Parere Comuni Di Rovere Veronese E Altri
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Il Capo Del Dipartimento Per Gli Affari Interni E Territoriali Del Ministero Dell'interno
Il Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno di concerto con Il Ragioniere Generale dello Stato VISTO l’articolo 115 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell’interno uno specifico fondo, con una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2020, finalizzato a contribuire all'erogazione dei compensi per le maggiori prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale dei comuni, delle province e delle città metropolitane direttamente impegnato per le esigenze conseguenti ai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID-19 e per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale del medesimo personale; CONSIDERATO che lo stesso articolo 115 dispone che con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, da adottarsi, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del citato decreto-legge, si provvede al riparto delle risorse assegnate tenendo conto della popolazione residente e del numero di contagi da COVID-19 accertati; PRESO ATTO che, per le predette finalità, sul capitolo di bilancio 1370 istituito nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno, sono stati stanziati 10 milioni di euro per l’annualità 2020, destinati ai comuni e alle province e città metropolitane; SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 aprile 2020; DECRETA Articolo 1 (Riparto -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Comunicato Stampa
Via Ca’ di Cozzi, 41 37124 VERONA Tel. 045.8301509 Fax. 045.8342622 e-mail: [email protected] www.atoveronese.it Ufficio Stampa Anna Martellato 349.3311341 [email protected] COMUNICATO STAMPA AATO METTERÀ IN FUNZIONE IL SISTEMA FOGNARIO DELLA COMUNITÀ MONTANA PROGETTI ANCHE A SANT’ANNA D’ALFAEDO E SAN MAURO DI SALINE VERONA – Sant’Anna d’Alfaedo, San Mauro di Saline e Bosco Chiesanuova. Ma anche Peschiera, Lazise, Bardolino Cavaion Veronese, San Vito al Mantico, San Vito di Negrar. Sono in tutto nove i Comuni in cui si concentrerà il lavoro di Gardesana Servizi (per la zona del Garda) e quello Acque Veronesi (per tutto il resto del territorio), le due società di gestione dell’AATO Veronese, ossia l’autorità d’Ambito, ente pubblico che governa il servizio idrico integrato a Verona e provincia. Il costo totale dei lavori sarà di quasi 6milioni di euro. BOSCO CHIESANUOVA, AATO RENDE FUNZIONALE IL SISTEMA FOGNARIO PREDISPOSTO DALLA COMUNITÀ MONTANA. Arzarè Regno Corbiolo. Queste frazioni di Bosco Chiesanuova saranno oggetto di lavori da parte di Acque Veronesi. L’Autorità d’Ambito ha infatti approvato il progetto, del costo totale di 250mila euro, che vedrà l’allacciamento delle frazioni al collettore di Fondovalle. Un progetto complesso e suddiviso in vari stralci. In un primo momento l’intervento prevede al posa di un tratto di nuova fognatura, per rendere funzionale il sistema fognario già predisposto a suo tempo dalla Comunità Montana della Lessinia per il trasferimento al depuratore di Verona dei reflui prodotti a Lughezzano e Arzarè. La nuova fognatura si allaccerà alla rete esistente e sarà lunga più di un chilometro, recapitando i reflui verso valle fino al depuratore di Verona. -
Rankings Municipality of Badia Calavena
9/23/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Veneto / Province of Verona / Badia Calavena Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Affi Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Ferrara di Monte AdminstatAlbaredo logo Baldo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH d'Adige ITALIA Fumane Angiari Garda Arcole Gazzo Veronese Badia Calavena Grezzana Bardolino Illasi Belfiore Isola della Scala Bevilacqua Isola Rizza Bonavigo Lavagno Boschi Sant'Anna Lazise Bosco Legnago Chiesanuova Malcesine Bovolone Marano di Brentino Valpolicella Belluno Mezzane di Brenzone sul Sotto Garda Minerbe Bussolengo Montecchia di Buttapietra Crosara Caldiero Monteforte d'Alpone Caprino Veronese Mozzecane Casaleone Negrar di Valpolicella Castagnaro Nogara Castel d'Azzano Nogarole Rocca Castelnuovo del Garda Oppeano Cavaion Palù Veronese Pastrengo Cazzano di Pescantina Tramigna Peschiera del Cerea Garda Cerro Veronese Povegliano Cologna Veneta Veronese Colognola ai Pressana Colli Powered by Page 3 Concamarise Rivoli Veronese L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Costermano sul Roncà Adminstat logo Garda DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH RoncoITALIA all'Adige Dolcè Roverchiara Erbè Roverè Erbezzo Veronese Roveredo di Provinces Guà Salizzole San Bonifacio San Giovanni -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
4. SERVIZI 4.1 Numero Di Aziende Impiegate Nei Servizi Di Seguito Viene Riportato Graficamente Il Numero Delle Aziende Impiegate
4. SERVIZI 4.1 Numero di aziende impiegate nei servizi Di seguito viene riportato graficamente il numero delle aziende impiegate 2004 nel settore “Istruzione, sanità e altri servizi pubblici, sociali e personali”. Nel computo complessivo delle aziende attive, questo settore da un contributo numerico soltanto discreto rispetto ad esempio a quello delle Costruzioni o del Commercio. Andando invece a vedere quello che succede nei singoli comuni della Comunità montana, si può notare che i comuni di Negrar, Sant’Ambrogio di Valpolicella e Grezzana sono nell’ordine i più attivi in questo campo. Decisamente deficitario in questo settore risulta invece il comune di Selva di Progno, San Mauro di Saline e Velo Veronese. Piano di sviluppo socio economico 2007– 2011 Comunità montana della Lessinia 1 4.2 Ecocentri comunali Tale indicatore è costituito dal numero di ecocentri comunali intesi come aree attrezzate al ricevimento di rifiuti urbani o loro frazioni che non hanno installati al loro interno strutture tecnologiche e non effettuano processi di trattamento. Negli ecocentri sono raccolti i rifiuti urbani prodotti dalle utenze domestiche conferiti direttamente da privati, dagli operatori della raccolta differenziata e dai gestori del servizio pubblico. Come mostra la seguente i comuni Comunità Montana che hanno al loro interno il maggior numero di ecocentri sono Marano, Fumane e Selva di Progno. Gli ecocentri comunali LEGENDA: Numero di ecocentri 0 1 2 Erbezzo Sant'Anna Bosco d'Alf aedo Selv a Chiesanuov a Velo di Progno Veronese Dolce' Rov ere' Badia Vestenanova Veronese Cerro Calav ena Marano Veronese di Valpolicella San Mauro Fumane di Saline San Giov anni Negrar Ilarione Grezzana Tregnago Sant'Ambrogio di Valpolicella Piano di sviluppo socio economico 2007– 2011 Comunità montana della Lessinia 2 4.3 Impianti di selezione e recupero rifiuti Il recupero attualmente la più frequente forma di gestione dei rifiuti. -
Proprietà Ed Altri Diritti Reali COMUNITA' MONTANA DELLA
Proprietà ed altri diritti reali COMUNITA’ MONTANA DELLA LESSINIA COMUNE DI TIPOLOGIA DI BENE UBICAZIONE DEL NATURA DEL TITOLO MAPPALI O DIRITTO BENE FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 33 (EX SEDE) FABBRICATO VERONA Ex Sede PERMUTA Foglio 106 Particella 75 Subalterno 269 FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 86 Ex Sede Scantinato FABBRICATO Foglio 106 Particella 75 Subalterni 111-112-113-114-115-116-117-118-119-120- VERONA Ex Sede COMPRAVENDITA 121-122-123-124-125-126-127-128 (Posti Auto) TERRENO SANT ANNA (LOC. MICHELAZZI) COMPRAVENDITA * Foglio 22 Particella 16 - 280 D’ ALFAEDO (su cui è edificato serbatoio dell’acquedotto) TERRENO SANT ANNA SERVITU' DI PASSAGGIO Foglio 22 Particella 19 (mapp. Errato). (LOC. MICHELAZZI) * D’ALFAEDO Il mappale giusto è il 16 o 17 (passaggio per accesso al serbatoio supra) CERRO V.SE TERRENO (PLAV) COMPRAVENDITA C538 –U-3-108 –4 e altri Foglio 19 map. 165 -108 -198 -222 -170 -169 -167 - 101 – 164 – 165 - 166 – 168 – 189 BADIA CALAVENA TERRENO (AREA VERDE SAN MORO) COMPRAVENDITA –198 - 390 – 429 – 430 – 432 – 532 – 535 – 572 – 573 - 793 Fg. 27 map. 1 FABBRICATO FUMANE COMPRAVENDITA Mapp. 199 – 303 - 304 (Centro Accoglienza Grotta G. Solinas) BOSCO TERRENO SAN GIORGIO (area x costruzione Foglio 5 Particella 82 Subalterno CESSIONE A TITOLO GRATUITO CHIESANUOVA edificio a servizio piste da fondo) da accatastare EDIFICIO FITTANZE ( su area di proprietà del ERBEZZO comune di Erbezzo la CML ha costruito un edificio da accatastare a servizio delle piste da fondo + poste cavalli -
Passeggiate in Lessinia Calendario Escursioni Estate 2019
PASSEGGIATE IN LESSINIA CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 1 La Lessinia, la montagna di Verona. Una montagna dove la natura domina, con verdi alti pascoli, boschi di faggio, malghe e contrade. PASSEGGIATE Perdetevi tra i numerosi e sontuosi sentieri IN LESSINIA CALENDARIO ESCURSIONI e tra le bianche strade sterrate, molte delle quali ESTATE 2019 furono costruite durante la guerra per permettere alle truppe di raggiungere i territori di confine. Camminare nella luce e nei silenzi Scoprite la bellezza della natura, grazie della Lessinia è il modo perfetto ad un paesaggio ancora integro e intatto dai tempi antichi. per vivere emozioni indimenticabili. Lasciatevi affascinare da ponti naturali, cavità Venite a scoprirlo! carsiche, giacimenti fossili, grotte. Su questo altopiano sono numerose Ascoltate il silenzio delle contrade, tesori di storie le attività di escursionismo e tradizioni, dove ingegnosi “architetti” organizzate da associazioni con costruirono case, stalle, fienili usando i materiali guide professioniste, associazioni di cui la Lessinia è sempre stata ricca, la Pietra Pro Loco con volontari, il Parco e il Legno. Emozionatevi davanti a paesaggi mozzafiato e meravigliosi tramonti. Naturale Regionale, le guardie Lasciatevi coinvolgere da storie di antiche forestali e i gruppi escursionistici tradizioni e seguite esperte ed appassionate locali. Passo dopo passo… siamo “guide”, che vi faranno innamorare di questo arrivati a creare un Calendario bellissimo territorio. completo e dettagliato di tutte Assaggiate i prodotti tipici della Lessinia, frutto le escursioni e le camminate a cui dell’amore per la terra, dove tradizione è possibile partecipare in Lessinia e innovazione vanno di pari passo. Deliziate le vostre papille gustative con gli gnocchi durante l’estate 2019. -
Curriculum Vitae DATI PERSONALI Nome MIRKO Cognome BOVI Nato
Curriculum vitae DATI PERSONALI Nome MIRKO Cognome BOVI Nato a TREGNAGO (VR) il 21.10.1979 Residente in BADIA CALAVENA (VR) Via Fiorendi n. 19 Nell’anno 1998 ho conseguito il diploma di geometra presso l‘ I.T.G. “Cangrande della Scala” di Verona, con la votazione di 52/60. Al termine della scuola superiore ho iniziato il biennio di praticantato necessario per poter partecipare agli esami di stato per l’abilitazione alla libera professione di geometra (abilitazione conseguita poi nel novembre 2001). Il primo semestre l’ho svolto presso il Comune di Badia Calavena, dove, in affiancamento al responsabile dell’Area Tecnica, ho visionato pratiche relative sia ad edilizia privata che lavori pubblici/manutenzioni. Ho terminato il praticantato presso uno studio privato, con prevalente attività di progettazione di edifici di civile abitazione. Nell’aprile dell’anno 2000, a seguito di concorso pubblico per la copertura di un posto di istruttore tecnico – categoria C1 - , sono stato assunto dal Comune di Tregnago dove tuttora lavoro. Durante questi anni ho seguito principalmente l’attività relativa al settore urbanistica ed edilizia, ed in particolare: - istruttoria delle istanze di concessione/autorizzazione edilizia e permessi di costruire; - istruttorie istanze concessione edilizia in deroga agli strumenti urbanistici; - istruttorie istanze ex art. 5 del D.P.R. n. 447/1998 (procedure in deroga agli strumenti urbanistici mediante procedura sportello unico); - verifica di conformità delle denuncie di inizio attività, delle segnalazioni certificate di inizio attività, delle c.i.l.a.; - procedimenti di autorizzazione paesaggistica; - procedimenti per il rilascio del certificato di agibilità; - calcolo oneri di urbanizzazione; - istruttoria pratiche di condono edilizio ai sensi della Legge n. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna -
Consorzio Bim Adige
CONSORZIO B.I.M. ADIGE VERONA CONTRIBUTI CONCESSI ANNO 2019 BENEFICIARIO Codice Fiscale/Partita IVA OGGETTO Importo Estremi atto Ass.ne Giardino Officinale di Sprea 04132480239 ristrutturazione ed ammodernamento del giardino officinale € 40.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 20 del 17.05.2019 A.P.S.S. dell'Abazia 04474710235 organizzazione Campionato Regionale di Regolarità € 7.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 33 del 24.07.2019 Gruppo Alpini di Badia 92024160233 organizzazione 14^ Edizione Rassegna Presepi denominata “Santo Natale in Badia” € 4.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 57 del 17.12.2019 Gruppo Squadra Volontari AIB 02008870236 acquisto turbina da neve con rimodulazione tagliaerba € 4.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 62 del 17.12.2019 Comune di Badia Calavena 01681800239 allacciamento elettrico centralina monitoraggio acque loc. Ca’ del Diaolo torrente Illasi € 15.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 64 del 17.12.2019 Coop. Agricola B.B.E. 03938170234 manutenzioni attrezzatura impianti produzione energia rinnovabile elettrico e termico € 25.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 22 del 17.05.2019 Associazione Piccola Fraternità Lessinia onlus 02606020234 acquisto automezzo destinato al trasporto dei disabili € 8.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 37 del 24.07.2019 Comune di Bosco Chiesanuova 00668140239 organizzazione tradizionale Festa della Podestaria anno 2019 € 5.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 38 del 24.07.2019 Comune di Brentino Belluno 00659140230 realizzazione n. 4 totem informativi elettronici e pannelli informativi standard € 35.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 17 del 17.05.2019 Cantina Valdadige 00232650234 realizzazione progetto per diminuire l’utilizzo di fitofarmaci nell’ambiente agricolo € 6.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n.