Presentare il caso Ilva come opposizione tra diritto al lavoro e diritto alla salute è un errore grave. È la tecnica dell’aut aut, che in filosofia si chiama «falso dilemma» Michela Marzano

1,20 Anno 89 n. 225 Mercoledì 15 Agosto 2012 Il tesoro Elsa Morante Il mio nome maledetto è Mystère, di Potosì cento anni dopo Martin MystèreU: Musto a pag. 17 Di Paolo a pag. 15 Pallavicini a pag. 19 «Tagli solo con equità» ● Lettera di Napolitano al governo: la spending review sia «equilibrata e socialmente sostenibile» ● «Dare DOPO LO SCONTRO TRA MAGISTRATURA E GOVERNO SI LAVORA A UNA MEDIAZIONE priorità a innovazione, ricerca e formazione» ● Pil in calo, Europa sull’orlo della recessione ● Berlino Ilva, un piano smentisce: nessun rinvio alla sentenza sul Salva-Stati per evitare La lotta agli sprechi non deve modifica- re gli equilibri sociali. È il senso di una No a un destino il blocco lettera inviata il 10 agosto dal Quirina- le al sottosegretario Catricalà e resa no- ● ta ieri. Il Capo dello Stato interviene di subfornitori Clini: «A rischio tutto il anche sui finanziamenti alla ricerca. sistema produttivo» IL COMMENTO CIARNELLI SOLDINI VENTIMIGLIA ● Vendola a l’Unità: «Non A PAG. 2-3 MASSIMO D’ANTONI si può chiudere il grande L’attenzione all’emergenza polo della chimica» Finale non dovrebbe farci DI GIOVANNI FUSANI RIGHI ZEGARELLI dimenticare che la crisi in A PAG. 4-5 corso ha fatto deflagrare una di legislatura situazione di debolezza che precede l’adozione dell’euro. CLAUDIO SARDO L’economia italiana cresce poco da almeno due decenni, per Quando l’Italia SARÀUN FERRAGOSTODIMERITATORI- effetto di una modesta dinamica ● POSO PER TANTI ITALIANI. MA L’ANIMO della produttività. A tale esito DI MOLTI È CARICO DI APPRENSIONE, di pau- concorrono diverse debolezze. sognava l’acciaio ra, di rabbia. Tra questi gli operai dell’Il- Come la specializzazione nella va e i cittadini di Taranto, vittime di uno produzione di beni a basso LA STORIA scontro inaccettabile tra salute e lavo- contenuto tecnologico e di RINALDO GIANOLA ro. Lo Stato si gioca in questa terra del capitale, sui quali è più forte la Sud una partita decisiva: per la propria concorrenza dei Paesi credibilità, per la sopravvivenza della emergenti. APAG.6 manifattura italiana e di politiche indu- SEGUE A PAG. 3 striali degne di questo nome, per il ruo- lo che il nostro Paese occuperà nell’Eu- ropa di domani. Se si spegnerà l’altofor- no, la nostra siderurgia sarà morta. Ma tenere aperta l’azienda, vuol dire neces- sariamente e seriamente risanare. Tariffe, dieci anni di corsa sfrenata Il tema non è l’ennesimo conflitto tra la magistratura e altri organi dello Sta- to, ma è per intero la capacità della poli- ● Aumenti record: il prezzo dell’acqua è salito del 70%, il tica di guidare processi reali di cambia- ● I servizi IL DOSSIER mento. In Germania si produce acciaio gas del 57, la raccolta rifiuti del 55 Unioncamere: a prezzi competitivi e con costi ambien- colpite le famiglie ● Pompe di benzina: irregolari il 15% senza strategia tali ridotti. SEGUE A PAG. 14 Chi vuole L’inflazione corre ma le bollette galop- IL COMMENTO pano. Se negli ultimi dieci anni il costo Il linciaggio NICOLA CACACE salvare della vita è aumentato del 24%, le tariffe pubbliche hanno registrato aumenti delle opinioni molto più alti. Lo sostiene la Cgia di Me- Gli ultimi dati sull’aumento del il Porcellum stre a cui si è ieri affiancato un rapporto costo dei servizi nettamente MICHELE CILIBERTO di Unioncamere: il carovita colpisce sem- superiore ad inflazione e redditi, pre più i bisogni primari delle famiglie. vanno letti con attenzione e ● An, Lega, Idv e Grillo: NEI GIORNI SCORSI UN MIO ARTICO- Un’indagine della Guardia di Finanza preoccupazione. il fronte trasversale contro ● LO PUBBLICATO SU QUESTO GIOR- svela che il 15% delle pompe di benzina è SEGUE A PAGINA 7 NALE - NEL QUALE RAGIONAVO DELLA irregolare. FRANCHI A PAG. 7 la riforma CARUGATI A PAG. 8 NECESSITÀ,FINITALASECONDAREPUB- BLICA, di un riequilibrio dei poteri se- condo i principi della Carta costitu- zionale - è stato oggetto di due attac- Staino chi da parte de «Il Fatto» con l’obietti- vo di delegittimare quanto avevo so- Le farfalle senza ali stenuto e di denigrare la mia perso- na. Non intendo polemizzare, tanto attorno a Fukushima meno in quei toni, sia per i motivi che il lettore comprenderà leggendo que- Una ricerca giapponese ha riscontrato ste righe, sia per un gesto di attenzio- un’alta incidenza di anomalie e malfor- ne verso un giornale che poco più di mazioni nelle farfalle nate a Fukushi- Legambiente: un anno fa, e in un momento difficile, ma. Quali conseguenze per l’uomo? manifestò un forte consenso con le MASTROLUCA APAG.13 è la Calabria tesi che ho sostenuto nel mio libro sulla «Democrazia dispotica». Lo ri- AI LETTORI la più inquinata cordo perché è proprio riallacciando- mi alle tesi sostenute in quel libro Domani come tutti i quotidiani l’Unità che sono stato indotto a svolgere le non sarà in edicola. Nell’augurare considerazioni che seguono. un buon Ferragosto ai nostri lettori SEGUE A PAG. 9 diamo loro appuntamento a venerdì. A PAG.11 2 mercoledì 15 agosto 2012 L’ITALIA E LA CRISI Napolitano a Monti: «Tagli equilibrati e sostenibili»

● loro futuro. «Il presidente Napolita- in sede parlamentare, anche sull'altro In una lettera no, nel prendere atto che in sede di argomento sui cui il Colle ha puntato i al premier l’appello conversione è stata soppressa per il riflettori e cioè le misure che riguarda- 2012 la riduzione dei trasferimenti no l'aumento delle sanzioni in merito sulla spending review agli enti di ricerca, mentre le riduzio- agli scioperi nei servizi essenziali, sot- ● ni per gli anni successivi, 2013 e 2014, tolineando tra l'altro che si tratta di «Necessarie scelte sono state demandate al decreto mini- misure fuori materia e quindi a ri- steriale di ripartizione del fondo ordi- schio incostituzionalità. che rispettino le priorità nario di finanziamento, auspica, che di investimento in tale sede, si valutino attentamente I PALETTI SULLA DECRETAZIONE le finalità e la specifica condizione fi- Su questo punto Marra ha scritto: «Ta- su innovazione, ricerca nanziaria di ciascun ente». le modifica non appare in linea con La risposta del governo non si è fat- quanto ribadito dalla Corte Costituzio- e formazione» ta attendere. Il sottosegretario Catri- nale (da ultimo con la sentenza n. 22 calà ha confermato, dopo aver infor- del 2012) in ordine alle caratteristiche MARCELLA CIARNELLI mato il premier Monti dell'iniziativa proprie della decretazione d’urgen- [email protected] del Quirinale, la disponibilità dell'ese- za». cutivo a operare «con scelte equilibra- Il giudice delle leggi, infatti, dopo Il governo compia «scelte equilibrate te in ogni senso e coerenti con gli inve- aver affermato che le Camere posso- e socialmente sostenibili» in merito al- stimenti necessari all'innovazione, al- no, nell’esercizio della loro potestà le- la revisione della spesa. Il presidente la ricerca e alla formazione» impe- gislativa, apportare emendamenti al della Repubblica ha voluto ancora in- gnandosi a coinvolgere «i ministri testo dei decreti-legge per modificare tervenire sulla Spending review, solle- competenti degli auspici espressi per- la disciplina normativa in essi conte- citando a procedere con tagli che sia- ché si operi con scelte equilibrate» e nuta, ha precisato che «esorbita inve- no equi e sostenibili. E lo ha fatto con assicurando l'impegno a intervenire ce dalla sequenza tipica profilata una lettera inviata dal segretario ge- con eventuali correzioni, da valutare dall’art. 77, secondo comma, l’altera- nerale del Quirinale, Donato Marra - zione dell’omogeneità di fondo della il 10 agosto scorso, due giorni dopo il normativa urgente, quale risulta dal via libera e la conversione in legge del testo originario, ove questo, a sua vol- decreto da parte del Parlamento - al ta, possieda tale caratteristica». Europa, recessione vicina sottosegretario alla presidenza del La Corte definisce questa evenien- Consiglio Antonio Catricalà e, per co- za come un uso improprio, da parte noscenza, al ministro della Funzione del Parlamento, di un potere che «la La produzione industriale Pubblica, Patroni Griffi. Costituzione gli attribuisce, con spe- Nella lettera viene infatti ribadita ciali modalità di procedura, allo sco- la raccomandazione di Napolitano a po tipico di convertire, o non, in legge crolla in Italia: -8,2% che «in sede di revisione del comples- un decreto-legge». E Catricalà ha subi- so di spesa si effettuino scelte equili- to risposto: «Ho riferito i giusti rilievi MARCO VENTIMIGLIA euro ha chiuso in flessione dello 0,2%, in brate, sostenibili socialmente e coe- sollevati al presidente del Consiglio e MILANO linea con le previsioni e appesantito dal- renti con la necessaria priorità degli ho dato disposizione al nostro ufficio la frenata di investimenti e consumi. Un investimenti per l'innovazione, la ri- legislativo di affrontare, come da voi L'Eurozona cammina sul crinale della dato particolarmente pesante perché si cerca e la formazione». Un impegno suggerito, la questione nel primo recessione mentre l'Italia vi è precipita- torna in negativo per la prima volta dal da tenere ben chiaro dato che, viene provvedimento utile». ta dentro ormai da un pezzo. Lo si sape- 2010, cioè dall'onda lunga della grande ricordato nella lettera, il provvedi- In sede di promulgazione di una leg- va, ma ieri Eurostat lo ha certificato con crisi iniziata negli Usa e culminata con il mento è stato soggetto a «molte modi- ge così complessa, e per certi versi de- dovizia di cifre, e se per quest'anno il de- disastro di Lehman Brothers. In realtà il fiche», peraltro «strettamente connes- cisiva, l'8 agosto il presidente aveva stino del Pil nell'intero Vecchio conti- segno meno aveva fatto capolino già nel- se agli interventi individuati dal gover- voluto riconoscere al Parlamento di nente appare ancora incerto, con il se- la rilevazione precedente, relativa al pe- no in sede di approvazione del decre- ... avere «ancora una volta dato a larga gno meno che si alterna alla crescita ze- riodo gennaio-marzo. Ma adesso Euro- to emanato dal Presidente della Re- maggioranza e in piena, responsabile ro, quello negativo del nostro Paese è se- stat ha rivisto i dati del primo trimestre pubblica». La risposta dell’esecutivo consapevolezza, il suo consenso, nel gnato, e anzi il crollo della produzione stimando una crescita piatta contro l'ini- La lettera si sofferma, quindi, in affidata a Catricalà: quale si esprime - in Italia come in industriale rilevato nel mese di giugno ziale -0,1%. Un fatto non trascurabile coerenza con le preoccupazioni in es- ogni Paese democratico - l'imprescin- ci dice che il peggio potrebbe ancora ve- perché cancella, almeno per ora, l'entra- sa contenute, sulla situazione degli en- pronti ad apportare dibile, autonomo e decisivo ruolo del nire. Nel secondo trimestre del 2012 il ta ufficiale in recessione che avviene in ti di ricerca, il loro finanziamento ed il eventuali correzioni Parlamento». prodotto interno lordo dei 17 Paesi dell' presenza di due trimestri consecutivi in «Il governo cambi strada, basta manovre mascherate»

MASSIMO FRANCHI di ricerca. Ma restano comunque i tagli che sono l’asse portante di molti enti, i da parte di Monti né da parte dello stes- ROMA L’INTERVISTA per il 2013 e il 2014 e il fatto che Napoli- nostri ricercatori vengono apprezzati so ministro Profumo vediamo un cam- tano chieda al governo “di valutare at- all’estero e qua li trattiamo malissimo. bio di linea. Ma ora l’intervento del pre- «La lettera del presidente Napolitano è Domenico Pantaleo tentamente” ha per noi un valore im- Ci sono poi provvedimenti assurdi co- sidente della Repubblica li costringe a un fatto estremamente importante, il portantissimo. In più però mi preme me quello che trasforma gli insegnanti una presa d’atto». governo deve riflettere e spero che sottolineare che nel 2012 dei tagli ri- inidonei in tecnici amministrativi, svi- Ese lapresad’attononarriverà? Voiave- cambierà strada perché la Spending re- Il segretario della Flc Cgil: mangono comunque: sono quelli agli lendo la loro professionalità. Più in ge- te già indetto uno sciopero ad ottobre... view non è stata altro che l’ennesima «Così colpiscono il welfare, enti di ricerca non sottoposti al control- nerale la Spending review riduce in mo- «Se non ci sarà un cambio radicale di manovra di tagli lineari in continuità lo del Miur, come ad esempio l’Enea. do fortissimo il welfare. Nonostante le linea da parte del governo, lo confer- con la politica del governo Monti per la sanità, il mondo Così come nello spirito della Spending smentite del governo si tratta di tagli miamo: sciopero a inizio ottobre con la cui lo Stato deve sempre più ritrarsi». della conoscenza. Se non review si colpisce un campo di ricerca, lineari fortissimi su sanità, trasporti ed Uil e grande manifestazione nazionale Domenico Pantaleo, in quanto segreta- invertono la rotta, ottobre quello delle energie alternative, che co- enti locali». della scuola e della ricerca sabato 20 rio generale della Flc Cgil (federazione me il welfare, la mobilità, la sanità de- Lei pensa che il governo accoglierà le in- ottobre». dei lavoratori della conoscenza) è chia- sarà un mese caldo» vono essere il volano della crescita eco- dicazioni del presidente Napolitano? Per il sindacato poi si attende la seconda mato direttamente in causa dalla nomica». «Lo spero. È un invito accorato a torna- Spending review che ridurrà permessi e “tirata di orecchi” del Quirinale al go- La Spending review è comunque una re ad investire in qualità che fa onore al distacchi... verno sui tagli alla ricerca. mazzata fortissima per il settore cono- Capo dello Stato che ha sempre avuto «Beh, sarebbe un provvedimento coe- Pantaleo, Napolitano cita esplicitamen- scenza. Napolitano insiste sulla necessi- un occhio di riguardo per questo tema. rente con le parole di Monti contro la te i tagli agli enti di ricerca per il tà che la revisione di spesa preveda «in- L’Italia investe poco in ricerca e anco- concertazione e il ruolo del sindacato. 2013-2014 chiedendo al governodi «va- terventi equilibrati e socialmente soste- ra meno lo fa il nostro settore privato. Noi siamo pronti a fare sacrifici, ma i lutareattentamente lefinalitàelaspecifi- nibili». Nel testo finale questo equilibrio Da questo punto di vista purtroppo né distacchi e i permessi sono necessari ca condizione finanziaria di ciascun en- c’è? per rappresentare i lavoratori e sui fi- te». Sarà contento, no? «Assolutamente no. Per quanto riguar- ... nanziamenti tutti sanno che il sindaca- «Il Capo dello Stato cita giustamente il da il settore della scuola e della ricerca to vive delle deleghe dei lavoratori fatto che durante la conversione parla- c’è il taglio del 10 per cento agli organi- «Siamo riusciti a salvare iscritti. Mi sembra che il piano del go- mentare della Spending review sono ci di tecnici e amministrativi che arriva- i fondi ordinari 2012 verno miri a ridimensionare il ruolo stati sventati, grazie alla nostra prote- no dopo quelli epocali fatti al tempo, del sindacato visto come un intralcio in sta e agli emendamenti del Pd, i tagli per fortuna chiuso, della Gelmini. C’è ma restano le sforbiciate quanto portatore di istanze generali, per il 2012 ai Fondi ordinari degli enti poi il dramma delle migliaia di precari per gli anni successivi» seguendo in pieno la cultura liberista». mercoledì 15 agosto 2012 3

Nessun rinvio sul Salva-Stati Prove di guerra in casa Merkel

anto rumore per nulla. le altre cose, proprio sui 500 miliardi Una portavoce della IL CASO “freschi” della dotazione del nuovo Corte di Karlsruhe, ie- fondo. ri, ha smentito formal- PAOLO SOLDINI Il professor Kerber è noto per le sue mente che gli otto giu- posizioni anti-euro e anti-europee Tdici della seconda se- tout court e le sue idee vengono consi- zione del Tribunale costituzionale La Corte costituzionale derate quasi sempre border-line. Pro- avrebbero intenzione di prendersi tedesca ha smentito prio ieri, l’economista ha rilanciato altro tempo per l’attesissima sen- un’idea davvero bizzarra, che pure tenza sul fondo di stabilità europeo lo slittamento del giudizio aveva già fatto capolino in ambienti Esm e sul Fiskalpakt. sul fondo di stabilità economici un po’ eterodossi. Si tratte- «Non ci sono ragioni per un rin- europeo e si riserva rebbe di creare una specie di «piccola vio», ha detto la portavoce, aggiun- Unione monetaria» tedesco-olandese, gendo, va detto, un «per il momen- di decidere il 12 settembre basata su una moneta comune sgancia- to» che lascia qualche margine di in- ta dall’euro. L’ipotesi del «marco-fiori- certezza sul futuro. Com’è ampia- no», però, non pare affatto in sintonia mente noto, la Corte si è riservata di con gli sviluppi politici, almeno nei decidere il prossimo 12 settembre Paesi Bassi. Qui, dove si terranno le sui sei ricorsi presentati per blocca- elezioni politiche il mese prossimo, i re la firma del presidente della Re- sondaggi dànno per favorite le sini- pubblica sotto le leggi di ratifica di stre, che ben difficilmente, se andasse- Esm e patto approvate il 29 giugno. ro al governo, accetterebbero la «mini- Secondo un’indiscrezione del riforma monetaria». Inoltre, le ricer- giornale economico Handelsblatt, che di opinione segnalano un malcon- ripresa dai media europei (e da quel- tento crescente dei nederlandesi con- li italiani con grandissimo rilievo), a tro la sudditanza con cui il governo at- Karlsruhe sarebbe però arrivato un tuale di centro-destra si è schierato settimo ricorso, presentato dal pro- sempre dietro le «austerity policies» fessore di Economia berlinese della Germania. I malumori sono lega- Markus Kerber, che avrebbe dovu- ti anche ai segnali di recessione che Il presidente della Repubblica, to costringere i giudici a rinviare ben più e prima che nella Repubblica Giorgio Napolitano, «di molto tempo» la loro decisione. federale stanno erodendo il mito di nel suo studio Ciò perché Kerber avrebbe fatto un’economia sana e in sviluppo. al Quirinale FOTO ANSA presente l’esistenza di un ricorso contro le ratifiche di Esm e Fiscal GIUDICI SENZA VACANZE Compact giacente già presso la Cor- Per tornare a Karlsruhe, va chiarito te europea di Lussemburgo. Il ricor- che la smentita dello scivolamento del rosso. Una consolazione che però po- impatto anche fra le nazioni più "virtuo- so è stato presentato dall’eurodepu- di Giustizia, la quale dovrebbe a rigor giudizio non toglie comunque dal tavo- trebbe presto rivelarsi magra: molti eco- se" in tema di finanza pubblica. tato irlandese Thomas Pringle, se- di logica ritenersi incompetente. Ne lo tutti i dubbi sulla effettiva entrata in nomisti, infatti, ritengono che anche dal Uno dei dati sfornati da Eurostat che condo il quale i due strumenti viole- consegue che anche la richiesta di Ker- vigore, dopo il 12 settembre, dell’Esm. trimestre luglio-settembre non c'è da at- più induce al pessimismo è quello relati- rebbero i Trattati Ue. Secondo il ber a Karlsruhe perché si aspetti il giu- Intanto perché i giudici, che in questi tendersi nulla di buono. vo alla produzione industriale. Nel mese professore berlinese, la Corte di dizio di Lussemburgo, sarebbe null’al- giorni stanno lavorando sodo, assistiti di giugno arretrano tutti i big del conti- Karlsruhe dovrebbe attendere l’esi- tro che un tentativo abbastanza evi- da una decina di costituzionalisti che IL TRAINO DI BERLINO nente e, purtroppo, la maglia nera spet- to del procedimento a Lussembur- dente di prendere tempo. hanno anch’essi dovuto rinunciare al- Tanto per cambiare è stata la locomoti- ta proprio al nostro Paese. In particola- go prima di pronunciarsi a sua vol- L’obiettivo, per altro dichiarato, sa- la vacanze, potrebbero sempre decide- va tedesca a risollevare la crescita media re, l'Italia ha registrato un autentico crol- ta. rebbe quello di mettere in difficoltà il re che i ricorsi sono fondati e quindi lo europea. Il Pil di Berlino è salito dello lo rispetto allo stesso mese del 2011, governo della cancelliera Merkel e la strumento è effettivamente contrario 0,3% nell'ultimo trimestre rispetto al -8,2%. Male anche la Spagna (-6,3%), la ACCORDI INTERNAZIONALI sua strategia anti-crisi che fa leva, tra alla Grundegesetz. precedente nel quale aveva segnato un Gran Bretagna (-4,6%) e il Portogallo Questa tesi, però, zoppica non po- Secondo osservatori in genere ben +0,5%. Un contributo è arrivato anche (-4,4%), mentre la Grecia resta stabile. co. Esm e patto sono infatti accordi ... informati, pare che non sia questo dalla Francia, seconda economia euro- E l'attività delle industrie è risultata in internazionali e non comunitari, l’orientamento della Corte e soprattut- pea, che ha chiuso con un Pil invariato calo pure in Francia (-2,6%) e Germania pur se approvati da tutti gli stati Ue Il dubbio sul rinvio to del suo presidente Andreas Voßkuh- anziché negativo come si aspettavano (-0,4%). E di fronte a numeri così pesan- eccetto la Gran Bretagna e la Re- è nato dal ricorso le. Ma i giudici potrebbero anche chie- gli economisti, e dall'Olanda, cresciuta ti, questa volta a lanciare l'allarme per il pubblica cèca, e quindi è del tutto dere al governo di ripresentarsi al Bun- dello 0,2% contro il -0,3% atteso. Non è rischio di un autunno caldo è stata Con- controverso se possano essere bloc- dell’economista destag ogni volta che c’è uno stanzia- invece risultato sorprendente l'impatto findustria. «L'Italia non si può permette- cati perché non corrispondenti ai Kerber, antieuropeista mento da fare a favore del fondo. negativo sulla media europea da parte re il lusso di perdere altri pezzi - ha detto Trattati. L’accusa che viene rivolta Ciò sarebbe perfettamente in linea di Italia (-0,8%) e Spagna (-0,4%), per il vicepresidente di Confindustria per il all’accordo che li approvò, anzi, è ... con le sentenze in cui essi stessi hanno non parlare delle profonde recessioni in Mezzogiorno, Alessandro Laterza -. Se quella di aver voluto il metodo inter- più volte richiamato il governo a coin- atto in Grecia, Irlanda, Portogallo, Ci- non si fa qualcosa per l'industria, i conti governativo proprio per aggirare le I giudici potrebbero volgere pienamente il Parlamento nel- pro e Malta. E nel periodo aprile-giugno pubblici non torneranno mai. Siamo norme dei Trattati. imporre al governo di le decisioni sui contributi tedeschi. è finita in profondo rosso anche la Fin- preoccupatissimi perché l'emorragia oc- Il ricorso dell’eurodeputato irlan- Per il governo Merkel, se non cade pri- landia (-1%), a dimostrazione che la crisi cupazionale è stata molto forte negli ulti- dese, perciò, ha minime chance di presentarsi al Bundestag ma, diventerebbe una specie di via cru- del debito comincia ad avere un pesante mi tempi». essere giudicato valido dalla Corte per ogni stanziamento cis. Non possiamo rassegnarci a un destino di subfornitori

IL COMMENTO risultati sperati, e anzi in più di un L’enfasi sulla competizione come ricorso a dosi massicce di politica di laissez-faire edi caso hanno prodotto effetti meccanismo prevalente di concorrenza e con un arretramento deregolamentazione possa relegarci indesiderati. Così, la privatizzazione regolazione sociale ha messo in del pubblico, cui si attribuisce la al ruolo periferico di sub-fornitori a MASSIMO D’ANTONI dei servizi di pubblica utilità, ombra la necessità di istituzioni responsabilità per buona parte dei basso costo delle economie più creando posizioni di rendita, ha capaci di coordinare investimenti e mali del Paese. I difetti del sistema forti, o di spostare all’estero il SEGUE DALLA PRIMA finito per distrarre importanti scelte strategiche, chiave del di welfare sarebbero risolti alla centro di controllo del nostro Come una dimensione produttiva gruppi industriali da obiettivi più successo di altri modelli di radice con un ridimensionamento sistema produttivo. C’è spazio per inadeguata a reggere la ambiziosi e opportuni per il Paese. capitalismo a noi più affini, come dello stesso in direzione di soluzioni una ricetta alternativa, che non sia concorrenza in termini di La liquidazione delle partecipazioni quello tedesco. Il sistema produttivo privatistiche. Lasciare fare al la nostalgica e irrealistica innovazione e penetrazione sui statali, ormai in crisi, è avvenuta italiano era riuscito, in un suo modo mercato, lasciare che sia la riproposizione di soluzioni buone mercati globali. Come una pubblica senza che altri soggetti ne particolare, prima con la presenza selezione concorrenziale a per un’Italia che non c’è più da amministrazione che spesso è più prendessero il posto quanto a pubblica nei settori strategici, poi determinare gli obiettivi, a decidere trent’anni? Si tratta di immaginare un freno che una risorsa. capacità di iniziativa strategica. La con la soluzione originale dei ciò che va salvato. È una visione che un nuovo ruolo di indirizzo e, ove Questa situazione è in buona parte deregolamentazione del mercato distretti, a mantenere alcuni punti vede in fondo con favore un vincolo occorre, di supplenza del soggetto il risultato delle scelte (o mancate del lavoro ha incoraggiato una di forza. Tali soluzioni “coordinate”, esterno europeo capace di indurre pubblico. Ad esempio nel sostegno scelte) dei decenni scorsi. concorrenza basata sul taglio dei non più funzionali, non sono state tagli drastici e impopolari. all’innovazione, facendo da Nel ventennio che abbiamo alle costi del lavoro invece che rimpiazzate da altre più adeguate. In un sistema di capitalismo debole catalizzatore a investimenti o spalle non sono mancate le riforme. sull’innovazione. E così via. Un’analisi dell’insuccesso di quella e frammentato come quello favorendo forme di condivisione Il sistema pensionistico, Non è stato insomma l’impulso stagione dovrebbe essere il punto di italiano, il rischio è tuttavia che una della proprietà intellettuale, o l'introduzione di forme contrattuali riformista a mancare, ma semmai partenza di ogni sforzo riformista. incoraggiando la cooperazione tra flessibili nel mercato del lavoro, la capacità di proporre un disegno Non manca chi suggerisce di ... imprese e fornendo servizi che ne privatizzazioni di straordinaria coerente e in linea con la realtà andare fino in fondo con ricette di aiutino la penetrazione nei mercati ampiezza e intensità. E ancora: la produttiva e istituzionale del Paese. stampo neoliberale: le carenze nella Per rilanciare il nostro esteri. Una rinnovata politica riforma della governance societaria Ha certamente influito, sul piano formazione di capitale umano, nella sistema produttivo industriale: non dirigista, ma e i processi di concentrazione del culturale, il prevalere dell’idea di un capacità di innovazione, nella nemmeno vittima di anacronistici sistema bancario. Scelte che unico modello vincente, identificato qualità di molti servizi affidati al serve un ruolo d’indirizzo tabù sul ruolo dell’intervento tuttavia non hanno ottenuto i con il capitalismo anglosassone. pubblico verrebbero superate con il del pubblico pubblico. 4 mercoledì 15 agosto 2012 L’ITALIA E LA CRISI

Verso la mediazione I «fatti nuovi» per togliere il sequestro

e responsabilità del passa- to saranno riscontrate e di- IL RETROSCENA mostrate in giudizio. Il presente e il futuro del più CLAUDIA FUSANI grande polo siderurgico [email protected] Leuropeo però devono gio- care un’altra partita. Per continuare a Entro il 30 settembre guardare al domani con serenità. E, fi- il governo depositerà nalmente, in sicurezza. «Si tratta di tro- vare la mediazione - spiega una fonte lo studio di autorizzazione giudiziaria informata sui fatti - nell’am- integrata ambientale. Sarà bito dello schema previsto dalle regole sufficiente per togliere il del codice penale». E le regole del codi- ce prevedono che «in presenza di fatti blocco della magistratura? nuovi», ad esempio diverse e più ag- giornate valutazioni sul livello di inqui- namento del sito industriale, «qualora ritenuti tali dal giudice», il provvedi- mento di sequestro possa essere ritira- to. Congelato in attesa di valutazioni successive. Dopo le prime 48 ore ad alta tensio- ne, sul nodo Ilva sembra prevalere una «maggiore ragionevolezza». Anche perchè il muro contro muro, per come si è delineato nelle prime ore - ricorso alla Consulta da parte del governo; or- dine del gip di chiusura totale degli im- pianti - non serve a nessuno. Di certo derla, potrebbe anche dettare tempi non al governo che deve tutelare uno e modi della bonifica. Dovrebbe esse- dei pochi nodi industriali del paese e re, questa, la soluzione più ragione- migliaia di posti di lavoro. Non alla ma- vole, prevista dal codice, e dove la gistratura che pure sta perseguendo magistratura farebbe l’ennesima «L’autorizzazione spetta reati gravissimi e agisce in tutela di un apertura di credito, l’ultima, all’Ilva. diritto primario come la salute. Meno I presupposti di questa mediazio- che mai alla città di Taranto che oltre ne sono che il governo rinunci a sol- ● corpo a corpo. «Si è visto che ho perso le l’ipotesi del ricorso alla Consulta sul con- al danno, l’alto tasso di inquinamento levare il conflitto, inutile visti i tem- Il ministro Clini in staffe quando mi hanno accusato di esse- flitto di attribuzione, in nome di una degli impianti, rischia la beffa atroce di pi lunghi della Consulta e quelli ur- audizione alla Camera re più il ministro dell’industria che strategia del dialogo che sta prendendo restare senza lavoro. genti del polo siderurgico. Che il Rie- dell’Ambiente? - commenta a caldo quota in queste ore. Anche se Clini insi- È un triangolo di priorità ben chiaro same depositi quanto prima le moti- ● Contro il gip «Così a all’uscita - A me che ho fatto il medico ste su ruoli e competenze precise, da te- sul tavolo di una trattativa che non può vazioni (attese entro il 20 agosto) del lavoro a Porto Marghera, che ho de- nere distinti. Ma poi getta acqua sul fuo- esistere in quanto tale - non si può trat- spiegando cosa voleva dire quando il rischio l’intero sistema nunciato il primo caso di tumore, che co: non c’è un conflitto con la magistra- tare con il codice penale - ma è chiara 7 agosto ha confermato il sequestro ero nelle liste delle Br. Non sanno con tura. Semmai «c'è un evidente conflitto nella testa di ognuno dei soggetti in dell’impianto ma ne ha previsto la produttivo italiano» chi stanno parlando». tra le decisioni del Tar e quelle della pro- campo. Con questo spirito collaborati- facoltà d’uso per il risanamento Il caso acciaieria infiamma gli animi cura di Taranto». Difatti per il tibunale vo il ministro Clini incontrerà venerdì dell’area. «Una formulazione molto BIANCA DI GIOVANNI d’agosto, oltre che preoccupare mi- amministrativo l’ultima autorizzazione il procuratore di Taranto Franco Seba- ambigua» sottolinea una fonte giudi- ROMA gliaia di cittadini per la salute e di lavora- integrata ambientale era troppo strin- stio. ziaria «che potrà sviluppare in dire- tori per l’occupazione. In commissione gente rispetto alle leggi attuali, mentre La parola d’ordine, quindi, è «trova- zione di quello che ha già deciso il «Le autorità competenti nel dare auto- l’Idv va all’attacco, accusando il gover- per la procura quello stesso documento re una soluzione» e, nell’attesa, «abbas- gip Todisco. Ma anche diversamen- rizzazioni alle attività produttive e nel no di fare in sostanza il gioco dell’Ilva. non tutelava abbastanza la salute dei cit- sare i toni». La via d’uscita sta in mezzo te». monitoraggio ambientale sono identifi- Solidali con il ministro le altre forze poli- tadini, anche per le reticenze dell’azien- a due frasi. La prima detta ieri alla Ca- Certo, osserva la stessa fonte, «il cate dalle leggi e dalle direttive europee, tiche. Manca solo la Lega, che per prote- da. Due visioni contrapposte e parallele mera dal ministro dell’Ambiente Cor- gip poteva attendere queste motiva- e nessuna di queste, dico nessuna, attri- sta contro un governo «meridionalista» che in questi giorni sono arrivate allo rado Clini: «Entro il 30 settembre il go- zioni». Perchè questa fretta? E per- buisce tale compito all’autorità giudizia- non partecipa. Dalle parole del ministro strappo. verno completerà lo studio di Autoriz- chè la decisione, che sa un po’ di ri- ria. Questo dev’essere molto chiaro per- emerge comunque la strategia che il go- zazione Integrata ambientale», vale a picca a quanto aveva stabilito il Rie- ché sennò si rischia di creare l’incertez- verno sta imbastendo per uscire dall’im- STRATEGIA dire metterà in fila i valori dell’inquina- same, di allontanare Ferrante? E za sull’affidabilità dell’Italia nei confron- passe provocato dall’ordinanza del gip, La strategia resta quella dell’apertura mento sui parametri attuali e con crite- perchè, a sua volta. il Riesame aveva ti degli investitori esteri. Le tesi del gip che ordina la chiusura degli impianti a di diversi confronti. Dopodomani una ri ancora più stringenti. La seconda deciso di nominare il prefetto? An- mettono a rischio il sistema produttivo». caldo e revoca a Bruno Ferrante l’incari- delegazione del governo si recherà a Ta- pronunciata sempre ieri dal prefetto che in questa puntigliosità tra giudi- Corrado Clini interviene in commissio- co di custode delle «aree a caldo» per ranto: Clini e Corrado Passera, accom- Bruno Ferrante che, per quanto rimos- ci, dopo che nell’irresponsabilità di ne Ambiente e Attività produttive alla manifesta incompatibilità, essendo an- pagnato dal sottosegretario Claudio De so dal gip Todisco dal ruolo di custode chi ha gestito finora la fabbrica, si Camera nel mezzo del fuoco incrociato che presidente Ilva (designato dai Riva). Vincenti che sta curando gli aspetti tec- giudiziale del polo siderurgico, resta sta consumando il dramma dell’Ilva. sull’Ilva. Quello del ministro è quasi un A Palazzo Chigi sembra tramontare nici del dossier, incontreranno gli ammi- amministratore degli impianti: «Il lavo- ro va avanti, a ritmi ridotti perchè gli ordinativi sono bassi in questa stagio- ne. E così sarà per i prossimi sette-otto mesi». Che sono i tempi tecnici necessa- ri per spengere gli altiforni («vietato Ferrante in tribunale: depositati i ricorsi ogni uso a fine produttivo») così come ordinato dal gip Patrizia Todisco nel provvedimento del 10 agosto, quando ha anche messo alla porta Ferrante ● dell’acciaieria, ha ricevuto da tempo una presidente, però, non è forse condivisa “Ambiente corrotto” aperto dal pm Re- «per incompatibilità» con il ruolo di cu- Contestata ordinanza scorta, a quanto pare rafforzata dalla da tutti in fabbrica, a cominciare dai diri- mo Epifani. Nel procedimento per corru- stode giudiziale dove lo aveva nomina- e competenza del gip prefettura in questi ultimi giorni. Con genti. L’altra mattina infatti è successo zione in atti giudiziari risultano indagati to dieci giorni prima il giudice del Rie- una richiesta di incidente di esecuzione, un episodio che racconta di una possibi- Fabio Riva, ex presidente dello stabili- same che aveva anche ordinato il risa- ● Di Pietro accusa questo il termine tecnico, l’azienda chie- le spaccatura tra i vertici dell’acciaieria. mento, l’ex direttore Luigi Capogrosso, namento degli impianti che potevano de sostanzialmente al tribunale di verifi- I vertici di Fim, Fiom e Uilm, convocati Girolamo Archinà, che si occupava delle però restare in uso. anche Bersani: «Riva care se il gip fosse competente ad emette- da Ferrante prima dell’incontro che si sa- pubbliche relazioni e infine il professor In mezzo a questi due paletti c’è lo re le ordinanze di cui l’azienda chiede rebbe tenuto nel pomeriggio a Bari con Lorenzo Liberti, ex consulente dei magi- spazio perchè Ilva presenti il prima pos- ha foraggiato i partiti» l’annullamento. Vendola e le istituzioni, una volta arriva- strati ed ex preside del Politecnico di Ta- sibile al gip l’istanza di revoca del se- Il giudice Todisco in città viene soste- ti allo stabilimento hanno trovato l’in- ranto. Tra le «copiose» intercettazioni te- questro «sulla base di fatti nuovi inter- SALVATORE MARIA RIGHI nuta pubblicamente dal “Comitato citta- gresso bloccato da pale meccaniche. lefoniche, come le ha definite il procura- venuti». I fatti nuovi potrebbero essere [email protected] dini e lavoratori liberi e pensanti” (vener- Non sono potuti entrare fino alla tarda tore capo Franco Sebastio, ci sarebbero proprio i risultati dell’Autorizzazione dì 17, in occasione della visita dei mini- mattinata, con imbarazzo di tutti. E anco- anche passaggi che tirano in ballo espo- integrata ambientale che il ministro La battaglia dell’Ilva, e sull’Ilva, conti- stri a Taranto, ci sarà un corteo in cen- ra ieri, dopo un sopralluogo della Digos, nenti di spicco a livello regionale. L’obiet- Clini ha promesso di consegnare entro nua senza sosta. Ieri il presidente Ferran- tro), mentre l’Ilva continua a promettere il cancello (affacciato sul lato di via Ap- tivo dei magistrati, nel frattempo il fasci- il 30 settembre. Nuovi valori che do- te si è presentato in tribunale, accompa- collaborazione ai magistrati e ai tecnici. pia) pare risultasse ancora bloccato. colo è passato a Mariano Buccoliero e vrebbero misurare diversamente «gli gnato dall’avvocato Egidio Albanese, Lo ha fatto una volta di più il presidente Rumors da fonti informate, intanto, Giovanna Cannalire, sarebbe il sistema attuali parametri dell’area», i valori del- per depositare tre ricorsi al tribunale del Ferrante, incontrando in fabbrica i custo- assicurano che l’inchiesta sia in procinto di corruzione che avrebbe permesso ne- le emissioni velenose in base ai quali Riesame. I primi due riguardano le ordi- di giudiziari che sono stati nominati dal di allargarsi al cosiddetto secondo livel- gli anni all’azienda una sorta di «impuni- Ilva dovrebbe indicare la procedura di nanze del gip Patrizia Todisco che ha or- Gip. Secondo fonti sindacali, Ferrante lo, quello cioè che riguarda presunti coin- tà». A questo proposito, ieri Antonio Di risanamento. Procedura che questa dinato il fermo della produzione e ha «ha manifestato la più ampia disponibili- volgimenti delle istituzioni e della politi- Pietro ha lanciato accuse generalizzate. volta dovrà essere definitiva e totale. escluso lo stesso Ferrante dalla gestione tà a collaborare per il risanamento, e a ca. Il filone di indagine su cui lavorano i «La famiglia Riva ha foraggiato per anni L’istanza di revoca ha, sulla carta, tem- degli impianti sequestrati. L’altro mette fare anche eventuali, ulteriori, interven- magistrati, che sembrano molto sicuri la politica, di qualsiasi colore essa fosse: pi di risposta abbastanza brevi, questio- in discussione proprio il giudice che, co- ti che dovessero chiedere le istituzioni del fatto loro e del materiale probatorio il Pdl, ma anche Pier Luigi Bersani» ha ne di giorni. E se, il gip dovesse conce- me tutti i magistrati che lavorano al caso pubbliche». Questa linea di apertura del messo insieme, farebbe capo al fascicolo scritto il leader dell’Idv nel suo blog. mercoledì 15 agosto 2012 5

«Non è da progressisti chiudere il maggiore polo della chimica»

MARIA ZEGARELLI ROMA L’INTERVISTA ché introduce un parametro nuovo che vale per tutte le industrie, non soltanto «Il percorso è indicato proprio Nichi Vendola l’Ilva: la valutazione di danno sanita- nell’ordinanza del gip. Si può garanti- rio». re fin da subito la salute dei cittadini Masull’Ilvasi èscatenata ancheuna batta- senza dover chiudere gli impianti: Il Presidente della Puglia: glia politica, oltre che sociale. Lei invoca, l’Ilva è una città e se chiudesse ci tro- «Ma adesso spetta come molti altri, la mediazione. Di Pietro veremmo di fronte al più impressio- chiede l’applicazione dell’ordinanza. nante cimitero industriale del mon- all’Ilva rimuovere «Io sono impegnato nel cercare una via do». Nichi Vendola insiste sulla ne- dalla scena tutto ciò d’uscita che possa essere anche una cessità di una mediazione, quella a che compromette svolta storica. Non bisogna lodare la cui stanno lavorando governo, Regio- magistratura per una sorta di zelo isti- ne e la stessa magistratura. il diritto alla salute» tuzionale, bisogna farlo perché in que- Vendola alla fine ritiene possibile arri- sto caso la magistratura ha sanzionato vare ad una soluzione che scongiuri la qualcosa che è finalmente percepito co- chiusura? me un fatto insopportabile. Abbiamo «Non bisogna smarrirsi. Ripeto, l’or- vissuto in un’epoca nella quale all’inter- dinanza del gip descrive puntual- no del ciclo produttivo la salute e la vita mente quali sono gli elementi che umana avevano sempre di più un peso pregiudicano la salute dei cittadini e e sempre meno un valore. Oggi la magi- credo che l’Ilva abbia le competenze stratura restituisce valore a quel diritto per attuare un programma di inter- alla vita e alla salute che era stato confi- venti a brevissima, media e lunga sca- nato in uno spazio quasi privato. Mi ren- denza. Deve rimuovere subito quegli do conto che è forte il tuono che rim- Il quartiere Tamburi a elementi che compromettono l’insie- bomba ed evoca patologie come il can- Taranto FOTO SIRIA DELLA RAGIONE me del diritto alla salute, dalle parti- cro e la morte, ma ci sono gli strumenti te di acquisto di cospicue quantità di per spostare in avanti il conflitto tra in- filmante che serve a ridurre al mini- dustria e ambiente che si è aperto a Ta- mo lo spolverio, come la riduzione ranto». della produzione nei giorni di vento Quindiva fattotutto il possibile perscon- forte, l’installazione di centraline di giurare lo stop alla produzione? un monitoraggio più in profondità «La domanda che faccio ai tanti che in dell’impianto, che noi abbiamo chie- questi giorni sentenziano sull’Ilva è sol- sto...». tanto una: ma davvero pensate che si C’è chi giudica, a partire dallo stesso possa chiudere il più grande polo della solo al ministero» ministro Clini, un errore l’ordinanza chimica? È progressista che l’Italia di- del gip Todisco. Lei che ne pensa? smetta alcune sue antiche e robuste tra- «Dobbiamo fare lo sforzo di capire in dizioni produttive? È legittimo pensar- nistratori locali, il presidente della Re- ta e soprattutto con disposizioni più se- profondità il punto di vista della ma- «Mi dispiace che un magistrato, che sti- lo ma io non sono d’accordo. È sbaglia- gione, il prefetto, Ferrante, e anche il vere e tecnologicamente più avanzate, il gistratura che esercita il controllo mo molto, affermi queste cose. Trovo to ricondurre la questione in termini di procuratore capo. Un incontro, quest’ul- governo auspica di adeguare il sito agli della legalità. Se sei nella condizione offensivo questo attacco perché noi, co- una conflittualità irriducibile tanto più timo, che ha provocato parecchie per- standard di tutela richiesti anche dai pe- di ripetere infinite volte un atto che me Regione, abbiamo fatto la differen- oggi che ci sono tecnologie che consen- plessità, anche se per lo più quell’appun- riti dei magistrati. Tanto che il ministro pregiudica la salute dei lavoratori e za in questi anni. I primi controlli all’Il- tono abbattimenti importanti. Stiamo tamento punta a dare un segnale politi- ha chiesto anche l’intervento dell’Oms dei cittadini, o blocchi immediata- va li ho fatti io nel 2008, abbiamo avvia- parlando di un problema generale, non co di appeasement tra i due organi dello (organizzazione mondiale della sanità) mente quell’atto, avvalendoti delle to con loro un negoziato molto duro, è che le diossine e le polveri sottili sono Stato. Nessuno vuole lo scontro, perché per collaborare al controllo dell’inquina- tecnologie più avanzate, o chiudi per- non soltanto sul versante dell’ambienta- specialità pugliesi». non servirebbe ad altro che a peggiorare mento a Taranto. Richiesta accettata ché altrimenti reiteri un reato. Detto lizzazione ma anche su quello della sicu- No agli estremismi ambientalisti o le cose. Se si scommette sul dialogo, non dal direttore dell’Oms Europa Zsuzsan- questo, aggiungo che vanno bene tut- rezza sul lavoro: vorrei ricordare che le “giustizialisti”? servono scontri istituzionali. na Jakab. ti gli strumenti messi in campo dalle morti all’Ilva erano molto frequenti. E «Avere una visione leggendaria e Subito dopo, il 20 agosto a Roma, ci L’esecutivo va avanti, e avverte che amministrazioni centrali e locali, ma siamo stati noi a mettere l’Arpa nelle sensazionalistica non aiuta a trovare la sarà una riunione della commissione soluzioni diverse significherebbero la adesso spetta all’Ilva rimuovere dal- mani di uno scienziato, Giorgio Assen- soluzione e investire sul conflitto è mol- istruttoria per concordare il calendario chiusura di fatto dell’impianto e la non la scena del siderurgico tutto ciò che nato, e a dotarla di un macchinario per to sbagliato in una situazione come que- dei lavori. Clini annuncia in Parlamento soluzione del problema ambientale. Spe- nuoce». il monitoraggio delle diossine che sono sta. C’è bisogno di ascolto reciproco e che si stanno rivedendo i termini dell’au- gnere un’acciaieria, infatti, richiede qua- Il giudice Amendola, che in passato ha passate da 786 grammi l’anno a 3,4. Og- di uno sforzo mediazione. L’abbando- torizzazione, incorporando anche le di- si 8 mesi di tempo e comporta la succes- condottoindagini ambientali,si èchie- gi abbiamo una legge antidiossine e an- no di una città industriale, come l’Ilva, rettive più stringenti dell’Ue che in real- siva costruzione di un nuovo impianto, sto dove eravate lei, Bersani e la Cgil tibenzopirene». difficilmente può tramutarsi in un even- tà dovrebbero entrare in vigore a parti- che nessun imprenditore sarebbe dispo- mentre la gente a Taranto moriva. Eppurerestail tema:perchéèdovuta arri- to di bonifica». re dal 2017. Insomma, l’Italia vuole anti- sto a fare. «Senza produzione - continua vare la magistratura? ciparle, proprio per sgombrare il tavolo Clini - e senza investimenti, non ci sarà «Attenzione, la magistratura e le assem- da dubbi residui. «La linea del governo è nessun intervento dello Stato per il risa- ... blee legislative fanno due mestieri diffe- ... molto chiara - continua Clini - noi prose- namento». «Tenere aperti gli impianti renti. Che significa dire è arrivata pri- guiamo nella procedura per il riesame invece - continua il ministro - vuol dire «Il percorso è spiegato ma la magistratura? Noi come Regione «Le accuse alla Regione? dell'autorizzazione integrata ambienta- garantire il programma di risanamento nell’ordinanza: si può abbiamo agito da subito e ogni volta, Abbiamo fatto noi i primi le che intendiamo concludere in tempi ambientale e mi auguro che su questo si sulla base di evidenze scientifiche, sia- molto rapidi, entro il 30 settembre». Sta trovi un punto di equilibrio con la magi- garantire tutti senza mo intervenuti. Abbiamo fatto una ter- controlli e varato tre leggi qui, in questa tabella di marcia accelera- stratura». bloccare gli impianti» za legge, la più importante di tutte per- fondamentali sul tema» Se prevalgono le posizioni radicali perde l’intero Paese

L’INTERVENTO “donne di Cornigliano”, mogli e notevole, e l’intervento pubblico ha altoforno non si può spegnere Fincantieri sono tornate le amiche degli operai dell’Italsider, si provveduto alla bonifica dell’area completamente. Va fuori uso. È e gli operai vengono richiamati dalla batteva contro l’inquinamento ma molto vasta tornata alla città, sta invece indispensabile ridurre cassa integrazione. Vogliamo privarci CLAUDIO BURLANDO* cercando di tutelare anche il lavoro. riqualificando il quartiere, progressivamente l’inquinamento della capacità di produrre acciaio? Non rifaccio la lunga storia di accordi costruendo una nuova strada a mare senza interrompere il ciclo Le acciaierie non funzionano solo IL CONFLITTO CHE SI È disattesi e di opposti radicalismi, fino che migliora la viabilità. Una villa produttivo, da cui dipende pure la in Asia, ma anche in Germania, in ● DRAMMATICAMENTE APERTO all’intesa che riuscimmo a settecentesca imprigionata sopravvivenza degli altri stabilimenti Francia. E’ un problema globale ALL’ILVA DI TARANTO INVESTE LO raggiungere nel 2005. dall’acciaieria – villa Bombrini – è Ilva. Non vedo quindi altra strada, se quello di produrre in modo pulito STABILIMENTO DI GENOVA CORNIGLIANO, Partecipavo alla campagna diventata col suo parco sede aperta di non quella di rendere possibile la l’acciaio necessario allo sviluppo. E COME QUELLI DI NOVI E DI RACCONIGI IN elettorale per la Regione quando attività culturali e di un centro di produzione con le più avanzate questa crisi ci insegna che una PIEMONTE: senza l’acciaio prodotto in avanzai l’ipotesi di sbloccare l’infinito produzioni audiovisive. tecnologie a garanzia della salute. economia non si regge solo con Puglia non possono proseguire le braccio di ferro con Riva stabilendo È stato completamente eliminato Stabilendo rigorosi controlli, anche servizi e finanza. Genova vive anche lavorazioni. Sono in gioco altre un patto preciso: più spazio l’impianto a caldo, più vecchio e grazie all’iniziativa della un’altra vicenda centrale per migliaia di posti di lavoro. Ma tra all’azienda ma solo se eliminava ogni obsoleto dei forni di Taranto. Ma magistratura. Questa produzione l’economia nazionale: l’ipotesi di Taranto e Genova c’è un nesso più fonte di inquinamento e investiva per credo che sia utile conoscere questa sconta ora difficoltà gravissime per la vendita dei gioielli di Finmeccanica profondo. La contraddizione tra nuovi impianti “a freddo”, con una esperienza anche per affrontare il crisi dei mercati. Si vendono meno Ansaldo, nei settori civili di energia e lavoro, ambiente e salute è stata quota significativa di occupazione. problema di Taranto, certamente automobili, meno prodotti in cui si fa trasporti. Sarebbe un’altra gravissima vissuta anche qui in modo lacerante, Non mancò chi criticò quell’accordo ancora più complesso. Se una delle uso di acciai. sconfitta del paese se finissero nelle per decenni. La fabbrica è stata da un punto di vista ambientalista, due posizioni più radicali (via la Ma qui si gioca la partita strategica mani di proprietà non interessate al costruita negli anni 50 e 60 su un ma fu condiviso da tutti i soggetti fabbrica che inquina, sì al lavoro della produzione industriale italiana. radicamento in Italia. Su tutto ciò il riempimento a mare accanto alle coinvolti: enti locali e Regione, anche se nuoce alla salute) prevalesse Pochi mesi fa era in discussione, per governo è alla prova, con gli altri case di Cornigliano, quartiere una Autorità portuale, Governo, sindacati sull’altra, a perdere sarebbe il paese, problemi di mercato, la nostra soggetti istituzionali, sindacali e volta ricco di spiagge, ville e giardini. e Confindustria. Gli investimenti saremmo tutti. cantieristica. Ci siamo opposti, con imprenditoriali. Lungo gli anni 80 il movimento delle privati sono stati fatti, in misura C’è anche un problema tecnico: un successo, alle chiusure. Oggi alla Presidente Regione Liguria 6 mercoledì 15 agosto 2012 L’ITALIA E LA CRISI Quando l’acciaio era un sogno tutto italiano

desso che l’Italia ha sco- perto lo scandalo dell’Il- IL DOSSIER va, ora che Taranto, la politica, gli amministra- RINALDO GIANOLA tori si chiedono sorpre- MILANO Asi se si può continuare a produrre mettendo a rischio la salute La diossina e il piombo dei cittadini, proprio mentre si ripropo- in fabbrica ci sono sempre ne il dilemma tra industria e ambiente in questo Paese che sembra privo di me- stati, ma l’Italia si è voltata moria e che sfugge alle proprie respon- dall’altra parte. L’interesse sabilità, anche quelle collettive, forse è della produzione è stato bene ricordare che noi siamo stati, e sia- mo, una potenza siderurgica. a lungo prevalente Non ce lo ha ordinato il dottore di pro- durre acciaio, ma lo abbiamo scelto noi. Abbiamo iniziato a pensarci e a lavorar- ci nell’Ottocento, poi nel primo Nove- cento abbiamo accelerato e quindi ci sia- mo scatenati nel secondo dopoguerra. dio sicuro, bollini, mutua, pensione…». tra del polo siderurgico di Taranto, con Ci sono stati anni in cui noi e i giappone- Anche oggi che l’acciaieria ci appare co- queste parole: «Il centro di Taranto vuo- si combattevamo per il primato della me una minaccia, come una vergogna di le contribuire al raggiungimento di due produttività, per la qualità degli acciai, un Paese civile, bisogna avere il corag- importanti obiettivi: assecondare e acce- eravamo dei campioni a produrre lami- gio di affermare pur soffrendo che l’Ita- lerare la realizzazione del programma nati, bramme, tondini, tubi. Non aveva- lia ne ha bisogno, che gli operai, l’econo- Finsider per un’ulteriore forte espansio- mo paura di nessuno. I francesi e i tede- mia, altri stabilimenti siderurgici non ne della produzione italiana di acciaio; schi ci guardavano come se fossimo dei possono fare a meno dell’Ilva. A meno dare una spinta, non esito a dire determi- marziani. che non si voglia pensare che il modello nante, per la politica di valorizzazione e Lo Stato, l’impresa privata, gli ope- di sviluppo per l’Italia potenza manifat- di sviluppo economico-sociale del Mez- rai, le comunità locali hanno alimentato turiera sia quello dello slow food o dei zogiorno». L’impianto di Taranto viene per decenni una delle più grandi indu- voli low cost alla Pulvirenti. raddoppiato all’inizio degli Anni Settan- strie del Paese, con tutti i benefici possi- ta, diventa la più grande acciaieria d’Eu- bili (l’occupazione, lo sviluppo, il reddi- TUTTI A FARE I BAGNINI? ropa capace di colare fino a 12 milioni di to, anche un presidio contro la criminali- Se dalla Bocconi uscisse un Bill Gates o tonnellate d’acciaio, una delle cattedrali tà) e con tutte le conseguenze negative uno Steve Jobs si potrebbe pensare an- operaie con oltre 20mila dipendenti di- che abbiamo vissuto (gli sperperi di de- che a una nuova frontiera dell’econo- retti e altrettanti con le ditte di appalto. naro pubblico, investimenti sbagliati, fal- mia, ma finora niente , al mas- limenti) e che oggi vediamo (veleni, ma- simo Passera. Qui c’è da poco da inven- PRODI E DAVIGNON lattie, morti...). Ma nessuno, né il gover- tarsi, bisogna scegliere: o proseguiamo Il primo choc petrolifero segna la bru- no e nemmeno la magistratura che per a fare industria, con tutele maggiori per sca interruzione del sogno siderurgico anni ha dormito, può pensare di far la le comunità e pure per i lavoratori, oppu- di Stato che si trasforma in un incubo parte di Biancaneve e sorprendersi da- re chiudiamo e andiamo tutti a fare i ba- per scelte politiche sciagurate, per inve- vanti al dramma di Taranto. gnini, apriamo bed and breakfast per- stimenti catastrofici, per commistioni in- Pensare di arrivare alla chiusura ché come diceva Silvio Berlusconi «in debite tra amministrazioni e imprese di dell’Ilva come condizione per avviare la Italia abbiamo il sole che tutti ci invidia- Stato. Mentre esplodono i prezzi bonifica, per ripulire la produzione è no». dell’energia, crollano i consumi e parte una strada che può portare alla fine Ci troviamo come se fossimo tornati una recessione epocale, l’Italia decide la dell’industria. Se si spegne la fabbrica indietro di mezzo secolo e più, quando costruzione del quinto centro siderurgi- non ripartirà più, mettere in pausa l’Italia doveva scegliere cosa fare, dove co di Gioia Tauro e i conti precipitano l’area a caldo non si può, non è come puntare le sue energie, le sue risorse. verso l’abisso. L’industria di Stato realiz- giocare alla playstation che a un certo Nel dopoguerra l’Italia è diventata una za perdite da primato, migliaia di lavora- punto uno si stanca, fa una pausa, si be- potenza siderurgica grazie alla lungimi- tori escono dalla produzione, l’Europa ve una birra e poi riprende. No, l’indu- ranza di alcuni manager di Stato, come ci impone diktat severissimi sulle quote stria dell’acciaio deve funzionare sem- Oscar Sinigaglia che alla guida della Fin- di produzione e gli aiuti pubblici. Per la pre, giorno e notte, Natale, Pasqua e Fer- sider avviò lo sviluppo dell’acciaio italia- storia ricordiamo Romano Prodi, giova- ragosto. no convinto che una forte industria side- importa macchinari e tecnologie dagli bretta. ne presidente dell’Iri, che fronteggia il rurgica avrebbe consentito al paese di- Stati Uniti, realizza il primo ciclo produt- Sinigaglia scompare nel 1953, gli suc- commissario Etienne Davignon: «Finsi- GALANTUOMINI E MASCALZONI strutto di gettare le basi della ricostru- tivo integrale, dai minerali fino ai pro- cede Ernesto Manuelli, già direttore fi- der è immortale, ha capito?». La chiusura dell’Ilva sarebbe una disgra- zione e dello sviluppo. Sinigaglia, figlio dotti finiti. Attorno ci sono i Falck, i nuo- nanziario della Finsider. Spinge ancora L’acciaio di Stato termina la corsa ne- zia, così come sarebbe una minaccia in- di un commerciante di metalli ferrosi, vi Riva e Lucchini, altri che diventeran- sull’acceleratore perché l’Italia ha fame gli anni Novanta, nella prima stagione tollerabile continuare a produrre in que- ebbe un’intuizione giusta, iniziò a raffor- no grandi. L’acciaio diventa il motore di acciaio. Rileva lo stabilimento di Cam- delle privatizzazioni. L’Iri vende Terni a ste condizioni, avvelenando una città e i zare Bagnoli e Piombino, ricostruì Cor- della rinascita e del boom. Il lamierino, pi, crea il tubificio di Piombino, nasce il una cordata formata da Krupp, Riva, suoi abitanti. E la verità, purtroppo, è nigliano i cui impianti erano stati smon- più tardi, prende forma nella Fiat 600, laminatoio di Novi, la nuova acciaieria Falck e Agarini. Poi resteranno solo i te- che per decenni lo Stato padrone e gli tati dai tedeschi e trasferiti in Germa- nelle lavatrici e dei frigoriferi dei Borghi di Bagnoli e la fonderia di Trieste. Il 9 deschi, quelli dell’incendio e della strage imprenditori privati, galantuomini e ma- nia. La produzione riparte, Sinigaglia e degli Zanussi, nella Vespa e nella Lam- luglio 1960 Manuelli posa la prima pie- di Torino. Dalmine finisce ai Rocca, scalzoni, la politica e anche il sindacato gruppo creato da Agostino Rocca, già di- prima che si destasse, hanno tollerato rettore Finsider sotto il fascismo, arre- che l’interesse della produzione fosse stato dal prefetto della Liberazione di prevalente su tutto, perché se la fabbri- IL CORSIVO Milano Riccardo Lombardi, quindi espa- ca funzionava allora c’era lavoro, benes- triato in Argentina. Il bresciano Luigi sere, si poteva fare le ferie e mandare i Lucchini, nemico dei sindacati e dei co- figli a scuola. Non brilla per presenza il ministro Passera munisti, prende l’Acciaieria di Piombi- La diossina, il piombo, l’amianto ci so- BIANCA DI GIOVANNI sottosegretario Antonio Catricalà per Vincenti, e c’è da aggiungere che il 17 no, ma molti anni dopo, indebitato fino no sempre stati in fabbrica, come lo delineare le linee d’attacco del governo. agosto Passera sarà a Taranto con la al collo anche per le comparsate nel Cor- sfruttamento e gli incidenti, da Taranto ● La battaglia d’agosto del governo ruota L’unico che è rimasto sempre un passo delegazione del governo per affrontare il riere della Sera, è costretto a cederla ai a Marghera, da Priolo a Casale, ma per attorno alle politiche industriali. Palazzo indietro è stato il ministro che avrebbe nodo chiusura. Certo, per l’inquilino di via russi. Taranto finisce a Emilio Riva, il ra- quanto tempo l’Italia, o almeno una lar- Chigi ha addirittura ipotizzato di invece la titolarità di quelle politiche che si Veneto è molto meglio annunciare gioniere milanese, mai andato in Borsa ga parte, ha preferito voltare la faccia, sollevare un caso di conflitto di dicono «espropriate» dalla magistratura, futuribili piani per la crescita con banda e che solo nel 1994 fa certificare il bilan- fare finta di niente? Questa è la nostra attribuzione con i giudici di Taranto, cioè Corrado Passera. Certo, comunicati ci larga e petrolio tricolore (a proposito, che cio del suo gruppo. Riva è un imprendi- storia, piaccia o no, con cui dobbiamo sostenendo che con un’ordinanza del gip sono stati. Anche colloqui «felpati». In ne pensa Clini delle trivellazioni off tore duro, un padrone d’altri tempi. Nel fare i conti e i teorici di un ambientali- sull’Ilva si era limitata la potestà di molti lo danno al lavoro al ministero fino shore?). Il fatto è che qui non basta qualche 1975 viene arrestato per omicidio colpo- smo da fiaba dovrebbero rileggersi, in decidere in fatto di sviluppo industriale del a tarda sera. Altri confessano di aver «ideona» (parola sua in un’intervista so in seguito a un mortale incidente sul vecchi libri, almeno le parole dei contadi- Paese. Parole pesanti, e problema ancora dovuto tirargli la giacchetta per ottenere televisiva), qualche appello all’ottimismo lavoro nello suo stabilimento di Caron- ni pugliesi quando chiedevano di essere più pesante, quello dell’acciaieria più una presa di posizione. della volontà per invertire l’andamento del no Pertusella. Riva decide la serrata: assunti nella fabbrica tra gli ulivi: «Tutti grande d’Europa. Il ministro Corrado A dirla proprio tutta, in un’estate in cui Pil. La politica industriale si fa con il «Finché non esco io niente lavoro, la fab- volevano un posto all’Italsider: stipen- Clini ha ingaggiato uno scontro mediatico Taranto rischia la deindustrializzazione, sudore, la meticolosità, con il confronto brica è chiusa». senza precedenti con i detrattori del Wind Jet annuncia la chiusura, i tavoli di duro anche tra parti che spesso sono in ... governo: repliche alle accuse, interventi su crisi aperti al ministero non accennano a contrasto, e tra interessi spesso giganteschi ... radio e tv. Ha deciso di accettare l’invito diminuire, il ministro dello Sviluppo e in concorrenza tra loro. Non è una Tra noi e i giapponesi ad essere audito in Parlamento, che ha dovrebbe stare sulle barricate. Altro che «favola bella», né un «pranzo di gala». Impresa, operai e Stato: era lotta per il primato riaperto proprio per ascoltare il suo interviste. C’è da dire che sul dossier Ilva il Qualsiasi errore, anche quelli di omissione, un lungo compromesso intervento in commissione Ambiente. Sulla titolare dello Sviluppo ha delegato un costa lacrime e sangue dei lavoratori e della produzione: eravamo scena ha fatto il suo ingresso anche il collaboratore di rango come Claudio De ricchezza per il Paese. ha sorretto questo marziani per i tedeschi settore industriale mercoledì 15 agosto 2012 7

anche se più contenuta rispetto alla cre- scita dell’inflazione (+8,4%). Solo nei servizi telefonici le liberalizzazioni han- Sistema Italia: Per energia, acqua e gas no abbattuto i costi. Tra il 1998 (anno di liberalizzazione) ed il 2011, le tariffe so- no diminuite del 15,7%, mentre l'infla- serve un piano zione è aumentata del 32,5%. Italia quindi in testa anche nella com- straordinario dieci anni di super rincari parazione con il resto d’Europa nelle ta- riffe. Con l’unica eccezione dell’acqua: «Per le bollette dell'acqua potabile - per i servizi ● Le tariffe aumentate più dell’inflazione, in detti oneri impropri, che gonfiano enor- spiega Bortolussi - è vero che la varia- memente le nostre bollette, e ai mode- zione percentuale è stata la più consi- IL COMMENTO alcuni casi anche il doppio ● La Cgia: pesano le stissimi risultati ottenuti con le libera- stente, ma va anche sottolineato che gli lizzazioni». importi medi pagati da ciascuna fami- NICOLA CACACE tasse e i prezzi delle materie prime ● Rapporto Proprio l’analisi delle liberalizzazio- glia italiana sono ancora adesso tra i ni è impietoso, specie per un governo più bassi d’Europa». Unioncamere: il carovita colpisce i bisogni primari che le ha rilanciate in pompa magna SEGUE DALLA PRIMA con il decreto di primavera. Per la Cgia ITALIA A DUE VELOCITÀ Tutti i servizi, dal gas alla raccolta ri- MASSIMO FRANCHI to del prezzo: -7,7%. di Mestre le liberalizzazioni non hanno Sempre ieri è arrivata un’altra indagi- fiuti, dall’acqua all’energia elettrica, ROMA A fornire i dati Cgia di Mestre, il cen- portato nessun vantaggio nei trasporti: ne statistica a confermare l’impoveri- dai trasporti alle telecomunicazioni, tro studi dell’associazione artigiani e dal 2000 (anno di liberalizzazione del mento del nostro Paese. Analizzando dalle tariffe a scuola e sanità, sono au- In Italia bollette e tariffe rincarano più piccole imprese del comune veneto. Se- settore) al 2011, i biglietti dei trasporti l’incidenza del costo della vita si scopre mentati in dieci anni del 50%-60% in del doppio rispetto all’inflazione. Se ne- condo il suo segretario Giuseppe Borto- ferroviari sono aumentati del 53,2%, che la corsa dei prezzi sta colpendo so- media, più del doppio del costo della gli ultimi dieci anni il costo della vita è lussi la causa di questa velocità doppia contro un aumento del costo della vita prattutto i bisogni primari delle fami- vita aumentato del 24%. Anche quel- aumentato del 24 per cento, le tariffe non è l’introduzione dell’euro: «A no- pari al 27,1%. Se tra il 1999 (anno di glie italiane: affitto, utenze e tariffe, ab- la aumentata meno, l’elettricità, non hanno viaggiato molto più forte. Le bol- stro avviso l'introduzione della moneta apertura del mercato) ed il 2011, il co- bigliamento, arredamento, elettrodo- ha impedito che questa costi attual- lette dell’acqua sono cresciute del unica c’entra relativamente poco. Que- sto delle tariffe dei servizi postali è au- mestici, mezzi pubblici e auto. Insieme, mente molto più che all’estero. 69,8%, quelle del gas del 56,7%, quelle sta impennata dei prezzi, almeno per mentato del 30,6%, pressoché pari i prezzi dei beni inclusi in queste voci Che significa questo? Che l’ineffi- della raccolta rifiuti del 54,5%, i bigliet- alcune delle voci analizzate, va ricon- all’incremento dell'inflazione avvenuto incidono per il 48% sul bilancio dome- cienza e in qualche caso condizioni ti ferroviari del 49,8%, i pedaggi auto- dotta - spiega - al costo sempre più cre- sempre nello stesso periodo (+30,3%), stico. È quanto emerge dall’Osservato- privilegiate di alcuni servizi (auto- stradali del 47,5%, l'energia elettrica scente registrato dalle materie prime, per l'energia elettrica la variazione del- rio prezzi e mercati di Unioncamere. strade) hanno pesantemente tagliato del 38,2% e i servizi postali del 28,7%. in particolar modo dal gas e dal petro- le tariffe, avvenuta tra il 2007 ed il Raggruppando i prodotti in una scala i bilanci familiari e delle imprese, pro- Solo la telefonia ha subito un decremen- lio, dall'incidenza delle tasse e dei cosid- 2011, è stata sempre positiva (+1,8%), valoriale dallo studio emerge come nel ducendo gravi effetti negativi. La pro- periodo considerato i maggiori aumen- duttività del sistema Italia è stata nul- ti abbiano colpito proprio i bisogni pri- la o negativa nell’ultimo decennio, ol- IL CASO mari. Innanzitutto quelli definiti non di tre che per l’eccessivo diffondersi del base (abbigliamento ed arredamento, precariato, proprio per i costi dei ser- Camfin: lo scontro tra elettrodomestici, mobilità) cresciuti vizi che, nell’economia globale, con- complessivamente del 13,1% negli ulti- corrono in modo crescente ai costi Tronchetti e Malacalza mi 3 anni e del 3,8% in media nell'ulti- della produzione. Sono poi da consi- finisce su Indymedia mo biennio. A seguire, la spinta maggio- derare gli effetti negativi di servizi co- re (+9,2% in 3 anni e +3,9% in media stosi ed inefficienti sulla bilancia Braccio di ferro tra Malacalza negli ultimi due anni) ha interessato i commerciale. Investimenti e Marco Tronchetti beni legati ai bisogni primari di base, Dopo decenni di sostanziale pareg- Provera Sapa su come ovvero affitto, utenze ed i principali ar- gio della bilancia dei servizi, dove le ristrutturare il debito di Camfin, ticoli di arredamento, e la mobilità inte- entrate turistiche compensavano pic- azionista di riferimento di Pirelli e sa come trasporto pubblico; tre voci coli deficit di altri servizi, da cinque Prelios. che complessivamente, a fine mese, in- anni assistiamo ad un peggioramen- A rivelare lo scontro tra i primi cidono per circa il 18% sul portafoglio to continuo del deficit con l’estero due azionisti di Camfin, titolari di delle famiglie. Più preoccupante, an- del totale servizi, sia perché le entra- una quota del 12,1% e del 41,7% che se la crescita è stata meno accentua- te turistiche non tengono il ritmo secondo gli aggiornamenti della ta rispetto ai bisogni primari, appare dell’aumento del turismo mondiale, Consob, è il sito Indymedia, che l’incremento dei prezzi registrato per i ma soprattutto perché le bilance con pubblica uno scambio epistolare cosiddetti bisogni fisici essenziali, per l’estero di tutti gli altri servizi regi- riservato tra i soci della holding. loro natura difficilmente comprimibili strano passivi crescenti, dai trasporti Mentre i Malacalza chiedono a visto che tra essi rientrano i generi ali- aerei a quelli su gomma, dai trasporti Tronchetti di abbattere il debito mentari anche di prima necessità (co- ferroviari alle telecomunicazioni, dai di Camfin, pari a circa 400 me latte, pane e pasta di grano duro) e film TV all’istruzione, dalla consulen- milioni di euro, con un la cura della persona. Il soddisfacimen- za ai brevetti, dalle banche alle assicu- «rafforzamento della struttura to di questi bisogni indica tecnicamen- razioni. patrimoniale», Mtp Sapa ritiene te la soglia della povertà. In questo am- Un terzo effetto negativo della che l'interesse alla riduzione bito (che incide per il 7% sulla spesa me- competitività declinante dei servizi dell'esposizione vada conciliato dia delle famiglie) l’asticella dell'infla- (e di privilegi persistenti in alcuni set- con «con i vincoli imposti dalla zione è salita del 4,2% tra il 2009 e il tori) si registra nell’aumento delle po- sua condizione di società 2012 (+2,4% in media nel 2010-2011). vertà assolute e relative delle fami- quotata e dal mercato», e debba «Dai dati - commenta il presidente di glie. E non poteva essere altrimenti inoltre «cogliere i benefici resi Unioncamere, Ferruccio Dardanello - quando anche il costo di servizi essen- disponibili dal notevole appare evidente che per rilanciare i con- ziali come acqua, luce, gas e traspor- rafforzamento delle sue sumi occorre innanzitutto rallentare la ti, è aumentato molto più sia del co- partecipazioni». corsa di tariffe e tasse, locali e naziona- sto vita che dei redditi da lavoro. E Tronchetti Provera, secondo li». per ultimo, ma primo per gravità, da indiscrezioni, vedrebbe con segnalare l’effetto negativo di sevizi favore un rifinanziamento di ... non competitivi sull’occupazione. Da parte dell'esposizione di Camfin, decenni in tutti i Paesi industriali l’au- quella in scadenza a dicembre La bolletta idrica cresciuta mento dei servizi compensa il calo di (pari a circa 137,5 milioni di euro), del 69,8%, quella elettrica occupazione di agricoltura ed indu- con l'emissione di un bond stria. In conseguenza da decenni in convertibile nel 6% di Pirelli. del 38,2% e per i rifiuti questi Paesi, l’occupazione cresce so- Un utente controlla le sue fatture davanti a un contatore FOTO ANSA si paga il 54,5% in più lo nei servizi. È successo così anche in Italia, dove dal 2000 al 2010 l’oc- cupazione terziaria è aumentata di 1,5 milioni, compensando il calo dei settori produttivi, ma l’aumento, in- feriore a quello degli altri Paesi, non Irregolare il 15% delle pompe di benzina è stato in grado di evitare all’Italia il primato negativo del tasso di occupa- zione, 56% di occupati nella popola- MARCO VENTIMIGLIA I controlli dei finanzieri hanno riguar- le irregolarità - ha commentato il segre- nor costo, da un lato fornisce agli utenti zione 15-64 anni contro il 64% medio MILANO dato nelle ultime due settimane ben tario nazionale della Fegica Cisl, Ales- un prodotto scadente quando non dan- europeo. Cioè all’Italia mancano tre 2.400 distributori. In 356 casi sono sandro Zavalloni - sono fisiologici nel noso per la meccanica, dall' altro con- milioni di posti lavoro per essere eu- Meglio tartassati o derubati? È quanto emerse, appunto, irregolarità. Gli episo- commercio e nel settore. Non mi sem- sente di creare riserve occulte di carbu- ropei e questi possono venire solo si sono chiesti molti italiani, con sorriso di più gravi hanno riguardato 23 gestori bra che ci siano differenze straordina- rante venduto separatamente in nero». dai servizi. Infatti l’Italia è l’unico amaro, di fronte alla notizia del blitz denunciati per frode in commercio, con rie rispetto a controlli del passato». Tra i casi più eclatanti scoperti negli ul- Paese industriale in cui l’occupazio- compiuto dalla Guardia di finanza in 53 colonnine e pistole erogatrici seque- timi mesi, quello rilevato dalle Fiamme ne terziaria pesa meno del 70% del molti distributori di carburante per indi- strate perché fornivano meno carburan- DOPPIA FRODE gialle di Sondrio che hanno scoperto 56 totale contro il 75%-80% degli altri. viduare irregolarità o vere e proprie fro- te di quanto indicato. Due gestori, a Pa- Le frodi sui carburanti, come ha preci- aziende lombarde e piemontesi che L’occupazione che serve non potrà di ai danni dei consumatori. Una doman- lermo, vendevano gasolio per autotra- sato anche ieri la Guardia di finanza, hanno contrabbandato da Livigno qua- venire certo da servizi carenti, costo- da purtroppo impropria perché una co- zione risultato annacquato con sostan- «colpiscono non solo gli automobilisti, si 1 milione di litri di gasolio installando si e inefficienti come quelli italiani. sa non esclude l'altra. E anzi, se la stan- ze chimiche di bassa qualità. In Liguria ma anche le casse dello Stato. Infatti, la serbatoi supplementari nei propri ca- È necessario pertanto che il gover- gata alla cassa è un fatto certo dopo la e in Sicilia sono stati sequestrati 21.079 miscelazione con prodotti petroliferi di- mion. Ed ancora, a Palermo due pregiu- no ed il ministro dello Sviluppo in pri- raffica di rincari e gabelle degli ultimi litri di prodotti petroliferi, insieme ai di- versi, non soggetti ad imposte e di mi- dicati avevano aperto una pompa di mis, mettano intorno al tavolo tutti mesi, anche la possibilità di essere truf- stributori (i contatori delle colonnine benzina completamente abusiva in un' gli attori che possono e devono con- fati non è affatto remota, se è vero che erano stati manomessi). Altri 132 gesto- ... area videosorvegliata, chiusa da un can- correre ad un Piano straordinario ben il 15% degli impianti controllati è ri sono stati sanzionati per violazione al- cello elettrico comandato a distanza dei servizi, piano necessario alla com- risultato non in regola con una serie di la disciplina sui prezzi e 18 gestori per la Indagini della Guardia di cui potevano accedere soltanto gli auto- petitività delle imprese, ai bilanci del- violazioni assortite, dagli erogatori ma- rimozione dei sigilli che assicurano il Finanza: abusi sul prezzo trasportatori conosciuti. Il gasolio era le famiglie e soprattutto a risolvere il nomessi agli abusi sul prezzo esposto, corretto e regolare funzionamento de- contenuto in cisterne nascoste dentro più grave problema sociale, quello senza dimenticare un “classico” quale il gli impianti. Eppure, la categoria mini- esposto, acqua nel gasolio, container o autocarri parcheggiati nel dell’occupazione. gasolio annacquato. mizza i risultati dei controlli. «I dati sul- erogatori manomessi piazzale. 8 mercoledì 15 agosto 2012 POLITICA Ecco tutti gli uomini del Porcellum da An e Lega all’Idv

● ai consensi ottenuti. Perché allora Gril- preti, faticano a immaginare uno scena- Uno schieramento lo tuona contro la bozza? Perché ha tut- rio politico diverso da quello nato nel trasversale si oppone to da guadagnare dal fallimento delle 1994, e che li ha sdoganati dopo quattro altre forze politiche. E tornare a votare decenni di emarginazione. Sempre più nei fatti alla riforma con il Porcellum sarebbe la prova che a disagio dentro il Pdl, gli ex colonnelli questo Parlamento non è in grado di ri- di Fini rimasti col Cavaliere temono un della legge elettorale formare nemmeno la legge elettorale. cambiamento del sistema politico indot- ● 2) Di Pietro. Il leader Idv non può es- to da una nuova legge elettorale. E, an- Per Grillo èun sere accusato di non aver fatto nulla cor più, si oppongono a qualunque ipo- complotto contro di lui per cambiare questa legge elettorale. tesi di impegno o responsabilità nazio- Ha partecipato, insieme a Sel e parte nale venga affacciata dall’ala dialogan- ● Di Pietro teme del Pd, alla raccolta di oltre un milione te del partito. Per questo insistono di firme per il referendum (poi bocciato nell’opera di sabotaggio di qualsiasi ac- di non superare il 5% dalla Consulta) che proponeva il ritor- cordo: dalle riforme costituzionali alla no al Mattarellum. E tuttavia, tramonta- legge elettorale. Prima con il feticcio ta l’ipotesi di un ritorno alla legge del del presidenzialismo, poi con il diktat 1993, ora all’Idv conviene che la legge sulle preferenze, sono tra i più fedeli al- ANDREA CARUGATI non cambi. E infatti Tonino spara ogni leati del Berlusconi che straccia gli ac- ROMA giorno contro ogni possibile accordo. cordi raggiunti dai suoi sherpa poche La permanenza del Porcellum sarebbe ore prima. Aggrappati al Porcellum. O meglio: l’unica chance per far sentire il suo pe- 4) La Lega. L’alleanza col Pdl, rinne- ostili a qualunque modifica dell’attuale so elettorale e trattare un rientro nel gata da tutti i nuovi maggiorenti del legge elettorale. O ancora: favoriti centrosinistra. Oppure per convincere Carroccio, resta sempre sul tavolo. E dall’inerzia delle cose, speranzosi che Grillo dell’utilità di un’alleanza prima per pesare davvero nella trattativa col l’intesa (ancora virtuale) su una nuova del voto. Nel caso in cui la legge cambi, Cavaliere i leghisti hanno bisogno che il legge possa naufragare (cosa del tutto invece, la corsa solitaria di Idv potreb- Porcellum resti in vigore, col suo ampio possibile). Uno schieramento trasversa- be essere molto pericolosa. Con la con- premio di maggioranza. In caso contra- lissimo, composto da leader e partiti correnza su un lato dei grillini e sull’al- rio, la Lega punta a un sistema iper pro- tra loro anche lontanissimi. Ma acco- tro dell’asse Pd-Sel, l’ex pm rischia di porzionale, che non premi nessuno. La munati da questo non trascurabile ele- non raggiungere lo sbarramento del loro proposta di legge (con un premio mento. 5%. Di qui la segreta speranza che nulla solo alla coalizione che superi il 45%) 1) Beppe Grillo. Il leader del Movi- cambi. ne è la conferma. Quanto alla tattica, il mento 5 stelle da alcuni giorni tuona 3) Gli ex An. Affezionati al bipolari- Carroccio dirà no a qualunque ipotesi contro l’ennesima truffa dell’odiata «ca- smo rissoso della Seconda Repubblica, di intesa tra le forze che sostengono sta», la possibile intesa su un sistema di cui sono stati tra i più brillanti inter- Monti. Troppo imbarazzante stringere proporzionale con sbarramento al 5% e patti, anche se solo sulle regole, con le premio al primo partito. Grillo ha defi- forze che sostengono l’odiato governo nito la bozza «Napoletellum», con buo- tecnico. Molto più comodo restare alla na dose di sarcasmo verso l’inquilino finestra e sparare contro ogni possibile del Colle che da tempo si batte per cam- intesa, per mantenere un profilo da op- biare la legge elettorale. «Abolendo il positori “duri e puri”. premio di coalizione vogliono scongiu- 5) Berlusconi. In fondo dietro le man- rare che il M5S diventi maggioranza in cate intese di questi ultimi mesi sulle IL CASO caso di successo. Rimarrebbe solo la riforme c’è sempre il Cavaliere. Mosso grande ammucchiata in nome della go- esclusivamente da interessi personali, Monti-vampiro, videogioco su Facebook vernabilità». La prima affermazione del tutto disinteressato a dare alle istitu- non pare suffragata dai fatti. Avendo in- zioni un assetto più moderno ed effi- Profonde occhiaie nere, canini aguzzi e cover per la timeline personalizzata col fatti i grillini negato qualunque forma ciente, il leader del Pdl, fin dai tempi rivoli di sangue dai lati della bocca fin tuo nome». La crisi stimola molti iscritti di alleanza con altri partiti, non avreb- della Bicamerale (passando per il dialo- sul bavero del pastrano nero. Così è di Fb a ironizzare su Monti: «L'Italia è in bero alcun vantaggio particolare dalla go con Veltroni del 2007 sulla legge presentato Mario Monti ai circa 500 agonia. C’è bisogno del tuo sangue. permanenza del Porcellum. Pur arri- elettorale) è stato abilissimo nell’aprire utenti di Facebook che si divertono a Benvenuti in Tassilvania», dice un vando (ottimisticamente per loro) al trattative con i leader progressisti per giocare a «Bloody Mario, colpiscilo con Monti- che appare e scompare 20% si classificherebbero ragionevol- poi affondarle. Anche in queste settima- i pomodori». Il social network più dietro una casa abbandonata, al suono mente dopo l’asse Pd-Sel, e dovrebbero ne la vera incognita per qualunque inte- popolato è incorso in una clamorosa della musica di Profondo Rosso. Se si dividersi i seggi spettanti alle opposizio- sa è lui. Apparentemente, una riforma gaffe nei confronti del premier italiano. riesce a colpirlo con un pomodoro ni con Pdl, Lega e Idv. Con il nuovo si- ... del Porcellum potrebbe convenirgli (vi- A dispetto del codice di condotta prima che scompaia, si guadagna un stema, invece, la lista grillina potrebbe sto che se il premio di coalizione al 55% prescritto da Marc Zuckenberg, è attivo punto. Sotto tiro al sugo anche un concorrere al primato per il primo par- Prima il presidenzialismo alla Camera andasse a Pd, Sel e Udc lui in rete, iscrizione libera, un giochino pipistrello svolazzante con le fattezze tito. E, in caso di mancata vittoria, non poi i diktat antipreferenze resterebbe a spartirsi con Grillo e Idv i elettronico la cui mission è: «Monti del ministro Elsa Fornero. ci sarebbe per loro alcuna particolare circa 280 seggi delle opposizioni). E tut- vuole il tuo sangue, tu colpiscilo con i Attorno al gioco degli sponsor, anche penalizzazione: avrebbero una rappre- Gli ex An sono i primi tavia Berlusconi prende tempo. Coeren- pomodori! E poi scarica la divertente dalla nuova Cinquecento Fiat. sentanza parlamentare proporzionale nemici di ogni intesa te con la sua inaffidabilità.

po Pdl in commissione Giustizia, attac- tro di lei «salvo poi non avere il coraggio ca la ministra per aver chiuso i tribunali in aula di sfiduciarla». Caos Pdl sulla sfiducia a Severino di Chiavari e Bassano del Grappa. Que- Non finisce qui, anche Cicchitto zitti- sti i prestesti, in realtà Pdl e Lega si rin- sce Gasparri, rispondendo a Dozzo: «Co- verdiscono come vecchia maggioranza me abbiamo già sottolineato in occasio- sui ddl anticorruzione e intercettazioni. ne di analoghe iniziative prese contro il Gasparri a favore, Cicchitto no Ieri lo smacco, per il capogruppo Pdl ministro del Lavoro Fornero, abbiamo a Palazzo Madama. Il suo vice, Quaglia- una posizione di principio contraria alle riello, ha infatti escluso un accordo sul- mozioni di sfiducia individuali», piutto- NATALIA LOMBARDO contro il Guardasigilli. ne. Valutino bene in che ramo del Parla- la mozione: «Mi sembra che ci siano que- sto «vanno presentate contro i governi ROMA A annunciare l’atto parlamentare da mento agire». Parole che hanno fatto stioni decisive che riguardano la giusti- nel loro complesso, non ricorrendo al presentare alla ripresa a settembre era immaginare un altro blitz Lega-Pdl, do- zia» - l’Ilva, l’avvocatura e le intercetta- tatticismo di concentrare il fuoco su un Sulla mozione di sfiducia alla ministra stato il capogruppo del Carroccio in po quello riuscito su semipresidenziali- zioni - ha precisato. Vediamo quali sa- singolo ministro», spiega il capogruppo della Giustizia, Paola Severino, annun- commissione Giustizia alla Camera, Ni- smo e Senato federale e quello, tentato, ranno le posizioni del Guardasigilli. Ma Pdl alla Camera, precisando però di ciata dalla Lega, è saltato fuori un altro cola Molteni, in un’intervista su La Pada- sulla legge elettorale. Gasparri del resto non c'è nessuna iniziativa del Pdl o de- aver contestato Severino sull’anticorru- tassello delle divisioni all’interno del nia: «La nuova geografia giudiziaria de- da venerdì scorso è all’attacco quotidia- terminazione a seguire la Lega sulla mo- zione. Gasparri non demorde e chiede Pdl. Questa volta persino nello stesso cisa da Severino ha pesantemente pena- no di Severino, da quando il Cdm ha ap- zione di sfiducia». ancora al Pdl di «valutare» la mozione gruppo del Senato. Maurizio Gasparri, lizzato il Nord», perché avrebbe «salva- provato i decreti per il taglio dei Tribu- A snobbare l’entusiasmo di Gasparri leghista perché la gestione della mini- capogruppo a Palazzo Madama, lunedì to solo i tribunali del Sud» dando retta a nali. Senza girarci troppo intorno il ca- è proprio il capogruppo leghista alla Ca- stra sarebbe «disastrosa, non possiamo aveva espresso un certo interesse per «logiche lobbiste», è l’accusa di Molte- pogruppo ha scritto su Twitter: «Severi- mera, Gianpaolo Dozzo, che non ha al- più tollerarla». l’iniziativa della Lega, ma ieri è stato ni, che appunto ha annunciato una «mo- no è penosa, va cacciata» dal governo cuna intenzione di «fare affidamento Roberto Rao, dell’Udc, fa notare co- contraddetto e bloccato dal suo vice, zione di sfiducia individuale». perché, è l’accusa dell’irriducibile ex sull'apporto del Pdl la cui linea politica, me la «Lega giustizialista» abbia ormai Gaetano Quagliariello e anche dal presi- Gasparri non ha lasciato cadere An, non avrebbe saputo gestire la vicen- su questo tema, non sappiamo se sia «l’allergia alle toghe», dall’«emenda- dente dei deputati piediellini Fabrizio l’idea, anzi sembrava volerla portare al da delle visite degli europarlamentari quella di Gasparri», ricordando che, an- mento Pini sulla responsabilità civile ai Cicchitto: entrambi hanno smentito un Senato: «L'iniziativa della Lega riguar- Sonia Alfano e Giuseppe Lumia ai boss che sulla mozione contro Elsa Fornero, vari tentativi di introdurre norme allun- sostegno del Pdl alla mozione leghista do il ministro Severino merita attenzio- in carcere. E anche Berselli, capogrup- molti deputati del Pdl furono feroci con- ga/ammazza/prescrivi processi». mercoledì 15 agosto 2012 9

Interviste comprate a 5 Stelle Rivolta in rete tra i grillini

e poi considerasse l’ipote- 5000 euro al giorno per una resort – si di dimettersi subito sa- IL CASO testuale – escort comprese e allora e rebbe anche meglio». Co- allora...». Muro, molto basso però. sì, ecco che c’è chi, pure TONI JOP tra le file del Movimento LA POLEMICA SUI SOCIAL NETWORK SCinque Stelle, su Face- Più convinzione si rintraccia su Face- book, ritiene che Giovanni Favia fareb- Il consigliere Favia book, dove sono attivi alcuni fan prepa- be bene ad andare a nascondersi. rivendica il diritto rati e poco intimiditi dall’ombra di Ca- L’accusa rivolta al consigliere regio- saleggio: «Quanto siano schifosi i me- nale grillino dell’Emilia Romagna è pe- di comperare spazi in tv dia si sa - scriveva Gilda sul social sante: acquistando, com’è stato scoper- per «non essere network e le sue parole sono sincere - to, spazi televisivi per raccontarsi e rac- censurato». Ma su Internet ma il dramma per me rimane quello contare l’attività istituzionale, avreb- che si costruiscano leader anche nel be lavorato alla sua personale leader- già fioccano richieste M5S dove personalmente sono entra- ship, e questo la morale dei Cinque di dimissioni ta proprio per evitarli: siamo in grado Stelle più rigorosi non lo consente. Del o no di ragionare assieme in rete e arri- resto, stanno cercando di spazzare tut- vare a proposte e azioni condivise? Se to il pre-esistente e di occupare lo spa- non è vero che la rete ci dà questa pos- zio disinfestato con un Movimento sen- sibilità non serve comprare spazi in tv, za leaderini in grado di ricalcare le di- anzi ogni gesto di continuità e di namiche di potere che si sono incarica- “competizione” con ciò che esiste ci al- ti di gettare alle ortiche. Da questo pun- lontana dal nostro obbiettivo che è e to di vista, l’infrazione di Favia - tutto rimane per me quello di restituire la sommato modesta sotto il profilo mate- Politica alle persone». riale - acquista un valore simbolico for- Ma questa è un’aura di sinistra radi- midabile mentre va a cozzare contro cale che scalcia, e nel Movimento c’è l’igiene grillina e i suoi principi. molto altro e spesso in conflitto cultu- Il capo del Movimento aveva infatti rale netto con questa aura. È uno dei fatto esplicito divieto a tutti i suoi di suoi problemi. Resta Favia con la sua presentarsi nei salotti tv, di accettare storia non bellissima, perché par di ca- contraddittori – bella igiene – gestiti pire che questi spazi tv non sarebbero davanti a delle telecamere. Favia, è no- blog di Grillo non è stato facile trovare mai stati segnalati dalle emittenti co- to, ha ammesso di aver pagato e pro- tracce di dibattito sulla materia. Qual- me inserti a pagamento, quindi privi di mette di continuare a farlo per avere cuno lo avrà raccontato al gran pubbli- contenuti giornalistici. Di conseguen- un affaccio tv che lo metta al riparo dal co del blog come stanno le cose? Maga- za, Favia – e con lui altri politici rischio di «essere censurato». Per far ri ci siamo sbagliati, ma anche se il ca- dell’Udc, della Sel e del Pdl – avrebbe- questo, spende denaro pubblico, poco so è stato mostrato non ha mosso paro- ro ingannato la buona fede degli ascol- ma lo spende perché, attenzione, «l'in- le. Strano: qualcuno suggerisce che lì tatori. formazione non è libera». Giusto, ma dentro, dove Casaleggio impera, non Ancora, sempre Favia sostiene di se ne lamentava anche Berlusconi che si muove foglia che Grillo non voglia; aver pagato per avere a disposizione perfino davanti alle tv piangeva sul fat- forse. Certo, sono comparse solo alcu- spazi autogestiti, ma poi racconta di to che erano tutte contro di lui. Il para- ne prese di posizione che senza partire aver preteso nella stipula del contratto gone è fantasticamente ingeneroso e dall’assunto che riguarda Favia, cerca- - 200 euro al mese - di poter essere in- tuttavia è difficile non destare grande no di bollare possibili obiezioni, crisi di terrogato solo su materie regionali e Calderoli e Di Pietro insieme attenzione se dopo aver predicato di coscienza. non nazionali. Quindi, non erano spazi in una conferenza stampa fronte a tutti «noi via dalle tv», salta «Questo tormentone – si legge nel del tutto autogestiti, ma cuscinetti co- sul federalismo demaniale fuori che non solo ci vai ma che paghi blog – è stato confezionato come altri modi travestiti da severe panche. Così nel 2010 FOTO DI FABIO CAMPANA/ANSA con denaro pubblico per esserci per- da nemici di Grillo...», e poi un altro Favia pensa di aver tranquillizzato ché, in sostanza, la vita è dura. post: «C’è chi spende 200 euro per fa- Grillo ed evitato il suo divieto. Ma non È una bella botta, sennonché sul re informazione e quelli che spendono ci scommetteremmo 200 euro. L’Italia e il fantasma della libertà (d’opinione)

L’ANALISI anzitutto sul piano del lessico che ha l’originalità dell’«opera» rispetto tradizione cristiana e liberale, ma detto, o addirittura la dissimulazione, perso l’aura cerimoniale della prima all’«individuo». anche al pensiero originario di Carlo come avveniva nel Cinquecento e nel Repubblica e si è progressivamente Nelle culture e nei sensi comuni Marx. È un metodo che ha effetti Seicento. In entrambi i casi si genera MICHELE CILIBERTO involgarito e trivializzato fino ad generati dalla secolarizzazione è diretti anche sul piano del lessico, il un distacco dai comportamenti e dalle aprirsi, volutamente, alla dimensione proprio questo impianto che salta, con quale si impernia in costellazioni procedure propri della democrazia SEGUE DALLA PRIMA della scurrilità, in un rapporto l’affermazione di una forma di linguistiche basate sulla violenza, moderna. E proprio di questo, in Democrazia e opinione pubblica sono ambiguo e complice con il «pubblico». «individualismo» che toglie peso e l’intimidazione, fino al vero e proprio fondo, si tratta: della degenerazione due concetti strettamente connessi: Questa mutazione, tuttavia, non significato all’opera e valorizza come avvertimento mafioso. della nostra democrazia e del nostro come ci hanno spiegato i classici della sarebbe stata così vasta e impetuosa elemento principale la dimensione Tutto questo incide a fondo costume civile; del progressivo democrazia senza l’una non può se nella società non fossero esplosi individuale, dissolvendo nell’attuale crisi della democrazia formarsi, a destra e a sinistra, di nuovi esservi l’altra. E qual è oggi in Italia la potenti fenomeni di «secolarizzazione» strutturalmente - ed è questo il punto italiana. Perché si sta affermando lessici e nuove forme di situazione della opinione pubblica, che si sono fatti sentire anzitutto sul essenziale - la distinzione tra «privato» come fatto ordinario qualcosa di grave comunicazione imperniate sull’uso quali sono i luoghi principali della sua piano antropologico: sul terreno cioè e «pubblico», con una netta e profondo: l’attacco a quel violento e intimidatorio delle «parole», formazione, quali le forme e il lessico della concezione della persona, prevalenza del primo sul secondo. fondamentale diritto dei «moderni» e sulla ricezione passiva e subalterna attraverso cui essa si costituisce e si dell’individuo. Cerco di spiegarmi. Questo fenomeno - di cui Giovanni che è la libertà di opinione. Oggi chi di un «pubblico» ridotto a ruolo di esprime? Queste domande, Nella cultura italiana di matrice Paolo II con la Centesimus Annus fu pensa in modo non-conformista (mi spettatore o, addirittura, complice. Si ovviamente, riguardano in primo antifascista, base della prima critico intransigente - ha inciso riferisco alla «forma», non a uno tratta di un processo di tendenziale luogo la televisione, che nel periodo Repubblica, sono stati presenti tre profondamente, accelerandola, anche specifico «contenuto» di cui ciascuno è decomposizione della “opinione berlusconiano ha assunto un ruolo filoni filosofici, etici e religiosi: quello nella trasformazione della televisione ovviamente responsabile) può essere pubblica” e, di conseguenza, della crisi centrale nella diffusione di sensi cristiano, quello liberale e quello e del giornalismo, con effetti di vasta oggetto di attacchi sia a destra che a del rapporto tra democrazia e comuni a livello di massa; ma anche i marxista. I primi due, pur diversi in portata sui processi di formazione - e sinistra. E chi non avesse voglia di opinione pubblica. Cioé di crisi della giornali - e non solo i quotidiani - molti aspetti, sostengono, rispetto alla manipolazione, della «opinione affrontare lo scontro, anche per le democrazia stessa. È qualcosa di assai continuano a svolgere, nonostante la società e alla politica, il primato della pubblica» -, e quindi sulla crisi della modalità con cui viene condotto, grave che va, per certi aspetti, al di là loro crisi, un ruolo importante. persona o dell’individuo, mentre democrazia nel nostro Paese. dovrebbe limitarsi al «foro interiore» e dello stesso berlusconismo, il quale Sia l’una sia gli altri sono quello marxista, nella forma assunta Anzitutto a destra, ma anche a restare pubblicamente zitto, come usava toni violenti ma li intrecciava a profondamente cambiati negli ultimi nel Novecento, ha insistito sul primato sinistra, si è imposta una forma di nell’Italia della Controriforma. In forme zuccherose e anche dolciastre, tre decenni con l’affermazione, per della dimensione sociale e politica, in giornalismo che ha puntato tutte le alternativa, rischierebbe di essere secondo il modello classico del quanto riguarda la televisione, dei cui il singolo individuo deve carte sull’«individuo», prescindendo immediatamente colpito denigrato «dispotismo dolce». cosiddetti talk-show. Questo riconoscersi e alla quale si deve dall’«opera», con una progressiva e diffamato e «rovistato» senza nessuna Nel nostro Paese, ogni tanto, fenomeno, che precede il successo subordinare. Concezioni molto inevitabile caduta nella dimensione remora, anche nei suoi cassetti privati. qualcuno ai accorge che non esiste politico di Berlusconi, si distingue diverse, dunque, ma omogenee «scandalistica», in quelli che Giuseppe Questa situazione può generare una vera opinione pubblica e che anzitutto per due elementi: un riguardo a un punto: sia le une che le D'Avanzo ha chiamato in un almeno due effetti: l’autocensura e questo è un segno di crisi della coinvolgimento passivo del «pubblico» altre tengono ferma la specificità e bellissimo articolo «riti di dunque il silenzio, come abbiamo democrazia. Giusto, ma forse e un lessico di tipo nuovo. L’archetipo degradazione». È il cosiddetto bisognerebbe interrogarsi sulle di questo tipo di televisione e di lessico ... «metodo Boffo», che procede in modo ... ragioni profonde di questa situazione televisivo è certamente il «Processo a prima vista paradossale ma in realtà e sviluppare una riflessione organica, del lunedì» di Aldo Biscardi: da esso è Con la secolarizzazione si del tutto coerente con le tendenze La nostra democrazia è se davvero si vuole avviare una nuova nata un’intera famiglia di talk-show è imposto un giornalismo proprie della «secolarizzazione»: si degenerata: uso di parole stagione della Repubblica. Perché che, pur passando dallo sport alla concentra sugli individui, ma per quello che abbiamo davanti agli occhi, politica, hanno mantenuto elementi individualista, fino al distruggerli non certo per valorizzarli, violente e un pubblico che in questo momento, non è affatto un costitutivi del modello originario, degrado del metodo Boffo con una contrapposizione radicale alla è solo spettatore passivo bel film. 10 mercoledì 15 agosto 2012 ECONOMIA

ri che sarebbero interessati a trattare. L’unico a lasciare aperto qualche spira- Siccità, glio alla partita con la compagnia guida- ta da Ragnetti è il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, che lasciando il mi- è emergenza nistero ha parlato di «interesse strategi- co da parte di Alitalia». «Ma non a que- Le colture ste condizioni», ha precisato poi il mini- stro Passera. rischiano il ko AD ALTRE CONDIZIONI L’«interesse» è riferibile al fatto che fino VALERIO RASPELLI alla scorsa settimana la compagnia sicilia- ROMA na ha gestito il 25 per cento del traffico aereo dello scalo siciliano, il quinto in or- L’arrivo della nuova ondata di caldo dine di grandezza in Italia. Una fetta di torrido, prevista nelle prossime ore, mercato non indifferente che, di fronte rischia di dare il colpo di grazia ad un eventuale fallimento della low cost, all’agricoltura italiana che, a causa farebbe gola a molti, a cominciare da chi della più grave siccità degli ultimi die- in questi giorni sta portando a destinazio- ci anni registra danni per un miliardo ne i passeggeri Wind Jet rimasti a piedi. di euro. È quanto afferma Coldiretti, Tra queste compagnie c’è anche Alitalia, che ha elaborato la prima mappa del- che ieri sempre per bocca del suo ammini- la sete regione per regione, sottoli- stratore delegato ha fatto sapere di perde- neando che si contano già pesanti ta- re circa ottanta mila euro al giorno per gli alla produzione nazionale che van- far volare chi è rimasto con in mano il no dal -20% del pomodoro, al -30% biglietto della società catanese. Questo del mais, fino al -40% della soia. Forti nonostante le associazioni dei consuma- riduzioni, secondo Coldiretti, sono tori si lamentino dei rincari (da 80 a 150 previste anche per la barbabietola da Ancora proteste dei dipendenti Wind Jet che temono per il posto di lavoro FOTO DI MAURIZIO D'ARRÒ/ANSA euro) che i passeggeri sono costretti a so- zucchero (quasi -50%) e per il giraso- stenere per cambiare il biglietto Wind le (-20%), mentre la vendemmia si Jet con quello di altre compagnie. Secon- preannuncia una delle più contenute do quanto è emerso, sulla società fondata dell’ultimo secolo anche se di buona da Antonio Pulvirenti, presidente del Ca- qualità. «Siamo di fronte agli effetti Wind Jet: «Avanti da sola» tania Calcio, grava un debito di 140 milio- dei cambiamenti climatici nei con- ni di euro. Soldi attesi soprattutto dai for- fronti dei quali occorre intervenire nitori, tra i quali la Sac, la società che ge- con aiuti finanziari per affrontare stisce l’aeroporto ai piedi dell’Etna, che l'emergenza ma anche con misure ha sequestrato - con l’ok del Tribunale - strutturali» sottolinea il presidente di Ma i sindacati l’accusano l’unico aereo targato Wind Jet che non Coldiretti Sergio Marini, sottolinean- sarebbe ancora ritornato nella disponibi- do «l'importanza delle opere infra- lità delle società di leasing che affittano i strutturali per la conservazione dell' ● denti. In una stanza i vertici della compa- veivoli alla compagnia. Intanto continua- acqua con il necessario potenziamen- Alitalia si smarca gnia isolana, in un’altra quelli di Alitalia IL CASO no le proteste negli aeroporti dei cinque- to degli invasi per l'avvenuta modifi- dalla fusione: «Dialogo e in un’altra ancora i sindacati, con i tec- cento dipendenti Wind Jet che chiedono ca della distribuzione della pioggia». nici dello staff di Corrado Passera che Crolla Groupon di tornare a lavorare. Per loro ieri i sinda- In più l’allarme cibo per una care- chiuso» ● Si cercano fanno la spola fra i tavoli. Fuori, negli ae- cati hanno chiesto riaggiornare il tavolo stia mondiale lanciato dal G20 ri- roporti la protesta di chi deve partire e di Gli sconti on line al 24 agosto e di accelerare l’iter per la schia di aggravare la crisi economica soluzioni per la chi vorrebbe continuare a lavorare. non tirano più cassa integrazione per tutti i lavoratori anche in Italia che importa l’80% del- La vertenza è complicata: dopo mesi fino alla fine della vertenza. «Una solu- la soia di cui ha bisogno, quasi la metà continuità aziendale di trattative fallite sulla possibile acquisi- Prosegue il crollo di Groupon, il zione d’emergenza», la definiscono il se- del grano che consuma e anche circa zione, l’amministratore delegato di Ali- gruppo che propone super sconti su gretario Uilt, Marco Veneziani, e il re- il 20% del mais necessario, che sono GIUSEPPE VESPO talia, Andrea Ragnetti, ieri si è presenta- Internet. A Wall Street ha perso quasi sponsabile dei piloti Ivan Viglietti, che le materie prime agricole oggetto dei [email protected] to al ministero dicendo che non ci sono il 26% a metà giornata, toccando il ieri ha partecipato al tavolo. Mentre forti rincari per effetto del crollo del- più i margini per riaprire il dossier: minimo storico. A scatenare la Mauro Rossi segretario Filt-Cgil, a no- la produzione mondiale. Un concordato con i creditori e l’affitto «Non c’è nessuna possibilità di ripresa di pioggia di vendite degli investitori me della delegazione sindacale accusa «È stato il crollo dei raccolti negli degli asset produttivi dell’azienda, che un dialogo. Il problema - ha spiegato il sono stati i conti pubblicati lunedì Wind Jet: «Il nulla di fatto è soprattutto Stati Uniti con un calo del 13% per il servirebbe alla Wind Jet a ripagare alme- manager parlando di Wind Jet - è che è dopo la chiusura delle contrattazioni. per la responsabilità della stessa Wind mais e del 12% per la soia, che servo- no in parte gli stessi creditori e garanti- un’azienda che non esiste neanche più e Nonostante il colosso delle vendite Jet che si dice convinta di portercela fa- no per alimentare gli animali per la rebbe la continuità aziendale. non ha neanche più gli aerei. È un’azien- online sia tornato in utile nel secondo re da sola». Nel frattempo gli stessi lavo- produzione di latte e carne, a provoca- Fino a sera, era questa l’ipotesi messa da ridotta molto male». Una linea, quel- trimestre ha, infatti, tagliato le stime ratori hanno scritto una lettera ai mi- re - sottolinea la Coldiretti - l’allarme in piedi dalla task force sulle crisi azienda- la del manager Alitalia, confermata alla di crescita per i prossimi 3 mesi, gliaia di passeggeri disagiati: «La situa- mondiale con aumenti dei prezzi del- li del ministero dello Sviluppo. Tre tavo- fine dell’incontro anche dall’ad di Wind scatenando il panico tra gli azionisti. zione è dolorosa, ci dispiace». Negli scali le derrate superiori al 30% da inizio li, tre confronti separati per discutere il Jet, Stefano Rantuccio: «Abbiamo rileva- Il listino della società è sceso a 5,58 l’emergenza sembra ridimensionarsi. anno. Un problema che riguarda an- destino della low cost siciliana che sta to l'indisponibilità di Alitalia, cerchere- dollari per azione, il punto più basso L’Enac ha pubblicato (www.enac.gov.it) che l'Italia che è fortemente dipen- complicando l’estate di migliaia di pas- mo altre vie». La compagnia catanese dalla quotazione di novembre. l’elenco dei voli sostitutivi della Wind dente per le importazioni dall’este- seggeri oltre che quella dei propri dipen- ha fatto riferimento a diversi altri vetto- Jet fino alla fine del mese. ro».

hub aeroportuali. Ci sarà da aspettare piani presentati dai diversi Comuni. la prossima legge di Stabilità per capi- Entro il 5 ottobre i municipi dovranno Grandi opere senza risorse re se ci sarà una virata su questo fron- inviare le loro proposte all’Anci, che ha te. pubblicato sul suo sito un «va- demecum» per guidare gli amministra- MANCA ANCHE L’ANAGRAFE tori. Quello che si richiede è una molte- Il fallimento di Berlusconi Ma a segnare il passo - come osserva plicità di interventi, la cantierabilità im- con ironia il quotidiano economico - è mediata e la compatibilità urbanistica persino l’anagrafe delle opere incom- delle opere. A decidere sarà la Cabina ● piute, ribattezzata «l’incompiuta delle di regia istituita dal decreto con una Annunciato nel 2001, il maxi-programma è incompiute». Doveva partire il 28 mar- procedura di gara informale. stato realizzato solo al 18% ● Piano città: Roma zo scorso, invece non se ne vede trac- In partenza saranno una cinquanti- cia. Si tratta della banca dati su tutti i na i progetti che andranno avanti. Co- e Milano hanno già presentato i progetti lavori interrotti o abbandonati. L’ana- me si è detto, Roma ha già inviato la grafe avrebbe dovuto fornire una radio- sua proposta sull’area di Pietralata. Mi- grafia dettagliata delle infrastrutture lano ha due progetti di Bovisa Gasome- BIANCA DI GIOVANNI scolastica, partito addirittura nel 2010. inutili o impossibili, rimaste a metà tri e Porto di Mare. Ma anche Bari ha ROMA In questo caso non manca solo la cassa, strada. Anche qui, c’è lo zampino della un progetto già pronto nel cassetto. Gli ma anche la previsione di bilancio. burocrazia. Non è che non si vuole fa- altri ci metteranno un po’ più di tempo. Grandi opere o piccole opere? Il gover- Sempre secondo i costruttori finora sa- re, non si può proprio fare, perché man- L’arbitro della gara è la cabina di re- no sembra preferire le seconde. Men- rebbero stati sbloccati soltanto 50 mi- ca un regolamento. Il testo dovrebbe gia composta da 11 rappresentanti mini- tre il piano città muove già le prime lioni. Ne servirebbero 360. indicare i criteri con cui concretamen- steriali, uno della Cassa depositi e pre- mosse (Roma e Milano sono già pron- te le Regioni devono mettere a punto stiti, uno del Demanio, e due rappre- te, ma altre decine di Comuni stanno FALLIMENTO l’elenco delle incompiute. Così, nessu- sentanti di Regioni e Province autono- inviando le proposte all’Anci), la cassa A dire la verità, tutto il piano delle gran- no si muove. me. per i maxi-interventi resta a secco. Il di opere varato in pompa magna da Sil- Diverso il caso dei piccoli progetti lo- Per il futuro i fondi potrebbero lievi- piano da 100 miliardi di euro di qui al vio Berlusconi nel 2001 è in ritardo. Sol- cali. Il piano città dell’ultimo decreto tare. Si parte dai 244 milioni iniziali, 2015 di risorse pubblico-private annun- tanto 51 opere su 269 deliberate sono sviluppo ha riaperto il cantiere della ri- ma è probabile che si aggiunga una par- ciato da Corrado Passera è ancora sul- state completate. Una quota del 18%. Il qualificazione urbana. Il decreto stan- te dei 100 milioni del programma di ri- la carta. Nel frattempo - nota il Sole dato compare in un documento del go- zia i primi 244 miliardi, e solo pochi sanamento energetico delle scuole e 24Ore - le procedure si sono snellite ri- verno Monti, che riporta anche lo stato giorni fa il sottosegretario Mario Ciac- parte della dotazione di 1,6 miliardi spetto al governo Berlusconi, ma i soldi dei finanziamenti ancora necessari: so- cia ha emanato i criteri di selezione dei per il social housing, dati in dote al Fon- effettivi arrivano con il contagocce. Se- no coperti solo 74,8 miliardi a fronte di do investimenti per l’abitare della Cas- condo dati Ance se ad agosto 2011 il Ci- un fabbisogno dei 133,5 necessari. ... sa depositi. Secondo il sottosegretario pe aveva già ripartito 20,7 miliardi, ad Il Sole24Ore cita anche documenta- Ciaccia il piano città potrà muovere in- aprile 2012 circa il 30% di quella som- zione Cresme e dell’Autorità di vigilan- Il Cipe ha stanziato vestimenti per miliardi. Ciaccia rassi- ma era disponibile. In cifre: soltanto 6 za sui contratti pubblici: al sistema dei quest’anno soltanto cura anche sui tempi: il piano partirà miliardi saranno disponibili per trasfor- valichi manca l’85% delle risorse. Nella comunque, nonostante gli slittamenti marsi in cantieri. stessa situazione si ritrovano gli allac- un terzo di quanto messo dei termini per la presentazione dei A rilento anche il piano di edilizia ciamenti ferroviari e stradali e i grandi sul piatto l’anno scorso piani. mercoledì 15 agosto 2012 11 ITALIA Legambiente: in Calabria il mare più inquinato ● Goletta Verde rientra dal suo viaggio per le coste italiane: 120 zone sotto accusa. Male anche la Campania ● Polemica con la Regione Liguria, che risulta terza a sorpresa: «Su 100 spiagge 97 sono pulite»

FELICE DIOTALLEVI ROMA

Un punto inquinato ogni 62 chilometri di costa, con una maggiore concentra- zione in Calabria, Campania e quest'an- no a sorpresa anche in Liguria, mentre Sardegna e Toscana sono le regine del mare pulito italiano. È tornata alla ba- se la Goletta verde di Legambiente, e come sempre, dopo due mesi di circum- navigazione della penisola, ci racconta La spiaggia delle Grotticelle a Capo Vaticano l’inventario del mare d’Italia al 2012. Nemici numero uno delle acque mari- raggio scientifico quest'anno è stato an- vere e proprie fognature. «Il mare ita- rio», denuncia Legambiente, «che sta da a scorrimento veloce senza regole e ne sono torrenti, fiumi, canali, con un cora più capillare grazie alle segnala- liano continua ad essere minacciato da per diventare anche economico vista la disciplina. Necessarie norme più severe allarme inquinamento legato soprat- zioni di cittadini e bagnanti tramite troppi scarichi fognari non depurati - condanna dell'Italia da parte della Cor- in mare visto che il popolo dei navigan- tutto alle foci dei corsi d'acqua. SOS Goletta, contribuendo a quasi me- spiega Stefano Ciafani, vicepresidente te di giustizia europea arrivata a fine ti, spesso non rispetta le minime regole Un bilancio, presentato ieri a Roma, tà dei campionamenti effettuati in tut- nazionale di Legambiente -, nonostan- luglio perché 109 agglomerati urbani della sicurezza mettendo talvolta a ri- che quest'anno riserva almeno una sor- ta Italia. Su un totale di 205 analisi mi- te siano trascorsi ben 36 anni dall'ap- medio grandi, distribuiti in 8 regioni, schio non solo la propria incolumità ma presa nelle pagelle per le regioni italia- crobiologiche effettuate in mare dal la- provazione della prima legge sulla trat- non si sono ancora adeguati alla diretti- anche quella degli altri». «Gli Schuma- ne, negativa per giunta. È il caso della boratorio itinerante di Goletta Verde, tamento delle acque reflue». «Bisogna va europea sul trattamento delle acque cher del mare - denuncia Legambiente - Liguria che balza al secondo posto in col contributo del Consorzio Obbligato- investire subito e al meglio risorse ade- reflue». guidano in Toscana, non gli piace indos- classifica per il mare più inquinato e si rio degli Oli Usati e la partecipazione guate - aggiunge -, a partire da quelle Legambiente - dalla sua festa orga- sare il giubbotto salvagente. Navigano fregia della maglia nera con 15 prelievi di Corepla, Novamont e Nau!, i campio- stanziate dalla delibera Cipe dell'aprile nizzata come sempre a Rispescia, nel dove non consentito e a velocità sostenu- risultati oltre i limiti di legge, dietro al- ni risultati «fuori legge» sono 120, di scorso che prevede 1,8 miliardi di euro maremmano, ha anche presentato il ta, eseguendo improvvise inversioni di la Calabria con 19 punti inquinati e qua- cui 100 quelli «fortemente inquinati», per le regioni del Mezzogiorno». Le re- rapporto sulla correttezza dei compor- rotta. ma anche negare la precedenza, si a pari merito con la Campania dove cioè con concentrazioni di batteri di gioni 'peggiorì per numero di abitanti tamenti dei natanti in mare e lo scorso tagliando l'acqua di chi arriva da prua o ne sono stati registrati 14. Quarto po- origine fecale pari ad almeno il doppio senza adeguata depurazione sono Sici- anno in Toscana v’è stato record di infra- viaggiare vicinissimi alla costa piena di sto da «bollino nero» per il Lazio. Dati dei limiti di legge. Per la maggior par- lia, Lazio e Lombardia. Un vero e pro- zioni con 309 violazioni al codice della bagnanti a trenta-quaranta nodi di velo- contestati dalla Regione Liguria che ri- te, l'86%, questi punti si concentrano in prio «problema ambientale e sanita- navigazione, alla media 77 reati al me- cità». «In estate, e in particolar modo batte a Legambiente sostenendo che i corrispondenza di foci di corsi d'acqua. se, se si pensa che si concentrano soprat- nei giorni di Ferragosto - sottolinea Le- punti di balneazione conformi sono pa- Sul banco degli imputati resta la ... tutto nei quattro mesi estivi con 312 per- gambiente - ritroviamo in acqua le stes- ri al 97% (364 su 373). mancata o inadeguata depurazione dei sone denunciate o arrestate. «Fatalità, se persone che ci sono sulla terraferma: Regioni col mare più pulito si confer- reflui fognari che, stando alle elabora- Da Festambiente invece incoscienza, imprudenza e indisciplina quello che guida la moto in maniera spe- mano Sardegna e Toscana, rispettiva- zioni di Legambiente su dati Istat, ri- arriva il rapporto sui pirati - commenta Angelo Gentili, segreteria ricolata, l'altro che corre in automobile mente con un campione inquinato guarda 24 milioni di abitanti che scari- nazionale legambiente - il mix micidiale senza rispettare le precedenze. un mi- ogni 433 e 200 chilometri di costa. Be- cano direttamente in mare o indiretta- dei mari: scorrazzano del popolo dei naviganti in un mare che crocosmo che si ripropone con tutti i ri- ne anche l'Emilia Romagna. Il monito- mente attraverso canali utilizzati come soprattutto in Toscana sta diventando sempre più un'autostra- schi che ne derivano».

il via libera della chiesa matrice di Cisternino, dedicata a San Nicola: ALLERTA METEO Al Bano Carrisi, arrivato attorno al- Al Bano e quell’«Ave Maria» le 19 insieme con Loredana Lecci- È arrivato Caligola so, all'uscita dalla chiesa ha confer- mato di aver cantato l'Ave Maria a Un Ferragosto di prima negata e poi concessa conclusione della messa. Sfumate sole e caldo torrido quindi le polemiche, infiammate nella mattinata. È arrivato Caligola a darci l’augurio NICOLA LUCI mia, nella mia terra e mi sento dire Dopo la cerimonia, l’attesa cena per un buon Ferragosto, assolato e CISTERNINO (BRINDISI) che non posso cantarla». Al Bano è le cui portate sono top secret fino feroce. È il sesto anticiclone africano incredulo e indispettito e ha fatto all’arrivo degli antipasti, mentre che soffierà su tutta la penisola aria Non fiori d’arancio ma solo ed scoppiare la polemica a qualche erano state chiarite in anticipo per torrida dall'entroterra marocchino e esclusivamente orchidee: dapper- ora dall’atteso matrimonio. Il veto gli invitati (attori come Scamarcio, tunisino. Caligola, come gli esperti tutto, in chiesa e nella masseria a perché l’Ave Maria di Bach/Gou- ma anche politici - Casini e i sindaci hanno ribattezzato la nuova ondata cinque stelle lusso, dove si è consu- nod non è un canto religioso. Quan- della zona - e gente comune: in tut- di calore subsahariana, infiammerà mato il banchetto nuziale per i due- do il cantante di Cellino San Marco to circa 200 persone) quelle della l'Italia per almeno 8-10 giorni con cento invitati al matrimonio di Mi- ha appreso del divieto ha reagito co- cena della vigilia (come tutti i matri- caldo crescente. Le prime regioni ad chele Placido, attore e regista di 66 sì: «È pazzesco - sbotta Albano - è moni al sud, è durato 36 ore alme- avvertire il rialzo della colonnina di anni, e Federica Vincenti, 29 anni, una decisione che non posso accet- no...). Si sono mangiati i broccolet- mercurio saranno la Sardegna, la originaria di Parabita (Lecce). tare né come cantante né come cri- ti alla foggiana, le immancabili Sicilia, il Lazio e, in generale, tutto il È andato tutto bene, anzi: quasi stiano. L’ho cantata in tutto il mon- orecchiette con pomodoro fresco e centro-sud. Per un po' farà eccezione tutto. Un “giallo” ha avvolto la ceri- do, davanti al Papa, a madre Tere- cacioricotta e il pugliesissimo riso il nord che tuttavia non si salverà dalla monia nuziale, con la soluzione a sa di Calcutta, a don Luigi Verzè e patate e cozze. Poi ancora fave, ci- morsa del caldo che raggiungerà il sorpresa arrivata solo all’ultimo se- ora, a casa mia, nella mia terra, mi coria e parmigiana. La torta nuzia- settentrione già nel fine settimana. condo. Durante la cerimonia era sento dire che non posso cantarla, le è arrivata da Parabita, regalo de- Le temperature saliranno ben oltre i previsto l’apice emotivo con Al Ba- specie in un giorno dal significato gli amici della novella sposa: a 38 gradi al sud: a partire da domenica no Carrisi, grande amico di Placi- religioso importante come quello quanto si è saputo, è tutta made in si raggiungeranno, infatti, i 39 gradi a do, a intonare l'Ave Maria di Bach e della Madonna dell’Assunta, siamo Salento. I cittadini cistranesi erano Bologna, Firenze, Roma, e punte di 41 Gounod. Lunedì sera le prove gene- davvero all’assurdo!». Alla fine, avvisati ormai da un pezzo: alcune al sud, Sicilia e Sardegna. Nella rali, ieri la cerimonia è comincata quasi a sorpresa, è invece arrivato delle strade più vicine alla chiesa capitale allerta massima già da però in una nuvola di polemiche: le madre sono state transennate. domani. autorità ecclesiastiche sembrava- ... Dulcis in fundo i fuochi d’artifi- Secondo il bollettino del sistema di no aver vietato la canzone. Lui cio. Dieci batterie per uno spettaco- allarme caldo diffuso dal ministero c’era rimasto male, tanto da ribel- Doveva eseguirla per lo che si annunciava indimenticabi- della Salute, le cose miglioreranno dal larsi subito alle agenzie: «È pazze- il matrimonio di Michele le, tenuto conto che normalmente, 26 agosto, con l’arrivo di sco, ho cantato l’Ave Maria in tutto ad esempio durante le feste patro- perturbazioni che porteranno il mondo, anche davanti a papa Gio- Placido: il via libera solo Il matrimonio di Placido a Cisternino nali, non ne vengono previste più pioggie e aria fresca. vanni Paolo II, e ora arrivo a casa dopo le polemiche FOTO DI ROBERTA GRASSI/ANSA di tre. 12 mercoledì 15 agosto 2012 MONDO

Siria, l’ex premier «Assad controlla il 30% del Paese»

● quando. Nel frattempo, è salito a oltre Per Riad Hijab, 23.000 il numero complessivo di colo- «regime allo sbando» ro che hanno perso la vita in Siria dall' inizio della rivolta contro il regime di ● Esodo biblico: oltre Bashar al-Assad, quasi diciassette mesi fa: a denunciarlo è Rami Abdel Rah- due milioni gli sfollati man, direttore dell'Osservatorio Siria- no per i Diritti Umani, gruppo dell'op- La tragedia dei civili posizione in esilio con sede nel Regno Unito. U.D.G. EMERGENZA UMANITARIA Il regime del presidente Bashar «A tutto il 13 agosto», riferisce il dissi- al-Assad ora «controlla solo il 30 per dente, «sono state uccise 23.002 perso- cento del Paese», è «crollato militar- ne, compresi 16.142 civili, 1.018 diserto- mente, economicamente e moral- ri e 5.482 militari governativi». Tra le mente». A sostenerlo è l’ex premier vittime civili, precisa, sono inseriti an- disertore Riad Hijab, in una confe- che coloro che avevano preso le armi renza stampa da Amman, in Giorda- contro il governo di Damasco. Soltanto nia. «Vi assicuro, in base alla mia negli ultimi tredici giorni, rimarca Ab- esperienza, che il regime si è incrina- del Rahman, i nuovo morti sono stati Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante una riunione del governo FOTO DI ABIR SULTAN/ANSA-EPA to», ha aggiunto, esortando i ribelli nel complesso 2.409. Si tratta di cifre siriani a «continuare la loro lotta« impossibili da accertare in maniera contro i lealisti ed invitando le forze obiettiva, al punto che la stessa Onu da di Damasco a «non puntare i loro fu- tempo ha rinunciato a stilare qualsiasi cili contro il popolo siriano». Parlan- computo: l'ultimo indicava un totale ap- do per la sua prima volta di fronte la prossimativo di circa 19.000 caduti. In Israele, un falco alla Difesa stampa, Hijab ha quindi negato il Siria cresce anche l’emergenza umani- suo interesse a detenere una posizio- taria. L’inasprimento degli scontri de- ne politica nella nuova Siria e ribadi- gli ultimi giorni sta provocando effetti to di non essere stato destituito: «Ho terribili sulla popolazione. Si calcola deciso io di lasciare il regime, il 5 ago- che siano coinvolte in maniera diretta Allarme rosso per Teheran sto, dopo aver perso la speranza che almeno due milioni di persone, di cui qualcosa potesse cambiare. in gior- un milione e mezzo costrette a lasciare ● Ad anticiparlo nei giorni scorsi con un ex capo dell'intelligence israeliana dania sono giunto tre giorni dopo». Il le proprie case. Per affrontare il proble- È l’ex capo dello Shin titolo a tutta pagina è il quotidiano Ye- (Mossad), Efraim Halevy: «Se fossi un regime di Damasco «sottomette il po- ma è giunta nel Paese mediorientale Bet, Avi Dichter diotAhronot. Sulla stessa linea di pensie- iraniano avrei paura nelle prossime 12 polo siriano commettendo crimini e via terra, dopo aver attraversato la fron- ro un dirigente israeliano dichiara, in settimane». Le 12 settimane sono quel- io non potevo continuare a guarda- tiera con il Libano a bordo di un apposi- ● Per la radio militare forma anonima, al quotidiano Haaretz le che mancano alle elezioni presiden- re», insiste Hijab nella conferenza to convoglio, Valerie Amos, sottosegre- che «la spada puntata ora al nostro col- ziali americane, che dovrebbero tener- stampa trasmessa in diretta tv da tario generale delle Nazioni Unite per la sua nomina rafforza lo è più affilata della spada che aveva- si agli inizi di novembre. Amman. gli Affari Umanitari nonché coordinato- mo al collo alla vigilia della guerra dei La sala di comando delle operazioni re dei Soccorsi di Emergenza dello stes- il campo interventista sei giorni (1967)», quando Israele optò militari è scavata nelle viscere della ter- STRETTA FINALE so Palazzo di Vetro. Secondo fonti diplo- per un attacco militare preventivo con- ra sotto il ministero della Difesa, a Tel Hijab ha poi lanciato un appello: «A matiche l'inviata dell'Onu intende chie- UMBERTO DE GIOVANNANGELI tro i paesi vicini. In un sondaggio di opi- Aviv. Da qui verrà guidata «l’Armada tutti i rivoluzionari, affinché si uni- dere la sospensione degli scontri, o al- [email protected] nione Maariv ha rilevato che il 40% de- volante». Manca solo la luce verde poli- scano per la difesa del popolo siria- meno un rallentamento della loro inten- gli israeliani è favorevole ad un'opera- tica. I piani operativi sono già pronti. no» e «all'esercito siriano: segua sità, per consentire di portare gli aiuti Un «falco» alla difesa interna. Per acce- zione militare contro le infrastrutture All’ora prescelta si leveranno in cielo l'esempio di quelli di Egitto e Tunisia più urgenti ai civili siriani. In caso con- lerare i preparativi di un attacco. L’at- nucleari in Iran. Il 37% paventa che cento apparecchi, fra aerei da combat- e passi dalla parte del popolo». Per- trario l'accesso ai siti dove le esigenze tacco all’Iran. L'ex responsabile dello qualora il regime degli ayatollah si do- timento, da intercettazione, da riforni- ché «non c'è più speranza per dare della popolazione sono maggiori reste- Shin Beth (il servizio segreto interno tasse di armi atomiche gli ebrei rischie- mento, da guerra elettronica. Gli aerei una soluzione politica» a una crisi rà di fatto impossibile. Intanto nuovi israeliano) Avi Dichter, è il nuovo mini- rebbero «una seconda Shoah». Nel frat- F16i e F15i sono del resto in grado di che è sfociata in una guerra totale. violenti combattimenti sono esplosi ie- stro della Difesa passiva d’Israele. Lo tempo, il generale Benny Ganz, capo di raggiungere l’Iran senza rifornimenti «Ringraziamo l'Arabia Saudita, il Qa- ri mattina nella seconda città più impor- hanno annunciato i media locali, men- stato maggiore, invita a prepararsi su in volo anche con un carico di ordigni. tar e la Turchia e chiediamo loro di tante della Siria, Aleppo, nel distretto tre lo Stato ebraico accelera i preparati- «fronti multipli». L'esercito raddoppia Tre sono le possibili rotte d’attacco: continuare a sostenere questa giusta sud-occidentale di Saif al-Dawla e Sa- vi di difesa della popolazione in caso di ai soldati le «razioni K» e pubblicizza il una lungo il confino turco-siriano; rivolta fino alla vittoria», ha conclu- laheddin, dove l'esercito continua a guerra con l'Iran. Ex-ministro della Si- sistema sms in quattro lingue, introdot- un’altra sulla Giordania; una terza su so Hijab da Amman. Il suo portavo- bombardare diverse zone controllate curezza interna, Dichter, deputato del to mesi fa, che su tutti i cellulari avverti- Arabia Saudita ed Iraq. Secondo uno ce, Mohammed Otri, ha fatto sapere dai ribelli. Lo ha reso noto l'Osservato- partito centrista di opposizione Kadi- rà gli israeliani d’eventuali attacchi. degli scenari ritenuti più «realistici», che l'ex premier lascerà la Giordania rio siriano per i diritti umani, sottoli- ma si appresta a dare le dimissioni dal- Israele non cercherà i di distruggere per il Qatar, ma senza precisare neando come quest'ultima zona è stata la Knesset (Parlamento) per entrare L’IRAN RILANCIA l’intera rete degli stabilimenti nucleari sottratta ai ribelli nonostante perman- nel governo. Teheran minimizza le minacce israelia- iraniani, ma solo quelli ritenuti d’im- ... gano delle sacche di resistenza. Anche ne di un imminente attacco ai suoi siti portanza critica: le località che vengo- ieri i civili sono rimasti coinvolti nel con- PREPARATIVI DI GUERRA nucleari, sottolineando come anche i no spesso menzionate sono Natanz, Scontri ad Aleppo flitto: un uomo è morto dopo esser sta- Il neo ministro, che farà riferimento al leader israeliani siano consapevoli del Isfahan, Kom, Arak. Quanto alla cen- e Damasco. In 17 mesi to colpito da un cecchino a Saif al-Daw- titolare della Difesa, Ehud Barak, pren- fatto che un’azione così «stupida» trale di Bushehr, c’è chi ritiene che va- la. L’altro ieri almeno 100 civili hanno de il posto di Matan Vilnai, nominato avrebbe «conseguenze molto gravi». da risparmiata, per non provocare una di guerra, i morti perso la vita in tutto il Paese, 57 solo ambasciatore d'Israele in Cina. Recen- «Nei nostri calcoli - afferma il ministro fuga di materiale radioattivo. sono oltre 27mila nella provincia di Damasco. temente Dichter si è detto favorevole degli Esteri Ramin Mehmanparast - all'ipotesi che Israele si doti di «mezzi non stiamo prendendo molto seriamen- di attacco militare» contro le installa- te queste dichiarazioni perché capia- zioni nucleari iraniane. Secondo la ra- mo che sono false e senza fondamento, dio militare, l'arrivo al governo di Di- anche se alcuni funzionari del regime TUNISIA 16/08/2007 16/08/2012 chter dovrebbe rafforzare la posizione illegittimo volessero attuare tale stupi- dei «falchi», sostenitori di un attacco da azione, ci sono quelli che non lo per- In piazza cresce la protesta delle donne contro l'Iran. Il premier israeliano Ben- metteranno perché sono consapevoli RENATO MARANGONI yamin Netanyahu e il ministro della di- delle conseguenze molto gravi che pati- Migliaia di persone hanno manifestato dell'opposizione, hanno celebrato fesa Ehud Barak sono determinati ad rebbero per tale atto». Da parte sua, il l’altro ieri sera a Tunisi per chiedere il proprio l’altro ieri l'anniversario della attaccare le infrastrutture atomiche in ministro della Difesa iraniano, Ahmad rispetto dei diritti delle donne, in promulgazione del Codice di status Nel quinto anno dalla scomparsa, Iran questo autunno, prima cioè delle Vahidi, ha definito le minacce israelia- quello che è stato il più grande corteo personale (13 agosto 1956), una serie la moglie Ernesta Luisa lo ricorda elezioni presidenziali negli Stati Uniti. ne «un segno di debolezza» da parte di dell'opposizione contro il governo di leggi ancora senza precedenti nel con immutato affetto. «leader senza cervello». Nei giorni scor- guidato dagli islamici di Ennahda dallo mondo arabo, che stabilisce ... si il New York Times, in un articolo sui scorso aprile. E ieri in centinaia sono l'uguaglianza di genere in vari settori. colloqui tra Israele e Usa su un eventua- nuovamente scesi in strada a Sidi Tuttavia, in base ad una bozza della Fonti di intelligence le attacco all'Iran, ha scritto che in Bouzid, la culla della rivoluzione dei nuova Costituzione, la parità tra i sessi ipotizzano l’attacco entro Israele c'è chi sostiene che il premier gelsomini, per chiedere la liberazione non è menzionata. Ennahda nega di Netanyahu sia intenzionato ad agire a delle persone fermate nei giorni scorsi. voler attaccare i diritti delle donne e ottobre, prima settembre o all'inizio di ottobre, prima Due le manifestazioni organizzate sottolinea che l'uguaglianza dei sessi è delle presidenziali Usa delle prossime elezioni presidenziali nella capitale tunisina l’altro ieri sera, menzionata nel preambolo della Usa. Il premier teme infatti di avere una autorizzata, l'altra no, ma con la futura Costituzione. «Il futuro (della ... meno influenza in caso di rielezione di stessa parola d'ordine: il ritiro di una Tunisia) non è più possibile senza la Barack Obama, ed è anche consapevo- bozza della Costituzione che evoca la donna», ha detto Maya Jribi, Già individuati i siti le, qualora vincesse Mitt Romney, che «complementarietà» e non segretario generale del Partito nucleari da colpire e il nuovo inquilino della Casa Bianca l'uguaglianza dei sessi. I manifestanti, Repubblicano. Le proteste non si lancerebbe in una grande opera- riuniti su invito delle organizzazioni proseguiranno nei prossimi giorni. Le predisposto il comando zione militare all'inizio del suo manda- delle donne, dei diritti dell'uomo e donne non torneranno a casa. delle operazioni to. Sul quotidiano la dichiarazione dell' mercoledì 15 agosto 2012 13

Scoperto il codice universale per produrre le proteine

Non ha più segreti il processo che per- mette di produrre le proteine, sia ne- gli organismi più semplici come i lievi- ti, sia in quelli più complessi come l’uo- mo. Il risultato, pubblicato su Nature Communications, si deve ai ricercato- ri delle università di Sheffield e di Har- vard, e apre la strada a nuove terapie per i disturbi del movimento, le distro- fie muscolari e il cancro. Lo studio ri- vela per la prima volta i dettagli del complesso meccanismo che all’inter- no della cellula regola il trasporto del- Due esemplari di farfalle trovate nelle vicinanze della centrale nucleare di Fukushima FOTO DI AKI HANDOUT/ANSA-EPA lo «stampo» necessario alla fabbrica- zione delle proteine, ovvero la moleco- la di Rna messaggero (mRna). Una volta prodotto nel nucleo della cellula a partire dalle informazioni contenute nel Dna, l’mRna deve infat- Farfalle mutanti a Fukushima ti essere trasferito nel citoplasma, do- ve viene usato come stampo per la pro- duzione delle proteine in una specie ● raggiunto i 400 millisiviert all’ora). La di catena di montaggio costituita dai Una ricerca giapponese ha riscontrato un’alta cura in laboratorio ha prodotto gli stes- USA ribosomi. Grazie a questa nuova ricer- incidenza di anomalie e malformazioni negli insetti si effetti dell’esposizione all’aria aperta ca, è stato possibile scoprire che il pas- in aeree contaminate. Nessuna malfor- Presidente autorità saggio dal nucleo al citoplasma è rego- dopo il disastro nucleare ● Ali piccole e rattrappite, mazione o mutazione genetica è stata lato da un complesso sistema di protei- invece riscontrata nei campioni di far- nucleare: ne chiamato Trex, che consegna il pas- occhi deformi. Quali conseguenze sull’uomo? falle prelevate in regioni lontane dalla «Centrali insicure» saporto alle molecole di mRna pronte prefettura di Fukushima, come ad per il viaggio, perchè complete e pro- MARINA MASTROLUCA alla centrale nucleare. Gli individui esempio a Tokyo. «È estremamente Appena insediata lancia l’allarme. mosse ai test di controllo qualità nel [email protected] adulti hanno mostrato una netta inci- probabile che le anomalie osservate sia- Secondo la presidente dell’Autorità di nucleo. Il trasporto vero e proprio è denza di malformazioni: circa il 18 per no state causate dall’esposizione alle ra- regolazione nucleare americana, la poi affidato alla proteina Nxf1, che at- È piccola, di un color polvere insignifi- cento. Ma con il trascorrere del tempo, diazioni», conclude lo studio. geologa Allison Macfarlane, il traversa la membrana nucleare. cante, qualche macchiolina brunastra. la percentuale è aumentata sensibil- «Si è sempre ritenuto che gli insetti comparto atomico Usa sarebbe «Quando un’auto viene prodotta in Molto comune in Giappone, la farfalla mente. Alla seconda-terza generazione siano molto resistenti alle radiazioni. ancora troppo vulnerabile alle scosse una fabbrica, attraversa diversi stadi blu dell’erba non è di quelle che ti fer- l’incidenza era del 34%. Sei mesi dopo In un certo senso i nostri risultati sono di terremoto che potrebbero esserci in cui vengono man mano aggiunti meresti a fotografare in un prato. Eppu- il disastro, in settembre, le farfalle blu inaspettati», dice Joji Otaki, che guida nei prossimi anni. La nomina della pezzi, e alla fine viene sottoposta a un re un gruppo di ricercatori l’ha studiata prelevate nell’ambiente mostravano il team di ricercatori dell’università Macfarlane arriva in un momento controllo di qualità prima di uscire per dieci anni, individuandola come in- un tasso di malformazioni decisamente Ryukyu. Le farfalle dei meloni o le fale- particolare per il dibattito energetico per finire negli autosaloni», spiega il dicatore ambientale, perchè reagisce più elevato che a maggio, il 52 per cen- ne della seta sono note per la loro resi- nel Paese e le sue parole certamente coordinatore dello studio Stuart Wil- rapidamente ai cambiamenti esterni. E to, e nuove anomalie prima non riscon- stenza. Le farfalle blu del dopo Fukushi- alimenteranno il dibattito sulla son. «Allo stesso modo - aggiunge - quando l’impianto nucleare di Fukushi- trate, per esempio sulle antenne. Un ef- ma sono una sorpresa, ma gli scienziati sicurezza delle centrali, oltre che sui l’mRna passa attraverso diverse modi- ma è stato ridotto ad una fornace ra- fetto dovuto all’accumulo di radiazioni, giapponesi evitano di tirare conclusio- depositi di scorie radioattive presenti ficazioni nel nucleo, dove alcuni pezzi dioattiva a cielo aperto dal doppio alla contaminazione dell’ambiente e ni oltre il loro campo di ricerca. «L’im- nei vari Stati americani. Macfarlane è la vengono aggiunti e altri rimossi. Solo shock di terremoto e tsunami, i ricerca- delle foglie di cui le farfalle blu si nutro- patto sull’uomo? Semplicemente non prima geologa a presiedere la quando raggiunge la fine della linea di tori dell’università Ryukyu di Okinawa no. Ma anche alle mutazioni del patri- lo conosciamo, la sensibilità alle radia- commissione che regolamenta il produzione e passa tutti i controlli, ot- sono andati a cercarla. E hanno scoper- monio genetico, trasmesse da una gene- zioni varia da specie a specie». funzionamento delle centrali elettriche tiene il passaporto che le permette di to che la radioattività - la stessa che il razione all’altra. Intorno ai reattori devastati, il gover- nucleari e l’uso civile di materiali andare nel citoplasma per la produzio- governo giurava fosse a i livelli insignifi- Per averne la controprova, i ricerca- no giapponese ha imposto una zona di radioattivi. Tra le prime questioni che ne delle proteine. Finora non era chia- canti - aveva provocato «serie anoma- tori giapponesi hanno replicato in labo- esclusione di venti chilometri, costrin- dovrà affrontare, quella delle scorie. Le ro come la cellula venisse a sapere che lie» nelle farfalle e che il danno era de- ratorio l’effetto sulle farfalle dell’esposi- gendo all’evacuazione 80.000 perso- norme attuali prevedono che debbano l’mRna fosse pronto. Ora abbiamo stinato a moltiplicarsi nelle generazio- zione a basse dosi di radioattività. Han- ne. All’interno dell’area più contamina- restare all’interno degli impianti fino scoperto come viene rilasciato questo ni successive. Lo studio è stato pubbli- no prelevato esemplari da aree non con- ta si alternano tremila persone, per ri- all’individuazione del luogo dove far passaporto». Questo processo è essen- cato su Nature. taminate e le hanno sottoposte ad un portare in sicurezza gli impianti e con- nascere il futuro deposito nazionale. ziale per la vita e quando funziona ma- «trattamento» con 55 millisievert nel tenere il danno. Tutti e tre i reattori del- Questa scelta ha colto impreparate le le nell’uomo può provocare malattie INDICATORI AMBIENTALI corso del loro ciclo vitale di un mese (a la centrale di Fukushima Daiichi sono aziende che gestiscono gli impianti, gravi. «Un tipico esempio è quello del- Ali piccole e rattrappite, antenne e zam- Fukushima, nell’aria intorno alla cen- stati danneggiati seriamente, il nume- nelle cui aree è quasi impossibile le malattie da accumulo di Rna come pe fuori dall’ordinario, occhi deformi. trale, si stima che la radioattività abbia ro uno più degli altri, con rottura del stoccare, seppur temporaneamente, i la distrofia miotonica», afferma Giu- La differenza tra il prima e il dopo guscio e dispersione all’esterno di ac- rifiuti. Barack Obama ha inoltre deciso seppe Novelli, genetista dell’universi- Fukushima non sfugge nemmeno ad ... qua e materiale radioattivo. Il governo di sospendere, nel 2010, la costruzione tà Tor Vergata di Roma. «In questi ma- un occhio inesperto. Al momento giapponese si era dato l’obiettivo della del deposito unico per lo stoccaggio lati si ha la produzione di una moleco- dell’incidente, l’11 marzo del 2011, le far- Il danno aumenta chiusura definitiva dei reattori entro il dei rifiuti a Yucca Mountain, nel la di mRna difettosa, troppo lunga, falle erano ancora allo stato larvale. In nel tempo, nelle ultime 2012, per avviare poi la bonifica del ter- deserto del Nevada. Si punta ora a che non riesce a uscire dal nucleo». maggio, i ricercatori hanno prelevato ritorio. Ma prima che le farfalle blu tor- costruire un deposito nazionale con le Grazie a questa nuova scoperta sarà 144 esemplari in 10 località del Giappo- generazioni l’incidenza nino a volare tranquille ci vorranno de- adeguate caratteristiche di sicurezza. forse possibile mettere a punto nuove ne, inclusa l’area contaminata intorno di difetti è maggiore cenni. strategie. AAA, lavoro in Germania per giovani del sud Europa

MA.M. razione tedesca dei lavoratori specia- danti. Le imprese corteggiano i possi- migrati di vecchia data - e di successo - Ma ai quindici spagnoli arrivati da Ma- lizzati, Zhd, si è rivolta persino alla bili nuovi immigrati, promettono for- per convincere i disoccupati di Barcel- drid con un volo della Ryanair per visi- Una crescita dello 0,3 per cento nel chiesa spagnola, sperando di riuscire mazione, corsi di lingue, futuro. Gior- lona a farsi avanti. L’obiettivo è impor- tare le imprese di Papenburg non so- secondo trimestre dell’anno. Gli eco- a riempire i posti vuoti nella regione nalisti portoghesi sono stati invitati a tante, perché a conti fatti, senza l’inie- no sembrate allettanti le proposte per nomisti tedeschi temono che possa es- dell’Emsland e nelle altre località che visitare le regioni «inesplorate» della zione di forze fresche di qui alla fine il tempo libero: giri in biciletta e gare sere l’ultima buona notizia, la frenata trainano il successo tedesco. Finora la Germania che produce. Si offre lavoro del 2013 solo in quest’area manche- di trattori. è nell’aria, il Pil potrebbe cominciare risposta è stata al di sotto delle aspetta- sui quotidiani greci, magnificando la ranno 35.000 lavoratori specializzati. Javier Saintmartin, 26 anni, ha resi- a declinare anche a Berlino, a fine set- tive. A maggio c’è stato un aumento gioia della tranquillità nelle città di Il problema, stando alla ricerca del- stito per il tutto periodo di formazione tembre si tireranno le somme. Ma per del 6.5 per cento dei lavoratori immi- provincia e nelle aree rurali. lo Spiegel, sembrerebbe essere soprat- a Düren, nel Nord Reno-Westfalia. Gli il momento, l’industria tedesca sem- grati da Spagna, Portogallo, Grecia e Ma l’impatto per gli stranieri non è tutto culturale. Molti sono pronti a tra- hanno offerto un lavoro da meccani- bra avere tutt’altro problema: trovare Italia: in 28.000 hanno fatto la valigia facile, a cominciare dalla lingua. La re- sferirsi a Berlino, ma città come Villin- co, ma alla fine ha salutato tutti e se lavoratori specializzati per stare die- per il nord che promette paghe certe e gione del Reno-Neckar, nella Germa- gen-Schwenningen non sembrano es- n’è andato. «I compagni di lavoro so- tro alla produzione. E visto che in casa solidità. Ben di più sono arrivati dalla nia sud-occidentale, ha assoldato im- sere tra le mete preferite dei «Pigs» no tutti simpatici», ha scritto in un bi- non ce n’è più, imprenditori e associa- Polonia e dall’Europa dell’est, con un d’Europa. glietto di addio. Peccato che cenino al- zioni tedesche hanno puntato sull’Eu- aumento del 36 per cento, 94.000 ... Non è solo questione di notorietà. le 6 del pomeriggio e che dopo le 8 di ropa meridionale, dove la crisi divora nuovi arrivati. La Bda, la confederazione che unisce i sera la strade siano deserte. Javier è posti di lavoro e, soprattutto tra i gio- A sentire lo Spiegel la Germania è Le imprese tedesche datori di lavoro tedeschi, ha persino tornato a Siviglia, ha trovato lavoro co- vani, le prospettive sono magre. un grande ufficio di collocamento, cercano lavoratori pubblicato un manuale di istruzioni me spazzino. Ha preferito così. Che Soggiorni sul posto, per conoscere aperto all’Europa meridionale. Si cer- per l’uso: come creare una «cultura ac- non sia una metafora di come la Ger- fabbrica e dintorni. Lezioni a scuola, cano ingegneri e laureati, ma anche specializzati. E mettono cogliente». Le municipalità hanno stu- mania vede l’inguaribile sud d’Euro- contatti con le università. La Confede- elettricisti, saldatori, muratori e ba- annunci nei Paesi in crisi diato come integrare i nuovi arrivati. pa? 14 mercoledì 15 agosto 2012 COMUNITÀ

L’editoriale Il punto Gli incendi dolosi e i troppi Finale di legislatura tagli ai Vigili del fuoco

avevamo perso. Il punto oggi non è quanto re per scongiurare almeno l’aumento dell’ali- Claudio Monti non sia riuscito a fare, quanto abbia fat- quota Iva. Ma ci sono soprattutto gli interventi Vittorio to bene o male: il punto è quale strategia, quale per la crescita che mancano da troppo tempo: Emiliani Sardo forza, quale politica il centrosinistra può mette- se il Pil italiano cala addirittura di più di quello re in campo per portare il testimone dove, in spagnolo vuol dire che persino la Spagna, nella tutta evidenza, il governo dei tecnici non potrà crisi, ha adottato politiche anti-congiunturali mai arrivare. Una cosa è certa: Monti ha alzato più efficaci delle nostre. E poi c’è il piano di l’asticella per il suo successore e ha messo fuori riduzione del debito - almeno decennale - che SEGUE DALLA PRIMA gioco molti curricula. va progettato e portato in Parlamento. QUANDO SENTI DI PERSONE COLTE A INCENDIARE Non si capisce perché non lo si possa fare an- L’Italia deve molto a Giorgio Napolitano. Monti può fare ancora un tratto di strada. ● BOSCHI, TI VIEN VOGLIA DI CHIEDERE «PENE ESEM- che in Italia. E, se la proprietà dell’Ilva si rifiu- Ha posto le basi istituzionali di una ricostruzio- Ma le scelte di fondo appartengono a un gover- PLARI». PERCHÉ I DANNI CHE I ROGHI, quasi tutti dolosi, tasse di partecipare alle spese, scaricando sullo ne possibile. E lo ha fatto quando era più solo, no che nasca dalle elezioni. E tutto possiamo procurano al patrimonio del Paese sono enormi e rime- Stato tutti i costi del risanamento (ci auguria- con alle spalle un rischio di insolvenza dello permetterci tranne che una campagna elettora- diabili soltanto in anni e anni. Sempre che non si tratti mo non accada, viste le recenti dichiarazioni), Stato che avrebbe bruciato il futuro di almeno le lunga sei mesi. Questo invece è il rischio di irrecuperabili boschi secolari o di una riserva prezio- non si capisce in base a quale ideologia l’azien- tre generazioni. Chi oggi critica il presidente dell’autunno: mentre le condizioni sociale, ine- sissima come quella naturale dello Zingaro a San Vito da non potrebbe tornare allo Stato. In Francia, con argomenti pretestuosi e meschini, in real- vitabilmente, si aggraveranno. Il governo Mon- Lo Capo (Trapani) incenerita nei giorni scorsi. di certo, non si fanno scrupoli quando giudica- tà non ha alcun interesse per chi soffre concre- ti faccia in fretta quel che deve fare. E i partiti Poi scopri che a Roma, assediata dai roghi, hanno no un’impresa strategica ai fini dell’interesse tamente a causa della crisi o per la democrazia della «strana» maggioranza si prendano le loro colto sul fatto quattro romeni. Due si volevano «vendi- nazionale. che rischia di perdere le stesse basi di sovrani- responsabilità prima di dar vita a una competi- care» per essere stati sloggiati da Monte Mario con le Sarà ancora una volta un Ferragosto di gran- tà. La seconda Repubblica ci ha portato una zione tra chiare alternative politiche. La rifor- loro tende. Che fare per mitigare un simile flagello? de preoccupazione per gli operai discriminati concezione della politica cinica e grottesca: tan- ma elettorale deve avere la massima priorità: Nel gennaio-luglio 2012 sono stati bruciati ben 24.000 dalla Fiat per la loro tessera Fiom: il rifiuto del to che demagoghi e populisti si sono moltiplica- due settimane, al massimo tre. Non si può tor- ettari, in pratica l’intero comune di Genova, con un Lingotto di adempiere alle sentenze favorevoli ti a destra e a sinistra. nare a votare con il Porcellum: gridino pure i incremento del 110 % per i boschi. I romeni colti men- ai lavoratori ricorrenti è un vulnus che non può Monti ha adottato politiche di rigore finan- populisti di destra e di sinistra, che al Porcel- tre incendiavano copertoni e lenzuoli hanno patteggia- essere tollerato in un Paese democratico. An- ziario. Eseguendo i compiti dettati dall’Euro- lum ora si stanno aggrappando. Al Capo dello to 2 anni di carcere a testa. Basteranno a scoraggiare che in questo caso serve un governo forte, at- pa. Gli effetti dei suoi decreti hanno in parte Stato va rimessa la scelta del momento miglio- gli imitatori? Serverebbero pene più gravi? In caso di tento all’economia reale, capace di mediazioni aggravato gli squilibri sociali interni (e corre- re per votare con una nuova legge. Potrebbe racket credo di sì, e però problemi posti al Paese da sociali e al tempo stesso di progetti di più lungo zioni nel senso dell’equità sono necessarie da essere un danno gravissimo per l’Italia impedir- questo umiliante primato vengono ben prima. Certo, periodo. Un governo che chiami Marchionne subito, come ha scritto anche ieri il Capo dello gli lo scioglimento delle Camere in tempo utile la siccità in certe regioni è, come il caldo e il vento, ad un confronto serio sul futuro. Un governo Stato). C’è ancora la spendingreview da prosegui- per il voto in autunno. eccezionale, e fa propagare gli incendi in modo fulmi- che rimetta in agenda, davvero, le politiche in- neo, ma per lo più essi sono accesi da mani criminali dustriali dopo la lunga, colpevole assenza per strappare al verde pregiate aree fabbricabili. Per dell’epoca berlusconiana. l’edilizia abusiva, spesso mafiosa, comunque per la spe- Perché la malattia dell’Italia non si misura Maramotti culazione. Infischiandosene delle leggi che non con- soltanto con lo spread. Il termometro sociale so- sentono costruzioni di sorta sui terreni bruciati. no le decine di migliaia di lavoratori di aziende In realtà, malgrado gli sforzi delle associazioni am- che stanno chiudendo. Sono le famiglie retro- bientaliste, la scuola fa ancora poco, in generale, per cesse nella fascia di povertà dai tagli all’occupa- far capire che i boschi sono essenziali per la salute psi- zione e ai servizi sociali. Sono i giovani che non co-fisica, per la biodiversità, per la bellezza dei nostri trovano lavori dignitosi e sono costretti così a paesaggi. Ma lo Stato che, coi condoni edilizi (ben quat- rinunciare a un pezzo del loro futuro. Questo tro sotto Berlusconi), ha incoraggiato il malaffare, coi agosto segue una lunga crisi. La più profonda tagli alla spesa ed ora con la spending review, sta inde- dal dopoguerra. E purtroppo la fine del tunnel bolendo apparati di prevenzione e di pronto interven- ancora non si vede. Settembre ci farà scoprire to fra i migliori del mondo. «A New York i pompieri che i destini e gli interessi di tanti imprenditori sono considerati degli eroi. In Italia succede in pratica saranno sempre più intrecciati con quelli dei il contrario», è l’amara battuta che circola all’interno loro dipendenti: ma il timore è che la mortalità di questo corpo, straordinario per preparazione, co- delle aziende possa crescere ancora. Con dan- raggio, disponibilità. A Roma e provincia, flagellate da ni gravissimi al sistema produttivo del Paese e roghi continui, i vigili, secondo la Fp-Cgil, sono 1400 alla sua capacità di riconoscersi come una co- contro i 2000 necessari. A Bologna ne mancano alme- munità. no 150 su 650. Così si formano meno squadre. I mezzi A settembre toccheremo con mano che la poi sono vetusti: a Roma «su 58 autopompe, oltre 28 legislatura sta ormai volgendo al termine. È sono fuori servizio», denuncia il segretario della stata la legislatura della grande vittoria eletto- Fp-Cgil, Natale Di Cola. Molti hanno oltre 25 anni di rale e poi del clamoroso fallimento politico di «anzianità». Ma poi non ci sono pezzi di ricambio, né Berlusconi. Una stagione che, combinata alla fondi per acquistarli. Ogni vigile guadagna sui 1300 crisi economico-finanziaria, ha spinto il Paese euro al mese, poco più della metà di un collega tede- sull’orlo del baratro. Il compromesso raggiun- sco. A Bologna denunciano che con la spending re- to sul governo Monti ci ha consentito di torna- view si potranno assumere 2 nuovi vigili ogni 10 pen- re a sederci al tavolo europeo con la dignità che sionati: spending review o suicidio collettivo?

L’analisi smi e i massimalismi e, soprattutto, una forte si- ral democratici del Pd? A questa domanda non si non sono semplicisticamente ascrivibili alla sini- nergia tra i veri filoni culturali di governo. E cioè, può replicare con una semplice alzata di spalle. In stra possono e debbono essere intercettati pro- la sinistra riformista di governo e il centro mode- effetti, se il Pd è un partito autenticamente di cen- prio da quei mondi che hanno scommesso sin Pd, le tre condizioni rato conservatore, ma illuminato, e riformista. trosinistra – intendo quel centrosinistra senza trat- dall’inizio sul progetto politico del Pd ma che non Due forze culturali e politiche indispensabili per tino, ovviamente – non c’è alcun motivo per appal- si riducono a giocare un ruolo di mera subalterni- per vincere gestire e governare questa fase di transizione. Ma, tare gratuitamente ad altri soggetti, seppur titola- tà o banalmente accessorio rispetto all’azionista e qui è il punto, il Pd deve solo riorganizzare la ti ed autorevoli, la rappresentanza e l’organizza- di maggioranza. E questo proprio perché il Pd ha tradizionale area progressista? Obiettivo certa- zione di un’area culturale e politica che resta deci- successo se esalta al suo interno le varie sensibili- mente nobile e necessario per tutti coloro che pro- siva per le stesse sorti politiche e democratiche tà culturali, se riesce a dispiegare sino in fondo un Giorgio vengono dalla tradizionale area della sinistra stori- del Paese. Come dimostra ampiamente, e plateal- profilo politico di centrosinistra e se costruisce Merlo ca italiana. Ma il Pd è la semplice continuazione mente, la storia che abbiamo alle spalle. una alleanza in vista delle elezioni del 2013 con Deputato Pd del Pds e poi dei Ds? Ovviamente no. E questo per Certo, è un compito difficile ma non impossibi- una visibile e feconda alleanza con le forze mode- un motivo persin banale. le. E anzi, è un compito a cui il Pd, proprio il Pd, rate e di centro. La forza del Pd risiede proprio nella sua «plura- deve dare una risposta convincente e seria. Se ab- E questo al di là del’ennesimo gossip estivo lità» culturale, cioè diversi filoni culturali riformi- dicasse a questo compito, sarebbe proprio il Pd ad sull’eterno ritorno della «cosa bianca». Le statisti- sti hanno contribuito a farlo nascere e a definirne essere accusato di essere la semplice prosecuzio- che dicono che ogni 2 anni puntualmente si ufficia- NEL PD SIAMO QUASI TUTTI D’ACCORDO CHE, PER il suo profilo culturale e il suo progetto politico. E, ne, seppur in forma aggiornata, della tradizionale lizzava il decollo di questo progetto che, altrettan- ● LA PROSSIMA LEGISLATURA, È NECESSARIO DAR per essere ancora più chiari, sarebbero credibili organizzazione della sinistra italiana. E questa li- to puntualmente, o naufragava già sui giornali o, VITA AD UNA COALIZIONE di progressisti e moderati tutti coloro che non arrivano dal patrimonio della tania si può smentire alla radice solo se l’intero in minor misura, tramontava con sonori batoste capace di dispiegare una vera stagione politica ri- sinistra italiana se si impegnassero nella costruzio- partito non rinuncia pregiudizialmente a rappre- elettorali. Oggi siamo di fronte alla sua ennesima formista e di governo. Una stagione che dovrà ca- ne e nella ristrutturazione dell’area progressista sentare mondi vitali e interessi sociali che non so- riproposizione. Passano gli anni ma i protagonisti ratterizzarsi per il buon governo ma anche, e so- per le prossime elezioni politiche? La domanda no riconducibili solo alla sinistra politica e sociale. sono sempre gli stessi. Un motivo in più per non prattutto, per la qualità riformista che saprà met- non vuol essere né banale né retorica ma, sem- È comunque evidente, d’altro canto, che i «mo- farsi assecondare dalle lusinghe degli annunci me- tere in campo. E quindi basta con le alleanze rac- mai, vuole affrontare e sciogliere un nodo che non derati» del Pd possono essere classificati tout diatici e, invece, per dar corpo e sostanza al pro- cogliticce e disomogenee del passato e basta con i può essere semplicisticamente aggirato. E cioè, court come «progressisti» e quindi ormai indistin- getto politico del Pd che non è un partito di sini- compagni di viaggio dominati dall’istinto demago- per essere ancora più chiari, possiamo lasciare a ti nella grande famiglia «progressista» europea. stra e neanche un contenitore indistinto. Ma, sem- gico, o populista o puramente propagandistico. Casini e all’Udc il monopolio – e l’organizzazione - Ma le radici culturali, come del resto anche le bio- mai, il più grande partito riformista che si appre- Certo, per c’entrare questo obiettivo sono necessa- di tutta la potenziale area moderata e riformista grafie personali, non si cancellano con un tratto di sta a governare forte della sua pluralità e della sua ri alcuni ingredienti: servono coerenza politica, fi- del nostro Paese? Non hanno nulla da dire, al ri- penna. E la rappresentanza di interessi culturali, ricetta programmatica per far uscire il Paese dalle ducia nelle riforme, rottura con tutti gli estremi- guardo, i popolari, i cattolici democratici e i libe- sociali, professionali e quindi politici di settori che secche della crisi contemporanea.

Questo giornale è stato chiuso in tipografia alle La tiratura del 14 agosto 2012 ore 21.30 è stata di 97.416 copie mercoledì 15 agosto 2012 15

L’ANNIVERSARIO Isola Morante l’irraggiungibile Nella sua scrittura ogni cosa è illuminata I siamesi sono angeli, parola di Elsa Morante U: Cento anni fa nasceva una scrittrice affascinante e anomala. Il piacere di rileggere oggi l’orgogliosa inattualità di una anarchica che rifiuta il potere e la violenza

PAOLO DI PAOLO Morante ingombra e complica la nostra storia [email protected] letteraria recente. È una prima della classe - lo scrive in un racconto autobiografico - odiata e DA DOVE VIENE UNO SCRITTORE COSÌ? DA DOVE VIE- insieme additata «al rispetto universale». «Di NE QUESTA IMMAGINAZIONE INCENDIATA, QUESTO me si diceva, con importanza, a bassa voce: - Ha «SGUARDO UN PO’ TORVO DI CARTOMANTE»? PRINCI- un incubo»; «La mia persona già portava i segni PESSE CHE HANNO APPUNTAMENTI CON UN SOGNO, lampanti del mio animo peccaminoso: i capelli, VECCHI SIGNORI CHE STRINGONO AMICIZIA CON come accade alla gente capricciosa, si torceva- UN’ANIMA. UNA BELLISSIMA SIGNORA-MORTE CHE no in ricci, e sulle mie unghie apparivano certe SEMBRA ANTICIPARE LA BAMBINA MIRIAM DEL RAC- virgole bianche dette “le bugie”». CONTO DI CAPOTE. UN RAGAZZINO IRREQUIETO CHE La sua vita è avvolta da una fitta aneddotica PORTAIL NOME DI UNA STELLA. UNA GIOVANE DONNA (in autunno Einaudi manderà in libreria un cor- IGNARA DELLA PROPRIA SENSUALITÀ ABBRACCIATA poso e pare sorprendente epistolario). Cresciu- STRETTA A UN ALBERO. Come nelle favole, questo ta nel quartiere popolare di Testaccio, a Roma, scrittore-poeta può permettersi di scrivere frasi con un padre maestro al riformatorio e una ma- come «un bel giorno», può permettersi di ma- dre maestra elementare, impara in casa a legge- neggiare le maiuscole con la grazia di una bam- re e a scrivere; più avanti andrà al liceo e appe- bina, di saldare l’imperfezione all’assoluto. Può na suona l’ultima campanella va via di casa. Co- inventare aggettivi come «esilarato». mincia a pubblicare giovanissima sul Corriere Tornare a Elsa Morante a cent’anni dalla na- dei Piccoli e a scrivere racconti. Sulle riviste a scita - 18 agosto 1912 - significa fare i conti con volte si firma Antonio o Lorenzo. Neanche ven- un autentico mistero: questa Fata o Maga della ticinquenne conosce Alberto Moravia, se ne in- letteratura italiana novecentesca è nata senza namora e lo sposa nel 1941. Matrimonio miste- padri né madri. Il disordine esplosivo della sua rioso e complicato. Rocambolesco, per certi ver- fantasia non è riconducibile a nulla di esterno si: negli anni dell’occupazione nazista i due fre- all’isola che abita, all’isola che è lei stessa. L’iso- schi sposi sono costretti a riparare a Fondi. Lui la-Morante affiora a metà del secolo e non è par- pensava alla Ciociara, lei traduceva Katherine te di alcun arcipelago: su di essa scorre un tem- Mansfield e si disperava per non avere con sé il po immutabile, eterno come quello del mito. Il manoscritto di Menzogna e sortilegio. paesaggio ha quasi sempre qualcosa di arcaico, Amava pare - l’uva pizzutella, i biscotti krumi- di selvaggio; lo sommuove un vento impetuoso ri, gli ombrelli quando vengono aperti, i fiori. I come quello che soffia sulla città di Almeria nel viaggi. Aveva messo piede in mezzo mondo, Ci- romanzo Aracoeli, libro ultimo e terribile. Tutto na e India comprese. Ma in cima alle sue prefe- è in lei eccessivo, straordinario nel senso più renze c’erano Mozart e i gatti. Poteva venirle la stretto, di «fuori dall’ordinario»; le sue similitu- febbre per timore degli errori di stampa. Poteva dini e metafore sono abbaglianti («e si allontana- stendersi nuda al sole di Ponza senza paura di va nuotando lento lento, quasi abbracciato al dare scandalo. Passare mesi a Procida per scrive- mare, al mare come a una sposa»; «il suo bron- re, su un’isola, l’Isola di Arturo. Prestare il suo cio era maestoso come l’oscurarsi del giorno»). volto al personaggio di una prostituta in carce- Ogni visione è mossa da un’inquietudine peren- re, in Accattone di Pasolini. Con il romanzo La ne, da un allarme, da qualcosa di febbrile che Storia, nel 1974, scatenò - com’è noto - un fiume altera le prospettive: ogni cosa è illuminata, sì, di polemiche. Se ne parlò per mesi; il libro - usci- ma anche deformata e bruciata. to direttamente in edizione economica - superò Potente, vorticosa, sovraccarica, ogni pagi- le seicentomila copie. «All’analfabeta per cui na di romanzo di Morante rilancia la sfida – la scrivo» fu la dedica, ed era il segno di un roman- sfida di essere, quel romanzo, «l’ultimo roman- zo popolare fin nelle intenzioni. Il racconto dura zo possibile, l’ultimo romanzo della terra». Elsa sei anni ma sembrano un secolo, Roma è deva- Morante scrive romanzi come Rimbaud scrive- stata dalla guerra. La storia disperata della mae- va versi. È dunque imprendibile, un autore co- stra Ida, dei figli Nino e Useppe è quella dei debo- sì: sempre un passo indietro o in avanti rispetto li di ogni tempo, schiacciati dal potere e dalla al punto in cui lo si cerca, o si crede di averlo sopraffazione, è la storia di chi sempre resiste. afferrato. Orgogliosamente inattuale - «Il poe- Gli Infelici Molti contro i Felici Pochi. ta vero sente (anche se non lo sa) che molti dei Scrivo, diceva Morante, da una distanza che suoi lettori devono ancora nascere, e che la sua pareggia i vivi e i morti, e dunque i pieni e i vuoti. realtà è vera per sempre» - e inservibile quando Scrivo come un’anarchica che rifiuti ogni forma si tratta di fare mappature e di rinsaldare cate- di potere e di violenza. Che insegue l’utopia - il gorie. Scrittura femminile? Ma cosa vuol dire? solo motore del mondo. «Anche il suo ideale pri- Certe voci dei racconti, e Arturo, Manuel sono vato è utopistico; e sarebbe di andare in giro per prime e impetuose persone maschili che man- il mondo a fare il cantastorie». Lo ha scritto nel dano all’aria ogni supposizione. «E mi chiedo Mondo salvato dai ragazzini, titolo ormai prover- se Menzogna e sortilegio non sia un romanzo miso- biale. gino» scriveva sibillino Cesare Garboli nel La vecchiaia arrivò nella sua vita come un ura- 1994. gano. Elsa Morante aveva orrore della trasfor- Con la sua presenza smisurata e fanatica, mazione fisica, diceva di non potersi guardare per riprendere due aggettivi usati da Calvino, allo specchio, di non riconoscersi più. Gli ultimi ... lunghi anni furono dolorosi. Un tentato suici- dio, poi continui ricoveri. Si sarebbe spenta len- Con il romanzo «La Storia», tamente, abbandonando giorno dopo giorno l’eroica lotta della sua vita. Fu sepolta con una del 1974, scatenò un fiume camicia da notte acquistata nello Yucatan, mol- di polemiche a sinistra to colorata, molto allegra. Quando sentite parlare di lei con aria sbrigati- Ma fu un best seller va, non fidatevi.

LIBERI TUTTI : Unioni civili, la legge è urgente per fermare l’omofobia P.16 LA STORIA : La miniera di Potosì in Bolivia: un tesoro dimenticato P.17 FUMETTI : Buon compleanno Martin Mystère, trent’anni e non sentirli P.19 16 mercoledì 15 agosto 2012 U: CULTURE

LIBERI TUTTI

Nella Firenze DELIA VACCARELLO dei Pazzi [email protected] Il romanzo storico di Errico tra dramma e poesia

Un libro che afferra il lettore ro tentativo di sostituire i Medici nel dominio della città. Se si cercasse un difetto nella stesu- con pensieri e ricordi dolorosi ra di questa inquietante narrazione, lo si po- rievocando la celebre trebbe forse trovare non tanto sulla minuziosa descrizione delle torture inflitte ai congiurati e «congiura» soffocata ai loro sostenitori, quanto nella mancanza di nel sangue dal Magnifico un vero discorso storico intorno alle ragioni di questo terribile conflitto «municipale», ma arti- colato in modo da coinvolgere nel suo svolgi- LUCA CANALI mento tutti i poteri politici italiani, compreso quello del papa Sisto IV, che aveva affidato la ANTONIO ERRICO, AUTORE DEL RECENTE AGILE «RO- gestione delle banche della Chiesa alla famiglia MANZO STORICO», «L’ESILIATO DEI PAZZI» (MANNI dei Pazzi in odio alla politica territoriale dei Me- Unioni civili: quel no ED., 2012, PP. 166, €15,00),È STATO BEN DEFINITO, NEL- dici. LA FASCETTA PROMOZIONALE, «UN POETA IN PRO- Qualche anno prima (nel 1474; la congiura SA» DA ROBERTO VECCHIONI, professore di liceo e avvenne poi nel 1478) era stato addirittura stret- ottimo cantautore. Non conosco i numerosi al- to un patto antimediceo fra Sisto IV, i Pazzi, del Pdl che serve tri libri di Errico, ma leggendone i titoli mi sem- Ferrante e Alfonso I d’Aragona a Napoli, e il bra che tale definizione si attagli anche alle al- duca di Montefeltro. Gli Sforza di Milano aveva- tre sue numerose opere. Egli è dirigente d’una no invece parteggiato per la famiglia Medici solo all’omofobia scuola della provincia di Lecce, ma anche proli- giungendo a informare Lorenzo della congiu- fico ed esperto narratore, la cui prosa, «poeti- ra. Ma la «magnifica» abilità diplomatica di Lo- ca» appunto, cioè articolata quasi sempre in pe- renzo, lo indusse, dopo la crudele distruzione Un appello di Amnesty gay volevo che lui entrasse in bagno riodi ricercati e soprattutto in ripetute cadenze della famiglia Pazzi, a una riappacificazione mentre c'ero io. Al mio diniego ha ini- di cause ed effetti di ogni evento o concetto de- con papa Sisto e con gli Aragonesi di Napoli, ai per riempire il vuoto ziato a insultarmi urlando, e dato che scritto con quella tecnica che i latini definivano quali mandò, come segno della ritrovata amici- legislativo, mentre 173 cercavo di allontanarmi mi ha schiaf- climax, cioè un martellante crescendo di raffi- zia alcuni fra gli artisti della sua corte. feggiato, uscendo poi dal locale e dile- natezza che rende sempre più chiara la narra- Ma l’Autore, attraverso l’epistolario del pro- parlamentari Pdl guandosi». zione e lo stato d’animo del protagonista e di tagonista, ha preferito un approfondimento psi- criticano le nozze gay Trionfo dell’omofobia: scatta lo ste- altri personaggi dell’intera tragica vicenda. cologico d’una vicenda personale e tristemente reotipo ingiurioso del gay pronto ad familiare, cioè un’efficace introspezione adescare l’etero in qualunque situazio- IL CONFLITTO MUNICIPALE dell’animo di chi, come l’esiliato, vive ormai in L’OMOFOBIA HAMILLE VOLTI. UN GIOVANE ne. Non è difficile intuire quali siano le Si tratta di un libro pervaso da una continua e una condizione senza speranza, e attento sol- VIENE SCHIAFFEGGIATO A PALERMO PER- fantasie segrete dell’aggressore. Il ra- tragica armonia che afferra il lettore, ma talvol- tanto al malinconico fascino del paesaggio di CHÉ GAY NEL BAGNO DI UN LOCALE. UNA gazzo schiaffeggiato si chiede: «Deve ta lo angoscia con la potenza di una serie di Otranto, confortato dall’abitudine di mandare COPPIA DI RAGAZZI VIENE INSULTATA E per forza scappare il morto perché ci pensieri, di ricordi dolorosi, e soprattutto di messaggi quotidiani al suo antico amico Loren- PRESA A SPUTI DINANZI AL TEATRO REGIO sia una legge?». In risposta l’assessore eventi agghiaccianti che costituiscono lo sfon- zo, ormai divenuto «ago della bilancia» nei diffi- DI PARMA. Per dire stop all’omofobia in Giusto Catania, della neonata giunta do di quella barbara vicenda che fu la famosa cili rapporti fra i numerosi stati italiani. In ogni Italia Amnesty international lancia un Orlando, ha accolto la proposta di due «congiura dei Pazzi», la seconda famiglia di Fi- caso, L’esiliato dei Pazzi è un libro raro per armo- appello da sottoscrivere http://www. associazioni di nominare a titolo gra- renze dopo i Medici, di cui era massimo ma spie- nia espressiva, e intensità «poetica», anche se a amnesty.it/lgbti-italia, destinatari: tuito un consulente anti-omofobia, tato esponente, Lorenzo detto «il Magnifico» volte un po’ manierato. Fornero, Schifani, Fini. Nel testo fa ri- Carlo Verri. A Parma è impossibile per la sua straordinaria abilità diplomatica, ma ... ferimento al vuoto di leggi sia in rela- passeggiare in centro senza stare anche per la tempestività delle sue durissime zione alle aggressioni fisiche e verbali, all’erta. L’associazione «Ottavo colo- reazioni a ogni forma di opposizione alla sua Minuziose descrizioni delle cosa che contribuisce non poco a crea- re» denuncia l’aggressione da parte di politica. Infatti egli soffocò nel sangue la con- re un clima di impunità, sia all’assen- un gruppo di giovani di una coppia di giura che aveva ucciso il fratello, il brillante torture inflitte ai congiurati za di diritti. ragazzi dinanzi al teatro regio di Par- Giuliano, facendo pagare a tutti i congiurati e ai loro sostenitori, «Negare il riconoscimento alle cop- ma un pomeriggio di sabato all’inizio con la vita e nei modi più crudeli, o con l’esilio pie omosessuali impedisce a molte di agosto. «Eravamo abituati a pensa- (come il protagonista di questo romanzo) il lo- una inquietante narrazione persone di godere di tutta una serie di re – dichiara l’associazione – che a Par- diritti, necessari per l’autorealizzazio- ma la cosa peggiore che potesse capi- ne, e alimenta ulteriormente la stigma- tare ad una coppia di omosessuali fos- «Vista mare» tizzazione, la discriminazione e gli se l’indifferenza o tutto al più una diffi- abusi». Eppure una parte della classe denza e un’ostilità che si fermasse agli di Sophie Calle politica italiana è sorda a questi appel- sguardi. Invece due ragazzi gay sono «Voir la mer», del 2011, è li. Si tratta dei 173 parlamentari del stati insultati e presi a sputi in faccia una delle opere di Pdl, compreso qualche esterno come “colpevoli” solo di camminare mano Sophie Calle in mostra alla Stefania Craxi, che in un documento nella mano». galleria Perroti di Parigi criticano fortemente sia le nozze gay dall’8 settembre: «Sophie che le unioni civili, dicendosi pronti a Calle. Pour la dernière et riconoscere solo i diritti individuali. USA pour la première fois». Suggerimento per una visita CONTRO LE COPPIE DI FATTO Tammy, la prima settembrina nella città ma Bando alle coppie dunque. Le stesse anche spunto per augurare a unioni civili vanno osteggiate perché generale lesbica tutti voi lettori un buon sarebbero solo un’anticamera delle Ferragosto. nozze gay. Sono prove generali di cam- In America la corsa alla parità di gay pagna elettorale, e appare evidente e lesbiche miete risultati concreti. che del dolore e delle discriminazioni Da poche ore l'esercito americano ai danni degli omosessuali ai 173 firma- ha la sua prima generalessa lesbica. tari non importi granché. Urge posi- Con una cerimonia al cimitero zionarsi e usare a questo scopo la que- nazionale di Arlington in Virginia, la stione gay. Che importa se persiste il colonnella Tammy Smith è stata clima di odio e tante migliaia di italia- promossa a generale di brigata. ni vedono sbarrata la propria realizza- A porle la stelletta sull'uniforme la zione affettiva. Se ci fossero le leggi il consorte Tracey Hepner. La triste e diffuso gioco «dagli all’omoses- promozione di Smith, al momento suale» sarebbe contrastato. E invece l'omosessuale dichiarata di grado no. Così un ragazzo che va in bagno più alto a servire nell'esercito, è alla Vucciria si trova al di là della por- arrivata a meno di un anno ta un uomo pronto a menare le mani: dall'abolizione del «don't ask, don't «Sono andato nel bagno del locale - tell», la politica che impediva ai racconta Fulvio Boatta - e una volta militari di dichiararsi apertamente uscito un uomo di circa 60 anni ha ini- gay. ziato a insultarmi, insinuando che non Hepner e Smith si sono sposate lo avessi risposto mentre lui bussava alla scorso anno a Washington D.C. porta, segnalando in tal modo che il Stanno insieme da oltre dieci anni. bagno era occupato, perché essendo mercoledì 15 agosto 2012 17 U: CULTURE

quelle condizioni estreme. Degli oltre 500 fori aperti, nei secoli, nel Cerro Rico, ne visito alcuni accompagnato da una guida e da un gruppo di minatori. A dispetto del gran caldo che c’è fuori, dopo alcune centinaia di me- tri, la temperatura scende sotto lo zero. Diverse stalattiti ostacolano il percorso, mentre l’acqua, in alcuni punti, giunge fino alle caviglie ed entra negli stivali logori. Proseguendo, alle zone più fa- cilmente percorribili, che si trovano all’inizio, se ne alternano altre in cui bisogna camminare qua- si inginocchiati, poiché i cunicoli, alti poco più di un metro, diventano sempre più piccoli e angusti. Se ci si ferma, prende il sopravvento lo sgomento. Eccetto il flebile chiarore emesso dalla lampada sistemata sul casco, tutt’intorno vi è il buio più totale e ci si sente immersi in un silenzio assoluto. Silenzio interrotto bruscamente solo dal passag- gio dei carrelli, pesanti una tonnellata, colmi di minerali raccolti e trascinati, lungo le rotaie dive- nute quasi inservibili col passare degli anni, da quattro lavoratori per volta. In questi casi, biso- gna muoversi con attenzione, cercando corridoi laterali o spingendo, più che si può, il proprio cor- po contro il muro per facilitarne il passaggio. Si cammina ancora e, in pochi minuti, la tempe- ratura sale vertiginosamente. Ora è oltre i qua- ranta gradi. L’escursione termica è micidiale. La terra sotto i piedi non è più bagnata, ma arida. L’aria si fa pesante; manca l’ossigeno. La polvere Veduta aerea di Potosì. Sotto un’antica stampa è dappertutto, la si respira e ti entra negli occhi. della città e della miniera Bisogna andare oltre, avanzare di qualche decina di metri, fino al fondo, dal quale, adesso, si sento- no forte dei rumori. Qui ci sono i perforisti, quelli che hanno il lavoro più difficile: bucare le mura con il trapano e squarciare le pareti con la dinami- te preparata artigianalmente. Lavorano quasi nu- di, in condizioni terribili. Alcuni, utilizzando veri e propri ascensori per l’inferno, scendono fino a Potosì, il tesoro 240 metri di profondità, in tunnel minuscoli a stento attraversabili con il corpo. Alla ricerca di una vena di zinco, stagno o piombo. Per portarne in superficie il più possibile e poter ricevere la paga settimanale. Al ritorno, il cammino è lungo. Il freddo pene- tra le ossa e lo si avverte ancor più che all’andata. maledetto E quando finalmente si scorge una luce in lonta- nanza, il pensiero dell’uscita è ritorno alla vita. Sembra trascorsa un’eternità, ma l’orologio è li a ricordare che son passate soltanto tre ore. Il sole La più grande miniera d’argento, forte illumina e riscalda, mentre giungono altri mineros che si accingono a cominciare il loro tur- no. Nel guardare i loro volti, gentili ma induriti lo sfruttamento che vince la ricchezza dal lavoro, non ci si può non domandare come sia possibile trascorrere ogni giorno per 30 anni in quell’inferno. Nei decenni, il numero dei minatori boliviani si è ridotto significativamente ed è oggi pari a 70.000 unità, soltanto l’1,5% della popolazione attiva. Tuttavia, se si considera che producono il La città boliviana fu il centro d’America. La sua fama girò il globo intero. Si ni. È imponente, rossastro, pieno di fori e abitato 25% delle esportazioni del paese, che, grazie a es- calcola che dalle sue cave siano stati estratti circa da figure, al suo cospetto minuscole, che si affan- si, altri 300.000 lavoratori trovano impiego nei più popolato e ricco 50.000 tonnellate di argento, tante quanto ne sa- nano a bucarlo e da camion che vanno su e giù trasporti, nella produzione di macchinari e nel d’America all’epoca dei rebbero bastate per costruire un ponte fino alla per trasportarne le sue pietre più preziose. commercio, e che costituiscono una delle punte Spagna. Fu la più grande miniera d’argento del La zona alta della città è territorio di lavorato- più combattive del proletariato dell’America Lati- conquistadores. Nel 1987 mondo e produsse una quantità enorme di ric- ri. Circa 6.000 minatori - il numero varia a secon- na, si comprende perché rappresentino ancora venne dichiarata patrimonio chezza giunta in Europa sul dorso dei lama, fino do delle congiunture economiche legate al prez- una componente essenziale della vita economica alle coste cilene, e da lì trasportata nelle stive dei zo dei metalli - sono accampati intorno alla cima e sociale del paese più povero del sub-continente. dell’umanità ma ancora oggi galeoni iberici. Per i signori di Potosì tutto era del monte e vivono ancora dei suoi resti. Non più non dà sviluppo al Paese d’argento e il nome della città divenne sinonimo solo argento, ma zinco, rame, piombo e stagno. UN’ECONOMIA SEMICOLONIALE di lusso: «vale un Potosì» scrisse Miguel de Cer- Lavorano in modo artigianale, con strumenti po- Nonostante la Bolivia sia il settimo produttore vantes nel Don Chisciotte. Le comunità indigene, veri e rudimentali, tramandandosi conoscenze mondiale di argento e di piombo, la sua economia invece, furono sottomesse alla schiavitù e quando antiche. è ancora caratterizzata dalla mancanza di adegua- MARCELLO MUSTO decine di migliaia di nativi cominciarono a mori- Il loro è forse il mestiere più terribile del mon- ti mezzi di sussistenza. Il 90% dei minatori lavora- re per le condizioni disumane cui erano sottopo- do. Non solo per quanto stanca, ma perché ucci- no, privi di diritti e di sicurezza sociale, in coope- sti nelle miniere, i colonizzatori presero a impor- de. In qualsiasi istante, poiché non esiste sicurez- rative. Queste, però, realizzano solo il 20% delle LARICCHEZZADI POTOSÌ,CITTÀDELLABOLIVIA,COMIN- tare schiavi - oltre 30.000 - dall’Africa. Il numero za e non c’è che da affidarsi al Tio - la divinità alla estrazioni e il settore è fortemente controllato dal- CIÒA ESSERE CONOSCIUTA IN EUROPA NEL 1545, QUAN- esatto di morti complessive causate è incalcolabi- quale i minatori offrono costantemente doni per le multinazionali straniere: l'impresa giapponese DOUNGRUPPODICONQUISTADORES SPAGNOLIVISIIN- le. Di certo, l’arrivo della «civiltà europea» signifi- essere protetti e assistiti dalla fortuna -; e col pas- San Cristóbal gestisce non solo l’85% del mercato SEDIÒ PER SFRUTTARE IL TESORO CON- cò saccheggio e genocidio. sare del tempo, perché nelle fauci del Cerro Rico del piombo, ma - assieme alla svizzera Sinchi SERVATO NEL SUO SOTTOSUOLO. In Dopo due secoli di sfruttamento, l’argento ini- ogni respiro è un passo verso la silicosi. Wayra - l’85% dello zinco e - sempre con la Sinchi pochi decenni, la città si ingran- ziò a scarseggiare, chi poté abbandonò Potosì e Le donne non sono benvenute nelle viscere del- Wayra e con la statunitense Panamerican Silver - dì enormemente e, a ottanta l’intera zona cadde nell’oblio. Nel 1987, la città fu la montagna. A essa possono avvicinarsi solo le anche il 75% delle estrazioni d'argento. anni dalla sua fondazione, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, palliri, le vedove dei minatori scomparsi che, per Questa presenza non ha generato alcun miglio- divenne, con i suoi ma - come ha scritto Eduardo Galeano in Le sopravvivere, hanno il diritto di raccogliere le pie- ramento per la ricerca, prova ne è il fatto che la 160.000 abitanti (più vene aperte dell’America latina - qui non rimase- tre, che a volte cadono dai carrelli, nel tragitto tra maggior parte delle miniere utilizzate sono le di Parigi, Roma, ro che i fantasmi della ricchezza di un tem- l’ingresso della miniera e i camion che le traspor- stesse del periodo coloniale. Nulla è cambiato cir- Londra e Siviglia), po. Camminando per le strade di Potosì tano. Si incontrano al mercato, dove, con tutti gli ca le infrastrutture, visto che il trasporto dei mine- il centro più po- se ne avverte costantemente la pre- altri lavoratori, si recano per acquistare non solo rali avviene ancora sulla vecchissima rete ferro- polato e ricco senza, inquietante come la sua sto- gli attrezzi loro necessari, ma anche le foglie di viaria costruita nel 1892. Tantomeno si è procedu- ria, e da ogni suo angolo se ne coca, elemento indispensabile per lavorare un’in- ti sulla strada dell’autonomia, poiché la Bolivia scorge la vetta - poco meno tera giornata a quell’altitudine; le sigarette arti- non raffina che una parte minuscola di argento e di 4.800 metri. È il Cerro gianali, che contengono eucalipto e aiutano la re- piombo e neanche un grammo di zinco. È costret- Rico, la montagna che spirazione; e l’alcol puro (96°), che si consuma ta a limitarsi alla mera esportazione di materie mangia gli uomi- nelle pause del lavoro e consente di resistere in prime, agli stessi stati dove hanno sede le impre- se multinazionali che controllano il mercato. Al Paese non restano che le briciole dei nume- rosi milioni di dollari di ricavo annuale provenien- ti dal settore, anche perché le imprese straniere pagano solo l'8% di tasse, cifra inferiore non solo al 56% che versava la compagnia di stato Comi- bol, ma anche al 13,5% ceduto dai famigerati «ba- roni dello stagno» nei lontani anni Trenta. A fronte di questa realtà e considerati i danni all’ambiente e la rapina di risorse non rinnovabi- li, c’è da augurarsi che la Bolivia proceda, senza tentennare, sulla strada della nazionalizzazione. Per mettere fine a un’economia semicoloniale e passare a una fase di modernizzazione ecologica- mente sostenibile e rispettosa delle decisioni del- le comunità indigene nei suoi territori. 18 mercoledì 15 agosto 2012 mercoledì 15 agosto 2012 19 U: FUMETTI

FERRAGOSTO A FUMETTI Martin Mystère Personaggi di carta per letture leggere

Estate e fumetti, letture leggere ma non solo. Letture per distrarsi, ma anche per pensare. Divertenti, avventurose, eccitanti, inquietanti. Dopo aver sorriso e riflettuto con l’avventuriero i pensieri dei «bambini filosofici», di cui vi abbiamo parlato sabato 11 agosto, oggi tocca all'avventura e al mistero, seguendo le tracce del detective dell'impossibile, ovvero Compie 30 anni il personaggio Martin Mystère, creato 30 anni fa da Alfredo Castelli. Ecco che cosa ci racconta il suo autore. E sabato 18 agosto non perdetevi le in cerca di misteri creato da Castelli erotiche rivoluzioni a fumetti di Valentina e Barbarella.

Bvmz ovvero il buon vecchio Alfy, come lo chiamano i numerosi fan) non usa la punti di vista». roulette, trovandosi più a suo agio con il pc, par- Trent’anni di storie (celebrati in un bel catalo- zio Marty è affiancato da un don! con il Mac. Castelli è stato uno dei primi go che Napoli Comicon gli ha dedicato in occasio- uomo di Neanderthal nelle utenti del computer Apple e ne ha fatto un prota- ne della mostra della scorsa primavera), 322 albi gonista delle sue storie, mettendolo addirittura (non tutti scritti da lui, creati graficamente da sue ricerche, mentre l’autore nella foto di gruppo dei frontespizi degli albi della Giancarlo Alessandrini e affidati a una squadra di trova ispirazione in quel serie, assieme a Martin, la moglie Diana e Java. disegnatori d’eccellenza), almanacchi, speciali, «Ho avuto più di un contrasto con Sergio Bonelli serie parallele... Ma non si è stancato Castelli? «cantore» di miti e leggende che, notoriamente, odiava le tecnologie. Penso in- «Nel 2015 - risponde - saranno cinquant’anni che che è Maurice Leblanc vece che il computer aiuti moltissimo e sto diven- faccio questo lavoro e un po’ mi sono rotto. Le tando un fan degli e-book: sono piccoli e occupa- singole storie mi annoiano e m’interessa di più la no poco spazio. Per me, una vera liberazione! Il progettualità, le sfide divertenti, mescolare le co- RENATO PALLAVICINI fumetto su iPad? Una gran cosa, purché non ci si se». [email protected] limiti a un semplice copia e incolla di quello su Quest’anno c’è un altro importante anniversa- carta. Da settembre la Bonelli si lancia nell’edito- rio: i 50 anni di Diabolik a cui Castelli è legato da ALTRO CHE DAN BROWN! IL VERO «CANTORE» DEI MITI, ria elettronica con un’App, gratuita, pensata per più fili: l’amicizia con Mario Gomboli (una delle DELLE LEGGENDE E DEI MISTERI CHE PARTONO DAL TE- il tablet, dedicata al Bvzm. Conterrà materiali da anime editoriali del fumetto creato dalle sorelle SORO DI RENNES-LE-CHATEAU E ARRIVANO AL SANTO leggere - come i numeri dei decennali -, schede Giussani), i rapporti con Gino Sansoni (editore e GRAAL, PASSANDO PER IL PRIORATO DI SION, È MAURI- sui personaggi, filmati e molto altro. Si agirà in marito di Angela Giussani), oltre ad averne sce- CE LEBLANC, LO SCRITTORE FRANCESE INVENTORE DI uno spazio virtuale che è la riproduzione dello neggiato alcuni episodi. «Ma proprio i 50 anni di ARSENIO LUPIN: parola di Alfredo Castelli (1947) studio di Martin, che poi è molto simile al mio. Se Diabolik dovevano coincidere con i 30 di Martin che di misteri se ne intende. Sui «mysteri» con la andrà bene i passi successivi potrebbero prevede- Mystère! - commenta scherzando - Battute a par- «y» - un po’ fasulli e un po’ no - ci ha costruito una se... Che dire? Bah! se vendono e divertono va be- re il download, a prezzi competitivi, di intere an- te ho molto affetto per quella testata. Peccato dav- carriera, quella di uno dei più brillanti e prolifici ne, però non mi piace che vengano spacciate per nate arretrate e introvabili; o lo sviluppo delle sto- vero che le Giussani non siano qui a festeggiare il sceneggiatori del fumetto italiano ma, soprattut- vere. Insomma, mi sento più vicino a Piero Ange- rie con plot alternativi, con vignette viste da altri compleanno del loro straordinario figlio». to, quella del creatore di Martin Mystère il perso- la e al Cipac (il Comitato per il Controllo delle naggio che tre decenni fa ha inaugurato un nuovo Affermazioni sul Paranormale), anche se corso dei fumetti editi da Sergio Bonelli. «In que- quest’associazione eccede in scetticismo nei con- sti giorni sto leggendo L’Aiguille creuse (La guglia fronti dell’inspiegabile. Penso che uccidere la fan- cava) - ci racconta Castelli - il terzo romanzo della tasia sia una grave colpa, anche se è molto peggio saga di Lupin, scritto nel 1909. Ed è una vera mi- trattare le persone come boccaloni... forse c’è niera, in ogni senso. Dentro ci sono codici segreti, una via di mezzo». congiure, oro, gioielli... insomma il mitico nascon- Del resto lo stesso Martin Mystère, negli anni, diglio del Tesoro dei Re di Francia sepolto in un ha modificato il suo carattere e l’oggetto delle sue faraglione in mezzo al mare, a Étretat in Alta Nor- indagini, ha messo un po’ da parte fantarcheolo- mandia». gie spuntate e Atlantidi ritrovate fino alla nau- Roba da Bvzm, ovvero il Buon Vecchio Zio Mar- sea. «Dopo un po’ di tempo quel meccani- ty, aiutato dal fido Java, un gorilla... pardon! un smo si era usurato - concorda Castelli uomo di Neanderthal (sopravissuto all’estinzio- - e allora Martin si è fatto più uma- ne), tutto forza e istinto: insomma, il classico no, più simpatico, meno avventu- «braccio» della mente «sapiens sapiens» del detec- riero. In fondo il mistero non sta tive dell’impossibile a fumetti. Che, editorialmen- sepolto in qualche isola sommer- te parlando, ha 30 anni (il primo albo, dal titolo sa ma lo si trova anche dietro Gli uomini in nero uscì nell’aprile 1982), dopo una l’angolo di casa. Martin resta gestazione lunga e complessa, iniziata alla metà sempre un incurabile curioso, degli anni Settanta, chiamandosi prima Allan in grado di trovare qualcosa Quatermain e poi Doc Savage, rivelando origini di affascinante in ogni posto, letterarie tra feuilleton e pulp, tra H. Rider Hag- in ogni oggetto. Mi piace ripe- gard e Lester Dent. Dunque, figlio di molti padri? tere spesso una frase di Mau- «Figlio d’interessi personali e letture - spiega Ca- passant: “La cosa più insignifi- stelli - i libri sulla fantarcheologia di Peter Kolosi- cante nasconde un po’ di miste- mo o quelli di Robert Charroux e di Erich von ro: troviamolo”». Däniken». E allora via con antenati alieni dell’uo- Come Martin-Alfredo (alme- mo, continenti scomparsi, Atlantide, Mu, mostro no da Flaubert in poi il «c’est di Loch Ness, Uomo delle nevi, isola di Pasqua, moi» è scontato) riesca a tro- Stonehenge. E ancora: tesori nascosti e maledet- varlo, il mistero, è davvero un ti, congiure, sette massoniche, arche perdute, te- mistero, circondato com’è, Ca- schi di cristallo... a proposito: e Indiana Jones? stelli, da migliaia di libri, rivi- «Non credo che Spielberg - commenta Alfredo Ca- ste, giornali; ossessionato dal- stelli - abbia mai letto i miei fumetti, che comun- lo spazio che non c’è e dall’or- que sono nati prima. Certo ci sono affinità, somi- dine in cerca di spazio. «Ho glianze e in qualche caso molto di più, come in imparato - racconta il papà Indiana Jones e il Regno del teschio di cristallo. Il fatto è del detective a fumetti - a capi- che l’immaginario è comune e, dunque i cortocir- re qual è l’elemento impor- cuiti narrativi scoccano di frequente». tante, il tema, la notizia e co- Nei primi anni Ottanta i temi mysteriosi erano me guardarli da un altro an- pane per pochi, confinati in libri e riviste per fan, golo. Magari mi faccio aiuta- poi sono diventati di moda, dilagando in format re dal “pensiero laterale” tv di grande successo, come Voyager, messo alla dello psigologo Edward De berlina in Kazzenger, l’irresistibile parodia che Bono o dai giochi con le Maurizio Crozza fa del programma di Roberto idee, le frasi e le parole che Giacobbo. «Io sto bene attento - ci tiene a precisa- faceva Bruno Munari... così funziona re Castelli - a non sparare bufale a non cacciare con Martin. Come costruire le storie - false credenze nella testa dei lettori. Negli albi di dice - dipende dalla bravura e anche Martin Mystère c’è sempre una rubrica che spiega dal caso. Ponson du Terrail, l’autore che cosa c’è di vero e cosa d’inventato. Quando della saga di Rocambole, teneva sul suo nel 1988, sulla scia del successo della serie - ag- tavolo una roulette con, al posto dei nu- giunge -, ho lanciato l’Almanacco del Mistero,un meri, i nomi dei personaggi, le situazio- supplemento annuale di rubriche e notizie insoli- ni ecc. Lanciava la pallina più volte e da te, facevo fatica a riempirlo, a trovare informazio- dove si fermava (conte, duello, spari...) In alto Martin ni. Oggi la situazione è opposta: su giornali, rivi- lui partiva a scrivere». Mystère con il suo ste, tv, internet c’è un’invasione di robe misterio- Magari il Bvza (il Buon Vecchio Zio creatore 20 mercoledì 15 agosto 2012 U: LA TV DI OGGI

«È POSSIBILE CHE IO SIA COSTRET- gli va riconosciuto uno status di icona Elvis è vivo ● TO A DIFENDERE OGNI AMORE, pop, ben oltre la portata, peraltro OGNI FINE, O FORSE NON C’È NESSUN OB- enorme, del successo musicale, come A 35 anni BLIGO ORA, FORSE HO RAGIONE DI CRE- se dal suo ancheggiare irrispettoso DERECHESAREMOTUTTI ACCOLTIAGRA- delle buone maniere, diversissimo dalla scomparsa CELAND»: L’ATTO DI NASCITA DELLA dalla fissità di un Paul Anka, i giovani WORLDMUSIC, CERTIFICATO UN QUARTO avessero cominciato a desiderare un una mostra DI SECOLO FADAL GENIO SCONFINATODI po’ autonomia dalle convenzioni so- PAUL SIMON, È UN OMAGGIO ALLA TENU- ciali e dalle imposizioni familiari. di memorabilia TA DI MEMPHIS IN CUI VISSE ED È SEPOLTO Fatto sta che Graceland, tuttora la ELVIS PRESLEY. Il bianco che cantava seconda residenza più visitata negli VALERIO ROSA con l’anima di un nero, secondo la de- Stati Uniti dopo la Casa Bianca, an- [email protected] finizione di Sam Phillips, il suo scopri- che quest’anno sarà la meta del pelle- tore, se n’è andato il 16 agosto di 35 grinaggio di migliaia di fans, che fino anni fa, per cause non ancora chiari- a febbraio 2013 potranno visitare la te. mostra Icon: the influence of Elvis Pre- Un mistero che ha scatenato ipote- sley, realizzata in collaborazione con si fantasiose, che ne escludono cate- il Rock and Roll of Fame and Mu- goricamente la morte: Elvis vanta seum. Si tratta di 75 memorabilia, più avvistamenti dei dischi volanti; vi- provenienti in parte da collezioni pri- vrebbe confinato in un’isola caraibi- vate: oggetti appartenuti a Elton ca insieme ad altri celebri falsi defun- John e Bruce Springsteen, un vestito ti del rock; avrebbe modificato nome indossato da Bono per il tour di «Zoo- e connotati, come un pentito di ma- ropa» e il giubbotto di pelle indossato fia, per vivere una tranquilla e anoni- da Bob Dylan per la copertina di Real ma vecchiaia. Vivo o morto che sia, live. Un giovanissimo Elvis Presley

RAI 1 RAI 2 RAI 3 RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1 LA 7

20.30: Calcio: Italia - Inghilterra 21. 05: Squadra Speciale Cobra 11 21.05: Operazione San Gennaro 21.10: Ufficiale e gentiluomo 21.21: In fondo al cuore 21.10: Baby Birba - Un giorno 20.30: Amadeus Sport Amichevole di lusso a Wembley , Serie TV con E. Atalay. Film con N. Manfredi. Film con R. Gere. Film con M. Pfeiffer. di libertà Film con F. Murray Abraham. le due squadre si sono appena affrontate Cem viene arrestato in seguito Tre americani arrivano a Napoli per Jack Mayo sottrarsi alle sorti del padre, Un ragazzino di tredici anni bussa alla Film con A. R. Warton. Un frugoletto di 9 Alla corte viennese arriva il giovane nei quarti di finale di Euro 2012. all’uccisione di un corriere di droga. svaligiare il tesoro di San Gennaro. vuole diventare pilota della Marina. porta dei Cappadora... mesi crea il caos nella testa di 2 rapinatori. ed insolente W. Amadeus Mozart.

06.30 TG 1. 07.10 Tutti odiano Chris. 08.00 Superstoria. Rubrica 06.35 Media shopping. 08.00 Tg5 - Mattina. 06.30 Il mondo di Patty. 06.55 Movie Flash. Informazione Serie TV 08.40 Guardia, guardia scelta, Shopping Tv Informazione Serie TV Rubrica 06.45 Unomattina Estate. 07.30 Cartoon Flakes. brigadiere e maresciallo. 06.50 Magnum P.I. Serie TV 08.35 Miracoli degli animali. 07.20 Hannah Montana. 07.00 Omnibus - Rassegna Attualita’ Cartoni Animati Film Commedia. (1956) 07.45 Più forte ragazzi. Documentario Serie TV stampa. Rubrica 10.10 Unomattina Vitabella. 10.15 La complicata vita di Regia di Mauro Bolognini. Serie TV 08.50 Belli dentro. Sit Com 08.10 Cartoni Animati 07.30 Tg La7. Rubrica Christine.. Con Alberto Sordi. 08.40 Sentinel. Serie TV 09.10 La banda Olsen alla 10.30 Osmosis Jones. Informazione 10.30 A Sua immagine - Le Serie TV 10.10 La Storia siamo noi. 09.50 Monk. Serie TV ricerca dell’oro nero. Film Animazione. (2000) 07.50 In Onda (R). Talk Show ragioni della speranza. 11.20 Il nostro amico Charly. Documentario 10.50 Ricette di famiglia. Film Commedia. (2009) Regia di Peter Farrelly, Bobby 08.30 Ultime dal cielo. Rubrica Serie TV 11.15 Agente Pepper. Serie TV Rubrica Regia di Arne Lindtner Farrelly. Con Chris Rock. Serie TV 10.55 Santa Messa. Religione 12.10 La nostra amica Robbie. 12.00 TG3. Informazione 11.30 Tg4 - Telegiornale. Næss. Con Thor 12.25 Studio Aperto. 09.30 J.A.G. - Avvocati in 12.00 Recita dell’Angelus da Serie TV 12.01 Rai Sport Notizie. Informazione Michael Aamodt. Informazione divisa. Serie TV Castelgandolfo. 13.00 Tg2 - Giorno. Informazione 12.00 Pacific blue I. Serie TV 11.10 I Cesaroni. Serie TV. 13.02 Studio sport. 11.30 Agente speciale Sue Evento Informazione 12.15 Fuori Geo. 12.55 Distretto di Polizia IV. 13.00 Tg5. Informazione 13.40 Futurama. Cartoni Animati Thomas. 12.20 E state con noi in TV. 14.00 Senza traccia. Serie TV Documentario Serie TV 13.41 Beautiful. Soap Opera 14.10 I Simpson. Cartoni Animati Serie TV Show 14.45 Army Wives. Serie TV 12.55 TGR - Il Concerto di 13.52 Poirot: diario di un 14.10 Centovetrine. 14.35 Dragon ball. 12.30 I menù di Benedetta (R). 13.30 TG 1. 15.30 Guardia Costiera. Ferragosto. Musica assassino. Soap Opera 15.00 Una miss tutta tonda. Rubrica Informazione Serie TV 14.00 Tg Regione. / TG3. Film Giallo. (2000) 14.45 Le mogli di Gabriel. Film Commedia. (2003) 13.30 Tg La7. 14.10 7. 16.15 Blue Bloods. Serie TV Informazione Regia di Andrew Grieve. Film Drammatico. (2006) Regia di Douglas Barr. Informazione Serie TV 17.05 Rai Tg Sport. 14.45 FIGU. Reportage Con David Suchet. Regia di Mario Azzopardi. Con M. Jaret Winokur. 14.05 Movie Flash. Rubrica 15.10 Capri - La nuova serie. Informazione 14.55 La casa nella prateria. 16.05 My Life - Segreti Con Molly Ringwald. 16.45 Giovani campionesse. 14.10 Corto circuito. Serie TV 17.20 Tg2 - Flash L.I.S. Serie TV e passioni. Soap Opera 16.15 La clinica tra i monti: Serie TV Film Fantascienza. (1986) 17.00 TG 1. Informazione 15.45 Anima persa. 16.40 Due settimane in Ritorno alla vita. 17.40 Le cose che amo di te. Regia di John Badham. Informazione 17.50 RaiSport Calcio: Film Drammatico. (1976) un’altra città. Film Drammatico. (2010) Sit Com Con Tim Blaney. 17.15 Heartland. Serie TV Amichevole Italia Regia di Dino Risi. Film Drammatico. Regia di Peter Sämann. 18.03 Love bugs III. Sit Com 15.45 Chiamata d’emergenza. 18.00 Il Commissario Rex. Under 21. Sport Con Vittorio Gassman. (1962) Regia di Vincente Con Erol Sander, 18.30 Studio Aperto. Informazione Serie TV Serie TV 18.20 Tg2. 17.25 Geo Magazine 2012. Minnelli. Con Kirk Douglas Saskia Valencia. 19.00 Studio sport. Informazione 16.10 Il Commissario Cordier. 18.50 Reazione a catena. Informazione Documentario 18.55 Tg4 - Telegiornale. 18.30 La ruota della fortuna. 19.25 Un genio in pannolino. Serie TV Show. 19.35 Ghost Whisperer. 19.00 TG3. / Tg Regione. Informazione Show. Film Commedia. (1999) 18.05 L’Ispettore Barnaby. Conduce Pino Insegno. Serie TV Informazione 19.35 Tempesta d’amore. 20.00 Tg5. Informazione Regia di Bob Clark. Serie TV 20.00 TG 1. 20.30 TG 2 - 20.30. 20.00 Blob. Rubrica Soap Opera 20.40 Veline. Show. Con Kathleen Turner. 20.00 Tg La7. Informazione Informazione 20.10 Un caso per due. Serie TV 20.10 Siska. Serie TV Conduce Ezio Greggio. 20.22 Tgcom. Informazione Informazione 20.30 Calcio: Italia - 21.05 Squadra Speciale 21.05 Operazione San Gennaro. 21.10 Ufficiale e gentiluomo. 21.21 In fondo al cuore. 21.10 Baby Birba - Un giorno 20.30 Amadeus. Inghilterra. Cobra 11. Film Commedia. (1966) Film Drammatico. (1983) Film Drammatico. (1998) di libertà. Film Drammatico. (1984) Sport Serie TV Con Erdoğan Regia di Dino Risi. Regia di Taylor Hackford. Regia di Ulu Grosbard. Film Commedia. (1994) Regia di Milos Forman. 23.20 Heritage. Atalay, Johannes Con Nino Manfredi, Totò, Con Richard Gere. Con Michelle Pfeiffer, Regia di Patrick Read Con F. Murray Abraham, Viaggio nei patrimoni Brandrup, René Steinke. Senta Berger. 23.59 Il Presidente - Una Treat Williams, Johnson. Con Adam Tom Hulce, Elizabeth dell’umanità 21.55 Countdown. 23.00 Tg Regione. / TG3. storia d’amore. Whoopi Goldberg. Robert Warton, Berridge, Simon Callow. Conduce F. Fazzuoli Serie TV Informazione Film Commedia. (1995) 23.31 Torbide relazioni. Jacob Joseph Warton, 23.45 Tg La7. e M. Ravaglioli 22.50 Supernatural. 23.45 Doc 3. Regia di Rob Reiner. Film Drammatico. (2006) Joe Mantegna. Informazione 00.25 TG 1 - NOTTE. Serie TV Rubrica Con Michael Douglas. Regia di Terry Ingram. 23.15 M&M - Matricole & 23.50 Tg La7 Sport. Informazione 23.35 Tg2. 00.10 Rai Educational Rewind 02.30 Modamania. Rubrica Con Dean Aylesworth, Meteore. Show. Informazione 00.55 Che tempo fa. Informazione - Visioni private. 03.07 La poliziotta della Tosca Baggoo, 01.55 Rescue me. 23.55 Menzogne & Ricatto. Informazione 23.50 Traitor. Rubrica squadra del Buon Michele Byrne. Serie TV Film Thriller. (2005) 01.00 Sottovoce. Film Thriller. (2008) 00.40 Fuori Orario. Costume. 01.30 Tg5 - Notte. 02.45 Studio Aperto - La Regia di Louis Bélanger. Talk Show. Regia di Jeffrey Cose (mai) viste. Film Commedia. (1979) Informazione giornata. Con Madchen Amick, Conduce Gigi Marzullo. Nachmanoff. Con Don Rubrica Regia di Michele Massimo 02.00 Veline. Informazione Andrew W. Walker. 01.30 Rai Educational. Cheadle, Guy Pearce, 02.00 Rainews. Tarantini. Con Edwige Show. 03.00 U-Zone. 01.35 Movie Flash. Documentario Saïd Taghmaoui. Informazione Fenech, Alvaro Vitali,. Conduce Ezio Greggio. Videoframmenti Rubrica SKY CINEMA SKY CINEMA CARTOON DISCOVERY SKY CINEMA 1HD FAMILY PASSION NETWORK CHANNEL DEEJAY TV MTV

21.10 Un tuffo nel passato. 21.00 Free Willy - Un amico da 21.00 Piovuta dal cielo. 18.40 Leone il cane fifone. 18.00 Miti da sfatare. 19.00 Una splendida annata. 18.30 Chelsea Settles: Una Film Commedia. (2010) salvare. Film Commedia. (1999) Cartoni Animati Documentario Videoframmenti vita XXL. Regia di S. Pink. Film Avventura. (1993) Regia di B. Hughes. 19.15 Ninjago. 19.00 Come è fatto. 20.00 Lorem Ipsum. Serie TV Con J. Cusack Regia di S. Wincer. Con S. Bullock B. Affleck. Serie TV Documentario Attualita’ 19.20 Popland. R. Corddry. Con J. Richter 22.50 Amore estremo 19.40 Redakai: Alla conquista 20.00 Top Gear. 20.20 Una splendida annata. Telenovelas 22.55 A spasso nel tempo - L. Petty. - Tough Love. di Kairu. Documentario Videoframmenti 21.10 Reaper. L’avventura continua. 22.55 Pirati dei Caraibi - Oltre Film Commedia. (2003) Cartoni Animati 21.00 Sons of Guns. 21.00 Fuori frigo. Serie TV Film Commedia. (1997) i confini del mare. Regia di M. Brest. 20.05 Ben 10. Documentario Attualita’ 22.00 True Blood. Regia di C. Vanzina. Film Avventura. (2011) Con B. Affleck J. Lopez. Cartoni Animati 22.00 Storie mai raccontate - I 21.30 Life as we know it. Serie TV Con C. De Sica M. Boldi. Regia di R. Marshall. 00.55 Belli d’estate. Rubrica 20.30 Ninjago. Serie TV Navy Seals. Serie TV 00.00 Speciale MTV News: 00.35 I due presidenti. Con J. Depp 01.15 Lost in Love. 20.55 Adventure Time. Documentario 22.30 Shuffolato 2.0. Story of The Day. Film Drammatico. (2010) P. Cruz. Film Commedia. (2005) Cartoni Animati 23.00 Moonshiners: la febbre Rubrica Informazione Regia di R. Loncraine. 01.15 Il gatto con gli stivali. Regia di U. Prasad. 21.20 Brutti e cattivi. dell’alcol. 23.30 Jack Osbourne No 00.20 MTV @ The Movies. Con M. Sheen D. Quaid. Rubrica Con M. Modine R. Griffiths. Cartoni Animati Documentario Limits. Reportage Rubrica mercoledì 15 agosto 2012 21 U: TV DI DOMANI

ARENA UNITÀ OGGI VI CONSIGLIAMO... Un horror espressionista firmato da Ingmar Bergman

«L’UOVO DEL SERPENTE» DI INGMAR BERGMAN Il regista dove il fratello si è appena suicidato. Finisce nell’intrigo ● stesso definì questo film «dell’orrore». E infatti è di uno scienziato folle che sperimenta droghe terribili. una lunga discesa all’inferno quella che affronta Abel nel- Presentimento di quello che sta per avvenire di lì a poco la Germania degli anni Venti mentre torna a Berlino, con l’ascesa di Hitler al potere. IRIS ORE 21.00

RAI 1 RAI 2 RAI 3 RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1 LA 7

21.20: Superquark 21. 05: Private Practice 21.00: Law&Order 21.10: Il secondo tragico Fantozzi 21.21: Il mio finto fidanzato 21.10: Human Target 21.10: Detenuto in attesa di giudizio Documentario conduce P. Angela. Serie TV con K. Walsh. Serie TV con J. Sisto. Film con P. Villaggio. Film con M. J. Hart. Serie TV con M. Valley. Film con G. Anatrelli. Il presentatore ci conduce attraverso i Addison e Sam s’imbattono in una Tre nuovi episodi in compagnia del Secondo capitolo delle disavventure Jennifer è disperata da quando le è Chase, per proteggere Ames, deve Un geometra emigrato in Svezia torna più grandi misteri del creato. coppia intrappolata in un’auto. team di avvocati. tragicomiche del ragionere Fantozzi. stato rubato tutto ciò che aveva in casa . infiltrarsi in una banda. in Italia per trascorrervi le vacanze.

06.30 TG1. 07.10 Tutti odiano Chris. 06.30 Il caffè di Corradino 06.35 Media shopping. 08.00 Tg5 - Mattina. 06.30 Il mondo di Patty. 07.20 Movie Flash. Informazione Serie TV Mineo. Attualita’ Shopping Tv Informazione Serie TV Rubrica 06.40 CCISS Viaggiare 07.30 Cartoon Flakes. 08.00 La Superstoria. Rubrica 06.50 Magnum P.I. Serie TV 08.35 Miracoli degli animali. 07.20 Hannah Montana. 07.25 Meteo La7. informati. Cartoni Animati 08.45 Il monello della strada. 07.45 Più forte ragazzi. Documentario Serie TV Informazione Informazione 10.15 La complicata vita di Film Commedia. (1950) Serie TV 08.50 Belli dentro. Sit Com 08.10 Cartoni Animati 07.30 Tg La7. 06.45 Unomattina Estate. Christine. Serie TV Regia di Carlo Borghesio. 08.40 Sentinel. Serie TV 09.10 Il ritorno di Buffalo Bill. 10.30 Dawson’s Creek. Informazione Attualita’ 11.20 Il nostro amico Charly. Con Erminio Macario. 09.50 Monk. Serie TV Film Avventura. (2005) Serie TV 07.50 In Onda (R). Talk Show. 10.10 Unomattina Vitabella. Serie TV 10.10 La Storia siamo noi. 10.50 Ricette di famiglia. Regia di Anders 12.25 Studio Aperto. Conduce Filippo Facci, Rubrica 12.10 La nostra amica Robbie. Documentario Rubrica Gustaffson. Con Hampus Informazione Natasha Lusenti. 11.05 Un ciclone in convento. Serie TV 11.15 Agente Pepper. 11.30 Tg4 - Telegiornale. Nystrom, Daniel Bragderyd. 13.02 Studio sport. 08.30 Ultime dal cielo. Serie TV 13.00 Tg2 - Giorno. Serie TV Informazione 11.10 I Cesaroni. Serie TV Informazione Serie TV 12.00 E state con noi in TV. Informazione 12.00 TG3. 12.00 Pacific blue I. Serie TV 13.00 Tg5. 13.40 Futurama. 09.30 J.A.G. - Avvocati in Show. 14.00 Senza traccia. Informazione 12.55 Distretto di Polizia IV. Informazione Cartoni Animati divisa. Serie TV Conduce Paolo Limiti. Serie TV 12.01 Rai Sport Notizie. Serie TV 13.41 Beautiful. Soap Opera 14.10 I Simpson. 11.30 Agente speciale Sue 13.30 TG 1. 14.45 Army Wives. Serie TV Informazione 13.50 Poirot. Serie TV 14.10 Centovetrine. Cartoni Animati Thomas. Serie TV Informazione 15.30 Guardia Costiera. 12.15 Per un pugno di libri. 16.05 My Life - Segreti e Soap Opera 14.35 Dragon ball. 12.30 I menù di Benedetta (R). 14.10 Don Matteo 7. Serie TV Serie TV Informazione passioni. 14.45 Rosamunde Pilcher: Cartoni Animati Rubrica 15.10 Capri. Serie TV 16.15 Blue Bloods. Serie TV 13.10 La strada per la felicita’. Soap Opera Prova d’amore. 15.00 Le ragazze del campus. 13.30 Tg La7. 17.00 TG 1. 17.00 90210. Serie TV Soap Opera 16.22 Per grazia ricevuta. Film. (2006) Regia di Film Commedia. (2009) Informazione Informazione 17.50 Tg2 - Flash L.I.S.. 14.00 Tg Regione. /TG3. Film Commedia. (1970) Michael Faust. Con Anja Regia di James Hayman. 14.05 Movie Flash. Rubrica 17.15 Heartland. Informazione Informazione Regia di Nino Manfredi. Knauer, Florian David Fitz. Con Lucy Hale, Courtney 14.10 Everest. Serie TV Serie TV 18.00 TG 2. 14.55 Ciclismo: Trittico Con Nino Manfredi, 16.15 Che bel pasticcio. Thorne-Smith. 15.45 Chiamata d’emergenza. 18.00 Il Commissario Rex. Informazione Lombardo Coppa Delia Boccardo, Lionel Film Commedia. (2006) 16.45 Giovani campionesse. Serie TV Serie TV 18.15 Aspettando il Palio. Bernocchi. Sport Stander. Regia di Claudia Myers. Serie TV 16.10 Il Commissario Cordier. 18.50 Reazione a catena. Evento 17.00 GEOMagazine 2012. 18.55 Tg4 - Telegiornale. Con Matthew Modine. 17.40 Le cose che amo di te. Serie TV Show. 20.00 Classici Disney. Documentario Informazione 18.30 La ruota della fortuna. Sit Com 18.05 L’Ispettore Barnaby. Conduce Pino Insegno. Cartoni Animati 19.00 TG3. / Tg Regione. 19.31 Meteo. Show. 18.03 Love Bugs III. Sit Com Serie TV 20.00 TG 1. 20.25 Estrazioni del lotto. Informazione Informazione 20.00 Tg5. Informazione 18.30 Studio Aperto. 20.00 Tg La7. Informazione Gioco 20.00 Blob. Rubrica 19.35 Tempesta d’amore. 20.40 Veline. Informazione Informazione 20.30 Techetechetè. 20.30 TG 2 - 20.30. 20.10 Un caso per due. Soap Opera Show. 19.00 Studio sport. 20.30 Cash Taxi (R). Rubrica Informazione Serie TV 20.10 Siska. Serie TV Conduce Ezio Greggio. 19.25 C.S.I. New York. Serie TV Game Show 21.20 Superquark. 21.05 Private Practice. 21.05 Law & Order. 21.10 Il secondo tragico 21.21 Il mio finto fidanzato. 21.10 Human Target. 21.10 Detenuto in attesa Documentario. Conduce Serie TV Serie TV Fantozzi. Film Commedia. (2009) Serie TV di giudizio. Piero Angela. Con Kate Walsh, Con Jeremy Sisto, Film Commedia. (1976) Regia di Gil Junger. Con Mark Valley, Film Drammatico. (1972) 23.35 Premio Louis Braille. Taye Diggs, Linus Roache, Regia di Luciano Salce. Con Melissa Joan Hart, Jackie Earle Haley, Regia di Nanni Loy. Evento Audra McDonald. Alana Truglio. Con Paolo Villaggio, Anna Joseph Lawrence, Chi McBride. Con Giuseppe Anatrelli, 00.35 TG 1 - NOTTE. 23.25 Tg2. 23.15 Tg Regione. / TG3. Mazzamauro, Gigi Reder. Nicole Tubiola. 23.50 La maschera di cera. Elga Andersen. Informazione Informazione Informazione 23.45 Papà dice messa. 23.22 30 giorni per Film Horror. (2005) 23.10 La valigia dei sogni. 01.05 Che tempo fa. 23.40 Cut. 23.35 Lo zingaro. Film Commedia. (1996) innamorarsi. Regia di Jaume Collet Rubrica Informazione Rubrica Film Poliziesco. (1975) Regia di Renato Pozzetto. Film Commedia. (2009) Serra. Con Elisha Cuthbert, 23.50 Tg La7. 01.10 Sottovoce. 00.45 Hawaii Five-0. Regia di Josè Giovanni. Con Renato Pozzetto. Regia di Til Schweiger. Chad Michael Murray, Informazione Talk Show. Serie TV Con Alain Delon. 01.50 Tg4 - Night news. Con Til Schweiger, Jared Padalecki. 23.55 Tg La7 Sport. Conduce Gigi Marzullo. 01.35 Meteo 2. 01.20 Rai Educational. Informazione Nora Tschirner, 02.00 Rescue me. Serie TV Informazione 01.40 Rai Educational In Italia. Informazione Reportage 02.17 All’onorevole piacciono Matthias Schweighöfer. 02.40 Studio Aperto - La 00.00 L’esercizio del potere. Educazione 01.40 Ritratto di donna velata. 01.50 La musica di Raitre. le donne. 00.16 Tgcom. giornata. Film Drammatico. (1990) 02.15 Mille e una notte - Film Tv Giallo. (1975) Musica Film Commedia. (1972) Informazione Informazione Regia di John Irvin. Documenti. Regia di Flaminio Bollini. 02.40 Fuori Orario. Cose (mai) Regia di Lucio Fulci. 00.17 Meteo 5. 02.55 Anteprima - Con Donald Sutherland, Documentario Con Nino Castelnuovo. viste. Rubrica Con Lando Buzzanca. Informazione Celebrity Games. Anne Archer. SKY CINEMA SKY CINEMA CARTOON DISCOVERY SKY CINEMA 1HD FAMILY PASSION NETWORK CHANNEL DEEJAY TV MTV

21.10 Hannibal. 21.00 Z La formica. 21.00 Il mio piccolo genio. 18.15 Adventure Time. 18.00 Miti da sfatare. 19.00 Una splendida annata. 18.30 Chelsea Settles: Film Thriller. (2001) Film Animazione. (1998) Film Commedia. (1991) Cartoni Animati Documentario Musica Una vita XXL. Regia di R. Scott. Regia di E. Darnell Regia di J. Foster. 18.40 Leone il cane fifone. 19.00 Come è fatto. 20.00 Lorem Ipsum. Serie TV Con A. Hopkins J. Moore. T. Johnson. Con J. Foster D. Wiest. Cartoni Animati Documentario Attualita’ 19.20 Popland. Telenovelas 23.25 30 Minutes or Less. 22.30 Pesi massimi. 22.50 Il ventaglio segreto. 19.15 Ninjago. Serie TV 20.00 Top Gear. 20.20 Una splendida annata. 21.10 I Soliti Idioti. Film Azione. (2011) Film Commedia. (1995) Film Drammatico. (2011) 19.40 Redakai: Alla conquista Documentario Videoframmenti Sit Com Regia di R. Fleischer. Regia di S. Brill. Regia di W. Wang. di Kairu. 21.00 Top Gear USA. 21.00 Fuori frigo. Attualita’ 22.50 Mike Judge’s Beavis Con J. Eisenberg Con D. Goldman Con L. Bingbing Cartoni Animati Documentario 21.30 Popcake - Speciale and ButtHead. D. McBride. J. Wayne Miller. J. Ji-Hun. 20.05 Ben 10. Cartoni Animati 22.00 Gli eroi dell’aria: Alaska. Madonna. Cartoni Animati 00.55 Baciato dalla fortuna. 00.15 Supercuccioli - 00.40 American Life. 20.30 Ninjago. Serie TV Documentario Musica 23.40 Speciale MTV News: Film Commedia. (2011) Un’avventura da paura!. Film Commedia. (2009) 20.55 Adventure Time. 23.00 La febbre dell’oro. 22.30 Lincoln Heights. Story of The Day. Regia di P. Costella. Film Commedia. (2011) Regia di S. Mendes. Cartoni Animati Documentario Serie TV Informazione Con V. Salemme Regia di R. Vince. Con J. Krasinski 21.20 Brutti e cattivi. 00.00 Come è fatto. 23.30 Jack Osbourne No 00.00 I Soliti Idioti. A. Argento. Con T. Albrizzi. M. Rudolph. Cartoni Animati Documentario Limits. Reportage Sit Com 22 mercoledì 15 agosto 2012 U: CULTURE

IN BREVE

L’ANGHIARI NOVELA Lo sponsor prende atto dello stop al progetto ● National Geographic prende atto che il progetto di ricerca che sponsorizza per la ricerca dell’affresco leonardesco della «Battaglia di Anghiari» dietro a un altro del Vasari a Palazzo Vecchio a Firenze, è stato sospeso «fino a nuove comunicazioni». Una decisione comunicata dal sindaco Matteo Renzi dopo che, il 26 luglio scorso, è arrivata dalla soprintendenza l'autorizzazione a effettuare un solo settimo foro fuori dalle aree indicate dal responsabile, Seracini.

RESTAURATE LE DUE STATUE Torneranno a casa Foto di gruppo con alcuni «Mercenari» i Bronzi di Riace ● Sono trascorsi 40 anni da quando anche che, ad una certa età, non sono poi molte le vennero trovati, nel mare al largo di offerte di parti interessanti, soprattutto se hai ba- Riace, due statue di bronzo raffiguranti sato la tua carriera sullo sfoggio di muscoli e caz- due guerrieri. Da tre anni si trovano nella zotti. «Schwarzenegger poi - continua l’attore - sede del consiglio regionale, a Reggio Tornano i nonni che al momento di girare era ancora governatore Calabria, dove sono stati trasferiti per della California, ha cercato di incastrare gli impe- lavori di ristrutturazione del Museo. Per gni politici con quelli sul set. Così ci siamo ritrovati l'occasione anche le due statue sono a recitare alle quattro di notte, durante i fine setti- state sottoposte ad una sofisticata mana, in posti improbabili dove non c’era rischio opera di restauro. Ora l’annuncio che di incontrare fotografi indiscreti. Lui era ancora per Natale i due guerrieri torneranno dai muscoli d’oro “Governator”, non un semplice attore come noi e nuovamente a casa, nel museo. in questo film, al contrario del primo nel quale ave- va solo un piccolo ruolo, la sua parte è stata molto più impegnativa». Cinque giorni sul set in Bulga- L’AUTOGRAFO DI PUCCINI Stallone, Schwarzy e Norris ria; tanto è stato l’ex governatore californiano, per girare le sue scene. Dopo di che ha unito l’utile al Una lettera del maestro dilettevole, ha indossato di nuovo i panni del politi- all’asta su internet nel testosteronico «Mercenari 2» co e ha incontrato il Primo Ministro bulgaro, rega- landogli un’effige di Conan il Barbaro. L’ultima ver- ● Una lettera autografa di Giacomo sione del famoso film infatti, una produzione cali- Puccini, datata 1920, è in vendita su forniana che vedeva protagonista Jason Momoa, internet per cinquemila euro. era stato girato proprio in Bulgaria. Quando si di- L'annuncio è apparso sul portale Dal 17 agosto nei cinema appartiene ad un’altra generazione ma che è stato ce sapere organizzare il proprio tempo. www.subito.it. Si tratta di una lettera il protagonista di un’altra pellicola di successo e Il tema di questo secondo film è la vendetta. scritta dal maestro Puccini, un il seguito del film d’azione molto action: il recente HungerGames (anche se for- Non saranno solo i compagni sopravvissuti a Mic- ringraziamento al viareggino Pietro americano in cui fanno bella se è più conosciuto per essere il fidanzato di Miley key Rourke a voler vendicare la sua morte. Ci sarà Sbrana per aver dato il nome di Puccini Cyrus). anche la figlia Fiona, che nel corso della storia ver- alla nascente corale della città. Il mostra tutti i divi anni rà rapita da un dittatore megalomane e al team collezionista mette in vendita, oltre alla Ottanta e Novanta IL LUTTO DI SYLVESTER toccherà liberarla. Esplosioni, inseguimenti, lotte missiva datata 18 luglio 1920, la busta, Come accaduto per Rocky e Rambo dunque Sylve- corpo a corpo e sparatorie: nulla è risparmiato allo con affrancatura «Torre del Lago 1920» ster Stallone, recentemente colpito dal lutto per la spettatore, in un crescendo di emozioni sonore e e tre francobolli da 5 centesimi. FRANCESCA GENTILE morte del suo primogenito Sage («È dura, è molto visive. Il primo film, per il contesto politico cui si difficile, ma se hai buoni amici e il sostegno della riferiva, per l'alto grado di violenza, e anche per UNA SECCHIATA DI TESTOSTERONE. «I MERCENARI 2», SE- famiglia, è una ferita da cui si spera di guarire, una vari dettagli (come il tipo di divise dei militari suda- JOVANOTTI NEGLI USA QUEL DEL PRIMO FILM, STESSO TITOLO TOLTO IL 2, DATA- disgrazia che ci si augura di superare»), trova mol- mericani che vi compaiono), era stato accusato di TO2010,È COSÌFACILMENTEIDENTIFICABILE. Impossibi- to più facile confezionare film adatti al suo ingom- mettere in scena un'aggressione contro il governo Un rap americano le che sia altrimenti, quando in un’unica pellicola brante fisico, piuttosto che recitare in copioni scrit- Chavez in Venezuela, ma Stallone nega. «Non per il cantante vengono riuniti i grandi nomi dei film d’azione de- ti da altri e nel farlo chiama a sé gli amici dei tempi c’erano fini propagandistici nel primo titolo, e non gli anni Ottanta e Novanta: Sylvester Stallone, che gloriosi. «È incredibile l’entusiasmo che ho riscon- ci sono nemmeno in questo secondo film». Di sicu- ● Jovanotti fa la le valigie e se ne va in del primo film aveva curato anche la regia e la sce- trato telefonando a star come Willis e Schwarze- ro impatto sarà comunque la partecipazione del America. Per aggiornarsi, rimettersi in neggiatura e che questa volta ha partecipato alla negger e proponendo la mia sceneggiatura - rac- celeberrimo Chuck Norris. L’attore ha 71 anni ma gioco e perché no, anche cantare. stesura dell’adrenalinico copione, Arnold Schwar- conta l’attore -. Sia per il primo che per questo non ha mai perso lo spirito da guerriero un po’ «Vado un anno in America per rappare zenegger, Bruce Willis, Dolph Lundgren (il «Ti secondo film ho raccolto solo entusiastici sì». Sarà fascistoide, e pare l’abbia avuta vinta anche sul co- in italiano nella terra dei rapper veri». Al spiezzo in due» di Rocky IV). ... pione che in un primo tempo aveva giudicato trop- traguardo dei 46 anni, l'entusiasmo e la Il sequel, in uscita il 17 agosto, diretto da Simon po scurrile. «C’erano molte volgarità che rendeva- voglia di nuovi stimoli, non mancano. West, che ha firmato film come Lara Croft e Con Arnold per girare ha fatto no il film non adatto ad un pubblico giovane - dice «A me questo mestiere piace da pazzi. Air, non avrà nel cast Mickey Rourke, ucciso brutal- l’attore di Walker, Texas Ranger - l’ho detto alla pro- E io ho voglia di crescere, di imparare mente nel corso del primo film, ma acquisirà altri coincidere i suoi impegni di duzione che è stata d’accordo nel cambiare le parti cose nuove, questa volta mi sono detto, nomi eccellenti del genere action, Chuck Norris, governatore della California più forti». Morti ammazzati sì, come se piovessero. proviamo a passarci un intero inverno. per esempio oltre a Jean-Claude Van Damme, nel Parolacce non sia mai. Tutto nella migliore tradi- La mia famiglia rimarrà a New York e io ruolo del cattivo di turno e Liam Hemsworth, che con quelli ritrovati di attore zione americana. andrò in giro a suonare dove posso».

ne, anzi dell’Italia intera. Metafora di contraddizio- nei vicoli. Nel rapporto autentico con la città, un ni e potenzialità, luogo di paradossi e curiosità al modello per Costa si può indicare: il grande gialli- Un investigatore elettricista limite dell’inverosimile. Costa da narratore autenti- sta palermitano Santo Piazzese. Il protagonista dei co racconta storie, le contestualizza geografica- romanzi di Costa non è un commissario, ma un mente, urbanisticamente, socialmente, fa vivere semplice elettrotecnico: Enzo Baiamonte. Ha la e Palermo si tinge di giallo Palermo, la sua anima popolare, con uno stile neo- passione per le indagini. In Festa di piazza, edito da veristico sui generis. Ma nel racconto va oltre, gioca Sellerio, Baiamonte che ha conquistato il suo dirit- «Festa di piazza» di Gian Mauro Costa ci porta nei vicoli con il surreale, gioca con i paradossi, senza perdere to alla pensione, vien convinto dalla sua compagna, mai di vista il senso verosimile della storia. L’auto- una sarta, a richiedere il patentino di investigatore della Zisa indagando nel mistero della vita quotidiana re è un giornalista, conosce Palermo, la sua è una privato. Insomma, indagare nei misteri, non sarà città reale che vive di mille storie che si dipanano solo un hobby, avrà concretamente un nuovo lavo- SALVO FALLICA perché non parte dal delitto, ma dalla ricerca del ro. Ma il suo vecchio lavoro lo ha reso noto nel quar- [email protected] mistero nella vita quotidiana, nella confusa esisten- FESTA DI PIAZZA tiere Zisa, e gli organizzatori di una festa religiosa za di gente semplice, ordinaria, eppure non priva Gian Mauro Costa gli chiedono un aiuto nella sua qualità di elettrotec- SE SI PENSA AL GIALLO COME STRUMENTO PER INDAGARE di stranezze. Il suo mondo letterario è popolato da pagine 312 nico. «La prima tentazione di Enzo fu quella di ILMONDO CHE CI CIRCONDA, OD ANCOR PIÙ PRECISAMEN- personaggi immaginari ma per molti versi sociolo- euro 14,00 mandarli a fare in culo. Lui di feste e festini, di ma- TE I PROTAGONISTI CHE ANIMANO LA REALTÀ, allora i ro- gicamente, culturalmente ed antropologicamente Sellerio donnuzze addolarate o ridenti, non ne aveva mai manzi di Gian Mauro Costa possono essere indivi- reali, che vivono nelle periferie di una grande me- voluto sapere...». Ma ora che va in pensione, come duati come esempi di questo genere, che in vero tropoli del Sud: Palermo. fa a rifiutare un aiuto per la ricorrenza della Madon- non è un genere. Quello di Costa non è un modello Palermo come le molte città della Sicilia è un nuzza Addolorata? Da questo incipit parte la storia, di giallo classico, per certi versi è un antimodello, universo in sé, eppure è una metafora del Meridio- con le sue plurime storie in stile giallo... mercoledì 15 agosto 2012 23 U: SPORT

La stangata Linea verde in azzurro di Supercoppa 2 turni a Pandev Oggi contro l’Inghilterra la nuova Nazionale e Dossena

ROMA Prandelli si affida ai giovani Prandelli e gli azzurri in allenamento a Coverciano ANSA/ MAURIZIO DEGL' INNOCENTI per il nuovo corso verso DOPO LA SCONFITTA, LE POLEMICHE PER Brasile 2014. In campo LE DECISIONI DELL’ARBITRO MAZZOLENI E LADECISIONE DELPRESIDENTEDELAUREN- soltanto due dei «reduci» TIIS DI RITIRARE LA SQUADRA DALLA PRE- della finale dell’Europeo MIAZIONE FINALE, il ko in Supercoppa contro la Juventus a Pechino lascia in eredità al Napoli una stangata pesan- ANDREA ASTOLFI tissima sul fronte delle squalifiche. Co- COVERCIANO (FIRENZE) stano cari i cartellini rossi a Pandev, due giornate di squalifica, quelli a Zu- SONO TRASCORSI QUARANTACINQUE GIORNI DA KIEV, niga e a Mazzarri, un turno di sospen- DALLA FINALE DELL’EUROPEO, DA QUEI NOVANTATRÉ sione a testa, e il parapiglia finale in TERRIFICANTI MINUTI. L’Italia torna in campo a Ber- cui Dossena, punito anche lui con due na contro l’Inghilterra per un’amichevole ferra- giornate, avrebbe rivolto all’arbitro gostana che di passato, anche del più prossimo, «un’espressione intimidatoria». Stan- avrà appena i colori, qualche suggestione ma solo do a quanto scritto dal giudice sporti- due uomini, Abate e De Rossi, in campo dall’ini- vo Gianpaolo Tosel, l’attaccante mace- zio come a Kiev. L’Italia di Prandelli riparte dai done è stato squalificato per aver, al giovani, dal 4-3-3, da facce nuove, alcune nuovis- 40° del secondo tempo, «rivolto ad un sime, da qualche rinuncia forzata - juventini e na- assistente, a gioco fermo, un’espressio- poletani reduci dai veleni e dal jet lag della Super- ne insultante». Una giornata anche coppa pechinese - e dall’idea della sperimentazio- per il tecnico Walter Mazzarri per ne a tutti i costi. In conferenza stampa il ct annun- «aver, al 47° del secondo tempo, conte- cia col consueto anticipo la formazione: Sirigu in stato platealmente una decisione arbi- porta, Abate, Ogbonna, Astori e Balzaretti (o Pe- trale, uscendo dall’area tecnica e indi- luso) in difesa, De Rossi, Nocerino e Aquilani a rizzando al direttore di gara un ironico centrocampo, Diamanti dietro le punte El Shaa- applauso e un'espressione ingiuriosa». rawy e Destro. Prima convocazione per Peluso e Parte quindi in salita il campionato del per il Piccolo Faraone milanista, prima partita in Napoli visto che giocatori e allenatore azzurro per il neo-romanista Destro. Panchina sconteranno la sospensione in campio- lunghissima, con ragazzi da Under 21 come De nato. Salvo “correzioni” in corsa, però, Sciglio, Acerbi, Gabbiadini, Fabbrini, Perin, Ver- visto che i legali del Napoli hanno già ratti («entrerà nel secondo tempo» assicura il ct), annunciato l’intenzione di presentare e poi Schelotto, Consigli, Poli, la meglio gioventù ricorso. «Mi sono sentito con il presi- italiana. Balotelli è fuori per una congiuntivite, dente De Laurentiis che è molto dispia- Cassano per scelta tecnica, probabilmente ormai ciuto e contrariato per le decisioni del fuori dal giro. Sull’argomento Prandelli glissa giudice sportivo che sono pesanti. Ab- («Di Natale l’ho chiamato per la prima volta alla biamo già richiesto copia degli atti dei vigilia dell’Europeo, Cassano quindi non deve ri- referti arbitrali per fare ricorso e per tenersi fuori definitivamente»), ma l’idea è che il la valutazione delle singole situazioni rinnovamento in vista di Brasile 2014 farà vittime conferenza stampa il ct: «Cerco ragazzi capaci di Kiev, un minuto dopo la fine della larga disfatta degli squalificati», spiegava ieri l’avvo- eccellenti e salverà, dei vecchi, solo gente davve- reggere la tensione, che abbiano capacità di sop- azzurra contro gli spagnoli: «Continuo a ritenere cato del club partenopeo Mattia Gras- ro insostituibile come Buffon e Pirlo. portazione, voglio soprattutto verificare se i pro- che abbiamo giocato un grande Europeo, con sani. «Credo che già il 16 agosto avre- L’Italia ferragostana ha il profumo del nuovo, spetti 90 che abbiano siano già maturi per rappre- l'unico rammarico di aver avuto pochi giorni per mo a disposizione i referti arbitrali, ma avrà i colori del vecchio: gli azzurri giocheran- sentare l’ossatura di una squadra che deve guada- recuperare le giuste energie. Ma la qualità di gio- poi avremo 7 giorni di tempo per pre- no con una maglia in tutto simile, dal disegno al gnarsi il Mondiale e deve giocare al meglio la Con- co espressa resta indelebile, nonostante la sconfit- sentare ricorso alla Cgf che, penso pri- colore, a quella della Nazionale campione del federations Cup, il prossimo anno». ta in finale. È ovvio però che la Nazionale non ma dell'inizio del campionato, si riuni- mondo nel 1982. Sarà, oltre che un esperimento, Affrontiamo gli inglesi un mese e mezzo dopo potrà essere la soluzione ai mali del nostro cal- rà per esaminarlo. I tempi sono molto una festa, trent’anni dopo il Mundial spagnolo. il quarto di finale di Euro 2012: allora fu 0-0, più cio». stretti e non è da escludere che per le Prandelli guarda però al rettangolo verde: «Ai ra- Italia, tante occasioni, tanti errori sottoporta, poi Non la soluzione, ma una costruzione solida, squalifiche di due giornate il verdetto gazzi ho chiesto di immedesimarsi subito nello i rigori, gli errori di Young e Cole, il cucchiaio di credibile, consistente, è a quello che sta lavoran- arrivi a campionato già iniziato». Det- spirito azzurro, voglio capire non solo se saranno Pirlo, i brividi e le emozioni di una notte lunghissi- do il ct, in attesa che il campionato riparta con to che per Zuniga c’è poco da fare, all'altezza, e credo che già lo siano, ma soprattut- ma. La tensione, a Berna, sarà molto diversa, an- nuove proposte e nuove intuizioni di qualche alle- Grassani ha spiegato che lavorerà sul- to se sono già pronti per un’avventura importan- che Hodgson proporrà una nazionale sperimenta- natore e qualche società capace di scovare nuovi le sanzioni inflitte a Pandev, Dossena e te come le qualificazioni per i Mondiali. Se dopo le, priva del portiere Hart, di Rooney, di Sturrid- talenti. Esemplare la presenza di tanti atalantini Mazzarri «per cercare di mitigarle o la partita contro gli inglesi torneremo a casa con ge, ricca di ragazzini pescati qua e là, anche tra le in nazionale, quattro, mai tanti tutti insieme. annullarle». Sarà invece la procura a la consapevolezza che due o tre giovani sono fila dell’Under 23 olimpica eliminata nei quarti di Manca solo, tra tanta gioventù, il talento più affa- decidere sulla mancata partecipazio- pronti, saremo già soddisfatti». finale del torneo a cinque cerchi dalla Corea del scinante che il calcio italiano abbia prodotto negli ne del club di De Laurentiis alla ceri- Le qualificazioni mondiali non tarderanno a Sud, come al solito ai rigori. Ci sarà anche un de- ultimi dodici mesi, Lorenzo Insigne, non ancora monia di premiazione. «Siamo in atte- mettere sulla bilancia internazionale questo grup- butto precocissimo, quello del portiere 19enne al centro del progetto Napoli, ma pronto a guada- sa della valutazione di Palazzi - ha spie- po, il 7 settembre l’Italia giocherà a Sofia contro del Birmingham Jack Butland. gnarsi spazi a suon di genialate. Su di lui, ma an- gato Grassani - Se ci sarà un deferi- la Bulgaria, quattro giorni dopo c’è Malta, in ca- L’Europeo continua a ronzare nelle stanze di che su Immobile e su altri prodotti dell’eccellente mento vedremo quali saranno le moti- sa, a Modena. Il mix tra ragazzi e vecchia guardia Coverciano. Prandelli, sollecitato sull’argomen- lavoro di Ciro Ferrara nell’Under, Prandelli pun- vazioni e i comportamenti violativi deve diventare saporito al più presto. Prosegue in to, continua a mantenere la testa alta come a ta forte in ottica Brasile. contestati».

sul calcioscommesse. LOTTO MARTEDÌ 14 AGOSTO La difesa di Di Vaio, ora in forza al Montreal Palazzi fa ricorso e «incassa» Impact (assolto in primo grado, mentre Portano- Nazionale 30 63 13 14 46 va, per il quale il procuratore Stefano Palazzi ave- va chiesto una condanna a tre anni, è stato con- Bari 56 80 64 3 37 i tabulati Di Vaio-Portanova dannato a sei mesi ma solo per l'omessa denun- Cagliari 51 75 12 3 88 cia), «rileva infatti come i tabulati telefonici inte- Firenze 60 56 29 54 12 Il procuratore federale deposita la prova della telefonata, grali, che erano stati negati alla difesa di Portano- Genova 7 82 64 31 72 va dalla procura della Repubblica di Bari, e che Milano 43 34 53 73 50 sempre negata, alla vigilia di Bari Bologna. «È irrilevante» ovviamente erano inaccessibili a Di Vaio perché Napoli 36 16 45 8 39 in quel processo non è indagato e neppure perso- Palermo 1 37 83 86 44 PINO STOPPON contro le sentenze di proscioglimento di Giusep- na informata dei fatti, farebbero emergere un Roma 6 1 31 21 13 ROMA pe Vives (per Bari-Lecce), Marco Di Vaio e Danie- contatto telefonico in tarda ora tra i due calciato- Torino 82 48 51 78 80 le Portanova (per Bologna-Bari). ri. Al di là delle considerazioni processuali (infatti Venezia 44 34 86 12 50 IL PROCURATORE FEDERALE STEFANO PALAZZI HA DE- In merito alle posizione degli ultimi due gioca- anche la Vodafone aveva negato a questi difenso- CISO DI IMPUGNARE TUTTE LE SENTENZE DELLA DISCI- tori, però, Palazzi potrebbe contare su una nuova ri l'accesso ai tabulati) comunque l'orario della I numeri del Superenalotto Jolly SuperStar PLINARE SUL CASO CALCIOSCOMMESSE, tranne quel- carta da giocare visto che sulla sua scrivania ades- telefonata e la sua durata, circa 40 secondi, fanno 19 22 23 28 41 74 61 84 le su Padelli e Bombardini. Palazzi ha infatti depo- so c’è la prova che la telefonata fra i due alla vigi- intuire come si tratti di una conversazione che Montepremi 1.861.727,47 5+ stella € - sitato i ricorsi a via Po, richiamando a processo, lia della partita, sempre negata davanti alla Disci- non può avere alcun rapporto coi fatti di cui in Nessun 6 - Jackpot € 7.977.415,69 4+ stella € 32.906,00 davanti alla corte di giustizia federale, anche Si- plinare, ci fu davvero. Lo dimostrerebbero i tabu- oggetto». mone Pepe e Leonardo Bonucci. I due calciatori lati depositati dalla procura federale, una Resta il fatto che, se le indiscrezioni sui tabula- Nessun 5+1 € - 3+ stella € 1.582,00 della Juventus, assolti in primo grado, si dovran- “prova” che secondo il difensore dell’attaccante ti verranno confermate, Palazzi avrebbe aggiun- Vincono con punti 5 € 55.851,83 2+ stella € 100,00 no quindi presentare ancora davanti ai giudici ex Bologna, l'avvocato Guido Magnisi,non cam- to un punto di forza al suo appello contro la deci- Vincono con punti 4 € 329,06 1+ stella € 10,00 per il 20-21 agosto, con le sentenze definitive atte- bierebbe la posizione del suo assistito visto che la sione della commissione disciplinare, perché Vincono con punti 3 € 15,82 0+ stella € 5,00 se per il 23-24 dello stesso mese, visto l’approssi- conversazione sarebbe stata brevissima, poco più quella telefonata era stata sempre smentita dagli 16712162934 36 37 43 marsi dell'inizio del campionato. Il procuratore di mezzo minuto, e dunque non potrebbe avere interessati e dallo stesso club. Il processo d'appel- 10eLotto federale ha deciso di presentare appello anche alcun senso nell'inchiesta della procura federale lo sarà celebrato il 21 agosto. 44 48 51 53 56 60 64 75 80 82 24 mercoledì 15 agosto 2012

SEGNALA LE AREE DEGRADATE O DISMESSE FAI SENTIRE LE TUE IDEE PER REINVENTARE IL TUO TERRITORIO

Non serve un altro territorio da consumare, serve un grande progetto di riqualificazione per riscoprire un’altra Italia.

Compila la scheda di segnalazione delle aree dismesse o abbandonate della tua cittá e proponi la tua idea per riconvertirle a un migliore utilizzo. Hai tempo fino al 31 ottobre.

wwf.it/riutilizziamolitalia