Se Ne Va Un Altro Glorioso “Undici”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Three Trophies to Conquer
Number 100 08/2010 Three trophies to conquer UEFADirect100E.indd 1 11.08.10 16:45 2 In this issue From the World Cup to EURO 2012 4 From Offi cial Bulletin UEFA Champions League payouts 6 UEFA Europa League gets off to to UEFA·direct a promising start 8 France win European U19 Championship 10 n March 1956, a little less than two years after UEFA Spain win European Women’s U17 Iwas founded, vice-president Gustav Sebes suggested to Championship 12 the Executive Committee that a quarterly UEFA bulletin be May 1956 News from member associations 16 produced in the three UEFA offi cial languages, English, French and German, and circulated to all national member associations. His idea was accepted and, in May 1956, the maiden Cover issue of the Offi cial Bulletin came out. In his message on Under starter’s orders again, both for Europe’s the fi rst page, the UEFA president, Ebbe Schwartz, set out national teams, as the EURO 2012 quali- the publication’s aims as being to ensure “that the national fi ers get under way, and the clubs dreaming of UEFA Champions League or UEFA Europa associations of our continent may be informed of news and League glory this season. problems which occur within our continent.” Photo: UEFA-Woods From May 1956 to December 2001, 177 issues of the Offi cial Bulletin were published. During this time, the maga- zine grew in size, expanded its readership and opened up its pages to contributions from the national associations, March 1976 enabling them to share their news with their fellow UEFA members. -
FIFA WORLD COACH MEN's FOOTBALL 2011 Vote Country
FIFA WORLD COACH MEN'S FOOTBALL 2011 Vote Country Name First (5 points) Second (3 points) Third (1 point) Captain Albania Lorik Cana Ferguson Alex Löw Joachim Wenger Arsène Captain Algeria Antar Yahia Guardiola Pep Mourinho José Löw Joachim Captain Andorra Óscar Sonejee Mourinho José Guardiola Pep Ferguson Alex Captain Armenia Sargis Hovsepyan Del Bosque Vicente Guardiola Pep Ferguson Alex Captain Australia Lucas Edward Neill Del Bosque Vicente Guardiola Pep Tabárez Óscar Captain Austria Marc Janko Guardiola Pep Villas-Boas André Klopp Jürgen Captain Azerbaijan Rashad Sadygov Guardiola Pep Löw Joachim Klopp Jürgen Captain Bangladesh Biplob Bhattacharjee Del Bosque Vicente Guardiola Pep Löw Joachim Captain Belarus Yuri Zhevnov Ferguson Alex Guardiola Pep Villas-Boas André Captain Belgium Timmy Simons Mourinho José Guardiola Pep Wenger Arsène Captain Bermuda Khano Smith Guardiola Pep Villas-Boas André Ferguson Alex Captain Bhutan Pema Ferguson Alex Guardiola Pep Mourinho José Captain Bolivia Ronald Raldes B. Guardiola Pep Del Bosque Vicente Mourinho José Captain Bosnia-Herzegovina Emir Spahic Guardiola Pep Ferguson Alex Mourinho José Captain Brazil Thiago Emiliano Da Silva Guardiola Pep Mourinho José Ferguson Alex Captain British Virgin Islands Andy Davis Del Bosque Vicente Wenger Arsène Ferguson Alex Captain Brunei Darussalam Azwan Mohd Salleh Guardiola Pep Ferguson Alex Mourinho José Captain Bulgaria Stiliyan Petrov Guardiola Pep Klopp Jürgen Ferguson Alex Captain Burkina Faso Mahamoudou Kere Ferguson Alex Garcia Rudi Guardiola Pep Captain -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
UEFA Europa League Statistics Handbook
UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2010/11 Frequently Asked Questions: UEFA Europa League Regulations The sections below have been These 24 clubs are joined by the eight locally trained players in its summarised from the UEFA Europa eight clubs finishing third in their squad, then the squad size is League Regulations for information UEFA Champions League groups. reduced accordingly. purposes only, in order to answer the most frequently asked questions The knock-out draw takes place For all matches from the start of about the competition organisation. according to the following the round of 32, a club may For the official UEFA wording please principles: register a maximum of three new see the competition regulations. eligible players for the remaining ● Clubs from the same matches in the current association cannot be drawn competition. The players must be COMPETITION FORMAT against each other. registered by 1 February 2011. ● The 12 UEFA Europa League One player from the above quota Group stage group-winners and the four best of three who has played UEFA club third-ranked teams in the UEFA competition matches for another If two or more teams are equal on Champions League group stage competing club in the current points on completion of all the are drawn against the 12 UEFA season may exceptionally be group matches, the following Europa League group runners- registered provided that the player criteria are applied to determine up and the remaining has not been fielded: the rankings (in descending order): third-ranked teams in the UEFA Champions -
Conte Vs Gattuso Sussurri E Grida
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 21 del 5 gennaio 2020 Foto Mosca Conte vs Gattuso Sussurri e grida Enrico Varriale Tony Laudadio Sal da Vinci parla del calcio ed il suo “Tossine” all’Augusteo FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Grandi sfide a gennaio ed un saluto ad Ancelotti he Napoli sarà quello del 2020 e che Napoli è e ai media. Forse con Ancelotti il Napoli ha perso l’oc- stato quello del 2019. Ci si aspettava di casione di fare l’ultimo passo per tornare a Cpiù dalla squadra azzurra più perché ci vincere. eravamo abituati ad un rendimento da altis- Forse la società, il presidente De Laurentiis, sima classifica che per vero ragionamento. ha certificato quale potrebbe essere il limite L’ingaggio di Ancelotti nel 2018 aveva di una gestione sicuramente sana dove un aperto alla speranza di vedere un pizzico di azzardo in questi anni Napoli ancora più forte e più com- avrebbe portato forse due scudetti a petitivo. Napoli. In realtà la rosa affidata al tec- La scelta di ripiegare su Gattuso nico emiliano aveva tre caratte- è motivata da due ragioni: la ristiche precise che tutti ab- prima, il basso costo dell’alle- biamo voluto ignorare. natore entrante; la seconda, Prima: un’età anagrafica in quella strombazzata grinta, rigi- crescita per alcuni uomini dità da caporale di giornata e capa- fondamentali. cità nella preparazione atletica, qua- Seconda: il gioco del prece- lità che non si sono viste in questo dente allenatore aveva spre- piccolo scorcio ma che nel frat- muto gli uomini di riferimento. -
“I Guru Del Calcio”: Da Lippi a Mancini a Palazzo Ducale I Mister Salgono in Cattedra Di Redazione 04 Dicembre 2019 – 12:31
1 “I guru del calcio”: da Lippi a Mancini a palazzo Ducale i mister salgono in cattedra di Redazione 04 Dicembre 2019 – 12:31 Genova. “Avete mai letto qualcosa di Hegel?”, chiede José Mourinho ai giornalisti sportivi. “Diceva: ‘La verità è nel suo intero’”. E in un’intervista Antonio Conte spiega: “Il calcio? E’ un mix. Arte e scienza insieme. Le conoscenze e il talento sono entrambi centrali”. Non c’è da stupirsi se due fra i più apprezzati tecnici a livello internazionale, uomini che hanno vinto trofei ovunque, citino filosofi oppure testi come la “Fenomenologia dello spirito”. Perché gli allenatori di calcio, tuttora chiamati con l’antica definizione di “mister”, sono oggi considerati dei guru, dei maestri di vita, vere e proprie guide. Dirigono. Ispirano. Con i loro moduli e schemi di campo parlano di “armonia estetica”, di “logica e organizzazione”, di “senso della bellezza”. Sono ascoltati e seguiti. Ammirati e osannati. Visti come personaggi prometeici e geniali. Imperfetti, sicuramente. Solitari nel loro complesso, remuneratissimo mestiere. Quando vengono esonerati, la loro caduta provoca rumore. Eppure ogni loro parola viene ponderata e commentata. Le biografie riempiono gli scaffali delle librerie. Le interviste sui canali tv fanno il pieno di ascolti. Da Nereo Rocco a Helenio Herrera la figura dell’allenatore ha sempre rappresentato l’immagine di un professionista capace di modellare la propria squadra con un’impronta Genova24.it - 1 / 3 - 29.09.2021 2 indelebile, che diventa a suo modo storica. E in Italia, da Fulvio Bernardini fino a Roberto Mancini, molti Commissari tecnici della Nazionale hanno attraversato nel loro apprendistato e carriera Genova, città che al calcio ha dato tanto e che nel mondo dello sport continua a essere al centro. -
Soco Sponsorizza Il
SOCO SCENDE IN CAMPO CON L’ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI DI CALCIO Come negli ultimi 7 anni, anche quest’anno SOCO sarà lo Sponsor del Trofeo Nazionale “Timone d’Oro” giunto alla XXVIII edizione e promosso dalla sezione aretina dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio (AIAC). In questa occasione si premieranno non solo il migliore allenatore di serie A, ma anche quelli delle categorie di calcio minori. Questo incontro con gli allenatori serve per sentire direttamente dalla loro voce la storia che li ha fatti arrivare fino alla massima divisione di calcio. Ogni anno l’allenatore di calcio premiato spiega a tutta la platea la propria esperienza professionale sportiva, parla del proprio contesto familiare e culturale e di solito racconta degli aneddoti e delle storie curiose, interessanti ed inedite. SOCO con i propri marchi “Cielo Alto”, “Keramine H”, “New Topexan” e nella figura del suo Presidente Ermanno Langé è onorata di essere lo Sponsor dell’evento, la cui finalità non è solo di premiare i successi dell’allenatore di calcio del momento, ma soprattutto di fare capire la parte umana dei personaggi pubblici sportivi e promuovere il messaggio nobile e positivo dello sport italiano. Con una serata di Gala che si terrà il 5 giugno 2017 presso “Hotel Minerva” di Arezzo, verrà consegnato il famoso “Timone d’Oro” a Maurizio Sarri, allenatore dell’SSC Napoli, ospite d’onore della serata e già vincitore del Trofeo nel 2014. Grandi nomi del calcio si sono aggiudicati questo premio, da Fabio Capello ad Arrigo Sacchi, da Luciano Spalletti a Cesare Prandelli, da Marcello Lippi a Giovanni Trapattoni. -
Nereo Rocco: Vita E Miracoli Del Paròn D'europa
Nereo Rocco: vita e miracoli del Paròn d'Europa «Me ’mbriago perché no go squadra». Era la primavera del 1973. E l’allarmata confidenza di Nereo Rocco all’amico Gianni Brera, durante una cena annaffiata più del solito dal buon vino, suonava esagerata. Il Milan accusava un calo rispetto a qualche mese prima, ma restava primo in classifica ed era in finale di Coppa delle Coppe. A dispetto di quanto si diceva sul difensivismo di Rocco, i rossoneri si apprestavano a stabilire il record di reti per il campionato a sedici squadre (alla fine sarebbero state 65) e avevano disputato quella che è tuttora la partita con il maggior numero di gol nella storia della Serie A (Milan-Atalanta 9-3, 15 ottobre 1972). Rocco tuttavia si vantava di conoscere i suoi ragazzi meglio dei loro padri: li aveva forgiati o rigenerati (era specialista nel recuperare giocatori ritenuti in disarmo) uno per uno, con i metodi bruschi e paterni che, assieme all’origine triestina, gli avevano procurato il soprannome di Paròn (padrone). Dopo un’annata al vertice, la spia della benzina segnava rosso fuoco. La finale europea di Salonicco, contro i poderosi inglesi del Leeds, fu una battaglia disperata, in mezzo al fango, e anche un mezzo furto: il Milan segnò al terzo minuto con un calcio da fermo di Luciano Chiarugi e si chiuse a riccio per il resto del match, portando a casa il trofeo grazie alle parate di Villiam Vecchi e a un arbitraggio piuttosto generoso. Quattro giorni dopo, sul campo di Verona, fu una catastrofe: la squadra rossonera, esausta, subì cinque gol dai gialloblù e perse lo scudetto — sarebbe stato il decimo, quello della stella — all’ultima giornata, scavalcata dalla Juventus. -
Benoit Cauet
L’ALLENATORE E LA COMUNICAZIONE INTERNA di Benoit Cauet INTRODUZIONE Quanto dura una partita? Novanta minuti. Quanto dura il lavoro di un allenatore? 166 ore e 30 minuti a settimana, per tutte le settimane che compongono una stagione e non solo. Può sembrare una provocazione contabile, ma è la realtà del calcio moderno. Infatti allenare una squadra, a qualsiasi livello, vuol dire ‘vivere’ il suo mondo e quelli che lo circondano totalmente, con una coinvolgimento che nulla deve togliere all’arte del campo, ma che può aggiungere benefici sotto gli aspetti dell’armonia, dell’organizzazione, del controllo gestionale. L’obiettivo è sempre quello di vincere e di avere il dominio della situazione, non solo tecnico. Così, si potrà lasciare un’impronta con e oltre i risultati. 1 CENNI STORICI Nereo Rocco ed Helenio Herrera. A loro, oltre ai meriti sportivi, vengono attribuiti i contributi più importanti per quanto riguarda il cambiamento del ruolo dell’allenatore all’interno del club e a livello pubblico. Con stili differenti, con culture quasi agli antipodi - l’uno triestino e l’altro argentino giramondo - hanno modificato il percorso del ruolo: non solo grandi strateghi in panchina, ma personaggi carismatici, influenti, ‘padroni’ del loro destino e di quello delle loro squadre attraverso consolidati, e chiari, rapporti con presidenti, dirigenti, calciatori, collaboratori, stampa e tifosi. Rocco ed Herrera dettavano i tempi, s’imponevano, attraverso la comunicazione. Se il primo utilizzava la semplicità e un lessico dialettale per farsi capire da tutti, anche a chi non era nato a Trieste e dintorni, se il secondo non a caso era soprannominato ‘Il Mago’ per i suo atteggiamenti guasconi e provocatori, entrambi hanno raggiunto lo scopo di segnare delle epoche nel nostro sport. -
Goalden Times: March 2012 Edition
GOALDEN TIMES March 0 vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwe GOALDEN TIMES Declaration: The views and opinions expressed in this magazine are those of the authors of the respective articles and do not necessarily reflect the official policy or position of Goalden Times. All the logos and symbols of teams are the respective trademarks of the teams and national federations. The images are the sole property of the owners. However none of the materials published here can fully or partially be used without prior written permission from Goalden Times. If anyone finds any of the contents objectionable for any reasons, do reach out to us at [email protected]. We shall take necessary actions accordingly. Website: www.goaldentimes.org Email: [email protected] Facebook: https://www.facebook.com/goaldentimes Twitter: http://twitter.com/#!/goaldentimes March 1 GOALDEN TIMES Goalden Times | Edition VIII | Starting Line Up First Whistle…………4 Goalden Times warms you up for busy weeks of football ahead. The ‘GOALden’ Handshakes…………5 To shake ‘after’ the act is universal among men. But to shake ‘before’ the match….well, that doesn’t seem so universal. Indranath Mukherjee tries his hand at this shake If André Villas-Boas was a Soufflé……………7 A unique take on the André Villas-Boas sacking where Gino de Blasio shows his culinary expertise while dissecting the reasons behind AVB’s rise and fall Scouting Network…………10 Goalden Times profiles Ravel Morrison and says his tweets talk as much as his feet Maximus Tacticus…………12 Debojyoti Chakraborty goes tactical and analyses EPL clubs and their styles. This month – Tottenham Hotspurs comes under his gaze World Cup 1966 – The Triumph of ‘The Wingless Wonders’…………17 Kinshuk Biswas continues his retrospective into the World Cup History and highlights the GOALden year for English football. -
Alessandro Del Piero
Alessandro Del Piero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Alessandro Del Piero Dati biografici Nome Alessandro Del Piero Nato 9 novembre 1974 Conegliano ( TV ) Paese Italia Nazionalità {{{codicenazione}}} Passaporto {{{passaporto}}} Morto {{{luogo morte}}} Altezza 173 cm Peso 73 kg Dati agonistici Disciplina Calcio Specialità {{{specialità}}} Categoria {{{categoria}}} Record Ranking {{{ranking}}}° Ruolo attaccante Squadra Juventus Ritirato {{{Terminecarriera}}} Carriera Giovanili 1990 -1991 Padova Club professionistici 1991 -1993 Padova 14 (1) 1993 - Juventus 560 (241) 17° class. marcatori Tot. Serie A 368 (155) 86° class. presenze Nazionale 1991 Italia Under-17 3 (1) 1992 -93 Italia Under-18 14 (12) 1993 -96 Italia Under-21 12 (3) 1995 - Italia 86 (27 [1] ) Carriera da allenatore Incontri disputati {{{rigavuota}}} Palmarès Mondiali di calcio Oro Germania 2006 Europei di calcio Argento Belgio-Olanda 2000 Statistiche aggiornate al 17 maggio 2008 Il simbolo → indica un trasferimento in prestito Alessandro Del Piero OMRI ( Conegliano , 9 novembre 1974 ) è un calciatore italiano . Del Piero è diventato campione del mondo con la Nazionale italiana ai Mondiali di calcio del 2006 . Seconda punta, occasionalmente utilizzato anche come ala o trequartista, attualmente è il capitano della Juventus , squadra nella quale milita dal 1993 . Della squadra bianconera detiene parecchi record, fra cui il record assoluto di marcature (241 gol ), oltre al record di marcature in competizioni europee (44 gol ) e il primato di presenze in partite ufficiali (560). Considerato un eccezionale talento del calcio italiano è uno dei pochi calciatori che può vantare la convocazione per 3 Mondiali di calcio per nazioni e 4 Europei di calcio per nazioni. Ha vestito 86 volte la maglia della Nazionale segnando 27 reti, miglior marcatore azzurro in attività e quarto di sempre (a pari merito con Roberto Baggio ). -
PORDENONE CALCIO Vs U.S. SALERNITANA 1919
CAMPIONATO SERIE B 2019 / 2020 DICIASSETTESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO PORDENONE CALCIO vs U.S. SALERNITANA 1919 TRIESTE, STADIO “NEREO ROCCO” lunedì 27 luglio 2020 – ore 21.00 Ufficio stampa U.S. Salernitana 1919 (www.ussalernitana1919.it) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 26 luglio 2020 alle ore 20.00 DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Lunedì 27 luglio ore 21.00 Benevento ChievoVerona Lunedì 27 luglio ore 21.00 Cittadella Venezia Lunedì 27 luglio ore 21.00 Crotone Frosinone Lunedì 27 luglio ore 21.00 Empoli Cosenza Lunedì 27 luglio ore 21.00 Juve Stabia Cremonese Lunedì 27 luglio ore 21.00 Perugia Trapani Lunedì 27 luglio ore 21.00 Pescara Livorno Lunedì 27 luglio ore 21.00 Pisa Ascoli Lunedì 27 luglio ore 21.00 Pordenone Salernitana Lunedì 27 luglio ore 21.00 Spezia Virtus Entella PROSSIMO TURNO Venerdì 31 luglio ore 21.00 Ascoli Benevento Venerdì 31 luglio ore 21.00 ChievoVerona Pescara Venerdì 31 luglio ore 21.00 Cosenza Juve Stabia Venerdì 31 luglio ore 21.00 Cremonese Pordenone Venerdì 31 luglio ore 21.00 Frosinone Pisa Venerdì 31 luglio ore 21.00 Livorno Empoli Venerdì 31 luglio ore 21.00 Salernitana Spezia Venerdì 31 luglio ore 21.00 Trapani Crotone Venerdì 31 luglio ore 21.00 Venezia Perugia Venerdì 31 luglio ore 21.00 Virtus Entella Cittadella CLASSIFICA SERIE BKT 2019 / 2020 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 BENEVENTO 83 25 8 3 63 24 14 4 0 39 8 11 4 3 24 16 2 CROTONE 65 19