CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome PONTI Anna Lisa

Luogo e Data di Nascita (PV) il 19.02.1964

Qualifica Commissario di Polizia Locale Cat. D3

Responsabile del Servizio di Polizia Locale

Recapiti:

Numero telefonico ufficio: 0382-995625 E-mail : aponti@.sannazzarodeburgondi.pv.it Numero fax : 0382-906105

TITOLO DI STUDIO 1981: Diploma di Qualifica di “Addetto alla Segreteria d’Azienda” conseguito presso l’Istituto Professionale per il Commercio “F. Castoldi” di .

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 01.05.2016 ad oggi svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio Intercomunale di Polizia Locale comprendente i Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), (PV) e (PV) a seguito di formali provvedimenti con scadenza 31.12.2016.

Dal 01.05.2015 ad oggi svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio presso il Comando Polizia Locale di Sannazzaro de’ Burgondi (PV) – Titolare di P.O., a seguito di formali provvedimenti con scadenza il 31.12.2016.

Ottobre 2010 affidamento incarico di membro della commissione di concorso per l’assunzione di n. 1 Agente di Polizia Locale presso il Comune di (PV)

Dal 18.02.2008 al 31.12.2011 svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio Intercomunale di Polizia Locale comprendente i Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), Ferrera Erbognone (PV) e Pieve Albignola (PV) a seguito di formali provvedimenti.

Dal 18.02.2008 al 31.01.2013 svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio presso il Comando Polizia Locale di Sannazzaro de’ Burgondi (PV) – Titolare di P.O., a seguito di formali provvedimenti.

Dal 18.02.2008 assunzione presso il Comando Polizia Locale del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi (PV) con il profilo di Commissario Aggiunto, a seguito di procedura di mobilità.

Dal 01.01.2004 al 30.06.2006 svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio Intercomunale di Polizia Locale comprendente i Comuni di Mede (PV), (PV), (PV), (PV), e Velezzo (PV)

Dal 01.01.2004 al 30.06.2006 svolgimento dell’incarico di Responsabile del Servizio presso il Comando Polizia Locale di Mede (PV) – Titolare di P.O., a seguito di formali provvedimenti.

Dal 01.01.2003 al 31.12.2003 svolgimento dell’incarico di sostituto del Responsabile del Servizio presso il Comando Polizia Locale di Mede (PV), a seguito di formale provvedimento.

Dal 01.01.2002 al 31.12.2002 svolgimento dell’incarico di Responsabile dell’Ufficio Amministrativo presso il Comando Polizia Locale di Mede (PV), a seguito di formale provvedimento.

Dal 01.01.2001 al 31.12.2001 svolgimento dell’incarico di sostituto del Responsabile del Servizio presso il Comando Polizia Municipale di Mede (PV), a seguito di formale provvedimento.

Dal 01.12.2000 inquadramento con il profilo di Specialista di Vigilanza presso il Comando Polizia Municipale di Mede (PV), a seguito di concorso interno per titoli.

Dal 14.05.1999 al 31.12.2000 svolgimento dell’incarico di Vice- Responsabile del Servizio presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Mede (PV), a seguito di formale provvedimento.

Dal 01.04.1999 inquadramento nella qualifica di Istruttore di Vigilanza presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Mede (PV), a seguito di concorso interno per titoli ed esami.

Dal 04.07.1997 al 04.08.1997 svolgimento delle funzioni provvisorie di Responsabile del Servizio F.F. presso il Comando Polizia Municipale del Comune di Mede (PV), a seguito di formale provvedimento.

Dal 01.02.1985 assunzione presso il Comando Vigili Urbani del Comune di Mede (PV) con il profilo di Vigile Urbano, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

23.11.2016: Corso di aggiornamento professionale “L’Anticorruzione nel Comune. Principi. L’approvazione del piano anticorruzione e la sua funzione. La valutazione e la prevenzione del rischio”, tenutosi presso il Comune di (PV).

08.06.2016: Giornata di studio “Prelievi coattivi, omicidio stradale e infortunistica secondo le norme UNI 1147/2013”, tenutasi presso il Comune di (PV).

26.01.2016: Corso di aggiornamento professionale “Il Codice della strada (ri)scritto dai giudici. La lettura del CDS alla luce delle sentenze della Cassazione”, tenutosi presso il Comune di Mortara (PV).

28.09.2015: Giornata di studio “Immigrazione. Status dell’immigrato e note operative. Le procedure di notificazione. Le verifiche anagrafiche”, tenutasi presso il Comune di (PV).

26.10.2011: Corso di aggiornamento professionale “I veicoli ed i conducenti stranieri: il controllo operativo su strada”, tenutosi presso il Comune di Vigevano (PV).

20/22/27/29.06.2011: Corso di aggiornamento professionale “Attività di Polizia Giudiziaria e rapporti con la Procura”, tenutosi presso il Comune di Vigevano (PV).

15.06.2009: Seminario di approfondimento “Il Nuovo Pacchetto Sicurezza”, tenutosi presso il Comune di Voghera (PV).

24.11.2008: Seminario di approfondimento “Il Pacchetto Sicurezza 2008”, tenutosi presso il Comune di Voghera (PV).

14.10.2008: Giornata di studio “La Nuova Disciplina Regionale del Commercio su area pubblica”, tenutasi presso il Comune di Vigevano (PV).

02.10.2008: Giornata di studio “LA DIAP in Regione Lombardia”, tenutasi presso il Comune di Vigevano (PV).

09.11.2007: Conseguimento abilitazione al segnalamento foto- dattiloscopico, con autorizzazione n. 225/C/2007/11533-U datata 20.02.2007 del Ministero dell’Interno, Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Attestato rilasciato dalla Questura di Pavia Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica.

17.01.2006: Giornata di studio “Ultime modifiche al Codice della Strada. Ciclomotori e mezzi pesanti” tenutasi presso il Comune di San Martino Siccomario (PV).

10/11.03.2005: 10° Convegno di Polizia Locale “Contratti sulla sicurezza. Reati urbanistici e contro la P.A.. Il divieto di fumare nei locali pubblici. Il D.M. 30.09.2003 sulle patenti. I reati previsti dal C.d.S.. La patente a punti dopo la sentenza della Corte Costituzionale”, tenutosi presso il Comune di La Spezia (SP).

21.06.2004: Seminario di approfondimento “Indirizzi generali per il rilascio da parte dei comuni delle autorizzazioni relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande”, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali e tenutosi presso il Comune di Pavia (PV).

16.10.2003: Corso di formazione “La patente a punti”, tenutosi presso il Comune di Mede (PV).

01.02.2002: Giornata di formazione “Stranieri. Patenti di guida. Patenti comunitarie e non comunitarie. Infrazioni con targhe non italiane. Assicurazione veicoli. Contraffazione documenti. Immigrazione clandestina. Polizia giudiziaria”, tenutosi presso il Comune di Mede (PV).

2002: Corso di formazione “Aggiornamento e sviluppo delle competenze del personale della pubblica amministrazione. Analisi della domanda e progettazione di un servizio”, tenutosi presso il Comune di Vigevano (PV).

18.01.2000: Convegno professionale “La nuova normativa commerciale”, tenutosi presso il Comune di Valenza (AL).

Dal 08.10.1999 al 12.11.1999: Corso IREF (RV9908/C) “Aggiornamento sul Codice della Strada” tenutosi presso il Comune di Voghera (PV).

Dal 11.05.1998 al 08.06.1998: Corso IREF (RV9805/A) “Specializzazione per agenti in legislazione del commercio”, tenutosi presso il Comune di Voghera (PV).

1998: Corso di formazione “Informatica per dipendenti comunali”, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali e tenutosi presso il Comune di Pavia (PV).

Dal 17.11.1993 al 01.12.1993: Corso IREF (RV9208/E2/IN) “Aggiornamento al Codice della Strada”, tenutosi presso il Comune di Vigevano (PV).

Dal 01.02.1986 al 30.04.1986: Corso IREF “Qualificazione Professionale”, tenutosi presso il Comune di Voghera (PV).

CAPACITA’ LINGUISTICHE Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Sufficiente Scolastico Francese Sufficiente Scolastico

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE

Utilizzo strumenti informatici e particolare familiarità con i seguenti applicativi professionali: 1) Gestionale CDS Maggioli; 2) Gestionale S.I.VE.S.; 3) Gestionale infrazioni rilevate da postazioni fisse Project Automation.

Conoscenza e utilizzo dei seguenti strumenti professionali: 1) Velomatic 512; 2) Telelaser Ultralyte; 2) Lais Security Pro Mobile; 3) Pistola Beretta 84 FS; 4) Pistola Tanfoglio Force Police F.