Inserire Un Testo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fs 3 2018.Pdf
Offizielles Organ des Deutschen Fechter-Bundes e. V. • Nr. 3 • 2018 • 37. Jahrgang • 5273 ATTACKE!STRATEGIE BEI DER EM: SÄBEL FLORETT FLORETT RAOUL BONAH DEUTSCHE ERSTER WIRD DRITTER JUNIORINNEN MEISTERTITEL BEI JUNIOREN- HOLEN WM- FÜR ANDRE WM BRONZE SANITA 03/18 | pyruswerbeagentur.de 03/18 | pyruswerbeagentur.de So soft … …der neue Softlayer! FIE-Vorschrift seit 01.04.2018. Jetzt bei uns bestellen. Softlayer (Florett) für Brustschutz Integral Lt. FIE-Vorschrift für alle FIE-Turniere ab 01.04.2018 und ab 01.08.2018 auf allen DFB-Turnieren ab B-Jugend Pflicht! Kann auf Ihrem herkömmlichen Brustschutz Integral durch Klett-Aufsätze (im Lieferum- fang enthalten) angebracht werden. Art.-Nr. 10891 Damen Art.-Nr. 10893 Mädchen (auch für Herren erhältlich, Art.-Nr. 10892) 30,- Euro (inkl. MwSt) uhlmann-fechtsport.de facebook.com/UhlmannFechtsport instagram.com/Uhlmann.Fencing Uhlmann Fechtsport GmbH & Co. KG · Uhlandstraße 12 · D-88471 Laupheim/Germany · Telefon +49 7392 9697-0 · Fax +49 7392 9697-79 · [email protected] 14513 Teltow Fechtsport Kindermann, Iserstraße 8-10, Haus 2, Tel. + Fax 03328 308173 · 20255 Hamburg Fechten im Norden, Friederike Janshen, Wiesenstraße 47, Tel. 040 69081165 · 32427 Minden Adam Robak, Ringstrasse 93 / 97, Tel. 0162 6921240 · 50767 Köln Fechtsport H. Lieffertz, Eibenweg 1, Tel. 0221 795254, Fax 0221 7904633 53111 Bonn Andreas Müller, Breite Straße 93, Tel. 0228 695960 · 63069 Offenbach/M. Hansjoachim Langenkamp, Blumenstraße 120, Tel. 069 845566, Fax 069 83837278 03/18 | pyruswerbeagentur.de 03/18 | pyruswerbeagentur.de inhalt FECHTFORUM 4 Trainer des Monats 5 KADETTEN- UND JUNIOREN-WM Von ganz vorn dabei bis weit weg von der Spitze 6 FECHTERJUGEND So soft … Richtige Entscheidungen treffen mit der Fechterjugend 9 …der neue Softlayer! privat Foto: DEGEN-DM FIE-Vorschrift seit 01.04.2018. -
Il Festival Dello Sport Dall’11 Al 14 Ottobre
11 ottobre2018 IL FESTIVAL DELLO SPORT DALL’11 AL 14 OTTOBRE www.ilfestivaldellosport.it ” Sport Oggi a Trento prende il via dello la kermesse organizzata Gazzetta La dalla Gazzetta col Trentino “ da Più di cento gli eventi: dibattiti, camp, libri e cinema separatamente venduto essere può Non Milano. DCB c1 1, art. L.46/2004 conv. 353/2003 D.L. A.P. in Sped. Italiane Poste 2 GIOVEDÌ 11 OTTOBRE 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT GIOVEDÌ 11 OTTOBRE 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT 3 L’editoriale IL FESTIVAL DELLO SPORT L’evento della Gazzetta dello Sport e della Regione Trentino 11-14 ottobre 2018 Una grande kermesse che non ha eguali in tutta Europa www.ilfestivaldellosport.it Il calcio La parola chiave e gli Stati Generali Storie di Record ● di Fabio Licari tra cultura Pagina 11 Il Triplete Wiggins e la squadra ed emozioni Il signore leggenda dell’Ora alla vigilia di un’importante ● di Andrea Elefante manifestazione come la 3Tre Pellegrini ● di Ciro Scognamiglio Pagina 6 di Madonna di Campiglio. Lì, Pagina 26 la Gazzetta dello Sport ha La Divina trovato il partner ideale nel Trentino, regione straordina del nuoto ria sempre ai vertici nella pra tica dell’attività sportiva del ● di Stefano Arcobelli Paese. Mese dopo mese è sta Pagina 22 di Gianni Valenti to costruito un palinsesto che ha avuto come bussola ideale l Record è il titolo del il coraggio, la forza e l’intensi Nash nostro primo Festival tà di due fuoriclasse azzurri: dello Sport che si apre Pietro Mennea e Giacomo La stella oggi a Trento. Attorno a Agostini. -
Mag1:Layout 1.Qxd
PUGILATO: IL CAMPIONE SCHERMA: MEMORIAL EL PUMA DI SILVIO MARTA RUSSO Ottobre 2008 - Anno 2 - Numero 12 MENSILE FREE PRESS [email protected] Ottobre 2008 - LOTTOMATICA:LOTTOMATICA: GRANDEGRANDE PARTENZAPARTENZA E ANCORA: NUOTO RUGBY CALCIO A 5 PALLANUOTO VOLLEY:: ROMAROMA PALLAMANO TENNIS VUOLE STUPIRE WRESTLING WWE Editoriale 5 3 Roma, grandi eventi... In primo piano 10 e gli impianti? O O 3 Pugilato - Di Silvio VS Winston di Valeria Benedetti El Puma si confessa per noi Il 2009 sarà l’anno dei A Tor Vergata pare che sa- Mondiali di nuoto (oltre che remo fortunati se vedremo Verso i mondiali di nuoto 09 di quelli di baseball e della il palazzetto per gli sport in- 4 Ci si avvicina al grande evento romano finale di Champions Lea- door, non si sa come e I gue del calcio a maggio). quando, considerati i pro- I Impianti nuovi, Foro Italico blemi di budget (reali o fun- Scherma - Memorial Marta Russo rinnovato, una grande zionali alle schermaglie 5 Le campionesse azzurre in pedana scommessa. Nel 2010 tocca politiche) sbandierati dal alla pallavolo. Poi negli nuovo sindaco Alemanno Sportfriends Magazine Volley - Scopriamo la MGM Roma anni a venire si punta sul (senza contare che con la 6-7 basket (candidatura ai Mon- crisi economica che imper- 6-7 Oro e Carvalho, un A2 brasileira diali del 2014) e ancora versa ora sarà sempre più R quel sogno, che periodica- difficile parlare di investi- R Calcio a 5 - Ecco la Lazio Colleferro mente si rinnova: quello di menti che non siano per le 8-9 vedere un’Olimpiade nella necessità base). -
Dorina Vaccaroni È in Disparte E Se, Come Ha Giurato, Andrà a Monaco, Nessuna Piangerà «Il Fioretto Siamo Noi»
Sfoghi e progetti dopo il trionfo e una notte di baldoria Le schermitoci azzurre felici e contente di stare insieme Ma sono soltanto quattro: Dorina Vaccaroni è in disparte e se, come ha giurato, andrà a Monaco, nessuna piangerà «Il fioretto siamo noi» «Non ce ne frega niente». Dopo un attimo di perples ziana del gruppo con i suoi nire. Vieni, vieni, le abbiamo la federazione venuto a riceve debba essere solo quella dei' sità è ancora lei, Diana Bianchedi, a tirare una stoc ventisei anni, senese della Pan detto. E lei è venuta», dice Gio re un po' di gloria riflessa, non personaggi che si interessano E il et loda tera, come ricorda con orgo vanna Trillini con un viso che si sbilacia assolutamente. An alle macchine, alle bionde, o cata micidiale. Lo dice ridendo, quasi sottovoce, ma glio. esprime disappunto, «Oh, ma zi, da buon dirigente, tenta ad altre cose che non rappre te sue donne lo dice e interpreta il pensiero delle sue compagne: E il ritomo al villaggio, ad ci conviviamo tranquillamente sempre di mantenere ogni in sentano l'essenza della vita». se Dorina Vaccaroni, come ha ampiamente annun un'ora imprecisata, le quattro, - chiosa una Bortolozzi che tervento sui binari dell'ufficili- Giovanna Trillini tenta an ciato a mezzo stampa, andrà a piantare tende e pa le cinque, l'alba, tra i cartelli non riesce a solfocare il riso -. tà, provando anche a leggere che di abbozzare un discorso «È un fiore inneggianti delle loro colleghe Noi non cerchiamo la polemi la lettera di congratulazioni più tecnico sulla squadra, che lestre a Montecarlo, le altre fiorettiste italiane non si di altre discipline, ancora pre ca, anche se lei non si allena scritta nientemeno che da Arri si inserisce in un vuoto antico. -
Campioni Clubclub Di Di Mestre Cacampionimpioni
PANATHLONPANATHLONPANATHLON INTERNATIONAL INTERNATIONAL INTERNATIONAL CLUBCLUBCLUB DI DI DI MESTRE MESTRE MESTRE CITTA’ DI VENEZIA PROVINCIA DI VENEZIA Municipalità di Mestre - Carpenedo PANATHLONPANATHLON INTERNATIONALINTERNATIONAL CAMPIONI CLUBCLUB DI DI MESTRE CACAMPIONIMPIONI PANATHLON INTERNATIONAL CLUB DI MESTRE CAMPIONI CAMPIONI CAMPIONI TrentennaleTrentennaleTrentennale del del del Premio Premio Premio Città Città Città di di di Mestre Mestre Mestre per per per lo lo lo Sport Sport Sport Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport 198219821982 - 2011- - 2011 2011 1982 - 2011 Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport A cura1982 di Franco - 2011 Bacciolo Collaborazione: Alessio Ferronato e Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport Partecipazione: Giuliano Berti e Paolo Taddio Copertina: progetto grafico classe 5^ E 1982Liceo Artistico - 2011 Michelangelo Guggenheim Venezia - 2011 Impaginazione e stampa: Arti Grafiche Zoppelli dal 1853 - Dosson di Casier - Treviso Finito di stampare nel mese di novembre 2011 Foto di proprietà della testata giornalistica VE.Sport o pubbliche in quanto scaricate da internet Vietata la riproduzione, anche parziale, della presente pubblicazione in assenza di specifica autorizzazione del Panathlon International Club di Mestre Panathlon CLUB DI MESTRE InternationalVia del Gazzato, 4 - 30174 Mestre www.panathlon mestre.it Biennio 2010/2011: Presidente: Giorgio Chinellato Presidente Onorario: Antonio Serena Vicepresidente: Fabrizio Coniglio Past-President: Michele Beato Segretario: -
DE LA Xxrv' Olymptade À Séoul
LES RESULTATS DES f EUX DE LA xxrv' oLYMPTADE À sÉoul DU 17 SEPTEMBRE AU 2 OCTOBRE 19BB fl eux cent trente-sept épreuves étaient proposées aux athlètes dans vingt-sept disciplines des l-l vi¡'¡9¡-¡¡6is sports inscrits au programme olympique, auxquelles s'ajoutaient deux sports et une épreuve de démonstration ainsi que deux épreuves à l'intention des handicapés. Abréviations utilisées : NRM, nouveau record mondial ; NRMF, nouveau record mondial (finale) ; ERM, égalise le record mondial ; NRO, nouveau record olympique ; NMPO, nouvelle meilleure perfor- mance olympique ; DQ, disqualifié. 493 Les feux de la XXIV" Olympiade Athlétisme Mexico, est bien tombé, avec le bond de 17,61 m du Bulgare Hristo Markov, soit 22 cm de mieux. Athlet¡cs Autre surpr¡se en saut en hauteur féminin, et pas des moindres pour Louise Ritter (USA) elle-même qui Atletismo battit la détentrice du record du monde Stefka Kostadi- nova (BUL) avec un bond de 2,03m. Chez les hommes, Cuennadi Avdeenko IURS) fut /e seu/ à franchir 2,38m alors que la bataille pour la médaille d'argent opposa 1 es épreuves d'athlétisme ont débuté le 23 septem- trois heures durant les tro¡s concurren¿s suivants. Ceux- I bre avec le marathon féminin remporté par Rosa ci franchirent 2,36m tous les trois, Hollis Conway (USA), Mota, première médaille d'or féminine du Portugal aux pour avoir réussi au premier essai, remporta la médaille Jeux d'été. Menant Ia course de bout en bout, /a Portu' d'argent suivi de Roudolf Povarn¡tsyne (URS) et de gaise n'a pas pour autant souffert de la solitude du cou' Pazick Sjoberg (SWE), tous deux à la troisième p/ace. -
Festival Dello Sport, Tutto Pronto Per La Prima Edizione Dedicata Al Tema Del Record
Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 [email protected] COMUNICATO n. 2298 del 28/09/2018 Presentato oggi a Trento il palinsesto definitivo Festival dello Sport, tutto pronto per la prima edizione dedicata al tema del record La prima edizione de Il Festival dello Sport è già un record. Un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo per raccontare le imprese di grandi solisti e squadre leggendarie, atlete e atleti, campioni e campionesse di oggi e di ieri a tu per tu con La Gazzetta dello Sport. Trento è una città di appassionati che respira sport tutti i giorni, per questo le sue sale e teatri sono lo scenario ideale per quattro intensissimi giorni: dall'inaugurazione di giovedì alla partita dell’Italia sul megaschermo in Piazza Duomo domenica sera, ogni momento regalerà emozioni uniche, così come unico è un Festival che non si era mai visto prima, non solo in Italia. Ma il programma non sarebbe completo senza la possibilità non solo di ascoltare, ma anche di partecipare. Per questo i visitatori del Festival troveranno dei Camp diffusi nelle piazze, che trasformeranno la città in un unico, grande playground aperto a tutti, dove scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Il tema di questa prima edizione è il Record, perché raggiungerlo, batterlo o anche solo eguagliarlo è il sogno di ogni campione e di qualsiasi squadra. Solo così si può lasciare un’impronta indelebile nella storia. Superare un Record vuol dire essere il migliore di tutti. E non importa quanto duri questo primato, perché si entra a far parte in modo definitivo di una élite senza tempo. -
1 - Giovanna Trillini
COPPA DEL MONDO - FIORETTISTE A TORINO PER IL ''TROFEO LANCIA'', 86 ATLETE IN GARA Roma, 19/03/2009 - Si disputerà a Torino sabato 21 e domenica 22 marzo, presso il PalaRuffini, il “Trofeo Lancia”, prova di fioretto femminile valida per la Coppa del Mondo Assoluta. La gara, di nuovo in calendario dopo sei anni, vedrà la partecipazione di 86 schermitrici in rappresentanza di 20 Paesi. 23 le italiane in gara. Un tabellone con la presenza della tre volte olimpionica Valentina Vezzali (prima a Lipsia nell’unica gara disputata nel 2009); della coreana Hyun Hee Nam, argento ai Giochi di Pechino e reduce da ben cinque podi in coppa (prima a Salisburgo, seconda a Lipsia e Budapest, terza a Danzica e Zrenjanin); di Margherita Granbassi, bronzo olimpico ed iridata a Torino 2006 (decima a Lipsia e Danzica); della russa Viktoria Nikichina, vincitrice della prova di Zrenjanin; di Ilaria Salvatori, sul gradino più alto del podio domenica scorsa a Budapest; di Valentina Cipriani (terza a Danzica); delle altre due russe Olga Lobyntseva (settima a Zrenjanin) ed Aida Chanaeva (sesta a Zrenjanin) e di Arianna Errigo, grande protagonista dell’avvio di stagione azzurro, culminato con il primo successo in carriera ottenuto a Danzica, oltre al terzo posto di Lipsia. Grande attesa per le azzurre, sulla breccia nei primi novanta giorni di gare con tre vittorie (Vezzali a Lipsia, Errigo a Danzica e Salvatori a Budapest), due podi (Errigo e Cipriani terze rispettivamente a Lipsia e Danzica) e tre piazzamenti nelle otto (Elisa Di Francisca sesta a Lipsia ed ottava a Danzica ed Elisa Vardaro ottava a Budapest). -
13-Fds 18Programmalibretto 105X210.Indd 1 26/09/18 16:04 Il FESTIVAL Dei RECORD
13-FdS_18ProgrammaLibretto_105x210.indd 1 26/09/18 16:04 il FESTIVAL dei RECORD 13-FdS_18ProgrammaLibretto_105x210.indd 2 26/09/18 16:04 Più di 100 eventi in 15 location, con oltre 150 ospiti: la prima edizione de Il Festival dello Sport è già un record. Un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo per raccontare le imprese di grandi solisti e squadre leggendarie, atleti e atlete, campioni e campionesse di oggi e di ieri a tu per tu con La Gazzetta dello Sport. Trento è una città di appassionati che respira sport tutti i giorni, per questo le sue sale e teatri sono lo scenario ideale per quattro intensissimi giorni: dall’inaugurazione di giovedì alla partita dell’Italia sul megaschermo in Piazza Duomo domenica sera, ogni momento regalerà emozioni uniche, così come unico è un Festival che non si era mai visto prima, non solo in Italia. Ma il programma non sarebbe completo senza la possibilità non solo di ascoltare, ma anche di partecipare: vi aspettiamo allora nei Camp diffusi nelle piazze, che trasformeranno la città in un unico, grande playground aperto a tutti, dove scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Il tema di questa prima edizione è il Record, perché raggiungerlo, batterlo o anche solo eguagliarlo è il sogno di ogni campione e di qualsiasi squadra. Solo così si può lasciare un’impronta indelebile nella storia. Superare un Record vuol dire essere il migliore di tutti. E non importa quanto duri questo primato, perché si entra a far parte in modo defi nitivo di una élite senza tempo. Il Record è gloria, fama, gioia. -
Tableau Dhonneur
Tableau d’honneur Roll of honour Cuadro de honor NRO = Nouveau record olympique Dans les legendes des photographes, les noms sont toujours New Olymplc record donnes de gauche a droite. Nueva marca olimpica. In the captions accompanying the photographs the names are NROM = Nouveau record olympique et mondial given from left to right in each case. New Olymplc and world record En los pies de foto, los nombres se citan de izquierda a Nueva marca olimpica y mundial. derecha. GR = Groupe Group Grupo. T. S. = Tir de penalty Penalty stroke Tiro de penalty 629 ● 5000 m 1. Said Aouita (MAR) (NRO) 13’05”59 Athlétisme 2. Markus Ryffel (SUI) 13’07”54 3. Antonio Leitao (POR) 13’09”20 Athletics 4. Tim Hutchings (GBR) 13’11”50 5. Paul Kipkoech (KEN) 13’14”40 Atletismo 6. Charles Cheruiyot (KEN) 13’18”41 ● 10 000 m 1. Alberto Cova (ITA) 27’47”54 2. Michael Mc Leod (GBR) 28’06”22 3. Mike Musyoki (KEN) 28’06”46 4. Salvatore Antibo (ITA) 28’06”50 1. Hommes - Men - Hombres 5 . Christoph Herle (FRG) 28’08”21 6. Sosthenes Bitok (KEN) 28’09”01 ● 100 m 1. Carl Lewis (USA) 9”99 ● 110 m haies, hurdles, vallas 2. Sam Graddy (USA) 10”19 1. Roger Kingdom (USA) (NRO) 13”20 3. Ben Johnson (CAN) 10”22 2. Greg Foster (USA) 13”23 4. Ron Brown (USA) 10”26 3. Arto Bryggare (FIN) 13”40 5. Michael Mc Farlane (GBR) 10”27 4. Mark McKoy (CAN) 13”45 6. Ray Stewart (JAM) 10”29 5. -
Results from the Games of the Xxiiird Olympic Games
Tableau d’honneur Roll of honour Cuadro de honor NRO = Nouveau record olympique Dans les légendes des photographies, les noms sont toujours New Olympic record donnés de gauche à droite. Nueva marca olimpica. In the captions accompanying the photographs the names are NROM = Nouveau record olympique et mondial given from left to right in each case. New Olympic and world record En los pies de foto, los nombres se citan de izquierda a Nueva marca olimpica y mundial derecha GR = Groupe Group Grupo. T.S. = Tir de penalty Penalty stroke Tiro de penalty. 629 • 5000 m 1. Said Aouita (MAR) (NRO) 13’05”59 Athlétisme 2. Markus Ryffel (SUI) 13'07"54 3. Antonio Leitao (POR) 13’09”20 Athletics 4. Tim Hutchings (GBR) 13’11”50 5. Paul Kipkoech (KEN) 13’14”40 Atletismo 6. Charles Cheruiyot (KEN) 13’18”41 • 10 000 m 1. Alberto Cova (ITA) 27’47”54 • 10 000 m 2. Michael MC Leod (GBR) 28’06”22 3. Mike Musyoki (KEN) 28’06”46 1. Alberto Cova (ITA) 27'47"54 2. 4. Salvatore Antibo (ITA) 28'06"50 Martti Vainio (FIN) 27'51"10 Michael MC Leod (GBR) 5. Christoph Herle (FRG) 28'08"21 3. 28'06"22 4. 6. Sosthenes Bitok (KEN) 28’09”01 Mike Musyoki (KEN) 28'06"46 5. Salvatore Antibo (ITA) 28'06"50 6. Christoph Herle (FRG) 28'08"21 • 100 m 1. Carl Lewis (USA) 9”99 • 110 m haies, hurdles, vallas 2. Sam Graddy (USA) 10”19 1. Roger Kingdom (USA) (NRO) 13”20 3. -
Atlanta 1996 XXVI Olimpiade
Per la realizzazione de “Le Marche a 5 Cerchi” si ringraziano: Archivio statistico e fotografico del CONI Federazioni Sportive Italiane delle discipline Olimpiche Edizioni de “La Gazzetta dello Sport” Danilo Di Tommaso, Direttore della Comunicazione CONI Claudio Mele, CONI Servizi Roma Germano Peschini, Vice Presidente CONI Marche Fabio Luna, Presidente CONI Ancona Aldo Sabatucci, Presidente CONI Ascoli Piceno Giuseppe Illuminati, Presidente CONI Macerata Alberto Paccapelo, Presidente CONI Pesaro Urbino Nico Coppari, Addetto Stampa CIP Marche Vittorio Cassiani, Addetto Stampa CONI Pesaro Urbino Giorgio Galeazzi, autore de "La Boxe nelle Marche" Augusto Bizzi, fotografo Giuseppe Barontini Luca Pambianco Roberta Pugnaloni Tutti gli operatori degli Uffici Anagrafe che hanno contribuito all’acquisizione dei dati Le fonti editoriali e i fotografi che non abbiamo avuto la possibilità di individuare Edizione limitata, senza fini di lucro Grafica Studio GIO.COM - Ancona Stampa Tecnoprint srl - Ancona Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e degli autori © 2010 Tecnoprint Editrice srl 60131 Ancona - Via Caduti del Lavoro, 12 tel. 071 2861423 - fax 071 2861424 e-mail: [email protected] - www.tecnoprint.it ISBN 978-88-95554-15-0 © Andrea Carloni, CONI regionale Marche Tutti i diritti riservati Finito di stampare dicembre 2011 con il contributo di: 57 Berlino 1936 XI olimpiade durata 17 giorni periodo di svolgimento dall’1 al 16 Agosto 1936 città ospitanti Berlino, Doberitz (Equitazione, completo individuale e a squadre, prova di Pen- tahlon moderno), Grunau (Canottaggio, canoa e Kayak), Kiel (Vela) altre città candidate Alessandria d’Egittto, Barcellona, Budapest, Buenos Aires, Colonia, Dublino, Francoforte, Helsinki, Losanna, Norimberga, Roma, Rio de Janeiro presidente C.O.L.