La giovane Italia (farsi, disfarsi e rifarsi di una nazione)

Libri, film, immagini e canzoni: 10 momenti dall’Unità ad oggi BIBL ioioio TECA CIVICA “Lino Penati”

RISORGIMENTO E UNITA’ D’ITALIA FINE SECOLO E BELLE EPOQUE

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi Lampedusa Una donna di Da Quarto a Torino di Luciano Bianciardi Il piacere di Gabriele D’Annunzio Donne del Risorgimento di Bruna Bertolo Metello di Vasco Pratolini

Senso regia di L’albero degli zoccoli regia di Ermanno Olmi I Vicerè regia di Roberto Faenza Nuovomondo regia di Emanuele Crialese Noi credevamo regia di Mario Martone Mamma mia dammi cento lire Fratelli d’Italia (Mameli/Novaro) (canzone popolare) La bella Gigogin (Paolo Giorza) A Tripoli! (Arona/Corvetto) Nabucco (Giuseppe Verdi) Gli scariolanti (canzone popolare) Addio mia bella addio Ninì Tirabusciò (Gambardella/ (C. A. Bosi) Califano) Cavalleria rusticana di (Pietro Mascagni) Il Quarto Stato, Pellizza da Volpedo, 1901 Lady Decies, Giovanni Boldini, 1905 FASCISMO ED ENTRATA IN GUERRA PRIMA GUERRA MONDIALE (1915-1922) (DALLA MARCIA SU ROMA ALL’8 SETTEMBRE)

Un anno sull’altopiano di Emilio Lussu Il giardino dei Finzi Contini di G. Bassani Rubé di Giuseppe Antonio Borgese Lettere dal carcere di La cognizione del dolore di Carlo E. Gadda Indagine non autorizzata di Carlo Lucarelli

Gli indifferenti di La grande guerra regia di Mario Monicelli Una giornata particolare regia di Ettore Scola Uomini contro regia di Francesco Rosi Un te con Mussolini regia di Franco Zeffirelli Vincere regia di Marco Bellocchio O’ surdato nnammurato’ (Califano/Cannio) Parlami d’amore Mariù (Neri/Bixio) Come pioveva (Armando Gill) Giovinezza (Manni/Blanc) La leggenda del Piave Il prigioniero (L.Dallapiccola) (Ermete Giovanni Gaeta) Mille lire al mese (G. Mazzi) L’aviatore Dro Pippo non lo sa (Kramer/ (Francesco Balilla Pratella) Panzeri/Rastelli) Ettore e Andromaca, Giorgio De Chirico, 1917 Cavallo e cavaliere, Mario Sironi, 1935

RESISTENZA E COSTITUZIONE (1943 -’48) RICOSTRUZIONE (1948-1956)

Uomini e no di Ragazzi di vita di Una questione privata di Beppe Fenoglio Silenzio a Milano di La luna e i falò di I soliti ignoti regia di Mario Monicelli Roma città aperta regia di R. Rossellini Ladri di biciclette regia di Vittorio De Sica Il partigiano Johnny regia di Guido Chiesa Il bidone regia di Federico Fellini L’uomo che verrà regia di Giorgio Diritti La notte di San Lorenzo regia dei f.lli Taviani La casetta in Canadà (Panzeri/Mascheroni) Vola colomba (Bixio/Cherubini/ Bella ciao (canzone popolare) Concina) Canto sospeso (Luigi Nono) La notte di un nevrastenico Fischia il vento (Felice Cascione) (Nino Rota) Nina (Mario Castelnuovo) Vecchio scarpone (Gino Latilla)

Interno di fabbrica, Emilio Vedova, 1949-50 Torre Velasca, Studio BBPR , 1954-58 BOOM ECONOMICO (1957-1966) IL LUNGO ‘68 (DAI ‘CAPELLONI’ ALL’ASSASSINIO MORO) La vita agra di Luciano Bianciardi La banda Bellini di Marco Philopat Fratelli d’Italia di Lettera ad una professoressa di Don Milani Il calzolaio di Vigevano di Lucio Mastronardi Con un piede impigliato nella storia di A. Negri I pugni in tasca di Marco Bellocchio L’affaire Moro di Leonardo Sciascia

La dolce vita regia di Federico Fellini Ecce bombo regia di Nanni Moretti Sapore di mare regia di Carlo Vanzina La classe operaia va in paradiso regia di E. Petri I mostri regia di Dino Risi Mio fratello è figlio unico regia di D. Lucchetti

Intolleranza 60 (Luigi Nono) Chi non lavora non fa l’amore Nel blu dipinto di blu (Celentano/Beretta/Del Prete) (Migliacci/Modugno) La canzone del maggio (F. De Andrè) Sapore di sale (Gino Paoli) C’era un ragazzo (Migliacci/Lusini) Il ragazzo della via Gluck Come potete giudicar (Nomadi) (Adriano Celentano) Venere degli stracci, Michelangelo Pistoletto, 1967 Satyricon (Bruno Maderna) Marilyn, Mimmo Rotella, 1970 L’ITALIA ‘DA BERE’ LA ‘SECONDA REPUBBLICA’ (DAL RITORNO AL PRIVATO A MANI PULITE) (DALLA DISCESA IN CAMPO AD OGGI) Altri libertini Pier Vittorio Tondelli Caos Calmo di Seminario sulla gioventù di Aldo Busi Jack Frusciante è uscito dal gruppo di E. Brizzi Baol di Stefano Benni Gomorra di

Romanzo criminale regia di Michele Placido Il Caimano regia di Nanni Moretti Il divo regia di Paolo Sorrentino Saturno contro regia di Ferzan Ozpetek Sotto il vestito niente regia di Carlo Vanzina La nostra vita regia di Daniele Lucchetti Lamerica regia di Gianni Amelio Nostra Signora dell’ipocrisia (F. Guccini) Tutta la vita davanti regia di Paolo Virzì L’anno che verrà (Lucio Dalla) Italian Style (Quartiere Latino) Quelli che ben pensano (Frankie Hi-Nrgy) La porta della legge (S. Sciarrino) La terra dei cachi (Elio e le Storie Tese) Nun te reggae più (Rino Gaetano) La madre del mostro (F. Vacchi) Povera patria (Franco Battiato) Signor tenente (Giorgio Faletti) Vita spericolata (Vasco Rossi) Pensa (Federico Moro) Carlton, Ettore Sottsass, 1980 L.O.V.E. , Maurizio Cattelan, 2010

UNO SGUARDO D’INSIEME Novecento regia di Bernardo Bertolucci La famiglia regia di Ettore Scola La meglio gioventù regia di M. T. Giordana La ragazza del secolo scorso di Rossana Rossanda Il dolore perfetto di Ugo Riccarelli Viva l’Italia (Francesco De Gregori)