CLASSIFICA DEFINITIVA Categoria: Ragazzi F
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Art-Nouveau Villa for Sale in Voghera
Rif. 3404 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Pavia Art-nouveau villa for sale in VOghera DESCRIPTION In the quaint town of Voghera, in the province of Pavia, there is this stunning, recently renovated art- nouveau villa dating back to the 1930s for sale. This three-storey prestigious property measures approximately 550 m2 and also features a lower- ground floor and a convenient internal elevator. Guests are welcomed by a portico leading to the villa's entrance, its spacious and bright hall, a dining room, a big kitchen, and some bathrooms. On the first floor of this villa for sale there is the sleeping area, composed of three double en-suite bedrooms, one of which has also a walk-in closet. The second and last floor is entirely home to an independent apartment composed of a living room with an open plan kitchen, a bedroom, a bathroom, and a terrace. On the lower-ground floor, which features barrel vaults with exposed bricks, there is a spacious leisure area with a gym, a study, and some utility rooms. This villa offers big, bright and finely furnished rooms with refined details such as marble floors, parquet, and ceramics. This estate for sale is completed by a double garage. Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. -
Geologia E Vie Storiche
GEOLOGIA E VIE STORICHE a cura di Carla C.L. Ferliga Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 01/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. Geologia del territorio ----> influenza l'antropizzazione è un'ovvietà. Stesso territorio ---> diversa percezione da parte di culture diverse in tempi diversi fattore culturale: l'uso del territorio dipende dalla "visione del mondo" di ciascuna cultura che in esso insiste. L'area in esame, con le sue peculiarità geologiche, si presta a vedere come - a parità di territorio - cambi l'approccio dell'Uomo al suo uso. Il variare nel tempo della rete stradale infatti riflette il variare delle necessità e dei limiti ad esse imposti dal territorio stesso. Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 02/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ARCO DI PAVIA ---> massiccio avanzato sulla Pianura Padana, a ridosso del raccordo Alpi-Appennini è in un punto strategico per le vie di comunicazione: Pianura <-> Tirreno Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 03/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ossidiana dalla Sardegna = traffici su lunga distanza ARENA PO REDAVALLE CASTEGGIO ETA' RAME MEDASSINO NEOLITICO VOGHERA RIVANAZZANO SALICE MONTESEGALE M. ALFEO ZAVATTARELLO CECIMA VARZI BRIGNANO GUARDAMONTE dati archeologici mostrano frequentazione dell'area sin da tempi preistorici Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 04/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. -
Greenway V O I G Rz Hera • Va
GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Voghera Varzi A GREEN PATH TOWARDS THE APENNINES with contributions from Credits Voghera - Varzi Greenway: a green path towards the Apennines • The guide to the route is a project promoted by Provincia di Pavia in partnership with Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese and Legambiente Lombardia, with contributions from the Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. Editing, design, graphics, text, layout and printing: Bell&Tany, Voghera, bell-tany.it. Finished printing in the month of June 2021. ©Province of Pavia 2021 ©Bell&Tany 2021 All rights reserved. Any reproduction, even partial, is strictly prohibited. www.provincia.pv.it www.visitpavia.com www.greenwayvogheravarzi.it This guide is printed respecting the environment on recycled paper. discovering the OLTREPÒ PAVESE 2044 0053 AT / 11 / 002 GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Exploring Walking Cycling Savouring discovering the OLTREPÒ PAVESE 2 The Voghera - Varzi Greenway is ready. It is a 33 kilometers long dream, begone when dreaming cost nothing. When thinking of recovering the old railway line was a romantic, good and appealing idea, yet so unlikely. Still we succeeded. With passion, persistence, and a lot of good will. If it is true, as Eleanor Roosevelt wrote, “that the future belongs to the ones who believe in the beauty of their dreams”, therefore today we are giving Oltrepò a little something to hope a different, better future. Discovering the territory, experiencing the natural beauty, sharing the pleasure of good food, letting the silence of unexpected and magical places conquer ourselves, being together with friend hoping the time will never pass. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 132 132 Voghera - Stradella Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 132 (Voghera - Stradella) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio: 06:40 (2) Oliva Gessi Tenuta Vinicola - Sp46: 06:15 - 14:25 (3) Stradella FS - Nazionale: 05:55 - 19:05 (4) Voghera Autostazione: 06:05 - 19:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 132 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 132 Direzione: Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Orari della linea bus 132 9 fermate Orari di partenza verso Corvino S.Quirico Fumo - VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Sp10/Sanzio: lunedì 06:40 Voghera Autostazione martedì 06:40 Via dello Scalo, Voghera mercoledì 06:40 Voghera Piacenza, 56 giovedì 06:40 Codevilla Sp10 Mazza (Zona Commerciale) venerdì 06:40 SS10, Montebello Della Battaglia sabato Non in servizio Montebello Batt. Genestrello - Mazza domenica Non in servizio Montebello Batt. Barbieri/Mazza Via per Casteggio, Montebello Casteggio Torino/Verdi Informazioni sulla linea bus 132 Casteggio FS - Giulietti Direzione: Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Fermate: 9 Casteggio Sp10 Emilia/Vittorio Veneto Durata del tragitto: 26 min Via Emilia, Casteggio La linea in sintesi: Voghera Autostazione, Voghera Piacenza, 56, Codevilla Sp10 Mazza (Zona Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Commerciale), Montebello Batt. Genestrello - Mazza, 40 Via Emilia, Torricella Verzate Montebello Batt. Barbieri/Mazza, Casteggio Torino/Verdi, Casteggio FS - Giulietti, Casteggio -
Centrale Unica Di Committenza Di Zinasco
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI ZINASCO Comuni associati di ZINASCO – CARBONARA AL TICINO – VILLANOVA D’ARDENGHI - SOMMO – MEZZANA RABATTONE – CAVA MANARA ZINASCO – Piazza della Vittoria 10 -27030 – ZINASCO (PV) Telefono 0382/91016 e-mail: [email protected] QUESITO N° 1 Alcuni operatori hanno chiesto i seguenti dati: - Attuale gestore del servizio - Prezzo attuale di gestione del servizio - Elenco del personale attualmente impiegato, con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale, eventuali scatti di anzianità; - Elenco personale suddiviso per plessi; - Piantine delle strutture inerenti la gara in oggetto in formato dwg e pdf RISPOSTA: - L’attuale gestore del servizio è la ditta S.I.R. Ristorazione s.r.l.; - Il costo pasto attualmente in vigore è: Cava Manara € 4,1642 - Zinasco € 4,2547; - Allegato 1 Elenco del personale attualmente impiegato, con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale, eventuali scatti di anzianità; - La suddivisione del personale per i singoli plessi di distribuzione e/o centri cottura, essendo la stessa espressione dell’ingegno e capacità operativa rientra all’interno della progettualità delle singole aziende partecipanti, inoltre trattandosi di unico contratto il personale può essere spostato all’interno dei plessi e delle cucine dell’appalto a prescindere dalla dislocazione attuale. - Planimetrie refettori in formato dwg: • Cava Manara; • Carbonara al Ticino; • Villanova d’Ardenghi; • Sommo; • Zinasco 1; • Zinasco 2. - Planimetrie refettori in formato pdf: • Cava Manara -
PIANO Di GOVERNO Del TERRITORIO (L.R
COMUNE DI MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA Provincia di Pavia PIANO di GOVERNO del TERRITORIO (L.R. 11 marzo 2005 n.12 e successive modificazioni e integrazioni) RELAZIONE GENERALE del DOCUMENTO DI PIANO del PIANO DELLE REGOLE AGGIORNATO IN SEGUITO ALLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI Adozione con Delibera Consiglio Comunale n...........14............ del.....23 giugno 2011....... Approvazione con Delibera Consiglio Comunale n...........24............ del.....20 dicembre 2011.... Il Responsabile Il Sindaco Il Segretario Comunale del Procedimento Geom. Rossi Maurizio Dott. Marchetti Fabrizio Dott.ssa Bellomo Salvatrice …………………………. ……………………………….. ………………………………... Progettista PGT : dott.arch. Andrea Cappi Redazione VAS : dott.arch. Gian Franco Dazzan Piano di Governo del Territorio – Relazione Generale ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Indice 1. PREMESSA..............................................................................................................5 1.1 Contenuti e metodologia del Documento di Piano.....................................................7 2. QUADRO CONOSCITIVO E ORIENTATIVO ..........................................................8 2.1 Quadro di riferimento della pianificazione sovracomunale........................................8 PIANO TERRITORIALE REGIONALE (PTR).......................................................8 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP).......12 PIANO PROVINCIALE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI -
Non-Commercial Use Only
Monaldi Archives for Chest Disease 2020; volume 90:1446 Bedside wireless lung ultrasound for the evaluation of COVID-19 lung injury in senior nursing home residents Frank L. Dini1, Carlo Bergamini1, Aldo Allegrini1, Massimo Scopelliti1, Gianmarco Secco2,3, Mario Miccoli4, Stefano Boni5, Raffaella Brigada5, Stefano Perlini2,3 1Medical Workforce, Department of Homeland Security; 2Emergency Department, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia; 3Department of Internal Medicine and Therapeutics, University of Pavia; 4Department of Clinical and Experimental Medicine, University of Pisa, Pisa; 5Azienda per la Tutela della Salute, ATS, Pavia, Italy Correspondence: Frank L. Dini, MD, ATS della Provincia di Pavia, Via Abstract Indipendenza, 3, 27100, Pavia, Italy. E-mail: [email protected] Lung Ultrasound (LUS) is regarded to be potentially useful to diagnose lung injury in older adults living in nursing homes with Key words: COVID-19 pneumonia, nasal-pharyngeal swabs, lung ultra- sound, elderly. suspected COVID-19 pneumonia. We aimed at evaluating pres- ence lung injury among senior nursing home residents by LUS Contributions:All the authors made a substantive intellectual contribu- performed with portable wireless scanner echography. The study tion, performed part of the experiments. All the authors have read and population consisted ofonly 150 residents with a mean age of 88 years approved the final version of the manuscript and agreed to be account- (85% female) residing in 12 nursing homes in Northern Italy. able for all aspects of the work. Subjects had to have a history of recent onset of symptoms com- Conflict of interest: The authors declare that they have no competing patible with COVID-19 pneumonia or have been exposed to the interests, and all authors confirm accuracy. -
Impianti Di Trattamento Rifiuti
IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI - Provincia di Pavia Numero di impianti di smaltimento e recupero presenti sul territorio reginale/provinciale, per le tipologie indicate. I quantitativi indicati sono relativi ai rifiuti trattati negli impianti, che quindi possono non coincidere con quelli ritirati, sia urbani che speciali e provenienti anche da province diverse da quelle di ubicazione. Totale D1 RU Fanghi 191212 170605 Altri RSNP Altri RSP Cap. res. Biogas En. prod. DISCARICHE (t) (t) (t) (t) (t) (t) (t) (mc) (mcx1000) (GWe) DISCARICHE PER RIFIUTI INERTI ECODECO Vigevano PV 160 160 5.238 1 160 160 5.238 DISCARICHE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI WASTE ITALIA Albonese PV 5.817 3.209 2.608 1.300 ECODECO (rifiuti inertizzati) Corteolona PV 15.142 15.142 706 Discarica per rifiuti non pericolosi con autorizzazione in deroga per il ritiro di rifiuti pericolosi inertizzati ECODECO (rs non peric-biocubi) Corteolona PV 33.074 2.546 29.211 1.318 12.627 3 54.033 3.209 2.546 31.819 1.318 15.142 14.633 Totale DISCARICHE 4 54.194 3.209 2.546 31.819 1.478 15.142 19.871 Totale R3-D8 200301 Altri rifiuti TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO (t) (t) (t) ECODECO Giussago PV 28.280 18.958 9.322 ECODECO Corteolona PV 117.392 61.213 56.179 Totale TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO 2 145.672 80.171 65.501 Totale R1-D10 RU 191212 191210 Sanitari Altri RS En. prodotta En. prodotta TERMOVALORIZZATORI / INCENERIMENTO E REC. ENERGETICO (t) (t) (t) (t) (t) (t) (GWe) (GWt) TERMOVALORIZZATORI DELLA RETE REGIONALE PER RIFIUTI URBANI ECODECO Corteolona PV 67.453 60.955 6.498 61,3 -
Curriculum Vitae Di Giuseppe D'antona
GIUSEPPE D’ANTONA, MD, PhD CURRICULUM vitae et studiorum Personal details: Date and place of birth: 26 February 1969, Palermo, Italy Nationality Italian Address: Department of Molecular Medicine, University of Pavia Via Forlanini 6, 27100 Pavia. Tel: +39 0382-987252 Fax: +39 0382-987664 e-mail: [email protected] Actual position Aggregate Professor in Physiology at the Faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia, Italy 2012-, Head of LUSAMMR (University Laboratory for Sport Therapy in Rare Diseases) at Sport Medicine Centre, Voghera (Pavia), Italy. Education and Fellowships 1988, High School: Liceo Classico di Legnano (Milan, Italy), 56/60. 1996, MD University of Pavia (Italy), magna-cum laude. 1996-1998: Visiting Scholar at the Centre for Neuroscience, Flinders University of South Australia. 2000, Invited Visitor at the Centre for Neuroscience, Flinders University of South Australia. 2002, PhD in Physiology, University of Pavia. 2002, Post doctoral position at the Department of Biomedical Science, University of Milano. 2004, Specialization in Sport Medicine, University of Pavia (Italy), magna-cum laude. 2004, Invited visitor at the Program in Gene Function and Expression, University of Massachusetts, (1mo) 2004-, Researcher in Physiology, faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia. 2009-, Aggregate Professor in Physiology, faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia. Honors 1999, Young Researchers Award, University of Pavia, with the project “Analysis of motor patterns through spatio-temporal maps”. 2003, Young Investigator Award, European Muscle Conference, Montpellier (France). 1 2003, Doping Control Officer of the Italian Sport Medical Federation (FMSI). 2004, Invited speaker at the PhD course in “Science of Development” (University of Padova). -
Presentazione
PRESENTAZIONE DATI ANAGRAFICI: Luisa Marabelli nata a Pavia il 18.02.1952, residente a Pavia in via Aldini n.1 cod. fisc.: MRB LSU 52B58 G388B part. IVA: 01248690180 con studio professionale in Pavia, via Aldini n.1 tel./fax : 0382/26127 E-mail: [email protected] Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura Commissario ad acta nelle sezioni A (edilizia)- B(urbanistica) – C(paesaggio) con decreto assessorile n.3710 del 26 aprile 2011, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n.19 – serie ordinaria – del 10 maggio 2011. Titoli di studio : Maturità artistica Biennio della Facoltà di Lettere e filosofia all’università degli Studi di Pavia con indirizzo socio-pedagogico anno 1981-84 Laurea in Architettura con indirizzo in Composizione Architettonica, conseguita presso il Politecnico di Milano, anno accademico 1984 - 85 Esame di Stato presso il Politecnico di Milano - anno 1986 Specializzazioni : Specializzazione in Architettura del Paesaggio conseguita al Politecnico di Milano presso il Dipartimento di Scienze del Territorio nell'anno accademico 1988 - 89 Specializzazione al " Corso Internazionale sul Governo del Territorio istituito dalla Fondazione Benetton " - anno 1991 Senior partner della Fondazione “de iure publico” fondazione di diritto amministrativo – anno 2010 Corsi di formazione : Attestato di frequenza al corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile DLgs n.494/96 “Coordinatore della sicurezza nei cantieri” anno 1997 Attestato di frequenza al “Corso per esperti in materia di tutela Paesistico - Ambientale” della Regione Lombardia L.R. n.18/97– anno 1998 Attestato di partecipazione al corso di formazione in-house organizzato dal centro di formazione del Sole 24 ORE: “Le novità legislative negli appalti di lavori pubblici” - anno 2000 Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento “ Normativa ambientale ed urbanistica: contenuti e procedure applicative all’interno del Parco del Ticino” organizzato dal Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino – anno 2000. -
LOMELLINA Orari in Vigore Dal 3 Al 23 Agosto 2015 Frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero Corsa 4 14 22 34
linea 87 VIGEVANO - NOVARA - SOTTORETE LOMELLINA orari in vigore dal 3 al 23 agosto 2015 frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero corsa 4 14 22 34 VIGEVANO - via sacchetti 6.35 18.35 VIGEVANO - Stazione FS 18.40 VIGEVANO - via sacchetti 7.55 13.20 VIGEVANO - c.so Novara 69 6.38 7.58 13.23 18.48 VIGEVANO - c.so Novara 123 6.39 7.59 13.24 18.49 CASSOLNOVO-Molino del Conte-via Gorizia 8.02 13.27 18.52 CASSOLNOVO - molino del conte - via Trento 8.05 13.30 18.54 CASSOLNOVO - via roma 42 8.08 13.33 18.57 CASSOLNOVO - c.so C.Alberto 31 8.11 13.36 19.00 CASSOLNOVO-c.so C.Alberto 129 8.12 13.37 19.01 CERANO - via IV novembre 6.50 8.15 13.40 19.05 CERANO-via Novara 44 8.17 13.42 19.06 TRECATE - c.so roma a 87/89 8.25 13.50 19.15 TRECATE - c.so roma a 31 8.26 13.51 19.16 TRECATE - via clerici 8.27 13.52 19.17 TRECATE - via novara 38 8.28 13.53 19.18 NOVARA-via Milano 53 8.40 14.05 19.30 NOVARA-via Curtatone 8.44 14.09 19.34 NOVARA - autostazione 8.45 14.10 19.35 frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero corsa 9 61 25 47 NOVARA - autostazione 9.30 14.30 19.35 NOVARA - via Curtatone - istituti scol- 9.31 14.31 19.36 NOVARA-via XXV aprile 9.35 14.35 19.40 TRECATE - via novara 51 9.42 14.42 19.47 TRECATE - via clerici 9.43 14.43 19.48 TRECATE - c.so roma 26 9.44 14.44 19.49 TRECATE - c.so roma a 122 9.45 14.45 19.50 CERANO-via Novara 9.53 14.53 19.58 CERANO - via IV novembre 6.50 9.55 14.55 20.00 CASSOLNOVO-c.so C.Alberto 168 6.54 10.02 15.02 20.07 CASSOLNOVO-via Roma 59 6.57 10.05 15.05 20.10 CASSOLNOVO - via roma 121 6.58 10.06 15.06 20.11 CASSOLNOVO