BANCAMICA - Periodico di informazione finanziaria, sociale e culturale - Anno I • N. 1 - gennaio 2007

Mordente: “un gruppo di lavoro affidabile e ne siamo fieri”

Degli Amici (con la A maiuscola) ci si può sempre fidare

Monte e clienti: dalla fiducia alla fedeltà

Cittadino-consumatore e banca rapporto improntato sulla fiducia

La “”: un Istituto di credito a cui “dar Credito”

SALUTO DEL PRESIDENTE

Mordente: “un gruppo di lavoro affidabile e ne siamo fieri” La fiducia tra gli organi amministrativi e direttivi della banca crea solidità patrimoniale e finanziaria Tradizionalmente, la fiducia delle per- che le attività svolte rientrano nel campo sone nei confronti degli istituti di credito di competenza previsto per il proprio ruolo: si è, sempre, focalizzata verso gli aspetti tutto questo, unito alle capacità professio- di solidità patrimoniale della banca, ove nali ed umane, creano un sistema vincente il cliente depositava i propri risparmi. nella relazione con la clientela. L'evolversi dei sistemi finanziari e di Un rapporto chiaro di fiducia tra gli pagamento ha fatto sì che il concetto di organi amministrativi e direttivi della banca fiducia si estendesse a tutta l'operatività crea solidità patrimoniale e finanziaria e bancaria. corretto funzionamento per la banca; una I clienti, infatti, non si aspettano solo banca solida diventa efficace ed efficiente che la banca sia in grado di restituire il nell'offerta di servizi bancari sempre più denaro, che essi hanno depositato presso innovativi ed utili al soddisfacimento delle la stessa; richiedono grande attenzione esigenze della clientela. per le proprie specifiche esigenze, compe- La fiducia nei confronti dei nostri di- tenze e professionalità adeguate, corret- pendenti nasce e si nutre dal fatto che tezza e trasparenza nei comportamenti. tutti lavorano, quotidianamente, avendo Da qui si evince che non è facile gua- come scopo finale la soddisfazione della dagnare la fiducia dei clienti, specialmente, clientela nel rispetto di tutta la normativa quando il prodotto offerto è, per sua natura, prevista per l'operatività bancaria. complesso e immateriale. In qualità di organo amministrativo, In tale senso, la strategia che il Con- siamo estremamente fieri di essere a capo del Dott. Filippo Mordente - presidente siglio di Amministrazione ha voluto, forte- di un'azienda che fondi sulla fiducia con mente, perseguire è stata quella di formare il cliente le proprie strategie di posiziona- un gruppo di persone che detenesse com- mento nei confronti del mercato. petenze specifiche e profonde capacità di I successi che abbiamo avuto finora relazione, verso le quali nutrire, in primis, sono una chiara testimonianza della fon- grande fiducia. datezza e della validità della nostra stra- Una banca di successo, infatti, è quella tegia di creazione di un gruppo di lavoro nella quale gli organi amministrativi, ossia “affidabile”, anche perché, se non avessi- il Consiglio di Amministrazione ed il Col- mo, anzitutto, fiducia noi nei nostri dipen- legio Sindacale, ripongono fiducia verso denti, come potrebbero mai averne i clienti le persone nominate alla Direzione Gene- verso la banca che siamo chiamati ad rale. amministrare? Parlando a nome dell'intero Consiglio La “sfida” per la fiducia è stata vinta, che presiedo, il clima di intensa e traspa- finora, dalla nostra banca attraverso queste rente collaborazione che, da sempre, vige direttive strategiche ed operative; restiamo

con il Direttore Generale si è trasformato convinti, pertanto, che la fiducia tra noi B an c Ami a in un vantaggio competitivo nei confronti sia il mezzo più adeguato per avere fiducia della concorrenza. dai clienti e dalle persone che entrano in 3 Ciascuno di noi, infatti, ha la certezza contatto con noi. BancAmica

Anno I • n° 1 - gennaio 2007 Periodico trimestrale di informazione finanziaria, sociale e culturale della Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di e di

Autorizzazione In questo Tribunale di Sala Consilina n. 257/06 del 18/11/06

Sede numero Via Sottobraida 84037 Sant’Arsenio • Tel. 0975 398611

3 Il saluto del Presidente Direttore Editoriale Michele Albanese 5 Il saluto del Direttore [email protected] Direttore Responsabile 6 Editoriale Lucia Giallorenzo [email protected]

7 Anche per le banche piccolo è bello Caporedattore Cono Federico 9 La capacità di proiettarsi nel futuro... [email protected] Comitato di redazione 10 Soci e famiglie in gita sociale a Roma Antonio Pandolfo Giuseppe Sestito Elisabetta Giordano 11 Monte Pruno e clienti dalla fiducia alla fedeltà Hanno collaborato a questo numero 12 Cittadino-consumatore e banca Ermanno Corsi, Giovanni Cammarano rapporto improntato sulla fiducia Aldo Rescinito, Don Andrea La Regina Angelo Pagano, Fabio Campetti Vincenzo Palmieri, Antonio Innamorato 14 Cento anni di storia, dalla nascita Angelo Coccaro del Collegio dei Ragionieri... Impaginazione e grafica 16 La “Monte Pruno”: un Istituto di credito a cui “dar Credito” [email protected]

17 Il nostro inizio... la filiale di Teggiano La collaborazione è gratuita. Il materiale inviato in redazione non viene restituito. 18 Il ruolo strategico di Banca Agrileasing nel mondo del credito 19 D.L. n. 223/2006: Conto Corrente Dedicato Rubriche 20 2006: un anno straordinario 23-25 La Banca e lo sport 22 Newsletter: strumento utile, comodo e gratuito 28-30 Abitare il territorio 26 La BCC Monte Pruno per la solidarietà 31 Ci piace far sapere che

B an c Ami a 27 La “festa della neve” nel cuore del Parco 32 Testimonianze 4 34 Rassegna stampa 33 Forum SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE Degli Amici (con la A maiuscola) ci si può sempre fidare Un “vero” e “sincero” rapporto di fiducia rende possibile una “crescita circolare” Il tema di questo secondo numero di Ban- di obbligatorietà, ma come un'attività almeno cAmica, la fiducia, ben si accompagna al piacevole, se non addirittura rilassante, attra- nostro concetto di interpretare la Banca come verso un rapporto di estrema fiducia con i un'amica, concetto dal quale è nato anche il dipendenti della Banca. titolo del nostro periodico. La nostra volontà, per il futuro della nostra Non si è amici, ovviamente, se non si banca, è rafforzare, sempre più, questo rap- nutre un sentimento di fiducia reciproca; nel porto di fiducia con i nostri clienti, facendo caso questo sentimento non ci fosse, la con- quanto nelle nostre possibilità per raggiungere seguenza è semplice, non si è amici, ma solo nuove persone e stabilire con queste un ulte- conoscenti. riore legame. La nostra ferma volontà è conquistarci, Un “vero” e “sincero” rapporto di fiducia ogni giorno, la fiducia dei nostri clienti, stando rende possibile una “crescita circolare” vicini ad essi nel soddisfacimento delle proprie tra i soggetti coinvolti: ogni evenienza può esigenze di carattere bancario e finanziario. essere affrontata insieme e, di conseguenza, Assumere la fiducia come egida sotto la superata. quale operare, in maniera efficiente, come La forza di questo rapporto si manifesta, banca non è affatto facile; ma è il nostro ovviamente in maniera più chiara, nei casi di modo di essere e di operare, senza il quale difficoltà, quando le persone di propria fiducia, non avremmo ottenuto i nostri successi. ossia gli amici, sono presenti per offrire sup- Nel momento in cui i clienti si recano da porto a chi versa in condizioni più sfavorevoli, noi, per avere una consulenza in merito a ma, naturalmente, non si limita a tali casisti-

di Michele Albanese - direttore proprie necessità di carattere finanziario, una che. delle cose più semplici da fare sarebbe dare Il concetto di “crescita circolare” vuol una risposta esaustiva nei contenuti tecnici, manifestare proprio questo: la nostra presen- ma fredda e distaccata. za, in qualità di istituto di credito, vuol essere La nostra volontà, invece, è di compren- strumento di supporto ai nostri clienti, i quali dere, nella realtà, le esigenze delle persone avranno l'opportunità di crescere nelle proprie che vengono da noi e che ci manifestano la attività e nella propria vita, consentendo, propria situazione. quindi, a noi di beneficiare di tale crescita e Solo con persone di fiducia, infatti, è di crescere ulteriormente. possibile affrontare discorsi relativi alla propria Tale processo, strutturato e diffuso in condizione personale e, come naturale al tutto il nostro territorio, consentirà di raggiun- mondo d'oggi, parlare delle proprie necessità gere uno sviluppo più ampio e generale. finanziarie. Il nostro desiderio finale, quindi, è creare Quando, da più parti, siamo apprezzati una comunità socio-economica che veda nella per il modo amichevole con cui trattiamo con banca il motore dello sviluppo ed il ricevente i clienti, riusciamo ad ottenere un duplice lo sviluppo creato. vantaggio: fare banca e rispettare i valori Chi, ancora, non fa parte di questa nostra della cooperazione. bella realtà sarà, sempre, ben accolto dalle Questo è il risultato più grande per una nostre strutture e dal nostro personale, perché Banca di Credito Cooperativo. più siamo e più possiamo crescere.

Quando i clienti dicono: “Vado alla Ban- Il futuro della nostra banca dovrà essere B an c Ami a ca Monte Pruno” con invidiabile serenità, rivolto alla crescita e del rafforzamento della significa che l'andare in banca non è più visto nostra comunità, perché la nostra forza sarà 5 come una rigida attività da fare con carattere la forza dei nostri “amici” clienti. EDITORIALE

Con la Fiducia dialogo autentico tra MPR e lettori

Presentandosi ai lettori “BancAmica” è stata, fin dai primi giorni di distribuzione a soci e clienti, realmente ciò che voleva essere: luogo dell'incontro. Attraverso gli argomenti trattati, bancari e non, le iniziative patrocinate, le testimonianze e le curiosità contenute nel n. 0 del periodico, si è dato il via ad una fase interessante di confronto e, oserei dire, di crescita immediata. Le pagine di questo numero non sono il risultato di una programmazione studiata a tavolino e, quindi, predeterminata secondo le finalità della Direzione e del Comitato di Redazione. Piuttosto, imprenditori, associazioni, soci, clienti e professionisti hanno dato voce in esse ai loro pensieri, alle loro attività, al loro cammino di esperienze, e ciò testimonia come l'azione di “BancAmica” sia diventata in pochi mesi efficace e concreta attraverso la promozione del dialogo. È un periodico bancario che, forse, va controcorrente, ma ha un'ambiziosa di Lucia Giallorenzo idea: aprire gli orizzonti della comunicazione a ciò che dà senso alla vita dell'uomo e del territorio. Con la Bcc Monte anche la comunicazione diventa “amica” perché condivide, sostenendolo, l'impegno ad essere protagonisti dei nostri giorni. Per questo su “BancAmica” in molti hanno raccontato di sé e delle proprie attività intrecciate fiduciosamente alla Monte Pruno. Sono giunte molto gradite le espressioni di stima dei lettori e abbiamo accolto i preziosi suggerimenti che contribuiscono a dare al nostro impegno le giuste motivazioni. <> è la definizione sintetica ed efficace di un lettore, alla quale ne sono seguite altre che danno al nostro entusiasmo maggiore forza ed energia. Ai colleghi giornalisti per l'attenzione rivolta a “BancAmica”, vorrei esternare, con molta semplicità, sentimenti di gratitudine e limpida cordialità. Il nucleo tematico scelto in precedenza era “l'amicizia”, ora il filo conduttore delle pagine è “la fiducia”. Dall'amicizia alla fiducia il passo è breve: coesistono entrambe nei rapporti interpersonali autentici e sinceri, che, vincendo la prova del tempo diventano fedeltà. La Monte Pruno, sia nell'ottica dell'amicizia che della fiducia, prosegue B an c Ami a con grinta aziendale a radicarsi sempre più sul territorio. È un atto di 6 fiducia anche questo sulle possibilità che il comprensorio offre e sulle sue potenzialità in termini di sviluppo. SCRIVONO PER NOI

Anche per le banche piccolo è bello La cultura della dimensione medio-piccola viene rilanciata

Nel presentare il libro di Giovanni Tesoro e dell'Economia Giulio Tremonti, segno del governatore della Banca Mazzocchi “Il Sud e la banca negata”, al centro di polemiche anche per essere d'Italia Mario Draghi. Un'operazione il quotidiano economico-finanziario Il stato, così si disse, l'inventore della con la testa al Nord e molti sportelli al Denaro afferma: “I dieci anni che scon- finanza creativa. Scrisse e disse Tre- Sud. Si è discusso a lungo, e si continua volsero il Sud: dall'ex direttore generale monti: “Il Mezzogiorno d'Italia, più di a farlo, sugli effetti di questa maxi della Fime un racconto-verità sulle vi- venti milioni di abitanti, è l'unico grande fusione fra Banca Intesa e Sanpaolo cende del sistema creditizio del territorio d'Europa ad essere sostanzial- Imi sul sistema bancario italiano che Mezzogiorno”. Questo racconto - verità mente 'debancarizzato'. Non è stato appare il più frammentato d'Europa, e ha alcuni momenti fondamentali e di- così per secoli e non è stato così nel sulle regioni meridionali. “Aumenta la rompenti. Il primo resta, senza dubbio, resto d'Europa. Dalla Scozia alla Cata- distanza fra la dimensione dell'impresa il trasferimento del Banco di Napoli a logna, dalla Baviera alla Boemia ai paesi media meridionale e quella del nuovo Torino, nelle braccia del Sanpaolo-Imi. Baschi, tutti i grandi territori d'Europa grande gruppo”, avvertì subito Massimo Si concludeva, così, una crisi incomin- hanno, di diritto o di fatto, banche pro- Lo Cicero. Per quattro regioni meridio- ciata molti anni prima, da quando il prie. Vecchissime o nuovissime, grandi, nali prendeva corpo il rischio degli spor- bilancio del Banco napoletano prese ad medie o piccole, comunque banche au- telli che dovevano chiudere e andare in rosso fino a rivelare una per- toctone. Banche che dei propri territori dell'occupazione che poteva subire tagli dita di ben 3.100 miliardi (vecchie lire). testimoniano ed esprimono, sostengono preoccupanti. Nel 1996 il Banco, non più “storico e e proiettano la validità economica e Le conseguenze dell'ultimo seme- glorioso” come amabilmente veniva sociale”. stre non sono ancora quantificabili, ma definito, viene privato della secolare Sembrava che il segnale fosse stato una constatazione è possibile: Super- autonomia di cui aveva sempre fruito lanciato, che una nuova cultura del banca ha rafforzato il “potere” delle e finisce nell'orbita del gruppo Ina- credito prendesse il sopravvento a fa- due regioni settentrionali, Piemonte e Banca nazionale del Lavoro. Dal 2000 vore della dimensione locale. Tanto più Lombardia, e non ha dato alcun contri- è “torinese”. Significativa anche la che, sul piano di un ragionamento più buto al rilancio ed al rinvigorimento

nuova denominazione: non Banconapoli- generale e complessivo, prendeva sem- dell'economia meridionale. Il Sud è di Ermanno Corsi - presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sanpaolo, ma al contrario Sanpaolo- pre più forma la filosofia del “pensare ancora largamente terreno di raccolta Banconapoli. Piena dipendenza, quindi, globalmente e agire localmente”. Inve- per una massa di denaro che viene dal Piemonte. Da ormai sette anni si ce, nuova tempesta. Verso la metà del “dirottato” verso il Nord. Tuttavia da vive nell'atmosfera e nella logica eduar- 2006 giunge a conclusione il processo Superbanca viene una prima lezione. Il diana secondo cui “denaro chiama di nascita di Superbanca sull'asse Mi- “gigantismo bancario” di per sè non è denaro”. Torino ne aveva di più e il lano-Torino, l'operazione che controlla garanzia e certezza di successo. Intesa Banco di Napoli è finito nelle sue brac- oggi, di fatto, il venti per cento della e Sanpaolo incominciano ad operare cia. Le conseguenze, per tutta l'area rete nazionale degli sportelli creditizi nei primi giorni del 2007. A dispetto meridionale del nostro Paese, non sono (ben 5.400 di cui 2.500 al Sud). della grande aspettativa suscitata, il state certo marginali. L'operazione “Zodiaco” come è stata debutto avviene sotto tono, decisamen- B an c Ami a In sonno per tanto tempo, la que- definita, rimarrà nella storia del sistema te modesto. Ha fatto registrare un calo stione del credito venne risollevata, bancario come “un fiore dell'agosto dello 0,21 per cento. 7 alcuni anni fa, dall'allora ministro del 2006 maturato durante l'estate”, nel Il divario aumenta, la questione SCRIVONO PER NOI

meridionale figura sempre meno (871 in Campania). Esempio emblema- cassetto” il progetto di Tremonti di una nell'agenda di Governo. Anche se le tico la situazione venuta a determinarsi grande banca meridionale, esperti e due dorsali, tirrenica e adriatica, hanno a Napoli dove il costo del denaro è studiosi rilanciano la cultura della di- sviluppi e comportamenti fortemente sempre più alto. Un finanziamento co- mensione medio-piccola. differenziati, anche se il Mezzogiorno sta, sotto il Vesuvio, il 2,4 per cento in La strada viene indicata, fra gli altri, non è più da tempo un blocco unico ma più rispetto a Firenze; l'1,7 in più rispetto da Mario Mustilli, ordinario di Economia presenta uno sviluppo a macchia di a Milano, l'1 per cento in più rispetto e Gestione delle imprese nella seconda leopardo, nell'insieme si può dire che a Roma. Le cause vengono, sintetica- università di Napoli (Sun). Occorrono la grande area meridionale, quasi il mente, riassunte così: rischiosità del istituti che operino su base locale, ban- quaranta per cento del Paese, stenta a territorio, incidenza delle sofferenze che in grado di comprendere le esigenze muoversi. Accesso al credito e costo bancarie, debolezza e precarietà del delle realtà locali (le imprese, i cittadini, del denaro sono le spie più allarmanti. sistema produttivo. Solo a il le famiglie, le associazioni professiona- Nel giro di pochi anni, ben duecento costo del denaro è calato sensibilmente: li), banche in grado di adattarsi al tes- aziende creditizie sono scomparse dalla nel giro di un anno è passato dall'8,37 suto sociale e alla struttura delle unità carta geografica meridionale: una mor- al 7,66. Un risultato che dimostra dina- produttive del territorio cui fanno riferi- talità per assorbimento (Banca sanniti- mismo economico e società più attiva, mento. ca, Popolare di Napoli, Banca della anche se resta, in Campania, un note- Come i tempi confermano, e come Provincia, Popolare di Salerno, Cassa vole squilibrio per quanto riguarda gli la stessa globalizzazione dimostra, han- di risparmio salernitana, Popolare sportelli bancari (dagli 803 di Napoli ai no successo le piccole banche che in- dell'Irpinia, Credito commerciale Tirreno: 128 di Avellino, dai 197 di Caserta agli vestono là dove raccolgono. Il rapporto solo per ricordare alcuni casi). Oggi le 82 di ). con i cittadini (risparmiatori, utenti, grandi Fondazioni italiane controllano, Scontati gli scarsi effetti di Super- investitori) deve essere sempre più un da sole, oltre 2.600 sportelli nel Sud banca, esauritosi come “un sogno nel rapporto diretto e personalizzato.

Auguri da BancaAmica a:

Alessandro Azzi confermato nella carica di Presi- dente della Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo per il triennio 2006-2009. L'elezione è avvenuta nel corso della prima riunione del Consiglio Nazionale della Federazione svoltosi il 30 novembre a Roma, a pochi giorni dalla assemblea an- nuale.

Roberto Mazzotti nominato nuovo Vice Direttore Generale di Iccrea Holding Spa, dopo aver ricoperto, dal 2004, l'incarico di Direttore Centrale dell'Area Mercati della stessa Holdig. Al momento, Roberto Mazzotti svolge anche i compiti di Direttore Generale di Iccrea Holding, dopo che Luigi Dante ha lasciato l'incarico.

Giovanni Boccuzzi nominato Vice Direttore Ge-

B an c Ami a nerale di Banca Agrileasing. La nomina arriva dopo aver ricoperto l'incarico di Direttore Centrale di Iccrea 8 Holding Spa e dopo essere stato consigliere di ammini- strazione di Banca Agrileasing per 4 anni. I SOCI “La capacità di proiettarsi nel futuro potrebbe portare la Monte Pruno anche in Basilicata” Rapporto di fiducia unico con la banca. Nelle scelte importanti è vicina alla gente e agli operatori economici I l passaggio in Basilicata da di portare la Banca verso una nuova Molte volte, quando mi reco alla diversi mesi è auspicato da alcuni dimensione, più vicina ai moderni MPR mi sento un po' a casa mia. amministratori e cittadini in vista gruppi bancari. sia di una prospettiva territoriale Ritengo quindi, che la MPR conti- Il RICORDO. di sviluppo (migliorare la qualità nuerà la sua crescita espandendosi Negli anni '70, l'ospedale di Roc- dei servizi) che per il recupero verso il mare, nel Golfo di Policastro, cadaspide non era ancora operativo oltre i confini regionali, in Basilicata. e gli abitanti di Roscigno afferivano dell'identità lucana, sotto il profilo all'ospedale di Sant'Arsenio. culturale ed antropologico. Altri, LA REALTÀ. Io, giovane pediatra, di ritorno da invece, frenano tali slanci, soffer- Uno dei punti forza della MPR è Varese, dove avevo iniziato la mia mandosi su riflessioni storico- la capacità di andare al di là di quelli carriera ospedaliera, tramite i bambini politiche e sollecitando gli attori che sono i compiti classici di una che visitavo, ebbi modo di conoscere locali ad una incisività maggiore banca. e stringere amicizia con molte famiglie nelle diverse realtà. Il socio della Ho sempre trovato puntuali rispo- del paese. MPR, dottor Giovanni Camma- ste alle mie esigenze. Avverto, negli Ciò ha fatto sì che si instaurasse di Giovanni Cammarano - Socio rano, accenna alla Basilicata non operatori, lo sforzo di venire incontro un legame profondo con questa co- per entrare nella questione molto alle necessità di tutti, del professio- munità. Andando spesso a visitare i dibattuta di un'eventuale annessio- nista, del lavoratore dipendente e bambini a Roscigno, ebbi anche modo ne regionale, bensì con sguardo dell'imprenditore. di conoscere la banca Monte Pruno profetico per l'Istituto di Credito. Negli anni ho conosciuto molti che costituiva un'autentica novità per amici che, da semplici clienti, hanno noi del . avvertito un forte senso di apparte- La gente del posto la sentiva come IL PENSIERO. nenza, fino a diventare soci fedeli di qualcosa di suo ed aveva un legame La capacità di proiettarsi nel futuro questa banca. molto più profondo di quello instaurato è uno dei cardini della filosofia azien- con le grandi banche che operavano dale della MPR. Tale capacità ha per- LA FIDUCIA. sul territorio. messo la crescita, partendo da una Instaurare un rapporto di fiducia Ho sempre ammirato questa piccola realtà locale a vocazione pre- con il proprio istituto bancario è qual- azienda, sorta come Cassa Rurale ed valentemente agricola, quale il terri- cosa di impagabile. Artigiana, in un ambiente molto pic- torio dell'Alto (Roscigno, Sac- Ciò avviene sempre quando si ha colo, con economia più contadina e co, …) fino ad abbracciare a che fare con la MPR, con i suoi più povera rispetto al Vallo di Diano, una realtà economica più complessa operatori che fanno sì che qualsiasi che già denotava una lungimiranza e più florida, come quella del Vallo di utente si senta immediatamente a dei suoi ideatori e fondatori. Diano. suo agio. Ho guardato sempre con affetto Con molti di loro, ma anche con i ed entusiasmo questa realtà, che si B an c Ami a IL FUTURO. dirigenti, si è instaurato, nel tempo, è andata poi affermando anche a Teg- Ho profonda stima del gruppo di- un rapporto di fiducia, di conoscenza giano, Sant'Arsenio, Sala Consilina, 9 rigente e della sua capacità e volontà e di stima. portando una ventata nuova. I SOCI

Soci e famiglie in gita sociale a Roma Ancora “in viaggio” …con la BCC Monte Pruno

Dopo il viaggio a Tenerife nelle Ca- negli sguardi, negli interventi durante sociati anche la possibilità dello “stare narie (17-24 luglio) a Parigi (24 e 25 il viaggio e nel modo di vivere insieme insieme” e del “viaggiare insieme” agosto) e Ischia (10-17 settembre) i alcuni momenti della nostra vita è con la “Banca Amica”. soci della Banca ed i loro familiari, stato il massimo della condivisione. Con la Banca e tra di noi, che hanno trascorso un fine settimana, Ancora una bella esperienza di aderiamo alle iniziative della “Monte nei giorni 18 e 19 novembre, a Roma. incontro dunque, per una breve pausa Pruno” mettendoci in cammino sulle L'iniziativa voluta dal Consiglio di di sospensione dalle proprie attività, strade di un'amicizia che si è consoli- Amministrazione, rappresentato dal Dott. Filippo Mordente, ha offerto ai partecipanti gioiosi momenti di socia- lizzazione. Oltre ad ammirare le bellezze ar-

di Aldo Rescinito - Socio chitettoniche ed intramontabili della Capitale, è stato possibile visitare tra l'altro, un'interessante mostra di storia e cultura cinese, divertendosi poi al Teatro Sistina con lo spettacolo di Enrico Montesano “È permesso”. Molti dei partecipanti alla gita hanno colto l'occasione per trascorrere due giorni con i propri figli, residenti per conoscersi meglio in giornate vis- data nel tempo, vi è un rapporto di a Roma per motivi di studio o di lavoro. sute nella maniera più semplice e più fiducia sul quale si basa ogni discorso Lo stare insieme con amici di vecchia spontanea. e confronto umano e che consente di data e nuovi, assaporando la gioia La BCC Monte Pruno, fra le mol- mettersi in viaggio per far ritorno ai dell'amicizia vera, quella che sorge teplici attività perseguite, continua a luoghi di residenza profondamente dall'anima, e riscoprirla nelle parole, mettere a disposizione dei propri as- arricchiti. Incontro Soci Anziani all’Imperial di Roscigno

In data 20 novembre 2006, si è L'incontro, al quale hanno parte- svolto, presso il Ristorante Imperial cipato anche alcuni dipendenti della di Roscigno, un incontro tra i soci banca, è stato molto interessante e anziani dei comuni di Roscigno e delle divertente; occasione di svago e di zone limitrofe, allo scopo di far ritro- scambio di esperienze tra moltissimi B an c Ami a vare insieme, per un momento convi- soci anziani, che hanno vissuto o ri- viale, tutti i soci che componevano la cordato, direttamente, i primi anni di 10 prima base sociale della banca. operatività della banca. LA RIFLESSIONE

Monte Pruno e clienti: dalla fiducia alla fedeltà Il decollo di una banca dal volto credibile

L a fiducia è una difficile e frequen- “Seguitemi, vi farò diventare pescatori reale in contesti specifici e storici te esperienza quotidiana, un aspetto di uomini”, scena ambientata lungo della cristianità, ben lontani da noi, del vivere che dipende sempre dalla il mare di Galilea, lasciarono le reti e ancora oggi la fiducia è un tema at- reciprocità. lo seguirono (Mc 1,16-20). tuale. Il “fidarsi di…”, “confidarsi In loro venne a prodursi all'istante Ci sono persone che ispirano fidu- con…”, “affidarsi a …” esprimono quell'atto di fiducia che divenne im- cia fin dal primo incontro, forse per un atteggiamento umano di apertura pulso decisionale ed adesione libera lo sguardo luminoso o il sorriso rassi- e di sicurezza nei confronti e totale alla Sua persona. Una nuova curante, oppure per il tono della voce dell'interlocutore. identità si stava dischiudendo, quella pacato e tranquillo, altre con le quali Una fiducia che nell'ambito della del discepolo. la fiducia nasce e cresce coltivandola fede, fa scattare decisioni importanti. La fiducia dunque, genera frutti nel dialogo. È così che Simone, Andrea, Giacomo meravigliosi nel campo delle relazioni Il tempo della fiducia è sempre il di Lucia Giallorenzo e Giovanni all'invito di Gesù: interpersonali. Se ciò è valido, vero e presente nel quale essa si rinnova e si rafforza, divenendo negli anni fe- deltà per quanto è stato condiviso e custodito con discrezione e riservatez- za. Dalla fiducia, quando è autentica e sincera, sboccia la gratitudine per la presenza dell'altro che diviene im- portante nel percorso della vita. Notevole rilevanza assume nel settore economico-finanziario, l'incontro con persone e realtà capaci di trasmettere serenità ed affidabilità. È la dimensione bancaria della Monte Pruno. La fiducia valida per i nuovi clienti è divenuta fedeltà per quanti nel corso di questi anni si sono affidati alle competenze ed alla credibilità dei dirigenti ed operatori della banca. La MPR infatti, mantenendo intat- to il panorama della fiducia, costan- temente rinnovata, ha avuto una cre- B an c Ami a scita esponenziale ed un decollo sul territorio visibile a livello strutturale 11 con l'apertura di filiali in diverse zone. LA BANCA E IL SOCIALE

Cittadino-consumatore e banca rapporto improntato sulla fiducia Esperienze di micro-credito con la Monte Pruno e la Fondazione Nashak Il 13 dicembre scorso il presi- tutte le situazioni e su cui si può con- poi successivamente sostenendo le dente della Fondazione antiusura tare all'infinito. attività, attraverso le esperienze del “Nashak”di Teggiano, Don Andrea La fiducia della banca deve essere Confidi e della “Fondazione Nashak”. La Regina ed il direttore generale non solo nelle famiglie e nelle poten- Tutto questo, ha rappresentato della Bcc Monte Pruno, Rag. Mi- zialità di ciascuna a restituire un momento importante per combat- chele Albanese, sono stati ospiti all'istituto di credito ciò che viene tere l'usura, per eliminare il più pos- prestato, ma anche verso le piccole sibile l'esclusione dei cittadini della trasmissione televisiva “Uno attività del territorio che devono es- dall'accesso al credito e quindi, favo- Mattina” sul tema ”Usura quali sere sostenute attraverso esperienze rire anche le idee delle piccole realtà rimedi?”. di micro-credito, cioè di sostegno a imprenditoriali del Vallo di Diano. Un ”L'aiuto della Fondazione non chi ha un'idea nel campo imprendito- andare al di là di quelle che erano le è un fatto assistenziale” ha spie- riale e nei vari settori economici. garanzie reali, per investire e per gato La Regina, mentre il direttore Con attività di vario genere la Bcc scommettere sia sull'idea e sia sulle Albanese ha sottolineato: “Non Monte Pruno è intervenuta in questo persone che erano portatrici di questa bisogna indebitarsi più di quelle processo, cercando di promuovere idea. che sono le capacità di reddito prima l'attenzione a chi era escluso La dimensione economica è una mensile”. dall'accesso al credito, verso i non dimensione settoriale di quella realtà bancabili e quelli che erano finiti in più grande che è la realtà della per- È importante anche per il nostro sovra indebitamento e sotto usura, sona. Aver fiducia nella persona ha territorio che il rapporto tra cittadino- consumatore e banca sia improntato Michele Albanese e Don Andrea La Regina con Eleonora Daniele, conduttrice di Uno Mattina sulla fiducia, sia della banca verso le famiglie e le piccole attività economi- che, come anche da parte del cittadi- no-consumatore nei riguardi della di don Andrea La Regina - presidente della Fondazione Antiusura “Nashak” banca, che ha la responsabilità di render conto dei soldi ad essa affidati. La banca da una parte non deve escludere dal diritto al credito una persona senza aver esperito tutte le strade ed il consumatore deve capire che l'uso responsabile del denaro, quindi la fiducia e l'accesso al credito, devono essere salvaguardati con mag-

B an c Ami a giore prudenza. Occorre un uso re- sponsabile e limitato dell'accesso al 12 credito, che non va inteso come un diritto valido per tutti i tempi e per LA BANCA E IL SOCIALE come conseguenza aver fiducia anche nella sua attività economica. Da parte della “Monte Pruno” ci sono state iniziative che hanno in qualche modo risposto a questa esigenza.

Come nasce la Fondazione “Nashak”

Alla fine del '91 alcune persone in difficoltà si sono rivolte alla Caritas, allora non avevamo ancora una strut- tura per rispondere alle emergenti necessità, abbiamo stipulato un primo accordo con la Bcc “Monte Pruno” sulla possibilità di avere un prestito dopo è stata approvata la legge 108 Ci vorrebbero tuttavia, nelle varie da parte degli usurati con la fideius- del '96 che ci ha dato la possibilità di zone della diocesi e della provincia sione, quindi, con libretti bancari a costituire la fondazione antiusura persone di fiducia che siano capaci garanzia da parte nostra. “Nashak” nel 1999, con sede a Teg- di fare da tramite con la Fondazione, Successivamente, è iniziata una giano in salita Corpo di Cristo. che abbiano competenza ed al tempo forma di collaborazione sfociata nel L'attività della Fondazione consiste stesso capacità di ascolto. progetto “Fenus Leve” con la sotto- nell'ascolto, nel monitoraggio, nel scrizione di una vera e propria con- tutoraggio e nell'accompagnamento Come opera la Fondazione venzione. delle famiglie o delle piccole imprese Vi è stato un protocollo d'intesa che si trovano in difficoltà attraverso La Fondazione nelle persone fra la Caritas e la banca per la costi- l'aiuto, anche fornito da persone qua- tuzione di un fondo che potesse venire lificate ed esperte che ci danno la del presidente e di don Vincenzo incontro alle esigenze delle persone possibilità di affrontare pienamente Federico, direttore della Caritas in difficoltà (prevenzione dell'usura, i problemi. Il gruppo di coordinamento diocesana, si occupa innanzitutto oppure sostegno per immettersi sul è composto da esperti commercialisti, dell'ascolto e dopo aver analiz- mercato legale del credito). Subito avvocati e consulenti. zato tutte le varie esposizioni, fatto un'ipotesi, una diagnosi e poi una terapia, passa la pratica alla banca per l'approvazione, con fideiussione da parte della Fondazione.

Chi non è cliente della “Monte Pruno” può partecipare lo stesso perché è la Fondazione che si assume la responsabilità e presenta alla banca tutta la documentazione che serve per l'intervento. Ciò è possibile anche grazie ai progetti approvati dalla Re- gione per fronteggiare situazioni di B an c Ami a disagio legate a problemi di ordine 13 economico-finanziario. IL PUNTO DI...

Cento anni di storia, dalla nascita del Collegio dei Ragionieri alla unificazione degli Albi Professionali di Ragioniere Commercialista e Dottore Commercialista Il 19 gennaio al Castello di Teggiano convegno nazionale patrocinato dalla MPR. Tema del confronto “Le ultime novità fiscali approvate dalla Finanziaria 2007 e dal Decreto fiscale Collegato” Il Collegio dei Ragionieri Commer- Le convenzioni sono risultate gra- iscritti ha organizzato diversi seminari cialisti di Sala Consilina nato nel 1993 dite e molti collegiati hanno accettato di studio e convegni sulle ultime novità a seguito del distacco dal Collegio di questa nuova sfida, impegnandosi al fiscali, nel campo del diritto societario Salerno, conta ad oggi 78 iscritti ed massimo e con notevoli sacrifici al e della revisione degli Enti Locali. ha una competenza territoriale che si fine di poter conciliare le esigenze di Tali attività sono state spesso or- estende dal Vallo di Diano fino al lavoro, dello studio e della famiglia. ganizzate in collaborazione con Golfo di Policastro. I risultati attesi sono stati conseguiti: l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Il Consiglio Direttivo è composto da sette membri. Per il triennio 2003/2006 sono stato riconfermato nella carica di Presidente (che ricopro ininterrottamente dal 2000), affiancato da: Rag. Michele Pessolano (Vice- Presidente), Rag. Jessica Rizzo (Se- gretario), Rag. Anna Florio (Tesoriere), Dott. Arcangelo Stavola (Consigliere) e Rag. Giffoni Louis (Consigliere). In precedenza hanno ricoperto la carica di Presidente, il Rag. Paolo Ciociola per il triennio 1993/1997 ed il Rag. Domenico Barrese per il triennio 1997/2000. Il Collegio dei Ragionieri Commer- cialisti di Sala Consilina è da sempre impegnato nella promozione di una serie di attività dirette alla tutela dell'immagine, della formazione, dell'aggiornamento professionale e alla elevazione culturale dei propri di Angelo Pagano - presidente del Collegio dei Ragionieri Commercialisti Sala Consilina iscritti. Il Consiglio Direttivo ha, infatti, promosso una serie di convenzioni con Università statali e private dirette tutti i colleghi che si sono iscritti Sala Consilina, anticipando nei fatti al conseguimento della laurea di primo all'Università sono ormai prossimi alla la normativa sulla unificazione dei livello. È un progetto che mi ha visto laurea. due Albi professionali. B an c Ami a nel ruolo di coordinatore, in piena Il Consiglio nella sua attività diret- Ultimo esempio tangibile di tale 14 collaborazione con tutti i componenti ta alla formazione ed all'aggior- collaborazione è stato la condivisione del Consiglio. namento professionale dei propri dell'organizzazione del convegno pre- IL PUNTO DI... visto per il 19 gennaio 2007 presso il gli interventi, oltre al mio, del Presi- brazioni per il centenario della profes- Castello di Teggiano, unitamente dente dell'Ordine dei Dottori Commer- sione di Ragioniere Commercialista, all'Ordine dei Consulenti del Lavoro cialisti Dott. Gaetano Romanelli, del istituita con Regio Decreto 9 dicembre della Provincia di Salerno e della lo- Presidente dell'Ordine dei Consulenti 1906 n. 715, una delle più antiche d' cale Agenzia delle Entrate di Sala del Lavoro della Provincia di Salerno Italia. Consilina. Cdl Alberico Capaldo, del Direttore Cento anni sono un lasso di tempo Il convegno si propone di esami- Generale della Banca di Credito Coo- molto lungo nel corso del quale la nare le ultime novità fiscali approvate perativo Monte Pruno di Roscigno e professione di Ragioniere Commercia- dalla Finanziaria 2007 e dal Decreto di Laurino Rag. Michele Albanese e lista ha subito inevitabili trasforma- fiscale Collegato. All'incontro sarà del Direttore dell'Agenzia delle Entrate zioni, si è evoluta ed adeguata alle presente il Sottosegretario di Stato - di Sala Consilina Dott. Dino Fiore Vo- leggi ed ai nuovi compiti che le veni- Ministero dell'Economia e Finanze - lentini. vano affidati, ma sempre al passo con On.le Mario Lettieri, e in qualità di Il convegno sia per gli argomenti i tempi, pur mantenendo intatta quella relatori il Direttore Centrale che intende trattare che per lo spes- antica capacità di saper ascoltare e “Normativa e Contenzioso” sore dei relatori è di rilevanza nazio- consigliare. dell'Agenzia delle Entrate di Roma Dr nale ed è stato possibile organizzarlo Tanti cambiamenti che non hanno Vincenzo Busa e il Comandante della grazie al sostegno della Banca di Cre- spaventato il Ragioniere Commercia- lista, ma che anzi lo hanno reso ancor più partecipe della vita economica, sociale e culturale del nostr territorio. Eppure il tratto distintivo del no- stro essere professionisti è rimasto nel tempo inalterato: un impegno co- stante per la tutela della fede pubbli- ca; il modo in cui abbiamo inteso ed esercitato la professione sempre al fianco dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni, contribuendo, in que- sti anni, alla faticosa ma incontrasta- bile crescita del nostro territorio. Questo bagaglio di esperienze do- vremo sempre preservare perché sarà la nostra carta d'identità con la quale ci presenteremo all'appuntamento del nuovo Albo Unico per dare vita, assie- me all'Ordine dei Dottori Commercia- listi, ad un nuovo Ordine. Con l'unificazione degli Albi il Col- legio dei Ragionieri di Sala Consilina che per tutti questi anni è stata la nostra casa cesserà di esistere. Tanta malinconia e un po' di tristezza da un Guardia di Finanza di Sala Consilina dito Cooperativo Monte Pruno di Ro- lato e dall'altro la speranza e la gioia Ten. Bruno Ruotolo. Modererà i lavori scigno e di Laurino e del Direttore di porre in essere una professione del convegno il Prof. Paolo Moretti - Generale Rag. Michele Albanese da unica, forte e ricca di iscritti, che Presidente della Fondazione Luca Pa- sempre sensibile e attento alle pro- sappia imporsi al mondo politico ed B an c Ami a cioli. blematiche del territorio. economico in termini costruttivi ma 15 Come da programma, sono previsti Il 2006 è stato l'anno delle cele- risoluti. PSICOLOGIA La “Monte Pruno”: un Istituto di credito a cui Dottore in Psicologia clinica e di comunità. Laureato alla facoltà di Psicologia dell'Università "la Sapienza" “dar Credito” di Roma, ha svolto tirocinio formativo presso il reparto di Psicologia pediatrica dell'Ospedale "Bambin Gesù" di Roma e presso l'I.S.T.C. (Istituto Scienze e Tecnologie della Cognizione) al C.N.R. (Centro Nazionale di Ricerca) di Roma. La “fiducia” risorsa di vita [email protected] e fonte di relazioni “L'umanità ha sempre barattato un land e Weiss (1951) sottolineano come importante nelle relazioni. po' di felicità per un po' di sicurezza”, l'attendibilità dell'emittente, sia di Il rapporto con una banca non fa con la citazione di Freud apriamo la cruciale importanza nel cambiamento eccezione. Noi affidiamo i risparmi nostra riflessione sul tema della fidu- delle opinioni. In altre parole, se chi ad un Istituto che ci dia le necessarie cia. In realtà, tale espressione è pa- comunica è ritenuto degno di fiducia, garanzie, e ascoltiamo i consigli di un radossale, perché la sicurezza è fonte ha maggiori possibilità di influenzare impiegato che sembra voler fare “i di benessere e spesso si esprime nella il destinatario. nostri” interessi. La Monte Pruno ha relazione tra noi e gli altri. Una caratteristica importante di questa relazione è infatti, la fiducia,

di Fabio Campetti che si costruisce nel tempo ed in modo reciproco. La fiducia può essere intesa come quel senso di sicurezza interiore che orienta anche la modalità con cui costruiamo e manteniamo nel tempo i nostri rapporti. Non tutti però, sono disposti a concedere fiducia allo stes- so modo, proprio perché ciascuno sviluppa negli anni una sua persona- lità. Bowlby, uno degli autori più im- portanti e conosciuti della Psicologia evolutiva, ha trattato questo tema Spesso si è fatto un uso discutibile scelto di mettere la parola fiducia mettendo in risalto l'importanza dello di queste ricerche, come nel caso di come componente del suo nome: Ban- stile di attaccamento madre-bambino politici interessati a condizionare ca di Credito Cooperativo. Ricordo che nella crescita dell'individuo. Quando l'opinione degli elettori, o di pubblici- credito, spesso viene usato come si- la madre riesce ad essere una “base tari interessati a vendere un prodotto. nonimo di fiducia (dar credito a qual- sicura”, si origina uno stile di Possiamo comunque verificare quanto cuno). “attaccamento sicuro” che può essere detto sino ad ora con la nostra espe- Da un punto di vista etico e prag- determinante nelle relazioni future. rienza quotidiana. matico, un rapporto di reciproca fidu- La crescita determina il passaggio Se il nostro medico ci prescrive cia non può che essere vantaggioso dal nucleo familiare ristretto ad un un medicinale, la nostra reazione sarà per tutti: per la banca che deve essere mondo di relazioni sociali nel quale diversa se lo riteniamo un professio- attenta alle proprie esigenze, e per i incide il grado di sicurezza acquisito nista serio o meno. Ci sono persone clienti che se si sentono veramente nell'infanzia. che preferiscono metodi di cura alter- compresi e aiutati, sanno di avere una B an c Ami a In Psicologia Sociale ci sono nu- nativi alla medicina ufficiale perché risorsa importante. Tale risorsa è ap- 16 merose ricerche orientate allo studio diffidano di quest'ultima. La fiducia punto, un Istituto di credito a cui dar delle comunicazioni persuasive. Hov- dunque, è un aspetto notevolmente credito. LA BANCA SI RACCONTA

Il nostro inizio... la filiale di Teggiano Con oltre 3300 clienti è oggi uno dei centri di maggior profitto per l'azienda La nostra storia nel Vallo di Diano inizia alla nostra area di competenza nostre competenze professionali al fine di il 21 settembre 1998, quando abbiamo tradizionale. garantire servizi bancari volti al reale svi- celebrato l'apertura della nostra filiale a Il vantaggio competitivo sul quale la luppo economico-finanziario della zona. Teggiano. banca ha puntato, per emergere come La filiale di Teggiano è diventata, quin- Il nostro primo “vero” contatto con la nuovo istituto bancario, in un'area in cui di, il punto di contatto tra la banca e la gente del “Diano” è stato alquanto singo- erano presenti altre banche, è stato quello nuova realtà nella quale si operava. lare: nel Luglio 1996, infatti, avemmo di “fare banca” attraverso lo spirito coo- La banca è risultata aggiudicataria dei l'intuito di partecipare, con un piccolo perativistico che è alla base del nostro servizi di gestione della tesoreria di nume- stand informativo, alla Città dei Ragazzi, essere. rosi enti pubblici, quali il Consorzio Bacino manifestazione organizzata presso il Centro Da più parti ci viene riconosciuto che Salerno 3, la Comunità Montana Vallo di Sportivo Meridionale dalla cooperativa il nostro modo di operare come “banca Diano, il Comune di , Occhio Magico. differente” ha, letteralmente, stravolto il il Comune di Sassano, l'Istituto d'Istruzione Albanese di Virginio Superiore Pomponio Leto, la Direzione Didattica Statale di Teggiano. Tutto questo a testimonianza dell'efficacia nella gestione dei rapporti tra banca, territorio e clientela, basati su disponibilità, cordialità, fiducia. A dirigere la filiale di Teggiano, in Emerse con lampante chiarezza, ed tradizionale sistema bancario del Vallo di qualità di Preposto, è stato chiamato, sin apprendemmo con somma soddisfazione, Diano, da sempre esistito in questo terri- dall'inizio, il sottoscritto, a coordinare uno che la nostra realtà bancaria veniva per- torio. staff di persone che, man mano, si è arric- cepita, oltre che efficiente e professionale, Sin da subito abbiamo cominciato a chito di nuove figure professionali per come istituto fortemente orientato verso collaborare con gli Enti Diocesani della garantire l'erogazione di servizi bancari il cliente visto come “persona” e non come zona, in particolar modo, con la Caritas, adeguati alle richieste provenienti dalla semplice numero. per l'ambizioso progetto antiusura “Fenus clientela; oggi l'organico che, quotidiana- La presenza all'interno di una manife- Leve”. mente, lavora presso la filiale è composto stazione di ampio respiro e di grande suc- Siamo orgogliosi del fatto di essere da 5 unità. cesso rappresentò il punto d'inizio per far stati i primi, e gli unici, a trattare un Sulla filiale, infatti, vengono ammini- sapere che, negli Alburni, era presente un argomento così delicato e difficile in ma- strati oltre 30 milioni di Euro di Raccolta istituto bancario che voleva cominciare a niera chiara e costruttiva, arrivando alla da clientela e sono gestiti circa 30 milioni volare alto. costituzione di una Fondazione, la Nashak, di Euro di finanziamenti alla clientela, con Da qui derivò la volontà del Consiglio con la quale aiutare le persone afflitte dal oltre 3.300 clienti all'attivo. di Amministrazione, di individuare in Teg- gravoso problema dell'usura e del sovrain- La consistente operatività aziendale, giano la sede della nostra seconda filiale, debitamento. incastonata in un'area di competenza dalle B an c Ami a in una nuova area dalle caratteristiche Da quel momento in poi, la strategia forti potenzialità economico-finanziarie, economiche e sociali molto complesse, della banca è stata quella di veicolare rendono la filiale di Teggiano uno dei centri 17 determinata dalla vicinanza geografica del attraverso la filiale di Teggiano, tutte le di maggior profitto per l'intera azienda. LA BANCA SI RACCONTA Il ruolo strategico di Banca Agrileasing nel mondo del credito Un'ampia gamma di prodotti alle imprese tramite la nostra banca Il leasing costituisce, senza alcun bancari fonte addizionale di credito, che Banca Agrileasing è una delle più ombra di dubbio, una tecnica contrattuale consente alle imprese di conseguire la importanti società di leasing in Italia sia alternativa rispetto all'acquisto diretto e disponibilità di nuovi beni e nuovi mezzi. per dimensioni che per la particolarità del ad altre forme di finanziamento come Il leasing costituisce, come sottoline- contesto in cui opera. È infatti la Società l'acquisto rateale. Il contratto di leasing ato all'inizio, una forma di finanziamento di leasing del Credito Cooperativo che da è un contratto di locazione di beni mobili competitiva rispetto a strumenti di credito oltre 25 anni offre le migliori soluzioni o immobili per mezzo del quale il locatore a medio e lungo termine in quanto pre- finanziarie per gli investimenti produttivi (Istituto finanziatore) fa costruire o acqui- senta importanti vantaggi di natura finan- delle piccole e medie imprese e degli sta il bene oggetto del contratto su scelta ziaria, operativa, gestionale e fiscale. artigiani. ed indicazione del locatario (cliente), Vantaggi finanziari poiché il leasing Presidia con i propri prodotti tutte le quest'ultimo detiene il possesso del bene, permette di finanziare l'intero valore aree del leasing (strumentale, immobiliare, di Antonio Pandolfo ne ha diritto di godimento e assume tutti dell'immobile, permette il frazionamento sia costruito che da costruire, nautico, i rischi ed alla fine del contratto può di- dell'Iva nei canoni periodici, offre la di- targato e etico) e si distingue per la qualità ventare proprietario del bene, mediante sponibilità del bene senza elevati esborsi dei servizi offerti quali: la consulenza versamento di un prezzo prestabilito (ri- iniziali. specifica sul tipo di investimento produt- scatto). Vantaggi operativi e gestionali poi- Il leasing, in modo particolare per le ché i tempi di accesso al finanziamento imprese, costituisce una forma di finan- sono rapidi e caratterizzati da modalità ziamento ideale per realizzare investimenti semplici; esiste la possibilità di strutturare in diverse tipologie di beni purché struttu- il contratto in relazione alle proprie neces- rali all'attività dell'impresa stessa. Tutta- sità individuando durata, anticipo, perio- via, oggi, accanto al leasing che guarda dicità dei canoni e valore finale di riscatto. esclusivamente alle imprese, esiste un Vantaggi fiscali poiché i canoni di tivo, tutte le agevolazioni contributive, il leasing per i professionisti e per i privati leasing sono deducibili sia per la quota Servizio Assistenza Clienti gratuito per che possono prendere in affitto un bene capitale sia per la quota interessi in pre- tutti gli aspetti legati alla gestione del pagando un anticipo, pagando canoni senza di bene strumentale all'attività svol- contratto e il Servizio Assistenza Sinistri mensili per un periodo contrattuale pattu- ta. per la gestione di tutte le pratiche assicu- ito decidendo, allo scadere del contratto, Il prodotto leasing è venduto dal no- rative. E in più il servizio Home Leasing se riscattare l'oggetto comprandolo oppure stro istituto per il tramite di una delle più consente alla clientela di controllare 24 restituirlo e semmai sostituirlo aprendo importanti società di leasing italiane: ore su 24 via Internet la situazione dei un nuovo contratto di leasing. Banca Agrileasing. propri contratti leasing. Con Banca Agri- Il leasing è un valido strumento alter- Banca Agrileasing è la società di lea- leasing, per il tramite della nostra banca, nativo di finanziamento perché consente, sing della nostra banca, controllata da le imprese possono trovare tutte le solu- principalmente alle imprese, di godere Iccrea Holding Spa. Opera nel settore zioni per dare energie ai loro progetti. delle attrezzature necessarie senza il più del Leasing offrendo un'ampia gamma di Inoltre, attraverso le BCC Factoring e B an c Ami a oneroso acquisto della loro proprietà. In prodotti (immobiliare, strumentale, targa- Nolè, offriamo alla nostra clientela i pro- 18 pratica, uno strumento alternativo di fi- to, nautico ed etico) e nel campo della dotti Factoring e Noleggio di beni stru- nanziamento rispetto ai tradizionali canali Finanza Straordinaria d'Impresa. mentali. LA BANCA SI RACCONTA

Decreto Legislativo n. 223/2006: Conto Corrento Dedicato Una fase nuova per la gestione delle movimentazioni finanziarie degli studi professionali Il D.L. n. 223/2006 ha introdotto Le operazioni finanziarie che pos- fessionale di minori dimensioni (in numerose novità riguardanti gli eser- sono manifestarsi nella gestione quo- contabilità semplificata o che utilizzino centi arti e professioni. tidiana di un'attività professionale il sistema forfetario) non saranno chia- Una di queste riguarda l'obbligo sono, ovviamente, molteplici. mati a registrare in contabilità le mo- di avere un conto corrente dedi- Si va, ad esempio, dagli incassi vimentazioni bancarie che resteranno, cato, esclusivamente, all'attivitàdei compensi, alla gestione dei fondi quindi, una sorta di certificazione ex- professionale. spese, alle anticipazioni degli oneri tracontabile ad uso dell'ammini- Ai sensi di tale disposizione, le sostenuti in nome e per conto della strazione finanziaria. persone fisiche che esercitano arti e clientela, ai versamenti e prelevamenti In qualità di istituto di credito professioni e le società o associazioni personali. attento alle nuove esigenze emerse, fra artisti e professionisti sono obbli- Sorge, quindi, la necessità di ge- abbiamo creato un conto corrente di Cono Federico gate a tenere uno o più conti correnti stire tutte queste operazioni tenendo specifico per le categorie professionali bancari, nei quali debbono affluire, in considerazione le novità contenute interessate dalle novità sopra descrit- obbligatoriamente, le somme riscosse nel D.L. n. 223/2006. te. nell'esercizio dell'attività, e dai quali Per chiarezza e facilità di indivi- debbono essere effettuati i preleva- duazione, abbiamo denominato questo menti per il pagamento delle spese. conto, Conto Corrente Dedicato, le I compensi in denaro per l'esercizio cui caratteristiche sono state deline- di arti e professioni sono riscossi, ate in base alle necessità dei soggetti esclusivamente, mediante assegni destinatari della norma. non trasferibili o bonifici ovvero altre Questo conto corrente è comple- modalità di pagamento bancario, non- tamente gratis, se si è già clienti della ché mediante sistemi di pagamento È, infine, confermata la disposizio- banca; non si paga, infatti, alcuna elettronico, fatta eccezione per som- ne che stabilisce, a carico dei profes- commissione o spesa né per l'apertura me unitarie inferiori a: sionisti, la necessità di fornire la prova e né per la gestione di questo conto delle modalità di impiego dei preleva- (ad eccezione dei bolli come per legge) • somme inferiori a 1.000,00 menti personali; infatti, già a decorrere e si può usufruire di una serie di servizi euro fino a giugno 2007; dalla Finanziaria 2005, tali preleva- innovativi di banca virtuale (ad esem- • somme inferiori a 500 euro menti sono considerati dal fisco, fatta pio, l'estratto conto settimanale rice- dal 1 luglio 2007 al 30 giugno salva la possibilità di fornire la prova vuto via sms). 2008; contraria, come compensi professio- La gratuità del Conto Corrente • somme inferiori a 100 euro nali tassabili. Dedicato, in presenza di altri rapporti dal 1 luglio 2008. Il divieto di incassare in contanti con la banca, testimonia la volontà importi pari o superiori a 100 euro della banca di agevolare le categorie In tutti questi casi, comunque, non inibisce, tuttavia, la tenuta della professionali interessate nell'os- B an c Ami a permane l'obbligo, da parte del pro- contabilità semplificata ai professio- servanza delle disposizioni del citato fessionista (o artista), di far affluire nisti. decreto, senza aggravare tali categorie 19 le somme sui conti correnti dedicati. I professionisti con un'attività pro- di nuove spese e costi. LA BANCA SI RACCONTA

2006: un anno straordinario Record di risultati e successi

IIn base ai primi dati aziendali rife- riti all'anno 2006, possiamo affermare, RACCOLTA TOTALE con molta soddisfazione, che lo scorso esercizio è stato caratterizzato da una crescita veramente straordinaria nelle 165.000.000,00 grandezze patrimoniali e 160.000.000,00 nell'operatività. 155.000.000,00 150.000.000,00 145.000.000,00 La RACCOLTA TOTALE della ban- 140.000.000,00 ca ha raggiunto il valore di Euro 135.000.000,00 163.944.134, con un incremento in 2006 2005 163.944.134 146.182.969

di Elisabetta Giordano valore assoluto di 18 milioni di Euro.

La Raccolta Diretta presso la clientela ammonta ad Euro RACCOLTA DIRETTA 152.850.187, con un aumento in valore assoluto di 14 milioni di Euro ed una crescita percentuale su base an- 155.000.000,00 nua del 10%, ben superiore al dato 150.000.000,00 nazionale pari al 6%. 145.000.000,00 140.000.000,00 L'importante incremento ottenuto 135.000.000,00 è un forte ed evidente segnale di fi- 130.000.000,00 ducia della clientela nei confronti della 2006 2005 banca e della validità delle politiche 152.850.187 139.055.724 di espansione verso la nuova clientela.

La Raccolta Indiretta ammonta RACCOLTA DIRETTA PER FILIALE ad Euro 11.093.947. Rispetto SANT’ARSENIO 18% all'esercizio 2005, i saldi detenuti ROSCIGNO 24% hanno subito un incremento di 4 mi- 6% lioni di Euro, oltre ad aver triplicato le operazioni di acquisto/vendita sui mercati finanziari.

B an c Ami a LAURINO 12% I Crediti erogati alla clientela PIAGGINE 14% ammontano, a fine 2006, ad Euro SALA CONSILINA 8% 20 TEGGIANO 18% 103.076.383, con un incremento di 7 LA BANCA SI RACCONTA milioni di Euro, pari al 7%, dato, quest'ultimo, più contenuto rispetto RACCOLTA INDIRETTA alla rilevazione nazionale (pari al 9%).

12.000.000,00 La crescita aziendale in tale com- 10.000.000,00 parto è costantemente monitorata, 8.000.000,00 con un'assunzione di rischio adeguata 6.000.000,00 alle capacità aziendali. 4.000.000,00 2.000.000,00 - Il consistente incremento della 2006 2005 liquidità aziendale ha consentito di 11.093.947 7.127.244 rafforzare il comparto degli Investi- menti Finanziari in Titoli di Stato, in- crementatosi del 13% nel corso del IMPIEGHI 2006, con un conseguente beneficio economico per l'azienda in termini di interessi riscossi. 105.000.000,00 100.000.000,00 L'ottimo andamento aziendale in termini di grandezze patrimoniali si 95.000.000,00 riflette, naturalmente, in un positivo incremento dell'operatività effettiva. 90.000.000,00 2006 2005 103.076.383 96.005.381 A fine 2006, infatti, la banca gestisce i seguenti rapporti con la clientela: IMPIEGHI PER FILIALE ROSCIGNO 12% • circa 6.000 Conti Correnti; SANT’ARSENIO 28% • oltre 8.000 Depositi a Risparmio; PIAGGINE 4% • circa 4.000 Investimenti a Lungo Termine (Obbligazioni e Certificato di Deposito); ROFRANO 8% • oltre 3.000 Finanziamenti; • circa 5.000 Bancomat emessi; LAURINO 9% TEGGIANO 28% • oltre 3.000 Carte di Credito SALA CONSILINA 11% rilasciate; • oltre 1.000 posizioni di Internet Banking; TITOLI DI PROPRIETÀ • circa 300 POS presso gli esercenti. 41.000.000,00 40.000.000,00 Alla luce di questi primi dati, pos- 39.000.000,00 siamo affermare, con soddisfazione, 38.000.000,00 che il 2006 è stato un anno di successi, 37.000.000,00 36.000.000,00 a testimonianza della chiara validità 35.000.000,00 B an c Ami a delle scelte strategiche effettuate nel 34.000.000,00 corso dell'anno 2005 e del forte senso 33.000.000,00 2006 2005 21 di fiducia creatosi con la clientela. 40.637.323 35.888.817 WWW.CONSIGLIUTILI

Newsletter: strumento utile, comodo e gratuito Partner per le soluzioni internet della Bcc Monte Pruno ADIVA soluzioni internet www.adivadesign.it Un cliente informato è un cliente soddisfatto. [email protected] La procedura per registrarsi

La newsletter è nata insieme alle e- 1) accedere al sito della tizie interessanti da pubblicare, le in- mail, quando internet muoveva i suoi www.bccmontepruno.it vierà a tutti gli iscritti, in tempo reale. primi passi. 2) inserire la propria e-mail nel Vengono così eliminati inutili spre- È la versione “unilaterale” dello modulo presente in home page chi di carta e vengono ottimizzati i storico servizio di mailing-list, cioè un nella box “NEWSLETTER” tempi di ricezione delle informazioni elenco e-mail nel quale gli utenti si 3) attendere qualche secondo per (servizio impensabile da attuare con la scambiano messaggi su un determinato ricevere l'e-mail di conferma comune posta ordinaria). argomento e ogni utente che risponde 4) cliccare sul link ricevuto La newsletter BCC, nata in sordina, o invia una e-mail vedrà rimbalzata la In qualsiasi momento il cliente avrà con oltre 200 iscritti è oggi un impor- stessa a tutti gli iscritti. la possibilità di cancellarsi dall'elenco tante strumento di informazione, desti- Le mailing-list quindi permettono con un semplice click, il sistema, in nato a diventare nel 2007 lo strumento

di Vincenzo Palmieri di Vincenzo una discussione di gruppo su determi- questo modo, assolve pienamente alla principe di comunicazione della Banca nati argomenti. Attualmente ne esisto- legge sulla privacy lasciando all'utente verso i propri Clienti e visitatori web, no tantissime sui più svariati argomenti. la scelta finale di aderire o meno al a motivo anche dell'importanza oggi La newsletter si basa sempre su servizio (opt-in, opt-out) ed eviterà che assunta dall'uso della e-mail sia a casa un elenco di e-mail, in questo caso malintenzionati inseriscano abusiva- che a lavoro. però le informazioni partono unilateral- mente e-mail senza il consenso del Un cliente informato è un cliente mente dalla Banca agli iscritti. legittimo proprietario. soddisfatto e questo aumenta anche La newsletter offerta dalla Bcc La Banca, man mano che avrà no- la fiducia nella propria Banca. Monte Pruno è un uno strumento utile, comodo e gratuito che permette di ricevere via e-mail notizie importanti sulla Banca (ad esempio: interruzione di servizi, notizie importanti, avvisi, informazioni di utilità generale). Quante volte ci è capitato di andare in banca, dopo estenuanti attese nel traffico e scoprire che la filiale è chiusa, oppure quanto sarebbe stato utile, per i nostri investimenti, conoscere in an- ticipo l'emissione di obbligazioni van- taggiose, oppure quanto è comodo co- noscere subito la disponibilità di nuovi servizi … da oggi tutto questo è pos- sibile con la Newsletter BCC Monte B an c Ami a Pruno. 22 La procedura per registrarsi al ser- vizio gratuito è molto semplice: LA BANCA E LO SPORT

Formazione e crescita socio-culturale con lo sport La fiducia della MPR nei giovani. Storia ed attività di alcune società sportive

Il Calore Alto Cilento nasce nel 1984 come scuola e Piaggine. Gli atleti frequentano corsi delle calcio, ma si da' un assetto societario nel 2005 grazie ad categorie Primi Calci (nati nel1999/00), Pulcini (1996/97/98), un gruppo di amici e diventa A.S.D. Calore Alto Cilento Esordienti (1994/95), Giovanissimi (1992/93) e partecipano 1984 Piaggine. L'associazione si è sempre posta come ai vari campionati provinciali di categoria, cercando anche obbiettivi primari: la promozione e il coinvolgimento di di coinvolgere altre realtà sportive presenti sul territorio. giovani nella pratica sportiva, nel caso specifico il calcio, Gli allenamenti e le partite si svolgono sul campo sportivo e l'attenzione per il sociale, visto che il nostro territorio “Ciccio Perone” di Piaggine. Nel 2006 la società ha affian- offre poco per lo svago. A questo scopo, grazie anche alla cato al settore giovanile anche una squadra che partecipa collaborazione dei Comuni di Piaggine, Roscigno, Corleto al campionato di III categoria, formata da giovani del Monforte e della Banca Montepruno si è tenuto il 20 posto, cresciuti nella scuola calcio allenata da mister marzo 2006, presso l'aula polifunzionale del Comune, il Ciervo, che è anche il responsabile tecnico. Ci sono stati primo convegno “Territorio, scuola e sport”, ripreso e già due incontri con i responsabili dell'A.C. Milan per trasmesso in diretta dall'emittente privata Rete 7 di Vallo l'organizzazione del Milan Junior Camp aperto a tutti i della Lucania. All'iniziativa hanno preso parte i sindaci giovani tra i 6 e i 16 anni, da tenersi nel mese di luglio sul campo di Piaggine e, per finire, l'organizzazione della Coppa nel mese di agosto. Il presidente Franco Vertullo

L'A.S.D. Pallavolo Sant'Arsenio, società di pallavolo, nasce nel 2002, per volontà di un gruppo di amici, appas- sionati di questo nobile ed entusiasmante sport, con l'obbiettivo di diffondere la pratica della pallavolo sia a Sant'Arsenio che nell'intero comprensorio del Vallo Di Diano, e di dare un'alternativa sportiva a tanti giovani, in modo da permettere loro di trascorrere il tempo libero in Pipolo, Mazzei, Auricchio rispettivamente di Piaggine, salute e amicizia, apprendendo valori come l'onestà, lo Roscigno e , il direttore Albanese della spirito di sacrificio, l'altruismo, la comprensione e la Mpr, il dirigente scolastico Vairo dell'Istituto comprensivo determinazione, princìpi utili in qualsiasi campo della vita. di Piaggine, il giornalista del Mattino Alfonso Stile, il Attualmente la società si compone di 8 soci: il presidente direttore sportivo Palo, il segretario Malangone della Michele Vricella, il vice presidente Antonio Biscotti, il Battipagliese calcio, il presidente del Calore Alto Cilento, segretario Antonello Pepe, i consiglieri Raffaele Costa, Vertullo; moderatore Franco Galietta di Rete 7. La nostra Carmela Cestaro e Luigi Pistone, e i soci Nicola Cestaro associazione nel primo anno è riuscita, con impegno, e Massimo Cavuoti. Dalla fondazione a oggi la Pallavolo B an c Ami a amicizia e rispetto, a superare molte difficoltà. La scuola Sant'Arsenio si è dedicata solo alla pallavolo femminile, calcio è frequentata da circa cinquanta ragazzi che pro- ma quanto prima conta di cimentarsi anche in quella 23 vengono da Felitto, , Laurino, , Roscigno, maschile, creando un apparato sportivo capillare, con LA BANCA E LO SPORT

squadre dal mini volley ai senior, in modo da ricoprire La A.S.D Laurino è una società nata nel 1999 grazie tutte le fasce d'età e permettere a tutti di praticare questa alla passione per il calcio e l'amore per il proprio paese disciplina sportiva. Nella stagione attuale la Pallavolo di un gruppo di amici di Laurino. Ha avuto come presidente Sant'Arsenio partecipa al campionato provinciale Campania prima Venerino Schiavo poi Pasqualino Sacco, a cui è di Prima divisione femminile, al campionato provinciale succeduto l'attuale presidente Pierangelo Marotta. Campania under 14 e ai concentramenti di mini volley, L'obiettivo di partenza era soprattutto quello di aggre- annoverando tra le sue fila 45 atlete. Il programma di gare i giovani del paese e del circondario, dando la possi- quest'anno auspica una serena salvezza per la prima bilità di praticare sport. Anno dopo anno, c'è stato un squadra e un'esperienza quanto mai divertente appagante incremento di tesserati raggiungendo con le varie categorie circa 80 giovani. Possiamo dire che la crescita della società è stata precoce grazie all'impegno dei calciatori e alla caparbietà di coloro che hanno sacrificato il loro tempo libero per sostenere questo progetto, ma anche alla fiducia ricevuta dagli enti presenti sul territorio tra cui la Banca Monte Pruno, sempre attenta alle iniziative che possono interessare i giovani. La A.S.D. Laurino ha partecipato

e migliorativa per le più piccole, che saranno il futuro di questa giovane e ambiziosa società. I tecnici che guidano le varie formazioni di tutta la società sono quelli che si può dire maggiormente affetti dal “morbo” della pallavolo, dimostrando continuamente abnegazione e competenza. Ciò dovuto probabilmente anche ai loro trascorsi da giocatore e all'attuale militanza da giocatrici che li porta dall' anno 1999/2000 al campionato di Terza categoria ad essere motivo di ammirazione e affidabilità sia per la fino alla vittoria del campionato nell'anno 2003/2004, società che per tutte le ragazze. L'allenatore della prima passando in Seconda categoria dalla stagione 2004/2005. squadra, nonché super visore tecnico di tutte le formazioni L'ASD Laurino, oltre a partecipare al campionato dilettan- è mister Antonio Savino, mentre l'allenatrice dell'under tistico, in questi anni ha preso parte ai campionati del 14 è Iolanda Curcio, e quella del mini volley Romina Settore giovanile scolastico della Figc nelle categorie Valisena. Infine gli sponsor principali di quest'associazione Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi, con gli istruttori ludico sportiva, che danno un prezioso e basilare aiuto, giovani calciatori Antonio e Bruno Nicoletti. In queste facendo sì che tutto si svolga con efficienza, comfort e categorie, con un sacrificio non indifferente calcolando serenità, testimoniando continuamente con la loro sensi- anche la posizione geografica di Laurino, in cui la trasferta bilità e generosità un dna da imprese modello, sono la più breve è di 40 chilometri. Nella stagione sportiva in Banca Monte Pruno, i supermercati Conad Margherita corso, il Laurino partecipa al campionato regionale di di Antonio Biscotti a Sant'Arsenio, l'azienda di acque Seconda categoria, girone T, e ai campionati provinciali minerali Futurella di Sant'Arsenio, la pizzeria Bandana di Piccoli amici, Pulcini e Giovanissimi a 5, cercando di ben Sant'Arsenio, la Ford Autosala concessionaria Ford e figurare per chiedere l'ammissione al campionato di Prima Mazda di Atena Lucana e la Omecap carpenteria metallica categoria, nella prossima stagione, con l'aiuto di tutte le di Francesco De Lauso di Pertosa, ai quali va un immenso persone e gli enti del territorio tra cui sicuramente ci sarà B an c Ami a grazie. la nostra Bcc Monte Pruno. 24 Il presidente Il presidente Michele Vricella Pierangelo Marotta LA BANCA E LO SPORT

di tutto migliore fruizione del tempo libero per i giovani L'associazione sportiva “Nuova Tornese” del nostro territorio, oltre che formazione continua presieduta da Vito Galzerano sponsorizzata dalla MPR, dell'individuo, destinata a migliorare le opportunità di disputa nell'anno 2006/2007 con la sua squadra di calcio, inclusione e coesione sociale. il Campionato dilettantistico di III Categoria, Girone F. Ma tornando al punto di partenza di questa breve riflessione, mi piace riassumere quanto è emerso dal simpatico, allegro e divertente momento conviviale di fine d'anno. Per quanto al bilancio, possiamo dirci orgogliosi di Fine anno, aver dato vita ad una “famiglia” composta oltre che dai dirigenti, dai calciatori e dal mister, anche dal direttore periodo di bilanci sportivo La Rocca e dai preparatori atletici D'Elia e Migliore. Ma la soddisfazione maggiore è costituita dai due pilastri e di nuovi propositi! che mantengono la nostra struttura. Il primo - la Banca MPR - che fortemente rappresentata Ed è quello che l' A.S.D. “Comprensorio Valdianese”, alla festa dal Vice Presidente Antonio Ciniello, dal Direttore squadra di calcio militante nel Campionato di Promozione, Generale Michele Albanese e dagli amici Angelo Greco costituita qualche anno fa da un gruppo di amici residenti e Pierangelo Di Siervi, ha ancora una volta dimostrato che in gran parte del territorio del Vallo di Diano, ha fatto l'impegno e la volontà della Banca non si limita a sponso- durante la ormai consueta festa di fine d'anno tenutasi a rizzare le iniziative, ma si caratterizza per la collaborazione Silla di Sassano lo scorso 29 dicembre. e la partecipazione in prima persona agli eventi che Durante quest'incontro, particolarmente piacevole, significano promozione e organizzazione dello sport secondo abbiamo avuto modo di sottolineare insieme al nostro criteri di qualità, eticità e regolarità. Il secondo - i nostri

partner di sempre - la B.C.C. Monte Pruno - qual è tifosi - che degnamente rappresentati da Franco Ricciar- l'obiettivo principale della nostra associazione. Da quando, done, Giovanni Ferro e Gianni Cammarano, sono la nostra infatti, insieme agli amici Nicola Viscido, Giovanni Can- forza. cellaro, Franco Fasullo, Giovanni Monaco ed altri ci siamo Il nostro proposito per il 2007? posti l'obiettivo di dar vita ad una struttura calcistica di Continuare insieme alla BCC Monte Pruno a coinvol- territorio che mirasse ad abbattere gli individualismi e il gere sempre più cittadini del Vallo di Diano, convinti come protagonismo di pochi, superando le forse anche compren- siamo che l'associazionismo sportivo, nelle sue varie sibili esigenze di campanile, abbiamo avuto il sostegno forme, rappresenta una importante risorsa di relazione e e l'attenzione della “Monte Pruno”, che condividendo il interazione sociale ed una preziosa esperienza di demo- convincimento che sport significa soprattutto tutela e crazia, partecipazione e corresponsabilità! B an c Ami a miglioramento della salute, sano agonismo e sano diver- Grazie di cuore e Buon Sport a tutti! timento, ha subito sposato la nostra iniziativa facendo Il Presidente 25 sua la voglia di creare una squadra che significasse prima Valentino Di Brizzi NEL TERRITORIO ED OLTRE

La BCC Monte Pruno per la solidarietà Una lampadina di speranza per i bimbi del Brasile con il Caab Ringrazio la Monte Pruno ed il dott. seria della popolazione soffocata da ha dato a noi italiani in generale, salvo Michele Albanese per il generoso ogni tipo di bisogno. E in questa fascia eccezioni, alla nostra zona; solo di contributo offerto al “Centro Assisten- sociale molto ampia i portatori di han- fronte alle favelas, a certe condizioni za Bambini Brasiliani”, e per la con- dicap sono doppiamente emarginati. sociali diffuse, ai bambini abbandonati creta disponibilità ad adottare un pro- Don Michele Perrone ha acceso ci si rende conto quanto siamo fortu- getto della Fondazione di “Giacomo una lampadina di speranza, creando nati. e Lucia Perrone” che opera nella città un Centro di accoglienza dove gratui- Don Michele dice:”La vita è dono di Recife, Brasile. tamente è offerta una possibilità di e ognuno di noi può donare parte di cura dello specifico handicap e di essa, almeno il tempo superfluo per riabilitazione motoria di ogni singolo un sorriso” e “non importa quello che bambino. dai e fai ma quanto amore ci metti” Michele Albanese ha già dato e (Madre Teresa di Calcutta). pensa di fare ancora molto alimentan- Sono ormai nella terza età, e, ho do quella lampadina a splendere an- rammarico, di non aver fatto nel pas-

del senatore, Antonio Innamorato cora e di più. L'assistenza è offerta sato ciò che vorrei fare adesso, e mi da giovani fisioterapisti volontari, e, è tanto difficile. Per questo ringrazio quando questi vengono a mancare, ancora di più la “Monte Pruno” che don Michele è costretto a pagare dei si è messa a disposizione e tante altre liberi professionisti e attinge risorse istituzioni locali e don Michele Perrone Nell'incontro che ho avuto con il dalla generosità delle istituzioni, delle per avermi dato l'occasione di cono- direttore Albanese qualche mese fa, associazioni, da imprenditori, dai sin- scere una realtà struggente, che mi egli ha rivelato subito intelligenza del goli cittadini. ha cambiato dentro verso gli altri e problema, umanità sincera e capacità Sono tornato in Italia cambiato, verso le cose del mondo, la vita ora immediata di capire il bisogno estremo ringrazio in cuor mio ciò che la vita mi è ancora più cara. dei bambini brasiliani “diversamente abili”, accolti dalla Fondazione “Perrone”, creata e diretta da don Michele Perrone, che, già professore di liceo, a settant'anni è entusiasta di spendersi per una causa umanitaria che è anche una difficile sfida. Al direttore ho rappresentato l'esperienza vissuta in nove giorni presso la Fondazione in Brasile dove mi sono recato a fine marzo del 2006, B an c Ami a gli ho raccontato della stridente realtà 26 di opulenza di alcune zone della città di Recife, a fronte della estrema mi- ABITARE IL TERRITORIO

La “festa della neve” nel cuore del Parco Con la Monte Pruno promozione del turismo sul Cervati

Promuovere il territorio del Ci- Parco Nazionale del Cilento e Vallo di ressati all'evento, promuovendo con lento con una “Festa della neve” Diano in collaborazione con il Cnsas il nostro impegno, il turismo sosteni- alle falde del Monte Cervati è (Corpo nazionale soccorso alpino e bile nelle aree interne del Parco, grazie speleologico) ed il Cai (Club alpino anche alla fiducia accordataci dalla la particolare iniziativa italiano) sezioni Aspromonte e Piedi- “Monte Pruno”, che costituisce an- dell'Associazione “Cilentana Pro- monte Matese ch'essa, motivo d'incoraggiamento e dotti di Qualità” di Valle Valorizzare le risorse naturali e sostegno nella fase organizzativa ed dell'Angelo in provincia di Saler- culturali del territorio, significa per attuativa. no. noi, anche dare un impulso nuovo ai L'associazione nasce nel 2004 tra flussi turistici verso le zone interne Valle dell'Angelo e Piaggine , con lo

del Cilento. Organizzando attività an- scopo di stimolare la produzione di di Angelo Coccaro “La festa della neve 2007” in pro- che nei periodi in cui tradizionalmente prodotti tipici e di promuovere il turi- gramma dal 16 al 18 febbraio prossi- non vi è alcun turismo in determinate smo nelle zone interne del Cilento. mo, giunge quest'anno alla terza edi- aree montuose, si può riuscire a de- Nel 2006 nel corso della manifesta- zione " festa della neve" in collabora- zione con la sezione Cai di Reggio Calabria, si è tenuta l'inaugurazione della prima pista di sci di fondo della provincia. L'evento è stato realizzato anche con il patrocinio della provincia, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, della Comunità montana calore salernitano, del Comune di Piaggine e della Bcc Monte Pruno. Un particolare ringraziamento va ai soci Giuseppe Musto, Francesco Coccaro, Giampiero D'Andrea e Giu- seppe D'amico. Nella prossima edizione si spera di raggiungere un gran numero di par- tecipanti e soprattutto di far appas- sionare sempre più persone allo sci di fondo, attività principale della festa. L'associazione gestisce anche il rifugio B an c Ami a zione. Fervono i preparativi dell'asso- stagionalizzare i flussi turistici. Monte Cervati a quota 1600 metri ciazione “Cilentana Prodotti di Riusciamo a realizzare l'appunta- situato sotto la parete nordest del 27 Qualità” per la tre giorni nel cuore del mento annuale con quanti sono inte- monte. ABITARE IL TERRITORIO Il Natale a Laurino... “Adotta un musicista” con la Monte Pruno e... il sogno diventa realtà La Pro Loco Laurino esprime alla BCC Tre borse di studio della MPR Monte Pruno innanzitutto felicitazioni e

di Mirela Delia Baciu per gli allievi dell’Accademia Musicale complimenti per la nascita del periodico del Vallo di Diano BancAmica, il cui titolo sintetizza al meglio il valore a cui s'ispira; la maiuscola di “Amica” è emblematica. un'atmosfera inedita quella che si respira passeggiando per i È L'amicizia è un valore universale che corridoi del Seminario Vescovile di Teggiano. Il silenzio e l'austerità assieme a qualche altro, dal punto di vista del posto sono rotti da suoni di violino, pianoforte, sax, fisarmonica, etico - morale, non ha aggettivazione e, batteria fino ai più tecnologici delle strumentazioni elettroniche. anche quando scaturisce dal rapporto finan- Sono i ragazzi e i maestri dell'Accademia Musicale del Vallo di ziario tra Enti ed Associazioni varie, è sino- Diano, un'Associazione non a scopo di lucro, che si occupa di formazione nimo di Fiducia. musicale a tutti i livelli, con percorsi a volte non convenzionali, L'Associazione Pro Loco Laurino è stata contenendo i costi ed impegnandosi a mantenere serietà e raggiungi- ed è Amica della BCC Monte Pruno; la mento di risultati. Fiducia, sin dal tempo in cui non si parlava La Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno è venuta di fusione tra le due C R A, s'è consolidata incontro al sogno dei soci dell'Accademia, quello di riuscire a diffondere attraverso reciproci comportamenti di cor- cultura e musica a costi più popolari, aprendo le porte a chiunque rettezza e di trasparenza. abbia voglia di apprendere. Già nel marzo del 2006 sono state istituite È superfluo tessere elogi all'indirizzo tre borse di studio per altrettanti allievi meritevoli e/o bisognosi. della sopraddetta Banca: è stato fatto più Il progetto, che ha avuto immediato successo con un numero di volte e anche pubblicamente. Quando i Di- richieste notevolmente superiore alle disponibilità, si chiama “Adotta rigenti e gli Amministratori tutti esprimono un musicista” ed ha sostenuto parte delle spese dei corsi per l'anno valide idee che poi realizzano nei vari settori accademico 2006-2007 oltre all'acquisto di un violoncello messo a di competenza evidenziando la volontà di disposizione degli allievi. I musicisti “adottati” hanno beneficiato del mettere sempre al centro l'uomo di cui anche contributo a copertura di buona parte della retta mensile. L'Accademia la totalità degli impiegati tiene conto, si ci risiede nel Seminario vescovile grazie alla concessione della Pontificia avvicina alla perfezione comportamentale Commissione dei Beni Culturali della Chiesa Città del Vaticano che ha ed al raggiungimento degli obiettivi non solo patrocinato il progetto ed al Vescovo Monsignor Angelo Spinillo, finanziari ma soprattutto umani. padrone di casa. Attualmente, tra allievi e maestri, si alternano ogni Si continui su questa strada miglioran- settimana nelle sale del seminario un centinaio di persone, alcune dosi sempre lungo il percorso; è l'Augurio delle quali vengono da lontano: Eboli, Salerno, Potenza e persino espresso con stima e sincerità dalla Pro Napoli ed Avellino. Proprio per venire incontro a quanti si spostano, Loco Laurino, che approfitta per formulare in accordo col Comune, l'Accademia sta allestendo una nuova sede altrettanti auguri di Buon Natale e Felice anche a Sala Consilina, città che per posizione geografica è più Anno nuovo a Voi tutti. Un caloroso ringra- facilmente raggiungibile con mezzi pubblici, superstrade ed autos ade. ziamento, poi, per il contributo gentilmente L'obiettivo dei corsi è il raggiungimento dei titoli artistici da parte elargito a favore delle manifestazioni nata- dei ragazzi e degli adulti che desiderano far carriera pensando ad un lizie programmate secondo il seguente ca- futuro di lavoro in tutti quei contesti in cui la musica assume un ruolo lendario: 29/12/2006 - Concerto di Natale fondamentale. La didattica, se da un lato è rivolta all'insegnamento nella chiesa di Santa Maria Maggiore, degli strumenti tradizionali, dall'altro tende alle nuove frontiere 01/01/2007 - Arriva Babbo Natale. Spetta- tecnologiche, per entrare nel mondo del multimediale, sonorizzazione colo per bambini, 04/01/2007 - Presepio di filmati, composizione digitale in genere. Il corso di “Informatica

B an c Ami a vivente ambientato in posti suggestivi del Musicale e Tecnico del Suono” è tra i pochissimi istituiti a sud di Roma centro storico. in grado di fornire un'adeguata preparazione ed un orientamento Il Presidente 28 concreto per il mondo del lavoro. Prof.ssa Lucia Schiavo ABITARE IL TERRITORIO

Per la “Monte Pruno” le iniziative territoriali rappresentano momenti di vita e pertanto vanno sostenute condividendole con gioia ed entusiasmo Il 2006 è stato anche solidarietà ambientale e riscoperta Per il Premio Giornalismo e Multimedialità Cilento e della cultura a San Pietro al Tanagro con la tre giorni 17- Vallo di Diano a cura del Centro Studi Tegea di Sant'Arsenio, l'11 novembre scorso presso l'auditorium del seminario vescovile di Teggiano, si è tenuta la manifestazione di consegna dei riconoscimenti conferiti dalla giuria. Vincitore (giornalismo stampato) Elisabetta Manganello. Hanno ottenuto riconoscimenti: Concettina Cianni, Mario Isoldi, Tommaso D'Angelo, Luigi Vicinanza, Gigi Casciello, Ivone

19 agosto 2006 della terza edizione “I mulini in festa” in località Setone all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Scenografia naturale per una kermesse locale ben riuscita: un torrente che si caratterizza per una serie di cascate naturali ed il rudere di un mulino.

Boom di presenze al Castello Macchiaroli di Teggiano dal 27 ottobre al 1 novembre 2006 alla nona edizione della Diomede, Giuseppe Liuccio, Lucrezia Lerro, Aniello De Mostra Nazionale dell'Antiquariato e del Collezionismo Vita, Geppino D'Amico, Enzo Landolfi, Giuseppe Galzerano, “Teggiano Antiquaria”. L'iniziativa, curata dall'istituzione Nicola Ammaccatane, Simona D'Alessio, Davide De Paola, Maria Carusone - Macambo Libreria, La Giuria era com- posta da: Michele Albanese, direttore Bcc MPR, Ermanno Corsi, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania, Giuseppe Dadà, direttore Ricerca e Qualità della Ferrarelle Spa, Gennaro Ferrara, rettore dell'Università degli Studi di Napoli Pharthenope, Filippo Marmo, presidente del Centro Studi Tegea, Raimondo Pasquino, Rettore “Diano città medievale”, con il patrocinio della Regione, dell'Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Tarallo, Provincia, Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, C.A.S.A. presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Artigiani di Salerno, dall'E.R.S.V.A. (Ente Regionale per lo Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno. Sviluppo e la valorizzazione dell'Artigianato) e Bcc Monte Pruno ha registrato circa diecimila visitatori. “Teggiano “Basilea 2: Ruolo del Confidi per le imprese” è il tema Antiquaria” ha proposto collezioni private di “vip” dello del convegno tenutosi il 1 dicembre scorso presso la sala spettacolo e del cinema. convegni Number one a Polla promosso dall'Ance Salerno Fra di esse: le radio d'epoca della collezione di Michele in sinergia con il Confidi Salerno e la Bcc Monte Pruno. Mirabella e la collezione di occhiali vintage, tutti in plastica, L'iniziativa promossa da Alfonso Grandino, consigliere B an c Ami a stravaganti e curiosi di Michela Andreozzi, l'attrice prota- Ance Salerno ha visto la presenza fra gli altri del presidente gonista della serie televisiva Rai, “La Squadra”. Il “gran Ance Salerno, Antonio Lombardi, del presidente Confidi 29 cerimoniere” era il giornalista Rai, Attilio Romita. Salerno, Marcello Fasano, del vice presidente Confidi ABITARE IL TERRITORIO

Salerno, Generoso Coraggio, del direttore Confidi Salerno, suggestiva Villa Comunale di Silla di Sassano dieci caba- Gennaro Buongiorno, di Antonio Pandolfo della Monte rettisti da tutta Italia. Ha vinto il Giullare D'oro (Premio Pruno, dell'assessore provinciale, Rocco Giuliano, del Giuria) Adriano Perelli da Siracusa che parteciperà di sindaco di Polla, Massimo Loviso, del presidente Aiv diritto alla finalissima di Reggio, mentre il Giullare d'argento (Associazione imprenditori del Vallo), Valentino Di Brizzi, (Premio del pubblico) è andato ad Enzo Costanza, il premio del presidente dell'Ordine dei commercialisti di Sala Giullare di bronzo (Premio Pasquale Petrizzo-Miglior testo Consilina, Gaetano Romanelli, del commercialista Giuseppe comico) è andato al vincitore Adriano Perelli mentre il Colucci. Si è parlato dei nuovi criteri di “Basilea 2”, delle Premio Caterina Longhin (fotomodella recentemente scom- difficoltà maggiori di accesso al credito da parte delle parsa e cara amica del patron del Premio Anthony Trotta) imprese e dell'importante ruolo del Confidi. è andato a Moira Marzi (Roma). Ospiti d'eccezione Stefania Cento (Ci vediamo in Tv Rai 1) Franco Guzzo (Canale 5) e Il 5 dicembre scorso presso l'Aula Magna della scuola Giovanni Rizzo (1° classificato al Festival Internazionale primaria di Sala Consilina è stato presentato il progetto di Organetto Diatonico a Massafra (Taranto). Ha preceduto inerente il Ccn (Centro commerciale naturale) che sorgerà la serata una sfilata di abiti d'epoca realizzata dal Gruppo in città. È un'idea-progetto del Comune capofila del Vallo Teatrale Pasquale Petrizzo (Letterato di recente scomparsa). di Diano che punta alla riqualificazione degli spazi pubblici per consentire ai cittadini una fruibilità maggiore. L'intento è di coordinare ed integrare il settore del commercio e dell'artigianato, nonché i servizi e la cultura in genere. Il Ccn sarà uno spazio pubblico capace di favorire le iniziative di aggregazione socio-culturale, migliorando la qualità dei servizi e favorendo incontri e interscambi tra la popolazione

Hanno presentato Anthony Trotta e Antonietta Nicodemo (105 TV) sono intervenuti tra l'altro l'assessore provinciale Gaetano Arenare, il sindaco Domenico Rubino ed il patron di BravoGrazie Rai 2 Claudio Calì. Hanno presieduto la giuria tecnica: Paola Testaferrata, Tamy Pinto, Aldo Bian- chini, Pietro Cusati, Franco Guzzo, Sabrina Dodaro e Claudio Calì. Anthony Trotta, direttore artistico del territorio. Se ne occuperà un Comitato di coordinamento cittadino, la cui costituzione ha avuto luogo il 21 aprile La Bcc Monte Pruno ha prolungato fino alle ore 24 2006 con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa da l'orario di apertura della filiale di Sant’Arsenio nella parte dei rappresentanti del Comune di Sala Consilina, Giornata della solidarietà, la maratona televisiva trasmessa dell'Ascom-Confcommercio Provinciale e del Vallo di Diano, in diretta giovedì 28 dicembre scorso dagli studi del Centro della Confesercenti Provinciale e del Vallo di Diano, della di produzione multimediale di Italia 2 Tv a Sant'Arsenio, Cidec Vallo di Diano, delle Bcc Monte Pruno e Bcc di che ha consentito un incasso di circa 10 mila Euro ed altri Sassano, della Federazione Provinciale Artigiani di Salerno 3 mila promessi, somma che servirà a dotare i due Saut aderenti a Casartigiani, dell'Ordine dei Dottori Commer- di Montesano e Teggiano di nuove apparecchiature. cialisti del Vallo di Diano e del Collegio dei Ragionieri e dei Periti del Vallo di Diano. La compagnia teatrale “Sipario 2004” di Roccagloriosa ha messo in scena nei giorni 26-29 dicembre 2006 e 1 Il 28 settembre scorso si è tenuta a Sassano la mani- gennaio scorso, con il sostegno della Banca Monte Pruno,

B an c Ami a festazione “Premio Cabaret - Il Giullare D'oro - “ organizzata la commedia in tre atti “Forse fu fantasia” di Pasquale dalla locale Associazione Culturale “Il Giullare”, con lo Carelli. Il gruppo teatrale è composto da circa 20 persone 30 sponsor, tra gli altri, della BCC Monte Pruno in collabo- che divertendosi offrono al pubblico l'opportunità di tra- razione con BravoGrazie Rai 2 che ha visto sfilare nella scorrere insieme piacevoli serate. CI PIACE FAR SAPERE CHE

Una ventina di giovani nel 2006 hanno aderito all'iniziativa della Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino “Un c@ppuccino per un PC” lanciata in collaborazione con il Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie (in particolare il Dipartimento per l'Innovazione tecnologica - Dit), il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca scientifica ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze. L'obiettivo è stato quello di favorire l'acquisto di un personal computer da parte degli studenti universitari, attraverso un finanziamento rimborsabile con rate di un Euro al giorno (all'incirca il prezzo di un cappuccino).

I primi lettori del n. 0 di “BancAmica” sono stati gli oltre 200 partecipanti tra medici ed infermieri professionali alla prima edizione delle “Giornate Nefro- Urologiche del Vallo di Diano” tenutasi nei giorni 27 e 28 ottobre scorso presso la Certosa di San Lorenzo in Padula a cura del Dipartimento di Nefro-Urologia dell'Asl Sa/3 diretta dal dottor Domenico Rubino. All'interno della cartella fornita dalla segreteria organizzativa”Sercom Srl” vi era appunto, una copia del nostro Periodico. Per il dottor Domenico Rubino, presidente del convegno, “l'incontro non ha avuto soltanto finalità scientifiche ma è stata anche l'occasione per promuovere l'immagine del territorio del Vallo di Diano, così ricco di emergenze storico-artistico- culturali e di grande interesse turistico”.

L'Amministrazione comunale di Laurino con il contributo della Monte Pruno, ha provveduto a far restaurare un vecchio carro che, oltre al valore storico quale testimonianza della civiltà contadina, ha un grande significato per i laurinesi. Nel 1982, centenario della traslazione del Corpo di S. Elena da Ariano Irpino a Laurino, gli abitanti del posto commossi, videro le vie principali del paese attraversate dall'antico carro, trainato da una coppia di buoi, sul quale era posta l'urna della Santa Protettrice del Paese. Il carro, costruito nel 1800, è stato donato al Comune dagli eredi della famiglia Pacente di cui è discendente l'attuale sindaco, Gaetano Pacente.

IL 17 gennaio è stato festeggiato il compleanno del nostro amato Presidente, Filippo Mordente, che ha raggiunto un ulteriore traguardo della propria vita. Sono più di trent'anni, che il Presidente Mordente assicura, ogni giorno, la sua presenza presso la sede sociale di Roscigno, garantendo una continua e concreta vicinanza tra l'organo amministrativo della banca, i dipendenti e la clientela. Poter contare sulla vasta ed ineguagliabile esperienza di una persona che, dopo anni di vice Presidenza al fianco dell’amato presidente Albanese, con il quale ha condiviso, per molti anni, periodi di gioia e di dolori, da più di un decennio alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione, rappresenta un vantaggio, di portata enorme, per l'intera struttura aziendale. Con grande gioia, quindi, l'intero staff di BancAmica invia al Presidente Mordente gli auguri più cordiali ed affettuosi, con l'auspicio che la sua lunga e preziosa esperienza al servizio della banca possa continuare ad arricchire, con l'impegno B an c Ami a e la lungimiranza che lo contraddistinguono, i contenuti ed i successi del nostro periodico. 31 TESTIMONIANZE La MPR nella storia delle imprese di Teggiano “Banca Amica” perché...

La Cardinale Group è oggi un'azienda leader nel settore della elettrici. L'azienda opera su tutto il territorio nazionale avvalendosi commercializzazione di articoli idro-termo-sanitari. La società ha sede di una capillare rete di vendita e all'estero (Romania, Albania, Croazia, a Teggiano ed opera su una superficie di 30.000 mq di cui circa 12.000 Serbia, Macedonia, Montenegro, Kossovo, Libia, Tunisia, Marocco, mq al coperto. Cardinale Group nasce 7 anni fa dalla stretta collabo- Nigeria, Angola). razione con la società Dianboiler, che da oltre 30 anni, presente sui mercati nazionali ed esteri, è nota per la produzione di scaldabagni Bancamica perché…In un mondo che corre a ritmi sempre più veloci e dove i rapporti interpersonali con i propri partners economici, commerciali e finanziari si affievoliscono sempre più, nasce l'esigenza di avere certezze, garanzie e rassicurazioni che solo l'uomo con la sua presenza fisica e morale riesce a darci. Per noi aziende diventa, quindi importante, rapportarsi ad una Banca “amica” con cui si possa interloquire per la soluzione di problemi o per ricevere informazioni. Questa capacità viene riconosciuta alla BCC MPR anche dall'azienda Cardinale Group, che nel tempo ha avuto modo di testare il livello sempre elevato di cortesia dei suoi operatori e la prontezza a rispondere alle esigenze offrendo un costante ed alto livello di servizio. Carmine Cardinale

La “Agrifunghi” società cooperativa con sede legale in via meridionale ed insulare (in particolare la Sicilia), ha in attivo altri Provinciale a Teggiano ed operativa in via Vicinale, località Campo investimenti. Una nuova azienda sorgerà nella zona industriale di a Sant'Arsenio, costituita nel 1987 con l'ex legge 44 per Polla. C'è un ampliamento dal punto di vista delle maestranze e l'imprenditoria giovanile è operativa dal 1993. Conta ad oggi della pianta organica. Produce funghi prataioli e champignon. cinquanta dipendenti. Inserita in un segmento di mercato centro- Bancamica perché…ci ha sostenuto nell'arco della nostra crescita. È una banca con la quale c'è un rapporto molto cordiale, una bella intesa a parte la gentilezza e l'affabilità di chi conduce e di chi espleta ogni giorno il proprio servizio agli sportelli. La “Monte Pruno” ci è stata molto vicina economicamente. Ha la massima fiducia che si può avere in un istituto di credito, siamo al suo fianco, soci non solo come azienda ma anche a livello individuale. Questo è segno di grande affidabilità. La MPR non solo con noi, ma in tutto il Vallo di Diano è stata sinergica con le aziende, andando a pari passo con molte. In pratica, la banca per compiere tale percorso si è disistituzionalizzata, questa è la cosa principale. Paolo Di Filippo

La Teggianina Sas opera da oltre cinquant'anni nel settore dei prodotti a tutela e piena soddisfazione del consumatore. Ha lo formaggi freschi e stagionati a pasta filata, mantenendo da sempre stabilimento in via Pantano n. 6 a Teggiano. Nata nel 1982, tramanda integralmente la dedizione verso un'unica ambizione: concepire di generazione in generazione le antiche ricette della locale tradizione casearia, mantenendole inalterate. Il fondatore Francesco Perrella (nella foto) ha passato il testimone a Luigi Mormile, suo genero. Il gruppo di lavoro è composto da Luigi Mormile e sua moglie Rosalba Perrella, dai ragionieri Mario e Michele e da un gruppo di 14 operai e tre autisti. Il mercato è principalmente su Napoli e Salerno, ma anche in Calabria e Sicilia. www.lateggianina.it Bancamica perché…c'è un ottimo rapporto, non quello tipico tra banca e cliente ma di collaborazione e di dialogo. Da circa due B an c Ami a anni per la nostra attività facciamo capo alla MPR e ci siamo trovati molto meglio rispetto ad altre banche, anche in occasione di richieste 32 di finanziamento. Walter Mormile FORUM FORUM Comunichiamo l’Amicizia

1) Un girotondo in una na- Il tema dell'amicizia è universale e infinito mostrare interesse nell'ascoltare e nell'essere tura felice, primigenia, simile al pa- nei suoi contenuti. È spesso al centro di opere ascoltati, di dare fiducia solidale, di condividere radiso terrestre, dove non esiste d'arte e dell'ingegno come canzoni, testi letterari il bello e il cattivo tempo, lacrime, sorrisi , con- sofferenza ma una serenità scaturita o opere filmiche. Con amicizia si quiste e silenzi nonostante le di- dalla semplificazione delle idee. indica un sentimento di affetto vivo versità individuali. L'amicizia insieme 2) È una piccola storia e reciproco tra due o più persone agli altri valori fondamentali della d'amore, fatta di brevi racconti, gesti, dello stesso o di differente sesso, vita è il completamento naturale del squisite notazioni, gelosie, egoismi, ma anche tra esseri umani ed esseri nostro essere che permette a ogni che si nutre di litigi con la stessa appartenenti al mondo degli animali. singolo individuo di arricchirsi voluttà con cui d'estate si assapora È un rapporto basato sul pia- aprendosi alla realtà e crescere con un gelato, dove si dimentica qua- cere, sul bisogno che ingloba stima, le esperienze della vita grazie allo lunque pensiero e tutto si trasforma rispetto e disponibilità nell'assoluta strumento della condivisione, del in sentimento e senso come un fiore reciproca libertà ed è stata consi- confronto continuo e dello scontro nel vento, una pietra al sole. derata, in ogni epoca, una delle critico che una amicizia di valore Antonietta Piciocchi esperienze umane fondamentali. Per regala. Le persone e la loro umanità Buonabitacolo (SA) gli antichi romani equivaleva alla "sodalitas", cioè sono le protagoniste di tale sentimento che incor- alla solidarietà fra gruppi di individui accomunati nicia l'esistenza e umanizza la società in cui 1) Ad una perla preziosa. da uno stesso scopo pratico da raggiungere. Nel viviamo. Quindi, le persone sono l'ingrediente 2) L'amicizia è una parola divenire dell'emotività individuale, le amicizie base e fondamentale dell'amicizia che stimola la che tutti conoscono,ma, difficile da vengono dopo il rapporto con i genitori e prima comunicazione, il contatto, il sentimento, definire perché , secondo me, noi dei legami di coppia che si stabiliscono alla soglia l'umanità, l'alleanza, il disinteresse, la pazienza, non siamo abituati a valutare il senso della maturità. Nel periodo che intercorre fra la la fiducia.Le persone con l'amicizia costruiscono e il valore dell'amicizia. fine dell'infanzia e l'inizio dell'età adulta, gli amici legami profondi e confidenziale che hanno un Per cui, per poter crescere sono spesso la componente più importante della pregio: l'affetto si può distribuire tra molti individui nell'amicizia e dare amicizia abbiamo vita emotiva e spesso raggiungono un livello di e con varie sfumature, senza che nessuno di essi bisogno di imparare una cosa fonda- intensità mai più eguagliato in seguito. L'amicizia si senta svalutato. mentale: "Che cos'è la nostra iden- è una virtù inserita tra i bisogni primari e necessari tità" Solo in questo modo l'amicizia dell'esistenza infatti nessuno sceglierebbe di L'amicizia è costruire insieme incontrandosi. si diffonde verso Dio e verso gli altri. vivere senza amici, anche se avesse tutti gli altri È una strada, non una destinazione. Maria Grazia Pecori beni perché l'amicizia fedele e fidata insieme ad È solidarietà. Roscigno (SA) una famiglia unita, alla salute buona e all'amore È sostanza morale. sereno, dona il lasciapassare eterno alla serenità. È uno dei più importanti stati emozionali, dopo A tal proposito ricordo una frase di Maria Teresa l'amore universale, alla base della vita sociale. 1. L'amicizia è la Felicità di Calcutta che riporto: «Trova il tempo di essere È fonte di collaborazione al benessere comune. 2. L'amicizia è un sentimen- amico: è la strada della felicità». Amicizia, soli- È aiuto e condivisione. to unico che rende la vita degna di darietà, cooperazione sono un trio indissolubile L'amicizia , insomma, è un eccezionale stato essere vissuta;l'amicizia insegna a e vitale per mantenere in vita un sentimento pulito di grazia da custodire come un tesoro raro. vivere la vita con serenità e gio- e sincero. L'amicizia è un concetto che vive nella ia;l'amicizia aiuta a scalare la mon- società e a volte è ben nascosto e simulato nel Questa è per me l'immagine dell'amicizia: mani tagna della paura,della tristezza, cuore delle persone. Amicizia non è né una comune qualsiasi senza colore né distinzioni che si pren- delle difficoltà, della solitudi- conoscenza né una semplice frequentazione. dono l'un l'altra. Mani in un mare di mani. Mani ne...senza l'amicizia una persona si L'amicizia è altro e bisogna e ci si deve credere che si distinguono con gesti vitali e necessari per perde nei meandri della vita. perché regala positività e dona l'occasione che l'esistenza umana, essenziali come una goccia Massimo Manzolillo l'oro più luccicante al mondo non può acquistare: d'acqua. Teggiano (SA) la possibilità di essere sé stessi, di dialogare, di Alessandra Muoio - Salerno Prosegue nel 2007 l'iniziativa del FORUM. Dopo “Comunichiamo l'Amicizia” si passa a “Finanziaria pro e contro”.

L'interesse suscitato nei lettori, ci suggerisce di dedicare una pagina intera alle loro mail, nei limiti di spazio consentiti dall'impostazione B an c Ami a grafica. La domanda è la seguente: Quali sono gli elementi positivi e negativi della Legge Finanziaria 2007? Puoi partecipare anche tu facendo pervenire le tue risposte ([email protected] oppure [email protected] ) ed indicando nome, cognome e località. 33 RASSEGNA STAMPA La stampa ci osserva

Estratto da: “Agire” 12 novembre 2006

"BancAmica" è un periodico singolare di informazione Estratto da: “Il Salernitano” finanziaria, sociale e culturale. Le copie dirette in questi giorni ai soci e clienti della "Monte Pruno di Roscigno e di 4 novembre 2006 Laurino" presentano delle novità contenutistiche. "Noi ci domandiamo…se sia possibile cogliere in situazioni formali tipiche di uno sportello, realtà umane che valorizzino e arricchiscano l'interazione" è uno degli spunti di riflessione ed approfondimento dello psicologo, Fabio Campetti. "La qualità di ciascuno possa davvero brillare, emergere e dare ricchezza al territorio ed anche fiducia, speranza a ciascuno degli operatori del settore" è il pensiero benedicente del vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, monsignor Angelo Spinillo. "Novità contenutistiche, freschezza di linguaggio, semplicità espositiva e, soprattutto, massima attenzione rivolta all'uomo, nella sua altissima dignità" è in sintesi il saluto del presidente Dott. Filippo Mordente, della Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, che apre il numero 0 del periodico trimestrale. Nell'editoriale il direttore responsabile, Lucia Giallorenzo scrive: "Le argomentazioni trattate, ruotano attorno ad un nucleo tematico:l'Amicizia, filo conduttore delle pagine". "Per me l'amicizia è un sentimento forte, un valore, viene subito dopo la famiglia" è l'espressione autenticamente umana del direttore generale della MPR e direttore editoriale, Rag. Michele Albanese. "Con questo periodico, siamo all'inizio - ha aggiunto Estratto da: “La Città” Albanese - di una nuova e straordinaria avventura, per conoscerci e dar vita ad un luminoso e costruttivo dialogo". 8 novembre 2006 Vi è lo spazio della testimonianza "Le ragioni di una scelta" del dott. Aldo Rescinito, socio della MPR e quello delle imprese. "La Banca si racconta" in pagine varie con Antonio Pandolfo che punta sulla conoscenza delle persone e del territorio, quale motore di crescita della Banca, con Michele Longo che narra la "storia, servizi e confort" della Bcc a Sant'Arsenio, con Cono Federico che descrive la funzionalità del Centro Studi, con Giuseppe Sestito che si sofferma sul servizio "In-Bank ed il nuovo portale", con Vincenzo Palmieri la cui tematica è il "phishing" ed infine con Elisabetta Giordano che racconta un semestre di successi della "Monte Pruno". In "Non solo banca", Giuseppe Sestito, "Principe di Sanseverino" nella kermesse d'agosto a Teggiano, in esclusiva, "racconta le sue emozioni". "Abitare il territorio" contiene inoltre, numerose iniziative patrocinate dall'Istituto di Credito. La "nuova e straordinaria avventura per conoscerci" come ha definito il direttore Albanese, "BancAmica", continua con "Ci piace far sapere che" ed il forum "Comunichiamo B an c Ami a l'amicizia". Ma vi sono anche altre novità che i lettori possono scoprire ciccando sul sito: http://www.bccmontepruno.it/ Estratto da: 34 Estratto da: “Salerno Notizie” “Cronache del Mezzogiorno” Estratto da: “La Nuova” 5 novembre 2006 5 novembre 2006 31 ottobre 2006 Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 ottobre 2006, pubblicato nella G. U. n. 233 del 06 ottobre 2006, è stato prorogato dal 1° ottobre 2006 al 1° gennaio 2007 l'obbligo dell'F24 ON LINE per tutti i titolari di partita IVA. INSIEMEINSIEME PERPER COSTRUIRECOSTRUIRE MEGLIOMEGLIO ILIL NOSTRONOSTRO FUTUROFUTURO