DI CISANO SUL

Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Registro deliberazioni n° 23 Cisano sul Neva, 31 MAGGIO 2016

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI FINANZIARI 2016-2017- 2018, UNITAMENTE A TUTTI GLI ALLEGATI PREVISTI DAL D.LGS. N. 118/2011 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP ) PER GLI ESERCIZI 2016-2017-2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

L’anno DUEMILASEDICI, addì TRENTUNO del mese di MAGGIO alle ore 18,00, nella sala riunioni nel Palazzo Gollo, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria, previa convocazione dei suoi componenti secondo le modalità previste dal vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio.

Fatto l’appello risultano:

Numero d’ordine Cognome e nome Presente/Assente 1 NIERO Massimo – Sindaco Presente 2 ROSSI Guido Presente 3 PRIANO Linda Presente 4 RAVERA Sergio Presente 5 ARDISSONE Rossana Presente 6 MARZO Giovanni Carlo Presente 7 BOCCONE Milena Presente 8 PIZZO Sergio Presente 9 MORCHIO Agostino Presente 10 MARIANO Sandro Assente 11 BIAGIOTTI Walter Presente

Presenti ad inizio seduta n. 8 Presenti alla trattazione dell’argomento n. 10

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI FINANZIARI 2016-2017-2018, UNITAMENTE A TUTTI GLI ALLEGATI PREVISTI DAL D.LGS. N. 118/2011 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) PER GLI ESERCIZI 2016-2017-2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

UDITA la relazione del Sindaco – Presidente;

SENTITO l’intervento del Consigliere Morchio, di cui alla nota allegata;

SENTITA la replica del Sindaco, di cui alla nota allegata;

PREMESSO CHE il D. Lgs. 10.08.2014, n. 126, ha modificato ed integrato il D.Lgs. 23.06. 2011, n. 118, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della L. 05.05.2009, n. 42;

RICHIAMATO l'art. 11 del D.Lgs. n. 118/2011, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 126/2014, ed in particolare il comma 14, il quale prescrive che, a decorrere dal 2016, gli enti, di cui all'art. 2, adottino gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 del medesimo articolo, che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria;

CONSIDERATO CHE: - il nuovo principio contabile concernente la programmazione di bilancio, allegato n.4/1 al D.Lgs. n. 118/2011, ha disciplinato il processo di programmazione dell’azione amministrativa degli enti locali, prevedendo, tra gli strumenti di programmazione, il Documento Unico di Programmazione, di seguito D.U.P.; - il D.U.P. è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali ed organizzative; - il D.U.P. costituisce atto presupposto indispensabile per l'approvazione del bilancio di previsione; DATO ATTO CHE:

- il D.M. dell’Interno 28.10.2015, pubblicato in G.U. n. 254 del 31.10.2015, ha differito, al 31 marzo 2016, il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione, per l'anno 2016, degli enti locali;

- il D.M. dell’Interno 01.03.2016, pubblicato in G.U. n. 55 in data 07.03.2016, ha differito, al 30 aprile 2016, il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione, per l'anno 2016, degli enti locali;

VISTE le circolari ministeriali in materia; RICORDATO CHE, ai sensi del citato art. 151, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, le previsioni di bilancio sono formulate sulla base delle linee strategiche e degli indirizzi contenuti nel Documento Unico di Programmazione, osservando, altresì, i principi contabili generali e applicati;

VISTA la deliberazione n. 32 del 27.04.2016, con la quale la Giunta Comunale ha approvato il Documento Unico di Programmazione 2016-2018 e lo schema di bilancio di previsione 2016- 2018, di cui all’allegato 9 del D.Lgs. n. 118/2011, così come modificato dal D.Lgs. n. 126/2014, quale documento di programmazione finanziaria e monetaria costituito dalle previsioni delle entrate e delle spese, di competenza e di cassa del primo esercizio, dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza degli esercizi successivi, dai relativi riepiloghi, e dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e gli equilibri, nonché gli allegati propri del bilancio di previsione, come evidenziati nel richiamato art. 11 del D.Lgs. n. 118/2011, ivi di seguito richiamati:

- il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione,

- il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato;

- il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;

- il prospetto di verifica dei vincoli di finanza pubblica;

RILEVATO CHE, ai sensi dell’art. 172 del D.Lgs. n. 267/2000 e della normativa vigente in materia, al bilancio di previsione risultano allegati i seguenti documenti:

 il rendiconto della gestione del penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio;

 la deliberazione di G.C. n. 25 del 27.04.2016, relativa alla verifica della quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie da cedere in diritto di superficie o di proprietà, con il relativo prezzo di cessione;

 deliberazione n. 23 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Attività estate ragazzi – determinazioni in merito”;

 deliberazione n. 26 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Tariffa servizio idrico integrato – Anno 2016 - Conferma”;

 deliberazione n. 27 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Esonero pagamento buoni mensa scolastica e trasporto scolastico a.s. 2016/2017”.

 deliberazione n. 28 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Servizi scolastici a domanda individuale – conferma tariffe a.s. 2016/2017”;

 la deliberazione di G.C. n. 29 del 27.04.2016, relativa all’approvazione delle tariffe sui servizi comunali;

 la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle vigenti disposizioni allegata al rendiconto dell’esercizio 2014;  il prospetto di verifica della coerenza del bilancio di previsione con gli obiettivi di finanza pubblica (pareggio di bilancio), ai sensi dell’art. 172, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 267/2000;

RICHIAMATI i seguenti provvedimenti :

 deliberazione di G.C. n. 1 del 29.01.2016, avente ad oggetto: “Ricognizione, per l’anno 2016, delle condizioni di soprannumero e di eccedenza del personale – art. 33 D. Lgs. n. 165/2001”;

 deliberazione di G.C. n. 24 del 27.04.2016, avente ad oggetto: ”Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2016 – destinazione del 50% delle sanzioni amministrative per violazione del codice della strada”;

 deliberazione di G.C. n. 30 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Ricognizione delle proprietà immobiliari per l’anno 2016, ex art. 58, commi 1 e 2, della L. 06.08.2008, n. 133”;

 deliberazione di G.C. n. 31 del 27.04.2016, avente ad oggetto: “Programma fabbisogno personale triennio 2016/2018 e piano assunzionale 2016 – Esame ed approvazione”;

 la deliberazione di G.C. n. 33 del 27.04.2016, con la quale è stato approvato il Piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento, di cui all’art. 2, commi 594-599, della L. n. 244/2007;

 la deliberazione di C.C. n. in data odierna, di ricognizione delle partecipazioni societarie possedute dal Comune, ai sensi dell’art. 3, comma 28, della L. 24.12.2007, n, 244;

 la deliberazione di C.C. n. in data odierna, di approvazione del programma per l’affidamento degli incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 3, comma 55, della L. n. 244/2007, come modificato dall’art. 46, comma 2, del D.L. n. 112/2008;

 la deliberazione di C.C. n. in data odierna, di approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2016/2018, ex art. 58, commi 1 e 2, L. 06.08.2008 n. 133;

EVIDENZIATO CHE, comunque, ai sensi dell’art. 1 comma 169 della L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007) le tariffe e le aliquote relative ai tributi degli Enti Locali, se non aggiornate e modificate, si intendono prorogate di anno in anno;

DATO ATTO che non sono state apportate modifiche al Regolamento e dell'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF e, pertanto, ai sensi della norma sopra richiamata, vengono confermate, per l’anno 2016, l’aliquota e la fascia di esenzione stabilite dal Regolamento e dell'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 30.07.2015;

RICHIAMATO il D.M. delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 11.11.2011, con il quale sono stati approvati le modalità e gli schemi tipo per la redazione del programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali e dell’elenco annuale dei lavori, previsti dall’art. 128 del sopra citato D.Lgs. n. 163/2006; RILEVATO che, ai sensi dell’art. 1, comma 3, del sopra richiamato D.M. i suddetti documenti devono essere deliberati unitamente al bilancio preventivo, cui costituiscono parte integrante, anche ai sensi dell’art. 172, comma 1, lett. d), del D.Lgs. n. 267/2000;

VISTO il Programma Triennale ed annuale dei lavori pubblici;

VISTA la L. n. 243/2012, emanata in attuazione dell’art. 81 della Costituzione, che disciplina gli obblighi inerenti il pareggio di bilancio, ed in particolare:

 l’art. 9 comma 1, il quale fa obbligo agli enti locali, a partire dal bilancio di previsione dell’esercizio 2016, di rispettare:

a) un saldo non negativo, in termini di competenza e di cassa, tra le entrate finali e le spese finali;

b) un saldo non negativo, in termini di competenza e di cassa, tra le entrate correnti e le spese correnti, incluse le quote di capitale delle rate di ammortamento dei prestiti;

 l’art. 9, comma 2, il quale prevede che, a rendiconto, l’eventuale saldo negativo deve essere recuperato nel triennio successivo;

 l’art. 10, comma 3, il quale subordina l’indebitamento ad accordi regionali che garantiscano, per l'anno di riferimento, l'equilibrio della gestione di cassa finale del complesso degli enti territoriali della regione interessata, fatta salva la possibilità per l’ente di contrarre mutui entro i limiti della quota di capitale annualmente rimborsata;

VISTO l’art. 1, commi da 707 a 734, della L. 28.12.2015, n. 208, il quale ha disapplicato la disciplina di patto e introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2016, nuovi obblighi di finanza pubblica consistenti nel pareggio di bilancio;

TENUTO CONTO CHE, in base agli obblighi inerenti il pareggio di bilancio:

 regioni, province e comuni, ivi compresi quelli con popolazione non superiore a 1.000 abitanti (esclusi, per il 2016, quelli istituiti a seguito di processo di fusione concluso entro il 1° gennaio 2016) , devono garantire l’equivalenza tra entrate finali e spese finali in termini di competenza pura, senza riguardo per la gestione dei pagamenti e degli incassi, laddove per entrate finali si intendono i primi cinque titolo dell’entrata, con esclusione dei mutui e dell’avanzo di amministrazione, e per spese finali si intendono i primi tre titoli della spesa, con esclusione della spesa per rimborso quota capitale mutui e il disavanzo di amministrazione (comma 710);

 limitatamente all’anno 2016, rileva - ai fini del conseguimento del pareggio di bilancio - il Fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa, escluse le quote rivenienti da debito (comma 711)

 non sono considerati nel saldo l’accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità e gli altri fondi ed accantonamenti destinati a non essere impegnati al termine dell’esercizio e a confluire nel risultato di amministrazione;

 sono previsti meccanismi di compensazione territoriale a livello regionale e nazionale;  sono escluse poste in spesa, con particolare riguardo per gli interventi di edilizia scolastica ed in entrata, con riferimento al contributo compensativo IMU-TASI;

 sono fatti salvi gli effetti dei recuperi degli spazi finanziari ceduti o acquisiti nel 2014 e 2015, a valere sul patto di stabilità interno;

 al bilancio di previsione finanziario deve essere allegato un prospetto contenente gli aggregati rilevanti in sede di rendiconto ai fini del pareggio di bilancio (comma 712);

VISTO l’art. 1, comma 737, della L. 02.12.2015, n. 208, il quale, per il 2016 e 2017, consente ai comuni di applicare il 100% dei proventi derivanti dall’attività edilizia e relative sanzioni per il finanziamento delle spese correnti di:

 manutenzione del verde pubblico;

 manutenzione delle strade;

 manutenzione del patrimonio;

 progettazione delle opere pubbliche;

CONSIDERATO CHE il bilancio di previsione 2016-2018 non si avvale di questa facoltà;

DATO ATTO:

 che le entrate e le spese sono state determinate in conformità alle disposizioni normative vigenti e nel rispetto dei principi, elencati all'art. 162 del D.Lgs. n. 267/2000;

 che le entrate per funzioni trasferite e/o delegate dalla Regione, ai sensi del D.P.R. n. 616/1977, vengono previste in relazione ai servizi garantiti, i cui costi verranno rendicontati a consuntivo, nel rispetto dell'art. 165, comma 9, del D.Lgs. n. 267/2000;

 che questo Comune non è in condizioni di deficitarietà, come risulta dal prospetto, che si allega sub lett. E) al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

 che il costo del servizio di smaltimento rifiuti solidi urbani é coperto dalla relativa tassa (TARI) nella misura del 100%;

 che sono confermati i tagli di spesa previsti dall’art. 6, commi 3, 7, 8, 9, 12, 13, 14, del D.L. 31.05.2010, n. 78, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”, convertito con L. 30.07.2010, n. 122 e s.m.e.i., a seguito di puntuale attività ricognitoria degli Uffici competenti e secondo i più recenti indirizzi giuscontabili sul tema, vista anche la Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica U.P.P.A. n. 3/2011 del 14/03/2011;

VISTO, altresì, il conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2014, approvato con deliberazione consiliare n. 15 del 15.06.2015, esecutiva; VISTO il conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2015, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 23.05.2016;

VISTE le risultanze del Bilancio d’esercizio 2014 della ACTS S.p.A., società in cui il Comune di Cisano sul Neva partecipa con una quota dello 0,153% di capitale;

VISTE le risultanze dei Bilanci d’esercizio 2014 dell’ ATA S.p.A., società in cui il Comune di Cisano sul Neva partecipa con lo 0,5% di capitale;

VISTE le risultanze dei Bilanci d’esercizio 2014 dell’AUTOSTRADA -- CEVA S.p.A., società in cui il Comune di Cisano sul Neva partecipa con lo 0,02% di capitale;

CONSIDERATO che i suddetti schemi di bilancio di previsione per il triennio 2016/2018 sono stati predisposti in conformità a quanto stabilito dalla Legge di stabilità 2016 e a tutte le normative di finanza pubblica;

VERIFICATO che copia degli schemi dei suddetti documenti sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente, come da nota di deposito prot. n. 2359 del 29.04.2016;

CONSTATATO che, in relazione allo schema di bilancio predisposto dalla Giunta non sono pervenuti emendamenti;

ACQUISITO agli atti il parere favorevole dell’organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b), del d.Lgs. n. 267/2000;

VISTI i pareri favorevoli, tecnico e contabile, resi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.18.08.2000, n. 267;

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO il Regolamento Comunale degli Uffici e dei Servizi;

VISTO il Regolamento Comunale di contabilità;

VISTO il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

VISTO il D.Lgs. 23.06.2011, n. 118;

VISTO il D.Lgs. 10.08.2014, n. 126

VISTO la L. 28.12.2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016);

Con voti favorevoli n. 8, contrari n. 2 (Morchio e Biagiotti), resi nei modi e nelle forme di legge, dei n. 10 Consiglieri presenti e votanti, nessuno astenuto,

DELIBERA

1. di APPROVARE, per i motivi espressi in narrativa, il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2016-2018 (allegato A) e lo schema di bilancio di previsione 2016-2018 (allegato B), di cui all’allegato 9 del D.Lgs. n. 118/2011 così come modificato dal Dlgs 126/2014, quale documento di programmazione finanziaria e monetaria, costituito dalle previsioni delle entrate e delle spese, di competenza e di cassa del primo esercizio, dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza degli esercizi successivi, dai relativi riepiloghi, e dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e gli equilibri e i relativi allegati del bilancio di previsione, come evidenziati nel richiamato art. 11 del D.Lgs. n. 118/2011, ivi di seguito elencati:

 il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione,

 il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato;

 il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;

 il prospetto di verifica dei vincoli di finanza pubblica;

2. di APPROVARE il Programma triennale dei lavori pubblici e degli investimenti e l’elenco annuale per il 2016, che si allegano (allegato C) al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale;

3. di DARE ATTO che al Bilancio di Previsione fanno parte anche non materialmente allegati, ma depositati in atti, oltre ai documenti di cui ai precedenti punti, i seguenti documenti, ai sensi dell’art. 172 D.Lgs. n. 267/2000:

a) il conto consuntivo dell'esercizio 2014;

b) le risultanze del rendiconto dell'esercizio 2014 della A.C.T.S. S.p.A., dell’ATA S.p.A. e dell’AUTOSTRADA ALBENGA-GARESSIO-CEVA S.p.A;

c) la deliberazione G.C. n. 25 del 27.04.2016, in merito alla verifica della quantità e della qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie e relativa determinazione del prezzo di cessione per ciascun tipo di area o fabbricati;

d) la tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale, approvata con Decreto del Ministro dell’Interno 18.02.2013;

e) la deliberazione consiliare, adottata in data odierna, ad oggetto “Approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari”;

4. di DARE ATTO che il costo del servizio di smaltimento rifiuti solidi urbani é coperto dalla relativa tassa (TARI) nella misura del 100%;

5. di DARE ATTO della conferma dei tagli di spesa, operati ai sensi dell’art. 6, commi 3, 7, 8, 9, 12, 13, 14, del D.L. 31.05.2010, n. 78, recante “Misure urgenti in materia di stabi- lizzazione finanziaria e di competitività economica”, convertito con L. 30.07.2010, n. 122; 6. di DARE ATTO, infine, che il documento contabile oggetto di approvazione ha riportato il parere favorevole da parte del Revisore dei Conti, che si allega al presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale (allegato D);

7. di DEMANDARE alla Giunta Comunale gli ulteriori provvedimenti previsti dall'art. 169 del D.Lgs. n. 267/2000;

8. di DICHIARARE, con separata, unanime e favorevole votazione, resa nei modi e nelle forme di legge, dei n. 10 Consiglieri presenti e votanti, nessuno astenuto, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Letto, confermato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Massimo NIERO F.to Dott. Vincenzo TREVISANO

*********************************************************************************** PARERI

Regolarità TECNICA: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DELSERVIZIO F.to Dott. Vincenzo TREVISANO

Regolarità CONTABILE: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA F.to Dott. Vincenzo TREVISANO

*********************************************************************************** RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Il presente verbale di deliberazione è pubblicato all'Albo Pretorio on line di questo Comune dal

18/06/2016. Per rimanervi affisso per 15 gg. Consecutivi.

Cisano sul Neva, addì 18/06/2016. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Vincenzo TREVISANO

*********************************************************************************** CERTIFICAZIONE DI COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

Si certifica che la presente copia di deliberazione, in carta libera ad uso amministrativo, è conforme all’originale depositato agli atti d’Ufficio.

Cisano sul Neva, addì 18/06/2016. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Vincenzo TREVISANO

***********************************************************************************