BANCAMICA Periodico di informazione finanziaria, sociale e culturale Anno 8 • N.2 - dicembre 2014

4 Il saluto del Presidente Onorario 5 Il saluto del Presidente 8 Il saluto del Direttore 10 Un uomo che non apparteneva al suo presente 12 Editoriale 13 Una Giornata particolare...

La resilienza è la forza nella sofferenza Anno 8 • n° 2 dicembre 2014 16 Periodico trimestrale di informazione finanziaria, sociale e culturale della Banca di 17 Psicologia Credito Cooperativo Monte di e di Laurino Il Trentino ospita il IV Forum... 18 Autorizzazione Tribunale di Sala Consilina INDICE n. 257/06 del 18/11/06 Le attività del Circolo 20 Sede / Via Sottobraida 84037 Sant’Arsenio • Tel. 0975 398611 22 Al Convegno sull’innovazione... Direttore Editoriale / Michele Albanese 23 Incontri e attività [email protected] Direttore Responsabile / Lucia Giallorenzo 24 Autobus cardioprotetti... [email protected] Caporedattore / Cono Federico 25 Internazionalizzazione delle Imprese... [email protected] Eventi Comitato di redazione / Antonio Pandolfo, 26 Giuseppe Sestito, Elisabetta Giordano, Rosario Bamonte, Antonio Mastrandrea ...Radio Alfa per la missione in Libano 28 Impaginazione e grafica / Maurizio Felicino 29 Banca e sport Digigraffio.Srl / [email protected] 30 ...concerti e giovani talenti 32 Sfogliando l’Album 35 News La collaborazione è gratuita. Il materiale inviato in redazione non viene restituito.

3 Dal 1962 ad oggi: la resilienza della Banca che ha vinto ogni timore IL PRESIDENTE ONORARIO

Nel 1962 era una piccola Cassa Rurale ed Artigiana, anni, quella capacità di resilienza che ha oggi è una Banca di Credito Cooperativo che ha consentito alla Banca Monte Pruno di dare esteso il suo raggio d’azione, radicandosi ancora di un riscontro positivo alle tante esigenze più nella Provincia di Salerno, varcando i confini della ed innovazioni, senza timori o paure. ed arrivando in Basilicata. In ordine crono- Perché la resilienza è anche la capacità di logico recente è l’apertura di Potenza, undicesima riorganizzare positivamente la propria vita, Dott. Filippo Mordente Presidente Onorario filiale. il proprio mondo dinanzi alle difficoltà. E La Banca Monte Pruno nel 2012 ha celebrato mezzo difficoltà nel percorso di crescita e conso- secolo di storia, in due anni ha aggiunto nella memo- lidamento ne abbiamo avute, ma abbiamo ria del tempo presente numerosi tasselli, quasi a far sempre fronteggiato il tutto con impegno, sembrare trascorsi chissà quanti anni dai festeggia- volontà, lavoro ed amore per la Monte menti a Roscigno Vecchia e dall’inaugurazione della Pruno. sede amministrativa di Sant’Arsenio. La soddisfazione per i traguardi che abbia- Nella nostra banca ogni inizio di attività, l’avvio di mo raggiunto è proporzionata alle risorse percorsi che aprono a settori diversificati di compe- umane e finanziarie impiegate, nonché ad tenze intese, progetti vedono come parte attiva un costante interagire con le istituzioni, proprio i giovani. associazioni, soci e clienti della Banca. Essi sono la linfa che alimenta la volontà e l’energia Occorre evidenziare che vi è stata una po- per guardare al futuro. Insieme si deve credere alle sitiva e costruttiva flessibilità relazionale possibilità concrete di operare scelte per lo sviluppo che ha contraddistinto i nostri rapporti con del territorio. le persone, rendendo meno arduo il per- Se tanto si è realizzato e tanto ancora si può fare è corso bancario ma, soprattutto, facendoci grazie alla forza incrollabile e tenace dei vertici della conoscere meglio come la Banca amica, la Banca, quelli del passato e di oggi. Banca che ascolta, la Banca che non ti lascia 4 Abbiamo consapevolmente rilevato e rinnovato negli mai solo. Arrivati nella Città di Potenza Il 3 novembre 2014 inaugurati i nuovi uffici IL SALUTO DEL PRESIDENTE Dott.ssa Anna Miscia Presidente CdA

Non è certo la prima inaugurazione, non sarà di sicuro Dario De Luca ha messo in luce l’attenzione l’ultima, ma il 3 novembre a Potenza è stata una della Città verso la Banca Monte Pruno. giornata ricca di soddisfazioni, coincise con l’apertura Qualche minuto prima del taglio del nastro dell’undicesimo sportello della Banca nella Città di però è successo qualcosa di particolare: la Potenza. via che ospita la Banca, Corso Garibaldi, a C’erano tanti amici, tanti clienti, tanti potentini che causa della folla di persone che attendeva hanno voluto condividere questo importante mo- dinnanzi gli uffici, era completamente bloc- mento per la storia della Banca: l’arrivo nel Capoluo- cata dal traffico, le auto non riuscivano a go della Basilicata, con una sede distaccata, denota transitare e solo l’ausilio dei vigili urbani la volontà dell’azienda di proseguire nel suo percorso di Città ha consentito di agevolare la circo- di sviluppo. lazione. Avere con noi, tra gli altri, Sua Eccellenza Mons. Agostino Superbo, Arcivescovo di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo ed il Sindaco di Potenza 5 6 IL SALUTO DEL PRESIDENTE Città. sione ditendenza,cheridà fiducia all’intera sta presenzacostituisceuna nettainver- ficoltà economicaesociale, inquanto,que- importante inunmomento digrandedif- Banca MontePrunoèun segnale molto Luca hannoevidenziatochel’aperturadella signor AgostinoSuperbocheilSindacoDe Nei lorointerventidibenvenutosiaMon- sportelli. anni, hannooptatoperlachiusuradidiversi to fattodaigrandiistitutiche,negliultimi andata incontrotendenzarispettoaquan- che, perché,lasceltadiaprireinCittàè con grandeattenzioneilnostroarrivoan- in Città.Tutti,pertanto,hannoosservato da vicinolanuovarealtàchesiaffacciava pieno diaffettoevogliaconoscerepiù Pruno aPotenza,colmodiaspettative, È statoquestol’arrivodellaBancaMonte IL SALUTO DEL PRESIDENTE

Ci proporremo come una banca moderna, vicina al territorio, capace di diventare una “banca sociale”. L’obiettivo, quindi, è di inserirsi nella comunità della Città, creando relazioni con il territorio ed, in parti- colare, con il nostro target di clientela per eccellenza come le famiglie e le micro imprese. Da qui deriva anche la scelta strategica di essere presenti con degli uffici proprio nel centro della Città. Quella di Potenza sarà una gran bella sfida, che ci metterà di fronte ad una prova importante, che vogliamo, in tutti i modi, affrontare con ambizione e voglia di far bene. È la prima volta che siamo in una Città di queste dimensioni, in un capoluogo di Regione, è la nostra prima sede distaccata, sono tante prime volte che mi auguro possano portare bene al futuro della Banca, così da poter cominciare a sviluppare, con concretezza, anche a Potenza, il nostro circuito del progresso.

7 IL SALUTO DEL DIRETTORE Il ricordo di un grande uomo, il ricordo del Presidente

Proprio quella fontana era un sogno del Non è sicuramente facile scrivere e raccontare le Presidente e proprio in quella zona, luogo proprie emozioni. dove lui amava recarsi anche con gli amici È proprio quello che è successo domenica 9 novem- per riposarsi, riflettere, discutere, per im- bre a Roscigno, una giornata ricca di ricordi e mo- maginare un futuro migliore per tutti. È

Michele Albanese Direttore Generale menti importanti. un simbolo ideologico tra il passato ed il Abbiamo ricordato, in occasione del ventennale della presente. È, soprattutto, la realizzazione sua dipartita, Michele Albanese, da tutti conosciuto di un suo sogno, mai concretizzato perché come “Il Presidente”, scomparso prematuramente a quell’epoca i mezzi economici non erano nel 1994. tali da poter costruire quanto la mente Mi piace evidenziare come la partecipazione così desiderava. sentita ha dimostrato come il Presidente fosse una Per parlare del libro scritto da Geppino persona amata proprio perché tutti lo ricordano D’Amico penso sia sufficiente leggerne il come un uomo umile, pronto all’ascolto e a capire titolo “Michele Albanese, pioniere, forse le difficoltà della gente, dando loro sostegno ad sognatore, certamente lungimirante”. Penso affrontare e risolvere i problemi. che queste parole siano calate a pennello Oltre alla Santa Messa di Don Nicola Coiro celebrata nella persona del Presidente, che seppe nella mattinata, sono stati due i momenti che mi guidare la Banca fuori da un periodo dav- hanno emozionato particolarmente: l’inaugurazione vero negativo e lo fece con grande forza, di Piazza Michele Albanese con la fontana che ricorda attenzione ed amore per la Banca stessa. quella di Roscigno Vecchia e la presentazione del Non è un caso, pertanto, che in questo 8 libro a lui dedicato. numero di BancAmica si parli di resilienza. Utilizzando una definizione di wikipedia si legge: persone resilienti sono coloro che immerse in circostanze avverse riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni pre- visione, a fronteggiare efficacemente le con-

IL SALUTO DEL DIRETTORE trarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete im- portanti. Il Presidente nella sua storia di cooperatore ha dimostrato tutta la sua resilienza, come uomo capace di portare fuori delle difficol- tà la nostra Banca, avviando un percorso di crescita e sviluppo che lui già immagina- va e che noi stiamo cercando di portare a compimento con impegno e lavoro. La vita sicuramente l’ha portato troppo presto lontano dalla sua famiglia e da noi, ma spesso penso che ad andare via sono sempre i migliori, perché gli viene affidato un compito ben preciso: devono guidare gli altri dall’alto. Ed oggi, in questo momento di crescita della nostra Banca, sembra ancora di più in mezzo a noi e questo ci dà tanta forza per andare avanti e guardare oltre, spin- gendoci verso obiettivi che mai nessuno avrebbe immaginato.

9 Un Uomo che non apparteneva al suo presente Aveva capito in anticipo che etica ed economia devono camminare insieme Presentato il libro “Michele Albanese, pioniere, forse sognatore, certamente lungimirante”

on è un amarcord ma una manifestazione in cui si “… l’utopia è come l’orizzonte per il vian- fondono la religione del ricordo e il culto dante: sembra irraggiungibile ma serve per “Ndell’Amicizia”. A Roscigno il 9 novembre scorso, il continuare a camminare. Ed è quello che la giornalista Giuseppe D’Amico, autore del libro Monte Pruno ha fatto anche negli ultimi “Michele Albanese, pioniere, forse sognatore, venti anni: ha camminato (forse sarebbe più certamente lungimirante”, dedicato al compianto giusto dire “ha corso”) grazie all’impegno Presidente Michele Albanese, ha esordito con dei presidenti Filippo Mordente e Anna Mi- un’espressione ad effetto. Una qualsiasi altra frase, scia, del Direttore Generale, Michele Alba- non avrebbe raggiunto con la stessa intensità, il nese, dei dirigenti, dei funzionari e di tutti i cuore dei presenti. Il sentire umano che si eleva collaboratori: hanno continuato a fare le mantenendosi alto nella sfera dei valori. Inoltre, ha cose fatte bene con passione, attenzione e definito il libro "un viaggio intorno all'Uomo Michele semplicità come avveniva in precedenza, ma Albanese. Un viaggio fatto da persone che lo hanno con qualcosa in più”. conosciuto e che, a vario titolo, hanno collaborato Qual è stato il merito più grande del con lui". Una domanda sorge spontanea. Presidente Albanese? All’autore chiedo: “All'indomani della presentazio- “Nel difficile tentativo, fortunatamente riu- ne del libro come definiresti il Presidente?” scito, di salvare la banca dall’ormai immi- "Un Uomo che non apparteneva al suo presente perché nente incorporamento, - ha proseguito aveva capito in anticipo il futuro della banca e del D’Amico - l’etica fu la bussola che guidò il territorio. Un futuro che, purtroppo, non ha potuto Presidente, convinto com’era che senza etica vivere fino in fondo". non potessero nascere e consolidarsi amicizie Si può scegliere e decidere con quale intensità vivere, vere. Aveva capito in anticipo che etica ed ma non il tempo dell’esistenza, che rientra nella economia devono camminare insieme per sfera, non gestibile, della Volontà Divina. Nel suo creare futuro”. presente, Albanese era: “l’Uomo che ha preso il timo- Quali erano i tratti del suo carattere? ne di una barca che navigava in un mare in tempesta “Il Presidente era animato da un forte spirito e che è riuscito a ricondurla in un porto sicuro per poi altruistico e dalla volontà di fornire un con-

INTERVISTA ALL’AUTORE DEL LIBRO GEPPINO D’AMICO riprendere una navigazione che anno dopo anno ha tributo alla soluzione dei problemi dato ottimi risultati. Del resto, il buon nocchiero si dell’economia di un territorio certamente vede nella tempesta”. non ricco, stretto nella morsa della crisi degli Sono riflessioni dell’autore. Vere. Condivise. anni Settanta, senza dimenticare il fenome- Eppure 40 anni fa sembrava un sogno, forse no del depauperamento della popolazione un’utopia, il tentativo ( poi riuscito) di salvare la che nel e nel Vallo di Diano, da oltre Banca e che in seguito potesse avere una crescita un secolo paga un duro tributo 10 davvero esponenziale… all’emigrazione”. Il dialogo con l’autore diventa sempre più interes- Oltre ad avere pubblicato diversi libri, nel sante. Offre un contributo alla comprensione del corso della sua attività, D’Amico ha tenuto ruolo e della figura umana del Presidente che va numerose conferenze e coordinato molti oltre le pagine del libro. Un libro nel quale vi sono dibattiti su argomenti politici oppure legati altri Protagonisti: Emilio Pecori, uno dei fondatori alla storia e alle tradizioni popolari del della Banca e primo presidente; Filippo Mordente Vallo di Diano e della provincia di Salerno. (Vice presidente durante il ventennio del Attualmente è vice presidente del Centro “Presidente” scomparso) che ne prese il posto rima- Studi e Ricerche del Vallo di Diano “Pietro nendo al timone per altri venti anni; Michele Alba- Laveglia” e Direttore dei “Quaderni nese, nipote del Presidente ed attuale Direttore dell’Associazione Culturale “Luigi Pica” di Generale; Anna Miscia, all’epoca Capo Ufficio Ispe- Sant’Arsenio. È socio onorario della Bcc zione della Banca d’Italia, oggi Presidente della Banca Monte Pruno e del Circolo Sociale Carlo Monte Pruno dopo esserne stata validissima consu- Alberto di Padula. lente. Nella prefazione si legge che la Banca Mon- È del professore Raffaele Mare, studioso del territo- te Pruno vive “una nuova stagione”, resa rio, lo scritto del luglio 2002. Una valida testimonian- possibile dalla memoria viva del passato e za per capire sia il ruolo svolto dalla famiglia Albanese dal volto credibile dei Protagonisti di oggi, che le vicende dei primi 40 anni di attività della capaci di seminare nel presente, come in Banca. “Particolarmente toccante - dice l’autore- è la una stagione nella quale tutto fiorisce, le testimonianza della signora Rosetta Pagano, la con- speranze del domani. “La genesi di questa sorte del presidente, che nell’intervista rilasciataci convinzione - secondo l’autore- va ricercata evidenzia il carattere ed il lato personale del coniuge”. nel passato remoto: circa duemila anni fa Nel libro troviamo una ricca appendice soprattutto un illustre filosofo e politico romano, Lucio fotografica. “Curata con la consueta maestria da Anneo Seneca, sosteneva che “è estrema- Maurizio Felicino - spiega Giuseppe D’Amico - è la mente breve e travagliata la vita di coloro sorprendente testimonianza di come si possa non solo che dimenticano il passato, trascurano il documentare una realtà, ma creare una suggestione presente, temono il futuro”. Fortunatamen- storico-letteraria”. te, questo non vale per la BCC Monte Pruno

INTERVISTA ALL’AUTORE DEL LIBRO GEPPINO D’AMICO Eccellente il lavoro svolto con passione letteraria dal perché il passato non è stato dimenticato, collega Giuseppe D’Amico, iscritto da 30 anni il presente non viene trascurato; quindi, con all’Ordine dei Giornalisti della Campania che ha colla- simili presupposti non c’è motivo per temere borato con numerose testate della Campania, tra cui il futuro”. il Giornale di Napoli (1986/93) e Telecolore di Salerno; Lucia Giallorenzo è stato direttore delle Emittenti Televallo, Punto Radio e del periodico Il Corriere del Vallo, organo ufficiale della Comunità Montana Vallo di Diano. 11 La “Monte Pruno”: una pagina edita nel cuore della storia Nel cammino della Banca vi sono traguardi, successi ed emozioni EDITORIALE Nessuna pagina sarà strappata dalla nostra storia se avremo scritto su di essa, con lo stilo della speranza: parole di verità, espressioni di continuità. È una pagina intera, mai sbiadita. Neppure ingiallita o stropicciata. È una pagina edita nel cuore della storia del nostro territorio. È la pagina della Banca Monte Pruno. A Roscigno (14 settembre 1962) le prime frasi (atto notarile) che diedero il via alla Società Cassa Rurale ed Artigiana di Roscigno - Società Cooperativa a responsabilità illimitata. A Roscigno (9 novembre 2014): intitolazione di una Piazza, presentazione di un libro. Nel libro tante pagine. Nel cuore: una pagina. Nella pagina della Banca Monte Pruno non vi sono

Lucia Giallorenzo Direttore responsabile BancAmica parole vuote ma ognuna esprime il senso del fare, la capacità di affrontare le sfide, potenziando al tempo stesso le risorse. Una risorsa preziosa è la “resilienza”, intesa come risposta positiva e adattiva ai cambiamenti. Nel cammino della Banca Monte Pruno non è man- cata la capacità di continuare ad affrontare e vincere ostacoli e difficoltà, facendo anche tesoro delle esperienze del passato. Vi è stata, inoltre, da parte dei vertici aziendali la competenza per porre in essere azioni che hanno contribuito fiduciosamente a scri- vere, anche in questo periodo: traguardi, successi ed emozioni nuove sulla pagina della Banca Monte Pruno. Nella rigidità del nostro tempo, la Banca è riuscita a dare risposte resilienti alle istanze del territorio di 12 competenza. Una Giornata Particolare: MONTE PRUNO DAY Monte Pruno Day ph Gallo Paolo Giuseppe

o sempre avuto molta considerazione per chi scrive. Detto da Amelio, che considero un esempio HMa per chi scrive regalando emozioni, il sentimento delle medesime caratteristiche, non esitai è stato ed è addirittura d’ammirazione. a credervi, seppur, trattandosi di un ban- Sarà per questo che ho amato Garcia Marquez, Oriana chiere, con qualche riserva. Fallaci, Jim Bishop, Indro Montanelli: perché erano Ma ogni dubbio in me si dissolse il 18 mag- giornalisti-scrittori. Quegli articoli erano, seppur con gio scorso, proprio nella Sede della BCC stili diversi, intrisi di poesia. Ognuno di loro aveva Monte Pruno, in occasione del “Monte Pru- una propria opinione. Ognuno era libero di essere no Day”. se stesso e quindi di esprimersi. Ogni giorno raccon- Fu proprio lo stesso Direttore Generale ad tato da loro, era un’occasione di riflessione. Ogni invitarmi. Partecipai per condividere la giorno raccontato da loro era una vera emozione. gioia dell’ amico Amelio nominato in quella Ma così come, ancora oggi, ci sono giornalisti capaci circostanza Socio Onorario della BCC. di regalare un’emozione, fare la differenza e suscitare Ma al di là della motivazione del Consiglio Eppe Argentino Mileto Autore Rai Expo Milano 2015 in me ammirazione, anche il sistema bancario italiano d’Amministrazione che riconosceva al mio mi offre spunti di considerazione che mi inducono collega la grande professionalità e la gran- ad una selezione naturale: ci sono banche che fanno de competenza nel settore specifico, fui le “finanziarie” votate esclusivamente al profitto e ancor più colpito dal sentimento di recipro- “banche che fanno le banche” votate alla coopera- co rispetto fra due uomini molto simili per zione e, dunque allo sviluppo delle condizioni socio- capacità e sensibilità. E proprio per questo, economiche di un intero territorio. legati da un nobile e indissolubile legame E pensare che prima di conoscere personalmente di fraterna amicizia. Michele Albanese, Direttore Generale della BCC Mi resi conto, con stupore, della bellezza Monte Pruno di Roscigno e Laurino, proprio non ci dei rapporti che si potevano sviluppare credevo. Grande perplessità, ma anche grande cu- anche intorno ad un contesto bancario. Ed riosità, la provocò in me il ritratto che di lui mi offrì era la prima volta che, parlando di banche, Angelo Raffaele Amelio, raffinato giornalista e pre- pensavo anche e soprattutto al stigioso autore di RaiUno, che mi parlò di un banchie- “patrimonio” umano che un istituto di cre- re che (n.b.: sue testuali parole!), prima di essere un professionista di razza, era ed è un uomo di eccellenti doti umane e di straordinaria eleganza interiore. 13 dito è in grado di riconoscere, coltivare e tutelare. Quella giornata particolare mi è rimasta nel cuore. Mentre a Roscigno al mattino, durante l’Assemblea dei Soci, il Direttore Albanese parlava, ben sapendo che una Banca non sia né la Caritas Diocesana, né il Fatebenefratelli, mi venne in mente il Premio Nobel per la Pace 2006: Muhammad Junus e la sua Grameen Bank, da lui creata in Bangladesh. Questo progetto ha diffuso in tutto il mondo il sistema del microcre- dito, cioè un sistema di prestiti a persone povere, basato sulla fiducia nelle capacità umane dei bene- ficiari, altrimenti “non bancabili”. di Sassano, la gente era felice. I clienti non erano clienti ma una famiglia felice. La Bcc Monte Pruno aveva finanziato start- up, dato fiducia ai giovani, aveva saputo gestire il complesso passaggio da un’attività limitata, rivolta essenzialmente a particolari categorie di soci in ambiti territoriali ristretti, ad una operatività com- posita, indirizzata a una pluralità di soggetti economici in territori sempre più ampi. Per celebrare i risultati straordinari, con- fermati dalla presentazione di un bilancio economico altrettanto straordinario, era in festa non un paese, ma un’intera comu- nità. Si celebrava una giornata particolare. Quella banca infatti aveva creduto, ed in- Guardai la sala gremita e pensai alla vita di Albanese vestito con l’insediamento nel tessuto ur-

MONTE PRUNO DAY e della sua famiglia. Nella costruzione della Banca bano di nuove iniziative imprenditoriali non erano di certo mancati i momenti di difficoltà, anche nell’area della new economy, ma quest’uomo ce l’aveva fatta. E il successo della nell’identità dei propri luoghi e della pro- Bcc stava lì. Al mattino a Roscigno, come al pome- pria gente. Nell’identità dell’intero Vallo riggio durante gli appuntamenti dell’Evento Social di Diano. ph Gallo Paolo Giuseppe

14 MONTE PRUNO DAY

ph Gallo Paolo Giuseppe Un sognochenonvedil’oradirifare. sogno chediventarealtà.Untidaallegria. particolare”: labellezzachediventaciviltà,comeun Questo èilmioricordodiquellamia“giornata Roscigno ediLaurino. la famigliadelCreditoCooperativoMontePrunodi Albanese adAmelio.Glistessivaloricheconnotano e caratterizzanti,propriocomequellichelegano Gente disuccessoperchéaccomunatadavaloriforti vincere, ancheairigori,ognipartita. secondo, chetiabbraccianeisupplementariefa ti aprelaportaalprimotempoeregalailcuore Gente che,volendoutilizzareunametaforacalcistica, e vecchi;uominidonne. professionisti eagricoltori,impiegatioperai,giovani Banchieri ecommercianti,imprenditoriartigiani, mormora neibar. che ilgallocanti.Chehagustodelbarmanon che tipensamanoncerca.Chepagailcontoprima affettata. Gentechetisentivicinosenzasentirla; invadente. Familiarecongusto.Affettuosaemai senza lasciarsiandare;ospitaleecordialemamai gnosa. Gentedignitosaeferma,chesilasciaandare Gente robusta,dallespallelarghe,dallamenteinge-

ph Gallo Paolo Giuseppe 15

ph Gallo Paolo Giuseppe La resilienza è la forza nella sofferenza Nelle difficoltà occorre sviluppare la capacità di resistere e risalire

arete nel pianto di mamma, nel mesto ricordo di di una delegazione del Comune di Sassano, papà, di chi vi donò la vita. Sarete dolce sorriso di dopo la catechesi, commosso ha salutato

SCRIVONO PER NOI “S Dio,che vi accoglie, candidi gigli, nel Suo Giardino “le famiglie con vittime di incidenti fiorito, ricco di canti felici”. “Vite falciate” è la poesia stradali”. Un messaggio autentico che ha che il poeta Mario Senatore, figlio di Padula, ha commosso tutti i presenti. dedicato ai quattro angeli di Sassano, vittime della Un altro gesto di generosità viene dalla terribile tragedia del 28 settembre scorso. famiglia dell’operaio di Polla Giuseppe Sac- Vite spezzate prematuramente e strappate co che ha voluto donare gli organi, “Donare all’affetto delle famiglie e degli amici. Come ci ricorda è vita”, un modo per trovare la forza di un versetto del Vangelo di San Matteo: “In verità vi andare avanti e per non morire dentro. dico che tutte le volte che avete fatto ciò a uno dei Per dirla con le parole di Sant’Agostino: più piccoli di questi miei fratelli lo avete fatto a me”. “Asciuga le tue lacrime, se mi ami: il tuo Negli ultimi anni sono state più di cinquanta le vittime sorriso è la mia pace..”. sulle strade del Vallo di Diano e del Golfo di Polica- Resilienza ,infatti, è la capacità umana di stro. adattarsi alle cose non semplici che la vita L’associazione per la sicurezza stradale Life, dome- a volte ci offre. A mio avviso, resilienza nica 9 novembre scorso, con una messa celebrata significa anche rigenerarsi, “riprendersi” da Monsignor Antonio De Luca,Vescovo della Diocesi dalle difficoltà , dalle esperienze difficili, di Teggiano -Policastro, presso il Santuario France- sia pure sotto forma diversa rispetto a scano di Polla, ha ricordato le vittime sulla strada quella precedente all’evento traumatico.

Pietro Cusati Direttore Amministrativo del Ministero della Giustizia Giudice Tributario nel Vallo di Diano. Inoltre, Papa Francesco all’udienza Non lasciarsi abbattere dalle difficoltà e generale del 12 novembre scorso, alla presenza dagli eventi negativi, occorre sviluppare la capacità di resistere e risalire . “Possiamo fare tanto con poco… perché non mettersi in gioco?” È il motto di una associazione di volontario e di solidarietà di Sala Consilina che offre ad alcuni disabili un giro a bordo di un’auto d’epoca come co-piloti, tra i paesi del Vallo di Diano. Ora non contano le parole ma il silenzio del ricordo che nasce nel cuore di ciascuno di noi. La vita con le sue ombre ed i suoi tramonti bisogna viverla fino in fondo e chi resta 16 nel cuore, non muore mai . Resilienza: usare le proprie risorse per fronteggiare gli ostacoli Una capacità da imparare lavorando su se stessi PSICOLOGIA propria vita in modo positivo facendo leva Resilienza è un termine usato in ingegneria per descri- sulle proprie risorse. vere quei materiali in grado di assorbire energia, Persone dotate di una spiccata resilienza, senza che questo determini una rottura del materiale spesso hanno vissuto nei primissimi anni stesso. di vita un legame di attaccamento sicuro Questo termine è stato mutuato dalla psicologia per con i propri genitori. Hanno avuto figure descrivere la capacità di reagire a un evento trauma- di accadimento presenti, amorevoli e inco- tico o fortemente stressante. La reazione a questi raggianti. Sono state spinte fin dai primi eventi permette di riorganizzare la propria vita emo- anni di vita a considerare il proprio com- tiva, psichica, relazionale, in modo da far fronte in portamento come dipendente da loro, con modo positivo a un momento di grande difficoltà. tutte le conseguenze negative e positive Fabio Campetti Psicologo clinico e di comunità Una caratteristica delle persone resilienti è di essere che questo comporta. dotate di un locus of control interno. Il locus of Si può imparare a essere resilienti? La ri- control (luogo di controllo) può essere interno o sposta è affermativa. Se è vero che ci sono esterno. Nel primo caso, in poche parole, un individuo persone che sembrano naturalmente do- sente di essere artefice del proprio destino, grazie tate di questa capacità, è altrettanto vero alle sue capacità e risorse. Nel secondo caso (locus che si può imparare, lavorando su se stessi, of control esterno) il soggetto crede che la sua vita a guardare in modo positivo a tutte le ri- sia determinata dal destino, dal fato, da forze che sorse che abbiamo e di cui possiamo fare non può gestire e che determinano e dirigono la sua uso, anche nei momenti più difficili. Ho vita. iniziato dicendo come il termine resilienza Di fronte a un evento traumatico una persona dotata sia usato in ingegneria per descrivere la di locus of control interno, farà uso di tutte le sue proprietà dei materiali. A differenza dei risorse interne, cognitive, emotive, relazionali, inter- materiali, gli uomini possono acquisire que- personali e familiari per cercare di reagire. In altre sta capacità, anche se non ne sono natural- parole non si lascerà abbattere da un evento nega- mente dotati. Una psicoterapia termina, tivo, per quanto stressante possa essere. Giova ri- non soltanto quando i sintomi sono risolti, cordare che la resilienza è stata studiata in persone ma quando il terapeuta pensa che il suo che sono state vittime di grandi catastrofi come paziente abbia acquisito gli strumenti per terremoti e alluvioni, o che hanno vissuto in periodi fronteggiare da solo le difficoltà. di guerra. Si tratta quindi di persone che sono riuscite a fron- teggiare condizioni estreme e a riorganizzare la 17 Il Trentino ospita il IV Forum Giovani Soci

al 10 al 13 luglio 2014 si sono tenuti i lavori del IV esprimere a livello nazionale. È un grande DForum Nazionale dei Giovani Soci del Credito Coo- esempio da seguire con attenzione ed am- perativo "#cisiamo Europa" che, quest'anno, si è bizione, traendo spunti interessanti ed svolto in Trentino. appropriati per poter ottimizzare il proprio Presenti 60 realtà del Credito Cooperativo che hanno lavoro e la propria esperienza di giovane fondato gruppi di giovani soci. cooperatore di una BCC con lo sguardo È stata una tre giorni ricca di contenuti alla quale ha anche verso l'Europa. partecipato anche l'Associazione Monte Pruno Gio- vani, rappresentata nell’occasione da Antonio Ma-

MONTE PRUNO GIOVANI strandrea e Giuseppe Nese. L'appuntamento ha rappresentato un importante momento di crescita e di formazione, traendo spunti proprio dalla forte esperienza cooperativa presente nel Trentino. Il Forum si è aperto il venerdì, a Trento, presso la Cono Federico Presidente Associazione Monte Pruno Giovani Sala della Cooperazione della Federazione Trentina della Cooperazione ed è proseguito a Rovereto, Taio e Mezzocorona. Ad arricchire i contenuti del IV Forum anche la pre- senza del Presidente di Federcasse Alessandro Azzi, del Direttore Generale di Federcasse Sergio Gatti, del Presidente della Federazione Trentina della Co- operazione Diego Schelfi, del Direttore della Fede- Infine, un messaggio tratto dal Forum che razione Trentina della Cooperazione Carlo Dellasega, può essere calato perfettamente nelle del Parlamentare Europeo Herbert Dorfmann. strategie operative della Banca Monte Pru- "Il IV Forum dei Giovani Soci- hanno dichiarato Anto- no verso il proprio territorio di competen- nio Mastrandrea e Giuseppe Nese - ha messo al za: “il vero appeal della nostra Comunità è centro delle sue attività i temi del lavoro e della la combinazione di fattori come il territorio, cooperazione. Vivere il credito cooperativo, cono- la storia, la cultura, il paesaggio e la coope- scendo e studiano l'esperienza della cooperazione razione; se si inizia a sottrarre parti di questa 18 trentina, rappresenta quanto di meglio si possa identità, abbiamo già perso". MONTE PRUNO GIOVANI zionamento valoriale tipicodelleBCC. alle loroaspettative,allamassimizzazione delposi- relativi acomeigiovaniutilizzano iservizidelleBCC, con GfkEuriskochehamesso inlucealcunidati un’importante ricercacondotta incollaborazione schi. Durantelaprimaparte sièdiscussodi Palestrina, edalDirettoreGeneralePaoloG.Grigna- Federlus, daMarcelloCola,PresidentedellaBCCdi I lavorisonostatiintrodotti,inrappresentanzadi i Giovani”. titolo “#energiagiovani–reloadbanking,LaBancae del TeatroCentraleCarlsberg,ehaavutoilseguente Lo stessosiètenutoinViaCelsaaRoma,all’interno Mastrandrea, FrancescoGrippoeGiuseppeNese. hanno partecipatoigiovaniAlfieroAlbanese,Antonio Credito CooperativodelLazio,UmbriaeSardegna, zato daFederlus,laFederazionedelleBanchedi All’incontro dilavorodel2dicembre2014,organiz- DA FEDERLUS INCONTRO ORGANIZZATO ROMA: “GIOVANIELABANCA” Mastrandrea. presidente ElioAlbaneseedilsegretarioAntonio con ilsuoPresidenteConoFederico,vice- tecipato anchel’AssociazioneMontePrunoGiovani più precisamentealconcertodiGinoPaoli,hapar- Alla manifestazioneestivaTeggianoJazz2014e, TEGGIANO JAZZ2014 to riccodigrandemusica. divertimento persocializzareecondividereuneven- Arechi diSalerno.Èstatounpositivomomento tenuto mercoledì23luglio2014pressoloStadio 2014". Ilconcertodelfamosissimocantantesiè al concertodiLigabue L’Associazione MontePrunoGiovanihapartecipato L’ASSOCIAZIONE MONTEPRUNOGIOVANI AL CONCERTODILIGABUEANCHE "Mondovisione Tour-Stadi i PresidentiConoFedericoeFiorindoFreda. gioco "IlCervellone".Nellafoto,traglialtri, taract SalaConsilina-VallodiDianoconil l'Associazione MontePrunoGiovanieilRo- Raccolta fondidibeneficenzatra na Lucana,siètenutavenerdì12dicembre. Una seratatraamici,all'HotelMagicdiAte- ASSOCIAZIONE GIOVANIEROTARACT per ilfuturo. forza sucuilavorareecrearelebasisolide quali, allostessomomento,sonoipuntidi valori fondantidelcreditocooperativoi ma custodidellatradizionechecontienei sforzandosi diesseregiovanidigitali3.0, ad occuparsiconcretamentedelterritorio, i giovanirappresentaunstimolocontinuo to comel’impegnodellaloroBancaverso I giovanipresentiaRomahannoevidenzia- cooperativo. alle suedinamicheall’internodelcredito bile edattentoalmondodeigiovani di FedercasseSergioGatti,sempresensi- intervenuto, altresì,ilDirettoreGenerale Prima dellatavolarotondaconclusiva,è sposizione delleBanche. zialità cheoggiilcanalewebmetteadi- approfondito leevidentiedenormipoten- Ceo eFounderdi“TheFool”,ilqualeha Matteo Flora,espertodidigitalreputation, nell’era digitale,grazieall’interventodi reputazione diunabancadifferente Nella secondaparte,invece,vièparlatodi 19 LE ATTIVITÀ DEL CIRCOLO Le attività del Circolo

6 aprile • Concerto di Primavera 7 giugno • Assemblea Generale Circolo Presso il Teatro Comunale “Giuseppe Amabile” di Presso la Sala Convegni del Family Center Sant’Arsenio si è tenuto l’annuale Concerto, con di Polla si è tenuta l’ annuale Assemblea musiche di Mercadante, Bottesini, Sivori e Paganini, Generale dei Soci. Dopo il saluto di Anna interpretate dall’Orchestra d’Archi Monte Pruno e Miscia, Presidente del Consiglio di Ammini- i suoi Solisti, diretta dal M° Mauro Tortorella. strazione della Banca e l’intervento del D.G. M.Albanese, che si è soffermato sul ruolo 24-27 aprile • Ponte di Primavera - Lecce e dintorni che la Banca svolge nel territorio e sui dati La gita sociale in Puglia, con una sosta alle famose di crescita più recenti dell’Istituto, il Presi- e caratteristiche Cantine Polvanera, scavate nella dente del Circolo Aldo Rescinito ha illustra- to le attività svolte nell’anno 2013 per l’approvazione del bilancio consuntivo e Aldo Rescinito Presidente Circolo Banca Monte Pruno quelle relative all’anno in corso per il bilan- cio preventivo. Sono state quindi assegnate le Borse di Studio ai seguenti studenti me- ritevoli, figli di Soci, diplomati o laureati nel corso dell’anno 2012 /2013: Sebastiano Greco, Angela Maffia, Claudia Utizi, Danilo Tommasino, Giovanna Monzillo, Jennifer Viterale, Luigi Croce e Fiorella Croce.

10 agosto • I pensieri dell’anima Come ormai da consuetudine anche quest’anno si è svolta, unitamente alla As- roccia carsica, ed una visita alla zona dei Trulli di sociazione Culturale “Luigi Pica” ed Alberobello, ha permesso, ad un nutrito gruppo di all’Associazione musicale “I due volti della Soci, accompagnati costantemente da guida, di ap- luna” la rassegna di poesie sul terrazzo an- prezzare le bellezze artistico-architettoniche del tistante il Santuario del Monte Carmelo, centro storico di Lecce e di visitare nei giorni succes- che ha registrato la partecipazione di nume- sivi le cittadine di Ostuni, Otranto, S. Maria di Leuca rosi soci e dei loro familiari. Alla manifesta- e Gallipoli. Sulla via del ritorno, un’altra sosta ha zione ha partecipato anche il Coro “Anima 20 consentito di rivedere anche i famosi Sassi di Matera. Vocis” diretto da Giuseppe Giugliano. 26-29 agosto- Viaggio a Londra LE ATTIVITÀ DEL CIRCOLO delle problematiche territoriali, riconoscen- do che… l’inefficiente o l’inefficace utilizzo delle risorse europee è responsabilità ogget- tiva del nostro Paese, circostanza che impor- rebbe una seria riflessione per ricercare la via di un corretto utilizzo di tali risorse, fina- lizzate alla creazione di sviluppo economico, sociale e culturale nei territori. Le conclu- sioni del Direttore Generale della Banca Michele Albanese hanno sottolineato l’importanza della manifestazione, come momento di attenta riflessione per i citta- 7-14 settembre Settimana Termale a Forio-Ischia dini del territorio e per le Amministrazioni Locali, tesa a cogliere le opportunità offer- 16 novembre • Gita Sociale a Napoli te dalla programmazione europea 2014- Un gruppo di Soci ha partecipato alla gita sociale 2020. per assistere allo spettacolo di Gino Rivieccio “Stasera ci divertiamo” presso il Teatro Augusteo di Napoli.

29 novembre • Convegno “Gli Enti Locali nella pro- grammazione Europea: ruolo ed opportunità” Il Convegno si è svolto presso l’Aula Magna delle Scuole Elementari di Sala Consilina ed ha registrato la partecipazione di amministratori locali, provinciali e regionali. Dopo gli interventi di saluto del Presi- dente del Circolo, del Sindaco della Città di Sala Consilina Francesco Cavallone e del Presidente della Comunità Montana Raffaele Accetta, è stata molto interessante ed apprezzata la relazione sul tema, I lavori sono stati coordinati dal giornalista svolta da Carmine Pacente, esperto di gestione dei Geppino D’Amico. fondi europei, attualmente componente della segre- teria particolare del Sottosegretariato al Ministero della Salute, il quale si è soffermato sulla analisi 21 Al Convegno sull’innovazione: Confindustria e Università di Salerno

nvestire in cultura è uno degli obiettivi prioritari della Banca Monte Pruno. All’incontro del 7 novembre BANCA E INFORMAZIONE Iscorso presso il Castello Macchiaroli di Teggiano su: Dai dati economici della Filiale di Vallo “Innovazione, si può. Si deve”, promosso dalla Banca della Lucania emerge che i depositi della Monte Pruno in sinergia con Confindustria Salerno e clientela, in dodici mesi, hanno raggiunto l’Università di Salerno, è emerso che puntare sulla la soglia dei 17 milioni di Euro, mentre i cultura è proprio “la strada maestra per contribuire prestiti concessi sono vicini ai 10 milioni di a far emergere il territorio”, come ha sostenuto, il Euro. direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Altri risultati importati sono dati Albanese. dall’apertura di 525 conti correnti, 350 All’incontro moderato dal direttore del “Dena- depositi di risparmio, 185 mutui e 80 po- ro”, Alfonso Ruffo, hanno partecipato fra gli altri: il sizioni di portafoglio sconto effetti ed sindaco di Teggiano Rocco Cimino, il presidente di anticipo su fatture. Confindustria Salerno Mauro Maccauro, Virginia La postazione ATM (bancomat), situata nei Zambrano, presidente della Fondazione Università pressi della filiale in Piazza Vittorio Ema- di Salerno, e Aurelio Mango, dottore commercialista. nuele ha prodotto una movimentazione È stato dato spazio alle testimonianze di alcuni im- attraverso un’operatività annuale già supe-

Cono Federico Responsabile Area Direzione prenditori. L’intero progetto è stato curato dal re- riore ai 400 mila euro. sponsabile Area Direzione Cono Federico e dal La filiale in poco tempo, ha conquistato dottore commercialista Cono Morello. una buona quota di mercato e la simpatia oltre che la fiducia del territorio. Scelte PRIMO ANNO DI OPERATIVITÀ strategiche quindi, ma anche eccellenti DELLA FILIALE DI VALLO DELLA LUCANIA: risultati positivi raggiunti grazie all’impegno POSITIVO IL BILANCIO serio e professionale del gruppo di lavoro Positivo il bilancio del primo anno di operatività della operativo presso la filiale, guidato dal Re- Filiale di Vallo della Lucania, un presidio di primo sponsabile di Area Alburni/Cilento, piano all’interno della zona di competenza Osvaldo Santoro e dal Preposto, Nicola dell’istituto di credito cooperativo. Masola. Lo staff di filiale è completato La scelta strategica del CdA, guidato dalla dott.ssa da Gianluca Schiavo e Piero Palmieri. Anna Miscia, si è rivelata fin dall’inizio positiva, sia Per il Presidente Anna Miscia ed il Diretto- per i valori di crescita che sono stati registrati ma re Generale Michele Albanese la crescita anche per l’attività di presenza e sostegno al territorio della filiale ed il lavoro di squadra hanno di competenza della nuova filiale, che si estende a consentito di introdurre in maniera sempre Campora, Stio, Gioi, Salento, Moio della Civitella, più capillare la Banca Monte Castelnuovo Cilento, Ceraso, Novi , Cannalonga Pruno all’interno della Città di Vallo della 22 e Montano Antilia. Lucania. Incontri e attività

BANCA E INFORMAZIONE della Banca Monte Pruno

L’incontro con i roscignoli a Vicenza sara, sull’esperienza del gemellaggio tra la A Vicenza l’appuntamento del 2014 è stato intenso sua Associazione e Roscigno, nel nome della di emozioni. Il 26 ottobre un’altra data importante è passione per l’archeologia. stata scritta nell’agenda dei roscignoli: l’undicesimo Un grazie di cuore del direttore Michele incontro con tutti. L’iniziativa che si è rinnovata anche Albanese ai roscignoli “di Vicenza”, in parti- quest’anno con l’impegno profuso dai fratelli Rocco colare a Rocco e Carmelo Lorenzo e Cosetta e Carmelo Lorenzo, può essere riletta con lo sguardo e Pietro Ruotolo che hanno curato nei mi- del cuore attraverso l’espressione: “Un paese non ha nimi dettagli l’organizzazione della festa confini geografici, perché vive nei cuori dei suoi ben riuscita all’insegna dei valori di stima e paesani”, riportata sulla targa consegnata al direttore di affettuosa amicizia che non tramontano. generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese.

Guglielmo Lorenzo Una giornata di festa che ha preso il via con un cele- brazione liturgica presso la parrocchia di San Pio X alla quale hanno partecipato 160 roscignoli arrivati da varie località italiane e dalla Svizzera, con un pull- man messo a disposizione dalla ditta Pecori, per il gemellaggio con la comunità nigeriana di Vicenza e la ricorrenza del dodicesimo anniversario di sacerdozio del parroco di Roscigno, don Nicola Coiro. Al ristorante Company i roscignoli hanno gustato le ottime pietanze locali ascoltando le preziose testimo- nianze di Franco Palmieri, presidente della Pro Loco. “Al Comune di Roscigno, che del nostro paese è la Voce, la Memoria e il Cuore”, l’espressione della targa consegnata al sindaco Pino Palmieri, ha fatto eco al contenuto delle sue parole sull’esigenza di una mo- dernità delle azioni ancorate in ogni caso all’esperienza del passato. Interessante anche l’intervento di Antonio Calgaro, Presidente dell’Associazione Archeologi di Costabis- 23 Carmelo e Rocco Lorenzo Autobus cardioprotetti:

BANCA IN CAMMINO Progetto delle Autolinee Curcio Nei viaggi e nei soccorsi “Move Saving Life - Sicurezza in movimento”

La Banca Monte Pruno ha collaborato ad un impor- “Il progetto, primo esempio in Europa di tante evento: la presentazione tenutasi il 18 luglio mezzo di trasporto collettivo (i treni ad scorso al Terminalbus delle Autolinee Curcio, alta velocità, Frecciarossa ed Italo, non dell’iniziativa “Moving Saving Life- Sicurezza in offrono tale livello di sicurezza) - ha riferito Movimento”. Si tratta di un progetto a cura del di- Giuseppe Curcio - è realizzato dall’azienda rettore scientifico Corrado De Martino, anestesista con risorse proprie, dopo aver formato rianimatore, realizzato in collaborazione con la Banca tutti i cinquanta dipendenti all’uso del de- Antonio Pandolfo Responsabile Area Crediti Monte Pruno e con il patrocinio della regione Cam- fibrillatore ed alle manovre da eseguire in pania e della regione Basilicata. caso di ostruzioni delle vie aeree”. Gli au-

Lavori coordinati dal giornalista Rai Massimo Calenda, testimonial d’eccezione Patrizio Rispo di “Un posto al sole”.

24 tobus cardio-protetti sono oltre venti, impiegati autobus impiegati nel noleggio turistico. sulle linee dal Golfo di Policastro, dal Cilento, dal Un traguardo importante per le Autolinee Vallo di Diano, dalla Val d’Agri, da Eboli e da Salerno Curcio, azienda privata del Vallo di Diano che raggiungono quotidianamente Roma, la Toscana che ha trovato piena condivisione da parte

BANCA IN CAMMINO e l’Umbria. Inoltre, sono cardio-protetti tutti gli della Banca Monte Pruno.

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: INCONTRO CON LA DELEGAZIONE DEL MOZAMBICO Una delegazione di importanti personalità del settore In Mozambico l’implementazione di impor- politico ed economico provenienti dal Mozambico è tanti programmi di stabilizzazione econo- stata ricevuta il 31 luglio scorso presso la sede am- mica ha cominciato, già a metà degli anni ministrativa della Banca Monte Pruno. L'incontro ’90, a fornire risultati incoraggianti. Le casse fortemente voluto dalla Banca Monte Pruno ed in dello Stato hanno beneficiato di programmi primis dal direttore generale Michele Albanese rientra inerenti aiuti internazionali finalizzati alla nel vasto orizzonte dell’internalizzazione delle im- riduzione del debito pubblico e al rilancio prese. dell’ economia per il miglioramento delle Tra gli obiettivi: analizzare le importanti prospettive infrastrutture e dei sevizi pubblici, agricol- economiche presenti nello Stato Africano e sviluppare tura e commercio. un accordo di programma per le imprese del territorio I risultati non si sono fatti attendere: che vorranno investire in Mozambico. Presenti, oltre l’economia del Mozambico ha fatto registra- ai vertici della Banca Monte Pruno, i rappresentanti re un tasso di crescita nell’ ultimo decennio del Gruppo Criscuolo, clienti storici della Banca, che del 9%, tra le migliori performance del con- proprio in Mozambico hanno dato il via alle loro tinente africano. Malgrado la debolezza attività di sviluppo. strutturale dell’economia nazionale, le pro- spettive di crescita per i prossimi anni par- lano di una forte espansione trainata dall’avvio dell’ export di grandi quantità di carbone e, soprattutto, grazie alla recente scoperta di immensi giacimenti di gas natu- rale al largo delle coste mozambicane. L’obiettivo è sviluppare un accordo di pro- gramma per le imprese del territorio che vorranno investire in Mozambico. 25 EVENTI AL CONCORSO DI PITTURA “SCOPRIAMO SALA”: ad arricchire la prossima pinacoteca comu- PREMIO SPECIALE DELLA BANCA MONTE nale di Sala Consilina. Il Premio acquisto PRUNO. L’OPERA ESPOSTA NELLA FILIALE “Città di Sala Consilina” di 1.000 euro è DI SALA CONSILINA stato assegnato a Serena Lobosco, il Pre- Presso la filiale di Sala Consilina è esposto il quadro mio acquisto “Sa.Gest. - Soluzioni “Ricominciamo a costruire” di Patrizia Santoro. Si tecnologiche” di 500 euro a Pietro Lo Mon-

EVENTI BANCA tratta del Premio Speciale Banca Monte Pruno di te. Il Premio acquisto AllegraCore “Franco 1.000 euro assegnato a Patrizia Santoro per la sua Capuano” di 300 euro per il miglior artista opera, che dopo l’anno di esposizione presso la filiale salese è stato assegnato a Michele Labrio- della città capofila del Vallo di Diano, sarà donata al la. Antonio Notarfrancesco ha ricevuto il Comune per la Pinacoteca Comunale. Il quadro è premio della Giuria Popolare di 100 euro, stato consegnato al responsabile della Filiale Alfiero scelto dai visitatori della mostra. Albanese il 30 settembre scorso presso i locali di Hanno partecipato fra gli altri: il presiden- proprietà Gargano in Corso Vittorio Emanuele, nel te Giuseppe Ferricelli e Lucio Mori corso della cerimonia di premiazione della XV Edi- dell’Associazione AllegraCore, il sindaco - zione del Concorso di Pittura “Scopriamo Sala” Francesco Cavallone, l’assessore comuna- sul tema: “Pietre, mattoni e cemento”. le alla cultura, Gelsomina Lombardi, il Tutte molto belle le opere dei 42 partecipanti Responsabile dell’Area Direzione della Ban- all’edizione 2014 del concorso di pittura organizzato ca Monte Pruno, Cono Federico, il Respon- dal Comune di Sala Consilina, dall’Associazione Alle- sabile della Filiale di Sala Consilina, Alfiero graCore e dalla Banca Monte Pruno, che andranno Albanese, il professore Vincenzo Dino Patroni dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli (presidente della giuria).

PROGETTO TANOS SULL’EMIGRAZIONE: INTERSCAMBIO PRESSO LA SALA CULTURA SUL TEMA DELLE ISTITUZIONI. OSPITE DELLA BANCA MONTE PRUNO UNA DELEGAZIONE DI ARGENTINI ED URUGUAIANI Il progetto “Tanos: l’emigrazione meridio- nale in Argentina e Uruguay” curato da Fa- bio Ragone, ricercatore in formazione presso l’Università di Barcellona, promosso dalla Banca Monte Pruno e dall’Asso- ciazione Monte Pruno Giovani, ha consen- tito di recuperare la memoria collettiva di uno dei capitoli più importanti della storia 26 del meridione e del territorio del Vallo di EVENTI BANCA ringraziamento allaBancaMontePruno, essalavora Luca il16luglioscorso,nelformulare ilsentito Come haevidenziatoil cappella dell’arcidiaconoRossi. no “SanPietro”aTeggiano all’internodell’antica Monte Pruno,èstataricollocata nelMuseoDiocesa- restauro effettuatograziealcontributodellaBanca con Misteri,diGiovanniLucaDeLuca,alterminedel La cinquecentescaPaladellaMadonnadelRosario MONTE PRUNO PROGETTO SOSTENUTODALLABANCA DIOCESANO DITEGGIANO: RESTAURO DELLAPALADELROSARIOALMUSEO monio documentale. ding, chehaportatoallaluceunimportantepatri- Uruguay, finanziatodaunacampagnadicrowndfun- zato unlavorodiseimesiemezzoinArgentinaed anno fapressolaBancaMontePruno,èstatorealiz- All’interno delProgettoTanos,presentatocircaun di 40argentinieuruguaianidiscendenzaitaliana. Lobos, SaladilloeFlorida)ègiuntoinItaliaungruppo emigranti campano-lucaniresidentiaTemperley, tina eUruguay”(realizzatopressolecomunitàdi ricerca “Tanos:l’emigrazionemeridionaleinArgen- degli eventiculturalilegatialprogettodi prima immaginedicultoSanConoenell’ambito In occasionedeifesteggiamentiperi300annidella Sant’Arsenio. dell’Istituto d’IstruzioneSuperiore“A.Sacco”di Monte Pruno,delComunediSanPietroalTanagroe e dell’educazionechehavistolapresenzadellaBanca di uninterscambioculturalesultemadelleistituzioni Vallo diDianodall’8al14agostoscorso.Siètrattato sentanti istituzionali,educatori,alunniinvisitanel italo-argentini eduruguaianicompostadarappre- ricevuta ladelegazionedidiscendentiemigranti Pruno aSant’Arsenionelmesediagostoèstata Diano. PressolaSalaCulturadellaBancaMonte Vescovo S.E.AntonioDe Pruno Per ildirettoregeneraledellaBancaMonte rio. l’autentica vocazioneculturaledelterrito- rispondendo ancheaquellacheè Ambrogi, direttoredelMuseoDiocesano. perativa Paràdhosisel’architetto Marco drea, IvoDeMaiopresidentedellacoo- Banca MontePrunoAntonioMastran- il responsabiledellacomunicazione All’evento hannopartecipatofraglialtri: della BancaMontePruno. Policastro concretizzatigraziealsostegno stati volutidalladiocesidiTeggiano- l’esposizione dellaPaladelRosariosono B.S.A.E. diSalerno.Ilrecuperoe la supervisionedellaSoprintendenzaai della DittaIrisdiLuigiParascandolosotto L’opera èstatarestaurataneilaboratori sul patrimonioartisticodelterritorio. dell’istituto dicreditocredereeinvestire Michele Albaneseèvolontà 27 28

BANCAin Libano E INCONTRIcon RadioAlfaperlamissione La BancaMontePruno Antonio Mastrandrea Responsabile Comunicazione I sette voltein teatri diguerra,harealizzato reportage ed inLibano,loscorsoanno. Nellasuacarriera,per ded, haseguitolemissioni in Afghanistan,Kosovo Lorenzo Peluso,daquattro annigiornalistaEmbed- missione dipace. relativi all’esperienzadei militari impegnatinella consentito ailettoridiapprofondire aspettiimportanti all’intuizione deldirettoreAngeloDiMarino,hanno I ReportagesulQuotidiano“LaCittà”diSalerno,grazie altamente sociale". esserci semprevicinoinquesteoperazionidalvalore compagno discuola,ildirettoreMicheleAlbanese,per sabile diRadioAlfa,AntonioGiardullo-ilmiovecchio "Ringrazio dicuore-haaffermatoIldirettorerespon- tenuti trasmessi. zione èdatodallaqualitàeprofonditàdeicon- ancora unavolta,cheilversosensodellacomunica- Salerno elaBancaMontePrunohamessoinluce, La sinergiatraRadioAlfa,ilQuotidiano“LaCittà”di Brigata Bersaglieri"Garibaldi". in missioneMedioOrientealledipendenzedell'8ª fono dell’inviatoLorenzoPeluso,aimilitarisalernitani 22 novembrescorsochehannodatovoce,almicro- collegamenti indirettaperunasettimanainteradal valore professionaleedigrandesensibilitàumanai geografici dellaprovincia.Traleesperienzedialto in luoghierealtàdelterritoriocheoltreiconfini presenza dell’emittenteradiofonicasalernitanasia “Radio Alfac’è”.Espressioneefficacecheindicala dei “CavalleggeriGuide”. in Libanoalfiancodeimilitarisalernitani Pino D’EliahapresentatolamissionediRadioAlfa in ondasuRadioAlfa,durantelaqualeilgiornalista puntata specialedei“Salernitaninelmondo”,andata Albanese l direttoregeneraledellaBancaMontePruno,Michele il direttoreAlbanese. All’edizione specialedei“Salernitaninelmondo” il21novembrescorsoèstatoospitediuna israeliani elibanesi. chilometri oggettocostantediconflittotra ipotetico traLibanoedIsraele,circa250 il controllodella“bluline”,lalineadiconfine sione delleGuidesaràilpattugliamentoed forze armatelibanesi.Mailcuoredellamis- prestare supportooperativoalleLaf,le italiano, livedràperiprossimideimesi fessionalmente piùpreparatidell’Esercito considerate unodeirepartioperativipro- raggiunto dalleGuideche,datempo,sono dell’ONU. L’altolivellodiprofessionalità nella missioneUNIFILcomecaschiBlu confine traLibanoedIsraele,impegnati operativo inMedioOrientesullalineadi Cavalleggeri GuidediSalernosonointeatro circa cinquecentomilitaridelReggimento Dalla metàdelloscorsomesediottobre, a pattugliarela"bluline". dato voceaimilitarisalernitaniimpegnati all’importante iniziativaeditorialecheha La BancaMontePrunohacollaborato dei campiprofughisiriani. Kosovari. InLibanohaseguitolevicende zione deiBalcani,nellaguerratraSerbie in Afghanistan,l’evoluzionedellastabilizza- per ilCorrieredellaSeradaHerateKabul, Banca Monte Pruno: due partnership a Potenza Al taglio del nastro della filiale

BANCA E SPORT le divise con il logo della Banca

Il giorno dell’inaugurazione dei nuovi uffici della Banca Dopo la partnership con la squadra di basket Monte Pruno, il 3 novembre scorso a Potenza, non Timberwolves Potenza è stata ratificata una sono passate inosservate le graziose divise con il logo partnership tra la Banca Monte Pruno e l’ASD della banca. CUS Potenza Calcio a 5, che milita da tre anni, La squadra di Basket Timberwolves e quella di calcio nel campionato nazionale di serie A femmi- a 5 femminile ASD CUS Potenza durante questa sta- nile, unica del capoluogo lucano a lottare gione sportiva porteranno infatti, sulle loro divise, il per lo scudetto. Oltre alla squadra che milita logo della Banca Monte Pruno. nel campionato principale nazionale, l’ASD Il taglio del nastro nella Città Capoluogo della Regione CUS Potenza Calcio a 5 gareggia anche Basilicata è stata preceduta da dialoghi, incontri ed nel campionato regionale di serie C maschile. eventi importanti. L’attenzione della Banca Amica è Soddisfatto il direttore generale Michele stata rivolta ai giovani impegnati con passione e dina- Albanese, che durante la conferenza stampa Michele Landolfi Preposto Sede distaccata di Potenza mismo nelle attività sportive. di presentazione della squadra coordinata La Timberwolves Potenza, nata nel 2003, società capo- dalla giornalista Annamaria Sodano, ha rin- fila di un progetto di rilancio del basket cittadino, graziato lo staff dirigenziale, rappresentato promuove un Consorzio con altre 6 società impegnate dal presidente Michele Brindisi e in attività giovanili e che mettono a disposizione del dall’allenatore Mario Brindisi, per la sincera nuovo soggetto circa 450 atleti di settore giovanile, oltre ad una ingente mole di attività minibasket, con e pronta disponibilità e sinergia con la banca. un bacino di circa 1000 atleti complessivi. Il Presidente della Timberwolves Potenza, Angelo Galgano ha ringraziato il direttore generale, Michele Albanese per la condivisione piena del progetto che mira a valorizzare il settore giovanile, puntando sulle giovani leve, affinché facciano esperienza, si formino e migliorino per poter emergere tra qualche anno in campionati superiori. Eccellente l’allenatore, Dino De Angelis, uomo di talento e di esperienza, affiancato dal un preparatore atletico, Francesco De Grazia. La società, inoltre, metterà a disposizione dei ragazzi le due migliori strutture sportive presenti in Città, il Pala Rossellino e la palestra Vito Lepore, nonché il campo scuola di Macchia Romana. 29 Con la Banca Monte Pruno: concerti e giovani talenti Attraverso brevi flash fotografici ripercorriamo le serate più coinvolgenti dei mesi scorsi, che hanno visto esibirsi sul palco personaggi noti dello spettacolo, le giovani speranze e proposte del nostro territorio nonché, esperienze musicali di formazione.

La XXI Edizione della rassegna culturale “Arti, Me- stieri ed Usanze -Carlo V ne la terra de la Sala” (centro storico di Sala Consilina 1-3 agosto scorso) che ripropone la rievocazione storica dell’arrivo in città di Carlo V, di ritorno dall’Africa e diretto verso Napoli il 15 novembre del 1535, è stata preceduta da una conferenza stampa di presentazione, tenutasi il 28 luglio scorso presso la sala consiliare del comune. Nel corso della conferenza stampa il direttore gene- rale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese ha premiato Francesco Ferricelli, uno degli appartenenti al gruppo storico di Arti, Mestieri ed Usanze. Presenti oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione comu- nale e dell’associazione anche un gruppo di giovani figuranti, nonché una delegazione del gruppo storico di Arti, Mestieri ed Usanze, premiati con targhe. Alla Alla XXI Edizione di “Teggiano Jazz” (6- manifestazione con 350 figuranti, la Banca Monte 8 agosto) organizzata dall’Associazione Pruno, partner della kermesse, ha finanziato gli Teggiano Jazz “Peppino Ruocco”, che ha spettacoli del Gruppo Storico Città di Corinaldo fatto registrare una numerosa presenza di “Combusta Revixi” e dell’Associazione Tamburrini pubblico ai concerti di Gino Paoli, Danilo Emma Magini del Corteo Storico “Corsa alla Spada Rea, Avion Travel e Radio Trio non poteva

BANCA E SPETTACOLI e Palio Città di Camerino”. mancare il sostegno della Banca Monte Pruno. Un evento musicale di rilievo patro- cinato dal Comune di Teggiano e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Oltre 15mila le presenze alla Festa Medio- evale Edizione 2014 “Alla Tavola della Principessa Costanza ” (11-13 agosto) a

30 Teggiano. Fotografi provenienti dalle varie località la partecipazione del giovane Marco soste- italiane hanno partecipat, inoltre, alla 4ª edizione nendo anche le spese per la realizzazione del concorso fotografico “Alla Tavola della Principes- delle basi musicali, realizzate dal composi- sa Costanza” promosso dalla Banca Monte Pruno. tore Antonello Cascone.

Costante è l’attenzione della Banca Monte Pruno ver- La Banca Monte Pruno partner della so i giovani talenti del territorio: Nicol Zienna, Marco manifestazione “Festival degli Antichi Opramolla, Rino Tufano, Davide Bruno di Polla e Suoni” (29-31 agosto) organizzata tanti altri giovani. Ricordiamo, infatti, che si è con- dall'Associazione Antichi Suoni in sinergia cluso con soddisfazione dei vertici della Banca e con il Comune di Novi Velia giunta delle famiglie dei ragazzi il VI Corso di Alto Perfe- quest’anno alla XVI Edizione. In terra cilen- zionamento Musicale organizzato dall’Accademia tana artisti con strumenti vari come: zam-

pogne ciaramelle, chitarre battenti, orga- Musicale del Vallo di Diano e si è dato il via al nuovo netti e flauti con artisti hanno vivacizzato Corso di Formazione musicale “Monte Pruno l’ambiente. Una tre giorni curata nei minimi

BANCA E SPETTACOLI Flutensemble”. dettagli dallo staff organizzativo con gran- de soddisfazione per la Banca che guarda con attenzione alla valorizzazione delle Al Premio Internazionale Ugo Calise il 7 agosto scorso antiche tradizioni. ad Ischia ha partecipato, grazie all’impegno profuso dalla Banca Monte Pruno, il giovane cantante di Polla Marco Opromolla che ha avuto la possibilità di Il 24 agosto scorso si è esibito a Polla nel cantare con Andrea Bocelli, cantante di livello in- corso della manifestazione “Danza e Musi- ternazionale. La Banca Monte Pruno ha finanziato ca sotto le stelle” il giovane ballerino del posto, Davide Bruno, campione italiano in carica di danze caraibiche, vincitore di numerose gare in Italia ed all’estero, non- ché rappresentante per la Campania, nel 2010, nella trasmissione Mattina in Fami- glia su Rai 2, già istruttore nonostante la sua giovane età in diverse scuole di danza del territorio. 31 Sfogliando l'Album Le iniziative condivise dendo la dinamica delle potenzialità commerciali delle due aziende e soddisfare le esigenze di A Sant’Arsenio un protocollo d’intesa per le start-up redditività. “L’economia del territorio necessita di essere accompagnata da un deciso sviluppo della cultura del fare impresa” è l’espressione significativa del direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese alla sottoscrizione del pro- tocollo d’intesa con il Comune di Sant’Arsenio e la Bcc di Sassano. Il progetto nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di dare opportunità a favore delle nuove idee imprenditoriali. Alla sottoscrizione del 16 settembre scorso presso il Comune erano presenti: il sindaco Antonio Coiro, il direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Al- banese ed il presidente della Bcc di Sassano Antonio Calan- ABITARE IL TERRITORIO Il Made in a Teggiano Inaugurato il 29 settembre scorso presso il Centro Studi “Giovanni Verga” a Teggiano in Località Piedimonte, il corso formativo che rientra nel progetto “Made in Italy” che utilizza il nuovo laboratorio di sartoria. La Banca Monte Pruno sostiene l’iniziativa finalizzata alla formazione, affinché possa aprire prospettive occupazionali ai partecipanti.

driello. La convenzione, come spiegato dal vicesindaco Nicola Ammaccapane, prevede la concessione di un finanziamento pari a 15 mila euro, ad un tasso prossimo allo 0%, della durata massima di sette anni, con possibilità di un pre- ammortamento a favore di tutte le nuove iniziative impren- ditoriali di ditte o società con sede legale nel comune.

Collaborazione tra la Banca Monte Pruno e la Bcc di Aquara A Roscigno: la nuova sede della Guardia Medica Tra la Banca Monte Pruno e la Bcc di Aquara prosegue il La nuova sede della Guardia Medica, ubicata nei percorso di collaborazione su problematiche che interessano locali del comune sarà attrezzata con il sostegno entrambe le realtà bancarie. Il 23 settembre scorso presso della Banca Monte Pruno. Al taglio del nastro del la Filiale di Capaccio della Bcc Aquara, si è tenuto un incontro 6 ottobre scorso hanno partecipato fra gli altri: di lavoro tra i quadri direttivi delle due aziende. Hanno il sindaco Pino Palmieri e l’intera amministrazione partecipato, per la Bcc di Aquara: il Direttore Generale comunale, il direttore del Distretto Sanitario di Antonio Marino, Simone Pepe, Nicola Pagano, Alfredo Fau- Roccadaspide-Capaccio , Rosario Nico- ceglia, Giovanni Marino, Raffaele Lettieri e Marco Galardo, letti, il parroco don Nicola Coiro. Sono iniziative per la Banca Monte Pruno: Elisabetta Giordano, Cono Fede- che per il direttore generale della Banca Michele rico, Antonio Pandolfo, Antonio Leo e Antonio Mastrandrea. Albanese vanno accolte con positività perché La tematica affrontata: la gestione della liquidità aziendale permettono di assicurare un miglioramento dei e le attività di gestione degli impieghi per analizzare gli servizi sanitari di piccoli comuni come Roscigno, 32 andamenti generali del mercato di riferimento, approfon- Sacco e Bellosguardo. La Banca Monte Pruno do- otto giorni è stato realizzato grazie al lavoro delle Acli, dell’Associazione nazionale Papaboys, di movimenti e associazioni locali, come la Cri.

Teggiano Antiquaria: la mostra mercato nel Castello L’antiquariato ed il collezionismo sono settori che nella Città d’arte del Vallo Di Diano richiama- no ogni anno numerosi visitatori. La Banca Monte Pruno consapevole dell’importanza dell’iniziativa, come forte richiamo turistico, ha partecipato anche alla XV edizione di Teggiano Antiquaria Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo (29 ottobre - 3 novembre), rasse- gna organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con il Comune di Teg- giano, Casartigiani Salerno e Rete Impresa Italia. I visitatori giunti da varie località italiane hanno ABITARE IL TERRITORIO potuto ammirare nello spazio dei 25 espositori: mobili di alta epoca, sculture dipinti, gioielli, nerà alla Guardia Medica un defibrillatore di ultima genera- zione. Inoltre, si darà il via a corsi professionali per l’utilizzo del defibrillatore ed anche di altre attrezzature moderne per un servizio di assistenza adeguato. Una valida iniziativa a tutela della salute dei cittadini della zona attuata grazie alla sinergia tra Asl, comune e banca.

La reliquia di San Giovanni Paolo II in diocesi: Convegni, preghiere e solidarietà Sono passate già diverse settimane (16- 23 ottobre) dall’arrivo nella diocesi di Teggiano-Policastro della reliquia del sangue di Karol Wojtyla, canonizzato insieme a Giovanni ceramiche, icone, stampe d’epoca, tappeti, argen- XXIII il 27 aprile scorso da Papa Francesco. Il vice presidente teria. nazionale Papaboys, Massimo Manzolillo fa sintesi

Consilium Senatoris: una due giorni di studio in Banca Nelle due giornate di studio a cura dell’Ente Consilinum Senatoris MCM in collaborazione con la Banca Monte Pruno si è trattato un importante argomento: “I poteri d’imposizione dei comuni tra riforma della Costituzione e Federalismo fiscale”. Nei due incontri del 24 e 31 ottobre tenutosi presso l’aula formazione della Banca dell’importante evento: “Convegni e momenti liturgici, ma Monte Pruno a Sant’Arsenio, introdotti da Daniele anche momenti dedicati alla solidarietà, ai giovani, alla quale Padovani, commercialista- revisore legale ed EE. ha partecipato Cono Federico, presidente dell’Associazione LL. - dirigente area finanze del comune di Atena Monte Pruno Giovani, alla famiglia, al lavoro, con la parteci- Lucana e coordinati da Alba Caputo erano pre- pazione del Direttore Michele Albanese, che ha illustrato le senti fra gli altri: l’avvocato Nicola Senatore, iniziative messe in campo per combattere l’usura in sinergia presidente del Consilium Senatoris, il direttore con la Caritas diocesana guidata da don Vincenzo Federico, generale della Banca Monte Pruno, Michele Al- alla pace e al mondo dei media”. Il sangue del Pontefice banese, Gioacchino Carbone, dottorando di ricer- polacco è stato esposto alla venerazione di più di 5 mila fedeli nella parrocchia di San Marco guidata da don Cono Di Gruccio. Il programma degli eventi che hanno animato gli 33 ca in diritto tributario presso l’Università degli Studi di hanno partecipato di più di 50 aziende e ben 66 Salerno, Giuseppe Buonadonna, già dirigente Agenzia delle start up, giovani o aspiranti imprenditori con Entrate, docente di diritto tributario presso l’Università degli un’idea nuova di sviluppo. Studi di Salerno, Ernesto Gargano, vice procuratore generale Presente ai lavori, in rappresentanza della Banca della Corte dei Conti. Monte Pruno, Cono Federico, Responsabile dell’Area Direzione dell’istituto di Credito, il quale

Al convegno sull’accesso al credito: sguardo sulla realtà delle aree interne Le Bcc non sono estranee o distanti dagli imprenditori, ne condividono i passi aziendali nella consapevolezza delle oggettive difficoltà burocratiche. Questo il concetto chiave dell’intervento del direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, in sinergia di pensiero, con il direttore generale della Bcc di Buonabitacolo, Angelo De

ABITARE IL TERRITORIO è stato anche componente del Comitato Scienti- fico che si è occupato di valutare i lavori presen- tati.

La Banca Monte Pruno ha visitato la sede storica della realtà imprenditoriale “Amaro Penna” che Luca al convegno sull’accesso al credito del 18 ottobre scorso nella sala conferenze dell’ex convento della Ss. Pietà di Teggiano. Dopo i saluti del sindaco, Rocco Cimino è iniziato l’incontro, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, orga- nizzato su iniziativa di Valentino Di Brizzi, presidente dell’Aiv (Associazione imprenditori Vallo di Diano) valido per lanciare uno sguardo d’insieme sulla realtà delle aree interne, in una logica di crescita e di sviluppo del territorio. Un parterre di rilievo con l’Onorevole Aldo Patriciello Deputato al Parla- mento Europeo membro della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia e dell’Onorevole Giancarlo Innocenzi prese il via con Alfonso Penna che con una ricetta Botti Presidente INVITALIA e membro del Comitato Strate- centenaria mescolando erbe officinali ottenne gico per lo Sviluppo e la Tutela all’Estero degli interessi l’amaro. Oggi l'azienda viene portata avanti dai Nazionali dell’Economia. Dall’onorevole Botti la disponibilità nipoti. a dare il via ad uno sportello informativo di Invitalia con la Bcc Monte Pruno, la Bcc di Buonabitacolo e l’Aiv. I finanzia- menti europei ci sono e ad essi si può attingere, è il contenuto dell’intervento di Valerio Valla, esperto in finanziamenti Presso la Sala Esposizioni della sede amministra- europei. Importanti le riflessioni sul tema del presidente tiva di Sant'Arsenio è stata inaugurata il 5 dicem- dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili bre la mostra del pittore di Sassano Pasquale di Sala Consilina, Gaetano Romanelli. Corvino. Le sue opere, inoltre, arricchiscono anche gli uffici della sede distaccata di Potenza. Ottava edizione del Premio Best Practices Si è conclusa nella serata di venerdì 13 giugno, al Baia Hotel a Vietri sul Mare, l’ottava edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, iniziativa organizzata dal Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno. All’edizione 2014, che ha visto per la seconda volta consecutiva la pre- 34 senza della Banca Monte Pruno tra i partner dell’evento, Le news della Banca Monte Pruno

La Banca Monte Pruno ospita il percorso formativo Ateneo La Banca Monte Pruno diventa oggetto dell’attenzione da parte di Accademia BCC, Scuola Nazionale del Credito Cooperativo. Presso la sede amministrativa di Sant’Arsenio si è avuta la presenza del gruppo di lavoro che partecipa nella 16a edizione del percorso formativo Ateneo. Ai lavori presso la Banca Monte Pruno, tenuti dal Prof. Onofri e coordinati da Luciana Gulli di Accademia BCC e da Cono Federico, Responsabile Area Direzione della Banca, hanno partecipato: Pierino Ros della BCC Porde- nonese, Leonardo Marino della BCC di Triuggio e della Valle del Lambro, Elia Danieli della BCC di Imprune- ta, Paola Regonesi della CR-BCC di Treviglio, Alberto Il direttore Michele Albanese: uomo Comini della Banca di Bedizzole Turano Valvestino – dell’anno 2015 in America. CC, Maurizio Dilena della BCC di Manzano, Andrea Tor- “La notizia ora è ufficiale: Michele Albanese, ri e Marco Mazzoni della Banca Romagna Cooperativa. direttore generale della Banca Monte Pruno, è Luciana Gulli, a nome di Accademia BCC e del suo Direttore l’uomo dell’anno 2015 in America. Sergio Donato, ha ringraziato la Banca Monte Pruno per La cerimonia ufficiale, resa pubblica dal presi- la disponibilità ed in primis, il Presidente Anna Miscia, il dente della Federazione delle Associazioni Direttore Generale Michele Albanese ed il Responsabile Campane in America, Nicola Trombetta, avrà dell’Area Direzione Cono Federico evidenziando come il luogo l’8 marzo prossimo presso “la Reggia” modello della Banca Monte Pruno rappresenti un ottimo di New York alla presenza dei consiglieri dello caso di studio manageriale per approfondire le dinamiche stato di New York, del Connecticut, dell’Illinois strategiche ed operative di una Bcc. Il percorso Ateneo, e della Pennsylvania. quest’anno, è diventato itinerante trasferendosi, per una Soddisfazione per l’ambito riconoscimento è settimana, da Roma a Sant’Arsenio. stato espresso dal consultore della Regione Il percorso rivolto ai Quadri Direttivi e Responsabili di Campania a New York, Pasquale Masullo. Unità Organizzative delle BCC e di Società del Gruppo Anche per il consigliere dello Stato di New York intende consolidare e sviluppare le abilità personali, della Federazione delle associazioni campane ampliare le conoscenze e le metodiche gestionali, passan- negli USA, Rocco Manzolillo, “questa nomina do dalla visione tecnica e operativa a quella d’insieme e ci inorgoglisce per il sentimento di amicizia che combinatoria, accrescere la consapevolezza di apparte- nutriamo soprattutto noi che abbiamo radici nel nere ad un sistema di Banche di Credito Cooperativo, con Vallo di Diano nei confronti del Direttore Alba- un’identità specifica in termini di valori e di criteri di nese. La sua vicinanza, la sua testimonianza, la business. sua capacità di creare ponti tra noi che viviamo negli USA e la nostra terra d’origine ne hanno fatto uno di noi, degno testimone della nostra quotidianità”. Oltre a Michele Albanese, l’8 marzo prossimo saranno premiati anche il dottor Luigi Gragna- niello ex Dirigente della Regione Campania a New York e, come donne dell’anno 2015, le signore Angela Masullo, Rita Di Pietro e Ca- milla Sica. (Fonte: Redazione Ondanews)

Maggiori approfondimenti sulle notizie proposte in breve è possibile trovarli sul sito www.bccmontepruno.it 35