Albero Genealogico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Albero Genealogico View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa UNIVERSITA’ DI PISA SCUOLA DI DOTTORATO IN STORIA, ORIENTALISTICA E STORIA DELLE ARTI Tesi di Dottorato in Storia Settore scientifico disciplinare M-STO/04 XXIII CICLO I CERAMELLI LE RELAZIONI DI UNA FAMIGLIA DELLA PICCOLA NOBILTA’ TOSCANA ALL’OMBRA DEL RISORGIMENTO Candidato: Andrea Sallese Tutor: Prof. Andrea Addobbati Commissione d’esame: Prof. Roberto Bizzocchi Prof. Marco Cini Prof. Giovanni Pizzorusso 1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 3 1- L’ANTICO REGIME E IL SETTECENTO............................................................................... 14 2- 1793-1814: FAMIGLIA, CARRIERA E GUERRA ..................................................................... 42 3 - LA RESTAURAZIONE: LA FAMIGLIA TRA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, I MATRIMONI E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ................................................................... 79 3.1- La dote e il matrimonio........................................................................................................... 89 3.2 – Il patrimonio e le relazioni famigliari ................................................................................. 110 4 - GLI ANNI TRENTA E QUARANTA: LA POLITICA ............................................................ 126 4.1 – La carta stampata, le associazioni ....................................................................................... 126 4.2 - La famiglia e la comunità .................................................................................................... 157 5 - 1848-1849: LA GUERRA, LA SCONFITTA, LA DIFESA DELLA FAMIGLIA ................... 183 CONCLUSIONE ............................................................................................................................. 214 APPENDICE .................................................................................................................................... 216 FONTI ARCHIVISTICHE .............................................................................................................. 222 FONTI EDITE ................................................................................................................................. 223 BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................. 224 2 ALBERO GENEALOGICO Silvestro (1627-1682) Francesco (1660-1735 ) M-F. da Picchena Antonio Giovanni Giuseppe (1704-1767) (1708-1782) (1709-1781) M.L.Portigiani Francesco Raffaello (1743-1814) (1749-1825) B. Buoninsegni F. Puccinelli Antonio Giuseppe Silvestro Lorenzo Iacopo Tommaso Teresa Lucrezia (1775-1843) (1786-1848) (1787-1853) (1792-1873) (1794-1870) (1795-1872) (1797-1867) (1801-1882) L. Tavanti A. Morgalanti F. Pasci A.C. de Baillou Luigi Raffaello Carlo Lucrezia Anna Paolo Leopoldo (1806-1864) (1826-1851) (1827-1883) (1828-1897) (1833-1917) (1838-1867) de Baillou (1825 - …) 3 INTRODUZIONE Questo lavoro di ricerca ha avuto l’obiettivo di ricostruire il profilo della famiglia Ceramelli, appartenente alla piccola nobiltà cittadina del Granducato di Toscana, dalle sue origini moderne sino all’epilogo dei moti rivoluzionari del 1848. Il fondo archivistico della famiglia Ceramelli, che dal 1865 prenderà il nome Ceramelli- Papiani, è depositato presso l’Archivio Comunale di Colle Val d’Elsa, luogo di origine della famiglia. La documentazione presente nell’archivio è distribuita in oltre 300 faldoni lungo un arco cronologico che va dal XVI alla metà del XX secolo. Il fondo archivistico di Colle Val d’Elsa prende lo stesso nome di un altro fondo depositato presso l’Archivio di Stato di Firenze, generalmente conosciuto come fonte per gli studi di araldica, prodotto dal conte Enrico Ceramelli- Papiani (Colle Val d'Elsa, 1896 - Firenze, 1976), discendente di uno dei due rami della famiglia Ceramelli e noto araldista. Egli è stato anche custode dell’archivio di famiglia fino alla sua morte. Nel 1977 l’archivio venne donato dai figli del conte Enrico Ceramelli al Comune di Colle Val d’Elsa 1. Nel 1984 fu pubblicato l’inventario, da cui sono state tratte le notizie sin qui riportate 2. Qualche tempo dopo, nel 1987, in un articolo pubblicato nella Miscellanea Storica della Valdelsa , Simonetta Soldani sottolineò l’importanza della famiglia Ceramelli nel contesto della Toscana durante il Risorgimento, mettendo in evidenza l’esistenza dei suoi due rami. Il primo ebbe tra i suoi membri Iacopo (1794-1870) e Lorenzo (1792-1873), i quali si distinsero per le loro carriere nell’amministrazione del Granducato, in congiunzione alla loro attività politica svolta in collaborazione con personaggi quali Cosimo Ridolfi, Gianpietro Vieusseux, Giuseppe Montanelli e Matilde Calandrini. Sull’esempio di Iacopo e Lorenzo, il nipote Carlo (1827-1883) partecipò attivamente alla vita politica locale, divenendo nel 1869, nella qualità di sindaco di Colle Val d’Elsa, uno dei patrocinatori dell’istruzione popolare nella città. Dal secondo ramo della famiglia emersero i profili dei fratelli Francesco (1831-1898) ed Enrico (1832-1891). Il primo fu nel 1848 sergente nel battaglione universitario toscano e divenne dopo l’Unità esponente di primo piano dell’Opera dei Congressi in Valdelsa. Enrico invece combatté a Bezzecca a fianco di Garibaldi e, contrariamente al fratello, prese posizioni liberali e laiche 3. 1 Le notizie sul fondo depositato nell’Archivio di Stato di Firenze sono state prese dalla premessa all’inventario a cura di Piero Marchi e Francesca Klein. 2 L’Archivio Ceramelli-Papiani conservato dal Comune di Colle Val d’Elsa , a cura di B. Ragoni, Firenze, 1984, p. vi. 3 S. Soldani, Una scuola per sapere e per saper fare. Notabili, industriali, e ceti popolari a Colle Val D’Elsa nelle vicende della scuola professionale fra 800 e 900 , in “Miscellanea storica della Valdelsa”, 1-2, 1987, pp. 22-23. 4 L’archivio di famiglia comprende le carte prodotte da entrambi i rami dei Ceramelli. I documenti sono di varia natura; tra essi si evidenziano scambi epistolari, testamenti e successioni, riflessioni di carattere politico, religioso e culturale, carte sui movimenti associativi a Colle Val d’Elsa tra il Settecento e l’Ottocento, senza dimenticare la documentazione sulla conduzione della manifattura della carta, di cui i Ceramelli furono tra gli imprenditori più attivi, soprattutto nell’Età Moderna 4. L’inventario divide i faldoni secondo queste categorie: matrimoni, eredità, contratti, cause, manifattura della carta, vicariati, perizie immobiliari, amministrazione, carteggio, memorie, leggi e bandi, studi di araldica 5. A questa suddivisione si aggiungono i fascicoli dei singoli membri della famiglia e l’albero genealogico, compilati dal conte Enrico Ceramelli. Fatta eccezione per il materiale inerente la genealogia della famiglia, il resto delle carte risulta di fatto frammentato tra i diversi faldoni, il contenuto dei quali si sovrappone tra un faldone e l’altro, senza una chiara scansione cronologica tra le diverse sezioni. Al fine di studiare il ruolo della famiglia nel contesto del movimento risorgimentale, è stata data particolare attenzione alla lettura dello scambio epistolare tra Lorenzo, Iacopo ed un terzo fratello, Tommaso (1795-1872). Egli si arruolerà nell’armata napoleonica nel 1813, e negli anni quaranta sarà Gonfaloniere e Capitano della Guardia Civica a Colle Val d’Elsa. Accanto allo scambio epistolare tra Iacopo, Lorenzo e Tommaso vi è anche la corrispondenza che essi intrattennero con il resto della famiglia, in particolare con i fratelli maggiori: Giuseppe (1786-1848) e Silvestro (1787-1853), con il padre Raffaello (1749-1825) e con la madre Francesca (1765-1855). L’epistolario si trova principalmente distribuito tra sette faldoni senza alcun ordine cronologico, tantomeno per mittente. Per questa ragione, ho dovuto ricostruire la cronologia dell’epistolario, tenendo presente i singoli autori delle lettere. Il risultato della ricostruzione ha fatto emergere che la quasi totalità delle lettere presente nell’archivio fu scritta dai famigliari che non risiedevano abitualmente a Colle Val d’Elsa, principalmente per ragioni d’impiego nell’amministrazione dello Stato. Inoltre, si rende necessario sottolineare come il flusso delle lettere non è sempre continuo nel tempo. Ci sono purtroppo degli intervalli nella comunicazione epistolare che hanno reso non sempre facile la comprensione e la contestualizzazione della fonte. Malgrado questi limiti, le lettere, essendo di fatto l’unico mezzo di comunicazione tra la famiglia e i suoi membri lontani da Colle Val d’Elsa, mettono in luce le dinamiche patrimoniali e matrimoniali della famiglia, ed, inoltre, 4 F. Valacchi, L’Archivio Ceramelli-Papiani: fonti per la storia delle cartiere e degli imprenditori della carta a Colle in Età moderna , in Colle di Val d’Elsa nell’età dei Granduchi medicei. La terra in Città et la Collegiata in Cattedrale, a cura di I. Moretti, Firenze, 1992. 5 Oltre alla documentazione prodotta dalla famiglia Ceramelli, ci sono alcuni faldoni contenenti le carte prodotte da altre famiglie: Verdi, Verdi-Fiorini, Verdi-Gianfigliazzi. La presenza della documentazione nell’archivio Ceramelli relativa a queste altre famiglie è il risultato di una catena di matrimoni, che venne a legare le famiglie citate ai Ceramelli. Si veda a questo proposito la Premessa
Recommended publications
  • PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
    PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez.
    [Show full text]
  • ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA COGNOME NOME INDIRIZZO PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri
    ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA CITTA' COGNOME NOME INDIRIZZO (di Residenza) PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri Veronica Via Umberto I°, 5 Piancastagnaio SI Alicia Andrea Loc. Monti 89 Gaiole in Chianti. SI Ambrosio Filomena Via Elia Mazzei, 34 Castelnuovo B.ga SI Amerighi Laura Montevarchi SI Angeli Pierluigi Via G. di Vittorio, 9 Chianciano Terme SI Angeletti Daniela Via Oslavia,105 Chiusi SI Ardenghi Daniela Via di Fontanella,21 Siena SI Aurigi Ilaria Via Alfieri, 23/B Castelnuovo B.ga SI Avanzati Alessandra Via Chianacce, 20 Montepulciano SI Azzalin Gianluca Piazza Nagj, 2 Poggibonsi SI Bacci Renato Via G..Matteotti 53 Volterra SI Baglioni Serena S.S. 146 Sud, 14 Montepulciano SI Baglioni Denise Loc. Terranera di Sotto, 172/A Subbiano (AR) Baiocchi Lisa Via Trento,48 Abbadia S.Salvatore SI Baldini Rita Via dello Spuntone, 2 Colle di Val D'Elsa SI Bandini Gaia Loc.Il Casalone Colle Val d'Elsa SI Bani Gloria Loc. Pancole, 19/A San Gimignano SI Baragli Viviana Località Sant'Andrea, 10 San Gimignano SI Barbagli Lisa Strada di Colle Pinzuto,52 Siena SI Barbetti Stefania Via Roma,2 Siena SI Barbetti Tiziana P.zza del Mercato 48 Siena SI Barbieri Gabriella Via dei Pispini,55 Siena SI Bardelli Federica Via Traversa Valdichiana Ovest , 62 Torrita di Siena SI Bardelli Sara Via Abruzzi, 20 Siena SI Bardelli Annalisa Via Leccetello, 53 Trequanda SI Bartalini Duccio P.zza G.Amendola.6 Siena SI Bartoli Francesca Via E.Fermi,14 Sinalunga SI Bassanelli Elisa Via Gallerani, 19 Siena SI Bastreghi Elena Via Lauretana Ovest, 1 Montepulciano SI Batelli Barbara Loc.
    [Show full text]
  • Elenco Delle Scuole Della Provincia Di Siena
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana UFFICIO XVIII° Ambito Territoriale della Provincia di SIENA Piazza Amendola 29, 53100 SIENA Tel. 0577/2531 Fax 0577/253239 ELENCO SCUOLE DELLA PROVINCIA DI SIENA Anno Scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO "CECCO ANGIOLIERI" Codice meccanografico: SIIC81600P CODICE FISCALE 80005600525 Dirigente scolastico: Guasparri Paolo Indirizzo: VIALE AVIGNONE 10 SIENA Telefono 0577 44102 FAX 0577 44102 e-mail: [email protected] certificata: [email protected] SIAA81601G VIA AVIGNONE VIA AVIGNONE 1 SIENA 0577 292317 SIEE81601R BALDASSARRE PERUZZI VIALE AVIGNONE 1 SIENA 0577 44970 SIMM81601Q CECCO ANGIOLIERI VIA AVIGNONE N. 10 SIENA 0577 44102 ISTITUTO COMPRENSIVO "JACOPO DELLA QUERCIA" Codice meccanografico: SIIC82400N CODICE FISCALE 92661470529 Dirigente scolastico: Regola Lucia Indirizzo: VIA ROMA 65 SIENA Telefono 0577 289017 FAX 0577 46990 e-mail: [email protected] certificata: [email protected] SIAA82401E BUCCIANO-ISOLA D'ARBIA ST.DA CASSIA SUD N. 364 SIENA 0577 292319 SIEE82401Q GIOVANNI DUPRE' VIA ROMA 61 SIENA 0577 279017 SIMM82401P FRAZ. TAVERNE D'ARBIA LOC. PRESCIANO SIENA 0577 364856 ISTITUTO COMPRENSIVO "PIER ANDREA MATTIOLI" Codice meccanografico: SIIC82500D CODICE FISCALE 80008670525 Dirigente scolastico: Napoli Giuseppa Indirizzo: VIA NAZARIO SAURO N. 3 SIENA Telefono 0577 48080 FAX 0577 42981 e-mail: [email protected] certificata: [email protected] SIAA82501A CASTAGNO SIENA 0577 292312 SIAA82503C RAVACCIANO VIA L. DEL VECCHIETTA 30 SIENA SIEE82501G GIOVANNI PASCOLI VIA N.SAURO 1 SIENA 0577 48080 SIEE82502L SCUOLA OSPEDALIERA C/O POLICLINICO LE SCOTTE SIENA 0577 331552 SIEE82503N SIMONE MARTINI VIA DUCCIO BONINSEGNA 40 SIENA 0577 40398 SIEE82504P ACHILLE SCLAVO PIAZZA LIBERTA - FORTEZZA MEDICEA SIENA 0577 280816 SIEE82505Q COLLEVERDE STRADA OSSERVANZA SIENA 0577 332424 SIMM82501E P.A.
    [Show full text]
  • Punti Di Rilievo MOLINO CASAGLIA I D DELLA ALTA I C C
    (! I ! D D ( 'E LSA GAGGIANO AI FRATI MALTOMO . S CASTAG NETO S. V. AGRESTO 36 ! S ( ! . A ( S . C ! Poggio C ( E H Rotondo C DI A L E (N E L L D'ELSA .429 M A LE LAME VA ) O IN S LE BUCHE C (! S ES O P DI MEZZO DI MANGER IN A F FATTORIA LE LAME DI FONDO (! BORRO CAMPOCHIARENTI Provincia di Siena DI MONTEFALCONI DI ECCA CH MELA VERNIANO O RR RAIA P. SAN BO MBE ) A 1 G . N LUIGI DI FOCI ( POGGIBONSI LA BUCA SA NTA MARIA BORRO Comune di Poggibonsi MOCARELLO L E FONTINO D CAMPO SPERIMENTALE LA CROCE IL TERMINE FOSSOLI BOTRO PAPAIANO C. MONTICINO CASAGLIA BOCCA MOCARELLINO D'ELSA V. IL GIU GGIOLO MORAIA TRE VIE IO NO C V. LA IA BA FORNACI PA A COLLINA SALCETO P ! VILLORE LE PIAGGIOLE ( FULIGNANO QUERCIO LA Punti di rilievo MOLINO CASAGLIA I D DELLA ALTA I C C. O BACIO (! F P. LA STROLLA B FORNACE O OT RR RO BO POGGIARELLO CASACCE O CIMIT ERO N A N G I MONTELONTI !RRO DI TALCIONA (BO D M I I G O VEGI D A IAN ELL PA P 'OS OLE A LL ! RO CAVALLE ( CANONICA CANONICA ST Poggio ! C. DEL PIN O Casaglia ( LE VIGNE CASTELLO DI ! STROZZA VOLPE I ( P. LE N SUDZONA O D AL ARTIGIANALE GORETTE RIB N ! A ( S COLO MBAIO Poggio FOCI C. O ! S R ( TRESTO R . O BO P R del Doccio . R O Fonte O B MONTELONTINO S S Mangiante O F D Dott.
    [Show full text]
  • Il Bilancio Di Mandato 2004-2009 Comune Di Colle Di Val D'elsa
    Bilancio di mandato 2004-2009 Il Bilancio di mandato 2004-2009 Comune di Colle di Val d’Elsa Sintesi 1 Bilancio di mandato 2004-2009 Presentazione del Sindaco 2 Bilancio di mandato 2004-2009 Finalità e Obiettivi che hanno ispirato la redazione del Bilancio di Mandato del Comune di Colle di Val d’Elsa. Il Comune di Colle di Val D’Elsa ha scelto di realizzare un Bilancio di mandato al fine di rendere il conto alla collettività amministrata sui risultati contenuti rispetto a quanto previsto. In altre parole, tale documento è visto come uno strumento di rendicontazione trasparente, comprensibile ed attendibile sui principali risultati conseguiti dall’Amministrazione nell’arco del periodo di mandato 2004-2009 rispetto ai valori, programmi ed obiettivi dichiarati ad inizio dello stesso. La decisione di redigere un Bilancio di Mandato, documento non obbligatorio per legge, risponde a due esigenze fortemente avvertite dall’Ente. La prima, essenzialmente politica, è quella di rispondere ad una crescente richiesta di accountability da parte della collettività amministrata, basata sull’assunzione da parte dell’Ente di precisi impegni nei confronti della propria comunità di riferimento, la quale richiede strumenti di feed-back informativo, sulla base dei quali valutare l’utilizzo che gli organi politici hanno fatto della delega di potere loro affidata e delle risorse poste a loro disposizione. La seconda esigenza è di tipo amministrativo, ovvero fornire agli organi politici uno strumento gestionale strategico di verifica dell’allineamento tra valori e programmi dichiarati ad inizio del mandato e la loro traduzione in azioni e risultati, nonché una base di partenza per la definizione delle politiche di sviluppo dei prossimi anni, in modo da poter eventualmente “modificare la rotta” ed apportare adeguati correttivi alle strategie o ai programmi in cui esse trovano attuazione.
    [Show full text]
  • La Collezione Bucelli. I Materiali Del Museo Di Firenze
    Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’ Antichità: Archeologia Prova finale di Laurea La collezione Bucelli. I materiali del Museo di Firenze. Relatore Prof. Adriano Maggiani Laureanda Silvia Alberghina Matricola 815781 Anno Accademico 2011 / 2012 “Tu, ancora inviolata sposa della quiete Figlia adottiva del tempo lento e del silenzio… Tu, forma silenziosa come l’eternità…” (J. KEATS - Ode su un’urna greca ) Alla mia piccola Viviana, figlia dolcissima . 2 Indice Introduzione p. 4 I capitolo. La collezione Bucelli. Alcune considerazioni generali. p. 8 II capitolo. Catalogo. I materiali della collezione Bucelli. p. 13 II. 1 I materiali del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. p. 13 II. 2 I materiali del Museo Civico di Montepulciano. p. 122 III capitolo. La collezione Bucelli: una raccolta epigrafica. p. 136 III. 1 Per un’ “anagrafe” dei gentilizi etruschi: il contributo delle iscrizioni p. 136 della collezione Bucelli. III. 2 Proposta per la ricostruzione dello stemma genealogico di due gentes p. 161 di età ellenistica e romana: i vete/ Vetti e i lecne/Licini . III. 3 Appunti sulla questione del bilinguismo etrusco-latino in agro chiusino p. 170 in età di romanizzazione. IV capitolo. La collezione Bucelli: una raccolta ‘archeologica’. p. 174 IV. 1 Il bassorilievo col gorgoneion sulle urne della collezione Bucelli. p. 174 Proposta di catalogazione e ricerca di alcune botteghe lapidarie. IV. 2 Sistemazione delle urne con gorgoneion entro uno schema tipologico p. 181 basato sulla paleografia delle iscrizioni. IV. 3 I materiali della collezione Bucelli di Montepulciano. Scene p. 184 mitologiche su un’urna in alabastro ed un’urna in terracotta.
    [Show full text]
  • 12.30 Arezzo Arezzo Aurora 17/01/2019 Sede PD Sant'agostino 21 Arezzo Arezzo Ceciliano 19/01/2019 Sala Ex Circoscrizione Giovi, Loc
    Coordinamento Orario apertura Comune Circolo Data riunione Sede riunione Orario riunione territoriale seggio Arezzo Anghiari Anghiari 20/01/2019 sede PD Anghiari ore 10.30 - 12.30 Arezzo Arezzo Aurora 17/01/2019 sede PD Sant'Agostino 21 Arezzo Arezzo Ceciliano 19/01/2019 sala ex circoscrizione Giovi, loc. Case nuove Ceciliano 73/2 16:30 Arezzo Arezzo Fiorentina 18/01/2019 bar Circolo Acli San Leo 21 Arezzo Arezzo Fonterosa 19/01/2019 sede PD Sant'Agostino 15.30 Arezzo Arezzo Giotto 19/01/2019 sede PD Sant'Agostino 15.30 Arezzo Arezzo Il Matto 18/01/2019 Sede circolo Pd il Matto, loc. il matto 22/f 21:15 Arezzo Arezzo Indicatore 18/01/2019 bar Circolo Acli San Leo 21 Arezzo Arezzo La Chiassa 19/01/2019 sala ex circoscrizione Giovi, loc. Case nuove Ceciliano 73/2 16:30 Arezzo Arezzo Leopoldo II 21/01/2019 sede PD in Piazza S. Agostino dalle 18.30 alle 22 dalle 18.30 alle 22 Arezzo Arezzo Monte Cervino 17/01/2019 sede PD Sant'Agostino 21 Arezzo Arezzo Palazzo del Pero 19/01/2019 sede PD Sant'Agostino 15.30 Arezzo Arezzo Pescaiola 19/01/2019 Centro Polivalente Tortaia 15.30 Arezzo Arezzo Puglia 19/01/2019 sala ex circoscrizione Giovi, loc. Case nuove Ceciliano 73/2 16:30 Arezzo Arezzo Quarata 19/01/2019 sala ex circoscrizione Giovi, loc. Case nuove Ceciliano 73/2 16:30 Arezzo Arezzo Rigutino 18/01/2019 Sede circolo Pd il Matto, loc. il matto 22/f 21:15 Arezzo Arezzo Saione 19/01/2019 Centro polivalente Tortaia 15:30 Arezzo Arezzo Sanità Welfare 21/01/2019 sede PD in Piazza S.
    [Show full text]
  • A Colle Val D'elsa
    proponeva come l’espressione tangibile dei Franzesi nella loro veste Il primo sviluppo urbano di Colle, infatti, soprattutto nella zona del di rappresentanti dell’impero. La nuova gestione della zona si pro- Piano, fu certamente stimolato dalla “gora” più antica, che portava filò alla stregua di una signoria territoriale. le acque dell’Elsa da San Marziale verso l’abitato di Spugna, sfrut- Nella seconda metà del XIV secolo Staggia fu ceduta a Firenze ed en- tando la naturale pendenza del terreno. trava nel suo dominio, trasformandosi da centro autonomo e im- Questa prima gora si può far risalire all’XI secolo, subito dopo che le portante a centro molto periferico di un ben più ampio stato. terre, in cui si svilupperanno il Castello e il Piano (oltre a Spugna, l’a- Anche a Colle, con la discesa di Arrigo VII e la ripresa dell’offensiva rea della Badia, Spertolo e la zona di Campolungo), erano passate sotto ghibellina, si affermò un vero e proprio potere di tipo signorile or- la gestione dei conti Aldobrandeschi e da loro affidate all’abbazia di ganizzato intorno alla famiglia dei Tancredi; fu un breve periodo, Sugna 254. Fino ad allora nel tessuto urbano di Colle (il Castello, il poiché già con la fine della pressione ghibellina nel 1329, la signoria Piano, Borgo Santa Caterina) prevaleva la campagna: nei documenti venne stroncata dai fiorentini 248. sono ricordate case attorno alla chiesa di Spugna con cimitero, una Sino dai decenni iniziali del XIV secolo, vediamo comunque l’orga- “cella” e mulini lungo il corso dell’Elsa sottostante, “casalini” o “ca- nismo comunale continuare e rafforzare il proprio ruolo di coordi- panne” con appezzamenti di terra nel Piano, un appezzamento di terra natore e regolamentatore dell’economia, entrando nella gestione di- coltivato nel “Piticciano” (l’attuale Castello) con (forse) un piccolo ca- retta delle strutture molitorie.
    [Show full text]
  • REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
    NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons.
    [Show full text]
  • Colle Di Val D'elsa
    m.m.m. m.m.m. COLLE DI VAL D’ELSA SAANNNG GIMIGNANO SAN GGIIMIGNANO Fino dai primi dell’anno 1000 si hanno no- tizie di Colle che, in epoca medioevale, si MolinoMoMolil nono sviluppò anche per merito dei benefi ci traf- did AianoAiaianon fi ci della via Francigena che l’attraversava. Conobbe un periodo di splendore quando, nel 1592 fu elevata a rango di città e sede vescovile e le sue industrie si svilupparono grazie alla canalizzazione (con il sistema VARIANTE delle Gore) delle acque del fi ume Elsa che INTERNA alimentavano i mulini , le cartiere etc. de- SUD BORGATELLO cretandone la crescita e facendola diventare uno dei più importanti centri economici e culturali fi no al ‘700. Dal 1800 divenne un importante centro industriale specializza- to nella produzione di carta, ferro, vetro e tutt’oggi è importante nel mondo per la pro- duzione di cristallo lavorato a mano. VVia Porta Vecchia ia VIA DELLA P PORTA o 4 rta VECCHIA co V . Frances ec onte di S ch PPonte di S. Francesco ia Via COLLE DI VAL D’ELSA Via Volterrana Di 1 etr rana o le Mura The town of Colle was established in me- 2a Via Volter FORNACINA dieval times close to the via Francigena and was one of the protagonists in the fi ghts BORGO between Guelphs and Ghibellines. Many a 37 erran Volt medieval and renaissance buildings of gre- ia at historical and architectural value are still VVia Volterrana COLLE DI VAL D’ELSA present in the upper part of the town and bear witness to this period.
    [Show full text]
  • L'amministrazione Degli Enti Ecclesiastici Nell'arcidiocesi Di Siena
    L’aiistrazioe degli enti ecclesiastici ell’Arcidiocesi di Siea Tra teoria e prassi I beni temporali nella Chiesa • La Chiesa è povera • Gli uffici hanno un fine spirituale • I beni hanno una funzione strumentale • Distribuzione equa delle rendite • Collaborazione dei fedeli al sostentamento della Chiesa e alla sue opere Dal Codex del 1983 • Can. 1254 - §1. La Chiesa cattolica ha il diritto nativo, indipendentemente dal potere civile, di acquistare, possedere, amministrare ed alienare beni temporali per conseguire i fini che le sono propri. • §2. I fini propri sono principalmente: ordinare il culto divino, provvedere ad un onesto sostentamento del clero e degli altri ministri, esercitare opere di apostolato sacro e di carità, specialmente a servizio dei poveri. Cosa si intende per Chiesa • Can. 1258 - Nei canoni seguenti con il nome di Chiesa s'intende non soltanto la Chiesa universale o la Sede Apostolica, ma anche qualsiasi persona giuridica pubblica nella Chiesa, a meno che non risulti diversamente dal contesto o dalla natura delle cose. Gli enti della Chiesa di Siena • Arcidiocesi (circoscrizione territoriale) • Parrocchie (circoscrizioni territoriali) • Seminari • Rettorie e santuari • Associazioni pubbliche e private di fedeli • Fondazioni e Fabbricerie • Istituti sostentamento del clero • Istituti religiosi Parrocchie DATI DI SINTESI Forania N° Parrocchie N° Poli Pastorali N° Abitanti Siena Centro 27 15 31008 Siena Nord 23 14 41350 Colle di Val d’Elsa – San Gimignano 26 11 31120 Poggibonsi 17 8 30941 Amiata - Montalcino 20 8 22688 Val d'Arbia 14 8 20788 Val di Merse - Maremma 21 6 17156 TOTALE 148 70 195051 Poli pastorali – Siena Centro Forania Polo Pastorale Parrocchie N° Abitanti S.
    [Show full text]
  • Bullettino-2015.Pdf
    CXXII 2015 SIENA ACCADEMIA SENESE DEGLI INTRONATI 2015 Direttore responsabile: DUCCIO BALESTRACCI Comitato di redazione: ALESSANDRO ANGELINI, MARIO DE GREGORIO, ENZO MECACCI, STEFANO MOSCADELLI, ROBERTA MUCCIARELLI Segretaria di redazione: BARBARA GELLI Comitato scientifico: Presidente: GIULIANO CATONI Membri: MARIO ASCHERI, MONICA BUTZEK, PAOLO CAMMAROSANO, GIOVANNI CHERUBINI, GIANFRANCO FIORAVANTI, FILIPPO LIOTTA, GIOVANNI MINNUCCI, PAOLO NARDI, LEOPOLDO NUTI, MARCO PIERINI, GIULIANO PINTO, COLLEEN REARDON, ROBERTO ROCCHIGIANI, BERNARDINA SANI, THOMAS SZABÒ Collaborano con la redazione: SAVERIO BATTENTE, MARTA FABBRINI, ROBERTO FARINELLI, BENEDETTA LANDI, DOMENICO PACE, IRENE SBRILLI, LOLA TEALE Collaboratori informatici: GIACOMO GANDOLFI, LUCA RABAZZI La corrispondenza per la redazione e l’amministrazione va indirizzata all’Accademia Se- nese degli Intronati, Palazzo Patrizi-Piccolomini, Via di Citttà 75, 53100 Siena. E-mail: [email protected] I collaboratori ricevono una copia in formato pdf dei loro contributi. I contributi scientifici pervenuti alla rivista sono sottoposti alla lettura e al giudizio di referees di fiducia del Comitato di Redazione. Gli abstracts degli articoli, in italiano e in inglese, sono disponibili sul sito dell’Accade- mia (http://www.accademiaintronati.it/anteprima.html e http://www. accademiaintronati.it/preview.html) INDICE SAGGI ROBERTO FARINELLI, Le vicende di un castello minerario della signoria di un lignaggio comitale all’egemonia delle città comunali. Il caso di Rocchette Pannocchieschi
    [Show full text]