Gestione del traffico durante i lavori nel 2014 Organizzazione di progetto

Direzione generale di progetto e dei lavori Specialista traffico e sicurezza FASE 1 N – S S – N Ufficio federale delle strade USTRA, Divisione infrastruttura >>Studio Francesco Allievi SA Sistemazione del tracciato A13 stradale, Filiale di >>Widmer Chemical Engineering & Consulting SA >>Brugnoli e Gottardi SA Bellinzona Nord – Supporto al committente Edy Toscano SA, Engineering & Consulting, Rivera Altri progettisti USTRA Filiale di Bellinzona – Febbraio 2014 >>Muttoni & Beffa SA (idrogeologo) Progettazione tracciato >>IM Ingegneria Maggia SA (BSA) Carreggiata Consorzio Lo-Pö (Lombardi SA, Pöyry Infra SA) >>Messi e associati SA (cavalcavia Bassa) chiusa per lavori >>EWP AG Chur / Marcionelli & Winkler SA Bellinzona > Progetto (semisvincolo San Vittore) Lotto 1 - Bauletto cavi anticipato >>Andreoli & Colombo SA (impianto trattamento acque) >>Consorzio Bauletto Cavi Lotto 1, c/o Censi & Ferrari SA, Grono >>Dionea SA (progetto ambientale Isola Sgraver) Lotto 2 - Tracciato incl. pavimentazioni (km 0.9 - 5.2) >>Consorzio Hunziker Zarn & Partner SA / Giudicetti & > >>Consorzio CaRo, c/o Mancini & Marti SA, Bellinzona Baumann SA (progetto ambientale Rampe Moesa) Lotto 3 - Recinzioni >>Bonalumi & Ferrari SA (verifiche acustiche) >>Borra SA, Cama >>Giudicetti & Baumann SA (geometra) Lotto 4 - Guidovie (km 0.9 - 5.2) >>Geofoto SA (modello digitale terreno) >>Officine Ghidoni SA, Riazzino FASE 2 N – S S – N Lotto 5 - Segnaletica orizzontale Direzione locale dei lavori >>Roberit AG, Windisch Consorzio DLL Campagnola: Lotto 6 - Segnaletica verticale >>Lurati Muttoni Partner SA >>Signal SA, Sementina >>Mantegazza & Cattaneo SA Lotto 7 - Manufatto al Tecion >>Gianora & Associati SA >>Da appaltare

Moesa Lotto 8 - Interventi ambientali Isola Sgràver Accompagnamento ambientale Carreggiata >>Da appaltare Dionea SA chiusa per lavori Lotto 9 - Inserventi ambientali Rampe Moesa >>Da appaltare Segnaletica di cantiere Lotto 10 - Interventi forestali Dipartimento del territorio del Canton >>Da appaltare Unità territoriale IV (UT IV) Lotto 11 - VMF Castione >>Da deliberare Lotto 12 - Carpenteria metallica portali >>Da deliberare Lotto 13 - Fornitura barriera elastica >>Officine Ghidoni SA, Riazzino Il progetto in breve Fasi di costruzione Contatti

Approvato nel 2007 dal Dipartimento federale dell’ambiente, le quali la rinaturalizzazione della zona golenale d’importanza FASE 1 Lavori sulla carreggiata N-S (Km 0+800 – Km 3+300) Contatto e impressum dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC, il pro- nazionale Isola Sgràver, situata a cavallo dei comuni di Lumino FASE 2 Lavori sulla carreggiata S-N (Km 0+800 – Km 3+300) Ufficio Federale delle strade USTRA getto per la sistemazione del tracciato compreso fra lo svin- e San Vittore, e la creazione di tre rampe nel letto del fiume, FASE 3 Lavori sulla carreggiata N-S (Km 3+300 – Km 3+950) e S-N (Km 3+950 – Km 5+190) Divisione Infrastruttura stradale colo di Bellinzona Nord e Roveredo è diretto dalla Filiale di necessarie a rialzare il livello della Moesa. FASE 4 Lavori sulla carreggiata S-N (Km 3+300 – Km 3+950) e N-S (Km 3+950 – Km 5+190) Filiale di Bellinzona Bellinzona della Divisione infrastruttura stradale dell’Ufficio Via Pellandini 2, 6500 Bellinzona Email: [email protected] federale delle strade USTRA. L’obiettivo che s’intende perse- Nuovo semisvincolo a San Vittore www.autostradasvizzera.ch guire è quello di creare un profilo stradale più ampio che Parte integrante del progetto è pure la realizzazione del nuo- Lumino San Vittore possa garantire una maggiore sicurezza per l’utenza, grazie vo semisvincolo di San Vittore , che permetterà il raccor- Zona industriale a due corsie di marcia per direzione (larghe 3.75 e 4 metri), do alla strada nazionale A13 dei comuni della bassa Mesolcina Grafica: Tufidesign Sagl, www.tufidesign.com Castione due corsie d’emergenza ed un’isola centrale spartitraffico larga (solamente traffico da e per Bellinzona ). Il progetto del semi- Aerod e romo San Vittor 2 metri. Per ottenere questo ampliamento della carreggiata svincolo comprende una rampa d’uscita in direzione sud-nord e e Zona industrial (che non comporterà l’aumento della capacità dell’autostrada) una d’entrata in direzione nord-sud, il nuovo soprappassaggio Semisvincolo Moesa San Vittore l’attuale tracciato verrà dunque allargato, in modo tale che la “al Tecion” e le due rampe che collegano il soprappassaggio al Ponte sua larghezza passerà dagli attuali 12.75 a 20 metri. piano campagna (strada d’argine a valle e strada d’accesso San Bassa I lavori prevedono anche la posa di nuovi cavi elettrici e cana- Vittore a monte). Il collegamento tra il semisvincolo e la strada lizzazioni, la costruzione di un impianto per lo smaltimento delle cantonale San Vittore – Roveredo verrà realizzato nel 2015. Ponte acque, come pure l’adattamento dei sottopassi carrozzabili “al Campagnola Arbedo Pasquirolo”, “Giumella” e di quello pedonale “Boschetto”. Tempistica e costi Verranno anche allargati i ponti “Piodascia” e quello sul “Riale L’avvio dei lavori principali – che fanno seguito a quelli prelimi- Grande”. Inoltre verrà sistemato il cavalcavia “Lumino Bassa”. nari già effettuati nel corso del 2013 – è in programma ad inizio Infine sarà sostituita l’attuale pavimentazione autostradale (ver- marzo 2014, mentre la conclusione delle opere è prevista per il Programma lavori rà posato un asfalto con caratteristiche fonoassorbenti) e tutta la 2016, in concomitanza con l’apertura della nuova Circonvalla- segnaletica orizzontale e verticale presente sul tratto. Sarà pu- zione di Roveredo. L’investimento complessivo – interamente a re realizzata una serie di opere di compenso ambientale , fra carico della Confederazione – ammonta a 46 milioni di franchi. 2014 2015 2016

T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 LUMINO SAN VITTORE Progetti di CASTIONE compensazione ambientale FASE 1

3 gamento A1 FASE 2 Allar Semisvincolo Piodascia Riale San Vittore Pasquirolo Lumino Grande Giumella Bassa FASE 3 Boschetto Moesa

O ARBEDO- LUMIN FASE 4

IGIONI

TICIN

GR CASTIOO ARBEDO Lavori di compensazione N E ambientale