di Provincia di P.zzale Donatori di Sangue, 1 - 25050 (BS) Tel 0364/330123 Fax 0364/330254 Codice fiscale 81002370179 - P.I. 00723580981 Mail: [email protected] Pec: [email protected]

SERVIZIO SCUOLABUS Anno Scolastico 2021/2022

INFORMATIVA E NORME REGOLAMENTARI PER L’UTILIZZO

La presente informativa si rivolge ai genitori dei fruitori del servizio scuolabus, residenti e non, affinché gli stessi abbiano un quadro preciso di come il servizio si svolge. Requisito essenziale per l’ammissione all’utilizzo del servizio di trasporto scolastico è la regolare iscrizione, da inoltrare al competente ufficio in forma scritta su apposito modulo che si allega alla presente, da presentare al Comune entro e non oltre venerdì 16 luglio 2021. Si precisa che iscrizioni pervenute in data successiva saranno accolte solo previa verifica dell’effettiva disponibilità di posto a sedere sul mezzo adibito al trasporto.

Per la SCUOLA DELL’INFANZIA: il servizio si articola su due corse: quella del mattino, con arrivo presso la scuola entro le nove, e quella del pomeriggio, con partenza dalla scuola alle ore 15.45, mediante l’utilizzo di un minibus riservato evitando così la compresenza di ragazzi molto più grandi e con la presenza di un accompagnatore che aiuterà i bambini nella fase di salita e discesa dal mezzo. Sono previste fermate sul solo territorio del Comune di Niardo.

Per le SCUOLE PRIMARIA e SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Per quanto riguarda la sola andata il servizio prevede due corse: con la prima corsa lo scuolabus raccoglierà i ragazzi lungo il tragitto -Ceto--- frazione Crist fino alla fermata utilizzata dalle Ferrovie Nord Milano (compresa) in località Gera in una prima corsa (in questo modo i ragazzi arriveranno presso la scuola media attorno alle ore 07.40, mentre gli alunni della scuola primaria resteranno sullo scuolabus). Lo scuolabus effettuerà poi una seconda corsa raccogliendo gli alunni dalla fermata di Via Predello in poi e completando la stessa con un’ulteriore fermata per gli alunni della scuola media, per poi proseguire con l’arrivo presso la scuola primaria entro le ore 08.00. Per il solo gruppo di ragazzi che raggiungono la scuola media con la prima corsa verrà garantito (previa iscrizione e al raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti) un servizio di accoglienza e sorveglianza gratuito fino all’inizio delle lezioni. Gli alunni regolarmente iscritti saranno cioè autorizzati ad accedere nell’atrio dell’istituto prima dell’inizio delle lezioni grazie alla presenza di un’incaricata che ne garantirà la sorveglianza.

Sono poi previste due corse di ritorno: - alle ore 13.00, con mezzo di trasporto riservato, per la scuola primaria, per gli alunni che usufruiscono di fermate sul territorio dei Comuni di Niardo e Losine; - alle ore 13.00 per la scuola secondaria di primo grado, per gli alunni che usufruiscono di fermate dislocate sui Comuni di Niardo, Losine, Braone, Cerveno e Ceto.

Ulteriori corse potrebbero essere attivate con l’eventuale presenza di lezioni pomeridiane.

È esclusa ogni responsabilità del Comune per danni e/o lesioni a carico degli studenti che possono verificarsi prima della salita sullo scuolabus e successivamente alla discesa dal medesimo.

Comune di Niardo

Le famiglie degli alunni ammessi a fruire del servizio di trasporto si impegnano a garantire il rispetto dei criteri organizzativi fissati annualmente, quali gli orari e la localizzazione delle fermate, ed a garantire la presenza di persona maggiorenne autorizzata per accogliere al ritorno il minore non appena disceso dallo scuolabus.

Il servizio di trasporto può essere sospeso d’ufficio dal Comune qualora tutte le strade utilizzabili non siano percorribili e vi sia un ragionevole pericolo di danno al mezzo o alle persone trasportate. Il servizio s’intende richiesto per tutta la durata dell’anno scolastico, salvo disdetta da parte dei genitori da inoltrare per iscritto al Comune. La disdetta non avrà alcun effetto al fine di eventuale rimborso del pagamento della tariffa.

L’iscrizione al servizio di trasporto scolastico comporta l’obbligo di pagamento della tariffa determinata annualmente con apposita deliberazione della Giunta Comunale.

Gli studenti iscritti al trasporto saranno muniti di apposito tesserino di riconoscimento vidimato dal Comune, consegnato previa esibizione della ricevuta attestante il regolare pagamento della quota richiesta.

Non sono previste riduzioni di costo per il parziale utilizzo del servizio (sola andata o solo ritorno), ne’ in caso di più figli iscritti, dato che il costo annuo è da considerarsi forfettario, non coprendo l’intero costo del servizio.

Durante il tragitto, gli utenti devono assumere un comportamento corretto ed in particolare:  rimanere seduti per tutto il percorso;  non recare disturbo al guidatore, agli eventuali accompagnatori ed ai compagni;  non portare sullo scuolabus oggetti pericolosi. In caso di comportamento scorretto saranno adottate le seguenti sanzioni:  richiamo verbale;  ammonizione scritta;  sanzione pecuniaria da un minimo di € 50,00 ad un massimo di € 500,00;  ritiro del tesserino-abbonamento con conseguente esclusione dal servizio.

Eventualmente danni arrecati al mezzo dovranno essere risarciti da parte dei genitori o di chi esercita la patria potestà del minore che li ha provocati.

Per qualunque altro chiarimento rivolgersi agli uffici comunali – ufficio affari generali - contattando lo 0364/330123 int 4 oppure mezzo mail: [email protected]

Pag. 2/2