francesco lama 

FRANCESCO LAMA Biofilmografia

Nato a S.Agata Militello () il 29/05/1973 e residente a Naso (Messina), diplomato presso l’istituto tecnico industriale nel 1992/93. Dal 1992 al 1999 svolge un’intensa attività giornalistica collaborando come giornalista free lance presso alcuni quotidiani della Sicilia. Nutre un grande interesse per il cinema e la videoarte in genere, ha scritto diverse sceneggiature di lungo e corto metraggio e testi teatrali e realizzato spot pubblicitari. Nel 1999 ha realizzato un videoclip musicale dal titolo “Emozionando” per un cantautore ligure, ambientato in Sicilia. Nel 2000/2001 ha realizzato un film-documentario dal titolo “Conone Navacita” che racconta la storia di San Cono Abate vissuto in Sicilia nel 1200, ed è stato presentato oltre che in Sicilia e Calabria, anche in Australia presso alcuni club di italiani. Nel 2001 ha realizzato un film turistico per l’Azienda Autonoma di Soggiorno e turismo di Capo d’Orlando dal titolo “Capo d’Orlando...Turismo d’autore”, con protagonista Lucina Campisi, Miss Sicilia 2001 e Miss Italia Eleganza 2001. Nel 2001 Partecipazione e capo ufficio stampa film “Imprinting” di Salvatore Arimatea Nel 2002 ha Realizzato il cortometraggio “I Rumori della Vita” con protagonista il noto caratterista , presentato alle pre-selezioni del film fest 2002 i corti siciliani. Nel 2003 ha realizzato un documentario paesaggistico e turistico sulla provincia di Messina dal titolo “scoprendo i nebrodi…in Sicilia” Nel 2003 ha realizzato il cortometraggio dal titolo “ L’io non è padrone in casa sua” presentato alle pre-selezioni del Taormina bnl film fest 2003 i Corti siciliani. Nel 2003 – regia serata dedicata ad “Alberto Sordi” e realizzazione video – castello di Medievalia Nel 2004 ha realizzato il cortometraggio dal titolo “Il ritorno di Giulia” presentato ai festival nazionali ed internazionali di cinema e pre-selezione festival del cinema di Venezia Nel 2004 ha partecipato in occasione del TaorminaFilmFest2004 alle lezioni di cinema di: Peter Weir, Margarete Von Trotta, Stephen Frears, Jane Campion, Jon Jost, Roberto Perpignani, Larry Sider, Sabine Himmelsbach, Pierre Bongiovanni, Francesco Rosi, Luigi Magni, Michel Douglas. 2003/2005 – ideatore e direttore artistico del “ San Gregorio in festival pensieri & cinema di Sicilia”, che si svolge ogni anno a Capo d’Orlando (Me)

1 via cresta 131 – 98074 naso (messina) – phone +39 338.4852236 mail: [email protected] francesco lama 

Nel 2005 – regia teatro “ Federico II, l’Oriente e la Falconeria” Medievalia castello di Brolo Nel 2005 – Realizzazione Film - documentario ambientato nella città di Modica(RG) dal titolo “ JHONY” presentato al teatro Garibaldi di Modica il 14/10/2005 ed andato in onda su RAI TRE nella rubrica l’isola degli sconosciuti del 1 dicembre 2005 ed evidenziato dalla stampa regionale e nazionale, inoltre è stato premiato per l’impegno sociale dal comune di Montagnareale (Me) e dall’ Assoc. culturale “B.Joppolo” di Patti , e dal Pontificium Consilium Vaticano de Cultura presso la Santa Sede. Nel 2005 – Selezionato per la giuria del pubblico del “ Taormina filmfestival 2005” Nel 2005 – Realizzazione videoclip “Parole Semplici” della cantautrice Francesca Spera presentato al Teatro Politeama di Palermo il 21/12/2005 Nel 2006 – realizzazione cortometraggio “Il Dolce Canto di Tirsia” in compartecipazione con azienda soggiorno e turismo Capo d’Orlando (Me) – presentato alle pre-selezione del ischiafilmfestival 2006 e inserito nel cartellone de “ Estate romana 2006” Nel 2006 - Componente giuria tecnica del “ film festival 2006” Nel 2006 - organizzazione e direzione artistica “San Gregorio in festival terza edizione” Nel 2006 - Realizzazione backstage del film Maschere di Salvatore Arimatea, con Tano Cimarosa, Carolina Marconi, Mario Opinato, Flora Sarrubbo Nel 2006 – Realizzazione servizio Tv canale 5 mediast su Carolina Marconi film maschere Nel 2006 – partecipazione con “Il Dolce Canto di Tirsia” al festival dello stretto Messina Nel 2006 – Realizzazione cortometraggio “Fiori nel vento, fantasie di una poetessa” con Marina La rosa, tratto dalle poesie di Maria Teresa Mezzatesta in pre-selezione al festival di Cannes 2007

NEL 2006 – PREMIO “FRANCHI & INGRASSIA” COME REGISTA SICILIANO EMERGENTE, TEATRO POLITEMA PALERMO 19/12/2006

Nel 2007 – Realizzazione progetto anziani in corto, cortometraggio e teoria sul cinema,e realizzazione cortometraggio “Le Ali di Ada” con il patrocinio e il contributo del comune di (Messina) – servizio speciale all’interno del tg3 Rai del 14/03/2007 Nel 2007 Selezione ufficiale con il cortometraggio “Il dolce canto di Tirsia” al Alcantara Tour Film Festival 2007 Nel 2007 – Tutor presso “L’accademia Il Mio Canto Libero” di Palermo su: l’importanza dell’immagine e la realizzazione video in una produzione musicale Nel 2007 – Produzione e realizzazione del documentario “ Valli dei Nebrodi” unione dei comuni di Castell’Umberto, Tortorici, Galati Mamertino

2 via cresta 131 – 98074 naso (messina) italy – phone +39 338.4852236 mail: [email protected] francesco lama 

Nel 2007 – 14 giugno/07 Presentazione del cortometraggio “Il Dolce Canto di Tirsia” presso la Camera dei deputati di Roma all’interno del convegno “Set Sicilia! La Sicilia i siciliani e il cinema, organizzato dalla nucciarte produzioni di Francesco Lama Nel 2007 - Realizzazione Special e regia video “Elettra – La caduta delle maschere” con isabel Russinova di A. pugliese – teatro greco di tindari – Tindari Festival 2007 – 20/08/07 Nel 2007/08 – Ideazione e direzione artistica “ Festival” rassegna di cinema e cortometraggio Nel 2007 – Produttore e Organizzatore generale e direttore artistico del cortometraggio “Buonanotte Fiorellino” di Salvatore Arimatea, con Mario Opinato, Tony Sperandeo, Loredana Cannata, Tano Cimarosa, Gilberto Idonea Nel 2008 – partecipazione con “Fiori nel Vento” al festival dello stretto Messina Nel 2008 – Produzione e regia documentario “In Ceramica” –POR Sicilia 2000-2006 – Pir Esperienza Nebrodi – Creazione di servizi di sviluppo di nuovi sistemi per il comparto della ceramica Nel 2008 – Ideazione e direzione artistica “Ficarra Festival” rassegna di cinema e cortometraggio – seconda edizione Nel 2008 – Produzione sceneggiatura e regia del lungometraggio dal titolo “Volevo gli Occhi Blu” – con Tony Sperandeo, , Mauro Failla, Angela Lo Giudice, che ha ricevuto una menzione speciale al 62. festival internazionale del cinema di salerno 2008 – evento speciale alla III Mostra del cinema dello stretto di Messina 2009 Evento speciale e omaggio al cinema siciliano al VIII edizione Villammare Film Festival 2009 Villammare - Sapri (sa) 2009Produzione sceneggiatura e regia del cortometraggio dal titolo “IL GUARDIANO DEL FARO” – con Salvatore Celano – Daniela Martani in collaborazione con Regione Siciliana Assessorato Turismo Servizio Turistico di Capo d’Orlando, Marina Militare Italiana Servizio Marifari Sicilia Messina. 1° Premio al 63° festival internazionale del cinema di Salerno 2009 2009Produzione sceneggiatura e regia del cortometraggio dal titolo “UN NATALE CLANDESTINO” – con Salvatore Celano – samb cheickh in collaborazione con Lampedusa Accoglienza srl . Il DVD è stato allegato al libro “Rotta 0.05 Modello Lampedusa” presentato all’Università Cattolica di Milano , settembre 2009 2009 Produttore di DOLLS regia di Salvatore Arimatea con Valeria Marini . Daniela Martani – Tony Sperandeo in collaborazione con CONFCOMMERCIO italia FEDERMODA italia 2010 Produzione e regia documentario “Progetto Fimont” per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ente Italiano della Montagna.

3 via cresta 131 – 98074 naso (messina) italy – phone +39 338.4852236 mail: [email protected] francesco lama 

2010 Produzione e co-regia con Salvatore Arimatea spot nazionale per Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada “FRAGILE VITA” con George Leonard, Veronica Ciardi, Carmela Gualtieri, Carmen Andolina in collaborazione con Endemol Italia, con il patrocinio del Governo Italiano Ministero della Gioventù presentato il 22 giugno 2010 nella sala delle conferenze della Camera dei Depuati Roma e presso la Santa Sede Città del Vaticano udienza con il Santo Padre - Trasmesso su mediaset Canale 5

Premio “GATTOPARDI DI SICILIA” Castelbuono Palermo agosto 2010 Premio “GUSTO DIVINO “ Castelbuono Palermo agosto 2010

2011 -Soggetto sceneggiatura e regia spot e video promozionale “Brolo.Bella da vivere…in Sicilia” con VALERIA MARINI

2011 -Produzione sceneggiatura e regia documentario “UN AFFETTUOSO RICORDO” realizzato con pellicole 8mm risalenti agli anni 60, digitalizzate e montate

2011 -Soggetto sceneggiatura e regia cortometraggio “LO SPOSALIZIO matrimonio siciliano” con TONY SPERANDEO – EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – PIETRO DELLE PIANE – TANIA BAMBACI

4 via cresta 131 – 98074 naso (messina) italy – phone +39 338.4852236 mail: [email protected]