Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Casole d’Elsa San Gimignano Radicondoli Poggibonsi Colle di Val d’Elsa Guida alla scuola dell’infanzia, Fondazione primaria e secondaria di primo MONTE DEI PASCHI DI SIENA grado dell’Alta Valdelsa

Guide to Alta Valdelsa pre-primary, primary and first level of secondary school

ITALIANO - INGLESE Guida alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Alta Valdelsa

Guide to Alta Valdelsa pre-primary, primary and first level of secondary school Progetto e Coordinamento: Centro Interculturale Empolese Valdelsa (Agenzia per lo Sviluppo Empolese – Valdelsa)

Hanno collaborato alla realizzazione: Monica Elena Balaj Jamila Cheqroune Edlira Rrapi Mamadou Sene Haiyue Zheng Ecaterina Constantinova Luisa Roni Paola Cappelli Sandra Masoni Chiara Dinucci

Traduzione del testo: Luisa Roni

Progetto Grafico: Sandra Masoni

Stampa: Industria Grafica Nuova Stampa - Montelupo Fiorentino

Informazioni: Centro Interculturale Empolese Valdelsa Via delle Fiascaie 12 - Empoli telefono 057176650 [email protected] www.centrointerculturale.it La presente guida è stata realizzata nell’ambito del Progetto “Accogliere, formare mediare 2010 - Attività di inclusione degli studenti non italofoni nelle scuole dell’Altavaldelsa ”finanziato dai Comuni e dalle Scuole di Ca- sole d’Elsa, Colle di Val D’Elsa, Radicondoli, Poggibonsi e San Gimignano e grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

I contenuti sono una rielaborazione dei materiali e delle guide messe a disposizione dal Centro COME di Milano, che ringraziamo.

La versione elettronica è disponibile sul sito www.centrointerculturale.it Guida alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Alta Valdelsa

4 Guide to Alta Valdelsa pre-primary, primary and first level of secondary school

5 La guida che vado a presentare descrive la vasta gamma di servizi scolastici resi sul territorio dei cinque Comuni dell’Altavaldelsa: Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano e Radicondoli. E’ quindi prima di tutto uno strumento utile ed efficace, una sorta di vademecum che facilita l’orientamento all’interno del complesso e articolato mondo scolastico e proprio per questo rappresenta un canale di conoscenza oggi fondamentale per fare le opportune valutazioni e scelte. Vi si trovano informazioni per iscrivere i bambini, notizie sui calendari scolastici, sulle materie di studio, sugli organi collegiali, ma anche gli indirizzi delle scuole, degli uffici e via discorrendo. Altro aspetto che preme sottolineare è che la guida è il frutto di un lavoro di due anni svolto sul fronte dell’”Intercultura” e che ha visto il coinvolgimento di tutti e cinque i Comuni dell’Altavaldelsa e di tutte e sette le Dirigenze Scolastiche che sul territorio gestiscono le strutture e i servizi che si occupano di bambini e bambine dai 3 ai 14 anni. Complessivamente si tratta di una popolazione ‘studentesca’ di quasi settemila giovani e giovanissimi di cui oltre 800 sono cittadini stranieri. Oggi il mondo della scuola è attraversato da dinamiche che talvolta ci fanno preoccupare. Sul nostro territorio grazie ad un impegno costante, a scelte coraggiose, a investimenti fatti, e soprattutto ad una spiccata sensibilità, abbiamo raggiunto un alto livello quantitativo e qualitativo dei servizi. Su questa strada dobbiamo proseguire consapevoli che la scuola, in questa come in tutte le società passate e future, è l’agenzia educativa fondamentale e deve per questo saper rispondere adeguatamente a nuove dinamiche e a nuovi stimoli. Deve costantemente rimodellarsi per essere pronta a rispondere a nuovi bisogni e a nuove emergenze. Questa guida, tradotta in sette lingue diverse, è la prima esperienza del genere per l’Altavaldelsa e prosegue con decisione nel percorso intrapreso fornendo semplificazione, conoscenza, integrazione e in ultima analisi rappresentando uno strumento di incontro fra le famiglie e le Istituzioni. Da una parte testimonia il continuo interesse nei confronti dei servizi scolastici; dall’altra rappresenta un’attuazione di quell’intercultura che l’Altavaldelsa ha sempre cercato di praticare e di perseguire sia nei progetti di ampio respiro educativo e pedagogico sia nel quotidiano, attraverso la produzione di strumenti dall’immediata utilità per tutti i bambini e per tutte le famiglie del territorio.

Lucia Coccheri Presidente dell’articolazione zonale della Conferenza dei Sindaci dell’Altavaldelsa

6 The following guide describes the large variety of scholastic services offered by the 5 municipalities belonging to the Alta Valdelsa area: Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano e Radicondoli. It is above all an useful and efficient instrument, a sort of guidelines that facilitates the orientation inside the complex scholastic world making it a fondamental key to evaluate and decide. It offers information to enroll children, about school calendar, school subject, collective bodies and also addresses of schools and offices and so on. It is important to underline that the guide is the result of 2 years work as regards “interculture”; a collaboration between the 5 Alta Valdelsa Municipalities and the 7 school managers controlling structures and services for children from 3 to 14 y.o.: almost 7000 people of which more than 800 are foreigners. Nowadays the school world could be problematic. Thanks to a costant commitment, brave choices, investments and a huge sensibility, an high quantitative and qualitative level has been achieved. As school has always had a fondamental role in education in all societies it necessary to go on considering possible new situations, needs and emergencies. This guide is the first experience for the Valdelsa area. It is translated in 7 different languages and it is a instrument for simplitication, knowledge and integration and also a link between families and institutions. It shows a continuous attention to scholastic services. The creation of useful instruments for children and families from the area is a demonstration of a daily commitment towards interculture from an educational and pedagocic point of view.

Lucia Coccheri Presidente dell’articolazione zonale della Conferenza dei Sindaci dell’Altavaldelsa

7 Indice

IL SISTEMA SCOLASTICO IN ITALIA

A. ISCRIZIONE dei BAMBINI A SCUOLA - L’iscrizione a scuola: quando iscrivere i bambini a scuola e quali documenti servono - Che cosa è possibile scegliere nella scuola: o Diverse possibilità di orario alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado o Entrata anticipata o Il servizio di trasporto (il pulmino - scuolabus) o Il servizio mensa (refezione scolastica) o L’insegnamento della religione cattolica - Quali sono le spese e quali gli aiuti alle famiglie

B. A SCUOLA - Il calendario scolastici - Chi lavora nella scuola: insegnanti, collaboratori scolastici, personale amministrativo, dirigente scolastico - Le materie di studio (alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado) - Uscite didattiche - La valutazione degli alunni (scheda di valutazione) - Per i bambini e i ragazzi che non sanno l’italiano

C. LA SCUOLA E LA FAMIGLIA - I colloqui con gli insegnanti - Le assemblee di classe - Gli organi collegiali - Le comunicazioni della scuola alla famiglia - Le comunicazioni della famiglia alla scuola - Le assenze

8 Index

THE ITALIAN SCHOOL SYSTEM

A. CHILDREN’S ENROLLING • Enrolment: when to enrol the children and which documents are needed? • What it’s possible to choose at school: o Several timetables (Pre-primary – Primary – First level of secondary school) o Early arrival o School bus service o Meal service o Catholic religion teaching • Expences and contributions for families

B. AT SCHOOL • School calendar • School staff (teachers, custodians, secretarial staff, school manager) • School subjects (Pre-primary – Primary – First level of secondary school) • Visits and learning trips • Pupils’ evaluation (evaluation reports) • Not Italian speaking children

C. SCHOOL AND FAMILY • Meetings with teachers • Class assembly • Collective bodies • School/family communications • Family/school communications • Absences

9 Materiali scolastici Traduzioni delle principali comunicazioni della famiglia alla scuola Uffici e indirizzi utili

10 School equipment Translation of the main communications from family to school Useful offices and addresses

11 Negli ultimi anni nel territorio dell’Alta Valdelsa, si è verificato un progressivo aumento delle presenze di bambini di madrelingua non italiana nelle scuole. I 5 Comuni dell’Alta Valdelsa e le istituzioni scolastiche lavorano da qualche anno sui temi dell’accoglienza degli alunni non italofoni nelle scuole del territorio. All’interno di tale prospettiva nel 2008 è iniziata una collaborazione tra i Comuni dell’Alta Valdelsa, le istituzioni scolastiche e il Centro Interculturale Empolese- Valdelsa allo scopo di coordinare e razionalizzare gli interventi. In particolare sono stati attivati corsi di formazione e aggiornamento del personale scolastico sui temi dell’intercultura e della didattica dell’italiano come seconda lingua e interventi di mediazione linguistico-culturale tra le scuole e le famiglie, inoltre, il Centro Interculturale ha curato la traduzione di comunicazioni, avvisi e modulistica. Tutte le scuole del territorio hanno adottato un Protocollo di accoglienza che contiene criteri, principi, indicazioni riguardanti l’iscrizione e l’inserimento degli alunni non italofoni, definisce compiti e ruoli degli operatori scolastici e traccia le diverse possibili fasi dell’accoglienza.

12 During the past years, in the Alta Valdelsa area, a progressive development of not Italian mothertongue children in schools has been happened. For some years the 5 Councils of Circondario Alta Valdelsa and the scolastic institutions have been working together on the foreign languages students welcome to the school of the area.

In this sphere, in 2008, a partnership between the Alta Valdelsa area, scholastic institutions and the Centro Interculturale Alta Valdelsa was started in order to coordinate and rationalize the interventions. Training and refresher courses in interculture and didactics have been organized for teachers who give Italian courses as second language. In order to make communication between school and family easier, The Intercultural Center translated communications, notices and form. The Centro Interculturale works as the area reference-point to realize a welcoming and intercultural educational pattern.

All the schools of the area have adopted the same Welcoming Protocol which contains criteria, principles, directions about not Italian speaking student’s enrolment and inclusion, defines school’s team tasks and rules and draws all the welcoming steps.

13 Iscrizione dei bambini a scuola IL SISTEMA SCOLASTICO IN ITALIA

CON LE RIFORME SCOLASTICHE DEGLI ULTIMI ANNI IN ITALIA, GLI ANNI DI ISTRUZIONE OBBLIGATORIA SONO 10, DAL SESTO AL SEDICESIMO ANNO DI ETÀ. PER UNIFORMARSI ALLE NORME IN VIGORE NELLA MAGGIORANZA DEI PAESI EUROPEI, L’OBBLIGO FORMATIVO È FISSATO AL COMPIMENTO DEL DICIOTTESIMO ANNO DI ETÀ.

DA 0 A 3 ANNI: NIDO D’INFANZIA

DA 3 A 6 ANNI: SCUOLA D’INFANZIA

DA 6 A 11 ANNI: SCUOLA PRIMARIA

DA 11 A 14 ANNI: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OLTRE 14 ANNI: SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

UNIVERSITÀ

Nota: le scuole statali sono gratuite, le scuole paritarie sono scuole private riconosciute dallo stato non gratuite.

In allegato l’elenco delle scuole presenti sul territorio dell’Alta Valdelsa.

14 Enrolment THE ITALIAN SCHOOL SYSTEM

THANKS TO THE LATEST REFORMS OF SCHOOL SYSTEM, IN , SCHOOL IS COMPULSORY FOR 10 YEARS, FROM 6 TO 16 YEARS OF AGE. IN ORDER TO ABYDE BY THE CURRENT REGULATION OF THE MAJORITY OF EUROPEAN COUNTRIES, COMPULSORY TRAINING HAS TO BE ATTENDED TILL 18 YEARS OF AGE.

UNTIL 3 YEARS OF AGE: DAY NURSERY (THE ENTRY AGE CAN DIFFER FROM TOWN TO TOWN)

FROM 3 TO 6 YEARS OF AGE: PRE-PRIMARY SCHOOL

FROM 6 TO 11 YEARS OF AGE: PRIMARY SCHOOL

FROM 11 TO 14 YEARS OF AGE: FIRST LEVEL OF SECONDARY SCHOOL:

FROM 14 YEARS OF AGE HIGH SCHOOL (SECOND LEVEL OF SECONDARY SCHOOL)

UNIVERSITY

Note: in state schools there’s no registration fee; “parificate” schools are private state-recognized schools which usually require a fee

Attached: list of the schools of the Alta Valdelsa area

15 L’ISCRIZIONE A SCUOLA

QUANDO ISCRIVERE I BAMBINI E I RAGAZZI A SCUOLA

I BAMBINI CHE COMPIONO 6 ANNI ENTRO IL 31 DICEMBRE DEVONO ESSERE ISCRITTI ALLA CLASSE PRIMA, NEL SUCCESSIVO MESE DI SETTEMBRE INIZIERANNO L’ANNO SCOLASTICO. LA FAMIGLIA PUÒ SCEGLIERE DI ISCRIVERE A SCUOLA I BAMBINI ANCHE A 5 ANNI E MEZZO (OVVERO SE COMPIONO 6 ANNI ENTRO IL 30 APRILE DELL’ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DELL’ISCRIZIONE). SE IL BAMBINO/RAGAZZO È GIÀ IN ITALIA O SE STA PER ARRIVARE, L’ISCRIZIONE VA FATTA NEL PERIODO STABILITO DALL’ORDINANZA MINISTERIALE, DI SOLITO NEL GENNAIO/FEBBRAIO PRECEDENTE L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO. IN QUALSIASI MOMENTO I BAMBINI/RAGAZZI ARRIVINO IN ITALIA, HANNO IL DIRITTO E IL DOVERE DI ANDARE A SCUOLA E QUINDI POSSONO ESSERE ISCRITTI ANCHE A ANNO SCOLASTICO GIÀ INIZIATO. PER AVERE INFORMAZIONI SU COME ISCRIVERE I BAMBINI/RAGAZZI A SCUOLA, LE FAMIGLIE DEVONO CONTATTARE LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA.

I DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE: PER ISCRIVERE IL BAMBINO A SCUOLA IL GENITORE DEVE COMPILARE IL MODULO D’ISCRIZIONE FORNITO DALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA E RESTITUIRLO INSIEME A - Certificato di nascita; - Certificato di vaccinazione; - Dichiarazione della scuola frequentata nel paese di origine

Se il genitore non possiede il certificato di nascita e la dichiarazione della scuola frequentata, può dichiarare sotto la propria responsabilità il giorno in cui il proprio figlio è nato e la classe frequentata nel paese di provenienza.

16 ENROLMENT

WHEN TO ENROLL CHILDREN AND YOUNGS AT SCHOOL

CHILDREN WHO ARE 6 YEARS OLD BY 31 DECEMBER HAVE TO BE ENROLLED IN THE FIRST CLASS IN ORDER TO START SCHOOL BY THE FOLLOWING SEPTEMBER.

FAMILIES CAN DECIDE TO REGISTER THE CHILDREN WHICH ARE NOT 6 YEAR OLD IF THEY’LL BE 6 YEAR OLD BY 30 APRIL OF THE YEAR FOLLOWING THE REGISTRATION. IF THE CHILD/YOUNGS IS IN ITALY OR IF HE/SHE IS CLOSE TO ARRIVE, THE REGISTRATION HAS TO BE DONE DURING THE MONTH OF JANUARY/ FEBRUARY PREVIOUS THE BEGINNING OF SCHOOL YEAR ACCORDING TO MINISTERIAL ORDINANCES. CHILDREN/YOUNGS CAN REGISTER AS SOON AS THEY ARRIVE IN ITALY, ANY TIME DURING THE SCHOOL YEAR. ACCORDING TO THE ITALIAN LAW. TO RECEIVE INFORMATION ABOUT CHILDREN/YOUNGS’ REGISTRATION, FAMILIES SHOULD CONTACT SCHOOLS’ ADMINISTRATIVE OFFICE.

ENROLMENT DOCUMENTS: TO REGISTER THE CHILDREN AT SCHOOL, PARENTS SHOULD FILL IN THE REGISTRATION FORM AVAILABLE AT THE SCHOOL’S ADMINISTRATIVE OFFICE AND GIVE IT BACK WITH: birth certificate immunization record/certificate declaration of the previously attended school

If parents cannot provide the birth certificate and the declaration of the previously attended school, they could declare, under their own responsibility, their child’s birthday and his/her previous class in the country of origin.

17 Se il genitore non possiede il Certificato di vaccinazione, deve rivolgersi al medico. Per iscriversi al servizio sanitario e avere il medico gratuitamente, rivolgetevi all’Ufficio della ASL del vostro Comune (in allegato trovate l’elenco con gli indirizzi degli uffici della ASL sul territorio Alta Valdelsa.

ATTENZIONE!! AI FINI DELL’ISCRIZIONE NON È NECESSARIO CHE IL BAMBINO/RAGAZZO SIA IN POSSESSO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO. LA SCUOLA È UN DIRITTO – DOVERE PER TUTTI I BAMBINI/RAGAZZI PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO (secondo la normativa vigente: ART. 34 della Costituzione Italiana, ART.28 Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia dell’Onu, legge 40 del 6 marzo 1998, Decreto legilativo 76 del 2005)

18 If parents cannot provide the immunization record/certificate, they have to go to the doctor. To register someone to the ASL and having the doctor for free, please contact yours Council’s ASL office (find attached the Alta Valdelsa area ASL’s addresses)

ATTENTION!!! To be enrolled children/youngs do not need VISA. School is a right and a duty for all the children/youngs inside the Italian borders (according to the law: ART. 34 of the Italian Constitution, International Convention on ONU Infant Right, low n. 40 6 of march 1998, law by decree 76 year 2005)

19 CHE COSA È POSSIBILE SCEGLIERE NELLA SCUOLA

AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE I GENITORI POSSONO SCEGLIERE TRA VARIE POSSIBILITÀ DI ORARIO. CI SONO VARI MODULI ORARI (SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO). L’ATTIVAZIONE O MENO DEI MODULI ORARI DIPENDE DALL’ORGANIZZAZIONE DELLE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

LE PRINCIPALI DISTINZIONI, NEI VARI ORDINI DI SCUOLA, SONO TRA:

SCUOLA DELL’INFANZIA: - SEZIONI CON FREQUENZA A ORARIO COMPLETO: dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali - SEZIONI CON FREQUENZA ANTIMERIDIANA: dal lunedì al venerdì, solo la mattina - Sezioni a 50 ore

SCUOLA PRIMARIA: - CLASSI A 40 ORE: dal lunedì al venerdì, otto ore al giorno, per un totale di 40 ore di scuola settimanali - CLASSI A 27/30 ORE: dal lunedì al venerdì, frequenza tutte le mattine e uno o due pomeriggi - CLASSI A 24 ORE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: - CLASSI A 30 ORE SETTIMANALI - CLASSI A 36 ORE SETTIMANALI - CLASSI A 40 ORE SETTIMANALI

NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, A METÀ DELLA MATTINA C’È UN INTERVALLO FRA LE LEZIONI IN CUI I BAMBINI/RAGAZZI MANGIANO UNA MERENDA PORTATA DA CASA. NEI GIORNI IN CUI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA SI FERMANO A SCUOLA IL POMERIGGIO POSSONO

20 WHAT CHOOSE AT SCHOOL

AT THE REGISTRATION TIME PARENTS CAN CHOOSE AMONG SEVERAL TIMETABLES: THERE ARE SEVERAL TIME SHEETS (PRE-PRIMARY SCHOOL, PRIMARY SCHOOL AND FIRST LEVEL OF SECUNDARY SCHOOL). THEIR ACTIVATION DEPENDS ON EACH SCHOOL.

THE MAIN DIFFERENCES ARE:

PRE-PRIMARY SCHOOL - FULL TIME CLASS: from Monday to Friday for an amount of 40 hours a week - HALF TIME CLASS: from Monday to Friday, just in the morning - 50 hours class

PRIMARY SCHOOL: - 40 HOURS CLASS: from Monday to Friday, 8 hours a day, for an amount of 40 hours a week - 27/30 HOURS: from Monday to Friday, every morning and one or more afternoons - 24 HOURS

FIRST LEVEL OF SECONDARY SCHOOL: - 30 HOURS A WEEK - 30 HOURS A WEEK - 40 HOURS A WEEK

IN PRIMARY AND FIRST LEVEL OF SECONDARY SCHOOLS AT THE MIDDLE OF THE MORNING THERE IS A BREAK FOR CHILDREN/YOUNG. DURING THIS BREAK CHILDREN/YOUNGS EAT SNACKS PROVIDED BY FAMILIES.

21 MANGIARE ALLA MENSA DELLA SCUOLA. ALLA FINE DELLE LEZIONI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA POSSONO USCIRE DA SCUOLA SOLO SE CI SONO I GENITORI A PRENDERLI O SE CI SONO ALTRI ADULTI DELEGATI DAI GENITORI CHE ABBIANO COMPIUTO 18 ANNI.

ENTRATA ANTICIPATA (solo per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria) I GENITORI POSSONO CHIEDERE CHE IL BAMBINO ENTRI A SCUOLA PRIMA DELL’INIZIO DELLE LEZIONI (PRESCUOLA). PER AVERE INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DEL SERVIZIO RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA.

TRASPORTO SCOLASTICO (PULMINO-SCUOLABUS) LA FAMIGLIA PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO DI TRASPORTO TRA L’ABITAZIONE E LA SCUOLA. PER AVERE INFORMAZIONI SUL SERVIZIO E RITIRARE I MODULI PER LA RICHIESTA DEL SERVIZIO È NECESSARIO RIVOLGERSI ALL’UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE. È possibile ottenere l’esonero dal pagamento del servizio di trasporto scolastico.

SERVIZIO MENSA (REFEZIONE SCOLASTICA) IL SERVIZIO MENSA È PRESENTE IN TUTTE LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE NEI GIORNI IN CUI I BAMBINI SI FERMANO A SCUOLA ANCHE NEL POMERIGGIO. SE PER MOTIVI RELIGIOSI, CULTURALI O DI SALUTE IL VOSTRO BAMBINO NON DEVE MANGIARE ALCUNI ALIMENTI POTETE CHIEDERE UNA VARIAZIONE DEL MENÙ: PER OTTENERE UNA DIETA PER MOTIVI DI SALUTE È NECESSARIO IL CERTIFICATO DEL MEDICO; PER OTTENERE UNA DIETA PER MOTIVI RELIGIOSI O CULTURALI È NECESSARIA UNA DICHIARAZIONE DEI GENITORI DA PRESENTARE ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA O ALL’UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE A SECONDA DELL’ORGANIZZAZIONE. È possibile ottenere l’esonero dal pagamento del servizio mensa.

22 ON THE DAYS WHEN THERE ARE AFTERNOON ACTIVITIES AT PRE-PRIMARY AND PRIMARY SCHOOLS A MEAL SERVICE IS AVAILABLE. AT THE END OF THE SCHOOL DAY CHILDREN OF PRE-PRIMARY AND PRIMARY CAN LEAVE THE SCHOOL ONLY IF PARENTS OR A DELEGATED ADULT (>18 Y.O) ARE PRESENT

EARLY ENTRANCE (only pre-primary and primary school) PARENTS SHOULD ASK TO ENTER THE CHILDREN INTO THE SCHOOL BEFORE THE LESSONS START (PRE-SCHOOL). TO FURTHER INFORMATION PLEASE CONTACT THE ADMINISTRATIVE OFFICE.

BUS SERVICE PARENTS MAY ASK FOR THE BUS SERVICE FROM HOME TO SCHOOL. TO FURTHER SOME MORE INFORMATION PLEASE ASK THE EDUCATION OFFICE OF THE LOCAL GOVERNMENT. This service can be free of charge

MEAL SERVICE IN ALL PRE-PRIMARY AND PRIMARY SCHOOLS, WHEN CHILDREN REMAIN IN THE AFTERNOON, THE MEAL SERVICE IS AVAILABLE. PARENTS MAY ASK FOR A DIFFERENT MENU BECAUSE OF RELIGIOUS, CULTURAL OR HEALTH REASONS: IN THESE CASES A REQUEST FROM THE DOCTOR IN CASE OF HEALTH REASONS OR A DECLARATION BY THE PARENTS IN CASE OF CULTURAL OR RELIGIOUS REASONS IS NEEDED TO PRESENT TO THE SCHOOL SECRETARY OR TO THE MUNICIPALITY DEPENDING ON THE ORGANIZATION. THE REGISTRATION FOR THE MEAL SERVICES IS NOT NECESSARY, FAMILIES WILL RECEIVE HOME A MAIL BULLETTIN EVERY TWO MONTHS. This service can be free of charge

CATHOLIC RELIGION

23 L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER UN’ORA E MEZZA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PER DUE ORE NELLE SCUOLE PRIMARIE E PER UN’ORA LA SETTIMANA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO È PREVISTO L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA. AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE I GENITORI DEVONO INDICARE SE INTENDONO “AVVALERSI” O “NON AVVALERSI” DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o no dell’insegnamento della religione cattolica). IN ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA, LE SCUOLE ORGANIZZANO ALTRE ATTIVITÀ.

24 EVERY WEEK, FOR ONE HOUR AND HALF IN PRE-PRIMARY SCHOOL AND FOR TWO HOURS IN PRIMARY SCHOOL, CATHOLIC RELIGION TEACHING IS PROVIDED IN ALL THE PRIMARY SCHOOLS. PARENTS MAY CHOOSE IF LET THEIR CHILDREN ATTEND THESE LESSONS OR NOT (a form to fill in is available at the time of registration). IF NOT, SCHOOLS WILL ORGANISE ALTERNATIVE ACTIVITIES.

25 QUALI SONO LE SPESE E QUALI GLI AIUTI ALLE FAMIGLIE

LA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALI SONO GRATUITE. LE FAMIGLIE DEVONO PROVVEDERE ALL’ACQUISTO DEI MATERIALI SCOLASTICI INDICATI DAGLI INSEGNANTI, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANCHE ALL’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO. I SERVIZI DI MENSA, DEL TRASPORTO SCOLASTICO, DI PRESCUOLA (DOVE PREVISTO) SONO A PAGAMENTO.

È POSSIBILE OTTENERE LA RIDUZIONE O L’ESONERO DAL PAGAMENTO FACENDONE RICHIESTA ALL’UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE, PRESENTANDO L’ATTESTAZIONE ISEE (riguardante la situazione economica della famiglia). I COMUNI METTONO A DISPOSIZIONE BUONI PER L’ACQUISTO DEI LIBRI E BORSE DI STUDIO PER I BAMBINI/RAGAZZI. LA RICHIESTA DEVE ESSERE FATTA A INIZIO ANNO SCOLASTICO (SETTEMBRE) PRESSO L’UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE.

26 SCHOOL EXPENCES AND AID SERVICES

THE PUBLIC PRE-PRIMARY AND PRIMARY SCHOOL ARE FREE OF CHARGE. FAMILIES SHOULD PROVIDE THE SCHOOL SUPPLIES REQUIRED FROM TEACHERS AND IN FIRST LEVEL OF SECUNDARY SCHOOLS ALSO TEXTBOOKS FAMILIES HAVE TO PAY FOR MEAL, BUS AND PRESCHOOL SERVICES. EVERY MONTHS (OR EVERY TWO MONTHS) FAMILIES WILL RECEIVE AT HOME A MAIL BULLETIN FROM THE LOCAL GOVERNMENT THAT PROVIDE THE SERVICES.

THE MEAL, BUS AND PRESCHOOL SERVICE (WHEN AVAILABLE) CAN BE TOTALLY OR PARTIALLY FREE OF CHARGE; APPLICATIONS CAN BE PRESENTED TO THE EDUCATION OFFICE OF THE LOCAL GOVERNMENT FILLING IN THE ISEE STATEMENT (the ISEE statement is to know your income level). LOCAL GOVERNMENTS PROVIDE AID FOR TEXTBOOKS AND SCHOLARSHIP FOR CHILDREN/YOUNGS. REQUEST MUST BE APPLIED AT THE BEGINNING OF THE SCHOOL YEAR (SEPTEMBER) TO THE EDUCATION OFFICE OF THE LOCAL GOVERNMENT.

27 A scuola IL CALENDARIO SCOLASTICO

L’ANNO SCOLASTICO DURA CIRCA 9 MESI: COMINCIA A METÀ SETTEMBRE E FINISCE A METÀ GIUGNO.

CI SONO DUE PERIODI PRINCIPALI DI VACANZA: - DUE SETTIMANE A NATALE ( DI SOLITO DAL 23 DICEMBRE AL 6 GENNAIO); - UNA SETTIMANA A PASQUA (IN MARZO O APRILE).

CI SONO POI ALTRI GIORNI FESTIVI: - 1 NOVEMBRE - 8 DICEMBRE - 25 APRILE - 1 MAGGIO - 2 GIUGNO

LA SCUOLA PUÒ DECIDERE ALTRI GIORNI DI VACANZA E DISTRIBUIRLI DURANTE L’ANNO. GLI INSEGNANTI AVVISANO LE FAMIGLIE CON UNA COMUNICAZIONE SCRITTA. OGNI ASSENZA DEVE ESSERE SEMPRE GIUSTIFICATA DAI GENITORI. ANCHE QUANDO IL BAMBINO/RAGAZZO ENTRA A SCUOLA IN RITARDO O DEVE USCIRE IN ANTICIPO, DEVE PRESENTARE UNA GIUSTIFICAZIONE FIRMATA DAI GENITORI.

28 At school SCHOOL CALENDAR

SCHOOL YEAR LASTS ABOUT 9 MONTHS: IT STARTS IN THE MIDDLE OF SEPTEMBER AND ENDS IN THE MIDDLE OF JUNE.

THERE ARE 2 MAIN HOLIDAY PERIODS : - TWO WEEKS AT CHRISTMAS (USUALLY FROM DECEMBER 23TH TO JANUARY 6 TH); - ONE WEEK AT EASTER (IN MARCH OR APRIL).

THERE ARE OTHER NATIONAL HOLIDAY DAYS: - 1 NOVEMBER - 8 DECEMBER - 25 APRIL - 1 MAY - 2 JUNE

SCHOOL MAY DECIDE OTHER HOLIDAY DAYS AND DISTRIBUTE THEM THROUGHOUT THE SCHOOL YEAR. TEACHERS WILL INFORM FAMILIES BY NOTICES IN THE CHILDREN’S DIARY OR EXERCISE BOOK. ALL ABSENCES IMPLY THE SUBMISSION OF A WRITTEN EXCUSE SIGNED BY PARENTS. WHEN THE CHILD/young IS LATE OR HAS TO EXIT BEFORE THE END OF LESSONS, A WRITTEN EXCUSE SIGNED BY PARENTS HAVE TO BE SUBMITTED (see excuse model attached at page 38).

29 CHI LAVORA NELLA SCUOLA

GLI INSEGNANTI: IN OGNI CLASSE CI SONO PIÙ INSEGNANTI CHE INSEGNANO MATERIE DIVERSE. IN CLASSE PUÒ ESSERE PRESENTE UN INSEGNANTE CHE COLLABORA IN PRESENZA DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

I COLLABORATORI SCOLASTICI: SONO LE PERSONE INCARICATE DI APRIRE E CHIUDERE LA SCUOLA, ACCOGLIERE I GENITORI, COLLABORARE A CONTROLLARE I BAMBINI/ RAGAZZI FUORI DALLE AULE, RISPONDERE AL TELEFONO E CURARE L’ORDINE E LA PULIZIA DELLA SCUOLA.

IL PERSONALE AMMINISTRATIVO: GESTISCE L’AMMINISTRAZIONE DELLA SCUOLA E SI OCCUPA DELLE ISCRIZIONI DEI BAMBINI/RAGAZZI A SCUOLA, DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA, DEI NULLAOSTA, DA’ NOTIZIE SULLA SCUOLA.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO HA LA RESPONSABILITÀ DEL FUNZIONAMENTO GENERALE DELLA SCUOLA.

LE MATERIE DI STUDIO

ALLA SCUOLA PRIMARIA I BAMBINI STUDIANO: • LINGUA ITALIANA • MATEMATICA • SCIENZE • STORIA • GEOGRAFIA • TECNOLOGIA

30 SCHOOL STAFF

TEACHERS: IN ALL CLASSES THERE ARE SEVERAL TEACHERS FOR DIFFERENT SUBJECTS. A TEACHER IN ORDER TO HELP DISABLE STUDENTS CAN BE PRESENT DURING THE LESSONS.

CUSTODIANS: CUSTODIANS’ TASKS ARE TO OPEN AND CLOSE THE SCHOOL, RECEIVE PARENTS, HELP TO LOOK AFTER THE CHILDREN/YOUNG OUTSIDE THE SCHOOLROOMS, ANSWER THE PHONE AND TIDY UP AND KEEP THE SCHOOL CLEAN.

SECRETARIAL STAFF: THE STAFF MANAGES THE SCHOOL ADMINISTRATION, PARTICULARLY AS REGARDS THE CHILDREN/YOUNGS REGISTRATION, CERTIFICATES OF ATTENDANCE, PERMITS AND NOTICES.

SCHOOL MANAGER THE SCHOOL MANAGER IS RESPONSIBLE FOR THE ORGANIZATION AND THE OVERALL MANAGEMENT OF THE SCHOOL.

SCHOOL SUBJECTS

AT PRIMARY SCHOOL CHILDREN STUDY: • ITALIAN LANGUAGE • MATHEMATICS • SCIENCES • HISTORY • GEOGRAPHY

31 • INGLESE • ARTE E IMMAGINE • MUSICA • CORPO MOVIMENTO E SPORT • CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I RAGAZZI STUDIANO: • LINGUA ITALIANA • MATEMATICA • SCIENZE • STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE • GEOGRAFIA • TECNOLOGIAE INFORMATICA • INGLESE • UNA SECONDA LINGUA COMUNITARIA • ARTE E IMMAGINE • MUSICA • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

USCITE DIDATTICHE

LA SCUOLA ORGANIZZA DELLE USCITE DIDATTICHE NELLE CITTÀ E NEI DINTORNI (musei, mostre, parchi). LA SCUOLA AVVISA SEMPRE LA FAMIGLIA DELL’USCITA O DELLA GITA E CHIEDE AI GENITORI DI FIRMARE UN’ AUTORIZZAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DEL BAMBINO/RAGAZZO.

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LE SCHEDE DI VALUTAZIONE

OGNI ANNO SCOLASTICO È GENERALMENTE DIVISO IN DUE PARTI (due quadrimestri): DA SETTEMBRE A GENNAIO E DA FEBBRAIO A GIUGNO. A FEBBRAIO E A GIUGNO GLI INSEGNANTI FANNO UNA VALUTAZIONE DEI

32 • TECHNOLOGY • ENGLISH LANGUAGE • ARTS AND IMAGES • PHYSICAL EDUCATION AND SPORT • CIVIC EDUCATION

AT THE FIRST LEVEL OF SECONDARY SCHOOL YOUNGS STUDY: • ITALIAN LANGUAGE • MATHEMATICS • SCIENCES • HISTORY AND CIVIC EDUCATION • GEOGRAPHY • TECHNOLOGY AND IT • ENGLISH LANGUAGE • ARTS AND IMAGES • MUSIC • PHYSICAL EDUCATION AND SPORT

SCHOOL VISITS AND TRIPS

THE SCHOOL ORGANIZES VISITS AND TRIPS IN THE CITY AND SURROUNDINGS (to museums, fairs, parks). THE SCHOOL ALWAYS NOTIFIES THESE TRIPS AND VISITS TO THE FAMILY AND ASKS PARENTS TO SIGN A CONSENT FORM TO ALLOW CHILDREN/YOUNGS TO PARTICIPATE.

STUDENT EVALUATION EVALUATION FORM

EACH SCHOOL YEAR IS USUALLY DIVIDED INTO TWO TERMS (two periods, each of them composed of four months): FROM SEPTEMBER TO JANUARY AND FROM FEBRUARY TO JUNE.

33 RISULTATI SCOLASTICI E PREPARANO UNA SCHEDA DI VALUTAZIONE CHE CONSEGNANO ALLA FAMIGLIA. A FEBBRAIO E A GIUGNO, LA SCUOLA ORGANIZZA UN INCONTRO PER CONSEGNARE LA SCHEDA ALLE FAMIGLIE; LE FAMIGLIE CHE NON VANNO A RITIRARLE, LE POSSONO RITIRARE IN SEGRETERIA.

PER I BAMBINI E I RAGAZZI CHE NON SANNO L’ITALIANO

LE SCUOLE ORGANIZZANO LABORATORI PER I BAMBINI E I RAGAZZI STRANIERI PER AIUTARLI A IMPARARE L’ITALIANO O A PERFEZIONARLO. I CORSI DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA SONO TENUTI DA DOCENTI DELLA SCUOLA.

34 IN FEBRUARY AND IN JUNE TEACHERS ELABORATE AN EVALUATION OF SCHOOL PERFORMANCES AND PREPARE AN EVALUATION FORM TO BE GIVEN TO THE FAMILIES. IN FEBRUARY AND IN JUNE, SCHOOL ORGANIZES A MEETING TO GIVE THE FORM TO THE FAMILIES; FAMILIES CAN HOWEVER TAKE THE EVALUATION FORM AFTER THE DATE OF THE MEETING IN THE SECRETARY OFFICE OF THE SCHOOL.

AS REGARDS NON ITALIAN SPEAKING CHILDREN/ YOUNGS

SCHOOLS ORGANIZE WORKING GROUPS FOR FOREIGN CHILDREN AND YOUNGS:ITALIAN COURSES ARE GIVEN BY TEACHER FROM THE SCHOOL.

35 La scuola e la famiglia COLLOQUI CON GLI INSEGNANTI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO SONO PREVISTI DEI MOMENTI DI INCONTRO TRA I GENITORI E GLI INSEGNANTI PER PARLARE DEGLI ALUNNI, DEI LORO PROGRESSI, DELLE LORO DIFFICOLTÀ E DI COME SUPERARLE E DEI PROGRAMMI SCOLASTICI. LA SCUOLA COMUNICA ALLE FAMIGLIE LE DATE DEGLI INCONTRI. NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I DOCENTI RICEVONO I GENITORI TUTTE LE SETTIMANE, IN GIORNI E ORE STABILITI ALL’INIZIO DELL’ANNO. NEL CASO IN CUI I GENITORI NON CONOSCANO BENE L’ITALIANO POSSONO RICHIEDERE LA PRESENZA DI UN MEDIATORE LINGUISTICO DURANTE IL COLLOQUIO. NEL CASO IN CUI I GENITORI VOGLIANO PARLARE CON GLI INSEGNANTI POSSONO RICHIEDERLO.

ASSEMBLEE DI CLASSE ALL’INIZIO DELL’ANNO E ANCHE IN ALTRI MOMENTI, LA SCUOLA ORGANIZZA DEGLI INCONTRI COI GENITORI DEGLI ALUNNI PER PARLARE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE.

ORGANI COLLEGIALI SONO ORGANI DI RAPPRESENTANZA. ANCHE I GENITORI SONO INVITATI A PARTECIPARE ALLE DECISIONI. I GENITORI A INIZIO ANNO ELEGGONO UNO O PIU’ RAPPRESENTANTI DI CLASSE CHA FANNO DA PORTAVOCE PER TUTTE LE FAMIGLIE.

36 School and family

MEETINGS WITH TEACHERS DURING THE SCHOOL YEAR MEETINGS AMONG PARENTS AND TEACHERS ARE ARRANGED; TO TALK ABOUT STUDENTS, THEIR IMROVEMENTS, THEIR DIFFICULTIES AND HOW TO GET OVER THEM AND ABOUT SCHOOL PROGRAMS. SCHOOLS COMMUNICATE MEETINGS’ TIMETABLES TO THE FAMILIES. IN FIRST LEVEL OF SECONDARY SCHOOLS TEACHERS USED TO MEET PARENTS EVERY WEEK. DAY AND HOUR ARE ESTABLISH AT THE BEGINNING OF THE SCHOLASTIC YEAR. IF PARENTS ARE NOT ABLE TO UNDERSTAND ITALIAN LANGUAGE, THEY CAN REQUEST AN INTERPRETER DURING THE MEETING. IF PARENTS WANT TO TALK WITH TEACHERS THEY CAN ASK ABOUT IT IN THE SECRETARY OFFICE.

CLASS ASSEMBLY AT THE BEGINNING OF THE SCHOOL YEAR, AND IN OTHER PARTICULAR OCCASIONS, SCHOOL ORGANIZES MEETINGS WITH STUDENTS’ PARENTS TO DISCUSS SCHOOL ACTIVITIES.

COLLECTIVE BODIES THESE ARE REPRESENTATIVE GROUPS. PARENTS ARE INVITED TO PARTICIPATE TO THE DECISIONS. AT THE BEGINNING OF THE SCHOOL YEAR PARENTS ELECT ONE OR MORE CLASS DELEGATES WHO BECOME SPEAKERS ON BEHALF OF ALL THE FAMILIES.

37 COMUNICAZIONI

SCUOLA – FAMIGLIA(1) FAMIGLIA - SCUOLA (2)

Richiesta di incontro con gli Avvisi di vacanze scolastiche insegnanti (scuola primaria) Richiesta di incontro con gli Variazioni di orario (entrata, insegnanti (scuola secondaria di uscita) primo grado) Richiesta di uscita anticipata/ Sospensione delle lezioni entrata posticipata

Delega per far uscire il bambino Richiesta autorizzazione gite con altro adulto

Avvisi di riunioni Preavviso di assenza

Avvisi di consegna delle schede

(1) Comunicazioni inviate per iscritto dalla scuola (2) Vedi modelli allegati

ASSENZE

OGNI ASSENZA DEL BAMBINO DEVE ESSERE SEMPRE GIUSTIFICATA DA UNO DEI GENITORI CON UNA COMUNICAZIONE SCRITTA E FIRMATA. DOPO PIÙ DI CINQUE GIORNI DI ASSENZA PER MALATTIA, SI DEVE PORTARE IL CERTIFICATO MEDICO.

38 COMMUNICATIONS

SCHOOL – FAMILY (1) FAMILY - SCHOOL (2)

Meeting with teachers Request Notification of holidays form

Change of timetable (entrance, Meeting with teachers (middel exit) school) Request

Early leaving/ late entrance Re- Lessons cessation quest form

Authorization to participate to Authorization for an adult – other than the parents/guardians – to visits and trips pick up the child

Meetings advices Absence notice

Advice of forms deliverance

(1) written communications directly by post. (2) See models attached

ABSENCES

ALL ABSENCES MUST ALWAYS BE JUSTIFIED BY ONE PARENT WITH A WRITTEN AND SIGNED EXCUSE. FOR ABSENCES LONGER THAN FIVE DAYS FOR DISEASE, A MEDICAL CERTIFICATION MUST BE SUBMITTED.

39 MATERIALI SCOLASTICI

Di seguito un elenco dei materiali scolastici più diffusi e la loro traduzione

Zaino Grembiulino Quaderni a quadretti di 1 cm Quaderni a quadretti di 5 mm Quaderni a quadretti di 4 mm Quaderni a righe Copertine per i quaderni Diario (o quaderno per le comunicazioni) Album da disegno Matita HB Gomma da cancellare Temperamatite Penna biro cancellabile (rossa e blu o nera) Penna biro rossa Penna biro blu o nera Bianchetto Forbicine a punta arrotondata Tubetto di colla stick Nastro adesivo trasparente Pennarelli a punta grossa Pennarelli a punta fine Matite colorate Cartelline di cartoncino Scatola di regoli colorati Bicchiere di plastica resistente Tovaglietta Copertina Cuscino piccolo con federa

40 SCHOOL EQUIPMENT

The more useful and common school equipment is the following:

Schoolbag School jacket Exercise books with squares of 1 cm Exercise books with squares of 5 mm Exercise books with squares of 4 mm Exercise books with lines Covers for exercise books Diary (or exercise book for communications) Scrapbook for drawing Pencil HB Eraser Pencil sharpener Pen with erasable ink (red, blue or black) Red pen Blue or black pen Deleting ink Scissors with rounded toe Stick glue Transparent adhesive tape Big point drawing pens Little point drawing pens Coloured pencils Paper folders Box with coloured slide rules Plastic table glass Tablecloth

41 Traduzioni delle principali comunicazioni della famiglia alla scuola

42 Translation of the main communications from family to school

43 Richiesta incontro con gli insegnanti Meeting with teachers Request form

Data ____/____/_____ Date

Il genitore ( o chi esercita la potestà sul minore) ______Parent (or Legal Guardian)

Dell’alunna/o ______classe ______Of the student class

Desidera avere un colloquio con l’insegnante il giorno ______alle ore______Asks for a meeting with the teacher on (date) at (time)

 chiedo la presenza della mediatrice asks for the intepreter’s presence

Firma del genitore Numero di telefono Signature of Parent or Guardian Phone number

______

Per l’insegnante/For the teacher

Sono disponibile per un colloquio il giorno ______le ore ______I’m available for a meeting on (date) at (time)

Firma dell’insegnante/Signature of teacher

______

44 Richesta incontro con gli insegnanti per la scuola media (Scuola secondaria di primo grado) Meeting with teachers (middel school) Request

Il/la sottoscritto/a______genitore dell’alunno/a______The undersigned parent of the student frequentante la scuola media di ______classe______attending middle school chiede di poter fissare un appuntamento per un colloquio asks to have a meeting

□ con il dirigente/with the school Principal □ con il coordinatore del Consiglio di classe/with the Council class leader □ con l’insegnante di/with the teacher of □ italiano/ italian □ matematica e scienze/ maths and science □ artistica /arts □ storia e geografia/history and geography □ musica / music □ informatica / information technology □ inglese / english □ francese / french □ educazione fisica /physical education □ educazione tecnica /technical education □ in presenza della mediatrice /with the interpreter’s presence

Data ___/____/______Date

Firma del genitore (o di chi esercita la potestà sul minore) Signature of Parent or Guardian

______

45 Richiesta di uscita anticipata /entrata posticipata Early leaving/ late entrance Request form

Data ____/____/_____ Date

Si certifica l’uscita anticipata /entrata anticipata di nostra/o figlia/o ____ We attest the early dismissal/ late entrance of our son/doughter

Il giorno ___/___/_____ alle ore ______Date time

Per  Motivi di famiglia Because of family’s reasons

 Motivi di salute Health reasons

L’alunno è autorizzato a uscire con l’affido a ______The student may exit with

Firma del genitore Signature of Parent or Guardian

______

46 Delega per far uscire il bambino con altro adulto Authorization for an adult – other than the parents/guardians – to pick up the child

Al Dirigente scolastico ______To the School Principal

Anno scolastico ______/______Scuola ______School year

__l__ sottoscritt______The undersigned

Padre/madre dell’alunn______classe ______Father/mother of the student class

Comunica che sua/o figlia/o al termine dell’orario scolastico verrà ripresa/o da Communcates that his/her son/daughter at the end of the school day will pick up by

______

N. documento del delegato/N. delegate’s document______

 il giorno ___/___/_____ date

 per tutto l’anno scolastico for the whole school year

Data ___/____/______Date

Firma del genitore (o di chi esercita la potestà sul minore) Signature of Parent or Guardian

______

Si ricorda che le persone incaricate di riprendere i bambini a scuola dovranno essere presentate agli insegnanti Please remember that people charged to pick up students from school must be introduced to teachers.

47 Preavviso di assenza Absence notice

Data __/__/_____ Date

Comunichiamo che nostra/o figlia/o ______classe ______We communicate that our son/daughter class

Dovrà assentarsi da scuola  il giorno ___/___/_____ Will be absent from school date

 Dal giorno __/__/______from

al giorno __/__/______to

Per  Motivi di famiglia family’s reasons

 Motivi di salute health reasons

Firma del genitore o di chi esercita la potestà sul minore Signature of Parent or Guardian

______

48 Uffici e indirizzi utili useful offices and addresses

49 COMUNE DI CASOLE D’ELSA Tel 0577 948357 Ufficio Istruzione del Comune [email protected] Piazza Luchetti 1, Casole d’Elsa Tel 0577949727 - 0577949728 SEDE DISTRETTO SOCIO-SANITARIO Azienda U.S.L. 7 di Siena SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO Via Aringhieri, Casole d’Elsa Tel 0577 948150 NIDI D’INFANZIA Pasticci & Marachelle COMUNE DI COLLE DI VAL D’ELSA Via del Pacchierotto, Casole d’Elsa Ufficio Istruzione del Comune Tel 0577 948086 Via F. Campana 18, Colle Di Val D’Elsa La Piccola Corte Tel 0577 912111 fax 0577 912270 Via Mecacci, Loc Casole d’Elsa SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO Tel 0577 1981240 NIDI D’INFANZIA COMUNALI/ACCR/CONV SCUOLE DELL’INFANZIA Nido Comunale Scuola dell’infanzia statale di Loc. La Buca Colle Di Val D’Elsa Casole d’Elsa Tel 0577 921142 Via del Pacchierotto, Casole d’Elsa Tel 0577 948357 Nido I tre folletti (accreditato) Via Piemonte 47, Colle Di Val D’Elsa SCUOLE PRIMARIE Tel 0577 924504 Scuola Primaria statale Via IV Novembre, Casole d’Elsa Scuola dell’Infanzia Millepiedi Tel 0577 948584 Via Piemonte 47, Colle Di Val D’Elsa

Scuola Primaria statale SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE Via del Pacchierotto, Casole d’Elsa Scuola Materna Paritaria San Tel e Fax 0577 949122 Giuseppe Via Emilia 50, Colle di Val d’Elsa (SI) SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Tel 0577 920035 Scuola Casolani Via del Pacchierotto 1, Casole d’Elsa

50 DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO Scuola Primaria di Sant’Andrea Via XXV Aprile 9, Colle di Val d’Elsa Loc. Sant’Andrea, Colle di Val d’Elsa Tel 0577 920019 Tel e Fax 0577 959522

Scuola dell’Infanzia di Maremmana Scuola Primaria statale di Vecchia Campiglia Via Maremmana Vecchia V. Buonarroti, Loc. Campiglia, Colle Tel 0577 920135 di Val d’Elsa Tel 0577 959206 Scuola dell’infanzia Via Buonriposo 9, Gracciano Istituto Ancelle del Sacro Cuore Dell’Elsa Scuola infanzia e primaria Tel 0577 929965 Via Del Castello 94, Colle Tel 0577 920129 920745 Scuola Primaria “A. Salvetti” Via XXV Aprile 7, Colle di Val d’Elsa SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Tel 0577 920019 Arnolfo di Cambio Via Volterrana 1/2, Colle di Val d’Elsa Scuola Primaria “Gracciano” Tel 0577 920078 - 0577 999532 Via Buonriposo 8, Gracciano dell’Elsa Tel 0577 929219 SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO Liceo statale “A.Volta” dirigente DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO scolastico sezione scientifica e P.zza Duomo 1/A, Colle di Val d’Elsa classica Tel 0577 920498 Fax 0577 999218 Viale dei Mille 10, Colle di Val d’Elsa www.circoloduecolle.it Tel 0577 928835

Scuola dell’infanzia di Piazza Duomo Istituto Statale di Istruzione P.zza Duomo 1/A, Colle di Val d’Elsa Superiore San Giovanni Bosco e Tel 0577 920397 Fax 0577 Istituto Professionale “Cennino 999218 Cennini” Via dei Mille 12/a, Colle di Val d’Elsa Scuola dell’infanzia di Borgatello Tel e Fax 0577 909037 - 8 Loc.Borgatello 22, Colle di Val d’Elsa Tel 0577/959286

51 SEDE DISTRETTO SOCIO-SANITARIO Via Risorgimento, Poggibonsi Azienda U.S.L. 7 di Siena Tel 0577 938050 fax 0577 997089 Viale Dei Mille, 80 Colle di Val d’Elsa Tel 0577 927193 - 0577 927223 SCUOLE DELL’INFANZIA PRIVATE PARITARIE COMUNE DI POGGIBONSI Umberto I° Ufficio Istruzione Del Comune Via C. Battisti, Poggibonsi P.zza Cavour 7, Poggibonsi Tel 0577 937555 Tel 0577 986344/2/7 Vittorio Veneto SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO Via Borgo Vecchio, Poggibonsi Tel 0577 930835 NIDI D’INFANZIA COMUNALI La Coccinella SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE Via Sangallo, Poggibonsi DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO Tel 0577/937992 Viale Garibaldi 30/32, Poggibonsi Tel 0577 936268 fax 0577 980819 G. Rodari [email protected] Via Togliatti, Poggibonsi www.circolo1poggibonsi.it Tel 0577 935613 Scuola dell’infanzia I Girasoli Il Girotondo Loc. Lecchi, Poggibonsi Via Sangallo, Poggibonsi Tel 0577 905020 Tel 0577 934156

Nido privato accreditato Scuola dell’infanzia Lo scarabocchio Il picchio verde Via D. Boninsegna, Poggibonsi Via Borgaccio, Poggibonsi Tel 0577 934465 Tel 0577 932003

SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI Scuola dell’infanzia PARITARIE Il paese dei balocchi Luco Stretto Lussemburgo, Loc Loc. Luco, Poggibonsi Bellavista Poggibonsi Tel 0577 937284 Tel 0577 979739

52 Scuola Primaria Tel 0577 934359 Plesso Vittorio Veneto Viale Garibaldi 30/32, Poggibonsi Scuola dell’Infanzia Borgaccio Tel 0577 936268 Via Borgaccio, Poggibonsi Tel 0577 981060 Scuola Primaria Plesso P. Calamandrei Scuola Primaria G. Pieraccini Via Suali 18, Poggibonsi Via A. Volta1, Poggibonsi Tel 0577 980702 Tel 0577 936555

Scuola Primaria Plesso Scuola Primaria Bernabei “Marmocchi” Via Ticci, Poggibonsi Viale Garibaldi 18, Poggibonsi Tel 0577 930590 Tel 0577/983540 Scuola secondaria di primo grado Centro Territoriale Provinciale per L. Da Vinci Adulti “S. Pertini” - Poggibonsi Via A.Moro, Poggibonsi Via Pieraccini,5/A Poggibonsi Tel 0577 936777 fax 0577 980819 Tel. 0577/980487 [email protected]

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO Succursale ”L. Da Vinci“ Via A.Volta 1, Poggibonsi Via Garibaldi Poggibonsi Tel 0577 936555-936260 Tel 0577 934775 fax 936221 Fax 0577 997964 Succursale ”L. Da Vinci“ II° Circolo Didattico di Poggibonsi Via Romana Frazione Staggia [email protected] Senese www.2circolo-poggibonsi.it Tel 0577 930777 fax 905512

Scuola dell’Infanzia C .Bernabei SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO Via Ticci, Staggia Senese Poggibonsi Istituto di Istruzione Superiore Tel 0577 930590 Roncalli-Sarrocchi Via Senese 230, Poggibonsi Scuola dell’Infanzia Statale Cedda Tel 0577 984711 Loc. Cedda 3, Poggibonsi www.polotecnico-valdelsa.it

53 Fondazione territori sociali Via C.Battisti 25, Radicondoli Altavaldelsa - FTSA Tel 0577 790729 Via Piave, 40 Tel 0577 91791 COMUNE DI SAN GIMIGNANO Ufficio Istruzione del Comune SEDE DISTRETTO SOCIO-SANITARIO P.zza Duomo 2, San Gimignano Via della Costituzione, 30 Tel 0577 990331 Fax 0577 990831 Tel 0577 9941 [email protected]

COMUNE DI RADICONDOLI SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO Ufficio Istruzione del Comune Palazzo Municipale NIDI D’INFANZIA Via T.Gazzei 89, Radicondoli Asilo Nido “Nido del Sole” Tel 0577 790910 P.zza della Pace, San Gimignano Tel 0577 990380 SCUOLE PRESENTI SUL TERRITORIO Istituto comprensivo direzione e SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE scuola secondaria di primo grado Scuola dell’Infanzia “Folgore da San Gimignano” Viale Marconi 2, Radicondoli Via Delfo Giachi 5, San Gimignano Tel 0577 790707 Tel e Fax 0577 940322

Scuola Primaria statale “Dina Ferri” Plessi scolastici Viale Marconi 2, Radicondoli Scuola dell’Infanzia Tel e fax tel 0577 790707 Via Delfo Giachi, San Gimignano Tel 0577 940139 SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO “Arnolfo di Cambio” Sezione di Scuola Primaria Radicondoli Via Delfo Giachi, San Gimignano Viale Marconi 2, Radicondoli Tel 0577 943164 Tel 0577 790540 Scuola Sec. di I° Grado SEDE DISTRETTO/AZIENDA USL Via Delfo Giachi, San Gimignano Distretto Socio–sanitario Az. USL 7 Tel 0577 940322 Zona Alta Valdelsa

54 Scuola dell’Infanzia Viale Val d’Elsa 16, Tel 0577 950044

Scuola Primaria Viale Val d’Elsa, Ulignano Tel 0577 950044

SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO Ist. Professionale Turistico Indirizzo in servizi commerciali e turismo “San Giovanni Bosco - Cennini” Sede di San Gimignano Via Delfo Giachi Tel 0577 907207

SEDE DISTRETTO/AZIENDA USL Distretto Socio –sanitario Az. USL 7 Zona Alta Valdelsa Via Folgore da San Gimignano 10 Tel 0577 994759

55

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Casole d’Elsa San Gimignano Radicondoli Poggibonsi Colle di Val d’Elsa Guida alla scuola dell’infanzia, Fondazione primaria e secondaria di primo MONTE DEI PASCHI DI SIENA grado dell’Alta Valdelsa

Guide to Alta Valdelsa pre-primary, primary and first level of secondary school

ITALIANO - INGLESE