CENTRO TURISTICO GIOVANILE Animatori Culturali Ambientali Lessinia Via dei Grabi, CORBIOLO 37021 BOSCOCHIESANUOVA www. baldolessiniactg.it e-mail:
[email protected] PROPOSTE DI ITINERARI, LEZIONI E VISITE DIDATTICHE IN LESSINIA Gli animatori culturali e ambientali e le guide naturalistico-ambientali del C.T.G. sono a disposizione delle scolaresche di ogni ordine e grado che intendono effettuare visite guidate, escursioni di studio, gite e soggiorni in Lessinia. Sono inoltre disponibili per interventi in classe, in preparazione o a conclusione delle visite guidate, per lo studio dell’ambiente e per l’educazione ambientale. Tale servizio di animazione ambientale prevede l’animazione, la guida, lezioni e assistenza durante le visite ed i soggiorni. ITINERARI PER VISITE D’ISTRUZIONE IN LESSINIA UNA GIORNATA 1. L’AMBIENTE NATURALE DEL PARCO DELLA LESSINIA OCCIDENTALE: Molina e parco delle Cascate (ingresso a pagamento), Ponte di Veja 2. L’AMBIENTE NATURALE DEL PARCO DELLA LESSINIA CENTRALE: Covolo, Museo di Camposilvano (ingresso a pagamento), Valle delle Sfingi, San Francesco e Vajo di Squaranto. 3. L’AMBIENTE NATURALE DEL PARCO DELLA LESSINIA ORIENTALE I: La Foresta di Giazza, Centro di visita Dogana Veneta, escursione nella Foresta. 4. L’AMBIENTE NATURALE DEL PARCO DELLA LESSINIA ORIENTALE 2: Basalti colonnari di San Giovanni Ilarione, Bolca con Pesciara, Campofontana o San Bortolo con Museo trombini. 5. LA LESSINIA DEI VILLAGGI DI PIETRA: San Giorgio di Valpolicella, Breonio, Gorgusello, Sant’Anna d’Alfaedo, Cerna, Prun. 6. LA LESSINIA DEI “CIMBRI”: Giazza e Museo Etnografico. Escursione alle contrade di Selva. 7. LA LESSINIA DELLE TRADIZIONI E DELL’ARTIGIANATO: Museo Etnografico di Boscochiesanuova, (ingresso a pagamento), baiti della Coletta, “giassàra” di Grietz, visita a contrade tipiche.