PRIMATO Luglio2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Spal Fiorentina
Giornata 24 SERIE A TIM 2018-2019 SPAL FIORENTINA Ferrara, 17/02/2019 STADIO PAOLO MAZZA 12:30 Giornata 24 SERIE A TIM 2018-2019 SPAL vs FIORENTINA Ferrara, 17/02/2019 STADIO PAOLO MAZZA 12:30 RISULTATI STAGIONALI TOTALI PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS DIFF.RETI SPAL 22 23 5 7 11 20 32 -12 FIORENTINA 32 23 7 11 5 33 25 +8 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS CASA/TRASFERTA GOAL SPAL 12 11 2 6 3 9 12 0.8 FIORENTINA 13 12 2 7 3 13 14 1.1 ULTIMI PRECEDENTI 2018-19 5^ G FIORENTINA SPAL 3-0 22/09/2018 18'(1°T) M. PJACA, 28'(1°T) N. MILENKOVIC, 11'(2°T) F. CHIESA 2017-18 32^ G FIORENTINA SPAL 0-0 15/04/2018 2017-18 13^ G SPAL FIORENTINA 1-1 19/11/2017 42'(1°T) A. PALOSCHI 35'(2°T) F. CHIESA SERIE A TIM 2018-2019 2/10 Stampato il : 13/02/2019 alle 13:09:18 Giornata 24 SERIE A TIM 2018-2019 SPAL vs FIORENTINA Ferrara, 17/02/2019 STADIO PAOLO MAZZA 12:30 ROSA DELLE SQUADRE SPAL PRES. A GOL A GOL 2018-19 PRES. 2018-19 MIN. 2018-19 PORTIERI 1 ALFRED GOMIS 44 66 23 18 1652 2 EMILIANO VIVIANO 238 328 5 4 383 12 ANDREA FULIGNATI 9 14 0 0 0 17 GIACOMO POLUZZI 0 0 0 0 0 DIFENSORI 4 THIAGO CIONEK 68 1 0 19 1572 5 LORENCO SIMIC 12 1 0 6 255 13 VASCO REGINI 121 0 0 0 0 14 KEVIN BONIFAZI 19 1 1 13 1105 23 FRANCESCO VICARI 51 0 0 17 1450 27 FELIPE 351 11 0 20 1835 99 THOMAS COULANGE 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 6 SIMONE MISSIROLI 245 11 0 22 1844 8 MATTIA VALOTI 51 5 1 15 699 11 ALESSANDRO MURGIA 33 2 0 3 49 16 MIRKO VALDIFIORI 93 0 0 13 639 19 JASMIN KURTIC 206 19 4 17 1536 24 LORENZO DICKMANN 3 0 0 3 76 28 PASQUALE SCHIATTARELLA 65 1 0 17 1437 29 MANUEL -
Cagliari Spal
Giornata 8 SERIE A TIM 2019-2020 CAGLIARI SPAL Cagliari, 20/10/2019 STADIO SARDEGNA ARENA 15:00 Giornata 8 SERIE A TIM 2019-2020 CAGLIARI 2-0 SPAL Cagliari, 20/10/2019 STADIO SARDEGNA ARENA 15:00 FORMAZIONI CAGLIARI SPAL 90 PATRICK ROBIN OLSEN (P) 99 ETRIT BERISHA (P) 24 PAOLO FARAGO' 40 NENAD TOMOVIC 19 FABIO PISACANE 23 FRANCESCO VICARI 23 LUCA CEPPITELLI 3 IGOR 33 LUCA PELLEGRINI 26 JACOPO SALA 4 RADJA NAINGGOLAN 7 SIMONE MISSIROLI 8 LUCA CIGARINI 6 MIRKO VALDIFIORI 6 MARKO ROG 19 JASMIN KURTIC 29 LUCAS CASTRO 13 ARKADIUSZ RECA 10 JOAO PEDRO 10 SERGIO FLOCCARI 99 GIOVANNI SIMEONE 37 ANDREA PETAGNA 33 4 - 3 - 1 - 2 3 - 5 - 2 26 6 40 99 10 7 23 90 8 29 6 23 99 19 10 37 19 4 3 24 13 A disposizione A disposizione 1 RAFAEL 22 DEMBA THIAM 20 SIMONE ARESTI 25 KARLO LETICA 2 SIMONE PINNA 4 THIAGO CIONEK 9 ALBERTO CERRI 8 MATTIA VALOTI 14 VALTER BIRSA 9 GABRIELE MONCINI 15 RAGNAR KLAVAN 11 ALESSANDRO MURGIA 17 CHRISTIAN OLIVA 27 FELIPE 18 NAHITAN NANDEZ 43 ALBERTO PALOSCHI 21 ARTUR IONITA 66 BARTOSZ SALAMON 26 DANIELE RAGATZU 98 RICCARDO MASTRILLI 40 SEBASTIAN WALUKIEWICZ Allenatore: ROLANDO MARAN Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Arbitro: DANIELE CHIFFI Quarto Uomo: RICCARDO ROS Guardalinee: DANIELE BINDONI V.A.R.: FEDERICO LA PENNA Guardalinee: VITO MASTRODONATO A.V.A.R.: GIACOMO PAGANESSI SERIE A TIM 2019-2020 2/15 Stampato il : 21/10/2019 alle 19:05:54 Giornata 8 SERIE A TIM 2019-2020 CAGLIARI 2-0 SPAL Cagliari, 20/10/2019 STADIO SARDEGNA ARENA 15:00 CRONOLOGIA CAG 2T 1T 0' | 45+4' 2T 46' | 90+3' SPA CAGLIARI SPAL 2 0 R. -
Match Program
POTENZA - TARANTO Domenica 22 novembre 2015 | Stadio "Alfredo Viviani" di Potenza Serie D - Girone H | 13ª giornata MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese dell'APS Fondazione Taras 706 a.C. Grafica di Fabio Guarini dell'APS Fondazione Taras 706 a.C. Serie D 2015-16 13ª giornata - Girone H POTENZA - TARANTO Domenica, 22 novembre 2015 - Ore 14,30 - Stadio "Alfredo Viviani" Dati a confronto Totale Casa Fuori casa Pos. Squadra Pt G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 4° TARANTO 24 12 7 3 2 20 10 6 4 2 0 10 4 6 3 1 2 10 6 11° POTENZA 16 12 4 4 4 15 22 5 2 2 1 9 11 7 2 2 3 6 11 7 punti nelle ultime cinque partite di campionato. Con questo magro bottino, che ha fatto perdere la testa della classifica ai rossoblù ionici, scivolati al 4° posto, il Taranto del neo tecnico Campilongo è chiamato a interrompere l'emorragia di punti e di risultati utili in trasferta. Al "Viviani" l'avversario sarà il Potenza, formazione partita malissimo ma che piano piano, grazie anche alla nuova guida tecnica, sta recuperando posizioni in classifica più consone al blasone: la "banda del buco" di inizio torneo (13 reti subite nelle prime 4 partite di campionato) è ormai un ricordo molto lontano. Infatti, da quando è arrivato mister Marra, i lucani hanno invertito la tendenza conquistando ben 15 punti sui 16 totali, frutto di 4 vittorie 3 pareggi e una sola sconfitta (0-2 a San Severo); 12 fatte e 9 subite il computo delle reti. -
L'ultima Schiacciata Di Marisol
25.000 COPIE DIFFUSE ANNO XX numero 9 fino al 16 marzo 2019 www.potenzaffari.it info e pubblicità 0971 46 94 58 L’ultima schiacciata di Marisol di Nino Cutro a pagina I Reddito di A Bucaletto cittadinanza: l’8 marzo dal 6 marzo giornata di al via la prevenzione presentazione delle dei tumori domande femminili a pagina I a pagina II 2 fino al 16 marzo 2019 PZ www.potenzaffari.it indirizzi, assemblaggi di oggettistiche, cerca personale da inserire nel proprio inviare C.V. alla seguente email: candida- TORALI DEL 24 MARZO. INVIARE I lavoro al bar turno di mattina, solare, inviare cv a [email protected] - altro, lavorando a domicilio. Semplici organico. Si richiedono competenze [email protected] oppure chiamare il PROPRI DATI ANAGRAFICI E RECAPI- sorridente e molto volenterosa. Tel. Info 0972.721132 attività anche part-time. Ovunque resi- tecnico-commerciali. Inviare curriculum numero 3484488167 TO TELEFONICO A: info@heliosmar- 3207458680 denti richiedeteci opuscoli informativi vitae al seguente indirizzo: creobar@ CERCASI AMBOSESSI CHE VOGLIA- keting.it - TEL 3285777504 La Microdesign cerca laureati tecnici Selezioniamo aiuto cuoco e camerieri inserendo 3 francobolli prioritari dentro gmail.com NO INTRAPRENDERE L’ATTIVITÀ DI Cerco chef bravo o brava e pizzaiolo. (ingegneri-architetti-geologi-ecc) per con spiccato senso di organizzazione doppia busta. Scrivere a: DITTA LELLI, Ca- Azienda ricerca addetto/a alle pulizie INTERVISTATORE PER RICERCHE DI No perditempo, solo per persone serie assunzione tempo indeterminato, ot- e predisposizione a lavorare pranzo e Ambosessi guadagnerete confezionan- sella Postale 447-PZA - 48121 Ravenna. stipendio garantito, provenienza richie- MERCATO, SONDAGGI DI OPINIONE e con voglia di lavorare. -
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
Chievoverona Spal
Giornata 35 SERIE A TIM 2018-2019 CHIEVOVERONA SPAL Verona, 04/05/2019 STADIO MARCANTONIO BENTEGODI 18:00 Giornata 35 SERIE A TIM 2018-2019 CHIEVOVERONA 0-4 SPAL Verona, 04/05/2019 STADIO MARCANTONIO BENTEGODI 18:00 FORMAZIONI CHIEVOVERONA SPAL 1 ADRIAN SEMPER (P) 2 EMILIANO VIVIANO (P) 6 NICOLAS FREY 4 THIAGO CIONEK 12 BOSTJAN CESAR 27 FELIPE 33 MARCO ANDREOLLI 14 KEVIN BONIFAZI 27 FABIO DEPAOLI 29 MANUEL LAZZARI 56 PERPARIM HETEMAJ 11 ALESSANDRO MURGIA 4 NICOLA RIGONI 6 SIMONE MISSIROLI 43 ANGELO NDRECKA 19 JASMIN KURTIC 55 EMANUEL VIGNATO 93 MOHAMED FARES 69 RICCARDO MEGGIORINI 37 ANDREA PETAGNA 25 SERGEJ GRUBAC 10 SERGIO FLOCCARI 3 - 4 - 1 - 2 3 - 5 - 2 29 43 33 11 4 4 25 37 1 12 55 6 27 2 56 69 10 6 19 14 27 93 A disposizione A disposizione 67 ELIA CAPRILE 1 ALFRED GOMIS 3 STRAHINJA TANASIJEVIC 12 ANDREA FULIGNATI 7 LUCAS PIAZON 17 GIACOMO POLUZZI 8 ASSANE DIOUSSE 5 LORENCO SIMIC 9 MARIUSZ STEPINSKI 7 MIRCO ANTENUCCI 10 MANUEL PUCCIARELLI 8 MATTIA VALOTI 13 SOFIAN KIYINE 13 VASCO REGINI 18 IBRAHIM KARAMOKO 16 MIRKO VALDIFIORI 21 MAURO BURRUCHAGA 28 PASQUALE SCHIATTARELLA 31 SERGIO PELLISSIER 33 FILIPPO COSTA 40 NENAD TOMOVIC 43 ALBERTO PALOSCHI 44 PAWEL JAROSZYNSKI 95 MARKO JANKOVIC Allenatore: DOMENICO DI CARLO Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Arbitro: RICCARDO ROS Quarto Uomo: LORENZO ILLUZZI Guardalinee: ENRICO CALIARI V.A.R.: ROSARIO ABISSO Guardalinee: DAMIANO DI IORIO A.V.A.R.: GIANMATTIA TASSO SERIE A TIM 2018-2019 2/15 Stampato il : 05/05/2019 alle 11:17:00 Giornata 35 SERIE A TIM 2018-2019 CHIEVOVERONA 0-4 SPAL Verona, 04/05/2019 STADIO MARCANTONIO BENTEGODI 18:00 CRONOLOGIA CHI 2T 1T 0' | 45+2' 2T 46' | 90' SPA CHIEVOVERONA SPAL 0 4 8' FELIPE F. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist FORZA SPAL! 1 SCUDETTO 19 KARLO LETICA 33 NENAD TOMOVIC 49 JACOPO SALA PALOSCHI 2 STADIO 20 KARLO LETICA 34 NENAD TOMOVIC 50 JACOPO SALA 66 ALBERTO PALOSCHI 3 STADIO 21 DEMBA NGAGNE 35 BARTOSZ 51 MOHAMED FARES 67 ANDREA PETAGNA 4 STADIO THIAM SALAMON 52 MOHAMED FARES 68 ANDREA PETAGNA 5 STADIO 22 DEMBA NGAGNE 36 BARTOSZ 53 ALESSANDRO THIAM SALAMON 69 LUCA FIASCONI 6 STADIO MURGIA 23 MARCO 37 JASMIN KURTIC 70 TEAM 7 STADIO 54 ALESSANDRO MENEGHETTI 38 JASMIN KURTIC MURGIA 71 TEAM 8 FRANCESCO 24 MARCO COLOMBARINI 39 SIMONE MISSIROLI 55 ARKADIUSZ RECA 72 TEAM MENEGHETTI 9 SIMONE 40 SIMONE MISSIROLI 56 ARKADIUSZ RECA 73 Stagione 1951-1952 25 FELIPE COLOMBARINI 41 MATTIA VALOTI 57 GABRIEL 74 Conquista della serie 26 FELIPE 10 WALTER MATTIOLI 42 MATTIA VALOTI STREFEZZA A 27 FRANCESCO 11 ANDREA GAZZOLI 43 MIRKO VALDIFIORI 58 GABRIEL 75 Squadra 1966-1967 VICARI STREFEZZA 12 DAVIDE VAGNATI 44 MIRKO VALDIFIORI 76 Paolo Mazza 28 FRANCESCO 59 MARKO JANKOVIC 77 Prima rete “Nuova 13 LEONARDO VICARI 45 FEDERICO DI SEMPLICI FRANCESCO 60 MARKO JANKOVIC Spal” 2013 29 IGOR 14 PREPARATORI 46 FEDERICO DI 61 SERGIO FLOCCARI 78 Dalla Lega Pro alla B 30 IGOR 15 PREPARATORI FRANCESCO 62 SERGIO FLOCCARI 79 Dalla B alla A 31 THIAGO RANGEL 47 MARCO 63 GABRIEL MONCINI 80 Serie A dopo 49 anni 16 PREPARATORI CIONEK D’ALESSANDRO 64 GABRIEL MONCINI 81 Alberto Fontanesi 17 ETRIT BERISHA 32 THIAGO RANGEL 48 MARCO 18 ETRIT BERISHA CIONEK 65 ALBERTO 82 Saul Malatrasi D’ALESSANDRO CeLoMiManca www.celomimanca.it FORZA SPAL! Page: 1 83 Gianfranco Bozzao 84 Oscar Massei 85 Luigi Pasetti 86 Edoardo Reja 87 Fabio Capello 88 Osvaldo Bagnoli 89 Giulio Boldrini 90 Luigi D-el Neri 91 Lucio Mongardi 92 Giovan Battista Fabbri 93 Francesco Petagna 94 Mario Caciagli 95 Giovanni Galeone 96 Gianni De Biasi 97 Paolo Mazza 98 Sede Spal 99 Conquista della B 100 Super Coppa Lega Pro 101 Conquista della A 102 Leonardo Semplici 103 Curva Ovest 104 Curva Ovest 105 Curva Ovest 106 Curva Ovest CeLoMiManca www.celomimanca.it FORZA SPAL! Page: 2. -
L'abruzzo Nel Destino
OFFICIAL HOUSE ORGAN TERAMO CALCIO teramocalcio.it Tribunale di Teramo - registrazione n°617 del 17/11/2009 Direttore responsabile Mauro Di Pietro - Tiratura 2000 copie STATISTICHE IN PILLOLE UMILTÀ E SACRIFICIO: VINCERE!!! • di Marco De Antoniis Più punti conquistati in casa: CATANZARO e REGGINA (12) Non era certamente questo l’incipit auspicato. gara, uno spirito di sacrificio ed una catti- Sei punti in sette partite non possono rendere veria agonistica complessivamente ancora Meno punti in casa: RENDE e RIETI (1) merito agli investimenti tout-court prodotti non all’altezza dei valori espressi dal girone. dalla società capitanata dal Presidente Iachini. Non mancando di certo il curriculum, rimane Più punti totalizzati in trasferta: TERNANA (12) Non mancano le attenuanti, sia chia- l’aspetto motivazionale che è imprescindibile Meno punti in trasferta: CAVESE (0) ro, considerando il rinnovamento glo- bale operato, i 23 neo-arrivi in rosa, il nella vita come nello sport, al pari della voglia Maggior numero di reti fatte: CATANIA (17) ritorno ad un raggruppamento, quello me- di portare a casa il risultato, fattori che rara- ridionale, che mai come quest’anno assomi- mente si abbattono con un maggior tasso qua- Minor numero di reti fatte: RENDE (3) glia ad una sorta di B2, per qualità e blasone. litativo: urge, pertanto, un immediato cambio Maggior numero di reti subite: RIETI (19) Un progetto affascinante nella sua com- di mentalità, con l’esempio che dev’essere for- plessità, che ha avuto il merito di ridare nito in primis dai senatori e finalizzato ad una Minor numero di reti subite: POTENZA (2) uno straordinario entusiasmo ad una piaz- “maggiore attenzione negli aspetti determinan- za martoriata da annate problematiche. -
MATCH PREVIEW MATCH PREVIEW Giornata 21 SERIE a TIM 2017-2018 Udine, 21/01/2018 STADIO FRIULI DENOMINAZIONE COMMERCIALE "DACIA ARENA" 15:00
SERIE A TIM 2017-18 2^ Giornata – Girone di Ritorno UDINESE vs SPAL Domenica 21 Gennaio 2018 - Ore 15:00 MATCH PREVIEW MATCH PREVIEW Giornata 21 SERIE A TIM 2017-2018 Udine, 21/01/2018 STADIO FRIULI DENOMINAZIONE COMMERCIALE "DACIA ARENA" 15:00 UDINESE UDI SPA SPAL RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING UDINESE 28 19 9 1 9 33 27 -11 SPAL 15 20 3 6 11 21 38 -25 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS Casa/Trasferta GOAL UDINESE 15 10 5 0 5 18 14 1.8 SPAL 5 10 1 2 7 7 19 0.7 ULTIMI PRECEDENTI 2017-18 2^ G SPAL UDINESE 25'(1°T) M. BORRIELLO, 8'(2°T) M. LAZZARI, 49'(2°T) L. 3-2 27/08/2017 27'(2°T) B. NUYTINCK, 42'(2°T) C. THEREAU RIZZO SERIE A TIM 2017-2018 1/9 Stampato il: 18/01/2018 alle 12:41:38 MATCH PREVIEW Giornata 21 SERIE A TIM 2017-2018 Udine, 21/01/2018 STADIO FRIULI DENOMINAZIONE COMMERCIALE "DACIA ARENA" 15:00 UDINESE UDI SPA SPAL ROSA DELLE SQUADRE UDINESE PRES. A GOL A GOL 2017-18 PRES. 2017-18 MIN. GIOC. 2017-18 PORTIERI 1 ALBANO BIZZARRI 157 216 16 13 1243 22 SIMONE SCUFFET 30 49 11 6 577 25 DAVIDE BORSELLINI 0 0 0 0 0 62 MANUEL GASPARINI 0 0 0 0 0 DIFENSORI 3 SAMIR 38 2 1 14 1168 4 GABRIELE ANGELLA 45 5 0 9 783 5 LARANGEIRA DANILO 227 9 1 15 1392 12 IGOR BUBNJIC 22 0 0 0 0 17 BRAM NUYTINCK 15 1 1 15 1359 19 JENS STRYGER 13 1 1 13 1082 53 KADHIM ALI ADNAN 55 1 0 13 950 55 PAWEL BOCHNIEWICZ 0 0 0 0 0 63 ALDO CAIAZZA 0 0 0 0 0 97 GIUSEPPE PEZZELLA 26 0 0 7 382 CENTROCAMPISTI 6 SEKO FOFANA 38 6 1 16 1006 10 RODRIGO DE PAUL 53 8 4 19 1383 13 SVANTE INGELSSON 2 0 0 2 75 14 JAKUB JANKTO 47 8 3 18 1526 -
Dorina Vaccaroni È in Disparte E Se, Come Ha Giurato, Andrà a Monaco, Nessuna Piangerà «Il Fioretto Siamo Noi»
Sfoghi e progetti dopo il trionfo e una notte di baldoria Le schermitoci azzurre felici e contente di stare insieme Ma sono soltanto quattro: Dorina Vaccaroni è in disparte e se, come ha giurato, andrà a Monaco, nessuna piangerà «Il fioretto siamo noi» «Non ce ne frega niente». Dopo un attimo di perples ziana del gruppo con i suoi nire. Vieni, vieni, le abbiamo la federazione venuto a riceve debba essere solo quella dei' sità è ancora lei, Diana Bianchedi, a tirare una stoc ventisei anni, senese della Pan detto. E lei è venuta», dice Gio re un po' di gloria riflessa, non personaggi che si interessano E il et loda tera, come ricorda con orgo vanna Trillini con un viso che si sbilacia assolutamente. An alle macchine, alle bionde, o cata micidiale. Lo dice ridendo, quasi sottovoce, ma glio. esprime disappunto, «Oh, ma zi, da buon dirigente, tenta ad altre cose che non rappre te sue donne lo dice e interpreta il pensiero delle sue compagne: E il ritomo al villaggio, ad ci conviviamo tranquillamente sempre di mantenere ogni in sentano l'essenza della vita». se Dorina Vaccaroni, come ha ampiamente annun un'ora imprecisata, le quattro, - chiosa una Bortolozzi che tervento sui binari dell'ufficili- Giovanna Trillini tenta an ciato a mezzo stampa, andrà a piantare tende e pa le cinque, l'alba, tra i cartelli non riesce a solfocare il riso -. tà, provando anche a leggere che di abbozzare un discorso «È un fiore inneggianti delle loro colleghe Noi non cerchiamo la polemi la lettera di congratulazioni più tecnico sulla squadra, che lestre a Montecarlo, le altre fiorettiste italiane non si di altre discipline, ancora pre ca, anche se lei non si allena scritta nientemeno che da Arri si inserisce in un vuoto antico. -
Gli Azzurri Vincitori Di Medaglie Ai Giochi Olimpici Estivi E Invernali – [1900-2018] ©
www.sportolimpico.it Gli azzurri vincitori di medaglie ai Giochi Olimpici Estivi e Invernali – [1900-2018] © (gf.colasante) Un contributo inedito per la nostra Storia Olimpica. Individuati dalle prime due lettere del cognome, in questa sezione di SportOlimpico si rintracciano gli elenchi alfabetici degli atleti italiani vincitori di medaglie alle diverse edizioni dei Giochi Olimpici, sia estive che invernali, da Parigi 1900 a PyeongChang 2018. Ciascuna scheda riporta i dati completi – anagrafici e, soprattutto, tecnici – di ciascuno con evidenza per la classifica finale. Negli elenchi proposti sono presenti anche i dati personali ed artistici su quanti hanno riportato un premio ai Concorsi d’Arte istituiti tra il 1912 e il 1948. Ce (7 schede) CECCARELLI, Daniela [2] – O Sci alpino [n. Frascati, RM, 25 Set 1975; 1.70x63] 2002 Discesa: [12 Feb] Finale (20.) 1’42”03. Combinata: [14 Feb] Finale (15.) 2’51”81. (Slalom [20.) 1’35”06; Discesa [6.] 1’16”75). Super-G: [17 Feb] ORO, 1’13”59 (-0”05). Podio 1. Daniela Ceccarelli (Ita) 1’13”59 2. Janica Kostelić (Cro) 1’13”64 3. Karen Putzer (Ita) 1’13”86 – Nota. Ceccarelli era scesa col pettorale n. 9. Club: FFOO Moena. – All.: Walter Wedam. 2006 Super-G: [20 Feb] (31.) 1’36“06. Club: FFOO Moena. CECCARINI, Lucio [1] – B Pallanuoto (Attaccante) [n. Roma, RM, 13 Dic 1930 – m. Firenze, 4 Lug 2009] 1952 Torneo a 21 squadre: [25 Lug/2 Ago] BRONZO. – (1 inc., 1 rete) Qlf., I T., [25 Lug] c. Ind 16-1. Podio 1. HUN 7-3-0 2. -
Orgoglio E Rabbia Per Vincere!
OFFICIAL HOUSE ORGAN TERAMO CALCIO teramocalcio.it Tribunale di Teramo - Registrazione n. 617 del 17/11/2009 - Direttore responsabile Marco De Antoniis - Tiratura 2000 copie - Stampa FastEdit via Gramsci, 11 - San Benedetto del Tronto >ORGOGLIO Paolo Marinucci E RABBIA PER VINCERE! “rosso” diretto sventolato a Piacentini). Non c’è tempo per i rimpianti, però, in un calendario talmente serrato da prevedere l’ennesimo infrasettimanale con tutti gli inconvenienti del caso: si gioca a distanza di tre giorni, ma solo per il Teramo, perché il Potenza arriverà bello riposato dal discusso (dalla Ternana in particolare) rinvio del match in terra lucana e con il terzo cambio tecnico già operato. Sarà pertanto un’autentica battaglia, perché d’ora in poi i punti conteranno doppio ed al “Bonolis” arriverà un Potenza che, seppur non viva un momento positivo, è comunque una compagine da non sotto- valutare, soprattutto alla luce del grande bisogno di punti-salvezza che ha. I lucani, tra l’altro, oltre ad avere problemi di classi!ca, da qualche mese a questa parte hanno sollevato anche più di una polemica nei confronti del- Nel 1973 si cambia veste societaria: l’U.S. Teramo si trasforma in Teramo Calcio S.p.A., il Presidente rimane Francesco Lombardi e il Diavolo è inse- Nel girone di ritorno, specialmente nel raggruppamento meridionale, non le quaterne arbitrali incontrate lungo il cammino. All’andata tra rossoblù e rito nel girone H della Serie D. Sotto la guida tecnica di Feliciano Orazi, basta solo giocar bene per far risultato. Occorrono anche quella scaltrezza, biancorossi terminò con un pareggio salomonico, con la rovesciata da cine- l’annata si rivelerà ben presto una cavalcata vincente dopo i due prece- quella fame, episodi favorevoli ed un pizzico di buona sorte ad accompa- teca di Pinzauti a regalare un punto pesante al Diavolo.