Solo... Un Atto D'amore
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Una Collezione Di G. Seguenza Conservata Presso L'istituto Tecnico
Boll. Malacol., 46: 29-35 (1/2010) Una collezione di G. Seguenza conservata presso l’Istituto Tecnico Commerciale “O.G. Costa” di Lecce Rafael La Perna () & Mauro D’Abramo Dipartimento di Geologia Riassunto e Geofisica, Università L’Istituto Tecnico Commerciale “O.G. Costa” di Lecce possiede una piccola collezione paleontologica di di Bari, Via Orabona 4, Giuseppe Seguenza. Sembra che la collezione sia stata donata da Seguenza a Cosimo De Giorgi, fonda- 70125 Bari, Italia, tore del Museo di Scienze Naturali presente all’interno dell’Istituto. Il materiale è costituito sopratutto da [email protected] molluschi, brachiopodi e coralli provenienti dai depositi plio-pleistocenici di Messina e Reggio Calabria. Il materiale più interessante della collezione è rappresentato da esemplari di specie di brachiopodi, coralli e cirripedi descritte da Seguenza e dal gasteropode Calliostoma bullatum (Philippi, 1844), una specie batiale poco nota. Abstract The finding of a small palaeontological collection of Giuseppe Seguenza in Lecce (Apulia) is herein re- ported. The collection was most probably given by Seguenza himself to Cosimo De Giorgi (1842-1922), for the Natural History Museum he founded in the school building dedicated to Oronzo Gabriele Costa, were the collection is housed. The material consists of 92 lots, mainly molluscs, brachiopods and corals from the Plio-Pleistocene deposits cropping out in the Messina and Reggio Calabria area. The most interesting mate- rial is represented by brachiopod, coral and cirriped species described by Seguenza, and a poorly known deep-sea gastropod, Calliostoma bullatum (Philippi, 1844), herein illustrated and commented. Parole chiave Giuseppe Seguenza, Cosimo De Giorgi, fossili, collezioni storiche, Lecce. -
Messinesi Insigni Del Sec. Xix Sepolti Al Gran Camposanto
GIORGIO ATTARD MESSINESI INSIGNI DEL SEC. XIX SEPOLTI AL GRAN CAMPOSANTO (Epigrafi - Schizzi Biografici) ,. • < in copertina: Messina, Gran Camposanto: Cappella Peirce (ing. V. Vinci) SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA REPRINT OPUSCOLI l 1. G. ATTARD Messinesi insigni del sec. XIX sepolti al Gran Camposanto (Epigrafi, Schizzi Biografici), 2" ed., a cura di G. Molonia, Messina 19912 (1926) SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA GIORGIO ATTARD MESSINESI INSIGNI DEL SEC. XIX SEPOLTI AL GRAN CAMPOSANTO (Epigrafi - Schizzi Biografici) Seconda Edizione a cura di GIOVANNI NfOLONIA MESSINA 1991 Vincenzo Giorgio Attard (Messina 1878 - 1956) INTRODUZIONE Nella raccolta di immagini di Messina preterremoto pervenuta attraverso Gaetano La Corte Cailler si trova una vecchia fotografia di Ledru Mauro raffigurante il "Gran Camposanto di Messina: il Famedio". In primo piano, seduto, è un anziano signore con una grande barba bianca con accanto, sdraiata a suo agio sul prato, una esile figura di ragazzo. In basso è la scritta di pugno del La Corte: "Il custode Attard e suo nipote". Giorgio Attard senior fu il primo custode-dirigente del Gran Cam posanto di Messina, di quell'opera cioè - vanto della municipalità peloritana - che, iniziata nel 1865 su progetto dell'architetto Leone Savoja, era statainauguratail6 aprile 1872 conIa solenne tumulazione delle ceneri di Giuseppe La Farina. Di antica e nobile famiglia maltese, Attard si era trasferito a Messina agli inizi dell 'Ottocento. Qui era nato il lO febbraio 1878 il nipote Vincenzo Giorgio Attard da Eugenio, ingegnere delle Ferrovie dello Stato, e da Natalizia Grasso. Rimasto orfano di padre in tenera età, Giorgio junior crebbe e fu educato dal nonno, che gli trasmise l'amore per il Camposanto sentito come "il sacro luogo dove si conservano le memorie della Patria, silenziose e nobili nel verde della ridente collina, sede degna per un sereno riposo". -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME MARIACHIARA MICELI Laurea Magistrale in Chimica TITOLO DI STUDIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE 12 DICEMBRE 2019 Abilitazione alla professione di Chimico Votazione 136/150 Università degli Studi di Messina, Messina (Italia) 12 MARZO 2019 Laurea Magistrale in Chimica (indirizzo analitico-biologico) Votazione 110/110 con Lode Università degli Studi di Messina, Messina (Italia) Titolo della Tesi: “Capacità sequestrante dei derivati fosfonici dell’acido nitrilotriacetico verso il Ca2+ in soluzione acquosa” Università degli Studi di Messina, Messina (Italia) NOV 2018– MAR 2019 Tirocinio curriculare Laboratorio di Ricerca di Chimica Analitica del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Messina, Messina (Italia) Attività svolta: Valutazione delle capacità complessanti di leganti di interesse biologico e/o ambientali mediante l’impiego della potenziometria e della spettroscopia 1HNMR SET 2017– NOV 2018 Tirocinio curriculare Laboratorio chimico del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ArpaCAL), Reggio Calabria (Italia) Attività svolta: Determinazione di metalli in matrici ambientali con le tecniche ICP MS e ICP OES 20 LUGLIO 2016 Laurea Triennale in Chimica Votazione 110/110 Università degli Studi di Messina, Messina (Italia) Titolo della Tesi: “Capacità sequestrante dell’N-Acetilcisteina nei confronti del Cd2+ NOV 2015– GEN 2016 Tirocinio curriculare Laboratorio di -
Elenco Film Dal 2015 Al 2020
7 Minuti Regia: Michele Placido Cast: Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo Genere: Drammatico Distributore: Koch Media Srl Uscita: 03 novembre 2016 7 Sconosciuti Al El Royale Regia: Drew Goddard Cast: Chris Hemsworth, Dakota Johnson, Jeff Bridges, Nick Offerman, Cailee Spaeny Genere: Thriller Distributore: 20th Century Fox Uscita: 25 ottobre 2018 7 Uomini A Mollo Regia: Gilles Lellouche Cast: Mathieu Amalric, Guillaume Canet, Benoît Poelvoorde, Jean-hugues Anglade Genere: Commedia Distributore: Eagle Pictures Uscita: 20 dicembre 2018 '71 Regia: Yann Demange Cast: Jack O'connell, Sam Reid Genere: Thriller Distributore: Good Films Srl Uscita: 09 luglio 2015 77 Giorni Regia: Hantang Zhao Cast: Hantang Zhao, Yiyan Jiang Genere: Avventura Distributore: Mescalito Uscita: 15 maggio 2018 87 Ore Regia: Costanza Quatriglio Genere: Documentario Distributore: Cineama Uscita: 19 novembre 2015 A Beautiful Day Regia: Lynne Ramsay Cast: Joaquin Phoenix, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman, Judith Roberts Genere: Thriller Distributore: Europictures Srl Uscita: 01 maggio 2018 A Bigger Splash Regia: Luca Guadagnino Cast: Ralph Fiennes, Dakota Johnson Genere: Drammatico Distributore: Lucky Red Uscita: 26 novembre 2015 3 Generations - Una Famiglia Quasi Perfetta Regia: Gaby Dellal Cast: Elle Fanning, Naomi Watts, Susan Sarandon, Tate Donovan, Maria Dizzia Genere: Commedia Distributore: Videa S.p.a. Uscita: 24 novembre 2016 40 Sono I Nuovi 20 Regia: Hallie Meyers-shyer Cast: Reese Witherspoon, Michael Sheen, Candice -
Che Questo 2015 Possa Far Realizzare Tutti I Sogni Di Ognuno Di Noi Tanti
Che questo 2015 possa far realizzare tutti i sogni di ognuno di noi Tanti auguri di buon anno! Sperando che il 2015 ci regali tanta felicità! Un saluto da Sofia e dalla piccola Carola da Lecce. Tantissimi auguroni GIANTINO da ALINO tantissimi auguri alla famiglia alessi cucinotta e trinci buon anno! :-) Buon.anno.ha.tutti Amore della mia vita ciao giada da Mauro villasor orru Auguri da Sarteano, buon anno a tutti Un augurio a piombino e ai suoi operai che siano piu tranquilli per il lavoro e per le loro famiglie grazie Auguri chiara ti amo buon anno Tanti auguri a tutti.baci Auguri buon anno a tutta la mia famiglia da nunzia paglione. Rivogliamo Giancarletto Magalli!!! Tanti auguriatutti ed franco frasca Buon 2015 ad Annalisa e Giada VVB AUGURI DI BUON 2015 A NOCOLDIZ CHRISTIANICE E ISCRIVETEVI AL CANALE DI REVERGO Auguri Corrada tua sorella Pina Buon anno a tutti per un felice 2015 Happy New year dishel baba Auguri a tutti da Norma .Buon 2015 Augurissimi dalla famiglia Marino.....Vale sei la mia vita. .. Augurissimi dalla famiglia ZAZZARO da MUGNANO DI NAPOLI . Un bacio a tutti i nostri amici e soprattutto a TONIN O BUON . Sempre forza NAPOLI . Tanti auguri alle mie amiche Auguri famiglia :) Auguri a tutti coloro che mi conoscono Roby Bar. Augurissimi alla mia carissima amica ANTONELLA LACONI DI PLOAGHE Auguri mamma! Auguri a tutti di un felice 2015!! E adesso è l ora del tiramisù Speranza dalla sardegna auguri di buon anno ai figli e i nipoti simo aurora e asia Buon anno ELETTROFAR SNC Tanti auguri e pilu pi tutti Tanti auguri CY Auguri a tutti dalla famiglia Pagnozzi a chi ci vuole bene e non....baci e abbracci. -
2008-2018 Da Franco Munafò Ad Alfonso Polto
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2110 - SICILIA E MALTA Rotary Club Messina 2008-2018 da Franco Munafò ad Alfonso Polto A cura di Giovanni Molonia ROTARY CLUB MESSINA ANNO ROTARIANO 2017-2018 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2110 - SICILIA E MALTA Prefazione La fortuna mi ha riservato un grande onore: festeggiare i primi novant’anni del Rotary Club Messina da Presidente del sodalizio. Un impegno e una responsabilità non indifferenti che vanno ad aggiungersi a quelli del “normale” anno di servizio. Ripercorrendo con la memoria e le immagini gli ultimi dieci anni di vita del club è inevitabile essere assalito dall’emozione che si prova rivedendo tante facce amiche, alcune delle quali non sono più tra noi. Questo libro è dedicato, anzitutto, alla memoria di quei soci che in questi anni sono venuti a mancare, lasciando un ricordo indelebile in tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscerli: penso, tra gli altri, a Franco Munafò, autorevole Presidente del club nell’anno 2008-2009, a Franco Scisca, al quale dobbiamo la creazione delle Targhe Rotary, a Manlio Nicosia, socio dai mille interessi e amico affettuoso, a mio padre, Franco Polto, che per primo mi ha fatto apprezzare il Rotary con il suo esempio. In questi ultimi dieci anni il Rotary International è cambiato ed è cambiato anche il nostro club, sempre più aperto alle donne e ai giovani che hanno apportato nuova linfa con le loro idee ed il loro entusiasmo. Non è stato facile raccogliere tutto il materiale necessario a portare a termine questa pubblicazione; ancora una volta Giovanni Molonia è stato indispensabile, distinguendosi per spirito di sacrificio e bravura. -
Tornatore: "Adesso Riparto Dalla Mia Sicilia"
Da http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200811articoli/38252girata.asp#, 21 november 2008 16/11/2008 (8:58) - INTERVISTA Tornatore: "Adesso riparto dalla mia Sicilia" Vent’anni dopo l’Oscar, è il momento di “Baarìa” GIANCARLO DOTTO ROMA Il mio mestiere è quello d’inventare storie. Di scovarle, elaborarle, sognarle, scriverle e lasciarle nel cassetto. Ogni tanto accade un incidente di percorso e questo incidente è il film». Quando parla un siciliano che più siciliano non si può, tempo e spazio smettono di esistere. La parola Il regista Giuseppe Tornatore diventa meticoloso sfinimento. Peppino + CANALE Cinema e Tv Tornatore è una filtrazione gattopardesca, la versione aggiornata del principe di Salina. Due guardoni morbosi, che stiano a spiare stelle o facce umane poco importa. Che ci siano telescopi e lenti focali nel loro antro privato o vecchi arnesi di un cinema che non c’è più, proiettori, bobine da 35 millimetri, manifesti d’epoca. Due ore sono il tempo minimo per dirsi qualcosa di significativo e confermarsi nell’idea che il cinema, come qualunque altra mania, ha salvato un sacco di uomini dal baratro della malinconia. Tornatore si diffonde con generosa prudenza, non diffida dell’interlocutore ma delle parole, che scivolano spesso là dove lui non vorrebbe mai scivolare, l’enfasi, il luogo comune, la sciatta ripetizione. Sta finendo di montare Baarìa - La porta del vento, il suo ultimo, molto atteso film. Mi lascia sbirciare uno spot di tre minuti. Quanto basta per capire che sarà evocazione pura, quanto basta per riconoscere facce irriconoscibili. Fiorello, Frassica, Vincenzo Salemme, Ficarra e Picone. -
Vita Di Eduardo
INDICE 1- Vita di Eduardo 2- Le commedie registrate per la RAI 3- La critica 4- Contributi vari(Zibaldone di pagine sparse) 5- Bibliografia ragionata 6- Dizionarietto 7- Postfazione PREFAZIONE Vogliamo per prima cosa informare il lettore sulle linee di condotta generale seguite nella realizzazione di queste pagine. Poiché Eduardo non amava dare particolari della sua vita, attualmente nei tanti libri monografici scritti su di lui e che ammontano a oltre un centinaio (quasi tutti da noi consultati) si trovano spesso avvenimenti, situazioni, date diverse per cui nello scrivere una sintesi biografica ci siamo attenuti al principio di citare gli autori e le pagine che recano date, problemi e circostanze differenti, a volte in antitesi, in modo da stimolare nuove e più approfondite ricerche. Ci vorrebbero molti volumi per avere tutti gli articoli scritti in giornali e riviste su Eduardo: esiste qualche raccolta antologica(vedi Bibliografia:antologie di articoli). Esiste un elenco abbastanza particolareggiato per date e autori che hanno scritto su Eduardo e che pubblichiamo per chi vorrà approfondire la materia, anche se non è facile trovare emeroteche fornite di tutte queste pubblicazioni. Si può però chiedere alle varie redazioni dei giornali e riviste. Per la parte informativa sulle opere abbiamo riportato le trame delle commedie registrate per la Rai con alcune riflessioni, cast di attori e tecnici, in modo che, assistendo alla visione dei DVD di una commedia, si possa avere la sensazione di vederla a teatro e leggere il nostro contributo e quasi sempre anche i ragionamenti e il pensiero di altri. Per la parte critica abbiamo cercato di riportare i molti diversi giudizi sulle caratteristiche dell’arte di Eduardo, non tralasciando i suoi rapporti con la tradizione e il rinnovamento teatrale. -
Descrizione Churchill Disse No All'egemonia Di
10/12/2019 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO LINGUISTICO – LICEO SCIENTIFICO Fachoberschule für Wirtschaft Sprachengymnasium - Realgymnasium “FALCONE E BORSELLINO” “DANTE ALIGHIERI” INFO • Elenco dei DVD posseduti dalla biblioteca scolastica dell’Istituto, in ordine alfabetico secondo il titolo italiano •Alcuni dei dvd presenti non sono prestabili N.B.: tutte le informazioni sono tratte dal sito www.ibs.it 3 0 0 (D159) 117 min. Paese, Anno Stati Uniti, 2007 Regia Zack Snyder Principali interpreti Gerard Butler; Lena Headey; David Wenham; Dominic West; Michael Fassbender; Vincent Regan Descrizione • Genere Storico Il travolgente racconto dell'antica battaglia delle • Produzione Warner Home Termopili, lo scontro titanico nel quale re Leonida e Video, 2007 trecento spartani combatterono fino alla morte contro • Singola faccia, doppio strato (Formato schermo Serse e il suo imponente esercito persiano, pur di 2,40:1) PAL Area 2 ritardarne l'avanzata. Un'avventura epica che parla della • Lingua audio italiano, - passione, del coraggio, della libertà e dello spirito di inglese, sacrificio dei guerrieri spartani, che combatterono una • Lingua sottotitoli inglese - delle più cruente battaglie della storia dell'umanità. Dalla inglese per non udenti - graphic novel di Frank Miller, che combina azione dal italiano - italiano per non udenti vivo con sfondi virtuali. • Contenuticommenti tecnici Premi e riconoscimenti 2007 - Miglior Combattimento MTV Movie Awards 1960 (D272 ) 75 min. Paese, Anno Italia, 2010 Regia Gabriele Salvatores Principali interpreti Giuseppe Cederna Descrizione • Numero dischi 1 Estate 1959. La voce di un adulto rievoca i giorni in cui era • Genere Documentari un bambino del sud che non conosceva nulla. Il ricordo di • Produzione Rai Cinema - quell'estate è ancora vivo nella sua memoria: l'ultima 01 Distribution, 2010 trascorsa con il fratello Rosario, prima di trasferirsi a Milano. -
Ant Movie Catalog
Biblioteca di Città Studi CATALOGO FILM IN DVD Le schede dei film sono tratte da: www.cinematografo.it N.B. Le schede riportano la trama completa del film Titolo Regista A n n o Collocazione Scheda n. 1999 - conquista della terra J. Lee Thompson 1972 F DVD 107 5 0 2 single a nozze David Dobkin 2005 F DVD 186 6 0 2001: odissea nello spazio Stanley Kubrick 1968 F DVD 18 1 A beautiful mind Ron Howard 2001 F DVD 44 2 A proposito di schmidt Alexander Payne 2002 F DVD 192 4 A.i. intelligenza artificiale Steven Spielberg 2001 F DVD 60 5 Amadeus Milos Forman 1984 F DVD 127 7 Amarcord Federico Fellini 1973 F DVD 132 8 American beauty Sam Mendes 1999 F DVD 85 9 Amici miei Mario Monicelli 1975 F DVD 64 1 0 Amici miei atto II Mario Monicelli 1982 F DVD 65 1 1 Amici miei atto III Nanni Loy 1985 F DVD 66 1 2 Anno 2670 ultimo atto J. Lee Thompson 1973 F DVD 108 2 6 Apocalypse now redux Francis Ford Coppola 2001 F DVD 63 1 3 Arancia meccanica Stanley Kubrick 1971 F DVD 17 1 4 Assassinio sul nilo John Guillermin 1978 F DVD 120 1 6 Assassinio sull'orient express Sidney Lumet 1974 F DVD 119 1 7 Bagdad cafè Percy Adlon 1987 F DVD 53 2 0 Balla coi lupi Kevin Costner 1990 F DVD 32 2 2 Balle spaziali Mel Brooks 1987 F DVD 150 2 3 Band of Brothers. Fratelli al fronte Vari F DVD 202-207 2 4 Barry lyndon Stanley Kubrick 1975 F DVD 23 2 5 Belva di guerra Kevin Reynolds 1988 F DVD 163 2 7 Billy elliot Stephen Daldry 2000 F DVD 122 2 8 Black hawk down - black hawk abbattuto Ridley Scott 2001 F DVD 201 2 9 Blade runner Ridley Scott 1982 F DVD 1 3 0 Blade: trinity David S. -
Non Tutto Ha Un Prezzo La Lotta Alla Mafia Comincia Dal Parlamento Vito Lo Monaco
Settimanale di politica, cultura ed economia realizzato dal Centro di Studi e iniziative culturali “Pio La Torre” - Onlus. Anno 7 - Numero 44 - Palermo 25 novembre 2013 ISSN 2036-4865 Non tutto ha un prezzo La lotta alla mafia comincia dal Parlamento Vito Lo Monaco ischiando di apparire ripetitivi, in questi mesi abbiamo in- Terzo argomento riguarda l’insieme delle proposte di modifica sistito sulla necessità di considerare tra le priorità del Go- del cd Codice antimafia, già formulate, all’interno delle quali Rverno Letta, di scopo o di larghe intese, comunque si voglia considerare l’adeguamento del 416 bis per perseguire con ef- chiamare, la questione del ruolo politico delle mafie e le criticità ficacia i nuovi comportamenti delle “mafie in movimento”, delo- emerse nell’applicazione del corpo legislativo antimafia. calizzate e silenti, nel mondo della finanza e dell’economia La recente divulgazione delle intercettazioni di Riina, al 41 bis nel legale. Basta prendere visione dei nuovi rapporti con i poteri carcere di Milano, che hanno allarmato tutti i democratici, ci con- politici locali e il sistema economico nel centro nord per rilevare segnano ancora una volta un quadro ambiguo. Chi ha fatto trape- sottovalutazione e negazione da parte delle classi dirigenti. In lare il contenuto delle sue conversazioni ai media, avvisando tale tema rientrano tutte le proposte avanzate per la gestione e anche Riina di essere intercettato, il quale, d’ora in poi, starà più il riuso sociale dei beni sequestrati e confiscate. Rapidità di pro- attento? -
A Guide for the Critical Anti-Racket Consumer
A GUIDE FOR THE CRITICAL ANTI-RACKET LA GUIDA PER IL CONSUMER CONSUMATORE CRITICO PAY ANTIRACKET THOSE PAGO CHI NON PAGAWHO DON'T PAY OPERATORI ANTI-RACKET ECONOMICI ANTIRACKET BUSINESSES 11/2013 Interno_GDEF1611EN.indd 1 22/11/13 16:25 2 Interno_GDEF1611EN.indd 2 22/11/13 16:25 A guide for the critical anti-racket consumer The needs of freedom and security are immanent in society. There are places in my country, Italy, where every day you fight battles to reassert them. Many are the ways and the tools to do it. The guide for the critical anti-racket consumer makes an important contribution in this regard. It is much more than a list of economic and commercial operators who refused to pay the “pizzo” (protection money) in the four regions of Calabria, Campania , Apulia and Sicily. It is a platform of civil "resistance" to Evil. A hundred pages of enormous ethical implications where you can find the names and references of shops, businesses where you can buy what you need, sure to contribute to the healthy market economy. An editorial project realized thanks to a clever use of European structural funds . It makes me proud to think that a great nation like the United Kingdom has decided to pay heed to this initiative and encouraged it by translating this book into English and disseminating it among foreign nationals who travel to Italy. This collection is a true guide, a "good practice " which adds to the intense and fruitful investi- gative and judicial co-operation between Italy and the United Kingdom with the dual objective of defeating criminal organizations and contributing to the economic recovery in Southern Italy.