Lessico Familiare1.Pub

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lessico Familiare1.Pub Libri in vetrina Dal 2 ottobre al 15 dicembre 2007 LESSICO FAMIGLIARE Storie, memorie, generazioni. Conflitti e legami. Parole per raccontare la famiglia FAMIGLIA. Storie, memorie, generazioni Il gioco dei regni 853.91/SER Aria di famiglia / Michael Ondaatje. Milano: Garzanti, 2000 813.5/OND Il mondo illuminato 2000 Baci da non ripetere / Paolo Di Stefano. Milano: Feltrinelli, 1994 853.91/DIS Il paradiso degli orchi 1997 Buddenbrook : decadenza di una famiglia / Thomas Mann. Milano: A. Mondadori, 1980 Il sogno più dolce 833.91/MAN 823.91/LES Care memorie / Marguerite Yourcenar. Torino: Einaudi, La casa degli spiriti 1981 843.91/YOU 2003 Case, amori, universi / Fosco Maraini. Mil ano : La famiglia Winshaw A. Mondadori, 2000 853.91/MAR 1995 La lingua salvata : storia di una giovinezza Con le peggiori intenzioni : romanzo / Alessandro Elias Canetti. Milano : Adelphi, 1981 Piperno. Milano: A. Mondadori, 2005 853.92/PIP La mia famiglia e altri animali Il campo di Nessuno / Daniel Picouly. Milano: Feltrinelli, Adelphi, 1999 1996 843.91/PIC Il gioco dei regni / Clara Sereni. Firenze : Giunti, 1993 853.91/SER Il mondo illuminato / Angela Mastretta. Milano: Feltrinelli, 2000 868.992 1/MAS Il paradiso degli orchi / Daniel Pennac. Milano: Feltrinelli, 1997 843.91/PEN Il sogno più dolce / Doris Lessing. Milano: Feltrinelli, 2002 823.91/LES La casa degli spiriti / Isabel Allende. Milano: Feltrinelli, 2003 863.6/ALL La famiglia Winshaw / Jonathan Coe. Milano: Feltrinelli, 1995 823.91/COE La lingua salvata : storia di una giovinezza / Elias Canetti. Milano : Adelphi, 1981 833.91/CAN La mia famiglia e altri animali / Gerald Durrell. Milano : Adelphi, 1999 823.914/DUR La sacra famiglia / Douglas Coupland. Milano: Frassinelli, 2003 813.5/COU La trilogia di Barrytown / Roddy Doyle. Parma: Guanda, 2003 823.91/DOY La zia marchesa / Simonetta Agnello Hornby. Milano: Feltrinelli, 2004 853.92/AGN Lessico famigliare / Natalia Ginzburg. Torino: Einaudi, 1999 853.91/GIN Mille anni che sto qui / Mariolina Venezia. Torino: Einaudi, 2006 853.92/VEN Origini / Amin Maalouf. Milano: Bompiani, 2004 843.91/MAA Passione di famiglia / Cristina Comencini. Milano: Feltrinelli, 1994 853.91/COM Pranzo di famiglia / Alessandra Farkas. Milano: Sperling & Kupfer, 2006 853.92/FAR Quando cadono gli angeli / Tracy Chevalier. Vicenza: N. Pozza, 2002 823.91/CHE Ricostruzioni / Josephine Hart. Milano: Feltrinelli, 2002 823.91/HAR Tutto su mia nonna / Silvia Ballestra. Torino: Einaudi, 2005 853.91/BAL Un mare di nulla : romanzo / Ugo Riccarelli. Milano: A. Mondadori, 2006 853.91/RIC Una storia di amore e di tenebra / Amos Oz. Milano: Feltrinelli, 2003 892.4/OZA Voli / Elena Gianini Belotti. Milano: Feltrinelli, 2001 853.91/GIA FAMIGLIA. Conflitti e problematiche Il giardino di cristallo Bompiani, 2003 Caracreatura / Pino Roveredo. Milano: Bompiani, 2007 La forza del passato 853.914/ROV 2000 Carne e sangue / Michael Cunningham. Milano: Bompiani, Le parole della notte 813.5/CUN 2000 1997 Colomba / Dacia Maraini. Milano: Rizzoli, 2004 Nati due volte: romanzo 853.91/MAR A. Mondadori, 2000 / Ursula Hegi. Milano: Feltrinelli, Come pietre nel fiume Tutto su mia madre / 1999 813.5/HEG 2000 Come diventare buoni / Nick Hornby. Parma:Guanda, 2001 823.91/HOR Una morte dolcissima Einaudi, Dobbiamo parlare di Kevin / Lionel Shriver. Casale Via Gemito Monferrato: Piemme, 2006 813.6/SHR 853.91/STA Foto di famiglia / Sue Miller. Milano: Net, 2002 813.5/MIL Il giardino di cristallo / Moshen Makhmalbaf. Milano: Bompiani, 2003 891.553.3/MAK La forza del passato / Sandro Veronesi. Milano: Bompiani, 2000 853.91/VER Le parole della notte / Seamus Deane. Milano: Feltrinelli, 1997 813.5/DEA Nati due volte: romanzo / Giuseppe Pontiggia. Milano: A. Mondadori, 2000 853.91/PON Tutto su mia madre / Pedro Almodovar. Torino: Einaudi, 2000 862.64/ALM Una morte dolcissima / Simone de Beauvoir. Torino: Einaudi, 1996 843.91/BEA Via Gemito / Domenico Starnone. Milano: Feltrinelli, 2000 853.91/STA Il fratello italiano FAMIGLIA. Legami 813.5/RIC Amrita / Banana Yoshimoto. Milano: Feltrinelli, 1997 Il mio orecchio sul suo cuore 895.6/YOS Bompiani, 2004 Cronaca familiare / Vasco Pratolini. Milano: A. Mondadori, Io e loro : cronache di un marito 2003 853.91/PRA Milano : Baldini & Castoldi, 2000 E' crollato il British Museum / David Lodge. Milano: L'artista Bompiani, 1992 823.91/LOD 853.91/ROM Fratello e sorella : romanzo / Joanna Trollope . Milano: L’invenzione della solitudine / Corbaccio, 2004 823.91/TRO Einaudi, 2006 Full of life : (una vita piena) / John Fante. Roma: Fazi, L'ultima estate 1998 813.5/FAN 843.91/PIC Goodbye, mother / Hanif Kureishi. Milano: Bompiani, 2001 La mamma cattiva : ho passato una vita odiandoti, 823.91/KUR invece ti amavo 2001 Il dono di Gabriel / Hanif Kureishi. Milano: Bompiani, 2001 823.91/KUR Lasciami andare, madre Adelphi, Il fratello italiano / Nino Ricci. Roma: Fazi, 2000 813.5/RIC Il mio orecchio sul suo cuore / Hanif Kureishi. Milano: Bompiani, 2004 823.91/KUR Io e loro : cronache di un marito / Brunella Gasperini. Milano : Baldini & Castoldi, 2000 853.91/GAS L'artista / Gabriele Romagnoli. Milano: Feltrinelli, 2004 853.91/ROM L’invenzione della solitudine / Paul Auster. Torino: Einaudi, 2006 813.5/AUS L'ultima estate / Daniel Picouly Milano: Feltrinelli, 1998 843.91/PIC / Hanif Kureishi. Milano: Bompiani, 2001 La mamma cattiva : ho passato una vita odiandoti, invece ti amavo / Marisa Trombetta. Venezia: Marsilio, 2001 853.92/ TRO / Hanif Kureishi. Milano: Bompiani, 2001 Lasciami andare, madre / Helga Schneider. Milano: Adelphi, 2001 833.91/SCH Le ceneri di Angela / Frank McCourt. Milano: Adelphi, 1997 828.991 5/MCC Mia madre, la mia bambina / Tahar Ben Jelloun Torino: Einaudi, 2006 843.91/B4EN Moran tra le donne / John McGahren. Torino: Einaudi, 1997 823.91/MCG Mrs Bridge / Evan S. Connell. Roma: Edizioni e/o 1990 813.5/CON Novembre alle porte : cronache della famiglia Slepak / Chaim Potok . Milano: Garzanti, 1998 813.5/POT Passaggio in ombra / Mariateresa Di Lascia. Milano: Feltrinelli, 1995 853.91/DIL Piccoli crimini coniugali / Eric-Emmanuel Schmitt. Roma: 2004 842.92/SCH Quel che c'è nel mio cuore / Marcela Serrano. Milano: Feltrinelli, 2002 868.993 33/SER Single & Single / John Le Carré. Milano: A. Mondadori, 823.91/LEC Storie di primogeniti e figli unici. Milano: Feltrinelli, 1996 853.91/PIC Strappami la vita / Angela Mastretta. Firenze: Giunti,2005 868.9921/MAS Un cuore così bianco / Javier Marías. Torino: Einaudi, 1999 863.6/MAR Istituzione Biblioteca Comunale Largo Dieci Martiri, 1 31044 MONTEBELLUNA 0423 600024 Www.bibliotecamontebelluna.it .
Recommended publications
  • Table Des Matières
    Table des matières Préface 5 L’importance de l’archive dans la littérature de la postmodernité Margherita Ganeri «Il ritorno alla realtà» nel romanzo degli anni zero 11 Jean-François Carcelén Écriture de l’Histoire et postmodernité Le roman espagnol actuel et la mémoire revisitée 21 Ana Paula Arnaut La reescritura del pasado en clave postmodernista 31 Walter Geerts Le roman historique et ses messies À propos de Perec, Goytísolo, Tournier, Lobo Antunes et Saramago 45 Catherine De Wrangel-Lanfranchi Écriture et Histoire dans le roman historique postmoderne en France et en Italie. Peut-on parler de la constitution d’un modèle national ? 55 Alessandro Leiduan La réécriture postmoderne de l’Histoire ou le crépuscule de la praxis 67 Giuseppe Lovito La construction du sens de l’Histoire dans Le Pendule de Foucault et dans Baudolino d’Umberto Eco 79 Réflexions sur la réinvention de l’Histoire Claudio Milanesi 91 Il complotto, il gioco, la realtà Umberto Eco, George Orwell, Primo Levi, Dan Brown… 91 Leonardo Manigrasso Le eterne passioni degli italianise. L’epopea fantastorica di Enrico Brizzi 103 Alessandro Martini Une uchronie de Résistance et de football L’inattesa piega degli eventi d’Enrico Brizzi 113 La mémoire des dictatures Monica Jansen Storia, menzogna e utopia in L’amore graffia il mondo di Ugo Riccarelli e Per Isabel di Antonio Tabucchi 123 Perle Abbrugiati Tristano non invecchia in fretta 133 Stefano Magni Campo del langue Il viaggio di Eraldo Affinati attraverso la storia e la memoria 139 Hanna Serkowska Da illazioni a allucinazioni ovvero sulla cecità nella storia nei romanzi a sfondo storico di Claudio Magris 149 Anne Laure Rebreyend Réalisme postmoderne et déconstruction de l’écriture de l’Histoire dans le roman espagnol contemporain.
    [Show full text]
  • Un Soffio Tra Le Pagine
    Un soffi o tra le pagine Lo spirito nella letteratura italiana contemporanea: un’antologia di casi editoriali presentazione di Giuseppe Langella testi di Giulia Arese, Armato Paola, Ilaria Beretta, Giulia Bernasconi, Caterina Bogno, Federica Bosia, Caterina Ceriani, Susanna Ciucci, Manuela Clemente, Matilde Daverio, Sara De Luigi, Oliviero Del Papa, Valentina Di Taranto, Elisa Famiglietti, Nicola Fasolino, Francesca Fornaciari, Elisa Gastoldi, Valentina Guelfi , Giulia Guerini, Raffaella Iacovella, Giovanna Izzo, Giulia La China, Lucrezia Lozza, Mariachiara Lunati, Maria Francesca Moro, Michela Nessi, Cecilia Patti, Camilla Pelizzoli, Maria Sole Petroni, Linda Poncetta, Elisa Porta, Tommaso Alessandro Priviero, Giulia Quarta, Alberto Rega, Lucrezia Savino, Chiara Scotton, Adelaide Siciliano, Giulia Soligon, Giulia Tassi, Anna Chiara Terragni, Elisa Tomasso, Noemi Viganò, Beatrice Villa con una premessa di Roberto Cicala Sommario TESTI INTRODUTTIVI Lo spirito soffi a dove vuole (Giuseppe Langella) p. 13 Premessa (Roberto Cicala) » 15 LO SPIRITO RELIGIOSO E LA SANTITÀ «Io non ho, davvero, che la poesia come preghiera» La Tigre Assenza di Cristina Campo » 18 «Dio esiste soltanto nell’attimo in cui lo uccidi» Il franco cacciatore di Giorgio Caproni » 20 «Due binari: verità e bellezza» Il cavallo rosso di Eugenio Corti » 22 «Prigione dell’anima è la parola» Parole come sabbia di Ezio Franceschini » 24 La poesia di tutte le madri Magnifi cat: un incontro con Maria di Alda Merini » 26 «Il Papa piange?» Hermann di Davide Rondoni » 28 Un’arca con le
    [Show full text]
  • Osservatorio Bibliografico Della Letteratura Italiana Otto-Novecentesca
    ob io Oblio Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca Anno I, numero 1 Aprile 2011 OBLIO – Periodico trimestrale on-line – Anno I, n. 1 – Aprile 2011 sito web: www.progettoblio.com e-mail: [email protected] ISSN: 2039-7917 Direttore: Nicola MEROLA Direttore responsabile: Giulio MARCONE Redazione: Laura ADRIANI, Saverio VECCHIARELLI Amministratore: Saverio VECCHIARELLI Realizzazione Editoriale: Vecchiarelli Editore S.r.l. Comitato dei referenti scientifici: Giovanni BARBERI SQUAROTTI, Floriana CALITTI, Giovanna CALTAGIRONE, Luca CLERICI, Francesco DE NICOLA, Matilde DILLON, Marco DONDERO, Enrico ELLI, Patrizia FARINELLI, Lucio FELICI, Ombretta FRAU, Margherita GANERI, Lucio Antonio GIANNONE, Stefano GIOVANNUZZI, Vicente GONZÁLEZ MARTÍN, Cristina GRAGNANI, Monica LANZILLOTTA, Giuseppe LO CASTRO, Giovanni MAFFEI, Marco MANOTTA, Aldo MORACE, Mariella MUSCARIELLO, Giorgio NISINI, Massimo ONOFRI, Marina PAINO, Nunzia PALMIERI, Antonio PIETROPAOLI, Elena PORCIANI, Giancarlo QUIRICONI, Mario SECHI, Carlo SERAFINI, Silvana TAMIOZZO GOLDMANN, Dario TOMASELLO, Caterina VERBARO VECCHIARELLI EDITORE S.R.L. Piazza dell’Olmo, 27 – 00066 Manziana (Rm) Tel/Fax: 06 99674591 Partita IVA 10743581000 Iscrizione C.C.I.A.A. 10743581000 del 13/01/2010 VECCHIARELLI EDITORE Elenco Recensori Oblio I, 1 Ilaria ACCARDO Chiara LOMBARDI Federica ADRIANO Silvia LUTZONI Celia ARAMBURU SÁNCHEZ Giovanni MAFFEI Francesco Mattia ARCURI Beatrice MANETTI Luigi Ernesto ARRIGONI Chiara MARASCO Luca BANI Alessandro MARONGIU Maria Ginevra BARONE
    [Show full text]
  • PROGRAMMA Della Festa Dei Lettori
    PROGRAMMA della festa dei lettori PROVINCIA DI BARI ACQUAVIVA DELLE FONTI Il viaggio delle parole: dalla Costituzione alla letteratura contemporanea Percorso di promozione alla lettura in social-sharing: tramite video filmati giornalieri una breve riflessione sul significato delle parole, contenute anche in libri di narrativa contemporanea italiana e straniera; condivisione di brevi brani. Consultate il sito del Presidio di Acquaviva e le pagine Facebook dello stesso, dell'associazione " a casadigiacinto" e dell'Assessorato alla cultura cittadino Lunedì 23 settembre Perché scegliere il social-sharing come forma di condivisione? Il valore delle parole. La felicità sul comodino di Alberto Simone Martedì 24 settembre Famiglia: Il papà di Giovanna di Pupi Avati; Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone Scuola: Diario di scuola di Daniel Pennac Mercoledì 25 settembre Giustizia: Il rumore delle parole di Vittorino Andreoli; nome: Pianoforte Vendesi di Andrea Vitali Giovedì 26 settembre Dignità: Io, Lauro e le rose di Mario Artiaco Venerdì 27 settembre Straniero: La teoria di Camila di Gabriella Genisi; guerra: L'amore graffia il mondo di Ugo Riccarelli Sabato 28 settembre Pensiero: 1984 di George Orwell e Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino Domenica 29 settembre Paesaggio: Senza mai arrivare in cima di Paolo Cognetti; Mesoamerica di Gaetano Appeso; cultura: Cara Napoli di Lorenzo Marone In collaborazione con: Associazione culturale "A casa di giacinto" e Comune di Acquaviva delle Fonti - Assessorato alla cultura ADELFIA Martedì 24 settembre, ore 18.30 – Vecchia Stazione Con Leonardo Palmisano su Nessuno uccide la morte In collaborazione con: Aps Tipica Adelfia e Libreria del Marchese ALTAMURA Mercoledì 25 settembre, ore 18 – Agoracoteca Spettacolo di attori e burattini Il principe e il povero liberamente ispirato al libro di Mark Twain; adattamento di Caterina Wierdis.
    [Show full text]
  • Mariella Di Maio Marco Belpoliti Ugo Serani Giovanni De Luna E. Alleva
    NOVEMBRE 1998 ANNO XV-N. 10 LIRE 9.500 Mariella di Maio Giovanni De Luna Scritti di Roland Barthes Il corpo del duce di Sergio Luzzatto Marco Belpoliti E. Alleva, L. Capogrossi-Colognesi Il mito e l'uomo di Roger Caillois L'oro d'Europa di Marcello De Cecco Ugo Serani Effètto film Vita e opere di José Saramago Così ridevano di Gianni Amelio MENSILE D'INFORMAZIONE - SPED. IN ABB. POST. COMMA 20/b ART. 2, LEGGE 662/96 - ROMA - ISSN 03933903 NOVEMBRE 1998 N. 10, PAG. 2 - riNDICF 1 "l "THB^rDETLlBRI DEL MESEBjtl tattonalt Non strappare la terza pagina Vorremmo, ma non si può, essere come siamo che si vorrà provvedere alla buon libro di economia si parla nelle tualmente per i giornali sono certamen- nella mente di chi ha cancellato una svelta a questo lapsus di palinsesto, ag- pagine economiche; una buona inchie- te di poco conto e di poca durata. piccola rubrica radiofonica, "Terza giungiamo quindi qualche considera- sta sullo stato degli ospedali in una re- Si potrebbe dunque pensare che que- pagina", dalla programmazione mat- zione su come la stessa rubrica, forse gione, o in Italia, può trovare posto in sta parte più solida della stampa quoti- tutina di Radio 3. Si deve essere inclini cambiandole nome, potrebbe essere re- qualsiasi pagina; un'analisi delle culture diana, qui comprese anche alcune re- a una spiegazione benevola. Forse una staurata e rilanciata. politiche nel nostro paese può perfino censioni eccellenti di opere letterarie, svista. Forse si voleva mettere questa Siamo convinti che la scomparsa delle essere un editoriale di prima pagina.
    [Show full text]
  • Premio Strega
    VINCITORI E FINALISTI DAL 2000 Agosto – Settembre 2018 BIBLIOTECA NATALIA GINZBURG Via Genova, 10 / Bologna / Bus 19 e 27 B Tel. 051/46.63.07 [email protected] www.bibliotechebologna.it 1 PREMIO STREGA Il Premio Strega è un premio letterario che viene assegnato annualmente all'autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º aprile dell'anno precedente ed il 31 marzo dell'anno in corso. Dal 1986 è organizzato e gestito dalla Fondazione Bellonci. È universalmente riconosciuto come il premio letterario più prestigioso d'Italia, oltre a godere di una consolidata fama in Europa e nel resto del mondo. Fonte: Wikipedia 2018 Vincitore: Helena Janeczek, La ragazza con la Leica, Guanda Inv. GIN 34424 - Coll. N JANEH RAG Marco Santagata. :Biografia, romanzo storico, romanzo sentimentale? La ragazza con la Leica è tutte queste cose e, forse, qualcosa di più: è la fotografia di un intero gruppo di giovani esuli, per lo più di origine ebraica, che si incontra e si unisce nella Parigi degli anni Trenta. Benedetta Tobagi :Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Finalisti: Carlo D’Amicis, Il gioco, Mondadori. Sandra Petrignani, La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Pozza. Inv. GIN 34830 - Col. MAZ 928 GIN Lia Levi, Questa sera è già domani, E/O. Inv. GIN 34732 - Col. N LEVIL QUE Marco Balzano, Resto qui, Einaudi. Inv. GIN 34906 - Col N BALZM RES 2017 Vincitore: Paolo Cognetti , Le otto montagne, Einaudi.
    [Show full text]
  • Fra Il Corpo E La Lingua Vladimir Nabokov: Una Casa Di Parole Per Fuggire Da Yalta
    9,07, Maggio 2000 Anno XVIi - N. 5 Lire 9.500 €4.90 Fra il corpo e la lingua Vladimir Nabokov: una casa di parole per fuggire da Yalta di Guido Carboni Dossier n. 4: Il documento immateriale La ricerca storica ai tempi del Web Abbattista, Amani, Vior monte, Minuti, Ortoleva, Ricolfi, Ridi, Zorzi • PREMIO ITALO CALVINO Il romanzo vincitore e il nuovo bando PAOLA nuovo premio Lo stupro di Nanchino: storia di uno sterminio dimenticato • GIORGIO PESTELLI La musica dell'800 russo • CARLO AUGUSTO VIANO Jonas che non capisce la scienza STRO DELLA STELLA POLARE Il fantasma di Hokusai sui prati d'estate • NON POSSIAMO NON DIRCI ASHKENAZITI MQuattro storie d'immigrazione di Winfrid Sebald • DEDICATO A PIERRE MENARD Lumorismo terminale di Roberto Bolano • SEGNALI: FO Dario fu Francesco: il Giubileo e il Premio Nobel, di Piergiorgio Giacché • MINIMA CIVILIA: la razionalità delle scelte elettorali • Giuseppe Verdi, un italiano vero • Pensieri scettici sulla rifor- ma universitaria, di Lorenzo Renzi • DA TRADURRE • MARTIN EDEN • EFFETTO FILM • LE SCHEDE • ) fCHDÀIiGRI { L. EiNAUDI ! 1 BIBLIOTECA | fcUyi. Abbiamo chiesto ai mem- delle curiosità e delle quella di donna, / lei che sempre / Racconti arabi antichi, a cura di Virgi- passioni. La lista che nia Vacca, Il leone verde. Riedizione bri del nostro comitato di sulle rovine ricostruisce". di un testo pubblicato nel 1958 e or- redazione e ad alcuni no- scorrerete contiene tito- WILLIAM TREVOR, Morte d'estate, mai introvabile che raccoglie alcune stri collaboratori abi- • li che forse ritorneranno Guanda. "Albert guarda, e vede novelle del patrimonio arabo classico. tuali di scegliere tra i recensiti e citati, e altri di sbucare una figura che si scrolla di dosso il buio".
    [Show full text]
  • Libri E Riviste D'italia 2-4/2014
    Periodico di cultura editoriale e promozione della lettura LIBRI E RIVISTE D’ITALIA MINISTERO DEI BENI 2-4/2014 E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO LIBRI Numero monografico CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA E RIVISTE Michela Monferrini è nata a Roma nel 1986. È stata finalista al Premio Subway Poesia 2005 e Campiello Giovani 2008. D’ITALIA È autrice di Conosco un altro mare. La Napoli e il Golfo di Raffaele La Capria (Perrone 2012) NUMERO MONOGRAFICO e del romanzo Chiamami anche se è notte (Mondadori 2014, finalista Premio Calvino 2012). di Michela Monferrini Collabora con il quotidiano Il Garantista e con L’Indice dei Libri del Mese. [email protected] 2-4/ 2014 Anno X n.s., aprile-dicembre Periodico di cultura editoriale e promozione della lettura MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO CENTRO PER IL LIBRO LIBRI E LA LETTURA E RIVISTE D’ITALIA NUMERO MONOGRAFICO di Michela Monferrini 2-4/ 2014Anno X n.s., aprile-dicembre 2-4/ 2014Anno X n.s., aprile-dicembre LIBRI E RIVISTE D’ITALIA Periodico di cultura editoriale e promozione della lettura ISSN 0024-2683 DIRETTORE RESPONSABILE Rossana Rummo VICEDIRETTORE Flavia Cristiano DIRETTORE EDITORIALE Giovanni Solimine REDATTORE CAPO Assunta Di Febo COMITATO DI REDAZIONE Rita Carrarini Umberto D’Angelo Fabio Del Giudice Fiorella De Simone Francesca Vannucchi REDAZIONE Redazione Laura Elia (Segreteria) Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 – 00196 Roma Sito internet: www.cepell.it E-mail: [email protected] Impaginazione IPZS Spa Iscritto al n. 481/90 del Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma CHI BEN COMINCIA ......................................................
    [Show full text]
  • RÉSUMÉ - KHATUNA TSKHADADZE 2, Zhvania St
    RÉSUMÉ - KHATUNA TSKHADADZE 2, Zhvania St. 0179 Tbilisi, Georgia TEL: +995 599 055342; E-MAIL: [email protected] STUDI ● Laurea in Lettere, Facoltà di Filologia dell’Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi, 1998. Indirizzo: Traduzione Letteraria. Tesi sulle traduzioni italiane del Poema di Shota Rustaveli, Il Cavaliere con la Pelle di Tigre. ● Diploma di Laurea biennale in Italianistica, Dipartimento di Arte e Studi Umanistici, Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi, 1999. ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CLTURA ITALIANA Dal 2015 a oggi: Docente di Letteratura Italiana Contemporanea, Facoltà di Studi Umanistici, Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi Dal 2017 a oggi: Docente di Lingua italiana, American Academy of Tbilisi Dal 2000 a oggi: Coordinatore dell’esame CILS (Università per Stranieri di Siena) 1999 - 2008: Docente di Lingua italiana, Dipartimento di Studi Romanzi, Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi Membro della Commissione agli Esami Statali di Ammissione (1999, 2004) Membro della Commissione degli Esami di Stato per i Corsi di Laurea in Italianistica 1998 - 1999: Docente di Lingua Italiana, Conservatorio Statale di Tbilisi CORSI DI SPECIALIZZAZIONE, FORMAZIONE NELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO A STRANIERI ● Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Italiano all’Estero, Università per Stranieri di Perugia, Gennnaio 2012; ● Scuola di Formazione per Docenti di Italiano (ITALS) – Università Ca’ Foscari, Venezia, luglio 2006; ● Storia della Critica Letteraria Italiana,
    [Show full text]
  • Premio Strega
    Anno Vincitore Opera Editore La nave di 2020 Sandro Veronesi Colibrì Teseo 2019 Antonio Scurati M. Il figlio del secolo Bompiani 2018 Helena Janeczek La ragazza con la Leica Guanda 2017 Paolo Cognetti Le otto montagne Einaudi 2016 Edoardo Albinati La scuola cattolica Rizzoli 2015 Nicola Lagioia La ferocia Einaudi 2014 Francesco Piccolo Il desiderio di essere come tutti Einaudi 2013 Walter Siti Resistere non serve a niente Rizzoli 2012 Alessandro Piperno Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi Mondadori 2011 Edoardo Nesi Storia della mia gente Bompiani 2010 Antonio Pennacchi Canale Mussolini Mondadori 2009 Tiziano Scarpa Stabat Mater Einaudi 2008 Paolo Giordano La solitudine dei numeri primi Mondadori 2007 Niccolò Ammaniti Come Dio comanda Mondadori 2006 Sandro Veronesi Caos Calmo Bompiani 2005 Maurizio Maggiani Il viaggiatore notturno Feltrinelli 2004 Ugo Riccarelli Il dolore perfetto Mondadori 2003 Melania Gaia Mazzucco Vita Rizzoli 2002 Margaret Mazzantini Non ti muovere Mondadori 2001 Domenico Starnone Via Gemito Feltrinelli 2000 Ernesto Ferrero N. Einaudi 1999 Dacia Maraini Buio Rizzoli 1998 Enzo Siciliano I bei momenti Mondadori 1997 Claudio Magris Microcosmi Garzanti Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, 1996 Alessandro Barbero Mondadori gentiluomo 1995 Mariateresa Di Lascia Passaggio in ombra Feltrinelli 1994 Giorgio Montefoschi La casa del padre Bompiani 1993 Domenico Rea Ninfa plebea Leonardo 1992 Vincenzo Consolo Nottetempo, casa per casa Mondadori 1991 Paolo Volponi La strada per Roma Einaudi 1990 Sebastiano Vassalli La
    [Show full text]
  • La «Strega» Isabella Cacciata Dallo Strega
    18/04/2012 Il Tempo - Ed. nazionale (diffusione:50651, tiratura:76264) La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato La «strega» Isabella cacciata dallo Strega Di Lidia Lombardi Come Lucifero «punita» per l'atto di insubordinazione? Viene da pensarlo a proposito della «indisciplinata» Isabella Santacroce. Non è stata ammessa tra i dodici autori che concorreranno al Premio Strega 2012. Lo ha deciso il comitato direttivo del Premio - Tullio De Mauro e Valeria della Valle della Fondazione Bellonci, Giuseppe D'Avino e Alberto Foschini di Strega Alberti Spa, Dino Gasperini, assessore alla Cultura del Comune di Roma, Alessandro Barbero, Melania Mazzucco e Ugo Riccarelli premiati nelle precedenti edizioni , Giuseppe De Rita e Fabiano Fabiani, due giurati. La lista dei candidati è uscita che ormai era sera, segno forse di appassionato dibattito in via dei Fratelli Ruspoli, una volta salotto pariolino di Maria Bellonci, ora sede della Fondazione che ne porta il nome. La decisione, comunque, è stata presa all'unanimità, recita il comunicato del Premio. E davvero a sorpresa il libro della Santacroce non è entrato a far parte della dozzina che affronterà il giudizio dei 400 Amici della Domenica (più i 60 «lettori forti» segnalati dalle librerie indipendenti). Eppure la ex-cannibale pubblica con Bompiani il suo romanzo «più maestoso», come recita il risvolto di copertina di «Amorino». Eppure era presentata da due Amici della Domenica del calibro di Enrico Ghezzi e Angelo Guglielmi. Vai a capire se è stata proprio la casa editrice di Moravia a premere per l'esclusione, preoccupata del «fuoco amico» che «Amorino» avrebbe potuto sparare contro «Il silenzio dell'onda» del magistrato-giallista Gianrico Carofiglio, pubblicato dalla consociata in Rcs, la Rizzoli, e presentato addirittura dal direttore del Corrierone, Ferruccio De Bortoli, in coppia con Rosellina Archinto.
    [Show full text]
  • Universidade De São Paulo
    UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO FACULDADE DE FILOSOFIA, LETRAS E CIÊNCIAS HUMANAS DEPARTAMENTO DE LETRAS MODERNAS PROGRAMA DE PÓS GRADUAÇÃO EM LÍNGUA, LITERATURA E CULTURA ITALIANAS CLARA MARIA SALVADOR PEREIRA DA COSTA Narrativa italiana no século XXI segundo o Premio Strega Versão corrigida São Paulo 2019 Narrativa italiana no século XXI segundo o Premio Strega Versão corrigida Tese de Doutorado apresentada ao Programa de Pós-graduação em Língua, Literatura e Cultura Italianas, da Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas, da Universidade de São Paulo, como parte dos requisitos para obtenção do título de Doutor em Letras. Orientadora: Profª. Drª. Doris Nátia Cavallari São Paulo 2019 Autorizo a reprodução e divulgação total ou parcial deste trabalho, por qualquer meio convencional ou eletrônico, para fins de estudo e pesquisa, desde que citada a fonte. I authorize the total or partial reproduction and release of this work, by any conventional or electronic means, for the purpose of study and research, provided the source is cited. UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO FACULDADE DE FILOSOFIA, LETRAS E CIÊNCIAS HUMANAS ENTREGA DO EXEMPLAR CORRIGIDO DA DISSERTAÇÃO/TESE Termo de Ciência e Concordância do (a) orientador (a) Nome do (a) aluno (a): Clara Maria Salvador Pereira da Costa Data da defesa: 11/10/2019 Nome do Prof. (a) orientador (a): Doris Nátia Cavallari Nos termos da legislação vigente, declaro ESTAR CIENTE do conteúdo deste EXEMPLAR CORRIGIDO elaborado em atenção às sugestões dos membros da comissão Julgadora na sessão de defesa do trabalho, manifestando-me plenamente favorável ao seu encaminhamento e publicação no Portal Digital de Teses da USP.
    [Show full text]