Giornale Anno 65', n 131 Spedizione in abb. post gr. 1/70 del Partito L 1000/arretrati L 2000 comunista Sabato Turata italiano 18 giugno 1988 * Un giallo D rientro Le riforme, la democrazia, Gorbaciov, il passato Con gol di Altobelli e De Agostini dal cosmo delia Soyur. nei giudizi del nuovo numero 1 di Budapest liquidata la Danimarca 2 a 0 Un giallo nel rientro di tre astronauti - un bulgaro e due sovietici - da una mistione con la navicella Soyuz che ha agganciato in orbita la stazione spaziale MIr. Al ritomo il comandante Soloyov (nella foto) è stato tubilo insignito del titolo di -Eroe dell'Unione Sovietica». Onorificenze L'Italia Inconsuete anche per gli altri. Si sono usati aggettivi come •eroi» e «sangue freddo», lutto lascia pensare ad un peri­ Grosz parla dì Nagy colo corso dagli astronauti. APAQINAS e la Germania Rnlnnna Deve operarsi? Ripassi nel •r"1"»"" _ _ 1990 È quanto si è sentita «DeW Operarsi? rispondere al Centro trau- Dhtaccl mitologico di via Boldrlnl a Intervista al successore di Kadar in semifinale "fl»»* , Bologna una signora di 58 ila Olle anni» anni, pensionata, bisogno­ sa di un intervento chirurgi- L'Ungheria dopo Kadar, la riforma, la democratiz­ Era giusta la base della rifor­ C'è il problema di regolamen­ m^^^m^mmimmm^ co al menisco. Non è l'uni­ ma, cioè far funzionare il mec­ tare queste associazioni con co caso. Il Centro è oberato di richieste, che provengono zazione, I conti con la memoria di Imre Nagy, le canismo del mercato in una una legge e in dicembre vo­ attese per la conferenza del Pcus di fine mese. Ne struttura che si fonda sulla non sono dall'Emilia ma da tutta l'Italia centro-meridiona­ gliamo presentarla in Parla­ le. Oltre duemila interventi chirurgici all'anno il Traumato­ ho parlato a Budapest con Karoly Grosz, da meno proprietà statale Oggi in Un­ mento .. Come primo ministro di un mese nuovo segretario del Posu, che ha con­ gheria il 94* della proprietà di logico tare, per decisione del Comune, sdoppiato presto I produzione è statale o coope­ ho incontrato rappresentanti due maggiori ospedali. A PAGINA 7 cesso alIVUnità» la sua prima intervista ad un quoti­ rativa Penso che non dovreb­ di diversi orientamenti.. Se diano occidentale, rispondendo alle domande che be superare il 60-65% Ma non parliamo del Forum democra­ gli abbiamo posto io e Renzo Foa. posso cancellare il peso del tico posso dire che ci sono Seneca, Cicerone: due bra­ passato.. E poi si, posso ri­ molte loro tesi che potrei ac­ Maturità: ni facili per la versione dal sponderle di si, che è stato un cettare, anche nel programma finite latino del liceo classico e ostacolo la mancanza della ri­ del partito delle magistrali Più impe­ GERARDO CHIAROMONTE forma politica Qui abbiamo Dalla proasuna conferen­ le prove scritte gnativa la prova di matema­ tica per lo scientifico, La se- •aj BUDAPEST Dove va l'Un­ profilo politico di Imre Nagy compiuto il maggior errore za del Pena cosa ti s'on­ gheria? Dal 22 maggio Karoly devono essere ancora analiz­ possibile. La squadra di Gor­ de? conda giornata degli esami baciov ci ha lasciato sulla stra­ •"••••"••••"••«••••^••«"s"" di maturiti non è stata Grosz, primo ministro già da zati con molta calma e atten­ Credo che sarà una tappa fon­ ; un arino, ha sostituito Kadar al zione dagli storici Anche I da, perché ha avviato insieme 1 drammatica per i 433mi!a studenti Da oggi le commissioni vertice del partito, dopo una giuristi dovranno valutare se II riforma politica ed economi­ damentale sulla strada del rin­ correggono i compiti, tra lunedi e martedì, invece, iniziano lunga discussione politica sui peso della pena che gli venne ca, mentre noi abbiamo la­ novamento le prove orali Ancora tensioni nel mondo sindacale per il sciato passare ventanni Che Idea ha del sociali. contratto-scuola Le Gilda non riescono a rimarginare le modi e sulle forme per rilan­ inflitta fu rispondente ai suoi Cosa Intendete per plurali­ ciare la «riforma ungherese' atti o no Torse trent'anni so­ smo? Cosa fareie? tmo7 V™*™ A MOINA 8 Perché questo cambia­ no sufficienti per giudicare Abbiamo fatto moltissimo, ma Nella sua pratica del potere è mento? Come valuta la fi­ con maggiore oggettiviti il vogliamo fare molto di più- stato afflitto da molte malattie gura di Kadar? percorso e gli atti di uno stati­ Strada facendo, impariamo infantili E più che possibile Ito azerbajgiano Un soviet contro l'altro. Per me - risponde Grosz - è la sta e di un politico E penso Quando facevo il soldato al­ che questo modello di potere Quello della Repubblica ar­ personalità più rilevante del che le analisi non devono ser­ l'accademia, mi hanno inse­ non sarà valido il prossimo se­ all'Armenia: mena aveva chiesto il tra­ socialismo ungherese Ha vire a interessi politici contin­ gnato che quando si fa la mar­ colo.. lo cerco di immaginare sferimento sotto la propria tempre fatto valere la dialetti­ genti, ma a un'esigenza di giu­ cia, poi dalla marcia bisogna un socialismo più sciolto, più ilNagomo giurisdizione del Nagomo- ca tra il rinnovamento e la stizia storica. andare all'attacco leggero.. Penso a cose molto è nostro Rarabakh Ieri è arrivata la continuile Ora, siccome è Perché le vostre riforme, E delle associazioni Indi. differenti da ciò che abbiamo risposta del soviet dell'A- cambiato II mondo e sono finito per realizzare, ma mollo mmm m m cambiate le cose anche da le prime avviate io un pae­ pendenti sorte la questi ' ^^ —^^ **~ zerbalgian il Nagorno-Ka- se dell'Ut, hanno Incon­ mesi che pensa? differenti anche da quello che rabakh deve restare nostro A questo punto non pone non noi, l'accento si deve mettere Le ritengo una cosa normale. c'è in altre parti del mondo pronunciarsi II Soviet supremo dell'Unione Sovietica Un sul rinnovamento trato tante difficoltà? E l'esultanza del giocatori italiani dopo U primo gol di Altobelli E «alla Eni* di tare Nagy caso inedito nella storia del paese. ...Iu. a caeglDdliloda? che elle riforme economi- Certamente 11 carattere e II che non abbia corrisposto CarotyCrojz nnarimnaapelUlcaf APAOMAS •ni Carabiniere Con i 9 arresti di Milano salta una centrale operativa del terrorismo Forse gli inquirenti sono sulle tracce dei killer di Ruffilli Civitavecchia: Depistò 1M le indagini 1500 turisti Arrestato Catturato un pezzo ove«Br> > bloccati in porto m BOLOGNA Clamorosi svi­ «Per la prima volta abbiamo intaccato la struttura gali. C'è il sospetto, fonda­ Sono tornati i bivacchi e i pernottamenti arrangiati luppi nel|>nehìe»f*4U|l'ucci- operativa delle nuove Brigate rosse». E 11 commen­ to, che possa essere l'arma Siane del due carabinieri av­ usata per uccidere Ruffilli, sulla banchina del porto di Civitavecchia. Ieri sera venuta a Bologna nell'aprile to del giudici Spataro e Pomarici dopo la scoperta Hunt, Tarameli!, Landò erano oltre 1500 le persone rimaste a terra per lo scorso, pochi aiami dopo l'at­ di un covo e 1 arresto di nove presunti terroristi. Conti, nonché i due missini sciopero dei marittimi della Tirrenia. Orari e linee tentato Br a Ruffilli, Domenico Dall'operazione anti-Br più importante degli ultimi di via Acca Larentia nel lon­ di collegamento con la Sardegna sono saltati e la Maéauda, un brigadiere de1 l anni novità importanti anche per l'omicidio Ruffilli: gente sta sul molo in attesa del primo traghetto in nucleo operativo, è finito 'in tano 77. Risalire nel per­ carcere con l'accusa di aver forse è stata ritrovata la famosa mitraglietta Skor- corso di quest'arma simbo­ partenza. Cosa succederà oggi e domani primo depistato le Indagini, distri­ pion con cui è stato assassinato il senatore de. lo delle Br è importante. Lo week-end di partenze per le ferie? buendo sacchetti di eroina e stesso tipo di Skorpion, co­ bossoli di «38 special- aveva me si ricorderà, uccise Aldo creato una falsa pista che por­ Moro Non si è mai avuta la tava diritto al boss Nitto Santa- GIOVANNI LACCABO certezza assoluta che la mi­ SILVIO 8ERANOEU paola, accusato di estere urto •i MILANO L'operazione sonaggi che possono sape­ tragliene usata per assassi­ •sa CIVITAVECCHIA. È da cir­ po una notte all'addiaccio dei killer del generale Dalla è scattata mercoledì all'al­ re molto sull'omicidio del nare lo statista de sia stata ca una settimana che il porto aspettano. E aspetteranno Chiesa, Ma il deplslaggio ave­ ba; nel covo di via Dogali, senatore de Rutilili I carabi­ propno quella sequestrata a di Civitavecchia sta vivendo non si sa ancora per quanto. va gii fatto tei vittime, tra cui Morucci nel 79. Potrebbe uno stato di emergenza, ma la Già da lunedi „,» equipaggi una famiglia di comunisti, pa­ alla periferia nord di Mila­ nieri e i magistrati Spataro e della Tirrenia non avevano no, due terroristi della co­ Pomanci hanno infatti mes­ dunque aprirsi un nuovo ca­ situazione si è fatta più grave dre madre e due figli, che so­ nelle ultime ore. Sulla banchi­ mantenuto le indicazioni di no stati tenuti per 35 giorni - lonna romana delle Br sono so le mani, nel covo e negli pitolo. Insieme alla Skor­ sei ore di mordo stabilite da stati sorpresi nel sonno altri appartamenti, su mate­ pion gli Inquirenti hanno ri­ na de! coito si sono ormai Cgil, Cisl, UH e Federmar, Pri­ ingiustamente - in una cella di trovato anche due mitra raccolte oltre 1 500 persone ma di ogni partenza i maritti­ isolamento Ora resta da capi­ Erano armati, ma si sono ar­ riale di estremo interesse in attesa di partire per la Sar­ mi stabilivano le ore di sciope­ re per conto di chi lavorava il resi subito Poi è arrivata documenti recenti delle Br, Sterline, fucili a pompa, pi­ stole E chiaro - affermano degna, ma lo sciopero dei ma- ro, con un continuo crescen­ carabiniere arrestato Poteva un'altra terrorista della co­ indirizzi, piani e soprattutto nttimi della Tirrenia li ha bloc­ do che len ha raggiunto il cul­ Inventarsi da solo una pista lonna romana in trasferta armi L'attenzione è puntata gli inquirenti - che le Br-Pcc cati Ora attendono un tra­ mine delle sedici ore Inoltre coi! complessa,? Quali misteri stavano organizzandosi in alla protesta si è agganciato il Contemporaneamente scat­ sulla mitMglietta Skorpion ghetto pur che sia Vecchi e personale delle Ferrovie dello nasconde questa vicenda? tavano blitz in altn apparta­ trovata nella base di via Do­ grande stile al Nord. bambini dal volto stanco do­ Stato menti Alla fine gli arrestati erano nove Secondo gli in­ ì3 • - * ' . ' MAflCUCCI A PAGINA» quirenti non sarebbero «ca­ A PAGINA • 11 prefetto di Milano Caruso (a sinistra) e II ministro degli Interni Cavi durante U conferenia stampi pi» delle nuove Br, ma per­ A PAGINA 7 De Michelissi impegna coi sindacati H governo promette: Napoli, i suoi operai e questo Stato Mi Si parla di cnsi delle isti­ nessuno spiega perché nessu­ Dopo l'esasperazione e le violenze, ieri una giornata (che pure è cosa sacrosanta), della Rat sulle proposte di tuzioni, e di nforme che sono no ha mai pagato una sola un­ di «pacificazione» a Napoli dove i sindacati e il consi­ ma per l'avvenire e la sorte di reindustnalizzazione contenu­ divenute urgenti, e dio sa se ghia per questi erron (salvo gli uadn, di tecnici, di culture e te nel piano governativo, il non c'è bisogno di intervenire operai licenziati) Ma se le co­ glio di fabbrica di Bagnoli si sono incontrati col sin­ 3i potenzialità non solo pro­ termine più dolce adoperato «Su Bagnoli si ridiscute» su regole, procedure, strutture se stanno cosi, e se il dramma daco e gli amministratori locali, nel nome dell'unità duttive, ma umone, in quella è «disarmante genenata». Ma che in questo paese sono oggi aveva questa durata e crudez­ della città contro ogni elemento di ulteriore impove­ massiccia concentrazione ur­ allora non c'è nella condotta Per lo stabilimento di Bagnoli ci sarà un giudizio atto (cassa integrazione inadeguate, o sono state di­ za lacerante, perché il gover­ bana napoletana, cosi tor­ di questo governo e nel suo storte, manomesse o scaval­ no - nemmeno in questi ultimi rimento e degrado. Ma gli episodi di questi giorni mentata, minacciata (chi può «piano», oltre che un ritardo e d'appello..Dopo quattro ore di confronto tra go- &$»££*&£$£* cate. Ma ci sono regole che mesi* - non ha sentito il biso­ fanno nflettere sulle responsabilità del governo e sul dimenticarlo) da poteri infa­ una povertà di idee, anche verno e dirigenti sindacali, si è deciso di avviare 5"«a ncSca,7n corso i smda- dirò non scritte, e che tocca­ gno di venire tempestivamen­ senso vero della cnsi delle istituzioni. mi una arroganza? immediatamente la ricerca di soluzioni economi- caiisn non ,i nascondono che no il punto più semplice (ma te dinanzi all'aula del Parla­ Come parlare di nuova poli­ E diffìcile la nsposta alla camente valide che consentano di mantenere in il percorso per arnvare ad in­ decisivo) del rapporto fra la mento, a esporre la sua posi­ tica per il Mezzogiorno, senza cnsi della siderurgia In un gente e lo Stato zione e a chiedere (si, dico a discutere anche di questo pa- contesto che deve essere - lo vita il ciclo integrale nello stabilimento napoleta­ dividuare soluzioni accettabi­ PIETRO INGRAO tnmonlo? E che potere po­ no. Nei prossimi giorni inizierà anche un esame li, per Bagnoli come per altn Penso alla bruciante vicen­ chiedere) un giudizio e un tranno esplicare gli stessi sin­ sappiamo - necessariamente punti critici, resta accidenta­ da di Napoli (e non solo di onentamento? C'era una mo­ mrglca sbalorditivamente ge- ferico, su questioni che riguar­ dacati, se non assumiamo co­ europeo? E vero E perché al­ ravvicinato dei progetti di reindustnalizzazione. to Apprezzano tuttavia (in­ Napoli), quel titolo cubitale zione comunista che lo do­ nenche Ma che cosa è un dano il volto di intiere città e me punto centrale la sorte di lora non tentare anche un tenzione del governo ad usci­ sui giornali gli operai di Ba­ mandava è stata grettamente programma di governo se non di regioni? Suesto patrimonio non solo a qualche scatto di fantasia «Isti­ re dalle formulazioni generi­ gnoli assaltano il Comune e la ignorata si pronuncia su questi nodi, lapoli, ma in altre zone cru­ tuzionale». e pensare a torme che e a dare Immediatamente Voglio dire che fermarsi al anche nuove di consultazione Regione' leggo le deplorazio­ C'è di più Se tale era la cioè sulla sorte, sulla vita reale numero (pure cosi alto) del ciali di questo paese? che coinvolgessero insieme EDOARDO OARDUMI avvìo a un serrato confronto ni indignate, i monili e - pare questione, perché non ha par­ di tutto un grande patnmomo licenziati e stupido e falso Gli len infante una delegazione produttivo e umano colpito Oggi tutti noi parliamo della governo, Parlamento, Regioni ma ROMA 11 governo è di­ mente, a partire già da merco­ del Pel guidata da Ugo Pec- - le denunce già annunciate lato la voce diretta del presi­ operai di Bagnoli sono parte nuova condizione di «flessibi­ e Comuni colpiti? Non avreb­ sposto a riaprire il capitolo ledì prossimo, si comincerà Sul fatto e sulla questione che dente del Consiglio? Che ve­ dalla tempesta? E che signifi­ essenziale della classe ope­ lità», con cui siamo chiamati a be dato tutto ciò un quadro di chioli si e incontrata con il mi­ esso evoca, altri compagni già cano le parole «rappresentan­ raia napoletana Lasciateci convivere, e che può anche Bagnoli Dopo le manifesta- ad entrare nel mento dei pro­ nistro Fracanzani Accanto al­ nisse lui in aula, a dire - alle za', «sovranità», se non si mi­ nferimento (oserei dire una rioni di esasperazione del la­ getti di «Industrializzazione. la conferma delle severe criti­ hanno scntto cose chiare e città, alle regioni, al lavoratori adoperare, per vetusta che divenire possibilità di cam­ sponda) molto più larga all'es­ giuste lo vorrei tornare su un surano su questi «fatti»? Ho sia, questa parola classe Non biarsi, di spostarsi, di impara­ voratori napoletani e al termi­ per l'area di Napoli e per tutte che al piano siderurgico, dagli investiti dalla bufera - cosa partecipato a un convegno senziale momento della pre­ ne di un lungo confronto con le altre interessate al processi esponenti comunisti è venuta punto, che mi sembra rivela­ pensava e proponeva di fare è voglia di ideologismi È me- re, di modificare se stessi Ma senza sindacale? tore di un processo più gene­ Che cosa è un presidente del promosso dalla Regione Um- mona limpida di ciò che è sta­ quale cambiamento viene I sindacati II vicepresidente di riassetto dell'industria del­ la richiesta di portare il prò Dna sul tema vennero ammi- to ed è nella vita del più gran­ proposto a quella singolare Altrimenti è fatuo, ndtcolo del consiglio De Michells ha l'acciaio Nella fabbrica di Ba blema dell acciaio italiano al rale Consiglio se non parla di que­ nistraton, sindacalisti parla­ categoria di essen umani dissertare sulla «lontananza» annunciato che Inizierà subito prossimo vertice dei capi di Va bene Tutti oggi dicono sto? de centro del Mendione delle istituzioni, e lanciare In­ gnoli De Michela ha garantito che il dramma della siderurgia mentari di un arco larghissi­ quell'insieme di lavoraton, «flessibili», che sono i lavora­ la ricerca di soluzioni indù- che non verrà compiuto alcun governo de ad Hannover Ho letto il lungo program­ mo Un assente il ministro che ha portato sulle sue spalle ton colpiti da mutamenti nella vettive contro i Cobas. Se dav­ stnall che consentano di man­ italiana (e non solo italiana) è ma steso da De Mita assunto Ma è possibile parlare di nlan- produzione, se viene annulla­ vero c'è bisogno di scelte in atto da tempo Si parla di - in momenti cruciali - il peso tenere nello stabilimento 11 ci­ a base di discussione per la ciò delle autonomie, se man­ duro e forte della lotta demo­ ta o lenta la loro possibilità di «forti», tanto più la politica de­ clo Integrale della produzione erron madornali commessi formazione di questo gover­ cali rapporto più semplice tra cratica. E quindi ha combattu­ intervenire, di controllare, di ve puntare alla mente e all'a­ siderurgica. Contemporanea­ A PAGINA 11 negli anni passati dai respon­ no C erano appena due righe potere centrale e potere pen- proporre? Leggo i giudizi che nimo della gente al suo patri. sabili del settore pubblico, e dedicate alla questione side- to non solo per il suo pane dà (.è tutto dire) il giornale monlo di «essere umano», COMMENTI FUiniià Intervento domale del Partito comunista italiano .La città vota il 26 giugno per la Regione londato da Antonio Gramsci nel 1924 ma anche per Comune, Provincia e Circoscrizioni. Il Pei Tra Mesca e Lefebvre resta forza decisiva e punta sulla modernità batte il pendolo Pei, Br e P2 della nuova Chiesa

FABIO MUSSI Il brutto segno del Melone ALCESTE SANTINI i • è un molo per il Pei? Per esempio questo: entre è ancora stante che si è manifestata ' che noi non ci rassegneremo al tanfo di viva nel mon­ chiaramente nel Concilio palude che a regolari intervalli filtra dai pia­ do, per le pro­ Vaticano 11 e dopo». Ave­ ni alti della politica italiana. spettive nuove va, inoltre, definito «ereti­ su Trieste italiana ed europea ••••»»»•M• che ha aperto, ci» Giovanni XXIII e Paolo . tmmm^C Caso Moro. I «SS giorni» e l'assassinio dèi leader democristiano datano dieci anni. Può l'eco suscitata dall ecce­ VI. E come se ciò non ba­ M TRIESTE Tutti gli slogan Diversamente dagli altri elettori della niato o soltanto di una più elastica tivo qui) la scuola, e l'intera zionale incontro al Cremli­ darsi che vi siano sfuggiti i giornali delle ultime sembrano consumati, su que­ vita culturale. È come se qual­ stasse a caratterizzare il settimane. Leggete comunque l'ultima dichiarazio­ Regione Friuli-Venezia Giulia chia­ articolazione delle forze in campo ai no Gorbaciov-Casaroli, di senso della sua ribellione, sta amara frontiera. Italia ma­ cosa avesse bloccato lo scam­ cui sono stato testimone, ne dell'on. Piccoli, in polemica col suo compagno dre e matrigna; ma anche: mati alle urne il 26-27 giugno, i triesti­ fini del mantenimento dello status bio; quel confronto, e sia pure ha criticato in più occasio­ di partito on. Cabras, direttore del Popolo: «Oggi triestinità come cemento, a quello scontro, senza il quale entrando ieri, appena tor­ ni lo stesso Giovanni Pao­ ni voteranno anche per la Provincia, quo? Il voto darà una prima risposta a nato da Mosca, nella sala (Cabras) ha mutato completamente parere ed in un presa rapida ma ad altrettanto anche una società civile cessa lo Il qualificando «uno rapida polvenzzazione. Città il Comune e le Circoscrizioni; e, in questo quesito. Ma in ogni caso non d'essere una risorsa. stampa vaticana, ho trova­ scandalo senza misura e documento presentato al Senato ha chiesto di chia­ to il caso Lefebvre. rire ì "misteri" della prigionia di Aldo Mora». dal grande passato fin troppo ciascuna scheda, si troveranno di sarà facile leggerlo in chiave naziona­ È azzardato confidare - o senza precedenti» la sua I misteri. Ad aprile, nell'anniversario di via Fani, la mitizzato, capitale di una Mit- fronte a quindici liste. Indice di ulte­ le, come conferma o smentita del almeno auspicare in una visio­ Cosi, da Mosca, dove la visita alla Sinagoga di Ro­ tesi dei brigatisti in carcere, che di misteri non ce teleuropa solo vagheggiata e riori divisioni nel corpo sociale dila­ test di fine maggio. ne che non vuol essere di par­ Santa sede è stata prota­ ma del 13 aprite' 1986 e; mai praticata; ma anche città te - che in tale situazione i gonista di una grande ope­ l'incontro di Assisi degli n'erano più, è stata largamente accreditata. Appena abbandonata al degrado indu­ In tempo per trovarci di fronte a nuove sconcertanti comunisti possano presentar­ razione politico-diploma­ esponenti di tutte le reli­ striale, ciltà di pensionati e, BRUNO SCHACHERL si ai triestini come una grande tica e religiosa stabilendo rivelazioni, come quella dell'informazione sulla Re­ adesso, anche di prepensio­ gioni per «una preghiera risorsa tuttora essenziale, e con il governo sovietico al comune per la pace» avve­ nault rossa e su via Montalcini, fornita dall'oli. Ga- nati. La nevrosi triestina non comunque indispensabile per spari all'on, Rognoni, nel maggio 78, e che non ha forse più bisogno di rianda­ livello più alto un rapporto nuto il 27 ottobre dello l'avvenire della città? Lo sono diretto che continuerà e diede seguito a niente, Rognoni non ha saputo spie­ re a Svevo e a Saba- continua stati, senza dubbio, nel corso stesso anno. gare bene, nemmeno sui suoi silenzi intorno a quel- a produrre letteratura, spesso che contribuisce a raffor­ Nonostante che tutti di tutto questo secolo, terribi­ zare tra le nazioni il dialo­ Fepisodio. Nello polemiche che ne sono scaturite la ancora ottima letteratura (e le forse qui più che altrove. questa comprensione fos** De ha intravisto anche una manovra sul Quirinale, storia, come il recente bel li­ go e le intese, siamo scesi se sconfinata nell'arrende­ Anche di fronte ai problemi a Ecóne, un piccolo cen­ un «obiettivo» Cossiga. Si è ancora appesantito quel bro di Apih, Guagnini e Sapel- più ardui, non sì sono tirati in­ volezza, in contrasta con li); ma resta involuta su se dietro. Hanno lottato, lavora­ tro del cantone vallese la severità usata dal prefet­ clima di torbido che continua a circondare i dram­ della Svizzera meridiona­ matici fatti di dieci anni fa, quando la politica italia­ stessa. to, pensato; hanno pagato alti to dell'ex Santo Uffizio, prezzi alla fedeltà ai principi, le. È qui che il vescovo ri­ na svoltò in senso moderato e anticomunista. Nervi scoperti. Implicano belle, ormai ottantatreen- Ratzinger, nei confronti di Su questo giornale, il 10 giugno, Luciano Violante estrema sensibilità a tutto hanno sbagliato e si sono cor­ teologi progressisti (Kung, retti, si sono divisi e hanno ne, mons. Marcel Lefe­ ha scritto: «Le questioni centrali sono quattro. I covi quanto si agita nel mondo, sul bvre, fondò il 6 giugno Boff, Schitlebeecltx, Cur- mare come sui confini Est- continuato a lottare. In questi ran, ecc.) e di vescovi (co­ di via Montalcini e di via Gradoli. I documenti di via anni, attraverso una serie di 1969, con il finanziamen­ Montenevoso: fu davvero fatta una selezione da Ovest, nei commerci come to della destra intemazio­ me mons. Kunthausen di nel futuro scientifico e produt­ convegni, hanno rivisto anche qualcuno prima di farli trovare ufficialmente? E il i punti più tragici della loro nale, la «Fraternità San Pio Seattle nello Stato di Wa­ concorso di forze extra-br al sequestro e alla morte tivo; e si fondano su una ric­ X», il Papa dell'antimoder- shington) troppo impe­ chezza di risorse umane e storia. Alla vecchia generazio­ di Moro». ne dei «duri e puri», agli uomi­ nismo, con lo scopo di gnati sul fronte della pace creative, sul terreno sociale e del disarmo, è stata ten­ Le «forze extra-br» sono in particolare quelle del­ come su quello ideale. Ma ni di Vidali e di tanti altri che contestare dall'interno la la P2, i cui uomini si trovavano allora al vertici degli racchiudono, contempora­ restano nella storia del movi­ svolta del Concilio Vatica­ tata ancora una mediazio­ apparati statali e del sistema informativo. Oggi, neamente, chiusure municipa­ mento operaio di tutto questo no Il delle sue implicazio­ ne con Lefebvre. A tale ' amaro paradosso, il Venerabile, l'Eccellente, in­ listiche, vita politica degrada­ secolo, hanno visto succede­ ni culturali e politiche in proposito va ricordata la somma il golpista Licìo Celli, gira in libertà in Italia, ta talora fino alla meschinità, re nuove leve di giovani, con­ nome della tradizione. missione ad Ecane del e rilascia interviste infarcite di messaggi, di avverti­ frantumazione della rappre­ Ponte Rosso e il anale a Trieste, ai primi del Novecento quistare nuovi consensi, se Un'operazione di segno cardinale Cagnon tra l'ot­ menti, di minacce, Clima torbido. sentanza, crescente corpora- non tra gli yuppies, certo in opposto a quella che ha tobre 1987 ed il gennaio quella intellettualità diffusa Tessera P2n. 1710. E intestata all'on. Costantino tivizzazione della società, trovato espressione a Mo­ 1988 con un risultato ne­ che fa la ricchezza vera della sca e che ora sembra giun­ Belluscio, ex socialdemocratico. Giorni fa ha tenta­ clientelismo, voto di scambio, stra, e scesero a patti. Nell'82, sporca' due terzi di quei voti dida contemporaneamente gativo tanto che Lefebvre ecc. Insomma, la traduzione città. Oggi essi sono a un pas­ ta al momento più dram­ to di fare scandalo sul fatto che Ugo Pecchioli «fre­ uscito dalle urne il Melone co­ erano del Melone, e neppure l'austriacante Parovel e lo slo­ saggio difficile. Un nuovo annunciò che avrebbe quentava» uomini della P2, ed ha accusato I comu­ locale dei peggiori vizi nazio­ me primo partito con 20 seg­ tutti I suoi. veno Pahor, noto per i suoi matico con lo scisma che consacrato nuovi vescovi nali. gruppo dirigente è in via di dovrebbe consumarsi a fi­ nisti (esattamente come fecero I brigatisti) di «dela­ gi, seguito da Pei e De ambe­ Che cosa sia poi il Melone, gesti dimostrativi sulla que­ formazione. Il 29 maggio e per dare continuità alla zione», per la quale addirittura avrebbe pagato con Fino a una decina d'anni fa, due con 12 e da Psi e Msi con se e quanto possa essere cam­ stione del bilinguismo. ne mese con la consacra­ sua «Fraternità» nel caso l'attuale travaglio del partito zione di quattro vescovi la vita Guido Rossa. Sono cose odiose. Anche se la De era riuscita a mantenere 5, si raggiunse l'accordo in biato nell'ultimo anno, è un E intanto le due-maggiori potranno incidere. Eppure, dovesse rimanere priva di un'egemonia su questo pro­ nome della governabilità. Fu altro discorso. Anche se può forze politiche di governo, De con queste elezioni un segna­ da parte di mons. Lefe­ lui data la sua avanzata qualcuno gli è andato subito dietro, come Antonio bvre, nonostante che que­ Landolfo suU'Auanlil del 16 giugno e Massimo Ca­ cesso: prima, nella stagione l'idea della staffetta: pentapar­ aver dato il via alle varie Lighe e Psi, continuano a sfuggire ai le importante i comunisti di età. degaspe risina (che qui fu quel­ tito, più Unione slovena, più ed esplosioni localistiche, nodi della politica locale, qua­ Trieste lo stanno dando. Co­ sti fosse stato formalmen­ prera sul Giornale dei 15 giugno. Lista, con sindaco dapprima il te ammonito dal Papa a Si tratta di autentiche mascalzonate. L'appello, la del sindaco Bartoli, detto non va confuso con esse. E, si sapessero soltanto usare la minciando dalla compilazio­ , m a questo pun- •lacrima» per la sua retorica de Richetti, e poi sarebbe toc­ non farlo. 1 latto allora dal Pei, alla sollevazione popolare con­ nonostante i frequenti esaspe­ città ai fini dei rapporti di po­ ne delle liste, rinnovate per */ totoc ch e il càrdi- patriottarda), facendo leva cato alla Lista. Sei anni di rissa rati toni nazionalistici, non ha tere, nazionali o al massimo gran parte dei nomi. I capilista I due episodi, diversi e naie Ratzin­ tro il terrorismo, all'impegno per battere il nuovo sulla massa imponente dei confina, un alternarsi di umori molto a che spartire col ruolo regionali. Cosi il Psi porta a in Comune sono Pessato, Fa- nemico, resta un punto forte della tenuta democra­ concomitanti, diventano, ger, con l'ap-, profughi istriani, dalle accen­ e pretese, che resero ineffi­ del Msi negli ultimi anni a Bol­ capolista il vicepresidente del­ nizon, Annamaria Carli in oggi, emblematici di una E__,_ poggio del tica italiana. Altro che «delazione»! ciente persino la tradizionale tuate tradizioni cattoliche a zano. È un altra cosa. È il pre­ la Regione, Carboni, in nome Kalc, e Apostoli; in Provincia, Chiesa che, pur essendo Papa, tenta In"» differenza del laici triestini; normale amministrazione di cipitato di una storia assoluta­ ri di una «friulanizzazione» dei la.direttrice dell'Osservatorio stata investita dai venti di extremis con Lefebvre ug-,, »"'g0 Picchioli',!,come Arrigo rjoldrini « ,«5" poi, col decadere della bor­ tradizione austriaca. A un cer-' mente anomala, fondo limac­ problemi dì Trieste, ma anche di, astronomia Margherita. '•' ' compagni di elevataresponsabilità, avevano to ^unto* forti del successo rinnovamento, Una .sorta, compromesso il 27 m»*, ;- ghesia locale e dell'industria cioso delle peggiori tradizioni di un proprio peso .maggiore Hack; nella Circoscriziope per. di perestroika ecclesiasti- gipscorso accettando qfis,, I k contatti con i funzionari e i dirigenti degli, ormai irizzata, contrattando nazionale, i socialisti, che in di triestinità; ma è anche ten- ln,Regiwe;,assuitfc.Jn,sé legit­ città erari fermi da anni al ^ae^tasicarfpjjtCfcn- egli nomini: un solo vess% " ' apparati peri ruoli istituzionali che occupa­ fanfanlanamente posti ed > titivo di una borghesia in crisi timo, ma che la citta non può vo in cambio del suo pie­ vano, in Parlamento e nel partito. Le nomine elargizioni; e poi, in una breve 6-7%, giocarono come si dice­ di gestire da sola, fuori delle (o non dovrebbe) non sentire della Federazione Poli, Feria allo Vaticano II, continua va a tutto campo (ma sempre Lusa, Milos Budin, la giurista ad essere travagliata da no riconoscimento del nei servizi erano di totale responsabilità del gover­ e interessante stagione moro- mediazioni di uno Stato che come estraneo. E la De, forte Cecilia Assante già membro Concilio, della fedeltà alla- ; no, che possedeva gli strumenti per conoscere e tea, non certo ripudiando il all'interno dello schieramen­ sente ostile, una propria politi­ delle proprie salde posizioni due anime. Quella che to) e riuscirono a far eleggere del consiglio superiore della spinge su più vasti oriz­ Chiesa ed al pontefice ro- * valutare gli uomini e, ogni volta che (come fu nel clientelismo, ma almeno ac­ ca di scambio col potere cen­ nel potere reale e di un rinno­ magistratura. E ben 95 donne mano. Ma i suoi sostenito­ Caso del generale Malizia che si voleva nominare certando la ricchezza e la sindaco lo storico Arduino trale. Per questo, forse, non vato attivismo clericale, punta zonti della storia per co­ 1 Agnelli. Durò SS giorni. Dopo complessivamente nelle quat­ glierne le novità e che, nei ri e finanziatori non sono procuratore generale militare) si aveva a che fare complessità della conflittuali­ occorrono maggioranze; ba­ tutte le sue carte su un effi­ tro schede. stati d'accordo perché' con personaggi notoriamente inaffidabili, il Pei di­ tà sociale e storica presente in di che la staffetta ebbe quasi sta essere in grado di bloccare cientismo di basso profilo: giorni scorsi, ha spinto i regolare esecuzione. Cosi ne­ Ma la questione vera è vescovi calabresi ad op­ verrebbero a cadere le ra­ chiarò la sua aperta contrarietà. Pecchioli fu il pri­ questo tessuto. o condizionare le politiche al­ progetti e promesse e ragazzi­ un'altra, più di fondo. Aveva­ gioni di una contestazione gli ultimi anni Trieste ha avuto trui. ni lasciateci lavorare. Cosi la mo qui la forza, grande ma in porsi all'installazione nel mo esponente politico che, a nome del Pei, chiese Il trattato di Oslmo nel 77 e come sindaco il pilota civile da destra che dura da qua­ subito, all'indomani della pubblicazione delle liste il tragico anno successivo del­ modernità. In una città spac­ via di logoramento, di una tra­ nostro paese degli F16 si ventanni. Staffieri, attuale segretario Non è comunque un'eredi­ perché è considerato un della PS, l'immediata sospensione cautelativa di tut- la politica nazionale suonaro­ tà in disfacimento (non credo cata, si riduce a tecnocrazia. E dizione. La storia di un glorio­ della Lista, e candidato con questa, a sua volta, minaccia so movimento operaio, la atto che minaccia la pace, La rottura,' che sembra ,, til funzionari civili e militari che vi apparivano iscrit- no qui come un colpo di can­ Cecovinl, Camber e Gambas- • vada oltre l'aneddotica la de­ irreparabile salvo ripensa­ none, La storia della Lista per fezione verso altre liste di al­ di inquinare in clientelismo e convivenza con la comunità e quella che frena e so­ sini. politica di scambio anche ini­ slovena e la sua tutela, lo spinge all'indietro, in no­ menti, dovrebbe portare Ci fu una nostra battaglia politica, diretta con Trieste, detta il Melone, è cuni dei suol leader più, come ad uno scisma. L'ultimo in troppo nota per doverla qui dire, populisti, o la moltiplica­ ziative positive, scientifiche e scambio e la frontiera aperta me di una tradizione sem­ grande vigore da Enrico Berlinguer, contro il terrori- Il trionfo della politica co­ produttive. I miti di un passato con la vicina Jugoslavia la pa­ ordine di tempo risale al ripercorrere. Ma è da quella me scambio. Mentre la De, zione elettorale di altre forma­ pre più vecchia e separata amo e contro la P2. Perché oggi si vuole rovesciare che forse non c'è mai stato e ce e la distensione, lo svilup­ dal corso degli eventi. secolo scorso, quando un i fatti, spargere fumi, fare palude? Evidentemente fase che conviene ripartire anche il suo personale più zioni che anch'esse si richia­ po economico e industriale. grupo di professori di di­ per capire quanto accade e mano in vario modo alla trie­ di un futuro che resterà pro­ Ma ciò che colpisce, perché tornano prepotenti gli interrogativi, e il biso­ moderno e dinamico, si ac­ messa germogliano dunque Oggi siamo in mare aperto. ritto canonico tedeschi quanto può accadere dopo contentava di mantenere - e stinità) che basterebbe chi­ Ma altri, non noi, abbandona, non senza suscitare una gno di chiarezza e di verità, e si vuole invece capo­ su un presente squallido. seria riflessione, è l'indul­ fondò nel 1871 la Chiesa volgere le responsabilità in funzione di nuovi dise­ queste elezioni. Anche perché come! - la sua presa sulla città narsi a raccattare. È piuttosto proprio per il marcire della si­ dei «Vecchi cattolici» in gni di destabilizzazione. è dall'82 che qui non si vota attraverso la mediazione na­ un modo originale di spinge­ Eppure questa città ha una tuazione politica locale, la genza mostrata, da quasi contrasto con la procla­ per il Comune (e la Provin­ dieci anni, verso Lefebvre Ciò che è intollerabile è dunque che il caso Moro zionale Ori, governo, infra­ re, per via di contagio, alla sta­ grande ricchezza: una società bandiera della modernità e mazione dèi dogma dei- cia), e I pasticci degli ultimi strutture, eccj'e^attraverso il bilizzazione moderata. E con civile, un tessuto comunitario del progresso. Con iniziative da Giovanni Paolo II. Fu l'infallibilità da parte di venga periodicamente «usato», che continui a pen­ sei anni non si spiegano senza dere sulla politica italiana come arma di ricatto e di saldo controllo della Regione relativa efficacia. Voglio dire ricco e multiforme, una cultu­ portate avanti con coraggio lui a ricevere il 18 novem­ Pio IX. A quasi 120 anni si ciò che li aveva preceduti. Do­ Friuli presieduta da Bìasutti, in che, se è possibile che il Melo­ ra diffusa e piena di concre­ negli ultimi anni, il Pei si è qui bre 1978, ossia a soli 32 verificherebbe uno scisma minaccia. Se ciò è possibile, e perché ci sono anche po una prima resistenza all'è- certamente i ricattabili e i minacciatali. A questo sede focale è toccato ai socia­ ne vada declinando, intanto si tezza e di voglia di agire e di misurato sui veri temi che de­ giorni dalla sua elezione a di segno opposto. E ciò in plosione che aveva portato listi, che pure su quelle media­ è in gran parte «melonizzata» costruire, come poche altre in cidono il futuro di Trieste: rap­ pontefice, il vescovo Lefe­ un momento storico in cui iutila, l'esigenza della ricerca della verità non sca- Cecovlni, il leader del Melo­ zioni si ritagliavano la loro la vita politica locale. Persino porti internazionali, Est-Ovest urisce solo da un elementare senso di giustizia, ma Italia. Solo che anche una bvre, sospeso «a divinis» il dialogo ecumenico ha f ne, prima alla poltrona di sin­ parte ma sempre in posizione in seno al piccolo Pri una sini­ grande società civile, nella e Nord-Sud, cultura della con­ da Paolo VI il 24 luglio ripreso il cammino come dal bisogno di pulizia politica e morale, nei partiti e daco, poi coi suoi uomini al subordinata, di patteggiare stra intellettuale ha rotto col vivenza, rilanciodell a scienza nello Stato. morsa della corporativizzazio- 1976 perché, nonostante hanno dimostrato le cele­ Parlamento nazionale, poi iui col Melone. Risultato dell'an­ partito storico e si presenta ne complessiva, si inaridisce e e della cultura come forze E In corso l'inchiesta giudiziaria Moro quater. E produttive, e soprattutto una fosse stato ammonito a brazioni del millenario stesso al Parlamento europeo no scorso: uno scambio per­ come «Giustizia e libertà». Di sì richiude su se stessa, nei non farlo, aveva ordinato della Rus' di Kiev. Un av­ stata istituita la Commissione parlamentare di in­ (resistenza che negli anni del­ fetto, senatore Arduino Verdi le liste sono due. I radi­ mille rivoli di un presente opa­ visione nuova del rapporto tra chiesta sulle Stragi che si occuperà anche di risvolti Trieste e l'Italia e del ruolo 26 preti e diaconi secon­ venimento di portata stori­ la solidarietà nazionale potè Agnelli, deputato l'esponente cali calano in massa, Pannella co. Ne nsentono i sindacati, do la sua «professione di ca che ha riunito a Mosca importanti inerenti il caso Moro, Sono state presen­ registrare persino, tra il 77 e in testa, per tentare di ripetere della città nella stessa politica della destra del Melone, Cam­ bloccati tra lotte difensive e nazionale. Tutti questi temi fede» in contrasto con il esponenti qualificati di tut­ tate numerose interpellanze in materia, fra cui quel­ l'8D, una giunta di sinistra alla ber, l'operazione Catania (ma l'ex compromessi; le iniziative dal la del Pei. devono oggi saldarsi in un Concilio, ossia con la più te le Chiese del mondo Provincia, coi comunisti), le L'onda lunga del Psi, che segretario del Pr locale Grana- basso, incluse quelle che do­ dando luogo ad un dialo­ Se si vuole, è la volta buona per far luce nel buio. forze politiche del pentaparti­ ra si presenta nella lista comu­ progetto complessivo. alta istanza della Chiesa. Il con quell'accordo aveva in vrebbero poter esprimere le 21 novembre 1974, infatti, go fraterno senza prece­ to giudicarono vano aspettare apparenza quasi triplicato i nista). E addirittura Dp, pur di nuove soggettività; l'associa­ Ecco il senso qui, per noi, di una campagna elettorale Lefebvre aveva attaccato denti, pur nelle differenze la fine spontanea di quella re­ voti e operato il sorpasso sul non lasciare spazi liberi, can­ zionismo (perfino quello etni­ che permangono. pentina coagulazione a de- Pei, era qui nell'87 un'onda aspra, difficile, incerta. «la Roma di tendenza neo­ co cosi importante e significa­ modernista e neoprote­

•• Di Andrea Pazienza, uc­ il suo opposto: avrà una vaga 500 PAROLE non sarà il Sacro Romano Im­ investire in Lussemburgo, che ciso dalla vita a 32 anni, Fulvia immagine di Andrea. pero, ma è pur sempre un poi ci pensa lui alle agevola­ Serra ha scritto ieri sull'Unità Lo amavano in molti, ma MICHELE SERRA paese), è una gaffe da far pau­ zioni fiscali? con una pietà vivida e intelli­ soprattutto 1 giovani della sua ra. I principi, cara signora Cer­ Suvvia, signora Ruspoli di gente che onora lui che se ne generazione e della sua origi­ veteri, non hanno nessun bi­ Cerveteri. Se il Pnnclpe-Vu' TUnità è andato e noi che rimaniamo ne culturale. Quelli del '77, sogno di emergere. O sono Cumpra' ha davvero di queste a ricordarlo.Fulvia , che è una bruciati da un esistenzialismo emersi da un pezzo, e si dedi­ deplorevoli inclinazioni mer­ Gerardo Chiaromonte. direttore donna, tra n tanti meriti di An­ perso, fregati spesso dai pro­ Andrea il poeta cano da generazioni alla nobi­ cantili, poco consone a una Fabio Mussi, condirettore drea ricorda anche la bellez­ pri errori, soprattutto soli, non le arte di non fare un tubo, testa coronata, lei non do­ za. Gli esseri umani di sesso rappresentati, malvoluti. Per Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori oppure sono principi della vrebbe incoraggiarlo, dovreb­ maschile, per malinteso pudo­ questo, forse, i telegiornali di pianto da pochi mutua. Da come ce lo dipin­ be correggerlo. Altrimenti va re, difficilmente dicono che venerdì sera non hanno detto ge, questo Henri, detto Ri- a finire che quando gli presen­ Editrice spa l'Unità un altro uomo è bello. Io di una parola sulla morte di An­ chetto dagli intimi, è una spe­ terà suo cugino, il famosissi­ Armando Sarti, presidente Andrea, adesso, vorrei ricor­ drea. Raramente i paesi sanno che può offrire il Granducato Bevilacqua Ariosti, a Firenze nalmente il Principe Manager cie di assaianato magliaro, mo Dado, il Granduca pren­ Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) dare invece proprio la luce piangere i loro poeti. agli investitori italiani, un ven­ dai Frescobaldi; in occasione e la Granduchessa Ereditaria preoccupato dì far capire a derà fischi per fiaschi; «Dado? Andrea Barbato, Diego Bassim, bruna del volto, bellissimo e taglio di agevolazioni fiscali, del Palio di Siena presso il (detta Ere dagli amici), Vorrei tutti che in Lussemburgo non Quale Dado? Dado Knorr o inquieto. Oggi la bellezza è È arrivato in redazione il se­ una posizione geografica ai Monte dei Paschi e da Don consigliare al Granduca, però, si pagano tasse e c'è «un parti­ Dado Leibig? E importante, Alessandro Carri, centro del Mercato Comune, Giovanni Guiso. Poi in Valdi- sa, perché con la Knorr c'è Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzelletti soprattutto un merito sociale, guente comunicato Titolo: «Il di cambiare in fretta il suo uffi­ colare clima sociale», dunque veicolo mercenario per recla­ granduca ereditario Henri di un'incredibile stabilità politi­ chiana dai Debické van der cio stampa. Alessandra Ru­ è d'uopo spedire colà un bel più convenienza». ca, una burocrazia pratica­ Noot e da Donna Alessandra Direzione, redazione, amministrazione mizzare il benessere, la salute Lussemburgo, figura emer- spoli di Cerveteri, infatti, pur mucchio di quattrini. Più che Poi si avventerà sul buffet, e 00185 Roma, via del Taurini 19 teletono passante 06/40490, e ilsuccesso. Andrea no: por­ ente di principe manager*. mente inesistente, nonché un Ruspoli, cugina del famosissi­ essendo certamente congiun­ Principe-Manager, il comuni­ particolare clima sociale». considerando che in Lussem­ telex 613461, fax 06/4955305 (prenderà il 4455305); 20162 tava la bellezza come un alle­ Sintesi letterale del testo: «Gli mo Dado e del Principe Sfor­ ta del famosissimo Dado, con cato slampa ce lo dipinge co­ burgo i gamberetti costano Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/64401. Iscrizione al gro lampo dell'anima, sensua­ incentivi agli investimenti sa­ «In questo viaggio S.A.R. za, ed infine a Torino dal Con­ il suo comunicato stampa ha, me un Principe-Venghino si­ troppo chiederà a Donna Li­ n. 243 del registro stampa del tribunale di Roma, iscrizione le perché casuale, non voluta, ranno il tema essenziale della sarà accompagnato dalla mo­ sole del Lussemburgo Moro- come si dice a corte, coperto gnori. La Ruspoli, infatti, non bellula Bevilacqua Ariosti il come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. non Imbalsamata I lineamenti visita in Italia dal 29 giugno al glie, la Granduchessa Eredita­ ne e dall'Avvocato Agnelli». di merda il povero Henri di contenta di avere dipìnto in permesso di portarne a casa 4555. mobilissimi cambiavano con­ 5 luglio 1988 di una delega­ ria Maria Teresa. Verranno or­ Firmato: Alessandra Ruspoli Lussemburgo. poche righe l'Immagine di un una coppetta per la vecchia Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella tinuamente l'ordine del viso, zione economica del Lussem­ ganizzati molti ricevimenti in di Cerveteri. Le intenzioni, certo, erano avido ciucciasoldi, aggiunge madre, Sua Altezza Ereditaria facendolo un giorno guaglio­ burgo, guidata da Sua Altezza loro onore presso le prestigio­ Berengana Anselma Giovan­ , Concessionarie per la pubblicità Pur avendo anch'Io l'abitu­ ottime. Ma la Ruspoli di Cer­ che «è prevista la possibilità, ne beffardo, il giorno dopo Reale il Granduca Ereditario se sedi delle più importanti dine di passare lunghi periodi veteri, più avvezza, immagino, dietro richiesta, di incontri na (detta «la Gina» dalle ami­ „ SIPÉ», via Berto.» 34 Torino, telefono 011/57531 bel ragazzo pensoso. Chi non banche e associazioni e go­ che). La quale, quando il figlio . . 5P|, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 Henri. Durante ii soggiorno in dal Debické van der Noot, de­ a frequentare l'aita società privati con la Delegazione». lo avesse conosciuto pensi a Italia, che si svolgerà in Emi­ dranno dell'ospitalità delle dicandomi alla caccia all'istri­ che il bowling, dovrebbe capi­ Che farà il Granduca Emer- è partito per l'Italia, gli ha ri­ un fotomodello americano e lia-Romagna, Toscana e Pie­ più famose ed illustn famiglie ce in compagnia di Donna cordato li millenario motto Stampa Nfgi spa: direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75, 20162; re che definire «emergente» ente? Metterà un banchetto della famiglia, inciso nello •Ubillmenil: via Cino da Pistoia 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma valuti come dovrebbe essere monte, il giovane Principe italiane. A Bologna saranno Burgunda Debické, dubito di un principe, per giunta Gran­ Manager esporrà i vantaggi dai Sassoli de' Bianchi e dai Savanti a Palazzo Sassoli de' stemma: «Non tornare a mani riuscire ad incontrare perso­ duca del Lussemburgo (che Bianchi invitando i passanti a vuote».

l'Unità Sabato 2 18 giugno 1988 # L'INTERVISTA .L Ungheria che esce dal cambiamento al vertice, le riforme economiche e la democrazia politica nella prima intervista del nuovo segretario del Posu Il dopo Kadar, Nagy, Gorbaciov CblfuTOmontC Grazie innanzitutto per documenti storici e non su simpatie o antipatie aver accolto subito la nostra richiesta e aver personali. I fatti ci dimostrano che Imre Nagy accordalo all'.Unilà. la sua prima intervista ad fu un politico, uno statista che ebbe idee diver­ un giornale occidentale. La prima domanda è se. In una cena fase seguì nel modo più fedele questa: gli ultimi avvenimenti politici in Unghe­ la politica settaria di Rakosi nell'agricolture, perché non si può negare che sia slato uno del ria, la conferenza nazionale del Posu e la sua padri della collettivizzazione forzala. Mi fu an­ elezione a segretario generale hanno suscitato che uno spirilo rinnovatore. Ebbe un ruolo un (rande Interesse e latto parlare di una svol­ Risponde Karoly Grosz fondamentale nell'estate del 1953, quando la ta politica e di una svolta di politica economi­ politica era già in cerca di nuove strade, Se ca, E cosi? Karoly Grosz è l'uomo che ha sostituito Janos Kadar bio, Grosz ha risposto per più di un'ora e mezzo alle confronta i documenti del partito del '53 e alla guida del partito ungherese. L'ho incontrato la domande che io e Renzo Foa gli abbiamo posto sugli quelli del '57, cioè quelli successivi alla contro­ GltMI. Parliamo In primo luogo della svolta rivoluzione, vi troverà molte somiglianze. La di politica economica, perché la conferenza settimana scorsa a Budapest, per la prima intervista obiettivi che si pone, sulle riforme economiche, sulla politica di consolidamento del '57 si fondò ha modificato la linea che era stata approvata, che egli ha concesso ad un giornale occidentale, democratizzazione politica, sul ruolo di Kadar, sulla sulle elaborazioni dell'estate del '53 a cui ave­ .nel marzo del 1985, al 13* congresso del Posu. dopo la sua elezione a segretario generale del Posu, figura di Imre Nagy, sulle attese che nutre verso Gor­ va dato un attivo contributo anche Imre Nagy. Perché quella svolta? Gii agli inizi del 1986 ci proprio sull'analisi della via democratica e del avvenuta alla h'ne di maggio. Un incontro, quindi, baciov, sulla questione della Transilvania, sulla sua suoi sviluppi. Poi viene il terzo Nagy, quello eravamo accorti che non erano realizzabili 1 avvenuto prima dell'anniversario di Imre Nagy e di programmi del piano quinquennale; in novem­ idea di socialismo. Grosz ha parlato con disinvoltura che non convocò governo e Parlamento quan­ bre Inizio una discussione sulle necessarie mo­ cui pubblichiamo solo oggi il resoconto per i tempi di tutto, dandomi l'impressione di trovarmi davanti do fu adottata la slorica decisione di far uscire tecnici di traduzione, di scrittura e di riscontro del l'Ungheria dal Patio di Varsavia, violando cori difiche da apportare e nel luglio dell'anno suc­ ad un uomo intellettualmente aperto e disponibile al I suol doveri, e di proclamarne la neutralità. cessivo Il Comitato centrale approvò il pro­ testo. Nel suo ufficio, con le finestre aperte sul Danu­ confronto e politicamente deciso. gramma della ristrutturazione economica e so­ ciale. Contemporaneamente, in molti cam­ Certamente il carattere e il profilo politico di Imre Nagy devono essere ancora analizzati biammo Incarico. lo fui nominato primo mini­ GERARDO CHIAROMONTE ano. Da luglio a settembre lavorammo ad un con molta calma e attenzione dagli storici. An­ nuovo programma del lavoro governativo, poi che I giuristi dovranno valutare se il peso della pena che gli venne inflitta fu rispondente ai approvato dal Parlamento. Ora la conferenza suoi atti o no. Ma noi consideriamo lo stesso ha confermato questo programma e In tal sen­ come avvenimenti di carattere controrivolu­ so si può parlare di cambiamento. Non posso zionario ciò che accadde tra il 23 ottobre e il 4 parlare invece di svolta per quello che riguarda novembre del '56, in cui Imre Nagy ebbe un gli Indirizzi politici del Posu. Più esatto è parla­ ruolo e una responsabilità. Negli ultimi tempi, re di accelerazione della fase di democratizza- viene disegnato - temo non a caso - un solo itone, per II proseguimento della riforma e per Imre Nagy. Forse trentanni sono sufficienti il rinnovamento delle istituzioni politiche, di per giudicare con maggiore oggettività il per­ rinnovamento del gruppo dirigente del partito, corso e gli atti di uno statista e al un politico. E di rafforzamento delle nostre linee di politica penso che le analisi non devono servire a Inte­ ressi politici contingenti, ma a un'esigenza di giustizia slorica. Ciò vale per il partito e anche CMwOtJlOBte. Poi approfondiremo per coloro che rivendicano in ogni caso II questi aspetti politici su cui la nostra impressio­ riabilitazione di Imre Nagy senza conoscere I ne e che c| siano non dico del cambiamenti, fatti. E una questione che oggi riguarda primi ma la convinzione profonda sulla necessità di di tutto gli storici, ma noi ci assumiamo lì procedere verso cambiamenti.., nostra parte. Grotl. Questo é vero, ma non sono svolte Cblaromonte. È una questione che ri­ concettuali: guarda anche noi, come Per. Certo lasciamo al compagni ungheresi il compito di discutere, a Chlaromonte. Appare come il rafforza­ approfondire le analisi e dare un giudizio. Pero mento di uni linea. Tre espressioni di Karoly Cresi, durante l'intervista avvenuta II 7 siamo anche noi autorizzati a esprimere un giugno. Karoly Grosz, 57 anni, primo ministro dal luglio del 1987, nostro giudizio sulla base degli elementi che GrOSZ. Meglio, tini realizzazione più dina­ e stato eletto segretario generale del Posu il 22 maggio scorso al conosciamo. L'ha espresso nel 1986, anche il mica della linea. compagno Natta che ricordò il posto di Nagy posto di Janos Kadar. nel movimento socialista e definì la MI esecu­ FOB. Per spiegare questo passaggio, mi dia zione un fallo .terribile e lacerante.. un silo giudizio tu Janos Kadar, l'uomo che lei l'anni hanno dimostrato che questi concetti ! ungherese non capisce quello che accade, è Grosz. Questa la ritengoun a cosa naturala. ha sostituito alla guida del partito e che, In se, ma parlate di pluralismo, aggiungendo l'ag­ Cblaromonte. Dirigenti del partito han­ , treni'anni, In guidato un'esperienza per molti avevano una base giusta. Quale base? Far fun­ naturale che sia così, che si chieda còsa stiamo gettivo socialista. Cosa significa pluralismo so­ Vi chiedo ugualmente di continuare • dare t versi all'avanguardia nel mondo socialista. zionare il meccanismo del mercato in una facendo. no avuto contatti con queste associazioni o spazio alle nostre valutazioni, visto che II que­ cialista? Cosa significa parlare di pluralismo e con toro dirigenti? struttura che si fonda sulla proprietà statale. lo rispondo che abbiamo commesso due sottolineare il principio del partito unico? stione riguarda soprattutto noi. errori. Il primo è che abbiamo fatto una corsa Gnu. MI dispiace, ma non riuscirò a dire NessunoJ'aveva ancora provato. Oggi in Un- GrOSZ. Non so con precisione. Sono solo cose nuove. Posso solo ripeteree » chehoWi ' jjherla U 94* della proprietà di produzione è in avanti con le nostre parale, abbiamo nutrito Cblaromonte. Volevo chiedere bvjul tròppe illusioni, abbiamo creduto di costruire , GltMZ. Sono convinto che il pluralismo non due settimane che faccio il segretario generale ' opinione sulla polìtica In atto in Urss; la WStre. 'detto.' Per me Janos Kadar èia personalità più alatale b cooperativa. Non vorrei perdermi in dipenda solo da una forma organizzativa, Per- del partito. Posso però dirvi che come primo rilevante del socialismo ungherese. Non _dlco ' irché si corre il rischio di essere Il socialismo adottando delle risoluzioni, Il se­ stroika.. Lei ha certo letto il documento pSpa- condo è che •iamostatl troppo chiusi in noi- > che (secondo me il pluralismo non significa ministro no incontrato rappresentanti di diVer- ; ratorio dell» conferenza del Pcus chi il njftà a >«b«f>

Da Panna scrivono a Natta Presentato il progetto Il governo non è pronto Regolamento del Senato: il Pel Per la lotti serve al Pei Autonomia finanziaria Senza esito il Consiglio propone tempi un leader con carisma «sfiducia costruttiva» dei ministri, disaccordo più rapidi Il 28 giugno la giunta per il regolamento del Senato si Fassino: d'esempio la Cina per sindaco e giunte sulle nuove province nunirà per proseguire la discussione delle varie ipotesi di modifica. Roberto Maffìoletti, dell'ufficio di presidenza del ma ROMA. Un'«operazlone sione giusta»: .Dopo i risultati gruppo comunista, ha illustrato le proposte del Pei, tese ad •Ila clneae> per il Pei? Piero elettorali per fortuna si è aper­ accelerare e a migliorare l'attività legislativa. «Intanto - Falsino, della segreteria co­ to il discorso sulla segreteria, spiega Maffìoletti - va garantita la presenza della maggio­ munista, non la esclude e la perché altrimenti vorrebbe di­ ranza per la validità delle deliberazioni parlamentari, il che spiega cosi: >l dirigenti anzia­ re che slamo un corpo inerte». oggi non sempre accade». Il Pei propone di istituire un ni hanno la possibilità di lar A proposito del rapporti con i Troppe crisi al buio nei Comuni «Ufficio di fattibilità» delle leggi e un «Ufficio finanziario» sentire la loro saggezza e la socialisti, la lotti ha escluso che ne verifichi la copertura, e di ridurre i tempi disponibili loro Iona, ma lasciano venir un'«unione* tra i due partiti, per la discussione, l'illustrazione degli emendamenti e le su i giovanii. Il Pei ha gli co­ ritenendo però possibile dichiarazioni di voto. Le «commissioni filtro» (cioè Bilan­ nosciuto ligure di questo ge­ un'«unita su singoli problemi», cio e Affari costituzionali) dovrebbero essere presiedute nere: «Basta pensare - dice come il disarmo o il Medio Il Pei: cambiamo così le regole da esponenti dell'opposizione. Fassino - ad Amendola che, Oriente. Anche l'alternativa tiratosi da parte, suscitava ter­ are lontana, visto che «Craxi La riforma degli enti locali è stata ieri al centro del garantire esecutivi più forti e tura dirigenziale del Comune. una soluzione alternativa. remoti con la penna». Il rinno­ a scelto l'alleanza con la Le proposte comuniste pre­ vamento del gruppo dirigente, R confronto politico. Il Consiglio dei ministri - che meno in balia delle ricorrenti Il Pei introduce anche una A differenziare l'imposta­ Umiliai voto De»: quella scelta andrebbe crisi politiche: maggiore spa­ vedono anche che la costi­ avviato da Natta al momento doveva pronunciarsi sul disegno di legge di Gava - proposta di principia sull'au­ zione del disegno di legge del tuzionalità dei decreti sia Infatti rovesciata, «e credo zio di partecipazione per t cit­ tonomia finanziaria degli enti governo e quello del Pei, c'è segreto e alla della sua elezione a segretario che questo sia molto difficile». non è riuscito ad accordarsi per le opposizioni re­ discussa soltanto in presen­ del Pel, non vuol certo signifi­ tadini-, incentivazione dell'as­ locali, senza la quale «non anche la questione dei con­ decretazione Mentre è stata annunciata, pubblicane e per divergenze Dc-Psi. Pei e Sinistra sociazionismo fra Comuni per za della maggioranza dei care - questo il senso della per il 21-23 giugno, la prima può esservi reale autonomia trolli sugli atti amministrativi. senatori. Quanto al voto se­ dichiarazione di Fassino - una indipendente hanno invece presentato una proposta la gestione di alcuni servizi a politica». Nell'ambito dell'au­ Una volta sancita la netta dif­ d'urgenza greto («Una garanzia per il Conferenza programmatica carattere sovracomunale. •congiura» dei più giovani: dei comunisti toscani, che sa­ di legge quadro sulle autonomie che è stata illustrata tonomia finanziaria trova spa­ ferenziazione tra responsabili­ ••»•»•»->—••»•»•»•»•»»••»— libero esercizio del manda­ •Come potremmo fare a me­ ni conclusa da Alfredo Rei- da Violante, Barbera, Vetere e Bassanini. Non si tratta - è stato rileva­ zio anche - sulla base delle tà burocratiche e scelte politi­ to parlamentare», dice Maffioletti), potrebbe essere limita­ no della grande esperienza chlln, la federazione di Parma to - di un articolato analitico e richieste avanzate dalle stesse che, i controlli secondo i co­ to alle leggi di carattere costituzionale, a quelle di materia delle generazioni precedenti ha reso nota una significativa dettagliato. Il Pei ha voluto associazioni degli enti locali - munisti dovranno essere fatti elettorale, ai trattati, alla conversione dei decreti. Il voto alla rnìl? Sarebbe un pazzo lettera di auguri a Natta. Il se­ proporre una legge di princi­ nei confronti di pochi atti di palese potrebbe invece essere obbligatorio per le leggi di chi pensasse di guidare il Pei una qualche forma di autono­ gretario del Pel, scrivono 1 co­ GUIDO DELL'AQUILA pi, una legge quadro che de­ mia impositiva. Ma questa fa- fondamentale importanza e spesa. Infine, il Pel propone di «rafforzare e garantire il senza il loro aluto determi­ munisti parmensi, è stato ca­ affidati a un organismo presie­ rapporto con la Corte dei conti», di programmare meglio nante». E tuttavia, conclude wm ROMA. «Qualche cosa in ha bisogno di altre mediazioni mandi la definizione delle colti di emettere tasse e im­ pace di «raccogliere, anche a specifiche norme di attuazio­ poste proprie, non deve ag­ duto da una personalità «al di l'attività legislativa e di controllo del Senato, di «non su­ Fassino, «I tempi impongono più di un semplice approfon­ e il rischio - denunciato nel sopra delle parti» scelta di co­ bordinare alla logica della maggioranza» la formazione costo di sacrificio personale, ne all'autonomia statutaria dei giungersi ai balzelli statali at­ prese di responssbilita, cre­ l'eredita difficile di Berlinguer dimento». Carlo Tognoli, mi­ corso della conferenza stam­ mune accordo tra la maggio­ delle commissioni d'inchiesta (che dovrebbero essere scita di nuovi dirigenti». nistro delle aree urbane, ha pa del Pei e della Sinistra indi­ singoli Comuni e delle singole tualmente esistenti, bensì de­ e di arricchirla di forti elemen­ Province, e all'iniziativa legi­ ranza e la più rilevante forza di composte per metà da senatori dell'opposizione), di pre­ ti innovatori». Il punto di riferi­ definito cosi la richiesta dei pendente - è che lo spirito ri­ ve sostituirli, contribuendo a opposizione. vedere un voto preliminare sugli Indirizzi della legge an­ In attesa del Comitato cen­ ministri repubblicani in merito formatore si annacqui in una slativa delle Regioni per le riordinarli e a razionalizzarli. mento per il Pei è oggi il «rin­ materie di loro competenza. nuale di bilancio. trale di dopodomani, la televi­ novamento», un'«opera diffi­ al disegno di legge governati­ logica neocentralistica. Particolarmente interessan­ Per le Regioni la proposta sione tedesca ha mandato ieri vo per la riforma dell'ordina­ Nulla a che vedere con l'im­ cile» che si può affrontare Più rispondente alle aspet­ ti le novità che il Pei e la Sini­ prevede funzioni di program­ In onda un lungo programma mento locale. In realti i rap­ postazione governativa la qua­ mazione e coordinamento; •grazie alle acquisizioni e al tative degli amministratori lo­ le tende a mantenere l'attuale stra indipendente prefigurano Nilde lotti, in una conferen­ dedicato ad Achilie Cicchetto percorso» delineato da Natta. presentanti dell'edera hanno per le Province individua atti­ e significativamente intitolato opposto una fiera resistenza al cali è invece il progetto comu­ organizzazione accentrata. per l'elezione del sindaco e MarUnazzoli za all'Università di Oxford, «Nel gesto da te compiuto - nista che ieri è stato anticipato della giunta e per una loro viti sovracomunali. ha difeso il sistema propor­ •Profilo di un comunista mo­ vincolo - previsto dal testo Un esempio? Nel testo in di­ Il confronto sulla riforma preferisce derno». Dall'Inghilterra Nilde rosegue la lettera - ci piace proposto da Gava - dei due­ e illustrato alla stampa nelle scussione a palazzo Chigi, maggiore stabilità. Sono infat­ zionale e si è detta favore­ lotti è tornata a commentare iggere il dato di assoluta coe­ centomila abitanti per l'istitu­ sue linee generali dal vicepre­ ti previsti tempi mollo ridotti degli enti locali sta dunque il sistema vole alla riforma del siste­ P l'autonomia dell'ente locale entrando nel vivo dei proble­ le dimissioni di Natta, soffer­ renza tra la tua dimensione zione di nuove province. E an­ sidente del gruppo della Ca­ viene fortemente limitata da' per l'elezione del sindaco, pe­ maggioritario ma bicamerale. «!! voto se­ mandosi anche sui rapporti personale e le scelte in ordine che altri aspetti del provvedi­ mera, Luciano Violante, dal na lo scioglimento del consi­ mi, in vista della discussione a greto - ha detto tra l'altro - l'esaltazione del ruolo del se­ Montecitorio (in commissio­ con il Psl. Dopo la morte di alla necessiti di ristabilire il mento si sono scontrati con le presidente della commissione gretario comunale (cioè di un glio. Sari poi il sindaco a pre­ va mantenuto quando le Berlinguer, sostiene la lotti, 'il carattere nobile, alto e disin­ riserve di varie parti politiche: bicamenrale per gli affari re­ sentare in consiglio program­ ne è Iniziato II dibattito su un Camere procedono ad una nomina o si esprimono sui funzionario del ministero de­ testo de che riprende le pro­ Pel si è trovato a non avere più teressato della politica». Lo soprattutto riguardo all'istitu­ gionali, Augusto Barbera, dal gli Interni) sostanzialmente ma e giunta che dovranno es­ diritti costituzionali», mentre può essere abolito per le leg­ un capo carismatico, proprio scritto si conclude ricordando zione delle aree metropolita­ vicepresidente dell'Anci, Ugo poste avanzate nelle scorse gi di spesa. Degli stessi temi hanno discusso a Roma i de come controllore degli atti sere eletti in un'unica votazio­ legislature e che da più parti mentre nel Psl avanzava una la «lezione» che dal lavoro e ne e alle relative forme di go­ Vetere, e dal vicepresidente amministrativi. Nel progetto Mino Martinazzoli, Leopoldo Elia e Giuseppe Cargani. ne. Una volta in carica l'ammi­ viene definito «superato»). Mentre quest'ultimo si i detto favorevole al mantenimento personalità di grande rilievo dalle scelte di Natta viene ad verno (province metropolita­ del gruppo degli indipendenti di legge del Pei invece si pre­ nistrazione non potrà essere come Crani e nella De si affer­ ogni militante comunista e la ne, municipalità: qui il con­ di sinistra di Montecitorio, Siamo consapevoli - ha detto del sistema proporzionale, Martinazzoli ha sostenuto la vede la soppressione della fi­ sostituita se non attraverso il ieri Violante - della necessiti necessita di «un passaggio al sistema maggioritario». Il mava un'altra forte personali­ necessita di «non smarrire la fronto è solo all'inizio e niente Franco Bassanini. Tre le idee gura separata del segretario tà come De Mita», Le dimis­ capaciti del partito di essere affatto pacifico). Insomma il meccanismo della sfiducia di far presto ma anche di quel­ ministro per le riforme istituzionali Antonio Meccanico, guida: modificare i meccani­ comunale e il suo inquadra­ costruttiva, vale a dire con la sioni di Natta sono «una deci­ davvero un "intellettuale col­ disegno di legge governativo smi istituzionali in modo da la di non ostacolare il n intervistato da Epoca, ha dichiarato di essere «personal­ lettivo"». OF.R mento dell'ambito della strut­ contestuale presentazione di sario approfondimento. mente» favorevole al sistema tedesco, «che coniuga 1 van­ taggi del sistema uninominale e della proporzionale». Sul voto segreto Elia ha osservato che «ci sono molte resisten­ Martelli accusa sulla scuola Proposta da Pei e Sinistra ind. ze da chi avanza argomenti a favore della sua abolizione».

Nuove critiche alla propo­ Pro e contro sta, avanzata da Nilde lotti, «De Mita spende miliardi Prima della legge la proposta di trasformare l'assemblea di palazzo Madama In •Se­ di un «Senato nato delle Regioni». Per delle Regioni» Leopoldo Elia (de) la prò- senza fere riforme» indagine su tv e K.HI I posta è •inaccettabile»: «Va ••••••••^••••••••••••••«""""""^ ricordato che i Laender te­ È tempo di scrutini, e proprio sugli esiti della «ver­ ta». Martelli, comunque, chie­ tasi ROMA I gruppi del Pei e gno di legge che vieta incroci li può avere soltanto giornali deschi sono altra cosa dalle nostre Regioni». Di parere de: «Chi può contestare a un della Sinistra indipendente tra giornali e,,tv,,nazionali: locali e chi ha giornali nazio­ analogo un altro democristiano, Giorgio De Giuseppe, che tenza «cuoia» il Psi dà il primo brutto voto al gover­ Psi, reso più forte e autorevole del Senato hanno presentato «Verrà-dice l'ioni/.'-il mo­ nali soltanto tv locali) si è uni­ aggiunge: «Il problema del bicameralismo non andrebbe no di De Mita. «Un sindacaW'frantumato, settemila da tante prove e dal voto, di un disegno di legge per l'isti­ mento delia chiarificazione. to ieri il coordinamento nazio­ posto sul piano delle competenze; ma $u .quello della' miliardi di spese senza riforma», è il giudizio stilato ricercare le proprie radici, tuzione di una commissione che cipermèlteBV'ai vedere nale dei comitati regionali per diversa base elettorale»: |l socialista Gino Scevarolli ritiene da'Martelli. Il vicesegretario socialista, comunque, cioè l'unità originaria del mo­ che, nel giro di tre mesi, ac­ òhe cosa'può produrre tutta il sevizio radiotr. il disegno di che .la debolezza delle Regioni risièdè in tutt'altra causi' vimento socialista italiano?». certi le effettive condizioni di questa arroganza, chi l'asse­ legge - è stato detto in una che nella mancanza di una espressione nel Parlamento rinvia II presidente del Consiglio a settembre («Sia­ E, però, distingue: «Il proble­ libertà e pluralismo della in­ conderà e chi invece non conferenza stampa - taglia nazionale». Domenico Rosati (de) sostiene che «le trovate mo agli esordi»). E nell'attesa dice di voler lavorare ma storico della divisione e formazione stampata e radio­ mancherà di contrastarla», completamente fuori le Re­ dì fantasia alimentano il dibattito ma a volte offrono diver­ all'unità del movimento socialista. delle ripetute sconfitte della Claudio Martelli televisiva: in modo che, sulla I senatori Massimo Riva, gioni; le quali temono che a sivi per cambiare il meno possibile». Di parere diverso l'ex sinistra è cosa diversa dall'al­ base di questa conosenza Peppino Fiori, Filippo Cavaz- ciò si accompagni, per effetto presidente della Corte costituzionale Livio Paladin: «E un'i­ ternativa come formula politi­ concreta, il Senato possa zuti, Gianfranco Pasquino (Si­ della stessa legge, la definitiva potesi perfettibile, ma non va scartata a priori, perchè co-parlamentare dell'oggi che scientemente legiferare, aven­ nistra indipendente) e Ugo marglnallzzazione di radio e sposto a concedere a De Mita la sua storia e con l'ispirazio­ offrirebbe una qualche maggior garanzia in fatto dì coe­ ta*J ROMA, Non i piaciuta al dovrebbe sommare 7 o S sigle do esso appena ricevuto il di­ Pecchioli, Aureliana Alberici, tv indipendenti. renza regionalistica e autonomistica delle leggi statali». Psl la conclusione della ver­ l'identificazione tra la guida di partiti divisi su molto, se ne riformatrice che deve segno di legge del governo Emanuele Macaluso, Franco tenza scuola: «Deve essere la del governo e quella della De. non su tutto, e tuttavia uniti esprimere sui terreno della per la regolamentazione delle Glustinelli (Pei) motivano così In quanto a Martelli, questi prima prova del cosiddetto Tant'è che Martelli continua a dalla dichiarata volontà di democrazia». Bodrato, nel de­ tv. Naturalmente, c'è chi inve­ la loro proposta di legge (6 conclude la lunga tirata con­ "teorema La Malia"», dice ficcare il naso nelle vicende contrastare almeno il prolun­ finire l'alternativa «un proces­ ce ha furia di chiudere la parti­ articoli) per l'istituzione di tro i critici dell'«opzione zero» I liberali: •Il vero problema è di non Martelli, in una intervista a Og­ congressuali dello scudocro- gamento del primato politico so carico di ambiguità e con­ ta legittimando l'impero ber- una commissione monoca­ negando che sino ad ora sia stravolgere i principi della gi, Irridendo all'Ipotesi del ciato, «La questione - afferma e di governo della De». E cosi traddizioni», sembra prendere lusconiano e per questo reagi­ merale (20 senatori) d'inchie­ stata avanzata una idea mi­ «La Costituzione Costituzione, ma di recupe­ leader repubblicano secondo - mi interessa solo come os­ il teorema martelliano si com­ le distanze anche dalia conce­ sce scompostamente contro sta sullo stato dell'informazio­ gliore, avendo parlato soltan­ rarne il senso introducendo la quale la De «se governa per­ servatore politico che consi­ pleta con i due tempi per una zione dei rapporti con il Pei chiunque avanzi osservazioni, ne: «Nella maggioranza stan­ to «la voce del padrone, o il va rivista, le necessarie revisioni»; co­ de voli» mentre «non gover­ dera la somma del potere visi­ prospettiva della sinistra, cara a De Mita, A suo giudizio, proposte alternative. E il caso no prevalendo le spinte ad un povero Veltroni del Pei, il qua­ non stravolta» si il segretario liberale Re- bile del capo del governo con la De «non può guardare pas­ di esponenti socialisti (nei confronto esclusivamente fi­ le non sa più dove sta di casa nato Altissimo ha concluso nando o governando male si Eppur si muove, si potreb­ sivamente a quanto accade delegittima», «Negli ultimi 40 il potere storico del segretario be dire. E, se pur appena per­ giorni scorsi Intini, ieri Martel­ nalizzato a "regolare i conti" una battaglia di sinistra». La ••••••»••»•••••••••••»••"•••••• un convegno del Pli sulle ri­ nella sinistra italiana, né può li) che menano fendenti a drit­ tra questo o quel gruppo di raffinatezza dello stile parla forme istituzionali, che vanno affrontate «senza vagheggia­ anni - e il commento - l'on. della De, cioè del partito che cettibili, questi movimenti delegare ai socialisti una spe­ La Malfa deve essere vissuto ha la supremazia dalla fonda­ sembrano preoccupare - e di­ ta e a manca e hanno impe­ imprese...»; una adeguata ba­ da solo; è la reazione nervosa re improbabili seconde repubbliche». Tra le cose da rive­ cie di rapporto privilegiato gnato una specifica polemica se conoscitiva, può invece di chi sa di difendere argo­ altrove». Ma anche il numero zione dello Stato». videre - i de. Al forzanovista con il Pei». Deve, anzi, ripren­ dere, Altissimo ha indicato i regolamenti parlamentari, il due socialista ha un suo «teo­ Carlo Donat Cattin che teme contro Walter Veltroni, re­ consentire di «superare posi­ ménti e posizioni non proprio voto segreto, (che però «non è l'unico problema», ha preci­ Martelli sembra porre la dere la lezione morotea della sponsabile Pei per la propa­ zioni strumentali e di giungere molto difendibili; e avverte la rema»: «La De ha conquistato, nel prossimo decennio il deli­ «evoluzione della democra­ sato Battistuzzi), la decretazione d'urgenza, le leggi di questione, almeno in questa ncarsi di uno scenario con un ganda e l'informazione. Men­ ad una legge equa ed efficace, forza delle ragioni di chi de­ bilancio, il diritto di sciopero, la giustizia, la pubblica am­ perso e recuperato voli a suffi­ congiuntura, in termini di re- zia», con un confronto «a tutto cienza per garantire un prima­ blocco socialdemocratico dì tre \'Avanti! si incarica di po­ che abbia come obiettivo la nuncia l'inadeguatezza della ministrazione. Quanto alia riforma elettorale, «va sconfitte distribuzione del potere. Tan­ campo con le diverse forze lemizzare con Cesare Romiti. tutela del cittadino-utente...». legge proposta dal governo, to politico lungo 40 anni. Ha stampo europeo e una De ar­ della sinistra» che presuppone - ha affermato Altissimo - chi vuol introdurre surrettizia­ t'è che quando gli si chiede roccata sul versante conserva­ ammonendo l'amministratore Alla valanga di critiche con­ sia rispetto agli assetti del si­ mente semplificazioni del quadro politico». traballato solo negli anni Ot­ dell'alternativa, il delfino di «la liquidazione, nella De, del­ delegato della , che aveva stema della comunicazione, tanta con Pettini, Craxì e Spa­ tore, l'esponente della sinistra la dannosa e strumentale con­ tro il disegno di legge «over- Crani si trincera a difesa: «Chi Guido Bodrato replica che un giudicato imbecille l'«opzione ' nativo (nella stesura definitiva sia rispetto alla coerenza di dolini». più insiste sul tema dell'alter­ tale ruolo per lo scudocrocia- trapposizione tra ftlosocialisti zero», quella norma del dise­ una sinistra realmente moder­ Il Psl, comunque, non è di­ e filocomunisti». DP.C 'consegnata al Senato è con­ OIUSEPK BIANCHÌ nativa futura è la De di De Mi­ to sarebbe «in contrasto con fermato che chi ha tv naziona­ na e riformatrice. F16, polemica in casa de ^—-^—— H ministro difende in Senato il trasferimento degli F16 La polemica Pri-FormigonJ Piccoli replica a Cabras Andreotti si compiace: con gli Usa I repubblicani consigliano che lo ha definito al leader ciellino «un figlio dei fiori» svanita l'ombra cu Sigonella di studiare il galateo ra ROMA «Vi sono età e re­ poi appello «a Forlani e De Mi­ La previsione che il dibattito di politica estera sulla l'ambito dei partiti della mag­ ha pensato «di inserire gli F16 di fedeltà». Gli obiettivi sono il Ita ROMA. Sta assumendo il subordinata e funzionale agli ta che hanno sempre avuto il gioranza di governo». Per i so­ nella prospettiva di una ridu­ presidente del Consiglio Ciria­ sponsabilità politiche nelle distensione, in cui si è impegnato il Senato per due ritmo di una telenovelas po­ interessi dei grandi poteri quali è assai arduo vestirsi da coraggio personale di dire il cialdemocratici - manco a zione progressiva delle forze co De Mita e il ministro della giorni, non poteva trovare una sintesi unitaria è dirlo - i comunisti sono anti- lemica che alcuni giorni fa è economici e finanziari». figli dei fiori La battuta al proprio pensiero anche an­ convenzionali presenti in Eu­ Difesa Valerio Zanone chia­ dando controcorrente Essi stata confermata ieri a chiusura della discussione Nato. ropa, attraverso la ricerca di mati direttamente in causa scoppiata tra Giorgio La Mal­ •L'ennesimo assalto pole­ vetriolo, che l'organo della De perché avrebbero potuto ha indirizzato a Flaminio Pic­ non meritano che questo di­ stessa. L'assemblea di palazzo Madama non ha Ma non sono questi i toni un accordo con i paesi del fa e Roberto Formigoni. I to­ mico dell'on. Formigoni ver­ rettore si presenti come il ga­ votato alcun documento: a far da ostacolo politico del ministro degli Èsteri Giulio Patto di Varsavia». «adottare - e non solo per ra­ ni dello «scambio di vedute» so i repubblicani - replica la coli per attaccarlo sulla que­ Andreotti. Il ministro ha rico­ gioni di forma - un approccio stione degli F16, ha provocato rante di una presunta ortodos­ è la vicenda degli F16, i caccia Usa che il governo Michele Achilli, socialista, tra il segretario repubblicano Voce - sollecita la necessiti sia di partito». nosciuto che «resta necessa­ presidente della commissione diverso sullo schieramento una risentita risposta del pre­ vuol schierare in Calabria, rio che l'Italia assicuri un con­ degli aerei F16». e il deputato democristiano di una iniziativa: iscriverlo ex Entrando nel merito della Esteri di palazzo Madama, ha officio a un corso di buone sidente dell'Intemazionale tributo affinché i negoziati in riconosciuto «la disponibilità Giulio Andreotti ha difeso il (leader di Comunione e libe­ democristiana, Piccoli, che in vicenda degli F16, l'esponen­ maniere. Che l'ex leader di te De afferma inoltre che Ca­ corso sugli armamenti con­ sovietica a riduzioni asimme­ governo da questa accusa ci­ razione) si fanno sempre più un'Intervista a l'Unità aveva venzionali procedano con un triche degli armamenti. Lo tando il Medio Oriente come aspri, anche se le idee che CI non abbia intelligenza po­ bras «ha dimenticato che il GIUSEPPE F. MENNELLA un punto sul quale l'Italia ha criticato la decisione di dislo­ mio pensiero sulla vicenda, ritmo più accelerato rispetto smantellamento degli F16 de­ ispirano i due antagonisti ad litica, questo è affar suo e al care gli F16 americani nel al passato*. L'ex presidente una posizione diversa da quel­ limite potrebbe anche farcì soprattutto collegata alla di­ •• ROMA. Ci sono i repub­ dicono le stesse cose di Anto­ delle Adi, Domenico Rosati, ve essere il frutto di un bilan­ la degli Stati Uniti. 11 piano di ogni «puntata» vengono ri­ Sud, afferma in una dichiara­ slocazione nel Mezzogiorno, blicani e i liberali e una parte, nio Giolitti, indipendente di si­ ciato equilibrio verso il basso, piacere. Ma che usi maniere zione diffusa Ieri che il diretto­ ha colto questo spunto offerto pace degli Usa è solo «un pun­ proposte tali e quali. l'avevo espresso nella direzio­ soltanto una parte, della De a nistra, Giuseppe Boffa, comu­ da Andreotti (oltre la pacatez­ con analoghe nduzioni da to di partenza» - ha detto An­ e linguaggio così rozzi e inci­ re del Popolo, Paolo Cabras, ne del Partito e il segretario sostenere apertamente il go- nista, Michele Achilli, sociali­ parte del Patto di Varsavia, «La Malfa va ripetendo da vili, essendo un uomo pub­ •utilizza sempre due misure za dei toni) attribuendogli la dreotti - ma «non può ritener­ De Mita ne aveva riconosciuto verno nella sua decisione di sta, Domenico Rosati, demo­ volontà «di raccogliere le sol­ per cui sarebbe opportuno su­ si sufficiente se mira ad una giorni - ha dichiarato Formi­ blico, è questione che non nel confronti di coloro che la legittimità e l'utilità ai fini accogliere a Isola Capo Rizzu- cristiano; per non citare i di­ lecitazioni emerse dal dibatti­ bordinarne l'installazione ad conferenza di pace che esclu­ goni - con una insistenza non condividono II suo pen­ riguarda solo lui». del dibattito interno». Piccoli to lo stormo degli FI 6 statuni­ sarmisi! unilaterali come Gui­ to nel senso di una eventualità una precisa clausola di dissol­ da l'Olp e che celi negoziati davvero degna di miglior siero, La prima - prosegue ricorda infine come su un al­ do Pollice (Dp). Tutto ciò ha venza». Perché spendere tanti Quando al •famoso» pro­ tensi. Per comprendere gli di dissolvenza che eviti l'in­ bilaterali con la Giordania». causa, che De Mita deve Piccoli - è quella dell'offesa tro argomento, il caso Moro, schieramenti politico-parla­ fatto innervosire i custodi più stallazione Tutto resta affida­ soldi per le strutture necessa­ Ma, quanto agli F16, ha tenuto blema del •doppio incarico» conservare il "doppio incari­ personale, segno di grave ca­ Cabras ha dovuto «smentirsi mentari, la due giorni di dibat­ passivi e zelanti dell'atlanti­ to alla celerità delle trattative rie al rischieramento quando a dire che «pur non cercando di De Mita, ieri Andreotti ha renza culturale: la seconda at­ clamorosamente», chiedendo tito del Senato sulla distensio­ smo, il Psdì, che bolla chi nel­ sugli armamenti convenziona­ «le tendenze in atto vanno attestati di benemerenza, il co"»; in questo modo, il se­ dichiarato che esso «va af­ li e in questa direzione il go­ verso la riduzione degli arma­ tiene a un'interpretazione di che vengano chianti i misteri ne internazionale è stata la maggioranza non è allinea­ overno italiano è ben lieto gretario del Pri «tenta da frontato solo al momento comodo per poter discrimina­ sulla prigionia dello statista esemplare e chiarificatrice. to con la decisione del gover­ verno è stato esplicitamente menti?». L'invito, rivoltoa l go­ gel fatto che negli Usa si riten­ tempo di essere la mosca del congresso». Dello stesso re. E' questo il periodo più Ucciso dopo aver sostenuto Giovanni Malagodi, liberale, no. «Quel che fa pensare agii incoraggiato». Era stato lo verno dai socialisti, è quello di gano superati i momenti parti­ cocchiera per condurre la che quei misteri non esisteva­ espedienti strumentali - dice stesso Rosati, in aula, a censu­ evitare «ruoli subalterni per colari dell'autunno '85 nei tenore una dichiarazione oscuro che abbia mal vissuto Ubero Gualtieri, repubblica­ De fuori dalla sua storia, col­ Il nostro giornale». Piccoli fa no. no, Antonio Graham, de, non una nota - è la polemica nel­ rare il fatto che il governo non acquisire ormai inutili patenti rapporti con l'Italia». Leggasi dell'on. Clemente Mastella, Sigonella. locandola in una posizione portavoce di De Mita.

illllli l'Unità Sabato 4 18 giugno 1988 .IN ITALIA

In manette tre terroristi in trasferta Dc9 di Ustica Amato: «Sarei e sei fiancheggiatori milanesi stupito se d fosse Occhi puntati sulla mitraglietta Skorpion segreto di Stato» Il ministro del Tesoro Giuliano Amato (nalla foto) che fu È quella di Tarantelli e Ruffilli? sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio du rante il governo Craxi si è detto «stupito* per I eventuale esistenza d un segreto di Stato nella vicenda dei Dc9 Itavla ROMA II Pei vuole sapere precipitato otto anni fa ad Ustica «Quando Craxi sollecl Ito sulla -visita» di Lido Gel» tato da Cossiga, se ne interessò ci parve subito assai per­ I ufficio Istruzione di Roma suasiva la tesi del missile capimmo e dicemmo in Parla mento che e erano reticenze da scoprire demmo ogni I Incontro con II giudice collaborazione al magistrato Non ci trovammo mai però, udillo avvenuto nei giorni di fronte a segreti» Dubbi sull argomento sono stati 'orsi e ali origine di una «Scoperta espressi anche da Falco Accame responsabile di Dp per i rossa polemica sul caso Mo problemi della Difesa «In base alla legge un militare che ; un gruppo di deputati co sappia ha non solo il dintto ma il dovere di riferire al giudice se la presidenza del Consiglio gli impone di tacere unisti primo firmatano I on su quella che può considerarsi una strage Ma in quel caso iano Violante ha infatti il comportamento della presidenza dei Consiglio sarebbe ^esentato un interrogazione stato esso stesso criminale e mi pare una supposizione I ministro di Grazia e giustizia assurda* 'assalii LinteressedelPciri una centrale delle nuove Br» arda le procedure seguite I colloquio che secondo le Il 28 in Senato Finalmente dopo anni di otlzle di stampa nonappan ro e stato arrestato Francesco hanno aperto uno scenano forse una fetta della rapina mi milanese» E presto per trarre polemiche e di rinvìi la leg­ Tre terroristi della colonna romana delle Br Pcc la legge contro ge contro la violenza ses­ boero del tutto lineari Ipar sono stati arrestati a Milano in un covo con armi e Mancuso 33 anni A Milano che ha confermato i sospetti hardana di via Prati dei Papa a conclusioni affrettate Non è suale arnva in discussione -entarl comunisti chiedono Ernesto Benna 33 anni net perche in quasi tutte le case Roma vane carte di identità certo che 1 operazione abbia la violenza al Senato palazzo Madama i sapere se effettivamente documenti In manette anche il propnetano del­ turbino Cinzia Antinon 30 abbiamo trovato documenti false una fotocopiatrice altre sventato questo tentativo sul ne discuterà II 28 e il 30 giù l'appartamento, in via Dogali 11, nella semipenfe- anni dipendente delle ferro di particolare interesse» So decine di volantini ciclostilati nascere L inchiesta - avverto­ sessuale gno e il primo luglio «La II abbia avlito incontri con con la nvendicazione dell o no i magistrati - è aperta a IIHo quanti siano stati gli ria Arrestati altri cinque presunti brigatisti L'ope­ vie dello Stato Francesca prattutto nel covo di via Doga conferenza del capigruppo Campilongo 31 anni tnfer li «(Documentazione impor micidio Ruffilli come quelli qualsiasi wiluppo «Ora esa ^——^^—__ _ ,jlce Ersilia Salvato coor nconlri e quando si sono razione è stata condotta dai carabinieri II Pm Ar­ volantinati il 12 maggio scor mineremo attentamente la dinatnee del gruppo interparlamentare donne elette dal olii chi vi abbia assistito miera e Bruno Cattoh 26 an tantissima in buona parte re mando Spataro «Per la prima volta viene intaccata ni funzionano del Sicet il sin cente» so davanti ai cancelli di cin documentazione» dicono Pei - ha dovuto prendere atto che il dibattito non poteva vaie durata essi abbiano avu que fabbriche milanesi Anche agendine numen di te­ più essere rinviato* Centinaia di migliaia di firme a soste- la struttura organizzativa del Pcc» dacato inquilini della Ctsl Le nvendicazioni di quasi o e quale oggetto I deputati Perche e importante questa lefono indmzzi no della legge e una vasta mobilitazione nel paese hanno el Pel chiedono inoltre se Al Sicet grande sorpresa tutti gli attentati BrPcc un etemunato Ta svolta «In commissione Giustizia - prose Vivo stupore sconcerto sono drappo rosso simile a quello operazione antiterronsmo? Il Ma e e speranza che si fac 9 Urania I incontro sia stato re Pm Armando Spataro spiega eia luce anche sugli omicidi? gue la Salvato - abbiamo lavorato anche durante fa crisi GIOVANNI LACCABO i vocaboli più correnti «Per comparso a Bagnoli Esoprat pur di arrivare a concludere il lavoro» Nella sola giornata atto un verbale Si chiede an quanto ci risulta ha svolto il tutto armi Una pistola calibro che è la prima volta che viene «E un compito che spetta agli di ien sono slate consegnate 26 000 firme raccolte dalla he se ciascuno dei colloqui suo lavoro con dedizione e 9 due mitra Sterline un fucile intaccata la struttura delle Br uffici giudiziari competenti ai coop «La Proletana» di Piombino am MILANO 1 due terroristi Oltre a quella di via Dogali Pcc «Finora - dice - si era quali invieremo i risultati dei a stato concordato tra II giù sono stati sorpresi nel sonno i giudici Armando Spataro e serietà coerente con i pnnei a pompa una mitraglietta ice e I Imputato e se «Il giudi trattato di arresti episodici nostri accertamenti» dice Po- prima che spuntasse 1 alba Ferdinando Pomanci avevano pi di solidarietà e democrazia Skorpion L arsenale è stato come quello di Antonino Fos manci Inchieste che nguar e abbia dato corso a tutti gli mercoledì Nel covo br di via ordinato ta perquisizione di al che ispirano I azione sindaca trasportato a Roma per gli I senaton della Sinistra indi demplmenti formali richiesti so a Roma» A che punto si dano gli omicidi di Enzo Ta Parco «Unità», indente hanno acquistato Dogali 11 una viuzza a semi tre cinque abitazioni Al termi le» dichiara il segretano del esami balistici Soprattutto trova il tentativo Br di orgamz rantetli (Roma 1985) I ex sin al codice di procedura pena cerchio alle spalle di viale Pa ne del blitz invece dei sei pre Sicet Pierluigi Rancati Come per la Skorpion e e un sospet 10 milioni f 000 metri quadrati (valo­ zarsi anche al nord? Per Spa daco di Firenze Landò Conti re dieci milioni di lire) del e» quali siano i procedimenti dova nella periferìa nord ventivati gli arresti sono stati altncoimputati anche Cattoh to che si tratti addirittura del (Firenze 1986) e Roberto Ruf nove perche olire a Lupo e taro «e ormai pacifica la vo dalla Sinistra parco fiorentino che ospite­ nall pendenti a Roma a ca Rossella Lupo e Franco Gallo si dichiara estraneo respinge I arma che ha uc< iso Aldo Ionia di creare una struttura filli (apnle 1988) rà il Festival nazionale del ni entrambi delta colonna ro Galloni nel covo di via Dogali I accusa di banda armata Moro In realta una Skorpion indipendente co di Gelll da quando e a è incappata una terza brigati I Unità La notizia è stata he punto si trovino e qualora mana hanno tentato di (mpu I giudici Spataro e Pomanci fu sequestrata nel 79 a Mo data dal presidente del gnare le armi una Beretta 34 sta in trasferta Tiziana Cheru non entrano per ora nel me rucci e si è pensato che quella gruppo Massimo Riva che a fase Istruttoria duri da più di modificata ed una pistola ce bini di Perugia Come gli altri uè anni quali siano I motivi nto del gioco giudiziano tra avesse ucciso Moro Non è ha accompagnato la spedizione~ dell__ assegn_ o con un affet coslovacca ma la loro reazio anche la Cherubini ha nvendi però mai stata trovata una luosa lettera alla Direzione della festa el protrarsi di questa fase Al rato la sua appartenenza alle accusa e difesa II colonnello ne è stata sventata dalla fui mi Luigi Nobili che comanda la Skorpion col silenziatore il ìnistro si chiede inoltre se nea irruzione dei carabinieri BrPcc Franco Galloni 32 an problema è rimasto perciò in oh ritenga che ad ogni collo che avevano previsto il rischio ni Rossella Lupo 31 Tiziana legione dell Arma di Milano len ha spiegato che le indagini soluto Lamia trovata nei Il pubblico ministero Anto­ ulp tra magistrato e Imputato di un scontro a fuoco Senza Cherubini 26 tutti illustri sco «Fantastico» nio Manm ha impugnato, colpo fenre ma anche senza nosciuti personaggi insospet erano in corso da almeno due giorni scorsi è «sospettata^ ebba darsi corso a tutte le anni «Abbiamo indagato su per van agguati come quelli a il pm impugna sia pur a livello cautelativo prmalllà previste dal codice creare il trambusto che ne tati fino a ieri avevano trovato la sentenza con cui il 7 giù avrebbe compromesso gli svi ospitalità In ci>a di Alessio personaggi che potevano es via Acca Larenha contro Ta sentenza gno scorso la prima Corte I procedura penale e se In sere ntenuti legati alla rico­ rantetli Hunt Landò Conti rticolare queste formalità luppi I operazione si e sposta Dalla Francesca 26 anni che di assise assolse con formu­ ta in altri punti della citta e si era trasferito a Milano da struzione del partito armato Ruffilli In via Dogali e erano Celentano la piena Adnano Celentano ebbano «essere rigidamente dell hinterland Opera circa due anni fa A Pe pedinamenti intercettazioni anche una bomba ananas e per il famoso monologo (spettate quando si tratti di telefoniche Le perquisizioni circa 60 milioni in contanti contro la caccia recitatolo rsona particolarmente peri scorso anno alla vigilia dei referendum nel corso delia olosa e dotata di grandi pos trasmissione in tv di «Fantastico» Il cantante e show man fallita di intimidazione e n venne assolto in particolare dal reati di attentato contro i catto» dintti politici del cittadini e di violazione della legge eletto­ - Come si ricorderà nei gior rale mentre il rappresentante della pubblica accusa in aula E la sera in prefettura aveva chiesto il proscioglimento con formula dubitativa I scorsi è $ta|o un servizio per il pnmo e la condanna a 15 giorni di reclusione oltre a el Gr2 a riportare I attenzto lOOmila lire di multa per il secondo e sul ruolo di Gelll nel caso oro Veniva tra I altro ricoi summit col ministro degli Interni ala la visila del Venerabile al I dipendenti dell Asnu I A- ludica Cudlllo nonché la pre Firenze, multa zienda municipalizzata di nettezza urbana di Firenze, nza di un eccèllente pldul di 1 milione potranno dai prossimi mesi ta nel comitato di crisi voluto PAOLA BOCCARDO con maggior vigore nspetto impedito ai carabinien «di rag terminati risultati» era stato il co 11 un laboratono Nel co­ giungere qualche nsultato in elevare contravvenzioni (fi al Viminale dopo il seque ad alcuni anni orsono» commento del magistrato vo e stata trovata anche una a chi imbratta no ad un milione di lire) du Uro della statista Al servizio •• MILANO Anche II mini I incontro hanno partecipato Lon Gava non ha aggiunto più» D altro canto ieri sera il covo fotocopiatrice Impossibile rame il servizio sia alle «u il pg Berla D Argentine il ca I monumenti sono seguite molte polemi Siro dell Interno Antonio Ga alfre Informazioni rispetto a Un analogo rilievo in tono

l'Unità Sabato 18 giugno 1988 5 IN ITALIA Indagine Dopo gli scandali il governo costretto a varare un piano Pei: «Subito In Italia troppi fi ministero referendum 6.000 miliardi per i rifiuti per Tuniversità» m ROMA. Gli italiani sono in co). PIETRO STRAMIA-BADIALE maggioranza convinti che si Peggiora la situazione a Lagos Come si vede l'emergenza ricorra troppo spesso al refe­ rifiuti si fa ogni ora più grave. tm ROMA «Se sì avanti così, della Ricerca scientifica, in­ rendum e ritengono necessa­ Ritirati i documenti Il governo, incalzato dalla si­ non ci sarà da stupirsi se tra tomo al quale invece si devo­ rio riformare questo istituto. nistra e dagli ambientalisti, qualche mese cominceranno no ancora registrare pesanti Questi i dati che emergono da a tutti i marinai italiani cerca dì correre ai ripari. Ieri a nascere i Cobas anche nel­ manovre strumentalizzatrici una Indagine condotta dall'I- al ministero dell'Ambiente c'è l'Università. Sì, la situazione da parte della De. apes (Istituto di studi politici, Messina non brucia le scorie stata una riunione di tecnici. degli atenei deve destare al­ Al centro della proposta Ruffoto si appresta a presenta­ larme, non c'è tempo da per­ comunista - illustrata ieri dal­ economici e sociali) per con­ clandestine di Milano re nella prossima nunione del to del settimanale «Epoca». dere». Andrea Margherf, re­ lo stesso Margherl, dal re­ consiglio dei ministri un prov­ sponsabile della commissione sponsabile della commissione L'indagine nasce da una vedimento di legge con cui Scuola e università della Dire­ Cultura del Pei, Giuseppe constatazione: l'elevato nu­ MIRELLA ACCONCIAMESSA applicare la normativa transi­ zione del Pei, è seriamente Chiarante, e dalla senatrice mero di astensioni registrato toria sui rifiuti attualmente in preoccupato, e non fa nulla Aureliana Alberici - un pro­ nell'ultima consultazione re­ •i ROMA. Tensione a Lagos. Quella che si sta creando a vigore. La richiesta è di 6000 per nasconderlo. Sotto accu­ getto per l'«autonomla dell'U­ ferendaria. Da questa consta­ La polizia ha sequestrato la Lagos è quasi una situazione miliardi in tre anni, di cui 3000 niversità e del sistema univer­ subito. Ed ecco come al mini­ sa, in pnmo luogo, sono l'inef­ tazione sono emerse due ne­ nave portacontainer «Piave» e della Zanoobia alla rovescia. ficienza del governo e le ma­ sitario» elaborato dal Comita­ cessiti; comprendere quanto si è fatta consegnare dal co­ Solo che la Piave non è carica stero si pensa di suddividere to nazionale per l'Università la spesa. 500 miliardi serviran­ novre clientelali di alcuni recentemente costituito dal I cittadini lossero consapevoli mandante Lucio Laudano ì di rifiuti, ma di mercanzia di gruppi di potere intemi ed delle diverse materie sottopo­ documenti di bordo e tutti i paesi diversi. Ma non siamo no al finanziamento di tecno­ Pei, che sarà presentato uffi­ logie pulite; 1000 miliardi (da esterni all'Università. ste al loro giudizio nell'ultima libretti di navigazione (l'equi­ nei guai solo in Nigeria. Con­ -r«*%f? cialmente all'Inizio del mese tornata elettorale dello scorso valente dei passaporti) dei 23 temporaneamente dal Libano rifinanziare fino al 1991) per L'elenco delle cose che prossimo. Cardini del proget­ novembre e capire quale sia marittimi. Ha inoltre ritirato i ci rimandano - come abbia­ la costruzione di 10 piattafor­ non vanno è lungo, e va dalla to sono l'autonomia, lo svilup­ permessi scritti rilasciati all'e­ mo già scritto - 2400 tonnel­ me per i rifiuti tossico-nocivi po della capacità di program­ l'atteggiamento verso l'istituto quipaggio per poter scendere che dovrebbero ampliare la mancata predisposizione del del referendum in quanto tale. late di nostre scorie «a spese mazione dell'intero sistema e a terra. Inutilmente il coman­ capacità di smaltimento na­ piano quadriennale, previsto la partecipazione democrati­ dell'importatore». Scoperte da una legge dell'80 e mai at­ Le risposte del campione dante ha cercato di opporsi e solo una decina di giorni fa in zionale dalle attuali 300mila ca di tutti I soggetti dell'uni­ ha chiesto di potersi recare tonnellate annue ad oltre un tuato, al blocco dei concorsi a versità,-con un particolare ac­ prescelto (duemila persone) una zona cristiana a nord di La nave italiana «Piave» sequestrata nel porto nigeriano di Lagos professore ordinario, dal si­ sono Illuminanti: per due ita­ nella sede dell'ambasciata ita­ Beirut, i rifiuti sono risultati milione di tonnellate; 1000 cento sulla partecipazione de­ liana. Cosi tutti i membri della miliardi (da reiterare anch'es­ lenzio del governo sulle riven­ gli studenti. liani su tre (il 68,36 per cento) «Piave» sono di nuovo blocca­ non radioattivi, ma fortemen­ te tossici. Un diplomatico si fino al 199 Operi rifiuti soli­ dicazioni dei docenti associa­ In Italia si ricorre ai referen­ ti sulla nave sotto la minaccia dotto intemo lordo) per 10 industriali? I dati sono contra­ na ha espresso parere contra­ ti, dei ricercatori e dei laureati I comunisti vogliono aprire dum «troppo spesso». Solo II dell'ambasciata in Libano è do-urbani; 200 miliardi per la delle armi. Senza documenti raccolta differenziata; 300 mi­ anni. stanti. Secondo l'Ocse (l'Or­ rio a bruciare nei suoi incene- che hanno concorso al dotto­ al più presto in Parlamento un 10,24 per cento pensa che il di bordo la «Piave" non può tornato ieri a Roma per collo­ ntori I rifiutiospedalier i di Mi­ qui e per risolvere il proble­ liardi per le bonifiche delle Il provvedimento cercherà, ganizzazione per la coopera­ rato di ricerca alla situazione dibattito sulla questione del­ referendum sia utilizzato navigare e i marinai non pos­ zione e lo sviluppo economi­ lano e del Nord, finiti •miste­ ma. I rifiuti sembra che fosse­ aree contaminate. Quest'ulti­ inoltre, di mettere ordine nel­ riosamente» nella discarica d'emergenza degli atenei di l'Università nel suo comples­ •troppo poco», mentre per il sono imbarcarsi su un'altra ma, a detta dei tecnici, è una le procedure di localizzazione co) i 24 paesi aderenti produr­ Roma e Napoli. A questo in­ so, che consenta di affrontare restante 21,07 la risposta è eventuale nave. Il Lloyd Trie­ ro stati portati in Libano con abusiva di Lentini. Come dire? un portacontainer cecoslo­ voce pesantemente sottosti­ di quei siti che dovranno ac­ rebbero circa un miliardo di Ognuno provveda per sé. sieme di problemi, dicono I e portare a soluzione i nodi •quando è giusto». Secondo la stino, preoccupatissimo per tonnellate annue di rifiuti. Se­ quanto può accadere sulla sua vacca lo scorso anno per con­ mata tenendo conto, ad cogliere nuove discariche o t infine anche oggi interro­ comunisti, si può ancora far che oggi paralizzano la vita ricerca dell'lspes l'ultima on­ esempio, che il Piemonte da impianti di incenerimento. Il condo la Cee, ma sono dati gazione in Parlamento contro fronte, ma non bisogna perde­ degli atenei, creando le pre­ data di astensionismo ai refe­ portacontainer, dove si sta to della ormai nota Jelly Wax creando un clima di vera e e della locale Adonis. Non sia­ solo ha chiesto una analoga problema è quello di sistema­ che si fermano all'84, i dodici gli inquinatori. L'hanno pre­ re nemmeno un giorno. Per messe di «una politica di Inve­ rendum e dipesa cifra solo per la bonifica della re gli impianti lontano da arce paesi della Comunità europea sentata Chicco Testa (Pcp, questo il Pei propone una se­ stimenti - spiega Margherf - propria esasperazione, ha av­ mo i soli a inquinare il Libano. Massimo Scalia (Verdi) e Edo dalr.incomprenslbilili dei vertito della situazione, con Ieri mattina sono stati trovati a propria area, mentre la Cee sovraccariche di insediamenti tsversano» ogni anno 11 mi­ rie di iniziative che affrontino da attuarsi sin dall'elaborazio­ quesiti» (35,14 per cento) e urbani e di raccordare le indi­ lioni di tonnellate di scorie. Ronchi (pp), j quali chiedono ne della legge finanziaria, che un telex, la Farnesina. Ma dal Brummana, sulle colline di continua ad ammonire che, ai ministri di riferire sulla Jelly globalmente i problemi del­ dalla «stanchezza negli eletto­ ministero degli Affari esteri Beirut, altre 500 tonnellate di er recuperare un livello ann­ cazioni con i piani che ogni E per tornare all'inquina­ Wax al fine di impedire alla l'Università, a partire dalla ra­ acceleri la deliberazione fina­ ri continuamente chiamati al­ non si è avuta, per ora, nessu­ scorie inviate, stavolta, da una Regione ha elaborato sulla mento di casa nostra, la cro­ società di continuare a pro­ le sulle leggi in discussione e Eientale accettabile dell'inte* pida approvazione del dise­ awii il confronto sull'autono­ le urne» (23,98). na reazione. ditta greca (si tratta di residui ro territorio, l'Italia dovrebbe propria necessità di smalti­ naca segnala che l'ammini­ durre danni ambientali in Ita­ gno di legge che istituisce il mento. Ma quanti sono i rifiuti lia e all'estero. mia». Che I quesiti siano ritenuti della lavorazione del tabac­ spendere lo 0,5 del pil (prò- strazione comunale di Messi­ ministero dell'Università e •Incomprensibili- dai più lo dimostrano le risposte a do­ mande mirate sulla commis­ Un prototipo che provava un nuovo motore Un «primo intervento» da 2 miliardi di lire D NEL PCI sione Inquirente, uno degli ar­ Jesi gomenti oggetto del referen­ dum di novembre. Più della meta degli intervistati non sa Ospedale Lunedì da chi questa commissione sia Atterraggio d'emergenza Microcariche per «pulire» formala e ben l'80 per cento chiuso a metà ignora quali siano i suoi com­ riuniti piti, per ferie Per quanto riguardal o stru­ in Francia per un Atr 42 la frana in Val Pola CceCcc mento referendario, In gene­ rale gli italiani si dimostrano •• ROMA Tempi duri per proprio a sperimentare le peg­ trici, i responsabili dell'ufficio ANQELO FACCINETTO B JESI (Ancona). L'Usi 10 Il Comitato centrale del Pel in bene informati su chi può pro­ l'Atr 42, l'aereo italo-francese giori condizioni di volo per operativo, della rotta e del­ di Jesi, nelle Marche, ha de­ riunione comune con la muoverlo, su chi controlla le diventato tristemente famoso studiare le necessarie modifi­ l'aggiornamento del manuale Mi SONDRIO. Verranno fatti pera per l'installazione degli fronte al versante •ballenno». ciso la soppressione di 108 Commilitone centrale dì firme raccolte e anche sul si­ dopo il disastro di Conca di che da apportare al velivolo. di volo; chi avrebbe dovuto cadere artificialmente gli am­ impianti necessari. Le opera­ La sua transitabilità resta però posti-letto lino al 2 ottobre controllo è convocato lu­ gnificato di referendum abro­ Crezzo in cui persero la vita, L'uscita di pista, ricordano garantire la formazione dei pi­ massi rocciosi pericolanti lun­ zioni vere e proprie dovrebbe­ legata all'andamento delle per consentire ai propri di­ nedi 20 giugno alle ore 16, gativo, ma un italiano su tre (il nell'ottobre dello scorso an­ sempre all'Alitalia, in fase di loti ed anche alcuni addetti al­ go la cresta di frana del Pizzo ro iniziare nella giornata di operazioni e provvedimenti pendenti il turno di ferie. Ta­ con il seguente ordine del Coppello, in Val Pola. Il mini­ oggi. È tuttavia impossibile restrittivi potrebbero essere le riduzione - sostengono 38,63 per cento) lo considera no, 37 persone. Il prototipo atterraggio di emergenza è la torre di controllo di Linate giorno: «Lettera dì Ales­ soltanto «uno strumento di numero uno del biturboelica quasi scontata poiché viene che, nonostante le difficoltà stro della Protezione civile calcolare quando si otterran­ adottati in ogni momento. all'Usi - non inciderà sulla Lattanzio ha dato il via libera no i risultatiprevisti . .11 sopral­ funzionalità dei reparti né sandro Nette al Ce e ella lotta politica» di un partito, ieri pomerìggio è stato co­ utilizzata solo la parte termi­ segnalate la sera dell'inciden­ L'ipotesi di procedere alla Ccc e adempimenti conse­ contro gli altri. In questo sen­ all'operazione sulla base della luogo effettuato dai!tecnici bonifica del fianco del Pizzo sulla capacità ricettiva delle stretto ad un atterraggio di nale della pista. Sperando che te da altri quattro aerei, non guenti». so radicali, socialisti e verdi l'incidente di ieri serva real­ mutarono il plano'di volo del- proposta avanzata, dopo un nella giornata-

IB ROMA «Domani, di mag- La riforma dell'Inquirente (anzi l'abolizione del tri­ e le funzioni di un vero e pro­ senatore Roberto Maffioletti. Crisi della giustizia, da che parte cominciare? I Dalla proposta democristia­ storsione, prodotta dagli effet­ (io». così si chiamerà la ter2a prio giudice istruttore, mentre Le stesse sono state sottoli­ magistrati di «Proposta '88» (alcuni usciti da Magi­ na di alterare a favore della ti delle leggi dell'emergenza e bunale dei ministri) compirà giovedì 30 un altro nell'iniziale formulazione del­ neate dalla senatrice comuni­ Jestà nazionale della Fgci (al passo lungo la complessa via dell'approvazione stratura indipendente, altri senza precedenti colo­ componente laica (eletta dal dallo stato delle strutture. «È Castello sforzesco di Milano la legge a tale organo erano sta Graziella Tossi-Brutti, vice­ Parlamento) l'attuale rappor­ tempo - ha insistito - di far dal 23 giugno al 3 luglio) dedi­ delle leggi costituzionali. Quel giovedì - in una demandate soltanto le indagi­ presidente dell'Inquirente. razioni di gruppo) sollecitano un ridimensiona­ ni preliminari per offnre alle L'esponente comunista ha no­ to numerico all'interno del­ cessare certi attacchi al ruolo cata al '68. Lo scopo della fe­ seduta notturna - la riformasar à al vaglio dell'as­ mento del potere delle correnti organizzate e un l'assemblea di palazzo dei del magistrato, tentativi come sta, hanno spiegato ieri Pietro Camere i matenali indispensa­ tato, fra l'altro, che la figura confronto più aperto. Nel corso di un loro conve­ semblea di palazzo Madama. li testo è passato, bili per concedere l'autorizza­ del collegio istruttore creerà Marescialli hanno preso te dì- quello operato con il referen­ Folena e Paolo Amabile, non gno si è posto l'accento sulle difficoltà del Csm, dum di farlo scadere a funzio­ è «celebrare o rievocare il intanto, nella commissione Affari costituzionali fra zione a procedere in giudizio ulteriori problemi dopo l'en­ stanze Cesare Salvi, responsa­ passato», ma confrontarsi con dubbi e perplessità. contro i ministri per reati trata in vigore del nuovo codi­ sulla carenza di risorse e sui ritardi legislativi. bile Giustizia del Pei, e Stefa­ nario», Rodotà ha fatto anche temi oggi più che mai attuali. commessi nell'esercizio delle ce che prevede la soppressio­ no Rodotà, capogruppo della riferimento alle polemiche Amabile ha indicato tre que­ loro funzioni. Una volta deli­ ne del giudice istruttore, per Sinistra indipendente della scoppiate in questi giorni tra i berata l'autonzzazione a pro­ cui non è escluso che si deb­ Camera. «In realtà - ha osser­ giudici napoletani. Le ha defi­ stioni: i giovani (ci sarà un di­ FABIO INWINKL battito con I segretari della GIUSEPPE F. MENNELLA cedere, era previsto un vero e ba ricorrere ad una legge ordi- vato Salvi - le questioni e le nite «inquietanti e scriteriate», Fgci, della Fgs e del Movimen­ •il ROMA II testo che andrà dotto i gruppi parlamentali proprio processo ordinario nana per precisare le compe­ wm ROMA Una Minerva pen* ciazione magistrati. Talvolta si scelte più rilevanti hanno divi­ anche se a provocarle hanno to giovanile de); la condizio­ in aula giovedì 30 è stato già del Senato a non ntoccare il secondo la procedura in atto tenze e l'attività di tale colle­ sosa, appoggiata alta sua lan­ tratta di colleghi che si son so al Csm sia i laici che i toga­ concorso prolungate inadem­ ne dei malati di mente (con approvato dalla Camera e se testo della Camera su punti sui per tutti ì cittadini. Questo im­ gio. cia, simboleggia il travaglio costruiti una «camera politi­ ti. L'efficienza non sì recupera pienze del legislatore. pianto è stato parzialmente una mostra fotografica di Olia­ l'aula del Senato lo licenzia quali, peraltro, i senatori co­ Frattanto Egidio Sterpa, della giustizia nel cartoncino ca», disertando il lavoro nelle assoggettando l'organo di au­ Stefano Rachel! ha collo no Lucas e un questionario ai senza toccare una virgola, fra munisti avevano presentato colpito dalle modifiche della presidente dell'Inquirente, ha d'invito di Proposta '68, il Camera che hanno mantenu­ aule giudiziane. lo voglio pò- togoverno dei magistrati ad nel suo intervento il segno di visitatori), Il razzismo. E' que­ tre mesi tornerà a Montecito­ proposte migliorative per ren­ replicato alle accuse di insab­ gruppo che fa capo a Stefano ter eleggere un giudice pro­ un maggior controllo politico. sto forse l'appuntamento più dere più incisivi i poteri del­ to il collegio istruttorio anche questa pericolosa involuzio­ rio per la seconda delibera­ biamento per le «carceri d'o­ Rachel], il consigliere del Csm fessionalmente valido senza Se poi si sono consolidati dei ne, che non giova alla credibi­ significativo: Il 3 luglio ci sarà zione e poi ancora una volta a l'autorità giudiziaria ordinaria. nel processo vero e proprio. ro»: la commissione ha fatto uscito di recente dalle file di Nella legge resta inoltre il dover passare per le liste di gruppi di potere, la prima ri­ lità della magistratura. E ha infatti un grande meeting palazzo Madama per il voto È stato lo stesso relatore de, tutto il possibileper completa­ •Magistratura indipendente». corrente». «contro ogni forma di violen­ finale. Questo è l'iter (quattro Giuseppe Guzzetti, a condivi­ punto contro il quale i comu­ re il suo lavoro. Sterpa fa nota­ Problemi e controversie non forma da compiere è quella di postulato l'urgenza di abban­ za, Intolleranza, xenofobia e letture in testo identico) stabi­ dere le perplessità comuniste nisti si battono e contro il qua­ re che all'Inquirente, se lo mancano, di questi tempi, tra ì Nella tavola rotonda che ha abbassare drasticamente il donare le pratiche dello scon­ razzismo» con la partecipazio­ lito dalla Costituzione per le e ad affermare che «alcune le hanno votato: la possibilità avesse voluto, non erano magistrati e Proposta '88 in­ aperto il convegno, anche Mi­ numero delle preferenze che tro per ricercare le vie del dia­ ne di Abdullah ibrahim, dei leggi che modificano la Costi­ modifiche introdotte a Monte- che le Camere neghino l'auto­ mancate le occasioni per pro­ terviene con l'ambizione di no Martinazzoli, capogruppo si possono accordare al mo­ logo costruttivo con le fonte Wailers, dei Primitives e dei tuzione stessa citono colpiscono l'impianto rizzazione a procedere, rite­ cedere ad un insabbiamento. imprimere una svolta Con dei deputati de ed ex guarda­ mento delle elezioni». E ha politiche e sociali. Denovo. Tra I molti temi af- generale della riforma, diretta nendo che 1 inquisito abbia l'incontro di ieri a Roma ha sigilli, ha mosso appunti crìtici Un'altra conferma delle Per quanto riguarda l'aboli­ Per parte sua il sottosegre- posto l'accento su altri pro­ frantati nel coreo dei dibattiti, a garantire la sottopostone commesso reati, per il perse­ tano alla Giustizia, Castiglio­ voluto lanciare un segnale alle «oligarchie» togate. «Sem­ blemi cruciali, a partire dalla nuove articolazioni che si son la Palestina, la questione fem­ zione dell'Inquirente c'è un del emimstro alle norme pro­ guimento di «un preminente «movimentista» contro rigidità venute determinando nella termine preciso (issato al 31 ne, ha dichiarato che «imma­ pre quelle sessanta persone, esiguità delle nsorse destinate minile, Il mondo cattolico, la cessuali di dintto comune do* interesse pubblico nell'eserci­ ginare che si possa procedere e logiche di potere della magi­ nelle vane canche elettive». E compagine dei giudici italiani dicembre. In quella data sca­ zio della funzione di gover­ al servizio giustizia e dai vuoti Tv, con la partecipazione, tra pò l'autorizzazione della Ca­ a sommarie archiviazioni sa­ stratura associata. ha sollecitato una riforma del d'iniziativa riformatrice dei è attesa per venerdì prossimo, de la legge provvisoria che re­ mera competente». L'allusio­ no». Sotto questa dizione pos­ allorché terranno pubblico II altri, di Baget Bozzo, padre gola attualmente i poteri della rebbe indecente. Ciò presup­ sistema elettorale del Csm: «Il governo (come nel campo del intacuda, lidia Menapace, ne è alla rimessione degli atti sono transitare fior di archi­ porrebbe infatti che tutto «Le correnti - dice Alfonso convegno i «Verdi», ovvero il P commissione, dopo l'abroga­ viazioni. E, comunque, com- Amatucci del Tribunale di Ro­ meccanismo proporzionale processo civile). Maurizio Costanzo, Reichlin, dal Parlamento a un collegio quanto è stato detto e scritto non garantisce adeguata ca­ qualificato gruppo (D'Ambro­ zione referendaria del novem­ di tre magistrati, un organo fiiacenze politiche e di partito. ma, uno dei più polemici - Rodotà ha ricordato che la Mussi, Livia Turco, Carol Ta; bre. sull'argomento negli ultimi pacità di governo e di gestio­ sio, Calogero, Falcone, Zagre- rantel.ll. E naturalmente, ogni speciale che assumerà le vesti n commissione le perplessità mesi sia manifestamente in­ propongono sempre gli stessi funzione del giudice risente del Pei sono state espresse dal personaggi, al Csm, all'Asso­ ne del Consiglio» belsky, Almerighì) uscito da aera, musica e spettacoli. È questa urgenza che ha in­ fondato». oggi di una vera e propria di­ «Unità per la Costituzione».

l'Unità Sabato 6 18 giugno 1988 IN ITALIA Equo canone L'odissea di una pensionata Il Comune ha già disposto Napoli DeAngelis I Comuni: in attesa di ricovero che il Centro venga sdoppiato Pannella Droga «Così deve al TVaumatologico di Bologna Ogni anno oltre 2.000 interventi ricorda dietro cambiare» per un'operazione al menisco Richieste da tutta Italia Tortora il sequestro? DALLA NOSTRA REDAZIONE DALLA NOSTRA REDAZIONE ••ROMA. Fare presto per la VITO FAENZA PAOLO BRANCA riforma dell'equo canone e, in vista della scadenza del bloc­ co degli sfratti, Il governo de­ ara NAPOLI. Cinque anni fa il •i CAGLIARI. La droga sullo ve adot tare un provvedimen­ blitz contro la camorra culo- sfondo del sequestro De An- to stralcio che abbia efficacia liana in cui rimase coinvolto gelis. O meglio, il sequestro lino alla entrata In vigore della «Anziana, malata? Torni nel '90» l'innocente Tortora. Un mese •miliardario» come strumento nuova disciplina delle loca­ fa la scomparsa del noto gior­ per creare un mercato della zioni. Que sto l'appello dei nalista presentatore. Ieri a Na- droga nell'ambiente agro-pa­ sindaci e degli assessori alla Il suo ginocchio? Ci vuole l'intervento chirurgico, La richiesta di ricovero è matologico sono stati effet­ K)li il Pr con la presenza di storale della Sardegna centra­ casa delle citta ad -alta tensio­ ma ripassi nell'agosto del '90. In fondo il menisco stata Infilata nel computer che tuali oltre 2000 interventi arco Pannella, Massimo le. A queste ipotesi sta lavo­ ne abitativa» che si sono riuni­ redige le liste d'attesa e «final­ chirurgici, ma la «domanda» è Motorizzazione di Cagliari Teodori, desìi avvocati De rando Luigi Lombardini, il giu­ ti ieri a Firenze che hanno ap­ di una pensionata non vale come quello di un Stefano e Zinchovic, della dice incaricato delle indagini prontato una piattaforma per mente» il 16 giugno, due gior­ stata ed è molto più forte e compagna di Tortora, France­ Maradona che per quella data dovrà scendere in ni fa, è arrivata una comunica­ difficilmente quantificabile. Al sul rapimento messo a segno affrontare la prossima emer­ «Lei è talassemica, sca Scoppelliti, hanno ricor­ sabato scorso a Porto Cervo. genza sfratti e la riforma delle campo per il Mundial. Così la signora Maria, pen­ zione che vai la pena di ripro­ gran numero di bolognesi che dato queste ricorrenze rilan­ locazioni. sionata bolognese, si terrà un acuto dolore alla Una pista clamorosa e del tut­ durre: >Si comunica di aver ricorrono alla cure del Centro non le diamo il foglio rosa» ciando il tema «giustizia a Na­ to nuova, almeno nelle inchie­ famba aspettando che la lista d'attesa del Centro provveduto a prenotare per lei si aggiunge un 35% di malati poli». Che cosa veglioni gli ammi­ ste di banditismo nell'Isola, nistratori comunali? Ce lo di­ raumatologico si accorci. un posto-letto presso la prima che proviene da fuori regione La tesi dei radicali è che il che il magistrato cagliaritano ce Fabrizio Baroioni, assesso­ divisione di questo Ospedale e in particolare dalle zone del clamoroso blitz finito nel nulla ha prospettato «con assoluta per il giorno sei agosto 1990. Sud meno dotate di servizi «• CAGLIARI. Ufficialmente ca» di Maria Cannas t comin­ non era che un tentativo di re alla casa di Firenze. Deve DALLA NOSTRA REDAZIONE non è stata data nessuna spie­ ciata un paio dì settimane fa, convinzione» nella sua prima essere adottata una misura- A tempo debito le comuni­ ospedalieri. È spegnere I riflettori sui grandi uscita ufficiale, davanti alla lampone che abbia efficacia TONI FONTANA gazione, o non ci vuole troppa con l'assunzione come bidel­ affari della ricostruzione che cheremo la procedura da se­ immaginazione per risalire al la in una scuola in una frazio­ Commissione speciale sulla lino alla rif orma che, comun­ guire per il ricovero. Distinti un'«emigrazione sanitaria» si stavano svolgendo in quel criminalità istituita dal Consi­ que, dovrà graduare gli sfratti. ara BOLOGNA II Centro medico, che ha diagnosticato che da sempre caratterizza motivo della mancata conse­ ne di Iglesias. Per raggiungere momento e che continuano Traumatologico di via Boldrl- saluti». Ma il colmo viene alla gna del foglio rosa a Maria glio regionale. Inoltre, abbiamo chiesto in at­ un'artrosi. Per alcuni mesi la Bologna e l'Emilia e che non il posto di lavoro e per non ancora. Quell'inchiesta è la tesa di un nuovo plano per la ni non è quanto di più moder­ fine, con l'ineffabile «Nb» Cannas, 26 anni, bidella in continuare a dipendere dalla rappresentazione di come si pensionata ha seguito un trat­ ha mai dovuto fare i conti con casa, che sia prorogata di un no ci sia a Bologna, citta che tamento di fisioterapia che scritto in stampatello: «Qualo­ una scuola elementare di Igte- madre in tutti gli spostamenti siano nascosti e scordati casi Il ragionamento di Lombar­ blennio la legge 457 con con­ gelosie «nordiste». I malati si per altri versi vanta una sanità però non ha dato i frutti spera­ ra non fosse più interessata al sias: la richiedente infatti è af­ in auto, era dunque necessa­ scottanti della vita regionale, dini si fonda su alcuni recenti grui finanzia menti; un'oppor­ d'avanguardia, fn via Boldrini, ricovero la invitiamo a comu­ sentono tutti nella stessa bar­ fetta da talassemia e, di con­ ria la patente. Primo passo, il dal caso Cirillo a quello sul segnali giunti dagli ambienti tuna disciplina sui suoli per ti. Il 3 dicembre dello scorso ca e chiedono servizi efficien­ seguenza, secondo i respon­ loglio rosa. Al momento di Banco di Napoli, di come, an­ della criminalità isolana, non­ evitare la parai Isi dell'inter­ a due passi dalla stazione, c'è anno la signora ha preso sotto nicarlo sub/lo alla segreteria un vecchio stabile dall'aspetto del reparto».L a signora Maria ti. I) Comune con il piano sani­ sabili della Motorizzazione di presentare la richiesta, la gio­ cora oggi, il potere giudizia­ ché sul carattere eccezionale vento pubblico; una manovra braccio il marito, pensionato rio, quello politico, la camor­ finanziaria che agevoli II cre­ anonimo, che nasconde cor­ ci penserà; intanto dovrà cam­ tario ha già prediposto lo Cagliari, inidonea alla guida. vane ha trascritto sul certifi­ del rapimento del costruttore anche lui, e ha fatto ritomo al •sdoppiamento» del centro, La sconcertante vicenda è sta­ cato il nome della sua malat­ ra, i servizi segreti abbiano romano. «Questo sequestro - dito per la prima casa e il re­ sie dalle alte volte popolate minare con le fitte al ginoc­ formato un cerchio attorno al cupero; e in questo contesto ogni giorno da centinaia di Centro Traumatologico di via che tra un anno e mezzo si ta denunciata dall'associazio­ tia: morbo di Cooley. E la sua ha riferitoi l magistrato ai rap­ chio. «Ogni commento è su­ ne dei talassemici di Iglesias, pratica è stata bloccata sul na­ quale girano interessi colesse- presentanti della Commissio­ di straordinarietà, confermare persone acciaccate. Gli anzia­ Boldrini. Il medico specialista perfluo. Per "fortuna" - dico­ dividerà tra i due colossi, cioè le commissioni provinciali di dopo un accurato controllo gli ospedali S. Orsola e Mag­ che ha preannunciato delle scere, in attesa di «ulteriori ne - costituisce indubbiamen­ ni sono la maggioranza. Un no i due pensionati - non c'è Marco Pannella ha «rilan­ graduazione per alleggerire le tempo le malattie che afflig­ non ha avuto dubbi: «È neces­ giore. Intanto le liste d'attesa iniziative di carattere legale certificazioni mediche» che te un salto di qualità nell'attivi­ tensioni, pericolose per l'ordi­ un pericolo grave, ma pensia­ contro i responsabili di questa stabiliscano fa sua idoneità al­ ciato», subito dopo Teodori, tà dell'Anonima sequestri. ne pubblico e obbligare gli gono gli arti li costringevano sario un intervento chirurgico; mo a quel che potrebbe acca­ per gli interventi si allungano. assurda discriminazione. la guida. «Credevamo di aver affermando che qui a Napoli Neppure nella stagione più enti previde nziall e assicurati- all'immobilita, oggi la chirur­ si faccia riservare un posto let­ dere a chi corre un pericolo di •E due anni e otto mesi • os­ •Dietro atteggiamento del ge­ superato certi pregiudizi verso la veliti si seppellisce cercan­ calda dei rapimenti nella co­ _. vi a lutare alloggi anche a fa- gia è in grado di fare miracoli, to». E il referto firmato dal me­ vita. Noi torneremo alla carica serva l'assessore alla sanità nere - è stato sottolineato - si la talassemia - ha commenta­ do falsi colpevoli, cercando di sta Gallurese, alla fine degli | mlglle con redditi superiore ai di allungare la vita attiva. La dico parla chiaro: richiesta di Mauro Moruzzi - sono davve­ cela il solito vecchio pregiudi­ trovare soluzioni preconfezio­ anni 70, si era mirato cosi in I limiti per l'accesso all'edilizia e poi cercheremo un'altra so­ to Pietro Bernardini, presiden­ nate. Tanti i casi, secondo il signora Maria, cinquantotto ricovero è scritto a grandi let­ luzione». ro tanti: chiederò all'interes­ zio su questa malattia, quasi te dell'associazione per la lot­ alto». Un sequestro miliarda­ lubbll ca, su segnalazione del anni tutti passati sotto le Due leader radicale, da quello di Jomuni (portando la riserva tere. «Ci è stato detto che in sato la documentazione sul che un talassemico non aves­ ta contro la talassemia -, ma Siani - dove solo per caso rio, cioè, che mal si concilie- al 40%). Torri, ha accusato un dolore caso e all'Usi un dettagliato se le capacità (e i diritti) di periodicamente affiorano non sono finiti in galera degli rebbe con gli Sbocchi tradi­ Ci al ginocchio sinistro alcuni sette od otto mesi sarebbe ar­ A quanto pare questo non è rivata la risposta» - ricorda il rapporto sulle liste d'attesa al tutti gli altri essere umani». Inattese ed imbarazzanti veri­ innocenti, e quelli delle coop zionali (peno più immobilia­ anni la e subito si è recata dal l'unico caso. Tutt'altro. Lo La disavventura «burocrati­ tà». degli ex detenuti. ri) dell'industria del rapimen­ Ma II nuovo equo canone marito della signora Maria. scorso anno al Centro Trau­ Centro Traumatologico». come dovrebbe essere? I Co­ n caso Cirillo, le sue trame, to. Anche perché - ha ribadi­ muni, rispo nde Bandoni, vo- la sua trattativa sono stali il to il giudice - recenti vicende gllano.abolire la finita locazio­ punto nodale del discorso giudiziarieriguardami alcuni ne! stabilire la giusta causa per portato avanti per ore davanti noti banditi sardi hanno evi­ l'anticipata risoluzione del ad un nutrito gruppo, nono­ denziato nuove e pericolose contratto; un graduale trapas­ stante il caldo asfissiante, di ipotesi di investimento del ri­ so dall'emergenza con un Sull'Aids scontro sindacato-imprenditori militanti e semplici cittadini scatti: il mercato della droga, {irowedimento'ponte; incen­ diventati sempre più numero­ innanzitutto». sare l'affitto con una mag- si. 8 ore retribuitivi!*degl i allog- malattia. Semplicemente sen­ to loro, propongono per gli voratori - dice Benevenuto -. con gli imprenditori, se la Una serie di omicidi, tutti «C'è il rischio che sulla base I con nuovi criteri di valuta­ tiamo l'obbligo di tutelare la ammalati di Aids, che non po­ misteriosi, di suicidi e decessi zione, con aiuti economici al­ A Milano i piccoli industriali Inoltre potrebbero limitare prende poi col governo che di grossi rapimenti - ha affer­ salute del dipendenti, sia dei tranno più lavorare, un asse­ l'esposizione eccessiva dei di­ non ha ancora concesso I fon­ avvenuti in carcere - ha soste­ mato il giudice - come quello le famiglie più bisognose; un sieropositivi sia di quelli che nuto ancora Teodori - sono il accertamento rapido della chiedono test di massa gno mensile, una sorta di «vi­ pendenti ai numerosi agenti di stanziati nell'87 agli istituti corollario del caso Cirillo, un De Angelis si crei per la prima iusta causa tenendo presenti potrebbero diventarlo acci­ talizio». Le spese potrebbero nocivi e ridurre gli ancora scientifici impegnati nella ri­ caso non ancora risolto,i l co­ volta anche in Barbagia un va­ g> condizioni del proprietario e un «vitalizio» per i malati dentalmente. Oggi non sap­ essere sostenute in un primo troppo frequenti infortuni». cerca. Solo due ospedali, in rollario ai colossali businnes sto mercato della droga». e del 'inquilino; il diritto di piamo nulla e invece c'è un tempo dalle aziende, che ver­ Anche se non si hanno dati o Italia, il Sacco a Milano e lo della camorra.. Le indagini sul sequestro di prelazione dell inquilino in Benvenuto: «Recupero sociale grande bisogno di conoscen­ rebbero successivamente sol­ statistiche è certo che sempre Spallanzani a Roma, sono in Il leader radicale afferma Giulio De Angelis, Intanto, si caso di vendita; strumenti fi­ za». levate dagli oneri con la di­ più spesso medici compiacen­ grado di curare I inalati, - ol­ che occorre «liberare» la poli­ sono ufficialmente spostate a scali per agevolare le locazio­ Tra le mura massicce del chiarazione dei redditi. Il se­ tretutto in condizioni sempre zia, permetterle di effettuare Nuoro. Il giudice Lombardini ni e scoraggiare lo sfitto, anche attraverso il lavoro» ti eseguono test anti-Aids al­ Castello sforzesco, durante il gretario della Uil, Benvenuto, l'insaputa degli interessati. più difficili. Per non dire del indagini vere, per «pulire» la ha già incontrato i responsabi­ _ Per verificare il procedere convegno del Comune di Mi­ ribadisce però il no deciso del piano di prevenzione, più vol­ città. Occorre anche, secon­ li delle forze dell'ordine nel li della riforma dell'equo cano- sindacato. Per i colpiti da Aids Difficile negare che un giova­ do Pannella, disseppellire le (! ne e perché si tenga conto SERGIO VENTURA lano su Aids e droga, l'Asso­ ne già angosciato per dover te sbandierato e che pare non capoluogo barbarlcino otte­ ciazione piccoli industriali sta­ sollecita l'estensione delie vedrà la luce pnma di settem­ inchieste, portarle alla luce, in delle loro proposte e per sol­ vivere In solitudine la sua con­ modo che la «giustizia» non nendo importanti risultati. Le lecitare un Immediato provve­ •• MILANO In fabbrica for­ ma sollecitano semmai con­ volta perfeziona il tiro a due provvidenze già previste per i bre-ottobre. Il programma montagne, le campagne bar­ L trolli periodici utilizzando le gli affetti da turbercolosi: cir­ dizione di sieropositivo (ma­ d'informazione è bloccato dai sia a Napoli un angolo buio. dimento per la prossima se ìi ^accetterebbero ugual- mesi esatti dal lancio di pro­ gari dopo una espenenza di Infine la questione dei ma­ bariche sono setacciate da emergenza-casa,, I rappresen­ niente, mb vogliono sapere se visite già previste dalia legge. poste simili. Un'altra voce au­ ca tremila miliardi oggi non pregiudizi di Donai Cattin su­ gistrati collaudatori delle ope­ polizìa e carabinieri. Da Porto tanti del Comuni si incontre­ i loro'dipendenti sono, o no, Sensibili all'accusa di voler torevole, quella del direttore spesi ma solo trasfenti al ton­ droga) non sente anche il pe­ gli spot già pronti che invitano so di un diniego al recupero re della ricostruzione; una vi­ Cervo, infine, l'avvocato Giu­ ranno con il ministro del La­ sieropositivi, f piccoli indu­ emarginare i più deboli lascia­ delle carceri italiane, profes­ do sanitario nazionale. all'uso del preservativo come cenda più volte denunciata seppe Lavaggi, uno del legali vori pubblici Ferri e con le stria]!1 milanesi tornano alla no al presidente dell'Api, dot­ sor Nicolò Amato, poco pri­ •Gli imprenditori farebbero sociale attraverso il lavoro. misura preventiva. Anche gra­ dal Pei, ma della quale, dopo della famiglia De Angelis, ha commissioni parlamentari. carica. Chiedono il test anti- tor Terrazzi, il compito di di­ ma ha avanzato, una volta an­ meglio a contribuire concre­ «Più che tutelato - osserva zie a questa inerzia l'Italia al tante polemiche, non si vede smentito la notizia secondo la •Occorre far presto - dice Aids per tutti gli aspiranti ad fendersi: «Non vogliamo sche­ cora, la pressante richiesta di tamente alla lotta contro Benvenuto - questo giovane recente congresso di scienzia­ la fine. E troppi sono i nomi quale sarebbe già pervenuta > Bariolonl - per evitare forti dare nessuno, ne tantomeno test obbligatori per tutti i dete­ dovrebbe sentirsi perseguita­ ti a Stoccolma si è guadagnata eccellenti in questo elenco tensioni con la ripresa degli Un posto di lavoro, Non si cu­ l'Aids sostenendo una campa­ una richiesta di riscatto ai fa­ rano molto dell'anonimato. licenziare con la scusa della nuti. Gli imprenditori, dal can­ gna informativa diffusa tra i la- to. «Il sindacalista, oltre che critiche sacrosante. per non destare sospetti sulla miliari. sfratti». • C/V. correttezza della operazione. mmmmm"*••—•—"• più di 1.500 persone a terra sul molo di Civitavecchia Gravi disagi per lo sciopero dei marittimi PROVINCIA DI VICENZA B^ndo di gir* Per l'aggiudicazione della fornitura di n 2500 capi d) lepre da ripopo­ lamento durante la stagione venatoria 1988/89, questa Provincia procederà • licitazione privata, secondo le modalità di cui all'art, 15, Bivaccano sognando la Sardegna 1° comma, lett a), delta legge 30 mano 1961, n 113 e successive modificazioni ed integrazioni Importo ba» Mie fornitura; L. 362.S00.OOa Più di 1.500 persone a terra ieri sera nel porto di 1 500 persone si affollavano Le Onte interessate possono chiedere di essere invitate ali» gar« sulle banchine del porto di Ci­ tacendo pervenire domanda, redatta in lingua italiana, alla Provincia , Civitavecchia. Saltati orari e linee nei collegamenti vitavecchia. «Abbiamo la pre­ di VlcenM. Settore Contratti, Contri Qatxolla, 1,36100 Vteen- , con la Sardegna per lo sciopero de» marittimi delia notazione - dicono in molti - Vacarize, chi sono ta, tal. 0444/399111, entro il termine del 4 luglio 1988 r Tirrenia. Nello scalo laziale sono tornati i bivacchi aspettiamo da ieri, ma ora ci Il presente bando di gara è stato spedito all'Ufficio delle Pubblicazio­ e I pernottamenti notturni con grandissimi disagi dicono che se si partirà dovre­ ni Ufficiali delle Comunità Europee il 9 giugno 1988 per tutti. Oggi e domani la situazione potrebbe mo lasciare le cuccette a chi Le lepri dovranno essere consegnate almeno in due o tre partite, ha prenotato per oggi». Con i nuovi turisti entro il mese di dicembre 1988. la consegna dovrà effettuarsi nell* | peggiorare con l'arrivo della prima ondata di va­ località del territorio provinciale che verranno tempestivamente indi­ l'avvicinarsi della sera la stan­ cate canzieri. chezza si accumula e cresce la tensione. In molti sì lamen­ Ecco 5 identikit Sono ammesse offerte di Ditte raggruppate, a' sensi art. 9. legge 30 tano di non avere assistenza marzo 1981. n 113, suddetta dalla Tirrenia. Alla stazione Le lettere di invito saranno spedite entro il 12 agosto 1988 SILVIO SEftANGEU Nelle domanda di partecipazione, la Ditta dovrà indicare, sotto forma marittima le porte della dire­ MARIA R. CALDERONI di dichiarazione successivamente verificabile zione sono sprangate. Nessu­ __l CIVITAVECCHIA, «Qui ci scorso gli equipaggi della Tir­ •I ROMA. Turista, chi sei? lità di massa di stampo metro­ — di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art 10 renia non avevano mantenuto no sa niente e non può preve­ della citeta legge 30 marzo 1981, n 113 sono vecchi e bambini, sì sta dere quello ciie succederà fi­ Risponde il Censis con questo politano». rifacendo notte, e non sappia­ la linea delle sei ore di ritardo ultimo Rapporto («La doman­ La montagna della ritrovata La snervante attesa sul molo di Civitavecchia prima dell'imbarco — di essere in grado di dimostrare la propria capacità finanziaria stabilita da Cgil, Cisl, Uil e Fe- no a notte. «A meno di sciope­ mediante idonee dichiarazioni bancarie, mo come e quando ci imbar* ri - dice l'addetto - la parten­ da turistica degli italiani. Tipo­ acmnlicltà. Categoria (17%) per la Sardegna I cheremo. Siamo qui dalle sei dermar. Prima di ogni parten­ logie del comportamento di — di essere in grado di dimostrare la propria capacità tecnica me* za per Caglian (dopo venti- che ama soprattutto fare dianle l'elenco (da riprodurre nella domanda stessa) delie princi­ I di ieri pomeriggio, Dovevamo za i marittimi stabilivano in as­ vacanza»), svelando «l'anima escursioni e passeggiate, di­ I partire alle 20,30, ma la nave semblea le ore di sciopero, quattr'ore) dovrebbe essere pali forniture effettuate negli ultimi tre anni, con il rispettivo regolare; quella per Olbia non profonda» che si cela dietro sdegna le attività di diverti­ acquisizione», la vacanza per (19,9%), ma conquistata da importo, data e destinatario E da Cagliari è arrivata a mezza- con un continuo crescendo, ogni distratto «tipo da spiag­ mento, ha un rapporto previ- questo gruppo in genere «non pochi (solo il 3%), quasi il che proprio ieri ha toccato il è invece garantita. Chi vuole, E fatta salva l'applicazione dell'art 15, comma 2*, della sopracitata notte. Ci hanno detto di avere gia» ed enucleando - nel soli­ ha valenza ludica confessata», contrario della nviera roma­ legge 30 marzo 1981, n 113 culmine delle sedici ore. L'esi­ può chiedere il nmborso del legiato con la natura monta­ pazienza, che saremmo partiti biglietto*. Intanto, propno da­ lo linguaggio immaginìfico-vi- na, sentita essenzialmente la quale rimane «quasi nasco­ gnola, che è poco sognata Le richieste di invito non vincolano questa Provincia alle quattro. Ma poi abbiamo to negativo dell'ultimo incon­ (9,7%) ma molto battuta Vicenza, 9 giugno 1988 tro con gli armatori ha reso vanti ai bivacchi e al viavai sionario - cinque distìnti iden­ «come occasione di vìvere più sta sotto il velo della motiva­ saputo che l'equipaggio della tikit. Questi. (14,8%), mentre - al di fuori di L ASSESSORE DELEGATO comm. Rino Folco nostra nave, la "Carducci". ancora più dura la lotta, coin­ della gente in attesa si staglia­ raccolti in se stessi. La monta­ zione culturale». volgendo anche ìl personale no le tre navi della Tirrenia: il I nuovi mandarini del lolelr. gna come semplicità, come L'edonismo del turista-mat­ Sardegna e Sicilia - le località aveva dichiarato sciopero per marine dell'Italia meridionale dodici ore. Ci siamo rimessi in dei traghetti delle Ferrovie «Leopardi», il «Carducci», il Plurivacanzìerì nella stragran­ "modus vivendi" più elemen­ ta. «Per il turista-massa macchina e abbiamo aspetta- dello Stato. Così per tutta la «Manzoni» I portelloni sono de maggioranza, con due o tare». (32,95%) sembra esistere solo sono in genere sia poco desi­ serrati. Gli equipaggi si affac­ derate che poco frequentate. „ to il mattino». Cosi un gruppo settimana il porto di Civitavec­ più vacanze all'anno, residen­ Il turismo senza sogno. Grup­ il mare e il relax, tutto il resto chia ha vissuto uno stato di ciano sul ponte. «Non ce l'ab­ scompare». Di scolarità bassa, 1 di passeggeri, stanchi e tesi, si biamo con i passeggen - di­ ti in città da oltre I OOmila abi­ po (6,8%) dì età elevata (oltre L'informazione uccide il so­ . sfoga nella bolgia che si è emergenza. «Dovevamo tor­ tanti, per lo più con età giova­ i 54). con livello di scolarità in prevalenza operaio, va in gno, è il segreto che affascina, mere, moderno, confortevole, cuci* ; nare a casa - dicono alcuni cono quelli del "Manzoni" -. | creata all'interno della stazio- Per farci sentire dobbiamo ne, scolarità alta e reddito del basso e reddito familiare al­ vacanza sulla riviera Adriatica, non la realtà: il turista - si av­ na casalinga. Giugno 28 500, lu­ "ne marittima della Tirrenia a sardi -, ma credevamo che la pari. Amano il mare e pure la quasi esclusivamente d'ago­ verte - rifiuta l'eccesso di in­ glio 30.600 - 33.500, agosto bloccare i traffici Non ci stia­ trettanto basso, per lo più annunci 36.500-41.500 (16) Civitavecchia. situazione fosse più tranquilla. montagna, ma non disdegna­ pensionati residenti in comuni sto, una sola volta l'anno e formazione, anzi cerca di ri­ Da ieri stiamo attenti a) movi­ mo all'insulto delle Minila lire Nelle ultime dodici ore la di aumento. Quando parte la no anche la campagna; equa­ pìccolissimi. «Si tratta di turisti preferibilmente non lontano servarsi un esclusivo margine TRENTINO MALOSCO - hotel ; situazione dei collegamenti menti dei funzionari, seguia­ mente dividendosi tra vacan­ di scoperta: solo il 24,4% in­ Nagrltolla, te). 0483/81256. mo I più informati, abbiamo la nostra nave? Per oggi non se non edonisti, che investono da casa, risiede nelle regioni economici • tra il porto laziale e la Sarde­ ne parla, il nostro non è uno ze stanziali e itineranti, colti­ poco o nulla del loro immagi­ del nord-ovest d'Italia in co­ fatti «desidera conoscere tutto Nuovo immenso prato, giardino, segreta speranza che i maritti­ vano in ugual modo Io svago prima», gli altri amano, se non prossimità pineta, funghi, pesca, gna è peggiorata. Ormai nes­ mi, magari all'ultimo momen­ sciopero selvaggio. Stamatti­ nano nella concezione della muni non capoluoghi ed è disponibilità luglio (30) suno parla più di orari o di na abbiamo fatto partire come le occasioni culturali, lo vacanza, legata più alla salute •del tutto disinteressato alle il bnvido dell'avventura, alme­ A FALCADE iDotomiti» albergo • to, ci ripensino. Ma a questo Giugno, luglio, mezza pensione da VILLE E RESIDENCE* affitti set­ linee. Chi è fortunato prende il punto non ce la facciamo più. .'"Aurelia" con quasi duemila sport come i locali di ritrovo, che al piacere». In sostanza, occasioni culturali, alle pas­ no il tuffo dell'incognito. persone, pere he c'erano i particolarmente attenti sia alla L. 165.000 settimana. Telefonare timanali al mare, campagna, mon­ \ primo traghetto utile, senza E tutto il giorno che stiamo vacanza alle terme formato seggiate e alle escursioni». Un Infine, il basso costo dèi 0437/50128 - 50182 (27) tagna: MarchB, Toscana, Trentino, badare se arriverà a Cagliari o nella stazione e da quello che bambini». Ma al di là degli sfo­ rinomanza della località che Usi. gruppo per il quale «la vacan­ soggiorno è solo al sesto po­ Sicilia, Sardegna. Per informazioni ghi e delle battute, nel porto la al patrimonio naturistico, con­ 47043 QATTEO MARE - hotel | ad Olbia. In molti, dopo la si dice in giro, neppure stasera za rappresenta l'alterità nspet- sto nella scala delle motiva­ Atlantic, via G. Matteotti 60. Of­ telefonare anche testivi 9*ROMO-< tensione è cresciuta In serata notati «da una forte sottoli­ In vacanza con tento di col­ TOUR (0721) 805761 (9) l notte passata alla meglio, bi- si parte, Dovremo arrangiarci to al lavoro, la "vera" vita che zioni di scelta turistica degli ferte speciale solo giugno pensione • vaccando sui moli, riprendo- si parlava di un blocco anche neatura consumistica e da una pa. Amano visitare (17%) Ro­ per terra; chi ce ti dà i soldi comincia quando il lavoro fi­ italiani e all'ottavo le occasio­ completa 22.000, sconto bambini, RIMINI-RIVABEUA affitto appar­ " no la strada di casa. Ma come per ì traghetti delle Ferrovie concezione velatamente este­ ma, Firenze, Venezia e Siena, comitive e gruppi familiari. Luglio o per l'albergo?». nisce». ni culturali: in testa a tutto tamenti estivi (escluso agosto) si è arrivati ad una situazione dello Stato Oggi e domani la tizzante». Un gruppo eletto fanno un solo perìodo di va­ vengono le relazioni interper­ agosto interpellateci. Cucina casa­ situazione potrebbe peggiora­ canza e prefenbilmente fuori linga, ottimo trattamento, ampio prezzi modici - Tel. (05411 22050 t cosi drammatica? Come è Soltanto la partenza (ben il 29,6%) che «con asso­ Sempre secondo il Censis, sonali, «stare in compagnia re ulteriormente con l'arrivo parcheggio recintato. Tel. 128) - possibile che lo sciopero dei deU'«Auretia* Ieri mattina ave­ luta disinvoltura cerca di stagione, reddito basso e bas­ è la Sardegna «la fidanzata d'I­ con altre persone». Quel parti­ della prima ondata di vacan­ so livello dì scolantà, prove» 0547/86125 (29) TRENTINO zona turistica, affitto marittimi abbia fatto saltare il va evitato il blocco totale del­ prendere il meglio da ogni co­ talia», il luogo ideale di vacan­ colare tipo di socialità che so­ appartamento luglio o agosto, giar­ zieri ?ono in maggioranza dal Sud. sistema dei collegamenti con lo scalo. Ma ci sono continui sa, figli della cultura delia qua- za più sognato dal nostro turi­ lo in vacanza «è effimera, è AIMINI MIRAMARG • hotel Soa­ dino. pineta a 100 matrl, Tal, la Sardegna? Già da lunedi arrivi e nel pomerìggio ben :ome «abitudine di recente sta: desiderata da molti leggera, è reversibile». ve - tei. 0541/372567. Metri 20 0463/85140 (28)

• ^- •••—-'• • l'Unità Sabato 18 giugno 1988 7 IN ITALIA ili esami La seconda prova scritta Polemiche sul contratto Riunione delle Gilda romane Da oggi le commissioni Cisl e Uil contro Cgil Permangono le fratture li maturità correggono i compiti per il referendum tra l'esecutivo dimissionario Gli orali iniziano lunedì e la riapertura dell'accordo e l'ala massimalista Cicerone focile di Seneca

l ROMA, Ieri altra giornata co. Formule e disegni hanno svolgendo in tutta Italia e che di esami. Per quelli di maturi- surriscaldato le cellule grigie dà come risultato il forte im­ Ili, ni cui si concentra l'atteri- degli studenti che hanno im­ pegno del personale scolasti­ co che ha permesso lo svolgi­ e magistrale piegato tutto il tempo a dispo­ Latino. Classico... "«ione maggiore, Si e svolto II •fecondo compitò scritto, Se­ sizione per arrivare in fondo. mento degli scrutini e sta con­ cca e piaciuto agli studenti Tuttavia il compito di que­ sentendo di portare a termine lèi liceo classico: Il brano, st'anno è più facile di quello gli esami». 1) contratto non rem barbam et ìndlctum argento odium et cu­ (Brano tratto dal «De Divina- blica, neque ego me abdldi può essere riaperto: come il (Brano tratto dalla V lettera del primo libro di .(ratto dalla quinta lettera della assegnato Tanno scorso. Tan­ bile numi positum, et quicquid aliud ambitio* tione. di Cicerone). neque deserui neque adflixi .-raccolta per la traduzione dal ta faciliti è stata una precisa ministro Cirino Pomicino il lettere di Lucio Seneca). sindacalista insiste su questo nem perversa via sequitur, evita. Satis ipsum •Ac mini quidem explican- neque ita gessi,, quasi nomini Italino, non presentava grandi scelta del dirigenti scolastici aut temporibus Iratus, neque pilllcólta. I ragazzi ili tre óre, per farsi perdonare dagli stu­ concetto e precisa che «rilan­ Stravaganza di vita non giova nomen philosophie, etiam si modeste traete­ dae philosophiae causam denti che hanno •subito» le ciare le richieste salariali vor­ ti», invidiosum est: quid, si nos hominum con­ adtulil casus gravis civitatis, porro ita aut adulatus aut [più o meno, hanno latto il rebbe dire allargare ancora di •compito, superando I pochi agitazioni dei docenti per tut­ suetudini coeperimus excerpere? Intus omnia cum in armis civilibus nec tue- admiratus lortunam sum alte- più il divario che si è già aper­ «Quod pertinaciter audtes et; omnibus omis­ f trabocchetti sintattici e poi to l'anno? Comunque sia an­ to tra i lavoratori, soprattutto dissimila sint, frons populo nostra conveniat. ri more rem publicam nec ni­ rius, ut me meae paeniterel. Id pia, fuori di scuòla per I com- data, oggi e un altro giorno. all'interno del pubblico impie­ sis, hoc unum agis, ut te meliorem cotidie fa* Id agamia, ut meliorem vitam sequamur quam hil agere poteram nec quid enim ipsum a Platone philoso- Eihenli e I confronti. A Roma Cominceranno le correzioni go». Benvenuto evidentemen­ cias, et probo et gaudeo, nec tantum hortor, ut vulgus, non ut contrariam. alioquin quos phiaque didiceram, naturate dei compiti, mentre gli stu­ potius, quod quidem me di- |.come a Torino, o a Catanzaro te non ricorda che le osserva­ perseveres, sed etiam rogo. Illud autem te esse quasdam conversiones Il maturandi del classico han- denti saranno impegnati a ri­ emendali volumus, fugamus a nobis et averti- gnum essel, agerem, reperie- zioni all'accordo, che la Cgil rerum publicarum, ut eae tum 5 no espresso lo stesso giudizio. passare le materie dell'orale. si appresta a presentare a) go­ admoneo, ne eorum more, qui non proficere mus. Illud quoque efficimus, ut nihil imitali ve­ bam. Dabunt igitur mini ve- [Per Ettore Paratore, insigne Le prove inizieranno tra lune­ verno, sono una procedura sed conspici cupiunt, facias aliqua, quae in ha* lini nostri, dum timent, ne imitanda sint omnia. niam mei cives vel gratiam po­ a principibus tenerentur, tum r latinista, l'unica difficoltà era dì e martedì. normale, prevista nell'iter bini tuo aut genere vitae notabili,» sint. Aspe* Videamus, ne ista, per quae admirationem pa­ tius habebunt, quod, cum es­ a populis, aliquando a singu- \ nell'allerrare il senso del bra- contrattuale dalla legge qua­ rum cultum et intonsum caput et neglegentio- rare volumus, ridicula et odiosa sint». se! in unius potestate res pu- lis». ' no, lo svolgimento del pensie­ Sul fronte sindacale la cal­ dro, in vigore dal 1983. ro di Seneca, autore che na- ma non si Intravede ancora. Le bordate contro la Cgil con­ Le Gilda ancora in alto ma­ tsconde sempre una cena re. La riunione dei delegati ro­ l complessità. «Se gli studenti ci tinuano a sprecarsi. La Cisl, la sciatteria, \ capelli lunghi, la adegui a quello del popolo. Cer­ Riduzione con Giorgio Alessandrini, se­ mani, convocata ieri per pre­ «Che tu ti applichi tenacemen­ barba trascurata; evita di procla­ chiamo di condurre una vita mi­ •E a me diede occasione a questo lavoro di divulgazione ? sono riusciti - ha commentato parare l'assemblea nazionale gliore di quella del volgo, non ; - non credo che poi abbiano gretario confederale, sostiene te allo studio e, messe da parte mare guerra all'argenteria, un della filosofia la grave vicenda della città, poiché durante che -non sono I dati addome­ di domenica 26 giugno, ha tutte le altre occupazioni, abbia giaciglio disteso per terra e ogni una contraria: altrimenti finiamo > avuto grandi difficolta ad arri- sticati di un referendum che confermato la spaccatura tra di mira soltanto di diventare ogni altro comportamento che, per per cacciare e allontanare da noi le guerre civili né potevo difendere, come era mio costu­ . vare lino In tondo». Decisa- possono far uscire la Cgil dal­ l'ala che si riconosce nelle po­ giorno migliore, e l'approvo e ne quelli che vorremmo si correg­ me, lo stato, né potevo fare nulla, né trovavo alcunché di sizioni di Maria Caria Gullotta, vte traverse, cerchi di appagare gessero. Per di più noi facciamo . mente più semplice la versio- le sue contraddizioni, ovvero gioisco, e non soltanto ti esorto a l'ambizione. Il nome stesso della meglio da fare, che almeno fosse degno di me. Pertanto i ; ne assegnata alle magistrali. Il dalla sindrome Cobas», La Uil, Sandro Giglioni e Carlo Stan­ sì che essi niente di nostro vo­ co, cioè dell'esecutivo dimis­ perseverare, ma te ne prego an­ filosofia, anche se essa è coltiva­ gliano Imitare, nel timore di do­ miei concittadini mi perdoneranno o piuttosto mi ringra- t Cicerone del De Divlnatione con il leader Giorgio Benve­ che ti raccomando, però, di non ta con moderazione, è già abba­ ' non e affatto impegnativo, an- nuto, a propòsito sempre del sionario (40% degli aderenti) verci imitare in tutto. Guardiamo­ zieranno del fatto che, mentre il potere si trovava nelle che vuole firmare il contratto lare cose che nel tuo abbiglia­ stanza odiato: che avverrà se co­ ci dal far diventare ridicoli e • che se non i dei più correnti. referendum accusa il sindaca­ mento o nel tuo comportamento mani di uno solo, io né mi nascosi, né venni meno a me > Maggiori difficolta hanno ri- e l'ala intransigente, che si minceremo a sottrarci alle nor­ odiosi proprio quegli atteggia­ to di Corso d'Italia di «perse­ raccoglie intorno a Sandro risultino stravaganti, alla maniera mali consuetudini umane? lutto menti con i quali vorremmo pro­ stesso, né mi abbattei, né mi comportai come uno che si ' scontrato I ragazzi che si sono verare nel suo errore». «Il vero di quelli che desiderano non far adira contro un uomo o contro i tempi e neppure adulai o : cimentati con II compito di Ciampicatigli e che insiste nel nel nostro intemo sia dissimile, curarci ammirazione*. CTraduzio- referendum - prosegue Ben­ rigettare l'accordo. progressi, ma essere notati; evita ne a cura dell'Agi). ammirai la fortuna di un altro, in modo da rammaricarmi matematica al liceo scientifi­ venuto - è quello che si sta ma i) nostro aspetto esteriore si della mia. Proprio questo, infatti, io avevo imparato da Platone e dalla filosofia, e cioè che ci sono delle evoluzio­ ni, per così dire, naturali delle forme politiche, talché esse sono dominate ora dagli aristocratici, ora dai popoli, tal­ Matematica. Scientifico volta da uno solo». (Traduzione a cura dell'Agi).

1..SI considerino la .funzione. Kx) - Q+x$/x2 e la sua funzione pnmiliva F(x) che assunte lo slesso valore di fyO per x»l. In un plano cartesiano ortogonale (Oxy) si traccinole curve di equazione y-IM e y»r00 e si determinino le equazioni delle tangenti nel loro punti comuni. SI calcoli l'area della regione finita di piano delimitata dalle due curve e dalla retta di equa­ zione x - -2, "&,• "fumi'aio- f-v'uuil/a- «.'«&'«&• ìidtòuu. \wuÀe 2. In uun piano cartesiano ortogonale (Oxy) sono dati (punti AH.O). BQ,ti), C(0.3). Si considerderii ' la trasformazioni X-2x-2, Y-(l/2)»leslinoA',B',C'lDunH trasformati

Si've'nllchi che I triangoli ABC e A'B'C sono lìfatól/ l'uo'fc. TÌluuMlìCls A>y*tt" 0ÀL'aM<. OLUIC-H equivalenti. Considerale la parabola •>, con sue vertica­ (Ài. < aiutato vùtCttM. dejiHp h*l fa ^uuììcMt. . le parallelo all'asse delle ordinate e passante per A, B, C, e la retta i' per A parallela alla Auu. 4+X - 4 =*> a-4 S uvtiufefo rtUMtbUt. • bisettrice del primo e del terzo quadrante, e detti i ed r' i corrispondenti di T edj| nella •làs •fuuììtiM. -ì UUIÌM. >0 -e '<& (Pulùi qllUi- i^ù trasformazione assegnata, si verifichi che an­ che le regioni finite di plano delimitate rispetti­ vamente da T ed_r e da -feàf sono equivalenti. AJU Y&dì'Ut, ti'te M«c«t«< "«MKdn' «t 1ult/i*tH * _3. Considerato il triangolo ABC avente i lati 'KVfc'fltV IXtiuutl fc Ut.M. X<0X •*• nti/UiUÙU />«•**>0> . CA-a e CB-2a, si costruisca, da parte opposta a C rispetto alla retta AB, il triangolo rettangolo FW- ^ ±\ , ce..e . ixt IR/XJ»0 \ -è utt'<|>4f&> i/tvt'£»-4. ^W^"uu>tic9•la. perimetro di detto quadrangolo quando la sua area è massima. ^ì, tuAL-^ Ì'ÌLUUA, 'C'MU doÙf tt'ÌStt' luì klOttC \-i-U,ù) : (-'MS'/J. t 2 •sa PALERMO. Mostra soddisfatto la sua pagella 4. Si dimostri; avvalendosi della definizione di promozione in seconda elementare Ciustppt di derivata come limite del rapporto Incremen­ ^t•.'»Aui^ \ stu'tao Ff*)= i-Ì4 *Uul>H*>0 akwo PMfiV fottìi* ÌAUAIXJL à.' -Uut^tlliU. ll:ZXi-ii. Marramaldi (nella foto), il ragazzino di sei anni tale al tendere a zero dell'increménto della , , . , B . ' v"* I i_ i ( » sospesa da scuola perché troppo mutilo. Fi variabile Indipendente, che la derivata della riammesso dopo che la Usi di Palermo .certifi­ funzione tfx)-sen3x è la funzione cò» che era normalissimo e la sua amressivrU l'(x>B3sent*"j" -uvWjtttt. ut Q aJt*,¥(*).'ÌAs casa occupata abusivamente.

$ (Muit >' «IfiW vìii"^' J'ÌUA/ Afa, itViiu, : olì ftfMta' »t4J(irWt/ .. ttloitui» '*vms&. ;.i: *). ùrfwtatj, ' ".:. "~ :

CMiìii^h ^'tuJii'iuiAtìettt X'óìz „ràifcz.~l A di-v Aacatic •;—: - •* - ...ir. :.: ~ 4iua.'«At- bue i/uW'fl/ •C'iMA/ «(<*«' toV4y&r~. .- U>t\£*f4Xk A'L-L,*), 8'(l, l) , C't-Z, I ), rfus^fti. %• luuti co* AB - a.VsuUS AD - Vf/Z "^ÀB = tu, uAAuUii 'fi W*tt ' ~ cA kiMÀik, V uii. ivwt- 4a,hifteL.x;x4 Joi oik'-ttu. %, ùA-v&b. •: • :r..'.~r:

H temuti, y'tuu^, J,) Cue\K iÀUtUvV <À ~ ^: i|-- -x~j-zxii = &X X UU. oM

'ÉÉf+-r ; Y •cd>l. * vÀlAieaUw Wstji*t:j4"iA d 'unite ii\tnM£iìoM(i- Wi- va/jiiì divisi*.' me lùHxlWrfl (zi) Juit'obUuuJi A cura di Sandra Rebecchi

r ;i ; ,JI ,: i»K '! :' K '- '-^•:' :' l'Uniti Sabato 8 18 giugno 1988 NEL MONDO

Nel giuramento L'ex numero uno del Pcus militare polacco Il Soviet: della città sostituito dopo ["Urss non sarà il Nagomo le proteste della popolazione più menzionata Il Parlamento polacco ha approvato un disegno di legge è nostro Destituiti 3 primi segretari del governo che modifica la formula di giuramento dei militari, togliendo ogni riferimentoall'alleanz a con l'Urss. Sinora i soldati giuravano dì salvaguardare la pace «in ma MOSCA, Risposta nega­ alleanza fraterna con l'esercito sovietico e gli altri eserciti tiva del Soviet supremo della alleati». La nuova formula sarà: «Nella fratellanza in armi Repubblica azerbajgiana alla con gli eserciti alleati». Il portavoce governativo Jerzy Ur- richiesta armena (e del Na- ban (nella foto) ha dichiarato che l'innovazione non com­ gomo-Karabakh) di trasferi­ porta alcun cedimento nell'alleanza tra Polonia e Urss. mento della regione autono­ Vince Jaroslavl: ma contestata sotto giurisdi­ Secondo quanto si è appre­ zione armena. Ieri il Parla­ Scorie so da fonte ufficiale a Buca­ mento di Baku ha votato la «saitano» rest, il ministro del Com­ risoluzione presentata dal mercio estero romeno, llie suo Presidlum, che giudica 2 ministri Veduva, e II presidente del •inaccettabile» la richiesta. comitato statale per la pia­ il ministro non sarà delegato rumeni nificazione (che ha il rango Fonti ufficiali di Baku hanno rincarato la dose, parlando •»—•••—•«•»••••»• di ministro), Stefan Birlea, sono stati destituiti ed esclusi dall'ufficio politico del parti­ di «ingerenza armena» negli to comunista per aver autorizzato il deposito di prodotti affari intemi azerbajgiani, Dopo il primo segretario dell'Estonia, Karl Vaino, tempo. Solo per fare alcuni so del plenum di Mosca e Krusciov riuscì, con l'aiuto non era disponibile a dirige­ chimici tossici in un porto romeno. L'ufficio politico, del ma non c'è traccia di inaspri­ esempi, resta nel Comitato della vandea conservatnee dell'esercito e del Kgb, a ro­ re ulteriormente il partito quale i due ministri erano membri supplenti, ha motivato la menti polemici nel docu­ «messo a disposizione del Comitato centrale» e sostituito da Vaino Vialias, ex ambasciatore a Ma- centrale l'ex numero uno che ha respinto una serie di vesciare i rapporti di forza senza una chiara presa di sua decisione con il fatto che il contratto firmato nel 1986 mento votato dal Soviet su­ dell'Uzbekistan, Uzmankho- candidature «progressiste», che nel presidium (il Poli­ posizione di tutto il gruppo tra l'impresa romena «Chimica» e la ditta «Kimika» del premo, In esso ci si limita a nagua, continua la girandola di nomi e di sostitu­ dzhaev, mentre il nuovo lea­ mentre nessuno ha aperto tburo) gli erano ormai sfavo­ dirigente. Liechtenstein autorizzava il deposito nel porto di Sullna sottolineare che le misure zioni in importanti centri del paese, mentre diversi der di quella repubblica, Ra- bocca sulla incredibile ele­ revoli e Bulganin, Molotov, Secondo altre qualificate (sul mar Nero) di prodotti chimici pericolosi. Anche il già decise dal Consiglio dei dirigenti del Politburo e della segreteria del Comi­ fik Nishanov, non è neppure zione a delegato di Anatolij Voroscilov, Malenkov, Ka- indiscrezioni il Politburo re­ segretario di Stato al Commercio estero, Constant»! Stan­ ministri dell'Urss e dal Comi­ tato centrale sono in viaggio nelle Provincie per supplente. La stessa situa­ Ivanov, direttore della rea­ ganovic, Pervukhin e Sabu- stò riunito per tre giorni (ad­ ca, è stato destìuito, mentre il primo vice primo ministro tato centrale dei Pcus sono preparare la conferenza del partito. zione, evidentemente ano­ zionaria Molodaja Goardija. rov avevano deciso di sosti­ dirittura non presenti I mem­ Stefan Andrei e il ministra dell'Industria chimica, lon Nico- in grado di «creare condizio­ mala, si è creata in Armenia Ma i movimenti «sotto il tap­ tuirlo alla testa del partito. bri candidati, che non han­ lae, sono stati •biasimati». ni favorevoli per lo sviluppo e in Azerbaigian, dovei nuo­ peto» appaiono via via più Argumenti i Facti è una rivi­ no diritto di voto) dopo aver delle forze produttive, il sod­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE vi primi segretari, Arutiunian intensi con il passare del sta letta da tutti i quadri e ribadito la fiducia al segreta­ disfacimento delie esigenze QIUUETTO CHIESA e Vesirov, non sono membri tempo. Uno di questi è la no­ propagandisti del partito e rio generale e aver accettato Dukakis economiche e spirituali tan­ secondo segretario di quella del Comitato centrale. tizia secondo cui il settima­ diffusa a milioni di copie. che la Praoda rispondesse a to della popolazione armena mt MOSCA Ieri è venuto Souietskaja Rossija con la batte Bush l'annuncio, clamoroso, che regione al fianco di Boris El- Le critiche pubbliche, sul­ nale Argumenti i Facti Il segnale appare chiaro: e azerbajgiana, quanto di tsin. Tutti segnali di un'inten­ avrebbe commissionato in necessaria fermezza. L'ana­ Lo dicono quella delle altre nazionalità l'ex primo segretario di Jaro­ la stampa, attingono comun­ una indiretta allusione alle logia con il 1957, che Argu­ slavl, Loscenkov (attualmen­ sa attività politica che prece­ que ormai anche persone in tutta fretta, quando già il ricostruzioni della crisi di i sondaggi della regione autonoma». giornale stava andando in menti i Facti suggerisce, sa­ te con rango di ministro e de la conferenza e sembra canea. August Voss, presi­ marzo, in cui Gorbaciov rebbe diventata stringente La Tass e la televisione so­ ancora membro del Comita­ tendere a precostituire nuo­ dente del Soviet delle nazio­ stampa, allo storico Roy Me- avrebbe «posto ia fiducia», (anche se alla rovescia) nel­ vietica - che hanno dato sol­ to centrale), è stato privato vi rapporti di for2a al vertice nalità, ovviamente eletto de­ dvedev (fino a ieri escluso appena tornato dal viaggio le settimane successive, Se gli americani dovessero lecita informazione dell'av­ del mandato di delegato alla del partito. Sebbene ufficial­ legato alla conferenza, è sta­ dai media sovietici e ora sol­ in Jugoslavia e subito dopo recarsi oggi alle urne per lecitato da tutti i giornali a quando Gorbaciov - incon­ eleggere il nuovo presiden­ venimento - non hanno pe­ conferenza da una improvvi­ mente si continui a ripetere to apertamente contestato - la pubblicazione della •piat­ trando in tre riprese i primi te la scelta ricadrebbesen ­ rò precisato se la votazione è sa riunione del comitato re­ che la XIX Conferenza del rivela Moskooskie Npvosti - scrivere per loro) un articolo taforma antiperestrojka» fir­ segretari regionali e repub­ sul plenum del Ce del Pcus za dubbio sul governatore avvenuta all'unanimità. Fonti gionale che ha preso atto partito non deciderà cam­ nell'assemblea delle unioni mata Nina Andreevna. blicani, l'il,il Meil I8apri- del Massachusetts e candidato democratico alla Casa ufficiali di Baku, raggiunte te­ delle proteste generali per la biamenti nel Comitato cen­ creative della, Lettonia e rite­ del... 1957. Un interesse co­ Voci diverse confermano le - sarebbe riuscito a sven­ Bianca Michael Dukakis (nella foto). Un sondaggio d'opi­ lefonicamente, hanno Inve­ sua elezione. Ma sempre ieri trale, si osserva un rilevante nuto non idoneo a rappre­ sì «urgente» per avvenimenti che Gorbaciov si allontanò tate un tentativo di convoca­ nione effettuato dalla rete televisiva Nbc e dal Wall Street ce detto che il voto è stato è arrivata l'attesa notizia del movimento di funzioni pro­ sentare la repubblica, li «ca­ di oltre 30 anni fa stupisce dalla riunione del Politburo re il Comitato centrale del Journal rivela che su un campione di 2014 Intervistati tra il unanime, Ma si è saputo che pensionamento del «primo» prio a quel livello. so Loshenkov» di Jaroslavl soltanto a prima vista. Infatti per sei ore, dopo aver di­ partito che avrebbe dovuto, 9 e il 12 giugno scorsi, il 49* ha scelto Dukakis, e solo il i deputati del nagorno-kara- di Sakhalin, Tretjakov, e del­ Sono oramai oltre 70 i dimostra, del resto, che i quel Plenum, il 22 giugno chiarato che un chiarimento nelle intenzioni dei promo­ 34X ha optato per George Bush, candidato repubblicano. bakh hanno disertato la ses­ la sua sostituzione con V. membri del Comitato cen­ plenum dei comitati regio­ 1957, fu quello in cui Nikita era necessario e che egli tori, metterlo in minoranza. sione. Bondarciuk. Anche a Gorklj trale che, dal XXVII Con­ nali e repubblicani possono Il timore di attacchi da par­ La tv azerbajgiana ha man­ cambia il primo segretario gresso, hanno perduto le lo­ decidere di correggere le Rigide misure te dell'Esercito rosso» dato in onda in diretta l'inte­ del partito (ma in questo ca­ ro funzioni (oltre alla decina scelte già fatte e di sostitire i di sicurezza giapponese ha Indotto il ra seduta, La votazione è av­ so la sorpresa non c'è per­ di decessi) e che sono quin­ delegati, almeno nei casi più ovemo canadese, presie­ venuta attorno alle ore 13 lo­ ché l'uscente, Khristora- di, di fatto, privi di potere, clamorosi di scontento del­ a Toronto Sdo da Brian Mulroncy a cali. Il presidente del Consi­ dnov, è appena stato eletto pur disponendo del diritto di l'opinione pubblica. E il pre­ per il vertice dispiegare ingenti misure di glio del ministri azerbajgia­ presidente del Soviet dell'U­ voto nel massimo organi­ cedente potrebbe essere sicurezza intomo al vertice no, Seidov, aveva aperto i la­ nione, una delle due camere smo dirigente. 6 chiaro che, messo in atto anche in altre dei Sette paesi più industria- del parlamento sovietico). situazioni emerse sulla stam­ lizzali dell'Occidente, che si apre domani a Toronto. La vori con Una relazione molto quanto più aumenta questo rete protettiva, allestita dalla polizia e dai servizi segreti, ha critica sullo stato dell'econo­ Anche il primo segretario numero, tanto più s'impone pa, come nei casi di Omsk, richiesto una spesa di sei miliardi di lire. Elicotteri sorvola­ mia repubblicana, rilevando di Sverdlovsk, Jurij Petrov, la necessità di garantire la di Sakhalin, di Mosca, di di­ no il centro cittadino, mentre tremila agenti sono pronti a che molti indicatori econo­ viene sollevato dall'incarico presenza nel Comitato cen­ verse regioni ucraine e così tutelare il normale svolgimento dei lavori. E' stato un di­ mici di crescita risultano e "chiamato al lavoro diplo­ trale dei nuovi primi segreta­ via. ieri Jurij Afanasiev, co­ plomatico giapponese di stanza a Manila a rivelarech e il •sensibilmente inferiori» a matico». Lo sostituisce L. ri regionali e repubblicani me riferiamo a parte, ha presunto terrorista dell'Esercito rosso arrestato la settima­ quelli medi dell'Unione So­ Bobykln, che lavorò come che sono stati eietti nel frat­ nuovamente sollevato il ca­ na scorsa nelle Filippine stava preparando attentati contro vietica, La sessione ha deci­ il vertice e contro le Olimpiadi che si svolgeranno in set­ so anche la creazione di una tembre a Seul. •commissione permanente per i rapporti tra nazionalità e l'educazionejnternaziona- Gherasimov: lista» «.flaVotalola legge re­ Afenasiev: Trotzkij il Pakistan pubblicana sulla •consulta­ zione popolare per impor­ viola le intese tanti problemi della vita sta­ di Ginevra tale., va riabilitato La dìsputa, com'era previ­ sto, assume il carattere di un DAL NOSTRO INVIATO Il portavoce del ministero conflitto Istituzionale forma­ SERGIO SEROI Un intervento di Trotzkij durante una riunione della Terza Intemazionale degli Esteri sovietico Ghen- nady Gherasimov (nella fo­ lizzato tra Repubbliche. Non to) ha ribadito ieri le prote­ era mai accaduto prima. Co­ ste del suo paese, già for­ si come mal era accaduto ma MOSCA. Professore Afa­ sulla base di questi manuali cella della propaganda, deve Cos'è lo •uUInlimo? to. Mi stupisce solo il silenzio Che penta del fatto che malizzate in una nota diplomatica al governo del Pakistan, che il partito si dividesse nasiev, come giudica le re­ costituisce un reato morale, ridiventare autentica scienza»- Questo termine non mi piace che ne è seguito. Strano silen­ per le violazioni degli accordi dì Ginevra sull'Afghanistan. pubblicamente su dispute centi riabilitazioni decise perché forniscono informa­ Ma è ancora basso il grado di molto, non è felice. È troppo zio dopo la replica della Pra- retirolia non «eoo siati In particolare Gherasimov ha accusato le autorità pakista­ nazionali. Spetta ora, a ter­ dalla Corte suprema del­ zioni menzognere», luri) Afa­ accessibilità degli archivi. Il vda. Se ci sono forze contrarie delegati? nasiev, rettore dell'istituto personificato, lo stalinismo è ne di impedire «con sotterfugi» agli osservatori dell Onu di mini di costituzione, al So­ l'Una? capo degli archivi centrali, continuato dopo Stalin, e non è bene che sì facciano vive, In molti casi ci sono state pro­ portare a termine i controlli e le ispezioni, e le ha messe in dell'Archivio storico di Mo­ Flodor Vaganov, ha detto che dargli la possibilità di espri­ viet supremo dell'Urss di •Una volta dimostrati falsi e sca, è slato categonco ieri nel sono stati «liberati» due milio­ solo in Urss. E poi quel suffis­ cedure non propriamente de­ guardia sulle «conseguenze negative» delle violazioni degli sciogliere il conflitto. Ma so «ismo» non mi va perché mersi liberamente. Dobbiamo mocratiche. Non ci saranno, accordi di Ginevra «non solo per la soluzione del proble­ prelabbncati i processi stali­ corso di una conferenza stam­ ni e mezzo di documenti e confrontarci con gli avversari precisi meccanismi Istituzio­ niani, occorre che tutti gli im­ pa organizsata dal ministero che gli storici «possono essere ciò fa pensare a una teoria o per esempio, l'economista ma afghano, ma anche per la pace e la sicurezza nell'intera nali non sono mai stati speri­ putati, tutti senza eccezione, degli Esten. «Sì - ha aggiunto contenti...». ' dottrina. Lo stalinismo non lo della perestrojka in modo vìvo Popov e il drammaturgo Sha- regione». Il portavoce ha affermato che alcuni osservatori mentati e dovranno essere, è. e proficuo. trov. La loro assenza è un im­ dell'Orni inviati nell'area delle città pakistane di Parachlnar incluso Trotzskij, siano nabili- - quei manuale, e soprattutto «...Ci sono altri diciassette e Peshawar per verificare le denunce fatte di Kabul su per cosi dire, inventati per tati. Anche Trotzskij ha diritto l'edizione dell'86, per la nona Chi è Nina Andreeva, l'au­ Che ne pensa delle tesi per poverimento della conferen­ milioni di documenti riservati, trice della lettera anttpe- convogli che da quelle città portano armi ai ribelli afghani, l'occasione, Non è escluso ad essere giudicato alla pari classe, a cura dell'accademi­ e la maggior parte riguarda il la conferenza? za. sono stati impediti dai pakistani a visitare alcune località che si vada ad una riunione degli altri» co Kukuskm, va sequestrato». Pcus. Nonesiste una legge su­ rastrojka? Chi c'è dietro? Le-tesi vanno approfondite e Che giudizio «d «atti d'Un­ sospette. straordinaria del Parlamento Come sono I manuali di Afanasiev ha detto che oggi gli archivi e a decidere sulla Quella insegnante di Lenin­ messe in discussione ma sarei gheria, di Potoola e della sovietico, ma appare impro­ storia della scuola media? l'interesse per la storia, quella segretezza sono il ministero grado esiste davvero. Forse a insoddislatto se ci si limiterà a Cecoslovacchia? babile che essa si convochi «Profondamente falsificati. vera, è «come una marea». La degli Esteri, quello della Dife­ scrivere quel testo contro la questo. Bisogna andare anco­ Ci vuole un ripensamento del­ vmwttA LORI " ~ In tempi rapidi. D Gì.C. L'insegnamento delta storia storia «non può più essere an- sa e il Kgb». perestrojka l'ha aiutata il mari­ ra avanti. le valutazioni date allora. ————— «Eroismo, sangue freddo»: quale rischio è stato sventato? — Presenti i gruppi della resistenza cambogiana Un giallo il ritornode i cosmonauti tail party» a Giacarta Un incidente nella navicella Soyuz? accetta l'invito Dimitrov (il più alto ricono­ sione dell'incontro con i le del centro di preparazio­ Al «cocktail party» di Giacarta, convocato dall'A- volta della soluzione cambo­ presenza anche dei vietnami­ Eroismo, sangue freddo. Due cosmonauti sovietici giana restava, al contrario, la ti. Ultimo elemento di pressio­ e uno bulgaro decorati con le massime onorificen­ scimento bulgaro) e anche giornalisti. Altri dispacci, ne dei cosmonauti sovietici, sean per una informale ripresa di contatti che nei giorni seguenti, comuni­ Alexei Leonov, ha detto ripresa degli incontri tra il ne sarà stata certamente an­ ze dei loro paesi al termine della missione della dall'annuncio che ad essere sblocchi lo stallo cambogiano, ci sarà anche il principe e il governo di che la situazione intema viet­ insignito era stato pure un cavano che la missione pro­ che la condizione fisica dei Vietnam. Per la prima volta siederanno allo stesso Phnom Penh. La partecipazio­ Soyuz «Tm5», Perché sangue freddo? Perché la seguiva regolarmente. La tre è apparsa «peggiore» di namita, aggravata dal precipi­ missione è durata tre giorni in più? Si ammette un altro cosmonauta bulgaro, tavolo le forze della resistenza antivietnamita e i ne al «cocktail party» non si­ tare della questione dei «rifu­ Krasimir Stoianov, il quale •Soyuz» aveva agganciato la quella riscontrata in altri co­ rappresentanti di Hanoi. Si aprono allora nuovi gnifica, naturalmente, che i giati». Hong Kong, il principa­ peggioramento delle condizioni fisiche di due dei però era rimasto a terra, stazione orbitante «Mir» e i smonauti. E ha spiegato vietnamiti vanno a Giacarta le porto dì approdo dei vietna­ tre uomini. Il mistero dell'annullamento di una cosmonauti avevano com­ che, probabilmente, ciò di­ spiragli per la pace in Cambogia? La Cina continua per trattare con Sihanuk. Ma miti che lasciano la loro pa­ probabilmente al centro di a essere dubbiosa. conferenza stampa, tre giorni dopo il lancio. controllo piuto alcuni esperimenti. pende dal fatto che un uo^ signilica che i vietnamiti si so­ tria, ha deciso infatti di «chiu­ mo raggiunge la soglia di no convinti di dover anche es­ dere le porte» e dì mandare in La navicella spaziate era Ieri la notizia dell'arrivo adattamento in condizioni PALLA NOSTRA CORRISPONDENTE si entrare nella partita per la campi di internamento, per partita regolarmente alle 18 della «Soyuz», su di un lago soluzione politica del conflit­ poi rimpatriarli, donne, uomi­ DAL NOSTRO INVIATO di imponderabilità dopo UNA TAMBURRINO to. E si sono convinti per mol­ e tre minuti del 7 giugno prosciugato del Kazakistan. sette giorni. Sino ad una set­ ni, bambini che arrivati illegal­ scorso. 11 razzo vettore ave­ Le operazioni dì recupero •• PECHINO II Vietnam ha Phnom Penh da loro sostenu­ te ragioni. Le pressioni dell'A­ mente non siano in grado dì ami MOSCA. «Eroismo e inattesa e durissima prova timana non si avvertono sin­ sean sono state molto forti e, dimostrare di essere dei «rifu­ sangue freddo». Il dispaccio avevano dovuto affrontare va messo m orbita la «Tm5» sono state ostacolate dal fatto la seconda mossa. Dopo to forte caldo che aveva rag­ tomi di malessere. Dunque, aver annunciato il ritiro di La notizia della disponibili­ ultimo in ordine di tempo, giati» per motivi politici. Tass con cui ieri alle 15 e 38 una volta in orbita? Perché e la tv, in diretta, aveva mo­ se si rientra sulla terra entro 50mila soldati dalla Cambo­ propno in questi giorni a Ban­ era stata prolungata di tre strato subito i volti dei tre giunto oltre 42 gradi. La na­ tà vietnamita era stata data dai E la Cina? La Cina sta chie­ si annunciava la consegna quel lìmite, tutto bene. Ma gia, il governo di Hanoi si è ministro degli Esten dell'Indo­ gkok il ministro degli Esteri dendo da mesi la trattativa di­ delle massime onorificenze giorni la missione che, nei uomini impegnati nelle pri­ vicella con i tre uomini a thailandese ha incontrato bordo è scesa appesa ad un se si prolunga la permanen­ detto pronto a partecipare al­ nesia, il paese che più ha cal­ retta tra Sihanuk e il Vietnam, dell'Urss e della Bulgaria ai programmi, doveva durare me operazioni di controllo. za le condizioni fisiche pos­ la seconda fase dell'incontro deggiato il «cocktail party» di quello di Hanoi sempre per ri­ il quale, a suo giudizio, non una settimana? In un mes­ paracadute. I tre uomini, fi- •informale» di Giacarta, che i Giacarta. Poi è venuta la con­ petere la posizione dell'A­ tre cosmonauti della «Soyuz Lo speaker della base dice­ sono aggravarsi. Cosi deve sean: ritiro completo delle può comportarsi da «estra­ Tm5» appena rientrati dallo saggio è il leader bulgaro, va con regolarità, «norma­ presi dalle telecamere, so­ essere stato per Soloviev e il paesi dell'Asean - l'organizza­ ferma ufficiale di Hanoi. neo» alla vicenda cambogia­ no apparsi molto provati, zione degli Stati del sudest truppe, autodeterminazione, spazio, ha messo in allarme Todor Jivkov, a parlare di le». Poi, dopo tre giorni, de­ bulgaro. Come leggere questo nuo­ neutralità, indipendenza della na. Ma proprio alla luce di «sangue freddo». affaticati e ansimanti. An­ asiatico - hanno voluto, fortis- vo segnale? Innanzitutto esso questa posizione, che è stata tutto il mondo. Eroismo ve essere accaduto qualco­ Ma resta l'interrogativo: simanente voluto, per rianno­ Cambogia. Ma devono essere d'accordo, ma perché mal che se sorridenti. Solovjev rappresenta una novità rispet­ state forti anche le pressioni varata pochi mesi fa, Ieri il Le voci più disparate, ed sa che ha modificato i piani. ha detto: «Tutto bene, mam­ perché la «Tm5» ha dovuto dare le fila di una trattativa, o to alla posizione sostenuta dai portavoce del ministero degli sangue freddo? Cosa era anche le più fantasiose, si La Tass annunciava, con di un contatto, in grado di sovietiche visto che, quando è ma mia che caldo che fa». allungare di tre giorni la vietnamiti fino a meno di un venuto a Pechino, il vicemlnt- Esteri non ha espresso ap­ accaduto al comandante sono presto diffuse, Auto­ una nota molto secca, che missione? Sinora è un mi­ sbloccare lo stallo cambogia­ mese fa. Fu a maggio scorso prezzamenti per il nuovo pas­ Anatolì Solovlev, 40 anni, di Nulla sul non programmato no. Per la prima volta ì vietna­ stro degli esteti Rogachev, in­ rizzate soprattutto dalla in­ era stata annullata una con­ prolungamento del viaggio: stero e non ha trovato alcun infatti che il ministro degli contrando i giornalisti, ha so vietnamita. Fino a quando Riga, a Victor Savinykh, 40 solita motivazione ed anche ferenza stampa a Mosca per riscontro l'ipotesi, per ades­ miti, anche se «informalmen­ Esteri ancora una volta rifiutò non ci sarà il ritiro totale delle anni, della regione di Kirov ma ieri in tarda serata la te», saranno allo stesso tavolo la proposta di una trattativa di­ espresso un caldo appoggio al truppe e fino a quando non ci dalla fulminea consegna illustrare l'andamento del Tass ha fatto qualche am­ so fantasiosa, rilanciata da della resistenza cambogiana •cocktail party» e alla seconda e ad Alexandr Alexandrov, dell'onorificenza dell'ordi­ volo. Ma non si dava alcuna un'agenzia di stampa, di un retta con il principe Sihanuk, fase che prevede, appunto, la sarà la trattativa diretta con Si­ bulgaro di Omurtag? Quale missione. Il viceresponsabi­ che combatte il governo di aggiungendo che la chiave di hanuk, Hanoi non avrà per la ne di Lenin e dell'ordine di spiegazione della soppres­ sabotaggio. Q SSe. Cina alcuna credibilità»,

IlIffllMIMllMlì l'Unità Sabato 18 giugno 1988 9 NEL MONDO Chiesa Inasprite le punizioni collettive Il caso dei giornalisti arrestati Lefebvre Abitazioni demolite o murate La Corte suprema revoca spiega dall'esercito per rappresaglia l'ordinanza di scarcerazione la rottura Un giovane ucciso, 18 feriti per tre redattori di «Hanitzotz» DAI NOSTRO CORRISPONDENTE GIANNI MAMILU •1 PARIDI. Non recede, il tradizionalista di Lione, Mon­ signor Lefebvre, quasi In ri­ sposta all'appello dei vescovi Cory Aquino e II presidente della Confindustrla Pinlnfarina europei, dice di voler .disob­ Distruzione di case palestinesi bedire al Papa ber obbedire a Dio e salvaguardare la lede Israele inasprisce le punizioni collettive contro i indicato (ma non ancora giu­ stato arrestato, che non ha cattolica». Ina detto Ieri in protagonisti della «intifada» palestinese: ieri in va­ dicato) quale responsabile confessato nulla. Il procurato- una Intervista al quotidiano dell'uccisione del sindaco dì re ha presentato ricorso alla Diplomatico israeliano Cory chiede parigino Le Figaro, aggiun­ rie località della Cisgiordania sono state demolite Nablus, nominato dagli israe­ Corte suprema ed ora, come gendo: «Resto fedele a Gio­ o murate diciotto case; a Beit Furik sono scoppiati liani, avvenuta due anni addie­ si è detto, l'ordinanza dì liber­ e rappresentante vanni Paolo II in quanto suc­ incidenti che hanno provocato un morto e diciotto tro. Quando la pattuglia si è tà provvisoria è stata annulla­ cessore di Pietro, ma non ade­ feriti fra i palestinesi. A Gerusalemme, la corte su­ diretta verso l'abitazione, la ta; tutti e quattro i giornalisti dell'Olp espulsi un piano Marshall risco ai suol errori moderni­ gente del viliagio è scesa nelle dovranno dunque restare in sti», Il Vaticano è servito, e co­ prema ha revocato l'ordinanza di libertà provviso­ strade protestando e lancian­ carcere fino al processo, fissa­ si I vescovi francesi, svizzeri e ria per tre giornalisti del settimanale «Hanitzotz». do sassi; i militari hanno allora to per il 7 settembre. L'avvo­ dalla Gran Bretagna tedeschi che l'avevano •sup­ catessa comunista Fetida per le Filippine plicato» di recedere dal suo aperto il fuoco uccidendo un giovane di 24 anni e ferendo­ Langer, che difende gli impu­ proposito di nominare vesco­ tati, ha definito la decisione M LONDRA. Il Foreign Offi­ britannico: «È stata espressa a vi quattro preti della sua co- GIANCARLO LANNUTTI ne altri diciotto, due dei quali della Corte «una minaccia per Nove accordi firmati da Andreotti e dal suo omologo in modo grave; fra questi una ce ha annunciato ieri l'espul­ chiare lettere all'ambasciato­ muniti. Lefebvre cosi valuta la la libertà umana». sione del diplomatico israelia­ re di Israele la nostra preoccu­ filippino Manglapus sanciscono la volontà italiana di posizione vaticana: «Non vi è M Le demolizioni di case punita per una colpa commes­ ragazza di 18 anni, colpita al contribuire allo sviluppo del paese asiatico, dia si non sono certo, per i palesti­ sa (se davvero l'ha commes­ capo e al petto, versa in con­ Una novità interessante no Arie Regev e di Zaki Al Ha- pazione e il nostro dispiacere veramente dell'ostilità, ma wa, addetto stampa all'ufficio per l'attività di un suo diplo­ parla di un minipiano Marshall per le Filippine cui una totale incomprensione nesi, una novità, le autorità sa) dal figlio. Ma questa è la dizioni cntiche. emerge intanto sul piano poli­ israeliane hanno praticato logica distorta dell'occupa­ tico; secondo la stampa israe­ dell'Olp a Londra. I due do­ matico». Roma intende contribuire. Una delegazione della della nostra posizione. Noi vranno lasciare la Gran Breta­ slamo agli antipodi di quanto questa incivile forma di puni­ zione e della repressione, una A Gerusalemme li giudice liana, l'Olp ha presentato al Per quanto riguarda l'Olp, Confindustria andrà a Manila in autunno. Oggi Cora- zione collettiva, di autentica pratica che viola palesemente della Corte subrema Aharon dipartimento di Stato Usa - gna entro la fine di giugno. la cui rappresentanza a Lon­ si pensa a Roma, che non ca­ Nel comunicato del ministero zon Aquino incontra il Papa, prima di fare rientro in pisce il nostra attaccamento rappresaglia contro gli inno­ i più elementari diritti civili. Barak ha annullato la senten­ tramite Bassam Abu Sharif, dra non gode dei privilegi di- consigliere politico di Arafat - degli Esteri si afferma che la plomatici, la persona espulsa patria dove l'attendono problemi vecchi e nuovi. al passato e ci chiede conti­ centi, fin dal lontano 1948 e Ieri la cosa si è ripetuta su za di libertà provvisoria che presenza di Regev non è più ne hanno poi fatto uso su va­ scala più vastai: nel corso della era stata emessa lunedì dal un documento nel quale si di­ è l'addetto stampa dell'uffi­ nuamente di accettare il Con­ gradita, in seguito al processo cio, Zaki Al Hawa. «Malgrado cilio». Ne consegue che Lefe­ sta scala nei ventuno anni di notte, sono state demolite o giudice distrettuale Elihau rebbe disposta ad un negozia­ contro Ishmael Sowan, con­ occupazione della Cisgiorda­ to con Israele sulla base del non siamo in possesso di pro­ bvre non si considera scisma­ murate diciotto case dì altret­ Ben Zìmra a favore di tre dei dannato ieri a 11 anni per de­ GABRIEL BERTINETTO nia e di Gaza. Fonti palestinesi tanti giovani, sospettati di ave­ principiò dei due Stati, ebrai­ ve che coinvolgano il palesti­ tico, visto che la qualifica vie­ quattro giornalisti del settima­ tenzione di armi. Sowan era in nese nei crimini emersi dal ne da gente che si pone «al di ci hanno indicato in ben 17mi- re lanciato bottiglie incendia­ nale israeliano di sinistra «Ha­ co e palestinese, e proporreb­ possesso di esplosivi, granate •i ROMA. Un minipìano relativa e il peso degli strati la il numero delle case demo­ be elezioni in Cisgiordania e a processo - ha osservato il Fo­ fuori della Chiesa cattolica e rie durante le manifestazioni nitzotz* arrestati nei mesi e fucili per conto di un mili­ reign Office - la direzione Marshall per le Filippine. Se sociali che tenteranno di sa­ che sono scismatici essi stes­ lite dai soldati israeliani dal degli ultimi giorni. Anche qui, scorsi. Si tratta delle giornali­ Gaza sotto supervisione inter­ tante dell'Olp, Ander Musta- n'è parlato ieri nei colloqui tra botarla. Certo l'interesse degli giugno 1967 in poi. L'ultima nazionale, per dare alla popo­ dell'Olp deve comprendere si», le autorità militari pretendono ste Michal Schwartz e Roni pha, sospettato di aver orga­ che l'uso della violenza in Corazon Aquino ed il suo mi­ operatori economici italiani demolizione era avvenuta la dì punire la colpa (eventuale) lazione palestinese la possibi­ nizzato a Londra l'assassinio per le Filippine sta crescendo. Ben Efral e di Assaf Adiv. Il lità di scegliere i suoi rapp.x Gran Bretagna è inaccettabi­ nistro desìi Esteri Raul Man­ Il vescovo tradizionalista ha settimana scorsa, quando l'er- dei singoli colpendo le fami­ giudice distrettuale aveva rite­ di un disegnatore satirico ara­ le». glapus da un lato, e il capo Lo stesso presidente della deciso: «Oggi ho scelto di sercito aveva distrutto net glie al completo, e colpendo­ sentami nella trattativa. An­ bo, Ali Naji Awad Al-Adhami. campo di Jelazun, presso Ra- nuto che le confessioni dei tre che se non è mancato nella Sowan era in realtà un agente della diplomazia italiana An­ Confindustria Sergio Pinlnfari­ rompere, E una nuova tappa. le nel modo più inumano, get­ A Gerusalemme, il portavo­ na ha avuto un lungo collo­ mallah, la casa di un palesti­ - unici elementi a loro carico maggioranza governativa chi del Mossad, il servìzio segreto ce del ministero degli Esteri dreotti. Si tratta dì un progetto Alcuni si allontaneranno da tando cioè sul lastrico tutti i - fossero state estorte dallo del governo statunitense dì quio con la Aquino, che ha nese arrestato per l'accoltella­ loro componenti, vecchi e ha parlato sbrigativamente di israelieno, che indagava su Israeliano ha detto: «Ci ram­ noi, sari difficile per qualche Shin Bet (servizio segreto) e Mustapha. cui i «sette» parleranno a To­ potuto poi annunciare di ave­ anno, Ma la situazione nel mento del sindaco collabora­ bambini compresi, «espediente pubblicitario», marichiamo del fatto che il zionista di El Bireh. Nella ca­ che comunque i tre non aves­ una fonte autorevole del mini­ governo dì sua maestà britan­ ronto. Andreotti, che ha pro­ re invitato una delegazione campo avverso si sta degra­ A Beit Furik, nel pressi di sero commesso reati tali da messo all'Aquino di tenere della Confindustria «a venire dando e ci si accorgerà un sa, oltre all'accusato, viveva stero degli Esteri ha dovuto L'ambasciatore israeliano nica abbia ritenuto opportuno anche la madre di 60 anni, e Nablus, l'operazione ha dato •minacciare la sicurezza di ammettere che la cosa «se è ha lasciato il Foreign Office prendere un provvedimento conto delle cose dette nella nelle Filippine a rendersi con­ giorno che avevamo avuto ra­ luogo a sanguinosi incidenti. Israele». Avrebbe dovuto re­ scuro in volto senza rilasciare di questo tipo. Israele non ha loro conversazione, quando to delle possibilità d'investi­ gione», Il 30 giugno dunque non si vede perché la donna vera, potrebbe essere interes­ debba essere cosi duramente Qui i soldati avevano preso di stare in carcere solo Yacov sante». alcuna dichiarazione. Poco agito contro gli interessi bri­ sarà in Canada per il vertice mento». «Spero - ha aggiunto Lefebvre consacrerà quattro mira la casa di un palestinese dopo, il comunicato ufficiale tannici». - che la visita possa avvenire nuovi vescovi: si tratta dello Ben Efrat, il primo ad essere dei paesi occidentali maggior­ svizzero Bernard Fellay, del mente industrializzati, ha assi­ in autunno». curato la disponibilità italiana francese Bernard Tissier de Un argomento che la Aqui­ Mallerais, dello statunitense a contribuire all'attuazione di ^"""^~™—"~ I tre quarti d'accordo per un referendum su questo problema Jugoslavia questo progetto di concorso no e i ministri che l'accompa­ Richard Willlamson e dell'ar­ gnano hanno affrontato con gentino Alfonso de Galarreta. intemazionale alia ricostru­ zione del paese. la controparte italiana è stata Perche ben due americani su la situazione dei numerosi fi­ quattro? «Perché ho paura Protesta lippini emigrati In Italia. Un che I comunisti Invadano l'Eu­ Almeno la metà dei cittadini Cee Se il «piano Marshall» per le Filippine è al momento solo problema serio è ad esempio ropa - ha risposto Lefebvre, l'impossibilità di esercitare che gode delle simpatie del­ operaia un'ipotesi, gii accordi firmati l'estrema destra lepenista - e ieri da Andreotti e Manglapus mestieri all'altezza dei propn che noi si rimanga tagliati fuo­ favorevole a un vero governo europeo a Belgrado appartengono al regno delle titoli di studio. E noto che tra ri dall'America e dai nostri fe­ certezze. Tra accordi veri e le colf filippine infatti molte deli di laggiù, e che tutti I no­ propri e memorandum d'inte­ sono laureate. La risposta del­ Un cittadino della Cee su due è favorevole all'U­ gio di opinione commissiona­ tutto, dei governi Cee; il se­ La notizia è stata data, in una M BELGRADO. Protesta di le autorità italiane, In partico­ stri vescovi vengano immobi­ to dall'.lntergruppo federali­ condo è che la scelta a favore conferenza stampa a Strasbur­ sa sono stati siglati ben nove lizzati In Europa». Per nomina­ nione europea e tre su quattro vorrebbero che lavoratori di fronte alla sede documenti. Riguardano inve­ lare del ministro del Lavoro sta* del parlamento di Stra­ del referendum è nettamente go, dal segretario generale del Parlamento jugoslavo. Formica, è stata per ora un re quattro vescovi * necessa­ sull'argomento si organizzasse un referendum po­ sburgo e da una serie di gior­ maggioritaria anche nei due dellMntergruppo federalista» stimenti, commerci, crediti, ria l'assistenza dì duelo.tre Muniti di un quadro del defun­ semplice rinvio alla discussio­ polare.,h quanto emerge da un sondaggio promos­ nali e televisioni (per l'Italia paesi, Gran Bretagna e Dani- Virgilio Dastoli, il quale ha to presidente Tito, di una ban­ assistenza sociale, coopera- prelati per la cerimonia:„«Ho •la Repubblica») • a " dodici maca, in cui sono più fori) le preannunciato anche • una zione culturale. Le jptese di ne che su queste e altre, que­ chiesto l'assistenza.dijnonsi- so In tutta Europa dai federalisti. Protezione del­ diera rossa e di una jugoslava, stioni dqyr* farsi,peJIS«tùsid- grandi istituti demoscopici, obiezioni contro l'unione eu­ prossima iniziativa che do­ circa quattromila operai sono carattere economi!» "sono gnor Castro Mayer (gì» vesco­ l'ambiente, difesa comune e sviluppo tecnologico tra cui, sempre per l'Italia, la ropea. Anche coloro che so­ vrebbe essere presa alle Cor­ state prese sulla scia del pro­ detta Consulta dei lavoratori vo di Campos, in Brasile, ndr) sfilati per le vie cittadine e si stranieri in Italia. Un'Organi­ le priorità che i cittadini della Cee vorrebbero che Doxa. Ma, accanto a questa no contrari alla piena integra­ tes dai comunisti spagnoli. In sono attestati di fronte alla se­ tocollo firmato il 18 settembre che mi ha promesso di veni­ il futuro governo europeo affrontasse. chiara indicazione, che con­ zione polìtica della Comunità, Italia, il Pei ha elaborato una scorso a Manila che prevede­ smo previsto per legge, ma di re,,, avremo così del vescovi de del Parlamento. Alle grida fatto ancora inesistente. ferma un orientamento già insomma, ritengono che co­ proposta di legge che è stata di «pane e lavoro» e «voglia­ va interventi italiani nelle Fi­ che potranno ordinare nuovi emerso da un'analoga ricerca munque la questione debba sottoposta a tutte le forze poli­ lippine per 270 milioni di dol­ L'udienza con il Papa con­ preti in America e altrove, che DAL NOSTRO CORRISPONDENTE condotta l'anno scorso, Il son­ essere risolta facendo espri­ tiche, ai consigli regionali e ai mo cambiamenti» gli operai hanno chiesto di essere rice­ lari. Alcune riguardano inizia­ cluderà stamane la visita di potranno impartire la cresima. PAOLO SOLDINI daggio ne contiene un'altra, mere direttamente la volontà sindaci delle grandi città, rac­ Cory, che in serata ripartirà lo ormai non posso intrapren­ tutta nuova: più dei tre quarti popolare. cogliendo già significativi vuti dalle autorità. Un follo tive a sostegno della riforma gruppo di lavoratori è stato agraria appena varata dal go­ per Manila. L'attendono gros­ dere lunghi viaggi...». lYM BRUXELLES. Un cittadino mentre il 23% (sul parlamen­ degli interrogati (esattamente consensi. se gatte da pelare. L'ultima è II della Cee su due è favorevole to) e il 27% (sul governo) di­ il 76%) è d'accordo (rispetto La prospettiva del referen­ ammesso nel palazzo per un verno Aquino, ad esempio chiarano di non avere un'opi­ dum sull'Unione europea, so­ Per tornare al sondaggio, incontro con parlamentari. I due progetti di sviluppo agri­ contenzioso con gli Usa sulla I quattro preti per I quali si alla creazione di un governo al 9% di contrari e al 15% di questione delle basi militari prepara la cerimonia del 30 europeo, che dovrebbe esse­ nione. Insomma, la prospetti­ indecisi) sulla ipotesi che i «sì» stenuta dalle sinistre nel parla­ un altro dato interessante è dimostranti provenivano dalla colo a Balog-Balog e a Davao. giugno sono una scelta di ri­ re responsabile di fronte a un va di una Unione europea, e e i «no» alla realizzazione del­ mento di Strasburgo e dagli quello relativo alle materie di fabbrica di trattori di «Zmaj» Evidentemente Roma ha volu­ americane, che sì è improvvi­ piego': «Avevo proposto il no­ parlamento europeo dotato cioè delta trasformazione del­ la Unione europea siano con­ ambienti più coerentemente cui, secondo gli intervistati, di Zemul, sobborgo della ca­ to esprimere così la propria fi­ samente rianimato. Shultz ha me del superiore generale anch'esso di poteri reali, cioè la attuale Comunità in una ve­ tati attraverso un referendum europeisti, è stata ribadita da un futuro governo europeo pitale. Ma ad essi si sono uniti ducia nei piani di Manila per pubblicamente dichiarato che Schmldberger, ma I! Vaticano in grado di fare leggi che val­ ra e propria entità politica, popolare che dovrebbe tener­ un documento firmato da 270 dovrebbe occuparsi: nella numerosi lavoratori di altre una redistribuzione delle tene gli Stati Uniti potrebbero deci­ l'ha rifiutato.,. Davanti a slmili raccoglie consensi largamen­ si in tutti e dodici i paesi Cee. europarlamentari (tra cui tutti maggior parte dei paesi (7 su aziende. dere di spostarle in altri paesi, gano in tutti i paesi della Co­ i comunisti italiani) che verrà che porti a una maggiore equi­ manovre ho deciso di ordina­ munità. Quelli che si oppon­ te maggioritari, che sfiorano, L'adesione all'idea del refe­ 12) al primo posto viene la tà sociale ed efficienza eco­ se dovesse prevalere l'orien­ rendum è significativa per due inviato ora ai capi di Stato e di rotezione dell'ambiente; in L'adeguamento delle retri­ re due che sono tra I collabo­ gono a una simile prospettiva con il 49%, lai maggioranza as­ buzioni alla produttività è sta­ nomica. Una fiducia che ci si tamento espresso dal Senato motivi: il primo è che in que­ governo in vista del vertice di Prancia e in Belgio la ricerca filippino a seguire l'esempio ratori più vicini a Schmidber- sono soltanto il 28% degli abi­ soluta e rappresentano i due Hannover. L'obiettivo è che il to uno dei vincoli imposti alla augura risulti alla prova dei ger, oltre ai due americani. tanti nei dodici paesi comuni­ terzi di coloro che esprimono sto modo l'opinione pubblica scientifica e tecnologica; in neozelandese, cioè negare dimostra di scavalcare netta­ tema venga messo all'ordine Portogallo e in Grecia la dife­ Jugoslavia dal Fondo moneta­ fatti giustificata, dal momento Loro non lo volevano ma gli tari per quanto riguarda i pote­ un'opinione. del giorno ed esisterebbe già rio intemazionale per il ripia- che l'attuabilità concreta della l'accesso nei porti filippini alle mente le esitazioni e i dubbi sa comune; in Irlanda la coo­ navi che rifiutino di dichiarare ho detto che bisognava si as­ ri del parlamento e il 24% per Sono i dati più significativi delle forze politiche e, soprat­ un impegno a sollevarlo, al perazione con i paesi in via di namento di una parte del de­ riforma è una scommessa sumessero le loro responsabi­ ciò che attiene al governo, che emergono da un sondag­ vertice, da parte dì Andreotti. sviluppo. bito nazionale. contro le lacune della legge se hanno a bordo armi o mo­ lità». tori nucleari. Improvviso «pentimento» dell'attrice americana Jane Fonda chiede scusa ai reduci del Vietnam

Jane Fonda, ex Giovanna d'Arco dell'America che Fonda, sono stata ingenua e duttori. Un certo scalpore di ho sbagliato io... Non ero più recente aveva suscitato anche si era battuta contro la guerra net Vietnam, quindi­ una ragazzina, avrei potuto la restituzione alla Fonda e a ci anni dopo chiede scusa ai reduci: «Perdonatemi dirgli di no, è stata solo colpa Haydn di un assegno che ì se ho ferito i vostri sentimenti». Ma le associazioni mia». due avevano inviato a soste­ dei veterani le rispondono che «è troppo poco e Dopo «Platoon», «Full Metal gno della campagna dì un Jacket», «Hamburger Hill», candidato democratico al Se­ troppo tardi» e insinuano che lo fa per attenuare le •Hanoi Hilton», e l'intermina- nato di Rhode .sland, Richard proteste inscenate contro il set di un film che sta bile sene televisiva «Tour of Licht. Ucht aveva rimandato girando nel Connecticut. Duty» che fa concorrenza per al mittente l'assegno dì 250 fedeltà degli spettatori a «Dal­ dollari per non perdere il so­ las» e «Dinasty», nell'anno in stegno delle associazioni dei DAL NOSTRO CORRISPONDENTE reduci: «Prima vengono i vete­ fa' /&«.*. cui Rambo dalla giungle del rani». SIEQMUND GINZBERG Vietnam passa ai monti del­ l'Afghanistan, ci mancavano Come tutte le scuse e i pen­ wm NEW YORK «Ho peccato che ho fatto... sento di dovere solo le scuse delta Fonda. timenti che prestano il fianco di leggerezza, vi chiedo scusa loro delle scuse. Le mie inten­ Le scuse vengono nel mo­ a sospetti di opportunismo, se ho ferito i vostri sentimen­ zioni non erano mai state di mento in cui l'attrice, che ve- queste non sembrano aver Musica rock sui due lati ti», Il pentimento è quello di fare del male o di peggiorare n'anm fa da «sex-symbol» di soddisfatto coloro cui sono Jane Fonda, l'attrice che era la loro situazione. Al contra­ un'intera generazione era di­ dirette. «Troppo poco e trop­ stata uno dei più noti espo­ rio. cercavo di contribuire a ventata una sorta di Giovanna po tardi», dicono le associa­ nenti del movimento contro la mettere fine al massacro e alla d'Arco pacifista, e il manto zioni dei reduci. «E una scusa del muro di Berlino guerra in Vietnam e nel 1972 guerra, ma ci sono stati mo­ Tom Haydn, un Mano Capan­ personale ai soldati che com­ ai microfoni di Radio Hanoi menti in cui ho peccato di leg­ na americano divenuto da battevano, non un pentimento aveva denunciato come «cri­ gerezza e disattenzione e mi eroe del movimento degli stu­ politico per aver sostenuto minali» l'aggressione e i bom­ spiace davvero molto di averli una vittoria del nemeìo contro •• BERLINO. Concerti paral­ palazzo del Reichstag e dun­ seguito ha fermato alcuni gio­ bardamenti americani. Quelli feriti». denti deputalo locale della le forze americane», rincara­ vani che, attratti dalla musica, California, ritornano sulla ri­ leli Co contrapposti) nelle due que a due passi dal muro che a cui chiede scusa sono i sol­ balta politica come sostenitori no gli altri. Col risultato che a Berlino; a est oltre 70mila per­ divide i due settori della città si erano avvicinati troppo alla dati americani che cambatte- La Fonda si dice pentita in nessuno sembra passare per «fascia proibita» a ridosso del vano in Vietnam. La sede in particolare di aver parlato ai del candidato democratico al­ nenimeno per fantìcamera sone hanno assistito ad un (foto a destra). A questo se­ microfoni di Radio Hanoi e di la presidenza Mike Dukakis. concerto rock, con la parteci­ muro, un incidente c'è stato cui ha deciso di farlo è una del cervello che t America do­ condo concerto hanno assisti­ essersi fatta fotografare su un Ma c'è chi, forse con ingiusta vrebbe scusarsi anche coi pazione anche di artisti occi­ to, per cosi dire, anche un mi­ anche dall'altra parte; un trasmissione nell'orano di malignità, ricorda che coinci­ gruppo di piovani reduci dal massimo ascolto di una delle cannoncino antiaereo vietna­ vietnamiti, per un'aggressione dentali, nel contesto di una gliaio di giovani dell'est, che mita: «E stata una leggerezza, dono con l'inizio delle riprese che li ha privati dì sbocchi e iniziativa di protesta contro concerto del complesso in­ maggion reti tv americane, la del nuovo film della Fonda, si sono raccolti sul grande via­ glese hanno lanciato una de­ Abc specie per una come me che scelte stanche diverse per il l'apartheid In Sudafrica (nella le della Unter den linden da lavora net mondo delle comu­ «Union Street», nel Connecti­ propno futuro e che, se ha foto qui sopra); a ovest 35mila cina di bottiglie incendiane nicazioni: avrei dovuto cono­ cut, dove le associazioni di dove l'esecuzione dei Pink contro il muro; le fiamme non •Ho qualcosa da dire agli persone hanno assistito ad un uomini che erano in Vietnam. scere bene il potere delle im­ rduci dal Vietnam avevano av­ gerso sul piano militare, sem- concerto all'aperto del com­ Floyd era distintamente ascol­ hanno causato danni e sono magini», viato una campagna di prote­ ra aver vinto su tutti gli altri, a tatole; la polizia della Rdt dap­ state subito domate dalle a coloro che ho ferito o cui ho cominciare dalla drammatica plesso rock Inglese del Pink approfondito le sofferenze a E stata tratta in inganno dai ste che rischiava dì danneg­ Floyd, organizzato davanti al prima ha lasciato fare, ma in guardie della Rdt. giare economicamente i pro­ situazione economica in Viet­ causa di cose che ho detto o vietnamiti? «No, risponde la nam.

;;-' • -:-' v;:::—,;" Unità Sabato 10118 giugn o 1988

t _ Borsa Lira Dollaro * +0,20 Recupera Una costante f Indice molto terreno crescita »MiblO09 tra le in Europa r (+0,9 dal monete (in Italia • 4-1-1988) dello Sme 1301,40 lire) «Battaglia? Un ragazzo impreparato» ECONOMIA&LAVORO dice Guido Rossi «Un ragazzo impreparato». L'affermazione è del senatore della Sinistra indipendente Guido Rossi, e si riferisce al ministro dell'Industria Adolfo Battaglia, tra i quali prose­ Lungo incontro governo-sindacati La trattativa con le autorità Cee gue il dibattito a distanza sulle norme antitrust. Il senatore Rossi, intervenendo a Firenze insieme al senatore Silvano Andriani a un dibattito organizzato dai Pel per illustrare la Saranno studiati progetti industriali Il Pei chiede che il problema proposta di legge antimonopolio, ha ribadito l'esistenza di pressioni di gruppi finanziari sul governo perché si giunga, se mai ci si arriverà, ad approvare una legge che lasci ampi per mantenere il ciclo integrale della siderurgia italiana spazi discrezionali all'autorità amministrativa o politica.

nel grande stabilimento napoletano sia portato al vertice di Hannover La Ifint, finanziaria estera Assicurazioni, della HI (ovvero della fami­ Agnelli entra glia Agnelli) ha rilevato per 300 milioni di dollari (390 in una grande miliardi di lire) il 18% della Fireman's Fund, una delle compagnia Usa maggiori compagnie assi­ curative degli Stati Uniti. Un giudizio d'appello per Bagnoli Con questo investimento, d'intesa con il vertice della so­ cietà, la Ifint diventa il maggior singolo azionista della compagnia. Due rappresentanti italiani entreranno nel La decisione di smantellare Bagnoli verrà riconsi­ a sottolineare non tanto la te le regioni dove il piano si­ come è stato detto, le «bocce prossimo). consiglio d'amministrazione della Fireman's Fund, un co­ " Genova derata. Il governo ha assunto ieri con i sindacati preoccupazione legata al te­ derurgico provocherà ridi­ resteranno (erme.. Il governo Che la questione siderurgi­ losso che vanta un attivo patrimoniale di circa 10 miliardi ma dell'«ordine pubblico*, mensionamenti o chiusure di ha in altre parole assunto l'im­ ca italiana debba trovare po­ di dollari, e un utile netto di 362 milioni di dollari. l'impegno a iniziare subito l'esame di progetti in­ quanto piuttosto quella relati­ impianti e riduzione di occu­ pegno a impedire qualsiasi ini­ sto nel prossimo vertice dei Campi chiede dustriali che possano consentire di salvare l'intero va al grave deterioramento pazione. Come è noto, per io ziativa che possa pregiudicare capi di governo Cee ad Han­ ciclo produttivo del centro napoletano. Incomin­ dei rapporti tra le autorità del­ stabilimento di Bagnoli la de­ l'esito delia ricerca: niente nover è una vigorosa richiesta Sono 778 in tutta Italia i lo Stato e larghi strati di popo­ cisione governativa di qual­ cassa integrazione o mano­ che viene anche dal Pei. Una Promettente professionisti e le società cerà anche un esame concreto delle iniziative di lazione del Mezzogiorno. E che giorno fa stabiliva la chiu­ missione e abbandono di im­ delegazione di dirigenti co­ (J uno sciopero pianti. sviluppo che si occupano esclusiva­ reindustrializzazione. Il Pei chiede di portare il pro­ l'incontro di ieri ha avuto pro­ sura dell'area a caldo per la munisti, guidata da Pecchioli, mente di «designa industria­ blema della siderurgia al vertice di Hannover. prio il segno di un sussulto di (ine di luglio dell'89. Si ag­ Il discorso sulla •riconside­ si è incontrata ieri con Fracan­ del ««designi» zani. Dopo aver espresso una le. Il 39,9% di loro ha sede i generale consapevolezza, da parte del giungeva poi che la scelta di razione» vale non solo per Ba­ in Lombardia, ma solo il 4* governo, dello straordinario mantenere in vita solo il treno gnoli. I dirigenti sindacali pen­ netta condanna dei contenuti industriale «assolutamente generici» del opera nel Sud. Insieme livello di superficialità con il di laminazione avrebbe pjtu- sano che altre parti del plano ••»•»•»•»•»•»•»•»»•«••»•»•»•»•»•»•» muovono un giro d'affari di . BB GENOVA. "Una misura EDOARDO OARDUMÌ si possano rivedere se il go­ piano, gli esponenti del Pei ' dettati da scelte geopolitiche quale è stata finora trattata to essere rivista solo in pre­ tutto rispetto e in costante crescita' uno studio sul settore una materia cosi cruciale co­ senza di imprecisate e impro­ verno confermerà questa vol­ hanno sollevato il problema di "' più che da ragioni economi­ Mi ROMA. Lo stato di emer­ dell'area ai caldo della fabbri­ ta un vero impegno a cercare un progetto industriale «che rivela che nel prossimo futuro almeno il 20% delle aziende genza sociale prodottosi a Na­ ca fissata per il luglio dell'89». me quella del riassetto dell'in­ babili proposte a più elevato condannerebbe l'Italia ad un si rivolgerà a strutture esterne per una consulenza circa il che». Questo è il giudìzio che sieme dell'industria siderurgi­ contenuto di economicità- valide soluzioni e se divente­ *' una tesa assemblea dei lavo- poli dopo le decisioni sul rias­ Il titolare delle Partecipazioni ranno concrete le indicazioni deficit strutturale della propria •design» dei propri prodotti e dei relativi marchi. Ma già setto della siderurgia sembra statali, Fracanzani, ha detto ca. Era in sostanza una condanna bilancia siderurgica ad esclu­ quest anno si stima che il fatturato diretto del settore sia di , retori dà della decisione, con- a morte, annunciata e ipocri­ dei progetti di reindustrializ­ abbia scosso il torpore del go­ che a Bruxelles non accetterà Ministri e sindacati - erano zazione (nel cui merito si co­ sivo vantaggio di altri paesi circa 1.900 miliardi di lire. n_ tenuta nel piano siderurgico, verno. Ieri, dopo quattro ore rifiuti della Cee riguardo a Ba­ tamente rimandata nell'ese­ europei». di procedere allo smatelia- presenti oltre a De Michelis, cuzione. mincerà ad entrare mercoledì di confronto tra i principali gnoli. «Piuttosto - ha aggiunto Fracanzani e Fanfani anche ", mento dell'ltaljlder di Campi, - chiederò di rimettere tutto il Mentre Giorgio Porta, vice­ ministri economici e i massimi Amato, Gaspari e Formica per Ieri si è invece deciso di co­ Società mista Due ore di discussione, piene dirigenti sindacali di Cgil Cisl fascicolo alla discussione del Il governo e Pizzinato e Marini presidente della Montedl- e UH, la ormai famosa delibera vertice di Hannover ». minciare immediatamente son, è a Mosca per discute­ -' di accuse nei conlronti del go­ per le confederazioni - hanno un'attenta ricognizione dei italo-ungherese verno, della Flnsider e delle del Clpi che condannerebbe L'improvvisa e violenta re nuovi possibili accordi di lo stabilimento di Bagnoli a deciso in pratica di riaprire progetti industriali che po­ per produrre ,,, istituzioni locali. Non si riesce esplosione di rabbia e di esa­ tutto il dossier relativo alla collaborazione con l'indu­ una lenta ma Inesorabile ago­ sperazione degli operai del trebbero consentire la salva­ stria chimica sovietica, la .t acaplre la logica industriale di fabbrica di Bagnoli e, contem­ guardia dell'integrità della polistirolo nia non viene pia considerata centro napoletano ha, con Montedipe e la Dkv di Bu- un'operazione che porterà al inviolabile. Il vice presidente tutta evidenza, profondamen­ poraneamente, di avviare su­ fabbrica, mettendo nero su ' taglio di un Impianto la cui bito un esame di merito di tut­ bianco cifre e non promesse, ^—^^^—m danesi hanno rondato una del Consiglio De Michelis ha te scosso l'intera compagine società comune per la produzione di polistirolo, L'intesa, .• produzione non potrà essere dichiarato al termine dell'in­ governativa. E' stato aerò il te le possibili iniziative di rein­ valutando concretamente il dustrializzazione, non solo firmata da Andrea Mattiussi per la Montedipe (ne è ammi­ ni rimpiazzala altro che attraver- contro che si inizierà subito a ministro del Bilancio Pantani, costo comparato delle diver­ •riconsiderare la chiusura nell'area napoletana ma in tut­ se soluzioni. Nel frattempo, nistratore delegato) e per la Dkv dal direttore Emo Ratosl, ui ao un aumento delle importa- dall'alto della sua esperienza, coinvolge con quote minori altre società: tra queste il _ (ioni, E, anche qui come a Ba- Monte dei Paschi di Siena e la Ile (che fa capo alla Banca i- gnoli, l'intenzione di chiudere Mondiale) in veste di istituti finanziatori. Dal marzo 1991 la «' viene espressa dopo che negli nuova società («Duhamont» il suo nome) sarà pronta a ai ultimi anni sono stati spesi Incontro di pacificazione con il sindaco al Maschio Angioino produrre vicino a Budapest fino a 45miia tonnellate di - molli soldi (200 miliardi) per polistirolo all'anno. ammodernare il ciclo produt- " Ilvo. Sindacati (FltcamsCgil, Fl- "' In ogni caso i lavoratori Gli operai tornano nel Comune Nuovo contratto sascat-Cisi e Uiltucs) e da­ 1 hanno per II momento deciso firmato tori di lavora (Fldaldo) han­ - di continuare a lottare per im­ no firmato ieri II nuovo con­ pedire che sia stabilita una da- i luiswer ai Bagnoli per un milione tratto nazionale di lavoro «certa per la chiusura. Chie­ «Vogliamo il vostro aiuto» di colf per gli addetti al lavoro do­ dono intanto che sia re» mestico, che sono circa un esplicito, se c'è, un serio pia- «Chi sta lavorando per trasformare la giusta lotta dei consiglio di fabbrica ha pro­ vata la notizia di una ennesi­ Le notizie arrivate da Pomi- della Digos, Romano Argenio, milione in prevalenza don­ , no di «Industrializzazione e lavoratori dell'ltalsider in una questione di ordine posto a questi ultimi l'appro­ ma provocazione: il ritrova­ gliano hanno fatto ripiombare «si può ritenere con certezza ne. Dal 1* aprile 1988 i nuovi minimi retributivi vanno dalle .„ Invitano le Istituzioni locali a vazione di due documenti mento di altri volantini delle le sale del Maschio Angioino che a Napoli operi una struttu­ 550mila lire della prima categoria super alle SOOmila della un'azione precisa evitando so- pubblico si sbaglia, Siamo in questo edificio, non solo terza, che diventano rispettivamente 2S0 e 200mlla per i L per ricomporre una frattura, ma per coinvolgere tutte congiunti: il primo di condan­ Br del tutto simili a quelli fatti in quella atmosfera tesa che ra delle Bn o, almeno, che qui diciottenni e i sedicenni. Importanti, per i sindacati, le „ lo le inutili parole pronunciate le istituzioni nella battaglia per la sopravvivenza di na contro il terrorismo; il se­ trovare l'altro pomeriggio a faticosamente si andava atte­ sia attivo un gruppo di refe­ innovazioni nel rapporto di lavoro come la costituzione di : Ano a oggi. Ai sindacati nazio­ condo di denuncia per le scel­ Bagnoli, davanti ai cancelli nuando. La discussione è ri­ renti del partito armato. Stia­ osservatori territoriali sul problemi del lavoro domestico, ni nalt gli operai di Campi avan- Bagnoli». Questo il biglietto da visita che ieri mattina te definite «assolutamente ina­ della fabbrica Alfa-Avio di Po- presa attorno al tavolo al qua­ mo cercando di controllare la concessione di permessi sindacali, la possibilità di assu­ n, sano I* richiesta della proda- il consiglio di fabbrica, sindacati di categoria e quelli deguate» della Finsider e del migliano d'Arco. le erano seduti il sindaco e gli tutta "l'area sensibile" napo­ mere lavoratori studenti tra 116 e i 29 anni con un orario di •i inazione di Uno sciopero gè- provinciali, hanno presentato al sindaco di Napoli. Cipl che preannunciano la letana. E, come nei giorni che 24 ore settimanali compatibile con la normale attività di •Lo avevamo detto giorni fa amministratori. Montelpari ha : iterale e non escludono nep- chiusura dell'altoforno di Ba­ affermato che la presenza del seguirono la strage di Calala studio, l'introduzione di una prima categoria «super» per il - pure di poter arrivare a una gnoli. al prefetto - dice Enrico Car­ personale altamente qualificato. PALLA NOSTRA BEOAZIONE consiglio di fabbrica e del sin­ San Marco, anche stavolta ri­ •' occupazione della fabbrica. dino della Uilm • l'esaspera­ •Non è accettabile un inter­ dacato è un atto di responsa­ volgiamo un appello alla dita: .>' Il presidente della Regione MARIO UCCIO zione della vertenza poteva chi ha dubbi o dei sospetti •> Liguria, Rinaldo Magnani, è vento di reindustrializzazione portare a degenerazioni da bilità, a dimostrazione del fat­ A Brindisi venti cassintegra­ am NAPOLI. La riunione è ini­ «Se ne riparlerà nel prossi­ venga da noi». Mentre i funi Diventano andato Ieri dal vicepresidente - è scritto nel documento - parte di provocatori che nulla to che «i lavoratori di Bagnoli ti della locale fabbrica ziata alle dieci in punto al Ma­ mi giorni» ha infine detto il zionari della questura stanno Montedison hanno trovato "' del Consiglio de Michela per che non individua le aree de­ hanno a che fare con l'Usisi- sono titolari di grandi lotte e pescatori 9t schio Angioino, prima della primo cittadino, tra un coro di esaminando il materiate se­ nella pesca un'alternativa esprimergli tutta la sua preoc- stinate agli investimenti, i sog­ der. Si vuole trasformare la non di atti vandalici». Riferen­ cassintegrati 91 seduta del Consiglio comuna­ proteste. La saletta era colma getti preposti a farlo, i finan­ questrato davanti ai cancelli all'industria chimica. Si so­ umazione. De Nichelisi» na- lotta degli operai in una que­ dosi ai tagli previsti dalla Finsi­ dell'ltalsider, sono trapelate le dedicata ai problemi urba­ di gente, l'aria irrespirabile. ziamenti ed i progetti relativi. der, il segretario della Cgil ha di Montedison no infatti costituiti in coo­ - (uralmente espresso l'impe­ Tornata la calma, Lezzi ha det­ stione di ordine pubblico. alcune indiscrezioni: le bobi­ perativa per operare nel gno del governo -ad affronta-, nistici della città. Nei locali, Chiediamo che l'intera que­ poi ricordato che l'Italia con­ teatro l'altro giorno dei gravi to di aver comunque chiesto stione siderurgica sia portata Questo noi non lo consentire­ ne registrate, oltre alla riven­ campo dell'acquacoltura, re con immediatezza le que­ mo». Gli fa subito eco Massi­ suma più acciaio di quanto ne dicazione per il delitto Rullilli. puntando ai prodotti più pregiati, grazie alle possibilità stioni delle aree interessate e incidenti, il sindaco Lezzi li ha un inconlro con il vicepresi­ nel Parlamento italiano e non produce. dente del Consiglio De Miche­ mo Montelpari, segretario ge­ conterrebbero anche un pe­ offerte dalla legge Marcora. Una cooperativa barese della della loro «Industrializzazio­ accolti con il sorriso sulle lab­ ci si limiti ad un confronto in Lega, la Colspa, tornirà loro i necessari supporti tecnici. bra; «Sono felice di incontrar­ lis per mercoledì prossimo. commissione». nerale della Camera del Lavo­ Poche le novità sul (rome sante attacco ai sindacali, ac­ ne». Un incontro tra il ministro cusati dalle Br di «corporativi­ vi, ma vi dico subito che alme­ Poi hanno preso la parola Ma proprio mentre si discu­ ro di Napoli: «Si sta tentando delle indagini scattate in se­ e le Ione politiche e sociali smo» e di «distribuire, a Napo­ no per oggi in Consiglio non gli esponenti sindacali e gli teva del futuro della fabbrica, di dividere gli operai dal sin­ guito al ritrovamento dei co­ MUlMtlTTENURa della Liguria è stato lissato per li, posti di lavoro e mazzette». 1130. discuteremo dell'ltalsider». amministratori comunali. Il nel Maschio Angioino è arri­ dacato e dalla città». municati delle Br. Per il capo Tsesà salute De Benedetti I veri «emergenti»? Custodi, • •• Va pagata Cerus •• TORINO. E l'informatica? losamente decretata. Quale attività procurerà più posti di bor Statistic americano. Nella classifi­ interamente sul campo. to delle politiche aziendali. entro aumenta t Analisti di sistemi e program- Ecco una serie di fatti (e se lavoro in un paese moderno come gli ca delle professioni «emergenti»: cas­ L'esplorazione delle quat­ Molti imprenditori hanno or- i malori di computer si trovano ne potrebbero citare altri) che sieri, segretarie, impiegati generici, tro aree proseguirà per tutto il mal capito che solo lavoratori Usa? Il tecnico elettronico? L'infor­ 1988. Già però è possibile dotati di buona cultura gene­ il 30 giugno .. al 22' e 24' posto, preceduti smentiscono le opinioni cor­ addetti alle vendite, infermieri, came­ il capitale da mestieri vecchi di millenni renti secondo cui il declino matico? Il telematico? Nossignori: il trarre qualche conclusione. rale possono essere sottopo­ rieri, maestri e camionisti. Gli addetti sti, senza che ciò comporti " come I falegnami. dell'occupazione nell'indu­ custode di edifìci. Ce ne vorranno La prima è che «nei prossimi ma ROMA. Entro il 30 giugno IV MILANO. La Cerus, socie­ '' Dagli Usa spostiamoci in stria sarebbe ineluttabile, le ai ristoranti «fast food» (sui quali si è anni la struttura occupaziona­ costi eccessivi, ai sempre più i cittadini non mutuati debbo­ tà del gruppo De Benedetti " Italia. Uno studio dell'Univa- •tute blu» dovrebbero scom­ 350.000 in più entro il 1995. Lo ha sprecata tanta cattiva letteratura) le piemontese non subirà mo­ frequenti corsi di aggiorna­ quotata alla Borsa di Parigi, mento e riqualificazione. Alla no versare il contributo socia­ .-. siti di Torino dimostra che parire ed il futuro sarà domi­ vengono solo al 17* posto. difiche sconvolgenti. Non si le di malattia per l'anno 1987. chiederà ai mercati finanziari nato da nuovissime professio­ calcolato l'autorevole Bureau of La- scuola perciò non chiedono l9, degli oltre 50mila lavoratori avrà - scrivono i ricercatori - Il relativo importo viene deter­ 1.210 miliardi di lire «al fine di ~ espulsi dalla Fiat dopo il 1980, ni dai mirabolanti contenuti DALLA NOSTRA REDAZIONE né uno spostamento netto più di sfornare super-speciali­ sostenere nel modo migliore sti, ma giovani dotati di una minato applicando il 6,375» solo il 4 per cento, non più di tecnologici. Questi miti, am­ MICHELE COSTA verso occupazioni di tipo ter­ la stessa Cerus». Lo ha deciso " duemila, sono stati rimpiazza- piamente divulgati dai «mass- solida formazione di base. Al­ su) reddito complessivo ai fini ziario, né un incremento mas­ Irpef per l'anno 1987 fino a 40 il consiglio di amministrazio­ ° ti da robot ed automazioni. È media», perdono consistenza siccio delle professioni legate la formazione specifica prov­ ne della società riunitosi oggi se solo si guarda a ciò che professionale i soggetti posso­ formatica furono addestrate a non è il fatto di operare a con­ vedono sempre più spesso le milioni di lire e il 4% per la *- un dato in linea con quanto no acquisire sul lavoro, come perforare schede nei centri tatto con nuove tecnologie a nuove tecnologie. Aumente­ dopo la assemblea che ha ap­ rilevato in altri paesi: in Gran realmente accade nei luoghi aziende (che la usano anche parte di reddito eccedente il provato il bilancio per il 1987, varia la disponibilità sul mer­ meccanografici ed hanno per­ (ciò si verifica anche per man­ ranno impiegati e tecnici, ma come incentivo per «cattura­ predetto importo fino a 100 ' Bretagna appena io 0,5% del di lavoro È quindi benvenuta cato delle loro specializzazio­ so il posto quando è cambiata la scomparsa dei lavoraton chiuso con un utile netto di l'iniziativa dell'lres, l'istituto di sioni «deboli» della prima re» personale qualificato). milioni di lire. Il contributo va 48,4 miliardi dì lire. In partico­ j calo occupazionale verifi­ ni, se sono esposti a fenomeni la tecnica di immissione dei area) ma il possesso di un lun­ manuali non è affatto all'ordi­ catosi all'inizio degli anni 80 è ncerche della Regione Pie­ versato anche sui redditi do­ lare verrà proposto un aumen­ di obsolescenza tecnologica, daU nei calcolatori. Potrebbe­ go cumculum formativo in ne del giorno» La formazione aziendale monte, che ha avviato un'in­ come vanano le competenze ro fare la stessa fine nuove minicali ed agrari, di fabbrica­ to dì capitale dì 880 miliardi di - attribuibile all'Innovazione dagine sull'evoluzione delle azienda, che facilita pure ag­ Grosse novità nguardano (fenomeno al quale i sindacati ti e dì capitale, pur se inferiori lire, garantito dalla Cir Inter­ oi tecnologica, organizzative loro nehieste. mansioni assai reclamizzate, giornamenti e nqualificaziom. invece la formazione. Dopo hanno dedicato finora scarsa ' strutture professionali e le po­ ma intnnsecamente povere di complessivamente ai 4 milioni national, e una emissione di Sempre a Torino, è in atto Con questi criteri hanno in­ C'è poi l'area dei «tecnolo­ tante chiacchiere sulla «disoc­ attenzione) rimane però ap­ obbligazioni convertibili per litiche di reclutamento delle dividuato quattro grandi aree contenuti professionali, come di lire, in quanto in favore de­ da tre anni una considerevole imprese. gi», che entrano nel mondo cupazione intellettuale», ades­ pannaggio di una pane del 330 miliardi di lire. A proposi­ del mercato del lavoro. La pri­ i famosi «conduttori» di im­ del lavoro con titolo di studio personale. Continuano ad es­ gli interessati non esiste la - ripresa di assunzioni, con cui pianti automatizzati. so si scopre che la domanda «franchigia» stabilita per le al­ to della Sgb «La Cerus - affer­ '. le imprese reintegrano gli or- I ricercatori - Luciano Ab- ma è quella degli operai ed elevato (ingegneri, informati­ di laureati e diplomati da par­ seme esclusi quei lavoratori ma il gruppo De Benedetti - impiegati a basso sviluppo tre categorie di contribuenti. <- gante! decimati nei preceden- burrà, Marco Camoletto e La seconda area è quella ci, biologi, ecc.) e lo arricchi­ te delle aziende torinesi rima­ manuali destinati a mansioni ha sottolineato, ancora prima '" fi anni di crisi, Il fenomeno (al Adriana Luciano dell'Univer­ professionale. Sono i più dei lavoratori ad alto sviluppo scono con esperienze lavora­ ripetitive, quegli impiegati a Il pagamento del contributo dell'assemblea generale de! esposti a contraccolpi tecno­ professionale. Anche qui tro­ ne in larga misura insoddisfat­ vale anche per 1 laminari «a ' quale le forze politiche e so- sità di Torino - ha adottato un tive avanzate. Infine c'è l'area ta, tanto che vanno a cercar­ bassa qualificazione che, co­ 14 aprile, la sua convinzione modello di analisi innovative. logici, hanno scarse opportu­ viamo mansioni operaie carico», ovvero che non ab­ clall non prestano ancora ab- dei «tecnici dei servizi» (deno­ seli anche in altre regioni. Le me si è visto, rappresentano che nella situazione attuale Hanno classificato mestieri e nità di riqualificarsi, non di­ (montatori e manutentori spe­ minati anche «professional»: oltre metà delle assunzioni di biano avuto per l'anno 1987 dell'azionariato solo un ac­ <, bastanza attenzione) è rimar­ spongono quasi di potere imprese ormai nchiedono tut­ li chevole soprattutto per que- professioni non solo in base cializzati, conduttori di mac­ pubblicitari, addetti a) marke­ questo periodo. I ricercatori redditi superiori a 6.828.700 cordo negoziato sulla base ad elementi «statici» (qualifi­ contrattuale individuale. As­ chine a controllo numerico, ting, esperti di pubbliche rela­ ti t titoli di studio, anche quelli dell'lres lanciano un allarme lire annue, se si tratta del co­ delle rispettive competenze di . sto: oltre metà del nuovi as- sieme a mansioni «antiche*, attrezzisti, ecc.) ed impiegati­ apparentemente più lontani " sunti sono lavoratoti manuali ca, profilo prolessionaìe. sco- zioni. responsabili del perso­ che non si può che condivide­ niuge, di un genitore e di cia­ ciascuno degli azionisti può lantà richiesta, stabilità del la­ ricadono in questa area impie­ zie (tecnici della qualità, ana­ dal mondo industriale, come scun figlio; equiparato di permettere il funzionamento & a bassa qualifica. Tornano a ghi che si ntenevano d'avan­ listi-programmatori, ecc.). A nale, ecc j che su una buona re: questi lavoratori sono le V diffondersi nelle oflicine que­ voro) ma anche in base ad al­ cultura generale Innestano le lauree in letteratura e filoso­ vittime designate della prossi­ 11.950.200 lire annue, se si regolare e favorire la crescilo guardia. Si pensi alle legioni di rendere «vincenti» queste qua­ fia. della Sgb». gli «operai-massa» la cui estin­ cune variabili «dinamiche»: ragazze che agli albon dell'in- lifiche sul mercato del lavoro un'espenenza costruita quasi ma crisi congiunturale, i futuri tratta di due genitori. zione era stata troppo fretto­ che tipo di addestramento Ciò deriva da un mutamen- cassintegrati e licenziati.

l'Unità • Sabato innwiiwiningiiBiRHiiMwisiBnHwifflMiiwwiiiisiiuiiisiiiwi! 18 giugno 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Un verde, meno 2,5% In ripresa l'export ed importazioni contenute Tra 4 giorni l'assemblea Intesa senza la Grecia La Compagnie du Midi nella maratona chiede il sequestro sui prezzi agrìcoli Cee Deficit tutto di erottali delle azioni Generali

•I LUSSEMBURGO Si * con­ svalutazioni) vanno da un Falso allarme per un obiettivo sbagliato non è Bruxelles che accettano solu •Val MILANO A quattro giorni possedendo II 18* delle azio­ clusa ieri la maratona comuni­ punto per la Danimarca e la vero che i consumi interni premono troppo sulle zionl fatte su misura per gli in dall'assemblea generale della ni non può fame votare cheli taria sul prezzi agricoli (inizia­ Spagna al 14,5 per la Grecia teressi di altn centn finanzian Compagnie du Midi, convoca 10* la lunedi) dopo la rinuncia Praticamente la «lira verde» importazioni e sulla capacità produttiva e quindi la in concorrenza con le istitu ta per approvare ia fusione Di qui il primo colossale af­ della Grecia a invocare viene svalutata in termini di cura giusta non è la restrizione Infatti ad aprile il ziom finanziane italiane con la Axa (seconda compa­ fare realizzato da Pagézy nei I «interesse vitale» limitandosi Ecu che normalmente vale disavanzo mera della bilancia estera italiana è di gnia assicurativa di Francia) e giorni scorsi il 5* del capitale I S40 lire, ma passera ad La bilancia estera italiana in sbarrare cosi la strada al ten­ a votare contro il compromes­ soli 665 miliardi Nei primi quattro mesi dell'anno termini di merci ha bisogno di della Midi è stato ceduto dada so raggiunto in nottata si è esemplo da 1 (13 a 1 652 lire l'export e aumentato del 6,5% l'import del 9,2% tativo di scalata delle Assicu­ Patemelle ad amici fidati, un cosi raggiunta una intesa ali, per latte, carne bovina, olio una politica monetaria e fi razioni Generali,lo scontro tra altro 3% seguir» la stessa stra­ che gli esperti definiranno nei d oliva, ecc Sono ritmi accettabili. rianziana sena. I disavanzi i due fronti e sfociato in tribu­ da (se nel frattempo si troverà dettagli per l'approvazione Tra I altro per I olio d oliva maggiori sono agricoltura e nale È stato Bernard Pagézy, un acquirente, magari di co­ formale In un prossimo Consi­ l'Italia ha ottenuto un aiuto al pesca 3 185 miliardi (4 mesi), ombroso presidente della Mi­ modo) prima dell'assemblea. glio del ministri dell'Agricol­ lo stoccaggio privato, mentre industna alimentare 2 637 mi­ di, a sollecitare il sequestro In questo modo mercoledì, tura Cee Si traila di una ma­ la soglia di produzione per i RENZO STEFANELLI liardi, chimica 3 603 miliardi delle azioni posseduto dalle ali apertura della riunione de­ novra sugli importi monetari piccoli produttori passa da Sono settori che hanno biso­ Generali e dalle sue alleate gli azionisti, tutto il 18% potrà 200 a 300 kg con un aumento •• ROMA Dei quasi tremila valuta gno di nuovi, Ingenti Investi­ compensativi (che per I paesi miliardi di disavanzo valutarlo L analisi di Lamberto Dinl è Mediobanca e Lazard votare a moneta debole pesano co­ dell aiuto dell IX Ancora per menti Questi sono possibili e un anno continuano gli aiuti registrato zid apnle dunque in contrasto aperto con la Pagézy, che ha fatto pubi! Ma le Generali da «ole pos­ me lassa all'esportazione e circa 2 400 si devono alla fuga condotta del Tesoro e in par giustificati nel momento in cui care con I fondi della compa­ siedono gli il 14,48%, e un al­ sovvenzione ali importazione nazionali allo zucchero, che un basso costo del petrolio fa vengono autorizzati anche per di capitali II direttore della te anche con quella del go­ gnia vistosi appelli agli azioni­ tro 4,29% è in mano a Medio­ di prodotti agricoli alla Gre­ Banca d Italia Lamberto Dim vernatore della Banca d Italia. scendere il costo dell approv sti perchè affidino a lui le loro banca La banca Lazard, per cia non basi» lo smantella­ lo stoccaggio di vini e mosti vigfonamento energetico Secondo II ministro Manm dice che e è stata una corsa a Dim ritiene che la liberalizza­ azioni evidentemente non si parte sua, controlla almeno mento di 14.5 punti) e di con­ speculare sulla lira Possibile zione del mercato dei capitali sente sicuro, e teme di perde­ un ulteriore 2% Si veda dun­ seguente svalutazione delle no non si poteva ottenere di Ieri I ori Giulio Quercini e il più, in tutti i paesi sono dimi che il ministro per il Commer­ sottoscritta il 14 giugno al Lus­ sen Carlo Pollidoro hanno re clamorosamente il conflitto que che i voti in mano al verti­ monete «verdi», tale che non cio Estero Renato Ruggiero semburgo «richiede una mag­ In assemblea. La Midi è infatti ce della Midi potrebbero non si superi il tetto di spesa agri­ nuite le concessioni mentre presentato le proposte del Pei noi abbiamo ottenuto «qual­ ed il direttore generale del Te­ giore convergenza negli anda­ per migliorare le possibilità di una società con un larghissi­ bastare Di qui la richiesta di cola Cee di 40mll» miliardi che obiettivo», come 1 aumen­ soro Sarcinelli, fautori di nuo­ menti delle diverse economie mo azionanato popolare e sequestro dei tre pacchi azio­ deciso a febbraio esportazione Si chiede di riu­ to di 625 miliardi di lire dei ve agevolazioni alla esporta­ specie attraverso il coordina­ to il 14 giugno mancano due evitare che, una volta nmosse nire in una Banca del com­ con un nucleo forte di azioni nari che il tribunale dovrebbe Le variazioni degli importi prezzi legati ai nuovi «tassi zione di capitali proprio m mento delle politiche moneta­ presupposti «Un coordina­ le restrizioni valutarie, la cir­ mercio estero le funzioni di 'autocontrollate' il 18% del considerare di fatto un lutto verdi» Ma la Commissione ha questo momento, non ne sa­ ne In mancanza di tale coor­ mento ex ante delle politiche colazione dei capitali sia osta­ capitale è In mano alla Pater­ unico le Generali hanno su­ compensativi dal prossimo rinunciato a proporre lo svi assistenza creditizia ed assicu­ primo gennaio permettono di pessero nulla? Lamberto Dini dinamento cresce il rischio di monetarie e la proposta di un colala o distorta» nale, società a sua volta pos peralo Il 10% senza attendere iuppo delle produzioni defici parla di «diffusione di ingiusti­ variazioni di cambio non giu­ rativa alle imprese 11 Pei pre seduta dalla Midi E un intrec­ I autorizzazione delle autoriti aumentare, in moneta nazio­ tarie tra cui il grano duro, gli meccanismo di mercato per il In sostanza. Din! afferma senta una serie di proposte di nale, gli Imponi che saranno ficate aspettative al ribasso stificate dall'evoluzione delle riciclaggio dei fondi fra I paesi cio azionano vietato in Italia e di controllo, dice Pagézy, e agrumi, l'olio d oliva Delusi del cambio» Si hai impressio­ variabili fondamentali La sta­ che nelle attuali condizioni legge - sugli investimenti in in quasi tutti i paesi del mondo quindi tutte le azioni vanno se­ pagati ai produttori (e quindi il gli agricoltori (Coldirettl, Con membri» e un «vasto lavoro I uscita di capitali può risultare ternazionali, 1 Istituto com­ loro reddito) Per l'Italia l'au­ ne di essere tornati ai tempi buli del cambio è essenziale ancora da svolgere in tema di (sarebbe un po' come se la questrate (agricoltura, Confcoltivaton infausti in cui una condotta per evitare il nappanre di ten­ obiettivamente incentivata e mercio estero, I Agenzia per Fiat controllasse l'Ili o I Oli mento è del 2,5% (pari alla Ugc-Cisl), che accusano il go armonizzazione delle norma­ l'afflusso in Italia, invece, ad- assicurare i crediti esten, I Il Tribunal du Commerce svalutazione della «lira ver­ poco responsabile - a dirla sioni inflazionistiche e per fa­ tive fiscali, sul funzionamento velli la Cir) ma possibile in verno di non aver incoraggia­ eufemisticamente - di alcuni vorire il rafforzamento del si­ dirittura ostacolato a causa consorzi export le compa Francia L unico vincolo che convocherà le parti lunedi • al de») dal gennaio 89, e non del to il ministro Mannlno («che si dei mercati e di vigilanza. In delle nostre stesse leggi fisca­ gnie commerciali - che pos­ pronuncerà probabilmente la 3% da subito come chiedeva il responsabili della politica mo­ stema produttivo» particolare, rarmonizzazirne la legge pone a questo legame è battuto con forza») per otte­ netaria condusse diritti alle li, delle strozzature del merca­ sono contnbuire a migliorare •incestuoso» è quello del dirit­ mattina di martedì, appena in nostro ministro Calogero nere •almeno il giusto ade­ All'accordo sulla liberti dei della tassazione delle attiviti to o addirittura della negligen­ tempo per l'assemblea. manette per gli esportatori di finanziarie è essenziale per la posizione italiana sul mer­ to di voto la Patemelle pur Marinino Gli altri aumenti (o guamento dei redditi» movimenti di capitali raggiun­ za dei negoziatori italiani a cato mondiale QDV •Ili I:Ì::KÌVÌ::;:!:!-IJJ'IÌIÌIIIÌK™ BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBUOAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO «•MILANO Lo slancio del primo del mese speculazione Sul finale comunque e è stato trato in una delle più potenti compagnie assi Titolo Contivi T«m TtolO Ivi Prtc TIOlO cri us Var % sembra essersi già esaurito I prezzi presenta un certo ritorno della domandola i ui il Mib curative americane) Cir e Buitoni perdono S3Z5 -0 IO 4- Inizialmente in nbasso dello 0 7* recuperava ÀMtfFlfc 94CVA57° 92 30 9Ì20 MEDIO FIDIS OPT 13% 104 10 104 16 no irregolarità, gli scambi sono stati un poco entrambe II 2% ma Olivelli recupera +0 8% BENETTON B6/W 000 alla line chiudendo con un lieve migliora L intesa Ira De Benedetti e Berlusconi premia AZ AUT F S 83 SO INO 106 00 104 70 6tP 16N96 16* 1ÒÒ36 000 piO ridotti, le Fiat marcano il passo le Monte ftiNb DE MÉb U CV 14* uè 8—0 n i —70 dlson (non più sorrette dalle ricoperture) ar mento dello 0 20% Momedlson e Agncola I Amet che aumenta del 5% 1 maggiori assi AZ AUT F S 83 90 2 IND 103 60 103 30 BTP 16N96 9 15% 97 95 -0 20 BINDDEMEÒ90CV1Ì* 108 00 10700 BTP 1Gr4929 1&% chiudono con un ribasso rispettivo dello curativi fra cui Generali e Ras, hanno perso AZ AUT FS 84 92 IND 105 16 105 10 96 60 066 retranp II rincaro del denaro che si annuncia 088%edell'l,l% Le Fiat cedono In 002%, In chiusura ma si sono riprese nel dopolisti- BUITONI B1/BB CV 13% STP1LG9610 5K 99 45 0 6B con un aumento, per ora, di mezzo punto le Snia dopo 11 Ione balzo dell altro len. no Anche Mediobanca ha ulteriormente mi­ CANTONI C0T93CV7« 79 0—0 78 —00 AZ AUT FS 86 92 INO 103 90 104 00 100 20 0 35 sugli Interessi attivi da parte delle maggiori 11.3%. 1 Ili pnvllegiata ha invece un frazionale gliorato nel «dopo» In buon recupero la PI- CCV AZ AUT FS 85 85 2- IND 102 60 102 50 0 05 6TP 1M291 12 6% banche (ma Bankitalla ha gli aumentato di recupero (ad Agnelli comunque non sembra rellona che hanno messo a segno un +3.9% CENtAÒ&8ttM6A9Ì »6% iò!óo 99 BO AZAUT FS 85-003*INO 102 66 102 46 104 96 -6 65 _ — 6TP1NV909 2BI» 96 60 un punto I pronti contro termine), frena la aver molto giovato I annuncio di essere en­ Cih 48/92CV iote 103 00 103 00 IMI 82 92 2R2 15% 180 20 180 00 065 aka BTP 10T90116% 99 76 065 =¥S& CSiCV" IMI 82 92 3R2 15% 188 60 189 60 BTP 15T90 " 99 iS -OóB -unni EFIB 95 IFITALIA CV 1000—0 — CREDIOP D30 D35 5% 88 00 88 00 87 20 bai EFIBB0PVALTCV7K 93 80 95 20 "TUTU — CREDIOP AUTO 75 B% 78 20 78 20 060 EFIB META 65 CV 105% 99 95 6TP AP92 94 20 6 32 ENEL B2 B9 103 70 103 10 UmXOAltfMKKV- AZIONI EFIB SAIPEM CV 10 5% 98 20 9B5—0 60S TTHT EFIB WNECCHI 7% 80 00 89 00 ENEL B3 90 1 106 65 106 65 94 40 000 BTP LCàO 99 00 6 05 Tiwta Chh» V» % tTALCEMENTI 102 250 0 94 6ON StEli ~ IMM METANOP 1026 0 69 ERIOANIA 85 C\> 10 H% • 06 10 106 40 ENEL 83 90*2 104 00 103 60 94 20 0 21 AUMÌNTAHIAORKOU ,TAICEMENT1«NC 36 160 -0 06 BÓN SJe'LE ft NC " '9'SW RISANAMI* P 10 800 0 38 EUROM08IL 96 CV 10% 92 80 82 76 ENEL 94 92 106 00 106 75 BREDA ' "" 4 2S"Q~ 94 00 0 53 INTEHB CB6LISCT~ ALIVAR BSB0 0 12 UNICUM 18 G9D 103 RISANAMENTO 13 200 -135 FERRUZZI A F 92 CV 7% 83 70 63 40 ENEL 84 92 2 106 00 106 20 6TP-ÙT96 96 36 -665 FMC 88 91 CV 8% 90 40 90 60 ENEL B4 82 3* 107 60 107 65 98 05 -605 INTtaa BEHDITC~ B FERRARESI 23 300 000 UNICEMRNC 8 640 VIANINÌ 2B00 -0 71 3 14 FOCHIFIL92CVBM 9140 91 46 ' 67 60 060 ~inr BUITONI • B90 -207 CAMPI* VtANINI (NO 1 111 -0 64 ENEL 85 96 1 102 86 102 80 EU«).ANTÀfiE5~ CHHMKHI IDROCARBURI GEMINA èS/*OCVM BTP 1AP6B 12K ' 10175 -0 05 Tf SUITONIUNC 4130 -2 78 CIRRNC VIANINI LAV 2 860 -136 ENEL 86 01 INO 103 00 103 00 102 BO -0 19 GENERALI 8BCVlì?rì 985 •00 990 0_0 -TTWI BMRO 8 270 0.00 VIANINIH .2 960 IRI SIDER82 89IND 102 50 102 75 6 66 ERlDANIA '1 arso -tM -oso 000 GEHOLIMICH 81CV 13% 10190 102 30 BTP 1F66912 5K 16186 0 05 -TTW1 (RIDAMI» ANC ' 134» -KOS CAfFAHO 100 1 BO -tip MECCANlCitl AUTOMOBtL. GUARDINI 91 CV 13 5% (Al STET 10% EX W «7 30 97 35 MMOICBI I 1 -0 05 «RUOINA " ' 3 989 -1»! CAPERÒ d 67* 0 00 COF IDE R Ng~ -176 1 GIM 85/91 CV 9 75% io} —ld'- iM*—ó '"-"0 29 AERITAUA " i'sw 4 21 000 swnascg PERUGINA RNQ «1400 »»9? CAlr» 2 300 000 ATURIA GIM 86/93 CV 6 5M ed dò 88 80 6TP 1GÉ96 12 5% 163 36 -0 14 COMAU FINAN -0 22 IMI-OR 85/91 INO 197 50 10000 660 ZIONACÓ 4B60 000 FAB MI COND 1670 -060 0 22 ATURIA R NC ' — _ MSP IIALI» nrcpTO IMI UNICEM 84 14% 11150 — 100 90 666 m~TCI W DANIELI AairCURATTVT FIDENZA VET 6 802 000 EUROGEST ~ 4 88—8 00—0 llMIZ METÀ é6 93 CV IH 81 50 8180 -0 05 _ 1 CAMBI 103.B5 ABEILLE a» EOO 10» ITALGAS 1695 0 69 EUROG H NC OANIELI R NC 2 600 0 61 *,ACR.TWÌé/»3 9% Ptto. 0 05 113 60 113 60 tari -0 IO 43 300 ALLEANZA -2 91 MANUU R NC 1800 147 DATA CONSVST 6 220 -0 80 IRIM.IT W 64/90 IND 106 60 DOLLARO USA 1301 33 1299 86 010 ~wm ALLEANZA HI 45 600 DM FAEMA 2 640 IRIBROMA87 13% MARCO TEDESCO 742 19 " 74à 315' BTP 2GE40 98.00 0 10 MANUU CAVI 3 490 000 1 15 — IRI COMIT 87" 13fc ÉRÀNtó FRÀNdÉiS 220 6l6 220 15 itr.ua Hill ASSITAUA 16 OSO -ose FIAR 12 850 198 — — »/,UB 020 MARANGONI FIORINO OLANDESE 660 326 AUSONIA 2 HO -042 FIAT B 926 -0 08 ih..cAÉbit8T .*<* — — 66176 ~trar MIRA LANZA 42 00—0 0 _12 IRIS. SPIRITO93IND 10040 FRANCO BELGA 35 486 35 532 etiMCUCOMIT Brwtr- GENERALI «4 300 -0 77 FIAT PR 8 606 -0 62 — _ •= FOWMMCB IRI STET 73/B6 CV 7% 14300 — STERLINA INGLESE 2313 76 2326 45 CCT ECU 62/69 UK ITALIA 10 OSO -147 MONTEDfSON 1665 -0 68 FIAT R NC 6 670 0 63 CENWÀLJ KEirjrTTJ- IRI STET W 84/89 INO 160 00 — STERLINA IRLANDESE 1990 125 1990 375 — — FONDIARIA 0B2 MONTEOISON R NC 7S7 -068 FOCHI 1420 eosoo 4 03 IRISTETWB4/91INb 160 00 — CORONA DANÉSE 195 095 195 295 PREVIDENTE 39 000 044 MONTEF1BRE 1661 381 FRANCO TOSI 13 700 141 ihiSTÉfw 8679o à* 105 90 ioè$—ó DRACMA GRECA 9 266 " 6173 1U*BU -U29 GILARpINI ECU 1540 97S 1543 8 105 80 -0 19 LATINA , 14 HO 009 MONTEFIflUE n NC 1 050 000 11350 179 MI STET W «5/96 10% 124 00 124 00 Ili.!,«Il noia DOLLARO CANADESE 1072 1 1068 45 LATINA fi NC < ' »'H» -0t3S PERDER! ' 1430 -069 14 27 GILARD R NC 9 250 -2 43 (TALGAS 82/88 CV 14% CASHBÒHP ~TCHT 1SSOO 0 32 FIN P022I R 000 IND SECCO 1370 KERNELLIT93CV7 5% è!5—o 81.0—0 YEN GIAPPONESE 10 34 10 327 WlMb -0 05 -mii LLOYO ADRIA ' PIERREL 2000 178 148 -020 soeesi=iT rjQMSwr- l FINARTt; -0 1g MAGNETI R P MAGNMAftSSCVA* 4óio 90 30 FRANCO SVIZZERO 892 746 891 786 110*0 »« " 7.1O0 *i ' lo* 96 HJMf. MEDKM LINIF RffiP 7% é9 40 89 60 Hi» TORORR uaoo -*78 ~a~49 OLIVETTI R NC 4 600 0 00 SAffA 64S0 0 94 90 -0 83 MEOKM MARZOTTO CV H 1Ó50Ó 104 60 100.10 -605̧$ wsenHTeir- TORO RNC BOTO -0 74 PININFARINA R 9 020 000 WNMWVESTa ' SAFFA " NC 4 780 -0 42 GEROLIM » NC 90 76 ~"ooq MED*» METAN 93 CV 7% 87 00 B7 20 sàlao 6'Te" "ira» UNIPOL Pfl 16S00 OSO PININFARINA 8 780 -0 34 ORO E MONETE ija.eo 000 8300 -141 MEDI0B-PIR96CV6S% 8120 B1 10 21350 SAFflM ROOftlGUEZ ' DtHWO VITTORIA ' 8.77 GIM R NC " 10 370 -0 29 MÉDlOd SABÀUD ftis i% 6360 93 06 0 41 SAIAQ 2 090 000 ORO FINO IPER GR) 18 950 -TCTUf •ANCAMI 033 SAFILO R 6 130 -0 39 Va» 78 SO SAIAGR 1 160 000 MEDI09 SICIL 96 W 5* 7125 7140 ARGENTO IPER Ktì) 303 350 B2.60 611 B250 -4BB IBI SAFILO B250 136 fliS» 1TAL1A BIUNC in1S4S»0 S AQR MI MEbiOBSlPflBC\/7K IMM STERLINA V 6 137 000 DOO SIOSSIGENO 25 250 2 27 0 56 SAIPEM 2000 000 0 00 CATT VENETO 2 BOD 0 39 Mebloft&iPSlcV&K 94 90 94BS STERLINA N C (A 73) 136 000 bU MOLTItiOMPO irai SIO R NC 21600 169 — 0 32 OATTVERNC 4 120 -0 24 1 39 SAIPEM R 2 090 -0 48 MÉDIÓB SNIA FI6AE étt 79 30 79 60 STERLINA N C 4P 731 137 000 0 05 10461 0 55 COMIT RNC IS8S osa SNIA BPD 2160 -133 SAIPEM WAR 198 98 00 MEOiaBs^.ATttCv'W 69 60 69 90 KRUGERRAND 580 000 i02'96 -6e3 'il 7ZO 031 MEDWB-SPtR 88 CV 7% 125 00 Ulti 1970 SNIA R NC 1076 -2 27 SASIB 3099 0 13 60 PESOS MESSICANI 700 000 COMIT OSI 2 43 MÉDlM UNICEM CV7%" 66 46 1UU.3U 000 SASIB PR 3080 088 — 20 DOLLARI ORO 605 000 1UU.ZU 000 ia m e MANUSARPI SBI 000 SNIA R 2090 -t 65 1 14 MEOIOB VETI CV 7 5%" ' 95 00 96 IO SASIB R NC1 1 MARENGO SVIZZERO 113 000 0 05 8 4SS B MERCANTILE 10 220 000 SNIA F«RE 2 12B -047 MERLONI B779.CV7* 88 88 6810 132» 0 38 0 40 MARENGO ITALIANO 110000 58 65 -6 26 SS7B TECNOST 2 670 0 78 Ibu.uu SNA PR 2 070 147 SNIA TECNOP 4040 100 000 MARENGO BELGA •"ToToTìO" OflO TWT TEKNEC LG87 1040 -0 85 OLCESE 96/94 CV 7% 83 20 83 00 000 SNA R NC l»91 uè SORIN 610 7440 2 62 -0 35 76 16 MARENGO FRANCESE 105 000 TEKNECOMP 1 117 158 OLIVETTI S4WBS75K 7620 T9ÌT BNA 7'ISO 0 2S 0 44 340 OO 0 06 VETR ITAL 3 650 000 PIHELLIE C 1 18 TEKNEC R RI 923 -0 22 93 00 162Ì75 000 BNLRNC 1D2S0 0 29 PERUGINA H/&2CVftK fiSfiff tv* m nrgg 127 50 B TOSCANA 3 4B0 -043 COMMERCIO PIRELLI E C R WC ' -2 54 VALEO SPA 8 239 000 PIRELLI 5PACV 9 7BK 129 90 102,bO -0.18" PIRELLI 81/91 CV t3tt FONDO COM TURISMO RINASCENTE 3 896 4 90 _0 34 W AERITALIA 242 000 -163 LLI libUl INU u 10 S CHIAVARI 2 900 17S PIRELLI B5CVB75U •07 00 TUTTO -00& SALVADANAIO" RAG SOLE R NC 000 WESTINGHOUSE 29 500 095 —• — MERCATO RISTRETTO BCO ROMA S24S 1B4 RINASCE* PR 2 201 2 37 flTÌNÀ RINASCENTE 86CVflB*S 9)00 9B00 666 "j-0 63 WOHTHINGTON 1355 0 44 SAFFA B77B7CVB6K 97 93 Titolo Quotazione -0 27 BCOLARIANO 2 ISO -04» RINASCEN fl NC 2 470 2 92 97 60 ~0 00 SELM 86/93 CV 7"% B5 20 68.00 AVIATUR 2 666 ^=3® BCO NAPOLI 19 000 047 MINERAMt METAUIfflOICHC VJ.4U 01! SILOS 645 -2 33 0 00 SILOS GÈ 87/92 CV 7% 8130 6130 BCA 5UBALP 4 310 B SARDEGNA CANT «VÌÉT IT 4040 100 9 700 osa SILOS 1LGB7 B40 -0 92 SABAUDI* R NO 2 40 SMIMET86CV10 25X 99 M 9900 &CÀ AGR MAN ' " ' 91600 100.90 666 CR VARESINO J170 0 33 1 13 DALMINE 210 25 208 119 50 6RIAHTEA 12 900 0.0S • K IDI SILOS R NC 569 161 SASIB 8S/8BCV.SX 3 045 CR VAR R 1BO0 1 12 2 69 EUR METALLI 950 000 , STANGA 19 760 128 000 SO PÀF B6/9I CV9K — — "" 7 266 000 • '• ! IO IH CREDITO IT 1030 198 FALCK 7000 4 48 SOPAFB6/92CV7% 87 30 87 10 BANCA FRIULI 17 450 aa.ab 000 STANGA RNC 7 160 0 78 — — -0 IO CREO IT RNC 1031 0 10 FALCK R 6 790 000 STSIH fl LEGNANO 3 346 0 04 100,16 UDO CREDIT COMM 2 71S 000 COMU1WCAZKMI MAFFEI 3 400 -2 58 STET 83/Bfl 5TA 3 INO T07 2—5 T6T —W 16 010 -Oli -0 43 ™ 15 136 aj.«o -0 05 CREDITO FON 2 260 000 ALITAUA A 2 360 -0 42 MAGONA 8 090 241 0 30 9-0 00— P COMM INO 13 400 0 05 INT SECUBITIET" CREDITO LOM 4 BEO -108 AUTALIA PR 1 360 -143 172 TKSSIU P CREMA 22 966 96.66 010 14 800 P BRESCIA 92 05 000 CAPITAL ITALIA ~9T07Ì INTERBANCA 2 78 AUSILIARE 7 990 127 0 66 6ENETTON 9 349 -0 33 6 110 62 900 000 HtWflLANUM "'- WIM INTERBAN PP. 9 900 -0S3 AUTOSTR PR 051 CANTONI R 4 690 0 02 1085 -136 8 290 000 MEDIOBANCA là B2S 0 46 p INTRA 000 AUTO TO MI 10410 0 68 -4 42 CANTONI 4 600 2 27 1 16216 NBA RNC 1005 -1 18 92.45 6 il 1 64 CUCIRINI 1690 000 TERZO MERCATO P LODI 13 100 NBA 2 2SB 1TALCABLE 10 000 0 00 0 89 _ 1 79 ELIOLONA 2 945 000 (PREZZI INFORMATIVI) P LUINO VARESE 7 210 92 90 ITALCAB R NC 9 240 -0 11 CARTARIE IPITORIAU 000 FISAC 3 750 2 74 «AVARIA . 550/T7M p MILANO 8 850 0 05 DE MEDICI SIP 2 160 3 10 FISAC R NC 9 200/— P NOVARA 15 400 0 05 1S0D -062 000 3 950 000 ~ 166,25"" SIP RNC 2 060 0 98 6 500 OtO BUROO 13 8S0 3 38 2 68 LINIFICIO 1475 0 34 0.10 LOMBARDA BUROO PR 8 300 122 SIRTI 7 390 041 STET WAR 621 LINIF R Nt 1361 0 00 -O'i! fi ZOO BURGO RI 3S2 0 00 ROTONDI 20 400 7 31 — Vii lieto ELCTTROTICNICHi STET RMC'" 2 599 BCA SUBALP! ouo CART ASCOLI 9 260 ODO TERME ACQU~ 1 720 118 4g7S 0 99 B TISURTINA 6 990 100 50 666 ANSALDO 4 100 1 23 — 1 ~V«l«ra' FABBRI PR 1576 2 74 .ACQUI i ^25 MARZOTTO ri NC 3 686 -107 B PERUGIA 1675 0 30 - 3AES GETTER 3 300 0 92 MARZOTTO R 0 10 IMS LESPRESSO 2O6O0 poo 'feWNO ~7>64 4830 000 FRIULI AXA I_UI UIH&INL) 1 SELM 1250 6 93 93:25 0 39 •IMI"-VImI MONDADORI 152 OLCESE 2 718 4 160 TilT 1SS0O t ""tra 100 — 0 IT MONDADORI PR ">'*4Ó" -0 13 SELM R 1 236 -120 TRIPCOVICHR"NC 2 330 SlM ' 6 000 0 02 4 ifV/2 ai» 70 100.30 -6 OS 548 " m -»n MONÒAD R Nt DOO SONOEL 850 241 STàFANEL 6 280 -0 38 6PUA -UUB »

l'Unità Sabato 12 18 giugno 1988 ECONOMIA E LAVORO Piloti Parte male la vertenza integrativa La Fiom propone forme di lotta Mezzogiorno e fisco Rischio Primo incontro fissato per il 27 II coordinamento nazionale a Milano: I sindacati incalzano di nuovi Ma il gruppo di Agnelli sospendere gli straordinari il governo scioperi ha già detto «no» alla piattaforma e una giornata di mobilitazione II 22 nuovo incontro

M ROMA Sempre caldo il II governo fa «mea culpa»: nell'87 solo il 15% dei fronte del trasporto aereo ieri nuovi investimenti è andato al Sud. Lo ha affermato niente scioperi improvvisi dei De Michelis ieri nel corso di un incontro con Cgil- piloti, ma la polemica con l'A­ Cisl-Uil. La delegazione era guidata da Pizzinato, litai» resta Intanto in una in­ Marini e Liverani. Sul Sud ancora incontri tra gover­ terpellanza al ministro dei Tra­ Fìat: «Non chiedeteci soldi» sporti i senatori comunisti Li­ no e sindacati. Il 22 incontro sul fisco. Sciopero bertini, Visconti, Lotti e Senesi generale se i sindacati non avranno risposte soddi­ hanno denunciato una sene di La trattativa per il gruppo Fiat si farà - primo incontro ro - a suo parere ridisegne­ ca salariale nel pubblico im­ cialmente i sindacati, ma ha presentate alla Firn Cisl e alla sfacenti? Pubblico impiego: ancora polemiche. scelte compiute dall'Alitalia, ufficiale il 27 giugno - ma si è già fatto sapere ai rebbero una funzione e un piego, la Fiat dice grosso mo­ già preconfezionato una ri­ Uilm sono: accelerare i tempi, tra le quali la cessione in «wet sindacati che corso Marconi dira «no» su tutta la ruolo del sindacato che rite­ do: «Noi non ci arrendiamo sposta di chiusura netta e as­ la mobilitazione per costrin­ leasing* (affitto dì aeromobili neva tramontati». all'impazzimento del paese e soluta. «lo considero questa gere la Fiat al confronto. Sarà compresi i piloti) di migliaia di linea. Per l'industria automobilistica torinese le ri­ E nell'incontro «segreto* vogliamo mandare un mes­ risposta - dice Bolaffi ai mar­ proposta la sospensione degli PAOLA SACCHI ore di volo all'anno ad altre chieste contenute nella piattaforma sono «irricevibi­ che si è svolto a Torino giove­ saggio. A chi vuole riaccende­ gini della riunionede i delegati straordinari, come prima for­ li». Il coordinamento Fiat della Fiom, propone la so­ dì la Fiat ha ulteriormente ar­ re i fuochi dell'inflazione noi Fiom del gruppo - oggettiva­ ma di lotta, in tutte le fabbri­ tm ROMA. Ieri il Mezzogior­ me per i contratti del pubblico compagnie. «Dai bilanci Alila- mente sproporzionata. Que­ che del gruppo; sarà chiesto a Ila pubblicati - denunciano i spensione degli straordinari, un'assemblea nazionale gomentato il petché di questa di corso Marconi diamo una no, il 22 il fisco, fi confronto impiego. E anche ieri accuse lezione e non cederemo una sto mette in evidenza il carat­ Firn Cisl e Uilm di convocare govemo-sìndacati è entrato alla Cgil da parte di esponenti senatori comunisti - risulta dei delegati e una giornata di lotta nel gruppo. posizione,. In polemica con il tere politico dell'atteggiamen­ un'assemblea nazionale dei governo per il contratto firma­ lira sui salari». nel vivo. Dopo gli impegni Cisl sanità e UH enti locali. «Si che l'attività ceduta è stata pa­ to della Fiat. Siamo di fronte delegati Fiat, e ancora sarà presi ieri dal governo De Mita ri a circa 10.000 ore di volo to per li personale della scuo­ Insomma, a malapena la è sviluppata - ha detto Alflero Fiat accetta di incontrare uffi- ad una riedizione degli anni proposta una giornata di scio­ sul Sud non c'è dubbio che Grandi, segretario generale annue» Una scelta - denuncia la e, in generale, per la politi­ Ottanta. Allora la Fiat aveva pero nel gruppo sulla base dei ora il banco di prova decisivo l'Interpellanza - che contrasta della funzione pubblica Cgil - BIANCA MAZZONI l'obiettivo di regolare le rela­ risultati del primo incontro. è l'incontro del 22, Già si in­ una polemica ed un'interpre­ con la convenzione con lo zioni sindacali, ora ha l'ambi­ comincia a ventilare la possi­ Stalo Denuncia dei senatori H La Fiat era persino in ciale fissato il prossimo 27 Il coordinamento Fiom era tazione della scadenza del 20 dubbio se aprire o no la tratta­ giugno. C'è il rispetto formale zione di regolare le relazioni anche un banco di prova della bilità di uno sciopero genera­ giugno come di una sorta di comunisti anche di alcuni at­ sindacali e politiche del pae­ le nel caso il governo darà ri­ teggiamenti dell'Ai Italia nella tiva. Nell'incontro informale delle regole delle relazioni in­ tenuta intema del sindacato ultimatum della Cgil, L'obietti­ dell'altro giorno a Torino, il dustriali, dunque, ai sindacati se. E noi non vogliamo farci dei metalmeccanici Cgil, do­ sposte negative sul fisco. Lo vo di definire entro il 20 giu­ vertenza contrattuale dei pilo­ viene risparmiata l'ennesima trascinare in uno scontro fra po il referendum e quella hanno detto ieri Galbusera ti. Intanto prosegue lo stato di responsabile delle relazioni sistemi, noi non lo cerchiamo. gno le piattaforme è scaturito industriali della Fiat Spa, Figu­ prova di arroganza. maggioranza schiacciante di della Uil e Borgomeo della in realtà da una riunione svol­ agitazione dei piloti che per rati, e della Fiat Auto, Magna- Noi vogliamo entrare nel me­ •no» all'Alfa Lancia di Milano Cisl. Assai critico il giudizio questioni che non riguardano Ma l'esito dell'incontro e si rito di richieste che riteniamo della Cgil sui propositi del go­ tasi l'8 giugno, in cui comune­ bosco, lo avevano detto chia­ curamente già scontato. Ieri che delineavano non una con­ mente le categorie Cgil-Cisl- il contralto fino al 22 blocche­ ramente ai responsabili del giuste. Sappiamo anche che trapposizione al sindacato, verno. La Cgil sottolinea la ne­ ranno i voli per New York, mattina, alla riunione del non è un confronto che si cessità di uno sforzo impo­ Uil hanno convenuto che era settore dì Fiom, Guido Bolaffi, coordinamento Fiat della ma una posizione più radicale assolutamente necessario fare L'Alitalla, come si sa, sta tra­ Firn Cisl, Italia, e Uilm, Ange- chiude in due battute, anche e decisa nei confronti della nente verso il reperimento di Fiom, Guido Bolaffi, respon­ se noi ce la metteremo tutta nuova base imponibile, la di­ presto, Inoltre non abbiamo sferendo i propri passeggeri a letti. La piattaforma presenta­ sabile del settore, ha detto in Fiat. I toni dei dibattito sono bordo di aerei americani. per arrivare ad una soluzione fesa della progressività reale, fatto di un accordo sulle rego­ ta per la Fiat è «irrìcevibile», apertura dei lavori: «La Fiat stati pacati, la Fiat non può le di consultazione una pre­ Contro questa decisione con­ sia per la parte economica positiva. È certo, comunque, insomma contare su una divi­ del sistema. l'allargamento sostiene che la piattaforma è che tutto questo non dipende della base imponibile dell'Ir- giudiziale alla definizione del­ siderata lesiva del diritto di che per la parte normativa. Le irricevibile, sia per la parte sione in casa Fiom. E le richie­ sciopero si minacciano altri solo da noi. Si profila chiara pef ai redditi da capitale e alle la piattaforma unitaria». «La probabilità che la Fiat non vo­ economica, sia per i contenuti ste di incalzare l'azienda, di differenza vera sulle regole di scioperi improvvisi Ieri il se­ lesse neppure ricevere i sinda­ l'asprezza di un conflitto che non lasciar spazio a manovre rendite. Contro la politica fi­ normativi. Le richieste salaria­ non può lasciare indifferenti scale del governo c'è da regi­ consultazione - prosegue natore Giugni ha affermato cati e che respingesse la piat­ li sfonderebbero le compatibi­ dilatorie, nonché di garantire le confederazioni, anche la si­ il massimo di trasparenza nel strare un intervento del depu­ Grandi - non sta nel si o no al che ci sono le condizioni per taforma al mittente erano alte. lità, quelle normative, tutte - nistra». effettuare provvedimenti di­ Ieri mattina questo dubbio è corso della trattativa, sono ve­ tato socialista, Franco Colucci referendum. Abbiamo avan­ dalla richiesta sulla mensa cal­ Le proposte che escono il quale ha proposto una in­ zato un'ipotesi di mediazione sciplinari contro azioni di que­ stato sciolto. La Fiat è disponi­ da a Mirafiori alla contratta­ nute dal partito dei «sì», come bile ad un primo incontro uffi­ dalia discussione del coordi­ da quello dei «no». chiesta parlamentare sull'am­ che per l'approvazione della sto tipo E per quanto nguarda zione delle condizioni di lavo- namento Fiom e che saranno ministrazione finanziaria le responsabilità dell'Alitaha piattaforma prevede le assem­ Giugni parla dell'eventuale blee dei lavoratori, con il dirit­ utilizzazione dello Statuto dei Intanto, ieri importanti im­ to di scegliere il sistema di vo­ diritti dei lavoraton «Mentre è Lancia di Chivasso Mirafiori Torino pegni Cgil-Cisl-Uil sono riusci­ to». Problemi sui quali inter­ sempre facile proporre inter­ te a strappare al governo, il viene il segretario generale venti sul comportamenti dei quale ha dovuto fare un «mea della Cgil, Pizzinato in un'in­ lavoratori - dice Guido Abba­ culpa» sulla politica seguita tervista a «Rassegna sindaca­ ttesse, segretario Fili Cgil - Per il nuovo consiglio Fallisce Sulla Fiat per il Sud. Il vicepresidente le». -La nostra - dice Pizzinato per quelli apertamente anti- del Consiglio, De Michelis ha - è una proposta complessiva sindacali come le scelle fatte vota l'87 per cento assemblea convegno dovuto ammettere che per il che contiene il referendum al­ dall'Ali tali a si danno indica­ Mezzogiorno si spende poco. la fine di un processo che de­ zioni generiche e assai poco Che nel 1987 è stato toccato il ve vedere in ogni fase coinvol­ Incisive» Alla Fiom il 51 per cento Cisnal del Pei punto più basso dell'interven­ ti i lavoratori». Pizzinato indi­ DALLA NOSTRA REDAZIONE to straordinario effettuato ne­ ca un percorso nel quale oc­ gli ultimi decenni. Nell'87 so­ corre selezionare gli obiettivi, 32% e un delegato, la Uilm M La Fiat va benissimo. I lavo­ Intanto, è di nuovo polemi­ MICHELE COSTA ; quando la fabbrica aveva ol­ •• TORINO. Pur di imbastire lo il 15% dei nuovi investimen­ indicare le priorità, (are la sin­ ca tra i Cobas dei macchinisti tre ottomila occupati. Ogni l'8% e nessun rappresentante. provocazioni antisindacali, la ratori Fiat invece stanno sempre Fiat si fa anche tener bordone peggio. Oggi però ci sono le con­ ti è andato al meridione, tesi al momento della «stretta» e una parte dei sindacati I Co. tm TORINO. La Fiom-Cgil ha hanno votato 3596, pari all'87 confronto con quell'elezione Al Comau di Borgarette, tra gli quando la quota- stabilita dal per cento (91„9% fra gli ope­ operai, la Fiom raggiunge il dai fascisti. E successo ieri alla dizioni per cambiare le condizio­ nelle trattative. «Il referendum bas apprezzano la proposta, conquistato la maggioranza è quindi improponibile. «Pie­ governo è del 40%. Sindacati * afferma - non è tutto e noi emersa dall'incontro fatto l'al­ assoluta, sia in voti che in de­ rai). La Fiom ha ottenuto 1795 74% con 5 delegati, la Firn il Carrozzeria di Mirafiori, dove ni di lavoro ed il modello di rela­ na soddisfazione » per l'esito l'azienda ha concesso un'ora zioni sindacali alla Fiat Su que­ e governo andranno ad una siamo disposti a discutere in tra sera con il ministro Santuz legati eletti, nelle elezioni per voti (51 SÉ), la Firn 441 voti del voto è stata dichiarata da 14% (2 delegati) e la Uilm il serie di incontri tecnici su (12,5&), la Uilm 1218 voti 9% (un delegato). Ma il risulta­ di assemblèa retribuita alla Ci­ sto tema, la commissione lavoro , quale fase e come utilizzarlo t Cgil-Cisl-Uil, di costituire il rinnovo dei Consigli di fab- snal, malgrado le proteste di nazionale e la federazione tori­ quattro questioni: aree urba­ (34,5%), le schede bianche e Piero Possa, responsabile to più significativo si è avuto perché i problemi sorgono una «sede tecnica» (non con­ bnca che si sono tenute alla Fiom della zona di Chivasso, Fiom, Firn ed Uilm ed ha bloc­ nese del Pei hanno indetto un ne, reindustrializzazione, tra­ per non aver definito regole trattuale, ha specificato il mi­ Lancia di Chivasso ed in altri nulle sono state 132 (2%). Dei fra i 323 tecnici ed impiegati sporti è Partecipazioni statali. che ha aggiunto: «Questo ri­ cato la produzione della più convegno che si tiene oggi a To­ comuni». Pizzinato però ag­ nistro) per affrontare i proble­ due stabilimenti del gruppo 50 delegati eletti, 26 sono del­ del Comau.di Borgarette: il grande fabbrica italiana per rino, nel centro d'incóntro «Ca­ Tra dieci giorni ci sarà.un in­ la Fiom, 5 della Firn e 19 della sultato è stato ottenuto in una 75,5% di questi «colletti bian­ giunge: «Non dobbiamo' te­ ma dei macchinisti Ma accu­ Fiat la Savara (componenti consentire ai lavoratori di par­ scina Marchesa» (corso Vercelli contro politicò conclusivo pri­ mere i referendum e chi sotto­ Uilm. Altri 27 delegati (9 per situazione estrèmamente diffi­ chi» ha votato per la Fiom (5 147). Intervengono tra gli altri sano Cisl e Uil di ostacolare per auto) ed il Comau di Bor- teciparvi. La risposta cella ma della eleborazione del ter­ linea che solo con la demo­ organizzazione) saranno scel­ cile per noi, per le forti pres­ delegati), il 13% per la Firn (un maestranza è stata eloquente. Angelo Airoldi, Giorgio Ardilo, zo piano della legge sul Mez­ questa proposta Dichiarazio­ garetto (impianti ed automa­ crazia delegata il sindacato ni contrarie alla proposta zioni) ti dai soli iscritti ai sindacati. sioni che la Fiat ha esercitato delegato) e l'I 1,5% per la Solo una cinquantina di per­ Fausto Bertinotti, Guido Bolaffi, zogiorno. La Fiom potrà quindi conta­ Uilm (un delegato). sone (venti delle quali venute Cesare Damiano, Vittorio Foa, può svolgere la sua funzione emersa dall'incontro dell'altra Alla Lancia di Chivasso, do­ contro ì nostri candidati». rinuncia al grande obiettivo di sera sono venute da Aiazzi, re a Chivasso su 35 delegati, dall'esterno) sono andate ad Sergio Garavini, Bruno Manghi, Intanto, le divergenze tra le ve da ben nove anni non si Alla Savara, dove hanno vo­ Sono dati eloquenti per ca­ ascoltare i neofascisti. Gli altri Vittori Riser ed altri dirigenti sin­ organizzazioni sindacali con­ fare del sindacato, attraverso segrelano generale della Uri- rispetto ai precedenti 32, che tato 185 dei 220 lavoratori: la pire l'aria che tira nelle fabbri­ rieleggevano i delegati, la par­ erano i superstiti del vecchio dodicimila lavoratori sono ri­ dacali. conclude il compagno tinuano a pesare in impegni la democrazia, l'espressione trasporti e da Saturno segreta­ Fiom ha ottenuto il 60% dei che alla vigilia della vertenza Antonio Bassolino della Direzio­ tecipazione è stata altissima. consiglio di fabbrica etetto nel masti accanto alle macchine imminenti come quello della di tutti e non solo dei propri rio della FU Cisl Quest'ultimo Su 4128 presenti in fabbrica, suffragi e 2 delegati, la Firn il integrativa. ferme. ne del Pei, presentazione delle piattafor­ iscritti». ha usalo toni più sfumati

ambiente e ambiente e ambiente e ambiente e RE/COOP infrastruttur RE/COOP difesa RE/COOP ecologia RE/COOP salute

RESCOOP - IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI -48022 LUGO (RA) VIA PROVINCIALE COTIGNOLA, 17-TEL. 0545/21121 - TELEX: 550280 RES LGI - TELEFAX. 0545/T^V

l'Unità 111I9 l^min^nMPMiHBVSi Sabato 18 giugno 1988 13 LETTERE E OPINIONI Gli F16 e gli interessi dell'Italia Insieme abbiamo ottenuto buone leggi per le donne. Insieme possiamo difenderle e andare oltre. LUIGI ANDERLINI*

% FI6 è un aereo nnunciato con il ritiro del fortunato Ne so­ Pershing e dei Cruise A rìdi no stati costruiti mensionare il significato mi­ oltre 2 000 litare dell operazione vale L anche la considerazione che •»•»•••»•» esemplari i pro­ getti per i) futuro prevedono già oggi gli aerei di Torreion iberare le donne dall'aborto: questo è il nostro ambizioso di arrivare almeno a 4 000 hanno appoggi operativi in Velocita blsonica, costo rela­ Italia (le atomiche di Aviano) obiettivo. Ma fino a quando le condizioni di vita delle tivamente modesto (15-20 e in Turchia. milioni di dollari), molta ma­ L'aspetto più pericoloso donne sono tali che permane il ricorso all'aborto, vi è la neggevolezza, raggio di azio­ dell operazione è invece ne Intorno al 1 ODO chilome­ quello politico Non e e dub tri, intercettore avanzato, ca­ bio che quei 1 700 chilome necessità di buone leggi che tutelino la donna e la sua pace di portare un attacco tri di spostamento verso Est (anche nucleare) nelle retro­ sono in controlendenza con salute. Le buone leggi non sono quelle che colpevolizzano vie avversane al limiti del ter tutta la politica di distensio ritorto sovietico GII america­ ne in atto Se si dovesse in­ ni ne avevano venduto, a fine terpretare I atteggiamento e puniscono, ma quelle che consentono una maggiore '87, quasi un migliaio Natu­ complessivo dell Europa nel ralmente In versioni diverse dopovertice, da questo solo apertura della coscienza, un più pieno esercizio della liber­ a seconda della affidabilità atto, se ne dovrebbe dedurre (polìtica o commerciale) che contro tutte le decisioni tà e della responsabilità. dell'acquirente Israele ne dell'Internazionale socialista possiede un centinaio e si è e contro lo spinto che anima buona parte delle scelte dei prenotata per altri 150 dopo Dieci anni fa, dopo una grande mobilitazione del movi­ governi occidentali, il volto aver rinunciato con un vero e con cui ci presentiamo è dif­ proprio colpo di scena al ficilmente definibile come mento delle donne, dopo lunghe e accese polemiche in tutto il Paese, finalmen­ progetto «Lavi» che aveva già distensivo Ci sono almeno assorbito 2,8 miliardi di dol­ due anni di tempo per deci­ te il Parlamento approvò la legge 194. Era una legge assolutamente necessaria, lari, Lo spazio di mercato dere, per trattare, per sapere dell'FI6 nel mondo fa regi­ a quali condizioni il trasferi­ L strare altri colpi di scena co mento può essere fatto (le che portava alla luce e tentava di sanare una piaga dolorosa nell'esistenza delle me la rinuncia del Giappone atomiche sugli F16 chi deci al suo progetto Fsx e la deci­ de di metterle?), per soppe­ donne: l'aborto clandestino. Noi abbiamo contribuito con tutto il nostro sione di partecipare al pro­ sare proposte e contropro getto di ammodernamento poste La fretta e il segno di dell'FHJ. una immotivata volontà di impegno e con la forza di tutto il nostro partito alla sua approvazione. Nell'81 chiudere comunque la parti­ L'arrivo a Crotone deMO V ta E non è vero che chieden­ l'abbiamo difesa nei referendum. Air Taaical Wing ha giusta­ do un ulteriore riflessione mente messo in allarme le in­ avremmo perduto il nostro dustrie che partecipano al ruolo nell Alleanza riducen Oggi di nuovo si sono riaccese le polemiche intorno al suo punto più progetto Efa per la produzio­ doci «al livello dei Gonzalez ne di un caccia europeo da e dei Papandreu», noi che schierare verso la metà degli siamo «la sesta potenza de' significativo, al valore su cui essa è fondata: il riconoscimento dell'autodeter­ anni 90 Al progetto Efa, do­ mondo industrializzato» Non e è forse il rischio che po Il ritiro della Francia, par­ cosi si finisca col fornire I im minazione della donna, cioè della possibilità di scegliere la propria maternità. tecipano l'Inghilterra, la Re­ maglne di un'Italia troppo vi pubblica federale, la Spagna Cina alla Bulgaria? Ne vale ri Essere libere e responsabili nella procreazione, poter decidere di avere figli o di e I Italia (Aeritalia più Fiat) ferirsi al meccanismo dell; per una previsione di spesa doppia decisione (Bruxelle- nella sola ricerca dell ordine 1979) A quell epoca a Mo non averne, è una conquista fondamentale, anche se da completare, e l'unica di 10 000 miliardi Se uno so­ sca e era Breznev e non Gor lo del partner dovesse ritirar­ baclov La sottile politica d strada per sconfiggere veramente l'aborto. Su quésto le donne non possono si, il progetto farebbe la fine Andreotti che nella nconfer del «Lavi» Israeliano e ma costante della nostra fé dell'Fsx della Mltsubischl deità alla Nato trova la forz? fare passi indietro. Intanto si può e si deve applicare integralmente la legge 194: Quando gli americani hanno sufficiente per la promozio detto che ci regalavano gli ne del dialogo Est Ovest r accrescere l'uso di una contraccezione sicura, potenziare F16 di Torrejon, molti hanno schia di essere offuscata d avuto la sensazione che era­ una modesta operazione d vamo vicini al collasso del politica Interna un regaline la rete dei consultori e renderla più efficiente su tutto il progetto Efa Poi è venuta la di De Mita al presidente ame •precisazione, di Zanone >ll ricano in occasione del sue territorio nazionale. trasferimento degli FI6 non primo viaggio a Washington interferirà con II progetto eu­ ropeo- Ma la «Stampa» (Fiat Oggi ti chiediamo di stare con noi nel partito e Aeritalia) e «l'Unità* dava­ no lo stesso rilievo tipografi­ Ultima considerazione I comunista e di dare il tuo contributo per portare avanti co 0n apertura, in prima) ala successo delia perestrojka e notizia della decisione con la un problema che ci riguarda tutti, ha detto II presidente anche questa battaglia: perché si affermi la nuova uale qualche giorno fa la americano Lo spostamento Samera ha respinto la propo­ degli F16 aiuta Gorbaciov' collocazione delle donne nella società e il senso nuovo sta del governo di anticipare La risposta non può che es il dibattito sulla questione sere negativa Chi è stato re centemente in Urss sa bene Voglio dire, in sostanza le che oggi assume la scelta di procreare. Perché il diritto quali sono le difficoltà che il resistenze di Piccoli, il nfiuto riformismo gorbacioviano dei vescovi pugliesi, I Impe­ incontra ed è facile immagi­ ad una maternità libera e responsabile sia pienamente gno di tutta l'opposizione di nare quale è stata e sarà la sinistra, le stesse Iniziali esl reazione dei falchi sovietici (azioni socialiste, che poi riconosciuto. . • " AT Crasi ha inaspettatamente E possibile alla Camera un bruciato (In polemica con compromesso dell'ultimo Gonzalez e Papandreu) non momento? C è da augurarne sono solo politicamente o lo I temi sul tappeto sono moralmente motivate, hanno molti e su ognuno di essi si un fondamento obiettivo è può discutere i tempi del tra in gioco l'autonomia dell'Eu­ sfenmento, il comando e la ropa in un settore che non è gestione degli aerei, il con solo militare trailo del loro armamento nucleare, te questioni dell in • • • sedlamenlo degli 8 000 ame Non c'è dubbio che spo­ rlcanl, I tempi e i modi della stare verso Est di I 700 chilo­ trattativa viennese sul disar­ Ti aspettiamo nelle sezioni del Pei, nelle feste de l'Unità e nei centri dì metri la base di Torreion po­ mo convenzionale ne problemi militari rilevanti La cosa peggiore per gli iniziativa delle donne. Vieni ad iscriverti al nostro partito. Le tue idee, la tua Non decisivi, però I com­ interessi italiani per quelli mentatori favorevoli sottoli­ della Nato e per quelli della neano «la saldatura ideale» distensione e delia pace e intelligenza e le tue capacità creative sono necessarie a valorizzare e ad che uno schieramento degli che In Parlamento tutto si Fi 6 In Italia va a creare nel­ concluda con una piatta im- affermare la forza di tutte le donne. l'area piuttosto sconnessa motivata approvazione di ti dei fianco sud dell'alleanza I pò bulgaro ali operato del critici mettono In rilievo che governo la limitata capacità atomica degli FI 6 andrà a rimpiazza­ • presidente re parte di ciò cui la Nato ha dell Archivio Disarmo

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la perturbazione che nelle ultime ventiquattro ore ha interessato la nostra TEMPERATURE IN ITALIA: penisole con particolare riferimento alle regioni centro-settentrionali si è allontanata verso Programmi levante più rapidamente del previsto Al suo seguito tuttavia permangono spiccate condizioni Bolzano 14 24 l'Aquila TTB Italia-Radio di instabilità dovute, queste ultime, anche al sopraggiungere di aria fredda proveniente 16 22 Roma Urbe 16 28 Trieste dì oggi LA RADIO DEL PCI dall Europa centro orientale 16 23 Roma Fiumicino 17~ÌS TEMPO PREVISTO: al nord ed al centro il tempos ara caratterizzato da formazioni nuvolose 16 2j Campobasso ~ il S? - Notiziano ogni mezz'ora dalle 6 30/18 30 molto irregolari a tratti accentuate ed associate a piovaschi o temporali, a tratti alternate a 15 24 Bari TS 5? Ore 7,00 Italia Radio Weekend schiarite I fenomeni saranno più frequenti e più consistenti in prossimità della fascia alpina e 16 24 Napoli "20 26 Ore 8,00 Rassegna stampa condotta da Nino Bertoloni delle zone interne appenniniche Per quanto riguarda il sud variabilità con alternanza di 13 23 Poterà» 16^5 Meli de «Il Messaggero» annuvolamenti e schiarite anche ampie Ore 9,00 «Sotto le stellette» rubrica per i militari 19 24 S Maria Lagc." 22 26 VENTI: deboli di direzione variabile Ore 9,30 Servizio sulla visita del card Casaroli in Urss Bologna 18 26 Reggio Calabria ' 21 27 MARI: generalmente poco mossi con la collaborazione di Alceste Santini de 18 27 22 26 •I Unità» OOMANI: il tempo rimarrà orientato verso la variabilità sia al nord che al centro con possibilità 17 24 Palermo 21 26 Ore 10 00 Speciale sulla crisi della siderugia di addensamenti nuvolosi locali associati a piovaschi o temporali ma con tendenza a graduale Ancona 20 26 Catania 22 30 Ore 11,30 Renzo Foa presenta Iintervista dell'Unità» miglioramento ad iniziare dal settore nord occidentale e dalla fascia tirrenica Tempo discreto Perugia con II segretario generale del Pc ungherese 16 23 Alghero 17 26 sull Italia meridionale - Karoli Grosz Pescara 18 26 Cagliari LUNEDI E MARTEOi: la settimana dovrebbe iniziare con condizioni meteorologiche orientate "18 15 Dalle ore 15 alle ore 18 30 notiziario ogni ora verso un miglioramento di una certa consistenza anche perché I anticiclone atlantico potrebbe TEMPERATURE ALL'ESTERO: FREQUENZE IN MHi Torino 104. Q.nov. 88 500/94 250 Ml- estendere la sua Influenza anche verso la nostra penisola e verso I area mediterranea La l.no9l Nov.r.91350 Como 87 600/87 750 Rovigo""""" temperatura sarà in aumento sia per quanto riguarda I valori minimi sia per quanto riguarda i Amsterdam 15 19 Londra Il 16 valori massimi della giornata 21 36 Madrid PO II 105 8Q0 Siam. QrosMto, Arino S3 15U/S1 MIO Flr.m. 11 23 Berlino 96 500 Piombino 91 350. P.rugla 100 700798 900/93 700 14 22 np na Terni 107 600 Ancona 165 200 Aacoll 95 250/95 600 Ma. Bruxelles .arata 10S 100, Paurosi 100 Roma 97/105 550 Taramo, 12 18 New York 14 M Roa.to?5 800 P..o.ra.Chl.tl 104 300, Vailo 97'600, LA Copenaghen 12 22 Parigi golia 100300 Napoli 88 Salarno 103 500/102850 e dal 15 iTTT giugno Foggia 94 600, Ito» 105 300 Bari 87 600 12 26 Stoccolma 14 21 # 1n§§ Helsinki 13 22 Vertavi* TT5 mmSERENO NUVOLOS O PIOGGIA TEMPORALE VENTO MAREMOSSO 16 18 Vienna HTT

l'Unità Sabato 14 18 giugno 1988 min im 15 La redazione è in via dei Taurini, 19 • 00185 Ieri ^ ' ' telefono 40.49.01 IACAL @ massima 28* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 Scegli il meglio, e dalle ore 15 alle ore 1 Oddi II sole sorge alle 5,34 abita la qualità. "*•»' e tramonta alle 20,47 ROMA Sul lavoro LE SFRADE Dtl MONDIALE Presentato al ministero il piano di investimenti per l'appuntamento del '90 lettera aperta 1 dei comunisti «Sarà tutto pronto fra due anni» promette il sottosegretario Santarelli a De Mita

Il lavoro è un diritto. Per ricordarlo ai troppi smemorati che ci governano, ieri mattina la federazione comunlstajia distnbuito migliaia e migliaia di volantini davanti all'ufficio di collocamento di via De Cesare, in mezzo alle lunghe file di ragazzi e ragazze. Tra tanti tradimenti - dice il Pei - ce n'è uno che calpesta la legge per riformarei l collocamen­ Tutte le vie portano all'Olìmpico to e aprirlo anche al pubblico impiego con titolo di studio della scuola dell'obbligo. La legge è stata faticosamente conquistata dall'opposizione di sinistra, dai comunisti, dal sindacati. Ma lo scandaloso sistema dei concorsi pubblici, la lottizzazione dei posti la rendono vana. E a nulla finora sono serviti le interrogazioni parlamentari, l'Invilo rivolto LESTHADE alla Corte del conti per controllare la prassi vigente, la Un progetto da 800 miliardi richiesta del Pei di incontrarsi con i ministri. Incapacità e PEL MONDIALE ritardi pesano su 1.200.000 giovani iscritti al collocamen­ •auTOSTnaoi to. .Che queste cose le sappiano i cittadini, per sostenerci È pronto il megaprogetto per 1 mondiali di calcio sono settimane che si ripete statua di Marco Aurelio, 18 e •o.n.a. nelle nostre iniziative» ha deciso il Pei. E ieri ha cominciato del 1990: più di 800 miliardi di investimenti previ­ che .purtroppo non potrà es­ mezzo per attrezzare il campo con la prima: Il volantinaggio, occasione di tanti chiari­ sere pronto per II 1990». Boario a Testacelo per gli menti con la gente. sti, 600 a carico del governo. Lo hanno presentato VIMIUTA' UMANA Il progetto prevede anche spettacoli. Non meglio defini­ al ministero delle Partecipazioni statali il sottose- 12 miliardi e 700 milioni per il ta, ma annunciata, a spese >• ••imiti*- della Regione, la ristruttura­ Un'altra clamorosa prote­ retano Santarelli, il presidente della Regione Lan- parco del Tevere e per piste All'lstat sta. Ieri mattina centinaia di i, quello della Provincia Sartori; assente Signorel- ciclabili da Prati a viale Ange­ zione e la copertura del velo­ S dromo dell'Eur e l'Individua­ i lavoratori impiegati dell'Istituto di sta­ lo, rappresentato da tre assessori. Il piano punta lico, 10 miliardi per il parco di tistica, in via Balbo 42, han­ zione e la sistemazione di incrociano no invaso corridoi e scale tutto sul trasporto privato. Monte Mario, 17 miliardi e ostelli per i giovani. 800 milioni per «arredo urba­ le braccia dell'edificio dove lavorano. no e verde», 4 miliardi e mez­ L'aereoporto di Ciampino Chiedono che sia applicato zo per i gabinetti pubblici. sari attrezzato per ricevere i •»•••»»•»••••••••»•»»•••••••»•»»• l'accordo aziendale che •MIRTO amati Una chicca l'Intervento straor­ voli charter, non sari trasfor­ prevede un migliore inquadramento e utilizzo del persona­ dinario per lo sport: sei miliar­ mato comunque in aeroporto le. L'Istat l'avrebbe dovuto fare una settimana fa, e I lavora­ •i .Sarà tutto pronto per la no le penetrazioni autostrada­ Intemazionale. tori, che ancora non ne vedono l'ombra, tempestivi hanno . primavera del '90», Il sottose­ li dell'Ai (Ano a via OjettO, di per un campo da golf all'In- Risposte a mezza bocca, iniziato lo sciopero: da martedì ogni giorno quattro ore, gretario alla Puteclpuioni dell'A24 (lino al Verano), sugherai». .Gli impianti sporti­ intanto, saranno in assemblea permanente. natali Giulio Santarelli non I» dell'AZ (fino a via Palmiro To­ vi di base - dice l'assessore dribbling e sguardi tesi degli dubbi, o quasi: «E se poi * gliatti), e la terza corsia del- regionale allo sport Arbarello amministratori socialisti e de­ quella data avremo il novanta IA12. La realizzazione poi di - ti faremo con l'intervento mocristiani presenti all'incon­ Arrestato o l'ottanta per cento dalle rea- un anello tangenziale Interme­ ordinario, che sari però so- tro alla domanda se questo illutazioni, resta II latto che dio Ira il centro storico e il vrafinanziato». megaaccordo sia un preludio un boss mettiamo in piedi un piano or­ grande raccordo anulare. Un alla fine della crisi in Campi­ ricercato ganico per risolverei l proble­ programma ciclopico. Tutto Trenta miliardi saranno doglio. Ma l'impressione i ma della mobilita i Roma.. È pronto in meno di due anni in spesi per la cultura: 11 e mez­ quella di un gioco delle parti, da 10 anni un progettone da più di 800 una cittì dove anche una bu­ zo per la sistemazione del che II più sia fatto, che in bili­ miliardi; 56 vengono dalle ca resta aperta settimane e complesso dei musei capitoli­ co ci sia solo la testa di Signo- ni e per la ricollocazione della rello. Ricercato da tempo, con­ casse capitoline, 50 dalla Re- dove gli esempi di ritardi abis­ dannato a tredici anni per i glone, 700 milioni II stantia sali si sprecano? SI punta tutto associazione a delinquere, palano Valentlnl, un centi­ sul governo, e sulle procedure traffico intemazionale di naio di miliardi vengono dal supervelocl per gli appalti che stupefacenti e importazio­ portafoglio dell'Ansa. I 600 dovrà varare. Saranno cosi ve­ ne di eroina, Pierluigi De Rlz, 50 anni, ex direttore di un miliardi mancami dovrebbe ti­ loci da indicare gli anche le albergo romano, da ieri è tornato in carcere. Lo hanno rarli fuori il governo, con un imprese prescelte? .Questo si­ Anelli e tangenziali per lo stadio arrestato i carabinieri del reparto operativo. Ma le stane decreto salvamondiall atteso curamente no», giurano San­ De Riz le aveva gii conosciute nel 1972, quando fu accusa­ per I prossimi giorni. La parte tarelli e l'assessore comunale sa Se le vie del pallone sa­ All'Olimpico da Ciampino. genziale est, via Olimpica, sta­ fino a piazzale Volpi, cavalca­ di una strada che attraversa il to di favoreggiamento nei confronti di un esponente della del leone, nelle previsioni di ai lavori pubblici Giubilo. Ma parco dell'Appia Antica, con banda dei marsigliesi. In carcere c'era finito anche nel r spesa, la tanno le strade (427 saranno pronti anche II tunnel ranno .finite», l'8 giugno 1990 A monte sari realizzato il rac­ dio. via a via Monti della Farnesi­ si potri raggiungere lo stadio cordo dell'Appia con la via All'Olimpico dall'Abruz­ na. Non lasciatevi sviare dalle tanto di tunnel che passa sot- ' 1978 per due chili di eroina che aveva con sé all'aeroporto miliardi pio altri 245 di Inter­ della collina Fleming, via Ne­ Olimpico per il fischio d'avvio dei Laghi, dall'aeroporto alla lo la strada romana. di Bruxellles. Ma dal Belgio era riuscito a sfuggire e aveva venti Anas), 51 miliardi per la wton e la galleria dell'Appia zo. A24 fino alla tangenziale indicazioni supplementari per ripreso i contatti con la malavita romana. dei campionati mondiali di citti allargamento della via est, svincolo via Salaria, via la viabilità: dalla via Flaminia All'Olimpico con l'aereo e j voce .ambiente e sport», 31 Antica? .11 tunnel della Fle­ calcio servendosi di un anello Appia (Anas), grande raccor­ con 11 treno. Nel 1990 sari miliardi per la cultura, una ci- ming si può fare in 12 mesi - Olimpica, stadio. per raggiungere lo stadio ba­ tangenziale, posto tra il centro do anulare (con la terza cor­ All'Olimpico da Firenze e sta andare dritti. pronto il collegamento ferro­ Più soldi Il consiglio regionale ha ap­ ! Ira imprecisata per interventi dice Giubilo - I lavori per la storico e il grande raccordo sia) fino all'A2 (Roma Napo­ viario (metropolitana di su­ provato ieri la legge del ! delle ferrovie statali. Questo Newton partiranno entro l'an­ dalla via Flaminia. Autostra­ All'Olimpico prendendo la gruppo comunista, primo anulare. li), che sari prolungata fino a da Al, raccordo anulare fino Strada più lunga. L'anello perficie) che correrà (una par­ alle Università [ almeno il piano presentato Ie­ no*. Prudenza maggiore per All'Olimpico da numi- viale Palmiro Togliatti, di 11 al­ tenza ogni 10 minuti) da Fiu­ firmatario Angiolo Marroni. ri dal pool degli amministrato­ l'Appla Antica, anche se la pa­ l'A24 (Roma-L'Aquila) che si a via Flaminia (al chilometro' tangenziale è completato da micino atta stazione Ostiense agrarie vicepresindente del const duo. Autostrada AI2 a tre 11 c'è il nuovo centro, Rai), un tratto non utilizzabile In via ri del Comune, della Regione, rola d'ordine è: .Facciamo corsie, alla Magliana si Imboc­ «ingiùnge* con la tangenziale ( (un parcheggio a piazza Ver- del Lazio glio, con la quale vengono < della Provincia e dal sottbse- lutto e in tempo.. est (in corso i lavori di prolun- viale Tor di Quinto (ci sari primaria per raggiungere lo razzano). Non fa parte del assegnati contributi per ac­ ca via Isacco Newton 0 lavori uno svìncolo e un parcheg­ stadio: è un intervento che in­ • gretario alle Partecipazioni inizieranno entro l'anno e la amento), svincolo della via nuovo progetto, la costruzio­ quisire al patrimonio civico 1 statali: l'intero .pacchetto. gio), raddoppio della via teressa più complessivamente ne marciava con tempi propri. altri terreni dove verranno sperimentati piani di migliora­ 1 Resta lo sconcerto per un «ingiungeranno alla Porten­ Salarla e Imbocco della via delle proposte «Kronteri lu­ piano quasi tutto centrato sul­ se), via Portuense (sari ristrut­ Olimpica. Un percorso di 29 Olimpica tramite traforo della la mobiliti cittadina. Dall'A12 Da Ostiense si può prendere mento delle produzioni agricole e nuove forme di econo­ nedi il vaglio di una riunione le strade, sul trasporto privato: turata a spese della Provin­ chilometri. collina Fleming, svincolo di si raggiunge via Laurentina, la metropolitana B fino a Ter­ mia in questo settore. «Il risultato è importante - ha spiega­ conclusiva con II governo. opere enormi e Irte di difficol­ cia), via Olimpica, stadio All'Olimpico da Napoli. corso Francia, cavalcavia via poi la via Ardeatina, quindi ci mini, di lì il metrò A fino al to Angiolo Marroni -. Con esso si inizia a intervenire in un Oli Interventi viari prevedo­ ti tecniche sono .possibili», Olimpico, lutto per 31 chilo­ Penetrazione de!!'A2 fino a Cassia, viale del Foro Italico, si congiunge a viale Palmiro Flaminio, Se atterrate a Ciam­ settore dimenticato dandogli una spinta propulsiva e dina- per l'anello ferroviario invece metri. viale Palmiro Togliatti, tan­ raddoppio della via Olimpica Togliatti con la realizzazione pino prendete un taxi. minca». Anche per Ciampino i mon­ A nuovo diali del '90 saranno un Stabili De Mauro e Tecce, non sfonda Chiacchierini COSÌ IL VOTO strade e bus banco di prova. Per ora la rete stradale e quella dei IO giugno Ieri di Ciampino trasporti su gomma e rotaia peri mondiali che collega Ciampino e Ca­ Elettori 2.637 2.837 stelli con Roma è del tutto vinili ^ fumata nera alla «Sapienza» inadeguata ad assicurare il Votanti 1.819164.12%) 1.695 (59.75%) Bianche 532 (29.25%) 4SI (28,38%) via vai dei pendolari e quello dei futuri turisti. Provincia, Nulla 531 2,91%) 361 2,12%) Regione e Comune lo sanno così bene che ieri si sono trovati in un convegno per .provvedere in tempo a qualifi­ Vìncono ancora le schede bianche Tacca 427 (23.47KI 414(24,42%) care e potenziare lutti i trasporti., ha detto Maria Antoniet­ Da Mauro 381 (20.96%) 382 (22,84%) ta Sartori, presidente comunista della Provincia, promet­ Chiacchierini 255 (16.04%) Fumata nera, come da copione, anche alla seconda (15,04%), Chiacchierini non è lievissimo aumento percen­ tolosi. Pesante, infine, il tonfo — — tendo che importanti ritocchi saranno realizzati in tempo riuscito a cogliere quell'affer­ tuale (+0,95%) ma perdendo del quarto candidato, Giusep­ Balsano 204(11,21%) — — per i mondiali. , votazione per l'elezione del nuovo rettore della «Sa­ mazione che pure molti si 13 voti rispettoa l primo turno. pe Guerrieri, che non solo si è Guerrieri 1111 6.10%) 46 ( 2,66%) pienza». Hanno vinto di nuovo le schede bianche, aspettavano. Contro Chiac­ Pur restando uno dei più pro­ visto sottrarre da Chiacchieri­ De Marco 56 ( 3,08%) 471 2,77%) Non deve rispondere di mentre le astensioni hanno superato il 40%. Minime chierini, probabilmente, han­ babili partecipanti al ballot­ ni quasi tre quinti dei voti, ma Altri 551 3,02%) 351 2,08%) Prosciolto omicidio colposo il prima­ no giocato diversi fattori, in taggio, quindi, Tecce non è stato addirittura superato di rio del Forlanini che secon­ variazioni per Tecce e De Mauro, nettamente infe­ sembra per ora in grado di al­ il primario riore alle aspettative il risultato di Chiacchierini, pra­ primo luogo il fatto di non due voti da un -non candida­ do le prime indagini avreb­ aver presentato il suo pro­ largare in modo decisivo la to», il preside di Medicina Car­ del Forlanini be rifiutato il 5 novembre ticamente scomparso Guerrieri. Tra una settimana, gramma all'assemblea del sua base elettorale. L'altro lo De Marco, sostenuto da nunciarsl chiaramente sulle contribuirebbe a chiarire la scorso il ricovero ad un gio­ terzo voto, poi si andrà al ballottaggio. corpo docente, cosa che mol­ grande favorito per il ballot­ una piccola pattuglia di •irri­ loro rivendicazioni. Martedì reale consistenza elettorale taggio, De Mauro, ottiene in­ vane che il giorno stesso si ti elettori giudicano negativa­ ducibili» della sua facoltà che, prossimo, alla vigilia della ter­ dei diversi candidati. Anche suicidò. Bruno D'Avossa, mente. E poi, il mancato ap­ vece un modesto ma significa­ evidentemente, non vedono za votazione, gli associati ter­ perché il risultato di ieri, in mi­ poggio ufficiale da parte dei tivo incremento percentuale sura maggiore rispetto alla pri­ direttore del centro di Igiene mentale del Forlanini, e incri­ di buon occhio II suo appog­ ranno un'assemblea alla quale minato nello scorso dicembre, è stato prosciolto da questa nCTIIO •TRAMM-BADIALE Cattolici popolari, da sempre (+1,58%), ottenendo un voto gio a Tecce. ma votazione, è stato falsato suol grandi sostenitori, che un in più rispetto al turno prece­ hanno invitato i quattro candi­ da una partecipazione bassis­ pesante accusa. Perché, come ha accertato il pubblico dati (.Chiacchierini, a dire la ma Seconda tornata, secon­ candidato moderato Ernesto po' inaspettatamente nei gior­ dente malgrado il notevole Anche questa volta, co­ sima, meno dei 60%. L'assen­ ministero Carolali, il primario non rifiutò il ricovero, ma da vittoria delle schede bian­ Chiacchierini, preside di Eco­ ni scorsi hanno affiancato il aumento delle astensioni. Da munque, il vero vincitore è il verità - dicono con una com­ teismo, probabilmente, i sta­ consigliò a Marco Petrucci, il ragazzo suicida, di recarsi nomia e commercio, sceso in notare che, anche questa vol­ prensibile punta polemica -, to favonto dalla certezza dif­ all'accettazione, prescrivendogli prima un farmaco che che e record di astensioni. nome di Tecce a quello del partito della scheda bianca. fusa che anche questa volta il Questi, in estrema sintesi, i n- campo qualche giorno fa do­ preside di Economia e com­ ta, un certamente ignaro prof. Attestandosi oltre il 28%, il vo­ non ci ha ancora comunicato vanificava gli effetti dei farmaci neurolettici di cui il giova­ la sua candidatura, ma l'ab­ voto non sarebbe stato deter­ sultati più significativi del voto po il forcato ritiro del prof. mercio. Di Mauro si è visto assegnare to bianco premia la lotta dei minante ma, come un serpen­ ne faceva uso. di ieri per l'elezione del nuovo Francesco Balano, che il alcuni voti (7, per la precisio­ professori associati, che per biamo invitato lo stesso»). Po­ te che si morde la coda, ha rettore della «Sapienza». Da Consiglio di Stato ha giudica­ Il preside di Scienze, a sua ne) dovuti molto probabil­ trebbe essere l'occasione per volta, non ha tatto sostanziali esprimere delle preferenze contribuito a rendere più con­ sottolineare anche il non ec­ to non eleggibile. mente a sviste di elettori fret­ una svolta che, finalmente, fuse le prospettive. GRAZIA LEONARDI cellente piazzamento del neo- Pur raccogliendo 255 voti passi avanti, registrando un chiedono ai candidati di prò- Sospesa una mostra Il Comune alla scuola: Se Corviale fosse un sole un po' verde, un po' rosso sa Per Daniela, il suo quar­ za di alberi. .Vorrei qualcosa Bambini a Corviale. Imparare presto, bus. Con piccole case e grandi strade vedete la televisione e verso be di certo fuori posto in urta ridateci i pannelli tiere è un lungo rettangolo di diverso - scrive Cinzia De da piccoli, a convivere con l'aspetto pulite. Si sentono schiacciati dal «mo- le 21,30 vado a dormire». società moderna come la no­ bianco, con tante caselle e al­ Persio, III elementare -: che le Queste cose, raccontano i stra, perché questo innanzi te torri nere. Non un albero né case fossero basse, un po' più peggiore di una città: il cemento senza loch» di cemento voluto dallo lacp. tutto escluderebbe nettamen­ una persona. Per Giuseppe, è belle e più colorate e non solo bambini del Corviale. Gli alun­ o chiamiamo la polizia colore e senza allegria, la mancanza di •Case più piccole, dove incontri la gen­ ni delle medie hanno invece te industne e fabbriche». Ma tutto nero, con le luci accese cemento». Anche il suo com­ l'atto di accusa più duro è e un supermercato sotto. Loro pagno di classe, Daniele Filo- servizi che rende cittadini di serie B, la te, la riconosci e non hai paura». Tutto pensato a come lo vorrebbero doglio - si sarebbe chiusa il quello di Sabrina Conti, della •B Una mastra dedicata a vorrebbero non esserci. E co­ camo, la pensa come lei: «lo sottile violenza di rapporti. I bambini di questo i bambini di Corviale l'hanno il loro quartiere, con scuole e Il O: «Come si possono elimi­ Salvatore Quasimodo, orga­ 30 giugno. Con un suo fono­ si anche I loro amici. Giovedì, vorrei che fosse più piccolo e parchi e strutture sportive e ci­ gramma, mandato anche al Corviale hanno un sogno: un quartiere raccontato con i loro temi e i loro dise­ nare gli alberi che sono indi­ nizzata dalla scuola media di tutti insieme, i bambini delle mi piacerebbe stare di più con nema e tutto quello che non spensabili alla nostra vita? E via Ponti, che porta II nome sindaco Signorello, al segreta­ elementari e delle medie che I miei amici per giocare». Ec­ con alberi, biblioteche, negozi, auto­ gni. hanno mai avuto. .11 mio quar­ rio generale e al servizio elet­ inconcepibile che i costruttori del poeta, e dall'associazione abitano nel palazzone lacp di co come racconta il «palazzo­ tiere sarebbe tappezzato edili debbano pensare solo a culturale «Pro D Ar C», è stata torale (un'operazione fatta al­ Corviale hanno raccontato, ne» Flavia Carsoletti: «Il mio la grande), la XII Ripartizione ovunque di prati verdi ampis­ lauti guadagni, senza riflettere smontata sotto minaccia di In­ con disegni, temi e foto, il lo­ quartiere si chiama Corviale STEFANO DI MICHELE simi, con fiorì ed animali, do­ e comprendere che cosi ta­ ha chiesto, tre giorni fa, l'Im­ ro quartiere. L'iniziativa é del­ ed è molto lungo. Fuori dal tervento della forza pubblica mediata riconsegna delle ca­ ve anche i bambini costretti a cendo si uccide il futuro del dalla XII ripartizione. Motivo: I la cooperativa «Acquario '85., noscere la gente vicina: lo Sono tanti, centinaia, i bambi­ ni in più., chiede Adriano At- prossimo.. bine che fungevano da pan­ che si occupa di prevenzione uartiere c'è poco verde, a giocare in casa o addirittura temerari organizzatori della Q stesso pensiero che angoscia ni che vivono «dentro» il Cor- tena. Poche, piccole cose i su] balcone ne possano usu­ nelli. .Qualora non si ottem­ e recupero delle tossicodi­ estra ci sono altri palazzi e altri due piccoli scolari, Donla viale, l'.atto di presunzione I bambini hanno accompa­ manifestazione avevano osato peri a quanto richiesto - è anche a sinistra. Vorrei che il bambini possono fare tra tutti fruire liberamente», spiega Sil­ gnato le loro idee con disegni, montare I disegni del bambini pendenze nella zona, che ha Gaber e Roberto Marasco. dell'lacp. che è adagiato, per quei chilometri di cemento scritto nel fonogramma - sari allestito la mostra in uno dei palazzo fosse corto con dieci via Casanotta, della classe II veri e propri progetti per un su alcuni pannelli elettorali, sollecitato l'intervento della porte e che ci conoscessimo Scrive Donla. .lo, in questi pa­ oltre un chilometro, sulla Por­ grigio e sbarre di ferro. Ecco O. Manuela Fiasco vuole inve­ quartiere più umano, Uno so­ abbandonati nei locali della locali del grande .palazzone». lazzoni mi ci trovo molto a di­ tuense. «Questo quartiere è miglia al sole: una piccola forza pubblica, previa presen­ I bambini non amano Corvia­ tutti». la giornata di Maria Del Rete: ce dei «marcipiedi ampi, per scuola da molti mesi. La mo­ tazione di denuncia». Cosi, ad Vivere a Cornale è difficile. sagio: ci sono molte persone sporco, non mi piace. E vorrei •Vedo la televisione fino alla piazza rotonda con un allegra stra organizzata dalla «Salva­ le. E, del resto, sarebbe molto consentire delle comode pas- fontana, e tante vìe a rasino, insegnanti e ragazzi non è ri­ difficile chiedergli di farlo. Vi Gli adulti lo dicono da anni, i che non conosco». E Roberto: che fosse un pò meno grande 17. Quando viene mio padre, segiate». Il luogo a dimensio­ tore Quasimodo» - che ospi­ masto altro da fare che stac­ •Se Incontriamo qualche per­ perché cosi non ha colore., piene di alberi e piccole ca­ si perdono dentro, incrociano bambini lo hanno imparato si mette a vedere la tiwù e io ne d'uomo. Un sogno? Forse, sette. Tanti colori, dal verde tava disegni di tutte le scuole care i disegni dai pannelli e volti sconosciuti per I lunghi presto. Migliaia di persone in sona che non conosciamo, scrive, con la sua grande calli­ aiuto la mamma a preparare d'Italia, alcuni del quali sono riconsegnarli agli uffici comu­ crede Silvia: «Il "mio" quartie­ intenso al giallo al rosso. Tutù corridoi, soffrono per l'assen­ una grande struttura, tra loro crediamo che sia cattiva e for­ grafia, Alessandro Cauli. .Vor­ da mangiare. Dopo che abbia­ re se fosse realizzabile sareb­ • colori che non esistono a anche stati premiati in Campi­ nali. sconosciute. Vivere senza co- se potrebbe non essere cosi». rei ci fossero un po' di bambi­ mo mangiato, ci mettiamo a Corviale.

l'Unità iiiiffliiiiifflfflii Hill Sabato 18 giugno 1988 15 ROMA Progetto Fori Resa nota la sentenza del Tur Vittoria ai punti per il Comune Ferrovia De Lettera I giudici spiegano Finisce la battaglia legale «Rilanciamo Così aperta perché hanno «bocciato» ma restano la Roma la segreteria di Bettini i commercianti inadempienze per parcheggi e bus S. Cesareo» romana M La cuti archeologica •• Una maratona per una sia Nuovi incarichi nella se­ Un Immenso parco storico metropolitana. Non è un greteria del comitato romano che se maliziato, attraverso il esempio paradossale della si­ della De, Dopo la spaccatura «progetto Fori», avrebbe latto tuazione del traffico a Roma del congresso, sancita dall'e­ di Roma una città unica, irri­ ma una iniziativa concreta per lezione a segretario di Pietro petibile La prematura morte il rilancio della linea ferrovia­ Giubilo, la maggioranza ha di Petroselli ha però reso mal­ «Zona blu in nome della salute» ria Roma-San Cesareo e per fatto la parte del leone anche tinto il progetto Ora, dopo la un sub adeguamento a metro­ nel comitato cittadino. Otto recenti scoperta del «muro di La salute dei cittadini prima di tutto. Lo ha spiegato politana di superficie. La ma­ posti su tredici, attribuendosi Romolo-, fatta dal professor ratona, che si cprrerà domatti­ anche le due vicesegreterie Andrea Carandini, sull'onda il Tar nella sentenza che difende la zona blu nel na sulla via Casilina. è stata con Massimo Palombi, di For­ dello scalpore sollevato dal­ centro storico decisa dal Comune. Ai commer­ promossa dal Comitato dei ze nuove, e Cesare Girsi, di l'eccezionale ritrovamento, cianti, che erano insorti contro la chiusura del cuo-, endolari per la Róma-San Nuove cronache, la segreteria del •progetto Foni si torna a re della città alle auto private, non resta nessuna g amministrativa per Giorgio parlare. Nel dibattito intervie­ esareo e dalla sezione Aco- trai del Pei. Il comitato chiede Moschetti, andreottiano, e ne con una lettera aperta il se­ consolazione. Sono stati condannati infatti anche l'Ufficio di organizzazione a gretario della Federazione co­ a pagare le spese processuali, versando un milione che, anche in vista dei lavori per lo Sdo, la linea ferroviaria Piergiorgio PuTetti di Azione munista romana, Goffredo nelle casse comunali. popolare 2. Le differenze fra Bellini, che invita tutte le forze venga messa in condizione di migliorare immediatamente il maggioranza e minoranza so­ laiche, di sinistra ed ambienta­ no apparse evidenti sulla stra­ liste a non perdere l'occasio­ suo servizio. In particolare chiede l'entrata in funzione di tegia da seguire per gestire la ne straordinana di rilanciare ANTONELLA CAIAFA crisi capitolina. Mentre per. una idea che, se realizzata, sei nuovi treni già acquistati dalla giunta di sinistra e a di­ Giubilo si tratta di riallacciare i avrebbe un ruolo decisivo nel •H II Tar ha spiegato il suo la riduzione del traffico veico­ rapporti con il Psi ma senza disegno della Roma futura no ai commercianti insorti lare nel centro (parcheggi e sposizione dell'Acotrai da ot­ to mesi; la ristrutturazione del­ che la De ne esca umiliata e Per Bellini, infatti «la scoperta contro la zona blu nel centro incremento di mezzi pubblico soprattutto senza cedere sul della citta di Romolo, fatta storico. È stata infatti resa no­ giacché tale circostanza, sem­ la linea con la sistemazione degli incroci e il ripristino del nome di Signorello come sin­ dalla Sopraintendenza di Ro­ ta la sentenza emessa il 18 mai, renderebbe illegittima daco, la minoranza sarebbe ma, ha uno straordinario valo­ apnle scorso. Il tasso allar­ l'inerzia dell'amministrazione tratto Pantano-San Cesàreo con i tredici miliardi stanziati disposta a trattare sul nome re storico e culturale e il suo mante di veleni da tubi di ma certo non le misure, an­ del sindaco, temendo veti so­ significato profondo non può scappamento - affermano i corché parziali, già adottate». dalla, Regione e àncora non spesi. Attuando questi miglio­ cialisti ed un probabile scio­ sfuggire alle forze politiche e giudici della seconda sezione Data anche una bacchettata glimento anticipato del consi­ sociali e ai singoli cittadini. sulle mani della giunta capito­ ramenti, che non prevedono del tribunale amministrativo un'eccessiva spesa, si potreb­ glio. Ma la posizione della mi­ L'Immenso patrimonio ar­ del Lazio, presieduta dal dot­ lina i magistrati hanno con­ noranza sembra farsi sempre cheologico di Roma non è un be assicurare il passaggio di tor Agostino Elefante - è una dannato i commercianti al pa­ un treno ogni Cinque minuti, più debole. Dopo la fuga nel­ recinto da proteggere ma un motivazione idonea e suffi­ gamento delle spese proces­ l'imminenza del congresso elemento di identità della cit­ alleggerendo cosi la via Casili­ ciente a sorreggere la legitti­ suali, un milione da versare na dal traffico veicolare e dal­ del gruppo Salano Mazzocchi, tà moderna. L'antico come mità del provvedimento impu­ nelle casse comunali. confluito nel listone Giubilo, chiave per pensare il futuro le numerosissime linee Atac gnato, in quanto la tutela della che ora concorrono ad inta­ sembra che anche il consiglie­ della atta» salute, sancita dall'articolo 32 La vicenda della chiusura re regionale Arnaldo Lucari del centro storico della capi­ I vigili fermino il traffico diretto ih centro sarla Secondo Esterino Mon­ della Costituzione, assume va­ tino, consigliere comunale abbia abbandonato la mino­ Bettim non risparmia la De lore di interesse pubblico fon­ tale per fasce orarie, speri­ ranza per lidi più sicuri. Le al­ dall'accusa di oscurantismo comunista, che ha partecipato damentale, la cui soddisfazio­ mentata a ridosso del megain­ ad un'assemblea al deposito tre decisioni del comitato cit­ culturale. «La ignavia della De gorgo di Natale e resa definiti­ naie a difendere una normati­ da questa amministrazione, con la solita prudenza aggiun­ ti da parte del prefetto, com­ tadino riguardano lo svolgi­ è arrivata al punto di bloccare ne si pone come prioritaria ri­ ferroviario dell'Acotrai «là Ro­ spetto agli altri interessi pub­ va dal primo febbraio, sembra va antitraffico e ahtlinquina- tagliare fuori i cittadini dalle ge: «Forse, una volta costruiti prese le vituperate larghe ai- ma-San Cesareo sconta l'Im­ mento dei congressi circoscri­ il progetto Fon senza avere il conclusa, almeno per quanto mento. decisioni, non cercare in nes­ parcheggi e potenziati i mezzi teme. Rilanciano anche ì co­ zionali che si terranno il 25 coraggio di contestarlo» Do­ blici e privati. mobilismo istituzionale a tutti riguarda le aule giudiziarie. I «Alziamo le braccia di fonte sun caso il confronto sulle pubblici, si può pensare a una munisti ma sul versante delle i livelli, da quello governativo giugno e là designazione della po il silenzio degli anni passati Torto marcio ai commer­ commercianti infatti decimati alla motivazione della senten­ strutture e dei servizi. «È im­ delegazione Incaricata di se- ora nuove forze sembrano scelte che riguardano la città». chiusura globale, oltre le fa­ a quello comunale.. Mentre cianti anche per quanto ri­ dai contrasti interni ma so­ za del Tar in nome della salute Gongola per la sentenza, a sce orarie, della città rinasci­ portante la sentenza del Tar ha sottolineato inoltre la gra­ coagularsi attorno all'intuizio­ guarda la loro battaglia per prattutto dall'imbarazzo nel pubblica - afferma Maurizio che sancisce la salute pubbli­ uire la crisi in Campidoglio, ne che lu di Petrose!» ed è a nome dell'amministrazione mentale». Soddisfatti anche i vità del provvedimento adot­ avere mezzi pubblici e par­ provare il calo degli affari sul­ Villa, presidente dell'Asso- ca come interesse generale - tato dall'ex ministro dei Tra­ B[e faranno parte: Massimo loro che Bellini si rivolge «A centro, fra i ricorrenti contro comunale, l'assessore al cen­ rappresentanti del Codacons commenta Valter Tocci, con­ Palombi, Cesare Cursi, Aldo cheggi prima che il centro sto­ la base delle fatture hanno ri­ tro storico, Ludovico Gatto. che si erano schierati davanti sporti, Marinino, che avocò la prescindere dai diversi ruoli di nunciato a presentare ricorso la zona blu -. pi fronte a un sigliere comunale del Pei - Corazzi, il segretario cittadino maggioranza e di opposizione rico fosse dichiarato «off li­ •È la conferma di un linea che al Tar a fianco del Comune. gestione degli appalti per la mite» alle auto private. «Non al Consiglio di Stato. Una vit­ interesse superiore non c'è da l'unica illeggittimità restano le ristrutturazione lasciando così pietre Giubilo e Nicola Signo­ è possibile, a mio avviso, svol­ discutere. Ma ribadiamo an­ come repubblicani e perso­ L'associazione dei consuma­ inadempienze del Comune sul rello, Tutti uniti sul nome del gere in alcuni campi una azio­ giova addurre la mancata toria piena quindi per il Comu­ tuttora inutilizzati 300 miliar­ adozione contestuale di ulte­ ne di Roma, primo in Italia cora una volta che riteniamo nalmente come assessore ab­ tori ne approfitta però per re­ fronte dei parcheggi e del po­ di. sindaco al quale la De offre ne politica, culturale e istitu­ sbagliato il metodo perseguito biamo sempre perseguito.» E clamare provvedimenti urgen­ tenziamento dei bus». una solidarietà non personale zionale comune- riori misure pur necessarie al­ chiamato nelle aule del tribu- ma politica. Convegno Pei Solo e anziano non ha voluto lasciare la vecchia casa pericolante di Centocelle Bretella Fiano-S. Cesareo Si è impiccato pochi minuti prima dell'arrivo dei vigili «Nel Lazio «Perché quel raccordo 500mila è così caro?» disoccupati» «In un resi HO». Il ministro non lo sa

B -Una commissione per Nella vecchia casa di Centocelle c'era tutta la sua nostalgia, che peso sul cuore, •i Sei mesi e mezzo per fa dai comunisti. Come, mai Individuare In modo appro­ vita. E quando si è fatta realtà la notizia di sgombe­ girando lo sguardo, poggian­ pensare come difendersi e fi­ tanta fretta ne il'avviare uh rac­ fondito tutte le potenzialità e dolo sugli oggetti familiari del­ nalmente ieri è arrivata l'auto­ cordo autostradale che fin dal le zone di crisi del settore del­ ro del palazzo pericolante in via degli Ontani. Al­ la sua antica casa. Troppo do­ revole risposta del ministero giorno dell'inaugurazione è la formazione professionale » fredo Di Franco, 76 anni, ha deciso di uccidersi. Si loroso decidere di preparare dei Lavori pubblici sulla bre­ stato più un gioco dell'oca, questa richiesta emersa in un è impiccato nella camera da Ietto ieri mattina alle la valigia, métterci dentro lo tella «Fiano-Lunghezza», nata per di più pericoloso, e anche convegno sul mercato del la­ 10,30. Pochi istanti prima dell'arrivo dei vigili urba­ stretto necessario e ricomin­ caro? Come si ricorderà per i voro e l'occupazione giovani­ zoppa e cieca (con un solo ni che dovevano far sgomberare il palazzetto mi­ ciare da capo. Alfredo Di svincolo, quello di Lunghezza, 32 chilometri l'automobìlìsla le che si è tenuto ieri mattina deve pagare ben 4300 lire, e alla Regione Lazio L'iniz.ativa nacciato dalle crepe e dalle infiltrazioni d'acqua. Franco ha deciso di non arri­ e con una segnaletica invisibi­ e stata organizzata dal gruppo varci nella stanzetta del resi­ le che procurò numerosi incì­ per i primi giorni era una for­ regionale del Pel, dal cornila. dence, nella sua nuova, pre­ denti) e aperta in sordina e tuna trovare l'uscita giusta to regionale e dalla Faci E caria abitazione. Ha preso una. frettolosamente alla vigilia del senza rischiare dì finire a Mi­ stato Tatto un esame della si ROSSELLA RIPERT corda, l'ha legata ad una scala nuovo anno. Il ministero era gliano Sabina o verso L'Aqui­ tuazione nel Lazio a dieci anni e sì è impiccato. L'hanno tro­ la, invece che a Roma. Forse - •• La notizia certa dell'im­ d'acqua negli interruttori della stato chiamato in causa da avevano chiesto i deputati Ro­ dalla legge 285, Esame criti­ vato morto i vigili urbani ieri un'interrogazione parlamen­ co, secondo il Pei Da anni minente sgombero del palaz­ luce, ormai dovevavo lasciare mattina alle 10,30 quando si mani e Veltroni - il tronco in­ non viene predisposto il piano zo di via degli Ontani l'aveva ì vecchi appartamenti della sono presentati in via degli tare dei deputati comunisti completo è stato messo in pluriennale ed è inesistente il sconvolto. Non poteva dormi­ palazzina a due piani, costrui­ Ontani 37 per eseguire l'ordi­ Daniela Romani e Valter Vel­ funzione per non dover resti­ rapporto con l'Osservatorio troni, il 4 gennaio scorso. Raf­ re all'idea di dover abbando­ ta negli anni Trenta, di pro­ nanza di sgomberò del palaz­ L'interno nei misero appartamento oei pensionalo suicioa tuire allo Stato decine e deci­ regionale dei mercato del la­ nare la sua casa, al primo pia­ prietà dei fratelli Monconi. zetto costruito più di cinquan­ faele Costa, sottosegretario, ne di miliardi di penale rispet­ voro. La relazione introduttiva no con la porta finestra, dove L'altro ieri pomeriggio Alfre­ ta anni fa a Centocelle. • ieri ha fatto sentire la sua vo­ to ai tempi pattuiti? Il sottose­ è stata tenuta da Roberto Cre- viveva da sempre. Da giorni e do Di Franco era andato, per ce: «Anche se non perfetta­ gretario Costa ha smentito, in scenzi Tra gli altri sono inter­ «L'ordinanza andava ese­ vano in quelle case ormai fati­ berate. A via dei Platani, viale consolidamento. 'Quella dì mente completi» i 32 chilome­ venuti Franco Cervi e Rinaldo giorni si muoveva preoccupa­ l'ultima volta, nella sede della quanto, ha assicurato, i lavori circoscrizione. Aveva saputo guita immediatamente - spie­ scenti. Le stanile nel residen­ Togliatti, vìa dei Bucanevj, via Centoceìle è una vera e pro­ tri tra Fìano e Lunghezza han­ Scheda. Nel Lazio i disoccu­ ssimo lungo un percorso pria emergenza - denuncia sono stati realizzati senza con­ sempre uguale: casa, circo­ che la.sua nuova dimora sa­ ga amareggiato Sergio Scalia, ce sull'Aurelia erano state tro­ degli Ontani. Oltre 150 perso­ no consentito un traffico più tributi statali. Quanto al caro- pati sono SOOmila, circa . presiderite comunista della preoccupato Scalia - di fronte l'I 1,66% del totale nazionale scrizione, casa. Nel disperato rebbe stata una stanza del re­ vale. Per tutti, anche per l'an­ ne costrette a sparpagliarsi in snello; i due ponti «anche se pedagggio invece ha preferito settima circoscrizione - quel ziano inquilino. case di parenti ed amici o nei atta quale non si pud restale Le proposte comuniste per il tentativo di trovare una solu­ sidence dì Vatcannuta, sul- immobili. Ci sono ad esempio ad una sola corsìa» sono en­ dire che esso ha scoraggiato mercato del lavoro sono stale zione al suo dramma. E il pre­ l'Aurelia. Preoccupato, solo, palazzo era pericolante. Cre­ «È una tregedia terribile - residence messi a disposizio­ trati in funzione; perfino il se­ quanti volevano usarla come pe nella facciata, infiltrazioni 16 miliardi messi a disposizio­ riprese in una mozione pre­ sidente delta settima circo­ era tornato a casa. Tutto quel­ continua Scalia - in un quar­ ne dal Comune. Vivendo alta ne dalla Regione Lazio per il condo svincolo, quello di Pia­ un optional. Una giustifi­ sentata dai consiglieri del Pei scrizione, con la collaborazio­ lo che aveva, i suoi mobili, le d'acqua nelle prese di corren­ giornata, nella più terribile cazione irrisoria, perché, co­ te, la scala d'accesso ormai tiere già colpito duramente recupero del patrimonio edili* no è stato aperto «anche se Rinaldo Scheda, Ada Rovero ne dei funzionari degli uffici suppellettili, i ricordi di tutta dalla piaga degli sfratti e dal­ precarietà. I vigili del fuoco zio privato. Questi soldi, spesi con qualche giorno di ritar­ me ha sottolineato Daniela e Guerrino Corradi Nella re hanno tentato di fare il possi­ una vita, doveva lasciarli lì. completamente staccata dai hanno già notificato olire qua­ Romani nella replica dì ieri, Alone, in questi ultimi anni si muri portanti*. E la circoscri­ l'emergenza del recupero del solo in parte per il recupero di do». Gli «anche se», giustifi­ bile Per lui e per le altre due Seppellirli, se non per sempre, patrimonio edilizio privato». ranta diffide ai proprietari di piazza Vittorio, vanno spesi catori e fiacchi, del sottose­ esso è superiore a qualsiasi al­ e registrata una tendenza a per un tempo lungo, indefini­ zione, tra mille ostacoli, aveva smobilitare il settore pubblico famiglie che, sotto la minac­ A Centocelle sono già sette stabili pericolanti per costrin­ anche per il risanamento della gretario non hanno però fuga­ tro pedaggio autostradale per cia di crepe e infiltrazioni to. Chissà che pensieri, che fatto tutto il possibile per le tre gerti ad effettuare i lavori di periferia». un tratto così breve. a lavore di quello privato famìglie che da una vita vive- le palazzine pericolanti sgom- to i dubbi presentati sei mesi Confermate le condanne per i terroristi neri Decisione del pretore La musica di Springsteen Carcere a vita per i killer dei Nar troppo rumorosa; Insanguinarono la capitale per tre anni incriminato il mixer Ergastoli confermati per la «banda sanguinaria» dei Zani e Roberto Nistri. Quattor­ serie di omicìdi firmati dai Nar ta. Per vendicare il terrorista «ra L'altro ieri Bruce Sprin­ co per lo svolgimento • del dici anni di reclusione per i tra l'81 e l'S3 (sono stati giudi­ Giorgio Vale, suicida perché gsteen ha dovuto usare un al­ concerto del cantante ameri­ Nar, i Nuclei armati rivoluzionari. La corte d'assise due «pentiti», Walter Sordi e cati in due processi, questo è scoperto dalla polizia, i Nar tro mixer per potersi esibire cano al Flaminio. d'appello ha stabilito che rimarranno in carcere tutta Stefano Soderini che con le il Nar 2), inizia il settembre ventiquattro ore dopo uccido­ loro rivelazioni fecero arresta­ dell'81 con l'uccisione di Mar­ no Franco Rapesta, appuntato davanti alle migliaia del suoi In particolare ì tecnici della la vita Pasquale Belsito, Gilberto Cavallini, Francesca re i membri dell'imprendibile co Pizzari, ritenuto un «delato­ di Ps. La «banda sanguinaria» fan. L'«effetto terremoto, pro­ speciale commissione pef ì' Mambro, Roberto Nistri e Roberto Zani. Sono i neo­ «banda dei sanguinari*: in pri­ re-. Nell'ottobre dell'81 ad torna in azione un mese dopo: vocato dalla sua musica è fini­ controlli sulta rumorosità del­ fascisti accusati di 8 delitti e una lunga serie di rapine mo grado avevano avuto ri­ Acilia vengono dilaniati dal in un agguato notturno davan­ to sul tavolo del giudice. Do­ le manifestazioni pubbliche, spettivamente 13 e 17 anni. fuoco incrociato di mitra e ba­ ti alla sede dell'Olp vengono po le numerose denunce dei hanno rilevato livelli di suono* e attentati firmate dal terrorismo nero tra l'Sl e i'83, Tra gli altri, 22 invece di 24 zooka il capitano della Digos ammazzati una guardia giura­ cittadini, piovute ai commis­ superiori ai limiti consentiti e, in quel periodo a cavallo tra due stragi. anni per Stefano Bracci, men­ Francesco Straullo e il suo au­ ta, Antonio Galluzzo, e due sariati ed alla Procura, perla per questo, avevano sollecita­ tre al fratello Claudio è stata tista Ciriaco Di Roma. Due poliziotti, Carretta e Sammar- rumorosità della musica del to una riduzione del volume confermata l'assoluzione per mesi dopo in un agguato resta co. La spirale di delitti si fer­ Francesca Mambro Gilberto Cavallini degli altoparlanti che amplifi­ insufficienza di prove; 18 an­ ucciso I agente di Ps Ciro Ca­ merà solamente con l'arresto •Boss., il pretore Vincenzo ANTONIO CIPRIANI ni, tre in meno rispetto alla pobranco; durante ii conflitto di Walter Sordi, che rivelerà Placco ha incriminato il re­ cavano le note del «Boss, e sentenza di primo grado a Li­ a fuoco muore anche uno dei chi erano i neofascisti dello sponsabile della società che della sua band. Le richieste M «Spontaneismo armato», d'appello. In sostanza ì giudici vio Lai, 16 anni, nove in me­ terroristi, Alessandro Aiibran­ «spontaneismo armato». Ed Bologna. I neri, per sfuggire zione e dei gruppetti minori. ha curato ed allestito gli spet­ sono cadute nel vuoto, in più cosi è stato chiamato quel pe­ hanno confermato le condan­ no, al fratello Ciro. Pena ridot­ di. Il giorno dopo.per vendet­ uno dopo l'altro i killer fini­ alle ricerche, si rifugiano in Li­ Tutta gente pronta a sparare, numerosi cittadini della zona bano dove si addestrano com­ tacoli romani di Springsteen. riodo tra l'81 e J'83, a cavallo. ne inflitte In primo grado: er­ ta anche per Vittorio Spada- ta i fascisti dei Nar freddano il ranno in carcere. con un sostegno logistico for­ Luca Brassa, titolare della «In- dove si è svolto il concerto, tra le due stragi «nere» della gastolo, Inevitabile, per i 5 au­ vecchia, 15 anni invece di 20, brigadiere Romano Radici. Si Come nasce lo spontanei' battendo nelle milìzie cristia­ nito da decine e decine di gio­ hanno denunciato la rumoro­ tori degli otto delitti; pene no-maronite. Pochi mesi, poi i vani «insospettabili», reclutati talent art. è stato imputato per Stazione di Bologna e del rapi­ per Mara Cocolli, fidanzata di passa dunque al marzo '82: »mo. Questo feroce «gruppo inosservanza dei provvedi­ sità della musica tanto alta da do «904». Una parentesi negli «miti» per i 2 «pentiti*, sebbe­ Roberto Zani, 5 anni e 9 mesi durante una rapina rimane uc­ di fuoco» guardato con ostilità neofascisti cominciano a tor­ tra i ragazzi di «Terza posizio­ far vibrare i pavimenti. Cosi il anni di piombo disseminata di ne accusati d'omicidio e per i invece di 6. Sei anni e dieci ciso per mano dei terroristi nare alla spicciolata, transi­ ne» nelle scuole. Ma I arresto menti dell'autorità e per di­ dai capi di Ordine nuovo e di tando per la Francia, con con­ pretore ha disposto il seque­ delitti firmati dalla banda fero­ 47 personaggi di secondo pia­ mesi sono stati inflitti ad Enri­ neri un passante, Alessandro Avanguardia nazionale, come del «gotha» dei Nar non fermò sturbo della quiete pubblica. stro dell'apparecchio di mis­ ce del Nar di Gilberto Cavalli­ no dei Nar. Caravillani di 16 anni e la sistenti arsenali che useranno l'eversione di destra e lo stra­ Le accuse si riferiscono in par­ : co Campanini, nipote del co­ nasce nella capitale? Il proget­ saggio della musica che è sta­ ni e Alessandro Aiibrandi. Ieri mico Carlo, che in assise ave­ Mambro, ferita, sì farà ricove­ negli anni successivi. A Roma gismo. Lo testimoniano i mor­ ticolare al mancato rispetto Le condanne, Carcere a vi­ to «autonomia di destra» (se­ è Alessandro Aiibrandi che to affidato in custodia al co­ gli omicidi e gli attentati «alia ta confermato per Pasquale va avuto cinque anni. rare in ospedale. Nel maggio condo una definizione dì ti dell'attentato dinamitardo delle regole imposte dai re­ cieca» dei Nar sono stati giu­ I delitti. L'impressionante '82 altro omicidio per vendet­ mette insieme i Nar, quello sul rapido «904» Napoli-Mila- mandante dell'ufficio di poli­ Belsito, Francesca Mambro, Francesca Mambro) parte do­ che rimaneva di Terza posi­ sponsabili dell'ordine pubbli­ zia giudiziaria. dicati dalla corte d assise Gilberto Cavallini, Roberto po la strage della stazione dì

!!l!!ll!l!!l!!l!!ll!lll!l!!l!il!lll!!l!!«l!l!!lijlil!ll!!l!!ìll!lll!li!i! l'Unità Sabato 16 18 giugno 19 NUMERI UTILI I TRASPORTI «ORNALI M NOTTI a'ggi , sabato 18 giugno; onomastico: Marina Pronto Intervento 113 Acea: Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Colonna: piazza Colonna, via S. ACCADDE VENrANN I FA Carabimen 112 Acca: Red. luce 575161 Fs: informazioni 4775 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Fs: andamento treni 464466 Esquilino: viale Manzoni (cine­ vigili del fuoco 115 Di circa un anno Andrea Minucci, 25 anni, soffriva di una grave Cn ambulanze 5100 Gas pronlo Intervento 5107 Aeroporto Ciamplno 4694 ma Rovai); viale Manzoni (S. forma di esaurimento, da quando un brutto Incidente stradale Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); via di lo aveva lasciato sotto choc. A Roma era arrivato da Macerata, Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore Sangue 4956375-7575893 Servizio borsa 6705 AtK Ufficio utenti 46954444 Flaminio: corso Francia: via Fla­ per studiare. Divideva un appartamento con un amico, anche Acotral 5921462 lui studente, Alberto Corallini. E stato proprio Alberto a trovare Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 minia Nuova (fronte Vigna Stel­ (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 S.A.FE.R (autolinee) 490510 lili.) il corpo di Andrea privo di vita, impiccato al tubo del gas nel Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 corridoio. Andrea aveva approfittato proprio di un momento in Marezzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico Arci (babysitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Pinela- cui l'amico era fuori per attuare il suo piano disperato. 830921 (Villa Mafalda) 530972 Una guida Pronlo li ascolto (tossicodipen­ City cross 861652/8440890 na) Consulenze Aids 5311507 denza, alcolismo) 6284639 Aied: adolescenti 860661 Avis (autonoleggio) 47011 Partali: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Orbis (prevendita biglietti con­ Bidnoleggio 6543394 Trevi: via del Tritone 01 Messag­ e di notte certi) 4744776 Collaltl (bici) 6541084 gero)

Santa Cecilia, «Francesco Du­ rante» e il Trio di Firenze, cui INFIORATA CONCERTO 1 si sono aggiunti la violinista Cecilia Sirveri e la pianista Ma­ ja Samargeva. Rudolf Bu- Cohen, chbinder, interrompendo la Genzano: «Sono il tuo serie di concerti mozartiani, profumi di Beethoven e «I virtuosi di > Roma», guidati da Angelo Ste- uomo» fanato. che £ anche il loro vio­ di festa lino solista, si son fatti valere •> li disegno romantico di , in pagine di Coretti, Alblnosl, •• C'è respiro di fiori a • FARMACIE I una coppia allacciata in un Tartini e Vivaldi. OU.P. Genzano in questi giorni. C'è •AmiNTAMENTII ballo ed una scritta che dice l'aroma fragrante e speziato Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: 1921 boni •1'm your man», sono il luo del garofani che si diffonde centro): 1922 (Salario-Nomentano); 1923 (zona Est); 1924 uomo, lanno da slondo all'at­ sotto le fresche arcale delle (zona Eur>, 1925 (Aurelio-Flaminio). 1(37, Lunedi, ore 18.30, nella sala del Cenacolo, tuale tour di Léonard Cohen, grotte, dove vengono ammas­ Farmacie notturne. Appio: via Appia Nuova, 213. AaweUo: piazzi |n Campo Marzio, 42, la Rizzoli presenta il libro di approdato giovedì sera al tea­ FESTE UNITA' sati a migliaia in attesa della Cichi, 12; Lattanziovia Gregorio Vii, 154a. Esqulllnot Galle­ Renalo Mieli. Interverranno Lucio Colletti, Renzo De Felice, tro Olimpico, in coraggiosa festa dell'infiorata. Sorpassato ria Testa Stazione Termini (fino ore 24), via Cavour, 2, tir. Ugo Intinl e Domenico Settembrini. contemporanea col vicino il suo secondo secolo di vita, viale Europa, 76. Ludovisi: piazza Barberini, 49. Li passione rivoluzionarla. Camilla Ravera: le donne, gli ope­ concerto di Brace Springsten Discutendo la popolare manifestazione rai, il partilo, martedì, ore 17.30, a Palazzo Madama, sala il quale, manco a farlo appo­ resiste all'usura del tempi mo­ Et DOPOCENA I Elan a terra, entrata via degli Staderati, n. 4. Interverranno sta, £ della stessa scuderia di­ derni con previdente adattabi­ Ivia Turco, Nilde lotti, Piero Fassino; presiederà Ugo Pec- scografica del musicista cana­ sui diritti lità: cosi agli umili fiori dì cam­ Aldebaran, via Galvani 54 (Testacelo) (ri| dese. Tanta differenza però chtoli; sarà presente il presidente del Senato Giovanni Spa­ Léonard Cohen In concerto al Teatro Olimpico po decimati dall'edilizia vora­ eleni, via dei Genovesi 30 Ctrastevere) un.)4°82rSK. S dolini. corre tra I due nel modo di ce, si sostituiscono 1 più robu­ del1 Governvernoo Vecchi Vecchioo 9 988 (centr (centroo storico) storici,;. Roc^k Sabwajr.„ , vii porgere emozioni e sentimen­ negati Peano 46 (San Paojo) (mere.). Rotterdam di Erasmo, via AH* Una Lunedi, ore .18.15. conferenza di Giancarlo Quartucci ti, ed è chiaro che non si traila sti e •industriali» garofani. Il su 'Introduzione alla medicina omeopatica»; martedì, slessa che permette anche un pro­ SàftaMariàTdell'AnìmaTjI (piazzaNavoni) (dorn^Natai, solo di una questione genera­ ma più spesso col gruppo: sei del solisti: Anahl Carli e An­ •• Questa sera alle 19 a la via dei Leutari 35 (piazza Pasquino).:9*SJ ora, corso di Andrea Forte sul tarocchi: Viale Gorizia 23. zionale, una questione di età, elementi, fra cui spiccava un lungamento della manifesta­ Caterina da Siena 45 (Pantheon) OunT) ,.._sBene - Vita universale, Martedì, ore 19, conferenza su «Origine e drea Tacchi (viollnO, Dino Stórto (Parco dell'Olgiata) di­ zione a due giornate per la fe­ o d| nazionalità e cultura. eccezionale mandolinista, Asciolla e Tommaso Bocci battito sul Parco di Velo con detta 17 (Trastevere); Dottor FOT, vicolo de' Renzi ( destino dell'uomo»; mercoledì, stessa ora, conferenza su John Bilezlkian.e due coriste licità del turisti. Inoltre, già da vere). Allentili, via Francesco Cadetti 5 (Ostiense) (dom.). Da vent'annl Cohen ci ha (viole), Arturo Bonucci (vio­ Sandra Del Fattore e Giuliano alcuni anni, viene chiesto un •Origine e destino dell'uomo»; mercoledì, slessa ora, confe­ abituati nelle sue poesie e nel­ terribilmente demodé, stile Bar della Pace, piazza della Pace 5 (centro storico) (dom. renza su «Reincarnazione e cristianesimo": all'hotel Metro- musica leggera anni Sessanta. loncello) e Alexander Con­ Baiocchi. A Wild morelli alle bozzetto a un maestro della mail.). Omero, via Monte d'Oro 23 Onere,), le sue canzoni ad un rapporto A Cohen evidentemente piace quidi (pianoforte). Tutti, con ore 18 dibattilo sul temi «Di­ pole, via Principe Amedeo, 3. col dolore, la sofferenza, la pittura italiana che viene poi questa patina di romanticismo una partecipazione squisita­ sagio socio-culturale nella Ro­ realizzalo dal maestri Indora­ malinconia, vissuto con estre­ un po'Kitsch, che comunque mente individuale, hanno ma degli anni Novanta: diritti • NEL PARTITO I ma riservatezza, con pacata negati e gli inquietanti feno­ tori di Genzano. Per il 1988 il non ha Intaccato la grazia di concorso alla definizione del­ Dottore ospite è Ennio Cala­ inquietudine. «Penso che la SistersofMercy,Suzanne, To­ le due opere, tesa sul filo di meni dell^marginazione e del FEDERAZIONE ROMANA fonte di ogni sofferenza», ha lte this waliz, dedicata a Gar­ razzismo», con Nichi Vendola bria che ha preparato un boz­ Convocazione. Il Comitato federale e la Commissione federale una grande arte strumentale, zetto sui «40 anni della Costi­ di controllo e Convocata per giovedì 23 alle ore 17 presso la detto in una recente intervista, da Lorca, Am'tno cure/or lo­ sintetizzata per noi nel fraseg­ (Faci), Teresa Andreoli (con­ •sia II senso di separazione fra ve, First we take Manhattan, sigliere comunale), Don Luigi tuzione italiana». Prevista an­ sala stampa della Direzione con all'0.d.jg.: •L'iniziativa poli­ e tulle le altre canzoni da lui gio vibrante dell'arco di Bo­ che una sua mostra che si tica del partito dopo il Comitato centrale». te slesso e tulio il resto. Que­ nucci e nel nobile tocco della Di Uegro (Caritas). Alle 20.30 sta separazione in realtà è presentate con la sua splendi­ musica e cocktails sotto le inaugurerà oggi nella sala Avviso. E convocata per oggi alle ore 9.30 in Federazione 11 sempre fittizia, ma quella fin­ da cavernosa voce. cantante tastiera di Lonquich. esposizioni dell'Infiorata a via riunione dell'apparato politico sulla festa cittadina de l'Uni­ Il concerto ha siglato una stelle, piano bar con F. Scial­ tà. con Michele Meta. zione ha un forte potere». Per OAISo. done. Nell'area centrale alle Belanti 81, in tandem Ideale Pulirli dlmoab-aUva nell'arti del parco acquedotti Oggi dal- vincere questo potere, e quin­ sene di positivi appuntamenti ore 21 Musica e danze tropi­ con quella mattutina (ore 10) che avevano preso avvio dal­ le ore 10 organizzata dai compagni della zona Tuscolana e di la sofferenza, non resta che cali con l'orchestra Tarn Tarn di Salvador Dal) all'Istituto Lo­ della sezione Igiene dell'Arami. viverla fino in fondo, «Impara­ l'Orchestra da camera di Bre­ Time. catela a piazza T. Frasconi. Al­ re a servirla», come Cohen scia e Bergamo, diretta da le 19.30 sulla stessa piazza si CONCERTO 2 Agostino Orizio, con la parte­ A Casal de' Pazzi (Viale • OUESTOaUELLO canta in Ava/anche. Ma que­ Kant) alle ore 18 dibattito su passa a un appuntamento più sta sottile linea del dolore, cipazione del violoncellista •terreno» con la mostra dei vi­ Mario Brunello, Interprete di •I problemi della scuola e le l'estate. Festa nella campagna di Monte Mario, pres­ della tristezza, che attraversa responsabilità governative» ni Doc Colli Lanuvini e del pa­ so la Coop agricola Cobragor: sabato dalle ore 20 In poi, quasi Integralmente la sua La felice Boccherinl e Haydn. E stata ne tipico «Genzano». Verso poi la volta dell'Orchestra da con Gianfranco Benzi, segre­ cena, spettacolo danzante con 11 complesso «The End», opera, contiene anche una tario nazionale Cgil Scuola e sera iniziano le fasi di allesti­ attrazione magica di mister Ovidio e con l'astrologo «Ventu­ buona dose di lucida Ironia. stagione camera di Santa Cecilia, diret­ rappresentanti dei Cabas, Gil­ mento dell'Infiorata che verrà ra». Per Informazioni e prenotazioni rivolgersi in via Avoli, n. Introducendo la celebre Che/- ta da Franco Petrocchi che, da. Cdg, Odi. Coordina Lio­ eseguita nel cono della matti­ 6, lelef. 33 53.71. sta Hotel, ha raccontato del tra Bach e Mozart, ha inserito nello Cosentino. Alle 21 fanta­ nala di domenica. Sull'effime­ I influì del laboratorio. Sono quelli del Centro Don Orione suo incontro con Janls Joplin il «Pygmalion» di Rousseau e quasi fosse una barzelletta; lei di Radiouno sia di canzoni romane con Ro­ ro e delicato manto di petali si che allestiranno una mostra dei loro lavori in cuoio, cerami­ Coignet, nell'adattamento di moletto, alle 22.30 spettacolo snoderà la solenne processio­ ca e decorazione su vetro presso la Gallena De Magistris, via cercava Kris Kristofferson e Lilian Zafred. Sono venuti alla lui le disse «Sono lo Kris Kri­ •sj Radiouno ha concluso del rumorista Enrico Trau. In­ ne del Corpus Domini (ore Mergulta 62: da lunedi (ore 17) i venerdì 24 giugno, orario ribalta in Beethoven, Brahms fine, a GnquinaCtor San Gio­ 20) mentre lunedi, tanto pre­ 10-1? e 16-20. stofferson», ma poi tutto ri­ la sua stagione di concerti da e Sciojtakovlc, Il violinista piomba nella cruda verità del­ camera aTForo Italico con un vanni angolo Via Maniglia- zioso arabesco di colori verrà Tarai ti Tempietto. Oggi alle 21 e domani alle 21.30 concerto OlegKagan e il pianista Vassili na), dibattito, alle ore 1830, disintegrato in pochi secondi di canto gregoriano alla Basilica di San Nicola in Carcere, la canzone. Cohen, come sua concerto brahmsiano, merite­ Lobanov, mentre, nella serata REGIONALE abitudine, si è intrattenuto a vole per II programma (Quin­ su «Aborro* e violenza sessua­ da un'Onda di bimbi famelici ,9P! viadelTeairpJklarceJlo^jy i ..,,.., , t a ,. dedicata a giovani interpreti, le; le leggi»', con teda Colom­ lungo, per più di due ore, sul tetto per archi, op. Ili e di trasgressione, assecondati, n placare del corpo. Presso Una villa nel parco naturale Tevere si sono affermati il complesso bini. Alle ore 21 ballo liscio per una volta, dal consenso ... ^£&3BgÌ£Sm&?&& Farla, domenica 26, ore 10-18, l'Associazione culturale «La palco, occasionalmente solo Quintetto con pianoforte, op. con la chitarra o alle tastiere, strumentale dei diplomati di con l'orchestra di Bruno Baro­ dei genitori... OR.B. 16 e stata rinviata a data da desinarsi. I componenti sono madreperla! Invita all'ultimo incontro stagionale col piacere 34) e pregevole per ii valore ni. tenuti ad assicurare la loro presenza all'Assemblea Regiona­ del corpo, attraverso tecniche bioenergetiche, fantasie gui­ le dei segretari dì sezione, convocata per venerdì 24 con date, spicodratnma, danza creativa e musicoterapia. Per Inizio alle ore 9 presso la Scuola sindacale di Aricela, per Informazioni e prenotazioni telef. ai 75.50.085, via Orvieto, discutere sulla bozza del documento programmàtico che 25. sarà poi alla base della Conferenza regionale dei comunisti del Lazio, fissata perla fine di settembre. Commissione agraria. E convocata per mercoledì 22 Me ore •MOSTRE I Foto e poesie nel lessico cittadino 16.30 c/o il Cr. Relazione B. Minnucci. Partecipano P. doti e F. Cervi. Ila artista etruscoe II suo mondo. Opere di un anonimo pittore Sezione Ambiente. La riunione convocata per il 20 su la verten­ degli anni 520-500 a.C, Museo etrusco di Villa Giulia, piazza •• Difficilmente ci accorgiamo della nostra STEFANIA SCATENI quelle a disposizione dei primi artisti della ri­ za Tevere-Mar Tirreno con i segretari di federazione e re­ di villa Giulia 9. Ore 9-19, festivi 9-13, lunedi chiuso. Fino al città, presi dal tran tran del quotidiano, dalla produzione fotografica della realtà. L'obiettivo sponsabili Ambiente e Fgci, è stata rinviata a dati da desti­ fretta e dallo stress del traffico. Una città invivi- narsi. 30 giugno. dilata, deforma e ridisegna porte, cortili, archi Federazione Castelli Lanuvio «Per la Palestina» mattini mostri Vedute diRoma. Ottantuno disegni ed acquerelli dalla collezio­ bile, «Rotti a che doma», ma che sa, nonostante e finestre. Le soglie, metafora anche della stes­ e giornale parlato; pomeriggio incontro Comune con espo­ ne Ashby, Salone Slstino della Biblioteca vaticana, ingresso tulio, farsi amare soprattutto per piccoli parti­ sa fotografia, a ricorda Giannandrea Russo nenti Gups; concerto jazz. Albano Fgci ore 18 volantinaggio dal Musei Vaticani. Ore 9-13, domenica solo l'ultima del colari, un balcone fiorilo o uno scorcio di tra­ dell'Istituto di (otografia, sintetizzala dal dia­ e sottoscrizione campagna «Con la Palestina nel cuore». . mese. Fino al 7 settembre. monto sul fiume. Basterebbe fermarsi un atti­ framma che si apre e fi entrare la luce. La Frascati Spinorelico continua festa Unità. Maurice Sudai. Raccontare le immagini tra fantasia e sogno: mo e guardare. Qualcuno lo ha fatto e ha rac­ sogla, che è anche simbolo di poesia; tutta la Federazione Lattila. Roccagorga ore 19.30 zona Prati congres­ centosettanta illustrazioni da volumi. Stabilimento ex Pero­ colto T frulli dei suoi sguardi in una msotra, poesia del Novecento è incentrata su questo so (Pandolfi). ni, via Reggio Emilia, n. 74. Orario 9-13, martedì, giovedì e allestita a palazzo Braschl fino al 16 luglio, dal tema e nell'esposizione, gli scritti sono stati Federazione Froslnone. In federazione ore 9.30 Cf più Cfc tu sabato anche 17-20, lunedi chiuso, Fino al 19 giugno. titolo «Lessico cittadino». La mostra nasce da ordinati e divisi secondo le numerose metafo­ esame voto (Campanari, Montino). Ferentino ore 18 assem­ un'idea dell'Istituto Quasar, un centro di for­ re e i diversi significati poetici della soglia: del blea su analisi voto (Spaziani). Ex Ubrla, Di artisti italiani e stranieri dal 1913 ad oggi Libreria corpo, della casa, della città e la dialettica antiquaria Tristano, via Panisperna, 57. Ore 16-20, domenica mazione per la progettazione sui temi di am­ Federazione Rieti Montopoli ore 18 attivo di zona. Poggio biente, architettura e design, ed è stata realiz­ della soglia. Molano ore 21 attivo turanense (Giocondi). chiuso. Fino al 30 giugno. Federazione Tivoli Perclle ore 17.30 assemblea (Fredda). Tor Goethe In Halli. In occasione del bicentenario del viaggio in zala dall'i! Ululo superiore di fotografia e con il I frammenti visivi della città sono voluta­ Lupara ore 20.30 assemblea preparazione manifestazione Italia, mostra documentaria di Oli, disegni, acquerelli, inci­ contributo di poeti selezionati da Bianca Maria mente senza nome, forse per stimolare un gio­ trasporti del 25/6. Iniziano feste de l'Unità Monterotondo Di sioni, lettere che ripercorrono l'itinerario culturale del gran­ Frabotta. co di ricerca, e suggeriscono l'idea di una città Vittorio e Castelnuovo di Porto. de poeta tedesco. Museo del Folklore, piazza S. Egidio. Ore che non corrispondi alla realtà. (Ma l'arte e la Federazione Viterbo. Vetralla ore 18 Cd (Sposeltl, Ginebri). 9-13, martedì e giovedì anche 17-19.30, lunedi chiuso. Fino La soglia, tema unico per i tre linguaggi, poesia non si accontentano della realtà). La Castel Cellesi ore 20 incontro pubblico (Pacelli!. In reden­ al 3 luglio, l'architettonico, il fotografico e il poetico, na mostra, quindi, diventa anche un modo di ridi­ zione ore 10 nunione su legge Alto Lazio (Davóii, Sposetti, Ciperi! nazionale d'arte moderni. Gastone Novelli guidato l'attenzione sugli elementi architetto­ segnare una condizione metropolitana, di fer­ Massolo). 1925-1968; Achille Penili. Opere 1947-1988, Luigi Cosenza, nici che individuano una separazione, e anche mare momenti che esistono ma che sono an­ L'ampliamento della Gnam e altre architetture, viale delle un collegamento tra un estemo e un interno, che sogni. Sogni spesso necessari, quando le tra un prima e un dopo, tra privato e pubblico. condizioni di vita a Roma rasentano l'impossi­ • PICCOLA CRONACA BSBBEsBBEnfJBMMBBI Belle Arti, 131. Ore 9-14, martedì, giovedì e venerdì anche bile. sogni di una dttà senza macchine, senza 15-19, domenica 9-13, lunedi chiuso. Il martedì la galleria è I tre linguaggi seguono strade autonome, si guardano, si spiano, a volte si incontrano, ma veleni. Sogni di poeti e fotografi, ma anche di Nozze. Questa mattina si uniscono in matnmonio Mariella Bove aperta per eventi culturali anche dalle 20 alle 23 Visite pietre e mattoni. Una guida alla città che è e Michele Civita. Alla felice coppia gli auguri del compagni uidate II sabato e domenica ore 11. Tel. 80.27.51. Fino al non si confondono mai. Ne scaturisce una se­ rie di frammenti, sezioni e particolari di una anche una guida al saper vedere, al saper por­ de a Federazione, della zona Prenestina, della zona Nora e S5 settembre. re l'attenzione su quello che ci circonda. «Les­ dell Unità. Di Plsuelio alla nascita del Musei Capitolini. L'antico a Ro­ città senza tempo in cui è stala volutamente esclusa la presenza umana. Potrebbe essere sico cittadino» è aperta dalle 9 alle 13,30, il Nozze d'oro. Dosolina Quaglianì e Otello Contorti festeggiano 1 ma alla vigilia del Rinascimento. Le ragioni storiche che giovedì anche dalle 17 alle 19,30, il lunedi è 50 anni di matrimonio. Alla coppia gli auguri affettuosi dalli Sonarono alla nascita della prima collezione pubblica Sala una Roma dell'Ottocento, se le fotografie non chiusa. sezione di Ostia Centro, della zona e dell'Unità. egli Orazi e Curiazi del Campidoglio Ore 9-13.30, martedì nvelassero l'uso di tecniche più moderne di Foto del depliant di «Lessico cittadino» Lutto. E morto il compagno Nicola Guidobaldi. Alla moglie anche 17-20, sabato anche 20.30-23, domenica 9-13, lunedi Concetta e al figlio Giovanni le condoglianze della sezione chiuso. Fino al 24 luglio. Franchillucci, della zona Prenestina e dell'Unità. STASERA UN'IDEA L'ultimo party. House finoall'alb a

ALBA SOLARO me ospite Una regola che for­ sana, la discoteca come luogo dentro, e tremila fuori ad se non premia abbastanza la dove andare per farsi vedere, aspettare, mentre le danze •1 House in inglese vuol di­ New York una delle voci più bravura dei performer, ma To­ al piacere del ballo come proseguono anche fino alle re «casa», ma da un paio d'an­ acclamate della scena house, nya Wynne assicura che qual­ energia, movimento, ritmo, e dieci, le undici del mattino: ni in America questa parola ha quella dì Tonya Wynne, che cosa sta cambiando, e co­ nulla funziona meglio della •Oggi - dicono - la scena assunto anche un altro signifi­ presenterà il suo show in munque stasera ci sarà lei con house music in questo senso, house tende ad allargarsi, è in cato; si chiama House Music compagnia del ballerino e co­ il suo spettacolo a proporre col suo suono tutto incentrato una fase di trasformazione, e la più nuova delle reincarna­ reografo Obediah Wright. dal vivo Do it properfy (fallo sui bassi, che prende come un non è più circoscritta ai soli zioni della disco-music, nata Tonya ha Impazzato nelle nel modo giusto) e gli altri pugno allo stomaco, intonti­ gay-club. Il pubblico non è so­ all'ombra delle discoteche discoteche con Do ìt proper- suoi hit, Dream e It's too late. sce, ipnotizza. Devotion ha lo di colore, c'è una vasta gay di Chicago, ancor più po­ ly, un brano firmato dai 2 I cinque animatori del De­ preso il via lo scorso autunno componente di lingua spa­ lente a martellante della ma- Puertoricans, a Blackman volion salutano così un anno nell'angusto spazio del Lite, in gnola, per esemplo. Inizial­ tnce orginana, diffusasi in tut­ andaDommican, gruppo che per loro davvero fortunato, via Trionfale, non sufficiente mente c'era parecchia com­ ta l'Unione ed infine sbarcata prende evidentemente il no­ ad un'affluenza media di oltre petitività nell'ambiente, un premiato da un successo di af­ settecento persone; così negli Rure in Europa. A Roma la me dalle origini dei suoi com­ fluenza alle loro serate, poco sacco di gente ha copiato il ouse music è di casa sul ponenti, due dj, un tastierista ultimi mesi si è spostato alla nostro stile, le coreografie ed i comune alle altre discoteche tenda Interno. vestiti, ma questo non ha fatto «dancefloor» più radicale e su­ ed un produttore. romane, ultimamente appiatti­ dato della città, il Devolion, È questa una caratteristica che renderà più famosi. Noi che questa sera, dalla mezza­ te dall'uniformità delle scelte Certo, hanno raccontato abbiamo qualcosa che ci ren­ comune a tutte le produzioni musicali. Ciò che ha diversifi­ Tonya Wynne e Obediah notte in poi, all'Interno, Eurit­ discografiche di House, sigla­ de speciali, è il nostro affiata­ mia, propone l'ultimo party cato la loro strategia del dan­ Wnght alla presentazione del mento, la nostra unità spiritua­ te da chi compone, arrangia e cefloor è l'aver spostato l'ac­ loro show, a New York locali della stagione; e per chiudere produce i pezzi, mentre il can­ le la forza e la creatività delle in bellezza ha importato da cento dalla mondanità neces- come il The World raccolgo­ nostre performance». Tonya Wynne stasera a «Interno» tante solitamente appare co­ no fino a cinquemila persone Giovani in discoteca

l'Unità Sabato 18 giugno 1988 17 TELMOMAM OSR N. TELEREQIONE TELELAZIO RETE ORO VIDEOUNO Or* IO iHopprty vi in ertila. Ora 13 «Una dannai, sce­ Ora 8 46 Our Usa. 10 SI no- S Ore 9 30 II mondo delle fia­ Ore 12.36 Pagine spettaco­ Oro 13 30 Calcio Italie-Di. Alm;U Basket» Basket 16 neggiato 13 30 Schermi e si­ 18 «The Detective», Telefilm, be 11 «La saga dei pionieri» lo 13 Rotoroms 13 25 mmarca (replica) 16 16 Cal­ Supereleese, 1t eGunamo- pari 16 15 «Pronto ioccor- 19 Speciale Tg 19 30 Cina- film 16 Caaoni animati Week end cinema 14 30 cio Germania^Spagjni (repli­ kn, telefilm, 19.30 «Marron 90» telefilm 19 «Lui In gli mondo 20 Cesi mercato 17 30 Canonia animati 1811 Special music box in conserto cai 20 30 Calcio Ere-Ofan- Giace». telefilm, 20 30 «Ses­ altri», telefilm 19 30 Viaggio 20 16 Tg cronaca 20 46 mondo delle fiabe 19 40 Pia­ 17 46 «Dalkengo» cartoni de (diffamai 22 46 Tuttoggi. to In tiitai, film, 23.20 Dot­ •I centro della terra 20 46 «Edgar Alien Poe», telefilm, ^ ROMA' neta agricoltura 20 45 «Stu 20.15 «Arriva Sabata», film Telegiornale 23 Calcio In­ ai» di IWtronw. 0.16 «Si- Musici seria 22 30 «Il baro­ 24 Excielsior made in . dio legale per une rapina» 24 Film a vostra scelta tei ghilterra Urss (replica) manti Fon - MisHone Mani ne», film 24 «Il boy friend» film 23 30 «Nella stretta 3453290 3453769 lei, Wm. *• OTTIMO DEFINIZIONI A. Avventuroso, Bit (Mante C Comico DA morsi del ragno» film CINEMA Disegni ammari DO- Documentano DB Drammatico E Erotico O BUONO FA. Fantescense 6 Giallo H Horror M Musicale SA Satirico • INTERESSANTE S Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico

VttlONII MESOENT L6000 • L ttisostenlejleleggeress e dell ee- SCELTI PER VOI li • ) " :: :h : :i :s i :i> ::i .'• .:i .:i- ::r :ÌI II UsApplaNutM 427 Tel. 7810146 aere d Philip Keufman con Dvsk De ACAPEMYHAU L 7000 Tutto quella none e Chns Columbus Lint Entnd Josophson DR vera e propria sindrome dsils qua­ con EKssbelrl Shue Me» Brewton BH 116 30 22 30) Ve) SWI*»,» IFItn Magni) 0 DOMANI ACCADRÀ le guariti, solo negli anni Sessan­ 117 22 301 M.4M77I FWaCAT L 4000 JhonHoliners senni roller EIVM18) Secondo fHm della tSacher Film» ta dopo le «rieducazione» in una L. 8000 0 Stregate daHe hi l di Norman Jewt- Vacato» 88 Tal 7313300 11122 301 di Moretti e Barbegallo Dopo prigione maoista diventando un MamVetm 15 TsU5n?5 son con Clw Vin nt Gardenie BR QUATTRO FONTANI L 7 000 •Notte italiana» è le volte di «Do­ semplice cittadino Maestoso e 117 46 22 30) Va 4 Fontano 23 Tel 4743119 mani accadrà» inconsueta balla­ figurativamente splendido «L ul­ ta in costuma ambientata nella timo imperatore» è uno di quei L 8000 Colore di Benna Hoppar con Seen L 7000 Tutto ovaia notte rj Chris Columbus Maremma dal 1848 a interpreta­ film destinati a far polemica (Bar Fluii OHM 22 Tel 352153 Pwn BobenDuvsl GII730-2230) Td 482663 con Elisabeth Shou Male bVewton • BR (17 22 301 ta da Paolo Mendel a Giovanni tolucci ha aposato la versione uf L 6000 0 Shakespeare a coleziono di Bruco Guidai!) Som loro I due butteri fioele cinese?) In ogni caso un Vis Lai Leene. 3> Tel 8380930 Robinson con Paul McGmn Richrd OUMNETTA L 8000 O La mie vtta a quattro tampe d accusati ingiustamente di ornici affresco di grande spessore psi­ Grani BR (17 22 30) VieM Mevjhottl 4 Tel 6780012 Loeee Haaavosm con Anton Guraekue dio • costretti a darsi alla mac cologico dove psicologia a storia AMMKUTOMIEXV L4 000 Fllmper adulti 110-11 30 16 22 3 Tomn Von Brornsasn BR chia inseguiti da un «rio di impla­ vanno a braccetto senza stridori V^Monebeeo IQt Tal. 4541290 (16 30-22 30) cabili mercenari A mano tra U AMBASSADE MAJESTIC Colare d Donna Hoppar con Som racconto filosofico (si citano L 7000 D L ottimo imperatore r* Barnvdo REALE L 8000 *re estorte Aaati 57 Tal 5408901 Bertolucci con John Une PetarOTooie PaneSonnino 15 Td 68)0234 Pann Robert Ouva» G 11730-22 30) Rousseau Fourter Voltaire) e 1 avventura buffa «Domani acca­ ST (16 30 22 30) REX L 6000 • Un biglietto in due d John Hughes • VORREI CHE TU drà» 4 un film piacevole di ottime POSSI QUI L 7000 Alt improvvise uno sconosciuto di Ke- CarooTresto 113 Te) 884165 con Steve Martin John Candy BR (17 22 30) fattura che diverta facendo rrflet Bel tempi quando bufava una VliN dal Grande 6 Tel 6816168 r«n Arthur con Dime Lane DR tara E testimonia cha II cinema parolaccia per fare scandalo La 117 30-22 301 RIALTO L 7000 • CnmeoneeuonilblaiKnldMarco italiano non è solo Pallini o I fratel­ giovane protagonista di «Vorrà) L 7000 Ha sentito le sirene cantare di P Roze- Va rv Te) 6790783 Ferrari con Manale Placido Maruichki li Vernina che tu fossi qui» tf parolacce ne Via/ 17 Tel 876587 ms con Sharie McCarthy BR Detmea BR (16 22 30) HOL1DAY dice tantissime e a) romporta d 117 2230) RITI L 8000 Conerontole d Welt Disney DA conseguenza per cui naR auste­ AMtTON L. 8000 0 Stregata dalla bina d Norman Jswi- Va» Somalie 109 Td 6374B1 (16-22 301 ra provincia inglese degli anni O STREGATA DALLA LUNA Cinquanta è un elemento «Par- IneClwone 19 Tel 353230 son con Char Vincent Gardena BR RIVOLI L 6000 Tutti di Vdkar Schlcndorff Un cut davvero da Oscar (brava turbante» Usua libertà di costu­ (17 30-22 301 Td. 480883 DR 117 30-22 30) Va untatele 33 Char ma ancora più bravi I «vec mi le procurerà dei guai mailffyn Cenerentola 4 WHI Dlsitay DA ARUTONI L. 7000 ROUGEETNO* L 8000 • PRIMA (17 30-22 301 chi» Vincent Gardenia a Olimpia è tutto delle sua parte per cui (16 22 301 Cassrls Cotenne Tel 6793267 VeSaarianSI Td 884305 Dukakia sonila dal candidato el­ state tranquilli E un film da vede­ la presidenza Usa) par un filmetto ASTRA L. 6000 ROVAI L 8000 •Vermi Mutare Chlcaoo snm 30 d Rod re per la garbata regia dell ex dada confezione abita a accatti­ Vjdejonjo 225 Tal 8176256 Va E Tel 7674549 Herwitt DR 117 22 30) sceneggiatore David Lelend e per vante Neil ambienta della Broo- la prova davvero superba dalla ATLANTIC L 7000 Coloro di Dsnnls Hopper con Sean SUWRCINEM» L 8000 8 davo» rosa con Brigitte Lattea E klyn italo-arnaricana ai conaume- beila esordiente Emily Uovd V Tomista 746 Tal 7610666 Psnn Robert Ouvall G (17 30 22 30) Vie «minale Tel 485488 IVM 18) (17 22 301 no storte d emoro incrociate tre CAPRANICA AUOXISTUS L 6000 Lo soomblote di Jos Stolling, con Jlm UMVERSAL L 7000 AD improvviae uno sconascUrto dio autobiografico e Arrivederci la ad una banda di scienziati catti­ H ^WfBffli* Quarto comandamenb) di Benrsnd Te- «TOlU _^ -KING ragazzi» «infinti li storia di un a- vi) gN dar* fiducia e gli Gambiere V*»^ Magnante 29 varniir con Julia Deipy Bernard Pierre • MIRACOLO micizia spezzata quelle va due la vita Esilarante Martin Short nei panni dei complesso Me an W 867718 Donnsdlsu DR 117 30-22 30) DELLE PROVINCIE Okly eeisdng d Ernia Atddino con SUU'S- STRADA • SHAKESPEARE studenti In collegio nel bel mozzo della seconda guerra mondiale che il reato funziona a dovere • Snskeepoore a coleiione di Bruco V» Province 41 Td 420021 Jannlfar Grey Psbidi Sweyia M Anct» un fHm dst)i fSpisHwg A COLAZIONE L 5000 Factory» Il ragù» d'oro di Hot D LA MIA VITA A 4 ZAMPE In originale si chismeva flWhitnaH Uno (Matte da giovane) * cattali PismSonnino 17 Tel 582881 Robinson con Psul McGonn Richard MICHELANGELO Rsneo co I altro è ebreo Tradito da un TIBUR Grsnt BR (17 22 301 lywood ti limi» a produrrà affi­ Una gustose sorpresa dalla Sve­ and I», dove fio» sta per I amico Piana S Rameico d'Anni dando ali amico Matthaw Rob lia Si chiama iLa mia vite e 4 per la pelle di Whitnail un aspi­ cuoco ce4l.vboraztonl8ta I ebreo L 5000 Chiusura estivs bina la ragia Siamo nat mondo zampe» ed ara candidato agli rante attore pallido e impaaticca- earè arrestato dal tedeschi e ev- • COME SONO BUON) NOVOCINE DIESAI L 4000 Tra scapo» e un bobe d Léonard Ni- viato In un campo di concentra­ Via fomenterà Nuovi 11 VaMsrryDdVa: 14 TeL 6816235 moy conTomSoleck SIsvsGmonbera, dai miracoli appUcalo agH abani • Oscar nella categorie film strani»»- to nelle Londra del 1969 Furo­ I BIANCHI Tal 683808 al vaechiatti. La solita banda di ri È le storia di un dodicenne nel reggiano Hendrix e I Beatles ma mento. Dove morire Struggente Ferreri torna con una commedie TedDsneon BR (17 22 30) con equilibrio (tutta la vicenda è ITOU L. 8 000 0 Milegro di Robert Redlord FA apaculaton sta carcando In ogni le Svezia dei tardi anni Cinquanta. loro due bohémlens squattrinati cattiva, che prende di mira la ca­ RAFFAEUO Riposo tra primi amori amarezza e nuo­ a alquanto sfigati non hanno al) insegne di uno stile sobrio) riti pelosa dai bianchi a la varia Piani «iLuona 41 Tel 6876125 117 30-22 301 modo di acacetwra gii inquilini di «Arnvederci ragazzi» é un film Vis Tana 94 un vaccrwo atabila al contro di ve amicizia Simile por atmoefara tempo per la musica. La loro casa «missioni Borni» di celentanesca M diavolo rosa con Brigitte Lshsis E al benissimo tStand by me» iLa è tarcie a fredde non resta che che commuove facendo pensare. L 7000 TBUR L 3500-2500 • Salto nel buio d Joe Denta con Naw York La cattivarla trionfa- VIS Uni 32 Tel 5910986 (VM1BI 117 22 30) mia vita a 4 zampe» evito i rischi rivolgersi elio zio ricco (a gay) di DIAMANTE MADISON 1 sempre riuscito ma condotto VadooiiEtriacN 40 Td 4957762 Dsnnls Qua» DR 11630 22 30) rebba aa dal ciato non amvaasa con estro de un Ferrari in palla La una famiglia di minuscoli dischi dell elegie nostalgica in favore di Whitnail Scritto a dreno de Bru IUROPA L7000 Terepia di gruppo di Roben Altman uno stile sensibile a raffinato tut ce Robinson in fama quasi auto­ storia m breve Cinque camion Cosaodltalia 107/a Tal 864866 con JuHeHsoerty BB 118 45 22 30) volanti Scontato a antropomor­ to cucito addosso alla prova stre­ biografica «Shakespeare a cola­ pieni di viveri partono per il Sanai, fico S è visto di meglio, ms al D L'ULTIMO IMPERATORE ma nel corso del travagliato viag­ fXaLMOR 1.8000 Ho sentito le sirene cantare di P flore- pitosa del giovanissimo attore zione» è un film garbato a tenero protagonista Anton Glartzetius Si me non indenne da une certa mo Due ore e quaranta minuti di film gio le cosa ai complicano I nari Va 8 V dal Carme» Tal 6962296 ma con Snelle McCarthy 8R non aono poi cosi contenti di ss 117 22 30) MAESTOSO ride a ci si commuove e sopret notonia St può comunque vede­ per raccontare la storia di Pu Vi OfJAUCO Cinema jugodava: Papà 8 in viaggio METROPOLITAN ultimo sfortunato imperatore del­ sere aiutati i bianchi dal canto Wall Street * Oaver Stono con M chaol tutto si scopre che il cinema sve­ re per le bravure dei due giovani loro non capiscono più bene che FARNESE L6O0O Va Perugia !« Td 7851765 d'affari d Emi Kusunco 121) dese non è solo Bergmen interpreti e per quel senso di con le Cina Salito al trono a tra enni Douglas Onerilo Sheen BR cose atanno facendo Spuntano Campo de Fiori Tal 6864395 SALA A la maschers d Fiorella Infa- fusione esistenziale che animava ma quasi subito privato del poteri (17 3022 301 «.LAilRINTO L 5000 O MILAGRO pura 1 cannibali a la missione va a scs» DR 117 302230) QUIRINETTA la generaziono del beatnik affettivi PuYiè secondo H punto farsi benedire Bravissimo Miche­ L 8000 SALA A Sleste regio di Mary Umbatt Via Pompeo Meano 27 Il secondo film coma regista di Td 312283 SALAB Loecambtet»dJosSMng di vista di Bertolucci un uomo le plecido Tel 4751100 con Ellen Barkln Gabriel Syrne G uno dagli attori pio famosi dal ALCYONE ESPERIA VlaDiaeotHi 51 tu Ja Vi voudo DR solo malato di onnipotanza Una RIALTO (17 40 22 301 (17 30-2230) SALAB Paura a onore di Margaretho von Trotta con Fanny Arda» Grate Scocchi DB 117 40 22 30) • PROSAI U (Piazza Camp tetli 9) Lunedi alle 21 Concerto con le mu .«PTC (Vie Berbesi • • Viale del L 6000 0 Ondo di libarti di Richard Attorto- ACCADEMIA FiLARlMOMCA RO­ siche di Mozart Mercadanta Ho! rouàh con Kevin Klino e Donni DR fmeister Cherubini VUe Trastevere Tel 562848 Demani eNe 1» Sarete dettiate el MANA (Via Flamna 118 Tel Rinascita 116 22) ALBANO 3601752) SALA UMBERTO (Va della Merce­ Futuriemo Italiano con Marinarti de 501 Anraiiona fetale di Adnsn Lyne con FLORIDA Td 9321339 Cenerentola S Watt Ben» DA e Canglullo, eon le oompeonie H E possib le r nrvovare I abbonamen mimo L6000 to alla Filarmon ca per la stag one Lunedi alle 21 «Ai tempi di Mo­ è la storia del «partito nuovo» PoaViiMi TU 8194948 Michael Douglaa Glenn Cloee DR lar» Penultimo concerto della sta ARGENTINA (Largo Argani na Tel 1988-89 I posti saranno tenuti a (17 22 301 FIUMICINO disposizione I no al 29 lugl o dopo gione 66 Musica per archi dati e di Togliatti e continua E., le vite Italie di Boro Orookovic TRAIANO Td 8440045 Ciao nwdGanoornmico Curi BR 6544601) chitarra di Stimiti Bocchenni L 6000 Alle 2045 Vita di Oefileo di Ber tale data saranno considerai liberi omiuo Tal 884143 DR (18 45 22 30) ALL SAINTS ANQUCAN CHURC Mozart ad essere ogni settimana VII NwBWtfiHt 43 toltBrecht conPnoMcol Rggad FRASCATI Maur zio Scsparro (Vis dai Babuiqo 1531 TEATRO ARGENTINA (Largo Ar- la storia originale del PCI flOADCN L 7 000 Quarto eomsndsmonto di Bertrand Ta SALAA 0 MlleoTO* Rooert Redimi Oggiedoman alle 21 Concerto del flsmta» - TeL 664460D Va Termo 36 Tal 7596602 vemler con Julw Oelpy eernedPwre POLITEAMA (Lego Panni 5 ATENEO (Piaziale Aldo M

l'Unità , Sabato 181 8 giugno 1988 "~*f!W

restosa Vjrandi chiusura (solo estiva) per due trasmissioni manovre intomo al Teatro Stabile dell'Aquila di successo: «Doc» e «Unomattina» Mancano soldi e sostegni politici I progetti musicali della «banda di Arbore» e qualcuno vorrebbe chiuderlo definitivamente Mondadori (Bruno) esce CULTURAeSPETTACOLI dalla Einaudi Un'altra novità dalla Einaudi, che continua nel suo trava- gliato itinerario proprietario. La Bruno Mondadori ha ven­ duto il proprio pacchetto azionario. La situazione (9 miliar­ di di capitale sociale) prima di questa vendita vedeva nella casa editrice milanese la situazione seguente: la maggio­ ranza gestita dalla Cm (66,6 per cento), la minoranza dalla finanziaria della Unlpol, la unlfinas. Nella Gm a sua volta partecipavano divene parti sociali, tra cui l'Electa, la Bru­ no Mondadori appunto e la Fornara, una finanziaria presie­ duta da Guido Acconterò, l'organizzatore del recente Sa­ lone del libro a Torino. A quanto pare, la Mondadori I paradossi di McLuhan avrebbe ceduto la propria quota ali Electa, che diventa cosi la società più forte del gruppo. Già da tempo correva voce che il rappresentante della Mondadori, Roberto Gut- tm Nel corso del 1967, due le McLuhan sostiene che «l'u­ eie di indeterminatezza nella qui a novembre potremmo li, avesse mostrato segni d'impazienza per le nuove ten­ anni dopo la pubblicazione di nica religione è quella cattoli­ Esce negli Stati Uniti l'epistolario mia vita e nel mio ambiente, cercare di aiutarlo!». denze della casa editrice, non Interessata a Intervenire ne! Understanding Media, il solo ca e tutte le altre sette non eppure vi si accompagnava Pochi giorni dopo un ictus settore dell'editoria scolastica, dove la Mondadori è parti­ •New York Times» ha pubbli­ sono altro che derivati». del grande studioso: il rapporto una forte esigenza di rendere i danneggiava irreparabilmente miei studi e la vita intomo a colarmente attiva. E i movimenti d'assestamento non sem­ cato 27 articoli su McLuhan; Tutte le teorizzazioni poste­ il suo cervello, già sottoposto brano terminati. In Giappone un libro Intitolato riori di McLuhan saranno con la religione e con la politica me sempre più intelleglbilì: di a una grave operazione nel Il mondo di McLuhan ha ven- sempre coiiegate al pensiero portare i particolari a un livel­ 1967, togliendo a McLuhan la di Aristotele e al tomismo che lo di intellegibiiità. Cosi ho possibilità di continuare a leg­ Sembra una notizia-beffa e ' dulo nello stesso periodo «Io non do risposte, pongo domande» coltivato una specie di "capa­ Trono Ludovisi 250ml!a copie. Alla fine del egli voleva recuperare nel gere, scrivere o parlare. Erano Invece è verissima: del tro­ ventesimo secolo, liberandoli cità negativa" in modo da es­ i suoi amici e interlocutori, no Ludovisi, il capolavoro 1971 erano già apparsi, negli sere pronto ad agire anche Adesso dalle catene del secolo prece­ GIANFRANCO CORSINI adesso, a parlargli e a leggere greco su cui tanti dubbi so­ Stati Uniti e in Europa, altri ot­ imprevedibilmente al momen­ per lui. l'hanno copiato to libri sul teorico canadese dente. Quanto alla sua voca­ no stati sollevati di recente zione scriveva nel 1930 di vo­ to opportuno. Questa è la mia da Federico Zeri, sarà rea- delle comunicazioni. Ma a ot­ posizione attuale. Sento in me A noi restano i suoi libri da to anni dalla sua morte c'è da ler «seguire le sue naturali in­ lizzata una copia In gesso clinazioni», e aggiungeva co­ i germi di un'opera che in rileggere anche alla luce dei chiedersi se McLuhan sia real­ qualche modo si manifesterà suggerimenti che ci vengono ™^^"^^"^""^^""" che verrà acquisita dal nuo­ munque di non voler fare il vo museo dei gessi di Urbino per iniziativa dell'Università mente esistito. «professore». Le circostanze ma non sono in condizione di da queste lettere dalle quali Il suo nome, che per oltre lo hanno portato invece pro­ vedere se avverrà in forma ac­ emergono alcune costanti del locale. Insieme al trono, verranno esposti anche il Lao- un decennio è apparso quoti­ prio nel mondo accademico cademica». pensiero di McLuhan e le fonti coonte, la Venere medicea, l'Atena Giustiniani. Si tratta dianamente sulla stampa, oggi dove ha Indossato la masche­ - a volte imprevedibili - di quindi di un indiretto intervento nella polemica, tutto a lo troviamo nascosto nelle bi­ ra del critico letterario mentre Solo trenta anni dopo potrà molto delle sue idee. È certa­ favore di Zeri. bliografie di opere erudite che si profilava già il critico socia­ spiegare al premio Nobel per mente una sorpresa il ruolo riconoscono [a sua influenza, le. Annotava infatti nel 1930 la chimica John Poianyi quale che la sua fede cattolica ha Seimila persone al giorno, di avere assistito a una «illumi­ avuto nella sua vita personale Parata tanti sono i visitatori alla mentre gran parte dei suoi li­ sia stato lo sbocco del suo an­ e intellettuale, e non è facile bri sono ignorati o dimenticati nante conferenza sullo svilup­ cora vago progetto: «Perso­ distette mostra su Gauguin a Wa­ po e le tecniche della pubbli­ comprendere il suo legame shington. Ma la mostra è di­ nonostante il clamore suscita­ nalmente ho sempre ritenuto spirituale con il gruppo dei to «III loro apparizione, cità» che lo portava a specula­ le domande più interessanti per Gauguin ventata anche l'occasione re* sugli «assurdi estremi a cui «reazionari»: Eliot, Pound, Le lettere di McLuhan, pub­ delle risposte, le indagini più Yeats e soprattutto Wyndhan in Usa per vedere tante facce no- sarebbero giunti nel corso di eccitanti dei prodotti. "Ritta la te, tutte evidentemente In- blicate dalla vedova insieme a mezzo secolo gli slogar» e i mia opera è stata sperimenta­ Lewis. Più sconcertante è la Malie Mollnaro e William lettera del 1938 nella quale "•""^^"•^^i"™™ teressate e coinvolte dalla trucchi pubblicitari» di quegli le nel senso di studiare gli ef­ pittura del maestro francese. Tra gli altri, sono stati segna­ " Toye (.Lettets of Marshall anni. Era, in sostanza, già lo fetti invece delle cause, e le presume che non ci sarà guer­ McLuhan, Oxford University schema di La sposa meccani- percezioni invece dei concet­ ra in Europa, e aggiunge che «i lati Larry Hagman, il famoso Gelar di Dallas, che si è Press, 1988, pp, 562), ci ricor­ co pubblicalo nel 19S2. ti. Che questo non sia il modo malvagi della situazione non presentato persino con un vestito coloniale stile Tahiti, Poi dano Invece che McLuhan è normale di procedere nel sono Hitler etc. ma il Comin- Michael York, Ryan O'Neal e Farrah Fawcett, e, la più realmente esistito, e che era mondo occidentale lo so an­ tem, i frammassoni egli Intri­ fotografata di tutti, Jackte Onassis. un personaggio molto più ganti intemazionali che han­ E in questo periodo che che troppo bene se penso alle no il loro quarte generale a ' complesso diquello che molti McLuhan incontra a Toronto reazioni del pubblico e alla Il barone Von Thyssen, do­ Praga. Hitler è appoggiato da Vonltyssen po il via vai di conferme, e di hanno conosciuto soprattutto il collega Harold Innis, e leg­ sfiducia e all'incredulità Chamberlain e Roosevelt (sal­ attraverso le volgarizzazioni gendo empire and Communi­ espresse sulle mie motivazio­ vo prova contraria)». E l'anno conferma: smentite dei mesi passati, della stampa o le deformazio­ cations pensa Immediata­ ni. Queste, per quanto sono in cui McLuhan vedeva anche la collezione ha confermato che la sua ni dei suoi critici, Dal volume mente alla «possibilità di orga­ stato capace di individuarle, Cambridge come «un nido di famosa collezione d'arte che raccoglie appena uri terzo nizzare una intera scuola di sono semplicemente il piace­ comunisti». Nel 196S, invece, va a Madrid sarà trasferita a Madrid, dò- della sua vasta corrisponden­ Studi» sui problemi della co­ re intellettuale del gioco e del­ spiegherà a Trudeau che «è ve resterà per dieci anni, za emergono la Insaziabile cu­ municazione sollevati dallo la scoperta». stata la radio a fare di Hitler ,™,l•™"•™l,•"•™•^ come previsto dall'accordo riositi, I erudizione e l'umani- storico canadese. Nell'unica un Peter Pan delinquente, ca­ firmato in marzo con II ministro spagnolo della cultura. Il lettera a Innis del 1951 (che Pochi anni prima all'autore • ti di uno studioso che ci ha pubblichiamo qui accanto) rico di emanazioni cosmi­ barone, durante un'Intervista ad una televisione della Cata­ aperto gli occhi sulla cultura di un libro su • «profeti postin­ che». logna ha poi aggiunto: dopo, le opere «o rientreranno in sono chiaramente delineate le dustriali», tra I quali figurava ,- del nostro secolo e sulle tra­ origini di quel pensiero che, Svizzera o si troveranno soluzioni definitive». I quadri della anche lui, McLuhan risponde­ McLuhan non ci ha lascialo più importante collezione privata al mondo verranno siste­ sformazioni generate dai nuo­ nel ventennio successivo, va: «lo non ho nessuna teoria vi mezzi di comunicazione avrebbe trovato la sua organi­ ricette ma ne La galassia di mati nel palazzo di Villahermosa a Madrid e alcuni verrano su nulla; svolgo osservazioni Gutenberg ha sollevato que­ invece distribuiti al museo di Pedralbes a Barcellona, dell'era post-tipografica. ca formulazione in una serie attraverso la scoperta di con­ stioni che non potranno più , Le lettere coprono un pe­ di libri nei quali ritroviamo an­ tomi, di linee di forza e di' essere ignorate, anche, se Abel G. Aganbegian. il con­ riodo di cinquantanni, dai che lo stile icastico ed ellittico pressioni. Faccio costante- -spetterà ad altri cercare delle Aganbegjan < 1930 al 1979, e sono la testi­ tipico di Innis. Da qui le fre­ mente della satira ma le' mie risposte. «Il mio tema princi­ sigliere economico di.Gor- monianza di pensieri e di quenti accuse di «superficiali­ Iperboli sono nulla in confron­ pale - scriveva nel 1964 a un incontra baclov attualmente in gira esperienze confluite In opere tà» rivolte agli scritti di McLu­ to agli eventi ai quali si riferi­ giornalista di Toronto - è l'e­ il presidente per l'Italia per la presenta­ spesso sconcertanti ma pro­ han. scono». E spesso le difendeva stensione del sistema nervoso zione di un suo libro e per fondamente legate al proble­ Queste lettere ci permetto­ e te spiegava come accade in nell'era dell'elettricità e quin­ della Rai alcuni incontri politici, ha mi e al travagli del mondo no invece di ricostruire, dietro numerose lettere a proposito di la rottura completa con un visto anche il presidente contemporaneo. L'autobio­ alla apparente Iconicità, il len­ della formula // mezzo è il passato di 5mila anni di tecno­ •~"^""™,^",^""",~ della Rai Enrico Manca;, Du­ grafia epistolare di McLuhan to e intenso cammino di ogni messaggio. «Ho sempre pen­ logia meccanica... lo non so rante l'incontro si è parlato dei rapporti televisivi tra i due ci riporta agli anni della sua sua formulazione e la laborio­ sato - scriveva - che l'utente se questo sia un bene o un paesi. Si attendono, per la prossima visita di Manca a prima giovinezza, della laurea sa gestazione dei suoi libri. di qualsiasi mezzo è il conte- male, ma cercare da patte mia Mosca, in occasione del festival del cinema italiano, an­ in letteratura Inglese, degli VnderstandinS Media prende nu/o. La persona che accende di stabilirlo potrebbe essere nunci di nuovi accordi tra l'ente televisivo italiano e l'Urss. . studi a Cambridge e del suo corpo a poco a poco, attraver­ una lampadina è il contenuto inutile e arrogante». 1 esordio come professore al- so una serie di scoperte Utiliz­ della lampadina, cosi come il Aveva ragione, comunque, Non si capisce bene se sia " l'Università del Wisconsin nel zate e «orchestrale» - per usa­ Marshall McLuhan: esce negli Stati Uniti il suo epistolàrio lettore di un libro è il contenu­ quando scriveva allo psicolo- Che cosa verrà per ricordare la vittoria di 1937. Lo ritroviamo poi a re un suo termine - in modo to di un libro. Questa è la nor­ o Rollo May nel 1972: «Da male dottrina aristotelica e to­ costruito BlOcher o la sconfitta di Na­ Saint Louis, e dal 1940 al St, da ottenerne un'armonica fu­ ?latone fino ai giorni nostri, poleone, ma comunque Michael College di Toronto sione. Nelle sue lettere McLu­ mista secondo cui l'agente nel mondo occidentale, non per ricordare han non lesina gli elogi e la conoscitivo è lui stesso la co­ qualcosa succederà a Wa­ dove è rimasto (Ino al giorno c'è stata mai una teoria sui terloo. Per la precisione è gratitudine a coloro che lo sa e il contenuto». mutamenti psichici provocati Waterloo? della sua morte nel 1980. hanno «Illuminato»; l'architet­ stato indetto un concorso Le lettere alla madre nel pe­ Scriveva spesso ai politici dai mutamenti tecnologici. to Gledion, Il classicista Have- «Attenti ai nuovi media» per richiamarli alla realtà, ce­ L'eccezione è rappresentata —^^—^^^^^^ intemazionale per «valoriz­ riodo di Cambridge rivelano lock, l'antropologo E.T. Hall e zare il sito della battaglia» (18 giugno 1815) tra francesi, l'instancabile lettore di Shake­ rne dimostrano le lettere al dall'opera di Harold Innis numerosi altri che sono conti­ governatore della California (The Bios of Communica­ prussiani e inglesi, là dove oggi ruggisce un leone di bron­ speare, Dryden, Leibnitz o nuamente citati e segnalati in Lettera a Harold lunis: 14 marzo 1951 bra, è stato il declino della letteratura. La iper­ rown o al presidente Jimmy tions) e dei suoi discepoli Ha- zo. Il concorso è patrocinato dalla fondazione belga «Re Cartyle, Insieme a Jacques una costante verifica delle lo­ ... Le scoperte estetiche dei simbolisti dopo trofia della macchina stampatrice, al tempo Carter per il quale aveva una velock e McLuhan». Baldovino». Intanto, una settimana fa a Waterloo si è svolta Maritain, Joyce, Eliot, Pound, ro idee, Rimbaud e Mallarmé (sviluppate in inglese da stesso causa ed effetto della alfabetizzazione, particolare simpatia. La sua ul­ Con il tempo si scoprirà che una battaglia finta ma perfettamente ricostruita, a ricordo la Woolf e soprattutto ai sim­ E un dialogo nel quale tro­ Joyce, Eliot, Pound, Lewis e Yeats) hanno ha prodotto uno spettacolare declino dell'at­ tima lettera del settembre il suo contributo personale al­ della storica sconfitta di Bonaparte. Hanno perso e hanno bolisti, in un ambiente nel viamo coinvolti partecipanti permesso di ricreare nella coscienza contem­ tenzione per la parola stampata e scritta... 1979 a Trudeau contiene una la formulazione di una teoria vinto migliaia di comparse in costume. quale poteva assistere alle anche molto diversi fra loro, poranea quella consapevolezza delle poten­ ... Se la letteratura deve sopravvivere come straordinaria e sintetica analisi delle comunicazioni è stato conferenze di LA, Richards, come II suo ex-studente di zialità del linguaggio che il mondo occidenta­ disciplina scolastica, non solo per pochi, si della situazione in cui si trova­ per molti versi cruciale, non GIORGIO FAME poteva prendere il tè con I co­ Saint Louis, Walter Ong, che le non aveva più sperimentato da 1800 anni... dovranno trasferire le sue tecniche di perce­ va il presidente degli Stati Uni­ solo per la felicità delle sue niugi Leavis, o andare alle pri­ compare insieme a molti altri ... Una delle principali iscoperte dei simbo­ zione e di giudizio ai nuovi media. I nuovi ti: «Fra l'altro - senveva McLu­ •intuizioni» ma anche perché me di Bernard Shaw, Ma la studiosi di diversa formazione media, che sono già più formativi pedagogi­ han al primo ministro canade­ McLuhan ha rappresentato preoccupazione principale listi, che ha avuto la massima importanza per e di varie discipline: antropo­ ulteriori investigazioni, è stata la loro conce­ camente di quelli usati in classe, devono esse­ se - Jimmy Carter è il primo l'anello di congiunzione tra che emerge dai suo diario gio­ logi, psicologi, crìtici, o scrit­ re analizzati e discussi in classe se la scuola presidente americano prove­ coloro che, per vie diverse, sì vanile è quella di trovare un zione dei processo conoscitivo, inteso come niente dal profondo sud e La «prima» a Stoccarda tori come wyndham Lewis. un labirinto dei nostri sensi e delle nostre dovrà continuare ad esistere non solo come stavano muovendo nella stes­ armonica rapporto con Dio, Proprio in una lettera a Lewis una prigione... molti dei suoi problemi deri­ sa direzione. Queste lettere, al quale chiedeva; «Illumina del 1944 McLuhan chiarisce facoltà, la cui ricostruzione forniva la chiave vano da un conflitto culturale tra l'altro, ci permettono di ve­ quello che è oscura In me ed le sue inquietudini e definisce di tutte le arti e scienze... e che trasferito da ... Dal momento che i mezzi meccanici tra la sua tradizione orale e il dere con chiarezza in quale Arriva (120 anni dopo) aiutami a diventare sempre I contorni ancora vaghi del Vico alla filologia e alla storia della cultura hanno popolarizzato e rafforzato in tutti la mondo burocratico moderno modo, con quanta perseve­ più un'espressione di Te in suo programma: «Per quanto forma anche la base della storia della della presenza delle arti, è diventato sempre più della politica e del governo. ranza e con quale entusiasmo me». Era II preludio della con­ riguarda i miei scopi e i miei storiografia moderna, dell'archeologia, della necessario studiare la funzione e gli effetti Ho detto spesso che è, in un Marshall McLuhan abbia cer­ la «Messa a Rossini» versione al cattolicesimo, progetti - scrive - no sentito psicologia e anche dei processi artistici... della comunicazione nella società... certo senso, un Huck Finn alla cato di sintonizzare le voci del preannunziata alla madre in in questi ultimi anni una spe- ... Una conseguenza immediata, mi sem­ Marshall McLuhan Casa Bianca, e siccome viene coro di tanti innovatori. che non fu mai eseguita . una lettera del 1935 nella qua­ sa MILANO. A Stoccarda, tutti che occupavano una po­ Parma e Perugia si ascolterà la sizione di un certo nlìevo nel­ Messa a Rossini composta da la vita musicale italiana del 13 autori, per iniziativa di Ver­ tempo. Oggi sono per la mag­ I cinquemila errori dei correttori di Joyce di, in occasione della morte gior parte dimenticati: i loro del pesarese, nel 1878: con pezzi saranno eseguiti I' 11 set­ sa NEW YORK. Se uno vuole sostiene che l'edizione «cor­ È «corretto» il testo dell' Ulisse di Joy­ Opubblicata dalla «New York Review pagina, per un totale di alme­ cedenti. 120 anni di ritardo giungerà tembre prossimo a Stoccarda cosi alla prima esecuzione il sotto la direzione di Helmut leggersi l'Ulisse di Joyce in retta» contiene più errori di ce che da un paio di anni ha soppian­ of Books») nella quale dimostra che no 2000 luoghi del testo in cui Le accuse sono così dure e lingua originale, da un paio quelli che dice di aver elimi­ è dimostrabile che dedizione Requiem che doveva essere Rilling; dopo la prima mondia­ tato le precedenti edizioni nelle libre­ l'edizione «corretta» in realtà è piena circostanziate che l'editore d'anni a questa parte In libre­ nato, stravolge sette-otto vol­ corretta» non ha niente a che americano dell'Ulisse corret­ un omaggio collettivo a Rossi­ le in Germania gli stessi inter­ ria trova solo II «Testo corret­ te per pagina nomi di perso­ rie proprio perché ritenuto il più «cor­ di errori, alcuni dei quali gravissimi: fare con quel che Joyce ha ni da parte dei musicisti italia­ preti presenteranno la Messa to ha già deciso di istituire una ni. L'idea di Verdi era stata av­ to» collazionato a Monaco da ne, luoghi, correzioni e ripen­ retto» in circolazione? Nient'affatto: «Chi ha curato l'edizione ha lavorato scritto in qualsiasi manoscrit­ •giuria» di esperti che espri­ a Rossini a Parma 11 15 set­ una équipe diretta dal proles- samenti di Joyce, e che l'uni­ to o bozza originaria. viata a realizzazione da una tembre e a Perugia il 17 set­ un illustre studioso americano, John solo su fotocopie e microfilm». E l'e­ mano un giudizio sulla contro­ apposita commissione e tutti tembre alla Sagra Musicale i sor Walter Oabler. Quello che ca cosa saggia sarebbe man­ versia. E la giuria pare già darla al macero. Kidd dell'Università della Virginia, ha ditore americano sta già pensando di La matita rossa e blu del re­ avevano consegnato all'edito­ Umbra. La partitura è in corso , vanta di aver corretto qualco- censore ai curatori non gliene orientata a dare ragione al­ • sa come 5000 errori delle edl- Le accuse sono circostan­ scritto una durissima requisitoria ritirare il testo dal mercato. re Ricordi i loro pezzi; ma, per di pubblicazione da Ricordi risparmia una, nemmeno l'af­ l'accusa. Il professor Thomas ragioni non ancora del tutto col sostegno della Regione ~ zlonl precedenti e si presema ziate e pesantissime, Nell'arti­ Tanselle della Columbia Uni­ ; come «testo definitivo». colo pubblicato dalla presti­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE fermazione che questa «cor­ chiare, non si arrivò all'esecu­ Emilia Romagna. retta» sarebbe TU' edizione versity che dirigerà l'equipe zione. Verdi riprese poi il suo La Random House in Ame­ giosa rivista newyorkese con SIEGMUND GMZBERG degli arbitri riconosce che Nel corso della conferenza rica e la Penguln In Inghilterra il titolo Lo scandalo dell'Ulis­ dell'Ulisse, mentre in realtà è Libera me, sottoponendolo a stampa Pierluigi Petrobelll ha «Kidd dimostra che ci sono radicale revisione (con veri e ne stampano 100.000 copie se, Kidd con metodica e pun­ crofilm, anziché sugli onginali fo e quelli delia matita di Joy­ poca, degli elenchi del telefo­ la diciottesima. Questo testo, brevemente illustrato la storia all'anno. Ma ora uno studioso tigliosa, quasi sadica cattiveria denuncia Kidd, lungi dall'es­ dei difetti» e avverte che l'arti­ propri rifacimenti) nella pro­ e il significato dì questa parti­ disponibili nelle altre bibliote­ ce. no di oggi - diventa Cutter. colo è solo un estratto di una pria Messa da Requiem. americano di Joyce, il dottor accademica cita centinaia di che europee ed americane La Cosi, ad esempio, Harry Dove la mano di Joyce appro­ sere «purificato», rappreenta tura collettiva (su cui uscirà John Kidd dell'Università del­ esempi di travisamenti ed er­ conseguenza è che semplice­ fitta, nel correggere le bozze, «una versione diversa da ciò ben più lunga e circostanziata presto un volume di studi), ri­ Thrift, che lino alla morte av­ requisitoria accademica che Oltre a Verdi gli autori coin­ la Virginia, ha lanciato una rori che non c'erano nelle mente non sono riusciti a leg­ venuta nel 1958 a Dublino era di un errore del tipografo per che Joyce ha concepito, auto­ volti erano Antonio Buzzolla, cordando che il suo interesse bomba che sta mettendo in «scorrette» edizioni preceden­ gere bene il testo su cui lavo­ noto come l'uomo della corsa apportare una variante, il cu­ rizzato e visto stampato». E la sta per essere pubblicata. E non sta semplicemente nella addirittura il direttore editoria­ Antonio Bazzini, Carlo Perot- subbuglio l'intero mondo de- ti. All'origine ci sarebbe sem­ ravano e a distinguere chiara­ ciclistica di cui si parla nel li­ ratore stravolge la cosa la­ conclusione è un appello af­ ti, Antonio Cagnoni, Federico riscoperta dì pagine dimenti­ finché venga ritirato dalla cir­ le della Random House, Jason II affezionati di Joyce. In un plicemente un'incredibile fa­ mente alcune lettere di nomi bro, diventa un certo Shnft; un sciando la variante ed elimi­ Ricci, Alessandro Nini, Rai­ cate (di particolare valore ciloneria, a cominciare dal e parole, a comprendere le capitano Buller 11 cui nome nando l'errore. Dove una mo­ colazione e mandato al mace­ Epstein, si dice «incline a rite­ mondo Boucheron, Carlo sembra essere il Sanctus di Singhisslmo e documentatissi- nere che l'edizione che abbia­ mo articolo pubblicato sul nu­ fatto che i curatori avrebbero differenze tra correzioni a ma­ Joyce aveva ricavato dal difica andrebbe spiegata resta ro, ristampando, almeno fin Coccia, Gaetano Gaspari, Pie­ Pietro Platania), ma ancor più lavorato a Monaco su fotoco­ tita e a penna, e tra segni la­ «Tttom's officiai Directory» di totalmente arbitrana. E così che non ci sarà qualcosa di mo pubblicato sia gravemente tro Platania, Lauro Rossi e nel ritrovare i rapporti degli mero di giugno della «New difettosa». York Review of Books», Kidd pie, facsimili stampati e mi- sciati dalla matita del tipogra- Dublino - l'equivalente, all'e­ via, al ritmo di sette errori per più accurato, le edizioni pre­ Teodulo Mabellinl, musicisti autori con la tradizione sacra.

l'Unità Sabato 18 giugno 1988 19 CULTURA E SPETTACOLI DWAUJNO ore 20,30 Festa in casa Rai per la chiusura Il concerto. Franco Battiate L'Europa (solo estiva) della trasmissione musicale concede di Arbore-Nannini-Telesforo A Oriente il bis? e di «Unomattina» di Badaloni-Azzariti ma non troppo «Tal SI chiude stasera Euro­ Franco Battiate apre il suo tour estivo. Dal cortile pa, Curopa, il programma di Michele Guardi nato come di una superba villa medicea, ospite del festival show del sabato sera con una delle colline di Poggio a Calano, vicino Firenze, grande ambizione: dimostrare dispensa con seriosa pacatezza le canzoni dell'ulti­ che l'Europa non vive solo sul­ mo album, ma non risparmia, i vecchi successi. * le cute geografiche, ma può Uno spogliarello Doc diventare uno «spettacolo» Sono brani brevi, piccole pennellate di immagini a metà strada tra la canzonetta di consumo e «geli­ adatto al sabato sera. Si chiu­ È così, punto e basta: d'estate si fa tv a scartamen­ re in onda la sera, o all'ora di new wave, afro e etno. de e si attende il bis: è stato to ridotto. Legge indiscutibile quanto incomprensi­ pranzo, per proporre musica E riuscito a farsi creare dal­ do, quasi asettico, esercizio di stile. infatti proposto di riconferma­ •che nell'imbarazzo tra popo­ la Rai una regia musicale «su­ re per l'anno prossimo il cast, bile: da quando c'è l'Auditei, infatti, persino i pub­ lare e raffinata, è sempre di per», che ha sfruttato In 165 da Elisabetta Cardini a Fabri­ blicitari sono sempre all'erta e dalle finestre aperte qualità». ore di diretta, 23 puntate di zio Frizzi, Alessandra Marti- RMUtTO GIALLO •Agli inizi abbiamo latto de­ Doc offerta spaiale (ovvero net e Giorgio Calabrese, gra­ delle case si continua a sentire il sottofondo televi­ gli errori. Poi I tecnici si sono l'appuntamento serale), 35 •• POGGIO A CAMNO. Giac­ cercale - vuole «emanciparsi zie ai dati d'ascolto - oltre S sivo, colonna sonora delle nostre giornate. Eppu­ •special», e Mario Colangell, il specializzati sempre più ma ca e cravatta, il piglio impiega­ dall'lncubo delle passioni», e milioni - realizzati senza ave­ re, anche quest'anno, la tv chiude per ferie. E chi capostruttura, afferma che soprattutto sono stati gli arti­ tizio tradito soltanto dal san­ che ci riesce benissimo esi­ re personaggi di grande ri­ «un archivio di gruppi e pre­ può festeggia. Come Arbore... sti. convinti da anni di tv che dali ai piedi. Franco Battiato bendo una musica elegante e chiamo. 'Molte nazioni euro­ senze musicali così, alla Rai in uno studio televisivo la loro prende posto, seduto all'o­ freddissima. Le canzoni del pee ci stanno chiedendo i di­ non si è mai visto», neanche musica avesse un suono falso, rientale, su piccoli tappeti al disco arrivano agli 800 spetta­ ritti della trasmissione, prime quando venne acquistato che hanno capito che non era centro del palco. Dietro di lui, tori della prima italiana esatta­ (ra tulle Grecia, Olanda e Da­ SILVIA OARAMBOIS quello della tv tedesca. E invece impossibile suonare In a semicerchio, il gruppo d'ar­ mente come escono dai sol­ nimarca», dice Guardi, lutti adesso? Per ora i premi: quel­ diretta. Certo non potevano chi dell'Orchestra intemazio­ chi, senza nessuna concessio­ soddisfalli, dunque, a partire •Tal ROMA. «Abbiamo inau­ sulla porta d'ingresso dello lo per la promozione del soul, venire di corsa all'ultimo mo­ nale d'Italia, il fido Giusto Pio ne all'improvvisazione. L'im­ da Frizzi, •lancialo- alla gran­ gurato il nuovo vezzo della tv studio, raccomandava di pre­ quello dei lettori di Ciao 2001 mento: qui bisogna provare. che dirige, chitarra, tastiere e pressione che Battiato non de nel programmi serali. Solo di fare musica dal vivo. Vera­ sentarsi con qualcosa di rosso e di Rackstar, quello dei gior­ Ma negli ultimi mesi erano tut­ computer. Ancora dietro, sul­ stia facendo che suonare un la Cardini sembra avere qual­ mente». Renzo Arbore ha e con un «amuleto personale»: nalisti a Naxos. A luglio, poi, ti disponibili, abbiamo trovato lo sfondo, la campagna tosca­ suo disco è palpabile e a traili che esitazione: 10000 tanta tv un'altro vezzo: quello di far fe­ era pur sempre venerdì 17. E il la redazione si sposta al «Pi­ un credito persino all'estero. stoia blues festival» e a •Um­ na, tocco perfetto di sceno­ fastidiosa, e viene smentita so­ mi piacerebbe dedicarmi al sta, davanti e dietro le teleca­ futuro di Doc è ancora incer­ Francesco De Gregori, che si bria lazzi, per registrare per la grafia naturale. Battiato, come lo parzialmente dalla seconda cinema e al teatro». mere, quando finisce un pro­ to. •Ricominciamo senz'altro gramma. E cosi ieri lo studio 1 in autunno, ma probabilmen­ nfiuta di suonare in trasmis­ tv tutto quello che succede (e suo solito, parla poco e canta parte del concerto, sioni importanti, si è offerto tutte le sere dopo le 23, su tanto. Comincia con i brani di via Teulada si è. di nuovo te in un altro orario: ho sco­ Arrivano infatti, puntuali e per venire qui. E a New Or­ Raidue sarà musica). I con­ dell'ultimo disco, fisiognomi­ riempito di gente: gli amici, i perto in ritardo che alle 15 a inevitabili, i brani del percor­ leans degli artisti del jazz sta­ tratti Rai per Gege Telesforo e ca, che costituisce un po' l'ul­ tecnici, i musicisti che hanno casa ci sono solo i ragazzi del so artistico più recente, quello ore 20 vano nfiutandomi le intervi­ Monica Nannini per la ripresa tima sua svolta, il passaggio a 1 munti fatto di Doc il loro club (come Sud, perché quelli di Milano a dell'epoca della canzonetta ste, dichiarando di aver dato d'autunno di Doc non ci sono una musica leggera da camera Rufus Thomas, che ieri non quell'ora vanno in palestra...». da intrattenimento. Vog/ro ve­ l'esclusiva a Doti: Ne è orgo­ ancora, ma sembra che Arbo­ che non risparmia sui violini e capiva niente di una conferen­ Il problema di Arbore è anche derti danzare apre la seconda glioso il disc jockey Renzo Ar­ re non abbia dubbi: il prò sulle melodie ariose, con za stampa in cui c'era poco da un altro: Doc si è dimostrata parte dello show, dà qualche Cara Rai. bore, che anche nei giorni di gramma lo ha affidato a loro. qualche svolazzo di troppo e dire, e scattava foto-ricordo), una trasmissione -non solo Gege e Monica, in diretta, tocco di vivacità, ma tra dervi­ gloria di Indietro tutta parlava una voce sempre misuratissi­ I giornalisti che invano spera­ per giovani», «E i trenta, qua­ hanno chiuso ieri con uno sci, zingari, cavigliere e balere ti (video) vano che Arbore si decidesse ranta, cinquantenni come me sempre di Doc, musica d'ori­ ma. gine conbollata, pop, rock, spogliarello, •Perché noi non della Bassa Padana, tutti topoi finalmente a dire cosa farà... - aggiunge - a quell'ora lavo­ danzerlnl inseriti nel testo, le Un biglietto scritto a mano, rano». L'ideale sarebbe anda­ soul, reggae, country, blues, abbiamo nulla da nasconde- Unni™ Nannini, presentatrice con Cegè Telesforo di «Doc» Diventa ormai difficile an­ scrivo... re». "•!»«>"• dare a cercare le vere matrici percussioni sono II solito geli­ delle canzoni di Battiato, che do susseguirsi di impulsi elet­ guardano a Oriente senza tra­ tronici che partono dal com­ Wm II titolo è Spelile Pai, dire troppo I canoni occiden­ puter. Nulla di male: la ricetta sottotitolo «videolettere a Va' tali, che tentano qualche diffi­ Battiato suona cosi da sem­ Pensiero», Va in onda questa coltà stilistica rimanendo ben pre, ma per la prima volta il sera alle 20.su Railre ed è Squadra che vince non si cambia vendibili. Oceano di silenzio tutto sembra fatuo e inconsi­ esattamente Iquanto annun­ apre il concerto, seguita da E stente, come se un esercizio ciato dal Mota: messaggi di li vengo a cercare, forse il di stile, per la verità riuscitissi­ sessanta secondi da parte di mo, obbligasse a mettere In •i ROMA. Tempo di bilanci pare in diretta alla trasmissio­ un collega del Tgl, anche se - la guardia «indolori». Un po' pezzo più convincente del di­ cittadini qualunque. L'iniziati­ fila parole che sembrano anche per Unomattina nove ne, anche se nell'ora degli ad­ nonostante il progetto di una meno rosea la situazione della sco. Battiato e pacatissimo, va * agli inizi, e per ora la Rai scherzi dadaisti, E il solito Bat­ mesi e 1600 ore di trasmissio­ dii più del passato interessa trasmissione sui «diritti del­ seconda parte del program­ quasi una voce recitante, ha installato un solo «video- tiato, quello che cerca un cen­ ne in diretta, con Piero Bada­ conoscere 1 programmi futuri. ma, trasmessa da Milano (H mentre Ricky Betoni, alla chi­ box, falla libreria Rizzoli di l'uomo* - è deciso a restare tro di gravità permanente o loni e Livia Azzariti. Dopo due Piero Badaloni e Livia Azza- campanilismo 6 molto sentito tarra, si tiene evidentemente a Milano) per permettere al cit­ nella struttura delia trasmis­ che incontra Igor Stravinski anni è, secondo i responsabili riti (doveva restare solo per all'interno della Rai, come se freno e il lavoro grosso, a par­ tadini di dire la loro, ma a sione. sulla prospettiva Nevski,, ma Rai, una «scommessa vinta*, pochi mesi, poi ha deciso di facesse qualche differenza te la massiccia sezione d'ar­ quanto pare l'Iniziativa è pia­ La formula di Unomattina, la novità dì questi testi costrui­ con punte di un milione e condurre in porto la trasmis­ per i telespettatori), anche chi, lo fa Filippo Destrieri, che ciuta e glk alcune centinaia di ti per immagini accatastate e mezzo di telespettatori stando sione) hanno due settimane di dopo due anni, è consolidata. perché la concorrenza tra tv si maneggia tastiere e computer, persone hanno approfittato epiazzanti non Ce più. ai dati Auditel, ma molti di più tempo per decidere se accet­ Anche quest'anno è prevalsa fa più pesante. Comunque, campiona le percussioni e fa dell'occasione per essere pro­ se si considera che è una tra­ la scelta di non farla prosegui­ partire nastri dove cori pre-re­ tare la conduzione del pro­ tutti in festa ieri per l'ultima Via dalla Toscana, ora il tagoniste di una protesta o di smissione che «caìnbia pub­ gistrati danno colore alla mu­ gramma anche per l'anno re durante il periodo estivo, puntata, con romani e milane­ tour prosegue, dribblando i una proposta. «Per lo più - blico» molto rapidamente, so­ sica unidimensionale di Bat­ prossimo. E intendono aspet­ né quella di creare dei ven e si collegati a circuito chiuso: palasport e i teatri per puntare spiegano Stefano Balassone a prattutto nella prima parte, tiato. Cadono cosi le solite tare fino all'ultimo minuto per propri «turni* con diversi staff «La soddisfazione maggiore è sulle piazze d'arte, dal 9 luglio Bruno Vogllno, 1 "patron" quando la gente si prepara per note lunghe, i testi intimisti decidere. Badaloni, da parte di presentaton. Ma il ritmo del aver raggiunto l'obiettivo di (Venezia) al 3 agosto (L'Aqui­ dell'iniziativa - riguardano uscire di casa. Nel bilancio decisamente meno giocosi sua, è convinto che per quel programma e le scansioni so­ una informazione equilibrata, la), con passaggi obbligati a. problemi cittadini e disservizi anche i tanti artisti e specialisti che In passato con un Battiato che lo riguarda non ci sia pro­ no ormai organizzate in modo come richiedono le règole del Roma(l8luglio)e Milano (25 pubblici»,! Uv« Azurìti e Piero, tirati giù dal letto per parteci­ blema nella sostituzione con che - canta in £ li venga a tale da permettere-camtó del­ servizio pubblico*. ÙS.Gar. luglio).

tf»JNO DU€ [^TR€ ®^S SCEGUILTUOFIUM

0.30 POE: CORSO DI UNOUA FRANCESE 0.00 WEEK-END, Con Giovanna Mildottl 11.00 ATLETICA LEGGERA CrlMrlum man- 1040 CALCHI. Italia-Danimarca 11.40 SPORT SHOW 14.00 ANNI FACILI diale di marcia maachlle e fimmlnlle •.00 REGIONI DI FRANCIA 0.10 CARTONI ANIMATI 10.10 COMMENTI IN STUDIO 10.10 CALCIO. Elra-Ctancti Regia di Luigi Zampa con Nino Taranto. Giovan­ 0.00 POE: TIUDKMTTJCA 11.00 MAQAIHME ». 01M. DI Marchi» na Ratti. Italia (ISSI). MO COOKANDPEARY 14.00 TELEGIORNALI BPOMNAU 10.90 CALCIO. EireOtonda 17.00 JAMEO.TlUflIm 0.10 «ORNI D'EUROPA Amara commedie augii anni dal «boom»: un profes­ 11.00 JACK COUPON. [Ultimi pelli 14.10 HELLZAPOPPtM, Dietro la quinta 17.10 CALCIO. Girminii-Spegna 10.00 LAOOIO. T.l.lilm 10.00 CONCERTO. ThompMn Twin. sori ai traetenace a Roma per fare il rappresentante 11,H CHI moro »A. rei WAOM 10.10 UN AMERICANO ALIA CORTI DJ 20.30 CALCIO. Inghilterta-Urii di medicmeli. Ma il aucceaao non arriva. L'onoata è 10.11 UNA BIONDA PER ANbV HARDY. HE ARTO. Film 20.10 L'ULTIMO DEGÙ OKNFEOL 11.M USUI, OAX i u. PMKCIPO ALIANO. Film con Mickiy Rooney 11' tempo! 22.00 PPOBTIME Film controindicata par gli arrampiceton. 17.10 CAMPIONATO fcUROPf 0 M CAL­ CANALI 8 11.00 TOl FLAOH CIO. Da Gmenklaihin: ErrOJmd» 23.00 CALCIO. Inghilterra-Urss (ro- 22.10 NOTTE NEW IMO CHECK-UP. Progremma di medicina 11.00 UNA OKMDA PER ANDV HARDV. plicai 10.00 T03. METEO 1 22.10 CALCIO. InghiIMm-Una 20.30 «MARRON 11.10 Tal tra minuti di... 10.10 24.00 SPECIALE CAMPIONATI 11.4 Fllm(2'timpol EUROPEI DI CALCIO 0.20 L'ULTIMO MOIZM>.TlMlin Regia di Anthony Mann con Olenn Ford. Maria 1*40 10.40 Schall. Uè* 11001). PRISMA. fiawlmanal* di ip.tt.colo M.W 11.00 tofilm1EREN O VARIA»», t f p-rt.ì 10.00 OHTT.LI UAL vUaeieìtare a \rVWK: Epopee weatern di un eroe indhrldueliat* che fotte. IMO eme, colonia* l'America: tutto per a* stesso a per il 11.00 TOl ORO TREPICL TOl OPORT 10.10 puro gusto 14.00 PITTI GIORNI m PARLAMENTO puro gusto di farlo. 11.10 . Con MIcM Platini 22.10 TM Iti* /# RAIDUi 10.10 CAMWOHATIEUROPEIPI CALCIÒ: 11.10 fc*TRAZIONI DEL LOTTO 11.20 Rubrica ci Da Frinente».' Innhlttim-Urn mo"**«<.. # 10.10 OPRINO VAHIA»HJ. 12- pari») 11.00 TP» MOTTI 20.10 H. SOLE NELLA STANZA memi RtCH. Cartoni animati 17.10 14.10 TOl ORO QUATTORDICI 0 TRENTA 11.10 Rasi* (0 Henry Keller con Sancir* Dee • Pater OU EUROPEI DI PLATINI 17,00 14.11 • 13- p«nl 23.20 IL MIMANTI DELL! tUlATTHB 11.00 IRYAN. Sceneggiato 14-W Ò^SPeP"*"»1* HOMO Fonde. Un (11031. OTAOJONL Film KONG. Film Esordio cinematografico per Peter Fonda nella vasti 10.00 TOlFLASH • 11.10 START. DI Paolo Mauccl 14.30 UNA VITA DA VIVERE. 10.00 10.40 Conoecto dalla fanfara dal bane- 10.10 R. SOGNO SOVIETICO di un dottorino tipo Klldar* che ama una reganlna PAROLA QWITA 17.10 CARTONI ANIMATI flWtri tft OOHQ#QO di wOHW 10.10 LA RUOTA DELLA FORTU- ma anche il auo lavoro. Poi, par fortuna, * arrivelo 10110 POTRAIIONI OB, LOTTO Easy Rider. 10.40 VlDRALSittigla-hlTv NA. QUII 10.20 OUONA FORTUNA. Con Ellli6.lt. RETEOUATTRO Girar. 17.00 TOl FLASH 20.10 MACSHWAMENTE FOLLE. 11.00 STRIKE COMMANDO Film 17.01 DM: BLOCK NOTEO 1040 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO. Film con Create Lionello M0° ,..£U*^,,•!!!• BHMROT». 20.30 L'ULTIMO DEGLI INDIFESI 17.10 PATATRAC. Di AMundro Scalco CHI TEMPO FATUI 22.10 AMEOUOPICOIPOOROS- OMO. Tillfilm Regi* di Robert Colline con Henry Fonde. Joaé OUROPAPUROPA. Spettacolo con Eli­ 10.10 TOl 0PORT0ERA 00 24.00 SCRITTO SUL VENTO. Film Ferrar. Uà* (ISSO). sabetta GarnM Fabrijlp Fritti • Atosun- 10.40 CUORE 1 BATTICUORE. Tillfilm Film civile par papa Fonda eh* imparaon* l'ultimo draMarlimg. Ragli # Luigi Bonari 10.10 METEODUE. TOl. TOl LO OPORT cittadino americano tanto povero da non poterai 11.00 TELEOIORNALE 10.10 CIMARRON. Film con Gian Ford. Mula •lllHiHBl pagare un avvocato difensore. Fu condannato, ma 11.10 IL MA0TWO OH PASKERVILU. Schall. Ragia di Anthony Mann INX1 -j-gyilll dopo di lui inventarono la ditela civile. Comunque Film con lm Riclisrdnn, Nlchom CHy. 11.00 T02 STARERÀ Perry Maaon, per chi può permetterai la parcella. 4 Ragia di Pouglai Hicko» (V t.mpol eempre meglio. 21.00 BOIA * CHIC. DI P. Mance! TELEMONTECARLO 14.00 TOl NOTTI. CHI TEMPO FA 21.00 TOP OPORTSETTE. Calcio: Europi» di & MASTINO Oli BAOKMVILLI. calcio: Polo poution: Ippica: Gran premio 0.10 21.00 STRIKE COMMANDO ~~ Film 12* tempo) Trioni: Nuoto nncronizzato. •Europa Europa» (Raiuno, ore 20,30) 13.30 OUPERHfT 1B.0B TUTTA UNA VITA. T«ttnovo> Regia di Vincent Brown con Chrlatopher Con- 14.30 OATURDAY FLIGHT la 10.00 BIANCA VtDAL nelly. Uà* USISI. 10.30 ON THE AIR Prima visione tv par un fratellino di Rembo. super- 10.00 LA MIA VITA POR TP 10.30 BACK HOME guarnirò eddeatrato contro i viet e deatinato a so­ 20.11 IL CAMMMO SEGRETO. Te- pravvivere da solo. 20.00 aOUHEO ANO OUMEO lenovela ODEON TV 22.10 THRILLER. Video 22.10 UNA DONNA. Telefilm 23.10 IL MASTINO DEI BASKERVILLE Regia di Oougliai Hickc»i con lan Rlcherdaon. 0.10 ARCIPALDO. T.tatilm con Carroll 0.10 WONDPR WOMAN. Tatofilm 0.10 PRIMAVERA DI SOLE. Film Nicholaa Clay. Q.B. (10031. O'Connor 10.10 RUMO FU. THiflim 11.00 STREGA PER AMORE. Tatafilm RADIO «Remake» recente e di atampo Inglese par uno del 0.10 DI VITA, Tillfilm 11.10 GIORNO PER «ORNO. Tillfilm classici di Sharlock Hotmu. È davvero un tarrMIa 11.10 AGENZIA ROCKFORO. Telefilm cagnaccio a farà atrage tra le nebbie o c'« lo rampino 10.10 CANTANDO CANTANDO. Gioco a 11.10 CHARUl'S ANGELO. Tatohlm 12.00 LA PICCOLA ORANDO NEH- Tillfilm RADIONOTIZIE S UMt-oid. 11.4S CIMCMI: 14.03 SpHU- di un omicida a due gambe? Elementare, Wataon... quii 12.30 VICINI TROPPO VICINI. Tillfilm colo: 11.21 Udo: Inghitnm-UrH: 18.30 11.00 TUTTI IN FAMIOUA. Gioco a qua 11.10 D. Telefilm a oni: e.so cnz NOTIZIE: e.as GÌ»: T MuMahnant., 1B.20 Al «otto MrvUo: 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animali GRI: 7.20 GR3:7.30 GR2 RADIOMATTINO: 22.24 O'Annwuio ci guarito. 11.40 IL PRANZOI tlRVITO. Qui» 14.00 PAPATO SPORT. Con Pioli Peraqp 23.10 IL MERCANTE DELLE OUATTRO STAGIONI 14.30 DETECTIVE PER AMORE. T.Wilm, S GRI: e.J0 GB2 RAOIOMATTINO; (.30 Regi* di Ralner Werner Faesblnder con Henna 11.10 I JWNROON. Tatafilm con Shtrman 10.00 HARDCAOTLP AND MC CORMKK. con Tony Frangola GR2 NOTIZIE: 0.41 GR3: IO GRI FLASH: Schygulla, Irma Hermann. Rft (1971). Hemilov, IMO* Smford Telefilm eli giudica va a Wiihington» 10.10 L'ULTIMO OAZOOKA TUONA Film 11.30 GR2 NOTIZIE: 1141 GR3, 12 CRI RADIODUE Storie tenera e semplice in cui un ragaiio, reapinto Ondi nrda: 6.27. 7.26. 8.28. 9.27, 11.27. 14.00 ANNI FACILI. Film con Nino Taranto. con John Wayna, Mona Fraeman FLASH: 12.10 GR2 REGIONALI; 13.30 GR2 dal poco amore dalla madre, ai arruola nelle licione Rotili di luigi Zampi 10.00 BIM OUM PAM. Con Paolo e Uan 13.28, IS 27, 16 27, 17.27.18.40.19 28. straniera, poi nelle pollile e finisce par fare il frutti­ 17.10 RADIOGIORNO: 13 GR1.13.30 GR2 RADIO- 22.37.4 Cauulrni RHSO: 8.32 Smani an­ 10.00 LAOBRA ROSSE. Film con GiOrlili 10.00 MUOICA ti Spettacolo vendolo. 10.10 C'EST LA VIE. Quiz GIORNO: 13.41 GR3:14 GRI FLASH: 14.41 nuii: 11 Long Playlng Hrt: 14.1t Programmi RAITRE Farnttl, Giorgio Albartaiii. Ragia di Giù- 10.00 CHIPS. Telefilm «I vigilami» GR3: 11 GRI: 11.30 GR2 EUROPA: 14.30 aappe Bannail 10.40 GIOCO DELLE COPPIE. Con M. Predo- wjkMMjli, 17.32 Invilo . IMITO; 10.SO-23 20.00 CARTONI ANIMATI «n GR2 NOTIZIE: IT GRI FLASH. 17.30 GR2 Occhiali fon: 21 Slagiona Sintonie. 00.00 IL DIFETTO DI ESSERE MOQUE 10,00 WI00T1R. Titifllm NOTIZIE: 14.43 GR2 NOTIZIE: 18.48 GR3: 10.10 OUINCY. Tillfilm Regi* di Claude Gorette con Marlin* Jobart e 20.10 BUPEROTARO OF WREOTUNO 10 GRI SERA: 14.30 GR2 RADIOSERA. 10.40 LOV1OOAT. Trtafllm 21.10 A-TEAM. Tililllm «I figli di Jimi- Gerard Mpardlau. Svinerà ( 1074). 20.10 IL POLE NELLA PTANZA. Film con 10.4S GR3, 21.40 GR2 RADIONOTTE. 23 RADIOTRE 10.40 TRA MOOLM 1 MARITO. Qui» atown» con G»oro,o Peppard Sonfra Du, Peter Fondi. Regi! di Harry E uno dei titoli che hanno segnalato la «nouvalle GRI: 23.(3 GR3 Onda «*> 7. la, 9.43, 11.43. S Prekmo; 20.10 LA CORRIDA Spettacolo con Corrado. KeHnr vague» elvetica all'attenzione europee. Un giovane 22.10 TROPPO FORTE. Tillfilm e.30-11.00 Conorto dal oumir»; 740 Pri­ mobiliere, per aalvare l'aziende evite dall'ìncalrare Criitlna Pmtllion » Eleonora Ratti 11.00 LA GRANDE POXE 11.10 CINEMA A CO mi paghi: 12.30 Pemariggio mualeal.: delle plastica, pensa di arrangiarsi con una rapina. SI 16.301 coreani d Napoli: 17 H Visaggio

l'Unità iiiiniMininaiBiiiiiiuiiini Sabato 20 18 giugno tm CULTURA E SPETTACOLI Alla Mostra di Pesaro una rassegna Ieri sera intanto il festival sul regista portoghese ha presentato in anteprima italiana Manoel e Oliveira. Nei suoi film l'atteso «Storia di Asja» un'idea affascinante di cinema di Konchalovskij, a lungo censurato

«Sono ermetico e me ne vanto!» Un'inquadratura di «Tutti colpevoli» di SchlMdorff Prosegue la Mostra di Pesaro. Giovane cinema italia­ rato appieno una alacrità, una nuti dopo l'inizio, una sparuta borghese, ecco che in platea Trascorsa però l'occasione, Primeteatro no, cinema portoghese, cinema di Taiwan, cinema felicità creativa davvero schiera di spettatori cominciò il divertimento si fece aperta accantonammo del tutto l'epi­ Primefilna. «Tutti colpevoli» straordinarie. L'impegnativo a stonare con discrezione. Al­ esitazione, risarcimento pie­ sodio. Che si ripresentòinve ­ sovietico... Il programma, fitto di incontri e proiezio­ ce, subitaneo e folgorante, ni, sfodera ogni giorno qualche sorpresa. Ieri sera, cimento con l'imponente la mezz'ora. I disertori erano no. Mùller, poema di Paul Claudel Le sou- già una piccola, rumorosa fol­ Noi siamo stati, a suo tem­ soltanto al termine di quella intanto, il festival na presentato l'ormai celeberrimo lier de satin, prima, e recen­ la. Poi l'esodo si fece epica po, tra I pazienti spettatori ri­ insolita serata di Cannes '88. tissimamente con l'insospet­ Qui a Pesaro '88 abbiamo ScHòndorff film di Andrej Konchalovskij La storia di Asja, cen- • diaspora, generale disfatta. munerati a Cannes dall'impa­ visto frattanto film di Taiwan, il pallone tato film-pamphlet / gabile diletto procurato ap­ surato per vent'anni e recentemente scongelato. cannibali, autentica rivelazio­ Ma a trequarti dall'inizio dei italiani, sovietici e altre pelli­ Ne parliamo con il regista, volato ieri a Roma. ne a Cannes '88 di un Oliveira Cannibali, ecco I primi, quasi punto dal Cannibali. Dobbia­ cole portoghesi di cui daremo e re Lear dall'aspro piglio satirico-paro­ impercettibili segnali di un fe­ mo dire peraltro che, in parte, conto in una prossima occa­ va in Louisiana distico, aggiungono per se nomeno sulle prime inspiega­ avevamo avuto il privilegio, sione. Per il momento, dun­ DAI NOSTBO INVIATO bile. Quella che fino allora era pressappoco un anno prima, AGGIO BAVIOU stessi nuovo smalto alla pure que, abbiamo ritenuto più im­ MURO SORELLI smagliante lucidità artistica di stata l'esasperante pantomi­ nel corso dell'edizione di Eu­ portante, gradevole occupar­ MICHELE ANSELMI ma sentimenlale-aristocratica ropa-Cinema "87 di Rimini, di m MIL*NO. HeinerMùller*, «I PESARO Manoel de Oli­ che quali // passalo e il pre­ questo autore fuori d'ogni ci di Manoel de Oliveira. Cui thu (un Lou Gossett vistosa­ scuola e di ogni convenziona­ di un «amore impossibile» co­ sentire raccontare durante un proprio stamane, intraweden- Tatti colpevoli mente incanutito), accusato fra le altre cose, un appassio­ veira è un signore di 80 anni. sente, Amora di perdizione, informale incontro conviviale nato del calcio. Cosi, questo Che ne dimostra 60. E che si La caccia, ecc. Certo, non le catalogazione. minciò a tramutarsi inequivo­ dolo a pochi passi da noi, ci Regia: Volker Schlòndorff. di aver sparato ad un arrogan­ ambisce, questo elenco, al cabilmente in una selvaggia, dalla viva voce dello stesso siamo idealmente rivolti con Sceneggiatura: Charles Fuller. te agricoltore cajun. Noi non Shakespeare cocktail da lui comporta come sefie avesse E risaputo, ad esempio, Oliveira I motivi ispiratori del questo saluto paradossalmen­ Ideato e realizzato con gli al­ 40 o 50. Lo si incontra a Pesa­ rango di una organica «perso­ quel che è accaduto circa un godibile dissacrazione. Tra I Interpreti: Richard Widmark, sappiamo se a premere II gril­ lievi della Civica Scuola d'arte ro, in questi giorni, la mattina nale», ma risulla sicuramente pochi ed anch'essi provati su­ film. Col solo inconveniente te deferente e sfrontato: «Il si­ letto sia stato davvero Mathu, mese fa a Cannes. Nello scor­ che sul momento il racconto gnor Oliveira, suppongo...». In Holly Hunter, Lou Gossett, drammatica «Paolo Grassi' si verso le 10 mentre dal lungo­ una prova indiziana abbastan­ cio finale del festival arrivò, perstiti cominciarono ad affio­ Woody Stroode, Wiil Patton, ma cosi sostiene l'interessato, rare ammiccanti sorrisi. Quin­ garbato, spiritosissimo del ci­ effetti, non abbiamo profferi­ replica (nella Sala Azzurra di mare, a passo spedito, marcia za rivelatrice del particolare dunque, l'attesa serata del Papa John Creach. Fotografia: spalleggiato da altri diciasset­ mondo tematico-stilistico del di, in diretta sintonia col cre­ neasta portoghese ci era sem­ to parola. Fingendo di guarda­ cono Magenta 63), fino al 25 verso la sede della XXIV Mo­ film di Oliveira. Estimatori col­ re altrove, abbiamo girato I Thomas A. Walsh. Musiche: te vecchi neri armati di fucile giugno, regolando I suoi orari stra del nuovo cinema. Lo si cineasta lusitano. laudati e potenziali denigrato­ scere sullo schermo dell'ir- brato soltanto un modo ama­ e disposti ad autoaccusarsi. mento sberleffo di ogni este­ bile per passare in piacevole tacchi e basta. Una cosa è il Ron Carter. Usa, 1987. In modo da non sovrapporli a rivede poi, a notte inoltrata, È quasi superfluo sottoli­ ri del maestro portoghese si cinema, un'altra la vita. Roma.'Rivoli «Tutti colpevoli», dunque, quelli degli «europei», ormai nei pressi del Cinema Speri­ diedero convegno. Dieci mi­ nuato patetismo sentimentale compagnia l'ora del pranzo. neare che la 'carriera» di Ma­ Milano: Corallo quasi a dire che ciascuno di alla stretta conclusiva. Uno mentale, allorché, terminate noel de Oliveira, benché dila­ essi avrebbe avuto più di un scorcio «calcistico» lo ritrovia­ le prolezioni, commenta con i tata in sessant'anni di lavoro motivo valido per uccidere mo, però, all'interno della cineasti compatrioti l'esito creativo spesso interrotto da sa «C'è un limite a tutto, quel bianco arrogante, Sorvo­ stessa rappresentazione, dove della serata, periodi di forzata inattività, si sceriffo», sospira il vecchio lando sul versante bianco (la le citazioni shakespeariane o Il suo cinema, poiché il suo condensa e comincia a dive­ nero Woody Stroode al bian­ famiglia dell'ucciso, divisa tra affini, o divaganti (da Kleist a mestiere come si può intulreè nire patrimonio universale a co uomo della legge Richard tradizione giustiziera e nuova Sylvia Pialli), sono Interrotte, quello, non risultade i più age­ partire dagli anni Settanta. Widmark. I due attori si sono ragionevolezza), Schlòndorff d un tratto, dalla cronaca d'u­ voli e gratificanti. Si sa da un Specie con l'ormai classica tri­ fronteggiati in tanti western piazza la sua mobile e insi­ na partita più o meno storica, pezzo. Ad accostarsi peraltro logia degli «amori frustrati» // gloriosi (ricordate Cavalcaro­ nuante cinepresa di fronte ali* trasmessa su un piccolo con la debita attenzione ai passato e il presente, Benilde schermo a noi invisibile, per il no insieme di Ford?), ma sta­ stamberga del vecchio Mathu, suoi film, per ostici ed ermeti­ o la Vergine Madre, Amore di volta è diverso; a dirigerli c'è il facendoci assistere ad una solitario godimento del Mag­ ci che essi appaiano, si può perdizione poi suggellata col giordomo che qui si suppone tedesco Volker Schlòndorff e sorta di psicodramma colletti­ essere presto ripagati da pro­ più tardo, elaborato Franci­ sono entrambi ben stagionati, vo in cui si mischiano antichi al servizio del sommo dram­ fonde, durature emozioni. A sco. maturgo, e che è incarnato, pieni di rughe e forse di buon soprusi subiti, orgoglio razzia­ Pesaro, Manoel de Oliveira, Le sortite più recenti, più ri­ senso. Anche se laggiù a Thl- le, debolezze umanissime, di­ non per caso, da un giovane primus Interponi insieme ad brasiliano (Mauricio Peroni levanti sono, d'altronde, a tut­ bodeux, nella Louisiana dei gressioni sentimentali. Non altri prestigiosi rappresentanti ti note, proprio perché con la cajun (si, ancora una volta...), siamo troppo distanti da Mila- De Castro); mentre, a imper­ dell'attuale cinema portoghe­ sonare uno Shakespeare in ritrovata possibilità produtti­ si rischia una carneficina, ve­ grò di Redford: anche qui c'è se, figura in campo con alcu­ va, l'attempato cineasta por­ evidente crisi, è Luca Ferrari: ne delle sue opere emblemati­ drete che bianchi e neri trove­ una comunità sfibrata e rasse­ entrambi, e anche ciò va sot­ toghese sembra aver recupe- ranno una specie d'accedo, gnata che ritrova, anche gra­ tolineato. professionalmente impensabile dieci anni prima. zie all'aiuto del solito bianco votati alla regia, e dunque si­ Tlitti colpevoli 0n originale democratico (Holly Hunter, la tuati al margini del campo nel giornalista di Dentro la noti­ quale agiscono gli attori veri e A gathering or old men, «Un assemblea di vecchi») è il zia), la voglia di farsi rispetta- • propri, seppure esordienti. Konchalovskij, re. Purtroppo il confronto, secondo film americano del regista del Tamburo di lattai che si vuole serrato « veritie­ Shakespeare e il Maggior­ ci giunge con un certo ritardo, ro, perde colpi strada facen­ domo, Prospero e Callbano, il fl russo che non essendo stato girato alla fine do: il sempre bravo Richard primo » Il terzo mondo, cultu­ del 1986, dopo quel Morte di Widmark tratteggia al rispar­ ra al» e cultura bassa, civiltà un commesso viaggiatore te­ mio il personaggio dello sce­ della parola e civiltà delle im­ . V~ levisivo Interpretato da Dustin ndo saggio che tiene a freno magini, maschere e volti. Su si sente martire Hoffman. Anche qui c'è di gli invasati bianchi cercando simili contrasti e confronti Ija Savvim In un'Inquadratura del film di Konchalovskii «la storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi» mezzo la tv 0a Cbs), e franca­ nel contempo di scoprire la procede, per dichiarato inlen­ verità: e la combriccola nera ROBERTA CHltl mente si vede. I pregi stilistici to, Il lavoro condotto dallo del Commesso si convertono si sfrangia in piccoli istrioni­ scrittore di teatro e regista te­ BfJJ ROMA. Andrei Michalkov una casa in Toscana), è venu­ gli illegittimi davanti alla mac­ state tagliate direttamente sul Un tenore da padre in atte­ La curiosità che si crea intor­ smi d'attore e in battute di dia­ desco, figura di originale spic­ in una certa fragilità espressi­ Konchalovskij, regista di lus­ to a Roma. china. negativo». sa) Konchalovskij quel film lo no a un film ex eretico. L'atte­ va, alla quale però non deve logo alquanto improbabili co nel panorama scenico di so. Un lusso solo, come dice L'episodio censura Kon­ ama: «Mi piace, certo, non sa che accompagna un'opera («Ho represso a lungo la mia oggi (si veda la sua intervista a Konchalovskii in piena for­ •Roba da agenti della Cla», essere estranea la sceneggia­ lui. Quello di non lamentarsi: ma: ha appena battuto l'ulti­ fu il giudizio secco del capo chalovskij se lo fa scivolare posso mica fare il masochista, finora proibita, sembra che tura di Charles Fuller, esperto militanza», protesta Joe Sene­ Maria Grazia Gregori, sull't/nf- né del silenzio che l'Urss ha addosso: «Cosa volete che sia in fondo l'ho fatto io. E poi, a Konchalovskij faccia gli scon­ ca con furore sessantottesco). (idi sabato 11 giugno), nella mo ciak, in America, di No­ del Kgb all'epoca. «Mi propo­ giuri: «Ora c'è poco da scher­ in tematiche razziste (fu lui a mantenuto sul suo nome dal mar and Eddy, un road movie sero di proiettare il film a pat­ il destino di un unico film rivederlo ora, mi fa anche invi­ sceneggiare Storia di un sol­ Certo, non era un film facile cui opera temi e problemi del quando succedono, come zare», dice. «Anche se in real­ da fare per un regista euro­ '68, né della sfortuna che lo con Jim Beiushi e Whoopi to che io fossi disposto a mo­ dia: prima di tutto perché tà non mi preoccupo per le dato di Norman Jewison). Ma genere (si pensi alla ha accompagnato fedelmente succedevano all'epoca, cose quando l'ho girato ero molto peo. Schlòndorff prova * spo­ Missione) risuonano in ma­ Goldberg, un intreccio a base dificare certe scene», ha spie­ reazioni al mio film, è vero bene ha fatto Schlòndorff ad durante i primi anni in Occi­ di malattie e humour nero. E gato Konchalovskij. «Quella molto più gravi. Certo che il più giovane. Poi perché ero gliarsi del proprio bagaglio di niera quasi ossessiva, divieto non mi fece piacere: che certi argomenti nel 1988 accettare l'ingaggio, non fos­ dente, né di quel film, la sto­ poi, soprattutto, é qui che del parto, per esempio, o ceni uno sciagurato, non avevo non fanno più scandalo, non se altro per l'opportunità di gi­ esperienze per menerei al ser­ Con i ragazzi della Civica ria di Asja Kljacina che amò aspetta le reazioni del pubbli­ dialoghi in cui si parlava di ma era nato in piena coinci­ nessun senso della responsa­ muovono proprio nessuno. Si vizio della storia, delle facce, Scuola, Heiner Moller deve senta sposarsi, che arriva denza con lo stalinismo, con bilità e dunque, anche se non rare un piccolo film (solo co anni Ottanta a un film vec­ campi di concentramento, corre il rischio che, tolta tutta quattro settimane di riprese, delle psicologie: l'aiutano »a essersi comunque trovato a fresco fresco da un congela­ chio e dall'identikit non esat­ cose che a quel tempo erano l'invasione della Cecoslovac­ ci pensavo, ero libero. Non la curiosità da roba proibita, solare e smaltata fotografia ui suo agio, e in un rapporto di mento durato venti anni: fiFe ­ chia. Proponeva un'estetica me ne importava nulla né dei rimanga solo un brutto film. meno di tre mil.oni di dollari tamente accattivante: la sto- tabù. Dissi di no, e allora ci non consentita, e fu fatto a di budget) con un cast di an­ Thomas A. Walsh e le sugge­ «ambio inventivo. Una certa stival di Pesaro lo ha proietta­ ria di Asja è una storia In bian­ pensarono loro a tagliare per soldi né della censura. Vi Ora tutti parlano delle atrocità stive musiche di Ron Carter pezzi anche in cene partì as­ di Stalin, della Siberia, ma non ziani caratteristi neri «recupe­ frenesia goliardica, riscontra­ to giusto ieri sera. Ed é pro­ co e nero, girata e ambientata poi lasciare il film sugli scaffa­ solutamente non incriminabi­ chiederete allora chi me lo ha (molto contrabbasso jazz, Il bile in alcuni momenti del prio per presentarne la prossi­ fatto fare ad andare in Occi­ per questo fanno dei capola­ rati» al cinema. nel '68, che racconta la vita li. Se ora può essere visto in li. Se vogliamo, quelle opera­ vori né toccano più nessuno. violino country di Papa John «cocktail», essi come l'insi­ ma uscita nei cinema che il nei kolchos. Ma é anche la versione integrale e solo gra­ dente? Per curiosità, per in­ L'impianto drammaturgico zioni ubbidivano a una logica Per questo 1 cineasti russi ora vagamente teatrale (lo spunto Creach). Ma non al direbbe un stenze su motivi (shakespea­ regista di Maria's Louers, cronaca di un triangolo amo­ zie a una copia che ho ritrova­ surreale, addirittura kafkiana. quietudine». sono smarriti, devono fare I film riuscito, come se il Pro­ riani e no) attinenti alla (fera questo cinquantenne che dice è offerto da un racconto di Er­ roso fra contadini che parlano to nella mia casa in campa­ Pensate che, più o meno men­ ^ Ma c'è qualcos'altro che, conti con la libertà. Un film fondo Sud degli States restas­ dell'eros possono essere In­ di sentirsi a casa in Russia co­ di campi di concentramento, gna: da II abbiamo potuto ri­ tre lo tagliavano, mi propone­ scomodo, ora forse si può nest Gaines) ruota attorno ad invece, lo preoccupa. Le rea­ un tentativo di linciaggio ai se, pur nel secco tono iperrea- somma addebitate, o accredi­ me in America (ma che sogna di guerra, che partoriscono fi- costruire le scene che erano vano di fare altri film». chiedere solo al Sudafrica». listico, un mito inafferrabile. tate, sia all'insolito maestro, zioni post «effetto censura». danni dell'anziano nero Ma- sia agli spigliati discepoli. Tra le pagine degne di nota dello spettacolo-saggio, Il caso. Il Tsa di fronte a una nuova crisi ('«accorpamento» In una sola identità, peraltro visivamente dimezzata e articolata su due diversi registri vocali, del per­ sonaggi di Lady Macbeth e di Il teatrino dei partiti Riccardo HI (doppia lodevole 2/88 prova di Eleonora Rossi), il delirio di Ofelia (Cristina Ter- ioli, di bell'aspetto e congrua L'Aquila liquida lo Stabile? Quando gli ebrei aiutavano Hitler al ruolo) spini» alle soglie dell'esibizione oscena, la le­ tm Ci risiamo II Teatro Sta­ Il Teatro Stabile dell'Aquila rischia di nuovo la chiusu­ vazione. Alberto Nirenstain zione di Amleto (Gaetano bile dell'Aquila è di nuovo nei ra. Non ci sono soldi né energie per presentare un Stranamente, dopo diversi D'Amico) al Comici prospet­ guai. Guai grossi. Qualcuno mesi (con i partili incapaci di Un rigoroso, sconvolgente saggio di uno studioso tata con un deciso taglio criti­ tenta di difenderlo e esce allo programma al ministero del Turismo e dello Spetta­ co e autocritico, ai limiti della varare la legge) è arrivato un ebreo sul collaborazionismo di alcuni gruppi scoperto, qualcuno cerca di colo entro il 30 giugno. Ma dietro questa facciata altro progetto. Porta la firma israeliti nei ghetti polacchi brutalità. Per non dire della si­ affossarlo definitivamente ma burocratica si nascondono lotte politiche anche mol­ del presidente della Regione, mulata pratica masturbatorla si nasconde dietro la burocra­ to violente, con una parte della De locale pronta a il democristiano Mattucci, ma alla quale si lascia andare Be­ zia. La notizia è secca: il sin­ nedetto (Antonio Fabbri), il qualcuno dice che gli ispirato­ La rivista celia tintura direna da Giorgio Ru/foto a fa irmima daco dell'Aquila, il de Enzo «sacrificare» lo Stabile cittadino per dare tutto il pote­ ri della bozza siano due emi­ nella libreria t nelle principali edicole. Scritti di Buffala, protagonista di Mollo rumore Lombardi, commissano re all'Atam, l'organismo regionale di distribuzione. nenze grlge (o piuttosto grige Merceaan, Mafai, Canuti, Pipan, Sunna. Lunato, per nulla, misogino converti­ eminenze) della cultura tea­ JViraiuuin, Dahrendorf, Tana, Forum, Metmea, Migem, lo, che sembra qui amoreggia­ straordinario dello Stabile, ha g annunciato che il prossimo 30 trale de della zona: Luciano Colombo, Rulla, Franco, Arendt, Dal Lago, Andare, nTT«f. re soprattutto con l'apparec­ Fabiani e Enzo Gentile. Il pri­ Améry, Fabian, Pehmbarmi, Zola. chio televisivo troneggiarne, giugno il Tsa sarà chiuso defi­ NICOLA FANO col suo carico di valenze sim­ nitivamente per il mancato fi­ mo è stato il protagonista del­ boliche perfino ovvie, al cen­ nanziamento da parte della Stabile, burocraticamente è in ganismo non solo di mettere la precedente, gravissima crisi tro dell'azione. Più «normali», Regione abruzzese. grado di presentare un pro­ in piedi un'attività decorosa, del Tsa. Il secondo dirige l'A- e convenzionali, gli approcci Detta così, la faccenda gramma di massima al mini­ ma anche di coprire, gradual­ tam ma, sotto varie fórme. è uscito il nuovo numero di con altri eroi ed eroine come sembra tutt'altro che ingarbu­ stero. Eppoi, al Consiglio re­ mente, i debiti del passato (la non disdegna l'attività di im­ Falstaff (Sergio Romano) o gliata- lo Stabile ha accumula­ gionale abruzzese sono stati cui entità reale raggiunge i set­ prenditore pnvato. Ebbene, il Giulietta (Carlotta Mantello). to debiti, gli enti locali non vo­ già presentati quattro progetti te miliardo. Ma anche sull'in­ «loro» progetto prevede l'ap­ o Desdemona (Cristina San- gliono copnrli, la circolare mi­ di legge di nforma del Tsa e, tenzione di finanziare in mo­ pianamento del deficit del Tsa nisteriale prevede che per ot­ almeno a parole, non manca do cospicuo il nuovo teatro, le e l'aumento dei finanziamenti xismo marchi, che del resto Intona con grazia la Canzone del Sa­ tenere finanziamenti per la la volontà politica per far opinioni sono concordi. 1 tre dell'Atam, ma non si fanno lice, In inglese e su un'aria prossima stagione siano pre­ giungere all'approvazione una progetti sono il frutto di un'o­ programmi di sorta per il futu­ d'epoca), 0 Riccardo II (Re­ sentati programmi entro il 30 normativa che dia nuova vita perazione di rifondazionede l ro dello Stabile, che comun­ nato Gabrielli), giugno. Conclusione: il Tsa allo Stabile. A parole, appun­ Tsa che prese avvio alla fine que dovrebbe rimanere ben non ha soldi, non ha sostegni to, perché nei fatti le cose non della scorsa stagione. A quel­ separato dall'organismo dh con articoli di: stribuuvo regionale. All'inizio, dallo stesso politici, non può presentare stanno esattamente nella stes­ l'epoca. viste le difficoltà eco­ Gianni Alasia, Mario Alìneì, Gìanfllippo Be­ MOUer ascoltiamo, in lingua programmi al ministero, quin­ sa maniera. nomiche, il Consiglio d'ammi­ di è costretto a chiudere. nistrazione dello Stabile deci­ Ecco, forse a questo punto nedetti, Umberto Carpi, Francesco Conni, germanica, una poesia di Got­ Delle quattro proposte di la situazione può sembrare Gianni D'Amo, Vgo Duse, Gabriele Mucchi, tfried Benn, sull'autunno della Semplice. legge, tre (una comunista, una se di dimettersi In blocco, po­ più chiara. Una parte della De vita di Shakespeare, che è un Invece, ovviamente, la que­ democristiana e una sociali­ nendo alla testa dell'ente, in non è affatto interessata alla Guido Otdrmi, Luigi Pestalozza, Giuseppe po' la «sigla» dell'insieme stione è non solo parecchio sta) concordano su un punto qualità di commissario straor- dinano, appunto il sindaco sopravvivenza del teatro pub­ Prestipino, Alberto Sgalla, Ruggero Spesso, Verso il termine della serata, è ingarbugliata, ma anche mol­ fondamentale: l'accorpamen­ blico aquilano (c'è sempre Alfredo Strambi, Alessandro Vaia un attempato dipendente del­ to contraddittoria, piena di to dello Stabile dell'Aquila e della città. Dopo di che le va­ l'Atam pronto a espandere le la Scuola, Giampiero Gracchi, voci ufficiali e scorribande di dell'Atam, l'organismo di di­ rie tane politiche presenti in sue attività nel settore produt­ a dire, con emozione e con­ corridoio, di plani pubblici e stribuzione teatrale regionale. Cnslglio si impegnarono a presentare una legge di rifor­ tivo). E cosi arriva il sindaco- Nelle principali librerie / per abbonamento: vinzione, le estreme battute piani privati. Tanto per comin­ La proposta comunista, in più, commissario a fare da lesta di annuo L. 20.000 sul ce. postale n. 55494207 dello sventurato re Lear. Tutto ciare, il sindaco dell'Aquila, in prevede un finanziamento an­ ma regionale e a lavorime il ponte: signori, il 30 giugno si più possibile l'iter per l'appro­ via Alberto Da Giussano 15, 20145 Milano il mondo è teatro, davvero Una sena del 'Tra moschetltn» ult mo spetti olo del Tsa quanto commissario dello nuo che permetta al nuovo or­ chiude.

l'Unità Sabato 18 giugno 1988 21 . g- SCIENZA E TECNOLOGIA

Le pillole per chi abita .Intervista a Peter Singer -L uso degli embrioni vicino alle centrali nucleari D teorico del movimento animalista «Fino a sei settimane di vita

Speciali pillole anti radiazioni verranno consegnate ad un miglialo di persone che abitano nei pressi della centrale invita alla lotta allo «specismo» sono come una foglia d'insalata» nucleare di Berkeley, in Inghilterra. La decisione è slata presa dal consiglio della Contea, nell'ambito di un piano di evacuazione di massa in caso di incidente alla centrale. Le pillole, a base di iodato di potassio, servono ad impedire che la tiroide assorba il pericoloso iodio radioattivo inon­ dandola con altre sostanze chimiche innocue. La decisio­ ne è stata presa dopo che l'ispettorato per le istallazioni nucleari ha imposto l'ente per l'elettricità britannico di migliorare radicalmente le misure di sicurezza della cen­ trare, su minaccia di non rinnovare la licenza alla centrale, che è stala costruita 26 anni anni fa. La distribuzione delle Feti umani come cavie? pillole dunque sembra solo un pericoloso palliativo. •ni Secondo l'approccio difetti genetici; in questo mo­ Animai Liberation è il libro che l'ha nuto un ispiratore ideale e teorico. Po­ zioni per le ricerche, a cui cui motivi sono piuttosto da Per essere veramente sicuri neo-utilitansta di Singer il cri­ do sarà possibile evitare l'a­ reso famoso in tutto il mondo. È un co oltre la quarantina, magro, dinocco­ espone i motivi della richie­ cercare nella sfere del com­ Data i profilattici dovrebbero terio etico fondante coincide borto terapeutico. Inoltre la ri­ manifesto dei diritti degli animali e lato, trasandato nel vestire, Peter Sin­ sta, cosa si vuole fare, perché, promesso politico. Secondo di scadenza avere, come le medicine e con l'accrescimento del pia­ cerca potrebbe condurre a in­ se l'embrione sopravviverà o me, insomma, il fatto che gli alimenti in scatola, la da­ cere, in opposizione al dolore terventi di terapia genetica, quindi un invito alla lotta allo speci­ ger è tornato a far discutere. Secondo meno. l'embrione umano apparten­ anche sui ta di scadenza. Così affer­ o alla sofferenza, nell'uomo cioè di cura delle malattie ere­ smo, ossia alle discriminazioni di spe­ le sue ultime tesi, è più che lecito fare CI potrebbe apedflcare ga alla specie Homo saprei» profilattici? mano gli studiosi di due Isti­ come negli animali non-uma­ ditarie attraverso la sostituzio­ cie. Peter Singer si è così conquistato sperimentazioni scientifiche sugli em­ meglio 1 motivi per cui se­ non costituisce motivo suffi­ tuii di ricerca americani, ni. È su questa base che Singer ne di geni direttamente nel­ le simpatie di milioni di animalisti di brioni umani, almeno fino al momento condo Id U ricerca sugli ciente per considerarlo un • impegnati nella prevenzio­ sostiene la necessità di porre l'embrione. Infine attraverso tutto il mondo, da cui tuttora viene rite­ in cui possono «sentire». soggetto morale. Non avendo ne dell'Aids. I test sulla 'tenuta' dei preservativi sottoposti fine a ogni esperimento sugli gli studi sull'embrione si po­ problemi etici? cervello né sistema nervoso, a tensione paragonabile a quella del coito anale, hanno animali non umani. Da anni tranno capire meglio i mecca­ l'embrione probabilmente dimostrato che tale provvedimento è indispensabile, fi Singer ha trasposto questo nismi di funzionamento delle In poche parole, ritengo che FANO TERRAGNI l'embrione nella prima fase non é più cosciente di quanto tempo, specie se lo stoccaggio non è tra I migliori, è uno suo approccio nella conside­ cellule, I primi stadi dello svi­ lo sia una foglia di insalata, Il dei fattori che più deteriora i profilattici; rischiano poi di razione di altri aspetti della luppo, e anche giungere a te­ dello sviluppo non sia un sog­ essere inefficaci quelli prodotti da ditte che usano oli mi­ tanti aree di consenso. È an­ Pensa che queste preoccu­ cisate. Sulla base di queste cri­ getto moralmente rilevante.il criterio da seguire è sempre pratica scientifica. In modo nere in coltura artificialmente quello della sofferenza. nerali come lubrificanti invece di sostanze a base di acqua. particolare ha affrontato II cellule staminali, da cui poi che vero che si possono in­ pazioni per II futuro, tiche, comunque, non sì chie­ motivo è che non può soffrire A lungo anadre infatti gli oli minerali corrodono il materia­ derivano i tessuti, come il san­ contrare diverse forme di op­ espresse anche da seien- de l'abolizione di ogni ricerca o provare dolore in nessun È l'unico criterio? problema dello status morale modo fino al momento della le di cui è fatto II preservativo. Sono risultali inoltre molto degli embrioni umani, proble­ gue e utilizzarle a fini terapeu­ posizione, come da parte di dati come Jacques Te- sugli embrioni, ma una regola­ È il più basso. Voglio dire che più sicuri i profilattici falli di membrana d'agnello rispetto start, «padre» della fecon­ mentazione e un controllo comparsa di un sistema ner­ ma direttamente connesso tici. femministe preoccupate per voso centrale completo e fun­ fino al momento in cui com­ a quelli in lattice. con i dibattuti temi dell'abor­ Quali tono, secondo lei, 1 l'espropriazione della ripro­ dazione «In vitro» In Fran­ mollo attento. Quindi la di­ scussione si dovrebbe sposta­ zionante, data che non si può pare la sensibilità non postia­ to, della fecondazione in vitro motivi di queste opposi­ duzione e per possibili sfrutta­ cia, alano del tutto Infon­ stabilire con esattezza ma che mo «ferire» l'embrione. zioni? re sulle modalità di questo e della sperimentazione sugli menti delle donne, oppure da date? controllo e sul tipo di ricerche certamente non cade prima Ma non esiste un areec- embrioni. La sua tesi è che gli Nella maggior parte dei casi parte di persone preoccupate consentile. Non mi oppongo della sesta settimana. Per que­ gli ostacoli vengono da gruppi Se muovono da presuppo­ «pallone legata alla di­ La macchina embrioni (almeno fino alla se­ per I possibili sviluppi futuri, sti religiosisenz a dubbio sì. Le al controllo ma alla totale sto, tra le altre cose, non con­ sta settimana dopo la fecon­ di ispirazione religiosa e i poli­ mensione del divenire, dì della verità per l'eventualità della costru­ posizioni espresse dai laici mi proibizione. Credo che deb­ divido il limite dei 14 giorni quello che un embrione dazione), non essendo dotati tici nella media si adeguano zione di supemomini o cose bano esistere appositi comita­ proposto dalla Commissione per paura di perdere impor- trovano in maggiore simpatia, certamente ancora non è per telefono di un cervello e di un sistema simili. ma devono essere meglio pre­ ti a cui chiedere le autorizza- warnock in Gran Bretagna, i nervoso centrale, non sono ma «he rappresenta hi ne> sensibili; questo lo porta a concludere che non esistono Su questo punto sono catego­ Chi sta dall'altro capo del ostacoli etici alla sperimenta­ rico. Per me non è assoluta­ telefono vi racconta delle zione sugli embrioni, che per­ mente possibile parlare degli balle? Una macchina della metterebbe anzi di evitare la embrioni in laboratorio come verità applicata al telefono sperimentazione animale. di potenziali individui umani. potrà rivelarlo. Naturalmen- •-*' Inutile dire che le sue afferma­ Cosa distingue un uovo fecon­ te l'invenzione è targata Usa e consiste In un apparecchio zioni hanno sollevato aspre dato da uova e spenna sepa­ che pesa otto chili, grande come una ventiquattrore, un controversie e hanno trovalo rati? Se si considera di poter gioiello di elettronica mlcrocomputerizzata. Una volta ag­ molti oppositori. Il tema della ottenere una persona da que­ ganciato al telefono il congegno analizza le conversazioni sperimentazione sugli em­ sti embrioni, allora la ai può usando tecnologie digitali e scompone I registri di voce brioni è infatti uno dei punti alla ricerca di segnali di stress. C'è infatti un livello di ottenere anche da uova e più caldi del dibattito bioeti­ sperma separati e che posso­ tremolio vocale, non registrabile dall'orecchio umano, co, anche sul piano politico e che permetterebbe di distinguere la verità dalla menzo- no essere riuniti e fatti fonde­ legislativo. In Inghilterra una re. Non conosco un biotti» |na, Su un piccolo schermo appare un grafico che indica commissione parlamentare che direbbe «é sbagliato gel- fn modo semplice ed istantaneo se chi vi parla sta raccon­ ha lavoralo per anni giungen­ tare uova e spenna», ma ne tando frottole. Sarà bene dunque che gli americani si eser­ do a proporre per la •disponi­ citino a dire «non mi va» di fronte ad un invito telefonico conosco molli che si direbbe­ bilità» dee li embrioni un limite ro contrari a gettare un uovo poco appetibile, piuttosto che incorrere nel rischio che invalicabile di 14 giorni dalla l'Interlocutore acopra che non esiste nessuna zia ammala­ fecondato, e sinceramente fecondazione; negli Stati Uniti non ne vedo il motivo. ta che impedisce di aderire a quell'invito. La macchina a queste ricerche non vengo­ costa quattromila dollari, cinque milioni di lire. Eppure al momento dal» no concessi fondi federali; il Iscondazlene, della Me­ Consiglio d'Europa ha recen­ tta cellule narmMii. temente approvato una vasta tene un evento Isipnr- L'ipercolesterolemia è oggi raccomandazione sul tema; tante a Uveite bllogkoT Una scatola una delle più ricorrenti cau­ alcuni paesi, come la Germa­ giapponese se dell'intatto del miocar­ nia, si accingono ad approva- : Nello sviluppo di una persona dio. Sembra che ora* gnugie re legislazioni fortemente re­ gli eventi importanti sono nu­ contro ad un prodotto deìla ricer­ strittive. merosi e non penso che quel­ Il colesterolo ca medico-tecnologica lo della fecondazione sia li più giapponese, sull'eccesso di importante, e neppure che ala colesterolo nel sangue si Abbiamo incontrato Peter il primo. Perché ad esemplo possa Intervenire con una macchina, quando la dieta e la Singer a Venezia, dov'era pre­ non considerare prima lo (Vi­ terapia farmacologica non diano risultati. Con lo strumen­ sente a un convegno organiz­ luppo dell'uovo nell'ovaio? to (giorni fa su questa rubrica avevamo anticipalo i termini zato dalla Fondazione Balzan, Ricapitolando, non riesco a della scoperta. Ricordiamo dunque che il metodo si chia­ e abbiamo parlato con lui del­ capire perché l'embrione do­ ma Ldl aferesi) sono già stati curati in Italia, a titolo speri­ le sue tesi sugli embrioni. vrebbe avere un potenziale, mentale, dodici pazienti affetti da gravi forme di colestero- Quali «no gli scopi delle mentre sperma e uova no. lemla. ricerche (agli embrioni? Inoltre anche nel caso che Pur non essendo uno speciali­ ammettessi l'esistenza di que­ sta in questo campo, posso sto potenziale, non capisco i L'uso dei sistemi esperti fornire una panoramica molto motivi per cui dovrei sentirmi Sistemi nella difesa delle colture generale. Nell'immediato la obbligato a rispettarlo. Non esperti costa la metà e riduce fino prima prospettiva è quella di penso che ogni volta che In­ al 40 per cento l'impiego di giungere a migliorare l'effi­ contriamo una persona «In er ridurre fitofarmaci, con grande cienza delle tecniche di fe­ potenza» crediamo sia giusto fitofarmaci vantaggio dunque per l'am­ condazione in nitro, che ha che questa persona esista dav­ r biente. Lo ha dimostrato il ancora un tasso di riuscita ab­ vero. Mi sembra che le attuali ••«*««•»«««•••"•««•««««««•««««•«• primo sistema esperto per bastanza basso da presentare condizioni di sovrappopola­ la difesa della vite realizzato in Italia dall'Enea, presentalo dei problemi. Inoltre esiste la zione del pianeta non poeti­ all'Aquila al congresso di entomologia. Con l'aiuto di un possibilità di migliorare la dia­ no farci ritenere opportuno gnosi prenatale dei difetti ge­ che esista il maggior numero programma In grado di tornire l'aiuto di un esperto viticolo di persone possibile. Non i tecnici del settore hanno individuato il trattamento chimi­ netici: unendo diagnosi pre­ dobbiamo incoraggiare la co più adatto e meno tossico per la malattia del vigneto natale e fecondazione in vitro gente ad avere figli comunque portando da ottocentomila a trecentomìla il costo dell'o­ sarà presto possibile ricorrere e quindi non ritengo l'even­ perazione. La coltura della vite assorbe il 27 per cento del alla riproduzione artificiale in tuale esistenza di una poten­ mercato del fitofarmaci: basta pensare che ogni ettaro di coppie a rischio per malattie zialità come una buona ragio­ vigneto riceve in media, tra aprile e settembre, 35 chili di ereditarie, procedendo all'im­ ne per la vera esistenza di una anticrittogamico, un chilo e seicento grammi di insetticida pianto dell'embrione solo do­ persona. e seicento grammi di erbicida. po aver accertato l'assenza di

NANNI MCCOBONO Disegno di Mitra Oivshali

Inquinamento acustico In Italia 4 milioni Videoterminali assolti: lo stress è psicologico anu MARATEA Secondo due ne fanno un uso intenso Per­ È veramente pericoloso stare a lungo richiesta visiva? Da Maratea, dove dal 9 sono l'esatto opposto del Ideale - continua Palmieri - è di persone accusano diversi studi presentati a Ma- chè intanto i Vdt hanno crea­ davanti al computer, lavorare con i vi­ all'll giugno s'è svolto il primo con­ contrasto delle lettere scure quella di fianco alla sorgente, ratea ('L'importanza dei fatto­ to la strana situazione per cui deoterminali o passare giornate intere gresso nazionale del «Centro interdi­ sul fondo bianco che è quello per esempio la finestra, ma il ri ambientali nello stress visi­ alle assicurazioni scientifiche utilizzato su carta stampata. più lontano possibile». Di con­ disturbi all'udito vo indotto dal lavoro ai Vdt» sulla loro innoquità fa riscon­ incollati davanti al televisore? C'è chi partimentale per la prevenzione e per L'operatore che legge e scrive seguenza se un locale ha due di Scuderi, Recupero, Crucia­ tro l'esercito degli «utenti» avverte che «il peso del lavoro s'è spo­ lo studio delle malattie sociali», vengo­ finestre su due lati perpendi­ ne Palma; «problemi igienico- che accusa disturbi. Gli stu­ deve continuamente cambia­ lai Oltre quattro milioni di determinato soprattutto dal- ambientali connessi alle attivi­ diosi tendono a sintetizzare in stato dal dorso all'occhio», e allora, no notizie che sembrano voler smenti­ re il tipo di contrasto, un'ope­ colari non è consigliabile istal­ persone in Italia accusano l'incrementato traffico veico­ tà svolte con i Vdl- di Casta­ quattro gruppi i disturbi della quali preoccupazioni sono legittime re tutte le catastrofiche previsioni sulle razione sicuramente faticosa larvi i Vdt. U situazione ideale problemi di udito, I più colpi­ lare, ha assunto negli ultimi gnoli, Rimatori, Dei Piano, «patologia da Vdt». Intanto vi per chi è costretto ad un lavoro ad alta radiazioni e sullo stress visivo. che potrebbe venire abolita è quella in cui le finestre sono ti sono gli anziani. Ma non anni un peso sempre mag­ Gaudiuso, Sesa, Santino) la sono i disturbi dovuti alle sol­ da schermi bianchi con testo a Nord, tutte schermate con giore. I valori di rumorosità letteratura medica assolve il lecitazioni sull'apparato mu­ nero. opportune protezioni, ma non sono risparmiate le fasce di chiuse per evitare difficolti di età più giovani, sono quasi registrati nelle aree urbane di Vdt dall'accusa più forte, scolo-scheletrico dovuti alla ALDO VARANO L'illuminazione é l'altro diverse città italiane, ha pre­ quella di emettere radiazioni posizione in cui si trova l'ope­ natura psicologica. due milioni infatti I non uden­ punto strategico per l'abati!- cisato Cosa, superano infatti tali da poter innescare malat­ ratore; è questo un disturbo ti di età compresa tra i quin­ gli altri disturbi e nel rifiuto del cade perchè le condizioni am­ mo riduce il contrasto e dà mento della patologia da Vdt. Ma anche in condizioni ot­ di gran lunga i limiti massimi tie gravi. Ma il problema, av­ non specifico che l'operatore Vdt. Una teoria derivata dal bientali in cui lavora l'opera­ vita ad abbagliamenti che co­ timali, per impedire la «pato­ dici ed i quarantacinque an­ vertono gli stessi studiosi, non del Vdt ha in comune con altri Nell'ambiente di lavoro l'illu­ accettabili stabiliti dall'Ocse fallo che tra i lavoratori che si tore del Vdt, dai tecnici ai pro­ stringono ad una contìnua minazione deve essere ridotta logia da Vdt» bisogna abbre­ ni. Entro il Duemila gli ipoa­ può ritenersi chiuso. «Solo lavoratori, per esempio con i dicono favorevoli all'uso del fessionisti, dai controllori di di 65 decibel di giorno e 55 messa a fuoco sia dell'imma­ in modo che la percezione viare i tempi di lavoro e lare cusie! costituiranno l'8,4% di notte, attestandosi la me­ studi epidemiologici prospet­ dattilografi. Specifici vengono Vdt e quelli che si dicono sfa­ processi produttivi ai giornali­ gine riflessa che di quella del tici previsti per lunghissimo invece considerati i disturbi di delle lettere sullo schermo sia intervalli, anche brevi, di tavo­ della popolazione, vale a di­ dia delle città italiane su valo­ vorevoli, a parità di tutte le al­ sti, sono sbagliate. Elemento display». La mancata nitidezza lo. C'è chi sostiene che le tempo si sostiene nello studio natura oculare: facile stanca­ tre condizioni, i disturbi sono decisivo, per la nascita della delle lettere, più accentuata ai buona, ma mai tanto ridotta re circa cinque milioni di in­ ri di oltre 70 decibel. GII ef­ diretto dal professor Scuderi bilità, bruciore, sfocamento da far risultare (aticosa la let­ pause debbano ammontare fetti dannosi del rumore inte­ nettamente più diffusi nel se­ patologia da Vdt e lo scatena­ bordi e sugli schermi vecchi tra il 5X ed il 10* dell'orario dividui. Alla patogenesi di possono derimere qualsiasi dei caratteri, lacrimazione, ar­ condo gruppo. tura del testo stampato. Scon­ ressano non solo l'apparato mento di precedenti patolo­ determina infine un contìnuo complessivo. Il National itati- questo fenomeno, ha detto il dubbio su lesioni eventual­ rossamento, prurito. Cefalea e gie oculari, è l'errato contra­ stimolo all'accomodamento. sigliata l'illuminazione localiz­ uditivo, ma anche l'apparato mente indotte da radiazioni di stanchezza - terzo gruppo - I disturbi del secondo grep­ tute (or occupational sarety prof. Mario Cosa, direttore po vengono valutati dagli ocu­ sto tra il carattere e lo scher­ «In letteratura ricorda Palmie­ zata per evitare lo sforzo reti­ del servizio di Igiene pubbli­ cardiovascolare, Il sistema questo tipo». Ma questa possi­ per la necessità di elevala mo del terminale. «Può dipen­ and healih (Usa) propone, in- listi come reali ma non deter­ ri - sono riportati alcuni casi nico tra zone a luminosità vece, 15 minuti ogni due ore ca Usi Rml, da anni Impe­ neuroendocrino, l'apparalo bilità viene ritenuta remota e concentrazione e per l'impos­ dere - spiega il dottor Palmie­ in cui si è osservato, dopo di­ molto diversa. Rispetto alla la ricerca si viene appuntando sibilità di pause al momento minali dal Vdt. «Il Vdt - spiega se il lavoro £ leggero, ogni ora gnato nello studio del rumo­ digerente (costituendo fatto­ il dottor Crucìani - è una spe­ ri - dalle sorgenti luminose verse ore di lavoro ininterrot­ sorgente della luce l'operato­ re di rischio per ulcere duo­ soprattutto sui meccanismi desiderato. Infine, disturbi di primarie, dalla localizzazione to al Vdt, una miopia tempo­ per mansioni ripetitive. Natu­ re, concorrono fattori fisiolo­ che possono impedire la dif­ natura psicologica che sem­ cie di levatrice: fa venir fuori re non deve mal essere di ralmente si consiglia una visita denali e coliti spastiche), quel che già c'è». Lo sforzo degli schermi, dall'eccessiva ranea da spasmo dell'acco­ fronte (abbagliamento diret­ gici, tossici, ambientali. L'in­ l'apparato visivo, il compor­ fusione della «patologia da brano giocare un ruolo decisi­ illuminazione dei caratteri. modamento». Infine, le lettere oculistica ogni anno tino ai Vdt» accusata da coloro che vo nello scatenamento di tutti visivo eccita le difficoltà ocu­ to), né di spalle (riflessione 40, ogni sei mesi per le perso­ quinamento acustico da ru­ tamento. lari, ma soprattutto questo ac- Inoltre il riflesso sullo scher­ luminose su un fondo scuro more urbano ad esemplo, sullo schermo). «La posizione ne più anziane.

rumiti Sabato 22 18 giugno 1988 ÒWRT

Pallavolo L'Associazione dei corridori spara La «tempesta» del Giro d'Italia Toma CMnaglia Un brivido su Baldini, l'ex campione polemizza ha provocato un duro scossone la Lazio Poi l'Italia sul nome del ministro Tognoli all'ambiente ciclistico: lotte, «toccaferro» accuse e squalificato Argentìn Domani sarà una grande giornata per la Lazio. Dovrebbe vola a Seul alla Lega professionisti conquistare sul campo la promozione in serie A dalla qua­ le la divide soltanto il modesto Taranto. Botteghini chiusi, tutto esaurito per 700 milioni e probabile diretta di un •• MONTREUX. E coli tempo sulla rotóre per accontentare gli esclusi. Nessuno ha ('•operazione SeuU, che ha voluto mancare. Tra i tanti ex, da Giulio Santarelli a Publio movimentato per mesi atleti, Fiori, da Francesco Rutelli a Michele Marchio, anche Gior- dirigenti, denari e cuori (quelli gione Chinaglia (nella foto), Bruno Giordano e Pino Wil­ del tifosi sottoposti * continui son. U presenza di questo terzetto a molti farà piacere ad colpi avversi), è felicemente altri, memori dei mezzi «disastri» combinati da giocatori o Tiro al bersaglio in bicicletta dirigenti, farà incrociare le dita In segno di scongiuro... riuscita. A Montreux, in Svia- zen, gli azzurri hanno supera­ to per 3-1 la Cina nell'ultimo voti necessari per essere elet­ Corbani, vicesindaco di Mila­ Guerra fra dirìgenti in un ciclismo in grave stato di Ma la testa non gli girava? Mio di questa lunga appendi­ to. Non vorrei che andasse in­ no, oppure a Augusto Casta­ Cesar Cruz ce-spareggio con in premio le crisi. L'ex campione Ercole Baldini non vuole di­ Cesar Cruz, argentino, è II contro a brutte figure. Devo gna, assessore al traffico dello nuovo primatista mondiale Olimpiadi. Eppure le cose non mettersi dalla presidenza della Lega e Alcide Cesa­ 15 ore di palleggi di «palleggio consecutivo»: erano iniziate per il meglio. re rappresentante dei ciclisti prof propone la sosti­ aggiungere che pure Agostino stesso Comune. Si tratta di Omini, presidente della Fe- due amministratori che pos­ Maratona ha palleggiato per 15 ore fa­ Confermando quanto si teme­ tuzione col ministro Tognoli e l'ingresso in consi­ cendo fare al pallone qual­ va alla vigilia, e cioè una Cina derclclismo, ha mostrato sono offrirci una preziosa col­ è un dilettante cosa come 126mila rimbal- proni* al tutto per tutto per glio del vicesindaco di Milano (Corbani) o dell'as­ scarsa fiducia nei miei riguardi laborazione». zil II record è stato conqui- sgambettare l'Italia, Il primo sessore Castagna. Intanto per Argentin punito con col comunicato di Salsomag­ m~^—~^^—** stato in «diretta» negli studi Giornate di fuoco. E riunito set vedeva il successo degli un mese di squalifica. giore che metteva in un ango­ della Rai di Napoli sotto l'egida dell'Unicef. Nel corso orientali per 15-13. Poteva es­ il consiglio per esaminare il lino la Lega. Toccava a noi della sua performance, Cruz si e alimentato soltanto di sere il pericoloso segnale di dossier del magistrato Fusaro liquidi, zuccheri e minerali. parlare di Torriani e del Gi­ un tracollo azzurro. Niente di sul Giro d'Italia e in attesa di tutto questo, invece. L'Italia, ro...!. GINO SALA conoscere l'entità dei provve­ pungolata nell'orgoglio, si Il Consiglio federale della prendeva una rivincita davve­ tm MILANO Giornate di fuo­ cronista. L'ex campione degli La parola passa a Cerato. dimenti a carico di Torriani, Basket, Federbasket, riunitosi a Pe­ ro dolorosa per gli avversari: co per II ciclismo. Si spara da anni Cinquanta e Sessanta è Gli chiediamo i motivi della responsabile di tanti guai al­ per le società rugia, ha emesso due Im­ 15-7,15-8 e 15-37 La paura e tutte le parti su uno sport che molto esplicito 'Non è vero sua battaglia e delle sue pro­ l'ultimo Giro, ecco una pesan­ portanti delibere. Per quan­ definitivamente allontanata, to riguarda il problema ar­ poste. «Baldini e un galantuo­ te condanna per Moreno Ar­ arbitri da domani si pud cominciare nel recente Giro d'Italia ha di­ che voglio dimettermi. La bitrale, è stata varata una gentin, squalificato per un me­ a pianificare la trasferta corea­ mostrato le sue gravi deficien­ "Gazzetta dello Sport" ha in­ mo, ma non possiede le capa­ con «gradimento» nuova normativa secondo na, Con un audace pronosti­ ze, vuol tecniche, vuoi orga­ terpretato malamente il mio cità per fare il presidente. In se dalla commissione discipli­ la quale le società parteci- co. l'ottimista Andrea Luc­ nizzative, vuoi dirigenziali. So­ pensiero. Ho dichiarato che quanto a Tognoli devo ricor­ nare e punito con un ammen­ •••••«•••^•» peranno alla stesura delle liste arbitrali a conclusione delia stagione '88-'89. Inoltre, chetto (che per l'occasione no sotto accusa un po' tutti. lascierò la presidenza della dare che è da tempo vicino al da di 15 milioni per la ribellio­ non faceva certo il Pierino co­ è stata allargata la normativa riguardante gli allenatori stra­ Vengono a galla le pecche, Lega protezionistica soltanto ciclismo. Vicino con una pre­ ne contro due ufficiali di poli­ me suo solito) si è detto sicu­ nieri che abbiano maturato negli ultimi 5 anni I seguenti senza attive, con apporti di va­ zia al termine del Giro di Cam­ ro che a Seul non sia del tutto gli errori, i misfatti che denun­ se nel mese di novembre, cioè requisiti: allenatore capo o assistent-coach in un club Nba, pania (Caserata, 9 marzo). persa con Bulgaria e Brasile, ciamo da anni. Slamo di fron­ alla scadenza del mandato, Ercole Baldini Moreno Argentin ria natura. È stato presidente allenatore di una nazionale giunta tra le prime tre al cam­ anzi, e che con I padroni di te ad una situazione che n- non mi verrà rinnovata la fidu­ onorano della Nuova Baggio, Non abbiamo difeso Argentin pionati europei, mondiali o alle Olimpiadi, allenatore di un club vincitore della Coppa Campioni, casa ice la vedremo-. Ottimi­ chiede una svolta: è un cicli­ cia. Dovessi abbandonare in una società dilettantistica che tre mesi fa e non lo difendere­ smo che potrebbe essere col­ smo da rifondare e dopo le un momento cosi delicato, mi stanti sionato con tante idee, alcune va per la n aggiore, è al cor­ mo oggi, ma sta il fatto che in tivato a maggior ragione se accuse e contraccuse a) Giro sentirei un traditore, un debo­ Qualcuno chiede però la liuste, altre molto discutibili. rente dei problemi e delle ne­ questo mondo pagano sem­ Eccezionale risultato spor­ (osse possibile far rientrare sua testa. È Alcide Cerato, d'Italia la guerra continua a le, un vile. E poi se e vero che fo non mi sento offeso per la cessità del nostro movimento. pre I corridori e soltanto I cor­ Record tivo nel mondo della vela: «nano di pietrai Bettoli; per presidente dell'Associazione candidatura Tognoli. Un poli­ colpi di spillo fra I vari capoc­ in qualche caso abbiamo Il ciclismo deve uscire dalla ridori. Torriani sbaglia da oltre da Plymouth In Inghilterra a Vullo, invece, spira cattiva corridori, vorrebbe sostituirlo tico può dare il suo contribu­ in Atlantico Newport negli Stati Uniti in confusione. Tra le mie propo­ vent'anni. Vuoi vedere che se arja: il prossimo consiglio fe­ cia. Sentite, ad esemplo, cosa mancato, è anche vero che addirittura con il socialista ed to, ma anche bisogno di com­ soli 10 giorni, 9 ore e 15 la caverà nuovamente a buon per il trimarano derale potrebbe anche squa­ dice Ercole Baldini in un col­ non è facile operare in un am­ ex sindaco di Milano Tognoli. petenze. Resta inoltre da ve­ ste c'è anche quella di portare minutil Questo notevole lificarlo per la sua rinuncia. mercato? loquio telefonico col vostro biente con interessi contra- •Cerato è un grande appas­ dere se il ministro riceverà i nel consiglio della Lega Luigi velocissimo exploit è stato ottenuto da Philippe Poupon, un breto- --"""""••"••""•"••"""""—• ne di 34 anni con la faccia da ragazzino e che non teme certo la solitudine, nuovo astro della navigazione a vela. Ha condotto a la vittoria, La piccola Italia in pista: le utilitarie della FI. Per l' ogni Gran Premio nall'#,tt«>nell'ottava edizionaHSvìnnea dellHallia, «C-Star»a/^-Cars , la pir\liù* prestigiosnraeltalnea rad*!regata* atlantica per solitari, il suo tnmarano «Fleury-Michon TX», come una scalata all'Everest, ma la scuderìa ha formato e lanciato molti piloti abbassando il precedente record di ben 6 giorni,

E sempre nel mondo della E a remi nautica ecco una altro per­ sonaggio «folle», seppur in tre anni meno nobile. L'inglese Al volante come sui banchi di scuola fera il giro Geofl Cooper tenterà di compiere il giro del mondo del mondo In barca a remi) Quello che Osella -. È chiaro che non mobili, primi passi col moto­ FI. Un obiettivo che richiede ^^^^^^^^^^^^ però stupisce di più * Il fat- Ha un volto seducente la Formula 1. La gara esaltante m m m possiamo neppure pensare di cross e con gli immancabili un tecnico di alto livello. Ed e ^^ ^^ *^^ "^ io che il nostro eroe è già al sul filo dei 300 all'ora, Il successo, la ricchezza. Ma spendere milioni di dollari per kart, campione italiano di For­ stato questo il primo investi­ suo terzo tentativo. Nell'86 aveva dovuto rinunciare dopo dietro questa maschera c'è una realtà più modesta, mettere su un team affermato, mula 3, ha il battesimo della mento della stagione. Ci sia­ solo 36 ore per essersi slogato un polso: poi l'anno scorso uno dei pochi che lottino pista nel settembre dell'anno mo assicurati Arrigo Tornami, era naufragato durante una escursione di prova. Se questa spesso grigia. Per un Prosi o per un Senna, c'è la volta tutto gli andrà bene viaggerà per circa tre anni.., pletora del piloti che ogni volta deve lottare a denti sempre per la pole-positian: scorso a Monza, alla guida di che viene dalla Ferrarli. E allora? A che serve insistere una Coloni. Battesimo parzia­ Un programma di tre anni, stretti per le qualificazioni; ci sono le piccole scude­ con la Formula 1? «Beh, an­ le, perché non riesce a qualifi­ il sogno di una vita passata tra rie Che, come l'Osella, devono affannarsi ogni giorno che noi facciamo la nostra carsi. E, dopo II tedesco macchine e motori. «Già, ho L'ultimo ko Un'altra vittima sul ring, A parte - è il parere di Osella -. Bernd Schneider della Za- cominciato a lavorare con l'A- Durban, in Sudafrica, è per trovare un posto almeno tra le comparse. La mia squadra si è affermata kspeed, che è nato a luglio, il barth - racconta Osella -. morto il ventisettenne Brian In questi anni come un vivalo più giovane pilota coni suoi In Sudafrica Avevo una concessionaria per Baronet, pugile locale. Era •dì piwti.uhn scuola in cui si 24 anni (data di nascita: 19 Il costruttore Osella con il pilota Corralo Fabi muore entrato in coma martedì ' scoprono e maturano talenti. marzo 1964, un giorno dopo il reparto sportivo. Revisiona­ scorso dopo il ko subito PAI NOSTRO INVIATO Qualche nome? Alex Caffi è II Alex Caffi). vo, assistevo; poi ho comin­ un pugile nell'incontro con lo statimi- ciato a fare I Osella; le prime ^^^^^^^^^^^^^ tense Kenny Vice per una mt DETROIT. £ proprio un st'anno decisamente non va: rimo che mi viene in mente; Ma le promesse, sinora, so­ macchine, vetture minori, so­ •»>»"•"•"«"••••»-»»»«»«»•• emorragia cerebrale. Rico­ tWnpionalo In salita per ro­ ha sempre qualche problema, Pler Carlo Ghinzanl, due o tre no rimaste tali. Alle prese con no del '65. Poi, nell'80, abbia­ verato in ospedale era stato sottoposto ad ogni tentativo tella. Potrebbe sembrare un* grattacapi In continuazione anni fa; Eddie Cheever, con I problemi della vettura, Nico­ mo fatto il gran salto e siamo possibile per essere riportato in vita. Purtroppo non c'è Beffa del destino, visto che col motore, l'aerodinamica, e cui siamo entrati in Formula I. la Urini non ha potuto farsi entrati nella Formula 1>. Con monotonia stato niente da lare. dalla fabbrica di Volplano, in persino noie Sotto II profilo E, ovviamente, il Urini di og­ notare granché In questo pri­ Formula I che è anche una cui ti mette a punto fa vettura della regolarità. PIA di una vol­ gi». Già, Nicola Urini, uno dei mo scorcio del campionato gara alle che gareggia In Formula I, ta, infatti, è stata richiamata giovani cui si pronostica un mondiale. Al suo attivo può Osella fa una smorfia di disap­ Gioitalo •OTTARO escono soprattutto macchine all'ordine per qualche partico­ grande avvenire, rappresen­ vantare soltanto il nono posto punto: «Gli sponsor? Quella per le gare di montagna. E, in lare che non appariva confor­ Senna e Prost tante dei più quotati tra le ulti­ conquistato nel Gran Premio non è gente che sperpera. Tira questo campo, l'Osella fa sen­ me alle regole della competi­ me leve di quella che viene di Monaco. lucri i soldi solo quando è si­ tire la sua voce, è protagonista zione. ormai considerata la scuola «Neljaro di tre anni - con­ cura del risultato. Per un pic­ e non comprimaria, Ma sulla •Ma il nostro obiettivo è un italiana. Uscito da una fami­ ferma Osella - voglio compie­ colo team è una spirale per­ DAL NOSTRO INVIATO scena della Formula 1 que­ altro - ribatte convinto Enzo glia di appassionati di auto­ re l'ascesa nel mondo della versa. Non può pretendere che il grosso sponsor si accor­ •• DETROIT. Solo conferme sta (1W606), Prost secon­ TOTOCALCIO TOTIP ga di lui. Deve mettersi in mo­ dalla prima giornata di prove. do, ma con l'43"009. stra con qualche bella impre­ U conferma che Alain Prosi e Su una pista che non do­ sa». AREZZO-BRESCIA XI BREVISSIME Ayrton Senna imprimeranno il vrebbe incidere sui consumi, 2 IX marchio trionfante della ATAIANTA-MESSINA I E allora bisogna fare i conti é attesa ad una prova d'appel­ XX2 col bilancio. Per l'88 è sui McLaren anche sul settima Gp lo la Ferrari. E Gerhard Berger BARLETTA-BOLOGNA X2 , 9 alta Triestina. Sarà Marino Lombardo, 37enne trie­ giustificazione. quattro miliardi II bilancio pre­ degli Usa, sesto atto del cam­ è riuscito a realizzare il terzo SECONDA CORSA ZI stino ex giocatore del Torino, il nuovo allenatore dei giulia- Bravo Di Basco. Il velocista della Fanlni, dopo aver vinto due visto da Enzo Osella, che ci pionato mondiale di Formula LAZIO-TARANTO I tempo (l'42"283), mentre 2 I v ni. . tappe al Giro, si è imposto nel «Città di Firenze» davanti a tiene a sottolineare un altro uno. Il brasiliano molto più LECCE-PARMA 1 Dante Morandl e a Francesco Moser. Michele Alboreto è appena Speuor al CagllarL E la Sida, società assicuratrice dell'ex aspetto della sua scuderia: del francese: qui ha già vinto Il Petenon scrittore. L'ex coach della Tracer ha senno un libro ottavo con l'43"925. Hanno MODENA-GENOA IVO X XIX ' rossoblu Greatll, Affiancherà il marchio .Formaggi sardi» •Nella fabbrica di Volplano, due volte, nell'86 e '87 alla che non tratta di basket: «U mia America». Edito dalla dove lavorano quaranta ope­ rifiatato gii aspirati. Con Nan­ 12X tulle maglie della squadra isolana che disputerà la sene CI. Mondadori, è di 156 pagine e costerà Mmila lire. guida della Lotus; inutile dire nini, che la stampa locale ha MODENA-GENOA Ir.f.l Allenatori Là aseeablea. Oggi a Coverciano I tecnici di calcio rai, viene costruito anche il Sfida tra •nonne». Domani nella tenuta II «Borro» del principe motore. Certo, questo com­ che punta al tris. Il francese, già elevato al rango di idolo, PADOVA-BARI QUARTA CORSA IX • italiani si riuniranno per eleggere il consiglio direttivo della Amedeo di Savoia, ad Arezzo, si terrà una sfida ira auto invece, non ama questa pista, quarto con I '43" 117, malgra­ porta problemi di esperienza, ' PIACEfgA-CATANZ.II't.1 X 1 d'epoca: contro MG. Cinquanta I partecipanti. di collaudo, di sala prove. Ma dove non ha mai vinto, e ha do dei problemi al sistema Arriva Don Curry. L'ex campione del mondo sarà a Sanremo Italia nelle facile. In vista delle preolimpiche olandesi, la na­ è un fattore che vale doppio, già messo le mani avanti, di­ elettronico. Con Nigel Man- PIACENZA-CATANZ. (r.f.) 2X QUINTA CORSA 2X il 25 giugno, vi affronterà i'8 luglio il detentore della corona zionale maschile di basket ha distrutto la Francia (96-56) perché sul bilancio il motore chiarando che sarebbe felicis­ sell, quinto con 1 '43"458, che X2 iridata dei superwelter, l'italiano Francesco Dosi. nella prima giornata del quadrangolare di Perugia. SAMB-UDINESE X12 pesa, e come se pesa». simo di arrivare secondo. E, in lamenta però preoccupanti wCogfl no. Il detentore argentino del titolo mondiale dei wel- Fonarteli, finalmente. Il ciclista italiano si è aggiudicato in TRIESTiNA-CREMON.Ift.) X 21 terTunlor ha rinunciato a difendere la corona il 3 luglio in DGC. effetti, dopo la prima seduta noie alle sospensioni attive volata la quarta tappa del Giro di Svizzera. La classifica TRIESTINA-CREMON. Ir.f.l X Sicilia contro il nordamericano Meekins. «Troppo forte», la generale è sempre guidata dal portoghese Da Silva (3-conltnua) di prove libere, Senna é in te­ della sua Willimas. D C.C. 2X

£ mancato all'affetto dei suol cari Un mese fa scompariva RENATO STACCHI PAOLAMARIA BAUARDIN L'America si ferma, una palla rimbalzaAl tiglio Gilberto, nostro caro com­ 2ANARDO pagno. al fratelli e alta madre le Aldo e Alessandro, ricordandola e condoglianze della redazione del- •I DETROIT II volto dell'A­ nngraziando ancora 1 tanti amici e «Yes, we can»: «SI, possiamo». Sì, do­ trova in vantaggio per 3-2, con questa U leggenda si alimenta di l'Unile. compagni che hanno manifestato merica può essere un uomo menica prossima i Detroit Pistons po­ sequenza: 105-93 nella prima gara, gio­ leggende anteriori: quell'in­ Roma, 18 giugno 1986 stima e affetto per Ut, sottoscrivo­ (poliziotto o pushar autenti­ credibile Kareem Abdul .lab- no un milione per l'Unita. trebbero davvero laurearsi campioni cata al Sylverdom; 96-108 e 86-99 nelle co) che ti passa accanto a bar dei Ukers (al secolo Lew Firenze, 18 giugno 1988 Broadway, mormorando con della Nba, Lega di basket americana. due gare successive, disputate a Los Enrico, Renato, Maria Luisa, Danie­ Alcindor prima di abbracciare la, Fabio, Natalia, Vladimiro e Um­ indifferenza «snow» (neve, Grinta e rabbia li hanno portati, giovedì Angeles; 111-86 nel quarto incontro, il come Cassius Clay la religione berto sono affettuosamente vicini a letteralmente, cocaina nel La segreterìa e il consiglio provin­ sera, al Sylverdome di Pontiac, a met­ più aspro; 104-94 giovedì sera. Domani musulmana) che, a quarantun Gilberto per la scomparsa del ciale della Faib-Conlesercentl par­ gergo della droga) 11 volto tere sotto i Lakers di Los Angeles per ti sesto incontro. Se vincono i Pistons, anni, la svettare il suo testone PADRE tecipano al dolore della famiglia dell'Amenca può essere la pelato su cui posano curiosi Roma, 18 giugno 1988 per la scomparsa di schiera di homeless and hun- 104-94. Ora la squadra di Detroit, si è fatta. Altrimenti, spareggio martedì. occhiali quasi da subacqueo, FRANCO CAVALIERI gry (sen2a casa e affamato) DAL NOSTRO INVIATO su quelli degli avversari. È da 18/6/1982 16/6/1988 In sua memoria sottoscrivono per che popola i marciapiedi della vent'anni sulle scene del ba­ «torlo. Fifth Avenue di New York. Il GIULIANO CAPECELATRO Nel sesto anniversario delia scom­ sket; giocherà ancora il pros­ parsa del compagno Torino, 18 giugno 1988 volto dell'Amenca può essere simo anno e poi lascerà. Per­ giornali; prima pagina ai Pi­ na di chilometri da Detroit, a il nero che si trascina ubriaco Thomas, appunto, eoloreàùdX de colpi, dice qualcuno; ma I ORFEO LUPI stons sul 77ie Detroit News strillare, gridare, cantare, dan­ nella notte di Detroit cantan­ nome biblico, un viso fresco e compagni lo adorano: ha un la moglie Elvira, i figli Alfredo. («Fan-tastic») e sul Detroit zare ad ogni punto, ad ogni Gianni, Sonia, Raffaella e Ivana lo Nel quarto annlversano della scom­ do canzonacce oscene e ur­ leale su un corpo smilzo, inve­ carisma indiscutibile. È lui, as­ parsa del compagno ricordano con immutato affetto. lando la sua rabbia ai lampio­ Free Press («Ancora una vitto­ prodezza dei bianchi di De­ stito dei compito di condurre i sieme a Magic Johnson, a te­ Albano Uziale. 18 giugno 1988 CUIDO PESANDO ni, alla luna, al mondo II volto ria»). troit. Incitavano i Pistons sulle Pistons verso la terra promes­ ner su la baracca dei Lakers. dell'Amenca può essere una Nascono miti e leggende. I note di «It's the final coun- sa Ha problemi al ginocchio, i compagni della sezione «Cenisla» lo ncordano con immutato affetto finale di pallacanestro ripetuta Ukers di Los Angeles voglio­ tdown», é il conto alla rove­ Isiah, la sua presenza è sem­ •Beat LA, beat LA», urta la Nel quarto anniversario della scom­ folla del Sylverdom. E Adrian parsa del compagno e sotloscnvono per l'Unità. sette volte, sette sfide per de­ no bissare il titolo conquistato scia, che dava sostanza alle pre in dubbio. Ma in campo Tonno, 18 giugno 1988 cidere chi merita il titolo della lo scorso anno, un'impresa loro speranze, ai loro deside­ dà l'anima, lotta come un leo­ Dantley segna punti su punti ENRICO BERLINGUER peri Pistons Bill Laimbeerdi­ Nba tra i Ukers di Los Ange­ che riusci l'ultima volta ai Bo­ ri Soffrivano e gioivano, agi­ ne, organizza il gioco, colle­ Il compagno Gianni Lupi lo ricorda les, campioni già l'anno scor­ ston Celtics nel 1969.1 Pistons tando stnscioni e cartelli con ziona assist su assist. Oscura fende Il canestro del bianchi con tanto affetto. con angelici voli a stoppare gli so, e I Pistons Detroit, ultimi Detroit, a ventinove anni dalla ogni sorta di frasi di incita­ la stella del suo grande amico- Albano Laziale. 18 giugno 1988 È deceduto in Conegllano Veneto II assalti dei Lakers, di Magic Jo­ arnvati nell'empino del ba­ nascita, vogliono entrare nella mento. >Hei Pistons, do it for avversano Magic Johnson, al­ 16 giugno il compagno hnson, di James Worthy. E la sket statunitense. storia del basket statunitense. Joshua», su, Pistons, fatelo per to play-maker, potente e foco­ ROMANO SDOIA SAVERIO leggenda vola, trasportata dal­ I compagni e le compagne di Rina­ Dalla loro, I Pistons hanno il Joshua, rampollo venuto alla so Basta che Magic si sieda, Sette incontn a ntmo incal­ le voci dei tifosi, raggiunge scita sono vicini ad Alberto per la figura esemplare di padre e di mili­ 1 fragoroso Incessante soste­ luce solo mercoledì sera della tante comunista Lo ricordano con zante uno ogni due-tre giorni; come è accaduto nel terzo ogni angolo di una Detroit se- scomparsa del padre una cadenza mozzafiato, av­ gno del pubblico Erano qua­ stella di Detroit, Isiah Thomas tempo della quarta partita, e immutato alletto 1 "vecchi" compa­ mi-addormentata, prosegue il LUIGI gni di San Lorenzo. isain inomas (uetroii) Dacia li suo amico-nemico magic rannson vincente, che infiamma gli rantamila giovedì sera al Syl­ U leggenda si alimenta di la squadra perde la bussola. suo volo verso Los Angeles Roma, 18 giugno 1988 Roma, 18 giugno 1988 (Ukers) sotto gli occhi del compagno di squadra Dumars animi, ingigantisce i titoli dei verdom Pontiac, una quaranti- personaggi fantastici. Isiah Non si ritrova e naufraga. sulle ali della speranza.

l'Unità 1I1I81IBIII11IHBI Sabato 18 giugno 1988 23

i i L'operazione «Euro 88» 75 miliardi di incasso: Europei orchestrata da Néuberger, la parte del leone Per i caltolicii^W di calcio numero due della Fifa alla finanziaria Charlton ha Étto e uomo dell'Adidas della multinazionale fl miracolo... Il boss del caldo ha fatto l'affare

Un consìstente gruzzolo di miliardi nel cassetto per sperde in mille rivoli incon­ la televisione, padrona assolu­ per cento dei biglietti messi in dietro spesse lenti, Néuberger molto difficile sapere il vero. un Europeo organizzato in economia. La giostra dei trollali. ta della manifestazione, che vendita. La voce sponsor, in­ ha manovrato i fili dell'opera­ Bilanci e controlli ufficiali non Dire con esattezza quanto globalmente ha versato nelle vece, potrebbe subire qualche zione, affidandola alla Isl, la fanno testo: numeri s'è chiusa largamente in attivo per gli orga­ gli Europei di calcio abbiano casse organizzative 45 milioni variazione. Non è escluso che finanziaria deWAdidas, che fi­ . L'Uefa, come la Fifa, è nizzatori tedeschi, saggiamente guidati da Hermann effettivamente fruttato alla di marchi, cioè la metà dell'in­ a livello locale, in conseguen­ no al '92 ha un contratto di un'organizzazione privata, macchina organizzativa è co­ tera cifra. Gli altri 45 milioni za del responso delle qualifi­ esclusiva con la fifa. Néuber­ con base in Svizzera, in grado Jack Charlton, Néuberger, numero due nella gerarchia del calcio 53 inni, mondiale, ma il primo e più potente (con George, me indovinare un terno secco dovrebbero essere ricavati da­ cazioni, possano spuntare ger ha una partecipazione di gestire a proprio piacimen­ su un'unica ruota. Le cifre uffi­ gli sponsor - dieci - fra cui la nuovi contratti. Comunque si azionaria nella Isl. Ma dell'im­ to ogni movimento, cosa che presidente dell'Uefa) in Europa. Il business ha frut­ ciali sono soltanto una coper­ «Vini d'Italia* che per avere il tratterebbe di quote minime, pero Adidàs Néuberger: può permette ai vertici di agire in tato centoventi miliardi di lire italiane. suo marchio sui campi di gio­ assoluta e Incontrollata liber­ tura di comode. Dietro di esse di spiccioli; somme che sfug­ essere considerato la vera tà. il sottobosco, incontrollato e co ha pagato ottocento milio­ gono ad ogni controllo. mente dopò la recente scom­ ni (dagli sponsor sono arrivati Gli Europei tedeschi non DAL NOSTF.O INVIATO quindi più redditìzio, fatto di Direttore d'orchestra del­ parsa del padrone Horst Dos­ tanti, impercettibili affari, noti in tutto oltre otto milioni di sier. sono costati praticamente nul­ PAOLO CAPINO l'operazione Europei è stato la, considerando che sono Oggi a Gelsenkirchen Eire e Olanda si contendono soltanto al manovratori. marchi) e dalla vendita dei bi­ Hermann Néuberger, presi­ glietti, il cui incasso fino a Secondo notizie che girano state utilizzate strutture già l'accesso alle semifinali. Jackie Charlton è alle pre­ tm COLONIA. Business, Die­ ruota intomo all'affare-sport, Le cifre ufficiali parlano di dente della Fèdercaicio tede­ nei corridoi del mega-albergo esistenti, neanche migliorate, tro la facciata delle cerimonie quasi in maniera arrogante. questo momento ha però rag* sca, del comitato organizzato­ molto spesso insufficienti a se con una squadra malandata per vìa degli infortu­ un introito di 90 milioni di giunto il tetto dei trentacinque di Dusseldorf, dove l'Uefa ha ufficiali, delle partite di calcio, Gli Europei di Germania marchi, che in lire italiane cor­ re di Euro '88, vicepresidente stabilito il suo quartier genera­ sopportare ir peso del «mo­ ni e delle stressanti gare con Inghilterra e Urss, ina del grandi consessi, si snoda rappresentano un nuovo capi­ milioni di marchi. Manchereb­ della Fifa, il massimo organi­ stro». Ma questo ai signori sllenxloso il Grande Gioco rispondono a poco meno di bero altri 2 milioni di marchi. le, la pane dèi leone sarebbe non accetta di partire sfavorito. «Andremo all'at­ tolo di un libro senza fine e settantacinque miliardi. Una smo del calcio mondiale. Un stata fatta proprio dalla Isl che dell'Uefa e soprattutto dell'A­ dell'affare, diventato ormai il l'accrescimento di un conto Per le ultime tre partite ancora didas, padroni incontrastati tacco come sempre, a cambiare il modulo di gioco massimo comune divisore di torta piuttosto sostanziosa per uomo che conta in Europa più avrebbe intascato il settanta in banca, anzi in banche, ov­ in programma, cioè le due se* del presidente dell'Uefa Jac­ del calcio, non importa mol­ non penso neppure». E pensare che gli basterebbe ogni grande manifestazione viamente svizzere, dove gli ze­ una manifestazione brève e mifinali di Stoccarda e Am­ per cento del grande affare. to. Quello che contava era il sportiva trasformatesi in un ri non si contano più, dove il con solo otto squadre, Una ques George. Capélli bianchì, Ma c'è chi smentisce affer­ business. E sotto questo un pareggio. burgo e la finale di Monaco, orecchie leggermente spor­ comodo alibi. Business, for­ flusso di denaro, arricchito torta invitante, il cui maggior sono rimasti invenduti il due mando che la divisione Isl-Ue- aspetto è stato per loro un tissimamente business. Tutto dai molteplici affluenti, si contributo è stato fornito dal­ genti, occhi piccoli nascosti fa è stata fatta in parti uguali. È trionfo. MARIO RIVANO §• DUSSELDORF .Look al che dicono che slamo "cate- Ancora violenze e scorribande dei tifosi inglesi the giraffe». Quando si gioca­ nacciari"». Poi Charlton, no­ va contro il Leeds, nel cam­ toriamente disinformato sul pionato Inglese anni 60, era il calcio intemazionale come grido classico dei difensori. Impone la tradizione d'Oltre­ Gli hooligans impongono il bis: •Occhio alla giraffa., il ritor­ manica, ha stupito tutti. >In fu­ nello né più né meno suonava turo faremo ancóra meglio, a cosi. Jackie Charlton, stopper prescindere dal risultato di dal collo inusualmente lungo,4 oggi: voglio un'Eire che giòchi abbandonava (astia area di ri­ sulla falsariga del Mllan di Francoforte come Dusseldorf ; gore soltanto quando il Leeds Sacchi», '' *ì" batteva I calci d'angolo. Fu U prefhler». Cattolicissi­ •• FRANCOFORTE. Dopo chsenhausen, messo a soq­ «luci rosse» sono ì provvedi­ mo solo -mercoledì: per­ uno del primi difensori centra­ mi, i giocatori irlandesi ieri Dusseldorf è la volta di quadro, almeno una decina menti con i quali le autorità ché? Davvero è annegato li con propensione al gol del hanno anche pregato, come calciò moderno: fece scuola. Francoforte. L'assedio è già di feriti. Il «bollettino» è sta­ di Francoforte si preparano perché ubriaco come so­ fa sempre Bonner, il portiere Diventò anche: campione del che attribuisce I meriti delle cominciato da giorni. Oggi. to emesso ieri mattina dalle a questo sabato di tensione. stengono? mondo con l'Inghilterra: era il qui al Waldstadion, l'incolo­ autorità di polizia dopo una sue parate alle benedizioni di­ Giovedì sera, prima della Da segnalare infine il 1966. Ci ha messo poi altri 22 vine. re Inghilterra di Bobby Ro- notte trascorsa in continuo notte brava degli «hooli­ rammarico di Bobby Ro- anni, ma da ostinato quale ce U rivinciti del soccer. La bsqn incontrerà l'Unione stato d'allarme. Zuffe, inci­ gans», la polizia aveva rinve­ bson. L'isolamento a cui l'ha fatta a tornare alla ribalta. denti, auto rovesciate, bir­ Ha portato l'Eire alle fasi finali qualificazione e pericolosa­ Sovietica. Si temono nuovi, nuto nel Meno il cadavere sembra ormai costretto per mente in bilico ma ci sono ol­ gravi incidenti provocati dai rerie, devastate: questi gli i prossimi anni il calciò in­ degli Europei-, siè toltolasod- di un tifoso. Si tratta di un .disfazione di battere.l'Inghil­ tre quindicimila tifósi vestiti di delusissimi (e (orse anche sport preferiti dagli «hooli­ giovane di 29 anni, di origi­ glese è sicuramente un dan­ bianco e di verde che incite­ gans» nelle loro scorriban­ terra che non-aveva .creduto per questo più pericolosi) ne irlandese. Le indagini no d'immagine, ma anche in lui còme allenatore (soltan­ ranno l'Eire con tutte le forze. •hooligans». La notte tra de alla «conquista» delle non hanno finora chiarito tecnico. «I giocatori inglesi to squadre minóri xòirjè II Forse saranno in minoranza tranquille città tedesche. rispetto ai supporter olandesi, giovedì e ieri e stata una del tutto la dinamica dell'in­ - ha detto Robson r saran­ Middlesbrough.il Sheffield e il Eccezionali misure di sicu­ ma vedrete: che si faranno specie di «prova generale». cidente (se di incidènte si no sempre meno competiti­ Newcastle in passato oli hjin- Il bilancio non è pesante rezza, veri e propri campi di ,no affittàtò.unàpanchln^ha sentire allo stesso modo se tratta). Il corpo è rimasto vi. La mancanza di espe­ non di più. L'exploit della na­ come quello di Dusseldorf, raccolta con tanto di lettini costretto, lo glquQdrohè soVie- ' nel fiume che attraversa la rienze a livello intemaziona­ zionale ha rilanciatoclamoro ­ ma la gente ha comunque militari, 1.200 agenti specia­ le pesa. Rischiamo di rima­ lieo a un risicalissimo pareg­ città per ben due giorni. Gli samente le quotazioni In pa­ paura. li, completa chiusura delle nere indietro in modo irre­ gio. Eppure oggi -Giraffa amici, infatti, hanno denun­ Charlton» rischia di fare le va­ tria dèi soccer, uno iport fino .Sene fermati, un intero birrerie, dei locali di ritrovo cuperabile sia sul piano tec­ all'altro giorno considerato ciato la scomparsa dell'uo­ lìgie per l'Irlanda: sono In po­ quartiere, quello di Sa- e del famoso quartiere delle nico che tattico». chi malgrado tutto (nelle ulti­ secondario e comunque-mol­ me 12 partite l'Eire ha totaliz­ to meno Importante del «gae- zato 9 vittorie e 3 pareggi, 21 tic football», un Incrocio Ira reti fatte e 3 subite, Bonner ha rugby e football amerlcafio, disciplina sportiva 'mimerò corsivo reso gol da Protassov dopo uno in terra irlandese,. ì,,, g92 minuti di imbattibilità) a n capitano, per capire lo Ultimissime: la guerra fa bene al tifoso vedere un'Eire che vince o pa­ stato d'animo della squadra è reggia contro l'Olanda del ci- sufficiente parlare con Frank USA * clone-Van Basten. Stapleton, 32 anni, sorta di ENNIO ELENA L'ultlrao aualto. Dal ritiro monumento : nazionale (fra di Mari, un paese disperso nel l'altro è nato a Dublino, quindi verde, una ventina di chilome­ è un iralndese «vero» a diffe­ •• Sapete perché in Inghilterra c'è il Giorgio Tosatti, commentatore sportivo Giorgio Tosatti, che non pare proprio tri dallo stadio di Gelsenkir­ renza & mólti icòmpairii di grave fenomeno degli «hooligans» che de II Giornale, ad una trasmissione de­ un estremista di sinistra, gli ha obiettato chen dove oggi gli; Irlandesi squadra che sono inglesi natu­ ha costretto il glorioso calcio britannico dicata da Telecapodistria ai campionati che lui non crede «alla guerra come inseguiranno un sogno forse ralizzali) reduce da un noioso a restare fuori dalle Coppe internazio­ europei dr calcio. Il discorso, natural­ igiene del mondo»; che la violenza in­ più grande di loro, il clnquan- infortùnio alla schiena che lo nali? Perché ci sono stati quarantanni mente, ha toccato anche il tema della glese sui campi di calcio e adiacenze tatrenne Jackie ha tenuto ieri ha tenuto fuori dalla mischia di pace. La clamorosa rivelazione si de­ t violenza negli stadi e degli «hooligans», nasce soprattutto da forti tensioni socia? l'ultima conferenza-stampa per 7 mesi ma che comunque ve alla mente illuminata di Alfio Caruso, in primo luògo. li e razziali. Non solo; ma ha aggiunto «Ho McGrath, Whelan e non gli ha impedito di rientra­ neo vicedirettore de La Gazzetta dello che un infiltrato di Scotland Yard fra i Quinn infortunati, Stapleton re in campo a tempo dl"re- «ÌI pòpolo inglese», ha detto Caruso teppisti ha scoperto che uno dei loro cord. »Un punto? E vero ci Sport, Caruso è stato capo dei servizi in tono ammiccante, «ha caratteristiche con un mezzo stiramento e sportivi de // Giornale, poi responsabile capi è un distinto, insospettabile siano* Houghton che ha la pubalgia. manca solo un puntlcino per forti, pronunciate, che lo hanno portato re della City di spiccate sinpatie naziste, andare in semifinale, ma non del servizio Interni del Corriere della alla conquista di un impero». Adesso - I ragazzi hanno pagato dura­ sera e in (ale veste protagonista di una e che quindi la violenza viene usata an­ mente le dispendiose gare ci importa un bel niente. Gio­ è stato il succo del discorso - visto che che a scopi politici. Al che r|mperturba- cheremo per farne due».. E violenta polemica, con seguito di quere­ questa sua «vivecità» non può sfogarla con Inghilterra e Urss, ma vo­ bile Caruso ha risposto: «Questo signo­ gliono andare in campo lo dello stesso avviso anche le, con Nando Dalla Chiesa a proposito in battaglie/ecco che nasce la violenza, re magari sarebbe statò un eroe in guer­ Houghton, l'eroe della partita del modo di informare sui fatti di mafia. stesso. E sapete cosa farò io' un tempo, è sottinteso, indirizzata con ra». Li farò giocare perché sento vinta con gli inglesi. Davanti al Da qualche giorno è uno dei vice di le cannoniere contro i popoli delle co­ flash di un fotografo fingono Candido Cannavo alia Gazzetta. E uno così lo lasciano andare in giro che possono fare il miracolo. lonie o in altre parti del mondo, oggi da solo, scrivere sui giornali e panare Se andrà male pazienza, i no- di strappare una maglietta Giovedì sera Alfio Caruso ha parteci­ contro 1 sostenitori delle squadre avver­ alla tivù (sia pure in quelle private). Me­ stn tifosi sanno che abbiamo «orange», tirandola con forza pato con il conduttore Gigi Garanzini e sarie e altri obiettivi. ditate, tifosi, meditate. fatto tutto quanto era possibi­ dai lembi opposti. Oggi è una le».

•i GELSENKIRCHEN. L'Olan­ •V FRANCOFORTE. Chi pen­ EIRE-OLANPA da, che ha spedito a casa gli INGH.-URSS sa ad un'Inghilterra tramortita inglesi di Robson, raccoglie ì e rinunciataria si sbaglia di favori del pronostico nell'in­ grosso. Gli uomini di Robson 116) hy» • V«Brft**n I 11 contro di oggi (ore 15.30) i ii Snilton O Dassaev 1 1) non hanno niente da perdere 121 ttam • VmTi&m (21 contro l'Eire, la squadra rive­ I 21 Stevens Q Kidiathulin 1 31 contro l'Urss. Sono fuori dagli (31 Huflhton V fUwn» (4) lazione degli Europei. Attenti, 1 31 Sansom Q Kuznetzov ( 41 Europei per cui cercheranno il ( 41 McCtnfif 0 Ri*wd (17| però, a non sottovalutare gli lei Adams O Demianenko { 5) risultato di prestigio. Vero che 151 Mar» • VmArt I 6| uomini di Jack Charlton che 1 'i Robson O n*ats ( 61 tra il dire e il fare ci corre una I 6} WnUfi O Virwfcrg ( 71 hanno battuto l'Inghilterra e 18) Steven Q Aleinikov 1 7) bella differenza, anche per­ i II Houghun • «Mnn ( 8) pareggiato con l'Urss. Insom­ 191 Beardsley 0 Zavarov 1 9) ché ai sovietici può essere sul-, 11) AkMgi • Woutn (201 ma, per Gullit e compagni non noi l

l'Unità Sabato 24 18 giugno 1988

ii*Cfr SPORT

oggi ore 15,30 INOHILTERBA-UHSS ITALIA-DANIMARCA 2-0 diretta ora 16,25 IRaiuno); differite Europei INGHILTERRA-URSS 22,30120,30 (Tmc • Capoctatrial GERMANIA-SPAGNA 2-0 OLANDA-EIRE dirotta or* 15,15 (Tmc e Capodt- OLANDA-EIRE atrlal: raplica ora 23 (Capodlatria) di calcio ITALIA-DANIMARCA Bretone Van Basten replica ora 13,40 (Cspodistrial V on. Clemente Mastella (nella foto) ha replicato con fastidio alle accuse di aver sfruttato abusivamente l'aereo presidenziale, contenuta nell'interrogazione parlamentare che i deputati comunisti Serafini, Nardone e Testa avevano La semifinale con la firma dei rincalzi Altobelli e De Agostini ieri Indirizzato al presidente del Consiglio. Ecco le dichia­ razioni dell'interessato a quanto riferisce la «Direi, agenzia di stampa dei gruppi parlamentari comunisti. «Non vedo lo scandalo - ha affermalo il capufficio stampa della De - se un aereo porta dieci persone può portarne anche undici. Non mi sembra un episodio cosi lesivo delle Istituzioni». Ha poi concluso con una battuta: «Certo che se II Pei va avanti cosi E cosi se Craxi stipò nell'aereo che lo porta­ va in Cina amici e parenti, De Mita, tifoso, ha fatto accomo­ L'Italia s'è desta dalla panchina dare sul |et il suo amico Clemente. Inghilterra dentro o fuori le Caldo Inglese competizioni Intemazionali fia- di partita coccolata per ot­ era già stato visto. fuori dalia Fifa? di calcio? In questi giorni se QuwitotMMancii.il tenere un risultato comunque 'Nella ripresa di pari passo ne dicono di tutti 1 colori, utile. con il calare del ritmo dei da­ 2-0 Al momento più sulla spinta emotiva del IS' lancio in diagonale di Ancelotti sul quale tur con audacia al Cosi quel primo tempo cor­ nesi ecco che ancora Mancini ITALIA DANIMARCA solo ipotesi comportamento violento voloMancìnl.colpisce di colla destro, palla luon so via coh pochi bagliori ha e Vialli si presentano in condi­ della loro tifoseria, che su 15' dopo un '«Zone monadi Vialli-Moncini-Ancelolti, sulla respin­lasciato qualche incertezza. zioni favorevoli davanti a 7 Zsnga Q SdvnaicM 7 •••^•"•••"•^•••^••""^ reali Indicazioni dell'orga­ ta c'è un appoggio di Giannini che libera Vìa/Zi il Oli tiro, con il L'Italia aveva in pugno la gara: Schmeichel, bravo soprattutto 7 Baroomi O Klatanssn 8 nismo intemazionale. A chiarire un po' la situazione è portiere spiazzalo, è respinto col corpo da Kelsen gli spunti, I pochi spunti erano nell'uscita su Mancini. Poi la 8,5 Malohi O NMaan 7 giunta ieri una dichiarazione ufficiale di Guido Tognonl, ir Vinili lancia Mancini che uà al tiro, il gol è evitato da una i suoi, ma in tanti episodi tra­ svolta e qui si' c'è stata una 6.5 Barasi OL Qsan 6 capo dell'Ufficio Stampa della Fifa. «Tutte le indiscrezioni glande parata del portiere danese spariva come una certa svo­ conferma di quanto gli azzurri 6,6 Fani O Hamtza 6,5 trapelate a proposito di una possibile esclusione dell'In­ fecero con la Spagna. Vicini fa w ancora Mancini al tiro, molto torte e preciso, alzato da Nielsengliatezza , un eccesso di tran­ 7 AncalottlQFnmann 6,5 ghilterra dalle competizioni della Fifa - ha dichiarato - sopra la traversa uscire Mancini, un Mancini 6 Oonadpn fa M. Olten 5,5 sono prive di ogni fondamento». quillità, con il gioco collettivo che stava giocando ad alto li­ 56 gran servizio di Giannini a Mancini, veloce controllo dt sinistro,ridotto ai minimi termini. I da­ 6,5 Da Napoli O Janaan 6 e pronto tiro di destro, ma il portiere Schmeichel esce tempestiva­ vello, che aveva saputo essere 7 Mancini Q Lauonip 5,S nesi ques'a partita non l'han­ efficace sia arrivando in area Periodo buono per Matar- mente 6,5 Giannini 03 Poulian 6 Festa a Colonia 61' tiro al volo di sinistro di Viotti no certo presa sottogamba. che come suggeritore in un rese. La squadra nazionale Messo in disparte Elkjaer, 6,6 Valli OJ Ertisi 8 fa spettacolo e risultati e lui VT dopo essere entrato da nemmeno un minuto Altobelli porta in paio di casi geniale per Vialli. 7 Vicini A Pioni* 6,5 degli emigrati vantaggio l'Italia, raccogliendo un centro di Violll, controllandohann di o cercato di usare al Entrava Altobelli e la mossa di ne raccoglie una parte di massimo le armi dell'ordine fino a notte merito. Ma non tutti i suoi sinistro, girandosi su se stesso e segnando con disarmante sempli­ fatto sancisce che questa staf­ ARBITRO: Bruno Gallar (.Svizze­ cità tattico, del pressing e del rit­ fetta non è solo una coinci­ inoltrata desideri diventano realtà. ra) 7 Ad esempio prima della ga­ 69' fu pochi secondi doppia decisiva parata di Zenga su Polvsen e mo anche se non c'era dubbio denza. E non pub essere una MARCATORI: al 67' Altobelli. che l'Italia era più forte so­ ra aveva chiesto un gol a Villort coincidenza che ancora una all'68' Da Agoatinl Mancini per pareggiare il conto con Vialli. Invece nulla- 88* l'Italia raddoppia. Azione impostata da Viotti con l'inserimentoprattutt o nei confronti indivi­ volta con l'Ingresso di Alto- SOSTITUZIONI: Italia: al 66" Al­ Ora vorrebbe una semifinale contro l'Urss. Speriamo che di Bergami, De Agostini completa in rete D G.P. duali. belli la squadra azzurra trova tobelli (7) per Mancini; aH'85' Oa Lobanowski & co. lo accontentino. In tribuna d'onore Agoatinl (71 Donadonl. Danimar­ DM. NOSTRO INVIATO Erano quelli I momenti belli improvvisamente concretezza intanto girano pareri eccellenti sulla vittoria degli azzurri e per Mancini che era protago­ e gol. E questa volta il gol che ca: al S7' Milton (6.61 par Fri- si danno i voti. Luis Menotti ha apprezzato sopratutto Gian­ GIANNI PIVA •Spillo» mette a segno (dopo mann: al 68' Bergraan (6) par 1_ nista delle azioni più audaci Olaan nini e Vialli, Sacchi premia la lungimuranza di Vicini che ha 31" dal suo ingresso) è un portato in Germania Maldini e Ancelotti, Galeone s'imma­ MI COLONIA. Uno-due e l'I­ tezza che spesso rimane un degli azzurri. Si distingueva AMMONITI: Fnmann • Nislaan per appoggi e tentativi di con­ colpo di alto livello, il control­ gina cosa sarebbe stato un centrocampo con Bagni accan­ talia risponde^all a Germania, obiettivo inafferrabile. Nasce lo e là veronica eguagliano ESPULSI: nessuno clusione di grande .difficolta ANOOLI: 7 a 3 par l'Italia to ad Ancelotti mentre boccia quasi tutti gli stranieri visti rilanciando una sfida che po­ per Vicini la staffetta con quello che ha mandato in visi­ fin qui nel torneo, a parte alcune eccezioni scontate. Ieri a trebbe vedere le due squadre Mancini, ma forse non è la so­ tecnica. Le due punte, al con­ SPETTATORI: 80.600 trarlo della partita con la Spa­ bilio tanta gente messo a se­ NOTE: sarata afosa, turano In Colonia, dopo la vittoria degli azzurri e l'ingresso in semifi­ di Ironie a Monaco il 25. Pri­ la soluzione. Il donano sta di­ gno da Van Basten, Il primo nale, gli emigrati italiani è gruppi di tifosi provenienti dall'I­ ma ci sarà la semifinale di mostrando di essere elemen­ gna, te ne stavano spesso so­ ottima condizioni. La Danimarca della sua splendida tripletta, ha battuto • caldo d'Inaio. da­ talia, hanno fatto festa fino a notte inoltrata. Stoccarda per gli italiani e to di grande valore: vederlo le, In attesa di aperture sulla con l'Inghilterra. Per l'Italia la con Allobelli e Vialli è una lunga distanza. La squadra ba­ vano ad un pubblico che vadavi quella di Amburgo per i tede­ conferma del suo ottimo giro­ una tarai maggioranza di damai. schi. Oggi gli azzurri sapranno ipotesi che accende la fanta­ dava a mantenére Integra la ne, la prova che questa squa­ Pochi minuti, il tempo per chi dovranno affrontare nello sia. Aspettando II gol, e con il porta di Zenga senza faticare dra merita di andare a con­ assillo» Altobelli saluta felice: è la sera della grande rivincita; De «Agostini scaldare I muscoli. Poi Da stadio di Stoccarda. Intanto gol anche le promesse di una troppo; nelle tèste insomma frontarsi tra le quattro migliori sotto,!! momento del gol dell'attaccante appena entrato in campo non va Agostini, sopravvissuto ju­ sanno che quel giorno scen­ squadra azzurra pronta a ripe­ non c'era, proprio solo quel d'Europa. La Danimarca da ventino in questa nazionale deranno in campo con la pos­ tere la determinatissima gara calcio esuberante annunciato quel momento è esista solo dal barbiere riesce a segnare. Come al sibili» di lare bene, perché an­ con la Spagna, sono passati dal copione ma anche calco­ per offrire a Zenga la possibili: e ringrazia solito I compagni lo atten­ che ieri sera, con una gara che minuti non sempre spettaco­ lo. Il gol, comunque, rimane­ là di mostrarsi abile e pronto. dono a centrocampo per il .è «tata più accorta erte spre­ lari. Il pubblico non si è molto va una promessa, anche se A coronare il successo limpi­ • rituale abbraccio. Ma lui II giudicata, si e visto che II divertito, quello seduto nel Viali! è Mancini hanno saputo dissimo è poi arrivato De Ago­ ignora: si dirige sorridente verso la panchina dove lo atten­ gruppo * solido e di valore. E grande stadio di Colonia e creare almeno due grosse op­ stini che In questo modo fa de il suo compagno di squadra Tacconi. Il portiere gli nel gruppo bisogna mettere certamente anche quello che <aL.'ia^, gna. nPo.Cn. ISu" Icio! : Eire-Olanda (replica); 24 Calcio: Speciale europei. -non può fare davvero. Ci mancherebbe altro che un giova­ ne di vent'anni debba risentire più di tanto di un rapporto sessuale. Semmai mi preoccuperei di un atteggiamento reattivo. Anche l'amore, se fatto solo per reazione, all'am­ Doppietta del tedesco giallorosso, Spagna adios CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE A biente, alla paura, allo stress, può essere dannoso. Ma più 2-0 alia psiche che al fisico. GERMANIA SPAGNA Risultati: Rfg-ltelia 1-1; Danimarca-Spagna 2-3: Rfg-Danimer- E allora questo rito dell* «clausura", del ritiro •spiri­ ca 2-0: Italia-Spagna 1-0. Rfg-Spagna 2-0; Italia-Danimarca O Zubiiarrata 15,61 tuale! tutto calcio e niente sesso, da dove nasce? I6llmmal 2-0. Q Tomai (61 Butragueiio passero solitario Il calcio si porta dentro vecchi retaggi difficili da sradicare. (G.SISorowfca CLASSIFICA Fino a qualche anno fa s'impediva agii atleti di bere durante l6,5)Branma O Camacho (5,51 gli allenamenti. Perché? Mai capito. Si diceva che l'acqua l6,5IKHoffl Scherzi a parte, allora, almeno In questo Vicini sbaglia (6IUttbarakl (B) MicM (51 Spagna l7.SIM.llhK.jl Q M. Vaiqutl 16,51 Bea MONACO La- Germania Attaccano soprattutto cercan­ ed è poi velocissimo a capire spacciata ma il gol l'ha tra­ ha vendicato con gli interessi do di fare bieccia nel muro dove sta andando il pallone e mortita e neanche l'intervallo Danimarca Non ho detto questo, In linea di principio non c'è nessuna l7)Voo»« O Butragueno 141 la beffa subita quattro anni fa tedesco sulla fascia destra con un tuffo anticipa Klin­ riesce a fargli recuperare luci­ incompatibilità tra una vita sessuale ben vissuta e una vita 16,5) Thon 03 Baquero (61 smann. Non è un fuoco di pa­ dità e voglia di vincere. Nella Marcatori: 2 Voolte (RtglJI Mancini a Vialli. Alloca», Do Agoatinl il); agli Europei di Francia. La con le martellanti discese del Brattine, Klmamann a Thon IRtgl; Micini. Bua-agnato. Gordillo (SI; Lau- da atleta. Ci sono poi occasioni e occasioni. Qui siamo di (S.SIKIinimann O Cndillo 161 glia. Al 22' è Voeller ad entra­ Spagna con un gol al 90' mi­ terzino Tomas. Ma le punte di ripresa dopo una manciata di ohip. Povlaan IO). fronte a un torneo breve, intenso. Tre partite alla settimana (6}Backanbauar A Mungi (5) nuto rimandò a casa i «bian­ diamante non tagliano. Butra­ re di prepotenza nell'area spa­ accademici minuti la Germa­ sono tante, forse troppe. Se proprio vogliamo essere pigno­ chi». Ieri sera però nessun gueno più che un avvoltoio è gnola. Il tedesco de' Roma nia completa l'opera. Si tratta li, un'attività sessuale non misurata può ostacolare il recu­ ARBITRO: Vautrot (6) Francia evento beffardo. Le furie ros­ un passero solitario e il gran­ viene atterrato, ma per l'arbi­ di una creazione di Matthàus. pero quando questo è già costretto in tempi brevi. Durante MARCATORI: 29' a 60' Voeller se hanno pagato lo scotto del­ de Michel non gli fa molta tro Vautrot non è rigore. La Il prossimo Interista avanza SITUAZIONE PEL GIRONE B il campionato, ad esempio, l'astinenza di venerdì o anche SOSTITUZIONI: Germania 62' la loro scarsa, e non preventi­ compagnia, Spagna macina gioco, ma è palla al piede, si porta a spas­ di sabato mi sembra del tutto inutile. La domenica sera, come se pestasse l'acqua in so la difesa spagnola poi Wutfka (6< par Littbarski. 84' vata, capacità offensiva. I te­ Per cercare di agguantare Risultati: Inghilterra-Eira 0-1; Olanda-Urss 0-1: Olande-Inghil­ Invece, potrebbe essere In qualche caso anche consigliabi­ Mill (avi por Klinsmann. Spagna: un mortaio. E visto che Butra­ quando la sua esibizione sem­ le. Ma, naturalmente, si fa esattamente il contrario. deschi con un «uno-due» han­ l'obbligala vittoria la Spagna gueno se ne sta con le alucce bra concludersi tira fuori un terra 3-1; Eire-Uras 1-1. 51' Salinaa per Butragueno. no steso la Spagna e passano sa solo produrre un sinistro a abbassate è Voeller a mettere geniale colpo di tacco. Per Dunque gli azzurri hanno ragione di lamentarsi... AMMONITI: Martin Vazquei, alle semifinali. Il tema è «semi­ CLASSIFICA fil di palo di Martin Vasquez I le penne dell'Avvoltoio. E il Voeller che sta arrivando da P_G_ V N P F S Chi lo sa? Il loro mi pare più un gioco che una vera protesta. Sanchla, Gordillo, Thon a Herget finale o morte» e la Spagna tedeschi che non hanno l'an­ 29', Klinsmann lavora una pal­ dietro non è poi tanto compli­ DI Ironie a certi impegni e a certi obiettivi penso proprio ESPULSI: nessuno comincia a svolgerlo nell'uni­ sia dell'I (isso controllano a la al limite dell'area, poi invita cato far incontrare il suo pie­ Eira 1 che il sesso non sia il primo pensiero. Un torneo così e un ANGOLI: 7-6 per la Spagna co modo possibile: attaccan­ sufficienza la partita pronti, Voeller in un angusto corri­ de con la palla e il colpo vo­ investimento anche emotivo tale da lasciare ben pochi spa­ SPETTATORI: 70mila do. Non caricano a testa bas­ iero, a tuffarsi in contropiede. doio, Rudy che ha già capito lante del 2-0 stende definitiva­ zi. E poi II sesso non va demonizzato né in un senso né NOTE: Salata fraaca, terreno sa le furie rosse e questo può l'antifona si avventa sulla palla mente la Spagna. In contem­ nell'altro. Quindici giorni senza amore non sono la fine del in buono condizioni fn uno di questi affondi di ri­ Olanda essere anche saggio conside­ messa il biondo Klinsmann si e con una botta in diagonale poranea con il gol di Voeller mondo, Per nessuno, nemmeno peri campioni dellapeda- rando che la Germania non •mata» per la prima volta Zu- esce Butragueno e mai un'u­ Inghilterra ta, a A.C. disdegna il classico contro­ trova a contatto con il portiere bizarreta. scita di scena è stata cosi em­ piede di antica scuola italiana. spagnolo che con una sma­ La Spagna non è ancora blematica. • F.R. Marcatori: 3 Van Baatan IO); 1 VVhatan a Houflhton (E): Rata a Protaaov nacciata provoca un nmpallo (Uraal; Robaon (Inghl.

Itti l'Unità Sabato 18 giugno 1988 25 Supersfruttamento o «flessibilità»? Arrivano i «contratti week-end» Parep diversi nel sindacato metalmeccanico Dieci ore e mezzo al sabato e alla domenica Quando la produttività regna sul tempo Meno di 500.000 lire al mese

M BRESCIA .Le comuni­ metri di distanza dallo stabili lavorare la domenica, non mi quella classica di una esposi­ chiamo, secondo le Intese In­ mento di via Tempini, non ri­ rivolgono la parola Forse zione feroce a qualcosa che, tercorse che Elle svolgere chiama cinquanta lavoratori hanno paura che gli rubo il comunque, sta passando So­ un orario di lavoro settimana­ in cassa integrazione Per cui posto Comunque, il capo del miglia alle prediche di Wojtyla le pari e ore 20, in particolare da una parte ci sono lavoratori personale mi ha promesso, contro I preservativi mentre la Sua Prestatone avverrà nel che non servono, dal) altra più avanti, che se sto buono, abbiamo il pericolo dell'Aids. Itomi di sabato e domenica di due mesi fa, sono stati assunti appena si apre un buco mi in­ Insomma, non vorrei trovarmi ciascuna settimana dalle ore altri lavoraton A condizioni uff- E il settimo giorno serisce a tempo pieno» Meno di fronte un tabù chiesastico» 6,90 «Ile ore 16.30 e dalle ore non proprio eccezionalmente di cinquecentomila lire al me­ 16,30 alle ore 3,00 con turna­ favorevoli Le condizioni sono L'utilizzo degli impianti po­ se, in quelle condizioni, non trebbe rappresentare una zione alternala ogni settimana chiare nella lettera un •tran­ sono una manna dal cielo e godìi in ciascun giorno la­ quillo» week-end di lavoro buona ragione per questo ge­ vorativo di una pausa di 30 mi­ Certo, se questa è la secon­ nere di part-time Con il risul­ nuti per la reiezione Minimo Karl Heinz Janzen vicepre da esperienza del genere, tato, però, che avremmo una contrattuale L/ora 2462,43, sidente dell Ig Metal, in una qualcosa sta succedendo a classe operaia forte la quale contingenza L/ora 4 409,10 intervista data a questo gior­ l'operaio lavorò Brescia, tradizionale rocca­ lavora durante la settimana e Qualsiasi emolumento, pre­ nale, aveva tuonato contro forte dei metalmeccanici Ora una debole, a costo zero, del mio, Indennità si intende questa forma di flessibilità che si conta una miriade di azien­ sabato e della domenica seiu'altro ridotto e commisu­ in definitiva significa «derego­ de a rischio, in condizioni di •Forse, dice ancora Bolaffi, ci rato alla durata della presta lamentazione del rapporto di Allo stabilimento Tubi Italia di Bre­ ce, deregolamentazione, nuovo mo­ supersfruttamento Su una po­ stiamo allontanando troppo alone» lavoro» Adesso il Consiglio di scia, tradizionale roccaforte dei me­ do di produrre, esigenza da parte del­ polazione industnale (com­ da quello che la gente pensa e fabbnea della Om di Brescia si talmeccanici, sono stati introdotti i le aziende di chiedere prestazioni presi i padroni) di 180000 vuole SI potrebbe lavorare II Immaginate, non e difficile, è pronunciato contro la piat­ «contratti week-end». Dieci ore e straordinarie? La discussione è vio­ persone, lo scorso anno si so­ primo anno al sabato e alla un lavoratore in cassa integra- taforma Fiat anche perché no avuti 87 morti e ventimila domenica considerandolo alone oppure disoccupato manca un rifiutonett o sul sa mezzo di lavoro, per due giorni alla lenta e il sindacato diviso C'è chi, feriti Nella siderurgia, nell'ar­ una forma di apprendistato In Ancora, (ino studente iscritto bato e la domenica lavorativi settimana, il sabato e la domenica. nella Fiom, si schiera nettamente miere, nel tessile Bassi salari, seguito tutti gli addetti, a tur­ al primo anno di Ingegneria Meno decisa della Fiom Salario sotto le cinquecentomila lire contro, e chi, la Osi, la Uil, non sem­ in genere inferiori a 1200 000 no, verrebbero a coprire un Passano davanti allo stabili­ che considera questo contrat­ al mese. Sfruttamento puro e sempli­ bra avere pregiudiziali lire, e una disoccupazione al week-end ogni tre mesi D'al­ mento della Tubi Italia grup­ to della Tubi Italia illegale e ha 7,8* Però anche una ecce­ tronde, 11 poliziotto o l'infer­ po Orlando stabilimento anti chiesto I intervento dell UHI DAI NOSTRO INVIATO zionale mobilità. Nel 1987 miere lavorano II sabato e la co, spati inutilizzati Cancello ciò provinciale del Lavoro, la LETIZIA PAOLOZZI 45000 •dimissioni», leggi li­ domenica» altissimo a losanghe come si Firn ha concluso con una bat­ cenziamenti, e 50 000 assun­ usava nella decorazione primi tuta i lavoratori possono an­ zioni Calano le aziende tradì Ma alla Tubi Italia non ci so­ Novecento II muro di cinta dare a messa il mercoledì Per zionali, aumentano quelle da no. pare, motivazioni tecnolo­ della fabbrica confina con il la Ullm le assunzioni ipotizza­ dieci a quaranta addetti Su giche bensì solo inteme Con cimitero te sono regolari «se avvenute 8 700 imprese con almeno I una ventina di questi addetti l'azienda verrà a risparmiare Cassintegrato, disoccupa­ secondo quanto prescrive la addetto, la Fiom é presente in legge» Le Adi invece hanno 587 imprese del comprenso- tra il 40 e il 50% dei costi Un to, studente, passando li da­ arrangiamento molto creati­ vanti si fermano a chiedere se risposto picche no Brescia Garda. «Per sinda­ calizzare una fabbrica, rac­ vo, ottenuto senza contraltare ce bisogno di prestatori d o- Tuttavia le >squadrette del collettivamente ma, al conta­ era Masi guarda che com- contano alla Camera del lavo­ week-end» o detto più fine­ ro, ci devi perdere due, tre no, attraverso una individua­ EInatlone Lo stabilimento di mente, gli addetti pari lime, lizzazione a livello più basso vi» Tempini tubi In rame de­ mesi a parlare, a convincere, a fanno discutere Ne aveva ac trovare chi faccia il delegata» del rapporto di lavoro stina alla installazione in con cennato anche il sociologo CremaschI «Non slamo di dlzionatori refrigeratori fattu­ Al sindacalista i giovani con il Luciano Gallino sulla "Slam contratto formazione gli dan­ fronte a un caso di flessibilità rato annuo I0S miliardi mer­ pa» Secondo lui si tratterebbe perché l'azienda ha assunto cato svlluppatissitno con gli no del «lei» Mancanza di me­ di un muovo modo di produr­ moria storica? Comunque, a questi lavoratori permanente­ Usa, una ristrutturazione che re» determinato dall'automa­ mente per I utilizzo degli Im­ Insieme agli impianti, in dieci Brescia è persino difficile con­ zione degli impianti, dai ri vocare le assemblee pianti Non é vero che uno anni, ha diminuito il numero spanni sull'energia elettrica scelgle ciò che preferisce Qui degli addetti da seicento a per ottenere una produzione a i meccanismi di selezione so­ centoventi, ecco, questo sta­ regime costante Una produ­ Però circola la voce che no feroci e c'è una fascia di bilimento di lavoratori ne ha zione pia rigidam a benvenuta qualcosa di nuovo, con questi lavoratori precari che ruota in­ proprio bisogno perché ci sono Individui che contratti week-end, stia pas­ tomo ai posti migliori, speran­ SI capisce l'azienda spiega •per motivi loro possono gra­ sando CremaschI •Sto pas­ do di entrarci Libertà signifi­ che per I intero 1987 è stata dire di lavorare proprio In tali sando qualcosa che ricorda ca poter rendere reversibile la costretta a chiedere, per via momenti, anziché nel pieno da vicino lo sfruttamento e la propria condizione» Sennò è delle buone opportunità sul della giornata» liquidazione di qualunque for­ soltanto marginalità. mercato che al aprivano, pre­ ma di solidarietà Tendenza Discussione sul tempo Ge­ Sembra che di nuovo a Bre­ stazioni straordinarie L'azien­ molto italiana ad arrangiarsi I scia ci sia questo un controllo da ha l'esigenza di sfruttare a lido Cremasela »Del tempo padroni poi non sono mai sta­ discutono quelli che hanno sulla forza lavoro senza la pieno regime gli impianti Di ti molto illuminati piuttosto possibilità di contrattare nien­ •fruttarli con I «contratti week­ dei finti modem!» te Con i tempi dettati unici- end», nere, in Italia, esiste già alla Italcable di Sereno dove, da Bisognerebbe discutere ef­ mente dalla logica della pro­ «Ionio CremaschI, segreta­ fettivamente in termini di ridu­ duttività. Succede anche per rio nazionale Fiom che viene due anni, opera un grappo di lavoratori part-time con con­ zione dell'orario di lavoro per gli straordinari che la contro­ da Brescia, risponde •Questa tutti e insieme di aumento del­ parte obietti «Se il lavoratore è una gestione assolutamente tratto articolato esclusiva­ mente su venerdì, sabato e le squadre, o delle squadre a vuole stare un'ora di più e unilaterale - modello Fiat - domenica, Il problema è capi- scorrimento In termini brilla­ questo gli viene pagalo per­ del rapporto di lavoro (In dal reseci sono individui che, co­ li meno orario, più soldi j.La ché dirgli di no?» Elementare suo nascere Licenziamenti, me scrive Gallino, possono disponibilità del tempo non è Watson Peccato che l'orario precariato, orari di dieci ore e «gradire» assoluta, commenta Guido di lavoro non sia un «opUbrau» mezzo, cosi salta tutta la strut­ Bolaffi, responsabile del set­ né una scelta fantasiosa di tura tradizionale delle tutele» •Per uno studente - spiega un addetto pan time della Tu tore auto della Fiom naziona­ quel! operaio della Tubi Italia La produzione avrà le sue bi Italia - andrà anche bene le Non si può fare ciò che si che, dopo dieci ore e mezzo legioni che il sindacato non ma lo spero di cambiare appe­ vuole del tempo della gente di lavoro, a meno di 500 000 conosce Certo, è strano che na possibile Gli altri operai, Tuttavia bisogna evitare una lire al mese, non è sicuro se lo atesso grappo Orlando a quelli che hanno rifiutato di vecchia cultura delle rigidità. avrà voglia di mettersi a guar­ Villa Calcina, quindici chilo­ La posizione delllg-Metal è dare iLa domenica sportiva»

UN UOMO CHE PASSA UN TERZO DELLA SUA VITA IN CARCERE PUR ESSENDO INNOCENTE DI CERTO HA UNA BUONA RAGIONE PER AVERE ANCORA FIDUCIA NEGLI UOMINI

^SPWSP^F Unità Sabato 26; 18 giugno 1988