UFFICIO TERRITORIALE PER LA RICOSTRUZIONE N.5

COPIA DI DETERMINAZIONE

REGISTRO di SETTORE n.ro 44 del 09/09/2014

OGGETTO : Rilascio del secondo nullaosta al pagamento, da parte del di , in favore dei consulenti dell'U.T.R. 5 Fuori Cratere di Cugnoli per le prestazioni intelettuali da essi espletate - CIG Z590D78565 Ing. Di Battista Nicola, CIG ZB40D8DD8E Arch. Sacchini Christhian e CIG ZED0D8DE36 Arch. Ciccarini Antonio ______

IL DIRIGENTE DEL SETTORE adotta la seguente determinazione

Visto il Decreto Legge 28 Aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, nella legge 24 Giugno 2009 n. 77; Vista l'O.P.C.M. n.4013 del 23.3.2012 “Misure urgenti per la semplificazione, il rigore, nonché il superamento dell'emergenza determinatasi nella regione a seguito del sisma del giorno 6 aprile 2009”; Visto il Decreto Legge 22 giugno 2012, n.83, “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n.134; Visto l'art.6 del D.C.D. del 29 giugno 2012 n.131 “Costituzione degli Uffici Territoriali per la Ricostruzione di cui all'art. 3 dell'OPCM 4013 del 23.03.2012”; Visto il Contratto di Convenzione per la costituzione degli Uffici Territoriali per la Ricostruzione ai sensi dell'art. 3 dell'O.P.C.M. n. 4013 del 23.03.2012 e del D.C.D. n. 131 del 23.03.2012 tra i Comuni di , , , , Cugnoli, , Ofena, , Torre dé Passeri; Visto il D.P.C.M. del 4 febbraio 2013; Visto il Provvedimento n. 1/2013 del Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere; Visto il verbale di riunione del 12/04/2013 dei Sindaci dell'Area Omogenea n.5; Vista la deliberazione del Comitato dei Sindaci del 12/04/2013, nel quale tra l'altro, è stato nominato, ai sensi dell'art. 4 del D.C.D. n.131/2012, Coordinatore e Responsabile dell'Ufficio Territoriale dell'Area Omogenea, previo Decreto del Sindaco di Bussi sul Tirino e stipulazione del contratto con il Comitato dell'Area Omogenea n. 5 dei Sindaci; Vista la delibera di G.C. del Comune di Bussi n. 30 del 17/04/2013, con la quale si prende atto del

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 1 di 8 verbale dei Sindaci del 12/04/2013, dei relativi atti facenti parte dello stesso e del fatto che è stato dislocato per n. 18 ore settimanali presso l'U.T.R 5 e per n. 18 ore presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino; Visto il Decreto del Sindaco di Bussi sul Tirino, prot. n.3029 del 17.05.2013, con il quale si precisa che l'incarico ha decorrenza dal 17.05.2013; Visto il Regolamento attuativo dell'U.T.R. 5, adottato con Determina n. 1 del 28.05.2013, che prevede, che i Comuni fuori dal Cratere Sismico che intendano avvalersi dell'U.T.R. 5, devono stipulare con lo stesso apposita Convenzione; Visto l'art. 25 del Regolamento attuativo dell'U.T.R. 5, disciplinante le “collaborazioni esterne”; Considerato che: 1) in data 09.09.2013 sono stati stipulati i Contratti di Convenzione tra i Comuni cd. “Fuori Cratere” di (PE) e (PE) e l'U.T.R. 5, per l'affidamento, allo stesso, dei compiti relativi all'istruttoria delle pratiche di ricostruzione privata degli immobili danneggiati dal sisma del 06.04.2009; 2) in data 12.09.2013 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune cd. “Fuori Cratere” di (PE) e l'U.T.R. 5; 3) in data 18.09.2013 sono stati stipulati i Contratti di Convenzione tra i Comuni cd. “Fuori Cratere” di (PE) e (PE) e l'U.T.R. 5; 4) in data 23.09.2013 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di (PE) e l'U.T.R. 5;

5) in data 26.09.2013 sono stati stipulati i Contratti di Convenzione tra i Comuni “Fuori Cratere” di (PE) e (PE) e l'U.T.R. 5; 6) in data 30.09.2013 sono stati stipulati i Contratti di Convenzione tra i Comuni “Fuori Cratere” di (PE) e (PE) e l'U.T.R. 5; 7) in data 09.10.2013 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di Penne (PE) e l'U.T.R. 5; 8) in data 13.12.2013 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di Corvara (PE) e l'U.T.R. 5; 9) in data 22.01.2014 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di Villamagna (CH) e l'U.T.R. 5; 10) in data 13.02.2014 è stato stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di (PE) e l'U.T.R. 5; 11) è stato altresì stipulato il Contratto di Convenzione tra il Comune “Fuori Cratere” di (PE) e l'U.T.R. 5; 12) nel corso del tempo sono stati sottoscritti ulteriori Contratti di Convenzione e che altri sono in corso di stipulazione, per l' affidamento, all'U.T.R. 5, dei suddetti compiti; 13) con la stipulazione dei summenzionati Contratti di Convenzione, è conseguito un notevole aumento della mole di lavoro dell'U.T.R. 5; 14) è indispensabile scongiurare un rallentamento del processo di Ricostruzione dei Comuni dell'A.O. 5 nonché di quelli “Fuori Cratere”; Ritenuto che la forma del contratto di consulenza è quella che meglio si adatta al perseguimento dell'obiettivo sopra specificato, per le sue caratteristiche di flessibilità e di gestione in autonomia;

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 2 di 8 Dato atto che gli incarichi di cui alla presente determinazione: a) sono svolti nell'ambito di un rapporto unitario; b) sono svolti senza alcun vincolo di subordinazione; c) sono caratterizzati dalla preminenza del lavoro personale dell'incaricato; d) prevedono che gli incaricati, mancando il vincolo della subordinazione, sono svincolati dall' inserimento nell' organizzazione gerarchica dell'amministrazione committente; e) prevedono che i professionisti debbano assicurare la propria prestazione lavorativa, presso gli Uffici preposti, garantendo una presenza settimanale pari ad almeno 3 giorni lavorativi; f) prevedono che la consulenza sia specialistica ed eterogenea e svolta attraverso modalità di ragguardevole specializzazione scientifica; g) prevedono che le prestazioni contengano le verifiche “in sito” circa le progettazioni trasmesse dai Comuni “Fuori Cratere”; h) prevedono un'organizzazione tale che venga garantita sempre la presenza giornaliera di almeno un professionista; i) vengono espletati in coordinamento con i tecnici dell'U.T.R. 5;

Considerato che con Determina n. 21 dell' 01.10.2013, di annullamento dell' “Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di professionisti da utilizzare per l'affidamento di incarichi di consulenza, presso l'U.T.R. 5, per il supporto all'istruttoria delle pratiche di ricostruzione privata dei comuni fuori cratere" si è ritenuto comunque necessario tenere in considerazione i curriculum vitae acquisiti dall'U.T.R. 5, ai fini di mera indagine di mercato, per eventuali incarichi futuri che si dovessero rivelare opportuni; Preso atto: 1) del prot. n. 330 dell'11.09.2013 dell'U.T.R. 5 nonché prot. n. 641 del 16.07.2013 dell'U.S.R.C. di Fossa (AQ), attraverso il quale il Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, conferma al Rappresentante dell'Area Omogenea n.5, la disponibilità dell'U.S.R.C. a supportare gli U.T.R. in regime di convenzione con i Comuni “Fuori Cratere”, vista altresì in tal senso l'intesa maturata tra i Comuni Coordinatori; 2) del prot. n. 329 dell'U.T.R. 5 dell'11.09.2013 nonché prot. 723 del 31.07.2013 dell'U.S.R.C. di Fossa (AQ), attraverso il quale il Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, conferma all'U.T.R. 5, la disponibilità dell'U.S.R.C. a supportare gli U.T.R. in regime di convenzione con i Comuni “Fuori Cratere”, mediante la copertura dei costi relativi all' assunzione di figure professionali di “sostegno” ed in ragione dell'intesa maturata in tal senso tra i comuni coordinatori; 3) del prot. n. 475 dell'U.T.R. 5 del 10.10.2013 nonché prot. n. 1276 del 09.10.2013 dell'U.S.R.C. di Fossa (AQ), attraverso il quale il Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere rappresenta che da un monitoraggio fisico del fabbisogno istruttorio relativo all'U.T.R. 5, emerge con chiarezza che allo stesso verranno affidati i compiti relativi all'istruttoria dei progetti per la Ricostruzione post-sisma, all'istruttoria degli atti contabili e all' effettuazione dei sopralluoghi previsti dalle relative O.P.C.M. per circa 31 Comuni “Fuori Cratere” e che pertanto in ordine alla ricognizione delle istruttorie presunte (circa 2.500 pratiche), attesa anche la complessità delle attività ad esse sottese, l'U.T.R. 5 potrà disporre della copertura finanziaria relativa al conferimento di complessivi n. 3 incarichi di collaborazione, esclusivamente dedicati alle suddette attività; 3) della Determina n. 155 del 28.11.2013 del Titolare dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere avente ad oggetto “Coordinamento UTR. Approvazione indirizzi e misure di

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 3 di 8 carattere organizzativo – funzionale per il corretto funzionamento degli Uffici Territoriali per la Ricostruzione”, trasmessa dal Responsabile dei Sindaci dell'Area Omogenea n. 5 con prot. U.T.R. 5 n. 3 del 02.01.2014, con la quale il dott. Paolo Esposito: · alla lettera f) procede all'impegno, a valere su mesi 12 (dodici) degli importi necessari per il conferimento degli incarichi professionali a favore dei Comuni sede di U.T.R. “cd. di frontiera” per la somma complessiva pari ad € 264.000,00 (duecentosessantaquattromila) sulle risorse di contabilità speciale 5731 “assistenza tecnica” che mostra la necessaria disponibilità; · alla lettera g) dà atto che i Comuni, sede di U.T.R. cd. di frontiera, dovranno conferire detti incarichi nel rispetto di quanto previsto dai Regolamenti vigenti, in ciascun ente sede di U.T.R. di frontiera e dalle disposizioni di cui al D.lgs. 163/2006, al D.lgs. 165 del 2001, al D.lgs. 267/2000, letti in combinato disposto con le disposizioni di cui alla Legge 192 del 2012 ed al D.lgs. 39 del 2013; · alla lettera h) dispone che si procederà al trasferimento dei fondi necessari a far fronte al primo trimestre di attività in seguito all' acquisizione degli atti attestanti le modalità di conferimento dell'incarico, unitamente ai pareri del Segretario Comunale e del Responsabile dei Servizi Finanziari dell'Ente, nonché delle comunicazioni relative allo stato delle Convenzioni sottoscritte tra i Comuni del Cratere, sede degli U.T.R. “cd. di frontiera” ed i Comuni fuori Cratere; · alla lettera j) dà atto che detti importi, dovranno essere rendicontati secondo le procedure operative che l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, comunicherà con successiva nota; · alla lettera k) determina che l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, si riserva di verificare la correttezza delle procedure di affidamento, previa acquisizione degli atti e dei provvedimenti attestanti l' avvenuto conferimento, anche in ordine alla destinazione vincolata dei fondi così come stabilita nella Delibera C.I.P.E. n. 135 del 27 dicembre 2012; Preso atto del verbale dell'assemblea dei Sindaci dell'A.O. 5 del 10.02.2014, da cui si evinceva la necessità di distaccare i tre consulenti, presso il Comune di Cugnoli, per motivi logistici ed organizzativi; Preso atto che la suddetta assemblea aveva ritenuto comunque opportuno prevedere, che i citati professionisti, potessero inizialmente svolgere la propria attività di consulenza presso l'U.T.R. 5, al fine di raccordarsi al meglio con la già avviata attività del personale in servizio presso l'Ufficio stesso; Ritenuta necessaria una presa d' atto, della Determinazione di affidamento degli incarichi, da parte della Giunta Comunale di Cugnoli; Considerato che: a) gli importi stimati delle prestazioni dei singoli incarichi, valutati secondo le pertinenti tariffe professionali, sono inferiori ad € 40.000,00 e che pertanto è stato possibile procedere all' affidamento degli incarichi medesimi ai sensi e per l' effetto del combinato disposto dall' art.125 comma 11 del D.lgs. 12 Aprile 2006 n. 163 e sue modifiche ed integrazioni e dell' art. 267 comma 10 del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 mediante affidamento diretto senza procedimento di gara; b) la Categoria 12 dell'Allegato II A del D.lgs.163 del 2006 contempla i servizi attinenti all' architettura e all'ingegneria, anche integrata, i servizi attinenti all' urbanistica e alla paesaggistica, i servizi affini di consulenza scientifica e tecnica, nonché i servizi di sperimentazione tecnica ed analisi; c) l' art. 20 del D.lgs.163 del 2006 dispone che i servizi di cui al citato Allegato II A sono soggetti alle disposizione del “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”; Preso atto delle relative comunicazioni di disponibilità a svolgere incarichi professionali di consulenza presso l'U.T.R. 5, presentate dall'ing. Nicola Di Battista in data 14.10.2013 (prot. U.T.R. 5 n. 481 del 2013), dall' arch. Christian Sacchini in data 15.10.2013 (prot. U.T.R. 5 n. 497 del 2013) e dall' arch. Antonio Ciccarini in data 15.10.2013 (prot. U.T.R. 5 n. 496 del 2013);

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 4 di 8 Considerato che i suddetti tecnici possiedono notevole esperienza professionale nella Ricostruzione post-sisma e nell' attività della Pubblica Amministrazione in generale; Considerato che i suddetti professionisti hanno il compito di: a) analizzare e valutare, con modalità di alta conoscenza tecnico - scientifica, la conformità, delle pratiche di edilizia privata dei Comuni “Fuori Cratere”, agli aspetti tecnico-amministrativi ed economici previsti dalla normativa nazionale e regionale post-sisma che garantisca la specifica connessione, della richiesta di ammissione al contributo, al grado di intensità del sisma del 06.04.2009 nei territori dei Comuni “Fuori Cratere” in rapporto all' effettiva sussistenza del necessario “nesso di causalità” richiesto dall' anzidetta normativa; b) rapportarsi con le persone fisiche e giuridiche nonché con altri Enti Pubblici, relativamente a richieste di pareri, analisi, osservazioni, indagini, approfondimenti, sondaggi, o verifiche, nel rispetto delle direttive impartite dall'U.S.R.C. di Fossa (AQ) e del Regolamento dell'U.T.R. 5; Atteso che: a) sono stati richiesti lavori di speciale complessità e di rilevanza tecnico – amministrativa; b) non devono sussistere motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all' oggetto dell'incarico; Considerato che: 1) ai suddetti professionisti deve essere corrisposto un corrispettivo forfettario pari ad € 2.000,00 lordi, onnicomprensivi di qualsiasi onere, su base mensile; 2) la Corte di Cassazione, sez. II Civile, con sentenza n. 6627 del 30.04.2012, ha statuito che l'inderogabilità dei limiti tariffari stabiliti per gli ingegneri e gli architetti è circoscritta, ai sensi dell' art. 6 della Legge n. 404 del 1977, ai soli incarichi professionali privati e non vale, pertanto, per gli incarichi conferiti da enti pubblici; 3) la Corte di Cassazione con sentenza n. 1223 del 23.01.2003 ha stabilito che il professionista che accetta un incarico con compenso inferiore ai minimi tariffari non può successivamente chiedere alla Pubblica Amministrazione committente l'integrazione del corrispettivo ai minimi stessi; 4) la Suprema Corte con la suddetta sentenza del 2003 ha precisato che la clausola che, all'interno della convenzione di incarico, stabilisca un compenso inferiore ai minimi stabiliti dalle tariffe professionali non è da considerarsi vessatoria, e dunque non necessita di essere esplicitamente approvata tramite la doppia sottoscrizione; 5) tale corrispettivo, così come disposto dalla summenzionata Determina n. 155 del 28.11.2013 del Titolare dell'U.S.R.C., sarà erogato dal Comune di Cugnoli ed in seguito rendicontato secondo le procedure che saranno stabilite dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere e che verranno comunicate con successiva nota; 6) il predetto trattamento decorre dalla data di effettiva assunzione dell'incarico presso l'U.T.R. 5; 7) l'effettiva assunzione dei suddetti incarichi è subordinata alla sottoscrizione della presente Determinazione avente valore contrattuale; 8) la suddetta sottoscrizione è avvenuta per l'ing. Nicola Di Battista e per l'Arch. Antonio Ciccarini in data 03.03.2014 mentre per l'Arch. Christian Sacchini in data 04.03.2014; 9) incarichi hanno durata di mesi 12 (dodici); 10) in caso di eventuali proroghe, gli incarichi, conseguiranno comunque la loro scadenza naturale al raggiungimento dei 40.000,00 euro contemplati dall' art. 125 comma 11 del D.lgs. 163 del 2006; 11) gli incarichi potranno essere revocati, dal Responsabile dell'U.T.R. 5, in caso di sopravvenuta

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 5 di 8 carenza di copertura finanziaria da parte dell'Ufficio Speciale dei Comuni del Cratere di Fossa (AQ); Visti: · il D.lgs. n. 267 del 2000; · il D.lgs. n. 165 del 2001; · il D.lgs. 12 Aprile n. 163/2006 recante “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”; · il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 recante “Regolamento di attuazione del D.lgs. 12 Aprile n. 163/2006”; Vista la Determinazione n. 5 del 03.03.2014 avente ad oggetto “Affidamento incarichi di consulenza Fuori Cratere”; Vista la Deliberazione di Giunta del Comune di Cugnoli n. 12 del 25.02.2014 avente ad oggetto “Ufficio Territoriale per la Ricostruzione – Area Omogenea n. 5. Presa d' atto del verbale di riunione dei Sindaci 10.02.2014 e della determinazione del Responsabile UTR n. 5 di affidamento di incarichi di consulenza “fuori cratere”; Vista la documentazione trasmessa dall'ing. Nicola Di Battista (CIG Z590D78565) ed in particolare la fattura n. 23 del 05.09.2014 relativa al periodo 03.07.2014 – 03.09.2014, per un totale di € 4.000,00 omnicomprensivi, acquisita dall'U.T.R. 5 con prot. n. 5888 del 09.09.2014, a seguito di trasmissione da parte del Comune di Cugnoli; Vista la documentazione trasmessa dall'Arch. Christian Sacchini (CIG ZB40D8DD8E) ed in particolare la fattura n. 8 del 04.09.2014 relativa al periodo 04.08.2014 – 03.09.2014, per un totale di € 2.000,00 omnicomprensivi, acquisita dall'U.T.R. 5 con prot. n. 5888 del 09.09.2014, a seguito di trasmissione da parte del Comune di Cugnoli;

Vista la documentazione trasmessa dall'Arch. Antonio Ciccarini (CIG ZED0D8DE36) ed in particolare la fattura n. 9 del 07.09.2014 relativa al periodo 03.07.2014 – 03.09.2014, per un totale di € 4.000,00 omnicomprensivi, acquisita dall'U.T.R. 5 con prot. n. 5888 del 09.09.2014, a seguito di trasmissione da parte del Comune di Cugnoli; Preso atto che con prot. 4801 U.T.R. 5 del 17.07.2014 l' Arch. Antonio Ciccarini ha specificato che la fattura n. 4 del 2014 è da intendersi relativa al periodo “3 marzo 2014 – 3 maggio 2014” e che solamente per un mero refuso all' interno dell' oggetto era stata indicata invece come afferente al periodo “3 marzo 2014 – 3 giugno 2014”; Preso atto della circostanza che la prestazione di servizi e le relative attività connesse sono state regolarmente espletate dai suddetti consulenti "fuori cratere"; Ritenuto pertanto dover rilasciare nullaosta favorevole al pagamento dei corrispettivi, in favore dei su richiamati consulenti, da parte del Comune di Cugnoli; Visto il D.lgs. 12 Aprile n. 163/2006 recante: “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”; Visto il D.P.R. 5 ottobre n. 267/2010 recante: “Regolamento di attuazione del D.lgs 12 aprile n. 163/2006”; Visto il D.lgs. 18 agosto n. 267/2000 recante: “Testo Unico delle leggi sull' ordinamento degli Enti Locali”; Visto l'articolo 18 del "Decreto sviluppo" (D.L. 83/2012), convertito in Legge 134/2012; Visto il bilancio del corrente esercizio, in corso di approvazione, che prevede la sufficiente disponibilità per la spesa; Visti i pareri di regolarità tecnica, procedurale e contabile espressi ai sensi degli artt. 49, 151 comma 4 e

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 6 di 8 art. 183 comma 9; Vista la Determinazione U.T.R. 5 n. 28 del 13.06.2014 avente ad oggetto “Rilascio concessione nullaosta favorevole pagamento corrispettivo consulenti u.t.r. 5 - Fuori cratere”;

DETERMINA 1. la premessa forma parte integrante della presente determinazione; 2. di prendere atto della circostanza che la prestazione di servizi e le relative attività connesse sono state regolarmente espletate dai consulenti "fuori cratere" richiamati nelle premesse; 3. di rilasciare nullaosta favorevole al pagamento, da parte del Comune di Cugnoli, del corrispettivo di € 4.000,00, I.V.A. inclusa, in favore dell'ing. Nicola Di Battista (CIG Z590D78565) mediante bonifico bancario presso la BCC di Pratola Peligna – Filiale di Castiglione a Casauria - IBAN IT65P0874728861000000019110; 4. di rilasciare nullaosta favorevole al pagamento, da parte del Comune di Cugnoli, del corrispettivo di € 2.000,00, I.V.A. inclusa, in favore dell'Arch. Christian Sacchini (CIG ZB40D8DD8E) mediante bonifico bancario avente le seguenti coordinate: IBAN IT11P0316501600000110216721; 5. di rilasciare nullaosta favorevole al pagamento, da parte del Comune di Cugnoli, del corrispettivo di € 4.000,00, I.V.A. inclusa, in favore della Progetti P.A., di cui l'Arch. Antonio Ciccarini (CIG ZED0D8DE36) è socio professionista, mediante bonifico bancario presso la Unicredit Banca – Chieti Centro – IBAN: IT86X0200815503000102051337; 6. di trasmettere la presente Determinazione al Comune di Cugnoli ed all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere Sismico, per le relative liquidazioni, in favore dei suddetti consulenti, nonché per l' esecuzione di ogni altro adempimento conseguenziale ritenuto opportuno.

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 7 di 8 Determina N. 589 del 09/09/2014

SETTORE: UFFICIO TERRITORIALE PER LA RICOSTRUZIONE N.5

La presente determinazione è approvata e sottoscritta

IL PROPONENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to ARCH. MELCHIORRE ANGELO F.to ARCH. MELCHIORRE ANGELO

SERVIZI FINANZIARI:

In relazione al disposto di cui all'art. 184 comma 4, del DL.vo 18 agosto 2000 n. 267 T.U.E.L. appone il visto di regolarità contabileattestante la copertura finanziaria relativa al presente atto.

Bussi Sul Tirino, lì 09-09-2014 IL RESPONSABILE F.to RAG. DELL'ISOLA ROSALIA

La presente determinazione, ai soli fini della pubblicità e trasparenza dell'azione amministrativa, viene pubblicata mediante l'affissione all'albo pretorio on line nel sito web del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi (art.32 comma 1 della legge 18 giugno 2009 n.69)

Bussi Sul Tirino, lì 05-11-2014 IL RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI F.to MELCHIORRE NADIA

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Bussi Sul Tirino, lì 05-11-2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MELCHIORRE ANGELO

Il documento è generato dal Sistema Informativo automatizzato del Comune di Bussi sul Tirino. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell'Art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 febbraio 1993

REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 589 del 09/09/2014 - Pagina 8 di 8