Francesco Lama
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Film Dal 2015 Al 2020
7 Minuti Regia: Michele Placido Cast: Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo Genere: Drammatico Distributore: Koch Media Srl Uscita: 03 novembre 2016 7 Sconosciuti Al El Royale Regia: Drew Goddard Cast: Chris Hemsworth, Dakota Johnson, Jeff Bridges, Nick Offerman, Cailee Spaeny Genere: Thriller Distributore: 20th Century Fox Uscita: 25 ottobre 2018 7 Uomini A Mollo Regia: Gilles Lellouche Cast: Mathieu Amalric, Guillaume Canet, Benoît Poelvoorde, Jean-hugues Anglade Genere: Commedia Distributore: Eagle Pictures Uscita: 20 dicembre 2018 '71 Regia: Yann Demange Cast: Jack O'connell, Sam Reid Genere: Thriller Distributore: Good Films Srl Uscita: 09 luglio 2015 77 Giorni Regia: Hantang Zhao Cast: Hantang Zhao, Yiyan Jiang Genere: Avventura Distributore: Mescalito Uscita: 15 maggio 2018 87 Ore Regia: Costanza Quatriglio Genere: Documentario Distributore: Cineama Uscita: 19 novembre 2015 A Beautiful Day Regia: Lynne Ramsay Cast: Joaquin Phoenix, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman, Judith Roberts Genere: Thriller Distributore: Europictures Srl Uscita: 01 maggio 2018 A Bigger Splash Regia: Luca Guadagnino Cast: Ralph Fiennes, Dakota Johnson Genere: Drammatico Distributore: Lucky Red Uscita: 26 novembre 2015 3 Generations - Una Famiglia Quasi Perfetta Regia: Gaby Dellal Cast: Elle Fanning, Naomi Watts, Susan Sarandon, Tate Donovan, Maria Dizzia Genere: Commedia Distributore: Videa S.p.a. Uscita: 24 novembre 2016 40 Sono I Nuovi 20 Regia: Hallie Meyers-shyer Cast: Reese Witherspoon, Michael Sheen, Candice -
Che Questo 2015 Possa Far Realizzare Tutti I Sogni Di Ognuno Di Noi Tanti
Che questo 2015 possa far realizzare tutti i sogni di ognuno di noi Tanti auguri di buon anno! Sperando che il 2015 ci regali tanta felicità! Un saluto da Sofia e dalla piccola Carola da Lecce. Tantissimi auguroni GIANTINO da ALINO tantissimi auguri alla famiglia alessi cucinotta e trinci buon anno! :-) Buon.anno.ha.tutti Amore della mia vita ciao giada da Mauro villasor orru Auguri da Sarteano, buon anno a tutti Un augurio a piombino e ai suoi operai che siano piu tranquilli per il lavoro e per le loro famiglie grazie Auguri chiara ti amo buon anno Tanti auguri a tutti.baci Auguri buon anno a tutta la mia famiglia da nunzia paglione. Rivogliamo Giancarletto Magalli!!! Tanti auguriatutti ed franco frasca Buon 2015 ad Annalisa e Giada VVB AUGURI DI BUON 2015 A NOCOLDIZ CHRISTIANICE E ISCRIVETEVI AL CANALE DI REVERGO Auguri Corrada tua sorella Pina Buon anno a tutti per un felice 2015 Happy New year dishel baba Auguri a tutti da Norma .Buon 2015 Augurissimi dalla famiglia Marino.....Vale sei la mia vita. .. Augurissimi dalla famiglia ZAZZARO da MUGNANO DI NAPOLI . Un bacio a tutti i nostri amici e soprattutto a TONIN O BUON . Sempre forza NAPOLI . Tanti auguri alle mie amiche Auguri famiglia :) Auguri a tutti coloro che mi conoscono Roby Bar. Augurissimi alla mia carissima amica ANTONELLA LACONI DI PLOAGHE Auguri mamma! Auguri a tutti di un felice 2015!! E adesso è l ora del tiramisù Speranza dalla sardegna auguri di buon anno ai figli e i nipoti simo aurora e asia Buon anno ELETTROFAR SNC Tanti auguri e pilu pi tutti Tanti auguri CY Auguri a tutti dalla famiglia Pagnozzi a chi ci vuole bene e non....baci e abbracci. -
Tornatore: "Adesso Riparto Dalla Mia Sicilia"
Da http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200811articoli/38252girata.asp#, 21 november 2008 16/11/2008 (8:58) - INTERVISTA Tornatore: "Adesso riparto dalla mia Sicilia" Vent’anni dopo l’Oscar, è il momento di “Baarìa” GIANCARLO DOTTO ROMA Il mio mestiere è quello d’inventare storie. Di scovarle, elaborarle, sognarle, scriverle e lasciarle nel cassetto. Ogni tanto accade un incidente di percorso e questo incidente è il film». Quando parla un siciliano che più siciliano non si può, tempo e spazio smettono di esistere. La parola Il regista Giuseppe Tornatore diventa meticoloso sfinimento. Peppino + CANALE Cinema e Tv Tornatore è una filtrazione gattopardesca, la versione aggiornata del principe di Salina. Due guardoni morbosi, che stiano a spiare stelle o facce umane poco importa. Che ci siano telescopi e lenti focali nel loro antro privato o vecchi arnesi di un cinema che non c’è più, proiettori, bobine da 35 millimetri, manifesti d’epoca. Due ore sono il tempo minimo per dirsi qualcosa di significativo e confermarsi nell’idea che il cinema, come qualunque altra mania, ha salvato un sacco di uomini dal baratro della malinconia. Tornatore si diffonde con generosa prudenza, non diffida dell’interlocutore ma delle parole, che scivolano spesso là dove lui non vorrebbe mai scivolare, l’enfasi, il luogo comune, la sciatta ripetizione. Sta finendo di montare Baarìa - La porta del vento, il suo ultimo, molto atteso film. Mi lascia sbirciare uno spot di tre minuti. Quanto basta per capire che sarà evocazione pura, quanto basta per riconoscere facce irriconoscibili. Fiorello, Frassica, Vincenzo Salemme, Ficarra e Picone. -
Non Tutto Ha Un Prezzo La Lotta Alla Mafia Comincia Dal Parlamento Vito Lo Monaco
Settimanale di politica, cultura ed economia realizzato dal Centro di Studi e iniziative culturali “Pio La Torre” - Onlus. Anno 7 - Numero 44 - Palermo 25 novembre 2013 ISSN 2036-4865 Non tutto ha un prezzo La lotta alla mafia comincia dal Parlamento Vito Lo Monaco ischiando di apparire ripetitivi, in questi mesi abbiamo in- Terzo argomento riguarda l’insieme delle proposte di modifica sistito sulla necessità di considerare tra le priorità del Go- del cd Codice antimafia, già formulate, all’interno delle quali Rverno Letta, di scopo o di larghe intese, comunque si voglia considerare l’adeguamento del 416 bis per perseguire con ef- chiamare, la questione del ruolo politico delle mafie e le criticità ficacia i nuovi comportamenti delle “mafie in movimento”, delo- emerse nell’applicazione del corpo legislativo antimafia. calizzate e silenti, nel mondo della finanza e dell’economia La recente divulgazione delle intercettazioni di Riina, al 41 bis nel legale. Basta prendere visione dei nuovi rapporti con i poteri carcere di Milano, che hanno allarmato tutti i democratici, ci con- politici locali e il sistema economico nel centro nord per rilevare segnano ancora una volta un quadro ambiguo. Chi ha fatto trape- sottovalutazione e negazione da parte delle classi dirigenti. In lare il contenuto delle sue conversazioni ai media, avvisando tale tema rientrano tutte le proposte avanzate per la gestione e anche Riina di essere intercettato, il quale, d’ora in poi, starà più il riuso sociale dei beni sequestrati e confiscate. Rapidità di pro- attento? -
A Guide for the Critical Anti-Racket Consumer
A GUIDE FOR THE CRITICAL ANTI-RACKET LA GUIDA PER IL CONSUMER CONSUMATORE CRITICO PAY ANTIRACKET THOSE PAGO CHI NON PAGAWHO DON'T PAY OPERATORI ANTI-RACKET ECONOMICI ANTIRACKET BUSINESSES 11/2013 Interno_GDEF1611EN.indd 1 22/11/13 16:25 2 Interno_GDEF1611EN.indd 2 22/11/13 16:25 A guide for the critical anti-racket consumer The needs of freedom and security are immanent in society. There are places in my country, Italy, where every day you fight battles to reassert them. Many are the ways and the tools to do it. The guide for the critical anti-racket consumer makes an important contribution in this regard. It is much more than a list of economic and commercial operators who refused to pay the “pizzo” (protection money) in the four regions of Calabria, Campania , Apulia and Sicily. It is a platform of civil "resistance" to Evil. A hundred pages of enormous ethical implications where you can find the names and references of shops, businesses where you can buy what you need, sure to contribute to the healthy market economy. An editorial project realized thanks to a clever use of European structural funds . It makes me proud to think that a great nation like the United Kingdom has decided to pay heed to this initiative and encouraged it by translating this book into English and disseminating it among foreign nationals who travel to Italy. This collection is a true guide, a "good practice " which adds to the intense and fruitful investi- gative and judicial co-operation between Italy and the United Kingdom with the dual objective of defeating criminal organizations and contributing to the economic recovery in Southern Italy. -
N. 24-Venerdì 03 Giugno 2011 (PDF)
REPUBBLICA ITALIANA . Anno 65°S - Numero 24 . R . E GAZZETTA UFFICIALEU . N DELLA REGIONE SICILIANA G O I SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI’ PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 3 giugno 2011 A Sped.Z in a.p., comma 20/c, art.2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo L A DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMOL INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940Z - FAX 091/7074927 E Z La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero e i contenuti più rilevanti Idegli altri due fascicoli per estratto) è consultabile presso il sito Internet: http://www.gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sitoD ufficiale della Regione www.regione.sicilia.it L E SOMMARIO A L I LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO 19 aprile 2011. A C LiquidazioneI coatta amministrativa della cooperativa Claudia Santini Inessa, con sede in Biancavilla, e nomina LEGGE 31 maggio 2011, n. 9. R del commissario liquidatore. pag. 13 C E Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegna- I mento della storia, della letteratura e del patrimonio lin- guistico siciliano nelle scuole . pag. 4 F DECRETOM 26 aprile 2011. F Liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Seter,M con sede in Patti, e nomina del commissario liqui- DECRETO PRESIDENZIALE 31 maggio 2011. U datore. pag. 13 Parere favorevole sul progetto definitivo di variante O della tratta B Palermo / Notarbartolo-La Malfa / OEMS, relativo al raddoppio del passante ferroviario di PalermoC DECRETO 23 maggio 2011. pag.T 5 Proroga del termine di presentazione della documen- I tazione riguardante l’intervento edilizio e le solidità A finanziarie di cui al bando pubblico per l’attivazione S della linea di intervento 3.3.1.4 del PO FESR 2007/2013 L . -
Lle Spiagge Allarmante Ono Fondi
36 Mercoledì 14 Dicembre 2011 Gazzetta del Sud Messina Tirrenica . MILAZZO L’annuncio dell’assessore Capone dopo l’allarme del 22 novembre MILAZZO Domani Presidio permanente dell’Arpa il premio «Giorgio da gennaio all’ex scuola “Zirilli” La Pira» In arrivo la centralina mobile. La Ram: «Estranei a ogni inquinamento» dell’Mcl a risalire all’origine di entrambi i fe- MILAZZO. Si svolgerà giovedì e Mario Basile nomeni. venerdì prossimi la XIV edizio- MILAZZO Secondo la Ram «le anomale L’arenile di detriti formatosi nella baia di Capo Milazzo dopo l’alluvione ne del Premio "Giorgio La Pira - Un presidio permanente dell’Arpa condizioni meteorologiche e i col- Città di Milazzo", patrocinata ed il ritorno di una centralina mobi- legati disturbi sulla rete elettrica MILAZZO Sopralluogo a Sant’Antonino dal Comune di Milazzo ed or- le per il rilevamento della qualità nazionale hanno comportato la fer- ganizzata dalla sede provincia- dell’aria. Sono le prime misure mata degli impianti, immediata- le del Movimento Cristiano La- messe in campo, soprattutto in ri- mente posti in condizioni di sicu- Bonifica delle spiagge voratori di Messina e dal Circo- sposta all’emergenza ambientale rezza con intervento dei sistemi di lo MCL "G. La Pira" di Milazzo, registrata in occasione dell’alluvio - protezione, e la tempestiva sospen- in collaborazione dell´I.T.I.S. ne del 22 novembre scorso, quando sione delle attività di carico e scari- Situazione allarmante "Ettore Majorana". Giovedì e la particolare situazione di criticità co delle navi, che sono state succes- venerdì, all’Itis Majorana, con- ha evidenziato la necessità di avere sivamente disormeggiate – riporta - vegni su "Enzo Biagi: uomo, un riscontro tempestivo di eventua- no i vertici Ram in una nota –. -
Il Resoconto Degli Assessori Comunali
TOMO IV IL RESOCONTO DEGLI ASSESSORI COMUNALI I N D I C E PARTE XV LE ATTIVITÀ SVOLTE CON IL VICESINDACO SALVATORE MONDELLO per i seguenti ambiti: Infrastrutture e Lavori Pubblici; Edilizia Pubblica e Privata; Mobilità Urbana e Extra Urbana; Pianificazione Urbana e Programmi Complessi; Risanamento e Rivitalizzazione Urbana; Beni Culturali ed Ambientali; Ponte sullo Stretto di Messina; PREMESSA……………………………………………………………………………..…… pag. 1 Risanamento……………………………………………………………………….....……… pag. 2 Progetto Capacity……………………………………………………………………….....… pag. 9 Edilizia scolastica ed immobili comunali…………………………….……………………… pag. 10 FINANZIAMENTI EXTRABILANCIO PER VERIFICHE SIMICHE MONITORAGGIO INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA EDIFICI SCOLASTICI……………………………………………………………...………………… pag. 32 MERCATO ZAERA………………………………………………………………………… pag. 32 NUOVA SEDE MESSINA SOCIAL CITY………………………………………………… pag. 33 CASA SERENA…………………………………………………………...………………… pag. 34 CASERMA DI MAIO………………………………………………..……………………… pag. 35 PALAGIUSTIZIA………………………………………………………...………………… pag. 37 IL PILONE DI TORRE FARO………………………………………..…………………… pag. 38 LAVORI PUBBLICI………………………………………………………...……………… pag. 39 PORTO DI TREMESTIERI………………………………………...……………………… pag. 40 VIA DON BLASCO…………………………………………………………….…………… pag. 41 BARRIERE ARCHITETTONICHE………………………………………..……………… pag. 48 RELAMPING……………………………………………………………..………………… pag. 49 OPEN FIBER E RETI TELEMATICHE GENERICHE……………...…………………… pag. 51 WATERFRONT………………………………………………………………………..…… pag. 51 MOBILITÀ URBANA E VIABILITÀ……………………………………………………… pag. 52 Galleria -
Solo... Un Atto D'amore
Solo... un atto Pensare di organizzare un Festival del Cinema come atto d’amore o come estre- mo atto d’amore verso il proprio territorio, è una follia... una lucida follia. Ma ho incontrato un amico, da poco, che mi ha detto: “meno male che sei folle!” d’amore Questi abiti di “diversità”, di “opposizione”, di “animalità ribelle”, che mi por- to dentro dai tempi dell’infanzia, mi hanno fatto soffrire moltissimo, perché, indubbiamente, è più semplice entrare in un sistema collaudato seguendo mode e costumi, anziché fare gli “estremi a tutti i costi”. Ma, ogni volta che la stanchezza mi suggeriva una “allineatura”, la schiavitù del “tempo fermo” mi ha imposto di rompere le catene e tornare verso quella mia libertà primitiva, rozza, maldestra, verace. Sarà perché sono nata in campagna? SI’, sarà per questo che non capisco il “Marketing”, che non so cosa significa “burocratizzazione del pensiero” e, soprattutto, non riesco - dico - non riesco a provare interesse... ma nessun inte- resse per la guerra. NOO! non mi riferisco alla guerra che invade il globo, quella cruenta e feroce del sangue evidente, ma la guerra che tutti i giorni gli esseri umani perpetua- no per... nulla. E’ sempre una guerra per il piccolo potere, per il misero avere, per mostrare e mostrarsi... una guerra per l’apparenza, che sta consumando l’umanità intera, ormai spodestata dalla centralità del fare e posta in condizione di subire... anche solo immagini, che non lasciano spazio all’immaginazione. Nel mondo animalesco e primitivo che conosco alberga pace, colore, immagi- nazione, sogno, fantasia, estro, creatività, sacrificio e.. -
Servìzi Segreti Allo Sfascio Peculato
aie ANNOTO. N. 168 SPED. IN ABB. POST. GR. 1/T0 I UnitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRANISCI à ^MARTEDÌ 20 LUGLIO 1993 L.-r36© 1 ABR. L. 2000 Editoriale L'inchiesta sui 14 miliarcii spariti al Sisde: arrestato un funzionario, tre sono latitanti AVVA BOSNIA . La Procura di Napoli elenca 35 capi di accusa contro l'ex ministro della Sanità VA SDUfcAWCfo l£l MONDO r Ce un'Auschwitz \fT>U sefiBi BAÌ \ oaoan. .avfece, anche in Bosnia Servìzi segreti allo sfascio \ QOIO WSPKE22O E noi che facciamo? SANDRO VmONKSI '• '. ~ Peculato: blitz anti-007 ' . • • rendiamo una carta geografica dell'Europa. Prendiamo un compasso. Facciamo centro su Roma e apriamo l'altra estremità del I giudici: «Fateci arrestare De Lorenzo» P • compasso fino a puntarla su Torino. Co- ^^^— mindarno ora a ruotare questa estremità in senso orario, verso destra: Sondrio, Bolza no. Cortina D'Ampezzo. Tarvisio, il confine Italo-slove Un ex aito dirigente dei Servizi segreti è stato arre no. Proseguiamo: Zagabria. Proseguiamo ancora: Sa stato, ieri, • nell'inchiesta sui fondi neri del Sisde: ' rajevo. Il compasso ha disegnato un arco di cerchio di quattordici miliardi spariti. Altri tre sono latitanti. In soli90gradi..,.,.'',•:•,•$•;•/•'?•''•'*:•• ..•-:•••••.-. ••-••• • •-:•:•• tanto, i magistrati chiedono l'autorizzazione all'ar elefcfe» • È inutile aggrapparsi alle astrazioni dell'Orni (ulti resto per l'ex ministro della Sanità, Francesco De Nilde lotti Enzensberger mamente capaci, pur rimanendo tali, di farsi anche Lorenzo: ben 35 le accuse ipotizzate. Il presidente sanguinarie), è inutile cercare di restare allineati con della Olivetti, De Benedetti è stato nuovamente in fl difficile amore Germania gli americani, distanti migliaia di chilometri da questa terrogato dai giudici di «Mani pulite». -
Domenico Panarello
DOMENICO PANARELLO Lingue Straniere: Inglese Formazione ’16-‘18 Roma Film Academy, classe di recitazione 2016 Laurea DAMS c/o la facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Messina 2013 Laboratorio cinematografico organizzato dal Liceo scientifico Giuseppe Seguenza (ME) e Università degli studi di Messina (sceneggiatore e aiuto regia) 2012 Primo stage sulla commedia dell'arte: “La persona, la maschera e il ruolo”, presso il Castello di Milazzo (ME) diretto da F. R. Vadalà con saggio finale Produzione Compagnia del castello Laboratorio di drammaturgia e di avviamento alla pratica teatrale diretto da F. R. Vadalà, Amministrazione Comunale di Pace del Mela (ME) (II anno) 2011 Laboratorio di drammaturgia e di avviamento alla pratica teatrale diretto da F. R. Vadalà, Amm.ne Comunale di Pace del Mela (ME) Secondo laboratorio teatrale Officina Performativa c/o Ente Teatro Vittorio Emanuele ME, direttore D. Tomasello (Docente DAMS) 2010 Laboratorio teatrale Officina Performativa c/o Ente Teatro Vittorio Emanuele ME, direttore D. Tomasello (Docente DAMS) Esperienze professionali Teatro 2017 “Enough”, regia di D. Currò e F. Longo - cortometraggio 2014 “Sarto per signora”, di G. Feydeau, traduzione, adattamento e regia di F. R. Vadalà, (attore e assistente alla regia) 2013 “Cafè Chantant”, regista consulente F. R. Vadalà, Prod. Scuola di ballo “El Pam Pam” diretta da Salvo Barresi (attore e assistente alla regia) “Schiave” da Euripide, scritto e diretto da F. R. Vadalà, (attore e assistente alla regia) 2012 “Vele al vento”, scritto e diretto da F. R. Vadalà Televisione 2017 “Il Cacciatore”, regia di D. Marengo 2016 “Adesso tocca a me”, regia di F. Miccichè - docufiction Spot 2016 Spot concorso Girella (scritto ed interpretato) Spot concorso Axa Assicurazioni (scritto ed interpretato) LINK ART S.R.L. -
Curriculum Vitae Formato Europeo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PISANO SIMONETTA Indirizzo Via S. Caterina, Res. Bellavista Loc. Sperone - 98158 - Messina Telefono 3408407389 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 16/03/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA TELEVISIVA • Date (da – a) 2007 • Nome del datore di lavoro TAODUE • Tipo di azienda o settore CInematografico-televisivo • Tipo di impiego Artistico • Principali mansioni e Attrice per la serie televisiva in onda su Canale 5, “Il Capo dei Capi”. responsabilità Regia di E. Monteleone e A. Sweet. ESPERIENZA LAVORATIVA CINEMATOGRAFICA • Date (da – a) Maggio - Giugno 2012 • Nome e indirizzo del datore Andrea Leone Film production, Roma di lavoro • Tipo di azienda o settore CInematografico • Tipo di impiego Artistico (Reparto Regia) • Principali mansioni e Dialect coach e attrice (poliziotta Zagaglia) nel film “Amiche da morire”. responsabilità Regia di G. Farina. ESPERIENZA LAVORATIVA CINEMATOGRAFICA • Date (da – a) 2010 • Nome e indirizzo del datore Technos Video One Via Collamarini, 15/c -40168 Bologna di lavoro udor Via Sicilia, 14 – 98124 Messina • Tipo di azienda o settore CInematografico-televisivo Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ PISANO, Simonetta] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Tipo di impiego Artistico (Rep. Regia) • Principali mansioni e Segretaria di edizione nel documentario “Unottobre”. Regia di N. Calì. responsabilità ESPERIENZA LAVORATIVA CINEMATOGRAFICA • Date (da – a) 2009 • Nome e indirizzo del datore Technos Video One Via Collamarini, 15/c -40168 Bologna di lavoro • Tipo di azienda o settore CInematografico-televisivo • Tipo di impiego Artistico • Principali mansioni e Attrice per lungometraggio in 3D “Il volo”.