LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016 www.lanuovatv.it BASILICATA www.lanuovadelsud.it

60516 > Anno XI - N. 134 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica,18- Potenza - Tel.0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Clemente Carlucci A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 I nomi di quanti si sono candidati (30-40) tenuti nascosti. Ma trapelano (senza conferme) Minardi, Bruno e l’attore Fortunato Le mani della politica sull’Apt Spoil system, mentre Verri promuove la Puglia con Checco Zalone è stallo sul dg della nostra Agenzia Il professor Caserta punta il dito contro la trasformazione che vive la città e contro i “bene stanti” “No a questa signorile e chic” Centro Olio Val d’Agri ed Il caso Moro e quella soffiata Eni, stamane partita dal carcere di Matera presidio dei ero Grassi è in- sindacati per tervenuto a Ma- difendere i posti Gtera, in occasio- ne di una manifestazio- di lavoro di ne organizzata dal suo Cova e indotto partito sul caso Moro (...) A PAGINA 7 A PAGINA 9 Verri accanto a Checco Zalone a Torino.A PAGINA 3 Il professor Caserta

Pittella Migranti Messaggi a M5s Apre il centro e minoranza dem: di accoglienza “Dialoghiamo di Venosa su proposte “Via i caporali concrete” dalle comunità” A PAGINA 4 A PAGINA 4

Nello Sport . Vittoria ad Altamura nelle fasi nazionali Eccellenza Atletica. Clamoroso 3° posto nei 10mila: e c’è il pass per la Coppa Europa Colpo Metapontino Il Pomarico Caruso, bronzo e azzurro raggiunge la salvezza I giocatori battendo 1-0 L’urlo di jonici felici Daniele per il 2-0 in il Pignola nella Caruso: 3° trasferta. finale play out: posto nella Risultato finale dei che sa di i rossoblu campionati ipotca per condannati alla italiani dei la finale 10mila. retrocessione Centrato anche il crono . Fanno festa il Real Senise e la Fst Rionero minimo per la Coppa Europa e il debutto in Nazionale

Automobilismo Giro d’Italia Postiglione vince gara2 Pozzovivo prudente a Silverstone e vola sotto la pioggia: in testa al campionato la crono lo penalizza e

I sinnici vengono promossi in Eccellenza dopo la vittoria dei play off contro il Brienza. monomarca Lamborghini va fuori dalla “top ten” I vulturini si salvano dopo lo spareggio contro il Ruoti che retrocede in Prima E’ la 99esima vittoria in Oggi riposo, poi carriera per il potentino si inizia “a salire” _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 2 Lunedì 16 maggio 2016 MIGRANTI, LAVORO E ACCOGLIENZA

VENOSA - A seguito del- le decisioni assunte nel- la riunione del coordina- La struttura che verrà inaugurata questo pomeriggio a mento del 27 aprile scor- Venosa so e delle successive riu- nioni svoltesi presso la Prefettura di Poten- L’obiettivo è quello di sostenere la bonifica ed il recupero dell’area di Boreano e Le Mattinelle za,relative alla bonifi- ca e messa in sicurez- Apre il centro di accoglienza di Venosa za delle aree di Mo- reano e Le Mattinelle, oggi alle ”Via i caporali dalle comunità migranti” ore 15 sarà operativo, come comuni- politiche migranti Regio- voratori. Resta decisiva cato dalla Cri, il centro di ne) - occorre andare fino l’applicazione dei con- accoglienza di Venosa. La in fondo per separare, tratti di lavoro e delle mo- decisione, presa con il con gli strumenti e la dalità di reclutamento de- consenso del Comune di tempistica individuate, gli stessi e il trasporto. Venosa e delle parti socia- caporali neri e bianchi Come è noto a tutti toc- li, prima dell’incendio dalle comunità migran- ca ai datori di lavoro as- delle baracche di Borea- ti che da anni sono impe- sicurare vitto, alloggio e no (il secondo in pochi gnate nelle trasporto. mesi) e di quello di Rigna- campagne “Regione e La Regio- no Garganico, anticipa- di raccolta ne, i comu- ta rispetto agli anni scor- dei prodotti comuni costretti a ni,ed altri si, è funzionale all’elimi- agricoli in svolgere azioni sono co- nazione delle zone fran- Basilicata a stretti a che e regno dei caporali. partire dal sostitutive” svolgere «Come ribadito giovedi Bradano. azioni so- scorso nell’incontro con Domani (oggi, ndr) apre stitutive per garantire i una delegazione di mi- Venosa, con il forte impe- diritti fondamentali del- granti,sindacati e asso- gno della direzione gene- le persone. Saranno au- ciazioni, amministratori rale della presidenza mentati i controlli e gli in- comunali con apposito giunta, poi Palazzo San terventi, ma ogni parte verbale - spiega Pietro Si- Gervasio secondo i flus- deve fare quello che gli monetti (Coordinamento Le baracche di Boreano dopo l’incendio dei giorni scorsi si di reclutamento dei la- spetta per legge».

Il programma vedrà coinvolti tredici richiedenti asilo tra pulizia e sorveglianza

POTENZA - La Provin- tenza con Regione Basi- cia di Potenza e le asso- Cura del verde con i migranti licata e Comune di Po- ciazioni LucaniaWorld e tenza e a cui adesso ade- Wwf Potenza presenta- Oggi la presentazione del progetto della Villa del Prefetto a Potenza risce anche la Provincia no questa mattina alle di Potenza. Ad illustra- ore 09.30, presso la sa- Coinvolti Provincia re l’iniziativa alla stam- la consiliare di Piazzo pa saranno, oltre al pre- Mario Pagano, nel capo- e associazioni La Villa del Prefetto sidente della Provincia luogo, il progetto “Pre- Lucania World e Nicola Valluzzi, la pre- sidio Permanente di Na- fetta Marilisa Magno, il turempatia applicata”, Wwf presidente del Coordina- finalizzato alla manuten- area di realizzazione ne della villa, oltre che mento politiche migran- zione, alla pulizia e alla delle attività previste. nella custodia e sorve- ti della Regione Basili- salvaguardia di aree Nel corso della confe- glianza dell’area. cata Pietro Simonetti, il verdi da parte di mi- renza stampa di questa L’intero progetto è presidente di Lucania- granti e richiedenti asi- mattina - si legge in una parte di un protocollo World Michele Tricarico lo ospitati nelle struttu- nota stampa della Pro- d’intesa più generale fi- e il rappresentante lega- re di accoglienza tempo- vincia di Potenza - ver- nalizzato alla realizzazio- le di Wwf Potenza Nico- ranea. Progetto a cui ranno spiegati i dettagli ne di attività di volonta- la Magnella. Saranno l’amministrazione pro- del programma che ve- riato per migranti e ri- inoltre presenti i 13 mi- vinciale ha di recente drà coinvolti 13 mi- chiedenti asilo, sotto- granti protagonisti del aderito individuando la granti impegnati nella scritto nel 2015 da Lu- presidio nella Villa del “Villa del Prefetto” come cura e nella manutenzio- caniaWorld e Wwf Po- Prefetto. Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 16 maggio 2016 3 I FATTI DEL GIORNO

I nomi di quanti si sono candidati (30-40) vengono tenuti nascosti. E trapelano Minardi, Bruno e l’attore Fortunato L’Apt preda dello spoil system Mentre Verri promuove la Puglia con Checco Zalone la nostra Agenzia turistica non ha ancora un dg

di DARIO CENNAMO ti. Ma – precisiamo – non possiamo dire neanche POTENZA- E’ una nomina con certezza che gli inte- pesante. Perché da qui al ressati abbiano realmente 2019 l’Apt lucana sarà partecipato al bando. Il pri- chiamata a un ruolo cen- mo è quello di Patrizia Mi- trale nella sfida – difficile nardi, già dirigente del- – di agganciare la Basili- l’Autorità di Gestione dei cata al treno di Matera Ca- fondi europei fino al 2013 pitale europea della cultu- e ora dirigente dell’Ufficio ra. Ad oggi, però, la casel- Sistemi culturali e turisti- la del nuovo direttore ge- ci. Il secondo, invece, è nerale – dopo le dimissio- quello di Antonio Bruno, ni di Perri – resta vacan- presidente dell’associazio- te. E questo nonostante sia- ne Identità Lucana e già no passate ormai un po’ di noto per aver lavorato settimane dalla scadenza con Regione e Apt ai tem- del bando predisposto dal- pi della presidenza De Fi- la giunta regionale Pittel- lippo, suo infatti fu il for- la per raccogliere le can- mat di promozione turisti- didature. A voler essere ot- ca negli outlet denomina- timisti, si potrebbe pensa- to “Basilicata Home, nice re che su questa nomina to meet you”. Terzo, infi- il governatore non ha in- ne, quello dell’attore luca- tenzione di no Domeni- sbagliare, e co Fortuna- dunque sta to, il cui vol- studiando to è stato an- attentamen- che prota- te tutte le gonista del candidature Nei fotini Capodanno che sono Patrizia Rai a Mate- state avan- Minardi, ra. Ma, in zate. A esse- Antonio quest’ulti- re pessimi- Bruno e mo caso, c’è sti, però, si Domenico anche chi potrebbe an- Fortunato non esclude che pensa- un po’ di re che i ri- confusione tardi poco tra i vari to- attengono to-nomi es- alle compe- sendo For- tenze da in- tunato un dividuare e mettere in nerdì era al fianco di quaranta», ci ha risposto. e non avendo carte ufficia- portarvi alcune indiscre- papabile accostato alla campo ma alle solite logi- Checco Zalone, e del gover- «Alcuni – ha aggiunto – li alla mano, siccome su zioni raccolte tra i corridoi Film commission lucana. che dello spoil system lu- natore pugliese Emiliano, anche candidati diretta- questa nomina le voci co- dei palazzi del potere luca- Insomma, è il valzer delle cano che puntualmente in- nell’incontro-evento an- mente da gruppi di asso- minciano a correre con in- no. In particolare sono tre nomine bellezza. Anche se vadono ogni scelta. E in- dato in scena al Salone del ciazioni o sindacati». sistenza, possiamo però ri- i nomi che ci sono stati fat- per ora resta un lento. fatti c’è anche chi non na- Libro di Torino. La Puglia, Quanto ai nomi, top secret. sconde che la nomina po- insomma, continua a fare «Non posso darli», ci ha trebbe rientrare nel nuo- sul serio e a puntare sul tu- detto. E quando gli abbia- vo giro di valzer che, ini- rismo. Correndo. In Basi- mo fatto presente che si ziato con il cambio alla pre- licata invece l’Azienda di tratta comunque di un sidenza del Consiglio, con- promozione turistica è al bando pubblico, la risposta tinuerà nelle prossime di Travaglio è stata più o settimane con la giunta re- Dalla Fondazione meno questa: «E’ vero che gionale e non solo. Sempre il bando è pubblico, ma che non si tratti di mesi. Matera2019 questo non vuol dire che Il punto, però, è che men- all’Apt continua lo sono i nomi». Quando tre la Basilicata sembra fer- si dice essere “open”, in- ma, e chissà quanto pese- insomma lo somma. Hai visto mai – si ranno questi ritardi, vedi stallo. E il tempo potrebbe dire a pensar ma- a cura di Mariolina NOTARGIACOMO anche la vicenda della le - che si possa scoprire Fondazione Matera2019 - passa... che tra quei nomi c’è dav- dove si è sempre in attesa vero qualcuno che di turi- Telecamere fisse contro maltrattamenti della “triade” di manager momento commissariata smo ne capisce davvero. che dovrebbe farla cammi- e affidata, per il disbrigo Sta di fatto, ad esempio, a minori e disabili, voce alle vittime nare davvero -, c’è sempre della normale ammini- che i nomi di quanti han- chi si dà da fare. E’ il ca- strazione, al capo di gabi- no partecipato alla nomi- so della vicina Regione Pu- netto di Pittella, Gerardo na di direttore scientifico IN ONDA GIOVEDI' ORE 21:00 glia che, ad esempio, solo Travaglio. Travaglio che, dell’Arpab, sono stati pub- a fine aprile ha rinnovato circa tre settimane fa, al- blicati in piena trasparen- per altri quattro mesi il la scadenza dei termini del za sul sito dello stesso en- repliche Venerdì ORE 00:20 Sabato ORE 10:00 ORE 16:00 e ORE 00:20 contratto di Paolo Verri a bando per la nomina del te. Ma è evidente che quel- Domenica ORE 12:00 ORE 17:00 e ORE 21:00 Lunedì ORE 09:00 commissario straordinario nuovo direttore generale la era una nomina che non di Puglia promozione. E in- dell’Apt, abbiamo contat- faceva gola quasi più a nes- Mercoledì ORE 15:30 fatti Verri – che è pure di- tato per chiedere quanti e suno. Anzi, dalla quale te- scusso direttore della Fon- quali fossero i nomi dei nersi alla larga. dazione Matera2019 – ve- candidati. «Sono trenta- Tornando all’Apt invece, _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 4 Lunedì 16 maggio 2016 LA POLITICA

Da Lauria, aprendo la campagna elettorale delle Comunali, Pittella manda messaggi a minoranza dem e 5 stelle “Sì al dialogo, purché sul tavolo ci siano proposte concrete e non solo epiteti”

di GIACOMO BLOISI sabilità, senza dar adito o considerazione alle lo- LAURIA- Nella sua Lau- L’incontro a Lauria al quale ro polemiche futili”. Ma ria e in occasione del- ha preso parte il gover- il governatore lucano ne l’apertura della campa- natore lucano ha anche per 5 stelle e gna elettorale della lista minoranza dem: “Convi- di centrosinistra “Lauria vere con amici di conve- Democratica”, il gover- “Convivere nienza e disinformazio- natore lucano Marcello ne non è facile. Io sono Pittella è tornato sui te- con amici di per le riforme, possono mi regionali e sulla nuo- convenienza e anche mettermi sotto va maggioranza allarga- terra ma io ci proverò fi- ta in consiglio regiona- disinformazione no alla fine. Ok a dialo- le. “Il tavolo col Mise è non è facile. Io go aperto con 5 stelle e stata un’occasione per ri- minoranza dem, pur- vendicare l’identità di noi sono per le ché sul tavolo ci siano lucani che stiamo pagan- riforme, possono proposte concrete e non do a caro prezzo una go- solo epiteti”. Infine una gna mediatica insop- anche mettermi battuta anche sulla mag- portabile, togliendo lavo- sotto terra ma io gioranza allargata: ro alla nostra gente e po- ci proverò” “Un’amministrazione tere alla nostra econo- che tende a pacificare e mia: servono garanzie su silicata che sbloccherà cui andare fieri, certo, slogan al fine di demo- china amministrativa a mettersi a disposizio- questi grandi temi e il opere per noi vitali, un molto c’è ancora da fare lirci ( probabilmente ri- di chiudere bilanci con ne per abbattere poten- governo deve ascoltarci” turismo in netta cresci- e ce la metteremo tutte. ferito all’hashtag lancia- esigue risorse e dare ri- tati ed esclusività, deve , ha esordito il presiden- ta, una scuola 2.0 di cui Poi una stoccata ai de- to da Gianni Rosa #pit- sposte concrete su lavo- essere sostenuta perché te lucano. Poi Pittella ha la nostra regione è pio- trattori e all’opposizione: telladimettiti ), ma loro ro, viabilità e ambiente. può fare faville e dare parlato dei risultati del- niera e una disoccupazio- “Sempre più spesso, tra non hanno inteso che a Nostra scelta è quella di slancio a una regione la sua governance regio- ne in netto calo sono i mistificatori, c’è la noi tocca la sfida diffici- accettare queste batta- che si lancia verso sfide nale: “Un Patto per la Ba- obiettivi raggiunti di scelta di recuperare uno le di rinnovare la mac- glie con lealtà e respon- importanti e nuove”. Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 16 maggio 2016 5 POLITICA ”Non“Anche il consigliere accettiamo Santarsiero ha ammesso che l’Assemblea lezioni è stata usata per regolaredal una faidaPd” interna” I parlamentari del M5s criticano il metodo usato per scalzare Lacorazza dalla presidenza del Consiglio POTENZA -”Non ac- ficilissima’. In pratica, cettiamo la morale o le- santarsiero ammette zioni di trasparenza I parlamentari Liuzzi e Tavolo di maggioranza allargato ai centristi Pace che l’assemblea sovra- politica da chi, come il Petrocelli na dei lucani è stata Pd, usa addirittura le e Mollica. Ma Lacorazza e Cifarelli lo diserteranno usata per regolare una cariche faida interna. Non pos- istituzio- POTENZA - E’ in pro- gioranza a sostegno di gioranza che secondo siamo accettare lezioni nali, par- gramma questa mattina Pittella pronta a muove- Lacorazza e Cifarelli da chi caccia un pre- liamo della una riunione dei consi- re i primi passi? Da sa- merita un profondo mier con un tweet e con presidenza glieri che sostengono il bato si è scatenata una chiarimento politico. il voto di 150 persone del consi- governo regionale. Oltre polemica furiosa sulla L’ex presidente del Con- in una stanza di parti- glio regio- ai rappresentanti di Pd, scelta dei consiglieri Ci- siglio regionale ha an- to. per rimpiazzarlo nale, per Realtà Italia, Centro de- farelli e Lacorazza (i nunciato sempre tra- poi con un presidente regolare i mocratico e Socialisti, so- due esponenti della mi- mite social che non par- del consiglio non elet- conti e per no stati invitati anche i noranza del partito de- teciperà alla riunione di to da nessuno. Non punire il consiglieri di Area Popo- mocratico) di non parte- maggioranza. “Tra peri- possiamo accettare al- dissenso lare Franco Mollica (neo cipare al tavolo. Nel mi- metro e area Marcello cun tipo di addebito da interno, presidente del Consi- rino l’allargamento - a Pittella gira il compas- chi si tiene stretti in- peraltro glio regionale ) ed Aure- questo punto non solo so. Non sarò presente al- quisiti per rapporti con su un te- lio Pace. La nuova mag- istituzionale - della mag- la riunione”. le mafie o condannati ma delica- per evasione fiscale. il tissimo m5s applica in modo in- quale le trivelle”. Lo de- scranno dell’assemblea. stato vittima della ritor- sciar parlare il collega biamo portato in consi- transigente poche e nunciano i parlamenta- ”Il Pd dirà che si trat- sione del suo partito di Lacorazza, vito san- glio, purtroppo con chiare regole, perché la ri del M5s in merito al- ta di un normale e fisio- per la sua posizione a tarsiero, che appena ie- una spaccatura nel trasparenza verso i cit- la vicenda che ha visto logico avvicendamento. favore del referendum ri, circa la vicenda pre- gruppo del Pd, una di- tadini, che il pd scono- il consigliere regiona- Peccato che lo stesso del 17 aprile scorso”, sidenza del consiglio e scussione che andava sce, per noi viene pri- le lucano, Piero Laco- Lacorazza non abbia aggiungono gli eletti la nomina di Francesco fatta nel partito”. Beh ma di tutto”, chiudono razza, pochi giorni fa potuto fare a meno di Cinquestelle. ”E poi - in- Mollica, alla Nuova ha inutile negarlo, il Pd lu- i portavoce del Movi- scalzato dal massimo sottolineare di essere siste il M5s - basta la- detto: ”Diciamo che ab- cano vive una fase dif- mento 5 stelle. _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 6 Lunedì 16 maggio 2016 I FATTI DEL GIORNO

“Bisogna andare oltre il turismo e verso una cultura che non sia da salotti o da Fondazioni ma di menti pensanti e libere”. “La “Oggi Matera è una città droga Il professor Caserta punta il dito contro la trasformazione che sta vivendo la città dei Sassi e, soprattutto, contro

di ROSSANO CERVELLERA dei notai, insomma dei “be- tore. Ci sono giovani che ne stanti”. E’ una élite che impegnano la buonusci- MATERA - Ex professore ha una visione… elitaria Giovanni ta dei genitori, che alle lo- di Italiano e Latino al Li- e, direi, edonistica, ma an- Caserta, ex ro spalle non hanno nien- ceo Classico di Matera, che immobilistica della cit- professore te e nessuno. Pagano, per profondo conoscitore del- tà. Per gli esponenti di ta- di Italiano e i locali nei Sassi, fitti eso- la storia della città e del- le élite, Matera, come ho Latino al si a proprietari che sareb- le dinamiche sociali che in detto altre volte, va dalla Liceo be interessante conoscere essa si sono sviluppate nel Prefettura al palazzo Lan- Classico di per nome. Non è indiffe- corso dei secoli, Giovan- franchi. Siccome non han- Matera, è rente, fra l’altro, il fatto ni Caserta è principalmen- no problemi di lavoro e fi- profondo che, interessata a tale ab- te un materano. Nato e vis- gli da sistemare, non conoscitore norme fenomeno è solo la suto nei Sassi, ha con es- guardano con favore l’in- della storia Matera del centro. La pe- si un rapporto di amore e gresso di altre forze poli- della città e riferia subisce solo l’au- odio. Non ama i compro- tiche e culturali, che sia- delle mento dei prezzi, conna- messi e detesta “la retori- no di rinnovamento, che dinamiche turato al turismo, il qua- ca degli architetti e dei De “quieta moveant…”. sociali che le, dovendo togliere dena- Ruggieri - dice - che si in- Una classe dirigente in essa si ro a chi ne ha, punta a rea- namorano del comignolo che, a suo parere, frena sono lizzare il massimo possi- delle case ma non conosco- lo sviluppo della città. sviluppate bile. Il turista è uno che ar- no la fatica che ci voleva Questo giudizio vale an- nel corso riva e riparte, per non tor- per accendere la legna ba- che per gli ultimi 20 an- dei secoli. nare più. Nell’immagina- gnata di umidità per ri- ni in cui ha governato il Nato e rio turistico è uno da spel- scaldare gli ambienti”. centrosinistra? vissuto nei lare. Caserta porta dentro di sé “Certamente, vale anche Sassi, ha con Può esistere un turi- le frizioni di quegli anni, per il Pd, per quanto pos- essi un smo senza infrastruttu- dove c’erano i ricchi signo- sa dirsi di sinistra il Pd. rapporto di re? Lei è un sostenitore ri che abitavano sul Pia- La cultura di fondo espres- amore e del progetto della ferro- no e i poveri contadini e sa dalle classi dirigenti è odio via Ferrandina-Matera, operai che vivevano nelle sempre stata quella bor- un’ opera incompresa grotte. Nella sua visione, ghese, delle grandi fami- prima ancora che un’in- la città presente è frutto glie. E’ una classe conser- Matera2019 è espres- dere le librerie e le edico- quanta del secolo scorso. compiuta. di quelle contrapposizio- vatrice, reazionaria e tra- sione di questa cultura? le di giornali per far po- La crisi dell’agricoltura, “La verità è proprio ni. Consigliere regionale sformista. Borghesi di “Beh sì. Basta vedere chi sto a bed and breakfast e nonostante la riforma questa: la ferrovia Ferran- del Pci negli anni ’70 del- origine agraria, di una ha partecipato alla stesu- a servizi di ristorazione. agraria, la mise in ginoc- dina-Matera è una in- la corrente migliorista, agricoltura feudale fino al ra del dossier e chi ha fat- I Musei demoetnoantropo- chio. Saltò anche l’indu- compiuta perché è in- amendoliana, vede Mate- 1950, i nostri “dottori” o to parte degli organismi logici, le Soprintendenze, stria della pasta, per compresa. E’ incompresa ra come “una città droga- “galantuomini” (non sem- del Comitato. Snobistica- le Gallerie, le Fondazioni quanto ce n’era. Subentrò quando dicono che è una ta” che non produce e che pre gentiluomini dice Ra- mente pensano alla cultu- costano molto più di quan- l’industria chimica. Solo tratta inutile, perché è un per questo è sottomessa a cioppi) avevano sempre ra e al turismo culturale, to danno, soprattutto quella. La crisi della chi- binario morto. Si ignora, subire i venti variabili di una o due masserie da cioè a quello non di mas- quando non si hanno mica mise la città in ginoc- o volutamente si ignora, una politica inconcluden- conservare e matrimoni sa, ma fatto di professo- strade e ferrovie per rag- chio (vedi anche l’esempio che la tratta nacque, an- te ed egemonizzata da una endogamici da curare. ri, studiosi, che fanno con- giungerli. Tanto è vero di Taranto). Arrivarono i che su mia proposta e in- classe dirigente conserva- Non fecero la rivoluzione vegni finanziati dalla Re- che si chiudono e si accor- salottifici. La crisi dei sa- sistenza, con la prospet- trice, al limite del reazio- del 1799; non fecero il Ri- gione e dal Comune. Ar- pano. Da noi, poi, quan- lottifici la mise in ginoc- tiva di un proseguimen- nario. do si accorpano, si accor- chio. Tutte le volte l’alter- to verso Bari o verso Fog- Dalla vergogna all’or- “Quello che manca è una classe pano a Potenza, nel silen- nativa furono licenzia- gia. Paradossalmente, a goglio. E’ uno slogan che zio tombale dei nostri menti, cassa integrazione, sostenere l’importanza rappresenta bene il mo- politica combattiva e attiva, che, prima rappresentanti politici. emigrazione…Il turismo della tratta Ferrandina- mento di Matera? di pensare a sé, pensi alle ragioni per Quanto a focaccerie, piz- sta trasformando Matera Matera è la Puglia. Sono “C’è tanta retorica. E’ ve- zerie, ecc. sono frutto na- da “capitale dei contadini” personalmente in posses- ro i Sassi erano una ver- cui è stata proposta ed eletta” turale del turismo, desti- in “capitale dei camerieri so di due delibere, una del gogna, ma la realtà che si nate, però, ad una vita in- o degli chef”. Quanto al tu- Consiglio comunale di racconta oggi mi sembra sorgimento (si pensi che ricciano il naso quando ve- certa, come incerto è il tu- rismo, peraltro, è econo- Gravina, l’altra del Consi- molto artefatta. In questa Matera al Risorgimento dono spuntare focaccerie, rismo. mia, come dire, di ripor- glio comunale di Poggior- città, voglio dire Matera, partecipò uccidendo Gat- pizzerie, pettolerie… Po- Di turismo non si vive to, cioè di risulta. Il turi- sini. La prima porta la da- tranne la parentesi del Pci tini e il Laurent, in odore sizione fuori della grazia quindi… smo vive del denaro, che ta del 30 giugno 2011; la e della stessa Dc, e in par- di liberalismo); non fece- di Dio”. “Vedi, l’economia di un altri portano di fuori e seconda porta la data del te anche il fascismo, c’è ro antifascismo; non li si Quindi non si meravi- paese e di una città si reg- hanno guadagnato altro- 15 gennaio 2015. La pri- stato sempre il governo di vide, anzi si nascosero il glia, né la spaventa l’ex- ge e sta al sicuro solo ve, con il loro lavoro. Vi- ma - cito letteralmente - dà un ceto alto-borghese, 21 a settembre 1943… ploit di queste attività di quando è produttiva, cioè ve cioè della ricchezza al- “un indirizzo di assenso che ora esprime la giun- Confluirono, dopo la cadu- ristorazione? fatta di agricoltura, indu- trui, fino a quando gli al- alla realizzazione della ta del sindaco De Ruggie- ta del fascismo, di volta in “Intendiamoci non è stria e commercio, soprat- tri sono ricchi e produco- nuova linea ferroviaria di- ri, indicato dall’avvocato volta, nei partiti di gover- che la cosa mi piaccia, ma tutto di esportazione. E’ no. E’ inutile dire che una retta Gravina in Puglia- Buccico. C’è una visione no e di opposizione: Giu- se si punta sul turismo, e sempre un errore la mo- città turistica fa chic per Matera”; la seconda dà “un tutta “signorile” della cit- ra Longo nel Pci, De Rug- solo sul turismo, questo nocultura. Matera era i “bene stanti”. Oggi Ma- indirizzo di assenso alla tà, che ha come punto di gieri nel Pri, Buccico nel ha un senso economico so- una città tutta agricola e tera è una città drogata, realizzazione della linea riferimento il mondo dei Msi e nella Dc non ne par- lo se è di massa. E’ inevi- solo agricola, anzi agra- ebbra. Fioccano investi- ferroviaria diretta Gravi- dottori, degli avvocati, liamo…” tabile che si debbano chiu- ria, fino agli anni Cin- menti tutti nello stesso set- na-Poggiorsini-Matera”.

Direttore responsabile: Clemente Carlucci Concessionaria di pubblicità: Concessionaria di pubblicità nazionale: Editore: Agebas Srl - Socio Unico Agebas Srl Socio Unico Piemme Spa Capitale sociale interamente versato € 500.000,00 Sede legale, amministrativa e operativa: Via Montello, 10 - Roma - Tel. 06.377081 Via della Tecnica, 18 - 85100 Potenza Redazione Potenza Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 Centro Stampa: SE.STA SRL E-mail: [email protected] Via Casorati, 6 - Lecce (LE) Via della Tecnica, 18 - Tel. 0971.476552 - Fax 0971.903114 Pubblicità legale. Prezzo da listino: € 300 a modulo E-mail: [email protected]. - [email protected] Abbonamenti: 12 mesi € 342,00 - 6 mesi € 200,00 Regist. Tribunale di Potenza N. 334 del 03/08/2005 Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 16 maggio 2016 7 I FATTI DEL GIORNO ferrovia è una incompiuta perché è incompresa” “Oggi sono tutti preoccupati di non dispiacere a Matteo ta, ebbra” e a Marcello...” L’incompiuta Matera- la visione “signorile e chic” dei “bene stanti” Ferrandina Si pensa a cosa significhe- per non respirare il fumo fece Ambrico e fece lo stes- rebbe una ferrovia Meta- della fabbrica o il grasso so Colombo? Bisogna sa- ponto - Ferrandina (con delle tute. Purtroppo dob- per battere i pugni, anche doppio binario), con pro- biamo fare i conti con una se questo significa perde- secuzione Matera - Gravi- cultura tutta nostra, che re il posto. Che ne faccia- na - Foggia? Si ripetereb- non ha mai saputo trova- mo di un politico ultra- be il tragitto seguito da- re unità intorno ad un trentennale che ha fatto gli antichi Greci della Ma- progetto o ad un pro- solo atto di presenza, sì gna Grecia, che così col- gramma, né ha mai sapu- e no, e di cui molti igno- legarono lo Ionio al- to trovare la forza neces- rano il nome? Chi conosce l’Adriatico. Ad una trat- saria per imporre i biso- la senatrice Emma Fat- ta per trasporto passegge- gni della città ai livelli de- torini, eletta in Basilica- ri, si pensa solo a Mate- cisionali, sia presso il ta? Perché non utilizza- ra. E così ragiona la nuo- Ministero sia presso la Re- fare per rilanciare il la “Matera, la città più an- dibattito, dialogo, anche re il petrolio, non per ave- va Giunta, che pensa, in gione. Quanto a deputa- territorio? tica del mondo”, più bel- scontro. Si sta creando re bonus o royalties, ma alternativa, ad una super- ti, senatori, consiglieri re- “Vedi, il problema del la di , di Firenze, di una Matera tutta da con- per avere fabbriche? Co- strada Matera-Gioia del gionali, assessori e sotto- Sud, e di Matera, non na- Urbino! Per oltre un seco- templare e da consuma- sì si fece nella valle del Ba- Colle, assolutamente inu- segretari, preoccupati di sce oggi. Il problema di lo la battaglia politica di re”. sento, anche se non si riu- tile, esistendo già una non dispiacere a Matteo Matera è il problema del Matera fu quella di riave- E invece? scì ad avere lo sguardo strada provinciale che (Renzi) e a Marcello (Pit- Sud, con l’aggravante di re il titolo di capoluogo di “Per lavorare in fabbri- lungo, che necessitava per congiunge i due centri. tella), sonnecchiano, im- una città che, per l’insi- provincia, per cui non vol- ca non dobbiamo arriva- andare oltre la chimica. Una superstrada a scor- le mai dar fastidio ai Bor- re a Melfi. C’è l’ area di Je- Per anni però, lavoraro- rimento veloce altro non “C’è tanta retorica. E’ vero i Sassi boni. Diventata capoluo- sce, c’è, la Ferrosud, c’è la no 6-7000 operai, che farebbe se non aumenta- go di provincia, si è qua- valle del Basento, c’è la zo- aggiustarono le loro case, re notevolmente l’inquina- erano una vergogna, ma la realtà che lificata sempre come cit- na Paip da riempire. C’è comprarono il televisore, mento dell’aria, il consu- si racconta oggi mi sembra molto tà di impiegati, funziona- il petrolio, c’è l’acqua. laurearono i figli, anche mo della benzina e i peri- ri, direttori. Ora sta per- Quello che manca ripeto, se poi li videro andare via coli sulla strada”. artefatta. E’ la realtà di una élite...” dendo anche gli uffici. è una classe politica com- senza ritorno. Bisognava Torniamo alla classe Punta sul turismo, e sul- battiva e attiva, che, pri- andare oltre la monocul- dirigente troppo snob? memori di quando il Pci pienza della sua classe di- la cultura, settori come ho ma di pensare a sé, pen- tura, oltre la chimica... Bi- “Mi ricordano i papi, diceva che si può essere rigente, vecchia per anti- detto, inaffidabili, e in cer- si alle ragioni per cui è sta- sogna andare, dunque, ol- che non volevano le ferro- partiti di governo e, nel- chi pregiudizi, ha punta- to senso parassitari. La ta proposta ed eletta. Si è tre il turismo e verso una vie perché portavano mi- lo stesso tempo, partiti di to sull’immagine, su una cultura ha senso solo mai posto a Potenza il “ca- cultura che non sia da sa- crobi e peccato; mi ricor- opposizione. presunta superiorità in- quando non si riduce a so” Matera? A Roma si è lotto o da Fondazioni o da dano la borghesia torine- Qual è la sua idea sul tellettuale e culturale, monumenti, ma diventa mai posto il “caso” Basi- Musei, ma di menti pen- se che non voleva la Fiat, futuro, cosa si dovrebbe sul perbenismo. Che favo- mentalità, dinamismo, licata, come fece Bianco, santi e libere”.

Val d’Agri ed Eni, stamane a Viggiano presidio davanti al Centro olio di Cgil, Cisl e Uil VIGGIANO - E’ in pro- cial card’’ lucana è finan- gramma questa mattina a ziata con le royalties del- partire dalle 10,30 il pre- “A rischio oltre 2 mila posti di lavoro” le attività petrolifere che sidio davanti al Centro Olio negli anni scorsi sono sta- di Viggiano promosso da tosegretario al mise alber- ma della card sociale e del- te destinate al ’’bonus idro- Cgil, Cisl e Uil. Lo stop im- to gentile la convocazione le misure di sviluppo, tra carburi’’ (una somma di de- posto dal sequestro di im- da parte dell’’unità ge- cui rientra anche il finan- naro assegnata ad ogni lu- pianti funzionali del Cova stione vertenze di uno ziamento del reddito mini- cano in possesso della pa- ha comportato la sospen- specifico tavolo di crisi sul- mo di inserimento. la ’’so- tente di guida). sione della produzione e la la vertenza eni-val d’’agri. messa in cassa integrazio- Esiste «una situazione di ne o ricollocazione di cen- forte disagio sociale ed eco- AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO” tinaia di lavoratori. Oltre nomico in tutta l’’area in- Ospedale “S. Carlo” di Potenza a quelli diretti, c’è l’indot- teressata, con inevitabili ri- Ospedale “S. Francesco di Paola” di Pescopagano Via Potito Petrone - 85100 Potenza - Tel. 0971 - 61 11 11 to che occupa soprattutto percussioni anche sulle at- Codice Fiscale e Partita IVA - 01186830764 operai e lavoratori lucani. tività al di fuori dei confi- AVVISO DI PROROGA E RETTIFICA Nei giorni scorsi il presi- ni regionali, in particola- Gara, mediante procedura aperta, per l’affidamento quinquennale di dente Pittella, ha scritto al re nell’area di Taranto, do- dispositivi medici occorrenti all’U.O.C. di Fisiopatologia della governo per chiedere di at- ve operano gli oltre 450 di- Riproduzione dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, pubblicato sulla GUCE n. 2016/S 023-036397 in data tivare un tavolo di crisi per l’’attenzione delle istituzio- oli eni di viggiano ed il poz- pendenti della raffineria 03/02/2016 e sulla GURI n. 30 in data 14/03/2016 la gestione di tale delicata ni locali e nazionali sulla zo di reiniezione ”Costa mo- Eni», ha scritto Pittella. Dei Si comunica che con D.D.G. n. 2016/00170 del 01/04/2016 è stata dispo- vertenza. Nel contempo ha complessa vertenza che ri- lina 2” in territorio di Mon- 400 dipendenti in servizio sta: la proroga del termine di scadenza per la presentazione delle offerte dal 04/04/2016 al 23/05/2016 e della data di apertura delle stesse dal chiesto di attivare un altro schia di compromettere ol- temurro, per presunti ille- invece presso il Cova di Vig- 13/04/2016 al 06/06/2016; l’approvazione dei nuovi Allegati n. 1, n. 3 e n. 8 specifico tavolo per l’’atti- tre 2 mila posti di lavoro citi nella gestione dei reflui giano, oltre 350 sono sta- al Disciplinare di gara; la modifica del bando e del Disciplinare di gara in vazione della ’’social card’’ e di assestare un duro col- petroliferi. La misura cau- ti riallocati presso altri sta- riguardo agli importi dei lotti n. 1, 2, 4, 5, 15, 16, 17, 18, 20, 26 e 27. Nello specifico, le rettifiche al bando di gara sono relative ai seguenti punti che è alimentata dalle ro- po all’’economia della Val telare è stata finora confer- bilimenti del gruppo o po- ed alle seguenti voci: II.2.1) Quantitativo totale presunto: € 4.166.144,25 yalties per le estrazioni di d’Agri. Nel contempo ma- mata dal tribunale del rie- sti in cassa integrazione. totale presunto per l’intero quinquennio (€. 833.228,85 totale annuo): “Lotto n. 1 - € 152.800,00”; “Lotto n. 2 - € 4.000,00”; “Lotto n. 4 - € 58.000,00”; petrolio, con risorse ag- nifestano «piena fiducia same che ha respinto inoltre sono state notifica- “Lotto n. 5 - € 331.000,00”; “Lotto n. 15 - € 180.000,00”; “Lotto n. 16 - € giuntive assegnate dal mi- all’’operato della magi- l’’istanza di dissequestro te le lettere di sospensione 20.000,00”; “Lotto n. 17 - € 1.963.077,50”; “Lotto n. 18 - € 510.550,00”; nistero dello sviluppo eco- stratura» ed auspicano dell’’eni e, per la compa- contrattuale e degli ordi- “Lotto n. 20 - € 435,00”; “Lotto n. 26 - € 5.566,75”; “Lotto n. 27 - € 34.500,00”; IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: Giorno LUNEDI’, nomico. «Saremo a Viggia- «un punto di equilibrio tra gnia, il prossimo passo è ni di lavoro ad oltre un cen- Data 23 MAGGIO 2016, ore 13:00; IV.3.8) Modalità di apertura delle no - spiegano i Summa, Fa- petrolio, tutela della salu- il ricorso in corte di Cas- tinaio di aziende fornitri- offerte: Giorno LUNEDI’, Data 6 GIUGNO 2016, ora 09:30. lotico e Vaccaro - per testi- te e difesa dell’ambiente». sazione. I tempi per la de- ci dell’’indotto, presso le Le predette rettifiche relative agli importi dei lotti innanzi riportati devono intendersi apportate e riprodotte anche nell’art. 4 del Disciplinare di gara, moniare la nostra vicinan- Lo stop è in atto già da un cisione non sono al mo- quali «operano non meno nel quale viene, altresì, definito corrispondente al lotto n. 5, il nuovo contri- za ai lavoratori dell’’Eni e mese e mezzo: il 31 marzo, mento prevedibili e, pertan- di tremila unità lavorati- buto ANAC fissato in € 35,00. Per ulteriori informazioni, gli operatori economici potranno rivolgersi all’U.O. dell’indotto che in queste su disposizione della pro- to, il fermo produttivo ve», ha scritto Pittella. Provveditorato Economato dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” settimane convivono con la cura di potenza, i carabi- permane. Questa è l’’uni- Analoga richiesta è stata di Potenza nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, tele- prospettiva della cassa in- nieri del Noe hanno seque- ca certezza. Tale situazio- formalizzata per chiedere fono +390971612561 - fax +390971612551 Potenza, 9 maggio 2016 tegrazione. Sarà l’occa- strato due vasche posizio- ne ha spinto il governato- un tavolo tecnico di lavo- IL DIRETTORE GENERALE sione per richiamare anche nate all’’interno del centro re lucano, a chiedere al sot- ro al quale affrontare il te- (Dott. Rocco Alessandro Giuseppe Maglietta) 8 Lunedì 16 maggio 2016 _Interventi • Commenti • Lettere_

di CARMINE VACCARO* Bonus bebè, il raddoppio non basta ’annuncio del Mini- Lstro Lorenzin - il Go- fasciatoio, medicine, vesti- verno ha all’esame il ti e calzature - che può an- IL raddoppio della quota men- dare da 6.809 fino a 14.582 sile per il primo figlio, por- euro. Il nostro Paese deve METEO ACURADI GAETANO BRINDISI tandola cioè a 160 e a 320 necessariamente invertire a seconda della soglia di il trend in atto e attuare in- IN BASILICATA Isee, mentre dal secondo in terventi incisivi a favore poi l’aiuto non resta lo stes- delle politiche per la fami- so, come avviene adesso, al- glia e per un welfare effi- le famiglie andranno ri- cace, investendo risorse spettivamente a 240 e 400 certe e strutturali, per euro – è positivo ma non ba- permettere ai genitori, in sta a risollevare uno dei più particolar mo do alle ma- SITUAZIONE bassi livelli di natalità che dri, di far fronte alle esigen- L’Italia continua ad detiene la Basilicata (7,3 ze di vita personale e lavo- per mille, con la provincia rativa. Tutelare la mater- essere interessata da di Potenza ancora più bas- nità e la scelta di diventa- correnti instabili pro- so). Lo evidenzia una nota re madri è un valore da di- venienti dai quadran- congiunta Uil e Uilpo Ba- fendere, tutelare e valoriz- ti occidentali che silicata sottolineando che zare per la crescita dell’in- mantengono condi- nel 2015 si è registrata una tera società. Quanto al bo- zioni di spiccata riduzione del numero di fi- nus bebè oggi e fino al 2017 instabilità su gran gli per donna, sceso a è riconosciuto ai nuclei fa- parte del territorio, 1,29. Possiamo permet- miliari che hanno un Isee con fenomeni parti- terci, in un periodo di cri- inferiore a 25mila euro al- si generale, di fare un fi- l’anno e a quelli che lo han- colarmente intensi glio? A questo interroga- no più basso di 7mila. L’an- sulle regioni centro- tivo le donne Uil spiegano no scorso sono state 330mi- settentrionali e sulle che ad oggi l’offerta com- la le coppie che hanno ri- zone interne. Da plessiva di asili nido è pa- cevuto il bonus. Di queste mercoledì l’atmosfera ri a 9241 strutture, di cui 245mila hanno avuto il dovrebbe cominciare 41,9% pubbliche (pari a contributo da 80 euro al a farsi più stabile. 3869) e 58,1% private mese e le altre da 160. Per (5372). Ciò, tradotto, signi- avere un’idea del significa- fica per assurdo che ogni to delle soglie, si stima l’Isee PREVISIONI VENTI E MARI TEMPERATURE asilo nido dovrebbe acco- da 25mila euro sia quello gliere 226 bambini. È chia- di una coppia che guada- Sulla nostra regione avremo una nuvolosi- I venti saranno di intensi- Le temperature, sia per ro quindi che nel nostro gna 45mila euro lordi al- tà irregolare, con maggiori addensamenti tà tra debole e moderata quanto riguarda le massime Paese, nonostante la bas- l’anno, vive in una casa con sulle zone tirreniche dove sono previste e proverranno dai qua- che le minime, si manter- sa natalità, c’è una forte in- una rendita da 600 euro, piogge per gran parte della giornata; sul dranti occidentali, con ranno su valori leggermente sufficienza di servizi all’in- ha un mutuo per 50mila resto del territorio si farà sentire maggior- una leggera componente al di sotto di quelli normali fanzia. E la sfera economi- euro e nel conto corrente mente l’instabilità pomeridiana con svi- di maestrale sul matera- di maggio; Potenza: 8°/16°; ca rende più complesso il ha 15mila euro. L’indice è luppo di locali temporali nelle ore più no; il Tirreno sarà mosso, Matera: 11°/20°. quadro: il costo medio nei infatti legato al reddito ma calde, soprattutto sulle zone settentrionali. lo Jonio poco mosso. nidi pubblici è di 311 euro anche alle eventuali pro- mensili che incide per il prietà e pure ai debiti e al 12% sul budget familiare, numero di componenti del con un aumento del 2,4% nucleo familiare.Alla luce vizi per la prima infanzia: trarre solo il 19%), c. mi- zia (asili nido o baby sitter) e dei beni immobili dello rispetto a tre anni fa. A que- di tutte le considerazioni, a. più offerta pubblica che sure di sostegno economi- estesi almeno ad un anno stato a centri per i servizi sto costo, va aggiunta an- le riflessioni e i dati discus- privata (al momento l’offer- co per l’acquisto di beni per di vita (attualmente con il di cura; 5. Percorso prefe- che la spesa che ogni fami- si, il Dipartimento Pari Op- ta di asili nido pubblici è pa- il primo anno di vita del voucher baby sitting sono renziale nelle prenotazio- glia deve sostenere per il portunità e Politiche di Ge- ri al 41,9% a fronte di quel- bambino (ad oggi fino ai tre previsti solo 6 mesi); 3. De- ni per esami fondamenta- primo anno di età del bam- nere UIL ha presentato al- li privati pari al 58,1%), b. anni del bambino viene con- stinazione dell’8 per 1000 li nella gravidanza per bino - dalle visite mediche cune proposte: 1. Congedo abbattimento delle tariffe cesso soltanto un sostegno per aumentare i servizi per ovviare il problema delle alle pappe, dal latte artifi- obbligatorio anche per il pa- degli asili, almeno del economico pari a 80 euro la prima infanzia; 4. Soste- lunghe liste di attesa del- ciale (se serve per l’allatta- dre di almeno 15 giorni e 10%, con possibilità di de- mensili con il bonus bebè), gno e sviluppo del welfa- la sanità pubblica. mento) ai pannolini a cui non solo di due, come pre- trazione ai fini della dichia- d. misure di sostegno eco- re aziendale: destinazione aggiungere lettino, carroz- visto dall’attuale normati- razione dei redditi al 50% nomico per l’acquisto di delle caserme dismesse, dei * Segretario zina, passeggino, biberon, va; 2. Più risorse per i ser- (ad oggi invece si può de- servizi per la prima infan- beni confiscati alla mafia Uil Basilicata Cova, individuare una via d’uscita di VITTORIO PRINZI* tano per non perdere il lo- tella che ha chiesto all’Uni- ro e alle loro famiglie. Al- ro posto di lavoro e per utile per lavoratori e comunità tà Gestione Vertenze del la Regione e alla politica n attesa che il lavoro non vedere vanificati tut- Ministero dello Sviluppo il compito di accelerare il Idella magistratura va- ti i sacrifici compiuti in ritorio della Val d’Agri, che terranno domani Economico la convoca- processo di riforma del- da avanti la comunità passato per le loro fami- l’Associazione condivide le un’assemblea di mobilita- zione di uno specifico Ta- l’Arpab con la dotazione di della Val d’Agri ha biso- glie e per il futuro del ter- iniziative dei sindacati zione e del Presidente Pit- volo di Crisi. La “bussola” strumenti, mezzi e perso- gno di ritrovare alcune dell’agire di amministra- nale adeguati. Occorre certezze e di guardare con tori pubblici (Governo, individuare soluzioni di maggiore serenità al pre- Regione, Comuni) e priva- emergenza a problemi di sente e al futuro. Per ti (compagnie petrolifere) emergenza tenuto conto questo l’’Associazione po- va orientata su un punto che il ceo Eni Descalzi ha litico-culturale “Bene Co- cardinale: il rispetto del- confermato la richiesta di mune”, Circolo “Enzo Bia- l’etica e delle leggi vigen- incidente probatorio ri- gi” , di Viggiano, sostie- ti con cui coniugare salu- chiesta destinata purtrop- ne ogni utile “via di usci- te, ambiente e lavoro e po ad allungare i tempi del ta” a condizione che essa puntare ad uno sviluppo contenzioso giudiziario, e non prescinda da una eco-sostenibile, anche nel- che Descalzi continua a ri- puntuale messa a punto l’interesse delle generazio- petere che: ”vogliamo an- dei controlli a tutela del- ni future. Da qui è possi- dare fino in fondo e che sia la salute e dell’ambiente. bile la ripresa della colti- fatta chiarezza”. Ovvia- Nel ricordare di aver vazione degli idrocarburi, mente anche noi ci asso- espresso nei giorni scor- accettando da parte del- ciamo alla richiesta di si piena e sincera solida- l’Eni le prescrizioni della chiarezza senza sconti rietà a tutti i lavoratori del- magistratura in modo da per nessuno. l’Eni e dell’intero indotto restituire l’attività ai lavo- connesso all’attività estrat- ratori del Cova e dell’indot- * Associazione tiva, che manifestano e lot- to e la serenità a tutti lo- Bene Comune Viggiano Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 16 maggio 2016 9 IL CASO MORO

ero Grassi è parla- Il racconto di Gero Grassi, componente della Gmentare e compo- nente della Com- Commissione d’inchiesta sul caso Moro. Ma il punto missione d’inchiesta sul è che “nessuno muove foglia”. Mentre, curiosamente, rapimento di Aldo Moro e sulla stra- sarà proprio da Bari che partirà l’azione di Paolo VI ge di via Fa- ni che le Il 16 marzo Brigate 1978, la Fiat Rosse ese- 130 che guirono nel trasportava 1978. Qual- Moro fu che settima- intercettata na fa, Gras- da un si è interve- commando nuto a Ma- delle Brigate tera, in oc- Rosse. Gli casione di uomini delle una mani- BR uccisero festazione i cinque organizza- uomini della ta dal suo scorta e partito sul seque- caso Moro. strarono il La Commis- presidente sione parla- della DC mentare di cui fa parte sta portan- Due settimane prima del rapimento un ergastolano avvisò Sicurpena, ma l’informazione “arriva a Bari, per competenza, e muore” do alla luce alcuni aspetti che suggerisco- “Moro sarà rapito a giorni”. Quella soffiata no l’oppor- tunità di qualche commento. Nei mesi (inascoltata) partita dal carcere di Matera scorsi per esempio è Fabio Fabbri era suo as- re che ci sono segnali più Moro fu trovato morto in emerso, at- sistente. Nel corso della che positivi per la libera- un’automobile in via Cae- traverso la recente deposizione pres- zione di Moro. tani a Roma? L’autopsia testimo- so la Commissione parla- Don Fabbri ha rivelato, sul cadavere ha rivelato nianza del mentare, don Fabbri ha addirittura, che furono le anche che Moro aveva tra- sacerdote detto: «C’era un convegno Brigate Rosse a propor- scorso le ultime ore al- don Fabio dei cappellani della Puglia re un intermediario per l’aria aperta, fuori dal co- Fabbri, che a Bari. Eravamo arriva- la trattativa relativa al ri- vo brigatista, probabil- papa Paolo ti la sera prima ed erava- lascio del prigioniero. mente su una spiaggia, e VI, a con- mo all’Hotel Ambasciato- «Sono state le BR stesse che presentava i segni del- clusione di ri di Bari. Me lo ricordo che hanno presentato il lo- l’abbronzatura; questo una fatico- come se fosse adesso, ro canale» ha dichiarato significa che era stato li- sa trattati- perché è un ricordo trop- il sacerdote davanti alla berato? va, era po vivo in me. La telefo- Commissione parlamen- Infine, dove finirono i giunto qua- nata l’ho presa io. Ho ca- tare. soldi del riscatto? Se lo è si a una po- pito che era il segretario A questo punto non si chiesto anche don Fabbri sitiva con- del Papa». può evitare di porre alcu- durante la stessa deposi- clusione La telefonata di mons. ne domande. Per esempio, zione resa in Commissio- della vicen- Macchi, segretario di il senso di una frase pro- ne parlamentare: «Qual- da. Riferi- Paolo VI, giunge dunque nunciata da don Fabbri ri- cuno mi ha detto: “Lei sa sce Grassi ai due religiosi nella mat- dove sono andati a finire che don tina del 16 marzo del Dalla residenza quei 10 miliardi?” No, Fabbri ha 1978 in un albergo bare- non so dove sono andati spiegato in se. Anche questo è un papale di a finire. Chi li ha portati Commissio- aspetto a dir poco clamo- Castelgandolfo li avrà ripresi. Non so». ne di aver roso. Perché la mattina Due settimane prima visto a Ca- del 16 marzo è proprio il partirono dieci del fatto, attraverso una stelgandol- momento in cui Moro è ra- miliardi di lire segnalazione partita dal fo, durante pito in via Fani e viene uc- carcere di Matera, le BR i cinquan- cisa la sua scorta. C’è da per pagare il fanno sapere che Moro sa- tacinque giorni del rapi- tore, detenuto nel carce- ti contemporaneamente chiedersi come sia possi- riscatto. Ma dove rebbe stato rapito. Le mento, una serie di maz- re di Matera, avvisa Sicur- due brigatisti. La notizia, bile che nel momento Brigate Rosse accettaro- zette di dollari pari a die- pena, che all’epoca era in seguito alla quale se- stesso in cui Moro veni- finirono quei no poi di avviare una trat- ci miliardi di lire e mostra- l’istituto che sovrintende- condo Grassi “nessuno va rapito, Paolo VI aves- soldi? Moro era tativa per la liberazione di tegli personalmente dal va alla sicurezza delle car- muove foglia”, giunge a se già chiara l’idea di qua- stato liberato? Moro. Papa Paolo VI pa- papa, soldi che dovevano ceri, di aver sentito due Bari che, tra l’altro, è il col- le fosse il canale per la sua gò il riscatto. Probabil- essere impiegati come brigatisti parlare del ra- legio elettorale di Moro. liberazione. mente Moro venne real- riscatto per la liberazio- pimento di Aldo Moro “a Curiosamente, sarà pro- Se è vero quanto è sta- guardo al riscatto: «quei mente liberato dalle BR. ne di Aldo Moro. giorni”. Questa notizia ar- prio da Bari che partirà to detto riguardo alle in- soldi purtroppo non arri- Dopo il rinvenimento del Ma le Brigate Rosse riva a Bari, per competen- l’azione condotta, per formazioni che sono giun- varono mai a chi doveva- cadavere e il fallimento erano disponibili a liberar- za, e muore». La prezio- conto di Paolo VI, da don te dal carcere di Matera, no arrivare». Questo può della trattativa voluta lo? Il parlamentare, nel sa informazione non vie- Fabio Fabbri e soprattut- qualcuno doveva sapere significare che le mazzet- dal papa, furono restitui- corso del suo intervento ne dunque presa in con- to dal suo superiore dell’eventualità che Moro te del riscatto partirono ti anche i soldi del riscat- pubblico tenuto a Matera, siderazione. «Nessuno mons. Cesare Curioni e fi- venisse rapito. Comunque dalla residenza papale to. ha rivelato un particola- muove foglia» conclude nalizzata alla liberazione sia, il papa capisce che le di Castelgandolfo; perché Cosa significa tutto re importante. Ha detto Grassi. di Moro. informazioni provenien- dunque “non arrivarono ciò? Forse questo signifi- Grassi: «il 2 marzo c’è an- È questo un aspetto im- Mons. Curioni era allo- ti dalle carceri sono uti- mai” alle BR? ca che la verità sta bussan- che una notizia del caso portante, anche se è dif- ra Ispettore generale dei lissime. E infatti, mons. Questo può voler dire do alla nostra porta. Moro che parte da Mate- ficile trovare conferma cappellani carcerari, mas- Curioni riesce subito a in- pure che i terroristi ave- ra. Un ergastolano, che si che nel carcere di Mate- sima autorità ecclesiasti- dividuare “un canale” vano accettato di libera- PAOLO TRITTO chiama di cognome Sena- ra sarebbero stati detenu- ca dei cappellani, e don per la trattativa e a capi- re Moro; perché invece Matera 10 Lunedì 16 maggio 2016 _Interventi • Commenti • Lettere_

l Parlamento europeo l’emergenza mucca paz- lha adottato una sto- Made in Italy, storico via libera za nel 2002, mentre dal rica risoluzione per 2003 è d’obbligo indica- l’indicazione obbligato- in etichetta, come pure pi di latte destinati al Agricole che ha coinvol- una battaglia storica re varietà, qualità e pro- ria del Paese d’origine o la metà delle mozzarel- consumo diretto nonché to 26.547 partecipanti. della Coldiretti che con venienza nell’ortofrutta del luogo di provenien- le e il concentrato di po- ai prodotti lattiero-casea- Per il presidente regio- la raccolta di un milio- fresca. Dal primo genna- za per tutti i tipi di lat- modoro dalla Cina i cui ri e ai prodotti a base di nale Coldiretti Basilica- ne di firme alla legge di io 2004 c’è il codice di te destinati al consumo arrivi sono aumentati carne, e a valutare la ta Piergiorgio Quarto è iniziativa popolare ha identificazione per le diretto nonché ai prodot- del 379% nel 2015 per possibilità di estendere fondamentale difendere portato all’approvazione uova e, a partire dal pri- ti lattiero-caseari e ai un totale di 67 milioni di l’indicazione obbligato- la distintività del nostro della legge n. 204 del 3 mo agosto 2004, l’obbli- prodotti a base di carne. chili, secondo la Coldi- ria del Paese di origine cibo, per poter affronta- agosto 2004 grazie alla go di indicare in etichet- Dal Parlamento europeo, retti. Occorre intro- o del luogo di provenien- re la competizione sui quale è diventato obbli- ta il Paese di origine in oltre al no al riconosci- durre senza esitazione in za ad altri prodotti ali- mercati e offrire garan- gatorio indicare in eti- cui il miele è stato rac- mento della Cina come Italia l’obbligo di indica- mentari mono-ingre- zie certe di salubrità ai chetta la provenienza del colto. L’Italia sotto il economia di mercato, re in etichetta l’origine diente o con un ingre- nostri consumatori, che latte fresco e quella del- pressing della Coldiret- viene un pronuncia- degli alimenti poiché diente prevalente, elabo- debbono poter scegliere la passata di pomodoro ti ha fatto scattare il 7 mento rivoluzionario oggi quasi la metà del- rando proposte legisla- in perfetta consapevolez- in Italia. Da allora mol- giugno 2005 l’obbligo di anche per fermare l’in- la spesa dei cittadini ita- tive in questi settori. Si za. I produttori debbono ti risultati sono stati ot- indicare la zona di mun- ganno dei prodotti ali- liani ed europei è anoni- tratta di un cambia- aver la certezza di un tenuti anche in Europa gitura o la stalla di pro- mentari stranieri spac- ma con prodotti impor- mento che incontra il fa- giusto reddito ma per ma l’etichetta resta ano- venienza per il latte fre- ciati per Made in Italy, tati dall’estero che ven- vore del 96,5% dei con- farlo è necessario rende- nima per quasi la metà sco e il 17 ottobre 2005 approvato con 422 voti gono spacciati come ita- sumatori italiani che re obbligatoria l’etichet- della spesa, dai formag- l’obbligo di etichetta per a favore, 159 contrari e liani perché non è obbli- ritiene necessario che tatura sull’origine delle gi ai salumi, dai succhi il pollo Made in Italy per 68 astensioni. Due pro- gatoria alcuna indicazio- l’origine degli alimenti materie prime. Soltanto di frutta, dalla pasta al effetto dell’influenza sciutti su tre venduti co- ne in etichetta. La posi- debba essere scritta in la trasparenza nel rap- latte a lunga conserva- aviaria mentre a parti- me italiani ma prove- zione del Parlamento modo chiaro e leggibile porto con i consumato- zione, dal concentrato di re dal 1° gennaio 2008 nienti da maiali alleva- europeo invita la Com- nell’etichetta secondo ri può rappresentare il pomodoro ai sughi pron- l’obbligo di etichettatu- ti all’estero, ma anche missione a dare applica- la consultazione pubbli- valore aggiunto che può ti fino alla carne di co- ra di origine per la pas- tre cartoni di latte a lun- zione all’indicazione ob- ca on line sull’etichetta- salvare tante aziende niglio. A livello comu- sata di pomodoro. ga conservazione su bligatoria del Paese tura dei prodotti agroa- dalla chiusura definiti- nitario il percorso di tra- quattro che sono stra- d’origine o del luogo di limentari condotta dal va. L’obbligo di indicare sparenza è iniziato dal- COLDIRETTI nieri senza indicazione provenienza per tutti i ti- Ministero delle Politiche in etichetta l’origine è la carne bovina dopo BASILICATA

LA RUBRICA CHE PARLA DI CIBO IN MODO FRESCO E COLORATO

di ANTONELLA CATENACCI*

i siete mai chiesti Vse esiste un frigo- Come conservare il cibo in frigo rifero perfetto; un frigorifero capace di con- mente rispetto al centro: diterranea, può aiutarci a tenere tutti gli alimenti di a questa altezza vanno po- gestire la qualità e la quan- cui abbiamo bisogno, an- sizionati latte, formaggi tità di cibi da mettere in che nella giusta quantità? e yogurt, più resistenti e frigo. La piramide, infat- Se ci pensate, dal frigori- anche a più lunga conser- ti, ci parla della frequen- fero parte la nostra ali- vazione. Verso il basso, in- za con cui assumere gli ali- mentazione: se riusciamo vece, abbiamo le tempera- menti nella giornata, nel- ad organizzarlo bene e ad ture più alte in assoluto, la settimane e nel mese, inserirvi gli alimenti giu- tra i 7 e i 10 gradi: lì pos- pertanto, può esser presa sti, condurremo un’ali- siamo posizionare frutta di riferimento per organiz- mentazione davvero im- e verdura, che sono quel- zare alla perfezione il no- peccabile! Con l’aiuto di le in assoluto più resisten- stro frigorifero: frutta e Marianna, una giovane ti. Dove si trovano le uo- verdura, che, da indicazio- sposa alle prese con l’or- va nel vostro frigo? All’in- ni della piramide, do- ganizzazione della sua terno dello sportello? L’abi- vremmo essere assunti 4/5 nuova vita in due, abbia- tudine più diffusa è certa- volte al giorno, dovranno mo passato una piacevo- mente questa! Ma è una essere gli alimenti presen- le mattinata ad organizza- abitudine pessima: le con- ti in quantità maggiore al- re il suo nuovo frigorife- tinue aperture del frigo, l’interno del nostro frigo; ro, nella consapevolezza infatti, sottopongono le poi, come via via che si ri- che un frigo rispettoso di uova a continui sbalzi alimenti crudi andrebbe- zioni di temperatura, co- si tentare! Anche l’ordine sale la piramide diminui- sane e buone regole sia il termici, che potrebbero ro chiusi all’interno di con- me ad esempio i succhi di con cui posizioniamo gli sce la frequenza con cui giusto punto di partenza danneggiare quella cuti- tenitori, in modo tale da frutta o le marmellate. At- alimenti in ogni singolo dobbiamo assumere gli ali- per un corretto stile ali- cola che avvolge la super- isolarli dal contatto con al- tenzione anche a come po- ripiano è importante! Ciò menti in essa raffigurati, mentare! Ecco da cosa non ficie dell’uovo e che ne per- tri alimenti ed evitare in- sizionare in frigo frutta e che viene utilizzato gior- così anche nel nostro fri- possiamo prescindere: la mette una ottimale conser- cidenti di contaminazione: verdura: va estratta dal- nalmente andrebbe posi- go dobbiamo aver poca conoscenza delle tempera- vazione. La soluzione ot- molto frequente è, nel fri- la busta che la contiene, zionato più avanti, men- scorta di quelli stessi ali- ture nei vari ripiani del fri- timale è quella di posizio- go, la contaminazione perché, se restasse incar- tre ciò che non è di uso menti, rilegando a poche go. Dobbiamo sapere, in- nare le uova in un ripia- della carne da parte delle tata, l’umidità della busta quotidiano dovrebbe esse- porzioni, quindi, la carne fatti, che la temperatura no interno al frigo, ben se- salmonelle, incidente spia- favorirebbe la crescita re riposti più in fondo, in e il pesce (che andrebbero all’interno del frigo non è parate dagli altri alimen- cevole e potenzialmente batterica oltre che lo svi- modo da non dover fare assunti due o tre volte a omogenea. Centralmente ti, in modo da evitare qua- pericoloso che può verifi- luppo di muffe che ovvia- toppi spostamenti e non settimana), e facendo pic- si raggiunge la tempera- lunque contatto: non di- carsi anche per occasiona- mente contribuirebbero dover estrarre troppo cola scorta di yogurt, lat- tura più bassa, che si ag- mentichiamo infatti che le contatto delle uova con al più veloce deteriora- spesso gli alimenti dal fri- te e suoi derivati (da tene- gira tra 0 e 2 gradi centi- sul guscio delle uova so- la carne cruda, il cui liqui- mento di frutta e verdu- go sottoponendoli a sbal- re in frigo in una quanti- gradi: perciò lì vanno po- no presenti batteri, i qua- do funge da substrato ot- ra. C’è anche un trucco per zi termici che li deteriore- tà sufficiente a soddisfa- sizionati gli alimenti più li possono essere causa di timale per la crescita bat- posizionare in frigo gli ali- rebbero. Si dovrebbe segui- re una assunzione pari a deperibili, come la carne infezioni. L’incidente più terica. Conservare bene gli menti tentatori, quelli re la regola del supermer- massimo due volte a set- e il pesce, che necessitano comune che in frigo può alimenti in frigo è anche che, ad ogni apertura del cato, secondo la quale gli timana). Pochi, piccoli di temperature più basse verificarsi è, infatti, quel- importante per non ave- frigo, potrebbero indurci alimenti con scadenza trucchi per avere un fri- perché sono a più alta pos- lo di infezione da Salmo- re questi spiacevoli inci- a mangiare in eccesso, co- più lunga vengono posti go perfetto che sia il pun- sibilità di proliferazione di nelle, dovuta al contatto, denti! Lo sportello del me ad esempio i dolci: po- sempre più indietro rispet- to di partenza per una ali- muffe e batteri. Salendo al- anche solo occasionale, frigo si presta, invece, mol- sizionarli all’interno di to a quelli che invece sca- mentazione sana e ben bi- l’interno del frigo, la tem- delle uova con altri alimen- to bene ad ospitare tutti i contenitori chiusi, che dono prima. La piramide lanciata. peratura va a 4-5 gradi, ti. È per questa stessa ra- prodotti che non si altera- ne escludano la vista, è un alimentare, che esplicita quindi aumenta legger- gione, ad esempio, che gli no facilmente con le varia- ottimo trucco per non far- i princìpi della dieta me- * Nutrizionista 11 Lunedì 16 maggio 2016

IN ONDA GIOVEDI' POTENZA ALLE ORE 21 SU LA NUOVA TV CITTÀ

Rivolta l’Italia tra la gente con ”La tua pagella per Potenza”

POTENZA - Ieri mattina in viale Dante gazebo delle idee ”La tua pagella per Potenza” promosso da Rivolta l’italia del capoluogo

POTENZA - Nell’audizio- L’audizione dei gestori del trasporto pubblico in Commissione fa chiarezza apprezzare i sacrifici fino- ne, in sesta commissione ra fatti dall’azienda per te- consiliare permanente, nere invariato il numero della Trotta Bus, attuale del personale. Tali sacri- gestore del trasporto pub- ”Ticket Trotta, problemi risolti fici - aggiunge - non van- blico locale di Potenza, al- no vanificati da atteggia- la domanda in merito al- menti frutto di contrappo- le difficoltà ad acquistare sizioni sicuramente supe- ticket di viaggio, il lega- rabili con un maggiore le rappresentante del- con la bigliettazione elettronica” dialogo tra le parti. Oggi l’azienda ha specificato Potenza non ha necessità che tali disagi sono, anche, “Comportamenti di ulteriori guerre intesti- frutto di comportamenti ne ma di collaborazione e antiaziendali posti in es- Un autobus della Trotta antiaziendali di concordia e anche il tra- sere da aderenti ad alcu- aderenti ad sporto pubblico, in fase di ne sigle sindacali che si ri- modifica, deve svolgersi fiutano di vendere e/o alcune sigle” secondo gli stessi criteri controllare i biglietti. ta del consigliere comuna- troduzione, entro un me- per evitare inutili disagi Il tema, oggetto anche le di Fratelli d’Italia, Giu- se, della bigliettazione agli utenti e il rischio di di un articolo della Nuo- seppe Giuzio. elettronica. Pur non cono- perdere posti di lavoro, va su segnalazione di «Secondo l’azienda - scendo le ragioni specifi- con gravissime conse- una utente che lamenta- spiega l’esponente dei che di questo braccio di guenze per un tessuto so- va i comportamenti di al- Fratelli d’Italia in Consi- ferro tra azienda ed alcu- ciale già duramente pro- cuni lavoratori della Trot- glio comunale - detti disa- ne sigle sindacali non si vato dalle vicende segui- ta, è al centro di una no- gi verranno meno con l’in- può non sottolineare e non te al dissesto».

L’idea lanciata da Confesercenti all’Amministrazione De Luca Turismo lento, ospitalità diffusa, mangiare bene: tre carte da giocare per il capoluogo POTENZA - Il Turismo len- la migliore qualità della vi- ratori a fare rete, per uno to, l’ospitalità diffusa, il ta, città fulcro di servizi sviluppo del sistema e per mangiare bene e tipico so- qualificati inclusivi, Poten- combattere l’abusivismo, La sfilata di no tre “carte” da giocare za città vivibile e piacevo- auspicando la realizzazio- moda in per contribuire al proget- le, l’ospitalità diffusa - è sta- ne di un Osservatorio ex- piazza to integrato della città di to sottolineato - è una re- tralberghiero. L’ospitalità Mario Potenza, “Istruzione – Cul- altà in crescita che, ad og- diffusa è un sistema moder- Pagano tura – Turismo”. E’ l’idea, gi, rappresenta il 79% del- no, che va, però, regola- per alcuni aspetti fortemen- l’offerta ricettiva italiana. mentato, anche a tutela del- te innovativa, lanciata da Secondo gli ultimi dati le imprese stesse. Confeser- giando in case e camere che Casa Confesercenti attra- Istat, il 57% delle struttu- centi si sta facendo promo- distano non oltre 200 me- verso uno dei quattro Fo- re ricettive è rappresenta- tore, con Assoturismo, di tri dal ”cuore” dell’albergo cus promossi in occasione to da alloggi in affitto ge- una proposta per l’incen- diffuso: lo stabile nel qua- di Trend Expo (tra i quali stiti in forma imprendito- tivazione dell’offerta turi- le sono situati la reception, il Racconto di impresa) che riale, il 23% sono bed and stica italiana e dà massima gli ambienti comuni, l’area ha avuto appunto come te- breakfast, il 14% agrituri- disponibilità per un con- ristoro. matiche centrali il Turismo smi. L’ospitalità diffusa fronto con le Istituzioni che Ma l’AD è anche un mo- lento, l’Ospitalità diffusa dunque – ha detto il presi- porti all’individuazione di dello di sviluppo del terri- con il protagonismo di As- dente della Confesercenti norme chiare per il setto- torio che non crea impat- soturismo e VerdeGusto, il Prospero Cassino – è un re. Tra le esperienze di “al- to ambientale. Per dare vi- network di attività ed ini- segmento turistico innova- bergo diffuso” su cui pun- ta ad un Albergo Diffuso ziative orientate al turismo tivo che piace sempre più ta Confesercenti c’è quella infatti non è necessario co- rurale di qualità. In linea ad un target variegato di di Marsiconuovo. In sinte- struire niente, dato che ci con la volontà dell’Ammi- viaggiatori. Chiediamo al- si si tratta di una proposta si limita a recuperare/ri- nistrazione De Luca, così le Istituzioni un dialogo co- concepita per offrire agli strutturare e a mettere in come è stata presentata nel- struttivo e sinergico, in ospiti l’esperienza di vita di rete quello che esiste già. le scorse settimane dall’as- quanto il nostro compar- un centro storico di una cit- Inoltre un ad funge da sessore Falotico, di rilan- to è fondamentale non so- tà o di un paese, potendo ”presidio sociale” e anima ciare un’identità tangibile lo per la valorizzazione dei contare su tutti i servizi al- i centri storici stimolando del capoluogo di regione centri storici, ma anche in berghieri, cioè su acco- iniziative e coinvolgendo i con l’obiettivo di ricucire quanto valida prospettiva glienza, assistenza, risto- produttori locali conside- quel gap che separa Poten- occupazionale per i giova- razione, spazi e servizi co- rati come componente chia- za dalle città italiane con ni. Di qui l’invito agli ope- muni per gli ospiti, allog- ve dell’offerta. e Provincia 12 Lunedì 16 maggio 2016 _Potenza _ Inaugurata la campagna elettorale del candidato sindaco Angelo Lamboglia. Sociale, cultura e ambiente i punti di forza ”Il centrosinistra unito a Lauria dà un chiaro segnale di identità”

di GIACOMO BLOISI

LAURIA - La lista “Lau- La presentazione di sabato sera a Lauria ria Democratica” ha aperto ufficialmente la sua campa- gna eletto- rale saba- to scorso all’interno dell’hotel isola di Lauria, al- la presenza di oltre un centinaio di persone. L’apertura è stata affi- data al can- didato con- sigliere e Segretario del sfida che noi, giovane Pd cittadino Antonino I candidati sindaco di Melfi e Paterno con gli aspiranti consiglieri ospiti a Potenza aspirante classe diri- Amato: “ la scelta di An- gente, ci apprestiamo a gelo Lamboglia candida- raccogliere”. Anche il to Sindaco è una scelta Valvano e Grieco presentati da Scelta civica giovane candidato Sin- forte, ma necessaria daco ha voluto ringra- per un cambio di passo POTENZA - Venerdì casione per rilanciare ziare il Sindaco Mitidie- verso il rinnovamento e sera presso la sede del la crescita di Scelta Ci- ri e ha iniziato a traccia- il futuro”, ha esordito Circolo Angilla Vec- vica di Basilicata basa- re la linea: “ E’ un erro- Amato, che poi ha pro- chia di Potenza si è ta sulla forte vocazio- re pensare che la batta- seguito: “ Voglio ringra- svolta la conferenza ne territoriale e strut- glia sia già vinta, dob- ziare il Sindaco Gaeta- stampa di presenta- turale, sulla volontà di biamo andare casa per no Mitidieri per il lavo- zione dei candidati a dare nuova linfa al casa e confrontarci coi ro svolto in questi cin- sindaco di Melfi, Livio territorio e garanitire cittadini, creando dialo- que anni di governo cit- Valvano e Paterno, Mi- ai giovani la migliore go e partecipazione”. “ tadino e per la sua dimo- chele Grieco, organiz- occupazione. Hanno La nostra battaglia” – ha strazione da vero e gran- zata da Scelta Civica di preso parte alla confe- spiegato poi Lamboglia, de uomo di partito”. Basilicata. Presenti il renza stampa di pre- “ è nata cinque anni fa Inoltre il Segretario segretario del partito, sentazione le due can- affinchè si avverasse Dem ha parlato di come Gaetano Fierro, il re- didate a consigliere quello che sta accaden- “ l’azione di rinnova- sponsabile comunale do oggi: un avviso al mento che parte da Lau- per le Poli- di Melfi, modo tradizionale e si- ria, dovrà essere d’aiu- tiche del Maria Pia stematico di fare politi- to al lavoro di governan- Mezzo- Basso e ca, puntando al rinno- ce regionale del nostro giorno, Paterno, vamento e alla respon- Presidente Marcello Pit- Rocco Le- Michela sabilità, come ha poi fat- tella”. Dopo il saluto del- pore e i Grosso to nella sua lotta al Si- la candidata in quota ro- rappre- che hanno stema il nostro Governa- sa Maria Turi, che ha sentanti espresso tore Marcello Pittella.” parlato di impegno e di del parti- la propria Il candidato Sindaco ha “ apertura verso i giova- to, prove- analisi cir- poi fissato i suoi tre pun- ni ad avvicinarsi alla po- nienti da ca lo stato ti strategici sul pro- litica”, il candidato Sin- Fardella, di salute gramma: “ Sociale, cul- daco Angelo Lamboglia Trecchina, della poli- tura e ambiente siano ha preso la parola: “ Il Paterno, tica regio- punti di partenza su cui centrosinistra unito a Melfi, Pi- nale, ga- fare leva, partire dal Lauria da un chiaro se- cerno, Tito, Vietri e Ar- rantendo massima tra- complesso di San Ber- gnale di identità e di vo- mento. La presenta- L’incontro con i cadidati di Melfi e Paterno al circolo sparenza e impegno nardino passando a una glia di rinnovare e met- zione dei due candida- Angilla Vecchia a Potenza per il bene delle due co- migliore gestione della tersi in gioco: ci è stato ti a sindaco è stata l’oc- munuità regionali. raccolta differenziata, lanciato un guanto di diffondendo cultura non solo nelle opere da rea- lizzare, ma anche nelle Si firmano anche i primi 10 contratti di tirocinio buone maniere quotidia- ne. Infine Angelo Lam- POTENZA -La Camera qualche settimana fa boglia, ha salutato la di Commercio di Poten- Le nuove sfide del digitale: aveva consentito ad platea con un augurio e za, in collaborazione imprenditori e giovani un messaggio: ”Abbia- con Unioncamere e under 30 iscritti al te il coraggio di imma- l’Istituto Guglielmo workshop con Stefano Epifani programma Garanzia ginare e partecipare, Tagliacarne – Fonda- Giovani di incontrarsi non ci sarà corsa a op- zione di Unioncamere, ta conclusiva del pro- nari e prospettive” digitale”. e di scegliersi. Al ter- portunità personali, ma organizza per domani getto ARS Digitalia Ai saluti istituziona- Nell’occasione ver- mine del workshop, insieme dovremo punta- mattina, alle ore 10.00, sarà Stefano Epifani, li di Michele Somma, ranno presentati i ri- coordinato dal gior- re solo al bene comune, nella Sala Economia di docente universitario, presidente dell’Ente sultati e i casi di suc- nalista Vito Verrastro, perché Lauria merita Corso XVIII Agosto, consulente di direzio- camerale potentino, se- cesso del progetto “Ec- responsabile dell’uffi- tanto”. A chiudere la se- 34, un workshop sul ne, direttore di TechE- guirà un intervento cellenze in Digitale” cio stampa della Came- rata, l’ intervento del Go- tema del digitale, asset conomy, tra i massimi di Nicoletta Di Pasqua, 2016 e verranno firma- ra di Commercio di vernatore lucano Mar- strategico del prossimo esperti del settore in dell’Istituto Tagliacar- ti i primi 10 contratti Potenza, è previsto un cello Pittella: ”Non ci sa- futuro per tutto il siste- Italia, che traccerà uno ne, su “I programmi di tirocinio del pro- aperitivo per favorire ranno rivali, se non noi ma camerale. scenario su “La rivolu- del sistema camerale gramma “Crescere in il networking tra i stessi, ma massimo ri- Ospite della giorna- zione del digitale: sce- per elevare la cultura Digitale”, che proprio partecipanti. spetto per le nostre due liste concorrenti. e Provincia _Potenza _ Lunedì 16 maggio 2016 13 Rionero, Di Lucchio avvia la campagna elettorale. E non mancano le stoccate a Placido “L’obiettivo è lavorare e operare in discontinuità con gli ultimi 10 anni”

di CLEMENTE CARLUCCI RIONERO – Per la lista “#cambiamoinsieme”, una delle due in lizza per Il comizio di la conquista del Comu- ieri con il ne di Rionero, in occasio- candidato “Rionero ha ne delle amministrative sindaco Di del prossimo giugno, bisogno di Lucchio e la quello di ieri è stato il sede del recuperare molto giorno dell’apertura uf- comitato ficiale della campagna sul piano elettorale elettorale. L’occasione dell’immagine, l’ha fornita il comizio, te- nuto in Piazza Fortuna- della pulizia to, del candidato della e dell’ordine stessa lista (ritenuta d’area centro-sinistra nelle strade” con la presenza sia del mensile pubblica, il giu- ze strutturali di Montic- Pd che di altre forze po- dizio sovrano dei cittadi- chio Laghi ma pure di litiche e sociali) avv. ni”, sottolinea il candida- Monticchio Bagni e Vincenzo Di Lucchio. Il to sindaco. Rionero ha Sgarroni. Cercheremo giovane esponente poli- vero bisogno di recupe- di puntare anche su ini- tico, iscritto al Pd e “pit- rare molto sul piano ziative spettacolari come telliano” di ferro, in dell’immagine, della pu- il ritorno al Carnevale, la Consiglio comunale nel- lizia e ordine nelle stra- valorizzazione di sagre la più recente consiliatu- de, dell’accoglienza turi- locali per valorizzare i ra, quella uscente, non stica, della tutela di mo- prodotti tipici, e delle tra- ha mancato di espri- numenti e palazzi genti- dizioni più originali del- mersi sul versante dei lizi, dell’ordine pubblico. la nostra gente. Anche la contenuti e degli obiet- E allora? “Sono situazio- Via Crucis del Sabato tivi del programma elet- ni che non mancheran- Santo dovrà trovare un torale proposto all’at- no di stare sempre alla rilancio effettivo”, ha tenzione degli elettori nostra attenzione. Come detto in conclusione della città fortunatia- i problemi e le emergen- l’avv. Di Lucchio. na. Un programma am- pio, articolato, anche interessante, ma forse L’impegno per un progetto di raccolta differenziata spinta grazie al progetto Conai anche troppo ambizioso in rapporto ai tempi ne- cessari per la concretiz- zazione delle proposte in atto. Dalla migliore fun- zionalità dell’intera mac- china amministrativa Otto obiettivi per Di Toro alle emergenze più av- vertite: strade interne, traffico auto, servizi più Presentati i candidati della lista “Insieme per Rionero” che raccoglie il testimone da Placido efficienti per una miglio- RIONERO - E’ stato re qualità della vita, e po- l’Auditorium del Centro tenziamento dell’edili- Sociale di Rionero, saba- zia scolastica. E poi? to scorsoo, ad ospitare la Tanto ancora, impossibi- presentazione ufficiale le da annotare in un’uni- dei candidati della lista ca soluzione. “Dobbiamo del Centro Sinistra “In- lavorare e operare in di- sieme per Rionero” a so- scontinuità con gli ulti- stegno del candidato mi dieci anni di vita am- Sindaco Luigi Di Toro. ministrativa dove si so- Tanti i volti nuovi a so- no dette più parole che stegno della coalizione non visti fatti”, ha detto del consigliere uscente Di Lucchio in polemica alle Attività Produttive con la giunta uscente Di Toro che, raccolto il presieduta dall’on. Pla- testimone del Sindaco cido e pertanto con l’al- uscente Placido, ha lan- tra lista concorrente. ciato ufficialmente la “Per noi Rionero deve di- corsa alla carica di pri- platea le possibili solu- edifici pubblici comuna- zione delle Consulte. Toro poi, citando i dati venire un marchio ga- mo cittadino. zioni. li, strade comunali, ver- Pochi atti concreti che dell’Istat, ha sottolinea- rantito di efficienza, tra- Dopo le presentazioni Otto gli atti concreti de pubblico e segnaleti- darebbero nuovo respi- to le potenzialità della cit- sparenza e buona ammi- dei sedici candidati pro- che la lista “Insieme per ca; avvio di sperimenta- ro alla città puntando tà di Rionero che, nono- nistrazione. La nostra venienti da partiti del Rionero” intende perse- zioni sul piano traffico; particolare attenzione stante la crisi, per tasso città deve tornare al centro sinistra e dalla so- guire a breve termine: il completamento delle anche a cultura, turi- di attività e tasso di oc- centro del vero interes- cietà civile che hanno af- completamento delle ve- procedure amministra- smo, attività produttive, cupazione occupa anco- se zonale e regionale. Ci frontato tutti i temi con- rifiche strutturali e di tive per l’assegnazione infrastrutture, verde ra la miglior posizione dovremo sacrificare per tenuti nel ricco pro- vulnerabilità degli edifi- dei lotti nelle aree pro- pubblico e soprattutto al- tra le città del Vulture farcela, ma la cosa non gramma della coalizione, ci scolastici comunali in duttive; facilitazione al- la raccolta differenziata Melfese. Tanti gli applau- ci spaventa. Tanto più e il saluto del vice-sinda- particolare dell’Ic ex Cir- l’accesso al registro in- grazie al progetto Conai si per il Sindaco uscen- che siamo motivati e co Vito D’Angelo, la pa- colo Didattico “M. Pre- formatico degli atti del- che prevede la raccolta te Antonio Placido che tutti dalle mani più che rola è passata al Candi- ziuso”; piano quadro l’amministrazione; avvio “porta a porta spinta” ha ringraziato la platea pulite. Siamo il vero dato Sindaco Di Toro che pluriennale delle risor- di uno studio dettaglia- con la quale si prevede presente e incitato il possibile rinnovamento ha snocciolato le varie se utilizzabili; piano fi- to sui problemi e sulle di raggiungere percen- candidato Di Toro in que- per un’amministrazione problematiche della cit- nanziario per la manu- esigenze delle frazioni e tuali di raccolta differen- sta lunga campagna che terrà sempre presen- tà e spiegato alla folta tenzione ordinaria degli del centro storico; istitu- ziata superiori al 65%. Di elettorale. te, anche con cadenza e Provincia 14 Lunedì 16 maggio 2016 _Potenza _ RIONERO - Anche se in un Presso la location della Cantina del Notaio si discute anche delle potenzialità del mercato raca (”Madonna delle Gra- primo momento non lo si zie”). Sono in calendario in- era affatto compreso, ma termezzi musicali, lettera- solo a causa di un troppo ri e artistici con il poeta dia- non efficace sistema di co- lettale Ernesto Grieco e l’at- municazione (si sono invi- trice Simonetta Rizzitiel- tati i giornali, per esempio, lo. Il tema dell’incontro e’ inviando la sola locandina Aglianico alla ribalta quello relativo al tema di con i nomi, senza specifi- ”Aglianico: passato, pre- care contenuti e obiettivi sente e futuro”. Tanti i te- dell’evento), quello di og- Oggi a Rionero iniziativa scolastica del “Gasparrini” di Melfi mi in discussione. Augu- gi a Rionero, presso l’ori- riamoci che, lo diciamo noi, ginale, preziosa location non manchino anche quel- della Cantina del Notaio, Botti di Aglianico li legati al potenziamento e’ un appuntamento im- produttivo del vino Aglia- portante e qualificato. Nel nico del Vulture, al suo mi- senso che ci si propone di glioramento qualitativo fare azione divulgativa e Gerardo Giuratrabocchet- senza intaccare le preroga- promozionale nei confron- ti di poter completare lo tive di gusto e qualità or- ti del gustoso vino Aglia- stage in una delle più pre- ganolettiche, e dei perché nico Doc e Docg del Vul- stigiose e stupende azien- non ancora in grado di al- ture, già tanto famoso e de vinicole del nord Basi- largare gli spazi occupa- venduto in Italia e al- licata. Sono previsti la zionali. Nonostante che Ue l’estero, ma purtroppo presenza e gli interventi e Regione Basilicata abbia- non ancora al top delle po- dei sindaci on. Antonio Pla- no ”sborsato” centinaia di tenzialità di mercato con cido di Rionero e dr. Livio milioni di euro per l’acqui- tutto il ritorno finanziario Valvano di Melfi, della do- sto di terreni e di struttu- e di immagine meritato. Al cente della Facoltà di re (cantine) per dare ai vi- riguardo resta ancora da Agraria e pro-rettrice del- ni dell’area del Vulture più fare. E di certo, oggi pome- l’Unibas dott.ssa Paola spinta produttiva. Tanti riggio a partire dalle ore D’Antonio, degli stessi soldi pubblici in circolo per 18,30, ci sarà anche il mo- professori Michele Ma- creare solo nuovi proprie- do di parlarne e trovarne getto scolastico (”Alternan- espletato da alcune clas- Valvano. Proprio quest’ul- sciale e Gerardo Valvano, tari terrieri, improvvisati adeguate soluzioni. Nel za scuola-lavoro”, finanzia- si dell’istituto di istruzio- timo, con il sostegno del di Gerardo Faregna (pro- vignaioli, senza lavoro corso di un incontro tec- to dal ministero della Pub- ne superiore ”Gasparrini” preside prof. Michele Ma- duttore vinicolo di Barile per la gente e senza la cre- nico-scientifico promos- blica istruzione) per inte- di Melfi, sotto la guida del sciale, ha chiesto ed otte- e noto studioso enologo) e scita dei livelli produttivi? so a conclusione di un pro- ro docente referente Gerardo nuto dall’azienda del dr. dell’enologo Michele Lator- (C.Car.)

Sarà possibie presentarli alla Consap Festa dello sport per l’Istc Pescopagano di FERNANDA SCHETTINI dagli alunni costituiran- Il Mise suona la sveglia Una kermesse nel segno no il valore aggiunto di PESCOPAGANO - Si ter- una educazione attiva, per le polizze dormienti: rà venerdì 20 la ’giorna- dove al “sapere” è sem- ta de!lo sport’ appunta- dell’educazione fisica pre associato il “saper nuove possibilità di rimborsi mento fisso ormai, per fare” per tendere al più POTENZA - Nuova pos- gli alunni dell Istc Stel- deliberate dai Centri stinati agli alunni sot- alto traguardo educati- sibilità di rimborso per le la di Pescopagano.Sot- Sportivi Scolastici per la to forma di vere e pro- vo: il “sapere essere”. polizze dormienti, ovve- Una polizza to la guida del maestro scuola primaria (di se- prie feste dello sport a Per l’anno scolastico ro quelle polizze vita tutor Carmine Tozzi che guito denominati scuola. in corso, in considera- scadute e andate in pre- li ha seguiti con lezioni “CSS/Prim”) che, con il In Progetto trovano zione dell’accordo si- scrizione senza settimanali i piccoli supporto del Tutor Spor- spazio tutte le attività glato dal Coni con il Mi- che il beneficia- sportivi daranno vita ad tivo Scolastico danno co-progettate e in gra- nistero del Lavoro e rio si sia incari- una vera e propria ker- attuazione a quanto do di integrare/imple- delle Politiche Sociali, il cato, entro i ter- messe nella bella corni- previsto dal Progetto mentare i curricula in “valore chiave” del pro- mini prestabiliti ce della villa e della piaz- Sport di Classe.I Giochi reale interazione con al- getto è Sport e Integra- (in genere uno o za Vittoria di questo del progetto classe (di tre discipline scolasti- zione. In particolare, due anni dopo la centro lucano. L’Educa- seguito “Giochi”), rap- che, in particolare quel- attraverso la riflessione scadenza del zione fisica, in linea presentano un momen- le mirate a valorizzare su tale aspetto si vuole contratto) di in- con quanto previsto dal- to di promozione del- il legame indissolubile enfatizzare il ruolo trai- cassare quanto le Indicazioni Naziona- l’Educazione fisica e esistente tra l’Educazio- nante dello sport nei gli spettava. Co- li si connota sempre co- dei valori dello ne fisica e il binomio processi di integrazione, me è noto, i capi- me esperienza ludica e Sport.Coinvolgendo tut- “Cittadinanza e Costitu- quale strumento effica- tali delle polizze formativa: si può e si de- te le classi partecipan- zione”, tra cui: educazio- ce e naturale veicolo per dormienti ven- ve apprendere e cresce- ti al progetto e, se pos- ne alla cittadinanza, diffondere la cultura gono assegnati re divertendosi.In que- sibile, l’intero Plesso, i educazione alla legalità, del rispetto e della con- al fondo del Mi- st’ottica si inseriscono Giochi diventano due sviluppo di un’etica del- vivenza positiva fra per- nistero dell’Economia ve essere avvenuta prima le esperienze proposte importanti momenti del la responsabilità, etc.I sone provenienti da cul- senza alcuno informazio- del 1° luglio 2010; la com- nelle scuola primaria e percorso educativo de- valori educativi vissuti ture diverse. ne dovuta al beneficiario pagnia di assicurazione della polizza. Il ministe- o la banca (l’intermedia- ro per lo Sviluppo Econo- rio) che ha venduto la po- mico ha quindi stabilito lizza non ha liquidato il Provincia di Potenza, sottoscritto che fino all’1 luglio sarà capitale perché la poliz- possibile presentare alla za era prescritta e già tra- il progetto Epicuro sotto l’Ue Consap (Concessionaria sferita al Fondo rappor- servizi assicurativi pub- ti dormienti; il beneficia- POTENZA - Il presiden- 2020”. Epicuro mira ad blici) la richiesta di rim- rio non ha già avuto al- te della Provincia di Po- accrescere la comprensio- borso parziale delle poliz- cun rimborso anche par- tenza, Nicola Valluzzi, ha ne delle comunità dei pro- ze dormienti che sono ziale dalle precedenti sottoscritto l’adesione cessi di definizione delle andate in prescrizione iniziative. Per avere ulte- dell’Ente al Programma politiche di contrasto ai prima del 1° luglio 2010. riori informazioni su co- “Europe for Citizens” cambiamento climatico, Le condizioni necessarie me presentare la do- Progetto Epicuro. Come a sostenere le Città nel- per poter avere accesso manda è possibile consul- azione di sostegno, tra le lo sviluppo di efficaci al rimborso sono queste: tare l’Avviso di rimborsa- altre diverse attività, la strategie resilienti urba- l’evento (es. morte dell’as- bilitàpresente sul sito Provincia di Potenza ha ne attraverso il coinvol- sicurato) o la scadenza internet del Ministero inteso avviare una speci- gimento attivo delle Co- della polizza che determi- dello Sviluppo Econo- fica attività di cooperazio- munità, a contribuire al nano il diritto a riscuo- mico. Al suo interno so- ne transnazionale, il pro- dibattito sulle strategie tere il capitale assicura- no descritte in dettaglio getto Epicuro, che coin- di adattamento al cambia- to sono avvenuti dopo il le modalità per riscuote- volge diverse città euro- mento climatico e di pre- 1° gennaio 2006; la pre- re la polizza e quali do- pee e relativi territori, sot- venzione dei rischi a li- scrizione di tale diritto de- cumenti allegare. to l’Iniziativa Ue ”Euro- vello globale ed a livello pa per i Cittadini 2014- di UE. LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

MATERA e Provincia Un’attesa“Nel 2005 il via libera del Consiglio che con tanto didura delibera di giunta undici ma ad oggi non se neanni sa più nulla” Borgo La Martella ancora non ha la farmacia comunale. Nove consiglieri presentano una mozione MATERA - Undici anni di infruttuosa attesa. Nel Da una verifica effettuata presso l’Ufficio Patrimonio ci 2005 il Consiglio Comu- sarebbero nella disponibilità dell’ente alcuni locali, idonei nale di Matera ha appro- ad ospitare il presidio vato il Piano Comunale delle Far- macie in cui veniva indi- viduata e istituita una farma- cia comu- nale nel Borgo La Martella. Nel 2009, con delibera di giunta si è dato man- dato al diri- gente del competente settore di un gasso, Cotugno, Bianco, “Il presidio sarebbe utile anche alle di imprenditori o società l’ente rimarrebbe titolare immobile idoneo ad ospi- L’Episcopia, Sasso, Casi- in qualunque forma costi- del servizio farmaceutico tare una farmacia comu- no, Morelli e D’Andrea casse comunali, consentendo all’ente tuite individuati median- che verrebbe però gesti- nale anche rivolgendosi, hanno presentato una di richiedere un canone annuo per la te procedure competitive to da terzi. Al termine del se necessario, al mercato mozione per chiedere al ad evidenza pubblica, dal periodo concessorio il immobiliare privato. Ad sindaco di attivare tutte concessione del servizio” punto di vista economico servizio ritornerebbe nel- oggi Borgo La Martella le procedure necessarie al- vizio sarebbe non solo uti- mari e ai fruitori della consentirebbe all’ente co- la piena disponibilità del non ha ancora una farma- l’apertura del presidio le alla popolazione resi- adiacente zona Industria- munale di richiedere un Comune. Cosa risponde- cia. A rinfrescare la me- sanitario. “La farmacia dente nei borghi di La le, ma anche alle casse co- canone annuo per la con- rà l’amministrazione De moria agli amministrato- comunale – sottolineano Martella, di Picciano A e munali, poiché la gestio- cessione del servizio al Ruggieri? Staremo a ve- ri, 9 consiglieri. Toto, Fra- i consiglieri – come ser- B, nella frazione di Tim- ne della stessa, a mezzo privato. Con tale modulo dere.

di IVA NA GIUDICE* Il Cai: le religiose presenti in qualità di socie onorarie E GIOVANNA CASAMASSIMA* gregio direttore re- Suor Tina e suor Sara da Salvini? Esponsabile ed egre- gio dottor Cervelle- ra, esiste sul nostro pia- “Erano venute su nostro invito” neta un potente fenome- no, quello della “comuni- renza stampa, e pertanto, le due religiose presenzia- cazione”. A volte succede, ritiene opportuno e dove- vano alla conferenza stam- Una delle religiose presenti però, che questo fenome- roso esplicitare e richiede- pa congiuntamente ad all’incontro con il leader no, a causa di una erronea re alcune precisazioni. altre tredici socie del Cai, della Lega, Matteo Salvini interpretazione delle pa- Al riguardo, la presenza purtroppo non menziona- role e/o posizioni assunte, delle due religiose è dipe- te, per ricambiare la gen- comporti degli “effetti sa unicamente dalla circo- tilezza palesata in illo mentare Matteo Salvini. Il la Coordinatrice per il Sud bilità palesata da Salvini collaterali”, che possono stanza che le stesse appar- tempore, ovvero in occa- Centro Antiviolenza è sta- Italia del Movimento Fem- in merito ai temi della pe- creare una distorta rap- tengono, in qualità di so- sione della giornata inter- to invitato a parteciparvi minile “Noi con Salvini, dofilia e della violenza di presentazione della real- cie onorarie, al nostro Cen- nazionale sulla violenza di dal coordinatore regiona- avv. Anna Rita Tateo, at- genere, nonché per inter- tà dei fatti. Nel merito, il tro Antiviolenza. Difatti, genere, dall’europarla- le Antonio Cappiello e dal- teso l’interesse e la sensi- loquire con lui. Il Cai, pro- Centro Antiviolenza Italia- fondamente rammaricato no, per brevità Cai - Cen- per l’erronea interpreta- tro help anonimo contro zione della partecipazione la violenza di genere e di GIORNATA DELL’ECONOMIA delle consorelle, esprime ogni genere che si propo- la sua solidarietà in favo- ne di aiutare le vittime (uo- MATERA - Dati, esperienze, riflessioni e prospettive di ripresa del sistema produttivo lucano saranno al re delle socie onorarie, mini, donne, adolescenti centro della 14^ giornata dell’economia, che si terrà oggi a Matera. La giornata è articolata in due mo- Suor Tina e Suor Sara, ri- e bambini) di qualsiasi for- menti. Alle 10, presso la saletta Salvatore Bagnale della Camera di commercio, il presidente dell’Unione spettivamente Madre Su- ma di violenza – relativa- regionale delle Camere di commercio di Basilicata, Angelo Tortorelli, presenterà ai giornalisti il Rappor- periora e Dirigente Scola- mente alle Locandine (di- to sull’economia regionale. Seguirà alle 11, presso l’Auditorium “Roberto Gervasio’’ di piazza del Sedile, stica dell’Istituto Sacro stribuite ed esposte in tut- un convegno con la partecipazione dei rappresentanti regionali del sistema camerale, di esperti, di im- Cuore, che ingenuamen- te le edicole della città di prenditori e di studenti delle scuole medie superiori impegnati nei progetti di alternanza scuola lavoro. te e candidamente hanno Matera e provincia) ed al- Concluderà i lavori l’assessore alle Politiche dello Sviluppo della Regione Basilicata, Raffaele Liberali. accolto l’invito della pre- l’articolo pubblicato in sidente del Centro, in vir- data 13 maggio 2016 dal OPEN DAY FRUMENTO tù di quella devozione e di quotidiano “La Nuova”, ad quell’amore per il prossi- oggetto la visita di Salvi- MATERA - L’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” invita gli agricoltori e gli operatori del settore agri- mo, che caratterizza quo- ni a Matera, ritiene che gli colo al seminario sull’innovazione nella difesa, nella tecnica di semina e nel panorama varietale del fru- tidianamente ogni azione stessi siano stati lesivi del- mento duro che si terrà oggi dalle 17 nella sala convegni dell’Istituto in c.da Rondinelle. Gli alunni han- delle Consorelle del Sacro la dignità morale e dell’im- no sperimentato su campo le diverse tecniche di coltivazione del frumento duro analizzando i dati di svi- Cuore. magine delle due religio- luppo e produttivi delle varietà coltivate. Le conclusioni del seminario sono affidate all’assessore Braia. * Presidente se intervenute alla confe- e segretario Cai e Provincia 16 Lunedì 16 maggio 2016 _Matera _ MATERA - Il tempo non Tutti in bici per diffondere la cultura di una mobilità alternativa Mago Zeus, la ciclopas- proprio clemente non ha seggiata di Bicincittà ha fermato le famiglie che attraversato le principa- hanno partecipato con i li strade della zona cen- propri figli all’ottava edi- trale di Matera. La mani- zione di Bimbimbici, la ci- festazione sportiva è con- clopasseggiata promossa cepita come un momen- dall’associazione Onlus Il to di festa e di riappro- Ciclamino, Associazione priazione da parte della di cicloambientalisti Fiab popolazione della pro- Matera. Oltre sessanta gli pria città, troppo spesso appassionati che hanno preda del traffico caotico partecipato all’evento. e inquinante, ma anche Dopo il raduno in piaz- un momento di rilancio za Vittorio Veneto, con i degli spazi della sociali- piccoli ciclisti accolti dal Alcuni momenti dell’iniziativa (sassilive.it) tà urbana.

MATERA - Studiare costa Il Consiglio accademico mette a disposizione dei suoi studenti sei assegni del valore di 400 euro e mantenere un figlio al- l’Università è un sacrifi- cio enorme che non tut- te le famiglie, soprattut- to considerato il periodo, possono permettersi. Per questo il Consiglio Acca- Un sostegno ai grandi talenti demico del Conservatorio di musica “ Duni” di Ma- tera ha messo a disposi- Borse di studio per i migliori allievi del Conservatorio di musica di Matera zione dei suoi studenti più meritevoli 6 borse di stu- Ferrandina dio del valore di 400 eu- Gli alunni del conserva- ro per poter contribuire torio della città dei Sassi I candidati alle spese e per premiare l’impegno di chi se le ag- a sostegno giudicherà. Tutti gli stu- “Purtroppo si di Stigliano denti del Duni partecipe- ranno d’ufficio al bando assiste si presentano per queste borse di studio, quotidianamente FERRANDINA - L’in- consultabile sul sito del- contro di presentazio- l’istituzione www.con- a casi di studenti ne della lista Ferran- servatoriomatera.it . volenterosi le cui dina Riparte con can- “Con questo bando il didato sindaco Dino Consiglio Accademico famiglie, non Stigliano ha eviden- del Conservatorio ha vo- riescono a far ziato come la determi- luto dare un segnale for- nazione del suo grup- te della sua sensibilità nel fronte alle spese” po promotore (Com- venire incontro, per a casi di studenti dotati fronte a tutte le spese. Ab- loro impegno e i loro sfor- ti all’Alta Formazione in ple, Pepe, Pallotta e lo quanto possibile, alle esi- di grande talento e mol- biamo voluto dare, con zi” dice il direttore del Du- Italia, l’iniziativa non re- stesso Stigliano) abbia genze ed ai bisogni dei to volenterosi le cui fami- questa iniziativa, una ni Piero Romano. Si spe- sti isolata ma possa per- generato una bella, suoi allievi. Purtroppo si glie, pur fra mille sacri- mano a questi studenti ra solo che, visti i conti- petuarsi nei prossimi an- fresca e capace com- assiste quotidianamente fici, non riescono a far che vedranno premiato il nui tagli ai fondi destina- ni. pagine di possibili amministratori da of- frire agli elettori fer- MARCONIA - “Poteri Invi- Presentato a Marconia il libro di don Cozzi “Poteri invisibili” Cozzi, in quella Basilicata randinesi per le am- sibili”- (Viaggio in Basili- che molti hanno voluto far ministrative del 5 giu- cata tra affari, mafie, omi- credere un isola felice, gno. Nella sala Capu- cidi e verità sepolte) è il ti- La Basilicata tra affari, mafie ma che si sottacevano tan- ti, gremita come non tolo del libro presentato ve- te storie, in questo libro “si mai da sostenitori e nerdì scorso a Marconia, è entrato nel dettaglio del- simpatizzanti, si sono nella sala Parrocchiale omicidi e tante verità sepolte le storie senza pregiudizi, presentati i candida- San Giovanni Bosco. Alla cercando la verità che è sta- ti che hanno eviden- presentazione moderata ta troppe volte occultata. ziato come l’entusia- da Margherita D’Anzi (Re- La presentazione del Una tematica, che sta a cuo- smo dei tanti giovani ferente Associazione Libe- volume nella sala Parroc- re a Don Marcello Cozzi, e la concretezza di al- ra del Presidio di Matera), chiale San Giovanni Bosco quella della difesa della sua cuni ex amministra- con l’autore Don Marcello Basilicata dai poteri occul- tori che caratterizza- Cozzi (mem- ti, che impediscono la per- no la lista nonché la bro della se- cezione di una giustizia, ed proposta program- greteria Na- anche la costruzione di una matica illustrata con zionale del- democrazia partecipata, chiarezza, determi- l’Associazio- libera da tracce criminali, nazione e competen- ne Libera) è che sono in contrasto con za dal candidato sin- intervenuto la cultura della responsa- daco. “Si è percepito il giornali- bilità della cittadinanza at- chiaro - si legge in sta Fabio tiva e consapevole. Storie una nota - che tutti so- Amendolara di “mafia” chiamate disgra- no meritevoli di soste- e il sindaco zie come quelle di “Ottavia gni elettorali perché di Pisticci De Luise, di Elisa Claps o capaci e con tanta vo- Vito Di Tra- i Fidanzatini di Policoro” glia di lavorare per il ni. Un libro denuncia ver- e tante. Un racconto con rilancio economico so quel “Sistema” che in Ba- “Bandiera Blu a Policoro, un segnale positivo” una valutazione storica, sociale e occupaziona- silicata non è chiamato Ma- ma anche politica, che le del paese. Dare al- fia ma che di fatto lo è. Quel POLICORO - “L’assegna- pe Callà, già consigliere ziata in poco più di un an- serve guardare avanti per la lista Ferrandina Ri- Sistema fatto di mille in- zione della Bandiera Blu comunale di Policoro: no ed è un grande obiet- fare scelte chiare anche per parte il sostegno elet- trecci che va dal clienteli- a Policoro è un riconosci- “Gli sforzi compiuti dal- tivo per tutta la città. Spe- il futuro ha concluso Don torale sufficiente per smo, al malaffare e la cor- mento importante per la l’amministrazione comu- ro che la Bandiera Blu Marcello Cozzi, ricordan- la vittoria delle elezio- ruzione. Oggi si saprebbe- città jonica e un grande nale sono stati premiati possa fare da traino all’in- do al pubblico in sala, ne significa poter ave- ro mille verità su quelli biglietto da visita per l’ im- soprattutto grazie a come cremento delle presenze una frase di Borsellino “La re nel palazzo comu- omicidi consumati e perpe- minente stagione estiva ha risolto il problema del- turistiche nella città di Po- magistratura può fare so- nale la freschezza e la trati in Basilicata, ma che 2016”. Ad affermarlo è il la raccolta dei rifiuti so- licoro e consolidare quel- lo accertamenti di caratte- capacità amministra- in Basilicata non si chiama- presidente della fondazio- lidi urbani. Oggi Polico- le che già da tempo han- re giudiziario, le istituzio- tiva di un nuovo in- no omicidi, vengono chia- ne “Fare Futuro” (centro ro ha raggiunto circa il no scelto la cittadina jo- ni hanno il dovere di estro- quilino amministrato- mati semplicemente “Inci- destra) di Matera, Giusep- 70% di raccolta differen- nica come meta turistica”. mettere gli uomini politi- re motivato”. denti”, dice Don Marcello ci vicino alla mafia”(LDM). 17 Lunedì 16 maggio 2016 CULTURA IN ONDA MERCOLEDI' IN ONDA MARTEDI' ALLE ORE 14,20 SU LA NUOVA TV SPETTACOLI ALLE ORE 14,20 SU LA NUOVA TV Al via oggi l’evento promosso da Cad e Unibas a Potenza e Matera epolti dalla polvere Sdel tempo, tornano a rivedere la luce tan- Il Festival della conoscenza: ti lavori del passato, rispol- verati con maestria dalla penna di Paolo Frescura. Meritano tutta la nostra at- tenzione perché hanno fat- dal sapere alla sapienza to la storia di tutta un’epo- ca, una storia che ci appar- POTENZA - Creare e favo- “I paesaggi dell’anima: le si, Valentina Giglio, Pao- tiene e ci ri- rire un’integrazione tra la architetture metafisiche” la Di Lena. Il 19 maggio a porta alle “psicologia” e le diverse di- con Pietro Alessandro Ca- Potenza si terrà “L’identi- nostre origi- Gli antichi mestieri scipline universitarie di forio. Domani stessa loca- tà ai tempi di Platone” a cu- ni. “Altri tradizione umanistica. E’ tion e stesso appuntamen- ra di Pietro Alessandro Ca- tempi: atti- rispolverati da Frescura questo lo scopo del primo to con “Tecnopoiesi dell’Io: forio mentre a Matera si vità e mestie- Festival della Conoscenza dall’oltreuomo nieztchiano parlerà di “Educare alle dif- ri svaniti” Edizioni Magi- chi: conosce bene la fatica promosso dal Centro di al narcisismo normalizza- ferenze: dagli stereotipi di ster, Matera, 2015, questo dei suoi cari, i sacrifici dei ascolto del disagio di Ba- to” a Potenza (dialogano genere al fenomeno del cy- il testo di Paolo Frescura in genitori per mandare avan- silicata in collaborazione Mariateresa Muscillo, Ma- berbullismo” con Silvia cui tornano a risplendere ol- ti la famiglia! Le pagine più con il Dipartimento di ria Fasano, Rosella Corda) Caiella, Andrea Barra, Vi- tre sessanta attività e mestie- incisive, però, sono quelle Scienze umane e il Dipar- e “La qualità urbana per il ta Buongermino, Luana ri usciti di scena. L’autore che dedica al “signor mae- timento delle Culture Eu- benessere della persona” a Franchini, Sebastiano Flo- predilige lo stile narrativo, stro” perché vissute in pri- ropee e del Mediterraneo Matera dove interverran- ra. Il cartellone si conclu- racconta, piuttosto che de- ma persona, come scolaro dell’Unibas che prenderà il no Laura Montemurro, derà venerdì a Potenza con scrivere ogni singola atti- e come insegnante, e solle- via oggi a Potenza e Mate- Antonio Bixio, Piergiu- “La qualità urbana per il vità e coglie l’occasione per citano una nostra riflessio- ra rispettivamente alle ore La locandina dell’evento seppe Pontrandolfi, Ar- benessere della persona” a inserire nel testo una ricca ne: quale scuola portare sul 18 nella Sala del campani- mando Sichenze, Inca Ma- cura di Antonio Bixio, nomenclatura sui materia- podio, quella di oggi o le di Palazzo Loffredo e al- senza mai toccarsi. Oggi al- caione, Gerardo Sassano, Piergiuseppe Pontrandol- li usati, gli strumenti e gli quella dei tempi andati? le ore 17 nell’Aula Sassu le 18 a Palazzo Loffredo in Antonio Graziadei, Alber- fi, Mariateresa Muscillo, utensili, le operazioni di la- Paolo Frescura è riuscito a dell’Unibas di Matera. Un programma i dialoghi tra to Petrone, Massimiliano Gerardo Sassano, Antonio voro, per offrire l’opportu- coniugare aspetti storici, ricco cartellone di eventi filosofia e psicologia attra- Burgi, Annalisa Percoco. Graziadei, Alberto Petrone, nità a ciascuno di arricchi- economici, sociali, cultura- che vedrà dialogare psico- verso il seminario “Tecno- Il 18 maggio “Incontro con Massimiliano Burgi, Anna- re il proprio lessico setto- li, a descrivere in maniera logi, architetti, ingegneri, poiesi dell’Io: dal pensiero l’identità: riflessioni sull’o lisa Percoco e a Matera con riale. Alcuni cenni storici ed egregia un modo di vivere, letterati, docenti dell’Uni- filosofico alla psicopatolo- e il doppio” a Potenza a cu- “Dalla vita nei sassi alla cit- etimologici sui vari mestie- condizionato dalla povertà. bas e professionisti lucani, gia moderna” a cura di Ro- ra di Dora Rubino e “Geni- tà: la storia della città di ri consentono al lettore di L’autore, con questa pubbli- su temi che spesso si sfio- sella Corda e Fabiola San- tori e figli e a Matera “Dal- Matera” con Marcello Cor- risalire alle loro origini e di cazione, vuole lasciare una rano nel campo delle disci- ticchio. A Matera, invece, la normalità alla patologia” rado, Cosimo Ambrosec- approfondirne le conoscen- traccia indelebile di quel pline umanistiche e non alle 17 appuntamento con a cura di Federica Mancu- chia e Debora L’Episcopia. ze. Anche le foto d’epoca e passato, ricomporre il puz- le illustrazioni dei tre gran- zle di quel mondo lavorati- di artisti, Francesco Arte- vo, ben rappresentato in co- se, Nisio Lopergolo e Lui- pertina. Riavvolgendo il Volpe, il primo cantautore folk Il tocco di Vertone nella Basilica gi Guerricchio, sono un rac- nastro della storia, i giova- conto nel racconto ed impre- ni, protagonisti del doma- della Basilicata torna sulle scene di Santa Maria del Popolo ziosiscono il testo, ben cu- ni, potranno riflettere in ma- rato nella veste tipografica. niera critica sulla realtà di MARSICO NUOVO - Il cantautore lucano Gino Volpe ROMA - Dopo il succes- È una ricostruzione preci- oggi e affrontare al meglio ritorna sulle scene. Il 21 maggio prossimo, il debutto so della mostra persona- sa, puntuale, dettagliata: le sfide del futuro. Può di stagione, a Marsico Nuovo. Volpe, dal 1979 vive con le nel mese di aprile, te- L’artista pietragallese ogni singola attività, come sembrare strano, ma per an- la propria famiglia a Villa d’Agri. Ha conpiuto gli stu- nutasi nella chiesa ru- Vittorio Vertone un disegno, prende forma un dare avanti, bisogna guar- di musicali, conseguendo dapprima il diploma supe- pestre di Santa Maria poco alla volta, tratto do- dare indietro; per costrui- riore in composizione e Direzione d’Orchestra e suc- degli Ar- po tratto. È un viaggio nel re il futuro, bisogna avere cessivamente quella in Musica Corale, Direzione di Co- meni a Ma- tempo che affascina e coin- consapevolezza del passa- ro, Composizione e strumentazione per Banda, pres- tera, in oc- volge totalmente: con la fan- to. Il testo offre agli anzia- so i Conservatori di S. Pietro a Majella di Napoli e Nic- casione de- tasia segui passo, passo il ni la possibilità di abban- colò Piccinni di Bari. Ricercatore sulle tradizioni po- gli eventi percorso tracciato dall’au- donarsi ai ricordi, ma è so- polari, ha collaborato a stretto contatto insieme ad al- culturali tore e hai la sensazione di prattutto un’opportunità di tri collaboratori, con il professore Domenico Scafo- promossi trovarti ad osservare ogni crescita per i giovani che co- glio, titolare della cattedra di Antropologia culturale, dalla capi- singolo artigiano all’opera, struiscono il loro futuro. È all’Università di Salerno, dove svolge anche l’insegna- tale della mentre prendono forma ed un libro che merita l’atten- mento di Storia delle Tradizioni Popolari, alla stesura cultura eu- anima le sue creature; av- zione dei docenti e l’adozio- di un libro, dal titolo “La Barca del cielo”. Il testo è sta- ropea verti rumori, odori pungen- ne nelle scuole, per consen- to inserito nel programma di studio per l’esame di Sto- 2019, pa- ti, profumi inebrianti, che si tire ai giovani allievi di tuf- ria delle tradizioni popolari e di Antropologia cultu- trocinata diffondono in una magica farsi in quella realtà, attra- rale presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel li- dal comu- atmosfera. Senti la trombet- versando la storia dei no- bro sono riportate alcune musiche e testi di Gino Vol- ne e dalla ta del banditore, gli strilli stri avi, e di fare le proprie pe. Il maestro Volpe è stato il primo ricercatore, com- provincia degli ambulanti, le contrat- scelte di vita con maggio- postore, direttore d’orchestra e cantautore folk della materana. tazioni concitate delle don- re consapevolezza. Sono Basilicata dagli 60 ad oggi. Le musiche composte e L’artista ne che barattano il groviglio già in atto, anche se in ma- gli arrangiamenti sono caretterizzati da un impianto contempo- di capelli asportati dal pet- niera sporadica, iniziative ritmo, melodico e armonico stilisticamente persona- raneo Vittorio Verto- stero dei beni culturali. tine, lo stridere dei maiali di giovani che hanno rivi- li, che evidenziano orecchiabilità, piacere all’ascolto e ne, di Pietragalla, è ora Il quindici maggio poi, sotto i ferri del sanaporcel- sitato gli antichi mestieri e incitamento frenetico alla danza. I suoi dischi e cd so- presente presso le sale all’interno della stessa li, i pettegolezzi delle don- li hanno proposti in chiave no sparsi in tutto il mondo, come Germania, Svizze- del Bramante, all’inter- esposizione, verrà asse- ne mentre lavano i panni al- moderna, alla luce delle ra, Olanda, Francia, Canada, Australia, Stati Uniti d’Ame- no della basilica di San- gnato il premio Capito- la pila, i canti dei mietito- nuove tecnologie. È un libro rica, Argentina, Venezuela e tanti altri. Il debutto, ad ta Maria del Popolo nel- lium 2016. Il premio ri. Traspare l’emozione del- che degnamente trova posto ingresso libero, si terrà con i suoi inseparabili colla- l’omonima piazza di Ro- istituito dieci anni fa, è l’autore nel raccontare le at- nella libreria delle nostre ca- boratori, in primis “Pasquale Casaletto e manlio Vol- ma. Una rassegna inter- un trampolino di lancio tività della donna in cui ve- se. È di facile consultazio- pe, Tonino Decimo, in arte Toto Reny, Vitina Coviel- nazionale di arte con- per gli artisti contempo- de coinvolta sua madre e le ne perché i mestieri sono lo, Antonella Lucia., Antonello Pasquariello e i gemel- temporanea che vede la ranei che vogliono an- attività artigianali del pa- presentati in ordine alfabe- li Antonio e Salvatore Votta. Ospiti di spicco della se- presenza di artisti pro- cor di più, affermare la dre, calzolaio, e dei due fra- tico, ma soprattutto arric- rata: Giulia Giarletta Miss Italia Basilicata 2012; e Gia- venienti da tutta Euro- loro arte, ed l’artista lu- telli, uno sarto e l’altro fa- chisce di nuovi splendidi fio- como Dandrea, finalista al 58° Zecchino d’Oro 2015. pa, patrocinata dal co- cano ci ha abituato be- legname. Quel che raccon- ri il giardino della nostra L’evento è organizzato Dall’Unitre e dalla Proloco Mar- mune di Roma, dalla re- ne in passato, titolato ai ta l’ha visto con i suoi oc- mente. (Bi.Gi.) sico93, con il Patrocinio del Comune di Marsico Nuovo. gione Lazio e dal mini- premi. Lunedì 16 maggio 2016 18 SPORT AAttlleettiiccaa StoricoDal podio perbronzo il fondista acheruntino che centra all’azzurro il terzo posto ai campionati italiani dei 10mila

zione di sabato sera non è di LUIGI SANTOPIETRO Rimonta passata inosservata e per POTENZA – Daniele Caru- incredibile per Caruso potrebbero aprir- so l’ha fatto di nuovo. Il il runner del Club si scenari incredibili fino cannibale acheruntino ha a qualche tempo fa: “Sono “divorato” quasi tutti i suoi Atletico Potenza sceso sotto il minimo per avversari e in un finale da che trionfa con partecipare alla Coppa leggenda ha superato uno, Europa (il 5 giugno in Tur- due, tre, quattro, cinque, una volata da urlo chia, ndr), ma aspettiamo sei avversari (alla fine si il 20 maggio per l’ufficia- è perso il conto) piazzan- lità. I requisiti ci sono per- dosi al terzo posto dei cam- Daniele Caruso, primo dei ché in Coppa vanno i pri- pionati italiani dei 10mi- “civili” a Castelporziano, e mi tre e chi va sotto i 29’45. la metri facendo balzare la medaglia di bronzo Un dirigente delle Nazio- sulla sedia persino lo spea- conquistata nella finale dei nale mi ha già chiesto se ker della pista delle Fiam- campionati italiani dei ho impegni per il mese me Gialle di Castelporzia- 10mila metri prossimo (ride, ndr)”. Pe- no. Caruso stavolta l’ha fat- rò c’è un “ma” per l’azzur- ta davvero grossa. Un lu- rabilità. Infatti tutto dipen- cano che sale sul podio ne- Nuovo record de dalla presenza o meno gli assoluti italiani dei 10 dei big Daniele Meucci e km sa di folle solo a scri- regionale ma Stefano La Rosa, che han- verlo. Figuriamoci a far- soprattutto c’è il no anche loro il “minimo” lo. E lui c’è riuscito nel mo- ma che sono in preparazio- do più incredibile, con una “minimo” per la ne per le Olimpiadi di Rio rimonta quasi cinemato- Coppa Europa: la nella maratona e potreb- grafica, passando dal 10° bero “saltare” la Coppa Eu- al 3° posto in meno di due- Nazionale è vicina ropa sui 10mila. Caruso mila metri, lasciando in- spera di realizzare il sogno: denni dalla sua corsa fa- Un crono da record L’ordine d’arrivo dei 10mila “Spero che rinuncino, per melica solo l’inarrivabile me sarebbe una grande op- Ahmed El Mazoury (Fiam- 1. Ahmed EL MAZOURY 28:43.18 portunità e una immensa me Gialle) 1° in 28’43”18 soddisfazione”. (e già con il pass per le 2. Marco Najibe SALAMI 29:40.81 AMSTERDAM E RIO – Olimpiadi di Rio) e l’altro 29’ 44’’ 12 A questo punto anche marocchino naturalizzato 3. Daniele CARUSO (A. Potenza) 29:44.12 Europei e Olimpiadi po- Marco Najibe Salami (Eser- trebbero diventare realtà? 4. Stefano GUIDOTTI ICARDI 29:44.61 cito) 2° in 29’40”81. Il cro- Non proprio. Il perchè ce no di Caruso si è fermato 5. Paolo ZANATTA 29:44.68 lo spiega Caruso: “Per gli sul 29’44”12, un tempo che I record regionali di Caruso Europei servirebbe un andrebbe scolpito nel mar- 6. Riccardo PASSERI 29:45.81 crono di 28’50”, per le mo, perché da solo vale al- 1500 m 3’47’’ Olimpiadi di 28’00”. Non 7. Alessandro GIACOBAZZI 29:45.90 meno tre-quattro cosine in- 3000 m 8’09’’ è così semplice. Magari se teressanti. Il bronzo innan- avessi avuto un centro fe- zitutto, primo assoluto 5000 m 14’14’’ 8. Francesco BONA 29:47.31 derale a disposizione ci sa- tra i “civili”, il “minimo” 10000 m 29’44’’ 9. Michele CACACI 29:49.65 rei anche arrivato. Ma già per partecipare alla Cop- quello che ho fatto è gran- pa Europa (29’45”), quin- mezza maratona 1h07’04’’ 10. Michele STINGONE 29:51.05 dioso e non smetterò mai di la possibilità di essere di ringraziare la mia socie- convocato in Nazionale, e tà, il mio allenatore Dara- l’abbattimento del muro bato non è stata solo una la grande impresa, anche no Guidotti Icardi e a gionale che già gli appar- io e il mio compagno di al- dei 30 minuti, la prima vol- gara, ma una vera e pro- perché la storia è andata Paolo Zanatta, battuti per teneva (30’09”) ma so- lenamenti Becce. A loro e ta di un’atleta lucano sul- pria impresa, soprattutto avanti fino a oltre metà ga- mezzo secondo: un alito. prattutto di buttare giù il ai miei familiari dedico la distanza. Tutto questo se si considera che all’ot- ra. 5mila chiusi in 15’, poi LA PREPARAZIONE muro dei 30 minuti, qual- questo bronzo”. in una sola gara. Troppa tavo chilometro il fondista dal sesto è successo qual- – “La prestazione è anda- cosa di mostruoso: “Devo PROSSIMI APPUNTA- roba per essere vero. E in- del Club Atletico Potenza cosa. “Sentivo che la gam- ta oltre le aspettative – spie- dire che mi sono allenato MENTI – Quella di ieri fatti è verissimo. arrancava in decima posi- ba andava e ho provato ad ga Caruso – ma è da dicem- con molta costanza, non ho unica giornata di riposo LA RI- aumentare un pochino, poi bre che col mio preparato- per il “can- MONTA – “Ho preparato bene questa all’ottavo chilometro ho re lavoriamo in maniera Il 20 le convocazioni per la nibale”, og- “Non me iniziato la rimonta. Ero de- specifica su questa gara. gi un 10mi- l’aspettavo gara ma non mi aspettavo cimo e più andavo avanti, E fondamentale è stata an- Turchia: “Spero di esserci, la defati- neanche io. un exploit del genere. Dall’8° più recuperavo posizioni che la condivisione degli sarebbe un’opportunità gante, da Sapevo di . Non credevo a quello che allenamenti con Donato domani si stare bene, km sono andato forte forte” stava succedendo, andavo Becce che mi ha aiutato e una gioia immensa” riprende a ma il terzo forte forte, e l’adrenalina tantissimo in questi mesi”. pieno regi- posto è stato davvero una zione: “Sono partito col mio ha fatto il resto. Allo NUOVO RECORD RE- avuto intoppi nel corso del- me per preparare la Cop- sorpresa incredibile”. Il passo, anzi, avevo notato sprint ho bruciato gli av- GIONALE – Tra le altre co- la preparazione, e tutto è pa Europa e la finale dei day-after per Caruso è vis- che a malapena portavo i versari per un soffio. E’ sta- se Daniele Caruso a tren- filato via alla perfezione”. campionati italiani sui suto nel segno dell’incre- 3 minuti a chilometro”. to bellissimo”. Per infor- t’anni si è tolto lo sfizio di ORA LA NAZIONALE 5mila. Caruso è così: sem- dulità perché quella di sa- Niente lasciava presagire mazioni chiedere a Stefa- battere anche il record re- E L’EUROPA – La presta- pre di corsa. _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 19 LLeeggaa PPrroo

di ARTURO SCARPALEGGIA Iodice in pole per il ruolo di direttore generale. Per la panchina spunta il nome di Gaetano Fontana MATERA- Dopo gli ad- dii è arrivato il momen- to di ricostruire ed il pre- sidente del Matera, Sa- verio Columella con lo storico consulente di Matera, De Rose prolunga mercato del sodalizio biancazzurro Simone Spadafora Il centrocampista calabrese rinnova il suo contratto fino al 2018 sta già la- vorando (da tempo) alla squa- dra che di- puterà il Nelle foto campiona- da sinistra: to di Lega Francesco Pro De Rose, il 2016/2017 presidente che di certo del Matera vorrà di- Saverio sputare un Columella torneo im- e l’alle- prtante in natore quella che Gaetano una volta Fontana era la “Ter- za Serie”. Non solo Spadafora è al fianco di Columella per ”mette- generale biancazzurro si mella dato che si valuta- ve avventure ma prima giano che da anni reg- può diventare uno dei re mano”al Matera che fa il nome di Peppe Iodi- no anche altre figure e di dire sì al Matera (co- ge le fila del calcio a Ma- perni dell prossimo ro- verrà ma sono tanti gli ce ex Nocerina e Ischia. va capito se serve più un me è giusto che sia) co- tera, se ci sarà da aspet- ster baincazzurro. Si addetti ai lavori che Oltre ad essere conosciu- direttore sportivo o un me si dice in gergo si sta tare si aspetterà ma attendono adesso news quotidianamente cerca- to come acerrimo nemi- direttore generale dato guardando intorno e non si potrà sbagliate la anche sugli altri due ti- no di farsi sentire pres- co di Lotito, il dirigen- che Fernandez ha salu- non solo il matera ha scelta. Nelle ultime ore tolarissimi del centro- so l’oracolo di Columel- te campano è molto bra- tato Matera e il Matera. puntato i suoi fari su di è spuntato anche un “Mi- campo materano e cioè la ma la cosa primaria è vo sia dietro la scrivania Per quanto riguarda il lui. Attenzione anche a ster X” ancora non iden- Iannini e Armellino. riorganizzare la società a livello di carte federa- toto allenatore ,per il Mario Petrone, allenato- tificato mentre attenzio- Questi ultimi due po- e trovare un allenatore li ed anche a livello tec- post Pasalino piace mol- re napoletano ex Nuore- ne anche a Gaetano Fon- trebbero fungere da ba- valido capace di fare be- nico per la sua vasta co- to Vivarini ma si valuta- se, Bassano ed Ascoli tana e chi gli sta dietro. se zoccolo duro del Ma- ne proprio come Auteri noscenza di calciatori di no anche altre figure. che può proporre un cal- In casa Matera è anche tera per la prossima e proprio come Padalino quello che la circonda e Dopo ottimi anni e dopo cio frizzante e proposi- tempo di riconfrme con stagione in cui il presi- che hanno tratto forza e della categoria. Non è so- aver proposto un ottimo tivo proprio come piace il centrocampista bruzio, dente Columella con- vigore dall’essere passa- lo il nome di Iodice ad es- calcio al Teramo, Viva- a Columella. Ma dopo Ciccio De Rose che ha ferma di voler spiccare ti dalla Città dei Sassi. sere annotato sull’agen- rini ha finito in Abruz- quanto accaduto con rinnovato con il “Bue” fi- il definitivo salto di qua- Come nuovo direttore da del presidente Colu- zo ed è pronto per nuo- Dionigi, il patron mur- no al 2018. Il calciatore lità.

La tenuta mentale si rivelerà fondamentale per i gialloverdi Melfi, settimana delicata Contro il Martina bisogna spazzare via i dubbi le dell’altro ieri, ad ecce- di CLEMENTE CARLUCCI L’amichevole zione di tre o quattro cal- MELFI - Nemmeno la contro ciatori tenuti fuori per non inutile ma comun- la Gelbison ragioni cautelari in que noiosa amichevole quanto non a pieno fisi- del pomeriggio di ieri ha lasciato camente, sono stati uti- l’altro allo stadio “Vale- qualche perplessità lizzati un po’ tutti gli ef- rio” contro un avversa- fettivi della ”rosa” a di- rio abbastanza modesto di troppo sposizione di mister Gui- sul piano dei contenuti vole - un Melfi timoroso, do Ugolotti. In pratica, verde dice di avere tut- quella Lega Pro (una cono di voler fare carrie- tecnici, la Gelbison (an- per lo più con poche idee anche se la formazione to perché la salvezza non specie di per una ra calcistica e poi si per- ch’essa alle prese con o in testa, con nelle gam- lucana anti-Martina sfugga dalie mani. E con piccola città del Sud in- dono in un bicchiere play out ma di ), be una conduzione fisi- Franca per sabato pros- i fatti? Sono tutti anco- terno) conquistata con d’acqua. O no? La tifose- è riuscita a fare chiarez- co-atletica adeguata al- simo è ancora in ”men- ra da verificare in ogni tanti sacrifici. E non so- ria si augura che sul za sulle effettive possi- le esigenze del momen- te Dei”, tutti i calciato- aspetto, dall’inizio alla lo economici. Ieri, la campo il Melfi sappia bilità del Melfi di poter- to, pure un po’ spento ri in predicato di scen- fine. Si sta vivendo una squadra ha osservato dissipare i dubbi della vi- si salvare o no nell’ormai dal punto di vista delle dere in campo. Si pro- fase storica, determi- una giornata di comple- gilia. prossima disputa degli prerogative motivazio- spettano tempi duri per nante per il presente e il to riposo. Riprende re- spareggi finali contro il nali. I pochi spettatori di il Melfi? Auguriamoci di futuro del club calcisti- golarmente a lavorare Martina Franca di mi- fede gialloverde, all’usci- no. E che lo stesso Mel- co federiciano. Alla nel primo pomeriggio di ster Franceschini. In ta dal Valerio dopo l’ami- fi visto all’opera negli ul- squadra va assicurato oggi allo stadio Valerio. un doppio, decisivo chevole contro la squa- timi tempi abbia addirit- davvero il massimo so- Tutti gli effettivi sotto ”scontro” da tenersi il 21 dra campana, hanno in tura la capacità di rige- stegno possibile ed im- torchio. Nessuno mini- maggio maggio prossi- coro espresso molta pre- nerarsi, dando sotto con maginabile da parte del- mo sconto a nessuno. Ci mo in terra pugliese e occupazione in merito ai il coraggio, la determi- la dirigenza e della tifo- mancherebbe altro. Il sette giorni dopo allo sta- possibili sviluppi dei nazione, la concentrazio- seria che non vorrebbe- Melfi merita di essere dio “Valerio”. Purtroppo, play out che la formazio- ne e soprattutto la vera ro mai, per nessuna ra- ”servito” con il massimo BALVANO (PZ) lo dobbiamo dire, si è no- ne federiciana sarà co- voglia di essere all’altez- gione al mondo, dare ad- del lavoro serio e concre- tato ancora una volta - stretta ad affrontare. za della situazione. A pa- dio - dopo 13 anni di ono- to. E non con i diversi- e si era solo in amiche- Nel corso dell’amichevo- role tutto il clan giallo- rata appartenenza - a vi da ”ragazzini” che di- _Sport_ 20 Lunedì 16 maggio 2016 SSeerriiee DD MoltoPicerno: dipenderà dall’esito della domandachi di ripescaggiova in viaSerie D. In tantie potrebbero chi essere restasul piede di partenza Da decifrare il futuro del tecnico Arleo e della rosa dei melandrini di questa stagione zione è difficile da decifra- di DONATO VALVANO Sull’allenatore re: il centrocampista paler- PICERNO- A prescindere c’è il pressing mitano è stato uno dei pun- dalla categoria in cui si ci- del Potenza ti fermi ma anche per lui menterà il Picerno nella le offerte non manche- stagione 2016-2017, la ma per lui la ranno. Giovanni Catalano prima pietra dovrebbe es- priorità ce l’ha la molto probabilmente ritor- sere posta. Pubblicamente, nerà al Potenza, poi chis- la società ha chiesto la per- società melandrina sà. Praticamente sicuro manenza di Pasquale Ar- della non conferma, Anto- leo anche per l’anno pros- nio Tarascio. L’ex centro- simo. Il tecnico potentino Nella foto a sinistra il campista di Turris, Arza- rappresenta la prima scel- tecnico potentino, Pasquale nese e Mariano Keller è sta- ta della dirigenza malan- Arleo. Sull’allenatore c’è to preso poco in considera- drina. Le voci del pressing l’interessamento del presi- zione da mister Arleo, il di Vertolomo sul tecnico po- dente del Potenza, suo futuro appare lontano trebbe in qualche modo Vertolomo da Picerno. In rossoblu è cambiare le carte in tavo- praticamente di casa Sal- la. Lo stesso tecnico non ne vatore Bacio Terracino che fa una questione di catego- Poche le certezze ha vissuto la scalata dal- ria, ma di progettualità. La l’Eccellenza alla promozio- porta è aperta in entram- in questo momento ne in D. Per Emanuele be le direzioni. Dando per Qualche under Esposito il discorso è diver- scontato che Arleo riman- so. Lui è innamorato di Pi- ga in riva al Melandro, qua- potrebbe tornare cerno, ma le 17 reti sigla- li potrebbero essere i tas- utile a prescindere te lo hanno proposto in ma- selli del Picerno dell’anno niera prepotente agli occhi prossimo? dalla categoria di club di Le- Appare la- ga Pro. L’at- palissiano Percentuali di conferma taccante na- che molti ALLENATORE % poletano do- Pasquale ARLEO 65 giocatori po- PORTIERI vrà fare una trebbero Raffaele IOIME 50 scelta, pro- prendere in Alberto CIURLI 50 fessionale o considera- DIFENSORI personale: zione una lo- Francesco MIGLIONICO 10 l’una esclu- ro perma- Marco COLARUSSO 25 de per forza nenza solo Giovanni CONTI 55 di cose l’al- in caso di Nicolò PASCUCCIO 35 tra. Punti accoglimen- Fortunato LUGLIESE 5 interrogati- to della domanda di ripe- Massimo MONTUORI 25 vi invece per Umberto Var- scaggio. Proviamo a fare Donato SANGIACOMO 30 riale e per Gaetano Pisani Nella foto in alto capitan un “gioco” su chi potreb- CENTROCAMPISTI Sopra Ioime e sotto Pisani che al momento sembrano be rimanere e chi potreb- Pascuccio e sotto Conti Francesco AGRESTA 60 avere pochissime chan- be invece andare via. Il por- Giovambattista CATALANO 35 ces di rimanere. Un pun- tiere Raffae- Francesco DEL GAUDIO 15 to di doman- le Ioime ha Piermariano GERARDI 25 da anche trovato a Pi- Gaetano LI MULI 15 per quel che cerno una Ernesto MINICONE 25 riguarda Antonio TARASCIO 0 seconda ri- Piermaria- ATTACCANTI no Gerardi nascita dopo Salvatore BACIO T. 60 l’esperienza Emanuele ESPOSITO 25 che ha vis- poco felice Massimo PERNA 0 suto alti e nell’Eccel- Gaetano PISANI 15 bassi nella lenza laziale Umberto VARRIALE 20 gestione Ar- col Gaeta. Ludovico DE SANTIS 15 leo che lo ha Mister Toni- prima bac- no Nolè e il chettato, suo staff lo ha rigenerato messo fuori squadra e in- e per gratitudine potrebbe fine riproposto diverse rimanere. Giovanni Conti volte come titolare. Sicura- ha ritrovato in rossoblu il Nella foto mente lontano da Picerno Nella foto sorriso perso a Torrecuso. qua a il futuro di Massimo Per- a destra, il Il centrale sannita ha sem- fianco, il na che non ha mantenuto centrocam- pre detto che a Picerno ha centrocam- le attese. Troppo poco un pista trovato una famiglia e pista solo gol all’attivo per l’ex lametino, una serenità d’animo che napoletano, attaccante del Pomigliano Giovanni per lui sono fondamenta- Antonio che potrebbe anche decide- Catalano li. Le quotazioni di una sua Tarascio re di smettere di giocare. eventuale permanenza po- Discorso diverso da fare trebbero essere alte. Con- per i vari Marco Colarus- fermare Nicolò Pascuc- so, Massimiliano Montuo- cio, sarebbe un “affarone”. ri, Ernesto Minicone, Do- Un colpo di mercato di le offerte di altre squadre. ottime ragioni per tenerse- in considerazione. Si po- lino è il . Il ragaz- nato Sangiacomo, France- quelli clamorosi visto il ren- Francesco Miglionico ha lo stretto se non fosse che trebbe “azzardare” ad una zo ritornerà in giallorosso sco Del Gaudio, Ludovico dimento del difensore bat- dimostrato di essere una il ragazzo è di proprietà del- sua conferma. Nessuna per tentare di ritagliarsi De Santis, Alberto Ciurli in tipagliese. Qualche spi- pedina importante per due la Reggiana. Il jolly Fran- possibilità invece per il ter- uno spazio nella prossima quanto under potrebbero raglio c’è, anche se sicura- motivi: rendimento molto cesco Agresta è uno che mi- zino Fortunato Lugliese il stagione di Lega Pro. Per sempre tornare utili sia in mente non mancheranno alto e status di under, due ster Arleo tiene moltissimo cui proprietario del cartel- Gaetano Li Muli la situa- Serie D che in Eccellenza. _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 21 SSeerriiee DD Oltre alle questioni societarie, da sciogliere il nodo sul nome dell’allenatore dopo l’addio a mister Marra Tante le questioni sul piatto I presidenti del Potenza, Vertolomo e Vangone, si guardano intorno per la prossima stagione

di ARTURO SCARPALEGGIA

POTENZA- Per adesso è già Una formazione stagionale del Potenza una primavera calda in ca- e i due presidenti Vangone e Vertolomo sa Potenza ed a questo pun- to siamo certi che anche l’estate, la solita estate rossoblù sa- rà calda. I presidenti Vangone e Vertolomo dopo aver chiuso alle loro spalle la porta car- raia del Vi- viani in atte- sa di tempi migliori so- no al lavoro su più fron- ti ed in pri- mis i V&V campani stanno capen- ca. Il Potenza andrà co- re il diesse Flammia che lizio lucano. Stesso discor- vità soprattutto dal fronte vranno finire una intera al- ndo se vi è la possibilità di struito dalla testa ai piedi avrà il suo bel da fare per so va fatto per quello che Abramo Mescia. Vertolomo tra stagione agonistica allargare la base societaria. da zero e si spera che gli convincere i calciatori di un sarà il sostituto di Marra e Vangone non cederanno senza lasciare il leone in ba- Al momento la risposta di errori di quest’anno possa- certo livello ad accettare le ed in attesa di svolte posi- mai il Potenza e per questo lia delle onde poi in corso tutti è “no” perchè nessu- no fare pensare e riflette- future proposte del soda- tive, si resta in attesa di no- dovranno sapere che do- d’opera. no ha intenzione di mette- re soldi in un club prender- Iniziative ne magari il 50 per cento e non avere potere decsio- In campo la Nazionale italiana attori nale a livello tecnico. E’ evi- dente che ai due patron ros- Appuntamento il 25 giugno soblù non interessa l’aiu- to di nessuno e quindi pos- allo stadio Alfredo Viviani sono serenamente andare avanti per la loro strada e per la “Partita del cuore” guidati dal fido diesse Flammia, i due presiden- ti possono già organizza- re il futuro. Il futuro dif- ficilmente sarà targato Lega Pro dato che per il professionismo ci vogliono tanti soldi e soprattutto una linea programmatica ed organizzativa che al mo- mento dalle parti di Viale Marconi sembra essere una tipica luna nel pozzo. In attesa di essere stupiti da Vertolomo e Vangone che per adesso con la loro POTENZA- Il 25 giugno lo stadio Viviani di Po- idea di offerta per entrare tenza ospiterà la prima edizione de la ”Partita Del a fare parte del Potenza cuore” e sul green del catino di Viale Marconi scen- hanno fatto fuggire a derà in campo la nazionale italiana attori che sfi- gambe levate tutti, ma so- derà in un quadrangolare la “Rappresentativa no in attesa di capire cosa Opes”, i “Consiglieri comunali di Potenza” ed una accadrà con la cordata pe- squadra formata da i rappresentanti delle asso- scopaganese di Ezio Capua- ciazioni di volontariato cittadine e provinciali. La no, una seconda cordata “Partita del cuore” ha l’intento di unire sport e campana ed un gruppo di solidarietà con il contributo della gente. In cam- ”pugliesi” non meglio iden- bio del tagliando d’ingresso che sarà di 10 euro tificati che stanno prenden- per il biglietto intero e di 5 euro per quanto ri- do informazioni sul club. guarda i ridotti, si potrà godere lo spettacolo con Mentre si studia il da far- i propri idoli italiani del piccolo e grande scher- si tutti i calciatori hanno mo come Edoardo Leo,Marco Bocci ed il capita- in pratica deciso di non fa- no del team Sebastiano Somma. Il deus ex ma- re più parte del Potenza che china della manifestazione si sta muovendo in verrà e dovranno essere va- maniera alacre a 360 gradi per fare vivere a Po- lutate solo le posizioni del- tenza un 25 giugno da ricordare sotto tutti i pun- l’under Vacca e di Lolaico ti di vista. Durante la serata che verrà condotta che per ragioni diverse po- da Eva Bonitatibus ci sarà spazio per molte sor- trebbe rimanere a giocare prese ma è chiaro che la cosa principale è riem- in rosso-blù anche per la pire il Viviani con la parola d’ordine, solidarietà. prossima tornata agonisti- _Sport_ 22 Lunedì 16 maggio 2016 EEcccceelllleennzzaa Fasi Nazionali I biancocelesti mettono una seria ipoteca sulla finalissima. Domenica prossima il ritorno tra le mura amiche Real Metapontino, doppia zampata La formazione jonica passa per 2-0 sul campo dell’Altamura con i gol di Cirigliano e Margiotta

di IGOR COMMISSO ti calcia tra le braccia del blocca ogni tentativo. Non portiere. Al 40’ Cirigliano succede nulla per oltre Altamura 0 ALTAMURA- Il Real Meta- su un lancio lungo brucia mezz’ora, con gli altamu- pontino sbanca Altamura sul tempo Cannito e Gra- rani che si affidano solo a Metapontino 2 e vede la finale per l’acces- zioso, con quest’ultimo lanci lunghi sempre bloc- so diretto in serie D mol- che è costretto al fallo da cati dai centrali difensivi. ALTAMURA: Spada- to più vicina. La vittoria è ultimo uomo. Rigore net- Al 37’ l’Altamura ci prova vecchia 6, Natale 5, più che meritata per gli uo- to ed espulsione per il cen- con Logrieco che serve sul Cannito 6, Grazioso 6, mini di mister Finamore trale altamurano. Dal di- secondo palo Del Core, il Triozzi 5,5 (21’st Leno- al termine di una partita schetto si presenta Mar- quale non ci arriva per ci sv), Diagnè 6, Berar- condotta dall’inizio alla fi- giotta che spiazza il por- qualche centimetro a Ma- di 5 (18’st Lede 6), Lo- ne e mai in discussione. tiere per il due a zero. Nel- rino battuto. È un fuoco di grieco 6, Visconti 5,5, Chi si aspettava i biancaz- la ripresa i ritmi sono blan- paglia e, nonostante anche Di Senso 5,5 (41’st zurri vittime sacrificali al di e chi si aspetta i padro- il Metaponto rimanga in Curtis sv), Del Core 5,5. cospetto del più quotato te- ni di casa all’arrembaggio dieci per l’infortunio De Se- A disp.: Dascalu, Dispo- am Altamura è rimasto de- non ha fatto i conti con l’ot- ta a cambi effettuati, non to, Mancini, Dammac- luso dalla gran partita di- tima organizzazione di corre altri pericoli. Finisce co. All.: Panarelli 5 sputata dai lucani. Il Me- gioco biancoazzurra che 0-2 per i biancocelesti. REAL METAPON- taponto ag- TINO: Marino 6, Abba- gredisce dal Interviste tangelo 6, De Seta 6, primo mi- Interviste Ambrosecchia 6,5, Ca- nuto i pa- ALTAMURA- Tira aria di Mister Finamore la prossima sfida in ma- sale 6,5, Appella 6,5 droni di ca- impresa nello spogliatoio niera differente. Abbiamo (34’st Volpe sv), Cordi- sa e già do- del Metapontino dopo il “Abbiamo giocato fatto metà del lavoro, sco 6, Ostaku 6 (21’st po sessanta due a zero in casa dell’Al- l’Altamura è una squadra Guarino 6), Cotello secondi Ciri- tamura nell’andata della una grande partita molto forte, fatta di otti- 6,5, Margiotta 6,5 gliano si semifinale play-off per ma siamo solamente mi giocatori. Ci è andata (18’st Persia), Ciriglia- rende peri- l’accesso alla serie D. C’è bene, queste sono partite no 7. A disp.: Maida, coloso con consapevolezza di aver fat- a metà del percorso” da tripla, basta l’episodio Manolio, Giannotta, un tiro dai to una grande partita, ma nostro Dna. Abbiamo cor- a cambiare l’andamento Giordano. All.: Fina- venti metri allo stesso tempo la voglia so molto su un campo pe- della gara. Noi siamo sta- more 7 che termina di tenere i piedi per terra sante che ci ha un po’ pe- ti bravi a costruirci le oc- Arbitro: Piazzini di alto sulla e la massima concentra- nalizzato perché siamo casioni e poi non ci siamo Prato 6 traversa. I zione in vista della gara abituati a giocare su altri disuniti portando a casa Reti: 5’ pt Cirigliano, murgiani di ritorno. Mister Finamo- terreni, ma abbiamo ret- la vittoria. Loro hanno fat- 41’ pt Margiotta (rig.) soffrono re è di una serenità: “Ab- to bene. Abbiamo giocato to le loro giocate, noi lo sa- Note: ammoniti: Ci- maledetta- biamo preparato questa solo il primo tempo e ades- pevamo, li abbiamo aspet- rigliano, Cotello, Per- mente la gara e l’abbiamo fatta be- so forse, dopo questa vit- tati per poi ripartire.” In- sia, Cordisco, Del Core, verve dei lu- ne. Quando, poi, le ciam- toria, è ancora peggio per- somma un mister che pre- Natale, Cannito. Espul- cani e al 5’ belle riescono col buco sia- ché ora ci conoscono. Ma- dica calma e umiltà per so al 40’ pt Grazioso per Margiotta mo tutti più contenti. Ab- gari ci hanno preso un po’ mantenere sulla corda i fallo da ultimo uomo. serve in pro- biamo trovato il gol su una sottogamba aspettandosi suoi uomini ed evitare fa- Angoli: 5-1, recuperi: fondità Ci- giocata voluta e chi ci se- una partita diversa, ades- cili e deleteri entusiasmi. 4’+5’, spettatori: 2000 nigiano che Nella foto, mister Antonio Finamore gue sa che fanno parte del so magari prepareranno (I.C.) circa. aggira Na- tale e batte Spadavecchia con un pre- Pagelle ciso diagonale. Gli altamu- Pagelle rani accusano il colpo a MARINO 6: normale Tra le linee è imprendibile. Marino non viene mai impegnato in 90’ MARGIOTTA 6,5: freddo e gli ospiti conti- amministrazione con gli partita di grande sacri- nuano a condurre il gio- avanti altamurani che ficio e grande qualità. co e a mettere in grossa dif- non lo impensieriscono Appella fa ammattire i difensori Trasforma il rigore del ficoltà i biancorossi di ca- mai. due a zero. Esce per un sa. Al 9’ è Appella che, do- ABBATANGELO 6: pone di continuo e spes- problema muscolare. po un’azione prolungata, spinge sulla fascia e so crea la superiorità nu- (Dal 18’st PERSIA 6: im- calcia da buona posizione, non soffre mai il suo di- merica. piegato al posto del com- ma Spadavecchia è bravo rimpettaio. COTELLO 6,5: Sulla pagni di squadra prova a respingere con i piedi. Al AMBROSECCHIA stessa fascia di Casale. a tenere su la sua squa- 12’ è Margiotta che chia- 6,5: una diga al centro Fanno la differenza. dra che tuttavia non ha ma Grazioso al recupero della difesa. Le prende OSTAKU 6: vale lo particolare bisogno di alla disperata per evitare tutte sia di testa che di stesso discorso di Cordi- dover respirare. Va a lot- il raddoppio. La difesa me- piede. Una sicurezza: sco. Non soffre mai a tare sulle palle lunghe tapontina non corre mai annulla sia Visconti che centrocampo. (Dal 21’st con i difensori avversari) grossi pericoli, con gli un giocatore del calibro GUARINO 6: dà sostan- CIRIGLIANO 7: il mi- avanti di casa sistematica- di Del Core. za e compattezza al cen- gliore. Fa impazzire la mente annullati soprattut- CORDISCO 6: fa da trocampo. Una prova difesa altamurana. Se- to da Ambrosecchia, che schermo a centrocampo sufficiente, controlla gna il primo gol e corre giganteggia in mezzo al- e perde pochissimi duel- con esperienza e fa ripar- fino allo sfinimento. la difesa. Al 29’ Margiot- li. tire la sua squadra con ALL. FINAMORE 7: ta entra in area dalla de- DE SETA 6: regge disinvoltura). prepara la partita impo- stra e da posizione defila- bene in mezzo alla dife- APPELLA 6,5: un pe- standola con grande ag- ta colpisce l’esterno della sa ed è un’ottima spalla perino. Si alterna con i gressività sui portatori rete. L’unico pericolo del- per Ambrosecchia. Si due attaccanti lì davan- di palla avversari e ripar- la prima frazione per i lu- fa male, vorrebbe rien- ti e spesso è l’uomo in più tenze fulminee. Il gol do- cani arriva al 37’ quando trare, ma non ce la fa. tra le linee che crea se- po pochissimi minuti Logrieco crossa, Marino CASALE 6,5: corre ri grattacapi all’Alta- mette il match nelle smanaccia sui piedi di Di come un dannato sulla mura. (dal 34’st VOLPE condizioni ideali per lui Senso che viene anticipa- fascia destra. Si sovrap- sv) Nella foto,Appella del Real Metapontino e per la squadra. to da De Seta e poi Viscon- _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 23 EEcccceelllleennzzaa AcitoLo Sporting Pignoladolce condannato e allaamaro retrocessione Una sua rete regala la salvezza al Pomarico POMARICO – Ha dovuto faticare più del previsto, ma alla fine il Pomarico ce l’ha fatta. Dopo la clamo- rosa sconfitta in casa di set- te giorni fa contro il Soc- cer Lagonegro, l’undici no. La sua conclusione su pomaricano si aggiudica lo punizione è neutralizzata Pomarico - Sporting Pignola 1-0 spareggio salvezza contro sulla linea di porta dal pi- lo Sporting Pignola, sfrut- gnolese Gerardi. Lo Spor- POMARICO: Cifarelli A., Dimuccio, Acito, Mal- tando questa volta molto ting Pignola non ha più lano, Campanella, Gambetta, Giangaspero, bene il fattore campo. De- nulla da perdere e guada- Giordano (32’st Martino), Colucci (17’st De Car- cisiva la rete realizzata al- gna metri nel tentativo di ne), Montano, Ancona (1’st Farfane). All.: Mon- la mezz’ora del primo tem- recuperare il passivo. In- tano po da parte di Acito. Avvio sidiosa la conclusione in di gara senza grandi sus- diagonale da parte di Bu- SPORTING PIGNOLA: Pergamena, Sarli, sulti. Entrambe le forma- sillo, ma la sfera termina Santoro, Gerardi, Pietrafesa (25’st Curcio), Ca- zioni avvertono la pressio- di un niente a lato. A un pozza, Lacidogna, Cavallo (26’st Giordano), Ab- ne in campo e preferisco- quarto d’ora circa dal tri- dul, Santarsiero A. (32’st Cirigliano), Busil- no inizialmente assumere plice fischio finale lo Spor- lo. All.: Falanga un atteggiamento di atte- ting resta in dieci per sa. Ci prova Montano con tano ribattuto dal muro di- Tuttavia, il tentativo sen- l’espulsione di Capozza. Ma Arbitro: Bracaccini di Macerata (Dell’Orco- una conclusione centrale fensivo, ma è letale la con- za pretese di Acito si rive- nel finale il Pignola è an- Cappiello) che però è facile preda del clusione ad opera di Acito, la efficace. Ritmi bassi cora pericoloso con Curcio Reti: 31’pt Acito portiere avversario. Al 31’ provata più per impedire anche nella ripresa ma al che di testa su suggerimen- Note: Espulso Capozza (SP) al 33’st l’equilibrio si rompe. Cal- la controffensiva degli 10’ i locali sfiorano il rad- to di Cirigliano non inqua- cio piazzato a cura di Mon- ospiti che per fare male. doppio ancora con Monta- dra lo specchio della porta.

di CLEMENTE CARLUCCI “La Vultur è la squadra che più di ogni altra ha creduto nelle mie qualità” re la fiducia accordatami giocando in campo inter- RIONERO – Deve compie- regionale. Un sogno e pu- re ancora 21 anni, ma re un obiettivo a portata di quando è in campo si muo- “La D è un sogno che si avvera” mano”. Pertanto, Toglia ve come un veterano. Tut- punta direttamente ad una to è rapportato al fatto che Il baby Toglia non vede l’ora di giocare nel nuovo campionato riconferma in bianconero, sa giocare benissimo al cal- forse anche tranquillizza- cio, soprattutto da quando le programmazioni fatte a to dal fatto che la Vultur con mister Pasquale D’Ur- livello di club e di squadra progetta di tenersi almeno so in panchina ha trovato sotto la guida competente il 90% della rosa del cam- anche il ruolo a lui più con- e saggia di mister D’Urso, pionato che si è concluso geniale, quello di difenso- il vero artefice della Vultur solo pochi giorni fa e di in- re centrale. Non statico, pe- dei record. A fianco di Gril- tegrarla con 4 o cinque ele- rò, visto che all’occorren- lo, atleta forte e esperto, ho menti di categoria di indub- za sa pure sganciarsi dal potuto imparare tantissi- bia bravura calcistica e diretto av- mo”, dice To- esperienza, di sana e robu- versario e “Al fianco di un glia, sma- sta costituzione, motivati proiettarsi nioso già di al punto giusto e soprattut- in avanti a elemento esperto tornare in to in grado di fare la diffe- sostegno come Grillo campo. Na- renza. Pur se anche in se- delle azioni turalmente, rie D a fare la differenza so- “imbastite” ho avuto modo in serie D e no soprattutto gli under. “E dai compa- di imparare con la Vul- quest’ultimi dai piedi buo- gni del cen- tur? “Ci ni-conclude Toglia-la Vul- trocampo. tantissimo” manchereb- tur li ha già in organico. Questo e an- be altro. A mio parere dovrebbe so- cora tanto altro è Davide To- Quella bianconera-spiega- prattutto guardare altro- glia, nato e residente a Ca- è la mia squadra del cuo- ve. Dare giudizi tecnici o fa- litri, in provincia di Avel- re. Mi ha prelevato dalle re anche previsioni sulla ro- lino. Rionero è divenuta an- giovanili del Melfi di Lega sa da costruire non è mio che la città di adozione del Pro quando ero solo un pic- compito. I dirigenti e i tec- forte under. “E’ stata una cola promessa, credendo nici bianconeri sapranno stagione semplicemente tantissimo in me. Da par- fare bene le cose. Come fantastica. Tutto ci è riusci- te mia c’è ora un’immensa sempre del resto, principal- to alla perfezione. E non riconoscenza e soprattut- mente negli ultimi due an- per caso. Sono valse assai to tanta voglia di ripaga- Nella foto, il baby difensore della Vultur Rionero, Davide Toglia ni tutti da incorniciare”. ssppoorrtt@@llaannuuoovvaaddeellssuudd..iitt

Contattataci per segnalare eventi sportivi o soltanto per discutere con la redazione _Sport_ 24 Lunedì 16 maggio 2016 PPrroommoozziioonnee

Un gol di Pellegrini nei tempi supplementari fa esulta Il Senise si pren

A destra l’esultanza sfrenata del Real Senise (foto acrocalcio)

Lo spareggio premia gli ospiti In alto a destra l’undici del Brienza, sotto alcune fasi dopo 120 minuti non esaltanti del match (acrocalcio) Posta in palio alta e partita molto nervosa: espulsi Cava e Capalbo

di ANTONIO CROGLIA BRIENZA - E’ il Real Seni- se la seconda squadra del- la Promozione promossa in Eccellenza. La squadra di mister Filardi ha espugna- to Brienza grazie ad una re- te di Pellegrini, giunta in avvio dei tempi supplemen- tari, al termine però di una gara non molto bella dal punto di vista tecnico e an- che troppo nervosa. Biso- gna però pur dire che la po- sta in palio era elevata e quindi dalle due squadre non ci si poteva aspettare di più, senza nulla toglie- re al Brienza di mister Ge- rardi, alla fine ha vinto la squadra che forse merita- va con un tiro velleitario, va la promozione per quel poi è fuori una punizione che aveva fatto nel corso del di Arleo, e subito dopo lo campionato. La gara, come imita Cantisani imbeccato detto, non è stata spettaco- da La Neve. Gerardi inver- lare, il Brienza ha avuto le te gli esterni e così Sabato sue buone occasioni, ma comincia a farsi notare per non le ha sfruttate così co- le sue sgroppate. Al 25’ il me il Real Senise, premia- Brienza si fa vedere dalle to poi dall’incursione in parti di Labriola, punizio- area di Pellegrini, che ha ne di Ostuni per Tolve che vestito i panni del bomber batte a rete, ma Labriola è togliendo le castagne dal attento. Cava spezza un fuoco. Pubblico delle gran- contropiede ospite ferman- di occasioni a Brienza, do fallosamente Cantisani con numerosi tifosi arriva- poco dopo la mezz’ora, ti anche da Senise. Si par- mentre un minuto dopo te con La Neve che ci pro- (36’) Fortunato sul fronte _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 25 PPrroommoozziioonnee

Brienza - Real Senise 0-1 d.t.s. BRIENZA: Di Mare, Tempone (1’sts Messina), Landi, Ca- va, Palladino, Vit. Sabia, Sabato, Fortunato (25’st Zagzie- schi), Podano, Tolve, Ostuni (36’st Vin. Sabia). A disp.: Cal- zaretta, Marceddu, Salera, Lopardo. All.: Gerardi.

REAL SENISE: Labriola, Pellegrini, Naim, Arleo, Capal- bo, Petruccelli, E. Tuzio, F. Tuzio (15’sts Ponzio), La Neve (19’pts Bellusci), Cantisani (33’st Montano), Volpe. A disp.: Santamaria, Corizzo, A. Tuzio, Vitarelli. All.: Filardi.

Arbitro: Romanelli di Venosa (Di Noia-Albano)

Reti: 3’pts Pellegrini

Note: Espulsi al 5’ del pts Cava (B) e Capalbo (RS), am- moniti Vit. Sabia, Cava, Tempone e Vin. Sabia del Brien- za, F. Tuzio e Capalbo del Real Senise. Recupero: 1’ e 3’ nei tempi regolamentari, 5’ e 2’ nei supplementari. dere i bianconeri l’Eccellenza che espugnano il campo del Brienza

In alto il Real Senise e a destra la gioia di mister Filardi (acro)

Il portiere Labriola chiude la porta Il portiere del Senise ai burgentini che tentano il tutto per Labriola e sotto il selfie del tutto senza fortuna. Allo stadio Senise negli spogliatoi (acro) il pubblico delle grandi occasioni te. Nei minuti di recupero brivido in area burgentina per una punizione di Arleo, che fa la barba all’incrocio e poi Vin. Sabia che ci pro- va, trovando però l’opposi- zione di Labriola. Si va co- sì ai supplementari. Al 3’ passa il Real Senise, con Pellegrini che entra in area e mette alle spalle di Di Mare un cross prove- niente dalla sinistra. Gli animi si scaldano e ne fan- no le spese Cava e Capalbo. Si riprende dopo 5’ e al 17’ grande occasione per Po- dano per ristabilire la pa- rità, ma l’attaccante non aggancia il cross di Palla- dino. Nell’ultimo minuto opposto alza troppo la mi- Labriola para una punizio- ra. Prima del riposo Labrio- ne di Sabato. Con il Brien- la sventa con i pugni un ti- za votato all’attacco alla ri- ro di Ostuni. L’avvio della cerca del pari, per il Real ripresa è favorevole al Senise ci sono delle prate- Brienza, che sembra esse- rie, ma F. Tuzio non sfrut- re tornato in campo con ta il passaggio di Monta- maggior determinazione. no. Al 5’ altra occasione per Ma il risultato resta inchio- il Brienza, ma Sabato è un dato sullo zero a zero. La po’ sfortunato perché il suo gara comincia ad essere tiro è alto di poco. Di Ma- spezzettata da numerosi re tiene in corsa i suoi pa- falli che costringono l’ar- rando una bella conclusio- bitro a fischiare spesso. Al ne di Volpe e poi deviando 41’ grande occasione per il in corner un tiro di Mon- Brienza, ma nessun bur- tano. Il Brienza forza i tem- gentino riesce a sbroglia- pi ma dopo due minuti di re la mischia in area ospi- recupero, deve arrendersi. _Sport_ 26 Lunedì 16 maggio 2016 PPrroommoozziioonnee Pietropinto: “Un cuore grandissimo” Marsilio: “Ci è mancato l’orgoglio” RUOTI- L’emozione non ha vo- nel modo corretto. Oggi que- ce, cantava Celentano. E non sto lavoro ottiene il suo rico- ha voce l’allenatore della For- noscimento”. “È un progetto titudo Pietropinto, vinto dal- che portiamo avanti da anni la tensione e dall’emozione, lavorando sui giovani”, ag- ma felice come una Pasqua giunge l’altro tecnico fortitu- per un traguardo che ad un dino Rago, “un piano di lavo- certo punto sembrava impos- ro improntato sui valori ve- sibile. “Ce le giochiamo tutte ri del calcio e sulla cultura del- così, le nostre partite, con un la sconfitta. Abbiamo co- gioco d’attacco a volte anche struito in questo modo un spudorato: questa volta sia- gruppo di ragazzi che è venu- mo stati premiati. Abbiamo ot- to su insieme partendo dalle tenuto un grande risultato categorie giovanili, cresciu- con una squadra che ha ti tutti nel nostro vivaio”. E un’età media di 19 anni, al- per Rago questa salvezza si tro che squadra di esperien- carica di un motivo in più, che za come scritto da qualcuno esprime nella dedica “a mia che non ci conosce dopo lo moglie, che fra un mese mi da- spareggio con il Roccanova. rà un figlio”. Non ha voce ne- Ragazzi che sono con me da anche la delusione, e nello spo- I vulturini agguantano una salvezza che sembrava un quando hanno mosso i primi gliatoio del Ruoti c’è poca vo- passi nella scuola calcio, ai glia di parlare. Marsilio non quali ho insegnato qualcosa cerca scusanti né attenuanti: ma che oggi hanno dimostra- “Quella di oggi è una parti- to di avere una dote innata, ta che rispecchia la nostra sta- che non si può insegnare, che gione. Non siamo riusciti a ge- o si ha o non si ha: il cuore. stire una situazione favorevo- Un gruppo che ho cercato di lissima, il gol del 2-1 ci ha Apoteosi Fst, costruire allenandolo non riempiti di paure, ci è manca- solo sul piano fisico ma attra- to il carattere un po’tutti han- verso un lavoro che diventa no giocato sotto tono. Detto Sopra e a situazionale, creando delle si- questo, vanno riconosciuti i fianco la tuazioni che sono quelle che meriti della Fortitudo, che ha gioia dei si verificano in una partita e giocato con quel cuore e giocatori che in questo modo sappiamo quell’orgoglio che invece a noi della Fst sempre come interpretare sono mancati” (G.T.) Rionero

Impresa degli ospiti che dopo appena Il gol del Ruoti dell’1-0 del Ruoti e la rosa della Fst dieci minuti si trovavano sul doppio Rionero svantaggio, in campo avverso e con la classifica contro nella regular season

di GIANCARLO TEDESCHI RUOTI- L’orgoglio, il cuo- re, la forza d’animo. E poi la voglia, la solidità men- tale. E la capacità di inter- pretare tatticamente la partita nel modo giusto. Miscelato bene il tutto, il risultato si chiama salvez- za. La Fortitudo se la con- quista nel modo più ro- cambolesco e più merita- to possibile, ribaltando un destino che sembrava se- gnato. Sotto di due gol do- po 10 minuti, con il fatto- re campo e la classifica di regular season contro, non ha fatto una piega. Nemmeno quando ha mancato l’occasione d’oro do la salvezza sembrava per chiudere i conti un at- cosa fatta. Uno spareggio timo prima che fossero playout specchio fedele di supplementari. E neppu- una stagione con infini- re quando, con un over- te ombre e solo qualche time e mezzo ancora da fioca luce, conclusa con il giocare, è rimasta in die- suicidio perfetto. Le due ci. Ad ogni situazione con- punizioni in dieci minu- traria, ha fatto spallucce, ti (Troiano dall’incrocio fra si è tolta ripulita il vesti- lato destro della lunetta e to impolverato e ha ripre- linea dell’area di rigore; so la sua strada, come se Genchi, nell’unico spraz- nulla fosse successo. Ha zo di una partita sotto to- continuato a giocare co- no, da 25 metri appena me sa fare ed alla distan- spostato verso sinistra) za ha avuto ragione. sembravano aver messo la L’esatto contrario del Ruo- parola fine anzitempo al- ti, spentosi proprio quan- la sfida. _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 27 PPrroommoozziioonnee

Ruoti - Fst Rionero 2-4 d.t.s. RUOTI: Faraone, Troiano, Bochicchio, Rubino, Giampietro, Gerardi (6’ s.t. Pisciottani), Poliseno, Restaino, Genchi (7’ p.t.s. Paterna), Salinardi (15’ p.t.s. Acquavia R.), Caselle. A dispo- sizione Acquavia A., Evangelista, Scavone, Spadola. All. Mar- silio. F.S.T. RIONERO: Zucale, Vitale, Lombardi, Logrippo, Di Tolve (32’ s.t. Sinisi), D’Urso, Petrino, Labriola (1’ p.t.s. Gior- dano), Cammarota M., Cerone, Cosferent (42’ Di Pietro). A di- sposizione Placido, Cammarota P.M., Lomonaco, Angelillo. All. Pietropinto.

Arbitro: Romanelli J. di Venosa (guardalinee Catino e Gui- da di Venosa).

Reti: 4’ p.t. Troiano, 10’ p.t. Genchi, 14’ p.t. Cosferent, 6’ s.t. Di Tolve, 12’ s.t.s. Lombardi, 14’ s.t.s. Giordano.

Note: Pomeriggio freddo e ventoso, terreno di gioco in di- screte condizioni. Espulso l’allenatore del Ruoti Marsilio per proteste. Ammoniti Troiano, Rubino, Poliseno, Restaino, Ca- selle (R), Lombardi e Di Tolve (F). Calci d’angolo 4-3 per il Ruoti. miraggio.incubo Gialloblè che sprofondano Ruoti in

Sopra un momento del match e a sinistra la festa rionerese

Il gol del 2-2 è stata una mazzata Alcuni momenti della partita per i padroni di casa che nei tempi e in basso l’undici supplementari hanno finito per del Ruoti sceso in campo ieri ingoiare un boccone amarissimo rota è stato reso vano dal precedente fuorigioco di Cerone; sull’altra solo la traversa ha salvato Farao- ne. E il pareggio di avvio ripresa (ancora un errore di Gerardi, Di Tolve pron- to ad approfittarne) è sta- ta inevitabile conseguenza della superiorità di una Fortitudo che avrebbe po- tuto chiudere il conto al 42’ con Petrino, ancora una volta fermato solo dal pa- lo. E allora, supplementa- ri. E copione che non cam- bia, nemmeno quando Cammarota e Salinardi si inzuccano violentemente e devono lasciare il campo e la Fortitudo, che ha già fat- Il gol di Cosferent, libera- to le sue sostituzioni resta to da un incredibile svario- in dieci, senza fare una ne di Gerardi, dopo soli 4 grinza. Anzi, colpendo al minuti, ha avuto invece un momento giusto, quando effetto catastrofico sulla tempo per rimediare non squadra di casa. La Forti- ce n’è: Petrino scodella in tudo ha cominciato a ma- area una rimessa laterale cinare gioco, è diventata (e da sinistra, Lombardi ar- sempre di più lo è stata) pa- riva da dietro, controlla, si drona del centrocampo, gira e in diagonale mette mentre il Ruoti è diventa- dentro. Ed è la fine più lo- to il concentrato di tutte le gica e giusta. C’è ancora il paure possibili e immagi- tempo per rifinire il pun- nabili. Moltiplicate per teggio (in gol va Giordano) mille da altre due punizio- mentre i tifosi di casa ni, entrambe di Petrino dal- vanno via delusi, poi la la tre quarti sinistra: sul- grande gioia della Fortitu- la prima il gol di Camma- do può scatenarsi. _Sport_ 28 Lunedì 16 maggio 2016 AAuuttoommoobbiilliissmmoo In terra inglese il pilota potentino centra la 99esima vittoria in carriera. Appuntamento con la tripla cifra il 26 giugno in Francia Postiglione, giornata perfetta Il driver lucano vince a Silverstone e va in testa al campionato monomarca Lamborghini Nella gara 1 di sabato Nella foto l’Imperial King di Postiglione aveva già centrato il fotografata dall’alto secondo posto. Nella notte risolti i problemi elettrici SILVERSTONE - Prima vittoria del duo Fulgenzi/Spinelli dopo il per Chico Postiglione nel campio- cambio pilota, e Kodric in terza po- nato Lamborghini Blancpain Super sizione. Il ritmo del lucano non era Trofeo Europeo sul circuito ingle- nelle corde di nessuno degli inse- se di Silverstone. Dopo un secondo guitori e cosi sotto la bandiera a posto in gara 1 ottenuto sabato in scacchi Postiglione transitava pri- gara 2 il potentino ha fatto la ga- mo con tre secondi su Spinelli e set- ra perfetta nel gran caos che spes- te secondi su Kodric. Vittoria im- so regna sovrano in pista in que- portantissima per l’Imperiale Ra- sto combattutissimo monomarca cing che con un grandissimo lavo- Lamborghini. Postiglione partiva ro fino a notte fonda ha eliminato dalla terza casella con in pole po- i piccoli ma noiosi guai elettrici che sition Lind e secondo il tedesco anche ieri fatto sfuggire la vittoria Schlegelmilch entrambi in lotta per in gara 1; vittoria speciale per Po- le prime posizioni del podio. Al se- stiglione invece che lancia il talen- maforo verde Postiglione infilava to lucano in prima posizione nella con un gran sorpasso Schlegelmilch classifica generale con 41 punti, se- prendendo subito la scia di Lind che condo Lind con 38, terzi De è partito benissimo tenendosi come Marco/Del Monte a 34. Trionfale we- Postiglione lontano dai guai che in- to in cui si apriva la finestra per la alla pressione ed ha toccato un dop- ek end in terra inglese per Posti- vece hanno visto Schlegelmilch usci- sosta oblbigatoria il duo di testa piato in una fase di doppiaggio fo- glione che si avvicina ad un traguar- re per un contatto con Kodric. I due Lind Postiglione aveva quattro se- rando una gomma che lo ha mes- do importante per un pilota da cor- battistrada hanno imposto un rit- condi di vantaggio. Dopo un po’ di so fuori gioco per la lotta la verti- sa ottenendo il suo 99° successo in mo subito alto e solo Kodric e Ful- studio dell’avversario Postiglione ce, del contatto ne beneficiava Po- carriera ora il prossimo appunta- genzi restavano in gara per la vit- ha rotto gli indugi attaccando stiglione che prendeva il comando mento il 26 giugno al Paul Ricard toria ma il loro distacco cresceva di Lind con costanza e determinazio- aumentando il vantaggio sulla se- in Francia sperando di fare la 100° giro in giro tanto che nel momen- ne, il giovane danese non ha retto conda posizione che era diventata vittoria in carriera.

Calcio a 5 - Play off Nazionali Serie C1 Perso il primo match del triangolare. Da vincere la sfida col Gladiator Partita sempre Olympique Ostuni 4 in bilico e jonici Il Bernalda si complica la vita Bellino Bernalda 3 sfortunati: quattro OLYMPIQUE OSTUNI: Caramia, legni colpiti Il quintetto di Masiello ko ad Ostuni per un’autorete di Cao Convertini, Fiorentino, Lacarbo- prima della beffa nara, Lotesoriere S, Lotesoriere A, OSTUNI - Dal Paradiso al- Fumarola, Elia, Boccardi, Anco- saccare alle spalle di Cara- l’Inferno, il passo è davve- na, Vinci, Pipitone. Allenatore: mia. L’Ottica Bellino po- ro breve per l’Ottica Belli- Greco trebbe portarsi addirittu- no Bernalda. La differen- ra sul 4-2: l’Ostuni è in za tra l’Olimpo e gli Infe- OTTICA BELLINO BERNAL- bambola e Pelentir supe- ri sta tutta in un autogol DA: De Brasi, Carella F, Gallitel- ra tre avversari in drib- a partita ormai finita di li D, Gallitelli R, Margarita, Pla- bling, si beve anche Cara- Cao Pelentir, sfortunato ti, Mianulli, Pelentir, Lemma, mia, ma centra clamoro- nel trafiggere il suo por- Sarubbi, Caruso, Fusco. Allenato- samente il legno a porta tiere proprio sul gong di re: Masiello sguarnita. Gol sbagliato, un match al cardiopalma gol subito: non passano e particolarmente sfortu- Arbitri: Cafaro di Lecce e Ma- che pochi secondi e il ta- nato per gli jonici che, nel- glietta di Bari lentuoso Elia si inventa il l’arco dei sessanta minu- gol del sabato con una con- ti, hanno colto ben quat- Reti: 7’pt Lacarbonara, 13’pt Fu- clusione formidabile, man- tro legni e mancato una sco, 31’pt Fiorentino, 17’st Pelen- dando in estasi il PalaGen- quantità industriale di tir, 20’st Mianulli, 25’st Elia, tile. La beffa si completa occasioni da gol. Esce 32’st aut Pelentir in pieno recupero, quan- dunque vittorioso l’Olym- Il pre-partita di Olympique Ostuni - Ottica Bellino Bernalda do Pelentir, senza nessu- pique Ostuni che ringra- na pressione, rinvia la sfe- zia la fortuna e si aggiu- prova a giocarsi le sue car- te il punto dell’1-0. Entra re un grandissimo gol, Ca- il pallone a lato a porta ra nella sua porta, calan- dica la prima sfida del te sin dai primi istanti di in campo il presidente-gio- ramia si oppone d’istinto. vuota. All’11’ Boccardi va do il sipario su un match triangolare promozione gara, anche se è l’Ottica catore Alfredo Plati che, in Sulla ripartenza il signor al tiro da fuori area,con- stregato per i bernaldesi in . La partita si gio- Bellino a sfiorare il vantag- due minuti, manca due Cafaro vede un fallo dal li- clusione innocua e impre- di Masiello. Tra una setti- ca sul campo e sugli spal- gio: è la traversa a nega- clamorose chance per il pa- mite dell’area di rigore, dal cisa che viene deviata da mana si torna in campo ti: le ridotte dimensioni del re la gioia del gol a De Bra- reggio. La pressione ospi- calcio di punizione nasce un giocatore, la palla sbat- per l’ultima partita stagio- parquet favoriscono con- si, mentre sulla respinta te porta i suoi frutti al 13’, una carambola che favo- te sul montante e grazia nale: al PalaCampagna ar- tinui capovolgimenti di Margarita manca il tap-in quando Pelentir libera al risce Fiorentino, capace di De Brasi. L’Ottica Bellino riverà il Gladiator San- fronte e non permettono ben stoppato da un difen- tiro Fusco, infallibile il segnare senza rendersene pareggia al 17’ con il pro- t’Erasmo e solo una vitto- particolari giocate da fut- sore gialloblù. Il vantag- mancino del numero 22 conto. Il primo tempo si iettile di Pelentir da cen- ria terrà in gioco i rosso- sal, mentre sulle tribune gio dei locali arriva all’ im- che, in diagonale, ristabi- chiude 2-1 per i padroni di trocampo. Al 20’ i bernal- blù in questa corsa verso è sfida a distanza tra le due provviso al 7’ grazie a La- lisce la parità. In pieno re- casa che, agli esordi del- desi ribaltano il risultato la Serie B, sicuramente in tifoserie organizzate. La carbonara che sfrutta l’er- cupero da registrare la pri- la seconda frazione, po- con il guizzo in area di ri- salita, ma ancora nelle pos- posta in palio è davvero al- rato disimpegno di Mar- ma beffa per gli ospiti: Gal- trebbero triplicare, ma gore del generosissimo sibilità dell’Ottica Bellino ta e l’Olympique Ostuni garita per depositare in re- litelli R. rischia di segna- Pipitone riesce a mettere Mianulli, lesto a girarsi in- e dei suoi tifosi. _Sport_ Lunedì 16 maggio 2016 29 GGiirroo dd’’IIttaalliiaa Equitazione GREVE IN CHIANTI - E’ Equitazione statda davvero una pro- Unite le parti della clavicola fratturata va contro il tempo per Do- menico Pozzovivo. Che nella cronometro di ieri Gaudiano dopo l’operazione: pur non brillando ha do- vuto combattere non so- lo contro il tic tac dell’oro- “In dieci giorni torno in sella” logio, ma anche contro il meteo. Pioggia sul per- MATERA - Le conseguenze della caduta di Emanuele Gau- corso e impossibilità di in- diano durante il Gran Premio di Valkenswaard mercoledì scor- cidere. Risultato: 48esimo so si sono rivelate più serie di quanto apparse in un primo posto a oltre 3 minuti dal momento. Non di incrinatura della clavicola si trattava, ben- vincitore Roglic, tre po- sì di vera e propria frattura: tanto che ieri il cavaliere azzur- sizioni perse in classifi- ro è stato sottoposto a un intervento chirurgico in Germania ca generale, ma tutto durante il quale le due parti dell’osso sono state ricongiun- sommato la difesa c’è te mediante l’inserimento di alcuni supporti metallici. L’ope- stata. Dai big si è difeso razione è stata eseguita venerdì e adesso Emanuele è già a piuttosto bene, prendeno casa, pronto ad affrontare una convalescenza che – a suo di- 1’41” da Dumoulin, 1’26” re – dovrebbe durare come minimo una decina di giorni pri- da Nibali e via discorren- ma di poter rimontare a cavallo. Certo si tratta di una previ- do, ma infliggendo, per sione ottimistica: “Diciamo che per Piazza di Siena dovrei far- esempio, una trentina cela”, dice il cavaliere materano Gaudiano con il suo imper- di secondi a Uran. In so- turbabile tono di voce. “In questo momento sono un po’ do- stanza si poteva sperare lorante ma credo più per gli effetti dell’intervento che per al- meglio, ma poteva anda- tro; forse ancora le conseguenze della botta. Potrei rimonta- re peggio. A gioire ieri so- re anche prima, probabilmente, ma è meglio non correre ri- no stati in due. Ruglic che schi eccessivi”. ha vinto la tappa con 10 secondi di vantaggio Lo scalatore lucano non incanta ma perde solo tre posizioni in classifica. Brambilla resta in rosa. Oggi riposo su Brandle, e Brambilla che ha con- servato la “rosa” per 1 solo se- condo su E’ davvero lotta contro il tempo Jungles. Quaranta km impe- Pozzovivo si difende: penalizzato più dalla pioggia che dal tic-tac del cronometro gnativi, ri- ranno da qui a Torino. La lanci conti- Domenico Pozzovivo durante la crono- palma dell’approssima- nui. Puro metro di ieri e qui sotto, la maglia rosa zione a Valverde (il mur- divertimen- Brambilla ciano parte troppo forte, to. Soprat- la prestazione nel com- tutto per plesso resta Roglic. media ma Gianluca alla fine un Brambilla, po’ si sgon- un po’ come fia), quella Pozzovivo, della sor- l’acqua se presa è di la becca tut- Mikel Lan- ta, ma ci da. Non mette gam- sappiamo be e cuore: se sia meri- la maglia to della bici rosa resta ipertecnolo- sua per un gica sfog- secondo. giata dal Prima di basco - sicu- Jungels, ramente quello che qualcosa la mette più c’entra - ma a rischio Brambilla è Il- la sua prova va oltre le nur Zakarin. Il russo ha Ordine d’arrivo Classifica generale aspettative. Si mette alle un’aria gelida, forse lo spalle tutti, tranne lo frega la memoria. Ricor- 1) Primoz ROGLIC Slo 51’45’’ 1) Gianluca BRAMBILLA Ita 34h33’04’’ Squalo e Dumoulin. Ora da lo scorso anno a Imo- tutti a meditare. Oggi ri- la, quando vinse dopo 2) Matthias BRANDLE Aut 10’’ 2) Bob JUNGELS Lux 1’’ poso, poi si va in salita una giornata piovosa. verso Sestola: tappa tosta, Forse inconsciamente si 3) Vegard S. LAENGEN Nor 17’’ 3) Andrey AMADOR Crc 32’’ la sensazione è che pos- sente autorizzato a ri- sa fornirci qualche altra schiare. Risultato: due ca- 4) Fabian CANCELLARA Sui 28’’ 4) Steven KRUIJSWIJK Ned 51’’ verità. Discorsi che non dute e un problema tec- interessano Fabian Can- nico, è insieme a Uran 5) Anton VOROBYEV Rus 30’’ 5) Vincenzo NIBALI Ita 53’’ cellara, che al termine del- (per terra pure lui) il la tappa ha annunciato il grande sconfitto di gior- 6) Bob JUNGELS Lux 45’’ 6) Alejandro VALVERDE Esp 55” ritiro. Era venuto al Gi- nata. In prospettiva, dia- ro per mettere quella mo invece la palma, se 7) Stefan KUNG Sui 58’’ 7) Tom Dumoulin Ned 58” maglia rosa che gli man- non della vittoria, alme- cava: poteva farlo in 8) Jos VAN EMDEN Ned 1’08’’ 8) Mikel LANDA Esp 1’18’’ no dell’ottimismo a Vin- Olanda, sarebbe potuto cenzo Nibali. Il siciliano 9) Maarten TJALLINGII Ned 1’16’’ 9) Rafal MAJKA Pol 1’45’’ essere protagonista an- fa peggio di Brambilla, che sullo sterrato, per ma - e non ce ne voglia la 10) Andrej AMADOR Crc 1’19’’ 10) Jakob FUGLSANG Dan 1’51’’ non parlare della crono maglia rosa - mette die- odierna. Un virus intesti- tro tutti quelli che alme- 48) Domenico POZZOVIVO Ita 3’39’’ 12) Domenico POZZOVIVO Ita 2’28’’ nale lo ha debilitato, fino no in teoria lo combatte- alla resa. _Sport_ 30 Lunedì 16 maggio 2016 VVoolllleeyy Under 13 POTENZA - La formazio- In finale battuto il Murate. Terzo posto per la Rinascita Lagonegro che la spunta sul Csc Moliterno ne Don Michele Botta Vil- la d’Agri si laurea campio- ne regionale Under 13 ma- schile, al termine di un sa- bato pomeriggio dedicato al volley. Sabato infatti si sono scontrate le quattro Il Villa d’Agri sale in cima finaliste del campionato provinciale di Matera (vin- to dalla società Volley Ma- I ragazzi di coach Logiurato si laureano campioni regionali Under 13 tera) e le quattro di Poten- za in una sorta di Final Eight molto emozionante. Nella replica della finale provinciale di Potenza, i A sinistra la giovanissimi atleti guida- premiazione ti da coach Pinuccio Logiu- della Dmb rato hanno bissato il suc- Villa d’Agri cesso di domenica scorsa A (prima), a battendo con un 2-1 in ri- destra il monta il Murate di Salva- Murate tore Santangelo; primo set (secondo) vinto dai potentini 15-5, poi i ragazzi di Logiurato hanno invertito le sorti del- la gara vincendo il secon- do e terzo parziale rispet- tivamente 15-7 e 15-9. Nella finale 3° e 4° posto la Rinascita Lagonegro in- A sinistra la vece ha la meglio sul Csc Rinascita Moliterno vincendo 2-1 Lagonegro (15-14, 13-15, 15-5) e sof- (terza classi- fiando il 3° posto ai ragaz- ficata), a zi di Rosa Cassino che a Po- destra il Csc tenza avevano portato a ca- Moliterno sa la medaglia di bronzo. (quarto) Nelle finali 5°/6° posto e 7°/8° posto Gi Elle Volley Policoro e Mercato dell’oro Erre Matera hanno avuto la meglio rispettivamente su Volley Matera B (2-0: 15-14, 15-13) ed Edil Lo- perfido Matera (2-1: 11-15, A sinistra la 15-9, 15-14). Gi Elle Policoro (quinta), a Classifica destra il Volley 1. Dmb Villa D’Agri A Matera B (sesto in 2. Murate classifica) 3. Rinascita Lagonegro 4. Csc Moliterno 5. Gi Elle Policoro 6. Volley Matera B A sinistra l’Edil 7. Edil Loperfido Mt Loperfido Matera 8. Mercato Dell’Oro (settimo), a destra il Mercato dell’Oro Matera (ottavo)

Volley Under 14 Femminile BERNALDA - Il Camar- ed accedendo alla secon- da Volley Bernalda con- Il Bernalda si aggiudica la finale da fase dove la formazio- C. Bernalda - New Vultur 3-0 quista il titolo regiona- ne di Coviello e Giam- le Under 14 femminile regionale contro la New Vultur matteo ha ottenuto 24 CAMARDA VOLLEY BERNALDA: Cosenza F., battendo la New Vultur punti in 8 partite dispu- Viggiano, Montesano, Bonora (k), Gesualdi,Be- Rionero con un doppio galato alle giovanissime la seconda fase senza al- tate. Nella final four vilacqua, Lupo, Bellino, Cosenza I., Viccari. All.: 3-0. All’andata la forma- materane il titolo regio- cuna sconfitta all’attivo. provinciale Rionero ha Calabrese. zione di Pietro Calabre- nale Under14. Le due Nella seconda fase altre battuto Livi Volley in se- se si è imposta sulle rio- formazioni sono rispet- 10 vittorie in altrettan- mifinale (3-1) conqui- NEW VULTUR RIONERO: Buccino, Fabri- neresi per 3-0 con i tivamente campioni pro- ti match e 29 punti to- stando il titolo contro la zio, Fonzeca, Giammatteo, Leopardi, Marmo- parziali di 25-9, 25-16 e vinciali di Potenza e talizzati. La New Vultur De Gasperi con un 3-2 in ra, Moretti, Napolitano, Romeo. All.: Coviello. 25-13. Nella finale di ri- Matera. Il Camarda Vol- Rionero invece ha con- rimonta. Le ragazze jo- torno Bernalda la vitto- ley Bernalda nel corso seguito il titolo provin- niche hanno meritato il Arbitri: Giugliano Francesco Amedeo e Pa- ria è arrivata con un al- della prima fase ha to- ciale partendo da sei vit- successo in doppio con- papietro Eustachio. tro rotondo 3-0 (25-19, talizzato 23 punti in 8 torie in altrettante par- fronto disputato ad al- Parziali: 25-19, 25-8, 25-22. 25-8, 25-22) che ha re- partite raggiungendo tite ottenendo 17 punti tissimi livelli. _Rubriche_ Lunedì 16 maggio 2016 31 ELENCO FARMACIE - POTENZA ELENCO FARMACIE - MATERA Blasone Piazza Don Bosco n° 18 0971/444145 Mancinelli Via Pretoria n° 207 0971/21067 Coniglio Snc Via A.Persio n° 48 0835/333911 Motta Uva Snc Via Nazionale n°118/1200835/385632 Brienza Piazza Europa n° 12 0971/444822 Marchesiello Corso Garibaldi n° 92 0971/21179 D’Aria Claudio Via XX Settembre n° 77 0835/332282 Passarelli Via Margherita n° 46 0835/332752 Caiazza Via Tirreno n° 3 0971/53430 Marchitelli D’Aria Giuseppina Via Nazionale n° 238 0835/261728 Romeo Via P. Vena n°3/Bis 0835/333901 Dente Via Pretoria n° 25 0971/21449 (Malvaccaro) Via Danzi n° 29 0971/441990 Dinnella Via Cappuccilli n° 72 0835/314308 Uva Motta Diamante Via Pretoria n° 165 0971/22532 Peluso Via Vaccaro n° 326 0971/54517 Guerricchio Via Don Sturzo n° 55/A 0835/264428 Figliola Via Pretoria n° 265 0971/24945 Perri Piazza Matteotti, n° 12 0971/21148 Montesano Via Cappellutti n°61 0835/335921 M. Caterina Via Gravina n° 40 0835/264331 Iura Via Anzio n° 14 0971/45438 Savino Via Petrarca n° 5 0971/25447 Motta Antonietta Via Dante n° 33 0835/382338 Vezzoso Via Lucania n° 289 0835/310004 Mallamo Via Enrico Toti n° 9/13 0971/473447 Trerotola Via F.S. Nitti 0971/47283 Motta Silvia Via Ridola n° 16 0835/333341 Materana Via Mattei n° 76 0835/309098 IN ROSSO quelle DI TURNO IN ROSSO quelle DI TURNO OROSCOPO DEL GIORNO UNANNOFA...

A r i e t e T o r o

21 MARZO - 2O APRILE 21 APRILE - 20 MAGGIO

Luna in buon aspetto : favoriti i corsi Oggi non date niente per socntato SABATO 16 MAGGIO 2015 di aggiornamento professionale e chi ma cercate di capire bene le ragioni è prossimo a sostenere un esame che vi aiuteranno a trovare la chiave www.lanuovatv.it BASILICATA www.nuovadelsud.it

importante. Bene anche lo studio in giusta per risolvere qualche 50516 > Anno X - N. 133 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica,18- Potenza - Tel.0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Clemente Carlucci generale. problema, soprattutto in amore. A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 G e m e l l i C a n c r o Grassano. Arrestato un 54enne disoccupato per tentata estorsione. Decisiva la consulenza grafologica Distruzione di bellezze naturali: stop Lettera minatoria al sindaco: “Dammi 2mila euro” ai lavori sulla costa metapontina 21 MAGGIO - 22 GIUGNO 23 GIUGNO - 22 LUGLIO Legge Fornero: pensionati lucani in piazza a Potenza Oggi è anche il giorno dell’arrivo di Staccate la spina e prendetevi una notizie. I pianeti sono favorevoli pausa di riflesisone. Il vostro sentimento La protesta all’amore, dunque cercate di appro- è stato troppo calpestato! Su quello che di ieri fittarne il più possibile e di dare una farete mantenete il segreto più assoluto A PAG. 5

svolta alla vostra vita. : meno si sa , meglio sarà per voi. Il sindaco.A PAGINA 22 La costa jonica.A PAGINA 21 L e o n e V e r g i n e Dai revisori dei conti potrebbe arrivare l’altolà. Polese gonfia il petto e prepara il conto per la nuova giunta 23 LUGLIO - 23 AGOSTO 24 AGOSTO - 23 SETTEMBRE Pittella copre il ”buco” di Potenza Se state pensando di affrontare Un problema finanziario potrà riaffac- qualcuno per un chiarimento, sappiate ciarsi tieni conto delle priorità. Sistema Il governatore salva il capoluogo ma si attira le ire di Bradascio. E la “delibera di intenti” rischia il flop che oggi è il giorno meno indicato per pagamenti, bollette, documenti. Serata farlo : Urano e Giove sembrano dissol- romantica. Frequenta circoli dove potrai Matera al voto Potenza, trasporto pubblico: versi e Marte è in agguato. fare delle interessanti conoscenze. l’unica offerta è di Trotta B i l a n c i a S c o r p i o n e Dubbi sulle assunzioni A PAGINA 13 24 SETTEMBRE - 22 OTTOBRE 23 OTTOBRE - 22 NOVEMBRE Monsignor Nolè se ne va a Oggi vi sentirete particolarmente Sentite il bisogno di tirare un bilancio Cosenza: dopo 15 anni lascia pigri : fate qualcosa per uscire da della storia che state vivendo. Non Adduce: “Finisco la diocesi di Tursi-Lagonegro questa situazione di stallo. Coltivate rimandate questo importante A PAGINA 19 un hobby o qualche interesse parti- momento altrimenti perderete solo il lavoro colare. altro tempo! e nel 2020 spazio La Cisl Fp accusa: “Assunti De Luca e Pittella.ALLE PAGINE 2 E 3 ai giovani” S a g i t t a r i o C a p r i c o r n o Si apre la fase 2 di De Luca con il Intanto stasera o comandati nei Comuni al rimpasto che chiama in causa il Pd e comizio con posto di quelli delle Province” 23 NOVEMBRE - 20 DICEMBRE 21 DICEMBRE - 20 GENNAIO gli speranziani. Ma nei dem è il caos: Gianni Pittella A PAGINA 7 la Sileo a Luongo: convoca il congresso A PAGINA 9 Un incontro potrebbe rallegrare la Oggi un amico lontano tenterà di Quattro esami in un giorno: dopo ore di attesa Calcio a 5,A2 tua giornata. Sii fiduciosa.Abbi più contattarvi per chiedervi un piacere Serie D. Potenza, il ds Chiaradia gli studenti si sentono male. Caos all’Unibas La Libertas fiducia in te stessa perchè con : in fondo potreste cogliere l’occa- Eraclea saluta ormai “sfiduciato” da Notaristefani qualche sforzo in più otterrai i sione per riavvicinarvi. la categoria L’aula dell’università al Nella foto a risultati sperati. rione Francioso di Potenza nella sfida di destra il A PAGINA 11 Carmagnola direttore sportivo del NELLO SPORT Potenza, A c q u a r i o P e s c i IL Chiaradia. METEO Calcio a 5, B Per lui sembra 21 GENNAIO - 20 FEBBRAIO 21 FEBBRAIO - 20 MARZO Takler Matera, terminato il ACURADI in Umbria non rapporto col presidente Oggi liberatevi di vecchie cose non Se accade sul lavoro la cosa GAETANO si può fallire Notari- per inseguire stefani. più utili : non restate legati ad esse potrebbe avere dei risvolti per voi BRINDISI NELLO la promozione SPORT ripercorrendo vecchi dolori o antichi negativi in quanto un superiore ne NELLO SPORT ricordi. Fate pulizia nella vostra vita potrebbe essere informato. APAGINA 6 e potendo girate subito pagina. AL CINEMA INONDASULA NUOVA TV

TITO SCALO VENOSA Sala 7: Queen a Night in CASSANO DELLE MURGE 07:20 La Nuova Mattina - Notizie, appuntamenti e Meteo a cura di Gaetano Brindisi - Multicinema Ranieri - Cinema Lovaglio Bohemian - h 20,30 - 21,45 - Cinema Vittoria Sala 1: Captain America Vita, cuore, battito Sala 8: Captain America Lo stato contro Fritz Bauer 09:00 Trasmissione: “Di Traverso” h 18 - 21 h 19 - 21,15 h 17,30 - 19 - 22 h 18 - 19,50 - 21,30 Sala 2: The boy 10:30 Documentario “Viggiano - Città di Maria” h 18,30 - 20,30 - 22,30 FRANCAVILLA MATERA ALTAMURA (BA) Sala 3: Money Monster - Columbia - Cineteatro Duni - Chiuso - Cinema Grande 11:00 “Fai anche tu una Nuova Tv” presenta - La strada meno battuta h 18,30 - 20,30 - 22,30 Sala 1: Deadpool Tini- La nuova vita di Violetta Sala 4: Robinson Crusoe h 21,30 MATERA h 17,15 - 19 - 21,30 11:30 Le rubriche de La Nuova Tv (replica) h 18 Sala 2: Il regno di Wuba - Cineteatro Piccolo Capitain america Sala 4: The dressmaker h 21,30 Appena apro gli ochhi h 18,30 - 21,30 12:00 Spazio Basilicata - Arte, Natura, Storia e Sport in Basilicata h 20 - 22,30 h 18 - 19,45 Sala 5: Il libro della giungla LATRONICO Fiore del deserto - h 21,30 SALA CONSILINA 12:30 Televendita h 18,30 - Nuova Italia - Cinema Adriano Sala 5: Capitan America Zeta - 21,30 MATERA Due euro l’ora 13:00 Wedding Luxury h 22(3D) - Cinema Comunale h 19 - 21 Sala 6: Tini- La nuova vita di LAGONEGRO Capitan America 13:30 I Colori della Basilicata - Montescaglioso Irsina Anzi Violetta - h 18 - 20 - 22 - Nuovo Iris h 18,45 - 21,30(3d) VALLO DELLA L. Sala 7: Il regno di Wuba Capitan America - Cinema Micron 13:50 La Nuova Tg 2^ edizione, La Nuova Sport e Meteo a cura di Gaetano Brindisi h 18 h 19 - 21,30 MATERA Chiuso Sala 7: Il ragazzo della - Cinema Kennedy 15:30 Innews Carmen Scieuzo Giudecca - h 20,15 - 22,30 MATERA Lo stato contro Fritz Bauer MARINA DI CAMEROTA - Red Carpet Cinema h 18 - 19,50 - 21,40 - Cinema Bolivar 16:30 Televendita POTENZA Sala 1: Il regno di Wuba Batman vs Superman - Cinema Due Torri h 17,45 MONTESCAGLIOSO h 21,30 17:00 Hockey su pista “Sinus Hockey Matera” Sala 1: Perfetti sconosciuti Il traditore tipo - h 20 - 22,15 - Cinema Andrisani h 19 - 21 Sala 2: Pericie il nero Captain America PRAIA MARE 19:00 La Nuova Tg 3^ edizione, La Nuova Sport e Meteo a cura di Gaetano Brindisi Sala 2: Con tutto l’amore h 17 - 19,55 - 22,05 h 19 - 21,45 - Cinema Loren che ho- h 19,15 - 21,15 Sala 3: Tini- La nuova vita Captain America 20:30 #lucania_oggi - Rotocalco giornalistico sui temi lucani di Violetta POLICORO h 18,45 - 21,30(3d) POTENZA h 17,15 - 19,30 - 21,40 - Cinema Hollywood 21:00 Calcio Serie D - Cinema Don Bosco Sala 4: The boy Chiuso Lo chiamavano Jeeg robot h 17,35 - 20,15 - 22,20 22:50 La Nuova Tg 4^ edizione h 19 Sala 5: Il libro della giungla Queen a Night in Bohemian h 18 in 3d 23:30 #lucania_oggi - Rotocalco giornalistico sui temi lucani (replica) h 21 Robinson Crusoe - h 18,15 Sala 6: Money Monster 00:00 La Nuova Tg 4^ edizione h 17,25 - 19,45 - 21,50 00:20 Calcio Serie D (replica) 32 Lunedì 16 maggio 2016

Ogni giorno la nostra vita è immersa in luoghi, servizi e opportunità realizzati grazie al Fondo Europeo di Sviluppo L’EUROPA Regionale. Non pensavamo di compiere magici prodigi e non lo abbiamo fatto. Abbiamo semplicemente migliorato la quotidianità di tutti, utilizzando il 100% DI FATTO. delle risorse finanziarie a disposizione.

#teniamoneconto

www.pofesr.basilicata.it Lunedì 16 maggio 2016 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Quotidiano fondato nel 1887 w w w. l a g a z z e t t a d e l m e z z o g i o r n o . i t LA GA Z Z E T TA DI POT E N Z A - LA GA Z Z E T TA DI MAT E R A Redazione Potenza: piazza Mario Pagano, 18 - Tel. 0971/418511 - Fax: 080/5502360 - Email: [email protected] Redazione Matera: via Cappelluti, 4/b - Tel. 0835/251311 - Fax: 080/5502350 - Email: [email protected] Pubblicità-Mediterranea S.p.a. Potenza e Matera: piazza Mario Pagano, 18 - Tel. 080/5485395 - Fax: 0971/274883 Necrologie: www.gazzettanecrologie.it - Gazzetta Affari: 800.659.659 - www.gazzettaffari.com LE ALTRE REDAZIONI Bari: 080/5470431 Foggia: 0881/779911 Lecce: 0832/463911 Barletta: 0883/341011 Brindisi: 0831/223111 Taranto: 099/4580211 ABBONAMENTI: tutti i giorni esclusi i festivi: ann. Euro 280,00; sem. Euro 152,00; trim. Euro 90,00. Compresi i festivi: ann. Euro 310,00; sem. Euro 175,00; trim. Euro 100,00. Sola edizione del lunedì: ann. Euro 65,00. Estero: stesse tariffe più spese postali, secondo destinazione. Per info: tel.

L’IDEA DEL MINISTRO LORENZIN PER EVITARE IL CRAC DEMOGRAFICO. MA DA NOI È GIÀ IN AT TO M AT E R A Università, lavori per il campus ma per lo «studentato» Basilicata spopolata tutto è fermo nell’incertezza Il doppio bonus bebé SALIERNO A PAGINA V>> VENOSA Dopo la vergogna di Boreano non la salverebbe da oggi sarà operativo il centro di accoglienza Qui il tasso di natalità più basso d’Italia SERVIZIO A PAGINA II>>

l Raddoppiare il bonus bebé per evitare il Uno studio della Uil esamina i costi crac demografico in Italia. Il ministro Lorenzin P OT E N Z A conta lancia questa proposta per invertire il delle famiglie per crescere i figli nel trend, ma alla Basilicata «in via di estinzione» Manutenzione e pulizia non basterebbe. Secondo uno studio della Uil, territorio lucano. Emerge un quadro in Basilicata nel 2015 si è registrata un’ul - nella villa del Prefetto affidate generale preoccupante teriore riduzione del numero di figli per donna, sceso a 1,29. In tempi di crisi acuta ci si può a un gruppo di migranti permettere di fare figli? SERVIZIO A PAGINA IV>> SERVIZIO A PAGINA III>> MINISTRO Beatrice Lorenzin

VIGGIANO LAVORATORI ENI E DELL’INDOTTO IN APNEA. A GIUGNO 240 CONTRATTI A TEMPO NON SARANNO RINNOVATI RENZI E IL PD L’ALLARME L AC O R A Z Z A DELLA GAZZETTA FUORI PERCHÉ Nuovo presidio davanti al centro olio SUI CREDITI NON ALLINEATO DELLE AZIENDE di VITO PETROCELLI di ROSA GENTILE SENATORE M5S «La magistratura faccia presto» VICE PRES. CONFARTIGIANATO

paradossale che il PETROLIO allarme lanciato ieri Pd di Matteo Renzi, Il centro olio Oggi manifestazione da La Gazzetta del il partito che ri- di Viggiano: promossa da Cgil, Cisl e Uil. Mezzogiorno sui ri- È muove da cariche qui la L’ tardi da parte della istituzionali in Parlamento, produzione è Pubblica amministrazione nei nelle Regioni, nei Comuni sospesa dallo «Accertare la verità pagamenti alle aziende ha il me- chi non la pensa come il scorso 31 rito di riaccendere i riflettori su presidente del Consiglio dei marzo per e salvare i posti di lavoro» una situazione intollerabile che ministri ed è contrario alle effetto Confartigianato ha più volte de- lobby del petrolio o del Tav, dell’inchiesta l Cgil, Cisl e Uil di Basilicata hanno nunciato. E se lo Stato fa fatica a voglia dar lezioni di traspa- giudiziaria programmato per oggi un presidio davanti pagare i suoi debiti alle imprese re n z a . [foto Tony Vece] al centro olio di Viggiano, dove l’attività è il ritardo è ancora più accentuato Pensiamo ad esempio alla bloccata dal 31 marzo scorso per il se- al Sud dove in media ci vogliono

rimozione dalla presidenza . questro di alcuni impianti deciso nell’am - 114 giorni di attesa per ottenere il del Consiglio della Regione bito dell’inchiesta sul petrolio in Basili- pagamento aggravando le diffi- Basilicata di Piero Lacorazza cata. I segretari generali Angelo Summa, coltà specie per le pmi e le attività (Partito democratico) reo di Nino Falotico e Carmine Vaccaro hanno dell’artigianato. L’effetto negati- essersi schierato con forza ribadito la loro «massima fiducia nel la- vo del maggiore ritardo nei pa- per il «sì» al referendum con- voro della magistratura. Saremo a Vig- gamenti delle Pa nel Mezzogior- tro le trivellazioni marine. giano – hanno aggiunto – per testimoniare no viene amplificato dal maggio- Il Pd lo ha voluto far pas- la nostra vicinanza ai lavoratori dell’Eni e re costo del denaro che registra sare come un normale e fi- dell’indotto che in queste settimane con- uno spread di 220 punti base ri- siologico avvicendamento. vivono con la prospettiva della cassa in- spetto il Centro Nord. Peccato che sia stato smen- te g razione. Secondo uno studio di Confar- tito dallo stesso Lacorazza PERCIANTE A PAGINA II>> tigianato in Calabria l’attesa me- che ha sottolineato di essere dia è di 149 giorni, in Campania stato vittima della ritorsione di 128 giorni, in Puglia e Abruzzo del suo partito per la sua A L I M E N TA Z I O N E ALMENO CINQUEMILA I «NON DIAGNOSTICATI» POTENZA TICKET INTROVABILI E «PORTOGHESI» SUI PULLMAN 110 giorni, in Molise 108 giorni, posizione a favore del refe- in Basilicata 95 giorni. I tempi di rendum del 17 aprile. pagamento della Pa sono in di- L’assemblea dei lucani per Mille lucani sono celiaci Il Comune diffida Trotta scesa ma rimangono ancora ele- stessa ammissioni di espo- vati. L'altra faccia della medaglia nenti Pd come Vito Santar- è il gap del costo del credito fra le siero è stata usata per portare ma il dato è sottostimato sul «caos» dei biglietti imprese del Sud e quelle del cen- in Consiglio, una discussione tro-nord; i tassi più elevati si tro- che andava fatta nel partito: vano in sette regioni: Calabria della serie, il Pd di Renzi usa l Sono più di 1.000 le persone l Difficoltà nel reperire i bi- (8,5 per cento), Sicilia (7,38 per le istituzioni per regolare fai- che in Basilicata hanno avuto una glietti di viaggio e scarsi con- cento), Molise (7,15 per cento), de interne. diagnosi certa di celiachia. Ma la trolli agli utenti dei bus. La ditta Puglia (7 per cento), Campania Intanto il presidente della platea stimata di persone che han- Trotta punta il dito contro alcuni (6,80 per cento), Basilicata (6,77 Giunta regionale Marcello no questo disturbo si aggirerebbe sindacati che impedirebbero ai per cento) e Abruzzo (6,25 per Pittella con questa manovra attorno a cinquemila. Comincia lavoratori di svolgere mansioni cento). A livello provinciale «ma- allarga la maggioranza in Ba- oggi la «Settimana Nazionale del- di controllo. Intanto l’a s s e s s o re glia nera» per il denaro più co- silicata all’Udc, ecco il nuovo la Celiachia» su iniziativa comunale ai Trasporti, Gerardo stoso a Carbonia-Iglesias partito della Nazione basato dell’Aic (Associazione Italiana Belettieri, invia una diffida alla (9,83%), seguita da Enna (9,50%), sul petrolio e sullo scaricare Celiachia) onlus, che da oltre 35 stessa Trotta, ricordando che la (9,20%), Cosen- su altri i propri comporta- anni si impegna a cambiare in mancata bigliettazione, come da za (9,03%), Crotone (9,00%). In menti non rispettosi della meglio la vita delle persone ce- contratto, comporta una sanzio- Basilicata: Potenza è al 7,19% e t r a s p a re n z a . liache e dei loro familiari. ne di 20mila euro. Matera al 6,26%. SERVIZIO A PAGINA IV>> CIBO Prodotti per celiaci MIOLLA A PAGINA III>> TRASPORTI Bus Trotta [foto T. Vece] SERVIZIO A PAGINA IV>> CONTINUA A PAGINA VIII>> II POTENZA PROVINCIA I Lunedì 16 maggio 2016 C O N T R AC C O L P I PETROLIO I sindacati oggi a Viggiano. Lo stop agli DOPO L’INCHIESTA GIUDIZIARIA ordinativi da parte dell’Eni si tradurrà in 240 contratti a tempo non rinnovati Presidio al Centro olio lavoratori in apnea

Oggi nuovo sit-in. Appello alla magistratura: «Faccia presto» VIGGIANO Il Centro olio dell’Eni [foto Tony Vece]

PINO PERCIANTE ribadito «la necessità di assicurare, nel marranno fuori. Nel frattempo, gli ope- pieno rispetto della legalità, un punto rai dell’indotto da un mese sono in Mobilitazione l «Si faccia rapidamente chiarezza di equilibrio tra petrolio, tutela della presidio davanti al centro oli. Ma per affinché non vi siano ulteriori river- salute e difesa dell’ambiente». Da un loro non sembrano esserci buone no- Pensionati in marcia verso Roma beri sulla già difficile situazione oc- mese e mezzo i sindacati lanciano l’al - tizie all’orizzonte dopo le motivazioni per rivendicare i propri diritti cupazionale». Con questo auspicio larme per le aziende dell’indotto, ca- rese note in questi giorni del sequestro Cgil, Cisl e Uil di Basilicata hanno pro- dute in uno stato di grave crisi dopo il di due vasche dell’impianto e del pozzo grammato per oggi un presidio davanti blocco del centro oli. Un primo taglio di di re - iniezione Costa Molina 2. Se- al centro oli di Viggiano, dove l’at t iv i t à 240 operai è previsto già tra qualche condo i giudici del tribunale del Rie- è bloccata dal 31 marzo scorso per il settimana e il numero potrebbe salire same è fondata l’accusa contro l’Eni di sequestro di alcuni impianti deciso nei prossimi mesi se non ci saranno aver smaltito illecitamente nel centro nell’ambito dell’in - novità giudiziarie in grado di consen- oli di Viggiano i rifiuti prodotti chiesta sul petrolio in tire all’impianto di riaccendere i mo- dall’estrazione del petrolio, con pro- O C C U PA Z I O N E Basilicata. I segretari tori. Le aziende dell’indotto sono le più cedure che hanno fatto conseguire generali di Cgil, Cisl e penalizzate dalle criticità che hanno all’azienda un ingiusto profitto (per Timori per gli effetti Uil – Angelo Summa, fin dall’inizio segnato tutte le tappe milioni di euro). Secondo la perizia del blocco prolungato. Nino Falotico e Car- della vicenda. Ma la situazione rischia presentata dai pm, l’Eni re iniettava mine Vaccaro – han - letteralmente di travolgere ogni com- nel sottosuolo non solo l’acqua venuta L’indotto è già in affanno no ribadito la loro parto, dal turismo all’agricoltura alla in superficie con il petrolio estratto in «massima fiducia nel filiera dell’agroalimentare. A sentire val d’Agri ma anche altri reflui pro- lavoro della magi- gli stessi lavoratori, le aziende che ruo- venienti da distinti processi di produ-

stratura. Saremo a Viggiano – hanno tano attorno all’orbita del centro oli zione effettuati all’interno del centro . aggiunto – per testimoniare la nostra sono una sessantina per complessivi oli. Secondo il Riesame questo avrebbe Partiranno 10 pullman di pensionati dalla Basili- vicinanza ai lavoratori dell’Eni e 1.774 addetti. Lo stop agli ordinativi da richiesto una diversa classificazione cata per la grande manifestazione in programma dell’indotto che in queste settimane parte dell’Eni si è tradotto in cessazioni dei reflui, non re iniettabili nel pozzo giovedì prossimo in piazza del Popolo a Roma. «A convivono con la prospettiva della cas- di forniture con la prospettiva che da come invece avveniva. Eni ha ribadito testa alta: tutti insieme per rivendicare diritti e digni- sa integrazione. Sarà l’occasione per qui a qualche settimana 240 contratti a la correttezza del proprio operato e tà dei pensionati» è lo slogan con cui migliaia di pen- richiamare anche l’attenzione delle tempo determinato non saranno rin- confermato che il centro oli rispetta le sionati chiedono al Governo e Parlamento il rispetto di quei diritti che finora sono stati negati: difesa del- istituzioni locali e nazionali sulla com- novati. Tutti gli altri lavoratori potreb- best practice internazionali. Inizial- le pensioni di reversibilità, tutela del potere d’acqui - plessa vertenza che rischia di compro- bero andare in cassa integrazione or- mente i presidi davanti al centro oli sto delle pensioni, separazione tra previdenza e as- mettere oltre duemila posti di lavori e dinaria fino a settembre. Se per quella erano due perché c’era anche quello dei sistenza, uguali detrazioni fiscali per lavoratori di- di assestare un duro colpo all’econo - data non ci saranno novità la cassa dipendenti Eni, poi tolto perché la com- pendenti e pensionati, estensione degli 80 euro alle mia della val d’Ag ri». integrazione sarà prolungata per un pagnia petrolifera ha annunciato lo pensioni più basse, modifica delle legge Fornero. Summa, Falotico e Vaccaro hanno anno. Poi anche questi lavoratori ri- slittamento della cassa integrazione.

VENOSA SUCCESSIVAMENTE PALAZZO SAN GERVASIO POTENZA CAMERA DI COMMERCIO Aprirà i battenti oggi La rivoluzione del digitale il centro di accoglienza Esperti a confronto per gli extracomunitari sulle opportunità

l Aprirà oggi, in largo anticipo rispetto alle passate l La Camera di Commercio di Po- stagioni, il centro di accoglienza per gli extraco- tenza, in collaborazione con Unionca- munitari di Venosa. A darne notizia è stato Pietro mere e l'Istituto Guglielmo Taglia- Simonetti, del Coordinamento delle politiche per i carne – Fondazione di Unioncamere, Migranti della Regione Basilicata. organizza domani mattina, alle 10, «A seguito delle decisioni assunte nella riunione del nella Sala Economia di Corso XVIII coordinamento del 27 aprile scorso e delle successive Agosto, 34, a Potenza, un workshop sul riunioni che si sono svolte presso la prefettura di tema del digitale, asset strategico del Potenza, relative alla bonifica e messa in sicurezza prossimo futuro per tutto il sistema ca- delle aree di Boreano e le Mattinelle - ha detto Si- m e r a l e. monetti - dalle ore 15 sarà operativo, come ha co- Ospite della giornata conclusiva del municato la Cri, il centro di accoglienza di Venosa». progetto Ars Digitalia sarà Stefano La decisione di aprire il centro di accoglienza di Epifani, docente universitario, consu- Venosa, di comune lente di direzione, direttore di TechE- accordo con l’ammi - conomy, tra i massimi esperti del set- nistrazione comuna- tore in Italia, che traccerà uno sce- le e con le parti so- nario su «La rivoluzione del digitale: ciali «è funzionale al- scenari e prospettive». la eliminazione delle Ai saluti istituzionali di Michele zone franche e regno Somma, Presidente dell'ente camerale dei caporali». «Occor- potentino, seguirà un intervento di Ni- re andare fino in fon- coletta Di Pasqua, dell'Istituto Taglia- do per separare -ha carne, su «I programmi del sistema ca- continuato Simonetti merale per elevare la cultura digi- - caporali neri e bian- tale». chi dalle comunità Nell'occasione verranno presentati i migranti che da anni risultati e i casi di successo del pro- sono impegnate nelle getto «Eccellenze in digitale» 2016 e campagne di raccolta verranno firmati i primi 10 contratti di dei prodotti agricoli VENOSA Il centro [foto Massari] tirocinio del programma «Crescere in in Basilicata a partire digitale», che proprio qualche setti- dal Bradano». mana fa aveva consentito ad imprendi- Oggi aprirà il centro di Venosa, successivamente tori e giovani under 30 iscritti al pro- quello di Palazzo San Gervasio. «Resta decisiva - gramma Garanzia Giovani di incon- conclude Simonetti - l'applicazione dei contratti di trarsi e di scegliersi. lavoro e delle modalità reclutamento degli stessi e il Al termine del workshop, coordi- trasporto. Come è noto a tutti, tocca ai datori di lavoro nato dal giornalista Vito Verrastro, re- assicurare vitto, alloggio e trasporto». sponsabile dell'ufficio stampa della In Basilicata sono 45 mila gli extracomunitari che Cciaa di Potenza, è previsto un aperi- ogni anno lavorano nel settore dell’agro industria, in tivo per favorire contatti (in gergo «il quello delle costruzioni nella cura degli anziani. networking») tra i partecipanti. POTENZA PROVINCIA III Lunedì 16 maggio 2016 I SPOPOL AMENTO A L I M E N TA Z I O N E COMINCIA LA SETTIMANA DI SENSIBILIZZAZIONE È QUI IL «CRAC» DEMOGRAFICO Basilicata, in mille soffrono di celiachia Lucani, popolo «Dato sottostimato» PIERO MIOLLA

l Sono più di 1.000 le persone che in Basilicata hanno avuto una diagnosi certa di celiachia, con una platea stimata di non dia- gnosticati di circa 5mila persone. Alla vigilia della «Settimana Na- zionale della Celiachia», in programma da oggi al 22 maggio su in via d’estinzione iniziativa dell’Aic (Associazione Italiana Celiachia) onlus, che da oltre 35 anni si impegna a cambiare in meglio la vita delle persone celiache e dei loro familiari, il presidente dell’Aic Basilicata, Fran- «Il raddoppio del bonus bebé non è sufficiente» N ATA L I T À Poche nascite cesco Cioffredi, rende noti i numeri della nostra regione. In Ba- silicata le iniziative sono già in corso da qualche mese e prose- guiranno anche a giugno, con l’obiettivo di conoscere di più e meglio l Raddoppiare il bonus bebé un figlio? A questo interrogativo per un welfare efficace, investen- dati discussi, il Dipartimento il fenomeno del senza glutine. per evitare il crac demografico le donne Uil spiegano che ad oggi do risorse certe e strutturali, per Pari Opportunità e Politiche di «Da noi – ha spiegato Cioffredi – il rapporto tra uomini e donne è di in Italia. Aumentando la quota l’offerta complessiva di asili ni- permettere ai genitori, in par- Genere Uil - riferisce Anna Car- 1 a 3, mentre a livello nazionale è di 1 su 2: dunque, la patologia mensile per il primo figlio, por- do è pari a 9.241 strutture, di cui ticolar mo do alle madri, di far ritiello, della segreteria regiona- colpisce soprattutto le donne. Abbiamo iniziato la “primavera del tandola da 160 a 320, e anche 41,9% pubbliche (pari a 3869) e fronte alle esigenze di vita per- le della Uil e responsabile po- senza glutine” sin da qualche mese con tante iniziative in tutta la quella del secondo in poi (da 240 58,1% private (5372). Ciò, tradot- sonale e lavorativa. Tutelare la litiche di genere - ha presentato regione, l’ultima delle quali a Castelluccio. Altre ne abbiamo in a 400 euro), il Governo conta di to, significa per assurdo che ogni maternità e la scelta di diventare alcune proposte: 1. Congedo ob- programma nel prossimo futuro, a Moliterno e a Albano di Lucania: frenare lo spopolamento in atto asilo nido dovrebbe accogliere madri è un valore da difendere, bligatorio anche per il padre di si tratta di una serie di iniziative sul territorio per favorire l’in - nella popolazione italiana. Feno- 226 bambini. È chiaro quindi che tutelare e valorizzare per la cre- almeno 15 giorni e non solo di formazione, in collaborazione con istituti alberghieri e associazioni. meno che in Basilicata ha as- nel nostro Paese, nonostante la scita dell’intera società. due, come previsto dall’at t u a l e A nostro giudizio, infatti, l’approccio alla celiachia è soprattutto un sunto i contorni di una vera e bassa natalità, c’è una forte in- Quanto al bonus bebè, oggi e normativa; 2. Più risorse per i fatto culturale. L’idea di istituire una Settimana Nazionale si muove propria emergenza: secondo gli sufficienza di servizi all’infan - fino al 2017 è riconosciuto ai nu- servizi per la prima infanzia, ab- proprio in questa direzione, per informare e sensibilizzare il pub- ultimi dati Istat, infatti, nel ter- zia. E la sfera economica rende clei familiari che hanno un Isee battimento delle tariffe degli asi- blico su una patologia che in Italia interessa circa 600mila persone: ritorio lucano risiedono 576.619 più complesso il quadro: il costo inferiore a 25mila euro all'anno e li, almeno del 10%, con possi- quest’anno il focus è incentrato sulla diagnosi. persone e tra queste ci sono medio nei nidi pubblici è di 311 a quelli che lo hanno più basso di bilità di detrazione ai fini della Nel nostro Paese, infatti, si stima che a fronte dei circa 175mila 18.210 cittadini stranieri. La ten- euro mensili che incide per il 7mila. L'anno scorso sono state dichiarazione dei redditi al 50% pazienti diagnosticati a oggi, ci siano 400mila persone che non sanno denza è chiara: si fanno pochi 12% sul budget familiare, con un 330mila le coppie che hanno ri- (ad oggi invece si può detrarre ancora di essere celiache. Questo significa che solo il 25 per cento dei figli e si emigra. Di questo passo, aumento del 2,4% rispetto a tre cevuto il bonus. Di queste 245mi- solo il 19%), misure di sostegno celiaci è diagnosticato, mentre gli altri mettono a rischio ogni giorno nel 2030, in Basilicata ci saranno anni fa. A questo costo, va ag- la hanno avuto il contributo da economico per l’acquisto di beni la loro salute». meno di 500mila abitanti. giunta anche la spesa che ogni 80 euro al mese e le altre da 160. per il primo anno di vita del bam- In ogni caso, la Basilicata, a giudizio di Cioffredi, non è all’anno L'annuncio del ministro Lo- famiglia deve sostenere per il Per avere un'idea del significato bino; 3. Destinazione dell’8 per zero: «Fortunatamente, sia in provincia di Potenza che in quella di renzin sul bonus bebé, dunque, primo anno di età del bambino - delle soglie, si stima l'Isee da 1000 per aumentare i servizi per Matera, i locali sono presenti in buon numero, e parlo tanto di potrebbe essere un valido aiuto, dalle visite mediche alle pappe, 25mila euro sia quello di una la prima infanzia; 4. Sostegno e ristoranti e pizzerie, quanto di bar e altri locali. Certo, c’è ancora ma non basta a risollevare uno dal latte artificiale (se serve per coppia che guadagna 45mila eu- sviluppo del welfare aziendale: tanto da fare e la nostra missione è proprio questa: coinvolgere, dei più bassi livelli di natalità l’allattamento) ai pannolini a cui ro lordi all'anno, vive in una casa destinazione delle caserme di- collaborare e sensibilizzare, anche in vista di Matera 2019. In ogni che detiene la Basilicata (7,3 per aggiungere lettino, carrozzina, con una rendita da 600 euro, ha smesse, dei beni confiscati alla caso, siamo una regione che di sicuro non parte da zero». mille, con la provincia di Poten- passeggino, biberon, fasciatoio, un mutuo per 50mila euro e nel mafia e dei beni immobili dello Tornando alla «Settimana Nazionale della Celiachia», come detto, za ancora più basso). Lo eviden- medicine, vestiti e calzature - che conto corrente ha 15mila euro. stato a centri per i servizi di cu- si punta soprattutto alla diagnosi, che è un’importante operazione di zia Uil e Uilpo Basilicata sotto- può andare da 6.809 fino a 14.582 L'indice è infatti legato al red- ra; 5. Percorso preferenziale nel- prevenzione e, quindi, di contenimento della spesa sanitaria. Anche lineando che nel 2015 si è regi- euro. Il nostro Paese – spiega la dito ma anche alle eventuali pro- le prenotazioni per esami fon- quest’anno sul sito web dell’Aic il pubblico può trovare contenuti strata una riduzione del numero Uil-Uilpo - deve necessariamen- prietà e pure ai debiti e al nu- damentali nella gravidanza per semplici e chiari, materiale da scaricare e i riferimenti per contattare di figli per donna, sceso a 1,29. te invertire il trend in atto e at- mero di componenti del nucleo ovviare il problema delle lunghe l’associazione pazienti. Il sito web settimanadellaceliachia.it offre la Possiamo permetterci, in un tuare interventi incisivi a favore familiare. Alla luce di tutte le liste di attesa della sanità pub- possibilità di ottenere informazioni chiare e semplici sulla patologia periodo di crisi generale, di fare delle politiche per la famiglia e considerazioni, le riflessioni e i bl i c a . e scaricare materiale utile. IV POTENZA PROVINCIA I Lunedì 16 maggio 2016 C O N T R AT TO INCOMPRENSIONI TRASPORTI IN CITTÀ L’assessore Bellettieri: «L’azienda deve Difficoltà ad acquistare i biglietti di viaggio. DISSERVIZI E POLEMICHE inviarci un report su biglietti e numero di Accuse ai sindacati durante l’audizione in sesta utenti. Se non lo fa incorre in sanzioni» commissione. Giuzio: «Più collaborazione» «Portoghesi» sui bus e biglietti introvabili Diffida a ditta Trotta

l Quanti viaggiatori pagano ni specifiche di questo braccio sull’assetto occupazionale e il biglietto del bus a Potenza? di ferro tra azienda ed alcune sull’operatività. Nel frattempo Dopo una prima fase di atten- sigle sindacali - sottolinea il ricorda di aver appena inviato zione, con la paura di essere consigliere comunale Giusep- una diffida alla stessa Trotta: la pizzicati senza ticket, siamo pe Giuzio (FdI) - non si può non mancata bigliettazione, come tornati all’andazzo di sempre, sottolineare e non apprezzare i da contratto, comporta una con i «portoghesi» che si sono sacrifici finora fatti dall'azien- sanzione di 20mila euro. Il ser- PULLMAN Un bus della Trotta, il nuovo gestore del servizio a Potenza [foto Tony Vece] rifatti vivi sui pullman in cit- da per tenere invariato il nu- vizio, lo ricordiamo, è di totale tà. mero del personale. Tali sa- competenza di Trotta che ogni Rispetto alla precedente ge- crifici non vanno vanificati da tre mesi deve inviare un report POTENZA PRESIDIO E MANUTENZIONE AFFIDATA AGLI OSPITI DELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA stione Cotrab - che essendo pa- atteggiamenti frutto di con- al Comune in cui evidenzia il gata a pié di lista dal Comune trapposizioni sicuramente su- numero di biglietti venduti e di Potenza (a prescindere dal perabili con un maggiore dia- gli importi incassati anche per numero di utenti) non aveva la logo tra le parti». gli abbonamenti. L’azienda ha necessità di vigilare sulla ven- Giuzio invita alla collabora- tempo fino al 30 maggio per Villa del Prefetto, i migranti dita dei biglietti - oggi il fe- zione in un settore, quello dei rendicontare il dovuto, pena nomeno dei viaggiatori «abu- trasporti pubblici, in fase di una sanzione di 30mila euro sivi» si riflette negativamente modifica: «Bisogna evitare inu- (prevista sempre nel contratto sui bilanci della ditta di tra- tili disagi agli utenti e il rischio di affidamento). Quanto alla ne garantiranno la fruibilità spor to. di perdere posti di lavoro, con bigliettazione elettronica, Bel- Viene da chiedersi, a questo gravissime conseguenze per lettieri sta «premendo» per l’at - punto, perché Trotta non fo- un tessuto sociale già dura- tivazione in tempi rapidi dei l U n’operazione finalizzata ti impegnati nella cura e nella calizza l’attenzione sul tema e mente provato dalle vicende se- tornelli alle scale mobili e di P R OV I N C I A a rendere fruibile tutto l’anno manutenzione della villa, oltre intensifica i controlli anche guite al dissesto». totem dove acquistare i bigliet- la villa del Prefetto, a Potenza. che nella custodia e sorve- nelle scale mobili dove non Anche l’assessore comunale ti. Sugli abbonamenti, dopo Un progetto ideato Oggi, alle 9.30, nella sala con- glianza dell’a re a . sempre si trovano gli addetti ai Trasporti, Gerardo Belettie- una prima sottoscrizione negli da LucaniaWorld siliare della Provincia, sarà L’intero progetto è parte di alle vendite dei biglietti. E pro- ri, invita sindacati e lavoratori uffici di viale Marconi, sarà presentato un progetto di pre- un protocollo d’intesa più ge- prio questo è il tema centrale: a trovare un’intesa con il ge- possibile effettuare ricariche e Wwf Potenza sidio e manutenzione nerale finalizzato alla realiz- spesso si diventa «portoghesi» store per evitare ripercussioni su internet. [ma.bra.] dell’area. Il servizio sarà af- zazione di attività di volon- per necessità, perché material- fidato a migranti e richiedenti tariato per migranti e richie- mente non si riescono ad ac- asilo ospiti della città capo- denti asilo, sottoscritto nel quistare i ticket. Per il bus e per luogo. L’iniziativa, denomina- 2015 da LucaniaWorld e Wwf le scale mobili. In viale Dante il gazebo di Rivolta l’Italia ta «Presidio permanente di Potenza con Regione Basili- La questione è stata al centro Naturempatia applicata», è cata e Comune di Potenza e a dell’audizione della sesta com- «La tua pagella per Potenza»: proposte dei cittadini della Provincia e delle asso- cui adesso aderisce anche la missione permanente del Co- . ciazioni LucaniaWorld e Wwf. Provincia di Potenza. mune di Potenza. Alla doman- È tornato ieri a Potenza, in viale Dan- Si garantiranno manutenzio- Ad illustrare l’iniziativa al- te, «Il gazebo delle idee» allestito da Ri- da in merito alle difficoltà ad volta l’Italia, sezione potentina. Il movi- ne, pulizia e salvaguardia di la stampa saranno, oltre al acquistare biglietti di viaggio, mento da alcune settimane sta racco- aree verdi grazie all’appor to presidente della Provincia Ni- il legale rappresentante della gliendo suggerimenti da parte dei cittadi- di immigrati che vivono in cola Valluzzi, il prefetto Ma- Trotta ha specificato che tali ni nell’ambito del progetto «La tua pagel- strutture di accoglienza tem- rilisa Magno, il presidente del disagi sono, anche, frutto di la per Potenza» (nella foto il coordinatore poranea. Il progetto, che può Coordinamento politiche mi- comportamenti antiaziendali cittadino Fabrizio Fiorini). I potentini sono riguardare diverse aree, ha granti della Regione Basili- posti in essere da aderenti ad chiamati a esprimere le proprie opinioni visto l’adesione entusiasta cata Pietro Simonetti, il pre- alcune sigle sindacali che si su temi che riguardano la vivibilità del ca- dell’amministrazione provin- sidente di LucaniaWorld Mi- rifiutano di vendere e/o con- poluogo lucano, ma anche a lanciare del- ciale che ha individuato la chele Tricarico e il rappre- trollare i biglietti. le proposte per migliorare la gestione villa del Prefetto come loca- sentante legale di Wwf Po- Secondo l'azienda questi di- della cosa pubblica. È un’iniziativa che tion dell’at t iv i t à . tenza Nicola Magnella. Alla sagi verranno meno con l'in- sta calamitando consensi e interesse da Nel corso dell’incontro di conferenza stampa di questa troduzione, entro un mese, del- parte di una città che non vuole subire questa mattina verranno spie- mattina saranno presenti an- la bigliettazione elettronica. passivamente le scelte. gati i dettagli del programma che i 13 migranti protagonisti «Pur non conoscendo le ragio- che vedrà coinvolti 13 migran- del presidio.

POLITICA IL PROGETTO ILLUSTRATO DA CARBONE. PRESENTE L’ONOREVOLE PLACIDO LA PRESA DI POSIZIONE DEI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE «Contro il piattume «Dopo Lacorazza politico nasce Melfi3» no a lezioni da Pd»

ANTONIO PACE intervenuto Mario Basilio, segretario pro- l «Non accettiamo la morale o le- - basta lasciar parlare il collega di vinciale Sel-Si ( Sel appoggia pienamente zioni di trasparenza politica da chi, Lacorazza, Vito Santarsiero, che ap- l Nella città federiciana è nata una l’associazione ed è in campo per portare come il Pd, usa addirittura le cariche pena ieri, circa la vicenda Presidenza nuova associazione politica: «Melfi3». In avanti la costituente della nuova sinistra istituzionali, parliamo della presi- del Consiglio e la nomina di Fran- matematica elevare un numero al cubo italiana); Donato Armignacco, rappresen- denza del Consiglio regionale della cesco Mollica, a una testata locale vuol dire moltiplicarlo per tante del movimento poli- Basilicata, per regolare i conti e per diceva: “Diciamo che abbiamo por- tre volte, ma elevare al cu- tico «Possibile» (tutto il no- punire il dissenso interno, peraltro tato in Consiglio, purtroppo con una bo una città è una opera- stro sostegno alla nascente su un tema delicatissimo quale le spaccatura nel gruppo del Pd, una zione impossibile. È pos- associazione per portare trivelle». Lo denunciano i parlamen- discussione che andava fatta nel par- DEM Piero Lacorazza sibile invece per i fonda- avanti l’idea, in Basilicata, tari M5S in merito alla vicenda che tito. Beh inutile negarlo, il Pd lucano tori, secondo i quali «Mel- della creazione di un labo- ha visto il consigliere regionale lu- vive una fase difficilissima”. In pra- fi3» «è un’esigenza dettata ratorio politico a sinistra); cano, Piero Lacorazza, pochi giorni tica, Santarsiero ammette che l’as - stretti inquisiti per rapporti con le dall’esame delle liste pre- l’on. Antonio Placido fa scalzato dal massimo scranno semblea sovrana dei lucani è stata mafie o condannati per evasione fi- sentate per le amministra- («Melfi non è un caso iso- dell’a s s e m bl e a . usata per regolare una faida inter- scale. Il M5S applica in modo intran- tive a Melfi, prive di profilo lato. Si formano coalizioni «Il Pd dirà che si tratta di un nor- na». sigente poche e chiare regole, perché politico e perciò indistin- di governo amputate della male e fisiologico avvicendamento. «Non possiamo accettare lezioni la trasparenza verso i cittadini, che il te». «Noi – ha spiegato il sinistra, sia a Roma sia in Peccato che lo stesso Lacorazza non da chi caccia un premier con un Pd sconosce, per noi viene prima di cofondatore Danilo Carbo- MELFI L’on. Placido Basilicata»); Lucia Penne- abbia potuto fare a meno di sotto- tweet e con il voto di 150 persone in tutto», chiudono i portavoce del Mo- ne, in occasione della pre- si, Sel ex assessore alle po- lineare di essere stato vittima della una stanza di partito. vimento 5 Stelle. Intanto, sulla vi- sentazione alla stampa – vogliamo ricor- litiche sociali, ( «la prima iniziativa che ritorsione del suo partito per la sua Per rimpiazzarlo poi con un pre- cenda è intervenuto anche il parla- dare che c’è una terza dimensione rispetto l’associazione metterà in campo sarà la posizione a favore del referendum del sidente del Consiglio non eletto da mentare lucano grillino, Vito Petro- a questo piattume, che è la dimensione proposta di votare «no» al referendum sul- 17 aprile scorso», aggiungono gli elet- nessuno. Non possiamo accettare al- celli, che ha spiegato che «Renzi epu- della politica». Durante la presentazione è le modifiche costituzionali»). ti Cinquestelle. «E poi - insiste il M5S cun tipo di addebito da chi si tiene ra chi è contro le lobby del petrolio» V Lunedì 16 maggio 2016 MATERA PROVINCIA I L’EX PADIGLIONE STELLA IL CAMPUS DI LANERA Ad ottobre del 2015 l’annuncio del com- UN PROGETTO ORMAI DECENNALE pletamento della struttura entro il 2017. Un ottimismo fuori luogo vista la realtà Solo con gli «scheletri»

l’Università non decolla LE MACERIE E BASTA Lo scenario da post-bombardamento che si presenta nell’area dove sorgeva l’ospedale civile di Matera Palazzo sventrato e poi tutto fermo per lo studentato con gli scheletri degli spazi dell’ex padiglione Stella EMILIO SALIERNO

l Una vampata eccezionale di ottimismo ci consentirebbe di convincerci che entro il 2016 possano concludersi i la- vori per il campus univer- sitario di Rione Lanera. Ma per quella che è la situazione attuale del cantiere per lo studentato, invece, è davvero difficile immaginare la fine delle opere entro il 2017. Le due date sono quelle indicate ad ottobre del 2015 da Regione e Università della Ba- silicata a margine di un in- contro, a Matera, sul tema del polo universitario. Ciò che si deve registrare per lo studentato è solo il cantiere interrotto ormai da tempo e lo scheletro dell’ex padiglione Stella del vecchio ospedale. Dopo i primi in- rità di vigilanza dei contratti tribuire alla massima traspa- raccoglie le informazioni ri- Lo studentato dovrebbe es- no direttamente collegate al terventi di smembramento pubblici, ha l'obbligo di rac- renza delle procedure per l'af- guardanti bandi avvisi di ga- sere dotato di 150 posti letto e miglioramento della didattica dell’immobile, infatti, i lavori cogliere, analizzare ed elabo- fidamento dei contratti non- ra, aggiudicazioni e affida- la vicenda a cui è interessato e della qualità degli studi del si sono fermati dopo la ri- rare i dati dei contratti pub- ché di quelle sulla sicurezza e menti, le imprese partecipan- ha segnato difficoltà e im- polo universitario materano, soluzione contrattuale con blici di lavori, servizi e for- sulla tutela del lavoro, incen- ti, i costi e gli scostamenti previsti legati ala fallimento per accrescere l’offerta anche l’impresa che aveva vinto niture e fornire il supporto tivando la sinergia tra i sog- rispetto a quelli preventivati, di imprese e ad altri aspetti nell’ottica dell’attivazione di l’appalto. E così ora in quella alle decisioni in tema di la- getti interessati e la siste- i tempi di esecuzione e mo- amministrativi che si sono un Dipartimento interdisci- zona c’è solo la desolazione di vori sul territorio regionale, matica condivisione delle fi- dalità di attuazione degli in- consumati in circa un de- plinare e la collaborazione uno scenario da post-bombar- dalla programmazione al col- nalità di legge. «L’Osserva - terventi, i ritardi e le disfun- cennio. I progetti per le nuove con l’Agenzia spaziale italia- damento, visibile facilmente laudo. È istituito per con- torio - aggiunge Paolicelli - zioni». strutture di Rione Lanera so- na.

PIANO STRATEGICO E PROFESSIONI I PERITI INDUSTRIALI E IL COMUNE HANNO TRACCIATO INSIEME\ LO STATO DELL’ARTE NEL CORSO DI UN PARTECIPATO DIBATTITO LA STORIA Prima lo smembramento dello stabile e poi la ri- Nel settore terziario sono ancora molte soluzione contrattuale percorrendo la tangenziale di le potenzialità che vanno sviluppate Matera. Sono dieci i milioni di euro per lo studentato, me- tà di sponda ministeriale e l Sinergia fra Istituti tecnici, Univer- Bendinelli, presidente del Collegio dei l’altra regionale. sità, Regione, istituzioni e Ordini profes- Periti Industriali di Trento, ha preceduto Tutto bloccato e nessuna sionali. Fronte su cui è necessario im- quello di Sergio Molinari, consigliere notizia sulla sorte della strut- pegnarsi per poter consentire alle future Nazionale del Collegio periti industriali si tura che dovrebbe far parte generazioni di puntare su professioni tec- è soffermato sulla necessità di procedere della cittadella universitaria. niche che contino sulla necessaria qualità con la riforma in un Paese come il nostro, Sempre ad ottobre 2015, l’as - formativa e su un contesto territoriale che che sta cambiando, coniugando l’O rd i n e sessore regionale alle Infra- scoraggi l’emigrazione. Il convegno sui con un nuovo sistema formativo. Ang elo strutture, Aldo Berlinguer, nuovi scenari di sviluppo del terziario Dell’O s s o, Consigliere nazionale del Col- sottolineò che l’area univer- professionalizzante che si è svolto a Casa legio Periti Industriali ha fatto riferimen- sitaria «assume una valenza Cava, promosso dai Collegi dei Periti in- to all’emendamento alla legge di accesso diversa con Matera 2019 e va dustriali e dei Periti industriali Laureati alla professione puntando, in particolare, vista anche sotto il profilo di Matera, Bari, Brinsidi, Foggia, Lecce e sullo sviluppo futuro della professione dell’offerta di servizi alla città Taranto e che rientra nell’ambito dei la- che non può più basarsi sulla laurea e sul e delle ricadute economiche. vori delle Officine dello Sviluppo volute diploma di primo livello. Intendiamo caratterizzare dal Comune in vista del Piano Strategico, Sulla realtà che sono chiamate ad af- quell’area con una simbolo- ha messo a nudo vizi e virtù di percorsi di frontare le scuole e in particolare gli Isti- gia particolare, anche in re- studio e professionali che hanno ancora tuti tecnici si è soffermato il presidente lazione a Matera capitale eu- bisogno di puntare su alcuni aspetti per dell’Istituto “G.B. Pentasuglia”, Antonio ropea della cultura». trasformarsi in reale opportunità. CASA CAVA L’intervento dell’assessore Giovanni Schiuma Epif ania, che ha partecipato ai lavori del Dopo quelle parole il nulla. Sui cambiamenti in atto si è soffermata convegno con alcuni studenti. “Ogni gior- «Ci rivolgeremo all’Osser - Mariafranca Spagnoletti, presidente no devo dare risposte a 1137 famiglie che vatorio regionale dei contrat- del Collegio territoriale di Bari e Bat. Ha ti e sulla sinergia fra enti e ordini. punto un vero e proprio hub che lavori su mi affidano i loro ragazzi e ai quali devono ti pubblici di lavori, servizi e aggiunto che le trasformazioni riguar- L’assessore alla Pianificazione Strate- beni culturali, turismo e manifatturiero. assicurare un futuro. I periti industriali forniture - dice oggi Cosimo danti il settore pubblico e le imprese de- gica e all’Innovazione Giovanni Schiu- Il tasso di disoccupazione, d’altronde, la sono una risorsa da valorizzare», ha ag- Pa o l i c e l l i , segretario della vono tenere conto del capitale professio- ma, ha sottolineato che non si può pre- dice lunga: per i diplomati dal 17,9% del giunto, illustrando il percorso che gli isti- Feneal Uil - , tirando in ballo, nale che si sviluppa negli istituti tecnici e scindere dalla formazione professionaliz- 2008 si è passati al 36,4% del 2015. I laureati tuti tecnici hanno affrontato negli anni, l’Università, il consorzio di va sostenuto. Per Corrado Urgo, presi- zante. «Non c’è modello produttivo senza hanno visto i dati sull’occupazione pas- attraverso varie riforme. «Resta basilare, imprese, la Regione. Voglia- dente del Collegio di Matera tema centrale competenze – ha proseguito – e per questo sare dal 9,4% di disoccupati del 2008 al però, la necessità di garantire ai ragazzi la mo capire come stanno le resta quello del lavoro e dei giovani. Il le città devono essere sempre più luoghi di 17,2%. L’Italia, insomma, fa meglio solo possibilità di non lasciare i proprio ter- cose, i tempi di consegna dello sistema delle imprese deve aiutare la for- produzione, vere e proprie officine che della Turchia. Matera, dunque, deve co- ritori, evitando di recarsi a studiare in studentato, che cosa sta dietro mazione di futuri tecnici e lavoratori così conducono ad uno sviluppo sostenibile struire un’alleanza per la formazione pro- altre città dove poi rimarrebbero». a questa vicenda che propone come l’Università, il Ministero e gli Isti- perché il modello attuale non garantisce fessionlizzante che passa dalal costruzio- Nella seconda parte dell’incontro, sono tanti aspetti poco chiari. Ri- tuti tecnici che devono operare insieme. posti di lavoro». E sulla realtà univer- ne di una rete fra istituti superiori, uni- intervenuti Giuseppe Romaniello, Com- teniamo che Matera debba La domanda prima oggi è ancora relativa sitaria, ha aggiunto: «Registriamo 70 mila versità, imprese e istituzioni». missario dell’agenzia regionale Apofil e il sapere subito e tutto, perché al lavoro su cui bisogna puntare e sul immatricolati in meno (al sud il calo è Ester Dini, del Centro Studi Opificium prof. Bartolomeo Dichio, per l’Univer - non è possibile continuare a ruolo che devono svolgere le imprese. Ba- stato pari al 30%) e sul fronte occupa- del Cnpi ha tracciato una vera e propria sità di Basilicata, il presidente designato non avere notizie». se su cui si è sviluppata, poi, gran parte del zionale 17% dei laureati non trova lavoro, mappa che dati alla mano, ha evidenziato di Confindustria Basilicata, Pasquale L’Osservatorio regionale dibattito e il bilancio tracciato in chiu- percentuale che si alza fino al 36% nel caso come la formazione tecnica di tipo ter- Lor usso e il presidente nazionale del Col- dei contratti pubblici, come sura da Urgo e che sottolinea l’impor tanza dei diplomati. Mondo della formazione, ziario e il sistema universitario non si legio dei Periti industriali, Giampiero sezione distaccata dell’Auto - di puntare sui percorsi professionalizzan- imprese e istituzioni devono mettere a sono adeguati. L’intergvento di Lorenz o G i ova n n e t t i . VI I MATERA PROVINCIA Lunedì 16 maggio 2016 SE NE DISCUTE DA ANNI SERVIZI E BORGHI La popolazione è in continuo aumento INIZIATIVA DI NOVE CONSIGLIERI il servizio interessa anche i vicini borghi di Picciano come la zona industriale È arrivato il momento di aprire la farmacia comunale a La Martella LA PIAZZETTA Il centro civico del borgo La Martella

l Ci riprovano. Questa volta sono i consiglieri servizi necessari e utili alla qualità della vita dei sedi aggiuntive dove collocare questo indispen- borghi La Martella, di Picciano A e B, alla frazione comunali, proponente Augusto Toto, firmatari re s i d e n t i . sabile servizio, ma niente. di Timmari, ai fruitori della adiacente Zona In- Angelo Cotugno, Daniele Fragasso, Ang elo Senza entrare nel dettaglio dei diversi prov- «Sono trascorsi già 11 anni - scrivono in una nota dustriale, ma anche alle casse comunali, poiché la B i a n c o, Gaspare L’Episcopia, Vito Sasso, Mi - vedimenti che si sono susseguiti a livello «car- i nove consiglieri - da quando il Consiglio ha gestione di questo servizio, a mezzo di impren- chele Casino, Mario Morelli, Marco D’Andrea, taceo» in questi anni a livello di decisione assunte approvato il Piano comunale delle Farmacie in cui ditori o società in qualunque forma costituite a occuparsi di un tema affrontato più e più volte da parte dell’ente locale, i consiglieri comunali veniva individuata e istituita una farmacia co- individuati mediante procedure competitive ad nel coso degli ultimi decenni. Chiedono al sindaco firmatari dell’iniziativa fanno notare che si era già munale nel borgo La Martella, ma da allora non si evidenza pubblica, dal punto di vista economico e all’intera Giunta, di attivare tutte quelle pro- giunti al punto di dare mandato al dirigente del è data alcuna attuazione a quel provvedimento. Da consentirebbe di richiedere un canone annuo per cedure utili e necessarie per l’apertura di una competente settore ad individuare nel borgo La una verifica effettuata all’Ufficio Patrimonio ci la concessione del servizio al privato. Cososì, l’en - farmacia comunale nel borgo La Martella. Lo fan- Martella un immobile idoneo ad ospitare una far- sarebbero nella disponibilità dell’Ente alcuni lo- te rimarrebbe titolare del servizio farmaceutico no sulla base di una premessa, negli ultimi anni, il macia comunale anche rivolgendosi, se necessa- cali, siti nel borgo idonei ad ospitare una farmacia. che verrebbe però gestito da terzi. Al termine del borgo ha registrato un forte incremento demo- rio, al mercato immobiliare privato. Di più, suc- Una farmacia comunale che, come servizio sa- periodo concessorio il servizio ritornerebbe nella grafico. Ne consegue la necessità di decentrare i cessivamente sono state individuate una serie di rebbe non solo utile alla popolazione residente nei piena disponibilità del Comune».

le altre notizie PER I PIÙ MERITVOLI Conservatorio «Duni» Referendum, si può firmare sei borse di studio

n Il Consiglio Accademico del L’appello che il Movimento 5 Stelle rivolge alla comunità locale Conservatorio di musica “E.R. Duni” di Matera ha messo a di- sposizione dei suoi studenti l Appello del M5S di Matera per la rac- più meritevoli 6 borse di studio colta firme a sostegno del referendum per del valore di 400 euro per poter dire NO alla revisione costituzionale ap- contribuire alle spese e per provata nelle scorse settimane in Parla- premiare l’impegno di chi se le mento. «Con una maggioranza incostitu- aggiudicherà. Tutti gli studen- zionale alla Camera e con i voti di Verdini al ti del Duni parteciperanno Senato, il Pd ha stravolto la nostra Costi- d’ufficio al bando per queste tuzione; ma non è riuscito a raggiungere i borse di studio, consultabile due terzi dei consensi: questo ci da l’op - sul sito dell’istituzione portunità di fermarlo. Vogliamo infatti che, www.conservatoriomatera.it . oltre alla richiesta già depositata dai por- Con questo bando il Consiglio tavoce M5S, siano i cittadini con le loro Accademico del Conservato- 500.000 firme a richiedere il referendum rio ha voluto dare un segnale popolare, afferma in una nota il consigliere forte della sua sensibilità nel comunale Antonio Materdomini. «La re- venire incontro, per quanto visione costituzionale - continua l’esponen - possibile, alle esigenze ed ai bi- te pentastellato - è però, solo una parte del sogni dei suoi allievi. Purtrop- tentativo di questa classe politica di con- po si assiste quotidianamente centrare il potere nelle proprie mani, spor- REFERENDUM Prosegue in piazza a casi di studenti dotati di che di petrolio ed assoldate dalle banche. Vittorio Veneto la raccolta delle firme grande talento e molto volen- L’altra parte, infatti, si chiama "Italicum", e a sostegno del “No» per il referendum terosi le cui famiglie, pur fra rappresenta il completamento del piano costituzionale mille sacrifici, non riescono a per appropriarsi dell’Italia. Per questo dob- far fronte a tutte le spese. Si biamo fermare anche l'Italicum con due spera solo che, visti i continui referendum abrogativi. Col primo si chiede riguarda l’abrogazione dei capilista bloc- legge elettorale ha replicato ed aggravato i rum al referendum del 17 aprile ed è stata la tagli ai fondi destinati all’Alta l'eliminazione del premio di maggioranza, cati. È un vecchio vizio della politica quello vizi del "porcellum", nonostante la boccia- prima città in Italia per partecipazione. Noi Formazione in Italia, l’inizia - un autentico doping dei risultati elettorali, di nominare i propri fedelissimi, per far sì tura da parte della Corte costituzionale». faremo la nostra parte, allestendo banchet- tiva non resti isolata ma possa che consente a un partito di essere mag- che invece di guardare ai bisogni e alle «I cittadini materani - conclude Mater- ti in tutte le piazze italiane. Materani, scen- perpetuarsi nei prossimi anni. gioranza parlamentare con il ballottaggio esigenze dei cittadini, si guardi sempre agli domini - si sono dimostrati sensibili alle dete in piazza a firmare, e dimostriamo a anche avendo ottenuto meno del 20% dei ordini delle segreterie dei partiti e alle lob- consultazioni popolari, ricordiamo che Ma- questo governo despota che un uomo solo OGGI ALL’ITAS voti al primo turno. Il secondo referendum by che rappresentano. Il Pd con la nuova tera ha abbondantemente superato il quo- non può nulla contro un intero popolo». Un seminario sul frumento CAMERA DI COMMERCIO PROTAGONISTI DI UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TRA PUGLIA E BASILICATA n Alle 17, all’Istituto tecnico agrario statale “G. Briganti” di Avanti con il pane e l’olio extravergine di oliva Matera seminario tecnico - pratico dedicato alla ricerca e all’innovazione sul frumento. gli alimenti al centro della dieta mediterranea Saranno presentati i risultati dei campi vetrina sperimenta- li realizzati in tre macro par- l Pane e olio extravergine di mera di commercio di Matera, ci- getto di studio sui valori della celle rettangolari e omogenee oliva, “principi della Dieta me- tato a esempio da Umberto Mon- Dieta Mediterranea, patrimonio di terreni messi a disposizione diter ranea”saranno i protagonisti tano nella tappa materana della immateriale dell'umanità dall'Une- dall’Istituto per le prove di ri- di un progetto di valorizzazione “Biennale delle Memorie’’. «Si trat- sco, che ci ha portato a realizzare cerca. Subito dopo, nell’Au l a della filiera che rafforzerà l’at t iv i t à ta – ha detto Montano – di prodotti un Archivio della memoria della magna si terrà un seminario di promozione e di collaborazione eccellenti che rappresentano uno cucina del Materano e ad attivare tecnico dal titolo “I n n ova z i o n e in questo settore tra Puglia e Ba- dei punti di forza della dieta Me- una rete per fare altrettanto nel nella difesa, nella tecnica di se- silicata. Una conferma, in tal sen- diterranea, ma che hanno bisogno Paese insieme ad altri enti ca- mina e nel panorama varietale so, è venuta dal confronto tra esper- di un sostegno adeguato per af- merali, che condividono questi del frumento duro” cui parte- ti e imprenditori delle due regioni fermarsi sui mercati, con una cam- principi. Pane e all’olio, principi ciperanno il dirigente scolasti- presso la Camera di commercio di pagna di informazione e di pro- della Dieta Mediterranea, inseriti co dell’Itas Gianluigi Maragli- Matera sul tema “Pane e Olio’’, mozione che punti sulla qualità nel programma più vasto “Mira - no, Michele Curci e Roberto promosso dall’imprenditore luca- della filiera e delle virtù di sapori bilia’’ che promuove la rete dei Siti Balestrazzi della Bayer, Anto- no Umberto Montano, e presi- unici». Unesco, saranno gli ambasciatori nino La Magna della dente del Mercato centrale di Fi- «Pane e olio – ha aggiunto detto il nel mondo dei sapori e dei saperi Pro.se.me, Fortunato Calcagno renz e. presidente della Camera di Com- dei nostri territori e di una filiera ricercatore genetista, Romana L’iniziativa, si collega e riprende mercio di Matera, Angelo Tor- di qualità, che può portare valore Bravi del Crea Scs di Battipa- il progetto di Archivio della me- torelli - sono tra i prodotti che il aggiunto all’economia locale anche glia, Maria Rosaria Onofrio al- moria della cucina materana rea- nostro ente ha contribuito a pro- in vista di Matera, capitale europea lieva dell’Itas, Gianluca Chiep- lizzato negli anni scorsi dalla Ca- muovere già dal 2009 con un pro- della cultura per il 2019’». F R AG R A N T E Inconfondibile il pane di Matera pa v.presidente dell’Ar ptra. VII Lunedì 16 maggio 2016 MATERA PROVINCIA I PISTICCI LA DECISIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. E INTANTO È STATA LIQUIDATA AI DIRIGENTI L’INDENNITÀ DI RISULTATO DEL 2013 E ora l’aliquota della Tari è aumentata del 20 per cento

PIERO MIOLLA te la polemica per il passaggio dal vecchio servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, Pellazza, dell’Udc l PISTICCI. Brutte notizie per i pisticcesi, gestito dal Comune, e la recente esternaliz- che già scontano un avvio del servizio di rac- zazione dello stesso, che ha prodotto il pas- Una crescita della Tari colta differenziata piuttosto tormentato, per saggio alla raccolta differenziata porta a porta. passata in sordina» usare un eufemismo: l’aliquota della Tari (Tas- In merito alla quale, è bene ribadirlo, i cittadini sa sui rifiuti) è stata aumentata del 20%. Lo ha sembrano essere insoddisfatti, come ampia- «La maggioranza Di Trani deciso, nell’ultimo Consiglio comunale, la mente riportato dalle nostre colonne. Ci si nell’ultimo Consiglio comunale ha maggioranza guidata dal sindaco uscente Vi t o aspetterebbe, a questo punto, che all’aumento aumentato l’aliquota Tari: sebbene Di Trani. I cittadini, prevedibilmente arrab- della Tari corrisponda l’erogazione di un ser- la cosa sia passata quasi in sordina, biati per l’aumento della Tari, sono però anche vizio efficace: invece, la differenziata stenta e il dato finale è che i cittadini paghe- disorientati dalla notizia che, grazie alla de- presenta criticità che il soggetto gestore do- ranno un aumento della tassa sui ri- fiuti pari al 20-25%». La denuncia è termina 58/16 del 28 aprile, è stata liquidata ai vrebbe risolvere immediatamente con l’atten - di Vito Pelazza, consigliere comuna- dirigenti comunali l’indennità di risultato del to controllo dell’Amministrazione comunale. le del gruppo Udc, nonché commis- 2013, per un totale di 31mila euro. In realtà, le Non dimentichiamo, infatti, che l’ester naliz- sario cittadino del partito. «La diffe- due cose, che a prima vista sembrerebbero zazione costa 2 milioni di euro all’anno: si renziata – ha precisato Pelazza - seb- poter alimentare la polemica tra i cittadini, tratta, dunque, di tutelare oltre che gli interessi bene sia stata ampiamente pubbli- sempre più tassati a fronte di servizi sempre dei cittadini, anche quelli di natura stretta- cizzata con dispendio di denaro meno affidabili, e le istituzioni, sempre pronte mente finanziaria. La liquidazione delle in- pubblico, non solo non è diventata a premiare figure apicali della Pa, viaggiano dennità di risultato ai dirigenti, invece, non è cultura ambientale, ma la drastica separate. L’aumento della Tari, infatti, è una solo frutto di volontà politica: un nucleo di eliminazione dei classici cassonetti ha creato panico in alcune fasce di decisione politica: chi governa ha ritenuto ne- valutazione composto da soggetti esterni al popolazione, disagi ed accumuli di cessario aumentare le tariffe dell’odioso bal- Comune di Pisticci l’ha riconosciuta e, per- rifiuti sparsi in tutto il territorio co- zello, forse anche per una situazione di bilancio tanto, la sua liquidazione va da sé, peraltro munale. Manca una contestualizza- non rosea, in merito alla quale il cittadino imputata ad apposite voci di bilancio. Pur non zione della raccolta rispetto alle esi- meriterebbe maggiori e più dettagliate infor- essendo, dunque, collegata all’aumento della genze della popolazione ed alle pe- mazioni. L’aumento, tra l’altro, si pone come Tari ed essendo svincolata da volontà politiche, culiarità del territorio». [p.miol.] un elemento che rende ancor più incandescen- la notizia non farà felici i cittadini-elettori. DIFFERENZIATA E PROBLEMI Rifiuti che debordano

BERNALDA SI È COSTITUITA LA MA.BE.M. NOVA SIRI RAPPRESENTERÀ IL SUD ITALIA NELLA GARA CONCLUSIVA DEI COMIX GAMES le altre notizie Mamme riunite in associazione SCANZANO JONICO Una classe del Liceo classico Tre i candidati sindaci per conquistare una città per le amministrative n Con quella di oggi saranno più a misura delle famiglie protagonista al Salone del libro tre i candidati sindaci e le liste di candidati consiglieri collegate presentate agli l B E R N A L DA . Mamme di Ber- comiche affidate all’estro di Dino l NOVA SIRI. Ci sarà un pizzico di Basilicata fessoresse Anna Antonia Fiore, Elena di Caro, elettori. Stasera, dalle 20, nalda e Metaponto unite in un’as - Par adiso. I bambini hanno avuto oggi, a Torino, al Salone internazionale del libro. Anna Valente, Antonella Demma, si sfidarono nella sala riunioni del Palaz- sociazione, la Ma.be.m, da poco modo di realizzare fiori con ma- Si tratta della classe terza A del Liceo classico che a suon di spassosi giochi linguistici, proposti da zaccio baronale, sarà la vol- costituitasi nella cittadina jonica. teriali di riciclo, inventare un rappresenterà il Sud Italia nella gara conclusiva un docente d’eccezione: Andrea Delmonte, coor- ta del candidato alla carica “Per un paese a misura di fami- gioiello, utilizzando la pasta, op- dei Comix Games. Si tratta del concorso na- dinatore editoriale dell’agenda Comix. La classe di primo cittadino, Claudio glia” è lo slogan del sodalizio, che pure creare disegni e poesie su zionale di ludolinguistica la cui finalissima na- III A del Classico di Nova Siri uscì vincitrice Scarnato, e della sua lista si propone la promozione sociale, pergamena. E poi l’escursione al zionale è in programma, appunto, oggi al Salone acquisendo il diritto a rappresentare il Sud ai denominata Scanzano con- senza scopo di lucro. «L’i n i z i at iva Lago Salinella, per incentivare la torinese. Il Liceo classi- Comix Games. Al Lin- ta. [fi.me.] – scrive Damiana Sirago, una coscienza ambientale. Quindi il co di Nova Siri, infatti, gotto, gli studenti della delle promotrici – nasce da de- Laboratorio creativo “Ber nalda ha vinto il derby mate- scuola lucana incontre- siderio di alcune mamme di met- come ti vorrei”, presso l’Eden rano, il 21 ed il 22 marzo ranno gli altri delle altre POLICORO tere in campo le loro risorse e Park di rione San Donato. Previsti scorsi, contro l’Istituto scuole finaliste della se- competenze, al fine di costruire anche corsi preparto, incontri di istruzione superiore zione “superiori”: per il La «Bandiera blu» un paese “family friendly”. L’as - sull’allattamento e lo svezzamen- E. Duni-C. Levi di Ma- Centro, il Liceo scienti- bel biglietto da visita sociazione si pone gli obiettivi di to dei pargoli, la genitorialità. O tera ottenendo l’accesso fico Fermi Giorgi di promuovere e gestire attività, di ancora la realizzazione di parchi e di diritto alla finalissi- Lucca e per il Nord, n « L’assegnazione della Ban- tipo culturale, turistico, ricreati- aree verdi a misura di bambino, ma del concorso pro- l’Istituto Luigi Bazoli di diera Blu a Policoro è un ri- vo, motorio-sportivo, assistenzia- con giochi per diversamente abili, mosso dall’agenda sco- Desenzano sul Garda conoscimento importante le, ambientalistico, sociale , di cineforum, integrazione delle fa- lastica Comix (Franco (BS). La sfida prevede per la città e, nel contempo, prevenzione sanitaria e promo- miglie di emigranti, gruppi di aiu- Cosimo Panini Editore) una gara di giochi di pa- un grande biglietto da visita zione del lavoro. Destinate a gran- to e baratto a favore di nuclei in in collaborazione con il role, sotto la guida di per l’imminente stagione di e piccini». Già numerose le at- difficoltà economiche, collabora- Salone del libro e Repub- A TORINO Gli studenti materani Delmonte, ed il giudizio estiva». È quanto ha soste- tività svolte. Ad esempio, “Mam - zioni con enti pubblici e privati. blica scuola. Ricordia- di una giuria di esperti nuto il presidente della fon- ma che festa!”, promossa in oc- Per ultetriori informazioni è mo che gli studenti delle classi IIIA, IIIB e IVA del in umorismo e comunicazione. La competizione dazione “Fare Futuro” di casione della Festa della Mamma, possibile visitare la pagina Liceo novasirese, guidati dalle professoresse si svolgerà dalle 14.30 nell’Arena Bookstock, cuo- Matera, Giuseppe Callà, già con due diversi laboratori crea- www.facebook.com/mammedi - Paola Nifosi, Filomena Musillo, Patrizia Sil- re del Bookstock Village (Pad. 5), l’area del Sa- consigliere comunale del tivi dedicati a mamme e bambini, bernaldaemetaponto o scrivere va n o, e quelli delle classi IIC, IIIC, IVC, IID, IVD lone del libro dedicata ai giovani lettori. In palio centro jonico. «Gli sforzi l’incontro con la nutrizionista alla mail ma- (Liceo Classico) e IIA (Liceo Artistico) del Du- un montepremi complessivo di 8000 euro da compiuti dalla civica ammi- Antonella Tuzio e le riflessioni [email protected]. [a.mor.] ni–C. Levi di Matera, accompagnati dalle pro- destinare alle scuole partecipanti. [fi.me] nistrazione – ha dichiarato Callà - sono stati premiati. Spero che la Bandiera Blu PISTICCI LA BELLA STORIA D’AFFETTO TRA IL PENSIONATO ALDINO RADESCA E «ZANNA BIANCA» possa fare da traino all’in - cremento delle presenze tu- r i s t i ch e » . diventato il compagno insepara- bile di Radesca ed è accudito in MONTALBANO JONICO È il padrone a guidare modo straordinario ed amorevole anche dai suoi familiari che ormai Devincenzis presidente ne hanno fatto un vero e proprio del Movimento Riscatto punto di riferimento affettivo. A la cagnetta che è cieca ben guardarlo però – è questa la n Enzo Devincenzis, agricolto- cosa che colpisce di più - non ti re, già sindaco di Montalbano accorgi proprio del grave handicap Jonico e protagonista negli l PISTICCI. Una vicenda da “Li - recchio conosciuto dalla comuni- che lo ha colpito, per cui abi- anni scorsi di diverse inizia- bro Cuore”, una storia d’a m o re. tà. Accorgendosi di certi atteg- tualmente lo si vede saltellare e tive a difesa degli agricoltori Ovunque e da sempre, si sa, sono i giamenti poco consoni dell’anima - giocare in modo abbastanza vivace del territorio, è stato eletto cani a guidare le persone non le, si era preoccupato subito di ed anche rispondere lesto ai ri- presidente regionale del Mo- vedenti. Qui da noi, invece, un caso farlo visitare da un veterinario chiami non solo del padrone, ma vimento Riscatto al termine che da tempo appassiona tutta la della città. Una verifica accurata anche di tutto il nutrito gruppo di della assemblea costitutiva. comunità e spiega che questa volta da parte del professionista, che, amici, che ormai lo hanno eletto a Assemblea che ha anche elet- è il padrone di un piccolo volpino purtroppo, emise una diagnosi m a s c o t t e. to coordinatore regionale di poco più di un anno di età che, crudele che non lasciava dubbi: il Zanna Bianca, così, andrà avanti Emilio Vesia, cerealicoltore cieco dalla nascita, viene amo- cane era nato cieco. Aldino, dopo negli anni e crescerà a casa Ra- di Miglionico, fra i fondatori revolmente guidato e assistito dal- un attimo di sconcerto, decise co- desca come animale uguale agli di Riscatto e protagonista del- lo stesso proprietario. munque di andare avanti come se altri. Su di lui la certezza, ma la mobilitazione contro l’Imu “Zanna Bianca”, questo il nome niente fosse e di allevarlo come se anche la garanzia delle attenzioni agricola. Eletto anche un della cagnetta che appena nata si trovasse di fronte ad un animale di una persona che le vuole bene e “parlamentino per l’Unità ru- venne in possesso di Aldino Ra- s a n o. che ormai lo considera parte della rale” composto da 42 persone. I PROTAGONISTI Aldino e Zanna Bianca desca, pensionato del posto pa- Da quel giorno Zanna Bianca è propria famiglia. [m.sel.] [fi.me.] VIII LETTERE E COMMENTI I Lunedì 16 maggio 2016 PROSPERO CASSINO * ROSA GENTILE * Trend Expo e il turismo lento Crediti delle imprese

Casa Confesercenti all’interno di che va, però, regolamentato, anche a tutela produttori locali considerati come componen- e pagamenti in ritardo Trend Expo il nuovo Focus ha avu- delle imprese stesse. Confesercenti si sta fa- te chiave dell'offerta. to come tematiche centrali il Tu- cendo promotore, con Assoturismo, di una Nell’era della frenesia e dei ritmi accelerati A rismo lento, l’Ospitalità diffusa proposta per l’incentivazione dell’offerta tu- nell’universo virtuale delle rotte reticolari Al Sud è più grave con il protagonismo di Assoturismo e Ver- ristica italiana e dà massima disponibilità per che annullano distanze e tempi morti, la vita deGusto, il network di attività ed iniziative un confronto con le Istituzioni che porti all’in - off-line richiede di tornare, almeno per qual- orientate al turismo rurale di qualità e l’in - dividuazione di norme chiare per il settore. che momento, alla “nor malità”delle leggi tervento qualificato della giornalista-esperta Tra le esperienze di “albergo diffuso” su cui biologiche. Un buon incentivo per recuperare Anna Bruno. punta Confesercenti c’è quella di Marsico- un po’ di calma può essere dedicarsi un viag- L’ospitalità diffusa è una realtà in crescita nuovo. In sintesi si tratta di una proposta gio – ma anche un breve weekend – a d e re n d o che, ad oggi, rappresenta il 79% dell’of ferta concepita peroffrire agli ospiti l'esperienza di alla filosofia “s l ow ”che impone regole ben ricettiva italiana. Secondo gli ultimi datiIstat, vita di un centro storico di una città o di un precise al viaggiatore, una su tutte: la len- il 57% delle strutture ricettive è rappresentato paese, potendo contare sututti i servizi al- tezza. Ci sono poi i borghi-alberghi e i Parchi da alloggi in affitto gestiti in forma impren- berghieri, cioè su accoglienza, assistenza, ri- sia letterari che naturali che rappresentano ditoriale, il 23% sono bed and breakfast, il 14% storazione, spazi e servizi comuni per gli ospi- occasioni da non sprecare per attrarre target agriturismi. L’ospitalità diffusa dunque è un ti, alloggiando in case e camere che distano specifici di turisti, tra l’altro proprio quei segmento turistico innovativo che piace sem- non oltre 200 metri dal "cuore" dell'albergo target che sono considerati meno “sensibili” pre più ad un target variegato di viaggiatori. diffuso: lo stabile nel quale sono situati la alla crisi dei consumi. Sostenibilità, qualità, Chiediamo alle Istituzioni un dialogo co- reception, gli ambienti comuni, l'area risto- destagionalizzazione e autenticità sono alcu- struttivo e sinergico, in quanto il nostro com- r o. ni dei concetti chiave portati avanti, insieme a parto è fondamentale non solo per la valo- Ma l'AD è anche unmodello di sviluppo del formazione e innovazione, con un duplice rizzazione dei centri storici, ma anche in territorio che non crea impatto ambientale. obiettivo: consolidare il ‘p ro d o t t o ’ turistico quanto valida prospettiva occupazionale per i Per dare vita ad un Albergo Diffuso infatti non irrobustendo i filoni tradizionali e arricchirlo giovani. Di qui l’invito agli operatori a fare è necessario costruire niente, dato che ci si con proposte fortemente innovative, in grado rete, per uno sviluppo del sistema e per com- limita a recuperare/ristrutturare e a mettere di rispondere alle nuove esigenze degli ospiti battere l’abusivismo, auspicando la realizza- in rete quello che esiste già. Inoltre un AD e di cogliere i mutamenti di una domanda zione di un Osservatorio extralberghiero. funge da"presidio sociale"e anima i centri sempre più globale e selettiva. L’ospitalità diffusa è un sistema moderno, storici stimolando iniziative e coinvolgendo i [* Presidente della Confesercenti] DENARO Ritardi nei pagamenti da parte degli enti locali

VITTORIO PRINZI * allarme lanciato ieri da La Gazzetta del Mezzogiorno sui ritardi da parte della Pubblica amministrazione nei pagamenti L’ alle aziende ha il merito di riaccendere i riflettori su una situazione intollerabile che Con- fartigianato ha più volte denunciato. E se lo Stato fa Pozzi, accuse e preoccupazioni fatica a pagare i suoi debiti alle imprese il ritardo è ancora più accentuato al Sud dove in media ci vogliono 114 giorni di attesa per ottenere il pa- e motivazioni alla base della decisione del Tribunale sviluppo eco-sostenibile, anche nell’interesse delle generazioni gamento aggravando le difficoltà specie per le pmi e le del Riesame di Potenza di confermare il sequestro di future. Pertanto, ogni ipotesi di ripresa dell’attività estrattiva attività dell’artigianato. L’effetto negativo del mag- due vasche e del pozzo di reiniezione al servizio del in Basilicata e del Cova e il punto da cui ripartire non potranno giore ritardo nei pagamenti delle Pa nel Mezzogiorno L centro Oli Eni di Viggiano, secondo quanto rife- prescindere da una puntuale messa a punto dei controlli a viene amplificato dal maggiore costo del denaro che riscono i giornali, introducono nuovi e preoccupanti elementi tutela della salute e dell’ambiente. Da qui è possibile la ripresa registra uno spread di 220 punti base rispetto il Centro a sostegno della tesi accusatoria sulle modalità di smaltimento della coltivazione degli idrocarburi, accettando da parte N o rd . dei rifiuti e soprattutto in materia di controlli. Ciò nonostante, dell’Eni le prescrizioni della magistratura in modo da restituire Secondo uno studio di Confartigianato in Calabria in attesa che il lavoro della magistratura vada avanti e che l’Eni l’attività ai lavoratori del Cova e dell’indotto e la serenità a tutti l’attesa media è di 149 giorni, in Campania di 128 decida come difendersi dalle pesanti accuse nelle sedi com- loro e alle loro famiglie. giorni, in Puglia e Abruzzo 110 giorni, in Molise 108 petenti, la comunità della Val d’Agri ha bisogno di ritrovare Alla Regione e alla politica il compito di accelerare il giorni, in Basilicata 95 giorni. I tempi di pagamento alcune certezze e di guardare con maggiore serenità al presente processo di riforma dell’Arpab con la dotazione di strumenti, della Pa sono in discesa – influenzati dall’entrata in e al futuro. mezzi e personale adeguati. L’iniziativa del Presidente Pittella vigore nel 2013 della nuova direttiva europea – ma Ricordiamo di aver espresso nei giorni scorsi piena e sincera che ha chiesto all’Unità Gestione Vertenze del Ministero dello rimangono ancora elevati. L'altra faccia della me- solidarietà a tutti i lavoratori dell’Eni e dell’intero indotto Sviluppo Economico la convocazione, nelle prossime ore, di uno daglia è il gap del costo del credito fra le imprese del connesso all’attività estrattiva, che manifestano e lottano per specifico Tavolo di Crisi sulla vertenza Eni-Val D’Agri va in Sud e quelle del centro-nord; i tassi più elevati si non perdere il loro posto di lavoro e per non vedere vanificati questa direzione e quindi va incoraggiata e sostenuta per dare trovano in sette regioni: Calabria (8,5 per cento), tutti i sacrifici compiuti in passato per le loro famiglie e per il soluzioni di emergenza a problemi di emergenza tenuto conto Sicilia (7,38 per cento), Molise (7,15 per cento), Puglia futuro del territorio della Val d’Ag ri. che il ceo Eni Descalzi oggi al Corriere della Sera ha (7 per cento), Campania (6,80 per cento), Basilicata La “bu s s o l a ” dell’agire di amministratori pubblici (Governo, confermato la richiesta di incidente probatorio richiesta (6,77 per cento) e Abruzzo (6,25 per cento). A livello Regione, Comuni) e privati (compagnie petrolifere) va orientata destinata purtroppo ad allungare i tempi del contenzioso provinciale «maglia nera» per il denaro più costoso a su un punto cardinale: il rispetto dell’etica e delle leggi vigenti g i u d i z i a r i o. Carbonia-Iglesias (9,83%), seguita da Enna (9,50%), con cui coniugare salute, ambiente e lavoro e puntare ad uno [* ex consigliere provinciale di Potenza] Reggio Calabria (9,20%), Cosenza (9,03%), Crotone (9,00%). In Basilicata: Potenza è al 7,19% e GIOVANNI BALDANTONI * Matera al 6,26%. I tassi di interesse più bassi d’Italia si registrano a Biella (3,24%), seguita da Alessandria (4,32%), Cuneo Lucani nel mondo, si faccia di più (4,32%), Provincia Au- tonoma di (4,49%), Torino on sarà lo stanziamento di sempre di più l'Italia delle Regioni, i chinari, apparecchiature e prodotti tes- (4,60%). Confartigia- 300 mila euro per I’at t iv i t à valori culturali, turistici, imprendito- sili. nato, che sui debiti del- delle numerose federazioni riali delle regioni Italiane, con la Ba- Il grado di apertura del mercato ro- la Pubblica ammini- N ed associazioni di lucani silicata in primo piano. meno è una caratteristica che fa gola a strazione conduce da all’estero ad affrontare la gestione di È la riprova che l’incubatore mul- molte imprese italiane che in termini anni una strenua bat- servizi importanti per i nostri corre- tifunzionale con spazi espositivi, sedi numerici (35.000 circa) sono le società taglia continua a mo- gionali all’estero e ancor più a pro- aziendali a prezzo competitivi estere più presenti in Romania da ormai nitorare il trend dei muovere quei progetti di promo-com- ,show-room, aule per la formazione, sale oltre dieci anni e tra i settori sui quali pagamenti dei debiti mercializzazione di cui prodotti, im- riunioni, area per mostre permanenti, puntare vanno segnalati energia, agroin- arretrati ma denuncia prese, località turistiche della nostra che abbiamo realizzato nella capitale dustria, metalmeccanico e farmaceutico, M A N AG E R Rosa Gentile anche il grave proble- regione hanno bisogno. È questa la rumena è funzionale. Un lavoro che che negli anni a venire offriranno ottime ma dei tempi di pa- posizione dell’Associazione Lucani nei merita senz’altro maggiore attenzione opportunità di crescita e di investimen- gamento degli attuali contratti. Balcani, con sede a Bucarest (Palazzo istituzionale da parte della Regione, del- t o. Il malcostume di pagare in ritardo o non pagare Italia). Pur riconoscendo che il pro- le associazioni e delle imprese lucane Da questo punto di vista, negli anni i affatto purtroppo non è stato sconfitto. Con il risultato gramma approvato dal Consiglio, su proiettate sui mercati esteri. Palazzo capitali provenienti dal tessuto impren- che ai vecchi debiti da smaltire si sommano i nuovi proposta della Commissione, servirà di Italia a Bucarest di fatto in pochi anni è ditoriale italiano, hanno dato una grossa crediti insoluti. Ancora una volta, la soluzione pro- sicuro a dare alla Basilicata l’imma gine diventato un brand a sostegno dell’ita - mano all’avvio del processo di sviluppo e posta da Confartigianato è semplice e a portata di che merita, i problemi da risolvere sono lianità “originale’’. di espansione dell’economia romena, mano. Si tratta di consentire non solo formalmente e altri. Noi del movimento Lucani nel Quanto al turismo proiettato verso dapprima attraverso l’azione di alcune in tempi europei agli imprenditori la compensazione Mondo diciamo di essere più concreti e Matera 2019 i flussi di visitatori dai PMI che hanno approcciato il mercato tra i crediti che vantano nei confronti della Pubblica realisti. Togliamo polvere e cenere che Balcani verso l’Italia e la Basilicata già all’inizio degli anni ’90, e succes- amministrazione con le imposte da pagare al Fisco. copre la nostra Basilicata, ridiamola registrano fasi alterne e pertanto è ne- sivamente come accaduto negli ultimi Equivarrebbe a una iniezione di liquidità, servirebbe all’Italia e l’Italia paghi il giusto tributo cessario ancora uno sforzo con una 10-15 anni, anche attraverso il concreto ad allentare la morsa che schiaccia gli imprenditori. ad una regione che ha sempre pagato. presenza costante degli sportelli turistici interesse di gruppi industriali di peso. Tra i debiti della Pubblica Amministrazione verso le Per noi Pittella dia vigore e forza alle Italiani e regionali, presso Palazzo Italia Sace prevede un incremento signi- imprese e i debiti fiscali e contributivi delle imprese sue richieste, che sono in nome del quale più efficiente soluzione alla per- ficativo delle esportazioni “Made in Ita- si stima che in un anno i versamenti allo Stato dalle Popolo e non personali. Dunque da parte manente assistenza necessaria ai Tour ly ”in direzione Bucarest, fino ad ar- imprese fornitrici utilizzabili per la compensazione è nostra un incoraggiamento a manife- o p e r at o r. rivare a circa 7,5 miliardi di euro nel di 25,0 miliardi, importo che rappresenta oltre un stare più forza e coraggio. Oggi i rapporti commerciali Italia-Ro- 2018, così da confermarsi il secondo terzo (34,8%) dei 71,6 miliardi di euro a cui ammonta L’Associazione Lucani nei Balcani, mania appaiono molto stretti, con un mercato di riferimento dell’import ro- il debito della Pa nei confronti delle imprese. Ma Palazzo italia e il Movimento Lucani nel interscambio complessivo superiore ai meno dopo la Germania (circa il 20%), evidentemente è una soluzione troppo semplice per Mondo stanno mettendo in campo nu- 10 miliardi di euro e con l’export italiano con una quota che va oltre il 10% del essere attuata efficacemente con il risultato che merose azioni per sviluppare il tessuto (superiore ai 6 miliardi annui) che ben totale delle importazioni del Paese. ancora troppe imprese continuano a morire per interattivo e l'aggregazione, tra impren- esaudisce la forte richiesta di Bucarest, [* Presidente Associazione lucana nei Balcani crediti e non per debiti. ditori Italiani in Romania, valorizzando specialmente per quel che riguarda mac- con sede a Bucarest] [* Vice presidente nazionale Confartigianato]