Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Udine Via A. Diaz, 60 33100 Udine - tel.: 0432 516111 - C.F. 80003960301 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] - web: www.istruzione.udine.it Prot. n. 4277/P/C.03a Udine, 13 giugno 2016 Coord. Infanzia e Primo Ciclo d’Istruzione IL DIRIGENTE VISTO il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/17, sottoscritto il 8.04.2016; VISTA l’O.M. prot. n. 241, del giorno 8.04.2016 concernente le norme applicative delle disposizioni del contratto sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/17; ESAMINATE e valutate le domande di mobilità territoriale e professionale prodotte dai docenti; VISTE le sedi disponibili relative alle scuole Secondaria di I gr. per l’a.s. 2016/17; VISTI gli elenchi dei movimenti per la scuola Secondaria di I gr., a.s. 2016/17, elaborato dal Sistema Informativo del M.I.U.R.; VISTE le disposizioni del M.I.U.R. con le quali si precisa che devono essere pubblicati i bollettini in cui risultano protetti i dati sensibili dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento, D E C R E T A i docenti a tempo indeterminato compresi negli elenchi allegati, che fanno parte integrante del presente decreto, vengono trasferiti alla sede di scuola Secondaria di I grado a fianco di ciascuno indicata, con decorrenza dall’anno scolastico 2016/17. I Dirigenti Scolastici avranno cura di notificare l’avvenuto trasferimento o passaggio di ruolo ai docenti interessati e di comunicare alla Ragioneria Territoriale dello Stato l’avvenuta o la mancata assunzione del servizio da parte degli stessi. Sulle controversie riguardanti la mobilità, in relazione agli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, gli interessati, ai sensi dell’art.17 del C.C.N.I. concernente la mobilità del personale della scuola citato in premessa, possono esperire le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL sottoscritto il 29.11.2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della legge 4 novembre 2010, n. 183. Il Responsabile del Procedimento Andrea Candi – 0432.516137 Il Dirigente regg. Luigi Torchio (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93) ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI OGNI ORDINE E GRADO LORO SEDI e,p.c.: ALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE AL SITO WEB U.S.P. SEDE ALL’UFFICIO PENSIONI - ALL’UFFICIO RISCATTI SEDE ALLA RAGIONERIA TERRITORIALE UDINE UDINE AI SINDACATI SCUOLA DELLA PROVINCIA LORO SEDI ALLA STAMPA LOCALE con preghiera di pubblicazione LORO SEDI D:\Users\MI07575\Documents\Ufficio\1_SEZIONI_RUOLO\2016_2017\Secondaria_I_grado\Trasferimenti\Pubblicazione\Decreto_trasferimenti_I_grado_16-17.docx ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : UDINE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BISCEGLIE DOMENICO . 15/ 3/77 (BA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM84101B - TIEPOLO - UDINE ( UDINE ) A : UDMM857011 - MANZONI - UDINE ( UDINE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 57 2. CASPARRINI ALESSIA . 17/11/79 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM84101B - TIEPOLO - UDINE ( UDINE ) A : UDMM842017 - VALUSSI - UDINE ( UDINE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 48 3. CORRENTE ANTONELLA . 7/ 9/69 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) A : UDMM00800Q - EDUCANDATO UCCELLIS ( UDINE ) PUNTI 44 4. GALLIZZO MARTA . 26/ 7/80 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) A : UDMM842017 - VALUSSI - UDINE ( UDINE ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 51 5. MISSO FRANCESCO . 31/ 1/61 (CE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) A : UDMM857011 - MANZONI - UDINE ( UDINE ) PUNTI 204 6. PONTE ELENA . 13/ 4/67 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) A : UDMM857011 - MANZONI - UDINE ( UDINE ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 137 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ARDITO RENATA . 25/ 6/71 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) PUNTI 40 2. BRUSATIN MAURIZIO . 7/ 9/67 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM82602A - CATERINA PERCOTO - LAUZACCO ( PAVIA DI UDINE ) A : UDMM851012 - "ELVIRA E AMALIA PICCOLI" ( CIVIDALE DEL FRIULI ) PUNTI 84 3. CRESSA DANIELE . 3/12/81 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM849012 - SMS G.BIANCHI - CODROIPO ( CODROIPO ) PUNTI 21 4. CUBERLI FRANCESCA . 18/ 2/75 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM849012 - SMS G.BIANCHI - CODROIPO ( CODROIPO ) A : UDMM819016 - M.L.KING - SEDEGLIANO ( SEDEGLIANO ) PUNTI 48 5. DI DATO VERONICA . 1/ 1/81 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM83901B - L. DA VINCI - MORTEGLIANO ( MORTEGLIANO ) CATT. ORA. CON UDMM83902C - U. PELLIS - CASTIONS ( CASTIONS DI STRADA ) PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 24 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 6. DRIUTTI DEBORA . 28/ 1/82 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM82602A - CATERINA PERCOTO - LAUZACCO ( PAVIA DI UDINE ) PUNTI 57 7. FALLACARA DANIELA . 11/ 2/77 (BA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM856015 - SMS G.D. BERTOLI - PASIAN DI PR ( PASIAN DI PRATO ) A : UDMM82603B - IPPOLITO NIEVO - PRADAMANO ( PRADAMANO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 50 8. FANNA RITA . 22/ 5/70 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM813028 - I.STELLINI - S.LEONARDO ( SAN LEONARDO ) A : UDMM827015 - I. PIRONA - POVOLETTO ( POVOLETTO ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 126 9. FERRANDINO GIANCARLO . 2/ 5/62 (RM) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM81101G - C.CAVOUR - SEC. 1? GR PALAZZOLO ( PALAZZOLO DELLO STELLA ) PUNTI 39 10. FRIZZARIN ANGELA . 6/ 3/66 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM819038 - A. MISTRUZZI - BASILIANO ( BASILIANO ) A : UDMM83802L - FALESCHINI - LESTIZZA ( LESTIZZA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 251 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 11. FUMAROLA LUCIA . 1/ 5/70 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM84701A - G. RANDACCIO - CERVIGNANO ( CERVIGNANO DEL FRIULI ) A : UDMM82901R - E. FERUGLIO - TAVAGNACCO ( TAVAGNACCO ) PUNTI 110 12. GIANNELLA VIVIANA . 6/10/69 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM827026 - VIA PRANUF - FAEDIS ( FAEDIS ) PUNTI 33 13. GIGANTE LUCIA . 10/ 2/67 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM856015 - SMS G.D. BERTOLI - PASIAN DI PR ( PASIAN DI PRATO ) A : UDMM85502A - SMS G.MARCONI - POZZUOLO DEL FR ( POZZUOLO DEL FRIULI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 48 14. GRIGOLIN MICHELA . 19/ 6/69 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM84701A - G. RANDACCIO - CERVIGNANO ( CERVIGNANO DEL FRIULI ) PUNTI 51 15. HENAFF SOPHIE RACHEL . 22/ 5/70 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM856015 - SMS G.D. BERTOLI - PASIAN DI PR ( PASIAN DI PRATO ) A : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 58 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 16. LONGO BENEDETTA . 6/ 8/75 (TV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85502A - SMS G.MARCONI - POZZUOLO DEL FR ( POZZUOLO DEL FRIULI ) A : UDMM85801R - G. MARCONI - E. BELLAVITIS ( UDINE ) PUNTI 62 17. MALISAN ANNA . 3/ 6/78 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM83701Q - "N. SAURO" ( SAN GIORGIO DI NOGARO ) A : UDMM84602G - UGO PELLIS - FIUMICELLO ( FIUMICELLO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 47 18. MARTINIS CRISTINA . 19/12/76 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM83801G - I. NIEVO - TALMASSONS ( TALMASSONS ) PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 38 19. MAZZONE DONATA . 25/ 7/66 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM851012 - "ELVIRA E AMALIA PICCOLI"
Recommended publications
  • RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività
    RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Gorizia Monfalcone NG046 NORD COMPOSITES Italia S.r.l. (23) Produzione di sostanze chimiche organiche di base Pordenone Maniago NG032 L’ Autogas Orobica s.p.a. (14) Stoccaggio di GPL Trieste Trieste DG011 LINDE GAS ITALIA s.r.l. - Stabilimento di (38) Fabbricazione di sostanze chimiche Trieste (non specificate altrimenti nell’elenco) Udine Carlino DG016 Società Italiana Acetilene & Derivati (22) Impianti chimici SIAD S.p.A. Udine Colloredo di Monte Albano DG004 DIGAS s.r.l. (14) Stoccaggio di GPL Udine Mereto di Tomba DG005 Dipharma Francis s.r.l. (19) Produzione di prodotti farmaceutici Udine Osoppo DG002 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Osoppo nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Pavia di Udine NG035 Cromo Friuli s.r.l. (07) Trattamento di metalli mediante processi elettrolitici o chimici RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Udine Pozzuolo del Friuli DG001 ABS ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU SPA (05) Lavorazione metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.) Udine Pozzuolo del Friuli NG017 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Cargnacco nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Tavagnacco NG031 Tuttogas Spa (13) Produzione, imbottigliamento e distribuzione all'ingrosso di gas di petrolio liquefatto (GPL) Udine Torviscosa NG045 Spin S.p.A. - Torviscosa (19) Produzione di prodotti farmaceutici di base RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs.
    [Show full text]
  • SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 170 170 Bordano Municipio Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 170 (Bordano Municipio) ha 25 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bordano Municipio: 13:23 - 18:30 (2) Bordano Municipio (Aggiuntiva): 15:23 (3) Cavazzo Carnico: 07:32 (4) Cesclans Centro: 13:15 (5) Interneppo Fontana: 17:10 (6) Interneppo Fontana: 16:50 (7) Interneppo Fontana (Aggiuntiva): 16:10 (8) Majano Centro: 19:30 (9) Majano Centro: 07:15 - 14:10 (10) Majano Via Ciro: 13:20 (11) Majano Via Ciro (Aggiuntiva): 15:20 (12) Osoppo Centro: 07:00 - 14:35 (13) Osoppo Centro: 13:15 - 18:11 (14) Osoppo Centro (Aggiuntiva): 16:35 (15) Osoppo Via Batterie (Aggiuntiva): 15:15 (16) Somplago: 09:10 - 12:13 (17) Somplago Enel: 07:40 (18) Susans Bar: 06:52 - 17:10 (19) Susans Bar (Aggiuntiva): 15:20 (20) Tolmezzo Autostazione: 06:55 - 17:37 (21) Udine Autostazione: 05:50 - 17:25 (22) Udine Autostazione (Aggiuntiva): 07:35 - 09:09 (23) Udine Carabinieri: 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 170 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 170 Direzione: Bordano Municipio Orari della linea bus 170 57 fermate Orari di partenza verso Bordano Municipio: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:23 - 18:30 martedì 13:23 - 18:30 Udine Viale Europa Unita 37 (Autostazione) 92 Viale Giacomo Leopardi, Udine mercoledì 13:23 - 18:30 Udine Via Renati 38 (Area 3, Deganutti) giovedì 13:23 - 18:30 28 Via Filippo Renati, Udine venerdì 13:23 - 18:30 Udine Piazzale Chiavris 64 sabato 13:23 - 18:30 1 Via Tricesimo, Udine domenica Non in servizio Udine Via Feletto 113 (Trattoria) 1 Via Piemonte, Udine Feletto Umberto Piazza Indipendenza 4 (Municipio) Informazioni sulla linea bus 170 11 Piazza Indipendenza, Feletto Umberto Direzione: Bordano Municipio Fermate: 57 Feletto Umberto Via Udine (Fr.
    [Show full text]
  • Introduction: Castles
    Introduction: Castles Between the 9th and 10th centuries, the new invasions that were threatening Europe, led the powerful feudal lords to build castles and fortresses on inaccessible heights, at the borders of their territories, along the main roads and ri- vers’ fords, or above narrow valleys or near bridges. The defense of property and of the rural populations from ma- rauding invaders, however, was not the only need during those times: the widespread banditry, the local guerrillas between towns and villages that were disputing territori- es and powers, and the general political crisis, that inve- sted the unguided Italian kingdom, have forced people to seek safety and security near the forts. Fortified villages, that could accommodate many families, were therefore built around castles. Those people were offered shelter in exchange of labor in the owner’s lands. Castles eventually were turned into fortified villages, with the lord’s residen- ce, the peasants homes and all the necessary to the community life. When the many threats gradually ceased, castles were built in less endangered places to bear witness to the authority of the local lords who wanted to brand the territory with their power, which was represented by the security offered by the fortress and garrisons. Over the centuries, the castles have combined several functions: territory’s fortress and garrison against invaders and internal uprisings ; warehouse to gather and protect the crops; the place where the feudal lord administered justice and where horsemen and troops lived. They were utilised, finally, as the lord’s and his family residence, apartments, which were gradually enriched, both to live with more ease, and to make a good impression with friends and distinguished guests who often stayed there.
    [Show full text]
  • 7E Elenco Delle Ditte
    c o n s o r z i o d i b o n i f i c a P I A N U R A F R I U L A N A PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA Decreto della Protezione Civile della Regione n. DCR/703/PC/2015 dd. 31.07.2015 INTERVENTO URGENTE DI PROTEZIONE CIVILE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA A SALVAGUARDIA DEI CENTRI ABITATI E DELLA VIABILITA' DAGLI ALLAGAMENTI ORIGINATI DAL "SISTEMA LAVIE" NEI COMUNI DI BASILIANO, FAGAGNA, MERETO DI TOMBA E SAN VITO DI FAGAGNA. 7e - PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO Elenco delle ditte IL PROGETTISTA 298 Ing. Massimo Canali Redazione a cura Servizio tecnico consorziale 3 2 1 EMISSIONE 06/06/2018 AB CN MC REV.N° DESCRIZIONE DATA REDATTO CONTROLLATO APPROVATO A TERMINE DI LEGGE IL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO RISERVATO CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O RENDERLO NOTO A TERZI, IN TUTTO O IN PARTE, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA servitù di servitù di occupazione transito foglio particella esproprio mq stima VAM importo 1/12 stima importo transito stima importo 1/5 stima importo temporanea mq manutenzione continuo mq mq BACINO B11 COMUNE DI FAGAGNA 30 19 382 € 2,80 € 2,80 € 2.139,20 797 € 0,23 € 185,97 415 € 2,80 € 1.162,00 € 0,56 € 0,00 30 18 280 € 2,80 € 2,80 € 1.568,00 699 € 0,23 € 163,10 € 2,80 € 0,00 419 € 0,56 € 234,64 30 20 241 € 2,80 € 2,80 € 1.349,60 567 € 0,23 € 132,30 € 2,80 € 0,00 326 € 0,56 € 182,56 30 174 35 € 2,80 € 2,80 € 196,00 350 € 0,23 € 81,67 315 € 2,80 € 882,00 € 0,56 € 0,00 30 21 145 € 2,80 € 2,80 € 812,00 310 € 0,23 € 72,33 51 € 2,80 € 142,80 114 € 0,56 € 63,84 30 23
    [Show full text]
  • P R E M E S S A
    P R E M E S S A Su incarico dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PALAZZOLO DELLO STELLA è stato effettuato, nel periodo gennaio-marzo 1997, un aggior- namento dello studio geologico-tecnico dell’intero territorio comunale per l’estensione della nuova Variante al P. R. G. C., affidata al dott. arch. Varnero Vanelli di Palmanova. Per tale aggiornamento sono state esaminate le risultanze degli studi condotti in precedenza e in particolare: - Studio geologico-tecnico del territorio comunale - Comune di Palazzolo del- lo Stella - aprile 1990 (redatto, dal dott. geol. Maurizio Pivetta) - Piano di sistemazione del bacino idrografico Corno-Stella - Consorzio per la bonifica e lo sviluppo agricolo della Bassa Friulana - Udine 15.01.1969 (redatto dagli ingegneri Giovanni Picotti, Raffaele Cola, Attilio Cudignello, Roberto Fo- ramitti). - Piano di sistemazione idraulica del bacino del Corno-Stella - Direzione re- gionale dei Lavori Pubblici - Servizio dell'Idraulica - Trieste febbraio 1990 (redatto dalla SERTECO s.r.l. di Udine). - Studio per la valutazione del rischio idraulico nel territorio comunale di Palazzolo dello Stella - Comune di Palazzolo dello Stella - febbraio 1994 (redatto dal dott. geol. Mario Cuttini e dal geom. Graziano Zia). - Relazione geologico-tecnica per la Variante al P.R.G.C. riguardante l’area artigianale e industriale D2 - Comune di Palazzolo dello Stella - giugno 1995 (redatto dal dott. geol. Mario Cuttini). - Relazione geologico-tecnica per la variante al P.R.G.C. di Palazzolo dello Stella riguardante gli ormeggi lungo il Fiume Stella - Comune di Palazzolo dello Stella - febbraio 1997 (redatto dal dott. geol. Mario Cuttini). In considerazione della messe di dati geognostici a disposizione si è ritenuto superfluo eseguire ulteriori prospezioni pertanto le indagini si sono li- mitate a ricognizioni delle aree critiche, specie in rapporto al rischio idraulico.
    [Show full text]
  • Monitoraggio Della Qualità Dell'aria Nella
    MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE - MOIMACCO (Materiale particolato PM 10 ) *** aggiornamento al 31/12/2018 *** * * * * * * * * SOMMARIO 1. IL MONITORAGGIO DEL MATERIALE PARTICOLATO PM 10 NELLA ZONA INDUSTRIALE DI CIVIDALE – MOIMACCO ................................................................................... Pag. 1 2. IL SITO DI MONITORAGGIO ................................................................................................................... » 1 3. MATERIALE PARTICOLATO PM 10 : dati anno 2018 e confronto con gli anni precedenti ........................................................................................................................................................... » 6 3.1 Materiale Particolato PM 10 : dati anno 2018 ............................................................................................... » 7 3.2 Materiale Particolato PM 10 : confronto dei dati dell’anno 2018 con quelli del periodo 2010-2017...................................................................................................................................................................... » 10 4. VALUTAZIONI CONCLUSIVE .................................................................................................................. » 13 Indice tabelle TAB. 1 Catasto emissioni INEMAR: emissioni di PM 10 (t/anno) per macrosettore ................................ Pag. 6 TAB. 2 PM 10 : principali parametri statistici anno 2018 .........................................................................................
    [Show full text]
  • VB STUDIO TECNICO ASSOCIATO Dei Per.Ind
    VB STUDIO TECNICO ASSOCIATO dei per.ind. Massimiliano VUARAN, Fabio BENEDETTI e del Geom. Marco NOGAROTTO Sede: Via Moliola, n.2 33056 – PALAZZOLO DELLO STELLA (UD) Ufficio: Via Gen. Radaelli, n.43 33053 – LATISANA C.F. e P.I. 01893710309 e-mail [email protected] Tel./Fax 0431-50568 Curriculum professionale VB STUDIO TECNICO ASSOCIATO Via G. Radaelli, 43 - Latisana – Ud - Tel./Fax 0431-50568 1) Obiettivi Lo studio tecnico si occupa dall’anno 1995 di progettazione di impianti tecnologici e fotovoltaici, consulenze tecniche e valutazione energetica di edifici nei settori terziari, produttivi, industriali, turistici e residenziali. La ricerca di tecnologie avanzate e di prodotti di alta qualità è sempre stato un punto di partenza di tutti i nostri progetti al fine di realizzare impianti mirati al: • risparmio energetico • utilizzo di materiali per la salvaguardia dell'ambiente • riduzione dei costi di manutenzione • sistemi tecnologicamente avanzati pag 2 VB STUDIO TECNICO ASSOCIATO Via G. Radaelli, 43 - Latisana – Ud - Tel./Fax 0431-50568 2) Dati personali Nome Per.Ind. Massimiliano VUARAN Nato il: 02-01-1972 a Latisana C.F. VRNMSM72A02E473F Residente in Latisana, Via Pacinotti, n.2. N° Iscrizione Albo Periti: 2939 Professione: libero professionista (progettista impianti elettrici e prevenzione vigili del fuoco) Nome: Per.Ind. Fabio BENEDETTI Nato il: 20-07-1970 a Zurigo (CH) C.F. BNDFBA70L20Z133G Residente in: Palazzolo d. Stella, Via Moliola n°1 N° Iscrizione Albo Periti: 2938 Professione: libero professionista (progettista impianti meccanici e prevenzione vigili del fuoco) Nome: Geom. Marco NOGAROTTO Nato il: 03-01-1979 a Latisana (UD) C.F. NGRMRC79A03E473N Residente in: Muzzana del Tugnano , Via Pruan n°6/5 N° Iscrizione Albo Geometri: 3361 Professione: libero professionista (progettista opere edili e certificatore energetico) pag 3 VB STUDIO TECNICO ASSOCIATO Via G.
    [Show full text]
  • Occurrence of the Non-Native Species Ophraella Communa on Ambrosia
    Bulletin of Insectology Supplemental Material Title: Occurrence of the non-native species Ophraella communa on Ambrosia artemisiifolia in north-eastern Italy, with records from Slovenia and Croatia Authors: Pietro ZANDIGIACOMO, Francesco BOSCUTTI, Filippo Michele BUIAN, Alberto VILLANI, Patrik WIEDEMEIER, Elena CARGNUS Bulletin of Insectology, Volume 73 June 2020 pages 87-94 Table S1. Occurrence of Ophraella communa in 2017 at 79 sites from north-eastern Italy, western Slovenia and north-western Croatia. Seventy-seven sites with or without the presence of O. communa on Ambrosia artemisiifolia are listed. At two of these sites, each marked with one asterisk (*), O. communa was found on both A. artemisiifolia and Xanthium orientale italicum. In addition, at two sites, each marked with two asterisks (**), O. communa was found on Helianthus annuus and Erigeron canadensis alone, respectively. Localities, dates of observation, habitats and presence/absence of different stages of O. communa are given. Stages of O. communa observed: A: adult; E: egg; L: larva; P: pupa in the cocoon. No beetles: no O. communa eggs or specimens at any development stage present on the host plant. Damage levels to host plant: 0, no trace of feeding damage but adults or eggs of the beetle present; 1, light feeding damage on a few leaves; 2, feeding damage on some leaves; 3, many leaves with feeding damage; 4, defoliation, plants partially dried; 5, complete defoliation and reproductive structures injured. Population levels of O. communa observed per site: very low, less than 5-10 individuals or rare egg clusters; low, less than 20 individuals active, some egg clusters; middle, more than 20 individuals active, several egg clusters; high, massive presence of any of the development stages.
    [Show full text]
  • Progetto Preliminare
    REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI PROGETTO PRELIMINARE S.S. 54 “VARIANTE ALL’ABITATO DI CIVIDALE DEL FRIULI AL KM 13+900” VALUTAZIONI PRELIMINARI DELLE INDENNITA’ DI ESPROPRIO PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO dr.ing. Giuliano Parmegiani via Vicort, 23 – 33035 Torreano di Martignacco (UD) S.S. 54 "VARIANTE ALL'ABITATO DI CIVIDALE DEL FRIULI AL KM 13+900" COMUNE DI CIVIDALE - Regione Agraria n. 8 superficie da indennità offerta N FG MAPPALE ATTUALE INTESTAZIONE coltura VALORE TOTALE note espropriare DPR 327/2001 1 15 169 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 3.500,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 2 123 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 200,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 3 122 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 200,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 4 51 CHIARANDINI Elena nata a REMANZACCO il 13/10/1947 e altri sem 2^ 2,80 1.000,00 € 2.800,00 € 8.500,00 5 20 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 3^ 4,50 500,00 € 2.250,00 delle viti € 10.000,00 6 19 GASPARUTTI Diana nata a PREPOTTO il 18/08/1934 e altri sem 4^ 2,80 2.450,00 € 6.860,00 € 20.000,00 7 1005 CLEMENTEI Luigi nato a MOIMACCO il 19/01/1956 sem arb 1^ 3,00 350,00 € 1.050,00 € 3.500,00 8 164 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 1^ 6,50 1.730,00 € 11.245,00 delle viti € 35.000,00 9 163 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 3^ 4,50 640,00 € 2.880,00 delle viti € 9.000,00 10 2 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si
    [Show full text]
  • Lr 3/2020 Art. 5
    Allegato 1 LR 3/2020 ART. 5 - DGR 1718 - ELENCO DOMANDE AMMESSE A CONTRIBUTO 13.545.600,00 Numero Denominazione Partita IVA Comune Provincia Contributo protocollo SAN LORENZO #BARINPLAZA DI BOT CRISTINA 01200750311 33996 GO 1.500,00 ISONTINO #IRICCI3STANZE 00000000000 37415 MONFALCONE GO 900,00 0.3 STANZE 00000000000 31850 TRIESTE TS 900,00 0433 S.R.L. 02790740308 28278 RAVASCLETTO UD 4.800,00 100UNO SRL 02607290307 24997 TOLMEZZO UD 1.500,00 1077 S.R.L. 02946980303 16734 CAMPOFORMIDO UD 1.800,00 FOGLIANO 15 - 18 DI YAN SENXIAN 04653210288 18670 GO 1.500,00 REDIPUGLIA 1975 FOOD SRL 02853190300 20895 POZZUOLO DEL FRIULI UD 1.800,00 2 B DI BRIEDA ANGELO & C. - SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE 00385600937 38440 SACILE PN 1.800,00 LIGNANO 21 SNC DI BILALI ARJON E DEL NEGRO ROBERTO 02886080304 21145 UD 1.800,00 SABBIADORO 23PUNTO02 S.A.S. DI DE NADAI ROBERTO 01749210934 27558 FONTANAFREDDA PN 1.500,00 2EAST ITALY - RETE D'IMPRESE 01804560934 46815 VALVASONE ARZENE PN 1.500,00 2MM DI MURARO MIRKO 02706730302 36552 RONCHIS UD 1.500,00 3AT S.N.C. DI TRIA ANGELO, ANDREA E CARLO 02480870308 21635 LATISANA UD 1.800,00 3F FAMILY S.R.L. 02908780303 20456 PAULARO UD 1.500,00 4 AMICI SRLS 02986730303 18892 CAMPOFORMIDO UD 1.500,00 4L S.R.L. 01014310302 33793 UDINE UD 900,00 4LG S.R.L. 02455870309 30666 CODROIPO UD 900,00 4T DI STEFANO MICOR E ALICE BELLIA S.N.C. 01253710329 36201 TRIESTE TS 1.500,00 5 STARS TRAVEL DI RUSTIA MITJA 00916220320 24535 TRIESTE TS 4.800,00 54210 S.R.L.
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]