Provvedimenti SUAP 2020 Secondo Semestre
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate). -
La Terapia Del Sorriso Informatico
PROVINCIA DI NOVARA SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI NOVARA 2) Codice di accreditamento: NZ00427 ALBO REGIONALE 3) Albo e classe di iscrizione: 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: LA TERAPIA DEL SORRISO 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore Assistenza – A 06 DISABILI 6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili: Contesto Territoriale La Provincia di Novara con una popolazione di 362.000 abitanti è la quarta provincia Piemontese, con una densità abitativa di 257 residenti per kmq, seconda solo alla provincia di Torino. Il Novarese costituisce, amministrativamente, il confine orientale della Regione Piemonte sebbene dal punto di vista geografico e funzionale sia strettamente connessa al Milanese per motivi di contiguità e vicinanza (Novara dista solo 40 Km da Milano e 100 da Torino). ll territorio è caratterizzato nella parte più settentrionale da alcune dorsali prealpine e dai bacini del lago d'Orta e Maggiore e, più a ovest, da una sorta di altopiano di pregevoli caratteristiche ambientali (il piano Rosa). I confini orientali sono invece definiti dal fiume Ticino, quelli occidentali in gran parte dal fiume Sesia. Tra gli 88 comuni della Provincia sono soltanto 16 quelli con una popolazione superiore ai 4000 abitanti, e 6 comuni superano i 10000 abitanti: Arona, Borgomanero, Galliate, Oleggio, Trecate e Novara. La metà dei comuni ha invece una popolazione compresa tra 4000 e 1000 abitanti ed un quarto è al di sotto delle 1000 unità. -
Itinerari Archeologici in Provincia Di Novara
ITINERARI ARCHEOLOGICI IN PROVINCIA DI NOVARA E-mail: [email protected] - www.provincia.novara.it Tel. 0321 378443-472 - Fax 0321 378479 con il contributo di APPUNTI Iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Novara in collaborazione con La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie Ideazione del percorso: Maria Rosa Fagnoni Progetto scientifi co: Filippo Maria Gambari, Giuseppina Spagnolo Garzoli Testi di: Angela Deodato, Paola Di Maio, Maria Rosa Fagnoni Progetto grafi co editoriale: Michele Sansone, Maria Rosa Fagnoni Traduzioni: Claudio Pasquino Documentazione fotografi ca: Archivio fotografi co della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, Archivio fotografi co del Museo Civico del Broletto di Novara, Archivio fotografi co del Museo Civico Archeologico di Arona, Archivio ATL della Provincia di Novara, Archivio fotografi co del Comune di Varallo Pombia, Giacomo Gallarate, Mario Finotti, Maria Rosa Fagnoni, Paola Colombo Cartografi a: Legenda S.r.l. Grafi ca e stampa: Italgrafi ca Copyright Provincia di Novara Si ringraziano per la preziosa collaborazione la Diocesi di Novara “Uffi cio per l’Arte Sacra e i Beni Culturali”, le Amministrazioni Comunali, i privati, i Reverendi Parroci, il Parco Naturale del Monte Fenera, il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, il Gruppo Storico Archeologico Castellettese, i Musei Civici di Novara, Arona, Oleggio e Varallo Pombia, il Museo Lapidario della Canonica di Santa Maria di Novara, che grazie alla loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa Foto di copertina: Novara - Lapidario della Canonica di Santa Maria “Rilievo della nave” - frammento di sarcofago con rilievo rappresentante scena di pesca (III-IV secolo d.C.) Con questa pubblicazione abbiamo voluto valorizzare i siti e i musei archeologici del novarese, un’area che ospita più del sessanta per cento dei ritrovamenti presenti nel territorio regionale. -
Sacro Monte of Orta
SACRI MONTI OF PIEDMONT AND LOMBARDY Briga (CH) SACRO MONTE OF ORTA Locarno (CH) United Nations Sacri Monti del Piemonte Educational, Scientific and e della Lombardia Riserva speciale Surface area: 13 hectares Cultural Organization Iscritti nella lista del Patrimonio DOMODOSSOLA Mondiale nel 2003 Sacro Monte Lugano (CH) di Orta Elevation: 370 - 401 metres GHIFFA SS33 Environment: Hilly/Lake SS34 Verbania Property: Commun of OSSUCCIO Orta San Giulio SS340 Sacro Monte Aosta-Ginevra (CH) VARALLO VARESE Como ORTA A26 SP229 A9 OROPA A8-A26 A5 SP299 A8 SP144 Borgomanero of Orta Biella Romagnano SP338 Venezia SP230 A4 Cuorgné Ivrea PROTECTED AREA AND ENVIRONMENT SS565 A4-A5 Novara MILANO Valperga The Sacro Monte di Orta is located at about 400 metres Vercelli Bologna BELMONTE A4 Firenze above sea level in a majestic panoramic position SP460 Roma A. Langhi SP590 A26-A4 overlooking the town of Orta and the homonymous lake. A26 Serralunga The territory of the Reserve covers 13 hectares, broken Photo SP457 Casale Monferrato CREA down into two distinct zones: the hill slopes, populated TORINO mostly by broadleaf trees, and the monumental area, Savona Moncalvo Alessandria-Genova where the vegetation has always been cared for as a historical garden. The creator of the Sacro Monte di Orta project did not simply plan the pathways among Access to the Sacred Mount is free of charge the chapels, but he put great effort also in designing the environment and vegetation pattern along the HOW TO GET THERE By car: Motorway A26 exit Borgomanero direction Gozzano - Orta (SS 229) trails: the result is a unique combination of nature, the By train: railway station Orta-Miasino (20 minutes on foot from the Sacred Mount), lake and the chapels which today still represents one of connections with Novara and Domodossola. -
Classe 1849, Leva Del 1859 Provincia Di Novara
Classe 1849, leva del 1859 Provincia di Novara Num. Num. -
NOVARA Uffici Di Patronato Registrati
PROVINCIA DI NOVARA Uffici di Patronato Registrati Nomepatr Nomeuff CODUFF Indirizzo CAP COMUNE Attivo 50ePiu ENASCO NOVARA 6006 VIA G.B.PALETTA 1 28100 NOVARA SI ACLI SEDE PROVINCIALE NOVARA NO00 LARGO DONEGANI 5A 28100 NOVARA SI ACLI SEDE ZONALE OLEGGIO NO01 VIA NEBULINA 2 28047 OLEGGIO SI ACLI SEDE ZONALE GALLIATE NO02 LARGO RABELLOTTI 8/9 28066 GALLIATE SI ACLI SEDE ZONALE CAMERI NO04 VIA CAIROLI 40 28062 CAMERI SI ACLI SEDE ZONALE ARONA NO05 VIA XX SETTEMBRE 12 28041 ARONA SI ENAPA NOVARA 52000 VIA RAVIZZA 6A 28100 NOVARA SI ENAPA BORGOMANERO 520001 VIA ARONA 3 28021 BORGOMANERO SI ENCAL-INPAL ENCAL INPAL NOVARA 07NO01 VIA MONTE SAN GABRIELE, 41 28100 NOVARA SI EPACA UFFICIO PROVINCIALE DI NOVARA NO00 VIA RAVIZZA 11/13 28100 NOVARA SI EPACA UFFICIO ZONA DI BORGOMANERO NO01 VIA DEI MILLE, 26 28021 BORGOMANERO SI EPACA UFFICIO ZONA DI OLEGGIO NO03 EX FORO BOARIO - VIA BERSAGLIERI 1 28047 OLEGGIO SI EPAS EPAS PROVINCIALE 147 VIA MAMELI, 5/B 28100 NOVARA SI EPAS EPAS PROVINCIALE NOVARA 688 VIA DEI MILLE, 5 28100 NOVARA SI EPASA-ITACO NOVARA 5300 VIALE DANTE ALIGHIERI, 37 28100 NOVARA SI EPASA-ITACO BORGOMANERO 5302 VIA CANETO 58 28021 BORGOMANERO SI INAC UFFICIO PROVINCIALE 020300 VIA RAVIZZA 10 28100 NOVARA SI INAC UFFICIO ZONALE 020301 VIA FRATELLI MAIONI, 14/C 28021 BORGOMANERO SI INAPA NOVARA 05200 VIA S. FRANCESCO D ASSISI 5/D 28100 NOVARA SI INAPA ARONA 05202 VIA ROMA 14 28041 ARONA SI INAPA BORGOMANERO 05203 VIA MATTEOTTI 42 28021 BORGOMANERO SI INAPA OLEGGIO 05205 VIA DON MINZONI 9 28047 OLEGGIO SI INAPA GALLIATE 05208 VIA PIETRO -
TEMPI D'attesa GENNAIO 2020 REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE A.S.L. "NO" SPECIALISTICA AMBULATORIALE Descriz
TEMPI D'ATTESA GENNAIO 2020 REGIONE PIEMONTE SPECIALISTICA AMBULATORIALE AZIENDA SANITARIA LOCALE A.S.L. "NO" BORGOMANERO BORGOMANERO GHEMME GALLIATE TRECATE NOVARA ARONA presidio OLEGGIO poliambulatorio Tempo poliambulatorio poliambulatorio poliambulatorio poliambulatorio poliambulatorio poliambulatorio territoriale territoriale Sede di minimo standard descrizione ospedaliero territoriale territoriale territoriale territoriale territoriale erogazione d'attesa ASL regionale "NO" gg di gg di gg di gg di erogatore gg di attesa erogatore gg di attesa erogatore gg di attesa erogatore erogatore gg di attesa erogatore erogatore erogatore attesa attesa attesa attesa VISITA Borgomanero 89.7 ALLERGOLOGICA + s.s. allergologia 125 poliambulatorio 125 30 TEST ALLERGOLOGICI ospedaliero Borgomanero 89.7 VISITA ANDROLOGICA s.c. urologia 8 poliambulatorio 8 30 ospedaliero Prevenzione e Cura Lesioni 7 Vascolari Trecate 89.7 VISITA ANGIOLOGICA poliambulatorio 0 30 Prevenzione e Prevenzione e territoriale s.c. chirurgia Cura Lesioni Cura Lesioni 5 generale 4 0 Vascolari Vascolari Fondazione dott.ssa Paino 67 dott.ssa Paino 70 Maugeri di 31 dott.ssa Paino 159 dott.ssa Paino 20 dott. Loria 0 dott. Ragno 15 Veruno Casa di Cura "SAN CARLO" dott. Loria 19 11 Trecate VISITA CARDIOLOGICA ARONA 89.7 poliambulatorio 0 30 +ECG territoriale Centro Privato "SAN 14 GAUDENZIO" Centro Privato Cod.804 CDC spa VISITA CARDIOLOGICA Borgomanero 89.7 s.c. cardiologia 33 poliambulatorio 33 30 PEDIATRICA ospedaliero Novara s.c. chirurgia 89.7 dott. Zanardi poliambulatorio VISITA CHIRURGICA generale 61 5 5 30 territoriale Novara VISITA CHIRURGICA s.c. chirurgia 89.7 dott. Zanardi poliambulatorio generale 61 5 5 30 PATOLOGIA ERNIARIA territoriale Trecate VISITA dott.ssa 89.7 Cod.804 dott.ssa Marro dott.ssa Marro poliambulatorio Zanetta 116 239 116 30 DERMATOLOGICA territoriale Arona presidio 89.7 s.s. -
Nuova Casa Di Riposo Aron
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO SANT'ANTONIO AMENO VIA NATALE TOPINI 3, 28010 AMENO (NO) NUOVA CASA DI RIPOSO ARONA VIA MOTTARONE 19, 28041 ARONA (NO) CASA PROTETTA DI BELLINZAGO BELLINZAGO NOVARESE VIA SANTO STEFANO 16, 28043 BELLINZAGO NOVARESE (NO) CASA ALBERGO SAN SERENO BIANDRATE VIA MATTEOTTI 11/B, 28071 BIANDRATE (NO) LOCANDA DELLA CAMELIA ROSA BORGO TICINO VIA MODURRE' 22, 28040 BORGO TICINO (NO) OPERA PIA CORBETTA BORGOLAVEZZARO VIA GENTILINI 4, 28071 BORGOLAVEZZARO (NO) CASA FAMIGLIA DON VINCENZO ANNICHINI BORGOMANERO VIA DON LUIGI GODIO 9, 28021 BORGOMANERO (NO) FONDAZIONE OPERA PIA CURTI ONLUS BORGOMANERO VIA MONSIGNOR CAVIGIOLI 20, 28021 BORGOMANERO (NO) VILLA MUGNA BRIONA VIA CASE SPARSE 1/A, 28072 BRIONA (NO) CENTRO SERVIZI PER ANZIANI S. MICHELE ARCANGELO CAMERI VICOLO CASERMA 11, 28062 CAMERI (NO) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PEREGO PINZIO LAVAGETTO CARPIGNANO SESIA VIA ROMA 20, 28064 CARPIGNANO SESIA (NO) RSA CASALBELTRAME - GLI AIRONI CASALBELTRAME VIA BERGAMASCHI 6, 28060 CASALBELTRAME (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 1 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 2 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' VALENTINO PINOLI DI PORTA NUOVA CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA GRAMSCI 16, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) CENTRO ANZIANI E. BESOZZI CERANO VIA ALFREDO DI DIO 19, 28065 CERANO (NO) VILLA BILARDO CERANO VIA BAGNO 18, 28065 CERANO (NO) RESIDENZA PALLADIO DORMELLETTO VIA PASCOLI 19, 28040 DORMELLETTO (NO) CASA PROTETTA GALLIATE VIA PER TURBIGO 2, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) RSA PAPA GIOVANNI PAOLO II GATTICO VERUNO VIA SAN ROCCO 53, 28013 GATTICO VERUNO (NO) FONDAZIONE ISTITUTO DELLA PROVVIDENZA CASA ANZIANI-ONLUS GHEMME VIA OSPEDALE 3/5, 28074 GHEMME (NO) CASA DI RIPOSO DOTT. -
Della Rete Ecologica Della Provincia Di Novara
RETE ECOLOGICA DELLA PROVINCIA DI NOVARA SCHEDE DESCRITTIVE DE I VARCHI ECOLOGICI ED ESITI DEL MONITORAGG IO FAUNISTICO OTTOBRE 2015 - A cura di Nicola Gilio e Fabio Casale SOMMARIO Sommario .......................................................................................................................................................... 2 Individuazione dei Varchi ............................................................................................................................. 4 Corridoio ecologico C2 – Ramo C2a .............................................................................................................. 9 Varco 01-Lesa/Massino Visconti ................................................................................................................ 9 Varco 02-Massino Visconti/Nebbiuno ..................................................................................................... 13 Varco 03-Nebbiuno .................................................................................................................................. 18 Varco 04-Pisano/Nebbiuno ..................................................................................................................... 25 Varco 05-Colazza/Pisano/Meina ............................................................................................................. 30 Varco 06-Invorio/Paruzzaro ..................................................................................................................... 37 Varco 07-Invorio/Paruzzaro .................................................................................................................... -
Provincia Del Verbano Cusio Ossola
PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA SETTORE AMBIENTE Avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, ai sensi degli artt. 11 e 16 D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., dell’art. 7 della L. n. 241/90 e s.m.i., dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e s.m.i. e dell’art. 8 comma 2 lettera a) del “Regolamento sul procedimento unico ai sensi del D.Lgs. 387/2003 per gli impianti idroelettrici”. Oggetto: DLgs 387/2003 e s.m.i. - Domanda di autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Pescone, nel Comune di Omegna e di Pettenasco. Richiedente: Idroenergy Srl. La Provincia del Verbano Cusio Ossola, in qualità di autorità espropriante delle aree interessate dalla realizzazione dei lavori di cui all’oggetto: Vista: - la domanda in data 30/05/2014 (prot. provinciale n. 17155 del 30/05/2014) la ditta Idroenergy Srl, nella persona del sig. Cerciello Vittorio in qualità di Legale Rappresentante, ha chiesto ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e s.m.i., il rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di un impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Pescone, dei Comuni di Omegna (VB) e Pettenasco (NO). AVVISA i proprietari dei beni immobili e/o porzioni di essi, interessati dalla realizzazione dell’opera in oggetto che: il progetto dell’opera, unitamente alla relativa istanza, è a disposizione, presso gli uffici della Provincia del VCO – Settore V - Servizio Georisorse VIA Energia, Via dell’Industria n. -
Orario Borgo Gozzano Orta Armeno
SEDE: 28021 BORGOMANERO (NO) SERVIZI VIA SIMONOTTI, 35 CASELLA POSTALE 64 TURISTICI TEL: 0322.844862 FAX: 0322.846465 e-mail [email protected] AUTOLINEE PEC: [email protected] FILIALE: 28845 DOMODOSSOLA (VB) VIA NOSERE, 49 NOLEGGIO TEL: 0324.240333 FAX: 0324.240982 AUTOBUS e-mail: [email protected] PEC: [email protected] ORARIO 2014 ESTIVO AUTOLINEA BORGOMANERO – GOZZANO – ORTA – ARMENO – OMEGNA FER FER GIOV FER MER VEN GIO FER FER FER FER FER FER ES Arona FS 8.00 ----- ----- ----- ----- ----- ----- 13.45 ----- ----- ----- 18.23 ----- Borgom anero FS 8.22 ----- 9.15 9.59 ----- ----- ----- 14.06 ----- ----- ----- 18.43 ----- Borgom anero v. Marconi 103 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgomanero v. A. Moro 13 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgom anero v. Dante 19 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgomanero Autostazione 8.25 ----- ----- ----- ----- 11.00 ----- ----- ----- ----- ----- 18.45 ----- Borgomanero via Sempione ----- ----- 9.19 10.03 ----- ----- ----- 14.10 15.20 ----- ----- ----- ----- Borgom anero FS ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Baragg ia v. De Gasperi 62 8.30 ----- 9.25 10.06 ----- 11.05 ----- 14.15 15.25 ----- ----- 18.50 ----- Gozzano v. Roma 1 8.34 ----- 9.33 10.11 ----- 11.08 ----- 14.20 15.30 ----- ----- 18.53 ----- Bolzan o incr. v. Vittoria 8.39 ----- 9.34 10.12 ----- 11.12 ----- 14.25 15.34 ----- ----- -
Autolinea Borgomanero-Novara Baranzelli Natur
AUTOLINEA BORGOMANERO-NOVARA Orario ANNUALE in vigore dal 13/09/2010 PERCORSO 19 19 20 21 19 22 23 24 24 25 26 24 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 CORSA 2 4 6 8 10 12 14 16 44 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 F R E Q U E N Z A FER FER SCOL SCOL FER SCOL FER FER VEN SCOL FER FER SCOL SCOL SCOL SCOL FER SCOL FER SCOL FER FER EA (A) NON NON EA SA (A) NON (A) (A) (A) ES ES ES EA ES ES ES SCOL SCOL SCOL (A) (A) (A) (A) EA EA (A) EA (A) Borgomanero Autostazione 6,20 7,30 7,35 8,50 9,05 9,50 11,10 11,10 12,15 12,15 13,15 14,10 14,10 14,10 15,05 15,40 16,45 17,10 17,55 18,35 19,40 Borgomanero via Dante 19 7,25 15,07 15,42 Borgomanero via Matteotti 28 7,39 9,53 12,18 12,18 13,18 14,15 14,12 15,09 15,44 16,47 17,12 17,57 Borgomanero via Moro 13 SR 142 Bivio Cureggio 7,45 9,57 12,20 12,20 13,23 14,20 14,16 15,13 15,48 16,52 17,16 18,02 18,41 19,45 SR 142 Piano Rosa 7,50 10,00 12,23 12,23 13,25 14,23 14,18 15,16 15,51 16,55 17,18 18,05 18,43 19,48 Maggiora 6,28 7,38 7,34 8,57 9,12 10,04 11,16 11,16 12,27 12,27 13,29 14,17 14,22 15,20 15,55 17,22 18,47 19,51 Boca 6,32 7,42 7,38 9,03 9,16 10,08 11,19 11,19 12,32 12,32 13,34 14,21 14,25 15,23 15,58 17,25 18,50 19,54 Baraggia di Boca 10,11 11,22 11,22 13,37 14,27 17,28 18,53 Cavallirio 6,35 7,45 7,42 9,05 9,19 10,17 11,28 11,28 12,35 12,35 13,43 14,24 14,33 14,28 15,26 16,01 17,34 18,59 19,57 Prato Sesia Municipio 6,39 7,49 9,08 9,23 12,38 12,38 14,27 15,29 16,04 20,00 Romagnano via dei Martiri 29 7,50 Romagnano via grassi 3 8,00 Romagnano bivio Mauletta 10,25 11,34 11,34 13,50 14,42 14,34 17,40 19,05 Romagnano piazza Libertà 6,42 7,52 9,13 9,25 12,40 12,40 14,30 15,31 16,06 20,02 Romagnano F.S.