il foglio di 7 2 4 0 - 4 8 2 2 : N S S I Pubblicazione quadrimestrale dell’Associazione Culturale LUMEN (onlus) Miscellanea 45 lumen Agosto 67061 Carsoli (AQ) * via Luppa, 10 - Pietrasecca * e-mail:
[email protected] 2016 Sommario Michela Ramadori 2 La rappresentazione dei Turchi: dalle tele della chiesa di S. Vittoria a Car- soli ai dipinti celebrativi di Palazzo Colonna ai SS. Apostoli a Roma Gabriele Alessandri 6 Quando l’Università di Oricola “rappresagliò” un asino a Girolamo Veruli di Riofreddo Massimo Basilici 7 Il ballo della pupazza Claudio De Leoni 8 Notiziario Luciano Del Giudice 9 Storie di uomini e di lupi Redazione 10 Lettere al Duce Claudio De Leoni 11 “Cacciato papa Benedetto IX, stavano tre papi, in un medesimo tempo” Armando Verna 13 Ex Liber mortuorum, Ricetto 1758- Carsoli, chiesa di Santa Vittoria, seguace di Simone Cantarini, San Rocco e Santa Lucia con il 1839 Santissimo Sacramento, ca. 1656, olio su tela, 227x163,5 cm; particolare. don Fulvio Amici 14 el fascicolo estivo ci proponiamo di esplorare diversi campi. Storie belle e tempi brutti Redazione 16 Per l’arte seguiamo l’iconografia e il simbolismo della rappre- Giorno dopo giorno. La vita sentazione dei turchi nelle tele seicentesche conservate all’in- economica di un monastero terno della chiesa parrocchiale di Santa Vittoria a Carsoli. Sergio Maialetti 18 NPer la storia religiosa seguiamo invece la nomina a vescovo dei Marsi di Pio Oricola 1910. Verbali di querela Michele Sciò 19 Marcello Bagnoli, quando gli uffici vaticani raccoglievano informazioni sulle Don Antonio Nitoglia: un prete sue doti di pastore e di amministratore.