DI CACCIA CASERTA Provincia Di Caserta Piano Faunistico Venatorio 2019 - 2024 Legge Regione Campania N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DI CACCIA CASERTA Provincia Di Caserta Piano Faunistico Venatorio 2019 - 2024 Legge Regione Campania N AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CASERTA Provincia di Caserta Piano Faunistico Venatorio 2019 - 2024 Legge Regione Campania n. 26 del 9 settembre 2012 Regolamento di attuazione per il governo del territorio n.5 del 4 agosto 2011, art.2 c.4 BS Thurner Hof/wikepedia.org Ufficio di Piano: Valerio Toscano - Presidente A.T.C. Provincia di Caserta Andrea Pirozzi - Servizio Caccia e Pesca Provincia di Caserta RUP Andrea Pascarella, Segretario A.T.C. Provincia di Caserta Progetto: RTI GEOGRAPHICA dott. Paolo Varuzza, arch. Giuseppe Iadarola, dott.ssa Daniela Giustini, dott. Umberto Cavini PROGETTO PRELIMINARE Relazione preliminare Tavola n. G1p Documento strategico settembre 2019 scala:100.000 Viale Carlo III - Ex CIAPI, 153 81020 San Nicola La Strada (CE) P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A 2 0 1 9 - 2 0 2 4 ( L e g g e R e g i o n e C a m p a n i a n . 2 6 d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 2 ) R E L A Z I O N E P R E L I M I N A R E D O C U M E N T O S T R A T E G I C O (Regolamento di attuazione per il governo del territorio n.5 del 4 agosto 2011, art.2 c.4) Settembre 2019 Tavola G1p P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . “Il miglior amico della terra dell'uomo è l'albero. Quando noi usiamo gli alberi con rispetto e parsimonia, noi abbiamo una delle più grandi risorse sulla terra”. Frank Lloyd Wright Ufficio di Piano: dott. Valerio Toscano - Presidente A.T.C. Provincia di Caserta Andrea Pirozzi - Servizio Caccia e Pesca Provincia di Caserta R.U.P. : Andrea Pascarella - Segretario A.T.C. Provincia di Caserta Progettazione e Rapporto ambientale: RTI GEOGRAPHICA: dott. Paolo Varuzza, arch. Giuseppe Iadarola, dott.ssa Daniela Giustini, dott. Umberto Cavini. P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . INDICE 0. INTRODUZIONE. 8 0.1 Indirizzi generali del piano. 8 3 0.2 Obiettivi del Piano. 8 0.3 Quadro normativo di riferimento per l’Ambito Territoriale di Caccia (ATC). 9 0.3.1 Piano Faunistico-Venatorio Regionale. 16 0.4 Quadro normativo di riferimento per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e per la Valutazione d’Incidenza Ambientale (V.I. o V.Inc.A). 19 0.4.1 Normativa comunitaria. 20 0.4.2 Normativa statale. 22 0.4.3 Normativa regionale. 26 0.4.4 Valutazione d’Incidenza Ambientale (V.I. o V.Inc.A). 29 SEZIONE PRIMA - QUADRO CONOSCITIVO. 33 1. CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO. 34 1.1 Dissesto idrogeologico e pianificazione di bacino. 39 1.1.1 Autorità di Bacino Distretto dell’Appennino Meridionale. 41 1.1.2 Autorità di Bacino regionale della Campania Centrale. 44 1.2 Caratteri climatici. 46 1.3 Uso del suolo. 47 1.4 Carta della natura. 51 1.5 Aspetti agro-pastorali. 53 1.6 Aree protette e regime vincolistico. 54 1.6.1 Regime vincolistico dell’area di studio. 57 1.6.2 Piani paesaggistici. 58 P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . INDICE 1.7 Aree Natura 2000. 60 2. QUADRO CONOSCITIVO VENATORIO. 63 4 2.1 Analisi della popolazione dei cacciatori. 63 2.1.1 Schema di questionario per l’indagine sulla componente venatoria in Provincia di Caserta. 63 2.2 Analisi carnieri. 66 2.3 Analisi danni da fauna selvatica. 104 2.4 Istituti faunistici privati. 106 SEZIONE SECONDA – P.F.V.P. 2019 - 2024. 107 3. INTERPRETAZIONE TERRITORIALE PER IL PFVP. 108 3.1 Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP) e Superficie utile alla caccia (SUC) a gestione programmata. 108 3.2 Comprensori omogenei e aree vocate. 111 3.2.1 Caratteristiche dei comprensori omogenei. 121 3.3 Istituti faunistici 2019 - 2024. 125 3.3.1 Zone di Ripopolamento e cattura. 125 3.3.2 Centri pubblici di produzione di selvaggina. 127 3.3.3 Centri privati di produzione di selvaggina. 129 3.3.4 Zone per l’addestramento e allenamento cani senza abbattimenti. 129 3.3.5 Zone in cui sono collocabili gli appostamenti fissi. 130 3.3.6 Valichi montani interessati dalle rotte di migrazione. 131 3.3.7 Aziende faunistico - venatorie. 132 3.3.8 Aziende agrituristico - venatorie. 133 3.3.9 Parchi Regionali e aree protette. 133 3.3.10 Oasi di protezione. 134 4. PROPOSTE PER LA GESTIONE DELLE SPECIE DI INTERESSE P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . INDICE VENATORIO. 135 4.0 Metodologie e tecniche di gestione. 135 4.0.1 Caccia in braccata. 135 5 4.0.2 Caccia in girata con cane limiere. 135 4.0.3 Caccia di selezione. 135 4.0.4 Tecniche di censimento. 135 4.0.5 Teleprenotazione. 136 4.0.6 Software per rilevazione danni. 136 4.0.7 Tesserino elettronico. 136 4.0.8 Metodologie di intervento su azioni di controllo. 136 4.1 Cinghiale (Sus scrofa). 137 4.1.1 Aree vocate alla caccia al Cinghiale. 137 4.1.2 Aree di caccia al Cinghiale. 141 4.1.3 Squadre e Cacciatori. 144 4.1.4 Caccia di Selezione e Controllo. 146 4.1.5 Abbattimenti. 148 4.1.6 Aree Vocate alla gestione. 149 4.1.7 Proposte gestionali. 150 4.2 Capriolo (Capreolus capreolus). 151 4.2.1 Proposte gestionali. 152 4.2.2 Metodologie di censimento ed elaborazione dei risultati. 153 4.2.3 Osservazione da punti fissi previamente individuati. 153 4.2.4 Conteggio notturno con faro. 154 4.2.5 Censimento in battuta su aree campione. 155 4.2.6 Aree vocate. 156 4.3 Lepre (Lepus europaeus). 161 4.3.1 Aree vocate. 162 4.3.2 Proposte gestionali. 166 4.4 Fagiano (Phasianus colchicus). 170 4.4.1 Aree vocate. 170 4.4.2 Proposte gestionali. 173 4.4.3 Consistenza. 176 P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . INDICE 4.4.4 Aspetti gestionali. 179 4.5 Starna (Perdix perdix). 180 4.5.1 Area vocata. 181 6 4.5.2. Proposte gestionali. 185 4.5.3. Modalità di reintroduzione della specie. 185 4.5.4. Conteggi di starne. 186 4.5.5. Misure di gestione attiva da intraprendere dall’ATC per la conservazione della popolazione reintrodotta. 187 4.6 Coturnice (Alectoris graeca). 187 4.6.1 Area vocata. 188 4.6.2 Proposte gestionali. 192 4.7 Corvidi - Cornacchia grigia (Corvus Corone cornix), Gazza (Pica pica). 192 4.7.1 Analisi dei danni da corvidi alle produzioni agricole. 194 4.7.2 Analisi dei dati dei danni. 195 4.7.3 Proposte gestionali. 197 4.8 Volpe (Vulpes vulpes). 201 4.8.1 Proposte gestionali. 203 5. VALUTAZIONE DELLO STATUS DI PARTICOLARI SPECIE DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO. 208 5.1 Istrice (Hystrix cristata). 208 5.1.1 Proposte gestionali. 209 5.2 Lupo (Canis lupus). 210 5.2.1 Distribuzione del Lupo in Campania. 212 5.2.2 Cani randagi. 216 6. PROPOSTE PER IL CONTROLLO DELLE SPECIE INVASIVE O CONFLITTUALI. 220 6.1 Nutria (Myocastor coypus). 220 6.1.1 Proposte gestionali. 222 P I A N O F A U N I S T I C O V E N A T O R I O D E L L A P R O V I N C I A D I C A S E R T A . INDICE 6.2 Altre specie aliene. 224 6.2.1 Azioni gestionali. 224 6.2.2 Gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii) 224 7 6.3 Piccione (Columba livia forma domestica). 225 6.3.1 Status in provincia di Caserta. 226 6.3.2 Proposte gestionali. 226 6.4 Storno (Sturnus vulgaris). 227 6.4.1 Proposte gestionali. 227 7. CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL’INDENNIZZO DEI PROPRIETARI DEI FONDI RUSTICI PER I DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA. 228 7.1 Procedure per l’indennizzo dei danni causati da fauna selvatica: principi generali. 228 7.2 Tecniche di prevenzione dei danni prodotti dalla fauna selvatica. 228 8. CRITERI PER LA CORRESPONSIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELLA TUTELA E PER IL RIPRISTINO DEGLI HABITAT NATURALI E DELL’INCREMENTO DELLA FAUNA SELVATICA.
Recommended publications
  • M319-Nocciolends-Campania DEF4
    © Copyright 2007 by Terre Antiche del Nocciolo Regione Campania - Napoli e Associazione Nazionale Città della Nocciola Giffoni Sei Casali (SA) Coordinamento editoriale Regione Campania Michele Bianco . Italo Santangelo Responsabile del progetto Rosario D’Acunto Immagine grafica Motive Alessandro De Sio . Bruna Pallante Coordinamento redazionale e iconografico Marlin Editore Tommaso e Sante Avagliano Foto Archivio Regione Campania Archivio Accademia Segetum Si ringraziano per la collaborazione Con i programmi promozionali e di marketing territoriale, come Terre Anti- che del Nocciolo e Costiera dei Fiori, l’Assessorato regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive ha deciso di puntare sulla piena valorizzazione delle risorse e delle potenzialità presenti nelle aree rurali della Campania. e alle Attività Produttive Terre Antiche del Nocciolo, in particolare, testimonia la scelta di essere al Andrea Cozzolino fianco di una rete virtuosa di enti e organismi locali impegnati a creare un Agricoltura circuito di “qualità territoriale” intorno alla nocciola. Un prodotto dalla sto- ria millenaria, risorsa strategica dell’agricoltura e dell’economia campana, di cui la regione vanta il primato produttivo in Italia. Il Programma regionale, che integra le azioni di imprese, istituzioni, prodotti agricoli, giacimenti di cultura e tradizioni rurali, si distingue per il carattere innovativo della pro- grammazione e per le attività di forte radicamento territoriale. Accanto a questo, i piccoli e medi Comuni corilicoli italiani si sono attivati a loro volta, dando vita all’Associazione Nazionale Città della Nocciola, con sede nel salernitano, a Giffoni Sei Casali, per riunire le comunità locali impe- gnate a valorizzare il territorio attraverso iniziative imprenditoriali capaci all’ regionale Assessore di innescare processi economici e, quindi, reddito e occupazione.
    [Show full text]
  • Bollettino Di Archeologia
    BOLLETTINO DI ARCHE OLOGIA MINISTERO.PER I BENI CULTURAL! E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PERI B ENI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, ARCHEOLOGICI, ARTISTICI E STORICI Direttore MARIO S ERIO Coordinatore della redazione ADRIANO LA REGINA Comitato scientifico l SOPRrNTENDENTI ARCHEOLOGICI E IL PRESIDENTE DEL COMJTATO DI SETTORE PERI BENI ARCHEOLOGICI Consiglio di redazione GIOVANNA AlVISI - GABRIELLA D 'H ENRY - DOM ENICO FACCENNA - CLELIA LAVIOSA - PAOLA PELAGATTI - MARIA LUISA VELOCCIA RINALDI - LICIA VLAD BORRELLJ • ANNA ZEVI GALLINA Segreteria tecnico-scientifica MARIA LUISA NAVA (Coordinatore)- AlESSANDRA CAPODIFERRO- MARINA PIRANOMONTE- ANNA CONTICELLO Segreteria PAOLA D'ERAMO - R OSSELLA JAMMARILE- PAOLA AGUZZI lmpaginazione SETTORE COM1"1ESSE GRAFICHE I.P.Z.S. Copenina CESARE ESPOSITO Sede della Redazione: VIA DI S. MICHELE, 22- RoMA -TEL... 06.58432272-2182 3 9-401996 MAGGIO-AGOSTO SOM MARIO VALERIA SAMPAOLO, Osservazioni sul sistema viario a nord di Capua ....... .. .................. Pag . 1 GLORIA ÜLCESE, MAURICE PICON, GISELA THIERRIN MICHAEL, li quartiere ceramico sotto la chiesa di Santa Restituta a Lacco Ameno d'Ischia e la produzione di anfore e di ceramica in età ellenistica » 7 SCAVI E SCOPERTE Sopântendenza Archeologica perle province di Napoli e Caserta C uMA (14apoli). Le indagini archeologiche sulle fortibcazioni e sulle strade di Bruno d'Agostino )) 33 Pozzuou (Napoli). Ricerca del porto di Cuma. Campagne 1994-1997 di Michel Bats ............. )) 42 C uMA (1-{apoli). fl Foro. Campagne di scavo 1994, 1996-1997 di Carlo Gasparri, Stefania Adamo, Giovanna Greco . .. ... ............. ....... ~ .... ......... .... .. .. ....... .. ..... · . )) 44 GLORIA OLCESE- M. PICON- G. THIERRIN MICHAEL IL QUARTIERE CERAMICO SOTTO LA CHIESA DI SANTA RESTITUTA A LACCO AMENO D1SCHIA E LA PRODUZIONE DI ANFORE E DI C~ICA IN ETÀ ELLENISTICA Quartieri artigianali in Campania e in Magna una prima focalizzazione della situazione produttiva Gre cia artigianale di alcune zone dell'Italia meridionale, soprattutto in età ellenistica.
    [Show full text]
  • Archeologia Preventiva a Pontelatone (Ce): Nuovi Dati Sulle Dinamiche Insediative in Prossimità Del Fiume Volturno
    Archeologia e Calcolatori 29, 2018, 201-222 ARCHEOLOGIA PREVENTIVA A PONTELATONE (CE): NUOVI DATI SULLE DINAMICHE INSEDIATIVE IN PROSSIMITÀ DEL FIUME VOLTURNO 1. Introduzione Le recenti indagini di archeologia preventiva condotte nel territorio di Pontelatone, in provincia di Caserta, si configurano come una integrazione alle ricerche condotte nel comprensorio, in quanto definiscono un modello occupazionale molto più articolato rispetto a quello finora proposto, relati- vamente alla parte perifluviale del Comune, alla quale andrebbe attribuito un diverso peso nel processo economico del mondo antico. I dati della ricerca, infatti, confrontati con quelli noti per zone geograficamente e storicamente comparabili, aggiungono nuovi elementi allo schema di sviluppo territoriale ed economico per le aree prossime al fiume Volturno, sia in età ellenistica e romana che per le epoche più antiche. La ricerca, frutto di una recente Convenzione (dicembre 2016) tra il Co- mune di Pontelatone e l’Istituto per le Tecnologie applicate ai Beni Culturali (ITABC) del CNR, è stata concepita nell’ambito della progettazione preliminare di riqualificazione ambientale della frazione di Barignano che prevede l’instal- lazione di un depuratore e di una rete fognaria di drenaggio e collettamento. Il lavoro si configura come un modello applicativo della multidisciplinarietà alla buona pratica della legge sull’Archeologia Preventiva. Le attività di sur- vey hanno previsto l’utilizzo degli attuali strumenti della ricerca sul campo mediante l’ausilio di software e applicativi utili alla corretta geolocalizzazione dei land-markers (storici e archeologici) e alla loro rappresentazione in 3D, con ricaduta trasversale nei vari ambiti della ricerca, da quella canonica di archivio e di letteratura nota, a quella territoriale di base e di confronto.
    [Show full text]
  • Campania II Bozza NS 24-04-2007 19:32 Pagina 1
    Campania II Bozza NS 24-04-2007 19:32 Pagina 1 Campania Campania II Bozza NS 24-04-2007 19:32 Pagina 2 Il programma di partecipazione alla IX Settimana della Cultura 2007 “C’è l’arte per te. Archeologia, architettura, arte, archivi, biblioteche, cinema, paesaggio, spettacolo” è stato organizzato: Direzione Generale per l’Innovazione Tecnologica e la Promozione Direttore Generale Antonia Pasqua Recchia Servizio II - Comunicazione, Promozione e Marketing Dirigente ad interim Raffaele Sassano Il coordinamento generale della manifestazione, la progettazione e la realizzazione degli opuscoli è a cura: Unità Organica I - Comunicazione, Grandi Eventi e Manifestazioni Fieristiche Responsabile Antonella Mosca con Monica Bartocci, Vassili Casula, Antonella Corona, Maria Tiziana Natale, Amedeo Natoli, Maria Siciliano, Laura Simionato Hanno collaborato: Chicco Ambrosino, Nicola D’Agostino Comunicazione multimediale Alberto Bruni, Renzo De Simone, Francesca Lo Forte, Andrea Fiorenza, Roberto Sartini, Gabriele Tamburini, Emilio Volpe Segreteria Amministrativa Cristina Brugiotti, Annarita De Gregorio, Mauro De Santis, Loredana Nanni, Laura Petracci, Rosaria Pollina, Silvia Schifini,Teresa Sebastiani, Fabiana Vinella Rapporti con i media Fernanda Bruno con Chiara de Angelis Durante la Settimana della Cultura l’ingresso è gratuito o a costo ridotto nelle aree archeologiche, musei, monumenti e gallerie statali e nei luoghi non statali che hanno aderito. I dati sono stati forniti dagli Istituti territoriali coordinati dalle Direzioni Regionali e sono aggiornati
    [Show full text]
  • Alfonso CANTELLI - Architetto Indirizzo Caserta, Via F.Lli Bandiera N
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alfonso CANTELLI - architetto Indirizzo Caserta, via F.lli Bandiera n. 383 8 (residenza) Caserta, via F. Turati, n. 55 (studio) Telefono (+39) 0823 355696 (studio) - (+39) 335 841819884 18198 (mobile)(mobile) Fax (+39) 0823 355696 (studio) PEC [email protected] E-mailE-mail [email protected] - [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 29.10.1966 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) 2015 • Nome del datore di lavoro Seconda Università di Napoli – Dip. Scienze e Tecnologie Ambientali • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Attività di consulenza agli strumenti finanziari e tecnici nel settore dello responsabilità sviluppo rurale, collegato a quello territoriale ed energetico. • Date (da – a) 2015 • Nome del datore di lavoro Comune di Santa Maria la Fossa (CE) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettista • Principali mansioni e Progettazione per l’aggiornamento del piano di emergenza comunale . responsabilità • Date (da – a) 2015 • Nome del datore di lavoro Comune di Rocchetta e Croce (CE) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettista • Principali mansioni e Progettazione per l’aggiornamento del piano di emergenza comunale . responsabilità • Date (da – a) 05.06.2014 – 31.01.2015 • Nome del datore di lavoro INVITALIA ATTIVITA’ PRODUTTIVE • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Attività di verifiche tecniche preventive programmi di investimento agevolati, ai responsabilità sensi del D.M. 6 agosto 2010, D.M. 13 dicembre 2011, D.Lgs 185/2000, L.181/89, Contratti di Sviluppo, Fondi di Rotazione.
    [Show full text]
  • Itinerario Direttrice Monti Trebulani - Matese
    Itinerario Direttrice Monti Trebulani - Matese Infrastrutture Numero Denominazione Beneficiario Altre risorse Identificativo intervento Misura Risorse POR pubbliche Risorse private Costo totale I CAL CAL 001 Parco Archeologico ALIFE 2.1 € 1.710.087,69 € 0,00 € 0,00 € 1.710.087,69 alifano:Scavo,restauro archeologico, messa in sicurezza delle opere, valorizzazione ai fini didattici e turistici dell'Anfiteatro - 1° lotto I CAL CAL 002 Parco Archeologico alifano: ALIFE 2.1 € 872.196,81 € 0,00 € 0,00 € 872.196,81 restauro archeologico, conservativo e valorizzazione del Criptoportico I CAL CAL 003 Parco archeologico Alifano - ALIFE 2.1 € 358.062,33 € 0,00 € 0,00 € 358.062,33 Scavo, restauro archeologico, messa in sicurezza delle opere, valorizzazione ai fini didattici e turistici dell'ANFITEATRO - II Lotto di completamento I CAL CAL 004 Parco archeologico Alifano: ALIFE 2.1 € 0,00 € 638.404,35 € 0,00 € 638.404,35 restauro archeologico, conservativo e valorizzazione del Criptoportico-Lotto di completamento I CAV CAV 001 Completamento lavori di ALVIGNANO 2.1 € 0,00 € 250.000,00 € 0,00 € 250.000,00 restauro Chiesa Paleocristiana di S. Ferdinando7 I CCM CCM 003 Riqualificazione paesaggistica CASTELLO DEL 2.1 € 0,00 € 300.000,00 € 0,00 € 300.000,00 e ambientale della pista di sci MATESE di fondo ed attrezzature connesse in località Monte Orso I CCS CCS 001 Recupero Borgo "Vallata" CASTEL DI SASSO 2.1 € 0,00 € 651.252,15 € 0,00 € 651.252,15 Centro sperimentale di produzione teatrale e cinematografico e di ricerca filologica della cucina medievale
    [Show full text]
  • Adriano La Regina, I Sanniti, in "Italia. Omnium Terrarum Parens"
    mastica quadrimembre di N. Paapiis Mr. M(i)t., m.t. intorno al ioo a. C. Nel corso di un secolo i Papii hanno avuto non meno di cinque m.t., e tra questi il padre di Mutilus ha tenuto la carica per ben dieci volte. Respingere la plausi- bilità storica di Brutulus Papius sulla base di una vaga assonanza del suo nome con quello di Papius Mutilus sarebbe oggi una mera forma di ipercriticismo fine a se stessa, comunque sconfessata dalla ricorrenza di omonimie ben fre- quenti nell'elenco dei magistrati romani. Nel primo gruppo dell'elenco dei m.t. non è stato incluso, tra i comandanti sannitici, quel Lollius, Aokiàq ti? àvvjp Socuvltt)?, che promosse un'insurrezio- ne nel Sannio settentrionale nell'anno 269 a. C. Anche se non fu un brigante, come viene presentato (Zon. vm, 7), ma solamente un ribelle che si opponeva alle confische territoriali da parte di Roma (Dion. Hai. xx, 17), egli non rap- presentò certamente in alcun modo lo stato sannitico. Il secondo gruppo dei magistrati elencati è costituito quasi esclusivamente da nomi che ci sono pervenuti tramite la documentazione epigrafica e che si di- stribuiscono in un periodo compreso tra il 240 e il 90 a. C. Il limite più alto è determinato dall'anno in cui si può collocare, approssimativamente, il primo magistrato il cui nome sia ricostruibile sulla base dei dati epigrafici. Il limite inferiore è dato dall'anno in cui venne instaurato un nuovo assetto costituziona- le, durante la guerra sociale. Un elenco con la successione dei magistrati e con la loro datazione, nei limiti consentiti dalla disponibilità dei dati, viene qui presentato per la prima volta.
    [Show full text]
  • Linee Guida Per Il Paesaggio
    BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 BIS DEL 1 DICEMBRE 2008 1 Novembre 2006 LINEE GUIDA PER IL PAESAGGIO 2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 BIS DEL 1 DICEMBRE 2008 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 BIS DEL 1 DICEMBRE 2008 3 Assessorato al Governo del Territorio Piano Territoriale Regionale – Linee Guida per il Paesaggio in Campania INDICE Introduzione................................................................................................................................. 1 Il quadro di riferimento metodologico e normativo................................................................. 3 1. Il contesto in cui si collocano le Linee guida........................................................................ 3 1.1. I principali riferimenti giuridici...................................................................................... 3 1.2. La Convenzione europea del paesaggio ......................................................................... 4 2. L’impegno delle Regione per l’attuazione della CEP........................................................... 6 2.1. Gli obiettivi .................................................................................................................... 6 2.2. I principi fondamentali................................................................................................... 7 2.3. La procedura di pianificazione paesaggistica in Campania ai differenti livelli istituzionali...........................................................................................................................
    [Show full text]
  • The Italians in the Second Punic War: Local Conditions and the Failure of the Hannibalic Strategy in Italy
    THE ITALIANS IN THE SECOND PUNIC WAR: LOCAL CONDITIONS AND THE FAILURE OF THE HANNIBALIC STRATEGY IN ITALY DISSERTATION Presented in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree Doctor of Philosophy in the Graduate School of The Ohio State University By Michael P. Fronda, M.A. * * * * * The Ohio State University 2003 Dissertation Committee: Approved By Dr. Nathan Rosenstein, Adviser Dr. Timothy Gregory ____________________________ Adviser Dr. Barry Strauss Department of History ABSTRACT Rome’s victory in the Second Punic War paved the way for its conquest of the Mediterranean. Yet that victory is bound up with Hannibal's failure in Italy, even though he brought Rome to its knees in the early stages of the war. Previous explanations for the failure of Hannibal's strategy have tended to stress either the hopelessness of this strategy, because of the loyalty of Rome's Italian allies and their willingness to be integrated into the Roman system, or the success of Rome's counter-strategy of attrition, aimed at limiting allied revolts while wearing down Hannibal's forces. Previous scholarship, however, neglects an important dimension of the question of the failure of Hannibal’s strategy; that is, Hannibal’s failure as a diplomat to win over large numbers of Rome’s Italian allies and thus overcome Rome’s long-term strategic advantages. This dissertation looks at the Second Punic War from the perspective of the Italian states in order to explain why Hannibal did not gain more Italian allies. The dissertation is divided into four regional case studies and brings to bear literary, archaeological, numismatic, epigraphic, and topographic evidence.
    [Show full text]
  • 12° Campania 26-06-2019.Indd
    In Campania con il Touring Programma settembre 2020 luglio 2021 IP Foto di Giovanni Pandolfo - Santo Stefano, Chiesa Santa Maria de Lama, Salerno Cari amici Soci e non Soci, INIZIATIVE DEI CLUB DI TERRITORIO a causa della pandemia, siamo stati Tutte le manifestazioni dei Club di Territorio sono organizzate secondo le modalità di costretti all’annullamento di tutte le dettaglio indicate nei singoli programmi. nostre iniziative sul campo, anche se Per ciascuna manifestazione è necessaria la prenotazione inviando una email al Club di non ci siamo mai fermati con numerose attività sul web per la campagna del Territorio che organizza l’iniziativa. Touring #passioneitalia. Ora, fi duciosi nel Le prenotazioni saranno accolte fi no ad esaurimento dei posti disponibili. progressivo superamento della situazione di criticità e con un approccio positivo per Club di Territorio di Napoli il futuro, presentiamo il nuovo programma Coordinatore: console Giulio Colella del Touring della Campania da settembre 2020 a luglio 2021, predisposto nel rispetto delle prenotazioni e informazioni: [email protected] misure indicate dalle Autorità. Alla luce di quanto accaduto occorre una rinnovata volontà di prendersi cura dell’Italia (come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, Facebook: Club di Territorio di Napoli competitiva e accogliente) e del Touring Club Italiano. Il programma è il risultato, come per gli anni precedenti, della collaborazione dell’intero team regionale di consoli, vice consoli, Sabato 19 settembre 2020 prenotazioni in corso soci attivi e volontari per il patrimonio culturale. Come sempre vi aspettiamo numerosi alle Napoli: Orto Botanico - Una splendida passeggiata nei viali storici dell’Orto Botanico nostre iniziative.
    [Show full text]
  • Sessa Aurunca Territorio Storia Tradizioni Cultura
    SESSA AURUNCA TERRITORIO STORIA TRADIZIONI CULTURA A cura di Pasquale Cominale, Claudia Gentile e Raffaele Giglio © 2014 Proprietà letteraria riservata La proprietà dei testi è dei singoli autori, che si ringraziano per la concessione. © Foto di: Andrea Chianese, Pasquale Cominale, Claudia Gentile, Giovanni Salvatore Marino, Giovanni Soligo. In copertina: Sessa Aurunca, Teatro romano (foto di P. Cominale) INDICE 4 Premessa di Raffaele Giglio 6 1. Il territorio e il paesaggio di Giulia Casella e Pasquale Cominale 14 2. Sessa Aurunca: dalla Protostoria alla II Guerra mondiale di Antonio Marcello Villucci 27 3. Il patrimonio archeologico ed artistico di Antonio Marcello Villucci 39 4. Economia, attività produttive e turismo di Amalia Vingione 42 5. Tradizioni, folklore e cultura di Raffaele Giglio 52 6. Archivi e biblioteche di Roberto Sasso 59 7. Brevi note sugli uomini illustri di Claudia Gentile 66 8. I dialetti di Nadia Ciampaglia 87 9. I prodotti tipici di Pasquale Cominale 97 10. L’emigrazione di Pasquale Cominale 104 Percorso fotografico 137 Referenze fotografiche 138 Sitografia 4 PREMESSA Il lettore non deve cercare in questo volume la storia di Sessa Aurunca; infatti queste pagine hanno solo la pretesa di presentare “per sommi capi”, come si diceva un tempo, il territorio su cui vive Sessa Aurunca, felice della sua storia umana ed artistica. In realtà questo volume vuole essere una sorta di introduzione alla grande storia della cittadina fondata dagli Aurunci ed accompagnare il visitatore dei luoghi o il lettore occasionale a prendere coscienza della storia vissuta dalla città, della fortunata e variegata presenza di reperti dell’arte antica, nonché dell’impegno artistico dei nuovi abitanti, che a quel passato mostrano di tenere in modo particolare con la conservazione dei beni (nonostante l’avarizia dei mezzi economici) e con la perseveranza nel tramandare alle nuove generazioni antiche tradizioni sociali, artistiche, culturali, culinarie e religiose.
    [Show full text]
  • Camapania. Il Settore Delle Costruzioni. Analisi E Prospettive
    FILLEA CGIL - CAMPANIA IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN CAMPANIA A cura di Michelangelo Sullo Aprile 2005 copyright Fillea-Cgil – Campania a cura di Michelangelo Sullo 2 FILLEA CGIL - CAMPANIA Indice Introduzione 1. Premessa 2. Il settore delle Costruzioni in Campania - Andamento dell’economia 3. L’economia delle costruzioni 4. Gli Appalti Pubblici nel triennio 2000/02 5. Considerazioni generali sulle aggiudicazioni degli appalti pubblici nell’anno 2002 6. La spesa pubblica in Campania (riepilogo dei principali interventi) 7. Interventi della Regione Campania 8. I PIT della Campania 9. Interventi previsti dalla Deliberazione Cipe n. 20 del 2004 10. Accordo di Programma tra Ministero BB.AA.CC. e Regione Campania 11. Interventi previsti per eliminazione barriere architettoniche L. 13/89 12. Piano interventi ANAS in Campania 13. Interventi per impianti sportivi 14. Andamento degli addetti nel Settore delle Costruzioni 15. Numero degli addetti nel Settore 16. Numero di lavoratori iscritti ad Organizzazioni Sindacali 17. Numero di imprese edili 18. Dimensione delle imprese 19. Rappresentatività delle altre Associazioni di Categoria 20. Attestazioni di Qualificazione 21. Imprese qualificate in Campania a. Imprese con Qualifica SOA b. Imprese con Qualifica ISO 22. Imprese iscritte all’Albo delle ditte per affidamento dei lavori in Regione Campania 23. Il quadro normativo di riferimento 24. Conclusioni a cura di Michelangelo Sullo 3 FILLEA CGIL - CAMPANIA 1 PREMESSA I dati che seguono vogliono offrire un punto di vista sul settore delle costruzioni in Campania. E’ intenzione della Fillea – CGIL Campania procedere, attraverso successive analisi ed approfondimenti sul settore d’interesse, alla realizzazione di una serie di documenti che offrano una base d’analisi la più complessa ed esaustiva possibile.
    [Show full text]