aie

ANNOTO. N. 168 SPED. IN ABB. POST. GR. 1/T0 I UnitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRANISCI à ^MARTEDÌ 20 LUGLIO 1993 L.-r36© 1 ABR. L. 2000

Editoriale L'inchiesta sui 14 miliarcii spariti al Sisde: arrestato un funzionario, tre sono latitanti AVVA BOSNIA . La Procura di Napoli elenca 35 capi di accusa contro l'ex ministro della Sanità VA SDUfcAWCfo l£l MONDO r Ce un'Auschwitz \fT>U sefiBi BAÌ \ oaoan. .avfece, anche in Bosnia Servìzi segreti allo sfascio \ QOIO WSPKE22O E noi che facciamo?

SANDRO VmONKSI '• '. ~ Peculato: blitz anti-007

' . • • rendiamo una carta geografica dell'Europa. Prendiamo un compasso. Facciamo centro su Roma e apriamo l'altra estremità del I giudici: «Fateci arrestare De Lorenzo» P • compasso fino a puntarla su Torino. Co- ^^^— mindarno ora a ruotare questa estremità in senso orario, verso destra: Sondrio, Bolza­ no. Cortina D'Ampezzo. Tarvisio, il confine Italo-slove­ Un ex aito dirigente dei Servizi segreti è stato arre­ no. Proseguiamo: Zagabria. Proseguiamo ancora: Sa­ stato, ieri, • nell'inchiesta sui fondi neri del Sisde: ' rajevo. Il compasso ha disegnato un arco di cerchio di quattordici miliardi spariti. Altri tre sono latitanti. In­ soli90gradi..,.,.'',•:•,•$•;•/•'?•''•'*:•• ..•-:•••••.-. ••-••• • •-:•:•• tanto, i magistrati chiedono l'autorizzazione all'ar­ elefcfe» • È inutile aggrapparsi alle astrazioni dell'Orni (ulti­ resto per l'ex ministro della Sanità, Francesco De Nilde lotti Enzensberger mamente capaci, pur rimanendo tali, di farsi anche Lorenzo: ben 35 le accuse ipotizzate. Il presidente sanguinarie), è inutile cercare di restare allineati con della Olivetti, De Benedetti è stato nuovamente in­ fl difficile amore Germania gli americani, distanti migliaia di chilometri da questa terrogato dai giudici di «Mani pulite». ; • Togliatti era molto cattivo, faceva uccidere gli alpini. No, regione e portati a preoccuparsene come noi ci preoc­ Togliatti era molto buono: scriveva lettere d'amore. fra me e Togliatti la mia ossessione fri attesa della sintesi storica (Togliatti era perverso: scri­ cupiamo della rivolta Tamil nello Sri Lanka: ciò che ac­ veva lettere erotiche ispirandosi agii eccidi di alpini), evito cade in Bosnia sta accadendo qui, sta accadendo a accuratamente di leggere gli articoli sulla corrispondenza noi. E non in nome di un artificiale - e astratto quanto ALESSANDRA BADUEL MARIO RICCIO tra il capo dei comunisti e Nilde lotti. Avverto nettamente la voragine che separa la verità privata dalla sua telenovelizza- le risoluzioni dell'Onu - senso di fratellanza o di solida­ M ROMA. Clamorosi sviluppi • ieri, i magistrati hanno inviato zione. La storia può accontentarsi di concludere, sulla vi­ rietà, ma unicamente e meramente per la ragione di nell'inchiesta sui fondi neri del alle autorità competenti, la ri­ cenda, che nel F.-i del dopoguerra, esattamente come nel cui sopra, quell'apertura di compasso che affratella Sisde, 14 miliardi 'spariti». E fi­ chiesta di arresto per France­ resto dell'ltalierta clericale, vigeva una morale bacchettona molto più di qualsiasi ideale, perché dà una misura nito in manette l'ex responsa­ sco De Lorenzo. Per l'ex mini­ e irnpicciona, che pretendeva di discettare sulle scelte amo­ bile della gestione dei «fondi ri­ stro della Sanità vengono for­ rose dei suoi militanti. Tantoché, nel non lontano 1974, i re­ esatta, geografica, della nostra contiguità con quella dattori di questo giornale erano ufficiosamente pregali di tragedia: con la Bosnia spartiamo una stessa perturba­ servati», Antonio Calati. Ricer­ mulate ben 35 ipotesi di reato, cati gli ex dirigenti Rosa Maria tra cui associazione a delin­ non intrattenere tra di loro, possibilmente, relazioni sessuali. zione atmosferica, spartiremmo le conseguenze di un Sorrentino, Michele Finocchi e quere, corruzione, violazione Suggerimento allegramente disatteso, per fortuna, dai redat- disastro ecologico, di una nube tossica, non possiamo ton medesimi. Il resto, tutto il resto, appartiene ai familiari di Gerardo Di Pasquale. Tutti ac­ della legge sul finanziamento Togliatti e specialmente alla sua compagna. Il cui pudore non spartire l'orrore che quotidianamente affiora dalle cusati di peculato, gli ultimi dei partiti. Ieri, infine, i giudici nefl'accennare alla vicenda non è stato premiato dal clamo­ profondità di quel conflitto. • . * •. •.:•••••. v< ;,;..-... due anche di abuso d'ufficio. di «Mani pulite, hanno ascolta­ re giornalistico. 11 destino di certe lettere è di essere bruciate. Ormai non ha più senso nemmeno ripetere che bi­ Ma un'altra inchiesta fa regi­ to nuovamente il presidente Se non temessi di essere indiscreto, fornirei io stesso i cerini strare una svolta sensazionale: • sognava scongiurare a tutti i costi ciò che e stato lascia­ dell'Olivetti De Benedetti. •:. •. allacompagna Nilde. to accadere. L'abbiamo ripetuto in passato, ma eviden­ AULE PAGINE 3 E4 G. FRASCA POLARA A PAGINA 2 G. CARAMORE A PAGINA 17 MICHELE SERRA temente troppo poco, troppo piano, perché non è ser­ vito a nulla: e stato lasciato accadere, e nello sprofon­ damento dostoevskiano che sotto i nostri occhi ha in­ ghiottito tutto un popolo a noi cosi vicino, in quella ca­ Il cardinale Martin racconta che nell'82 Giovanni Paolo II scacciò un demonio da una donna duta verticale •• verso l'inferno, ormai. siamo stati Fabbri: «Aiutammo risucchiati anche noi. «Omarska» è un nome che, fra La signora Francesca F.;-di Spoleto, era stata condotta al Pontefice dal vescovo della città treni'.inni *u« ÌU-rA lo stesso universale sentimento di raccapriccio che oggi ù riservato a nomi come Ausch­ Aidid a scappare? witz o Mathausen, perché e anch'esso un campo di sterminio, in piena attività nella Bosnia-Erzegovina di oggi, con tanto di sopravvissuti che raccontano di de­ capitazioni con la sega elettrica e cadeveri fatti scio­ Bugie offensive» : Il Papa ha latto l'esorcista gliere nell'acido. ;"->",,-v.-.. A-•.-.•'. •:;..: ,?•'••:.>•••;•?' «È tutto falso, le insinuazioni del settimanale News­ Giovanni Paolo II ha incontrato e combattuto perso­ *rrv~ a c'è una una grande differenza tra Omars­ week sono offensive e senza fondamento», assicura nalmente un diavolo e lo ha cacciato dal corpo di ka e i campi di sterminio nazisti: quelli si il ministro della Difesa Fabbri. E aggiunge: «Non sa­ una donna. Uno «scoop» del tutto attendibile, visto trovavano nascosti nel cuore della più gran­ pevamo nulla delle intenzioni americane... immagi­ che l'eccezionale vicenda, che ha coinvolto Wojtyla M de potenza europea in piena espansione natevi se poteva venirci in mente di salvare Aidid». quando era già Papa, è stata raccontata dal cardina­ Tg-Rai: tutto congelato ^—«^— militare, per fermare la quale è stata neces- . ' saria una guerra mondiale durata sei anni; Dall'Onu solo un «no comment». Un ufficiale italia­ le Jaques Martin, già prefetto della casa pontificia, questo sta su un pezzo di terra senza più padroni, dove no entrerà nel coordinamento dell'operazione So­ in un libro recentemente pubblicato in Francia e in­ Botta e risposta a scannarsi sono poveracci accecati dall'odio verso al­ malia. La Cee: «Chiarimento sulla missione»... titolato: «Mes six Papes», i miei sei Papi. tri poveracci, senza interessi, senza ideologie, e soprat­ Scalfari-Berlusconi tutto senza che in gioco vi sia null'altro che il futuro di DAL NOSTRO INVIATO Dematté smentisce: per ora non si chiude la Rai quello stesso pezzo di terra. ' .-,•.. -<>••. ,-, MASSIMO CAVALLINI - ALCESTE SANTINI Pare che di campi come Omarska ve ne siano altri Corporation, non si vende una rete, non si taglia 168, in Bosnia, grazie a un calcolo che definire grotte­ •• NEW YORK. «Tutto falso, Joe Sills si è limitato ad un am­ ••CITTA DEL" VATICANO. ; stretto collaboratore del Ponte­ nessuna testa. !1 presidente della Rai smorza i sco è poco: tutti quanti, comunque, quale che sia il lo­ assolutamente falso. Quel gior­ biguo «no comment». «Le rive- Quattro aprile 1982, dal diario fice, è decisamente attendibi­ toni della polemica dei giorni scorsi in occasio­ nale ha scritto solo un cumulo ' lazioni di Newsweek? Non le ro numero, contenuti nel raggio di cui si parlava all'ini­ di bugie». Di fronte alle nuove del cardinale Jaques Martin, le: Papa Wojtyla ha esorcizza­ ne degli incontri, avuti ieri, con i direttori di tele­ ho lette», ha dichiarato. Intanto allora prefetto della casa pon­ to una donna «indemoniata». zio, che dopo Sarajevo, continuando a ruotare in senso accuse partite dall'America - in vista dell'Incontro di domani giornali e i direttori di rete: «Si procede in gran­ orario, sempre centrando su Roma, intercetta Durazzo ieri Newsweek ha insinuato tificia: «Qualche giorno fa il ve­ Racconta l'autore che la prati- • alle Nazioni Unite tra i paesi . ca (riservata strettamente ai de armonia». Tutto è rimandato a ottobre, bon­ (con tutto quel che segue), e poi Reggio Calabria, Ca­ che furono gli italiani a salvare - membri di Unosom, si è sapu- scovo di Spoleto, monsignor ghi, direttore dimissionario del Tgl, per ora resta tania, Tunisi, e risale fino a Cannes. Ecco dove siamo, Aidid dal blitz Usa - il ministro Alberti, è venuto in udienza dal soli vescovi o, per loro diretto della Difesa, Fabio Fabbri, è '• to che un ufficiale italiano, il incarico, a dei sacerdoti affida­ noi, in mezzo a cosa. •• •t-.-*.. ..••• ••••w ••••• ..•.-. •.. :•,-,?:.• .-•v-.- : tenente colonnello Salvatore Papa con una donna "osses­ al suo. Curzi, direttore del Tg3 ribadisce: «Si di­ perentorio: «Si tratta di sospetti sa", Francesca F., che si rotola­ bili) non fu semplice, neppure >•• È bene rifletterci, ora che stiamo per andare in offensivi e del tutto Infondati. Il .,,. Iacono, entrerà «fra breve» nel mette solo chi ha sbagliato o chi non è d'accor­ • coordinamento della missione va per terra, urlando. Noi dal di per quello che era ed è il più do con la nuova dirigenza» e sull'età sfida Men­ spiaggia, o sulle montagne, a lamentarci delle tasse o comando italiano non fu infor­ potente degli esorcisti: il de­ della recessione economica: se cosi vicino a queste mato "preventivamente delle Somalia al Palazzo di vetro. fuori sentivamo le sue grida». tana. Pippo Baudo commenta il clima che si è intenzioni americane,. dun­ Quel Papa è Giovanni Paolo 11, monio fu attaccato con varie : spiagge o a questi monti la vita è arrivata a valere cosi A Bruxelles, dove si è svolta formule senza fortuna; alla fine creato alla Rai: «Speriamo che non. sia solo que...», All'Onu però nessuno una riunione dei ministri esteri e da quel diario l'autore ha poco, anche la nostra vita vale poco. Non siamo più so­ si è preso la briga di smentire Wojtyla concluse: «lo dirò mes­ "nuovismo". Temo le novità senza novità». Non lo «testimoni impotenti», siamo habitat della barbarie. Cee, il ministro Andreatta ha tratto un libro che è stato re­ la sostanza dell'articolo del centemente pubblicato • in sa per te domani» e improvvi­ si attenua intanto la polemica tra Scalfari e Ber­ Non abbiamo soltanto una guerra, abbiamo Auschwitz segnato un punto a favore del­ samente la donna ritornò in se settimanale americano. Inter­ la posizione italiana: gli euro­ Francia. La testimonianza, da­ lusconi sul passato e sul futuro della tv privata e pellalo da l'Unita, il portavoce stessa. ••--•>• ••••:• • - alla porta accanto. Siamo sporchi di sangue, il male pei sono con l'Italia. te le credenziali del cardinale, nuota in noi. •.':<;?.'•':. ::.',-'••••• .<•• -v;--.. •:*• .-i >••••...-.••• - .••••-. vsxsammssmm '••. del sistema informativo. A PAGINA 5 J. BUFALINI T. FONTANA A PAGINA 11 ' -•" BRONCONE . STEFANIA SCATENI A PAC. 9 Allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Naziskin per colpa di papà "* - .. Anche in Italia l'antaviru Mentana Fava •i Un funzionario del mini­ ROSETTA LOY con me un apparecchio senza stero delle Finanze con una fi­ fili. Ho telefonato alla polizia e glia già grandina, divorzia dal- letto e si metteva a urlare. Mi mentre la povera madre adotti­ l'ho fatto arrestare». Con gran­ No ai duelli Quando la De i la moglie e sposa una ex inse­ faceva impazzire...». Forse ho va finisce su una sedia a rotelle de soddisfazione il ragazzo è Causa influenze mortali gnante, L'ex insegnante desi­ una fantasia troppo fervida ma in un ospedale di Tivoli. Si ri­ stato portato nel carcere mino­ fra editori mi abbandonò dera molto un figlio ma non la scena che mi si è presentata bella a tutto: chissà quale odio rile di Casal del Marmo con FLAVIO MICHBLINI può averne e finisce per con­ davanti era degna della più ha accumulato in corpo per ar­ l'accusa di sequestro di perso­ vincere il marito ad adottarne spietata . immaginazione di rivare a scrivere su un quadro . na. •i GENOVA. La notizia è rim­ uno, Qui si pone il primo inter­ Dickens: un uomo grande e andato in pezzi: papà ti ucci- ' Ecco come nasce un nazis­ In edicola balzata velocemente dal New rogativo: come ha fatto il si­ grosso che si sfila la cinghia derò. «È sempre andato in giro • ;ki n (se poi anche questa, dei Mexico e dall'Arizona, attra­ gnor FerrOne (questo è il no­ dei pantaloni e minaccia un (è ancora il signor Ferrone che : verso i Centri per il controllo naziskin, non è una fantasia 'Apr* ogni sabato l M& me del funzionario), che nel bimbetto terrorizzato, poi lo ti­ racconta) con un gruppo del del tenero padre) delle malattie di Atlanta, in tut­ 1978 aveva cinquantacinque ra fuori da sotto il letto dove è quartiere, si fanno rasare i ca­ L MD V- con l'Unità t> to il mondo. C'è un nuovo virus Ma dove sono stati tutti que­ anni, ad adottare un bambino andato a nascondersi e lo fru­ pelli come i naziskin e non v nell'aria, trasmesso prevalen­ sta. Per non parlare dei ceffoni sti anni le assistenti sociali cosi con tutte le carte in regola se [anno niente dalla mattina alla V solerti nel caso di Serena Cruz temente dai roditori (ma non che stampano le cinque dita di sera». .,.-••..- . • • .-••.-..•.-,..•....•: è escluso che si possa parlare per legge l'adozione è vietata e la famiglia Gusberti? Come : della fantascienza dopo (quarantacinque anni? -, fuoco sulla guancia. Tutto a un Veramente il ragazzo va - anche di zanzare e scarafag­ bimbetto di sei anni che a due ogni tanto a scaricare le cas­ seguivano questo disgrazialo gi), di cui si conosce ancora Comunque nella primavera ragazzino? Cosa facevano per del 78 arriva dal Sud America è stato portato via dal suo pae­ sette ai mercati generali per- ben poco, tranne il fatto che, se e da dei genitori, se li aveva, ché-il padre ha comprato delle . lui? E gli inquilini dell'«elegan- una volta contagiati, si può an­ un bel bambino biondo di due te» palazzo di via Benedetto : ha dovuto imparare una nuova catene e dei lucchetti e ha ":, Sabato che morire. Il microrganismo anni e mezzo e i coniugi se lo lingua e a chiamare papà e Croce, nessuno che sentisse infettivo è della famiglia degli chiuso tutto, anche le provviste ": portano a casa. Tutto, dice il si­ mamma due sconosciuti che . alimentari. E stato costretto, di­ mai le urla? • ;.-.- •.•-•..••.. 24 luglio antavirus e attacca le vie respi­ gnor Ferrone, lilatliscio fino a • Inutile dire che tutta la mia ratorie. 1 sintomi sono quelli di potevano essergli nonni. Certo ce, perché il «teppista», come •• quando 11 bambino non va alle i coniugi Ferrone forse lo han­ lui chiama amorevolmente il simpatia va a D.A.F.. In altro RayBradbury un'influenza ma gli esiti posso­ elementari, da quel momento •' no essere mortali. L'Organiz­ no salvato da quei predatori di figlio, vendeva quello che tro- ; modo non posso chiamarlo ha inizio «la tortura». Tortura organi che operano nel Sud vava per casa, stereo, televisio- , perché in questa esemplare zazione mondiale della Sanità per chi? Il signor Ferrone dice • L'estate ha messo in guardia tutti gli America o da quei procaccia­ ne, un vecchio ventilatore in­ storia quello che deve essere istituti di ricérca. Il ministero per sé e sua moglie, io ritengo '' tori di minori che sono in con- , servibile... Finché il 15 di que­ salvaguardato a ogni costo è della sanità ha lanciato il che la tortura cominci per quel. tatto con i pedofili. Al peggio sto caldo mese di luglio non è l'identità del minore (DAF. incantata preallarme in tutti gli ospedali bel bambino di sei anni. Rac­ non c'è mai (ine. •=- • stato il ragazzo a usare una ha diciassette anni e diritto a e laboratori virologici. conta il signor Ferrone «era co­ Fra urla, cinghiate e ceffoni delle catene e uno dei lucchet­ questa sigla automobilistica- Giornale+libro Lire 2.S00 si tremendo che ogni volta, pri­ il bambino, raggiunta l'età in ti per chiudere il padre in ca­ previdenziale) Il resto, la vita, - ma di prendere un ceffone o cui la forza fisica non lo rende­ mera da letto. «Per fortuna», di­ i sentimenti, tutto può finire A PAGINA 7 una cinghiata, correva sotto il va più vulnerabile, si ribella ce il signor Ferrone. «avevo nella spazzatura A. ZOLLO A PAG. 9 S. DI MICHELE A PAG. 9

i Martedì pagina <£J Interviste&Commenti 20 luglio 1993

4» •* Nilde lotti I democristiani presidente della commissione Bicamerale per le riforme istituzionali per bene e quelli. «Quel difficile amore tra Togliatti e me» birbanti LUIGI PEORAZZI •• ROMA. Naturalmente Nil­ né intendo nascondermi che ue sono, prin­ se. Ma uniti in vista di che e. de lotti non è sorpresa del cla­ dalle elezioni politiche del 5 cipalmente, , i soprattutto, al comando di more suscitato dalla sua rivela­ aprile sembra esser passato tipi democri­ chi? Dei professorini demo­ stiani: i buoni e - cristiani di oggi o dei profes­ zioni sul carteggio con Togliat­ non poco più di un anno ma sionisti democristiani <" di poco meno di un secolo. E tut- ^^^^^D ^ i birbanti. Nel : ti «In fondo questa storia è la : ^^^^^^ presente, que- .; sempre? Possono tutti insie­ dimostrazione che non era del - tavia insisto: la necessaria, sa- ;. sti due tipi s^no trattenuti • me continuare a vedere in tutto vera la definizione, il totus ' crosanta riforma elettorale non ' . lontani dalla politica dal (at­ Martinazzoli l'uomo che poliiicus. che di Togliatti aveva • può farci dimenticare l'esigen- to che i birbanti guardano rappresenta tutti e tutto pur : dato Benedetto Croce...». Ma v . za assoluta, e l'urgenza, se non troppo al loro interesse par­ senza far nulla di definito e ticolare, e i buoni sono im-1 reale? O Martinazzoli alla fi- ; turbata si; e molto, dal modo '" di una completa riforma istitu- - pacciati nelle loro iniziative ne sceglierà, non ti ritirarsi in cui alcuni giornali si son get­ .'. zionale e di tutta quella parte ";. dalle preoccupazioni eccle­ ma di continuare. Riuscen­ tati su quello che evidente­ della Costituzione che com- \ siastiche prevalenti, più voi- ' do ad una scelta o ad una ; mente non viene considerato prende forma di stato e forma ;.; te indietro che avanti (con •'. sintesi? Entrambe, la sintesi di governo, almeno di alcune V le eccezioni importanti, ma • e la scella, sono difficilissi­ un umanissimo e romantico ri­ me, a questo punto, perché ' prime, incisive riforme che dia­ fin qui non applirale. dei .!. : svolto di una vicenda che ha «discorsi a braccio» del Pon­ il tempo conta e non lavora fatto tanto parlare, ma che è no un segnale, almeno un se­ tefice). L'interesse partico­ per i democristiani, : birban­ solo un ghiotto boccone da gnale di tendenza. E attenzio- ''• lare dei birbanti è venuto tal­ ti di ieri e di oggi sottovaluta­ chiacchierare., «Tutti respinti ne: non parlo di cose astruse /•. mente allo scoperto -per ,. no troppo la maturazione in Ì con perdite, quanti cercavano ' ma di precise realtà che urtano •';' quello che è (tangenti, maz-., corso nel paese, con la fine ormai con il comune sentire, a •'; zette. voti di scambio, regali," del blocco ideologico che di fame uno "scoop"...Ho av­ per decenni ha trattenuto •'• vertito in questi giorni una cu­ tutti i livelli. .^vyyysyyy;-.;,.-. -- stile Bokassa). che il con­ s senso elettorale e le allean­ tante energie lontano dalla .' riosità morbosa, da articoli Cosa c'è dietro l'angolo dd ' ze politiche si riducono al r politica vissuta come re­ scandalistici. E allora tutti i lumicino, almeno su piano .' sponsabilità esercitate, la- i processo riformatore? Che sciando spazio a un cattivo dubbi che già avevo si sono cosa Nilde lotti vorrebbe si nazionale (ma la grandezza rafforzati. " No, ' quelle • lettere della De era di essere davve­ mix di sublimazioni astrat- facesse già subito dopo la ri- , ro partito nazionale, per in­ tee di opere pratiche inde­ non usciranno tanto presto dal forma elettorale? Le due o • sediamento e funzioni assol­ centi o insufficienti. I buoni, ;. cassetto, stanne certo; e, se • tre priorità che, a tua Im­ te) . Quanto ai buoni, estemi mentre fanno benissimo a usciranno, sarà solo nel conte- , pressione, la gente condivi­ o intemi al partito, la loro ,-' sentire decisiva l'autorità ec­ sto che vorrò io. Senza titoli derebbe ad occhi chiusi? ' docilità nei confronti delle •• clesiastica nella custodia fuorviami come quello che preoccupazioni - ^unitarie» . della tradizione religiosa, avete fatto voi de\V Unità-. .. Mi stanno bene proprio tre delle autorità ecclesiastiche. .; del magistero sociale e del­ |C priorità, di cui tutti intendono : o almeno della presidenza " l'appartenenza ecclesiale, • della Cei. fin qui li ha disar­ troppo hanno guardato alle TI riferite! • quel «Non ti la­ - immediatamente la rilevanza. . mati rispetto al compito che , ' interpretazioni dei dati poli­ ido neppure per II putito», La prima è un tasto su cui batto la stessa autorità ecclesiasti­ tici compiute dagli ecclesia­ attribuito a Togliatti? Sarà testardamente da quasi quin- ' ca raccomanda loro, e cioè ••• stici, troppo rimettendo le stala magari una forzatura, dici anni: la riduzione, drastica .' di rinnovare radicalmente il ,'•. necessane elaborazioni di ma era proprio per rendere e non semplicemente simboli­ partito. Di fronte alle resi­ iniziative al giudizio previo - l'Idea della ma reazione alla ca, del numero dei parlamen­ stenze dei birbanti, che in ., di autorità che in materia ' ; larghe zone del paese sono '•'.politic a non sono sempre tua decurione di troncare tari. Oggi son quasi mille! I de- realmente rappresentativi di cosi competenti e lungimi­ quel rapporto che creava putati potrebbero tranquilla- ; una società debole econo- '•'•rant i come talvolta presu­ lantoacandalo... •/.;'' mente passare da 630 a 500. E micamente e civilmente, un - mono. - , • ••-•.•• • ..: Può darsi, non contesto la buo­ i senatori? Negli Usa son cento, ;• impegno •-• traslormatore ';'• na intenzione, ma ne constato vedi tu...Bene: questa riduzio­ avrebbe dovuto puntare sul '•' massimo di valorizzazione ?'. a storia è piena l'effetto deformante: mai stato ne la facciamo prima delle ele­ nelle alleanze utili in vista y. di esempi lumi­ in discussione il rapporto con zioni, o dopo e quindi chissà'- del cambiamento auspica- ' nosi e terribili al il partito. Era ed è sempre re­ quando? Ecco una questione " to. -• ;:.- • -•- , ...•_• riguardo e per- stata, almeno per noi due, una che la gente comprende a vo­ ^^^^ ciò nessun cri- La guerra a Segni, le fre­ ^^™~ stiano può • ri­ questione privata. In questo due stanze in quello che una Nilde lotti non intende rendere pubbli­ \ dente della Camera accetta però di rie- con angoscia) il fatto che la lo. Proviamo a tastare il polso ,'. nate a tutti i processi di auto- - nunciare senza conseguen­ senso sono •.. perfettamente .; volta era l'abbaino di Botteghe crisi dei partiti ha spazzato via . della gente su questo? O ce la . convocazione. Il silenzio to­ ze gravi ad esprimere, con d'accordo, come (quasi) sem- ; Oscure, si proprio dove ora c'è • che le lettere di carattere personale che i; vocare gli anni in cui nacque l'amore tra ogni ipotetico scenario: il futu­ « caviamo dicendo che la lotti fa • tale nei confronti degli scan- • prudenza e carità, ma con pre del resto, con il caro com- la Stampa e Propaganda. Poi • si scambiava con Togliatti. Perché è : lei, giovanissima, e il capo del Pei. E di ro non è ancora certo, gli stessi '.'. demagogia? y^w-y^yy;'.'' ;;,:y' dali emersi in sede giudizia- • convinzione e fermezza, le : pagno Natta che al Corriere di convinta che se lo facesse finirebbe solo raccontare le tante difficoltà che il loro ria, non solo sono stati elet­ iniziative e proposte politi- - nel '48, dopo le elezioni e ap­ :; assetti istituzionali non sono La seconda priorità possibi­ che che reputa utili. 1 demo­ len ha fatto rilevare come la • toralmente rovinosi per una - pena prima dell'attentato di '. per alimentare il pettegolezzo. Se un rapporto incontrò. La lotti parla anche definiti né forse tutti definibili le? De che aspirasse ad avere i cristiani buoni e i democri­ pubblicazione dìjquel carteg- ; in brevissimo tempo, e comun­ Pollante, ci trasferimmo final­ giorno deciderà di pubblicarle, lo farà della adozione di Marisa Malagoli, e del­ E' ugualmente praticabile In - un futuro: hanno bloccato ' stiani birbanti sono ora im­ gio non potrebbe cambiare in ' mente ih fma casa vera, nel vii- ' mértérhpfè"rièi modiche deciderà'lei. e lo scambio di bigliettìni col quale prese­ que m'inquieta l'eccessivo pe­ , politicamente il dibattito in- •" pegnati in un confronto che alcun,modo tlimmagine pub-*, so che tutti diamo alle nuove ;• tempi brevi: finirla con il bica- . terno, indirizzandolo su vie -' si è eluso troppo a lungo e lino a Largo Ajtbectjedividev^- . senza; spirito «scooppjsta»yLr'ex^ptesi- ro questa decisione. <\ ••.,<...; "•-- ..:. •;•;••. - meralismo perfetto, Non e pos* '.. ; che andava affrontato già blica'aTTògiiàtti: "Quelli che JribtÓrf NetròVSfCciìia e sua ! leggi elettorali: eccessivo ,nel ' di suprema astrazione (tipo non lo hanno mai amato non "- senso che rischiarrid di dimen­ • sibile che Camera e Senato - approvazione di un codice «• molto tempo la. Ma alla fine moglie.- •::;•.•'..-.•..•. .-;• <•:?;••::• yy-.y '•'. continuino a fare ': le stesse ; >• deontologico, o la creazione <- vi sono arrivati e il suo risul­ muterebbero d'opinione; quel- >, ' E due anni dopo adottaste ticare o di rinviare troppo a addirittura di due collegi di ','. tato sarà importante, co­ li che, come me, l'hanno sem- ;,,, GIORGIO FRASCA POLARA lungo quel che. invece, deve ' identiche < cose, persino gli. munque. Chi da tempo, co­ Marisa Malagoll, la sorella stessi, •> identici • dibattiti, che,,., garanti...). Ora si fi arrivati ?•" pre considerato geniale, conti- y di uno dd sd operai uccisi . accompagnare il salto dal si­ però alla stretta finale. O me me. ha preso strade di­ nuerebbero a • pensarla allo i sorella più piccola di uno dei accenni per la prima volta, e - intervtsta, eh? ]•::• stema proporzioriale a quello .. una legge faccia anche due-tre »," Martinazzoli riesce con l'as- • verse da quelle democristia- • j ;' dalla polizia a Modena du- • ne non farebbe bene a spe­ stesso modo". Insomma, quel- . caduti, Arturo Malagoli. Aveva cosi esplicitamente, al trava- - Grazie dell'offerta, ma tu cono­ 'maggioritario. Insomma, nel * volte la «navetta» tra i due rami .'<_ semblea (e poi con il con­ ' rante lo adopero alla Orsi. ', sei anni, l'ultima di sei figli di guato ecosì significativo Ini- ; del Parlamento. Oggi ci si chie- ' gresso che la seguirà), a ot- ,y rare nella sconfitta dei mi- * le lettere possono essere un > - E'un altro capitolo straordl- sci giàla mia risposta. Sento '46-'47 dominò la volontà as­ tenere un risultato politico i gliori, > per . poter dire o contributo alla conoscenza f una famiglia di mezzadri mol­ zio deità tua storia con To- che son cose mie, che debbo soluta di fare la Costituzione 'dono decisioni rapide, inter-y pensare «l'avevo detto, non . y • nario dd vostro legame. Co­ - venti immediati sempre al pas- •'•, omogeneo ai suoi discorsi ' della personalità (che non era ", to poveri. Oh, anche a Marisa, gUatU. Insomma, sei deposi­ scrivere io con gli stessi senti­ ": per uscire - come uscimmo - morali: o si svela il grado di ":'•c'er a niente da fare». No, re­ : me nacque l'Idea? s; , > Togliatti scriveva lettere, molto taria di una straordinaria so con l'impressionante acce- dunque tutta e solo "politica") - menti con cui le ho vissute. dall'abisso. E vinse anche per- D mistificazione e astrazione -y sta augurabile che i migliori > '• Scusa se ne sorrido: anche l'a- :•divertent i e - come dire? - memoria storica: dalla resi- . 7 lerazione dei tempi. •: Ecco, , dell'intera operazione «rin- •- si affermino. Sarà sempre ma il giudizio sull'opera e la fi- v Che so?, un capodanno al ' che si trovò nei partiti un sog­ possibile prenderne atto e gura di Togliatti non cambia- * dozione di Marisa nasce da . istruttive. Ma questa è un'altra sterna nel reggiano, alle vi- Cremlino con Stalin (tutti uo­ ipenso, e non da adesso, ad '',•' ' novarsi senza rinnegarsi», Si y getto politico forte, capace di vedrà tra pochi giorni se i • trovare vie nuore di collabo­ no. te l'assicuro, y :•: ;y ••'•':"/ :?• ;-; ''"un; o scambio, questa volta solo ' storia... ;-.••;••'••• •„.;.•-, - ;•• ;:.--, cende politiche (anche del mini, meno io), o le ore di Yal­ . organizzare e di 'esprimere la .,: una netta differenziazione dei .1 Ora tocca a me un rimprove­ partito) e parlamentari di ;;> compiti delle due Camere. Al \ vecchi birbanti sono più forti ; ' razione, nel rispetto delle si- ' di bigliettìni, con Togliatti. ta con Natta e Krusciov al ca­ volontà di edificare una vera dell'onesto ma con loro vec­ tuazioni concrete poste in ro. E, per rivolgertelo, abbi quasi mezzo secolo, ai tredi- ; pezzale di Togliatti, o i trava­ democrazia e un nuovo Stato. ti limite che una camera diventi ., chio Martinazzoli: o se, an­ essere. Cosi come, se il peg­ Vuol raccontarci almeno 11., Come, come? .?;.• lo specchio rappresentativo di '•'• duna In cui naace la tua de- 5. pazienza se la prendo alla d anni di presidenza della : gliati anni con Craxi a Palazzo Oggi invece la situazione è as­ cora insieme, vecchi birban- • gio dovesse prevalere, o an­ Beh, andò cosi: appena si sep­ lontana. Dunque: un giorno Camera in una stagione den- • ••:!•' uno Stato veramente ragiona- :' ti e vecchi onesti piegheran- ; che solo lo sconcio conti­ CMOM di scrivere a TogUat- • Chigi prima, e poi con Cossiga sai più confusa è fragile: c'è : nuare, vie di collaborazione pe dell'eccidio tutti noi depu- dd '70 tu prendi carta e pen­ sa di eventi epocali. Beh, ' ai-Quirinale ed io a Montecito­ troppa divisione, troppa fran­ ' le, senza con questo colpire la -" no i «novisti» che vogliono ti che «fone è bene troncare Vi tati dell'opposizione, comuni­ ne e racconti - fu una rivela­ quandq-e come intendi non dignità costituzionale e politi­ realmente una cosa nuova, ' con i democristiani buoni e U nostro rapporto perchè I •':' rio. ;,;.; . •.•'.'-':'.'V.'-'SA..; '. • •"••••. . tumazione d'idee e di obiettivi, alquanto «populista» . con " onesti dovranno essere ri­ problemi che eno crea tono '' sti e socialisti, ci riunimmo zione clamorosa, che apri sfruttare -, ma •• proteggere , senza contare la profonda crisi ci ca di ciascuna delle due Ca-, Rosy Bindi, molto «liberalde- cercate e sarà sicuramente d'urgenza nella sala del Consi­ un capitolo non irrilevante questa memoria storica, tu Ecco, torno per un momento y mere. E qui, per farla breve, possibile v trovarle. - Non ' tanti e troppo grandi? •.•-,. all'esaltante stagione della i dei partiti,-dello stesso sistema- mocratica» con Pierferdi- ;• glio comunale di Modena non della storia del Pd e dd rap­ che peraltro hai una memo­ ;r* collego la terza priorità: tra ; nando Casini. Un partito di - drammatizziamo oltre misu­ Costituente (tu, giovanissi­ . partito. Da qui, anche, una Era la fine del '47. La nostra - solo per esprimere in modo porti tra Pd e stalinismo - ria di ferro? ".--•...-. scarsa e comunque inadegua­ due anni, se non prima, ci sa- > cattolici «popolare» o popu­ ra processi politici che sono stona era già trapelata. Carica- • solenne la nostra protesta ma dd dissidio che oppose To­ Confesso di essermi posta an­ ma, eri tra I "settantacin­ ta tensione costruttiva. >>v,-.. ••:;>••y rann o le elezioni regionali. Ab- '•" lista ha un suo spazio, uno necessari, che è grave fallire «liberaldemocratico» o mo­ o disattendere, ma che non i. ture malevole sui giornali av- • anche per apprestare un'ade­ gliatti a Stalin. Questi nd '50 ch'io questo problema, e non que" che materialmente ste­ .... . ,t ..,-«•>. • r biamo rivoluzionato il sistema sero la Carta, e almeno qui : Pari! con l'esperienza di derato pure, perché le nuo­ hanno scadenze irrecupera­ versali, pettegolezzi. Ma anche •:• guata risposta. C'erano natu­ voleva che Togliatti lascias­ solo ora. In fondo sono stata elettorale per i sindaci e i con- ' ve regole scindono o di qua '• bili, perché la politica è fatta il clima all'interno del partito ;.; ralmente anche Togliatti e se la segreteria dd Pd per una testimone privilegiata e in alla Camera sei l'unica costi­ questi mesi di presidenza Bs sigli comunali. Stiamo mutan- •;.; o di là e nessuno nei due dagli uomini e questi sono non era buono: diffidenze, so- Nenni. Ad un tratto della riu­ dirigere li Cominform. To­ una qualche misura una prota- - tuente ancora in, come di­ delia Commissione bicame­ ;(• do radicalmente i sistemi elet- ,; campi può davvero respin- liberi, e capaci di correzione '• spetti, moralismi. Come e forse " nione Togliatti vergò e mi fece gliatti resistette non solo a gonista del mio tempo. E cose re?, servizio effettivo) solo rale per le riforme Istituzio­ '."•' forali per le Camere. Cosa ci •;'. , gere alleati che possano y e rinnovamento. Se i demo­ per chiederti come vivi la nali? •• V;i -r,:.r -, contribuire ad una vittoria. cristiani che vogliono il rin­ più di lui sentivo tutta la diffi- ••"'aver e un biglietto. «Che ne di­ Stalin ma a quanti, nella da raccontare, e su cui riflette­ - impedisce di lavor subito ad ;; novamento del partito otter­ colta del nostro rapporto. Gli,'.' resti - c'era scritto solo questo, stessa direzione dd partito, re, in effetti ce ne sono tante, e transizione, quale paragone . Proprio cosi. A Correggio co- ', analoga riforma per la legge Ma i vecchi (birbanti o one­ senti di stabilire con la crisi sti), con ragione ricordano ; ranno qualcosa, • saranno scrissi. Lui mi rispose come or- • d'impeto - se adottassimo uno erano d'accordo con lui. Un di diverse stagioni. SI, bisogne­ ' me ovunque per l'Italia in que­ elettorale delle regioni a statu- *> che la centralità democri- •• stati bravi. Se non ci riesco­ mai sì sa: «Anche se volessimo . del bambini delle vittime?». altro giorno riveli I retrosce­ rà che - mi . metta a scrive­ dloggl...... ;-,;.;, ste settimane mi sento chiede­ r to ordinario, una riforma - at­ stiana e il suo popolarismo no, nulla è perduto perché non potremmo più farlo», or- •• •Sull o stesso biglietto risposi: na del travagli e anche degli re Prendilo come un impe­ La premessa sta nel clima del­ re ma e è ancora la Bicamera­ tenzione - che si deve inqua­ era altra cosa e cercheranno '. altre strade sono in allesti­ di restare uniti, anche se per mento e potranno servire ' mai il nostro rapporto si è con- • «Sono d'accordo». E lui chiosò scontri all'Interno dd Pel gno . la Costituente irripetibile e le' ma dopo la riforma eletto­ drare nel più generale disegno anche a loro solidato e non ammette ritor- V la risposta: «Va bene. Ma allora per giungere a sostenere Se vuol, data la lunga dime­ comunque irripetuto Ma non rale si andrà subito alle elezio­ di un ruolo nuovo e più incisi­ motiva/ oni del tulio diver­ no Di 11 a qualche mese an- " deve essere una bambina». Fu ' l'Introduzione del divorzio. stichezza con te, potrei darti è questo che conia oggi Piut­ ni o si farà dell'altro7 Non fac­ vo delle Regioni nel nostro Sta­ dammo a vivere insieme: in cosi che adottammo Mansa, la Venerdì scorso a Correggio una mano...Che so, un Ubro- tosto oggi pesa (ed io lo vivo cio parte degli «auloconvocau» to'

rtrnità Direttore: Walter Veltroni Credetemi, stanno molto peggio i irancesi Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •1 Ognuno ha i divi (o i ENRICOVAIME non, segue Bhl con fervore e ' Redattore capo centrale: Marco Demarco mostri) che si merita, met­ compiacimento: è il perso­ tiamola cosi anche se la re e la vera natura di questi losofo, mondano e belloc­ sù). Sforna battutine brillan- _ naggio dell'anno e quando "' Editrice spa l'Unità constatazione non ci vede simboli catodici viene fuori cio che, com'era fatale nella • ti come i nostri scrittori di ;>; dice: «Sono il saggista e lo batteria che compaiono col •', scrittore più dotato della mia i, , Presidente: AntonioBernardi - entusiasti. Diciamo, per deli- ', nel peggio. Perché, ripeto, a *l Francia culturalmente con­ ' rio di ipotesi, che Gianfran- ' noi è andata bene, nel senso fusa di Balladur, è stato' fatto libro in mano dove e quan- •;> generazione» ' nessuno ?•• lo e Consiglio d'Amministrazione ; Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, co Funari ce lo siamo voluto. !'••_ch e la Tv ha sollevato, dal : : direttore d'un canale televi- : do possono, cerca di passa- »' spemacchia. A noi, ripeto, .f Cosi come tanti altri, Marzul- •' nulla o dalla mediocrità, tipi sivo (Arte). Va da sé che Bhl re per .«maledetto» e per Vc' è andata meglio. Abbiamo i? Amato Mattia, Corrado Morgia. Mano Paraboschi, «senza vergogna» come sap- ;.' si filosofi in pollici, geni tele- ;• Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampollo, lo incluso (ma come finirà •"•'i n fondo prevedibili, un po' non sa niente di Tv - ed ha ? Renato Strada, Luciano Ventura in questo periodo di revisio- ' ciarlatani o anche guitti, ur­ già abbondantemente smar-! piamo si usa ; fare. Dice: \ visivi compresi, i tuttologi % Direttore generale: Amato Mattia ne: le colpe dei padrini rica- "< latori e polemisti a tutti i co­ ronato in dichiarazioni e in­ «L'individuo , non esiste, èy osannati e scrittoracci col '• dranno finalmente sui - fi- ;; sti che, per rimanere nel- terviste - pur sapendo molto sempre la controfigura dello "(.volum e in mano e la voglia jj Stato» e subito dopo: «La li- )•; di essere adorati e odiati, ma " Direzione, redazione, amministrazione gliocci?). Questo è il destino " l'Auditel, sacrificano buon­ , di comunicazione e auto­ 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 gusto e a volte anche intelli­ berta degli uomini non è un :• comunque esistere per le | di chi ha scelto di subire sen- , promozione. È autore di li- affare di Stato». È ideologica- -v grandi - platee • del - teleco- J telefono passante 06/699961, telex 613461, fax 06/6783555 za ribellarsi il ricatto della ; genza (quandoc'è). ,;, -.: •• bri, il Lévy, che molti com- ; 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 ... . Insomma non c'è ancora ; mente ondivago, forse an- i mando. Ma ancora nessuno y popolarità di personaggi na- : prano, pochi leggono, • ma che un po' pirla: «L'intellet- :' è arrivato a tanto, nessuno i -- Quotidiano del Pds « - ; ti dal teleschermo e che di y capitato un matìre ò penser Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella •'••••• < tutti ne parlano. E presenzia- tuale haTI dovere di pensare • ancora dirige una rete Tv. £> Iscnz. al n. 243 del registro stampa del trio, di Roma, iscriz. quello hanno bisogno per y alla francese, non è ancora • lista e trasgressivo come de- contro la destra. ; Pensare % Nessuno da noi ha ancora v come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. continuare a sopravvivere r nato da noi un Bernard Hen- ; :• ve esserlo una star catodica: ' contro la. sinistra. Pensare •;' detto, come Bernard Henry .. Milano- Direttore responsabile Silvio Trevisani •—••..- anche a se stessi. C'è andata •'„• ty Leyy, Talmente famoso a • dice una cosa e poi la smen­ contro se stesso». •> .;•;,.••..* Lévy alle ; telecamere, co- * Iscriz. ai nn, 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, pure bene a noi italiani. An- '-* Parigi da venir chiamato so­ tisce affascinando i salotti e ' > Il suo ipotetico comspon- y piando Sartre: «Sono diven- y iscriz. come giornale murale nel regia, del trib. di Milano n. 3599 che quanti hanno coi pollici lo con le iniziali, Bhl. Da noi le Fulvio d'oltralpe (cfr. la vi­ dente italiano non avrebbe • tato filosofo solo per sedurre :'' Francesco De Lorenzo aumentato la propria credi­ successe solo per il brandy gnetta seriale di Repubblica) rinunciato ad aggiungere la ic donne». Perché noi, meno jy bilità, sono pur sempre di­ Oro Pilla, chiamato confi­ incuriosendo nello stesso battutaccia: «E pensare alla male, sappiamo che se mai « /// galera li panettieri, ; Certificato scutibili da parte di chi li os­ denzialmente Op. Bernard se crerevano già baroni- n.2281dcll7/12/1992 tempo anche la casalinga di salute». La gente avrebbe n- è vero il contrario. Ed è cosi serva in video. Basta aspetta­ Henry Lévy è un tuttologo, fi- Nimes (la Voghera di las­ so. La Francia, televisiva e difficile... •Antica canzone popolare napoletana»

$ i è Martedì 20 luglio 1993 „.,...... _ in Italia " ,. pagina 31X1 Questione **"* Nelle ottocento pagine della richiesta di autorizzazione a procedere contro «Sua sanità» la ricostruzione morale ' ., dell'impressionante giro di tangenti: 4 miliardi e 250 milioni 2 «Ha strumentalizzato la funzione pubblica ad uso privato» (Arrestate Fonoirew

Alla Camera rinquietante dossier dei giudici suU'ex ministro Carlo De Benedetti

«nwi -watt** r*i§ -iifffn-wfn^g!tvttf*ev^* •<*»••> «t *^ n •) ! Chiesto l'arresto per l'ex ministro della Sanità, Fran­ 1.1 «• < „ (M zr •» ! titolare della «Celsius». De Vita cesco De Lorenzo, ritenuto «organizzatore e promo­ propone a Francesco De Lo­ renzo: «Recuperiamo vecchi De Benedetti tore» di una vera e propria associazione per delin­ farmaci già brevettati, rimettia­ L'ex ministro quere. -Ha strumentalizzato la funzione pubblica ad Elenco di alcune delle ditte farmaceutiche e importo delle 1 moli nel prontuario sanitario uso privato con grave nocumento per la tutela dei della Sanità. ,' con un nuovo nome, e aggior­ relative tangenti pagate all'ex ministro della Sanità, Fran- Francesco De interrogato di nuovo cittadini meno abbienti», è scritto nel dossier, due cesco De Lorenzo: niamone il prezzo». Immediata Lorenzo che la risposta ; di De Lorenzo: volumi, inviato dai giudici alla Camera. Accusato di Zambeletti 600.000 milioni • deve -, •.••••••-. •Buona idea, ma i soldi ce li aver intascato tangenti per4 miliardi e 250 milioni. Ciba-Geigy ', ' 250.000 milioni rispondere di metti tu». E De vita, non dispo­ da Di Pietro Poli -..- . . 400.000 milioni 35 capi di '•'. nendo di liquidità, offre al mi­ -DALLA NOSTRA REDAZIONE Formenti 250.000 milioni imputazione nistro della Sanità il dieci per Fidia 300.000 milioni • cento delle azioni della sua M MILANO.' Ieri, alle 17 in vori per l'automazione dei pas­ , MARIO RICCIO azienda, per un valore pari a punto, la Lancia Thema verde saggi a livello. Piobabilmenle Inverni ciella Beffa 300.000 milioni •I NAPOLI. 'Era introvabile, quelli già in commercio: 4 mi- circa.300.000 milioni di lire. E targata Torino dj Carlo De. Be­ gli inquirenti volevano accerta­ : Sigma-tau 500.000 milioni l'affare, perfezionato da Loren­ nedetti, è riapparsa davanti al­ re in quale misura Vaccari può ieri, l'ex ministro della Sanità. liardi e 250 milioni di lire. Som- aver deciso autonomarnenie il Era in viaggio per Londra, con ' ma che «Sua sanità» ha inta­ Lepetit 70.000 milioni zo Puttini, il commercialista di l'ingresso del palazzo di giusti- De Lorenzo, va in portò. •• • ziamilanese. L'ingegnère è sa­ pagamento di tangenti, e fino la primogenita Alessandra. scato tra il '90 e il '92, sia da 13 Beecham 300.000 milioni lito nell'ufficio delpm Antonio a che punto invece, ha chiesto Una fuga per evitare l'ultima ' ditte farmaceutiche, che dalla Esseti 100.000 milioni La richiesta dell'arresto é Di Pietro, accompagnato dal autorizzazioni ai vertici azien­ vergogna? Chissà. Fatto e che •' «Sangemini» e dall'agenzia Simes 80.000 milioni " stata motivata con il rischio di suo avvocato, Marco De Luca, dali. -• .. - . • .-• . proprio mentre l'aereo con a . ' pubblicitaria «Saip» per la cam- Celsius 300.000 milioni inquinamento delle prove, «e per un nuovo interrogatorio. In Non si sa quale sia stata la ri­ bordo Francesco De Lorenzo • pagna anti-Aids. . i; la pericolosità sociale insita effetti si è trattato solo di un ra­ sposta dell'ingegnere, ma e sorvolava la Manica, i giudici Perché la richiesta di arresto Acqua Sangemini 200.000 milioni . nella funzione parlamentare» pido chiarimento, durato me­ noia la sua filosofia generale. • napoletani che indagano sulle dei magistrati è stata spedita Saip (pubblicità) 200.000 milioni rivestita da De Lorenzo. Nei no di mezzora, che da tempo Nel memoriale che consegnò tangenti pagate dalle ditte far­ solo a Montecitorio e non al tri­ Totale ••_:•' 3.850.000 milioni giorni scorsi, Giovanni Maro- era stato richiesto dalla procu­ ai magistrali, dopo la prima maceutiche, facevano partire, bunale dei ministri? Perché, ne, il segretario dell'ex mini­ ra. Per .un po' si è fantasticato deposizione del 16 maggio destinazione Camera dei de­ hanno spiegato gli inquirenti, stro poi divenuto suo socio in su possìbili Intrecci tra le vicen­ scorso, si era assunto, in prima putati, la richiesta di autorizza­ nonostante all'epoca dei reati affari (ed oggi suo principale de Montedison, che occupano persona, la responsabilità di zione all'arresto nei suoi con­ i magistrati in questi giorni e tutte le decisioni, prese dal suo : fosse • ministro, De • Lorenzo Napoli affranto e decise di far­ intascato 30 milioni dall'indù- ' accusatore), aveva parlato del fronti. Un corposo dossier, due ; : non decideva diretlamente sui famoso "pentolone" messo sui l'improvvisa apparizione del gruppo, in materia di tangenti. volumi, ottocento pagine fitte la finita, nel suo studio univer­ striale farmaceutico Zambelet­ presidente dell Olivetti. Ma tut­ In quella memoria l'ingegnere • prezzi dei farmaci e l'inseri­ sitario. Sul tavolo, due biglietti ti, ha ottenuto gli arresti domi­ fornelli di casa di De Lorenzo, di accuse, che vanno dall'as­ mento nel prontuario sanità- te le considerazioni dietrologi- di Ivrea aveva fornito l'elenco sociazione per delinquere alla di addio e il famoso memoria­ ciliari, ha quindi spiegalo i dentro il quale erano state che sono state liquidate da dei manager del gruppo che si corruzione. «De Lorenzo ha • rio. Insomma, il reato non sa­ le che ha contribuito allo svi­ meccanismi per aumentare il ' "macerate" carte compromet­ una secca .smentita dei magi­ erano presentati da lui dicen­ strumentalizzalo la funzione rebbe stato commesso nell'e- luppo delle indagini. Ma ad in­ prezzo dei medicinali, che tenti. E anche dei tentativi fatti strati e dell'avvocato De Luca. do di aver pagato mazzette. pubblica ad uso privalo con [\ sercizio delle proprie funzioni. ~rguaiar e l'onorevole liberale, ci spesso veniva fatto lievitare del da Renato De Lorenzo, fratello «Assolutamente nessun colle­ Dopo quel primo interrogato­ grave nocumento per la tutela . • Alla presidenza della Carne- sono soprattutto le rivelazioni 100%. Ma le tangenti servivano di «Sua Sanità» - (anch'egli gamento - ha detto il legale di rio, l'avvocato De Luca aveva dei cittadini meno abbienti». •; ra, gli investigatori hanno an- dei componenti del Comitato anche per raddoppiare il fattu­ coinvolto nell'inchiesta) , per De Benedetti - Il mio assistito è ; detto: «De Benedetti ha fatto il •che allegato il memoriale la- pio? In una confezione di an­ ; no disgustato anche il compia­ concordare versioni di como­ stato chiamato per spiegare presidente anche in questa oc­ Complessivamente sono 35 i : sciato dal professor Antonio interministeriale prezzi sui far­ rato delle aziende che sborsa­ tinfiammatori c'erano 10 com­ cente Rondanelli. E davanti ai capi di imputazione che in­ maci, arrestati il 5 luglio scor­ vano le mazzette al ministro e, . do con gli altri personaggi in­ quali margini di autonomia ' casione. E' indagato, ma si e .• Vittoria, preside della facoltà presse di mezzo milligrammo. '; giudici, con profonda prostra­ dagati che dovevano essere in­ aveva Giancarlo Vaccari, con­ presentato spontaneamente, chiodano il nemico numero ;: • di Farmacia dell'università di so. In particolare, c'è la pun­ nel contempo, ridurre i costi di Per risparmiare sulla produzio­ zione, ha commentato: «La di- ; sigliere delegato della Sasib». \ prima che i magistrati indivi­ uno della sanità. I magistrati: tuale descizione fatta al gip, terrogati. Oltre all'arresto, i ma­ , Napoli suicidatosi il 25 giugno ', produzione. Secondo' le affer­ ne, l'imprenditore otteneva dal ; struzionc totale della mia figu- ' gistrati napoletani hanno chie­ La Sasib,' azienda del gruppo \. duassero altri • dirigenti < del hanno anche quantificato le '•, scorso perché coinvolto nella Laura Triassi, dal professor mazioni di Rondanelli, sulla '', Cuf di fabbricare scatole con lo ra professionale, nazionale ed Cir, ha partecipato ad alcuni gruppo e si è assunto in prin:a mazzette prese dall'esponente Elio Guido Rondanelli. vice­ sto al Parlamento e al ministro : ' stessa inchiesta. Il giorno pri- base di false attestazioni scien- stesso medicinale, ma con 5 intemazionale, me la sono di Grazia e Giustizia, anche appalti che figurano in consi­ persona la responsabilità dei ; liberale, «organizzatore e pro­ '*' ma di togliersi la vita. Vittoria si presidente della Commissione : ; tifiche, e con la complicità del ' compresse da 1 milligrammo. proprio meritata». ••..-.•. stenti giri di tangenti. Fra tutti ' fatti, sia di quelli di cui era a motore» della banda, per fare nazionale per la lotta all'Aids, l'autorizzazione a perquisire le : era recato a Milano per incon- Comitato unitario sul farmaco, ' Risultato: aumento del prezzo, Nel dossier invialo alla Ca- ; abitazioni egli uffici dell'espo­ quelli per la metropolitana mi­ conoscenza sia di quelli ap­ inserire nel prontuario farma­ ' trare i giudici di «Mani pulite». nonché massone e compo­ le ditte mettevano in commer- e nello stesso tempo minore mera si parla anche della truffa lanese -e per le Ferrovie dello presi in questi giorni, dopo che ceutico nazionale i medicinali nente del Cip. Rondanelli, che nente liberale, mancato pre­ Stato. Nel caso specifico, l'a­ il nome della Olivetti ha inizia­ e per aumentarne il prezzo di Probabilmente per raccontare •'•; ciò confezioni con un più alto spesa nella produzione. Spor­ sui medicinali obsoleti. La mio Nobel. •, loro ogni cosa. Se ne tornò a dopo aver confessato di aver : dosagio terapeutico. Un esem- che manovre che alla fine han- confessione é di Luigi De Vita, zienda si cra'Occupata dei la­ to a circolare». Riprende oggi l'interrogatorio dell'ex presidente della Montedison sui rapporti con Cardini ::',.•', ,-,^ Si vuol sapere quanti soldi finirono nelle casse dei partiti. In Borsa giornata nera per i titoli Ferruzzi essere Garafeno, ora tocca aU'«aflare EjiiirK)rit>> limitata Timmunità»

Riprende questa mattina, nel carcere di Opera, l'in­ casjc di de e psi per la buonu­ nanziarie, di trading, loint ven­ no il gruppo di Foro Bonaparte M CATANIA. Una grande fol­ dare - ha detto Giorgio Napoli­ terrogatorio di Garofano, l'ex presidente della Mon­ scita pagata dall'Eni, in cam­ ture e fusioni industriali. :*«...• ad effettuare tre offerte pubbli­ la, moltissimi i giovani, ha per- tano, parlando in piazza Uni­ bio del 40 per cento delle quo­ Per ora gli inquirenti hanno • che di acquisto (Opa) su Hi- tecipato alla fiaccolata, a Cata- " versità - verso un drastico re­ tedison. Gli inquirenti affronteranno lo spinoso ca­ te Montedison. Si parla di una , in mano solo il bandolo della mont, Erbamont e Ausimont, nia, per ricordarePaoloBorsel - : stringimento dell'istituto del­ pitolo della vicenda Enimont per capire quanti soldi ' tangente di circa-10 miliardi, . matassa: quei 250 milioni di fi­ società quotate alla borsa di , >, - L'ex lino e i morti delle'stragi di un ' l'immunità parlamentare. Il finirono nelle casse dei partiti per la buonuscita pa­ versata con un complesso giro nanziamento occulto alla de, "- New York. Sono operazioni presidente anno fa. In migliaia hanno ri­ Paese non tollera più che l'ac- ; gata dall'Enimont a Gardini, in cambio del 40 per, di affari sotterranei. Ma questa contestati a Garofano, che in •', che risalgono all'autunno del Montedison, sposto all'invito della Sinistra - certamente della verità, il per­ potrebbe essere solo una parte due giorni di interrogatorio so­ 1989, truffe e alchimie finan­ .-»' Giuseppe giovanile del Pds; al loro fianco • seguimento della giustizia pos­ la nuova amministrazione co- : sano essere bloccati o deviati». cento delle quote societarie. Si parla di 10 miliardi., delle quote versale al sistema no già raddoppiati. Il -Cardina­ ziarie sofisticatissime che ruo- ; Garofano dei. partiti. L'enigma Montcdi- ; lavano attorno a' Pino Berlini, muriate, guidata da Enzo Bian- . Napolitano ha quindi ricorda­ Giornataccia in Borsa per 1 titoli della Ferruzzi le» della finanza ha infatti am- > co, i movimenti e i partiti de­ to che la legge di revisione del­ sori è in effetti estremamente messo un secondo versamen­ personaggio che appoggian­ mocratici, i sindacati e il presi­ l'istituto dell immunità é in fa- ' complesso e questo ramo del­ to di 250 milioni, fatto alla vigi- dosi ad alcune finanziane di dente della Camera dei depu­ se avanzata e che in autunno l'inchiesta sembra destinato a Ha della oampagna elettorale . Losanna ha svolto un ruolo di, tutte le inchieste che riguarda­ SUSANNA RIPAMONTI diventare un serial nel serial. del 1992, direttamente nelle ;';. rilievo in tutte le manovre di ; tati Giorgio Napolitano che ha " : accettato l'invita dell'ammini- . no i parlamentari potrebbero '. Non a caso sono gli stessi ma­ mani del cassiere de Maurizio ';' borsa del gruppo Ferruzzi. Ber ' strazione cittadina ad essere a ' avere il totale via libera senza tm MILANO Un giorno di tava di tenerlo lontano dall'Ita­ gistrati a parlare di una specie Prada. Haammesspancheche : lini aveva come referente, in ; ; dison si siano finanziate spe­ giornataccia quella della scu­ pausa e da questa mattina ri- • lia per ritardare la sua deposi­ culazioni a vantaggio di pnvati deria ravennate, travolta dalle Catania per ricordare insieme •.' la necessità dell'autorizzazio­ di Dinasty della famiglia Fer- : queste cifre provenivano dalle ; foro Bonaparte, proprio Giù- • il sacrificio di Paolo Borsellino " ne a procedere. Sull'utilizza­ prende l'interrogatorio fiume zione. •:-• ..•...-• ruzzi. Una trama complessa, casse della Montedison ed ora, ; seppe Garofano. In quell'anno e in accordo con questi. Dove vendite Cosi le Montedison ,; di Giuseppe Garofano, l'ex E stamane i magistrati af- sono finiti,quci quattrini? Forse sono precipitate a 590 lire e degli agenti della scorta tru- zione dei pentiti. Napolitano : che ricorda quella che portò la • attraverso questo episodio pa­ la Montedison lancio ben tre : cidati in via Mariano D'Amelio. • ha detto: «Vi è certo l'esigenza :. presidente della Montedison. • (ronferanno un capitolo parti­ magistratura milanese a dipa­ radigmatico, il pool milanese •' ' offerte di pubblico acquisto, • questo è uno dei tanti misteri (meno 6,72%), mentre le Fer- Una folla grande che si è rac- : di mostarrc consapevolezza ' Ieri si ù saputo che è stato asse- - colarmente spinoso • dell'in- nare l'intricata matassa del sta cercando di capire come r ' nei confronti di società di cui ' che potrebbe chiarire Garofa­ fin hanno lasciato sul terreno il colta in piazza Verga, sotto le i, dell'estrema difficoltà dello • gnato al carcere di Opera e ,' chiesta, quello che riguarda la crack dell'Ambrosiano, • con venivano costituiti i (ondi neri ; già possedeva la maggioranza ', no. ... • • ..•-•*" •• - .,-":•"• 7,95%, collocandosi a 348,5 li- scale del palazzo di Giustizia ; strumento dei collaboratori di [ non a quello di San Vittore, per ' > vicenda Enimont. Dovranno ; parecchie complicazioni in del colosso della chimica. ••• e a prezzi elevatissimi. Con •• In attesa di svelare gif arcani ". re. Oggi a interrogare Garofa­ per ricordare non solo i morti, v giustizia, come strumento il cui ; motivi di sicurezza. Per evitare "ì chiedergli quanto hanno rice- < più: là si parlava di gestioni pa­ ; Gli scenari si complicano, i quell'operazione le sue casse finanziari; alla Borsa valori di no ci sarà di nuovo anche il gip ma per chiedere giustizia, per .; uso può essere soggetto di: contatti con altri detenuti coin­ 1. vuto i partiti, per il divorzio più rallele e contabilità occulte, si appesantirono di un debito Milano bastano invece solo le ; Italo Ghitti, che non ha ancora : controllo e di critica in casi magistrati indagano su episodi ' chiedere che chi ha da pagare :: volti nelle stesse vicende, ma costoso dell'industria italiana, che avevano perù un unico ri­ che potrebbero far approdare , di 1500 miliardi, apparente­ notizie dele confessioni-fiume convalidato il suo arresto. Per paghi e lo faccia fino in fondo, specifici, mentre vanno invece forse anche per sottrarlo a quello tra Eni e Montedison. svolto finanziario. Nel caso di : l'inchiesta «Mani pulite» a Wall -: mente inspiegabile. Il dubbio dell'ex presidente Montedison " : farlo ha bisogno di chiarire il incidendo soprattuto sul rap- • respinte le campagne ispirate pressioni e intimidazioni. Or­ Garofano metterà forse nero Montedison invece si dovran- : Street. Si esplorano ad esem- , che avanzano ora gli inquirenti : per deprimere ulteriormente i : quadro e definire i reati che gli porto mafia-polhica. a prevenzione indiscriminata ; mai è certo che oualcuno ten­ su bianco le cifre finite nelle no ricostruire operazioni fi­ pio i meccanismi che portaro­ é che con i soldi della Monte- titoli del gruppo Fcrruz/.i. Una posano essere contestati. «Si sta andando e si deve an­ contro di esso» •, rj WH Per i lumbard chi ruba allo Stato dovrebbe essere accusato anche di frode fiscale «Ma dove finiscel'obol o di Stato? »

«Carcere obbligatorio p^i tangentisti» •• ROMA. Nemmeno con il : L'obolo di Stato, l'otto per mille sull'Irpef. Cosa ci fa menti, non sarebbe una cattiva cappello in mano lo Stato rie- t lo Stato, e perché fa così poco per assicurarsi la pre- '•'• idea utilizzare i proventi del­ sce a fare una bella figura. •.,• l'otto per mille per salvare il ; Ogni anno, da cinque anni, si ; ferenza dei contribuenti? Se lo è chiesto il presiden­ nostri patrimonio storico-arti­ •a propone una ricetta àiiìuconiizione presenta ai contribuenti e dice: ' te dei senatori pidiessini Giuseppe Chiarante. Possi­ stico. Tanto più che la legge lo abbiamo deciso di destinare ™bil e che di fronte ai mega-spot deNa chiesa cattolica prevede esplicitamente. Nel Custodia cautelare obbligatoria, nessun patteggia­ proposta di legge, e altri mem­ dine di custodia cautelare de­ stizia della Lega ha insistito l'otto per mille delle vostre tas- • non sappia contrapporre nemmeno un volantino? ; bilancio del ministero del teso­ mento e accusa di frode fiscale per le persone coin­ bri della commissione giustizia ve essere obbligatorio. Non so­ . sull'esigenza di approvare una se ad iniziative umanitarie e • Così facendo, si rinuncia ad un "giro tTaffari di oltre ' ro c'è un capitolo apposiio (il volte nelle inchieste sulle tangenti. In tema di giusti­ della Lega...... lo, a tutti i tangentisti oltre alla • legge per tassare tutti i guada- sociali, potete scegliere a-chi mille miliardi Ma forse non è'un caso. 6878) titolato: «Fondo corri­ L'avvocata Gazzola ha spie­ concussione deve essere con­ ; • gni illeciti: «In Francia e in altri dare i vostri soldi; a noi, cioè lo spondente a quota parte dell'8 • zia la Lega.propone la sua ricetta: «Vogliamo bloc­ gato che l'iniziativa della Lega testato anche il reato di.frode Paesi le prostitute pagano le Stato, alla chiesa cattolica, e per mille del gettito Irpef da care il tentativo di garantire ai tangentisti un tratta- ; Lombarda in tema di giustizia fiscale». In tema di carcerazio­ '•••' tasse, perché non dovrebbero ad altro due associazioni reli­ utilizzare dallo Stato per inter­ serve «per bloccare il tentativo ne preventiva la Lega, come ;;•• farlo in Italia?» .'.-.--• ••••• .,- venti straordinari per fame nel . mento di favore». Nel mirino anche prostitute e tran­ •'.. hanno spiegato gli avvocati ' Daniela Regazzoni ha an- giose, gli avventisti e le assem- V RICCARDO LIQUORI sessuali: «Perché non pagano le tasse?». Immediata da parte dei partiti delle tan­ blee di Dio in Italia. Prego, i; mondo, calamità naturali, assi­ genti di salvare gli Implicati dal e: Gazzola e Vincenzo Ciruzzi, V che spiegato che recentemen- ca mette in campo la sua or- ',. risca che i contribuenti destini­ stenza ai rifugiati e conserva­ espulsione per gli immigrati nei guai con la legge. carcere». Secondo i rappresen­ • sostiene la necessità di «stabili- '/ te la Cassazione ha ritenuto le­ mettete la vostra firma in una ; delle quattro caselle del mo­ mai - collaudata campagna V no la loro quota dell'Irpef alle zione di beni culturali». tanti della Lega, 1 partiti stanno - re l'obbligo per il giudice di gittima la tassazione di una at- pubblicitaria: spot radio e Tv, - chiese», afferma. Ieri Chiarante Ma a memoria dei funziona­ presentando in Parlamento . emettere l'ordine di custodia :. tività illecita. Agli effetti del di- dello 740 (odei ìoi). -.. ..„.-., .^-.;:; MOSTRO SERVIZIO •';'' segno di legge presentato dalla : manifèsti, pagine di giornali....-,. ha rivolto un'interrogazione al ; ri de! ministero dei beni cullu-, una serie di piccole proposte " cautelare a carico di qualsiasi ,.-.. La gente, visto che non co- Lo Stato no, neanche un vo­ ministro 'del tesoro e a quello rali, da quel fondo 11 non è mai di legge per alzare il tetto del .;• indagato che, per circostanze ''•' Lega una attività illecita é rap­ sta nulla, di solito firma. E in . dei beni culturali per sapere ' arrivata una lira. Si, dovevano. patteggiamento e per modifi­ • specifiche, anche in relazione presentata da «ogni attività o lantino. Quasi che ci rinunci in • •i MILANO L'obbligo dello ' spulsione degli stranieri, sono ogni caso, anche i soldi di chi .- partenza, che si vergogni di ; perché noirci si sforzi un po' di darci qualcosa nel '91 - dico- : care l'istituto dell'avviso di ga­ . alla sua rilevante posizione so- alto contrario a precetti penali, non lo fa' vengono ripartiti, in ' custodia cautelare e il non n- le proposte presentate icn a ranzia e la custodia cautelare: , ciale, o per funzioni svolte, ab- ..-. civili o amministrativi o co- chiedere soldi per una buona '; più per racimolare quei soldi. no - ma poi i soldi li hanno di­ conoscimcnto del pareggia- ';'-Milano dalla commissione giu­ misura proporzionale ai «voti» ? causa.Tant'èchediquei mille ;'• Ma non solo. Visto che ci sia­ rottati sugli albanesi. «Queste azioni - ha detto 1" av- : ' bia la concreta possibilità di i, munque a norme imperative ottenuti da ciascuno dei quat- • mento per le persone coinvol- ;-.' stizia della Lega Nord. Alla >; vocata Gazzola - servono per inquinare le prove dei reali all'ordine pubblico, alla pub­ e duecento miliardi prevede di i' mo - dice il senatore del Pds - In tal caso, almeno a qual­ te in inchieste di tangenti, che conferenza stampa oltre all'av­ blica moralità e al buon costu­ tro concorrenti. Di motivi per t incassarne solo una piccola : si può sapere.una buona volta » cosa sarebbero serviti. Ma il so­ garantire ai tangentisti un trat- contestali o di reiterarne l'ese­ partecipare a questa specie di >:; dovrebbero anche essere ac- ', vocata Elena Gazzola, consi- ; ; tamento di favore». cuzione». Alla richiesta se que­ me». Infine per gli stranieri che parte, duecentoventi. Come a a cosa vengono destinati quei ; spetto di Chiarante è che la cusate, in base ad una nuova - gliere comunale a Milano della La Lega, che è contraria a ste proposte non vadano verso •v hanno commesso reati minori referendum sull'obolo di Stato •• dire: • pazienza, . ci toccherà • fondi? •-. -, gran parte del denaro sia finita legge, di frode fiscale: reato, '*' Lega, erano presenti la profes­ qualsiasi tipo di legislazione una legislazione dell' emer­ la Lega chiede che a decretare dunque ce ne sarebbero molti, %;prendere i soldi che qualche ir- In un paese che ogni anno si ; invece nel gran gorgo della questo, che dovrebbe essere •;', soressa .Daniela •; Regazzoni, ; > premiale, fa un un'unica con- genza. Mauro Candiani, mem- l'espulsione provveda il pub- almeno mille e duecento mi- • riducibile mangiapreti ci vorrà ' fa soffiare sotto il naso tanti te­ «cooperazione allo sviluppo» contestato anche alle prostitu- .. che ha redatto la proposta di ' : cessione: «Si elevi pure il tetto • bro della commissione giusti- '.•; blico ministero con un prowe- liardi. Questo e infatti il «giro dare. • ••-•-•"(.•...'. :.,vs.•-."••; sori d'arte da riempire un'mu- (allo sviluppo di chi, ce Io di­ te ai transessuali e a tutti colo- v legge per tassare tutti i redditi, per il patteggiamento per i rea­ : zia della Lega, ha replicato: :: dimento immediatamente ese­ d'affari". dell'otto per ' mille. .; E infatti è proprio questo il • seo. che rischia di regalare ai ranno i magistrati). Ma il sena­ ro che hanno un illecito gua- - illeciti e contro la pubblica ti comuni ma non per le perso­ «Come per il terrorismo forse é cutivo «nei casi di flagranza, Non a caso, appena si avvici­ sospetto di Giuseppe Chiaran­ privati per pochi miliardi un tore forse esagera, in quel caso dagno. Queste, compresa una ' moralità, il sen. Giancarlo Fa­ ne coinvolte in inchieste per necessaria una legislazione quasi flagranza e confessione nano i tempi della dichiarazio­ te, presidente dei senaton pi- gioiello come villa Blanc, che un po' di pubblicità ci sarebbe normativa più severa per l'è- - gliarmi, che ha presentato la tangenti per le quali, anzi, l'or­ speciale». La commissione giu­ ncll' immediatezza del fatto» , ne dei redditi, la chiesa cattoli- diessini' «Sembra che si prefe­ abbandona i propri monu­ stata. ••»,:....•.•••• .

r * Manette per l'ex addetto Il gip si rifiuta di decidere alla «gestione fondi riservati » il carcere per Malpica; Da oggi il Csm in conclave del servizio segreto e ordine capo degli 007 all'epoca sceglie il procuratore di Napoli di custodia'per tre ex dirigenti Mancino sospende tutti «Storia i spariti al Sisde di un giudice

e tre ricercati L'ex capo del Sisde Riccardo Malpica "sotto tiro"»

Per l'inchiesta sui 14 miliardi del Sisde spariti/arre­ pò Vittorio Mele aveva esauto­ 14 miliardi spariti. Fino al 30 ; dente del Consiglio Ciampi, è Da oggi, per la nomina del procuratore capo della rato il sostituto all'inizio di lu­ novembre del '92, infatti, su ' • partita proprio dall'indagine stato ieri l'ex addetto alla gestione dei «fondi riserva­ glio, per poi ricredersi la scorsa quel conto sono state fatte ' sul fallimento della «Miura Tra- Repubblica di Napoli, comincia una settimana cru­ ti» Antonio Galati. Ricercati gli ex dirigenti Rosa Ma­ settimana. I quattro imputati operazioni di «pronti contro : < vcl», agenzia di cui erano soci ciale. Tre i nomi in lizza, quelli di Cordova, di lovino e rta Sorrentino, Michele Finocchi e Gerardo Di Pa­ Inchiesta su Parisi sono stati tutti destituiti dai lo­ termine», ovvero investimenti ' 1 anche i funzionari del Sisde - di Vacca. I primi due sembrano essere i favoriti. Per ro incarichi al Sisde, ma se per della durata di pochi giorni •. Michele Finocchi e Gerardo Di squale. Gli ultimi due sono accusati anche di abuso Di Pasquale, Sorrentino e Fi­ che non immobilizzano il de­ Pasquale. Ed è attraverso la Cordova si è espressa la maggior parte dei sostituti d'ufficio. Mancino sospende tutti. Per la seconda chieste rarchiviazione nocchi l'ordine e arrivato qual­ naro, permettendone l'imme-. «Miura travel» che i miliardi so- che lavorano a Napoli. Per una soluzione locale (da volta, il gip non firma l'ordine di custodia per Malpi­ che mese fa, per Galati il prov­ diato rientro in caso di bisogno . ',' no transitati per finire su vari 130 anni il procuratore capo è un napoletano) sono ca, capo del servizio all'epoca dei fatti. • , , •i ROMA. L'archiviazione dell'esposto con il quale un ex vedimento è scattato solo a di liquidi. Tra i ricercati, sia Fi-, conti privati. Oltre all'accusa di orientati la De ed alcuni esponenti del Csm. • agente dei servizi segreti aveva accusato il capo della Poli­ giugno, quando l'inchiesta era ; nocchi che Di Pasquale sono ' peculato, peraltro, potrebbe ormai diventata di dominio accusati anche di abuso d'uffi­ esserci altro. Gli inquirenti non zia, Vincenzo Parisi, di non avervoluto arrestare nel 1984 Li­ sono del tutto convinti che do Gelli, sarebbe stata chiesta dal pm Franco Ionta. Secon­ pubblico. Ieri sera, poi, il mini­ cio, per aver agevolato la so­ ALESSANDRA BADUEL stro degli Interni Nicola Manci­ cietà di viaggi «Miura Travel» . quel giro di «fondi neri» fosse , FERDINANDO IMPOSIMATO do il magistrato, che nei giorni scorsi ha avuto un lungo col-, no ha disposto per tutti la so­ sfruttandone le prestazioni per , utilizzato solo per speculazioni WM ROMA Con un nuovo arre­ Vincenzo Terranova ha riliuta- loquio con Parisi, le accuse mosse dall'ex agente Stefano spensione dal servizio, .':.-• ,: • le attività di servizio. E nel ruo­ . personali. E le tante difficoltà - •• L'interpellanza del se­ per le sue scoperte che toc­ sto e tre ricercati, l'inchiesta S;-V to di firmare l'ordine di custo­ .i II nome dell'ex dirigente dei - lo di indagato c'è anche l'at­ • incontrate dall'indagine non v Scorza, non avrebbero trovato alcun riscontro nelle indagini . fanno che aumentare i sospet­ natore Cossiga contro Ago­ cavano sempre più il cuore sui (ondi neri del Sisde va dia per l'ex capo del servizio svolte. Da qui la richiesta di archiviazione della denuncia, «fondi riservati» è abbinato a tuale capo del Sisde, il prefetto stino Cordova lascia sgo­ del potere «La mafia - egli avanti. Ieri i carabinieri del Ros .- segreto civile, il preletto Ric­ quello dell'ex direttore ammi­ Angelo Finocchiaro, per il qua­ ti. Sentito dal Comitato di con- menti. Non è la prima volta disse - ha ormai permeato ' hanno portato in carcere Anto- " cardo Malpica, che secondo i che faceva riferimento a fatti che secondo l'ex agente erano nistrativo Broccoletti, che è ac­ le si ipotizzano i reati di favo­ ' frollo, ai giornalisti Malpica il 7 che nel corso di indagini sul­ tutte le strutture sociali, se mo Calati, ex addetto alla ge­ pm avrebbe commesso lo stes­ avvenuti quando Parisi era direttore del Sisde. >••••*>• .;•;•• -cusato di essersi appropriato - reggiamento e false dichiara- i luglio dichiarò che depositare ' ,; fondi su conti privati può esse- la criminalità e sul terrori­ ne è impadronita e le ha tra­ stione dei «fondi riservati». In- ; so reato degli altri, non con­ -'•"•' Secondo quanto sostenuto nell'esposto, a fornire al ser­ di almeno un miliardo di lire < zioni rese al magistrato. Inter­ smo emergono prove di col­ sformate in strutture di pote­ seguiti da tre ordini di custodia trollando la fine che facevano dei fondi Sisde per usi perso­ rogato nei giorni scorsi, avreb­ ' re una «modalità di lavoro». legamenti tra mafiosi e ter­ re». Poteva sembrare una. cautelare, e forse sul punto di ' 3uei 14 miliardi spariti dai fon- vizio le informazioni che avrebbero potuto consentire l'arre­ nali. Broccoletti, secondo gli be dichiarato che i 14 miliardi , Aggiungendo che il Sisde non • costituirsi, gli ex dirigenti del • i e riapparsi su conti privati e sto del venerabile maestro della P2, sarebbe stato un infor­ . ha mai fatto nulla contro lo ; roristi con famiglie massoni­ esagerazione ma non era accertamenti degli investigato- - furono restituiti al servizio lo y Stato, concluse: «Qualche '- che. In questo modo si spie­ cosi. Ogni giorno ci accor- •• Sisde Michele Finocchi, ora di- " non informando di nulla il suo matore, il quale aveva dato anche precise notizie sul na­ ri, depositò la sua firma su un scorso dicembre e che i fatti ri­ gano le impunità degli auto­ giamo del potere immenso ' ngente generale al ministero " successore, il prefetto Alessan­ conto bancario intestato alla : guardavano la precedente ge­ ' strappo alle regole non si può del Tesoro, Gerardo Di Pa- • dro Voci, già interrogato dai scondiglio. Il 13 luglio scorso il pm Ionta aveva ascoltato il '•• non farlo». Ascoltato dai giudi­ ri delle stragi che hanno di Cosa Nostra, che sfida lo madre di Antonio Galati. Su stione del Sisde, quella di Mal- insanguinato l'Italia dal Stato con stragi ripetute • squale, questore al Viminale, e n magistrati. Calati è stato inter­ capo della Polizia, il quale respinse le accuse, sostenendone quel conto potevano operare pica. , . , . ,,.", -;• ci, l'ex segretario del Cesis il vice prefetto Rosa Maria Sor-.. rogato nel pomeriggio dal so­ l'infondatezza. In pochi giorni Ionta ha concluso le indagini, Paolo Fulci parlò invece del­ 1969 ad oggi. E non può es­ commesse in tutto il paese. •• tentino. Sono tutti accusati di . stituto procuratore Leonardo sia il responsabile amministra­ L'inchiesta di cui si è occu­ l'indagine sul Sisde da lui pro­ sere casuale la presenza al Ma i giudici antimafia non peculato insieme all'ex diretto­ Frisani e dal procuratore ag­ giungendo alla decisione di sollecitare da parte del giudice tivo del Sisde che la moglie E pato anche il Comitato parla­ mossa e confermò che il mal­ ministero dell'Interno, du- ' mollano. A Palermo, Napoli, re amministrativo Maunzio giunto Ettore Tom, attualmen­ dell'indagine preliminare l'archiviazione del fascicolo Broccoletti, sebbene fosse in mentare di controllo dei servizi costume nella gestione dei rame il sequestro Moro, di t Firenze le indagini prose­ Broccolctti, già in carcere Per te titolari insieme dell'inchie­ pensione dal '91, avrebbe con­ segreti, ascoltando sia Finoc- fondi segreti era oiffuso e noto massoni come Musumeci e guono a ritmo serrato. Uo- • la seconda volta, però, il gip sta dopo che il procuratore ca- tinuato a gestire parte di quei cluaro che Mancino e il presi­ a molti Santovito, responsabili di ' mini come Borrelli, Caselli, depistiggio delle - indagini '. Vigna e Tinebra garantisco- , sulla strage di Bologna. La no l'indipendenza e l'auto­ verità è che l'attacco di Cos­ nomia dei sostituti impegna­ siga, per il momento in cui, ti nelle inchieste che coin­ Cabras (De), Brutti (Pds), Mancini (Psi) e Mancuso (Rete) difendono il procuratore di Palmi 'Ndrangheta e logge segrete cade, sembra finalizzato a volgono politici del livello di bruciare la candidatura di Andreotti, Pomicino, Gava e Cordova alla guida «iella De Lorenzo. *•».--—> -• — Processo di Palmi, Gelli procura della Repubblica di : Napoli. Non è la prima volta L'unico ufficio che non ha che il procuratore di Palmi un procuratore della Repub­ Cordova: «Non sto al gioco di Cossiga» rinuncia alla difesa viene preso di mira. I suoi blica è quello di Napoli che , avversari hanno usato tutti i riveste un'importanza strate­ mezzi per delegittimarlo. gica. Nel capoluogo campa- ] Polemiche furibonde dopo l'interpellanza presenta­ quisite uflicialmenle». «Non fa- della P2 che dovrebbe essere speciali servizi dei quali egli si •• PALMI. (REGGIO CALABRIA) ';' • dagato sta entrando nel vivo». Accuse di - incapacità, di no si concentrano i processi '. rò il botta-risposta con Cossiga . ricordata da chi solleva ingiu­ avvale avessero ingiustificata­ Licio Celli, tramite il suo lega- -- «Non posso fare a meno - ha scarso impegno, di faziosità. per i più gravi espisodi cri- ta da Cossiga contro il giudice Cordova. Il senatore a ( - ha concluso il giudice - non '••stificat o clamore intomo alla mene razzolato nella vita, atti­ Ma l'arma più efficace è sta­ minali del nostro tempo. le di fiducia, Raffaello Giorget- detto il venerabile all'agenzia Corruzione, camorra, politi- : vita sosteneva di essere stato intercettato illegal­ • farò il loro gioco». Tutto qui. Il ' benemerita iniziativa di Cordo- ;. vità e relazioni di chi allora era ti, ha comunicato di rinunciare Agi - di rilevare come tanto • ta quella di mettere sulla sua mente. Il Pds, la Rete e il de Cabras sono critici nei • giudice Cordova non ha voluto va». Una netta critica nei con- > capo dello Stato». Ha aggiunto strada magistrati di eguale ca e malaffare sono gli in­ alla difesa nel processo che si • • corrisponda ad una precisa gredienti di molte inchieste. corrfrorttfdell'excapo dello Stato. Lapidaria la repli­ . aggiungere altro. Ma, dopo la • fronti dell'ex capo dello Stato. Cossiga: «Non vedo chi mi po­ sta svolgendo dinanzi al tribù- \' prestigio e dello stesso valo­ - sortita di Cossiga, le polemiche Che è stata ribadita'dal senato­ trebbe difendere dalle intrusio­ ' strategia della procura di Palmi re. Ne sono derivati duelli Sono riesplosi casi giudiziari ca del procuratore di Palmi. «Quanto oggetto delle sono comunque esplose. Il se- _ re della Kete. Carmine Mancu- ni illecite o dalle ollesc Ji spez­ naie penale dei Palmi, in cui ò por tentare il condizionamento estenuanti e . paralizzanti. - coniL- il sequestro Cirillo - dichiarazioni' e poi dell'interpellà'rtòa di Cossiga è natore del Pds Massimo Brutti" 'sò:'«Ormai l'hanno capito tutti zoni deviami di un corpo sepa­ imputato, unitamente ad altre ] del tribunale giudicante:». «Ciò Eppure Cordova ha raccolto " insabbiati con la complicità , 125 persone, di associazione anche in riferimento - ha ag- , giudizi lusinghieri da tutti, di qualche magistrato. I ver­ molto lontano dalla realtà» ha presentato un'interpellanza • - ha detto - Cossiga entra in fi-. rato dello Stato, specie se i : nella quale si chiede al gover- brillatone non appena si par- ; suoi agenti ritenessero di poter per delinquere di stampo ma- ' giunto l'aw.Giorgetti - alla ri- ; quelli che dovevano decide- tici di Regione, Provincia e no «una valutazione sulle gravi . la di Gladio e di massoneria, '• contare sulla protezione di av­ fioso. Giorgetti e Gelli ritengo­ luttanza con cui la medesima ; re sulla sua nomina, com­ Comune sono stati decapi- > accuse» di Cossiga a Cordova. . motivi per i quali è sceso fero­ venturosi segmenti della magi­ no di dover prendere atto del- '•' procura ha dovuto restituire presi i ministri della Giustizia tati. Le accuse non vengono \ GIANNI CIPRIANI Mentre il senatore de Cabras, cemente in campo prima con- r stratura». Tante -polemiche, l'assoluta indifendibilità al di tutta la documentazione a suo .' e dell'Interno e il Csm. :..'.>«' solo da camorristi. Ci sono ' vice-presidente della commis­ tro il giudice Casson e ora con­ dunque. Ma l'inchiesta sulle fuori ed al di là di ogni princi- ; • Candidato alla Procura - politici, * imprenditori, .- fac- ' • tempo sequestrata a villa Wan- ; nazionale antimafia, eRli si cendieri, mediatori e profes­ •• ROMA Aveva deciso ai menerò oggi stesso ufficiai sione-antimafia, é sceso in tro il procuratore Cordova. Il : deviazioni della massoneria pio costituzionale. L'ex capo - da che. priva di qualsiasi riferi- ' non rcp'icarc, quando Cossiga . mente agli organi interessati - campo per difendere l'operato • fatto è che per questi due ma- , non si (erma. Cordova deve della P2 dice, insomma, di vo- i vide sbarrare la strada da ' sionisti che collaborano. 11 ha detto ieri il giudice Cordova Distrati l'attacco sferrato dal- , ancora leggere migliaia di do- mento al processo in corso, si ; Falcone, promosso dal mi­ rapporto di fiducia tra i citta­ lo aveva definito un «fascista e r. ' del giudice calabrese e la sua '; lersi rimettere, perilprosieguo ; un paleostalinista». Ma ieri il ". - che quanto è oggetto delle ; inchiesta che «suscita un medi- . "ex presidente è proprio la mi- . ' cumenti sequestrati e fare nu­ del processo, completamente, i, ' sta tentando di utilizzare nella ' nistro Martelli Eppure il 24 ' dini e ! giudici è affidato al­ procuratore di Palmi, Agostino T dichiarazioni prima e dell'in­ V tato interesse per la sua com- 'gliore garanzia della loro fe- merosi accertamenti. Tra que­ ' cosiddetta indagine sulla mas­ maggio del 1991, in un in- ' l'esito dei processi. Ma c'è \ ai giudizio che sarà emesso, - ancora il rischio della «nor- - Cordova, ha dovuto smentire ? terrogazione poi del senatore . ' pletezza e per i riscontri emersi ; ; deità alle istituzioni». E contro '• sti proprio quelli relativi alla nella convinzione che l'organo " soneria deviata. Se quanto ap- " contro al Palazzo di Giusti- : l'ex presidente che lo aveva )„ Cossiga è molto lontano dalla ; presso altre procure della re- ' Cossiga ieri è sceso in campo ; raccomandazione - che ' l'ex parso sui giornali corrisponde '• zia di Palmi, quello stesso ; : malizzazione». . Attraverso ;, addirittura accusato di aver or- '' realtà dei fatti». Insomma, nes­ V- pubblica, da Firenze a Pater- *; anche l'ex segretario del Psi, ì gran maestro Corona chiese a giudicante sappia .finalmente •;;' alle indagini di Cordova, balza . ministro l'aveva definito «un : una guida al vertice della •; dinato intercettazioni telefoni- : suna indagine illegale. «Ho ri­ f mo, sui rapporti Ira talune log- : Giacomo Mancini. «L'accusa é : Cossiga per far entrare un ma­ fare giustìzia. Inoltre, Gelli af- '-, evidènte - ha aggiunto il difen- ; giudice coraggioso e sco- '; procura che tenda a ridi- •', che abusive nei suoi confronti, s' ferito al consiglio superiore .. gè massoniche e gruppi della , inverosimile, ma ha avuto già resciallo di suo gradimento al ferma che la superloggia P2 di >vsor e di Gelli- che l'ex gran ; modo», augurandosi che «ce ; mensionare le iniziative dei .' Tutto questo perché il giudice ': della magistratura - ha aggiun­ "criminalità organizzata. 'L'in- < un effetto di grave intimidazio­ Sismi. A quale titolo Corona cui hanno parlato i giornali ;.' maestro Di Bernardo era a co­ ne fossero di più come lui». - magistrati. - ••- ' non esiste, «e una fantasia giù- >-.; Dopo la morte di Falcone •; dvevascopertocheCosslga.su :. to il procuratore di Palmi - ele­ ! chiesta non riguarda assoluta- ' ne». E Cossiga'' Ha ribadito le_ chiese quel favore? La richiesta noscenza dei 1500 adepti se- La posta in gioco è alta. "•' sollecitazione -.-dell'ex gran •;•' menti tratti da materiale se­ ' mente la libera e regolare atti- : sue critiche. Fino a sostenere', venne esaudita? Dove ha pre­ diziaria», anzi, sempre secon­ pur di non vedere questo ' K maestro della massoneria, Ar- questrato a terzi nel novembre 'vita della massoneria, ma le che la necessità di avere di stato servizio il maresciallo De do Gelli, «tali notizie sono tra- ••' greti che ha rivelato solo in • giudice scomodo al vertice L'ufficio • del procuratore mando Corona, avova racco- ' del 1992 o da altre fonti di pro­ • deviazioni che si possono an­ nuovo una scorta é dovuta an­ Lisa? Tutti interrogativi ai quali pelale proprio nel momento in quanto espressamente solleci­ della super-procura, Martelli non interessa solo i napole- £ mandato un maresciallo per­ va, ben diverse da quelle utiliz­ nidare nell'attività associativa, che al fatto che «il procuratore il procuratore di Palmi fi deciso cui il processo che lo vede ìn- tato dopo la scoperta di tali bloccò la struttura per otto - tani ma tutto il paese, specie - ché entrasse nel Sismi. «Comu- ' zate nell'interrogazione, ac­ come dimostra l'intera vicenda di Palmi, dottor Cordova e gli a dare una risposta nomi» mesi polemizzando con il ' in questo momento. Cordo- •• Csm, che aveva indicato in '. va sembra l'uomo giusto. La '••. Cordova il suo candidato. ' sua esperienza ventennale Dopo la strage di Capaci, - in materia di lotta alla mafia Martelli, per evitare il rischio,, fa la differenza rispetto agli -,' Le manifestazioni per ricordare la strage di via D'Amelio della.-'nomiiia ' di 'Cordova. ! altri pur prestigiosi e autore- ' riapri i termini per il concor­ ,.voli concorrenti- La «referen-- ( so con un decreto legge. Do­ za» in più viene da Còsa No-'. po un lungo braccio di ferro• ' stia che considera Cordova - tra ministro e Csm, la spuntò ; uno dei suoi nemici più peri- *: Bruno Siclari. Ma la sconfitta colosi. E ne ha decretato la " Borsellino, sfilano in 2000, ma Palermo non cambia non fiaccò la tenacia di Cor- '•; condanna a morte. Lo stes-:: dova, che intensificò le sue.. so ministro Mancino, din- j indagini sui rapporti tra ma­ ; nanzi alla commissione An-: In una giornata calda e appiccicosa si è svolto il Bor­ scostante, presa dalle ferie e fia e politica, facendo emer-. timafia, si è espresso per sellino day. In via D'Amelio è stata scoperta la lapide dallo shopping dei saldi, sfian- ' gere il ruolo inquietante del­ Cordova. «È l'unico al quale '^ che ricorda la strage del 19 luglio scorso ed è stato La vicecapo cata da un caldo appiccicoso, . la massoneria. Vennero cosi : - si deve una analisi perfetta * Giancarlo Caselli sono sempre gli stessi. Padre fuori i nomi di parlamentari, • sul fenomeno mafioso. In •', piantato l'ulivo simbolo di pace. Ma la faccia pulita della polizia Bucaro, che ha celebrato l'o­ magistrati e imprenditori. ° ; una città come Napoli che - delle duemila persone scese in piazza, ieri pomerig­ melia a San Francesco, ha for- • Riapparve Gelli e con lui ; ' presenta un quadro della . se centrato il problema dicen­ mafiosi inseriti nelle varie ' gio, ad applaudire Caselli e Caponnetto e a sfilare fino ; • giustizia drammatico e de- , «Ancora forti i nemici «Donne di mafia do- «Questa città ha poca fede - logge a Roma, a Genova, a • vastante, Cordova è la per­ al quartiere di Falcone e Borsellino non copre il vero e molta paura». Cosi la pensa ' Palmi e a Palermo. r sona che può mettere le co- volto di questa città che non cambia. collaborate» Mana Falcone - indecisa e pò- • ' se a posto». Non si compren- ; della lotta alla mafia» co chiara quando si paria della ' dcrebbe un giudizio negati- . sua candidatura a sindaco - L'opera di delegittimazio- ; vo del Csm. Potrebbe avere che ha idee precise sui suol - ne di Cordova non sorti ef­ il sapore di una volontà di RUGGIRÒFARKAS •i PALERMO «Nel 1980 c'era un gruppo di avversari alla lotta •I PALERMO. Mana Teresa concittadini: «Mi accorgo che alla mafia Questi avversari esistono anche oggi ed è importante fetti sulle indagini in corso. restaurazione di non Ionta- : •- Dell'Orco, vice capo ' della Palermo non vuole cambiare. Le insofferenze, le infoile- na memoria palermitana. A ••PALERMO., Quante con­ - baio «no» dei familiari di Bor­ individuarli, conoscerli, fronteggiarli» Lo ha detto il procuratore polizia, ha lanciato un appel- C'è una parte che è imbalsa­ della repubblica di Palermo Giancarlo Caselli; parlando ieri al­ ranze e gli isolamenti erano ; meno che non si vogliano ' traddizioni in' questa città di sellino, non hanno avuto il :. lo alle donne della mafia. «Ri­ mata, una classe che non in- ; più intemi alle • istituzioni riesumare le inchieste del- ' Cattopardi che non riesce a '.'buon gusto - perchè solo di l'assemblea dell'Associazione nazionale magistrati in memoria tende rinunciare ai privilegi "' del giudice Borsellino. Il procuratore ha esordito ricordando che volgo - ha detto - anche a che estemi. AI Csm Cordova ; l'ex ministro Martelli -che ; scrollarsi di dosso anni e anni ; • questo si tratta - di non affida- dal lavoro di Falcone e Borsellinosi può ricavare un'indicazione nome del capo della polizia, concessi da una convivenza , sostenne che Roma era «il , l'Anm ebbe a definire «tanto * di omertà, di sonnecchiosa os­ •;',' re il rifacimento del palazzo accomodante con un sistema punto di riferimento e con­ C~ danneggiato dal tritolo malio- importante: «Il modello organizzativo del pool dimostra che or­ Vincenzo Parisi, un appello di potere marcio». ; .- insistenti quanto inconclu- servanza alle rigide regoledel ­ ganizzandosi la mafia risulta tutt'altro che invincibile, e oggi pos­ alle donne che sono accanto vergenza di mafia, camorra denti-. Siamo ben consape- , la mafia e ancora oggi rispetto­y. so ad un costruttore, Federico siamo constatare che contrapponendo organizzazione contro Tutto intrecciato, intellegibi- e 'ndrangheta per tutti gli af- • sa di costumi che dovrebbero ,'• Amato, che proprio Giovanni ai loro uomini, agli inquisiti voli - della difficoltà della ; organizzazione i risultati sono possibili». È questo, secondo Ca­ nell'organizzazione crimina­ le, in questa città dove la mo­ fari di natura politico Iman- scelta del valore degli altri ' essere morti e sepolti. Palermo r i Falcone e - Paolo Borsellino selli, «il primo insegnamento di Borsellino», che però, lui vivo, glie di Antonino Aricò, ex po­ ziaria, amministrativa, gestiti due aspiranti Giovanni Voc-. ha il volto barbuto da eremita ' mandarono davanti ai giudici non è stato recepito: «Tutti sappiamo - ha ricordato Caselli - le, perché siano loro vicine, li allontanino dal tente presidente dell'ente ac- ' in tutto il paese». Le inchie-; ca e Salvatore lovine. Ma l'e­ della speranza di Vincenzo '•; del maxiprocesso con l'accusa quale incredibile, indecoroso azzeramento sia stato, per una se­ crimine, inducendoli ad uscirne e ad affidarsi quedotti siciliano, oggi latitan­ ste di Palermo, Napoli e Fi­ sperienza di Cordova e la ' Agostino, triste padre di un po­ :'.; di associazione mafiosa. • - •<•••'•n e; di concause, realizzato contro il pool». Ma il procuratore ha alla giustizia, sia essa nei magistrati, nella po­ te insieme al suo padrino Ari­ renze cofermarono la validi­ sua estraneità alle stesse !- liziotto assassinato senza una ,'/• Abita nella stessa scala della voluto citare anche altri due punti centrali dell'esempio lasciato Il giudice lizia, nei carabinieri, o nella guardia di finan­ stide Gunnella, è una delle ' tà della pista di Cordova. Il correnti della Anm agevole- '• ragione svelata, presente sem­ <• madre del magistrato. Amato, da Borsellino: l'esigenza di mettere in campo contro la mafia Paolo /-'- za, non ha alcuna importanza, e a dire la veri­ commercianti che sta zitta di •- prestigio del giudice di Pai- : rebbero la prosecuzione '•; pre, in ogni manifestazione, ; e i lavori sono stati affidati al- «non solo una distaccata opera di repressione, ma un movimento Borsellino tà. Avranno naturalmente assistenza, prote­ fronte al racket, dove nessuno mi si rafforzò in tutta l'Italia. dell'opera già iniziata dai " per ricordare i caduti di una '",:. l'impresa che da lui dipende culturale che coinvolga tutti e che sia capace di educarci alla bel­ Furono in molti a tremare •S perchè il preventivo - circa zione e aiuto e costruiranno per i loro figli un reagisce quando ci si approfit­ magistrati napoletani. ;, .... guerra che non sembra finire ; lezza del profumo della libertà, contro il puzzo del compromesso ta dei ricordi, delle morti, delle mai. Palermo ha il volto ine­ - mezzo miliardo - era più bas- morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della compli­ mondo in cui la paura e la sopraffazione non possono più avere il sopravvento» , emozioni per aumentare il spressivo il quegli inquilini di }•• so degli altri e certamente cità» pubblico dei concerti - rock. • via Mariano D'Amelio 19 che V avrebbe (atto un lavoro miglio- Dall'anno prossimo - hanno hanno scritto una lettera a Vit­ "r re, considerato che era anche detto - faremo un concerto a torio Piraneo, commissario al i suo interesse. È stato condan­ ni nato a tre anni di carcere il co- Palermo in memoria delle vitti­ Gruppo Pds * InfoniKinonì poriornenton Comune, per dire che a loro 1 me di mafia come quello di non piaceva l'estetica della la­ '• sfruttare - riconosciuto cólpe- da una città dove i maggiori e procuratore Caselli - accla­ per la solidarietà dimostrata, e cone e Borsellino e poi si scio­ Sting. Il cantante inglese ha sa­ La rkjnkmo congiunta del oomltatl elettivi Pds dolla Camera e del Senato e pide con t nomi in rilievo di *' volc di intermediazione ricat- ncchi commercianti non han­ mandolo nuovo eroe -, il mini­ il vecchio ma ben dntto sulla glierà liberando gli uomini, le puto solo dopo che l'annuncio convocala per martedì 20 lugUo ale ore 21 presso II gruppo Pds della Camera. Paolo, • Agostino, .-.• Claudio,«j , tatoria -, prestanome di Pietro no il coraggio di unirsi e insie­ stro Conso, il superprocuratore schiena, Antonino Caponnelto donne, e soprattutto i tanti ra­ , era stato dato di dover dedica­ Le deputate e I deputati del gruppo Pds eono tenuti ad essere presenti SENZA Emanuela, Walter, - piantata, Vemengo, quell'ergastolano me dichiarare di essere vittime Siclari. il procuratore Tinebra e che legge il messaggio di spe- ',; gazzi che vanno nella basilica re una canzone a Paolo Borsel­ ECCEZIONE ALCUNA aDe sedule antimeridiana e pomeridiana di martedì 20 accanto all'olivo arrivato da j '•; mafioso che scioglieva i corpi ranza inviato dalla segreteria •: di San Francesco ad ascoltare lino, e naturalmente ha accet­ (Inizio ore 10.30) e a quelle di mereoledì 21 e giovedì 22 luglio. Avranno luogo ;" delle sue vittime nell'acido, :del racket, come i magistrati gli altri magistrati, che applau­ ; votazioni su: leggo elettorale Senato: decreto in materia di Iva e altre dlsposizio- Betlemme; per ricordare in : tato. Ma intanto, a Marsala, mi­ quella strada il sacrificio del ,v che da vittima di estorsioni è . sanno e hanno provato in ma- ' dono alle 16,58 per ricordare il del Papa. Ci si può aspettare di ; la messa in memoria delle vitti­ ni tributarle; autorizzazioni a procedere. • ; ' niera lampante? Ci si può : momento v. dell'esplosione, ; vedere le stesse mani che si ; me della strage. •'*». i ,•"•:: ; gliaia di fiaccole sono state ac­ giudice e dei poliziotti che lo -poi diventato complice idei cese dai ragazzi che il magi­ I senatori dot gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti senza eooezione alle scortavano. Sono gli stessi in­ ' boss. v aspettare di vedere le solile • l'anno scorso, che ascoltano in •' uniscono per ia catena che ;* Insomma a dare una rispo­ sedute antimeridiana e pomeridiana di martedì 20 luglio (oomunlcazioni presi- facce, i duemila volti, in via silenzio Rita Borsellino, la so­ sta, a non far piegare del tutto strato volevano ricordarlo sin­ deme del Consiglio. iHornie ministero Agrtoollura). - quilini che nonostante il gar- piano piano arriverà a piazza ceramente e non per interesse. Ma cosa ci si può aspettare D'Amelio, che circondano il rella di Paolo, che li ringrazia Magione, nel quartiere di Fal­ la spina dorsale di una città Il direttivo del gruppo Pds 6 convocato per martedì 20 luglio alle ore 15.

7 Martedì

20 luglio 1993 [ pagina 'JSCWTJ CV • ' *«piw 'i'i WMJI'w»»* p"»»j! •"* ™ ^«U ì T in Italia sru ^i^^aaa^Ca^àAu'J Il racconto della drammatica udienza II Maligno oggetto di tanti discorsi nel libro di ricordi di mons: Martin allarmati e preoccupati di Wojtyla L'«ossessa» calmata dall'impegno Tanti studi e indagini su Satana del Pontefice a dire messa per lei In molti continuano a crederci «Il Papa lottò e sconfisse il diavolo» Nel marzo '82 Giovanni Paolo II liberò un'«invasata» Il cardinale Martin, nel suo libro «Mes six Papes», ha rivelato che Giovanni Paolo II, undici anni fa. si tro­ vò di fronte una donna posseduta dal demonio che tornò normale quando le disse: «Dirò una messa per Qui accanto te domani». L'incontro di un anno dopo accompa­ Giovanni • gnata dal marito. La secolare disputa teologica sul Paolo II. : Maligno. Benché siano caduti tanti tabù, molti conti­ a destra '.-•, nuano a credere al diavolo, ai maghi e cartomanti. un'incisione ispirata ad uno dei tanti proverbi im­ ALCESTE SANTINI popolari ." - che fanno • aV CITTA DEL VATICANO. Nel magistero, ha parlato più volte riferimento avere visioni mistiche, di poter volo, dell'occultismo e del pa­ Eppure, secondo sondaggi corso dei secoli non c'è stato del demonio e, probabilmen­ assistere ad un miracolo, di es­ ranormale si parla assai più di al diavolo condotti tra studiosi di teolo­ Pontelice che non abbia parla­ te, doveva tener presente'quel- sere posseduti dal demonio, di. quanto i teorici della moder­ gia, risulta che il 37% dei teolo­ lo del «demonio», ma è toccato . la scena del 1982 quando, du- : muovere oggetti con il pensie­ nizzazione avevano, previsto». gi cattolici e il 70% dei teologi a,Giovanni Paolo 11, che pure e ' • rante l'udienza generale del 14 ro, di ricevere il malocchio». • Insomma, c'è un'attenzione su protestanti non credono al dia­ intervenuto in varie circostan­ settembre 1986, disse: «È un L'indagine, poi, sottolinea che tematiche come l'occulto, le ; volo, mentre aumenta il nume­ ze su questo tema che appas­ essere invisibile, padre della è nel gruppo dei più giovani, sette sataniche, la condizione ro delle persone che ricorre degli indemoniati, la necessità siona teologi ed esorcisti, a tro­ . menzogna, - serpente antico dai 15 ai 20 anni, che pullula­ agli esorcisti. Tanto che padre varsi di fronte una donna -os­ che insinua il dubbio sulla veri- ' no le raffigurazioni più strane e di esorcisti, un mondo tutto da • esplorare.» Gabriele Amorth. considerato sessa- durante un'udienza di • ta del rapporto con Dio». Nel • colorile del demonio, «Del dia­ il più grande esorcista italiano, : undici anni fa'. A rivelarlo è il ; .corso di una sua visita in Pu- si rivolse nel maggio del 1992 : cardinale Jacques Martin, già ' glia, a Monte Sant'Angelo, cosi al Segretario generale della . Prefetto della Casa pontificia, -X si espresse mentre si rivolgeva A Cesi, in provincia di Terni, ricordano il caso Cei, mons. Dionigi Tettamanzi. ; nel suo libro appena uscito In !i"- ai sacerdoti ed ai fedeli: «É vero chiedendo l'istituzione di un •. Francia, «Messix Papes»... • '. che le porte degli inferi non Il parroco: «Provammo ogni tipo d'esorcismo» ufficio nazionale per la forma­ Nel suo racconto, molto bre- ' prevarranno come ha detto il zione ed il coordinamento de­ ve e sobrio, il cardinale Martin, * •- Signore, ma ciò non significa gli esorcisti. Eppure, lo stesso ricorda che il 27 marzo 1982, : che siamo esenti dalle prove e monsignor Corrado Balducci, «il vescovo di Spoleto di allora, '- dalle battaglie contro il Mali- altro noto esorcista ed autore monsignor Alberti, era venuto •• • gno». E in un discorso tenuto a Francesca: «Cosa potrei di molte pubblicazioni sul dia­ in udienza dal Papa con una ,':; Torino nel settembre del 1988 volo, ci ha dichiaralo di recen­ donna «ossessa», Francesca, ? • Papa Wojtyla definì «il principe te che «i veri indemoniati in Ita­ che si rotolava per terra urlan- -, - di questo mondo, il demonio, lia sono più di una ventina *. il cosiddetto «essere invisibile» raccontare? Ho rimosso, do e noi sentivamo le sue grida r mentre i casi trattati dagli esor­ dal di fuori». E cosi prosegue: ' ' che tanto «insidia le coscienze cisti sono alcune migliaia". •Il Papa ha cominciato a pre- i , degli uomini» e che «si presen­ zia sotto molti nomi». ; ..---.• -; 11 demonio e una tigni;, che gare, pronunciando, invano, ' abbiate comprensione... » •;- ; D'altra parte, è un fatto che, impersona nel Vec\ino Testa­ degli esorcismi. < Ma è stato! DAL NOSTRO INVIATO mento «l'avversari. .>• che non quando ha detto alla donna: ; \ nonostante i progressi scienti­ fico-tecnologici e la liberazio­ FABRIZIO RONCONE crede a Lìiobbe ad alla sua giu­ "lo dirò la messa per te doma- : stizia, mentre nel Nuovo Testa­ ni" che lei è ridiventata imme- . ne del costume da tanti tabù, : ,. ci sono almeno dodici milioni ••CESI (Terni). La sentivano be- solo con un maglioncino lessero. Sai- dove pure moli.- persone erano rm- sforzi di Satana per restare in quel procuralo una sensazione strana, co­ mento la figura di Satana è ben diatamente normale ed ha - 1 stemmiare. Quando poi interrompe- *,-. seite a liberarsi: e invece nielli. , I-'ran- corpo...-. Come anche il cardinal me se losse nata per la seconda vol- definita come il responsabile prpspntato ni Pontefice Ifsup • '_ di italiani, secondo recenti in-, tellava. Strabuzzava gli occhi. Faceva Lf.i^illi sCK-K'lniiic!!,. clic rir'nt vii ;r-.ii.,r,,...iii,', :I„IÌ.,Ì.ii.ii.i. ;,,;.-;.n.i.i cesea era turnata a Cesi più possedu­ Martin scrive nel suo diario, il Papa, di ogni male che Gesù scaccia scuse». 11 prelato francese, scn-. . liiiL'.u.,,.-.' Stiff.->\',i Mani ' invisibili rono a cartomanti e guaritori, e ghignare, a rantolare. Andò avarili co- - sembravano riverir» sterralo la testa: ' ta di prima. «Capimmo allora che se <• ad un certo punto, disse: -lo dirò mes­ " Trovare Francesca, a Temi,-non e e combatte, ma che più volte /1 lar commemi, si limita a ri­ stato difficile. Ma ha chiesto di non ri­ ~ multi.di eòsi.crcUyuu al Uemu- ;»! pei .sclUllianj. ^ui ly ^U:A' MIIU la wiuuveva u sediti. Due bambini, davvero il diavolo s'era messo cosi '! sa per te, domani...». • •• ' ; •. • ritoma ed entra nella coscien­ ferire che il Papa, «impressio-'" . nlo ed all'esistenza di forze oc- strette l'uha all'altra, il paesino e ap- t d'impegno, noi non potevamo (arai- . «Ecco, fu allora che Francesca tor­ visitare, con la memoria, quéi brutti za perfino di uno dei suoi apo­ nato» da quel fatto inaspettato checasualmente assistettero alla sce­ giorni. «Poteva capitare a chiunque, ' eulte ed agli esorcismi. Una di peso al dorso brullo della montagna, ,_ na, rimasero impressionati per mesi. tro che rivolgerci all'esorcista più po­ nò libera...»: a don Baldino trema an­ stoli. Giuda. Per questo e rap­ ed inconsueto per lui, disse: «E ; queste indagini condotta dal e tutti ricordano quella triste storia di.." lente della terra...». Il Papa. cora un po' la voce. Aggiunge: «È una ed è capitalo a me... abbiate com­ presentato come un «serpente» ; Francesca sali su un'auto, ma nessu­ la prima volta che io incontro ;! professor Franco Garelli tra i dodici anni fa. Francesca, che aveva . Dopo l'udienza, Francesca (u ac- > triste storia conclusasi lietamente, e prensione». Ha aggiunto: >E poi, cre­ ritenuto il pKf'astuto di tutti gli no ne conosceva la direzione. detemi, ho cancellato, rimosso tutto... un caso simile: una vera scena giovani Ira i 18 ed i 25 anni ha 22 anni, era una bella ragazza. Con compagnata da due sacerdoti in una vorrei che Francesca fosse lasciata in animali terrestri, li se e vero biblica!». .>;• •v^r -"•:•• '!"... lUparroco, don Baldino, e l'allora cosa potrei raccontare?». messo in evidenza che per circospettò linguaggio religioso fu .' vescovo di Spoleto, monsignor Alber­ piccola stanza, illuminata fiocamen­ pace, nella pace che ha conquistato che Gesù su di esso trionfa, ri­ È la memoria degli abitanti di que­ Un anno dopo -si legge an­ l'80% di loro il demonio è sim­ spiegato alla popolazione che il Dia- : ti, responsabile della diocesi, aveva­ te, disadorna. Giovanni Paolo II entrò '- tanto a fatica... La sua vita è tornala mane il fatto che il demonio da una porticina laterale. In silenzio, '; sti luoghi a rintracciare invece altri ca­ cora nel diario del cardinale - bolo del maleedèespressione volo le sceglie sempre belle le sue vii- , no organizzato tutto in segreto, infor­ normale. Ogni tanto, anche se non resta per l'uomo «un'insidia» del limite costitutivo della na- a passi lenti, s'avvicinò alla giovane. si di persone possedute dal demonio. e precisamente il 13 febbraio Urne, La gente credette alla spiegazio­ mando del'programma solo i familia­ abita più qui, la vedo a messa, tra i che sta a lui vincere non facen­ 1983, «gli sposi Marco e Fran- !'-. ' tura umana; per il 70% è miste- ne e'eominciò a pregare con impe- , «Fu un momento bellissimo - raccon-.'' banchi della mia parrocchia di Santa . Un caso a Spoleto, nel 1951, che pure dosi tentare. Grande 6 stata la •; ro e realtà o figura che richia- ri intimi e il marito della giovane don- ' '- ta don Baldino - Ebbi la netta scnsa- , rese necessario l'intervento dcll'allora • cesca. quest'ultima completa- gno. Alcuni parrocchiani decisero di ' na. L'appuntamento privato con il Pa­ Maria Assunta...». —•?•• • disputa sul demonio nel corso mente liberata dalla possessio- !>•, ' ma aspetti inspiegabili e inson- zione che il Santo Padre controllasse pontefice Pio XII. E un altro caso an- digiunare. Decine di esorcisti salirono • pa era stato fissato al termine di una Francesca ora ha due figli: e anzi, dei secoli. 1 Padri della Chiesa ne diabolica dopo l'incontro ,;• : dabill dell'esistenza; per il 65% ogni mossa del demonio... Furono ,' , cora, una decina d'anni fa, a Maiano,' v su per le stradine del paese, promet­ delle sue tahte udiènze. -—,,.. , .»••..- quand'era in attesa del primo, si recò insorsero contro i manichei dello scorso anno con il Papa, • ò il signore delle tenebre, il '- momenti lunghissimi»., v,»;, - ^ ..-;•• - che costrinse due sacerdoti a cora-, tendo poderosi sortilegi risolutivi. Ma ~ " «Purtroppo, non c'era altro da fare», con il marito da Giovanni Paolo II, per perché nella visione di questi il sono venuti in udienza»; E lo ; prìncipe di una realtà che in­ Francesca, sulle prime, smise di ro-. • piere esorcismi su una donna per fu tutto inutile. Al tramonto, France- . ricorda ora don Baldino. «Avevamo ringraziarlo. Vive a Terni, che sta a principe del male e eguale al scopo del nuovo viaggio a Ro­ combe , sull'esistenza come . tolare, e s'alzò in piedi, irrigidendosi. - ;.'. quasi trenta giorni di seguito. E altri, sca riprendeva- a bestemmiare. Per •• provato ogni tipo di esorcismo... ma il sette chilometri da qui; lavora in una principe del bene. Per la Chie­ ma della donna, accompagn- ' qualcosa di oscuro e non go­ ; Poi, mentre Giovanni Paolo II comin- •;•' -,' inquietanti racconti ancora, slraccol;. questo dovette Intervenire Giovanni '.,' caso era terribile. Il diavolo sembrava Usi. «Ed è felice»: lo assicura una sua sa, invece, Dio è l'unica forza mata dal marito, era stato il se­ vernabile. Il 4096 dei giovani '; ciava a pregare, lei si rilassò progres-. " V gono. Ma questa è una zona familiare Paolo II. ... • M ";-.-'. .-.:,.. •*. proprio deciso a' tenersi l'anima di amica di Cesi. «Francesca non ricorda • al diavolo e alle sette che lo acejama- positiva, dominante, mentre il guente secondo ii cardinale: : . coridivide una vasta gamma di ; :.' sivamente, ma non del tutto. «No, per- ', La portaronó""via una mattina di ,•: Francesca...». Era stato tentato tutto, quasi nulla di quel periodo. Una volta *,:. no. Lo ricordò lo stesso Giovanni Pao­ demonio è un angelo ribelle «Perfettamente serena e felice, ; convinzioni in qualche modo '.. che qualcosa di acceso, di violento, . aprile„,faceva ancora freddo, ma lei compreso un pellegrinaggio al san­ mi spiegò che l'incontro con il Papa e lo 11, pregando, un mese fa, in visita a che, nonostante i suoi «malefi­ la donna attendeva un bambi­ ' di «tipo esoterico» e tra queste di malefico, povera ragazza, le rima­ scese per i-vicoli dimenandosi, strapr tuario di Santa Chiara, a Montcfalco, neva negli occhi... Ma erano gli ultimi la liberazione da! diavolo, le avevano Foligno. ci», rimane una forza subordi­ no e voleva comunicarlo al' : vengono elencate «le credenze ..- di poter comunicare con l'aldi­ pandosi il cappotto, restando alla fine nata e negativa, destinata, alla Santo padre». '_<-•»•• » --••> ;•- •-;•>••-• là, di prevedere il futuro, di fine: asoccombere. Giovanni Paolo II, nel suo Per ii: secondo anno Gisella Nicolirii (187"Kg) vince il concorso riservato ai grassi *•» ^tfW-nu mm» , m T». (Miij-imimiinmiiimyTiij Hmm u . m . . ni in—li wm jw-T-.™- ~ « n , 4n. Sara Pardini, antiquaria, sogna un tavolo verde Ciccioni d'Italia in passerella La croupier cerca lavoro: «Una nave «Le diete? Lasciatele ai depressi» Palma à Maiorca, una festa dell'Unità...» Quinta edizione a Forcoli, in provincia di Pisa, del •:'/ spaventati; forse vedendomi - In attesa di un tavolo verde. Così vivono i dieci di­ voloverde. ^ammette scherzando - hanno ' plomati della scuola di croupier, fondata e diretta ' Ma ci sono delie possibilità concorso Miss Cicciona. Si è imposta per la seconda •'.'•• dilavoro? volta la simpaticissima Gisella Nicolini, trentasette .'• pensato che gli avrei svuotato dal croupier Mario Ingretolli. Tra essi una donna: : anni, cuoca di Rimini. «•Sto diventando imbattibile», il frigorifero». Non segue diete. Sara Pardini, 43 anni, lucchese, di professione an­ .. Noi lo speriamo, lo spero io e particolari: «La mia alimenta- tiquaria. Disposta a chiudere «bottega» e andarse­ • gli altri nove ragazzi che si so- ' dice sicura ormai, dall'alto dei suoi 187 chilogram­ ' zione è semplicissima • com­ , no diplomati alla fine di giù- ' mi. Una dieta? «Macché, è così deprimente». Succes­ menta - mangio normalmente - ne a Palma di Maiorca o su una nave. Pur di fare la ' "• gno. E soprattutto speriamo, • croupier. Ma, dice, andrebbe bene anche una fe­ almeno il gruppetto con cui : so di pubblico e di simpatia. Quest'anno anche un un primo, un secondo, una ho legato di più, di andare in- ;. titolo maschile. 11 vincitore sfiorava i due quintali. ;; . frutta e un dolce; nulla di-parti- sta dell'Unità. sieme da qualche parte. ,,— . colare. Certo non mi faccio Ha già (atto qualche do- ' : ; problemi di nessun tipo come DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE manda In giro? v »,-..:-. - •' " ' '-••'•' " "-• '- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - • '• • •• invece fanno le magre». Diete SANDRA VELLUTINI Ho presentato domanda al • LUCIANOLUONOO ;,;•,>, . dimagranti? «Non .ci penso casinò di Palma di Maiorca e . nemmeno. Non farei mai una pier più bravi di me? Ma per­ cettato volentieri poiché l'idea •I LUCCA. Alta, bionda, oc­ poi ad alcune compagnie •• PISA. Ha vinto ancora lei. •-.' dietavper non vincere il con- chi azzurri. Sara Pardini. la ché sono poche le donne, - mi pareva simpatica. Devo dire che organizzano crociere,. - Per la seconda volta, Gisella : '.•'. còrso. E. poi sono cbsl! depri- ' prima croupier della Tosca­ quasi nessuna. In effetti, pre­ Nicolini, simpaticissima cuoca ' ' che non ho sbagliato. Mi sono na, una delle poche in Italia, i cisa, ci sono delle donne solo Ma dove vorrebbe comin­ riminese, si è laureata regina • 'divertila tantissimo. Ho fatto • meriti». Gisolla»,Njcolini ha un al casinò di Sant Vincent e ciare? .•••l'/^\' -&.lf"?C7.; .. . solo consiglio da dare agli or- suoi 43 anni proprio non ti di­ nel più simpatico e singolare •- amicizia con altre persone. mostra, tanto è vero che più . basta. E non sa dire come si - Intanto sulle navi da crociera, concorso dell'estate: «Miss eie-, i: Con una delle partecipanti al ' ganizzatori: «Pubblicizzare me- volte l'hanno scambiala per chiamano le donne al tavolo , per farmi un'esperienza. Ma ' ' concorso, Manuela di Pistoia, • glio il concorso, sono in tanti a la sorella del figlio diciotten­ verde. Miss o madame crou­ 'non vedrei male neanche ciona '93». È accaduto a Forco­ pier, forse? Semplicemente ; li, un piccolo centro del pisa-. • siamo rimasti in contano. Sono 'non saperlo. Per il resto sono ne. Ma, ci tiene a precisare, la una Festa dell'Unità, come a : " stati bravissimi: ci hanno, ospi­ presenza fisica . nel lavoro impiegato, émplojée, •• che ; Sesto Fiorentino. Come pri- , no. L'ideatore del concorso, : anche stata a trovarla e siamo dentro i casinò non 6 impor­ detto in francese suona in un mo impatto con il pubblico - un appuntamento che si ripete :< andati allo zoo insieme». Que- tato,, noi che eravamo di fuori, altro modo. Impiegato, co­ co." Non pensa che ci sta - r scucci, 125 kg di Ponsacco: la tante, l'immagine deve essere andrebbe bene. Noi abbiamo i ; sfanno Gisella ha ripetuto, mi- • ecifianno portato tutti a-man- munque un dipendente a tutti questo pericolo? * ., ogni anno con un successo più simpatica Anna Cennamo quella di una professionista, avuto una buona preparazio­ gllorandosi di ben 8 chilo- .' giare a fine gara». Una cena a gli effetti, anche a quelli della ne. Il nostro maestro Mario A Lucca, ma non solo, si gio- >.- sempre crescente - domenica dr-Napoli. 129,5 kg, che si e come una impiegata di ban­ sera erano oltre 4.000 le perso­ • grammi, la prestazione dello rischjè per le casse dell'orga- mutua e della pensione. Tan­ Ingretolli è stato bravissimo ca molto e clandestinamente. '•" presentata con il marito, Anto­ ca o un hostess. E ciò vale-pcr , to per sottolineare la «norma­ ne stipate nel campo sportivo . scorso anno: 187 chilogrammi, .; nizzazlònè. Gisella ormai e «Ciccioni» con noi, ma l'sperienza è Sono molte le bische. In fon- > nio, di 137 kg. che ha perso 40 gli uomini come per le don­ lità» di questo lavoro. -^ -.

,é^ r •*--• Ma nodi FU paginpafi a 6 in Italia 20 luglio 1993 •À**AttT^* W t3f ^fcCvs*,. '" il !vt^w**.rt»i Vi. Torino: Stavano insieme da 5 anni, ma la loro storia La ragazza è stata ammazzata in un'auto archiviata stava finendo. A rendere ancora più triste ; nella campagna bolognese, l'uomo si è costituito l'inchiesta sull'ex sindaco la vicenda, un bambino mai nato. E così 1 a Torre Annunziata. Nella macchina una lettera Giorgio Cardetti, l'ex-sindaco socialista di Torino che quat­ Michele De Caro, 29 anni, ha deciso il delitto «Dalla tomba il bimbo mi ha ordinato di farlo» tro mesi ta aveva ricevuto un'informazione di garanzia per violazione della legge sul finanziamento dei partiti, ha bene­ ficiato di un provvedimento di archiviazione da parte del giudice per le indagini preliminari. L'on. Cardetti aveva rice­ vuto dall'impresario edile Gilardi un contributo elettorale di 5 milioni (secondo l'impresario però sarebbero stati 10) che non aveva denunciato, sia perchè non era stalo rieletto deputato, sia perchè la somma rientrava nella «franchigia» ' prevista dalla legge per i contributi minimi, che è appunto di «Non mi lasciare», Tuccide con Tarpione 5 milioni. Il Gip ha ritenuto valide le sue giustificazioni. La Procura della repubblica potrebbe però chiedere la riaper­ tura del caso, alla luce di una più puntuale interpretazione della legge. »... -, , ...... „.;-.- Stragi in Italia: Revocare il segreto di Stato opposto in nove casi dal Un colpo di fucilesubacqpjeo per «purtó 18 anni 57 deputati 1979 a oggi: lo hanno chie­ sto con una mozione parla-1 per revoca montare al presidente del ' segreto di Stato consiglio Carlo — Azeglio ' Un arpione del fucile subacqueo nella nuca e una Ciampi, 57 parlamentari ap­ calza di nylon stretta intorno al collo. Barbara, di­ partenenti ai gruppi di Rifon­ ciotto anni, è stata uccisa dal fidanzato ventinoven- dazione comunista. De, Pds, " Roma, diciottenne Psi, Lega Nord, Federalisti europei, Rete Verdi e Pri. «Dopo la ne dopo che la ragazza aveva deciso di troncare la bomba fatta esplodere in Via Fauro a Roma - è scritto nella relazione. Nella lettera trovata nell'auto in cui è sta­ mozione - dopo la strage di Firenze e I' attentato sventato dalle forze dell'ordine in Piazza Colonna, la democrazia ita­ to compiuto l'omicidio, l'uomo racconta della sua violentata liana risultaancor a una volta sottoposta a una strategia della disperazione per il loro «bambino mai nato». L'omi­ tensione di cui restano ignoti gli autori e le finalità."La gran cida si è costituito a Torre Annunziata. - parte dei delitti di strage sono rimasti fino ad oggi impuniti da un coetaneo destando nel]' opinione pubblica un clima di smarrimento e di sfiducia verso le istituzioni dello Stato. Nei sedici anni tra­ ':>; DALLA NOSTRA REDAZIONE - scorsi il segreto di Stato è stato opposto nove volte, in merito •• ROMA. Lo conosceva appena, e lui ne ha a processi che riguardavano stragi o casi ad essi collegati. ,,...-..,. PATRIZIA ROMAQNOLI Adesso, con il crollo del muro di Berlino e con lo sfaldamen­ approfittato. Paola, 18 anni, studentessa al­ to del Patto di Varsavia è venuta meno la ragione ideologica 1B BOLOGNA. OiCiotto anni, che non aveva finora dato nes- l'ultimo anno di liceo, è stata sequestrata e che motivava buona partedi questi segreti di Stato». ,, , • ,; lasciata cadavere nell'auto sot-. : sun segno di disagio psichico. violentata quasi per un giorno da un suo coe­ to casa, con un arpione da fu- Nei cimiteri di campagna, ha : taneo. Lei era salita in auto per fare una pas­ Cile subacqueo piantato nella lasciato scritto nel messaggio, seggiata. Lui, Giovanni Granieri, ladro d'auto Genova: Erano stati arrestati da po­ nuca. E, per essere certo di • : Michele De Card andava a che ore e. come fossero avere portato a termine l'ucci- ; piangere la sua disperazione e balordo di periferia, ha fermato il motore tre ragazzi slavi esperti ergastolani, sono sionc, meditata nei minimi per il «bambino mai nato», «Mi­ sotto le finestre di una villetta della Prenesti- fuggili dalia prigione con il na. un quartiere della periferia romana. È ac­ fuggono metodo classicissimo delle ' particolari, le ha anche stretto • chele iunior». Il figlio cui, anco- lenzuola annodate. Ma si una calza intomo al collo. Bar-, ' ra due anni fa, la giovanissima caduto sabato scorso. Ieri, il giovane è stato dalia prigione arrestato per sequestro di persona, violenza tratta di tre ragazzini slavi - bara, studentessa del liceo lin- ' Barbara aveva rinuciato. Quel- „_^m^mmm Massimo, Bozno e Paolo, età guistico, è stata uccisa dal fi­ : l'aborto pare sia all'origine di carnale e ricettazione.. - - - -«-.- compresa fra i 14 e i 16 anni danzato, o meglio dall'ex fi­ tutta la storia di follia che ha Paola - cosi hanno deciso di chiamarla in - colti in flagrante a Massa subito dopo che avevano «ripuli­ danzato, all'una della notte tra • portato all'omicidio. «È stato il questura - ci ha pensato due volte prima di • to» un appartamento da tutte le cose di valore. In attesa che domenica e lunedi. Michele . bambino che dalla tomba mi denunciare lo stupro. Prima di andare in si occupasse di loro il magistrato dei minori, erano stati siste­ De Caro, 29 anni, trasferitosi ' ha chiesto di uccidere la sua ospedale, per telefono alle amiche aveva mati nella casa di pronta accoglienza di passo Frugoni nel con la famiglia da Torre An-1 mamma perché se ne voleva centro di Genova, ma verso mezzanotte, dopo la doccia e la confidato: «Ho paura del processo, della '. cena, approfittando di un momento di distrazione dei vici- ; nunziata (Napoli) nella cam­ andare» ha scritto nella lettera, pubblicità, delle domande imbarazzanti». lanti, sono riusciti a dileguarsi calandosi con le lenzuola da pagna bolognese cinque anni in cui racconta tutta la sua Ora, invece, è decisa ad andare fino in fon­ una finestra al secondo piano. fa, da quattro era fidanzato ' consapevole follia. «Sono paz­ do. — . -.• • -.-...,.- • ,,...—,>,,....,, con Barbara. Si erano messi in­ zo, pazzo, pazzo...». La frase e li, lui era geloso, non voleva l'aveva portata con se. visto che lei andasse a lavorare, alla che la ragazza, che è stata ri­ Con le lacrime agli occhi e confortata dai fratelli maggiori Suicida «Cosi ho fatto posto al pa­ sieme quando lei era ancora ripetuta per mezza pagina. - drone di casa» con queste una ragazzina, ma la storia sta­ sera, in gelateria. E lei diceva trovata completamente vestita, ha raccontato la brutta storia al dirigente della squadra mo­ Sabato mattina il giovane, bile, Andrea Cavacece. «Conoscevo di vista quel ragazzo - ha . a 68 anni parole scritte su un biglietto > va ormai finendo. Impazzito che lavorava come operaio ; "se è cosi geloso adesso, figu- ' non le indossava. Sul corpo ha di carta. Michele A. 68 anni, : dalla disperazione dell'abban- ' riamoci dopo". - racconta la lasciato un asciugamano bian- detto - ci avevano presentato amici comuni. Sapevo il suo ; Aveva ricevuto ex camionista originario del­ specializzato in un'azienda ' nome, Gianni. E conoscevo la sua passione, le automobili. : dono, ha premeditato l'omici­ metalmeccanica della zona, e , nonna di Barbara tra le lacrime , . co. La morte deve essere stata lo sfratto la provincia di Avellino e re- : dio fin nei minimi particolari, ' - Ma si vede che era destino. «' istantanea, e completamente a Sabato ero in Piazza del Popolo a fare shopping, stavo pas­ sidente da moltissimi anni a andato ad acquistare il fucile * ^....^__^^_ Prato, ha «spiegato» il suici­ dall'acquisto del fucile subac- ; subacqueo. Poi ha scritto il Lui le ha mandato qualche sorpresa, vista che sul corpo seggiando con le amiche quando una Golf si è fermata al • — giorno fa un grande mazzo di non sono state trovate tracce mio fianco. Dentro c'era Gianni. Mi ha chiesto gentilmente se * dio dopo essere stato nuova­ queo, alla calza, fino al lungo ; messaggio. Tre fogli, uno scrit­ mente minacciato di sfratto. L'uomo è stalo trovato impicca­ messaggio lasciato sul cruscot- ; to a macchina e due a mano. fiori, poi un altro ancora più •'.'• di colluttazione. È stato il fra­ volevo fare un giro in macchina con lui. Ho accettato, non mi ' to sul terrazzo dello stabiie in cui viveva da un condomino : to della sua Golf, l'auto in cui Ha anche scritto l'ora in cui ;• grande. Poi è andato alla gela- ', tello di Barbara a trovare l'auto sentivo in pericolo». La corsa in automobile è stata breve, poi ; che era andato a stenderei panni -•••• Barbara è stata trovata ieri mat- • aveva deciso di ucciderla, le ;' teria, le ha detto che voleva \. con dentro il cadavere della sono cominciate le minacce. «Una volta in casa mi ha offerto tma all'alba, nel cortile davanti ',14. •..*•. - .••• ...-»..-v, , parlarle». Forse.c'era anche un sorella, alle cinque del matti­ da bere, poi ha tentato di baciarmi - ha spiegato Paola -È sta­ Bus gratuiti Da dodici giorni a Latina si a casa, nella campagna vicino : Nella lettera. De Caro chiede qualche pretesto, un anniver- ; no. E immediatamente i cara­ to allora che ho capito le sue intenzioni. Ho urlato, ho cerca­ viaggia gratis sui bus urbani: a Budno, un paese a una venti- • perdono ai genitori e al fratel­ sario: nell'auto è stata ritrovata binieri hanno iniziato le nccr- to di scappare... Era troppo tardi». - •••,;• , .•••--.... > • •:<:-:••-. a Latina doveva "essere un'emergen­ na di chilometri da Bologna. • •-.'. lo, con i quali abitava - «ritor­ anche una bottiglia di vino ros­ ' che. Disperati anche i familian Sabato sera Giovanni Granieri ha .riaccompagnato^ la ra­ Mancano i soldi za e sta diventando un tatto, l7,Michetei De.,Caro,.io, piena so e due bicchieri. ,. •.;'' *;*.; dpDe'iCaro, agricoltori a Villa normale, li comune non ha notte e tornato a.casa, ha prc- nerò tra qualche anno» - • gazza in centro, poi è tornato a rifugiarsi nella villetta' sùna' peri biglietti soldi per pagare la tipografa u dl preannunciando" la decisione -•'Poi.••VeplloRO. Michele De' Fontana, una frazione non lon- -W,l> P; ,?M9P,a^ ed * cor­ ; Prenestina. Temeva le ritorsionide i parenti di Paola. In quel­ chi' stampa i higlìclli . nando Chiarini, 39 anni, ope­ cazioni di aiuto. Si volta e co­ Oltre ai sommozzatori, una ." Cremona, il fiume, profondo, ;*' Intanto gli inquirenti si in­ raio, sposato senza figli, ha squadra, con l'ausilio delle fino a cinque metri, è pieno % terrogano sulla fine della gio­ riferito agli inquirenti di aver me in una rapida sequenza ~. vane mamma. 1 carabinieri di : ROSANNA CAPRILLI cinematografica, il quadretto unità cinofile, setaccia la zo­ di buche e le correnti sono .* : notato la donna, prima che idilliaco della famigliola si è na a monte del corso d'ac­ molto forti. La ricerca finisce > Cremona propendono ' per : avvenisse il dramma. Poi, do­ UH MILANO. •': Erano andati Cinzia Bondoni, 19 insieme dissolto in dramma. Il picco- . qua. La giornata di domeni­ alle 15,30. Il corpo di Cinzia ;'• l'ipotesi del suicidio. Forse po le grida di Michelangelo, Sardegna, sequestro Giuliani sul fiume per passare la do- > al figlioletto Davide di 3 anni, lo Davide è trascinato dalla . ca si conclude con un nulla '.. viene riportato a riva. 1 cara- ; Cinzia, credendo di aver per­ ha visto, ma solo per urj atti­ menica all'aria aperta. Una"—! ' s~i: sisteman'-' o i~n una piccol:—'"a ; corrente e insieme a lui Mi­ di fatto. Il sole cala, le ricer­ fbinieri telefonano all'ospe-• so sia bambino sia il marito, ; mo, Cinzia correre sulla riva giornata di meritato svago, spiaggetta in riva all'Oglio, a chelangelo. La reazione del- • che vengono sospese. È inu­ ; dale di Cremona. Le condi- ' ha pensato di farla finita. Tut­ del fiume, nella stessa'dire­ Inchiesta sugli identikit per Michelangelo ZavagHo, : . Pcssina, un paese al limite fra l'uomo è immediata, lancia ' tile domandare a Milzano, il 'e zioni di Michelangelo sono f to si è svolto così rapidamen­ zione della corrente che tra­ dopo una settimana di lavoro la provincia di Brescia e quel- al giovane papà una canna r paese dove abita la giovane • migliorate, dice che vuole ìy te che probabilmente la don­ scinava il corpo del figliolet­ in fabbrica. La giovanissima la di Cremona, È quasi l'una, da pesca, lui l'afferra e poco coppia. Cinzia non s'è fatta • tornare a casa in serata, per • na non ha avuto il tempo di to, probabilmente già privo dei banditi finiti in tv coppia, lui 22 anni, la moglie Cinzia e il piccino sono sotto dopo è a riva Solo II bambi­ viva con nessuno passare le ultime ore, pnma rendersi conto che Michelan­ di vita. , •-• ;,-;'. • . r- • ;:•-, m CAGLIARI. Quei due identikit non dovevano cadere nelle ma­ ni delle tv di Berlusconi. La Procura distrettuale antimafia ha L'assessore regionale dichiara guerra ai muretti e ai cancelli abusivi che «difendono» la privacy di turisti eccellenti aperto una inchiesta per individuare la talpa che domenica ha dato le foto del due rapitori di Miria Furlanetto alle reti Fminvest. La diffusione non autorizzata dalla magistratura, delle ricostru­ zioni dei volti del due banditi ha irritato [[sostituto procuratore di­ strettuale antimafia- Mario Marchetti, che ha disposto una serie di accertamenti, tra le forze di polizia per risalire ai protagonisti di questo incidente che contribuisce a rendere nervosa l'atmosfera Sardegna, «ultima spiaggia» per gli arenili dei vip tra gli investigatori che si occupano del sequestro della moglie del notaio Giuliani. Le foto diffuse dai tg della Fminvest erano le prime elabora­ Per le spiagge «private» della Sardegna, protette da che la privacy, potè la paura Domenica gli indipenden­ trebbero entrare in azione? concessioni per uso delle la costa. Berlusconi e Krizia,' zioni fatte dagli operatori della polizia scientifica sulle dichiara­ cancelli e muretti o addirittura da vigilantes, sembra dei sequestri. Adesso scende ' tisti, che alle scorse elezioni... Su questo punto Balia non si ; . spiagge se prima non ci si è secondo gli indipendentisti, zioni fomite dal notaio, dalla figlie e dalla domestica. Il materiale in campo l'assessore regio­ politiche « hanno . raccolto ;: sbilancia. «Ho sollecitato tutti • liberati dei muri e degli impe­ compresi. è stato inviato ieri mattina a Roma per una ulteriore elaborazione giunta l'ultima stagione. Dopo una manifestazione nale all'urbanistica, Giusep­ i sindaci delle zone interessa- " da parte dei computer della polizia scientifica. Le due schede di­ del Partito sardo indipendentista, che domenica in l'I,5 per cento dei consensi, "<: dimenti al libero accesso». .; «È una vergogna -dice An­ stribuite alla tv, non aggiungono particolari elementi alle indagi­ pe Balia, che in una lettera al : e che non si sentono neppu- •:/- te, affinché si facia una rapi- \ Neppure il pericolo di se­ gelo Caria, segretario nazio­ ni Sono due foto generiche, dove uno dei banditi ha gli occhiali Gallura ha radunato 300 persone-contro la chiusura segretario del Partito sardo - re lontani parenti della Lega, f, da verifica e si intimi ai prò- ; questri smuove la Regione». nale del movimento - che ed un berretto. Altezza media, età apparente quaranta anni, fisi­ degli arenili nella Costa Smeralda, interviene l'as­ indipendentista. Angelo Ca- .. hanno tenuto in Gallura, una /; prietari la demolizione delle Aumentino i controlli, nella privati cittadini possano di­ co normale. Visi comuni, insomma, che possono essere attribuiti : sessore regionale all'urbanistica, il psi Giuseppe Ba­ ria, offre la sua piena solida­ manifestazione contro '<*• le »oper e abusive e il ripristino : proprietà privata,; ma : non sporre di un patrimonio che a centinaia di persone, sarde comunque. Dalle dichiarazioni del rietà alla manifestazione che spiagge private. Ieri l'asses- '•' delle condizioni naturali. Se : pensino di chiudere le spiag­ è di tutti. Parcheggi privati, procuratore distrettuale antimafia, infatti, si e avuta la conferma lia, che promette spiagge libere entro l'estate. da alcuni mesi gli indipen- ciò non avvenisse - ha poi : sore regionale ha risposto al- '., ge. Non faremo nessuna ec­ cancelli elettronici, muri e vi­ che i due avevano un chiaro accento sardo, ma sono le uniche dentisti stanno conducendo- le loro richieste, «abbattere t detto Balia - interverremo, conferme che .vengono dagli inquirenti. Nessuna comunicazio­ contro le spiagge private in con tutti i mezzi a nostra di- * cezione - ha concluso Balia gilantes. In certe zone della ne, hanno detta i magistrati, senza la nostra preventiva autorizza­ subito tutte" le costruzioni '••, - per vip, alberghi o comuni Costa Smeralda arrivare in GIUSEPPE CENTORS tutta la Sardegna. Il fenome- . abusive e ripristinare la lega­ sposizione». La Regione farà zione. Negli ambienti del palazzo di Giustizia di Cagliari si è ap­ no dei muretti, infatti, pur '•• nei prossimi giorni un censi­ . cittadini. Tempi duri per l'in­ spiaggia è impossibile. Se la preso che il procuratore Franco Melis è intervenuto di persona lità» con una lettera che suo- ••' ventore di Porto Rotondo, il nostra • protesta civile non , per invitare polizia, carabinieri e Guardia di Finanza alla massi­ •i CAGLIARI. La - contessa tondo. Cancelli, muretti e reti esteso in Gallura, è presente • mento di tutte le irregolarità anche nelle altre zone dell'i­ na come un ultimatum per i • segnalate e chiederà ai Co­ conte Luigi Dona delle Rose, avrà seguito, butteranno giù ma collaborazione. Questa unità di intenti, sinora, non ha pro­ Marzotto si era arrabbiata che impediscono l'accesso vip. «La vostra è una battaglia '.f. che invano, anni fa tentò di . noi, con i picconi, i muri del- ; dotto particolari; risultati, anche se in questa prima fase è difficile non poco, diversi anni fa, , alle tante spiaggette della zo­ sola, dove alberghi, residen­ muni di far rispettare la leg­ ce e singoli proprietari, so­ civile e garantisco il mio im- -.ge . Quest'anno, seguendo le impedire l'abbattimento di la vergogna. Non siamo con- ' che ci siano improvvise novità. •>.-•-. w. ,...,,-,...., . quando una-inoppprtuna or-, na, in questi anni, nonostan- pegno per porre in essere tut- • dinanza della Capitaneria di - te le leggi lo vietino, si sono prattutto durante la stagione nostre direttive, il Comune di '• un muretto che limitava un tro il turismo, ma contro quei La famiglia sta attendendo un segnale dai rapitori. Potrebbe : : te le azioni utili a tutela del- < tratto di spiaggia davanti a gruppi finanziari che depre­ essere già arrivato, ma non si troverebbe alcuna conferma. Si porto di Olbia le impedì l'uso moltiplicate nel regno, meno invernale, si scatenano a re- Arzachena ha invertito la rot­ cintare consistenti pezzi di l'uso collettivo degli accessi ta nella concessione di auto- casa sua, e lo stesso discorso dano le ricchezze della no- moltiplicano intanto le manifestazioni di solidarietà verso la fa­ esclusivo della spiaggia di - dorato ma sembra rilucente, al mare». Anche le ruspe po­ miglia Giuliani. ,„.,.»»_•' •> . .-ecc. fronte alla villa di Porto Ro- della Costa . Smeralda. Più spiaggia. nzzazioni a mare. Niente vale per altri illustri ospiti del­ straterra. r :»%., - -r...-..

« " ? 5 * 4" * ì •A Martedì 20 luglio 1993 in Italia pa.am a I

Microrganismo infettivo comparso negli Usa Per la scienza mondiale si tratta di un'altra ... J . t * ; e ? «v Da una semplice influenza si può arrivare- sfida dopo l'Aids. Il ministero della Sanità *•"',. •/ - * • ***** * 1 *• alla morte per polmonite. In Italia un solo ha allertato tutti gli istituti di profilassi - "SO"""'** caso. Nessun allarme ma molta attenzione i laboratori, i policlinici e gli ospedali " '» -* -- * '*"*• - < *i* -w * <% Ancora un virus venuto dal niente La sindrome attacca l'apparato respiratorio in forma violenta

Nel nostro paese sino ad ora è stato segnalato un volta gli uffici periferici: istitu­ Stati Uniti», spiega il profes­ caso del nuovo virus il qua­ al riparo dalle epidemie del gue. una malattia tropicale solo caso, ma in America la nuova infezione ha già ti di profilassi, laboratori viro­ sor Crovari, «ha fatto subito dro clinico si presenta, inve­ passato, ma la natura - so­ chiamata «febbre rompiossa» ucciso 12 persone su 24 contagiate. Il virus non ha logici, policlinici, ospedali. capire che non eravano di ce, come una malattia respi­ prattutto se violentata - ha perché, oltre a febbre, eru­ Nel nostro paese, fino ad fronte a una malattia respira­ ratoria acuta. sempre in serbo nuove sor­ zioni cutanee e mal di testa, ancora un nome, ma sembra appartenere alla stes­ ora, è stato segnalato un solo toria dovuta a uno dei tanti «Le indagini sierologiche prese. Da dove proviene il causa un intenso dolore mu­ sa famiglia dei virus della rosolia, della febbre gialla caso. Si tratta di un immigra­ virus presenti sulla scena epi­ eseguite ai Cdc di Atlanta», nuovo virus? Gli scienziati scolare e osseo.. e dell'epatite C. Il mondo è stato avvisato del nuovo to, un cittadino albanese cu­ demiologica, parenti poveri aggiunge Crovari, «hanno di­ non hanno ancora una rispo­ Sino a ieri la zanzara tigre rato con successo all'ospe­ dell'influenza. E infatti dai re­ sta a questa domanda; sanno possibile «contagio» dai «centri per il controllo delle mostrato che non siamo in non era presente neppure t f malattie» di Atlanta. dale Spallanzani di Roma. Il perti autoptici, grazie alla presenza di uno dei ceppi soltanto di essere di fronte a nelle fasce costiere degli Stati *v*^5 V l'** - • ' ' '' microrganismo che l'ha col­ tecnica di biologia molecola­ classici di antavirus (ne esi­ episodi che non devono es­ Uniti; recentemente ha colo­ pito sembra appartenere alla re nota come reazione a ca­ stono quattro ben identifica­ sere sottovalutati. nizzato gradualmente quelle famiglia degli antavirus. «La tena polimorasica (Per), (che cosennte di ampliare ti), isolati soprattutto in Cina «Gli antavirus», spiega Cro­ regioni ed ora è arrivata an­ FLAVIO NICHELINI patologia è apparsa subito notevolmente frammenti di e in altri paesi asiatici. La no­ vari, «hanno come serbatoio i che da noi: la sua presenza è grave», ha detto il professore Dna), è stato individuato un vità è proprio quella descrit­ roditori, in primo luogo i topi. stata accertata soprattutto in •i GENOVA. Un nuovo peri­ presto a complicarsi in pol­ Giuseppe Visco, primario vi­ ta: una patologia respiratoria Liguria. Ma non vi sono an­ coloso virus ha fatto la pro­ monite. Se la terapia non è virus per ora misterioso, ma Le modalità di trasmissione rologo allo Spallanzani, «an­ appartenente quasi certa­ che si complica in polmonite delle infezioni provocate dai che altre infezioni nuove, co­ pria comparsa negli Stati tempestiva e appropriata sa­ che se in questa circosanza si grave e che può condurre ra­ me le neuriti ottiche segnala­ Uniti, più esattamente nel rà difficile evitare la morte. mente alla famiglia degli an­ ceppi già noti sono da ricer­ è risolta positivamente. Pur­ tavirus». pidamente alla morte. Per carsi, presumibilmente, nelle te a Cuba? L'opinione di Cro­ & # Nuovo Messico e in alcuni, La notizia è stata data dal troppo queste forme virali so­ questo sono necessarie ricer­ Stati confinanti come l'Arizo­ deiezioni essicate dei topi». vari è che la neurite ottica re- professor Pietro Crovari, di­ no molto violente, attaccano Si tratta di microrganismi che attente. Non si può affat­ trobulbare di Cuba non sia na, provocando la morte di rettore dell'Istituto di igiene del vasto gruppo degli arbo- Nel caso del nuovo virus è 12 persone su 24 colpite dal­ l'apparato respiratorio e la­ to escludere che casi come stata avanzata anche l'ipote­ dovuta a un virus ma, più Si' '" dell'Università di Genova, un sciano poco spazio agli inter­ virus e comprendenti, ad quelli segnalati negli Stati probabilmente, ad alimenti l'infezione. Gli scienziati non osservatorio privilegiato del­ esempio, il virus della roso­ si di un'infezione trasmessa sono ancora in grado di venti terapeutici, che devono Uniti non si verifichino anche dalle zanzare, in particolare alterati, come certe bevande f **' l'Organizzazione mondiale essere tempestivi e appro­ lia, quello della febbre gialla nel nostro paese». identificare con esattezza la della sanità per le malattie e dell'epatite C. Gli antavirus dalla cosiddetta zanzara ti­ alcoliche distillate in modo >'/-V natura del nuovo microrgani­ priati. La battaglia virale non gre. Tuttavia, secondo Crova­ artigianale. Quanto al nuovo ~ °* * * infettive. Tutti i paesi sono può mai dirsi vinta perché i sono noti da un ventennio: fi­ La medicina si trova cosi di « smo. Si sa soltanto che è re­ stati informati dai Center fot nora, però, causavano pato­ fronte a una nuova sfida. Pri­ ri, gli insetti non c'entrano. virus «non è il caso di suscita *jk>» sponsabile di una sindrome virus mutano, diventano resi­ La zanzara tigre, o Aodes al- re allarmi, ma di seguire at­ diseases control (Cdc) di At­ stenti e più insidiosi». logie caratterizzate prevalen­ ma che all'orizzonte compa­ > »« . * o' *>*àjw* ' inizialmente simile all'in­ lanta. Il ministero della Sani­ temente da febbre emorragi­ risse il virus dell'Aids l'uma­ bopictus, e responsabile di tentamente l'evoluzione del fluenza, ma destinata ber. tà italiana ha allertato a sua «Quanto è accaduto negli ca e insufficienza renale; nel nità era certa di essere ormai altre infezioni come la Don- fenomeno». Anche le zanzare possono trasmettere l'antavirus

•y^t^ipM^T^ ' '*'

•• ROMA. «Forse siamo stati Certo che esiste. Ma quando si gative sull'evoluzione degli in­ miliardi, pan soltanto all'I,27% troppo indulgenti nel replicare sferrano attacchi a testa bassa vestimenti pubblicitan. Tutta­ del fatturato globale' il 2.05% ogni volta con pazienza, nello e per sostenere una tesi si stra­ via, lo accettammo, un po' lo di vendite contro l'I,27% di spiegare anche a chi, evidente­ volge la realtà siamo non di subimmo. pubblicità. Di quei 21,6 miliar­ mente, non ha nessuna voglia fronte a un piano lucido e a «La Sipra non ci regala nulla di, inoltre, soltanto il 40% è di capire. Sono stufo di vedere una strategia vincente, ma in L'altra accusa è che la Sipra l'Unità assimilata a organi di presenza di una politica mio­ riesce a raccogliere pubbli­ procurato direttamente dalla partito come Popolo e Avanti!. pe, rinunciataria, di vero e pro- cità per i giornali, Unità Sipra. Insomma, noi siamo in descritto come un giornale che pio cannibalismo, tutta appiat­ compresa, perchè gestisce credito - stando unicamente a sopravvive soltanto perché as­ tita sull'esistente e perciò, alla la tv. Se vuoi andare in tv, questi dati - di circa 21 miliardi Siamo in credito con la pubblicità» devi andare anche sui gior­ di pubblicità all'anno. No, il sistito con iniezioni di pubbli­ lunga, senza prospettive. Natu­ cità da parte della Sipra. Que­ ralmente, affrontare i nodi nali... mio non é un pianto greco ma sto giornale è in credito con la strutturali dell'editoria non 0 Per quel che ci riguarda è non sono più disposto, non lo pubblicità, siamo penalizzati, semplice per nessuno, come un'accusa falsa siamo come azienda, a incas­ filtro che .insistili L Ljucslu <-• ben su il presidente dola I\.Ji_- Amato Mattia, direttore generale . sare il danno e la beffa. Deve una verità che chiunque cono­ ra/.ione ei-Uuri, ehe pule si e . dell'Unità: "La polemica sui giornali Una prova? saperlo anche chi insiste a sca appena il mercato edito­ molto speso su alcuni di questi La prova è che il fatturato degli confonderci con realtà edito­ riale e sia dotato di sufficiente temi qualificanti. investitori che l'Unità gestisce di partito non ci riguarda. direttamente non è inferiore al riali distanti anni luce da noi. onestà intellettuale . non do­ Si dice che l'assistenziali­ vrebbe faticare a riconoscere». Cannibalismo: vuol dire che fatturato realizzato direttamen­ Siamo ancora penalizzati te dalla Sipra. Vuol dire che la smo passa soprattutto attra­ Amata Mattia, direttore gene­ invece di puntare ad abbat­ verso la pubblicità erogata rale de l'Unità reagisce con tere gli ostacoli che Impedi­ valenza commerciale della no­ stizza all'ennesimo ritornello scono una espansione del nella raccolta pubblicitaria stra testata è un dato reale. La dagli enti pubblici... sulla pubblicità e i giornali di mercato, si punta a divorare Sipra non ci regala niente, ci Io registro soltanto assistenzia­ partito, risuonato in questi Il proprio slmile pur di so­ malgrado le copie vendute dà la pubblicità che per noi lismo al contrario, nel senso giorni sul Corriere della sera pravvivere? e la qualità dei nostri lettori» , raccoglie sul mercato. Il para­ che qualcun altro, evidente­ un attacco alla Sipra, bordate Ci sono settori dell'editoria e dosso è che, invocando le diffi­ mente, si giova di quel che in indiscriminate sui giornali editi del mercato pubblicitario che coltà di mercato, vuole addint- qualche modo é sottratto a da partito, mettendo tutti nel di fronte a questa fase di sta­ GIUSEPPE VITTORI tura sospenderci il minimo ga­ noi. Vale per il pubblico e per mazzo. Il settore dell'editoria è gnazione dei ricavi da vendita rantito, vale a dire la quantità il privato. Ci assisto forse la in fibrillazione: una serie di e da pubblicità, si muovono, in minima che la Sipra si impe­ Fiat? Giudicate- l'azienda tori­ concause - prima tra le altre il modo più o meno consapevo­ gna a raccogliere e. comun­ nese investe in pubblicità sulla drenaggio pubblicitario che il le, con una logica da «sparti­ que, a versarci. Reputiamo ar­ stampa 290 miliardi, a noi ne sistema tv continua ad operare zione delle spoglie». Di qui una bitrarie le argomentazioni por­ arriva lo 0.46%. La Presidenza a danno della carta stampata - serie di atti per accelerare o tale a supporto di questa deci­ del Consiglio ha investito in tiene in fibrillazione il mondo creare momenti di crisi nei set­ sione e perciò la respingiamo. messaggi pubblicitari su l'Uni­ dell'editoria, scosso da una cri­ tori più deboli dell'editoria: l'o­ Al contrario, poniamo noi una tà 13 milioni, pari allo 0,22% si di mercato e occupazionale biettivo non e l'aumento dei seria e forte rivendicazione al­ del totale; la Sanità 34 milioni, che può diventare più seria di lettori ma la redistribuzionc la Sipra: valuti l'Unità per quel­ pari a poco più dell'1% del suo quanto non appaia; da verten­ lo che è e per quello che vale e ze aziendali; da uno scontro degli esistenti; non un mercato investimento pubblicitario. aspro con gli edicolanti; dal meno penalizzante per la carta si comporti di conseguenza Soltanto per ignoranza, calco­ fantasma di Tangentopoli. Si stampata, ma l'attacco a con­ nel «vendere» questa testata sul lo o malafede si possono oc­ fatica a individuare, però, una cessionarie la cui messa in cri­ posta sempre anche l'Uni­ con le sue iniziative editoriali un veicolo pubblicitano sotto­ mercato pubblicitario. Noi, ma cultare questi dati e il fatto che risposta di respiro strategico., si, oltre a qualche irrilevante ri­ tà... e, grazie anche alla qualità dei stimato: per le copie che ven­ anche la Sipra, abbiamo tutto l'Unità è una realtà forte, in Con frequenza maggiore nel sultato ' politico, libererebbe Ed e questo che io non tollero suoi collaboratori, rafforza la de, il prestigio che ha, la quali­ da guadagnare da un mercato sintonia con un mercato e una mirino di qualche grande appetibili fette di investimento più. Noi non siamo assistili dal­ sua immagine e il suo presti­ tà dei suoi lettori. senza traini né assistenziali­ opinione pubblica in espan­ la Sipra, siamo fortemente pe­ smi. Perciò dico: smettetela di sione. gruppo editoriale finisce la pubblicitario. Insomma, una gio. Di tutto ciò ci sono riscon­ Quando dici: «Vogliamo società Rai che opera nel visione selvaggia, darwiniana nalizzati. Ripeto: per quello tri quotidiani, concreti, verifi­ cucirci addosso abiti che non che vale sul mercato l'Unità e cabili. Non si capisce bene, quel che ci spetta», ti rivolgi ci si addicelo. Quali conseguenze ne dob­ campo della pubblicità, la del nostro mondo. anche alla nostra concessio­ biamo trarre? Sipra. Perché Per sostenere l'assedio alla in grande grandissimo credito perciò, la ragione per la quale Sipra vengono tirati in ballo con la pubblicità. Si parla del ci si continua a confondere naria, la Sipra? • Vogliamo dirlo quanto vaie Che la pazienza si é esaurita, Popolo, ócKAvanti', ma noi con testate dalle quali ci sepa­ Il contratto che ci lega attual­ l'Unità sul mercato? che non ci limiteremo a gioca­ In linea generale vedo un at­ i giornali di partito, sul quali - questa è l'accusa - la Sipra che cosa abbiamo a che vede­ rano milioni di copie vendute, mente alla Sipra è innovativo 1 quotidiani vendono media­ re in dilesa. Alla crisi del setto­ tacco contro la tv pubblica. In­ re con giornali trascinati nella scelte editoriali e aziendali che rispetto al passato, e questo é mente 6 milioni e mezzo di co­ re, nonostante i nostri scarsi debolire la Sipra significa inde­ dirotterebbe forzosamente pubblicità che le aziende crisi dei loro partili? Ma li leg­ ci collocano fra i primi cinque un bene, nel senso che 6 stato pie al giorno: incassano all'in­ mezzi abbiamo nsposto con bolire la Rai. gono e li confrontano i dati giornali nazionali. Siamo noi, impostato in termini di mag­ arca 1700 miliardi all'anno di una politica di ngore interno e Esiste, però, un problema di non si sognerebbero mai di fare se potessero decidere delle vendile, degli abbonati' Il dunque, che apriamo una gior salvaguardia dei reciproci pubblicità. Secondo certifica­ un rilancio del prodotto. Ab­ redistribuzione dell'Investi­ nostro ù uno dei pochi giornali «vertenza pubblicità», perché interessi sulla base di valuta­ zioni ufficiali dell'Istituto pre­ biamo affrontato una sfidfl ri­ mento pubblicitario. In nes­ Uberamente. In questo mo­ do quel giornali verrebbero che va in controtendenza e in ci sia finalmente dato il dovu­ zioni meramente commerciali. posto, l'Ads, l'Unitàvenàe me­ schiosa ma i risultati ci stanno sun albo paese la tv ha una un mercato che si contrae, au­ to. E debbo dire che anche dal Ciò non toglie che noi lo giudi­ diamente 133.276 copie al dando ragione. Ora è giunto posizione cosi predominan­ tenuti artificiosamente in vi­ ta. Tra questi giornali viene menta le copie vendute, con­ mondo pubblicitario si comin­ cammo eccessivamente con­ giorno, pan al 2,05% del totale; per noi il momento di apnre iJ te... segue successi straordinari cia a riconoscere che l'Unità è dizionato dalle previsioni ne­ ma di pubblicità incassa 21,6 fronte della pubblicità.

Ogni sabato Ogni lunedì L'ABC della il Maigret fantascienza di Simenon fino al 28 agosto fino al 13 settembre

e Nuova crisi, si dimette il de Tagliamonte «Questa grande città del Mezzogiorno La legge elettorale rispecchia abbandonato dai consiglieri di maggioranza deve stare al passo degli altri centri il quesito referendario Il segretario della Quercia: «Subito alle urne che avranno primi cittadini eletti dal popolo » ma non garantisce alternanza la sinistra deve unirsi per liberare il Sud » Il Pds lancia la sfida meridionale alla Lega Doppio turno, il Pds insiste Oggi la Camera Napoli, via anche il «sindaco fantasma» vara la riforma Occhietto: elezioni a novembre per togliere la città ai corrotti per il Senato

1 Si è dissolta ieri la precaria maggioranza che gover­ italiane che saranno dirette da cia» oltre alla maggiornanza (- Ita divisa in trei ih» La propo nuovo propio pin In lo li 11 Ix n pili In dirittura d arrivo ( forse già stasera i voto della Ca­ nava Napoli il sindaco de Francesco Tagliamonte si sindaci eletti direttamente dal Nino Daniele capogruppo del sto una visione diversa i pui Un li gami' stretto ed insci n pernulosa di quinto non si mera) 1 approvazione della nuova let^e elettorale popolo» La città per il segreta­ Pds in comune ha eniesto che ricca della situazioni pollina clibile fra produzione i meri i possa pinsire In eionomia e dimesso dopo l'ennesima defezione dei «suoi» rio della Quercia «deve ritor­ si voti immediatamente meridionale Un voto pero ha to un miglioramento delli Fiossi guarda dia pino] i e me per il Senato che comunque tornerà a Palazzo Ma­ consiglieri Occhietto «Napoli deve votare a novem­ nare ad essere la capitale di un Mentre si consumava 1 ulti affermato Sales the e più prt i ondi/ oi i ili vita un Sud t a dia impresa ad unimpnndi dama Bassamni «Poiché la riforma non consente di Mezzogiorno totalmente rin mo atto della giunta Iaglia cario ed esposto di quello di pan di laiiiniinare sulle prò loriilit.i lapaie di reggi rsi da bre, affinché, come le altre grandi città, sia governa­ novato e capace di reggersi su monte ali l'-veimer il Pds stav.i altre zone ilei paese Sono I in pru gambe un i loti ì ut emina sola e il suo regionalismo per scegliere maggioranza e governo e più che mai ne­ ta da un sindaco eletto dalla gente e per ridiventare uno sviluppo autocentrato» preparando la «sfida a Bossi» ti i perii oli di tornare indietro a! malati ne i alla i nulli alila sino m I sistema pt nsionistno cessario lavorare per tempo ad una grande alleanza capitale di un Sud liberato» II segretario del Pds la Nel capoluogo campano do­ che parte dal Sud un assem­ se non n sarà una sponda mi organizzai i un i pollili i di in può essi ri' un irmi vini ente di foryc progressiste» 11 Pds insisterà per n doppio po il commissariamento il Pds blea nazionale per definire ridionale u fermenti in atto n< 1 tervmti ordinari lapau di su pi rlui 1 sinistra deve unirsi per strappare Napoli ai corrotti •sta dando I esempio di una I impegno del Pds per garanti­ sud siitari solidarietà e non divi l n mollo per lombattere turno Rete e Lega su! limite ai mandat grande capacita di decisione e re I unita nazionale e per nlan "1-a lega e pernolosa pt ri he sione nel Pai se una elln.in pero ii lo nulli a Purluigi di coerenza morale Napoli ilare una politica per il Sud e isola la parti ilei Mindiotie Be rsani presidimi* della ginn DAL NOSTRO INVIATO loti ì alla disoii upazione giu­ non può più rimanere nelle per il Nord «in cui la vecchia ihe loti \ e si ribella i lo i in sti i temi sir itigli i indicati da la dell Lnnlia Romagna quali VITO FAENZA mani degli inquisiti e dei cor­ classe politica il vecchio ilien tor di più - ha sottolineato Sa Sales l,a sua affermazioni ili l do par' i dell , lltonomia dell rotti- telismo I intervento straordi les pcnhe cerca allianze 1 assenza nella I ega di un prò sionak delle regioni e dn to Ma il messaggio di Occhetto con quella Di meridionale chi nulli della improrogabile ne •E NAPOLI Mille problemi Achille Occhetto ha chiesto nano il malaffare i denari gel getto nazionale pt re") i stato •• ROMA L nt) r-jpid.ì dist us scnlire dell assenza nella lei? per una citta senza governo elezioni amministrative subito è rivolto a tutto 11 Sud «occorre tali a pioggia devono essere tanti guasti ha ire.ito al Pai se i onteslato ila I errari segreta icssita ili una riforma del! un slum' yenerdle icone lussisi ler tje per Montecitorio di mecca che il Sud sappia parlare al Il paradosso i ihe 1 i Liga li i posizione tisi ile ili I ridare al La maggioranza che Imo a ieri Napoli deve andare al voto ed acca ntoiiatì definitivamente» rio regionali di 11 i Lombardia strj) eli CdmeM «rilet-mc nismi che favonuscano la scoi aveva preteso di governare Na­ è necessario «costruire un am­ Nord prendendo in mano la bisogno ilei pomniiisnio per ti anordo su molli punti della regionalismo un volto nuovo Alla notizia delle dimissioni domani potut-rii^io i^li articoli ta di mai^ioranza e governo poli si è disciolta in un baleno pio schieramento di sinistra di bandiera della lotta al conso- di 'lagliamonte la sala ò espio poter andare avanti e quindi relazioni' ma non su questo dil tutto diverso da quello i he J rielki nuova leqije t'Iettorali* Da qui le ragioni note del'a fer Alle 9 30 di ieri mattina il sin­ lorze democratiche e di pro­ ciativismo al partito unico del sa in un caloroso applauso n rea stralli per evita ree he IR 1 l n prog'Mto nazionale I i !z. ga un giuppo di polire allenirà |xr il Sonalo che riproduce ma opposizione del Pds per la daco Francesco 'lagliamonte gresso che si cand.di al gover­ la spesa pubblica» e la sinistra ma la discussione sulle strate­ Meridione possa emi rger<. il lo ha sostiene terrari ed i lore gli h noni esso liuor i ha fatto l'appello ed ha consta­ no di Napoli In questo quadro «è I unica forza nazionale che gie per il Sud è continuata con esattamente il quesito "eterei! riforma Camera -die non può tato che della sua maggioran il Pds senza alcuna velleità può rispondere alla rivolta del gli interventi tra gli altri del dario e dalla quale (in com­ non riflettersi m qualche IIILSU /a in aula c'erano so'o 37 con egemonica, conferma 'I suo Nord e a quella del Sud contro presidente della Giunta dell E missione qui a Montetitonol ra anche sulla riforma Senato' siglien quattro in meno di impegno al servizio della citta» il vecchio sistema di potere» milia Romagna Pierluigi Eer e slato eliminato il limite ai inducendo appunto ad un at quelli che servono alfinchè sia Il secretano della Quercia per «unire il paese, riformare lo sani dei segretari regionali del mandati parlamentari rmvian tediami nto di -pnjde*nto riser­ stato e costruire nuove solida­ valida la riunione Dopo aver convalescente dopo il malore Pds della Lombardia Pieran do la materia alla Commiss o va- gridato tante volte "Mi dimet­ che lo ha colpito la settimana rietà e nuovo sviluppo» 1 gelo Kerran dell Abruzzo Mar Poi il punto politico di fondo to -, 'lagliamonte ieri lo ha fat­ scorsa ha inviato un messag­ ne perle riformetostitu/ionali Le elezioni sembrano essere co Verticelli della Puglia Gae­ In pratica turno unico (ma il intorno a c<" ruota tutta 1 ini to sul seno Ma non ha lasciato gio ali assemblea nazionale tano Cocozza dell economi dietro la porta questo onnai lo ziativa dei Pds e e he Bassasim il suo seggio in consiglio, come del Pds dove è stata presenta­ sta e senatore Augusto Grazia Pds riproporrà quello doppio) pensano un pò lutti a comin­ \olo su unica scheda (per la ribadiste in questo modo ri aveva annunciato sperando ta la -carta degli intenti sul ciare dalle opposizioni che ni del direttore dello Svimez forse in un "Tagliamonte bis» Mezzogiorno» che si è svolta a stavano avviando le pratiche Salvatore Cafiero Ad aprire i Camera saranno due) e in un volgendosi ad una platea ass„, f. ieri ha annunciato anche le Napoli -Occorre che la citta per I auloscioglimento del lavori 6 stato Isaia Sales che sol giorno sistema ma^ionta più vasta dell aula seunvuota ferie fino al 29 luglio ha dele vada subito al voto, nell inte­ consiglio Già giovedì scorso il ha presentato la "carta di in rio per il 7S deiseq^i propor dell 1 Cameni Piventa a que gaio a sostituirlo il suo vice il resse dei napoletani senza di­ consiglio non s era svolto per tenti sul Mezzogiorno» Una il zionale (seiva la soglia di sto punto ancor più necessa liberale Cortese stinzioni di parte ma anche mancanza del numero legale e lustrazione basata sui dali eco sbarramento prevista per la rio ancorché più arduo e dilfi nell interesse del Mezzogiorno Di fronte alla palese incapa­ troppe volte lagliamonte ave nomici ma, anche sull ultimo e del paese» "Occorre che a Cimerà) por il restante 25 CIIH I impegno delle forze de cità di governo della «capitale va minacciato di andarsene straordinario risultalo elettora Lo seorporo sarà totale in pra uio-cratiehe e proijressiste nel novembre Napoli si metta al le meridionale che ha spazza del Surf» da parte di una mag­ Se ieri mattina non lo faceva lica voni^on tolti tutti i voti del la ricerca di una comune piat passo delle altre grandi citta avrebbe «perso anche la tac­ to via la concenzione di un Ita gioranza ormai inesistente. vincitore noi colloi?] uninomi taforma politico programmati nali mentre por Montecitorio ca Insomma -una grande lo scorporo sarà parziale e più alleanza in ì^rado di offrire alla complesso sono sottratti al mdiworanza de^li elettori ita ,.".}. - «A Napoli è possibile l'alternativa» primo eietto i voti dol secondo liani una credibile alternativa arrivato tanto al tentativo di restaurare 1! vecchio redime tr tvolto datili So dunque la nlorma por il stand ili 0 dalla condannadet Sanato riproduco esattamente la pubblica opinione quinto Bassolino: «Bossi cerca i notabili il quesito referendario come ad inquietanti propelli di loltu the il Pds ieri por bocca di ra dell unit 1 nazionale e di di hratuo Bassamni ha innun siamone dei vincoli di solidi e i.ito un attetjniamento di pru ni 1 1 li ri tri ai U U i m i Creiamo un polo progressista» <' i s J v. < pi h ihn I 1 1 naie in un astensione* Patto e «In alleanza piutalisia nspu migliore per spremere lo Stalo ALBERTO LEISS la possibilità di una uscita dal­ e ho tra i^li obiettivi dei referen tosa della tirando varietà e ne la crisi del regime di segno più La sinistra non si è fatta duin (per il cui successo la ertezza di culture esperienze democratico più avanzato Ir IBI ROMA Da Milano Bossi leghista al Nord» coinvolgere? Quercia ha dato un contributo idee e tradizioni delle lorze torna ad agitare lo spettro di La spinta nuova, e di sini­ autunno si vota a Palermo, a In qualche caso si Abbiamo convinto e determinante) non progressiste italiane ma capa una secessione del Nord se il stra, emersa nel voto ammi­ Taranto Adesso finalmente a (mito per contribuire ad una vi era solo lu richiesta di nuova ce di ritrovare in comuni valori Mezzogiorno «non si metterà a nistrativo, è sufficiente per Napoli si è dimesso il sindaco Tumulti al consiglio comunale di Napoli nell aprile scorso politica che si ò morta poi con­ rosole e h#* favorissero il ncam e principi dei ìooratici lo fon camminare con le proprie cambiare davvero le stalo ed è chiaro che nessun gioco tro noi stessi Per questo oggi bio dol ceto politico e un rap damenta di un proietto di ri­ gambe» Da Napoli gli rispon­ delle cose nel Sud? nessun rinvio può essere più possibile Anche Napoli deve dobbiamo essere i più coerenti porto più diretto eletti elettori costruzione etica e s{H-i,ile di de Antonio Bassolino parlan­ C erano buoni motivi per te­ durre la schiavitù7 II Sud iti ve vere di essere la forza più uni sisia ihe può .intere Ma io votare nel prossimo autunno II e rigorosi nel batterci per un Vi era anche 1 obiettivo di attn un Paese che vuole risorgere do della «Carta di intenti per il mere un Italia rigidamente di­ sistma alternativo Potrà sem­ rientrare in una strategia degli luna Laltern itiva devi saper unni lare ì volir delimita"* buiro ai^li elettori il potere di dalle macerie di laimentopo Sud» lanciata ieri dal Pds co­ visa in Ire con la Lega che vin­ cambiamento del Sud senza Napoli sarebbe come senza te­ brare strano che sia io a dirlo investimenti ordinari da con unire non solo le espnssioni stillati eli esclusioni IOSI a scegliere n.ui-^ioraiVH e 2,0 il me di un «giuramento meridio­ ce al nord, il Pds e la sinistra al politnhe progressiste laiche e sinistra ionie a «destra' si­ sta ma il Mezzogiorno ha bisogno centrare nella qualità indù vomì «e dunque di determina Domani pomeni^io 1 voti nalista» ali insegna della «coe­ centro la De al sud Ma i fatti caltoln he ma ani he i referenti gnifica miei e lavorare per per di una vera economia di mer striale nei servizi nella scola re con il loro volo - ha sottoli siigli artieoli e sulle proposte renza del rigore del riscatto di hanno dimostrato che questa Dopo la fine dell'intervento sonali ihe vanno dal mondo litri Conterà una seri, i verifica calo competitiva Meglio i nella sanila nel re< upiro ur noalo Bassamni - 1 grandi indi emendative e forse anche il un popolo meridionale che già analisi era troppo statica In straordinario la sinistra ha del lavoro alla borghesia colta programmatica Poi può darsi conflitti che deriveranno da bano dei centri storici e dille n//i politic 1 del Paese st e^lien volo finale Comunque vada nel voto del 20 giugno scorso realtà dopo 189 nel nostro un modello alternativo da questa modernizzazione di e pulita alle masse pai poveri che qualcuno decida e ' i non peritene Bisogna lostruire un do tra limpide alternative poli la legno dovrà tornare in terza ha dimostrato di voler rompere paese politicamente immobi­ indicare al Sud? quelli interni alla competizio­ del'eulta meridionali i ivuol st ire ambiente produttivo moderno lieo programmatiche Da de lettura al Senato va conferma vecchie sudditanze» Edivoler- le per tutto il dopoguerra si è ne consociativa per controllare con un tessuto di piccole e me È andato in crisi un modello di In queste settimane xi e mol­ La De ha qualche possibilità moera/ia bloccata insomma ta (se non passera I emenda lo fare guardando a sinistra aperto un cambiamento para­ le prebende statali È un di die imprese tecnologicamente sviluppo ben simbolizzato dai to parlato dei «modelli» di di riorganizzarsi? .1 democrazia della responsa monto 1,-ega Rote) I abolizione •La risposta alla Lega - dice il gonabile solo ai passaggi di re­ scorso che richiede un muta avanzate 27 miliardi a chilometro che è Torino e di Milano. Ce un bilita e di un alternanza torte della norma limitatnce dei dirigente della Quercia che da gime avvenuti intorno ai due costato I «asse mediano» stra­ mento di mentalità anche al- U' buone intenzioni degli uo mente legittimata dal voto pò mesi e commissario straordi­ conflitti mondiali l'imprenditona meridionale Con quali alleanze politiche modello Napoli? mini di Martinazzoli al Sud mi mandati parlamentari e do dale che attraversa Napoli e sociali la sinistra può rea­ Chi da Noma discetta tanto su polare dunque una vera a,o vranno eventualmente essere nario in Campania • non può Neanche avessero usato bi­ sembrano di fonte ad una sfida lizzare questi obbiettivi? questa modellistica non mi vornabilita riesaminate e rivotalo lo ulte che essere una alterna'iva al si­ Siamo a un terzo dopoguer­ glietti da centomila al posto Che cosa può offrire il Mez­ diffn ilissima 1 vecchi potentati tonvinie Non si puògiocarea non correzioni che domani stema di potere meridionale ra? dell asfalto Dietro quel mo­ zogiorno all'economia Ita­ Ci vuole un.i nuova i lasse ciìri tome Cava e Pomicino conli Ora e vero e he la riforma per piantare bandierine a tavolino fossero approvate da 11 assoni Non deve sorprendere che gli dello e era un «blocco» costi­ liana? Magari solo mano gente Molte energie si stanno nuano a lavorare nell ombra il Senato favorisce alleanze e SI Tutto e in discussione non (ìa parte di generali senza eser- blea di Vlonlecitono Con il uomini di Bossi cerchino un solo la direzione politica mail tuito dai costruttori dai notabi­ d'opera a basso costo, come mettendo in moto anihesi il Mi ani h'* i «rinnovatori» non aqqrtsazioni (per questo il nt' su territori che nemmeno doppio turno il Pds insiste per accordo con il notabilato de­ modello economico, l'assetto li della De e del Psi, dalla ca­ dicono i nuovi teorici delle vecchio sistema di potere ter possono permettersi reticenze Pds tonta oi;c.t di presentare si tonoscono A Napoli per la riduzione .1 due mesi del mocristiano in crisi In realtà dello Stato, il carattere nazio­ morra da masse popolari bi­ •gabbie salariali»? ca di resistere Non bisogna di Li parte della Di ihe non e un altro emendamento per cui esempio i e una forza missina tempo concesso al governo quel sistema di potere, basato nale E se a Milano il cambia­ sognose di reddito e di lavoro Sono discorsi astratti un pò menticare che 'I vecihio bloi ioinvolt.1 nell affari Cirillo non accinto al nome dei candida­ per ndisegnare 1 collegi eletlo sull asse Dc-Psi e sull uso mento prende la strada di Pon- Un «blocco» cementato dal] u- sciocchi Conosco moltissimi co ha un i base di massa Per con un ampia b ise di massa può più tacere Altrimenti non to tompaiano tutti 1 simboli clientelare e malavitoso della tida, intorno a Napoli si rivolge so delle risorse pubbliche giovani meridionali anche di questo è necessario un lavoro Si può pensare poi ad un polo sarà credibile Qui negli anni delle forze che lo esprimono) rah Operazione già latta ma spesa pubblica ha alimentato invece a sinistra Ora questa straordinarie In questo siste­ plomati che lavorano tutto il paziente per spostare (orze di centro the cercherà ili rior SII I ascesa dei boss camorristi grazie alla ripartizione dei set* non si deve dire perchè la IX proprio il brodo di coltura in tendenza va estesa e consoli­ ma realizzare opere mutili che giorno per 400 mila lire al me aegregure nuovi consensi II ganizzare la vecchia De 1- e i e di uomini come dava e siala Hi assegnati con la proporzio­ vuol guadagnare tempo cui si è sviluppata la reazione data E qui che si tiene aperta non finivano mai era il sistema se Che cosa si vuole reiutro- Pds in questa battaglia ha il do lo spazio per un polo progres una sola storia Ikapo i lui nale Ma essa non può non n-

Bossi lo sosterrà? Le opposizioni attaccano il nuovo sindaco del Carroccio: usa perfino dei trucchi per evitare il confronto Savelli sì offre alla Lega Anche i «partisti», oltre a Pds, Verdi. Rete e Rifondazione, si indignano per il «peronismo» della Lega per ferei l sindaco a Roma «A Milano Formentini fa il governatore»

Mi KOMA II modello è For- la prima persona ad essere in­ re una dependance della Lega È già guerra a Milano fra Lega Nord e opposizioni distinguo delle opposizioni no e il pan re delle opposi­ delle proposte Ma qui cadi­ E torniamo alle vicende menimi Magari però senza «il formata della nuova candida­ Nord, ma deve ripercorrere in sulle regole 11 pluralismo non e di casa ira i seguaci Dopo una seduta a vuoto la zioni ibi parlano apula­ li! nettti contraddizione sui consiliari Dice Nando dalla Carroccio" senza cioè quel tura Glie I ha detto lo stesso modo autonomo I esperienza di Bossi La disinvoltura del Carroccio nelle proce­ Ix'ga ha proceduto Anche mente di autori! irismo e cinque saggi ad esempio Chiesa 'Ci e stala addirittura l'armamentario un pò folklori Savelli in un incontro che ha che ha portato al successo il sulla st ottante vicenda della spregio della eleniocrazia eli non ci ha Liscialo nemmeno negata la parola E aieadu'o stico che mal hi adatterebbe a avuto con Bossi quindici gior Carroccio in tutte le regioni set­ dure e il «peronismo» del sindaco Formentini fanno Piera ehi secondo un intesa uso spregiudicato delle istitu­ il tempo di proporre nomi al­ più d una volta Nessuno può ni fa Un incontro che da solo 6 tentrionali» Un dissidio che Roma È un pò questa la filo­ storcere il naso anche a chi se 1 era turato il 20 giu­ di primati r ì avrebbe dovuto zioni per propagandare la te malivi Ed anche sulla que­ permettersi di violare le* rego sofie» che sorregge la candida già una notizia Perchè fino a (>erò non dovrebbe essere di gno. Non solo Rete, Pds, Verdi e Rifonda/.ionc ma strale già leghista Mentri il stione Fiera credo che un le anche se può contare su poco tempo fa i rapporti fra ostacolo ad un alleanza Spie­ trasferirsi fuori Milano e the tura (autocandidatural di Giu­ anche i pallisti ora accusano la Lega di ricorrere a la Lega muic ha siinprc Cjrrot e io replica musando pre-dibattito in Consiglio sul 36 mani alzate Di più -Ma lio Savelli a sindaco di Roma I ex editore (Savelli è «ex» di ga ancora Savelli «Non ho detto di voler List i ire sulla gli awc-rsan eli nostalgie eoli le sue decisioni avrebbe do­ vi sembra regolare the un «Candidato leghista» hanno molte cose e stato iscritto al chiesto a Bovsi un investitura «trucchetti» purdi evitare il confronto democratico veci Ina arci ilei Portello il sonativi- vuto farlo Altrimenti ci dna sindato annunci come ha detto e scritto tutti, agenzie di Pei è stato animatore e pro­ ufficiale né lui ha sconfessato Una battaglia formale fino qual e lo spazio dedicato alle latto Fonnentini che non ha stampa comprese, ma lui sé prietario della libreria «Terzo la mia iniziativa Ho solo chie­ Carroll io va avanti a testa sto al 'senatur di guardare nostre proposte- E proprio intenzione di presenziare a risentito E cosi ieri - due ore Mondo» punto di riferimento bassa aprendo un conten­ a un eerto punto «L che non per I ultra sinistra a Roma, pn con simpatia e attenzione al LAURA MATTEUCCI sulla F'iera un intervento di tutte le seduti del Consiglio' dopo la diffusione della notizia zioso ton la Regioni senza ha lucilie a t he fare tol ioli ma di approdare alla corte di mio tentativo» Adriano leso che ricorda E che dire dell ex capogrup che lo voleva in corsa per la uno stranio ili discussione sot i.ilivismo -chiarisce il ta Craxi dalla quale si è allonta­ M MILANO Volò basso ali per I ostilità di ambuliti e I accordo già raggiunto coi pò leghista Roberto Rollini conquista del Campidoglio - Ed il leader della Lega co- con le minoranze Insoffe­ pogruppo pds Stefano Dra­ nato per dar vita ad un club di zi bassissimo il sindaco persone abituate a privilegi quartieri interi ssati sul polo t he continua a fare le tun/io- s ha risposto' Bossi non ha vo­ renza indne anihe sulle re ghi - ina ton il principioihc- I e*: intellettuale d ultra sinistra •amici dell Indipendente» do­ luto dire una parola sull argo­ «lumbard» di Milano il giorno ebbene il smelato non e site I'* regole demotralit he van­ esterno per le esposizioni pe­ ni del presidente tanto i ne si ha convocalo in fretta e furia ve è anche editonalisla). i rap­ i*ole ilei nuovo Statuto La mento Cosi ò toccato sempre della sua investitura ufficiale ra un secondo a rivolgersi di no nspella'e Un principio su santi accordo siglato proprio manda le comunic izioni da una tonferenza stampa Per porti fra Savelli e Bossi, si dice­ legge prevede the la maggio a havelli spiegare quale do­ a Palazzo Manno Rassicu­ rettamente ai e (ladini e pas cui siamo tutti danordo dalla Lega insie'ine ai Pallisti solo'- Insomma per aderire spiegare t he lui «e un candida­ va erano piuttosto tumultuosi ranza qualifii ala pi r lutto ciò vrebbe essere 1 atteggiamento rando a piene mani che sa­ sera oltre* pere he forte di I Adesso voglio vedere come ali eufemismo del missino to senza partito» anche se 'lauto che il «senatùr» g'i ap t he non at!in.i 9TU La nuova Per ora resta al proprio posto anche Longhi del Tgl Curzi: «Si dimette chi sbaglia. Vecchio io? Sfido Mentana.. Rai Il presidente Rai da Scalfaro. La Corporation non si vende Baudo: «Non vedo obiettivi. Temo la novità senza novità» Rimandati a ottobre i direttori dei tg Demattè dopo i colloqui: «Perfetta armonia, ma decido io»

Per ora non si chiude Rai Corporation, non si vende presidente, attraverso un'altra e tante ne ha esposte a Clau­ (aumento di ascolto e di ore di una rete, non si tagliano teste. Il presidente Rai, De­ lettera consegnata brevi manu, dio Dematté e ai consiglieri trasmissione, senza un com- apprezza il gesto ma congela che gli è stato chiesto di scri­ pondente supporto finanzia­ mattè, smorza i toni della polemica in occasione le dimissioni del direttore, il verle, è Alessandro Curzi. «La no) Curzi non tralascia nean­ Scalfari: ora cambiamo degli incontri di ieri con i direttori di testata e di rete. quale, pur rimanendo fermo rivoluzione in corso - spiega - che di lanciare una sfida al di­ Tutto è rimandato a ottobre. Longhi, direttore dimis­ nei suoi intenti, ha confermato richiede dei processi di trasfor­ rettore delTg5Mentana («lodi la sua piena disponibilità a mazione. E io esposto al consi­ anni ne ho è3 e sfido Mentana sionario, per ora resta al Tgl. Curzi, direttore del contribuire al rinnovamento glio come vedrei il nuovo as­ su tutto»). E raccoglie sia ap­ anche la tv privata Tg3, sfida Mentana. E Pippo Baudo commenta: dell'azienda. «Avrò un altro in­ setto della Rai: tre politiche prezzamenti (anche dal vice­ «Speriamo che non sia solo "nuovismo"». contro con Dematté la prossi­ editoriali diverse per ogni ca­ presidente della Camera. Al­ Claudio Dematté, il nuovo presidente della Rai ma settimana (al quale forse nale con una rete "ufficiosa" e fredo Biondi) che critiche E Berlusconi s'infuria parteciperà anche il nuovo di­ nazional popolare; un'altra (dalla Lega e dal Pri). rettore generale) per parlare "rosa" con tg che privilegiano Chi avanza dei dubbi sull'at­ STEFANIA SCATENI anche del mio rapporto con la cronaca, i fatti e anche il pet­ mosfera che si respira a viale SJM ROMA La Repubblica e // che nove se si escludono le reti gni bancari grazie all'interme­ portare le prove del contrario. l'azienda che, anagraficamen- tegolezzo; e la terza più votata Mazzini è Pippo Baudo. Lo Giornale, Berlusconi contro a pagamento) sono troppe, diazione di'referenti politici. E il direttore della Repubblica •• ROMA. -Tutto procede direttori di rete, Raiuno e Rai- te scade il 6 settembre dell'an­ all'informazione e alla qualità showman commenta: «Vorrei Scalfari. Il match è iniziato sui sostiene Scalfari, e per tutte sarebbe in pratica un invito al­ nella controreplica lo definisce molto bene, in armonia». Il due, spezzati nel pomeriggio no prossimo», annuncia Lon­ delle proposte». Detto questo, sapere in quale direzione an­ rispettivi quotidiani di domeni­ •non c'è spazio sul mercato». le banche «a revocare i propri •un'adorabile canaglia» che gli presidente della Rai, Claudio da una visita al presidente del­ ghi. E aggiunge: «Mi pare, co­ come la mettiamo con il rifiuto diamo. Per cambiare ci vuole ca e lunedi, oggi di nuovo la Scalfari rifa anche la storia affidamenti». Berlusconi nella sta pure «simpatico», e ha Dematté, tira per ora i remi in la Repubblica. Ma il presidente munque, che non ci siano le di dare le dimissioni? «Ho spie­ un traguardo e un obiettivo. parola è a Scalfari che. con un che ha portato a questa defor­ difesa del suo gruppo (_40mila buon gioco a ncordargli il «de­ barca e rimanda a ottobre della Rai tiene anche a nbadire condizioni per un ricambio gato anche questo al presiden­ Speriamo che questo non sia fondo di cinque cartelle, ri­ mazione tutta italiana e che ha collaboratori, 13 mila miliardi creto Berlusconi» e la legge qualsiasi decisione sui cam­ quali sono i suoi poteri, e quel­ immediato, perché questo va te - risponde Curzi -. Un gior­ sponde a sua volta alla replica concentrato in poche mani di fatturato) replica lo schema Mamml. Ma di rivedere que­ solo "nuovismo". Ho paura di Berlusconi. In ballo, il futuro consueto della Fininves' con­ st'ultima -sua emittenza» non biamenti da adottare, compre­ li del consiglio che presiede. Al realizzato in presenza di un nalista dà le dimissioni se che si parli a vuoto. t-?mo la (essenzialmente due: una tut­ si quelli alle direzioni dei tele­ direttore della testata regiona­ progetto complessivo sull'in­ commette uno sbaglio o se c'è dell'informazione televisiva, e ta pubblica e una di un solo tro tutti. Prima contro il «colos­ vuol sentire parlare. Controri­ novità senza novità». Apprez­ non solo. Eugenio Scalfari, nel privato) l'informazione televi­ so» Rai e oggi contro «lo scalfa- sposta di Berlusconi, mime: giornali. Non ha mai voluto ta­ le Leonardo Valente, che gli formazione del servizio pub­ un avvicendamento della pro­ zamenti a Claudio Dematté ar­ suo editoriale di domenica, gli di teste. La richiesta delle di­ ha annunciato di voler rimette­ siva. Rinverdisce pure il vec­ rismo imperante». Dietro il •Scallari mi attribuisce una se­ blico, lo farò la mia parte fino prietà della testata. Se avessi ri­ rivano invece da Rosy Bindi, prende le mosse dalla decisio­ chio punto interrogativo circa •suggeritore-buratti naio-direi- ne di affermazioni che non ho missioni dei direttori era un re il suo mandato nelle mani in fondo. E spero che il perio­ messo il mandato, questo che avverte però contro il peri­ ne del nuovo presidente Rai, le origini delle risorse finanzia­ tore d'orchestra» ci sarebbe il mai fatto ma svicola dal prova­ •garbato invito». È dispiaciuto del nuovo direttore generale, do di transizione, se dovrà es­ avrebbe significato che i nuovi colo di un passaggio a un'ec­ Claudio Dematté, di azzerare ne Fininvest: «Berlusconi ha «quasi regime» che vorrebbe re l'accusa che mi ha rivolto, «che un processo corretto di ri­ Dematté risponde: «La nuova serci, sia breve». Anche Alberto editori non mi stavano più be­ cessiva tecnocrazia. le direzioni di testata. «Atto goduto e gode» di un sostegno «consegnare l'Italia al governo quella di qver ottenuto impor­ posizionamento strategico del­ legge innova radicalmente i La Volpe invoca tempi veloci: ne». E aggiunge: «Gli ho poi Intanto il presidente della meritono ancorché dovuto», lo bancario senza precedenti, delle sinistre, con il Pds a fare tanti finanziamenti dal sistema l'azienda venga letto dai gior­ ruoli del eda, le sarei grato se «Eviteremo cosi situazioni di spiegato che ih Rai fanno tutti Rai procede diritto per la sua definisce, ma solo un primo •assicuratogli da referenti poli­ da perno e coagulo». E contro creditizio grazie a interventi di nali in una maniera che offen­ volesse riconsiderare la sua precarietà - commenta -, Ma il cosi? si dimettono, ma poi strada. E sta organizzano uno passo. tici, che si mantiene ora che questo regime, «unica voce miei supposti referenti politi­ de i miei principi e soprattutto posizione in merito alla messa problema della sostituzione mantengono carica e stipen­ staff di giovani che si intenda­ Al grido, dunque, di ce n'esl quei referenti sono scompar­ fuori dal coro» sarebbero i set­ ci». E minaccia provvedimenti il lavoro di chi può e deve an­ a disposizione dell'incarico dei direttori deve essere neces­ dio. E io non ho nessuna inten­ no di economia ma anche di tv qu 'un debut, contro «quel muc­ si». E cita le cifre: fonti ufficiose timanali e i Tg berlusconiani legali qualora Scalfan, entro dare a testa alta». Dematté ha nelle mani del direttore gene­ sariamente preceduto da una zione di scimmiottare le vec­ per riorganizzare l'azienda su­ chio di spazzatura televisiva», il parlano di seimila miliardi, •obiettivi, imparziali, imper­ pochi giorni «non porterà le deciso di mettere mano alla rale». ridefinizione generale del ser­ chie regole». Deciso a ribadire perando schemi burocratici e direttoredi La Repubblica chie­ quelle ufficiali di quattromila. meabili alle pressioni dei parti­ prove di queste sue afferma- bagarre dei giorni scorsi, nata vizio pubblico. Ed è possibile tutti i meriti della sua testata politici. de che il prossimo passo sia: «Sua emittenza» ha risposto ti». Berlusconi sfida Scalfari a intomo alle sue dichiarazioni Usciti uno a uno dal palazzo che il nuovo progetto sarà deli­ «Una drastica riduzione delle intervenendo sulle pagine del sulle linee di risanamento del­ di viale Mazzini, i direttori Albi­ neato alla line dell'estate». reti televisive nazionali», in pra­ domale con un articolo dal ti­ l'azienda. Smentisce la chiusu­ no Longhi (Tgl), Alberto La Idee, proposte, suggerimenti? tica la riscrittura della legge tolo: «Storia della Tv riveduta ra della Rai Corporation e la Volpe (Tg2). Alessandro Cur- «lo ho posto un problema - ri­ Mamml. Ad essere preso di mi­ (e scorretta) da Scalfari». Sil­ vendita di una rete. E chiarisce zi (Tg3) e Leonardo Valente sponde La Volpe - che e quel­ ra, infatti, è il duopolio Rai-Fi- vio Berlusconi denuncia l'«en- tutti gli «equivoci» in occasione (testata regionale) hanno ma­ lo dell'orario serale del Tg2: ninvest, colpevole di aver crea­ nesimo attacco» contro la sua nifestato all'unanimità soddi­ degli incontri che. insieme ai andrebbe rivisto. Ma anche Nuccio to in Italia un sistema anomalo persona e il suo gruppo. Anzi, Enrico sfazione per i toni e i contenuti rispetto a tutto il resto d'Euro­ consiglieri d'amministrazione, questa ipotesi andrà vista in Fava l'affermazione secondo cui la Mentana ha avuto ieri con i direttori del­ dei colloqui avuti. Alla lettera un'ottica complessiva». pa. Dodici reti nazionali (o an­ Fininvest avrebbe avuto soste­ le testate giornalistiche e due di dimissioni di Longhi, inviata Chi di proposte ne ha tante. nei giorni scorsi a Dematté, il

iku*£a£zzjj£;3?? ZZ>w;*i&Cx~, -, .*,* «Giuste le dimissioni, un allo in qualche modo dovuto «La scontro Scalfari-Berlusconi? Servono regole nuove ma forse era meglio aspettare il direttore generale » La campana di viale Mazzini suona anche per loro» Fava: «Io, uomo del sistema Mentana: «I duelli rusticani silurato dal Caf e Cossiga tra editori fanno solo danni Ma grazie a Dio ora è finita» Ma i giornalisti lo sanno?»

«Al posto di Mentana, mi chiesero di assumere un Cade De Mita e comincia l'era del Caf. Si com­ «La campana di viale Mazzini suona per tutti, i duelli servatore. Che fa, si mette a capo dei leghisti? plica la vita, alla testa del «Tg I »? altro giornalista». Nuccio Fava, ex direttore del Tgl, rusticani tra proprietari di gruppi editoriali non ser­ Negli anni Settanta il dibattito sulla carta stam­ racconta la lottizzazione in Rai. «Giusto far dimette­ Si complica si. Ero considerato un avversario, vono, appartengono al vecchio, noi giornalisti dob­ pata e le questioni dei grandi principi che la do­ re i responsabili delle testate, ma forse bisognava non c'era più un rapporto di correttezza. «O sei biamo muoverci prima di ritrovarci arruolati forzo­ vevano regolare sottintendeva uno scontro poli­ con noi o sei contro di noi», ripetevano sempre. tico, oggi lo scontro politico serve a occultare aspettare il direttore generale». Quando fu cacciato Magari ero stimato professionalmente, ma era samente in eserciti contrapposti». Enrico Mentana, soprattutto un sopportato e un tollerato. malamente un conflitto di potere. Scalfari non è dalla direzione, dopo un'inchiesta sulla P2. «Cossiga direttore del Tg5, interviene sullo scontro Scalfari- il paladino dell'informazione pura e adamanti­ mi attaccò, la De mi abbandonò, ero considerato E tentativi di imposizione ce n'erano? Berlusconi e avverte; «Non ci sto ai regolamenti di na, fa i suoi giochi, Berlusconi ha fatto i suoi. . - inaffidabile. Ma non mi pento di niente». No, devo dire di no. 11 problema vero era che conto, il nuovo è riscrivere le regole». Berlusconi parla di una flotta Scalfan. ma que­ dovevo essere sostituito, e basta. A questo si mi­ sto non esiste. rava. Mi attaccava // Popolo, mi attaccava IM Di­ scussione, si creava un clima angoscioso. E Berlusconi ammiraglio della flotta avversa? STEFANO DI MICHELE E fu presa al balzo la faccenda dell'inchiesta ANTONIO ZOLLO Berlusconi non vuole farlo, non deve farlo. •• ROMA. «Moroteo, democristiano critico, nanimità, quindi potrebbe essere stata una su­ sulla Cia... •• ROMA «Non mi ci vedo per niente nei pan­ Se cosi fosse bisognerebbe attaccarsi di corsa al Sì, ma se accusa Scalfari di essere capo e ispi­ quasi sempre in minoranza...». Cosi si racconta per-lottizzazione... Anch'io ero espressione del Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso. ni di un Ponzio Pilato in sedicesimo e in questo terzo polo. Battute a parte, siamo al crocevia di ratore di questa sinistra assetata di potere e, Nuccio Fava, direttore del Tgl fino all'agosto del sistema Rai e del sistema dei partiti. Tuttavia de­ Sospettavano che ero uno strumento di De Mita duello non mi sento affatto equanime: per con­ giochi diversi. Contesto la vulgata secondo la pardi capire, vendicativa... '90, cacciato dopo un durissimo attacco da par­ vo dire che quando sono stato direttore ho dato per costringere Cossiga alle dimissioni. spazio a tutte le battaglie civili di questo paese, vinzione, non per obbligo... Ma rifiuto una logi­ quale un vento unico trascina con sé Demattè e Ma è Scalfari che proponendosi come artefice e te dell'allora presidente Cossiga per un inchie­ E la De non ti difese, ti abbandonò? Scalfari. Il nuovo presidente della Rai deve dare sta sui legami tra P2 e Cia. È appena sceso dal­ ho fatto riaprire il caso Ustica... ca che porta fatalmente alla militarizzazione, al­ leader del nuovo pretende di costringere Berlu­ l'aereo, tra poco ha un incontro con il nuovo Sostanzialmente sì. Ero considerato indifendibi­ l'arruolamento forzoso in uno dei due eserciti dei segnali: certo, c'è chi tira di fioretto e chi sconi a schiacciarsi sulla destra. Vedi dove por­ Poi ti sci avvicinato olla P2, e ti hanno caccia­ pratica la lotta libera, ma Demattè deve risanare presidente di viale Mazzini, Claudio Dematté. to... le. E poi si stava per aprire il periodo delle ester­ contrapposti. La logica del regolamento dei ta la logica del regolamento di conti' In questo Commenta: «In Rai ho trascorso 25 anni non ba­ nazioni di Cossiga, delle picconate. Anche se conti è quanto di più vecchio e pericoloso pos­ e rilanciare la Rai. L'uomo merita fiducia e cre­ io vedo il pericolo rappresentato dagli editori- È successo nell'estate del '90, dopo un'inchiesta do che abbia in serbo ben altre sorprese. Le sor­ nali e straordinari». Da qualche anno, dopo che nessuno lo disse ufficialmente, era chiaro che sa emergere nel nostro mondo». Enrico Menta­ direttori, lo non vorrei che a un certo punto que­ fu costretto a lasciare la poltrona di direttore a di Remondino sulla P2 e il narcotraffico. Tra l'al­ consideravano un pericolo mantenermi al mio tite di Scalfari sono altra cosa tro ho ancora pendente una causa con Licio na, direttore di Tg5, 38 anni, tra i protagonisti sto gran sciabolare sui sacri principi della politi­ Bruno Vespa, è il responsabile delle «Tribune posto. E fui mandalo a dirigere le «Tribune poli­ dell'informazione Rai negli anni Ottanta, da un Celli, che vuole da me un risarcimento di dieci tiche». Scalfari non ci va leggero, Berlusconi reagi­ ca si dissolvesse e sul carni» restassero agglo­ ' politiche». «Una specie di ruolo sabbatico, fac­ miliardi. paio alla Fininvest, non dissimula il suo disagio cio lo Jacobelli degli anni Novanta», dice con un sce con gli interessi. Vien voglia di dire: ve­ merali di potere in grado di dominare la scena e Del Turco ha accusato i giornalisti Rai di esse­ per l'ennesima replica, virulenta, del duello ru­ diamo fin dove sono capaci di arrivare questi condizionare la politica. C'è da riflettere per noi filo di ironia. • . . E perchè ti cacciarono? re del trasformisti. Ha ragione, secondo te? sticano tra Eugenio Scalfari e Silvio Berlusconi. due... giornalisti. Presenterai le tue dimissioni a Demattè? Boh. a un certo punto la faccenda non era più Li considero bravi e fragili, come allo colleghi. E lancia un messaggio ai colleghi: «Attenzione, Considero giusto rimettere il mio mandato. Ora sostenibile. Cossiga non accettava la situazione, Capisco che soprattutto al T$2, ma non solo, av­ se non ci diamo da fare, lo scontro tra i detento­ L'attacco e la scontata, ovvia risposta non servo­ Forse c'è da riflettere e anche da fare. vado a incontrare il presidente e sento cosa mi la Cia smentiva ogni suo coinvolgimento... E io, vertano oggi una condizione di disagio, dopo no a niente. Questa logica dello scontro fa parte Dobbiamo scendere in campo per evitare che per loro, non ero più affidabile. ri del potere informativo ci ridurrà tutti al rango dirà. Certo, gradirei sentire anche il direttore ge­ che c'è stata un'ostentata devozione al Garofa­ di pedine». del vecchio, di ciò che non serve più. Non vorrei tutto si riduca a un regolamento di conti tra pro­ nerale... Ma posso considerarmi dimissionario Ti sei pentito, in seguito, di aver fatto fare no, anche con partecipazione a iniziative di che ci fossero dubbi: sono stufo di assistere ad prietari. Che non ci resti altro che l'atto di insu­ già da quando ho terminato l'ultima puntata sul quell'Inchiesta? partito, lo personalmente, in tutta la mia vicen­ Il sistema dell'informazione è come una pol­ agguati ricorrenti contro il mio editore, non ve­ bordinazione verso i capi degli eserciti nei quali ballottaggio dei sindaci. Per nulla. Evidenziava questioni che oggi sono da, credo di non avere nulla da abiurare. veriera, basta accendere un cerino... do niente di positivo per nessuno in questi attac­ saremmo stati arruolati. Per questo dico anche Cosa ne pensi, di questa richiesta del presi­ ancora aperte. Se c'è un fatto, nella mia vita, a 1 partiti lottizzavano, ma non c'era anche chi Basta un cerino, figuriamoci se ci versi dentro chi di Scalfari e so che Berlusconi con grande ai colleghi della Rai, al sindacato: accettate la dente della Rai di dimissioni in massa? cui quale resterò legato per sempre, è l'assassi­ si offriva, qualche collega più realista del re? una tanica di benzina con lo stoppaccio acce­ freddezza può rispedire al mittente le accuse sfida che vi viene lanciata, la giocherete non nio di Aldo Moro. E tutto quello che non tenta di Mi pare un atto in qualche modo dovuto. E poi, Certo. A volte bastava il cambio di un capore­ so... punto per punto. Dico che non voglio parteci­ soltanto per voi ma per l'intero sistema dell'in­ Giuliana Del Bufalo ha cominciato già da un chiarire l'enormità di quella morte non mi fa dattore... L'autonomia non è che un optional pare a una battaglia di soldatini. forni azione. sentire la mia dignità di genitore, di cristiano e Chi ce l'ha buttata la tanica di benzina? pezzo la campagna per la coccarda a chi si di­ delle nostre coscienze, mentre dovrebbe essere Il problema è che I due non si amano pro­ mette prima. Forse lo stile poteva essere più di cittadino. Quell'inchiesta confermò che c'era nella natura stessa di un giornalista. Il nuovo presidente Demattè e ha latto bene. Se ho capito bene tu dici: i duelli rusticani stata una fase, in questo paese, in cui alcuni po­ prio... ssnno di vecchio e sono un danno; molto più equilibrato: è un problema che riguarda il con­ Hanno preso fuoco anche Scalfari e Berlusco­ teri, all'ombra di presunte tutele da minacce La De ha mai cercato di importi l'assunzione Si stanno sulle scatole... e allora? Che cosa c'en­ salutare al sistema, al suo rinnovamento uno siglio di amministrazione e il presidente non di qualche giornalista? ni. meno del direttore generale. Bisogna fare uno esteme, come il comunismo, avevano fatto affa­ trano le banche, che senso ha aggredire, tentare scontro aspro ma trasparente quale quello sforzo per affrontare i problemi con misura e ri e coltivato interessi tra ogni genere di illegali­ Quando ero vice di Rossi, toccò a me occupar­ Lo scontro non risolve niente e non serve a nes­ mi di alcune assunzioni. E ti posso dire che ebbi di delegittimare l'antagonista, questo voler to­ che potrebbe Innescarsi In Rai. È così? saggezza. tà. suno. gliere, questa forma di «gambizzazione» edito­ Torniamo un po' indietro. Nell'87 vieni nomi­ forti pressioni. Ebbene, io assunsi Enrico Menta­ Ci vuole uno scontro di idee, di progetti. Che Ma in Rai avevate davvero sul collo il flato del nato direttore. I tuoi rapporti con la De, che na. Maurizio Beretta e Vincenzo Mollica: rispet­ Se però lo scontro è tra vecchio e nuovo... riale? senso ha buttare nella pattumiera ì'intormazio- partiti? Vespa ha definito «l'editore di riferimento», tai il valore del pluralismo, ma tenendo conto Nessuno, però, può pretendere di rappresenta­ Scalfari pone il problema di un equilibrio tra ne Rai e quella Fininvest o svillaneggiare la leg­ C'era una degenerazione sistematica. Ricordo com'erano? anche della qualità. Al posto di Mentana, ad re il nuovo. Non Scalfari, non Berlusconi: non risorse del paese e reti tv nazionali, tra nume­ ge Mamml? Serve a riscrivere le regole? Serve a una mia intervista, proprio al tuo giornale, del esempio, avevano proposto un affermato colle­ Del tutto cordiali, ma non del tuttr> chiari, Più possono dire di essere nati oggi. Il nuovo è qual­ ro di reti e soggetti imprenditoriali presenti risanare e nlanciare la Rai? La Rai è una risorsa settembre '91, dove dicevo: «Non si rendono volte, nella De, fui accusato di «eccesso di aper­ ga del Giorno, di cui ovviamente non ti faccio il sui mercato. di questo paese, risanarla è nell'interesse di tut­ conto di dove sono arrivati, alla Rai non riesco­ cosa d'altro dalla memoria storica... il nuovo è tura a sinistra». Forse dipendeva anche dal rap­ nome. Voglio dire che anche dentro il vecchio ti, metterebbe in moto il processo delle nuove no più nemmeno a lottizzare». Però la lottizza­ sistema si poteva fare una corretta scelta profes­ regole diverse, comportamenti diversi, entrata Ma le reti non sono noccioline che si distribui­ porto di amicizia che avevo avuto con Berlin­ regole, delle nuove tecnologie, di come orga­ zione, con tutte le sue degenerazioni, non può guer... Insomma, l'accusa era: «Sei troppo eucu- sionale. in campo di nuovi soggetti. • scono... Sui mercato c'è Telemontecarlo, ma far perdere di vista il valore nobile del plurali­ nizzare le pay-tv, del rapporto tra tv e cinema, menico». Quel tempo pare finito per sempre. È davvero Tutti però rivendicano di rappresentare il nessuno si chiede perché non trova acquirenti... smo. Credo che in questo paese non se ne pos­ Il problema è costruire le condizioni concrete tra tv e sport... Insomma, della ndehnizione del Antonio Gava disse cose terribili, del «Tgl»... così? nuovo, cresce la confusione e non si capisce sistema informativo. sa più del solito scheminocattolici-laici. se Scalfari e Berlusconi stiano difendendo perché ci siano più soggetti. Le diceva anche Gaspari, ma erano solo ragioni È evidente Accade qui la stessa cosa che acca­ Non stai caricando troppo sulle spalle della Ma come funzionava questa lottizzazione? La di bottega. Nel meccanismo perverso della lot­ de nel sistema dei partiti, anche se la Rai è stata ciascuno il suo o se intendano addirittura Berlusconi Indica Scalfari come il capo dello tua stessa nomina a direttore del «Tgl» non tizzazione, si faceva ancora più intransigente il toccata dalla questione morale molto meno. Ma proporsi come i riferimenti di due poli politici schieramento di sinistra che vuole conquista­ Rai? era frutto di questa spartizione? discorso delle aree. «Lo fanno gli altri», ti diceva­ quella stagione, grazie a Dio, si è chiusa definiti­ antagonisti, l'uno progressista e l'altro con­ re il potere e per riflesso si contrappone co­ Non credo l.a campana di viale Mazzini suon.i Ti potrei rispondere: sono stato nominato all'u­ no. E se non lo facevi pure tu eri un coglione. vamente. servatore-leghista. me leader dello schieramento avverso, con­ per tutti noi. Martedì IUwhi.10 Politica 20 IUKIÌO 1993 Torino Venerdì alTEur la costituente Granelli attacca Mattarella Sarà Castellani La «regionalizzazione» «Di giorno in giorno aumenta a convocare che lì sarà sancita la possibilità della diaspora» il Consiglio

potrebbe frantumare il partito Lo scontro sulle alleanze 11 sindaco di Tonno Valentino Castellani (.nella foto) è orientato a convocare egli stesso la prossima riunione del consiglio comunale eletto lo scorso giugno. L'iniziativa se­ gue al parere di numerosi giuristi e sui precedenti determi­ nati da altri suoi colleglli, come ad esempio i sindaci di Ver­ celli e Belluno. In questo modo Castellani porrebbe fine alla vertenza che lo oppone al consigliere anziano Gipo Farassi- no. esponente della Lega, che ha convocato la seduta per il De a rischiodissoluzion e 2 agosto e contesta quella del 12 luglio scorco, indetta dal prefetto. La Lega non intende infatti consentire i lavori con­ siliari finché non sarà stato esaminato il suo ricorso contro i risultati elettorali del 6 giugno, che esclusero dal ballottaggio il candidato del Carroccio, Cornino. 11 sindaco Castellani, Bindi: «Unica via Tautoscioglimento» comunque, intenderebbe fissare la prossima seduta tra il 4 e il 5 agosto: all'ordine del giorno il proseguimento del dibatti­ to programmatico. «È arrivato i! momento di dar vita ad una nuova for­ reclutati da Martinazzoli. Che sere innanzitutto la forma-par­ po ultimo dell'opera intrapre­ una scissione). Neppure dei mente dai rispettivi congressi), mazione politica. La De non potrà far altro che auto- invita a «compiere un forte sal­ tito, e cioè la riforma organiz­ sa sia la nascita di un partito nuovo nome del partito si do­ affiancati dai capigruppo e da Festa delle donne Sarà presentata domani a se iogliersi». Rosy Bindi apre il fuoco alla vigilia della to di qualità». Gli nsponde. da zativa. Martinazzoli sa bene cattolico-democratico ripulito vrebbe parlare esplicitamente un piccolo sfa/7 del segretario. mezzogiorno, a Botteghe Ravenna, Rosy Bindi: «È arriva­ che il problema fondamentale e alleggerito che trova nel Pds venerdì: Martinazzoli proporrà Non è chiaro se questo' proget­ A Massa Carrara Oscure, da Livia Turco la Fe­ il cambiamento di etichetta, to, una volta approvato dall'as­ costituente de. E incrocia il monito di Granelli: «I ri­ to il momento di dar vita ad della De è però un altro: quel­ un interlocutore privilegiato e sta nazionale delle donne schi di una diaspora irrimediabile aumentano di una nuova formazione politi­ lo, secondo le sue parole, di forse un alleato di governo. Il come conclusione naturale di semblea, diventerà immedia­ l'iniziativa ca, e questo presupporrà lo «una riconciliazione con la so­ segretario, che pure la pensa un processo di profonda tra­ tamente operativo. Certo è che della Quercia del Pds, in programma a giorno in giorno». La De è sull'orlo della dissoluzio­ scioglimento della De. L'ap­ cietà italiana». E sa anche, il se­ forse allo stesso modo, evita sformazione, ma nnvierà la de­ i precedenti sono ormai nume­ Massa Carrara dal 23 luglio ne: e la «regionalizzazione» del partito che sarà deci­ puntamento di venerdì - so­ gretario, che nessun rinnova­ però di entrare nel merito delle cisione al congresso, per non rosi: oltre all'ormai famosa as­ al primo agosto. Lo slogan sa venerdì potrebbe risultare fatale. stiene la Bindi - deve portare a mento vero, e nessuna riconci­ alleanze future: perché qui si urtare gli oppositori di sinistra semblea veneta di Rosy Bindi. "—^™"^~~™™~""™^—^— della festa è «Con le donne si decisioni, non a rinvìi. La De liazione, sono possibili se­ scontrerebbe con i «centnsti» (Granelli) e di destra CFiori). ~ infatti, c'è anche la riunione si­ può vincere». Nel corso della manifestazione sono in pro­ dovrà prendere atto che non guendo le vie ordinarie che lo di Casini e Fontana, che imma­ Resta dunque la riforma or­ ciliana di Mattarella. E ci sono, gramma dibattiti sul ruolo delle donne in rapporto alla pace, potrà essere concorrente e statuto e il partito gli mettono a ginano invece una nuova De ganizzativa. Che ha il suo per­ minacciose, le ipotesi di una al lavoro, alla democrazia, all'informazione. Sono previsti, FABRIZIO RONDOLINO pertanto non potrà far altro disposizione. trasformata in «polo modera­ no su un'idea di regionalizza­ «De del Sud» avanzate da Ma­ tra gli altri, gli interventi di Nilde lotti. Giglia Tedesco, Emma che autosciogliersi». Parole du­ Tuttavia, una rottura troppo to». zione che. fra tanti rinvìi, po­ stella e D'Onofrio: di segno po­ Bonino, Elena Mannucci, Irene Pivetti, Ersilia Salvato. Achille •• ROMA. Venerdì prossimo. ' poi molto: e per aggirarle insie­ rissime, che potrebbero prelu­ litico opposto, i progetti di Ma­ al Palazzo dei congressi del- me agli ostacoli che inevitabil­ brusca farebbe esplodere l'e­ Le alleanze future, dunque, trebbe diventare la porticina Occhetlo, Massimo D'Alema, Walter Veltroni. dere all'esplosione della galas­ quilibrio precario che tuttora dovrebbero restar fuori dall'as­ stretta per la quale passa la di­ stella e D'Onofrio concordano l'Eur, cinquecento democri­ mente portano con sé. Marti­ però con quelli di Bindi e Mat­ stiani si riuniranno per ascolta- ' nazzoli e il suo siali hanno sia democristiana. regge la De. «I rischi di un'irri­ semblea di venerdì. In realtà, sintegrazione del partito catto­ Il vertice di piazza del Gesù mediabile diaspora aumenta­ saranno il vero oggetto della lico. Il documento sulla forma- tarella sulla questione, solo ap­ Seminario al Crs Le questioni aperte dalla ri­ re le parole di Mino Martinaz- scelto la via del silenzio. È in­ forma elettorale e dal dibat­ zoli. E forse finalmente capi­ fatti un ostinato silenzio a cir­ è tutt'ora alle prese con un no di giorno in giorno», conti­ discussione: perché attraverso partito elaborato da Kranco parentemente formale, della su maggioritario ranno perché il segretario li ha condare la vigilia dell'assem­ rompicapo: quali poteri dare nua ad avvertire Luigi Granelli. la questione delle alleanze Marini (oggi -centrista», e dun­ •regionalizzazione» del partito. tito istituzionale sono al cen­ invitati ad un'assemblea che, blea di venerdì, appena lace­ all'assemblea, e in definitiva L'oggetto della polemica, que­ non so'ltanto passa l'identità que, per dir cosi, anti-marti- Cosi, il futuro della De potreb­ premier tro di un seminario promos­ sui cartoncini d'invito che an­ rato dalle micropolemiche che come contenere il dissenso sta volta, è l'assemblea sicilia­ possibile del nuovo partito nazzoliano) s'incentra infatti be esser quello di un Sacro ro­ so stamane a Roma (ore cora attendono di essere stam­ ieri, per esempio, hanno con­ senza per questo dar l'impres­ na convocata domenica scor­ («cattolico» o laico, progressi­ essenzialmente sull'«alleggeri- mano impero dove ognuno fa e federalismo 9.30, Sala del Cenacolo) dal pati, si chiamerà «programma- trapposto un improbabile Fau­ sione che nulla, sotto il cielo sa da Sergio Mattarella che, a sta o moderato), ma anche il mento» della struttura di dire­ ciò che vuole, e dell'imperato­ Centro per la riforma dello re si conosce a stento il nome. tico-costituente». Il doppio ag­ sti al leader dei giovani de (ora democristiano, sia mai vera­ sentire Granelli, «ha decretato nodo cruciale dell'esistenza zione centrale, e su un largo """•^^^™™™-^""^^—•••" stato. Introdurrà i lavori An­ la fine della De». Mattarella stessa di una De futura, costret­ decentramento di competenze Il vero oggetto dell'-Assemblea gettivo è il frutto di una media­ •giovani popolari») Sanna. mente nuovo. «Continuità tonio Cantaro, trarrà le conclusioni Stefano Rodotà. Sono at­ zione, l'ennesima, fra i rinno­ «Clima di piccola competizio­ ideale, discontinuità organiz­ rappresenta in effetti una pun­ ta dalla legge maggioritaria a ai comitati regionali. La slessa programmatico-costituente» è vatori (i «costituenti») e i conti­ ne», riassume sul Popolo Al­ zativa», va ripetendo Martinaz­ ta avanzata del «rinnovamen­ scegliere prima o poi una col­ Direzione nazionale dovrebbe proprio questo: la possibilità o tesi interventi di Augusto Barbera, Leopoldo Elia, Massimo nuisti (i «programmatici»). Ma • berto Monticone, uno degli ex zoli. Che significa? Che il fulcro to» di Martinazzoli: e non nega, locazione (e per questa via, esser composta dai soli segre­ meno che la De sopravviva a D'Alema, Pietro Ingrao, Cesare Salvi, Diego Novelli. Lucio le parole, si sa, non contano presidenti di Azione cattolica delta costituente dovrebbe es­ nei colloqui privati, che lo sco­ forse inesorabilmente, a subire tari regionali (eletti diretta­ sé stessa. Magri, Mauro Paissan. Anita Garibaldi Anita Garibaldi, pronipote dell'eroe de: due mondi, già È Amato il regista dell'apertura a Segni? «Rinascita»: scegliere i progressisti lancia esponente del Psi (37mila «Italia unita» voti di preferenza), ha deci­ so di fondare un nuovo mo­ conBixioeAbba vimento dal titolo significati- Vìa il simbolo e un traghetto per Alleanza vo: «Italia unita». E perchè ^^^^"•~"^^—1^""^" non ci siano dubbi saranno Ottaviano con lei nell'impresa i pronipoti di Nino Bixio e di Cesare Ab- Del Turco, ba. Obiettivi e programmi della nuova formazione saranno Del Turco cerca una strada per il suo Psi sopra il illustrati giovedì in un albergo della capitale. Anita Garibaldi segretario della intende contrastare con la sua iniziativa i tentativi di seces­ È Amato il regista delle aperture socialiste ad Al­ un terreno di discussione mira­ Certo il Psi deve fare scelte pre­ tura ad Alleanza democratica De Mino sionismo e super-regionalismo e rivendicare la validità degli leanza democratica e a Segni? Nel Psi ne sono tutti to, ancorché vago, in una con­ cise e questa fase non può du­ potrebbe avere un altro segno, Martinazzoli ideali dello Stato unitario. convinti. Oggi Del Turco dovrebbe confermare i ferenza che altrimenti rischie- rare all'infinito». E infatti Rina­ quello della riproposizione di rebbe di rappresentare in ordi­ scita, come ha ricordato Enzo uno schieramento, sia pure ri­ Il presidente «Sono lieto di essere un vo­ cambiamenti annunciati qualche giorno fa (simbo­ ne sparso le infinite angosce Mattina, già spauracchio dei verniciato, di centro sinistra. stro abbonato», ha risposto del partito: la perdita di con­ craxiani, si attrezza: cerca un Quanto a Rete e Rifondazione Spadolini lo compreso), ma Rinascita socialista lo incalza: via sensi, l'isolamento politico, la vale l'anatema che fino a qual­ Giovanni Spadolini al diret- suo autofinanziamento, fa un 'nr<' di 'H.iU.i radio Carmi del Corso, dicono, deve scegliere l'obiettivo di un difficoltà a presentare come ef­ suo tesseramento, si propone, che tempo fa valeva anche per si abbona polo progressista. Anche se Benvenuto e Mattina fettivamente avvenuto il rinno­ nel prossimo futuro, come sog­ l'Alleanza di Segni e Adornato. a «Italia radio» ne Fona, che al termine di considerano ormai inutile il contenitore Psi. vamento, l'incertezza della getto politico autonomo. Ma può darsi, e qualcuno già un «filo diretto» aveva chie­ scelta di campo. Non è un ca­ lo prevede, che le cose cambi­ sto al presidente del Senato Apparentemente non c'è so che ieri Rinascita socialista, no anche in questa direzione. •^"^^^ di abbonarsi all'emittente. riunendo la sua assemblea na­ gran differenza tra le cose che Dubbi e interpretazioni saran­ dice Rinascita socialista e «Trovo giusto - ha osservato Spadolini - il moltiplicarsi di BRUNO MISERRNDINO zionale, abbia battuto soprat­ no chiariti comunque oggi dal­ tutto su un punto: lavoriamo quelle che dice il Psi. Entrambi le parole di Del Turco e dal di­ iniziative in campo radiofonico e televisivo che riflettono la società civile. Ho sempre combattuto il monopolio e ho M ROMA. Pare che ad amici concreto e che risposte otten­ perchè si crei uno schieramen­ parlano di interesse per Al­ battito. e interlocutori, negli - ultimi ga dalla stessa «Alleanza», è to progressista che dialoghi leanza democratica, per i rap­ sempre favorito una molteplicità». porti col Pds, di attenzione al L'attesa è per la riforma or­ tempi, Giuliano Amato vada ri­ difficile dirlo. Siamo per ora ai con Alleanza democratica e ganizzativa e per alcune scelte petendo un concetto: se è utile segnali di fumo. Di certo il di­ perchè il Psi scelga chiaramen­ travaglio della De. Commenta Giuliano Cazzola: «Che strano, politiche in vista del nuovo test io posso concorrere all'ingres- • segno ha convinto Ottaviano te l'obiettivo di un polo di pro­ amministrativo di autunno. Del GREGORIO PANE so dei socialisti in «Alleanza Del Turco, che non fa mistero gresso. tutti guardano ad Ad, tutti di­ Turco dovrebbe annunciare il cono le stesse cose, ma litiga­ democratica», perchè questo di vedere in Amato il suo pun­ I linguaggi non sono univo­ cambiamento del simbolo cra- aiuta il rinnovamento degli to dì rilenmento politico-cultu­ no tra loro». In realtà la diffe­ xiano del garofano. Non c'è, ci, naturalmente, anche dentro renza di obiettivi esiste. Rina­ stessi socialisti e perchè questo rale, e che infatti questa matti­ Rinascita socialista. C'è chi, ancora, un nuovo logo pronto. può dare una base sociale ad na alla sua prima conferenza scita socialista sembra aver Si parla di una rosa, si parla del come Benvenuto e Mattina, scelto con nettezza la via di un «Alleanza». Amato ne è convin­ programmatica da segretario considerano esaurita, anzi fre­ vecchio simbolo del libro e del PROVINCIA DI MILANO PROVINCIA DI MILANO to, ne avrebbe parlato a più ri­ del partito prospetterà il possi­ nante per la sinistra e i sociali­ polo progressista riformatore sole nascente ma senza la fal­ prese anche con Mariotto Se­ bile avvicinamento del Psi al­ sti, l'esperienza del Psi e chi, che passa attraverso il con­ ce e il martello: la cosa sicura è gni, e starebbe lavorando in si­ l'Alleanza targata Segni. come Manca o Del Bue, voglio­ fronto programmatico a sini­ chea settembre ci sarà un refe­ Atti prov.li n. 16934/1499/89. Avviso ai sensi dell'art. Ani prov.li n. 16930/1495/89. Avviso ai sensi dell'art lenzio e in discrezione a que­ 1 collaboratori di Del Turco, no condurre la loro battaglia stra e un rapporto privilegiato rendum tra gli iscritti sul cam­ 20 della legge 55/90. 20 della legge 55/90. sto scopo. Amato, insomma, • che hanno dato interpretazio­ anche all'interno, da iscritti al col Pds. Per poi confrontarsi, biamento, Se la maggioranza Appalto: per la straordinaria manutenzione con rifaci­ Appalto: per la straordinaria manutenzione con rifaci­ accantonato per un attimo ni diverse delle «aperture» del Psi. Ma nel complesso si tratta sulle prospettive politiche e so­ dirà si, al congresso di novem­ mento delle pavimentazioni lungo le strade provinciali mento delle pavimentazioni lungo le strade provinciali l'ambizioso progetto Età Beta, . segretario verso l'ex odiata Al­ di differenze superabili. Per ciali, con Ad. Di più: Rinascita bre il simbolo craxiano andrà ricadenti nella 4° Unità operativa - 7° reparto - Zona ricadenti nella 1« Unità operativa - Zona Sud-Ovest (da sembrerebbe proporsi come il . leanza di Segni, confermano Manca Rinascita socialista è non vuole avere nessun atteg­ in pensione. Quanto alle realtà Est (da Trezzo d'Adda a Lodi) espletato in data 18 Melegnano a Castano Primo) espletato in data 18 garante di un possibile traghet- _ che nella relazione di questa un movimento non confinato giamento discriminatorio a locali, il Psi annuncia novità. marzo 1993, per l'importo a base d'asta di L. marzo 1993, per l'importo a base d'asta di L. lamento della frastornata e iso­ mattina l'apertura annunciata nell'esperienza di partito: «Ri­ priori nei confronti di Rete e Ri­ Del Turco dice si a Rutelli sin­ 745.000.000. 300.000.000. spetto al Psi ci sono percorsi fondazione comunista. daco a Roma, ma dice no a Or­ Ditte invitate: n. 92 come segue: 1) Adige Bitumi - 2) Ditte invitate: n. 91 come segue: 1) Arros spa - 2) lata navicella socialista verso nei giorni scorsi ci sarà e non lando a Palermo. 11 criterio è una prospettiva di alleanze e verrà affatto rettificata. La novi­ diversi da fare ma l'obiettivo Il Psi, o almeno una parte Artigiana Strade - 3) Assolari - 41 Azeta Sri; 5) Barbero Artigiana Strade - 3) Assolari - 4) Barbero costruzioni può essere comune, quello di questo: «Non accetteremo di­ srl - 5) Beton Control srl - 6) Beton Villa spa - 7) Bocca collaborazione con Segni. Che tà avrebbe del resto l'obiettivo del suo gruppo dirigente, non ce, diktat o soluzioni precotte». costruzioni srl - 6) Bergamelli - 7) Beton Control srl - 8) il disegno riesca, quanto sia ' di fornire unV.icora politica. creare un polo progressista. la pensa cosi e la stessa aper­ Beton Villa spa - 9) Bocca F.lli spa - 10) Brogioli srl - F.lli spa - 8) Brogioli srl - 9) CIS spa - 10) CPS - 11) 11) CIS spa - 12) CPS - 13) Carugo srl - 14) Castelli Carugo srl - 12) Castelli spa - 13) Cavalieri Ottavio spa -15) Cavalieri Ottavio spa; 16) Cogeit; 17) Colom­ spa; 14) CO.FO.Strada - 15) CO.GE.TI - 16) Cogeit; bo Severo & C. srl; 18) Colombo Strade sas -19) Colo- 17) Colombo Severo & C. srl; 18) Colombo Strade sas sio F.lli - 20) Comas - 21) Compagnia italiana costru­ -19) Colosio F.lli - 20) Comas - 21) Compagnia italiana , .., . . v ^ „ , , : A Bari la provocazione e la candidatura a guidare il Sud zioni spa - 22) Coop Selciatori e Posatori - 23) Cos. costruzioni spa - 22) Coop Selciatori e Posatori - 23) Edil. srl - 24) De Gregorio Antonio - 25) De Gregorio Cos. Edil. srl - 24) De Greqorio Antonio - 25} De Gre­ Caradonna infunato per il nehiamo al sindacalista chiede di annullare il convegno Pasquale - 26) Edil Ba.Da. sne - 27) Edilforeste sas - gorio Pasquale - 26) Edil Éa.Da. sne - 27) Edilforeste 28) Èdilscaviter srl - 29) Edilstrade srl - 30) Farina sas - 28) Èdilscaviter srl - 29) Edilstrade srl - 30) Fari­ Guido - 31) Favini F.lli srl - 32) Ferrano Costante sas - na Guido - 31) Favini F.lli srl - 32) Ferrarlo Costante 33) Fucci Asfalti srl - 34) Gallona spa - 35) General- sas - 33) Fucci Asfalti srl - 34) Gallona spa - 35) Gene- strade sne - 36) Giavazzi srl - 37) Giudici spa - 38) ralstrade sne - 36) Giavazzi srl - 37) Giudici spa - 38) Guerini & C. sas - 39) Guida Luigi srl - 40) Guzzetti Guerini & C. sas - 39) Guida Luigi srl - 40) Guzzetti Il Msi «scopre» Moro e Di Vittorio Luigi sas - 41 ) Guzzonato sne - 42) Helios costruzioni Luigi sas - 41) Guzzonato sne - 42) Helios costruzioni - 43) I.C.A. Strade spa - 44) ICT spa - 45) IGF di Mon- - 43) I.C.A. Strade spa - 44) ICT spa - 45) IGF di Mon- un vecchio e sperimentato po missino non tenta, in veri­ di Tatarella a Salvemini. Di guzzi sas - 46) ILF srl - 47) Impresa costruzioni Loca- guzzi sas - 46) ILF srl - 47) Impresa costruzioni Loca- Salvemini, Di Vittorio e Moro chiamati a testimoni telli - 48) LGE srl - 49) Lariana costruzioni e asfalti srl - navigatore della politica lo­ Vittorio e Moro non sono re­ telli - 48) LGE srl - 49) Lariana costruzioni e asfalti srl - per la nascita di una nuova destra nel Sud. La provo­ tà, di annettere Ioni court al 50) Lodi Strade srl - 51) Lodigiana Strade srl - 52) 50) Lodi Strade srl - 51 ) Magnoni Piero & C. srl - 52) cazione è del capogruppo missino Tatarella che a cale, propone al suo partito pensiero di destra queste tre stati però inosservati nel suo Magnoni Piero & C. srl - 53) Malegori comm. Erminio Malegori comm. Erminio srl - 53) Malgrati srl - 54) Bari candida il suo partito a conquistare, contro il di sperimentare qui una nuo­ grandi figure della democra­ stesso partito: Giulio Cara- srl - 54) Manara Piero srl - 55) Mascheroni strade - 56) Manara Piero srl - 55) Mascheroni strade - 56) Mazzo­ va strategia politica che, co­ zia italiana, ma prova a riuti­ donna, deputato missino e fi­ Mazzoni Mano - 57) Mazzoni Pietro - 58) Mezzanzani- ni Mario - 57) Mazzoni Pietro - 58) Mezzanzanica spa - Pds, il «primato elettorale» nel Mezzogiorno. Ma il ri­ me recita il titolo della rela­ lizzare in chiave di destra il glio del capo degli squadristi ca spa - 59) Moreni srl - 60) OSR - 61) Prandoni - 62) 59) Moreni srl - 60) OSR - 61) Prandoni - 62) Pravetto- chiamo al Di Vittorio del periodo anarcosindacali- zione introduttiva coniughi Salvemini della polemica pugliesi negli anni Venti, ha Pravettoni sas - 63) Proverbio F.lli sas - 64) Quadri ni sas - 63) Proverbio F.lli sas - 64) Quadri F.lli srl - sta scandalizza la vecchia guardia: «Era il capo del­ «arca vasta di destra meridio­ meridionalista antigiolittiana chiesto, «a nome di tutti i vec­ F.lli srl - 65) REDI sne - 66) Raimondi F.lli sne - 67) 65) REDI sne - 66) Raimondi F.lli sne - 67) Ripamonti l'insurrezione comunista in Puglia». nale e presidenzialismo per (e antituratiana), il Di Vitto­ chi militanti anticomunisti», Ripamonti Carlo - 68) Ronzoni - 69) Rotunno in G. Vito Carlo - 68) Ronzoni - 69) Rotunno ing. Vito spa - 70) far contare il Sud nella II Re­ rio anarcosindacalista e in­ la sconfessione del conve­ spa - 70) Rovelli srl - 71) Ruscalla spa - 72) S.A. G. Rovelli srl - 71) Ruscalla spa - 72) S.A. G. Borono - 73) SACES sas - 74) SAIMP - 75) SIC spa - 76) Safri srl - pubblica». Tatarella non si terventista e il Moro critico gno, tacciato di «trasformi­ Borono - 73) SAIMP - 74) SIC spa - 75) Safn srl - 76) SCA.MA Strade spa - 77) Scotti & C. srl - 78) Sicem 77) SCA.MA Strade spa - 78) Scotti & C. srl - 79) esprime con mezzi termini' dei partiti nelle esperienze smo inutile e ripugnante» e ri­ LUIGI QUARANTA Genova - 79) SOGEF - 80) SOLLES spa - 81) Sole Sicem Genova - 80) SOGEF - 81) SOLLES spa - 82) l'obiettivo del Msi al Sud è giornalistiche del MS-'^ pre­ cordando ben altro Di Vitto­ rio: «il protagonista del tenta­ Immomec spa - 82) Spada strade srl - 83) Strade 2020 Sole Immomec spa - 83) Spada strade srl - 84) Strade quello della conquista del cedenti l'ingresso nella De. wm BARI. Il Msi si candida: a settimana fa inimmaginabili: tivo di insurrezione comuni­ 2020 - 85) TEASS - 86) Tedil spa - 87) Traversa calce­ primato elettorale in compe­ Fatto il debito richiamo alla - 84) TEASS - 85) Tedil spa - 86) Thiene geom. Gian- dare una leadership a comu­ nel pomeriggio dì ieri il re­ sta in Puglia». A mettere tutti giacomo - 87) Traversa calcestruzzi - 88) Vigano Giu­ struzzi - 88) Vigano Giuseppe - 89) Vigano Rodolfo tizione non con una De «let­ sne - 90) Vinella Alberto - 91 ) Verna Édeo. ni Provincie e regioni meri­ sponsabile nazionale degli funzione di diga anticomuni­ d'accordo sarà oggi, nelle seppe - 89) Vigano Rodolfo sne - 90) Vinella Alberto - teralmente e irreversibilmen­ dionali, a difendere da destra Enti locali ha riunito i sedici sta svolta dall'elettorato me­ conclusioni del convegno. 91 ) Verna Edeo - 92) Zaneboni srl. Ditte partecipanti: n. 23 come segue: 2) - 3) - 7) -11 ) l'identità e l'unità nazionale sindaci neri eletti nei ballot­ te allo sbando» ma con il Pds. ridionale nel '48, Tatarella ha Fini, che già ieri ha parlato di Ditte partecipanti: n. 22 come segue: 2) - 3) - 6) - 13) - 13) - 15) - 21) - 22) - 26) - 36) - 42) - 44) - 46) - 51) - contro la Lega, a guidare una taggi di giugno per una pn­ Fa una certa impressione ve­ tagliato corto sulle polemi­ un Mezzogiorno dove si gio­ - 15) - 17) - 21) - 22) - 26) - 42) - 46) - 54) - 55) - 59) - 54) - 55) - 59) - 61) - 65) - 73) - 81) - 83) - 89). «alleanza nazionale»contro il ma presa di contatto con la dere citati a sostegno della che intorno alla ipotizzata cherà la partita decisiva per 64) - 70) - 74) - 80) - 81 ) - 82) - 84) - 89). Ditta aggiudìcataria: Giavazzi srl con sede in Coma- Pds e la sinistra. Gli stati ge­ nuova realtà di un partito che tesi di un Msi unico avversa­ «Alleanza nazionale» dicen­ impedire che le sinistre vada­ Ditta aggiudìcataria: Spada Strade srl con sede in redo (MI) - Via F. Petrarca 10 - per l'importo di lire nerali della destra neofasci­ amministrerà nei prossimi rio della sinistra nel Sud la re­ do che in Puglia, e in pro­ no democraticamente al go­ Vistarino (PV) - via della Repubblica 15 - per l'importo 158.670.000. sta meridionale sono riuniti quattro anni centri importan­ lazione di Occhietto al Consi­ spettiva in tutto il Mezzogior­ verno. La polemica è anche di lire 394.850.000. Sistema di aggiudicazione: licitazione privata - art. 1 da ieri a convegno a Bari, e ti come Altamura, Corate, glio nazionale della Quercia, no, il Msi è già alleanza con con la Lega, accusata di tra­ Sistema di aggiudicazione: licitazione privata - art. 1 - lett. a della legge 2-2-1973 n. 14 nonché secondo le fra la relazione del capo­ San Vito dei Normanni, Va­ un editoriale àcU'Unitò e in­ «il mondo del lavoro e della scurare «l'idcntitàò naziona­ - lett. a della legge 2-2-1973 n. 14 nonché secondo le norme prescritte dal regolamento sulla contabilità gruppo alla Camera Giusep­ sto, Cefalù, Rossano Calabro, terviste a D'Alema e al segre­ produzione»: un riferimento le», ma il nemico è il Pds: per norme prescritte dal regolamento sulla contabilità generale dello Stato R.D. 23-5-1924 n. 827 e dagli artt. pe Tatarella, gli interventi dei Collefcrro. tario regionale pugliese del generale dello Stato R.D. 23-5-1924 n. 827 e dagli artt. 24 e 25 della L.R. 70/83. anche troppo esplicito allo l'autunno è preannunciato e 24 e 25 della L.R. 70/83. dirigenti • sotto • lo sguardo Bari ospita questa riunio­ Pds Carrozzo. Ma Tatarella spostamento elettorale avve­ sottolineato nella relazione Milano, 6-7-1993 soddisfatto di Gianfranco Fi­ ne, strettamente di partito, non si limita a questo, e pro­ nuto a giugno nei comuni al convegno, negli stessi gior­ Milano. 6-7-1993 ni in presidenza e gli avvisi pone, tra i riferimenti cultura­ piuglicsi dove il Msi ha vinto, ni dell'annunciata assise me­ IL SEGRETARIO GENERALE REGG. . non solo per meriti acquisiti IL SEGRETARIO GENERALE REGG. Don*. Giovanni Paternoster per il ritiro dei buoni pasto e sul campo (la vittoria a giu­ li di questa nuova destra me­ dei voti di categorie econo­ ridionale della Quercia, un hotel, il partito della fiamma Oott. Giovanni Paternoster gno in tre ballottaggi su tre), ridionale addirittura Gaetano miche tradizionalmente or­ convegno aperto di «idee e L'ASSESSORE tricolore si confronta anche ma anche perchè Tatarella, Salvemini, Giuseppe Di Vitto­ ganizzate dalla De. messaggi» pur la nuova de­ L'ASSESSORE Alfredo Cattaneo con problemi solo qualche che a Bari viene eletto ed è rio e Aldo Moro. Il capogrup­ 1 riferimenti «provocatori» stra al Sud. Alfredo Cattaneo Martedì. 20 luglio 1993 nel Mondo pagina 11 ru

Jfk junior La crisi Il portavoce delle Nazioni Unite evita di pronunciarsi tradisce sulle insinuazioni lanciate da un settimanale americano, la promessa somala La Cee: «La missione va riportata all'obiettivo originario» sposa? Un ufficiale italiano nel coordinamento al Palazzo di Vetro Mancano tre mesi alle nozze e John Kennedy junior (nella foto) tradisce la promessa sposa, l'attrice D;'ryl Hannah, con una ragazza bionda nel bel mezzo di Central pirk. «Sta­ vano sdraiati sul prato. Lei appoggiava la testa in grembo a lui e gli accarezzava i capelli», ha raccontato il fotografo Ted Leyson. Non contento del presunto scoop. Leyson ha segui­ to la coppia, scoprendo che «si tenevano per mano. A un certo punto si sono sbaciucchiati». A questo punto si è aper­ «Loi un traditore? No comment » ta la «caccia» alla misteriosa bionda: un altro testimone ha creduto di riconoscere un'assistente del celebre sano Calvin Klein. Si attende ora la reazione della promessa sposa. La scorsa settimana i tabloid di New York avevano rivelato che il giovane Kennedy e Daryl avrebbero ottenuto una speciale licenza matrimoniale a Los Angeles. Dovrebbero sposarsi Nuove accuse dagli Usa infiammano la polemica su Italfor entro 90 giorni. Almeno sino a ieri. Cisgiordania La televisione palestinese ha Gli accenti, all'Onu, sono ormai tutti sulle prospetti­ mosso ieri sera i suoi primi ve di una soluzione diplomatica dei contrasti con l'I­ Nasce passi con la trasmisione spe­ talia. E nessuno sembra voler cogliere l'occasione la Tv rimentale, a circuito chiuso, delle «rivelazioni» di Newsweek per rinfocolare le i di un telegiornale all'interno fpassasjfìi dell'articolo di Newsweek in cui si accusano le forze palestinese del teatro Al-Hakawati di Ge- polemiche. Domani una riunione, definita «impor­ italiane in Somalia. tante», tra le rappresentanze dei paesi che parteci­ rusalemme est. Cavami a pano alla missione in Somalia. Un ufficiale italiano Mi «La scorsa settimana in Somalia, un'intercettazione dei ser­ ^™""™™"^""™ decine di ospiti, fra cui per­ vizi svelò che il signore della guerra, il generale fuggiasco sonalità politiche dei Tenitori e giornalisti esteri, le due an­ nell'ufficio Unosom II al Palazzo di Vetro. Mohammed Aidid, doveva incontrarsi segretamente con la cer­ nunciatrici hanno presentato alcuni servizi sull'andamento chia più ristretta dei suoi uomini in una villa nel centro di Mogadi- dei negoziati di pace, sugli insediamenti israeliani presso DAL NOSTRO INVIATO sco. Elicotteri Cobra statunitensi lanciarono missili Tow e canno­ Gerusalemme e sulla situazione in Medio Oriente. Dopo la MASSIMO CAVALLINI neggiarono l'edificio, uccidendo almeno SO somali e provocan­ trasmissione, la portavoce palestinese Hanan Ashrawj ha as­ do una rivolta in cui sono stati uccisi quattro giornalisti stranieri. sicurato che, una volta che sarà in condizione di irradiare i ••NEWYORK.

Pi immetta Pietro LucdeCmlia in I compagni e li compagne di In 1i Dai tre partiti premiati dagli elettori richieste perentorie nunelano la morte improwis t di dera/ionedilPdsdì Pa\ia mordano Giappone ilcomp igno GIANNETTO BARRERÀ SILVANO ONGARATO ai liberaldemocratici ormai senza maggioranza assoluta l funeuli si svolgeranno nella Par roechia di s Gregorio Barbarico il operaio d Ha Nocchi diligalo sui alla svolta ZI IURIIO alle ore 10 dac ili dmginie dilli VVIOIK di Il partito del primo ministro cerca di tenersi le mani libere fabbrili Silvano si t stnipn imjx Knmd 201U«!IO 1993 gn ito con intilligen/i i pissiom p+1 I alkmia/ione dti diruti dn la Tutti i protagonisti alle prese con la necessità di alleanze \OMlon per nuove i più lite con Gli dmici e i componi di l^iim quisU soci ih i u\ili Ricordiamo Li biente si stringono intorno on aver ancora deciso se si dimetterà o no da pri­ /ione del Partito libcraklemo cratici andranno a intavolale delle grandi imprese una pre­ guarda siamo pronti a collabo Nuova vita ha puntato le sue e i figli lo ncordano a qu inli lo co mo ministro II segretario dell'Ldp annuncia contatti cratico L sono sostenitori di una trattativa programmatica senza internazionale più itti rare solo con quei puliti di earte su un governo che metta A Giulia Barrerà e ai (rateili Luca e nobberoe lo stimarono invita quella rilorma elettorale sulla con il Nuovo Partito del Giap va Se dovranno mettersi insic sposti i picei etere eon Li nlor insieme tutte le opposizioni Pietro un abbrdccio alfelluoso da Aldo per la scomp irsa del Napoli 20 luglio 199 > per un governo di coalizione II leader di uno dei quale si e alenata la nave di pone o con il Sakigakt Le pò me avranno da discutere e da ma politic i" ali Ldp Questa ipotesi è stata partiti vincitori «Trattative molto dure se vogliamo Vliva/awa si/ioni tra i liberaldemocratici mediare fc. i mediatori dovran Nienti il momento appare indebolita dal crollo socialista PADRE I compagni dilla Filcea Nazionale stare insieme» Ma solo esponenti liberaldemocrati­ «Sonderemo tutte le possibi­ e quelli del Nuovo Partito sono no essere affidabili di prestigio scontato Taee invece il fronte I 55 seggi corrono il nschio di partecipano al dolore dil compi ci poco compromessi potranno rendere credibile la lità per la formazione di un go sensibilmente distanti i primi e non troppo compromessi degli Ozawa e degli I lata I Ica restare congelati o di restare in Roma 20 luglio 1993 gno Sandro Schmid e della famiglia verno di coalizione ha detto il sostengono un decentramento I losokawa il leader del Nuovo der del Partito della Nuova vita attesa di essere spesi nella per la perdita della cara mamma formazione del nuovo esecutivo del potere una politica orien­ partito ha già messo le mani 1 segretario generale dell Ldp che ha conquistato "j } seggi O pross ma tornata elettorale M\ia Nicoletta Silvia Bianca Cm Ma solo i nomi appena citati tata a soddisfare gli interessi avanti «Un governo di coali meglio ha parlato I lata per di Che potrebbe non essere poi /la Emanuele Cisco Silv-ina e tulli MARIA possono apparire credibili nel dei cittadini consumatori e zione richiederà una trattativa ri che «i icmpo per 1 Ldpdi la tanto lontana OL T gli dmicidi «Nuova Ecologia» si slrm Sono con ilfcllo d Pietro Cecilia e Roma 20 luglio! 943 Margherita in occasione dell im prowisd scomparsa di Hi La vera campagna eletto­ uscente Knchi Miyazawa il La Hlcei Cgil Sardegna partecipa al rale giapponese comincia quale ha annunciato di non GIANNI BARRERÀ dolore del compagno Sandro Sch avere ancora deciso se dimet­ mid e familiari lutti per la scompars i adesso Non sembri un para­ della cara mamma dosso Se, per la prima volta tersi o ripresentarsi alla Carne Roma 20 uglio!993 nella stona del Giappone del ra per formare un nuovo go­ MARIA dopoguerra ci si deve mettere verno La sua sortita e apparsa Le compagne e I compagni del Crs d accordo per formare un go­ almeno arrogante In fondo ù Roma 20 luglio 1993 I uomoche ha portato il Partito partecipano commossi al dolore di verno di coalizione allora bi­ Pietro Barrerà per la perdita del sognerà pure discutere in qual­ libcraldemocratico alla scis­ Ni 15 anniversario di Ila morti di che modo di programmi e di sione alle elezioni anticipate e PADRE cose da fare vedere che cosa alla perdita della maggioranza ROSINAAVANZIBRAZZOU unisce e che cosa divide In assoluta Se insiste rende diffi­ Roma 20 luglio 1993 queste ore del dopo voto che cili le trattative per la coalizio il mantoAHredoe la sorella Caterina ne con gli altri partiti centristi la ncordano con affetto In sua me ha tolto ali Ldp la maggioran­ Non 0 infatti un mistero nel Silvano Maria Anna Del Mugnaio mona sottoscmono lire 50 000 per za assoluta si studiano le mos­ mondo politico giapponese rinnovino il ncordo di / Urinò se da compiere forse tenendo che la possibilità di un accor GIUSI Gai-bagnate 20 luglio 1993 in mente i suggerimenti dei li­ do dell Ldp con il Nuovo Parti bri scritti da antichi guemeri i to del Giappone o anche con il a quanti la conobbero e le vollero quali al fine di affrontare e vin­ Sakigake ha come presuppo­ bene Sono passati nove anni ma Dieci anni senza il suo sorriso cere le battaglie suggeriscono sto che alla testa del nuovo go­ per noi la tua assenza è un vuolo che nessuna gioia della vita potrà DANIELA DELLA VEDOVA mente fredda attenta valuta­ verno ci siano o Toshiki Kaifu zione della situazione scelta mai colmare Souoscnviamo per il CORTEUJNO o Ryutaro Hashtmoto Ex pn tuo giornale oculata delle armi (in qucslo mo ministro il primo e ricorda l^a mamm i Iside e Peppino la ncor caso le parole) da usare to per i suoi tentativi purtrop­ Bologna 20 luglio 1993 danoatompagnt i compagni La Camera dei rappresen­ po falliti di portare pulizia nel­ Milano 20 luglio 1^93 tanti appena eletta ha tempo la vita politica giapponese Del Nel 9 anniversario della scomparsa trenta giorni per nominare un secondo ex ministro delle fi di nuovo pruno ministro e varare nanze spesso si sottolinea in Vaifra e Renzo ncordano un nuovo governo Fino a que­ vece la prestanza fisica e il suc­ GIUSI DEL MUGNAIO DANIELA sto momento I unica mossa cesso tra I elettorato femmini­ la famiglia D Alema la ncorda con pubblica e venuta dal premier le Entrambi, comunque, ap- tanto alieno e sottoscrivono pi r / Unità Roma 20 luglio 1993 Milam 20 aglio 1993

I compagni e gli amici di Bari ncor Il movimento cooperativo sestese di ;! dano con infinito1 rimpianto e con il?tta7jone intornia J«*OCI e i cittadini m*m^?»*"%^ TlieJapanTiTncs * I affetto di sempre^. cheifurterali-defhcOTTipi ima FRANCO MAZZEI : PINOGADALETA GIORDANA SAMPIETRO docente ali Istituto orientale di Napoli sition talee* maw uk.£ E GIUSY DEL MUGNAIO moglie del compagno Domenico *^T «««timi fc «rtstìn Palmiotto avranno luogo oggi 20 Nel ncordo sottoscrivono per 1 Uni luglio alle ore 10 30 partendo dal là 1 abitazione di via Maffi 112 Ban 20 luglio 1993 Sesto S Giovanni 20^110 1993 t.ìZ «I socialisti pagano il conto più salato Nel primo anniversario della scom lt consiglio di amministrazioni e il parsa di collegio sindacale dello cooperativa Rodolfo Cam igni anche a nome di SILVINO GRUSSU lutti i soci partecipano al dolore del lo ncordano con alletto gli amici del compagno Domenico Palmiotto sti Cras mato dingente della -.. i perché non sono un'alternativa credibile» Nuova Torretta e del movimento Roma 20IURIIO1D93 cooperativo sesiese per 11 trag»c 1 scomparsa della moglie Con il voto di domenica una fase storica st chiude e la Nuova vita di Ozawa e Ha­ naturalmente ai socialisti non Lei dice crisi strutturale... si apre l'era delle coalizioni L'elette ato non ha tol­ ta possa accettare di forma e stala mai credibile non ha ri Intendo dire che il partito so È deceduto il compagno GIORDANA re una coalizione con Ldp? solto i problemi della sua mo cialdemocratico ha guidato il to la delega al Partito liberaldemocratico, che resta denudazione e sempre ap Giappone tutto sommato sen­ TAVARACCIUGO l-ormulano sentte condoglianze al Lo escludo Sono dirigenti ap­ parsa come una forza senza la famiglia e a tutti i familiari forte, ma non intende più concederla in bianco E pena usciti dall Ldp e i risenti- za grossi errori nella fase della i compagni della J*eder-«.ione del vocazione di governo Dal grande crescita Sotto il gover­ Sesto S Giovanni 20 luglio 19M3 chiama l'Ldp, in grave crisi strutturale, a fare 1 conti menti personali che qui con­ 1986 il partito socialista ha Pds di Genova partecipano com dizionano molto la politica no dell Ldp il G appone è di mova al dolore della moglie e del li anche con altre forze politiche Nasce un pluralismo avuto almeno tre volte la gran ventato una potenza economi glio sono ancora forti D altra parte de occasione di mandare £ morto finora inesistente, anche se per l'alternanza c'è an­ Ozawa lo ha già detto punta a ca e ha superalo bene se non sa© -m^ Genova 20 luglio 1993 I Ldp ali opposizione Non è la prima senza dubbio la se cora molto da aspettare. un governo di coalizione con stata capace di tarlo L eletto IVOLANDI tutte le forze che sono ali op­ conda crisi petrolifera Poi i rato giapponese fi molto prag­ tempi sono cambiati È arrivata Nil dame il tnste annuncio Anna i posizione dell Ldp dai sociali­ La sezione del Pds Vecelli parteci matico e quando ha visto che la fase della crescita lenta e pa commossa al dolore di Gianna e Emo ESandinelli si uniscono al dolo sti ai buddisti alle altre piccole finalmente c'era un alternati della recessione Si avverte da Mauro per la perdita del caro re della famiglia Laudi LINATAMBURRINO formazioni socialdemocrati­ va credibile ali Ldp I ha utiliz­ tutte le parti che nel profondo Firenze 20 luglio 1993 che Questa 6 la seconda pos zata ecco il risultato di dome­ UCOTAVARACCI •1 II professor Franco Maz ni di coalizione Con due pos­ del modello giapponese qual sibilità del dopo 18 luglio nica zei ordinano presso la Facoltà sibilità La prima e quella di cosa deve essere mutato Ma Genova 20 luglio 1993 È mancato ali affetto dei suoi cari di scienze politiche dell Istituto una allenza del Partito liberal Ma anche mettendo insieme A molti la spaccatura questo I Ldp non è in grado di orientale di Napoli 6 un pro­ democratico con due dei tre tutta l'opposizione, i seggi dell'Ldp e la nascita del nuo­ farlo perche non riesce a im padronirsi della complessità R::ROB!CLJETTO fondo conoscitore del Giappo­ nuovi partiti centristi - il Saki­ non bastano per formare vi partiti sono apparse nien­ £ deceduto il compagno della nuova società Attenzio anni 91 Addolorati I annunciano la ne dove ha vissuto per molti gake e il Nuovo partito del una maggioranza di gover­ te di più che delle operazio­ ne però I risultati elettorali ci l <€. .. " ss *, sorella il cognato i nipoti la liglioc anni In questi giorni si trova a Giappone - che hanno vinto no. ni trasformistiche. BERGAMI IVANO questa tornata elettorale Ma dicono che I Ldp resta di s'ari ci i Piera e parenti tutti La cara sai Tokyo dove lo abbiamo rag­ Ozawa lo sa bene ma spera in Questa e una mezza verità t non e detto che a un accordo lunga il più forte partito con i compagni della I edt'razione del ma giungerà al cimitero monumen nuovi distacchi dall Ldp o nel- vero che Ozawa ha lasciato le Pds di Genova In •f*ondano com tale di Tonno martedì 20 e m alle giunto telefonicamente del genere si arrivi A questo ur distacco molto ampio ri l'i r il momento siamo in una pubblica? Professor Mazze!, che im­ 1 appoggio di una parte degli sponde libcraldemocratiche mossi ore 10 45 punto soccorre la Costituzio­ spetto a tutti gli altri raggruppa situazione che presenta un in­ Quando e è stata la mozione pressione le ha tetto questo ne Se nella prima seduta della indipendenti II problema per quando è stato sconfitto nella menti politici II che vuol dire tere ssantc elemento di novità Genova 20 luglio 1993 I orino 20 luglio 1993 corsa per arrivare alla testa di sfiducia a Miyazawa si è risultato elettorale? Come si Camera dei rappresentanti lui e arrivare al potere anche che I elettorato non gli ha tolto un pluralismo politico prima creato anche nell opinione della più forte corrente interna muoveranno i vari attori del­ non e è la maggioranza asso indipendentemente dai prò la delega solo non intende più inesistente che riflette anche pubblica molto entusiasmo Ma innanzitutto e vero che la scena politica giapponese luta si va alla seduta successi grammi concedergliela in bianco Ha un maggiore pluralismo esi­ Poi dopo e scemato Ha pesato I Ldp e un partito oramai in cri dato forza anche ad altri per stente nella società Perché si nell'immediato futuro? va dove è sufficiente la mag Perché II voto ha espresso anche il tono della campagna gioranza semplice per I elezio­ si strutturale almeno dalla me­ che 1 Ldp sappia che oramai possa arrivare realmente- a un questa convergenza al cen­ elettorale tutti i partiti hanno Non esito a definire di portata ne del primo ministro Ma e ov­ tà degli anni ottanta almeno con questi altri deve fare i con­ bipartitismo che permetta 1 al­ tro, premiando lo schiera­ parlato della riforma dei mec­ storica questo risultato Segna vio che cosi viene eletto un go dallo scandalo Recruit Ora ti ternanza ce ne vuole Bisogne­ canismi per eleggere i futuri la fine del vecchio sistema po­ verno di minoranza mento moderato e portando questa crisi è esplosa anche rà aspettare ancora almeno al­ la sinistra al tracollo? deputati ignorando del tutto i Cooperativa soci litico Una pagina si è chiusa grazie al pretesto della lotta di Possiamo dire che all'oriz­ tre due tornate elettorali problemi che interessano la Ora si entra ncll crei dei gover­ Lei esclude che il Partito del- Perche la s nistra mi riferisco potere di Ozawa e altri zonte si profila l'alternanza? Come ha reagito l'opinione gente de IIMità * Una cooperativa a sostegno de Borse e mercati prudenti, imprese sempre nei guai «l'Unita» * Una organizzazione di lettori a dir-

ANTONIO POLLIO SALIMBENI per non decidere nulla (la crescita prolungata rag­ margini di movimento Sia ne lutazione della moneta e stato bellione politica dell elettora­ fesa del pluralismo Secondo altri osservaton i giunta attraverso il minimo gli anni 70 che negli anni SO possibile solo grazie ad un si to Nella crisi liberaldemocrati- " Una società di servizi •• Le reazioni a caldo dei tegie d attacco I economia ha nuovi partiti centristi potrebbe­ condizionamento esterno visto il Giappone usci brillantemcn stema di relazioni sociali a ele­ ca e con le banche dalle nser- mercati al voto giapponese so­ tutto da perdere o tutto da gua­ ro costituire la leva per una de che il Giappone importa il pe te dalle difficolta sostanziai vato tasso di fedeltà ai valori ve prosciugate dalla crisi im­ no praticamente insignificanti dagnare da un assetto politico regolamentazione dell econo trolio) e i primi ne redistribuì mente senza aprire il proprio ìgli obbiettivi e alle pratiche mobiliare e della Borsa le im E non perchè il risultato fosse che secondo alcuni osservatori miaeonl obbiettivo di sposlar vano i frutti nei loro quartieri mercato nazionale e anzi ag dell impresa prese hanno cominciato a già ampiamente scontato La sarà addirittura -instabile» e se­ ne I asse da politiche orientate elettorali legali o illegali che gredendo i mercati altrui com­ Ora clic e Imita lera dell] muoversi per proprio conto borsa di Tokyo ha chiuso a condo altri soltanto più artico­ esclusivamente alla produzio­ [ossero prando banche imprese titoli erescita super con una Borsa cominciando a distaccarsi dal 0 88i, lo yen ha perso qualche lato e sofisticato del preceden ne a politiche orientate alle Sta qui il nocciolo della crisi pnvati e pubblici e bellissimi ehe traccheggiti e in due anni le pratiche economiche degli Anche tu punto finendo a 108 50 sul dol­ le' La prudenza della Casa esigenze dei consumatori che giapponese che il partito libe grattacieli a Manhattan Lo ha perso il 50.* del valore delle anni di tx>om prolugato per la laro ma si è trattato di un non­ Bianca in relazione al negozia­ oggi in Giappone acquistano raldemocratico ha cercato di shock petrolifero venne com ìzioni quotate imprese' co prima volta tutti i grandi gruppi nulla rispetto alle aspettative to commerciale sul quale aTo- merci a prezzi più cari di ame­ esorcizzare lo scoppio della pensato da un enorme salto di strette a fare i conti con forti sono interessati a forti ridimen puoi diventare socio dei cambisti 11 problema òche kyo Clinton e il moribondo ricani o europei proprio a cau bubble economy (I economia produttività e da un aumento eali dei profitti tanto da non cs sionamenti del personale in ha fatto più notizia il calo della Miyazawa hanno steso soltan sa del protezionismo interno C speculativa che si gonfia come delle esportazioni la crisi del sere in gr ido di sfruttare appie­ conseguenza del rialzo dello produzione delle due princi­ to un velo di finti sorrisi chiari­ una linea sulla quale da tempo un enorme bolla e poi scop­ dollaro a metà degli anni 80 no il basso costo del capitale il yen le imprese leader elettro Invia la tua domanda completa di tutti i pali case automobilistiche sce molto bene la situazione e si e attestato un imprenditore pia) con la crisi borsistica del venne risolta con I endaka Giappone ha scoperto di non niche in primo luogo stanno Toyota e Nissan che nei primi fornisce una risposta una Ica d<'l calibro di Akio Monta pre­ 1 autunno 1987 ha prodotto cioè il rialzo dello yen che si poter più rinviare una specie di perdendo la corsa della tecno dati anagrafici, residenza, professione e sci mesi dell anno hanno pro­ dership costretta a negoziare sidente della Sony Da questo una serie di eventi a catena tramuto non in un ridimensio resa dei conti con il proprio logia devono spendere sem­ codice fiscale, alla Coop soci de «l'U­ dotto e venduto meno vetture per la pima volta con altri par punto di vista la perdita del che si sono rivelati più difficili namento delle partite correnti modello Questo non ha voluto pre di più in dintti di propnelà ncll arcipelago Ne hanno pro­ ttti rischia di presentarsi debo­ monopolio del potere da parte da gestire delle grandi crisi come speravano americani ed tare il Pld Si tratta di una resa intellettuale e nella ricerca nità», via Barbena, 4 - 40123 BOLO­ dotte di più ali estero ma il da­ le al tavolo di una trattativa di del Pld ù lo specchio della crisi precedenti a cominciare dallo europei ma nel suo contrario e dei conti sui gcvie/iscnmunque I interesse aziendale si sta spo­ to nazionale e indicativo della plomatica di grande importan della cosiddetta «triade di fer­ shock petrolifero del 73 e dal senza che in Giappone si con perche il Giappone continua a stante dalla quota di mercato GNA, versando la quota sociale (minimo lunga stagnazione della do­ za come quella del commercio ro costituita da politici buro superdollaro a metà degli anni stimassero più beni importati essere una macchina che prò il profitto si cerca di finanzia manda interna che sta paraliz intemazionale spina nel fian crazia statale e imprese laddo­ 80 La recessione con la fine visto lo stretto controllo della duce surplus commerciali gì re la domanda attraverso una diecimila lire) sul Conto corrente postale zando l'intera economia e di co delle diplomazie ma que­ ve gli ultimi due organizzavano del miracolo della supercresci rete distributiva II blocco della ganteschi ha una disoccupa­ riduzione del tempo di lavoro n 22029409 fronte alla quale il Pld si e di­ sta debolezza nel caso giappo­ I economia sulla base degli in­ ta a tassi «asiatici» mai infenon diffusione degli effetti benefici zione minima (2 5 3^0 e non Come dire una nvoluzione di mostrato avaro di grandi stra­ nese diventa un punto di forza teressi superiori della nazione al 4-5-6/C ha ancor più ridotto i per la popolazione della riva ha ancora conosciuto una ri almeno 180 gradi

'*, Martedì 20 luglio 1993 nel Mondo pasind 13 ru La Casa Bianca annuncia il compromesso Il giudice amico di Falcone prenderà Verso l'Assemblea straordinaria Seminano sulla questione degli omosessuali soldati il posto di Sessions all'agenzia investigativa DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA L'estromissione decisa dal presidente maggioritario/premier/federalismo Nessuna indagine preliminare però resta introduzione dì Antonio Cantaro l'ostracismo per chi fa esplicite ammissioni senza neppure ascoltare l'interessato conclusioni di Stefano Rodotà " Contributi scritti dì: • P. Barcellona. P. Barrerà, A. Cantaro. M. Carricri, G. Cotturri, O. Massari. G. Memo Hanno assicurato la loro presenza: A. Agosta. C. Assanti, G. Azzariti. A. Barbera. M.L. Boccia, A. Cervati, G. Chiarante. M. D'Alema, I. Dominijanni, L. Elia, S. Fabbrini, P. Ingrao, F. Ippolito. F. Lanchester, L. Libertini, N. , M. Luciani, L. Magri. «Gay nell'esercito ma clandestini» G. Moro, D. Novelli, P. Onorato. M. Paissau. C. Pinclli, E. Salvato, C. Salvi. M. Scalia. G. Tedesco. A. Tonorella. L. Turco. W. Veltroni Martedì 20 luglio 1993, ore 930 Salomonica decisione di Clinton. Licenziato il capo delTFbi Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo Vicolo Valdini. 3/a - Roma Clinton si decide a licenziare il capo dell'Fbi e an­ pretendeva di essere accom­ sulla questione. Ma resterà se­ nuncia il compromesso sulla spinosa questione dei pagnata dalla limousine uffi­ veramente probità la «pratica ciale e dalla scorta a farle spe­ aperta» di omosessualità nel­ PROVINCIA DI MILANO gay nelle forze annate: non si chiede a un soldato se se. ... -..,-:•. :• l'esercito. Se staranno zitti, e è omosessuale, lui basta stia zitto. Le attività omo­ È attesa per oggi la nomina, manterranno «discrezione» gli Atti prov.li n. 16932/1497/89. Avviso ai sensi dell'art sex restano vietate. Insomma al punto di partenza al posto di Sessions, del giudi­ omossesuali potranno conti­ 20 della legge 55/90. dopo tanto chiasso. «Poteva mandar via mio marito ce di Manhattan Luis Freeh, 43 nuare a servire in divisa, ma Appalto: oer la straordinaria manutenzione con appena è arrivato alla Casa Bianca, perché ha anni, fama di «duro» anti-mafia non potranno apertamente di­ rifacimento delle pavimentazioni lungo le strade e anti-terrorismo, amico del chiararsi o esibirsi come tali. provinciali ricadenti nella 3" Unità operativa • Zona aspettato tanto», si lamenta la signora Sessions. ; giudice assassinato Falcone, < La conclusione lascia Clin­ Nord-Est (da Desio a Trezzo d'Adda) espletato in data benvisto da Rudolph Giuliani. • ton vulnerabile ad attacchi sia 18 marzo 1993, per l'importo a base d'asta di L. •"•'"•' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' ' lo sfidante da destra di Dinkins da parte degli attivisti gay che 720.000.000. alle prossime elezioni a sinda­ si sentono «traditi», sia da parte SIIQMUND OINZBUK) co di New York, nel cui ufficio di chi è per il bando assoluto. E Ditte invitate: n. 88 come segue: 1) Adige Bitumi - 2) aveva fatto camera. ••'. ,"•• Artigiana Strade - 3) Assolali - 4) Barbero costruzioni • NEW YORK. Via Sessions <' dove l'avevano ricoverato per l'interrogativo, anche in questo srl - 5) Bergamelli - 6) Beton Control srt - 7) Beton Villa : L'altra decisione annunciata caso, è sul perchè si sia voluto : dall'FBI. in malo modo. Ieri ' una caduta che gli ha rotto un cacciare mesi fa in un pastic- spa - 8) Bocca F.lli - 9) Brogioli srl -10) CIS spa - 11) Clinton ha perso finalmente la • paio di ossa del gomito destro. ieri da Clinton, in un discorso CPS - 12) Carugo srt - 13) Castelli spa - 14) Cavalieri pazienza e si è deciso a liccn- : E aveva lanciato un pesante ali Università nazionale della ciò su cui sono scorsi fiumi di. Difesa a Fort McNair a Wa- • inchiostro e di videotape per fi­ Ottavio spa - 15) Cogeit - 16) Colombo Strade sas - ziarlo. Ha convocato alla Casa messaggio sui pericoli per ' nire grosso modo al punto di 17) Colosio F.lli - 18) Comas - 19) Compagnia italiana Bianca il suo ministro della : l'«indipendenza» dal potere shington, è l'ufficializzazione costruzioni spa - 20) Coop Selciatori e Posatori - 21 ) Giustizia, la signora Janet Re- - esecutivo della potentissima de! compromesso sulla spino­ .partenza, r,- •••••• •••,• -,• ..«.•=• ~ Cos. Edil. srl - 22) De Gregorio Antonio - 23) De no, per avere un rapporto sui agenzia investigativa USA, un sa questione dell'apertura dei A sei mesi dall'accesso alla ranghi delle forze armate agli Gregorio Pasquale - 24) Edil Ba.Da. sne - 25) colloqui che quest'ultima ave- avvertimento nemmeno tanto Casa Bianca, i sondaggi di opi- : Edilforeste sas - 26) Edilscaviter srl - 27) Edilstrade srl va avuto la scorsa settimana . sfumato sulla politicizzazione omosessuali. La conclusione, nione mostrano che solo poco con l'interessato, ha preso atto : delle nomine alla testa dell'isti­ dopo sei mesi di polemiche in­ più di un terzo degli americani ' - 28) Farina Guido - 29) Favini F.lli srt - 30) Ferrano che spontaneamente non in- '• tuzione. Più pesante ancora è fuocate, apassionate dichiara­ considera Clinton un leader Costante sas - 31) Fucci Asfalti srl - 32) Generalstrade tendeva dimettersi, e l'ha cac- f stata ieri sua moglie Alice. «La zioni di principio, una quasi •forte». La maggioranza lo ac­ sne - 33) Giavazzi srl - 34) Giudici spa - 35) Guerini & ciato via. Sessions non l'ha vo­ ' possibilità di essere sostituti William Sessions, il direttore dell'Fbi cacciato da Clinton rottura con lo Stato maggiore e cusa di essersi rimangiato trop- . C. sas - 36) Guida Luigi srl - 37 Guzzetti Luigi sas - luto nemmeno vedere o senti- , ' era sempre nell'ordine delle insidiosissime barricate prean­ pò spesso le promesse. Nel ; 38) Guzzonato sne - 39) Helios costruzioni - 40) I.C.A. re Niente inviti per spiegazio- * cose. Dimissioni o licenzia­ nunciate dagli oppositori della . sondaggio AP pubblicato ieri, Strade spa - 41) ICEMS - 42) ICT spa - 43) IGF di ni, niente telefonate, se lui ha • mento, che differenza i fa?», liberalizzazione in Congresso, che viene dopo l'attacco missi­ Monguzzi sas - 44) ILF srl - 45) Impresa costruzioni qualcosa da' ridire può farlo .< aveva detto la signora, puntan­ prio voleva sostituirlo, come è * prendeva a bersaglio da tutte l'uso di auto ed aerei ufficiali è all'insegna de! «Non chiede­ listico su Baghdad e il vertice di Locateli! - 46) LGE srl • 47) Lariana costruzioni e asfalti dopo l'annuncio del suo licen- do il dito accusatorio contro gli prerogativa del presidente. . le parti», ha rincarato la signo­ per portarsi appresso la mo­ re, non dire, non dare la cac­ Tokyo, solo il 37SS dice di con­ srl - 48) Magnoni Piero & C. srl - 49) Malegori comrn. ziamento, aveva anticipato in •' intrighi intemi all'agenzia: «Il perchè non l'ha fatto subilo, ' ra, che pure è all'origine di glie, e, più che la storia di un cia». Insomma i reclutatori non siderarlo un forte leader, il 4736 Erminio Sri - 50) Manara Piero srl - 51) Mascheroni mattinata al briefing alla Casa : tutto è molto triste per l'FBI, e . non appena entrato alla Casa buona parte dei guai del mari­ : mutuo di favore e di una recin­ porranno più domande sull'o­ no (tre mesi fa la proporzione • strade - 52) Mazzoni Mario - 53 Mazzoni Pietro - 54) Bianca la portavoce Dee Dee V lui è molto rattristato da quel - rientamento sessuale dei sol­ era inversa, rispettivamente 37 , Bianca? «Hanno perso l'occa­ to. .-.-.. ••• • • • .v.vzion e costata 10.000 dollari al dati, questi non avranno biso­ Mezzanzanica spa - 55) Moreni srl - 56) OSR - 57) Myers. --•• •• - -. ••• ->• •,,-. .'.'. che sta succedendo perchè fa ; sione molto tempo fa. Poteva- '/. Le malversazioni di gestione ' contribuente alla loro residen- : e 49!£). Scende al 39% (rispet- Prandoni - 58) Pravettoni sas - 59) Proverbio F.lli sas - •lo non mi dimetto, se vuole , trasparire il lato osculo dell'F- * gno di dichiarare se sono omo­ ; no farlo non appena Clinton allegra a fini di portafogli per­ " za privata, una delle cose che sessuali o meno, la polizia mi­ : to al 55% di subito dopo l'inau­ 60) REDI sne - 61) Raimondi F.lli sne - 62) Ripamonti che vada via me lo dica», aveva BI». Ha parlato di «golpe». E ha assunto il mandato, ma f sonali confermate da un rap- ' più negativamente aveva im­ Carlo - 63) Ronzoni - 64) Rotunno ing. Vito spa - 65) dichiarato Sessions domenica, -. : profferito un'accusa precisa litare e le corti marziali non in­ gurazione) il numero di coloro l'hanno lasciato 11 appeso ad ' porto del ministero della Giu­ pressionato • il. pubblico era tenteranno più procedimenti; ; che dicono di avere più fiducia Rovelli Sri - 66) Ruscalla spa - 67) S.A. G. Borono - 68) all'uscita dal Sibley Hospital anche contro Clinton: se pro­ un chiodo, con la gente che lo stizia si riferiscono tra l'altro al­ l'arroganza con cui la signora • in lui che nel Congresso. > . SAIMP - 69) SIC spa - 70) Safri srl - 71) SCft.MA Strade spa - 72) Scotti & C. srl - 73) Sicem Genova - 74) SOGEF - 75) SOLLES spa - 76) Sole Immomec spa - 77) Spada strade srl - 78) Strade 2020 - 79) Stucchi - 80) TEASS - 81) Tedi! spa - 82) Thiene «Krasnojarsk-26» è piena di scorie radioattive e senza soldi per smaltirle geom. Giangiacomo • 83) Traversa calcestruzzi - 84) Vigano Giuseppe - 85) Vigano Rodolfo sne - 86) Vinella Alberto - 87) Verna Edeo - 88) Zaneboni srl. Appello di operai dalla città segreta russa Ditte partecipanti: n. 19 come segue: 2) - 3) - 7) -12) - 14) - 20) - 24),- 39) - 40) -41) - 43).- 44) - 47) - 51) - 55) - 65) - 75)*- 80) -85)'. ' •••-'. Ditta aggiudlcataria: Roldolfo Vigano di Mario Vigano «Siamo un vulcano nucleare alla deriva» srl - Milano - Via Bernardino Telesio, 12 - per l'importo di lire 392.688.000. Sistema di aggiudicazione: licitazione privata - art. 1 Si appellano a tutto il mondo i lavoratori di Krasno­ alta radioattività, un vulcano anche 'ui, in altre occasioni, - lett. a della legge 2-2-1973 n. 14 nonché secondo le jarsk-26. una città siberiana segreta che produce il alla rovescia capace di emette- - ha ripetutamente parlato della norme prescritte dal regolamento sulla contabilità re centinaia di milioni di «cu­ possibilità di incidenti. E se do­ Dal Cremlino plutonio per i missili nucleari. Il loro consorzio po­ rie», di gran lunga di più che a vessero succedere investireb­ generale dello Stato R.D. 23-5-1924 n. 827 e dagli artt. trebbe diventare una Chernobyl siberiana, ma di Chernobyl. E continua il suo • bero non solo la vicina Krasno­ a Manhattan 24 e 25 della LR. 70/83. proporzioni ancora maggiori. Il governo russo tra­ ciclo produttivo incessante an­ jarsk con quasi un milione di Milano, 6-7-1993 • .•'--. che se dopo ia fine della guer-, abitanti, ma anche il Kuzbass, scura la produzione. Attorno ai reattori «si aggirano ra fredda Atomgrad è stata in densamente popolato, la più con un treno IL SEGRETARIO GENERALE REGG. ormai operai ubriachi». Le Atomgrad di tutta la Rus­ pratica abbandonata a se stes- ' . grande area carbonifera russa DotL Giovanni Paternoster sa: ai politici non serve più il ' sia «ricattano» le autorità per ottenere finanziamenti. situata poco più a ovest. . --••-' sotto il mare? Sala di comando di una centrale nucleare russa L'ASSESSORE lutonio per le armi. Si potreb- Quello ' di " Krasnojarsk-26 Alfredo Cattaneo &e decidere di chiuderla - so­ non è affatto un caso sporadi­ no, difatti, già fermi due reatto­ co. All'inizio di luglio i colleghi PAVILKOZLOV ri nel cui grembo maturava il di Celiabinsk-70, un centro nu­ M MOSCA. «Signori in carrozza»: si parte sempre disabitate, passerà sotto il mare di plutonio - ma per trasformare cleare negli Urali, hanno se­ dalla stazione Kasanskij Vozkal di Mosca e si Cukci, sbucherà tra i ghiacci dell'Alaska per PROVINCIA DI MILANO H MOSCA. Non ce la fanno •• ' denominazione ufficiale scelta le scorie in sostanze innocue ci gnalato al governo una situa­ arriva alla Grand Central di New York, qual- ' poi lanciarsi giù verso il Canada, le calde co­ più a far finta di niente e non si ' a suo tempo da Mosca - è una vorranno quantomeno sette anni. «La nostra produzione - : zione di pre-sciopero per il che settimana dopo. Il sogno si realizzerà - ste della California e balzare attraverso il con­ fidano delle molteplici prò- ' continua fonte di «possibile ca­ mancato finanziamento che mai? I russi hanno finalmente costituito un, tinente americano fino a New York. «Oggi la Atti prov.li n. 16931/1496/89. Avviso ai sensi dell'art messe del governo, dimentica­ tastrofe», una Chernobyl sibe-. si dice nell'appello - è impos­ ha paralizzato la loro attività, te oppure mantenute soltanto - ; liana che, secondo la stima di sibile da arrestare in un colpo, consorzio incaricato di esaminare tutti gli :• cosa è praticamente decisa», ammette il pro- 20 della legge 55/90. come se tosse un pastificio». E «ha indebolito il controllo sulle aspetti tecnici di un vecchio progetto che pre- *; fessor Leonid - Kudoyarov, consulente del Appalto: per la straordinaria manutenzione con rifaci­ In parte. Questa volta gli addet- : esperti indipendenti, potrebbe poi c'è un altro reattore che armi nucleari e aumentato il : ti al gigantesco •kombinat» chi- '•' essere di alcune decine o, per­ pericolo di incidenti». Mentre a vede la costruzione di un colossale tunnel - > consorzio russo. Gli americani hanno costi­ mento delle pavimentazioni lungo le strade provinciali fornisce il riscaldamento all'in­ ferroviario sotto lo Stretto di Bering, quel re­ ricadenti nella 2* Unità operativa - Zona Nord (da mico-minerario nella città se- ;' fino, di alcune centinaia di vol­ tera citta. - Tomsk-7 6 già esploso, il 6 tuito da tempo il loro consorzio e aspettava- greta Krasnojarsk-26, nella Si­ te più potente. - moto tratto di mare - poco meno di cento ' ' no solo che i russi si decidessero a fare altret- Castano Primo a Desio) espletato in data 18 marzo Intanto i salari, già fin troppo aprile scorso, un contenitore beria centrale, che produce il «Non vogliamo esagerare la con otto tonnellate di uranio chilometri di larghezza - che separa l'Asia i ' tanto con un accordo di cooperazione tra 1993, per l'importo a base d'asta di L. 520.000.000. ' • micidiale.«ripieno al plutonio» bassi, non vengono corrispo- : 1 Ditte invitate: n. 91 come segue: 1) Adige Bitumi - 2) portata di una minaccia even- : :sti, c'è una fuga costante di provocando una contamina­ dall'America. Sarà, nel secolo prossimo, un ! l'Accademia delle Scienze, quella di Inge- per le testate dei missili nu- • , tuale, - scrivono gli specialisti operai qualificati e di speciali­ zione di 250 chilometri quadri. favoloso viaggio di quasi 30mila chilometri * : gneria e alcuni enti specializzati. Ora occor­ Artigiana Strade - 3) Assolari - 4) Barbero costruzioni cleari. si rivolgono con un ap­ nucleari - siamo solo deside- sti, il personale «è sull'orlo del- . Non è migliore la situazione tra steppe infinite, minacciosi ghiacciai, mon- ' rerà coordinare le operazioni;e non sarà co­ srt - 5) Beton Control Sri - 6) Beton Villa spa - 7) Bocca pello pubblico ai cittadini del- • rosi di portare a conoscenza l'esaurimento nervoso, nelle nelle numerose centrali nu­ tagne che pochi occhi umani hanno visto, sa facile. La regione dove, tra ghiacci peren­ F.lli spa - 8) Brogioli Sri - 9) CIS spa - 10) CPS -11) la Russia e del mondo intero. : - dell'opinione pubblica mon- officine cominciano a girare cleari dove solo a maggio si so­ Carugo Sri - 12) Castelli spa - 13) CO.FO.STRA. - 14) L hanno fatto pubblicare sulla '': no registrati dieci guasti di va­ una corsa vorticosa tra mari e deserti per re­ ni, si costruirà il collegamento tra Asia e Ame­ diale lo stato delle cose nella degli ubriachi», mancano i sol­ carsi dalla Piazza rossa a Manhattan, in vago­ rica - probabilmente tre tunnel lunghi 100 COGETI -15) COGEIT- 16) Colombo Strade sas -17) •Gazzetta di Krasnojarsk» e og- nostra azienda, pericolosa dal di per acquistare le sostanze ' rio genere. Infine, proprio ieri, Colosio F.lli - 16) Comas - 19) Compagnia italiana gì è finito anche sulla prima »: punto di vista nucleare». In de- neanche a farlo apposta, si è ne letto con doccia e cinema. Il treno trans- . chilometri con otto metri di diametro - è par­ chimiche indispensabili per i continentale, inimmaginabile fino a poco costruzioni spa - 20) Coop Selciatori e Posatori - 21) pagina deH'«Izvestija». La loro ? ' cenni di esercizio il consorzio processi tecnologici. L'appello saputo di una fuoruscita in at­ ticolarmente impervia. Quel che è certo è che Cos. Edil. srl - 22) De Gregorio Antonio - 23) De Gre­ Atomgrad (la-città dell'alo- sotterraneo, nascosto nelle è stato approvato alPassem- ; mosfera di isotopi di plutonio, tempo fa, percorrerà tutta l'Asia, sfiorerà il '. : la spesa sarà «colossale». Come il progetto mo) - i centomila abitanti lo- - gorio Pasquale - 24) Edil Ba.Da. sne - 25) Edilforeste rocce del dump Enisej. ha ac­ blea sindacale del consorzio sabato scorso, a Celiabinsk-65 circolo polare artico, scavalcherà isole da • che dovrà realizzare. --.-.- .: sas - 26) Edilscaviter srt - 27) Edilstrade srl - 28) Fari­ cali preferiscono questo ro­ cumulato migliaia di tonnella­ Non l'ha controfirmato il diret­ Questa volta, per fortuna, in mantico nome alla insipida tore generale Lebedev, però quantità insignificanti na Guido - 29) Favini F.lli Sri - 30) Ferrano Costante te di scone solide e liquide ad sas - 31) Fuco Asfalti Sri - 32) Generalstrade sne - 33) Giavazzi Sri - 34) Giudici spa • 35) Guerini & C. sas - 36) Guida Luigi srl - 37) Gozzetti Luigi sas - 38) Guz­ zonato sne - 39) Helios costruzioni - 40) I.C.A. Strade I ribelli del Tagikistan si appoggiano a Kabul per sferrare i loro attacchi a Dushanbè. Missione del capo della sicurezza russspaa - 41) ICEMS - 42) ICT spa - 43) IGF di Monguzzi sas - 44) ILF srl - 45) Impresa costruzioni Locatslli - 46) LGE srl - 47) Lariana costruzioni e asfalti srt - 48) Magnoni Piero & C. srl - 49) Malegori comm. Erminio srl - 50) Malgradi srl - 51) Manara Piero srl - 52) Mascheroni strade - 53) Mazzoni Mario - 54) Mazzoni Mosca ha paura di una nuova guerra afghana Pietro - 55) Mezzanzanica spa - 56) Moreni srl - 57) OSR - 58) Prandoni - 59) Pravettoni sas - 60) Prover­ bio F.IIÌ sas - 61) Quadri F.lli srl - 62) REDI sne - 63) Viktor Barennikov, ministro della sicurezza russo, cordato che lo stato maggiore che sorvegliano i confini di­ stan, ha affermato che le trup­ Raimondi F.lli sne - 64) Ripamonti Carlo - 65) Ronzoni inviato da Eltsin in Tagikistan per fare fronte alla cri­ sta già predisponendo il raffor-. pendono direttamente dal mi­ pe di Mosca non devono la­ - 66) Rotunno in G. Vito spa - 67) Rovelli srl - 68) si alle frontiere con l'Afghanistan. Il 13 luglio i ribelli /amento della vigilanza alla :. nistero della sicurezza. Il Tagi- : sciare la repubblica centro­ Ruscalla spa - 69) S.A. G. Borotto - 70) Saces sas - tagiki, provenienti dall'Afghanistan, avevano assal­ frontiera tagiko-afghana, una ;<. kistan non è territorio russo, asiatica perché ospita trecen­ 71) SAIMP - 72) SIC spa - 73) Safri srt - 74) SCA.MA decisione voluta da Eltsin con ma la presenza di una forte mi- • tomila russi. Gli fa da contrap- Strade spa - 75) Scotti & C. srl - 761 Sicem Genova - tato un posto di frontiera uccidendo 26 guardie. Ka­ il consenso - caso estrema- *, noranza slava e «l'interesse )' punto Gavriil Popov, ex sinda- 77) SOGEF - 78) SOLLES spa - 79) Sole Immomec bul ora accusa Mosca di aver bombardato il temto- mente raro - del parlamento strategico» che riveste per Mo- ;*'•:' co di Mosca e attuale leader spa - 80) Spada strade srl - 81 ) Strade 2020 - 82) no afgano. Timore a Mosca per il coinvolgimento russo dominato dalle opposi­ sca e per gli altri stati centro- :-. del «Movimento per le riforme • Stucchi - 83) TEASS - 84) Tedil spa - 85) Thiene della Russia in una nuova guerra. zioni che finora ha quasi sem­ asiatici che aderiscono alla ''• democratiche», secondo cui geom. Giangiacomo - 86) Traversa calcestruzzi - 87) pre adottato il fuoco di sbarra- " Csi, hanno permesso, l'invio ' «le truppe russe devono essere Vigano Giuseppe - 88) Vigano Rodolfo sne - 89) Vinel­ mento contro le proposte del - dell'ex Annata Rossa alla fron- . ritirate immediatamente» e so­ la Alberto - 90) Verna Edeo - 91) Zaneboni srl. Cremlino. Il ministro della dife­ fiera afghana. In una corri-1 stituite con forze fomite dalla Ditte partecipanti: n. 23 come segue: 2) - 3) - 11 ) - sa Pavel Graciov ha dichiarato * spondenza da Dushanbè, la • Csi. In precedenza Popov ave­ 14) - 20) - 24) - 33) - 39) - 41) - 42l - 43) - 44) - 47) - tm MOSCA La situazione sta del Tagikistan. Una rappresa­ al quotidiano che i vari servizi ' Itar-Tass ha detto oggi che per- ; va denunciato il rischio per ; 48) - 52) - 56) - 58) - 62) - 67) - 70) - 77) - 78) - 88). del ministero stanno effettuan- ' siste la tensione alla frontiera precipitando tra Tagikistan e glia, secondo 1 interpretazione Mosca di un coinvolgimcnto in , Ditta aggiudlcataria: Roldolfo Vigano srl - Milano - Afghanistan e Mosca invia il di Kabul nfenta oggi dal quoti­ do indagini per individuare i : tagiko-afghana dove ieri - le ; una «seconda guerra afghana» capo della sicurezza russo e diano «Izviestia», per i fatti del responsabili dell'attacco del guardie russe hanno respinto j . L'intervento sovietico in Af- •: Via Telesio, 12 - per l'importo di lire 261.196.000. Sistema di aggiudicazione: licitazione privata - art. 1 predispone un rafforzamento 13 luglio, quando ribelli tagiki 13 luglio «i quali devono essere un gruppo di incursori che, • ' ghanistan iniziò nel dicembre, della frontiera con l'Afghani­ '••• provenienti dall'Afghanistan e puniti». A Dushanbè , capitale ' provenienti - dall'Afghanistan, • - lett. a della legge 2-2-1973 n. 14 nonché secondo le J 1979 e si è concluso nel feb­ norme prescritte dal regolamento sulla contabilità stan smentendo inoltre di aver ' fiancheggiati dai «mojahed- del Tagikistan, è anche previ- • cercavano di entrare in Tagiki­ braio 1989 con il ritiro dell'Ar- ' bombardato il territorio afgha- • , din» hanno assaltato un posto sto l'arrivo di Viktor Baranni- ;•sta n • all'altezza ; del.» fiume generale dello Stato R.D. 23-5-1924 n. 827 e dagli artt. no La smentita è stata diffusa • •' di frontiera tagiko uccidendo mata Rossa. In oltre dieci anni - 24 e 25 della LR. 70/83... blica ex sovietica del Tagiki­ costituite nel confinante Af­ kov, ministro della sicurezza Piandzh. Nessuna vittima tra i • di guerra sono morti oltre quin- ; dal portavoce del ministero - . 26 guardie di frontiera russe. stan è teatro di una sanguinosa ghanistan L'inlegntà del Tagi­ (ex Kgb), il quale elaborerà : militari di Mosca, conclude la Milano, 6-7-1993 : della difesa russo che ha nega- -Subito dopo, il presidente guerra civile che ha provocato kistan (dove vivono trecento- • dicimila sovietici. Ma nell'area, ' con la dirigenza tagika le misu­ TaSS. . -, ."ri."-'-.-• \,; anche dopo la conclusione IL SEGRETARIO GENERALE REGG. to le affermazioni di Radio Ka- ' ; Boris Eltsin aveva ordinato l'in­ finora almeno centomila morti mila russi su un totale di cin­ re da adottare per il rafforza-. bui secondo cui 300 afghani '- vio di rinforzi e venerdì lo stes- e duecentomila profughi I ri­ que milioni di abitanti) è stata Il deputato Gheorghi Kuts/' dell'intervento sovietico, non si ; DotL Giovanni Paternoster sarebbero , morti nei giorni mento dei controlli sulla fron- i, che ha guidato una delcgazio- •, è smesso di combattere e la : ' so ministro della difesa russo belli, che combattono contro il finora garantita dalle forze ar­ nera. Tradizionalmente nell'ex ••'•• L'ASSESSORE scorsi a causa di un bombar­ Pavel Graciov si è recato a Du- regime Ilio-comunista, opera­ mate di Mosca II portavoce del ne di parlamentari russi in visi- ' guerra civile insanguina anco- • Alfredo Cattaneo damento russo dal territorio shambè. Da un anno la repub­ no soprat'utto dal'c loro basi ministero della Difesa ha ri­ Urss, e ora in Russia, le truppe ta nei giorni scorsi nel Tagiki­ ra lo stesso Afghanistan. - ' M;i!'lcdì rUnwn.14 nel Mondo 20 luyliu 1 !)():>

Sta per cedere la linea di difesa I ministri della Cee si dividono CONSORZIO ACQUE PER LE PROVINCE DI FORLÌ E RAVENNA eretta dai bosniaci sul monte Igmar sulle sanzioni alla Croazia Avviso di appalto concorso - Bando di qualificazione L/Onu teme tragiche conseguenze Missione di pace nella ex Jugoslavia (ESTRATTO) Ente appaltante: Consorzio Acque per le province di con nuovi esodi di popolazioni civili di un inviato della Comunità- Forlì e Ravenna, piazza del Lavoro n. 35, 47100 Forlì - Tel. 0543/24971 - Fax 0543/25250. Descrizione dell'opera: serbatoio pensile (me. 500), linea di alimentazione in ghisa sferoidale DN 200 e adattamento delle apparecchiature elettromeccaniche all'interno della cabina di derivazione già esistente per il collegamento delle località Valverde e Villamarina alla rete di distribuzione del comune di Cesenatico - L'ultimo assalto dei serbi a Sarajevo Acquedotto della Romagna - IV lotto sub lotto 6/A. Forma del contratto: atto pubblico notarile. Importo Un'altra catastrofe sovrasta Sarajevo. I serbi sono vecchia Bosnia-Erzegovina. Il quella di inviare il ministro de­ con tutti. dei lavori: L. 1.160.000.000 (di cui 230.000.000 per prossimi allo sfondamento delle difese musulmane ministro inglese Hurd prima di gli esteri belga Willy Claes, pre­ L'inviato speciale del presi­ opere scorporabili - cat. 10/A). iscrizione A.N.C.: cat. sul monte Igmar e oltre 30mila profughi in fuga po­ arrivare a Bruxelles aveva di­ sidente di turno della Cee, a dente russo Boris Eltsin, Vitali 4 L. 1.500.000.000; cat. 10/A L. 300.000.000 per chiarato che e necessario «che Belgrado, Zagabria e Sarajevo. Ciurkin, si e incontrato ieri a opere scorporabili. Modalità di aggiudicazione: trebbero riversarsi nella capitale. La resistenza è allo i croati si diano una regolai? se Il suo mandato 0 di far presen­ Belgrado con il capo serbo Mi- appalto concorso a norma dell'art. 4 R.D. n. stremo e la presidenza bosniaca ha sostituito il co­ vogliono continuare ad avere il te a tutti che la Comunità au­ losevic e ne ha tratto dei buoni 2440/1923, con le procedure di cui all'art. 91 R.D. n. mandante militare. A Bruxelles i ministri Cee si divi­ genere di rapporti che loro de­ spica una sistemazioone terri­ auspici. Secondo Ciurkin la 827/1924.. Termine di esecuzione dei lavori: max 480 pace e più vicina, i processi dono sull'opportunità di imporre sanzioni alla Croa­ siderano con la Comunità». Po­ toriale che aydcuri una entità giorni naturali consecutivi dalla consegna. Sono sizioni analoghe avevano an­ •adeguata» anche ai musulma­ per arrivarci stanno -accele­ zia: per ora non se ne farà niente. ammesse a partecipare alla gara, oltre alle imprese nunciato il governo francese e ni. Ai croati, stando a quanto rando». quello spagnolo. Più di uno ha riferite il ministro spagnolo Tutti sperano nella pace an­ individuali, anche le associazioni temporanee di aveva ventilalo l'eventualità di Solana. verrà fatta balenare la che perchè le risorse a disposi­ imprese e i consorzi di imprese. Le domande di imporre sanzioni a Zagabria possibilità che anche nei loro zione per aiutare le popolazio­ partecipazione, redatte in competente bollo, per ridurla a più miti consigli. confronti vengano stabilite ni civili sono agli sgoccioli. Ieri unitamente alla documentazione prevista dal bando ^B Secondo molti osservato­ gresso nella citta delle popola­ Ma non si era evidentemente sanzioni economiche, Sempre a Bruxelles il ministro italiano integrale di gara, dovranno pervenire entro le ore 12 Andreatta ha parlato del pros­ ri si fanno più vicine le pro­ zioni in fuga non potrebbe ol- tenuto conto dei tenaci legami Solana ha assicurato che da del giorno 7-8-1993 al seguente indirizzo: spettive di pace, ma intanto la tretulto avvenire che attraverso che il governo di Bonn ha stret­ parte della Cee non si farà al­ simo inverno come di una •scadenza teribile». Le casse Consorzio Acque per le province di Forlì e guerra infuria come non mai. l'unico corridoio rimasto aper­ to con il nuovo Stato croato. La cuna pressione sui musulmani A Ginevra e pronto un tavolo to e che passa per le piste del­ della Cee sono ormai quasi Ravenna, piazza del Lavoro, 35 - 47100 Forlì. Germania, con il sostegno del­ perchè accettino soluzioni che vuote. I dodici ministri stanno Versione integrale del presente bando è stata intorno al quale serbi, croati e l'aeroporto. È un'area battuta l'Olanda, si e decisamente op­ non sono di loro pieno gradi­ musulmani dovrebbero poter in continuazione dai cecchini vedendo di stornare fondi già trasmessa per la pubblicazione sulla Gazzetta posta a ogni genere di misura mento. La promessa è che, se decisi a favore dei Paesi del­ discutere della sistemazione serbi anche se sottoposta al punitiva. alla fine un accordo si farà, la Ufficiale della Repubblica italiana in data 15-7-1993 e istituzionale della Bosnia. Sa­ control lo dei casch i blu. l'est per garantire ancora per potrà essere ritirata in copia all'indirizzo Cee saprà essere riconoscente un po' i soccorsi umanitari. rajevo e però vicina a una nuo­ Nella Bosnia centrale e me­ Alla fine la decisione è stata dell'Amministrazione appaltante nelle ore va catastrofe. Le milizie serbe ridionale ad essere all'offensi­ antimeridiane. Gli inviti a presentare offerta verranno hanno scatenato una nuova va sono i croati. Si combatte a spediti entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del offensiva sul monte Igmar e Vitez, a Bugoino e a Mostar. Da bando di gara integrale sulla G.U R.l. minacciano ormai di travolge­ Foinica, presa la settimana re la seconda linea di difesa scorsa dalle milizie musulma­ IL PRESIDENTE dell'esercito bosniaco. La ca­ ne, la popolazione e fuggita in duta la scorsa settimana di Tr- direzione dei centri controllati (Giorgio Zanniboni) novo, cittadina strategicamen­ dai croati. Una calma relativa te decisiva sulla via che va da regna invece nelle regioni del­ Goradze alla capitale, ha eli­ Nella città vuota restano la Dalmazia teatro, fino a po­ PROVINCIA DI MILANO minato gli ultimi ostacoli all'a­ chi giorni fa, di violenti scontri vanzata serba. L'offensiva è tra croati e serbi. L'accordo stata lanciata con l'appoggio preliminare firmato tra le due Un soldato croato di guardia all'aeroporto di Zemumk Atti prov.li n. 16933/1498/89. Avviso ai sensi dell'art. di carri armati e mortai. La resi­ parti per ora regge e oggi, a solo 230 malati di mente 20 della legge 55/90. stenza musulmana e allo stre­ Vienna, si apriranno negoziati Appalto: per la straordinaria manutenzione con rifaci­ mo e la presidenza bosniaca ufficiali per arrivare a una defi­ mento delle pavimentazioni lungo le strade provinciali •• SARAJEVO Duecentotrenta malati che alcuni pazienti erano chiusi a chia­ sobborghi della città le hanno convinte croate che avevano occultato il centro ricadenti nella 4« Unità operativa - 6° reparto - Zona ha deciso dì sostituire il co­ nitiva sistemazione dei contra­ di mente, tra i quali cento bambini, so­ ve nelle stanze, senza cibo, senza ac­ che la loro sicurezza era in pencolo. Ie­ hanno cominciato a cedere di fronte al­ mandante in capo dei reparti Est (da Trezzo d'Adda a Lodi) espletato in data 18 sti territoriali tra le neo procla­ no stati abbandonati soli, alcuni chiusi qua e senza alcun servizio sanitario di­ ri si a"endeva l'arrivo di personale me­ l'avanzare dell'esercito musulmano è posti a difesa delia capitale. marzo 1993, per l'importo a base d'asta di L. mata repubblica serba di Kraji- a chiave nelle loro celle, per almeno tre sponibile. I caschi blu hanno trovalo dico delle organizazioni umanitarie. cominciato :l fuggi-fuggi. I caschi blu 632.000.000. Se l'ultima trincea su! monte na e il governo di Zagabria, giorni nell'ospedale psichiatrico di Foj- cinque bambini, handicappati mentali, l.'Unicel ha promesso l'invio urgente di hanno trovato domenica il deserto in Ditte invitate: n. 92 come segue: 1) Adige Bitumi - 2) Igmar dovesse cedere si verifi­ Un conflitto, in questo caso nica, la cittadina a una cinquantina di in uno stato estremamente critico do­ alimenti per bambini. tutta la parte meridionale dell'abitato. Artigiana Strade - 3) Assolari - 4) Azeta srl - 5) Barbero cherebbe, secondo un porta­ tutto diplomatico, ha agitato le chilometri da Sarajevo evacuata qual­ vuto alla malnutrizione e alia disidrata­ I degenti dell'ospedale di Fojnica so­ «Le case sembravano essere state eva­ costruzioni srl - 6) Bergamelli - 7) Beton Control srl - 8) zione. Nell'ospedale restano provviste voce dell'Onu, «un fatto scon­ acque anche del vertice dei che giorno fa dalle milizie croate. Le no di tutte e tre le etnie bosniache: ser­ cuate in tutta fretta - ha detto il loro Beton Villa spa - 9) Bocca F.lli spa - 10) Brogioli srl - alimentari per un solo giorno. Sono sta­ volgente". L'area investita dai portavoce - le porte sono restate aper­ 11) CIS spa - 12) CPS - 13) Carugo srl - 14) Castelli ministri degli esteri della Cee, forze dell'Onu sono arrivate domenica ti richiesti, dai funzionari delle Nazioni bi, croati e musulmani. La città, che serbi comprende diversi villag­ riunito ieri a Bruxelles. Arrivati mattina nella parte sud dell'abitato e contava 16.000 abitanti, era abitata da te, la biancheria stesa e le automobili spa - 15) Cavalieri Ottavio spa: 16) COGEIT - 17) Unite, cibo e medicinali ma tutta la zo­ abbandonate». Colombo Severo & C. - 18) Colombo Strade sas -19) gi con una popolazione di cir­ nella capitale belga con il pre­ l'hanno trovata completamente deser­ na è ancora interessata dalle operazio­ una popolazione per il 49 per cento ca 32 mila abitanti. Uno sfon­ ciso proposito di prendere Colosio F.lli - 20) Comas - 21) Compagnia italiana ta. L'offensiva dei soldati musulmani ni belliche e le comunicazioni e i tra­ musulmana e per il 11 croata. Fino a Nessuno sa quale sorpresa possano costruzioni spa - 22) Coop Selciatori e Posatori - 23) damento provocherebbe un nuove iniziative, per, favorire il aveva spinto tutti gli abitanti a fuggire sporti restano assai precari. Due infer­ qualche settimana fa era considerata riservare i quartieri settentrionali. Ix- Cos. Edil. srl - 24) De Gregorio Antonio - 25) De Gre­ • esodo in massa verso Sarajevo processo di pace,' i rappresen­ verso località ritenute più sicure. Con miere, sempre secondo il portavoce un'isola felice. Le due comunità, vissu­ forze dell'Onu non hanno ancora osato gorio Pasquale - 26) Edil Sa.Da. sne - 27) Edilforeste che non è più assolutamente tanti dei DoilìcLKiforto subito gli altri se ne erano andati anche medi; dell'Onu, sono riuscite domenica ad ar­ te per decenni in sostanziale armonia, , awenturarvisi. 1 cecchini, sono in ag­ sas - 28) Édilscaviter sii - 29) Edilstrade srl - 30) Fari­ in grado di accogliere nuovi ri­ trovati divisi. In discussione era ci e infermieri dell'istituto psichiatrico rivare a Fojnica per prestare le prime non erano state toccate dalla guerra et­ guato. La stessa colonna delle Nazioni na Guido - 31) Favini F.lli srl - 32) Ferrano Costante fugiati. La situazione della ca­ l'atteggiamento da assumere lasciando al loro destino centinaia di cure agli infermi dell'ospedale psichia­ nica. Poi, improvvisamente, l'espoderé Unite, al suo ingresso in città, è slata ac­ sas - 33) Fucci Asfalti srl - 34) Gallona spa - 35) Gene- pitale, già drammatica, diver­ nei confronti dei croati, che malati. trico ma sono ripartite in serata. I.e con­ del conflitto e l'inizio dei combattimen­ colta da diversi colpi di fucile, senza ralstrade sne - 36) Giavazzi srl - 37) Giudici spa - 38) rebbe insostenibile. "Sarebbe oggi sembrano non meno vo­ Un portavoce dell'Onu ha dichiarato tinue sparatorie che avevano luogo nei ti. Quando, alcuni giorni fa, le milizie peraltro dover subire alcun danno. Guerini & C. sas - 39) Guida Luigi srl - 40) Guzzetti un avvenimento tragico», dico­ raci dei serbi nel pretendere Luigi sas - 41) Guzzonato sne - 42) Helios costruzioni no gli uomini dell'Onu. L'in­ gran parte dell'eredità della - 43) I.C.A. Strade spa - 44) ICT spa - 45) IGF di Mon- guzzi sas - 46) ILF srl - 47) Impresa costruzioni Loca- telh - 48) LGE sr! - 49) Lariana costruzioni e asfalti srl - 50) Lodi Strade srl - 51) Lodigiana Strade srl - 52) ':'„iJ^JZJ|ZZIÌ;ÌZ3I:SK A Oporto primo festival dopo il crollo del Muro. La Iusy si aprirà ai progressisti Magnoni Piero & C. srl - 53) Malegori comm. Erminio srl - 54) Manara Piero srl - 55) Mascheroni strade - 56) Mazzoni Mario - 57) Mazzoni Pietro - 58) Mezzanzani- ca spa - 59) Moreni srl - 60) OSR - 61) Prandoni - 62) Pravertoni sas - 63) Proverbio F.lli sas - 64) Quadri F.lli srl - 65) REDI sne - 66) Raimondi F.lli sne - 67) L'Internazionale dei giovani salta i vecchi recinti Ripamonti Carlo - 68) Ronzoni - 69) Rotunno ing. Vito spa - 70) Rovelli srl - 71) Ruscalla spa - 72) S.A. G. Borotto - 73) SAIMP - 74) SIC spa - 75) Safri srl - 76) SCA.MA Strade spa - 77) Scotti & C. srl - 78) Sicem «Il potere della solidarietà». Ad Oporto, in Portogal­ del Portogallo, è il primo festi­ vani socialdemocratici tede­ zionale socialista è più che anche per i giovameli altri pae­ tito che fino a sabato coinvol­ Genova - 79) SOGEF - 80) SOLLES spa - 81) Sole lo, il paese che vent'anni fa dette vita alla rivoluzio­ val della «lusy» (l'organizzazio­ schi, norvegesi, svedesi, giova­ mai aperto. «Il punto è se la lu­ si». 1 tempi in cui la Fgci (riflet­ gerà questi cinquemila giovani Immomec spa - 82) Spada strade srl - 83) Strade 2020 ne dei giovani dell'Internazio­ ni della sinistra italiana e espo­ sy deve restare negli ambiti tendo le sorti del Pei) veniva provenienti dai 63 paesi del ne dei garofani, cinquemila giovani della lusy che si nale socialista) dopo il crollo nenti delle forze che si battono della vecchia sinistra o racco­ accusata dal Movimento gio­ mondo, dove la lusy raccoglie i - 84) TEASS - 85) Tedil spa - 86) Thiene qeom. Gian- richiamano ai valori dell'Internazionale socialista del muro di Berlino. Il mondo è contro la colonizzazione nel gliere tutte le spinte democrati­ vanile socialista italiano di es- propri iscritti, oltre ai gravi pro­ giacomo - 87) Traversa calcestruzzi - 88) Vigano Giu­ cercano di dare nuovi contenuti a quegli ideali. «Oc­ profondamente cambiato dal­ Sahara occidentale, o dei mo­ che e progressiste presenti nel serenon adeguata a far parte blemi della scena internazio­ seppe - 89) Vigano Rodolfo sne - 90) Vinella Alberto - corre rinnovare la sinistra e andare oltre», dice Nico­ l'ultimo festival svoltosi a Va­ vimenti che in Colombia lotta­ mondo, dando nuova linfa, di questa sorta di Internaziona­ nale verterà anche su temi uni­ 91) Verna Édeo - 92) Zaneboni srl. lencia, in Spagna, nel 1987. Ed no contro il narcotraffico, o an­ nuovi contenuti alla sinistra», le giovanile socialista appaio­ ficanti quali quelli ecologici, Ditte partecipanti: n. 25 come segue: 2) - 3) - 6) - 8) - la Zingaretti, segretario della Sinistra giovanile italia­ 7 oggi la «lusy» è un organizza­ cora bosniaci e croati dice Nicola Zingaretti, segreta­ no molto lontani. Ed ora le quelli del razzismo, dei nazio­ 13) - 15) - 17) - 19) - 21) - 22) - 26) - 42) - 43) - 46) - 49) na. Il 22 visita di Mauroy e Mario Soares. zione che vede sempre più. ac­ Non è un caso che il tema rio della Sinistra giovanile ita­ parti - ovviamente senza alcu­ nalismi. Ma la giornata più si­ - 54) - 55) - 59) - 64) - 74) - 80) - 81) - 82) - 84) - 89). canto ai giovani provenienti conduttore del festival sia «The liana che ad Oporto è arrivata na intenzione da parte della Si­ gnificativa, più carica di sim­ Ditta aggiudicataria: TEASS srl con sede in Cusano DALLA NOSTRA INVIATA dalle storiche aree delle social­ power of solidarity» (il potere con una delegazione di circa nistra giovanile di accendere boli è prevista per giovedì 22 Milanino (MI) - Viale Matteotti 26 - per l'importo di lire della solidarietà) e che l'in­ sterili ed inutili conflitti - sem­ 315.368.000. PAOLA SACCHI democrazie e della sinistra eu­ 150 giovani. «Occorre andare luglio, quando verrà inaugura­ ropea, iscritti provenienti dai gresso dei giardini di Palacio oltre, ripensare la sinistra», ag­ brano come essersi invertite. to un monumento a Willy Sistema di aggiudicazione: licitazione privata - art. 1 nuovi movimenti dell'Est e del de Cristal, ad Oporto, sia tap­ giunge Umberto Gentiloni, re­ Sono i giovani del Pds (mem­ Brandt e al Palacio de Cristal è - lett. a della legge 2-2-1973 n. 14 nonché secondo le Mi OPORTO. Proprio qui, in mondo si interrogano sui valo­ bri a pieno titolo della lusy dal Sud del mondo, o da quelli pezzato di manifesti dove sponsabile del dipartimento prevista la visita del presidente norme prescritte dal regolamento sulla contabilità quest'avamposto d'Europa af­ ri di quegli ideali. Su cosa si­ campeggia una celebre frase '91 ) a chiedere a quelli del Psi generale dello Stato R.D. 23-5-1924 n. 827 e dagli arti facciato sull'Atlantico, dove il gnifica oggi essere di sinistra, che in America Latina sono esteri della Sinistra giovanile. (presenti ad Oporto con una dell'Internazionale socialista di Willy Brandt che rivolge un E, non c'è dubbio, che i giova­ Pierre Mauroy e di uno dei pa­ 24 e 25 della L.R. 70/83. socialismo è rimasto come un dopo il crollo dei regimi del­ stati a lungo al limite con la appello a lottare contro tutte le delegazione di 30 persone) di sogno sospeso ed il -profumo» l'Est, la crisi delle socialdemo­ guerriglia. Come riempire i va­ ingiustizie ed i soprusi del ni del Pds costituiscono, qui, adeguasi, rinnovandosi. La de­ triarchi del socialismo euro­ Milano, 6-7-1993 della rivoluzione dei garofani crazie europee, dopo il pro­ lori del socialismo dei nuovi mondo. Ora si tratta di riempi­ ad Oporto, una delle punte più legazione italiana della Sini­ peo. Mano Soares. presidente si è smarrito lungo una via ac­ fondo travaglio dei partiti so­ contenuti prodotti dal tumul­ avanzate del dibattito in corso. della Repubblica portoghese. IL SEGRETARIO GENERALE REGG. re di nuovi contenuti questa stra giovanile presenterà al Fe­ Dott. Giovanni Paternoster cidentata, irta di contraddizio­ cialisti in Francia, Italia, Spa­ tuoso cambiameno della sce­ solidarietà. Ed il dibattito su «L'esperienza del Pds - sottoli­ stival anche sue proposte co- . Chissà che quei garofani di 20 ni e difficoltà, cinquemila gio­ gna, Quello che si è aperto ieri na mondiale? Come costruire cosa deve essere l'organizza­ nea Zingaretti - può costituire me quella per una nuova Carta anni fa acquistino nuovo pro­ L'ASSESSORE vani provenienti da tutto il sera ad Oporto, seconda città un dialogo unificante tra gio­ zione dei giovani dell'Interna­ un valido ed originale esempio delle Nazioni Unite. Ed il dibat­ fumo... Alfredo Cattaneo CHE TEMPO FA ItaliaRadio rilnità IL TEMPO IN ITALIA: accentuazione dei fenome­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento ni di instabilità sulle regioni settentrionali, gran Programmi Italia Annuo Semestrale caldo al centro, al sud e sulle isole. Questo è il ri­ Bolzano 18 23 L'Aquila 15 32 Vorona 20 31 Roma Urbe 19 34 7 numeri L. 325 000 L. 165.000 sultato di una situazione meteorologica che pur Ore 7.10 Rassegna stampa 6 numeri L 290 000 L M6.000 presentando caratteristiche prettamente estive Trieste 24 29 RomaFiumio, 16 30 Ore 8.15 Dentro i fatti. Con G Baget tta non è supportata da elementi consoni con il pe­ Venezia 22 29 Campobasso 22 32 Bozzo Estero Annu.jle Semestrale SERENO VARIABILE riodo stagionale che stiamo attraversando. Que­ Milano 18 29 Bari 20 34 Ore 8.30 Ultim'ora. Con R Formigo­ 7 numeri 1. 08(1000 I. M3.01K) sto si deve al comportamento anomalo del'anti- ni. S. Cossu, G. De Lutis e P 6 numeri L 5S2 000 L 291.000 Tonno 19 26 Napoli 20 31 IVr .ihliim l ciclone delle Azzorre che invece di distendersi Larizza MT-VIIIK-MII» Mil i- ^ |> n J i!i72D()7 Cuneo 17 25 Potenza 20 35 intestalo .ili l'n,l,i S]iA. M.i ilei due'U.ieell"i J't 13 stabilmente verso l'area mediterranea e verso Ore 9.10 lo e la Repubblica. Con il Genova 20 24 S M.Leuca 22 29 liclIST Kuni.i l'Italia si sposta di frequente, come allo stato at­ presidente del Senato Spa­ o|>|'im- \''P..mil'i I mijwinn |iressu «li ulliti |>'<>l»u Bologna 20 32 Reggio C 25 35 1 tuale verso nord-estendendosi quindi verso l'Eu­ dolini «alida di'lli V/ium e K-dera/ioni del Pds ropa nord-occidentale. In questa posizione con­ Firenze 17 34 24 30 Ore 10.10 Filo diretto. Massonerie Tariffe pubblicitarie voglia lungo il suo bordo orientale aria fresca ed Pisa 16 30 Palermo 22 29 Con Massimo Brutti. * instabile che già da qualche giorno raggiunge le Ancona 19 34 Catania 17 32 Ore 11.10 Cronache Italiane. Con S. A mod i,mni.39 * '10) nostre regioni settentrionali ma che prossima­ Perugia 21 32 Alghero 17 34 Ruotolo Commerciale feriale L 430.000 mente potrà estendersi a tutte la penisola provo­ Pescara 17 33 Cagliari 18 30 Ore Commerciale festivo L 550.000 cando una rinfrescata generale. 12.30 Consumando. Manuale di autodifesa del cittadino Fìne.strclld l" pa«ina lenale L. 3 510.000 TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali Finestrella 1" patjina festiva L. -1.830.000 addensamenti nuvolosi a tratti associati a piova­ Ore 13.30 Saranno Radiosi. La vostra musicaa I.R Manchette di testata L 2.200 000 schi o temporali. Durante il corso della giornata TEMPERATURE ALL STERO Redazionali L. 730 000 tendenza a variabilità sul settore nord-occiden­ Ore 14.15 Aiutateci a crescere. Filo di­ Finali/ -U^ali -Conccss -Aste-Appalti tale. Sull'Italia centrale alternanza di annuvola­ Amslerdarn 13 21 Londra 12 21 retto. Feriali L. 635.000 - Festivi L. 720 000 Ore 15.15 Diario di bordo. Viaggio noi menti e schiarite con tendenza ad intensificazio­ Atene 26 36 Madrid 18 36 A parola Necrologie L. '1.800 cinema con Monica Vitti ne della nuvolosità sulla Toscana e sulle zone in­ Berlino 15 23 Mosca 12 22 Parti-cip Lutto L. 8 000 Oro 16.10 Filo diretto. Economici L. 2 500 terne appenniniche dove sono possibili tempo­ Bruxelles 13 22 Nizza 19 26 rali isolati. Sulle regioni meridionali ancora cal­ Ore 17.10 Verso sera Con E De Capi­ do e sole. Copenaghen 10 20 Parigi 14 22 tani, E. Montesano. Disegni Concessionarie per la pubblicità Ginevra 18 27 Stoccolma 13 23 eGaviglia SIPRA. via Bertola 34. Tnr.no, VENTI: al nord deboli dai quadranti settentriona­ Helsinki 12 23 Varsavia 11 24 Ore 18.10 Punto a capo Rotocalco lei 011' 57531 li, al centro e al sud deboli dai quadranti meridio­ Lisbona 17 27 Vienna 18 28 quotidiano di informazione. SPI. via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 nali Ore 19.30 Rockland La storia del Rock NEVE MAREMOSSO Stampa in fac-sinulc Ore 20.10 Parole e musica Con Luca Telestampa Romana. Roma - via della Maglia- Del Re e Giuseppe De Tom- ila. 285 MIIJI Milano - via ("ino da Pisloia, 1(1 masi BORSA LIRA DOLLARO

Xbt~- In ribasso Stabile sui mercati In calo Mib a 1223 (-0,16%) Marco a quota 925 In Italia 1583 lire

«Ci sono cose che Ciampi non può fare: «Sbagliano anche gli industriali che pretendono Tir: 15 giorni di blocco? non può toccare le pensioni, né tagliare di tenere bloccati i contratti aziendali Oggi si decide di nuovo la sanità» avverte il leader Cgil in attesa della legge sugli oneri sociali»

Ieri a Bologna attivo regionale Cgil Cisl Uil È lo stesso Giugni a dar ragione ai sindacati Scatterà il 25 luglio e si pro­ trarrà fino all'8 agosto il blocco dell'autotrasporto mexi annunciato dall'Una- tras. La conferma viene da Marco Arcinotti, presidente dell'Unatras. la confederazione degli autotrasportatori artigiani. I motivi che spingono alla paralisi deiTireche nschiano di mettere in finocchio il pae se se veramente dovesse ventarsi il fermo di due settima­ Trentin: via libera ai contratti aziendali ne, sono unicamente dovuti alla mancata approvazione del­ la legge che regola il settore del trasporlo merci «Per quanti disagi possa provocare - ha detto Arcinotti - porteremo avanti la nostra agitazione per protestare contro l'irrespon­ sabilità del governo e della confmdustria che hanno deluso «Pronti allo sciopero generale se il governo tocca le pensioni» le aspettative della categoria derivanti da accordi precisi" l-a legge, infatti, prevede alcune misure a sostegno del traspor­ to artigiano come la riduzione delle tariffe autostradali, una Ci sono cose che Ciampi non può fare. Non può integrazione per compensare l'aumento del prezzo del ga­ solio, la lotta all'abusivismo. «Tutte cose - ha dello ancora toccare le pensioni, né tagliare di nuovo la sanità. Arcinotti - di cui il ministro dei trasporti Costa aveva promes­ Altrimenti sarà sciopero. Lo manda a dire da Bolo­ so di preoccuparsi già un mese e mezzo fa». Il primo incon­ gna Bruno Trentin, che ieri mattina ha concluso un E nelle fabbriche tro con il ministro, avvenuto il 14 luglio, non ha avuto esito attivo regionale di Cgil, Cisl e Uil. E sbagliano gli in­ positivo. Adesso l'Unatras attende di vedere cosa ac<-ddrà dustriali che pretendono di tenere bloccati i contrat­ si continua a votare oggi, in occasione di un nuovo appuntamento con Costa ti aziendali in attesa della legge sugli oneri sociali. A dar ragione ai sindacati è lo stesso Giugni. Pubblico impiego L'accordo tra i sindacati e il Il «sì» è al 69% ministro della Funzione Accordo pubblica, Sabino cassese. DALLA NOSTRA REDAZIONE ' ___ sindacati-ministro per la defininizione dei com­ RAFFAELLA PEZZI •I MILANO. Consultazione, contro 851), alle Ferrovie Nord parti ò stato raggiunto icn se­ sprint finale. La vigilia predice (207 a 32), alle Ferrovie dello sui compatti ra a palazzo Vidoni l'unica •• BOLOGNA. Un applauso • detti) e hanno votato poco una affermazione del si, ma Stato (325 a 17). Tra i comu­ a non aver sosttoscritto l'in- soltanto lo ha interrotto. Quan­ meno di quattro su dieci (il non plebiscitaria né uniforme. nali 606 no, 321 si. Il no «sfon­ '^™"*^",,~^™^^^^™'" tesa è la Confedir. i comparti do Bruno Trentin manda a dire 39,99%). «Nel rapporto con la Questo il riepilogo generale da» a Brescia: 478 assemblee erano e restano otto: enti leali, parastato, sanità, dipendenti a Ciampi che i tre sindacati gente siamo a filo», mette sul­ della Cgil: 6.674 assemblee (di (unitarie oppure tenute dalla ministeriali, aziende autonome, scuola, università e ricerca. non accetteranno nemmeno l'avviso il segretario della Cgil cui 781 con voto segreto), sola Cgil), 45.136 addetti, a fa­ un ritocco simbolico alle pen­ Adesso le prossime tappe riguardano il raggiungimento del­ reggiana Gianni Rinaldini. D'o­ 906.156 addetti, presenti vore 5.074 (30,80%), contrari l'accordo quadro. Tre i nodi da sciogliere: permessi e distac­ sioni di anzianità, i duecento ra in poi si può cadere o rimet­ 10.400 (63,13%), astenuti 999 •consiglieri» emiliani di Cgil, tersi in sella ben sistemati. An­ 397.287 (43,84%), votanti chi sindacali, il trattamento di fine servizio e le rappresen­ Cisl e Uil fanno scattare l'alto . che uno dei segretari della Cisl 387.699 di cui 268.554 a favore (6,7%). Mietono consensi i tanze gradimento. • E l'incubo di bolognese, Alessandro Albera- (69,27%), contrari 95.726 tessili (80.59% in 721 aziende un'altra-stangata autunnale ni, esorta a non fermarsi ai nu­ (24,69%), astenuti 23.419 con 36.177 presenti su 57.488) Sciopero I dipendenti della «Fidia Far­ che ha soffocato le tante as­ meri. «La partecipazione è bas­ (6,04%). A Milano prosegue il e i chimici. In Abruzzo, all'Au- Atonia di Caselle (246 contro maceutici» di Abano Terme semblee sull'intesa del 3 luglio sa, c'è scontentezza vera. La «testa a testa», ma a ruoli inver­ simont ed alla Fater Via Raiale, 214 si), la Scpi di Grugliasco di otto ore (Padova) hanno scioperato svanisce. «11 confronto col go­ gente si lamenta: ma come, voi titi, perchè prevale il no. In nel Lazio, alla Serono ed alla (88% di no), la Borlotti di Ton­ peri dipendenti len per otto ore a difesa dei verno a settembre ci deve tro­ avete impiegato mesi a fare un 1.049 assemblee, 143.953 ad­ BPD di Colleferro Anche in To­ no (213 no, 54 si), la Viborti Un momento posti di lavoro. La -Fidia Far­ vare preparati», avverte il se­ accordo e pretendete di spie­ detti, presenti 49.524 di cui scana: su 9.721 hanno votato (173 no, 122 si), la Aspora dell'assemblea della Fidia maceutici», società che sta gretario della Cgil da Bologna.. garcelo in un'ora?». In altre pa­ 48.549 votanti, dei quali 21.853 in 3.769 di cui 2.684 a favore. (252 no, 226 si). A Napoli re­ di ieri a attraversando un periodo di Non sarà facile, ma almeno i role, lo ribadisce Maurizio approvano. 22.860 bocciano e Approvano in Piemonte la Siv spinge l'assemblea Tirrenia ""•""^^^^^~™~"^~^^^™ grave cnsi economica, conta lavoratori sappiano che il sin­ Alessandri, delegato della Gd: 3.858 si astengono. Tra le di Settimo Torinese, la Con- Bologna, in atto circa 1100 dipendenti di cui 470 occupati ed i restanti suddi­ (circa 70 per cento) e a Pomi- Bruno Trentin dacato non lascerà passare •L'intesa mi convince, però è aziende la Italtel di Castelletto, titech e la Ziliani di Torino e a guano la Alenia (339 si. 1.044 visi fra cassa integrazione e liste di mobilita. Dopo la cessa­ una seconda manovra stile arrivata a lavoro ultimato». È 3.400 addetti, si 248, no 814, Temi la Temi Chimica e la durante II suo zione delle attività di ricerca dei laboraton di Abano Terme, Amato. 135 anni non si tocca­ vero, risponde ai rimproveri contrari, 11 bianche) e la Se- astenuti 14; Vigili urbani Mila­ Elettrocarbonium. In Cala­ vel Campania (547 contro, intervento è stata chiesta l'ammissione alla procedura dell'amministra­ no, nemmeno la sanità può es­ Bruno Trentin. «Questa consul­ zione controllata. sere tagliuzzata un'altra volta. tazione rappresenta una tappa no, 1.100 addetti, 7 si, 107 no, bria, il si passa a grande mag­ una bianca, nessun si). Accor­ di grandissima importanza, un 3 astenuti. Face Standard gioranza alla Montecatini di do bocciato anche alla Ferrari «Il governo si troverà di fron­ passo in avanti, per quanto 1.100 addetti, nessun si, 263 Lamella Terme (81 addetti) di Maranello (1.700 addetti, . Ad un gruppo Il gruppo conserviero spa­ te ad una opposizione radica­ modesto. Con tutti i limiti, è no. Usi 57 di Melegnano. 1.300 ed alla Legnochimica di Co­ votanti 778 di cui 276 a favore >• gnolo Luis Calvo ha compra­ le. Su questioni di questo gene- -, addetti, 45 si, 538 no, 4 astenu­ senza. Il si prevale a Torino ' spagnolo to l'azienda iuluma Nostro­ 're bisogna tote,lo,sciopero gq- una battaglia vinta. Anche al L e 502 contrari) ed anche alla •• > nostro interno». Con tutti i limi­ ti. Palazzo di giustizia. 1,300' 'ma di misura (57,8%) trai me-' 'Zàhu'ssi'di'Sosegana con 238,,|J il controllo. mo, cije pure produce con­ nerale»."K quasi a'volersi cor- ' addetti, 2 si, 148 no, 8 astenuti. talmeccanìci (40 per cento i serve di pesce. Nostromo è reggere, Trentin aggiunge su­ ti, però, come gli hanno ricor­ no contro 83 a favore e 25 aste­ della «Nostromo» dato ieri molti sindacalisti a Il si prevale all'Atm (1.034 no). Ieri hanno bocciato la nuti. DGLuc. una delle maggiori imprese bito: «Toccherà a voi decider­ Bologna. E lui li elenca. Un ter­ italiane del settore e l'Italia è lo. Ma sono convinto che -— occorra dire chiaramente a zo di lavoratori nemmeno han­ ™"^ ^^^^^"•^™~ il paese europeo con il mag­ Ciampi ciò che non può fare». no parlato con Cgil, Cisl e Uil. gior consumo di questo tipo di prodotti. Grazie a questo ac­ L'elenco delle cose proibite Sono i precari, senza diritti né quisto, il gruppo galiziano si avvia perciò a diventare uno dei non è indirizzato solo al capo sindacato. E poi non c'ò stata maggiori del continente, visto che la sua fatturazione attuale del governo. Se il primo mini­ informazione. «Abbiamo con­ si aggira attorno ai 135 miliardi di lire, e la colloca al secon­ stro Ciampi non può sfiorare dotto questa trattativa nell'iso­ do posto in Spagna. Il gruppo Calvo conta su un ciclo pro­ nemmeno col pensiero «il dirit­ lamento», dice seccamente. In duttivo integrale, dalla flotta peschiera (le cui catture rap­ to ad andare in pensione dopo futuro, aggiunge, non dovrà La parola alle «tute blu»: 64% sì, 36% no presentano il 10% della Comunità) alla fabbncazione dei 35 anni di lavoro», Abete & più essere cosi, «ai referendum contenitori. compagni non possono tenere occorrerà aggiungere momen­ ti di consultazione sui vari atti RITANNA ARMENI hanno vouto votare. Del 52% dei vo­ stingue anche rispetto alla presenza •; conseso è arrivato dall'89% dei me­ bloccati i contratti aziendali in Il risultato è quello di pro­ attesa della legge sugli oneri fi­ decisionali». tanti il 64# pari a 92.450 lavoratori ha del dissenso sull'accordo. Il 36% per • talmeccanici calabri, dall'86% dei Siderurgia •• ROMA. Dice di si all'accordo del dato il suo assenso all'accordo ,il 36% cento di no rispetto al 24% dei dati sardi, dall'80%. degli abruzzesi- durre nastri sottili diretta­ scali. Trentin. D'Antoni e Lariz- L'Emilia dice addio alla sca­ Dall'Uva mente dall'acciaio liquido: za, per fugare ogni dubbio, 3 luglio il 64% dei metalmeccanici, pari 51.992 lavoratori ha segnalato generali, ben 12 punti di differenza. ,da!l'80% degli emiliani, dal 78% dei la mobile, non dappertutto dice di no il 36%. Questi i primi risul­ nel voto il suo disaccordo. Facendo una macchina le ricadute sui costi prevedo­ hanno chiesto un parere diret­ con la stessa convinzione. La «Soddisfatti, ma non sorpresi - ha toscani, dal 77% dei marchigiani, dal no un dimezzamento di tamente a chi ha scritto l'intesa tati della consultazione della catego­ un paragone con il referendum sul nno detto i segretari dei tre sindacati 79% dei Veneti, dal 69% dei pugliesi, che dimezza partecipazione 6 bassa, «è in­ ria. Risultati parziali dal momento contratto dell'87 c'è un leggero spo­ quelli d'esercizio e un rispar­ del 3 luglio, a Gino Giugni. E, a discutibile, ma il sindacato ita­ né della percentuale dei si che jrap- dal 78% dei campani. mio di oltre il 60% in quelli stretto giro di posta, il ministro che gli «addetti» interessati sono stamento. Quattro anni fa, infatti, i st presenta una certa tendenza né dei- «Questa consultazione - ha detto il i costi liano non ha l'abitudine di far 290.219 e i tre sindacati metalmec­ all'accordo furono il 66,3% e i no il d'investimento. Questi i frulli del Lavoro ha risposto confer­ votare. Siamo l'inizio», com­ no perchè conoscevamo le contesta­ segretario della Fiom Mazzone - è dello «strip casting», una nuova macchina per la produzione mando che l'interpretazione menta il segretario della Cgil canici, in una conferenza stampa te­ 33,7. Le assemblee sono state finora zioni che in ultima analisi non hanno per la categoria un fatto nuovo per­ •autentica» è quella dei sinda­ nuta ieri nella sede della Firn, hanno 2.221. Nelle grandi fabbriche - han­ di nastri sottili ideata e realizzata dal centro sviluppo ma'e- emiliana Giuseppe Casadio. I attecchito più di tanto soprattutto se chè per la prima volta è stata chiama­ riali dell'Uva di Temi. L'impianto di Temi permette di saltare calisti: «la contrattazione de­ dati sono ancora grezzi, eppu­ dichiarato di volerne toccare con la no informato ieri pomeriggio i tre se­ si pensa ai proclami della Lega». • ta a pronunciarsi su un accordocon- centrata non 6 dipendente dai consultazione almeno 500.000. gretari metalmeccanici Mazzone del­ del tutto la fase di laminazione a caldo. NelIV.luale ciclo di re dietro quel 75% di voti favo­ Il primato del sì spetta ai metal­ federale esercitando un diritto non produzione di nastri, l'acciaio viene solidificato in colata tempi della legge». - revoli già si intravedono i «si» Ma vediamo i dati punto per pun­ la Fiom, Baretta della Firn e Regazzi previsto». , Trentin è a Bologna. I sinda­ to. Se gli interessaati al voto erano della Uilm - si è preferito il voto se­ meccanici siciliani con il 96% mentre continua in forma di bramme ed è successivamente sotto­ convinti di chi lavora in picco­ il no all'accordo miete consensi nel calisti emiliani hanno appena le imprese e i «si» a denti stretti 290.210, i votanti, cioè coloro che greto mentre nelle piccole si è votato I sindacati-dei • metalmeccanici, posto a una sene complessa di trasformazioni plastiche a sfornato i dati dei primi 2.124 pronunciati da chi sta nelle hanno usufruito di questo diritto so­ dopo l'assemblea in modo palese. È Friuli, 53.86%, in Lombardia 46,58% ' benché siano soddisfatti dei risultati caldo e a freddo in treni di laminazione, sino all'ottenimento verbali elaborati in fretta ieri ' grandi. A Modena, tra le mini no stati 152.137. Gli altri erano assen­ apparso evidente che c'è stata una in Liguria 42,28%, in Piemonte il ' finora raggiunti ritengono che occor­ del prodotto finale. Nella configurazione attuale, l'impianto mattina all'alba. Ne mancano aziende tessili, e stato un ple­ ti. In parte perchè in cassa integrazio­ maggiore partecipazione al voto li 39,56%, il Lazio con il 52,04%. Dati re­ ra darsi regole certe e sempre valide umbro produce sperimentalmente nastri larghi 800 millime­ altri duemila all'appello, ma la biscito: il 96% ha approvato. ne. Non bisogna dimenticare che il dove segreto. Mentre non si può dire gionali che confermano l'impressio­ per il pronunciamento dei lavoratori. tri e spessi da 2 a 7 millimetri. L'Uva sottolinea in una nota il tendenza è indicata: il 75,3% Alla Ferrari e alla Rat Trattori, 20% della categoria è attualmente so­ se un tipo o l'altro di votazione ab­ ne generale dei dirigenti metalmec­ Insomma non è bene che in alcune «grande apprezzamento» espresso dalla delegazione di dei lavoratori tra Piacenza e Ri­ invece, la maggioranza ha spesa dal lavoro. In parte per una sor­ biano favorito l'adesione all'accordo. canici. L'accordo 6 stato aprovato so­ aziende ci sia il voto palese e in altre esperti della Comunità europea e delle maggiori siaerurgie mini ha approvato l'intesa, il bocciato. Alla Weber (sempre ta di assenteismo «preferiale» di circa E comunque la categoria dei me­ pratutto nelle piccole e medie azien­ quello segreto, né appaiono più utili europee (British Steel, Thyssen, Usinor-Sacilor, Hoogo- 18.03 l'ha bocciata e il 6,6% ha ' Fiat) hanno vinto i «si» al 64% il 10%. Si tratta di coloro che hanno talmeccanici ha segnalato una pre­ de, mentre ha incontrato maggiori - le grandi assemblee. «Meglio il refe­ vens) in vista al centro sviluppo materiali. prclento astenersi. Alle assem­ (34% i no), alla Ducati l'accor­ anticipato le ferie o stanno usufruen­ senza al voto superiore alla media. 1 difficoltà nelle medi e nei grandi in- • rendum - ha detto Regazzi della blee hanno partecipato poco do è passato per un due punti: dati confederali parlano infatti di un sediamenti industriali del nord. Con­ Uilm dal momento che le altre forme più di quattro lavoratori su dic­ do in questo periodo di permessi il 45,8% contro il 43,5%. Il 10% speciali. Gli altri, dai 40 ai 50.000 so­ 43 per cento rispetto al 52% dei me­ fermando una tradizione di questo ti­ di consultazione sono troppo mano­ FRANCO BRIZZO ci (il 41,48% dei 211.037 ad­ non ha detto nò si nò no. no coloro che semplicemente non talmeccanici. Ma la cateogria si di­ po di consultazioni. Dopo la Sicilia il vrabili». Parla Nicola Oddati di «Tempi Moderni» Gallo conferma: a «L'accordo del 3 luglio? Sì, va bene'••. • 13 più pesante? In fila per un posto Ma il lavoro in affitto è duro da ingoiare» di lavoro ci stiamo pensando all'Ufficio di Adesione critica all'accordo del 3 luglio ma netta no questi giudizi. La stragran­ all'impegno a elevare l'obbligo vanile. collocamento •i MILANO. Per i lavoratori nica sulla politica. «La tecnica contrarietà all'introduzione del lavoro in «affitto». de maggioranza di giovani che scolastico a 16 anni, la pro­ Non c'è dubbio. I giovani tro­ dipendenti si prepara forse è più importante - ha detto - ha adento a Tempi moderni spettiva sia pur graduale di au­ vano rispetto al passato lavoro una tredicesima '93 più' pe­ perché tecnica significa cono­ Questa la posizione di Tempi Moderni, l'associazio­ non sono né della Sinistra Gio­ ne giovanile aderente alla Cgil nata solo tre mesi fa mentare l'indennità di disoc­ molto più tardi e quindi incon­ sante rispetto all'ultima. A di­ scenza dei disfunzioni e ricer­ vanile, né del Mgs, né di qual­ cupazione ordinaria al 40% trano tardi il sindacato. Per cembre infatti - ha detto ieri il ca dei rimedi. La sua mancan­ al congresso di Riccione ma che si pone l'obiettivo siasi altra organizzazione poli­ della retribuzione. Poi, natural­ non parlare del fatto che spes­ ministro delle Finanze Franco za ha portato a situazioni pa­ di promuvere un'organizzazione a rete di diversi tica». mente, c'è l'introduzione del­ so lavorano in condizioni di Gallo - potrebbe scattare la radossali». Il sistema tributario soggetti giovanili. Lo scopo è quello di dare ai giova­ Anche con Oddati la discus­ l'istituto del lavoro interinale precarietà e sono perciò più ri­ restituzione del fiscal drag. - ha accusato - è frutto di un ni il loro «sindacato». sione, tuttavia, non può che che è un boccone difficile da cattabili, e quindi temono di ' «Ancora non è deciso - ha af­ affastellamento di norme, da partire da una valutazione del­ ingoiare... avvicinarsi all'organizzazione fermato il ministro - ma è una cui devono essere eliminato l'accordo sul costo del lavoro. Ma quali sono le ragioni di sindacale. Del resto questo delle cose su cui sindacato e incrostazioni vecchie di de­ Qual è il tuo giudizio, dun­ tutta questa ostilità per il co­ problema si risolve so il sinda­ governo hanno discusso, e su cenni. -Bisogna eliminare ciò PIERO DI SIENA que, sull'Intesa del 3 luglio? siddetto lavoro «In affitto»? . calismo Rcncrale fa propria cui ci sono disponibilità». Allo che di negativo si è prodotto; La mia è un'adesione critica. A parte le considerazioni ge­ per intero la questione giovani­ studio c'è inoltre una diminu­ purtroppo la norma fiscale in •a ROMA. Nicola Oddati è il vani e sindacato. A Tempi mo­ Non sottovaluto gli aspetti di nerali che sono venute da più le. , ganizzazione a rete che nasca Vedi, abbiamo avuto nel pas­ zione dell'anticipo Irpef di no­ mano al Parlamento è sogget­ presidente di Tempi moderni, derni da alcune parti si è obiet­ dal processo federativo di più sato anche recente movimenti vembre: «Lo spero - risponde ta a modifiche incoerenti, per­ recupero rispetto all'accordo parti sulla legittimazione di un Pensi a una sorta di sezione l'associazione giovanile che tato di essere più il frutto di un del 31 luglio dello scorso an­ organizzazioni (per ora ci so­ giovanili straordinari (il pacifi­ Gallo - dobbiamo vedere be­ ché il Parlamento è molto sen­ rapporto di lavoro precario, bi­ ne gli ultimi dati, poi forse po­ sibile alla pressione delle lob­ ha firmato con la Cgil un patto accordo tra Sinistra Giovanile no: vale a dire la definizione di sogna sapere che esso servirà giovanile della CgU? no Tempi moderni, l'organiz­ smo, gli studenti della «Pante­ di adesione. Non si tratta dun­ del Pds e Mgs del Psi che di un uno schema di contrattazione, No. Quella dei coordinamenti zazione studentesca A Sinistra, ra», ecc.). Ma di tutto questo si trebbe essere una soluzione by. Il governo deve puntare ad aumentare la distanza tra i rispetto all'aumento delle en­ sulle leggi delega, che danno que di un'articolazione del sin­ processo di auto-organizzazio­ un meccanismo di scala mobi­ giovani, che ne saranno i prin- giovanili è la scelta fatta da Cisl il coordinamento dei lavorato­ è sedimentato poco. «Sindaca­ dacato, che svolge le funzioni ne di un pezzo di mondo gio­ le sia pure parziale e funzio­ e Uil ma non è la nostra. Del ri precari della Cgil). , » - lizzare» significa soffermarsi di trate che avremo». il potere di senvere le norme». : cipali destinatari, e il sindaca­ Per Gallo infine, una parte di che sono proprie di un'orga­ vanile. Il che. oggi, dopo tutto nante in vacanza del contratto. to. , resto anche i Comitati per il La­ La questione giovanile è sta­ più su! rapporto lotte-risultati, Gallo ha partecipato ieri a nizzazione sindacale - con­ quello che è successo nel rap­ Anche dal punto di vista dei voro nati alla fine degli anni ta affrontata sempre come orientamenti ideali-condizioni Milano all-'università Cattolica colpa per il caos fiscale è ad­ tratti e vertenze -, ma appunto porto tra partiti e società e nel­ giovani vi sono alcuni nsultati Però, al di là di questo o Ottanta nella Cgil non hanno problema - eminentemente > di vita materiali. È possibile a un convegno su «legalità e debitabile alla «pigrizia buro­ di una associazione, il cui le componenti politiche inter­ apprezzabili. Mi riferisco all'e­ quell'aspetto dell'accordo vi dato una grande prova. Penso politico. Ora tu proponi una che dopo 25 anni di lotte stu­ semplificazione tributana», cratica» e al «pressapochismo» obiettivo è quello di diminuire ne alla stessa Cgil, risulta del levamento a 32 anni dell'età sono ragioni più di fondo invece a «sindacalizzar*.-" l'in­ - sorta di rovesciamento del­ dentesche non ci sia stata al­ nel corso del quale ha rivendi­ dell'amministrazione, di cui la forbice che si è aperta a par­ tutto anacronistico. «I fatti, pe­ massima per accedere ai con­ nella crisi di rapporto tra tervento sul complesso delle l'ottica con cui la si è sempre cuna riforma della scuola su­ cato in campo tributario la ne­ «stiamo cercando di cambiare tire dagli anni Ottanta tra gio­ ro, - dice Oddati - smentisco­ tratti di formazione e lavoro, sindacato e movimento gio­ questioni giovanili e a una or- guardata. periore7 cessità del primato della tec­ la mentalità». Martedì 1 U pagina lD Economia&Lavoro 20 luglio 1993 Cavazzuti: «Banche e grandi famiglie facciano Cantoni: «Chi ha sbagliato deve andare a casa il primo passo, poi lo Stato potrà intervenire» e le banche hanno il diritto di presidiare Reichlin: «Bossi? Liberismo demagocico» i loro crediti». Cipolletta giudica condivisibile rlettere^ Convegno a Milano su finanza e imprese la proposta del partito della Quercia

contro la lega ma che è do­ veroso e indispensabile per I lavoratori la sopravvivenza dello Stato denunciano s'esso Quel lasciare «liben» gli eletton, come hanno fat­ l'azienda to i partiti tradizionali (De e «Il capitalismo? Si deve riformare» Psi) alle ultime ammmistra- non risponde tnve quell imbarazzo e quella titubanza di fronte a un ballottaggio tra un candi­ dato della sinistra e uno del­ la Lega sono segni incon­ E il Pds lancia una proposta per salvare i gruppi in crisi fondibili ai una mancata •• Egregio direttore comprensione della gravità sono un giovane lavorato­ politica del fenomeno Una Una proposta coerente con una linea che punta al dorati anni Ottanta La gracilità mente Alfredo Reichlin nelle dama, a illustrare il progetto di immaginare un meccanismo Innocenzo Cipolletta E in gran re dipendente dell azienda forza incontrollabile come riformismo del capitalismo italiano. Cosi Alfredo del capitalismo italiano si fon­ sue conclusioni se non si vuo­ legge che nel suo piccolo - è automatico e permanente che parte positivi sono steli i pareri Amnu di Roma e da circa un -'quella del carroccio, frutto da sui vizi antichi delle grande le che vinca il libcnsmo super­ ancora una bozza prowisona - scatta quando la volontà della espressi a caldo dall'ex mini­ anno sono impegnato a dell esasperazione e reazio­ Reichlin ha commentato la proposta di legge del famiglie «avvezze a investire at­ ficiale e demagogico di Bossi è una pietra miliare di una sini­ banca di subire qualche costo stro socialista Francesco Forte, svolgere attività sindacale ne ad un malgoverno prece­ resso la mia sede di lavoro Pds, illustrata ien in un convegno a Milano dal sen. traverso l'indebitamento finan­ occorre che i progressisti avan­ stra che - come ha sottolineato sul propno conto patnmomale dal prof Fabrizio Onida della dente, può un giorno invita­ Filippo Cavazzuti, per incentivare imprenditon e ziano e non sul capitale di ri­ zino una loro proposta di rifor­ Reichlin - vuole considerarsi e conto profitti e perdite nel Bocconi, da Silvano Andnani Rlo pensato di rivolgermi a re ad un sovversivo sciopero banche alla difesa delle aziende in difficoltà. Primi cino» Ma la recessione sta ma del capitalismo italiano È «credibile alternativa di gover­ processo di nstrutturazione dei per il Monte dei Paschi di Sie­ voi perché da sempre vicini fiscale «generalizzato» un strappando anche i caritatevoli stato il sen Filippo Cavazzuti, no» suoi impieghi coincide con la na, dal prof Renzo Costi del- e sensibili ai problemi del la­ altro dividere l'Italia unita in positivi giudizi dei rappresentanti degli istituti di cre­ veli dietro i quali si era nasco­ vicepresidente della commis­ volontà dell imprenditore di n- 1 Università di Bologna, da Ser­ voro e della gente La que­ tre maxiregioni e un altro dito, degli esperti, della Confindustria, e della Cgil. sta la sinistra Lo dirà esplicita­ sione bilancio di Palazzo Ma- In sintesi di fronte al penco­ schiare la sua fortuna persona­ gio Cofferrati, segretario nazio­ stione che voglio portare al­ ancora mettere in discussio­ lo di un dilagare della cnsi in­ nale aggiunto della Cgil e da la vostra attenzione non toc­ dustriale e finanziaria che ha le e d'impresa» Solo allora lo ca le grandi problematiche ne la stessa lorma di gover­ Stato potrebbe intervenire, per Giovanni Pavese, direttore ge­ di politica sindacale ma più no repubblicana risultato di colpito molte aziende e perve­ esempio, attraverso agevola­ nerale della Akros, che ha rife­ quel lontano referendum Alfredo nire incontro alle crescenti sof­ sempheeente nguarda le MICHELE URBANO zioni fiscali Come a dire che rito in linea diretta sulle diffi­ condizioni di lavoro nelle del 2 giugno 1946, che nten- Reichlin della ferenze del sistema bancano, il per ottenere l'ambito sconto coltà che s'incontrano nella go nessuno voglia cancella­ Pds propone il coinvolgimento quali openamo Chi vi scrive •• MILANO Segno del tempi sofferenze bancarie nel "92 Direzione del sulle tasse, il debitore dovrà messa a punto di pool di credi­ presta servizio presso l'auto­ re dalla stona italiana La che cambiano. Un convegno erano pan a 45 mila miliardi Pds e, sotto diretto degli imprenditon e de­ pnma sottosenvere un aumen­ ton mentn» l'impresa è a corto rimessa Amnu di Ponte Mal- Lega al potere non costitui­ che ha per tema «Banca, finan­ (che diventano 80 mila se ad Giampiero gli istituti di credito pnma di to di capitale cui potranno di liquidità anche se magan nome (località Ponto Gale­ sce la tanto attesa altemau- za, impresa quali innovazioni ' esse si sommano i crediti diffi­ Cantoni, qualsiasi intervento di «natura contribuire altri soggetti (ad vanta nmborsi Iva arretrati di 3 na) con la qualifica di auti­ va al monopolio democn- per ricapitalizzare l'industria» < cilmente esigibili) Una cifra presidente straordinaria» dello Stato Ha esempio i managers) che cre­ o 4 anni Anche il presidente sta e quindi il nostro lavoro stiano ma compromette i organizzato dal Pds e una sala colossale sia in assoluto che in della Bnl spiegato Cavazzuti «Si deve dono, assegno in mano al suc­ della Banca Nazionale del La­ si svolge alla guida degli au­ pnncipi cardine della Costi- affollata di banchieri ed eco­ rapporto al totale degli impie­ cesso dell'impresa. E per dare voro, Giampiero Cantoni, l'ha tomezzi adibiti alla raccolta tuzione italiana, quali l'unità nomisti che già con la loro pre­ ghi nel sistema bancano italia­ garanzia ai crediton che sop­ definita una «proposta molto dei nfiuti solidi urbani (ca­ e l'indivisibilità, sgretola le senza testimoniavano un inte­ no (600 mila miliardi). Una portano la minor remunerazio­ interessante» «Impegnando il mion compattaton) Recen­ basi del nostro Stato demo­ resse, tecnico e politico, im­ spia della crisi che è speculare ne dei prestiti e si assumono i debitore con mezzi propri si temente, a nome dei lavora- cratico, sfaldando i presup­ pensabile forse solo fino a a quel cappio di debiti che sta rischi con il consolidamento, chiede a questi la dimostrazio­ ton, abbiamo inviato una posti della suddetta alterna­ qualche anno fa. Umberto MI- soffocando i principali gruppi I imprenditore dovrà cedere ne lampante che egli crede lettera alla direzione azien­ tiva finalmente raggiunti nopoli, il responsabile dell'in- ' industriali, quelli pubblici co­ loro, gratis, i diritti di opzione nelle possibilità di risanamen­ dale perché finalmente si af­ Ferdinando Mazzarella dustna della Quercia, aveva me Tiri e quelli privati come la per un successivo aumento di to della propria impresa» Pero fronti il problema dell'ineffi- Palermo capitale. il banchiere avverte «Chi ha cienza e pericolosità degli subito buttato nel piatto della Ferruzzì. sbagliato deve andare a casa e automezzi in dotazione del- discussione tutte le «mine» che • Tutta colpa di una «maledet­ Le reazioni7 «Condivisibile» le banche devono avere il dint- 1 autonmessa Non voglia­ nei prossimi mesi possono far ta» congiuntura? No Mlnopoli questo il giudizio del direttore to di presidiare i loro crediti» mo entrare troppo nel men­ esplodere la crisi Un dato? Le non lascia alibi agli orfani dei generale della Confindustna, to della questione perché ci E ora porterebbe troppo lontano («disorganizzazione» nel- di risanare I organizzazione del lavoro, discrasia tra i van setton pre­ il mondo Solo dopo l'assemblea Ferfin verrà Fusione entro Tanno con Lariano senti neH'autonmessa con­ trolli e revisioni dei mezzi del calcio esaminato il bilancio della «Serafino» e Banca Provinciale Lombarda approssimativi se è vero che dopo tali verifiche ì mezzi fanno registrare anomalie o mancato funzionamento di parte, più o meno nlevant, della strumentazione di bor­ aal Caro direttore Crack Ferruzzi San Paolo «super» do) Ciò che a noi preme far è la pnma volta che I indi­ nlevare è che pur in presen­ gnazione popolare tocca za di van solleciti e, purtrop­ certi vertici segno che ci po, anche di diversi inciden­ stiamo configurando come Anche Montecatini per fare fronte ti che hanno coinvolto auto­ un Paese abitato da cittadini mezzi del tipo da noi indica­ e non da sudditi Normale, to la nostra azienda non ha pertanto il coinvolgimento convocato né le O O S.S né del mondo del calcio, dove i abbatte il capitale alla crisi di Ravenna i lavoraton interessati per af­ presidenu. se sbagliano do­ frontare e portare a soluzio­ vrebbero sapersene andare, «•MILANO Per il gruppo biti per 4 400 miliardi che han­ RENZO STEFANELLI ne il problema. A questo come Cincinnato con la Ferruzzi un'altra giornata nera, no generato oltre 600 miliardi punto siamo prona ad apri­ spartizione delle poltrone re un fronte di lotta perché (accordo Rai-Lega) hanno su tutti i fronti interni Mentre I di onen finanziari. Già nei pri­ •al ROMA II S Paolo di Tonno, impegnato con, ne e efficace ì credito possono anche non cade­ venga tutelato il nostro dirit­ giudici di •mani pulite» frugano mi mesi di quest'anno la Mon­ trascurato il Totocalcio che 4500 miliardi di crediti nel gruppo Ferruzzi, rea-" re fra le «sofferenze» to a condizioni di lavoro di­ è il vero finanziatore di tutti 1 tra i conti e nella memoria del­ tedison aveva dovuto versarle gisce accelerando il progetto di fusione per in­ L'effetto di questa situazione è quello di co­ gnitose e livelli di sicurezza l'ex presidente di Foro Bona- 350 miliardi In conto capitale campionati di calao e non parte, Giuseppe Garofano, ieri Filippo corporazione del Banco Lanano e della Banca stringere la banca ad usare la sua capacità di soddisfacenti Perché vi do­ solo Infatti, con questa po­ La perdita registrata lo scorso Provinciale Lombarda Lo annuncia con una credito in modo non redditizio Ne soffrono gli manderete, portiamo a co­ mattina in Borsa è stata di mio- ' anno dal gruppo Montecatini Cavazzuti, noscenza di un importante litica, si perderanno molti ti­ vo crollo Le Montedison sono era stata di 1043 miliardi ed •lettera agli azionisti» che da anche conto dei n- altri clienti della banca e, alla lunga, anche il fosi e milioni di colonne ver­ precipitate a 590 lire (-6,72%) - vicepresidente sultati dei pnmi cinque mesi del '93 conto economico della banca Se la situazione organo di «informazione» un ranno giocate al totonero era stata solo in parte assorbita della problema apparentemente mentre le Ferfin perdevano il dal patrimonio iniziale di 1133 La nuova banca avrà 900 sportelli (500 nel­ si prolungasse per molto tempo il deteriora­ localizzato' Perché pensia­ Cosi si distrugge anche il 7,95%. E anche su! fronte poli­ commissione l'attuale San Paolo), una raccolta di 150 mila mento del reddito potrebbe essere incisivo Tut­ calcio dilettante dove ci so­ tico i segnali sono di guerra. In ' miliardi. - mo che percorrere le strade Fenicia e Flnlm.E dopo la Bilancio del miliardi (S Paolo 120 mila) ed un patrimonio to si gioca, per ora, nel definire «congiunturali» della città con automezzi no allenatori con tanta pro­ attesa dell'indagine parlamen­ Senato incrementato in proporzione le difficoltà del gruppo Ferruzzi anche se le in­ non idonei o inefficienti ri­ fessionalità il cui unico «di­ tare ien l'on Alfredo Reichlin Montecatini anche due altre fetto» è quello di non essere del Pds, ha accusato gli eredi ' importanti controllate, la Feni­ Il patrimonio netto dell'attuale S Paolo di To- ' formazioni parziali disponibili parlano anche di sulta pericoloso per gli ope- cia e la finim, dovranno ab­ nno è di 6750 miliardi più 1700 miliardi accan­ perdite irrecuperabili *, ,•>-»? raton ma anche per tutu gli raccomandati Ci sono pre­ di Serafino Ferruzzi di aver altri utenti della strada, dagli sidenti incapaci che com­ compiuto «operazioni spenco­ battere il capitale per perdite. tonati a fronte dei rischi Ciò è ovviamente rassi-' La ottica che cade oggi sugli amministratori perano giocaton anziani pa­ late non con soldi propn, bensì • La pnma è una holding finan­ curante dato che finora le «sofferenze» sono del S Paolo non è diversa da quella rivolta a automobilisti ai pedoni ziaria (100% Ferfin) con porta­ Inoltre, una eventuale azio­ gandoli come fuonclasse con apporti ottenuti attraverso contabilizzate in misura del 3,62% sui 105 mila molti altri banchien nguarda i cnten adottati ne di lotta che comportasse Non hanno capito che il fu­ amicizie politiche». Conclusio­ foglio titoli del valore di circa miliardi di crediti La «lettera» cita i buoni risulta­ nello stabilire il «merito di credito» della cliente­ il venficarsi di disservizi tali turo del calcio è iniziare dal­ ne «Se vogliono restare im­ 300 miliardi (70%Trenno, 22% ti dei primi cinque mesi, incremento dell'I 1,7% la. I! banchiere ha diritto di proporsi gli obiettivi da colpire un pnmano servi­ la base far uscire i futuri prenditon. Unno fuori i soldi Isvim, 6% Siti). La Finim, che fa alle drammatiche vicende ita­ lancio relativo allo scorso eser­ per la raccolta e del 13% dei crediti, margine strategici che vuole ma nella scelta dei mezzi zio pubblico e sociale cree­ campioni, un buon allenato­ accumulati all'estero. Non è capo a Montedison, ha 5 mi­ liane va, invece, la francese cizio è già stato modificato per d interesse cresciuto del 25% e risultato cresciu­ deve seguire pur sempre certe regole tecniche rebbe grossi disagi alla citta­ re deve guardare la cultura immaginabile che ancora una liardi di capitale e gestisce una Endama Beghin-Say che ien recepire gli analoghi muta­ volta a pagare sia il fisco» parte (circa 120 miliardi in va­ to del 50% Su questa base gli amministratori af­ Oggi desta meraviglia che i banchien, di fronte - dinanza Pertanto, il nostro di base, 1 attività scolastica e ha ottenuto da un consorzio di menti di Montedison e Ferfin, fermano che i ribassi subiti in borsa dal titolo senso di responsabilità ci il carattere del ragazzo non Montecatini. Sempre ieri, lore) del patrimonio immobi­ banche guidato dalla Bnp af­ ha spiegato Uckmar ma l'as­ ad un «grande gruppo» che accetta di pagare l'assemblea della Montecatini, penalizzano il S Paolo «in misura non corri­ tassi d'interesse sempre più pesanti - pnma infe- spinge ad intorniare gli abi­ solo il fisico come si fa di so­ liare del gruppo. Le rispettive fiancata da Societè Generale e semblea della srl dei Ferruzzi tanti di questa città attraver­ lito per cattiva abitudine È holding per la chimica e l'e­ assemblee straordinarie sono Credit Lyonnais, un prestito di attenderà le decisioni del co­ spondente ai parametri patrimoniali ed econo­ non al 10%, poi anche supenon al 12% - non ci so le pagine di questo gior­ nergia del gruppo Montedison, mici dell azienda» si chieda perchè lo faccia. Se, per caso, la sua si­ da qui che bisogna incomin­ state- convocate per venerdì 2,5 miliardi di franchi (675 mi­ mitato delle banche, guidato nale circa i motivi e gli obiet­ ciare per responsabilizzare i ha deliberato l'abbattimento prossimo. Le perdite delle due liardo da Mediobanca, relative all'e­ L'accelerazione della fusione che sarà realiz­ tuazione non sia già disperata pur continuando tivi che stanno alla base del­ del capitale per perdite (185 società hanno ndotto il capita­ ad comprare questo e quello Nel caso del grup­ giovani calciatori e un gior­ miliardi) e ha eletto presiden­ Serafino Ferruzzi.ll bilancio ventuale ncapitalizzazione zata entro l'anno, è tuttavia l'indice della neces­ la nostra presa di posizione no se ne gioverà anche il le al di sotto del limite legale '92 della Serafino Ferruzzi, la della Ferruzzi Finanziaria II 27 sità di rafforzare al più presto la posizione della po Ferruzzi c'era anche un precedente il nfiuto Cordiali saluti te Enrico Bondi • amministra­ (200 milioni per le Spa) e per­ calcio professionista, per­ tore delegato di Montedison e cassaforte del gruppo di Ra­ luglio si terrà invece, ha ag­ banca , j della Comit di finanziare l'acquisto della quota ché il «capobanco» fa como­ Ferfin - in sostituzione di Italo ciò il capitale stesso deve esse­ venna, invece sarà approvato giunto, un assemblea che mo­ L incaglio dei crediti Ferruzzi ha come effetto Eni in Enimont che Cardini denunciò come un do a tutu, ma se si tagliano i Trapasso. La holding che con­ re abbattuto per coprire le per­ dopo l'assemblea di fine ago­ dificherà lo statuto per permet­ - non soltanto per il S Paolo di Tonno, che è pe­ nfiuto politico mentre, in realtà, c'erano molti rami cosa resterà del pro­ trolla Himont e Edison nel cor­ dite sto della Ferfin Ad affermarlo, tere ad Ariberto Mignoli di ave­ rò una delle banche più esposte - di impegnare ì motivi tecnici, fra cui un giudizio sulle scelte Roberto Sabbatlnl dotto finito' so del '92 è stata gravata da de­ Eridanla Beghln-Say.In as­ è stato ien Victor Uckmdr, uno re la rappresentanza della fa­ crediton a nfinanziare in qualche modo il debi­ strategiche del gruppo chimico la cui erroneità Delegato Cgil Cordiali saluU miglia DMi Urb Roma soluta controtendenza rispetto dei sindaci della società II bi­ tore per impedirne il fallimento Se questa azio- viene scoperta solo ora,a perdite fatte Adriano MennlUo Milano

Safinvest-Binda alle banche Firma per vendita Siv. Fincantieri: '93 in pari. Oggi assemblea Sme Imi-Sir L'unità d'Italia Come La famiglia Sottrici lascia E adesso a rischio ho resistito In arrivo il consolidamento Rimborsi fiscali per tutti Ararti con la Lega alle pressioni dei debiti e nuovi capitali All'Ili arrivano 3mila miliardi contrattacca politiche NOSTRO SERVIZIO - •al MILANO Disimpegno del­ del Gruppo stesso» rico Bocchini, il quale ricorda­ vendita è stato firmato con la •a ROMA. Nonostante la re­ aal Spett redazione, la famiglia Sottrici, ricapitaliz­ La Convenzione prevede, to come il via libera del Parla­ Pilkington-TekniL Ora la paro­ cente sentenza della Cassa­ può a taluno sembrare apparentemente inopportu­ BV Caro direttore zazione della Safinvest per 160 fra l'altro, che la ricapitalizza­ aal ROMA Un occhio a Roma, consiglio dei ministri ha poi mento all'acquisto delle frega­ la passa alla Cee, che deve da­ zione, la partita Imi-Sir po­ nngrazio Stefano Di Mi­ miliardi, consolidamento dei zione per 160 miliardi avvenga l'altro a Napoli l'In, domani, prefento Ipotizzare di esten­ te, con un impegno finanziano re il suo benestare II prezzo trebbe ancora riservare sor­ no, o quanto meno strano di circa 1600 miliardi, solleva che un palermitano si occu­ chele per la correttezza e la debiti per 350 miliardi, gestio­ mediante la sottoscizione, da dividerà la sua attenzione tra le derlo anche ad altre industrie stabilito per la Siv è di 210 mi­ prese e l'istituto guidato da pi, o meglio si preoccupi puntualità con cui ha npor- ne del gruppo cartario affidato notizie da Palazzo Chigi dove o situazioni analoghe E infatti la Flncantien da un grosso pe­ liardi Mentre Predien firmava Luigi Aleuti mostra grande tato domenica scorsa, l'in­ parte di 32 istituti di credito e so di costi (la manutenzione della politica lombarda. Ma, a Carlo Peretti, Franco Tato e portatori di obbligazioni, di un si dovrebbe discutere l'arrivo il sottosegretano alla presiden­ il contratto preliminare, i sin­ determinazione per impedi­ come già detto solo appa­ tervista che mi ha fatto sui Luciano Biron questi i termini di 6mlla miliardi di lire e quelle za del Consiglio, Antonio Mac- delle fregate costava alla so­ dacati di categoria si riunivano re il versamento di 900 mi­ problemi della Rai aumento di capitale per circa cietà 100 miliardi l'anno) A rentemente Poi a costui do­ dell'accordo di ristrutturazione 80 miliardi e di un prestito ob­ dall'assemblea della Sme, la canico, conferma che i nmbor- in un albergo romano per di­ liardi agli eredi di Nino Ro­ vrebbe sovvenire che la Sici­ Vorrei precisare solo del gruppo Safinvest-Sottrici prima azienda che taglierà il si dei crediti d'imposta non n- questi si aggiunge il pagamen­ scutere del piano industriale velli. bligazionario convertibile per to di arretrati che consentirà lia, come la Lombardia, é un affermazione, probabil­ Binda, secondo produttore traguardo delle privatizzazioni guarderanno solo l'Irl ma sa­ ed occupazionale 1 due acqui­ Ien è partito il contrattacco ancora parte integrante di mente frutto di un equivoco pan importo Quanto al conso­ alla Fincantieri di incassare renti britannici sono pronti ad nel corso della conversazio­ cariano italiano, firmato ien II lidamento del debito, riguar­ Per il rimborso fiscale da 3mila ranno «globali» Intanto oggi i crediti per 200 miliardi di lire con la presentazione di un questa nostra Italia e cosi, testo dell'accordo per la ristrut­ miliardi di lire sono al lavoro la soci della Sme si riuniscono, accollarsi anche 1450 miliardi atto di citazione nei confronti pnma di tutto da buon italia­ ne telefonica là dove si dice derà un perìodo di sette anni Eflm. Il commissario liqui­ no, è giusto sentire il dovere che io ho resistito alle pres-, turazione del Gruppo Satin- - con rimborso negli esercizi presidenza del Consiglio e i presso la sede dell'Isveimer di indebitamento complessivo del consorzio costituito vest-Sottnci Binda, che nel mimsten del Tesoro e delle Fi­ L'appuntamento è con il bilan­ datore dell Eflm, Alberto Pre- del gruppo e si sono impegnati nell'80 da una ventina di di occuparsi delle vicissit»- sioni anche per la mia «sta­ 1992 ha avuto un fatturato di 1997.1998e 1999 nanze, i quali poi dovranno cio '92 e con la nomina dei dien presenterà entro il 31 lu­ a mantenere l'umtanetà del dlm politiche non di questa tura poliuca» Voglio preci­ banche per il salvataggio del o di quell altra regione, ma sare, per non essere accusa­ circa 1 000 miliardi, debiti per A gestire il Gruppo sono esaminare anche altri 3mila vertici, peraltro già confermati glio, data di scadenza della core business, cioè gli stabili­ gruppo chimico Sir-Rumian- 1 100 miliardi e quasi 3.000 di­ chiamati l'ex presidente della miliardi circa di nuovi mezzi nell'ultima nunione del eda In nuova proroga del contratto menti di San Salvo (Abnizzo), dell'evoluzione e dello sce­ to di presunzione che inten­ ri affitto delle aziende militari ca - nano dell'intero temtono devo so'o dire che ero un pendenti, è stato sottoscritto Honeywell Carlo Peretti, l'am­ che potrebbero giungere all'Ir! con Mano Aitali amministrato­ Settimio Torinese, società Ve­ presidente che proveniva alla Finmeccanica, il program­ neziana Vetro e Sivesa di Sa- Il collegio dei legali dell'I­ nazionale (almeno finché il presso la Banca Commerciale ministratore delegato della sotto forma di rimborso per la re delegato e Giancarlo Elia ma per la cessione definitiva mi, composto da Pietro Guer­ senatore Bossi a concederà dal mondo politico italiana. La Comi!, che ha agito Mondadori Franco Tato e ristrutturazione della Flnsider, Valon alla presidenza gunto in Spagna A San Salvo di fame parte) È. a mio av­ delle aziende A quanto si ap­ comunque gli esuberi sono già ra, Natalino Irti e Carmine E poi, parlare di «statura», come capofila dell'Intera ope­ l'amministratore delegato del­ ora llva Per la messa a punto Fincantieri. Si profila un prende da fonti vicine allo stes­ Punzi, che nel frattempo si è viso, comportamento alta­ nel mio caso, sarebbe come razione, e l'Arca Merchant, In la Pozzi Glnon Luciano Biron del provvedimento per il rim­ bilancio in pareggio per il '93, so Predieri, non basteranno 260 e I tagli riguarderanno Set­ irrobustito con l'ingresso, in mente irresponsabile e privo arfare di corda in casa del- qualità di rappresentante di un > L'operazione di trasferimento borso del credito d'Imposta, in grazie alla vendita alla manna quindi i 5 giorni inizialmente timio Tonnese (160 unità), qualità di consulente ester­ di senso dello Stato, quello f impiccato, poiché alla visi­ gruppo di obbligazionisti, han­ delle azioni Safinvest avverrà un primo momento si era stato •• militare delle quattro fregate previsti (e la cui scadenza è Roma e Milano (30) e Sagun- no, di Giuseppe Guarino, l'ex di chi non si avvede che non ta militare segno un metro e no firmalo la «Convenzione tra nei prossimi giorni, mentre per pensato ad una soluzione «ad ex Iraq e allo sblocco da parte per oggi) per permettere al to (76) Il gruppo nel com­ ministro dell'Industria del go­ é soltanto una scelta politica 67 le banche creditrici, gli obbli­ hoc» per l'In che vanta 3 800 plesso dovrà attestarsi sui e strategica quella di schie­ Cordiali saluU il 2 agosto è stata indetta l'as­ del governo dei contnbuti arre­ commissano di presentare ai verno Amato, mira per que­ rarsi in modo chiaro e netto gazionisti Safinvest ed il Grup­ semblea straordinaria della so­ miliardi di crediti verso il fisco trati a favore della cantieristica ministri del Tesoro e dell'Indù- 2 850 addetti in Italia E se ciò sta via a impedire il paga­ Enrico Manca po Safinvest Sottrici Binda per cietà perla delibera di aumen­ ma, considerata anche la pos­ Lo ha precisato il presidente stna il programma richiesto non dovesse venficarsi è previ­ mento della somma decisa il consolidamento dei debiti to di capitale sibilità di rilievi in sede Cee, Il della società del gruppo In En­ SIV. Il contratto preliminare di sta una penale in cassazione H l i i M.idonn non bambino del I cpo H Doni votivi illa dea Miri I mini ino Cortona, un'opera lo e uno dei pezzi di maggior prestigio che Il tesoro glie di Zeus sono esposti 111 quis'i giorni r ve rra esposto insienv a molte altre opere di p il.izzo Mescili di Crotone dopo essere lor del Tiepolo della dea Hera nati il loro antico splendore grizic id un 1 notevole valore illa mostra mercato nazio lunija e ittenta opera di restauro In gli 014 alla mostra naie del mobile antico di Cortona (Arezzo) esposto netti spicca in p irticolare un prezioso diade La rassegna presentata ieri a Firenze si svol ma in oro e he doveva ornare una statua della Cultura del mobile antico gcradal 28 agosto al 12 settembre a Crotone dea 1 «Per anni ho cercato di capire la storia del mio paese ricavandone solo dolore, per questo alla fine l'ho lasciato» Il nazismo, la guerra, la «rimozione» di quel periodo atroce HANS MAGNUS ENZENSBERGER ne] ricordo di un grande studioso della questione tedesca Ossessione Germania iM Non condivide il eliffuso GABRIELLA CARAMORE chiede sempre di essere eoe e un pe> scontato pessimismo rente con se stesso Ma coe­ Una nuova collana della «Giunti» che da per esaurita la parola renza non significa adesione per consunta la comunicazio ossessiva alle stesse idee Si ne Continua a fare con con gnilica essere pronti a ripensa vmzione il suo mestiere di re le cose continuare a inter scrittore Ne correre I inevita­ rog irsi Se l'arte sposa bile statuto solitario diverten­ Caduto lo scudo protettivo dosi a dirigere una piccola ca­ dell'ideologia, come si sa editrice Die arìdere tìtblto orienta in una situazione tltek (12 titoli I anno scelte rat storica soggetta a cosi radi­ (mate veste elegantissima la letteratura cali mutamenti come quella DALLA NOSTRA REDAZIONE composi/ione su vecchie lino che stiamo vivendo? tvpe) Cerco di capire di volta in vol­ STEFANO MILIANI Da buon illuminista che si ta Non mi trovo a mio agio in porta sulle spalle il bagaglio di 1 uno spinto universalista Sia M IIR1 N/t, Se 1 innamora spesso cade nel pettegolezzo due secoli in più di illusioni e modi Ironte a aporie dilemmi mento e un arte complicata onell ìneddoto disincantati lotte e distruz.oni che sono emersi dopo la fine restituirne I intensità con le pa •Per la letteratura contem invenzioni e sconfitte Hans della guerra fredda C e un role e ancora più difficile Non poranea -spie ga 11 niadrm 1 di Magnus Enzcnsberger conti­ nuovo disordine nel mondo in sorprende allora che molti Don mgrav - la collana spi nua a credere senza enfasi al cui tutti sono incerti sulla via scrittori abbiano chiesto soc zia fra gli auto-i e le < ul'ure di valore della parola Dopo 1 da seguire Ci vorranno forse- e orso aliarle propriamente ogni paese Filtri dui que lo suoi ultimi libri Mediocrità e decenni per abituarsi a questa detta per trascrivere quelle nenie di Yi Munvol che nel follia (Garzanti) In difesa Jet realta Ci sono decine di guerre- emozioni Come I hC'ophile I Uccello della ah d oro de seri la normalità v_.SE) da molte civili in questo momento nel Gautier autore francese del se­ ve I esercizio spirituale e tei ni parti gli e stato chiesto se non mondo e nessuno ha idea di colo p,issato che di un lima co di un allievo e del suo mae­ gli sia venuta meno la volontà come affrontare questi conflit­ moramente che- travalica 1 se stro di ca'ligrafia in uni terra si smascherare con genialità ti Gli intellettuali hanno ben coli sdora il dionisiaco e scoc dove 1 ideogramma è si 1 arte- beffarda le miserie e le astu/ìc poco da proporre Ciascun in e a da una suggestione estetica visiva che poesia Nella Xtta della società di massa se una narra in Ama Marcella ricordo immaginaria di C armile Clan dividLO invece può cercare di di Pompei tradotto da Lan del Piolma Preo si neiltra lei qualche lorma di acquiscenza assumersi le responsabilità franco Binili nel libro edito da desideri e nellt usioni della non abbia sopito la sua carica che gli competono Giunti // Vi'llo d oro e altri rui scullnce ne indaga la psicolo dissacratoria Sentendolo par comi Nella storia di Gautier un già reggendosi su fatti .^eerta lare percependo un intelligen- Alcune sue opere degli anni giovane rimane affascinalo da *i Cosi Marisa Volpi critica /aviva allerta sempre in mo 70 - le ballate di «Mauso- un frammento di lava pom d arte e scrittrice nel Canal/ere vimento sembra più semplice leum» (Einaudi), la «com­ pciana nel musco nazionale di senza destino si immedesima capire la sua evoluzione in al media» in versi «La fine del Napoli "I ex duo esperto di un negli umori turbolenti de I ro tro modo Tutto in lui mostra litanie» (Einaudi) -trovano artista vi avrebbe riconosciuto manlico Gencault nei \ igheg un insofferenza fisiologica per il loro movente in una critica facilmente I impronta di un se giamenti mediterranei di Ar la ripetizione Non ama intra­ dell'idea di progresso. Sono no stupendo e di un fianco nel noid BOcklin con un linguag prendere battaglie già vinte nò passati ventanni... puro stile di una statua greca gio denso di neri di viola di sostare troppo a lungo in luo Un raduno È innegabile che nella stona il la rotondità di un seno ha at­ squarci luminosi e di ombu gin già visitati Cloche lo attrae davanti progresso vada accettato Cosi traversato 1 secoli mentre tanti Tra 1 uiossnm titoli arriverà La è tastare terreni nuovi sondare imperi sono scomparsi senza rti Diego di abbraccia QUII ta nuove possibilità di pensiero ai simboli come accettiamo di prendere I isciare traccia Da quell in di Mena Poniatowska e he ha Con fiuto finissimo per 1 muta del Terzo Reich un aspirina per farci passare il cantamento si scalene ra una scritto dodici lettere* imm ìgi menti dei tempi si ace orge- <> un soldato • ', mal di testa Però oggi.siamo pavsione strtrggcnte»'fra il gio nane della pittrice Angelina che sono venute -nono le for­ molto più consapevoli, rispetto vane sognatori/ •Mjnaj-t<*»skia'lc» B-lod afsuo amante il messi ni'- cohsuerc del conoscere e a chi ci ha precedutg, del '.'rez.-.j donna eli l>Tli*/HI\cjnAf. . cano Diw(iÌKi»*r»i.tNil>rwjÀorane] italiani e del movimento nazista Ricor­ Non voglio mentire e dire che ai giovani oggi) per cui mi in dell'umanità E allora ci con­ bri ne hanno parlato ieri alla do distintamente il disagio pur dustnai facendo il barman nel la storia tedesca. Di più. C'è con la mediocrità che e la ne­ •Versiliana» Marisa Volpi e non ha in cantiere \v alter Pa sono stati per me anni terribili Provo sentimenti ambigui eli forta il pensiero che esista ter ! lenrv lames Gogol Poe essendo bambino e dunque- Casino degli ufficiali alleati dolore, strazio. tenerezza e di aggressività in gazione la morte

«Minuscole passioni» di un dramma siciliano Si conclude a Roma il «ROMAEUROPA FESTIVAL y^» con gli ultimi due concerti della rassegna «Nuovi Spazi Musicali» curata dalla compositrice Ada Gentile Le edizioni «Il Girasole di Valverdc» (Catania) han­ 19-13 ricorreva il cmquante schi e tre studenti del paese Luigi Zampa trasse purtrop no pubblicato un racconto lungo del giornalista e nano di un altra tragedia lo il capitano dell esercito ita­ pò con scarsa ispirazione Il 21 luglio, ali Istituto austriaco di cultura, alle ore scrittore Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia quasi sbarco degli alleati sulla co liano Belcore il povero con dal romanzo omonimo 20 ^0. si terra il concerto del noto «Zunch neue musik sta tra Gela e Pachino che ladino analfabeta Pitorru E il Per Claudio Fava (che as ensemble», diretto da Jurg Henncbcrg. organizzato con dieci anni fa L opera, intitolata «La ragazza di lu­ causò migliaia di vittime an teatro delle loro «minuscole sieme a molti dei redattori di la collaborazione della Pro-Hclvctia Verranno eseguile glio», ha come sfondo la notte dello sbarco alleato che tra 1 civili e sconvolse passioni» é la sua amata Pa allora è impegnato a far rivi­ fra Geia e Pachino Una tragedia, con migliata di nello stesso istante, il destino lazzolo Acreide doveloscnt vere «I siciliani» oggi un men­ opere di Huber. Wehrli. Muthspie! ed Alessandro morti, dentro la quale vivono le «minuscole passio­ Lo scrittore della Sicilia dell Italia del tore visse da ragazzo sile da 60 000 copie domani Melchiorre (in l'assoluta) ni» dei protagonisti della vicenda Giuseppe Fava I Luropa del mondo Proprio Carlo Muscetta italianista forse un quotidiano) ne IM La serata conclusiva del Festival (il 22 luglio, alle ore inlibreuaun quella terribile notte ta da insigne uno tra 1 fondatori radazza di luglio «e e tutta la slondo alle vicende del rae 21 30 al teatro Vascello), dedicala al «Melologo suo racconto dell Einaudi definisce Fava vita di mio padre 1 ragazzi contu di Fava ora public atei del libro sono 1 suoi veri ami­ comico», e incentrata su testi tratti dall opera inedito un «eretico' siciliano rintrac­ SERGIO DI GIORGI È noli atmosfera gonfia eli ciando nelle inchieste gior­ ci di allora con cui condivise «Stranalandia» di Stefano Benni che sono stati attesa prima del bagliore ae nalistiche come nella narrati­ la voglia e la paura di fuggire musicati da sei compositori doggi Mauro Castellano. IMI «Questa e la semplice Comincia cosi con ansia cecante ma ancora ignara va e nel teatro la sua capaci dalla Sicilia» Cosi egli ritrova Mauro Bomlacio, Alessandro Solbiati, Fabio Cilanello stona di un adolescente, il descrittiva che tradisce forse che "Lin mondo finiva per ta di illuminare attraverso 1 nel racconto I essenza della una destinazione ancora in selciate) tedesco Werner, di sempre mentre un altro ne drammi privati le dinamiche sua personalità di uomo e di Ciardi. Fausto Sebastiani ed Alessandio Scordoni certa letteraria o più proba­ diciotto anni anzi ventiquat­ cominciava che Fava fa sociali e politiche 11 «reali scrittore il senso della sfida I e voci recitami saranno quelle di Anna Nogara e trore della vila di questo bilmente cinematografica Ui continua, che non fu atteg ragazza di luglio racconto muovere 1 personaggi del li smo iconico di Tava (.che Roberto Herhtzka Lo spettacolo si avvarrà di clementi adolescente il suo primo in­ bro Con pochi gesti e parole era anche valente pittore) la giamento ma modello di vita contro d amore, la intuizione lungo di Giuseppe fava rima­ na 1 figli del giornalista e ne infine archiviato senza scenici di Colette Vcautc. della messa in scena di Pieio sto per molti anni nei cassetti ne s- eia paure e desideri il sua cura per il dettaglio sce e il senso profondo della nitida e tragica del rapporto scrittore siciliano fondatore colpevoli ovvero quanto di e ora pubblicato dalle edizio eli una rivista di coraggiosa meglio la mafia potesse spe­ radiotelegrafista Werner la nografico la centralità di morte Una dialettica tra co­ Maccannelli e dell esecuzione musicale di un gruppo tra I amore e la morte come ni il Girasole di Valverdc e onlro informazione quale rare, ma delitto ancora una sua delicata iniziazione al quella grande piazza, con raggio e morte «che non era di ottimi interpreti diretti da Enrico Marocchini termini eterni della condizK) accettazione fatalistica ma (Catania) Un editore atipi era«l siciliani. volta «imperfetto» per il qua sesso con la prostituta Mava 1 «immensa scalinata in pie Quest'ultimo concerto verrà replicato il 2^ luglio e ne umana 'I utto da una not r ra e subito dopo ali amore tra bianca e grigia e 111 cima volontà consapevole di ri co come il poeta Angelo Il prossimo ) gennaio ri­ le da più parti si chiede alla registrato da Rajiotre te ali altra appena il tempo Scandurra che confeziona correranno 1 dieci .inni dal magistratura la riapertura un amore trasognato e pud. • una fantastica chiesa» che scattare e dare senso anche di una minuscola passione con cura artigianale libri di I assassinio di fava Delitto dell inchiesta co con la figlia di questa la domina ossessivamente 1 con un solo gesto, a tutta una vissuta dentro una immensa carta cotonata ha vinto le freddo e astuto prima rimos­ Alcuni giorni fa nella not­ giovanissima Elisa gli amici suoi romanzi e la da fondale vita come fa nel racconto il tragedia» perplessità di Claudio ed f.le so dalle maldicenze cittadi te tra il 9 e il 11) luglio del eli Werner due soldati tede al film «Gente di rispetto» che capitano Belcore' Martedì TU pagina 18 Scienza&Tecnologia 20 Mio 1993

«Discoveiy» partenza rimandata per un guasto .Caso o libero arbitrio? È il confine leggero nei circuiti entro cui si muovono le scelte (obbligate?) dell'uomo Lo Shuttle «Discovery» resterà a terra almeno fino alla fine di questa settimana. Lo ha annunciato oggi la Nasa. L'en­ «Spoletoscienza» si conclude sul dibattito ancora in corso te spaziale americano aveva interrotto a un'ora dal via la partenza della navetta, a causa di un interruttore dei si­ stemi di sicurezza della rampa di lancio. «È sempre una delusione quando il conto alla rovescia sembra andare cosi bene, soprattutto quando si rompe una parte che non ci aveva mai dato problemi», ha commentato il diret­ tore del lancio Bob Sieck. Sieck non ha voluto precisare quali conseguenze avrebbe avuto il cattivo funzionamen­ to del circuito. Esperti spaziali tuttavia hanno indicato che avrebbe potuto provocare una tragedia. Compito dell'interruttore infatti è il rilascio delle maglie che tengo­ no agganciato lo shuttle alla rampa prima del lancio. Se Scacco al determinismo all'accensione dei motori non funziona, la navetta ri­ schia di esplodere a terra o appena dopo il decollo. •• SPOLETO L'azione del­ proporzionale alla nostra igno­ l'uomo, per essere efficace, ri­ ranza, come immaginano i de­ Ritirato in G.B. Il Manoplax, un farmaco chiede un mondo perfetta­ V33S terministi. Ma, sostiene il biofi­ il Manoplax usato per il trattamento mente determinato, dove non sico francese, direttamente delle malattie cardiache, è c'è posto alcuno per il caso. Se proporzionale alla nostra co­ farmaco stato ritirato in Gran Breta­ non in quel vasto pozzo che è noscenza. E' la nostra cono­ vasodilatatore gna dal mercato dopo che la nostra ignoranza. La libertà scenza Sempre in fieri. Sem­ dalle analisi è emerso un dell'uomo non è inconciliabile pre in cammino verso la cono­ —mmm^mmm^^^^m^^^ aumento della mortalità con il determinismo più inte­ scenza infinita. Purtroppo il tra i pazienti cui era stato grale. Parola di Rene Thom, mondo è pieno di indetermini­ somministrato. Il farmaco, ha precisato la filiale italiana matematico. smo irnducibile. E inconosci­ della casa farmaceutica Boots che lo produce, non è in Nient'affatto. La scienza ha bile. A tutti, tranne che, appun­ vendita in Italia. Il ritiro del farmaco, la cui produzione è to, al Dio di Spinoza. Onni­ scoperto che in questo nostro sciente, quindi onnipotente e costata alla Boots 35 milioni di sterline (oltre 70 miliardi universo ci sono miriadi di si­ autodeterminante. Quindi to­ di lire), è stato deciso dopo che uno studio, condotto su tuazioni indeterministiche irri­ talmente libero. Ecco, Spinoza 3000 pazienti negli Stati Uniti e in Scandinavia, ha mo­ ducibili. E inconoscibili. La li­ aveva ragione: solo la cono­ strato un aumento della mortalità tra i pazienti che lo as­ bertà dell'uomo consiste pro­ scenza assoluta ci darebbe sumevano in dosi da 100 mg a! giorno. Per chi ne prende­ prio nel tentativo, asintotico, di una libertà assoluta. E invece va dosi minori, sono aumentati i casi di ricovero in ospe­ escludere il caso. Parola di " ecco il caso che viene a limita­ dale. Il Manoplax, ha detto un portavoce della Boots, è Henri Atlan, biofisico. re la nostra libertà, perchè li­ un vasodilatatore che rafforza il battito cardiaco. Veniva Il convegno su // caso e la li­ mita la nostra conoscenza, somministrato a malati di cuore che altrimenti sarebbero bertà, organizzato dalla Fon­ reale e potenziale. Ed allora il rimasti costretti a casa. Secondo la casa produttrice i pa­ dazione Sigmatau, voluto da nostro incerto cammino di li­ zienti erano già gravemente ammalati ed è quindi diffici­ Lorena Preta e coordinato da bertà diventa una processione le stabilire quante morti possono essere attribuite al far­ Mauro Ceruti, Paolo Fabbri e asintotica verso la conoscenza maco. Il Manoplax è stato immesso sul mercato in Gran Giulio Giorello, inizia, senza assoluta e autodeterminante Bretagna nel settembre dello scorso anno, e diffuso an­ volerlo, come coda a Le Dubai del Dio di Spinoza. II libero ar­ che negli Stati Uniti nel marzo di quest'anno • SI, il grande dibattito sul deter­ bitrio è dunque una tensione minismo che tra il 1984 ed il verso la (irraggiungibile) Li­ 1990 ha appassionato e lace­ bertà Totale. Che procede per Albumina La carenza di albumina rato l'epistemologia francese progressiva eliminazione del (farmaco salvavita deriva­ (si veda Kizysztof Pomian, Sul caso. Dell'incerto. Dell'ignoto. Secondo TAvis to dal sangue umano) de­ determinismo. Il Saggiatore, Metafora accattivante, quel­ 1991). Coi due interventi in la di Henri Atlan. Ma accettabi­ i donatori nunciata dai produttori na­ le? Forse solo in parte. Perchè zionali e dalle organizza­ successione di Rene Thom e di dì sangue ci sono Henri Atlan, in apertura dei la­ non c'è dubbio che la libertà zioni farmaceutiche non è cresce con la conoscenza. Che provocata dalla mancanza vori a porte chiuse, mercoledì la libertà è, per molti versi, co­ di donatori. Lo afferma scorso, la coda de Le Débat si noscenza razionale. Ma è an­ una nota diffusa stamane dall' Avis, l'Associazione Vo­ attorciglia intomo al libero ar­ che, come la psiche di Platone, lontari Italiani Sangue, che raccoglie 850 mila donatori. bitrio. Creando un nuovo capi­ desiderio ed emozione. Certo, Nelle regioni in cui le strutture trasfusionali pubbliche, in tolo da aggiungere all'antica tutti i fattori che limitano la co­ querelle e definendo, nel me­ noscenza sono dei vincoli an­ attuazione di piani regionali, hanno provveduto a opera­ desimo tempo, le griglie entro re la raccolta finalizzata alla scomposizione ottimale del che per la libertà. Ma è anche cui Remo Bodei, Jerome Bru­ vero, come peraltro Henri At­ sangue, secondo l'Avis si fi giunti a produrre fino al 50 ner, Giacomo Marramao, John per cento del fabbisogno, in altre addirittura 1' 80 per Alessandro Volta illustra a Napoleone il funzionamento della pila (dipinto di Giuseppe Berlini 1897) lan insegna da anni, che è pro­ Barrow, Stefano Rodotà, Jean prio la presenza di vincoli in cento (Lombardia, Emilia Romagna e Veneto). Il fabbi­ Pierre Dupuy e Paul Feyera- ' condizioni termodinamiche sogno di plasma, prosegue il comunicato, è in costante bend nei due giorni successivi lontane dall'equilibrio che fa aumento: «tale aumento, congiunto alla drastica riduzio­ si muoveranno per mettere a Che dire allora della libertà Si è concluso domenica a Spoleto il aggredire tutti i nodi di un problema delle etichette da cui propiro accrescere l'auto-organizza- ne di plasma sul mercato internazionale, ha provocato la fuoco la sfida che il caso pone dell'uomo, che per essere tale convegno in cinque giorni su: «Il ca­ che da Descartes in poi divide e ap­ non riusciamo a liberarci) ha zione e la complessità dei si- lamentata carenza di albumina sul mercato nazionale». alla libertà (e alla responsabi­ non può (non dovrebbe) es­ puntualmente ncordato Jean L'Associazione auspica che siano attivate le disposizioni lità) individuale, sociale e sto­ sere predeterminata? Il libero so e la libertà». 11 tema di fondo è sta­ passiona, irrisolto, tanto la filosofia Pierre Dupuy. si impone (insu- contenute nella legge 107, che sia rinnovata la commis­ rica dell'uomo. Impresa, certo, arbitrio non dà (non può da­ to il rapporto tra determinismo e li­ quanto la scienza. Sono intervenuti , perabile?) il paradosso di ' sterni viventi. Cosi quegli stessi sione nazionale Servizio Trasfusionale, che si installi al­ titanica. Ma anche, in buona re) scacco al determinismo. bero arbitrio. Lo hanno affrontato Remq Bodei,, Jerome Bruner, Giaco-, Newcomb ,o, se volete, quello vincoli posti alla conoscenza e meno un centro di plasmaferesi in ogni provincia utiliz­ sostanza, riuscita. Grazie alla Ma, riconosce Renò Thom nel nella sessióne non aperta al pubbli­ mo Marramao,* John" Barrow, Stefano più sociologico di Max Weber ' alla prevedibilità dalla presen­ zando al meglio la disponibilità dei donatori volontari formula del convegno. E, ov­ saggio di chiusura di quel di­ o rompere la fissità della rego­ za, nel mondo di tutti i giorni, periodici. -,v viamente, allo spessore dei battito, certo pone seri proble­ co il matematico René Thom ed il Rodotà, Jeanne Pierre Dupuy e Paul la o rompere la fissità del pas­ di larghi tratti di indetermina­ suoi partecipanti. mi. Problemi che, però, posso­ biofisico Henri Atlan. Senza peraltro Feyerabend sato. O un atto libero è in gra­ zione stimolano lo sviluppo no (devono) essere risolti. E, do di trasgredire le leggi della della creatività dei sistemi vi­ Al pubblico, ormai affezio­ venti. E, quindi, della loro li­ Stati Uniti Sono tra i 50 e i 60 mila i nato, di Spoletoscienza è co­ in una piccola noticina a com­ DAL NOSTRO INVIATO causalità ngorosa o fi in grado morti provocati dall'inala­ munque giunta, sabato e do­ plemento, suggerisce che la li­ di influenzare il passato. L'una bertà. Perìcolo zione di fuliggine nell'aria menica, una eco ovattata del bertà degli uomini risieda in PIETRO GRECO e l'altra soluzione appaiono D'altra parte, assimilare l'in- per la fuliggine in America. Lo afferma tema di fondo. Non fosse altro meccanismi cerebrali inconsci inaccettabili per un serio de­ determinismo all'inconoscibi­ ma deterministici in qualche e (potenzialmente) paraliz­ terrotta della " necessità. Ma, ne. Sono questi dei fatti difficil­ terminista (e il ritomo al pas­ le (o addirittura all'irrazionale uno studio dell'Università che per l'assenza fisica dei due mente contestabili. Siamo libe­ nell'aria di Harvard e dell'Ente per protagonisti. Ed allora non ce modo simili ad un «generatore zanti. In questo consiste la li­ per quanto legittima, questa vi­ sato appare fantascienza an­ come fa René Thom) è una ne vogliano gli altri se trascure­ aleatorio» che. quando è ne­ bertà dell'uomo. In questo sione del mondo non è stata ri, diceva con gusto del para­ che a noi, oltre che ad una se­ forzatura. E' formalizzando in ^___ la Protezione dell'Ambien­ consiste il tentativo di Thom di dimostrata. Anzi, nella nuova dosso Jean Paul Sartre, per ne­ semplici equazioni matemati­ te ricordando che l'emis­ remo i loro pur decisivi contri­ cessario, consente di rompere rie, fortunatissima, di film). buti e daremo conto, sia pure la simmetria dei dati e di far rendere compatibile il deter­ fisica, dalla meccanica quanti­ cessità. Per cui il ragionamento Tutto ciò è. ovviamente, ben che il suo (irriducubile?) inde­ sione nell' atmosfera di questo tipo di micro-particelle minismo assoluto col libero ar­ stica alla dinamica dei sistemi di René Thom, come quello di terminismo che la meccanica non viene per altro considerata contraria alle leggi cor­ criticamente, dell'avvio del «scegliere» persino a quella ri­ presente a René Thom. Che convegno. Cioè della coda a gida macchina da calcolo bìtrio. Un tentativo certo coe­ non lineari, per non parlare. tutti i deterministi, andrebbe prima semplifica il problema dei quanti è diventata la teona renti. L'elevato numero dei decessi, che riguardano so­ rente con la sua visione (meta­ della chimica, della biologia e del tutto rovesciato. Dato que­ fisica più affidabile e verificata. prattutto le persone con problemi alle vie respiratorie, ri- Le Débat. Una coda più filoso­ chiamata computer. del libero arbitrio ad un banale Segno evidente che la casuali­ fica che scientifica. Lo sviluppo del pensiero di fisica) dell'universo. Ma né delle scienze umane, assistia­ sto nostro irriducibile libero ar­ problema di scelta, con logica valeggia con quello dei decessi provocati da altri fattori nuovo, nfi particolarmente so­ mo all'irruzione di un indeter- bitrio, dovremmo spiegare la binaria, tra due serie simmetri­ tà (o la acausalità) può essere dell'inquinamento e si avvicina al numero delle morti per Renò Thom 6 quello che si Thom intorno a quella notici­ fisticato. E né, soprattutto, riu­ minismo che sembra, per dirla causalità rigorosa (di ampia dominata dalla ragione altret­ cancro. Lo studio suggerisce a studiosi di problemi am­ definisce un determinista forte. na del 1990 fi diventato la rela­ che (all'apparenza) di dati. tanto bene della causalità. ' Non solo crede che una lunga zione d'avvio del convegno di scito. Almeno così ci pare. Ve­ con Henri Atlan, irriducibile. parte) del mondo. Poi rende deterministico il pro­ bientali e allo stesso Governo degli Stati Uniti di riesami­ ed ininterrotta catena di causa Spoleto. Premessa (non dimo­ diamo perchè. Viceversa, come rileva Mark Ora tentare di rendere com­ cesso. Dando per scontato che Infine, come sembrano di­ nare i provvedimenti in vigore soprattutto in tema di in­ ed effetto lega il passato ed il strata) : una scelta è libera solo La poma ragione è del tutto Thomton {Do we bave /ree patibile il libero arbitriocoi de­ il cervello lavora sulla sola ba­ mostrare i reccnu studi del teo­ quinamento derivante da micro- particelle. Questo è il ri­ futuro dell'universo e di cia­ in caso di assoluta simmetria generale. René Thom parte dal will?, Bristol Classical Press, terminismo non fi impresa fa­ se di una razionalità algoritmi­ rico della biologia Stuart Kaulf- sultato delle emissioni di impianti industriali e in minor scuna delle sue parti. Ma an­ di dati. In una situazione simile presupposto che il mondo sia 1989), vi sono almeno quattro cile. Se ne è ben avveduto Re­ ca. Infine è costretto a tirare la man (Scicntific American, ago­ misura anche dagli scarichi di motori diesel. Lo studio ri­ che che una qualsiasi deroga a alle due balle di paglia assolu­ retto da leggi di causa ed effet­ forti ragioni per credere in un né Descartes, decretando la somma. E riconosce che si, sto 1991 e gennaio 1993). la leva inoltre che solo un terzo dei 35 miliardi di dollari questo principio di causalità ri­ tamente identiche offerte ad to. E che ogni legge probabili­ arbitrio umano realmente libe­ separzione della mente dalla messa così quello della libertà , capacità evolutiva e la com- spesi ogni anno in America per limitare o eliminare l'in­ gorosa sarebbe la fine della un interdetto asino di Burida- stica che cerca di rendere con­ ro, anche se, ovviamente, limi­ natura (e dalle sue leggi). Un potrebbe essere solo un pro­ plessità della vita si accresco­ quinamento atmosferico viene usato per limitare la di­ scienza e della comprensione no. Difrontc ad una perfetta to di alea e contingenza sia so­ tato e comunque molto più dualismo che oggi, anche nel­ blema di linguaggio. Che è co­ no proprio al confine tra ordi- spersione di fuliggine nell'aria. Viene fatto però rilevare razionale della natura. Insom­ simmetria di dati (peraltro dif­ lo una degenerazione, per complesso di quello necessa­ la versione di John Eccles e me dire un'illusione. Un sogno , ne e caos. E la flessibilità, pro- che le particelle considerate sinora dannose alla salute ma Dio non gioca a dadi col ficile da ottenere nella pratica) ignoranza, del più rigoroso de­ rio all'asino di Buridano: il fat­ Karl Popper, non convince spinoziano • pedeutica alla libertà, aumen­ sono quelle che misurano più di !0 micron (a paragone mondo. E anche là dove ci ed in condizioni d'urgenza (la terminismo. Il caso non esiste. to che della nostra libertà ab­ davvero molte persone. Non E. stranamente, a Spinoza si ta non quando il sistema viven­ un capello è 75 micron) mentre lo studio prende di mira sembra di scorgere una partita, fame), la macchina cerebrale Ogni volta che scopriamo ef­ biamo lucida coscienza: il fat­ fosse altro perchè è dilficile richiama (esplicitamente) te riesce ad escludere il caso e proprio quelle ancora più piccole.. dove vediamo entrare in gioco umana, a differenza dell'asino fetti in apparenza senza causa to che siamo capaci di sceglie­ immaginare i canali attraverso Henri Atlan. Per (are il contro­ l'imprevisto. Ma, al contrano, caso e probabilità, beh si tratta di Buridano, mette in moto ci sono (ci devono essere) va­ re e di decidere (se accettare o cui la mente immatenale rcn- • canto alla coda de Le Débat e quando riesce a convivere con di una illusione ottica. Dovuta (attraverso un processo incon­ riabili nascoste deterministi­ meno le idee di Thom, per de operativi i suoi ordini alla formulare la sua accattivante l'incertezza. • alla nostra incapacità di scor­ scio ma assolutamente deter­ che. In questo quadro inelutta­ esempio) ; il fatto di avere desi­ materia materiale del cervello metafora della libertà umana. Né Thom, né Atlan sono MARIO PETRONCINI gere dietro le quinte la solita e ministico) il suo «generatore bile bisogna spiegare la libertà deri di secondo ordine, cioè e del corpo. A tutti gli altri Seguiamolo. Sempre con at­ dunque riusciti a nconciliare il solida catena di causa ed effet­ aleatorio» e sceglie tra due al­ dell'uomo, che sfugge (sem­ desideri di desideri; il fatto che «compatibilisti» non «dualisti» teggiamento critico, s'intende. caso e la libertà. Che Le Débat to che sta guidando il dado. ternative (in apparenza) simili bra sfuggire) alla catena inin- abbiamo il potere della ragio­ (ci si perdoni il reiterato uso La libertà non è direttamente continui. Scontro aperto tra la «Sapienza» di Roma e l'Agenzia Spaziale Italia. Passerà l'ipotesi di un razzo tutto italiano? Progetto San Marco-Scout ultimo atto M C'è voluto un anno, un cancellato mercoledì scorso il ROMEO BASSOLI ai razzi di Broglio sembra deci­ giassero in parlamento nelle anno intero di battaglie legali, progetto San Marco - Scout sa, la vicenda avrà inevitabil­ interrogaziopi di diversi gruppi interrogazioni panamentari, (un razzo realizzato negli Usa vettore Scout negli Usa e le re­ tali proposte contrarie alle de­ scientifico». Ma, insomma, il mente altri strascichi. Il conflit­ e deputati, e uiumamente so­ commissioni di saggi e relazio­ e «rafforzato» con razzi a pro­ strizioni per il trasferimento del cisioni del parlamento, ostili dado è tratto. E ora si discuterà to che è esploso ora tra Univer­ prattutto in quelle dei missini e ni alla Corte dei conti, ma alla pellente solido della Bpd, know how e di tecnologie ave­ alla ricerca universitaria e con­ anche della nostra «base spa­ sità di Roma e Asi è iniziato un della Lega ai quali si è aggiun­ fine il conflitto di interessi e di azienda Fiat) e ha indicalo co­ vano reso dubbia l'ipotesi ini­ trarie agli interessi nazionali in ziale», due piattaforme petroli­ anno fa con le durissime pole­ to pochi giorni fa Leoluca Or­ strategie vero è venuto alla lu­ me più razionale la costruzio­ ziale di una graduale italianiz- • un importante settore, sento il fere ancorate in acque territo- miche e azioni legali del pro­ lando. ce. E ora l'Agenzia spaziale ita­ ne di un vettore tutto italiano zazione da parte della nostra dovere di dissociarmi dalI'Asi. nali kenyote al largo di Malin- fessor Remo Ruffini (università " Chiaramente, la sensibilità liana da una parte e l'Universi­ da sviluppare con l'industria industria del prototipo propo­ E pertanto le invio le mie di­ di, dal quale Broglio è riuscito di Roma) allora presidente del alle posizioni della maggiore tà di Roma La Sapienza (o mo- nazionale. sto dall'Università di Roma e missioni da membro del consi­ a far partire con pochi soldi e comitato scientifico dell'Asi, università del Paese è avvertita glio, la maggioranza del Sena­ Apriti cielo! Il rettore dell'U­ basato su componenti oggi glio di amministrazione dell'A­ con l'assistenza americana al­ contro il consiglio d'ammini­ a Montecitorio, soprattuto to accademico) dall'altra si niversità di Roma (da cui di­ non più disponibili sul merca­ genzia Spaziale Italiana». Bro­ cuni esemplari di questo pic­ strazione della stessa agenzia. quando si avvicina una sca­ fronteggiano sul più grande in­ pende di fatto il progetto), to Usa». Inoltre, spiegava anco­ glio diffondeva anche una di­ colo razzo Scout con piccoli Spalleggiato in sede legale denza importante, quella del 4 vestimento italiano in ricerca Giorgio Tecce, ha gridato al ra il comunicato, la Loral, l'a­ chiarazione in cui sosteneva satelliti scientifici a bordo. nientedimeno che da Massimo agosto, quando scadrà il man­ di questi e dei prossimi anni: lo colpo di mano e ha convocato zienda americana che ha rile­ che il Cipe non può modificare Un'attività pionieristica che ha Severo Giannini, il professor dato del consiglio d'ammini­ spazio. il Senato accademico che, 24 vato la ditta (fallita) che pro­ le precedenti delibere riguar­ fatto storia ma che sembra ora Ruffini ha scatenato un'offen­ strazione dell'Asi e del presi­ danti il progetto San Marco siva sui criteri di distribuzione L'ultimo atto è avvenuto sa­ ore dopo, ha sparato a zero duceva lo Scout, «ha sconsi­ senza un dibattito in Parla­ nettamente superata dagli dente. C'è chi chiede il com­ contro tutti: il Cipe, il ministro gliato investimenti per moder­ eventi. Innanzitutto perchè ci dei fondi che mostrava, anche, . missariamento dell'Asi, sulla bato scorso quando il vecchio mento «visto che si tratta di un . una contrapposizione netta tra generale Broglio, padre della della ricerca Colombo consi­ nizzare l'ormai vetusto, anche problema a cui è interessato sono giganti come Aerospatia- base, appunto, delle «voci» sol­ missilistica italiana, ha dato le derato (giustamente) il re­ se glorioso. Scout e ha già si­ tutto il paese». - . le (i francesi che producono il l'Università di Roma e le altre levate (ma smentite nelle sedi sue polemiche dimissioni dal­ sponsabile della svolta e l'o­ glato un accordo per collabo­ più grande lanciatore com­ Università e centri di ricerca istituzionali) sui cntcri di ge­ l'Agenzia spaziale italiana. diata Agenzia spaziale italia­ rare con l'industria italiana Replicava in poche ore il mi- ' merciale del mondo, l'Ariane) italiani. Il parere di quattro sag­ stione dell'Asi. Il ministro Co­ Motivo: la cancellazione (o na, in sigla Asi, colpevole di nella realizzazione di un vetto­ nistro Colombo: affermando «il che si stanno buttando proprio gi nominati dal predecessore lombo è orintato invece ad un aver lesinato i finanziamenti. re analogo al San Marco Scout Cipe ha sospeso e non revoca­ nel settore di mercato che il fu­ di Colombo, ministro Fontana nnnovo «normale» degli organi meglio, ' la sospensione) di to i provvedimenti sul progetto e la relazione alla Corte dei Australia È stato scoperto da tre ra­ quello che era forse l'ultimo A cascata le risposte. L'Asi ma di concezione più moder­ turo San Marco Scout doveva direttivi dell'Agenzia. Ma c'è gazzini nell'Australia del­ na e in grado di competere nel San Marco, che verranno ag­ coprire, quello dei piccoli lan­ conti hanno dato oggettiva­ chi spinge persmemhrare l'Asi Trovato per caso progetto della sua vita, la crea­ emetteva venerdì un lungo co­ giornati entro fine luglio con mente (se non esplicitamen­ l'Ovest: è un uovo di un an­ zione di un razzo «anche un municato nel quale si lodava promettente mercato dei lan­ ciatori per satelliti telefonici in modo tale, forse, da sottrarla " ciatori perpiccoli satelliti». una nuova delibera nella qua­ (ce ne saranno migliaia, in or­ te) ragione al consiglio d'am­ alla spinta centrifuga dei diver­ un uovo gigante tico «uccello elefante» del po' italiano» che facesse del Colombo la cui azione «crea fi­ le sarà tenuto adeguato conto ministrazione dell'Asi. Ma que­ nostro Paese una piccola po­ nalmente i presupposti • affer­ bita, fra pochi anni). Poi per­ si interessi e permetterle una di 2000 anni fa Madagascar, vissuto due­ Passava meno di una gior­ del contributo delle esperienze - chè la base di Malindi è sicura sto non ha impedito che le tesi navigazione più povera ma più tenza spaziale. . ma il comunicato dell'Asi - per nata ed ecco le dimissioni del e delle competenze acquisite • del professor Ruffini (che è ' mila anni or sono. Misura sbloccare la situazione di stal­ quanto poteva esserlo un'ana­ tranquilla. La partita, come si Il Cipe-Cipi, il comitato inter­ generale Broglio, il titolare del " dal gruppo del professor Luigi loga struttura in Somalia dicci stato defenestrato per ben due vede, è più che aperta e sicura­ —•————» 80 cm. di circonferenza e ministeriale che supervisiona lo nella quale si era venuto a progetto San Marco Scout. «Ri­ Broglio e dell' università di Ro­ volte dalla maggioranza del trovare il progetto dopo che la ma, al fine di non disperdere anni fa. mente tra oggi e il 4 agosto ne può contenere fino a 7,3 litri di acqua. L'equivalente di 150 la programmazione economi­ tengo - scriveva il generale Bro- . Ma se questa partita attorno Comitato scientifico) echeg­ vedremo ancora delle belle. uova di gallina. -. ca e la politica industriale ha messa fuori produzione del glio sulla decisione del Cipe - questo prezioso patrimonio «••a MIIJWO Giuseppe Zec­ Il baritono chillo, baritono, segretario dello Sna.il e consigliere Zecchillo: d'amministrazione della Sca­ la, chiede la privatizzazione «Privatizzate dell'ente milanese Cosi «lo Stato risparmerebbe decine la Scala» di miliardi»

Il «Requiem » di Berlioz in piazza Duomo Cominciano oggi le grandi manovre ha concluso domenica il festival eli Spoleto Il primo a farsi avanti è Baudo I primi bilanci: critiche a Mercurio, pubblico foltissimo e il peso di un passato glorioso- Sanremo, meglio l'audience o le canzoni? Cominciano le grandi manovre sul prossimo festival rancassa di Sanremo. Sbarazzatisi di Aragozzini & Co. gli uo­ mini Rai si riuniscono oggi per la prima volta per de­ finire la nuova organizzazione della manifestazio­ ne. Il vero nodo sarà se puntare ancora una volta sull'audience o privilegiare le canzoni. Quella che segue è l'opinione di chi ha fino allo scorso anno dei due mondi presieduto la commissione selezionatrice dei brani. PIERO VIVARELLI Con il Requiem op. 5 di Berlioz. coinvolgente rinforzi stival e cosi esemplarmente M Le grandi manovre relati­ la manifestazione. L'esperien­ nella percussione e negli ottoni,, si è concluso, in dedicati alla salvaguardia e ve all'organizzazione del pros­ za degli ultimi due anni lo ha al recupero di antichi edifici simo Festival della canzone abbondantemente dimostrato piazza del Duomo, il XXXVI Festival dei Due Mondi. e monumenti. Sono l'aspetto italiana sono già cominciate. Il dal momento che il Festival di Priva della «conchiglia», l'esecuzione, diretta da Ste­ durevole del Festival che, di­ dottor Maffucci, che è il capo- Sanremo si è inesorabilmente ven Mercurio si è un po' sperduta nello spazio. Oltre remmo, sta tentando una struttura di Rai 1 da cui dipen­ trasformato in un Pippo Baudo 60mila persone hanno seguito il Festival che annun­ svolta, uno svecchiamento. de la manifestazione, ha già Show, il che ha indubbiamen­ Puntando su nuovi e giovani avuto una prima nunionc con te mantenuto alta l'audience e cia, per l'anno venturo, il Wozzech di Berg e ancora talenti, vuol sottrarre la sua vane forze interessate ed sarà anche piaciuto ad una The Rake's Progress di Stravinski. continuità alle memorie e al­ un'altra avrà luogo nel pome­ parte del pubblico. C'è però il le glorie del passato. 11 passa­ riggio di oggi. Ha fatto bene piccolo particolare che quello to sembra pesare più del fu­ Maffucci a non ridursi all'ulti­ di Sanremo è e deve rimanere turo. mo momento come oramai da il Festival della canzone italia­ ERASMO VALENTE L'anno scorso Menotti ha qualche anno avveniva, con il bel risultato che il festival era na. Altrimenti, viene meno ai •I SPOLETO. Registriamo chelangiolesca, lo stesso Ber­ «smantellato» una tradizione suoi compiti istituzionali ed è lirica, «scalzando» Luchino messo in piedi in maniera af­ quindi inutile farlo. Questo si­ ancora una volta il miracolo lioz finisce col preferire la Visconti dal Duca d'Alba che frettata, anche perche il Comu­ del Festival che si riunisce e dolcezza di Raffaello, pun­ ne di Sanremo, purtroppo pro­ gnifica che il primo obiettivo di si scioglie in piazza del Duo­ tando spesso su trame sono­ fu un particolare successo chi lo organizza deve essere mo, al cospetto di migliaia di re, assorte e delicate. Il suo­ del nostro regista e di Tho­ prietario del copyright della mas Schippers. Quest'anno manifestazione, sordo agli in­ quello di puntare solo ed «fedeli». Il miracolo degli ulti- - no, diremmo, parte da un in­ teressi generali e sensibile solo esclusivamente sulla qujlità mi palpiti di musica, respirati quieto ab irato, ma viene poi ha\puntato sul «verismo» di della musica, delle parole e nell'ultimo chiarore del gior­ «lavorato» in trame anche ca­ Puccini, annunciando anche a quelli immediatamente di tinaVua nuova edizione di bottega (albergatori, ristoranti, degli interpreti. Sono questi gli no. Il miracolo del suono e ^ meristiche. Contrappunti che elementi che devono essere della luce che si avviano ri­ vengono da Bach, «situazio­ Manòq Lescaut. una edizione casinò, ecc.) si è sempre rifiu­ spettivamente verso il silen­ ni» che hanno neti'Adagio che «liberi» l'opera dal «duo» tato di spostare la data d'ini­ valorizzati. Altro che stupide zio e la notte. Un miracolo della Nona beethoveniana Visconti-Schippers. zio. eliminatorie e rivalità da corri­ ormai «antico», ma nuovo - qualche punto di riferimento. Sembra già fissata per il Bisogna considerare che la da! Molto meglio una audien­ ogni volta. Quest'anno c'è Ma non solo per la mancan­ 1994 la rappresentazione del prossima edizione, quela cioè ce anche dimezzata rispetto ai stata una variante Non c'era, • za della conchiglia che il Wozzeck di Alban Berg (nel che presumibilmente andrà in circa quattordici milioni per dinanzi alla facciata del Duo­ suono si è un po' disperso, 1974 si rappresentò I opera onda fra la fine di febbraio e gli • sera dell'ultima, scadentissi- mo, la cosiddetta «conchi­ incappato in una meccanica Lulu) e la replica della stra- inizi di marzo dell'anno prossi­ ma, pdizione, ma che interessi glia», nella quale si raccolgo­ successione di note prive di vinskiana Carriera del liberti­ mo, si ritrova, praticamente, a sia la critica che il pubblico no orchestra e coro, ma, al * vita. Mercurio non ha messo no e tutto già si muove per partire da zero. Tutto, infatti, che compra i dischi. suo posto, c'era una squa­ le ali alla bacchetta di Ste­ accrescere i . - . ,. dovrebbe Su questa linea va anche drata struttura, con la parete ' ven/e il grappolo di girasoli, richiami del ' cambiare. A • , . '„ , detto, senza di [ondo, alla, fino alla balau­ .penduto dalla lapide che Festival. In cominciare ., _ ; . . • troppe peri­ stra che divide la facciata del' ' nella piazza custodisce le ce- cifre, l'edi­ dal famoso frasi, che, a Duomo. Una struttura che ha ' ' neri di Thomas Schippers, si parte il Caso ospitato su quattro piani gli è raggrinzito. zione 1993 si accordo, pre­ esecutori del Requiem op. 5 '; chiude con E Davico Bonino si difende: teso da De Baudo, le for­ (Grande Messe des Morts) di Gli applausi alla fine han­ la presenza Mita e Forla- ze con le qua­ Berlioz, composto per l'anni- ' no soprattutto salutato Me­ di - oltre , ni. che aveva li la Rai ha ini- versano della Rivoluzione di - notti, a conclusione della se­ 62mila spet­ praticamente ziato l'attuale luglio e coinvolgente un ma- [' rata e del Festival, puntato tatori e un in­ «Il teatro? Si merita 8 » appaltato la | discussione stodontico organico di voci e, quest'anno, per quanto ri­ casso netto produzione su come do­ strumenti. Dinanzi al podio, ' guarda la musica, su due di circa un del festival al- vrà essere il grandi protagonisti: Berlioz e miliardo e l'orchestra ben rinforzata, gredienti: la rilettura di un testo classico, e noi l'Oai del de- prossimo fe­ nei fiati, da musicisti della Stravinski. mezzo. A • STEFANIA CHINZARI mitiano stival non do­ questa cifra ' abbiamo avuto Un tram che si chiama desiderio, Guardia di Finanza: in alto,. Il Balletto dell'Opera di uno spettacolo vero, con a! centro una grande Adriano Ara­ vrebbero in­ dietro l'orchestra, il coro nu- ' Berlino, in polemica con Bé- si aggiungo­ M ROMA. Un volo? «Mi darei dal 7 all'S». Auto­ gozzini e alla vece assolu­ tritissimo di voci; dietro il co­ jart, del quale venivano ripre­ no i tre mi­ critiche? «Più che altro un rammarico. Che per attrice come Mariangela Melato, che rincorrevo Publispei dei colpa della circolare ministeriale non abbiamo sin dai tempi in cui mi occupavo a Spoleto dei tamente ave­ ro, più in alto, tutti in riga, l'u- • se le coreografie, ha portato liardi prove­ forlaniani Bi- re voce in ca­ no a fianco dell'altro, sedici al Teatro Romano l'Uccello nienti dalla potuto allestire i Dialoghi di Ruzante, con la re­ concerti in prosa. Uno spettacolo classico, e noi gia e le scene di Fo, protagonista Branciaroli. Se abbiamo comunque avuto la grande occasione xio e Ravera. pitolo. Parlo, timpani: otto a sinistra, otto a di fuoco e La Sagra della pri- Fondazione È vero . che ad esempio, destra, con al centro, tam ' ' mauera, ma al Caio Melisso Festival e i penso che avevamo praticamente firmato i con­ di Dario Fo e dei suoi recital, sempre strapieni; esisteva in tam e due grancasse. Il rom­ un particolare successo ha tratti e Fo, sotto il portico del Teatro Nuovo, ave­ un'ospitalità straniera e la nostra proposta è sta­ della Fimi, due miliardi va già cominciato 1 bozzetti di Venezia, non proposito un ovvero del­ bo di timpani e grancasse, ' avuto lo Stravinski dell'opera e mezzo di ta Salomè di Wilde-Berkoff, un allestimento che regolare con­ unito agli squilli degli ottoni : La carriera del libertino. Il fe­ posso non dispiacermi». Guido Davico Bonino, ha fatto il giro d'Europa e noi non avevamo an­ l'associazio­ ricavi com­ responsabile del settore prosa del festival, riper­ tratto, ma la (sistemati - quarto piano - stival ha già in programma, merciali. L'e­ cora visto, troppo algido, magari, ma perfetto Rai ha saggia­ ne che racco­ dietro la suddetta balaustra) • l'anno venturo, la replica corre il programma allestito per questa trenta- nella costruzione e nell'interpretazione». E la glie le multi­ dizione ap­ seiesima edizione: Spoleto '93 si e concluso do­ mente ritenu­ ha avuto momenti di forte ' (ma al Teatro Nuovo) di pena con­ novità italiana? «Quest'anno ho avuto le mani to opportuno nazionali del suggestione. Anche gli «otto- ' questo capolavoro rilanciato menica con il consueto concerto in piazza ed è legate, dopo averne presentate due l'anno scor­ disco ed an­ clusa è co­ già ora di bilanci. Le cifre parlano ancora una eliminare i ni» erano soffiati da musicisti ' nella fantastica scenografia stata nove so, ma tornerò senz'altro alla carica». Anticipa­ che della vec­ della banda della Guardia di " di David Hughes - scene volta a favore della manifestazione, con ingente zioni per Spoleto '94? «Vedendo la performance frutti di certi miliardi e afflusso di pubblico, spettacoli quasi sempre inammissibili , chia Afi i cui Finanza che aveva suoi rap­ sgrovigliate da un «rotolo» di mancano di Fo, ho pensato di estendere questo tipo di se­ Pippo Baudo componcnu presentanti pur nella percus- •• oltre duecentosessanta metri esauriti e incassi a nove zeri. Dietro i numeri ci padrinati. Co­ nei conti, , . sono le polemiche per i festeggiamenti al mae­ rate ad altri mostri sacri. Avevo già invitato lan si sarà l'ente producono e sione. Tuttavia, questa siste­ - cui poi la giuria, presieduta McKelIen, forse il più grande attore shakespea­ distribmsono mazione su quattro piani, ma da Menotti, ha assegnato il manco adir- \ - . stro Menotti, le critiche al nuovo direttore musi­ televisivo di cale Mercurio, i giudizi discordi e non sempre riano ma e impegnato tutte le estati a Stratford. solo brani ita­ a ciclo scoperto, non ha poi «Premio Pegaso», offerto dal­ lo, i contributi ministeriali. Un momento , , . Subito dopo le vacanze, però, awierò i contatti Stalo ad assumersi direttamen­ liani. Fra Afi e dato al suono quella pienez- • la Mobil Oilche intensamen­ Hanno segutto il Festival della «Salomè» - • positivi sull'intero cartellone di prosa. con Kenneth Branagh e Emma Thompson: li ho te i rischi e gli onori della ma­ za ruggente, che si aspettava ' te sta collaborando al restau­ di Steven Berkoff • Fimi non corre certo buon san­ inviati da una ventina di pae­ «Ho imparato a non fare più pronostici sul pa­ visti recitare nel loro ultimo film e li vorrei a Spo­ nifestazione. gue, ma un po' come i famosi da strumenti impazziti nel- ro della «Casa Romana». Oc­ si, tra i quali, oltre quelli del­ Sopra la piazza del Duomo rere dei critici perché è una scommessa perden­ leto a recitare i grandi duetti d'amore di Shake­ Si tratta di una decisione l'urlare > l'incombenza • del correrà una volta soffermarsi ladri di Pisa (che, secondo il l'America e del Giappone, In alto te» precisa Davico Bonino. «Ho sempre detto speare, da Amleto e Ofelia a Antonio e Cleopa­ che merita apprezzamento. Il noto .proverbio toscano, di Diesirae. -. .• sui restauri che costituiscono anche giornalisti del Cile, il direttore Menotti • che il menù del festival doveva basarsi su tre in­ tra alla Bistxtica domata» • sottoscritto, che negli ultimi il retroterra e il fondamento cinque anni ha presieduto la giorno litigavano e la notte an­ dell'Australia, del Canada e davano a rubare insieme), in E che alla turbolenza mi­ del «Pegaso», intrecciati al Fe­ di Israele. commissione di scelta delle canzoni, sa bene che l'accor­ questo momento pare abbia­ do, voluto e potenziato dai due no fatto fronte comune, salvo ex potenti notabili democri­ poi riprendere i litigi una volta Là geografia dei consumi italiani a chiusura della stagione. Grandi città ricche e piccoli centri abbandonati a se stessi stiani, aveva fatto precipitare la che avranno messo le man' sul situazione. Non è un caso se. festival. In questo caso la loro negli ultimi due anni, di dischi linea di condotta appare dis­ se ne sono venduti pochi: il li­ sennata anche dal punto di vi­ vello qualitativo della manife­ sta dei loro interessi industriali. stazione era paurosamente I discografici, infatti, stanno scaduto e, se anche l'audience considerando il festival non Cinema in sala; una meridionale televisiva ha continuato ad es­ come un mezzo di promozio­ sere abbastanza alta, la pro­ ne, ma come qualcosa assolu­ - mozione della nostra canzone tamente line a se stesso. L'im­ Pochi biglietti venduti e soprattutto suddivisi in un centrali italiane, poi, appare ' da, per individuare più della degli incassi, ma che benefi­ nariamente affascinante che 0 farlo in assoluta libertà. Non va era andata letteralmente a farsi portante è essere presenti, su numero di «casse» anche minori. Cinema ricchi e particolarmene favorevole a metà degli spettatori. ciano di un buon utilizzo dei la visione di un film in sala. Sa­ dimenticato, infatti, che il regi­ benedire. Oggi la Rai deve ri­ una base di lottizzazione indu­ questo tipo di consumo, qui si Altre cifre riguardano la ve­ posti a disposizione In questo rebbe semplicistico obiettare me in vigore ha la sola funzio­ solvere proprio questo proble­ striale, e cercando di infilarci lande praticamente deserte. Folle in città e piccoli senso sono tipici i casi di Mon- ' centri di provincia praticamente abbandonati. La coljoca più del 30 per cento • locità di circolazione delle che questo è il risultato dell'e­ ne di proteggere gli operatori ma: se cioè privilegiare gli dentro il maggior numero di degli incassi nonostante vi sia opere e, ' di conseguenza, il za e Cagliari. Questi due centri volverei dei tempi, del gioco più forti, garantendo loro ren­ ascolli, oppure rendersi conto artisti possibile, magari, come chiusura della stagione cinematografica è anche in presenza di una quota de­ ventaglio delle possibilità di si collocano subito dopo la pri­ della domanda e dell'offerta o dite di posizione anacronisti­ che. in quanto servizio pubbli­ fa la Fimi, ricattando gli orga­ mografica nettamente inferio­ scelta offerte al pubblico. Per matista Milano e raggiungono del fatto che migliaia di cine­ che e ingiuste. Si dovrebbe, co, ha l'obbligo di tenere in l'occasione per tracciare una geografia dei consu­ oltre lOOmila biglietti a locale. nizzatori con la minaccia di mi, che assegna al Centro e al Settentrione una posi­ re al 20 percento. avere un'idea della limitata matografi hanno chiuso i bat­ poi, rivedere l'intero sistema di primo piano gli interessi, che non presentare vedettes inter­ Se, poi, facciamo riferimen­ estensione di queste ultime si Significative anche le situazio­ tenti in quanto i locali che li agevolazioni creditizie • agli sono culturali anche se di zione preponderante sul resto del paese. to alla parte più significativa tenga presente che solo in 24 ni di Pescara e Pordenone che ospitavano sono stali destinati nazionali. Quando si consideri 1 esercenti che vogliano miglio­ stampo nazional-popolare, che la partecipazione di un del circuito —le 98 città chiave centri - su 98 - 0 stata propo­ si avvantaggiano di oltre 80mi- • ad attività economicamente rare le proprie sale indirizzan­ della nostra musica leggera. in cui si addensa circa il 70 per sta più della metà dei nuovi ti­ la tagliandi a sala. Varie città di • più redditizie. Tutte cose vere e caritànte al festival costa deci­ dolo esclusivamente a favore Le prime voci di corridoio, ne e decine di milioni, appare cento del giro d'affari deirìnte- . toli suggeriti dalla distribuzio­ maggiori dimensioni, invoce, ragionevoli, ma che non met- " dei centri privi di cinema, infi­ per la verità e quali che possa­ UMBERTO ROSSI ro settore - scopriamo altri dati ne, e che in altre 28 città gli perdono molte posizioni, e il tono in conto la necessità di evidente che la remissione è si­ ne, per quanto riguarda la ma­ no essere le buone intenzioni cura. Sicché non crediamo sia H Viviamo momenti in cui lare come esista, anche su di particolare inleresse. Notia­ spettatori sono stati costretti a caso di Torino e Napoli - che preservare forme di comunica­ no pubblica, si dovrebbe mo­ del dottor Maffucci. non sem­ mo, per esempio, corrie la for­ scegliere fra meno di un terzo scendono al decimo e tredice­ zione e cultura altrimenti desti­ brano molto confortane da un caso se la crisi del settore è il vento legalistico soffia con questo versante, una forte pre­ simo posto della graduatoria - nate ad essere annullate dal­ dificare la politica sin qui se­ oggi profonda. E poi che cosa particolare forza e l'intelaiatu- - ponderanza del settentrione e za del settentrione e del centro dei titoli contenuti nei listini guita dagli enti cinematografici questo punto di vista. Prova ne si basi quasi esclusivamente • dei noleggiatori. Né si deve di­ e di Genova che. addirittura, l'imperio delle convenienze sia che l'onnipresente Pippo c'entrano, loro che sono parte ra dello. Stato scricchiola gior­ del centro sul resto della na­ sul risultati ottenuti in cinque menticare che nei grandi cen-. precipita al ventunesimo. In mercantili, un risultato che di Stato che, in fatto d'esercizio in causa, con l'organizzazio­ no dopo giorno. Se a questo si zione. Si potrebbe, anzi, affer­ e non solo, si sono sempre Baudo partecipa alle riunioni città: Roma, Milano, Torino, tn opera il maggior numero di conclusione possiamo dire non richiede enormi risorse o per il nuovo festival e pare che ne? Pensate un po' a cosa si di­ aggiunge la recente abrogazio- ' mare che la proiezione di film Bologna e Firenze ove si collo­ cinema: di 733 schermi in (un­ che il mercato cinematografi­ iniziative particolarmente rivo­ mossi sulla traccia delle ten­ rebbe, giustamente, se i pro­ denze del mercato senza abbia inevitabilmente preso in ne del ministero per il Turismo in sala pubblica riguarda ben ca più del 40 per cento dei DÌ- zione nelle città chiave, più co appare caratterizzato da un luzionane, basta avviare alcu­ mano le redini della situazio­ duttori cinematografici preten­ e lo Spettacolo, le cui funzioni ' poco il Mezzogiorno e le isole, glietli venduti in questa parte della metà sono dislocati nei forte contrasto tra valori eco­ ne riforme e richiamare alle preoccuparsi di sostenere e re­ ne. Sia ben chiara una cosa, dessero di partecipare all'or­ dovrebbero passare in gran visto che in queste zone - in del circuito, vale a dire poco primi 19 comuni. . nomici e esigenze di uso socia­ proprie responsabilità gli enti cuperare la vitalità latente in che ho detto più volte e che ganizzazione del festival di Ve­ parte alle Regioni, si compren- '- cui abita il 36 per cento della meno di un terzo dei biglietti Un dato sii cui riflettere, infi-. le di uno strumento di comuni­ pubblici che operano nel set­ migliaia di città e piccoli co­ non bisognerà mai stancarsi dì nezia o di quello di Cannes o de come l'esame della distri­ popolazione - si vende solo il acquistati nell'intero paese. La ne. è riferito al tasso di utilizzo cazione, creazione, intratteni­ tore. • • - -• muni in cui domina incontra­ ripetere: Baudo. senza dubbio, di Berlino, ecc. • • buzione territoriale del consu-. 14 percento dei biglietti. Nel concentrazione territoriale de! delle sale, vale a dire al nume­ mento particolarmente vivo e Si potrebbe iniziare dall'a­ stata l'offerta televisiva. Se cosi è il migliore fra i nostri condut­ mo cinematografico rivesta un Nord la situazione appare del consumo rappresenta un vec­ ro di biglietti mediamente ven­ importante. Come dire che a - bolizione del regime di vincolo "- si facesse sarebbe, forse, possi­ tori. Nessun altro possiede il Insomma, come diceva il interesse che va ben oltre la ' tutto opposta: 55 percento de­ chio vizio del circuito cinema­ duti nella stagione da ciascun milioni di cittadini è sottratta la delle licenze d'esercizio - fatte . bile, far zampillare di nuovo suo mestiere, il suo carisma, il vecchio Banali, è ancora tutto semplice curiosità statistica. gli incassi a fronte di un ad­ tografico e costituisce un dato locale. È un campo in cui i mi­ possibilità di arricchirsi cultu­ salve le norme di sicurezza an­ qualche oasi cinematografica suo intuito per un certo tipo di sbagliato, tutto de rifare. La Rai Prendiamo spunto dalla densamento di abitanti che su­ crescente anno dopo anno, gliori risultati sono appannag­ ralmente, informarsi o. più tinfortunistica - in modo da " in quel deserto grigio e unifor­ spettacolo. Proprio per queste farà bene, ora che si è assuni.< suddivisione del paese in gran- • pera il 45 per cento del totale. come dimostra il fatte-che ba- ' gio anche di municipi che non semplicemente, divertirsi par­ consentire a chiunque voglia me che ormai copre gran parte sue qualità è tuttavia il perso­ la responsabilità organizzativa, di aree geografiche per segna­ Il quadro offerto dalle zone stano dicci, fra le 98 città gui­ brillano per mole complessiva tecipando a quel rito straordi­ nschiare in questo settore di del paese. naggio meno adatto a dirigere a tenerlo ben presente. Martedì TU pagina. 20 luglio 1903 Bw-sw^j *•*« r* i

Ascolto Tv dal 11/7al 17/7 ore 20.30/22.30 Mentre le altre reti si accapigliano per i personaggi tv MI45.26 I PUBUTALIA 47,45 «ettlaiHa prec.44,87 I settimana proc. 47,65 più popolari, Telemontecarlo prepara il nuovo palinsesto Sffl,85 19,39 affidandosi ai suoi «storici» conduttori e ad alcuni nuovi arrivati. Ritornano Panetti, Rispoli e arriva Angela junior

SCHEGGE {Railrc. 14.30). Per la serie dedicata al jazz, uni­ co appuntamento della settimana. Oggi è di scena Mario Schiano, uno dei più originali jazzisti italiani, in un con- certodel 1980alSaintLouisdiRoma. FESTIVALBAR {Italia 1.20.30). Gli ospiti della serata musi­ » crescono cal-estiva sono: Pino Daniele, con Dio ti benedica, Gian­ na Nannini che presenta due canzoni {Bell'amica e lo Panetti, Rispoli, Angela junior. Tmc prepara il pros­ senza te), Eugenio Finardi, Angelo Branduardi, i Matia FlninVCSt in tCSta ' Anche questa settimana è la ~> *• 7* bazar, Pietra Montecorvino, Paolo Belli. Partecipazione M_ Q.,I..__ Fininvcst a condurre la sfida simo palinsesto riconfermando alcuni volti «storici» speciale di Brian Ferry con I puf aspell onyou. maKaiUnO • dcll'Audìtel con il 47.75% di f\ ,** ^* rnnmiicta sharc contro il il 45.26% della e aggiungendo qualche nuovo personaggio. Per ia QUARK SPECIALE {Raiuno, 20.40). Piero Antgela presen­ iui"|Ui9Ui •.-•, ' •". • Rai. Ma In vetta alla classifica Panetti è in lavorazione un talk-show sul sociale; per ta un documentario sul licaone. Questo mammifero vie­ latOp-TCn ' della top-ten settimanale è il figlio di Piero Angela è pronto un programma sulla ne chiamato anche «cane della steppa» perché è simile a Raiuno che primeggia: col film natura; Rispoli tornerà col suo Tappeto volante. A ^ v-> un cane con grandi orecchie e vive in Africa. Due le sto­ ^m^mmmtm^ ' ; western La dove scende ìlfiu- me, la prima rete ha registrato settembre spazio a Comici con gli «Avanzi di Avan­ rie: una in Namibia, dove un gruppo di licaoni nati in cat­ 5milioni 209 mila telespettatori. Al secondo posto e Raidue con // i£$!JÉì& -**1**" tività sono stati rimessi in libertà ma non sono riusciti a zi». E si attende il ritorno di Carla Urban. J grande gioco dell'oca seguito da Smilioni 180 fedelissimi. Solo il &SJÉ1,*^^ 1-y$«#* sopravvivere, la seconda, in Botswana. dove invece il terzo posto della classifica spetta a Canale 5 con Donna sotto le reinserimento è riuscito. .-.--•/• ;•. • • •.• stelle, visto da 4 milioni 991 mila appassionati di moda. ìSS*^ 25 LUGLIO: MORTE DI UN REGIME {Raidue. 22.20). GABRIELLA QALLOZZI Program.ma storico in due puntate dedicato al fascismo e alla storica seduta del Gran Consiglio che, cinquanti­ •• ROMA. Piccole manovre Dopo Tre donne intorno al cor FT*T Radiouno dalle 9 alle 10.50 d'autunno per Telemontecar­ e Corpo a corpo l'Alba nazio­ ni fa, decretò la fine di Mussolini. Documenti filmati e te­ lo. Mentre cominciano i con­ nale è in trattative per un nuo­ stimonianze. ,.-„.• ••...•-.- sueti balletti intomo ai volti tv vo talk-show in prima serata: MOKA CHOC {Videomusic. 22.30). Rimpastino estivo dei La Tangentopoli milanese che lasciano la Rai per andare niente balli e niente canzonet­ servizi migliori andati in onda durante l'inverno. Questa alla Fininvest o viceversa (an­ te ma «serissime» chiacchiera­ sera la proposta 6 sul versante musicale: Tito Puente, re che se quest'anno i problemi te su temi a carattere sociale. del mambo. 11 «Very choc» si occupa di sesso divertente e • minuto per minuto dell'emittenza sono ben altri). E mentre su Raiuno tutti at- divertito. •"•.'.• la piccola emittente monega­ . tendono Piero Angela col nuo­ sca, da sempre in disparte ri­ MAURIZIO COSTANZO SHOW {Canale 5, 23). Tra i nu- . D microfono a Mario Chiesa vo programma sui, dinosauri, : spetto alla corsa al personag­ Telemontecarlo, invece, si ac­ merosi ospiti della serata, il deputato verde Edo Ronchi gio «strappato» alla concorren­ conterà della presenza del fi­ (che recentemente si è dedicato al problema dei malati psichiatrici istituzionalizzati), Rosa Stanisci (ex sindaco ••ROMA. Filo diretto con' > assumeranno gli ascoltatori za con contratti miliardari, pre­ glio. Dai primi di settembre Al­ Mario Chiesa. Ecco la sorpre­ della trasmissione. E da un la­ senta il nuovo palinsesto. Un berto Angela presenterà Alba- di San Vito dei Normanni, che il 21 luglio presiederà la sa per gli ascoltatori di Ra­ to non mi sorprenderebbe as- palinsesto che vede la ricon- . tros, una sèrie di documentari M*-«l* w*-^fj% prima convenzione antiracket), Glauco Benigni (giorna­ ferma dei nomi «storici» di Tmc diouno per tutti-Tutti a Ra­ , sistere ad una specie di "gra­ sulla natura (firmati da lui) lista e ideatore del T-joumale, il giornale in maglietta). : diouno, il programma radio­ e qualche novità soprattutto che spazieranno dalle profon­ zie Chiesa". Poi mi aspetto la nel segno dell'ambiente e del­ Marco Messeri, da settembre conduce «Album di famiglia» su Tmc LE CUGINE {Raiuno, 23.15). Terza e ultima settimana per fonico di Giancarlo Santal- ' rabbia dei socialisti traditi, dità marine alle sconfinate il talk show di Oliviero Beha dedicato alle «cugine» Fran­ massi che oggi alle ore 9 ospi­ la natura, , -. ••.. aree desertiche, per soffermar­ ' quelli che si sentono parte di • Cominciamo con Alba Pa- cia e Italia. Lo spunto è il Tour de France, ma Beha prefe­ terà proprio il «capostipite» • un partito identificato con un si sul problemi climatici, i graf­ risce approfondire i legami e le differenze di cultura e co­ rietti. La soubrette, attualmen­ fiti degli uomini primitivi e gli degli inquisiti dall'inchiesta ' male organico all'intero siste- con Comici, un'irruzione di gue con Francesca Reggiani e le, pepe e fantasia orienterà i stume tra i due paesi. . .-. •Mani pulite». L'idea di invita- te in Spagna impegnata con la animali cult del momento: i di­ - ma politico». tv nazionale (da dove fa sape­ teatro in tv che per sei puntate le sue imitazioni della Panetti, gruppi di ascolto italiani ap­ INTERNO GIORNO {Radiotre. 10.30). È il nuovo program­ re Chiesa, per sottoporlo alle nosauri. Sempre di natura e di accedenderà i riflettori sui gio­ della Maglie e della Bonaccorti - passionati di cucina. Quanto a Comunque una cosa è cer­ re che si diverte un mondo a zone da salvaguardare si occu­ ma estivo della rete è un mix di generi e una commistio­ domande del pubblico, è ve- ' ta, le telefonate non manche­ vani protagonisti della comici­ e poi ancora Marco Carena, Carla Urban, il volto di Tv don­ nula a Santalmassi leggendo il ballare e cantare), tornerà su­ perà Album di famiglia la nuo­ ne di musica colta ed extracolta. Saranno trasmessi vec­ ranno. Intanto, per la prossi­ gli schermi di Tmc probabil­ tà italiana. Spettacoli teatrali Rodolfo Laganà e Stefano No- ; na che è stato sospeso la scor­ libro di Marcella Andreoli, An- va trasmissione condotta da già andati in scena, di cui Tmc sei. Tra i ritomi, a ottobre, ci . sa stagione, si attendono noti­ chi brani radiofonici, rubriche di vario argomento, inter-. ma settimana la trasmissione mente ad ottobre. Infatti, an­ Marco ' Messeri realizzata in davamo iripiazza Duomo, do- ' radiofonica di Giancarlo San- proporà un «concentrato» di sarà quello di Luciano Rispoli -.• zie. Infatti, la conduttrice che venti informativi. Previsti anche collegamenti con gli ve l'ex responsabile del Pio al­ che se sarà «prestata» a Rete- collaborazione con l'Unesco ascoltatori. Per tutto il mese di luglio conducono il pro­ • talmassi ha in programma un quattro per un varietà, non po­ un'ora circa. Si parte con gli ; col suo Tappeto volante, un . come - la Panetti debutterà bergo Trivulzio si racconta. '• che salperà la prima settimana Avanzi Sound Machine, ovvero ' contenitore pomeridiano pie­ prossimamente sugli schermi gramma Franscesco Bortolini e Enrico Magrelli. -. «Sarà interessante -dice San- nuovo colpo. Per ora è assolu­ trà abbandonare la casa ma­ di settembre. tamente top-secret. Unica in- dre almeno fino a dicembre, Antonello Fassari, Stefano Ma- no di ospiti e chiacchiere. E .• Fininvest, sembra sia prossima : '•..•-"-.' ." {Toni De Pascale) talmassi - seguire l'atteggia- • sciarelli, Corrado Guzzanti e poi l'inossidabile Wilma De ad un ritomo su Telemonte­ mento e i comportamenti che • discrezione: avrà comunque a quando le scadrà il contratto. • Dal 6 settembre alle ore 21 \ che fare con l'attualità. l'appuntamento, invece, sarà Pierfrancesco Loche; si prose­ Angelis che dallo studio di Sa- carlo. Staremo a vedere. #K Ili» Q RAIUNO RAIDUE RATTRE S8 SCEGLI IL TUO FILM «.00 MUSICA RAMA, f puntata 6.00 UNIVERSITÀ 6.26 T03. Edicola 6.30 PRIMA PAGINA. Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 6.30 LA FAMIGLIA BRADFORD 0.3S DONNE.:. BOTTE E BERSAGLIERI 6.BO UNOMATTINA ESTATE T.1Q CUORE E BATTICUORE Regia di Ruggero Deodato, con Utile Tony. Ferruccio i Tortuga estate 6.36 CHARUPSANOELS. Telelilm 9.18 IL MIO AMICO RICKY. Telelilm 7*40 I JEFFERSON. Telelilm 7-6.9 TEIJPWRNALBUNO 8.30 L'ALBERO AZZURRO Amendola, Jane! Agren. Italia (1968). 98 minuti. 9.38 DONNE-BOTTE E BERSA­ 9.45 SUPERVICKY. Telelilm ' • ' 8.10 STREGA PER AMORE. Telefilm „!.;.'.*."'. If'mltico complessino rock composto da tre lanclatis- 9X6 VAOANZI NELLA FORESTA -9X0-CARTONI ANIMATI 7.30 T03. Edicola GLIERI. Film di Ruggero Deoda- slmi ragazzi' di paese, che unisconoTutlto'ttt'dilette­ NERA. Film di Werner Jacob»: 8.6» FURIA. Telelilm 10.18 LA FAMIGLIA HOGAN. Telefilm 8.30 MARILENA. Telenovela" 9.30 OSE. Parlalo semplice estate ! vole facendo strage di cuori, viene sciolto causa ser­ con Roy Black 10.30 VIRASSIMO, con L. Sardella " ' lo: con Little Tony 9.36 4 PER SETTE vizio di leve. Però i tre si ritrovano nella stossa caser­ 11.00 UWO «Mark direttore» 10.88 AL DI QUA MtL PARADISO. Te- 11.30 OSE. La natura sperimentala - 11M SPOSATI CON FIGLI. Telelilm 9*45 INES, UNA SEGRETARIA DA ma e vengono assoldati nella banda militare. Tra i 11.05 PAMU.MO BLU. Sceneggiato lelilm «L'unica possibilità- 10.45 STARSKVSMUTCM. Telelilm -muslcalini- all'italiana di anni Sessanta e dintorni è 12.00 SIP NO. Quiz 1SXO BOONA FORTUNA. Varietà 11.40 TOJ Telegiornale 12.00 TQ3. Telegiornale ' • • 11.45 A-TEAM. Telelilm con George AMARE. Telenovela uno dei meno peggio anche per la presenza dell'elvl- 11.30 TELEGIORNALE UNO 11.46 LA FAMIQLIA DROMBUSCH. 13.00 TOB. Telegiornale 10.16 SOLEDAP. Telenovela slano Little Tonv.. , . : •-.•• .• 12.08 OSE. L'occhio sul teatro • Peppard "--""•"'•••"•"••'—'•'•'- CANALE 5 -'•'..' 12.36 IN VIAGGIO NEC TEMPO. Tele- «Questione di principio» 1*26 FORUM ESTATE. Attualità con 10*46 LOVE BOAT. Telefilm - film-May be baby» 13.00 TOaORSTREPtCI 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 12^0 STUPIOAPERTO. Notiziario - Rita Dalla Chiesa, Santi Licherl 11*45 IL NUOVO GIOCO DELLE COP- 13.30 TELEGIORNALE UNO 13.30 T02 ECONOMIA 13.00 CARTONI ANIMATI ' PIE ESTATE. Gioco a quiz 15.50 POIROT E IL CASO AMANDA- 13.46 SCANZONATISSIMA. Canzoni e 14.10 T03POMERIOOK) 14.30 CASAVIANELLO. Telelilm Regia di Frank Tashlln, con Anita Ekberg, Robert Mor- 16.66 TO Ut» » IMMUTI Ut, 13*46 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. «La IO SEMIRAMIDE. Film di Primo sorrisi. DI Nicoletta Leggeri ley Maurice Denham. Gran Bretagna (1966). 90 minu­ 14X0 14.30 SCMEOOE. Jarx Mario Schiano 16X0 PAPPA E CICCIA. Telelilm ragazza caduta dal cielo- ' ' Zegllo; con Yvonne Furneaux 14.00 STORTI PSR VOI 13.00 SENTIERL Teleromanzo ti. ...,. - 18.30 OTTO SOTTO UN TETTO. Tele- 14.18 RIPTIPE. Telelilm La supermagglorata della -Dolco vita» In un ruolo di 18.60 POIROT • IL CASO AMANDA. 14.10 QUANDO 61 AMA. Serie Tv 14.80 I FH.U DI MEDEA 13.30 T04 Telegiornale Film di Franck Taahlln; con Anita film «La lesta sul tetto» ' ' 15.15 MAMMA HO ACCHIAPPATO m Itomane un po' svagata: prima si autoaccusa di una 14.30 SSRENOVARIABILE 18.48 TIROCONL'ARCO 16X0 CARTONI ANIMATI. Widget; Gli 13.55 BUON POMERIGGIO. Rubrica serie di misteriosi delitti (l'assassino segue l'ordine , Ekberg, Tony Sandali 14.48 SANTABARBARA. Serie Tv UN RUSSO. Film di Rick Rosen- , ... orsetti del cuore: L'ispettore Gad- alfabetico nella «icelta delle sue vittime), poi (quando ' 17.26 IGUMML Cartoni animati 16.30 LA CASA DEI PICCIONI VIAG­ 16.06 PALLANUOTO. Da Prato • thal:conWhipHubley •••' •• 14.00 SENTIERL Teleromanzo gel:JamesBondjr -1 è chiaro che non c'entra niente) aiuta Hercule Poirot 17.66 OPPI AL PARLAMENTO GIATORI. Film di Michael Lan- 14.30 ANCHE I RICCHI PIANGONO. nella ricerca della verità. . -.-•.-- •-. ;' 17.00 EQUITAZIONE. Rubrica 17.00 UNOMANIA ESTATE. Varietà ( 16U» TEIEOIORHALEUNO don;conArtCarney 18X2 OK IL PREZZO E GIUSTO. Glo- • -••:•'• Telnovela ' ,..:...•.--• RAIUNO .,.- ...... •' • ••>." ":''•', V;Vi 17X6 RISTORANTE ITALIA. Program­ 17.05 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te- 18.18 COSI DELL'ALTRO MONDO. 17.30 SCHEGGE ••••-:••-••'--•••• -.,.• • co condotto da Iva Zanlcchi "•' 15.30 QUANDO ARRIVA L'AMORE. Telelilm «Un desiderio per Evie» ma di Sergio Cossa e Plorpaolo • lefllm«LelotodeH'anno» ' • De Angelis 18.00 ILWANETAAZZURRO 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Telenovela 20.30 DONNE ' .••-"-'•'••:. 18.40 MIOZIOBUCK.Telefilm 17.55 STUDIOSPORT - Regia di George Cukor, con Norma Shearer, Joan 17.20 DAL PARLAMENTO Quiz con Mike Bonglorno '• ' 19.10 PAONI IN PRESTITO. Telelilm 16.00 LUI, LEI, L'ALTRO. Show ' Crawford. Usa (1939). 132 minuti. - 18.60 TO3SPORT "•-•••••--•- 20.00 TOB SERA 18.00 T.J.HOOICER. Telelilm 19.40 ALMANACCO DSL GIORNO 17.30 TQ2. Telegiornale 16.30 C'ERA VAMP TANTO AMATI Commedia rigorosamente al femminile (il titolo è tutto DOPO-CHETEMPOPA 17.38 HILL STREET GIORNO E NOT­ 19.00 I RAGAZZI DELLA PRATE- TE. Telelilm 19.00 T03 Telegiornale ' 20.30 AFFARI DI FAMIGLIA. Attualità 17X0 LA VERITÀ. Quiz un programma) da un grande maestro, fine conoscito­ aO.00 TOUNO-TO SPORT con Rita Dalla Chiesa, Santi Li- re della psicologia dell'altro sesso. Ol uomini non se ' 18J0 TOSSPORT8ERA 19.30 TELEQIORNAUREQIONAU RIA.Telelilm •'----- ••••'•• -- SO-SO. TELEGIORNALE UNO SPORT MIAMI VICE - SQUADRA ANTI­ cheri •• 17.30 T04 FLASH ne vedono (neanche una comparsa) e la vicenda, fatta - 80*40 QUARK SPECIALE, A cura di DROGA. Telelilm 20.00 CAMPIONISSIMO. Quiz - con 17*40 NATURALMENTE BELLA. Ru- di gelosie, ripensamenti e slanci, scivola tra saloni di > Piero Angela 19.60 TOSTourdltf 22.00 GELOSIA. Attualità ' • bellezza e stilate di moda, sull'onda lieve del raffinato . 19.48 TO3-T02LO8PORT - -• Gerry Scotti -•' - - brica con Daniela Rosati 21.48 VAMOS A BAILARi MEREN- 20.16 T02 LO SPORT 22J0 SPARSI SETTIMANAU copione di AnitaLoos. . ., , ._ „ ., ..,;,, 20.30 CIRCO. Conduce Carla Fiora- 20.30 FESTIVALBAR. Spettacolo con '•'. -"'ODEON-.•.•;•.-•:•.•• •;.;v.-.- .'•''.'• ' ••••;• •'''.;..".• .'-,"•' . : GUE, Spettacolo con Brigitta 20.20 VEMTIEVENTI. Gioco 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 18.15 GRECIA. Telenovela Boccoli e Leonardo Pleracclonl '-" vanti. Regia di Stefano Chlmlssb Federica Panlcucci e Amadeus 2A40 FACCIONE. Film di Christian De 19X0 T04. Sera 23.10 TELEGIORNALE UNO Varietà, Nel corso della trasmls- 22.30 HELLRAISER. Film di Clive Bar- Sica; con Nadia Rinaldi 22.30 T03 VENTIDUB ETRENTA 1 D'AMORE. Telenovela 20*40 FACCIONE «3.16 LINEA NOTTE, Dentro la notizia • ••<••• alone alle 24: TG 5 NOTTE- • ker; con Sean Chapman, Andrew 19J0 FEBBRE 22.20 «8 LUOUOl MORTE DI UN RE­ 20.30 NIKITA. SPIE SENZA VOLTO. Regia di Christian De Sica, con Nadia Rinaldi, Paca 23.18 LE CUGINE. Italia e Francia: le GIME. Un programma di Arturo 22*45 MILANO, ITALIA. Attualità con- 1.30 CASAVIANELLO. Replica Rocontl, Agnese Nano. Italia (1991). 89 minuti. Robinson -•'"•''' ' •'• - - Film di Richard Benjamin: con affinità elettive Glsmondl. Impuntata Battute volgari, luoghi comuni senza economia e il duce Gianni Riotta • 2.00 TQ 8 EDICOLA : «4X0 TELEGIORNALE UNO 23.16 T02 NOTTE 0.30 STUPIOAPERTO ;_ ' Sidney Poltier. Rlver Phoenix '•- solito sottobosco romano (cinematografari di mezza OSO OPPI AL PARLAMENTO 23.38 NOZZE M PIOMBO. Film di 23.40 PERRY MASON. Telelilm '• • 2.30 PAPPA ECICCIA. Telelilm 0*40 RASSEGNA STAMPA 22.30 LA GRANDE CORSA. Film di tacca, pseudo-intellettuali pretenziosi e arrivisti di­ sposti a tutto). Unica curiosità la scelta di una prota­ 0.40 MEZZANOTTE E DINTORNI Pierre Grimblat; con Christine 3.00 TO 6 EDICOLA Blake Edwards: con Jack Lom- Boisson 0.30 TQ3 NUOVO GIORNO 0.60 STUDIOSPORT gonista soprai cento chili, o giù di li, magari sull'onda 1.20 BALLATA SELVAGGIA. Film di '•'" mon. Nel corso del lilm alle 23.30: 1.06 LA DONNA DI CAINO E ABELE. 3.30 OTTO SOTTO UN TETTO 1.10 VELA. Girod'llalla • del successo riscosso dalla tedesca Marianna Sage- Hugo Fregonesi; con Gary Coo- 1.06 FUORI ORAR» TG4Notte " ••••' -'j. brecht. Purtroppo per Nadia Rinaldi (allora quasi Film di Joel Seria: con H. Quester 4X0 TOS EDICOLA per 2.28 TOJ NOTTE •1*45 ALIEN NATION. Telefilm 1.30 MIMI METALLURGICO FERITO esordiente poi praticamente adottata come caratteri­ 2.68 TELBOIORNALEUNO 1.16 MILANO, ITALIA Replica 4.30 16 DEL 6» PIANO. Telelilm sta dal B-movie all'italiana) non basta II -faccione» 2.40 LE STRADE DI SAN FRANCI- 2.30 A-TEAM. Telelilm NELL'ONORE. Film '- -• - per divertire e commuovere. . 3.00 CAMPINO. Film 2.05 TQ3 NUOVO OIORNO v 6CO. Telelilm 6.00 TOB EDICOLA 3.35 ILSOONODIZORHO. Film 4J8 TELEGIORNALE UNO 4.40 STARSKVHUTCH Telefilm ' RAIDUE ,.;.,.. -,• .. ..,-.,,- .-.- 3.30 F.B.L DIVISIONE CRIMINALE. 2.36 PROVE TECNICHE DI TRA­ 6.30 ARCA DI NOE. 5.00 STREPA PER AMORE. Film 4-40 AMO NON AMO. Telelilm Film di Bernard Bordarle 5.40 T-I.HOOKER Telefilm . 6.16 DIVERTIMENTI ,, 8.25 VIDBOCOMIC SMISSIONI ' -' 6.00 T06-EDIC0LA 6^0 RASSEGNA STAMPA - 5.30 TOP SECRET. Telefilm , 22.30 SWEETIE Regia di Jane Camplon, con Genevleve Lemmon, K. Colston, T. Lycos. Australia (1989). 95 minuti. E II film d'esordio dell'ormai -laureata» Jar.o Cam­ ®ìKJ(X3iM TELE RADIO plon. Una commedia amarissima, sentimentale e W- grottesca, girata con uno stile molto molto personale . (colori violenti, inquadrature sghembe). Quando fu 7.00 BURONEWS. tg europeo 8X0 CORNFLAKES 16.00 SOQQUADRO. Per ragazzi 14.30 VALERIA. Telenovela RADIONOTIZIE. GR1:6: 7: 8; 10:12; 13; presentato a Cannes nell'89 furono in tanti a fischiar­ lo, adesso, dopo -Lezioni di piano», si pentono. Diffi­ B-46 BATMAN. Telefilm 16.16 ROTOCALCO ROSA 14; 15; 19; 23 GR2:6.30:7.30:8.30; 8.30; IftOO THE MIX. I video della mattina 16.00 8PVFORCB. Telefilm "" Programmi codificati :" 11.30; 12.30; 13.30; 15.30: 16-30: 17.30; cile raccontare la trama: diclamo che c'è una famiglia 9-40 TERRE SCONFINATE Teleno- 14*S0 VM GIORNALE FLASH. Altri ap­ 17.00 PASIONE8. Telenovela 18-46 PROGRAMMAZIONE LOCALE 18.30; 19.30; 22.30. GR3: 6.45; 8*15; dlstunzionale e due sorelle apparentemente diverse vela con JonasMello puntamenti alle ore 1S.30-16.30- 17.30 7 IN ALLEGRIA. Filmati comici 17.05 LA GANG. Film con R.MItchum 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; 20.45; 23.15. in tutto. Kay sembra a posto però è un tipo castrante e 16.00 SENORA. Telenovela RADIOUNO. Onda verde. 6.03, 6.56. 10.28 QUALITÀ ITALIA 17.30-18.30 vive malissimo il rapporto con la grassa, anarchica e 18.30 CARTONI ANIMATI • 20*45 UONHEART. Film ' 7.56. 9.56, 11.57. 12.56, 14.57. 18.56, mezza matta Sweetie. Che si rivelerà molto più vitale. 11.30 OETSMART. Telefilm 14.38 RADIO LAB «HOT UNE II me­ 19.00 INFORMAZIONI REGIONALI 22.57: 9 Radiouno per tutti: tutti a Ra­ 18.00 BENSON. Telelilm 22 JO PRIORITÀ ASSOLUTA. Film TELEMONTECARLO >".,.-i...,'^a^^»;:• 12^0 MAQUV. Telefilm glio delle rubriche della passata 20.30 DONNE. Film di G. Cukor: con diouno: 11.15 Tu lui i tigli gli altri: 12.06 20.30 LA BATTAGLIA D'INGHILTER- Senti la montagna; 14.30 Stasera dove: stagione -^ • • 0.15 DELICATESSEN. Film 13X0 MARITI IN CITTA. Replica JoanCrawford, Norma Shearer RA. Film di Enzo Girolaml 15.03 Ogni giorno una storia; 18.30 22.30 HELLRAISER ^ « 16.15 THE MIX 1993: Venti d'Europa: 20 Panglose; Regia di Cllve Barker, con Ashley Laurence, Oliver 14*30 AMICI MOSTRL Gioco 23X0 INFORMAZIONI REGIONALI 22*10 COLPO GROSSO STORY 23.01 La telefonata: 23.28 Notturno Ita­ . Smith. Gran Bretagna (1987). 90 minuti. 16.16 CARTONI ANIMATI 18^8 NEW HIT*. I video più nuovi e I 23.16 AUTOMANIA. Mondo del motori 23.30 QUELLA SPORCA CAROGNA liano. Da Cllve Barker un horror tostissimo tutto ambientato 18J0 COCKTAIL DI SCAMPOLL At- più gettonati RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, 0.'15 HAWKINS. Telefilm • DI FRANCK MITRAOUA. Film In una casa che confina direttamente con l'Inferno. E 19X0 NBTROPOLIS 8.26. 9.27. 11.27, 13.26. 15.27. 16.27, tuallta con Giampaolo Fabrizio ' dlj.8erry •;-;,.',: '-... 17.27,18.27,19.26.22.53.6.00 II buon­ qui che è morto Frank: dopo qualche anno il (retaiio Larry e la ex fidanzata Julia ci vanno ad abitare e sco­ 16-30 SPORT NEWS. Tg sportivo 19.30 VMQIORNALB giorno di Radiodue; 9.07 Taglio di 16J0 PICASSO. Monogratle terza; 10.31 Tempo reale; 14.1S Po­ prono che il defunto può risorgere se -nutrito» con 16*46 TMC NEWS. Telegiornale 20.30 SUMMERVIOBO 20.30 LUNGOMETRAGGIO NATURA meriggio insieme; 15 Racconti e no­ sangueumano... >-..• ITALIAI.,^ :,.,., 19X0 NATURA AMICA. Documentarlo 22.00 EDOARDO BENNATO. «Perso- 23.16 BRAVO MALAKHOV - velle; 15.48 Pomeriggio Insieme; 19-30 CARTONI ANIMATI - - ne pulite» è il titolo del nuovissi­ CilMIIIllll 19.55 Ed e subito musica; 20.30 Me­ mo album di Bennato che presen- moria magnetica; 22.38 Anima e cuo­ 19-46 MATLOK. Telefilm re: 23.28 Notturno italiano. 3.35 ILSOGNODIZORRO . terà personalmente In queslo 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.30 POMERIGGIO INSIEME 20*45 MARITI IN CITTA. Gioco spetta- RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, Regia di Mario Soldati, con Walter Chiari, Della Scala, Vittorio Gassman. Italia (1952). 90 minuti. colo con Giancarlo Magalll special ••'• • "'-•-• -'- -•• ••• 19.30 LAVERNESSHIRLEY. Telelilm 17.00 STARLANDIA. Con M. Albanese 11.43. 6.00 Preludio; 9.00 Concerto; 10.30 Interno giorno; 14 Concerti Si, avete letto bene: il titolo è proprio -Il sogno di Zor- 22.30 MOKA CHOC 20X0 GIUDICE DI NOTTE Telefilm 18X0 CALIFORNIA. Serial 22.00 TMC NEWS. Telegiornale La" Doc: 15.50 Alfaboti sonori; 16.20 Pa- ro» con la -o». Trattasi di parodia del mitico spadacci- 20.30 QUELLA STRANA CONDtZIO- 18.30 DESTINL Serletv 22.30 SWEETIE., Film di Jane Cam- 23.30 VM GIORNALE lomar: 19 Ose - La Parola: 20.30 Fe­ no-raddrizzatorti (vi segnaliamo anche, con lo stesso NE DI PAPA. Film 19-30 INFORMAZIONE REGIONALE 19.30 TOANEWS stival del Festival; 23.58 Notturno ita­ pion; con Genevleve Lemon 24X0 POP Per gli amanti del vari ge- titolo, una versione Franchi-lngrassia di qualche an­ 22.30 TELEOtORNAUREOIONAU 20*30 LA STORIA DI LEROY «SAT- 20.30 PASSIONE E POTERE. Telono- liano. - • . no successiva). Né Mario Soldati (regista) né I valenti 0J6 COCKTAILDISCAMPOLI neri musicali o per i curiosi 23.00 VEGAS. Tolefllm CHELL. PAGE. Film velacon Plana Bracho RADIOVERDERAI. Musica, notizie. Interpreti sembrano convinti più di tanto, e slido! 21.15 IL PECCATO DI OVUKI. Teleno­ Informazioni sul traffico 12.50-24 .- 3^8 CNN. Indiretta 1.00 NOTTEROCK 24.00 OIUDKE DI NOTTE. Telefilm 22.30 INFORMAZIONI REGIONALI vela ... RETEQUATTRO Mdilrdi 1 20 luglio lì) ),; Spettacoli l>d«m Ì 21 ru Nell'anno del bicentenario Una splendida scenografìa Venezia ospita all'aperto in Campo San Trovaso due spettacoli: «Il bugiardo» Tradizionale la messinscena e «La bottega del caffè» dello Stabile del Veneto

LA TOURNÉE ITALIANA DI MICHAEL NYMAJN. Collabo ratore stabile di Peter Greenawaye autore della colonna sonora di Lezioni di piano d'JaneCampion il minimali sta Michael Nvman inizia la sua tournee italiana dal Fc stexpò di Genova f 24 luglio) MUSICA E MASSONERIA A SAN LEO. Dal 29 luglio a me ta agosto la cittadina marchigiana di San Leo ospiterà Goldoni sotto le stelle un festival di musica e massonena In programma Don Giovanni di Mozart due Concerti di Mendelssohn ilPup penteather di Berlino con una versione per marionette Goldoni torna atL aperto sotto il cielo di Venezia, me spione allorché non avrà gio Romano (nella Bottega e del mozartiano Bastiano e Bastiona Infine pagine p ani nell'anno del bicentenario in Campo San Trovaso fatto altro che denunciare le lo scioperato Eugenio) il qua stiche di Paganini riprendendo una consuetudine che nel decennio ruberie del biscazziere Pandol le mette in buon 'isalto l,i com­ MINISTERO SPETTACOLO IN SCIOPERO. I! personale- anteguerra e nel petiodo postbellico, ha vissuto mo­ fo ponente quasi patologica d u deli ex ministero dello Spettacolo è in sciopero e manife­ Della Bottata del calle si son ria tale millanteria ma cavan sterà questo pomeriggio alle 15 di fronte a Palazzo Chigi menti gloriosi si rappresentano due opere del gran­ viste (fino a quella recensissi done in prevalenza effetti di mentre il Consiglio dei ministri discute la bozza di nfor de commediografo, La Bottega dal caffè e // Biliar­ ma di Mano Missiroli per il pura comicità C e anche qui ma I sindacati confederali chiedono la tutela del posto do, con la stessa compagnia stabile, intitolata a Gol­ Teatro di Roma) edizioni into­ una sottolineatura dell eie di lavoro e il rispetto delle professionalità specifiche doni, per la regia di Gianfranco De Bosio nate sul «nero» ed e nota an mento vernacolare e Camillo L'ITALIA IN CINA. In programma dal 4 al 29 settembre a che la sinistra nscnttura fattane Milli (che nell a'Ira commedia Pechino una grande rassegna organizzata dall Istituto da Rainer Werner Fassbinder era Pandolfo) riporta decisa italiano di cultura con teatro balletti cinema arte con L allestimento di De Bosio mente il suo Dottor Balanzoni temporanea lirica e moda Tra gli spettacoli in cartello AGGEO SAVIOLI sembra più equilibrato e al li alla radice della maschera bo­ ne Duse con Piera Degli Esposti un recital di Adriana mite più tradizionale quando lognese Asti La locandiere con Carlo Cecchi e Ricordi d omoredi M VhNiyiA Un Goldoni fa porzione nell aichitc'tura del Peppe Barra Per il cinema una retrospettiva del neoreali­ scacciato dalla citta Don Mar­ De Bosio si era impegnato sempre bene ma non e detto la piazza Al centro ilponticcl smo ma anche la produzione più recente italiana acori zio ne tesse le lodi e manifesta nelle ultime stagioni con otti che due presi insieme faccia lo che scavalca il canale sul franto con quella della quinta generazione cinese il suo rammanco I accento ino esito nel recupero di un BILL VIOLA A VIDEO. Monografica 1 ottava no ancora meglio Cosi la se­ fondo si presta benissimo al sarcastico che Bosetti imprime Goldoni «di femminile» (basti edizione d' Taormina Video tutta dedicata alla produ rata inaugurale del ciclo che I ingresso dei personaggi (fun su quella battuta finale ci suo­ ricordare Le Messere qui a Ve vedeva dal tardo pomeriggio gè dunque da •comuni ») e il na ben poco preparato dagli zione dell americano Bill Viola Quarantadue anni musi nezia nel febbraio scorso) cista e sperimentatore nel Cdmpo delle arti visive Viola alla notte piena (poco meno e male ò sfruttato accortamen­ sviluppi della vicenda tenuti a nello spettacolo attuale le fi portela alla rassegna tutti i suoi lavon in video di quattro ore escluso I intcr te con quei passaggi di gon conti fatti su binan collaudati gure muliebri hanno un rilievo NATHAN NEVER A GEMONA. Ospite cM Laboratorio in vallo non breve) I esecuzione do'c che trasportano figuranti Ma certo il profilo che di quel subalterno ma le interpreti - temazionale della comunicazione in corso a Gemoria consecutiva delle due corami in abiti settecenteschi (icostu la lingua tagliente Bosetti dise Bianca Tonello Cecilia La Mo die prescelte Ita registrato mo­ mi recano la firma di Santuzza gna ispira assai più simpatia (Friuli) una mostra su «Gli universi di Nathan Never» naca Romita Losco - sono a (casa della Manna ingresso libero) Un personaggio menti di stanca e procedendo Cali) o sbarcano talvolta gli che sdegno La vera novità del posto Annotali ancora I nomi quello creato da Antonio Serra Michele Medda e Bepi nel tempo ripetute defezioni stessi attori e la serenata che «La bottega del caffè» e (in alto) «Il bugiardo» andati in scena a Venezia la regia (che si è avvalsa per il di Tommaso Ragno e di Pier­ Vigna per I editore Bonelli che ha conquistato più di tre tra il pubblico L alternanza apre // Bugiardo (le musiche lavoro testuale del contributo luigi Palla (persuasivo come centomila appassionati lettori di fumetti con ie sue Mone- giorno per giorno dei due ino­ sono di Giancarlo Cl.iaramel di Carmelo Alberti e Mano To «innamorato timido») darem futuribili alla Btoderunner nelli) consiste piuttosto qui li risulterà più gradita lo) parte davvero dalla peolo Riardo esistesse una versione adesso del neonato 1 eatro una sorta di sfrenato impulso mo a ogni modo la palma tra OMAGGIO A PINA BAUSCH. In occasione dello stage di nella restituzione dall italiano Ma cominciamo da una no o comoda navicella che acco precedente ispirata dalla co Stabile del Veneto Bosetti in poetico (definisce le sue bugie gli a\on non protagonisti a teatro danza organizzato a Perugia dagli «Smascherati» e a un saporoso dialetto dei ta positiva che riguarda la (eli glie suonatori e cantanti Bello noscenza del Menteur di Cor particolare era già stato un •spiritose invenzioni») provo­ Massimo Loreto (Brighella) e dalla Compagnia Melò (2-12 agosto) e condotto da Juiie ruoli di Ridolfo 1 onesto caffet­ ce ambientazione cLI doppio il tutto a vedersi neille che si rifaceva a sua ragguardevole Don Marzio e cando comunque guai agli al­ ad Alvise Battain Arlecchino Ann Stanzak del Tanztheater Wuppertal Francesco Car tiere e del suo garzone (ribat spettacolo in Campo San I ro- I motivi dell -accoppiata» fra volta a una fonte spagnola) quanto a Lelio ne aveva fatto tri e a sé e Don Marzio il cui senza costume e a volto nudo bone espone al Caffè Morlacchi una sene fotografica tezzati Brighella e Arlecchino) (ma il cappelluccio di traverso vaso due edifici in legno boi IJU Bottega del calle e // Bugiar Ce poi la frequentazione che da due a tre decenni addietro gusto del pettegolezzo la cui dedicata alla danzatrice e coreografa Pina Bausch dal ti ce 1 ha) di cordialissima co tolo Mediterraneo nito ai lati della scena (crea­ do possono essere diversi e e dell uno e dell altro testo han un cavallo di battaglia Ma si maniacale maldicenza per­ Nel Bugiardo la parte di Le municativa stilizzato e urna zione di Emanuele [.uzzati e intanto la loro collocazione in no avuto sia il regista Giatifran deve pur cogliere un affinità vengono a scoprire qualche ho passa da Bosetti (che in­ (Toni De Pascale) co De Bosio sia e soprattutto sottile uncunosonscontro fra no Caldo nell insieme il suc­ Luca Antonucci) s integrano a vicinanza nel fecondissimo spiacevole verità e che viene dossa invece i panni d un Pan 1 attore Giulio Bosetti direttore il giovane Li lio che mente per messo al bando esecrato co cesso meraviglia per forma e prò anno 1750 (sebbene del Bu talone più che classico) a Ser

! Umbria, festival chiuso con Hampton e Tito Puente S!?f "" *»K

Finita la festa del jazz SBPRA s.P.A. Sede in Tonno - Vu Bcrtola, n 34 Capitale Sociale L 8 000 000 000 interamente versato - n 228/930 Reg Soc del Tribunale di Tonno - Codice Fiscale n 00471300012 BILANCIO AL 31/12/1992 è il momento dei bilanci STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31 12 1992 PASSIVO 31 12 1992 A MM08JL.ZZAZI0NI A PATRWONK) NETTO l ImmoOiUa Imma! ed oneri da mmortinars il b-ttemu teak non di p*op-#U 1 Capitate Sodate azioni ordinarie L 8000 000 000 01 Costi per toftwuc * tequ Ho il Fwitttovrapprtzioarionl 0 e) AHI oner pUffwrvitk III Altri apporti del Soci 0 13X5 560 *4T il Immobili nazioni marmai l Ter em • labOrcal v*t IV Riaerve da rtvalutaziOAe 1600000000 2 Terre™ e fabbricai mdutlnl 59858213936 V Rnerve i Snerva «gaie 2 Afte uterve a) Rifarvi lutala 366 286 595 3 Wibw 26639B65 967 b| R terra it aordmaria 16 837 534 018 16803 820613 ti ImrwbitUiMioni finanziarie i PifltopuKy* n Società Conl'oliete e Collegale 4*40 543433 0 2 Alile partecipa/ti" 4599000 VI Utrll di eeeretz. precedenti 81*830663 4 44^142 433 VII Utile de» etertìao 4004*211923 3 Altri ped* 196 164 730 4 641X7 63 Totale Immotuimajoftì «1 787 526 603 6 FWDICC>RRETTM DELL ATTIVO l Fon* di annoiamento t FiMmcat industriai 7^722*3447 B CIRCOLANTE 2 Alt ben 17123 92*977 I Rimanente 1 Ptodott Imil • mete 3*03 723 8(3 3 Fonfli ammortimeni aniicipat 13 571007591 37 087175-1'- 2 Anliopi i lofmlo» 67 363623 Tito Puente il Fondi ivaJutaxtone ed altri i Fondo sval neon 15*03201789 II Credili 'elei e rtaconll < Credil wu Ckertl 551 672 697 0» 2 Fonootval ovdil pei mnwetwd mora 4-5M566B99 ospite ieri a : C-cai verw Coni oiiiie e Collegai» 2?mwo&4e 3 Fondo ival partacipu>on m Società Condoliate e Codeojle 1 *59 2825*2 21*52071130 0 AH» cr«M 18684110 563 «Umbria Jazz» C FONDI DI ACCANTONAMENTO PER ONERI E RISCHI E DIVERSI 4 Rale>eritcort atliv _ 3 607 603*66 i Fondo Kirlamenio 0 Ine apporto e wm la 19 614 785 502 Iti Valori mobiliari 2 Fondo impone e utte 2238 626973 IV CHipOfUtNlIt* liquide i Depow banca' e potili 577 065 666 3 Atlf londi per oner e rrten 6292 TI* 932 301*6 327 407 2 Denaro a va)» n catta o n waggio *O0 5*O6O* 0 DEBITI RATEI E RISCONTI Totale ivctWnf 600 616983 887 1 Debiti *#M Banchi ed altt IsMut Fruruiar a| Abreveloimina tenu guarnii '«ale 195*59 C3 366 692404 512690 2 Detnl ver» Formo* 69 880 737 901 3 Debil ve'» Controllale e Colleoale 0 * Debn VWK Controltanl 256 038*60662 5 Anlicipi da Client e litluie d iti» 2 7*7 47* 136 6 AHi debfl 35860 950*28 7 Ftaieie «cont pattivi 7 670000 561804 726515

T La festa di compleanno per i vent'anni di «Umbria questa formula provocò negli «ale 692*04 512690 Jazz» si è conclusa ieri a Cortona con il concerto di anni Settanta ma la scommes sa ò stata vinta» Vinta per CONTI 0 OR0IHE CONTIDOROWE Lionel Hampton, e ora è tempo di bilanci Duecen­ Fltìe|utaionl ricevute da 'erri 87 360 000 Terzi per fldifoetlont preeUtacl 87 360000 quanto riguarda le cifre un Impegno per contratti tn cambio merce da eteuflre 3406102067 _3 495 462 067 dienti conto camtt merce da tiaorlre 3*08102 067 3495*62 067 tomila persone hanno complessivamente seguito la pubblico complessivo di due 695 899 974 757 TouiecemplettMi 695 699 97* 757 rassegna, quest'anno itinerante e gratuita ma la centomila persone neppure qualità del cartellone non è sempre stata all'altezza un incidente oltre cento milio­ ni di incasso per i pochi con ELLE PERDITE L'anno prossimo si torna alla consueta formula e certi a pagamento (quelli nei intanto si pensa all'edizione natalizia teatri a Perugia) che hanno PERDITE 1992 PROFITTI 1992 registrato il tutto esaurito ci so­ A RIMANENZE INIZIALI A RICAVI I Ricevi per vendite 2776290633 no rassegne che non hanno un B ACOUISIZKWI E» KNIG SERVIZI DALLA NOSTRA INVIATA II Ricavi per prestazioni ì Rcav puboiictar a) Rado 10232211*106 I Materie prime Mwiidisrie e * contorno aemtitworall protoni Imiti a merci 6611*42 322 seguito cosi vasto recriminano blTetevtione 1 1956633*7559 ALBASOLARO II Pretta/toni di servizi i Percentual a canon il Radio 87 765 621 595 gli organizzatori eppure otten c| Sponaciuafion e letevtdoc K7 5*6 006 6*2 6|Tney*ont 1078921217525 tì) Cinema 207V7 622384 gono finanziamenti assai più 0 Spowciuuioftì e IMevideo 87 509125135 •• PERUGIA Gli ultimi fuochi una propensione per I esibì r>| Stampa 2*0*64 613*76 generosi (Umbria Jazz 93 e 0| C

• FALCK-ZANUSSI. I gruppi Zanussi e consolidato di 119 7 miliardi (120,8 nel richiesti i titoli Olivetti Ieri Prec Titolo chius prec vor % CIBIEMMCPL 64 62 5 2 40 Falck hanno siglato un accordo per il rici­ '91 ) e un nsultato operativo lordo di 20 8 76 000 claggio degli elettrodomestici allo scopo miliardi (70 7) Considerando anche la IBI MILANO È stata un altra vetti richieste a 1 740 +3 02) una lieve flessione rispetto ai DOLLARO 1583 660 1596 06 BCAAGRMAN 92800 92800 0 00 CON ACO ROM 76 di contribuire concretamente -e dette In collegata Gruppo Latcrlitc il fatturato ag giornata nera per il gruppo il nsultato finale evidenzia un livelli di venerdì scorso Sulla MARCO 925040 925 63 BRIANTEA 9140 G170 0 33 CRAGRARBS 6210 5100 2 16 una nota - alla soluzione del problema gregato è di 175 miliardi in linea con il Ferruzzi ieri alla Borsa valori di Indice in lieve calo dello 0 16% Continua (80 i del giro d affari FRANCO FRANCESE 271170 27091 SIRACUSA 14200 14200 0 00 CR BERGAMAS 9950 9900 0 51 rappresentato dall attuale messa in di­ 91 Milano I titoli della scuderia a quota 1 223 (+ 22 3% dall i- della Borsa) il controvalore FIORINO 0LANDESF 82191 B2246 POPCOMIND 15800 15800 000 CROMAGNOLO 13200 13490 2 15 scarica senza controlli, degli elettrodo­ • COMER1NT-EN1. Dopo l'Argentina sono stati letteralmente travolti nizio dell'anno) L'indice che degli scambi è ammontato a mestici L accordo e inizialmente mirato I Algeria e la Cina, la Comennt - società dalle vendite dopo che la con­ 403.4 miliardi per un totale di FRANCO BELGA 44 766 44 839 POPCREMA 4SI 00 45100 0 00 VALTELLIN 11880 11680 000 invece segnala I andamento 2360 46 a conoscere le problematiche poste dalla del gruppo Eni che opera nel campo del­ fessione-fiume dell ex presi­ dei titoli trattati in Continua il 15 575 contratti realizzati STERLINA 236955 POP EMILIA 97400 97400 000 CREDITWEST 44500 4450 000 rottamazione degli elettrodomestici e in la formazione e dei servizi alle Imprese • dente della Montedison Giu­ (17 777 venerdì) Le azioni YEN 14 657 14 847 seppe Garofano ha fatto emer­ Mibtel, ha registrato una cre­ POP INTRA 8400 8399 0 01 FERROVIE NO 3400 3410 0 29 una prevedibile seconda fase del proget­ sbarca anche in Albania La società infat­ scita dello 0 32 a 10 032 (base più trattate nella seduta sono FRANCO SVIZZERO 106066 105177 to si valuteranno inoltre la fattibilità e la ti ha stipulato un accordo di collabora­ gere Umori di nuovi colpi di LECCO RAGOR 6350 5'00 n 40 FRETTE 5180 5110 0 98 10 000) La tendenza del mer­ state le Generali perù legger­ PESETA 11803 11744 sostenibilità di investimenti in tecnologie zione con il ministero del Lavoro della scena nelle vicende del grup­ mente limate (-0 56^.) Tra gli POP LODI 11975 11900 0 63 IFISPRIV 510 510 000 di smaltimento ad hoc L'attività operati­ po di Ravenna Le Montedison cato resta rialzista, ha afferma­ CORONA DANESE 238 63 23806 Repubblica albanese per realizzare un to più di un operatore ma la altri titoli guida positive le Fiat LUINOVARES 16440 16410 0 18 INVEUROP 300 300 000 va legata al progetto Infoerà il prossimo progetto di sviluppo di nuova imprendito- sono precipitate a 590 lire (• (+ 1,14) quasi invariate le CORONA SVEDESE 19922 19935 6,72%) le Ferfin hanno lascia­ vicenda Ferruzzi è come una POP MILANO 4900 4840 124 ITALINCEND 195000 214000 888 settembre presso gli impianti Falck di Se­ nalità, finalizzato al progressivo passag­ Mediobanca a 16 572 OriACMA 6 767 9777 sto S Giovanni gio dell Albania da un economia centra­ to sul terreno il 7,95 nella ver­ scure di Damocle che pende POP NOVARA 9500 9500 000 NAPOLETANA 4600 4600 000 sione ordinaria e il 7,19 in sul mercato e impone la massi­ (+0 07) 1 valon telefonici ESCUDO PORTOGHESE 9544 9521 • UN1PAR. Giuseppe Verna indicato lizzata ad un economia di mercato che fino a metà sedula si erano POP SONDRIO 88650 68600 0 07 NED ED 1849 470 470 000 dall'ottava sezione civile del Tribunale di • ATT. Si chiama Truevoice 11 nuovo quella di risparmio non con­ ma prudenza Positivo, sempre mossi in vivace controtenden­ CCU 1798 56 1801630 vertibile La discesa dei titoli secondo gli operaton, il bilan­ POPCREMONA 6540 6530 0 15 NCOEDIFRI 980 980 000 Milano come amministratore giudiziano prodotto dei Bell Laboratone che sarà Ferru?zi ha condizionato buo­ za sono apparsi contrastati nel DOLLARO CANADESE 123869 1242 64 dell Umpar, ha accettato I incarico 11 messo, gratuitamente e a partire dal pros­ cio della seconda giornata di finale Le Sip hanno ceduto SCELLINO AUSTRIACO 13145 13151 PR LOMBARDA 2950 2919 106 NONCS 2900 2800 3 57 na parte della seduta e nono •rodaggio» del circuito telema­ commercialista ha sciolto len la nserva simo settembre a disposizione dei clienti stante alcuni valori di largo terreno (-1,18), le Stet sono CORONA NORVEGESE 216 97 21687 PROV NAPOLI 4800 4810 -0 21 SIFIRPRIV 1150 1180 22 54 • MAGNCTTI. Il Gruppo Magnetti di Att Secondo la multinazionale america- tico che da venerdì è stato al­ leggermente migliorate mercato si siano mossi in viva­ MARCO FINLANDESE 27385 274 86 8ROGGIIZAR 1000 1000 000 BOGNANCO 150 195 23 08 Bergamo attivo nel settore edilizio, ha na >Truevoice> rende il suono delle inte­ ce il nako (è il caso delle Oli­ largato a 80 titoli (+ 0,18) le Sirti sono state ri­ chiuso il bilancio '92 con un fatturato rurbane più chiaro e più naturale Gli scambi hanno registrato chieste a 9426 (+ 1 97) DOLLARO AUSTRALIANO 107293 106133 CALZVARESE 298 300 0 67 <:EROWATT 5210 5210 000

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO 11 363 AUMENTAR! AGRICOLE SNIARIPO 1231 1 74 TRENNO 2330 •0 83 DEFERRRP 1700 1 80 TllolO prezzo var % Titolo prezzo var % AZIONARI GIALLO 11 396 Ieri Prec GRIFOCAPITAL 15 820 15 757 FERRARESI 22050 023 SNIAFIBRE 506 100 TRIPCOVICH 3200 -8 31 BAYER 269000 000 CCTECU 30AG94 9 65% 104 6 000 CCT-NV98IND 10015 0 15 ARCA AZIONI ITALIA 15 245 15 133 INVESTIRF BILANCIATO 12 962 12 908 COMMERZBANK 289500 000 CCT ECU 85/93 9% 985 000 CCT-NV99IND 100 1 •0 05 ZIQNAGO 6340 144 TEL CAVI RN 6260 000 TRIPCOVRI 1110 452 ARCA27 15 271 15 183 MICA BILANCIALO 10 973 10915 ASSICURATIVI TELECOCAVI 8990 -0 99 CON ACO TOH 9520 000 CCT ECU 85/93 8 75% 996 010 CCT-OT93IND 100 35 000 AUREO PREVIDENZA 16 305 16 195 MULTIRAS 21275 23 206 ERIDANIA 198000 -149 CCTECU 86/94 6 9% 1008 -010 CCT-OT94 IND 101 5 0 10 18 224 18 217 FATAASS 167S0 036 VETRERIA IT 2235 090 IMMOBILIARI EDILIZIE AZIMUT GLOB CRESCITA 13536 13 510 NAGRACAPITAL AEOES 11700 -2 50 JOLLY HOTEL 6750 -0 74 CCTECU 86/94 8 75% 1003 0 91 CCT-OT95IND 1006 0 05 CAPITALGEST AZIONE 14 064 13 999 NORDCAPITAL 13 202 13 137 L ABEILLE 80000 044 CAPITALRAS 14 120 14 110 PHENIXFUND 14 608 14 534 COMMERCIO AEDES RI 4730 000 JOLLY H-R P 9700 -2 02 CCTECU87/947 71% 995 000 CCT-OT95EMOT90INO 100 75 0 05 LAFOONDASS «eoo 1 14 CARIFONDO DELTA 18 265 18 151 PRIMEREND 224 037 23 969 STANDA " 29100 -0 83 ATTIVIMMOB 2300 004 PACCHETTI 200 -3 38 CCTECU 88/93 8 5% 100 05 005 CCT-OT96IND 1001 •0 05 PREVIDENTE 13100 565 CENTRALE CAPITAL 16 531 16 455 QUADRIFOGLIO BIL 15BOB 15 793 VOLKSWAGEN 330000 •2 37 CCTECU 88/93 8 65% 995 0 20 CCT-OT96IND 99 95 0 05 STANDARIP 9360 000 CALCESTRUZ 11000 046 CISALPINO AZIONARIO 11 926 11 757 REDDITOSETTE 24 082 24 074 LATINA OR 4300 -6 52 CALTAGIRONE 1800 5 57 CCTECUBe/938 75% 986 0 61 CCT-ST03IND 1003 0 10 COOPINVEST 11 632 11 589 ROLOMIX 12 701 12 532 LATINA RNC 2290 -0 39 MERCATO TELEMATICO COMUNICAZIONI CALTAG R NC 1705 000 CCTECU 89/94 9 9% 101 35 040 CCT-ST94 INO 100 85 0 25 EUROALDEBARAN 13 407 13330 SALVADANAIO BIL 15M). 15444 ALLEANZA ASS 18459 •1,67 LLOYO ADRIA 17250 3 73 ALITALIACA 734 -2 26 COGEFAR-IMP 2750 2 15 CCTECU 89/94 9 65% 107 25 000 CCT-ST95 IND 100 55 015 EURO JUNIOR 15 557 15 507 SPIGA DORO 14 778 14 693 ALLEANZA ASSRIS 13499 -0,58 EUROMOB RISKFUND 16 907 16 855 SVILUPPO PORTFOLIO 16 238 18 145 LLOYO R NC 10720 161 ALITALIA PR 558 •5 42 COGEF-IMP R 1301 008 CCTECUB9/94 1015% 103 1 000 CCT-ST95EMST90INO 100 85 000 ASSITALIA 9384 -0,26 FINANZA ROMAGEST 11 675 11616 VENETOCAPITAL 12 421 12 371 MILANO O 9170 -108 ALITAL R NC C80 1322 CCTECU 89/95 9 9% 109 283 CCT-ST96 IND 100 3 0 05 560 DEL FAVERO •2 79 FIORINO 31 386 31 333 VISCONTEO 24 043 23 915 BCACOMITALRISP 3310 0,18 CCTECU 90/9512% 110 3 77 CCT ST97 IND 100 4 0 25 MILANO RP 4200 -3 00 AUSILIARE 9050 000 FINCASA44 1200 084 rONDERSEL INDUSTRIA 8 242 8 140 ARCA TE 16 136 16 15J BCA COMM IT 4991 1,44 110 2 71 CCTST98IND 100 05 0 05 SUBALPASS 10900 046 , AUTOSTRPRI 1220 -0 81 GA8ETTIHOL 1251 0 81 CCTECU90/9511 15% FONDERSEL SERVIZI 11730 11 697 ARMONIA 13111 13 123 BCA DI ROMA 1777 -0,94 036 AUTO TOMI 7399 284 GIFIMSPA 1160 000 CCTECU90/951155% 107 95 000 CTS-18MZ94IND 97 35 FONDICRISELEZ ITALIA 14 738 14 625 CENTRALE GLOBAL '7 406 17 381 UNIPOL 12840 •0 86 BCATOSCANA 0,54 2396 97 052 FONDINVEST3 13 777 13 672 CRISTOFORO COLOMBO 16 771 16 863 COSTA CROC 3460 147 GIFIMRIPO 1225 11 26 CCTECU91/9611% 108 0 28 CTS-21AP94INO UNIPOL PR 7700 -103 ' BCO AM8 VEN 3918 •0,60 0 52 FONDO PROF 4/205 47 056 EPTA 92 14 296 14 289 COSTA RNC 1760 2 03 GRASSETTO 5151 100 CCTECU91/9610 6% 108 1 000 BTP-16GN9712 5% 106 35 VITTORIA AS 7690 132 BCO AMBR VE 2184 •0,36 FONDO PROF GESTIONE 14 442 14 347 FIDEURAM PERFORMANCE 10 000 NO NAINAV ITA CCTECU92/9710 2"/. 109 5 000 BTP-17GE9912% 105 1 043 300 000 RISANAM R P 12610 285 BCO NAPOLI 1638 3,93 FONDO TRADING 7 818 7634 FONDO PROF INTER 16 622 15610 BANCARI! CCTECU92/9710 5% 111 95 3 23 BTP-17NVS312S% 100 75 000 RISANAMENTO 40990 -0 02 BCONAPORT 1293 3,52 GALILEO 12 0220 11 981 GEPOWORLO 12 248 12216 BCAAQRMI 8000 323 CCTECU93 DC8 75% 100 0 45 BTP-18MG9912% 105 15 0 05 GENERCOMIT CAPITAL 11 683 11643 GESFIMI INTERNAZIONALE 13 426 13 418 ELSTTROTBCHICHfl SCI 799 -0 75 BEN G SPA 20376 •0,62 BCA LEGNANO 9000 -0 99 CCTECU93ST6 75% 998 010 BTP-18ST9812% 105 15 062 GEPOCAPITAL 13 855 13 770 GESTICREDIT FINANZA 15 787 15 741 ANSALDO 3460 029 VIANINIINO 775 3 33 8REDA FIN 283,5 0,00 B FIDEURAM 9S2 0C5 CCTECUNV9410 7% 104 000 BTP-19MZ9812 5% 1066 0 57 GESTICREDIT BORSITALIA 11 683 11 598 INVESTIRE GLOBALE 13 458 13 429 GEWISS 12190 -0 08 VIANINILAV 2260 -0 44 CARTSOTT-BINDA 279 1,86 GESTIELLE A 9 214 9 093 NORDMIX 14 861 14 828 BCA MERCANT 8380 -0 48 CCTECU-90/9511 9% 106 -149 BTP-1AG9312 5% 99 85 000 SAES GETTER 5799 000 CIRRISPPORT 566 2,89 IMICAPITAL ND 29 704 ROLOINTERNATIONAL 13 742 13 706 CCT-15MZ94INO 100 9 0000 BTP-1DC93122 5% 100 75 0 05 BNAPR 1229 -4 69 MECCANICHE CIR RISPARMIO 1170 3,08 IMINDUSTRIA NO 11687 SVILUPPO EUROPA 14 720 14 678 CCT-18FB97IND 101 95 0 25 BTP-1FB94 12 5% 100 95 000 BNARNC 880 -244 FINANZIARIE AUTOMOBILISTICHE CIR-C RIUN 1238 3,51 IMI ND 15 232 CCT-18NV93CVIND 102 4 0 79 BTP-1CE0212% 105 05 048 BNA 3500 386 AVIRFINANZ 4870 000 DANIELI E C 10100 -2 88 CRED ITALIANO 2645 2,43 INDUSTRIA ROMAGEST 10413 10316 OBBLIGAZIONARI CCT18ST93CVIND 100 4 -0 20 BTP-1GE0312% 105 7 0 57 INTERBANCARIA AZ 20 327 20 201 AGRIFUTURA 17 609 17 566 BPOPBERGA 1*900 •"71 BASTOGISPA 74 0 00 DANIELI RI 5800 -5 77 CREDIT RI 1458 0,34 000 INVESTIRE AZIONARIO 13 113 13 037 ARCA MM 14 374 14 366 DATACONSYS 1305 -4 74 CCT-19AG93CVIND 100 -0 10 BTP-1GE9412 5% 101 BP BRESCIA 7100 000 BONSIELE 12399 •0 01 EDISON 4934 •3,53 CCT-19DC93CVIND 102 8 0J9 BTP-1GE94EM9012 5% 100 65 -0 30 LAGEST AZIONARIO ITALIA 18 582 18 493 BAI CEST MONETARIO 10491 10 407 0 41 FAEMASPA 3000 2 39 EOISONRIS-'PORT 3417 •1,29 B CHIAVARI 2950 BONSIELER 2465 LOMBARDO 15 925 15 817 RN CASH FONDO 13 449 13 451 -2 32 CCT-20OT93CVIND 101 8 -0 05 8TP-1GE9612% 103 9 -010 BRIOSCHI 270 7 57 FIAR SPA 7515 0 07 EUR MET-LMI 393,3 •2,08 PHENIXFUNDTOP 11 169 11 109 CAPITALGEST MONETA 10844 10 840 LARIANO 3450 088 CCT-83/93TR2 5% 1043 0 05 BTP-1GE9612 5% 104 6 -010 BUTON 6100 •161 FINMECCAN 1125 •044 FERRUZZI FIN 348,5 -7.95 PRIMECAPITAL 37 842 37 387 CARIFONDO CARIGE 11 476 ND BSARDEGNR 12700 168 CCT-AG93IND 99 95 000 BTP-1GE97 12% 104 8 034 CMISPA 3500 145 FINMEC R NC 1150 -129 FERRUZZI FIN RISP 243,8 -7,19 PRIMECLUB AZIONARIO 12544 12 419 CARIFONDO LIRE PIÙ 15 557 15541 BNL RI PO 10610 134 CCT-AG95IND 101 5 0 15 BTP-1GE9812% 10515 0 33 PRIMEITALY 12 441 12 272 EPTAMONEY 16 312 16299 CAMFIN 2260 000 FISIA 1034 •0 10 FIAT 6667 1.13 CREDITO FON 4685 163 CCT-AG96IND 101 15 015 BTP-1GE9812 5% 1069 090 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 13 515 13 422 FUROVEGA 11 310 11 305 COFIDERNC 499 396 FOCHI SPA 9470 074 FIAT PRIV 3207 1,58 1014 BTP-1GN0112% 1051 0 19 RISPARMIO ITALIA AZ 13833 13 738 FONDOFORTE 11 765 11750 CREDIT COMM 2160 -2 70 GUARDINI FIAT RISP 3284 1,38 CCT-AG97 IND 010 COFIOE SPA 980 000 2840 •0 35 •SAL.VAOANAIOAZ 11 91T 11 839 GENERCOMIT MONETARIO 13 536 13 531 L ,J TFIDIS 3258 1,05 CCT-AG98IND 1006 0 30 BTP-1GN9412 5% 102 020 CP) LOMBARDO ' "•WS0 •3 85 cotóÀWFJM " 1860 •106 GILARDRP 1854 •242" SOGESFIT FINANZA ND 11326 GESTICREDIT MONETE 14 501 14 491 FONDIARIA SPA 29610 -0,98 CCT-AG99IND 100 15 000 BTP-1GN9812% 104 3 029 INTERBANPR 21610 000 CALMINE 403 000 IND SECCO 1195 0 42 SVILUPPO AZIONARIO 14 429 14 308 GESTIELLE LIQUIDITÀ 13 760 13 750 GEMINA 1453 -0.61 CCT-AP94 IND 101 030 BTP-1GN9712 5% 106 45 0 57 CARTARI! EDITORIALI EDITORIALE 1420 4 41 I SECCO RN 1189 0 85 SVILUPPO INDICE ITALIA 8 589 8 491 CESTI FONDI MONETARIO in 560 10 575 GEMINA RISP POR 1181 1,11 CCT-AP95 INO 101 55 030 BTP-1LG9412 5"/. 102 15 •0 05 SVILUPPO INIZIATIVA 14 108 14 001 INTERBANCARIA RENDITA 24 022 23 905 BURGO 7670 -0 39 ERICSSON 28620 •131 MAGNETI R P 909 011 GENERALI ASS 39798 CCT-AP96 INO 101 1 -0 20 BTP-1MG0212% 105 05 0 43 VENETOBLUC 11 735 11689 INVESTIRE MONETARIO 10 492 10 48- MAGNETI MAR 934 •0,55 BUROOPR 6610 -120 EUROMOBILIA 1850 5 41 0 76 VENETOVENTURE 11 302 11 249 ITALMONEY 12 206 12190 GOTTARDO RUFFONI 1061 -1.75 CCT-AP97 IND 101 -0 05 BTP-1MG94EM9012 5% 101 5 020 EUROMOB RI 680 -188 MANDELLI 2700 000 VENTURE-TIME 11 952 11 894 MONNETARIO ROMAGEST 13 979 13 968 OURGORI 7440 -211 IFIPRIV 13674 0.46 CCT-AP98IND 100 0 05 8TP-1MG97 12% 1049 029 FI AGR R NC 3300 -1 79 MERLONI 3250 -2 67 ADRIATIC AMERICAS FUNO 16 474 16 564 PERFORMANCE MONETARIO 11 016 11 010 FA8BRIPRIV 3260 124 IFIL FRAZ 6323 2,87 CCT-AP99IND 99 95 010 8TP.1MZ0112 5% 107 3 066 FINAGROIND 3800 -4 40 MERLONI R N 1100 -4 35 ADRIATIC EUROPE FUND 15060 16 052 PERSONALFONDO MON 15 725 15 717 EDLAREPUB 4000 -099 IFILRISPPORTFRAZ 3561 2,28 CCT-DC95 INO 1015 •015 BTP-1MZ9412 5% 100 95 -0 05 ADRIATIC FAR EAST FUNO 13 130 13 061 PRIMEMONETARIO 17 491 17 476 FIN POZZI 378 356 NECCHI 1085 000 L ESPRESSO 5570 018 ' IMM METANOPOLI 1422 -1.65 CCT-DC05EM90IND 101 15 0 05 BTP-1MZ9612 5% 105 014 ADRIATIC GLOBAL FUND 16 179 1fl -97 QUADRIFOGLIO OBBL 15 291 15 274 FIN POZZI R 545 000 NECCHIRNC 1495 000 .015 AMERICA 2000 13 597 13602 RENDIRAS 16 8-3 16 695 MONDADORI E 12000 -2 28 ITALCASLE 7789 0.16 CCT-OC96 INO 101 5 000 BTP-1NV9312 5% 100 5 FINARTASTE 1720 -8 02 PININFRPO 7970 045 ITALCA8LERISPORT 6227 -1,42 CCT DC98 IND 100 45 •0 05 BTP-1NV93EM8912 5% 100 5 000 AUREO GLOBAL 10 999 10 992 VENETOCASH 13 240 13 232 MONO EDRNC 9000 -1 10 FINARTEPR 659 -2 37 PININFARINA 8300 •1 19 AGOS BONO 10 637 10 635 ITALCEMENTI 8769 -0,65 CCT-FB94 INO 101 000 BTP-1NV9412 5% 103 05 0 24 AZIMUT BORSE INTERNAZ 10 929 10 852 POLIGRAFICI 4675 000 REJNA 5950 068 AZIMUT TRENO 9 903 9 745 ARCA RR 13 845 13 835 FINARTE SPA 1640 000 ITALCCMENTI RISP 4737 -1,55 CCT-FB95IND 102 •0 39 BTP.1NV9812% 104 5 029 REJNA RI PO 41700 BAIGESTAZION INTERNAZ 10 193 10 236 AUREO RENDITA 18 610 18 597 CEMENTI CERAMICHE FINARTE RI 386 -2 28 000 ITALGAS 4371 -0,79 CCT-FB96IND 102 034 BTP-1NV9712 5% 106 3 038 BN MONDIALFONDO 13 323 13 296 AZIMUTGARANZIA 13 872 13 899 CEM AUGUSTA 1999 096 FINREX 734 -5 90 RODRIOUEZ 4380 -1 57 ITALMOBILIARE 37155 0,67 CCT-FB96EM91IND 10125 030 BTP-10T9312 5% 100 1 •0 20 CAPITALGEST INTERNAZ 12 159 12 135 AZIMUTGLOB REDDITO 15 071 15 047 CEM BAR RNC 3139 2 92 FINREXRNC 775 993 SAFILORISP 10000 000 ITALMOBILIARE RNC 20064 -0,44 CCT-FB97 IND 101 6 000 BTP-10T9512% 103 6 010 CARIFONDO ARIETE 13 058 13 049 BNRENDIFONDO 11920 11 921 CE BARLETTA 4105 0 37 FISCAMBHR 2930 000 SAFILOSPA 7200 •0 69 MARZOTTO 8782 068 CCT-FB99 INO 100 2 015 BTP-1ST01 12% 104 65 043 CARIFONDO ATLANTE 13 610 13 561 CAPITALGEST RENDITA 13 905 13 894 SAIPEM 3875 CENTRALE AMERICA 11 617 11 757 CARIFONDO ALA 13 402 13 373 MERONE R NC 1750 -6 91 FISCAMBHOL 4115 000 0 52 MEDIOBANCA 16572 0.07 CCT-GE94 INO 101 15 010 BTP-1ST0212% 1059 0 47 CENTR AMERICA (SI 7,403 7.402 CENTRALE REDDITO 19 624 19 595 FORNARA 199 -1 48 SAIPEMRP 2520 294 MONTEDISON 596,7 -6,72 CCT-GE95IND 101 15 -0 20 BTP-1ST9312 5% 99 95 •010 CEM MERONE 3230 000 CENTR ESTREMO OR 11401 11 354 CISALPINO REDDITO 1-039 14 026 FORNARA PRI 290 000 SASIB PR 5065 130 MONTEDISON RISNC 367,2 -0,94 CCT-GE96 INO 1019 020 BTP-1ST94 12 5% 102 55 0 10 CESARDEGNA 3650 429 CEN ESTR ORIENTE YEN 787 767 COOPREND 12 451 12 446 FRANCO TOSI 18750 -0 79 TECNOSTSPA 2/ 0 -0 37 MONTEDISON RISP CV 890 0,00 CCT-GE96CVIND 104 4 -0 10 BTP.1ST9612% 1043 0 05 CEM SICILIA 3585 099 CENTRALE EUROPA 14 508 14 567 CT RENDITA 12 504 12 491 GAIC 610 -6 15 TEKNECOMP 537 000 NUOVO PIGNONE 5149 0,38 CCT-GE96EM91IND 101 55 015 8TP-1ST9M2% 1049 0 05 CENTR EUROPA (ECU) 8,052 8,067 EPTADOND 20 928 20 919 CEMENTIR 1335 0 75 GAICRPCV 590 -9 37 TEKNECOMRI 370 000 OLIVETTI ORD 1740 3,01 CCT-GE97 IND 1014 -0 05 8TP-20GN96 12% 104 95 0 24 CPTAINTERNATIONAL 14 962 14 931 EUROANTARES 14 340 14 315 UNICEM 6050 083 GIM 2285 022 WESTINGHOUS 5970 000 OLIVETTI PRIV 1479 1,16 CCT-GE99IND 100 65 0 30 CASSADP-CP9710% 101 1 000 FIDEURAM AZIONE ND 13 696 EUROMOB REDDITO 13 649 13 630 FONDERSEL AMERICA 10 692 10 721 FIDEURAM SFCURITY 10000 NO UNICEM R P 4290 2 39 GIMRI 1169 •0 09 OLIVETTI RISPORT 1195 3,64 CCT.GN95 INO 101 75 0 15 CCT-18ST938 5% 99 000 FONDERSEL EUROPA 10 439 10 438 FONDERSEL REDDITO 13 145 13 129 INTERMOB'L MINERARIE METALLURGICHE PARM ALAT FINAN 1837 -5,59 CCT-GN96IND 102,2 0 15 CCT 19AG93B5% 101 000 CHIMICHE IDROCARBURI 2000 -2 91 FONDERSEL ORIENTE 10872 10 798 FONDICRI 1 12 052 12033 PIRELLI SPA 1601 000 AUSCHEM 1050 000 ISEFI SPA 655 218 FALCK 3140 -0 32 2,10 CCT-GN97 IND 102 45 -0 19 CCT-GE94BH13 95V. 10165 FONDICRI INTER 18 116 18 091 FONDIMPIEGO 18 31? 18 324 PIRELLI SPA RISP 1200 1,86 10155 -0 10 AUSCHEMRN 650 -122 ISVIM 6400 000 FALCK RI PO 4190 -1 41 CCT-GN98 IND 100 6 -0 15 CCT-GE94USL1395% FUROPA 2000 14 721 14 898 FONDINVEST 1 13 204 13 174 RAS FRAZ 29235 -0,25 CCT-GN99 IND 100 4 0 05 CCT-LG94AU709 5% 1019 000 GENERCOMIT CUROPA 14 874 14 914 FONDO PROF REDDITO 13 422 13413 BOERO 8500 0 47 KERNEL R NC 533 0 00 MAFFEI SPA 2550 159 GENERCOMIT INTERNAZION 17 179 17 147 GENERCOMIT RENDITA 12 076 12 069 KERNEL IT AL 261 3 96 MAGONA 4450 1 14 RAS RISP PORT 17226 -0,60 CCT-LG95 IND 102 5 020 CTO-15GN9812 5% 105 0 24 CAFFARO 1170 -3 70 GEN NORDAM 17 769 17 791 RATTI SPA 2420 GEPOREND 11 517 11504 MITTEL 988 292 0,00 CCT-LG95EM90IND 10166 -0 05 CTO-16AG9512 5% 103 8 0 05 CAFFARORP 1450 4 69 GEODE 14 334 14 336 GESTIELLE M 10 670 10 661 RINASCENTE 6635 0,11 CCT-LG96IND 10195 000 CTO-16MG9612 5% 104 8 010 PARTRNC 550 000 TESSILI GESTICREDIT AZIONARIO 15 243 15 201 GESTIRAS 29 595 29 560 CALP 3355 -015 RINASCENTE PRIV 3913 3.10 CCT-LG97 IND CTO-17AP9712 5% 1065 090 PARTECSPA 1340 -0 74 BASSETTI 5000 000 102 -oto GESTICREDIT PHARMACHEM 12 245 12 258 GIARDINO 12-27 12110 ENICHEM 925 000 RINASCENTE RISP NC 4109 0.73 CCT-LG98 IND 100 6 000 CT0-17GE9812 5% 1046 -010 13 065 12 968 13412 PIRELLI E C 3100 -0 03 CANTONI ITC 3300 157 GESTIELLE I GHIFOREND 13 4J7 ENICHEM AUG 1630 -3 26 SAI 22934 0,69 CCT-MG95 INO 101 5 0300 CTO-18DC95 12 5% 1048 096 INVESTIMESE 14 582 14 585 IMIREND ND 15 360 PIRELECR 1170 174 CANTONI NC 1720 000 INVESTIRE AMERICA 15 907 16 917 INVESTIRE OBBLIGAZ 21 820 21 786 FABMICOND 1390 709 ' SAI RISP 10308 0,18 CCT-MG95EM90IND 100 85 000 CTO-18GE9712 5% 105 4 019 PREMAFIN 1678 018 CENTENARI 229 178 INVESTIRE EUROPA 12 702 12 694 MIDAOBBLIGAZ 17 127 17 111 SAN PAOLO TO 9147 0,36 CCT-MG98 INO 1016 044 CTO-18LG9512 5% 103 8 -010 FIDENZA VET 1190 •811 RAGGIO SOLE 765 -192 CUCIRINI 1001 000 INVESTIRE INTERNAZ 12 780 12 75o MONEY TIME 13 352 13 336 SASIB 6370 -0,40 CCT-MG97IND 101 2 0 05 CTO-19FE9812 5% 104 55 034 MARANGONI 4340 070 " RAG SOLER 750 -196 ELIOLONA 1560 OOO INVESTIRE PACIFICO 15 342 15 228 NAGRARENO 13 523 -3 495 SASIB RISP NC 4720 -1,64 CCT-MG98 IND 1X15 0 10 CTO-19GN9512 5% 103 55 -0 05 MAGELLANO 12 317 12 271 NORDFONDO 16 370 16 367 MONTEFIBRE 855 -058 ' RIVA FIN 4500 -8 91 LINIF500 808 0 25 SIP 2744 -1,11 CCT-MG99 IND 100 000 CTO-19GN97 12% 104 5 -0 29 MEDICEO AZIONARIO 10446 10 423 PERSONAL LIRA 10 567 10 561 MONTEFIB RI 651 2 04 SANTAVALER 695 -3 47 LINIFRP 898 190 v SIP RISP PORT 2239, -0,97 CCT-MZ94 IND 1008 000 CTO-19MG9812% 105 75 014 ORIENTE 2000 18966 18 757 PHENIXFUND 2 16 420 16 395 41V SANTAVAL RP 349 -0 29 ROTONDI 680 -3 68 13 784 13 746 PERLIER -238 • SIRTI 9426 1.96 CCT-MZ95 IND 101 8 0 05 CTO-190T9512 5% 105 4 000 PERSONALFONDO AZ PITAGORA 12 174 12160 SCHIAPPAREL 256 000 MARZOTTONC 4899 4 21 PRIMEGLOBAL 14 899 14 891 PRIMECASH 12 850 12844 PIERREL 1870 000 SME 6029 -0,39 CCT-MZ95EM90INO 100 75 000 CTO-19ST96 12 5% 105 25 0 6/ SERFI 4850 319 MARZOTTO RI 8200 -160 PRIMEMEOITERRANEO 12 642 12610 PRIMECLUBOBBLIG 18 723 18 700 PIERREL RI 1600 3333 , SNIABPO 1299 -1,36 CCT-MZ96IND 102 0 05 CTO-19ST97 12% 105 2 0 67 SANPAOLOM AMBIENTE 15 580 15 594 HENDICREDIT 12 049 12 036 SISA 930 OOO SIMINT 2390 -0 42 741,7 RECORDATI 8740 080 SNIABPDRISPNC 2,02 CCT-MZ97IND 1010 039 CTO-20GE9812% 105 7 048 SANPAOLOH FINANCE 19 302 19233 AENDIFIT ND 13 183 SMI METALLI 381 0 26 SIMINTPRIV 1700 -2 30 RECORO RNC 3850 185 SONDELSPA 1539 -0,77 CCT-MZ98 IND 100 000 CTO-20NV95 12 5% 104 15 -0 48 SANPAOLOM INOUSTH 13 941 13 892 ROLOGEST 17 398 17 389 SMI RI PO 345 -199 STEFANEL 4050 0 75 SORIN BIOMEOICA 4482 0,04 0 24 SANPAOLOH INT 13 994 13 939 ROLOMONCY 11631 11626 SAFFA 4050 -122 CCT-MZ99 IND 1O0 0 05 CTO-20NV9612 5% 10515 SOGESFIT BLUE CHIPS ND 13 609 SOPAF 2648 046 ZUCCHI 7030 000 STET 3826 0,18 CCT-NV93IND 1006 010 CTO-20ST9512 5% 103 65 -0 05 SALVADANAIOOBB 15 719 15 710 SAFFA RI NC 2640 -2 94 ' SVILUPPO EQUITY 14 701 14 670 SFOORZESCO 12 758 12 744 SOPAFRI 1915 100 ZUCCHI R NC 4130 098 STET RISP PORT 3072 -0,74 CCT-NV94 IND 100 85 •0 10 CTO-DC9610 25% 999 -2 92 SAFFA RI PO 4105 136 TRIANGOLO A 13 466 13 435 SVILUPPOREDDITO 18 426 18 398 SOGEFI 3140 488 TORO ASS ORD 30946 -0,60 103 7 019 CCT-NV95 IND 100 75 •0 10 CTO-GN9512 5% TRIANGOLO C 12 937 12 676 VENETOREND 15 791 15 77- SAIAG 1375 000 DIVERSE TERME ACQUI 1400 000 TORO ASS PRIV 14824 -1.71 CCT-NV95 EM90 INO 100 8 000 REDIMIBILE 196012% 105 3 000 TRIANGOLO S 14 750 14 715 VERDE 12 133 12 115 SAIAGR1PO 630 015 ACQUI RI PO 498 163 DE FERRARI 5475 -0 64 TORO A PORT 13159 -1,19 CCT-NV96IND 10O75 0 05 RENDITA-35 5% 65 1 000 ZETASTOCK 13 573 13 589 ARCA BOND 13 449 13446 ZETASWISS 15 798 15 879 ARCOBALENO 16 136 16 106 AUREOBOND 10 727 10 985 BILANCIATI CARIFONDO BOND 12 017 1-993 llllllll llllllll AMERICA 18152 18 037 CENTRALE MONEY 16 303 16 258 ARCA BB 29 040 28 889 EUROMONEY 11 943 11 933 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE AUREO 23 420 23 383 INTER MONEY 12 696 12 659 AZIMUT BILANCIATO 19 523 16 485 INVESTIRE BOND 10 740 10 720 Indice valore prec var % denaro/lettera AZZURRO 22 967 22 864 PRIMEBOND 18 562 18 526 TllolO lari prec (Prezzi informativi) CENTR08-BAOM963 5% 10045 101 MEDIO BROMA-94EXW7V. 114 120 MEDI0B-SNIAFieC06% 1041 8NMULTIF0ND0 12174 12 138 18 985 IN0ICEMIB 1223 1225 •016 ORO FINO (PER GR| 20100/20300 SVILUPPO BOND 19 043 ENTE FS 65-95 2MND 10950 10960 BNSICURVITA 16 368 C RISP BOLSPA 24000 16 336 JASCO DE GAMA 14 106 14 294 ALIMENTARI 944 9» 096 ARGENTO KG 263500 282900 CAPITALCREDIT 15866 15 796 CENTR06-SAF 96875% 96 965 ME0IOB-BARL94CV6% 97 5 985 MEDI08 UNICEM CV 7% 958 97 9 ENTEFS67 93-2-IND 99 80 100 20 ZETABOND 15 479 15486 BAI 13000 ASSICURAI 1363 1370 •051 STERLINA 149000/150000 CAPITALGEST 20 278 20 223 FONDO INA 3 337 3 333 ENTE FS 90-9813% 10610 106 40 STERLINA (A 74) 146000/150000 CARIFONDO LIBRA 25 006 24 8/0 FONDO INA VE 1 398 1 395 CENTROB-SAFR998 75% '97 95 75 ME0I0B-CIRRISC07% 94 MEDIOB-VETR95CV8 5% 97 2 96 75 BANCARIE «37 931 064 INA BANCA 1800 CISALPINO BILANCIATO 16 841 16 775 SAI QUOTA 18 136 18 132 ENEL 65-951" INO 110 60 11040 CART EDIT 1260 -079 STERLINA (P 74) 146000/150000 1250 COOPRISPARMIO 11260 11 225 BCOSGEMSPR 133200135900 CENTROB-VALT9410% 108 5 113 MEDI0B-CIRRISNC7% 104 2 105 6 OPERE BAV-87/93CV6% 100 5 1015 ENEL 66-2001 IND 110 20 110 50 CEMENTI 1011 1012 •010 KRUGERRAND 620000/930000 CORONA FERREA 14 079 14 059 ESTERI CHIMICHE 1123 1130 -009 50PESOSMES 750000/765000 CT BILANCIATO 14 224 14 193 CAPITALIT DOL 37,27 59 507 ENEL 87.94 2" 107 25 107 20 CARNICA 4200 EPTACAPITAL 13 721 13 673 ITALF CAT A DOL 43,82 69 707 IMU6/9330PCOIND - ves ME0I08-FT0SI97CV7% 92 918 PACCHETT|.90/95CO10% 98 05 COMMERCIO 1092 1092 000 MAR SVIZZERO 115000/118000 6NEL89-951-IND 109 25 10610 NORDITALIA 285-300 EURO ANDROMEDA 23 512 23 404 ITALI-CATB DOL 11,10 17 657 MAR ITALIANO 116000/120000 COMUNICAI 1663 1675 -072 EUROMOB CAPITAL FUND 16 663 16 564 ITALF CAT C DOL 11 05 17 578 ME0IOS-ITALCEMEXW2K 97 PIRELLI SPA-CV9 75% 103 45 IMI-NPIGN93WIND 1215 123 9 985 105 5 ENEL90-981-IND 106 50 10900 ELECTROLUX 34510 fLETTROTEC 1231 1296 276 MAR BELGA 115000/118000 EUR STR FUND 15 006 14 940 ITALF ECU 11.10 19 970 FONDATTIVO 10 440 10 447 MEDIOB 89-9913 5% 10575 10595 FINANZIARIE 1176 1160 -034 MAR FRANCESE 115000/118000 ''«LUNION DOL 21,66 34 266 IRI-ANSTRAS95CV8S 99.9 979 M£DI08-ITAlG95CV9% 151 151 1 RMASCENTE-68C06 5% 9925 EVERYFIN 1725-1775 FONDERSEL 37 362 37 244 MEDIOLANLVl ECU 20.43 36 829 IMMOBILIARI 904 902 022 MAR AUSTRIACO 115000/118000 IRI86/95 INO 10080 1X90 FONDICRI 2 12 631 12 824 RASFUND DOL 27,51 43 555 FINC0MI0 1940-1960 MECCANICHE 1443 1431 094 10 COL LIBERTY 290000/350000 FONDINVEST 2 21 009 20 905 ROMIT BO 108,23 195 008 ITALGAS-90/»8CV10% 134 2 134 5 MEDIOB4>IR98CV95% 103 5 103 9 SAFFA 87/97 CV 6 5% 9155 95 IRl 68-95 2" INO 10185 10160 FONDO CENTRALE 20 227 20162 IFITALIA 1470 MINERARIE iota 1006 -030 10 DOL INDIANI 350000/450000 ROM SH T ECU "os.30 297 609 EFIM 86-95 IND 99 85 99 90 GENERCOMIT 25 703 100CORAUSTR 600000/660000 25 631 ROM UN ECU 26.44 47 635 TESSILI 13S3 1387 429 T MAGNMAR.95C08% 946 UEDIOB-SIC95CV EXW5% 944 935 SERFI-SSCAT95CV8% 994 100 GEPOREINVEST 14 080 14 015 TRE R DOL J5.A8 > 272 ENI 91 95 IND 105 50 105 50 WARQAIC 10 DIVERSE 914 920 •073 100PESOSCIL 350000/390000 GESTIELLE B 10 895 10 732 IO/QIÌ0 LANCIA riinilà-Martedì 20 luglio 1993 Redazione: via elfi Duo Macelli. 23/13-00187 Roma LUGLIO I 10 DA'IL MASSIMO tei. 69.996.284/5/6/7/3 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18 £.12.700.000 r*v,r ^m*m'frV?4VZ, chiavi in mano al netto delle tasse provinciali e regionali

Omaggio alla memoria ks*^ La sede di palazzo Barberini si sposta solo per legge di Borsellino Villa Blanc: stop ai militari e Falcone Le celebrazioni in onore di Paolo Borsellino (nella fo­ to) e di Giovanni Falcone sono iniziate ieri mattina in Vietato trasferire il circolo via Ruggero Fauro, sul luogo dell'attentato di due mesi fa, e sono proseguite per tutto il ^B Villa Blanc vietata ai militari. Il circolo uf- strato punta a stabilire come mai, in caso di giorno prima in via dei Sabini, dove a giugno è stato trovate liciali di palazzo Barberini non può essere tra­ acquisto, la residenza liberty dovesse essere un ordigno inesploso, poi davanti allaCamera e al Senato. sferito nella splendida residenza liberty. Ma • destinata a ospitare la sede del prestigioso cir­ Alle 16,55, ora della strage di un anno fa in via D'Amelio a neppure in un'altra sede diversa da quella di colo ufficiali di via Merulana. Palermo, in cui persero la vita il giudice Borsellino e la sua Una veduta Pochi giorni la, il sostituto procuratore Pie­ scorta, hanno suonato le campane nelle chiese del centro della residenza via Merulana. È vietato per legge. Nel 1945, Palmiro Togliatti, allora ministro di Graza e tro Giordano ha sequestrato montagne di do­ stonco della Capitale, mentre in piazza del Parlamento sono liberty cumenti relativo all'acquisto di Villa Blanc nel­ stati accesi ceri per ncordare le vittime della mafia. Davanti Giustizia, decise di rinnovare una disposizione al palazzo di via Fauro c'era ien mattina anche Erasmo Pa­ di Villa Blanc * del 1938 secondo cui il circolo ufficiali di pa­ l'archivio del ministero delle Finanze. A far sulla cui,'. lazzotto, un bambino di 10 anni di Capaci, mentre Marco lazzo Barberini può cambiare sede solo grazie ' partire l'inchiesta sulla residenza liberty di via Marini di 16 anni, ha raggiunto la Sicilia, in un gemellaggio- supervaluta- '. a una specifica legge. Questa l'ultima scoperta Nomentana è stata una stima di esperti che «per non dimenticare». > zionesta hanno valutato la villa 12 miliardi invece di 26, di Pietro Giordano, il sostituto procuratore tito­ la somma stabilita da Sogene e Lases. Villa indagando la lare dell'inchiesta bulla presunta supervaluta- Il preletto Sergio Vitiello ha magistratura Blanc è tutelata dal vincolo monumentale, lo Sfratti zione di Villa Blanc, venduta per 26 miliardi .stato, quindi, può esercitare il diritto di prela­ sospesi disposto dal 23 luglio 1993 dalla Sogene - società proprietaria in liquida­ zione. Come è avvenuto. La stima di 12 miliar­ sino al 15 settembre 1993, zione - alla «Lases srl», un'impresa con 20 mi­ di ha fatto scattare l'inchiesta, che intende ac­ fino alla metà compreso, la sospensione lioni di capitale sociale. della concessione della for­ certare se c'è stata una vendita gonfiata. I reati di settembre za pubblica negli sfratti rela­ Nelle scorse settimane, il pubblico ministe­ ipotizzati sono truffa ai danni dello stato e tivi alle abitazioni. 11 prowe- ro ha sequestrato Villa Blanc, bloccando cosi abuso di atti di ufficio. Fino a ora, non sono 1 dimento è motivato dalla l'acquisto da parte dello Stato, che ha eserci­ stati ancora recapitati -avvisi di garanzia. Nes­ particolare situazione operativa delle forze di polizia, nel pe­ tato il diritto di prelazione grazie ai ministeri suno risulta neppure iscritto nell'elenco degli riodo estivo: l'afflusso maggiore dei turisti e i servizi di ordine dei Beni Culturali e delle Finanze. Ora il magi­ "indagati. -• OT.T. pubblico impegnano un numero notevole di agenti. Fresinone Un bambino di appena un mese, Valentino Vona, di Bimbo muore Pastena in provincia di Frosi­ per un rigurgito none, è morto nella sua cul­ la probabilmente per un ri­ Dibattito sugli intellettuali Gran successo della musica di latte gurgito di latte. A trovare il _^^^_^^_^__^^^^ corpicino senza vita dei pic- negli stand della Quercia e soprattutto del ballo •^^^™^^^^~"^^^"»™ colo è stata la madre che ha chiamato subito il marito. Insieme hanno cercato di riani­ marlo ma senza riuscirvi. Il cuoricino del bambino aveva Il «candidato verde «risponde H gran finale riservato cessato di battere e a nulla è valso l'intervento del medico di famiglia che ha potuto solo constatare la sua morte. I genito­ a Siciliano e a Montesano alla danza del ventre ri del bambino si erano sposati l'anno scorso.. Ancora fiamme - Un'altra giornata di fuoco Francesco nel Lazio. Sono stati decine Rutelli, Sterpaglie a fuoco e decine gli interventi dei Vi­ sotto una in tutta gili del Fuoco nei vari distret­ ti per spegnere gli incendi panoramica la regione scoppiati soprattutto fra le della Festa . sterpaglie, ma che in diversi La «città ideale» di Rutelli cittadina ^^^^^™~"^^^^^^^— casi hanno minacciato da vi­ dell'Unità cino abitazioni e boschi. I Vigili del Fuoco di Roma sono do­ sulla • vuti intervenire in oltre 100 incendi, divampati fin dalle pri­ Cristoforo me ore del mattino. Un incendio che ha distrutto circa un et- ' Colombo taro di sterpaglie sulla via Pontina ha minacciato anche lo stabilimento cinematografico di De Laurentis.Sempre sulla Pontina, in località Castel Romano, un altro incendio ha in­ Prove da sindaco nella Festa (foto teressato le sterpaglie in prossimità de! castello. Altri incendi Alberto Pais) che hanno destato allarme, ma che sono stati subito circo­ Alta tensione e atmosfera travolgente, domenica se­ scritti, si sono sviluppati sulla via Ardeatina e sul Raccordo Anulare, all'altezza qellavia.Càsilina, dove ha preso fuoco la " ra, alia festa dell'Unità sulla Cristoforo, Colombo. Il sterpaglia dello spartitraftiqp;centrale, causando-Tallente);, dibattito serrato con Francesco Rutelli e, più tardi, le menti alla circolazione per il fumo che invadeva le corsie. travolgenti danze in cartellone, hanno infervorato il Nel reatino incendi di sterpaglie e zone boschive si sono svi­ clima del Festival. Davanti a una platea affollatissi­ luppati a Colle Vecchio, Simigliano, Montopoli, S. Giovanni ma il deputato verde ha schivato con agilità i «tra­ Il dibattito prosegue, tra i Reatino e Magliano Sabina. • . • - lazzi di Disegni e Caviglia e la bocchetti» di Enrico Montesano ed è stato al «gioco» pressane del pubblico, che Bollette Proteste, ad Anzio e Nettu­ di Disegni e Caviglia...... - «sgomita» per conquistare il no, per le bollette del Con­ microfono e porre domande. dell'acqua sorzio Acquedotto di Carano Intanto, nel gran calderone del «milionarie» che stanno arrivando in que­ festiva], Ventertainment domi­ sti giorni: di solito si tratta di BIANCA DI GIOVANNI na la scena. La gente si accal­ sul litorale pagamenti che superano il ca alla balera, perseguire le pi­ milione di lire. Ad una fami- •1 Una serata a ritmo di _ artisti e Mario Manieri Elia la roette dei maestri del liscio. Al­ ^•~,»^,»^^— glia di Lavinio, addirittura, è duetti e minuetti, passi caden­ carenza di piani complessivi le spalle della pista da ballo il arrivata una bolletta di 22.400.000 lire per ' consumi di circa zati e battute sincopate, quella per la tutela di beni culturali. maxischermo dell'area cine­ 16 mesi, dal giugno '91 all'ottobre '92. Gli utenti, ovviamen­ di domenica alla Festa dell'U­ ' La platea, affollatissima, ha un ma mostra le immagini sugge­ te, si recano negli uffici del consorzio a protestare ma le indi­ nita sulla Cristoforo Colombo. • fremito. Diventerà sindaco o stive de «La bella e la bestia» cazioni sono quelle di pagare le quote, perchè i conleggi so­ Una «coreografia» ' collettiva •> no? La certezza si avrà in no­ davanti a una platea stracol­ no esatti. Alcuni, però, si stanno organizzando per presenta­ sembrava attraversare • l'im­ vembre. Per il momento il pò- ma. Gli echi del dibattito con re un esposto in Pretura, «il contratto con i nostri utenti -spie­ mensa area di oltre quattro et­ ; polo pidiessino sta a'frontan- Rutelli si fanno flebili in mezzo ga Federico Della Millia, presidente del Consorzio - prevede tari, che ancora per una setti­ - do le "primarie» per indicare il al boogie-woogie trascinante un canone di 107.000 per un consumo di 180 metri cubi di mana ospiterà il festival. Al , candidato. Già 2.200 hanno della balera, ma un'altra gran­ acqua in un anno. Tutte le eccedenze vanno pagate a parte. •balletto» di voci, opinioni, bot­ espresso la loro preferenza al­ de performance attira l'atten­ te e risposte che si è sviluppato Il fatto è che molti utenti usano 1' acqua potabile per innaf­ lo stand del partito allestito al- zione dei passanti. La danza fiare i giardini». • •'.,'. sul palco centrale attorno al * la Festa, e in contemporanea spagnola dello studio «La cue- •primo ballerino», il candidato ' altre dieci sezioni cittadine va» ipnotizza gli ospiti del tea­ Intorno alle 22 di ieri sera gli alla poltrona di sindaco Fran­ - raccolgono le schede degli tro, che a fine dibattito si fanno Termini cesco Rutelli, ha fatto eco la -~ iscritti. Ma torse solfando do- sempre più numerosi. La ten­ Extracomunitario agenti di polizia al lavoro • sequela di danze popolari che .' menica sera, ammassati sotto sione ritmata del flamenco im­ nella zona di piazzale dei hanno intrattenuto il pubblico y la pedana, faccia a faccia con prigiona il pubblico, che fissa muore Cinquecento hanno trovato fino a notte Inoltrata. Insom­ > Francesco Rutelli, si rendono ogni passo e ogni battuta di ' accoltellato riverso per terra il corpo di ma, una sinfonia multimediale - conto che la strada è ancora nacchere. Ma i! gran finale del­ un cittadino extracomunita- che ha tenuto alto il tono della • lunga. la domenica festaiola è più la­ * " rio, accoltelato - alla gola. *^^^^^^"""^^^—^ L'aggressione deve essere calda serata di mezza estate. • Rutelli lo sa. lo sente. «E diffi­ scioglie in una grande risata nostra giunta Roma avrà la sua le. "SI, lo so - replica il candi­ sformare in una città del cine­ scivo e debordante: la danza •Che te la faccio a fa' la do­ cile, serve un consenso mas- del pubblico, di Enzo Siciliano, bandiera giallo-rossa e il cielo, dato - ma abbiamo tutti i nu­ ma. Abbiamo intenzione di del ventre al ristorante arabo. avvenuta qualche minuto prima delle 22 nella zona tra piaz­ manda se poi non diventi sin­ '- siccio per diventare sindaco» di Mario Manieri Elia, di Massi­ pulito, bianco-azzurro. Va be­ meri per rinvigorire il settore, e creare delle specie di Agenzie Gli spettatori battono il ritmo zale dei Cinquecento e piazza della Repubblica. L'uomo di daco?» Esordisce cosi Enrico • risponde lesto all'abile e istrio­ mo Chini, di Caviglia (o Dise­ ne cosi?» E salvo. Il pubblico una carta vincente è sicura­ che gestiranno i diversi spazi • con le mani, urlano, si lancia­ 27 anni, Hermandez Yaine Cuyur, originario di Lima, è stato Montesano, ospite del dibattito nico Enrico Montesano. che gni? No, lui è arrivato dopo), applaude e lui può partire con mente quella della cultura. A culturali, come i musei o le bi-, no in ovazioni, accerchiano le ucciso da una coltellata che gli ha reciso la carotide: la cau­ su «gli intellettuali, la cultura, ' non perde la sua oerve, anzi. cioè di tutti i partecipanti, in­ le nsposte. «Ci aspettano tempi Roma ci sono più artisti che a blioteche. Ma per rispondere . quattro danzatrici italiane, al­ sa della morte sembra essere il dissanguamento. In tutta la l'arte per Roma». La sua do­ •Non è che pe' prende' i voti cluso il conduttore/domatore duri per la crisi economica del Parigi, noi faremo in modo che ai problemi concreti della città lieve del maestro Esmat zona è scattata una vasta operazione di controllo. manda a Rutelli arriva come . de li romani mo ce dici che Carmine Fotia. Sul terreno mi­ . paese, ma c'è un settore in cui possano esprimersi creando abbiamo bisogno di gente che Osman. Alla fine salutano le una frecciata, dopo che Enzo ' nun sei più laziale? Sarai il sin- nato politico-sportivo Rutelli si Roma ha un futuro sicuro: il tu­ spazi di incontro con la città. conosce alla perfezione la quattro «stelle» con una sola Siciliano ha denunciato l'as­ ; daco dei laziali o dei romani­ aggrappa a un'autentica di- < rismo». «E in crisi pure quello» Un esempio è il progetto per il macchina amministrativa di parola: bis. - LUCA CARTA senza di spazi cittadini per gli sti?». La tensione di prima si chiarazione ufficiale, «Con la urla un ragazzo dalle prime fi­ mattatoio, che vogliamo tra­ questa città, che è gigantesca». Alghe e ruggine insidiano la fontana seicentesca. Via a un restauro lungo quattro mesi L'ospedale deiruniversità cattolica somiglierà ad una clinica Cantieri aperti in piazza di Spagna Ristrutturazione al Gemelli La «Barcaccia» malata di smog Più comfort, però meno posti letto Restauri in piazza di Spagna. La Barcaccia, celebre ni delle insegne delle antiche forme di degrado dovuto so­ Nel corso dei secoli feste, MARIA PRINCI Dunque, presto posti letto non abbiamo ancora ricevuto fontana di Pietro Bernini, sarà nuovamente sottopo­ botteghe artigiane sono inci­ prattutto all'aggressione degli manifestazioni e semplice dimezzati e più confort per il un soldo». sioni tratte daH'GS» e dalia so­ fondo. Erosioni e annerimenti mentre il travertino fu npulito letto: da cinque a due per ca­ la capacità terapeutica, e so­ «GS» e «Cittabella», costeranno 60 milioni. Un cor- cietà -milanese «Cittabella». sono poi presenti nelle parte nel 1888. L'ultimo intervento è accellerato il cammino verso banale disguido burocratico o mera. Lo ha annunciato ieri il prattutto per le condizioni di la ristrutturazione ospedaliera? corso di poesia dialettale. . . •Rendere le città meno spoglie più esposte alla fruizione». Il datato 1986. quando furono sovrintendente Luigi Candia: decoro e di umanità». •. un tentativo di disdire la con­ -sostiene Enzo Mariotti di "Cit­ restauro e il check up sullo sta­ sostituiti i perni in ferro, ossida­ Luigi Candia, il sovrintende del ; venzione? «Nulla di tutto que­ tabella" - è stalo lo stimolo to di salute della fontana co­ li, e le vecchie • tubature in •Se [inora in cinque camere Disagi in vista? Di certo i pro­ Gemelli, scuote la testa. Spie­ abbiamo ricoverato venticin­ blemi per chi è alle prese con sto. Le convenzioni con i poli­ che ci ha portato a realizzare steranno 60 milioni. - piombo, ridotle a un colabro­ ga: «Da noi anche le nchieste clinici - conclude Candia - so­ TERESA TRILLO questi - ponteggi artistici che, Un concorso di poesia dia­ do in più punti. Sempre del que pazienti - ha spiegato - da una malattia saranno molti. Al di prestazioni - ambulatoriali . pur sottraendo ai cittadini un . corso dell'ultimo restauro • il domani ciò non sarà più possi­ Gemelli, infatti, la richiesta di no obbligatorie. Sono previste •1 Otto antiche botteghe ar­ turpano le splendide forme lettale, proposto dalla catena sono in eccesso. Il reparto sol­ dalla legge. Possono mutare le monumento, possono divertire •GS» e aperto a tutti i romani, fondo della vasca è stato im- bile. Nelle stesse stanze ci pò- • ncovcro è sempre stata supe­ venti, per esempio, è costante­ tigiane circonderanno la Bar­ scolpite da Pietro Bernini. Sciu- e meravigliare». I lavori di re­ farà da contorno ai quattro permiabilizzato e le vecchie tranno entrare solo dieci mala- ' riore alla capacità ricettiva. E forme, i dettagli, ma non la so­ caccia, la celebre fontana di . pata dall'incuria, la Barcaccia, stauro sono invece progettati e"' stuccature sostituite. E ora, a ti. Non uno di più»...... - mente prenotato, affollato». stanza». . • mesi di restauro. Al termine dei poi, curarsi all'ospedale del Poi Candia aggiunge: «Certo, la - piazza Spagna. Dipinte su pan- . per tutta la durata dei lavori, diretti dall'Ufficio monumenti. lavon, la Barcaccia e piazza di pochi anni di distanza, la fon­ Papa è considerato un lusso. Non solo il Gemelli è in atte­ nelli di legno, le insegne dei quattro mesi, sarà visibile solo Come dire, la struttura sani­ crisi finanziraia è arrivata an­ medievali e moderni della'So­ Spagna "non dovrebbero rima­ tana ha nuovamente bisogno taria della Pineta Sacchetti as­ Soprattutto perché agli occhi sa di finanziamenti. Per il Poli­ mestieri di un tempo celeran­ attraverso finestre a vetri. Una vrintendenza comunale. nere abbandonali. «Dopo'-la di ritocchi. «Colpa della man- che al Gemelli. E dovuta alla sumerà sempre di più la fisio­ di chi soffre quello gestito dalla mancata erogazione da parte clinico statale Umberto I è sta­ no ai passanti gli operai che, a ' piccola concessione ai turisti A sette anni dall'ultimo re­ manutenzione straordinaria - ' canza di fondi», sostengono i Cattolica è un policlinico mo­ distanza di sette anni, tornano curiosi che affollano piazza di nomia di una clinica. E in futu­ della Regione Lazio dei finan­ to approvato uno stanziamen­ stauro, la Barcaccia non vetsa promette Annamaria Cerioni funzionari della X ripartizione. ro farà i ricoveri a numero dello: non ha mai «parcheggia­ to di quaranta miliardi di lire. a restaurare la fontana. Lo . Spagna in ogni stagione. in buone condizioni. «Il sem­ della X ripartizione - ci batte­ Nei prossimi giorni, intanto, to» nessun paziente in corri­ ziamenti per l'anno in corso. smog ha rovinato i canditi mar­ I pannelli in legno, da ieri, plice esame visivo - spiega remo per un uso regolato e ci­ torneranno a far bella mostra chiuso. Il processo di ristruttu­ Siamo ben al di là del semestre Soldi, però, che finora non so­ vile non solo di questo monu­ razione in atto prevede, infatti, doio, a differenza dell'Umber- no arrivati ielle casse della mi: incrostazioni calcalree, circondano la Barcaccia, rea­ Luisa Cardilli, dirigente della X di sé le fontane di piazza Far­ tol. - precisa il sovrintendente - e macchie di ruggine e alghe de­ lizzata nel 1626. Le riproduzio­ ripartizione comunale - rivela mento, ma di tutta la piazza». nese, da anni in restauro. camerette confortevoli e super struttura sanitaria. >*>->"6*-ì*:> »•» T ",;« " • * „. -.\"T- ".,\,. Niente discoteche, né pub alla Perla del Tirreno La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e venerdì Inviare testi non più lunghi di 30 righe Soltanto sdraio, secchielli e palette per la gioia dei bambini alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13 Alla vigilia di agosto ancora cartelli «Vendesi» e «affìttasi» Piovano (dimessosi in data 3/5/93 e sicuramente il re­ Per gli albergatori «non si tratta di un collasso, poteva andare peggio» Quella lettera sponsabile del settore im­ del Coordinamento mobiliare della Federcon­ sorzi Ing Domenico Frosi- è falsa na, che riveste tale incarico da qualche anno per cui e calunniosa non ci possono essere dubbi sulle date Sempre più stringente a Santa Marinella, il mare fatto a scale questo punto e la necessità di chiarezza sulla intera vi­ •• In riferimento alla let­ cenda nessuno può esimer­ tera apparsa in cronaca il si da tale richiesta tanto me­ 16/7/93 e relativa all'Uni­ no chi ne ha subito le conse versità La Sapienza vi chie­ guenze più gravi Atteggia­ Le ville dei vip e i luoghi per le famigliole, poi i pendolari diamo cu pubblicare la se­ menti di faziosa noncuran­ guente smentita il Coordi­ za contraddicono poi l'indi- namento dei lavoratori «sct- gnazione per I impunità che Una nobile non decaduta, ma sacrificata al cemen­ vano un punto di sosta pri­ tantanovisti» è nato il vige nel nostro Paese anche to delle villette a schiera del Belvedere e della colli­ ma di arnvare a Roma Ma 16/10/1992 in un'assem­ per fatti molto gravi come le na Così appare Santa Marinella, che in altri tempi fu anche 1 occasion» per una blea di oltre 500 lavoratori stragi Se sarà accertato, 1 il­ corsa da Roma per mangia­ destinatari della legge 63 del lecito non potrà che avvalo­ meta estiva di Rossellini e Ingnd Bergman, Faruk e 1989 per coordinare le ini­ rare l'ipotesi della volonta­ Vasco Pratolini Oggi tanti ministeriali, con mogli e re frutti di mare e pesce fre­ ziative volte ad ottenere 1 ap­ rietà del fallimento Feder­ sco Rossellirn si era fatto co­ plicazione dopo oltre 3 anni consorzi ed a conferma di figli, che fanno i pendolari sull'Aurelia per seguire struire una grande villa con dalla sua approvazione ciò, probabilmente, tutti co­ vacante e lavoro Per loro le grandi ville nascoste Bagnanti parco Ci veniva con la Berg­ Di esso fanno parte Gio­ loro che avranno ben agito nel verde restano off-limits. sdraiati man Era in un tratto isolato vanni Pulvirenti, Anna Car- in questa direzione andran­ al sole nella della costa Ora si trova pro­ bonan e Cesare Del Vescovo no a ricoprire gli incarichi di spiaggia di prio ali ingresso sud di Santa mentre Pierpaolo Coluccla responsabilità nelle società Marinella ! nuovi proprietari che sono sorte dalle ceneri SILVIO SERANOELI Santa lo ha recentemente lasciato Marinella hanno cambiato anche il ca­ accettando l'invito dello Snu Fedit compresa Sgr ratteristico cancello con una Cgll a continuare il suo im­ •• SANTA MARINELLA teche e pub E in spiaggia grande ancora Sa che alle Fisica Uniti Asfalto rovente dell Aurelia, paletta e secchiello le inter­ pegno nel Comitato esecuti­ Cub - Federconsorzi Naiadi hanno soggiornato vo di questa organizzazione stretta e ingolfata di macchi­ minabili sfide a ramino perfino Lucky Luciano e Fa­ Nessuno di noi ha mai scrit­ ne Sempre Sole a picco sul Neppure uno straccio di sci­ ruk" Lucky Luciano era mol­ to ed inviato la lettera da voi lungomare una pista di volo Il windsurf ha un po' to cortese Faruk ha pratica­ pubblicata che e completa­ mattonelle senza neppure stancato Le moto d'acqua una albero Le piccole tribù costano troppo 11 mare al mente occupato l'albergo mente falsa e cosi piena di Per riqualificare per tre mesi nel 1952 Aveva grossolanità e di calunnie di bagnanti affrontano i sali­ mattino, la fuga di notte, lon­ da suscitare la reazione indi­ vita e cultura scendi Prove di equilibri­ tano dallo «struscio» del lun­ una trentina di persone al gnata nostra e di tutti i lavo­ nell'Isola smo per i molti passeggini gomare, sotto i lampioni ac­ seguito 11 suo avvocato, Car­ ratori della Sapienza Essa con bambino a bordo «Ven­ cecanti Fregene è la scelta lo d'Amelio, aveva una villa peraltro giunge in un mo­ di Ponza desi, affittasi» gridano i car­ obbligata Tarquinia Lido va a Santa Mannella Faruk era mento delicato nella vita telli delle agenzie immobi­ bene per i palati meno esi­ simpatico, parlava un pò dell'Ateneo nel quale final­ liari che sgomitano in fila sui genti, per i giovanissimi che napoletano e un po' veneto mente, dopo molti ntardi si marciapiedi del centro Om­ si accontentano del mini Oltre alla Naiadi in quel pe­ stanno applicando corretta­ brelloni e sdraio nel fazzo­ golf e del vecchio luna park riodo e erano l'Astor il Cri­ mente le leggi di riordino letto di sabbia, nel guscio Tranquille vacanze per fami­ alti muraglioni e dai cancel­ Pendolari con famiglia. pendolare La stdzioncina a trata Un tuffo nel fresco dal stallo, la Scogliera il Mari­ delle carriere del personale, •i Lettera aperta ali Am­ della Perla del Tirreno Fen- glie con bambini rimane la li Per un lungo tratto, da via­ Vie dei Ministeri Superata due passi da casa, l'ombrel­ viale assolato e rumoroso nella Ma le persone in vista di ciò va certamente dato at­ ministrazione comunale ta, snobbata, abbandonata, vecchia ricetta di Santa Mari­ le Marconi al porticciolo il I Aurelia, ci si perde nel de­ lone sul terrazzino, la pas­ L hotel Le Naiadi mantiene sceglievano noi perché offri­ to al Rettore Prof. Giorgio dell'Isola di Ponza la nuova a volte ritrovata Santa Mari­ nella È solo questione di mare scompare al di là dei dalo di strade chiuso dall ar­ seggiata con gelato alla Gat­ 1 atmosfera degli anni d'oro vamo il servizio più elegan­ Tccce Lo stile da lettera compagine amministrativa nella non si sente una nobile soldi per la scelta del servi­ parchi delle costruzioni de­ gine della ferrovia Formida­ ta, la sera Grandi provviste dagli arredi alla terrazza che te Venivano spesso Gas- anonima il nfenmento a vi­ dell isola apartiene tanto al­ decaduta Non si è mai con­ zio. gli anni Venti-Trenta Zito, bili anni Sessanta quelli del portate da Roma per qual­ porta al mare «Negli anni smann e Sordi anche la Ma­ cende giudiziarie che nulla l'espressione più matura cessa al turismo di massa, ai Il mare a scale. Da Capoli- Fougez Astuto Cucchi, Fru­ boom edilizio, dei piccoli che spicciolo in più da spen­ Cinquanta a Santa Mannella gnani Si fermavano a pran­ hanno a che vedere con le della nuova cittadinanza vacanzieri della domenica questioni realative al perso­ che, lo si voglia oppure no naro al Castello Odascalchi i goni, Marchesane, Pagano condomini con apparta­ dere in videogiochi E le c'erano 300 posti letto II zo Dal 1958 al I960 abbia­ alla nuova spinta della tran­ Eppure ha dovuto sacrifica­ professionisti Lungo l'Aure- Romualdi i vecchi proprie­ menti alla portata dei tanti mamme, ogni mattina, scen­ mare e 1 Aurelia, le ville si­ mo ospitato lo scnttore Va- nale, la indicano come una re al cemento delle villette a provocazione bella e buona sizione italiana A quel mu­ lia la media borghesia e i tari Grandi palme all'inter­ funzionari dello Stato Qual­ dono a mare, sempre più gnorili, qualche costruzione JCO Pratolini Giorgio tesa a destabilizzare una .sti­ tamento, voglio dire, che schiera il Belvedere e la col­ funzionari statali Da via IV no, una vacanza discreta che anno di sacrifici Poi la strette nella mezzaluna di nuova verso Civitavecchia Bassani ha scntto qui gran amone che ha un ruolo cosi scuotendo i fondamenti e le lina Seconde case, mini ap­ Novembre verso la collina la con cene e ricevimenti nei casetta al mare, a Santa Ma­ Sabbia Sempe meno bar­ Un mare bellissimo, ncco di parte del 'Giardino dei Finzi importante come la Sapien­ culture istituzionali della Pri­ partamenti di propnetà nei piccola borghesia e i villeg­ giardini Primari ospedalieri, rinella Resistono le palazzi­ che negli improvvisati rimes­ iodio, di pesce, un clima Contini" Veniva Mano Sol­ za Per finire facciamo rile­ ma Repubblica, conduce al­ labirinti delle stradine a pre­ gianti che decidono di affit­ notai e avvocati di grido Per ne bianco Cdprese Perfino saggi costieri Tanti gommo­ ideale anche d'inverno San­ dati con la famiglia E da Ro­ vare che. in quanto facenti le tracce evidenti dal nuovo cipizio, i minuscoli ponti tare casa al mare all'ultimo loro l'estate a Santa Marinel­ la lunga guerra per l'acqua è ni e lance in vendita «con ta Marinella era fra le mete ma ci portavano per qual­ parte del Coordinamento Ora, in questa situazione di che scavalcano la ferrovia momento Fino a cinque mi­ la è un abitudine sempre più stata vinta con 1 allaccio del­ carrello e telone» «Temeva­ preferite dei cineasti e dei che giorno Joe Di Maggio settantanovlsti, * abbiamo passaggio lo scomparto Anche qui molti «Vendesi» lioni al mese per una villetta difficile da mantenere Stret­ le tubature dell'Acea Popo­ mo di peggio» sorridono personaggi più in vista Era Ester Williams Poi sono sempre - firmato personal­ dell'amministrazione che troppe spese per qualche della fascia media, due mi­ to e vecchio il porticciolo lo felice quello degli statali soddisfatti nelle agenzie im­ un passaggio obbligato per cambiate le abitudini Ma voglia gestire produrre e far t week-end e quindici giorni mente e continueremo a far­ lioni e mezzo per la fascia per le loro_. barche, troppa ( coi) fdmiglia.,Quindici giorni^ mobiliari p,«C è s^atoNuo cajo phi percorreva 1 Aurelia ver­ abbiamo sempre i nostri fe­ lo, le nostre prese di posizio­ circolare cultura dovrà es­ ad agosto I figli che non vo­ più bassa in agosto I prezzi sere all'altezza di ciò De­ gliono più venire perché si gente sulle'spiagge, un bu- ' tutti insieme" con cabina- ' ' ma è contenuto Per agosto so il nord. Ricorda il film "Il delissimi Facevamo molte ne . '« " , salgono quando si parla di dello impossibile l'Aurelia sdraio-ombrellone al Lido o tutto prenotato» sorpasso" con Gassman' feste aru.he con fuochi d'ar­ Giovanni PuhirenU mocratizzazione e dinamiz­ sentono in gabbia La Perla alberi e giardini Fuori gioco per Porsche e Ferrari Meglio alla Sirenetta,"'poi papà tor­ I* Naiadi. Un ingresso Non c'era ancora l'autostra­ tificio L ultima è stata con Anna Carbonari zatone culturale, in un tem­ del Tirreno non offre disco­ le grandi ville, nascoste dagli Cesare Del Vescovo po di «transizione», devono la Sardegna e la Spagna na al duro lavoro 8-14, e fa il discreto, dietro la grande ve­ da del Sole Le Naiadi offri­ Domenico Modugno» Pierpaolo Coluccla mettere i paletti per progetti che guardano al di là del mandato amministrativo, e - nello stesso tempo - dare La Usi sigilla la sede di Anzio centro: «È inagibile» da subito segni di vivacità Autoporto per una nuova socialità per Portoghesi per forza a Latina una cultura democratica di Ponte Galena: dell'informazione dell ap­ Troppo caldo e poca aria prendimento Essere contro •• Irritati, arrabbiati scoc­ A Latina da dodici gre zia o che per entrare in pos­ gente se ne vada gratis sui ne, neppure quella che banal­ realtà di un garage e quindi di una fornace Dopo aver tra­ ma se n è aperto un altro L uf , la vicenda dell'autoporto di clusi i nuovi gruppi della tra cittadino e istituzioni nac- sesso di un documento devo­ mezzi del comune e che non mente ci viene subito in men­ uno spano assolutamente ina­ scorso alcuni anni in questi lo­ ficio di Anzio-centrale viene Ponte Galena, il Dr Cighana «posse» italiana Bisognerà cendendo, forse per un attimo no aspettare mesi Essere scor­ ci sono I soldi per far stampare te di far pagare direttamente datto ad accogliere delle per­ cali malsani i dipendenti di chiuso e non trasfento In tutto misurarsi anche per tempi il sorriso sul volto di chi dà razzati gratis per la citta, dun­ i biglietti In realtà doveva esse­ al personale dello Seal il bi­ sone Vennero stanziati diversi piazzale Orazio si sono trovati questo tempo infatti non è ha chiarito tutto con il Magi­ glietto come si faceva anni fa, milioni per ristrutturare i locali strato come lui stesso ha di­ successivi Allora perché sempre molto in cambio di que, avrà rappresentato per al­ re un'emergenza ed invece la nella necessità di sollecitare stata trovata un altra sede e noi non pensare alla fattibilità di molto poco Da dodici giorni, cuni un piccolo riscatto una difficoltà di procurare denaro, prima che la tecnologia salisse e renderli in qualche modo I attenzione dell amministra­ impiegati verremo sparpagliati chiarato, dopo l'Interrogato­ sorta di risarcimento per le tan­ lo ha fatto diventare un fatto a bordo dei bus agibili Alcuni dipendenti so­ zione nguardo a questo grave per la provincia» rio poiché "i fatti risalgono un centro multimediale per i ad un pcnodo in cui non ero giovani, ma non solo' Qual­ più il Commissario della Fe­ cosa che stia tra la fondazio­ derconsorzi» Come dire se ne culturale, l'offerta di spa­ ci sono illeciti, non mi ri­ zio anche gestibile con il vo­ La Federazione Provinciale del Pds comunica che il guardano perché io non c'e­ lontariato, d. una Biblioteca Associazione Crs PDS UNITA DI BASE OSTIA 18/7/93 a Boville Ernica si è estratta la sottoscrizio­ DA LETTORE ro più Questa dichiarazione sufficientemente fruibile, di Piazza della Stazione Vecchia, 11 • Tel 5623705 una saletta di proiezione Centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato ne a premi a norma della legge 26/3/1990 n. 62. non 6 però del tutto coeren­ Sezione di lavoro: problemi istituzionali italiani I numeri estratti sono- A te con quella rilasciata pri­ con i nuovi sistemi ad alta ma di essere ascoltato dal definizione' VERSO L'ASSEMBLEA STRAORDINARIA 1) P 345 - Mountain Bike; PROTAGONISTA Magistrato e che non lascia­ MARTEDÌ 20 LUGLIO 1993 - ORE 18.00 2) G 721 - Fotocamera «Canon Pnma 5», va dubbi sulla liceità dell'o­ O, di altro, perche non Seminario 3) V 629 - 5 Giorni a Parigi per 2 persone, perazione mettendo anzi pensare a un'iniziativa di Attivo degli iscritti 4) C 905 - Fiat 500 - 700 ED, DA LETTORE per inciso che tutto era avve­ teatralizzazione e animazio­ Democrazia e rappresentanza 5) 1145 - 20 Milioni in gettoni d'oro nuto dopo l'autorizzazione ne estiva per i ragazzi butta­ sul tema I premi devono essere ritirati entro 30 giorni dalla A del Tnbunale fallimentare di ti per strada a vendere im­ maggioritario / premier / federalismo data dell'estrazione Roma. Il prosieguo dell'in­ probabili paccottiglie di ma­ PROPRIETARIO dagine da parte della Magi­ re o a formare innocue ba­ Introduzione di «LEGGE N. 142/'90, stratura autorizza però dei by-gang' O. ancora per 1i- ANTONIO CANTARO Dal 1° al 25 luglio dubbi sulla correttezza del- struzione, perche non verifi­ AREA METROPOLITANA, 1 opera/ione, che ricordia­ care la possibilità di rendere conclusioni di in Via Cristoforo Colombo ENTRA mo si tratta di una cessione sperimentale il biennio della STEFANO RODOTÀ OSTIA COMUNE. (di fronte alla fiera di Roma), gratuita al Comune di Roma secondaria superiore come si svolge la Festa Cittadina de l'Unità nella di una parte di propnetà del­ andrà poi ad essere con la Contributi scritti di: la Fedrconsorzi in Ponte Ga- rilorma, e consentire cosi CHE FARE?» Cooperativa lerla per la quale, oltre a ri­ uscite differenziate (nauti­ P. Barcellona, p. Barrerà, A. Cantaro, M. Car­ fiutare un offerta di acquisto co turistico, licci e tecnici rier), G. Cotturri, O. Massari, G. Memo. MERCOLEDÌ 21 LUGLIO - ORE 21 soci de «l'Unità» per 5 miliardi, si era straccia­ van), rimotivando il biennio Partecipa: ta la decisione di dare segui­ stesso' Infine un approccio Hanno assicurato la loro presenza: presso lo to ad un altra olferta di ac­ più creativo alla necessita A. Agosta, C. Assanti, G. Azzariti, A. Barbera, SPAZIO DIBATTITI CENTRALE quisto complessivo, avanza­ della cultura ambientalista Vittorio Parola Invia la tua domanda M.L. Boccia, A. Cervatl, G. Chlarante, M. D'A- si discute di completa di tutti i dati ta dalla Società Brandel Se- dall affermazione della ne­ lema, I. Dominijanni, L. Ella, S. Fabbrini, P. assessore alla Programmazione curites, per 50 miliardi cessità di riserva integrale anagrafici, residenza, per Palmarola (vero investi­ Ingrao, F. Ippolito, F. Lanchester, L. Libertini, e assetto del Terntono della Provincia di Roma "Sinistra Sociale: Se come afferma il Dr Ci- 1 professione e codice mento sul futuro ) alla cam­ N. Lipari, M. Luciani, L. Magri, G. Moro, D. fiscale, alla Coop soci gliana e non abbiamo moti­ pagna «Catene Verdi» con Novelli, P. Onorato, M. Paissan, C. Pinelli, E. Conflitto e Governo" vo di dubitare, all'epoca dei cui si punta al rimboschi­ de «I Unità», via Bar- fatti lui non era più respon­ Salvato, C. Salvi, M. Scalia, G. Tedesco, A. bena, 4-40123 BOLO­ mento di un isola ormasi im­ Tortorella, L. Turco, W. Veltroni. Partecipano: Pietro Larizza, Bruno Trentin sabile della •Fedeconsorzi, polverata e dal micro-clima GNA, versando la chi era a conoscenza della Coordina: Aris Accorperò operazione' Probabilmente scadente Oggi 20 luglio 1993 - Ore 9.30 quota sociale (minimo il suo successore Dr Mano Sllvcrio Tomeo Camera dei deputati, Sala del Cenacolo diecimila lire) sul Vicolo Valdina, 3/a - Roma A cura della Casa della Cultura Conto corrente posta­ le n 22029409 - -" ^*> y?***< * ^^""

Mai Udì Succede a «^L, wftfev* 20 luglio 1<-93 pagina^.2bI U Al Palazzo delle Esposizioni in mostra trenta quadri dell'artista inglese I minuti frettolosid i Jarman pittore

Regista, scenografo e pittore Derek larman è a Ro­ m itoyafiche f sse o in scorri ma per presentare tutto il suo «fare artistico» Al Pa­ mento come in Caratxuigio lazzo delle Esposizioni si è infatti aperta giorni fa pittore the Jarman «scoperse AGENDA quando .enne a Roma e si m un ampia rassegna che comprende film cortome­ namorò dei ragazzacci burini ?) minima 18 traggi video e pitture La mostra - titolata 'Queer» - dipinti da Michelangelo Mensi annovera trenta dipinti dell operatore multimediale detto il Caravaggio nacque a Ieri __p massima 30 7 inglese Lavori segnati dalla costante frenesia di chi Caravaggio o a Milano Misteri colorati dell i storiografia con Oooi il sole sorge alle 5 52 ha solo idee per prendere dove può dagli altri 1 temporanea Caravaggio «sco ^SS e tramonta alle 20 39 pertoi da Roberto Longhi che fu il meraviglioso e unico sco ENRICO QALLIAN pntore del «maledetto» Cara I TACCUINO I vaggio h < avuto parecchi •• I quadri dipinti da Derek per noi artisti ancora e ricor­ «tmanli» della sua pintura in Invito alla lettura. Stasera alle 19 nei giardini di Ca Jarman esposti nel Palazzo dato con devozione quando Calvtsi Marini Venturi Gad­ stel Sant Angelo presentazione del libro «Viaggio nella 7 «È passato il '68?» delle Esposizioni in occasione mori nel 1962 a Parigi 1 arte il da Teston e chi altri Chi più memoria di Cecilia Gatto Tracchi (Laterza) Violetta dell omaggio tributatogli dal ti mondo dell arte a quei tempi ne ha più ne metta Chiarini e Cesare \issino leggeranno alcun, brani tolo Suoni e immagini dal cine era una meravigliosa società larman forse ò un dipintore Democrazia e rappresentanza: maggioritario, ma di Derek Jarman sono epi parla Giulia Pani segreta e si fermò in assoluto di sensi forse può aver intuito premier, federalismo. Seminano promosso dal Cen­ gonici di un agire pop molto silenzio assolutamente blue daila pit ura di Klein quando tro di studi e iniziative per la riforma dello Stato oggi datato Forse quando era pitto come le sue ultime opere Mori quell insuperabile pittore fran •• Questo ò il programma di ore 9 30 presso la Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina mento ali Ostena romana e re sempre che lo sia stato in male Klein alcolizzato tra cese- nato a Nizza nel 1938 e oggi e di domani della Testa 3/a Introduzione di Antonio Cantaro contnbuti scritti burattini (ore 20) allo Spazio passato la provenienza del sgressivo e nel 1962 il mondo morto a P»ngi nel '962 - di cittadina dell Unita in corso di Barcellona Barbera Cantaro Camen Cottum Lucia bambini suo dipingere era metropolita dell arte si fermò e Paul Resta- pingcva coi sensi del corpo di negli spazi di via Cristoforo Co­ DOMANI Spazio dibattiti: no-newyorckex! molto grafi­ ny lo ricordò il Nuovo reali stupende modelle che avvolte ni Massari e Memo conclusioni di Stefano Redota Nu lombo (di fronte alla Fiera di ore 21 «Sinistra sociale conflit tato su impianti di colori densi vno perse un grande artista nel loro corpo nudo di colore merose adesioni Roma) magmatici Ricordano molto to e governo» con Lanzza e tutte le tavolozze del mondo le faceva vestire da stoffe lun «Aree metropolitane ed ambiente: il caso Roma». OGGI Spazio dibattiti: ore da vicino troppo da vicino per un attimo furono riposte Trcntin Spazio confronto. gliissime e lasciale impronte T ema di un convegno promosso dal Cnr Oggi ore 9 30 21 «Norme in materia di elezio­ Rauschenberg 1 immagine se Ma non centra nulla con Jar ore 21 «Il piano delle periferie su quella tela «sudano» di sen presso la sede di piazzale Aldo Moro 7 Introduzione di ni circoscrizionali la proposta a Roma» con Punni Pompili palizzata nella ripetizione os­ man Semmai al piano sotto si Colon acceccantt è sempre Angelo Guerrini studi e ricerche di Gabriele Scimeni di legge presentata in Parla De Lucia Bordini Coordina sessiva di una notizia di Wa stante del Palazzo a destra e a acceccante il colore blu Klein Ivo Allegnni Aldo Brancati Renato Funiciello proposta mento» con Prisco, Rinaldi Fabio Luppino interviene rhol Jasper Johns e quando sinistra della Rotonda dove il chiamava la sua piltura Tacili Forleo Cervellini Cinema: Francesco Rutelli Cinema. lui stesso soggiornò a Roma e bergano le opere di Frank Stel sme 11 blu come tutti i mono di Antonio 1 ambumno quindi tavola rotonda dalle 21 Macài John Turturro e ore 21 bulinila tentazione di può aver visto Rotella Schifa­ la incisioni graditale qualcosa Borghetto Flaminio: stasera Stern cromi di questo mondo assor Uomini semplici Caffè con­ Cristo e Le iene Caffè concer­ no Angeli Festa Twobly No­ del paesaggio urbano metro be tutta la luce circostante e velli I quadri tutti della stessa certo, ore 21 Gloria Sapio in to: ore 21 «Linea di confine» politano di Jarman potrebbe ipnotizza I osservatore il quale misura al primo piano del P i- essere intravisto D altronde e domani «Bill Frisell Group» •Wanda» Caffè letterario: presenta S'etano Fiori in «La poi viaggia nei «sensi dell au l NEL PARTITO I ore 21 Edith Bruck «Nuda prò lazzo albergano sulle pareti in Stella sono anni che dipinge Fianca e la Wanda» ore 23 re 7 torce del colore pnetà» Ore 22 30 «È passato il rispettoso silenzio Non urla­ molto prima di Jarman no Le FEDERAZIONE ROMANA citai di Manno Caffè lettera­ 68» di Giulia Pani intervengo­ no non si incazzano contro pitture di Jarman hanno di bel­ •1 II Borghetto Flaminio luogo dove si sia svolgendo una Numeri della direzione della festa cittadina de 1 Unità- no Alberto Franceschini Anna rio: ore 21 recital di Miranda nulla e nessuno Sono stati di lo la fretta la frenesia di ehi sorta di piano multimediale (nusiea teatro danza cinema e 5121214/190Fax5121193 Samueli Giorgio Manacorda Martino e lettura di testi di Pa­ pinti in fretta senza pensare al non e pittore ma ha idee e tracce d arte) privilegia nella sua fase iniziale il jazz 1 ra oggi Consultazioni: tutti gli iscritti che non lo hanno ancora solini Plano bar: ore 21 «Tro- e domani saliranno in pedana protagonisti di prima grandez­ Antonio e Gianni Cipnani Fa domani ma solo ali oggi al mi prende dove può dagli altri fatto possono partecipare alla consultazione sul Sinda­ picalia» Teatro: ore 21 «Felli- za della musica neroamene ina Sta .era ore 21 il trio di Mike bio Luppino coordina Daniela 1 nuto frettoloso Le fotocopie spunti per creare qualcosa che co di Roma votando presso lo stand dei Pds alla festa de Amenta Piano bar: ore 21 ni » intervengono Scola Vuko- incollate sulla tela si scollano rassomigli ad un quadro dipin Stern chitarrista di vaglia in tournee it ìliana (domi nica ha Accanto Joey Baron Bill Frisell tic Rubini e Passa Balera, ore suonato al Festival internazionale di Alma) In un repertorio I tVn/tócittadma •Tropicaha» Teatro: ore 21 dal supporto una tela dicoto to Paesaggio ecco potrebbe e Kermit Driscoll ore 21 orchestra Giocvannoni e esleso che corre tra le linee alle del jazz moderno e sfumatu 088* 15 Co il IV piano della Direzione riunione «Macbcth» (da Shakespeare) ne americano e il colore pas essere una pittura di paesag in alto a sinistra miniconcerto con Donati e la re rock Stern si avvarrà di partnerscollaudah quali il bassista della Direzione federale sul programma di Tony Tornabene Balera: sato a più mani catramizza 11 gio Jarman e un operatore John Turturro Cari Capotorto «Schola Cantorum» Bar dello dea progettuale multimediale ossia agisce su Alain Caron e il batterista ^en Perowskv Domani irvece il trio Oggi ore 20 c/o spazio dibattiti della festa cittadina de ore 21 orchestra Giovannoni e e Michael Badalucco finale trofeo «Roma sotto le sport: «Le donne nello sport diversi piani di rapprcsentazio di Bill Frisell altro chitarrista di lusso che ha sviluppato r-d 1 Unità si terra il dibattito «Norme in materia di elezioni Se in questa sua opera filmi stelle» Bar dello sport: «As­ quale rappresentanza» con Ri­ ne della realtà Usa più stru­ esteso il suo stile tra countrv rock e blues fino a elementi di nel film «Mac» ca Blue dice di aver «pensato» circoscrizionali» sociazionismo tra volontanato ta Bottiglieri e Paola Pigni menti di diversa impostazione verstatilita e di sperimentazione che spesso lo hanno sottopo in basso un disegno a Yves Klein di aver voluto Fiumicino: numeri estratti per la sottoscrizione del Pds e impresa» cor. Lolli, Podda Di coordina Ubaldi Consueto in tecnologica Dalla moviola al sto a severe critiche da parete di «puristi» Il Bill Frisell Group di Marco Petrella omaggiare Yves Klein nella 1) 2165 2) 6049 3) 0409 4) 4268 5) 1651 6) 5347 Marzio Carbonaro Volponi trattenimento ali Osteria roma­ laboratorio fotografico fotoco comprende Kermit Driscoll al basso eleltrieo e Joey Baron al pittura nel suo film non se ne 7 rappresentanti Isef coordina na e burattini (ore 20) allo piatnci diascopie musica di la batteria 7) 4 22 8) 5949 9) 596" 10) 7879 vede neanche I ombra Klein Maurizio Ferrara In'ratteni- gitalizzata immagini fotocine Spazio bambini era un pittore importantissimo

Al Forte Prenestino concerto della band londinese dei «Test Department» "•"*'•" ""-'i*^ * t>\ w^**s if, rtHM Moderni trovatori ' * a i.«fW*w l»< a <*« ìTft.1 £ WìK»ì all'ex Mattatoio I percussionisti di scarti industriali

DANIELA AMENTA MASSIMO DE LUCA per cuori già proiettati nel Campionamenti corna­ la grande quantità di mate I era cibernetica il futuro muse martelli tubi di gom­ naie preregistrato rende •l Notte d estate ali inse­ grande lotta sociale nel Re­ arriva in fretta e va affronta ma bidoni di latta i «Test 1 atmosfera glaciale gna del rumore I «Test De­ gno Unito Ali epoca erano to ballando il più duramen­ Dept» suonano di tutto La Non ci sono dubbi l'Test partment» sbarcano al For­ pochi coloro che si oppo­ te possibile in una specie di tetraggine dei regimi totali­ Department> si confermano XEGU te Prenestino e riempiono nevano alla politica reazio­ trance futurista Paul Jam- tari viene costantemente gruppo senza mezze misu­ I ana tersa di ritmi assor­ naria di Margaret Thatcher, rozyesoci dunque si aggi­ messa alla berlina esorciz­ re ma che non può lasciare danti gonfiano i muscoli impegnata a smantellare rano storditi tra le macerie indifferenti Gli ammiratori nel percuotere ogni sorta di pezzo per pezzo lo stato so­ zata attraverso il rituale del­ della Gran Bretagna fanno ne esaltano la carica eversi­ scarto industriale La band ciale Adesso restano i coc­ lo spettacolo da ciceroni al pubblico che va la radicalità della pro­ di Londra opera una scelta ci Canzoni lanciate come ha intenzione di ascoltarli posta musical-politica di campo precisa, abban­ Usciti indenni ma con macigni contro il Nuovo or­ mentre i critici lamentano donando le pose maschili­ Si perché il livello di ru dine mondiale la grandeur tiSiriàico sofferenza da quell oscuro un forte scarto tra 1 ambi­ ste che avevano tratto in in­ periodo i «Test Dept» stan­ more è al limite della sop­ britannica (con i suoi ridi­ zione del progetto «Test Consultazione del PDS ganno parecchi critici im­ no attraversando una fase portazione e non tutti sono coli sogni d impero) le Na­ Dept e I effettiva capacita per la candidatura a Sindaco di Roma, preparati a cogliere 1 ironia di bilancio che si riflette na­ pronti a sostenwrlo C è da zioni Unite e il capitalismo della band a raggiungere ri­ •elle prossime elezioni d'autunno. della provocazione turalmente sulla loro musi­ dire che a tratti dietro quel Gli spettatori presenti al sultati concreti Loro i di­ Presso la Festa attedine de l'Unito D altronde l'impegno ca Rimane il solito tnpudio 1 imponente muro del suo l-orte non si appassionano retti interessati non si politico del collettivo post­ di bagliori tecnologici inte­ no si nascondono alcune ri­ più di tanto guardano i cin­ preoccupano più di tanto fino al 25 luglio industriale non si mette in grati perfettamente ali in­ petizioni di troppo una dif­ que musicisti contorcersi essendo ben decisi a prose­ (viole Cristoforo Colombo, di fronte olio Fiero di Romo) discussione Già nel lonta­ terno di un estetica a carat­ ficolta a superare il pencolo sul palco con un certo di­ guire quel viaggio intrapre­ no 1984 lo troviamo a fian­ tere tribale di rimanere accartocciati su stacco Non che lo spetta­ so ormai da quasi quindici co dei minatori nell ultima Sinfonie apocalittiche se stessi colo fatichi a decollare ma anni

•• Stasera alle 21 presso il della casinista e incasinata Foro Boano (I ex Mattatoio - congrega marsigliese del «Mas- '•*•• *«. iuf,;,„,«™!«. Lungotevere Testacelo) sono siila Sound System» Si espri di scena ì «Fabulous Troba- mono questi moderni trovato­ dours» punta di diamante del­ ri attraverso I arcaico e incom la scena occitana Dieci anni prensibile idioma provenzale fa. dopo aver a lungo studiato che utilizzano per far ballare e MARTEDÌ 20 LUGLIO % le tradì/ioni dei canti anonimi per sottolineare il bisogno Quei vecchioni alla finestra di via Tiburtìna provenzali in quel di Tolosa d indipenden/a dal governo e ALLA FESTA DELL'UNITA Claude Sicrc - detto Doctor dall egemonia culturale parigi­ Cacheau - fonda i «Favolosi na Rime di fuoco «L indipen Alice nelle città. Persone, incontri, palazzi, vie, vi­ e a scambiarsi con gli occhi Un giorno meri venuto in e ehe non mi ricordo di quale FIERA DI ROMA Trovatori» che su una base den/a culturale per Tolosa te realtà che è surrealta, gioco di specchi, irruzione impressioni e giudizi sempic mente che sarebbe si ilo bello viaggio si tratta Forse del viag diecimila posti di lavoro Ve lo concordi mai divisi o lacerili dar loro la parola come MCVJ gio che volevi fare in Amen elettronica minimale infarcita del meraviglioso, della fantasia ribollente immagi­ da divergenze che pretendano fatto Rugantino Ma poi mi so ca'» «Ma che m importa del Verrà presentato il libro di di campionamenti echi hip- dico io lo so Ho fatto i conti Diecimila posti di lavoro L in nario La città-Io, la città-gli altri la citta amica e ne­ I esercizio del convincersi del no vergognalo e non ne ho fat I America È strano che ti sia hop e citazioni reggae canta­ non nspettarsi GIULIA PANI dipendenza assorbirebbe la mica, distillato filogenetico della Stona, delle storie lo niente Forse se te ne avessi dimenticato Ne parlammo no in langue doc Rivendica­ «Ti ricordi i vecchioni afl ic pirlato avremmo potuto farlo una volta da bambini e ce lo disoccupazione più ancora dell'homo sapiens Narrate, lettori, la vostra città E insieme e chissà magari ì fiori giurammo Non e è bisogno di zione etnica o proto-rap politi­ dell industria e si costruirebbe ciati alla finestra del palazzetto co dalle radici antichissime' inviate i vostri testi (60 righe non di più) a Cronaca del marmista a via I iburtina' sart bbe ro lorn il 11 le Ile strade e prendere bagagli Prendi solo un paradiso» forse non avremmo perso le il libro che sai e aspettami «È passato il 68?» L una e I altra cosa come sot­ Ci pensavo st„notte Non te 7 Unità via dei Due Macelli 13/23,00187 Roma elezioni Lra un idea giusta ne che giorno e oggi Ah lunedi tolinea «Era pas de (aire» il Irriducibili divertenti e dal 1 ho mai detto ma quando an vivo assolutamente pirotecni­ davamo a nasconderci dietro i sono sicuro bisognava impe Beh aspettami giovedì alle cin nuovo disco di questo origina­ 1 ci i «Fabulous Trobadours» marmi per tare a sassaiola con gnare i vi.tentoni Pensa nel que sotto la finestra dei vec lissimo duo (accanto a Claude ALLO SPAZIO giungono a Roma per la pnma quelli della banda dei Sabelli 1 epoe i de i mass media farli chiome di li partiremo» LOREDANA BUCHERI parlare ìvrt bbe potuto dare e 0 il d| Ange B ) volta Lo spettacolo organiz avevo paura che i vecchi faecs Quel giorno al capezzale di CAFFÈ LETTERARIO scro la spia Eppoi ripensavo una m ino Chissà poteva es Franco ero presente anch io «In completa solitudine a zato dai franco/ili de «La Bande •• «fho svegliato'» «No travertino di 1 ivoli o di pepen sere importante pi r i romani» cinquemila chilometri dall hip allo stupore che avevamo visto e mi stupii per quel colloquio a Bonnot» (il negozio di dischi non dormivo Pensavo mi no grigio con cui gli artisti di S sulla taccia dei vecchioni ORE 21 hop newyorkese e dal rub-a- hanno appena fatto una inie­ Lorenzo facevano gli angeli M i quelli sono finti e stali cosi lungo come mai ce ne era di via Val Sassina specializzato quando un giorno ma questo stato un litro prima 11 martedì dub giamaicano allora scono­ zione e i dolori si sono un pò bruni con la faccia nascosta no incora 11 i spigolare in si Parteciperanno: in materiale indipendente) 1 e più recente la liburtina il lenzio Quando uscirai andre alle cinque Sosio fu stroncalo sciuti in Francia ero già un rientra nell ambito delle inizia calmati Hai fatto tardi Ma 6 sotto le ali per prendere a sas­ stato meglio cosi adesso che sate lampioni senza essere vi I improvviso fu riempita di fio ino i vcdtre come stanno se d i un infarto II giovedì matli Alberto Franceschi™, rapper» spiega il Dottor Ca­ Uve contro lo sgombero del non sento tanto male ci pos sti Eppoi le corse dietro la cir nere di begonie e margherite ti inno perso il colore o se na le bare dei due amici s in cheau orgogliosissimo delle Villaggio Globale L ingresso e siamo mettere d accordo» colare che entrava da un forni li ricordi noi avcvimo intuito sembrino ancori veri come contrarono sul Ponte Bianco e Anna Samueli, propne radici e amico fraterno a sottoscrizione che la Giunta ormai si sarebbi tinti anni fa 11 mordi quando furono pollate insieme a S Lo Lo sguardo che Sosio e ce della Porta Maggiore ed trascinata fino alla dissoluzin Franco si scambiano e quello usciva da un altro come un tre­ pirlavimo di ragazze' bollo renzo Giorgio Manacorda, ne del consenso proprio il quella finestra ci veniva spon di sempre complice e sormo nino di bambini che instanca giorno in cui con la stessa velo Io da solo senza che nessu ne Non hanno mai parlato bile fa sempre lo stesso percor tan-o abbassire il tono della no lo sapesse all'* cinque in Antonio Cipriani, cita con cui comparvero furo voce quasi per timore che i Decolla «Voglia matta anni 60» mollo fra loro non ce n è stato so E le lunghe passeggiate no tolti tutti i fiori e la strada punto ho voluto trovarmi sotto Gianni Cipriani, bisogno Era come se un filo piazza dei Sanniti via degli vecchioni ci potessero sentire illa finestra di marmo di C irra Ausoni via dei Sabelli via dei che oltre il piazzale del Ver ino M si appena uscir il bisognerà leggero fatto di vita comune di aveva perso con quei grandi 1 la con il basso rilievo dei vec Fabio Luppino, luoghi percorsi insieme dall in Reti e via a girare verso lo scalo proprio andarci » ehi affacciati in via Tiburtìna È •1 «Voglia matta anni 60» organizzata da «Attori & r vasi I anonimato delle periferie 1 fanzia di intrecci di esperien­ S Lo enzo senza tante parole speculative cresciute negli in •Lh no Adesso bisogn \ an stata di sicuro I impressione è il titolo della manifesta­ Tecnici» nell ambito di «Ro­ ze continuasse a svolgersi e che non servivano Si nlrovava- dare a fare quel viaggio non mi m e sembrato ad un certo zione spettacolo che ha ni Sessanta ci ripiombò come ma d Estate 93» replicherà avvolgersi solidale Lo stesso fi no sempre negli stessi luoghi se si fosse spenta la luce P i vorrai lima ehe vada da solo È punto che il vecchione di sini COORDINA preso il via venerdì al parco fino al 15 agosto Stasera è lo che II portava da ragazzi a senza appuntamento Stessi vecchioni sempre 11 sempre a un impegno che ti sei preso slra mi abbia fatto I occhiolino DANIELA AMENTA di San Sebastiano nei pres­ ospite Edoardo Vianello nascondersi dietro le grandi ideali stevsi impegni stesse guardare zitti mi implae ihili che ' u proprio adesso mi dclu tomplice Solo allori me ne si di Caracalla L iniziativa domani Mal fette di marmo di Carrara di serate a sentire gli altri parlare di7» «No nein voglio eie luderti sono indato sereno a casa Martedì 20 luglio. 1993 ,|)agni;i 26 ru

4J*- * jv Cinema^fèatr«• »1tr«, x i

• PROSA I 5896201] Riposo bosi,6-Tel.23267153) Rassegna -Invito alla danra». Do­ ACADEMYHAU. L.6.000 • Puwto Escondido di Gabriele Sai- NUOVO SACHER L, 10.000 Vedi Cin9ma all'aperto Riposo ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ Corsi di Canio corale, pianolorte, mani e giovedì alle 21.30. Gsrcia Via Slamira Tel. 44237776 vatores: con Diego Abalanluono, Vale- Largo Asclanghl.1 Tel. 5818116 ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ GRAUCO (Via Porug.a, 34 - Tol SO (Passeggiala del Gianicolo - chitarra, llauto, violino, danza Lorca In flamenco con la Compa­ SO (Passeggiata del Gianicolo - . ' . . . naGolino-BR PARIS L. 10.000 ri Lezioni di plano oi Jane Campion - 7822311-/0300199) tei. 7810420) teatrale, animazione. gnia -Cinteri-Pala^o», ideazione " ' ' • (16.45-18.40-20.35-22.30) Tel.5750827) Riposo Lunedì alle 21.15. Festa rustica e ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- e regia di Cosmo Cmieri, coreo- Via Magna Grecia, 112 Tel. 70496568 SE (18-20.10-22.30) Alle 21.15. La locandlera di Gol­ IL TORCHIO (Via E Morosini, 16 - Le donne curiose spettacoli di Ila, 352 -Tel. 6638200} gralie di Angpl Torres. Rossella. ADMHUL • L. 10.000 Zìi Quii* • lt Manovali di Jon Amlel: doni; con Patrizia Parisi. Sergio PASQUINO L. 7.000 Enchanted Aprii (versione originale) Tol. 582049) • danza con la Compagnia di Bal­ Riposo VILLA PHAMPHILI MUSICA 93 (V-lla Piazza Vertano, 5 . • '.. Tel. 5541195 ' con Barbara Hershey, Keanu Reeves - Ammirata, Lucia Guzzardi, Fran­ letto -PrometheuS". Coreogralie Abemelek - Via Aurelia Antica 12- : Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 -•• - (18.15-20.30-22.40) Riposo AUDITORIUM RAI FORO ITALICO • . • •• SE (18-20.10-22.30) cesco Madonna, Rita Italia. Regia IPPODROMO DELLE CAPAWNEL- di Gianni Notari e Alfredo RainO, (FiazzadeBosis -Tel. 5318607) Tel.5816987) di Sorglo Ammirata. ADRIANO L. 6:000 . Pomodori verdi MtU alla fermata del QUIRINALE L 10.000 . Perversione mortale di Christopher LE-PARCO GIOCHI (Via Appia ARCUM Riposo Riposo Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 Crowo; con'Alan Alda - DR ARCES-TEATRO (Via Napoleone III Nuova 1245 - Tel 2005892- Aperte iscrizioni corsi musicali: AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ VILLETUSCOLANE (tol. 9-119551) Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 treno dIJ.Avnel; con K.Bathes 4/E-Tel. 4466869) • (18-20.3O-22.30) 2005268) pianoforte, violino, flauto, chitar­ TOLICA (Largo Francesco Vito, 1) . Venerdi alle 18.30 - Pitssso Villa _•. • (18-20.35-23) Per la stagione teatrale 93/94 si Riposo ra, batteria. Riposo Taverna Borghese "^Concerto del ALCAZAR QUIRINETTA L. 10.000 D II grande cocomero di F.Archibugi; esaminano proposte di affitto sala TEATRO DEL CLOWN TATA 01 ARTS ACADEMY (Via della Madon­ ESTATE AL FORO duo pianistico Brunetti-Dalie L. 10.000 Cinemalogralio europea: Il viaggio dal­ per prosa, cabaret, canto. VlaMerrydelVal.14 Tel. 5860099 li «parami (21); L« caia rota (22,45) ViaM.Minghetti,5 Tel.6790012 con Sergio Castellino - DR(16.50-18.45- OVADA (Via Glasgow. 32 - Tel. na dei Monti, 101-Tel. 6795333) Alle 19. Recital pianistico di Mario Chlaie. In programma musiche di 20.35-22.30) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA 9949116-Ladispoh) Riposo Germani. In proo/amma musiche Schubert, Brahms. Grieg, Debus­ L. 10,000 . Chiusura estiva (Largo Argentina, . 52 - Tel. Riposo ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir­ di Lisrt, Schumann. sy- . ..'.--. Accademla^fllall, 57 Tel. 5408901 REALE - L. 10.000 D Un'estranea tra noi di Sidney Lu- - 68804601-2) TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- convallazione Ostiense, 195 - Tel. FESTIVAL PONTINO PiazzaSonnino Tel. 5610234 met;con Melania Gritfilh Campagna abbonamenti. Orario 5742141) ... AMERICA L. 10.000 Chiusura estiva nocchl, 15-Tol86017j3-5139405) Sabato alle 21.-presso il Castello • JAZZ ROCK FOLK • • • •• • ' (18-20,15-22.30) del botteghino 10-14 o 15-19. sa­ Riposo Riposo ' Caetanl di Sermoneta - Concerto Via N. del Grande, 6 Tel. 5816168 bato 10-14, domenica riposo. ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL ALEXANDERPLATZ » CLUB (Via RIALTO L. 10.000 Un Incanlevole aprile di Mike Newel: TEATRO S. PAOLO (Via S. Paolo. 12 di Boris Petruahanskl} in pro­ Ostia,9-Tel. 3729398) ARCHIMEDE L 10.000 Un Incantevole aprila di Mike Newel: BEAT 72 (Via G. G. Belli, 72 - Tel. -Tel. 5817004-5814042) S.ANGELO (Lungotevere Castel­ gramma musiche di Schumann. VialVNovemoio, 156 Tel. 6790763 con Miranda Rlchardson, Polly Parker • 3207266) Riposo lo. 50-Tel. 3331094-8546192) Rachmanincv. Riposo Via Archimede, 71 Tel.6075567 cori Miranda Rlchardson, Polly Parker • Riposo » ALPHEUS (Via del Commercio, 36 - _SE (18.30-20!30-22.30) SE (16-22.30) Anfiteatro Tor Bella Monaca (via TEATRO VERDE (Circonvallazione F A F MUSICA (Piazza S. Agostino Tor Bella Monaca-Tel.7004932) Gianicolonse.10 • Tol. 5882034- ASSOCIAZIONE BELA BARTOK Tel. 5747826) RITZ ••, •• •••'-• •. L. 10.000 , Chlusuraestlva . 20) ...;-., Sala Mississippi: Alle 22. Discote­ ARrSTON L.6.000 Casa Howard di James Ivory; con Anto- Alte 20.30. Marmo asiatico spetta­ 5696085) .-.. (Via E. Macro 31-Tel. 2757514 ) Riposo - Tel. 3212597 ny Hopkins-OR (19-22) Viale Somalia. 109 Tel. 86205683 - colo di danza di Lucia Latour. In­ Riposo Riposo ca con Daniele Fran/cn. Via Cicerone, 19 FONDAZIONE ITALIANA PER LA Sala Momotombo: Riposo RIVOLI L.6.000 • La moglie del soldato (18.30-22.30); gresso gratuito. VILLA LAZZARONI (Viu Appia Nuo­ ASSOCIAZIONE ' CHITARRISTICA MUSICA ANTICA SIFO ASTRA Chiusura estiva ., . ARS NOVA (Tel. 68801350) Sala Giardino: Alle 22. Cabaret L.mooo Via Lombardia, 23 Tel. 4880883 Cuore In Inverno (20,30) CASTELLO DI SANTA SEVERA (tol. va, 522- Tel. 787791) Corsi di ttauto dritto, traverso, vio- Viale Jonlo: 225 Tel. 8176256 0766/742065-742066) Riposo Iscrizioni ai corsi di chitarra, pia­ con Gino Nardella. ndole, violino, flauto e materie ' la da gamba, ritmica, Dalcroze, ATINA JAZZ (piazza Saturno) ATLANTIC L. 10.000 Chiusura estiva ROUGEETNOIR L 10.000 Se» and Zen di Michael Mak; con Amy Domani alle 21.15. Inaugurazione Danze popolari, pianoforte, sol- della Rassegna. teoriche. Musica d'Insieme, coro Alle 21. John Surman-John Taylor VTuscolana.,745 Tel. 7610658 Via Salaria 31 Tel, 8554305 , Yip, Isabella Chow-E (VM18) polifonico. leggio, violino, orchestra per duo in concerto. • (17-18,50-20.40-22,30) DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta. MUSICA CLASSICA bambini. Prenotazioni dal 7 set­ AUGUSTI»UNO L.6.000 . Lo «predatore di Paul Schrader; con 19-Tel. 6871639) ASSOCIAZIONE CORO ' POLIFONI­ BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a CO LUIGI COLACfCCKI (Viale tembre a I numero 3729667 ore 15- Ripa, 18-Tel. 5812551) CsoV. Emanuele 203 , Tel. 6875455 Susan Sarandon, Willem Daloe-G ROYAL L. 10.000 , Il segreto di Maurizia • Domani alle 21.30. Plramidal ov­ 19. Via E. Filiberto, 175 Tel. 70474549 ' (18-19.55-21.10-22.30) vero sorriso d'estate con Mauro • E DANZA wmmmm Adriatico, 1-Tel.86899681) , Riposo ^ (17-18.50-20.40-22.30) Riposo GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. BORGHETTO FLAMINIO (Via Flami­ Bronchi, Mary Cipolla, Gabrielo ACCADEMIA O'ORGANO MAX RE- 6372294) AUGUSTUSDUE , L.6.000 Ceni da rapina di Quenlìn Tarantino; SALA UMBERTO-LUCE L.6.000 * O La scorta di Ricky Tognazzl; con Bara. • GER (Lung. cogli Inventori. 60 - ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via nia, 60) Riposo Alle 22. Concerto di Mlko Slam CsoV.Emanuele203 ••• Tel.6875455 • conHarveyKeltel-DR -•• Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 Claudio Amendola. Enrico Lo Verso - DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. Tel. 5565185) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via ' '_ (17.15-19-20.50-22.30) DR (17-18.50-20.40-22.30) CAFFÉ LATINO (Via d. Monte To­ . 6788259) Fulda, 117-Tol. 6535998) stacelo, 96 - Tel. 5744020) BARBERINI UNO L.6.000 O Lo aUrro, Il bota e la Monda di UNIVERSAL L 10.000 Chlusuraestlva Alle 18.30. Virgolette scritto e di­ Riposo Riposo Via Bari. 18 Tel.44231216 retto da Cristina Liberati; con IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 Johnn McNaughton; con Robert De Nlro Paola Garlbotti, Cristina Liberati, niche 4814800) '• -G (17.55-20.10-22.30) Monte Testacelo, 36 - Tel. VIP-SDA ••-.-• L. 10.000 : Chlusuraestlva - Paolo Sassanelll. Notte Romane al Teatro Marcello 5745019) BARBERMIDUE L. 6.000 • Scomparsa con Jelt Brldges, Kìler Su- VlaGallaeSidama.20 Tel. 86208806 ' ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. (via del Teatro Marcello) Riposo Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 ' Uierland,Nancy Travis-DR . 4882114) ... Alle 21. Adagio con variazioni CASTELLO (Via di Porta Castello - . ' ' (18.30-20.30-22.30) . Campagna abbonamenti stagione concerto di Roberto Nobilio(clari- 44) I CINEMA D'ESSAI I . 1993-94, Orarlo del botteghino • netto) e Salvatore Carusotto {pia- •'.' Riposo BAR8ERMITRE -.,.- L.6.000 Un giorno di ordinarla follia di Joel 9.30-13 e 16-19. Sabato e domeni­ noforte). In programma musiche CIRCOLO OEGLI ARTISTI (Via La­ Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 Schumacher, con Michael Douglas, Rc- ARCOBALENO L.6.000 . Chlusuraestlva ca chiuso. di F. Poulenc (sonata per piano- Via Redi 1-a Tel. 4402719 marmora, 28 - Tel. 7316196| - '•_ -berlDuval-DR (17.45-20.05-22.30) GIARDINO DEGLI ARANCI (Tel. torte e clarinetto) Seguirà ti con­ Riposo CARAVAGGIO - L Ingresso gratuito Chlusuraestlva 3729051) certo di Federico Romano (violon­ CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tel. CAPITOL L. 10.000 Chiusura estiva . Tutte le sere alle 21.15. Osteria cello) e Michola Paldi (p'anotor- Via G. Sacconi, 39 Tel. 3236619 ViaPalsiello.24/B Tel. 8554210 5745989) * del lampo persocon Fiorenzo Fio­ te), in programma musiche di De­ Riposo ' •• '' -•• " CAFRANICA . L. 10.000 Chiusura estiva OEUE PROVINCE L.6.000. Chlusuraestlva rentini. bussy, Malipiero e Rosptghi. DEJA VU (Sora Via L. Settembrini - Piazza Capranlca. 101 Tel. 6792465 Viale delle Province, 41 Tel. 44236021 • LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ tei. 0776/83347?) chi, 104-Tel.6555936) colo della Scìmmia, 1/b - Tel. RAFFAEUO L.6.000 Chiusura estiva Riposo CAMMNKHETTA L.6.000 La lunga strada verso casa di Richard Laboratorio teatrale «Antonin Ar- 6875952) . EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ P za Montecitorio, 125 Tel. 6796957 ; Pearce:conSlssySpacek-BR Via Terni, 94 ' Tel. 7012719 . taud» per allievi attori. Corso di Riposo '' '• ' ' ' .• frio, 28-Tel. 6879908) - . ROMAEUROPA - FESTIVAL 33 •-• •" (17-18.5O-20.4O-22.30) T1BUR ... L5.(XXM.OOO Chlusuraestlva dizione e ortofonia. Riposo '' MANZONI (Via Monte Zeblo, 14 (Tel.48904024) CIAK <-1.10.000 D Lezioni di plano di Jane Campion - Via degli Etruschi, 40 Tel. 495776 FOLKSTUDIO (Via Frangipane. 42 - Tel.3223634) Villa Massimo: Alle 21.30. oscure Tel. 4871063) . VI» Calila, 682 Tei. 33251607 SE • •- (18-20.15^22,30) TIZIANO L. 5.000 Vedi «Cinema all'aperto» Alle 21. Casina di T. M. Plauto tentazioni con la Compagnia di Riposo COUURKNZO L. 10.000 Chiusura estiva Via Reni. 2 Tel. 392777 con Tano Cimarosa e Gegla. Re­ danza «Nederlands dans theater FONCLEA (Via Crescenzio B2/a - 3- diretta da Jiri Kyllan, coreogra­ Piazza Coladl Rienzo, 6 l Tel. 6878303 gia di Silvio Giordani. Tel. 6896302) META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel fie di Martha Clarke, Jiri Kylian e (Apertura estiva - Via A. Da San DEIPtCCOU L. 7.000 Riposo 5895807)...... , ,- Christopher Bruco. Giuliano - Farnesina) VMdellaPlnet»,15 Tel. 6553486 I CINECLUB I Riposo ' Palazzo Farnese: Alle ?1.30. Con­ Alle 23. Rhythm'n blues con Her- NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - certo di Rudolf Buchblnder In L8.000 Chiusura estiva bie Golni e I Soul Timer». OBPKCOUSEM AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE: La conquista del Tol, 485498) sa . programma musiche di W. A. Mo­ MAMBO (Via dei Fienaroli, 3ù/a - Tel. 8553485 Via della Pineta. 15 Via degli Sclplonl 84 Tel. 3701094 boiardi (20): Qua viva Mexico (22) Campagna abbonamenti stagione jr^^H '•^ ^2^j zart, C. Debussy, L. V. Beethoven. Tel.5897196) DIAMANTE L. 10.000 Chiusura estiva SALA CHAPLIN: Il viegglo (20.30); I «et- 1993-94. Tutti I giorni dalle ore 10 ROME FESTIVAL (Informazioni tei. • Alle 22. Musica tropicale con Zé John Surman f nella Ioni) e John Taylor costtluixono un 5561678} VlaPrene$tlna,230 Tel. 295606 te samurai (22.30) alle 19. Domenica e testivi riposo Galla. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano formidabile duo diju?z sperimentaleaperto alle più audaci Alle 20.45. - Cortile della Basilica . MUSIC INN (L.go dei Fiorentini. 3 . EDEN L 10.000 • Ubera di Pappi Corsicato; con laia AZZURRO MELIES Chlusuraestlva 17 - Tel. 3234690-3234936) . contaminazioni. Saranno in concerto stasera a/Festival " , S. Clemente - Concerto di Joyce Tel. 68804934) ..-.•• Pzza Còla di Rienzo, 74 Tel. 3612449 Forte-BR (17-18.50-20.40-22.30) Via Faa Di Bruno 8 Tel.3721840 Riposo internazionale di Atina •: • . Geetlng (violoncello), Aahan Pil­ Riposo ORIONE (Via Tortona, 7 - Tel. : lai (viola). Chrlalopher Hill {clari­ OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. EMBASSV L. 10.000 Chiusura estiva IL LABIRINTO L. 7.000 SALA A: Un angelo alla mia tavola di R. netto}, Lee Lotton (tenore). Caro- . Tel.8070245 776960) 17-Tel. 3234890-3234936) VlaStoppaniJ. Via Pompeo Magno, 27 Tel, 3216283 • Jane Campion (19-22) Riposo '-"•• - tyn Cabela (mezzosoprano), Eva Riposo SALA B: Madadayo di Aklra Kurosawa OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a • Tsal (pianoforte). Teresa Kllnefel- PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo EMPIRE L 10.000 ProposU indecente di Adrian Lybe; con Riposo " -• • • di Porta S. Sebastiano, 2 - Tel, VialeR. Margherita, 29 Tel. 8417719 Robert Redtord, Demi Moore-SE (18-20.15-22.30) Tel. 68308735) ter (pianoforte). In programmo , Romano. 8) SALA CAFFÉ': Riposo- ACCADEMIA BAROCCA (Tol. 3242366) musiche di Mozart, Rossini, Riposo '• .. (18,30-20.40-23) 66411152-66411749) Riposo • • Brahms, Kodaly.Gershwin. SALA GRANDE: Riposo . Riposo OUEEN LIZARO (Via della Madonna EMMRE2 L. 10.000 . Chlusuraestlva . SALA ORFEO: Riposo ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ SERENATE IN CHIOSTRO (Via Arco doiMonti28-Tol.6786188) Tel. 5010652 ACCADEMIA BISENTINA (Piazza ZA» (Tel, 3243617) della Pace, 5) Vie dell'Esercito, 44 PALANONES (Piazza Conca D'Oro - Beati Strozzi. 32 - Tel. Alle 21.30. Senza ritegno. Ingres­ Tel. 8861455-6862009) Lezioni gratuite di flauto traverso, Alle 21. Concerto di Giovanni Vlo- so libero. ESPERIA'. • LaOOO II cattivo lenente di Abel Ferrara: con ALBANO 3722865/3701286) llauto dritto. . la (chitarra). In programma musi­ Chlusuraestlva .;, Riposo • Alle 21. - presso gli Scavi Antica ' ROMA JAZZ FEST (Foro Ha«co) PiazzaSonalno,37 ' Tel.5812884 , VlctorArgo,PaulCalderone-G RORIDA L.6.000 PALAZZO • DELLE ESPOSIZIONI ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO che di Paganini, Bach, Ponce. Centralino: Domani alle 21.30. (17-18.5O-20.4O-22.30) VlaCavour,13 ' Tel.9321339 ' Volsinii a Bolsena - concerto dei . F.M. SARACENI (Viale del Vlgno- TEATRO DELL'OPERA (Piazza B, . (ViaNazionale, 194-Tel.4885465) •• Virtuosi dell'Accademia Bisanti- ' , Musiche dal mondo Cheb Kualod Riposo - Ia,12- Tel. 3201150) Gigli-Tel. 4817003-481601) Teatro del Melograno: Ogni alle ITOLE .- - L 10.000 • MonUrlanodi Charles Sturrldge: con '. na.dirige il maestro Sttjphbn'Kra- Riposo ' -- * J/J ,««zz«ln Lucina; 4W "Tel. 6876125'^^fteienaBonhBm Carter, RupertGraves BRACCIANO PARIOLI (Via Giosuè Sorsi, 20 - Tel. ' TermedICeracatla'"-' '' '"•* '' " 2Y3C."MU5ietio-'daT'-tf,ondó Yat- In mezzo acorre II fiume 8083523) ' mer. In programma musiche di W, ; ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ Alle 19. Concerto del Solisti del' ... •• . • ••• ; (18.30-20.40-23) VIRGILIO L. 10.000 A. Mozart, L. V Beethoven, F. J. ' RISSIMI (V.le delle Province 184 - Kha. ViaS.Negrettl,44 Tel. 9987998 ••-••-.-•'•. -•• (17.45-20.15-22.30) ' Campagna abbonamenti stagione l'orchestra del Teatro dell'Opera, SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Haydn. Tel.44291451) -,-. .. trio di fiati: Prof. Ermanno Ve­ EURCME L 10.000 Bagliori nel buio di Robert Lleber- teatrale 1993-94. Botteghino ore . . ACCADEMIA FILARMONICA ' RO­ • Riposo * - " ' Cardello13'a-Tel.4745076) , _ VlaUtzt.32 '.•'. Tot.5910966 ' mann;conD.8,Sweeney-A • COLLEFERRO 10-13 e 16-19. Sabato e domenica ;. gliarti (clarinetto). Riccardo Cupi- Riposo MANA (Teatro Olimpico Piazza G. ' ASSOCIAZIONE - MUSICALE EU­ . ni (clarinetto) e Fabio Morbidelll ^ ••' -'•'"•' '• (16-20.20-22.30) . Chiuso per lavori ;••,;,• . riposo. ;.• da Fabriano 17-Tel. 3234890) . . TERPE (Via di Vigna Murata, 1 - SCUOLA DI MUSICA DI TEST ACCIO ARtSTON L. 10.000 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, " (controfagotto}. (Via Galvani, 20 -Tol. 5750376) EUROPA l_10.000 . Chlusuraestlva Via Consolare Latina Tel. 9700588 '' Presso la segreteria dell'Accade- .'' Tol. 5912627-5923034) , . .. ; 183-Tel.4885095) . . mia, aperta dal lunedi al venerdì : ' Alle 21. Aida Interpreti principali: ' Riposo Coreo d'Italia, 107/a Tel. 8554738 ' Riposo Carlo Striuli, Lesile Richards, Eie- :. STELLARIUM (Via Lidia. 44 - Tol. V1TT0RIOVENETO L. 10.000 -, Chlusuraestlva ,. . >• ' Riposo '"-; \ ' dallo 9 allo 13 e dalle 16 alle 19, 6 : ASSOCIAZIONE MUSICALE «I CAN­ • naFillpova. Maestro concertatore ' 7840278) EXCELSKM ' •. L.6.000 Chlusuraestlva Via Artigianato, 47 ' ' Tel. 9781015 POLITECNICO (Via G.B, Tlepolo, possibile rinnovare le associazio- [ TORI DI S. CARLO- (Via del Geor- i e direttore Andrea Licata, mae- .' Riposo VlaB.VdetCarmelo,2 Tel. 5292296 13/A-Tel. 3611501) ni por la stagiono 1993-94. I posti - -." goflll. 120-Tol. 5413063) FRASCATI . Alle 21.15. In ultima analisi testo e saranno tenuti a disposizione fino *: . Riposo stro del coro Tullio Bovi. VILLATORLONIA (Frascati) ' regia di Giorgio Serafini; con Car- . VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. • Domani alle 21. Alan Stivali in FARNESE L 10.000 Antonia é Jan* di Beeban Kidron; con POLITEAMA -• •' L.6.000 SAU UNO: Scomparsa (17-22.30) a venerdì 30 luglio, dopo tale data '.' ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Campo de'Fiori. '•-:. ' fol.6864395 . ImeldaStaunton-BR lo OI Maio, Mimmo La Rana e saranno considerati liberi. . 5809369) . ..,-, ;; concerto. Largo Panizza, 5 Tel. 9420479 SAU DUE; Bagliori nel buio • - Presso lo studio musicale Mugi Riposo VILLAGGIO GLOBALE «Lungoteve­ •.'••'••'•- (16-19.30-21-22.30) Paola Sebastiani, ACCADEMIA MUSICALE C.S.M. " ,' sono aperte le iscrizioni ai corsi (17.30-22.30) QUIRINO (Via Mlnghetti, 1 - Tel. VILLA CEUMONTANA (Teat'O di re Testacelo) , ,- FIAMMA UNO . . : L. 10.000 Come l'acqua p« Il cioccolato di Alfon- (ViaG.Bazzoni,3-Tel.3701269) -; di tutti gli strumenti e materie , Verzura) Riposo . -^ SAU TRE: Lezioni di plano (17-22.30) 6794585) .• ...... Aperte iscrizioni anno 1993-94. complementari. VlaBlasolatl,47 . • Tel.4827100 . soArau;conMarcoLeonardl-DR-E « r SUPERCINEMA. L. 10.000 . Chlusuraestlva Riposo •"•• '-"'• Corsi di Storia della musica, pia- ' ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tol. •-.-•- ••• . •- .- . (17.45-2O.1S22.30) P.za del Gesù. 9 • Tel. 9420193 ' noforto, violino, fisarmonica, sax, ,; , CHAMBER ENSEMBLE (Informa­ -•••' ' ' (Ingresso solo a Inizio spettacolo) .68802770) ..•„ . . flauto, clarinetto, canto lirico e : zioni 86800125) ;••"••- - Riposo leggero. Riposo ' ' ' FIAMMA DUE L. 10.000 Beneficio del dubbio di Jonathan Heap; QENZANO SALA TEATRO CIRCOSCR. Vili VlaBlssolatl,47 Tel.4827100 - conDonaldSutherland-G(17.45-19.10- ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ DOMANI 21 LUGLIO - ORE 21 CYNTHIANUM •.-,••. L. 6,000 ; Chiuso per restauro ';. ; . ..Vi. (Viale Duilio Cambellotti, 11 - Tel. TA CECILIA (Via Vittoria. 6 - Tel. NE (Cllvio delle Mura Vaticane, 23 ••.,'• :.'••..•.•...,.-. :; 20.50-22.30) •-.,.- . ,. Viale Mazzini, 5 Tel. 9364484 -2071867) , ... • 6780742) '• -Tel.3266442) ,...--; , FESTA CITTADINA DE L'UNITÀ . Riposo •'• ' • • -' .• Allo21.-pressoVillaGiulia-Con- .. Riposo : QROTTAFERRATA SALA VIASPLATAPERTRE Via Sla- ' certo dellorchestra Internazione-," ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via Spazio confronto ' - " GARDEN L 10.000 Bagliori nei buio di Robert Lieber- taper,3-Tel. 853000956) .. Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 mann; con D,B.Sweeney-A VENERI L. 10.000 : ; Chiusura estiva ; le d'Italia diretta da Fabio Frizzi. !: Guido Banti.34-Tel.3742769) . •• Viale'1'Maggio,86 '• Tel.9411301 : Riposo tn programma musiche dei capo-,: , Riposo • (16.45-22.30) SALONE MARGHERITA (Via Due lavori del cinema italiano di Tro-,'; ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ Presentazione del libro OKHELLO L.6.000 Chlusuraestlva MONTEROTONDO Macelli, 75- Tel. 6791439) vaioli, Piovani, Morrlcone, Rusti- ', LE (Via Lamarmora, 18 - Tel. Riposo chelll.Rota. 4464161) ... VlaNomentana,43 Tal. 8554149 ' NUOVO MANCINI : . L. 10.000 ROMA . Chiusura estiva .:"•'' •"/•• SAN GENESIO (via Podgora, 1 - Tel. ACCADEMIA - STRUMENTALE DI ' Riposo •-'' - GOLDEN L. 10.000 Chlusuraestlva Via G. Matteotti, 53 Tel. 9001888 3223432) - . ROMA (Via S. Pio V 140 - Tel. ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI IL PIANO DELLE PERIFERIE Via Taranto. 36 ' Tel. 70496602 RIPOSO ,' 6685285) •:-.•• ,,••,-•, • ' .. .•- DI TORRESPACCATA (Via A. Bar- SNARK THEATRE PLACE (Via Del OREENWICHUNO , OSTIA " Materiali per un dibattito L. 10.000. Helmat2(L etemanglla)-OR(18-20.15- Chlusuraestlva ,.' Consolato, 10-Tel, 68804551) VlaG.Bodoni.57 Tel. 5745825 22.30) KRYSTALL - • L. 10.000 VlaPallortlnl " Tel. 5603186 Riposo OREENYilCHOUE L 10.000 He(mata(L,eten>a«glla)-DR(18-20.15- SISTINA (Via Sistina, 129 -Tel. ; Che cos'è il piano delle periferìe? Che rapporto SISTO -•-. • L. 10.000 • ' Eie/ione diretta del presidente della Circoscrizione • VlaG:Bodonl,57 Tel. 5745825 22.30) Chiuso per restauro -. 4826841) - • c'è con il nuovo piano di Roma, che è il più Via dei Romagnoli ' Tel. 5610750 Campagna abbonamenti 93/94. ; L 10.000 i di Jane Campion; con Gene- Oba Oba, Maaaimlni, Banfi, Mon- — per fermare l'ulteriore frammentazione della rappresentanza . urgente e impegnativo adempimento che atten­ oitamincHTRE SUPERQA L.6.000 Pomodori verdi fritti atta fermau del ViaG.Bodonl.57 Tel.5745825 vleveLemon-OR tesano, Dorelll. Botteghino dal lu­ — per garantire stabilità ed efficienza alle Circoscrizioni. . de il nuovo sindaco? La risposta è semplice: il (17-18.50-20.40-22.30) V.le della Marina. 44 Tel. 5672528 treno (17.30-20-22.30) nedi al venerdì ore 10-18. . SPAZIO UNO (Vicolo del Panlnri. 3 - piano delle periferìe non può essere altro che un QREOORY L 10.000. Chiuso per lavori V MARTEDÌ 20 LUGLIO - ORE 2030 C TIVOLI Tel. 5896974) ,-,., ,$.,.-.:. ;: ; segmento del nuovo piano di Roma. ' * ; - VlaGtegorloVII,180 Tel. 6384652 GIUSEPPETTI L.6.000 .- Spettacolo teatrale •', Riposo "•"" ;;': ':;-' ; DIBATTITO SU: > v" • HOUOAV L. 10.000 Luna di baia di Roman Polanski; con P.zzaNlcodemi,5 Tel. 0774/20087 SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel. «Norme in materia di elezioni Contributi di: P. Berdini, E. Capannelli, G. • Largo B. Marcello, 1 Tel. 8548328 Peter Coyote -OR (17-19.50-22.30) 5743089) ,,. . Riposo circoscrizionali: la proposta . Carapella, M. Causi, F. Ciccone, S. Codispoti, MDUNO L 10.000 Chlusuraestlva SPERONI (Via L. Speroni, 13 -Tel. V. De Lucia, A. Franco, P. Fumo, M. Gubbiot- VlaG.Induno Tel. 5812495 •4112287) ... di legge presentata in Parlamento» CINEPORTO - ARENA: Anno 2013 la fortezza (21.15); Riposo • ' ---CON: "- ,,.;:;;•' '"•<-&•'• ti, G. Hermanin, L. Pittau, R. Pallottini, A. ,-„• KMQ L 10.000 . Chiusura eetlva Via A. da San Giuliano Tel. 3204515 Scacco mortala (24) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, Franca Prisco, scn. prima firmalari a della legge - Alfonsina Rinaldi, Solare, G. Storto, W. Tocci, NI. Veronesi Via Fogliano, 37 Tel. 88206732 SALETTA: Selezione cortometraggi del , 871-Tel.30311078-30311107) . dcp. Capogruppo Hds alla Commissione Affari costitu7,ionali - Fran­ MADISON UNO L. 10.000 .-Un pktoTplatto a mezzo di Henry Wlnk- Festival di Montecatini (22) Riposo STANZE SEGRETE (Via della Scala, cesco Forleo, dcp. di Genova, membro della Commissione - Adriana edizioni L'ED VlaChlabrera,121 Tel5417923 ler;conBurtRelnolds-8R ESEDRA L. 8.000- Makolm>dlSpikeLee(21) Vigncrl, dcp. di Venezia,, membro della Commissione - Vincenzo . ' "" • - - ••- . (17.15-19-20.45-22.30) 25-Tel. 5896787) Partecipano:", Via del Viminale 9 Tel.483754 Riposo Rocchia, dcp. di Roma, membro della Commissione. ,, Biada ninnar con Harrlson Ford • A TENDASTRISCE (Via C. Colombo - MADISON DUE L. 10.000 FESTA DELL'UNITÀ Mac di Johnn Turturro: Uomini semplici : : Purini - Pompili - De Lucia - Berdini VlaChlabrera.121 Tel 5417823 (16.3O-18.3C-2O.3O-22.30) .. Tol.5415521) . . .-,-#V-V ' --'"'^ COORDINA: * • ^ v-v • r VlaC. Colombe-Fiera di Roma ""•'''' di H.Hartley (Inizio proiezione ore21) '' Riposo Coordina: F. Luppino •JADMONTRE . • L. 10.000 Oli occhi del deDtto di Bruco Robinson; Massimo Cervellini, della segr. di Roma del Pds FESTA DE NOANTRI (Piazza S. Fran­ Meriti a mogli di e con Woody Alien; Al TEATROTENDA CLODIO (P.le Clo- ViaCWabrera.121 ... Tel.5417926 conAndyGarcia.UmaThurman-DR cesco d'Assisi) .;„ lupo al lupo di e con Carlo Verdone (Inl- , dio-Tel.5415521) - ;-- '•-•,-•• presso lo^;v;< - •- . (17.30-20.10-22.30) ' Riposo Interviene: zlo proiezione ore 21) TORDINONA (Via degli Acquaspar- SPAZIO DIBATTITI CENTRALK MADISON QUATTRO L. 10.000 •• (17.45-21.30) La belle Wstolre , ta, 16-Tel. 68805890) ViaChlabrera.121 Tel. 5417926 SCHERMO GRANDE: Malafemmlna; Il . della Festa cittadina del Pds 4 MASSENZIO» danno di Louis Malie (21 ); a seguire Lu­ Riposo Via Cristoforo Colombo , . FRANCESCO RUTELLI MAESTOSOUNO -..-, L. 10.000 Bagliori nel buio di Robert Lleber- Cenlro Commerciale Cinecittà Due na di fiata di Roman Polanski; Proeclul- TRIANON (Via Muzio Scevola. 1 - VlaAppia Nuova, 176 Tél.786086 mann;conC, B.Sweeney-A ' lo prosciutto di Juan José Bigas Luna ,• 7880985) •• • '_ (18-20.15-22.30) ' Riposo '•;•••• SCHERMO PICCOLO: EU alla terza II ULPIANO (via L. Calamarta, 38 - Tel. MAESTOSO DUE L 10.000 Un cuore In Inverno di Claude Sauté!: paese del non dove; Caccia alle farfalla 3223730) ... Via Appla Nuova, 176 • Tel. 766096 con Elisabeth Bourglne-DR di Otar Josellani (21.30); a seguire Fino Riposo COMUNE DI FRASCATI ' • . (16-20,15-22,30) alla Une del mondo di Wlm Wenders VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Assessorato alla Cultura Tel.68803794) . MAESTOSOTRE L. 10.000 Qualcuno da amara di Tony Bill: con NUOVO SACHER L. 8.000 Antigone (21.15); Dalla nube alla resl- : Riposo Via Appia Nuova, 176 Tel. 786086 Christian Slater-SE (16-20.15-22.30) Largo Asclanghl, 1 Tel.5818116 itenza(23) VASCELLO (Via Giacinto Carini, Festival deile MAESTOSO QUATTRO L. 10.000 Beneficio del dubbio di Jonathan Heap: TIZIANO Arriva la bufera (20.45-22.45): Ragazze 72/78-Tel, 5809389) . Via Appla Nuova. 176 Tel. 786086 : con Donald Sulhcrland-G Riposo Via Reni. 2 Tel. 392777 vincenti (20.30-22.30) . VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- (18-20.15-22.30) KAGS L'Imparo del santi di N.Oshlma (21.15) .. trlclanl, tei. 6867610) ,, VILLE TUSCOLANE MAJESTIC • L. 10.000 • O Lezioni di piano di Jane Campion - Via Passino, 26 Tel.5136557 Riposo Via SS.Apostoli. 20 Tel. 6794908 SE • ' (18-20.20-22.30) VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo- 1! W$ ARTE SPETTACOLO INTERNATIONAL ARENA LADISPOLi Non pervenuto va„522-tei. 787791) ,. METROPOLITAN L.10.000 Chlusuraestlva Riposo presenta Via del Corso, 8 Tel. 3200933 VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ ARENA LUCCIOLA S. MARINELLA Lezioni di plano .... (21.30) DOMANI 21 LUGLIO - ORE 21 MKJNON • L 10.000 D Lezioni di plano di Jane Campion - trice.8-Tcl, 5740598-5740170) "'-•. Via del Viminale, 9 - ROMA Via Viterbo. 11 Tel. 8559493 ' SE (16-18.10-20.20-22.30) 'RIPOSO - .... •..:;:.•;•. ... HERITAGE (Irlanda) ARENA CORALLO S. SEVERA GII spietati (21.30) , Tel. 483754 NEWVORK L. 10.000 Chlusuraestlva •.PERRAGAZZI ••• ALAN STIVEL Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 ANFITRIONE (via S. Saba, 24 . tot. Coupon valido per una riduzione ., 5760827) VILLA TORLONIA - FRASCATI • LUCI ROSSE I Riposo sul prezzo dei biglietto Aquila, via L'Aquila, 74 - Tel.7594951. Modernetta, Piazza della CRISOGONO (Via S. Gallicano, 8 - Posti numerati - Ingresso L. 25.000 O OTTIMO- O BUONÓ'-B INTERESSANTE r Repubblica, 44 - Tol.4880285. Moderno, Piazza della Repubblica, Tel. 5280945-536575) . , 45 -Tel. 4880285. Moulln Rougo. Via M. Corblno, 23 -Tel. 5562350. • RIPOSO- DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante: D.A.: Dis. animati. per i lettori de jf Unità, Odeon, Piazza della Repubblica, 48 - Tel. 4884760. Pussycat, via DON BOSCO (Via Publio Valerio, 63 Prevendite abituali DO:. Documentario: OR: Drammatico; E: Erotico; F: Fantastico. -Tel.71587612) .. Cairoti, 96 - Tel. 446496. Splendid. via delle Vigne, 4 - Tel. 620205. Riposo per informazioni: 9417575 - 9419551 FA: Fantascienza; Cte GlallorH: Horror; M: Musicale; SA: Satirico. Ulisse, via Tiburtina, 380 - Tel. 433744. Volturno, via Volturno, 37 - SE: Sentimenti SM: Storlco-Mitolog.: ST: Storico; W: Western ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB da L. 8.000 a L. 6.000 Tel. 4827557. (Via Grottapinta, 2 - Tel 6879670- '•' ">* SAX

MI II Mi! in ha (atto sapere che non può pm •• U scuderie della Williams Ruuult L della ndcre 1 attaccante brasiliano Dber 11 1 i_cce Footwork Mutien Honda si sono appellate con Ecco il Lecce Williams-appello tro la decisione presa dal Consiglio mondiale dovrà cercare un altro attaccante d i affiancare dello sport automobilistico di dichiarare illegali con i giocatori ì Baldien Al raduno ieri a Montepulciano in Per le sospensioni la sospensione attiva e ' antipaltinaagio (la 1 oscana si sono presentati in 18 Quattro i volti McLaren non ha interposto appello) Il ritorso in offerta nuovi per ora i centiocampisti Marchigiani e attive si decide sarà esaminato dal 1 nbunale d appello de la Barello i difensori Gaz/ani e Padalino Ora si Fia prima del Gp d Ungheria del 15 agosto a speciale aspetta Gcrson dal Bari a Ferragosto Budapest

tpt/*™T?"Fr!&W*^^ ^^"^^S^^y WL. «i r. '1*1 Al fittxitiii* *XPmai ***!"

Il Milan è già tornato a sudare A sinistra prima fatica per Gambaro Simone Lentlni, Papln Carbone Panucci e F Galli A destra Saggio con I nuovi (da sinistra) Francesco™, Porrinl Ban Notan Fortunato e Baldini Sotto i presidenti Berlusconi (a sinistra) e Boniperti

Il calcio I due club storici del calcio italiano sono tornati al lavoro toma riproponendo vecchie rivalità e i loro programmi ambiziosi a sudare La società rossonera dopo sei anni al via senza olandesi In casa bianconera tanti giovani di belle speranze Il domo delle stelle MILAN JUVENTUS

1B CARNAGO « Ora e sempre presidente* Ai re primi in Italia teste di sene in Europa» Obbli •I TORINO Anno VII post Platini quello dello ne del Trap ma qualcuno verrà ceduto come poveracci aggrappati alla nnghiera del ranch gati a vincere ancora No chi I ha scritto ha pre­ scudetto' Sensazione mai come stavolta nelle dice lo stesso tecnico «Marchioro Giampaolo milanista non è rimasto che lui, non è rimasto «Silvio per sempre» so un abbaglio non era questa la filosofia del ultime stagioni la società ci crede E questo per Con la benedizione Ban e qualcun altro verrà accasato altrove re­ che invocare il presidente I Gullit ì Rjikard i Dottore «Il Milan non è obbligato a vincere sem­ alcuni motivi il Milan senza Gullit e Rijkaard steremo 22 o 23» «Per quanto concerne gli ac­ Van Bastcn non ci sono più Andati lontani o ac­ Tutti col capo pre ma deve tentare di arrivare alla vittoria Di con Van Basten a mezzo servizio si è indubbia­ dell'Avvocato quisti il nostro mercato è chiuso» spiega il presi ciaccati lassù in Olanda il Milan cambia faccia saper perdere con dignità I abbiamo dimostra­ mente indebolito I Inter ha speso moito ma dente Chiusano per togliere definitivamente nngiovanisce, ora è latto di danesi e rumeni di to Un sorriso velato di malinconia il nostro» Ri­ non è detto che Bergkamp si inserisca e si am­ dalla testa dei tifosi i nomi di Rijkaard e De giovanotti di belle speranze e di piedi riciclati torna la nolte di Monaco ma è un attimo come bienti cosi al volo Parma Samp Lazio e Roma. DAL NOSTRO INVIATO schamps inoazitutto Situazione abbonamenti I unica cosa a cui adularsi è il presidente E allo­ LUCA CAIOLI il nodo alla gola si scioglie pensando al 'uturo sono (orti ma ron superiori alla Juventus E poi FRANCESCO ZUCCHINI per ora-sono 23mila «difficilmente arnvaceroo ra forza a squarciagola invochiamo Berlusconi, «alla stagione impegnativa che ci aspetta» Pri­ la campagna-acquisti solo Roberto Basato non ">aHa-q"àota»record di 37nTila toceattnUannosp*. per sempre 11 presidente gradisce e dnbblando ma però sia consentito un ntorno polemico sul­ è soddisfatto voleva un «regista» e non I ha avu­ sato» dice ancora con rimpianto Chiusano telecamere, microfoni e taccuni va in visita pa- ' nello Ed è subito I ammisione del cambiamen­ la vicenda del Dream Team del Milan tre con to lo staff societario da Chiusano a Trapattom 9 30 la squadra raggiunge il «Combi» e qui nce giunto alla conferenza stampa con 20 minuti di storale da quel centinaio di fedelissimi Due bat­ to della fine di un era «Ripartiamo con un grop­ Maradona, capo della compagnia di giro «Un è prudente a parole ma su di gin come non ca ve la visita dell avvocato Agnelli un quarto d ora ntardo quando già al tavolo erano pronti Tra tute, tanti autografi negati e poi uno concesso po alla gola perchè il Milan non è più lo stesso ipotesi di progetto a cui abbiamo rinunciato pitava da tempo E questo malgrado I annuncia­ in tutto per fare gli augun e conoscere i nuovi pattoni, Bomperti jr (il padre Giampiero assen «A te lo faccio perchè hai una r che mi ricorda degli ultimi anni Ci sono state le partenze di perchè la stagione non è quella adatta» Si passa to progressivo disimpegno della Fiat alle vicen­ acquisti Porrmi, Fortunato Francesconi Del te come sempre in queste occasioni) Pelizzo quella di Rivera » Il popolo rossoncro plaude 11 campioni che hanno contnbuito alle nostre vit- ad illustra la diversità la novità la giovinezza de juventine, e una campagna acquisU (20 mi­ Piero Baldini Zoran Ban Poi la Juve si trasfen- la Bianco Monni e il rappresentante dello presidente <

M CARNAGO Alla sinistra il wm CARNAGO Mangia un gelato, che si è M TORINO Giovanni Trappattoni, 54 anni M TORINO Gianluca Vialli Dottore alla destra il capitano andato a prendere nel frigo dello sponsor, e tredicesima stagione con la Juventus (la ter­ 29 anni seconda stagione ju Fabio Capello se se ne sta 11 al intanto chiacchera Con la sua ana svogliata za consecutiva del «nuovo corso») arriverà lo ventina stipendio da tre mi tavolo della presidenza guar­ e un po' distratta, sottovoce come sempre scudetto dopo sette tentativi andati a vuoto7 liardi un mese e mezzo fa in ti dandosi intorno Forse evite- <- Dejan Savicevic è arrivato giusto l'altro giorno •Non parliamo già adesso di scudetto ci sono vu chiese apertamente di tor rebbe volentieri, ma poi è co- * nare alla Sampdona È restato dal suo Montenegro Là ne ha viste delle brut­ tre obiettivi campionato Coppa Uefa e Cop­ invece ma e è un pnmo cam stretto a prendere la parola per te «L inflazione che ogni giorno brucia i soldi pa Italia, uno di questi dobbiamo raggiunger­ npetere che «favonta In questa pionato bianconero da cancel come se fossero foglie secche, la gente che lo Rispetto a un anno fa ho una certezza in lare campionato è 1 Inter Èia squa- • cerca di vivere con 150 mila lire al mese, gli dracheci ha impensierito ran­ più abbiamo concluso la stagione in cre­ Come giudica Vialli le opera scioperi che stanno montando 100 marchi scendo» 7 no scorso, che è arrivata se­ un miraggio per gente che non riesce nem­ zioni di mercato della società conda, che si è rafforzata con Su cosa punterà per fare ancora meglio' «La squadra si è nnforzata, il meno a comprare il pane Brutta situazione » «Sul dialogo con ' Giocatori che sarà sempre club na ma Bergkamp e Jonk, oltre Festa Mentre parla scuote la testa con sopra un ber­ Wf "&» lavorato bene, indifesa» Altnnomtnonnefa. schietto Devono imparare che le pagelle qui ^•^•W «* aspettiamo le prime venffche» rettino nero firmato Bngate (il gruppo ultras le fa I allenatore che in campo ci vuole colla­ dice solo che questa per lui sa­ della Curva sud) ^B< Il Manca - un centrocampista rà una stagione equilibrata Se- • borazione e che io voglio vedere sempre ^•F * T d ordine un regista Ma sei contento di essere ritornato hai voglia i%*\ r gue il solco tracciato dal Dottor quello spinto di sacrificio che carattenzzò la ^kj"« M^ * «Forse s) L'importante è che Berlusconi che ha citato, nel- di giocare' vittonaaPangi» va- « - r VB\ Am i Trapattom non pensi d averlo lordine, Sampdona, Parma Gli chiedono Lui sorride e addenta il ricoper­ Il prossimo campionato7 •<<. « " •V BM già in casa (riferimento iront- Lazio, Juventus e Roma E di to al cioccolato Gli hanno detto tutti, Capello «La concorrenza sarà più agguemta, ma sono compreso che questo sarà il suo anno o non Jt* questo Milan qua di questi 29 - '- curioso di vedere il Milan senza Rijkaard Gul­ « _•• ^B co al tecnico che I anno passa giocatoti che da len porta a sarà più Che o la va o la spacca Dejan si li­ lit e inizialmente, Van Basten Inter, Parma spasso nella quiete di Milanel- mita a confermare a spiegare che quest'anno V«•'"«•• ••. to lo provò per un mese in quel lo, cosa dice I abbronzato friulano? «Cercheremo di fare qualco­ avrà la possibilità di giocare con continuità non come nel Roma Lazio Samp siamo più o meno tutti ruolo non suo ndr) » st sa di nuovo, di diverso, ma è presto per parlarne vedremo» Insi­ campionato precedente, dove era in campo per un partita e allo stesso livello Prevedo qualche fuga ad inrzio campiona­ Il suo pnmo anno alla Juve è stato un mezzo disastro anche per stono e lui spiega solo che «proveremo schemi nuovi, poi decide­ fuon per quattro Quindi sogna di fare buone cose Vuol gio­ to ma lo scudetto stavolta si decide allo sprint E l anno del lei che ha perso il posto in Nazionale remo quale tipo di gioco portare avanti» care in Coppa, quella dei Campioni Dejan Mondiale, succede semprequalcosa di originale» «Disastro è una parola fuon luogo La maglia azzurra la persi an­ Giovanni Calciomercato avete fallito qualche obiettivo che con Vicini poi la riconquistai Credo che Sacchi abbia avuto Rettifica della linea sugli allenamenti rigidamente separati a «In Coppa Italia ci ho già giocato» (dice con ana furbetta a chi Savicevlc dubbi circa la mia condizione fisica. Anzi psicofisica. Ma io con seconda di chi gioca «Lo avevamo già fatto la scorsa stagione ora gli ricorda i tanti gol segnati alla Ternana) No lui vuol essere (in alto) Trapattom «Solo uno Panucci La società ha fatto il possibile tenendo (qui in alto) conto dell austerity la squadra va bene cosi, mi assumo ogni to di tornare sempre che qualcuno non lo informi male sul mio vuol dire che coinvolgerà un numero maggiore di giocaton, ma­ titolare nella Champion Legue Mario lelpo conto » - ' gari sei o sette» Modulo Vedremo un Milan 1 la domenica e il Mi­ (sotto) Roberto responsabilità» - - ^ - 7 7 «Possiamo vincere e è solo il Barcellona ad ostacolarci In 7 Torniamo alla Juve è competitiva per lo scudetto lan 2 II mercoledì Capello lo esclude cambiare undici giocaton Bagolo L anno prossimo lei sarà «promosso» direttore tecnico Andrà campionato ci sono tante difficoltà » e Fabio 7 «Questo è un anno particolare vedo mola club più o meno alla su undici per lui è azzardo Gli intoccabili ovvero 1 Maldim o ì E questo Milan senza olandesi, che impressione le fa' Capello (a (sotto) e per I ultimo anno in panchina, dunque e pan organici che si equivalgono Perciò sarai anno degli allena Van Basten ci sono sempre Se sono in forma come si fa a rinun­ «Ruud è stato fuori tanto l'anno scorso, solo Frankie e Marco sinistra) Gianluca Vialli «Non lo so non mi sento vecchio, comunque Si parla tanto di ton loro faranno la differenza (altro messaggio al Trao traduzio­ ciare a gente del genere Attaccato al passato (tanto che si dice erano titolan Saremo diversi si ma non credo avremo proble­ il primo cerca (a destra) allenatori moderni, ma qualcuno mi spieghi cosa significa la ne la squadra stavolta ce l'hai vedi di metterla in carrpo come si abbia cercato fino all'ultimo di convincere Frankie Rjikard a re­ mi»» - f *• * - gloria, parola moderno La venta è che si va a mode e momenti Ze- stare, sentendosi rispondere che lui di allenarsi non ne aveva più tre uomini deve ndr)» ^.»~ • — — - — L unica cosa che lo preoccupano sono ì 7-6 stranieri «troppi il secondo sui quali man è il miglior allenatore, ma meno di un anno fa anche a Gullit e Pian sono andati alla Sampdona dicendo ce ! ha caldcg voglia e preferiva prendersi due mesi di vacanza pnma di pensa­ un posto trai Foggia lo contestavano per le scelte azzardate» > y 5 sarebbero stati più che sufficienti Ma se I anno scorso mi è poggiano giata Vialli Si prepara un futuro da manager blucerchiato' re al futuro) ma ben contento di fondare la sua squadra Una toccato mettermi in coda, forse quest anno toccherà a loro pali il terzo Bagnoli ha detto temo la Juve Trap non ha mai trascorso tre «Se mi chiedono un parere non posso che dire benissimo del- scommessa e là, in fondo al viale e è il sogno del terzo scudetto un altro le fortune consecutivo -* DLuCa agli ultimi arrivati» • anni senza vincere lo scudetto -e -» I ambiente sampdonano E la Samp ha fatto due scelte azzecca LuCa scudetto della Juve «Osvaldo è un amico, ma io tocco ferro lo stesso» DFZ te Platt e Gullit sono due campioni che avrebbero fatto comodo anche slla Juve» - OFZ

H CARNAGO Foto ricordo insieme ad altri 7 qui si ha I obbligo di essere sempre al massi­ •1 TORINO Roberto Baggio giocatore da 3 mo adesso abbiamo Fortunato e Francesconi nuovi arrivati e al mister In seconda fila vicino a mo » Bene bravo ma con il tum over scientifico miliardi I anno genio incostante o «9 e mezzo» Meglio una rosa abbondante dati gli impegni Raducloiu e a Laudrup Un sorriso sopra la ma­ come la mettiamo A lei sta bene? « Al momento come lo ribattezzò con ironia PlaUni ora è il lea­ della stagione» glia rossa scritta Milan di gusto futunsta panta­ della firma del contratto ho chiamo che non so­ der Venti giorni fa una sene di cntiche alla so- Gli obiettivi d, Baggio per il 93-9-P cie'à e a Trapattom «Scudetto e mondiali Entrambi molto difficili » loni bianchi al ginocchio stile coloniale Poi na­ no venuto al Milan per fare la riserva mi hanno 7 7 so sbucciato e ana di chi la sa lunga Mano Jel- garantito che qui e è spazio per tutti che que­ Cosa dice adesso nel giorno del raduno * E il Pallone d Oro «Io non ho stangato la Juve ho fatto discorsi «Ci spero Ma è una classifica che nseitc degli po, classe 1963 romano portiere e dottore in st anno tutti giocheranno» Si va bene ma può ultimi mesi, delle ultime impressioni I anno giurisprudenza si ferma a parlare del suo sbarco • funzionare per un portiere il tum over' «Giocare normali parlato bene di Di Mauro ma da 11 a di y re che lo sponsorizzavo ce ne passa La società passato mentava Stoichkov e ha vinto in Ba nel mondo di Berlusconi La pnma impressione 80 partite non è facile anche per un portiere, ma ha colmato due lacune su tre, non si poteva sten » è quella giusta «mi ha colpito il fatto di essere in non è nemmeno semplice il tum over program­ chiedere di più vista I austenty dell Avvocato » ^ L anno scorso hai vinto finalmente qualcosa la un mondo dove c'è bisogno di un impegno di­ malo » Domanda maliziosa si sente già in con­ Sempre poco entusiasta o ottimista comun­ Coppa Uefa il tuo primo trofeo verso Il Milan non è solo una squadra di calcio correnza con Rossi pei il posto da titolare Si di­ que «Ho 26 anni mi mancano 8 reu per arrivare a è una realta agganciata ad altre situazioni eco­ fende bene I avvocato Ecco la sua arringa quota 100 Io parlo coi gol non con le chiac «E meglio essere prudenti, partire sfavonti met­ chiere » ' , nomiche Qui SI sente la presenza della televi­ •Non è il momento di dare giudizi di porre la tere in luce gli avversari Per il Utolo possiamo sione, di un gruppo si sente di essere in luogo questione in questo modo Si vedrà più avanti In Giocherai attaccante o trequartista? giocare alla pan con le altre» t «Dipenderà dalle grtre L importante sarà parlar­ dove non ci si pud limitare a fare il calciatore» fondo sono appena amvato Ha tempo per farsi Dove è migliorata la squadra7 ne con Trapattom e trovare un intesa chiara » Seconda impressione • Più che in altre realta avanti «Nel ruolo di terzino sinistro prima non I aveva­ L.FZ M diteti! lU paginaZO 20 luglio 1993 ì^S«Stó8iSSIaS53t!wtot^ sWsSSS?5"*("' y_

comprensibile La benrira in­ Il caldo Festa grande al raduno della Samp. Bogliasco invasa M U&& jwi"'.j4»«*li«s>w.ile Unità appuntamento chiave, addirit­ zo. Vada in tivù, alzi la manina e lo dica. Giuro, di Modena • Coordinano il dibattito: Marco Brocconl e Mario De Santi* • Italia Radio. . . tura decisivo per le sorti del •I FIRENZE. Non bastava la fare per battere gli aussies. A ri­ davanti all'Italia tutta del tennis, di avete preso calcio «via etere», r, - scondita con l'Australia per leggere i tre giorni trascorsi in una cappellata. Quella di aver, parlato di Cane DOMENICA 25 LUGLIO Alla presenza ' del ' nuòvo straziare i cuori tennistici degli . una rocambolesca alternanza come di un ex giocatore, un tennista rotto, e presidente del Coni; Mario Pe­ italiani. All'indomani del gior­ di punti insperati e di sprechi dunque un rottame. Era una frase inopportuna Sala Confaranz* - Ore 21.30: «Donn* a politica» Tavola rotonda con: Gigli* T«deeco presidente del Consiglio Naz. no che ha visto Cane rinvigori­ comunque, poi i fatti hanno dimostrato che era del Pds, Alfonsina Rinaldi parlamentare del Pds, Paola Bottoni consigliere regionale del Pds. Presiede: Luisa Zuffl scante, il Consiglio Figc sarà sconsiderati si giunge alla con­ anche ingiusta. Possibile che sia cost difficile resp. femm. leder. Pds di Modena. Coordina il dibattito: Silvia Garroni • Italia Radio. chiamato a ratificare il contrat­ re le speranze e Fromberg can­ clusione che solo un'Italia con cellarle una ad una, arriva dal- - ammettere, una volta tanto, di aver sbagliato? to miliardario (45 miliardi) fra in campo un Camporese sano Glielo chiediamo con cosi viva insistenza per­ LUNEDÌ 26 LUGUO :. Lega calcio e pay-tv. Un accor­ la Francia, Freius. una notizia e un Cane come quello che si e ancora più stordente. È suc­ ché Paolino Cane, tennista dai mille tormenti, Sala conferenza • Or» 21.45: «Quale proposta politica dal Mezzogiorno per l'Italia?». Dibattito fra: Antonio Sasso­ do che consentirerebbe a Te­ visto avrebbe potuto farcela. dalle mille mattane ma dall'animo grande cosi,, lino dir. Naz. Pds, Leoluca Orlando Rete. Sandro Ruotolo de «Il Rosso e il Nero». Presiede: Natalino Benjonzont le+2 di trasmettere in diretta cesso, infatti, che la Francia di . Camporese perche, pur con le ci sta oggi particolarmente a cuore. Non solo ' resp. Fesla di Bosco Albergati. Coordina il dibattilo: Ida Bressa - Italia Radio. «criptata» 28 posticipi di serie A Leconte, Boelsch e Gilbert si - sue difficoltà terraiole, avrebbe perché ha vinto, o perché ci ha insegnato qual­ sia-latta battere dall'India del ", •saput o giocare diversamente MARTEDÌ 27 LUGUO "' • e 32 anticipi della serie cadet­ vecchietto Krishnan, giocatore cosa. Lui, in effetti, ci ha semplicemente ricor­ ta. La ratifica è un atto ormai dal tocco (ino ma dal fisico a con Fromberg da come ha fat­ dato un insegnamento che conoscevano: in Sala Conferenza - Ora 21.30: .L'Unita: un giornale per la fon* di progr«*o-. Incontro con: Walter Veltroni dir. del­ scontato, specie dopo che il (iaschetto, e del • giovanotto . to Furlan; e Cane, per motivi certi momenti, nello sport, nella vita, si deve (are l'Unità, Amato Mattia pres. azienda Unità. Presiede: Luigi Costi segr. Fcd. Pds di Modena. Coordinano il dibattito: Ida presidente della Federcalcio, che si sono visti in campo: la come ha fatto lui. Ci é sembrata, la sua, una vit­ Braaaa a Manuela Ganttlln • Italia Radio. Paes. Una sconfitta impensabi­ ragazzo se l'è presa per quello toria capace di travalicare i confini dello sport. E -Antonio Matarrese, si è dichia­ le, maturata per di più sui cam- - Davis si gioca, si interpreta, si , che i giornali hanno scritto di rato in sintonia con l'operato combatte esattamente come noi di questo lo ringraziamo.' MERCOLEDÌ 28 LUGUO pi di casa, sulla terra rossa e :•:• lui. Ne siamo contenti. Gli ser- Invece lei, presidente Galgani, é venuto a dir­ della Lega. Ma nel pacchetto contro una formazione che ì; ha fatto lui. È stato bravo Pa- ' vira, se non altro, ad imparare Sala Conferenza • Ore 21.30: Incontro con i segretari delle Unità di Base e gli iscritti al Pds sui temi della comunicazio­ di partite cedute alla pay-tv po­ natta a rischiarlo, quando ha Dopo la vittoria ci di essere stato frainteso, che la sua frase non è ne, a cominciare su Italia Radio, con: David* Vtaani coord. della segr. Naz. Pds, Carmine Fotla dir. di Italia Radio. Pre­ sembrava presentare seri peri- ": che non ci si può accontentare siede: Mauro Battaglia segr. Fed. Pds di Modena. Coordinano II dibattito: Romeo Ripariti e Marco Rosai - Italia Radio. trebbero essere inseriti anche coli solo se Incontrava sull'er- v capito che Furlan non avrebbe su Woodforde, stata capita, che si nferiva ai tornei e non alla ', offerto un rendimento pari alle \ sempre delle tre righe stucco- Davis Come se un Cane da rottamare nei tornei alcuni match delle serie C, per ba di casa propria, a Calcutta. -, samente benevole che si dedi­ Paolino Cane non lo fosse anche in Coppa Insomma, presi- ' GIOVEDÌ 2*9 LUGUO .- : consentire alla corrispondente Una sconfitta finanche beffar- A attese, e se sia stato quell'indo- abbraccia, cano a quei giocatori fissi m- dente, ci ha fatto ripiombare nell'Italietta dei Preaao lo spazio dalla Sinistra Giovanti* - Or* 19: «I giovani • Il Pds». Incontro con: Massimo D'Afona pres. Grup­ Lega di ricavare qualche bene­ da, perché giunta di lunedi, . ' lenzimento alla coscia del gio­ con qualche fraintendimenti pronto uso, dei giochini delle ficio economico dal calcio dopo la sospensione del mat- - catore a convincerlo, oppure ) torno al cinquantesimo posto po Pds Camera del deputati. Nicola Zingarettl coord. Naz. delia Sinistra Giovanile. Presiede o coordina: Stefano nella classifica La Davis e una difficolta, tre carte, o di chi pensa che la colpa sia tutta e Bonaednl Sinistra giovanile di Modena, con Antonello Mando • Italia Radio «riptato». Per Matarrese si trat­ eh tra Gilbert e Krishnan sul 4 '.',-.abbi a deciso di sacrificarlo per sempre dei giomalisU Un'ltalletta che sperava­ tentare il tutto per tutto, non lo grande ribalta, in Davis si ri­ Adriano Sala conferenze - Or* 2130: -Le prospettive della sinistre». Dibattito con: Massimo D'Atalia pres. Gruppo Pds ta di una mossa quasi obbliga­ pari del quinto set; bene, alla .. mo in via di estinzione Anche nello sport. Camera dei deputati, Alfredo Galasso Rete, Wlller Bordon coord. di Alleanza democratica. Lucio Magri RH. comuni­ ta, dopo aver subito nei giorni ripresa, il francese che Roland • sapremo mai esattamente, v.-.-- schiano titoli esagerati e che Panatta ' 7 : qualcuno faccia le pulci al pro­ Sa qual 6 la differenza Che Paolo Cane non sta, Mauro Psisssn Verdi, Valdo Spini ministre dell'Ambiente • Psi. Presiede: Demos Malavasi segr. Fed. Pdn di scorsi una dura contestazione Garros aveva strapazzato Bec-,. Pescosolido non è riuscito a ha frainteso un bel niente Anzi, ha capito dav­ Modena. Coordina II dibattito: Romeo Riparti - Italia Radio. . ... ker, ha consegnato gli attesi , interpretare l'ultimo match co­ prio gioco. E Furlan ha giocato proprio ad opera della Lega di di peste contro Fromberg Ci ri- vero tutto È andato in campo e ce l'ha messa serie C. allarmata per il disse­ due giochi all'avversario e la -me Cane ha sapulo fare contro : tutta. E allora, presidente, sia sincero come VENERDÌ 3Q LUGUO »»;» sto economico di parecchie Francia si è ritrovata fuori...... - Woodforde. Il ragazzo sembra ; pensi, mediti. E forse scoprirà quando l'abbiamo vista incitare Cane e lo am­ Sala Conferenza - Ore 21.30: «Mafia • potere». Saverio Lodato giornalista • intervista: Luciano Violante pros. com­ società che ne mette in forse ancora troppo piccolo per le da solo che il cinquantesimo metta di aver preso una cappellata. La sua pol­ missione Antimafia. Presiede: Giorgio Plghl pres. C.F. Pds di Modena. Coordinano il dibattito: Clan Maria Monti e l'iscrizione al prossimo torneo. • Per noi, la sensazione ama-,, grandi imprese. Però è stato posto in classifica non interes­ trona ha la solidità del 99 per cento dei voti, ca­ Camillo Da Marco - Italia Radio. rissima di aver perso l'occasio- '";'. bravo nella prima giornata, sa a nessuno La Davis, invece, so unico in un regime democratico Dunque II Consiglio Figc dovrà pure ra­ ne che il tennis italiano aspet- - • dunque sarebbe ingiusto par- a tutti quanti nessuno potrà rimproverarla ., „ ODA SABATO 31 LUGLIO». tava da anni. Francia e India . tificare il tradizionale contratto ' lare di bocciatura. Panatta dice Sala Conferenza - Ore 2130: «L'alta velocità» Dibattito con: Renato Cocchi ass. alrAmp. Regione Emilia Romagna, (13S miliardi) fra Lega e Rai avrebbero dovuto essere le no- - che tutti gli azzurri, nessuno Arma Donati resp. Trasporti WWF • Italia, Maurizio Cavagnara resp. dir. Trasporti Italterr-Roma. Presiede: Vanni Bul- per la cessione dei diritti televi­ sire avversarie nella sognata escluso, devono trovare la «5 ^«K'ipgi^ìW^^iìWSOy* '"*••** garelll resp. ambiente Pds Emilia-Romagna. Coordina II dibattilo: Andrea Zanlnl - Italia Radio. - sivi relativi a campionato e semifinale. Con una dlffercn- ~ continuità, visto che nel corpo za: la Francia avremmo dovuta LUNEDÌ 2 AGOSTO Coppa Italia. -•-/.., incontrarla a Pau, sul veloce, e . : a corpo di un singolo combat­ Due i motivi della presenza con pochissime probabilità di timento non sono secondi agli Sala Conferenza - Ore 21.30: «13 anni dopo Bologna: le stragi in Italia». Sandro Curzl dir. del TG3, intervista Mas­ di Pescante alla riunione odier­ avversari, -. campionissimi Davis, India in semifinale. Nella prosecu­ simo Brutti resp, Giustizia direzione Pds, Guido Carvi aw. pane civile processi sulle stragi, Daria Bonfletti pres. Ass. averla vinta; ma l'India, invece, • smentendo il segretario Blatter, ha afferma­ parenti vittime di Ustica, Giovanni Ferrara san. Prl, Paolo Bolognesi vlce-pres. assoc. familiari vittime della strage di na. Diplomatico il primo, con il l'avremmo aspettata in Italia, e • • esclusi. Vero, verissimo anzi. E zione del quinto e decisivo incontro, Knsh- • to che i due organismi «collaborano attiva­ Bologna. Presiede: Fausto Galletti sindaco di Castelfranco Emilia. Coordina II dibattito: Antonio Longo - Italia Radio e neo-presidente che porterà i a quel punto si sarebbe aperta ' la continuità il maggior difetto ,: nan si è imposto su R Gilbert Oraglnndia- mente per adottare una porzione comu­ Daniel*lacche**!. _s,~ .„„...,- ,. «saluti» del nuovo Coni nel Pa­ davanti agli azzurri la più larga '• dei nostri giocatori. Per questo •7 ni affronteranno in casa l'Australia ne» lazzo del pallone. Ben più con­ delle autostrade per raggiun- • sarebbe : necessario che in Usa '94. pari del Brasile. Ecuador e Brasile MARTEDÌ 3 AGOSTO creto il secondo, poiché Pe­ gere comodamente la finale. E • Kulcoc ai Chicago «Bulla». Il fuoriclasse croa­ campo non solo si impegnas­ • hanno pareggiato 0-0 Nello stesso girone to ha firmato per i campioni della NBA. Spazio Sinistra Giovanile - Ore 2130: «Emilia: sazia • disperata?-. Conduce e coordina: Patrizio Roversl con... scante sarà un protagonista volete saperla tutta? Bene, la fi- ' sero, come hanno fatto, ma Fabio Fazio, Fnwk Antoni, Paola Manzini vice pres. della Provincia di Modena. Massimo Mazzetti segr. Unione della discussione sul contratto naie si sarebbe svolta in Italia, ' "" Bolivia-Venezuela 7-1. Gardini torna a Treviso. Il centrale della na­ Comunale Pds Modena, Vittorio Saltini pres. Arci di Modena. che imparassero a usare il Lendl camplone-pro Usa. L ex-cecoslovac- con la pay-tv, esternando a la prima nella storia della no- " «metodo Cane», che prima di zionale azzurra di volley lascerà il Messag­ straDavis. •••••»-••'--•.•• - ., ;: co ha vinto a Brookline i Campionati-pro Matarrese & C. le preoccupa­ . cominciare il palleggio ha dato ! gero per la Sisley Treviso VENERDÌ «S AGOSTO • • - •'• . -'• ~~~~ ~~ zioni del Comitato olimpico Ecco che cosa ha perso l'Ita- j un'occhiata a Woodforde e ha ;? statunitensi battendo in finale Martin in 3 Ricorso Samp contro squalifica. Il presi­ Spazio Sinistra Giovanile • Ore 2130: «Giovani e occupazione». Riflessioni suirautolmprenditoria oiovanlle a partire Ha nel confronto con l'Austra­ da un'esperienza modenese. Presiede e introduce: Tullio Aymone università di Modena, Benito Gabello pres. della sui riflessi negativi che l'accor­ •'<..•;• Set. F'/.y'' dente blucerchiato. Paolo Mantovani, si è do potrebbe avere sul Totocal­ lia. Viceversa, non e facile sta­ • detto: «Io qui ci muoio, ma Coop Studio e Lavoro Ivan Bignanjl dir Ecipar-CNA Mario Del Monta pres. Loca delle Cooperative di Modena, cio. - OM.V. bilire che cosa avrebbe dovuto quello non mi batte». Caso Marsiglia: Fifa e Uefa collaborano. Il detto fiducioso per il ricorso avverso alla Ugnane Galli segr Cgll di Modena Coordina II dibattito Antonio Longo di Italia Radio.. Un'ultima nota. Su Furlan. Il direttore tecnico della FIFA, Walter Gagg, squalifica del campo