Testo Di Prova
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Dimensionamento Rete Scolastica Provincia Di
Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO XIII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI BENEVENTO Piazza Ernesto Gramazio, 2 - 3 - Rione Liberta' - 82100 Benevento - Tel. 0824365111 - Fax 0824365279 DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA PROVINCIA DI BENEVENTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 NUOVI CODICI MECCANOGRAFICI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE OGGETTO DI DIMENSIONAMENTO ISTITUZIONE SCOLASTICA CODICE CODICE CODICE SEDE DI N. SEDE O PLESSI AGGREGATI SEDE DIRIGENZA MECCANOGRAFICO COMUNE DISTRETTO CIRCOLO I.C. P. PIO AIROLA BNAA862005 A110 008 S AIROLA "BAGNARA" BNAA862016 A110 008 I.C. "P. Pio" AIROLA "CAP." BNAA862027 A110 008 1 Airola AIROLA "S. DONATO" BNAA862038 A110 008 BNIC862009 AIROLA "CAP." BNEE86201B A110 008 S AIROLA "CASA DI RIEDUCAZIONE" BNEE86202C A110 008 SCUOLA MEDIA P. PIO BNMM86201A A110 008 IC "L. VANVITELLI" AIROLA BNAA84200X A110 008 S PAOLISI "CAP." BNAA842022 A110 008 ARPAIA CAP. BNAA842033 A110 008 I.C. "L. Vanvitelli" ARPAIA "CAP." BNEE842027 A110 008 2 Airola BNIC842004 PAOLISI "CAP." BNEE842038 A110 008 S "L. VANVITELLI" BNMM842015 A110 008 ARPAIA BNMM842026 A110 008 L. VANVITELLI - SEZ. PAOLISI BNMM842037 A110 008 I.C. "PASCOLI" BENEVENTO BNAA861009 A783 007 S BN 2 "MAZZINI" BNAA86102B A783 007 I.C. "G. Pascoli" BN 2. "PONTICELLI" BNAA86103C A783 007 3 Benevento PRIMARIA "G. PASCOLI" BNEE86101G A783 007 BNIC86100D BN 2. "MAZZINI" BNEE86102L A783 007 S BN 2. "PONTICELLI" BNEE86103N A783 007 "PASCOLI" BENEVENTO BNMM86101E A783 007 Pagina 1 Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO XIII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI BENEVENTO Piazza Ernesto Gramazio, 2 - 3 - Rione Liberta' - 82100 Benevento - Tel. -
PRIMA CATEGORIA GIRONE B-Converted
ANNO SPORTIVO 2018/2019 CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA DI PRIMA CATEGORIA - GIRONE "B" 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 3ª GIORNATA A. 07.10.2018 R. 27.01.2019 A. 14.10.2018 R. 03.02.2019 A. 21.10.2018 R. 10.02.2019 ATLETICO CERRETO SPORTING PIETRELCINA CASTELPOTO CELLOLE CALCIO ATLETICO CERRETO SPORTING PIETRELCINA CELLOLE CALCIO UNITED GIANNI LOIA FALCIANO CALCIO 2016 CARINOLA CARINOLA UNITED GIANNI LOIA DOMIDIANA CLUB 2 FALCIANO CALCIO 2016 SAN MARCO EVANGELISTA DOMIDIANA CLUB 2 CELLOLE CALCIO VIS CAPUA DSS CASALE SAN NICOLA CALCIO 2009 SAN MARCO VITULATINA REAL SANTA MARIA A VICO DOMIDIANA CLUB 2 CASTELPOTO PAOLISI 2000 VIS CAPUA SAN NICOLA CALCIO 2009 PAOLISI 2000 PAOLISI 2000 FALCIANO CALCIO 2016 POLISPORTIVA PUGLIANELLO CASTELPOTO SPORTING PIETRELCINA POLISPORTIVA PUGLIANELLO POLISPORTIVA PUGLIANELLO REAL SANTA MARIA A VICO REAL SANTA MARIA A VICO SAN MARCO EVANGELISTA UNITED GIANNI LOIA DSS CASALE SAN MARCO EVANGELISTA SAN MARCO VITULATINA VITULANO SAN MARCO VITULATINA VIS CAPUA VITULANO VITULANO SAN NICOLA CALCIO 2009 RIPOSA CARINOLA RIPOSA ATLETICO CERRETO RIPOSA DSS CASALE 4ª GIORNATA 5ª GIORNATA 6ª GIORNATA A. 28.10.2018 R. 17.02.2019 A. 04.11.2018 R. 24.02.2019 A. 11.11.2018 R. 03.03.2019 CASTELPOTO SAN MARCO EVANGELISTA ATLETICO CERRETO POLISPORTIVA PUGLIANELLO FALCIANO CALCIO 2016 DOMIDIANA CLUB 2 FALCIANO CALCIO 2016 VITULANO CARINOLA SPORTING PIETRELCINA POLISPORTIVA PUGLIANELLO DSS CASALE REAL SANTA MARIA A VICO ATLETICO CERRETO CASTELPOTO SAN MARCO VITULATINA REAL SANTA MARIA A VICO CARINOLA SAN MARCO VITULATINA POLISPORTIVA -
ORDINANZA N. 43 Asse Ferroviario Napoli - Bari Raddoppio Tratta Cancello – Frasso Telesino Progetto Esecutivo Del Sottovia Di Dugenta Di Cui Alle Prescrizioni Nn
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Il Commissario ORDINANZA N. 43 Asse Ferroviario Napoli - Bari Raddoppio tratta Cancello – Frasso Telesino Progetto Esecutivo del Sottovia di Dugenta di cui alle prescrizioni nn. 16 e 17 dell’Allegato 1 all’Ordinanza n. 22 del 16/05/2016 (CUP J41H01000080008) Approvazione progetto esecutivo Il Commissario - VISTA la delibera CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001, con la quale è stato approvato il Programma Infrastrutture Strategiche (PIS), che prevede un’articolata serie di interventi infrastrutturali attraverso i quali sostenere lo sviluppo e la modernizzazione del Paese e considerati a tal fine di interesse prioritario; - VISTO che il Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) viene aggiornato ogni anno con la presentazione dell'Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanze e che l'undicesimo Allegato Infrastrutture al Documento di economia e finanza (DEF) del 2013, relativo al Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) per gli anni 2014-16, che ha ricevuto l'intesa della Conferenza Unificata il 16 aprile 2014 e successivamente è stato valutato dal CIPE in data 1 agosto 2014, prevede tra le Infrastrutture Strategiche l'Asse ferroviario Napoli-Bari ed in particolare la velocizzazione e il raddoppio della tratta Cancello – Dugenta/Frasso Telesino; - VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i., recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità; - VISTA la legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione” che, all’articolo 11, dispone che a decorrere dal 1° gennaio 2003, ogni progetto di investimento pubblico deve essere dotato di un Codice unico di progetto (da ora in avanti anche “CUP”); - VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. -
Anno Scolastico 2017-18 CAMPANIA AMBITO 0004
Anno Scolastico 2017-18 CAMPANIA AMBITO 0004 - DR Campania - Ambito BN-4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BNIC84500G IC "F. TORRE" BNAA84500B IC "F. TORRE" NORMALE VIA NICOLA SALA BENEVENTO BNAA84502D BN "PACEVECCHIA" VIA PACEVECCHIA BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO 32 BNIC86000N I.C. "S. ANGELO A BNAA86000D I.C. "S. ANGELO A NORMALE VIA G. PASCOLI, 2 BENEVENTO BNAA86001E BN "CRETAROSSA" VIA MASSIMILIANO BENEVENTO SASSO" BN SASSO" BN KOLBE BNAA86002G BN "CAPODIMONTE" VIA NICOLA CILETTI C.DA BENEVENTO CAPODIMONTE BNAA86003L BN "PIERMARINI" VIA PASCOLI BENEVENTO BNIC86100D I.C. "PASCOLI" BNAA861009 I.C. "PASCOLI" NORMALE PIAZZA RISORGIMENTO, 2 BENEVENTO BNAA86102B BN "MAZZINI" PIAZZA RISORGIMENTO BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA86103C BN "PASCOLI" VIA SANDRO PERTINI, 2 BENEVENTO BNVC01000A "P.GIANNONE" BNAA85800D CONVITTO NAZIONALE P. NORMALE PIAZZA ROMA BENEVENTO BNAA85801E BN "SAN FILIPPO" VIA PORT'ARSA BENEVENTO BENEVENTO GIANNONE BNAA85802G BN "PIETA'" VIA PIETA' BENEVENTO BNIC84300X I.C. "G. MOSCATI" BNAA84300Q I.C. "G. MOSCATI" NORMALE COSIMO NUZZOLO,37 BENEVENTO BNAA84301R BN "FERROVIA" VIA GRIMOALDO RE BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA84304X BN "PEZZAPIANA" CONTRADA PEZZAPIANA BENEVENTO BNIC84400Q I.C. "G.B.LUCARELLI" BNAA84400G I.C. "G.B.LUCARELLI" NORMALE VIA V. GIOBERTI 17 BENEVENTO BNAA84402N BN " VIA TORINO" VIA TORINO BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA84403P BN "S. MODESTO 2" VIA PALERMO BENEVENTO BNAA84404Q BN "EPITAFFIO" C/DA EPITAFFIO BENEVENTO BNAA84405R BN "S. -
Quadro Ambientale
Comune di Colle Sannita (BN) – Studio di Impatto Ambientale 4 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE Il Quadro di Riferimento Ambientale individua il rapporto tra l’opera e l’ambiente circostante. L’ambiente è inteso in senso ampio del termine quale sistema che pone in relazione le componenti naturali ed antropiche, biotiche ed abiotiche. L’ambiente è inteso in questo paragrafo così come sancito dal Decreto del Consiglio dei Ministri del 1988. Le componenti ed i fattori ambientali previsti dal citato DPCM del 27/12/1988 sono: - Atmosfera : qualità dell’aria e caratterizzazione meteoclimatica; - Ambiente idrico : acque superficiali (dolci, salmastre e marine) ed acque sotterranee, intese come componenti, come ambienti e come risorse; - Suolo e sottosuolo : intesi sotto il profilo geologico, geomorfologico e pedologico nel quadro dell’ambiente in esame ed anche come risorse non rinnovabili; - Vegetazione, flora, fauna : formazioni vegetali ed associazioni animali, emergenze più significative, specie protette ed equilibri naturali; - Ecosistemi : complessi di componenti e fattori fisici, chimici e biologici tra loro interagenti ed interdipendenti, che formano un sistema unitario ed identificabile per propria struttura, funzionamento ed evoluzione temporale; - Salute pubblica : come individui e comunità; - Rumore e vibrazioni : considerati in rapporto all’ambiente sia naturale ché umano; - Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti : considerati in rapporto all’ambiente sia naturale ché umano; - Paesaggio : un elemento che deve essere valutato facendo riferimento a criteri quanto più oggettivi. Alla luce di quanto premesso si procede con la puntuale analisi delle componenti ambientali su riportate per le quali si stimano gli impatti potenziali in termini qualitativi. Progetto per la realizzazione di un parco eolico in località “Monte Freddo” Pagina 179 Comune di Colle Sannita (BN) – Studio di Impatto Ambientale 4.1 INQUADRAMENTO GENERALE DELL(AREA L’area in esame, interessata dalla realizzazione del parco eolico oggetto del presente SIA, costituito da n. -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
Azienda Speciale Consortile B02 Ufficio Di Piano Via Giuseppe Mazzini N
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE B02 UFFICIO DI PIANO VIA GIUSEPPE MAZZINI N. 13 82018 - SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) - C.F. 01752300622 Tel. e fax 0824/58214 e-mail [email protected] – [email protected] COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI APICE CALVI CASTELPOTO CAUTANO SAN GIORGIO SANT’ANGELO A SANT’ARCANGELO DEL SANNIO CUPOLO TRIMONTE AVVISO PER GLI OPERATORI ECONOMICI CON SEDE NEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE B02 PREPOSTI ALLA VENDITA DI GENERI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ “MISURA DI SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE CONNESSE ALL’EMERGENZA SANITARIA PER L’EPIDEMIA DA COVID 19” in favore dei cittadini beneficiari dei buoni spesa, residenti presso i Comuni di Apice – Calvi –Castelpoto –Cautano- San Giorgio del Sannio- Sant’Angelo a Cupolo- Sant’Arcangelo Trimonte Procedura di accreditamento per la fornitura a cittadini in stato di bisogno. Queste Amministrazioni, in esecuzione di quanto previsto dal Decreto Legge n. 154/2020 (Decreto Ristoro Ter) e dall’Ordinanza n. 658 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, indicono il presente avviso pubblico per l’accreditamento degli esercizi commerciali. Visto il verbale del CdA del 01 dicembre 2020, delibera n.34, la successiva nota dell’Azienda n. 5685 del 04.12.2020 inviata ai Comuni dell’Azienda Consortile B02, per manifestare volontà di demandare la gestione dell’erogazione dei Comune di Apice Prot. n. 0012753 del 09-12-2020 arrivo Cat. 7 Cl. 15 buoni spesa all’azienda consortile B02. Richiamata la determina dirigenziale n. 249 del 07/12/2020. Azienda Speciale Consortile B02 Prot. in partenza n. -
Allegato-2 Schede-Di-Sintesi-2020
COMUNE DI FRASSO TELESINO COMUNE DI FRASSO TELESINO (PROVINCIA DI BENEVENTO) PIANO EMERGENZA COMUNALE SCHEDE DI SINTESI PORSCHEDE CAMPANIA F.E.S.R.SINTESI 2007-2013 ASSE 1 “Sostenibilità ambientale e attrattività culturale e turistica” OBIETTIVO SPECIFICO 1.B - “Rischi naturali” OBIETTIVO OPERATIVO 1.6 - “Prevenzione dei rischi naturali ed antropici” REVISIONE: 2 DATA: Marzo 2020 DIRIGENTE U.T.C IL SINDACO ALFONSO DI CERBO PASQUALE VISCUSI SOMMARIO AREE DI EMERGENZA ................................................................................................................. 3 CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC) .................................................................................... 22 FUNZIONI DI SUPPORTO ........................................................................................................... 23 DITTE PRIVATE DISPONIBILI PER EMERGENZE ........................................................................... 24 ABBINAMENTI SEZIONI DEMOGRAFICHE – AREE DI ATTESA ...................................................... 26 POPOLAZIONE RESIDENTE SUDDIVISA PER SEZIONE DEMOGRAFICA E CLASSI DI ETA’ ................ 27 POPOLAZIONE RESIDENTE E NUMERO FAMIGLIE SUDDIVISE PER SEZIONE DEMOGRAFICA ........ 27 COINVOLGIMENTO STRUTTURE OPERATIVE ............................................................................. 28 ATTREZZATURE PUBBLICHE E PRIVATE DISPONIBILI IN EMERGENZA ......................................... 28 DIAGRAMMA DI FLUSSO ALLERTAMENTO RISCHI IDROGEOLOGICO E INCENDI .......................... 30 FASE -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5400,00 6700,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7500,00 8200,00 BOSCO MISTO 6100,00 CANNETO 17600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5400,00 FRUTTETO 39900,00 34700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3700,00 3400,00 ORTO IRRIGUO 34700,00 29400,00 PASCOLO 5100,00 4200,00 PASCOLO ARBORATO 7500,00 5900,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4000,00 3600,00 PRATO 8100,00 8000,00 PRATO ARBORATO 10300,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
S.E. Di Benevento II - Foggia”;
Direzione Operation Italia Pianificazione e Sviluppo Rete 00198 Roma, via Arno 64 AVVISO AL PUBBLICO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL'ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE e contestuale RICHIESTA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DI CONCERTO CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI La Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A., con sede legale in Via Arno 64, 00198 Roma RENDE NOTO di aver presentato, ai sensi del combinato disposto dell’art. 1 comma 26 della Legge 23/08/2004 n. 239, del T.U. sulle acque e sugli impianti elettrici del 11/12/1933 n. 1775 e successive modificazioni, la domanda con relativo progetto al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia e le Risorse Minerarie, ed al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per la Difesa del Suolo, al fine di ottenere l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità, del seguente intervento sulla Rete Elettrica Nazionale: Elettrodotto a 380 kV in semplice terna “S.E. Benevento II - Foggia”. che il nuovo elettrodotto, della lunghezza di circa 89 km, dipartendosi dalla Stazione Elettrica di Benevento II si attesterà su una terna dell’esistente elettrodotto a 380 kV “Candela – Foggia”, in doppia terna con conduttori trinati, all’altezza del sostegno verticale n. 80 posto in località Masseria Tota, nel Comune di Foggia, a circa km 6 dalla stazione elettrica di Foggia; che l’esistente elettrodotto a 380 kV “Benevento II – Foggia” verrà demolito, nel tratto compreso fra la stazione elettrica di Benevento II e il sostegno n.