COMUNICATO N° 4 Del
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Citta Di Ariano Irpino Provincia Di Avellino
CITTA DI ARIANO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 del 10 Settembre 2020 OGGETTO: ASSE FERROVIARIO NAPOLI-BARI, RADDOPPIO DELLA TRATTA APICE-ORSARA - I LOTTO FUNZIONALE APICE - HIRPINIA - PRESA D'ATTO PROGETTO CANTIERE BASE CB 01 L'anno duemilaventì addì dieci del mese di settembre alle ore 18:00, nella Sala delle adunanze del Palazzo di Città. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dottssa Silvana D'AGOSTINO, nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 13 febbraio 2020 n. 20A01223, con la partecipazione del Segretario Generale aw. Concettina ROMANO,incaricata della redazione del verbale, assunti i poteri della Giunta Comunale , ai sensi dell'art. 48 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, adotta il provvedimento di cui in oggetto. Visti i pareri resi ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000 dal: - Dirigente dell'Area Tecnica, per quanto concerne la regolarità tecnica: FAVOREVOLE IL DIRIGENTE AREA TECNICA PREMESSO CHE l'articolo 1 della legge n. 443 del 21 dicembre 2001 "Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività produttive" (detta legge Obiettivo), così come modificato dall'art. 13 della legge n. 166 del 1" agosto 2002, al comma 1 dispone che "il Governo, nel rispetto delle attribuzioni costituzionali delle Regioni, individua le infrastrutture pubbliche e private e gli insediamenti produttivi e strategici e di preminente interesse nazionale da realizzare per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese"; - che il soprarichiamato art. 1, comma 1, della legge n. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 Aprile 2019
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 aprile 2019 COMUNE DENOMINAZIONE STRUTTURA INDIRIZZO E N. CIV. STRUTTURA 1 SAN NICOLA MANFREDI ANVILU' 2 c.da Pagliara 2 CAMPOLI M. T. IRIS trivella c.da Trivella 3 CAUTANO IRIS cautano via Pantanelle 4 BENEVENTO IRIS olivola c.da Olivola 5 BENEVENTO IRIS SCAFA c.da S.Angelo 6 S.ANGELO A C. IRIS MEDINA **** c.da Medina 7 PONTELANDOLFO IRIS PONTELANDOLFO **** via Gorgotello 8 CAMPOLI M.T. CASA IRIS **** via Nino Bixio snc 9 BENEVENTO ITALSERVICE / 2 - via G.M.Galanti 10 FAICCHIO ITALSERVICE 2 via Pozzarachelle fraz. Massa di Faicchio 11 S. GIORGIO DEL SANNIO POLO OASI via Bocchino Lemmo n.8 12 BENEVENTO POLO OASI - BORGO SOC. PERROTTA **** c.da Perrottiello 13 CAMPOLI M. T. L'ANTICA QUERCIA IRIS via Pantanella 14 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da La Francesca 15 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da Piano a Cappella 16 TORRECUSO BENEDETTA 1 via Trivella 17 TORRECUSO BENEDETTA /4 - vc.da Pezze snc 18 MONTESARCHIO BENEDETTA 2 **** via Cervinara 19 TOCCO CAUDIO BENEDETTA / 3 c.da San Martino n.7 20 CAMPOLI M.T. BENEDETTA / 5 via Pantaniello 21 MONTESARCHIO COOP. SOC. ARIS A R.L. SS.Appia km 240+720 m 22 BENEVENTO I RAGAZZI DEL SOLE via E.Cocchia 10/12 23 BENEVENTO COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 1 via Badia a S.Pietro 24 APICE COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 2 via del Cuore 25 APICE CCOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 3 via Delcogliano 7/A 26 TELESE TERME ATI - LA VELA via Vomero 27 AIROLA ARCOBALENO via Cappella n.134 28 SAN MARTINO SANNITA ESPERANTO via San Michele n.8 29 SANT'ANGELO A CUPOLO ACCOGLIENZA SANNITA via Pigno 30 CASTELVENERE HIMAYA località Salella 31 FRASSO TELESINO CASA DELL'ANGELO via San Rocco n.15 32 PANNARANO CENTRO SERVIZI NOI X VOI via Pietrastornina e via Municipio 6/7 33 FOGLIANISE ITERFELIX via Cosimo Pedicini n.14 34 APOLLOSA PDM - BEI PARK HOTEL c.da Epitaffio SS7,snc 35 MOLINARA INSIEME PER LA SOLIDARIETA' via Calise snc 36 LIMATOLA GAMA SRL via Torre n.29 37 LIMATOLA SAN ROCCO via San Rocco n.71 38 CAMPOLATTARO ESPERANZA via Caudina n.37 39 SAN LORENZO M. -
Dimensionamento Rete Scolastica Provincia Di
Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO XIII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI BENEVENTO Piazza Ernesto Gramazio, 2 - 3 - Rione Liberta' - 82100 Benevento - Tel. 0824365111 - Fax 0824365279 DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA PROVINCIA DI BENEVENTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 NUOVI CODICI MECCANOGRAFICI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE OGGETTO DI DIMENSIONAMENTO ISTITUZIONE SCOLASTICA CODICE CODICE CODICE SEDE DI N. SEDE O PLESSI AGGREGATI SEDE DIRIGENZA MECCANOGRAFICO COMUNE DISTRETTO CIRCOLO I.C. P. PIO AIROLA BNAA862005 A110 008 S AIROLA "BAGNARA" BNAA862016 A110 008 I.C. "P. Pio" AIROLA "CAP." BNAA862027 A110 008 1 Airola AIROLA "S. DONATO" BNAA862038 A110 008 BNIC862009 AIROLA "CAP." BNEE86201B A110 008 S AIROLA "CASA DI RIEDUCAZIONE" BNEE86202C A110 008 SCUOLA MEDIA P. PIO BNMM86201A A110 008 IC "L. VANVITELLI" AIROLA BNAA84200X A110 008 S PAOLISI "CAP." BNAA842022 A110 008 ARPAIA CAP. BNAA842033 A110 008 I.C. "L. Vanvitelli" ARPAIA "CAP." BNEE842027 A110 008 2 Airola BNIC842004 PAOLISI "CAP." BNEE842038 A110 008 S "L. VANVITELLI" BNMM842015 A110 008 ARPAIA BNMM842026 A110 008 L. VANVITELLI - SEZ. PAOLISI BNMM842037 A110 008 I.C. "PASCOLI" BENEVENTO BNAA861009 A783 007 S BN 2 "MAZZINI" BNAA86102B A783 007 I.C. "G. Pascoli" BN 2. "PONTICELLI" BNAA86103C A783 007 3 Benevento PRIMARIA "G. PASCOLI" BNEE86101G A783 007 BNIC86100D BN 2. "MAZZINI" BNEE86102L A783 007 S BN 2. "PONTICELLI" BNEE86103N A783 007 "PASCOLI" BENEVENTO BNMM86101E A783 007 Pagina 1 Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO XIII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI BENEVENTO Piazza Ernesto Gramazio, 2 - 3 - Rione Liberta' - 82100 Benevento - Tel. -
100 Dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5
454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 472000 474000 14°27'0"E 14°28'0"E 14°29'0"E 14°30'0"E 14°31'0"E 14°32'0"E 14°33'0"E 14°34'0"E 14°35'0"E 14°36'0"E 14°37'0"E 14°38'0"E 14°39'0"E 14°40'0"E 14°41'0"E ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR141 Product N.: 02TELESE, v0, English N " 0 ' ! 7 Cerreto Sannita N " 1 ° 0 ' 1 7 4 1 TELESE - ITALY ° 1 0 0 4 0 0 0 0 Flood - 14/10/2015 0 0 7 7 5 5 4 £ 4 Grading Map ! " £ £ Austria Hungary £ San Lorenzello £ Switzerland " ! " Isernia MoliSsloevenia " France £ " Croatia " Serbia Tite ^Roma Adriatic rno Sea Tyrrhenian Sea N " £ Ionian 0 ' N 6 " Sea 1 0 ° " ' 1 6 Italy 4 1 ° £ 1 Algeria Tunisia Mediterranean " 4 BenevenStoea 0 0 0 £ 0 0 0 8 " 8 6 6 5 ! 5 (! 02 4 San Lupo 4 Telese 03 ¨ ¨ 04 01 Guardia ltu 05 Vo rno !Sanframondi Caserta £ Campania Tyrrhenian " Sea Avellino N " 0 ' N 5 " 1 0 Napoli ° ' 1 5 4 1 ° 1 ¨ 4 ¨ Cartographic Information ! ¨ 0 ¨ San Lorenzo Maggiore 0 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5 4 4 0 0.5 1 2 km "£ Grid: WGS 1984 UTM Zone 33N map coordinate system £ Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± " ! San Salvatore Telesino £ Legend N ! " 0 £ ' " N 4 Castelvenere " 1 0 ° ' 1 £ " 4 Crisis Information Settlements Industry / Utilities 4 1 ° 1 "£ 4 ! " 16 Landslide (18/10/2015) Populated Place DU U Power Substation £ £ 16 Flooded Area Residential " " (18/10/2015 10:07 UTC) Quarry 0 16 0 Flooded Area Cemetery Transportation 0 0 0 0 (17/10/2015 04:53 UTC) £ 4 4 6 6 £ Commercial " Bridge 5 5 ¨ £ Affected by flood -
ORDINANZA N. 43 Asse Ferroviario Napoli - Bari Raddoppio Tratta Cancello – Frasso Telesino Progetto Esecutivo Del Sottovia Di Dugenta Di Cui Alle Prescrizioni Nn
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Il Commissario ORDINANZA N. 43 Asse Ferroviario Napoli - Bari Raddoppio tratta Cancello – Frasso Telesino Progetto Esecutivo del Sottovia di Dugenta di cui alle prescrizioni nn. 16 e 17 dell’Allegato 1 all’Ordinanza n. 22 del 16/05/2016 (CUP J41H01000080008) Approvazione progetto esecutivo Il Commissario - VISTA la delibera CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001, con la quale è stato approvato il Programma Infrastrutture Strategiche (PIS), che prevede un’articolata serie di interventi infrastrutturali attraverso i quali sostenere lo sviluppo e la modernizzazione del Paese e considerati a tal fine di interesse prioritario; - VISTO che il Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) viene aggiornato ogni anno con la presentazione dell'Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanze e che l'undicesimo Allegato Infrastrutture al Documento di economia e finanza (DEF) del 2013, relativo al Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) per gli anni 2014-16, che ha ricevuto l'intesa della Conferenza Unificata il 16 aprile 2014 e successivamente è stato valutato dal CIPE in data 1 agosto 2014, prevede tra le Infrastrutture Strategiche l'Asse ferroviario Napoli-Bari ed in particolare la velocizzazione e il raddoppio della tratta Cancello – Dugenta/Frasso Telesino; - VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i., recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità; - VISTA la legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione” che, all’articolo 11, dispone che a decorrere dal 1° gennaio 2003, ogni progetto di investimento pubblico deve essere dotato di un Codice unico di progetto (da ora in avanti anche “CUP”); - VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
CITTA' Di MONTESARCHIO Provincia Di Benevento Elenco Scrutatori Scrutatori Supplenti 2015
CITTA' di MONTESARCHIO Provincia di Benevento Elenco scrutatori Scrutatori supplenti 2015 ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA 31 maggio 2015 GRADUATORIA SUPPLENTI NOMINATI ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE Data di Prog. Cognome e Nome Comune di nascita Indirizzo nascita 1 GRASSO Mariarosaria 18/11/1987 Benevento 2 DE MIZIO Carmelo 26/03/1980 Benevento 3 BOSCAI Giovanni 31/07/1965 Cerreto Sannita (BN) 4 LOMBARDO Antonio 21/10/1976 Benevento 5 D’AMELIO Carmela 18/07/1987 Montesarchio (BN) 6 COPPOLARO Marco 04/01/1991 Benevento 7 D’AMELIO Anna 10/03/1983 Benevento 8 OLIVIERO Maria Rosaria 14/04/1989 Benevento 9 GRASSO Anna 02/04/1971 Benevento 10 DELLO RUSSO Elvira 16/01/1978 Benevento 11 LUCIANO Nicoletta 30/05/1978 Cerreto Sannita (BN) 12 FINELLI Vittorio 07/06/1970 Montesarchio (BN) 13 DELLO IACOVO Antonio 04/10/1986 Benevento 14 DEL GIACCO Pasquale 10/06/1987 San Martino Valle Caudina 15 COMPARE Morena 28/08/1992 Benevento 16 ABATE Annalisa 11/07/1987 Roccabascerana (AV) 17 BARBATO ROMANO Elvira 13/09/1988 Moiano (BN) 18 CIOTTA Ernest Maria 11/06/1984 Benevento 19 D’AMBRA Luigi 25/11/1979 Montesarchio (BN) 20 DAMIANO Stefano 17/09/1990 Benevento 21 FALCO Jolanda 18/12/1994 Napoli 22 GENTILE Raffaele 05/11/1984 Montesarchio (BN) 23 IULIUCCI Simona 31/03/1992 Benevento 24 LOIA Selene 12/05/1992 Sant'Agata De' Goti (BN) 25 LOMBARDI Federica 12/03/1994 Benevento 26 MADDALONI Mariagrazia 11/08/1990 Caserta 27 MARRELLO Morena 12/10/1991 Benevento 28 MIGLIOZZI Paola 11/08/1989 Benevento 29 MILANESE Diego 20/02/1995 Benevento 30 MOZZILLO Caterina 22/12/1990 Benevento 31 NAZZARO Concetta 18/11/1980 Benevento Elaborazione: Maurizio CALANDRO Ufficio elettorale Pag. -
Sant'agata De' Goti
Benevento via Iandoli 12 - tel. 0824/355141 Benevento Viale Atlantici, 45 - tel. 0824.317426 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Oggetto: rinnovo contratti L.431/98 Comuni Provincia di Benevento Benevento 1 luglio 2019 Ai sig.ri Sindaci e p.c. ai sig.ri Segretari Comunali dei Comuni di Montesarchio - Sant’Agata de’ Goti - San Giorgio del Sannio (con popolazione superiore ai diecimila abitanti) e dei comuni di Apollosa - Castelpoto - Foglianise - Fragneto Monforte - Montesarchio - Paduli - Pesco Sannita - Pietrelcina - San Leucio del Sannio - San Nicola Manfredi - Sant'Angelo a Cupolo – Torrecuso (ad alta tensione abitativa, di cui alla delibera cipe 13/11/2003, G.U. del 18/02/2004, n. 40) Sig. Sindaco, il giorno 28 giugno u.s. è stato rinnovato l’ ACCORDO TERRITORIALE ex art. 2 comma 3legge 9 dicembre 1998, n. 431 e D.M. del 16/01/2017, per tutti i Comuni della Provincia di Benevento e in conseguenza di ciò tutti coloro che vorranno avvalersi dei nuovi contratti di locazione potranno accedere ai benefici di legge. Per tale motivo le chiediamo di far protocollare l’allegato accordo stipulato e valido anche per il suo comune e di darne adeguata pubblicità anche sul sito istituzionale del Comune. Come le è noto la Legge 431/98 prevede una tassazione agevolata per i contratti di locazione concordati e con l’introduzione, negli anni scorsi, del regime facoltativo della “cedolare secca” per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo (per tutte le categorie catastali escluse l’A10 - uffici o studi -
AVCC Comuni Ricadenti Nella AVCC
AVCC Comuni ricadenti nella AVCC Capo Caccia e/o Responsabile Data di nascita Comune di residenza Indirizzo 1 Moiano - Sant'Agata dé Goti Maione Fiore Pasquale 18/05/1959 BUCCIANO VIA GAVETELLE,7 2 Apice Tufo Alessandro 23/02/1954 APICE VIA DELLA LUCE,1d 3 Campoli M.T. - Montesarchio - Tocco C. - Castelpoto - Vitulano - Foglianise Grasso Nicola 23/01/1949 TOCCO CAUDIO C.DA PANTANIELLO,8 4 Fragneto Monforte - Ponte - Casalduni - Torrecuso Romano Massimo 29/05/1979 CASALDUNI C.DA VADO DELLA LOTA 5 Montefalcone di V.F. - Ginestra degli S. - Castelfranco in M. Costantini Andrea 12/07/1956 SAN MARCO DEI CAVOTI ARIELLA,5/6 6 Castelpagano Filangieri Alfonso 11/06/1989 CASTELPAGANO C.DA MARCOCCI, 4 INT.1 7 Ceppaloni - Arpaise - Apollosa Donato Domenico 22/08/1948 APOLLOSA VACCARI,8 8 Foiano V.F. - Montefalcone di V.F. - San Bartolomeo in G. Cece Giovanni 23/02/1954 BASELICE Via Crocella 148 9 Fragneto l'Abate - Reino - Circello - Fragneto Monforte Marino Vito Giorgio 21/03/1957 CIRCELLO C.da Cese Bassa,68 10 San Marco dei C. - Molinara - San Giorgio la Molara Marciano Ermando 29/08/1991 SAN GIORGIO LA MOLARA Vallone De Fore,3 11 Sassinoro - Morcone Mastrantone Carmine 26/11/1968 MORCONE Montagna 120 12 Morcone - Santa Croce - Sassinoro Perugini Lillino 09/02/1985 MORCONE C.da Cuffiano 452 13 Paduli - Sant'Arcangelo T. - Buonalbergo - Pietrelcina Ranaldo Fedele Lino 26/09/1972 PADULI Via Ignazia 14 Pontelandolfo - San Lupo - Cerreto Sannita Cirocco Rocco 17/10/1952 MOLINARA Gregaria 29 15 San Bartolomeo in G. Barretta Dante 20/09/1960 SAN BARTOLOMEO IN GALDO 9/3 N.19 16 San Nicola M. -
Allegato-2 Schede-Di-Sintesi-2020
COMUNE DI FRASSO TELESINO COMUNE DI FRASSO TELESINO (PROVINCIA DI BENEVENTO) PIANO EMERGENZA COMUNALE SCHEDE DI SINTESI PORSCHEDE CAMPANIA F.E.S.R.SINTESI 2007-2013 ASSE 1 “Sostenibilità ambientale e attrattività culturale e turistica” OBIETTIVO SPECIFICO 1.B - “Rischi naturali” OBIETTIVO OPERATIVO 1.6 - “Prevenzione dei rischi naturali ed antropici” REVISIONE: 2 DATA: Marzo 2020 DIRIGENTE U.T.C IL SINDACO ALFONSO DI CERBO PASQUALE VISCUSI SOMMARIO AREE DI EMERGENZA ................................................................................................................. 3 CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC) .................................................................................... 22 FUNZIONI DI SUPPORTO ........................................................................................................... 23 DITTE PRIVATE DISPONIBILI PER EMERGENZE ........................................................................... 24 ABBINAMENTI SEZIONI DEMOGRAFICHE – AREE DI ATTESA ...................................................... 26 POPOLAZIONE RESIDENTE SUDDIVISA PER SEZIONE DEMOGRAFICA E CLASSI DI ETA’ ................ 27 POPOLAZIONE RESIDENTE E NUMERO FAMIGLIE SUDDIVISE PER SEZIONE DEMOGRAFICA ........ 27 COINVOLGIMENTO STRUTTURE OPERATIVE ............................................................................. 28 ATTREZZATURE PUBBLICHE E PRIVATE DISPONIBILI IN EMERGENZA ......................................... 28 DIAGRAMMA DI FLUSSO ALLERTAMENTO RISCHI IDROGEOLOGICO E INCENDI .......................... 30 FASE -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5400,00 6700,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7500,00 8200,00 BOSCO MISTO 6100,00 CANNETO 17600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5400,00 FRUTTETO 39900,00 34700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3700,00 3400,00 ORTO IRRIGUO 34700,00 29400,00 PASCOLO 5100,00 4200,00 PASCOLO ARBORATO 7500,00 5900,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4000,00 3600,00 PRATO 8100,00 8000,00 PRATO ARBORATO 10300,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup.