Determina 97 2015 Nomina Rup Roberti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 Aprile 2019
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 aprile 2019 COMUNE DENOMINAZIONE STRUTTURA INDIRIZZO E N. CIV. STRUTTURA 1 SAN NICOLA MANFREDI ANVILU' 2 c.da Pagliara 2 CAMPOLI M. T. IRIS trivella c.da Trivella 3 CAUTANO IRIS cautano via Pantanelle 4 BENEVENTO IRIS olivola c.da Olivola 5 BENEVENTO IRIS SCAFA c.da S.Angelo 6 S.ANGELO A C. IRIS MEDINA **** c.da Medina 7 PONTELANDOLFO IRIS PONTELANDOLFO **** via Gorgotello 8 CAMPOLI M.T. CASA IRIS **** via Nino Bixio snc 9 BENEVENTO ITALSERVICE / 2 - via G.M.Galanti 10 FAICCHIO ITALSERVICE 2 via Pozzarachelle fraz. Massa di Faicchio 11 S. GIORGIO DEL SANNIO POLO OASI via Bocchino Lemmo n.8 12 BENEVENTO POLO OASI - BORGO SOC. PERROTTA **** c.da Perrottiello 13 CAMPOLI M. T. L'ANTICA QUERCIA IRIS via Pantanella 14 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da La Francesca 15 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da Piano a Cappella 16 TORRECUSO BENEDETTA 1 via Trivella 17 TORRECUSO BENEDETTA /4 - vc.da Pezze snc 18 MONTESARCHIO BENEDETTA 2 **** via Cervinara 19 TOCCO CAUDIO BENEDETTA / 3 c.da San Martino n.7 20 CAMPOLI M.T. BENEDETTA / 5 via Pantaniello 21 MONTESARCHIO COOP. SOC. ARIS A R.L. SS.Appia km 240+720 m 22 BENEVENTO I RAGAZZI DEL SOLE via E.Cocchia 10/12 23 BENEVENTO COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 1 via Badia a S.Pietro 24 APICE COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 2 via del Cuore 25 APICE CCOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 3 via Delcogliano 7/A 26 TELESE TERME ATI - LA VELA via Vomero 27 AIROLA ARCOBALENO via Cappella n.134 28 SAN MARTINO SANNITA ESPERANTO via San Michele n.8 29 SANT'ANGELO A CUPOLO ACCOGLIENZA SANNITA via Pigno 30 CASTELVENERE HIMAYA località Salella 31 FRASSO TELESINO CASA DELL'ANGELO via San Rocco n.15 32 PANNARANO CENTRO SERVIZI NOI X VOI via Pietrastornina e via Municipio 6/7 33 FOGLIANISE ITERFELIX via Cosimo Pedicini n.14 34 APOLLOSA PDM - BEI PARK HOTEL c.da Epitaffio SS7,snc 35 MOLINARA INSIEME PER LA SOLIDARIETA' via Calise snc 36 LIMATOLA GAMA SRL via Torre n.29 37 LIMATOLA SAN ROCCO via San Rocco n.71 38 CAMPOLATTARO ESPERANZA via Caudina n.37 39 SAN LORENZO M. -
Anno Scolastico 2017-18 CAMPANIA AMBITO 0004
Anno Scolastico 2017-18 CAMPANIA AMBITO 0004 - DR Campania - Ambito BN-4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BNIC84500G IC "F. TORRE" BNAA84500B IC "F. TORRE" NORMALE VIA NICOLA SALA BENEVENTO BNAA84502D BN "PACEVECCHIA" VIA PACEVECCHIA BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO 32 BNIC86000N I.C. "S. ANGELO A BNAA86000D I.C. "S. ANGELO A NORMALE VIA G. PASCOLI, 2 BENEVENTO BNAA86001E BN "CRETAROSSA" VIA MASSIMILIANO BENEVENTO SASSO" BN SASSO" BN KOLBE BNAA86002G BN "CAPODIMONTE" VIA NICOLA CILETTI C.DA BENEVENTO CAPODIMONTE BNAA86003L BN "PIERMARINI" VIA PASCOLI BENEVENTO BNIC86100D I.C. "PASCOLI" BNAA861009 I.C. "PASCOLI" NORMALE PIAZZA RISORGIMENTO, 2 BENEVENTO BNAA86102B BN "MAZZINI" PIAZZA RISORGIMENTO BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA86103C BN "PASCOLI" VIA SANDRO PERTINI, 2 BENEVENTO BNVC01000A "P.GIANNONE" BNAA85800D CONVITTO NAZIONALE P. NORMALE PIAZZA ROMA BENEVENTO BNAA85801E BN "SAN FILIPPO" VIA PORT'ARSA BENEVENTO BENEVENTO GIANNONE BNAA85802G BN "PIETA'" VIA PIETA' BENEVENTO BNIC84300X I.C. "G. MOSCATI" BNAA84300Q I.C. "G. MOSCATI" NORMALE COSIMO NUZZOLO,37 BENEVENTO BNAA84301R BN "FERROVIA" VIA GRIMOALDO RE BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA84304X BN "PEZZAPIANA" CONTRADA PEZZAPIANA BENEVENTO BNIC84400Q I.C. "G.B.LUCARELLI" BNAA84400G I.C. "G.B.LUCARELLI" NORMALE VIA V. GIOBERTI 17 BENEVENTO BNAA84402N BN " VIA TORINO" VIA TORINO BENEVENTO BENEVENTO BENEVENTO BNAA84403P BN "S. MODESTO 2" VIA PALERMO BENEVENTO BNAA84404Q BN "EPITAFFIO" C/DA EPITAFFIO BENEVENTO BNAA84405R BN "S. -
Relazione Tecnica
VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO COMMITTENTE: REC S.R.L VIA GIULIO UBERTI 37 MILANO ANALISI ARCHEOLOGICA – RELAZIONE TECNICA COORDINAMENTO ATTIVITÀ: APOIKIA S.R.L. – SOCIETÀ DI SERVIZI PER L’ARCHEOLOGIA CORSO VITTORIO EMANUELE 84 NAPOLI 80121 TEL. 0817901207 P. I. 07467270638 [email protected] DATA GIUGNO 2012 CONSULENZA ARCHEOLOGICA: RESPONSABILE GRUPPO DI LAVORO: DOTT.SSA FRANCESCA FRATTA DOTT.SSA AURORA LUPIA COLLABORATORI: DOTT. ANTONIO ABATE DOTT.SSA BIANCA CAVALLARO DOTT. GIANLUCA D’AVINO DOTT.SSA CONCETTA FILODEMO DOTT. NICOLA MELUZIIS DOTT. SSA RAFFAELLA PAPPALARDO DOTT. FRANCESCO PERUGINO DOTT..SSA MARIANGELA PISTILLO REC- iIMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO Relazione Tecnica PREMESSA 1. METODOLOGIA E PROCEDIMENTO TECNICO PP. 4-26 1.1 LA SCHEDATURA DEI SITI DA BIBLIOGRAFIA E D’ARCHIVIO PP. 4-6 1.2 LA FOTOINTERPRETAZIONE PP. 7-9 1.3 LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE PP. 10-20 1.4 APPARATO CARTOGRAFOICO PP. 21-26 2. INQUADRAMENTO STORICO ARCHEOLOGICO PP. 27-53 3. L'ANALISI AEROTOPOGRAFICA PP. 54-58 4. LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE - SURVEY PP. 59-61 5. CONCLUSIONI PP. 62-84 BIBLIOGRAFIA PP. 84-89 ALLEGATI SCHEDOGRAFICI: LE SCHEDE DELLE EVIDENZE DA BIBLIOGRAFIA LE SCHEDE DELLE TRACCE DA FOTOINTERPRETAZIONE LE SCHEDE DI RICOGNIZIONE: - SCHEDE UR - SCHEDE UDS - SCHEDE SITI - SCHEDE QUANTITATIVE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SITI E REPERTI ARCHEOLOGICI UDS ALLEGATI CARTOGRAFICI: -
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Petrone Daniela Indirizzo Benevento (Italia) Cellulare +39 333 4914440 PEC [email protected] e mail istituzionale [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 20 /05/ 1983 PROFESSIONE Funzionario tecnico Comune di Cerveteri ESPERIENZA PROFESSIONALE Periodo 31/01/2020 ancora in corso Principali attività e responsabilità Istruttore direttivo tecnico D1 con incarico di posizione organizzativa del Nome ed indirizzo del datore di servizio “Ambiente e Mobilità” del comune di Cerveteri lavoro Ambiti di operatività: disinquinamento, rifiuti, energia, depuratori, tutela ambientale, Tipo di attività o settore finanziamenti bandi Europa, mobilità sostenibile, Trasporto pubblico locale (TPL). Responsabile Unico del Procedimento Appalto Igiene Urbana Responsabile Unico del Procedimento del servizio di trasporto e smaltimento dei rifiuti organici CER 200108 Periodo Ottobre 2019 Istruttore direttivo tecnico – Comune di Cerveteri Principali attività e responsabilità Servizio Ambiente e Mobilità Nome e indirizzo del datore di Gestione del contratto di igiene urbana e dei connessi adempimenti, gestione del lavoro contratto del verde pubblico, manutenzione straordinaria ed arredo parchi pubblici, Tipo di attività o messa a dimora di nuove alberature, classificazione, tutela e salvaguardia degli alberi settore monumentali, bilancio del verde, procedure di adozione e sponsorizzazione aree verdi. Gestione dei procedimenti relativi all’inquinamento delle matrici ambientali “acqua, aria e suolo” e tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con attività di sopralluogo ispettivo, anche ai fini analitici chimico-fisici e biologici. Gestione del contratto di Trasporto pubblico locale. Periodo Maggio 2019 Principali attività e responsabilità Architetto libero professionista / incarico di supporto al R.u.p. relativo ai lavori di “ricostruzione in sito dell’edificio scolastico, scuola dell’infanzia e primaria, alla via Bebiana Campolattaro Benevento. -
Quadro Ambientale
Comune di Colle Sannita (BN) – Studio di Impatto Ambientale 4 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE Il Quadro di Riferimento Ambientale individua il rapporto tra l’opera e l’ambiente circostante. L’ambiente è inteso in senso ampio del termine quale sistema che pone in relazione le componenti naturali ed antropiche, biotiche ed abiotiche. L’ambiente è inteso in questo paragrafo così come sancito dal Decreto del Consiglio dei Ministri del 1988. Le componenti ed i fattori ambientali previsti dal citato DPCM del 27/12/1988 sono: - Atmosfera : qualità dell’aria e caratterizzazione meteoclimatica; - Ambiente idrico : acque superficiali (dolci, salmastre e marine) ed acque sotterranee, intese come componenti, come ambienti e come risorse; - Suolo e sottosuolo : intesi sotto il profilo geologico, geomorfologico e pedologico nel quadro dell’ambiente in esame ed anche come risorse non rinnovabili; - Vegetazione, flora, fauna : formazioni vegetali ed associazioni animali, emergenze più significative, specie protette ed equilibri naturali; - Ecosistemi : complessi di componenti e fattori fisici, chimici e biologici tra loro interagenti ed interdipendenti, che formano un sistema unitario ed identificabile per propria struttura, funzionamento ed evoluzione temporale; - Salute pubblica : come individui e comunità; - Rumore e vibrazioni : considerati in rapporto all’ambiente sia naturale ché umano; - Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti : considerati in rapporto all’ambiente sia naturale ché umano; - Paesaggio : un elemento che deve essere valutato facendo riferimento a criteri quanto più oggettivi. Alla luce di quanto premesso si procede con la puntuale analisi delle componenti ambientali su riportate per le quali si stimano gli impatti potenziali in termini qualitativi. Progetto per la realizzazione di un parco eolico in località “Monte Freddo” Pagina 179 Comune di Colle Sannita (BN) – Studio di Impatto Ambientale 4.1 INQUADRAMENTO GENERALE DELL(AREA L’area in esame, interessata dalla realizzazione del parco eolico oggetto del presente SIA, costituito da n. -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
Prefettura Di Benevento Inventario Sommario
Archivio di Stato Benevento PREFETTURA DI BENEVENTO INVENTARIO SOMMARIO Esattorie e tesorerie comunali redazione a cura di L. Grimaldi, A. Vetrone, C. Capozzo, G. Della Porta, L. Tropeano 1997-2009 Esattorie e tesorerie - Comune di Airola Fascicolo nr 364 / 1 anni 1883 - 1887 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1883-1887 Esattori/Tesorieri : Belcastro Ignazio - esattore e tesoriere Airola è il capoluogo del consorzio comprendente i comuni di Airola, Arpaia, Bucciano, Forchia, Moiano e Paolisi. Fascicolo nr 364 / 2 anni 1888 - 1892 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1888-1892 Esattori/Tesorieri : Belcastro Ignazio - esattore e tesoriere Fascicolo nr 364 / 3 anni 1893 - 1897 Classifica: 1.4.49 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1893-1897 Esattori/Tesorieri : Rungi Arcangelo - esattore e tesoriere Contiene contratto di cessione dell'esattoria Fascicolo nr 364 / 4 anni 1898 - 1902 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1898-1902 Esattori/Tesorieri : Truppi Giacomo - esattore tesoriere Contiene un ricorso al Ministero delle Finanze per multa ricevuta Fascicolo nr 364 / 5 anni 1902 - 1912 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1902-1912 Esattori/Tesorieri : D'ambrosio - esattore e tesoriere gestione 1902-1907 Mele Pasquale - esattore e tesoriere gestione 1907-1912 Contiene contratto di cessione dell'esattoria nel 1907 Fascicolo nr 1621 / 1 anni 1913 - 1953 Classifica: 1.4.3/2 Gestione Esattorie e tesorerie - Comune di Amorosi Fascicolo nr 365 / 1 anni 1877 - 1882 Esattoria e Tesoreria del comune di Amorosi, gestione 1878-1882 Esattori/Tesorieri : De Cicco Biagio - esattore e tesoriere farmacista Contiene il documento di modifica dei capitoli speciali per la riscossione delle entrate comunali. -
UTG Di Benevento
Prefettura - U.T.G. di Benevento ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sede secondaria con Data Codice fiscale / Partita Data di Ragione Sociale Sede legale rap- scadenza Aggiornamento in corso Iscrizione sezioni IVA iscrizione presentanza iscrizione stabile in Italia VIA NAPOLI 47 GUARDIA A & M S.R.L. 01636860627 16/03/2016 31/03/2021 I - III - V - VI - VII - VIII SANFRAMONDI (BN) A. & L. FERRONE S.R.L. C.DA SAN VITALE, 12 BENEVENTO 01309480620 31/03/2020 31/03/2021 III - V - VII CONTRADA PIANE PAGO VEIANO A.R.C.O.S. COSTRUZIONI S.R.L. 01497160620 01/09/2017 03/05/2020 III - IV - V - VI - VII (BN) A.S.G. SOCIETA' A VIA GIOVANNI PAOLO II, 23 IN AGGIORNAMENTO RESPONSABILITA' LIMITATA 01605090628 02/08/2019 02/08/2020 VIII PAOLISI (BN) PER RINNOVO SEMPLIFICATA VIA CIAOLILLI NR. 1 ABETE ANTONIO (D.I.) 01513700623 30/01/2020 30/01/2021 II - VI - VIII MONTESARCHIO (BN) VIA FIZZO VARONI MONTESARCHIO ABETE S.R.L. 01733940629 05/02/2020 05/02/2021 II - V - VI -VIII (BN) VIA CERVINARA, 72 AL.G.ASS. S.R.L. 00908000623 09/08/218 22/10/2020 III - IV - V - VII MONTESARCHIO (BN) VIA MANDRE, 35 CUSANO MUTRI ALBERINI GROUP S.R.L.S. 01724370620 10/06/2020 10/06/2021 III (BN) C.DA RELLA ZONA INDUSTRIALE ALL RENT SERVICE SPA 01189450628 06/08/2014 21/02/2021 I - V - VII - VIII FORCHIA (BN) C.DA PIANO DEI MASI, FOIANO DI ALOTEC S.R.L. -
Strategia D'area
STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE Strategia d’Area Approvata con Delibera dell’Assemblea dei Sindaci del 23/07/2020 AREA PILOTA TAMMARO - TITERNO 1 Luglio 2020 INDICE Premessa ............................................................................................................................................................ 3 1. L’Area Progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento ............................................................... 5 1.1 Il Sistema Intercomunale e l’Area progetto ................................................................................................. 5 1.2 Andamenti demografici e tendenze ........................................................................................................... 6 1.3 il Sistema produttivo .............................................................................................................................. 10 1.3.1 Agricoltura .................................................................................................................................... 10 1.3.2 Sistema imprenditoriale .................................................................................................................. 12 1.3.3 Settore turistico ............................................................................................................................. 12 1.4 I servizi di base/di cittadinanza ....................................................................................................................... 15 1.4.1 Istruzione -
AVCC Comuni Ricadenti Nella AVCC
AVCC Comuni ricadenti nella AVCC Capo Caccia e/o Responsabile Data di nascita Comune di residenza Indirizzo 1 Moiano - Sant'Agata dé Goti Maione Fiore Pasquale 18/05/1959 BUCCIANO VIA GAVETELLE,7 2 Apice Tufo Alessandro 23/02/1954 APICE VIA DELLA LUCE,1d 3 Campoli M.T. - Montesarchio - Tocco C. - Castelpoto - Vitulano - Foglianise Grasso Nicola 23/01/1949 TOCCO CAUDIO C.DA PANTANIELLO,8 4 Fragneto Monforte - Ponte - Casalduni - Torrecuso Romano Massimo 29/05/1979 CASALDUNI C.DA VADO DELLA LOTA 5 Montefalcone di V.F. - Ginestra degli S. - Castelfranco in M. Costantini Andrea 12/07/1956 SAN MARCO DEI CAVOTI ARIELLA,5/6 6 Castelpagano Filangieri Alfonso 11/06/1989 CASTELPAGANO C.DA MARCOCCI, 4 INT.1 7 Ceppaloni - Arpaise - Apollosa Donato Domenico 22/08/1948 APOLLOSA VACCARI,8 8 Foiano V.F. - Montefalcone di V.F. - San Bartolomeo in G. Cece Giovanni 23/02/1954 BASELICE Via Crocella 148 9 Fragneto l'Abate - Reino - Circello - Fragneto Monforte Marino Vito Giorgio 21/03/1957 CIRCELLO C.da Cese Bassa,68 10 San Marco dei C. - Molinara - San Giorgio la Molara Marciano Ermando 29/08/1991 SAN GIORGIO LA MOLARA Vallone De Fore,3 11 Sassinoro - Morcone Mastrantone Carmine 26/11/1968 MORCONE Montagna 120 12 Morcone - Santa Croce - Sassinoro Perugini Lillino 09/02/1985 MORCONE C.da Cuffiano 452 13 Paduli - Sant'Arcangelo T. - Buonalbergo - Pietrelcina Ranaldo Fedele Lino 26/09/1972 PADULI Via Ignazia 14 Pontelandolfo - San Lupo - Cerreto Sannita Cirocco Rocco 17/10/1952 MOLINARA Gregaria 29 15 San Bartolomeo in G. Barretta Dante 20/09/1960 SAN BARTOLOMEO IN GALDO 9/3 N.19 16 San Nicola M. -
Elenco Ammessi Al Servizio [167
Allegato alla Determinazione Reg. Gen. N. 185 del 21/09/2020 POR CAMPANIA FSE 2014-2020 - I.T.I.A. – Asse II Inclusione Sociale, Ob. specifico 6 ,Azione 9.1.2 e 9.1.3, Ob. Specifico 7, Azioni 9.2.1 e 9.2.2, CUP H49D190000100006 - Codice SURF 17076AP000000009, Codice ufficio n. 8. - Progetto B2 - L.I.F.E. Lavoro, Inclusione, Famiglia, Empowerment. ELENCO AMMESSI AI SERVIZI A VALERE SULL' AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE. INTERVENTI INIZIALI RIVOLTI A INIZIALI MINORE TUTORAGGIO RICHIEDENTE FAMIGLIE A NR. COMUNE DI RESIDENZA (Cognome e SPECIALISTICO (Cognome e RISCHIO DI nome) EDUCATIVO nome) ESCLUSIONE SOCIALE 1 S. M. CALVI A. F. AMMESSO 2 I. M. SANT'ANGELO A CUPOLO P. V. AMMESSO 3 I. M. SANT'ANGELO A CUPOLO P. E. AMMESSO 4 R. G.A. TORRECUSO R. B. AMMESSO 5 R. G.A. TORRECUSO R. N. AMMESSO 6 R. A. BUONALBERGO S. D. AMMESSO 7 D. I. R. PAGO VEIANO R. G. AMMESSO 8 M.F.S. PAGO VEIANO I. R. P. AMMESSO 9 M. G. PAGO VEIANO M. A. AMMESSO 10 D. I.M.G. PAGO VEIANO U. D. AMMESSO 11 D. I.M.G. PAGO VEIANO U. N. AMMESSO 12 D.R. F. PIETRELCINA P. J. AMMESSO 13 B. F. PESCO SANNITA V. V. AMMESSO 14 C. G. APICE C. M. AMMESSO 15 P. D. TORRECUSO P. L. AMMESSO Azienda Speciale Consortile B02 Prot. in partenza n. 0004347 del 23-09-2020 16 B. N. APICE B. P. AMMESSO 17 B. N. APICE B. A. AMMESSO 18 S.