Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Passion for Cycling Tourism
TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations. -
Scarica La Brochure 2019
+39 349 7160023 - [email protected] - www.mtvtoscana.com - [email protected] - 7160023 349 +39 MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA VINO DEL TURISMO MOVIMENTO #MTVToscana #MTVino #MTVToscana MTV Toscana MTV Enoturismo al Top con con Top al Enoturismo Diffi date dalle imitazioni! dalle date Diffi Solo nelle cantine che espongono questo simbolo. questo espongono che cantine nelle Solo www.movimentoturismovino.it #CantineAperte27 #CantineAperte2019 2019 Da oltre venti anni un milione di enonauti partecipano a Cantine Aperte. Cantine a partecipano enonauti di milione un anni venti oltre Da ultimo weekend di Maggio di weekend ultimo 25 e 26 MAGGIO 2019 MAGGIO 26 e 25 edizione MEDIA PARTNER MEDIA 27 a www.mtvtoscana.com TOSCANA CANTINE APERTE IN TOSCANA Il Movimento Turismo del Vino Toscana organizza per il ventisettesimo anno Cantine Aperte. L’ultimo weekend di CANTINE APERTE TUTTO L’ANNO Maggio (nei giorni 25 e 26), le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto CANTINE APERTE ALL YEAR LONG diretto con gli appassionati di vino. Movimento Turismo del Vino Toscana is proud to present the 27th edition of Cantine Aperte. On May 25 and 26 all the MTV wineries will open their winery doors to visitors, in order to show the places where wine is produced. Visite guidate con il produttore CREA IL TUO ITINERARIO Guided tours with the producer in the most CREATE YOUR ITINERARY beautiful wineries MTV Toscana propone un’ampia scelta di Degustazioni di Vini e di altre specialità in ambienti esperienze, -
Passato E Presente MONTEAPERTI Passato E Presente
MONTEAPERTI PASSATO E PRESENTE a Casetta dal 24 agosto al 4 settembre 2012 PATROCINIO DI Comune di Castelnuovo Berardenga Spettacoli ● Cultura ● Sport Giochi ● Gastronomia www.monteapertipassatoepresente.it MONTEAPERTI Passato e Presente AMATO di Gaglia Andrea MONTAGGIO - ASSISTENZA SERRATURE - PORTE - PORTE BLINDATE - CANCELLI URGENZE 335.57.10.347 Castelnuovo Berardenga telefono 0577 355617 - fax 0577 355340 [email protected] PRODUZIONE PROPRIA SALUMI FORNITURA CARNI PER LA RISTORAZIONE SPECIALITÀ MAIALINO AL FORNO - SUPERMERCATO SMA MONTEAPERTI Passato e Presente TUTTE LE SERE PIZZA TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI Per le cene a tema prenotarsi al numero 0577 - 364990 I tavoli in pista sono a prenotazione al numero 0577 - 364990 In caso di maltempo le cene all’aperto si svolgeranno sotto lo stand MONTEAPERTI Passato e Presente Simone 339 7055241 Antonio 338 9609513 Via Aldo Moro, 1 - Loc. Badesse - 53035 Monteriggioni (Siena) Telefono e Fax 0577 309353 MONTEAPERTI Passato e Presente VENERDÌ 24 AGOSTO ore 19,00 Apertura della Festa ore 20,30 Cena con antipasti, primi piatti e pizza ore 21,30 Ballo in pista con l’Orchestra “MORENO E ANTONELLA” di Pacciani F. Mangimi, Giardinaggio, Ferramenta RIVENDITORE UFFICIALE MANGIMI PETRINI all’interno puoi trovare tutto per il giadinaggio e l’agricoltura, nonchè per animali da cortile e da compagnia Via Porcellotti, 1 (loc. Felsina) - 53019 Castelnuovo Berardenga (SIENA) Tel. e Fax 0577/353182 - Cell. 348 9739409 - [email protected] MONTEAPERTI Passato e Presente Servizio Elaborazione Dati AGENZIA DI SERVIZI Elaborazione dati contabili Amministrazione condomini Dichiarazione redditi Assistenza CAAF e 730 Piazza della Repubblica, 71 - ARBIA (Siena) Tel. 0577 364244 Villa Arceno TOSCANA 53010 SAN GUSMÈ - Castelnuovo Berardenga (Siena) Telefono 0577 359066 - Fax 0577 359030 - Telex 574047 Arceno MONTEAPERTI Passato e Presente TECNORETTIFICA SENESE S.N.C. -
Certosa Di Pontignano Diplomatico
Certosa di Pontignano Diplomatico Inventario 23 Trascrizione a cura di Gabriella Benocci Si vedano i regesti del periodo successivo in cass. 69/II PIZZETTI P.P., Spoglio in Archivio di Stato di Siena, Patrimonio dei resti ecclesiastici, 3540 - in ordine cronologico, ma in cui le pergamene sono frammiste ad altri atti. Cartulario in Archivio di Stato di Siena, Patrimonio dei resti ecclesiastici, 1990 - contenente la trascrizione completa delle pergamene in ordine cronologico. Siena 2020 Diplomatico Certosa di Pontignano 1 1249 novembre 2 (Ind. VIII) - Siena Buonristoro di Ranieri di Tacca si costituisce debitore di Ugerio di Niccolò per la somma di 46 soldi di denari senesi che aveva preso da detto in mutuo. Notaio Palmerio di Ranieri. 2 1258 novembre 21 (Ind. II) - Siena Spinello di Guido da Cerreto vende a Benvenuto di Baroccio posta a Misciano in località Cerri, un altro in loc. Fossato della Rocella, un altro “ad peros poranos”, uno al porro, uno alle Chiuse, uno “ad Buvellum”, uno a Casale, uno a “Carpinum”, un bosco posto in loc. “la Macchia”. Notaio Simone del fu Talento. 3 1261 ottobre 18 (Ind. V) - Siena Rustichino di Guittone da Misciano vende a Dietisalvi di Guittone per il prezzo di 30 lire di denari senesi un terreno posto a Misciano in loc. Casale di Giovannetto, e contenente la chiesa di S. Stefano a Cerreto. Notaio Orlando del fu Orlandino. 4 1271 luglio 28 (Ind. XIV), Siena Marchisiana del fu Montanino vedova del fu Dietisalvi di Guittone, bastiere e Mino suo figlio, fratelli e sorelle vendono a Barocci e Vanni del fu Benvenuto per il prezzo di 32 lire un pezzo di terra posto nella curia di Misciano in loc. -
Chianti Festival
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto Chianti Festival: spazio alla cultura per i Cerca più piccoli Terrecablate diventa plastic free Mercoledì 5 agosto appuntamento a Castellina in (https://www.ilcittadinoonline.it/ Chianti. Giovedì 6 agosto tappa a Villa a Sesta diventa-plastic-free/) Rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici (https://www.ilcittadinoonline.it/ cronaca/rinnovato-il- consiglio-direttivo- dellaccademia-dei- {siocritici/) Siena: Marinella Armini è “maestra artigiana” (https://www.ilcittadinoonline.it/ cronaca/siena-marinella- armini-e-maestra-artigiana/) Giovanni Cessel torna negli Usa (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport/giovanni-cessel-torna- negli-usa/) CASTELLINA IN CHIANTI. Il Chianti Festival è anche cultura a misura di Tennis maschile: Sinalunga bambino. Mercoledì 5 agosto il Parco delle Casce, a Castellina in retrocede in A2 (https://www.ilcittadinoonline.it/ Chianti, sarà la cornice dello spettacolo Filastrock, Rime a ritmo di sport-sport/tennis-maschile- musica prodotto da LaLut associazione culturale, mentre giovedì 6 sinalunga-retrocede-in-a2/) agosto Villa a Sesta, nel comune di Castelnuovo Berardenga, ospiterà la magia e la giocoleria di Gunter Rieber e del suo Gunteria Street Un santuario salvi{co Show, pronto a coinvolgere i bambini e le loro famiglie fra recitazione, dedicato ad Apollo rivede la pantomima, clownerie ed equilibrismo sul monociclo alto. luce (https://www.ilcittadinoonline.it/ Informazioni. I due appuntamenti prevedono un biglietto di ingresso di 2 santuario-salvi{co-dedicato- ad-apollo-rivede-la-luce/) euro. Il Chianti Festival, promosso dai Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti con la collaborazione della Pubblicità Fondazione Toscana Spettacolo onlus, andrà avanti fino al 26 agosto con appuntamenti per tutte le età organizzati nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19. -
Schianti Classic Rando Extreme Road Book
SCHIANTI CLASSIC 2017 RANDO EXTREME ROAD BOOK luogo km/tot direz/colore descrizione per/km tvm/mt note 1 CASTELNUOVO BERARDENGA 0.0 Siena/Arezzo PARTENZA: piazza Marconi 0.5 344 uscita 2 Castelnuovo Berardenga 0.5 uscita SP 484 direzione Arezzo 5.0 340 discesa 3 Colonna del Grillo 5.5 attraversamento incrocio 0.5 230 direzione Arezzo 4 bivio Rapolano Terme 6.0 prendere la complanare 8.0 saliscendi 5 Rapolano Terme (ingresso) 14.0 attraversare tutto il centro 1.2 passaggio livello 6 Rapolano Terme 15.2 bivio Asciano e strada agevole 5.8 334 bella e veloce 7 Asciano (ingresso) 21.0 direzione centro 0.7 passaggio livello 8 Asciano (centro storico) 21.7 circonvallazione direzione Siena 1.3 200 traffico 9 Asciano (uscita) 23.0 sp 438 direzione Arbia-Siena 17.0 bella ed impegnativa 10 Arbia 40.0 prendere direzione Casetta 2.0 saliscendi facili 11 Casetta 42.0 superare il ponte superstrada 3.0 pettata al 13% 12 Monteaperti 45.0 prendere la sp 111/a 3.5 facile e bella 13 San Piero in Barca 48.5 abitato San Piero/sempre a dritto 3.0 si scende 14 Pianella 51.5 ponte Arbia e salitella dir. Siena 2.9 223 abitato e salitella 15 San Giovanni a Cerreto 54.4 a destra direzione Pievasciata 1.7 strada stretta 16 bivio per Geggiano 56.1 al cipresso per Villa Geggiano 1.4 discesa 17 bivio Scopeto/Ponte a Bozzone 57.5 direzione Ponte a Bozzone 1.0 strada sconnessa 18 Ponte a Bozzone 58.5 sr408 e subito a dx per Pontignano 2.7 229 pettatona al 15% 19 Pontignano 61.2 dopo la Certosa proseguire diritti 2.3 bella e stretta 20 bivio Vagliagli per Siena 63.5 discesona e poi salita per Siena 4.0 21 Colombaio 67.5 innesto sr222 direzione Castellina 4.0 traffico 22 Quercegrossa 71.5 si scende: tornanti e strada larga 1.9 attenzione 23 Molino di Quercegrossa 73.4 salita di castellina in Chianti 5.1 269 9.6km/4.0%/max7% 25 Fonterutoli 78.5 proseguire diritti 4.5 si sale ancora facile 26 Castellina in Chianti 83.0 direzione centro 1.0 574 abitato 27 CASTELLINA IN CHIANTI 84.0 CONTROLLO E RISTORO (crocevia via Val d'Elsa-Gallo Nero) 28 Castellina in Chianti 84.5 per Poggibonsi - poi per S. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Pia De' Tolomei
CAUSE CRIMINALI dell'Archivio Arcivescovile di Siena Introduzione all'inventario compilato nel 2000 da Luigi Bichi - prima parte - Le CAUSE CRIMINALI conservate presso l'ARCHIVIO ARCIVESCOVILE di SIENA, sono la raccolta di procedimenti rivolti alla repressione di violazioni della legge ecclesiastica: concubinati, abusi e violenze, furti, debiti, lesioni personali, omicidi, ecc., oppure riguardano i possedimenti o la territorialità dei luoghi religiosi. Molto spesso hanno per protagonisti gli ecclesiastici, sia come querelanti o come querelati. In quelle carte scritte in volgare, spesso si trovano parole e modi di dire in uso ancora oggi; molti personaggi sono citati per soprannome. Ci sono argomenti per tutti i gusti, episodi divertenti, burle, fatti scabrosi, delitti raccapriccianti, ecc. Facendo delle ricerche su queste CAUSE si è sentita la necessità di procedere alla inventariazione del materiale; molte cause in carte sciolte le abbiamo rinvenute confuse e mischiate, forse a causa delle consultazioni, e per questo le abbiamo separate e raccolte dentro delle copertine, fatte con dei fogli formato "A3" piegati, alle quali è stata aggiunta una numerazione interna ai faldoni. All'interno di ogni faldone è stato inserito un INDICE delle cause contenute con le DATE ESTREME, il TITOLO dove era segnalato, il QUERELANTE, il QUERELATO, la CAUSA e il numero delle CARTE; in altri cosi, quando ci siamo trovati in dubbio, abbiamo messo OGGETTO e indicato genericamente il contenuto. Quelle carte o frammenti di causa alle quali non è stato possibile dare una collocazione precisa, o per mancanza di data, o perché illeggibili, o per altro ostacolo, le abbiamo raccolte nelle copertine e lasciate nel faldone dove erano state rinvenute, contrassegnandole per distinguerle dalle altre. -
Scuola Elementare Arbia
SCUOLA ELEMENTARE ARBIA ORA DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PERCORSO NOME LINEA GIORNI DI SERVIZIO 7.50 Str.delle Ropole-Elementare Arbia Linea 632 Escluso il sabato 16.30 Elementare Arbia - Presciano Linea Rossa Escluso Sabato Autobus Linea 632 ** Scuolabus Linea Rossa** Trasf. Trasf. 7.45 S.S.73 Levante Due Ponti 16.30 Scuola Elementare Arbia 7.50 Str. delle Ropole Elementare + Media 16.33 Via Lauretana 7.50 Via Conte D'Arras Solo Media 16.35 Str.di Presciano 7.55 Via Degli Aldobrandeschi Solo Media 16.37 Via Principale 7.58 Via S.Isidoro Solo Media 16.40 Via Conte D'arras 8.02 Via Principale Solo Media 16.43 Via Aldobrandeschi 8.10 Scuola Media Di Presciano 16.45 Str.Delle Ropole ( Inversione al Parcheggio) 8.15 Via Principale Solo Elementare 16.50 S.S.73 Levante Due Ponti 8.19 Via Conte D'Arras Solo Elementare Trasf. 8.21 Via Degli Aldobrandeschi Solo Elementare 8.22 Via S.Isidoro Solo Elementare 8.25 Scuola Elementare Arbia Trasf. SCUOLA ELEMENTARE COLLEVERDE ORA DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PERCORSO NOME LINEA GIORNI DI SERVIZIO 7.25 Pianella- Elementare S.Martini-Media Mattioli Scuolabu Linea A 8.00 Via Verdi – Colleverde Autobus Linea 537 A 12.30 Colleverde - Ferrovia Autobus linea 553A Lu – Me- Ve 16.30 Colleverde - Colle Pinzuto Autobus Linea E Ma - Gio 16.30 Colleverde - Ferrovia Autobus linea 553A Ma - Gio Scuolabus Linea A** Autobus Linea 537 A ** Trasf. Trasf. 7.10 Str di Colle Pinzuto 8.00 Str.Chiantigiana Botteganova 7.18 Piazzale Monteliscai 8.05 Str.di Scacciapensieri 7.22 Ponte al Bozzone 8.07 Via Orlandi 7.23 Str.Chiantigiana Inc.civico 118 8.08 Via G.Verdi 7.31 Pianella (Consorzio Agrario) 8.09 Str. -
Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te . -
Exper3 OK.Indd
SIENA UNA CITTA’ PER TUTTI 2001-2006 Giunta Cenni 5 anni di governo per Siena 2001-2006 5 anni di governo per Siena 1 2 Siena una città per tutti Siena una città per tutti Introduzione: 5 anni di governo per Siena 5 Il Sindaco, la Giunta, il Consiglio Comunale 7 Capitolo 1 17 Una città vicina alle persone: per stare bene, per non essere soli 1. I servizi sociali 20 2. La scuola 38 3. Il decentramento 50 4. Promuovere una cultura di Pace 54 5. Pari Opportunità a Siena 59 6. La sicurezza 69 Capitolo 2 77 Una città che guarda al futuro: per abitare, per muoversi, per nuovi grandi progetti 1. La Casa 80 2. La Mobilità 89 3. Progetti per il futuro di Siena 107 4. La manutenzione e i lavori pubblici 113 5. La legge Speciale per Siena 161 6. L’ambiente e il verde 163 7. I servizi a rete 167 8. Innovazione 173 2001-2006 5 anni di governo per Siena 3 Capitolo 3 183 Una città che continua a crescere: per lavorare, per produrre, per il turismo 1. Le attività economiche 186 2. Il turismo diventa sistema 196 Capitolo 4 213 Una città dalle mille e una opportunità: per respirare cultura, per fare sport 1. La cultura 215 2. Lo sport 270 Capitolo 5 273 A tutela della Festa Capitolo 6 277 Una città per la Fondazione e per la sua Banca Capitolo 7 297 Le risorse umane Capitolo 8 307 Il bilancio finanziario 4 Siena una città per tutti 5 anni di governo per Siena Il rendiconto è lo strumento che in maniera aperta e trasparente permette a tutti voi di conoscere e di giudicare l’operato della nostra Amministrazione. -
Pag. 1 Lo Standard Di Consegna Di Paccocelere3 È Maggiorato Di Un
Lo standard di consegna di Paccocelere3 è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L'Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI SANTO STEFANO DI SANTE MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT'ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE' VESTINI VILLE DI FANO CASTRONOVO PETRELLA LIRI SAN DONATO CIVITA D'ANTINO PIETRASECCA SAN DONATO DI TAGLIACOZZO Provincia Chieti GAMBERALE GIULIOPOLI Provincia Teramo ARSITA CESANO LEOFARA SAN GIORGIO DI CROGNALETO AZZINANO CHIARINO NERITO SANTA MARGHERITA BISENTI COLLEDARA PADULA SANTA MARGHERITA DI ATRI CASTEL CASTAGNA CORTINO PASCELLATA SANTO STEFANO CASTELLI CROGNALETO PIETRACAMELA SANTO STEFANO