So«d. ebb. po«t.\ T Quotidiano / Anno Lll / N. 236 ( gruppo W70 I ir Domenica 3T agosio 797o / l. 50 Aperto ieri a Firenze il Festival nazionale dell'Unità

a IERI POMERIGGIO A FIRENZE, mentre finalmen­ te tornava a splendere il sole, una grande folla si è riversala nel parco delle Cascine, invadendo Critiche sovietiche i grandi viali alberali, gli immensi prati, visitando e palestinesi le moslre, partecipando alle prime iniziative. • LA CERIMONIA INAUGURALE si è svolta poco all'accordo sul Sinai dopo le 17. Hanno parlato il compagno Ales­ sio Pasquini, segretario regionale del PCI e il A pag. 17 compagno Manfred Feist, del Comitato Cen­ l'Unità trale della SED, a nome della delegazione della ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Repubblica Democratica Tedesca. Quest'anno la RDT è l'ospite d'onore del Festival.

L'assemblea domani a Washington in un clima di grande incertezza • INCERATA, NEL SEGNO dell'internazionalismo, si è svolta la prima grande manifestazione cui Le lotte di autunno hanno preso parte rappresentanze e protago­ nisti della Resistenza Europea e della vittoriosa OMANI è il primo set­ da parte di alte autorità, guerra contro il fascismo. E' intervenuto il com­ D tembre: un giorno che di giuristi, di pubblicisti pagno Giorgio Amendola che ha rivolto un regnerà anche quest'anno il noti. Su questo punto riten­ appello alla solidarietà europea. termine di ferie brevi e go che l'orientamento del stentate per tanti lavorato­ sindacato debba essere fer­ La crisi economica occidentale ri italiani. La situazione missimo: nessuna regola­ O STAMANE ALLE 11, ALLA LOGGIA dei Lanzi, economica rimane preoccu­ mentazione (che sarebbe so­ in occasione del Festival, si svolgerà una rap­ pante, grave. La produzione lo limitazione) del diritto industriale è ancora netta­ di sciopero. Ma dobbiamo presentazione in omaggio a Firenze con un mente al di sotto dei livelli essere capaci di impedire concerto dei « madrigalisti romeni ». Alle 19 dello scorso anno, l'occupa­ che si diffonda nel Paese nell'arena centrale delle Cascine è prevista una zione si riduce, la tendenza la convinzione che contro all'esame del Fondo monetario manifestazione per la Spagna. all'aumento dei prezzi ben­ lotte obiettivamente antiso­ ché attenuata continua, al­ ciali non esiste rimedio, per­ tre centinaia di migliaia di chè in tal caso l'idea di Contemporaneo inizio a New York della sessione straordinaria dell'ONU sulle materie prime e sulla cooperazione internazionale - Quin­ LA PAGINA 9 E' DEDICATA ALL'APER­ giovani usciti dalle scuole una limitazione delle liber­ non hanno prospettiva di tà sindacali potrebbe diven­ dici milioni di disoccupati «ufficiali» nei 24 paesi capitalistici più industrializzati - Esigenza di nuovi rapporti coi paesi in via di sviluppo TURA DEL FESTIVAL E Al PROGRAMMI lavoro. tare vincente e conquistare In questo quadro, il mo­ strati di opinione pubblica. /( compagno Eugenio Peggio, direttore del Centro la posizione della CEE sul vimento sindacale dovrà af­ studi dt politica economica (Cespe), è negli Stati Uniti, problemi che sono all'ordine dove assisterà ai lavori del Fondo monetario internazio­ del giorno della prossima as­ frontare nei prossimi mesi semblea del Pondo moneta­ 11 problema dei contratti nei P solo mezzo serio per nale e della Banca mondiale. Il compagno Peggio invierà combattere questo perico­ delle corrispondenze al nostro giornale su questo avve­ rlo Internazionale. Subito do­ Sottoscrizione: più importanti settori pri­ r po, a Lima, capitale del Perù, lo è la forza dei sindacati nimento. Pubblichiamo oggi il suo primo articolo da vati e pubblici. Non abbia­ New York. si è riunita la conferenza de­ mo atteso queste settimane unitari, la loro capacità di gli ottantuno paesi non al­ scegliere e di governare, in per elaborare una linea di Nostro servizio riore approfondimento della lineati, che ha discusso pre­ raggiunta condotta: occupazione e sa­ un processo di partecipazio­ situazione, ma anche e so­ valentemente 1 problemi eco­ lari, crescita del reddito na­ ne e di crescita della co­ NEW YORK, 30 prattutto al dibattito e alle nomici del paesi In via di zionale e sua ripartizione scienza delle masse, le for­ I problemi posti dalla gra­ trattative sulle scelte che de­ sviluppo, e, in particolare, le la somma me di lotta. Poiché quando vissima crisi economica In vono essere compiute per Im­ questioni del prezzi e del saranno, nell'autunno che atto nel mondo capitalistico commercio delle materie pri­ comincia, gli obiettivi delle azioni « selvagge » o irre­ pedire un ulteriore aggrava­ sponsabili attentano grave­ sono al centro di una vasta mento della crisi. me. Ora l'attenzione si epo­ lotte dei lavoratori, obict­ ed Intensa attività diplomati­ sta su due grandi riunioni di 3 miliardi tivi inscindibilmente connes­ mente alla organizzazione ca. Tutu 1 massimi respon­ Domenica scorsa, come è internazionali, che si svolge­ si fra loro. A nessuno in­ della vita sociale o addirit­ sabili della politica economi­ noto, si è svolta a Venezia ranno la settimana prossima fatti sfugge il pericolo di tura minacciano la salute dei ca del singoli paesi e delle 1» riunione del ministri fi­ negli Stati Uniti. Lunedi pri­ e 770 milioni una ripresa inflazionistica cittadini, allora — con ca­ grandi Istituzioni internazio­ nanziari della Comunità eco­ mo settembre si aprono, con­ che colpirebbe più drasti­ rattere di assoluta eccezio­ nali sono impegnati, in que­ nomica europea, nel corso temporaneamente, a Washing­ Al termine della decima nalità — è inevitabile e lo­ ste settimane, in una serie della quale sono 6tatl esami­ ton l'assemblea annuale del camente chi vive solo di di Incontri e riunioni, dedi­ Fondo monetarlo Internazio­ settimana dall'inizio della salario, di pensione o di gico che la società si difen­ nati 1 problemi antirecessivi campagna per la stampa, da. Chi considera questa po­ cati non soltanto ad un ulte­ approntati in vari paesi e nale e della Banca mondiale, piccoli risparmi, cosi come e a New York l'assemblea la sottoscrizione per l'Uni­ a nessuno dovrebbe sfuggi­ sizione come espressione di sindacalismo • prussiano • straordinaria dell'ONU sulle tà e la stampa comunista re il fatto che la caduta del­ questioni delle materie pri­ ha raggiunto la somma di la domanda interna rappre­ reca offesa alla ragione e me e della cooptazione eco­ all'esperienza. Un grande tre miliardi 770 milioni senta oggi un fattore aggra­ Dopo l'infame sentenza di Burgos nomica Internazionale. 259.550 lire (94,4 per cento vante della crisi. movimento sindacale che vo­ Da queste due riunioni non glia rappresentare interessi ci si attende l'adozione di mi­ dell'obiettivo nazionale). L'Italia è ancora un pae­ generali di classe non può sure pratiche che possono Nell'ultima settimana so­ se dove c'è forse chi si stare contemporaneamente avere immediatamente effet­ no stati sottoscritti oltre mangia il capitale — come dalla parte di piccole ­ ti positivi per tutti i paesL Passo dei parlamentari SI può tuttavia sperare che. 386 milioni. Rispetto alla dice La Malfa — ma c'è ranze che fermano i treni a di fronte alla gravità della stessa data dell'anno scor­ anche chi non ha da man­ Ferragosto e delle centinaia crisi economica, che da due so sono stati raccolti 223 giare. di migliaia di emigrati che, del PCI per sospendere anni oramai affligge 11 mon­ milioni in più. Ciò che manca è un pro­ se non rientrano in tempo, do capitalistico, 1 massimi re gramma di sviluppo reali­ rischiano di perdere il po­ sponsabili della politica eco­ Questa settimana altre ì stico, che punti all'aumento sto; non può stare contem­ la condanna a morte nomica Internazionale siano otto Federazioni hanno I Indotti ad assumere atteggia­ raggiunto o superato il lo- | dell'occupazione e della pro­ poraneamente dalla parte menti nuovi, e che l'esigenza duzione. Non basta dire che del malato grave e del me- pressante della cooperazione ro obiettivo. Esse sono: ! le strutture dello Stato so­ .dicono delTinfcrmiere che dei due patrioti baschi tra paesi Industrializzati e Firenze, Catanzaro, Iser- i no pletoriche e inefficienti, gli rifiutino il soccorso; non paesi in via di sviluppo "rie­ ma, Cremona, Mantova. ! può stare con un gruppo di Intervento della Farnesina presso l'ambasciatóre sca finalmente a trovare av­ Reggio Emilia, Ferrara e i non basta denunciare la pe­ LISBONA — Tre del principali protagonisti della lotta politica In Portogallo: (da sinistra a Massa Carrara. A PAG. 2 l ricolosità della carica infla­ netturbini che lasciano ac­ spagnolo - La Federazione CGIL, CISL e UIL invi­ vio sul terreno del fatti. Le cumulare in città centinaia difficoltà da superare non destra) l'ex primo ministro Vasco Goncalves, il presidente Costa Gomes e l'ammiraglio Pinheiro zionistica e la bassa pro­ ta i lavoratori a esprimere con forza la protesta possono certo essere sottova­ de Azevedo, che è stato nominato capo del governo durante la notte fra venerdì e sabato duttività dell'amministrazio­ di tonnellate di rifiuti e dar lutate. Ma può essere di alu­ ne pubblica e di certi ser­ ragione contemporaneamen­ to — per vincere tali diffi­ vizi, senza nemmeno cerca­ te a una popolazione che coltà, e per battere gli inte­ re le cause di queste di­ protesta perchè teme lo ressi gretti ed egoistici che Contrasti per la designazione di Goncalves a capo di Stato maggiore scoppio di una epidemia. stanno dietro a queste — la sfunzioni. Occorre dire che consapevolezza sempre più cosa si vuole fare, da dove diffusa del pericoli che gra­ si pensa di cominciare, con Una classe operaia orga­ vano su tutta l'umanità a quali riforme nell'apparato nizzata e cosciente che vuo­ causa degli attacchi e dei ri­ pubblico e quali riconver­ le trasformare la società tardi frapposti all'Instaurarlo- sioni nell'industria e nella non può illudersi di assol­ ne di un nuovo ordine econo­ mico Internazionale. Ancora tensione in Portogallo agricoltura, quale selezione vere questa funzione tenen­ si intende promuovere nel do i piedi in due staffe. La Nelle ultime (settimane, sia campo dei consumi per de­ conquista dell'egemonia non l'OCSE (l'Organizzazione del terminare una crescita so­ si realizza con la politica di paesi capitalistici industriali), ciale che bilanci la rinun­ Ponzio Pilato né con impo­ sia le autorità economiche cia a consumi privati non tenti dichiarazioni di resa. americane hanno ostentato un dopo la nomina di De Azevedo necessari. certo ottimismo per le pro­ Andremo dunque alle lot­ spettive riguardanti 11 pros­ Ma di tutto questo non si te d'autunno con consanevo- simo futuro. Ma si tratta di I « nove », de Carvalho, i comandanti delle maggiori unità e il segretario del scorge nulla o quasi nelle lezza delle difficoltà che ci un ottimismo assai poco con­ prese di posizione del go­ attendono, ma anche con la vincente, che riguarda sol­ PS Soares contestano il nuovo incarico dell'ex primo ministro - Unità del nord ferma determinazione di su­ tanto l paesi industrializzati, verno e dello stesso padro­ e che l'autorevole rivista In­ rifiutano l'autorità di Corvacho e si pongono agli ordini del gen. Charrais nato. Ogni altra ipotesi, ogni perarle con successo. glese VEconomist definisce predica generica senza con­ Come movimento sinda­ « molto triste ». D'altro canto, creti programmi ispirati a cale, non ci accontenteremo BURGOS — La caserma dove il e svolto II processo gli stessi dirigenti dell'OCSE Dal nostro inviato non mancano di ricordare che LISBONA. 30 una nuova politica econo­ di qualche ritocco nella di­ E una fase nuova della crisi, non la soluzione della crisi, l'annuncio — dato Ieri sera a Continuano in tutta Ita­ ma un comunicato — sul vi­ negli ultimi dlclotto mesi tut­ mica è rinunciataria, per­ stribuzione del reddito né te le loro previsioni sono ri­ Perù: saluto iarda ora — che 11 generale Vasco Goncalves avrebbe abbandonato la carica di primo mi­ chè destinata a lasciare le siamo disposti a subire una lia e nel mondo le proteste vo turbamento suscitato nel­ nistro per assumere quella di capo di stato maggiore generale, fino ad oggi tenuta dal presi­ contro l'Infame sentenza del l'opinione pubblica Italiana sultate sempre eccessivamen­ cose come sono: o addirit­ sorta di tregua contrattuale dalla sentenza di morte emes­ te ottimistiche. dente della repubblica Costa Gomes: che la direzione del governo sarebbe stata assunta dal­ tura riconduce al passato, e tribunale militare di Burgos del nuovo l'ammiraglio Jose Pinheiro de Azevedo, attuale capo di stato maggiore della Mdnna; che in nome di una proclamata che ha condannato a morte sa dal tribunale militare di La realtà è oggi caratteriz­ quindi è velleitaria perchè « solidarietà nazionale » che, I giovani militanti baschi, Burgos nel confronti del due zata da questi dati. Nei venti­ presidente alla l'assemblea del MFA era stata convocata per venerdì prossimo allo scopo di ristrutturare il un tale ritorno all'indietro senza una forte lotta per un José Antonio Garmendla e giovani separatisti baschi ». quattro paesi dell'OCSE, che consiglio superiore della ri­ è impossibile, non riuscirà. diverso sviluppo economi­ Angel Otaegul. L'ambasciatore Manzini inol­ sono 1 paesi più ricchi di tut­ voluzione (e sancire 11 de­ tre «richiamandosi all'azione to il mondo capitalistico, quin­ conferenza dei finitivo , affossamento del co, avrebbe sempre e sol­ Le presidenze del gruppi costantemente svolta dal­ tanto il segno della ricostru­ parlamentari del PCI della dici milioni di lavoratori ri­ «direttorio» che in questo A STRATEGIA del mo­ l'Italia In tutte le sedi inter­ sultano ora ufficialmente di­ « non allineati » periodo ha dimostrato un'as­ zione capitalistica. A questa Camera e del Senato hanno nazionali per l'abolizione del­ L vimento sindacale che sollecitato l'Intervento del soccupati. In questi stessi soluta incapacità — o anche lotta occorre associare strati la pena di morte, ha chiesto paesi l'Inflazione continua ad Impossibilità, se si vuole — Nuovi interventi collega insieme occupazione ministro degli Esteri on. Ru­ all'ambasciatore di Spagna Alla seduta finale della e contratti è certo difficile, disponibili di piccoli e me­ Imperversare, e 11 ritmo di di operare). I problemi che di imprenditori e forze ca­ mor presso le autorità spa­ di rendersi interprete presso aumento del prezzi al con­ conferenza di Lima del ma si avvale di proposte gnole «at/ìnché sia imme­ 11 suo governo di tali senti­ non-allineati — che ha Il confuso succedersi di riu­ pitalistiche illuminate — se sumo, nella prima metà del nioni e di trattative di que­ nel dibattito sulle concrete già avanzate in ma­ diatamente revocata l'Iniqua menti del governo e del po­ '75 è stato de! dieci per cento concluso i suol lavori Ieri teria di occupazione e di ne esistono — perchè la sentenza del tribunale mili­ polo italiano, con l'auspicio ste ultime settimane aveva­ strategia di un nuovo svi­ annuo. Il modesto rallenta­ a tarda sera — ha pronun­ no per oggetto, non sono sta­ investimenti nell'agricoltu­ tare di Burgos che ha con­ vivissimo che venga fatta sal­ mento dell'inflazione è stufo ciato un discorso di salu­ luppo abbia successo. dannato a morte i due anti­ va la vita del due condan­ pagato con una caduta del ti risolti. In altri termini, co­ prospettive politiche ra, nelle Partecipazioni sta­ fascisti baschi». Il ministro nati ». to il nuovo presidente pe­ me è stato osservato da una tali, nei trasporti, nei lavo­ reddito nazionale del 7.8To ne­ ruviano, generale Bermu- Interviste dei compagni G.C. Pajetta e Manca (PSI) degli Esteri ha assicurato Una ferma protesta con­ gli Stati Uniti e con la «cre­ fonte politica molto qualifi­ ri pubblici e nell'edilizia, e L movimento sindacale II proprio Interessamento. scita zero » nel complesso de­ des, il quale ha confer­ cata, «si sono Impiegati dei delle piattaforme contrat­ tro l'infame verdetto è stata mato la «continuità del I unitario deve sapersi con­ In serata, il segretario ge­ gli altri paesi dell'OCSE. mesi per giungere ad una so­ La ripresa dell'attività poli­ tuali in elaborazione, che frontare con le forze politi­ nerale del ministero degli (Segue in penultima) processo rivoluzionario », luzione affrettata», siva In lunzionc di una crisi sono coerenti con questa po­ Ora per gli Stati Uniti tutti tica, già avviata intensamen­ di governo ed eventualmente che e sociali per spingere esteri, ambasciatore Manzini, malgrado la deposizione Schematicamente cerchere­ te nel corso della settimana di elezioni anticipate scate­ litica di riconversioni e di avanti il processo di rinno­ ha convocato alla Farnesina di Velasco Alvarado. mo di riassumere 1 termini di appena passata (il crescente nata da numerosi esponenti riforme. l'ambasciatore di Spagna. GÌ- Eugenio Peggio vamento. Questo è il nostro A PAGINA 16 ALTRE un compromesso che rischia isolamento delle insidiose ma­ de tra cui il vice-segretario menez Aranau, « Per attira­ A PAG. 17 di essere rimesso in discussio­ novre per la crisi, le dichia­ doroteo del partito, Ruffinl. D'altra parte il movimen­ modo di far politica, il me­ re la sua attenzione — infor­ NOTIZIE (Segue in penultima) to sindacale è una forza di tro col quale si misuia la ne prima ancora di divenire razioni del presidente Leone, ì ministri Donat Cattin e Gul. operante: sulla designazione la lettera di La Malfa a Mo­ classe organizzata; esso non nostra autonomia, il terreno dell'ammiraglio Pinheiro de rappresenta come tale l'in­ sul quale si costruisce una ro per sollecitare una più or­ Azevedo i giudizi, da parte ganica luse di politica eco­ rMJr.llA pel. ,] compagno tera società, e non spetta vera e duratura unità. delle forze politiche e dello nomica In un ampio confron­ Gian Carlo Pajetta. «siamo a noi ma alle forze politi­ Anche il sindacato è inte­ IMMEDIATA RISPOSTA OPERAIA AGLI ATTACCHI CONTRO L'OCCUPAZIONE stesso MFA. divergono senza to tra le lorze politiche e rfi fronte ad una crisi grave, che e al potere pubblico ressato a una direzione po­ però essere in sé causa di sindacali), sarà da domani che pone questione di tempi, elaborare programmi globa­ rottura: De Azevedo è abba­ pressoché completa. dt cambiamenti effettivi che litica solida: il vuoto politi­ stanza distante dal PC da incidano sulle cose». «Vedo li di sviluppo. co, le crisi di governo con Torna In sede il presidente Per cambiare la politica tranquillizzare gli anticomu­ del Consiglio, Riprende l'atti­ che La Malfa — aggiunge — scarsa alternativa di cam­ nisti: è abbastanza risoluta­ vità del Parlamento, Intanto si preoccupa di sottolineare economica occorrerà una biamento in meglio possono mente antifascista e ferma­ le responsabilità di chi non * battaglia dura, perchè forze Lotta all'Alfa Romeo in difesa del lavoro a livello di commissioni. In solo aggravare la situazione mente deciso a proseguire particolare, giovedì la com­ al governo, la necessità di potenti sono interessate al economica e sollecitare sboc­ sulla strada verso 11 sociali­ missione Bilancio e Parteci­ corresponsabtlizzare m qual­ mantenimento dello status chi politici di destra. Ma al Alla Singer prosegue la lotta contro i 2.000 licenziamenti - Chiesto un incontro al governo smo da non incontrare oppo­ pazioni statali della Camera che modo l'opposizione. Ma 17110. Grande padronato, for­ disegno reazionario di ehi sizioni da parte delle forze comincerà l'esame del decreti tutto queto non può restar» ze parassitarie fortemente di sinistra. Il punto di divari- anticongiunturali. Il PSI ha sul terreno deqli appelli*. vorrebbe la crisi per andare per le fabbriche piemontesi - Anche la Pirelli si appresterebbe a licenziare 1.500 lavoratori enzione è quello successivo: Ribadito che i comunisti non abbarbicate al sistema eco­ a uno scontro elettorale di annunciato Ieri, attraverso nomico che si ingrassano Io si Identifica dal momento una nota dell'« Avanti! ». la pensano ad alcuna « traspo­ tipo quarantottesco, muro in cui si afferma — come sizione meccanica dalle giun­ sulla sua crisi, zone di Un pesante attacco all'oc­ dal sindacati che hanno in­ procedere alla riduzione di re una propria azienda la presentazione di « ulteriori contro muro, non si rispon­ vitato 1 lavoratori dell'Alfa 1500 posti di lavoro. Intanto Fargas, un'altra azienda, la taluni fanno — che Vasco proposte migliorative che non te al governo », m.i anche che privilegio annidate nell'alta de accettando passivamente cupazione è ormai In atto nel Goncalves è stato sostituito da « le elezioni hanno dimostra­ burocrazia, contrasteranno paese: e 11 riflesso di una Romeo a rlprcsentarsi lunedi è convocato per lunedi mat­ Faema. e minacciata di smo­ sono state ni precedenza ac­ il corso spontaneo delle co­ mattina In fabbrica, rifiutan­ tina a Milano II coordinamen­ bilitazione, cosi pure la Già- un goncalvista che sembra colte dal governo o afte ve! to il ripudio della politica di aspramente i cambiamenti crisi economica generale. O- orientato a proseguire l'azio­ centrosinistra e della discri­ se 0 magari accompagnando gnl giorno di più si allunga do un ennesimo ricorso alla to sindacale del gruppo. Per zloll, e Imperiai. frattempo si .sono rese neces­ da noi rivendicati e cerche­ con misuro di sostegno il cassa integrazione. Nello ne trovandosi in compenso, sarie ». minazione anticomunista » la lista delle fabbriche che un'altra importante azienda, E' nel vivo di queste deci­ rispetto al predecessore. In sicché « una parte importante ranno di seminare sfiducia ritorno del sistema econo­ chiedono 11 ricorso alla cassa stesso tempo 1 sindacati han­ la Singer di Leinl, In pro­ e rassegnazione fra le mas­ sioni padronali, che, dopo la una condizione di vantaggio: In piena ripresa anche l'at­ del paese e ormai ammini­ mico ai suoi vecchi equi­ integrazione, che minacciano no invitato la direzione del­ vincia di Torino, la prospetti­ pausa feriale, 1 lavoratori so­ tività dei partiti. Per merco­ se popolari. l'Importante complesso del­ quella di avere il sostegno del strata dai comunisti ed è libri. licenziamenti. La risposta del va è quella della smobilita­ no mobilitati nell'Iniziativa capo di stato maggiore genera­ ledì e fissata a Roma una una realta di cui si deve te­ Inoltre, nuclei di lavora­ lavoratori non è solo rap­ l'auto ad un incontro, ad una zione. La fabbrica è presidia­ riunione dei segretari regio­ trattativa per eliminare le sindacale, nella preparazione le delle forze armate, che sa­ nere conto». Gian Carlo tori disorientati su posizio­ Proseguire su questa via presentata da uno sfogo di ta dai lavoratori. delle scadenze contrattuali. rebbe appunto Goncalves. nali del PCI. Pajetta sottolinea che il PCI sarebbe suicida per il pae­ protesta generica, è fatta di cause dell'attuale tensione, Sulle prospettive della ri­ ni corporative o massima­ per discutere finalmente un Ad Asti, nel frattempo la Anche 1 contratti — questo è non pone «oggi una questio­ se e per la democrazia. Su lotte che puntano a proposte Cancta, la famosa casa pro­ l'orientamento che prevale del presa si registrano intanto ne di crisi di governo ». listiche potranno esser spin­ precise di riconversione pro­ programma capace di dare E' a questo punto che le nuove prese di posizione. ti ad agire fuori da una questo terreno, assai più un futuro alle fabbriche. duttrice di vini, ha deciso di movimento sindacale — do­ designazioni, appena annun­ «Chiediamo che il governo che sulle formule e sulle de­ duttiva, ad una nuova poli­ sospendere la quasi totalità vranno essere un'occasione « Paese Sera » di questa mat­ linea unitaria di classe. Lo tica Industriale capace di ga­ Per un altra azienda mila­ ciate, sono già oggetto di con­ tina ha interpellato 11 compa­ si confronti con il parlamen­ si è visto in occasione del­ finizioni astratte, si costrui­ delle proprie maestranze. per ottenere una svolta nella testazioni: le respingono gli to, con l'opposizione: e rendu rantire 11 « diritto al lavoro », nese — la Pirelli — corrono politica economica, una poli­ gno Gian Carlo Pajetta. della le recenti agitazioni nello rà il futuro del paese e si di innestare un nuovo tipo di nuove voci inquietanti, rilan­ A questi ultimi gravi avve­ ufficiali del « gruppo dei no- direzione del PCI: ed Enrico possibili interventi che ap­ misurerà la stessa capacità sviluppo basato su nuovi con­ nimenti occorre aggiungere tica Industriale capace di dare Manca, della segreteria del paiono necessari e urgenti nei ferrovie, nell'aviazione civi­ ciate oggi dalle agenzie di una risposta ai dramamtici le e in altri servizi pubblici, di durare del governo. sumi. stampa: l'Industria della gom­ quelli registrati nei giorni Kino Marzullo PSI. le cui dichiarazioni ai settori essenziali della vita ma, già colpita dalla cassa scorsi. Solo a Milano la Mon- interrogativi delle masse la­ primi di agosto avevano dato che hanno riaperto il dibat­ Questa esigenza è al cen­ voratrici. A PAGINA 4 (Segue a pagina 16) (Segue in penultima) tito sul diritto di sciopero Luciano Lama tro della iniziativa assunta integrazione, intenderebbe tedlson ha deciso di chiude­ la stura alla violenta offen PAG. 2 / vita italiana l'Unità / domenica 31 agosto 1975

Dopo l'intesa programmatica tra i partiti dell'arco costituzionale SETTIMANA POLITICA Risposta ad un articolo de «!! Popolo» Le «confidenze» di Leone La proposta Formata la nuova giunta del PCI per un Indiscrezioni sempre più iniziative all'estero » — di Insistenti, e non smentite investire in Italia. Altre ap­ dal Quirinale, avvalorano la paiono — almeno nella for­ Ipotesi che il sen. Giovanni ma in cui sono state presen­ confronto sempre Leone si orienti a tradurre tate dal « Corriere » — en­ davvero in un documento fatizzate: « triste primato regionale della Calabria ufficiale — il messaggio al­ dell'Italia » sarebbe « la pia­ più necessario le Camere, previsto dal­ ga dell'assenteismo »: una l'art. 87 della Costituzione soluzione per la disciplina Hanno votato a favore DC, PSI, PSDI e PRI — I comunisti si sono astenuti — Presi­ come una delle prerogative dello sciopero « è forse que­ istituzionali del capo dello stione di vita o di morte per dente è il de Perugini, vicepresidente il socialista Cingari — Ripartiti gli assessorati Stato — quelle sue preoccu­ L'articolo con cui lì Po­ poste, e ci riferì tamo dì t*a- la sopravvivenza economica polo ha replicato al nostro lutare dal nostro punto di vi­ pazioni sulle condizioni del e civile del Paese*; la ne­ editoriale su Rinascila può nta, com e naturale, la vali­ Paese già manifestate sul REGGIO CALABRIA, 30 Come è noto la nuova Giunta nasce sul­ cessità di bloccare « il siste­ Alle 3 di questa mattina e stata eletta contribuire, ci sembra, all'ul dità del « disegno operativo « Corriere della Sera » gio­ ma di prolungare i "ponti" ». la base di una Intesa programmatica con­ CHIETI teriore sviluppo di un'utile di­ della DC e dei suoi alleati vedì scorso, sotto forma di LEONE: verso il mes­ la Giunta regionale della Calabria. Presi' dotta tra I partiti dell'arco costituzionale. di governo)-, mi nello stesso saggio alle Camere? Altre infine sembrano del dente è 11 democristiano Pasquale Peru$l- Nel corso della riunione del Consiglio re­ scussione. Prima preoccupa­ « conversazioni confidenzia­ ni, appartenente alla corrente di ispirazio­ zione dell'autore dell'articolo tempo sollecitiamo, appunto, li*. tutto estranee alle reali ne­ gionale, prima della votazione e delle di­ è quella di riaffermare l'in­ un confronto e cioè von una gruppi dirigenti della DC. cessità del momento, come ne fanfanlana «Nuove cronache», vice-pre­ chiarazioni del capigruppo aveva preso la Giunta PCI- sidente 11 socialista Gaetano Cingari. Han­ tendimento della DC (o della sorta di « prendere o lascia­ L'iniziativa giornalistica di Già su quelle che a que­ ad esempio quella, adom­ parola il neo-presidente Perugini. Illustran­ segreteria democristiana'.') di re », ovvero l'accettazione su­ Leone ha suscitato due tipi di sto punto possono conside­ no votato a favore i consiglieri della DC, do le linee di fondo del programma con­ brata frequentemente da del PSI. del PSDI e del PRI; il PCI si è PSI-PSDI-PRI portare avanti « la riflessio pina delle nostre Indicazioni, reazione, una di metodo ed rarsi delle anticipazioni del­ Leone nelle « confidenze », cordato egli ha detto tra l'altro: « L'intesa ne e riconsiderazione del suo ma una discussione aperta astenuto, mentre con differenti motivazio­ tra DC, PSI, PSDI e PRI ha consentito di una di merito. Sul metodo, lo l'atteggiamento del sen. Leo­ di una revisione delle fun­ ni hanno votato contro 1 rappresentanti del eietta ruolo nella società italiana e sulle rispettive proposte, da osservazioni sono state lar­ ne di fronte alla crisi del zioni del Capo dello Stato. PDUP e del MSI. Contro 11 programma (ma Instaurare con il PCI un confronto aperto della sua iniziativa politica cut risulti la possibilità o me­ gamente concordi nel rile­ Paese, si è tuttavia svilup­ non contro la nuova Giunta) ha votato BU basi operative, che rende possibile assi­ alla luce di quello che è stato no di una convergenza sulla « Fra le tante questioni che curare, attraverso le necessarie e articolate l'esito delle elezioni del li politica da fare per fronteg vare — lo ha fatto neppur pato un ampio confronto po­ pone la crisi del Paese — ha anche il consigliere de Scarpini, che si è a Ortona giare efficacemente la crisi troppo larvatamente persi­ richiamato alle posizioni del suo capo-cor­ convergenze, la realizzazione di iniziative In giugno», e di respingere l'ai- litico, di merito. Esso è par­ osservato ieri il compagno grado di eliminare gradualmente 1 più gra­ In corto le Iraltlve per la cusa secondo cut contempora­ aet Paese. no l'organo ufficiale della tito da alcune considerazio­ Gian Carlo Pajetta — e che rente Donat-Cattln. Che da db possa derivare Gli assessorati della nuova Giunta regio­ vi squilibri economici e sociali e garantire Provincia e I comuni supe­ neamente la DC opererebbe DC parlando di « non con­ ni generali del presidente pongono le carenze di isti­ alla Calabria stabili prospettive di svi­ per far precipitare la situa­ una inversione o confusione di sueta occasione » — la sin­ ( « noti si trova una via di nale della Calabria sono ripartiti in tre riori ai 5.000 abitanti ruoli tra maggioranza e oppo­ tuti o di settori dell'appa­ dipartimenti. luppo ». zione verso lo sbocco delle golarità dell'iniziativa non uscita » alla crisi, « c'è qua­ rato statale, non credo che elezioni anticipate. Questo sa sizione, è, esso sì, argomento tanto per la forma in sé si uno spirito di resa », pre­ sia una questione urgente e rebbe davvero « una sorta di specioso, a cui abbiamo già q'ianto per la delicatezza dei vale « un clima di rinun­ giuoco delle tre carte ». E risposto. Così come alla preoc­ anche soltanto attuale quel­ Dal nostro corrispondente cupazione della scomparsa dì temi affrontati in modo ine­ cia »), e si è soprattutto con­ la delie prerogative e delle qui si ferma la messa a punto vitabilmente frammentario; del giornale de. Ma noi abbia­ ogni opposizione, ha arguta­ centrato sulle opinioni ri­ funzioni del Capo dello Sta­ Impegni e scadenze precise nel documento unitario CHIETI, 30. mo detto e diciamo qualcosa mente risposto rn questi gior­ Iniziativa che, quindi, tra guardanti gli scioperi nei to. Non ci sembra proprio II socialdemocratico Nino di ben diverso: e cioè che il ni Luigi Pedrazzi, osservan­ l'altro si è prestata e con­ servizi pubblici, il disordine che ci sia da innovare pro­ Pace è stato eletto sindaco delineo, all'interno della DC, do: « Chi oggi ostenta di le tinua a prestarsi ad inter­ della pubblica amministra­ prio in questo settore ». di Ortona con 1 voti nel PCI, un contrasto tra tendenze di­ mere che domani, con 11 pretazioni ambigue ed an­ zione, e quant'altro genere­ PSI, PSDI e PRI. La nuova stinte ed opposte, una delle compromesso, non vi sareb­ che a plateali strumentaliz­ rebbe un allentamento ge­ Ma anche quando la de­ Significato e prospettive giunta è formata dai rappre quali mira a riproporre — be un'opposizione, meglio fa­ zazioni della destra. Il ca­ nerale della tensione civile. nuncia del sen. Leone è tentanti del 4 partiti, che nel in luogo di una seria riflessio­ rebbe a preoccuparsi che og­ porione missino Almirante parsa non solo fondata ma giorni scorsi avevano raggi un ne autocritica e ricerca rin- gi, senza il compromesso, Alcune delle denunce si anche collegata appunto al to un accordo programmatico. novatrice — la linea (fan/a- non vi sia governo. Se et ha colto il destro per ricor­ inseriscono in un ampio di­ fosse un governo, un vero dare il carattere determi­ vivace dibattito in corso nel dell'intesa alla Regione Nella stessa seduta sono sta­ niana) « di rivincita, m ter­ battito già da tempo in cor­ Paese, all'individuazione del­ ti eletti gli assessori: due del mini di contrapposizione e di governo capace di scelte, non nante dei voti neo-fascisti so tra le forze politiche, sin­ PCI (vlcesindaco e assesso­ scontro ». L'esistenza di que v'è dubbio che vi sarebbe an­ per l'elezione di Leone alla dacali e sociali del Paese. lo stato patologico non so­ rato all'agricoltura), due del sta tendenza è stata denun­ che un'opposizione, una vera presidenza della Repubblica, no stati accompagnati una opposizione, fatta da chi in Basti pensare alla necessità La formazione della Giunta dello stato è completa. parole di chiarezza. Squadre PSI, uno del Piti ed uno del ciata anche dall'on. De Mita e per vedere nelle dichia­ di rimediare al caos delle descrizione sufficiente del PSDI. Il passaggio all'oppo­ nella sua recente Intervista. quelle scelte non si ricono­ sintomi e soprattutto delle regionale della Calabria è av­ Tutto ciò mentre la disoccu­ speciali di polizia, provvedi­ sce ». razioni del Capo dello Sta­ strutture che dovrebbero venuta in un momento di pazione aumenta, gli investi­ menti burocratici, completo sizione della Democrazia Cri­ La nostra non è. dunque, una to « riferimenti abbastanza cause e dei rimedi. Ciò che disimpegno da decisioni im­ stiana, che nelle elezioni del « polemica speciosa ». Saran­ garantire una sana gestione grande malessere e di tur- menti sono praticamente ine­ 15 giugno aveva perso la no comunque t fatti, i com­ g. n. chiari alla necessità di mo­ della cosa pubblica; o alla ha consentito alla destra di amento della vita della re­ sistenti, le già deboli struttu­ mediate di intervento econo­ difiche istituzionali in senso Inscenare una greve specu­ gione. Il cancro della malia re produttive stremate. Una mico e sociale: sembra non maggioranza assoluta, è sta­ portamenti concreti — nelle urgenza con cui si pone il sia cambiato nulla dalle cro­ ta la conseguenza — come prossime settimane — dei sin­ presidenziale ». problema di imporre agli lazione sulle osservazioni di si è accresciuto enormemen­ crisi preoccupante, dunque, Leone. te, con i suoi solidi addentel­ che può portare, se non af­ nache degli ultimi anni e de­ hanno sottolineato 1 rappre­ goli e dei gruppi, nella DC Taluno ha voluto tuttavia imprenditori — « che sono lati agisce ormai in province frontata con rapidità, ad cenni passar*. sentanti del PCI — dell'atteg­ e nel governo, a dire quale Maggioranza cogliere, proprio nella for­ tentati di portare capitale e Osservazioni (in partico­ e zone fondamentali della re­ esplosioni e lacerazioni, del Il voto del 15 giugno costi­ giamento di chiusura di consistenza abbia il « partito » ma adottata da Leone per lare quelle sullo « spirito di gione, fa sentire le sue con­ resto non nuove nella stom tuisce, però, un punto di ri­ questo partito. Per la am­ della crisi al bino e rtcllo resa » che pervaderebbe ferimento per le popolazioni, ministrazione provinciale di scioglimento delle Camere. PCI, PS! e Dr « esternarsi », un modo per seguenze deleterie sulle im­ della Calabria. Reggio Cala­ Chietl e nella maggior saggiare il terreno e valu­ l'Italia) che non possono prese edili, artigiane, com­ bria non ha Insegnato pro­ pur nella pesantezza di que­ Il Popolo, nel prendere le ovviamente toccare la mag­ merciali, si appropria degli prio nulla ai nostri gover­ sta situazione, suscitando spe­ parte degli altri centri distanze dalle tendenze alla al Comune tare il tipo di reazioni che ranze e attese. In questo qua­ superiori a 5.000 abitanti le avrebbe suscitato l'iniziati­ gioranza dei cittadini ani­ appaiti, condiziona la vita di nanti! trattative per eleggere le giun­ rivincita, allo scontro, all'av­ mati non da rassegnazione amministrazioni comunali, dro il dibatttto politico posi- ventura, consente poi nel con­ va di un messaggio alle Ca­ ospedaliere, impedisce la rea­ In questi giorni si ripete il elettorale è stato acceso, a te sono ancora in concorso. siderare come questione fon di Bisaccia mere. E nessuna forza po­ ma anzi da grande senso di rituale dei « vertici » tra i volte drammatico, ed ha dato Le intese fra I partiti aemo responsabilità nazionale, da lizzazione dei pochi investi­ damentale per la DC quella di CAMPOBASSO, 30 litica si è detta contrarla menti privati e pubblici, ed capi della polizia, come tan. luogo a soluzioni mrie nelle oratici sono ostacolate dallo « saper esprimere e proporre Il democristiano Sacchetti ad un approfondito ed esau­ ferma e combattiva volontà infine ha messo su una delle te altre volte è avvenuto nel amministrazioni locali, ha atteggiamento assunto dal co­ una linea politica nuova ». e è stato eletto sindaco di Bisac­ di ripresa economica e di passato, senza che un mini­ portato, con lo abbattimento mitato provinciale della De­ riente dibattito, nella sedo centrali nazionali della indu­ della diKriminazione antico­ sostiene che « in questo com cia, grosso centro del basso più appropriata, delle opi­ progresso democratico e ci­ stria dei sequestri. Le bom. stro, un uomo responsabile mocrazia Cristiana, che l'al­ ptto grave essa e severamen­ Molisano, con i voti di PCI. vile. Ciò che è vero in par­ be alle caserme dei carabi­ del governo del paese, venga munista e l'elaborazione co­ tro giorno ha votato un traco te Impegnata ». Siamo, anche PSI e DC. A questa soluzio­ nioni di Leone che testi­ fin qui, in Calabria, a ren­ mune fra PCI, PSI, DC, PSDI tante ordine del giorno in cui moniano peraltro del tra­ ticolare per 1 lavoratori e nieri sono ormai fatti di ogni e PRI del programma posto a questo proposito, del parere ne si è giunti dopo una serie giorno. I delttii impuniti « dersi conto della situazione, a si chiede la costituzione di che mollo conteranno i fatti di consultazioni e di confron­ vaglio in atto ai vertici del­ per le loro grandi organiz­ parlare con i rappresentanti alla base della formazione giunte di centro-sinistra, con zazioni sindacali e politiche. dai contorni oscuri non si con­ della nuova Giunta regionale, — delle prossime settimane ti sulle linee programmatiche lo Stato anche e in partico­ tano, ultimo quello del magi­ delle forze democratiche, ad assurde motivazioni e con un e dei prossimi mesi — e ri­ per 11 governo della cittadina. lare a seguito della crisi PAJETTA: «Non e instaurare un rapporto positi­ ad una modtfica di notevole attacco agli altri partiti ed La giunta, che conta una mag­ strato Ferlalno. L'impotenza rilievo nei rapporti fra le for­ al sindacati, n gruppo diri­ chiamiamo all'urgenza di al­ profonda che ha investito i questione di poteri » Giorgio Frasca Polara vo con le popolazioni, a dire ze politiche. Mutamenti che cune prove positive di que­ gioranza di 13 consiglieri su gente provinciale della DC, sto impegno di rinnovamento 20, è composta da due asses­ hanno portato al voto di guidato dall'on. Gasparl, non sori comunisti, 1 socialista e astensione dei comunisti nel. sembra abbia tratto la dovu­ della politica democristiana: 1 democristiano. Tra 1 primi l'elezione della Giunta. ta lezione dal voto del 15 giu­ di alcune, prime prove po­ impegni presi dalla nuova am­ gno, che tra l'altro ha tolto sitive che contribuiscano al ministrazione per estendere la Aperta una indagine amministrativa sulle responsabilità dei ministri Nel documento approvato la maggioranza assoluta allo piti presto a uno sforzo co­ partecipazione alla vita poli­ dai cinque partiti si parla di mune di risposta all'aggra­ tica, c'è la costituzione del « una svolta fondata coerente­ scudo crociato in quasi tutti ì varsi della crisi del Paese. mente sul confronto, sull'in­ maggiori centri della provin­ consigli di quartiere. cia. Infine, per quel che riguar­ tesa e sulla collaborazione da il confronto col PCI, Il fra le forze di ispirazione po­ Nella stessa Democrazia Popolo ribadisce che la DC polare, democratica ed anti­ (o l'attuale segreteria demo­ fascista, superando, pertanto Cristiana, però, si sta deli­ cristiana'' ) non rifiuta il con­ LO SCANDALO DELL'ANAGRAFE TRIBUTARIA ogni pregiudiziale discrimina­ neando una forte opposizione fronto, ma si preoccupa «di Manifestazioni zione ». Questo sforzo unita, a questa politica, tanto è ve­ definirlo con compiuta chia­ rio non annulla, come qual­ ro che nell'ultima riunione del cuno tenta di dimostrare, la rezza »; non teme « il rischio del Partito autonomia di ciascuna forza, comitato provinciale un grup di una convergenza su de­ non impedisce certo l'autono­ pò che si definisce compo­ terminati punti programma­ tici » col PCI, quanto « quel OGGI ma scelta che ogni partito sto da «-amici di nuove ero Imola: P. Conti: Ca­ HA LE RADICI NELL'INGIUSTIZIA FISCALE compie, delineando li propria nache», a cui aderiscono 11 lo... che la Democrazia Cri stiana e le forze di maggio gliari: Galluzzi; Mantova! collocazione rispetto agli or­ deputato Bellisario e 1 consi­ Pleralll; Sclacca: La Tor­ gani esecutivi, chiama ognu­ glieri regionali Merli e Di ronza debbano in qualsiasi Trenta miliardi sprecati, ma ottomila di evasioni - Colpo di spugna agli uffici comunali e nuove imposte prima ancora di avere creato stru­ no ad esprimere con coerenza caso condizionare le loro pro­ re; Milano: Gruppi; Trie­ e capacità le proprie caratte­ Bernardo, hanno chiesto le di­ poste e i loro programmi alle ste: Libertini; Menala: menti capaci di gestirle - Una parte cospicua degli aumenti salariali è stata prelevata dallo Sfato per sanare i vuoti aperti nella finanza pubblica ristiche popolari e democrati­ missioni In blocco del diri­ indicazioni del PCI ». Ma in Quercini; Arezzo: Patquf- che, le proprie idee e posizio­ genti provinciali accusati di realtà noi comunisti non «» nl; Ma ter»: Petruccioli) ni, e, su questa base, a ri­ « arretratezza di mentalità stentamo affatto posizioni o Ancona (San Lazzaro): Il ministro delle Finanze ha ben sapevano 1 membri del farne disbrigare le pratiche a — perdita di 7-8.000 miliardi necessaria per coprire le eva­ cercare il consenso. E" que­ politica e di ottusa visione tesi di questo genere. Avan Fredduzzl. fatto cessare 1 lavori dell'ana­ governo e gli « esperti » che 4.024 Impiegati. Il risultato è di entrate per imposte di­ sioni. sta, senza dubbio, la strada ziamo — in rapporto ai gravi rette per il bilancio statale, I dati, benché mascherati dei problemi sociali ». DOMANI grafe tributaria, lo schedario la magnificavano — non sa­ dato da oltre quattromila mi­ che può portare all'unità del problemi. Immediati e di pro­ Pavia: Cottutta. centralizzato in cui dovreb­ rebbe entrata In funzione tan- liardi di evasioni stimate, non a favore del ceti medio alti o nascosti, sono approssima­ popolo calabrese, a rendere spettiva, delle masse popolari bero essere registrate tutte to presto. Nel settore delle tutte a favore del consuma­ e delle Imprese parassitarle tivamente noti. Nel corso di più forte questa regione Gianfranco Console e del Paese —- le nostre pro­ le attività documentate dei Imposte dirette il ministero tore, dal momento che si ve­ (ottomila miliardi è U disa­ quest'anno 11 fisco il prevede emarginata, a lottare, in mi­ contribuenti, ma lo scandalo delle Finanze dispone di 572 rificano anche su beni di lusso vanzo del bilancio statalo di prelevi 2.000 miliardi In più gliori condizioni, per il cam­ del quattro anni perduti per uffici periferici (su oltre 8 e di imprese scaltrite nello quest'anno su cui versa la­ dalle buste paga. Ciò vuol di­ biamento del suo destino. la realizzazione di questo stru­ mila comuni) con 14.722 di­ sfruttare l'organizzazione fi­ crime l'on. La Malfa); re che una quota elevata degli mento e del miliardi buttati pendenti : tuttavia, con la nuo­ scale cosi Impostata. — spostamento del carico aumenti salariali è «tata ot­ Il travaglio nella DC è sta­ al vento comincia soltanto va legge tributaria, vengono Lasciando da parte l'evi­ tributarlo sulle buste paga, tenuta dal fisco e non dai la­ to ed è notevole, le resisten­ SOTTOSCRITTI 3 MILIARDI E 770 MILIONI ora. La Procura della Corte fatti affluire a questi uffici dente dlsamminlstrazlone dcl- quindi sul monte salari, col voratori. Quando Gianni A- ze al nuovo tentKl, le riser­ dei Conti ha iniziato un'inda­ 7-8 milioni di dichiarazioni del l'IVA 1 risultati generali dei risultato di fare del sistema gnelll reclama di «non porr* ve visibili. Nel gruppo consi­ gine per responsabilità a ca­ redditi da esaminare, gran « due tempi » della politica fiscale un promotore attivo gli oneri sociali a carico delle liare di questo partito, l'ac­ rico del ministri che hanno parte delle quali inutili o co­ tributaria — prima le nuove di richieste salariali che non aziende » dovrebbe dunque n- cordo fra i partttt democra­ sovratnteso al progetto: Preti, munque impossibili da ana­ imposte e poi l'anagrafe — aumentano 11 reddito del la­ volgersi al governo e non al tici, per un intrecciarsi di Tonassi, Colombo, Pella e lizzare data la complessità è cosi riassumibllc: voratori ma l'entrata statala sindacati. Non possiamo chie­ lotte politiche e di potere as- La graduatoria delle Federazioni Valsecchl (in questo ministero della documentazione che bi­ dere ad Agnelli, in quanto sai aspre, è stato approvato 1 titolari sono transitati con sognerebbe ricercare. azionista di società che eva­ in maniera molto contrastata. rapidità). Ammonterebbe a dono il fisco In diversi set­ Non è il caso, quindi, di usix- 30 miliardi 11 danaro buttato. L'Imposta sul valore ag­ tori, di impegnarsi per una re toni trionfalistici e deli­ Al termine della decima settimana hanno raggiunto o su­ La sola IBM, 11 grande grup­ giunto — IVA, chiamata a Amministrazioni democratiche vera riforma tributaria; po­ ncare una prospettiva senza po multinazionale dell'elettro­ sostituire l'Imposta comunale trebbe tuttaria astenersi dal grandi difficoltà. D'altra par­ perato il loro obiettivo Firenze, Catanzaro, Isernia, Cre­ nica, tornitore dell'elaborato­ sul consumi e l'IGE — è la puntare sulla decurtazione del te è del tutto naturale che sia re elettronico e del servizi grande novità della a rifor­ in due centri del Barese fondi previdenziali (vedi abo­ così, data la condizione della mona, Mantova, Reggio Emilia, Ferrara e Massa Carrara connessi, avrebbe ricevuto 20 ma ». Attraverso le fatturo lizione del contributo alla Cas­ Calabria, considerando il le­ IVA si può scoprire 11 reddito BARI, 30 altro centro Importante del sa assegni familiari per il miliardi di lire. L'IBM avreb­ game particolarmente forte, Al termine della 10 settimana della campagna della Latina 12.110.000 70 be agito In una posizione del nascosto di molti evasori del­ Una giunta votata da PCI, Barese, si è formata una personale femminile), che so­ come si è venuto formando tutto particolare, trovandosi l'imposta sul reddito, ma an­ PSI e P3DI 0 stata eletta a maggioranza che comprende no parte di una quota di sa­ in questi trent'anni, tra il per­ sottoscrizione della stampa comunista. sono stati raccol- Caltanle. 9.800.000 70 al tempo stesso ad essere che questo dipende dall'esi­ Conversano, un Importante la DC, il PCI, il PSI e 11 larlo il cui venir meno Im­ sonale politico democristiano ti 3.770.259.550 lire (94,4'ó sull'obiettivo nazionale) Ecco AtCOll P. 7.000.000 70 «consulente» e fornitore del stenza o meno dell'anagrafe. centro della provicla di Ba­ PSDI sulla base di un accor­ pone Inevitabilmente un « re­ e il sistema di potere cliente, l'elenco delle somme versate all'amministrazione centrale Tempio 2.600.000 70 materiali (non poteva, ovvia­ In caso contrarlo l'IVA ri- ri. Sindaco È stato eletto do politico che, partendo da cupero», per impostare il di­ lare, espresso con particola­ alle ore 15 di sabato 30 agosto. Questa settimana ìanno Salerno 13.8S2.500 69,1 mente, che consigliare le pro­ mane un puro aggravio di co­ un socialista, mentre l'as­ una valutazione positiva del scorso dei pretesi «costi sa­ re rozzezza politica e cultura- superato il loro obiettivo le Federazioni di Firenze, Ca- Bari 29.317.500 68.1 prie forniture). sti amministrativi e di Im­ sessore al piano 6 un comu­ voto del 15 giugno, ritiene lariali» con un minimo di 'e dalla ellisse dirigente ca­ tanzaro. Isernia. Cremona. Mantova. Reggio Emilie . Fer- Vercelli 9.006.600 67,7 poste sul consumi popolari. nista. Il gruppo de e il con­ superata la discriminante an­ obiettività. labrese. Palermo 24.415.000 65,9 Esponenti del PSI hanno In più è dilagata ulterior­ sigliere del PRI si sono a- ticomunista, ed impegna la Rieti 4.550.000 65 annunciato una sollecitazione mente l'evasione, com'era fa­ stcnutl. L'amministrazione di nuova maggioranza ad un di­ L'amministrazione del mi­ Niente e dato per scontato, Pad. Somme % Reggio C. 10.710.000 85 Catania 19.200.000 64 al Parlamento perchè venga cile prevedere, in quanto si sinistra succede ad una giun­ verso modo di governare, po­ nistero delle Finanze è la quindi. Oggi, però, con l'ac­ vertate Crema 7.650 000 85 Cuneo 5.760.000 64 svolta un'Indagine parlamen­ è preteso al tempo stesso di ta DC • PSI che ha retto 11 nendo fine ad ogni forma di più silenziosa ma anche la cordo fra le forze democrati­ 1 Trento 15.033.000 167 Pesaro 40.000.000 83.3 Chietl 5.877.400 63,1 tare. L'aspetto dello spreco estendere l'obbligo di fattu­ comune nel quinquennio tra­ sottogoverno e di clienteli­ più « politica » delle ammi­ che, con il colpo duro che è Modena 348.889.500 151,6 Piacenza 19.949.300 83.1 Genova 75.000.000 62.5 e delle responsabilità ammi­ rare IVA a piccolissimi ope. scorso. smo, accrescendo la parteci­ nistrazioni. Chiaramente la stato m/erto alla discrimina­ Matera 14.729.400 147,2 Plta 63.080.000 83 Ancona 21.700.000 62 nistrative è tuttavia soltanto ratori (alcuni milioni) e di Ad Acquaviva delle fonti, pazione popolare ai consigli DC e i socialdemocratici, nel zione anticomunista, con gli Gorizia 26.140.000 145,2 Bergamo 14.940.000 83 Macerata 8.680.000 62 uno. forse nemmeno 11 prin­ gestire quel ministero, hanno impegni e le scadenze previ- Imola 40.000.000 133,3 Benevento 6.241.000 82.1 Avezzano 2.976.000 62 cipale, da mettere sotto pro­ costantemente mirato a pri­ se. contenute nel documento Lecco 15.215.000 128.7 Pescara 16.748.500 81,7 Frotlnone 10.626.200 61,4 cesso. Il progetto di anagrafe vilegiare la massa del per­ unitario, si sono create cer­ Bologna 360.000.000 124,1 Vicenza 13.479.200 81,2 Roma 91.500.000 61 tributarla è vecchio — tro­ cettori di rendite piccole e tamente condizioni migliori Porden. 13.472.600 122,4 Carboni* 6.075.000 81 Teramo 12.505.500 61 viamo stanziati 1300 milioni grandi nel quali hanno rav­ per potere lottare con succes­ C. D'Or. 9.000.000 120 Taranto 14.561.100 80.8 Torino 73.000.000 604 per spese di personale già Da martedì al 13 settembre visato un pilastro della loro so per misure immediate an­ Verbania 18.931.000 118,3 Lecce 10.722.500 80.6 Napoli 40.461.600 55,2 nel 1970 — ed 11 fallimento base sociale ed elettorale. ticipisi, per l'avvio di una tra­ Trevlto 25.000.000 108,6 Rlmlnl 24.120.000 80.4 EMIGRAZIONE cosi completo (sono stati In­ Hanno respinto, perciò, qual­ sformazione produttiva della Crotone 11.664.000 108 Aquila 6.408.000 80,1 Lunem. 2.250.000 76 seriti nel calcolatore l nomi siasi proposta di democratiz­ regione, l'allargamento della Varate 42.400.000 106 Prato 33.600.000 80 Colonia 3.000.000 54* di appena un terzo del con­ zazione che comporti un cam­ democrazia e della partecipa­ Bolzano 5.600.000 105,8 Rovigo 24.000.000 80 Ginevra 2.500.000 50 tribuenti) che non si può pre­ Esami di riparazione po fiscale proprio delle Re­ zione, l'adozione di nuovi me­ 1 «ernia 3.153.600 105,1 Slracuta 8.800.000 80 Belgio 4.500.000 45 scinderò dalle ripercussioni gioni e del Comuni, con le todi nella gestione del potere. Pavia 59.000.000 103,:; Orlttano 4 000.000 80 Zurigo 5.000.000 38,4 economiche non contabilizza­ annesse facoltà di accerta­ Con l'avvio dell'intesa de­ Reggio E. 185.400.SOO 103 Biella 17.000.000 79,8 Stoccarda- 2.000.000 30,7 te ma altrettanto gravi che mento. Centralizzazione e tec­ mocratica la Calabria è pi$ Mantova 57.680.000 103 Perugia 41.080.KJO 79 Varie 3.450.350 ne sono derivate per 11 bi­ nicismo (l'anagrafe, appunto: forte e la democrazia, in que­ Trapani 16.320.000 102 Enna 6.264.100 78,3 lancio statale e, soprattutto, per 600 mila studenti ma senza fretta, evidentemen­ sta reoione. e più solida. Motta C 17.283.000 101.6 Savona 31.110.600 77.7 3.770.259.550 per quello del lavoratori. te) avrebbero dovuto sostitui­ Firenze 176.750.000 101 Tr lette 13.000.000 77,2 GRADUATORIA Nelle elementari le prove termineranno entro sabato - Il problema della re la democratizzazione del Da questa maggiore forza Cremona 27.270.000 101 Terni 26.950.000 77 REGIONALE sistema. Non si può dire che deve derivare, innanzitutto, Un fatto che può apparire eliminazione della sessione autunnale un'adeguata capacità di col­ Siena 90.200.000 100,2 Livorno 59.842 400 76.7 REGIONI Incredibile, a posteriori, e che abbiano voluto favorire, con Ravenna 115.000.000 100 Raguta 8.382.000 76.2 TRENTINO 144.%2 la tolleranza delle evasioni, legamento col resto delle re­ sia stato smantellato nel frat­ gioni meridionali, con le for. Ferrara 100.000.000 100 Cagliari 10.944.000 76 EMILIA 115,7 tempo quel poco di servizi di licenza media è stata abo­ mi e questo provvedimento lo sviluppo delle imprese eco­ Viareggio 14.600.000 100 Campob. 4.165.000 75.1 LUCANIA 107.2 Da martedì al 13 settem- nomiche ze popolari e democratiche e tributari che venivano forniti brf s:lcentomtla scolari e stu­ lita la sessione autunnale, legislativo non e stato ancora l'intero paese, con le orga­ Catanzaro 13.500.000 100 Alettan. 40.800.000 75 FRIULI V. G. 100,3 dagli Uffici Imposte comuna­ denti di ogni ordine e grado questa e rimasta invece in presentato, Ora si parla di nizzazioni sindacali, perchè si Avellino 10.600.000 100 Novara 13.000.000 75 VAL D'AOSTA 100 li. Nel 1973 viene varata una piedi per tutte le altre clas­ un rinvio a ottobre. Le piccole Imprese intanto Belluno 8.000.000 100 Udine Tj.225.000 75 LOMBARDIA 97,5 idalla scuola dell'obbligo alle sono state tartassate. Le me­ adottino, da parte del parla­ legge, gabellata come « rifor­ secondarle) affronteranno gli si, dalla seconda elementare Dal '70 ad oggi gli esami mento e del governo, misu­ | Nuoro 7.000.000 100 Agrigento 13 500.000 75 CALABRIA 93.9 ma tributaria», il cui fun­ al penultimo anno di studi. die e grandi profittano di lar­ esami di riparazione. SI co­ di riparazione nell'arco della ghe evasioni ma devono su­ re urgenti per l'ordine pub­ l Aotta 7.000.000 100 Sondrio 3.2G5.000 74.2 TOSCANA 90 zionamento presupponi- una rti ;nc?rà per tutu con la prò- Da febbraio, nonostante dal scuola dell'obbligo riguardano blico e per investimenti eco­ ! Padova 33.650.000 96.1 Viterbo 11.840.000 74 VENETO 87.8 anagrafe tributarla che non ministro della Pubblica Istru­ bire 11 contraccolpo dello spo­ I Milano 228.000.000 95 Venezia 29.368.800 73.4 MOLISE 36.1 v i scritta di italiano e 11 ca­ In media ogni anno più di stamento del prelievo sulle nomici in grado di dare im. solo mancawi ma — come lendario si dlfferenzierd se­ zione In carica, Malfatti, fos­ trecentomila alunni di prima mediato lavoro. Non c'è tem­ ' Forlì 65.835.000 95 Atti 7.7O0.O00 73.3 SARDEGNA 79.1 se stata preannunciata la pre- buste paga che solo degli : Bretcle 54.000.000 93.1 Imperla 11.665.650 72.9 UMBRIA 77 condo 1 vari tipi di scuola. e seconda media (nella terza sprovveduti possono pensare po da perdere. Forse si apre, Nelle elementari ali orali si bentazlone di un disegno di sono stati aboliti), del quali con fatica e non senza possi­ I Como 16.497.100 91.6 Lucca 3.820.000 72 SICILIA 75.5 I responsabili e I com­ legge per l'abolizione della di trasformare In permanente 37.500.000 91.4 Brinditi 12 507.500 71 MARCHE 73.9 pagni delle Commistioni: dovrebbero concludere entro quasi 11 10 per cento è co­ decurtazione del salario. Lo bilità di ritorni indietro, una I Grotteto sabato prossimo, mentre nel­ seconda sessione per le scuo­ pagina nuova per la Calabria, | Verona 21.720.000 90.5 Metslna 8.520.000 71 PIEMONTE 72.2 Interni, Indulti-la, Agri­ le dell'obbligo (elementare e stretto a ripetere l'anno. A scandalo dell'anagrafe tribu­ coltura, Bilancio, Lavori le altr? scuc'.e 11 termine mas­ ciò aggiungiamo che su ogni taria, come si vede, porta nel ed e interesse di tutte le for­ I Fermo 9.925.000 90.2 Sattari 6 637.450 70.3 PUGLIA 72.1 simo i' .italo fucato por 11 13 media Inferiore) e l'istituzio­ ze democratiche nazionali, I Cotenza 12.900.000 86 Parma 34.608.600 70,2 LIGURIA 70.7 Pubblici, Finanze e Te- ne di corsi di recupero a set­ cento ragazzi che si iscrivo­ cuore di un problema fon­ toro tono convocati por settembre. no alla media soltanto 11 76% damentale di governo dell'eco­ aiutare e sostenere questo I I Arezzo 42.500.000 85 Pistoia 30.100.w0 70 ABRUZZO 70.5 mercoledì 3 uttembre al­ Mentre dallo scorto anno, tembre per gli alunni giudica­ processo. La Spezi • 39.610 000 85 Foggia 26.600.000 70 CAMPANIA 64.6 ti « meno dotati » dal consi­ arriva alla licenza, mentre nomia. Potenza 15.300.000 85 Cataria 12.110.000 70 LAZIO 619 le ore 16 presso la tede In att:sa dell'ormai Improcra­ glio di classe, siamo ormai un quarto non riesce a ter­ del gruppo. stinabile riforma, negli esami minare gli studi. r. s. Franco Ambrogio di maturità, di abilitazione e giunti alla vigilia degli esa­ l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 3 / commenti e attualità OGGI A venticinque anni dalla tragica scomparsa dello scrittore RISPONDE FORTEBRACCIO Ansia del futuro e sgomento di Pavese IL LATTE FRESCO

« Caro Fortebracclo, io sia vissuto qui il solo tem­ Riflessione politica e dramma esistenziale - II suo contributo alla sprovincializzazione della cultura italiana - La for­ borio una "Mgnora della po necessario a tagliargli borghesia napoletana" (ca. il cordone ombelicale, osi pira più avanti perché ho parlare di giustizia socia­ tuna delle sue opere - La consapevolezza dell'urgenza di superare il mito decadentistico del « ritorno al­ sottolineato con virgolette le a pochi metri, si può queste parole) e ho votato dire, dai baraccati di Ro­ le origini» e l'incapacità di rinnegarne il fascino, respingendo l'impulso a fuoriuscire dalla società e dalla storia comunista 11 13 giugno. Se ma, dai barboni di Mila­ ricapitasse l'occasione lo no o dagli abitanti det rifarei per varie ragioni bassi della sua Kapoli, di­ In un articolo apparso sul- ' r '•.pccìfìcamcntr icgionale e perché ho visto le sto mostra che ha un fegato !'« Unità » nel maggio 1945, I piemontese, non in adesione vedendo) come si sono da mostrare nelle confe­ con il titolo « Ritorno all'uo- j ai moduli d'un aonathìsnio mossi 1 comunisti dopo la renze con proiezioni. mo ». Cesare Pavese indica [ di denuncia e protesta, ma loro affermazione e perche Naturalmente, io non alla letteratura nata dalla lot­ trasfigurando ìa materia dei ho visto come i democri­ ta antifascista la via d'un stiani dopo avere fatto lo mi provo neppure a soste­ tatti enti da inquadrarla ne sforzo di liberarsi di Fan- nere che anche in URSS rinnovamento proiettato fasci­ gli archetipi perenni del non si commettano ingiu­ nosamente su un orizzonte di dramma esistenziale fanl, ed era proprio il mi­ stizie o non si concedano nimo che potevano fare, totalità: « Noi adesso sappia­ Xou sempre ta ricerca por­ privilegi. Ma a parte la mo in che senso ci tocca la­ non abbiano ancora sa­ quantità e le misure di tò frutto adeguato: la narra puto combinare niente, questi privilegi, osservi un vorare. I cenni dispersi che lira paresiana che conta dav­ specialmente qui a Na­ latto, signora: che nei negli anni bui raccoglievamo vero si riduce a un manipola poli, che possa modificare Paesi socialisti bisogna dalla voce di un amico, da di libri. « La casa in collina », 11 giudizio che ci erava­ meritarseli, . trattamenti una lettera, da qualche gioia « ta beila estate ->, « La luna mo fatti di loro. Ma rivo- e da molto dolore, si sono ora tercl come ho votato so­ di favore. Prima che un e i ialò <, Ma in essi viene prattutto per un'altra ra­ operaio, studiando e lavo­ composti in un chiaro discor­ compiuta un'operazione im­ gione, che è poi anche la rando meglio che tutti gli so e in una certa promessa. portante. Riprendendo il tema altri, diventi ingegnere o E il discorso è questo, cha tradizionale del contrasto fra ragione di questa mia. generale o dirigente di Vengo al fatto per non partito, niente latte fre­ noi non andremo verso il po­ città e campagna, lo scrittore andare troppo per le lun­ sco: mentre da noi Agnel­ polo. Perchè già siamo PODOIO distrugge dall'interno lido- ghe. Nel mese di luglio li ha bevuto più latte fre­ e tutto il resto è inesistente. lengtamento mitico delta con­ con una comitiva di turi­ sco quando aveva il solo Andremo se mai verso l'uo­ dizione contadina, come amo sti sono andata In URSS merito di essere noto, che mo. Perchè questo è l'osta­ mmo di equilibrata salute. e ho visitato alcuni cen­ qua?ido Ida pochi minuti, colo, la crosta da rompere: nella festevole prossimità alla tri grandi e piccoli di quel madre terra. Foco perspicuo Paese. Non abbia paura si può dire) si è messo a la solitudine dell'uomo — di che non le racconterò le lavorare. Le pare una dif­ noi e degli altri. La nuova nel l'illustrare la disordinata vicende del mio viaggio: ferenza da poco? Se con leggenda, il nuovo stile sta dissipatezza della vita urba­ i Felice Riva di tutta Ita­ na. Pavese concentra te sue un mio collega Insegnan­ lia le ce ne sono tanti, tutto qui. E, con aucsto. la te, comunista e suo assi­ nostra felicità ». risorse dì stile nel rapprc duo lettore, mi raccontò signora, ?na tanti) prima sentore il paesaggio campc una volta una sua battu­ di servire il latte fresco IVon si tratta dunque, per stre, visto o rivisto con gli ta che mi ha divertito. aspettassimo a vedere co­ il nuovo scrittore, di chinarsi occhi di chi pensa d'immer- Lei aveva scritto che sim­ me sanno dirigere i loro con animo condiscendente sul­ gervìsì estaticamente. Ma Vii stabilimenti a dove but­ la realtà popolare, sia pure patizzava con coloro che tano i miliardi guadagna­ lu sione à presto destinata u compiono viaggi a patto per conptangerne le sofferen- cadere. ti, che dovrebbero impie­ ze ed esaltarne le risorse di che poi non li raccontino. gare a migliorare le loro Stia dunque tranquillo. aziende, avremmo forse energia, mantenendo però ben Ecco uno dei simboli prin Ma sappia che due cose dei Felice Riva denutriti distinta la propria identità e l'ipali di Parese, la nudità. mi hanno fatto veramente (meglio cosi, perche sono ribadendo cosi l'appartenenza impressione nel russi, a a un altro mondo, borghese­ bell'ambiente cittadino, dot i- parte tutto 11 resto: pri­ talmente mascalzoni che tutlo è mascheramento e con godono persino buona sa­ mente connotato. No, occorre trapazione, chi è nudo SÌ mo, come si senta, pro­ lute), ma starebbero bene immedesimarsi senza residui prio come una sensazione e crescerebbero vispi l nello sforzo collettivo di quan­ espone all'oliera, al vizio, alla direi fìsica, che non è il bambini dei Celestini di ti lavorano per costruire una I perdizione. Xcl mondo caia denaro, o se preferisce la \ perire invece essere nudi M ricchezza, che 11 domina Prato, della Pagliuca, dei civiltà diversa e opposta ri­ suoi rioni partenopei, tutti spetto a quella che ha gene­ | gnifiea aprirti innocememcii e ne condiziona 1 senti­ te al Jluwu della vitalità co menti e gli atti. Secondo: viventi, anzi morenti, in rato il fascismo. Pavese in­ che non si nota, in quel un P,:ese, questo nostro, tende dunque il termine « po­ sinica. \or; per questo, lui mondo. Il senso né 11 se­ ne: quale si trova un polo » in senso piuttosto poli­ ! tot Ìa, ci e concesso di uscir*- gno del privilegio. Insom­ Ostellino il quale osa dir­ tico che sociale, come l'in­ j dalla sterilità individuale, ni- ci che in URSS non c'è I staurando una partecipazioni ma sembra di vivere In giustizia. sieme delle forze organizzate un Paese sostanzialmente per il superamento del regime | positiva all'esperienza con,, giusto, dove la gente ap­ Qualcuno, sempre sulla < ne, quale chiede di essere impressione provocata da capitalistico. Lo conferma un pare (che lo sia poi dav­ altro scritto delle stesso pe­ realizzata primariamente nei vero onestamente non pos­ questa faccenda del latte fresco, ha scritto che è riodo: « Anche l'intellettuale, i la congiunzione feconda cin so dire, che appaia non naturale che i bambini anche il " signore ", che sof­ j ìa femminilità. H rito da c'è dubbio) più, diciamo j l'ebbrezza panica resta sem cosi, svincolata e Ubera. russi ne siano privati dal frono e vivono l'elementare Lei è comunista, ma sono momento che ti loro Pae­ travaglio del trapasso da una i pre e comunque imprattcu se destina ogni sua risor­ civiltà dell'impedimento e del­ ; bile. certa che mi capirà se, da sa agli armamenti. Am­ buona signora borghese lo spreco a quella organiz- Qui sta il fulcro essenziali- mettiamo pure che l'URSS zato nella libertà della tecni­ j di novità drll'opera pavesiti decisa a rimanere tale, spenda molto per gli ar­ Cesare Pavese (al centro) al premio Strega nel giugno del 1950 tra Ennio Fiatano e l'attrice Doris Dowling. le dirò che non si avver­ mamenti, ma sono arma­ ca, " sono " popolo e prepa­ na. assieme alla ragione dei te, in URSS, il minimo menti che fanno vincere rano un governo di popolo. J suo travaglio: la consapevo segno di "snobismo", né le guerre, mentre noi, qui, Che è ciò che vuole II co­ pre al vagheggiamento di una cessità, hanno collaborato alla un punto di vista più lonta­ qualcosa di grande », per l'al­ lavoro tiislancabtìe in campo : lezzo dell'urgenza di superale in aito né in basso. Nes­ diamo t miliardi ai ma­ munismo. Democrazia signifi­ umanità che ha oltrepassato il mito decadentistico del « ri suno vuole o desidera ap­ perdurante fortuna goduta da no. Per Pavese non è stato tro castigando i sintomi di organizzativo, come dirigente nigoldi che ci vendono ra­ ca questo governo ». le crisi della storia per appro­ Pavese nel venticinquennio in­ cosi. Ovviamente, a spiegare un egocentrismo ossessivo — forno alle origini » e nello parire più o meglio di dio usate e inservibili: e della casa editrice Einaudi; MC.NO tempo l'incapacità di quello che semplicemente poi, sono armamenti le dare a un dominio sereno del­ tercorso dalla morte, sia pres­ il fenomeno concorre l'alone « lo, io, io, io, sempre io, il contributo rilevante alla la natura: è il mito classico so le vecchie sìa presso le suggestivo che aureola Iti sua rinnegarne il fascino, resptn è. Si direbbe che la sua più belle università del La consapevolezza matura non si scappa », scrive nel­ sprovìncìahzzazionc culturale g>"ttdo l'impulso a fuoriuscire condizione gli appare na­ mondo di cut l'URSS, con di queste riflessioni si lascia­ dcll'« età aurea », die al co nuore generazioni di lettori. biografia, soprattutto nell'epi­ l'epistolario. del paese, allerto sia studian­ l'America, può vantarsi? munismo spetta di far rivi logo suicida: il letterato che, dalla società e dalla stona turale e giusta. va addietro molte ambiguità Di solito, il perìodo ìnnne Ad assegnare un valore em­ do e truducendo gli scrittori Pavese non •.<; procedere ol Per questa ragione e Sono armamenti i più at­ e incertezze della cultura d'al­ vere effettualmente, nella dialamenie successivo alla giunto ancora giovane a ce­ blematico alla figura pave- americani sia lavatilo entrare trezzati laboratori scienti­ lora. Ecco però subito Pa­ concretezza dei rapporti so­ lebrità, si uccide per non aver tre questo doppio termine di con questa personale espe­ fici che si conoscano? So­ scomparsa di uno scrittore siana collaborano poi le ca­ nel circuito delle idee temi antagonismo. A poco gli srr rienza sonc rimasta mol­ vese trapassare dalla dimen­ ciali. Ed entrambi questi mo non è il più propizio alla sua saputo comporre i suoi dis­ ratteristiche della sua car­ e testi delle scienze etnologi­ to meravigliata di avere no armamenti gli ospeda­ Uri, lo struggimento d'ango­ sidi interni: di più, l'uomo ve ricordare che zia vita e li con i medici più pre­ sione politica a quella esisten­ fama: ha cessato di interes­ riera intellettuale: la forma­ che e antropologiche. Su que­ 1 comunione-*; come scrive an- letto l'altro Ieri sul "Cor­ parati f le apparecchia­ ziale: ciò che conta è l'incon­ scia nel rappresentare una sare la cronaca ma non è che sin dall'adolescenza soffrì riere" un articolo da Mo­ condizione di smarrimento zione antifascista nella Torino sto sfondo fervido sì colloca j Cora nell'articolo citato all'ini ture più raffinate che si tro dell'uomo con l'uomo, in ancora entrato nei cataloghi il dissidio fra parola e azione, di Augusto Monti. Leone Gìnz- V esperienza propriamente sca di Piero Ostelllno, in possano trovare? E glt asi­ un recupero di autenticità che senza conforto e la tensione ansia di futuro e memoriali- I zio. Le immagini fulgenti d."l cui tutto, praticamente, della storia: occorre tempo burg, Vittorio Foa, ì fratelli creativa, segnata dal propo­ la libera socialìt-à futura si li, le scuole, i giardini, le consegni integralmente l'io utopìstica verso un mondo perchè giunga, se giunge, il smo nostalgico, p?r un lato muove dal fatto che una vacanze assicurate a tut­ sottratto alle leggi della ne­ sentendosi nato « a compiere Paletta, e l'adesione al Par­ sito di ritrovare un contatto spengono nell'animo dello "signora della borghesia agli altri. Certo ciò vuol dire momento della riscoperta, da tito comunista, nel 1945; il ti, gli sport, ì teatri, te anche assegnare alla rivolu­ vitale con la realtà italiana. scrittore, che racchiudeva il romana" (ecco la ragio­ biblioteche, la possibilità suo orgoglio nel proposito di ne delle mie virgolette di offerta a tutti di realiz­ zione socialista il gran com­ rivolgersi ai suoi simili non prima) è stata anche lei zarsi, come si dice oggi, pito di cambiare la qualità per chiedere ma per offrire in URSS e anche lei è secondo le proprie inclina- della «ita, strappando l'indivi­ una parola d'aiuto. L'ultima stata colpita da questa zioju e i propri sogni? duo al suo isolamento per atmosfera di giustizia che L'ha letto, Piero OstelUno, immetterlo in un rapporto di Colloquio a Firenze con Thomas Billhardt prova di dignità poteva or vi si respira e porta co­ quel bellissimo, indimen­ coesione organica con i suoi mai consistere solo nell'antici me esemplo 11 fatto che ticabile libro in cui il sdT- simili. Ma a questo punto il pare un destino da cui si manca 11 latte fresco "ma do Cavino Ledda raccon­ discorso inevitabilmente si ri­ sentiva votato alla parte di per tutti". Ora, questo ta con quali sforzi sovru­ vittima in un sacrificio soli mani ù riuscito a guada­ porta nell'ambito dell'interio­ esemplo del latte fresco rità coscienziale: e vi si tono, e per ciò stesso senza negato a tutti (che può, gnarsi una laurea, aven­ scopo. lo riconosco, non essere do cominciato, per fame, arena. schiacciante) Il giornali­ a fare il pastore? E' giu­ stizia, questa, in un Paese, Guardando entro se slesso, Fotografo del nostro tempo Vittorio Spinazzola sta del "Corriere" lo Pavese non può non essere prende alla lettera e as­ l'Italia, in cui l'altro gior­ solutamente non lo man­ no il signor T.S. di Mi­ sbigottito dalla difficoltà de­ da giù, tanto che riferi­ lano si e vantato di avere gli ostacoli, dalla durezza del­ Il grande fotoreporter della RDT che ha colto alcune immagini del Vietnam diventate celebri in tutto il mondo — « Quello sce le parole di un suo comperato uno yacht da la « crosta » da rompere per trecento, dicest trecento attingere, nella pienezza della amico sovietico il quale milioni? che mi interessa è fermare la realtà, tenendola in vita, non imbalsamandola» — Un documentario sulla Toscana afferma che non è vero metamorfosi morale, la feli­ che 11 latte fresco non ci cità leggendaria cui aspira. NOVITÀ' (7 sia per tutti. Per qualcu­ Avevo cominciato que­ La politica, come egli la in­ Dalla nostra redazione i che sta scattando in questi E SUCCESSIVI no c'è: "per i funzionari sta mia risposta scher­ tende, non è in grado di aiu­ j giorni al costruttori ed ajn del partito, dello Stato, zando, e tale, in realtà, tarlo a mantenere la promes­ FIRENZE, agosto | oppiti del Festiva] dell'Uniti. Libertini Trentln dell'esercito e in generale era il mio proposito, tanto sa: semmai, lo fuorvia, fa­ Nel 1967, mentre infuriava I Thomas Billhardt si aggira per gli appartenenti alla mi pareva meschina s tut­ cendolo scivolare su un ter­ lu guerra nel Vietnam, arrivò | sorridente per gli stand dello L'INDUSTRIA ITALIANA cosiddetta 'nuova clas­ to sommato ridicola la reno, a dispetto delle inten­ nelle redazioni dei giornali di | Cascine, si soiierma a parla ALLA SVOLTA se' ". E da qui l'Ostelllno faccenda del latte fresco. zioni, ancora improntato a tutto 11 mondo una foto de­ i re con i compagni ed ogni Sindacato, partiti • grane parte per affermare che Ma poi, come spesso mi stinata a dtvcnLre un profetico tanto porta la macchina til capitale di fronte alla crisi l'URSS non e un Paese succede quando discuto, un volontarismo populista. E emblema. Raffigurava uno | l'occhio. Accumula immagini giusto. Ora lo le domando camrnin facendo mi arrab­ proprio ciò accresce le ten­ spaurito pilota americano ab­ I che restituiranno poi, con to una cosa sola, caro Forte­ bio. Questo e il caso. E denze a una fuga nell'ango­ battuto dalla contraerea dol­ ni delicati ma intensi, iraro :;.y&i bracclo: Piero OstelUno è sa perche, cara signora'* scia, sprofondando verso le ili Repubblica Democratica I menti vivi della realta. Italiano? Credo di si. E le Perche, reputandosene au­ radici buie dell'essere. Per­ Vietnamita. Inguainato in una «Quello che mi imcress.i pare che un Italiano pos­ torizzati da qualche dis­ correndo a ritroso il proprio tuta metallizzata, cammina­ — spiega Billhardt — e Ter sa permettersi, psrslno. senso politico tra l'URSS e cammino, l'io si illude di ri va al bordi di una risala. Era mare la realtà, tenendola in direi, davanti all'India, di il PCI (dissenso, che mi trovare la gioia intatta del­ seguito da una piccola parti­ vita e non imbalsamandola parlare di giustizia socia­ spiego benissimo) è sorta la l'età infantile, mentre a far- giana vietnamita, vestita con ì Credo che le mie loto scatu le, col tono di darne le­ moda presso non pochi glisi sentire sempre più insi­ semplici abiti da lavoro del riscano da sensazioni sogget zione? MI creda sua "Una die si dichiarano amici 1 dei comunisti italiani, di stente è l'appello che io chia­ contadini, che lo aveva cattu Uve, ma ciascuna di esse e signora della borghesia spiegare loro come dovreb­ ma alfa morte, come alla so­ rato, Meglio di un lungo ser­ j il fruito di una scelta pre napoletana" - Napoli ». be essere l'Unione Sovie­ glia oltre cui avverrà il re­ vizio quella loto esprimeva, I cedente dettata dalla mia co tica e come < comunisti cupero della pace prenatale. senza retorica e con effica­ i scienza politica, perche mi Gentile signora, prima italiani dovrebbero preten­ ce immediatezza, il senso del­ ' chiedo sempre a che cosa .*d di tutto voglio rallegrarmi dere che fosse. Ce qual­ E' la struttura biopsichica la lotta per la conquista dei a chi serve quello che fac W«i1 cuno che la guarda dal­ la liberta e dell'indipendenza do». Il suo modo di rareon - Mori'-.'cn.'o operaio •>. con lei perche ha votato dell'animale uomo a impedir­ da parte di un popolo piccolo comunista: cento, magari l'alto della sua beceraqgi- gli l'appagamento degli istin­ tare e scarno, incisivo, prl pp. 170, L. 2 200 mille, di questi giorni. Do­ ne, l'URSS, e sorridendoci e povero contro l'Imperiali­ i vo di enlas] ma non di p.u nella illusione di trovarci ti da cui viene sospinto. Al­ smo opulento ed arrogante. I reclpazione. E' un lotogioma po eli» iei mi ha scritto, l'origine sta la divisione dei Alessandro Portelli questi* faccenda del « latte assenzienti dice: « La Rus­ Pubblicata allora sui più fa­ I lismo moderno, anche se lai sia, uh... ». sessi. l'alterila irrimediabile volta ammorbidito da un cci LA CANZONE POPOLARE tresco- e stala ripresa mosi giornali del mondo, quel 1 un po' da tutti. Chissà poi che oppone la femmina al ma­ la foto viene oggi riproposta to formalismo, che si nenia IN AMERICA perché, ha latto molta im­ Ebbene, lei non può im­ schio, senza possibilità di in­ in una mostra dedicata al i ma alla grande lezione di La rivoluzione musicale maginare, signora, quanto tesa. L'eros non è che il pri­ Vietnam, che la Repubblica Tralhman. di Henri Carlicr pressione. Qualcuno ha I Bresson. di Robert Capa, di di Woody Guthrie anche scritto: ah, e cosi, io detesti questi saccenti mo e il maggiore degli in­ Democratica Tedesca ha al' 1 dunque, che ni Russia al­ imbecilli che dicono: « La ganni attraverso cui si realiz­ lestlto in uno dei suol tre Dorothea Lange. che sono poi •• Atti », pp. }20, L. 3.0C0 levano i bambini, riservan­ Russia, uh... ». Ma « uh » za la convivenza: il pro­ padiglioni al Festival Nazio­ I i fotografi preferiti di Bill do il latte fresco ai gene­ che cosa, poveri cretini? gresso storico sì limita a nale dell'Unità di Firenze. i hardt e verso 1 quii li si seri Alfred Schmidt Siete davanti al Paese che Autore di questa foto, come ' te In un modo o in un a'tiu rali? moltiplicare e complicare J debitore. IL MATERIALISMO Ora, mi lasci rispon­ ha realizzato per primo i tentativi del genere uma­ delle altre cento presentate il socialismo nel mondo, nel parco delle Cascine, e ; A Thomas Ballhart. mleres ANTROPOLOGICO dere soltanto due o tre che e passato dal buio dei no di autocorisolarsì. mi­ Thomas Billhardt, uno del DI LUDWIG FEUERBACH cose, senza nessuna prete­ stificando la permanente ve­ ì sa soprattutto l'uomo l'uomo sa di esaurire la questio­ paesi incivili alia luce del maggiori esponenti del foto- in rapporto alla società ed a! « Ideologia e società », puesi pili civili, più colti, rità del suo stato. D'altronde. giornalismo contemporaneo. momento storico In cui Ma vi­ ne del latte fresco, del e appunto per questo, tor­ E' stato cinque volte nel Vlet ( pp. 270, L -4 000 quale non mi imporla nul­ più progrediti della terra, vendo. Parlare dell'uomo pe­ non meno liberatore, tren- nare indietro è non tanto im­ nam (nel "67, nel "68, nel '09. Una foto vietnamita di Billhardt dalla quale è stato ricavato un poster celebre in tutto il mondo. rò non e lacile anche perche la. Parliamo invece della t'on«i fa, dell'altro grande nel '72 e nel '73. dove ha giustizia nei Paeii socia­ possìbile quanto inutile: o for­ « la fotografa — si la meli Vltlllo Masiello Paese che di liberatore se sì, ma nel senso che la scattato migliaia di foto, So­ listi, m confronto con ha il titolo ufficiale. Com­ no state utilizzate da rivisto la libertà, per creare società ne del socialismo». Ha foto nel 1972 la guerra di indipen­ ta Billhardt — non nc-.ee a VERGA TRA IDEOLOGIA quella praticata sotto i pie gesti che non vi van­ natili a of\re all'individuo e quotidiani, sono servite per nuove ». Dal 1961, quando con­ grafato ne! 1964 la nascita denza del Bangia Desh. Lo comprendere tutti crii iitmn E REALTA nostri occhi ammirati nei no, questa URSS? Lo l'unico rifugio, invitandolo a mostre in Europa. Africa ed cluse gli studi all'istituto su­ della città industriale di Ust scorso anno, dopo un lun­ Cerco di lare entrare in cmi Paesi del capitalismo. Cre­ comprendiamo benissimo smemorarsi di sé fino a rimai- Asia, Le più significative so­ periore d'arte, ha viaggiato Ilimsk in Siberia u< ci sono go viaggio nel Medio Orien­ inquadratura tutto il passibl « Tc-ni e problemi », pp. II}, do anch'io che Piero Ostel- e siete naturalmente libe­ ilare ad esistere. no state raccolte In due vo- in tutto il mondo. Il suo pri tornato due anni dopo ed ho te, ha soggiornato in Tosca le. ma sono sempre msixldl 1. 2 UOU lino sia italiano: non lo ri di proclamarlo. Ma ab­ lumi: «Anelito di pace-Vlet mo reportage importante lo visto all'opera i giovani che na al seguito di una equipe sfatto. Resto deluso quando conosco personalmente, e bandonate quell'aria da Le prove migliori di Pa­ nam» e «Hanoi, il giorno realizzo a Cuba proprio in vivevano 11 futuro che si era­ cinematografica della RDT. non pesco a raccogliere in un Simonetta Piccone Stella mi pare un bravo giorna­ « sopracciò », che dimo- vese nascono da un impegno prima della pace ». quell'anno. Riprese alcuni dei no costruito»*, nel 19D7 alcu­ che ha girato un documenta­ fotogramma r.itmoslcra. tulio lista. Ma di una cosa so­ slru soltanto quanto siete momenti più significativi del­ ni aspetti del neoiasclsmo nel­ rio per la Regione, in quel­ ciò che siji dman/i ai miei INTELLETTUALI lucido e accorato a calarsi occhi. Devo tare sempre i E CAPITALE tto sicuro: che OstelUno scemi. E se volete condan­ tutto entro questi rovelli ag­ Billhardt — è nato 38 anni la campagna per l'alfabetizza­ la Repubblica Federale Tede­ l'occasione ha passato in ras­ e un eroe, in conlronlo col nare, condannate, ma al­ fa a Chemnitz d'attuale Karl- zione. « Quella esperienza — sca, nel 1970 e nel 1971 11 segna tutti gli aspetti del­ conti con * mici limiti e con « Mot i-ncn'.o operaio », zatevi in piedi e levatevi grovigliati, /issando in /igure quelli del me//,o tecnico, tanio quale Pietro Micco oggi e simboli le contraddizioni fra Marx-Stadt) e sua madre era ricorda ora — fu determinan­ vecchio e il nuovo della so­ la vita toscana (i bimbi. I la­ pp 2X4, 1. 3 500 sarebbe a dir molto l'on. il cappello. una fotografa abbastanza no te per me In quanto mi resi cietà cilena («ero felice di voratori, le feste, 1 monu che darei un occhio per ave Rumor, pcrclw il latto cui lo scrittore si sentiva pre­ ta — ha rivolto il suo obict­ conto direttamente di quel essere immerso in una situa­ menth. Le loto del suo vlag re un obiettivo al suo pò che un italiano anche se Fortebracclo so. Ma le tensioni che perva­ tivo non solo sul Vietnam, fenomeno ereditato dalla vec­ zione rivoluzionarla e non gio «attraverso la Toscana» sto ». dono la sua pagina e spesso ma «ovunque si lottava — chia società e vissi da vici­ pensavo che il fascismo po­ le riunirà In un volume, chu Carlo Degl'Innocenti DE DONATO la affaticano rimandano sem- dice — contro il fascismo, per no la lotta per la costruzio­ tesse tornare alla ribalta»), comprenderà anche quella Lunfonuc N.Sauio 2> Bwi PAG. 4 / economia e lavoro l'Unità / domenica 31 agosto 1975

Lotta per far cessare le distruzioni ed iniziare una nuova politica SETTIMANA SINDACALE Il diritto al lavoro Sindacati e produttori di pomodoro

• A Milano esiste un po­ settore « auto ., come è pos­ tenziale di disoccupazione sibile promuovere nuove allarmante >. La profezia, al­ fonti di lavoro, un nuovo ti­ la vigilia delle ferie, era sta­ po di sviluppo. ta lanciata, attraverso le per un incontro urgente coi governo Accanto alle grandi azien­ colonne del « Corriere della de, vi sono le piccole e le sera », all'ingegnere Giusep­ medie, vi sono i casi di vera pe Pellicano, presidente del- e propria liciuiduzione. Pen­ Precisazioni del ministero sulle misure che saranno proposte al Parlamento - Vasto schieramento a favore di misure incisive e con­ l'Assolombarda. Una profe­ siamo alla Singer di Leinì, tro il sovvenzionamento a industrie che rifiutano l'impegno prod uttivo - Oggi a Roma riunione nazionale dell'Alleanza contadini zia vera: il capoluogo lom­ alla Angus di Napoli, alla bardo è stato — come del re­ Kargas (Montedison), alla sto numerosi altri centri in­ Grazioli, alla Faema, alla Il ministero dell'Agricoltura in una « precisazione » diffusa ieri rifiuta ancora una volto dustriali del Paese — pro­ Imperiai, a decine e decine di dare assicurazioni per l'Integrale utilizzo conserviero del raccolto di pomodoro. La nota mi­ tagonista dì lotte, manifesta- nisteriale dice in particolare: 1) soltanto le imprese Industriali che avranno rispettato l'accor­ PELLICANO': nessuna di altre fabbriche dove la Non bastano i finanziamenti straordinari do di Napoli del 10 luglio 1975 ed in base alla rcill.i che si sarà venuta a determinare a fine rioni. Nella stessa giornata richiesta padronale punta di Ferragosto piazza del proposta di sviluppo stagione potranno ottenere i contributi statali (il decreto sarà emendato in tal senso dal Par­ sui licenziamenti veri e lamento): 2) soltanto le associazioni dei produttori che provvederanno al ritiro del prodotto Duomo ha ospitato le dele­ propri. secondo la normativa comuni­ gazioni di operai provenien­ di quest'anno, in Lombardia, taria avranno diritto alle ti da 25 fabbriche presidia­ l'intervento della cassa inte­ E' urgente una nuova po­ 6 lire al chilo per spese lotta per ottenere: l) che il ti per le altre Industrie; 3) te per impedirne la smobi­ grazione, è stato per 15 mi­ litica industriale. Non si Per la sete della Puglia di trasporto; 3) a metft. contributo integrativo di 40 di consentire, nell'ipotesi che litazione. E oggi le iniziati­ lioni di ore, nei successivi esce dal tunnel della crisi settembre sarà tenuta una lire al chilo per metà rac­ si vuole evitare della distru­ ve sindacali proseguono, si cercando di imbrigliare, at­ conferenza stampa per «chia­ colto di Sammarzano venga zione, che 1 pomodori venga­ tre mesi, cioè aprile, mag­ rire alla opinione pubbli­ eventualmente destinato al no lasciati marcire nel cam­ allargano, si intrecciano con gio, giugno l'intervento è traverso procedure legali, come anche alcune persona­ stanziamenti insufficienti ca » le linee della politica produttori e non agli indu­ pi evitando almeno al pro­ le discussioni per varare le stato, pari a 26 milioni di CEE in fatto di prezzi. Per striali conservieri: 2) che sia­ duttore la fatica delia rac­ prossime piattaforme con­ ore. Un balzo enorme, uno lità vanno chiedendo, il di­ punto del tipo di Intervento straordinario ora, Il ministro rinuncia a no anche le industrie locali colta. Imballo e la spesa di trattuali. Non si tratta sol­ spreco colossale di energie, ritto dei lavoratori a scio­ Dalla nostra redazione della Cassa per 11 Mezzogiorno. spiegare agli Italiani perché comprese nel benefici stabili­ trasporto. tanto di proteste generiche, di ricchezze se si pensa alla perare. Questo è il senso del­ BARI. 30 Il presidente dell'Ente Acquedotto che si debbano mandare al ma­ di difesa di un Qualsiasi po­ mancata produzione che si l'iniziativa promossa dai sin­ Quando avranno finalmente l'acqua a suf­ questi problemi conosce benissimo, è ca­ cero alcuni milioni di quintali sto di lavoro. Il sindacato so­ dacati all'Alia Romeo. Do­ ficienza 1 due milioni di pugliesi? L'Interro­ duto un'altra volta nell'errore (volontario di pomodoro. nasconde dietro questi dati. gativo si ripropone dopo l'annuncio dello 0 involontario non Interessa) di annuncia­ stiene una ipotesi di fon­ Guardiamo qualche nome. mani mattina gli operai si presenteranno ai cancelli stanziamento, da parte della Cassa per 11 re che fra tre anni l'antica sete della Pu­ La ribellione a questa de­ do: occorre procedere ad Quasi tutte le più grandi Mezzogiorno, di 140 miliardi per 11 com­ glia sarà solo un ricordo. In verità anche cisione politica, In piena cri­ una riconversione dell'appa­ aziende sono colpite: Alfa della fabbrica, per entrare, pletamento dell'Impianto che porta l'acqua nel gennaio 1968 annunciò « acqua per tutti si economica, si estende ad Il giudizio Cgil Cisl Uil rato produttivo se si vuole Romeo. Pirelli, Borlelti, ] per produrre, respingendo dell'invaso del Pertuslllo. L'annuncio è stato fra quattro anni, dal Fortore e dal Pertu­ ogni ambiente sociale. Il sin­ veramente uscire dalla cri­ Montedison, ecc. Alla Inno­ un ennesimo ricorso alla cas­ dato da alcuni giornali come al solito con slllo » e che, « salvo eccezioni a Bari non ci dacato del lavoratori dipen­ Le decisioni assunte sul problema del pomodoro nella si. Invece i dirigenti (come sa Integrazione, sostenendo titoli a cinque colonne e una vecchia foto sarebbero state più erogazioni lino alle 22 ». denti del ministero dell'Agri­ riunione interministeriale del 28-8-75 risultano a parere della centi hanno tentato di gio­ dell'Invaso pieno d'acqua (ora ne è rima­ Tutto questo non è avvenuto appunto per­ coltura « protesta per la di­ Pellicano) delle associazioni care la carta dei licenziamen­ cosi, ancora una volta, con Federazione CGIL-CISL e UIL largamente insufficienti e gene­ questo atto emblematico, In sta poca per le siccità Invernali e prima­ ché quel finanziamenti del 1968 erano straor­ struzione del pomodoro. Ta­ padronali — e gli stessi e- ti. E' stata strappata una verili), quasi a fare Intendere ancora una dinari, Insufficienti e discontinui, esatta­ le soluzione economica — ag­ riche in quanto non sono in grado di risolvere la grave crisi del sponenti governativi — si prima intesa che accantona loro richiesta di una politica volta ai pugliesi che l'acqua è a portata di mente come sono questi ultimi. Ancora nel giunge la nota — ancora una settore determinata dalla scelta delle aziende trasi'ormatrici di accontentano di lanciare gri­ questa minaccia, impegna il di riconversione produttiva. mano. luglio 1973 lo stesso Leuzzl ritenne di an­ volta utilizza l'azienda sta­ sabotare l'accordo del luglio scorso. D'altro canto i provvedi­ da dì allarme e di proporre governo a promuovere ini­ Questo è il problema dì fon­ Non è nostro proposito sminuire il valore nunziare che entro l'anno la situazione dei tale per 1 mercati-AIMA co­ menti assunti facendo riferimento unicamente al pomodoro tipo come unica ricetta la « mo­ do che gli operai dell'Alfa dello stanziamento che è considerevole an­ rifornimenti idrici In buona parte della re­ me distruttrice della ricchez­ Sammarzano escludono automaticamente intere aree e fasce ziative, dispone un periodo gione doveva essere normalizzata, e che an­ za nazionale e rappresenta bilità » della forza lavoro, di tre mesi di cassa integra­ sollevano: il diritto • al la­ che se bisogna subito aggiungere che e di produttori soprattutto quelli piccoli, Inoltre l'integrazione cioè la possibilità di sposta­ voro », altro che regolamen­ giunto molto tardi. Ma il problemi non sta che per quanto riguardava l'irrigazione 11 l'ultimo atto di una politica prevista deve essere rigorosamente ancorata al rispetto, da zione a turni. Ma anche qui solo In ciò. Come al solito il finanziamento fabbisogno di acqua risultava coperto fino agricola errata, non difensi­ parte delle industrie trasformatrici, delle quantità di ritiro re a piacimento le masse rimane aperto il problema di tazione del diritto di scio­ al 2015. va degli Interessi del pro­ pero. è a carattere straordinario, conforme al e dei prezzi previsti dall'accordo Marcora. Si assisterebbe al­ operaie, senza una contrat­ fondo: come, partendo dal vecchio sistema della Cassa di erogare fi­ li dramma che hanno vissuto sino a qual­ duttori e dell'economia del tazione, senza, soprattutto, paese In generale ». I dipen­ trimenti al regalo di altre decine di miliardi di denaro pub­ riconoscimento che « esiste » Cosi comincia la nuova nanziamenti Insufficienti ed Incompleti. che giorno fa 1 coltivatori della Basilicata blico a quelle stesse aziende che hanno determinato l'attuale un chiaro disegno di ripre­ una crisi produttiva per il stagione di lotta. Una sta­ Questi soldi serviranno per le canalizzazio­ e di una parte della stessa Puglia sta a denti del MAF chiedono « ri­ ni necessarie a far giungere l'acqua nel dimostrare che si trattava di dichiarazioni forme di struttura degli orga­ crisi, L'invito contenuto nei provvedimenti ministeriali alle sa produttiva. Nella realtà gione che dovrà vedere l'af­ aziende a Partecipazione perché aumentino i cicli lavorativi — ha osservato qualcuno — comuni della provincia di Bari, nel restanti azzardate. Ora slamo allo stesso punto e si nismi pubblici del settore, in­ fermarsi nel sindacato — comuni di quella di Taranto e Brindisi e corre il rischio, fra tre anni, di vedere i terventi per l'associazionismo e lo stoccaggio può avere esito positivo se si traduce anche vogliono spostare i lavorato­ per usare le parole di Ser­ nel centri del Foggiano che non possono canali pronti, ma senz'acqua, perché non e la cooperazlone atti ad Im­ in nuove verso quelle decine di piccole e piccolissi­ ri dal settore degli occupati gio Garavini. in un articolo avvantaggiarsi delle acque del Fortore. sono stati ancora finanziati gli impianti di pedire nel futuro forme di In­ me aziende satellite alle quali quest'anno sono state disdette, a aucllo dei disoccupati. su « Rinascita » — superan­ Ma avranno effettivamente questi comu­ sollevamento. tervento slmili ». con grave pregiudizio per l'occupazione operaia soprattutto do le diatribe tra presunti ni l'acqua fra tre anni, come ha affermato C'è ancora un altro risvolto del problema, L'Associazione cooperative stagionale. E' quello che stanno ten­ ed è quello delle opere di Integrazione del tando di fare già ora. C'è fautori • o » del salario « o » 11 presidente dell'acquedotto pugliese? Ab­ agricole aderente alla Lega biamo 1 nostri dubbi, come del resto ha ri­ sistema secondarlo di distribuzione. osserva che « le agevolazioni In generale, dunque, i provvedimenti annunciati debbono stata una prima fase di ac­ dell'occupazione, di una « li­ conosciuto in un'Intervista lo stesso presi­ Sono una serie di grossi problemi che non essere rigorosamente sottoposti alle seguenti condizioni: 1) nea unitaria di iniziativa per previste per le cooperative centuato ricorso alla cassa v ET». dente dell'ente, Il de Meucci. Nel finanzia­ si risolvono con gli Interventi straordinari, interessano un limitatissimo ritiro di tutto il prodotto; 2) rispetto dei prezzi fissati che integrazione. Ora si vorreb­ l'occupazione, per l'adegua­ mento di 140 miliardi della Cassa non sono 1 quali hanno causato alla Puglia e alla quantitativo della produzione debbono essere chiaramente indicati nelle bollette di ritiro: be tramutare le riduzioni di mento dei salari, per 11 raf­ previste le spese per le costose macchine Basilicata tanti gravi e dannosi ritardi. Il stante la scarsa rilevanza del­ 3) accettazione da parte delle fabbriche del controllo da parte forzamento e l'estensione del occorrenti per gli Impianti di sollevamen­ problema si risolve con organici Interventi la coopcrazione» nella tra- orario, le sospensioni, in li­ ordinari, come prevede 11 progetto di legge di commissioni di zona sulla qualità del prodotto per porre cenziamenti veri e propri. controllo sindacale sulle to e quelli In ordine alla fornitura dell'ener­ sformozìone ortofrutticola. l'ine alle odiose forme di ricatto verso i produttori sulle gia elettrica. Non * cosa da poco, perché del PCI e con la eliminazione della Cassa Esse fanno da copertura al Ma guardiamo alcune cifre, condizioni dì lavoro e sul per 11 Mezzogiorno che ha mostrato tutto 11 tare e gli scarti. mercato del lavoro ». se non ci saranno questi Impianti 1 canali « sostanzioso sostegno conces­ rese note in questi giorni giungeranno si nei pressi dei comuni, ma suo fallimento. so all'Industria privata che Il complesso di queste questioni, che deve riuscire con­ dalla Cassa di Risparmio lom­ GARAVINI: occupazio­ senz'acqua, che rimarrà nell'Invaso del Per­ Italo Palasciano non intende assolutamente In­ temporaneamente a difendere il reddito contadino, l'occupa­ barda. Nel primo trimestre ne • salarlo Bruno Ugolini tuslllo. Questa è la realtà, conseguenza ap­ tervenire nella crisi ». zione operaia e gli interessi dei consumatori non può più es­ > L'ANCA osserva che « 11 rea­ sere al fidato alla improvvisazione e al caso. le problema che emerge dal- • la crisi è la mancanza di La Federazione CGIL-CISL-UIL nel ribadire la necessità organizzazione del produttori. di un incontro urgente, anche in vista dei problemi della In particolare di cooperative prossima campagna di semina, denuncia con forza l'inadem­ Venerdì manifestazione a Torino in difesa del lavoro Riprende l'iniziativa sindacale contro gli attacchi padronali e associazioni dei produttori, pienza del governo verso ì ripetuti inviti d'incontro. e cioè per la carenza dell'Ini­ ziativa pubblica e di regola­ mentazione pubblica del set­ iiiiimMiiiinnnmiiiiM»»»imm*iin«>im*A tore a livello nazionale». Da parte sua la Confcooperatlvc afferma che la crisi «ha VACANZE LIETE evidenziato la necessità dello GANCI A- Cassa integrazione ALFA - L'assemblea operaia iiiim»»*mtiM*iM> sviluppo di una adeguata rete di cooperative di trasforma­ zione e di associazioni del produttori » per cui « ha de­ CATTOLICA • HOTEL YEN DOME • 2a est. • Tal. 0541/963410 ciso di dar vita al più pre­ Eecerlonala ortattai Tr» persona atataa camera pagheranno «Ho per sto ad un consorzio naziona­ dua (••eluso 1-24/8). Pensione completa comprato IVAi Giugno* SINGER-È ancora occupata PIRELLI -1500 licenziati? Sari. 6000 - Luglio a 25-31/8 7000 • 1-24/8 L. 7500 camere le che raggruppi e coordi­ ftrvlzl privati • Balconi • Aaceniore • Menù a tcelta (99) ni tutte le cooperative del Respinta la richiesta di ridurre l'orario nella fabbrica di spumante - Ampia I lavoratori del complesso dell'auto milanese hanno deciso di entrare domani settore, capace di incidere In maniera determinante sul RIMIMI - PENSIONE VIOLA - ECCEZIONALE VACANZA: Set­ solidarietà ai lavoratori dello stabilimento presidiato - Chiesto un incon­ in fabbrica per riprendere se possibile il lavoro — Sempre domani si riu­ mercato e di assicurare ai Vini. Impari. - Tal. 0541/80674. tembre L. 4.000 lutto compreso. consumatori prodotti più ge­ Vicina mare, posizione tranquilla, RIVAZZURRA CRIMINI) - PEN­ tro al governo dai sindacati ma anche dalla Regione e da numerosi comuni nisce il coordinamento del gruppo della gomma per esaminare la situazione nuini muniti di marchio di completamente rimodernata, ca­ SIONE STAR - Vie Taranto, 4. garanzia ed a prezzi il più mere con/ienza servizi a balconi, 20 metri more, ottima cucina. ampio giardino alberato, parcheg­ Telefonare 0541/32.724. (ISO) possibile stabili ». gio. Settembre L. 3.500. Vera­ sigli di fabbrica e altri lavo­ programma generale pro­ reparti, constateranno se esi­ mente eccezionale. (109) Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione duttivo del complesso del­ stono le possibilità di un ini­ La Federazione Lavoratori RIMIMI (SAN GIULIANO MARE) ratori. Sono venuti tra l'altro Alimentaristi afferma che « la TORINO, 30 anche l delegati di fabbriche MILANO. 30 l'auto); In subordlne 1 sinda­ zio del lavoro senza pregiu­ PENSIONE FLAVIA • Via C. Za- La Spa Gancia di Canclll Quindicimila operai delle cati hanno anche contestato dicare né uomini né Impian­ logica delle vecchie politiche vagli, 97 - Tel. 0541/24 950 a loro volta presidiate In di­ protezionistiche ancora una VISERBA CRIMINI) HOTEL MO- Direttamente mare, parcheggio, ca­ Domani (Asti), ha Iniziato la proce­ fesa dell'occupazione, come fabbriche dell'Alfa Romeo. le giustificazioni « tecniche » ti; e quindi verrà decisa la ROLLI - Via Monreverde - Tele- 11 complesso dell'auto a par­ possibile ripresa della pro­ volta prevale. Il problema del tono 0541/738.237. Direttamente mere con/senza servizi privati, cu­ dura per l'applicazione della l'Emanuel di Moncallerl. la adottate dall'azienda. Infatti cina romagnola, gestione familiare. cassa Integrazione riguardan­ tecipazione statale di Mila­ l'azienda sosteneva di esse­ duzione stessa. « Saremmo pomodoro non è che uno dei mare, camere servizi, ambienta fa­ si conclude Hebel e la Barone di Torino. no e di Arese, si presente­ lieti — ha concluso Soave — gravi aspetti della politica miliare. Sensazionale offerta: 21- Cemore libere dal 20/8 e settem­ te 141 dipendenti su un or­ I lavoratori della Singer e re di fronte ancora una vol­ 31 agosto L. 4.800, settembre bre L. 4.400-3.500. Interpella­ ganico di 160 a partire dal 15 ranno lunedi davanti al can­ ta a un aumento dello stoc­ se l'azienda nella stessa gior­ agricola alimentare commer­ L. 4.000 IVA compresa. Sconto teci! d") quelli delle altre fabbriche nata di lunedi acconsentisse ciale attuata nel nostro pae­ il presidio settembre fino, a quanto si torinesi che lottano per di­ celli aziendali per riprende­ caggio. La stessa direzione bambini. (184) sa, a metà dicembre. In que­ re la produzione. La decisio­ aziendale ammetteva però ad iniziare con noi un con­ se. Non sono perciò accetta­ fendere 11 posto di lavoro stan­ ne è stata confermata sta­ fronto In modo da ristabi­ bili interventi che. anziché MISANO MARE - HOTEL ALBA 1 sto periodo i 141 dipendenti no già organizzando per ve­ che 11 livello di questo stoc­ lire un rapporto corretto. In SERENA - Tel. 0541.615.57G. della Maserati interessati lavorerebbero 24 mane nel corso di una riu­ caggio era giunto, alla fine Intaccare I nodi strutturali RIMINI - HOTEL ROSABIANCA Dui mare, camere con/senza ser­ nerdì prossimo una grande modo di riprendere Insieme presenti Indirettamente o di­ V.le Tripoli 195 • T. 0541/22577. MODENA, 30 ore alla settimana Invece del­ manifestazione nella centrale nione straordinaria del con­ di agosto a 22.000 vetture, e vizi, balconi, ascensore, parcheg­ siglio di fabbrica. Erano pre­ la normale attività, abban­ rettamente, rafforzano In que­ Centrale, vicino mare, familiare. gio, bar, ottimo trattamento. Dal ' La « Maserati » dal 1. set­ le quaranta contrattuali. La Piazza Castello di Torino, questa cifra è proprio il li­ donando ogni ulteriore ri­ Settembre L. 3.500 tutto com­ richiesta di riduzione d'ora­ senti anche 1 dirigenti pro­ vello fisiologico già concor­ sta logica le strutture presen­ 24 8 e settembre L. 3.300-3.600 | tembre non sarà più « pre­ dove si riunirà la giunta re­ corso ad atti unilaterali ». preso, supplemento per camere :omplessivc sconti tamigl.e e barn- ( rlo di uno dei più Importanti vinciali della Firn Breschl, dato con 1 sindacati In pre­ ti, quale l'Intermediazione pa­ servizi. Sconti bomblnl. (179) sidiata» dal lavoratori. La gionale che In queste ore sta rassitarla, 11 ruolo privatisti­ bini. Interpellateci. Dir. propr A. decisione é stata presa Ieri stabilimenti enologici del­ Intensificando l contatti e gli Soave, Galbusera, Mattel, cedenti accordi. Soave ha Altri dirigenti del sindaca­ Giavolucci. (181) I dopo un Incontro tra 1 rap­ l'astigiano sarebbe dovuta al­ Tlbonl, Nell'Introduzione 11 anche segnalato una serie to e numerosi delegati han­ co e speculativo delle azien­ Incontri per trovare una so­ no posto In evidenza le ca­ de a capitale pubblico (Ci­ RIMINI (S. GIULIANO MARE) - presentanti delle organizza­ la crisi provocata da un sen­ luzione positiva alla grave compagno Soave ha spiegato di Interventi messi in atto sibile calo delle vendite dello le ragioni che hanno portato In questi giorni dalla dire­ ratteristiche più specifica­ rio. Star, De Rica. Sogepa. PENSIONE LA GIOCONDA - Te­ RIVABELLA (RIMINO - HOTEL zioni sindacali e del consiglio vicenda. mente politiche della Inizia­ Lusuco, ecc.) alle Quali non lefono 054V27.145. Posizione ROBY • Viale Astico. e • Tele­ di fabbrica con Alessandro spumante. sia la Firn, sia la federazio­ zione della fabbrica a parte­ tranquilla, ambiente laminare, cu­ Ora la parola spetta al go­ ne Cgll-Cisl-Ull. sia l'organi­ tiva dell'Alfa Romeo assun­ va solamente chiesto di uti­ fono 0541/22.729. 30 metri mo­ De Tomaso alla presenza del La Gancla è la seconda verno. 11 cui Intervento Imme­ cipazione statale. Interventi ta non a caso in una situa­ cina casalinga, camere con senza re, nuovo, aria condizionata, ascen- presidente della locale asso- azienda vinicola della zona smo unitario di fabbrica, a tesi a creare allarme, a im­ lizzare al massimo la loro servizi. Pensione completa: dal 25 [ sore, tutte camere doccia-WC-tele- diato è richiesto non solo dal zione di preoccupante crisi capacità produttiva, ma di al 31/8 prezzi modici, settembre Industriali dr. Giorgi. che avanza la richiesta di cas­ lavoratori e dalle organizza­ questa nuova scelta di lot­ pedire che gli operai possa­ fono, cabine mare. Settembre sa Integrazione. Nel luglio ta che rappresenta un ri­ no riprendere lunedi la pro­ In serata si è appreso che porsi quali strutture industria­ L. 3 200-3,500. Interpellatoci. [ L. 4.300 tutto compreso. (188) I Mercoledì della prossima zioni sindacali, ma dalla re­ la FCM ha chiesto un Incon­ li di trasformazione trainanti (189) | settimana — come hanno an­ scorso. Infatti, la Cora, famo­ gione Piemonte e da tutti gli fiuto della decisione della duzione. Ad esemplo è stato sa sia nel campo vinicolo che azienda di dar luogo ad una segnalato il fatto che non so­ tro all'azienda per esamina­ rispetto alle risorse agricole nunciato I sindacati — si ter­ enti locali e le forze politiche. re la situazione. del territorio. CATTEO MARE • HOTEL BOSCO rà l'assemblea del lavoratori del liquori, aveva posto In Non deve più succedere ciò altra settimana di cassa In­ no stati attivati certi forni * * • RICCIONE - PENSIONE FLO­ VERDE - Viale MDtteotti, 9 • durante la quale verrà co­ cassa Integrazione 160 lavora­ che era avvenuto soltanto un tegrazione. Infatti secondo la dal quali dipendono alcuni « Il rifiuto delle aziende a RIANA - Viale Monti, 61 - Tele­ Tel 0547/SS.325. 100 metri ma­ tori per tre mesi con un ora­ direzione dell'Alfa Romeo le reparti. Secondo quanto riferisce capitale pubblico di affidare fono 0541'42.561. Vicina mare, re, corriere con/senza doccia, WC, municato l'esito della riunio­ mese fa, quando già si nutri­ un'agenzia di stampa. l'Adn- tranquilla, familiare, giardino, par­ balconi, molto tranquillo, giardino, ne di lert. In proposito Giu­ rlo medio di 28 ore la set­ vano serie preoccupazioni sul­ due fabbriche di Milano alle piccole e medie aziende avrebbero dovuto riaprire kronos. pesante e minaccio­ conserviere le lavorazioni a cheggio, Dal 24 agosto L. 4.000, parcheggio privato. Pansiono com­ seppe Cavalieri, segretario timana. la sorte della Singer ed 11 mi­ Comunque la decisione del sa si fa la situazione occu­ settembre L. 3.500 IVA com­ pleta dal 24 ogos'o a tutto *•»- I sindacati hanno già di­ non lunedi 1 settembre ma commessa — prosegue 11 co­ preso. (191) tembre L. 4.200-3.900 lutto com­ provinciale della FLM. ha nistro dell'industria, dopo lunedi 8 settembre. Soave ha sindacato é quella di dar pazionale alla Pirelli. Infatti precisato che dall'Incontro chiarato la loro ferma oppo­ aver fatto venire fino a Ro­ luogo ad una ripresa produt­ voci non confermate parle­ municato — ha ulteriormente preso anche IVA. Direzione Gino non si pretendevano decisio­ sizione alla decisione del­ ma una delegazione di lavo­ spiegato che la decisione tiva nel massimo ordine e rebbero di una riduzione di aggravato la già precaria si­ e Anita Pori. (135) ni concrete e che « occorre­ l'azienda, ratori di Lelni, non 11 aveva dell'azienda era Insostenibile con un grande senso di re­ 1500 posti di lavoro, della tuazione, provocando Inoltre HOTEL BELLEVUE - CESENA. sul piano generale poiché le pesanti riflessi negativi sul­ TICO (VALVERDE) Tel. 0547/ rà attendere parte del mese • * « neppure ricevuti, Incaricando sponsabilità. Non sarà una oc­ quale ancora non sarebbero 06,216. Dal 25/S E tutto set- RICCIONE • HOTEL PENSIONE di settembre perché soltanto 11 suo capogabinetto di con­ difficoltà produttive non cupazione, ma la volontà di state Informate le associa­ l'occupazione operala fissa e SOMBRERO • Tel. 0541/42 244. Tutte le strade che portano possono essere affrontate stagionale e facendo emer­ tembre L. 4 500 al g.orno per nei giorni scorsi De Tomaso a Lelnl, Il popoloso centro gedarli con parole di circo­ affermare 11 diritto al lavoro, zioni sindacali. Le Federazio­ persona Bambini sconto L. 1.000. Moderno, vicino mare, parcheggio, sempre ricorrendo alla cas­ di respingere 11 ricorso alla ni di categoria Infatti, han­ gere ulteriormente la dram­ (190) camere servizi, maiù variato, trai- e I suol tecnici hanno visi­ della « cintura » torinese, so­ stanza e con la stupefacente tjmt.nto decurtilo Pollone cortv tato lo stabilimento ». esortazione a « stare tran­ sa Integrazione (e proprio cassa Integrazione no fatto rilevare all'agenzia maticità della situazione nel­ no pavesate da centinaia di per questo 1 sindacati aveva­ le zone meridionali e In Cam­ p.otai basta ttogiona L. 3.500- quilli ». I delegati quindi entre­ di stampa, che per ora « non 4 000, alfa L. 4 50C-5.000. Se­ cartelli affissi un po' ovun­ no chiesto un confronto sul si sa niente, ma non é Im­ pania In particolare. CATTOLICA • HOTEL STAR - ! ranno in Tabbrlca lunedi Tel. 0541 9G..17S. 30 metri ma­ condo 1 ptnodl tcoMi bambini, que: sul pali della luce, sulle probabile che la Pirelli vo­ in'erpcllatecil 3a*t.0i'O proprio- case, sugli alberi: le grandi m. e. mattina, andranno prima nel « Può invece essere effica­ re, tranquillo, pure Iugulo, ascen- i glia ridurre l'occupazione nel­ ce — secondo I sindacati — sore, camere servizi balconi. I tarlo (17) Diminuiscono le scritte chiedono solidarietà le aziende associate, anche se ed appoggio alla lotta del due­ l'invito alle aziende a parte­ 21-31 agoi.ro L. 5.500, sotttm- non direttamente In quelle cipazione statale a lavorare bre L. 4.500 IVA compresa. Di­ mila lavoratori minacciati di del gruppo. Abbiamo avuto reziona propr,clario. (193) | immatricolazioni licenziamento dalla Singer; sentore Infatti — si aggiun­ al massimo della capacità denunciano 11 piratesco com- ge — che In Qualcuna di produttiva, purché questo si ANNUNCI ECONOMICI dei nuovi portamento della multlnazlo- queste si stiano facendo ma­ trasformi Immediatamente In MISANO MARE . PENSIONE [ naie di New York che ha spre- Sbloccare il credito fondiario novre per ridurre la produ­ ritiro di prodotto conferito e DERBY Via Dorn ni Tel. 0541/ VILLEGGIATURE !_ 50 13) | muto profitti per anni nel zione ». in assunzioni di lavoratori, ed 615.222 Vicino m are , tranquillo, autoveicoli i nostro paese ed ora vuol ta­ esca Inoltre dal generico, familiare. parchegy iO, cucina co­ ALBA ADRIATICA (Teramo'. gliare la corda distruggendo, L'azienda, interrogata a esprimendosi, da un lato, nel- rota dol propnetar o, comero ••cr- Hotel Lido meravlslloba splay- Le Immatricolazioni degli L'interrogazione del gruppo mente l'attività delle imprese. come è accaduto nel passato. questo proposito, ha secca­ l'utilizzo a turni pieni degli vii priva i MtigaiO L 3 200. cj.u- centinaia di posti di lavoro:' parlamentare comunista al Mi­ Oggi è la stessa gmvità del­ Né vi sono ragioni tecnico-eco­ 1 n o e 2 3 31 B L 3 400, lurji 0 Ria privata, moderni conlorts. autoveicoli « nuovi di fabbri­ chiamano In causa le gravi mente smentito che vi sia Impianti di tutte le azlem'e L. 4 100 1 23'8 L 3.000 coni- cucina genuina, speciali tarif­ ca » Iscritti al PF.A nel primi nistro del Tesoro e dei Lavo­ la crisi che impone uno snel­ nomiche valide perché essi una qualsiasi volontà di ri­ pubbliche, dall'altro nell'affi­ responsabilità del governo ri Pubblici per conoscere i limento delle procedure se­ non debbano finanziare le ope. pleisive mi fe settembre. Prenotare 0601' 15 giorni di agosto hanno su­ che prima ha permesso al duzione di personale oltre a damento da parte delle stes­ 726B6T2U87. bito una flessione del 32,47' ',- motivi delta « sospensione del­ parando il ricorso al mercato re in corso o quelle dell'im­ auello già comunicato ai sin­ se imprese pubbliche alle pic­ colossi stranieri di Insediarsi l'istruttoria da parte degli isti­ della stipula dei mutui non­ mediato futuro così indispen­ rispetto al corrispondente pe­ In Italia al di fuori di ogni dacati nel plano di ristrut­ cole e medie aziende al li­ I RIMINI (MAREBELLO) - PEN-I OFFERTE L. 50 riodo dell'anno precedente. tuti di Credito fondiario per ché il loro coordinamento da sabili per la ripresa. Gli isti­ turazione. Tuttavia — é sta­ velli minimi del 1974». I SIONE PERUGINI - Tel 32.713. 2») Lo comunica l'ufficio statisti­ controllo, ed ora non muove tutte le pratiche di mutuo già parte delle autorità moneta­ tuti di Credito fondiario lian- to sottolineato — «eslBte og­ J Al mare, moderno, conlorts. ca- IMPIEGO - LAVORO dito per difendere l'occupa­ previste, con pericolo di bloc­ rie. Di fatto i decreti go­ | no a disposizione uno spazio gettivamente una esuberanza La Federazione Lavoratori I mere con senza servizi privali, ca dell'ACI. precisando che | giardino, pareheggio. Scltcmbrc INDUSTRIA alimentare di Vi­ le autovetture sono diminuite zione minacciata. co dei finanziamenti alle ini­ vernativi per il rilancio del­ ulteriore per la emissione di di occuDatl ». AMmentaristl conclude chie­ ziative in corno », ha messo l'economia hanno, seppure dendo l'incontro col governo | L. 3400-3700. Dir. propria. (194) cenza cerca provetto ed esper­ del 32.10'J. (— 16,767 unita); Nella grande labbrlca di 700-HOO miliardi di cartelle (sul- Lunedi mattina, comunque, to macchine gralfatrici chiusu­ a tuoco le gravi responsabi­ tardivamrnte, innovato in tal ' la base_di precedenti deìtbe- sulla globalità del problemi gli autobus del 25,83';. i— 39 elettrodomestici dove da ieri si riunirà a Milano 11 coor­ del settore. ra barattoli, buona retrlbu/.io- unità); 1 veicoli Industriali proclamata l'assemblea per lità degli istituti di Credito senso. re del Comitato interministe­ dinamento sindacale del CATTOLICA • HOTEL LA PLACE ne. Referenziare Prez.io^alimen- del 52.46';. (— 2.400 unità); 1 i manente. 1 1790 operai ed 1 fondiario, Gli stessi Istituti dì Credito riale del Credito e Rispar­ gruppo, per un primo esame Tale richiesta è ribadita In Via Dani» - Tel. 0541 962.170. tare, viale della Pace 294. 30100 23) impiegati hanno organiz­ La disciplina attuale del cre­ fondiario non possono illuder­ mio). Tale nuova liquidità può della situazione e successiva­ una nota dcl'Alleanza »-.oma- 50 melri maro, camere con'senzo Vicenza. Telefono 0414 MI300?. motoveicoli del 20,49';. (- rtlni che annuncia per oggi servizi, cucina speciale abbon­ 1.215 unità). zato la lotta con un'autodisci­ dito fondiario ha fino ad oggi si di poter mantenere ulterior­ pervenire alle imprese nei tem­ mente 11 4 settembre vi sarà funzionato a mezzo di un ri­ mente m piedi una discipli­ una riunione tra il coordi­ una riuntone nazlonnl» delle dante. Sensazionale- line ogos'o Nel dettaglio gli autoveicoli plina ammirevole Hanno sta­ pi più rapidi possibili anche organizzazioni territoriali In­ e settembre L. 4 200-4 000 tutto nuovi Iscritti al PRA nella bilito i turni di presenza nello gido legame tra l'emissione na ar.-aica che contribuisce ad con la vecchia procedura. O- namento e la scffreterla na­ compreso. (102) NON GESTI delle cartelle e l'erogazione aggravare solo la crisi econo- zionale della FULC; per 11 teressate alla verten'Aa del prima quindicina di agosto stabilimento, alternando a gnl altro comportamento degli pomodoro. La mobilitazione e / ma parole ! Per lo 1975 sono stati 42.466 (62.887 rotazione 1 reparti, In modo dei fondi alle imprese, hi pro­ mica. E' stato bene osservato i "istituti di credito fondiario giorno successivo infine é pre­ " vostre protesi che nella labbrica siano co­ cedura, del tutto al di fuori visto un Incontro tra sinda­ la tensione è grande in Cam­ RIVAZZURRA (RIMINI) • HO­ nel 1974), cosi ripartiti; 35.463 ??J?'T' ÌZ'^Z^Z'i/,'.'^', significherebbe solo assunzio- cati e azienda che si terrà pania, Puglia, Basilicata. A TEL ROMEA • Tel. 0541'32.666. super- polvere autovetture (52.230 nel 19741; stantemente non meno di di una qualsiasi regolamen­ zian che anche gli istituti di \ £ d( gram respomabtlM di tazione da parte delle auto­ nella sede della Confinati- Brindisi si è costituito un co­ Direttamente mare, tutte camere 1112 autobus (151 nel '74) 500-600 lavoratori per tutto Credito fondiario debbono im­ stria a Roma per un nuovo j mitato unitario di tutte le servizi, cucina caulinno. Olterta 1.175 autoveicoli industriali l'arco delle 24 ore. rità di vigilanza, ha permesso parare ad operare sul merca­ fronte al paese. speciale! line agosto - settembre ORASIV agli istituti di Credito fon­ esame del piano di rlstrut organizzazioni professionali (4.575 nel 1974); 4.716 moto­ Pressoché Incessante è lo to finanziario senza alcuna turazione. dei produttori che conduce la L. 4500-4300 lutto compr. (183) FA L'AtITUDIHE *IU DENTinU veicoli (5.931 nel 1974). afflusso di delegazioni di con­ diario di condizionare forte­ condizione di privilegio, così g. m. l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 5 / cronache Le^ndagini sui sequestri spostate in Calabria dal vice capo della Polizia Inquietanti interrogativi dopo la morte del giovane borsaiolo Un campo di battaglia Si cercano sull'Aspromonte Cristina fra guardie e ladri la stazione di M ilano e la prigione dell'armatore D'Amico Dalla redazione una sorta di assurda dispe rantc « guerra fra poveri ». La ragazza sarebbe stata portata in Calabria dopo essere stata rinchiusa nella cascina lombarda - Altri tre fermi - Un confronto con Antonio MILANO, 30 I ladri si muovono e anche L'inchiesta sulla morte del la polizia ogni giorno è co­ Giorgi, sospettato di essere uno degli esecutori del sequestro dell'uomo di affari romano - Indagini su tutte le attività della mafia calabrese giovane Ciro Tochsco. rag­ stretta a intervenire, pattu­ giunto alla testa da un col­ gliando in borghese i treni po di pistola sparato da un in sosta, fermando, control­ Nostro servizio fa proprio a San Luca, e so­ quotidiani di un indagine adente delta Polfer che lo lando, arrestando, correndo spettato al essere uno degli che. con il passare dei gior­ inseguiva nella stazione di •spesso rischi sproporzionai": LAMEZIA TERME, 30. esecutori materiali del .se­ ni, -sembra allargare .sempre Per tutta la giornata eh ieri questro. « U Clceru » (come di p'ù 11 suo cam)» di lille- Milano sospettandolo di fur­ l'anno scorso proprio un il Giorgi viene soprannomi­ resse. Ora a Lametia Terme to su un treno, è entrata nel e di oggi l'armatore D'Amico, agente che faceva parte del­ a bordo di un elicottero del nato dai membri che fanno polizia e carabinieri nel cor­ la fase della solita routine la pattuglia dell'altra matti­ carabinieri, ha .sorvolato le parte del «clan» del Nirta. so delle continue riunioni d"gli accertamenti balistici na era stato accoltellato do montagne dell'Aspromonte, la potente famiglia di San non parlano più soltanto del e autoptici che dovrebbero un gruppo di borsaioli. In alla ricerca del casolare In Luca) è stato già riconosciu­ .sequestro D'Amico e di quel­ rispondere almeno ad alcu­ questo clima un'arma da cui per un mese e mezzo è to dal D'Amico attraverso lo di Paul Getty, ma di nu­ ni dei gravi interrogativi che fuoco diventa un pericoloso (.tato tenuto In ostaggio. Le una foto segnaletica che la merosi altri rapimenti, com­ la vicenda ha suscitato. Pri­ detonatore. ricerche non hanno dato esito polizia ha mostrato all'arma­ preso quello di Cristina Maz­ mo fra tutti se la versione e proseguiranno, forse, do­ tore prima che quest'ultimo zoni, la studentessa scompar­ Sul tragico episodio quindi mani. Il territorio sorvolato partisse da Roma per la Ca­ sa nel comasco nella notte dell'agente («ho sparato i col­ labria. Sull'esito del confron­ tra il 30 giugno e 11 p^imo | pi a scopo intimidatorio, al due considerazioni. La prima è quello compreso tra 1 co­ è quella olla quale abbiamo muni di Castellace. Oppldo to non si è ancora saputo luglio e non ancora rilascia­ secondo sono scivolato.,.») è Mamertina. San Luca e Gam- niente. ta. attendibile. Proprio stamat­ già accennato: che il con­ travvenire ad una diffida, barle. Sempre oggi si è Ma questi, per gli inquiren­ Le indagini sul seque­ tina all'istituto di medicina svolto 11 confronto tra l'ar­ ti riuniti In questi giorni a stro D'Amico, Insomma, sono legale si sono svolti i primi il sospetto di aver compiu­ to reati non sono una ragio­ matore salernitano e Antonio Lamella Terme, sono soltan­ state l'occasione per Inflig­ sommari accertamenti dei Giorgi, fermato alcuni giorni to «dettagli», gli sviluppi gere — almeno nelle Intenzio­ professori Ritucci e Falzi: ne valida per essere privati ni del ministero degli Inter­ essi avrebbero accertato che della vita. Si può compren­ ni che a Lametia Terme ha la traiettoria del colpo è dere, anche, lo stato d'animo Inviato lo più alte autorità orizzontale il che farebbe di certi agenti, ina di fron­ di polizia --un «duro col­ te ad una giovane esisten­ po » a quella mafia calabre­ supporre che il colpo sia par- I familiari di Corleo se che In questi ultimi cin­ tito dalla rivoltella della za stroncata, alla tragica fi­ ne di un ragazzo povero e que anni, specialmente nelle guardia. Giancarlo Pascuc­ due province di Reggio e Ca­ ci, in seguito a una caduta sbandato che si ò « brucia­ tanzaro, è stata al centro di dell'agente stesso lungo i to » in un avvilente susse­ numerosi e gravi episodi di gvndini dello scalone dove iti guirsi di piccoli reati occor­ criminalità. re ribadire anrm-a una vol­ Trattano per un qtiel momento avveniva il I cugini Pasquale e Pep- tragico inseguimento, inizia­ ta e con fermezza la neces­ pino Palvo, di 34 e 31 anni, to quando il giovane, un la sità di un uso responsabile e l'autista Giovanni Talari- druncolo. un borseggiatore, delle armi. riscatto record co, tutti a Samblase, ma re­ più che un vero, incallito cri­ sidenti a Glzzera. a pochi Ma questo non basta. chilometri da Lamezia Ter­ minale, .si era rifiutato di esi­ La seconda considerazione me, sono stati icrmatl nel­ bire i documenti. Ciro Todlsco riguarda, infatti, la neces­ di 20 miliardi! l'ambito di queste nuove in­ sità che si trovi una solu­ dagini. I tre sono stati ter­ Già la personalità del ven­ re. Ancora una volta un epi­ zione che possa frenare l'at­ E' stato chiesto il silenzio stampa e la sospensione mini a Glzzera Lido. tiduenne ucciso è illuminan­ sodio come questo, al di là tività della malavita orga­ delle indagini - Rapito nel Trapanese 40 giorni fa Essi — secondo le indagi­ nizzata che quotidianamente ni — avrebbero collegamenti te per comprendere l'enorme di eventuali responsabilità con Achille Gaetano, un con­ sproporzione fra le sue col­ dell'agente sulle quali è im­ imperversa alla stazione centrale. Dal nostro corrispondente ! fa 2000. Sci ore dopo 11 se­ trabbandiere di Gi/zera tra­ MILANO — Gerardo Sannella (a sinistra) mediatore del giocatori di calcio insieme a Pelò al­ pe e la spaventosa repentina portante che il magistrato questro, una voce tagliente, sferitosi tempo fa al Nord ed l'arrivo del calciatore brasiliano a Milano nello scorso aprile. fine che ha dovuto subire. incaricato delle indagini fac- Il problema è stato più vol­ TRAPANI. 30 I con poche parole, ha fatto la ora residente a Tradate, vi­ Napoletano, immigrato in :ia la massima chiarezza, te sollevato anche dai sinda­ Quaranta glorili dopo il eia- I richiesta ai familiari del Cor­ cino Como. Achille Gaetano Lombardia in cerca di quel propone in modo drammatico cati dei ferrovieri. Il perso­ moroso sequestro In pubblico ì leo: « E' un sequestro. Prepa­ e ricercato perchè ritenuto Ancora incerto se si tratti di rapimento il problema dell'uso delle ar­ nale ferroviario a volte si a Salemi, i laminari del pò- I rate venti miliardi ». Poi. per uno degli elementi «chiave» che si chiama « fortuna » si più giorni silenzio completo dell'organizzazione che ha era trovato ben presto invi­ mi a scopo repressivo, spe­ rifiuta di effettuare turni di tente esattore Luigi Corleo cie dopo l'entrata in vigore notte sui treni per paura di chiedono la sospensione di I mentre gli Investigatori del rapito la Mazzottl. Un suo schiato in piccoli furti: più ogni Indagine, di ogni ricerca. | carabinieri e della questura cugino, Francesco Gaetano, volte arrestato l'anno scorso della nuova legge varata nel­ questi borsaioli che minac­ cercavano rapito e rapitori è stato fermato l'altro gior­ l'aprile scorso che ha am­ « Essendo trascorsi Inutilmen­ era stato condannato per mi­ ciano, e molto spesso passa­ te quaranta giorni dal seque- ! nella zona di Mazara del Val­ no a Glzzerla ed è attual­ pliato enormemente i rischi, no a vie di fatto contro chi lo, a sud di Trapani. Verso la Attende un cenno la sorella nacce a un ferroviere che stro — questo II testo del co- i mente a Como a disposizione soprattutto in situazioni do­ interviene ad impedire le lo munlcato — rivolgiamo un vi­ fine di luglio sarebbe arrivata della magistratura, che deve lo aveva invitato a scendere ve giocano fattori di esa­ la seconda telefonata di « sol­ accertare la sua posizione dal treno poiché senza bi­ ro malefatte. Alla luce del vo appello allo forze dell'ordi­ sperazione, di nervosismo, di sole vengono spacciate ban­ ne perché sospendano ogni In- lecitazione». Nel primi di ago- nella vicenda: lo stato di glietto. L'altro giorno, un so­ daglne al line di facilitare t l st° cl sarebbe stata la terza lermo. per 11 momento, è sta­ del mediatore di calciatori continua tensione. Come nel­ conote false, il contrabban­ r lo provvedimento di polizia la stazione di Milano, diven­ do di valuta prospera nella contatti con coloro che deten­ telefonata sempre interlocu­ to» contermato. pendeva sul suo capo: per gono 11 nostro congiunto ». toria, sempre di rimprovero. I tre lermatl di oggi sono tata un vero e proprio « por­ galleria di testa della sta­ Infine 11 7 agosto l'ultima :e- tutti pregiudicati. Pasquale « Parto per il Brasile» disse Sannella prima di sparire tre anni era stato diffidato to di mare ». nella quale più zione. Litigi e ferimenti av­ Poi si sono rivolti direttamen­ a non soggiornare più a Mi­ te ai rapitori di Corleo: « Di­ lefonata, la più Importante e Fulvo, in particolare, è un ìessuno si sente veramente vengono a volte anche tra chiariamo la nostra disponibi­ drammatica. Sempre la voce ex-sorvegliato speciale, ed ha Un «talent scout » bizzarro - Chiesto il silenzio stampa lano. Ma per Maurizio (così al sicuro. i vari gruppi rivali. Furti, tagliente avrebbe accusato 1 precedenti penali per pascolo chiamavano Ciro negli am­ lità ad ogni trattativa. VI pre­ Ripetiamo: l'episodio an­ truffe e smercio di « patac­ ghiamo di rassicurarci sul familiari di Corleo di « tergi­ abusivo, lurto. porlo abusivo MILANO. 30 monti che frequentava) quel­ che » sono oggetto di conti­ suo stato di salute ». versazione ». Una lunga tele­ I di pistole.oltraggio, resistei!- la difrida suonava come una che in questo è emblematico, fonata chiusasi con una bru­ I za e violenza privata. Un al- Ancora nessuna notizia di E' avvenuto alle 5.30 quan­ nue denunce alla polizia. Ma. In questi quaranta giorni Gerardo Sannella, Il media­ vera condanna. Il ritorno al soprattutto, è l'incolumità di sarebbe arrivata In casa Cor­ sca rottura delle trattative. j tro giovane e ricercato In tore di calcio scomparso da Da una sentinella Sud gli sembrava insoppor­ do l'espresso 1530 provenien­ leo la richiesta del riscatto e Le accuse del capobanda sa­ relazione alle medesime in­ tutti coloro che lavorano in rebbero state precise: «Non dagini, SI tratta di Bruno mercoledì scorso. Come è no­ tabile. Sapeva benissimo che te da Trieste era da poco stazione, particolarmente dì si sarebbe svolta la trattativa to, giovedì la sorella Anna entrato in stazione per ri­ tramite 11 telefono. La richie­ fate nulla per pagare 11 ri­ Àbramo, 23 anni, di Sanl'Eu- l'esser colto in fallo con quel notte che deve essere sal­ scatto. Vogliamo venti miliar­ lemia Lamezia. Maria Conti e 11 genero han­ la diffida sulle spalle, signi­ partire dopo mezz'ora di so­ vaguardata. sta sarebbe arrivata qualche no ricevuto due lettere spe­ sta per Genova. E' in que­ ora dopo 11 rapimento avve­ di e basta. Gli ordini 11 diamo I collegamenti Ira 11 «ca­ dite da piccoli centri del Mi­ ficava di nuovo l'arresto: so­ noi. Dovete pagare all'este­ so Mazzottl » e la malavita Ragazza italiana sto breve tempo che i bor­ La tragica fine del povero nuto poco dopo le 14 del 17 lu­ lanese e del Pavese In cui lo per questo, pare, è fuggi­ glio a pochi metri dalla can­ ro ». Avrebbe dovuto ritelefo­ calabrese sarebbero stati ac­ Sannella afferma di essere saioli si danno da fare, agen­ Ciro deve servire anche a nare due giorni dopo, ma certati In questi giorni dagli to all'alt delle due guardie. do fra i viaggiatori asson­ tina Aurora e, a due chilo­ stato sequestrato e che per il questo: alla protezione dei metri dalla villa di Corleo, niente. Cosi da 23 giorni In Investigatori. Si e saputo Non immaginava certo che nati, facendo razzia di quan­ casa Corleo 11 telefono non suo rilascio I rapitori chie­ uccisa a Spalato ciò gli sarebbe costata la viaggiatori e dei ferrovieri. davanti agli occhi di una cin­ anche che parte del riscatto dono un riscatto di un mi­ to capiti loro a portata di Devono essere adottate ade­ quantina di persone. Inutile squilla. Le Ipotesi degli Inve­ o l'Intero riscatto sarebbe vita. stigatori su questo silenzio liardo di lire. La sera di mar- mano. Ogni giorno decine di guate misure preventive af­ la resistenza dell'esattore che stato diviso Ira I responsa tedi scorso Sannella salutò Si era avvicinata a una caserma senza fermarsi all'alt E in effetti è proprio que­ derubati sporgono denuncia: finché nessun'altra giovane controlla In Sicilia, con 1 Sal­ sono le più disperate e tutte i bili del rapimento a Santa un gruppo di amici In un no­ a volte tocca a emigranti vo, un centinaio di esattorie portano però verso una unica Eufemia Lamezia nel primi to locale milanese (ritrovo di sto che la coscienza civile di vita debba essere sacrifica­ conclusione-interrogativa: Lui­ giorni di agogsto. BELGRADO, 30 dia alla caserma; rei, vedersi spogliati di tutto, in ta sull'altare della malavita. private. In dieci con 1 mitra personaggi nel mondo del visi ognuno è portata a respinge- spianati c'è l'hanno fatta sen­ gi Corico è stato fatto fuori? In particolare gli Inquiren­ calcio) dicendo che 11 giorno Soltanto ongt si è venuti a inutili i recolamentan «alt". za troppa fatica, lo hanno por­ ti cercano la prigione dove dopo sarebbe partito per 11 conoscenza di un tragico epi­ la sentinella luceva iuoco uc­ tato via con la sua stessa Ai- s. n. I potrebbe essere ancora chiù- Brasile a « caccia » di nuovi sodio nel quale ha perso la cidendola L'episodio e avve­ j sa Cristina Mazzottl e una talenti calcistici In attesa vita una radazza diciannoven­ nuto ain.^fj della notte fra il parte dell'ingente riscatto della riapertura delle trontie- ne di Pesaro che st era avvi­ 27 ed il 28 agosto. lun miliardo e 50 milioni) re per r« Importazione » del cinata alla caserma « Krusci- La dolorosa vicenda è se- pagato dalla famiglia per far calciatori stranieri, riapertu­ cu » a RoRoznica, una località fruita, oltre che dal consolato liberare la ragazza, liberarlo- ra che lui riteneva ormai Im­ dalmata ira Spalato e Sebe- italiano di Spalato, anche dal- La prima clamorosa sconfitta di Karpov dopo ia conquista del titolo mondiale nico. La giovane Adriana Ze- l'ambasciata d'Italia a Bel I ne che non è mal avvenuta. minente. nobi, secondo la versione del­ Come e noto, da due gior­ rrado. che appena possibile La signora Conti ha chiesto le autorità jugoslave, non ^.ì sarà messa al corrente dei ri­ ni nella cittadina In provin­ sarebbe formata dopo i for­ cia di Catanzaro sono riuniti stamane ufficialmente « il più sultati dell'inchiesta aperta assoluto e rigoroso silenzio mali due avvertimenti indiriz­ dalla magistratura militare di 11 vicecapo della polizia e zatile dalla sentinella diRuar- capo della Crlminalpol Fer­ stampa » sulla vicenda « per Snaia lo Di sorpresa in sorpresa la maratona degli scacchi nando LI Donni, 11 questore favorire — ha aggiunto — di Roma, Ugo Macera, 11 vice­ gli eventuali contatti con 1 capo delia «mobile» romana, rapitori di mio' fratello ». Ri­ Cioppa, 1 questori di Reggio spondendo ad una domanda Il campione sovietico si è battuto per nove ore contro lo svedese Andersson, ma i due han­ Calabria e Catanzaro, 1 co­ su quale sia il suo pensiero mandanti delle legioni del sul presunto rapimento, la no « studiato » la situazione per ventiquattro ore — Un gioco di squadra — La classifica carabinieri dei due capoluo­ donna ha detto: « non penso ghi calabresi e 1 comandanti nulla; spero solo che vada tut­ della guardia di linanza. to bene e di vedere presto Ge­ Rinascita sto risultato a sensazione, ma La classifica è la seguente: rardo o, almeno, di avere sue Dalla nostra redazione anche per «ver messo In luce Karpov. Portlch e Sme.lèal tv Per quanto concerne 1 se­ notizie ». risvolti e retroterra Impensati 5 punti; LJuboJevic. Brovvne, questri di persona in parti­ MILANO 30 colare, il vicecapo della poli­ Per quanto riguarda le in­ In termini di sforzo e di Im­ Petroslan e Tal a 4 punti e dagini, in questura si conti­ per la biblioteca Doveva essere una giornata pegno di questo massacrante mezzo; Unzlcker a 4; Lai- zia Li Donni ha confermato di riposo! E Invece 6 stata sen a 3 e mezzo: Andersson ai giornalisti che è In fase nua a ritenere come più pro­ quella della fatica, della ten­ sport della mente. babile la tesi che Sannella La partita fra Karpov e An­ a 3: Gligorlc a 2 e mezzo e di progettazione, al ministe­ sione e del dramma. Il ve­ MariotU a 2. ro degli Interni, un disegno sia effettivamente partito per di sezione nerdì nero di Karpov, quello dersson è ufficialmente dura­ di legge che ricalca, nelle il Brasile e che le lettere sia­ ohe ha fatto registrare al tor­ ta nove ore e dieci minuti Praticamente sono almeno i linee generali, quello recen­ no il 1 rutto di uno scherzo di neo scacchistico di Milano. che non * poco. In realtà si in sette a poter aspirare al temente approvato In Gran cattivo gusto o di amici o ia prima sconfitta del cam­ può dire che non ha mai avu­ titolo e, perché no alla casca­ Bretagna. Esso preveder?b- dello stesso mediatore. pione sovietico da quan­ to soste per 24 ore, E' comin­ ta di dollari che si rovescerà be. in caso appunto di rapi­ Si parla anche di «simula­ do ha conquistato 11 ti­ ciato alle 18 di giovedì ed è sul quattro che disputeranno, mento, il proseguimento a zione » soprattutto In conside­ stata sospesa alle 23. Doveva da martedì in poi, gli Incontri razione, aflermano gli inqui­ tolo mondiale, sarà ricor­ rlprendenre alle undici del pieno ritmo delle indagini di dato Infatti non solo per que- I decisivi. E' probabile che già polizia e carabinieri, anche renti, della personalità delimi­ mattino successivo ed appa­ stasera, al nono turno di qua­ nel periodo che intercorre ta « bizzarra » del mediatore rentemente cosi è stato. Ma lificazione, qualche Indicazio­ tra il sequestro e 11 rilascio autore di «colpi» calcistici In realtà per l'Intera notte la ne più precisa salti fuori. clamorosi — oltre a .Jan- e ad turni dell'ostaggio; 'I «congela­ situazione sulla scacchiera, lo L'Interesse maggiore, sia mento », a sco]>; cautelativo, Amarlldo. ha portato in Italia sviluppo che aveva determi­ per questioni di classifica che del beni pati-.n oivali della anche Clneslnho e Sorniani Pur tulio il periodo delie feste nato la posizione negativo per ed ha organizzato numerose Previsioni di valore Intrinseco del gio­ famiglia del rap.to. in modo della stampd comunisla il campione, tutte le possibili co, dovrebbe concentrarsi sul­ che quest'ultima voni>a a tro­ turnee di squadre sudamerica­ combinazioni da tentare per l'incontro diretto fra 1 formi­ varsi nell'impossibilità di ac­ ne ed europee come il « San- i Rinascita » offre un buono-libri del tempo uscire dall'Impasse sono sta­ dabili sovietici Tal e Petrosl­ cettare trattative con 1 rapi­ tos». di Pelé, o il «Benlica» te atomizzate, studiate In ogni an: due ex campioni mondia­ tori : la line dei trasferimen­ di Eusebio - ma anche cono­ (a scelt3 nel catalogo degli piega e sfumatura. dall'Intera sciuto per la « disinvoltura » li tutt'ora al massimi vertici ti in « soggiorno obbligato » editori Riuniti) a tutte le sezioni per settembre: equipe sovietica. Karpov, ad Internazionali. Tal. dopo un del ba-'i maliosi calabresi nel­ di alcune operazioni. una cert'ora, e andato a dor­ Inizio faticoso e deludente, si le città del nord dove essi che raccoglieranno 5 o 10 mire. Ma Tal e Petroslan. è imposto con tre secche e avrebbero trovato, secondo buono al nord i due leggendari ex campio­ smaglianti vittorie consecuti­ gli inquirenti, un terreno an­ abbonamenti annui a « Rinascila » ni del mondo che lo affian­ ve. Il mitico Tigran Petroslan cora p:ù 1 ertile per organiz­ Cinque orsi cano in questo torneo, sono zare la propria attività cri­ incerto al sud rimasti In piedi fino alle 9 non ha mal perso e dopo sette PER LA BIBLIOTECA dei mattino a cercare un pas­ «patte» consecutive ha tro­ minoso. avvistati Tempo buono sull'Italia set­ saggio miracoloso da sugge­ vato con GIOROIÌC la via del Ma torniamo alle indagini tentrionale e Incerto su quel­ rire a Karpov per fargli for­ risultato pieno. sul sequestro dell'armatore DI SEZIONE, PER CREARLA, la centro-meridionale, dove zare Il blocco. Come sappia­ Altro scontro interessante e D'Amico. In un dettagliato fuori dei parco PER ARRICCHIRLA, sarà più fresco rispetto alla mo e stato tutto Inutile agli decisivo sarà quello fra Bro­ rapporto consegnato dal ca­ stagione: ecco le previsioni effetti del risultato. Ma certo rabinieri all'autorità gìud./la­ 1 vvne e Ljubojcvic. Karpov se abruzzese ABBONATEVI O TROVATE di massima che 11 servizio me­ i» valso a dimostrare cosa la vedrà con il danese Lar- na, Domenico Lento li! co­ teorologico dell'aeronautica ha siano la solidarietà, e lo spi­ sen e non dovrebbe avere struttore di Sambla.se arre­ L'AQUILA, 30 1UOVI ABBONATI preparato per 1 primi dieci rito di sacrificio e quello di problemi. stato perche ritenuto la Due boscaioh di Tlone. un giorni di settembre. In questo squadra. « mente » del rapimento del­ centro montano a 30 chilome- periodo. Infatti, formazioni di Lo stesso potrebbe dirsi di l'armatore, e forse anche di i tri dall'Aquila lungo la ferro- \ « RINASCITA » alte pressioni sull'Europa set­ Andersson, Il mingherlino Smejkal opposto a Gligorlc quello del dovane Paul Get­ ] via Terni-Sulmona, avrebbero tentrionale e di basse pressio­ svedese che ha fatto il gran (grande personaggio lo jugo­ ty) viene definito un impor­ avvistato in un bosco a 1 00U slavo, uno del maggiori teo- $ 5 abbonamenti ni, di limitata estensione, sul colpo, non poteva contare, so­ Tal e Karpov duranto uno degli Incontri di Milano tante esponente delia malia metri di altitudine cinque or­ Mediterraneo centrale in­ lo com'è, su alcuna collabora­ | rlci del momento, mi un po' calabrese, collegato quindi al­ si bruni, tre di grandi propor fluenzeranno le condizioni del zione del genere. Però, da co­ giù di corda e quasi rinun­ le più attive cosche (come suoni e due piccoli I due bo- lire 10.000 buono libri tempo sull'Italia. me si erano messe le cose po­ la sua Scandinavia. Ma dentro rato una riserva di gloria che ciatario In questo torneo! più quella del Piromalli. di Gioia scinoli Giovanni ed Elio Co- Sutle regioni settentrionali teva anche preoccuparsene aveva ancora carica sufficien­ lo ripaga a sufticienza duro appare Invece 11 compi­ Tauro, e del Matnmollti, di lantoni. si trovavano, secon­ prevalenza di tempo buono; poco. Eppure anche lui ha te per far passare senza com­ Karpov, Invece, malgrado to di Portiseli contro Unzl­ Castcllace) della regione. Sul do quanto ha confermato la ' 10 abbonamenti sulle regioni centro meridio­ «continuato» la partita. Ha mettere errori fatali le altre l'inlortunio di Ieri, In linaio cker, a meno che il tedesco suo conto. ùOcondo indiscre­ uuardia comunale Armando nali, condizioni di tempo ge­ studiato rabbiosamente fin­ sei ore e passa (di cui due praticamente c'è già. Ma chi federale non paghi lo scotto zioni, sarebbero siati raccolti lannucci, nel loro bosco per lire 20.000 buono libri neralmente variabile. Le pre­ ché non è crollato sulla scac­ di sospensione ma non certo saranno gli altri tre? Dopo lo della sua recente fatica di elementi che proverebbero la 11 tugllo di alcune piante, cipitazioni, anche a carattere chiera. La luce della sua stan­ di relax iche lo separavano scossone dell'ottavo turno del Sisifo I sua partecipazione a diverse quando hanno avvertito dei temporalesco, saranno più za si e spenta solo alle ti dal trionfo. girone di qualltlcazlone Infine il nostro Marlottl In­ Imprese criminose, dalle qua- rumori nella macchia. I cin­ probabili sulle zone interne del mattino Andersson non giungerà In all'Italiana e dopo che si e contrerà Andersson, E non è I li 11 costruttore avrebbe trat­ que orsi erano intenti a brìi Potrete trovare i blocchetti speciali per la rac­ della penisola. Temperature Qu indo si è lipresentato da. finale, ma. con 1 tre punti conclusa anche- la partita Ilu­ detto che stavolta non possa to ì finanziamenti necessari Care togliame di acero, cerro. colta di questi abbonamenti, presso la vostra Intorno al valori normali sul­ vanti al riflettori, magro, pal­ racimolati, già non e più ul­ me tra Unziker e Ljubojcvic essere l'italiano a sorprendere • al decollo limprovvlsoi della quercia e laggio. Potrebbe Federazione. le regioni settentrionali; leg­ lido e biondo cenere com'è, timo (il posto è attualmetue risonasi con la vittoria del il sorprendente svedese. sua attività d: Imprenditore brattarsi di una laminila di germente Inferiori su quello sembrava uno degli spettri cli Marlottii. Con questa vit­ tedesco dopo 128 mosse e ben plantigrudl allontanatasi dal centro-meridionali. elle popolano le leggende del- torla, inoltre si 6 già accapar 14 ore complessive di gioco! Flavio Dolcetti ; v. j. parco nazionale d'Abruzzo, PAG. 6 / echi e notizie l'Unità / domenica 31 agosto 1975 Dopo l'estradizione Avviso di reato per falso ed omissioni A metà settembre Lettere Mario Tuti sarà A Greve alV Unitsc t\ra popolale italiana lo lo­ Troppa gente glio proporre a questo collo- trasferito da Sotto accusa a Napoli il capitano la 6* mostra quio parigino di ottobre eh* non ha potuto si tenga una riunione d'infor­ mazione sulla dif fu sione di andare in vacanza queste storie ne! mondo tra Marsiglia al Cara Uniitt. qualche mese Gli specialisti italiani dovrebbero partecipa­ si è sentiti inolio sulle '<• re a questa riunione. rie, sono siate strombazzate della «Delphy» la nave del colera J^L atre astronomiche per auto- Mi pare anche, che adesso carcere di Arezzo convincere gli italiani che tut­ che t contatti tra italiani 0 ti siamo andati a divertir­ iugoslavi sono molto più ire- Scortato dalla polizia negli uffici della Procura - A bordo del piroscafo medici e ispettori sanitari -1 tu­ ci. Sotto sotto, si criticano quenti Z'Uni'a e 1 giornali ju­ Lo attende il magistrato per interrogarlo sull'orga­ i lavoratori per il fatto che goslavi dovrebbero scrivere nizzazione neofascista capeggiata dal terrorista nero risti giunti nella città partenopea stanno bene e sono in visita ai monumenti - L'arrivo a Civitavecchia classico essendo in cassa integrazio­ un pochino di più sui legami ne e prossimi ad essere li­ culturali che sono esistiti in cenziati, non dovevano anda­ passato tra Italia e Jugosla­ FIRENZE. :;» re in «vacanza». Pero la real­ via. Ci sono molti aspetti — Dal nostro corrispondente La sesta mostra mercato tà è ben diversa- nessuno ha da un punto di vista della AREZZO. 31) del vino Chianti classico su parlato dei milioni di pen­ fraternità dei popoli — eh» Al carcere giudiziario di San Benedetto, ad Arezzo, è atteso ra inaugurata ni settem'oie sionati al mimmo rimasti in si possono trattare. Per esem­ da un giorno all'altro l'arrivo di Mario Tuti, Il pluriomlclda di prossimo a Greve in Cimar casa; dei quattro milioni di pio, a Belgrado esiste un Empoli detenuto nelle carceri francesi in attesa che vengano ti Dopo la cerimonia uffi­ contadini che le vacanze non giornale, il Xin, che pubbli­ ciale, che si terrà nella se­ le conoscono da quando so­ ca qualche volta degli articoli espletate le complesse procedure per l'estradizione in Italia. su questo tema. Sarebbe for­ Secondo le ultime indiscrezioni trapelate negli ambienti della de del comune alla presti-- no nati; dei milioni di meri­ za delle autorità, saranno dionali tornati nella loro vec­ se interessante ottenere una magistratura aretina, dovrebbero essere presto superati sia aperti gli stands nel quali, chia casa del Sud; e infine collaborazione su questo pia­ le difficoltà Incontrate nella lino a domenica 14, potranno dei pendolari rimasti in pro­ no. Cos) molti iugoslavi po­ procedura di estradizione, sia essere degustati e acoulstati vincia a casa loro per rimet­ trebbero avere un « dossier 11 conflitto di competenza dell- i vini più prestigiosi d'Italia tere a nuovo l'abitazione. Le culturale » quando venissero neatosl tra gli inquirenti fio- ferie, quelle vere e di molte in Italia. 1 turisti italiani a- sentlnl ed aretini. In ogni ca­ Un programma Intenso settimane, se le sono godu­ mici di Unità potranno aver» so — ci ha confermato 11 sosti­ renderà le giornate grevigia te « lor signori », gli specu­ un » dossier culturale » sui le­ tuto procuratore di Arezzo, latori di tutte le risme, t fun­ gami culturali esistiti in pas­ ne particolarmente intere- sato tra Jugoslavia e Italia. Marsili che per primo spiccò santi per gli ospiti provenien zionari corporativi che l'an­ nel gennaio scorso l'ordine di no all'assalto dello Stato. Tra cattura contro il capo del ti da tutta l'Italia Già 'a l'altro, molta di questa gen­ prof. DEJAN BOGDANOVIC « Fronte nazionale rivoluzio­ sera dell'inaugurazione, ol te è andata all'estero per non (2 Rue de Lille - 75007 Parigi) narlo» — 11 terrorista empo- tre alla degustazione del vi spendere in Italia e per non lese dovrà essere condotto ad ni Chianti classico, avrà luo­ far conoscere quanto sono co­ Arezzo per essere sottoposto go una esibizione di maitr"s state le loro vacanze. Insom­ Tace il ministro ad una serie di Interrogatori, d'hotel dell'Amlr. che. In ma, some al solito le critiche nella speranza che vengano una prova di bravura, pre­ vengono fatte a senso vnico per gli ufficiali alla luce altri elementi sul re­ pareranno piatti «alla lam­ perchè i potenti non debbono troscena e le complicità, della pada». Inoltre vi sarà rinati essere disturbati. Non si ver­ « licenziati » cellula eversiva toscana. gurazione del centro degli gognano costoro di fare cer­ Egregio direttore dell Unita, affari, delle mostre fotogra­ ti discorsi proprio contro chi La magistratura aretina, tra fiche, del villaggio gastrono­ produce la ricchezza del no­ sono una cittadina, madre l'altro, ha già terminato la stro Parse' di famiglia che, rivolgendosi stesura degli atti Istruttori ed mico, della mostra mercato al suo autorevole giornale, è pronta ad Inviare a giudi­ delle etichette. TURI GHERDU spera di poter ottenere dal zio — In corte d'appello ne) (Milano) governo e dagli organi com­ caso si configuri l'accusa di Il 12 settembre Greve de petenti giustizia per 1 tanti strage — 1 fascisti catturati dicherà la giornata agli stra­ ufficiali di complemento del­ mentre si apprestavano a far nieri ospiti del Chianti, agli Sì, il pesce è buono le tre armi, 1 quali, dopo saltare 11 palazzo della Carne- operatori economici, al gior­ aver servito onestamente a con molti sacrifici lo Stato ra di commercio. La perma­ nalisti, ai produttori ed agi! e nutriente ma per circa 6 anni, verranno nenza del Tuti ad Arezzo non espositori. In comune, avrà congedati il 31 dicembre pros­ dovrebbe comunque prolun- luogo un convegno sul tema: conta anche caro simo per mancanza di fondi arsl oltre qualche giorno, La Delphi attraccata nel porto di Napoli «Crisi della viticoltura • cau­ Caro direttore, in bilancio. Sato che il carcere di San Be­ nedetto, dove In questi giorni se, prospettive e provvedi­ sull'Vnlxà si à scritto che Verso la metà di febbraio menti auspicabili ». gli italiani non hanno ancora t senatori Specchio, Mari 0 si stanno studiando tutti gli Dalla nostra redazione imparato a mangiare pesce. accorgimenti possibili per evi­ NAPOLI, iid Completeranno 11 program­ Gadaleta, che sono rappre­ tare colpi di mano, non ga­ In questi giorni, poi, su al' sentanti del vostro partito, rantisce un margine di sicu­ La motonave greca « Delphy » e attraccata questa mattln a alle 9 al molo 5 della siazione marittima, battendo bandiera ma manifestazioni sportive cimi giornali sì legge una presentarono una interroga­ rezza adeguato alla pericolo­ gialla: questo terribile distintivo che vuol dire malattia infettiva a bordo è adesso obbligatorio, anche senza ammalati, per e folklorlstichc. mentre, sa­ grossa pubblicità per invitare zione al Senato per conosce­ sità del terrorista e del suol tutte le navi provenienti da zone come II Nord Africa dove il colera è endemico. Il comandante, Panatyotis Makropulos è sta­ bato 13 e domenica 14, firn i consumatori ad acquistare re quali provvedimenti il go­ il pesce. Sorvoliamo sul mer­ verno avrebbe preso a favore complici ancora in libertà. to subito accompagnato dal dirigente PS scalo marittimo dr. Davide Baccaro. alla procura della repubblica, dove il «reco, zionerà per 1 collezioni.*!!, luzzo e sulle sogliole a 5 000- assistilo dall'avvocato Pasquale Lauro, s'è visto notificare gli avvisi di reato per falso ed omissioni, ed e stato subito in­ di detti ufficiali per non met­ un servizio postale distacca­ 6 000 lire al chilo e parlia­ terli in condizioni disastrose, Mario Tuli terrogato come indiziato di reato dal dr. Italo Ormarmi. Si trutta dello stesso Sostituto procuratore cui furono consegnati, il to con speciale annullo fila­ mo del pesce azzurro che è come la può benissimo im­ 20 agosto scorso, il rapporto telico. Infine, su tutte le buono, nutritivo ed economa maginare, sia per essi che per della capitaneria e quello poli sulla nave sono salili bottiglie in vendita, a raran co. A me il pesce piace in le loro famiglie, essendo la l'ufficiale di capitaneria Fer­ tutti t modi, sono convìnta maggior parte sposati con fi­ della polizia marittima ulte tirnc 11 contenuto ed a ri­ anch'io che sia nutritivo ma mancate denunce di sbarco rara e il capo della sanità gli. Presentate alla direzione una serie di richieste marittima dr. Sepe, quindi la cordare che si tratta delle non economico. A me basta delle due canadesi una delle partite di vino appositamen­ una fettina di manzo da un Desidererei sapere l'esito dt quali venne trovata •» porta­ polizia per le formalità di etto che costa 400 lire. Wel detta interrogazione (speria­ frontiera e per invitare il ca­ te preparate per la mostra mo m bene), in modo da tran­ trice sana» di \ ibrionc cole­ -i. Greve, figurerà un colici- pesce, tra lisca, testa e in­ quillizzare sia la sottoscritta, rico. Le due crocieriste — la pitano in Procura. I 612 cro­ teriora si perde il 50 per cen­ cieristi stanno bene e sono tv tricolore con sigillo di ce­ to; perciò per una persona perche ho a cuore la sorte anziana Ilarrict Wmifricci Sy- in gita a Capri, Pompei, A- ralacca, sul quale sarà im ci vogliono almeno 4 etti di dt un mio parente, sia tan­ kes di 82 anni e sua figlia te famiglie che stanno attra­ ~~MANIFESTANO700 DETENUTI malfi e Napoli l.a nave ri­ presso il simbolo delle ma alici che, a 1500 lire al chilo, versando momenti di scontor­ Adua Margaret Cìillcspy — parte stasera alle 21 per Ci­ nlfestazionl di propagandi, tanno 600 lire. Io, pensiona­ to e dt delusione. Sei caso erano state sbarcate dalla vitavecchia. ta dell'INPS non posso per- in cui non sia stata presa vinicola che. In pochi anni, mettermi di mangiare alici, nave il giorno 14 agosto e ha raggiunto dimensioni e 1 ancora nessuna decisione a fa­ portate con una ambulanza hai capito * Se i pescatori no- vore dt detti ufficiali, prego Eleonora Puntillo fama internazionali. no costretti a ributtare in ma­ tutti t parlamentari comuni­ all'ospedale- internazionale di re il pesce che pescano per­ NEL CARCERE DI P0GGI0REALE Napoli con una diagnosi de! sti di voler intervenire pres­ chè non gitelo pagano il do* so ti governo per sistemare medico di bordo di vi insuffi­ vitto, a chi vanno le I 500 li­ nel miglior modo possibile Nessuna violenza - Al termine della protesta tutti sono entrati ordinatamente nelle celle - Folla di pa­ cienza renale acuta * per la re al chilo che noi disgra­ la sorte di tante famiglie. La anziana. ziati dovremmo pagare? ringrazio del suo sicuro m- renti intorno alla «casa di custodia» • Mandato di cattura per 90 di Rebibbia - Responsabili della rivolta Il tutto era stato tenuto na­ COMUNICATO M. S. teressamento. scosto alla capitaneria, cui (Roma) LETTERA FIRMATA NAPOLI. 30 venne dichiarato clic non (Roma» Scttecentosessanta reclusi c'erano ammalali a bordo, e Associazione Regionale Lombarda hanno dato vita questo pome- che erano sbarcate solo altre I personaggi delle Alla interrogazione citata rigelo a una manifestazione delle Imprese di Viaggio e Turismo dalia lettrice, il ministro del­ Sono fuggiti due ergastolani di protesta nel carcere di due persone, un americano ed una inglese. storie popolari la Difesa — a distanza di cir­ Pogglorealc. rifiutandosi, al ca sei mesi — non si e an­ termine dell'ora d'aria, di Il giorno dopo, come è no­ L'Associazione Regionale Lombarda imprese viaggi e italiane e slave cora degnato di dare una ri­ rientrare nelle celle. Si sono detenuti nell'isola di Pianosa to, la Delphii (che proveniva turismo, a seguito degli atti di violenza compiuti contro Cara Unità, sposta. Possiamo comunque Invece Inerpicati sui tetti da Casablanca. Tangeri. Tu­ assicurare eh intercisati che LIVORNO, 30 Tutti e due hanno commes­ poco: avrebbe partecipato ad del padiglioni « Genova ». oersone e cose dell'agenzia associata di viaggi, deplora ti scrivo per aiutarmi! So­ i parlamentari del PCI, alla so un omicidio nel corso di una rapina ad una banca « Avellino » e « Livorno » ri­ nisi e Palermo) sbarcò a Ci­ no un jugoslavo che insegna Due ergastolani della casa vitavecchia la signora ingle­ la Incomposta campagna dilfamatorla condotta negli prossima riapertura delle Ca­ eli pena dell'Isola di Pianosa una rapina. 11 più conosciuto Entrambi i reclusi sull'isola chiamando immediatamente ultimi giorni da certa stampa di informazione contro le all'Università di Parigi le cul­ mere, interverranno di nuo­ al centro dell'arcipelago tosca­ del due è Virgilio Floris. Il erano addetti alle stalle. In­ l'attenzione del passanti che se Jane Blackc che fu rico­ ture dei popoli jugoslavi. Se vo non solo per avere una no, sono scomparsi da ieri se­ quale ha fatto parte della fatti dal momento che a Pia in gran numero si sono radu­ verata allo « Spallanzani » di Imprese organizzatrici di viaggi. si voqlìono studiare in manie­ risposta alla loro int evoca­ ra alle 16. Al momento In cui banda Masetti II Floris nel nosa la fuga viene considera­ nati intorno allo stabilimen­ Roma perche affetta da co­ Sente inoltre 11 dovere di precisare che l'episodio og ra scria le culture dei popo­ zione, ma p<«r una volutone è stato fatto l'appello ci si è corso di una rapina a Pon- ta Impresa quasi disperata ed to di pena. lera. Sapula la notizia l'ospe­ li jugoslavi, si devono anche positiva della questione. accorti della fuga: perchó è telagoscuro. in provincia di essendo il posto disabitato « getto della campagna scandalistica riguarda 11 compor­ studiare t rapporti dì questi quasi certo ormai che di eva­ Ferrara, uccise con un colpo lontano dalla rotta di qual­ La folla e diventala ancora dale internazionale di Napoli tamento «overbooking» di alcuni albergatori tunisini: popoli, sul terreno culturale, sione si trattò. Gli scompar­ alla tempia un appuntato dei siasi nave, 1 condannati ven­ più numerosa quando, spar­ segnalò la preson/a delle due che da parte del «tour operator » italiano è stato coni con t popoli vicini. L'Italia si sono Virgilio Floris. 27 an­ carabinieri che era in servizio gono lasciati liberi (anche su sasi la voce della rivolta, so­ crocieriste, che furono imme­ con i suoi popoli aveva an­ A un pranzo ni e Bachlslo Manca, 35 anni, di Ironte alla banca. DI Ba­ sotto sorveglianza) di girare no arrivati anche 1 parenti diatamente ricoverate allo piuto ogni slorzo per risolvere 11 problema venutosi a che in passato molti contatti entrambi di origine sarda. chlslo Manca si conosce ben e di svolgere casi del lavori. dei carcerati ospedale per malattie infetti­ creare; che I clienti sono stati alloggiati in altro albergo con le culture dei popoli ju­ tutti insieme Non s'6 registrato alcun in­ ve « Cotugno v La figlili « por­ pure di prima categoria ed hanno completato in Tunisia goslavi. cidente. Mentre intorno al tatrice sana >• risulta adesso il soggiorno previsto dal programma. Adesso stavo rientrando a nella steppa carcere s! stendeva un robu­ indenne, ma sta assistendo la Va infine ricordato che 1 clienti sono stati rimborsati Parigi dopo un lungo soggior­ Cara Unita, sto cordone di guardie di PS no in Jugoslavia. Uno dei miei come non rilevarlo, se In e d: carabinieri, 1 manllc- madre che non s'è ancora ri­ interamente del prezzo pagato (salvo 11 costo del tra obiettivi era intormazion" sul­ 9 presa dalla crisi renale, l.a differenza c'è ed e grande stanti, che non hanno dato sporto acreo). la letteratura umorìstica ora­ Faccio le vacanze come qua­ CONTRO Le malformazioni pubblicitarie vita ad alcun gesto vandali­ signora Blackc ha lasciato. | le dei popoli jugoslavi ed an­ si ogni anno nell'URSS, nel co, hanno nominato tre de­ anch'essa perfettamente gua­ cora più le storie legate al Kasakistan (mìa moglie è so­ legazioni, una per ciascuno rita, lo « Spallanzani » di personaggio di Hodza (che è vietica, l'ho conosciuta in un CONTRO II crescente caro vita del bracci, con la richiesta di Ruma. anche conosciuto in Italia, campo di concentramento). I parlare al direttore, dr Gioia. specialmente in Sicilia. Cala­ cosacchi mt invitano, tutti gli Gli autori della protesta so­ I crocieristi della Dclpliu bria e Toscane, come Gutcca. anni, a un pranzo nella step­ CONTRO II vecchio sistema di distribuzione no tutti in attesa di giudi­ furono successa amento bloc­ Guitta, Hioha). Questo tipo pa per mangiare il « Bismar- zio per 1 più vari reati. Le cati sulla nave a Palma di humoristtco verrebbe dalla let­ mak », il loro piatto tradi­ tre delegazioni sono state ri­ Maiorca e sotloposti ad ac­ teratura popolare araba in /• zionale — montone lesso, pa­ cevute dal direttore al quale curati controlli allo sbarco a talìa e dalla letteratura turca sta, pomodori, cetrioli, pesce hanno esposto le proprie ri­ Malaga, porto di partenza in Jugoslavia. E' un tipo si­ salato — il tutto annaffiato PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA chieste che vanno, sostan­ mile a Bertoldo (Bertoldo, con vodka in abbondanza. 8i zialmente, in direzione della della crociera mediterranea: Bertoldino et Cacasenno). mangia seduti su tappeti, con UN richiesta di applicazione del­ successivamente furono anche In Jugoslavia ho trovato le gambe incrociate, poi alla le norme della riforma del re­ controllati al ritorno nei pae­ molto materiale interessantis­ fine si canta in coro i vecchi golamento carcerarlo. In par­ si di origine. Canada. Inghil­ simo su questi racconti (no­ canti contadini. Ma la cosa ticolare hanno chiesto che che più colpisce di questi pic­ terra e Isa. I due giovani velline, storie humorìstiche). nic è che si trovano tutti 1 col'oqui con I carenti sia­ In Italia volevo informarmi no nifi lunghi, che eventuali sbarcati a Napoli non sono insieme, renza differenze, il stati più rintracciati (si chia­ nelle maggiori biblioteche ita­ direttore del « sovkos », iì ENTRO trasferimenti avvengano in liane. Mi sono fermato a Bo­ commissario, l'operato agrico­ C carceri non lontane da Na­ mano Marylm King e Cari logna. Ma le biblioteche non lo, il procuratore di giustizia, Telef. poli, che sia consentilo l'u<.o lavinotene, ma passati 11) ho potuto trovarle aperte. Al­ ti contadino, l'ingegnere e lo del telefono e. Infine, che giorni senza clic si siano am­ lora voglio scrivere a le, cara studente. Vna grande diffe­ sia sostenuta una iniziativa malati, sono considerati or­ Unità, :/ mio proposito. renza tra il «nostro» vivere tendente a ottenere una sofisticato e il « loro » vive­ amnistia. mai fuori pericolo, e non pe­ In un libro tedesco, pubbli­ (055) ricolosi per gli altri. cato a Weimar in 1911 un cer­ re al naturale. E principal­ OMUNITARIO to Albert von Wesselski, fol- mente, questa la grande dif­ C La Uelphu nel frattempo è ferenza' un mondo diviso per Sul posto s'è recato anche klortsta ed orientalista tede­ il giudice di sorveglianza, ripartila da Malaga con altri sco ha raccolto 555 storie le­ classi il "nostro», un mon­ 8417827 dr Caso al quale 11 direttore (ili! crocieristi: ieri, appena e • Ci attende un nuovo gate al personaggio di Gutffa do di Giustizia e di egua­ de! carcere ria consegnato il (o Hodja che deve essere una glianza il . Tcienzo - Massa Cariar») eventuale acquisto stizia per stabilire I motivi dagli on D'Alema e Bottarelli ! per cui la forza pubblica non per il PCI. Ermincro e Sanza I Intervenne per stroncare la per !•» DC e Manca e Zagan i rivolta sul nascere. per il PSI. l'Utlità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 7 / nos?i2 isnchiesfe

Conferenza a Bolzano Dietro i sanguinosi scontri fra cosche e l'industria dei sequestri E' stato del compagno Sergio Flamigni catturato ieri a Genova Ribadita dal PCI All'assalto dei miliardi di Stato Poliziotto l'urgenza di una tedesco ho riforma della PS la mafia degli appalti in Calabria violentato Affollata assemblea di agenti e funzionari di po­ Le opere pubbliche nelle zone in sviluppo hanno scatenato gli i nteressi delle organizzazioni criminali - Le grandi imprese che connazionale lizia — Severe critiche alla politica governativa si aggiudicano regolarmente i lavori passano la mano ai boss subappaltatori - Gli esempi di Gioia Tauro, dei raddoppi ferro­ Le proposte avanzate per l'Arma dei carabinieri viari e delle fabbriche - Dai riscatti dei rapiti i fondi per l'« adeguamento tecnico»? - Gli intrecci con il potere in Sardegna

Dal nostro corrispondente latore ha riservato al proble­ Dal nostro inviato di quelli per la costruzione dall'altra parte. Interviene da CAGLIARI. 30 mi dei carabinieri. Mentre si delle fabbriche nella zona di paciere tra le due cosche il II protagonista, dello scon­ BOLZANO. 30 chiede che la PS venga rior­ REGGIO CALABRIA. 30. Reggio (Llquichimica a Sali­ boss di Siderno, Antonio Ma- certante episodio compiuto Nel corso di una conferen­ dinata come corpo a stato giu­ Cosa c'è dietro l'esplosione ne, in primo luogo), e di nu­ cri: c'è una riunione nel alcuni giorni fa ai danni di za tenuta « Bolzano per 11 ridico civile tpur nella osser­ di violenza In Calabria (CO merosi altri interventi pub­ pressi di Gioia Tauro. Ma quattro turisti tedeschi, tra Circolo « Rinascita » il com­ vanza di una particolare di­ omicidi in meno di un an­ blici minori in via di realiz­ qui 1 De Stelano si rivolta­ i quali l'attrice Alberta Ma­ pagno on. Sergio Flamigni — sciplina derivante dalla sua no alle radici delle ramifi­ zazione. no contro il vecchio protetto­ ria Sachatz di 22 anni da vice presidente della commis­ caratteristica di corpo arma­ cazioni che la mafia cala­ lina settimana fa. in un bar re Macrl, ora da loro ritenu­ Colonia rapita e violentata sione Interni della Camera — to) « l'Arma del carabinie­ brese ha ormai fuori dalla di Reggio, in pieno giorno, to dalla parte di Trlpodo e su un commone al Jprgo del­ ha puntualizzato gli aspetti ri, proprio per le sue spe­ regione (partecipazione al se­ è stato ucciso 11 camionista l'anziano boss viene ucciso a la costa centro-orientale del­ salienti della proposta comu­ cifiche funzioni — ha det­ questri a Roma e nel Mord, Francesco Bellantonl di Villa Siderno qualche giorno dopo. la Sardegna, è stato arre­ nista per una riforma de­ to Flamigni — deve avere or­ sua presenza nel contrabban­ S. Giovanni: aveva cercato di Lo scontro tra le due co­ stalo. mocratica dell'amministrazio­ dinamenti propri militari, co­ do internazionale), alla tra­ inserirsi nel subappalti per la sche continua ancora: In que­ Si tratta di un concittadino ne della Pubblica Sicurezza e me del resto avviene per la cotanza che la mafia stessa costruzione del doppio bina­ sti giorni tutte le imprese su- dell'attrice, l'agente della po­ del corpo delle guardie gendarmeria In altri paesi di dimostra sempre più (ucci­ rlo di Villa S. Giovanni-Reg­ bappaltatricl tra Villa e Reg­ lizia municipale di Colonia di PS. Europa ». Negli ambienti del­ sione di un alto magistrato, gio Calabria. Un altro camio­ gio sono state misteriosamen­ Sebastian Strefmg Horst di L'uditorio era formato pre­ la destra vi è allarme e rab­ migliala di attentati nel cuore nista, Domenico Campolo, era te sostituite da una nuova dit­ 26 anni da Dusseldorf e resi­ valentemente da agenti e da bia e non meraviglia la cam­ stesso delle città)? stato mitragliato di notte, nel­ ta proveniente dalla Sicilia. dente a Colonia che è stalo funzionari di polizia. Flami­ pagna di stampa di questi am­ E' in atto, anzitutto, ormai la sua abitazione di Reggio, Perchè questo cambiamento? incriminato per i reati dt se­ gni ha esordito illustrando i bienti, come non meravigliano da anni, ma con particolare da tre uomini travestiti da Quale interesse ha prevalso? questro di persona a scopo dati che testimoniano della le sortite di un settimanale Intensità dall'estate del '74. agenti di PS: aveva cercato Forse lo si saprà quando or- di estorsione, violenza carna­ crisi profonda che si manife­ vicino alla destra fascista, che un terremoto di assestamento anch'egll di ottenere subap­ mal sarà troppo tardi ed al­ le e furto pluriaggravato. sta nella PS e negli altri cor­ ha scritto persino che II PCI tra le varie cosche che ope­ palti alla Llquichimica di Sa­ tri anelli si saranno aggiunti La cattura del giovane e pi di polizia e nella stessa Ar­ ha elaborato un progetto di rano in prevalenza nel Reggi­ line. E casi l'elenco potrebbe alla catena di violenze. avvenuta a Genova poco do­ ma del carabinieri, afferman­ legge che prevede lo scor- no, ma con diramazioni or- continuare, andando a ritro­ po l'arrivo della nave di li­ do che il problema non si poramento dall'Esercito e la mal in tutta la regione, ed so nell'esame dei 60 omicidi nea che collega Portotorres può risolvere con provvedi­ regionalizzazione dei carabi­ mafiosi di quest'ultimo anno. i Sassari ì con il capoluogo anche fuori, come si è visto. Grande lavoro ligure. Le indagini svolte in menti di natura economica, né nieri, togliendo ad essi 1 com­ Lo scontro nasce dal momen­ Ma chi ha avuto finora la con altri provvedimenti par­ piti di polizia militare e di di­ Per quanto riguarda Gioia Sardegna sulla vicenda, coor­ to in cui la mafia lascia la meglio in questa guerra e co­ dinate dal comandante la ziali come quelli adottati fino fesa del territorio, sollevando­ campagna e trasferisce gran me si è andata sviluppando Tauro i lavori per 11 porto so­ ad oggi dal govarno e che ten­ li inoltre dalla soggezione al la lotta alla decimazione? In­ no stati appaltati ad un con­ compagnia dei carabinieri di tribunale penale militare e al parte del propri Interessi nei sorzio di imprese (l'appalto Lanusei (Nuoro) cap. Mario dono a relegare la PS e gli centri urbani, nelle fasce ri­ tanto bisogna dire come fun­ Solmas ed alle quali hanno altri corpi di polizia in condi­ regolamento di disciplina mi­ zionano 1 subappalti. In gene­ riguarda per ora solo opere litare. vierasche, attaccando le nuo­ preparatorie). Si tratta di 6 attivamente partecipato tra zioni di corpo separato. « An­ ve attività (lavori pubblici, re un'impresa, « legale ed uf­ gli altri i militari dell'arma che la decisione di costituire Proprio nel momento stesso edilizia, le iniziative industria­ ficiale», sì aggiudica i lavo­ miliardi e 400 milioni. E' cer­ della compagnia di Portotor­ 1 cosi detti Comitati di rap­ in cui ha presentato la pro­ li e commerciali, ecc.). Auto­ ri che poi, però, concede a to che, stanto cosi le cose, 1 res agli ordini del tencni' blica amministrazione ». per l'arma del carabinieri, le precise. Tutte le cosche tezione previo però pagamen­ stosi macchinari. Tra le ditte targata W-W 463 — in una In questo contesto Flami­ che deve avere ordinamenti hanno, però. Interessi sempre to di forti tangenti. La ditta che fanno parte del consorzio officina di Portolorres i e.' gni ha criticato duramente propriamente militari per as­ più definiti e. quindi, lo scon­ appaltatrice è al corrente di di imprese appaltatrici e che rabinierl hanno accertalo che il sistema scelto per la cosi solvere ì compiti di prima tro tra loro diviene Inevitabi­ tutto ciò ma trova utile e con­ è riconosciuta come «conces­ Sebastian Strefing Horst eri detta elezione del «Comitati arma dell'Esercito istituita le, furibondo, sanguinoso. veniente non intervenire. sionarie » di subappalti di ma­ riuscito ieri sera ad imba<-. di rappresentanza » che, co­ per vigilare sulla sicurezza Nel raddoppio del binarlo fiosi c'è quella che risponde al carsi sulla motonave di linci me ripetutamente sostenuto Interna ma anche per tutela­ Villa Giovanni-Reggio Cala­ nome di un assessore de del In partenza per Genova, dal PCI ha ben poco di de­ re l'ordine e l'osservanza del- I subappalti bria l'impresa appaltatrice è comune di Reggio Calabria. Sono stati così informati i mocratico. Per questa ragio­ le leggi alt'interno dell'Eserci­ la Cambogi. La guerra dei Nel subappalti stanno tentan­ carabinieri del nucleo di p^> ne 1 comunisti e tutte le for­ to stesso e per partecipare Cos'è, comunque, che ha subappalti qui Inizia con un do di Inserirsi i boss di Reg­ hzia giudiziaria genovese M ze democratiche ritengono con le altre Forze Armate allo scatenato la guerra, da un attentato al cognato del poten­ gio, ma anche quelli della zo­ quali e stata fornita una ór necessario sostenere l'azio­ difesa del territorio. anno a questa parte? In pre­ te boss reggino Trlpodo e del na .tonica, mentre minaccia scrizione dell'individuo Preci - ne coraggiosa di quegli ap­ Nel corso della manifesta­ valenza la questione del sub­ quale 11 congiunto è socio e di fare le, parte del leone il sposti adeguati servizi nello partenenti al « Comitati di zione è stato inviato alla pre­ appalti. SI è parlato. In que­ prestanome: cariche di tritolo clan Plromalll che avrebbe scalo marittimo, i militai i rappresentanza che sono sta­ sidenza un documento — re­ sti giorni, del quinto centro distruggono completamente comprato in contanti macchi­ dell'arma hanno Individualo ti eletti contro la volontà e le datto da appartenenti alla Po­ siderurgico che, come si sa, automezzi e macchinari In nari per 800 milioni. il giovane nel momento in manovre della burocrazia pre­ lizia ferroviaria di Bolzano. deve sorgere a Gioia Tauro e una cava del boss. SI dice che La guerra qui è più che cui srendeva dalla nave e ,o fettizia e che non sono di­ Trento e Verona — e alla che ha già scatenato gli ap­ a ordinare gli attentati siano mai aperta, anche se. in ef­ hanno dichiarato in arresir, sposti ad avallare gli orienta­ Questura di Bolzano, in cui petiti della mafia. Ma esisto­ stati 1 De Stefano di Reggio fetti, 1 soldi devono ancora SONO MORTI PER «SCENDERE» LE RAPIDE In caserma, prima della in menti dei vertici mlnlste- sono denunciate le loro condi­ no numerose altre Iniziative, Calabria 1 quali vogliono per arrivare ed I lavori iniziare. Discendere con II gommone ta grande corrente che nasce dalle cascate del Niagara non è duxione alle carceri di Ma­ i rlali». loro 1 subappalti. La guer­ Di certo si sa che nella sola rassi, gli inquirenti hanno zioni di lavoro, si ribadisce la già in via di realizzazione, cosi facile come potrebbe sembrare. Ne sanno qualcosa un gruppo di venti turisti che, su notificato al cittadino tede Flamigni si è poi soffer­ richiesta di un sindacato per che hanno dato alimento alla ra è aperta: un De Stefano plana di Gioia Tauro ci sono un gommone enorme, hanno tentato l'Impresa. I gommone* finito contro le rocce e si è rove­ mato ad Illustrare 1 conte­ la PS e si esprime piena ade­ guerra mafiosa. SI tratta del cade ucciso In un bar della stati circa 30 esecuzioni ma­ sco l'ordine di cattura spie fiose negli ultimi tempi: due sciato. Quattro turisti sono morti e gli altri sono stati tratti in salvo dagli elicotteri con una calo dal Sostituto procurato­ nuti qualificanti del progetto sione alla proposta di legge lavori per il raddoppio della città: nel giro di alcune set­ operazione drammaticissima. Alcuni se la sono cavata con un bagno, ma altri hanno riportato re della repubblica di Lami di legge presentato dal PCI. sulla polizia, presentata dal ferrovia Villa San Giovanni- timane, poi, altre tre perso­ proprio una settimana fa, sei dott. Antonio Signorelli. Particolare attenzione 11 re­ PCI alla Camera, Reggio Calabria (14 miliardi) ne vengono uccise dall'una e sembra, dopo che era stato ferite e contusioni. NELLA FOTO: il gommone dopo la tragedia. consumato un attentato con­ tro un automezzo del Piro- malli nel tentativo forse di Il commercio di volumi da antiquariato e di libri vecchi nella capitale sovietica attaccare la cosca più poten­ te. I due morti erano t fra­ telli Fotl, anche loro in pro­ cinto di entrare nella bagar­ re per 1 sub-appalti. Il più grosso centro di In­ teressi per la mafia calabre­ se è dunque attualmente quel­ Visita ai «bukin'isti» di Mosca lo del sub-appalti, al quale, però, sembra direttamente Un singolare flusso di acquisti e di vendite nelle undici librerie che sono un'attrattiva anche per i collegato In qualche modo quello del sequestri di per­ turisti stranieri - Un numero del «Ruskij Viestnik» del 1895 per molte annate di « Nauka i Zizn» sona, poiché la maggior par­ te del riscatti sarebbero ser­ sempre fornito, oltre che di ta il numero 28 c'è uni r ';•. lificato in tale mestiere, na­ viti proprio per finanziare « lo Dalla nostra redazione ' libri, anche di stampe ed ex- di persone che si contendono tivo del Piegaro e domicilia­ adeguamento tecnico », per MOSCA, agosto. Ubris. F.' qui che nelle vetri­ alcune opere di medicina del­ to In Toscana ». cosi dire, delle cosche che La scena è oramai tradizio­ ne si allineano le copie della l'inizio del secolo. Il prezzo di vendita è di so­ hanno bisogno di attrezzatu­ nale. La folla, in silenzio, si rivista «Tesoro russo» del Calma, invece, nella sala li 4 rubli e cioè, al cambio, re per partecipare alla spar­ accalca dinanzi all'Ingresso 1898 che, stampata a San Pie­ del bukìnista numero 121 nel­ circa 4000 lire. tizione della torta del sub-ap­ del negozio. Molti hanno bor. troburgo, contiene una serie di la grande prospettiva Lenin. Altre opere rare che trovia­ palti. se e pacchi con dentro libri saggi sulla sociologia di Durk­ Qui, infatti, funziona un si­ mo negli scaffali riguardano Ma lo scontro, oltre che at­ ed annate di riviste. C'è chi heim. Seguono, per fare un al­ stema originale di vendita per la storia di alcune città ita­ torno a questo punto focale, annuncia, a mezza voce, di tro esemplo, opere di Karl corrispondenza. Gli appassio­ liane. C'è. ad esempio, una avviene anche attorno ad al­ essere In possesso delle ope­ KautsklJ quali: « Proibenti at­ nati, da altre città, si rivol­ « Guida di Pozzuoli e contor­ tri interessi più minuti co­ re complete di Dostoevskij e tuali del socialismo interna' gono per lettera inviando ni » stampata a Napoli nella me 1 piccoli subappalti loca­ di essere disposto al cambio stonale » stampato a Mosca elenchi di opere; la direzione « Stamperia reale » nel 1822. li, la fornitura di materiale con una annata della rasse­ nel 1918 e « / padri del nuovo del negozio accetta i libri e c'è una vecchia storia di Ro­ all'edilizia (soprattutto pietri­ gna letteraria Neva che si socialis?no » stampato a Pie- ma che risale all'800. E Inol­ sco ricavato dal greti dei tor­ Invia la proposta. Giunge co­ tre una « Historìa » della vita renti) 1 racket sulle attività stampava a San Pietroburgo trogrado nel 1920. Altre ope­ si un pacco e 11 personaggio di « Ezzelino Terzo da Ro­ industriali e commerciali, le all'Inizio del secolo. C'è chi re. Ingiallite dal tempo, so­ che vive, diciamo In uno sper­ man » stampata « in Vicenza, estorsioni e cosi via. chiede 11 Russici) viestnik — no sistemate negli scaffali. E duto villaggio, riceve 11 com­ per Francesco Grassi con li­ Ma, resta da chiedersi, co­ e cioè 11 « Corriere russo » — tra queste spicca il libro usci­ penso In rubli e, Inoltre, ha cenza de' Superiori, 1610 ». me è possibile che la mafia del 1895 e propone in cambio to a San Pietroburgo nel 1843 la possibilità di chiedere, In Anche questa in vendita per abbia potuto mettere le mani molte annate di Nauka i Zizn, ed Intitolato « Passeggiate di cambio, altri libri. 35 rubli. la popolare rivista « Scienza un russo a Pompei •>. Ma torniamo al centro, nei su questo costante groviglio e vita ». Altri si interessano Accanto alle vecchie edizio­ pressi della Porta di Nikitski C'è anche qualche libro che di Interessi ed estendere cosi di cartoline Illustrate: propon­ ni figurano anche molti li­ dove è aperto l'unico negozio conserva ancora Intatta la de­ prepotentemente la propria gono una serie completa de­ bri d'arte di editori italiani. destinato ai libri vecchi in dica. E' Il caso del volume presenza, stringendo in una dicata al rione di Moskvare- Ma r«Antlkvar» offre altre lingue straniere. h'Inostran- « Le rime » di Mario da Sle­ morsa — ormai lo si può di­ eie — l'oltre Moscova — e cose Interessanti. Ci sono, ad naia buk-kniga è, in un cer­ na edito da Zanichelli nel re, purtroppo, chiaramente — chiedono, in cambio, foto del esemplo, collezioni di cartoli­ to senso 11 paradiso degli stu­ 1844 dove, sulla copertina, c'è i punti vitali della economia cantante Sclaliapin. C'è chi si ne Illustrate che presentano denti stranieri che si trovano scritto con tutta evidenza: e della società calabrese e occupa delle prime edizio­ aspetti della vecchia Mosca a Mosca, e il punto obbliga­ « Alla signora Lida Ceracchi- giungere, per questo, anche ni del potere sovietico ed è e cioè di intere zone oramai to di ritrovo di tutti quei mo­ ni per ricordo dalla mamma ad uno scontro aperto e san­ disposto a cedere monete e scomparse, che hanno lascia­ scoviti che si Interessano di di Mario Martinozzt ». A po­ guinoso per la supremazia? francobolli. Ma ecco che le to il posto a nuove costru­ lingue. Qui, Infatti, è possi­ co a poco viene fuori un pic­ Il nodo non c'è dubbio è co­ contrattazioni, private e se- zioni. CI sono sta npe che pre­ bile vendere e comperare colo angolo d'Italia a Mo­ stituito dal rapporto che è ¥?. co^ miclandestine, cessano m 1 sentano gruppi di famiglia qualsiasi libro straniero. sca. Ecco sugli scaffali le andato creandosi e rinsaldan­ dosi in questi anni tra mafia **&«*> c-\i •VW momento In cui si apre la dell'epoca zarista e fogli di Il nostro Interesse, si rivol­ opere di Sem Benelli (la com­ J>« porta del bukìnista e cioè del pubblicità degli inizi del se­ ge subito alla « sezione italia­ media «Tignola»), di Calvi­ e potere. Tale rapporto è negozio dove si comperano e colo. na ». E qui le sorprese sono no (« La giornata di uno scru­ estremamente evidente nella x*.° si possono vendere libri vec­ Andiamo oltre. Verso la numerose. Cominciamo dalle tatore»). Ecco Pavese, Mora­ questione del subappalti: co­ chi, volumi d'antiquariato. piazza Dzerglnskl dove si tro­ opere di antiquariato. Ecco via, Fenogllo e tanti altri. me fanno imprese riconosciu­ va II negozio Knznaìa na­ te quantomeno come presta­ ^ La scena, abbiamo detto, è un prezioso volumetto di circa Le altre sezioni, più o me­ nome della mafia, ad ottene­ .«*•' tradizionale. Potremmo esse­ chodka. Qui troviamo un'am­ 400 pagine ancora ben rile­ no, sono dello stesso tipo. I re 1 sub-appalti? DI quale ,\-o' re al Kniznaja nachodka si­ pia rassegna di opere di gato. Sulla controcopertina frequentatori sono di vari protezione e connivenza go­ tuato dietro al monumento scienza, tecnica. i'i-tc e lette­ c'è una litografia con l'im­ paesi. Molti confessano di dono? Perchè tutti chiudono eretto In onore del primo ti­ ratura. Troviamo I «Saggi magine del Burchiello, «poe- aver approfittato della gita a occhi e orecchie? pografo russo. Ivan Flodorov. sulla stona della letteratura tae fior». Il libro, stampato Mosca per rifornire le biblio­ La questione riguardante li oppure al Puskinskaja lavka russa dal IMO al IMO» in « in Firenze, per i Giunti, A teche personali. nella prospettiva del Khudo- una preziosa edizioiu* che ri­ dì. Agosto 1658» è Intitolato: quinto centro siderurgico può *<*%& zestvenni) Teatr. Un nego­ sale al 1912 e che contiene « Sonetti I del Burchiello I Carlo Benedetti in questo senso costituire un zio vale l'altro, pur se non anche opere di Turgheniev, del Belhnciont e d'altri poe­ test importante: anche quel­ *<°^V^ mancano specializzazioni e Gonclarov. Ost.rov.skiJ, Herzen ti I fiorentini I alla Burchiel­ lo è definitivamente pregiudi­ particolarità. L'Interesse del e Nekrassov. Poi. ur volumet­ lesca ». E in pagina del ri­ cato: I sub-appalti non sono 0. In atto. Se si vuole si può ^\;^;c** moscoviti (ma anche degli to edito a San Pietroburgo nel svolto, a penna, con una cal­ Impedire che vengano con­ vcv stranieri e vedremo 11 perchè) 1819' una commedia di Scia- ligrafia tipica dell'epoca, c'è Premio jugoslavo cessi. Sarebbe un modo serio è quindi eccezionale. In primo kovskoi dal titolo « Una lesio­ scritto: «Domenico Di Gio­ di colpire gli Interessi mafio­ luogo perchè nei bukinisti si ne alle cwett"». E. a llanco, vanni, burbìere in Calìmala di si della zona e di sbollare trovano vere e proprie colle­ la « Storia della Russia anti­ Firenze, tu soprannominato al presidente uno del punti focali cello zioni di libri rari: opere che ca » scritta da MIkhall Lo- Burrluel'o perchè componeva scontro. Certo la soluzione risalgono al 1700, al 1800, te­ munosov e stampata nel 1766. "alla burchia", cioè u ca­ non è quella di rinunciare al­ stimonianze sulla storia del­ Un po' più lontano, nella via pricci. Le sue poesie piene di del Senegal la costruzione dell'impianto, la Russia, romanzi, raccolte Srelenkn. c'è un altro nego­ nergln satirici, di facezie ge­ il quale, di per sé. non è cer­ di poesie, stampe, rasi-yne zio del gf-nei'c dove si trova­ roglifiche, d'idiotismi fioren­ BELGRADO. 30 to, come si è detto da qual­ letterarie e scleritiliohe In se no testi di medicina e 'ibi'! tini e di fantasie stravagan­ Il presidente del Senegal che parte, un modo per fi­ nondo luoco perchè qui è pos­ sco' istlcl. Qui il pubblico è di ti, tono enimmatiche e mi­ Leopold Sedar Scnghor è nanziare la mafia. A meno sibile, con tutti I crismi del­ tipo particolare: giovani stu­ steriose ». giunto stamane in Jugoslavia, che, ripetiamo, non kl lascia l'ufficialità, vendere alla di­ denti ed appassionati ricerca­ Ci sono i sonetti dedicati in visita « ulficlale e di ami­ ISTITUTO BANCARIO che tutto proceda come per rezione del negozio intere col­ tori delle varie lucoità si con­ « All'illiutrissimo Sig. Mar­ cizia ». Subito dopo l'arrivo Il passato. lezioni e singoli libri che ven­ tendono le opere che sono al­ chese Francesco Vittorio So- all'aeroporto di Lubiana, egli Ma lo « incoraggiamento » gono valutati da una apposi­ lineate negli .scaffali. C'è una laro del Borgo, patrizio tori­ è ripartito per raggiungere il all'espandersi dei fenomeno ta commissione che. diletta­ vera e propria contrattazione, nese ». L'opera, quanto mal maresciallo Tito nel castello mafioso In Calabria non vie­ mente sul posto, stabl'lsci' il Ce chi prega 11 vicino per­ interessante e rara, è In ven­ di Brdo, vicino a Kranj. ne soltanto, come si è detto, SAN PAOLO DITORINO prezzo di vendita al pubbli­ chè lo lasci comperare il li­ dita a 45 rubli. Segue un li­ Dopo 1 colloqui con il pre­ dall'occhio che si chiude, e co e consegna all'ex proprie- bro ene eia tanli ,'nnl sta cer­ bretto di 150 pagine stampato sidente Tito, Senghor si re- dalla connivenza per quanto tarlo il 20% del valore. Un cando in tutti I bukinisti. In­ a Slena nel 1816 « dai Tor­ cherà nella cittadina mace­ riguarda 1 sub-appalti. Il rap­ Fondi patrimoniali 164,9 miliardi giro attraverso gli undici hn- tanto scene analoghe si svol­ chi! di Onorato Porri » ed in­ done di Stregua, dove gli sa­ porto mafia-potere, purtrop­ kinisti di Mosca sarà più che gono negli altri negozi. Nc-'la titolato «Notizie, usi e difetti rà consegnata la «Ghirlanda po, come vedremo nel prossi­ mai Interessante. Cominciamo libreria Puskln, accanto alla sopra l'arte vetraja, opera d'Oro » per 11 1975. E' una ono­ mi giorni, ha altri preoccu­ Depositi e cartelle in circolazione oltre 5000 miliardi dal entro e cioè dall'hotel via Gorkil. c'è uria ressa di scritta dal dottore Adamo Mo­ rificenza che una giuria di panti capitoli. Metropol dove .si trova 11 ne­ gente che cerca le prime eòi- sconi su di alcuni pensieri scrittori Jugoslavi destina gozio «Anttkvar», uno dei Wor.1 di Gogò'.; ne! vicolo 5!n allacciatigli dal sig. Girola­ ogni anno ad un noto poeta più interessanti perchè è lesnikov. nel nego/io clic pur- mo Mazzanti, protessore qua­ straniero ». Franco Martelli PAG. 8 / spettacoli - arte l'Unità / domenica 31 agosto 1975 Concluso alla Biennale l'ampio panorama greco le prime Rai v!7

quale si muove con inc.MV.i Cinema Mcurezza Valerle Porr,nei da controcanale Il cinema sotto i colonnelli vita a un Lenny eccezionale, cho il regista non vuole d. Faccia di spia pingere ne come un eroe ne « Il fidanzamento di Anna » di Pantelis Voulgaris: un film che fa poli­ come una vittima. Proprio Dai tutt'allro che mister.osi per questo se ,1 lilm - in UN PO' DI ANAKAT — lì (Ite nel colloquio con Aiutai, Si è concluso il primo seminario tica senza parlarne - Rinnovato successo di « Fortezze vuote » al Lido omicidi di John e Bob Ken­ bianco e nero — ha un difet­ tono di sicume/a, ora protes- d' accreditale l'impressione nedy alla tragica line di Che to, e che il suo rumo corri­ corale ora comodamente prò- che questi Palestinesi, sia pu­ Guevara, dal «caso Ben Bar- sponde lin troppo esattamen­ Ì ocotona, i diciamo comoda- le aiustittcati nelle loro aspi* parato un montaggio ristret­ done giunta al Lido, per er­ ka » all'amara esperienza del­ mente, pache non tende a 'azioni, non sin rio in fondo Dal nostro inviato to. te e « documentiuisticamcn- rore, una copia non sottoti­ l'anarchico Valpreda cho qui te » all'evoluzione del perso­ sollecitare re*pò*te- più concie- the un popolo di fanatici ,!• VENEZIA, 30. Il cinema greco è stato giu­ tolata (quella in Irancese era testimonia In prima persona: ie, mu solo a ricalcare deter­ lusi S'Intitola Annuario WS • naggio: si fa cioè incisivo e stamente alla ribalta in que­ a Cannes, ma l'avevamo per­ dietro ogni nefasta trama, mordente In concomitanza minati luoc/hi comuni) che Meglio sai ebbe stato, certo, Dibattito aperto sul Eventi del ì'Jlì ed è pubbli­ sti giorni, anche dopo la per­ duta anche In quella occa­ ovunque noi mondo, c'è qual­ caratterizza le domande dello se Chierici (tiesse teso a illu­ cato dalia Biennale a cura con la crescita civile e sati­ sonale di Angelopoulos con­ sione), davvero non siamo In che controligura a piacere di rica di Lenny, mentre in un intervistatore ni taluni collo- strare la i.la quotidiana deh dell'Archivio storico delle 'ir­ clusasi con O Tìnassos. 11 cui grado di esprimere un giu­ un'organizzazione che pro­ qui televisivi e fi (incarnente lu resistenza e del popolo e ti contemporanee. Ha quasi gramma e confeziona com­ certo senso si aifloscla come valore ha trovato ancho qui dizio. lui al momento della crisi e fastidioso, E lo e tanto più in a discutere con Arafat della un miglialo di pagine, un pe­ unanime conferma. Può es­ ;/ fidanzamento di Anna plotti, produce repressione a guanto un simile tono viene situaz.one politica attuale in modo di fare i film so, un prezzo e verosimil­ livello Industriale, e rara­ della decadenza. sere Invpce utile conoscere dà invece un'idea del talen­ adottato regolarmente nei Medio Oriente, che proprio m mente un costo più che con­ oggi, sulla scorta di una ri­ to di Voulgaris. che ha Im­ mente agisce a viso aperto, La forza lancinante del film confronti di personaggi adi- queste settimane Ini registra­ siderevoli. Ma era un volume vista tedesca (bisogna am­ pressionato anche il cri­ La CIA, sta Invece nel suo blocco cen­ scussi », mai, invece, nei con- to alcune importanti novità. Nostro servizio boratone di precise Indica­ necessario perche contiene mettere cho la critica tede­ tico dei New York Times, Dopo 11 .-.a.svo in bocca, lilm trale, allorché ci accorgiamo fronti det rappresentanti del Ma non c'era da aspettarsi zioni operative. tutta la documentazione che sca ha avuto una parte pre­ e di come si potesse anche scarno ma denso di contenuti, che un fantasista come Wal­ potere Purtroppo, un tono si­ che c/vesta ai venisse: pei che VENEZIA, 30 La discussione è andata a- riguarda 11 nuovo assetto 1- ponderante di merito nella sotto 1 colonnelli fare della il regista Giuseppe Ferrara ter Chiari d'America può di­ mile ha segnato il complesso le rugnelle come Incontri — e, SI è chiuso dopo tre giorni vanti anche attorno a un altro stltuzlonalc dell'Ente, tutti gli scoperta di Angeiopoulos al politica in un film, senza par­ ha voluto portare avanti, am­ ventare un grande fustigato­ delle domande che Maurizio det resto, la maggior parte di animate discussioni e la filone: quello dell'approfondi­ atti, le attività, le manife­ Forum di Berlino), ciò che larne mai. In apparenza, si pliare e diffondere la denun­ re di costumi e un polemista Chierici Ita rivolto a Yasser dei seriizi giornalistici delia presentazione di varie relazio­ mento dell'elaborazione criti­ stazioni e le polemiche, ri­ non si conosceva a Cannes, tratta del quadro di una fa­ cia spietata e sincera del più d'assalto, appena pone il suo Arafat, nel corso dell'incontro nostia TV - hanno scarni ni, il Seminario di studio che ca in direzione del legami che ferite con impa/zlalltà, del ossia la motivazione davvero miglia borghese, delle atten­ fcrorl disegni tattici della bisturi sulle piaghe di un dedicato ai capo dell'OLP. .Vo- rapporti con l'attualità; ven­ il Settore cinema della Bien­ storicamente hanno collegato suo primo anno di vita. Ne­ sconcertante espressa dal co­ zioni portate da ciascuno dei reazione con un preciso e sistema votato alla soppres­ mtnalmcnte dedicato a lui. gono pianificate, prodotte e nale ha dedicato alla «disi 1 vari modi di produzione ad cessario soprattutto per l'e­ mitato governativo degli e- suol membri verso la ragaz­ (( ipermotivato » .l'accuse allo sione della verità. precisiamo subito, perche poi trasmesse come un qualsiasi del modo di produzione cine­ alcuni momenti della storia stero, dove Infatti l'Annuario sporti contro la partecipazio­ za del titolo, che è serva In Imperialismo americano, che nei fatti questo Incontro e; spettacolo. In definitiva, dun­ matografico e 11 ruolo delle del cinema. In questa dire­ sarà Inviato (1 testi essenzia­ ne ufficiale della Grecia con casa loro da dieci anni. Giun­ coinvolge e travolge mandan­ ha offerto solo alcune rispo­ que, questa puntata della se­ scuole di cinema». Oli obiet­ zione un contributo di rilievo li essendovi tradotti o rias­ O TMassos: «perché 11 film gono al punto di trovarle ti ed esecutori, sicari occasio­ ste di Arafat inframmezzate ne è stata largamente delu- tivi del seminarlo sono stati è venuto dalle relazioni di sunti In francese e In Ingle­ — suona esattamente 11 te­ perfino un fidanzato, un buon nali e insospettabili collabo­ da brani documentari diversi aente- nonostante alcune in­ chiaramente Indicati sin dalla Angelo Homouda, Gianni se) anche per smentire la sto — e di carattere poli­ cristiano, lavoratore e della razionisti. Come in passato nei Quali, ovviamente, domi­ teressanti risposte eh Arafat relazione d'apertura tenuta Rondollno. Giusi Raplsarda convinzione forse prevalente tico e mostra di essere net­ sua terra. C'è la presenta­ Ferrara propugna e sotienc Bersaglio di notte navano il commento e l'inter­ (l'analisi della società isiuc- Tafurl, Adriano Apra. che la Biennale sia morta. qui la tesi e l'esigenza di un pretazione di Chierici, e che, dall'Unità produttiva 2 K, un tamente favorevole agli orien­ zione In giardino dell'uomo, Detective suo malgrado. liana, per esempio), essa non gruppo l'ormato da ex allievi E' tanto viva. Invece, da a- tamenti dell'estrema sini­ soppesato dalla famiglia in «cinema didattico ad uso de­ anche per questo, non erano ci ita offerto, infatti, granché Il primo ha esaminato 11 ver convogliato attorno a se, mocratico» ma commette l'as­ Harry Mosby lotta tenacemen­ tanto brani integrativi di in­ del Centro sperimentale di cl- cinema pre-hollywoodiano, stra ». Una censura che non presenza della imbarazzata surdo errore di abbinare I di nuovo in rapporto al di­ nematograria che si sono uni­ mettendo In luce le Importanti come 11 settore «contributi» avrebbe destato alcuna sor­ promessa sposa. I due rice­ te ma disperatamente con una formazione o di verifica delle scorso politico circa la situa­ documenta, molte delle mi­ documenti (dati, materiale di squallida routine (adulteri, dichiarazioni de! protagonista, ti per affermare un modo conseguenze « culturali » che presa se effettuata dal regi­ vono li permesso di uscire repertorio, preziosissimi dox- zione e le prospettive della sono derivate dalla nascita gliori firme Italiane e Inter­ me del colonnelli (che nelle Insieme per la prima volta, questioni venali) che lo ha quanto elementi destinati a resistenza palestinese e del- nuovo di fare cinema, aven­ nazionali. E del resto già da sieri ad alcuni brani sceneg­ do come Interlocutori privile­ del film « firmati » e del lun­ due opere precedenti 11 re­ ma lei rientra in ritardo do­ giati, sebbene di foggia di­ pian plano defraudato della correggere il quadro dell'inter­ l'intero problema del Medio gometraggio (in precedenza 1 quest'anno, è presente al Li­ gista aveva aggirato puntan­ po essersi, per la prima vol­ sua personalità. Lo troviamo vista e a dare al discorso com­ Oriente, di cui lu questione giati gli Enti locali e le for­ do una pattuglia di Inviati dascalica. Mentre l'importan­ ze democratiche, In particola­ film erano anonimi e contenu­ do giustamente sulla sua 1- ta e In tutta onestà, diver­ za e 11 vigore dei primi fa si In un'isoletta nel Pacifico al­ plessivo un senso «convemen- palestinese << e il nocciolo » co­ re quelle sindacali. ti In un unico rullo di pelli­ stranieri. gnoranza), mentre, nella sua tita, e allora scatta 11 mec­ che qualsiasi commento ri­ le prese con uno del soliti, te». me Iia ribadito Arafat. cola e duravano una quindici­ Al contrarlo La censura del Il documento di base del brutalità, l'Intervento è scan­ canismo contrario, padronale sulti superfluo se non contro­ ingrati compiti: riportare a Così, ad esempio, alle di- Sul piano della realizzazio- na di minuti). mercato, un quaderno del daloso da parte di un governo e repressivo, e la vittima ri producente, la superficialità e casa una fanciulla che non ciitaraziom di Arafat sul pro­ Seminarlo muoveva da una Sindacato critici è un librici­ ne. c'è da dire che tra t gesti •mpla analisi teorica della Rivolgendosi al cinema che ha processato i colonnel­ cade nella sua condizione di la goffaggine, quali tributi al­ ne vuol sapere della madre blema del terrorismo si e fat­ e le espressioni del volto del- no. Ma contiene l'elenco e la li e si proclama liberale. schiavitù. la finzione, del secondi crea to seguire un brano die ac­ funzione e del ruolo della co­ francese d'avanguardia degli sommarla descrizione di al­ arcigna e alcolizzata, diva del l'intervistato e le frasi dette municazione cinematografica anni '20. Gianni Rondollno ne Se la storia del cinema talvolta stridori imbarazzanti. cinema tramontata da un bel centuava a bella posta quei dallo speaker non c'era alcu­ meno quattrocento film che, Sebbene muta e dignitosa. Ferrara ha inspiegabilmente caratteri chj il capo dell'OLP per giungere a una riflessione ha messo lucidamente In lu­ presentati a festival interna­ greco sotto la dittatura co­ ceduto ad una tentazione che pezzo. CI riuscirà, nonostante na corrispondenza: spesso, an­ sul rapporto tra un ben de­ ce 1 pregi culturali e la de­ mincia da ora ad essere a- o lorse appunto per questo, il disinteresse e il disgusto per ùfera condannato: mentre zi, c'era una totale divarica­ zionali nell'arco di un decen­ la rabbia esplode nel film non tenta ormai più nessuno ?ion si e dedicata una sola tcrminato « modo » di produ­ bolezza politica. 11 valore nio, elogiati dalla critica, so­ pertamente scritta sulle rivi­ poiché qualsiasi cinema l'ha certe faccende che lo fanno zione. E speriamo che questo zione cinematografica e la Ideale e 11 fallimento sul pla­ ste specializzate di Atene, la che si avvia alla conclusione immagine ne una sola parola non sia dipeso anche dai rias­ no stati esclusi dalla circo­ tramutando in grido di pro­ sempre tenuta lontana: ha sentire un antipatico intruso, alla politica di genocidio pra­ natura, politica e culturale, no organizzativo. Il linguag­ lazione nelle sale Italiane, presenza a Venezia di film voluto dare un Involucro con­ e deciderà quindi di dedicarsi sunti e dalle manipolazioni del singoli film. gio e 1 problemi produttivi come /( lidanzamento carattere di apertura brutalmente sul sentiero del­ contare, poi, che spesso in completa con l'elenco dello problematica, di messa In di­ la retorica a sensazione. Al scussione globale. Lenny Brace era nella real­ pari dell'autore e di Harry (1°, ore 20.55) seminari di questo tipo e. più altre relazioni, di cui pur­ tà un piccolo improvvisatore Mosby, l'Interprete Gene Comincia questa sera la m(M,ii in onda di Ritratto di dunnu in generale, nel dibattito attor. troppo non è possibile andare Il problema « cinematogra­ ebreo che nel night-club af­ Hackman gioca fino all'ultimo velata, originale televisivo articolato In cinque puntate scritto no a questi problemi, si con­ oltre l'elencazione di titoli e fico », se anche di questo si frontava l'America degli an­ In splendido sur place, cer­ da Gianfranco Caliigarich e Paolo Levi, diretto da Flaminio tinua a camminare sul filo relatori: «Neorealismo: cine­ vorrà parlare, specie quando ni Cinquanta conducendo con cando inutilmente ma gene­ Bollini e Interpretato da Nino Castelnuovo. Daria Nicolodi. Lu­ dell'equivoco facendo riferi­ ma di Stato e produzione me­ l'opinione pubblica potrà met­ i suoi giochi di parole, col rosamente di sottrarsi alla ciana Negrinl. Luca Dal Fabbro, Nino Dal Fabbro e Lisa Whitc mento a una « critica » o a un dia» (Unità produttiva 2K), tere a raffronto l'opera di suo linguaggio a volte scur­ morsa di un Implacabile co­ Si tratta di un «giallo parapsicologico», genere londamcnulc «cinema» genericamente con­ « Hollywood- anni SO: il modo Serra e quella ricavata dal­ rile e, soprattutto, con la sua pione. dell'/iorror a ventiquattro pollici. siderati, senza specificare a di produzione » (Alessandro la troupe di Bellocchio da esperienza di vita, una bat­ quale critica e a quale cine­ Cappabtanca e Michele Man­ un'analoga esperienza nella taglia d'avanguardia contro ma ci si riferisca. cini), «I generi e le case di provincia di Parma (.Nessuno il puritanesimo i/ankee, il raz­ produzione negli anni '30», o tutti è, a nostro avviso, zismo, la repressione morali­ PROTAGONISTI DI IERI E DI OGGI « L'economia della nouvelle 11 film « politico » più im­ stica e polìtica, la violenza Ber quanto riguarda 11 ruo­ vague» (Joel Farges). portante degli ultimi anni), che avrebbe condotto alle (2°, ore 21) lo e la funzione dell'Inter­ concernerà piuttosto uno sti­ Francois Truffaut vento pubblico nel settore ci­ E le scuole di clnemato' stragi nel Vietnam. Arrestato Per 11 quinto appuntamento con la rubrica curata ria Nicola grafia? molante discorso di merito nel 1961 per oscenità, trasci­ Cattedra e Pino Adriano va in onda stasera Ritorna il rock nematografico e. In particola­ («tecnico» direbbe Basaglia) nato di tribunale in tribuna­ and roti, un servizio realizzato dal documentarista britannico re, I compiti degli Enti di Sta­ Sono rimaste nel titolo del sulle differenze, che pure e- le. Lenny Brucc fu trovato « gira » in famiglia Peter Clil'ton. Si tratta del resoconto lilmato di un grande spet­ to. Il discorso si è allargato convegno, che da un certo slstono, tra il metodo di pro­ alla stessa RAI-TV, cui è sta­ morto nel 1966, nella sua ca­ tacolo di sapore revivalistico allestito nell'estate del '72 nel ce­ punto In poi ha preso una duzione, che migliore e più sa di Hollywood, nella stanza PARIGI. 30 lebre stadio di Wembley, ove già dai tempi del Beatles gli astn to chiesto un rapporto prefe­ strada del tutto autonoma ri­ avanzato non potrebbe esse­ della mugica pop avevano gradatamente sottratto spazio e pub renziale verso quelle Iniziati­ da bagno, con una siringa Film « in famiglia » per spetto alla Impostazione di re, e quello di realizzazione accanto a luì bui pavimento. Francois Truffaut: nell'/tr blico ai grandi riti del football inglese, temprando cosi la sor­ ve che mirano a concretizza, apertura, giungendo comun­ dove, a montaggio finito, 11 prendente popolarità della ncip mif-ic. Tra 1 protagonisti dello re un modo diverso di «fare Bob Fosse si muove con gent de poche, attualmente que ad alcune, prime chiari­ ruolo della cinepresa certa­ In lavorazione nel diparti­ storico meeting, tutti i maggiori superstiti del glorioso rock and lt cinema», agevolando cosi ficazioni. Le quali saranno mente cambia, anche per 11 efficacia in un universo, quel­ roll anni '50: saranno alla ribalta Chuck Bcrry. Bill Halcy. Jcr- Il consolidarsi e 11 diffon­ utilizzate come specifico con­ fatto di rivolgersi a nuovi Martedì sera Charles Azna­ riera. Fra tante canzoni, or- lo legato al cosiddetto « In­ mento dcll'AHler, egli avrà ry Lee Lewis, Little Richard. Bo Diddley e il complesso Tlv dersi di nuovi rapporti di tributo alle tavole rotonde e spettatori all'lnfuori della cer­ vour terrà, nell'ambito del Fe­ mal « storiche », ricordiamo trattenimento», che conosce come principale interprete Houseshakers. produzione anche In questo agli Incontri previsti per 1 chia pur vasta che ha «vis­ stival dell'Unità, un recital di soprattutto quella bellissima assai bene avendo egli dan­ sua figlia Ewa, di 15 anni, campo. prossimi giorni e che affron­ canzoni al Parco delle Cascino della colonna sonora del tllm zato e cantato nei musical mentre l'altra sua figlia. Lau­ suto» Il film dall'Interno. Ma di Firenze. di Autant-Lara. Non uccidere Su questo terreno non si teranno li problema del mec­ ci sarà tempo e luogo per di Donen e Quine prima di ra, di 13 anni, lo assisterà co­ canismi di emarginazione e affrontare anche questo di­ Charles Aznavour è ormai con Laurent Terzleff, una can­ firmare come regista Sweet me « Script ». SETTIMO GIORNO (2", ore 22) può dire che il Seminarlo ab­ da anni un classico della can­ zone con cui Aznavour ha an­ ChanUi e Cabaret: e ci offre La rubrica di attualità culturali a cura di Enzo Siciliano e bia raggiunto gli obiettivi che della censura del mercato ci­ scorso, perché si parlerà a ticipato un pò certi testi di L'argent de poche è un film nematografico. lungo sia di Fortezze vuote, zone francese. Anzi, lo si po­ una biografia autentica del sull'infanzia, che sarà Inter­ Francesca Sanvitalc ospita questa sera Carlo Muscetta, autore si proponeva, essendosi arre­ trebbe considerare l'ultimo Bob Dylan. personaggio, non trascurando di un recente studio sul Boccaccio: ma il vero protagoniita stato il dibattito alla prima sia di Nessuno o tutti, del capitolo (almeno come appa­ pretato da dodici marmocchi: fase senza arrivare alla ela­ Umberto Rossi quale Silvano Agosti ha pre- Ospite assiduo dell'Italia, il di affiancargli quello, penoso Il più grande è Ewa, il più della trasmissione sarà proprio il grande narratore toscano, rie­ rizione alla ribalta) di quella cantautore ha dedicato, qual­ e tragico della moglie, ot piccolo ha appena sei mesi. vocato nel sesto centenario delia morte. gloriosa tradizione di cui ne­ che anno fa, a Venezia una Honey, che condivide la tra­ gli anni più recenti la canzo­ Ewa (che tiene moltissimo delle sue canzoni, che natural­ vagliata esistenza di Lenny e alla IV) riassume cosi 11 pro­ ne francese si è alimentata mente è stata un successo e che scende nell'inferno della (pensiamo, fra tutti, a un prio ruolo: lc Mi chiamerò non solo da noi: Com'è bella dcoga avendo un'anima e sol'- Patrizia, di 12 anni; una bam­ Yves Montand). Venezia. lrendone. Il laboratorio e l'Orchestra Webern Naturalmente, tutti sanno bina poco intraprendente, benissimo che Aznavour non è NELLA FOTO: Charles Az­ Splendido protagonista, Du- ma impaziente di farsi cor­ francese, d'origine, ma arme­ navour. stln Hoffman (accanto al teggiare », no: tuttavia sarebbe un ecces­ sivo sottilizzare l'andare alla ricerca di sotterranee radici 19,35 Telegiornale sport etniche, perché culturalmente La musica nell'angolino a Venezia Aznavour si è formato nell'am­ Il Complesso folk GALBUCCI di Romagna 20.00 Telegiornale bito della sua nuova patria. 20,30 Braccobaldo show (Madrid 1942), assieme ad mente: nel quadro della li cantautore è reduce da 11,00 Messa 20,55 Ritratto di donna v«- Dal nostro inviato una Sonata per tromba e pia­ Biennale la musica (ce lo un'Intensa attività, I cui frut­ 12.00 lubrica religiosa vetata VENEZIA. 30 noforte di Maxwell Davles, diceva tersero anche Peti-as­ ti si vedranno, più avanti, In alla ribalta del successo nel «Liscio '70» 12.1S A come agricoltura 22,45 Telegiornale Un po' schiacciata tra li alla Seconda serenata-Trio di si) ò ormai udotta nell'ango­ televisione: a Verona, In oc­ 13.0C, Sport elnema e li teatro, anche la Petrassl e al Cinque pezzi di lino: la sua dotazione è me­ casione delle 1 Inali del Festi­ 15,30 VII Giochi del Medi­ musica ha la sua piccola par­ Webern. Un programma, co­ no della meta di un tempo e val-bar, ha Intatti registrato te nelle manifestazioni della me si vede, più cameristico quel poco a disposizione non uno special personale all'Are­ terraneo TV secondo Biennale. L'Orchestra We­ che orchestrale, atto a met­ si sa benr come utilizzarlo. na ed ha quindi preso parte. In Eurovisione da bern, nata per vivere due tere in rilievo le qualità Inve­ 11 risultato appare ancora Insieme con altri interpreti Algeri. mesi, ha cominciato t con­ ro cece/lonnll, del singoli cle­ italiani e stranieri, alla Sere­ 16,00 Sport 20,30 Telegiornale più striminzito perche è con­ 21.00 Protagonisti di »rl e certi di Venezia, ha lutto una menti diretti con solerte im­ cepito come un'operazione di nata per Giulietta, un recital Ciclismo puntata a Vircnza e si pro­ penno da Marcello Panni: lusso (11 Laboratorio-Orche­ di canzoni d'amore d'ogni 18,15 La TV del ragazzi di oggi pani a compiere un breve gi­ eccezionalità confermata il tempo, svoltosi sotto il presun­ « Kiiorna il tock giorno seguente dal concerto stra) attorno a cui dovreb­ to balcone iel iamoso perso­ « La roccia delle ro tra quest'ultima città e bero esistere altre iniziatic­ aquile» and roll '> quattro centri lombardi per tenuto al Seminano di Villa naggio shakespeariano. Anche 22,00 Settimo qiorno poi concludere 11 ciclo al giar­ Cordellina-Lombardi e dedi­ ene invece non ci sono, Vo­ questa Serenata è stata regi­ Telefilm dini di Sant'EIcna. cato a lavori per uno, due o gliamo dire che a Fiesole, strata dalla TV. 19,15 Prossimamente 23,00 Prossimamente tre strumenti di Madcrna, senza la prestigiosa etichetta L'originalità di c.uesto pro­ della Biennale, si la infinita­ La scorsa primavera, Char­ Stockhausen e Petrassl : oue- les Aznavour hu inoltre sog­ gramma sta nell'orchestra st'ultlmo prese.-.te e lesteg- mente di più? stessa, composta di una tren­ giornato a lungo a Londra, tori cantano; 13: Il yambaroi giatlsslmo. Sarebbe ingiusto tuttavia una delle capitali della canzo­ 13,35: Film jockey; 14,J0i Sw tina di elementi giovani i I attribuire solo alla commis­ Radio 1° di gin; 15: La corrida; 15,35: quali lavorano per sessanta Quanto alle novità di Aper- ne di oggi, ottenendo un suc­ sione-musica della Biennale cesso di cui la città inglese La vedova e tempre allegra?} giorni con una borsa di stu­ gls e di Marco, esse appar­ l'esiguità elei risultati A par­ GIORNALE RADIO - Ore: S, 10,10: Alphabete; 17: Mualca dio della Biennale, affinando tengono a quel cenere di non e certo solitamente pro­ 13, 19 e 23; 6: MaHulino mu- e sport; 1B.40: Suporaoalc, te la ristrettczzi delle sov­ diga nei confronti dei cantan­ la conoscenza delle opere di avanguardia che, dopo le au­ venzioni ministeriali, la mu­ • Iole; 6,25: Almanacco; 7,10: 19,55: Concerto operistico, Webern (che dà 11 nome al dacie dissacratone degli anni ti stranieri, arrivino pure dal­ Secondo me; 8,,'jOi Vila noi 21,05: Il (jirathcichci: 21,40: complesso» e di alcuni con­ sica soffre delta situazione la Francia. campii 9,30: Mei»; 10,12. Mutici nella sera, passati, cammina ora verso generale del mondo che la Una vita l»er la muaka: R. To- temporanei. una decorativltà piuttosto So oggi Aznavour non ha bi­ *"fc*Krt*H* ,* .,9r**~ circonda- un teatro come La sogno di presentazione, nessu­ baldl; 11,13: In diretta do...; Abbiamo ascoltato due di esteriore con risultati diver­ P'cnlee narallz/nlo da mesi: 12: Dlftchl caldi; 13,20: Kitsch; questi concerti che, a Vene­ si: Aoergis sovraDoone con no, quando mosse i primi pas­ Tra. ie urcn"sTrc romagnole che prlmeRKin- data la frequente richiesta — è consiglia 14,30: Tutlololk; 1S; Volrina Radio 3" una regione in cui 11 «parli- si a Parigi, voleva puntare nu mu ballabili cuMcidutti di «folk-liscio» bile, perciò, prenotarla ora. d| Hit Parade; 15,25: Di a da zia, avrebbero dovuto tener­ e'ccan'/a olcrolt incisi ritmi­ eo'nrc» democristiano Isola si in Campo Pisani aperto al ci su un fondo eh note tenu­ un franco sul quel piccolo uo­ — un genere musicate che nel pubblico. In realtà quasi tut­ to: Marco si dà un srran ciur­ tutti 1 centri di produzione: mo che non sembrava poter dci;h anni 70 ovunque ottiene calorose ac« 1> sax-tenore, sax-contralto e violino; 2* Vetrina di un Disco per l'esta­ ra; 9.30: Pagine organitticlMl lare alternando vocalizzi, fra­ Verona, Treviso eccetera. certo vantare un « portamen­ cil'lienzo — decisamente si u inserito il sax-contralto e sax tenore; 3) organo elei te; 17,10: Botto quattro; 18: 10: Il mondo costruttivo dal­ ti, sia per il tempo Incerto, M.inca. cioè, auel terreno su to » sul palcoscenico. Eppure, Concerto della domenica; 19,20: l'uomo; 10,30o Panino scelte sia per la qualità delle musi­ si Datiate e strumenti senza bravissimo complesso dei fratelli Mario e trlco; 4> fisarmonica; 5> batteria; t>> chitar Speziai • Oyui: M. Bonyiorno; da « La rumbosa », diralloro che, hanno trovato rifugio cavarne gran che. cui la Biennale deve inserirsi quel « piccolo uomo i> doveva Liiifji Clalbucci. ra; 7) contrabbasso-cantante; 8) Mirka, la 20,45: Concerto de « I solisti V. Cchevarn.v, 11: Musiche di nella sala del Conservatorio se vuol vivere. ben presto dimostrarsi dotato Prestigiosi solisti provenienti dalla limitata deliziosa cantante-soubrettina. aquilani », direttore V. Anto- danza e d< scena; 11,50: Foflll E' chiaro il disegno di rlta. di una tale essenziale comuni­ d'album; 12: Festival di Sali­ attiguo, capace di ospitare gliare, net camno assai rJlù In questa situazione pre­ .schiera delle orchestre professionali della Aggiungiamo, infine, che tra 1 numerosi di ncllim; 21,25: Canzoni o mu- dueeentoelnquantu persone a occupa che l progetti venti­ cativa e di un'altrettanto mi­ Rotinomi, hanno realizzato questa brillan­ iica del vecchio West; 27,20: sburgo 1975 - Concerto sinto­ vasto della mus'ca contem­ surala ma espressiva «presen­ schi incisi il più recente successo è

IL IS^NH? FESTIVAL NAZIONALE A FIRENZE U! IMI w^avÌAtH Aperta la grande festa dell'Unità LA PIOGGIA BLOCCA «UTOPIA» nel segno dell'internazionalismo Fin dal mattino la folla ha gremito l'immenso parco — Nel pomeriggio la cerimonia di apertura con i discorsi di Pasquini e di Feist — La delusione per lo spettacolo in Santa Croce rinviato per il maltempo APPELLO DI AMENDOLA ALLA SOLIDARIETÀ EUROPEA Da uno dei nostri inviati senza al Festival della RDT sangue del partigiani europei nazionale, di nuovi poteri mul­ è una concreta testimonianza. — ha detto Amandola — uni­ tinazionali, per affrontare e FIRENZE, 30. In serata, nuovamente riu­ ti nella lotta contro il comu­ risolvere problemi che nessun L'impegno e il sacrificio Il simbolico nastro l'abbia­ niti nel segno dell'Internazio­ ne nemico, il nazl-fascismo, paese può da solo pensare di mo tagliato questo pomerig­ nalismo e della comunanza di ha posto le basi dell'unità eu­ poter avviare a soluzione; la gio. Ma la folla, la grande lotta, la folla del Festival ha ropea. A trentanni dalla sto­ crisi economica mondiale, la di centinaia di costruttori folla che è venuta all'appunta­ ascoltato e applaudito alcuni rica vittoria dei ooooll d'Eu­ inflazione, l'energia, l'inquina­ mento delle Cascine, non ha fra 1 protagonisti della lun­ ropa nella guerra democrati­ mento. Questa cooperazione atteso né 11 programma uffi­ ga Resistenza e della vitto­ ca antifascista, la conclusio­ paneuropea deve avvenire fra ciale, né l'anticipo per 1« ce­ riosa guerra contro 11 fasci­ ne positiva della conferenza stati liberi di organizzare la rimonia inaugurale deciso al­ smo. Con Giorgio Amendola di Helsinki per la sicurezza, propria vita Interna, secondo l'ultima ora. La gente, la fol­ hanno infatti preso la paro­ e la cooperazione ha ricono­ la volontà democratica, sce­ la, è venuta alle Cascine fin la nella prima grande mani­ sciuto l'esigenza di rafforza­ gliendo le proprie strutture da stamane. Si è mescolata festazione politica i compagni re i rapporti economici e po­ sociali, in piena autonomia alle centinaia di compagni, sovietici Vladimir Antonov (Il litici fra tutti gli stati eu­ senza interferenze straniere. spesso coperti di fango fino generale che ha comandato la ropei ». Amendola ha concluso af­ al capelli, impegnati in una 301, divisione d'assalto alla Certo, ha proseguito Amen­ fermando che la gloriosa ere­ massacrante lotta contro 11 presa di Berlino) e Alessio dola, l'Europa è diversa nel­ dità della Resistenza europea maltempo ad ultimare 11 gi­ Jglunkl, capo partigiano, il va­ le sue componenti storiche e deve essere raccolta dal gio­ gantesco allestimento del Fe­ loroso comandante partigiano nelle sue strutture sociali. VI vani per costruire un'Europa stival. Molti dei visitatori si Jugoslavo Josip Groblslc sono stati raccolti in orga­ unita, nel disarmo e nella trasformavano «nzl In colla­ («Chabo»), 11 francese Mar­ nizzazioni economiche (la Cee pace. Ma ciò sarà possibile boratori, cercavano di render­ cel Paul, presidente dell'As­ e 11 Comecon), stati non Im­ se tutte le forze democrati­ si utili, di dare una mano. sociazione deportati nei campi pegnati, stati neutrali. Vi so­ che sapranno ritrovare come Del resto, la grande massa dei di sterminio, il tedesco della no alleanze militari contrap­ nella Resistenza la loro unità. « costruttori » è fatta di vo­ RDT Envin Kramer, già com­ poste. VI è persino ancora un E' la divisione della sinistra, lontari. battente nelle brigate inter­ paese, la Spagna, oppresso dal che come avviene nel Porto­ Intorno alle 17, dal centro nazionali In Spagna, i polac­ barbaro dominio fascista. gallo, ostacola lo sviluppo de­ della città, da piazza Vitto­ chi Iakub Kraiewski e Boze- Malgrado questa diversità di mocratico ed apre la strada Piazza Santa Croce, ore 20 dì ieri sera. La piogge­ !'« Unito », debbono giocoforza venire sospesi. Ciò rio Veneto, un fiume di gen­ na Voznlak. condizioni, è più che mal ne­ alla reazione. Solo l'unità del­ rella cho aveva iniziato a cadere nel tardo pomeriggio da alcune ore centinaia di persone, in gran parte te e di macchine si dirige cessaria una cooperazlone pa­ la classe operala, delle masse sì la via via più insistente. Luca Ronconi o circon­ provenienti dalle più diverse citta italiane, erano Mentre In decine di altri lavoratrici, delle forze demo­ dato dagli attori, dagli assistenti, dai tecnici o gli assiepate dietro le transenne in prillante attesa. Altre verso piazzale delle Cascine. punti prendevano il via le al­ neuropea. VI sono problemi attrezzisti. Si guardano e si interrogano ansiosamente. centinaia di fiorentini stavano atiluendo nella plorio, Qui, davanti al gigantesco pan­ tre iniziative e spettacoli del che nessuno stato può risol­ cratiche, può assicurare la co­ Ma ormai non c'è più niente da tare. Lo spettacolo nonostante la pioggia. Dopo l'annuncio de'la sospen­ nello dipinto dal gruppo di festival la manifestazione è vere da solo. struzione di un'Europa unita deve essere sospeso. Il pavimento reso viscido dal­ sione, l'animazione In Santa Croce e duralo ancora Fernando Farulli e dedicato avviata nella pace verso 11 so­ l'acqua, 1 teloni e gli altri clementi scenografici a lungo. Ronconi ha promesso che tara tulio il possi­ stata aperta dal compagno Non si tratta di limitare la bile per tornare a Firenze con la sua « Utopia », al trentanni di lotte per la sovranità nazionale, ma di ri­ cialismo. appesantiti, il rischio di Incidenti agli attori cui lo libertà e la democrazia in Ita­ Amendola, che ha affrontato spettacolo impone un continuo movimento, costrin­ nel suo Importante discorso conoscere l'esigenza di nuove gono a rinunciare. La prima mondiale di « Utopia », NELLA FOTO: Piazza Santo Croce affollata di «ente lia e nel mondo, è fissata la forme di cooperazlone inter­ Mario Passi l'« Omaggio a Firenze » oltorto dal Festival det- In attesa dello spettacolo, poi rinviato per la pioggia. manifestazione. Il fatto curio­ i problemi dell'Europa. « Il so è che anche dall'Interno del parco centinaia di perso­ ne raggiungono 11 piazzale di ingresso. Hanno già fatto co­ noscenza con la « Città del Festival ». Adesso ne parteci­ SI CONTINUA A LAVORARE MENTRE GIÀ' SI SNODA IL PROGRAMMA pano all'inaugurazione. FIRENZE — I compagni *l lavoro nei giorni Korsl por la L'attesa è vivissima. La stes­ cootruilon* dogli stand*. sa che ieri sera circondava lo spettacolo di Ronconi. Era­ no venuti giornalisti da tut­ ta Italia e dall'estero, gruppi di appassionati che avevano formato comitive da Roma, Giorno dopo giorno dall'Emilia, da Milano, dal Ve­ L'eco del cantiere accompagna la folla neto, un po' da ogni dove. Piazza Santa Croce, con la splendida basilica che chiude Gli ultimi ritocchi alle strutture per superare i ritardi causati dalla pioggia — Nel labirinto dei libri — Le l'amolo rettangolo armonioso come alle Cascine formato dalla linea del palaz­ conchiglie di milioni di anni fa e la vite del Chianti — La forgia del fonditore e la linotype del nostro giornale zi e delle case, appartiene al­ la storia più antica di Firen­ è sorta una città ze. Qui nel medioevo predica­ Da uno dei nostri inviati c'è musica- di volta in voi1 \ va Bernardino da Slena, qui quella classica con il gruppo si svolgevano le giostre me­ Il lavoro volontario di centinaia di compagni che FIRENZE, 30 di Brera che guida all'osco! dicee, le gare del calcio in Un immenso e movimenta­ to e 11 cabaret organizzilo hanno rinunziato alle ferie per allestire gli stands costume. Per « Utopia ». il to cantiere, al centro di un dall'ARCI. Tanti radazzi (e grande rilievo centrale della parco di 50 ettari, le Cascine, non solo loro) intorno. Mol piazza era stato trasformato si dissolve via via per di­ ti di essi sono arrivati con Dalla nostri) redazione della SIEMENS — si sono tra­ In una sorta di pista rossic­ ventare il colorato, allegro, zaini e sacco a pelo da lon sformati In volontari, restan­ cia, chiusa da transenne, qua­ straordinario Festival nazio­ do alle Cascine fino a tarda si dovesse rinnovarsi In chia­ tano. da Catanzaro e da An FIRENZE, 30 nale dell'Unità. Il sole si fa cona, da Torino e dalla S, Jorio Marietti, 84 anni pen­ notte. ve moderna (con le auto e strada sulle nuvole, camion sionato, abita a Complobbi. Giorno dopo giorno, in que­ l'aereo dell'apparato scenico) giunti da Empoli scaricano pilla • vanno alla direziona un paesino sull'Arno ad una sto modo, è nato il Festival e una « giostra » ricreata dalla in fretta brecciolino che an­ del Festival e dieono In *n decina di chilometri da Fi' piano piano si é quasi rad­ fantasia dell'autore. nulla il fango nel punti no­ no sommesso la loro dlsw renze. Dalla fine di luglio, tut­ doppiato rispetto al program­ mbitità a qualsiasi incori Purtroppo, la pioggia che dali: si recupera 11 tempo te le mattine alle 4, Jorio Ma- mi elaborati dagli organizza­ perduto quando la pioggia benza. netti si alza e con l'autobus, tori e da un agguerrito grup­ da una settimana con impla­ il treno e qualche volta con po di architetti e di Ingegne­ cabile regolarità rovina tutte Insistente di questi giorni fa­ Basta vedere i ragazzi nello l'auto « quando trovo un com­ ri (Stacchi, Gerelli. Barduccl, le serate di Firenze, è stata ceva andare 1 lavori al ral­ << Snazio donna» mentre nlu pagno — dice — che mi da Mazzoni, Bcttini). Si é lavora­ ancora una volta nemica. Alla lentatore. E senza soluzione tano a stampigliare \ fon un passaggio» viene a Firen­ to senza sosta, con II caldo folla delusa e che non vole­ di continuità si svolge in "ard Si autodefiniscono e ze, alle Cascine, al Festival torrido di luglio e sotto la va saperne di allontanarsi si questo scenarlo naturale il dendo «artisti della natati». •>• nazionale dell'Unità. Lavora pioggia torrenziale di questa è dovuto, ad un certo punto, doppio spettacolo dei compa­ perché è con le patite, ri al ristorante dove vengono fine di agosto, alle Cascine, annunciare la rinuncia dello gni che completano le aree tagliate In forme diverse preparati 1 pasti per 1 «co­ ma anche nelle sezioni, in Fe­ spettacolo. A Luca Ronconi e e le strutture del Festival e che riportano i colori sulla struttori », per 1 compagni derazione ed In alcuni centri al suol collaboratori, visibil­ quello del cittadini che da FIRENZE — Lo sland dell'Unità alle Cascine. stoffa. Poi un filo teso tra che da maggio sono impegna­ predisposti per l grafici. SI so­ mente sconfortati dopo tanto oggi lo animano circolando due alberi con le mollette ti nella realizzazione degli no Impegnati 'n una gara fra­ lavoro compiuto per la « pri­ a gruppi, a famiglie, in tan­ da riempire, che sonda i gu­ Improvvisata per quindici per li piccoli oggetti-ricordo ne a distanza, e 11 ciclo dcll.i della magala, vede un bvt stands e del servizi del festi­ terna ed ammirevole 1 compa­ ma » mondiale del loro spet­ ti per 1 viali, le arene, gli sti e gli orientamenti, e ad giorni. Ecco laggiù un bar e perfino dei busti di Lenin. lavorazione completa dei cato originale esposto al «<•* val. E' in questo modo che gni di Firenze, ma anche di tacolo, per l'« Omaggio a Fi­ stand. ogni ragazzo viene dato un In piena attività: in lato lo Di solito Impegnati nei gi-t giornale si può seguire « leg­ le iper asciugarsi, ma l'o*- Jorio Manettl trascorre le sue Roma, di Bari, di Napoli e di renze » da parte del Festival dono: una conchiglia del plio­ slogan « Unità del popolo per ti prtlstici e nelle grosse fu­ gendo » un'altra lunga se­ timrmo è tale clic anche In vacanze, ma non è il solo. tante altre città Italiane. dell'Unità, hanno espresso la Sembra contemporaneamen­ cene, Il periodo della terra salvare l'Italia»: e nel risto­ sioni per le imprese navi-.lt. quenza di foto fino a veder prima pioggia «servirà» M. Centinaia e centinaia di com­ Tanti, tantissimi giovani so­ loro solidarietà 11 compagno te di vedere un quadro di indietro di milioni di anni. rante che serve novemlla questi compagni adesso si concretamente il telaio dell.i ma a fermare 11 colore). pagni, come lui. ci hanno ri­ Leger, con gli operai aggrap­ pasti, quando si è a tavola danno da fare per acconten­ prima pagina di oggi o se­ nunciato, dedicandole al Fé. no arrivati alle Cascine con Giorgio Amendola (anche egli Da dove viene l'affascinan­ Nella pedana, le figure ehe I sacchi a pelo1 hanno dormi­ venuto espressamente per ve­ pati sulle Impalcatura e tra te conchiglia? Da una azien­ si chiacchiera con 1 « ca­ tare i visitatori grandi e pic­ dendosi nella saletta dove si stivai: Impiegati, operai, in­ 1 tubi (un saluto dall'alto, merieri » che raccontano le coli. proietta il film girato in re­ stanotte mimavano il ballo, segnanti, studenti, casalinghe. to nei campeggi e durante 11 dere «Utopia») Pavollni e Pe­ da agricola della Val d'Elsa, una prova senza musica, rr.n. giorno montavano, cucivano, truccioli, direttore e condiret­ e anche una battuta spirito­ comprata da un gruppo ame­ loro esperienze alle sezioni Spiegazioni date con pa­ dazione e in tipografia. Mes­ Alle Cascine c'era da l'are sa) e una tela di Bruegcl. « Vie Nuove », « Affratella­ chine e macchinari, quando con il sottofondo del rumore per tutti. Occorrevano spe. dipingevano, scavavano alle tore dell'Unità. Ventura, se­ ricano che prepara 11 terre­ zienza, ed esempi « dal vero >< del «cantiere», ritrovano 1 clailstl per montare le tuba­ Cascine e poi si ritrovavano gretario della federazione di Con quel fitto fitto di uo­ no per una vigna-modello. mento », « Bagno a Rlpoll », di un altro lavoro nello stand non sono protagonisti, fanno tutti insieme, all'ora del pran­ Firenze. Pasquini, segretario mini, donne, bambini In mo­ « Badia ». « Campi Blsenzlo ». da sfondo al festival. Nel via- u:esti collauditi ner dire 11 ture del padiglioni, per im­ Scavando, la ruspa ha in­ dell'Unità e della stampa co­ via allo spettacolo F' Vln zo sotto la tenda del risto­ regionale. vimento: la composizione fc contrato un bancone moreni­ un po' più in là la folla si munista, dove si arriva dopo le asfaltato ai lati del pipa­ piantare 1 servizi, per predi­ aggiornata, datata Festival tone, con l'Arno che scorri- contro con il «balletto» Tnt sporre ed allestire le mostre, rante, dove altri compagni a- Ad Alessio Pasquini è toc­ co e scoperto tra la sabbia ferma a scoprire come si aver percorso una passerella per disegnare 1 grandi pannel­ vevano preparato I pasti. Du­ dell'Unità 1975, con le coc­ finissima migliaia e migliala svolge 11 lavoro del fondito­ di sessanta metri con enor­ vicino, c'è un frenetico and'- t o Ini orno le gì "ani «urrà fio rante questo breve intervallo cato questo pomeriggio pro­ carde sulle giacche e le ban­ rivieni di camion, autogrù, sui trentanni He-IH condan­ li disseminati per 11 parco, ma nunciare il discorso Inaugu­ di fossili. Adesso questi. In­ re, davanti allo stand della mi pannelli che fanno la occorrevano anche tante e sì sono strette amicizie (« tan­ diere rosse sulle torri metal­ vece di essere buttati, sono cooperativa lavoratori fon­ stona del quotidiano del PCI macchine, biciclette In fila ne femminile. E da un la*o. te con i compagni dei paesi rale in piazzale delle Cascine. liche, mentre « 1 grandi mae­ sono ì carrelli per i rlfiu'i un no' nascoste, le maccM tante braccia. Non sono man­ SI erano raccolti qui i rap­ al Festival e fanno anche derla e officina « Le Cure » (e trenta anni della sto­ cati né gli uni. né le altre. socialisti » aggiunge un ope­ stri » dell'arte hanno in real­ c'è lo striscione che spiega (enormi ed ermetici, a garan­ ne da cucire zigzagano a Tr>1 ralo di Sesto Fiorentino! si è presentanti della RDT. « ospi­ parlare della terra della vite ria d'Italia! con le testa­ Si è assistito ad una massic­ tà a loro volta lo spazio nel del Chianti, dei problemi del­ « Venti anni di autogestione, te più significative del gior­ zia di sicurezza come la ci le velncMH per compiei n "e discusso, si sono scambiate te d'onore » al Festival, le nu­ padiglione dell'editoria. bina dei depuratori rcgal„il cia e festosa partecipazione. merose delegazioni straniere. l'agricoltura e perfino del ca­ di lotte ed 1 sacrifici che nale. eh ultimi tendoni drtrll Mille, duemila, tremila compa­ esperienze, si è cantato. pitale americano che si insi­ hanno gettato le basi per ul­ alla città). L'altoparlante stand' i eomnncni tapoozzlr il compagno Amendola, il no­ Qui. passando per l'arena Il ticchettio delle telescr! grida gli appuntamenti, le gni — divisi in squadre — si « E' stnto un avvenimento stro condirettore Claudio Pe­ nua nelle classiche vallate teriori successi » e c'è in azio­ ri fanno in fretta, ne hanno sono affaccendati per due me­ muco ed entusiasmante — ed entrando nel Prato del toscane. ne il crogiolo del metallo, la venti — andata e ritorno Ml- richieste di volontari. Kh ">I- cuciti a mieiian Ma anclir si nel prati, lungo l viali, sotto truccioli, i dirigenti della fe­ Quercione, può cominciare il forgia per la fusione, le staf­ lano-Flrenze-Roma —. 11 ru­ clini della direzione a ques'.t spiega Graziano Cloni, coordi­ derazione d! Firenze. Presen­ fantasioso giro per le Casci­ more della linotype e le ri­ i eeramistl di Sosio e Moti- gli alberi secolari delle Casci­ natore generale del Festival La politica entra dapper­ fette e le conchiglie dove tra o quella squadra in azione lelupo hanno aiuta'o a riem­ ne e dalle loro mani è scatu­ — sotto ogni pro/ilo. ma so­ ziavano Inoltre 11 sindaco del­ ne. E' Il « Supermercato del tutto e compare 11 fascino scintille e calore si fanno II ghe di piombo date in dono, Nello stand della FGC1 ogi;l la città, compagno Elio Gab- libro « dove già circolano I e l'originalità della «città» 11 teletype per la composizio­ pire lo «Sna/'o donna » 1n rita una piccola città, dove prattutto per il volontariato, segnando I rudimenti del mf*. non manca niente, una città che è stato qualcosa di ecce­ bugglanl, ed 11 vice presiden­ visitatori mentre 1 commessi- la cui progettazione era ini­ zionale anche ver il nostro te della giunta regionale, com­ volontari sistemano le ulti­ stlere oer fare ciotole e dat­ ziata nel gennaio scorso e 1 partito e che ci ha consenti­ pagno Bartollni, me pile di volumi delle 90 ti TI divertimento della een cui plani di costruzione. In to di andare al di là di ogni « Slamo particolarmente lie­ case editrici rappresentate le che nassa, del ragazzi *• ogni particolare, erano stati immaginabile previsione ». 71 ti — ha detto Pasquini — di o collocano gli ultimi posters. oVi bamhini. s! nutre anch'* definiti alla fine di aprile. In lavoro non è ancora finito, de­ aprire a Firenze città Meda­ della rnnosrf»n7a do! mestie­ maggio le mappe ed l disegni Sono duecento i volontari vono essere ultimati i detta­ glia d'Oro della Resistenza, il che alutano a scegliere nel IL PROGRAMMA DI OGGI E DOMANI ri r* dell'incontro con uli «ad­ sono stati consegnati ai « co­ gli. Ancora una notte di ve­ Festival dell'Unità dedicato al detti al lavori» che spesso struttori ». che hanno inizia­ glia per I «costruttori » ed an­ XXX della Liberazione». Pa­ vastissimo e luminoso labi­ intrecciano e confondono 1# to subito la loro opera. rinto, dove c'è il settore de­ ARENA FGCI, ore 21 — Rassegna di ARENA CENTRALE, ore 21 Recital che per Jorio Manetti, che squini ha sottolineato come le dicato alla Toscana (dalla OGGI di Antonello Venduti e Tito Seni loro mansioni. Non ri ^ov« stasera forse tornerà a casa radici delle conquiste di que­ cabaret; Il «Gruppo AZ » presenta' schemi, ne divisione di sorta. storia delle lotte agli studi OMAGGIO A FIRENZE, ore 11 - Log « Fatelo da soli ». pa junior. I primi ad arrivare sono sta­ ancora più tardi del solito. sti decenni, fino alle più re­ già del Lanzi: Concerto de «I ma Che cosa fanno «Massimo- centi, stanno proprio nel cam­ sul presente), quello «tutto SPAZIO DONNA, ore 21 — Recital di ANFITEATRO, ore 21 — Jazz medine ti quelli che hanno realizza­ per la scuola»: quello del di­ drigalistl romeni ». con Mario Schiano e il suo quintetto ne e il re 1 roopo ma nglo. to le fognature collegate con e. d'i. biamenti radicali introdotti schi; quello del giochi didat­ ARENA CENTRALE, ore 19 — Glor Dodi Moscati: «La miseria l'è un ne' » lo sanno ini m'e ì bam­ un depuratore, poi in un ca­ nella realtà Italiana dal gran­ tici: quello, con 1 bellissimi nata di solidarietà con la Spagna. gran malanno ». TEATRO TENDA, ore 21 — Il irruppe bini che nel villa ucio 1ut*o pannone, zeppo di carte e di de moto antifascista della Re­ disegni del bambini, dove o- Saluto del Sindaco di Firenze, com­ l'«Ipcrbole» presenta' «Il compagne loro seguono !o soott-icnl© attrezzi, sono arrivati 1 tap­ sistenza. A quella Ispirazio­ SPAZIO MUSICA PERMANENTE, Mussolini era da un camerata'*» dei burattini e attori del Te­ pera 11 gruppo di Mario Lodi pugno Elio Gabbugglani. Interver ore 19 — Spettacolo col « Gruppo pezzieri: un artigiano esper­ ne unitaria, in un confronto attraverso gli Incontri tra ranno i membri della Giunta De ARENA TELEFESTIVAL, ore 21 tro dolVAnirolo di Tonno V tissimo, affiancato da una che anche al nostro festival folk internazionale» di Firenze e La partecipazione insegnanti, genitori e studen­ mocratlea di Spagna. Dibattito- « Il trentennio- gli anni programma e denso di Ini. trentina di volontari, per die­ vede presenti uomini e for­ ti. Il padiglione ha una dedi­ ore 21 — Il Teatro della Volksbùhne Jazz-meeting con i « Tarahumara » zi.it ivo i giochi organizza­ ci, dodici ore al giorno <« in dei lavoratori ze di diversa formazione po­ ca, semplice e proprio per della RDT presenta: «L'elefante ARENA 1 CINEMA IMPEGNO, ore 21 della ricostruzione ». ti dal eruopo di FJlenze * questi ultimi Giorni ancìie ven­ etica e ideale, occorro torna­ questo toccante ricorda ni d'oro » di A, Kopkow. -- «La guerra delle mummie», di ARENA FGCI. ore 21 — Spettacolo di < a De SfMaiiS ti ore » precisa una giovane re per portare 11 paese fuori Hcynowskl e Scheumann. insegnante) hanno tagliato e dell'emigrazione cittadini Ranuccio Bianchi ANFITEATRO, ore 81 — Incontro con mini-musica con Romano Rocchi e Se qri predomina 1. thin^- dalla grave crisi in cui 6 sta­ Bandlnelli ed Ernesto Ragio­ la musica folk dell'America Latina ARENA 2 CINEFESTIVAL. ore 21 cucito le enormi tende bian­ In partecipazione organizzila to spinto dal gruppi dirigen­ - «Teresa la ladra», di Carlo Di Antonello Neri. SIISI foPa infantilo, ri ie!'n che, blu e gialle con cui so­ nieri, gli uomini di cultura, Recital con gli Yamandu Palacios, pm loMa conlmut ,id \r"-\ dei lavoratori emigrali alla ma- ti de, i compagni scomparsi. Raul Cabrerà, gli Icalma, gli Anie Palma. SPAZIO DONNA, ore 21 - Proiezioni i no stati ricoperti gli stands. mfcitanono conclusiva e al cor­ Non meno caldo e sentito e raisi nel pratone. addcnl'Vin- Seduti alle macchine da cu­ teo dol Festival nazionale del­ Già domani in questo spa­ ricanta. ARENA BALLO LISCIO, ore 21 - e documenti sulla condizione di I dosi nel \ ilhii-tLno ini ci nazio­ cire e davanti ai banconi do­ l'Unita sarà di notevole ri la­ stato l'indlrl/zo di saluto prò- nunc'ato dal compagno Man- zio si svolgcianno due dibat­ TEATRO TENDA, ore ZI — La eoo Orchestra di ballo liscio Daniela la donna. nale e incontrandosi con 1 ve venivano sistemati gli oc­ vorila: dallo Federazione di Zu­ peratlva « Nuova Scena » presenta. Rosi. chielli metallici per legare le rigo (Svizzero tedesca « Con- Ired Ftiot, membro aggiunto titi uno sul libro dei ragaz­ SPAZIO MUSICA PERMANENTC paesi soi lalisti e con i ino- ton Ticino) sono previsti 4 pull­ zi dall'Isolotto l'altro sui li­ « Cerco l'uomo », di Vittorio Frali VILLAGGIO DEI RAGAZZI, ore 21 vimeni] di libera lune laiiM tendo ai tubi, si sono alter­ e capo sezione del Comitato ceselli. ore 19 -- Spettacolo con Donai ma • nati operai, insegnanti, stu­ man, mentre centinaia di com­ Centrale della SED. a nome bri sulla Spugna «Ila presen­ Teatro dell'angolo: spettacolo e padiglioni lami morii di co pagni o di simpatizzanti ratiniti n> za del compagno Vittorio Vi- ARENA TELEFESTIVAL, ore 11 -- animazioni. Ettore De Carolis. Il piccolo msx noscei-s], h e osi i] 1-Vs' i\ ni denti, casalinghe che si sono yeranno Firenze in trono. La Fé- delia delegazione della RDT. Presentazione del libro di Giorgio portate dietro i loro bimbi. dorazlono di Stoccarda {Germa­ Egli ha richiamato lo storico dall' ogni giorno — dice 11 DOMANI me di Livorno; i Sensasion's liv \ n e le sue prime oi i- .mi compi.gno Bustianonl che di­ Amendola « Antifascismo e movi Quasi tutti non conoscevano nio ccntro-meridionalo) organiz­ significato della vittoria con­ mento operalo»; Interverrà l'autore PALAZZO VECCHIO, ore 18,30 — S.i ARENA 1 CINEMAIMPEGNO. ore 2" m mdo con le idee e i suon. il mestiere. Lo hanno appre­ zerà pullman da Monaco di Ba­ tro Il nanismo conquistata rige l'attività del padiglio­ la d*Hi*mi (GC.i inaugurazioni' del tante e tante persone m ^iro viera, Stoccarda, Friburgo o No* ore 21 - - « Speciale » dedicato alla « Familv hie», di K Loach. so rapidamente d.u (alcuna- trentanni fa dall'URSS, dai ne -- c'è un'occasione in più, la mostra di pittura e grafica «Dal ARENA 2 CINEFESTIVAL. ore 21 per la i.C.t'.a dell'Unita •> per- mi. dagli elettricisti, «Unii at­ rlmbcrya yruppi di compagni suoi alleati e da', popoli di oltre all'incontro continuo Spagna: proiezione di documentari 1 no per quella che una fa*- crrivcr3i.no dal centro-nord del­ tra i libri, di parlare con il e diapositive. realismo critico all'arie prolcl.'n.i « La classe dirigente » di Paul Meda! trezzisti delle vane ditte che la RFT (Colonia, Francotorte Europa, per sottolineare nin­ ore 22 - « Picasso 90 », a cura del iDix. Gabriel. Grosz,. Giundig, Kall VILLAGGIO DEI RAGAZZI, ore "• ni deiinisce «\ioUola buia >• hanno lavorato per U FcstHal ìul Meno e una delegazione di ne Il grande valore della so- pubblico Un esempio: con I delle Caseine. r.i ,_', si st'i già facendo gruppo « Perspect ivc ». witz,, Lachnit. Na^el» Anima/ione e spettacolo con • che al pomeriggio — come Wcl*l>ur

A due anni dall'approvazione della legge regionale Drammatico confronto con il pastore Antonio Giorgi nel carcere di Lamezia Terme In buona parte ancora sulla cari* ri D'Amico di fronte ad uno dei presunti ie comunità montane rapitori: «E lui, sono sicuro all'80%» Nel Lazio sono 17 ma nessuna ha ancora cominciato ad operare - La resi­ stenza delle forze che si oppongono allo sviluppo dei processi di decentra­ « Il suo volto — ha detto l'armatore — è quello di uno degli uomini che mi tennero in ostaggio, la statura mi mento - Un programma per risolvere i problemi della zona dei monti Lepini sembra diversa » - Negativa la seconda ricognizione in elicottero sull'Aspromonte alla ricerca del casolare-prigione

Ne! Lazio esistono 17 comu­ 1« necessità di frenare l'esodo cilmente raggiungibili dal nità montane. Sono organi dei dalle campagne, Su questo centri della montagna. Con­ « E' lui, ve sono sicuro al­ tino m fondo — ha d.-tto tra decentramento regionale il cui sono tutti d'accordo, e può cretamente vengono avanzate l'80' i. ». Giuseppe D'Amico ha l'altro D'Amico — o imo a compito è — o dovrebbe es* sembrare ovvio. Non lo è. due proposte: azzocchlo, pronunciato queste frase al clic non mt avranno ammaz­ sere — di programmazione termine del confronto con zato ». Una frase quest'ulti­ e di coordinamento interco­ Invece, quando si pensi al presso Prlverno, e Latina fatto che fino ad oggi, anche scalo. Antonio Giorgi, il pastore di ma che ha -suscitato la curio­ munale. nella zona del Leplnl, la DC San Luca fermato 10 giorni sità — e come poteva essere Queste le grandi linee di fa, e sospettato di essere sta­ Le leggi che le hanno Isti­ che regge molte amministra­ una bozza di programma che diversamente — di tutti I pre­ tuite (quella nazionale, del zioni ha puntato su un tipo to uno del « carcener. » dei- senti: ma l'armatore non ha e ancora oggetto, nella XIII armatore. Agli inquirenti 1971. e quella attuatlva della di sviluppo del quale l'abban­ comunità montana, del dibat­ voluto dire di più. Molto pro­ Regione, del 1973) sono espli­ dono delle attività agricole è che gli hanno chiesto coha babilmente finora non na ri­ tito e del confronto tra le for­ significasse quella certezza cite nel definire le norme un'Implicita condizione. Nel ze politiche democratiche. In­ cevuto alcuna minaccia di generali e 1 criteri del loro comuni amministrati dalle si­ «all'80'7 » D'Amico ha rispo­ morte ma sa benissimo di tro­ funzionamento e nell'lndlcare torno ad esso si è creato 11 sto che senz'altro quello del nistre. Invece, l'esodo e stato consenso delle popolaelonl che varsi di fronte ad una or­ l'arco del problemi sul quali frenato e Interrotto. Solo una Giorgi è il volto di uno degli ganizzazione mafiosa : cui le comunità montane debbono abitano 1 centri del monti Le­ uomini che lo tennero :n considerazione complessiva, plnl. componenti sono «sente die Intervenire. nell'ambito della comunità, ostaggio per 45 giorni. Ciò fa hul serio», che non edite­ Una vittoria significativa è che non lo ha convinto è la Sono buone leggi, che si delle vocazioni dell'Intero stata ottenuta sconfiggendo il rebbero, insomma, a ricor­ Ispirano ai criteri democratici comprensorio ha fatto com­ statura che gli e sembrata rere anche a metodi estrem. disegno di quelle forze che — diversa. Per quanto riguarda della partecipazione popolare prendere anche olla DC la quando si trattò di preparare se il caso dovesse rich.edcr e della programmazione. Qui necessità di cambiare strada. 'a voce del Giorgi l'armatore lo. Non b sogna dimenticare, lo statuto della comunità — non si e pronunciato: ha det­ non ci interessa, però, fare Frenare l'esodo significa, a questo propos.to, che 1 u- un discorso sulle norme e sul volevano far prevalere una to d: aver scambiato pochis­ rono propr.o gli inquirenti evidentemente, riqualificare concezione accentratrice, bu­ sime parole con il suo « car­ principi. C'Interessa guardare l'agricoltura. Dato l'assetto romani - - .1 questore U20 alle cose: vedere se e come rocratica e chiusa del nuovo ceriere ». Macera, tornato l'altro ieri a funzionano le comunità mon­ della proprietà e Ja natura Istituto. delle colture e del terreno, Quelle forze — la DC In Il confronto si è svolto al­ Roma, e il vicecapo della tane del Lazio, se la loro le 16.30 in un ufficio del car­ « mobile » Elio Cloppa - - a Istituzione ha cambiato qual­ questo composta non tanto la primo luogo — sono state co­ meccanizzazione, quanto piut­ cere di Lamezia Terme. Ai- dellnlre la presenza di Giu­ cosa nella vita e nelle con­ strette dall'iniziativa del par­ seppe D'Amico in Ca'abrla dizioni delle popolazioni. tosto lo sviluppo della coo­ titi di sinistra e — soprattutto armatore, Insieme ad Anto­ perazione e creazione di ser­ — dalla volontà delle popo­ nio Giorgi, sono stati mo­ «di estrema utilità». Delle 17 comunità ritagliate vizi e di strutture nelle cam­ lazioni del Leplnl. come è sta­ strati altri due detenuti. Il Oggi verrà fatta un'altra dalla legge regionale nel ter­ pagne ta espressa 11 15 giugno, al D'Amico ha osservato I tre ricognizione. Stavolta però non in elicottero ma in au­ ritorio montano del Lazio, Altro punto Importante è confronto e al dibattito sulle per alcuni secondi poi, visi­ molte — la maggioranza — cose da fare, sulla necessità bilmente emozionato, è usci­ to. Forse l'osservazione dal non sono ancora Insediate, l'ubicazione delle arce indu­ bauso dei luoghi fino ad ora striali. Data realisticamente di gestire la cosa pubblica to dall'ufficio del confronto poche hanno già uno statuto, con un metodo nuovo, basato per Incontrarsi con gli Inqui­ sorvolati permetterà all'ar­ nessuna ha ancora cominciato per scontata la persistenza di matore di riconoscere parti­ un certo flusso migratorio, al­ sulla partecipazione e sulla renti che lo attendevano In veramente ad operare. Eppu­ programmazione democratica. un altra stanza. colari captati nel corso della re la legge è stata approvata meno per un certo tempo, la 1 lunga prigionia o addirittura due anni fa. Le difficoltà che comunità montana sembra In­ E' su questa strada che oc­ Proprio quel 20 ";. che scal­ corre andare avanti. fisce la certezza di Giuseppe di localizzare il casolare in hanno Impedito fino ad oggi tenzionata a battersi perchè cui fu tenuto :n ostaggio. il «decollo» delle comunità le arce di sviluppo vengano D'Amico costituisce l'occa­ sono le stesse che hanno bloc­ Individuate nelle zone più fa­ p. SO. L'armatore D'Amico mentre si accinge a salire sull'elicottero che lo porterà sull'Aspromonte per II sopralluogo sione per i difensori di An­ cato, limitato o soffocato tonio Giorgi, di presentare l'avanzare di tutti 1 processi — hanno affermato che lo di decentramento: la reslsten- faranno domani — un'istan­ In fin di vita za — quando non 11 boicot­ za di sc«rcerazlone per 11 lo­ taggio — delle forze mode­ Piantonato all'ospedale Spallanzani, avrebbe tentato la fuga uno dei presunti autori della rapina di piazza dei Caprettari ro assistito. rate verso ogni momento di GII Inquirenti, In parte de­ un uomo dopo delega e di trasferimento di lusi per l'esito del confronto poteri che in qualche modo (atteso da diversi giorni) una lite per rompesse 1 criteri di accen­ hanno affermato che Anto­ tramento e i metodi discre­ nio Giorgi, per loro, non è al­ zionali nella gestione della tro che un « manovale del se­ motivi di traffico cosa pubblica. Non a caso, questro », non un « capo ». nelle proposte programmati­ La loro attenzione Insomma Un uomo è stato ricovera­ che per la Regione sulle quali to in hn di vita Ieri sera al­ ha chiamato al confronto le si andrebbe concentrando l'ospedale Policlinico. Pochi altre forze politiche, 11 no­ Per una «soffiata» sventata l'evasione sempre di più su quel Dome­ minuti prima, mentre viag­ stro partito, ponendo la neces­ nico Lento arrestato a Sam- giava a bordo della propria sità di una generale ripresa blasé e sospettato di essere auto insieme alla moglie, era del processi di decentramen­ Laudovino De Santis è proprietario del bar a Monteverde nel quale pochi giorni fa è stata ferita sua suocera a la « mente » del sequestri del­ venuto a diverbio, sembra to, ha Indicato anche 11 «de­ l'armatore e. forse, anche di per un semaforo non rispet­ collo» delle comunità mon­ colpi di fucile -1 carabinieri, venuti a conoscenza del progetto, hanno presidiato la zona per tutta la notte - Tre quello di Paul Getty Junior. talo, con ì tre occupanti di tane tra le misure che devono Ieri a Lamezia Terme sono un'altra macchina. Questi, avviare un nuovo modo di giovani, bloccati su una 128 rubata, sono scomparsi a piedi lasciando nell'auto una pistola «magnum» cai. 22 arrivati I risultati di una in­ discesi dalla loro vettura, governare dagine che la Guardia di fi­ avevano preso l'uomo A pu­ nanza ha condotto sulla con­ gni. L'uoino, cadendo aveva Un probabile tentativo di sistenza patrimoniale del co­ battuto violentemente la te­ Per di momento, dunque. la evasione di un detenuto, pian­ struttore. Sembra che 11 Len­ sta contro l'asfalto. E' stato maggioranza delle comunità tonato da alcuni giorni al­ Agricoltore to abbia diversi conti cor­ ricoverato con un grave trau­ del Lazio è ancora sulla car­ *# Jé:Ì|l ' l'ospedale Spallanzani, è sta­ renti, tutti per un valore va­ ma cranico. I medici dispera­ ta. Eppure, laddove qualcosa to sventato l'altra notte dal riabile tra I 60 e gli 80 mi­ no di salvargli la vita e stato fatto, non è difficile carabinieri della compagnia muore avvelenato lioni, in totale una somma cogliere 1 segni delle possibi­ di Trastevere. A tentare la I tre giovani aggressori, due lità che si aprono a questi luga sarebbe stato Laudovi­ che supera senz'altro 11 mez­ ragazzi e una ragazza sono Istituti nel momento In cui no De Santis. 28 anni, Im­ dai gas zo miliardo di lire. fuggiti. vengono messi In grado di plicato nella sanguinosa ra­ Ieri mattina Giuseppe D'A­ II gravissimo e assurdo epi operare. Dove la comunità pina di piazza del Caprettari, in un pozzo mico, a bordo dell'« Agusta sodio è accaduto ieri sera poco montana ha smesso di essere durante la quale lu ucciso Bell 205», l'elicottero dei ca­ dopo le 21.30 in via Marsala, una pura espressione verbale, l'agente di polizia Antonio Calatosi in un pozzo per rabinieri, aveva sorvolato, per all'Incrocio con via Castro dove si è cominciato con­ pulirlo, un agricoltore di 11 seconldo giorno consecu­ Pretorio. Giuseppe Pipiricchi Marchiselta. La evasione Campagnano e stato sopraf­ 35 anni, via Cremona 30, sta­ cretamente a discutere — an­ avrebbe dovuto aver luogo tivo, la zona nella quale do­ che in modo ancora Informale fatto dalle esalazioni di gas. vrebbe trovarsi il casolare in va attraversando l'Incrocio a nella notte Ira venerdì e sa­ E' morto mentre veniva tra­ bordo della sua auto, una e non istituzionale — sul pro­ bato. cui, per 45 giorni, è stato te­ blemi che dovranno essere XJS sportato all'ospedale San Fi­ nuto prigioniero. Anche le «850» largata « Roma F affrontati, dove 11 confronto \ Il De Santis. arrestato qual­ lippo Neri a Roma. ricerche di ieri nella zona 16727 ». Era m compagnia del­ tra le forze politiche e so­ che mese fa, e dal 10 ago­ La vittima della disgrazia dell'Aspromonte, non hanno la moglie, Clelia Pace. 32 anni. ciali è. già cominciato, dove sto ricoverato, a causa di si chiamava Luigi Germonl, dato risultati. Tutti 1 valloni L'uomo è venuto a diverbio VAI imam aveva 44 anni. L'agricoltore con gli occupanti di una la gente e stata chiamata un'epatite, nell'ospedale per avvistati dall'elicottero non «500» forse (ma la circostan­ ad esprimere I propri bisogni malattie Infettive, è- proprie­ abitava con la famiglia, mo­ sono sembrati all'armatore e a far sentire la propria vo­ glie e tre figli, In un caso­ za non è stata ancora «ecci­ UU , > ')M1 tario del bar di piazza Neu- assomigliare a quello in cui tata), perché quest'ultima non lontà, c'è stata una crescita i ' i'jf'i' schuller, che appena qualche lare della contrada Ponte 1! casolare dovrebbe trovar­ nella coscienza popolare. M>ll)TL Lungo, a pochi chilometri di si era fermata al semai oro giorno fa è stato teatro di distanza da Campagnano si. D'alta parte la zona mon­ che in quel momento era ros­ " l una sparatoria nel corso della Ieri sera il Gcrmoni, mu­ tagnosa sorvolata, compresa so. I tre occupanti della utili E' quanto è avvenuto, ad quale è rimasta seriamente tra 1 comuni di Piati. Natile taria hanno aggredito tt Pi- esemplo, nella XIII comunità ferita al volto la suocera. nitosi degli appositi attrez­ e Africo, è abbastanza indif­ montana del Lazio, che copre MA \\W zi, si è allontanato da casa pincchi prendendolo a pugni. il territorio del monti Leplnl: lai - i61 - ^--/-^ ;U Anna Maria Marra. Un epi­ per raggiungere un pozzo di ferenziata. L'uomo cadendo a terra ha 24 comuni compresi nelle pro­ sodio che gli Inquirenti han­ sua proprietà che per lungo Ai numerosi giornalisti che battuto la testa. E' stato tra­ vince di Roma, Prosinone e no considerato sin dal pri­ tempo era rimasto in disuso lo attendevano sulla pibU di sportalo al Policlinico ormai Latina, un totale di 81.344 MANIFESTANO I GIOVANI PER LA VITA DEI PATRIOTI BASCHI -^rZTl^™. mo momento un regolamento e che per questo abbisogna­ atterraggio, al termine della privo di sensi con un taxi di ettari di superficie. di conti fra due bande rivali va di essere ripulito. Luigi ricognizione In elicottero l'ar­ passaggio. Da lì, per la gra­ meriggio una manifestazione davanti all'ambasciata di Spagna, nella piazza omonima, per protestare contro l'Infame sentenza della « mala » romana. matore ha detto che non si vita delle sue condizioni, e Un territorio quasi assolu­ Germonl. con una scala a di Burgos che ha condannato a morto I militanti baschi José Antonio Garmendia e Angel Otaegul. I manifestanti innalzavano Secondo alcune voci rac­ pioli, è disceso nel fondo del sottrarrà alle ricerche: «Re- stato poi Irasierito al « repar­ tamente agricolo, con un tas­ cartelli nel quali si chiedeva al governo Italiano di compiere passi per salvare la vita dei due antifascisti spagnoli. NELLA FOTO: pozzo e ha cominciato il suo stero in Calabria fino a che to craniolesi » del San Qìo- so di emigrazione tra 1 più colte nel giorni scorsi dai vanni. alti della regione: del 24 co­ Il corteo del giovani sfila per piazza di Spagna. carabinieri, il De Santis lavoro. non avrò latto il mio dovere muni soltanto In cinque (Bas­ avrebbe dovuto tentare la siano, Roccagorga, Sezze e notte scorsa la fuga per pò. Prlverno In provincia di La­ tersi vendicare dello «sgar­ tina e Ceccano In provincia Sale a 90 il numero dei detenuti incriminati dai magistrati inquirenti bo » subito. Por attuare 11 di Fresinone) 11 tasso mi­ progetto — secondo le stesse Nuovi successi della campagna per i centomila comunisti gratorio e superato dall'Incre­ voci — sarebbe stata utiliz­ mento della natalità. Tra il zata una Fiat « 128 ». 1961 e 11 1971 la popolazione Cosi l'altra notte, men­ * passata da 125 a 120 mila tre alcuni carabinieri trave­ unità. stiti da infermieri tenevano L'agricoltura ha subito, ne- Altri 30 ordini di cattura sotto controllo la situazione Altre 26 sezioni del Lazio gli ultimi decenni, 1 proce.'M all'interno del reparto dove di degradazione tipici di mot­ era ricoverato 11 De Santis, te zone montane: abbandono altri militi, con alcune auto- totale delle terre più alte, adi­ civette e diverse «gazzelle», bite a pascolo, polverlzzazlono per la rivolta di Rebibbia hanno pattugliato l'Intera zo­ oltre il 100% del tesseramento della proprietà olle quote me­ na circostante lo « Spallan­ die e basse. L'unica coltura zani », diffusa In tutto 11 territorio Il processo, molto probabilmente « per direttissima », dovrebbe cominciare tra una decina di giorni Olire 64 mila gli iscritti a Roma, 95.939 in tutta la regione - Le leste dell'«Unità» leccetto che nel Comune di Poco dopo le 5,30 una 128 Cori in cui è praticata mas- Aperta un'inchiesta sul comportamento dei dirigenti della polizia e dei CC intervenuti per lo sgombero con a bordo tre giovani, tar­ quest'anno più numerose che nel 74 - Signilicativi risultati per la sottoscrizione •lcciamente la viticoltura) è gata Roma N47866 — che ri­ sultava poi rubata — si e quella dell'olivo: abbarbicata I tre magistrati che con­ Come si ricorderà le accu­ sulle pendici del monti non fermata nel pressi dell'ospe­ ducono l'Inchiesta sulla dram­ se contestate dal sostituti pro­ dale. Alla vista di una «gaz­ Ulteriori significativi suc­ so l'obiettivo dei 100.000 co­ patri, Nettuno e Rocca Prio­ contente nessun tipo di mec­ matica rivolta net carcero di curatori Cardone, Sica e Vi­ munisti nel Lazio entro 11 me­ ra, che hanno raggiunto il canizzazione. Se si escludono zella » del carabinieri, l'uo­ cessi della politica di raffor­ Si concludono oggi numerose manifestazioni Rcbibbia hanno firmato Ieri ta Ione al 90 detenuti (che so­ mo che si trovava al volan­ zamento delle strutture e di se di settembre. Attualmente. 100 per cento. una cantina sociale a Cori, no stati trasferiti nel carcere A Rieti si sono già concluse un oleificio sociale a Son- altri 30 ordini di cattura. Sale te della vettura ha tentato sviluppo della forza organiz­ Infatti, gli iscritti sono 95.983 cosi a 90 11 numero del de­ di Regina Codi) sono quelle di avviare 1] motore, ma. a zata del Partito e della FOCI con un incremento di 417 nuo­ 18 feste ed altre 16 sono in nino e qualche piccola Inizia­ di «devastazione», «(saccheg­ tiva a Sezze, non esistono tenuti che, secondo I magi­ causa di una manovra sba­ nella Regione: negli ultimi ve adesione (185 alla FOCI e programma nelle prossime strati Inquirenti, si sarebbe­ gio-,, «Incendio», «resisten­ gliala, l'auto e andala ad ur­ otto giorni, la iederazlone di 232 al Partito) rispetto al 24 settimane il'anno scorso fu­ praticamente cooperative di za alla forza pubblica » e produzione o di distribuzione. ro resi responsabili elei gravi lare con violenza contro II Prosinone ha Inaugurato 3 agosto. Alla data di ieri ta rono complessivamente 10). Dibattiti e spettacoli atti di violenza e di vandali­ «violenza al Ime di indurre muro di cinta *••' nuove sezioni, a Hontlchlari, federazione di Roma, che e La federazione di Viterbo, in­ Diffusissima è la figura so­ smo compiuti all'interno de! altri a commettere reato ». Casalvlerl e Broccostella: impegnata per raggiungere I fine, tra quelle in programma ciale del contadino-operato. carcere lunedi scorso. Con la Intanto si è appreso che I giovani. Inutilmente Inse­ quella di Rieti ne ha aperte 70.000 iscritti entro la fine del e quelle gin realizzate rag­ Un esercito di piccoli pro­ alle feste dell'Unità emissione di questi ultimi su sollecitazione del ministe­ guiti dalle guardie, sono riu­ due, nel Comuni di Casperla 1975 ne aveva complessiva­ giungerà quest'anno le f>4 fe­ prietari, che non possono so­ trenta ordini di cattura l'in­ ro di Grazia e Giustizia sa­ sciti a dileguarsi a piedi. Al­ e Rlvodutrl. mente già 63.939. ste icontro le M de! l!)7li. Proseguono con successo i mizio conclusivo con il com­ rebbe stata aperta un'altra l'interno della «128» I cara­ pravvivere con 11 reddito for­ chiesta sulla sommossa di inchiesta (affidata al sosti­ Anche la KGCI di Viterbo Intanto si sviluppa con suc­ nito dal loro fazzoletto di nella provincia e nella regio- j pagno Plorlcllo. Velletrl Cin­ Reblbbia può considerarsi so­ binieri hanno trovato una pi­ ha ottenuto notevoli risultati cesso nella Regione e a Roma terra, parte ogni mattina da ne le feste della stampa co- i que Archi si conclude 11 fe­ tuto procuratore generale stola «magnum» calibro 22 stanzialmente conclusa. Guido Guasco) per accerta- ed un sacchetto di plastica positivi, con la costituzione la campagna per la stampa. tutti l paesi del Leplnl per munlsta. Ecco, qui di seguito stival con 11 comizio del com­ Molto probabilmente — al­ di 11 nuovi circoli a Carbo- Il numero delle feslc orga­ raggiungere, dopo molte ore I comizi e le principali ini- 1 pagno Ferretti. Rovlano ore re eventuali responsabilità dei contenente un grasso che vie­ meno questo è l'orientamen­ dirigenti delle forze di poli­ ne generalmente usalo per gnano (21 Iscritti), a Pianza- nizzate dalle vane federazio­ fil partitCT) di viaggio, la capitale e lo elativo in programma per ' 16,30: Spettacolo musicale con no (IBI e a San Lorenzo (26). ni ha già superalo quello del­ fabbriche o 1 cantieri di PO- oggi. 11 complesso « Il Mercato del­ to prevalente negli ambien­ zia (in questo caso 11 que­ lubrificare t mitra. l'Usato » • ore 18 comizio con ti della procura della Repub­ store Ugo Macera) che lu­ Altre 28 sezioni, nello stes­ lo scorso anno alla stessa da­ DOMANI] Sezione Ottienici ore mezla o di Aprllla. Montorlo Romano comizio blica — i novanta detenuti Nel frattempo 11 De Santis so periodo, hanno raggiunto ta. A Roma, comprese quelle di chiusura con 11 compagno il compagno Romano Vitale nedì e martedì scorso han­ 17,30, colluta Alilalia (ParolD) ) L'acqua manca. Il rimbo­ incriminati verranno proces­ no avuto ai loro ordini I due­ non si era mal allontanato o superato gli iscritti del '74. che sono m corso e stato già Anguilloroi oro 20,30, CD (Guidi). schimento non e mai stato Jembo alle ore 10. Subisco della segreteria della Fede­ razione. sati per «direttissima» Il mila agenti e carabinieri in­ dal suo letto d'ospedale Sono quelle di San Vittore raggiunto il numero di "4 ZONA — Coltelli; 010 16, ••fra­ tentato fin da quando (al tem­ ore 19 con il compagno Frc- nel Lazio, Collepardo. Anagnl gosi. Capena ore 11: Dibattito SI concludono oggi le se­ giudizio dovrebbe svolgersi tervenuti per sgomberare II Come si ricorderà Laudovi­ (16 in più rispetto alla stessa teria (Ottaviano. po del papi) I magnifici bo­ tra una decina di giorni. carcere di RebibblK. In so­ no Do Santis. assieme al eo Ceprano, Filettino e Rocca- data dell'anno scorsoi. Nella schi esistenti nella regione fu­ sulla riforma sanitaria (Pla­ guenti feste dell'Unità nella stanza Il questore Macera sa­ secca, della federa/ione di sottoscrizione nuovi successi FCC1 — Marietti, olle ore 19,50. rono abbattuti per «debella­ nanti : ore 19 Comizio con regione. (FRI Ceccano iore20 A questo proposito ieri mat­ snato Silverio Dolci, oltre ad Froslnone: Acquapendente. in Federazione i»oml>lca del •*- Signorini); Isola Uri (ore 20 tina in alcuni ambienti di rebbe accusato di non aver essere accusato dell'omicidio hanno realizzato le sezioni di arclsrl e dei CCDD dei circoli di re Il brigantaggio». La man­ II compagno Mlcuccl. S. Ore­ latto intervenire tempestiva­ Grotte Santo Stefano, Mon Nuova MagHanu. Montcconv Roma e Provincia. canza di una qualsiasi poli­ ste ore 20,30 con 11 compagno Mammucari) Pico, (VTi Tu- palazzo di giustizia sono sta­ mente gli uomini al suo co­ a scopo di rapina dell'agente tefiascone. Gallese. Tarqui­ tica di difesa Idrogeologlca Ranalll, lanne ore 19 con 11 actinia (ore 18 Guido Calvi); te manifestate alcune per­ mando. Antonio Marchisella, e anche nia, Vallerano, Luterà. Sona ha ridotto l'Intera catena del compagno Aletta. Gavignano Luterà (ore 18 Ugo Nardlni); plessità. Alcuni magistrali sospettato di avere ordinato no, Vitorchlano. Proceno e Leplnl ad una serie di dossi ore 8: Diffusione della stam­ (RI) Fara Sabina (ore 19 Car­ hanno l'aito notare che sono l'esecuzione di Claudio Tigna Chlo della federazione di NUOVA DELEGAZIONE spogli e brulli (con la sola pa comunista; ore 20 con il la Capponi); Poggio Bustone diverbi i problemi che fareb­ Al riguardo 11 dottor Ma­ Viterbo: di Gaeta, della fede­ (ore 19 Bartollnl»; Poggio Me­ be sorgere la celebrazione di cera. Interpellalo Ieri pome­ ni. un giovane di 18 anni che eccedono dei boschi del Sem- compagno Tldel; ore 21: Spet­ sarebbe stato complice dei razione di Lalmn e di Fora­ previsti), sottoposti a continui tacolo musicale. Artena Co­ lano (ore 19 Angelettli. (LT) un processo con ben novanta riggio, ha affermato di non no, Antrodoeo. Villa Reni ina e pericolosi movimenti fra­ lubro ore 20 con il compagno San Felice Circeo (ore 20 Imputati e per di più a po­ avere niente da rimproverar­ due nella drammatica rapina e Quattrostradc della federa­ nosi. Da queste sommarle in­ Ccsaronl. Borghetto Prenoti­ Giansiracusa): Sonnlno (ore chi giorni dal verltirarsl del si. «Ogni decisione è «lata di piazza del Caprettari. La zione di Rieti. Anche nella AUTOMOBILE CLUB dicazioni appare chiaramente no con Colaiacono e Scaglio­ 20 Vona); e Gaeta mei po­ fatti che hanno portalo alla presa — ha affermato — di sentenza di morte per il ra­ federazione di Roma altre 4 che la zona del Leplnl rap­ ni. S. Severa ore 19 con il meriggio spettacolo del grup­ loro Incriminazione. Si li-atte- comune accordo con ì ma­ gazzo sarebbe stata pronun­ sezioni (Lariuno, Acllia, Por­ PIAZZALE DEGLI EROI 6-7 - TEL. 26035 presenta uno specchio fedele compagno Corvi. Acllia si ò po «Gadulcta» e 11 comizio rebbe In particolare di pro­ gistrali che erano accorM da­ ciata dallo stesso Jack Bc- la Medaglia e Ladlspoli) han­ del problemi economici e so­ aperto ieri 11 festival di Aci- conclusivo del compagno Ro­ blemi di ordine pubblico. Tut­ vanti al carcere e con la par­ te le questioni attinenti a que­ renguer — il bandito ricer­ no raggiunto il 100'.. 00053 CIVITAVECCHIA ciali della «rande maggioran­ ha con la partecipazione eli sario Raco). SI conclude Inol­ lamentare comunista Carla cato da mesi in tutta Italia za delle zone montane del migliala eli cittadini. Oggi al­ tre a Fabbrica di Roma (VT) sto processo verranno comun­ Capponi che poi ha anche Questi risultai I, le tessere Pratiche auto e tutti i servizi di assistenza neces­ Ltv.lo. le ore 17 dibattilo sulla mu- il lcstivnl provinciale della que al'lrontate nei primi gior­ espresso li .suo vivo apprez­ — considerato il capo della regolarizzate nelle varie fé- niLlpatltà con il compagno l-'GCf con una rassegna di ni della settimana dai diri­ zamento per il modo in cui banda della quale II De San­ (leriizionl, h,inno latto coni sari agli automobilisti Sconti speciali ai soci il primo punto che la co­ Raul Falcioni, oro 19.30 co­ musica Pop, Jazz e Folk. genti della Procura. lo sgombero e stato attualo. tis avrebbe latto parte. pierc nuovi passi avanti ver­ munità intende affrontare e l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. il / roma-regione

SI RIPROPONGONO AGGRAVATE PER IL 75-76 LE PESANTI CARENZE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE tr-^Y i ! "ai decreti una spinta Ancora un anno verso una scuola nuova

D i ino ! «un oi n i m i asti i i/ t pust 1 ! I]XI ui i di 1 in K sto ts tu 1 itto the dcnrvblx 1 ippusemmi F 1 1 t ]> \ ) 1 1 3\ il K unti nomi ile s< idrn/u ut l!n \lla d i ippicsent m/t degli studimi ne con ni Moni d sluikn t eh t ntm t i di slifll d st luto nontht 1 n'em t e i segnato da ost tu/ one de toisi^ o d d r pi II migliai t di ivortloi de IH stuoia si del comitato dt \ ilut i/ one dt e n pitsenli iincu t puHioppo comi ui iKiint tut oi^m iti ti ìMta e (\ento 1 lumil t J „i o tli mi stm I s il i ri i i kk~< n uimn d un pit più issante stui/ionc di oisl inno SI faltei'i penino d aifion Pei tju ulto rlKUirdt 1 edili/11 scolasti are a breve sraden/a un liti i pio a t i e il t uso di e le the ibbl imo oi la cut impoil n/i ne 1 altu ile con mal ingiunto n livello di «uaid » i ntfen/a politic i non d?vc siUKJine a soltanto ne a dita di Homi m meano nessuno t le cu ciuatteiiMii he do una drammatica pm di dleclm la aule la pian i del dop lutino ancoia essete quelle dell un t\ pi e tilpll lumi mlnurtl i di estendir 1 ultei tormente anche penhi KI elicti Iella pailectpazione del iun/iDntmen della nuova legge e otcoiurà batteisi lo del consigli della lolla per la '•ilo allinihi MiiKt applicati non si li TIU E n questo quadro che dovrà no unno Leito sentile immedl Uamenti ssere s\ uppate quelle istanze isso A dò si atfKlunKu tnchi questanno i elative che come 1] Comitato Cittadi nonostunti le reiterile promesse m no di Cooidlnamei-'o si sono costituì nlsteilah il pericolo che si ìlpeta qutl te verso li line del precedcn'c anno «fame» di aule Kiottesto i\viiendaMsl sullt cittedia di col istlco inseKn tnt dlveisl molti del quali en E a quisto punto che occone r trull mentemente nel ruoli sono an ordate che II livello dei consigli d Mancano più di diecimila vani per sanare la piaga dei doppi e tripli torà in alit sa di una ussegna/lone di "licolo e di istitulo non esuunsce *a ilnltlv t di sede relè di istanze pirticlpatlve previsti! turni - Le responsabilità dell'amministrazione capitolina - Il fabbiso­ dai decreti delegai Li legge piescr Alti! antoi t sono ' problemi della \e Intatti anche 1 elezione di orgin scuoi i ma non e cello questo 11 mo collegiali di diverso giado distruttici gno per la scuola materna e le elementari - Le proposte avanzate per mento di dllun^nisl In un elenco ba te piov ncia e e nazionale mincando slern comunque solo licordare che u questi ìnleilocutoii 1< viti stessa dei paitie dalla secondi metà di seltem onsigli già Insednll ìIschia di solfo l'edilizia scolastica - Gli obbiettivi di lotta del movimento democratico bre si svlluppeià in parlamento il di ire 11 progetto Innovitore dellneito battito sulla rllormi della secondaria pur con lutti I loio 1 mlt mi dcciet1 Huperiote La lunati lotta sostenuta Jelegutl 1 mane In gian parte su'ln dalle lor/e dimoi litiche per il cam catta blamenlo di quesio ordine di scuoi i E incile compiendeie il iscrchò de I locali disponibili per il '75 - '76 e quelli che mancano dovrà quindi essere Hpresa per otte inardo nella eie/Ione dei nuovi consl nere che 11 d bitt lo parlamentare ab ili scolastici la gì inde v noria dello bla nel paese un eco prolonda e perchè Inverno passato e ovviamento il 1 prevalgilo mila ricerca dell unità giugno hanno li enato gli spiiltl d Materna Elementari Medie Superiori TOTALI più visi i possibile i i tulle le compo molti sedicent llormtlorl Fero per nini! dell i scuoti i nel Intel esse dt 1 "hi si deve da vita i uni 'orle pie* p use ulto lt tisi nloimuncl più one the vedi impc nati non so o i HVan/ate 'tntoii gli studenti e eli insegnanti Aule regolari . . . 933 5.224 2.973 1.004 10.134 Occone i qui lo punto i coidut n quinto ti! mi inchc ì oio oi^i *d t likmento nuo\o chi \i loit iisml issocluiv cosi eo^ic con-» ^ Aule adattate . . . 196 689 569 135 1.589 mente sottol ni ito che tultav a qual ne iunz onantl peiche le »utot *à tost di posiliv unente dvciso caMttc p epostc piovvedmo democil ci Aule in affitto . . . 129 808 1.050 232 2.219 ]i//eia ! apirtui i dt 1 piossimo anno mente ilU disliettu il//i/one e -col isilco i constntliu illi lotte di in pi "* he cove] no sii rosi'•etto i ri TOTALE 1.258 6.721 4.592 1.371 13.942 tripiendeit di pois! i un iwilo su spett ire r scadenze di ligge bt trittn peuoie risotto ti pissito Puliamo di sensibili//ire I n don a qje le s^n Aule con doppi turni 155 2.501 1.002 11 3.669 citi tessuto democt ilito iippitsenti o lenze la e II td nan/i Interi dì prepi ci u consln scolis t tlctti nello scoi tue pi oci unm e d tostiuie nto Aule necessarie* . . 1.000** 3.873 2.621 478 7.972 o nvcino e chi occorurt i illoi/i*ie no ed i si J srhici imcnti pei quunto inumiti 11 funzionamento Siamo convinti che come nel pis e inteirt tri con ultulo-i tornite elct salo In tispos a positive e unitun de loi ili 1 mi itti pu\ls o 1 rinnovo in Uiciini degli 1 studen' e dei ivo'-i • Per aule necessarie si intendono quelle che servono id «ibohre 1 doppi turni e a sostituire quelle non nude dt con uli d m eir isse e d ton dell* scuo 1 non manche] Ì T* disse le cui lun/lonl in oidine alH vero inlattl che per ilcun aspc't! le legolan e in affitto / spei Imeni 1/oni i ili i dld ittici non "ondi/Ioni In cu veisi li stuoli sono •* Le 1000 aule per la scuola materna servono solo ad annullale 1 doppi tuini t ad accogliere tutti 1 barn vaino sottovalutile e rhe inzl con dnmmitiche non e meno vero rV bini che hanno richiesto di frequentarla ma ne sono stati esclusi Molte liimifilie rinunciano infatti a li pei odlca pi i ic i di inloncnto e d esistono fci/c mponen* d sposte Untate di iscrivere 1 propri figli per ospitare tutti i bimbmi dai tre ai su anni occonerebbeio citta partec pa/ione posson1 o «ssumeie un lottate per un suo pi ni ondo nnnov luolo positivo s i ne se iso de] rinno mento 4000 aule n più \ imento melodolo/iro e tultunle s Ì N B Tutti 1 dati della tabella si riferiscono alle au't di compitine del Comuni \ltie i 000 auli occone nel senso dello sviluppo della demo ubbero a coprire il fabbisogno delle scuole di compi ti n/a dilla Piounua Corrado Morgia

Nille scuole si svolavano vaztone restano inoltre 41 iribbeio issuc tosttuitt pir ancora gli esami di ripara plessi per t quali la situa/io che tutti ì bambini dai 3 ai /ione e 1 anno scolastico ne si fa col passare del tem 6 anni postino trovare pò 1974 73 urfiualmente si dove pò sempre più grave poiché sto nella matirna E intorno A colloquio con la professoressa Lecaldano, nuovo provveditore agli studi va ancora aprire quando nei alcune aree su cui dovrebbe­ a qutsto obnttivo che si muo quartieri popolari nelle borga ro sorgere sono già compro ve il movimi nto di lotta per te nelle zone di periferia mi messe Per quellt scuolt fi la scuola un movimento di ghaia di cittadini si organiz­ nan/iate con fondi straordina lotta articolato a livelli di zavano in movimenti di lot ri dt bilancio solo potiti mu /OHI t eh quaitlclt e del ta contro t doppi e 1 tripli Un sono in accensioni a tau quale fanno parte comitati di turni Era il settembre scor sa della restrizione del tre quattiere lor/t politiche de so t genitori non avevano dito mocratiche circoscrizioni ctt Tempo pieno, esperienza ancora isolata certo dovuto aspettare che Nel piano poliennale infi­ tadtni insieme mturalmcnte gli istituti aprissero ì batten ne ci sono altre 1(>16 aule ai genitoti agli insegnanti e ti per rendersi conto che le in corso di progettazioni ma agli studenti strutture dell edilizia scolasti prive di una qualsiasi ipote Anzi ptopuo con 1 iltzio «Bocciature e rinvìi a settembre: un fenomeno grave che deve essere eliminato» - Apertura alla sperimentazione ca erano ancora una volta si di tinanziamento di qut ni dei nuovi musigli di gè didattica - Con l'aumento della popola/ione scolastica nelle superiori il rischio di una generalizzazione dei doppi turni troppo fragili st più di mille dovrebbero stione, rotti i vecchi stecca­ sorgtrt nei piani di zona del­ ti fra scuola e società, si so­ Anche quest anno su decine «I consifih di distretto' Si tutta la scuola In questi m di migliaia di bambini che la 167 no venuti ptecisando obiet­ C e da fan infint un ulti tivi e per una ciesuta tultu in lìnea di m issima dovrim ni e e Mala una tale cs pui andranno a scuola per la prt ni) tic stilili quset anno ma / i di r iint v uni nlo clic li ma volta pesa la minaccia dei ma illuminanti osstrvazioni rate e democratica dtlla stuo Tutte le scuole chi sono in la, sttittamcnti legata alla ancoia non t stai» lissata 1 ilio presa ogni discorso nu< turni pomeridiani di classi uni data precisa D ìltronde \o Noi da paitt nostri cti superaffollate di editici che cantiere t che si costruitali cieazione di nuove struttilii no entto i prossimi due tic Una nchiesta di crostila il ]>iobltma che 11 poniamo ti iamo di ìinput OL.II i sono spesso fatiscenti senza in questo momento e di nu e insta in qutsto si uso < scrvi/i Per ì più il «tempo anni sono ancora per larga the si è espressa anche rifiu parte «code» finanziarli dtl tando soluzioni di « rattop st u ad orMini^Ztiie la rejio molti lamo domanda alla Pub pieno » resterà soltanto un 1 ut nptrtun di lutti le scuo blica Istruzioni Ma non pos miraggio 1 attuazione di leggi già sca pò» o dt «ripiego» che st dute la «1280» dil l%4 la limitassero a simplice repe k Dobbiamo issei?nau ^h si imo and ire n iluralment Gli iscritti alla prima eie « 99 > dtl 1969 la « 641 ». sca rimento di un edificio maga insegnamenti orcani//arc ì il di 1. delle disposinoli m montare oscilleranno fra 1 duta tre anni fa mentre per ti in aflitto da destinare a trasi t rime nt i le immissioni msteriali t poi uh tdifci r 50 000 e i 60 000 alunn calco altri edifici t soldi stanziati scuola ma che ha invece ri in ruolo E un la\oro difli stano tropi» pochi» A Rom landò anche tutti gli studen­ provengono da fondt straotch vendicato la me essiti di una t le *• \ p irl iu t 11 piol* s Insomrm se si e dato 1 vii ti che nel 1974 hanno abban nari di bilancio del 72 e del politica per 1 eclilt/ia legata a sol e ss i HIIM I tt dd ino Li dlh pi mi 11 ISSI spei mi donato la scuola soltanto per 7) Ciò significa che ti a li proposte organiche tese a 111 / i di qui st inno num o t ih si i ist lu i di f ii le rest \ la « nuova Itva » sono neetssa nanziamento e consegna pas sciogliete 1 nodi politici uiba pi >v w ti tini n li studi i Ho ii dilli is>ii in i dopo i\ e i i itoptit« I i rie almeno 400 aule, più al sano anche 11 anni senza instici per « un nuovo modo D il t i ili i tumplissiv i su tre 200 che devono sostituire calcolare il tempo trascorso dt tau scuola » impossibile sii ss i i uà i m 11 i pi minti i n ip )Itl n i I int/io del ni» li s lu i/ one scoi istit i quelle ormai inservibili Quin per la progettazione bn «pas si n/a spazio virdt atti izza Pio\ \ * ci il i e pt i o a lois di 1 11 plessi in costru/io so da tartaiuga» che rischia to palestre biblioteche tem St] ) tuli K|U| > n >n i incoi 1„ stancare I ptoprl giocatori ptuliL s ( instdiHto da poi ne (per complessive 686 aule) nei piossimi anni di non rm piante non in 1 )iniscc o fui e non u che saranno pronti entio il scirt marnili a forniti aule pò pieno 1973 poti anno «coprile* so * C i ti o\ i uno di fronti a e ancoi i il eoi rtnlt Ma n necessarie pe ni noimalt in oc coi rono 11 rto si distiche i lo il noi male incrommto an elemento delle iscrizioni una situ i/ioni edilizia ci t io mio di iscrizioni clic mi sii IIIM uncui i ai doppi Unni ptrttntuih per nlivaie eh Una legge per qut stanno ne JC miche e ne' 1071 -*- e nteessano sottoli be e vero che dietio questa In un i st ì i di riunioni con i ncarlo — ha subito per la ( ipi di istituto ibbi imo ti i le e li mi nt ni ti sono stat lentezza di teahzzazione e t l'edilizia scolastica molli b te i iluit i soprai prima volta una fltssione una normativa di legge eie e ilo di I tu un i i idiomi il i di 111 cui n/ i di mie nt 11 t t itti» i in\ ti i s^ttemb e ]1 lanttacd solo in patte snelli II movimento si e ini k nomi no di i m ind ili — af ta nigh ultimi tempi rista in pennato in otfiu quai tierc tilt i pu polii l'-st „n iu IL,II istituii p u sovi illoll di 11 Itimi li prole s-,oit ssj I ocal I guasti di decenni negabile la complissiva ima pei ottenne v manti al PRO (I ino e u -ne proprio por patiti - chi i politila e cht clistin issuo pu lt stiut tuli mobili sono un i tini A Roma la più alta percentuale di ragazzi costretti a servirsi delle scuole non pubbliche lina t uh tdilici cht il ila onnai si ntonostt gc di malgoverno lun/ionale - dell amministra tuie didattiche ctntmaia di nt ralmuitc cht li pro\. i pione comunale a program ettari in più Sono proposte Comune ti i uso disponibili Ma nonost mtt questo stcon aulunn ile \ i abolita E 1 Ma quest anno mancherai mare, progettare espropria che raccolte nelle osserva/io minisiiin si muove in questo u tosti uirt quinto pi e visto ni dille otiMm/Aisiom demo do la pi ol e ssoi t ssa Letalda no anche quelle 10 000 aule no compii ssi\ iminte tt un si uso Pt r quislo eiovnmmo che dovrebbero stri ut si Sta di fatto ad esempio che ci aticltL t di ni issa t delle or^.ini/zai* dtl coi si d ^o negli ultimi su anni e stato circosc.il/ioni ti! i \at uintt migliorarne nio L aumt nto in non a fare almeno a « noi Frequentano gli istituti putì ntualt dell i popol i/ioiit stt Lini t di ntupt o D ni mali7Zan » e rendere ateetta Iman/tato un piogramma ptt dell 8 agosto 1074 sono ali LSU ti ondi il lt nomi no tklh hoc lcdlli/il scolastica pel olile me dtl consigli) tomun dt stolaslit t mi itti t m ILI^IU bile la situazione abolendo ì lt ntL.h istituti sttondan su ti ittnt i~n Ha seuol i di 11 ob turni e i vani presi in affit 100 miliaidi Di questi solo Ma e culo chi al pioblt blu.) toinvolnt anche il prò poco più di turila sono sta ma della disponibilità de 111 pinoli tilt nelle medie e nt I to o non idonei 10 000 aule lt iltmtntin come ti i una bli m i dilli loi ma/oni titoli per decine d migliata di stu ti utilizzati mentre il usiti ai te si acc nmpagna quello privati due alunni su IO HistLiumli con li tsp'osn-ie e ancora da spende te e li dtl iondi il i iCmaii/iamento \olla 1 L.IO\ un tomnni non dent costretti a liequcntart s Ktontentano più solo della dtlli stuoli di m ÌSST s ^o le lezioni di pomeriggio o di paitt di quei residui passivi dtlla kgM- ('"•" 1° stanzi i Un bambino su quattio nt the un stivi/io di tiaspoilo pie se 1 incidili/1 dc)l< scuola la scuola materna e sono co pubb ico adeguilo facuoie su pina e e de 0 9 pi r cento e sì distiibuitl il 23 pei cento lictn/a nudi i ma vogliono no dovuti d ne le e itleihi in seta stipati in stanze stret che fanno saltare per 1 au mento pur nella povertà li nostM titt\ e cosile to i Irttt i t luna L st ibb uno mento dei costi non solo dtl bilancio di prtvisiont — fi quenl ne » scuoi i clemcn peiloi t visiono so tanto in ib de 14 7 pei celilo nt 1 risto è negli istituti stilali 11 .iti and in i\ inti 1 il sintomo tissime spesso senza luce e tare nelle o e pomeildi me dtK l oltie 120 comuni di] dt tcrutoiio ittioli ile per cento in quel 1 Restiti da! di uni citta die ciesct * L mi ixilulo fu Ironlt ili i richie­ set vizi Studenti che pagano ogni disegno di ptogiimmi di m ingioi i loiuh e 1 utilizza w qumdo non iddultluri sei i I i piovliul t e tulli con < n U uà m nte ili i » \x ttn Comune menti e il ìlrranen cittì che piro st non si ine sti quant l ili\ i noi simp e i guasti dt decenni di mal ZIOIU ni i anelli semplici it /min pei la scuola di usi Il Uno su cinque al trova sitino in L,r ido di nspmckre ti di otdiiK ammutisti ilivo Hate nelle località e nei cen tu 11 per le htuole medie th< tt 48 pei cento e Iscritto a rumo )( stiultuu adatti p is governo t di una politica de dui p ISSIM di dui opui pub In questa difficile condizione tri più popolosi ovveio nt' ne la piovlncla di Roma \e scuo e pi ivate La situa/ione stri du lumi poniti id IH ni tll i doni ind t di ciiiali i gli sprechi che ha visto dm Ogni luche piccolo nt u binili di secondino inttusst mlk medit inluioii In loti i /oni pi moggi mie e In que de 1 10 J pei cen'o deuli tlun dell i m itemi inolili non ne Ile t li mi ni u i LI lumi M i idesso ton 1 dtt i rti ni di miliardi linin in risi do compntti inlattl inni mi 1 utili/za/iont dt 1 pati imonin lt su una popoli/ione sia u \ col inos i più pios. me i ni Jiequt ni u e* Istituii pi \ i sembra prossima t tambii miggioia/ioni dei tosti su sllc\ comp esslv i — compien Iu capitale ti tonno B \x i tento de* it comi 1 ilio L,iiiuali//alo di lt il it toni mi i s pre­ dui passivi lenti//e burotra pubblico inutili// ito o mal re Di e aule messe li tai anthi utili stipinoli tiche speculazioni 40 tpp liti dell anno scoiso gli utili// ito in modo d i dimi ctt lite tloe lui 1 e due l < l Qut to e emenlo de! i d 1 ì i e fé soli mi J 11 tu d il Comuni -.o t mie un i senta |)tr j docenti un oeca- e l dell obb i^,o e cuisi di len/i citile •Uiutttuc sto isti 4 i pi i ti nto de 11 medi i n i (ulti ( li n qui si s s it un t pu- I > mais e A conlermarlo sono le ci aumenti vanno dal 73 23 al mini l i sibili/1 chi puu si , ion ik e t osi pule pi i st p uti pie cui ssim i siili t en 112 nspitto it londi |)ii medie supini il ih un cht pubbliche - i stimi ni in le i jii t peli i l is 1 b tu i/inni pt i ni tilt in/ i di i \ 1 ì anche id un movo 're sulle stuoli in piogiam pusLtUti i mi e ISI più dt un /i t\idtntis,sima dtl tipo di luti supcliuti iptovlntiii io lt ridi e ti mie iiL.ni d sto) s i ma su 3 000 auli pie viste so v isti matici di illitti o icquisli monta a poto ni no di sette IH i n uh untili i d 1 t pò di msi ultimi nto Dipo centomll i unii i limino cinto pollile i condoli i in que io unni 1J2 pt*i cento n wii ne sulla r,t nu ili//a/iont dtl in ui ima u i/iont nt„ diva lo meno di 700 pollatine) ts I i soldi lomuntiiit .in M i questioni cinti ili di t un pò d ili i DC < d i le iltie 11 7 pt i et nto e lt 11 Uoi lo n i n it i ii b unbmi d t tu ctntodlecimil i Uuimi sono io /u nn M 8 p i unto tintili inni '/ mj i p t n i e di mi l xli spi di il uni pus di t d u ìa seri utilizzati tutto il 1070 cht questanno non sono cu \cnta indie la t ipida appio stiettl al doppi t uni II dite loi/i cìu n qiastt inni li n i mi nt ili ti \tnl i n lo d >si i tntntrc sono gì i i n/tati e to molti nel bilancio di pie \a/i1 I s pus l! unsi s mbi i t ! ] i 11 t/ioni H^II probabi menti Imiti per il visione del l')73 per gli mve /ia stolaslit t ni" discussione t -\ e i Comune ni n so o poi A i isi i nido < ht on menta e ilumnintc t dise moioso e thi Kilt i lu t sul ino n b I ( li ilun ì I 11 I i u )lk^i il ^ i compii «s 77 ì lavon per altu 173 va stimimi sono pnvisti il mi al Pali une nto che con il c,n i d i solo un i situ /Ion n de n ir mici i ptsmle s i lt ile st ito del t scue i i ito st ili il ctnl o d un i dn i i ni Tutti gli altu progetti so lindi in tutto Pit 1 edilizia pm hi^ci iccoghment) dille scoK-.Hi t dittici e e m mo ti K condì/ oni i un o io io m i I iti in mi ni i \ i d incile loti i in cu s sono Hill i In pos^ >IK> mei t s \ mu iti posi! vi* 1 ppui-e no ancora stili i e irt t e pi i scoi iste a ci citivi ebbero tsst proposte comuniste peiiilttl i e isi di mini itu i un i situ t tielli cenlin il i di mi lui i d te n pochi può e Ut tt i di impiMi U t loi/t dt mot i i si t i i luti i li L ni n it i s i n i N in ) m ne ti us stt ii7e /ione scenata piofond unente b imbuii e la i//i m > » ui „ I iluniu che pei poiuu i Litiit. i sind »c iti le OIK un/ i ) p i |MI (I IU IKK) su 1HI i it ipi11 i/ ni i duUivi eltl ma chi diventino lealtà li ri tic mihaich o Ite nnl u itti IU is ) le Miglimi il 1 in in che ull i oiìKlne di un altio di e mezzo un i eilt i cht su zumimi > a un pi ino da u i di una lnsufflclen/i cionica tornine 11 diritto dovere d /anioni di quaiticie In questo mila inopi io mi riti e d i 1 i lt L,L,L cht hanno u so a e tta dovrà atttndeie si tilt di attie^Artture di aule e di preoccupante e puitlcol irisM qu u liti i dalle ire, mi'/ iz mi to andrà bull pit anni i la pu i eh pitii quella clic octit li// ile il i i) nlt de di i nti lo o studio e dtll i istru/U ne settore 11 situa/ione t seioi i svuoi ut di potcu i nuovi seno e mo leiiomcno Roma e etiti obblie tloiia t t ostu II i i si i 1 d i due t m ni] )nti d 1( Il 1) 1 ti in SI II l lt 11 voti pei bOU alili sono stati annti il Comuni spineti pu cali anelli atti mrso noi me mtnK 1 i citi i d 11 i i i di \e t iv ci i li tt \ Mi su quo A questo d ito pei et mp e \irsi di SI uli pi iv ili ne 1 \ ci oi i d i m i p u il U s 11 PU p 11 1i h 1 i i il isi t st i I p multili inn s sbol appaltati mi ancora non ini 1 allieto di eiltii 2 00(1 itili Se i pi oi eduu sui lille al m is tue 11 quidio se n po-.so miL,Moit dil punlo di v la Krindc max loi ui/i dei e isi il passo della giunta stgtu qu i u.t Uho t 1 mi td n/ i dt ti Un i menu uni u dt 1 1» 1 il mp i ) t n i ton i noi i ippr< iti uno il /iati anche ptrche sono sor simo In l n i •*• stuoie sono stati approvate ve pu centinaia di migt ti i gì mimi iltu ili\ i dell \ mio d o imidollo ti il tonili i o pio so io i ini ist In itili// ili pi 1 ma testano ancora in attesa di studenti sono tutt altro \a kfcgi un passo tanto più moni in tedi l Ulo i st n m ilei nit i, i ili nido t he II m tu m/ i pi un i di pi is Il 1 in tspi u n/t so iu st.it lo una scuo i m dia t mi una ile dell 1NPS e si i k] t »ppri-.i ni ino ti noi t forse 1 II se H )tt inni lied di gara d appalto di qut tilt tosti importanti \ e ì so il dt ce ntra scono a 1 inno scoi istlco 11*71 n Uè t poi d un i su i di opt gli n i di ì iuiz/1 sono tostiet più doltnt in un panornnm **e mmoii toni lini 1 1 I 1 s 1 tt i mo ti su t ] i sta 18 piogetti sono bloee iti \bblamo ditto che pei eli mento si si consideri cht a ti per potine i leimine lo 1074> dtK alunni delle e e Kia tosi gì ive pei motivi linm/ian e gli al minare doppi turni e aule in Roma le e utoscri/ioni conici mentili frequenti scuole pu mento i t itti idijc \ o lo 1 P IS ( i e 1 Il 1 „ 1 Ulti t n Pdq nd ci e jra di obbligo sco astiro i ptum-ie j^nantct d di illi ì invi ( pe i ki i e 1 s spt rime ni ili so tu 'A sono lumi ali ufticio aflitto saicbbero liete ss et n di latino con i consigli di di rt qnotldi unmente decine di \ Ut Pei afTeri ne ippieno DOMI oltre l»n nuli bimbuii Gregorio Botta «spiopn e alla Regi un 10 0(10 nuove aule si nz i e ileo stutlo scolastici incoia da U polliti di questo duo bi lomptosl Lui ile » inni de ftntoi i li m n itti i di i hm il Il IS il i v nthi i hikuneti i nel H m IKV.HU m/ti I t spira n/a a Ancora in attesa di appro line le altre tri mila chi do eleggciw dei casi senza che etisia nean su pensare che nel reato del soltanto 90 mila frequentano t jsura per i J0 nidi dell ONMI IO tsU ndt ic PAG. 12 / roma-regione l'Unità / domenica 31 agosto T975

Gli inquirenti continuano tuttavia a seguire la pista del sequestro j Iscrizioni ai corsi di Grafica, Arredamento La casa in cooperativa I Antiquariato, Restauro costa la metà | AH'Ao<\Klemm «Cappicllo» un esemplo: salone, due camere, doppi servizi, cucina, j via Aliali! 70. Fnvn/.e. leleiu- riposti!:!io. .intibalconi affacciami su due fronti e non L no 215.242. sono aperto, fino Non si fanno ancora vivi gli autori ' a rompici limonio (lei posti di- sul cortile, 24 000.000 di cui 13 000.000 mutuo avvantaz- 1 sponibill, lo Iscrizioni per il jiiato con rate di circa 60000 mensili! Consegna in 20 | prossimo anno scolastico ai mesi. Possibilità di al'ri lapli. Per notizie, visite in can­ I corsi di- «Grafica Pubblicità- tiere, prenotazioni. I ria». « Arredamento ». «Ami i qimn.ito e Restauro» ed a] UN.A.CI. • COOP. Via del Tempio. 4 i.idiaccn/c Anagrafe! corso libero di i< Disegno e Pit­ 6569066 • 6561263 • 6564882 tura ». La Segreteria e aperta con del furto dei films alla Technicolor ; il seguente orano: 10-12 e 17.30-19 sabato escluso, Basata solo su supposizioni l'ipotesi di una vendetta maturata nell'ambiente del cinema — I tecnici del­ «lllllll III! Il IMIIIIIIMIIIMIIIIIIIIb IIIIIIIIIIIIIIIMMIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIMIIMIIIIIIIIIIIIt la casa cinematografica stanno lavorando per tentare di ricostruire in laboratorio i negativi trafugati l ANNUNCI ECONOMICI

Il silenzio dei latin del j particolare i sospetti erano LETTI D'OTTONE le pellicole d l'Yllim, 1\IM> I sorti quando si era appreso E FERRO BATTUTO FINE FERIE lini e Damiani sia diventali ] che i hidr., the come si ri­ do preoccupante per i produt­ corderà ase\ano selezionato Intesa I vustri surrjM i- ra]l tori e i registi delle opere ! accuratamente il materiale da VELOCCIA onduli m quieti giorni di iVrii* scomparse. L'attesa che gli | rubare mostrandosi molto coni VIA LAEICANA. 11S-122 dì maro m campagna ni'i laghi m scrii.' autori del colpo si mettano I petenti, qu.isi s.diramente era unitaria al VIA TIBURTINA, 512 non JasciaU' questa ricche//.,» piana in contatto per a\ air/are, se ! no stati guidati d*i un « ba come si è ipotizzalo si tratta sisla » che eerto vi\e e lavora Comune di 4) AUTO - MOTO • CICLI L. SO Portati' con voi la ricca collana davvero di un l'urto a scopi) j a stretto contatto con la Tecli- di buon umore e salute non cane di estorsione, una richiesta di I nicolor e con il mondo del ci- che delizia il Idvor senza lurber.0 riscatto è divenuta snervati ] nenia. Vetralla I ' AUTONOLEGGIO per ben collettivo di buona lana. te, davanti ai telefoni delta | Proprio alla ricerca di que- Una giunta composta da RIVIERA - ROMA Technicolor e della PKA. Le| sto «basista* i carabinieri Siete stati di tutto ben serviti indagini intanto, in mancali- DC, PSI, PHDI. aperta al- Aeroporto Naz. Tel. 4687/3560 j hanno interrogati) nei giorni l'apporto costruttivo

«••• mmmn iiiiuiHi i il il mi ni il il unii in uni un ninnili i i mi miimi IH i inumi il nini Mimmi imm • Ili mimiim i limili mn min nmimiMmiai

CAMPAGNA PER LA LETTURA

In occasione della campagna per la stampa comunista LA DONNA E LA SOCIETÀ' IL VIETNAM HA VINTO L'Unità e Rinascita, in collaborazione con gli Editori Riuniti, promuovono una campagna per la lettura mettendo a di­ Ho Chi Minti Ln grande lotta 1 50L Lenin L'emancipazione della donna Chesncaux Stona del Vietn.i i sor sposizione dei lettori 7 pacchi-libro degli Editori Riuniti ad Togliatti L'emancipa zi onc tr ninnili le Il Vietnam • 20r Rava L'emancipazione difficile Autori vari un prezzo del tutto eccezionale. L'America sotto 1 80' Parca Voci dal carceie Icmminile Moisy Bufalini Il divorzio in Italia 6000 Il partitola l'esigenza di conquistare sempre nuovi alleati per la sua lotta politicale in pari tempo ha il compito di Per I lettori oWnjnita e Rinascita 3 5Pf educare i suoi militanti per la creazione di un movimento Per I lettori oWrUnìtà e Rinascita che non può avere, oggi, altro asse ideologico che non sia IL PENSIERO MARXISTA il marxismo. Cerroni Il pensiero di Marx 2 uui' Togliatti PROBLEMI ITALIANI Gruppi Il pensiero di Lenin 2 500 Lenin Che fare • L'imperialismo • Muto e inuluzioiie, • Lustre- 800 misnio (4 volumi) 2 000 1. STORIA DEL PCI Caravlnl Crisi economica e ristrutturazione industriale 2 500 Chlarante- Gramsci Scritti politici (3 voltar») Napolitano La democrazia nella scuola 1 000 9 000 Togliatti II Partito comunista italiano 800 D'Agostini Condizione operaia e consigli di fabbrica 2 500 1 200 2.500 Spriano e altri Problemi di Moria del PCI Boldrlnl-D'Alessio Esercito e politica in Italia Per i lettori dc//'Unità e Rinascita 5 500 LepreLevrero La torma/ioni; del PC d'Italia 3 000 Autori vari Informatica, economia, democrazia 1.200 1 800 Li Causi II lungo cammino 8.000 De Lazzari Storia del Fronte della gioventù 2 000 Desidero ricevere I pacchi contrassegnati con il numero: 8.800 Per i lattari de/njintu e Rinascita 4.500 12 3 4 5 6 7 Per i lettori t/e/fUmtà e Rinascita 4.500 Nome _ _ - ~ LOTTA ANTIFASCISTA E RESISTENZA L'ANTIFASCISMO NEL MONDO Cognome ___ Indirizzo completo Rosada Serrati nell'emigrazione 1.800 Theodorakis Diario del carcere 1 800 1 400 Quaderni di critica Autori vari Dalle carceri di Franco marxista II 1S43 Le ornimi della rivoluzione antifascista Fischer Ricordi e riflessioni 2 800 1.800 Longo Sulla vili dell insurrezione nazionale Merle Attacco al Moncada 1 000 Degli Espinosa II regno del Sud Naruda Incitamento al mxonicidio Togliatti Lezioni sul fascismo Ritagliare, compilare in stampatello, incollare su cartolina postale e indirizzare a '8 800 EDITORI RIUNITI, viale Regina Margherita, 290 - 0019C Roma. Spese postali a carico della casa editrice. Per i lettori c/e//'Unita e hinascita 4.500 L'OFFERTA SPECIALE E' VALIDA DAL 10 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 1975 l Per i lettori c/W/'Unità e Rinascita l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 13 / roma-regione

TEATRO D'ARTE DI ROMA AL AIDA CHIUDE LA MONCIOVINO (Via Genocchi - OSTIA Colombo-INAM tei. 51.39.405) Le algle che appaiono accanto XXXIV STAGIONE | CUCCIOLO. Appuri! amento con al titoli del film comapondeno LIRICA ESTIVA Riposo I l'assassino, con J L T, .mi alta eeguante elaeilHcazlone alai VILLA ALDOBRANDINI (Via Na­ , (inerii iVM Mi DR * * genarli ALLE TERME zionale • Tel. G7B. 38.07) A m Awenrurooo Ali" tC.30 e 21.30 XXII EsU'r- Schermi e ribàite- DI CARACALLA FIUMICINO C as Comico di Prosa Romano di Cliccco ed AAI • n VI Cntoitiizione, ] DUE ALLORI (Tal. 273.207) RITZ (Tol. 837.481) DA m Disegno animata Al,e 21, a «.Liiuiuro delti Anita Durante e Leila Ducei, via C dello Rocca 75 (Tor- j Il yiuillilere di menogiorno, culi Lot Anueles V distretto polizia, DA/" PRESENTA I FILM DELLA TRAJANO (Non peiiciiulo) DO aa Documentario XXXIV statone Urica csh\a «Ut b<]'•".mari in, Pczzingo, Pozzi, Rai pignattai'*) ; il martedì, merco i T Pionchi C *} con W. Holden DR •* DR m Dremmarle» Tcrm« di Curatali a ultimo re pi ir n mondi con i. succedo comico ledi e venerdì dalle ore 16,30 | EDEN (Tel. 380.188) RIVOLI (Tel. 4G0.SS3) U T AVI MIGLIORE PRODUZIONE C K Giallo Oi «Aida», di G. Verdi (iaaur«- « Le Forche Caudine ». di Pal­ in poi attività ricreative ed l Gli uccelli, con R Taylor CU Innocenti delle mini spor­ K SALE DIOCESANE M m Musicala jcntn;iciic n 32) concertata • mer mi Rcuia di Chccco Du espressive. (VM 14) DR ti che, con R. Schiuder (VM 14) S a. Sentimentate diretta dai macitro Daniele Pimi rantc 0 — Centro per manente diurno del­ EMBASSY (Tol. 870.245) DR * * * CINEFIORELLI: Il colpo della me­ AL CINEMA SA » sanno* 'ntor'ireti LMHICIP*III Rito Orlandi lo Scuola per Educaioi i del­ Bersaglio di notte, con G Hiicli- rtOUCC CT NOIR (Tel. 864.305) tropolitana, con W MollhiUi l'Università in collaborivionc SM E» Storlco-mlteloajso» Mnlaipino, Bruno Baghom, Aivjc- SPERIMENTALI mnn (VM 1<1) DR * * Rapporto al capo della polizia, G * • » Il Metro giudizio aul Htm «ta­ lo Mori Giungi «corno Guclt1, Rei- con il ministero dell'Interno, EMPIRE (Tel. 857.719) con Y Kotto G * AAI e la XVI CircOitrizione, al CAPRANICA COLOMBO: Dov'è Imita la 7. ne aspresao Mal modo eacjuejrJai i s«le Arie. Giovanni Amedeo Pi i- LA COMUNITÀ' (Via Zanai» 4 Le malizie di Venere (Venere in ROXY (Tel. 870.1*04) Capronichetta compagnia, con P Mondy •«•••• m aaoaxlonajei >*ii bollarmi Diana Ferraio « Tuc­ via A. Coloutti. 30-A: il mar­ pelliccia), con L Anloncll. Stordusl, con 0 Essex DR * - Tel. 38.17.413) tedì, giovedì e venerdì dalla •IN ESCLUSIVA SA * cio Rigano. (VM 18) DR • ROYAL (Tel. 757.45.49) • ••• a. Alle ore 22 - Hermann ODiO oie 16,30 in poi attivila ri­ IN ESCLUSIVA COLUMBUS: Il caso Thomas a Berlmo) » di G. Sepe Con creative ed espi ossi ve. ETOILE (Tel. 087.55(3) Doc Savane, con R, Ely A * !»•• - Prigioniero dello seconda strada, SAVOIA (Tel. 86-..159) ATTENZIONE: non è uno FRANCO GASPARRI Crown, con S. Me Ou-euii SA * CONCERTI S Amentìoleo, 5 Cigliano. S con J Lemmon SA * * •• - Cd Cragnani, M Milo:zo, A Pu- Roma violenta, con M. Merli DELLE PROVINCE: Il (urto e EURCINE (Pi.no Italie, 6 - Tele- (VM 14) DR # e LEE J. COBB • • medlooej ACCADEMIA FILARMONICA RO­ dia. L. Venonzini, P Tu! il lei o. l'anima dol cominci ciò, con A CINE - CLUB lono 591.09.88) slogan PER LA PRIMA VOLTA Noschcie C * MANA (Via Flaminia. 118 • Sceno e costumi C Di Vincen­ SISTINA 1 M 1» e vietato al Ultime grida dalla savana Ultimo «irida dalla Savana INSIEME NEL FILM PIÙ' Tel. 36.01.702 - 36.01.732) zo. Musiche originali Stefano DON BOSCO: Moro no 11 ladrone, aX 18 aneli CIRCOLO DEL CINEMA S. LO­ (VM 18) DO * CLAMOROSO DELL'ANNO Il ttrmino por la ncont*rmo dei Marciteci. Rcyia G Sopc. (VM 18) DO V con F, Harris C • RENZO (Via dal Votini S) EUROPA (Tel. 865.736) SMERALDO (Tel. 351.581) SIMONE e MATTEO posti p«r la stagiona '75-'76. « Rasano lelvagglo », di Trul- EUCLIDE: Il mio nome * nessuno, e ho soro inaugurate l'8 ottobi « In corso con II diavolo, con P Milano il don del calabresi, con CABARET lO'.lt r-onclo (VM 14) DR ** A Sitato (VM 18) DR % UN GIOCO DA RAGAZZI li PÀ C mmmn m»s muiwiin . con H, Fonda SA * * con un concti-to doll'Orchevlra POLITECNICO CINEMA (Vi. Tie- Filarmonica di Mosca dirotta da 1 FIAMMA (Tel. 475.11.00) SUPCRCINCMA (Tel. 485.498) MONTE OPPIO: Furio di sera bel GUSCIO CLUB (Via Capo d'Atri- polo 13-A • Tel. 390.36.00) Sema capo d'accusa, con J Don Roma violenta, con M. Merli E' IL FILM PIÙ' COMICO E tempo si spera, con P. Fi DUCO Kyriil Kondroscin, • stato oro* I (i 5 • Tot. 737.953 Alle 15-21 -23 • La notti che DIVERTENTE DELLA STORIA rogato a sabato 6 sattvmbrt. BeleT^W^ « «e^j gue la tue ombra, con J. Woyne ta, con M. Burns (VM 18) | r |Mt| Regia S. Ammirata. con II miniitero dell'Interno. MAESTOSO (Tel. 786.086) BOMMC atUTIO • CMJWW CMMOKA • Ma* A *• Contlnuevano a chiamarlo Trini­ DR *)« FRANCO GASPARRI i SPECIALITÀ' MARINARE ALLA GRIGLIA ANTARES (Tel. 890.947) tà, con T. Hill A * AMBASCIATORI: Il gatto a 9 9.5. seilone sequestri, con L. MAIESTIC (Tel. 679.49.08) code, con 1. Pronciscus (VM 14) Daniels (VM 18) DR * Il ladro di Bagdad, con S. Recves G */* PORTO DI CIVITAVECCHIA Telefono 26.7.67 ECCEZIONALE SUCCESSO APPIO (Tal. 779.«38) A Ir AMBRA JOVINELLI: li clan dei Tommy, con gli Who M * MERCURY calabresi, con A. Sabato, e Ri­ fi' UN FILM PER TUTTI AI CINEMA ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) Il giustiziare di maizogiorno, con vista (VM 18) DR «* MARK La rinuncia, con P. Finch 5 * F. Franchi C * ANIENE: Yuppi Du, con A. Ce- ARIA CONDIZIONATA ARISTON (Tel. 151.230) METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) lentono S * Lenny, con D. Holtman (VM 18) Sequestro di persona, con F APOLLO: Combattenti della not­ iLPOtiZiOTTO DR *** Nero DR *#* te, con K. Douylos A * * CASSIO: Ciu la testa, con R. AQUILAi Detective'» Story, con FARMACIE ARLECCHINO (Tel. SS0.J5.4») METROPOLITAN (Tel. 689.400) Slorger (VM 14) A * <* [FtMCO 6ASPUmi UEXCOBS » Pacete di apla, con M. Melalo Per favore non toccate lo vec­ P. Newrnan G # CLODIO: Combattenti della notte, M 46; L. Rl/.zutn. via Vacu ' (VM 18) DR ** chiette, con Z. Mostel C *) ARALDO: Oggi a me domani a con K. Douglas A * * MARK IL POLIZIOTTO 4 FONTANE ASTOR MIGNON D'ESSAI (T. 869.493) le, con M. Ford A * na 37 39. RESTAURATO CON I PIÙ' MODERNI COLORADO: Agonie 007 dalla .onSJUU SPIRITI GuinirciiKiin LutDDuiu Farmacie Cood-bye Bruco Lee, con 8, Lee Sospetto di Hltchcock, con C. ARGO: Sequestro di persona, con Russia con amore, con 5. Con­ • Portuense - Saponai'" via IMPIANTI DELLA TECNICA A * Grant C $ H K Nero DR * * * ,,„GIORGIOUBittTlMI I nery G -*. • Acllia • Calisc: vi* delle G. Marconi. 180, Tenerelli ASTORIA MODERNETTA (Tel. 460.285) ARIEL: Agente 007 ti vive solo LA RIVELAZIONE DEL COLOSSEO: Il gatto a 9 code, ... STUriOIMSSI I Alche. 9. vii Leopoldo Ruspoli. 57: Di Rome violenta, con M. Merli La paura dietro la porta, con due volte, con S. Connery A * con I. Fronciscus AL OLIVER • SAPROFITA » C UH I'ILM PER TUTTI • Appio Plgnatelll • IV Mi­ Leone piazza Madonna di ' (VM 11) DR * 8. 8ouquet DR * AUGUSTUS: Rassegna, Serallno, (VM 14) G * * ARIA CONDIZIONATA eli VIA ninilKin LA PIU' STATUARIA BELLEZZA ASTRA (Viale Ionio, 225 • Tele­ MODERNO (Tel. 460.285) con A. Celontano (VM 14) CORALLO: La pollila ha le mani glio • Forza: via Squlllace, 23. Pompei, 11; Branrhim. via fono «SS.209) L'insegnante, con E. Fenech SA * legate, con C Cassinoli' DR *. • Ardeatlno • Fiori: p.zza Na­ Portuense 718 a b e d anc OILVIH UIUHIOIU CINEMA ITALIANO Continuavano e chiamarlo Trini­ (VM 18) C « RUBINO D'ESSAI: Zorro, con A. OEL AURORA: Quella sporca ultima CRISTALLO: Combattenti della vigatori, 12 13; Vitale: via A. via Fanella NON la, con T. Hill A * NEW YORK (Tal. 780.271) meta, con B. Reynolds DR * * notte, con K. Douglas A * * Deloil A * LORO LEGGE « ESISTE NIENTALTRO ATLANTIC (Via Tuscolena) Il cav. Costante Nicosla demo­ SALA UMBERTO: Grazio nonno, Lconorl. 27. • Prati • Trionfale • Munnui LUIfU I.CUUE, IN NATURA OLTRE IL PIA- AVORIO D'ESSAI: Per favore DELLE MIMOSE: Carambola Miot­ U Pianga ti telefono, con 0. Modu­ niaco ovvero In Brian- non mordermi sul collo, con to tutti In buca, con M. Coby con E Fenech (VM 18) C * a) Boccea • Bovarn via Aure- ci via Andrea Dona, 31; Bla la, con L. Buzzanca (VM 18) SPLENDID: Finche c'è guerra c'o CERE» lino 5 * R Polunski SA ** A * Ila, 413: Clchl: via E. Boriila- si Luciano: via Scipionl. 57 AUREO SA * speranza, con A Sordi SA ** 61: Giannini, via Tibullo. 4. BOITO: Un uomo chiamato caval­ DELLE RONDINI: Non pervenuto 7.1. 12 a 12 b. Doc Sevage, con R. Ely A S NUOVO STAR (Via Michela Ama­ lo, con R Harris DR ** * TRIANON: Un uomo chiamalo ca­ Magnanimi, via Marianna W—-.T01 ONEMAIOCJRAFCA... ri, 18 - Tel. 789.242) DIAMANTE: Yuppi Du, con A. vallo, con R HDrns a> Borgo-Aurelio • M.innucci AUSONIA BRASI L: Sequestro di persona, Cclcntono S * Dionigi. 33. Ricci: piazza Co «ALBOTO WnHS .VINCENZO 3AUV1ANI Tommy, con gli Who M $ Il ladro di Bagdad DR * + * con F. Nero DR ##* DORIA: Il gattopardo, con B. Leti- Globo- vm Gregorio VII. 129. la (li Rienzo. 31: Sofia. Ma AVENTINO (Tel. 571.327) OLIMPICO (Tel. 395.635) VERBANO: A piedi nudi nel par­ BRISTOL: Oggi a me domani a caster DR * * * * San Pietro via S. Pio X, 1J. Angelo Emo. 100. Tommy, con gli Who M -*) Il manichino assassino, con R te, con M. Ford A * co, con J. Fondo S * BALDUINA (Tol. 347.5(2) Millond (VM 14) G * *. EDELWEISS: Stasera mi butto, VOLTURNO: Do Sade il boia • Casalbertone - Stocchi: via BROADWAY: Good-bye Bruco Lee, con Franchi-lngrassio C * • Prenestlno - Lablcano • Mesroglorno e mano di luoco, PALAZZO (Tel. 495.66.31) con B Lee A * scarlatto, e Rivisio C. Ricotti. 42. Torplgnattara • Frenesie, lai­ con C. Wllder SA * Frankenstein Junior, con G. Wi!> ELDORADO: I lunghi giorni del­ CALIFORNIA: Non aprite quella • Casal Morena Romanlna - co Prenrste. 22: Del Pigneto BARBERINI (Tel. 475.17.07) dar 5A * # le aquile, con L. Olivier DR * porta, con M. Burns ESPERIA: Good-bye Bruco Leo, con TERZE VISIONI Scanno•F'asanotli: via Sta­ un del Piglielo 77 b. Tarronr Pantoxil, con P. Villaggio C ## PARIS (Tel. 754.368) (VM 18) DR .4 * BELSITO Ispettore Brannlgan la morta se­ B. Lee A * DEI PICCOLI (Chiutuici Cilr..l; zione di Ciampino. 56. via Casiimi. 461: Cannoli, via Tommy, con gli Who M * gue la tua ombra, con J. Wayne ESPERÒ: Giù la testa, con R NOVOCINEi Zanna bianca alla ri- Ettore Giovanale. 10, 10*.' Steiger (VM 14) A * * • Cello - Stromel Calcilo, via BOLOGNA (Tel. 428.700) A «• •coisa, con H Silva A * Celimontanu, 9. 10 b: Fioretti via V. Caronel PASOUINO (Tel. 503.622) FARNESE D'ESSAI: Casa di bam­ ODEON) Emmanuello, con S L'Insegnente, con E. Fenech • Centocelle-Preneitino Alto li, 46 (VM 18) C * Chinalown (in inglese) bola, con J. Fonda DR * * Kriilcl (VM 1B) SA * BRANCACCIO (Via Merulana) PRENESTi: FARO: Chinatown, con J. Ntchol- • Marchetti• piazza del Mirti, a) Primavalle • Suburbio Au Il piccolo grande uomo, con D. Il piccolo grando uomo, con D. a son (VM 14) DR * * * * ARENE n. 1: Vcne/.ia Giulia; via del­ relio • Crescimanno. via Fé Hollman A *** Hollman A *«* GIULIO CESARE: Oggi a me do­ la Serenissima. 68; Marini: dorico Borromeo. 13 15. Ma 4 settimana a! mani a te, con M. Ford A * CAPITOL QUATTRO FONTANE via Tor de' Schiavi. 281, «Nel­ gnanimr via del Millesimo HARLEM: Giù la testa, con R. ALABAMA (Via Cantina, Km. Le mallsle di Venera (Venera In Ondata di piacere, con A. Cliver 11.500 • Tol. 779.33») lo Liberali»: vie Alessandri­ 25; Cipolla: via della Pineta pelliccia), con L. Antonelli (VM 18) 5 * Steiner (VM 14) A ** HOLLYWOOD (Chiusura estiva) Il braccio violento di Bruco Lee no, 387; Del Ciclamini: via Sacchetti. 412; D'Elia- via (VM 18) DR # OUIRINALE (Tal. 462.653) CHIARASTELLA (Via Edlmeo- IMPERO: 24 dicambre 1975 fiam­ del Ciclamini, 91-97; Vallati: Ferrante Ruiz. 9 11 13: Cur CAPRANICA (Tel. 670.24.85) Esotika erotika pslcotika, con ne 6) Simona e Matteo un gioco da S. Venturoni (VM 18) DR » QUIRINALE me su New York, con Y. For- via Dino Pennazzato. 83 A; chlaronr via Cornelia. 48. sythe DR * La schiava, con L. BLIZZOIICFI AL CLIVin • MLVIA MONMM regeni, con P Smith C * OUIRINETTA (Tel. 679.00.12) SA * Di Leo- Via Glorino Pitacco. • Quadraro • Cinecittà • La CAPRANICHETTA (T. 679.24.65) Ogni uomo dovrebbe averne due, JOLLY: L'amica di mia madre, 17 19: Cabtelforte della dr.ssa JOHN STIMMI • tOJZABKTH TUWWH con B. Bouchet (VM 18) SA * COLUMBUS (Via dello 7 Chloae Torre viale Anicio Gallo, Merk 11 pollilotto, con F. Gè- con M. Feldom SA + * IL PRIMO THRILLING 101 - Tel. 511.04.S2) _ RUGOEXO DtOOMO LEBLON: Un uomo chiamato ca­ R. Celli- via Castelforte. 29 31 152 154: Settimi: via U. Sai spari G * RADIO CITY (Tol. 464.234) Il caio Thomae Crown, con S. to-w^.FflANCOB0TTAfll.FABIO PITTOfWU * vallo, con R. Harris DR- *** anu. via Rovlano, 2. violi. 5. Provengano Vito, via •«.MARCELLO OIOMONI I COLA DI RIENZO (Tel. 160.584) Ultimo tango a Parigi, con M Me Queen SA * Continuavano a chiamarlo Trini­ Brando (VM 18) DR «*»# EROTICO-PARAPSICOLOGICO MACRYS: Profumo di donna, con • Collatino • Di Palma: via Tuscolanà, 1258; Bardella via V. Gnisinnn DR # FELIX (Cirene Clanicolenie 121-b CCtCMEOCOATtLECOLOfi' ti, con T. Hill A » REALE (Tel. 581.02.34) del Badile. 5-d. dei ulntili. 250: Del Consoli É MADISON: A piedi nudi nel par­ • Tel. S32.29.31) DEL VASCELLO Los Anueles V distretto polizia, Travolti da un intolilo dottino... • Della Vittoria - Panza. via Tuscolanà. 699. Dei Consoli Il giustllilre di mesxogiorno, con con W. Holden DR * co, con J. Fonda S * con M. Molato Brofferlo, 55; Nlccolml; viale piazza dei Consoli 15, 15 a. F. Franchi C # REX (Tol. 684.16S) NEVADAi 1 lunghi giorni delle aquile, con L. Olivier DR * (VM 11) SA non è rt*pon*a> TIZIANO (Via Culdo Roni 2-d • seppe Ghlslen. 21 23. Focac­ Tol. 392.777) cia: via Giovanni Calvi, 12. 23. Martino' piazza S. Marti AVENTINO DAVID ESSEX P5ÌC0T.KR bllo dello variazioni di pro- II caio Drabble, con M. Come Petllo- via della Pisana 506; no della Battaglia, 8 10 •sramm* eh* non vangano Ce» IL FILM DIRETTO DA comunicata tam pattivi man lo D'Alessandro, via dei Mala • S. Basilio • Ponte Mammo­ (1° Premio a Taormina IL FILM PIÙ' SPIETATO, TUSCOLANA (Piazza Santa Maria testa, 5: S. Calepodi. via Vietato al minori di 18 anni alla radaitono dall'AGIS • Aullllatrlce) lo • Ponte Mammolo- via KEN RUSSEL S. Calepodio. 39. migliore attore) dal «ratti barattati. Aatlentl a quel due chiamate Francesco Solini. 1 CRUDELE, VERO, Londra, con R Moore A * • Magllana-Trullo: Di Leo • S. Euetacchlo: Uroda: piaz CHE HA RIUNITO ne piazza Madonna di Pom za Capranica. 96 PER LA PRIMA VOLTA pei. 11. • Testaccio - S. Saba • Mai I MOSTRI SACRI • Medaglie d'oro - Squama- PAUL NICHOLAS PRODOTTO DALLA chetlr piazza Testacelo. 4R. DELLA MUSICA ROCK: 1/pDA I via Duccio Galimberti. 21, Ce­ I GRANDI SUCCESSI PRESENTATI DALLA rulli- via Balduina. 132. , via Cadamelo. KENT MOON in CINEMATOGRAFIA ITALIANA 3-5-7 ELT0N JOHN • Monte Mario - Bonura. via • Tiburlno • Sbarigta via T; Trionfale, 8291. burtina, 40 ROGER DALTREY • Monte Sacro • Zclli: via Un film concerto TUTTI CORRONO A VEDERE IL FILM a) Tor di Quinto - Vigna Cla­ Valmelaina. 151. Straeuzzi: ra - Grana via Gallali], 11. e ERIC CLAPTON viale Adriatico. 107, Badolato: sull'affascinante Fleming- via Bevagna, 130 CHE STA ENTUSIASMANDO L'ITALIA!!! via Pantelleria. 13: Musti: dei The Who p.zza Conca d'Oro, 35. Miglio­ • Torre Spaccarla e Torre mondo del rino: via Val di Non. 10. Fa Gaia - D'Anselmi via degli PAUL NICHOLAS FACCIA bnzl Giuliano via Cimone, Albatri. 1. Sansoni: via Tor­ «ROCK-MUSIC» al SUPERCINEMA 119 A. re Gaia. 5. TINA TVRNER • Monte Sacro Alto • Serlen • Borgata Tor Sapienza e La ga: via Ettore Romagnoli. Rustica • Rotellini via di Tor DI Sapienza. 9 76-78; Carocci via Ugo det­ ASTORIA - SAVOIA ti, 104: Bonanni. via della Bu e) Trastevere - Antica San falotta. 13 D Francesco- via S Francesco a Ripa. 131. Tassielli. piazza • Monte Verde Vecchio - Ma­ iti Pise-mula. IR a. rinili: via G. Carini. 44. UN FBLM DI OGGI • Trevi - Campo Marzio Co­ MAURIZIO MERLI RICHARD CONTE • Monti • Savelll- via Urba lonna • Ripetta: via Ripe»». na, 11; Brotto- via Naziona­ 24, Laura- via deliri Croce. le, 245; Enei: via dei Serpen­ 10 Ganzila via Tornaceli!. 1: ti. 177. i Antica Farmacia Pescr pia?. • Nomentano - Plebani: via | za Trevi. 89: Dell'Urbe via G B. Morgagni. 30, Sbangia Tritone. 16 piazzale delle Province, 8, I e) Trieste Istria piazza Mancini • viale XXI Aprile, 31. I Istria. B. Romagnoli Ma Tri. Corsetti via Livorno. 27 R, | poh. 2. Natale Corso Trieste. Beta via Val di Fassa. 40 42. ' R. s Agnese uale F.ritrea. • Ostia Lido • Giaqumto 32. Bono, viale Somalia 233' piazza Della Rovere. 2, Bau fi via delle Baleniere. 117 j a> Tuscolano • Appio Latino - FACCIA DI SPIA: Quando la realtà supera la fantasia! 117-a; Cavalieri via Pieno ; La Martire Ma Noccra Um- Rosa. 42. Galeppi Angela j brìi, 135. .ini: via Otricoli 5R; FACCIA DI SPIA: Quando la morte è organizzata! Maria via FO da Poma I S Marco via Talanto. 30; ll-llll, 4 1 Bartuli Alfredo via Appi» FACCIA DI SPIA: Quando la crudeltà è pianificata! • Ottlense - De Martini via Nuova. 405. Amba Aiariartv L Fincati. 14. Scaffldl via ! via Amba Aradam. 23. Cave' Filippi, 11, Magallnr ,'ia via Numitore. 17. Fantasia FACCIA DI SPIA: Quando la ferocia è programmata! Ostiense. 168, Palmeno via i Valentino via Amedeo Cri- di Villa in Lucina. 53 vellucel, 3» 41. Ragusa pia* FACCIA DI SPIA: Non ci sarà spettatore che riuscirà • Ottavia • La Gluetiniana • ' za Ragusa. 14. Serantoni-Sl 1 La Storta - Isola Farnese • cil.ano Ma Gino Capponi. per le scene di estrema crudeltà a ROMA VIOLENTA lurlo- via dell'Isola Farne ang V Ci Manno, Maialoni STAR , Filippo Ma Marco Decumio, se. 4 D. tenere sempre gli occhi aperti per SILVANO TRANQUILLI con RAY LOVELOCKn«i molo di mondi i 20. Lopnore via Etruna. 1S • Paridi • Tre Madonne Ma I uni: via Saluntoi De Bella Bcrlolonl. 5, Caroselli, via Antonino Ma Bntannia. 4: tutta la durata del film! t r.oniip.rtecipiuion.d, JOHN STEINER DANIELA GIORDANO Chehni. 34 Itvmmy • GUIOO. Mtt.UHI/10 DE ANCiFl r% TRANCO MAKTINFI1 I pnstnianroln • Militello Di Marco via Mari# DUST • Ponte Mllvio • Due Pini 1 Tabamni. 2 E • 2 D VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 \ia del Golf, 12 Tre» carotare rock et PETE TOWMWMJ VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI • Portonacclo • Torri un Eu • Tomba di Nerone - Ls> ORARIO SPETTACOLI: 17 • 1B.50 • 20.40 • 22.30 tremo Clirrchl 57 S9. Procar Storta - Marmorea via CM- (POLVERE DI STELLE) ORARIO, APERTURA 16.20 ULTIMO 22.30 1 UN FILM PER TUTTI i-ini wa Cìnispppn Donni I, ria, R4B PAG. 14 / sport l'Unità / domenica 31 agosto 1975 Oggi ad Yvoir si corre il campionato del mondo professionisti (TV ore 1345-14,15 e 16) Ancora una volta Merckx? Tutte le speranze italiane Coppa Italia: contro il Varese all'« Olimpico » e la Samp a Genova su Moser e Felice Gimondi LA LAZIO SENZA CHINAGLIA smJtjavi • ,. ' • LT ao squadrcriiiQr1t»Qa belgVk^klnrao apparonnorae llao più compatta - Importante ruolo di E LA ROMA PRIVA DI ROCCA Battagliti nella squadra azzurra La decisione presa dall'allenatore Corsini - Il CD. biancazzurro e il comunicato

perde 11 suo mito comincerà Roma e Lazio allrontano il Negrisolo: Cordova, Santari- | Ieri c'è stata l'annunciata cicta .il dilcumo KoncT.i.p E' Dal nostro inviato a vacillare. Un Merckx che secondo turno della Coppa ni. Batlstoni; Boni, Morini, | riunione del C D bianca* OVVJO che le trattdti\c nKu.tr* YVOIR, 30 ha vinto soltanto 11 Giro di Italia con problemi che non Prati. De Sisti. Petrinl. I zurro, e al termine e stato deirfnno anche il suo contrat­ Cala la tela su Mcttct e si Sardegna la Milano-Sanremo. concernono soltanto le forma­ Il discorso sulla Lazio è ben l emesso il seguente comunl- to pi onomico. lo stesso ( he accendono 1 riflettori su Yvoir l'Amstel Gold Race, la Setti­ zioni da mandare in campo. più delicato e più spinoso, I cato Eh fu sottoposto a Nov, York per annunciare 11 campionato mana Catalana, il Giro delle I giallorossi saranno impe­ dal momento che è ritornato I « Il consiglio di amministrazio­ m IURIJO Ma j punti più qua­ gnati a Genova, contro la ne doli» S.S. Latlo SpA nella se­ mondiale del professionisti. Giorgio Chinaglla. Premesso 1 lificanti saranno piopno Fiandre, la Llegi-Bastogne- Samp, privi di Rocca e con che il centravanti non gio­ duta del 30-8-75, proso allo de Domani entreranno In scenn I Liegi, un Merckx sconlltto nel turdlvo rientro del giocaloro dor­ quelli che investono il com­ Prati che non ha ancora fir­ cherà stasera all'« Olimpico » portamento dell'uomo pezzi grossi del ciclismo, e po­ Giro della Svizzera e nel mato il nuovo contratto. Lied- contro il Varese e che sarà mo Chinatila dagli Stali Uniti, ri­ tete Immaginare l'Interrogati- Tour, ha proprio bisogno di holm. dopo 11 pari racimolato levato che apposita commissione Non c'è pero dubbio che vo della viglila: Merck\ vin­ indossale la maglia iridata, Ferrari a debuttare In un in­ composta dal consiglieri Aldo Lori* nell'« amichevole » di Rlmlnl, contro ufficiale, vediamo le Zini, Agostino D'Angelo e dal ge- una società come la La/io sia cerà il suo quarto titolo, ri­ vi pare? predicò modestia ai suol e 1 implicazioni di questa deci­ neral-manager Roberto Lovati ha sempre in bilico tra il «dire peterà le Imprese di Heerlen, Non è facile cogliere 11 ber­ sione presa dall'allenatore frullato con il medesimo a New e il fare » e l'esperienza del Mendrlslo e Montreal, oppu­ I rutti si sono raccolti imme­ saglio di un mondiale, e lo diatamente. Nel primo turno dopo il provino fatto soste­ York sin dolio scorso mese di lu­ passato insegna Esiste cioè re sarà un altro a vestirsi stesso Merckx è stato prota­ nere al centravanti ieri po­ glio, ne approva incondizionatamen­ un grosso pericolo non si m col colori dell'arcobaleno? gonista di alti e bassi Dopo II Pescara ha subito allo meriggio al « Tor di Quinto ». te l'operato erto ratilica. conferman­ u-rlerira, col passar del tem­ Edoardo Merckx pedala in ca­ Heerlen (1967) ha dovuto «Olimpico » uno sconfitta Corsini ha riscontrato che do alla commissiono stessa l'inca­ po, sull'operato del tecnico, sa e tutto il Belgio lo aspetta quasi tennistica (5-1), con rico di esaminare e deilnire ogni prendere nota dei trionfi di Prati che ha segnato una tri­ Chinaglla e oltre tre chili il rapporto con il giocatore sia «otto sulle sue decisioni^ Corsini alla ribalta. Se azzecca il col­ Adorni, di Ottenbros, di Mon- pletta ed è 11 capocannoniere suo peso forma e che manca raspollo contrattuale che discipli­ aveva manifestato il deside­ po aggiusterà la stagione, se sere, si è matto nel '71, ha della adeguata preparazione. nare. Noi contempo il giocatore rio di partecipare alla riunio­ del torneo Sul piano del gio­ Inoltre il tecnico ha dichiara­ slesso vleno messo a disposizione ceduto a Basso (Gap), a Gi­ co non è che gli uomini di dall'allenatore Giulio Corsini, quale ne del CD Gli e stato ri­ mondi (Barcellona), è torna­ Liedholm abbiano molto con­ to che non sarebbe stato giu­ responsabile dolla conduzione tecni­ sposto di no, ma il fatto che to sulla cresta dell'onda l'an­ sto nei «confronti degli altri la decisione — nonostante le vinto, soprattutto perche Bo­ giocatori » Potrebbe sembra­ ca della squadra ». * c- no scorso, e domani sarà an­ ni e Pctrini hanno dato a ve­ Qualcuno potrebbe pensare, pressioni di alcuni consiglie­ La TV per i « prò » cora l'uomo da battere. Il re una sfumatura questa, ma ri —. di far giocare o meno dere di non essersi ancora in­ Giulio Corsini e un uomo sulla base del comunicato, campione dei campioni sog­ seriti nel meccanismo degli che fra Chinaglla e la Lazio Ch.nag.ia. sia spettata a lui La prova su strada professioni­ getto ad una formula di una scambi della squadra Boni tutto d'un pezzo Con lui la depone, per il momento, a sti è prevista per I» 11 (ora Lazio ha acquistato una nuo­ tutto sia finito a «taralluc- si Ida discutibile, la formula deve disciplinare di più 11 suo ci e vino» e che 11 giocatore Ja\ore della società Ma non Italiana). La TV trasmetterà della prova unica che è un gioco mentre Petrinl deve ac­ va fisionomia: non ha per­ vi è dubbio che se si volesse servizi alle ore 13,15, ore 14,15 messo che i giocatori si por­ possa continuare a lare 1 «ca­ po' una lotteria quistare una maggiore autori­ tassero al ritiro di Plevepe- pricci » e a far l'« america­ mettere il «naso» nelle cose 16 (secondo canale). La sfida si svolgerà a ca­ tà in zona tiro lago con le proprie macchine; no » Sarebbe profondamente di Coraini, la società si do­ • La significativa espressione del vincitore Adrlanus Gevers vallo di un circuito di tredici Il centravanti glallorosso ha la sera tutti a letto presto sbagliato, perche se unanime vrebbe aspettare le dimissio­ chilometri e duecento metri dichiarato che 11 contratto (possiamo dirlo con cognizio­ è stata la decisione di non ni del tecnico. La riunione da ripetersi venti volte. E' non lo ha affatto condiziona­ ne di causa, dal momento ricorrere a meschine ripicche del CD non è stata poi co­ un circuito composto da una to, ma non c'è dubbio che i che slamo stati tre giorni a nei confronti del giocatore si « pacifica » come possono NELLA GARA SU STRADA PER DILETTANTI salita, da una discesa compli­ tre gol di mercoledì scorso e Plevepelago) ; puntualità as­ che, in fin del conti, pur se credere in molti Sono state cata da curve e controcurve e quelli che potrebbe segnare soluta e rispetto del voleri con la « leggerezza » the lo dette molte cose e anche sen- da un tratto finale In lieve oggi, avranno il loro peso al dell'allenatore. Non si creda, ha sempre contraddistinto, è ?a peli sulla lingua E Chi­ altura L'altlmetrla è Inferio­ momento di concludere col con ciò. di poterlo definire tornalo di sua spontanea vo­ nagli.*, al quale voghamo re a quelle del campionati più presidente An/alone (sulla un « sergente di lerro » o una lontà, Chinaglla alla commis­ concedere un minimo di cre­ recenti (Barcellona e Mon­ base di 100 milioni?) Già. sorta di « dittatore », tutt'al- sione con la quale tratterà, dibilità '•nonostante egli ab­ treal), però la pianura è pres­ perchè Pierino non ha voluto tro. Serietà, tranquillità, di­ dovrà fornire ampie garanzie bia fatto di tutto per meri­ soché inesistente, e 11 vento sentire ragioni e disposo a sciplina hanno incominciato, Garanzie sulla seneta del tarsi i pesanti giudizi espres­ L'olandese Gevers iridato minaccia vittime, sicché ogni trattare soltanto col presi­ cosi, ad essere di casa nella si su di lui», deve rendersi dente. suo « ripensamento », garan­ soluzione è possibile. In gene­ Lazio. Una sola la preoccu­ zie sulla disciplina da assi­ conto che il. vento e cam­ rale, le previsioni sono per un Quello che però preoccupa pazione del tecnico, confessa­ biato cppoi non lo hanno taci personalmente: che la curare a Corsini (non valgo­ arrivo di sette-otto elementi, il tecnico non solo sono le no 1 due pesi e le due misu­ informato, prima di piende- ma sarebbe un errore scartare condizioni di Rocca, ma l'eu­ società potesse sconfessare ip la «storica » decisione, che una sua qualsiasi decisionel re! ), garanzie nell'aceettare Terzo l'«azzurro» Ceruti In partenza una conclusione foria succeduta al glosso un comportamento morale Lendini non è più il solo «pa­ solitaria E' vero o non è ve­ «colpo con 11 Pescara. E a che non esponga più la so- drone » della Lazio? Faccia ro che nel 1970 Merckx s'è Genova il tecnico ha ammo­ l'uomo, cerchi di ni arsi una Buona prova complessiva degli azzurri - Tinchella e Masciarelli costretti al ritiro a causa di una imposto su questo anello per nito Cordova e compagni dal verginità, soltanto cosi potrà distacco nella disputa per il non lasciarsi andare al facile meritare il rispetto di chi. foratura - Il polacco Szozda costretto ad abbandonare per la sospetta frattura della clavicola titolo nazionale? E' vero, e entusiasmo Certo, anche un adesso, lo svillaneggia. Sareb­ domani Edoardo cercherà nuo­ pari potrebbe bastare per fare ORARI E ARBITRI DI OGGI be veramente una mosca vamente Il colpo d'ala, l'af­ un ulteriore passo avanti ver­ bianca in un mondo, quello quale s'agganciano l'irlandese al nostro Ceruti che si porta di secondi e il gioco è latto. fondo, la sparata. L'Intenzio­ so la qualllicazione, in un gi­ del calcio, dove il fanatismo Dal nostro inviato McCormack. Il cecoslovacco su Kowalskl e Chaplygln, e E chi vince? ne di Edoardo è di stravince­ rone dove l'unica « stella » è I GIRONE Lezio-Vareic: 21 (Bergamo) assomiglia tanto a un ntua a questo tentativo danno man Vince facilmente Gevprs rappresentata proprio dalla lnter-Juventu»i 20,30 (Preti) V GIRONE METTET, 30 Matousek, il belga Van Den re, di evitare il pericolo di Roma, ma attenti al passi Samb-Ternane. 17 (Mancali) Brindisi-Mllon: 17 (Tnnchlcrl) le stregonesco, ma nel quale Adrlanus Gevers. un bel ra­ Haute, Il francese Inaudl e forte anche lo svedese Hans- con una volata lunga, autori­ una volata che può andar be­ II GIRONE Calonraro-Spali 17 (Fatate*) la maggioranza della gente taria. Irresistibile. Gevers in­ falsi, perchè bucce di banana Atalanta-Gonoa: 20 (Lupi) VI GIRONE gazzo di 23 primavere, un Il tedesco Yakst. son. 11 belga Lefevre, il dane­ ne e può andar male Un cal­ si possono trovare ad ogni non si identifica E Chinigli:» olandese alto e longilineo, una Il sestetto guadagna 40" al se Marcussen e l'olandese Ge­ nesta la quarta da lontano e colo giusto. Bisogna vertere se Bolouna alla Francia malgrado 3) Jugoslavia 16 10 15 tro sen/.a. del canoino e del vessimo stappare una polti­ detentrice portandolo da lu disperata rimonta tentata da 4) Grecia 9 5 9 doppio canoino glia di champagne per festeg­ cialità gastronomiche e marinare. Per tutta la giornata visita allo stabilimento 8'08"8 a 8'05"2 durante I cam­ Nollot m quarta frazione Tempo S) Spagna 6 12 18 Gli altri titoli in palio so giare quota dieci, avremo di­ 3'05"58 per i vmc tori o 3'06"2S no andati alla Norvegia, che pionati nazionali di atleti- por i francesi Gli italiani, Bol­ 6) Turchia 5 9 4 pinto l'orizzonte d'azzurro nel e assaggi gratuiti di latte. ca leggera nello Stadio Va- lati. Magnani Borghi e Di Guida 7) Egitto 4 10 5 con 1 fratelli Frank ed Aif cielo dello strapotere belga. . sii Levskl di Sofia. hanno ottenuto il bronzo con S) Siria- 3 2 3 Hansen si e aggiudicata in CI Illudiamo? No. E comun­ Servizio autobus gratis da Piazza Savonarola alla Centrale del Latte e ritorno, La squadra che hu stabilito 3'06"72 elio o un tempo eccel­ 9) Libano 3 0 1 due di coppia: alla Germa­ que è permesso, è lecito spe­ lente considerando le loro condi­ 10) Algeria 1 4 4 nia occidentale con il slngo- rare. dalle 8,30 alle 14 ogni 40 minuti; dalle 14 alle 20,30 ogni 10 minuti. ; Il nuovo record era compo zioni di forma e le prestazioni llsu Michael Kolbe ed alla sta da Nlkollna Shtereva. LI- individuali nello specialità 11) Tunlila 1 1 0 Unione Sovietica con il quat­ lyana Tomova. Rossttsa Peh- Sbagliati m pieno i primi due 12) Marocco 0 2 0 Gino Sala | Uvanova. Svetta Zlateva. cambi, la staffetta femminile ha 13) Libia 0 0 2 tro con. l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 15 / sspeciale - caccia UN'ALTRA APERTURA SBAGLIATA DELLA CACCIA

Sui problemi venatari Intervista del sen. compagno Carlo Fermane!!© e naturalistici del Paese La battaglia Un franco dibattito dei comunisti Battuto il « referendum » per l'abolizione dell'ar­ ticolo 842 - L'impegno delle Regioni governate dalle sul progetto di legge sinistre - Necessità della nuova legge nazionale - La mobilitazione dei cacciatori e delle Associazioni Luci e ombre del testo in discussione - Le questioni con­ NCHE quest'anno, tramite « l'Unità ». sentiamo il bisogno, troverse - Dare risposte concrete ai molti problemi - La A alla vigilia dell'apertura della caccia, di tare il consuntivo del nostro lavoro e di riproporre all'attenzione dei cacciatori e della pubblica opinione 1 problemi del momento in materia di protezione della fauna e la difesa degli ambienti naturali politica venatoria. Cli ultimi quattro mesi del 1974 e i primi otto mesi del 1975 hanno visto migliaia di comunisti impegnati Abbiamo posto al com­ pubblici poteri e affermando lendo la pratica venatoria del­ nelle Regioni, negli Enti locali, nei Comitati caccia, nelle As­ pagno Carlo Fermarlello invece il diritto-dovere dello l'uccellagione, saggiamente a- sociazioni venatorie e nel Parlamento nazionale alla ricerca di alcune domande sugli an­ Stato di agire concretamente veva allietalo alle Ragioni la ampie intese tra le forze politiche per salvaguardare e ristrut­ nosi problemi della cac­ per proteggere la fauna e eventuale regolamentazione turare l'esercizio della eaccia quale sport popolare di massa. cia. salvaguardare gli habitat, og­ della miterU L'obiezione è gi aggrediti dalla logica «sel­ che, invece, occorre vietare Un primo clamoroso risultato lo si può registrare nella scon­ In quale situazione si apre fitta subita dagli agrari, dai dirigenti della bònorrriana e da vaggia e distruttivi » del pro­ tale consuetudine attraverso la nuova annoto venatoria? fitto. E' chiaro, però, che per la legge nazionale perchè le alcuni esponenti di associazioni « protezionistiche » che vole­ realizzare l'obiettivo, inutil­ Regioni non avrebbero il ne­ vano imporre agli italiani un altro referendum per l'abroga­ In una situazione di confu­ mente perseguito per anni, cessario senso di responsa­ zione dell'articolo 842 del Codice Civile, con l'obiettivo di otte­ sione estrema. Purtroppo an­ della nuova legge sulla cac­ bilità per Intervenire su tale nere che la selvaggina diventasse proprietà del proprietario che la riforma della caccia cia, occorre che vi sia l'im­ questione. Naturalmente noi, del terreno. Essi non sono riusciti a raccogliere le cinquecento- non è stata realizzata. E' ri­ pegno di tutte le forze demo­ a parte le opinioni che si mila firme necessarie perché la massa dei coltivatori diretti masto ancora in vigore l'at­ cratiche, tenendo ben presen­ possono avere sull'uso del ri­ tuale, assurdo «testo unico» te che la riforma della caccia chiami vivi, non potremo as­ e dei piccoli proprietari, giustamente orientati in centinaia di che favorisce la caccia con­ assemblee, hanno voluto ancora una volta schierarsi per un è solo un aspetto del più va­ solutamente condividere, o sumistica e affida (!) alla sto problema ecologico e che anzi dovremo vivacemente giusto e democratico utilizzo del territorio e delle sue risorse, speculazione rlservlstica « la la politica di rinuncia svolta confutare, tali inconcepibili comprendendo che ì problemi gravi e drammatici dell'agricol­ difesa attiva della fauna e In questo campo dal governo motivazioni. L'altra obiezione tura vanno risolti con ben altri provvedimenti. degli ambienti naturali »! in corrisponde ad analoga iner­ riguarda le riserve. SI tratta mancanza di «principi gene zia manifestata In altri campi. evidentemente di una questio­ Un altro aspetto positivo del nostro lavoro lo si registra rali » poi, nelle regioni e nelle nell'impegno profuso in molte Regioni teso ad ottenere una Non dimentichiamo mai che ne di fondo su cui non si potrà Provincie, sono state adottate slamo il paese in cui l'esten­ mollare neppure di un milli­ nuova ristrutturazione del territorio: ripristino e difesa degli' deliberazioni assai varie e sione del boschi è al di sotto metro. Il testo del provvedi­ habitat di sosta e di riproduzione della fauna colpiti dalla spe­ spesso contraddittorie che del livello di guardili l'uso mento all'esame del Senato. culazione e dalla rendita parassitaria, lotta contro gli inquina­ rendono ancora più caotico il indiscriminato del fitofarmaci come si sa. In uno dei suoi menti della terra, dell'aria e dell'acqua, partecipazione demo­ quadro complessivo. ha reso estremamente vele­ punti più nullificanti nr-vede cratica alla gestione degli istituti pubblici al riequllibrio na­ Occorre che 11 governo, mo­ noso 11 suolo; l'aria e l'acqua Il superamento dell'Istituto rl- turalistico e venatorio. Le Regioni dirette dalle sinistre sono dificando le sue residue posi­ sono inquinati: gli incendi col­ scrvistlco. Per la vrltà si era state le più sensibili e recepire le istanze di ristrutturazione, zioni negative, finalmente col­ posi e dolosi distruggono stop­ trovato un comoromesso che determinando un maggiore legame del cacciatore e di altre labori all'approvazione della pie, macchie e alberi. Slamo d-.'a la possibilità alle Re­ nuova legge nazionale sulla il Paese in cui la cacciata gioni d! autorizzare, su una categorie sociali al territorio. I parchi naturali costituiti o in caccia, consentendo cosi di del contadini dalle campagne narte del territorio, li costi­ via di costituzione, le oasi di rifugio, le bandite regionali, le superare finalmente l'attuale ha degradato l'ambiente; tuzione delle cosiddette «au­ zone di ripopolamento, la salvaguardia delle zone umide, la linea di « non intervento » del mancano gli interventi per la togestite ». Tal" compromesso difesa del bosco e la gestione sociale dì tali istituti, rappre­ difesa del suolo; si consente viene ora messo In forse per­ sentano la testimonianza di un buon lavoro. Hanno fatto molto che mostruose colate di ce­ chè alcuni senatori della mag­ di più le Regioni in campo naturalistico e venatorio in questi mento lnghiottano tutto il ver­ gioranza, inopinatamente at­ cinque anni di vita che il governo dalla ripresa democratica de disponibile. traverso un emendamento, ad oggi. Grazie al buon lavoro delle Regioni e alla pressione Si è andati oltre le più pessimistiche previsioni pretendono di recuperare e unitaria maturata nel paese anche il Parlamento nazionale ha Quale giudizio dai del testo rilanciare la linei rlse-vstica sentito il bisogno, con una indagine conoscitiva e una conse­ di legge sulla caccia all'esa­ già nettamente battuta. Evi­ me del Senato? dentemente su questo punto guente iniziativa legislativa, di stabilire indirizzi democratici lo scontro sarà assai duro. che permettano alle Regioni stesse e agli enti delegati di poter Anche se taluni problemi proseguire nella loro battaglia ecologica e naturalistica. sono stati risolti In modo ina­ Vi è consenso sulla leggC deguato il giudizio comples­ Il dibattito sul contenuti A LEGGE di principi non è ancora andata In porto perché sivo è positivo. Nella legge in discussione Infatti ; vengono della legge è durato anni e L bloccata dal governo, ma c'è da sperare che l'ampio schie­ Una Babele i calendari venatori ha consentito di realizzare ri­ pienamente garantite le pre­ ramento realizzato possa vincere ogni resistenza antiregionali­ rogative delle Regioni e la sultati di grande portata tra stica. E' anche giusto riconoscere che la battaglia naturali­ partecipazione democratica cui quello della sostanziale stica ha fatto passi avanti perché ha visto gran parte dei Patenti violazioni della legge nazionale vigente e di alcune libertà costituzionali - Dalle 300 alle dei cittadini e del rappresen­ unita, su basi avanzate, delle cacciatori schierati in prima fila. I cacciatori hanno chiara­ tanti delle assemblee elettive associazioni venatorie, prima mente capito che non è possibile andare a caccia quando e 10.000 lire il costo del tesserino per la caccia controllata - Inadeguata la vigilanza - Giungere alla gestione della caccia e divise e in lotta tra loro e come si vuole, che occorre diminuire la pressione venatoria del territorio; viene stabilito oggi unite nel « comitato d'In­ attraverso un esercizio della caccia controllata e disciplinata che la fauna selvatica è res tesa tra le associazioni vena­ rapidamente ad una nuova normativa nazionale) - Un ruolo primario delle Regioni communis omnium e che è torie» (CIAV). n confronto sia nei giorni che nel carniere. Invece res nullius solo la fau­ ha anche favorito la forma­ Ma quel che più conta è la coscienza culturale da loro ac­ na cacciabile: si affermano zione di un vasto schieramen­ quisita in campo ecologico. Sono decine di migliaia 1 cacciatori La pubblicazione dei calen­ nostra Penisola è lunga e si patto faticosamente raggiunto berate dalle pastoie del T.U. confusione delle lingue del­ I principi della caccia con­ to di forre interessate alla impegnati a difendere e ripristinare gli habitat, ad allevare e dari per l'annata venatoria estende nel senso dei meri­ m sede interregionale — Um­ fascista ancora tristamente in l'attuale Torre dt Babele, ver­ trollata e dunque limitata, e riforma della caccia. Tale proteggere la fauna, a propagandare e difendere la natura 1975-76 (avvenuta peraltro con diani. Condizioni climateriche, bria, Lazio e Toscana — e vigore, potranno fare le loro rebbe drasticamente ridotta, della caccia ad apertura e schieramento raggruppa oro- dagli inquinamenti e dalla speculazione. Se questi sono i risul­ notevole ritardo sulle disposi­ topografiche, orografiche, e pretende che i cacciatori che leggi venatorie (e sarà più e da una difformità 70 (quel­ chiusura variabili a seconda duttori agricoli, naturalisti, zioni di legge) ha segnato un ambientali, agricole le più va­ desiderano cacciare nel Vi­ facile, poiché nei limiti terri­ la dei calendari provinciali at­ delle specie; si prevede l'ela­ associazioni del temno libero, tati positivi di un consuntivo di lavoro di un anno, ancora non altro punto a sfavore dei Co­ terbese si vadano a pren­ tuali) si passerebbe ad una organizzazioni sindacali e coo­ pochi sono gli sforzi da compiere per dare «coscienza nazio­ rie; usi e costumi di caccia toriali di una Regione quelle borazione da parte delle Re­ mitati Provinciali Caccia del e tradizioni venatorie profon­ dere personalmente il tesse­ difformità di cut si è parla­ difformità 15 (o meno a se­ gioni di piani pluriennali per perative e rapormimtintl del­ nale » alla battaglia naturalistica. nostro allegro (si la per dire) damente diversi (basti pensa- rino provinciale a Viterbo — to, sono meno profonde) po­ guito di accordi interregiona­ la creazione di pubbliche le assemblee elettive. Troppi squilibri esistono tra Regione e Regione. Scarso è Paese. re ad esempio alla uccella­ piazza Fani — previo paga­ tranno esercitare le funzioni li): questa ultima non del strutture venatorie e natura­ Naturalmente t-nttarirtosl ancora l'interesse in certe zone del paese e particolarmente Al di là delle più pessimisti­ tone e alle cacce al capan­ mento di L. 300 e previa pre­ amministrative «normalmente tutto evitabile, come si e det­ listiche, aperte all'apporto del di materiale oDinablle. vi è in quelle meridionali. Pressoché inesistente, o comunque mol­ che previsioni, clic le infelici no con richiami vtvi intensa­ sentazione del tesserino della mediante delega alle provin­ to, a causa delle caratteri­ cittadini, con particolare rife­ r>ure un'area ri! dissenso Ri­ provincia di residenza (e co­ stiche venatorie del territorio rimento al produttori agricoli tengo sia utile una ricerca to limitato, è il coordinamento fra le Regioni e ciò comporta esperienze del passato ampia­ mente praticate in alcune re­ loro che non hanno il tesseri, ce, alle comunità montane ed nazionale. non solo il mantenimento di squilibri e di malcontenti, ma mente giustificavano, sembra gioni e praticamente scono­ ai comuni a tal fine associa­ de! quali viene protetto 11 la­ comune r>er dare risteste con­ no della provincia di residen­ Nonostante tutto il caccia­ crete al concreti problemi or. rafforza il pretesto del governo di volersi arrogare poteri in che una ventata di /olita ab­ sciute in altre) fanno si che za perchè non intendono cac­ ti per zone omogenee » (com­ voro e Incentivato l'Impegno: bia investito la maggior par­ sia piuttosto arduo trovare so­ ma secondo dell'articolo 1). tore è un ottimista, perchè si contemola. per realizzare gì sul tanoeto A tal Une snr\ materia di caccia che gli sono sottratti dalla stessa Costituzione. ciarvi che dovranno fare?). Il vive accanto alla natura, vi. opDortuno atrorofondlrr nel te dei CPC, al punto che pren­ luzioni e conseguenti regola­ cattivo esempio di Viterbo La linea del decentramento gli scopi della legge, un ra­ La legge di principi nazionale è ancora da conquistare e in de tempre più consistenza la mentazioni che non dico deb­ è stata sempre la nostra li­ ve le albe e i tramonti. E gionevole aumento dell'lmoor- merito in civile e costruttive essa c'è da difendere il superamento del riserviamo privato e (ogni botte DC dà il vino oggi ti sole sorgerà a con/or- dlKcusslonl. Il testo del nrov- tesi da più parti sostenuta, bano porsi l'impossibile ob­ che ha) e stato quasi imme­ nea, ma le funzioni delegate to delle tasse di caccia: si il contenuto regionalistico e partecipativo presente nel testo biettivo di accontentare tutto, dovranno essere le più «am­ tare la speranza di ognuno riordinano, infine, la vigilanza vedimento

Contro la condanna a morte dei due giovani baschi L'inaugurazione è avvenuta con una semplice e solenne manifestazione SCIOPERI, MANIFESTAZIONI Le spoglie di Ho Chi Min conservate in un mausoleo SCONTRI, ARRESTI IN SPAGNA Il monumento sorge sulla piazza Ba Dinh dove trenta anni fa proclamò l'indipendenza del Vietnam Appello alla clemenza del vescovo di Madrid — La polizia spara sulla folla a Eibar, Zarauz, San Seba­ Alla cerimonia erano presenti una delegazione del Vietnam del Sud e una delegazione sovietica - Il stiano, Hernani — Numerosi feriti — Bruciata alla frontiera l'auto della madre di Fabiola del Belgio discorso del segretario del partito dei lavoratori della Repubblica democratica vietnamita Le Duan

1 MAOK1D, 30 vernativi. Una ragazza è sta­ acquisti, sono rientrati in di categoria che hanno mani­ consiglio Carlos Arias Navar­ Dai nostro corrispondente a 200.000 persone. La decisio­ lavoratori di 26 Provincie e umore dei popolo per il pre­ La condanna a morte del ta ricoverata In ospedale in Spagna ieri sera. festato Il loro dissenso nel ro, ha sollecitato la sospen­ ne di costruire il mausoleo è 14 tra ministeri e servizi sidente Ho Chi Minh e la seguito ad una ferita d'arma Come è noto, già da alcuni confronti del processo si può sione del processo e l'aboli­ HANOI, 30 stata presa nel gennaio 1970 i hanno condotto a termine I volontà di conservarne il ri­ due giovani nazionalisti ba­ Con una semplice e so­ dall'ufficio politico del Parti­ schi Oarmendla e Otaegul, da fuoco al torace. giorni un centinaio di dete­ segnalare 11 Consiglio diret­ zione della pena di morte vi­ , lavori. Nella costruzione so- cordo per sempre. nuti politici in vari istituti di tivo dell'Associazione laureati gente In Spagna, ed ha sotto­ lenne cerimonia è stato inau­ to dei lavoratori e nel no­ I no stati usati 27 tipi diffe- Il grande leader è in un'ur­ benché prevista e attesa, da­ A Hernani un giovane e gurato Ieri il mausoleo del vembre 1971 è stato scelto 11 ì rentl di pietra, gomma, le­ to che si conoscevano già lo stato ferito dopo che .la poli­ pena della Spagna hanno in­ della Catalogna e delle Isole lineato l'anormale stato fisi­ na di vetro, è vestito della trapreso uno sciopero della Balearl, 11 quale. In un tele­ co e mentale dell'Imputato presidente Ho Chi Minh. La progetto ufficiale tra I 120 gname prezioso che è stato sua tunica kaki e il suo vol­ Intenzioni del PM e del « con­ zia aveva aperto 11 fuoco per manifestazione è iniziata nel­ presentati. A causa dell'ag­ I fornito anche dalla popola- siglio di guerra», del resto mettere fine ad una manlfo- lame. Tra le organizzazioni gramma al presidente del Garmendla. to ispira grande pace e se­ stazione. la grande sala dell'Assemblea gressione aerea americana i I zione del SudVIctnam. Il si- renità. Dorme un sonno eter­ scontate dopo ti varo della nazionale alla presenza del lavori sono iniziati 11 18 giu­ I stema di climatizzazione as­ no nello stesso luogo dove nuova legge « anti-terrori­ Fonti sindacali hanno cal­ rappresentanti del partito, gno 1973 e la prima pietra sicura una temperatura co- trenta anni or sono procla­ smo», ha suscitato un'ondata colato che circa 130 mila per­ dello stato e delle organizza­ del mausoleo è stata posta I stante di 15 gradi. SI tratta mò l'indipendenza del Viet­ di costernazione. Indignazione sone hanno Interrotto 11 IH- zioni di massa: 11 presidente 11 2 settembre 1974. Lavoran­ di un'opera che ha rlchic- nam. e collera. In tutti gli am­ voro nelle province basche di Da tutta Europa proteste e appelli della repubblica Ton Due do giorno e notte I soldati I sto un «rande sforzo da par- bienti spagnoli, anche 1 me­ Gulpuzcoa e Vlzcaya Ieri ed Thang, Il primo segretario del del genio militare aiutati da . te di tutti, testimonianza di Massimo Loche no critici nel confronti del oggi In segno di protesta con' PRAGA, 30. lino-ovest, consegnando al testa, Il telegramma manife­ partito Le Duan, il presiden­ regime franchista, si deplora tro 11 processo di Burgos. La Federazione sindacale console una protesta contro sta « indignazione » per la te dell'Assemblea Nazionale la durezza Implacabile della A Hcndaye (cittadina fran­ mondiale ha diffuso una nota le due condanne a morte. condanna a morte di Gar­ Truong Chlnh, Il generale di protesta contro la condan­ Glap, Le Due Tho, 1 rappre­ sentenza, 11 cui risultato — cese al confine con la Spa­ AMSTERDAM, 30. mendla e Otaegul e chiede si sottolinea — può essere gna) alcuni Incidenti sono av­ na a morte emessa dal tribu­ quindi la revoca della senten­ sentanti del Sud Vietnam nale di Burgos. Il governo olandese ha in­ Pham Hung, membro dell'Uf­ uno solo: l'aumento degli at­ venuti nel corso di una mani­ viato per via diplomatica un za di morte. Una lettera di Italia-Cile a Waldheim tentati, degli attacchi armati festazione organizzata dal co­ La FSM esprime la prò- j ficio politico del partito dei appello urgente alle autorità lavoratori e segretario dell'or­ contro pattuglie della guardia mitato di appoggio a otaegul pria solidarietà ai lavoratori spagnole perchè grazino I due LONDRA, 30. civile e della polizia, l'esplo­ o Garmendla. I dimostranti? ed ai democratici che hanno Due pressanti appelli alla ganizzazione del partito del condannati. Proteste sono ve­ Sud e Huynh Tan Phat presi­ sione di bombe, In una paro­ un migliaio, hanno Incendia­ manifestato in tutta la Spa- I nute anche dal principali sin­ clemenza In favore dei due to un'automobile con targa gna, esigendo la fine delle re­ baschi condannati a morte so­ dente del GRP. Infine .unica la la recrudescenza della vio­ dacati e dal Partito socialde­ delegazione straniera presen­ lenza, della repressione, e 11 spagnola e hanno tentato di pressioni politiche, l'abroga­ mocratico, il maggiore del no stati inviati alle autorità L'ONU invitato a discutere te quella dell'URSS guidata moltipllcarsi delle uccisioni Incendiare un autocarro. ESM zione dello stato rtl emergen­ paese. Dimostrazioni sono av­ spagnole dal Partito laburi­ si sono dispersi soltanto dopo za e la liberazione del detenu­ sta britannico. Il segretario da Michail Sergeievltch So- (che sono già salite a più venute ad Amsterdam davan­ lomentsev, membro supplen­ di trenta). l'intervento della polizia che ti politici. • ti al consolato spagnolo. generale del partito, Ron ha fatto uso di lacrimogeni. La FSM chiama 1 sindacati Hayward, ha Inviato un te­ te dell'ufficio politico del legramma sottolineando che PCUS. Dopo una breve allocu­ sulla repressione nel Cile L'opposizione sta ora ten­ A quanto si e appreso da e i lavoratori di tutto il mon­ PARIGI. 30. do ad Intensificare la lotta «11 processo di giovedì scor­ zione di Truong Chinh ha tando di Impedirò che la sen­ fonte sicura, l'automobile in­ Nel corso di una manife­ so è stato una violazione scan­ preso la parola Le Duan. tenza sia eseguita. Il vescovo cendiata apparteneva alla per salvare la vita del due stazione organizzata dal PCF, Denunciati arresti in massa, deportazioni, tortore, assassinii - Il problema di Madrid ha Inviato a Fran­ patrioti baschi. una grande folla è sfilata da­ dalosa del diritti dell'uomo » marchesa di Relra, madre e sollecitando una misura di « In questi giorni magnifi­ co un appello alla clemenza. della regina Fabiola del Bel­ BRUXELLES, 30. vanti all'Ambasciata spagno­ dei giovani e delle donne • Incerta la sorte del dirigente socialista Lorca L'appello è stato diffuso su la In Francia al grido di clemenza. Messaggi analoghi ci in cui il paese è comple­ gio. La marchesa e 11 figlio La Confederazione interna­ sono stati Inviati da Jack tamente liberato e in una carta Intestata dell'arcivesco­ non erano a bordo dell'auto zionale del sindacati liberi « Franco assassino ». vado dall'abate Victor Anto­ Jones e Bob Edwards, diri­ atmosfera di grande festa in Contro l'« abolizione delle ' Vinetti (segretario della • riserviti ì colpi più duri, co­ al momento dell'Incidente. I (CISL) ha chiesto a Franco genti del «Comitato di dife­ onore del trentesimo anni­ libertà politiche e civili, gii FGS) — e stata inviata .in- I me dimostra la vicenda del nio Albarran Cano, direttore dimostranti hanno dichiarato di risparmiare le vite del due VIENNA. 30 del segretariato dell'opera Il segretario centrale del sa del democratici spagnoli » versario della RDV noi pen­ arresti illegali di massa, le che al nostro ministro degli segretario generale delia Gio­ di aver incendiato l'automo­ nazionalisti baschi condannati de! Partito laburista. siamo con fierezza infinita al deportazioni In campi di con­ Esteri on. Rumor « certi che ventù .socialista, e deputato pastorale della diocesi di Ma­ bile soltanto perchè aveva la a Burgos. Partito socialista austriaco. drid. Marsch, e il segretario Inter- « Amnesty International » fondatore del nostro partito, centramento, le torture, gli le questioni In essa sollevate al Parlamento, Carlos Lorca. targa spagnola e a loro av­ colui che ha fondato il pri­ assassina » voluti dalla giunta troveranno 11 debito Interes­ detenuto illegalmente, della Nell'appello si « supplica » viso rappresentava «un sim­ BERLINO, 30. nazionale del partito, Czer- ha rivolto a Franco un appel­ Alcune decine di manife­ netz, hanno Inviato al primo lo atrinchè commuti la pena mo stato di operai e con­ militare fascista di Pinochet samento della delegazione ita­ cui sorte non si ha notizia, il capo dello Stato, In nome bolo di ricchezza ». La mar­ tadini del Sud est asiati­ nel Cile » è stata rivolta dal­ liana, in modo conseguente in spretilo ad ogni diritto». del « sentimenti cristiani ». di chesa di Relra e 11 figlio, che stanti hanno occupato oggi ministro spagnolo Arias Na­ di morte inflitta ai due ba­ varro un telegramma di pro­ schi. co, che ha diretto 11 no­ l'Associazione Italia-Cile una alla posizione del nostro Pae­ « Per le donne nell'anno in­ accordare la grazia al due si trovavano a Hendaye per il consolato spagnolo a Ber­ stro popolo attraverso Innu­ vibrata protesta in una lettera se nei riguardi della situazio­ condannati. ternazionale loro dedicato — merevoli prove nella resisten­ Inviata al segretario generale ne nel Cile ». continua la lettera — il de Dimostrazioni contro la za contro 1 francesi e gli ame­ dell'ONU, Kurt Waldheim, al­ Dopo aver affermato che la stino non è migliore: su di condanna continuano ad esse­ ricani, che ha posto le fon­ la vigilia della riapertura del­ « violazione sistematica, dei esse, oltre alla repressione re segnalate In numerose lo­ damenta solide di tutte le la trentesima assemblea ge­ diritti dell'uomo ad opera del­ calità della regione basca Il presidente Perez ha promulgato la legge sugli idrocarburi vittorie del nostro popolo, le nerale delle Nazioni Unite. la giunta di Pinochet 6 già si abbatte 11 peso della sel­ spagnola, con decine di ar­ cui azioni resteranno per sem­ Con questa Iniziativa l'Asso- stata posta all'attenzione e al­ vaggia crisi economica, volu­ resti e incidenti. pre». Le Duan ha evocato poi l'iniziativa delle Nazioni Uni­ ta nel nome degli interessi dizione Italia-Cile ritiene ur­ esclusivi delle grandi compa­ Nella città di Eibar, tra lungamente la vita e l'opera gente una discussione In seno te •> nella lettera al segreta­ di Ho Chi Minh « grande pa­ all'ONU. rio generale dell'ONU si de- | gnie e delia rapina delle ri­ Bilbao e San Sebastiano, la sorse del Cile ». polizia ha aperto 11 fuoco per triota e militante eminente Copia della lettera — che nuncia che « repressione e i disperdere una dimostrazione del movimento operalo e co­ è firmata da G.F. Astori (Mo­ terrore s'Intensificano in Ci- ] «Di questi due argomenti di protesta. In un sobborgo Per la nazionalizzazione munista Internazionale e del vimento giovanile della DO. le soprattutto contro la gio­ — termina la lettera dell'As­ di Bilbao un migliaio di di­ movimento di liberazione na­ Paolo Balestrazzl (segretario ventù, su ogni terreno e con sociazione Italia-Cile — le mostranti hanno bruciato una zionale». «Quando il presiden­ della FGR). Renzo Imbeni ogni mezzo, giungendo a ne­ condizioni delia gioventù e bandiera spagnola e hanno te Ho Chi Minh è deceduto (segretario della FGCD.S.C. gare ad essa scuola, vita as­ delle donne, crediamo sia non Interrotto il traffico, prima lasciando un infinito ramma­ Tesine (delegato nazionale di sociativa culturale, ricreativa, rinunciabile, doveroso, urgen­ di essere dispersi dalla poli­ rico a tutto 11 partito e al Glovent Aclista) e Roberto sportiva. Ai migliori vengono te, investire Ì'ONU ». zia. Cinque dimostranti sa­ del petrolio festa a Caracas popolo 11 Comitato Centrale. rebbero stati feriti da proiet­ l'Assemblea nazionale e 11 go­ tili sparati dalla polizia. verno hanno deciso di con­ servare la spoglia e costrui­ Nella città di Loyola. una CARACAS, 30. culmine di un processo che principale fonte di ricchezza, 11 governo ha preso tutte le si preparava da almeno quin­ per rispondere con risultati precauzioni per assicurare ef­ re un mausoleo nella storica donna si è Introdotta nella «Il Venezuela rompe le ca­ ficienza e continuità nella ge­ piazza di Ba Dlnh per rispon­ «Dietro l'ostentazione del culto l'oppressione deliberata dei fratelli» locale stazione radiofonica tene». «Da oggi 11 petrolio dici anni, ha esortato tutti 1 positivi alla sfida che impo­ venezolani a difendere uniti ne Il presente nella conquista stione della nuova azienda na­ dere al desiderio del compa­ riuscendo a leggere al micro­ è nostro », « In marcia la se­ zionalizzata. « Il petrolio ve­ trioti di tutto 11 paese e dei fono un appello al popolo per­ conda indipendenza naziona­ « l'importante strumento giu­ del futuro ». ridico, approvato dopo un Perez ha tenuto a sottoli­ nezolano — ha detto il capo compagni del partito» — ha chè si unisca agli scioperi le », sono alcuni del titoli con dello Stato — dev'essere stru­ continuato Le Duan. Il mau­ di protesta. In seguito all'epi­ cui la stampa ha salutato la lungo dibattito parlamentare, neare tuttavia che si tratta in cui le forze politiche na­ di una nazionalizzazione «sen­ mento d'integrazione latino- soleo è 11 simbolo del «sen­ sodio il direttore dell'emitten­ promulgazione da parte del americana, fattore di sicu­ timenti del partito e del po­ te. Juan Lecuona, è stato presidente della Repubblica zionali hanno espresso 1 ri­ za avventure, che riflette la spettivi punti di vista ». Immagine di una nazione ma­ rezza mondiale, di progresso polo nel confronti del loro Il cardinale di Torino denuncia estromesso dalla carica. della legge che nazionalizza tura, seria riflessiva e razio­ umano, di giustizia interna­ dirigente beneamato ». La Ponti basche hanno reso no­ l'industria degli Idrocarburi. Il capo dello Stato ha riba­ nale che non permetterà mnl zionale e di equilibrata Inter­ sua costruzione rappresenta to che due persone sono ri­ La cerimonia della firma dito le ragioni che hanno in­ che il petrolio diventi stru­ dipendenza economica». anche « l'amicizia fraterna maste ferite ieri nella locali­ della legge si è svolta In una dotto 11 governo ad Inserire, mento di subordinazione o Perez ha sottolineato infi­ tra 11 popolo sovietico e il tà balneare di Zarauz e altre cornice solenne ed austera, nella legge di nazionalizzazio­ dipendenza, né arma aggressi­ ne l'unanimità di consensi che popolo vietnamita». la dura repressione in Brasile tre, la scorsa notte, a San propria dei grandi avvenimen­ ne, una clausola che apra va o di perturbazione inter­ ha raccolto la nazionalizzazio­ Sebastiano e nella vicina cit­ ti nazionali. In contrasto con la possibilità di costituire so­ nazionale ». Dopo avere ricor­ ne degli Idrocarburi, Le Duan ha ringraziato tà di Hernani. 11 giubilo popolare ed 11 fer­ cietà miste, quando le circo­ dato che le aspirazioni na­ Subito dopo l'allocuzione, il Il viaggio di monsignor Pellegrino in America Latina — In molte Na­ A Zarauz la polizia ha aper­ vore patriottico manifestato stanze e gli Interessi del pae­ zionali del Venezuela si mani­ capo dello Stato, seguito da con calore 11 PCUS e il go­ to 11 fuoco per disperdere cir­ da migliala di venezolani che se lo imporranno. Perez ha festano senza ostilità, ma « alla tutti 1 suol ministri, si è tra­ verno dell'URSS per il loro zioni chi difende i poveri è torturato — La Radio, la stampa e la ca 400 dimostranti che mar­ fin dalle prime ore di Ieri sottolineato tuttavia che ta­ ricerca della cooperazlone n sferito, a piedi, dal Parlamen­ aluto nella costruzione del ciavano nelle strade, costrin­ pomeriggio avevano invaso le le eventualità «non rappre­ dell'amicizia tra 1 governi e to al Panteon nazionale, do­ mausoleo. Concludendo Le televisione non possono neppure fare il nome del vescovo Camara gendo 1 negozi ed 1 bar a strade e le piazze adiacenti al­ senta un patto con gli Interes­ I paesi » Perez ha detto che ve ha reso omaggio al resti Duan ha ricordato le parole la sede del Parlamento dove 11 del «Llbertador» Simon Bo- di Ho Chi Minh: «Malgrado chiudere e spingendo fuori si delle grandi compagnie in­ II petrolio « è lo strumento In della evangelizzazione ». Se Capo dello Stato, dopo avere ternazionali ». Il presidente mano al paesi del terzo mon­ Uvar, il padre della Patria. tutte le difficoltà e le priva­ Salvador. 14 famiglie detengo­ dalla spiaggia 1 villeggianti. aperto lo scrigno che contie­ Una festosa carovana, calco­ zioni Il nostro popolo vince­ Dalla nostra redazione no l'80-90 per cento delle ri­ si corre il rischio di privile­ A San Sebastiano la poli­ è stato categorico, nel corao do per indurre le nazioni in­ sorse economiche e questo è giare la promozione sulla ne la dichiarazione d'Indi­ del suo intervento, quando ha dustrializzate ad accettare il lata In oltre diecimila perso­ rà completamente. GII impe­ TORINO. 30. zia ha ferito e catturato un pendenza del 1811. ha appo­ ne, ha accompagnato 11 presi­ rialisti americani dovranno fenomeno che si ripete siste­ evangelizzazione è perchè uomo, Miguel Maria Azpllla- esortato tutti 1 venezolani, di dialogo e la comprensione ne­ « Il nostro dev'essere un at­ maticamente nella America « spesso ci troviamo di iron- sto la sua firma alla legge di qualsiasi tendenza politica, a cessaria alla creazione di un dente durante tutto il tragit­ ritirarsi dal nostro paese, teggiamento positivo, quello ga di 23 anni, dopo uno scam­ nazionalizzazione del petrolio. to, fino al Panteon, al canto Latina. Il regime di oppres­ te a realtà di vita inlrauma- bio di colpi d'arma da fuoco « lavorare con coscienza na­ nuovo ordine economico mon­ la nostra patria sarà certa­ di chi cerca in ogni uomo la sione si manifesta In precisi na. da noi in Italia ma spe­ diale ». dell'Inno nazionale « Abbasso mente riunificata ». « Que­ immagine, il segno di Dio: cialmente nel Terzo o Quar­ con alcuni giovani che distri­ Il presidente Perez, U cui zionale In difesa della maggio­ le catene ». episodi: contadini cacciati buivano manifestini antl-go- mandato ha coinciso con 11 re Industria del paese e della Il presidente ha detto cne sta volontà, questa convin­ con questo spirito slamo di­ dalle terre che lavoravano da to mondo. Queste realtà ci zione — ha detto II segretario sposti a collaborare con tutti secoli per farne pascoli, uo­ colpiscono e fanno sentire del Partito del lavoratori — la con sincerità, con franchezza, mini poveri allontanati dalle urgente l'impegno nostro di pace e l'indipendenza e la senza mascherare I nostri città perchè non disturbino I aiutare I fratelli a realizzarsi riunlficazione sono divenute principi, alla ricerca del valo­ ricchi con la loro miseria. Chi come uomini ». realtà. Quarantacinque mi­ ri che esistono In ogni singo­ li dllende è torturato e. se Qui a Sant'Ignazio la dio lioni di cittadini di tutto 11 la persona e nell'uomo asso­ non si può. Ce l'ordine di 1- cesi torinese ha posto con la Gli sviluppi della crisi portoghese paese animati da entusia­ ciato. Impronta la nostra a- gnorarlo. In Brasile — ha det­ pastorale Camminare mstc smo e fiducia stanno sfor­ zlone la consapevolezza che la to Pellegrino •— stampa, ra­ me uno del pilastri nuovi del­ dai delegati della Marina e gruppo; ha preso posizione ra nel MFA; lo rifiuta, lift- dio, televisione non possono (Dalla prima pagina) nerale Vasco Goncalves a- ne, parte della stampa. La zandosi nel lavoro creativo Chiesa deve Imparare dal la sua attività. Aperto fra vrebbe avuto la conseguenza dell'Aeronautica. — ma non ancora ufficial­ per edificare 11 nostro paese, mondo non per quanto attie­ fare il nome di mons. Cama­ queste mura che dal monte di porre al suoi ordini an­ mente — contro la decisione sensazione, quindi, è che I ne la fede, ma per quel che ra. E la dittatura brasiliana guardano verso la città, il di ve», ic respinge, anche se Il quadro che deriva da di numerose unità del nord « nove » e I socialisti che ne povero e arretrato, distrutto non teme nemmeno il grotte­ più cautamente, Otclo Sarai- che il generale Otelo Sarai- tutto questo Indica che il da 30 anni di guerra, per tra­ riguarda la realtà: per questo scorso su quella lettera de! di porsi agli ordini dello stes­ sostengono incondizionata­ Il cristiano ha bisogno di In­ sco: quando Camara fu desi­ cardinale, si concluse, dopo va de Carvalho. le respingo­ va de Carvalho e tutto II COP- confronto in seno alle forze mente le tesi, stiano puntan­ sformarlo In un paese socia­ gnato dalle comunità cattoli­ no alcuni del comandanti del­ CON: una situazione abba­ armate è lontano dal compor­ so generale Charrals rifiutan­ formazione adeguata e di at­ un intenso e vivace dibatti­ dosi di riconoscere l'autori­ do a sfruttare questo ulterio­ lista potente con una indu­ che al Sinodo, gii stessi gior­ to, mesi più tardi a Torino. le maggiori unità, le respin­ stanza difficile, considerate si e tra l'altro sarà acutizza­ re momento di crisi per stron­ stria e una agricoltura mo­ tenta vigilanza: per scoprire nali cattolici non hanno po­ gono più di tutti gli ambien­ le divergenze profonde tra 1 tà del comandante della re­ la verità e 11 bene senza Igno­ Gli scontri di allora sono — to dalla necessità di nomina­ gione militare nord, genera­ care definitivamente ogni for­ derne, una cultura e una tuto scrivere il suo nome. In ci si dice — quasi un ricordo. ti atlantici, nei quali vengono due esponenti del «diretto­ re un nuovo capo di stato rare la esistenza dell'errore e quei paesi persone scompaio­ rio ». E dlfattl stamane all'al­ le Corvacho, avusato di es­ ma di opposizione alla loro li­ scienza avanzate, una vita fe­ del male»; Il cardinale arci­ Tuttavia, una sorta d'oppo­ già avanzate critiche poiché maggiore della Marina In so­ sere troppo legato a Gon­ nea anche correndo il peri­ lice». «Poiché restano terra e no a decine senza lasciare sizione al rinnovamento del­ Vasco Goncalves nella sua ba è stato comunicato che il vescovo di Torino, Michele traccia, senza che le famiglie COPCON non dipendeva più stituzione dell'ammiraglio Pl­ calves. i colo di ribaltare a destra la uomini ricostruiremo 11 nostro Pellegrino, ha parlato per cir­ la Chiesa rimane. Lo ha ri­ nuova veste di capo di stato nhelro de Azevedo. I nomi situazione. paese dieci volte più bello di possano riavere nemmeno 3 cordato sorridendo slamane, maggiore generale dell'Eser­ dal capo di stato maggiore ge­ E', quest'ultimo, un atteg­ ca un'ora stamane nella anti­ corpi. In questi stessi paesi si nerale e veniva posto alle di­ che si fanno sono, fino a que­ oggi quando avremo sconfìt­ ca Abbazia di Sant'Ignazio all'inizio de! suo discorso. cito portoghese viene consi­ sto momento, quelli dell'am­ giamento che rasenta 11 co­ to gli americani». «Questa con­ fa magari un corteo di auto Pellegrino, quando ha citato derato un interlocutore « sco­ pendenze del presidente del­ dice militare, configurandosi divenuta da sette anni la se­ per ringraziare Gesù per una la Repubblica. Sicché si sta miraglio Rosa Cutinho. at­ vinzione del presidente Ho de del convegno diocesano, la lettera di un parroco che modo» nella NATO. tualmente in Perù, quello del come reato, ma ormai 11 ma­ vittoria elettorale. l'inlormava che non avrebbe profilando il caso di un capo rasma delle forze armate Chi Minh ci Incoraggia ad che riunisce religiosi e laici di stato maggioro delle forze comandante Martins Guerrel- affrontare una nuova lotta attorno ad un tema. Questo partecipato a questo conve­ ro e quello del comandante portoghesi è tale che ogni Tre arresti a Al centro di questo ottavo gno, considerato da lui « un armate portoghesi al quale cosa può accadere ed In ef- per edificare un Vietnam pa­ anno, argomento del conve­ perditempo ». la « solita ac­ Le richieste è sottratta la possibilità di Contrelras, tutti membri del cifico, rlunlficato. Indipen­ gno, che si e aperto ieri e si convegno sono stati 1 giova­ i fcttl sta accadendo, compre­ ni. I) mondo del lavoro, la cademia ». disporre delle truppe di pron­ Consiglio della Rivoluzione, Tucumcn per dente, democratico, prospe­ concluderà domani, e evange­ famiglia. dei « nove » to impiego. e tutti assai impegnati politi­ si misteriosi movimenti di ro e potente e contribuire lizzazione e promozione uma­ truppe, compresa la voce — Nel suo discorso (di cui non La partecipazione a queste SI tratta, 'comunque, solo camente più di quanto non l'attentato in modo meritevole alla cau­ na. Stamane il cardina'e ha tre giornate da parte di cat­ I comandanti delle regioni lo sia Plnhelro de Azevedo: non smentita — che unità sa della rivoluzione nel mon­ introdotto 1 lavori svolgendo è stato dato 11 testo inte­ tolici, religiosi e laici, il di­ militari del Centro e del Sud di dettagli rispetto al proble­ della Marina da guerra han­ grale) il cardinale ha invita­ ma, assai più grave e più pe­ contro Contrelras sta la gio­ do, sotto la bandiera invin­ — diceva un comunicato stam­ lo a osservare la realta so­ battito sul temi proposti di­ — generali Franco Charals e vanissima età; Martins Guer- no ricevuto l'ordine del contro l'aereo cibile del partito e del pre­ pa — «considerazioni pastorali cono tuttavia che il dialogo, Pezarat Correja. esponenti del ricoloso, di una nuova crisi « pronti a muovere » e po­ sul credenti e le comunità cri­ ciale senza sostituire ad essa il confronto con tutta la real­ che si sta aprendo attorno relro sarebbe stato scelto da trebbero quindi risalire le fo­ sidente Ho Chi Minh. Il no­ « Immagini preformale che gruppo del nove — si sono Plnhelro de Azevedo come BUENOS AIRES. 30 stro popolo otterrà certamen­ stiane nella realtà sociale ». spesso divengono deformate ». tà sociale che la Caluminole già schierati contro la nomi­ al nome di Vasco Goncalves: ci del Tago presentandosi da­ E' stata l'occasione per af­ insieme postulava sono anda­ più grave e più pericoloso suo capo di gabinetto: Il no­ vanti a Lisbona: compresa la Tre giovani, ritenuti respon­ te la vittoria. Il presidente Occorre realismo nel guarda­ na di Goncalves a capo di me possibile resta quindi sabili dell'attentato attuato frontare problemi nuovi che re alla situazione. Come? ti avanti. E' una necessita del stato maggiore generale ed in quanto coinvolge diretta­ voce — questa confermata — Ho Chi Minh vivrà per sem­ nostro tempo. La conclusio­ mente le forze armate, già quello dell'ammiraglio Rosa giovedì all'aeroporto di Tu- pre nella nostra opera rivo­ si pongono al cristiani pro­ « Non da osservatori neutra­ analoga posizione hanno as­ che tutte le truppe sono sta­ cuman, sono stati arrestati prio nel campo sociale ed ac­ ne dell'intervento dei cardi­ sufficientemente frazionate. Cutinho che peraltro è una te poste in « stato di allar­ luzionarla ». ha concluso li, supposto che ci siano — nale è parsa sottolinearlo sunto comandanti di singole personalità molto discussa. dall'esercito. tra applausi scroscianti Le quistano rilievo particolare ha detto l'arcivescovo — os- unità del nord, che, ribellati­ Anche 11 preannunclato riu­ me semplice » che implica la dui mutamenti avvenuti non ciali ed umani ». Questa è quando ha ricordato un re­ nirsi dell'Assemblea del MFA permanenza In caserma, la L'azione terroristica, che Duan. Ha preso quindi la cente indirizzo di Paolo VI al si agli ordini del gerì. Cor- causò la morte di 4 militari solo in Italia, ma qui messi leali ed umani ». Questo è vacho, considerato «vicinoal non sembra destinato a schia­ sospensione di ogni licenza e parola Solomentsev che ha in luce piena dal risultati particolarmente necessario in diplomatici. Il Papa consi­ comunisti», si sono messi a di­ rire l'orizzonte In quanto pri­ L'azione contro di oeni permesso. (non 10) e 11 ferimento di sottolineato particolarmente del 15 giugno. un mondo In continua e ra­ derava la possibilità che que­ sposizione di Charrats; alcuni ma ancora di essersi riunita A questo punto la feroce altri 25 che si trovavano a l'amicizia tra l'URSS e 1) pida evoluzione. La fede, sto <( dopoguerra » possa tra- alti ufficiali hanno già minac­ essa è oggetto di contesta­ bordo di un velivolo che ven­ Vietnam simboleggiata nel Il cardinale e tornato da che deve ispirare li cristiano, sfondarsi in un'« anteguer­ ciatole loro dimissioni nel ca­ zione: 1 « nove ». come si è Goncalves i battaglia condotta contro ne squassato da un'esplosio­ mausoleo. E' iniziata quindi poco a Torino da un viaggio non può indicare le soluzioni ra ». E' la situazione del so che la nomina non venis­ detto, negano la legittimità dei- Goncalves da forze militari, ne mentre rullava sulla pista, la vìsita al mausoleo. in America Latina. Il che ave­ politiche che postulano plu­ mondo che impone alla Chie­ se ritirata, la convocazione sostenendo A questo punto gli sforzi politiche, da una parte della e stata rivendicata dal mon- va suscitato Intorno al con­ ralismo e scelte opinabili. sa di prendere posizione. compiuti da Costa Gomcs stampa che concordemente toneros. vegno di quest'anno una par­ Per questo è logico che ì cri­ II « gruppo del nove » va as­ che era Illegale II dibattito per evitare che il paese pre­ Il mausoleo è alto 21 me­ i in seno al Consiglio della affermavano essere la desti­ Intanto a La Piata la po­ tri e 40 centimetri e si erge ticolare attesa stiani ricorrano alia media­ sai oltre: sostenendo di aver cipiti nel caos stanno diven­ tuzione di Goncalves stesso lizia ha dato notizia del rin­ Al suo viaggio l'arcivescovo zione delle scienze umane. E avuto assicurazione verbale ! Rivoluzione: in subordino tando disperati. 11 presiden­ su tre piani di cui il primo mettono in dubbio la rapprc- da capo del governo premessa venimento del cadavere cri­ e lungo 31 metri, il secondo ha fatto un ampio riferimen­ il cardinale ha citalo un par­ ESTRAZIONI DEL LOTTO da parte del presidente C'o­ te della repubblica, che ha ac­ indispensabile di ogni tratta­ vellato di proiettili di un no­ to. Ha detto fra l'altro che la roco che diceva. «Nella no­ sta Gomes di essere stati rein­ ' ser.tatlvltà dell'assemblea In cettato di sacrificare Goncal­ 25 metri e il terzo 20 metri. DEL 30-8-1975 I quanto i delegati che la com- tiva, si sta spostando e sem­ to medico rapito nei giorni A questo livello in un bloc­ Chiesa non può che respin­ stra comunità usiamo anche tegrati a pieno titolo nel ves dopo essersi Impegnato pre più difficile, quindi, ap­ scorsi. gere tutti I principi e le ideo­ il marxismo per capire detcr­ Consiglio della Rivoluzione, da! ' pongono sono ancora quelli a mantenerlo in carica per co di porfido rosso circon­ logie «che non consentono la Bari 2 75 78 SS 84 1 I della riunione di emergenza pare l'opera di Costa Gomes. Il corpo privo di vita di un dato da colonne di marmo minati lenomeni economici » quale erano stati sospesi, al- 2 mesi durante 1 quali sareb­ Queste forze, ora che hanno sindacalista è stato trovato promozione autentica e inte- Il che «non significa aliai Cagliari 57 79 89 59 63 Ix termano che la riunione del del marzo scorso e pertan- bero state cercate soluzioni grigio è la camera in cui ri­ i graie dell'uomo». In America ' to non corrispondono alla conseguito 11 risultato di al­ Invece a Cordoba tre giorni posa la spoglia del presiden­ to accettare il materialismo Firenze 9 13 58 19 35 1 Consiglio stesso nella auale più soddisfacenti, ha ieri re­ lontanare Goncalves dal go­ dopo la sua scomparsa. Latina — ha proseguito — o l'ateismo di chi crede c-he Genova 21 89 84 63 53 1 sono stati decisi 1 nuovi inca­ j «chiarificazione» intervenuta spinto le sempre più pres­ te Ho Chi Minh. Al fian­ « no visto Nazioni che si pro­ la liberazione economica del­ | In seno alle l'orzo armato do- verno, alzano 11 tiro anche Un altro macabro rinveni­ chi del mausoleo 6 costruita Milano 30 2 12 80 6 1 richi per Goncalves e per santi richieste del «gruppo contro la sua designazione a fessano quasi sempre cattoli­ l'uomo equivalga alla sua li­ Plnhelro do Azevedo deve es­ I pò la diffusione del «docu­ dei 9» 1 quali attraverso il mento è avvenuto a Tucu- una tribuna lunga comples­ che e ostentatamente fanno berazione totale» Con que­ Napoli 88 15 89 75 4 2 mento Antunes » che, secon- capo di stato maggiore gene­ man. La polizia ha scoperto sivamente 66 metri che può sere considerata nulla e le 1 generale Charrals (che In rale: lo rifiutano — come si è atti pubblici di culto e poi, sto spirito i cristiani debbo­ Palermo 43 7 18 90 4 'x sue deliberazioni non valide do l suol autori, avrebbe ot­ questo momento appare sem­ I corpi carbonizzati di 3 uo­ ospitare oltre 1.000 persone nella pratica, hanno un atteg­ no collaborare con le lor/.c e Roma 14 53 33 68 69 1 tenuto l'80', del consensi tra già detto — I « nove ». lo ri­ mini e di una donna: le au­ nelle manifestazioni ufficiali. In quanto loro non erano sta­ pre più come « l'uomo for­ fiuta Il segretario del PS Ma­ giamento che è l'estromissio­ le associazioni che perseguo­ Torino 44 60 2 53 83 x ti Iniormati della riunione e i l reparti di terra. Se non te» del gruppo) gli avevano torità propendono per l'Ipo­ Attorno al mausoleo sono ne di Dio, perche quando si no la promozione umana. Ma proprio un rinvio della riu­ rio Soares. il quale sostiene tesi del delitto politico. stati trasformati 14 ettari e opprime deliberatamente il la promozione — ha dello il Venezia 17 37 74 63 29 1 quindi non avevano contribui­ chiesto di affidare la carica Napoli II estratto ? to alle sue decisioni. nione, quindi, 1 «nove» chie­ di capo di stato maggiore — indubbiamente non senza Negli ultimi 12 mesi In Ar­ mezzo di terreno e la piozza fratello in modo sistematico cardinale -- rigmfica «aiutu- dono nuove designazioni del generale al generale Peza­ fondamento, ma anche sen­ gentina 800 persone sono ri­ antistante al mausoleo ha questo e negare Dio » Nume­ re l'uomo a liberarsi dalle in Roma II estratto !x Le difficoltà non finiscono delegati, per bilanciare e su­ za una ricerca obiettiva di re­ maste vittime della lotta fra una superficie di 35.000 metri rose le citazioni, fatte con giustizie e dall'oppressione e Le quote: ai 12 lire 5.018.000 qui: ieri si rilevava che la rat Correla e quella di ca­ una avvenenza: <• Cito solo le perare la prevedibile maggio­ po de! governo ad uno sco­ sponsabilità e di finalità -— gruppi di estrema destra, pe- quadrati divisa In 188 aiuole. questo e parte integrante lire: agli 11 273.700 lira; al eventuale assunzione dell'Inca­ ranza a lavore di Goncalves che questa nomina può cau­ ronlsti «di sinistra» e altre La piazza può accogliere Uno cose ben documentate ». Nel diaci 26.200 lire. rico di capo di stato maggio­ che dovrebbe essere espressa nosciuto ufficiale aderente al sare una più grave spaccatu­ organizzazioni armate. re generale da parte del ge­ l'Unità / domenica 31 agosto 1975 PAG. 17 / fatti nel mondo

Il nuovo presidente del Perù alla seduta conclusiva SETTIMANA NEL MONDO DALLA PRIMA PAGINA livello inferiore rispetto a incontra in tutti : settori quello de! 1963. che era già della socie'a spagnola l'esi­ Fondo più b\sso del 40' i rispetto a genza di un rapido e vero parlano di una ripresa eco­ quello del 1954 cambiamento democratico nomica In atto. In eflelti, nel Ciò significa che questi pae­ La Federazione sindacale Argentina senza pace Il saluto di Bermudes secondo trimestre di qu 'sfan­ si, per pagare un uguale unitaria ha chiesto al go­ no 11 reddito nazionale e au quantitativo di merci acqui- verno italiano di Intervenire mentato negli USA dcll'1.6% state all'estero, devono ora prejuo le autorità -spagnole rispetto al trimestre preci», vendere sul mercato Interna­ per la aalvoaaa del due ant. dente. Ma questo dato indi­ zionale un quantitativo di pro­ fasciati. ci bemplic?m«*nte che, dopo dotti superiore del cinquanta L'Argentina sembra tor­ re una ricdinonc di regime alla conferenza la massiccia recezione Inizia­ La segreteria de! PSI ha nata a quegli anni seguiti per oento a quello richiesto pcronista senza Peron. sen­ ta nell'ultimo trimestre del venti anni prima. Questo ul­ inviato al governo spagnolo all'allontanamento di Peron za cioè 1 vantaggi di solidità '73 ha avuto Inizio una fast teriore impoverimento del un telegramma In cui espn nel 1955 con i militari che che lo rendevano accettabi­ di recupero, che è difficile paesi più poveri, alimentan­ me la propria lndlgnaz.on» non stanno al potere ma che le, e 1 secondi non possono dire quanto sarà lunga e se do gli squilibri e le contrad­ Un telegramma è stato in sarà seguita nella becond» vlato al ministro degli Esle decidono. Non siamo al golpe accettare le scivolate a de­ dei « non - allineati » metà del 1976 da una vera e dizioni che sono all'origine ri e al consolato di Spagna ma M'alzamiento. Dovendo stra di Isabelita (e gli intri­ propria fase di espansione, della crisi del mondo capitali­ accettare il candidato a co­ ghi della sua corte) se non che consenta di portare su stico, si npercuoie pesante­ da Magistratura Democrati livelli superiori a quelli pre­ mente sugli stessi paesi ca­ ca per ottenere la salvezza mandante in capo imposto­ vogliono perdere il control­ « La rivoluzione che oggi vi dà il suo arrivederci è la stessa che vi ha dato il pitalistici Industrializzati. In­ dei due condannati « in no­ gli dal generali la signora cedentemente raggiunti l'at­ lo che esercitano sulle mas­ suo benvenuto» - Il sostegno del deposto Velasco Alvarado al nuovo governo tività economica degli Stati tatti, Il peggioramento delle me dei princìpi unnersali Peron ripete la parte che se. In tal modo il marasma Uniti E' significativo, del re­ condizioni di vita di quei mi­ dei diritti dell'uomo ». già fu dei Frondizi e degli continua e il paese è sbal­ sto, eh; la produzione indu­ liardi di persone che vivono Lo sdegno del lavorator. Ilha, uomini alternatisi alla lottato ora qui ora là se­ LIMA, 30 striale americana nel luglio nel paeol esportatori di ma­ edili italiani è stato e^pre.s Casa rosada, il palazzo pre­ acorso e risultata ancora del terie prime ma non di pe­ guendo spinte e contro­ A ventiquattrore dall'allon­ trolio, che sono oggi costretti so dalla Fedcraz one dei lo sidenziale, senza riuscire a ISABELITA PERON : spinte. tanamento di Juan Velasco 13,2% inferiore rispetto al li­ voratori delle costruzioni, in Alvarado dal potere non sono velli più elevati raggiunti pri­ a ridurre il volume fisico del- dare al paese un regime po­ come Frondizi e lilla L'ultima crisi nasce dal ri­ ma della recemlone e che, le loro Importazioni, e una vitando « il governo italiano litico stabile ed effettivo, emersi ancora elementi di mentre la produzione di beni delle cause fondamentali del­ e in particolare il mm.stro fiuto dei comandanti d'ar­ giudizio certi sulla linea che degli Ester! a porre In at­ non di pura facciata. Que­ mata, meno uno, il gen. Ca- Il nuovo presidente Franci­ di consumo risulta In aumen­ la riduzione (o del contenl gli anni, dopo una sorta di to, quella del beni di Investi- mento) della produzione in­ to un fermo e immediato tamento di politica econo­ cercs, di accettare il colon­ sco Morale» Bermudes inten­ intervento» e a « battersi at­ assaggio civile che aveva mica e 11 licenziamento del mento continua a diminuir». dustriale e della occupazione nello dell'esercito Vicente de seguire. Ciò che appare Evidentemente, 1) fatto che del paesi capitalistici svilup­ tivamente in ogni sede mter scontentato un po' tutti, si suo principale collaboratore: Damasco quale ministro de­ sicuro è che la deposizione l'Industria americana lavori pati, ed è uno del motivi fon­ nazionale » La FLC ha ch'a risolsero con una dittatura Lopez Roga. Un ammutina­ gli Intorni. Non vi può esse­ di colui che ha legato il ancora utilizzando solo 11 damentali del disordine, del­ mato tutti 1 lavoratori del!" militare. Quel regime fu op­ mento di generali le ha im­ re, hanno detto i generali, suo nome al processo di tra­ 70', della propria capaci­ la precarietà, dell'assenza di costruzioni « alla mobilita pressivo e non fece che peg­ posto il nuovo comandante sformazioni sociali avvenuto tà produttiva costituisce mo­ prospettive, che caratterizza­ zione e alla lotta un.tarla » diretta collaborazione del­ In Perù si è realizzata nella tivo di freno agli Investi­ giorare le cose. Si concluse dell'esercito, gen. Videla. Gli l'esercito nel governo pero- no oggi tutto il mondo cap'- La Giunta comunale di unità delle forse armate e menti. Particolarmente mode­ talistlco. Follonica ha rivolto un ap riconsegnando il potere pro­ uni e gli altri non volevano nista. La vicenda esemplifi­ senza violenze. I dissensi so­ sti appaiono poi gii effetti prio a quel Juan Domingo però la sua eliminazione. no circoscritti, fino a questo Ci sono però importanti fat­ pello alla cittadinanza espr ca il nodo argentino. Dama­ di questa ripresa sull'occupa­ mendo « lo sdegno e la pro­ Peron che i militari aveva­ Vedova del pcronismo forse sco (come, del resto, il gio­ momento, a singole persona­ zione, il numero del disoccu­ ti politici nuovi che non de­ lità. E' questo il caso del mi­ pati continua ad essere vi vono essere Ignorati o sotto­ testa contro l'ing.usta con­ no cacciato quasi vent'anni più ancora che di Juan Do­ vane colonnello Peron nel danna ». prima. nistro della pesca (attività di clno agli otto milioni e nes­ valutati. Il peggioramento mingo Peron, Maria Estela 1943) era divenuto il pun­ grande Importanza In Perù) suno pensa che a breve sca- delle ragioni di scambio dei Martinez detta Isabelita per­ to di incontro di un possi­ paesi « in via di sviluppo » Profonda solidarietà è sta Illusione di breve durata, generale Javier Tantalean denza esso possa ridursi sen ta espressa dalla sezione ro­ la morte del capo tanto at­ sonifica l'equivoco, la con­ bile « asse » militari-sinda­ che è stato arrestato Ieri sera sibilmente. non esportatori di petrolio non traddizione insolubile che nella capitale da un drappel­ ha indotto questi ultimi ad mana della Federazione la teso troncò d'improvviso cati capace di dare all'invo­ voratori delle arti visive soffoca l'Argentina: un go­ lucro peron ista vigore e mo­ lo di marinai al suo ritorno assumere un atteggiamento una delega di responsabili­ da un viaggio In Europa, se­ Per gli altri paesi indu­ antl-OPEC, come avrebbero (CGIL). tà a cui si affidavano le spe­ verno senza potere, masse tivazioni attuali. Il coman­ strializzati la prospettiva del­ A Firenze 1 capigruppo con­ senza avanguardia politica, condo quanto hanno riferito voluto alcuni governanti degli ranze degli argentini. La dante dell'esercito sostituito, alcuni giornalisti che si tro­ la ripresa si è ulteriormen­ Stati Uniti e di altri paesi ca­ siliari del PCI. de! PSI. del scomparsa del capo del pe­ militari che non vogliono go­ Numa Laplanc, copriva quel­ vavano all'aeroporto In quel te spostata: per alcuni di essi pitalistici. Né ha creato con­ PDUP. della DC. del PSDI. ron ismo mise presto a nudo vernare, ma che non per­ la che era ancora, soltanto momento. L'Intero aeroporto nella prima metà del '70, per dizioni favorevoli al manteni­ del PRI e del PLI, riuniti In mettono agli altri di farlo. una sortita del giovane e di Lima è sotto controllo altri nella seconda metà. Ma mento dell'egemonia Imperia­ sleme al sindaco compagno l'inconsistenza del movimen­ queste sono appunto le pre­ listica in tanta parte del mon­ to e allo stesso tempo la Perchè i militari sono anco­ ambizioso colonnello. Ma delle forze della marina. visioni « ottimistiche » deJ- Gabbugglani hanno inviato ra scottati dal fallimento do. Al contrario. Dalla crisi, un telegramma al prcsiden sua indistruttibilità. Senza quell'incontro, che nasce dal­ D'altra parte 11 ministro l'OCSE. Frattanto gli ultimi sia pure In modo confuso e più vitalità e coesione, ridot­ della loro dittatura e temo­ le cose stesse, potrebbe spin­ delle miniere gen. Jorge Fer- dati relativi alla produzione contraddittorio, esce rafforza­ te del Consiglio e al ministro no di ripetere quell'esperien­ gere l'Argentina fuori dalle nandez Maldonando è l'unico industriale hanno messo in lu­ ta, nella coscienza degli uo­ degli Esteri per Invitarli « ad to a una sigla e a un mito, ce che, rispetto all'anno scor­ intervenire sul governo spa­ il pcronismo impedisce però za; i sindacati sono ancora secche del presente verso il tra I membri del governo e mini e nell'azione che vanno diretti da dirigenti peron isti della giunta militare che non so, si è verificata una cadu­ conducendo vari governi, la gnolo per evitare l'esecuzione la nascita di un'alternativa mare aperto. Incognite e pos­ ta del 14% In Giappone, del della sentenza che rappresen­ che amministrano la demo­ sibilità di una prospettiva ha firmato un testo di appro­ 12% nella Germania federai* esigenza di operare con deci­ politica, e si rifiuta anche vazione del termini del mes­ sione e rapidità per giungere terebbe un nuovo crimine po­ alla formazione di una coa­ crazia interna; e, infine, nes­ che è temuta dagli alti uf­ saggio d'addio di Velasco Al­ e in Italia, del 9% in Fran­ suno sa che cosa accadreb­ cia e del 6% in Gran Bre­ alla affermazione di un nuovo litico del regime franchista lizione con gli altri partiti ficiali delle forze armate varado. tagna. ordine economico Internazio­ contro i diritti dell'uomo ». popolari. Cosi il coacervo di be rovesciando il governo guardiani di una tradizione Osservatori delle vicende pe­ nale. Tale ordine deve con­ esistente. D'altra parto i pri­ conservatrice. ruviane fanno osservare che Qualcuno si consola, coasi- sentire, nell'Interesse di tut­ Un documento di condanna gruppi, clientele e consorte­ derando 1 dati pubblicati in dell'infame sentenza fascista rie che forma il movimento mi non intendono sopporta- 11 ministro della pesca era ti, di mobilitare e valorizza Intanto, mentre la crisi considerato esponente di un quesJ giorni nel rapporto an­ re tutte le risorse esistenti è state approvato dalla giunta « giustizialista • resta il cen­ economica avanza e la si­ gruppo che all'Interno del re­ nuale del Fondo monetario per soddisfare la grande mas­ comunale di Scandlcci tro intorno a cui, necessa­ gime assumeva iniziative an­ Internazionale, dal quali ri­ tuazione si corrompe, le ban­ sulta che nel 1975 le bilancs sa del bisogni che affliggono riamente ruota la vita poli­ de fasciste terrorizzano il ticomuniste mentre Maldo­ oggi i popoli dell'Intero mon­ tica del paese. Ma non è 11 nando era notoriamente uno dei pagamenti dei paesi ca­ do capitalistico, sia nel pae­ paese testimoniando l'assen­ del più conseguenti Interpre­ pitalistici industrializzati do­ la forza. La realtà dell'Ar­ za dell'autorità e della leg­ vrebbero registrare, in com­ si in via di sviluppo, sia nei Interventi gentina, oramai da alcuni ti della linea di radicali ri­ plesso, un attivo di circa un paesi Industrializzati. ge. Nelle città e nelle cam­ forme strutturali voluta dal LIMA — Consuelo Gonzales Velasco, moglie di Juan Velasco Il fatto che 11 « Programma economica r sociale ». affer­ decenni, e fatta dai militari pagne del nord continua una presidente deposto. miliardo di dollari. Invece del ma ancora Pajetta. E cosi Alvarado arriva al palazzo presidenziale dopo l'annuncio del­ deficit di dodici miliardi regi­ di azione per un nuovo ordi­ continua' «Il nuovo modo di e dai sindacati. La presenza pìccola guerra tra ERP, Mon- Quanto all'Incarico di pri­ l'allontanamento del marito dalla carica di presidente del Perù ne economico Internaziona­ di Peron aveva offuscato strato nel 1974. Ma, anche a governare può e deve intanto toneros e forze armate. Nel­ mo ministro, per quello che prescindere dal fatto che se­ le », che era stato approva­ cominciare con l'intervento questa realtà, ma passando l'attesa angosciata di una se ne sa esso e stato affi­ condo altre valutazioni que­ to dall'Assemblea straordina­ e il controllo del parlamento, . mesi dalla sua morte si fa dato al generale Oscar Varas sto attivo non ci sarà e che ria dell'ONU dell'aprile 1974, svolta, in questo modo l'Ar­ non abbia conseguito finora e Quindi anche dell'opposizio­ sempre più evidente che so­ gentina si dissangua col sa­ Prleto, già capo di* stato comunque esso rifletterebbe ne, sul problemi della gestio­ maggiore delle forze armate. Rinviata la data della sigla la somma algebrica di situa­ risultati pratici di rilievo, non no queste le forze che deci­ crificio disperato di tanti zioni assai diverse (da un la­ è certo motivo di soddisfazio­ ne degli enti, sulle nomine, dono. giovani, con la distruzione L'ufficio centrale di Infor­ to, il persistente, dannoso * ne. Ma è significativo che la sulle attività ministeriali. De­ Uno sciopero generale mazioni ha diffuso un co­ altissimo saldo attivo della linea Indicata in quel Pro­ ve esserci un'effettiva auto- di energie essenziali per il municato nel quale è detto norma, finanziaria e di ini­ proclamato dalla CGT ha im­ paese. Germania federale, e dall'al­ gramma continua ad essere NUMA LAPLANE: Il che Velasco Alvarado è stato tro 1 deficit sia pure In di­ sostenuta con decisione non ziative, per gli enti locali. posto qualche mese fa alla «rilevato» dalle sue funzioni Non ci dispiacrebbe un pro­ presidentessa un brusco mu- generale «confitto Guido Vicario minuzione, della Gran Breta­ soltanto da singoli governi, « secondo un pronunciamento Critiche sovietiche gna, dell'Italia e della Fran­ ma anche da qualificati con­ gramma che prevedesse, vi­ istituzionale delle regioni mi­ cia) c'è da dire che l'asset­ sessi Internazionali. A Lima, sto che ci sono le Regioni, lo litari dell'esercito, con l'ade­ to economico e finanziarlo del nalla già ricordata conferen­ scioglimento di gualche mini­ sione degli altri Istituti ar­ mondo capitalistico continua za degli ottantuno paesi non stero o la Ur/uidazlone di gual­ mati e delle forze di polizia ». e palestinesi ad essere dominato da pro­ allineati svoltasi nel giorni che ufficio romano ». Il comunicato sottolinea che blemi drammatici. scorsi, 11 tema al centro del Per un «regolamento generale» e per il riconoscimento dei diritti nazionali « Il generale Velasco non e Il compagno Paletta affron­ Per I paesi cosiddetti in dibattito è stato proprio quel­ ta infine il problema di un detenuto» e quindi affer­ lo dell'attuazione del « pro­ ma: «La rivoluzione comin­ via di sviluppo non esporta­ eventuale accordo program­ tori di petrolio, che sono 1 gramma d'azione per un nuo­ matico tra maggioranza e op­ ciata dalle forze armate 11 3 all'accordo sul Sinai vo ordine economico interna­ moltissimi e popolosi paesi posizione. « .Voi — osserva — ottobre 1988 continuerà sulle flagellali dalla fame e dal­ zionale ». Su questo stesso ar­ non ci siamo mai opposti a linee già seguite, cosi come Due fedayin uccisi in Alta Galilea - Sono la povertà, si prevede che lì gomento si discuterà poi, a discutere il programma del sono stabilite nel manifesto deficit complessivo delle bi­ partire da lunedi, sia nel­ governo, anche se non ne fac­ rivoluzionarlo, nello statuto, l'Assemblea del Fondo mone­ SCIOPERO GENERALE nel piano di governo e nel ventuno le vittime degli scontri in Libano lance dei pagamenti raggiun­ ciamo parie. Nel caso di una gerà nel '75 1 38 miliardi di tarlo Internazionale, sia e so­ intesa, si porrebbe però un fondamenti Ideologici (si trat­ dollari, contro 1 26 miliardi prattutto nella Assemblea problema non facile: la cor- ta del documenti fondamen­ BEIRUT. 30 cano. L'organo del PCUS acri- del '74 e gli 11 miliardi del straordinaria dell'ONU. responsabilità con un esecu­ tali del processo peruviano), Kissinger ha proseguito og­ ve che « questo nuovo accor­ '73. Contemporaneamente, t Dicevamo all'Inizio che non tivo nel Quale non si avrebbe senza deviazioni né azioni gi 1 suol colloqui con gli do parziale, la cui portata è paesi esportatori di petrolio ci si attende da queste due alcun potere ». Da qui l'atten­ personalistiche ». Il comuni­ esponenti egiziani ed Israe­ limitata, non costituisce nep membri dell'OPEC, vedran­ Importanti riunioni l'adozione zione cne 1) PCI rivolgerebbe cato permette di desumere pure un progresso verso una no diminuire 11 loro saldo at­ di decisioni operative di ri­ DOMANI IN CORSICA che la deposizione di Velasco liani passando la giornata ad ai «problemi dt controllo. Alessandria e spostandosi In soluzione generale » del prò. tivo complessivo dal 70 mi­ lievo notevole, pari comun­ di deleghe che già decentrino Alvarado è avvenuta su Ini­ serata a Tel Aviv per tornare blema medio orientale. liardi di dollari del 1974 a que all'acutezza del problemi una parte effettiva dell'ani- Chiesto l'immediato ritiro delle forze di polizia dall'isola ziativa dell'esercito, nonostan­ domani In Egitto. Ha detto (o Dopo avere rilevato che dal 50 miliardi ne! 1975. che sono sul tappeto. Ma non mintttrazione e del bilancio, te che negli ultimi due anni ribadito) che l'accordo lsrae- 1973 esiste In Medio Oriente Come è noto, da più parti si esclude che decisioni po­ di garanzie di democrazia e Il PCF chiede le dimissioni del ministro degli Interni era fatto notorio 11 contra­ loeglziano sarà siglato « allo « un sistema efficace di sor­ si tende ad attribuire la re­ sitive possano essere adotta­ di partecipazione che del re- sto esistente tra gli ambienti inizio della prossima settima­ veglianza del cessate-11-fuo- sponsabilità dell'aggravamen­ te, e che comunque anche 1 ito non interessano solo i co- della marina e l'ex presi­ co da parte degli osservatori maggiori paesi capitalistici na» e non domani come as­ to della situazione In cui ver­ dimostrino una maggiore di­ muntiti ma anche la mag­ rac sei domande che riguar­ gli organi ufficiali del gover­ dente. sicuravano alcune fonti, e fir­ militari dell'ONU» la Proti sano I paesi In via di svi­ gioranza degli elettori che Dal nostro corrispondente Ieri Velasco Alvarado era da si chiede: «Perchè mal luppo non esportatori di pe­ sponibilità ad operare per un dano, tra l'altro, una profon­ no e quelli di stampa al suo rimasto Isolato nel palazzo mato «qualche giorno più nuovo ordine economico inter­ ftonno ancora votato de » PARIGI, 30 da riforma agraria, la crea­ servizio non hanno mal esita­ tardi». SI è dichiarato otti­ era necessario infrangere que trolio all'aumento del prezzo presidenziale. Quando ne è sto sistema e sostituire l'esi­ del petrolio Imposto dal pae­ nazionale. La Corsica scende lunedi zione nell'Isola di una piccola to ad accusare una qualsia­ uscito era accompagnato dal­ mista. Ha aggiunto: «Slamo e media Industria e lo sbloc­ si potenza straniera. Cosi ac­ entrtatl nella fase finale del stente meccanismo Internazio­ si dell'OPEC nel 1973. Ma Ripetiamo: ogni illusione è rlANUfl j$el precisare ulte In sciopero generale contro la moglie e dal figlio mag­ nale con un controllo nazio­ questa Interpretazione appare dormente le sue proposte In il potere centrale e diverse co dei fondi necessari per cadde nel maggio del 1968, negoziati». Secondo il quoti­ fuori luogo. Ma è significativo crearvi una università di Im­ giore ed è salito In automo­ diano del Cairo Al Ahram 11 nale unilaterale, esercitato da chiaramente mistificatoria : che 11 Dipartimento di Stato direzione di un governo che. organizzazioni socio professio­ polche si voleva far crede­ bile per recarsi nella sua re­ una unica potenza (gli USA) basti considerare che l'au­ per 11 suo programma, possa nali lanciano per lo stesso portanza nazionale. D'altro re che la rivolta sutdentesca testo sarà siglato domani do­ americano abbia fatto sapere canto le stesse forze di polizia sidenza privata a una trenti­ menica. Kissinger ha affer­ la cui posizione filo Israelia­ mento enorme del deficit del­ che all'Assemblea straordina­ avere «una convergenza og giorno una manifestazione a era opera di agitatori stra­ na di chilometri dalla città. na, non è un segreto per le bilance del pagamenti del ria dell'ONU sulle materie gettiva » del PCI, Enrico Ghlsonaccla. 11 borgo più Im­ impegnate nella repressione nieri ; cosi accadde durante la mato che si dovrà fermare nessuno? ». sono seriamente preoccupate Al giornalisti che lo hanno In Medio Oriente qualche al­ paesi In via di sviluppo non prime Kissinger svolgerà un Manca precisa che. « per la portante nei pressi di Alarla guerra d'Algeria, quando si subito avvicinato ha risposto esportatori di petrolio che si Importante discorso. E per ampia base dt consenso » che dove furono uccisi due gen­ dal carattere che 11 ministro accusarono gli americani di tro giorno e che ha disdetto Il giornale aggiunge che ne­ registra quest'anno, non è do­ dell'Interno ha dato alla loro con fare sorridente afferman­ la sua partecipazione all'as­ gli stessi Stati Uniti questo questo, se la sua missione nel avrebbe, « un tale governo darmi dal manifestanti del­ voler Impadronirsi del petro­ do che 11 popolo deve offrire vuto al prezzo del petrolio, Medio Oriente non fosse an­ potrebbe essere in grado di l' ARC (Azione per la rina­ azione: 11 segretario generale semblea dell'ONU dove ave­ progetto è accolto con sospet­ che nel corso del '75 non è del sindacato dei CRS (Com­ lio algerino e di finanziare la sua solidarietà al nuovo va In programma di pronun­ to « in quanto si teme che cora conclusa, egli sarebbe affrontare la difficile situa­ scita corsa) oggi fuorilegge. I « ribelli » del FLN. La Fran­ governo. Successivamente la un azione del genere compor- affatto aumentato ed è anzi anche disposto ad interrom­ zione del Paese ». Ma non per Il Catto che tra I promotori pagnie repubblicane di sicu­ ciare un discorso il 2 set­ alquanto diminuito. In realtà, rezza) ha richiamato l'atten­ cia borghese non vuole mal radio mandava In onda un tembre. E ciò mentre cresco­ ti 1 intensificazione dell'impe­ perla per un giorno. La noti­ questo, precisa, l'attuale go­ dello sciopero vi siano tutte accettare di essere perdente messaggio attribuito all'ex gno diretto dell'America nel l'ulteriore drammatico aggra­ zia non può non essere mes­ verno «corre pericoli da par­ le organizzazioni contadine e zione di Ponlatowskl sul ma­ presidente In cui questi di­ no le critiche verso l'accordo. vamento della situazione eco­ sa in relazione con l'assenso lessere che Invade I reparti o In colpa e quando le cir­ In un comunicato pubblicato conflitto In caso di complica­ nomico-sociale e finanziarla te nostra »: « certo, non e un alberghiere, unite in un «co­ costanze la mettono con le chiara di accettare il nuovo zione » espresso dallo stesso Diparti­ sostegno automatico, e deve mitato contro la repressio­ di polizia Inviati In Corsica oggi da tutti 1 giornali del del paesi più poveri che si mento di Stato alla convoca­ In missione repressiva e anti­ spalle al muro ecco uscire governo e aggiunge: «Quale Kuwait, l'organizzazione pa­ Nelle prime ore di stamani sta verificando è 11 risultato esserci un serto impegno per ne », fa ritenere che lo scio­ dalla manica di un ministro Iniziatore e capo della rivo­ due guerriglieri palestinesi so­ zione di una nuova conferen­ cominciare ad aggredire ì pero sarà totale polche si popolare e propone che la po­ luzione peruviana, ringrazio lestinese « Al Fatah » denun­ della politica economica se za tra paesi produttori e pae­ lizia venga sostituita da re­ qualsiasi 11 misterioso agen­ cia « ogni regolamento par­ no stati uccisi In un conflitto guita dal governi di alcuni si consumatori di materie pri­ problemi di struttura della tratta dei perni di una eco­ te o paese straniero sul qua­ il popolo e le forze armate a fuoco nel pressi dell'abita­ del maggiori paesi capitalisti­ società, per avviare quel nuo­ nomia arretrata che vive ap­ parti dell'esercito. e la polizia per l'appoggio of­ ziale » In Medio Oriente, ed me, che si terrà a Parigi le rovesciare le responsabili­ auspica « 11 proseguimento to israeliano di Zarlt; gli ci, In particolare degli Stati nel mese di dicembre. Ciò in­ vo ciclo dt politica economica punto sulla agricoltura, e 11 tà del guai commessi dal po­ fertomi nel difficile compito israeliani sostengono che si Uniti d'America e della Re­ di cui parla La Malfa ». Anzi. turismo. In questo quadro di crescen­ di trasformazione della nostra della lotta armata ». duce a credere che forse si te tensione non sorprende la tere centrale. erano infiltrati dal Libano. Al pubblica federale tedesca. fa strada anche negli am­ « la via che proponiamo può società. Chiedo a donne e «L'accordo tra Egitto ed Fatah ha annunciato che 1 rafforzare realmente questo Il PCF e la CCtT non si notizia pubblicata vistosa­ uomini, In uniforme e no. di Israele — dice 11 comunica due sono caduti al termine di bienti governativi americani sono ancora pronunciate sullo mente stamattina da «Fran- Anche ammettendo un ri­ Questi, In una situazione già la convinzione che nuove for governo e Questa maggioran­ rimanere sempre uniti e con­ to — costituisce una viola­ una battaglia durata molte estremamente difficile, che ri­ me di collaborazione economi­ za. Ci può essere un dibattito sciopero generale, ma la pa­ ce Solr », secondo cui gli « in­ fornimento di armi straniere tinuare a dare 11 contributo zione delle risoluzioni del ver­ ore. rola d'ordine del comunisti (In effetti queste ermi da chiedeva l'adozione di nuovi ca Internazionale sono oggi ri- m parlamento: se è neces* '- sorti » corsi sono stati arma­ necessario a far avanzare il tice arabo di Rabat. Esso Indirizzi capaci di rispondere chieste dagli stessi problemi rio fare Qualche rimpasto, si ribadita questa mattina da ti e finanziati da una poten­ qualche parte sono arrivate) processo rivoluzionarlo ». Nel Libano orientale sono l'Humanltè non è cambiata: avrà come conseguenza la rot­ continuati, presso Zhaleh, gli In modo positivo alle gran­ ohe stanno dinnanzi all'eco­ faccia. L'importante è la so­ za straniera del Mediterra­ ciò non toglie che il proble­ tura della solidarietà araba scontri tra falangisti e mi­ di Istanze maturate a livello nomia americana. stanza del programma e 11 « Via le forze di repressio­ ma corso esiste, che si tratta Dal canto suo 11 neo-pre­ ne dall'isola, via Ponlatowskl neo meridionale «solita ad sidente, generale Bermudes, suggellata all'indomani della litanti di sinistra: I morti sa­ mondiale, hanno rifiutato di nuovo rapporto con il PCI » organizzare Imprese di ter­ di un grave e secolare pro­ Intervenendo oggi alla sedu­ guerra di ottobre (1973) ed rebbero già 21 e 35 1 feriti. seguire una politica di coope- In questi giorni un auto­ Quanto alla contestazione dal governo». In altre parole razlone Internazionale, hanno si trutta della stessa parola rorismo Internazionale» (leg­ blema ma che la sua esisten­ ta conclusiva della Conferen­ offrirà all'Imperialismo al A Beirut c'è stata una spa­ revole esponente del Federai de che. su questa strada, si za del non-allineati (che era sionismo ed alla reazione la ratoria tra palestinesi e fa­ favorito o Imposto l'adozio­ Reserve System, la banca andrebbe ad una «confusio­ d'ordine di tutte le altre or­ gi la Libia) e che le armi za pesa sulla coscienza del ne in molti paesi di politiche ganizzazioni corse, sindacali, erano transitate tempo fa da potere centrale che oggi ne di­ stata Inaugurata da Alva- possibilità di esercitare pres­ langisti; sulla via dell'aero­ centrale degli Stati Uniti, ha ne dei ruoli » tra maggioran­ redo) ha detto: «La rivolu­ sioni sulla rivoluzione pale­ porto internazionale un tassi­ deflattlve selvagge. E ciò col sostenuto che la ripresa ora za e opposizione o ad una sociali e politiche, che per un porto Italiano. mostra l'Incapacità a risol­ stinese ». sta è rimasto ucciso. duplice Intento, da un lato di aprire una trattativa col po­ verlo. zione che oggi vi dà il suo in atto della economia ame­ formula «dt tipo cicllcntsttco». Noteremo che ogni qua! vol­ arrivederci è la stessa che « Al Fatah » l'organizzazio­ conservare privilegi assurdi ricana può essere seguita a Manca replica osservando tere centrale pongono la con­ ta la Francia deve affron­ vi ha ricevuto diversi giorni e contrari agli Interessi della scadenza ravvicinata da una dizione del ritiro Immediato ne di Yasser Arafat, esige in- comunità Internazionale — co­ che « la proposta socialista delle migliala di agenti sca­ tare gravi problemi interni Augusto Pancaldi or sono». Bermudes ha con­ fine « una preBa di posizione altra recessione, più grave di si limita a definire una linea fermato che il suo governo comune ed energica per far me quelli di cui gode an­ quella che si e ora conclu­ e una formula idonee ad af­ ricati da Ponlatowskl sulla darà « Il suo spassionato ap­ cora 11 dollaro americano — sa, ed ha previsto che sul fi­ « Isola della bellezza ». 31 fa lronte al pericolo rappresen­ Colloqui a e, dall'altro, di isolare e scon. frontare una fase che tutti poggio alla causa del terzo tato per la nazione araba da nire del 1978. tra tre anni, sono concordi nel definire di poi notare che uno sciopero mondo ». Durante 11 discor­ figgere I paesi dell'OPEC. co­ 11 numero del disoccupati generale e un corteo come questo accordo». stringendoli a ridurre drasti­ transizione e molto difficile Direttore so, il palazzo era presieduto Belgrado di americani può raggiungere la e delicata ». Semmai, aggiun­ quelli di lunedi prossimo, al­ da centinaia di agenti e mi­ Un portavoce del «Fronte camente 11 prezzo del petro­ cifra di undici milioni. E' pro­ LUCA PAVOUNI popolare per la liberazione lio, e scoraggiando altri pae ge Manca, « la contraddizio­ la presenza di un cosi im­ Condirettore litari. babile, ed e comunque spera­ pressionante spiegamento di della Palestina» (FPLP) di G. C. Pajetta si dal seguire una politica bile, che anche considerazio­ ne sta proprio nelle tesi de: forze di polizia, rischiano an­ CLAUDIO PETRUCCIOLI La conferenza del non-al­ Georges Habash ha annuncia­ autonoma di difesa delle pro­ ni come questa sollecitino mu­ si riconosce la necessita dt cora una volta di degenerare Direttore responsabile to che 11 « fronte » non av. BELGRADO, 30 prie risorse. tamenti di Indirizzo nella po­ chiedere l'apporto dt tutti di lineati ha concluso 1 suoi v ipra un dialogo con la dire­ Ieri e questa mattina 11 fronte alla crisi, ma subito In uno scontro a fuoco e In Antonio DI Mauro lavori a tarda sera (ora ita­ zione dell'Organizzazione per compagno Gian Carlo Pajet­ litica economica americana uno spargimento di sangue liana), approvando un am­ I risultati deleteri di Mie che siano conformi agli in- dopo si nega la possibilità dt Infitto al ti. 243 del Raslttro Stimi» del Tributiti» di Roma la Ilberazone della Palestl ta si è incontrato con 11 se­ linea di condotta sono dinnan­ giungere ad un accordo con mentre un alleggerimento del pio documento diviso In due na (OLP) se questa « non an­ gretario del comitato esecuti­ tcre->si sìa del popolo ame­ sistema di vigilanza permet­ L'UNITA' autorlizeziona e stornale murela numera 4S3S zi agli occhi dì tutti. La crisi ricano sia dei popoli di tutto l'opposizione comunista per parti: una dedicata ai temi nuncerà pubblicamente che vo della presidenza della Le­ economica che già si era de­ una discriminazione ideologi­ terebbe forse uno svolgimento DIREZIONE, REDAZIONE ED AMMINlSTRAZIONEi 001ES Rema, politici del momento, che si essa resptngj qualsiasi accor­ ga del comunisti Jugoslavi, :1 mondo. pacifico delle due manifesta­ Via dal Taurini, 19 - Telefoni eantrallnoi 49303S1 - 49S0SS2 • lincata ha assunto aspetti ad ca. E' assurdo, e rischia di intitola « programma di so­ do negoziato ». Alexandar Grllckov. dirittura incontrollabili sia a bloccare ti positivo processo zioni. 49S0SSS - 4050355 . 4931231 • 4911253 - 49912S3 - 4931234 lidarietà e assistenza recipro­ livello internazionale, sia al­ 49S12SS - ABBONAMENTO UNITA' («enemento iu e/c pollala ca », ed una sulla situazione I! precidente dell'OLP Ara­ Nel corso del colloqui, svol­ del dopo-Fanfani ». n. 3/SS31 Intestato et Ammlnletraaione da l'Unite, viale Fulvio fat ha invitato mercoledì scor­ tisi In una atmosfera amiche­ l'Interno del paesi capitalisti­ Oltre al ritiro Immediato Tanti, 75 - 20100 Milano) . ABBONAMENTO A S NUMERIi economica mondiale, intitola­ so tutte le organizzazioni pa­ vole. I compagni hanno avuto ci industrializzati. Per i pae­ delle forze di polizia dall'Iso­ ITALIAi ennuo 40.000, «maitre!» 21.000, trimestrale 11.000. ta «strategia per il raflorza- lestinesi che costituiscono 11 uno scambio di opinioni sul­ si In via di sviluppo non Patrioti la, le organizzazioni autono- ESTEROi anni» 37.000, aameatrale 30.500, trlmaatrale 15.750. mento dell'unità e della soli­ « fronte del rifiuto » organiz l'attuale situazione interna­ esportatori di petrolio la cri- espressa dalla Federazione miste corse, come il forte ABBONAMENTO A 7 NUMERh ITALIAt annue 46.500, Mmeilrele darietà e per la realizzazione zazlonl tra le quali l'FPLP è zionale. bl ha significato un nuovo CGIL, CISL e UIL che ha RINGRAZIAMENTO 24.300, Irlmeitrele 12.800. ESTEROi annuo •5.500, lemaairele di un nuovo ordine Interna­ PPCA (Partito del popolo cor­ 33.300, trlmeitrala 15.300. COPIA ARRETRATA L. 300. PUBBLI- l.< più importante, ad unir­ Grllckov e Paletta hanno grave peggioramento delle lo­ chiamato « tutte le strutture La moglie Clara e il figlio so per l'autonomia) si spin­ CITA'i Contatalonarla eactuilira 5.P.I. (Società per le Pubblicità In zionale». Per quanto riguar­ si agli altri movimenti del­ esaminato I problemi del mo­ ro ragioni di scambio, cioè sindacali ad esprimere con Eglos, nella impossibilità di gono ormai molto più «vanti Italia) Roma, Plana 5. Lorenzo In Lucine 26, e ette euccuraall la da In particolare il Medio l'OLP «al fine di far fron- vimento operaio internazio­ dei prezzi incassati per le forza la condanna dei lavo­ farlo personalmente, ringra­ nelle rivendicazioni e affer­ Italia - Telefoni 688.341-2-3-4-3. TARIFFE (e MI per colonna) Oriente, 11 documento condan­ te alia grave situazione di nale e le questioni connesse proprie esportazioni rispetto ratori italiani per Questo ziano commossi tutti i com mano che nessun negoziato Commarciala. Edizione eenerelei forlele L. 750, feetlvo U 1.000. na le ripetute violazioni del­ n.irizi alla quale si trovava alla preparazione della con­ rfl prezzi pagati per I prodotti nuovo crimine elle la ditta­ pagnl per la grande manife potrà essere avviato tra Alac­ Cronache locelh Rome L. 150-250) Firenze L. 150-300] Toscene le risoluzioni dell'ONU da la resistenza palestinese» ferenza dei partiti comunisti che essi devono acquistare tura franchista vorrebbe l_ 110-180] Napoli - Campania L. 100-lSOi Ragionala Centro-Sud ali estero A seguito della ca­ stazione dt affetto tributata elo e Parigi se esso non ver­ L. 100-130, Mlleno-Lombardla L. 180-230i Boloane L. 200-3501 parte di Israele e chiede che La Pravda afferma che il e operai d'Europa All'incon­ compiere net tentativo di al loro carissimo congiunta rà fondato su « un regolamen­ Canova-Liguria L. 130-200) Torino-Piemonte L. 100-130) Modane- il consiglio di sicurezza nuovo accordo «1 quale stan- tro hanno preso parte colla­ duta del prezzi delle mate­ fermare con l'inasprimento to globale del problema corso Ragulo E. L. 120-180) Emilia-Romagna L. 100-180, Tra Venezie « prenda tutte le misure ne­ no per giungere israeliani e boratori del CC della Lega rie prime, le ragioni di scam­ della repressione — di cui e sul riconoscimento del dirit­ L. 100-120 - PUBBLICITÀ' FINANZIARIA, LEGALE, REDAZIO­ cessarie, comprese quelle di egiziani non farà che compli­ e il responsabile del'a sezio­ bio dei paesi non esportatori e anche segno il decreto ec­ GINO RUVINETT! ti nazlona I della popolazione NALE, L. 1.400 al ma. Necrologie L. 500 per parole) partaclpa- cui all'art. 7 della Carta del­ care la situazione In Medio ne esteri della presidenza di petrolio sono diminuite dal cloni lutto L. 500 per parola + 300 d.t. l'Inizio del '74 fino alla metà cezionale del 27 agosto — di Corsica ». l'ONU » (che contempla san­ Oriente soprattutto a causa Obradovlc Da parte Italiana f l'estendersi dell'influenza po­ (GIOII) zioni di vario genere lino al­ della installazione di un era presente 11 compagno di qurst anno di circa il 15 o Il PCF. dal canto suo, ha Stabilimento Tipografico G.A.T.E. • 00185 Roma - Via del Taurini, 15 e sono quindi tornate ad un polare democratica e il sem­ Bologna. 31 agosto IMS- posto al primo ministro Chi. la espulsione). « gruppo di controllo » ameri­ Claudio Carnen del CC. pre più largo consenso che -1 t i J- J fj , • JMIIMI—I^IÌI «•<*»jt at-atìt"* *** .-Mi-*--* •^a«-^riB?*tìttsa&!taJ^jMK -*«a(?*^»» - *"* •- - -~- •'— — -^-i i--tfi.--JiHtrt-*iA^afc.c---.*£ [M»iii«W].nÌT^Fj — ^u^.Ua 11 nr i ,ia^MMi^Mfc^M^M,MMMtaÉ^rtMÉrtaMrtMM^IÌMÌMIÌÌMMl