Omaggio a 2013

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Omaggio a 2013 1813 OMAGGIO A 2013 un italiano dell’ottocento che ha ancora molto da raccontare Pantone warm red: C0. M75. Y90. K0. Black 70% Busto di Giuseppe Verdi, Viterbo. Scultura eseguita agli inizi del Novecento da Silvio Stricoli Da un idea di Paolo Pelliccia COMMISSARIO STRAIRDINARIO BIBLIOTECA CONSORZIALE DI VITERBO Editing Gianlorenzo Rocchetti Immagini Utet Cultura Progetto Grafico Simone Iocco MAJAKOVSKIJ COMUNICAZIONE Daniele Capo Stampa Primaprint Viterbo Con il patrocinio di PROPOSTA DI RESTYLING Logotipo Primaprint PROVINCIA DI VITERBO sponsor tecnici partner Associazione Incontri mediterranei Laboratorio di restauro della Provincia di Viterbo modulo x area di rispetto © Copyright Biblioteca Consorziale di Viterbo Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria riservati. Non è consentita la ristampa dei lavori pubblicati senza autorizzazione scritta dell'Editore. é vietata la pubblicazione di sunti di essi senza citarne la fonte PRESENTAZIONE Nell’ottobre 2012 il Senato della Repubblica Italiana ha affermato che “La Repubblica, nell’ambito delle finalità di salvaguardia e di promozione del proprio patrimonio culturale, storico, artistico e musicale, celebra la figura di Giuseppe Verdi nella ricorrenza del secondo centenario della sua nasci- ta e ne valorizza l’opera. L’anno 2013, ricorrenza del secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi, è dichiarato «anno verdiano»”. L’ anno verdiano, che stiamo vivendo, è quindi un’occasione imperdibile per far conoscere Giuseppe Verdi alle nuove generazioni. Non solo l’Italia, ma il mondo intero è impegnato a rendere omaggio al genio di Busseto, ad uno dei più illustri italiani. Il Rigoletto, la Traviata, il Trovatore, il Nabucco, il Macbeth, l’Aida, il Don Carlo, l’Otello sono opere che i teatri lirici di tutto il mondo ospitano ed anelano ad avere nelle loro programmazioni. Gli anniversari vanno quindi festeggiati. Tanto più se si tratta di un bicen- tenario come quello dei compositori Richard Wagner e Giuseppe Verdi, nati entrambi nel 1813. Attraverso questo libretto presentiamo le opere e la vita di Verdi, ripercor- rendo i pannelli di una bella mostra sul musicista italiano allestita presso il Consorzio delle Biblioteche di Viterbo, con l’intento di farlo conoscere alle giovani generazioni; una mostra che è stata realizzata grazie alla col- laborazione di diversi enti, ai quali va il mio personale ringraziamento e che con molta probabilità verrà allestita anche in altre “località verdiane”. Non mi resta che lasciarvi leggere queste pagine sugli eventi che hanno caratterizzato la vita di “un italiano dell’Ottocento, che ha ancora molto da raccontare”; ma non prima di avervi dato un buon consiglio per la lettura di queste pagine: leggetele ascoltando la musica di Giuseppe Verdi, proprio come hanno potuto fare i visitatori della mostra! Buona lettura e buon ascolto! Paolo Pelliccia COMMISSARIO STRAIRDINARIO BIBLIOTECA CONSORZIALE DI VITERBO BUON COMPLEANNO, VERDI! nel bicentenario della sua nascita una mostra su Giuseppe Verdi (1813-2013). Giuseppe Verdi è il maestro del teatro lirico in Italia, il più famoso compositore italiano, ancora oggi ammirato in tutto il mondo. Nato il 10 ottobre 1813 nella Valle del Po fra Parma e Mantova, nel bicentenario della sua nascita l’Italia non può non fermarsi a commemorarlo! Così facciamo anche noi attraverso questa mostra sulla sua vita. iuseppe Fortunino Fran- le la condizione del protagonista è il cesco nasce a Le Ronco- presupposto indispensabile per la le (divenuta in seguito costruzione della vicenda e dei con- “Roncole Verdi”), frazio- fl itti drammatici. Ecco allora perso- Gne di Busseto, nelle campagne della naggi complessi e ambivalenti: Ri- bassa parmense, il 10 ottobre 1813. goletto, il buffone dalla personalità Contemporaneo di Richard Wagner, doppia, cinico e maligno, alla corte sono entrambi nati nel 1813, Giu- del duca, ma padre tenerissimo con Giovanni Boldini, Ritratto di Giuseppe Verdi, pastello su carta preparata, 1886. seppe Verdi domina con questi la la fi glia allevata in segreto; Azucena, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna scena del teatro musicale europeo divisa tra l’ansia di vendicare la ma- e Contemporanea. nella seconda metà del XIX secolo. dre arsa sul rogo e l’amore per il fi - Nato nella povertà di una famiglia glio Manrico; Violetta, frivola e bril- contadina, di animo semplice e lante nella Parigi mondana, ma aperto, ma anche soggetto a pro- amante sincera e appassionata in fonde crisi esistenziali e dotato di privato. In tutti la passione dominan- grande umanità, Verdi resterà sem- te agisce da elemento catalizzatore pre legato a queste sue origini, alla nei rapporti umani, familiari e sociali. terra di Parma, città che diventerà la Ma al di là della sua musica e delle patria dei verdiani. sue scelte artistiche, nell’Italia Verdi musicò 28 opere, alle quali dell’Ottocento Verdi divenne il sim- vanno aggiunti cinque rimaneggia- bolo delle battaglie risorgimentali, menti. Dal giovanile Oberto al con- quasi l’alfi ere della lotta per la libertà clusivo Falstaff, l’opera verdiana at- e contro la dominazione straniera: le traversa oltre mezzo secolo di storia arie più «patriottiche» delle sue ope- italiana, dai primi fermenti risorgi- re venivano accolte con incredibile mentali all’unità e oltre. entusiasmo nei teatri e cantate nelle Nabucco, Aida, Otello… ma anche piazze, contribuendo a celebrare la Rigoletto, Trovatore e Traviata, le fama e il mito del compositore. opere verdiane più amate, soprattut- Attraverso questa mostra ci si potrà to in virtù delle melodie appassiona- accostare semplicemente a quella te e memorabili che vi si trovano potenza creatrice che fa di Giuseppe disseminate. Vi è messa a punto Verdi un punto fermo della storia una nuova drammaturgia, nella qua- della musica di tutti i tempi. LA SUA GIOVINEZZA gli anni dell’orientamento musicale (1813-1831). Un illustre sconosciuto, un musicista in erba, un fi glio del suo tempo e della sua terra… questo è stato Giuseppe Verdi nella sua giovinezza. Se pur iniziato alla musica fi n da giovane, non fu mai considerato un prodigio. La sua fama di musicista fu un processo lento ma inesorabile: un prodigio lo diventerà! “Sono nato il 10 ottobre 1813 a Le Roncole di Busseto, in provincia di Parma. A quel tempo Parma Joseph Fortunin François. era un dipartimento Il mio certifi cato di nascita dell’Impero francese e solo originale è stato stilato in successivamente diventò francese essendo il mio paese Ducato di Parma e Piacenza e in quel tempo sotto il dominio poi Provincia di Parma. napoleonico. Figlio di Carlo, oste, e di Luigia Pur non essendo un ragazzo Utini, fi latrice, sono stato prodigio, mostravo già a sette battezzato il 12 ottobre con i anni una speciale attitudine nomi di Giuseppe Fortunino alla musica. Fin da bambino ho Francesco. Solo il 13 ottobre preso lezioni dall'organista del è stata notifi cata la mia paese, esercitandomi su una nascita nel registro comunale spinetta scordata regalatami di Busseto con i nomi di da mio padre.” LA SUA GIOVINEZZA Gli Anni dell'orientamento musicale ià in tenera età il giovane Gli studi musicali proseguono in Verdi manifesta la sua questo modo sconclusionato e forte predisposizione per poco ortodosso fi no a quando, la musica ed è grazie nel 1831, Antonio Barezzi, grossista Gall’organista della chiesa di Roncole, di drogheria e produttore di liquori Pietro Baistrocchi, che riceve la sua che fornisce l’osteria di Carlo prima educazione musicale. Verdi, è disposto a giurare sul suo Per alcuni anni Verdi è stato avvenire di musicista. organista nella chiesa locale, ma Il Barezzi comincia a invitarlo in casa ben presto lascia il paesino natale dove prende confi denza con i suoi per una cittadina, Busseto, nel sei fi gli, gli mette a disposizione, quale ambiente culturale avrebbe nel suo salone, tipico di una casa avuto un effetto più benefi co sulla signorile, il pianoforte viennese, sua educazione. un Tomascheck, gli insegna la Nel 1829 Giuseppe Verdi fa meccanica degli strumenti a fi ato, il DALL'ALTO domanda per ottenere il posto fl auto, il corno, il clarinetto, persino Ritratto di Antonio Barezzi, 1877. d’organista nella chiesa parrocchiale l’ofi cleide (una sorta di trombone Monumento a Verdi, Roncole Verdi. di San Giacomo di Soragna (Parma). ora in disuso), nei quali eccelle. DA SX Il posto gli viene negato. Casa Natale di Giuseppe Verdi (ieri); in basso Casa Natale di Giuseppe Verdi (oggi); cartolina centenario verdiano. L’APPRENDISTATO preludio di un trionfo (1832-1841). Giuseppe Verdi, ventenne: c’è chi crede in lui nonostante le tante vicissitudini e i tanti ostacoli che dovrà affrontare all’inizio della sua carriera di compositore; vivrà tante sofferenze causate dai troppi lutti familiari… Nonostante ciò, Verdi fa i suoi primi passi come musicista con la sua prima opera: “Oberto, conte di San Bonifacio”. "Questi sono stati per me anni molto difficili Oltre ai tanti “no” che mi Ricordo che sono arrivato a son sentito dire nella mia Milano nel 1839, una volta carriera di musicista, i dolori lasciato defi nitivamente più grandi li ho vissuti nella Busseto, ed è stato subito mia vita privata. A casa di successo: al Teatro alla Antonio Barezzi dove mi ero Scala con la mia prima trasferito, ho conosciuto sua opera “Oberto, conte di San fi glia, Margherita, alla quale Bonifacio”. Non altrettanta davo lezioni di musica. Ci fortuna ho avuto, nel 1840, siamo innamorati e nel 1836 con la mia seconda opera “Un ci siamo sposati. Abbiamo giorno di regno”, opera comica avuto due fi gli, Virginia e Icilio che andò in scena nello stesso Romano, ma entrambi sono anno in cui sono stato colpito morti prima di aver compiuto dalla morte di mia moglie i due anni. Purtroppo in quegli Margherita. Deciso a lasciare anni la mortalità infantile era la carriera teatrale, tornai sui molto alta, anche in Italia. Nel miei passi grazie alla tenacia 1840 muore improvvisamente, del mio editore, quel Ricordi all’età di 26 anni, anche mia che mi propose di musicare moglie, Margherita: non aveva Nabucco.
Recommended publications
  • Libretto Nabucco.Indd
    Nabucco Musica di GIUSEPPE VERDI major partner main sponsor media partner Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e la collaborazione di Soci fondatori Consiglio di Amministrazione Presidente Sindaco di Parma Pietro Vignali Membri del Consiglio di Amministrazione Vincenzo Bernazzoli Paolo Cavalieri Alberto Chiesi Francesco Luisi Maurizio Marchetti Carlo Salvatori Sovrintendente Mauro Meli Direttore Musicale Yuri Temirkanov Segretario generale Gianfranco Carra Presidente del Collegio dei Revisori Giuseppe Ferrazza Revisori Nicola Bianchi Andrea Frattini Nabucco Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu e dal ballo Nabucodonosor di Antonio Cortesi Musica di GIUSEPPE V ERDI Mesopotamia, Tavoletta con scrittura cuneiforme La trama dell’opera Parte prima - Gerusalemme All’interno del tempio di Gerusalemme, i Leviti e il popolo lamen- tano la triste sorte degli Ebrei, sconfitti dal re di Babilonia Nabucco, alle porte della città. Il gran pontefice Zaccaria rincuora la sua gente. In mano ebrea è tenuta come ostaggio la figlia di Nabucco, Fenena, la cui custodia Zaccaria affida a Ismaele, nipote del re di Gerusalemme. Questi, tuttavia, promette alla giovane di restituirle la libertà, perché un giorno a Babilonia egli stesso, prigioniero, era stato liberato da Fe- nena. I due innamorati stanno organizzando la fuga, quando giunge nel tempio Abigaille, supposta figlia di Nabucco, a comando di una schiera di Babilonesi. Anch’essa è innamorata di Ismaele e minaccia Fenena di riferire al padre che ella ha tentato di fuggire con uno stra- niero; infine si dichiara disposta a tacere a patto che Ismaele rinunci alla giovane.
    [Show full text]
  • VIVA VERDI a Small Tribute to a Great Man, Composer, Italian
    VIVA VERDI A small tribute to a great man, composer, Italian. Giuseppe Verdi • What do you know about Giuseppe Verdi? What does modern Western society offer everyday about him and his works? Plenty more than you would think. • Commercials with his most famous arias, such as “La donna e` nobile”, from Rigoletto, are invading the air time of television… • Movies and cartoons have also plenty of his arias… What about stamps from all over the world carrying his image? • There are hundreds of them…. and coins and medals… …and banknotes? Well, those only in Italy, that I know of…. Statues of him are all over the world… ….and we have Verdi Squares and Verdi Streets And let’s not forget the many theaters with his name… His operas even became comic books… • Well, he was a famous composer… but it’s that the only reason? Let’s look into that… Giuseppe Fortunino Francesco Verdi Born Joseph Fortunin François Verdi on October 10, 1813 in a village near Busseto, in Emilia Romagna, at the time part of the First French Empire. He was therefore born French! Giuseppe Verdi He was refused admission by the Conservatory of Milan because he did not have enough talent… …that Conservatory now carries his name. In Busseto, Verdi met Antonio Barezzi, a local merchant and music lover, who became his patron, financed some of his studies and helped him throughout the dark years… Thanks to Barezzi, Verdi went to Milano to take private lessons. He then returned to his town, where he became the town music master.
    [Show full text]
  • TUTTO VERDI 2013 TV P Rogram
    TV P ROGRAM 2013 CELebrating VERDI'S 200TH birthday ctober O O ctober 2013 ROGRAM TUTTO VERDI TV P Tutto Verdi – one of the most ambitious opera projects ever – is UNITEL CLASSICA’s exclusive highlight this October, celebrating Verdi’s 200th birthday on October 10. Enjoy as a world TV premiere Giuseppe Verdi‘s complete operatic works and his Requiem in High Definition and with Surround Sound. All 26 operas, which were produced in coproduction with the Verdi Festival, the Teatro Regio di Parma and the Teatro Verdi di Busseto are presented in chronological order, giving the viewer the unique chance to discover the grand composers musical development as well as the musical and historical influences he was under. On the birthday itself the great composer is honored with the broadcast of his Requiem in a special open air concert starring D’Arcangelo, Grigolo, De Young and Di Giacomo. The L.A. Philharmonic are conducted by no less than Gustavo Dudamel. Richard Wagner is born Giuseppe Verdi is born as Giuseppe Fortunino Francesco on 10 October 1813 in Le Roncole, a village near Busseto on 23 May in Leipzig 1813 (Parma), as son of the merchant Carlo Giuseppe Verdi and his wife Luigia Uttini. Congress of Vienna 1815 Premiere of Beethoven’s First engagement as organist in Le Roncole at the age of nine 1824 1822 Symphony No.9 Verdi moves to Busseto to Antonio Barezzi, a local merchant and president of the Philharmonic Society and supporter Wagner composes 1831 of Verdi’s musical ambitions. He gets engaged with Barezzi’s daughter Margherita.
    [Show full text]
  • 1 Prime+Trama TRAVIATA
    Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 La Traviata Musica di GIUSEPPE VERDI Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 main sponsor media partner Il Festival Verdi è realizzato anche grazie a e con il sostegno e la collaborazione di Teatro Verdi di Busseto Teatro Comunale di Modena iTeatri di Reggio Emilia Soci fondatori Consiglio di Amministrazione Presidente Pietro Vignali Sindaco di Parma Consiglieri Paolo Cavalieri Maurizio Marchetti Sovrintendente Mauro Meli Direttore musicale Bruno Bartoletti Segretario generale Gianfranco Carra Collegio dei Revisori Giuseppe Ferrazza Presidente Nicola Bianchi Andrea Frattini La Traviata Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio Musica di GIUSEPPE V ERDI Editore Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano Villa Verdi a Sant’Agata La trama dell’opera Atto primo Parigi, alla metà dell’Ottocento. È estate e c’è festa nella casa di Violetta Valéry, una famosa mondana: è un modo per soffocare l’angoscia che la tormenta, perché ella sa che la sua salute è gravemente minata. Un nobile, Gastone, presenta alla padrona di casa il suo amico Alfredo, che l’ammira sinceramente. L’attenzione che Violetta dimostra per la nuova conoscenza non sfugge a Douphol, il suo amante abituale. Mentre Violetta e Alfredo danzano, il giovane le dichiara tutto il suo amore e Violetta gli regala un fiore, una camelia: rivedrà Alfredo solo quando sarà appassita. Alla fine della festa, Violetta deve ammettere di essersi innamorata davvero, per la prima volta.
    [Show full text]
  • L'inno Nazionale
    I SIMBOLI DELLA REPUBBLICA - L'INNO NAZIONALE Fratelli d'Italia Dobbiamo alla città di Genova Il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli. Scritto nell'autunno del 1847 dall'allora ventenne studente e patriota Goffredo Mameli, musicato poco dopo a Torino da un altro genovese, Michele Novaro, il Canto degli Italiani nacque in quel clima di fervore patriottico che già preludeva alla guerra contro l'Austria. L'immediatezza dei versi e l'impeto della melodia ne fecero il più amato canto dell'unificazione, non solo durante la stagione risorgimentale, ma anche nei decenni successivi. Non a caso Giuseppe Verdi, nel suo Inno delle Nazioni del 1862, affidò proprio al Canto degli Italiani - e non alla Marcia Reale - il compito di simboleggiare la nostra Patria, ponendolo accanto a God Save the Queen e alla Marsigliese. Fu quasi naturale, dunque, che il 12 ottobre 1946 l'Inno di Mameli divenisse l'inno nazionale della Repubblica Italiana. Il poeta Goffredo Mameli dei Mannelli nasce a Genova il 5 settembre 1827 (figlio di Adele - o Adelaide - Zoagli, discendente di una delle più insigni famiglie aristocratiche genovesi, e di Giorgio, cagliaritano, comandante di una squadra della flotta del Regno di Sardegna). Studente e poeta precocissimo, di sentimenti liberali e repubblicani, aderisce al mazzinianesimo nel 1847, l'anno in cui partecipa attivamente alle grandi manifestazioni genovesi per le riforme e compone Il Canto degli Italiani. D'ora in poi, la vita del poeta-soldato sarà dedicata interamente alla causa italiana: nel marzo del 1848, a capo di 300 volontari, raggiunge Milano insorta, per poi combattere gli Austriaci sul Mincio col grado di capitano dei bersaglieri.
    [Show full text]
  • Digital Concert Hall
    Digital Concert Hall Streaming Partner of the Digital Concert Hall 21/22 season Where we play just for you Welcome to the Digital Concert Hall The Berliner Philharmoniker and chief The coming season also promises reward- conductor Kirill Petrenko welcome you to ing discoveries, including music by unjustly the 2021/22 season! Full of anticipation at forgotten composers from the first third the prospect of intensive musical encoun- of the 20th century. Rued Langgaard and ters with esteemed guests and fascinat- Leone Sinigaglia belong to the “Lost ing discoveries – but especially with you. Generation” that forms a connecting link Austro-German music from the Classi- between late Romanticism and the music cal period to late Romanticism is one facet that followed the Second World War. of Kirill Petrenko’s artistic collaboration In addition to rediscoveries, the with the orchestra. He continues this pro- season offers encounters with the latest grammatic course with works by Mozart, contemporary music. World premieres by Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Olga Neuwirth and Erkki-Sven Tüür reflect Brahms and Strauss. Long-time compan- our diverse musical environment. Artist ions like Herbert Blomstedt, Sir John Eliot in Residence Patricia Kopatchinskaja is Gardiner, Janine Jansen and Sir András also one of the most exciting artists of our Schiff also devote themselves to this core time. The violinist has the ability to capti- repertoire. Semyon Bychkov, Zubin Mehta vate her audiences, even in challenging and Gustavo Dudamel will each conduct works, with enthusiastic playing, technical a Mahler symphony, and Philippe Jordan brilliance and insatiable curiosity. returns to the Berliner Philharmoniker Numerous debuts will arouse your after a long absence.
    [Show full text]
  • Choral/Orchestral Concert
    MUSIC CHORAL/ORCHESTRAL CONCERT Gaillard Municipal Auditorium June 5 at 7:30pm SPONSORED BY SOUTH CAROLINA BANK AND TRUST Joseph Flummerfelt, conductor Katharine Goeldner, mezzo-soprano Tyler Duncan, baritone Westminster Choir Joe Miller, director Charleston Symphony Orchestra Chorus Robert Taylor, director Spoleto Festival USA Orchestra PROGRAM Ave verum corpus, K 618 Wolfgang Amadeus Mozart (1756–91) From Quattro pezzi sacri (Four Sacred Pieces) Giuseppe Verdi (1813–1901) I. Ave Maria II. Stabat mater INTERMISSION Requiem, Op. 9 Maurice Duruflé (1902–86) I. Introit (Requiem aeternam) II. Kyrie eleison III. Offertory (Domine Jesu Christe) IV. Sanctus – Benedictus V. Pie Jesu VI. Agnus Dei VII. Communion (Lux aeterna) VIII. Libera me IX. In Paradisum PROGRAM NOTES Ave Maria and Stabat mater (Verdi) What are we to make of Verdi’s final works? All are sacred pieces, Ave verum corpus (Mozart) though Verdi was an ardent atheist. All have unstable harmonies The first half of this concert presents final works by two of the sometimes bordering on atonality, though Verdi was a supreme greatest composers of the 18th and 19th centuries. The exquisite lyricist. All are strikingly non-operatic, offering only a single, brief Mozart miniature Ave verum corpus was written only six months vocal solo (in the Te Deum, heard at the 2010 Festival), though before the composer’s death at age 35. A mere 46 bars, it is a Verdi was Italy’s greatest opera composer. Yet they premiered at summation of Mozart’s ability to say something profound in the the Paris Opera in 1898, and Toscanini conducted the first Italian simplest possible way.
    [Show full text]
  • Les Vêpres Siciliennes
    1 Les Vêpres siciliennes napeste. Retenez bien ce mot. Cette cellule rythmique constituée de deux brèves et d’une longue – anapeste dans la métrique de la poésie antique – irrigue toute la partition des Vêpres siciliennes. Dès la première mesure, exposée aux cordes auxquelles répondent tambour, grosse caisse et timbales : les deux brèves très A serrées, la longue prolongée par un silence. Au caractère à la fois inquiet ET inquiétant – nous remarquerons que notre cellule rythmique marque indifféremment la honte et la rage des opprimés -, Verdi ajoute l’effet qui consiste à contenir ce qui est promesse d’explosions futures dans le sourd de la nuance piano. Comme pour confirmer cette menace de mort, s’élève en réponse à cette scansion inexorable, une sombre déploration aux clarinettes et bassons qui, à l’Acte IV portera les paroles « De profundis ». Verdi va exploiter cette dynamique dramatique et lancinante tout au long de l’œuvre. Le motif, cette fois aux cuivres et percussions pianissimo, soutient la phrase suivante : flûte, clarinette et bassons exposent l’air de la duchesse Hélène : chant d’espoir et promesse de salvation, sinistrement contredite par l’anapeste obsessionnelle. Le roulement du tambour dans un crescendo saisissant lance le tutti orchestral qui est celui du massacre qui conclut l’opéra. 2 La Sicile. Celle qui a vu passer Ulysse est d’abord grecque. Platon y est appelé par le tyran de Syracuse pour y organiser la république idéale. Partiellement carthaginoise, puis romaine, elle sera envahie par les Vandales, les Ostrogoths (491), par les Byzantins (535), puis par les Arabes (831), enfin par les Normands (1061-1091).
    [Show full text]
  • Traces Mary Jane Phillips-Matz
    Verdi Forum Number 6 Article 2 3-1-1979 Traces Mary Jane Phillips-Matz Follow this and additional works at: http://scholarship.richmond.edu/vf Part of the Musicology Commons Recommended Citation Phillips-Matz, Mary Jane (1979) "Traces," Verdi Newsletter: No. 6, Article 2. This Article is brought to you for free and open access by UR Scholarship Repository. It has been accepted for inclusion in Verdi Forum by an authorized administrator of UR Scholarship Repository. For more information, please contact [email protected]. Traces Keywords Giuseppina Strepponi Verdi, Giuseppe Verdi, biography This article is available in Verdi Forum: http://scholarship.richmond.edu/vf/vol1/iss6/2 Traces by Mary Jane Phillips Matz In the issue of Opera News dated.27 January Needing someone in Milan to give him 1979, two phrases in an article about Giusep­ the support and counsel which he regularly pina Strepponi refer to her as 'once the mis­ was fed by his partisans in Busseto, Verdi tress of one of the Bonapartes' and to her son became friendly with Donna Giuseppina Ap­ Camillo as having died 'while training to be­ piani and Donna Emilia Zeltner Morosini; come a doctor'. Behind those two throw­ but these women did not actually work in the away lines lie nearly sixteen years of re­ theatre, while Strepponi did. Thus she be­ search in several dozen archives. came essential to Verdi, and so vocal in her The first reference is to Princess Elisa advocacy of him that by early March 1842, Bonaparte's son-in-law, Count Filippo Cam­ when Nabucco got onstage, Donizetti was erata dei Passionei, whose support of opera driven by jealousy or anger to refer to the in Senigallia and Ancona gave the impresario composer as 'her Verdi'.
    [Show full text]
  • Verdi Handbuch
    Verdi Handbuch VERDI HANDBUCH 2., überarbeitete und erweiterte Auflage Herausgegeben von Anselm Gerhard und Uwe Schweikert Metzler Bärenreiter Bibliografische Information der deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über <http://dnb.d-nb.de> abrufbar. ISBN 978-3-476-02377-3 (Metzler) ISBN 978-3-476-05186-8 (eBook) DOI 10.1007/978-3-476-05186-8 Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulässig und strafbar. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen, Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. © 2013 Springer-Verlag GmbH Deutschland Ursprünglich erschienen bei J.B. Metzler’sche Verlagsbuchhandlung und Carl Ernst Poeschel Verlag GmbH in Stuttgart 2013 www.metzlerverlag.de [email protected] Inhalt Vorbemerkung . XI Zum Gebrauch dieses Buches . XIII Abgekürzt zitierte Ausgaben von Briefen von und an Verdi . XIV Zeittafel (Vincenzina C. Ottomano und Anselm Gerhard) . XV EINLEITUNG Verdi-Bilder (Anselm Gerhard) . 2 Verdis Selbststilisierung 2 ›Self-made-man‹ 6 »Un orso« – ein Bär 8 »Un compositore rozzo« – ein roher Komponist 9 Der »Leierkasten«-Musiker 11 Der Antipode Wagners 14 »Der Komponist der italienischen Revolution« 16 Der Nationalkomponist 19 Der »Bauer« von Sant’Agata 20 Der me- lancholische Witwer 21 Autonomie 24 VERDIS WIRKEN IM ITALIENISCHEN 19. JAHRHUNDERT Italien zwischen Restauration, Risorgimento und nationaler Einheit (Martina Grempler) . 30 Zwischen Revolution und Restauration 31 Mailand als neues Zentrum 33 Risorgimento 34 Von der Idee zur Realität: Die italienischen Einigungskriege 35 Der Nationalstaat 38 Nachwirkungen des Risorgimento 40 Eine nationale Sprache für Verdis Opern (Vittorio Coletti) .
    [Show full text]
  • Riccardo Muti Orchestra E Coro Teatro Regio Torino
    IL REGIO ONLINE 2021 CONCERTO STRAORDINARIO Riccardo Muti Orchestra e Coro Teatro Regio Torino Giovedì 18 Marzo 2021, ore 20 - Teatro Regio VladimirRiccardoVladimir Ashkenazy AshkenazyMuti direttore direttore direttore AndreaEleonoraAndrea Secchi Secchi Buratto maestro maestro delsoprano coro del coro OrchestraAndreaOrchestra e CoroSecchi e Coro del maestro Teatro del Teatro Regio del Regiocoro Orchestra e Coro Teatro Regio Torino ClaudeGiuseppeClaude Debussy Debussy Verdi (1862-1918) (1813-1901)(1862-1918) SirènesSinfoniaSirènes da Giovanna d’Arco (1845) (1892-1899)(1892-1899) da Nocturnes da NocturnesAllegro, per - ,orchestra Andanteper orchestra pastorale e coro e corofemminile - Allegro femminile ModérémentModérément animé animé - Un -peu Un plus peu lentplus - lent En animant,- En animant, surtout surtout dans dansl’expression l’expression - - TempoTempo un peu un plus peu lentplus - lent Tempo - Tempo I - Plus I - lentPlus et lent en etretenant en retenant jusqu’à jusqu’à la fin la fin da Quattro pezzi sacri per coro e orchestra: MauriceStabatMaurice Ravel Mater Ravel (1875-1937) (1875-1937) per coro a quattro voci e orchestra (1897) DaphnisDaphnis et Chloé et Chloé Sostenuto suite suiteper orchestra per orchestra n. 2 (1909-1913)n. 2 (1909-1913) LeverTe DeumLever du jour du -jour Pantomime - Pantomime - Danse - Danse générale générale per doppio coro a quattro voci e orchestra (1896) –––––––––––––––– ––––––––––––––––Senza misura - Sostenuto DmitrijDmitrij Šostakovič Šostakovič (1906-1975) (1906-1975) SinfoniaConSinfonia il n. contributo 10 n. in 10 mi in minoredi mi minore op. 93 op. (1953) 93 (1953) I. ModeratoI. Moderato II. AllegroII. Allegro III. AllegrettoIII. Allegretto - Largo - Largo - Più -mosso Più mosso I V. AndanteI V. Andante - Allegro - Allegro La trasmissione del concerto è resa possibile per gentile concessione della RMMUSIC (riccardomutimusic.com), società che detiene i diritti di registrazione e immagine di Riccardo Muti.
    [Show full text]
  • Rediscovering Giuseppe Verdi's Messa Da Requiem
    REDISCOVERING GIUSEPPE VERDI’S MESSA DA REQUIEM Ick Hyun Cho, B.M., M.M. Thesis Prepared for the Degree of DOCTOR OF MUSICAL ARTS UNIVERSITY OF NORTH TEXAS August 2003 APPROVED: Henry Gibbons, Major Professor and Chair David Schwarz, Minor Professor Jerry McCoy, Committee Member Deanna Bush, Committee Member James C. Scott, Dean of the College of Music C. Neal Tate, Dean of the Robert B. Toulouse School of Graduate Studies Cho, Ick Hyun, Rediscovering Giuseppe Verdi’s Messa da Requiem. Doctor of Musical Arts (Performance), August 2003, 49 pp., 10 tables, 12 figures, 30 examples, 70 titles. Several interpretations in performances, recordings, and publications of Giuseppe Verdi’s Messa da Requiem raise issues concerning the relationship between these readings and the composer’s intention. Understanding Verdi’s tempo and phrasing in the Requiem is of crucial importance in rediscovering his intention. Knowing that Verdi’s metronome markings were not merely performance suggestions but that they actually reflected his final decision is equally important. Unlike his operas, fast tempos are not introduced suddenly in the Requiem; rather, where tempo changes occur gradually from one section to the next, thereby maintaining the music’s overall character. Verdi’s phrasing is very subtle, and unconventional, because one sign may have multiple meanings. Compounding this complication are the many editorial errors in the published editions. David Rosen, in his critical edition, corrected many of these errors, and made additional editorial suggestions, but there are still numerous places where determining correct phrasing, as well as tempo fluctuations, knowledge of Verdi’s use of signs and symbols is difficult.
    [Show full text]