Occurrence of the Non-Native Species Ophraella Communa on Ambrosia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività
RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Gorizia Monfalcone NG046 NORD COMPOSITES Italia S.r.l. (23) Produzione di sostanze chimiche organiche di base Pordenone Maniago NG032 L’ Autogas Orobica s.p.a. (14) Stoccaggio di GPL Trieste Trieste DG011 LINDE GAS ITALIA s.r.l. - Stabilimento di (38) Fabbricazione di sostanze chimiche Trieste (non specificate altrimenti nell’elenco) Udine Carlino DG016 Società Italiana Acetilene & Derivati (22) Impianti chimici SIAD S.p.A. Udine Colloredo di Monte Albano DG004 DIGAS s.r.l. (14) Stoccaggio di GPL Udine Mereto di Tomba DG005 Dipharma Francis s.r.l. (19) Produzione di prodotti farmaceutici Udine Osoppo DG002 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Osoppo nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Pavia di Udine NG035 Cromo Friuli s.r.l. (07) Trattamento di metalli mediante processi elettrolitici o chimici RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Udine Pozzuolo del Friuli DG001 ABS ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU SPA (05) Lavorazione metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.) Udine Pozzuolo del Friuli NG017 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Cargnacco nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Tavagnacco NG031 Tuttogas Spa (13) Produzione, imbottigliamento e distribuzione all'ingrosso di gas di petrolio liquefatto (GPL) Udine Torviscosa NG045 Spin S.p.A. - Torviscosa (19) Produzione di prodotti farmaceutici di base RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. -
Gortani Giovanni (1830-1912) Produttore
Archivio di Stato di Udine - inventario Giovanni Gortani di S Giovanni Gortani Data/e secc. XIV fine-XX con documenti anteriori in copia Livello di descrizione fondo Consistenza e supporto dell'unità bb. 54 archivistica Denominazione del soggetto Gortani Giovanni (1830-1912) produttore Storia istituzionale/amministrativa Giovanni Gortani nasce ad Avosacco (Arta Terme) nel 1830. Si laurea in giurisprudenza a del soggetto produttore Padova e in seguito combatte con i garibaldini e lavora per alcuni anni a Milano. Rientrato ad Arta, nel 1870 sposa Anna Pilosio, da cui avrà sette figli. Ricopre numerosi incarichi, tra cui quello di sindaco di Arta e di consigliere provinciale, ma allo stesso tempo si dedica alla ricerca storica e alla raccolta e trascrizione di documenti per la storia del territorio della Carnia. Gli interessi culturali di Gortani spaziano dalla letteratura all'arte, dall'archeologia alla numismatica. Pubblica numerosi saggi su temi specifici e per occasioni particolari (opuscoli per nozze, ingressi di parroci) e collabora con il periodico "Pagine friulane". Compone anche opere letterarie e teatrali. Muore il 2 agosto 1912. Modalità di acquisizione o La raccolta originaria ha subito danni e dispersioni durante i due conflitti mondiali. versamento Conservata dal primo dopoguerra nella sede del Comune di Arta, è stata trasferita nel 1953 presso la Biblioteca Civica di Udine e successivamente depositata in Archivio di Stato (1959). Ambiti e contenuto Lo studioso ha raccolto una notevole quantità di documenti sulla storia ed i costumi della propria terra, la Carnia, in parte acquisiti in originale e in parte trascritti da archivi pubblici e privati. Criteri di ordinamento Il complesso è suddiviso in tre sezioni. -
Comune Di Enemonzo (UD) Tavola 1 Di 2 Autorità Di Bacino Distrettuale
!< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< INQUADRAMENTO DELLA TAVOLA AUSTRIA 0300671100A ± .! Forni Avoltri 0302351000 OVARO !<0302351000 .! .! Paluzza Prato Carnico .! .! Pontebba Malborghetto 1 .! Forni di Sopra .! .! Ampezzo .! .! .! Forni di Sotto Tolmezzo Moggio Udinese Chiusaforte 0300470200 2 !< .! Cavazzo Carnico SLOVENIA Gemona d.!el Friuli 0300470200 .! .! Claut Trasaghis .! Lusevera .! Travesio .! 0302079000 Attimis .! 0302079000 .! Pulfero !< San Daniele del Friuli .! .! Spilimbergo Povoletto .! .! Cividale del Friuli Aviano .! UDINE 0302078500 !< 0300890100 LAUCO !< 0300890300 !< !< 0300890400 !< 0302079400 0300890300 0300890400 !< PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA 0300890500 !< RAVEO 0302079400 Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. 0300890500 P1 - Pericolosità geologica moderata Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia !< P3 - Pericolosità geologica elevata !< Localizzazione dissesto franoso non delimitato 0302079100 !< !< 0300890100-CR 0302079300 0302079200 0930062200 Codice identificativo dei dissesti franosi I.F.F.I. !< 0302079300 P4 - Pericolosità geologica molto elevata 0302079200 0930062200A Codice identificativo della 0302219700 perimetrazione geologica P.A.I. !< 0302219600 ad esclusione delle colate rapide ELEMENTI A RISCHIO !< 0930062200A-CR Codice identificativo della perimetrazione geologica P.A.I. R1 - Rischio moderato relativo alle sole colate rapide !< R2 - Rischio -
Lavori Pubblici Via 25 Aprile, 2 - 33030 Ragogna - P.I
COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE Servizio Tecnico – Lavori Pubblici Via 25 Aprile, 2 - 33030 Ragogna - p.i. 01433730304 www.comune.ragogna.ud.it Medaglia d’oro al merito civile per l’opera di ricostruzione dopo il Uff. segreteria/ragioneria Tel. 0432/957255 Uff. tecnico Tel. 0432/955226 terremoto del 1976 Uff. anagrafe Tel. 0432/957055 Numero Fax Tel. 0432/942343 Prot. 4961 Ragogna, 05.09.2014 ELENCO DEGLI STUDI PROFESSIONALI/PROFESIONISTI NON ESTRATTI e NON AMMESSI alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di progettazione relativo ai lavori di “RIQUALIFICAZIONE TECNOLOGICA DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA FINALIZZATA AL CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI - LOC. SAN GIACOMO”. PROT. INTESTAZIONE CITTA’ 4424 Pantanali Claudio 33100 Udine 4428 S.T. Franzese ing. Nicola 87100 Cosenza 4498 In.tec. s.r.l. 37050 Verona Service Plan Progetti – S.A. di Martinis G. e 4499 33100 Udine Rossi A. 4577 Arch. Conte Elio 80137 Napoli 4579 Violino per.ind. Paolo 33038 San Daniele del Friuli (UD) 4655 Forgione arch. Ing. Raffaella 80132 Napoli (NA) Chemello Paolo Progettazione impianti 4671 36031 Dueville (VI) elettrici 4673 Studi Tecnico ing. Tassinari Massimiliano 47121 Forlì 4674 Studio Tecnico Comar & Associati 34077 Ronchi dei Legionari (GO) 4682 S.A. Busolini & Costanti Progetti 33010 Tavagnacco (UD) 4697 Arch. Massafra Giuseppe 74020 Lizzano (TA) 4704 Marotta Giuseppe 80024 Cardito (NA) 4705 Ing. Gian Domenico Leprini 44121 Ferrara 4706 Rossi & Associati S.T.A. 33100 Udine 4707 Ing. Perillo Giuseppe 70027 Palo del Colle (BARI) 4711 Tau Trasporti e Ambiente Urbano 20134 Milano 4712 Intertechno s.r.l. 33019 Tricesimo (UD) 4718 Arch. Faccin Albino 33028 Tolmezzo (UD) 4721 Pro J.System 33080 Porcia (PN) 4722 R.T.P. -
7E Elenco Delle Ditte
c o n s o r z i o d i b o n i f i c a P I A N U R A F R I U L A N A PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA Decreto della Protezione Civile della Regione n. DCR/703/PC/2015 dd. 31.07.2015 INTERVENTO URGENTE DI PROTEZIONE CIVILE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA A SALVAGUARDIA DEI CENTRI ABITATI E DELLA VIABILITA' DAGLI ALLAGAMENTI ORIGINATI DAL "SISTEMA LAVIE" NEI COMUNI DI BASILIANO, FAGAGNA, MERETO DI TOMBA E SAN VITO DI FAGAGNA. 7e - PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO Elenco delle ditte IL PROGETTISTA 298 Ing. Massimo Canali Redazione a cura Servizio tecnico consorziale 3 2 1 EMISSIONE 06/06/2018 AB CN MC REV.N° DESCRIZIONE DATA REDATTO CONTROLLATO APPROVATO A TERMINE DI LEGGE IL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO RISERVATO CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O RENDERLO NOTO A TERZI, IN TUTTO O IN PARTE, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA servitù di servitù di occupazione transito foglio particella esproprio mq stima VAM importo 1/12 stima importo transito stima importo 1/5 stima importo temporanea mq manutenzione continuo mq mq BACINO B11 COMUNE DI FAGAGNA 30 19 382 € 2,80 € 2,80 € 2.139,20 797 € 0,23 € 185,97 415 € 2,80 € 1.162,00 € 0,56 € 0,00 30 18 280 € 2,80 € 2,80 € 1.568,00 699 € 0,23 € 163,10 € 2,80 € 0,00 419 € 0,56 € 234,64 30 20 241 € 2,80 € 2,80 € 1.349,60 567 € 0,23 € 132,30 € 2,80 € 0,00 326 € 0,56 € 182,56 30 174 35 € 2,80 € 2,80 € 196,00 350 € 0,23 € 81,67 315 € 2,80 € 882,00 € 0,56 € 0,00 30 21 145 € 2,80 € 2,80 € 812,00 310 € 0,23 € 72,33 51 € 2,80 € 142,80 114 € 0,56 € 63,84 30 23 -
Monitoraggio Della Qualità Dell'aria Nella
MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE - MOIMACCO (Materiale particolato PM 10 ) *** aggiornamento al 31/12/2018 *** * * * * * * * * SOMMARIO 1. IL MONITORAGGIO DEL MATERIALE PARTICOLATO PM 10 NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE – MOIMACCO ................................................................................... Pag. 1 2. IL SITO DI MONITORAGGIO ................................................................................................................... » 1 3. MATERIALE PARTICOLATO PM 10 : dati anno 2018 e confronto con gli anni precedenti ........................................................................................................................................................... » 6 3.1 Materiale Particolato PM 10 : dati anno 2018 ............................................................................................... » 7 3.2 Materiale Particolato PM 10 : confronto dei dati dell’anno 2018 con quelli del periodo 2010-2017...................................................................................................................................................................... » 10 4. VALUTAZIONI CONCLUSIVE .................................................................................................................. » 13 Indice tabelle TAB. 1 Catasto emissioni INEMAR: emissioni di PM 10 (t/anno) per macrosettore ................................ Pag. 6 TAB. 2 PM 10 : principali parametri statistici anno 2018 ......................................................................................... -
Ufficio Territoriale Del Governo Diudine
MINISTERO DELL’INTERNO Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Udine Sezione I Trasporto di materiali a discarica per conto terzi Sede secondaria con Codice Data Data di Aggiornamento Sede legale rappresentanza fiscale/Partita scadenza Ragione Sociale iscrizione in corso stabile in Italia IVA iscrizione 3C COMP. COMM. COMBUSTIBILI CIVIDALE DEL FRIULI – Via 00165480302 17/02/2020 17/02/2021 S.A.S. DI MUGHERLI S.R.L. Moimacco n. 4 AGOSTINIS LUIGI S.R.L. REANA DEL ROJALE - V. Povia 20 00978360303 26/06/2019 26/06/2020 AMERIO CARLO & C. S.N.C. PAVIA DI UDINE – Via A. 01410700304 13/05/2019 13/05/2020 Malignani n. 4 APRILE ALESSANDRO SRL BAGNARIA ARSA – Fraz. 01831880305 13/08/2019 13/08/2020 Sevegliano – via Verdi n.32 ARTCO SERVIZI SOCIETA’ PALMANOVA – via Marinoni n.9 01075550309 06/08/2019 06/08/2020 COOPERATIVA AUTOTRASPORTI CHIARCOSSO UDINE – via Oderzo n.22/1 00626670301 12/12/2019 12/12/2020 SRL AUTOTRASPORTI DREOSSO SRL PALMANOVA – via Palmada n.3 00162890305 21/06/2019 21/06/2020 AUTOTRASPORTI NARDINI ENZO BUTTRIO – Via Boscat n. 16 01083210300 31/10/2019 31/10/2020 B.B. SERVICE S.R.L. TOLMEZZO – Via Selet n. 5 02442870305 08/08/2019 08/08/2020 BEMOTER S.A.S. DI BERRA NIMIS – Via XXV Agosto n. 2 02601610302 24/09/2019 24/09/2020 CRISTINA & C. BUTTAZZONI & Figli Snc di OVARO – Loc. Baus n. 12 01741440307 14/06/2019 14/06/2020 BUTTAZZONI Emidio CA.METAL SRL RONCHIS – Corso Italia n.106 00040190308 16/12/2019 16/12/2020 CANDONI S.A.S. -
Posa Infrastruttura Fibra Ottica
CENTRO DI MANUTENZIONE DI UDINE Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Sede Legale: Scala dei Cappuccini, 1 - 34131 Trieste Tel. +39 040 5604200 - Fax +39 040 5604281 [email protected] www.fvgstrade.it Società soggetta alla attività di direzione e coordinamento Dell’unico socio Regione Autonoma FVG Cod. Fisc. e p. I.V.A. 01133800324 - Cap. Soc. € 10.300.000,00 i.v. Reg. Imp. di TS n . 01133800324 - REA 127257 Documento trasmesso esclusivamente via PEC Alla Prefettura di Udine Alla Questura di Udine Al Compartimento Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia Alla Sezione Polizia Stradale di Udine Al Comando Regionale Guardia di Finanza del Friuli Venezia Giulia Al Comando Provinciale Guardia di Finanza di Udine Al Comando Provinciale Carabinieri di Udine Al Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Udine Alla Croce Rossa Italiana di Udine Alla SOGIT Udine Al SORES FVS Sala Operativa All’ Ufficio esercizio strade regionali ambito territoriale di Udine All’ A.S.U. Alto Friuli – Collinare- Medio Friuli Alla Direzione Regionale Infrastrutture e Territorio Alla Direzione Regionale della Protezione Civile All’ ANSA – Agenzia di Stampa Alla RAI del Friuli Venezia Giulia Alla CCISS Al Servizio Regionale Soccorso Alpino e Speleologico FVG Alla SAF – Autoservizi FVG – Udine Alla Soc. autostradale “Autovie Venete SpA” – Palmanova (UD) Alla Soc. “Autostrade per l’Italia SpA” Tavagnacco (UD) Al Comunità di montagna della Carnia- Al [email protected] Al Comune di Enemonzo Al Centro di Manutenzione di Udine All’ A.N.A.S. S.p.A. Trieste All’ Ufficio trasporti eccezionali Al Sorvegliante Sig. Cristian De Franceschi Alla TELEBIT S.r.l. -
Monitoraggio Della Qualità Dell'aria Nella Zona
MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE - MOIMACCO (Materiale particolato PM 10 ) *** aggiornamento al 31/12/2019 *** * * * * * * * * Sommario 1. IL MONITORAGGIO DEL MATERIALE PARTICOLATO PM10 NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE - MOIMACCO ................................................................................................................. 1 2. IL SITO DI MONITORAGGIO ........................................................................................................... 1 3. MATERIALE PARTICOLATO PM10: dati anno 2019 e confronto con gli anni precedenti. .................. 6 3.1. Materiale Particolato PM10: dati anno 2019 ................................................................................... 7 3.2. MATERIALE PARTICOLATO PM10: confronto dei dati dell’anno 2019 con quelli del periodo 2010 – 2018 ................................................................................................................................. 12 4. VALUTAZIONI CONCLUSIVE ......................................................................................................... 15 Indice delle Tabelle Tabella 1: Catasto emissioni INEMAR - emissioni di PM 10 (t/anno) per macrosettore. ........................................ 6 Tabella 2: PM 10 - principali parametri statistici anno 2019. ................................................................................................ 7 Tabella 3: PM 10 – Confronto fra i dati di PM 10 registrati presso la Zona Industriale di Cividale – Moimacco e presso -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Allegato Frequenze
ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO A SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI Comunita' Montana della Carnia Tipologia di Raccolta Frequenza Periodo Frequenza Periodo A. Raccolta da effettuarsi a domicilio della frazione secca residua dei rifiuti solidi urbani (CER 200301) - in tutte gli abitati della Carnia Settimanale Tutto l'anno E. Raccolta da effettuarsi a domicilio degli ingombranti e dei RAEE (R1, R2, R3 e R4) Mensile Tutto l'anno K. Operazioni di lavaggio e disinfezione dei contenitori stradali adibiti alla raccolta rifiuti indifferenziati (lettera G). Mensile Dal 15/04 al 15/10 Bimestrale Dal 16/10 al 14/04 ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO A SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI Comunita' Montana della Carnia C. Raccolta da D. Raccolta effettuarsi a B. Raccolta da effettuarsi a da effettuarsi domicilio della F. Raccolta itinerante dei rifiuti pericolosi domicilio della frazione organica a domicilio carta e della plastica cartone Num. Cassonetti Num. Cassonetti Raccolta Raccolta Pile Faramci Comune localita Giugno-Settembre Ottobre-Maggio Frequenza Frequenza Frequenza AMARO Amaro Bisettimanale Bisettimanale 3 3 Trimestrale AMARO Centro Commerciale Bisettimanale Bisettimanale AMARO Zona industriale Bisettimanale Bisettimanale AMPEZZO Ampezzo Bisettimanale Bisettimanale Quindicinale Quindicinale 1 1 Trimestrale AMPEZZO Cima Corso Bisettimanale Settimanale Quindicinale Quindicinale AMPEZZO Loc. Clendis Bisettimanale Bisettimanale Quindicinale Quindicinale -
Spatial Distribution and Biomonitoring of Atmospheric Mercury Concentrations Over a Contaminated Coastal Lagoon (Northern Adriatic, Italy)
Atmosphere 2020, 11 S1 for S1 Spatial Distribution and Biomonitoring of Atmospheric Mercury Concentrations over a Contaminated Coastal Lagoon (Northern Adriatic, Italy) Federico Floreani 1,2, Nicolò Barago 1, Alessandro Acquavita 3,*, Stefano Covelli 1, Nicola Skert 3 and Pablo Higueras 4 1 Department of Mathematics & Geoscience, University of Trieste, Via Weiss 2, 34128 Trieste, Italy; [email protected] (F.F.); [email protected] (N.B.); [email protected] (S.C.) 2 Department of Life Sciences, University of Trieste, Via Giorgieri 5, 34127 Trieste, Italy 3 ARPA FVG Regional Agency for Environmental Protection of Friuli Venezia Giulia, Via Cairoli 14, Palmanova, 33057 Udine, Italy; [email protected] 4 Institute of Applied Geology, Heavy Metals Biogeochemistry Laboratory, University of Castilla-La Mancha, Plaza Manuel Meca, 13400 Almaden, Spain; [email protected] * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0432-191-8230 Table S1. Basic univariate statistic of gaseous elemental mercury (GEM) dataset and wind and air temperature data during sampling periods. Meteorological data are given as hourly averages. Siap/MICROS: OSMER-ARPA FVG meteorological network, CAE: Protezione Civile Italiana monitoring network. GEM DATA METEOROLOGICAL DATA (ng m-3) WGS84 Meteorological (°C) (km h-1) (°) Meteorological WGS84 Name Site Timedate Mean SD Min Max N° data Lat. Lon. station name Temperature Windmean Dirwindmean network Lat meteo Lon meteo 1 LGM1 Grado Pineta 2013/1/23 11:00 2.68 0.19 2.20 3.10 78 45.678160