Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 [email protected]

COMUNICATO n. 2401 del 11/10/2018

Tantissimi campioni, oltre 130 eventi per il Festival targato Gazzetta e Trentino Partita a Trento la grande Festa dello Sport

Una pazza idea che ha trovato in Trentino la possibilità di essere realizzata. Così Urbano Cairo, presidente di RCS, Andrea Monti, direttore di Gazzetta dello Sport, insieme al presidente della Provincia autonoma di Trento e al sindaco del Capoluogo, hanno definito la prima edizione del Festival dello Sport, inaugurato nel pomeriggio al Teatro Sociale, alla presenza di alcuni dei grandi campioni, del passato e del futuro, che ne saranno protagonisti. E’ toccato a Gianni Valenti, vicedirettore di Gazzetta, intervistato dalla giornalista Sky Ilaria d’Amico, raccontare quella che è un po’ la filosofia del Festival, ovvero affermare i valori dello sport portando i grandi raccontati attraverso le tante storie dei record, il tema di questa prima edizione. Sul palco del Sociale sono saliti il fondista trentino Franco Nones, medaglia d'oro nella 30 km ai giochi olimpici invernali di Grenoble del 1968 e la fiorettista , campionessa olimpica a Londra 2012 e poi il mitico Giacomo Agostini, vincitore di 15 mondiali, che sui tornanti della Trento-Bondone, che ritorverà domani, ha trovato la prima vittoria di una splendida carriera. “Qui a Trento – ha detto emozionato – ho capito che il motociclismo faceva per me”. L'inaugurazione si è conclusa con un'emozionante esibizione delle "Farfalle Azzurre".

Il Festival dello Sport metterà in scena più di 130 eventi, che si svolgeranno in 15 location, con oltre 150 ospiti: un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo, un racconto corale sul record, su come lo si costruisce, conquista e difende. Ma il Festival sarà anche una splendida occasione per praticare tanti sport. Sono infatti 7 i camp allestiti in città, che trasformeranno il centro storico di Trento in una sorta di immenso campo da gioco. In Piazza Duomo si potrà praticare la scherma, in Piazza Fiera Basket e Volley, in Piazza S. Maria Maggiore si potrà arrampicare, in Piazza Dante ci sarà spazio per l'atletica e per il ciclismo, mentre via S. Croce sarà riservata agli amanti dello Skiroll.

Ecco i nomi dei protagonisti in ordine alfabetico: Giuseppe, Carmine e Agostino Abbagnale, Jean Alesi, Giacomo Agostini, Carlo Ancelotti, , Alessandro Benetton, Patrizio Bertelli, Max Biaggi, Gianlorenzo Blengini, Riccardo Bonadeo, Ross Brawn, Federica Brignone, Maurizia Cacciatori, Tony Cairoli, Martina Caironi, Giorgio e Tania Cagnotto, Niccolò Campriani, Davide Cassani, Igor Cassina, Pierluigi Collina, Brunello Cucinielli, Gigi Dall'Igna, Francesca Dallapè, Elisa Di Francisca, Angela Eiter, , Kristian Ghedina, Simone Giannelli, Sofia Goggia, Pep Guardiola, Josefa Idem, Luigi Lamonica, Tamara Lunger, Paolo Maldini, Manolo, Bob McAdoo, Dino Meneghin, , Diego Milito, Gian Paolo Montali, Massimo Moratti, Simone Moro, Francesco Moser, Steve Nash, Mara Navarria, Adam Ondra, Luca Pancalli, Fabrizio Pasquali, Letizia Paternoster, , Federica Pellegrini, Dan Peterson, Francesca Piccinini, Michele Pirro, Riccardo Pittis, Francesca Porcellato, Roberto Premier, Maria Rosa Quario, Don Quarrie, Angelika Rainer, Markus Rehm, Nicola Rizzoli, Fabrizio Rossini, Meo Sacchetti, Arrigo Sacchi, Francesca Schiavone, Max Sirena, , Giovanni Soldini, Jimmy Spithill, , Filippo Tortu, , Dorina Vaccaroni, Giusy Versace, , Roberta Vinci, Bebe Vio, , Javier Zanetti.

Il programma sul sito https://www.ilfestivaldellosport.it/ (fm)