Quotidiano / Anno LVII 7 N. 72 CSÌ.?\W1 * Venerdì 28 marzo 1980 / L. 300 * Sospesi 13 calciatori e Colombo

I magistrati incaricati di condurre le indagini Morini, del perugino Della Marlira, dell'avelli­ sullo scandalo calcio hanno concluso confronti nese Stefano Pellegrini oltreché quella del presi­ e interrogatori e appaiono intenzionati a giun­ dente della squadra rossonera Colombo. Dal gere al più presto ai rinvìi a giudizio senza con­ canto suo la commissione disciplinare della cedere la libertà provvisoria. Le situazioni più Federazione calcio ha intanto deciso di sospen­ compromettenti sarebbero quelle dei laziali dere i dodici giocatori arrestati, più Casarsa e Wilson e Cacciatori, dei milanisti Albertosi e il presidente Colombo. NELLO SPORT ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Meno liscia del previsto la via al tripartito TORINO NEW YORK TERRORISMO Tentativi democristiani Scoperta Sindona Arresti di ripescare PSDI e PLI la banda colpevole e fermi La sinistra socialista si riserva un giudizio sul tripartito, ma respinge netta­ che uccise di 65 in sei mente ogni ipotesi di pentapartito - Una confusa serie di incontri - Il presi­ dente incaricato non andrebbe più da Pertini domenica, ma martedì prossimo i tre CC rea ti città ROMA — Cos*>iga sta lavoran­ prattutto i socialdemocratici nell'estate scorsa con Filip­ La banda che qualche giorno fa ha massa­ Undici persone fermate, cinque arrestate per r do alla costitu/ioiip di un go­ hanno imbastito una controf po Maria Pandolfi. crato tre carabinieri su un autobus presso detenzione di munizioni e di esplosivi non­ verno tripartito DC-PSI-PRl. feusiva nei confronti di uno Ma in quale modo è possi­ Torino, è stata scoperta. Si tratta di rapi­ ché una grande quantità di documenti sono Il 2 e 3 aprile Democristiani e socialisti si sbocco che li esclude dal go­ bile e ripescare » i partiti natori e non di terroristi. I CC hanno già il risultato di una vasta operazione compiu­ sono incontrati, e limino det­ verno. Sarebbe stata poca co­ esclusi dal governo? Dopo un arrestato due dei basisti, mentre i tre che ta in sei città italiane: Catania. Imola, For­ to di avere realizzato un sa, nulla più di una reazione incontro con la delegazione lì, Bologna. Cosenza e Torino. Fanno tutti « chiarimento » reciproco. La hanno sparato a sangue freddo sui militari prevedibile e scontata. se nel democristiana, i socialdemo­ sono ora ricercati in tutta Italia. Sarebbero parte di « Azione rivoluzionaria », l'organiz­ il Consiglio direzione socialista ha poi frattempo all'interno della cratici hanno in sostanza con­ autorizzato Bettino Craxi e stati proprio i basisti — pare — a confessare zazione terroristica il cui capo storico. Gian­ Democrazia cristiana non si fermato il loro « no » al tri­ tutto e a ricostruire la tragedia. I carabinie­ franco Faina, professore alla Facoltà di la delegazione del partito a fossero mobilitati in favore di partito; essi rimangono all'op­ proseguire la trattativa per la ri avevano avuto una « soffiata » nella quale Scienze politiche di Genova fu arrestato dopo nazionale liberali e socialdemocratici posizione. a meno che la De­ si parlava di una prossima rapina su un due anni di latitanza. Ad « Azione rivoluzio­ soluzione della crisi, anche se tanto Donat Cattin (che ha mocrazia cristiana e i socia­ la sinistra di Riccardo Lom­ autobus di linea. Per cogliere i banditi sul naria » si attribuiscono alcune criminali im­ fatto sapere di avere scritto in listi non concedano loro una fatto era stata predisposta tutta una serie prese soprattutto in Toscana. A Milano le ma­ del partito bardi e Claudio Signorile ha proposito una lettera riserva­ chance con una riunione col­ dichiarato che potrà sciogliere di servizi, in particolare sulla linea Tonno- nette suiio intanto scattate ai polsi di Paolo ta a Piccoli), quanto alcuni legiale a cinque (DC-PSI-PSDI- Pinerolo-Cavour. Sulla corriera di questa li­ Pozzi che fornì a Toni Negri un alibi per il Dichiarazioni di Cos- la sua riserva soltanto nella settori dell'estrema destra de­ PRI-PLI). cioè una visibile prossima riunione del Comi­ nea. appunto, erano saliti i brigadieri Cen- giorno in cui i brigatisti telefonarono alla sutta sui lavori della mocristiana e dei fanfaniani. prefigurazione di un gover­ troni e Petruccelli e il carabiniere Demon- signora Moro. Insieme con lui è stato arre­ tato centrale del partito. E' chiaro che l'obiettivo di Direzione no pentapartito. A queste con­ tis. Uno dei militari era stato però ricono­ stato anche Gianni Tranchida, collaboratore Mancano dunque solo pochi questa manovra combinata è dizioni. ha detto Pietro Lon- sciuto dai banditi. A questo punto, secondo della rivista <* Rosso ». Per entrambi, tra­ ritocchi? Non sembra, stando quello di rimettere in gioco go. « tutto potrebbe essere la ricostruzione dei fatti, c'era stato un ten­ NEW YORK — Il bancarottiere Michele Sin­ sferiti a Roma, l'accusa è di associazione ROMA — La Direzione almeno all'andamento — mol­ le carte del PSDI e del PLI. ridiscusso ». tativo di arresto che aveva provocato la in­ dona è colpevole e dovrà rimanere in cella- sovversiva, insurrezione e guerra civile. In­ del PCI si è riunita ieri to contorto — della gion. .la E non è escluso che qualcuno Il gioco nei confronti dei li­ credibile furia dei rapinatori che avevano Anche i giudici americani, dopo sette giorni tanto si concludono forse oggi a Napoli gli per discutere della situa­ politica di ieri. Sì. il governo voglia — complicando le co­ berali è condotto — da una aperto il fuoco portando a termine la strage. di camera di consiglio, hanno stabilito che interrogatori a tappeto che il giudice Caselli zione politica e della è in vista, ma i tempi tendo­ se — saggiare anche la pos­ parte e dall'altra — in modo I carabinieri, a quanto pare, non avevano il «finanziere» di Patti legato alla DC, ha di Torino sta effettuando nell'ambito delle prossima campagna elet­ no ad allungarsi, e la macchi­ sibilità di un cambiamento di più sottile: la posta che si sparato per timore di colpire l'autista del­ frodato, truffato, mentito, trasferito illegal­ indagini sull'assassinio del magistrato Emi­ torale; e ha convocato na di Cossiga è stata costret­ cavallo: voglia - vedere cioè sta giocando è chiaramente l'autobus. mente fondi e provocato il crack della Frank­ lio Alessandrini. per il 2 e ìl 3 aprile una ta a frenare bruscamente e se è. possibile costringere lin Bank. L'imputato è stato giudicato colpe­ sessione del Consiglio na­ a rallentare la marcia. E' ac­ Cossiga ad abbandonare • il C. f. vole di 65 capi di accusa su 66 che configu- zionale del partito, in vi­ caduto che i liberali ma so­ campo, come si riusci a fare (Segue in ultima pagina) A PAGINA 5 (Segue in ultima pagina) sta delle elezioni regio­ A PAGINA 5 nali e amministrative. Il C. N. sarà aperto da una relazione di Armando Cossutta e concluso da Enrico Berlinguer. Mobilitazione popolare contro le « squadre della morte » e la repressione Cossutta, durante mi breve intervallo dei la­ vori, si è incontrato con i giornalisti ed ha rispo­ sto ad alcune domande. * La Direzione — ha detto Cossutta — sta di­ San Salvador in piazza per mons. Romero scutendo dei problemi re­ lativi alle prossime ele­ zioni, per dare una valu­ Una grande folla ha accompagnato la salma dell'arcivescovo nella cattedrale - Undici persone tazione sui risultati dell' azione condotta in que­ uccìse a Ciudad Barrios - Composto da esuli cubani (legati alla CIA) il commando degli assassini? sti cinque anni dalle am­ ministrazioni regionali e SAN1 SALVADOR — Dolore, locali, e soprattutto dal­ rabbia, mobilitazione popola­ le giunte di sinistra. Noi El Salvador nuovo Ni­ Ma potrà essere nazionale: favorevole ai re hanno risposto in tutto il crediamo che le prossi­ caragua? Gli avvenimenti sandinisti allora, sfavorevo­ paese al barbaro assassinio me elezioni pongano una tragici, violenti e rapidi nel le alla sinistra salvadore­ dell'arcivescovo Oscar Arnulfo esigenza oggettiva per loro svolgimento possono un altro gna oggi. Giustamente Mar­ Romero, bandiera della lotta tutto il paese: quella di sembrare tali da indurre a co Calamai nel suo libro democratica nel Salvador e consolidare il risultato rispondere di si. Una con­ Il fantasma di un'altra Cuba nell'America latina, abbattuto del 15 giugno '75 e di vergenza di forze di sini­ (De Donato. 162 pagg., lire sull'altare mentre celebrava estendere le giunte de­ stra. che giudica giunto il Nicaragua? 3.500) mette in luce, in­ la messa. Martedì, oltre cin­ mocratiche di sinistra. momento della rivoluzione, sieme all'originalità dell'e­ quantamila persone si sono Per due motivi. In pri­ si sta realizzando anche sul sfrn latinoamericana si Nicaragua aveva configura­ sperienza sandinista, il va­ assiepate sulle strade della mo luogo perchè queste terreno organizzativo, la aprì la corsa a chi per pri­ zione originale anche rispet­ lore determinante per le capitale per accompagnare la amministrazioni rispondo­ mobilitazione di massa di mo avrebbe imitato nel to alle dittature latinoameri­ conclusioni del prolungato salma dell'arcivescovo dallo no alla necessità di mi­ lavoratori delle città e proprio paese la ricetta del cane. Quasi mezzo secolo scontro in Nicaragua delle ospedale alla Cattedrale dove gliorare la vita dei citta­ delle campagne è intensa « foco guerrillero ». Si cre­ di dominazione di una fa­ tendenze in quel momento si è celebrato il rito religioso. dini nelle città: e poi per ed estesa, diversi movimen­ dette allora possibile tra­ miglia all'interno della qua­ prevalenti nella politica e- anche se il funerale vero e imprimere una effettiva ti guerriglieri combattono sferire persino in Argenti­ le si ereditava il governo. stera degli Stati Uniti, delle proprio avverrà soltanto do­ svolta nelle condizioni con coraggio, una spietata na — tanto diversa, finan­ La formazione di un pote­ iniziative della Internazio­ menica. Migliaia di persone. politiche del paese. repressione cerca di ferma­ che nella composizione et­ re economico articolato nel­ nale socialdemocratica e dei uomini, donne, bambini, hanno « Nel corso della riu­ re l'ondata di lotta e di nica, da Cuba — quelli che l'agricoltura. industria, com­ governi dei paesi del Patto continuato e continuano a sfi­ nione della Direzione — Si capovolge una piattaforma protesta che investe il pae­ si volle scegliere come in­ mercio. banche che faceva Andino. Salito alla presi­ lare piangendo davanti al fe­ ha detto Cossutta rispon­ se inscrivendo sidla sua segnamenti essenziali della dei Somoza una realtà ino- denza Carter aveva trovato retro. bandiera l'esempio, appun­ nopolìca contrapposta sul davanti a sé un'America la­ dendo alla domanda di vicenda di armi e politica La tensione è fortissima, ma un giornalista — si è to. del Nicaragua. contro la dittatura di Bati­ terreno degli interessi con­ tina « raffreddata » — come creti agli altri — piccoli e ebbe a dire Kissinger — il paese non è precipitato nel­ parlato anche della situa­ nel Mare del nord: 150 dispersi Ma. anche in un paese co­ sta. L'esperienza cubana la guerra civile, che sembrava zione politica generale. me El Salvador, situato nel venne allora letta con gli grandi — capitalisti e pro­ dal golpe cileno. La minac­ OSLO — Almeno 150 persone risultano di­ la cosiddetta piattaforma-albergo sono state prietari. cia rivoluzionaria sembrava l'obiettivo degli assassini di Si sta profilando, da Centro America, a pochi occhi del volontarismo e mons. Romero. Nonostante le 1 quello che sembra di ca­ sperse nelle gelide acque del Mare del Nord per il momento tratte in salvo ». chilometri di distanza dal non con quelli della rifles­ L'inesistenza ài un eser­ allontanata mentre, col pas­ in tempesta, in seguito al capovolgimento Gli scampati sono stati subito trasferiti sare del tempo, la soluzio­ provocazioni congiunte dei fa­ pire. l'ipotesi di un go­ della piattaforma «Alexander Kiellar.ri » sulla piattoforma-ospedale. eretta sull'attiguo Nicaragua ' e sotto tanti sione e dell'analisi politi­ cito nazionale e la sua so­ scisti e della polizia, le forze verno a tre DC-PSI-PKI. aspetti sociali ed economi­ ca. E' quanto sta accaden­ stituzione con una forma­ ne golpista, dittatoriale si adibita all'alloggio del personale addetto alle giacimento Ekofisk. sempre ancorata sul fon­ dimostrava insufficiente, ol­ di sinistra raggruppate nel Questa soluzione non è operazioni di estrazione dai pozzi petroliferi do marino, anch'essa gestita dalla Phillis Pe­ ci simile ad esso, vi sono do nella sinistra salvadore­ zione mercenaria, dipenden­ « Coordinamento rivoluziona­ a nostro giudizio quella sul tcido marmo. troleum. caratteristiche nazionali e gna in relazione agli avve­ te da un membro della fa­ tre che moralmente e poli­ ticamente indifendibile. rio » sono finora riuscite ad e- che è necessaria per il La piattaforma, eretta sul giacimento nor­ i< E' una catastrofe — ha detto il portavoce un tipo di situazione poli­ nimenti che l'anno scorso miglia Somoza. fin dalla vitare che la situazione preci­ paese. La gravità della vegese di Edda, ha subito la rottura di una della Phillis — la piattaforma ha inviato se­ tica che differenziano for­ portarono il Nicaragua al­ sua fondazione compromes­ La ripresa d'iniziativa in­ piti in una incontrollabile car­ crisi economica e la tra­ delle cinque gambe su cui poggiava a causa gnali di richiesta di soccorso alle 19.35 di sta­ temente runa e l'altra real­ sa con la sanguinaria re­ della violenza della tempesta, e si è capo­ sera. e si è capovolta un quarto d'ora dopo. l'attenzione mondiale? E' ternazionale desiderata da neficina. Romero non sarà gedia del terrorismo im­ tà. Sono differenze che, probabilmente presto per pressione usata contro ooni Carter punta, riguardo ai morto invano — ha detto in pongono un grande sfor­ volta. La sciagura è occorsa proprio durante un x La piattaforma è adesso a testa in giù. cambio di turno, mentre i lavoratori stavano valutate opportunamente. dirlo. Quel che è certo è oppositore della dittatura. paesi del Sudamerica. sulla una conferenza stampa un por­ zo unitario, l'impegno dopo essersi completamente rovesciata ed rientrando ai loro alloggiamenti dalla piatta­ possono evitare dì ricadere la differenza dei protagoni­ Queste, ci sembra, le par­ dottrina dei « diritti uma- tavoce del « Coordinamento » concorde di ogni energia avere scaraventato in mare le persone che forma di estrazione ». Le persone a bordo del­ nell'illusione nata dopo la sti e della dinamica politi­ ticolarità più salienti. — Le forze rivoluzionarie tra­ democratica, e quindi ri­ ospitava, ha dichiarato per telefono dà Sta- la « Alexander Kielland » erano lavoratori vittoria della rivoluzione ca e sociale nei due paesi. E' necesario. inoltre, con­ Guido Vicario durranno in pratica il suo im­ chiedono un governo di vanser all'Associated Press il portavoce del­ norvegesi dipendenti di tre società: la Brow- cubana, quando nella sini- Il regime di Somoza in siderare la situazione inter­ (Segue in ultima) pegno contro la repressione. effettiva unità nazionale. la società Philips Petroleum che gestisce naker. la Dolphin e la OH Indsutry services, tutte norvegesi. NELLA FOTO: la piatta­ Questa nostra proposta è la piattaforma, i Solo una sessantina della (Segue in ultima pagina) stata respinta, per via 203 persone che si trovavano alloggiate nel­ forma-albergo (a destra) che sì è rovesciata. della vera e propria pre­ clusione decisa dall'at­ tuale gruppo dirigente della Democrazia Cristia­ na. Dunque è assoluta­ Colloqui in Pakistan del ministro degli esteri cubano mente evidente che il quelli del PSDI col colletto slacciato Colloquio PCI resta all'opposizione. Quanto al futuro gover­ TJNA distintissima dama dieci volte il dottore che tleman e se voi leggete il a Budapest no. vedremo come sarà *-' milanese, eterea e lan non devi più fumare. Get­ giornale dzl PSDI, «L' composto, vedremo il suo guida come un raggio di ta via quella schifosa cic­ Umanità », non vi trovere­ programma, lo giudiche­ Passo di Castro per la crisi afghana luna, molti anni fa si era ca, porca miseria, se no te una sola parola che tra Kadar remo sulla base di quel­ innamorata, riamata, del alla notte non si può più non sta a un tempo fer­ lo che saprà fare. Ma il figlio di certi suoi conta­ dormire che sembri un or­ ma e cortese. Invece i so­ e Pajetta dini, un bel giovane sano gano sfondato » e se ne cialdemocratici. rimasti nostro sarà comunque il Una lettera di Fidel al generale Zia - Aprendo la riunione di Santo Domingo e genuino, dai modi vnpe andò sbattendo la porta soli, si slacciano il collet giudizio di un partito di BUDAPEST - Durante un tuosi e ruvidi. I due se la e lasciando allibite e sen­ to e prorompono in im­ intervallo dei lavori del opposizione ». dell'Internazionale socialista Brandt lancia un appello contro la guerra fredda intendevano a meraviglia. za fiato la signora squi­ precazioni che non hanno con questo solo inconve­ sitissima e le sue non me­ nemmeno il pregio (come congresso del POSU fl Un'opposizione diversa. ISLAMABAD — Il presidente la pace e a contribuire ad loqui con Gromiko non ave­ azioni aggressive e m gene­ niente: che la signora no squisite amiche. quelle del nostro giova­ compagno Janos Kadar. oppure considerate il fu­ cubano Fidel Castro, presi­ una soluzione pacifica » dei vano fatto cenno a nulla del rale di ogni forma di inter­ amava tenersi accanto a Questo episodio, senti­ notto innamorato) di es ha ricevuto il compagno turo probabile governo genere. Tre giorni fa. il mi­ sé il giovanotto anche mentale e agreste, ci è ve­ sere pronunciate per so­ Gian Carlo Pajetta. in­ dente di turno del movi­ problemi insorti dopo l'inter­ vento negli affari dell'Afgha­ quando riceveva le sue più uguale a quello di pri­ mento dei non-allineati, ha vento in Afghanistan. nistro degli esteri iraniano nistan » e deve comportar*, la nuto in mente l'altro ieri vrabbondanza di affetto e trattenendosi con lui. in ma? sofisticate amiche e lo co­ quando abbiamo letto su di premura. Sono soltan­ cordiale colloquio, per ol­ offerto i suoi buoni uffici per Secondo informazioni rife­ Gotbzadeh aveva dichiarato. « piena partecipazione del go­ stringerà a salamelecchi a Paese Sera » che il se­ to dei servi licenziati, ora « Se prima al governo contribuire ad una soluzione rite da fonti diplomatiche di in una conferenza stampa. verno della Repubblica de­ tre un'ora. I due com­ e riverenze da damerino gretario socialdemocratico che non appaiono più uti­ pagni hanno esposto i pun­ c'erano, assieme ai de, i politica della crisi afghana. Kabul. Isidoro Malmierca che l'ambasciatore sovietico mocratica dell'Afghanistan ». svenevole, ai quali il po- on. Longo. dopo il suo in­ li e lo capiscono solo ades­ libera'.i e i socialdemo­ L'annuncio è stato dato nel­ avrebbe compiuto la settima­ gli aveva espresso la dispo­ Della situazione interna/io verino si adattava malvo­ contro deiraltro giorno so, quando, chiuso il gior­ ti di vista dei rispettivi cratici — ha risposto la capitale pakistana dal mi­ na' scorsa una visita « riser­ nibilità dell'URSS < in linea naie e delle tensioni derivate lentieri. Ma finiva, tutto. col presidente incaricalo. nale, finite le dichiara partiti sulle questioni più Cossutta —, e ora invece nistro degli esteri di Isla vata > anche in quella capi­ di principio > a partecipare ad dalla crisi afghana si è occu­ sommato, per cavarsela ha reso davanti al micro­ zioni ufficiali, possono ri­ attuali del movimento ope­ ci saranno i socialisti e con onore, finché un gior­ fono della TV alcune se­ trovarsi tra loro a dire: raio e della situazione in­ mabad. Agha Shahi. Lofler- tale. a pochi giorni dal rien­ una conferenza dei Paesi vi­ pato ieri, a Santo Domingo. no, nel bel mezzo di un ì repubblicani, non si ta di Castro — ha riferito tro a Kabul del ministro de cini all'Afghanistan e « delle anche il presidente dell'Inter­ vere e impeccabili dichia « Porco qui, porco là* e a temazionale e hanno con­ tratta evidentemente di coktail, la signora accese razioni, ma « poco dopo. dare finalmente sfogo alla venuto sulla necessità e Shahi — è contenuta in una gli esteri afghano. Shah Mo- parti interessate » (cioè an­ nazionale socialista Willy improvvisamente una si­ lontano dalle luci delle loro finezza interiore. Ni due governi uguali. Ma lettera indirizzata al presi­ hammed Dost. che aveva che dei ribelli islamici) per Brandt che ha aperto in quel. sull'utilità di mantenere e garetta e lui. che fino telecamere, ha aggiunto: colazzi, che ora et è di­ sviluppare i rapporti fra­ questo non modifica in dente del Pakistan, generale avuto a Mosca colloqui con una soluzione della crisi. Ieri la città i lavori della ses­ allora si era prodigato m "Se la DC si vuole ciuc­ ventato simpatico, è il so­ alcun modo la nostra col­ Zia Ul-haq. e che è stata il sovietico Andrei Gromiko. però la Tass ha diffuso una sione della organizzazione. mille: « Contessa qui. con­ ciare il PSI. che se lo lo che sta zitto pensando terni fra i due partiti. locazione, all'opposizione recapitata dal ministro degii Come si ricorderà, al momen­ nota nella quale si rettifica Brandt ha detto che la pace tessa là » con complimen­ ciucci pure"». al suo bel sogno infranto. di un governo che comun­ esteri cubano Isidoro Mal- to dell'arrivo di Dost a quanto detto da Gotbzadeh. mondiale è minacciata dal ri­ ti ed inchini, si rivolse Che tocco leggero, quan­ Vada un po' a vedere, IN PENULTIMA PAGINA que non consideriamo al­ Mosca si era parlato di una riaffermando la posizione so­ furente alla sua bella di­ ta eleganza e che esem­ on. Longo, se sta ti ciuc­ IL SERVIZIO SULLA CON­ mierca. " Nel documento, il torno alla politica «della cendole fuori dai denti: ciando* qualche cosa. l'altezza della gravità dei presidente cubano — secondo possibile • proposta per una vietica secondo cui ogni nego guerra fredda > ed ha esor­ « Fiammetta, ti ha detto plare « tenuta ». Questo CLUSIONE DEL CON* problemi italiani ». quanto riferiscono le fonti conferenza < multilaterale > ziato sull'Afghanistan deve tato a usare « buon senso e on. Longo è un vero gen­ torturacelo GRESSO UNGHERESE pakistane — si dire disponi sulla vicenda afghana, ma le avere come premessa * la fine prudenza > per risolvere i pro­ bile * a servire la cau^a del informazioni ufficiali sui col- ' effettiva « garantita delle blemi del mondo. PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Venerdì 28 marzo 1980 Sentenza della Un colpo di scena che potrebbe ostacolare l'estradizione Corte Costituzionale L'imposta Caitagirone : ora decide Alibrandi locale sui redditi è e alleggerisce i mandati di cattura L'« Unità » deVP permetterci gore di giudizio che mi sarebbero sembra­ in parte ti opportuni. H discusso magistrato ha annullato tutti i provvedimenti di arresto finora emessi contro i palaz­ di sapere, capire Naturalmente mi auguro che il rapido evolversi della situazione interna, porti pre­ illegittima zinari — Le stesse accuse ma più blande — Attaccato l'operato dei giudici fallimentari e giudicare tutto sto la Cina popolare a rivedere anche la sua inquietante politica estera. E sono sicuro Cara Unità. ' ROMA — I liberi professio­ ROMA — Affare Caltagirone. o meno alla giustizia italiana biamento del caso, hanno per­ te. vi sarebbe distrazione (lo mente in quello di bancarot che il viaggio del compagno Berlinguer sarà nisti e i lavoratori autonomi ennesimo colpo di scena. Men­ due dei tre Caltagirone. - il nostro giornale rappresenta da sem­ un contributo importante in questa direzio­ corso i vari uffici giudiziari hanno ammesso gli stessi Cal­ ta fraudolenta. Dopo la tra pre il più immediato strumento di orienta­ ne. Ci aiuterà anche a capire meglio, in un sono da ieri esonerati dal- tre a New York si attende il Tecnicamente il giudice \AÌ stesso Alibrandi ha im­ tagirone ad Alibrandi. che si smissione di documenti dalla dossier sui tre fratelli per mento per i compagni. Anche nel nostro momento in cui tutto è cosi prolAematica e l'obbligo di pagare l'imposta istruttore Alibrandi ha moti­ piegato gran parte delle pa­ limitò a inviargli delle comu­ sezione fallimentare al PM reparto l'Unità riveste questo ruolo im­ contraddittorio, nel quale si Ita sempre più locale sui redditi (Ilor). che decidere sulla loro estradizio­ vato così la sua decisione: né gine dei nuovi mandati di nicazioni giudiziarie) ma la Pierro. gli atti giunsero nelle ne. da Roma parte una nuova portante per gli operai comunisti e per bisogno di chiarezza. Del resto tutto nel continuerà invece a colpire i il giudice civile (la sezione cattura e dell'ordinanza di bancarotta fraudolenta docu­ mani di Alibrandi. che quin grande parte dei lavoratori. A noi piace­ mondo, in questo momento, è cosi comples­ redditi di impresa. Sono sconcertante iniziativa del giu­ fallimentare del Tribunale) annullamento dei vecchi or­ mentale sarebbe solo deduci­ di diventava a tutti gli ef­ rebbe che il giornale fornisse, in partico­ so. clic quando ho letto con gioia della vit­ questi gli effetti di una sen­ dice Alibra>idi: ieri, con una né il pubblico ministero era­ dini d'arresto per confutare bile da questi reati e non pre­ fetti titolare di un'azione pe­ lare. tutti gli elementi possibili per faci­ toria del popolo dello Zimbabwe sul colonia­ tenza emessa dalla Corte ordinanza di 25 pagine, il no competenti ad emettere le tesi s-ostenute dai giudici cisamente verificabile. Secon­ nale sul crack delle società litare le nostre discussioni con i lavorato­ lismo, fio pensato subito alla sua lunga e Costituzionale che dichiara magistrato, titolare dell'in­ provvedimenti restrittivi a ca­ fallimentari e avallate dalla do Alibrandi. quindi, dovrà Caltagirone. E in base a que ri: infatti, a un compagno comunista in tenace lotta, ma anche all'aiuto costante che parzialmente illegittime le chiesta penale sul crack, ha rico dei palazzinari, in quan­ Procura Generale e per avan­ essere compiuta una perizia Sto ragionamento, che è tutto fabbrica vengono rivolte ogni giorno dai la­ durante la sua lotta, ha acuto dall'URSS. revocato tutti gli ordini di to l'inchiesta sul d'ssesto del­ zare gravi sospetti sulla le­ approfondita per giudicare da verificare, ogni provvedi norme di legge istitutive del­ i-oratori decine e decine di domande, ri­ ERMANNO LUPI l'imposta. Più precisamente: cattura emessi a febbraio dai le società dei Caltagirone era gittimità e correttezza del l'entità della bancarotta. mento di arresto sarebbe sta chieste di spiegazioni, dt informazioni sugli giudici della sezione fallimen­ formalizzata sin dall'agosto loro operato. to di esclusiva competenza di argomenti più rari. San è certamente pos­ (.Roma; l'articolo 4 della legge del 71 tare e dal sostituto procura­ Alibrandi ha anche critica­ e il primo articolo dei Decre­ del "78 ed era lo stesso Ali- Le motivazioni con cui il to la procedura seguita dai Alibrandi. Ma c'è un « detta­ sibile averle tutte, ma su determinati ar­ tore generale Scorza, giudi­ brandi a condurla. Da qui. giudice Alibrandi adesso (solo giudici fallimentari. rico­ glio»: il discusso magistrato gomenti di largo interesse l'Unità dovreb­ to presidenziale del '73 sono candoli nulli, e ne ha emessi l'annullamento dei chip ordini ha firmato i mandati di cat­ Ma perché questi lavoratori dichiarati «contrastanti con i adesso!) chiede l'arresto dei struendo così l'iter proces­ be aiutarci a saperne di più per poter di nuovi, semi Ve per banca­ di cattura (già diffusi dall'In­ tre palazzinari non sono più tura soltanto ieri, dopo avere parlare meglio con la gente. principi costituzionali di e- rotta fraudolenta, ma con suale del crack dei Caltagi­ votano la DC dei corrotti ? terpol) e l'emissione di nuovi j quelle sostenute dai giudici rone: egli afferma di aver restituito ai Caltagirone i Un recente esempio è costituito dalla guaglianza giuridica e di ca­ motivazioni assai più blande. provvedimenti da parte del passaporti. Cara Unità. pacità retributiva». della sezione fallimentare ricevuto dal PM Jerace gli legge clic prevede prestiti a tasso agevola­ Risultato: l'imputazione per i « giudice naturale » del proce­ (constatazione dei reati di di­ atti di un procedimento a ca­ Contro la decisione di Ali- to per chi vuol comprare una casa. L'in­ analizzando brevemente i risultati delle L'imposta locale sui redditi palazzinari rimane la stessa. dimento. Ma è una interpre­ brandi. comunque, la Procu­ elezioni amministrative del W marzo ad è una delle nuove imposte strazione, occultamento, falso rico dei palazzinari (per fal­ teresse è stato enorme tra i 'lavoratori, an­ ma la loro posizione si alleg­ tazione assai discutibile di ra generale ha già presenta­ che se. conoscendo meglio i meccanismi Atala (Mantova), ci siamo chiesti se sta introdotte con la riforma tri­ in bilancio e di un di in­ la Farnesina, per avere rila­ gralmente e nemmeno per stralci. Un reti­ aperto sul tema dell'amore, e non mi scan­ dividuare i redditi di lavoro tuttavia, il giudice John Cannella ha fatto una dichiarazione rotta fraudolenta. Dal passaporto risulta che Gaetano Calta- sciato irregolarmente il pas­ cente articolo in ultima pagina ne dava girone ha la residenza a Valencia, in Venezuela, e che il dalìzzo affatto che esso trovi spazio sul autonomo assimilabili ai red­ che ha messo in allarme i funzionari del nostro ministero saporto a Gaetano Caltagirone. una descrizione già meditata dal commen­ nostro giornale. Sono infatti convinta che. diti di impresa, ha assogget­ della giustizia, impegnati a preparare le pratiche per l'estra­ primo febbraio scorso aveva ottenuto il visto di ingresso in to e da un imbarazzato velo di silenzio non sia tanto l'argomento trattato, quanto tato all'Hor tutto il lavoro dizione. Il giudice ha infatti annunciato che i due fratelli USA dalle autorità consolari americane in Venezuela. Bruno Miserendino sul voto, diciamo così, « articolato » che il modo con cui viene trattato, a costitui­ autonomo, con una «presun­ si è espresso. re l'essenza stessa del « fare politica ». Il zione tributaria > fondata su Siamo rimasti con la curiosità e la voglia solo limite del dibattito (e come potrebbe una fittizia e generica patri- di capire, ma il nostro giornale non l'ha non esserlo?) è che gli interventi rispec­ monialità. La Corte contesta ' soddisfatta. Non va ' bene. Vogliamo fare chiano inevitabilmente esperienze soggetti­ questa scelta, affermando che Marisa Galli, l'ex suora, giudica mafioso il partito più bella e più forte l'Unità, ma non è ve, ' col carico di positivo e negativo che «l'esistenza di una zona gri­ Attenti . questione di soldi fare un giornale diverso, portano con sé, e credo' che per nessuno gia intermedia tra i redditi - che informi modernamente i suoi lettori, / di noi sia facile stabilire qtial è il e modo sicuramente imprenditoriali e a quei due: riconoscendo loro il diritto di sapere e la giusto » di stare insieme. quelli sicuramente lavorativi. capacità di giudicare. L'espressione stessa « rapporto di cop­ pia », che -viene usata da un po' di tempo non toglie che, sul piano vogliono LETTERA FIRMATA normativo, alfro siano il la­ per indicare l'amore che lega due perso­ Terremoto a Torino nel PR dai compagni della cellula PCI ne, è, secondo me, un modo di « prendere voro autonomo in genere e le affossare del Reparto Scocca dell'Alfasud (Napoli) le distanze » dal sentimento amoroso, qua­ libere professioni in specie. La protesta nasce dalla querela che Adelaide Aglietta ha presentato nei con­ si in un inconscio desiderio di razionaliz- altro le attività peculiari del­ ' zarlo, smitizzandolo, oppure, addirittura, di le imprese commerciali... >. fronti di Pezzana - Sotto accusa i metodi verticistici del gruppo dirigente la Rai-tv E' un « atto missionario » esorcizzarlo. Le conseguenze di questa quello del medico che Ma l'amore rimane, in ultima analisi, un decisione della Corte Costitu­ sentimento, e come tale mal si presta al­ zionale appaiono rilevanti. Il Dalla nostra redazione sempre molto chiaro il detto da un congresso sovrano >. gresso del dicembre scorso si ROiLA — Allo stato at­ La risposta di Adelaide A- è vista boicottare non solo le tuale non si può dire se guadagna venti milioni? le classificazioni o ai modelli. Forse, il fisco innanzitutto incasserà di Gandhi "La vera moralità modo migliore di viverlo è proprio quello TORINO — Quanto sta acca­ non sta nel percorrere il sen­ glietta non s'è fatta attende­ iniziative politiche ma la sua due ministri de (Vito Sca­ Caro direttore, di meno: la cifra precisa non lia, alla Ricerca scientifi­ di. non avere modelli di sorta, restando è quantificabile, ma si tratta dendo nel Partito Radicale tiero battuto, ma nel trovare re: « La impossibilità di stessa esistenza operativa dai torinese disgusta l'on. Marisa ca, Vittorino Colombo, al­ qualche giorno fa sul nostro giornale so­ semplicemente noi stessi.. coi nostri limi­ di alcune centinaia di miliar­ la propria strada e seguirla giungere ad un chiarimento poteri centrali del Partito, in no apparse alcune lettere sulla controversa ti e le nostre contraddizioni. Ma 7ion per­ Galli, l'ex suora eletta al Par­ coraggiosamente" ». con i metodi del confronto e modo particolare dal centro le Poste e Telecomunica­ di ogni anno. Il depaupera­ zioni) resteranno al loro questione dei guadagni dei medici. Final-. chè € tutto rimanga come prima, immobi­ lamento nelle liste della rosa Questa decisione dell'on. del dialogo mi vedrà costret­ di produzione che coordina e mente nella lettera a firma di Ugo Avellini le nei secoli », come sostiene la compagna mento ricadrà tuttavia solo nel pugno. La disgusta a tal posto anche se si vocifera sullo Stato e non si ripercuo­ Marisa Galli. certamente ta a rivolgermi nuovamente finanzia l'attività delle radio (l'Unità del 7 marzo) si dice che i medici Chiarelli di Venezia. Ma perchè, secondo punto che ha deciso di non molto sofferta, è giunta dopo alla giustizia ». radicali in Italia ». già di un veto di Donat terà sulle entrate — già esi­ Cattin: € Vittorino non si complessivamente guadagnano poco e che, me (e penso anche nelle intenzioni del com­ candidarsi più per il Pr. Lo uno scontro durissimo ne! Ma la minaccia di nuove Ma le accuse a Marco Pan- in Inghilterra, il Servizio sanitario nazio- • pagno Lorenzetti di Milano), proprio par­ gue — di Comuni, Province e ha confermato in questa di­ nella. Paolo Vigevano (teso­ tocca ». Quel che è certo è Regioni. Dal '78 infatti un? gruppo parlamentare. Ma no­ querele non ha sortito gli ef­ naie paga meglio. Esprimo la mia più vi- tendo da qui, dalla consapevolezza dei no­ chiarazione rilasciata a « l'U­ fetti sperati. Anzi. Dopo Pez­ riere nazionale) e Adelaide che questa magnifica ac­ legge ha stabilito che tutto il nostante la polemica ora xa perplessità su tale affermazione e so­ stri limiti. ' possiamo sperare di realizzare nità ». zana. infatti, è sceso in cam­ Aglietta non finiscono qui. coppiata ha formalizzato un rapporto forse non perfetto, ma, alme­ gettito dell'Ilor sia assegnato sembri spostarsi a Roma, a ieri, se così si può dire, la prattutto su un modo così mercantile di af­ « Ho duramente stigmatiz­ Torino le acque sono tutt'al- po Aurelio Martini, presiden-. e Tutti e tre — dice Aurelio frontare il problema. no. autentico. E poi. « restare noi stessi » allo Stato. In sostituzione zato l'azione di querela di A- Martini — manovrano per dichiarazione di - guerra è meno facile di quel che sembra, in una tro che calme. Dopo le que­ te del consiglio federativo del contro il servizio pubblico Il -mio dissenso è totale in relazione poi dell'Dor agli enti locali ven­ delaide Aglietta nei confronti Partito di Torino. Martini, in accentrare nelle loro mani la società come la nostra! gono attribuite entrate sosti­ rele per diffamazione di Ade­ radiotelevisivo conferman­ al - fatto che i nostri medici addetti alla di Angelo Pezzana, fondatore laide Aglietta ed Elena Negri un'intervista alla redazione direzione del Pr. tagliando tutive, il cui ammontare è do la sua irresistibile vo- • cura delle malattie guadagnano mediamen­ GRAZIA VALENTE del "Fuori", una delle stature nei confronti di Angelo Pez­ piemontese de « l'Unità ». si è fuori gli altri e svuotando cazione a mettere in di­ te da tre a cinque volte rispetto al tratta- (Torino) slegalo dal gettito effettivo morali e politiche di maggior zana ed Enzo Francone. se­ e autodenunciato »: « Sotto­ l'autonomia dei Partiti regio­ dell'imposta. Un problema è scussione (tanto per usare , • mento economico dei colleghi impegnati nei spicco del Partito Radicale. gretario regionale del Pr. gli scrivo quanto ha dichiarato nali ». Una rampogna a Pan- un eufemismo) leggi che settori della prevenzione tuffici di igiene, invece rappresentato dagli Ritenendo che tali metodi esponenti della maggioranza Pezzana. Adelaide Aglietta e i nella: «Si ha l'impressione consultori familiari, medicina scolastica, Se la scuola non sa acconti che ì contribuenti essi dovrebbero fedelmen­ (ndr, le querele appunto) che guida il Partito piemon­ suoi si sono comportati da che il Marco voglia utilizzare te servire anche quando medicina del lavoro, laboratori provincia­ mettere in luce hanno già versato in no­ porteranno il Pr ad essere un tese dal dicembre scorso mafiosi, ora mi querelino ». il Partito per battaglie per­ li di igiene e profilassi, ecc.). vembre: dovranno essere sono in carica — come Partito come gli altri di so­ hanno deciso di passare alla Sta raccogliendo firme fra i sonali ». E un'altra a Vigeva­ adesso — soltanto per V Mi sembra che in questo momento si i valori della democrazia rimborsati i professionisti e praffazione e di competizione militanti che intendono se­ no: « Gestisce i fondi che ar­ controffensiva. Ha cominciato ordinaria amministrazione. debba andare verso, una perequazione dei Caro direttore, tutti i percettori di redditi dì nella corsa al potere, dichia­ Pezzana: «Ho giudicato ma­ guirlo sulla strada dell'c au­ rivano dal finanziamento Approfittando di un con­ salari tra i medici e. vivaddio, anche tra lavoro autonomo che hanno ro che in questo tipo di ge­ fioso il comportamento di A- todenuncia •>. pubblico senza alcun confc»- vegno della FIEL (asso­ le varie categorie degli operatori pagati voglio raccontarti un episodio accaduto pagato l'acconto (75 per cen­ stione non ci sarà la mia col­ delaide Aglietta. lo confermo Intanto, emergono altri re­ lo. solo lui decide a chi d-iHi ciazione di emittenti pri­ con denaro della comunità. Sul fatto poi in una scuola di Cinisello Balsamo che to) relativo all'anno 1979. laborazione >. e se l'Aglietta riterrà oppor­ troscena. Si è saputo che i f a chi no ». vate legate ad ambienti che offrendo 15-30 milioni annui a un me­ mi sembra abbastanza eloquente. I com- ! ponenti di un circolo didattico devono de­ Quanto alla prossima dichia­ Ed ha aggiunto: « Porto a tuno discutere in tribunale. vertici nazionali del Partito Quanto alle liste per le moderati della DC) i due dico lo si costringa ad atti missionari, la­ razione dei redditi, non do­ sono pronto a riconfermar­ sono intervenuti pesantemen­ prossime elezioni amministra­ scio al lettore di esprimere un giudizio, liberar? quale nome dovrà essere dato ad termine il mio mandato par­ ministri non hanno usato una scuola di recente costruzione. Vengo­ vranno essere più compitati . lamentare con tutto l'impe­ lo >. E come se questo non te nella disputa « torinese » tive. i dirigenti radicali tori­ mezzi termini. Scalia ha so­ anche di tipo morale. quadri riservati al reddito di per rendere la vita difficile a nesi sono preoccupati: « Ho no chiesti suggerimenti ai genitori ed aali gno e la coerenza possibili bastasse, ha calcato la mano stenuto che il monopolio Dr. VITTORIO CARRERI insegnanti presenti alla riunione e subito lavoro autonomo conseguito accusandola di aver usato Pezzana. Francone e Martini. il sospetto — dichiara Marti­ pubblico deve finire anche perché ho creduto e credo - Dirigente il servizio di Igiene pubbli­ un genitore consegna al presidente del cir­ sia dai professionisti che da ancora nei valori morali del « la sua indubbia influenza di e con sistemi non sempre ni — che i candidati li d=?. i a livello nazionale per far ca della Regione Lombardia (Milano) colo un foplio di carta con scritto il nome altri soggetti. Per artigiani e Partito quando non siano ac­ presidente dei parlamentari e libertari >. e A Torino — af­ dano a Roma, alla faccia del­ largo al « coraggio dei pri­ di Guido Rossa. Il presidente legge il fo­ commercianti, trattandosi di compagnati da una prassi di radicali in appoggio ad azioni ferma il leader del "Fuori" lo statuto e dell'autonomia vati » che si dònno da fa­ glio, lo passa agli altri suoi colleghi e qua­ reddito di impresa, tutto re­ sopraffazione dell'uomo sul­ contro l'attività del Partito — si è verificata una situa­ dei Partiti regionali ». re < nonostante — pensa­ Alcune perplessità si tutti cascano dalle nuvole: « Ma chi è sta come prima. l'uomo. Non mi presenterò regionale » e di aver sabotato zione molta grave nel Pr. La te quale terribile rischio ouesto Guido Rossa? » sembrano chieder­ alle prossime elezioni: mi è la nuova segreteria « eletta segreteria vincente al con­ Giovanni Fasanella stanno correndo — la pos­ sul modo in cui si trattano si. Poi, finalmente, qualcuno con sufficien­ sibilità che la Rete 3 si le questioni della Cina za dice: « Si. è quello di Genova ucciso metta a trasmettere pub dai brigatisti ». Però intitolare una scuola blicità». Del resto — ag-. Caro direttore. a Guido Rossa non sta bene, perché < nel­ giunge Scalia — la Re­ la scuola non si deve fare politica ». te 3 è ancora tutta da di­ proprio perchè il prossimo riaggio del ROMA — Il ciclo delle mani­ Qualche genitore suggerisce il nome di festazioni per il primo anni­ Dibattito tra Ingrao, Andreotti, Amato e Spadolini scutere. compagno Berlinguer in Cina deve conside­ Un pochino meno rozzo rarsi ed è un fatto mólto positivo, nella linea uno dei tre poliziotti uccisi recentemente a versario della scomparsa di internazionalista del nostro Partito, sento Milano o quello di Aldo Moro. Ma il pri­ Ugo La Malfa si è chiuso ier- nel linguaggio ma identico l'esigenza ài esprimere alcune perplessità mo genitore insìste: « Se fossi in voi sce­ sera a Montecitorio con la nella sostanza Vittorino su come da qualche tempo trattiamo le co­ glierei Guido Rossa perché oltre che es­ più rilevante — sul piano poli­ Colombo. Secondo l'attua­ se cinesi. sere "quello di Genova ucciso dalle BR" tico — tra le iniziative com­ I 9 giorni di La Malfa presidente le titolare delle poste be­ è anche una medaglia d'oro della Nuora memorative promosse dal ne che vada la Rete 3 do­ Per esempio abbiamo praticamente taciuto Vopoo-ìTì.tne cinese all'eventuale neutraliz­ Resistenza, particolare che non mi sembra PRI. Parliamo del confronto vrebbe coprire non oltre affatto trascurabile ». Niente da fare; tra lissimi. che hanno impregna­ della figura e dell'opera di [ zione che non a ricordare (co­ piazza (di fronte al Circo zazione dell'Afghanistan, e sull'Unità non ho a quattro (Pietro Ingrao. Giu­ Massimo) ove sorge il mo­ U 55*^ del territorio altri­ l'indifferenza generale e con sublime inten- lio Andreotti. Giuliano Ama­ to il generoso ma vano ten­ Ugo La Malfa. Su tutto è me pure è stato fatto) gli menti non ci sarebbe spa­ trovato traccia di quello che nei giorni scor­ parso fare aggio un tentativo « attacchi ingiusti e pertina­ numento a Mazzini, e Chi og­ si ho letto negli altri giornali, ossia della tiva la scuola viene intitolata a Giuseppe to e Giovanni Spadolini). tativo lamalfiano. Tanto più zio per i privati. Parini' sorprendente è apparso quindi di recupero della obsoleta fi­ ci» a La Malfa da parte di gi, a Roma e in Italia, cerca proposta del governo di Pechino, all'Euro­ svoltosi nell'aulef/a dei gruppi. Sta di fatto che leggi e pa occidentale e agli Stati Uniti, di un'al­ E' inutile che ti dica della mia delusio­ gremita di gente, sul libro in ! il taglio assai limitativo che losofìa del centro-sinistra. Si­ Crasi. nella crisi le ragioni del do­ convenzioni parlano chia­ no al punto da presentare E del resto Leo ValianI vere democratico e della so­ leanza in funzione antisovietica. ne. Mi chiedo come è possibile cambiare cui Andrea Manzella ha rie- ' il giorno prima era stato im­ ro: il servizio pubblico non la scuola se ancora nel 19S0 dobbiamo vocato, anche sulla base de­ presso dall'attuale gruppo di­ quasi come caratteristica e- (neo-presidente dell'* Istituto lidarietà nazionale in coeren­ può essere ridimensionato D'altra parte mi colpisce una certa sotto­ saustiva del pensiero lamal­ di studi Ugo La Malfa ») ave­ za con un disegno realmente valutazione — nella stessa, recente intervi­ € confrontarci » con ' questi genitori e con gli appunti riservati del lea­ rigente del PRI alla solenne sul piano nazionale; e la sta del compagno Massimo D'Alema —, del­ questi insegnanti? Sì parla tanto di resi­ der repubblicano. « 71 tentati­ cerimonia commemorativa te­ fiano la riflessione e l'inizia­ va poco prima richiamato con risanatore e rinnovatore — RAI ha l'obbligo, gradual­ tiva sul rapporto tra masse più meditati accenti, e « al di aveva detto tra l'altro il com­ la teoria della < guerra inevitabile ». Mi stenza. di democrazia, di partecipazione, vo La Malfa*: cioè lo sfor­ nuta — In coincidenza appun­ mente, di consentire a tut­ chiedo: siamo poi tanto sicuri che non ab­ ma come si fa ad uscire dal tunnel se zo compiuto per nove giorni, to con l'anniversario della cattoliche e movimento socia­ là delle formule, che sono pagno Petroselli —: chi cer­ to il paese di usufruire an­ lista: e quasi relegando ad bia riscontro nella politica di un Paese che questi valori vengono completamente igno­ tra il febbraio e il marzo '79. scomparsa di Ugo La Malfa transeunti-*, la preoccupazio­ ca la luce della cultura de­ che détta Rete 3. Tutto rati dalla scuola e chi dovrebbe trasmet­ aspetto marginale la questio­ ne fondamentale che muove­ non ha*mai scherzato con i valori teorici? dallo stesso La Malfa di dar — in Campidoglio alla presen­ mocratica e U Paese miglio­ ciò non vale, evidentemen­ Siamo in un momento di tensione mondiale, terli ai nostri figli offre costantemente pro­ vita ad un governo per la pri­ ne chiave (per lo stesso La va. ancora e soprattutto ne­ re, per farlo contare e vin­ te, per i due ministri in za del Capo dello Stato Per- Malfa) del PCI. che cresce non solo in Afghanistan, verso i ve di intollerabile sufficienza e di colpe­ ma volta presieduto da un tini. dei presidenti delle due gli ultimi anni, il leader re­ cere. allora non può non in­ questione. Allorché si do­ cui avvenimenti noi abbiamo preso la giusta vole ignoranza? Sono convinto che se qual­ laico, dopo trentaquattr'anni camere, Nilde Jotti e Fanfa- Così che Io stesso rilievo pubblicano: la salvaguardia contrare sulla sua strada an­ vranno quantificare i gua­ posizione che sappiamo. Ma gli Stati Uniti cosa non verrà fatta al più presto per ri­ di egemonia democristiana. ni. di numerosissimi espo­ che. a proposito della que­ dello Stato democratico. che l'opera, l'esempio, l'in­ sti che essi stanno procu più oltranzisti, quelli della politica di ritor­ vitalizzare una reale partecipazione dei ge­ rondo in settori vitali per Dibattito, dunque, di estre­ nenti della politica, dell'eco­ stione comunista, Spadolini A questo stesso tema si segnamento di La Malfa. Lo sione che noi condanniamo, e quelli ancora nitori nella scuola, degli organi collegiali nomia. della cultura italiana. ha voluto dare all'opinione era ancorato il sindaco di sappiano i giovani, non lo di­ il paese, bisognerà ricor­ precedenti della politica di ostilità verso potremo parlare presto ai nostri figli co­ mo interesse, e non a caso rere. probabilmente a uni­ me di un bel sogno mai realizzato. protrattosi sino a tarda ora Affidata al segretario de] che « Lo Malja non confuse Roma, Luigi Petroselli. nel mentichino quanti hanno pre­ l'URSS, hanno trovato udienza a Pechino. PRI, Giovanni Spadolini, l'o­ mai la logica dell'emergenza porgere il saluto dell'ammini­ so U suo posto al servizio tà di misura attualmente Non mi pare che sulla nostra stampa se ne (per cui ne riferiremo doma­ sconosciute. sia parlato con lo sforzo di analisi « il ri- GIAN PIETRO BERNUZZI ni) in un'atmosfera di gran­ razione ufficiale si è tradotta con quella del compromesso strazione capitolina e nell'an- détta nazione ». (Cinisello Balsamo - Milano) de attenzione per la comples­ in un'interpretazione pruden­ storico », è sembrato rispon­ nunciarne la decisione di de­ g. f. p. sità dei motivi, anche attua- te o anzi piuttosto riduttiva dere più a questa preoccupa­ dicare a Ugo La Malfa la Venerdì 28 marzo 1980 FATTI E IDEE l'Unità PAG. 3

New York, la i City » vista L'improvvisa scomparsa di Roland Barthes da Brooklyn •£ v^-^-WS*^:

PARIGI — Lo scrittore Ro­ una moralità, che « si deve land Barthes è morto l'altro Maestro intendere come il contrario ieri a Parigi a 64 anni, per stesso della morale: è < il le conseguenze eh un grave pensiero del corpo in stato incidente d'auto avvenuto il di linguaggio » (Il piacere mese scorso. Ricoverato nel del testo. R.B. par lui-mé la clinica della Pitie Salpè di una nuova me). Esiste, nel sistema eco­ trière, non era più riuscito a .4 quest'ultima rubrica, nomico internazionale cui riprendersi. Barthes era na­ penso, andrebbero ascritti i apparteniamo, una « cultu­ to a Cherbourg il 12 novem­ due più recenti lavori di ra del capitalismo > che non bre 11)15. Laureato in lettera­ Barthes: Le^on, complesso si limita a recensire e a tura francese è stato pro­ retorica testo della lezione inaugu­ celebrare le grandezze pro­ fessore nelle università di rale deUa cattedra di semio duttive di questo sistema, Biarritz e Parigi, nonché let­ logia letteraria al Collège de ma si propone di elaborare tore di francese nelle univer­ Un'opera destinata a segnare France, pronunciata il 7 gen­ delle scenografie sul futuro sità di Bucarest e di Ales­ naio 1977 e i Frammenti di dell'organizzazione capitali­ sandria d'Egitto. Dal 76 in­ gli sviluppi della moderna un discorso amoroso, ancora stica e sull'evoluzione degli segnava semiologia letteraria una raccolta di figure e fi­ apparati sociali. Si potrebbe al Collège de Frante. cultura letteraria e linguistica gurine: messa in scena « di fare un elenco di questi un innamorato che parla e « scenografi » la cui attività L'ultimo scritto che ho Ict che dice >, quasi in forma non sembra per nulla attra­ to di Roland Barthes è il lem­ di dizionario, i luoghi ricor­ versata dai dubbi e dalle in­ ma « Luogo Comune » nell'ut renti dell'amore. In Lecon, quietudini che caratterizza­ tavo volume della Enciclope­ Barthes si interroga sul nes­ no il nostro tempo. Pensia­ dia Einaudi. Vi ritrovo: « Ciò so di un grande tema, la mo ad esempio alla ben nota che si legge nel luogo comune lingua e il potere, ed enun­ Trilateral Commission (do­ è pertanto una certa tragi­ cia, solenne ed icastico, a ve, non si dimentichi, è ma­ cità: una necessità (logica, proposito della prima: « Non turata l'elezione del presi­ storica) su cui non si può è reazionaria né progressi­ dente Carter e sta maturan­ trionfare se non riconoscen­ sta, essa è* semplicemente do la sua nuova nomina­ dola ». In morte di uno fra fascista perché il fascismo tion) o ali'Atlantic tnstitute i più splendidi e seducenti non è impedire di dire, è ob fcr International Affairs (la retori del nostro secolo, la bligare a dire >. Una affer­ cui opera di studio e di proposizione acquista un sen­ mazione che — non occorre « assistenza culturale > ai so singolarmente diverso da sottolinearlo — ha suscitato paesi capitalistici è forse quello che le era stato asse­ molti commenti e numerose più ampia di quella svolta gnato: non la « parola » i.s/i- reazioni. Certo, essa espri­ dalla Trilateral) di cui stra­ tuisce I'« evento », ma l'even­ me, in modo paradossale, la namente, almeno in Italia, to conferisce tragica verità tensione che percorre la tu­ molti ignorarlo perfino l'esi­ alla parola. ta e l'opera di Barthes: stenza. Forse la sigla Inter­ Le multinazionali e l'epoca « post-industriale » Con Roland Barthes, si spe­ l'amore per la letteratura. national Affairs è inganne­ gne uno dei maestri della se­ come strumento di liberazio­ vole e fa credere che si miologia contemporanea. Pos­ ne dai vincoli del linguaggio. tratti di un centro di studi siamo qui segnalare un filo­ Il progetto, forse il sogno, di politica estera, ma Af­ ne della speculazione semio­ è quello della tauromachia fairs significa in questo ca­ tica di cui egli è stato gran­ tra la parola, gridata ed so semplicemente « affari ». de ispiratore e partecipe e h'Atlantic Institnte, che ha E' al lavoro lo scenografo inaudita, del letterato e quel assieme geniale antagonista: la. rozza ed ideologica, dei sede a Parigi, si autodefi­ essa non trova né cerca i poteri. La soglia di questo nisce « istituto multinazio­ propri oggetti, ma se li co­ scontro, laddove — secondo nale » e tra i suoi membri struisce o con la faticosa pa­ Barthes — la letteratura ha proprio le maggiori im­ zienza delle anticipazioni del­ evacua le ideologie, i pote­ prese multinazionali del dell'economia quaternaria la teoria o con l'eccesso e il ri, le politiche è il godimento mondo: dalle sette sorelle piacere infinito della pratica della scrittura. E non man­ agli zaibatstt giapponesi, dal­ della scrittura. Entrambe cheranno letture manipola­ la Fiat alla Siemens alla L'attività poco nota di alcuni molte obiezioni e di molti pria capacità di previsione queste vie sono state prati trici di queste posizioni, fino Unilever alla IBM alla Oli­ conflitti, ma è pur vero che, e di controllo dello sviluppo cate da Barthes, in tempi di­ alle scorrerie dei e nouveaux vetti, e molte altre ancora. istituti internazionali - I programmi da tempo, esiste una tenden­ stesso. versi, ma sempre con la ten­ philosophes ». Il gioco sulla Vi partecipano inoltre le za obbiettiva alla diminuzio­ I futurologi del capitali­ denza a stemperare le costri­ parola, l'adulazione del si­ maggiori banche pubbliche di segno ottimistico con cui ne della forza-lavoro nel set­ smo non escludono che il zioni e il rigore della prima gnificante, il discorso via via e private dei paesi più in­ si vorrebbe uscire dalla crisi tore secondario (cioè nel­ passaggio alla società post­ nelle libertà e nell'improvvi sempre più antisaggistico, ma dustrializzati. l'industria) così come prima industriale provocherà degli sazione della seconda. Roland Barthes frammentato e sfaccettato, era avvenuto in quello agri­ squilibri e del « malessere » Due piccoli libri — di un nitido ed eccessivo, elegantis­ Alle ricerche sulle que­ Quale transizione? colo. D'altro canto già Key- (malaise), ma questi effetti maestro della breve misura parola barthesia;in per errot. ? il coraggio di scrivere su simo, violento e perentorio stioni attuali e sulle pro­ nes aveva ad esempio am­ saranno secondo loro assor­ — Elementi di semiologia. Icnza: « scrittura ». Sempre di sé, si trova, in una mezza divengono le armi con cui la spettive dell'economia di \ logia di tale rilancio è an­ industriale offre agli appa­ messo che una disoccupazio­ biti nel giro di qualche* de­ manualetto teorico che ri­ magica nel suo discorso, per pagina, una griglia — forse scrittura di Barthes combat­ mercato che questi Istituti zitutto nell'individuazione rati capitalistici maggiori ne del 3% è propria di una cennio. In compenso i paesi prende e consegue il pensiero cui è canale di meditazioni, estremo quanto vezzoso o- te la propria sfida con l'or­ così autorevoli e ufficiosi dei mezzi per « governare » possibilità di controllo e di « società libera » e quindi post-industriali saranno opu­ linguistico di Saussure e conversioni, temperamenti, maggio agli assi strutturali dine della lingua. compiono, vanno aggiunte le nuove forme istituzionali guida. Infatti la nuova eco­ pienamente accettabile. Per lenti e in molte aree attual­ Ujelmslev, e II piacere del ripudi, capovolgimenti, cari­ di sintagma e paradigma, di Di questa passione utopi­ quelle condotte da équipes e produttive della società nomia non sarà che la mas­ i post-industrialisti una di­ mente depresse sparirà (co­ testo, raccolta di frammenti, chi di senso teorico; per lo diacronia e sincronia — che ca, sofferente impotenza, la di economisti impegnati a post-industriale. « Noi non sima estensione di quello soccupazione industriale del- sa che sta realmente avve­ che si interrogano intorno ad piti banale e tronfia nei di­ consente di esaminare tutta vicenda barthesiana si fa pa­ rappresentare il capitalismo dobbiamo dimenticare — è che è oggi il settore terzia­ l'8% viene considerata l'ini­ nendo) la dimensione terzo­ un godimento inaudito « con­ scorsi degli innumeri epigo­ la sua vicenda intellettuale. radigma: la straordinaria come un febbrile laboratorio detto infatti nell'ultimo nu­ rio, dove, come è noto, il zio del capitalismo di tran­ mondista. In definitiva, il tro i le indifferenze della ni. E' questa «forza di spo­ Registra in Gide la sugge­ sensibilità letteraria (quante e a definire il suo modo di mero (1, 1980) della rivista controllo pubblico è sempre sizione. Di fronte a questa capitalismo si candida come scienza e il puritanesimo del­ stamento » di un'opera mol­ stione dello scrivere, nel rap­ volte ricorre Proust) impe­ produzione sotto ~ l'aspetto americana Economie Im­ stato minimo. Sarà cioè una prospettiva, •. che - sembra protagonista di una crescita l'analisi ideologica ». possono ' teplice e plurale, che impe­ porto con Sartre, Marx e disce a Barthes — magnifi­ essenzialmente tecnico: una pact — che lo sviluppo eco­ economia « quaternaria > ca­ quanto mai concreta, biso­ tipo anni '50*70 ma a un essere scelti per orientarci Brecht inscrive gli studi di co scrittore — di approdare gna allora chiedersi se il disce di rubricare Barthes macchina che va costante­ nomico non è un processo ratterizzata dal grande svi­ livello più alto e complesso. in un lungo itinerario. sotto le etichette delle par­ mitologia sociale (Il grado allo statuto — privato — di mente perfezionata e resa naturale ». luppo dei trasporti, delle ruolo attualmente svolto dal­ Gli interessi collettivi e un zero della scrittura, I miti romanziere e poeta. Anche lo < Stato sociale » debba Dal marxismo allo struttu­ tizioni disciplinari pronte per efficiente. Questa massa di La transizione alla socie­ comunicazioni, del manage- modello rielaborato e altret­ ralismo, dalla semiologia al­ l'uso: critico, mitologo, se- d'oggi): in quello con Saus­ € i frammenti » non sono dun­ economisti (così essi stessi tà post-industriale ha quin­ rialismo, della pubblicità, aumentare o diminuire. In tanto complesso di sociali­ sure l'orizzonte della semio­ que un romanzo, ma proba­ realtà tutto fa pensare che la psicanalisi questo percorso miologo, filosofo, scrittore? si definiscono, e negli Stati di come presupposto una delle assicurazioni, delle smo potranno, contrariamen­ ha lambito tutte le scuole e logia (Elementi di semiolo­ bilmente il suo irraggiungibi­ nella società post-industria­ te a quanto è finora acca­ Nessuna riesce a funzionare. Uniti sono qualche decina economia non meno ma più macchine, eccetera; dagli al­ le mode culturali dominanti Risfogliando, per l'occa­ gia, Il sistema della moda); le desiderio è ancora una vol­ di migliaia riuniti in asso­ industrializzata e insieme ti investimenti di capitale; le lo Stato dovrà ancora una duto, divenire gli antagoni­ per Sollers, Kristeva, Derri­ ta la sua rappresentazione: « volta esercitare la funzione dei nostri tempi, senza mai sione, quell'album di imma­ ciazioni) sono un organo at­ più raffinata tecnologica­ dalla progressiva diminuzio­ sti di un processo che, fino farsi fagocitare, ma anzi da e Lacan il periodo della questa, sulla scena retorica ne della forza-lavoro impie­ di « ammortizzatore » dello al momento, appare diffi­ gini e di frammenti (R. Bar­ tivo della cultura del capi­ mente. Nuove regole sociali essendo sempre altrove, ali­ thes par R. Barthes. coli. testualità (Sade, Fourier. ed erudita del romanzo, quo­ talismo anche se, in gene­ e culturali saranno determi­ gata. sviluppo capitalistico, ve­ cilmente arrestabile? Loyola, L'empire des si- tidiano e spesso banale, delle dendo però, nello stesso tem­ mentando non scuole, ma di­ € Ecriva'ms de toujours », re, nei paesi capitalistici si nate da tale svolta: perciò, Quest'ultimo dato sarà evi­ stanze. Può esserne testimo­ gnes); in/ine definisce con vicende e sofferenze d'amore. in definitiva, la società post­ po, ancor più ridotta la pro­ Lucio Villari Paris, Seuil, 1975), che Bar­ pensa ancora che economi­ dentemente all'origine di nianza il diffondersi della thes ha avuto il narcisismo Nietzsche il pervenire ad Beppe Cottafavi sti siano solo quei teorici famosi le cui firme e" imma­ gini ricorrono spesso. Vi è forse anche in questo il se- \ Ricordando un incontro con lo studioso gno del declino dell'econo- j mia politica o della « inuti- | Quando «VUnità» scrive in modo incomprensibile lità marginale > della teorìa economica? La domanda è legittima; infatti mentre i Dia retta a me critici del sistema capitali­ smo vedono di esso, forse con eccessiva insistenza, so­ lo la « crisi », questi tecnici scriva a mano dell'economia di mercato si Lettera a Cipputi Ho Incontrato Barthes Gli chiesi qualcosa sul tro, non concede correzio­ preoccupano del contrario, personalmente tre o quat­ dicandosl, mi disse, al suo rapporto fra semiotica e ni ma solo variazioni. lavoro critico, che sempre cioè di dare del capitalismo Caro compagno Cippuli. il «e trastullone », come, lo nemmeno dì co*e tra-tullosc quali il lavoratore è un mi- tro volte. Ricordo che la ideologia, cosi, brusca­ L'ideologia? Ma è questa! una definizione concettuale prima volta è stato nel più coincideva con un la­ se bai letto, sopra l'ultimo ammetto, amo sovente fare. si discorra traslullosaiiiente, nus hnhen* (lai.) intellettua­ mente. da neofita. Senza E* la gabbia linguistica voro creativo. Erano cose nuova e diversa. Di qui le a K»pres*o ». l'articolo del «t Dio ce ne guardi! », escla­ nemmeno se è in causa l'Ar­ le, culturalmente e lessical­ giugno del 1974. a Milano, scomporsi, paziente, lui che esiste perfino a par­ loro proiezioni ottimistiche mente analfabeta per grazia durante il primo Congres­ simili ai Fragmentsl « No, Nello Ajello. del quale qui ma il Nello Ajello. Perché bore con l'Andy, no. Per rispose all'inizio: « SI è tire dai mezzi di produ­ sto lavorando ad una ope­ che. in parte, hanno però ha zia parlato Fausto Iliha, il Nello Ajello. con certi miei questi amici, e per i Nelli di Dio e volontà della Na­ so Internazionale di Se­ mai accorto di quanta dif­ zione della scrittura >. un fondamento. Certo, anche sai bene che sci stalo chia­ di\erlimentìni lessicali, non Ajelli, ahimé, io scrivo in­ zione, cui bisogna rivolgersi miotica. di cui l'autore de­ retta da poco che diverte ferenza ci sia fra scrive­ L'ultima volta che ho me, e forse II mio edito­ a questi scenografi appaiono mato in cau*a come testimo­ si diverte niente. E ne ha tut­ darno (che vuol dire, e Io in un basso liane ilnlian gli Eléménts de Semiolo­ re un testo a mano, con evidenti i disequilibri del • ne e come \ iltiitia : testimone to il diritto, si capisce. Anzi. dico per i Nelli, invano, inu­ (ingl.), come a essere rozzo. gie era con Lacan, Julia visto e sentito Barthes è re». Voci dicono che sA la penna, e scriverlo con stato qualche mese fa, a trattasse di un romanzo, mercato capitalistico inter­ dell* incomprensibilità del­ serio come mi sta. oso dire tilmente. a vuoto). ottuso, che gli vanno bene Kristeva, Jakobson, una la macchina da scrivere? nazionale, tuttavia, nelle loro l' a Unità ». \iltima della te- che ne ha il dovere, pove­ soltanto le due parole d'ordi­ delle star internazionali. Parigi. Gli ho telefonato ma non posso esserne si­ Io ci scommetto, comun­ E' un esperimento bana­ per chiedergli un pezzo curo, cosi come non so se analisi il problema petrolio, nrbro-a scrittura dei tuoi retto. Ma a me. invece, mi que. caro compagno Cipputi, ne e di contrordine, la cate­ In quella occasione gli le: ma si accorgerà con l'inflazione, l'alterazione dei compagni intellettuali. Come piace escogitare, metti caso. na dì montaggio. 1* a Occhio » chiesi un'intervista, pro­ per una rivista specializ­ l'abbia poi finito. Gli ri­ che se tu doversi mai indi­ qualche sorpresa che i battei, insistendo, che cambi, sono solo ostacoli se il linguaggio dell* e Uni­ • scapocodato •». con l'idea. carmi dottamente come « l'au­ di Costanzo, e i film « sotto- prio per questo giornale. due testi saranno molto zata sul tema della co­ contingenti che non impe­ tà ». per intanto, fosse lutto che sarà sbagliali««ima natu­ sadoporcineltì «capocodati », E' banale dire che ero municazione. Lui, come al t nulla è più essenziale a tore del lAihorinthus ». mi ; diversi fra di loro. Artico­ una società che la classi­ discono affatto l'elaborazio­ e soltanto quello di alrnnì ralmente. che rimescolando citeresti puntualmente come purché designali ron altre e emozionato d fronte al solito gentilissimo, (< Caro personaggio f^rm-o. ma lato. meditato, scorrevole ficazione dei suoi lin­ ne di un nuovo modello di suoi collaboratori, e basta. co«ì capo e coda, quel voca- « l'autore del I^ahorìnliis ». più affabilmente elementari i! primo, ed anche com­ collega», mi ha chiama­ Ma lasciamo perdere. bolìno senza capo né coda parole. anche di fronte alla su^i guaggi » come aveva scrit­ capitalismo. Ai loro occhi senza Pacca di un'acca, per­ : plesso. pieno, spettacola­ to, e mi sono sentito im­ una immagine più che pos­ Anche a me. guarda, pia­ risulti un po' ammetto, e ché ci avresti, lo scrupolo, tu. Ma io. che sono un coltiva­ figura: alto. disi nto. b?n to in Critique et vérité. vestito, con capelli che re. Il secondo, invece, sa­ barazzato perché lui di­ Ridendo, mi disse che for­ sibile precisa del futuro cer MM* seri*ere in nellaJPU che tu. o mio Cipputi. pos«a di verificare un momento lo intellettuale, guarda, io ti rà secco e scattante se ha ceva sul serio, con quel persino abbozzarci un tuo cito l'oscnro A domo di Ifo- cominciavano . a imbian­ se non avevo letto bene I dell'economia mondiale è lesr. che è una lingua stu­ qual è il titolo ginsto dì un capito il trucco, altrimen­ suo costante senso di af­ più importante dell'accerta­ sorrisino. Non di solo nelln- rnle e stile, anche «e. pecca­ care. Era all'apice, in quel suoi ultimi Fragments. penda. e riu*cire « chiarozo mio vecchio libretto di poe­ ti contorto e allusivo. La fabile rispetto per i suoi mento puro e semplice del­ rhìarozo », come predicava jrllrse. infatti, penso io. vive sie. E che «e hai letto quel to. non ne potrai capire nien­ momento: stava per esse­ Ormai, lui scriveva per 11 l'uomo, ma anche, di tempo te via niente. Quello dice che re nominato professore al macchina da scrivere pie­ interlocutori) si è rifiu­ piacere, non per la classi­ le contraddizioni e della « in­ Bernardino da Siena. Ma, mio pezzo che ho scritto, una ga la lingua ai suoi voleri, certezza » (per usare un tanle volte, non ce la fac­ in tempo, di capricci verbali. volta, su ìlicn, hai afferra­ rindn«tria culturale vuole Collège de France. la mas­ tato. La semiotica, la co­ ficazione. dì «Iravaeanze lessicali, dì che ormai si comunichi se­ sima carica accademica ti lascia solo andare avan­ municazione. non lo inte­ termine morbido di Gal- cio. E. quel che è peggio. lo che c'è nn pa««ag£ti> in ti e mai ritornare indie­ braith) del capitalismo con­ non ce la faccio appo«ta. Ho bizzarrie e«pre««i\e. E cono­ cui. essendo caduta una riga. condo una • formulazione francese. ressavano più. Stava de- Omar Calabrese temporaneo. « Tutti i perio­ scritto, è \ero, io «lesso me sco dei Cipputi. in carne e la sintassi non mi stava più stracca e irrespon«abile ». di della storia — è scritto mcdcMmn. che 1" • Unità * ha o««a. lanti. che si irri;ano e in piedi, e. dove i Nelli non perché la « sciatteria • appa­ d'altronde in un paper del- da cssere ideologicamente «i infastidiscono, e che me ri arrivano, tu ci arrivavi re rome garanzia di « affini­ VAtlantic histitnte — sono chiara, politicamente limpi­ li «caccerebbero e schiacce­ tranquillo, avvedendoti che tà » e di * contatto ». Perché naturalmente dei periodi di da. An/i. è queMo. «rrondo rebbero come lante mo«che. il proto aveva omogeneizzato « l'espre-seione generica con­ transizione ed è possibile me. lutto il \ero problema. quei voraholtni lì. pole«sern. quel mio giochetto ira ìa sente all'ascoltatore d'inten­ che, retrospettivamente, gli Ho perfino «critto. dal mio come lanti Nelli Ajelli. Ma « Co«a-oY/rAllro-Mondo » e dere a un dipresso quel che anni "70 ci appariranno nel­ pulpito, che 1" « austerità lin- ne conosco altrettanti, di la * Cosa-

NAPOLI — Si fa più pesante la po­ presso il battaglione mobile dei ca­ volante, e le due vittime. Coppola ROMA — Stamane alle 10 sto provvedimento non si giornalisti — che deve ripren­ ROMA — 11 personnle ne1 M)lo quelle relative alla cate sizione del carabiniere, Antonio rabinieri di Napoli, erano diretti ap­ e Verde. Fanno paTte del grup­ nuovo round al ministero tocca. dere in mano le fila del set­ servizio sanitario nazionale: tfnria dei medici; la mancan­ Cioffo, 20 anni, di S. Cipriano di punto in città. Stavano infatti tor­ petto che poco prima ha assisti­ dell'Industria per la * verten­ Comunque sindacati dei po­ tore intervenendo su tutto il questo il tema cui sono dedi­ za di incentivi verso il servi Aversa, che due sere fa, a S. Anti­ nando in caserma, dopo aver cena­ to all'episodio della contravven­ za carta » tra industriali, edi­ ligrafici e cartai, giornalisti ciclo produttivo. cali interamente i nuovi mo. ha ammazzato a colpi di pi­ zio pubblico clie si ritrova in to presso i familiari di uno dei tre zione. tori. sindacati e giornalisti. non tralasciano occasione per La riunione di mercoledì si quaderni di « Ambiente e Sa­ alcune norme sul rapporto di stola due giovani, Antonio Coppo­ militari, Gaetano Pedata, nativo. Martedì notte l'accordo è sal­ ribadire (e Cuminetti ha ma­ è conclusa in malo modo con la di 21 anni e Andrea Verde. 19. Dunque, si riaccende la polemi­ nità », a cura aeila siesta se­ lavoro dei medici a tempo appunto di S. Antimo. tato per la pretesa di Fabbri nifestato un orientamento di un alterco finale tra Rizzoli e zione di la voi o del PCI. Ne pieno e a tempo definito e Le indagini effettuate dagli I tre imboccano in senso vietato ca. ma questa volta è la tragedia. — che ha monopolizzato il Coppola e Verde pare siano scesi massima positivo) che la so Fabbri. Stamane si spera in verranno presto altri, cnu sull'esercizio dell'attività prò stessi carabinieri del gruppo Napo­ via Principe di Piemonte e ne per­ settore — di avere Mibito Unione dello sdoppiamento una atmosfera più tranquilla. cci cuci anno di manteiieie il fessionale libera. li 2. avrebbero aggiunto particola­ corrono un certo tratto. Sono quin­ dalla loro auto avvicinandosi a tutti i soldi in più che chie­ quella del Cioffo. Il sostituto Car­ del prezzo non potrebbe es Ieri mmiiafa di lavoratori più possibile un carattere Nella conferenza stampa di ri decisivi (e gravissimi) alla ver­ di bloccati da una pattuglia di ca­ de: il prezzo della carta per hanno manifestato a Tortoli. monogralico. Si parlerà cosi sione emersa «a caldo », subito do­ mine Pace dovrà a questo punto sere che transitoria: il pro­ ieri mattina, i parlamentari rabinieri in servizio I tre dichiara­ giornali a OH lire al chilo. blema vero rimane quello di centro dell'Ogha^tra. la zona del grave e acutissimo pio comunisti hanno riferito che po la tragedia. In un primo tempo, no di essere "colleghi" e chiedono appurare un particolare impor­ stamane il sottosegretario tante, e cioè se i due hanno ten­ infrangere il monopolio dove è ubicata la cartiera di ulema deila disponibilità di la commissione bicamerale tutta la tragica quanto incredibile di passare lo stesso. Ma i militari Cuminetti dovrebbe presen­ Arbatax — gruppo Fabbri — vicenda sembrava essere scaturita tato o meno di assalire il milite. privato nel settore per evi­ sangue in Italia; oppure, del­ formata per esprimere il pa­ della pattuglia di guardia li mul­ tarsi con un pacchetto di ga­ che da sola assicura più del la sanità nel Mezzogiorno. da un vivace, battibecco tra il Ciof­ tano è li rimandano indietro, tra La reazione di quest'ultimo deve tare che la sorte dei giornali rere sullo stato giuridico del ranzie per « convincere » — è quello che sta accadendo 50 per cento delle forniture sotto il profilo ambientale, personale ha duramente cri fo e un gruppo di giovani, tra i lo scherno generale di un gruppet­ essere stata comunque repentina: Fabbri ad accettare e a ri­ mentre il Coppola è stato centrato in questi giorni — sia deter­ ai giornali: da qui — sosten­ dello stato dei servizi e del­ ticato l'operato del governo. quali c'erano le due vittime. Questi to di ragazzi fermi a un bar poco mettere in moto la fornitura gono i sindacati — lo Stato ultimi — si era detto — oltre ad distante. alla bocca, i! Verde risulta colpito minata dalle manovre del l'attuazione della riforma. Ma sostenendo anche clip nel di carta ai quotidiani. deve partire, acquisendola intanto, per presentare e far decreto sono state introdot aver provocato il carabiniere (ora Evidentemente irritati. Cioffo e alle spalle. Forse stava fuggendo? monopolio privato della car­ detenuto a Poggioreale) lo avvreb- Si sa qual è la proposta ta. Se Fabbri mantiene il almeno con una quota mag­ conoscere questa prima te norme diverse da quelle gli amici fanno retromarcia, im­ Il gravissimo episodio ha scon­ gioritaria del capitale. pubblicazione, la sezione pre^e in esame dalla com bpro poi anche assalito, provocan­ boccando una traversa laterale, ma. del sottosegretario: il CIP blocco delle torniture decine do la sua spropositata reazione. volto la cittadina di S. Antimo. stabilisce il prezzo della car­ di quotidiani — grandi, medi Sulla vicenda ha preso Ambiente e Sanità del Partito missione. Ora. per migliorare ironia della sorte, trovano il vico- Non meno di cinquemila persone ha indetto ieri mattina una Nuovi elementi venuti alla luce letto ostruito da un incendio. Tor­ ta facendo la media dei paesi e piccoli — dovrebbero so­ nuovamente posizione anche il decreto occorrerà impe hanno partecipato ieri pomerig­ CEE: poi stabilisce il costo spendere la stampa. Pare che la Federazione della stampa conferenza stampa, cui hanno gnarsi in iniziative parlamen fanno invece assumere una piega nano su via Principe di Piemonte. gio ai funerali delle due vittime. preso parte, insieme a Gio­ assai diversa a tutta la vicenda, An­ decisi questa volta a passare ad della carta sul mercato ita- ora il governo abbia convinto che nei giorni scorsi ha riu­ tari, non rinunciando però a che sono state commemorate an­ l'Ente cellulosa a tirar fuori nito il suo Consiglio naziona­ vanni Berlinguer, responsabi valorizzare il servizio pubbli tonio Cioffo, insieme a due suol ogni costo e s'imbattono in un che in consiglio comunale, che ha paiio: la differenza, in più commilitoni, percorreva via Trieste nuovo ostacolo: una Fiat « 128 s ovviamente, sarebbe pagata dai magazzini le scorte; ma le. E' stato approvato un do­ le del settore. Sergio Scarpa. co attraverso le leggi reeiona- duramente deprecato l'accaduto. cumento nel quale si è de­ i parlamentari Fulvio Palopo- li. il contratto nazionale di e Trento, a S. Antimo, alla guida con alcune persone a bordo, im­ Ieri a S. Antimo è stato proclama­ dallo Stato. Come? Si è par­ basterebbero a garantire l'u di un'autovettura. pedisce materialmente il passag­ lato di u.ia modifica al de scita dei giornali sì e no per nunciata la situazione grave li. Gaetano Merzario. Marina lavoro e le convenzioni uni­ to il lutto cittadino. Rossanda e Antonino Brusca. I giovani, tutti in borghese, allie­ gio. Sull'autovettura ci sono tre creto dell'editoria ma i gior­ una ventina di giorni. E' lo in cui versano le comunica­ che per la medicina generica giovani. Angelo Puca, 18 anni, al p. m. Stato — dicono sindacati e zioni di massa. e Roberto Nardi, responsabi­ e specialistica. vi da sei mesi in servizio di leva nalisti hanno detto che que­ le per le questioni del pub­ blico impiego. g. e. a. Si legge sempre più spesso sui giornali delle agitazioni che investono il personale Il convegno dì Venezia su crisi dell'edilizia e sinistra europea sanitario: una di queste, anzi. SIPRA: nel '79 . è destinata a paralizzare mercoledì prossimo. 2 aprile. un attivo di la totalità degli ospedali ita­ liani. Lo sciopero è stato de­ mezzo miliardo ciso dalla Federazione lavora­ ROMA — Si è mai sentito ' Siamo all'ultimo posto nella CEE parlare di una azienda a par­ tori ospedalieri (FLO) e dalle organizzazioni mediche di ca­ tecipazione pubblica che chiude in attivo i suoi bilanci - tegoria per sollecitare la de­ e non ingoi miliardi su mi­ finizione del contratto, scadu­ liardi per ripianare i disa­ per le case costruite dallo Stato to ormai da oltre un anno. vanzi? Ma vogliamo scherza­ Si sa che il governo Cossi- re! Basta guardare ai buchi L'intervento pubblico in Inghilterra è il 63% del totale, in Olanda il 51%, in ga aveva deciso, con un atto senza fondo delle aziende. gravissimo, di far sospendere Eppure proprio nell'IRI c'è . le trattative in corso tra par­ un'isola dove i conti non Germania il 41%, in Francia il 30,4%, in Italia appena il 7% - Molti interventi vanno male. La RAI. ad e ti pubbliche e sindacati. L'i­ sempio. è avviata si a regi­ niziativa di questi ultimi e di strare nei prossimi anni uno Dal nostro inviato bito un rallentamento del- (41 per cento); in Francia tre no praticato altre vie di so alcuni Partiti, specialmente il squilibrio finanziario (se non VENEZIA — «La casa e la l'1.2 per cento all'anno. In I- milioni (30.4 per cento); in stegno all'edilizia. PCI. hanno prodotto il risul­ si adegueranno le sue entra­ sinistra europea» è il tema talia si è trattato di un vero Italia appena 600 mila pari al La crisi petrolifera ha mu- j tato di far riprendere le trat­ te) ma soltanto perchè ha . del convegno organizzato dal e proprio crollo con un de­ 7 per cento. Come si vede. tato il quadro di riferimento: tative in sede « tecnica »; ma proclamato massicci investi­ cremento del 3.9 per cento. l'intervento pubblico in Eu­ così la crisi dell'edilizia viene menti per il rinnovamento CESPE (Centro studi di poli­ ciò che ora è urgente — è tecnologico e il miglioramen­ tica economica) e dalla "se­ Quale è stata l'entità del­ ropa ha ottenuto risultati no­ utilizzata dalle " forze conser­ stato precisato "ieri mattina l'intervento pubblico nel do­ tevoli consentendo di tenere vatrici per disarticolare il to dei suoi servizi. Una sua zióne veneta del Gramsci; che durante la conferenza stampa consociata, invece." la SIPRA - si e-apèrto ieri alla Fonda­ poguerra? -In Inghilterra fino gli affitti relativamente bassi. ruolo- _ dell'-iritervento pubbli­ di mantenere elevati livelli di — èia- rapida e • positiva — che opera nel settore della " zione "'Cini, nell'isola di S. a] 1978 sono stati • costruiti co. la sua capacità di orien­ chiusura del contratto. pubblicità — chiude larga­ Giorgio a Venezia. Al dibatti­ oltre 4 milioni e mezzo di produzione edilizia. tare e qualificare l'offerta e mente in attivo il '79 come si alloggi, pari al 63 per cento per ridurlo a sovvenzione in­ A parte questo aspetto, il to, che si protrarrà per tre Vi è. comunque, un abisso primo fascicolo di « Ambiente evince dal suo bilancio: un . di tutte le abitazioni costrui­ tra i risultati raggiunti per discriminata di un mercato utile di 482 milioni, un in" giorni, partecipano i rappre­ te; in Olanda un milione e rivolto ai cittadini a reddito e Sanità > cerca di affrontare cremento del fatturato del 30 sentanti del PCI e del PSI — questa via e la situazione a- organicamente i problemi dei mezzo • (51 per cento) : in bitativa di quei paesi come alto. per cento rispetto al *7à, ri­ con ì responsabili del settore Germania 6 milioni e mezzo 700.000 lavoratori del servizio partito per 1*11.5 per cento • casa Lucio Libertini e Nevol l'Italia e la Spagna che han- La risposta della sinistra Il provvedimento approvato in commissione nazionale (sanitari, tecnici. nel settore radiotelevisivo per Querci —. dei partiti comu­ dovrà essere individuata nella professionali e amministrati­ il 74 per cento in quello dei nisti. socialisti, socialdemo­ ricerca di politiche che tra­ vi). provenienti da diverse quotidiani, periodici e sale cratici e laburisti dell'Europa sformino l'offerta, coniugan­ amministrazioni e con diffe­ cinematografiche. Negli ulti­ do due aspetti fondamentali: mi tre anni, inoltre, il « capi­ occidentale. Tra gli altri sono E' morto all'età di 80 anni renti condizioni normative e tale proprio» della SIPRA lo sviluppo di processi di ri­ legge finanziario: il PCI riproporrà retributive. presenti per la Francia i co­ conversione produttiva del capitale sociale più riserve - munisti Henry Canacos depu­ Il comportamento del go­ e accantonamenti) è salito da - il compagno Renato Vidimari settore che lo renda più mo­ 5.5 a 12.2 miliardi di cui sol­ tato e sindaco di Farcelles e derno anche dal punto di vi­ verno, con il decreto sullo Christian Topalov del « Cen­ alla Camera gli emendamenti respinti tanto 2 dovuti all'aumento ROMA r— E' morto all'età di ottanta anni il compagno Re­ sta tecnico per ritrovare una stato giuridico del personale del capitale sociale deciso tro de sociologie urbaine di nato Y idimari, dirigente del PCI nella Morsica. funzione propulsiva dell'edili­ ROMA — La legge finanziaria per il 1980 realizzazione di nuove iniziative nel Mez­ delle unità sanitarie locali, è dall'azionista RAI. Nello stes­ Parigi » e il socialista Francis Vidimari era nato a Borgocollefegato il 12 febbraio 1900. zia nei confronti del resto stato sostanzialmente di sot­ so tempo, a fronte del rile­ Nel '22 si iscrisse al PCI, diventando segretario della sezione è stata approvata ieri in sede referente dalla zogiorno. Ancora per la parte della legge Ampe. sindaco di Chamberry: dell'apparato produttivo. Dal­ commissione bilancio della Camera nello finanziaria riguardante il Mezzogiorno, le tovalutazione del ruolo dei vante aumento del fatturato, per la Germania i socialde­ di Avezzano. Nel '26 fu costretto ad entrare nella clandesti­ lavoratori nella riforma e ha l'organico è diminuito di 30 nità. La sua difficile attività di partito si svolse fino al '39. l'altra. vanno mantenute tutte stesso testo già deliberato 15 giorni fa dal proposte dei parlamentari comunisti preve­ mocratici Jorn Jansen e le forme che orientano l'of­ Senato. Lunedi prossimo comincerà l'esame dono che il Cipe. entro 60 giorni dall'entrata avuto il significato di un'ope­ unità e la produttività per anno in cui, insieme ad altri compagni tra i quali Amendola. addetto è passata da 240 a Rorlf Von Lude dell'univer­ Corbi e Spallone fu arrestato. Riusci a liberarsi ed emigrò ferta verso la produzione e il da parte dell'assemblea di Montecitorio. In in vigore della legge, approvi un programma razione di e trasloco ». sità di Dortmund: per l'In­ quella sede il gruppo comunista presenterà straordinario di interventi ripartito per set­ 400 milioni di fatturato con in Francia dove lavorò per il partito fino al 1943. recupero di case per le cate­ di nuovo tutti gli emendamenti che ieri In particolare, elementi di un aumento del 65 per cento. ghilterra i comunisti Aul Ritornato da Parigi. Vidimari riprende il lavoro politico gorie meno abbienti e anche tori e amministrazioni. Il consiglio di amministra­ Mugnaioni e Michael Jones, i sono stati respinti in commissione. In parti­ estrema gravità sono: il ri­ prima nella Marsica. poi a Viterbo. E' nel giugno del *44 per quelle a reddito medio. colare il governo e la Democrazia cristiana Per le detrazioni di imposta IRPEF il tardo con cui è stato emana­ zione, rendendo noti questi laburisti Chris Paris e David che si trasferisce a Roma, dove viene eletto nel comitato hanno detto di «no» alla proposta del PCI governo ha aumentato a 12.000 lire la detra­ dati, sottolinea di essersi Webster; per la Spagna Jesus federale e diviene membro della commissione agraria del Nella prima sessione che è zione per un figlio, e a 120 mila lire annue to il decreto, che ha ridotto mosso sempre coerentemente di elevare la quota fiscale esente per i lavo­ Ja credibilità degli organi di Gago del PCE e Lluis Brau PCI. Nel 1945 diventa vicesegretario, e successivamente se­ stata presieduta dal professor ratori dipendenti, e altri gravi rifiuti sono le quote forfettarie di detrazione. I comu­ con le direttive impartite dal­ del Partito comunista catala­ gretario. della Federterra. Ricoprirà questa carica per quasi Sandro Amorusino. segretario stati opposti alle proposte dirette ad incen­ nisti chiedono invece che la quota forfet­ governo e la loro capacità di la RAI. direttive della cui ef­ ventanni, fino al '64. L'anno successivo viene nominato pre­ della commissione urbanisti­ tivare le spese per investimenti nel Mezzo­ taria fiscale esente sia ulteriormente ele­ indirizzo e di stimolo sulle ficacia e legittimità gli am­ no; per l'Olanda il comunista ministratori della SIPRA si Arnold Reijnsdorp. sidente della Commissione federale di controllo del PCI. ca del PSI (che ha criticato giorno. vata a 168 mila lire, pervenendo cioè al suo Regioni; il fatto che alcune Fino al '77 è membro del comitato direttivo della federa­ I comunisti dunque proporranno di nuovo raddoppio. norme invadono materie la dicono convinti. L'auspicio è L'analisi .della situazione le deficienze dell'intervento che l'azionista - le confermi zione di Avezzano. pubblico ed ha suggerito una che sia elevata da 2 mila miliardi a 3 mila Su altri comparti della legge il giudizio cui definizione è riservata al­ nel vecchio continente si è • I compagni Luigi Longo ed Enrico Berlinguer hanno in­ miliardi la quota dei finanziamenti statali del PCI è negativo. I deputati comunisti per garantire il proseguimen­ resa essenziale per definire programmazione a livello la contrattazione sindacale. to della gestione e l'ulteriore viato un telegramma in cui. fra l'altro, è detto: « La scom­ destinata ai fondi di dotazione degli enti di - hanno tra l'altro denunciato che per la giu­ oppure che si spostano dalle una strategia complessiva parsa del compagno Vidimari vecchio militante comunista. centrale e locale) numerosi gestione delle Partecipazioni statali. I depu­ stizia. né il bilancio, né la legge finanziaria sviluppo della società. della sinistra europea sulla organizzatore e costruttore de! nostro partito, fin dai primi gli interventi nel dibattito tati del PCI hanno anche formulato una risponde all'esigenza di assicurare mezzi e unità sanitarie locali alle Re­ gioni compiti di gestione del Non sarà anche per questi casa che, pur con la specifi­ anni della sua fondazione, dirigente nazionale del movi­ che proseguirà oggi e doma­ concreta proposta per il reperimento dei strutture adeguati. Nei fatti, quanto ad inve­ risultati così positivi che i cità dei singoli paesi, costi­ mento contadino, combattente integerrimo delle grandi lotte ni. mille miliardi in più, che dovranno servire stimenti. le somme a disposizione della giu­ personale: il fatto ancora che oad'-oni (privati) della pub­ popolari nel Mezzogiorno è una grave perdita per il nostro — oltre che al finanziamento dei programmi stizia per quest'anno sono inferiori a quelle per la normativa sulle attri­ blicità vogliono levarsi di tuisca una risposta concreta partito ». Claudio Notari rientranti nel triennio 1980-1982 — anche alla del 1979. alla crisi più generale. buzioni, siano state definite i torno la SIPRA? E' la prima volta che i partiti della sinistra si con­ frontano su questo tema che. tuttavia, ha costituito, in gran parte degli stati, uno Oggi a Roma Vapertura, domenica la conclusione con una festa dei momenti fondamentali 25.000 COPIE delle politiche sociali D'altra parte gli sviluppi unitari che anche in sede di parlamento europeo si vanno determi­ nando. sollecitano un con­ La «Lega ambiente» al suo primo congresso fronto costante sui problemi. tale da suscitare risposte GIORGIO coerenti e da non far pagare Il nuovo organismo sorto un anno fa per iniziativa dell'ARCI — Un impegno culturale di massa — Momento di confronto il prezzo ai lavoratori. E' questo che ha sottolineato Silvano Andriani. precidente ROMA — Il congresso si con Sì. nella capitale del « sacco ma »; un parco da istituire stata spesso pagata con la j guria viene elaborato un prò- t ne. Chi ha pensato finora all' del CESPE. che ha aperto i eluderà con una festa, un edilizio >. dei Caltagirone. su un'area interessante 17 Co distruzione di fertUissimi ter- j gromma sperimentale per ti ARCI — l'Associazione cultu- I lavori. happening domenica mattina dello scempio urbanistico. Ma munì — fra questi Paestum | reni agricoli, inquinamenti di I risparmio energetico e l'uso I rale ricreativa italiana — co- L'intervento pubblico man in piazza Navona: cicloturi­ anche la città in cui Villa e Pompei — di grande inte­ corsi d'acqua e del suolo, con­ • di energia alternativa. Nel j me ad una specie di < Enal BOCCA tiene la sua essenzialità e sti, marciatori non competi­ Torìonia è stata restituita ai resse naturalistico e archeo­ dizioni di lavoro intollerabili Veneto i problemi centrali j di sinistra », non ha capito centralità, tuttavia la sinistra tivi, difensori della natura. cittadini. Dove il Comune logico. Sarebbe stata concepi­ (le fabbriche del cancro*): e sono U risanamento dei cen­ I lo straordinario processo di non può limitarsi a chiedere Si ritroveranno i soci della non è più complice dei « pa­ bile un'idea del genere ai si è spesso conclusa con fal­ tri storici e la salute in fab crescita di una nuova classe IL CASO 7 APRILE un volume crescente di fi­ cooperativa « difesa di via lazzinari », ma patrocina le tempi delle amministrazioni limenti e smobilitazioni. brica. In Piemonte, legata ai dirigente in corso in Italia. TONI NEGRI E LA GRANDE INQUISIZIONE nanziamenti statali, ma deve Margutta e centro storico » iniziative per una « riappro­ laurine e della Napoli dei parchi istituiti dalla Regione. « Superando anche limiti cul­ coi gruppi impegnati in una priazione » dei tesori archeo­ Gava? « Noi non siamo — dice El­ Lire 5.000 intervenire in una strategia vira Cartenu, responsabile del­ si punta alla formazione di turali. il movimento operaio di riconversione del settore battaglia impensabile fino a logici dell'Appio antica e av­ Ma allora, la « Lega ambien­ gruppi ecologici. Da Brescia esce dalle fabbriche, dall'espe­ pochi anni fa: quella per il via il restauro di antichi quar­ te* è solo un prodotto dell' la Lega per il Lazio — una nel quadro di un diverso associazione naturalistica co­ si ha notizia di una legge di rienza immediata di lavoro e rapporto tra pubblico potere. recupero dell'immenso patri­ tieri degradati. avvento delle sinistre al go­ iniziatica popolare per elimi­ di lotta, investe l'insieme del monio archeologico dell'Appio Un organismo come la e Le­ verno di tanti Comuni, Pro­ me le altre. Noi intediamo politica di programmazione e finalizzare la difesa e il re­ nare i natanti a motore dai rapporto fra lavoro e am­ sviluppo delle forze produtti­ antica e dei Castelli romani. ga ambiente » sarebbe im­ vince, Regioni? Sarebbe una laghi lombardi. Livorno pre­ biente*. si legge nel docu I pescatori siciliani di Au­ pensabile senza i profondi immagine riduttiva. La do­ cupero non alla pura salva­ ve. guardia, ma allo sviluppo. para un convegno sull'inqui- mento precongressuale. Sui « Problemi e sulle poli­ gusta, vincitori nello scorso cambiamenti degli ultimi an­ manda va forse capovolta. mento del mare. In Sicilia Questo vuol esprimere la novembre della causa contro Perciò occorre un grande im­ OFFERTA SPECIALE per ì Vostri tiche della casa in Europa ni. senza le conquiste sinda­ Nel senso di chiedersi quanto prosegue la battaglia contro V Lega: la capacità della sini­ week-end - 3 giorni completi lire la Montedison, -responsabile cali, culturali e politiche del la presa di coscienza da par­ pegno culturale di massa, un negli anni '"0 * si è basata la contributo decisivo della scien­ inquinamento ambientale. Nel­ stra. del movimento operaio, 50.000 tutto compreso anche be­ di inquinamento, faranno co­ movimento operaio. Nel set­ te di larghe masse dell'impor­ di formulare e portare avanti Vacanze vande - Hote: Stre-id sul mare - relazione introduttiva svolta za ». la sperduta Basilicata si co­ Camere, servizi, belone, v"starnare da Enrico Fattinnanzi. presi­ noscenza con i Consigli di tembre scorso, a Milano, si tanza della difesa della na­ una « palifica organica dell" ott:ma cucina - Interpellateci Ce­ fabbrica della Lombardia del è discusso di « sviluppo indu­ tura, del bene culturale, del gliono recuperare terreni a- dente della commissione ur­ JI primo Congresso della gricoli alle cooperative. ambiente». Una politica la liete senatico - Villamarina Viale Car­ banistica del CESPE. e Mari Piemonte, della Liguria, che striale e inquinamento » fra nesso ambiente-qualità della Lega non si colloca pertanto quale « fende necessariamente ducci. 334 - Tel. 0547/348310/ no Folin. dell'istituto Gram­ hanno appena costituito i scienziati, dirigenti sindacali, vita, abbia contribuito a spaz­ come sommatoria, come pri­ Molti altri risultati emerge­ al superamento dell'attuale 950 APPARTAMENTI T**J-.„» 86152. « gruppi ambiente >. consigli di fabbrica. Un tema zar via vecchie e corrotte mente arrediti Riviera Adrìaca: sci. La crisi economica che mo punto d'arrivo di una ranno certamente al Congres­ meccanismo di sviluppo, fon­ Nutnana. Portoverde. Riccione. Ri in modi diversi i paesi del­ Così esce allo scoperto, do come questo è figlio legitti pratiche amministrative. serie multiforme e capillare so. Che sarà però anche un dato sullo spreco e sfrutta­ mini. Cesenatico. Sottomarina. Aipi l'Europa occidentale stanno pò nemmeno un anno di vita. mo delle lotte contro la « mo- Chi non ricorda, negli anni di esperienze — spesso poco importante momento di con mento dell'uomo e della na­ Piemontesi Moltissime occasioni da attraversando, trova un ri­ la « Lega ambiente > dell' netizzazione » della salute in '60, la rincorsa affannosa di conosciute — compiute un po' franto con altre associazioni tura, richiede una modifica- L 170.000 mensili Tel (0541) avvisi economici ARCI. Costituita il 20 aprile fabbrica, della nocività sui piccoli e grandi comuni de in tutta Italia. In Abruzzo o naturalistiche e di tutela del 84 500 scontro comune immediato. zinne profonda di modi di pro­ PASQUA AL MARE - Rimini - ALtERGHI E PENSIONI per quanto riguarda la ca«*a. 1979, apre oggi U suo primo luoghi di lavoro, sviluppate a chi offriva di più (in aree pera da anni la « Lega Adria­ l'ambiente (dalla WWF a Ita duzione e di consumo, degli Hotel Montreal - Via R. Elerw. 131 nella caduta degli investimen­ congresso proseguendo i la­ nei primi anni '70. gratuite, incentivi, contributi) tica » che si batte per la di Ha Nostra) e con le forze del­ stessi modi di vita ». Tel. 0S41/81171 - Tre giorni PASQUA L 45 000 rutto compre­ ti. Tra il 1074 e il 1979 la vori fino a domenica, nella A Napoli sta maturando un per ottenere insediamenti in fesa della costa marma più la cultura, della ricerca scien pennone completa, compreso pran­ so 3 giorni ai mare Hotel Mala­ sala del Civis, alla Farnesina. « progetto Vesuvio Monte Som dustriali? Quella rincorsa i aggredita dal cemento. In Li- tifica, delle Università italia Mario Passi zo speciale 45.000 - Ambiente ri­ ga (lesolo lido) • Tei. (0421) produzione di alloggi ha su­ scaldato - Vicinissimo mare. 96.17.38 Venerdì 28 marzo 1980 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. 5 Undici fermi e cinque arresti per una inchiesta partita da Bologna Sottufficioli e soldati parlano delle « rappresentanze » Incontro a Bologna Operazione antiterrorismo in 6 città con i militari In carcere Pozzi: fornì l'alibi a Negri dell'Emilia Romagna I legami con «Azione rivoluzionaria» capeggiata da Gianfranco Faina preso dopo due anni di latitanza - Un gruppo Intensa preparazione delle elezioni dei COBAR • Denunciati ar­ anarchico - Manette anche per l'autonomo Gianni Tranchìda - Per il delitto Alessandrini indagini a Napoli bitri e limitazioni al voto - Positive esperienze con gli enti locali

Dalla nostra redazione stura di Bologna, visto che le era finito in carcere per que. per i primi tre anarchi­ Dal nostro invialo organizzare le assemblee deali parso sulle bacheche di alcu­ BOLOGNA ~ Gli anarchici dalla capitale erano trapelate una storia di importazione e ci. arrestati a Catania, contro eletti nei COBAR, affinchè i ne caserme di Bologna) con le prime indiscrezioni sull'o­ commercio di droga dal Me­ cui è stato spiccato ordine di BOLOGNA - Gran parte dei candidati ai Consigli interme­ difetto. E' stata inoltre can­ arrestati domenica scorsa a militari in servizio a Bologna Catania non hanno mai ri­ perazione. generata dagli ar­ dio Oriente. Come è noto, cattura per concorso in rapi­ di (COIR) possano illustrare cellata la parte successiva Interro­ Gravissime resti compiuti a Catania del nella storia di Stark — na, sequestro di persona e por­ e nel resto dell'Emilia Roma­ i loro programmi e farsi co­ che dice: « Ne deriva che. do­ vendicato nessuna delle rapi­ gna, ha votato nel secondo ne (sei quelle « scoperte ») prof. Antonino Buonanno, scomparso dopo la sua scon­ to e detenzione di armi, si sono noscere. \M denuncia riguar­ vendo eleggere un minimo di della sua amica inglese Elen certante scarcerazione quan­ turno, fra martedì e ieri, per da una arbitraria modifica due delegati per ciascuna ca­ gatori accuse fatte a Bologna per finanzia­ conclusi, come è noto, prima di te € primarie », preludio alla re la banda di « Azione rivo­ Janet VVeir e di Salvatore Mar- tunque gli fosse stato inflitto cominciare non avendo essi del Regolamento sulle prefe­ tegoria. le preferenze da letta. Il bilancio di questa o- l'obbligo della residenza coat­ elezione dei Consigli di base renze. Al testo originario luzionaria », l'organizzazione accettato di rispondere alle delle rappresentanze. Come esprimere sulle schede eletto­ terroristica a cui si sospetta perazione, che si è dispiegata ta — furono trovati elementi contestazioni e tanto meno di (« Preferenze: 2/3 del nume­ rali dovranno essere "almeno del giudice per i due contemporaneamente in mol­ che lo collegavano ad Auto­ stanno andando le cose? U ro dei delegati da eleggere. appartengano e il cui capo sottoporsi ad un confronto. impressione die ne abbiamo due". La questione è delica­ storico. Gianfranco Faina, te città della penisola (Cata­ nomia, ma anche ad * Azio­ approssimando per eccesso in ta e richiede un immediato nia. Bologna. Forlì, Imola, ne rivoluzionaria ». sia pure mischiati in mezzo ricavato è che qui, forse più caso di risultato decimale ») Caselli presi professore alla Facoltà di ad altri, con le vittime e i che altrove, la preparazione chiarimento. scienze politiche a Genova, fu Cosenza e Torino), ha porta­ Infine si parlò anche di u- la parola eccesso è stata so to al fermo di 11 persone testimoni delle rapine che gli delle elezioni dei nuovi orga­ stituita (il nuovo testo è ap Sergio Pardera arrestato, dopo circa due an­ na sua lunga permanenza in vengono contestate. Non si nismi democratici dei milita­ a Napoli a Milano ni di latitanza. (sei a Catania, due a Imola, Sicilia ospite in una villa di due a Forlì e una a Bologna) tratta di grandi imprese (sei ri è stata molto intensa. Non E' stato da una rilettura amici che risiedevano a Sira­ sono mancati tuttavia i tenta­ NAPOLI — Il magistrato di Dalla nostra redazione e a 5 arresti (3 a Bologna) cusa. Ma il riferimento a studi notarili che hanno frut­ Torino Caselli, che sta inda­ degli atti processuali riguar­ per detenzione di munizioni tato complessivamente un tivi di « mettere la sordina » MILANO — L'uomo del­ danti il Faina che « Digos » e Ronald Stark — l'« amerika- né si è rinunciato, da parte gando sull'assassinio del giu­ da guerra ed esplosivi (52 no » che da molte parti è bottino di poco superiore ai l'alibi di Toni Negri è fini­ « Squadra mobile » sono state candelotti di gelignite a Forlì). dieci milioni di lire), ma che di alcuni comandanti o caser­ dice Emilio Alessandrini, è to in carcere per la secon­ stato indicato come un ar­ Rappresentanze militari: da quattro giorni a Napoli. spinte sulle tracce del gruppo nonché un autocarro pieno di ad avviso di alcuni funzionari me, a misure tese a limitare da volta. T carabinieri han­ anarchico gravitante attorno ruolatore di terroristi che la libertà di voto. Nel corso del soggiorno — documenti (molti dei quali e- mandava ad addestrarsi nel della polizia potevano rap­ no infatti ammanettato alla rivista « Anarchismo », rano considerati riservati dal­ presentare. oltre a una fonte «primarie» concluse ieri che si prevede durerà fino ad ieri mattina all'alba, il pro­ che da alcuni anni veniva Libano — è stato ritenuto Ne parliamo, proprio men- oggi — ha compiuto decine e le persone che ne avevano il dagli inquirenti puramente di finanziamento, anche una Ire sono in corso le elezioni ROMA — Si sono concluse ieri le votazioni preliminari fessore Paolo Pozzi, inse­ stampata nella città etnea. possesso), che sono stati ri­ prova pratica in vista di decine di interrogatori, che si gnante in una scuola me­ pur avendo conservato la re­ casuale, una memoria di rife­ primarie del secondo turno, (secondo turno), iniziate martedì scorso, per la scelta dei sono snodati dall'alba a notte tenuti molto interessanti da­ rimento e nulla di più. Parti­ imprese più qualificanti. candidati che parteciperanno alla elezione definitiva dei dia superiore milanese, già. dazione e la amministrazione con un folto gruppo di sottuf­ Consigli di base delle rappresentanze militari (COBAR). inoltrata. gli inquirenti. Tanto interes­ colare attenzione invece gli Per la detenzione delle ficiali e di soldati di leva, che arrestato nel novembre a Forlì, città dove risiede santi che si presume debbano Mentre scriviamo le percentuali dei votanti non sono I testimoni non sono stati dello scorso anno per falsa l'impiegato dell'INPS Franco inquirenti avrebbero mostra­ munizioni da guerra e per in Emilia prestano servizio. state ancora rese note. Nelle « preliminari » del primo convocati con un formale at­ dare nuova spinta alla inda­ to per le molte testine rotan­ L'incontro è molto vivace e testimonianza dal giudice Lombardi che figura essere il gine la quale potrebbe essere quelle di detenzione di esplo­ turno, svoltesi dall'U al 13 marzo, i votanti erano stati to del magistrato, ma, a Francesco Amato. direttore responsabile della ti IBM sequestrate nel corso sivi (i candelotti di « geligni­ senza peli sulla lingua. Ven­ oltre il 93 per cento. Le elezioni definitive, sempre per i quanto è trapelato, il giudice ancora più ampia di quanto delle perquisizioni (trentatré) gono denunciate le condizioni 20BAR, avranno luogo, per il primo turno da oggi Pozzi, come si ricorderà, pubblicazione. non appaia ora. te » sono stati trovati in casa al 2 aprile; per il secondo turno dal 15 al 19 aprile. avrebbe mandato i carabinie­ Il Lombardi è stato ferma­ fatte in queste ultime venti­ dei fratelli Massimo e Serena pessime di molte caserme, i venne alla ribalta dell'in­ quattro ore. I Consigli intermedi di rappresentanza (COIR) ver­ ri a prelevare le persone con chiesta su Toni Negri poi­ to. «Azione rivoluzionaria», pro­ Gaspari. 23 e 19 anni. Forlì. trasferimenti immotivati, le ranno eletti nel seguente ordine: Primo turno 18-22 aprile; le quali voleva parlare e le ché l'autonomo milanese Il punto su questa intricata tagonista di alcune criminali Come e noto, molti dei via Condino Tesei) si proce­ limitazioni alla campagna secondo turno: 5-9 maggio. Il Consiglio centrale (COCER), ha fatte condurre direttamen­ venne indicato dai legali faccenda (sono sempre intri­ imprese soprattutto in To­ messaggi che siglavano e ri­ derà. con ogni probabilità, a elettorale, le carenze del Re­ infine, sarà eletto in un turno unico: dal 25 al 30 maggio. te davanti a lui. del docente padovano co­ cate, complesse e ambigue scana. aveva avuto contatti vendicavano attentati sono un primo processo per diret­ golamento; si esprime preoc­ Nel corso di questi interro­ me il « superteste s> in gra­ tutte le storie legate all'ever­ con quel Ronald Stark. l'a­ stati scritti con questo tipo tissima. cupazione per una certa in­ gatori il magistrato avrebbe sione e al terrorismo) è stato mericano di cui si è detto di macchina. differenza, soprattutto fra i do di fornire a Negri un militari di leva, ma si sotto­ anche proceduto all'arresto alibi a tutta prova dopo fatto ieri mattina dalla que­ fosse uomo della CIA. il qua­ I Gli interrogatori, comun­ Angelo Scagliarmi di una testimone. Patrizia che i magistrati l'avevano linea anche il valore politico A Roma con un ciclostilato Russo: l'accusa per lei sa­ accusato di essere l'autore di queste elezioni, l'importan­ rebbe di falsa testimonianza della telefonata con la za delle competenze attribuite o di reticenza. quale, il 30 aprile 1978. le Cinque accusati del massacro di Torino ai nuovi organismi democra­ La permanenza del giudice Brigate rosse lanciarono tici, la necessità di un serio a Napoli non fa altro che un ultimatum alla moglie impegno perchè il rinnova­ Rivendicato dalle Br confermare l'ipotesi dell'esi­ dello statista democristia­ mento nelle Forze armate va­ stenza di un unico filo con­ no. loro prigioniero, chie­ da ancora avanti. duttore tra Napoli • ed il dendo un « intervento im­ Altro argomento dell'incon­ triangolo industriale, dove il mediato e chiarificatore di Scoperta la banda che ha ucciso tro: i nuovi rapporti che po­ l'omicidio di Minervini capoluogo campano fa da ba- Zaccagnini ». tranno stabilirsi con gli enti in verità c'era: si trat­ rico» delle Br detenuto nel se» occorre evitare di «ripe- ni del magistrato assassinato cattura del consigliere ta di giovane di sinistra, at­ penitenziario sardo. Questa ci­ fere simili errori politici*. e sulla quale era stata appo­ tivo e molto stimato, che si istruttore Achille Gallucci. accingeva a presentarsi can­ sta la data della sua morte e Un mandato che pare fac­ la scritta giustiziato. didato). Chi lo ha deciso? Il cia riferimento a reati gra­ comandante del Gruppo nega vissimi: associazione sov­ TORINO — La banda che avrebbe organizzato lunedì scorso una circostanziata ricostruzione dell'intera operazione. di essere il responsabile; in versiva. insurrezione, guer­ la rapina al pullman della linea Torino-Cavour, durante la Nei giorni scorsi un < confidente » aveva preannunciato caserma si parla di una di­ Questa nostra democrazìa (edi­ ra civile. quale sono stati uccisi tre carabinieri, è stata smascherata una rapina ai danni di un'autocorriera. rettiva venuta dal comando toriale di Alberto Malagugini) Il giudice Per gli stessi reati, sem­ dai carabinieri. Si tratta di cinque persone: tre esecutori Lunedi mattina era stato perciò predisposto un servizio per della regione tosco-emiliana. pre ieri mattina, è stato materiali della rapina e del triplice omicidio e due « basisti ». sorprendere gli assalitori. Due sottufficiali avevano il com­ Debolezza politica dietro l'offen­ D'Ambrosio arrestato a Milano, un al­ Questi ultimi sono stati arrestati. Sono Carlo Cucci, di 25 anni, pito di controllare il mezzo pubblico su un'« Alletta » con Durante l'incontro è venuto o siva terrorista (di Maria Luisa dovrà lasciare tro autonomo e collabora­ e Franco Cannizzaro. di 45. catturati dai carabinieri di Mon- targa civile, gli altri tre militari dovevano salire sul pullman. fuori anche il problema (l'ha u Boccia) tore della rivista Rosso. calieri (Torino). Il brigadiere Sergio Petruccejli prese posto in fondo all'auto­ denunciato lo stesso sottuffi­ il tribunale Si tratta di Gianni Tran- I responsabili della strage sarebbero, invece, dei pregiu­ corriera: l'altro brigadiere. Paolo Centroni e l'appuntato Giu­ ciale del Centro radar di Fer­ La fretta di Cossiga (di Massi­ chida. pubblicista milane­ dicati per reati comuni: Gaetano La Rosa, di 26 anni. Ema­ seppe De Mentis nelia parte centrale, rara, dando notizia di un te­ mo Ghiara) ROMA — Il giudice Gerar­ se attualmente alle dipen­ nuele Vellonio, di 21. e Nunzio Gonzales. di 30. un detenuto In corso Marconi, al capolinea, sali anche il primo dei tre legramma letto dal suo co­ do D'Ambrosio dovrà lascia­ denze della «Decoram in- del carcere di Cuneo, che non è più rientrato in prigione rapinatori. Gli altri Io raggiunsero poco dopo in piazza Carlo mandante maggiore Bran­ CO Lo scandalo che ha sconvolto fi re l'ufficio istruzione del ternational >, una ditta dopo un permesso < premio ». Felice. Fino a questo punto le varie fasi sono confortate da caccio) delle punizioni da in­ tribunale di Milano per pas­ che produce vernici. . Una sesta persona è stata arrestata, per « favoreggia­ testimonianze precise. In particolare si presume che La Rosa fliggere a chi non vota. Lo mondo del calcio - La schedina sare alla Procura Generale S.M. Difesa, sollecitato dal della stessa città. Il Consi­ Tranchida, il cui nome mento >. Si tratta di Giuseppe Bono, di 22 anni. abbia riconosciuto uno dei tre militari, il brigadiere Centroni, o penale (di Enrico Menduni) - glio superiore della magistra­ appare per la prima volta Secondo quanto hanno affermato i responsabili del nucleo che in passato operò nella zona di Nichelino. PCI, ha precisato che non ci tura, riunito in seduta ple­ nelle indagini su Toni Ne­ operativo torinese dei Carabinieri. ì due IB Svezia - Un mezzo saccesso di naria, ha respinto la richie­ gri e, più in generale, in fessato ogni cosa. I tre indicati come gli assassini sarebbero Agnelli uno si alzò e puntò la pistola al fianco dell'autista, foglio matricolare verrà solo Olof Palme (di Sergio Finardi) sta di revoca del trasferimen­ < inchiodati da prove inconfutabili ». scritto e non ha votato >, co­ to (già da tempo deciso) inchieste sul terrorismo, è Domenico Botto. Pochi istanti dopo il mezzo giunse all'im­ stato ammanettato dai ca- Contro i cinque il Sostituto procuratore della Repubblica bocco di corso Orbassano. E* li che scoppiò la tragedia: me avviene per le elezioni Chi vincerà in Iran? (di Massimo avanzata dal magistrato su­ politiche. La questione do­ bito dopo l'assassinio del vi­ carabinieri attorno alle di Torino, Maria Pia Astore, ha spiccato ordini di cattura forse il Petruccelli si alzò qualificandosi ed intimando ai tre Boffa) ce presidente del CSM Ba- 6.30. nella sua abitazione di per concorso in omicidio plurimo. La banda sarebbe stata la resa. C'è traccia di una colluttazione. Il brigadiere aveva vrebbe perciò essere chiusa. chelet. D'Ambrosio, noto per via Adige 9. composta da un sesto complice. già impugnato le manette e strappato l'orologio dal polso di Altro problema sollevato Usa - La macchina del partito aver condotto l'inchiesta sul­ Paolo Pozzi e Gianni L'unico incensurato del gruppo è Emanuele Vellonio, un uno dei banditi. Perché i carabinieri non hanno usato le nell'incontro di Bologna: la democratico (di Leonardo Paggi) la strage di piazza Fonta­ disoccupato originario di Lucerà (Foggia) ed abitante a Niche­ armi? Probabilmente hanno avuto un attimo di indecisione scarsa informazione, e Nella na. aveva motivato la sua Tranchida, subito dopo " domanda sostenendo di po­ arresto, sono partiti sotto lino. Già conosciuti agli inquirenti sono, invece. Gaetano La — è stato commentato dagli ufficiali del nucleo operativo — mia caserma — dice un sol­ Un passo indietro nella ideologia ter cosi esse-e mP2lio utiliz­ buona scorta per Roma a Rosa, e Nunzio Consales, entrambi palermitani, il primo nel timore di colpire anche l'autista dato del 121. Artiglieria con (di Biagio de Giovanni) zato -per 'la lotta al .terrò disposizione della magi- residente a Nichelino ed il secondo a Moncalieri. NELLA FOTO: Giuseppe De Montis t Paolo Centroni rimasti sede a Bologne — si è tenuta rismo. i stratura. I responsabili del nucleo operativo hanno anche fornito uccisi nel pullman una affollata assemblea, ma Il seducente umanesimo di Erica il comandante si è limitato ad illustrare soltanto alcune Fromm (di Mario Spinella) parti del Regolamento ». « I quattro militari che hanno Di Genova, Milano e Torino preso la parola — fa osserva­ Ancora un incidente (senza consesuenze) a Caorso re un altro militare — si IL CONTEMPORANEO sono limitati a denunciare le condizioni della caserma ». La lotta per la pace Ordine pubblico: incontro Si è ' parlato anche di un in un mondo certo disinteresse fra i solda­ Prigionieri per ore nella centrale nucleare ti di leva («Ci sentiamo di che è cambiato fra Cossiga e tre sindaci passaggio, il nostro pensiero è rivolto alla famiglia, al fu­ Nuovo internazionalismo (di ROMA — Ordine pubblico Torino) hanno sottolinea­ Dal nostro corrispondente nitore, terminata la veruica, nunciato il fatto che nella per il servizio sanitario, l'as­ hanno aperto e richiuso la turo, al lavoro e perciò l'in­ e sicurezza delle città: so­ to che lo sblocco delle as­ centrale il problema è certo senza di risposte alle richie­ Gian Carlo Pajetta) PIACENZA — L'ultimo inci­ prima porta pneumatica a te­ quello del controllo de] nu ste di aggiornamento dei pia­ teresse dei giovani è scarso, no questi gli argomenti di­ sunzioni dei vigili urbani, dente alla centrale di Caorso, nuta stagna, ma non sono cleare, ma che si guasta ni di emergenza per la sicu­ anche per le elezioni delle Analisi e contributi (di: Gui­ scussi ieri, durante una riu­ in una situazione tanto fortunatamente nsoltosi sen­ riusciti ad aprire la secon­ troppo spesso il «convenzio­ rezza e infine — in palese rappresentanze»), dei compi­ za conseguenze, è un'ulterio­ da, e sono cosi rimasti in ti attribuiti ai Consigli di ba­ do Carandini, Carlo Cardia, nione che si è svolta a grave, è diventato ormai re conferma della caotica ge­ nale». Di più: la possibilità contraddizione con le dichia­ Palazzo Chigi fra il pre­ trappolati in un vano di circa di quel tipo di guasto era razioni del presidente Corbel­ se (COBAR), di programmi Claudio Cristofani, Romano una necessità. stione dell'Enel Questa volta un metro e mezzo di lunghez­ lini — il discriminante rifiu­ sidente del Consiglio Cos­ si è guastato il meccanismo già stata segnalata dai lavo­ e di candidati. Positiva Tespe- Nel corso dell'Incontro i za e un metro di larghezza. ratori ed era, dunque, possi­ to a trattare con le organiz­ Ledda, Ennio Polito, Gior­ siga, il ministro delllnter- di apertura di una porta e I* telefonate alia sala ma­ zazioni sindacali opposto dal­ rienza del Centro Radar di sindaci hanno anche au­ sette tecnici e operai del­ bile evitarla con una sem­ Ferrara e soprattutto della gio Rodano, Renato Sandri, no Rognoni, e i sindaci di novra per risolvere la situa­ plice manutenzione preventi­ l'Enel alla richiesta avanzata Genova, Milano e Torino. spicato la sollecita soluzio­ l'Enel sono rimasti chiusi per zione non hanno approdato dalla federazione nazionale, caserma « Montezemolo » — Carlo M. Santoro, Lapo ne della vertenza dei di­ 2 ore e mezzo in uno stretto a niente: i e prigionieri », do­ va. Sulla situazione comples­ adducendo, pretestuosamente, ne ha parlato un militare di Il tema, affrontato so­ pendenti degli enti locali, corridoio bloccato, da due siva di Caorso i rappresen­ Sestan) prattutto per quel che ri­ po un'ora, hanno sbloccato tanti delle organizzazioni sin­ l'esclusività del rapporto coti leva — dove sono state tenu­ in lotta per il rinnovo del porte. una delle porte e sono tor­ le sole organizzazioni di ca­ te dm affollate assemblee. guarda la presenza delle dacali CGIL-CISL-UIU regio­ tegoria. contratto. Dopo la riunio Il medico autorizzato dot­ nati nel contenitore e, solo nale, provinciale ed azienda­ ampi stralci del Regolamento forze dell'ordine e gli or­ tor Belizzi. l'esperto, dottor dopo vari tenutivi condotti Questi sono 1 problemi e- distribuiti in tutti i plotoni, • ganici della Magistratura, ne con Cossiga e Rognoni, dall'esterno, come l'abbatti­ le, riunitisi a Caorso. hanno Tognoli, Cerofolini e No­ Lanza, u capo-sezione manu­ espresso viva preoccupazione inergenti che Q sindacato, la i 14 candidati da eleggere è drammaticamente attua­ tenzione Panini, il caporepar­ mento di un muretto di scher­ Regione Emilia-Romagna, gli velli sono stati ricevuti, al maggio, si è riusciti a far per il perdurare del verifi­ nétte quattro compagnie, sono le per queste città colpite to regolazione D'Angelo, l'as­ carsi di inconvenienti, alcuni Enti locali piacentini porran­ Quirinale, dal presidente sistente Marchini e due ope funzionare il pistone pneuma­ no alle controparti Enel-Cnen stati proposti democratica­ ormai quasi quotidiana­ tico della porta più estema. prevedibili, altri gravi, nella mente. mente dagli attacchi dei Pertini. Anche al Presiden­ rai. Saracconi e Bellingherl, e Ansaldo meccanica nuclea­ erano entrati nel contenitore Nessun danno, dunque, salvo, fase conclusiva delle prove re nell'incontro previsto per JUGOSLAVIA. terroristi. te 1 sindaci hanno parlato per il reattore della centrale. Infine una richiesta e una della difesa delle loro cit­ primario, il cuore della cen ovviamente, un po' di pani­ oggi, alle 17. al ministero Tognoli, Cerofolini e No trale. per controllare la val­ co. Ma l'accaduto è grave: n sindacato denuncia inol­ deirindustria. denuncia. La richiesta — olà soggiorni al mare velli (sindaci rispettiva­ tà dagli attacchi del terro­ vola di un Impianto di si­ già i lavoratori e il sinda­ tre l'irrigidimento dell'Enel avanzata dal PCI alla Carne wmucMfli 5r vK.'Etf*?* < mi mm,m. mente di Milano, Genova e rismo. curezza. Uscendo dal conte­ cato avevano più volte de­ sulle linee della convenzione Maria Alice Presti ra — è questa: consentire di '--- :-*--*»Afc <•., -.» • H'KV^ •"(< ti f • «••: .•;*.'<•-.*.'. ^'•Vj/-^:. /*ti

PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Venerdì 28 marzo 1980 Marianetti parla della crisi e dei suoi sbocchi Vertenza Libertini: enti locali capiamo Il cambiamento è il metro Intesa perché di massima « non vanno » sulla parte » i conti con cui valuteremo il governo economica della SIP Tra le forze che guardano ROMA — Primo positivo ROMA — Come spiega la , con particolare attenzione al- Si riunisce oggi il direttivo della Federazione unitaria sbocco della vertenza per SIP i 6.450 miliardi di de­ > l'andamento della crisi di go- il rinnovo del contratto dei biti per i quali paga ogni ; verno, e alle soluzioni che si Scelte programmatiche adeguate e da realizzare 050 mila dipendenti degli anno 800 miliardi di lire , stanno affacciando, c'è sen- Il giudizio sull'ipotesi di un tripartito - Le diverse enti locali (comuni e pro­ di interessi (pari ad un ter­ . z'altro il movimento sindacale, vince) e delle Regioni. Do­ zo del fatturato)? Perché •• Ne parliamo con Agostino Ma­ collocazioni dei partiti non devono mettere in causa po quattordici ore di serra­ la società concessionaria rianetti, segretario generale to confronto è stata rag­ dell'esercizio telefonico è . aggiunto della CGIL. processi unitari - «Meno convenienze e più autonomia» giunta a Palazzo Vidoni ridotta a finanziare con t — Come vive il movimento una intesa di massima sul­ mezzi propri soltanto il ' sindacale questa fase? Cosa tendenza, di buon governo. la parte economica del 10% degli investimenti? E 1 direte nel comitato direttivo va nelle condizioni di oggi ». no, totale rispetto delle lega­ contratto. I termini dell' Il plinto vero qual è? Di non — Su quali contenuti, secon­ lità democratiche sancite dal­ a quale livello saliranno i . ! di oggi? appiattirsi sull'oggi, ma di accordo che sarà successi­ debiti se viene attuato il do il sindacato, deve caratte­ la Costituzione. Chi per av­ vamente valutato comples­ ; e/ mesi del governo Cos- perseguire l'obiettivo di un rizzarsi il nuovo governo? piano di investimenti che ; siga sono stati pieni di serie ventura pensasse di poter sivamente in relazione an­ comporta fino al 1984 die­ reale cambiamento, di una e L'ambito dei contenuti sconfiggere il terrorismo re­ ' difficoltà per noi. Si è arri- trasformazione profonda della che ai risultati che la trat­ cimila miliardi di spesa (e ! vati fino al possibile deterio- non può essere quello di una stringendo le libertà acqui­ tativa dovrà dare sulla quindi novemila di debiti)? società italiana. Ed io credo alleanza storica, ma d'altro site, ad esempio con una re­ parte giuridico-normativa. • ramento di quel sistema di che questo obiettivo non può Se, poi, questa montagna • relazioni tra sindacato e go- canto un programma circo­ golamentazione per legge del come ha detto Craxi, deve rezione del Paese da parte di vinto die questa fase politica si possono così riassumere: di debiti dovesse essere ri­ che appartenere ad una forte diritto di sciopero, porterebbe essere aperto ad un rapporto uno schieramento socialista e verno che ha caratterizzato in scritto non dev'essere automa­ va vissuta, pur nella diver­ 1) corresponsione di una pianata con gli aumenti ed unitaria sinistra di go­ ticamente neutrale o insigni­ in dono ai brigatisti un van­ con tutta la sinistra politica democratico. Certo, a mio sità dei ruoli e delle colloca­ modo nuovo le vicende ita­ verno ». « una tantum » di 120 mila delle tariffe, queste ulti­ liane negli ultimi anni. Il ficante. Nella lettera che po­ taggio di inestimabile valore: e sindacale; ma in ogni caso avviso in questo cammino ci zioni, « standoci dentro ». me dovrebbero salire da 4 quello di accreditare l'idea PSI e PRI, nell'ipotesi del lire a saldo del 1979 (per giudizio della Federazione chi giorni fa la Federazione sono incertezze, e soprattutto « Bisogna starci dentro per­ 10 stesso periodo tutti i a 6 volte. [unitaria sulla situazione di ha inviato ai partiti, così co­ che, per conservare la de­ tripartito, devono farsi di ciò una pretesa che a me pare di­ ché dentro ci stanno anche Tre dati su cui mocrazia, è indispensabile garanti. A sua volta il PCI pubblici dipendenti hanno Questi e ad altri inter­ emergenza che vive il paese me nell'incontro che il Pre­ scutibile di "continuità" an­ gli altri, chi appunto pensa avuto una « una tantum » è noto. Coerentemente con ragionare sidente della Repubblica ha diminuire le libertà. Comun­ deve a ciò corrispondere evi­ che rispetto a cose molto di­ alle catture, ai nuovi stec­ rogativi sono stati posti que deve essere chiaro che tando suggestioni di chiusure d; 250 mila lire quale par­ ieri ai dirigenti dell'IRI, questo giudizio la Federazio­ accettato di accordarci e che verse sostenute nel passato. cati, alla eternizzazione dei ziale recupero della scala — Recentemente hai soste­ io giudico molto significativo, nella difesa del diritto di o di autoisolamento che sareb­ tradizionali ruoli egemonici: della STET e della SIP ne ha lavorato, a suo modo, mobile) ; nel corso della seconda se­ per una soluzione di governo nuto che il tripartito DC-PSI- noi abbiamo ribadito i capi­ sciopero noi saremo irridu­ bero in contrasto con la sua dentro c'è pure la DC». PRI è la soluzione migliore cibili. Ha perfettamente ra­ linea e la sua evoluzione ne­ La politica 2) aumento di 50 mila duta dedicata dalla com­ che corrispondesse a questa saldi della nostra proposta, — Nel tuo partito però esi­ lire mensili con decorren­ per non pregiudicare l'obiet­ delle esigenze dei lavoratori: gione il Presidente Pertini: gli ultimi anni. Insomma, missione Lavori Pubblici emergenza realizzando, senza di unità nazionale stono al riguardo anche va­ za dal 1. gennaio 1980; del Senato all'indagine co­ pregiudiziali, l'impegno di tivo del governo di solidarietà provvedimenti concreti per democrazia e libertà sono due l'importante è che ognuno facce della stessa medaglia ». pensi ai comuni interessi di lutazioni diverse. Non mi pare 3) l'incremento sarà por­ noscitiva sul settore delle tutte le forze fondamentali nazionale. Non c'è una con­ l'occupazione e il Mezzogior­ « Ma non si può tacere dei che tutti condividano il tuo tato a 55 mila lire a par­ traddizione tra il tripartito e no: misure programmate por prospettiva più che alle sin­ telecomunicazioni. Ai co­ della nostra democrazia, su contributi espressi nella fase giudizio, prudente ma in fon­ tire dal 1. gennaio 1981. a munisti. questa volta, si un programma di risanamen­ la solidarietà nazionale? l'energia, l'industria, l'agri­ gole "convenienze" del pre­ della politica di unità naziona­ Il rapporto sente ». do positivo, sull'ipotesi del 60 mila dal 1. aprile 1981 sono uniti anche i rappre­ to. ha risposta della DC è « L'unica contraddizione è coltura, i trasporti; avvio di le per un risanamento dell'eco­ tripartito. Nell'ultimo comita­ e a 85 mila dal 1. luglio sentanti di altri gruppi. stata il "preambolo". Ades- tra le cose che si vorrebbero riforma per le partecipazioni col sindacato — Tu dunque vedi potenzia­ nomia; dell'impegno nella lot­ to centrale Riccardo Lombar­ 1981. soy di fronte all'ipotesi che fare e quelle che in realtà si statali: cominciare a dare lità nuove aprirsi in questa ta al terrorismo; dei voti in di è stato molto netto in pro­ • La scadenza dei contrat­ Il senatore de Avellone si va delineando, il nostro possono fare. Abbiamo tre efficienza alla pubblica am­ — Hai parlato di due que­ direzione? sede nazionale ed europea sui posito. ti dei dipendenti degli en­ ha sottolineato che se a ministrazione. Perché non lan­ stioni. La seconda qual è7 questa falla si dovesse far compito è di sollecitare scel­ dati su cui ragionare. Il pri­ *ll PSI assume l'onere di problemi internazionali. Né si « ZI mio auspicio è che in ti locali e dei regionali è te programmatiche adeguate mo è che nel PSI si è spinto ciare un segnale positivo di e Non lo dico per patriotti­ può dimenticare il tentativo stata unificata al 31 di­ fronte con un intervento novità accorpando qualche una soluzione che, più che molti. in questa fase, condi­ pubblico (la ricapitalizza­ e di fare la nostra parte per­ con forza per aprire la crisi smo, ma U secondo nodo è alle sue preferenze dichiara­ di costruzione di rapporti con cembre '81 (per gli enti ministero? Saltare questi te­ quello del rapporto col sin­ vidano o no le soluzioni per zione) di fatto la SIP e ché poi vengano attuate ». con l'obiettivo di un governo te, corrisponde a necessità da il movimento socialista demo­ l'oggi, si impegnino a lavo­ locali avrebbe dovuto es­ mi non è possibile. Siamo con • dacato. Va riproposto senza sere a febbraio dell'82). la STET uscirebbero dall' — E la CGIL, in partico­ di unità nazionale. Il secondo tutti riconosciute: e questo è cratico ed europeo, testimo­ rare perché la sinistra italia­ IRI perché il loro capitale è che il Congresso della DC vinti che la situazione è giun­ confusione di ruoli, ma con­ niato dagli ultimi incontri e Per quanto riguarda la lare? ta ad un punto tale che la pur sempre indice del suo na nel suo insieme possa — diverrebbe quasi intera­ « La CGIL ha praticato e ha bocciato questa proposta. siderando l'indicazione e l'ap­ ruolo importante e responsa­ dal significato loro attribuito parte economica rimane governabilità non è più ga­ porto del sindacato come una più preparata ed omogenea mente statale. Il sociali­ rivendicato il suo impegno Il terzo è che nessuna perso­ bile verso il Paese e la sini­ tanto nella polemica con Mar- di quanto non sia stata fino­ ancora da definire il trat­ rantita dalle maggioranze, ma delle condizioni fondamentali tamento per il personale sta Spano, dal canto suo, nella scelta di una linea di na seria può volere le elezio­ stra. Ma proprio per questo chais che nel discorso a Lon­ ra — attrezzarsi per gli ap­ ha posto l'esigenza di un ni anticipate. Una soluzione dalla capacità di risanare in per una qualificazione in ter­ andato in pensione nel '79. forte e reale cambiamento. concreto il Paese. Prima di il PSI non può che insistere dra di Napolitano. Insomma: puntamenti del futuro. Vanno radicale riesame dell'as­ Credo nessuno possa conte­ accettabile non poteva dun­ mini politici e sociali dell'azio­ sull'autonoma prospettiva de­ Non si tratta solo del pa­ tutto, comunque, io vedo due ne di governo». su ciascuno di questi punti. posti all'ordine del giorno i gamento degli arretrati, setto del settore: occorre stare che in questo senso ab­ que essere in contraddizione lineata al Congresso di Torino nel merito, nella sinistra si problemi di strategia politica, capire cosa è che non va, con l'obiettivo con cui il PSI questioni di ordine generale. — Torniamo all'ipotesi di ma di fissare, anche la biamo dato un contributo re­ La prima è quella della de­ per evitare ingabbiamenti e possono esprimere, come è di impostazione programma­ perché si è arrivati a que­ sponsabile, con comportamen­ ha dichiarato chiusa la "tre­ governo che si delinea, cioè subalternità che, nel rapporto quota utile agli effetti del­ mocrazia, di questa nostra ; successo, giudizi di volta in tica, di sviluppo degli spazi la pensione stessa. Su que­ sta situazione, ed essere ti coerenti nelle rivendicazio­ gua". Ecco perché io ritengo il tripartito. Come può una con la DC. sono insidie accer­ volta anche di dissenso^ Ma di presenza e di potere dei aperti ad ogni cambia­ che una soluzione che veda democrazia così terribilmente soluzione di questo tipo man­ sta parte la trattativa pro­ ni salariali che pure ci sono minacciata dal terrorismo. tate. Nel PCI sì sono eviden­ non c'è dubbio che l'insieme lavoratori nel Paese. Riccar­ seguirà la prossima setti­ mento. costati tante crìtiche. Questo impegnata anche la parte del­ tenere aperte le prospettive ziate coerenze apprezzabili di questi atti costituisce l'ele­ do Lombardi è tra i compa­ la DC più aperta, tutto il PSI, Non c'è dubbio che su que­ di sviluppo del ruolo della mana contemporaneamen­ La commissione del Se­ atteggiamento non è cambia­ sto versante si gioca una par­ verso un ruolo democratico mento di legittimazione per gni che più hanno dato con­ te all'esame della parte to anche dopo la fine della il Partito repubblicano, che sinistra? Non è detto che le e nazionale più consono ai tributi e sono in grado di nato giungerà a prime con­ tita decisiva. Bisogna sape­ chi davvero voglia lavorare giuridico-normativa. clusioni dell'indagine fin maggioranza parlamentare di della più compiuta espressio­ favorisca. valori del movimento operaio per una prospettiva ed una darne. La CGIL può farlo og­ ne della solidarietà naziona­ re coniugare il massimo di Il negoziato, per indero­ dalla prossima seduta pre­ solidarietà nazionale, né deve fermezza e di durezza nella « Molto dipende dalla vo­ dell'Europa occidentale: e strategia unitarie nella sini­ gi più di ieri ». venir meno nella nuova fase le sono sostenitori, è certa­ lontà soggettiva, dal fatto che questa è una delle condizio­ gabili scadenze degli am­ vista per il 9 aprile: i di­ lotta all'eversione con il pie­ stra italiana ». rigenti dell'IRI. della SIP politica. E' ovvio che ci vuo­ mente la soluzione più positi­ lo si voglia o no. Il governo, ni per una prospettiva di di­ — Quindi, sei proprio con­ g a. ministratori locali che fan­ le una corrispondenza - nella no parte della delegazio­ e della STET dovranno da­ azione di governo, altrimenti ne pubblica, è stato aggior­ re " risposte convincenti e alla lunga la praticabilità di nato a martedì pomeriggio. argomentate alle domande questa linea diventa proble­ Proseguirà, sempre a li­ poste dai senatori per cui matica. In ogni caso: la coe­ vello tecnico, in due di­ — come ci ha dichiarato renza e l'autonomia sono la stinti gruppi di lavoro, uno il compagno Libertini — condizione e la garanzia del­ Sull'accordo Alfa-Nissan che tratterà tutta la parte « il confronto sarà senz' la sostanziale unità della C'è ora il preambolo Mandelli: giuridico-normativa (ferie, altro serrato e conclusivo CGIL. E questo non sarà uti­ orario di lavoro, indennità, sui dati e le cifre ». le solo al sindacato, ma an­ ecc.), l'altro incaricato di che — ed altrettanto — alle definire le questioni rela­ Non bisogna dimenticare sinistre, dimostrando che la il CIPI decide di rinviare Ridimensionare il sindacato» tive alla riparametrazione. che nel corso della prima articolazione dei ruoli, le di­ all'inquadramento, alle nor­ audizione, la SIP e. la verse collocazioni dei partiti me di primo inquadramen­ STET chiesero nuovi au­ non mettono in causa né il La posizione del ministro Andreatta e di Mandelli -1 pa­ Il presidente della Federmeecanica illustra la linea agli to, ecc. menti delle tariffe telefo­ tessuto di unità che esiste in niche e. inoltre, l'applica­ Sono tutti aspetti — co­ zione di una sorta di scala molti campi, né la prospetti­ reri di Claudio Sabattìni e Silvano Veronese della FLM industriali torinesi - Il padronato per lo scontro frontale? me è stato rilevato dai di­ va di una più significativa mobile sulle tariffe: au­ rigenti sindacali — di pri­ menti frequenti e automa­ evoluzione unitaria. Il tra­ ROMA — H governo ha rinviato ogni deci­ poste della Fiat». maria importanza tanto guardo di questo cammino e TORINO — Walter Mandelli Mandelli — è stata e struttu­ I re tanto lontani, suonare tam­ tici in diretta relazione sione sull'accordo Alfa-Nissan a dopo la so­ Per Veronese, segretario nazionale FLM, non ha dubbi: il sindacato ita­ più se si considera — ha con l'aumento (vero . o di questa ricerca è una co­ rato per produrre due milioni buri di guerra mentre per al­ precisato Romei — che «la luzione della crisi: questo in sintesi quanto infine. « la proposta Fiat si può discutere nel liano «è cresciuto troppo in di vetture. Riesce a produr­ tri aspetti sembra riannodar­ presunto) dei costi. mune strategia programma­ « ha deciso» il CIPI, nella sua riunione di struttura salariale e delle merito, ma solo in quanto aggiuntiva a quella questi ultimi anni, occupando ne appena un milione e 300 si il rapporto fra DC e Con- « Il settore delle teleco­ tica e politica di alternanza ieri, « non decidendo » nulla sull'intesa fra Nissan e non sostitutiva: al punto in cui sono qualifiche va perequata democratica nella direzione spazi non di sua competen­ mila, grazie allo slogan "la­ findustria. E' questa la linea nei suoi contenuti alle al­ municazioni .— dice Liber­ le due case automobilistiche. Il comitato in­ giunte le trattative, l'accordo con la Nissan za ». Altrettanto perentorio è vorare meno lavorare tutti" ». generale che sta emergendo tini — avrà un'importan­ del Paese ». terministeriale per la programmazione indu­ si deve firmare perché l'industria italiana al­ tre categorie del pubblico il pronostico: tll sindacato E così, con apparente sem­ non solo nelle « periferie » ge­ impiego ed in funzione del­ za decisiva nell'economia — Scusa, Marianetti, ma la striale avrebbe dovuto — sia pure per un trimenti perderebbe ancora di più credibilità dovrà ridimensionarsi a bre­ plicità. è stata formulata la stite dai Lucchini, ma anche italiana • degli anni '80. soluzione di governo che si aspetto particolare, la costituzione della nuo­ la valorizzazione della pro­ di quanta già ne ha persa ». ve scadenza ». H presidente più unilaterale diagnosi della nelle capitali dell'imprendito­ fessionalità ». Ma proprio qui ci trovia­ va delineando — il triparti­ va società per il montaggio di autovetture La FLM. in sostanza conferma la sua pri­ della Federmeecanica. che ha crisi della maggiore indu­ ria privata italiana? - mo di fronte a qualcosa to — non apre problemi nuo­ nel Sud — dare un suo parere sull'accordo. mitiva posizione, preoccupata di avviare il parlato in occasione del rin­ stria automobilistica italiana. La risposta - antisindacale La trattativa dovrebbe che rasenta una inspiega­ vi nella sinistra? Quest'iniziativa era stata fortemente criti­ risanamento dell'Alfa Romeo e di realizzare novo degli incarichi dell'Ani­ Fermiamo un momento l'at­ alla grave crisi dei maggiori proseguire a ritmo serra­ bile bancarotta finanziaria. €Per la sinistra, e per U cata; primi fra tutti i deputati comunisti gli obiettivi di occupazione nel Mezzogiorno. ma (l'associazione degli in­ tenzione su queste frasi. Es­ settori produttivi è, oggi più to anche nei giorni suc­ I comunisti non affronta­ Paese, questa soluzione risol­ avevano denunciato il tentativo di arrivare su Per Mandelli. presidente della Federmeecani­ dustriali metalmeccanici tori­ se sì aggiungono ad altre det­ di ieri, la peggiore risposta cessivi in modo, come af­ no la questione per cerca­ ve sicuramente un problema: una questione così importante e delicata a ca, questa sarebbe una posizione irresponsa­ nesi). ha inoltre ripreso un te in questi giorni e ad alcu­ che si può dare. Piccoli cal­ fermano i sindacati, di po­ re o sollevare scandali: evita per ora le elezioni an­ decisioni affrettate, in realtà solo cedendo bile. . ^ • tema a lui molto caro: l'ope­ ni fatti. Ormai sono numero­ ter presentare subito al fu­ occorre, però, capire ciò coli o l'illusione di poter go­ turo governo per la neces­ ticipate, che, per U Paese, alle pressioni e anche ai ricatti della Fiat Le Il punto di forza della polemica Fiat, in­ raio italiano lavora troppo si i segnali, venuti nelle ulti­ dere un momento di impuni­ che è accaduto per prov­ sarebbero una sciagura e, per critiche e le proteste hanno lasciato un se­ somma. è sempre lo stesso: fl pericolo del- poco rispetto ai suoi colleglli me settimane dal padronato saria ratifica un testo di vedere con urgenza, effi­ tà politica rischiano, se di­ intesa complessiva. la sinistra, una grossa, inco­ gno? E* presto per dirlo, ma comunque il l'c invasione giapponese ». un pericolo di cui europei. italiano, che destano preoccu­ ventano linea generale, di cacia e rigore. Nessuno — gnita. Certo è una soluzione CIPI non ha dato nessuna autorizzazione né — occorre dirlo — ci si accorge solo ad ac­ La Fiat — ha detto ancora pazione. Si sentono, e neppu- produrre guasti irreparabili. 11 giudizio delle organiz­ e tanto meno il PCI — che diversifica i ruoli fra i ha emesso nessun veto. Tutto è rinviato a cordo quasi fatto. E' lo stesso ministro delle zazioni sindacali sull'accor­ chiede che il servizio tele­ partiti della sinistra, ma non dopo la formazione de! nuovo governo. Intan­ partecipazioni statali, l'on. Siro Lombardini do di massima appena rag­ fonico sia gestito in defi­ è automatico che ne deterio­ to, Andreatta minimizza. In questa situazione a ricordare, nelle dichiarazioni rilasciate ieri giunto è positivo perché cit e che, dunque, anche ri i rapporti. Insomma: in di stallo, la FLM nazionale ha preso una alla commissione bilancio della Camera, che — come osserva una nota i contribuenti che non han­ che situazione siamo lo sap­ sua iniziativa, chiedendo alla presidenza del­ l'accordo ricercato dall'Alfa € è in perfetta della Flel — si è finalmen­ no il telefono paghino per piamo tutti. Ma sotto gli oc­ l'Alfa Romeo un incontro «urgente per esa­ sintonia con le direttive impartite» dallo stes­ A Montecitorio delegazioni Confesercenti te «sbloccata la trattativa» quelli che lo hanno e che chi non abbiamo sólo la dege­ minare i problemi connessi all'attuale situa­ so ministro al momento del suo insediamento. e sì sono create le condi­ lo usano molto. Ma l'ab­ nerazione complessiva che zione e alle prospettive del gruppo, ki me­ Più che giustificata, quindi, l'osservazione ROMA — Delegazioni di com­ è costituita da nove anni e tutti i gruppi parlamenzari zioni per arrivare solleci­ bonato è tenuto a pagare conosce il Paese: abbiamo rito alle quali la FLM aveva già espresso della CISL che rileva come « le decisioni del mercianti e di operatori turi­ da sei opera nel settore an­ dei partiti democratici, rap­ tamente alla chiusura del­ i costi industriali necessa­ presenti anche quali sono og­ una precisa posizione che riconferma ». stici di tutt'Italia aderenti che con l'organizzazione del­ presentanti della Confeser­ la vertenza. ri per l'esercizio e non già governo debbono essere sollecitate, registran­ alla Confesercenti hanno mi- le categorie «verticali». La gi i rapporti di forza, i rap­ « L'incontro di oggi — dice Claudio Sabat­ do peraltro già un considerevole ritardo che centi (c'erano il presidente a finanziare spese non per­ nifestato ieri a Montecitorio Confesercenti aspetta questo Salerai e il segretario Gras L'intesa con i sindacati tinenti. investimenti in al­ porti parlamentari. In questo tìni. segretario nazionale della FLM — vuole può produrre gravi conseguenze negative sul­ per sollecitare 1 ' attenzione riconoscimento dal CNEL (e succi) hanno avuto nel po­ unitari ha irritato gli «au­ momento, allora, non si può essere un momento di verifica. Vogliamo sa­ le prospettive dell'Alfa». Per la UIL c'è del Parlamento sui problemi tri settori, debiti che han­ il sottosegretario Pacini si è meriggio un -incontro con tonomi » della Cisas che no giustificazioni incerte ». • prescindere dalle collabora­ pere dall'Alfa Romeo perché si stanno regi­ ancora spazio per un incontro triangolare. Lo della categoria e in partico­ impegnato ieri ad occupar­ Nilde Jotti. che ha assicurato hanno rotto le trattative e zioni necessarie, beninteso a strando tanti ritardi e tentennamenti sulla ha richiesto ieri al presidente del consiglio lare sulle discriminazioni di sene) e poi dall'INPS per la il suo • interessamento otr minacciano « pesanti azio­ patto che abbiano il fine di cui è vittima questa organiz­ convenzione per i contributi tutte le questioni poste." A via dell'accordo con la Nissan e quali sono il segretario generale Giorgio Benvenuto, sol­ zazione. Che riguardano in­ questo incontro era presente. ni di lotta ». g. f. m. cominciare ad introdurre ele­ le motivazioni che hanno portato la presi­ lecitando la convocazione dei sindacati e delle (convenzione già attuata con menti di novità, di contro^ nanzitutto il a riconoscimen­ la Confcommercio). per il PCI. anche il compa­ denza dell'Alfa Romeo a respingere le pro­ aziende interessate al problema. Alfa e Fiat. to » dell'associazione, che si Dopo essersi incontrati con gno onorevole Brini.

45 CV DIN oltre 147 Km/h; caro. bile - vetri «fermici - affetti **. W%e^K#12m«ldì»rar«iaiotefcL

tvMwVM V)»\»..i * . ...^•>***AA.^WV^«,v*^t*,*,,^^v^rfW.V«*Vrt>A*.*....*rt..V»-* . Venerdì 28 mano 1980 ECONOMIA E LAVORO l'Unità PAG. 7 Uno sviluppo considerevole, ma è stato minato dall'inflazione emigrazione Nel 79 un vero boom da esportazioni Perché lottano i nostri lavoratori emigrati ! lndetto dalla Filef Un importante Le cifre della relazione governativa - Il reddito è aumentato del 5%, l'occupazione di 198 mila L'impegno per la riforma convegno unità, i prezzi del 19,8% • Scattano 11 punti di contingenza? - Si riduce il deficit pubblico sulla scuola dei Comitati consolari a Heidelberg ROMA — 71 1979 per l'eco­ La crescita, dunque, è stata L'occupazione ha fatto re- investimenti, che si erano ri­ desso la produzione continua pubblico, dunque, non potrà nomia è stato un anno al di elevata, trascinata soprattutto gisirare un salto positivo di dotte del 3 per cento nel a tenere un buon ritmo) tan­ non essere indifferente. I fuori di ogni previsione, sia Appena sarà superata la e nelle posizioni politiche Ha avuto successo il con­ dalle esportazioni che, infatti, 198 mila lavoratori (anche 1978, sono aumentate in ter­ to che il reddito nazionale margini ci sono, come ab­ attuale crisi di governo e del Comitato consolare; ed per i risultati positivi (pro­ sono salite più del reddito l'indstria ha assorbito mano­ vegno sui problemi della mini reali del 7 per cento. non dovrebbe crescere oltre biamo visto, ma ciò significa il Parlamento riprenderà la è pure importante che gli scuola per i figli degli emi­ duzione, occupazione, aumen­ (V8.9 per cento in termini dopera non solo il terziario), l'I,5 o 2 per cento. •. sua normale attività, la articoli 3 e 3 bis e l'arti­ to del reddito nazionale) sia Come leggere queste cifre? che buona parte delle entrate grati, organizzato domenica reali) e più della dinamica I consumi delle famìglie si Potremmo dire che nel '79 Andreatta, comunque, con­ fiscali saranno dirottate dallo legge sulla riforma dei Co­ colo 4 indichino i mezzi e per quelli negativi (l'inflazio­ sono mantenuti in linea con mitati consolari, approvata gli strumenti per realizza­ scorsa a Heidelberg (RFT) della domanda mondiale (che l'economia italiana ha potuto tinua ad insistere sul tasto Stato verso le imprese per dalla Filef. Alle relazioni ne è cresciuta del 19,8 per è stata del 7 per cento). Ciò la crescita del reddito (più in sede legislativa dalla re questo lavoro e impegni­ sfruttare anche il potenziale della scala mobile: i mecca­ salvaguardare i loro profitti Commissione Esteri della no sia il ministero degli E- del compagno Volpe, segre­ cento anziché del 12 per cen­ significa che i prodotti ita­ 5,1 per cento). Camera, dovrà riprendere to come previsto dal « piano generato dalla stabilizzazione nismi di indicizzazione tra­ e la loro competitività inter­ steri che le sedi consolari tario nazionale della Filef, liani hanno rosicchiato una Notevole è stata la dinami­ e dal risanamento finanziario smettono più velocemente u- il suo iter al Senato. L'im­ ad adoperarsi per procu­ e del dr. Ettore Brissa, ha triennale*). I dati definitivi nazionale. In questo modo si pegno • assunto unitaria­ fetta di mercato ai concor­ ca delle entrate dello Stato, attuato nel biennio '77-78. n'inflazione che viene soprat­ eviterà la svalutazione della rarli. i fatto seguito un ampio di­ sono stati forniti ieri dalla renti esteri. Il vantaggio, mente dalle forze politiche E' ovvio rilevare quanto relazione generale sulla si­ (soprattutto per le imposte, Tuttavia, una crescita tirata tutto dall'estero, e ne ampli­ lira, che indubbiamente a- e dal governo lascia cre­ battito durante il quale so­ questa volta, non è stato de­ gonfiate dall'inflazione) che dalle esportazioni significa fica gli effetti. Poiché le parti dere che anche il Senato sia diversa la prospettiva no intervenuti il rappresen­ tuazione economica che il vrebbe un impatto inflazio­ che offre questa legge dal­ terminato dalla svalutazione. ha superato quelle delle usci­ anche uno sviluppo più e- sociali non sono d'accordo nistico non indifferente. seguirà la stessa procedu­ tante del sindacato scuola consiglio dei ministri ha va­ ra e che quindi si potrà la situazione esistente og­ perchè il cambio è rimasto te. Il disavanzo pubblico, sposto alle fluttuazioni inter­ nel mettere mano ai mecca­ La costante, dunque, è il tedesco (GEW) e il compa­ rato in « zona Cesarmi » fi stabile. L'industria, dunque, avere abbastanza celermen­ gi. Numerose sono le cir­ gno Marzi che ha illustrato termini di legge scadono il 31 dunque, è stato inferiore al nazionali. nismi di calcolo della contin­ sosteano alle imprese: le va­ te il voto che approverà de­ coscrizioni consolari dove si è potuta avvantaggiare previsto e si è addirittura ri­ genza. il governo dovrà ri finitivamente la legge. Se non esiste alcun comitato il documento sulla scuola marzo) e con una seduta L'inflazione, che ha subito riabili sono o ridurre il costo approvato dalla Federazione lampo (appena 40 minuti). grazie ad un contenimento dotto il suo rapporto con il due accelerazioni (una duran­ durre i costi alle imprese del lavoro o svalutare. E' un cosi sarà, entro sei mesi o in cui esso non ha alcu­ dei costi del lavoro e ad una prodotto interno lordo. Nei fiscalizzando gli oneri sociali. dalla sua pubblicazione na rappresentatività effetti­ del PCI di Francoforte. Ma lasciamo parlare le cifre. te l'estate e l'altra a fine an­ gioco di incastri che lascia sulla Gazzetta Ufficiale si va. Anche là dove esiste Il prodotto interno lordo è dinamica sostenuta della primi mesi del 1980, questa no). grazie agli aumenti dei Quanto? Per mantenere la pochi margini: a meno che Particolare attenzione è produttività. La produzione dovrebbero avere le prime non dispone di un ricono­ salito del 5 per cento (il tendenza si è confermata: se­ prezzi delle case, come mo- competitività internazionale. non si imbocchi una politica elezioni democratiche dei scimento legale e i suoi po­ stata dedicata, oltre ai pro­ doppio rispetto al 1978): in industriale è cresciuta del 6 condo Andreatta il disavanzo sione delle tariffe operata dal il costo del lavoro dovrebbe economica di più vasto respi­ Comitati consolari degli e- teri sono limitati o esposti blemi generali della scuo­ una ideale classifica interna­ per cento; più che nell'agri­ è rimasto lo stesso, in termi­ governo (ma un contributo crescere del 12-13 per cento, ro. affrontando questioni migrati. Il fatto è estrema­ alla discrezionalità del con­ la, alla didattica e all'istru­ zionale, occupiamo il secondo coltura (4,8 per cento) e nei ni monetari, dello scorso an­ non indifferente hanno dato i anziché il 17-18 per cento come il risanamento di alcu­ mente importante perché sole. Uniformare con una zione professionale nonché servizi (4,4 per cento). Gli segnerà una svolta storica normativa di legge tutte le alle prospettive politiche a- posto tra i paesi più indu­ no. Poiché i prezzi sono più pezzi delle case, come mo­ previsto. Si dovrebbero, allo­ ne grandi imprese, la ristrut­ nel rapporto fra lo Stato, strializzati subito dopo il investimenti sono aumentati alti del 20 per cento, ne con­ strano i calcoli di Andreatta) ra, prevedere a carico dolio turazione e il rilancio di in­ le sue istituzioni all'estero situazioni, dare legalità e perte nella RFT dal « me­ del 10,8 per cento. Se esclu­ segue che il deficit si è ri­ rappresentatività ai Comi­ morandum Kuhn » sui di­ Giappone. Ma se guardiamo rischia, di minare i « brillan­ Stato tutti i punti di scala teri settori industriali, ampi e gli emigrati per la loro tati consolari è cosa così l'attivo della bilancia dei pa­ diamo la variazione delle dotto di altrettanto. Tutto ciò ti » risultati produttivi del­ mobile che superino i 6. possibilità ad intervenire ritti civili degli stranieri. e aualificati investimenti so­ con riconoscimento legale nuova e riformatrice che ci gamenti, siamo addirittura scorte, gli investimenti in è dovuto, oltre al fenomeno l'anno scorso. Per il 1980 il Proprio ieri è arrivata la no­ ciali, la riduzione del divario porta a dare un giudizio impianti e macchinari si ag­ su tutte le questioni che li primi con ben 4 mila 338 mi­ del € fiscal drag ». anche ad ministro del Bilancio prevede tìzia che solo in questo tri­ tra nord e sud. riguardano. sostanzialmente positivo su liardi in più. girano attorno al 7 per cento un contenimento delle spese una fase di caduta nel SP- mestre scatteranno ben 11 questa legge pur, ripetia­ — Domenica 30 marzo riu­ in più. correnti, mentre quelle per condo semestre (anche se a- punti. L'onere per il bilancio Stefano Cingolati) Tutta l'esperienza della mo, non volendo sottacere- emigrazione — compresa i suoi limiti. Il resto di­ nione del Comitato diretti­ quella non breve di una pende dal movimento e dal­ vo della organizzazione del legge sui Comitati conso­ le lotte degli emigrati per PCI in Olanda per prepara­ lari — ci ammonisce però andare avanti, per una po­ re la prossima campagna a non cullarci in un otti­ litica dell'emigrazione nuo- elettorale. mismo eccessivamente fidu­ va e democratica che can­ — Sabato e domenica si cioso. Noi non crediamo celli per sempre l'immagi­ svolgeranno le assemblee Il governo è responsabile del mancato risanamento del gruppo chimico che gli avversari della leg­ ne dell'emigrato assistito e congressuali delle sezioni ge, soprattutto quelli oc­ subalterno. del PCI di Mettmann culti, abbiano abbandonato (Quarta) e Wolfsburg (Ip­ del tutto la loro ostilità; DINO PELLICCIA polito). inoltre la tecnica dei rinvìi da un ramo all'altro del Parlamento è stata talmen­ Alla Liquigas il commissario te usata per insabbiare le riforme per non temere che questo pericolo potreb­ L'attività del partito nel Nuovo Galles del Sud * be presentarsi anche per questa nostra legge di ri- i forma. "Occorre perciò vi- = Per ora il consorzio è saltato gilare e battersi con il mas­ simo della volontà unitaria i A congresso a Sydney le ROMA — La sezione fallimentare del tribunale di Milano. perché alla Commissione I Contemporaneamente alla sentenza del tribunale di Mi­ Esteri del Senato la legge j dopo numerosi .rinvìi, ha deciso l'altro ieri mattina il falli­ lano. ieri è arrivata la notizia che il ministro dell'Industria passi senza ulteriori osta- ' mento di cinque società del gruppo Liquigas ed ha stabilito avrebbe dato il parere favorevole al piano di risanamento coli e difficoltà. il ricorso all'amministrazione straordinaria per altre quat­ presentato dalle banche che intendono costituire il consor­ organizzazioni del PCI tro società. Si è aperta così la strada all'intervento del zio. Troppo tardi dunque. Dopo che il ministro dell'Industria Questi timori ci vengono commissario governativo per la gestione dell'ex gruppo anche da meomurensioni A Paramitta, località alla per cento degli iscritti del­ Bisaglia aveva fatto passare dei mesi prima di arrivare che in occasione di vari in­ di Ursini. secondo quanto è stabilito dal decreto Prodi. ad esprimere un parere e sollecitare l'avvio del consorzio. periferia di Sidney, si svol­ l'anno precedente. contri nelle ultime settima­ ge domenica 30 marzo il Salta quindi, almeno per il momento, la costituzione del Ed ora che succederà? I ritardi e le inadempienze del ne sono state espresse a Lusinghieri anche per V80 consorzio delle banche creditrici della Liquigas per il quarto congresso delle or­ sono i successi conseguiti, governo, ed anche le incertezze e le divisioni nelle banche. Antonio Bisaglia Raffaele Ursìni proposito del voto della ganizzazioni del PCI nello pur se la differenza delle risanamento del gruppo. . , hanno creato alla Liquigas guasti economici, industriali e Commissione Esteri della Stato australiano del Nuo­ stagioni — laggiù sta finen­ Le cinque società dichiarate fallite sono: la « Liquigas ». sociali rilevantissimi. « Questo è l'esito dell'inerzia del go­ commentato ieri il segretario della Fulc Vigevani e Col- Camera e dei limiti che cer­ vo Galles del Sud. Un in­ do l'estate — determina uno dagelli. « li governo e soprattutto il ministro dell'Industria. tamente presenta la legge la < Liquichimica », l'« ICIR ». la « Tresit » e la « Liquichi­ verno — ha commentato il compagno Gianfranco Borghinì, approvata. tenso lavoro di dibattiti sui sfasamento nelle scadenze mica Robassomero ». A procedura di amministrazione straor­ responsabile del PCI per i problemi dell'industria —. E' responsabili di ritardi assolutamente ingiustificati hanno il grandi temi della politica in­ dell'attività politica. Il con­ dinaria sono state sottoposte le quattro società produttive passato tanto tempo e il governo non ha nominato tempe­ dovere immediato di diradare lo stato di incertezza e Noi crediamo che ciò no­ temazionale e sui problemi gresso punta anche a dare del gruppo Liquigas: «Liquichimica Augusta», «Biosin­ confusione che si è determinato e di fare tutti gli atti nostante vada posto in ri­ concreti dei lavoratori emi­ più ampiezza e incisività al stivamente il commissario perché sosteneva di preferire il salto il valore del voto uni­ grati è stato realizzato per lavoro unitario per raffor­ tesi *. « Ferrandina » e « Liquichimica meridionale ». La consorzio. Ora, quando la situazione produttiva e finan­ possibili per scongiurare il rischio reale, connesso alla pro­ cedura fallimentare, di distruggere un patrimonio indu­ tario espresso in quella se­ preparare il congresso co-. zare il tessuto democratico procedura per il fallimento delle aziende del gruppo era ziaria del gruppo è giunta a un punto gravissimo, non de e della posizione unita­ me un grande appuntamen­ della nostra collettività che stata avviata alla fine del 1977, dopo che un gruppo di ritiscendo per insipienza e incapacità a far partire la solu­ striale, tecnologico e professionale di primaria importanza ». ria assunta in proposito to di verifica e di rafforza­ conta centinaia di migliaia creditori aveva avanzato la relativa istanza. La sentenza, zione consortile ha di fatto creato le condizioni perché si I sindacalisti insistono perché vada avanti l'ipotesi del dai partiti di sinistra. Se mento delle nostre organiz-. di unità e i cui problemi tuttavia, non pregiudica per nessuna delle società della arrivasse tardivamente alla nomina del commissario. consorzio e l'intervento dell'Eni nella gestione industriale non ci fosse stata questa zazioni. Anche i risultati or­ premono per una soluzione Liquigas le possibilità del salvataggio. Infatti, in base al Qualunque sia la soluzione — ha aggiunto Borghinì — 2 del gruppo. unità gli avversari della ganizzativi e politici sono che nel contempo significhi legge avrebbero anche po­ positivi, con una serie di i- crescita e affermazione del­ decreto Prodi, la decisione di sottoporre alcune società problema fondamentale resta la salvaguardia del patrimo­ Intanto per lunedi prossimo è previsto un incontro delle niziative attuate come il tes­ la identità culturale e nazio­ all'amministrazione straordinaria, consente che anche le nio produttivo costituito dalla Liquigas ». banche, nella sede dell'Icipu, per fare il punto della si- tuto ottenere il trasferimen­ seramento del '79 che ha nale dei lavoratori italiani' altre società dello stesso gruppo dichiarate fallite debbano Gioito duri anche i commenti del sindacato. Gli sviluppi tuaiioné dopo la sentenza del tribunale di Milano. to del dibattito in aula e raggiunto e superato il 150 emigrati. essere affidate alla cura del commissario straordinario no­ quindi l'allontanamelo "«t della vicenda Liquigas determinano una situazione di in­ m. v. tempo della possibilità del­ minato dal ministero dell'Industria. certezza che può avere conseguenze gravissime — hanno la sua approvazione. Oc­ corre altresì dire che pun­ ti di riferimento iniziali e- Un importante convegno promosso dal PCI a Bruxelles rano stati i progetti di leg­ ge presentati dal PCI, dal­ la DC e dal PSI, che que­ sti progetti erano sostan­ Crisi d'impresa: zialmente convergenti nel­ l'articolato riguardante la Belgio: come discutono organizzazione e la parteci­ pazione alle elezioni, ma l'autogestione che essi divergevano sulle i di Mosca 1980 attribuzioni e le funzioni i comunisti italiani dei nuovi organismi da e- leggere. In queste discus­ sbocco possibile sioni noi abbiamo voluto con il grande doppio Concorso rilevare queste cose per far impegnati nei sindacati capire che, nell'attuale si­ ROMA — E* giunto ieri in presa capitalistica resta un tuazione politica e dati i Italia Jaroslav Vanek, pro­ regime monarchico, non tan­ rapporti di forza esistenti Nel salone dell'associa­ cali e delle lotte di base, fessore di economia alla Cor­ to per il modo in cui è orga­ in Parlamento, quanto ot­ zione « Galilei » di Bruxel­ è cresciuta ovunque la con­ nell University, ospite del­ nizzata, quanto perché a tut­ les si è tenuto domenica sapevolezza della necessità ? RENÉ BRI AND EXTRA ^ l'Associazione cooperative di te le decisioni vengono prese tenuto unitariamente è scorsa il convegno dei co­ e della possibilità dell'unità produzione e lavoro aderente per mezzo ed a beneficio del molto importante e può co­ munisti italiani emigrati tra i lavoratori italiani con, alla Lega. Il prof. Vanek, fattore capitala vale a dire stituire un passo determi­ impegnati nelle organizza­ i lavoratori belgi e quelli autore di un modello teori­ di chi lo possiede». nante per aprire la via per­ zioni sindacali del Belgio. delle altre collettività di co di « gestione dell'economia Nell'impresa-repubblica ci ché i lavoratori emigrati di­ Una relazione de! compa­ immigrati. E' noto infatti da parte dei lavoratori », par­ sono presidenti, direttori, ese­ ventino i veri protagonisti gno Ghilardelli, rappresen­ che il fronte comune sin­ tecipa a numerose iniziative cutivi. C'è conflitto, ma de­ della politica dell'emigra­ tante . sindacale in una dacale sorto con le lotte internazionali (specie in Ju­ mocratico. Citando l'esperien­ zione. grande fabbrica, ha aperto degli ultimi anni è salta­ goslavia, Francia e Turchia, za jugoslava, Vanek sottoli­ i lavori, i quali, dopo gli to per divergenze di fondo oltre che negli Stati Uniti, nea che non è vero e*1» i la E* alla luce di quanto ab­ interventi di 18 compagni, tra la FGTB e la Centralo dove risiede) per la promo­ voratori, una volta cittadini biamo esposto che occorre sono stati conclusi dal com­ sindacale cristiano-sociale. zione dell'autogestione d'im­ a pieno titolo dell'impresa. leggere attentamente que­ pagno Oliva del CC e della A questa battuta d'arre­ presa. Nel pomeriggio di ieri pensano solo a spartirsi il sta legge, comprendere il commissione di Organizza­ sto si risponde al livello ha tenuto una conferenza reddito. Avrebbe potuto cita­ rapporto fra le funzioni e zione del PCI. , di azienda con una più am>* alla facoltà di economia del­ re anche le imprese coopera­ le responsabilità del con­ I problemi posti dalla pia e rinnovata unità che non si limita alla difesa del l'università di Roma, presen­ tive italiane rt^ve il nMdit o; sole e i campi di attività crisi, che suH'industria bel­ tato dal prof. Federico Caf­ destinato agli mve*. .i«.à." e di intervento dei Comita­ ga pesa con ben 700.000 di­ posto di lavoro, ma pone fé, su e Stato e problemi aper­ superiore, a parità di condì soccupati e numerose gran­ in discussione i temi del­ ti nella teoria economica del- zioni, rispetto all'impresa pri­ ti consolari. Noi non vo­ di aziende in difficoltà strut­ la programmazione econo­ L'autogestione ». Domani, a vata. gliamo sottovalutare i limi­ turali e • manegeriali. sono mica, della introduzione di Imola, parteciperà ai lavori Vanek traccia un quadro ti del provvedimento ri­ stati analizzati nel quadro nuove - tecnologie eoa l'in­ del convegno internazionale assai nero della crisi: «non spetto alle legittime attese dei problemi che si pon­ tento di estendere l'occu­ di «Impresa e partecipazio­ è ciclica, la via di uscita non degli emigrati, ma pensia­ gono ai lavoratori per af­ pazione e far uscire l'eco­ ne. l'autogestione cooperativa è automatica; la prospettiva mo anche che sia il primo, fermare nell'azione unita­ nomia del Paese dalle mor­ in Italia ed in Europa». è molto peggiore che nel ria la prospettiva del rin­ se della crisi. Gli interve­ ma soprattutto il secondo nuti hanno rilevato l'oppor­ Nella conferenza di ieri 1929» dice, forse riferendosi comma dell'articolo 2, pre­ novamento e del cambia­ Vanek ha insistito sul «di­ alla durata ed agli effetti mento. In particolare è e- tunità di ripetere queste • ritto dei giovani a vivere e sociali a scala mondiale. Pro­ cisino i campi di attività e merso che nel corso delle analisi al livello di settori pensare in un mondo reale, prio perciò presenta una ve­ di intervento lasciando am­ ultime esperienze, delle dif­ e di regioni industriali, co­ al di fuori di sistemi rigidi ra e propria carta program­ pie possibilità nelle scelte j ficoltà delle centrali sinda- gliendo anche i temi- delT di pensiero», vale a dire a matica, attorno alla quale ri­ organizzazione e della sicu­ rivedere le idee sui fonda­ tiene possano unirsi forze fra rezza del lavoro, dell'am­ menti della vita economica e le più disparate, per una tran biente e della produttività. del suo strumento più pecu­ sizione a un sistema econo­ Esperienze interessanti ven­ liare. l'impresa. Contraria­ mico retto a nuovi punti di gono dalle grandi aziende, mente a molti esponenti del­ riferimento. In esso i sinda­ j la Cockeril! di Seraing, la la tradizione, egli vede nelle cati hanno un ruolo impor­ S Ford di Genk, la Boel de associ:-ioni cooperative delle tante. autonomo dai governi brevi dall'estero La Louviere, dalle nume- imprese capaci di competere, e dalle stesse imprese coope­ re. sul mercato, nelle più diver­ rative ma non limitato alla Il compagno Oliva, nelle distribuzione del reddito ben­ • Il compagno Giuliano Pa- • Un'assemblea di donne e- se condizioni di sviluppo tec­ jetta, del CC e responsabi­ migrate si tiene domani sa­ sue conclusioni ha posto nologico e di dimensioni. Cer­ sì di « promozione e attuazio­ in risalto il contributo che ne delle riforme». le della sezione Emigrazio­ bato a WINTERSLAG (Bel­ to, T'impresa non va vista ne, concluderà domenica 30 gio) nei locali del circolo queste iniziative offrono — come accade a molti eco­ L'impresa verso cui bisogna i lavori del CP di BASILEA. democratico degli italiani. per la crescita del movi­ nomisti — in modo schema­ andare, secondo le sue pro­ mento operaio e delle no­ tico, influiscono sul suo modo poste. è «meno dipendente • Anche la Federazione di • Feste della donna si svol­ stre organizzazioni, richia­ di operare fatti sociologici, dall'esterno» (sia lo Stato o ZURIGO tiene domani saba­ gono domani e domenica a mando anche l'attenzione psicologici, storici: vale a di­ gli azionisti proprietari del to il suo CF, a cui parte­ HENDON e WORTHING sulla crisi generale che in­ re la cultura di uomini con­ capitale), più controllata dal­ ciperà il compagno Pellic­ (G. Bretagna): parteciperà veste tutti i Paesi indu­ creti. l'interno, sulla base citi cia, viceresponsabile della la compagna Anna Clemente. strializzati europei. Una • Le argomentazioni di Vanek uomo, un voto». Dovrà ope­ sezione Emigrazione. delle principali vie d'uscita rammentano il lamento di rare nel quadro di una pia­ • Il compagno deputato Ta- sta in una nuova divisio­ certi « imprenditori » italia­ nificazione decentrata. Dovrà • Domani assemblea dei mi­ gliabue parlerà domenica ne del lavoro che abbia al ni che dicono di non poter porre fra i suoi obbiettivi litanti delle quattro sezioni 30 ad un attivo federale del­ suo centro la programma­ fare Industria perché manca quello di ridurre le disugua del PCI di GINEVRA con il la Svizzera romanda alla zione economica e la col­ una cultura industriale, sen­ gllanze sociali, sia nel ora compagno onorevole Taglia- Maison du Peuple di LO laborazione con i Paesi del za badare che questa man­ prio ambiente che a livello bue. SANNA. Terzo e Quarto mondo. Oc­ canza di cultura (economica, intemazionale. • Domenica 30 si tiene il corre inoltre porre il pro- industriale, imprenditoriale) Nel convegno di sabato, a congresso della sezione del • Si riunisce domenica a b'.ema della qualità della è proprio frutto del loro mo­ Imola, Vanek avrà interlo­ PCI di MANNHEIM a cui BRUXELLES il CD di Fede­ vita, di cosa e come pro­ do di fare industria. Richie­ cutori italiani ed europei: interverrà il compagno Mar­ razione per la preparazione durre in un quadro che sto di definire l'autogestione fra gli altri. 11 oolacco Re zi, segretario della Federa­ della prossima campagna e» pone lo sviluppo industria­ d'Impresa con poche parole. mlgius Bjerzanek. zione di Francoforte. lettoralt. la al servizio della società. Vanek l'ha definita come la repubblica nell'impresa. L'im­ r. s.

\ i • *»•«* *«-»*- <*4**i~,? *r >l * !*-*«**• •> W* / -* vi «t'.«?»_> 4, - > i ~»£f u.^ J J"» •«»$ '

PAG. 8 l'Unità LIBRI Venerdì 28 marzo 1980 Il diario e sei volumi di lettere: il mito della Woolf continua Vi racconto di un manovale le paure di Virginia del Attraverso l'epistolario una puntigliosa ricostruzione della vicenda umana e culturale della scrittrice - Una donna alla ricerca terrorismo della propria identità nella chiusa Inghilterra di fine secolo \ in i baffi. Via una decina d'anni... Una schiarila ai ca­ La stroncatura di Joyce pelli elio ile\ono tendere al biondo. Potrebbe e»-,ere l'iden­ VIRGINIA WOOLF - Il parteciparono altri intellet­ tikit del terrorista. O potteh- volo della mente - Einau­ tuali come Forster, Bell, Fry, Ite essere il terrorista che cam­ di - pag. 672 - L. 24.000 Strecher e un altro gravissi­ bia farcia, si camuffa per con­ VIRGINIA WOOLF - Dia­ mo lutto: la perdita del fra­ tinuare, dopo i suoi delitti, la rio di una scrittrice - tello Thoby. vita nella clandestinità. Afa Oscar Mondadori, pag. 471 Queste lettere, dunque, con­ «e continuate la lettura e cer­ L. 3.000. tribuiscono a far seguire da cate in quelle pagine il prò- vicino il formarsi graduale lagnni»ta della sirage di *ia Tuffi se ne sono accorti. Fani, chi ammazza i inaciMra- Biografie, confessioni, diari, ma già deciso di un carattere e di un'impronta che la Woolf ti o i poliziotti inermi, rischia­ epistolari sommergono da te la delusione, abbozzate la qualche tempo le nostre li­ dei grandi romanzi renderà sempre più netti e definiti. accusa «li genericità, \Ì per­ brerie. Uno strano boom edi­ dete nel mare delle definizioni toriale, evidentemente, segno Ma restando nei fascinoti e anche di un certo voyeuri­ intriganti dintorni dei roman­ Cristiano ilizotti, detto Cri'. smo letterario, di un'ulterio­ zi, di notevole interesse è an­ protagonista dell'ultimo roman­ re spinta mondano-salottiera, che la riproposta del già cita­ zo di Sebastiano Vassalli. oltre che un probabile ritor­ to Diario di una scrittrice, a Mutare il \ento*>, che F.i no alla sopravvalutazione selezione dall'interno di un naudi pubblicherà a fine mese. della vita e della biografia più vasto diario che Virginia è ricercato per costituzione di sull'opera. Per paradosso vie­ Woolf cominciò a tenere nel banda armata, ma la sua pa­ ne da chiedersi se l'interesse 1915. Il lettore vi potrà segui­ viene mai meno. rabola. dal vasabondaggio al per l'opera in sé non sia or­ re tre linee principali: la ri­ Le lettere si rivolgono più spesso alle sue complici, le sequestro di persona, rhela mai cosa banale, superata... flessione della scrittrice sul donne, ma documentano l'ardua sopravvivenza in un mondo come si possa diventare ter­ proprio lavoro, l'esercitarsi Questa di uomini. La critica al patriarcato inglese che negli anni rorista quasi «enza accorger­ Che sia cioè più raffinato, opportuno, l'addentrarsi disi­ dello stile, il commento alle della maturità si esprimerà nella condanna alla guerra sene e «oprammo quanto mo­ nibito, compiaciuto, nella va­ letture. A proposito di queste come impresa virile (in Le tre ghinee) e infine si intrec­ sti uoso sìa il meccanismo che rietà pressoché infinita dei ultime, sull'Ulisse di Joyce, cerà enigmaticamente alle ragioni del suicidio, nel 1941, Io ha collocato tra ì «noi in­ dintorni? annotava a caldo nel '22: famiglia è anticipata qui. Virginia combatte con l'irriverenza ver­ granaggi senza mai fardi ca­ « Mi sembra un colpo man­ bale ogni tipo di autorità; esorcizza così il censore occulto pire quali siano gli ohietthi Un caso abbastanza ecce­ cato. Genio ne ha, direi, ma di cui non si libererà mai. Può prender di mira il padre. zionale, anche nell'ambito di sempre sciolto con l'esterno quegli anni, derivata anche Di famiglia cattolica, vìs­ attraverso il non trascurabile dai condizionamenti e persi­ di un'acqua inferiore, ti li­ Leslie Stephen, che le apre la sua biblioteca di uomo di suto in Brianza, ripete insi­ questa moda, è costituito dal­ bro è diffuso. E' torbido. E* cultura e la incoraggia allo studio del greco, ma le nega la pubblicazione delle lettere apporto di protettiva media­ no dai privilegi di un am­ è una stentemente di aver studialo vretenzioso. E plebeo ». E ag­ l'istruzione universitaria riservata ai figli maschi: tiranno di Virginia Woolf. Einaudi, zione del foglio, della scrittu­ biente culturalmente e social­ al liceo classico e cita a me­ ra. E la magia di queste let­ mente elevato, quanto moral­ giungeva: « Uno scrittore di illuminato come illuminato si propone l'imperialismo bri­ moria ì versi di Quasimodo. di recente, ha messo in circo­ classe (...) rispetta troppo tannico al tramonto. Può, « guarita ». ridere, lei, delle lazione infatti un volumone tere è soprattutto nel confon­ mente schiacciato dalle an­ è un campione di crucherba. dersi spontaneo di quotidiane guste regole della società vit­ la scrittura per ammettere le * follie dei medici ». arcaici custodi di una empirica nozione abilità nella quale si incrocia­ di oltre 600 pagine, Il volo trovate, fc sorprese, le bra­ prigione di malattia mentale diagnosticabile e curabile material­ no definizioni scolastiche e della mente (lettere 1888- minuzie con la registrazione toriana, che certo favoriva di sempre mutevoli umori e spinte esplicite alla trasgres­ vure ». Esaffo. Il fatto è che mente come una malattia fisica con lunghe prigionie di Imishi viagei in treno. Dì vaca per rittura, da altri cinque volu­ di intuizioni, luci spontanee sione. Il periodo documenta­ del pensiero. Un epistolario to (non senza inevitabili re­ non rispettare per rifondarla. Il rapporto con il padre, « tiranno il­ James, nume letterario che ammira: « Mia cara Virginia, l'Italia alla ricerca di una mi che arriveranno a coprire ridarle vita autentica. Ma mi dicono... che tu, degna figlia di tuo padre, anzi nipote ratrazza e sì ritrova carcerie­ l'intera vita della grande che insomma si caratterizza ticenze) da queste lettere è per una sua dimensione poe­ inoltre ricco d'importanza e una precisa incompatibilità luminato », ambiguo interprete del di tuo nonno... con alle spalle un secolo di carta... mi re di un riero giovane rapi­ scrittrice. Penso sia normale di tendenze e di caratteri non dicono... Ehm m m... che tu... che tu scrivi ». Perfino nei to dall'organizzazione. Perché un minimo di sorpresa, in chi tica, più che narrativa, che fatti anche decisivi per la vi­ tramonto della società vittoriana - Tra invoglia a immergersi nelle ta di Virginia Woolf. La mor­ poteva che produrre qualche, confronti dei Principia Ethica di G. E. Moore (il testo non sa do\e andare e perché osserva. Ci si chiede davvero oggi divertente, scintilla. sacro dei giovani intellettuali che si riuniscono intorno gli hanno promesso quattrini. a quale pubblico possa essere mille suggestioni che la te della madre, avvenuta nel cedimento e difesa dei propri diritti Quando corra di sapore di Woolf è giorno per giorno in '95, è praticamente alle spal­ Quanto alla Woolf, sappiamo a lei e alla sorella Vanessa nella casa di Bloomsbury, destinata una simile mole, di come tra i maggiori narrato­ nel 1905) si qualifica con un'iperbole maliziosa: « Sto dando più. l'organizzazione lo «ca­ pagine, visto anche U prezzo grado di suscitare, subire, le (l'epistolario inizia in ef­ rica. E a questo manovale del proporre, facendo affiorare fetti nel '95: come già detto ri del secolo si sia espressa E' possibile ritagliare da un epistolario intensamente pri­ la scalata a Moore come un insetto zelante... deciso a elevato del primo volume nella sua piena originalità e vato come quello di Virginia Woolf la sua figura pubblica, costruirsi il nido in cima alla guglia di una cattedrale ». terrorismo, complice di nn de­ (24.000). Forse agli studiosi. quasi ogni volta la coscienza il bigliettino dell'88 non è che litto. non resta che sognare piena della propria singolari­ una graziosa epigrafe). Mor­ nell'impeccabile, aristocrati­ trarne un'informazione sul contesto in cui visse, dare a una Sappiamo che Bloomsbury rappresentò per Virginia l'ini­ che peraltro si immagina pre­ ca efficacia del suo stile, ri­ l'Tiidìa liberatoria... feriscano occuparsi dell'epi­ tà, in quel suo « strano im­ ta nel '97 la sorellastra che \oce così apparentemente disincarnata un corpo politico? ziazione alla libertà, la scoperta di una dimensione poli­ pasto di estrema aggressività le faceva da madre (nessuna flettendo stili'€ infinita stra­ Lei stessa esita nell'annunciarsi. in quegli anni della sua tica dell'arte, di una ideale civiltà fondata sulla pratica Una storia di terrorismo? stolario in lingua originale, o nezza della condizione uma­ forse ad un nuovo pubblico e di modestia >. traccia del fatto nelle lette­ delicata e angosciosa crescita da adolescente a donna (1888- artistica. E l'epistolario ci conferma che, dopo le prime «Soprattutto — risponde Vas­ re), si ammala e muore nel na ». sulla « pienezza — pa- 19i2) : « Forse sarò una creatura verbosa... forse l'autrice diffidenze di autodidatta. Virginia si riconobbe in quei di avidi consumatori di que­ I curatori iniziano, con un ' role di Auerbach — e la pro­ salli -— una parabola dell" 1904 anche il padre, cui Vir­ di una prosa che scotterà chi legge ». E, se della sua opera fi'turi protagonisti delle lettere, delle arti, dell'economia, autodistruzione ». sto oggi graditissimo genere. po' di civetteria, addirittura fondità d'ogni attimo cui ci non fosse rimasto che questo volume di lettere giovanili. della vita politica: da Lytton Strachey a Clive Bell a Roger Oltre che, naturalmente, dai ginia era molto legata. Dirà Non è un ritratto dal sa­ dal 1888, quando cioè Virgi­ peraltro molto più tardi si abbandona senza intenzio­ a volte garrule, minuziose, rotte in bisbigli e risate, a volte Fry. da John Maynard Keynes a Léonard Woolf; e, se con­ lettori più accaniti e fedeli nia non era che una bambina ne », offrendoci uno straordi­ abbaglianti, anche noi esiteremmo a definirla, ma non avrem­ tinuò a recensire libri per il Times, cominciò un romanzo. lolo di un terrorista, non ci della Woolf, che, in questi (1928) nel Diario: « Com­ sono spiegazioni, perché que­ di sei anni e poteva dire gra­ pleanno di papà; avrebbe po­ nario esempio del molteplice mo dubbi nel riconoscere in esse una testimonianza singo­ E tuttavia la decisione, nel 1912, di sposare Léonard. ultimissimi anni, hanno potu­ ziosamente (forse come quasi rinfrangersi della coscienza, lare. inattesa, furtiva, dell'Inghilterra tra ì due secoli. sto ziovane non capisce, non to conoscere, tradotti, più o tuto avere 96 anni, come al­ già funzionario coloniale a Ceylon. è una resa volontaria sa giudicare sì sente solo tra­ ogni altro bambino della sua tre persone che abbiamo co­ nel continuo incresparsi e L'io sociale di Virginia Woolf si esprime precocemente meno tutti i libri delta scrit­ trascolorare della superficie e mai totale a una cultura non più patriarcale, ma pur scinato... trice. Sta di fatto che il li­ condizione): «Caro padrino. nosciuto; ma per fortuna non nel gioco epistolare, sintomo e matrice di una testarda sempre maschile, che si opporrà, ma non saprà impedire sei stato sugli Adirondack e è stato così. La sua vita del racconto in mille impren­ ricerca di autonomia: questa storia di un'educazione è condannato a morte dalla sua stes­ le dell'assassinio, per l'orga­ dell'operaio, considerato par­ comunità tradizionale che me crumiri ma anche come sava i suoi aderenti, alla fine più popolare d'Italia U passo sarà allo­ del resto, perché effettivamente tutto sa fantasia, che ora si tenta, ma in­ ra breve. ciò che Salgari raccontava era rigoro­ vano. di resuscitare. nizzazione si è rivelato ano te subalterna del sistema ca­ sentiva il nuovo ordine pro­ pistolero» contro gli sciope­ dell'BOO. per finanziare una strumento docile, disponibile, pitalistico. duttivo come «estraneo» e ranti. biblioteca che conteneva le Ai suoi tempi non proprio alfabetiz­ samente vero. Ne abbiamo la prova zati fu capace infatti di tirature astro­ visitando la mostra di Torino nell'atrio Maria N. Oppo fidato. Non sa nulla • chiede Gutman e la new Jabor hi- «disgregato» e i loro fautori Sulla scia della più recente opere complete di Shae- come « pericolosi innovato­ nomiche, raggiunte oggi solo dai gior­ del Piccolo Regio e osservando le carte NELLA FOTO: Illustrarlo*! par « Il poco. E si poò buttare. «tory, invece, ci restituiscono acuoia degli annales, Gutman speare dello scrittore: montagne di quadernetti ri ». tralascia i nodi politici codi­ nali di grande diffusione, direnendo corsaro nero a e « La tigri « Mompra- l'operalo, anche non sindaca­ quasi egli stesso un mass-media, non dalla copertina rosa e celeste annotati etm » Oraste Pivatta lizzato, con la sua personali­ Altri saggi esaminano sia fi ficati dalla storiografia tradi­ Malcolm Sylvers 1 . -i. • .- * - A- * r;ui.i #•*•*.

Venerdì 28 marzo 1980 UBRI l'Unità PAG. i

Colori e luce stanno anzi In rapporto strettissimo, ma dobbia­ mmmum—^mjgm^ mo rappresentarci Luna e gli altri come appartenenti all'intera natura: poiché è proprio essa che, tramite loro, si svela per La luce intero, in particolar modo al senso della vista ». Cosi Goethe capovolge letteralmente la tesi di Newton, dandoci con la sua ricerca sui colori una geniale anticipazione del metodo fenome­ nologico. Nella natura non ci sono colori, così come non c'è prospet­ % \* ftbgrillo" ! 1* , C'è una forza che unisce e separa, rintraccia le affinità, di­ della e buona madre » che risolve ogni contrasto. Il grande af­ vide e unisce. Questa forza si chiama Natura; essa induce al fresco del gioco delle relazioni tra gli uomini, degli equilibri per l'arte? movimento ciò che è dato, e produce vita. La storia degli uomi­ Studi di teste disegnati da Goethe mancati, della nostalgia per un'armonia perduta, che è propria ni ha questa stessa, analoga pulsazione, ma nella natura con­ de Le affinità elettive, si completa con La teoria dei colori in MARTIN DAMUS. L'arte tivamente. dall'altra toglie­ spazio reale. In ambedue 1 giunzione e separazione sono determinazioni spontanee e ar­ questa ricerca di un modello razionale che possa salvare la del neocapitalismo, Laterza, re ogni fine predeterminato casi la dimensione estetica moniche, nella vita sociale si ritrovano invece drammaticamen­ molto accurata, presentata da Giulio Carlo Argan e con un sag­ libertà dell'uomo all'interno delle leggi immutabili della natura. pp. 243, L. 10.000 e ogni funzione all'evento si è estesa al reale, l'estetiz- te; le vibrazioni del corpo naturale diventano nei rapporti uma­ gio del traduttore, R. Troncon, che mette a fuoco il valore filo­ -i Se si pensa a tutti gli uomini che si sono visti e conosciuti — L'arte, oggi, è ancora se- estetico, per affermare la su­ zazione della vita si è pro­ ni lacerazioni, esaltazioni: la serena e proporzionata composi­ sofico dell'opera goethiana e ne mette in evidenza le direzioni dice Callotta, in Le affinità elettive — e se ci si confessa che - parata dal reale? Si è final­ premazia del arte come ca­ dotta. zione dei contrari diventa per l'uomo una conquista faticosa. di ricerca che ha offerto alla cultura contemporanea. poca cesa siamo stati noi per loro, che poca cosa essi furono mente realizzata la fusione so e gioco, come momento Con ciò il discorso di Da­ Negli anni in cui Goethe scrive Le affinità elettive, lavora anche tra l'arte e la vita? lucido dell'esistenza. mus diventa quanto mai in­ Le teorie sul colore di Newton erano l'obiettivo polemico di per noi, quale malinconia! Noi incontriamo l'uomo di spirito, A queste domande rispon­ Prendiamo due esempi tra teressante: in fondo, non sia­ a La teoria dei colori, un lungo saggio scritto con la limpidità Goethe. Newton, per spiegare i colori, partiva dall'analisi del­ senza intrattenerci con lui; incontriamo il saggio, senza impa­ de. in un recente libro « L' i tanti riportati dal libro: mo lontani, afferma l'auto­ di quello che sarà un genere letterario molto apprezzato dal la luce: nella luce che è unità vi è una molteplicità, i colori, rare da lui: l'uomo che ha molto viaggiato, senza informarci; arte del neocapitalismo », l'happening e Venvironment. re, dalle proposte avanguar- mondo culturale uscito dalla rivoluzione francese: la letteratura determinati dai diversi gradi della rifrazione della luce. Per l'uomo tutto amore senza usargli una gentilezza ». E^ l'intuizio­ Martin Damus, docente nel- . Costruire un happening si­ distiche dei dada, dei futu­ scientifica. L'opera, pubblicata nel 1808, è composta di due par­ Goethe, la luce è soltanto un mezzo per vedere i colori, e se ne della morte in una vita incapace di crescere attraverso i la Pàdagogische Hochschu- gnifica. in un ambiente scel­ risti o dei surrealisti. Rispet­ ti. una storica, che ripercorre con grande metodicità e acutezza in assenza di luce i colori non si vedono, non per questo si de­ valori d'incontro con gli altri, è l'affinità non vissuta che se­ le di Berlino. Presupposto to dall'artista — galleria o tando le relative specificità. le tappe più significative della riflessione sul colore, fin dalle para dalla scoperta della rinascita che è così spontanea nella essenziale della metodologia cantina, museo o strada —, la tensione verso l'artevita ve credere che i colori sono componenti della luce bianca. < Il di Damus è la necessità di e con alcuni materiali di sti­ aveva caratterizzato quel ricerche dei pitagorici, ed una teorica. Questa seconda parte colore — egli dice — è la natura conforme al senso dell'occhio. vita della natura. (« Parte didattica * — così la chiamò Goethe) viene ora per la comprendere il presente sto­ molo — rumori, luci, ogget­ movimenti, ma sempre il ri­ I colori sono azioni della luce, azioni e passioni. In questo sen­ ricizzandolo: nel caso spe­ ti —, costruire una azione sultato era stato: individua­ prima volta tradotta integralmente in italiano in un'edizione so possiamo attenderci da essi chiarimenti intorno alla luce. Stefano Zecchi cifico, comprendere lo svi­ che coivolga il pubblico e lo lismo. anarchismo, disimpe­ luppo dell'arte degli anni '60, renda partecipe. gno. ritorno al museo e alla rapportandosi a quel feno­ Strutturare lo spazio, in­ mercificazione. meni artistici dell'avanguar­ vece, in maniera estetica, è Ma allora l'arte è «altro» dia storica che sembrano, l'environment. La città stes­ dalla vita? oggi, più rilevanti e signi­ sa. con esso, può cambiare Sì, sembra affermare Da­ ficativi. volto: un grande rossetto mus. perché tutta l'arte è I giovani socialisti La ricerca artistica, se­ per labbra su un trattore, a figlia della borghesia capi­ condo Damus. si concentra mo' di monumento, in una talistica. separata dalle mas­ intorno a due obiettivi; da piazza, ad esempio, è la pro­ se e chiusa nei suoi recinti, Tutti insieme una parte uscire dalla sepa­ posta di Oldenburg. interessata, in prima perso­ e la nascita ratezza che sempre l'ha ca­ Ma in ambedue i casi 11 na. a conservare la separa­ ratterizzata e dai luoghi ad pubblico viene condotto dal tezza perché elemento dialet­ essa consacrati, dall'altra reale verso l'arte: da una tico alla conservazione del del Partito comunista sfuggire alla morsa della parte è diventato quasi un capitale. mercificazione. Da una par­ materiale da collage che en­ disperatamente te è d'obbligo coinvolgere il tra, come in un quadro, ne­ Mirella Casamassima Alle origini del PCI - Il primo passo pubblico, renderlo attivo. gli spazi separati dell'arte; protagonista, artista egli dall'altra si trova di fronte NELLA FOTO: Andy Wa- L' « Ustione » di Aksionov: una storia di speranze deluse - Un singolare pa­ per la ricostruzione di una storia delle stesso, perché stimolato crea­ ad una estetizzazione dello rhol, Brillo Boxes (1968) rallelismo nello stile e nelle situazioni con modelli della letteratura americana forze giovanili del movimento operaio

VASI LI J AKSIONOV, La I sovietici a cavallo fra gli an­ zburg, autrice a sua volta di ostinato immergersi in un GIOVANNI GOZZINI, Alle congresso di Firenze (che se­ Scatole cinesi ustione, Mondadori, pp. 508, ni '60 e '70 sul significato due importanti volumi di mare di alcool. Come nello origini del comunismo ita­ gui di poco quello di Livor­ L. 8.000. I storico del loro ruolo e sulla memorie sulla sua esperienza stile il romanzo di Aksionov liano. Storia della Federa­ no) la FGSI passò, nella sua Kunicer. uno dei cinque ! sua attuale cancellazione. E nei lager staliniani, è consi­ può riportare il lettore a cer­ zione Giovanile Socialista grande maggioranza, sotto le a lieto fine personaggi principali che a- qui non possiamo non vedere derato fra i maggiori rappre­ ti modelli della letteratura (1907-1921), Dedalo. bandiere del nuovo partito. un diretto collegamento fra sentanti della generazione let­ giscono nel romanzo L'ustio­ americana, da Hemingway a Sono anni, ormai, che pe­ Il titolo del volume (Alle ERMANNO LIBENZI, Le di Libenzi (A cavallo della Entro questi limiti, 11 ro­ L'ustione e la grande tradi­ teraria che tocca oggi i cin- Henry Miller, così nelle si­ riodicamente viene sottolinea­ scatole cinesi, Sonzogno. pp. tigre, opera prima, è del manzo di Libenzi si svilup­ ne di Vasilij Aksionov, entra quant'anni. origini del comunismo italia­ 184. L. 6.000. 1978) va inquadrato nella pa con pacata consequenzia­ nel suo ufficio di ricercatore zione di tutta la narrativa tuazioni di rifiuto e di auto­ ta l'esigenza di scrivere una russa; tanto più (e lo dice no) indica — anche un po' più generale problematica lità, e il gioco delle scatole dopo una notte di bagordi; lì . Del suo talento si hanno distruzione che esso rappre­ vera e propria storia dei pretenziosamente, data la Il lettore analitico e pun­ del giallo italiano. Anzitut­ cinesi è giocato al rovescio, c'è Nina, altra ricercatrice, l'autore stesso) che « non v'è autorevoli testimonianze, co­ senta (e specialmente nel « giovani » nel movimento o- tiglioso farà bene a munir­ to, conferma la tendenza. presentandosi come un'ope­ libro russo poco poco impor­ sordo odio nutrito dai perso­ peraio italiano. Questo recen­ mole esigua del • lavoro — ei' di un vocabolario " italo- già visibilmente in atto, di razione di chiusura, l'uno che è venuta a portare una me quelle di Valentin Kataev l'importanza che l'autore at­ meneghino e di un diziona­ tante che non affronti i pro­ (che all'inizio degli anni '60 naggi verso l'autorità) si tro­ te volume di Giovanni Gozzi- una continuità quasi senza dentro l'altro, di spunti che scatolina piena di mosche tribuisce ai « giovani > nella rio dei termini gergali della traumi con l'attività gior­ sembrano promettere ogni drosofile... Ma Kunicer ha blemi cruciali dell'esistenza... lo presentò sulla rivista Mo- vano elementi di paralleli­ ni ha innanzitutto il merito malavita se vorrà trar pro­ Dateci un solo problema, smo, chiaramente ritardato, di iniziare concretamente stessa vicenda della forma­ nalistica: il cronista non volta sviluppi più sorpren­ altro per la mente: in quat­ lodaja gvardija) e Jurij Tri- zione del PCI: nella quale fitto alla sua maniera di que­ deve, presumibilmente, fare denti e che tirano dritti, ma che sia pesante, maso­ fonov che ha indicato in lui con un costume giovanile af­ quest'opera. Si tratta infatti. sto Le scatole cinesi di Er­ molti sforzi per immaginare invece, verso una benedizio­ tro e quattr'otto i due si tro­ l'organizzazione giovanile eb­ manno Libenzi. Il lettore vano a far l'amore appoggiati chistico, nel quale si possa un innovatore; la sua popola­ fermato anche nei paesi capi­ dopo lo studio di Arfè sul storie e intrecci che il me­ ne nuziale ai Renzo e Lu­ scavare con dita stanche, con periodo 1903-1912, del primo be un ruolo di primo piano. che, invece, sappia intende­ stiere gli sottopone copiosa­ cia di turno. al davanzale di una finestra. rità, specialmente fra i gio­ talistici; non per nulla al re le valenze semantiche dì dita estenuate, magari non gruppo dei cinque giovani tentativo di tracciare una agendo come un fondamenta­ mente in forma già perfet­ Ciò che rimane, in qual­ Questa piccola scena di vani sovietici, è molto gran­ un termine ignoto per la sua tamente organizzata, né il del tutto nette, ma rette, de; i suoi romanzi pubblicati personaggi sovietici viene sintesi delle vicende della le tessuto connettivo diffuso partecipazione al contesto in che modo, piacevole, in que­ spregiudicatezza (senz'altro quesio solo. Dì ciò abbiamo Federazione Giovanne Socia­ su base nazionale, non meno lavoro di mimesi linguisti­ sta lettura, è il persistente in URSS vanno letteralmente aggregato anche un loro coe­ cui è inscritto, potrà la­ ca deve essere impostato da ammiccamento ironico ver­ provocatoria per il rigido bisogno e non ne abbiamo taneo americano... Un segno lista dall'origine al 1921. cioè importante perchè meno noto sciarsi guidare per mano zero (come fece Pasolini moralismo ufficiale) è appe­ a ruba: da II biglietto stel­ so un sottosuolo i cui abita­ colpa noi ». lato (1968) a Ricerche di un come un altro che da due sino alla fondazione della del gruppo ordinovista o del- dall'autore di un mondo qua­ per impadronirsi del gergo tori paiono condannati a na una delle tante nel ro­ FGCI: com'è noto, infatti, al I la frazione bordighiana. si sotterraneo che si stenta dei ragazzi di vita) ma L'ustione, romanzo sovieti­ genere che, pubblicato due sistemi ideologicamente op­ giocare partite fuori della manzo dello scrittore sovieti­ a riconoscere per milanese, mette a profitto, diuturne loro portata, e che tuttavia co pubblicato soltanto all'e­ anni fa su Novyj mir, già posti possono scaturire risul­ se non fesse per precise e esperienze professionali. co. Ma ad essa e alle altre tati e persone in definitiva provvidenziali indicazioni- si dannano l'anima per sem­ dello stesso tipo si contrap­ stero, è un libro ricco di e- annunciava la nuova fase del­ brare credibili come balordi. la sua scrittura così come simili: e questa sembra la topologiche e sociologiche in Inoltre, il romanzo si por­ pongono momenti e situazio­ lementi autobiografici e ge­ sieme. Il • lettore, infine, "che ta dietro quegli slittamenti come padrini, come gorilla. nerazionali; il suo autore, L'ustione ce la presenta, o- più evidente e più provocato- verso l'oleografia paesaggi­ Tipi di una commedia al­ ni caratterizzati invece da un ' ria conclusione dello scritto- abbia già all'attivo qualche l'italiana girata in bianco e esasperato interrogarsi di Vasili) Aksiounv. figlio della scillante fra resoconto reali­ tuffo nell'oceanica distesa stica. verso la stucchevolez­ stico e visione, frammentata, I re: una conclusione che (ri- della letteratura giallo-nera, za introspettiva, verso l'hap- nero, marionette con qual­ questi giovani intellettuali scomparsa Evgenija Gin- j spetto al progetto ufficiale di •••••• py end fotoromanzesco che che filo inceppato, dicono anticonvenzionale, inquietante saprà cogliere certe rima­ togo ganzo streppa baiaffa miscuglio di lirismo e di o- i una nuova umanità sociali- sticature di materiali e di hanno impedito, fatta salva prattutto durante e dopo la tinteggiature sperimentate qualche eccezione, il decol­ e marmotta, inzigano sme­ scenità. [ sta) è certamente assai ama- E' soprattutto la tradizione lo del romanzo poliziesco nano e s'intoppano, ma del ' ra e che, come tale, prevale antimilitarista il fattore che grande guerra. con ottimo profitto dagli ragazzi di vita non hanno Perché questo titolo, L'u­ hard-boiled writers e dagli italiano dalla piattaforma j alla fine su quel clima di or- presiede alla formazione poli­ L'esposizione di queste vi­ sceneggiatori del cinema grigia della banalità altez­ mai conosciuto la disperata NOVITÀ stione? L'ustione è dichiara­ ! già scatenata ma anche di- tica dei «. giovani >: in situa­ cende risulta tanto interes­ giallo francese. zosa verso la media altezza allegria. mente un titolo allegorico j sperata in cui probabilmente zioni e momenti diversi, sante e ricca di stimoli. dell'artigianale originalità che intende riferirsi a quel j fautore ha voluto riporre an- questa tradizione contribuisce quanto evidentemente sacrifi­ Questo secondo romanzo paraletteraria. Aurelio Minorine SIEGFRIED KRACAUER fuoco di illusioni e passioni ! che un certo « divertimento » a una politicizzazione accen­ cata nelle dimensioni e nel­ Gli impiegati — Un'indagine sociologica che anticipa di deluse che consuma le gene­ delta lettura, un'intenzione tuata, a una particolare sen­ l'impostazione: che è sostan­ parecchi anni quella, più nota, di C. Wright Mills su I col­ razioni dei giovani (e non i « scandalistica ». Perchè la sibilità dei « giovani » per le zialmente quella di una sto­ letti bianchi. « Berlino 1930 o Milano e Torino 1930? » si più giovani) a suo tempo in­ 1 musica calda, la poesia, il questioni di politica interna­ ria interna, assai più attenta Poesia del dubbio chiede Luciano Gallino nella presentazione per sottolinearne fiammate alla speranza dal j turpiloquio, la sensualità oni- zionale come per l'aspetto al dibattito politico che alle l'estrema attualità. XX congresso del PCUS e caratteristiche sociali e orga­ Einaudi, pp. 112, L. 3 500 t rica e reale (sempre però e repressivo > dello Stato ita­ poi lentamente prostrate dal • maschilista), la micropolitica liano. L'intreccio della tema­ nizzative della FGSI. per gli anni 80 processo di nuova involuzio­ ALBERTO ABRUZZESE I delle delazioni e il fiume di tica antimilitarista con orien­ Un orizzonte più ampio si ne che culminò ni fatti di ; vodka che corrono per que­ tamenti e tendenze diversi raggiunge nella parte relativa PRATO PAGANO. Almanac­ i padri non è mai impresa ria. Il prato «cpaganus». è Verso una sociologia del lavoro intellettuale — Un'analisi che Praga nel 1968. ste pagine non riescono a sul piano culturale (che han­ all'Intemazionale giovanile, co di prosa e poesia. Il Me­ di poco conto. classicamente Inteso come il ha a campo d'indagine gli attuali modi di produzione-con­ lograno, pp. 109, L. 3.200. In questo libro bruciano cancellare l'angoscia, per e- no il loro inizio nel dibattito in cui è messa in luce con Esplodeva cosi la battaglia luogo che traccia i confini sumo dell'informazione in un confronto critico, all'interno « Autocoscienza poetica ». senza vincitori, fra chi di­ fra I villaggi, e una terra della sinistra, con la tradizione di politica culturale da essa però anche le illusioni della sempio. di un personaggio del 1912 fra Tasca e Bordiga efficacia la portata storica latava lo spazio poetico fino di nessuno, si riferisce solo come Tolja von Steinbock, intorno alla funzione della delle precoci prese di posi­ laboratori di poesia, letture seguita in questi anni. « moda » occidentalistica -tut­ in pubblico: gli anni 70 han­ a comprendere qualunque a se stesso, ma rappresenta Llguori Editore, pp. 269, L. 8.500 tora (ma sempre più superfi­ ossessionata (come quella cultura nel movimento prole­ zione dei « giovani » sulla ne­ no visto scrittori e poeti af­ forma di espressione e chi anche una frattura con l'or­ cialmente) diffusa in larghi dello stesso Aksionov) dal­ tario) fornisce il substrato cessità di un'organizzazione fannarsi . nel tentativo di invece lo restringeva alla dine esistente. ROY MEDVEDEV strati della gioventù sovietica l'immagine del lager dove, in fondamentale al processo di dei partiti socialisti che rom­ una ricostruzione, sulle ce­ rassicurante pratica degli Continuità con gli anni delle grandi città, con tutti i compagnia della madre, ha sviluppo che farà dell'orga­ pesse con la tradizione ri­ neri della post-avanguardia, a addetti ai lavori». Unico 70, dunque, ma soprattutto Stalin sconosciuto — Le acute riflessioni dello storico so­ suoi eccessi di dissipazione. j trascorso l'adolescenza. nizzazione giovanile un fatto­ formista. di nuove forme letterarie. risultato: una oscillazione tentativo di praticare nuove vietico sullo stalinismo, arricchite di nuovi episodi e testi­ Un decennio difficile, che fra caos ed ordine, fra il forme narrative, come dimo­ monianze inedite. con la sua piccola ricerca di re non di poco conto nella lot­ Renzo Martinelli ha presentato, contradditto­ carnevale ed i nostalgici ap­ strano le prose di Magrelll Editori Riuniti, pp. 268. L. 5 000 piaceri quotidiani, con il suo 1 Giovanna Spendei ta politica interna al PSI. so­ riamente, accanto ad apo; pelli alla restaurazione. Poi, e Prestigiacomo. o di riper­ calittiche dichiarazioni di finalmente, quando sembra­ correre. come fa Bianca Ma­ morte della poesia, scoppi di va che tutto fosse stato det­ ria Frabbotta. la poesia-rac­ vitalità, ricerca di nuovi sog­ to e tutto scritto, la consa­ conto. in un affollarsi pa­ getti. riletture diversa». pevolezza dell'urgenza di ri­ rossistico di parole, assonan­ Letteratura emarginati!. cominciare. sulle ceneri delle ze. analogie. poesia selvaggia, romanzo- varie sperimentazioni. Ma nel prato pagano 1 poe­ colloquio: la «creatività al Ma quale scrittura, per gli ti sono sospesi in un pre­ 77 cronista insegue note musicali potere J» sembrava essere anni '80? Si può inventare sente che non dà certezze, uno spazio nuovo per Te voci ma solo dubbi («non sarà l'erede della sessantottesca. che oggi scrivono? Timida­ un inganno dilette compagne « immaginazione », che al mente. cominciano da qual­ .' la smania di poesia che n viaggio in Italia di Charles Burney, alla ricerca di informazioni per compilare una storia potere, in verità, c'era sta­ che tempo, ad apparire del­ ci attanaglia? » scrive Ga­ ta per poco ma il tempo era le risposte, come questo Al­ briella Sica). Spazzate via della musica - Le interessanti descrizioni della società italiana alla fine del diciottesimo secolo stato sufficiente per spaz­ manacco di prosa e poesia. le maschere ed ì giochi, for­ zare via la neoavanguardia. Prato pagano, che già nel se si ricomincia a scommet­ Ma si sa — e lo dimostra titolo dichiara, programma­ tere sulla poesia. CHARLES BURNEY, Viag- ( accinti, e che riguardavano di l'intrepido Burney percorse a con affannata, instancabile scoperte scientifiche, alle at­ la storia della letteratura ticamente. la propria pos­ gio musicale in Italia a cu j solito poco più che l'antichità tappeto la penisola, visitò il diligenza; e anche nelle stra­ tività artigianali, ai modi di del Novecento — eliminare sibile collocazione lettera­ Elisabetta Mondello ra di Enrico Fubini. E.D.T., i classica. La sua Storia dove visitabile, e lasciò memoria de. popolate ovunque di coltivare i campi. pp. XXXII - 396. L. 13.500. va riguardare invece la tradì della sua impresa in un dia­ gruppi di cantanti girovaghi La lettura di questo libro. zionc degli ultimi secoli e rio che fu pubblicato già pri­ che spesso, anche a giudizio al di là delle notizie sulla Più di ducccnt'anni fa. nel soprattutto la musica viva ma della sua opera maggiore del nostro esigente viaggiato­ musica, dà insomma uno Fu vero glorio? J7T0. Io studiolo e musicista della sua epoca. Ne nacque e che. come dimostra la re­ re. sono di straordinaria qua­ spaccato interessantissimo inglese Charles Burney per­ pochi anni dopo un'opera cente. elegante traduzione ita­ lità. della situazione sociale, cul­ corse in lungo e in largo l'I­ monumentale il cui ultimo liana. è ancora di freschissi­ Né il suo occhio è meno turale ed economica dell'Ita­ Risponde Machiavelli talia per sei mesi visitando le volume fu pubblicato nel ma lettura. attento alle tradizioni popo­ lia di quei tempi. Enrico Fu­ città più importanti da Tori­ 1789. Si trattò dunque del la­ Questo Viaggio in Italia lari (indimenticabile ad e- bini. che ha tradotto il testo. VICTOR A. SANTI. La chiavelliana (che dio .sa concetto di gloria divina. no a Napoli. Si era proposto voro di una vita, ma non fu in cui Burney fissa vivacis­ sempio la sua descrizione di lo fa precedere da una intro­ • Gloria » nel pensiero di qhanti giudizi disparati e mentre dai culti pagani e ormai da lungo tempo di fatica sprecata se meritò al simamente giorno per giorno una festa a Figline Valdamo) duzione storico-critica, ricca Machiavelli. Longo Editore, quanti giudizi disperati e specialmente romani ne ri­ scrivere una storia della mu­ alla situazione economica dei di notizie biografiche sull'au­ pp. 154. L. 6.500. discordi sollevi) attraverso cava un esemplare di vita Burney la giusta fama di le sue impressioni e le sue l'esame della natura tecnica sica e aveva già raccolto in padre di questa nuova e suc­ scoperte, traccia un quadro luoghi che visita (nel versan­ tore e assai penetrante nel­ Uno dei più • recenti mo­ civile». La gloria è cosi una l'esame delle concezioni filo­ e teorica della parola gloria, forza dinamica che opera sia patria tutti i materiali che le cessivamente fortunata di­ straordinario delle consuetu­ te francese del Moncenisio la di di affrontare le. lettura con l'intento di isolare e de­ al livello individuale che a biblioteche inglesi gli mette­ sciplina. dini musicali, dei modi e del­ gente e vive quasi allo stato sofiche ed estetiche che di Machiavelli è quello del­ finire il concetto nel siste­ quello sociale: essa agisce le occasioni in cui si soleva selvaggio. Una sola camera stanno alla base del suo pen­ l'esame del linguaggio a par­ ma politico di Machiavelli, vano in quell'epoca a dispo Per raccogliere notizie di tire dai suoi scritti minori. quale freno nel controllare sizione: ma si rese ben pre prima mano i] Burney scelse far musica e delle funzioni basta a tutta una famiglia. siero e della sua stessa atti­ in un confronto differenzia­ gli elementi pericolosi della o di governo, per giungere le con altri termini come sto conto che per raggiunge la maniera più radicale: quel­ che la musica possedeva: si compresi anche muli, asini, vità pratica. Una guida luci fino alle opere della matu­ società e quale «stimolo» suonava e si cantava infatti mucche e maiali >) alle abi­ da, essenziale per leggere fra fortuna, virtù nel provvedere uno sfogo or­ re i suoi scopi tutto questo la di andarsele a prendere rità. E si deve dire che è dinario alla naturale ambi­ non fili basta\a. direttamente. E cominciò non solo in teatro per gli tudini di vita (curiosa ad e- le righe del testo: così come un modo assai fertile di ri­ Di estremo interesse la indispensabile, anche se di­ « scoperta » che la gloria nel zione umana. Il volumetto, La sua idea di storia della questa raccolta sistematica spettacoli d'opera, non solo sempio la sua descrizione del sultati. Basti pensare agli Machiavelli è ideata sulle molto agile, si conclude con dal Paese che ancora in quel­ nelle < accademie », ossia nei traffico di Napoli: « la zona screto. è il corredo delle an studi di Predi Chiappe!». un'appendice di concordan­ musica, idea pionieristica. Con questo agile volumetto opere dalla religione: «dal­ progetto legato agli ideali di l'epoca fortunata godeva fa­ concerti d'ambiente signorile. più movimentata di tutta Ita­ notazioni, che chiariscono le la fede cristiana la gloria ze della parola gloria nelle ma anche e soprattutto in lia. Incontrammo un numero numerose allusioni a perso­ Victor Santi ci dà la possi­ machiavelliana deriva un opere di Machiavelli. divulgazione culturale della ma di essere culla della mu­ bilità di penetrare all'inter­ sica europea: l'Italia, appun­ mezzo alla gente comune e in incredibile di calessi che naggi. accadimenti e consue ideale di perfezione e un più avanzata cultura illumi tudini dell'epoca. no della problematica ma- tocco spirituale connesso al Gianfranco Berardi nistira. anda\a ben oltre i to. Munito di preziosissime luoghi pubblici: nelle chiese correvano con sorprendente Ir-tlTo di presenta 7Ìonc por i in particolar modo, ai cui rapidità »...). ai capolavori tentativi di compila/ione e d'arte, alle curiosità o alle Mario Baroni rudita a cui altri si erano più importanti musicisti, appuntamenti il Burney corre PAG. 10 l'Unità SPETTACOLI Venerdì 28 marzo 1980

ANTEPRIMA TV «Diario di un uomo di 50 anni» Fa piangere un film che doveva far discutere FRISRPERE miE BUONE FORCHETTE QURNrE' BUONI? LR 8//W/7 CON LB POLPETTE «Certi incantati pomerig scirà a separare 1 due gio­ gì italiani nel giardini di vani e tornerà in Inghilter­ Boboli» e le vie assolate ra. Qualche anno dopo Ha­ di Firenze fanno da sfondo Due donne e yes incontra a Londra Stan­ Si salvi chi vuole ? al racconto di Henry James. mer e Bianca felicemente Diario di un uomo di 50 sposati. anni, che chiude degnamen­ E* possibile, allora, che lui te il bel ciclo di «Novelle la coscienza abbia commesso un irrime­ dall'Italia » (stasera ore diabile sbaglio più di ven- 30,40 sulla Rete due). t'annl prima? Come nella No, si salvi chi può L'arte, afferma James. novella Le ragioni di Gior­ « tratta di ciò che vediamo », del puritano gina non c'erano risposte, esprime la realtà. Ma qual qui resta solo un dubbio. All'anteprima bolognese del pamphlet di Roberto Faenza è la realtà indagata dallo La. scelta che a suo tempo scrittore, se non la coscien­ ha fatto Hayes, come tutti grande delusione, espressa a chiare note da Zangheri za? La vita della coscienza Il racconto di Henry James chiude i personaggi di James, è diventa infatti la protago­ una scelta morale (quella nista dei suoi racconti, nei stasera il ciclo « Novelle dall'Italia » che deriva allo scrittore dal Dal nostro inviato quali gli avvenimenti e i fondo puritano della sua fatti sono importanti solo cultura). BOLOGNA — / film — e in quanto si ripercutono sul­ ti è lo stesso narratore. « E' spetto sulla moralità della specialmente quelli satirici — la « sensibilità » del perso­ come se James avesse co­ donna e la gelosia avevano I due registi fanno venire fuori lievemente la « prude­ si dividono in due grandi ca­ naggio e sono da lui assor­ stretto il suo personaggio a spinto Hayes ad andarsene. tegorie: quelli da vedere e biti. Per questo, Andrea e raccontare la propria storia Ora, di nuovo a Firenze. rie». uno degli aspetti del Antonio Frazzi, i due giova­ davanti allo specchio, allo mentre tenta di inseguire le tessuto narrativo di James quelli da aspettare. Si sal­ ni registi che hanno adat­ scopo di controllare e veri­ tracce del suo passato, in­ e, con estremo rigore e raf­ vi chi vuole, pensato e diret­ tato questo racconto, avver­ ficare direttamente le sen­ contra un giovane inglese; finatezza di immagini e con to da Roberto Faenza, appar­ tono di avere scelto una sazioni e le emozioni che il Stanmer. amico intimo di grande sensibilità disegna­ tiene certamente alla secon­ lettura che tiene presente racconto provoca nel narra­ Bianca Scarabelli, figlia del­ no la situazione, scoprono da. Florido e splendente nei le motivazioni intrinseche tore », notano i due registi. la donna amata scomparsa la trama sottile che lega i giorni dell'attesa, rinsecchi­ della novella e di avere se­ Nel racconto, e nel tele­ ormai da qualche tempo. personaggi al passato. Gli sce con l'inizio delle proiezioni. guito le indicazioni che Ja­ film dunque, il narratore e Il sospetto nei confronti interpreti sono Elisabetta mes dà sul «suo metodo protagonista è il colonnello della madre, anche se con Pozzi (una Bianca forse po­ Zangheri, poverello, c'è ri­ di costruzione», nelle famo­ Hayes di ritorno a Firenze, motivazioni diverse, nasce co ambigua e troppo mate­ masto male. Un film causti­ se prefazioni (diciotto cele­ dopo venti anni. Là aveva ora verso la figlia. Hayes riale) Giulio Brogi (un ri­ co — gli avevano detto — bri saggi che sono uno stru­ conosciuto e amato violen­ sente il dovere morale di goroso colonnello Hayes) e graffiante, provocatorio, irri­ mento fondamentale per ca­ temente la contessa Bianca allontanare dalla donna Gianfranco De Grassi (un dente, emblematico, taglien­ pire l'opera dello scrittore). Salvi, una giovane vedova giovane Stanmer leggermen­ Stanmer, convinto com'è te fuori tono). te, corrosivo, impietoso. Un Nel Diarto di un uomo con una figlia dallo stesso del parallelismo delle due coltello rovente nelle piaghe di 50 anni, il personaggio nome; ma il diverso modo situazioni. Invece, malgra­ di concepire la vita, il so­ Grazia Fallucchi della sinistra, un amo infila che « sente » gli avvenimen- do una dura lotta, non riu­ to nella carne viva del PCI e dell'immagine di Bologna: at­ tento, rimpiangerai i giorni del marzo. E lui, per giorni, R CHI HIT Fff/IE SPIEGR TOSTO in vista dell'offensiva, aveva QURNT'F BU0NR affilato le armi della critica e dell'autocritica, ripensando IR BIRRR CON LWROSTO ai drammi ed ai problemi del Sarah, vocazione attrice la città, agli errori suoi ed a quelli del partito. Era pron­ Gastone Moschin e Claudia Cardinale, protagonisti del film to ad ogni evenienza: alla ri Stasera sulla Rete tre uno special sulla Ferrati - Le interpretazioni celebri tirata strategica ed al con­ di Faenza « Si salvi chi vuole » trattacco repentino, alla guer­ Chissà quanti di noi da pic­ ge Sand. Ma non importa: ra di posizione ed a quel­ fo, ma non ha voglia di lavo­ somma, dell'essere insieme, coli avranno pronunciato la non si tratta forse di una se­ la di movimento. Tutto inuti­ rare, è napoletano e porta i « conservatori e rivoluziona­ fatidica frase, « da grande vo­ rata d'onore? le. Mercoledì sera, di fronte classici buffetti. ri » secondo lo schema ber- glio fare l'attore (l'attrice) ». Ben presto, del resto, ci ac­ all'elegante platea dell'ante­ In realtà — ci dicono lingueriano. Ma pochi, anzi pochissimi, corgiamo che ben al di là prima. ha dovuto riconoscere — egli porta allegoricamen­ Dobbiamo inquietarci? Dio sono quelli in cui il gusto in­ della patina dei ricordi, quel imbarazzato: « Signori, scu­ te sullo schermo due del­ volesse — come dice Zangheri fantile per la rappresentazio­ fluire d'immagini infantili e satemi, ma questo film non mi le principali questioni irri­ — che i problemi della sinistra ne si trasforma in realtà quo­ giovanili ci aprono un varco ha inquietato neanche un po'*. tidiana. Per Sarah Ferrati, per meglio conoscere la per­ solte del paese: quella meri­ fossero davvero quelli illu­ ragazza della buona borghesia sonalità di questa attrice co­ dionale e quella giovanile. Ed strati nel film. Dio volesse Penosa immagine: un inte­ è in ogni caso la sua presen­ che le lacerazioni, i ritardi, fiorentina, è stato, invece, sì schiva che molti si ostinato ro, ferratissimo esercito di ar­ proprio così. Ce lo racconta lei a credere di pessimo caratte­ za nella casa della « borghe­ le « spie » dei problemi irri­ re. Soprattutto, lo special è gomentazioni politiche se ne sia rossa » l'elemento che solti esplosi nel marzo del '77 stessa, del resto, nella «sera­ restava lì. schierato lungo un ta d'onore » (Tutto di... Sarah illuminante per vedere fin nei trasforma la farsa in trage­ — il distacco tra vecchie e più riposti segreti quelle che fronte immaginario, in attesa dia. Affranto per l'ultima del­ Ferrati) che la Rete tre man­ sono le molle profonde del di un nemico che — come i nuove generazioni, i limiti da in onda questa sera alle mestiere dell'attore. Queste le malefatte di Poldo, il de­ del cambiamento, l'emargina­ 20,05; una sorta di lunga in­ tartari del famoso deserto — putato comunista verrà colto molle, per Sarah Ferrati, non sarebbe mai arrivato. Chi zione dal lavoro, le condizio­ tervista-verità sotto l'occhio prendono energia dalla « vo­ da una trombosi, e resterà ni di vita nella realtà urbana. indiscreto delle telecamere. voleva battersi doveva farlo per sempre paralizzato. cazione ». Una vocazione che prima: ora il campo di batta­ la droga, la caduta dei valori Per tutti c'è una prima vol­ è una specie di « terzo occhio » Quale la morale? Citiamo Ì — fossero tutti riconducibili mediante il quale un attore glia appariva desolatamente ta, quando si va a teatro. La vuoto. Peccato. questa volta dal Giornale di ! enfro lo schemino di questo prima volta di Sarah fu una osserva la vita sempre sotto Montanelli. La paralisi del film. domenica pomeriggio con suo la specie della rappresenta­ Sarah Ferrati in una scena dello « special > a lei dedicato Non ci resta, a questo pun­ zione. E, alla fin fine, questa padre, ci spiega, « è tutta i- padre e sua madre. Aveva sei to, che raccontare il film. deologica », un riflesso in­ Massimo Cavallini anni e sul palcoscenico reci­ vocazione (sulla quale hanno zoili di spettacoli registrati mento della verità) frutto di Quello che abbiamo visto noi tava Renzo Ricci, amico di versato fiumi di parole i no­ stri mattatori di ieri e di per la televisione (Agamen­ un metodo assiduo, certo, ma e quello — mollo diverso, per suo fratello, in una piccola none di Eschilo, Così se vi anche di quel tanto di impon- la verità — che ha visto qual­ parte. Quel pomeriggio tui e oggi) si rivela più oggettiva­ mente e quotidianamente per pare di Pirandello. La visita derabVe e dì speciale che ren­ che critico intervenuto al dibat­ l'attrice bellissima' drappeg­ della vecchia signora di Dùr- de un'attice un « mostro sa­ giata di veli (Lydia Barelli) quello che spesso è: una pro­ cro». tito successivo alla proiezione. decisero la futura strada di pensione sostenuta da una lu­ renmatt. Le sorelle Materassi Noi, ad esempio (ma è certo Per il contratto di lavoro cidissima analisi della realtà. di Palazzeschi). Interpretazio­ Forse ci sarà anche un po' colpa del nostro pragmatismo questa bambina testarda che ni notevoli certo, ma dalle di predestinazione nei nomi, aveva scelto cosi d'improvviso, E da tanto studio; del resto chissà. Un . critico qualche di cronisti) non c'eravamo ac­ in quella poltrona, il proprio la Ferrati, una delle ultime quali restano escluse le..sue MSmtèRCHI VIVE NEU'IGNOPRNZ/? cose forse più memorabili: tempo fa paragonò la Ferrati corti che « la frammentazio­ destino. Forse non sapremo signore della scena di casa alla sua grandissima omoni­ ne della materia narrativa » mai se questo episodio non nostra, l'ha semprs detto che La moglie ideale di Praga, il ^ -^ WNTE-BUONR >~" lo studio è essenziale « per­ Platonov con Strehler e quelle ma, la Bernhardt. Il paragone richiamasse la cinematogra­ Troupe cinema: sia, in realtà, che un ulte­ non la scompose, anzi, pro­ riore contributo a rafforzare ché si dive entrare in scena due edizioni della Professione fia di Godard, né che la te­ LdmM CON OGNI PIEWNZH vocò in lei una reazione di • matica presentataci ci ripor­ il « mito » di questa signora talmente preparati da essere della Signora Warren di cui vertita: «Certo qualcosa in alta e magra, dal mobile vol­ quasi convinti che le battute tanto si è favoleggiato. comune con la Bernhardt ce tasse ora alla Prova d'or­ to sensibile e dalla voce fasci­ le abbiamo scritte noi, che la chestra di Fellini, ora al lunedì sciopero Eppure anche in questo Tut­ l'ho. Per esempio di fronte nosa, che ci parla dal tele­ regia l'abbiamo fatta noin. a gente davvero noiosa mi Zabriskie Point di Antonioni. schermo in abito da vestale Lo special, però, rende solo to di... Sarah Ferrati, è pos­ in parte giustizia alla sua sibile intravedere quel duro prendono nausee e capogiri. Figuriamoci: noi neppure ave­ e in un severo tailleur lungo E rirsco versino a svenire.. » vamo capito che l'intenzione Intransigente posizione dei produttori nero di taalio quasi macchile completezza d'attrice poliedri­ lavoro sul personaggio, quello che sarebbe piaciuto a Geor­ ca, proponendoci alcuni spez- stadio di accurata preparazio­ dell'autore non era quella di ne (che per l'attore è il mo- i M. Grazia Gregori raccontare una storia, ma ROMA — Lunedi prossimo, 31 marzo, scioperano 1 lavora­ quella di < lanciare un mes­ tori delle troupe cinematografiche. L'azione di lotta è stata saggio attraverso l'immobili­ proclamata dalle organizzazioni sindacali dello Spettacolo tà marionettistica dei perso­ — Fils-CGIL, Fuls-CISL, TJILS — in seguito all'atteggia­ mento delle associazioni dei produttori, vale a dire l'Anica naggi, in una analisi distac­ e l'Intersind. sul rinnovo del contratto. cata. quasi scientifica della I produttori infatti hanno impedito lo svilupparsi del Un simpatico G-man che situazione ». confronto, rinchiudendosi in una posizione intransigente di fronte ai contenuti più qualificanti del nuovo contratto. I La storia dunque. O, se sindacati rincarano la dose affermando, inoltre, che 1 pro­ preferite, il messaggio. E. duttori avanzano delle proposte che costituiscono tentativi uccide solo per vendetta dentro la storia, il profilo di arretramento rispetto all'attuale contratto. Quarto appuntamento con James Cagney e la sua Ame­ dei personaggi - marionette - Organizzazione del lavoro, livelli di occupazione e orari rica spavalda. Stasera va in onda La pattuglia dei senza immobili - scientificamente sono i punti di maggiore disaccordo; inoltre, quando da paura (1935). una classica gangster-story tutta azione e analizzati. Primo personaggio: parte sindacale è stata avanzata la proposta di estendere sparatorie. Protagonista del film è James «Brick» Davies il padre, bravamente inter­ la nuova normativa alla produzione di tutti i filmati, i pro­ (appunto James Cagney), un avvocato serissimo che si pretato da Gastone Moschin. duttori hanno risposto picche e, in seguito, quelli della ci­ trasforma in crudele g-man quando i banditi gli uccidono nematografia specializzata non si sono più fatti vedere, rom­ il migliore amico. Come un * cane di paglia » che prende Qualcuno ha provato am­ pendo di fatto le trattative. fuoco, Brick si mette alla caccia dei gangsters e li sgomi­ piamente a spiegarci che egli Sull'organizzazione del lavoro e sull'occupazione il sin­ nerà uno dopo l'altro con lucida razionalità. € rappresenta il PCI e le la­ dacato avanza proposte tese a garantire un equilibrio tra Adoperando la stessa faccia e lo stesso ghigno impiegat. ceranti contraddizioni, i ri­ carichi di lavoro e addetti cercando, d'altra parte, di salva­ nel raffigurare temibili banditi. Cagney si adegua al ruolo tardi storici di tutta la si­ guardare la professionalità dei lavoratori. I produttori in­ di poliziotto con impeccabile professionalità: la conversione nistra ». Per Zangheri invece tendono invece, secondo quanto si legge in un comunicato rafforzò la sua celebrità, conferendogli anche una patina — ed anche più modestamen­ dei sindacati, conservare la massima autonomia impren­ di simpatia «perbene». Vendicatore ancora capace di senti­ ditoriale. facendo anzi un passo indietro rispetto al con­ menti buoni e di ìmpeti patriottici. Brick piacque molto te per noi — è semplicemen­ tratto vigente. Sull'orario di lavoro, infine. l'Anica e l'In­ alla FBI di Edgar Hoover. allora all'apogeo del proprio mito te « un fesso ». Deputato co­ tersind hanno assunto una posizione contraria a qualsiasi efficientistico. che si riconobbe in questo « duro » venuto munista — ma della media riduzione delle prestazioni settimanali complessive, riven­ dalla gavetta. La regìa, solida e ben attenta alla suspense, dei nostri quadri politici è dicando l'agibilità della giornata di sabato. è di William Keighley. notevolmente più ricco e no­ Rottura perciò delle trattative, tentativi di alcuni pro­ Sulla Rete due, alle 21,45. va invece in onda Bello come tevolmente più imbecille — duttori di creare confusione e divisione tra i lavoratori, ar­ divo, special di « Videosera » curato da Claudio Masenza. ha la straordinaria dote di roganza padronale nell'approfittare dei ritardi del sindaca­ Il divismo sta scomparendo? E' vero che i divi di oggi si to sul contratto stesso e tentativo, quindi, di dare un colpo chiamano Paolo Rossi, Panatta, Agnelli. Juiio Iglesias. An- non capire nulÌG di quanto gli accade intorno. Non è. del al sindacato e un altro ai lavoratori. dreotti. Lama? Hollywood ha esaurito le sue a cartucce »? Lunedi dunque, la giornata di sciopero a cui sono chia­ Da queste domande prende avvio lo special di Masenza. insa­ resto, tutta colpa sua: la mati i lavoratori delle troupe di scena impegnati nella porito dagli interventi di Lietta Tornabuoni e dalle anno­ fauna umana che lo circonda produzione di film e telefilm e assemblea, alle .ore 10, a tazioni di Stefania Rotolo, Pamela Viiloresi e Giovanna è tanto sguaiatamente im­ Cinecittà. Un'inquadratura del film con Cagney Montgomery. probabile da lasciare davvero i poco spazio ad ogni possibile comprensione. Secondo personaggio: la moglie. Bella quanto è bella Claudia Cardinale, frivola ed PROGRAMMI TV insulsa. Essa incarna un « per­ PROGRAMMI RADIO missivismo pedagogico privo di reali raion >. ama sfrena­ 19,4$ TG 2 STUDIO APERTO tamente il consumismo e la 15: Radiodue 3131; 10: Specia­ • Radio 1 le GR2; 11^2: Le mille canzo­ O Rete 1 20.40 NOVELLE D'ITALIA - « Diario di un uomo di 50 anni » - psichiatria di avanguardia. Lei e H marito « emblematiz- GIORNALI RADIO: 7. 8, 9, ni; 12,10: Trasmissioni regio­ 1230 GUIDA AL RISPARMIO 01 ENERGIA - «Forni e Dal racconto omonimo di Henry James - Regia di nali; 12£0: Hit parade; 13,35: Fornelli » Andrea e Antonio Frazzi - Con Giulio Brogi, Gianfranco zano la borghesia rossa ». 10. 12, 13, 14, 15. 19, 21. 23; 6: De Grassi. Elisabetta Pozzi, Sergio Ciulli, Lorenzo Greti Stanotte stamane; 7.20: La­ Musiche e cinema; 14: Tra­ 13 AGENDA CASA Terzo elemento narrativo: i voro flash; 7.30: Stanotte sta­ smissioni regionali; 16,32: In 13.30 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento 21.35 TRIBUNA POLITICA concert!; 1732: Esempi di 14.10 UNA LINGUA PER TUTTI - Il russo 22.05 VIDEOSERA «Bello come un divo» figli, cioè gli antagonisti. La mane (2); 7.45: La diligenza; ragazza, quindicenne, ha ir­ 8,40: Ieri al Parlamento; 8£0: spettacolo radiofonico: il tea­ 17 3. 2, 1._ CONTATTO 22£5 TEATROMUSICA - Quindicinale dello spettacolo Istantanea musicale; 9: Ra- tro delle donne; 18,05: Le ore 18 SCHEDE E SCIENZA - Spazio privato e spazio pubblico 23,15 SPAZIOLIBERO - I programmi dell'accesso rimediabilmente assimilato i dioanch'io 80; 11: Yves Mon- della musica; 1832: « In diret­ in una realtà contadina 23,55 TG 2 STANOTTE peggiori difetti dei genitori, tand e le canzoni di Lemar- ta dal caffé Greco»; 19,50: 18,30 TG 1 CRONACHE - Nord chiama Sud - Sud chiama Nord tanto da apparire palesemen­ que; 11,15: Grande fumetto Speciale GR-2-Cultura; 20.05: 19,05 SPAZIOLIBERO - I programmi dell'accesso te incapace di intendere e di parlante: 11.30: Busti al Pin- Spazio x; 22: Nottetempo; 19.20 SETTE E MEZZO - Gioco quotidiano a premi • Rete 3 colere. Scappa di casa, non cio con Pippo Franco; 12.03: 22.20: Panorama parlamen­ 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - Che tempo fa 18,30 PROGETTO TURISMO - Conversazioni con i tele- si sa bene perchè, trascinan­ Voi ed io 80: 13.15: Disco sto­ tare. 20 TELEGIORNALE spettatori sull'argomento della settimana dosi poi un giovane meridio­ ry; 14.03: Radiouno jazz; 20.40 TAM TAM - Attualità del TG 1 19 TG3 14.30: Dimmi come parli: i nale con cane al seguito. Il codici; 15,30: Errepìuno; 16.40: 21,30 UNA PISTOLA E UN BACIO L'America spavalda di 19,30 I RAGAZZI DI QUARTIERE • Via Artom D Radio 3 James Cagney - « La pattuglia dei senza paura» (1935) • bambino (undici anni?) del Un giovane e la musica clas- Regia di William Keighley - Con James Cagney. Ann 20 TEATRINO tutto stupido non è, ma in­ ! sica; 17: Patchwork; 18.32: GIORNALI RADIO: 6.45. 7.45. 20,05 TUTTO DI. SARAH FERRATI spiegabilmente ci viene pre­ I L'eroe sul sofà di Arbasino; 11,45. 13,45, 15,15, 18,45, 20.45. Dvorak. Margaret Lindsaj-, Robert Armstrong 23.55; 6: Quotidiana radiotre; 23 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento - Che tempo fa 21,35 TG 3 sentato afflitto da una sgra­ j 19.32: Radiouno jazz '80; 20.05: Incontri immaginari 7-830-10,45: Il concerto del 22,05 TEATRINO Antologia da « Cenerentola » - Di Rossini - devole malattia. Meteorismo. di Fabio Carpi; 20.25: Dark mattino; 738: Prima pagina; Direttore Abbado secondo lo psicologo; ttic music; 21.03: Concerto sinfo­ 9.45: Succede in Italia; 10: 3 Rete 2 rumoroso ed aggressivo ». se­ nico direttore Oleg Marke- Noi. voi, loro donna; 12: Mu­ 1230 SPAZIO DISPARI Rubrica settimanale « Difen- • TV Svizzera condo U critico. E così facen­ 1 vitch; 2230: Orchestre nella sica operistica; 1230: Rasse­ diamo la salute » do « simboleggia l'incapacità sera; 23.10: Oggi al Parla­ gna delle riviste culturali; 13: 13 TG2 ORE TREDICI ORE 18: Per i più piccoli; 18.05: Per 1 bambini; 18.15: Per delle sinistre di dare una ade­ mento: buonanotte con... Gaio Pomeriggio musicale: 15.18: 1340 PRISMA i ragazzi: 19,05: Confronti; 19.35: La segretaria tuttofare, Fratini. GR3-Cultura; 1530: Un cer­ guata risposta ai problemi del­ to discorso; 17: musiche di 14 TENNIS - Da Milano - Torneo WCT e. - Telefilm; 20.30: Telegiornale - 2. ed., e; 20.45: Reporter; la qualità della vita ». 17 PUNTO E LINEA 21.45: Stasera il circo. Schubert; 1730: Spaziotre: 17.30 UNO SCIROPPO INFERNALE - Cartone animato Ultimo personaggio centra­ • Radio 2 musiche e attualità culturali; 17.35 POMERIGGI MUSICALI - Selezione del balletto le: Poldo, il meridionale di GIORNALI RADIO: 6.30. 19: I concerti di Napoli; 21: « Gioielli » • Di G Balanchlne - Musica di G Fauré • TV Capodistrìa cui si invaghisce la figlia 7.30. 8.30. 9.30. 10. 11.30. 12.30. Nuove musiche; 2130: Spazio- 18 VISTI DA VICINO - Incontri con l'arte contempo 13.55. 16.30. 173. 19.30. 22.30: tré opinione; 22: I quartetti quindicenne del deputato co­ 64.084.35-7.05-7.55-8.48: I gior­ di Beethoven: 22.45: Libri no­ ranea - « Piero Dorazio. pittore » ORE 19,50: Punto d'incontro; 20: Due minuti: 20.05: Cartoni munista. Sembra tratto di pe­ 18.30 DAL PARLAMENTO - TG 2 Sport Sera animati: 20.30: Telegiornale; 20,45: La grande pioggia - ni; 7.20: Momento dello spiri­ vità: 23: Il jazz; 23.30: II rac­ 18,50 BUONASERA CON... UGO GREGORETTI • Telefilm Film con Myrna Loy. regia di Ciarence Brown; 22,20: 11 ri­ so dalla più scadente comme­ to; 9,05: «Simone Meil ope­ conto di mezzanotte; 23,56: comico - «Billy e una nuova vita» torno dei predestinati; 23: Canale 27. dia all'italiana. Mangia a sba- raia della verità»; 9.3210,12- Ultime notizie, Venerdì 28 marzo 1980 SPETTACOLI l'Unità PAG. II La scomparsa di Erminio Macario « Calderón » di Pasolini allestito da Giorgio Pressburger Il «travet» Lager formato famiglia Una riflessione sul potere della borghesia, sotto veste di tragedia in versi

del varietà ROMA — Edito a stampa nel nel suo collocarsi In una 1973. scritto negli anni a ca­ Spagna molto di maniera La sua popolarità, vastissima in vallo del fatidico 1968, Calde­ datata 1967. e scelta dall'au rón di Pier Paolo Pasolini ha tore. abbastanza proditoria tutt'Italia, era radicata soprattutto avuto due allestimenti po­ mente, a terreno sperimenta le d'un passaggio o raccordo stumi: quello creato da Luca * X v *.-* ' tì'iVY a Torino, la sua amata città Ronconi, dopo lunga gesta­ fra l'esercizio autoritarlo-re zione, per il Laboratorio di pressivo smaccato e l'uso Cinema, radio, tv, ribalte teatrali: Prato, nel 1978, e questo del­ più sottile, ambiguo, tecno lo Stabile del Friuli-Venezia cratico delle leve del coman una carriera attraverso Giulia, regista Giorgio Pres­ do. Tema tutto da discutere. sburger, omaggio esplicito al­ ma che poi si atteggia in tutte le forme di spettacolo le origini regionali (per parte /. guise conversevoli, predicato materna) dello scomparso. rie, assiomatiche: non dialo La «prima» assoluta si è data go-azione, ma commento ver infatti di recente a Pordeno­ l'V •. .* sificato a una tragicommedia ne, e lo spettacolo, ora aui, ancora « da fare », o sua apo all'Argentina, dopo aver.toc­ logia. cato Gorizia, Udine e altri Criticavamo, dell'edlalonp NELLE FOTO: a sinistra, Macario in una caratteristica centri « di frontiera», conclu­ ronconiana (cfr. l'Unità del espressione dei « tempi d'oro »; a destra, in mezzo alle sue derà a Trieste il suo itine- 21 giugno '78) — tesa in una donnine in un recente varietà rano. ricerca geometrica, dinamica E' stato uno psicanalista di gestuale, ma anche in uno prestigio, Cesare Muretti, a studio sul linguaggio parlato notare curiose assonanze — un difetto di fiducia nel come il Bustina contrari, in Bastava che apparisse in palcoscenico con ti suo famoso friulane in quel titolo, che, al l'oggetto, concreto, Calderón Erminio M.u-.irio ? morto. M.iri-a Del Frate, Rita Pavo­ ricciolo a virgola, la sua aria un po' sorniona e gli occhi appunto. Pressburger eccede La notizia *>i è cliffu-^ a Tini- ne. Raffaella Carri». Marina cui Macario ebbe per regista di là del dichiarato richiamo Walter Mramor e Francesca Muzio in < Calderón » sgranati, perché scoppiassero gli applausi e le risate, che al celebre drammaturgo forse nel senso opposto! snel­ no nella mattinata di merco­ Fabbri. Massimo Scaglione. si facevano incontenibili a mano a mano che le sue battute lita, sveltita, affidata a una ledì, gettando nel cordoglio Tra le prime grandi donne Gli ultimi anni di attivila spagnolo secentesco, potrebbe significa già Re; ed è tale nel al rosolio si susseguivano le une alle altre, inarrestabili. magari evocare l'immngine di La situazione finale, almeno recitazione plana e spoglia. gli ambienti teatrali delln rit­ che lo affiancarono in sre­ sono stati contrassegnali da Del resto, lui lo sapeva benissimo che il suo destino di capolavoro calderoniano, nella prospettiva registica, se si eccettua il distacco irò un crescente interesse sia da un calderone, «gran caldaia o mentre in Pasolini diventa il dovrebbe rappresentare la ta che ha assistito alla nascila na \a citata nuche Wanda ultimo mattatore della rivista di casa nostra, rimasto sul pentola, e metaforicamente nlco immesso da Paolo Bo artistica del popolaris-imo ro- O-iris. che negli Anni Tren­ parte del pubblico, che non campo malgrado gli acciacchi e l'età, era Quello di fare concentrato del potere della base di partenza, il principio nacelli nel suo ruolo demiur­ l'inferno». Da poeta, Pasolini borghesia, nella famiglia co­ e il termine ultimo di tanti mico ed a tutti i suoi map- ta fu con luì protagonista di lo aveva mai abbandonato, sia ridere. Per questo ogni anno, puntuale, si riproponeva al aveva del resto frequentato gico, l'opera si difende male siorì succe«ì. Tu «e>«ant'anni di\er«e rhi*te. dei cui testi da parte della. critica. Spet­ giudizio degli spettatori con il suo teatro scacciapensieri me nella società: sovrmo, in­ vaneggiamenti: il potere bor­ Pure, non manca di sugge­ fatto di ammicchi, doppi sensi e fervorini, di un « vogliamoci non poco il dialetto de' piese tanto, perchè padre e marito. ghese riassorbe in sé i de­ stione lo scarno impianto ece di attività Macario «i era gua­ erano autori Ripp e Rei Ami. tacoli mediocri come lo pseu- dove visse uno scorc'o im­ do uinlieriano Sganareìlo, e di bene » die certo sapeva un po' di vecchio, ma al quale non Figlia o moglie che sia, Ro­ viami. o li reclude in posti nografico. a croce (un brac­ dagnato le simpatie di lardili una coppia di scrittori pie­ difettava la professionalità. portante della sua giovinezza. saura evade nei propri sogni, acconci, il lager essendo solo cio si protende verso 11 cuore strati di pubblico popolare. montesi. buona levatura come // coni­ ma per ritrovarsi, sempre, in la gigantografia dì quella della platea), firmato da Ser­ glio, tratto da un te*to del E' indubbio che nel ricordo dei nostri nonni e padri, Ma Calderón è testo in lin­ die gode\ano della sua terre Tra le riviste più celebri Macario resterà sempre «quello delle donnine»: quante una diversa prigione: sontuo­ carcerazione che comincia tra gio D'Osmo; e la replica «dal toscano Novelli, «i «mio alter­ gua, e con l'ambizione, anzi, mimica, dei suoi occhietti mo­ si ricordano Febbre azzurra soubrettes e soubrettine, certo le più belle e brave (in questo d'un «teatro di parola» in cui sa dimora padronale, e, per le pareti casalinghe. E i gio­ vivo», dietro un grande nati, allietando gli inverni bilissimi, della sua aria da fin­ (che per lo strepitoso suc­ era severissimo) del teatro italiano, lo hanno avuto come ii segno verbale si ricarichi proiezione figurativa. ?ntlca vani ribelli sessantotteschi schermo-specchio, del famoso teatrali di Torino e regione. to tonto, dcìla sua pronun­ cesso ottenuto nel primo do­ scopritore? La Wandissima, Lea Padovani, Lauretta Afasie- della forza perduta: un reggia: baracca periferica da che Pasolini ci mostra, sulla dipinto di Velasquez Las me- Talvolta le repliche veniva­ povera prostituta: quieto linea di sue ripetute, sconso­ cia smaccatamente piemontese. poguerra. \enne replicata agli ro, Olga Witti, fra le tante. E lui era felice quando, da dramma sulla borghesia che ninas piacerà a più d'uno. no effettuate anche in Lombar­ quello Ziegfeld nostrano che era, appariva nella passerella domicilio di donna media late riflessioni, sono gli agen­ inÌ7Ì degli Anni Sessanta in intende porsi aeli antipodi Rammentiamo inoltre, per Macario è spirato nella not­ dia. Emilia ed altre zone del­ finale in mezzo a loro. nevrotica, sposa e madre. Nel ti di una perfida manovra, 11 generoso impegno, insieme una ?ucce-si\a edizione). del dramma borghese: niente te tra martedì e mercoledì vit­ l'Italia settentrionale, dove il Poi, il tempo l'aveva convinto (e le endemiche difficoltà primo e nel secondo sogno tramite la quale la classe con Bonacelli, gli altri prin­ Scandalo al collegio. Von spa­ naturalismo, niente psicologia tima di un male incurabile. misto «li piemontese ed ita­ finanziarie lo avevano costretto) a dedicarsi alla commedia due ipotesi incestuose si a- dominante si libera d'un or­ cipali interpreti: Francesca rale alla cicopna. Chiamate leggera o a una rivista formato ridotto, senza più boys né spicciola, ma idee incarnate dombrano. che sono n! trot­ mai scomodo retaggio di va­ che ha corroso il *no fi-ico liano poteva e«pre compre­ in personaggi, nel loro dire e Muzio. Carmen Scarpitta. provalo dalle fatiche teatrali Arturo 777. Tutte donne meno girls, ma sempre con qualche nuova attrice da lanciare, tante impossibili trasgressio­ lori culturali, tradizionali Gianni Galavotti, Marina Dol- so senza difficoltà. secondo uno schema collaudato, al quale non mancava mai «dirsi». Dalla Vita è sognn di ni all'ordine stabilito; nel (anche religiosi), per ripro­ «•ni, nonostante l'età avanza­ io (come dice il titolo, vide Pedro Calderón de la Barca fin. Walter Mramor. Franco Alacario rimentar-i. unico uo­ il lieto fine. Eppure, non era certamente un attore senza terzo, la rivolta inconscia at­ dursi e riaffermarsi nella Jesurum. E il prestante co­ la, non ha celato di sotto­ curiosità: dopo l'ottima prova nelle Miserie di Monsù Travet son tratti il motivo dello tacca l'eloquio corrente, forma abietta della signoria porsi sino a due mesi fa. La mo in uno spettacolo che ave­ retto sempre in campo, con 1 avrebbe voluto mettere in scena La Mandragola. scambio tra veglia e stato o- normale, quotidiano, dando consumistica. suoi interventi musicali, co­ t Bomboniera viola» (d>sì ve­ va s„]o interpreti femminili). I suoi film nirico, qualche spunto, alcu­ luogo a scandalose inversioni Tu tpu'-l"ullima rivista esordi­ DI quei tempi e della sua funzione di comico, del resto, La materia problematica di munque superflui. Buon suc­ niva soprannominato il locale sentiva tutto l'orgoglio E chiedeva sempre sornione magari ni nomi: Rosaura. Sigismon­ di sostantivi e di attributi, Calderón si complica invero, cesso. inaugurato al termine del 1°78. rono sulle scene, (/"imo ro­ Di Macario si ricordano an­ sorseggiando una bibita: « Perché, credete che sia facile do. Stella. Basilio. per poi ripiegare nella più più di quanto non venga cui Macario ave\a dato il pro- me attore, l'altro come sce­ che i venti film girati con Ini far ridere? ». (m.g.g.) Basilio, soprattutto, che umiliata delle regole. chiarita o meglio «straniata», Aggeo Savio!. pio nome) ha ospitalo ?li ul­ nografo. i due figli che Maca­ come protagonista: da Impu­ timi exploit del comico: da rio ebbe in seconde nozze talo alzatevi a Come vinsi la Pautasso Antonio esperto in (della prima moglie. una bal­ guerra, da // pirata sono io! mntrimonio a Oplà. noi zin­ lerina straniera. Macario non a Italia piccola, l'ultimo film chiamo. l'ultimo «petlarolo. amaxa parlare). di Mario Soldati, in cui reci­ con il quale Macario, attornia­ I te-li delle riviste e del­ tava anche Enzo Tortora. to dalle «ne famose a donni­ le commedie furono preparali La televisione gli dedirò ne y>. voleva far rivivere pli sovente da Amendola, con il due cidi antologici: il primo splendori della rivista, il ce­ quale Macario stesso colla­ dieci anni la. il «erondo nel­ nere di cui. in Italia. \ ie­ borava, mettendo a punto al­ la stagione passata. Si può dire ne considerato il padre fon­ cune parti dei copioni (sui però che Marario sìa giunto datore. quali poi, una volta in «rena. al pubblico attraverso tulli i era maestro nell'apportare ul­ mezzi di comunicazione di teriori variazioni, dotato coni* massa. Anche la radio trasmi­ era nell'arte - dell'improvvisa­ se. infatti, alcune sue farse. Le «donnine» zione. Si " trattava per lo più Val la pena di rirordare che di testi italiani, successivamen­ durante gli anni della Secon­ Nato nel 1902 nel cuore del­ te tradotti in piemontese da da Guerra Mondiale, tra i più la vecchia Torino. Erminio Macario stes-o. che non man­ amali perdonassi del Corrie­ Macario giunse alla notorietà cò peraltro «li affrontare ope­ re dei piccoli c'era

La tournée italiana del mitico Ginger Baker ì--f ~>\ Riceve tutte le TV. V!. Tutto da guardare, tutto da leggere. Rullo di tamburi nella Telepiù è il nuovo settimanale TV più pratico e più ; ; \^j Oltre ai programmi, Telepiù è ricchissimo di completo: ha tutti i programmi di tutte le TV, ? j articoli, rubriche, servizi sul mondo dello spettacolo nazionali, locali ed estere. I programmi sono . ! e sulle più importanti novità televisive. foresta del rock'n'roll raggruppati giorno per giorno, con 8 pagine giornaliere, "'t Insomma, Telepiù merita di essere Un travolgente concerto a Roma con i suoi « Energy » per rendere più semplice la consultazione. visto anche E partono dal quando non hai voglia ROMA — Un rullo di tambu­ resta la sua musica ed è sabato, in modo da di guardare la TV. ri, una sciabolata ai piatti. giusto che continui a « pe­ presentare il fine quattro colpi di grancassa in starla » nei suoi tamburi. I rapida successione: per un quali, con la cronometrica settimana televisivo stante, l'altra sera, il fan­ precisione di un treno al Il canone? tasma dei Cream si è agitato massimo dei giri, sono anco­ nello stesso fascicolo. sul palcoscenico del Tenda a ra capaci di restituire un Solo 200 lire. strisce, estrema vitalità di un caldo tappeto di emozioni. mito mille volte bruciato e Con Baker trionfa i'energia Filodiretto Quanto saresti disposto mille volte risorto dalle cene­ propulsiva di una musica ri del rock- Qualcuno, chissà instancabile, legata a filo con tutte le TV. a spendere per un perchè, si aspettava il fatidi­ doppio con 1 centri nervosi co arpeggio di Badge, ma ù, di una immaginazione che. Telepiù è l'unico giornale, settimanale cosi? in mezzo agli amplificatori e pur sconfinando nella nostal­ insieme a TV Sorrisi e ...Troppo. Bastano ai microfoni, c'era solo Gin­ gia, non vede affievolire la ger Baker, smagrito picchia­ propria sincerità. Solo che, a Canzoni, in contatto 200 lire. tore di tamburi alla sua se­ differenza di quanto accadeva conda giovinezza. con i Cream, la batteria è guotidiano con tutte le Ecco perchè Telepiù Quarantenne rabbioso e diventata il vero cervello pensante di questi Energy: stazioni TV d'Italia, per ti dà di più e ti costa di dalle energie ritrovate (non a spogliata dei facili effetti so­ essere sempre meno: 96 pagine per caso il gruppo che l'accom­ nori che pure continua a pagna si chiama «Energy»). dispensare, la batteria di aggiornatissimo sulle loro sole 200 lire. Ginger Baker strappa ancora Baker si inoltra adesso negli palpitanti emozioni e fanta­ impervi sentieri dell'espressi­ programmazioni. Trova di meglio. stici ricordi: la memoria cor­ vità. rinunciando spesso al E la massima garanzia che re ai suoi a solo mirabolan­ meccanico istrionismo in ti. al ritmo sostenuto di Sun- nome di un disegno armoni­ un settimanale di ihine of your love, alla ce­ co. lebre « drumming battle » televisione può dare. < letteralmente « battaglia del­ Ginger Baker durante il Il risultato non è sempre le batterie >•) che lo vide di concerto al e Tenda a strisce » convincente, anche perchè da fronte per 36 ore. in singola­ Eaker ci si aspetta la rullata Trasmette re quanto amichevole tenzo­ tumultuosa, il rombo sordo ne. a un altro fantastico bat­ lunga fase nigeriana (gli dei timpani, il break frastor­ sempre a colori. terista, Elvin Jones. Distrutto « Studics » di registrazione da nante. Eppure questo dinoc­ dall'eroina e rinvigorito dal lui allestiti sono stati rilevati, colato uomo inglese, che di­ Le 96 pagine di Telepiù sono rock- questo diavoletto ingle­ dietro lauti compensi, dal vide con la squadra di polo se — forse la più intelligente governo di Lagos) resta co­ l'amore per la musica, ha tutte a colori: fotografie, scuola di ritmo di questi ul­ munque ben poco in questa ancora parecchie cose da in­ disegni, schede illustrative timi vent'anni — è stato imi­ nuova edizione musicale de­ segnare agli odierni, terribili tato da una generazione inte­ nominata Ginger Baker"* E- martellatori del rock. delle principali trasmissioni ra di batteristi, che ne hanno nergy, un misto di rock'n'roll L'altra sera, al termine di studiato la tecnica percussiva e di ritmi vagamente sud-a­ una trionfale esibizione sotto della settimana. e il talento visionario, la so­ mericani di onesta fattura. una tenda piena di gente fino E nemmeno un grammo norità dei tamburi e l'uso Preparata con cura quasi quasi a scoppiare, Ginger delle casse, senza mai riusci­ certosina, la rentrée britanni­ Baker ha finito col togliersi di pubblicità. Per guesto re ad eguagliarlo. ca di Baker sembra essere la camicia nera, madida di Ancora una volta la diffe­ andata per il meglio: concerti sudore, prima di avventurarsi Telepiù è anche più bello. renza tra le idee e il mestie­ affollatissimi dovunque, a Li- in un ennesimo a solo: è sta­ re lo ha visto vincitore, pur verpool. Londra, Northam- to come un segnale, migliaia pton. quasi a riconfermare di cerini hanno illuminato il nelle innegabili cadute arti ventre del teatro, rendendo stiche della sua carriera- chi che le vecchie glorie hanno omaggio a questo frenetico non ricorda, dopo la pregevo un cuore ben più sanguigno fantasma della nostra adole­ le esperienza dei Blind Faith. dei luccicanti signorini che scenza, quando si andava a la parabola discendente degli hanno fatto foituna con la comperare l'ultimo LP dei \ir Force «uno schieramento corriva new wave, oggi In Cream con la speranza di di 14 uomini lanciati alla rin­ gran spolvero. Inutile chiede­ vederli, un giorno, dal vivo, a Tidàdi meno. corsa del ritmo), fino agli re a Ginger Baker qualcosa qualche metro di distanza. estenuanti esperimpntl afri­ di veramente nuovo, il rock cani condotti con mnnincale — quH rock duro, ossessivo. scrupolo didattico? Di quella dalla combustione facile — Michele Anselmi .• xv* v- ^ t •< : >" •-" - \. - • i.'.--u ' ...J*. /v.>»w;*t e.j, .. . -4i-i .„-- '.J'.- i'.*, i ^ ,W "/> jy '"»*!. - • .'• ,.i V

PAG. 12 l'Unità ROMA - REGIONE Venerdì 28 marzo 1980

Il voto forse martedì Alta l'adesione allo sciopero indetto dall'Unione commercianti Enrico Sale aveva creato un piccolo racket personale Bilancio comunale: Negozi chiusi al centro e in periferia Vendeva protezioni definiti Ex guardia giurata in giudizi e (ma la Confesercenti parla di minacce) carcere per estorsione posizioni Calano le percentuali nelle borgate - « Hanno usato i ricatti e le intimidazioni » - Un telegramma Gli interventi del compa­ gno Signorini e di Fer­ al sindaco e al questore - Negozianti costretti ad abbassare le saracinesche - Tanta confusione L'uomo pretendeva tangenti per « chiudere un occhio » su pre­ ranti del PRI - Il «no» de nelle richieste - Occorre maggiore chiarezza e volontà per risolvere i problemi della categoria sunte irregolarità - Commerciante di S. Giovanni lo ha denunciato

Le cifre, l conti del dare Un'adesione molto alta. Tan­ e dell'avere del Campidoglio no giocato a fax ore di uno ria). il Governo (per le pen Terrorizzava i negozianti di certo. Ma soprattutto il dato ti i negozi che ieri l'altro sciopero contro la città e con­ sioni e la politica fiscale). San Giovanni, pretendendo politico. E la discussione su hanno tenuto le saracinesche tro i lavoratori del settore. Alla fine, la politica fiscale periodiche tangenti pur dì Marco Caruso: Nove arresti questo è stata chiarificante. abbassate per lo sciopero in­ Uno sciopero che aveva e in particolare la vicenda « chiudere u n occhio » di Il dibattito sul bilancio '80 detto dall'Unione commercian­ l'obiettivo di attaccare, a del -x registratore di cassa », fronte a qualche irregolarità del Comune sta Facendo piaz­ ti. Qualche defezione in peri­ ogni costo, l'amministrazione hanno spinto molti a serrare nelle licenze, negli orari di ancora una per il giro za pulita di tante mistifica­ feria, dove i negozianti die zioni sul delicato argomento capitolina, nonostante gli im­ i loro negozi. apertura. « Al Comune di della finanza locale. Da una hanno lavorato sono stati mol­ pegni assunti per risolvere In molte zone, perei, sono Roma — diceva agli impauri­ perizia degli assegni parte chi vuole davvero il ti di più rispetto al centro. i problemi del commercio. state seguite le indicazioni ti commercianti — ho tanti decentramento dei poteri, la Le cifre? I giudizi sono molto •i Molto grave — si dice in della Confesercenti per il no amici potenti, è quasi come psichiatrica rubati programmazione delle risor­ contrastanti. « Noi abbiamo un comunicato diffuso dalla se comandassi io. perciò, se se, i soldi spesi bene e per allo sciopero e per un con­ In attesa della sentenza di Altre nove persone, apparte­ valutato — dicono alla Con- Confesercenti — è risultato fronto costruttivo con il Co­ mi pagate, nessun vigile ur­ cose utili, dall'altra la pro­ fesercenti, che ha aderito al­ appello. Marco Caruso sarà nenti all'organizzazione che paganda di chi predica bene il clima di intimidazione, di mune. Nelle borgate di Tor- bano si sognerà mai di veni­ l'agitazione — circa il 70 per re a controllare le vostre sottoposto a una nuova peri­ intercettava gli assegni invia­ e razzola male, anzi peggio. aperte minacce e di conse­ renova e Giardinetti (i quar­ zia • psichiatrica. Nel dicem­ ti da enti mutualistici a pen­ Inutile dire che ieri — secon­ cento dei negozianti ». Questo guente paura praticato dai tieri die per primi hanno lan­ botteghe *. Il largo giro di da seduta dedicata all'esame significa die il 30 per cento pistola. Voleva impedirgli di Le indagini sul traflico de dell'Unione: l'adesione sale al Soprattutto gli associati del in tutta la periferia. Al cen ex-guardia giurata, un uomo ' no l'impostazione di fondo !)3 per cento. continuare a maltrattare e a gli assegni bancari, che negli del documento (e quindi la la Confesercenti sono stati tio i bar e le tavole calde di cinquant'anni. abitante in picchiare gli altri familiari. via Tuscolana 725, che li ge­ ultimi tempi si era allargato stessa politica della giunta e E' difficile, comunque, sta­ oggetto di tali minacce tanto di pia/za Venezia, via N'o- Il ragazzo venne condannato. raggiungendo le città del Nord delle forze di sinistra) l'han­ bilire con precisione l'entità da indurre l'organizzazione mentana. piazza Ksedra. \ ia stiva in proprio, è stato ar­ in primo grado, a otto anni di no fatta da padrone. restato l'altro giorno dagli a- e sul quale stavano indagan­ della partecipazione, ma è un ad intervenire presso il sin­ XX Settembre sono rimasti reclusione. Dal 21 dicembre do anche i tre carabinieri uc Il compagno Signorini è fatto che è stata alta. « Dob­ daco. l'assessore, il coman­ aperti. genti del dottor Carnevale, del '79 ha, però, ottenuto la stato puntuale. Quest'anno — che coordinava le indagini. cisi su una corriera nei pres­ ha detto — il ritardo con cui biamo sapere però — dicono do dei vigili e hi Questura. La città, comunque, ha su­ libertà provvisoria. si di Torino, sono cominciate siamo costretti ad approvare alla Confesercenti — che si Questi fatti — continua il co­ bito gravi disagi, un po' alle­ La vendita di « raccoman­ Per consentire ai periti di tempo fa. Nel mese scorso so­ il bilancio preventivo oltre ai è fatto uso anche di minacce municato — fanno risaltare viati dall'apertura dei super­ dazioni e protezioni false » compiere gli accertamenti me­ no cadute nella trappola tesa danni che provoca e ha già e di intimidazioni. Molti com­ l'esistenza di gruppi di in­ mercati (die non hanno ade­ andava avanti da parecchio dici, l'udienza del processo di dai carabinieri tredici perso­ provocato alla finanza loca­ mercianti hanno ricevuto te­ transigenti che \ogliono con­ tempo, fino a quando qual­ le e all'attività del Comune, rito all'agitazione). E questo. appello contro Marco Caruso ne (tra queste anche un di lefonate o visite e sono stati trapporre ad una sostanziale che negoziante che non aveva è stata rinviata al 25 giugno pendente della rivista « Nuova è da registrarsi come uno alla fine, è il fatto più gra­ proprio nulla da nascondere sfacciato tentativo governati­ costretti ad abbassare le sa­ impotenza di idee, prepoten­ ve. Segno che tra i commer­ prossimo. Polizia ») e altre dieci sono vo di affossare gli atti di ri­ racinesche ». Per questo l'as­ za di comportamento ». a un eventuale controllo da Il nuovo esame psichiatrico state bloccate alla fine di feb­ cianti c'è malessere. E anche parte del Comune ha denun­ forma perseguiti dalle forze sociazione dei commercianti Anche la confusione, come — richiesto dall'avvocato del braio. autonomistiche negli scorsi tanta confusione. Il compito ciato i tentativi di estorsione. Ila anche inviato un telegram­ abbiamo detto, ha svolto il ragazzo. Nino Marazzita — è Gli arresti di ieri fanno sa­ anni. Questa volta il tentati­ all'ordine del giorno allora Enrico Sale, un'ex-guardia affidato ai professori Giovan­ lire a 32 il numero delle per­ vo di sabotaggio da parte del ma al sindaco, al questore suo ruolo. La piattaforma del­ è di fare diiarezza. Ma all­ governo e della TtC è stato e ai vigili urbani, per invi­ giurata di un istituto di vigi­ ni Bollea, Gaetano Di Leo e sone implicate nel losco giro. l'Unione commercianti aveva eile di creare un movimento lanza privata aveva abbando­ Francesco Ferracuti: sono gli Nel corso delle indagini i ca­ smaccato. Per il governo Cos- tarli a controllare la situa­ tre controparti: il Comune che. al di là delle polemiche siga — ha aggiunto Signori­ zione. nato questa attività per dedi­ stessi che fecero la prima pe­ rabinieri sono riusciti a recu­ ni — non vi sono scusanti. Le (per la rete commerciale, i strumentali, lavori perché si carsi a quella più lucrosa di rizia nel corso dell'inchiesta perare 132 assegni, documen­ sue gravi decisioni sono sta­ Minacce, intimidazioni, con­ mercati, l'abusivismo), la Re­ risolvano presto i problemi di taglieggiare i commercianti giudiziaria aperta subito do­ ti falsi e una pistola cali­ te precedute da una campa­ fusione: tre elementi die han­ gione (per la riforma sanita­ tutta la categoria. Bar chiusi ieri a piazza Navona della zona di San Giovanni. po il tragico delitto. bro 7,65. gna condotta a spron battuto da alcuni ministri tendente a dimostrare (senza, per al­ tro. riuscirvi) l'inefficienza del decentramento dei poteri e la pretesa incapacità di spesa degli enti locali. L'impresa rivendicata dalle «Formazioni comuniste combattenti» L'amministrazione farà una convenzione con l'università Se questo è il quadro gene­ rale. Signorini non ha man­ cato di sottolineare lo sforzo L'Orto botanico non chiu­ dell'amministrazione per ap­ de più. Il Comune, infatti, prontare un bilancio in tem­ si è impegnato a stipulare L'Orto botanico pi adeguati, per difendere ali In tre assaltano un'agenzia immobiliare una convenzione con la di­ investimenti, per proseguire, nonostante tutto, una diffici­ rezione e con l'Università le opera di risanamento. Si (da cui l'orto dipende) per resterà aperto: comincia daccapo? Signorini Il proprietario e otto impiegati sono stati legati e imbavagliati - Le Brigate rosse rivendicano l'at­ poter attuare un program­ ha detto di no. E l'ha dimo­ ma complessivo di recupe­ strato cifre alla mano. Ha tentato alla sezione del PCI di Casal Palocco - Altri volantini Br nella borgata di Villa Gordiani ro, sia delle strutture tec­ accordo col Comune ricordato i 1860 miliardi de­ nico-scientifiche, sia degli stinati in un solo quadrien­ Un « pezzo » di verde fra i più bel­ nio agli investimenti («una Incursione di terroristi in «. Camerali, il resto mancia » aspettato a dare la notizia spazi destinati alla città. realtà, non più un'intenzio­ un'agenzia immobiliare, a San (Angelo Mancia è il missino però, perché si era tentato un Il pericolo della chiusura li d'Italia che sarà recuperato ne ») ; le 240 mila stanze del Giovanni. Tre giovani, tutti assassinato due settimane fa, appostamento, nella speranza di uno degli Orti più belli triennio '79-'81 di cui ben il Si rischia la tragedia nel «fabbricone» armati di pistole e con il vol­ ndr). che qualcuno si facesse avan­ e più importanti d'Itaha- 60 per cento in «167»; il pia­ to coperto, l'altro giorno si Infine la firma: <* formazio­ ti per prelevare le auto. L'at­ (assieme a quelli di Paler­ più presto possibile, a una studenti e agli scolari, ma no poliennale di attuazione sono presentati, poco prima mo e di Napoli) è stato per l'edilizia economica e po­ ni combattenti comuniste ». tesa però è stata inutile: nes­ convenzione con l'Universi­ anche alla gente del quar­ polare: l'avvio, nei fatti, di dell'orario di chiusura, nella Solo dopo un po' gli impie­ suno si è presentato a riti­ così scongiurato ed è stato tà, che di fatto è l'unica tiere: l'Orto infatti è l'uni­ una concreta programmazio­ Fiat: altri incidenti, sede deH'«Immobiliare Edilp» gati sono riusciti a liberarsi rare le macchine. anche possibile chiarire i responsabile dell'Orto co piuto l'altra notte contro la giardini Mirella D'Arcan­ da circa diecimila alunni tuali questioni di compe­ rati che ha cercato di dimo­ e società si era riusciti a trovare un'intesa. Poi all'im­ (« il riferimento è a Valerio I E" morto il compagno Ma- sezione del PCI di Casal Pa­ geli, U direttore prof. Mor- delle scuole elementari e tenza con l'Università. E strare come la giunta, nono­ provviso. poco prima della firma, la FIAT ha voluto in­ I rio Hode, ex dipendente del- locco. « Qui le BR. abbiamo purgo, e il direttore del medie della città. Tutti i questo, in fin dei conti, al trodurre un preambolo (anche lei). Insomma il sindacato Verbano il giovane « autono­ ! la Gate. stante le cifre che lo smen­ mo * assassinato un mese fa incendiato noi la sezione co­ servizio giardini del Co­ giorni, inoltre, dalle 8 alle il fatto importante. L'Orto tiscono. non sia riuscita, a avrebbe dovuto sottoscrivere una premessa nella quale Al figlio Alberto, nostro 14 funziona come parco di là delle polemiche, è riconosceva che il « fabbricone » in fondo non era tante dai fascisti dei Nar). «Digos. munista. Onore al compagno mune. Bruno Vergari. Nel spendere quanto prevedeva. ! compagno di lavoro e a tut­ corso dell'incontro l'ammi­ oubblico. La sua chiusura. botanico, dopo un secolo di Ma — ha aggiunto Mensura­ pericoloso. E allora — si è domandata la FLM — che i proletari ti aspettano ». Poi ti i familiari giungano le Moretti ». ha detto una vo­ lo facciamo a fare un accordo sulla sicurezza, se tutto con un cinismo aberrante ce al telefono e ha subito nistrazione si è assunta quindi, avrebbe provocato vita, non sarà condannato ti per trarsi d'impaccio — ' condoglianze della Gate e molti disagi non solo agli a morire. il giudizio negativo non è so­ va bene? hanno tracciato la frase: ' dell'Unità. riattaccato. l'impegno di arrivare, il lo sulle cifre, dipende dal comportamento complessivo della maggioranza di sinistra e dalla mancanza di inizia­ tive volte ad incidere sulla qualità della vita «sic!). La Per quest'anno In sciopero Dopo mesi di « non governo » e di problemi irrisolti parte più ambigua e contrad­ dittoria dei suo intervento Le assemblee di rendiconto del PCI Mensurat: l'ha riservata al niente i lavoratori Sono decine e decine, in elo iBagnato); Monti. Esqui- na) : Terracina-zona Appia giudizio sui decreti governa­ questi giorni, le assemblee lino. Macao, Celio, Statali e Monte, alle 10 (A. Vitelli) : tivi. sulla scelta di tagliare i aumenti del petrolio: di rendiconto e di mobili­ FF.SS„ alle 18. ad Esquilino Fondi, alle 18 (A. Vitelli-Di le gambe (lui però non l'ha j Anagni senza giunta tazione indette dai comuni­ (Cancrini); Sciolari. alle 12 Marco); Sonnino, alle 10 detto) agli enti locali. Non i sti sulle attività di governo e 45 (Piccoli; Prima Porta. (Bernardini): Sonnino, ali? un elemento critico, anzi una i olle tariffe sarà difficile delle giunte di sinistra nei> ! alle 19 (Crescenzi): Borgo 18 (Bernardini); Latina-se- difesa d'ufficio. Comuni, nelle Province e nel­ Prati, alle 19; Aurelia, alle zione «Togliatti», alle 9,30 A dire il « si » -dei repub- [ la Regione. Ecco, di seguito. 18. (M. Berti). blicani al bilancio è stato il • dell'Aloe fare il pieno DC, PSDI e PRI si dimettono il calendario delle prossime consigliere Ferranti. Il suo I iniziative COMITATO REGIONALE Rieti: sabato 29: Roccasini- è stato un intervento ricco di Per ora il pericolo e rien­ Le organizzazioni sindacali Anagni è senza giunta. Quel­ consultorio, al verde pubblico. quindi si auspica la formazio­ Fresinone: sabato 29: Ala­ balda. alle 19 (Euforbio); Tu- spunti. Dopo aver Tibadito lo I Roma: oggi XV zona: al cir­ rania. alle 19 (Angelletti): trato. Le tariffe per il bigliet­ provinciali e regionali della la che c'era, formata dalla alia sanità», mai risolti e mai ne di una nuova giunta che colo ARCI di Magliana. con tri. nella sala Aletrium (Vac­ appoggio esterno del PRI al- J to degli autobus e dei tram Filcea Cgil. Federenergia ca) (16.30); Ceccano. nella domenica 30: Gavignano, al­ la giunta, rivendicandone la . De. dal Psdi e dal Pri si è neanche affrontati. « abbia veramente capacità di il compagno Paolo Ciofi del le 17 (Bocci). romani non aumenteranno. Cisl e Uilpem Uil hanno in­ dimessa l'altro giorno, dopo Nell'esecutivo, fino a poco I: governo per affrontare e ri- CC (ore 18); Montesacro. alle sala consiliare 16); dome­ funzione e il ruolo di stimo- j Viterbo: venerdì 28: Capra- Viaggiare coi mezzi del tra­ detto per oggi uno sciopero un dibattito in consiglio co­ j solvere i problemi di Anagni». nica 30: Pontecorvo. a piaz­ lo. Ferranti ha avanzato ana- ( tempo fa. c'erano anche i com­ 19 «Fregasi); Campo Marzio. za Porta Pia (Montino) nica. alle 20 (Daga): Mon- lisi e proposte su alcuni pun­ sporto pubblico nella capita­ di otto ore, articolato in quat- munale. Uno dei più grandi pagni socialisti. 11 Psi di Ana­ j Oggi pomeriggio hmicranno Centro. Campitelli e cellula (10,30). taldo di Castro, alle 20 (Mas- ti che lui stesso ha definito le. per il 1980. non costerà di ! tro turni, che interesserà tut­ centri industriali della provin­ gni ha accettato però, assie­ SIP. alle 18. a Campo Mar- solo) : Valenteno. alle 20 rielicati ed essenziali: la com­ to il settore del petrolio pub ì le consultazioni tra i partiti. zio (Quattrucci): Ttestaccio. Latina: sabato 29: Lenola, più. Tutte le tariffe restano cia di Fresinone resta così me al Pei di formare la mag­ | E" anche nrevisto un incontro Sposetti); sabato 29: Ronci- pleta attuazione del decen­ quindi invariate: cento Li e blico e privato, e che potrà senza « governo >. A condan­ gioranza |x?r gestire l'unità Trastevere. Ripa. San Saba alle 19.30 (Rotunno): dome- glione. alle 19; Corchiarw, tramento amministrativo, la avere ripercussioni anche sui i tra comunisti e socialisti. e PP.TT.. alle 18. a Testac­ ca 30: Pontinia. alle 10 (Vo- alle 17 (Cimarraì. definitiva norsanizzazione per la corsa singola, duemila nare la giunta è stato pro­ sanitaria locale. Una scelta della macchina capitolina, il lire per l'abbonamento mei distributori. prio l'incalzare dei problemi che ha scottato la De locale sile a una linea. Abbonarsi (da quelli dell'occupazione, al fenomeno dell'assenteismo. Le motivazioni dello sciope che prima ha provato a go OGGI ASSEMBLEA j COMITATO REGIONALE cenzi): CNEN CASACCI A alle Originale, invece, la posi­ all'intera rete degli autobus o ro che è stato proclamato do- vernare senza i socialisti, poi j E' convocata per 0931 alle ore 12.15 (Fiasco). zione del radicale Bandmel- insieme alla metropolitana e pe le decisioni prese dal coor- .M è dovuta dimettere. DEGLI ELETTI NELLE : 16 presso il C.R. la riunione del­ CONGRESSI — ATAC TOR SA­ li. Il partito radicale — ha a una linea Atac costerà sem­ ! dinamento nazionale del grup GRAVISSIMO LUTTO In merito alla crisi. la se UNITA' SANITARIE l' la Commissione Agraria allargata. ripartito-, PIENZA alle 16 a Tor Tr« Teste detto — potrebbe decidere di pre 4500 e 5000 lire. O.d.G.: « Iniziativa e impostazione (Mammucari). pò Monti e per sollecitare ì'at DEL COMPAGNO zione comunista ha diffuso un per ia campagna elettorale » (Fred­ votare a favore del bilancio . La decisione di non aumen Oggi alle ore 16 presso l'Ho­ SEZIONE PER I PROBLEMI I F.G.C.I. tenzione del governo sul pro­ da, Montino). E" convocato pa- oggi in Fede­ se la giunta desse alcune ?.s- FRANCO FIORENZA comunicato, nel quale dopo tel Universo (via Principe DEL CREDITO — elle 15 in Fed. j tare le tariffe dei trasponi • * • razione alle ore 17.30 l'attivo sicurazioni precise e chiare t blema dell'energia, possono Stroncato da infarto s'è a\er espresso * soddisfazione Amcdo. 5) si terrà un'assem­ coordinamento assicuratori (Pisa- 1 capitolini è stata presa, al­ E' convocata per 0991 alle ore Provinciale delta FGCI Romana. di volersi avviare su una li­ così riassumersi: la manca­ spento ieri l'altro sera, a soli per le dimissioni * afferma blea degli eletti nelle Unità saie). ; nea di svolta e di rinnova­ l'unanimità. dalla commissio Sanitarie Locali e degli ope­ g 16.30 l« riunione del gruppo di O.d.G: « 1) Iniziative sul lavoro ta definizione del piano ener 57 anni. Domenico Fiorenza. che anche « il Pei ha la sua j lavoro della Consulta trasporti su: ASSEMBLEE — TORRESPAC- e costituzione del Consiglio Pro­ mento reali. Quali siano in ne amministratrice dell'Atac ratori sanitari sul tema: a Ri­ 1 getico nazionale con partico fratello del compagno Franco. parte di merito per la caduta « Priorità e iniziative FS per Ro- CATA alle 19 (Funghi); MONTE- vinciale del lavoro; 2) Manifesta­ sostanza le richieste radica­ forma sanitaria: una conqui­ ROTONDO ali; 17. nella riunione convocata per lare riferimento al comparto capogarage del nostro gior­ della giunta * che è stata mes ' ma • per il L11.0 » (N. Lombardi). zione nazionale sul lavoro a Na­ li è rimasto pero alquanto discutere il bilancio preven­ nale. sta dei lavoratori. Sviluppia­ COMITATI DI ZONA — XI < poli il 19 Aprile» (Biral-Rocch"). oscuro. petrolifero: la necessità di n- Lascia la moglie Clara, i sa di fronte alle proprie re­ mo nella società e nelle isti­ ROMA Ciré, alle 18.30 a Ostiense (Proiet- I TORREVECCHIA ore 15,30 Attivo tivo dell'azienda di quest" sponsabilità politiche e animi- ti); XVII Crt. alle 21 a Mazzini Di rilievo ieri anche gli in­ anno. «olvere. nell'ambito del piano figli Patrizia. Gianfranco. tuzioni un grande movimento i COMITATI DIRETTIVI REGIO- XIX Circ. (Labbucci). Francesca e Ernesto con la nistrathe. Il Pei — è detto di massa perchè tutte le tap­ j NALE E DELLA FEDERAZIONE — coordinamento sanità (Falconi); • Sono disponibili a partire d» terventi di due aggiunti Lo­ L'aumento delle tariffe ò i energetico, le vertenze aperte XVIII CIrc. alle 18 ad Aurelia pez (V circoscrizione) e D'A­ sorella Luigina, il fratello ancora nel documento — si pe della riforma siano real­ ! Alle 9,30 presso la Direzione del oggi in Federazione le copie del stato evitato grazie agli emen nei punti di crisi del settore Partito riunione sulla situazione attivo compagni sport (Scioti); primo numero delle < Nostre bin- loisio (IV). Il compagno Lo­ Mario. muoverà per cercare una so­ mente e rapidamente attua­ IX Circ. «Me 17.30 a Tuscolano te ». La relazione introduttiva intemazionale. Sono invitati i com­ d ere > mensile della FGCI Ro­ pez ha illustrato la mozione damenti portati al decreto leg (in particolare del gruppo I funerali si svolgeranno luzione unitaria alla crisi. So commissione femminile (Bruni). gè sulla finanza degli enti Io oggi alle 14.30 partendo dalla sarà svolta dal compagno Ni­ pagni parlamentari del Lazio, gli mana. del consiglio della V favore Monti); una nuova e diversa luzione unitaria che avrà co­ esecutivi del Comitato Cittadino e CORSO DI STUDIO — CIVIS clinica San Carlo, in vìa Au- cola Abbamondi, responsabile : RIETI vole al documento e. in par­ cali e delle aziende di tra­ politica delle partecipazioni del Provincie, ì segretari di zo­ alle 16 (Evangel sti). ticolare. si è soffermato su relia 275. A tutti i familiari me fondamento soprattutto sanità del comitato provincia­ RIETI alle 16 com'faio citta­ sporto pubblico. I mutui assi­ le. le conclusioni dal compa­ na della città e della provincia. SEZIONI E CELLULE AZIEN­ dino; CITTA' DUCALE alle 17 alcuni problemi circoscrizio­ statali nel settore petrolifero. e in particolare al nostro ca­ l'unità della sinistra. « convin­ Partecipa il compagno Paolo Bufe- curati dal go\erno per circa rissimo compagno di lavoro ti che la realtà politica socia­ gno Giovanni Ranalli. asses­ DALI — STATALI EST alle 18 a Assemblea pensioni (De Negri) - nali- la zona industriale, i sedici miliardi di lire servi­ A causa dell'interruzione lini della Direzione nazionale. Salario (Tuvè); ATAC TRIONFA­ MAGLI ANO alle 19 Comitato di' Franco giungano in questo le della città, i suoi tanti sore regionale alla sanità: ! SEZIONE SCUOLA — Alle quartieri popolari. *li insedia­ ranno. infatti a coprire le del lavoro di oggi potranno presiede Sandro Balducci. re­ LE alle 17 (Tozzetti); ATAC rettilo; TOFFIA alle 20 Com tsto menti in «167». la direzio­ momento la solidarietà e le problemi richiedono lo sforzo ! 17.30 in Fed. riunione edilizia TORRE MAURA alle 16.30 (M. drettivo (Ferro-i); POSTA ali* maggiori spese del 1079 e gli \orificarsi difficoltà nella di condoglianze dei compagni de sponsabile enti locali del co­ scolastica delle med.e luperìori nalità. i dati demografici, i di tutti- La sezione comunista mitato provinciale. Giordano): CIMA alle 17 coordi­ 21 R. unione zona (Giraldi-Fii- servizi sociali. altri oneri accumulati. • stribuzionc di carburante. « l'Unita », I (Simone, Rodano). namento edili (Mancini, Di Inno- nel!«). Venerdì 28 marzo 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 13

Domani alle Camere il testo dei movimenti femminili sulla violenza Di dove in quando Le donne accompagnano in corteo « Una luna per i bastardi » alle Arti la «loro» legge in Parlamento L'enorme, inquietante Conclusa la fase di raccolta delle firme (200.000), la proposta delTUDI, MLD, donna che attrae Pompeo Magno, Effe, si aggiunge alle altre presentate dai gruppi politici e mette in fuga

Alle 15,30 di domani, piazza telata strappandola a processi con i fogli la risposta è stata Dalla cadente fattoria di nel dramma sono molti, for­ nuto prima, rivelando ne­ Esedra tornerà a riempirsi di clie, nel corso degli anni, molto alta. A Badolato. un Phil Hogan, agricoltore del se troppi: il rapporto che con vrosi e desideri sotterranei. gente, a poche settimane di l'hanno vista trasformata da paese in provincia di Catan­ Connecticut. alcuni uomini l'arnata-odiata terra ha chi Ma la regìa, e l'interpreta. distanza dalla grande gior­ vittima in accusata. zaro hanno firmato 500 per­ Dedicata una sono costretti a fuggire, al­ la coltiva e chi, invece, sem­ zione data dagli attori, non nata dell'8 marzo. Ma questa Le drammatiche immagini di sone. Non è poco ». tri se ne sentono invincibil­ plicemente la possiede; i aiutano a districare il gro­ volta non sarà per un ricor­ « processo per stupro » hanno Anche le minorenni, che non mente attratti. Il segreto è problemi psicologici di una viglio di eventi e sentimenti. rente appuntamento annuale. reso evidente a tutto il paese potevano firmare per motivi piazza a nella figura di Josie, l'uni­ donna come Josie. « diver­ Lydia Alfonsi, nei panni di bensì per la manifestazione la necessità di cambiare pro­ d'età, hanno preso parte alla ca figlia femmina di Phil, sa » e potente; quelli di Jim, Josie, cerca di rendere, del con la quale si accompagnerà fondamente le procedure pena­ mobilitazione generale, racco­ Ugo La Malfa donna vigorosa, « alta quasi alcolizzato Edipo; il quadro personaggio, soprattutto le la presentazione in parlamen­ li, certo non illudendosi di gliendo adesioni a una petizio­ un metro e ottanta — dice familiare, infine, di liti e to della proposta di legge straordinarie proporzioni fi­ cancellare con un articolo del ne. E pure questi fogli sono D'ora in poi la chiamere­ l'autore —. ma femmina al riconciliazioni fra padre e siche (l'espediente cui ricor­ contro la violenza sessuale codice, modi di pensare e di fitti di firme. mo piazza La Malfa. Lo slar­ cento per cento ». figlia, complici di un'ele­ die quasi 200 mila donne in essere secolari, arretrati e re più frequentemente è La discussione sui vari pro­ go sul quale sorge il monu­ E' lei che, in Una luna per mentare visione della vita. quello di sostenere l'imma­ tutta Italia hanno sottoscritto. aberranti, ma comunque of­ getti di legge che è già avvia­ mento dedicato a Giuspone i bastardi di Eugene O'Meill. A segnare il passaggio tra E a migliaia hanno annun­ frendo alle donne, almeno sul Mazzini all'Aventino, — fino­ ginaria enorme massa corpo­ ta in commissione, non pre­ in scena alle Arti, spinge i la superficiale e barbara rea ai pilastri di sostegno ciato la partecipazione al cor­ piano giuridico, strumenti rea­ giudicherà, comunque l'in­ ra chiamata piazza Romolo e fratelli, schiavi della tirchie­ violenza della vita dei tre e teo che partirà da piazza Remo — sarà dedicato infat­ del portico, con effetti scon­ li di difesa. gresso a pieno titolo nel dibat­ ti al leader repubblicano. ria e dell'autoritarismo pa. l'affiorare delle più segrete Esedra per raggiungere piazza Dicono alllJDl: e La cosa tito del testo nato per inizia­ certanti); Luigi Sportelli si Lo ha annunciato 11 sinda­ terno, a scappare. E' sem­ spinte, sta il cambiamento perde nell'ambivalenza del Navona. più importante è stata, co­ tiva delle donne. Queste ulti­ co Luigi Petroselli aprendo pre lei che incanta Jim Ty- di luce. Un sole polveroso Giunge così a termine (o munque, la grande discussio­ me hanno intenzione di rifiu­ rone — il proprietario effet­ suo personaggio e lo rende la cerimonia commemorativa illumina, nel primo atto, gli soggetto di una attività psi­ inizia?) una fase di ampio, ne ciie ha coinvolto davvero tare che qualche partito fac­ che si è svolta nei giorni scor­ tivo della terra — nel por­ alterchi e gli intrichi di af­ appassionato e spesso teso di­ tutto il paese. Non abbiamo cia propria la proposta del si nella sala della Protomo­ tico sconquassato della casa, fetti e interessi (Josie ama cofisica spesso frenetica e battito sui contenuti della inai avuto, dai tempi dell'abor­ movimento e vogliono rima­ teca alla presenza del presi-' facendogli respirare atmo­ Jim e ne è riamata, ma a immotivata: Andrea Bosic legge di iniziativa dei movi­ to. una partecipazione così dente della Repubblica Per- indulge ai toni bonari di pa­ nere « autonome » anche in tini. «Chi o™gi cerca nella sfere diverse da quelle cui ciò si mescola la volontà del menti femminili e femministi massiccia. E i dati sulle firme commissione. il fannullone, frequentatore secondo di vendere la fatto­ pà Hogan, rifiutandone reci- crisi — ha detto tra l'altro samente la personalità fur­ (UDÌ. MLD, Pompeo Magno. parlano chiaro. Dalle borgate « Non saremo rappresentate il sindaco di Roma — le dei postriboli di Broadway, ria): una luna inquietante Effe. Radio Lilith. e altri col­ di firme ne sono venute più — aggiungono all'UDI — ma ragioni del dovere democra­ è abituato. sovrasta, invece, il lungo besca e cinica. Da ciò de­ lettivi), che va ad aggiunger­ che dalle zone « bene •». Incre­ cercheremo con la mobilita­ tico. della solidarietà nazio­ L'attuale allestimento del notturno colloquio,' favorito riva un andamento sconnes. si alle altre, già in discus­ dibili sorprese dal sud. dove zione e l'iniziativa di base di nale in coerenza con un di­ testo — il primo, per l'Ita­ dalla intenzionale assenza so. che scivola da toni scon­ sione alla Camera, presentate pure le ragazze che si face­ mantenere vivo il controllo su segno realmente democratico lia, risale al '57 — è opera del vecchio Phil. fra i due tatamele « alla Caldwell » a dai vari gruppi politici. Tutte vano promotrici della raccolta quanto accade ». Nessuna con­ e rinnovatore, non DUO non della Cooperativa Luigi Spor­ amanti. Questa seconda par­ incomprensibili e noiose lun­ hanno un obiettivo: non ina­ di firme venivano minacciate, incontrare sulla sua strada gaggini psicanalitiche. trapposizione da parte di al­ l'opera, l'esempio e l'insegna­ telli, per la regia di Beppe te sarebbe dunque destina­ sprire le pene ma trasformare dove c'era persino il rifiuto cuno, quindi, ma la consape­ mento di Ugo La Malfa. Lo Menegatti. ta a fornire una spiegazione lo stupro, la violenza contro dei segretari comunali di col­ volezza che in un terreno cosi sanolano I giovani e non lo I temi che si intrecciano psicologica a quanto è avve­ ITI. S. p. Lydia Alfonsi e Luigi Sportelli nello spettacolo di O'Neill la donna in un « reato » come laborare per autenticare le fir­ importante e delicato sia ne­ dimentichino quanti hanno tutti ?H altri: introdurre il me. Eppure, quando è stato cessaria la partecipazione e il nreso il suo nosto al servizio prineij*. che la vittima va tu­ possibile mettere il banchetto controllo di tutte. della nazione ». Lo spettacolo di De Rossi alla Comunità Incontrare Catilina se stessi potrebbe essere, Inaugurata ieri nella IV circoscrizione la nuova struttura del Comune L'antieroe emarginato (senza ma non è, di nome Don Giovanni riconoscersi) un uomo Tanti progetti in via Pe nazzato di cognome Byron 30 anni dopo dei nostri tempi

Sono tanti gli artisti, gran­ Tra i testi più significativi La congiura di Catilina, di di e piccoli, che nei secoli del teatro dell'assurdo c'è Gaio Sallustio Crispo, rap­ per divertirsi facendo cultura hanno voluto misurarsi con L'ultimo nastro di Krapp, di presenta il tentativo, da par. Don Giovanni. Proprio que­ Samuel Beckett, ingegnosis­ te dello storico romano, di Nel centro polivalente lavorano due cooperative di giovani della 285, «Laboratorio C» e sta attenzione a lui rivolta simo « dialogo » di un uomo difendere "a posteriori" la ha fatto di Don Giovanni un anziano con se stesso gio­ figura di Cesare, suo pro­ « Cultura e sport» - Un'inchiesta su «i giovani e la lettura» per costruire insieme la biblioteca personaggio popolare, la cui vane. Krapp ferma i momen­ tettore. Questa, infatti, in fama, appunto, è riuscita a . ti più importanti della sua quanto ex-fautore del partito 1 superare vari secoli di sto- ' vita raccontandoli sul nastro di Siila, come il traditore E i progetti sono tanti. ì il filmato, e un questionario mappa delle realtà di base circoscrizione — ha scelto ria umana e sociale. di un registratore: si ritro­ Lucio Sergio Catilina, ave­ -soldi Jorse un po' meno, ma diffuso in alcune scuole del che già operano è abbastan­ per la politica culturale de­ Massimo De Rossi ha ri­ va così a sessantanove anni va sofferto di una « conta­ intanto un altro centro poli­ quartiere, serviranno per co­ za buona. E' stata disegnata gli anni '80 la strada delle preso questa atavica popo­ a vedere, o meglio a « sen­ minazione», da parte dell' valente è nato. Inaugurato ie­ struirla insieme. Nei mesi ieri nel corso della riunione strutture a disposizione dei larità e l'ha riportata in tea­ tire », come fosse diverso opinione pubblica — ma so­ ri pomeriggio in via Penaz- scorsi, intanto, per comincia­ del consiglio-inaugurazione del cittadini, spazi per tutti e non tro, cercando di allestire uno trent'anni prima. prattutto dei suoi avversari zato, al quartiere Collatino, re ad incontrarsi con la gen­ centro. Questo è nato — han­ solo per le avanguardie, per politici — fra le proprie idee spettacolo capace, nello stes­ Guglielmo Ferraiola dirige con una riunione aperta del te, ci sono state feste di Car­ no ribadito i consiglieri — per questa o quella forza organiz­ so tempo, di riflettere u moderatamente riformiste • consiglio della IV circoscri­ nevale per adulti e bambini, raccogliere le energie, gli zata. Naturalmente le circo­ 5 e interpreta, in questi giorni quelle eversive dell'altro. entusiasmi, la volontà di sta­ quell'emblematica figura e alla Ringhiera, il testo di zione. è da oggi a disposizio­ spettacoli di animazione. scrizioni sono la punta avan­ di seguire quelle linee del­ Motivi di attualizzazione ne di un'enorme e disgregata re insieme per fare degli ope­ zata di questo programma cul­ Beckett, esaltando in parte Anche l'altra cooperativa l'ironia teatrale, dall'attore la statisticità di quell'opera, dell'antica vicenda ce ne po­ fetta di città. I locali sono che lavora nel centro, la ratori e dei cittadini che da turale. sono loro che possono trebbero essere, e Gugliel­ molto ampi, e, ovviamente, « Cultura e sport » ha in can­ anni attendono un posto per individuare le sedi inutilizza­ ormai lungamente sperimen­ e cercando di frantumare in tate. Da tutto ciò è scaturito qualche modo il crescendo mo Negri, noto costituziona­ fin'oggi ancora usati poco. tiere numerose attività. At­ incontrarsi con la gente. te. e proporre in che modo lista e nell'occasione autore ma su un apparecchio già farle diventare spazi dove' di­ Don Giovanni Byron, in sce­ drammatico della vicenda di trezzerà un laboratorio foto­ C'è la scuola popolare di Krapp. Gesti e suoni atoni del testo Catilina difende la scorre in videotape con le grafico. userà altri locali che musica di villa Gordiani, la vertirsi facendo cultura ». na alla Comunità, di cui Mas­ Repubblica (adattamento del­ immagini degli studenti della simo De Rossi, appunto, è sono ripetuti fino alle estreme ha a disposizione il centro di scuola di arti grafiche Elle- conseguenze, e ìa nozione l'opera di Sallustio), in sce­ zona, che discutono e rispon­ via Penazzato per far fare Gi. che già insegna a fare autore, regista e protago­ na ai Satiri, vanta ascen­ dono. in classe, alle doman­ ginnastica ai bambini. Un al­ incisioni ai bambini di una nista* temporale che da ciò si rica­ denti illustri, da Brecht a] de degli operatori del centro, tro progetto che j giovani del­ media, il Novic, un centro « Salviamo Tra le note musicali, scritte va è violentata nel suo es­ giovanissimo Ibsen. e spiegano quali libri leggo­ da Arturo Annecchino. e le sere in movimento, risulta le cooperative — molti sono contro la violenza e la dro­ cioè e ferma » La sua visione della sto­ no e quali vorrebbero legge­ laureati in sociologia e psi­ ga. il centro socio-culturale il verde del parole e la voce di Massimo ria. tuttavia, ancorata alla re nella biblioteca del quar­ cologia — vorrebbero realizza­ di Torpignattara. quello spor­ De Rossi, prende corpo un In un suo noto saggio sul prassi quattrocentesca dei tiere. re al più presto è uno stu­ tivo di via Montone, che già litorale »: < eroe antieroe ». una parti­ teatro dell'assurdo. Martin "detti degli uomini illustri", L'inchiesta è una delle pri­ dio. fatto insieme agli abi­ funziona a pieno ritmo con colare specie di emargina­ Esslin diceva che e in L'ul­ contrasta con la pretesa di me iniziative partite dalla " tanti del quartiere, sull'archeo­ piscina e palestra. l'Orche­ to, quasi costretto ad ama­ timo nastro di Krapp l'io di "attualizzazione". nuova struttura realizzata dal logia e la storia dei luoghi stra di strumenti a plettro, la oggi un convegno re per sentirsi libero, per Una scena del Don Giovanni Byron oggi è confrontato con quello L'allestimento — che alla Comune, curata da una delle che abitano. Polisportiva di Villa Gordia­ « Salviamo il verde del lito­ fuggire la meditazione, che di un tempo e ciò che se ne "prima" ha goduto della pre­ cooperative di giovani della Si passa anche ad un'inda­ ni, le attività di decentramen­ rale». E' il tema di un con­ « è il seme della noia ». Un ricava è unicamente un sen­ senza del presidente Perti- to del teatro dell'Opera al ci­ vegno, organizzato dalla Pro­ po' riassumendo tutte le tra­ Forse non è. comunque. no ben completare la prova timento di assoluta estranei­ ni — è a cura della Coope­ 285 che ha già iniziato a la­ gine sulla salute. Pensiamo — vincia d'intesa con l'ordine giusto fermarsi solo sulle pa­ vorare cinque mesi fa. Si dicono i giovani della coop — nema Araldo. dizioni di questo « settore », del protagonista. Allo stesso tà». rativa Quarta Parete della dei dottori agronomi, che si role dette dagli attori, è qua­ chiama « Laboratorio C » e di individuare i problemi più Si tratta ora di ampliare la terrà oggi alle 16.30 nell'aula il Don Giovanni di Massimo modo le musiche, suonate in Guglielmo Ferraiola. nel città dj Vittoria, e sotto il sta svolgendo una serie di ri­ sentiti nella zona, di fare partecipazione della gente a del consiglio a palazzo Va- De Rossi è dunque un uomo si più importante H modo in scena da Maurizio Magni, misurarsi con tale difficile patrocinio di vari assessora­ cerche nella circoscrizione, dei brevi filmati e poi discu­ queste iniziative che già esi­ lentini. assetato di vita, angosciato cui queste vengono interpre­ Claudio Cazzola e Giovanni testo, non risulta privo di ti siciliani. La regia di Co­ dopo aver archiviato e ordi­ terne insieme al centro. stono. a stimolarne, a inven­ 1 lavori saranno aperti da dalla voglia di conoscere e tate. Massimo De Rossi pos­ Correnti, concordano con il idee, ma spesso traduce la stantino Carrozza cerca di una relazione di Giuseppe siede un bagaglio recitativo sua forza creativa con il sof­ imprimere un andamento il nato la biblioteca. I libri so­ Naturalmente tutte le ini­ tarne altre. Gisotti. ispettore forestale del di fare esperienze; e il te­ gusto barocco, ma aperta­ no pochi, circa novecento, ma ziative in programma saran­ « L'amministrazione comu­ sto di Byron è solo il princi- . decisamente imponente, fat­ fermarsi su spunti sonori e più possibile "teatrale" alla ministero Agricoltura e con­ mente irriverente, della rap­ icenda. aiutata dalla buona presto aumenteranno. no coordinate con le associa­ nale — ha ricordato ieri il clusi da un intervento dell'as­ pale pretesto, al quale si rial­ to di toni vocali ed espres­ presentazione, fornendo pos­ gestuali che solo appesanti- scono la già massiccia strut­ volontà degli interpreti, ma L'inchiesta su « i giovani zioni che già operano nella pro-sindaco Benzoni. ospite sessore al centro storico Vit­ lacciano molti altri, da Mo­ sioni del volto e di tutto il sibilità di equilibrio globale alla riunione del consiglio di toria Calzolari. tura scenica dell'opera di con risultati per lo più in- e la lettura » cui si riferiva circoscrizione. Per fortuna. la lière fino a Da Ponte, in una corpo. Gli altri, Pier Luigi indispensabili. verosimilL riscrittura « quasi » contem­ Picchetti, Annamaria Pedri- Beckett. poranea di quel fenomeno. ni e Luciana Baldrighi. san­ n. fa. n. fa. m. s. p, Concorso della Fiera di Roma COMUNE DI MONTEFLAVIO PROVINCIA DI ROMA fra gli studenti del Lazio Il Comune di Monteflavio indirà quanto prima licita­ L'Ente Autonomo Fiera di Roma, proseguendo nelle sue zione privata ai sensi dell'art. 1 lettera C della legge Bach alla Filarmonica Perticaroli al Canovaccio iniziative in favore della Scuola, ha indetto un concorso 2-2-1973 n. 14 per l'appalto dei lavori di costruzione della fra gli studenti dei Licei classici e scientifici e degli strada di collegamento tra via Provincia!* • via IV No­ Istituti tecnici, professionali e magistrali del Lazio per vembre con annesso parcheggio, dall'importo a basa un tema a carattere economico, allo scopo di richiamare d'asta di L 120.412.331. l'attenzione dei giovani sui contenuti e sui valori che i Le ditte interessate possono presentare domanda entro Splendida Quaresima Senza contrasti fatti economici hanno per la vita e il benessere della 10 giorni dalia pubblicazione dei presente avviso sul Nazione, esaminati nei vari aspetti della industrializza­ Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. zione e dello sviluppo dell'agricoltura, nonché dei rap­ con gli olandesi della la vivace presenza porti intercorrenti con la distribuzione dei beni anche Monteflavio. 25 marzo 1980 in rapporto ai vantaggi di un'ampia esportazione. IL SINDACO. Mario Gasbarri Nel bando di concorso, inviato ai capi di tutti gli isti­ tuti scolastici della Regione tramite i Provveditorati «Johannes Passio» d'una scuola pianistica agli Studi, è precisato che verranno assegnati dieci premi, consistenti in assegni di L. 50.000 e in un diploma L'Accademia Filarmonica ni esecutivi di standard civi­ All'Associazione « Ferruc­ re ascolto a Thalberg quan­ di merito, ad altrettanti studenti che si saranno classi­ ha colto la corrente occasio­ lissimo. cio Scaglia >. che prosegue do diceva: < ...il miglior con­ ficati tra j mieliori. La premiazione avTà luogo sabato E' nata a Roma RADIO BLU ne quaresimale per offrire. Al grande equilibrio della 31 magzio prossimo in occasione della cerimonia inau- nella interessante opera di siglio che possiamo dare alle enrale della XXVIH Fiera Campionaria Generale di 94,800 mhz di J. S. Bach, la Passione componente corale è doveroso Incontri con ricerca e di proposta di nuo­ persone che si occupano se­ secondo Ginranni, la prima affiancare l'autentico pre­ ve presenze musicali, Sergio Roma. comunica ai propri ascol­ riamente di pianoforte è di CENTR0M0T0RI e meno celebrata dell'altra. gio della presenza strumen­ Perticaroli. didatta e piani­ studiare la bell'arte del tatori che, a causa di la­ secondo San Matteo. tale, che ha costantemente tre registi sta, ha portato l'altra sera. canto ». Nuova concessionaria vori di ristrutturazione de­ I-a composizione dell'opera sostenuto, con riflessiva con non solo il lustro della pro­ gli impianti di alta e bas­ impegnò Bach per più di pria attività formativa, in­ Di Carlo Negroni. altro al­ Lancia - Autobianchi tenutezza, un testo di vibran­ sovietici lievo di Perticaroli, s'è in­ sa frequenza, le trasmis­ un anno — un periodo non te sensibilità ma alieno da tesa nell'accezione più esau­ sioni sono temporaneamen­ certo esiguo per il costume riente. ma l'omaggio della tuita una felice confidenza APPALTO LAVORI PULIZIA Si e inaugurata • Rosne Cen- sussulti drammatici. Se sono a Italia-Urss con la tastiera, nella Piano tromotori. La nuova, grande te sospese. Riprenderanno d'allora — e fu sottoposta propria arte: un'esecuzione state notate l'assenza del liu­ Phantasìj di Aaron Copland, SEDE COMPAGNIA « ROMA * concess: onere Lancia-Autobierv nella settimana successiva dall'autore, successivamente to nell'Arioso n. 31 e la so Oggi nella sede dell'Asso­ scorrevole, si direbbe disin­ chi. Il numeroso pubblico in­ alla Pasqua. Per ulteriori alla prima esecuzione avve­ ciazione Italia-URSS (Piazza volta, pur non senza impe­ ma il margine di «contra­ La Compagnia «Roma» fra i Lavoratori del Porto di stituzione delle viole d'amore sti ». che, nell'econonv/i mu­ tervenuto ha potuto Tritare il informazioni telefonare al nuta a Lipsia il Venerdì San­ con i violini con sordina nel­ Campitelli, ore 18) è in pro­ gno. della Sonata K. 310 di Civitavecchia intende procedere all'appalto del servizio grandissimo impianto ultramo­ 4953316'493081. gramma un incontro con tre sicale del concerto, era pro­ di pulizia della propria sede sociale. to del 1724. a rimaneggia­ la successiva Aria n. i2. un registi sovietici: Georghi Da­ Mozart, e della Sonata op. derno nato all'insegna dell'etK- menti e revisioni che si pro­ a, « Appassionata », di Bee­ babilmente riferito a questa A tal fine si invitano le Imprese di pulizia operanti in c«Tua e funzionatitè, come net­ motivo di riscatto s'è avuto niela Lana Gogoberidze e ultima prova, s'è dissolto per Civitavecchia — che intendano concorrere all'assegna­ ta rradWon* Lancia. Il com­ trassero fino agli ultimi gior­ in altre sfere con la matu­ Ali Kamraiev. Al termine sa­ thoven. ni di vita. la reale assenza della mate­ zione dell'appalto —, le cui modalità saranno in seguito plesso di Via Appia Nuova razione progressiva dello stu­ rà presentato Intervista sai Il programma — Pianismo ria del contendere: qui non si fissate — a comunicare la loro disponibilità alla Com­ 1257, si estende tu 30.000 All'Olimpico, per la Johan­ pendo clima sonoro. problemi privati (1978) del­ e contrasti — veniva però pagnia entro ii giorno 31 del corrente mese. la Gogoberidze. Film Incen ponevano problemi pianistici. n>q. di superfke, e dispone dì nes Passio, sono stati con­ Le voci soliste, che hanno trato sulla condizione fem­ rispettato solo nella prima essendo la tastiera in ogget­ Compagnia « Roma » un grandfasimo centro assisten­ vocati due complessi olande­ metà dell'enunciazione, poi­ fra i lavoratori del porto di Civitavecchia ziale dotato di tutte le più assolto i loro compiti assai minile nella società sovieti to l'estremità di uno stru­ si — il Nederlans Vocaal En­ dignitosamente, erano quelle ca. intervista è a ragione ché Enzo Audino. giovane e mento amplificato elettrica­ Il Console, Tomassini moderne e sofisticate apparec­ semble e l'Orchestra da ca­ un'opera femminista nel sen­ chi «ture elettroniche, tra cui del soprano Erna Spooren- dotatissimo allievo del Per­ mente, la cui pesante sono­ mera del celebre Coneert- berg. del contralto Greta so più maturo del termine e. ticaroli. nella Fantasia op 17, rità. passibile di artificiose banchi prova, allineamento elet­ IN CROCIERA gebouw. entrambi diretti da insieme, di coltlvatlsslma ric­ tronico della geometrie del vei­ Kolvers. del tenore Wolfgang chezza cinematografica. Un' di Schumann, s'è espresso. deformazioni, si rivolge evi­ colo, tester elettronico delle PER LA FESTA DE Marinus Voorberg — consu­ Isenhardt e dei bassi David occasione da non perdere. grazie ad una mano padrona dentemente ad aree estranee funzioni del motore, analisi c*- L'iUNfTA'» SUI MARE mati nella tradizione orato- Shapero e Helmut Land- questa d'oggi, per avvicinar di tutti i segreti della più e sospette di consumistiche talit'ca dei gas dì scarico. L'of­ riale e dalla cui realizzazio­ sleiter. si a una cinematografia severa tecnica, nei termini mistifìcazionL JUGOSLAVIA ficina può operare perciò • UNITA VACANZE ne è emersa una fusione am­ spesso difficile e poco co­ di un pianismo brillante e ciclo completo con le propria »tM MILANO . VÌA Mrio um, n soggiorni al mare I*. MZUS7 . MK.MO mirevole. espressa in termi- u. p. nosciuta. puntiglioso, che dovrebbe da­ u.p. «UNO . «M-* *•»•• M, II . T**M IMI •••»•••«* sezione rettìfica. «m tOW . Vte 4M TIRM 1* MmUCMZE Tdttww (0») «30141 . «Hill ff I •> v • »•

. Wa». PAG. 14 l'Unità ROMA - SPETTACOLI Venerdì 28 marzo 1980

RIVOLI (via Lombardia, 23, tei. 460883) L. 3000 Tess di R. Polanskl Drammatico (16-22,30) Lirica ROUGE ET NOIRE (via Salaria, 31. tei. 864305) L. 3000 Il lupo e l'agnello con M Serrault Satirico TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Gigli, 8 . Tele- fono 463641) (16-22.30) Alle 20,30 (fuori sbb., ree. 53) « Il lago dal ROYAL (via E. Filiberto. 175 tei 7574549) cigni », balletto in quattro etti su soggetto di L. 3000 V. P. Beghisciov e V. F. Ghelzer rielaborato da Il lupo e l'agnello con M 5errauit Satirico JunJ Grigorovic, musica di P. I. Cialkovskij. Mae­ Cinema e teatri (16-22,30) stro concertatore e direttore Alghis Giuraitis, co­ GIULIO CESARE (Vaile Giulio Catare. 239 teie- DEL VASCELLO (p.ze R. Pilo, 39. tei 588454) SAVOIA (vii Bergamo 21, tei 865023) L. 3000 reografia e regia di Jurlj Grigorovic con l'Inseri­ fono 353360) L. 2000 Supertotò • Comico mento di frammenti coreografici di A. Gorskij, Ore 21 Il ladrone con E. Montesano • Drammatico (16-22,30) L. Ivanov, M. Petipa. Interpreti principali: Ga­ Antonella Stani in: « Celestina gatta gattina ». Re­ (16-22,30) SMERALDO (p.zzs C di Renzo 'e 351581) briello Tessitore, Radu Ciucà, Paganini Raffaele, gia di Daniele D'Anza. OIAMANTE (via Prenestina. 23. tei 295605) L 2000 Ivano Truglia, Lucia Colognato, Daniela Migliacci MONGIOVINO (Via G. Genocrhl 15, ang. Via C L. 1500 Il boxeur e la ballerina con G. C. Scott • Sa­ VI SEGNALIAMO tirico e il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera. Colombo tei. 5139405) La liceale, Il diavolo e l'acquasanta con G. Guida Ore 17,30 SUPERCINEMA (via Viminale, tei. 485498) L 3000 ATTIVITÀ* DECENTRATE DEL TEATRO DELL'OPE­ Comico La Compagnia Teatro d'arte di Roma presenta: « Provaci ancora Sam » (Univenal, DIANA (via Apple N.. 427 tei 780146) L 1500 Il segno degli Hannan RA • TEATRO ARALDO (Viale della Serenis­ (16-18-22,30) sima, 215) « Recital per Garda Lorca a New York e lamento TEATRI Vittoria) Klss Phantoms con G. Simmons - Musicale per Ignazio ». Prenotazioni ed informazioni dalle DUE ALLORI (via Casilina. 506 tei 273207) TlFFANY (via A De Pretis tei 162390) L. 2500 Alle 11: « Recltarcantando s della Coop. Teatro ore 16. < La terrazza » (Radio City) The porno story of Christine della Tosse di Genova (per le scuole). L. 1000 NUOVO PARIOLI (Via G. Borsi n. 20 - Telefono « Edith Piaf: una donna, una vita, • Taverna Paradiso » (Africa) I ragazzi di Roma violenta con G. Milli - Dram­ (16-22,30) 803523) una voce» (Belli) « Domenica maledetta domenica > matico - VM 18 TREVI (vie 5 Vincenzo 9. tei 6789619) L 2500 Ore 21 (Farnese) EDEN (p. Coia di Rienzo 74. tei 380188) L. 2500 Il malato immaginario con A Sordi - Satirico La Compagnia e Comica » Teatro Popolare presen­ « Vogliamo i colonnelli » (Novoclne) II ladrone con E Montesano Drammatico (16-22,30) Concerti ta: « Quanta 'mbruoglle pe' nu figlio » di Nino CINEMA « Il deserto dei tartari » (Planetario) EMBASSY (via Stoppanl, 7. tei 870245) L 3000 TRIOMPHE (p . Annibaliano. 8. tei 8380003) D'Alessio. Con: Cerio Croccolo e Giacomo Rizzo « Il fantasma della libertà» (Rubino) Baltimore Bullst con J Coburn Satirico L. 1800 e con Antonella Patti e Nello Ascoli. Regia di • Il boxeur • la ballerina » (Alcyone, « Due pezzi di pane » (Sala Umberto) (16-22.30) American Graffiti 2 con B. Hopkins • Satirico ARCUM (Piazza Edipo, 12 - tei. 7596361) Giuseppe Sollazzo. EMPIRE (v.le R. Margherita, 29. tei 857719) (16-22,30) Presso la Saletta di Via Astura n. 1 tutti I lunedi PARNASO (Via S Simone. 73 tei. 6564192) Smeraldo) « Hair » (Panfilo) L. 3500 ULISSE (via ributtine 354. tei 433744) (_ 1500 alle ore 18 continuano i Seminari sulla ritmica. Ore 21,15 (ultimi 3 giorni) « Chinatown » (Alfieri) « Personale di Bunuel » (Sadoul) The Rose con B. Midler Drammatico VM 14 La patata bollente con R. Pozzetto - Comico Tutti I mercoledì alle ore 18,30: e Evoluzione La San Carlo di Roma presenta la Compagnia II < Ratataplan » (Aniene, Clodio) « Jules e Jim * (Filmstudio 1) (16-22,30) UNIVERSAL (via Bari, 18. te- 836030) L 2500 del linguaggio musicele » e a Dagli ultimi proces­ Calderon in: ( Cosi come per magia ». Regia di « Una coppia perfetta » (Archimede) « El cochecito » (Filmstudio 2) ETOILE (p.za in Lucina, 41. tei. 6797556) L 3500 Provaci ancora Sam con W. Alien - Satirico si linguistici dell'800 alla dodecafonia ». Tutti I Gruppo. Kramer contro Kramer con D. Hoffman Senti­ (16-22,30) giovedì alle ore 19: ci fondamenti delta teoria « Rosemary Baby » (Ausonia) • Psyco» (Il Labirinto) PORTA-PORTESE (Via Nicolò Bertoni 7. ang Via « Salto nel vuoto » (Capranichetta) « Uomini contro » (Teatro di Tra- mentale VERBANO (p.za Verbano. 5. tei. 851195) L. 1500 musicale >. Tutti I venerdì alle ore 19: « Il sacro Ettore Rolli tei. 5810342) (16-22,30) Manhattan, con W. Alien nella musica ». Ingresso gratuito. Aperto nuovo trimestre corso laboratorio prepa­ a Supertotò » (Gregory, King, Savoia) stevere) • La terra trema » (Galleria, ETRURIA (vìa Cassia 1672, tei 6991078) L. 1300 VIGNA CLARA (p.ze S lacini 22, tei 3280359) AUDITORIO DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro razione professionale al TeBtro Pomeriggio-sere «Il matrimonio di Maria Braun » naz. Uragano con M. Farrovv - Drammatico L 2500 De Bosis - tei. 38785625) martedì giovedì e sabato. (Olimpico, Augustus, Mignon) d'arte imoderna) , EURCINE (via Llszt. 32, tei 59>098b) L 2500 Rag. Arturo De Fanti bancario precario con P. Domani alle ore 21 SISTINA (Via Sistina, 129 - tei. 4756841) Villeggio - Comico Ore 21 Rag. Arturo De Fanti, bancario precario con P. Direttore: Wladimir Deiman. Mezzosoprano: Eli­ (16-22,30) sabeth Connell; Cioikowsky, sinfonia n. 1 in sol Garinei e Glovannini presentano: « Accendiamo la Villaggio - Comico minore op. 13. Berlioz sinfonia Units d'étè op. 7. lampada », commedia musicale di Pietro Garinei e (16,15-22,30) VITTORIA (p.za S.M Liberatrice, tei 571357) Listzt: i preludi - poema sinfonico n. 3. Jaja Fiastrì. TEATRO DEI COCCI (Cancello Azzurro - Via Gal­ C.R.S. IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 EUROPA (e. d'Italia, 107, tei 865736) L 2500 L. 2500 • te! 312283) AUDITORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfa­ TEATRO TENDA (Piazza Mancini • tei. 393969) vani - tei. 3582959) Il ladrone con E Montesano Drammatico Provaci ancora Sam con W. Alien • Satirico lone n. 32-a - Tel. 655952) Ore 21,15 (Prima) Domani alle ore 16,30 Alle 16.30. 18.30, 20,30, 22,30: « Psyco » di (16-22.30) (16-22.30) Riposo Il Collettivo Teatrale La Comune presenta: « Sto­ « Pentedattilo » spettacolo per ragazzi di Dora • Alfred Hitchcock (1960). FIAMMA (via Bìssoiati, 47, tei. 4751100) L. 3000 ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL CENTRO ROMANO ria della tigre ed altre storie » di e con Dario Fo. Pierluigi Menetti. GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA La città delle donno COOP. ARCOBALENO (Viale Giotto. 21 - S. Saba DELLA CHITARRA (Via Arenula n. 16 - Tele­ TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARGENTINA (Lar­ (Via Perugia. 34 tei 78223'1 Segreteria) (16-19,30-22,30) Seconde visioni fono 6542203) tei. 5755668) Alle 16,30, e alle 18,30: « lo cartoni animati di FIAMMETTA (via 5. N. Da Tolentino, 3. tele­ go Argentina - tei. 6544601-2-3) Sono aperte le Iscrizioni alle attività di animazione Riposo Ore 20,30 Walt Disney dal 1935 al 1956 » con Peperino, fono 4750464) L 2500 ABADAN per bambini dai 3 ai 5 anni. Orario iscrizioni: mer­ BELLI (Piazza 5. Apollonia n. 11-a • Tel. 5894875) Il teatro stabile del Friuli-Venezia Giulia pre­ Topolino, Pluto e Pippo. Orario adulti: 20,30, Rag. Arturo De Fanti, bancario precario con P. Riposo Ore 21,15 (ultimi 3 giorni) senta: s Calderon » di P. Paolo Pasolini. Regia di coledì e venerdì dalla 17 alle 19. abb.nata mostra « Hollywood Collage ». Villaggio - Comico ACILIA (tei 6030049) e Edith Piaf una donna, una vita » di G. Calda- Giorgio Pressburger. L'OFFICINA FILM CLUB (Via 8enaco. 3 tele­ (16-18-22,30) La liceale superiexy relli e R. De Vita. Con: Raffaella De Vita (pia­ TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 52 fono 862530) ADAM noforte), R. Cristiano (chitarra), G. Mellano. tei. 5817472) Alle 16,30: « GoupI Malns-Rouge • (La casa de­ Riposo Regia di Giancarlo Mazzoni. Sala A - Ore 21,15 gli incubi) di Jacques Becker. Alle 18,30, 20,30, AFRICA D'ESSAI (v. Gallia e Sidsms, 18. telefono ASSOC. CULTURALE ALESSANDRINA • SCUOLA Il Club Teatro presenta: a Ritiro » teatro da pre­ Sperimentali 22.30: «Il buco» (replica). 8380718) L. 1000 POPOLARE DI MUSICA E DANZA CONTEMPO­ dicare di Claudio Remondi. Tratto da « Dedalus » TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni, 3 • te­ Taverna paradiso con S. Stallona - Drammatico RANEA - CIRCOLO ARCI (Via del Campo, 46/f di Joyce. APOLLO (via Cairoli, 98. tei. 7313300) u 800 tei. 2810682) TEATRO 23 (Via G. Ferrari n. 1 • Piazza Mancini • lefono 5895782) TEATRO TENDA Sala B - Ore 21,30 Il consigliori con M. Balsam - Drammatico Domani alle ore 19 - tei. 384334) Sala A - Ore 22.30 Il teatro Instabile di Roma presenta: « Il tacchi­ Ore 21,15 • Treccia » di Riccardo Caporossi. PIAZZA MANCINI'TELEFONO 3939G9 ARIEL (via di Monteverde, 48. rei 530521) K Lo strumento protagonista » 1! violino, la viola, no » di S. Mrozek. Regia di G. Leonettl e F. Ma­ La Coop. Acquarius presenta: « Adorabile Catlna » Alle 17: «Uomini Contro» (Italia 1970) dì a L. 1000 il violoncello, il contrabbasso di P. Bernardo, L. stelli. (da « La Bisbetica domata ») di Pasqua! Cam. Francesco Rosi. Tesoromio con J. Dorelli - Comico Sanzò, C. Ssnzò, R. Sensi. Musiche di Mozart, Sala C - Ore 21,30 4 rassegna Sarasate, Beethoven, J.5. Bach, Purcell, Giovan­ CONVENTO OCCUPATO IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia AUGUSTUS (cso V Emanuele. 203. tei. 655455) Peppe Lenzetta presenta: « Il Granpapa mariuolo, L. 1500 nino, Boade, Elliot, Diegonetti, N. lucolano. Al Arieggiato Ridens, Nu poco eroe e nu poco scar- La Cooperativa teatrale l'Aulidea presenta • Per... n. 871 - tei. 3662837) internazionale pianoforte: N. lucolano. Samuel Beckett » performance di Salvio Condelti Riposo lì matrimonio di Maria Braun con H. Schygulla rafone » di Peppe Lanzetta. Regia di Toto Nappa. Drammatico - VM 14 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI TEATRO ULPIANO (Via L- Caiamatta. 38 tele­ TORDINONA (Via degli Acquasparta n. 16-a) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA AURORA Alle 19,30: «La terra trema» (1949) di L. Vi­ dì teatro popolare (Vìa Frecassini. 46 - tei. 3610051) fono 3567304) Ore 21,30 Vedi Teatri Domani alle 17,30 Ore 21.15 sconti. « Trittico » di Raffaele Milani e Laura Falqui del BOITO (via Leoncavallo, 12-14, tal. 8310198) Presso l'Auditorio S. Leone Magno - Via Bolzano Teatro Da Camera ex teatro della Pantomima. « Trasformazioni » ovvero « II Malinteso » di Al­ L. 1200 n. 38, tei. 853216 - Giorgio Favaretto (pianista), bert Camus. SPAZIOZERO TEATROCIRCO (Via Galvani - Testac­ Valeria Mariconda (soprano). Musiche di Scar­ ALBERICO (Via Alberico II. 29 tei 6547137) L'innocente con G. Giannini - DR (VM 14) latti, Gluk, Rossini, Debussy, De Falle, Granados. elo - ex mattatoio • tei. 6542141 573089) BRISTOL (via Tuscolana. 950, tei. 7615424) Ore 21 (ultimi 3 giorni) Ore 9,30 Prenotazioni telefoniche all'Istituzione. Vendita al Farid Chopel in: « Chopelia ». Botteghino ora 11- Prime visioni L. 1000 botteghino un'ora prima del concerto. Spettacoli per le scuole In collaborazione con I Erotismo dei sensi 13/17-21. Assessorato alle Pubblica Istruzione della Pro­ 6ROADWAY (via dei Narcisi. 24. tei. 2815740) PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA (Piaz­ ARCAR (Via F.P. Tosti, 16/a - Viale Somalia, avan­ vincia: oggi « Sentieri selvaggi » dì Spaziozero. ADRIANO (p.za Cavour. 22. tei. 352153) L. 3500 ti Cinema Ritz - tei. 8395767) L 1200 za S. Agostino, 20/a - tei. 6540422) IL LEOPARDO (Vicolo del Leopardo) Cafè Express con N Manfredi Satirico Domani alio ore 18 Ore 21,15. L'esorcista con L. Blair - DR (VM 14) « Parole nuove » di Armando Rispoli. Regia del­ Ore 21 (16-22.30) CASSIO (via Cassia. 694) L 1000 Per l'Associazione Triestini e Goriziani in Roma, • O Ciclope » di Euripide. Regia di Duccio Camerini. robabili concerto del coro polifonico « A. Illersberg ». In l'autore. ALCYONE (via L- Lesina. 39. t. 8380930) L 1500 « IS.VÌ. P aasassinl con E. Sommer - Giallo programma composizioni di: Hassler, Palestrita, CAFFÉ' TEATRO DI PIAZZA NAVONA (Corsia Il boxeur e la ballerina con G. C. Scott - Satirico CLODIO (W RibOty 24. tei 3595657) L. 100O Mozart, Schubert, Mendelssohn, Poulenc, Seghizzi, Agonale 9, ang Piazza Navone tei 659337) (16-22,30) re 1500. ridotti L. 1000 Ratataplan con M. Nichetti - Comico Zardini, Carniel ed altri. Ore 21 ALFIERI (via Reperti. 1) L. 1200 3 Dialogo » di Natalia Ginzburg. Regie dì Lorenzo DEI PICCOLtorta IIn eIel(Vill a eoBorghesen p ) L 500 Jazz e folk Chinatown con J. Nicholson - Drammatico - VM 14 «„=".. ° - Villaggio - Satirico Salveti. DORI A (via A. Dono S2. tei. 317400) u 1000 AMBASCIATORI SEXYMOVIE (via Montebello, 101. vla Ore 20 Carlo Loffredo e le sua New Orleans Jazz Band. L. 250O ALLA RINGHIERA (Via dei Riari, 81 - tei. 656871) Teatro Incontro: (rudi aperti cu e Clizia ». ESPERIA (piazza Sonnino 37 tei. 582884) L. 1500 Ore 21,15 FOLK STUDIO (Via G. Sacchi, 3 • tei. S89237) Dieci con D. Moore • Satirico • VM 14 ESPERÒ0- L. T^SO^61110 _ °R (VM 14) Ore 21 (16-22.30) II Gruppo Teatro La Tarumba presenta: « L'ul­ Paolo Pieri In: « Ho quasi pronto un volume di Ore 21,30 Ecce Bombo con N. Moretti - Satirico timo nostro di Krapp » di Samuel Beckett. Regia « Afro Samba » con Louis Agudo in un program­ AMERICA (via N. del Grande, 6. tot. 5816168) versi, sareste disposto a prenderlo? » da Gabriele L. 2500 FARNESm E D'ESSAn ,edI ttB(piazza Campo dei Fiori 56) di Guglielmo Ferreriola. D'Annunzio. Regia di Paolo Poli. ma di canti, ritmi e strumenti della culture afro 52 ?wf? J .» * «°n«niea con G. Jeckson ANFITRIONE (Via Marziale 35 tei 3598636) Il lupo e l'agnello con M. Serrati» • Satirico OR (VM 18) LA COMUNITÀ' (Via Giggi Zanezzo, 1 • Piazza brasiliana. HARLEM (v. del Labaro 64. tei 6564395) u 900 Ore 21,15 (ultimi 3 giorni) Sonnino tei. 5817413) MURALES (Via dei Fienaroll n. 30-b - tei. 5813249) (16-22.30) La Coop CTI in « L'importanza di essere... Erne­ Ore 21.30 Riposo ANIENE (p.za Sempione. 18. tei 890817) L. 1700 sto & di Oscar Wilde Regia di Paolo Paoloni Ratataplan con M. Nichetti • Comico storia della tigre HOLLYWOOD (via dei Pigneto 108, tei. 290851) Massimo De Rossi in: « Don Giovanni Byron ». MUSIC-INN (Largo dei Fiorentini • Tel. 6544934) L. 1000 BAGAGLINO (Via dei Due Macelli n. 67 - Tele­ Ore 21,30 ANTARES (v.le Adriatico. 21, tei 890947) l_ 1500 fono 6798269) Musiche di Arturo Annecchino. Tesoromio con J. Dorelli - Comico Il pornoshop dalla VII strada - ' LA MADDALENA (Via della Stelletta n. 18 Tele­ Trio del chitarrista brasiliano Irlo De Paula, Ales­ e altre storie Domani alle ore 21,30 (16-22,30) - JOLLY (vìa L. Lombarda 4. tei 422898) L. 1000 fono 6559424) sio Urso, Osvaldo Mazze!. C ' Li COMUNI Sodomia con P. Lorna - 5 (VM 18) Oreste Lionello, Isabella Biagini in: m A me mi PENA DEL TRAUCO (ARCI - Via Fonte dell'Olio, 5 APPIO (via Apple 56. rei. 77963») L. 2000 ha rovinato VVoody Alien », novità di Castel- Ore 21,30 (ultimi "3 giorni) OGGI PRIMA ore 21 MADISON (via G. Chiabrera. 121. tei 5126926) lacci e Pingìtore. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Rema tei. 5895928) Un sacco bello con C Verdone Satirico Tutte le «ere ore 21 L. 1000 presenta: « Virginia », novità assoluta di Adele Ore 22 (16-22.30) eo tóo c n E BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a - te!. 5894875) *••?£?,??,* f L ^:-, 2 ' Montesano - Satirico Marziale e Francesce Pensa. Prenotazioni a] bot­ Folklore sudamericano: Dakar folklorista peruvia­ AQUILA (via L'Aquila, 74, tei. 7594951) L- 1200 Domenica e festivi ore 18 MISSOURI (via Bombelli 24. tei. 5562344) L 1200 Ore 21,15 (ultimi 3 giorni) teghino. Sexomania Lunedi riposo = Edith Piaf una donna, una vita, una voce » di no, Carlos Riva folklorista uruguayano. Romeno Guerre stellari con G. Lucas - Avventuroso LA PIRAMIDE (Via G. Bonzonì. Si - tei. 576162) chitarrista internazionale. ARCHIMEDE D'ESSSAI (via Archimede. 71, tele­ Sono in vendita i biglietti MONRlA,LC,NE tvia del Trullo 330. tei. 5230790) G. Caldarelli e R. De Vira. Regie di Giancarlo Ore 21 fono 875567) L 2000 Mazzoni. MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico, 16 - fino a giovedì 3 aprile L. 1000 La Compagnia dell'Elfo presenta: e Dracula il vam­ tei. 6540348) Una coppia perfetta con R. Altman • Sentimentale CENTRALE (Via Ceisa. 6 tei 6797270) (16.30-22.30) M LUa collegial R0UGe E svedese Ore 21 piro » dal romanzo di B. Stoker. regia di Gabriele Alle 19: 1. seminarlo sulla Storia del jazz presen­ ? H'£, (V.O.M. Corbino 23. t. 5562350) Salvatores. ARISTON (via Cicerone, 19. tei. 353230) L. 3500 L. 1200 La Compagnia del Teatro Comico di Silvio Spac- tata da Antonio Lanza. Alle 21: I Classici de] POLITECNICO (Via G.B Tiepolo. 13/e telefono jazz degli enni '20 e '30 presentati dalla Old Fog con J. Housemon - Drammatico Dove vai in vacanza? con A. Sordi - Comico cesi con la partecipazione straordinaria di Giusi 3607559) (16-22,30) Raspani Dandolo presenta: « Ma altrove c'è po­ Time Jazz Band. GARDEN (v. Trastevere, 246. te). 582848) L. 2000 NOVOCINE D'ESSAI (via Card. Merry dei va 14, Sala A - Ore 21,15 ARISTON N. 2 (G Colonna, rei. 6793267) L- 3000 tei. 5816235) L 700 fer. L. 800 festivi ' sto? », novità in due tempi di Giulio Perretta. Fuga dall'inferno con J, Miller • Drammatico Un sacco bello con C. Verdone - Satirico Regia di Lino Procacci. La Coop. il Politecnico rappresenta: « I sogni (16-22,30) Nuo^ft""/*-1 S0101»""1 ~n U" Tognazzi - Satìrico di Clitennestra » di Dacia Maraini. Regia dì (16-22.30) NUOVO (via Ascianghi 10. tei 588116) L. 900 COLOSSEO (Vie Capo d'Africa 5 tei 73625S) ARLECCHINO (via Flaminia. 37. tal. 3603546) GIARDINO (p.zza Vulture, tei 894946 L. 2000 Ore 20,45 Giancarlo Sammartano. (VM 18). Riavanti marsh con S. Dionisio - Comico ~JLrJX,te '•', 9lrl con Y- Gaufhier Saia 8 L. 2500 • Casa di bambola » di H. Ibsen. Regia di Julio Cabaret Scusi lei è normale con A. M. Rizzoli * Comico (16-22) ODEON (p-zza d Repubblica 4 tei 464760) L 800 Zuloete. Boxe Teatrale: alle 21,30 G. Palermo in: « La GIOIELLO (v. Nomentana, 43. tei. 864149) L. 3000 sarta della Signora Coriconl ». Alle 22,30 Donato VM 18 PALLADIUM (piazza B Romano 11, tei 5110203) DEI SATIRI (Via di Grottapinte, 19 - tei. 6565352) (16-22.30) Un sacco bello con C Verdone Satirico L 800 Sennini in: « lo e Majakovskii ». BATACLAN (Via Trionfale. 130* • Piazzale Clo­ (16-22.30) Ore 21,15 MISFITS TEATRO (Via del Mattonato. 29) ASTORI A (via di V. Bel ardi, 6, tal. 5115105) La Coop. Quarta Parete presenta: e Catilina difen­ dio • tei. 310749) L. 1500 GOLDEN (via Taranto. 36, tei. 755002) L. 2000 Ore 21.30 Ore 21 PLANETARIO (via G. Romita 83, tei. 4759998) de la Repubblica » di Guglielmo Negri. Regia di Il ladrone con E. Montesano • Drammatico Pollice da scasso con P. Falk • Satirico L. 1000 Costantino Carrozza. Il gruppo Policromia presenta: « Citarsi addosso, e Cabaret chantant », novità con Fiorenzo Fio­ (16-22.30) VVoody Alien parade ». Musiche di F Vertinelli. (16-22.30) d ,i eon J p rentini ASTRA (viale ionio. 225. tei 8186209) L. 2000 GREGORY (vìa Gregorio VII, 180. tal. 6380600) DDVu /**£?D2'J *t* - «rin - Drammatico DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 tei. 4758598) IL SALOTTINO (Via Capo d'Africa. 32 • Tele­ IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 • tei. 5810721-5800989) PRIMA PORTA (piazza Saxa Rubra 12-13. te'e- Ore 21 (prima repl. in abb.) Il ladrone con E. Montesano • Drammatico L. 2500 fono 733601) Ore 22.30 fono 6910136) L 800 In programmazione con CETI la Coop. Comp. It. Ore 21.15 (16-22.30) Supertotò - Comico • Taja, taja. Mastro Titta • di Mario Amendola. »i£°^«0ra,pI-n* .c.on J-ee Vm Ci**t ~ Drammatico dì Prosa Luigi Sportelli presenta Lydia Alfonsi La Coop. Phersu in: * Guarda 'n po' » di Mino ATLANTIC (via Tuscolana. 745. rat 7610656) (16-22,30) in: « Una luna per i bastardi » di Eugene O'Neill. Regia di Merio Amendola. l_ 1500 RIALTO (via IV Novembre 156. te» 6790763) Frabetti e Alberto Mazzoleni. Regia degli autori. HOLIDAY (l.go B. Marcello, tei. 658326) L, 3000 L. 1000 Con Luigi Sportelli e Andrea Bosic. Regia di LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82a - telefono Mani di velluto con A. Celentano • Comico Cafè Express con N Manfredi Satirico Beppe Menegatti. 737277) (16-22,30) L« Iona, eon J. Oeyburgh - DR (VM 18) (16-22.30) RUBINO D'ESSAI (via S Saba 24 tei 570827} Ore 21,30 AUSONIA (via Padova. 92, tei. 426160) L. 1200 KING (via Fogliano, 37, tal. 8319541) L. 2500 L. 900 DELLE MUSE (Via Forlì. 43 • tei. 862948) « Tu... tumpò » cabaret in due tempi di Ghigo Ore 21.15 studenti L 700 ' Supertotò - Comico Il fantasma dalla liberti dì L. Bunuel - Dram­ De Oliera- Reaia di Antonello Riva. Prenotazio­ In programmazione con l'ETI le Compagnia del Attività per ragazzi Rosemary Baby con M. Farrow • Drammatico - (16-22.30) matico ni telefono 737277. Teatro Alfred Jarry presenta: e La Medea di VM 14 INDUNO (via G Induno, 1. tei. 582495) L. 2000 SALA UMBERTO (v. d. Mercede 50. tei. 6794753) Portamedina » due tempi di Marialuisa e Mario PARADISE (Via Mario Oe Fiori - Te*. 6784838- BALDUINA (p. Balduina. S2, tei. 347592) U 2000 Pollice da scasso con P Falk • Satirico L. 900 Manhattan con W. Alien • Sentimentale ' n con Santella. Regia e musiche di Mario Santella. CLOWN TATA AL SALOTTINO (Vis Capo D'Afri­ 8441561) (16-22,30) -J^ZJ**** * *» « V. Gassman - DR (16-22,30) LE GINESTRE (Casalpalocco. tei. 6093638) L 2000 DEI SERVI (Via del Mortaro n. 22 tei 6795130) ca n. 32 Tel. 733601) Alle ore 22,30 e alle 0.30 OTtEM.'ì,Ji (v" PIer de,!« Vl'9n" «. *«'- 620205) Domani alte 16 Le più affascinanti playmate di playboy in « Pa­ BARBERINI (p. Barberini. 25. tal. 4751707) L. 3500 Il inalato immaginario con A. Sordi • Satirico L. 1000 Ore 21 (ultimi 3 giorni) E ora punto e a capo con B. Reynolds • Senti­ (16-22,30) « E' difficile essere ebrei » di Shaion Aieched « Mio fratello superman » di Gianni Tetfone radisa », superspettacolo musicai* con coreografie voiANr?*.*01! ?" I£DOPol«n" con B- Spencer - Comico con il clown Tata di Ovada e con la partecipa­ di Kim Seven. mentale VM 14 MAESTOSO (via Appio Nuova, 176, tei. 786086) • KJANON (via Muzio Scevola 101. re*. 780302) Regia di Maria Novella. Interpretato dal "Grup­ (16-22.30) L. 3000 L. 800 po Teatrale Anne Frank". zione dei bambini. TUTTAROMA (Via dei Salumi. 36 tei 5894857) CRISOGONO (Via San Gallicano, 8 - tei. 5891877) Ore 22 e ore 0,2 BELSITO (p.le M. d'Oro. 44, tei. 340887) L. 1500 La città delle donne H drago si scatena con Chen Kuan Tei - Avven­ DON BOSCO (Via Publio Valerio • tei. 7484644) Ore 10 Canzoni e musica no-stop Sergio Centi e la sua Mani di velluto (16-22,30) turoso Ore 20,15 (ultimi 3 giorni) La Nuova Opera dei Burattini presenta spettacolo chitarra. Al pianoforte: Maurizio MarciHi. (16,15-22.30) MAJESTIC SEXY CINE La Compagnia Stabile dei Teatro di Roma Chec- alle scuole. Per informezioni tei.: 5891194. BLUE MOON (via dei 4 Cantoni, 53. tot. 481336} Chiuso per restauro co Durante in: « Er marchese der grillo », tre atti L. 4000 MERCURY (v P Castello. 44, tal. 6561767) L. 1500 comiciss;mi di D. Berardi e E. Liberti. Regia di GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA Odissea erotica (Via Perugia, 34 tei. 7822311) (Segreteria) Le depravate del piacere Cinema-teatri Enzo Liberti. (16.30-22.30) (16-22,30) ELISEO (Via Nazionale. 183 - tei. 462114) Alle 16,33: e I quattro filibustieri ». Alte 20,30: METRO DRIVE IN (via C Colombo km. 21, tela laboratorio dì ricerca teatrale per animatori, aper­ Cineclub BOLOGNA - L. 2000 AMBRA JOVINELLI (p.zze G. Papa. tal. 7313306) Ore 20.30 (turno L/2) Gli aristogatti - D'animazione fono 6090243) L- 1500 L. 1000 Il Living Theatre presente: e L'Antigone di So­ ta l'iscrizione. „ GRUPPO DEL SOLE (Viale della Primavera. 317 - (16-22.30) Manhattan con W. Alien • Sentimentale H piacere sopratratto B piacere a Rivista di focle » di Bertolt Brecht Regia dì J. Melina e MISFITS (Via dei Mattonato. 29) (19,55-22.30) spogliarello J. Beck. Sede legale • Via Carlo della Rocca. 11 - Tel. CAPITOL (via G. Sacconi, tei. 393280) L. 2000 2776049-7314035) Alle 18.30-23,30: e Interiora » di VVoody Alien. Il signore degli anelli con R. Bakshi - D'anima­ METROPOLITAN (via det Corso, 7. tal. 6789400) VOLTURNO (via Volturno 37. tal. 471557) L. 1000 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 tei. 465095) !_ 3500 Cooperativa di servizi culturali. Alle 10: ILI SADOUL (Trastevere Via Garibaldi. 2/a) zione L'albergo dai piaceri proibiti a Rivista dì spo­ Ore 21.30 Alle 17, 19. 21, 23: e L'angelo sterminatore» (16.30-22,30) _ ' Il cavaliere elettrico con R. Reoforo Senttmantaia gliarello II Piccolo Eliseo presenta Alice ed Eilen Kessler guerra delle campane del re che non voleva mo­ (15,45-22.30) rire » libero adattamento da (Le Favole al Tele­ (versione italiana) di Luis Bunuel. CAPRANICA (p.za Capranica, 101. tal. 6792465) in: « Kesslerkabarett », uno spettacolo musicale • L. 2500 etODERNETTA (p.za Repubblica, 44, tal. 460285) cura di Giuseppe Patroni Griffi. fono) un'idea di Gianni Rodari, novità assoluta. MIGNON (Vis Viterbo. 15 tei 869493) L 2500 Spettacolo per le scuole. « Il matrimonio di Maria Braun ». La saia brillante carriera con J. Davis - Dramma- ETI-QUIR1NO (Via M Minghetti 1 tei. 6794585) tìco Ostia Ore 21 (ultimi 3 giorni) IL TORCHIO (Via Emilio Morosini 16 - tei. 582049) CIRCOLO ARCI FUORISEDE (Via C De Louis. 24) (16-22.30) (16-22,30) Domani alle ore 16,30 MODERNO (p. Repubblica 44. tei. 460285) U 2500 Vittorio Gassman in: « Fa male. Il teatro », mono­ Alle 20-24: « K'rtty Tippel » di P. Verhoven. CAPRANICHETTA (piazza Montecitorio, 125, «Me­ SISTO (via dei Romagnoli, tal. 6610705) l_ 2000 dramma di Luciano Cod gnola Regia di Vittorio « Ciccio e Perlina » di Leonello Sed. Regia di rano 6796957) l_ 2500 l/insaanaate al mare con tutta la classa Aldo Giovannettì. FILMSTUDIO '70 America Graffiti n. 2 con B. Hopkins Gassman Salto ael vuoto di M Bellocchio • Drammatico • (16-22,30) ETI-VALLE (Via del Teatro Valle, 23/a - tele­ MARIONETTE AL PANTHEON (Via Beato Ange­ Studio 1 NEW YORK (v. della Cave 36. rei 780271) L. 2500 (16-22.30) - Alle 18.30. 20,30, 22,30: « Jais* e Jim» di (16-22.30) CUCCIOLO (via del Patiotttnl. fatarono 6603186) fono 6543794) lico. 32 - tei. 8101887) COLA IH RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90, Fog con J. Houseman - Drammatico Ore 21 (abb. spec. I turno) Domani (ripresa) alle ore 16,30 F. Truffaut. (16-22,30)^ I- 2000 Studio 2 fono 350584) L. 2500 Un sacco eolio con C Verdona - Satirico La Coop Teatroggi presenta: « Marat-Sade » di Il Teatro delle Marionette degli Accette!» pre­ Piede*» d'Egitto con B. Spencer • Comico NIAGARA (via P. Matti 16. teu 6273247) l_ 1500 P. Welss. Regia di Bruno Cirino. senza: «Ottanti draghi in ama sola volta (novità). Alle 18.30-20,30-22,30: > El Cochecito» di M. Ciao marziano con P. Franco - Comico SUPERGA (via Marina 44. tei 6696280) L 2000 Ferrari. (15,45-22.30) (16-22^0) La rosa al Dentea con F. Nero - Drammatico N.I.R- (via B.V. Carmelo, tei. 5982296) L 2000 Il ritorno di Batch Cessidy a Kid con W. Matt,, J. Berenger - Satirico (16,15-22.30) Fiumicino NUOVO STAR (via M. Amari. 18." rat 789242) TRAIANO (lei 6000775) U 1500 I programmi delle TV romane Il malato imwaginario con A. Sordi • Satirico Spasi Cross con F. Testi - Drammatico (VM 14) (16-2230) OLIMPICO 19,00 Astrologia 19,30 Giornale TR 45 15.20 FILM: 18.25 « Charlotte » 18,30 « Mazinger » Il matrimonio di Maria Braun con H. Sctrygulla - VIDEO UNO 19.45 10 minuti con... 16,55 « I pronipoti » 19.50 II periscopio sulla otta 18,50 Nella cirri 19.00 Obiettivo sulle stelle Sale diocesane 20,00 Notizie SPQR 20,00 TELEFILM Drammatico • VM 14 Roma UHF 64 17.30 e Superclassif ics show » 19.05 Cartellone 19.30 L'oggetto smarrito 20.10 Dirittura d'arrivo 18,15 Rubrica sci 21,00 FILM: « I due orfanelli » 19,25 • Lassie » 19.40 Andiamo in discotece PALAZZO (pn «et Sanniti. 9. rei. 4956631) PROGRAMMI A COLORI BELLE ARTI 20.35 e 21 Rubrica 18,30 Cartoni animati 22,00 Ciao, come stai? con Gian­ 1930 « Jeeg Robot* 20.00 Scelto per voi L. 1500 Peter Pan - Disegni animati 14.00 TV dei ragazzi. 21.30 Bello o brutto... 19.00 Pop, rode e soul carlo De Sisti 20,20 • Thriller » 20.30 TELEFILM. Manhattan con W. Alien - Sentimentale CINEFIORELLI 14.30 Te.eternale 22.00 « Incredibile Huik - 19.30 e Tre contro tutti » 22,30 « Voi e noi ». di Gian­ • Che tempo farà 21,30 « Seme d'ortica • (16-22,30) Indovina chi viene e cena? con S. Trecy - Dram­ 14.45 II grande click (R.) 23.00 Dirittura d'arrivo. 20.00 Rubrica sci franco Piacentini e Stefano 21.25 Walter Chiari sera 22.00 TELEFILM. PARIS (via Magna Grecia, -112. ree 754368) matico 15,25 « Gastone Phebus » 23.30 FILM: 20.15 Andiamo el cinema Sestili 22.30 A giudizio di... 23,10 Incontro di calcio L 2500 OCLLE PROVINCE (v d Province 41. tei. 420021) 18.00 TV dei ragazzi (R) 20.30 e Mister Monroe » 0.30 Giornale TR 45 (R) * Almanacco storico 0.40 FILM: Care Express con H Manfredi Satirico Il bandito e la madama con O. Reynolds - Satìrico 18,30 TG - Odi Rome 21.00 Questo grande grande ci­ 1.00 Dalle ore 1 alle ore 5,30 22.35 Balletti Bolscioj 2,00 FILM: «il mito dell'uomo» (16-22.30) FILM GIOVANE TRASTEVERE 18.55 Megafono. Rubrica sinda­ RTI nema 23,30 FILM: « 7 spade di vio­ 3.30 FILM: e La traviata » PASQUINO (v.io dai Piede, 19. tal. 5803622) Uno sceriffo extraterrestre con B. Spencer - Comica cale Roma UHF 30-32 21,30 « Doris Day show» lenza » 5,10 FILM U 1200 MONTE ZEBIO 19.55 FILM: e Mani in alto» PROGRAMMI A COLORI 22.00 Telegioco A «edelng (Un matrimonio) con R. Altman - Sa­ Miaoawomg con G. C Scott - DR TELEROMA 56 tìrico (16-18,15, 20.30-22.40) 20,25 Caclstlcamente parlando, 12,10 Cinema a colazione 22.15 FILM: NOMENTANO _ con Ciccio Cordova 23,55 Varietà - Proibito UHF 56 TVR VOXSON TVA QUATTRO FONTANE (via Q- Fontane, 23, Tesa- ORWcMst»e*rÌWO antiaieiiealia con B. Spencer - Comica 14.00 TELEFILM PROGRAMMI A COLORI torto 480119) l_ 3000 21.00 Auto italiana 15,10 Cartoni animati 0,20 FILM: « Se qualcuno deve Roma UHF 50 Tivoli (Roma) UHF 40 Diaci con O. Moore Satirico • VM 14 eon A 22.00 Filo d.retto: Casa o at­ 15,30 e Chariie's Angels » morire • 14,00 La voce del Campidoglio PROGRAMMI A COLORI PROGRAMMI A COLORI ..U-]?S*? • *2? ""*— - S** • Satirico tuane 14,30 FILM (16-22^30) PANFILO (via Paisteiio 24-B. tau 864210) 16,20 « Una vita, una storia » 6,30 Previsioni tempo 10,30 Cartoni animati 23.00 Te'eg'omale 18.30 TELEFILM QW«'WALg (via Nazionale, tal. 462653) L 3000 Hair dì M. Forman - Musicala 17.10 « Amico ragazzo » 7,00 Parliamo di mete 11.00 Servizi didatitd ~ 23.30 FILM: « Orizzonte infuo­ TEIEREGIONE 19.00 Rubrica caccia co D 1 1 TIBUR (vìa degli Etruschi 40. tal 4957765) 17.45 Ciao Ciao 11,30 Immagini e musica - Usa Ti""" * *"** ° ' ^^H ** * • Drammatico cato » Roma UHF 45 19.30 Hobby sport 7,30 FILM: « Un gangster venu­ AMsaf con J. Biseet - Avventuroso 18.30 FILM 12,00 FILM: «Colpa di un paeJu» (16-22,30) PROGRAMMI A COLORI 20.00 Comm. politico to da Broofctyn » TRASTEVERE 19,50 Un sorriso in più 13,30 Cartoni animati (v,a 21,00 TELEFILM 9,00 FILM: « La vispa Teresa » •"•"lIlIfF* •*• MinghettI, 4. teL 6790012) All'ombra delle pframHH con C Heston - Dram­ 20.10 « L'avventuroso » 14.00 Medicina. Nutrizlono SPQR 7.00 FILM 21.30 Psicologia per la famiglia 10.30 FILM: «La nemica» L- 2500 matico 20,30 > Una vita, una storia » 12,00 « Fulmine » 14,30 Show musicale Roma UHF 48-54 8.30 Buongiorno 22.30 FILM isaa* Jack, con 6. Gazzare Drammatico VM 14 21,30 Felix sera 9.00 FILM 12,30 Cartoni animati. Serie 15.00 FILM: PROGRAMMI A COLORI 21.45 Kineme: FILM 10,30 FILM e Mazineer » 16.30 Cartoni animati (16-22,30) 23.25 Cartoni animati RADIO CITY (via XX Settembre. 96. tal, 464103) 12.00 « I pronipoti » 12.00 Cartoni animati 13,00 TELEFILM. Serie e Love 17.00 TELEFILM 23,35 FILM 12,30 FILM: « Maldonne • LA UOMO TV Boat» 17.30 II primescuoia La terrazza «S E. Scola • Satirico Teatro LA PIRAMIDE 12.30 FILM: Roma UHF 55 14,00 I protagonisti (R) 14.00 L'oggetto smarrito 19.00 Cartoni animati (16-22,30) 14.00 English is easy PROGRAMMI A COLORI Via Bsmxenl. «Mi. Tal. STI-M* 14.30 Tutto di tutto GBR 14.30 Sport. Boxe: Ferrane- 14.15 Radiotelegiomele 19,30 Scienza a cultura REALE (p.za Sonnino. 7, te». 5810234) t, 2500 15.00 « Fulmine » Valdes 12,50 TELEFILM 14,30 FILM: e Laser X operazio­ 20,00 Motori non stop Fot con J. Houseman - Drammatico Sino al 3 aprile Roma UHF 33-47 13,20 Cartellone ne uomo » 21.00 TELEFILM 15.30 < Love Boat » PROGRAMMI A COLORI 16,15 Disco Time, con Angela (16-22.30) 16.30 «Tempie e Tam-Tam » Leon 14.45 FILM 16.00 Dedicato a voi 21,30 «Handicap» gioca a premi RITZ (via Somalia, 109. tal. 837481) L. 2500 17.00 « I pronipoti » 13,40 Pasta e caci 17.00 FILM: « Mano di velluto» -. Almanacco storico 17.00 Speciali... 22.00 Documentario HJ^? * uw,,w con «- ftothw Drammatico 18.00 « Lancellotto 008 * 13.50 Auesdent 18,30 Magia della lane 16,30 « Tre contro tutti • 17.30 «Kimba» 22,40 Scala A interno 5: Richard Vm I*» DRACULA IL VAMPIRO 18,30 « Tempia t Tam-Tam » 14.00 FILM: « Lsmitl • 19,00 Trailer* 16.55 FILM: il vendicatori» 18.00 • Lancellotto 008 » Banson . (16-22.30) Compagnia Toatro dell'Elfo REX (corso Trieste. 113, tei 864165) L. 1800 Of- *IM Lunedi: ripooo Riaventi marsh con S. Dionisio • Comica (16-22.30) Venerdì 28 marzo 1980 a cura del servizio iniziative speciali della SPI l'Unità PAG. 15 La realtà giuridica attuale del matrimonio DL (ÒQQ)^.... LA COMUNIONE DEI BENI ELEMENTI SELEZIONATI PER BAGNO Perfetta uguaglianza dei coniugi nei loro diritti e doveri: ecco il ful­ cro della perfetta unione - L'importanza del nuovo ruolo della donna IN VISIONE ANCHE A Tutti gli ordinamenti giuri­ come in una serie di leggi ria di scioglimento del ma­ può facilmente intuire, non il « regime patrimoniale della niugi durante il matrimonio, perlomeno, non sembri inte­ dici. di qualsiasi Stato si < rdinane fra cui è compreso trimonio » (in sostanza la riguardano il matrimonio in famiglia ». con esclusione ovviamente ressare, molto i promessi tratti, dedicano ampio spazio il codice civile. Peraltro, nel­ legge sul divorzio) e, ancor sé. quanto i suoi effetti, in­ Innanzitutto è bene chiari­ dei e beni personali »; sposi, ovviamente interessati alla disciplina del matrimo­ l'ultimo decennio vi sono più fondamentale, dal punto somma il vivere della fami­ re in cosa consiste tal regime 2) le aziende gestite da solamente al loro amore. CASAIDEA STAND l\|S4 nio. inteso come atto giuridi­ state notevoli modificazioni di vista innovativo, la legge glia. e cioè nella proprietà, nel­ entrambi i coniugi e costi­ Eppure tutto ciò è fo.nda- co da cui promanano una se­ concernenti il diritto di fa­ 19 maggio 1975, n. 151 che ha Riteniamo che. delle inno l'amministrazione e nella tuite dopo il matrimonio: gli mei'tale perchè è proprio le 00189 Roma • Corso V. Emanuele, 187-193T*l 6561896 rie di effetti. In particolare. miglia. Particolare risalto attuato la riforma generale vagoni, quelle che possano disposizione dei beni patri­ utili e gli incrementi delle a- refco'ementazione Julia vita nel nostro Paese esiste una hanno avuto e, per quanto del diritto di famiglia, modi­ più interessare la giovane moniali con cui, secondo la ziende appartenenti ad uno dell'i coppia e quindi della vasta serie di fonti giuridiche riguarda i loro effetti, hanno ficando profondamente il te­ coppia non riguardino la leg­ formula matrimoniale, può dei coniugi da prima del famiglia, uno dei caratteri riguardanti il diritto di fa­ tuttora due leggi. Quella n. sto originario del I Libro del ge del 70 bensì quella del '75 essere messo in pratica dai matrimonio, ma gestite da cosUluzionali della intera so­ miglia. Queste norme ie tro­ 898 del 1 dicembre 1970. ine­ codice civile. con particolare riguardo alla coniugi il « reciproco » dovere entrambi ; cietà civile. Ovviamente per viamo nella Costituzione, rente la «pronunzia giudizia­ Le modificazioni, come si riforma per ciò che concerne di assistenza materiale ed il maglie rendere comprensibili 3) i frutti dei beni di cia­ il va'ore innovativo della leg- dovere di mantenimento, i- scun coniuge ed i proventi UFFICIO TECNICO: struzione ed educazione dei g.* del 1975 sarebbe sta*o be­ CIPE Roma Via E. Farmi, IH Tal 06/3541T41 della loro attività « separa­ ne parlare anche degli altri UFFICI VENDITE: figli. ta ». non consumati allo Roma CI-*. Trlbfllala, 33 Ttl.oe/3W1187 USIMI appett-' inerenti la filiaz-'one. PJO* 8.M Autlllatrlca, 25-23 Tal. rt.S6.243 Ebbene, questo regime pa­ sciogliento della comunione; i Ma non ci sembra questi la antifurti Via Ptttuanta, 792 cto Pokw d'Auto TaLOUSaauta trimoniale. secondo il codice beni destinati all'esercizio «=pdf* più adatta. Basti solo civile del 1942. consisteva nel dell'impresa di uno dei co­ t:le\are. per concludere, che diritto prettamente individua­ niugi costituita dopo il ma­ questo legge rende, per certi le di ciascuno dei coniugi sui trimonio e gli incrementi del­ VI ATTENDE CON IL PIÙ' RICCO aspetti, giustizia alla donna PROGETTAZIONE SICUREZZA beni da esso acquistati sia l'impresa costituita anche dard- Scongelamento QUADROZZI A questo punto ci si do­ duzione in sostanza, del re­ Q Assortimento di gemme, perle, coralli, argen­ manderà quali sono i beni gime patrimoniale in v'^ore il tempo si calcola In minuti ROMA che dettagliatamente entrano nella precedente rego!amr>n- Praticità Vìa Ostiense, 34 • Tel. 576.768-57.40.541 teria antica e moderna. a far parte della comunione tazione. quella del codice ci­ Viale Manzoni, 26/b - Tel. 734.288-733.877 legale. vile del 1942. si cuoce nei vetro o nella ceramica Via Romagna, 20 • Tel. 483.509 ROMA - Via Livorno, 21 - Via Sicilia, 40 E presto detto: Tutto ciò che abbiamo sino Economia 1) I beni acquistati dai co­ ad ora detto non interesserà consuma meno energia dimostrazioni presso:

99 A PARTIRE DA CIR.NE TRKDNFALE123 (SPIANO DIAMANTI "YAG C 30.000 PER TEL.310494 SPOSARSI E BELLO 24MESI SINTETICI PER DIMOSTRAZIONI STAND N? 36 \ eoi nuovo look di «Domitilla» rana e perfetta imitazione del vero floleilol CASAIDEA FIERA DI ROMA

Con la prestigiosa collezione «Five Stars» disegnata da le sue linee, la raffinatezza dei suoi tessuti, l'esclusività Raffaella la couture romana ha saputo interpretare in dei suoi modelli esaltano quest'aspetto della femminilità maniera realistica le esigenze della coppia alle soglie in maniera veramente eccezionale. La nuova collezione, degli anni Ottanta. Sensibile alle esigenze di nuovo. chiamata appunto «Five Stars», si ispira alla moda all'evolversi del costume in un settore dell'abbigliamento delle dive del cinema anni Trenta. La stilista Raffaella sunto aneti* • caratterizzato da riti millenari. Domitilla. con straordi­ ha impiegato per queste collezioni tessuti preziosissimi I la HWi—canta D Fuma I OSTIA « S Canaaccfw. 10 naria capacità intuitiva, con la ricerca costante della (georgette. crèpe de chine, crèpe satin, rebrodé di paillet- lei 6612471 novità estetica e adeguandosi all'evoluzione dei gusti e tes scintillanti) tutti squisitamente elaborati. Una linea dei tempi, rimane la firma all'avanguardia nel settore vaporosa, raffinata ed estremamente femminile. Questa s.r.1. dell'abbigliamento riservato all'abito nuziale. Oggi Domi­ nuova collezione è stata presentata nei saloni dell'hotel MARINO MERLO TIIMDARO tela rappresenta un punto del nostro artigianato inteso Paglioni di Firenze. In contemporanea al Pitti Donna cvne elemento della personalità della moda femminile: dal 21 al 24 marzo scorso. L'attesa per l'avvenimento, che è sicura­ i DIAMANTI "YAG" Servizi mente di vasta portata, permette qualche riflessione di carattere più generale. Che montati in ORO A 18 CARATI nelle forme tradizio­ La MMT srì offre da oggi a mezzo suoi esperti questi servizi: significato ha, all'insto degli anni Ot­ tanta, questa riscoperta della classicità, nali «SMBIAID0». «GOCCIA». «MARQUISE» CONSULENZE ARREDAMENTO della femminilità, della raffinatezza? E' e « BRILLANTE » con certificato di garanzia • VOLETE LA CONSULENZA di un Una settimana dopo il colloquio il valore della coppia, il rilancio del e pri­ esperto per meglio risolvere l'arreda­ avrete la soluzione dell'architetto vato » a dispetto del « generale » a fornire mento della Vostra casa? Avrete un le basi più solide all'evoluzione in atto. (L. 1*000) Oggi, come tante altre cose finite per colloquio, gli esporrete le Vostre tò- AVETE NECESSITÀ di modificare anni in un cassetto, i giovani stanno risco­ geme, dopo una settimana avrete la la distribuzione degli ambienti per prendo il matrimonio. Lo riscoprono per soluzione riguardante l'intero appar­ meglio abitare e arredare la Vostra reinventarlo, per interpretarlo in ma­ tamento (L. 3MM) casa? Avrete la soluzione complessi* niera nuova, più aderente al tempi e alle CASTELLI • I VOSTRI PROBLEMI riguardano va una settimana dopo il colloquio situazioni. solo - un vano ddrappartamento? (L, SMN) Come? Tutto ormai è spiegato attraverso B/M. * Via Condotti, CI - Tel. t7J&i1t l'ottica della sociologia, del rapporto KvJfVlA Via Frattlna. 54/1t - Tel. CTJfcSt CONSULENZE EQUO CANONE umano reale, concreto. Ecco cosi che il COMPUTI matrimonio, per come vi si avvicinano i Via Oslavia, 5 - Tel. 35JIL312 » PERIZIE giovani d'oggi, non è un contratto né un Conteggi e controlli-Equo Canone Rilevamento stato manutenzione agH impegno in senso stretto, un incontro tra su nostra modulistica già predisposta effetti dell'art, 21 e del Decreto famiglie interessate. E* qualcosa di più, (L.25J00) Sommati (L. 2SJM) di profondamente diverso: la riscoperta > CALCOLI ISTAT (%) della coppia, della vita a due passa di­ Aggiornamenti ISTAT anche per lo­ rettamente attraverso questa, nuova vi­ PLANIMETRIE cali commerciali (L. 2MM) sione. Ci "si sposa per completarsi, per il Rilevamenti planimetrici in scala piacere di stare insieme e di dividere. 1/100 a cura di nostro architetto • CONSULENZE di costruire, di lottare, di riuscire. (L, 25400) Colloqui personali ed analisi docu­ Ci si sposa, e questo è molto di più di menti (L. 39.000) un semplice rilievo statistico, con frequen­ za considerevole. Ecco così che anche un AMMINISTRAZIONE STABILI appuntamento di moda, anche una sfi­ • AMMINISTRAZIONE AFFITTI e AMMINISTRAZIONE E CONSU­ lata di abiti da sposa trova un riscontro - gestione relativo contratto in ordine LENZA PER QUESTIONI CON- reale, assicura un riferimento puntuale a tutti gli adempimenti legali DOMINIALI a chi al matrimonio pensa o comincerà • INDAGINI IPOTECARIE E CATA- PRATICHE COMUNALI E FI­ a pensare presto. STALI SCALI Qualcuno ha già detto che questi vestiti, quelli che impreziosiscono l'attesissima OPERE MANUTENZIONE passerella al Baglioni. richiamano in • Si eseguono lavori di: qualche modo tempi più felici. I tempi, zione tramezzi infissi, pavimenti, in particolare, che vedevano le ragazze • PRONTO INTERVENTO comici, rivestimenti, carte da parati. preparare il corredo, consumare lenta­ nuovo negozio a roma in Guasti di ogni tipo riparati con com* tinteggiatura etc mente le settimane, i mesi che le sepa­ iw te sua e rapidità ravano da «quel momento». via urbana 155 ab • MA^IUTENZIONE - RESTAURO CONSULENZA TECNICA Probabilmente è cosi: richiamandosi al­ RISTRUTTURAZIONE Pratiche amministrative dì ogni tipo: l'antico. Domitilla tiene presente li mo­ Demolizione riraoiacnto ristruttura- catastali, licenze, finanziamenti etc derno e Io interpreta a modo suo. Con eleganza, con raffinatezza, cercando di evidenziare tutto quello che, nella fem­ 4H47M741335 minilità, questi anni Ottanta dovrebbero esaltare, almeno nelle loro oreroesse. SERVIZIO ELABORATORI ELETTRONICI ET un tentativo difficile, che pure chi ha ^ , ... . di acowrt a tawwtutiJura a . 1 già avuto la fortuna di curiosare tra le r OJOJ nettarti h) nuove proposte disegnate da Raffaella polverini è a CASAIDEA '80 •>*WTa£Tl>Waartlw^a-.z1,»osd*F*»ca^e..oi i i nostri ufUcì. assicura perfettamente riuscito. padiglione 5 VIA EMILIA, 47 - TEL 473891 13 LINEE RICERCA AUTOMATICA •!.•<•. ¥.'- * '

PAG. 16 l'Unità SPORT Venerdì 28 marzo 1980 1 magistrati orientati a «bruciare i tempi» per lo scandalo delle scommesse clandestine Rinvìi a giudizio subito, processo dopo Pasq « Summit » fra i sostituti procuratori - Ultimi interrogatori e confronti - Montesi accusa Wilson che nega - Rivera ha rischiato rincriminazione - Colombo si difende affermando di aver dovuto La giustizia ordinaria ha ridato piena libertà a quella sportive cedere ad un ricatto - Il dibattimento processuale si svolgerà nella palestra del Foro Italico

ROMA — L'inchiesta giudi­ ziaria sulle scommesse clan­ destine è avviata a rapidi passi verso la sua conclusici ne. l sostituti procuratori L'inchiesta federale riprende: Monsurro e Roselu. coadiu­ vati neeli ultimi «caldi» giorni degli interrogatori dai colleghi D'Ambrosio e Guar­ data nanno praticamente con­ conclusione prima degli europei cluso la fase istruttoria som­ maria e sembrano decisi a «saltare» l'istruttoria forma­ le e rinviare direttamente in De Biase fa piazza pulita del sospetto di « insabbiamento »' • La decisione della « disciplinare » giudizio i tredici calciatori rinchiusi da domenica sei a sulle sospensioni in base agli art. 1 e 11 del regolamento - I tornei termineranno regolarmente nel carcere di Regina Coeli, insieme al piesuieme del Mi- ROMA — La magistratura ttva possono disporre, in vm stizia dei vari « bambini d il risposto: «Speriamo che ; lan Colombo. ordinaria è stata di parola. cautelare, la sospensione da sospetto facile ». Sospetto she magistrati ci diano, quanto I quattro sostituti procura­ Aveva piomesso a quella spir- ogni attività sportiva a ca si incentrava sulla volontà di i prima, ti loro benestare» (a tori, prima di passate la do­ tiva «tempi brevi»: tali so­ rico dei tesserati nei cui con­ insabbiare lo scandalo, aven­ questo riguardo già ieri De cumentazione dell inchiesta in no stati. Mercoledì scorso il fronti è istituito od è tn corso do rimpallato la patata boi Biase ha fatto una richiesta mano al presidente del tri­ procuratore capo aggiunto procedimento disciplinare >>. lente alla giustizia ordinarli. in questo senso). bunale per il pio&ieguo del­ della Repubblica, dott. Ar Da ciò si desume che l'Uf­ editamente — come è noto In quanto ai tempi. De Bla l'iter giudiziario, terranno un naldo Bracci, ha dato 'acoita. ficio inchieste, prima di venir — assai lenta. Ma an­ se è stato piuttosto vago: se r summit sotto la supervisione al dott. Corrado De Biase di fermato dalla magistratura che una accusa era partita nostro è un processo che n del procuratore capo aggiun­ riprendere la sua inchiesta ordinaria, era già arrivato ad dai « bambini del sospetto />. calca quasi quello della giù to Arnaldo Bracci: in quel­ sulle scommesse clandestine acclarare precise responsabi­ E cioè che se la Federcaloio stizia ordinaria. Imputati, te­ l'occasione faranno il punto e sulle partite truccate. lità, se non per tutti gli arre­ fosse intervenuta con tempe­ stimoni, avvocati per d a* della situazione sulla scorta E' chiaro che ì « tempi stati certamente per una stività, avrebbe risparmiato ritto di difesa. Quindi rinvio degli ultimi interrogatori e brevi » sono stati possibili gran parte di essi. Scattati al calcio la grossa umilia­ a giudizio, "disciplinare" e. confronti e analizzeranno ap­ grazie anche alla « documen­ gli ordini di cattura. De Biase zione della « domenica dille in ultima istanza, la CAF profonditamente le varie tazione» fornita dal dot ha visto confermati gli eie- manette». In tutta coscienza (Commissione appello fede­ istanze di liberta provvisoria tor De Biase ai magistrati menti dei quali era venuto noi possiamo affermare che, rale, ndr). Insomma ci vor­ presentate dai legali degli ac­ Monsurro e Roselh. Una volta in possesso. A quel punto proprio nel momento in ca; rà del tempo. Ma sicura­ cusati. mente prima dei prossimi riavuta libertà di « movi­ — e non prima, visto che l'Ufficio inchieste stava per campionati tutto sarà staio Sembra però ormai scon­ mento», la giustizia spoitiva l'inchiesta sportiva era alata far scattare le sue misure, è deciso ». tato che l'orientamento di non ha perduto tempo. Ha bloccata — ha tagliato la te­ arrivato lo « stop » frenante Bracci e del suo staff punti convocato per 11 giorno suc­ sta a Itoro e ha fatto giu­ della magistratura. A noi risulta, invece, chs con decisione verso il rinvio cessivo (giovedì) la riunione i tempi saranno molto pia a giudizio, nonostante quasi • DELLA MARTIRA fotografato con un teleobiettivo in un cortile del carcere di Regina Coeli dell'Ufficio di presidenza fe­ brevi. I campionati di quesia tutti gli avvocati abbiano n- derale, ed ha proposto alU stagione termineranno rego­ Commissione disciplinare del­ larmente, ma prima dell'ini­ )etutamente insistilo per la Un impegno reciproco zio degli «europei» di calcio formalizzazione dell'inchiesta, Borghese, e dovrebbe durare COLOMBO — 11 presidente vittoria dei rossoneri e lui cia », cosa che gli costerebbe ia Lega calcio - la a sospen­ una ventina di giorni. Pubbli­ del Milan ha ammesso di avrebbe recisamente rifiuta­ sione cautelativa » dei tredici di giugno in Italia, allo scan­ cosa che avrebbe consentito co ministero sarà sicuramen­ una lunga squalifica, ma che Il dott. De Biase chiese, in via Allegri, è stato chiaro. dalo delle scommesse clande­ ai loro clienti di ottenere la avere mandato, tramite Mo­ to. Cruciani invece avrebbe salverebbe, nello stesso tem­ arrestati e di Casarsa, pur verità, al procuratore Bracci « Lunedì prossimo riprendere­ stine e delle partite truccale te Roselli, uno dei due so­ nili, 20 milioni a Massimo continuato ugualmente la sua se rimesso, subito dopo l'in­ libertà provvisoria. stituti procuratori che hanno po, il Milan dalla serie B. di poter proseguire la sua mo la nostra inchiesta», ha verrà posta la parola «fine». A proposito della libertà Cruciani. Perché Colombo opera di corruzione, pagando RI VERA — Mercoledì Gianni terrogatorio, in libertà prov­ inchiesta, ma quest'ultimo !o esordito. Quindi ha prosa- Oltre tutto perché Bearzot provvisoria, ieri mattina nel condotto le indagini fin dal­ glie li ha mandati? Secondo gli 80 milioni ai laziali. Dopo Rivera ha rischiato di finire visoria. Ieri la « disciplinare '> pregò di non farne niente. guito: «Quanto prima verrà dovrà sapere per tempo ss corridoi di piazzale Clodio si l'inizio. Cruciani i soldi gli sareb­ la partita è tornato alla ca­ ammanettato. Nell'interroga­ ha accolto la proposta, in In pratica non voleva inter­ chiesto alla magistratura di potrà avere a disposizione era din usa la voce che qual­ INTERROGATORI — Mer­ bero stati dati dal presidente rica con il presidente del Mi­ torio il vice presidente mi­ base all'art. 11. Ecco l'elenco ferenze. In cambio prese l'im­ poter prendere visione dei Giordano e Paolo Rossi. In cuno degli imputati ne avieb- coledì ì magistrati hanno cuti rossonero per addomesticare lan. chiedendogli i soldi sot­ lanista ha negato di essere del dirigente e del tesserati pegno — come già abbiamo verbali di interrogatorio de­ fatti oltre agli arrestati — i be beneficiato a brevissima eluso praticamente i loio la­ la partita con la Lazio. Co­ to la minaccia di rivelare a conoscenza dei fatti impu­ sospesi : detto — di concludere la fase gli arrestati. Ciò alio scopo quali, pur se rimessi in li­ scadenza. Perchè erano emer­ vori: con gli interrogatori del lombo sostiene invece che ha tutto e quindi coinvolgere la tati a Colombo e i magistrati Felice Colombo (pres. Milan) istruttoria nel più breve tsm- di avere ulteriori elementi bertà, non potranno più gio­ si fatti nuovi, che ne aveva­ vice presidente del Milan pagato sotto la pressione di società rossonera. Impaurito. dopo averlo torchiato per qua­ Enrico Albertosi (Milan) po possibile. La «discipli­ onde poter poi emettere le care in questo campionato —. no ridimensionato le respon­ , del general un ricatto, al quale ha do­ Colombo avrebbe ceduto e a- si un* ora non credendogli Giorgio Merini (Milan) nare » ha comunque fatto ri­ sentenze». Ma ha fatto ca­ l'Ufficio inchieste potrebbe sabilità. Tale «voce» non è manager Sandro Vitali e dei vuto sottostare, in quanto il vrebbe consegnato i soldi in stavano per accusarlo di re­ Massimo Cacciatori (Lazio) corso. a maggior conforto pire che già fin da ora l'Uf­ colpire con le sue sanzioni an­ stata smentita ufficialmente. laziale Garlaschelli in matti­ commerciante romano minac­ un « necessaire » a Monni ticenza. Prima di far scat­ Bruno Giordano (Lazio) della sua decisione, anche al­ ficio inchieste può continu-ne che quelli ai quali è perv> ma i magistrati sembrano o- nata e con una serie di con­ ciava di coinvolgere il Milan che li avrebbe portati a Cru­ tare le manette, però, hanno Lionello Manfredonia (Lazio) l'art. 1: «Le persone e gli a procedere con le «proprie nuta la sola comunicazione nentati a « portare » tutti gli fronti fra Della Martira e nella vicenda, dopo aver prov­ ciani a Roma per assicurarsi voluto ascoltare Sandro Vi­ Pino Wilson (Lazio) enti comunque soggetti alla gambe». Ma ha Dure tenuto giudiziaria. La giustizia spor­ imputati attualmente in car­ Massimo Cruciala per definì veduto autonomamente a fal­ il suo silenzio. Se questa ver­ tali. general manager del Mi­ Gianfranco Casarsa (Perugia) osservanza delle norme fede­ a precisare: a Sia chiaro che tiva, se quanto a proceduri cere al processo. re la questione dell'assegno sarne il risultato, dando ai sione dovesse essere ritenuta lan, nella speranza che que­ Mauro Della Martira (Perugia) rali devono -mantenere con­ non vogliamo colpevoli ver si avvicina di molto a quella di otto milioni intestato al giocatori laziali 80 milioni per buona dei magistrati Colom­ sti rivelasse che Rivera sa­ Luciano Zecchini (Perugia) dotta conforme ai principi forza o fare una caccia èlle ordinaria, quanto a sanzioni PROCESSO — Nonostante Della Martira nel pomerig­ perdere. Sempre secondo la bo verrebbe liberato dall'ac­ peva, cosa che avrebbe com­ Stefano Pellegrini (Avellino) della lealtà, della probità e streghe». De Biase ha poi ha regole tutte sue. Esse pò manchino ancora 1 crismi del­ gio a Regina Coeli. versione del massimo espo­ cusa di truffa. Mentre un al­ promesso Gianni, invece Vi­ (Lecce) della rettitudine sportiva in detto, in modo mellifluo: >< In trebberò andare dalla squa l'ufficialità, già si parla di nente milanista i fatti sareb­ tro reato, l'estorsione, si ag­ ogni rapporto di natura ago­ questi giorni sono stati avan­ lifica (non inferiore ad 1 Cruciani infatti avrebbe ri­ tali ha dato la stessa ver­ Guido Magherini (Palermo) nistica. economica, sociale e date e sede del dibattito pro­ badito di aver consegnato bero andati così: Colombo sa­ giungerebbe a quelli commes­ sione del vicepresidente e ciò Sergio Girardi (Genoa) zati tanti sospetti, ma io anno) alla radiazione a vita. cessuale. Se, come sembra, rebbe stato avvicinato da una si da Cruciani. morale ». posso confessarvi di non per dirigenti e tesserati, ed l'assegno al giocatore per ha convinto i giudici della averli tenuti in nessun con­ domani i magistrati consegne « addomesticare » la partita persona forse un giocatore) buona fede di Rivera. Ed ecco il dettato dell'arti­ Il dott. De Biase, nel corso alla retrocessione per quanto ranno il tutto nelle mani del la quale gli avrebbe chiesto Per la giustizia sportiva, in­ colo 11 riferentesi al capitolo della conferenza-stampa te­ to ». Quindi, alla domanda se riguarda le società. presidente del tribunale al Avellino Perugia; Della Mar- 20 milioni per propiziare la vece. Colombo sarebbe colpe­ «sanzioni»: «Gti organi fe­ nuta subito dopo la riunione verranno quanto prima in tira invece ha energicamente vole di « omissione di denun­ Paolo Caprio terrogati gli arrestati, ha JOSÌ quale spetta designare la se­ ribattuto che l'assegno era so derali della disciplina spor- della presidenza federale, in g. a. zione competente e metterlo * lo un regalo personale per in ruolo, probabilmente il di­ l'Impegno dimostrato in cam­ battimento in aula inizierà po, cosa che ha consentilo subito dopo le feste di Pa­ al Perugia di pareggiare una Ieri gran movimento a Regina Coeli squa nella palestra del Poro partita che sembrava persa Italico, la stessa che ha ospi­ e quindi fatto vincere a Mas­ tato il processo del «golpe» simo Cruciani una bella som­ ma nel gioco clandestino. Alla consegna dell'assegno avvenuta in un albergo di Per i calciatori Vietri sul Mare era presente un amico di Della Martira, Perugia: Cesare Bartolucci, trenta- seienne facchino dei mercati prime visite generali, che è stato prima « Leggerezza chiamato a testimoniare e poi messo a confronto con Mas­ estrema di simo Cruciani. Bartolucci a vrebbe riferito secondo le so­ dei parenti lite indiscrezioni ai magistrati Della Martire» la stessa versione di Delia Martira, la qualcosa avrebbe Le rappresentanze più numerose PERUGIA — «AToi abbia­ migliorato la posizione pro­ mo fiducia nella giustizia cessuale dello stopper umbro. quelle di Giordano e Manfredonia sportiva ed in quella ordi­ naria; siamo estranei ai MONTESI — Nuovo interro­ fatti e qutndi completa­ gatorio per Maurizio Montesi ROMA — La conclusione mento di familiari dei gioca­ mente tranquilli; la socte- l'altra sera nella sua abitazio­ della fase istruttoria è stata tori. Ognuno aveva in mano ta è viva e sta pensando ne da parte del sostituto pro­ accolta con grande sollievo un voluminoso pacco con ve­ al futuro e confidiamo mol­ curatore Roselh. Il giocatore dai giocatori, sempre più de stiario e molta roba da man­ to per questo, nella com­ è stato molto esplicito e chia­ siderosi che l'intera vicenda giare. Una maniera come prensione dei tifosi» lo ro nella sua confessione. Sen­ abbia sviluppi brevissimi, per­ un'altra per sentirsi più ri­ ha affermato il presidente za mezzi termini ha detto al ché gli ha permesso di uscire cini a casa. del Perugia dott. Franco suo interlocutore di essere dall'isolamento e soprattutto Soltanto Merlo. Magherini, D'Attoma nel corso di una stato avvicinato da Wilson di poter ricevere la visita óV. Girardi e il presidente del Mi­ conferenza-stampa, la pri­ alla vigilia di Milan-Lazio per parenti e amici. lan, Colombo, non hanno ri­ ma dopo lo scandalo del­ truccare la partita in favo­ Ieri mattina a Regina Cosli cevuto visite. La rappresen­ le scommesse, presenti re dei rossoneri, di averne c'è stato un grande movi- tanza più folta era quella dei l'aw. Brustenghi, il di­ rifiutato le offerte e di aver Giordano, perché il giocatore rettore sportivo Ramac- finto, per non esserne com­ è trasteverino, abita tuttora cioni e l'allenatore Casta- plice indiretto, un infortunio a Trastevere (a poche centi­ gner. In pratica, i dirigen­ nella fase di riscaldamento naia di metri dal carcere». ti del Perugia chiedono negli spogliatoi, prima della come i parenti e molti dei partita. Il Coni suoi amici. Il - centravanti per la squadra il massimo della Lazio ha visto, fra gli appoggio e calore possibi­ WILSON — Sulla scorta di altri, suo padre, Carlo, e sua li da parte de: tifosi, ri­ queste affermazioni i magi­ si costituirà conoscendo. come ha detto moglie, Sabrina. strati hanno riascoltato a Re­ o Ho trovato mio figlio tran­ il presidente, che «Quel­ gina Coeli il capitano della la di Della Martira è stata quillo — ha detto il padre di Lazio che ha negato «in ta­ parte civile Giordano — è convinto che una leggerezza estrema». to» le affermazioni di Mon­ « Tutti gli altri giocatori presto uscirà. Si è informato tesi, affermando di non aver ROMA — In relazione alla della Lazio, ha detto che può — ha aggiunto D'Atto­ mai fatto simili proposte al vicenda > delle scommesse ma — sono estranei: lo vincere col Catanzaro, anche suo compagno di squadra. In clandestine, il CONI ha de­ coi " primavera ". Non è ve­ dimostra in particolare la serata, sugli sviluppi della vi­ ciso ieri, dopo aver vagliato libertà subito concessa a ro che è dimagrito. L'ho tro­ cenda era corsa voce che i a lungo la situazione, di co­ vato bene ». Casarsa e il brevissimo due giocatori sarebbero stati interrogatorio al quale è stituirsi parte civile. Questo La signora Sabrina ha ag­ messi a confronto. Invece 1 per garantire i scommettito­ giunto: « Si, Bruno è tranquil­ stato sottoposto Rossi: per magistrati, probabilmente sul­ gli altri due speriamo pre­ ri. che sarebbero stati indi­ lo, io invece mi sono dovuta la scorta di altri interrogato­ rettamente danneggiati dal far coraggio. Ci siamo scam­ sto che vengano messi in ri hanno optato per l'annul­ libertà*. risultati di quelle partite biati poche parole ». lamento di tutti i confrontL « accomodate » illecitamente. Giordano, hanno riferito i congiunti, si trova in una cel­ la con Wilson, Manfredonia e Stefano Pellegrini. Si è ac­ certato, inoltre, che in un'al­ tra cella ci sono Colombo. UN COMUNICATO DEllA SEGRETERIA DEU'UISP Albertosi. Cacciatori e Merlo. II resto dei calciatori si tro­ verebbe diviso in altre due celle, sempre a quattro letti. Tutti -sono al sesto braccio. Lo scandalo deve essere occasione Presto, però, potrebbero es­ sere trasferiti,a Rebibbia. Chiara Wilson è apparsa ab­ battuta ai cronisti. Vi prego per moralizzare lo sport italiano non mi fate parlare — ha detto —. Ho cisto Pino sere­ Rodrigo, presenze dmamìche. La segreteria delIXMsp bile di non essere interve­ l'acquisto e la retribuzione no. Desidera che si parti po­ co ài lui*. Anna Manfredo­ ha emesso il seguente nuta cautelativamente in dei calciatori: una politica Can»^dasstac~spcftiwo>eanchepolo^mai^gU)benx comunicato sulla vicen­ precedenza, debba prendere di risanamento finanziario nia ha superato in qualche i provvedimenti di sospen­ delle società sportive profes­ maniera lo choc: ali mio con da dei calciatori arre­ Lionello è stato rincontro di Ricercatezza nei particolari, taglio impeccabile, veetibiiità dtoernfca-. stati. sione necessari a ridare cre- sionistiche e di contenimen­ grazie a Rodrigo, una nuova vita scalpita neie camicie. d.bilita al campionato in to dei prezzi dello spettacolo due persone "apparentemen­ «I/Uisp ritiene importan­ corso, al cui regolare svol­ sportivo; la garanzia di una te'' tranquille •». lì padre de! Ogni capofirmato dal Centauro sottoSnea; autorevole e discreto. te che l'inchiesta aperta dal­ gimento fra l'altro sono le­ formazione professionale suc­ calciatore, avvocato civilista, la diversità di chi lo indossa. Diversità data grigia routine. la magistratura ordinaria gate le fonti di finanziamen­ cessiva per 1 calciatori in at­ era "più sereno: « Ho visto be­ Diversità date scelte prive di entusiasmo. sul caso delle scommesse to dello sport italiano. ne- mio figlio. Le cose volgo­ tività sono alcuni degli obiet­ no al meglio », ha detto. Rifiuto def anonimo, anche neff acquisto clandestine si concluda ra­ tivi fondamentali che in pri­ di un capo cTabbigfcarnento. pidamente, con la stessa tem­ «E* necessario che il caso Albertosi ha ricevuto la vi­ scoppiato cosi clamorosamen­ mo luogo Federcalcio e Coni sito di Betty Stringhini. Mo- Chi ha detto che un leader, in maniche pestività con cui si è av­ si devono proporre, se non • di camici», non resta tele? viata, Apprezza la decisione te diventi un'occasione per rini di sua moglie. Patrizia, una profonda revisione e si vuole ridurre Io sport a Pellegrini di sua moglie Ma- dell'Associazione italiana cal­ farsa. ciatori di costituirsi parte moralizzazione dello sport rTangiola, Zecchini della sua civile contro i calciatori che italiano e in particolare del «L'Uisp riconferma la ne­ compagna Patrizia. Q Pochi, invece, gli avvocati. Rodrigorlgenere risultassero colpevoli, se a calcio professionistico, che cessità di procedere al più 3 oggi condiziona gli stessi visti a Regina Coeli: il più __3f~z -t _^- - questa decisione si accom­ presto alla riforma dello mattiniere è stato CorW. ano •** «, *=v ^ _JT ctemaric^fraidasstoetosportNo. pagnerà anche un'azione più meccanismi di democrazia in­ sport, che preveda fra l'altro dei due avvocati di Della decisa di denuncia e di lot­ terna della Federazione gio­ il finanziamento diretto del­ Martira, che si è presentato ta contro le degenerazioni co calcio. Un controllo più lo sport nel bilancio dello qualche minuto dopo le 9. do­ diffuse nel calcio italiano attento dei bilanci delle so­ Stato, superando il condi­ vendo poi rientrare a Firen­ «Ritiene che la Magistra­ cietà; una maggiore rego­ zionamento del concorso pro­ ze. E* stato visto inoltre Co- s tura sportiva, già responsa­ lamentazióne delle spese per nostici. detoni, il legale di Merlo. Venerdì 28 marzo 1980 SPORT l'Unità PAG. 17 In appello un anno di reclusione coi benefici di legge a Tomassini e Fini Sconfitti per 5 a 2 dalla Jugoslavia I medici condannati per la morte di Curi Azzurrini senza nerbo:

Il reciproco scambio di colpe fra Perugia e Coverciano in secondo grado non ha pagato addio alle Olimpiadi Sono passati tre anni da quel tragico Perugia-Juve - Era quasi vuota Paula del tribunale Sei « mondiali » in questi giorni in USA A Mostar la squadra di Vicini ha confermato i limiti del calcio italiano

Dal nostro inviato gode più di quell'immagine I balcanici si sono presentati come la formazione più forte d'Europa di simpatia e di efficienza, di PERUGIA — La grande aula provinciale di gran lusso, e Jugoslavia è la squadra più giudiziaria è qu.iai compie all'eroe positivo Curi s'è so­ Cirelli, La Rocca Dal nostro inviato Jugoslavia a partecipare ai tamente vuota. Perfino per 1 Giochi olimpici di Mosca è forte d'Europa. Qualcuno stituito nei commenti della MOSTAR — «Se la partita dopo la eliminazione dalla cronisti questo processo non gente quello negativo. Della dovuto alla superiorità atleti­ fa più notizia. Quelli che si Jugoslavia-Italia /osse stata ca e tecnica dimostrata dai partecipazione ai Giochi o Martirn, che, non pago di e Salvemini una gara del campionato ita­ limpici, dirà che la squadra occupano di calcio in città guadagnare centinaia di mi­ suoi uomini sul campo di hanno, del resto, altro a cui liano, una volta sul 2 a 2, Mostar. di Vicini una volta raggiunto lioni l'anno e di aver sposato sarebbe terminata m pareg­ il pareggio (2-2) avrebbe do pensare, in questi tempi. Ci la figlia dell'ex presidente Nei giorni che hanno pre­ sono Della Martira e Zecchini stasera al Palaeur gio. Invece abbiamo vinto vuto giocare in maniera d. della Fiorentina Ugolini, pare. noi. con un punteggio che ceduto la partita avevamo versa e dirà che il responsa a Regina Coeli. E Paolo Ros­ essersi venduto per qualche messo in guardia i sostenito­ si e Casarsa, per la vicenda Abile pianificatore, impre antico campione di Francia suona condanna per la bile tecnico non avrebbe do spicciolo. sano avveduto uomo di vari dei medi-juniors che non eb­ squadra azzurta, in quanto i ri degli azzurrini. Avevamo vuto commettere l'errore di ormai tristemente nota delle detto che Miljanic. in questa partite truccate, rischiano un Ma il piccolo Curi è desti- sports, Vittorio Strumolo po­ be fortuna nella slida euro nostri giocatori hanno una sostituire Ancelotti (che in trebbe degnamente diventale pea contro Maurice Hope. mentalità diveisa. scendono decisiva partita, avrebbe fase d'attacco si era compor rinvio a giudizio. E allora è I nato a prendersi una rivinci- schierato la nazionale più quasi ovvio che la morte di | ta su questo meccanismo il 15. presidente della Fede-. L'altro « 160 libbre » laziale. in campo per vincere, per tato bene) con il giovane Renato Curi, il pc-colo con­ I stritolante che pare avvolgere razione Pugilistica Italiana Nicola Cirelli, tenterà di tor­ realizzare il maggior numero forte, la stessa squadra — Guerrini. dimenticandosi che tadino marchigiano beniami­ | in questi tempi il calcio ita­ dal 1916 in poi. L'idea è sta­ nare in prima linea superan di gol, ' per fare divertire il fatta eccezione per un paio i primi due gol degli jugosla no del tifo perugino nemme­ liano. Inaspettatamente To­ ta lanciata, sembra valida do Idrissa Konate nero del pubblico ». Questo il crudo di elementi — che tre giorni vi erano stati realizzati dallo no tanto tempo fa. non iute massini e Fini vengono con­ L'attuale presidente, Franco Senegal che è stato campione commento di Miljan Miljanic. prima, a Sarajevo, aveva pie­ stopppr-lihero Primorac, un ressi più nessuno. Anche se dannati. dopo tre ore di in­ Evangelisti, dovrebbe dare d Africa nei medi. il responsabile tecnico delle gato con tacilità l'Uruguay, marcantonio abile nel gioco la sua morte è avvenuta nel fuocata camera di consiglio, presto le dimissioni. Nato nel Sabbatini e Spagnoli hanno squadre nazionali della Ju­ che aveva già conseguito una aereo e forte nei contrasti. bel mezzo di un big match ad un anno di reclusione, sia 1908 a Milano, il dottor Stru . aflidato il «clou» del «Pa­ goslavia. Come dire che la mezza dozzina di successi ed vale a dire che le reti le ave­ con la Juventus il 30 ottobre pure con i benefici di legge. molo appare sempre in pie­ lazzone" ni talenio argentino vittoria ha premiato coloro aveva rifilato ai nostri « mo­ va realizzate il giotfitore che del '77 destando un grande Le tesi del pubblico ministe na forma. Del resto Tinge Juan José Gimenez. 30 anni che hanno una concezione schettieri » una dura sconfit­ avrebbe dovuto essere marca scalpore. Ora la meraviglia e ro Guerrini vengono accolte gner Silvio Podestà, forse il il prossimo 12 aprile, resi diversa del gioco del calcio. ta sul campo di Zagabria. Al­ to. in fase difensiva, dall'at appunto per tutfaltre cose. tutte. Tomassini e Fini non più competente personaggio dente a Pesaro dove fa il che badano più a divertirsi. lo stesso tempo avevamo an­ taccante giallorosso. E non s: hanno fatto quasi nulla per della nostra «boxe», divenne giornalista, il presentatore di che non praticano un gioco che precisato che il compito può neppure sostenere la tesi E la prima impressione del evitare la tragedia. Si doveva presidente all'età di 74 anni una radio privata, il disk- sparagnino come gli italiani. di pareggiare (e in questo che gli azzurrini hanno subi­ processo in appello è deso fare a Curi un elettrocar­ Lasciò l'incarico quando joker, in attesa di ottenere Miljanic ha ragione a mettere caso saremmo andati noi a to tre reti nella ripresa nel lante. Non c'è pubblico, la diogramma all'anno e non è ne aveva ottanta. Dopo una partita mondiale dal co­ sotto accusa !a mentalità di­ Mosca) sarebbe stato difficile momento in cui ha giocato parte civile non s'è presenta­ i # Perugia-Juve del '77: CURI, stramazzalo in mezzo al cam- stato mai fatto; il giocatore di lui è stata notte con un lombiano Antonio Cervantes fensivistica degli azzurri ma se non proibitivo poiché gli Guerrini dimenticandosi che ta. manca l'associazione cal­ 1 pò, viene portato via in barella doveva essere sottoposto ad presidente indaffarato nella campione dei welter-juniors avrebbe dovuto aggiungere jugoslavi godevano i favori Primorac. proprio per la pre­ ciatori che dopo la morte di ulteriori accertamenti, ma politica, l'onorevole Evanue I vVBÀ oppure da S:toul Paul che il successo che porterà la del pronostico in quanto la senza di Guerrini (anche lu Curi sollevò un vero e pro­ tutti se ne sono lavati le ma­ listi appunto, quindi quasi Mamby di New York cam­ molto alto e forte) non è più prio putiferio, e Clelia, la terno era diventato un luogo e Fini. Il primo sostenne la ni. La colpa c'è dunque se­ sempre lontano dal mondo pione WBC. L'odierno avver­ uscito dal proprio guscio. moglie del giocatore, è stata comune su cui scherzare per colpevolezza eventuale di Co­ condo la giustizia e la con­ del ring. I risultati si sono sario di Gimenez si chiama « liquidata » dal Perugia con tutti. verciano. l'altro, manco a danna per omicidio colposo visti, purtroppo. Nel passalo, Aundra Love, un « Class C » Solo gli jugoslavi, proprio una manciata di milioni. Sul Invece quel fatidico 30 ot­ dirlo, la sua estraneità. Il scatta. da organizzatore. Vittorio di HoHuston,, Texas. Da do­ grazie alla loro maggiore ahi banco degli imputati ci sono tobre in mezzo ad una tem­ gioco incrociato riuscì in" Strumolo lanciò Duilio Loi e mani. sabato, avremo l'infla­ Nel rally della Costa Smeralda lità e forza, hanno cambiato Mario Tomassini. il medico pesta di pioggia e grandine, pieno e venne fuori l'insuffi­ « Quando un giocatore en­ Sandro Mazzinghi verso il zione dei campionati mondia­ tattica, hanno dato il compito del Perugia, e Pino Fini, di­ « Gerd » come 1 compagni di cienza di prove. Ma i due tra in una squadra profes­ campionato del mondo, fece li in America. Questo il pro­ al terzino Vujovic (gemello rettore sanitario del centro squadra lo chiamavano, sono insoddisfatti e al pari sionistica. dice nella requisi­ vivere la splendida epoca ci­ gramma: ad Atlantic City. dell'ala destra che gioca an tecnico di Coverciano. Un stramazzò al suolo mentre del procuiatore della Re­ toria Guerrini. diventa solo clistica del « Vigorelli » con 28 marzo: rivincita tra Matt che da centravanti) di tra­ anno fa. al dibattimento in contendeva una palla a Bet- pubblica ricorrono in appello. un numero per tecnici, medi­ Fausto Coppi Antonio Ma- Franklin e il britannico John La Stratos di Darniche sformarsi in ala pura, di'sva­ m-ima istanza, furono assolti tega. Poteva salvarsi se li sul vogliono addirittura il pro­ ci. dirigenti ». E forse Curi lo spes e Gerrit Schulte. rilan­ Conteh per la « Cintura » del riare lungo la fascia dèstra oer insufficienza dì prove. E campo ci fosse stato un me­ scioglimento pieno. era davvero. Per zelo, impru­ ciò la « Sei Giorni » di Mila­ mediomasslmi WBC. A Las mettendo cosi in difficoltà rano stati in precedenza indi­ dico pronto a massaggiargli Adesso, alla corte d'appello denza, o ingenuità forse. O no dopo 32 anni di sospen­ Vegas (31 marzo): Larry Hol­ Giuseppe Baresi che dal ziati di reato e poi formal­ forse era solo per amore del sione. Come presidente della in testa a Porto Cervo il cuore, se ci fossero state di Perugia, gli elementi per calcio che aveva accettato mes-Leroy Jones per i mas­ centrocampo era stato uno mente incriminati di omicidio attrezzature adatte e. soprat­ pensare ad una nuova asso­ commissione tecnica dello sci simi WBC e Mate Parlov- dei pochi a reggere il ritmo colposo dall'autorità giudizia­ tutto. non sarebbe morto se luzione ci sono tutti. Le linee consapevolmente di essere di fondo. Strumolo ebbe la Marvin Carnei per i massimi- PORTO CERVO — La battagli* tile dirlo, riguarda Alen a la sua ria numero. Povero Curi. Vivia­ soddisfazione di vedere Fran­ non si è latta attendere: Darniche prevedibile rimonta. indiavolato dei balcanici. Ed qualcuno gli avesse impedito di difesa non sono cambiate. mo proDrio in tempi diversi. lesgeri WBC. A Knoxvi'le. (Stratos). Alen (Fiat Abarth 131) Questa la classifica dopo la prl è stato appunto perché G. Renato Curi era da tempo di giocare al calcio sofferente in quest'ultimo anno nessun co Nones medaglia d'oro nei ma giornata: 1) Darniche (Stratos) Adesso quando si parla di Tennessee; : John « Big » Tate- e Blomqvist (Saab Turbo) non Baresi è stato sottoposto ad malato. Soffriva di una car­ com'era — come certificò noi fatto è intervenuto a modifi­ 30 chilometri ai Giochi olim­ M ke Weaver per i massimi in 1 ora 22'46"; 2) Blomquist numeri si fa riferimento solo pici di Grenoble (1968) hanno adottato nessuna tattica d' un compito molto arduo che diopatia effetto di una reu- l'autopsia — di miocardite care la certificazione medi­ WBA e Marvin Johnson-Ed- attesa e sule stradine sterrate del­ (Saab Turbo) a 11"; 3) Alen a 10 minuti dalla fine non è a auelli con parecchi zeri (Fiat Abarth 131) a 23"; 4) Pa­ matite giovanile. E c'era tan­ reumatica. Ma due imputati co-legale. non c'è più mobili­ tracciati suali assegni di riie Gregory per i mediomas­ l'incantevole paesaggio la terza edi­ più stato in grado di control­ to di documentazione medica furono assolti per insuffi tazione dell'opinione pubblica Saltato il « meeting » di sta­ simi WBA. Infine a Lando- zione del Rally della Costa Smeral­ sciti (Fiat 131 Abarth) a 1*22"; Trinca e Cruciani sera nel a Palazzotto », forse 5) Tognana (Fiat Abarth 131) a lare Sliskovic (l'unico gioca a dimostrarlo. Invano dal re­ cienza di prove, di chi la attorno alla storia. Certo, la ver: Ray «Sugar-» Léonard da, valida per l'aggiudicazione del tore slavo con barba folta) parto di cardiologia del Po­ colpa? Ci fu una sorta di città è sconvolta dagli arresti si farà venerdì prossimo. contro l'ing'.ese Dave Grpen titolo europeo, è subito entrata IMI". Cambiamenti anche a Ro­ nel vivo. Pochi chilometri, quat­ che tocca il pallone alla Si liclinico di Perugia erano scarica barile tra Tomassini dei calciatori, il Perugia non Mauro Montali per il titolo dei welters WBC Lino Rocca vori. La « stella » del Velez di partiti segnali allarmanti: fin ma per la riunione di que­ tro per la precisione, e un piccolo sta sera, venerdì, nel « Pa­ difetto all'accensione toglieva di Mostar. che per 80 minuti si dal 1973 quando la mezzala scena Mauro Pregliasco e la sua era limitato a battere 1 calci « dai piedi buoni » era stata lazzone» all'Eur: ormai si Giuseppe Signori tratta di una epidemia. Il potente Alti Romeo Turbo. d'angolo e le punizioni, non acquistata dal Como. Ma agli appena G. Baresi ha mollato esami di Coverciano non a- Cominciano oggi a Long Beach le prove del G.P. Usa-Ovest portoricano « --outhpaw » Car­ Un colpo di scena, un forfait, 1 vevano segnalato nulla di a- los Santos un « Class A » dei che comunque non ha influito sui Dopo lo 0-0 la presa ha segnato due pn medi-juniors. una importazio­ fascino della corsa. 1 capofila an­ spettacolari; le due reti che normale e d'altronde Curi, ne di Umberto Branchini. a- All'Arrigoni zi hanno pigiato ancor di più sul- coi granata in Coppa hanno in pratica eliminato 1^ che sapeva cosa rischiasse. vrebbe dovuto trovare nelle l'acceleratore e il rally, con il ma­ nostra squadra dai Giochi o non faceva nulla per denun­ la Korac cinar del chilometri, si è fatto ad­ ciare il suo male. C'era la La Ferrari non vuol più deludere corde Sammy Masias della dirittura esaltante. limpici. Alla Jugoslavia, infa» Florida recente avversario, a alla Juve basta ti. basta vincere per 1 a 0 famiglia a cui pensare, la Eccoci al quarto appuntamento no finalmente scoperto coca face­ di Andretti e Oe Angelis, di cui Il «Real» Dopo la prima prova speciale, carriera sempre più promet­ Roma, dell'oriundo Rocky intatti, ti registrava il primo ex­ con la Turchia per andare f '80 di Formula 1: il G.P. degli va solirire i motori: era la care­ si dica un gran bene in questo Fratto. Anche l'insidioso Ma­ Mosca. Ma la verità vera re­ tente. i primi soldi da inviare Stati Uniti Ovest, per il quale og­ natura troppo stretta- (latta per momento. Da non sottovalutare ploit: Alen • Blomqvist stabiliva­ un pareggio con gol sias si è dileguato, al suo torna europeo no .il medesimo tempo (12*31"), ai genitori di Montefiore sul­ gi si inizieranno le prove ufficiali. ottenere più spazio per l'aria sot­ sembrano pure le Tyrrel-Cendy. che sta quella denunciata da M- insidiati da Darniche, staccato di TORINO — Pareggio a reti bian­ Si tratta di una corsa su circuito to la vettura), che premeva sui già al debutto sono apparse indo­ posto dovrebbe combattere LIEGI — Terza coppa euro­ llanic e cioè che la nostro l'Ago. un piccolo paesino del soli 9 secondi. Era il primo se- che nell'v andata » dalla semifi­ cittadino, una specie di Montecarlo fili delle candele i quali rimane­ vinate e una prova interessante Bruce Strauss un « Class D » pea per il basket italiano. rappresentativa non solo non . gno_della, bagarre. Durante le al­ nali di fra Juventus Piceno^ Insomma jl cuore americano, sul quale - dovrebbero vano troppo piegati e-si deterio­ - potrebbero pure fornirla le Alfa del New Jersey uscito be anche essere l'occasione per un la. dovrebbero vedersi dei migliora­ tranno qualificarsi nel « ritorno » carte in regola per - emulare te lungo, timoroso, inetto Jess'.e dalla FIAT Torino. l'Arrlgon» comando l'intramontabile Darniche. (il 30 aprile) con qualunque ri­ potuto segnare un maggior exploit della Ferrari, dopo le co­ consorelle, anche perché, guai a menti, considerato che la macchi­ 1 Carter della Virginia opposto Rieti si è aggiudicata a Liegi sultato di parità che non sia uno Tomassini e Fini centi delusioni delle prime gare di parte, aveva lasciato intravvedere na è stata alleggerita di altri 25 In evidenza, in questa prima numero di reti) ma ha co- a Bologna al micidiale Rocky 0-0. E in effetti la preoccupazione quest'anno. di essere capace di buone pre­ chili. la Coppa Korac. battendo gli fase, due giovani piloti italiani: fermato di essere più debo'» Mattioli già . campione del jugoslavi del Cibona Zaga­ di non prender* reti In questa ricorrono in Cassazione te macchine del « Cavallino », stazioni velocistiche. E per quanto E le Renault turbo? E' opinione Tognana • Cunico a dimostrazio­ deeli avversari. E le ragion' riguarda i piloti si sa che sia Jody generate che il circuito americano mondo delle « 154 libbre ». bria per 76 71. ne che la scuola rallistica italiana partita (considerata casalinga) ha della nostra eliminazione — a PERUGIA — Il don. Fino Fini. nelle quattro edizioni della gara Scheckter sia Gilles VHteneuve si sia tra I più sfavorevoli alle mac­ Sempre oggi a Roma Nino dispone di ottimi rincalzi in gra­ spinto la Juve a giocare in contro­ ed il prof. Mario Tomassini, han­ di Long Beach. sono sempre par­ Intanto, nella finalissima parte la modesta prestazione trovano a loro agio su circuiti chine di Jean Pierre Jaboullle e La Rocca, peso welters da do, orma, di affiancarsi a Bettega piede, " lasciando ai granata l'ini­ no richiesto il ricorso in Cassa­ tite in pole position ed hanno vin­ di Berlino Ovest, gli spagnoli offerta da Altobelli — stanno dove contano grinta e capacita René Arnoux. Infatti il turbo non «show», invece che dal bra­ che con la Ritmo figura all'orlavo ziativa. Comunque l'incontro è ri­ zione. to tre volte. Solo nel '77 furono del Real Madrid hanno bat­ tutte qui: abbiamo incontrato seconde con Niki Lauda, prece­ acrobatiche. si presta alle fulminee accelera­ siliano Nelson Gomez sarà e- posto. « Lucky » (Fiat 131 Abarth) sultato piuttosto piacevole con va­ Sona ttati gli avvocati ditenso- zioni e in più manca alle vetture tuto gli israeliani del Macca- • Verini (Alfa Turbo). ri* occasioni da reti annullate da un avversario che ci ha so ri prof. Dean e Tiberi (per To­ duto da Mario Andretti. Bisognerà solo vedere come si i saminato da Daniel Lake spe­ francesi il vantaggio dell'altitudi­ bi di Tel Aviv, tornando cosi Zoff e Terraneo, entrambi in gior­ verchiato sia satto 11 profilo massini) a Zaganelli Galgani (per Chiaro che la favorevole tradi­ comporteranno le avversarie, tra ! dito dagli a States >». Il medio Oggi la seconda tappa. Sì par- ne che le ha favorite in Brasila in possesso della Coppa dei tecnico che atletico. Fini) a presentare il ricorso, in zione non basta, come si è visto cui le più temibili sembrano Ligier, f romano Roberto Felicioni a- tiri da Porto Cervo, si toccherà nata di vena. Lievi Incidenti, sen­ e in Sudafrica. campioni. Il Real ha vinto attesa di leggere le motivazioni in Sudafrica. Però, stavolta, pare Williams, Brabham e Lotus. Un ! vrà come collaudatoré Joel Sassari e si ritornerà a Porto Cer­ za danni alle parsone, si sono regi­ della sentenza che verrà deposita­ che i motivi per sperare ci siano po' tutte pare abbiano latto dei ' con il punteggio 89 a 85 (48-40 vo dopo una galoppata di ben 594 strati prima • dopo la partita ad Bonnetaz. un biondo parigino 1 ta tra una quindicina di giorni. davvero, poiché a Mannello han­ progressi e in particolare le Lotus I Giuseppe Cervetto nel primo tempo). chilometri. L'attesa principale, inu­ opera di isolati gruppi dì teppisti. Loris Ciullini t ASTID.O.C. UN BERE PREZIOSO OGGI PIÙ PROTETTO

LA SERIETÀ DI 15 CANTINE L'IMPEGNO DELLE MARCHE LA TUTELA DEL CONSORZIO D'INTESA LA FATICA DI 6.000 FAMIGLIE DI CON LA REGIONE PIEMONTE VIGNAIOLI COOPERATIVE CONSOCIATE Il vino per l'Asti Spumante è così diffìcile da Perchè questo vino diventi spumante è L'AstìD.O.Cèunberccosìpreziosodarichiedere Un ettaro di vigneto richiede molte giornate continue verifiche. Per questo il Consorzio per laTutela di lavoro di esperti viticoltori, per allevare ottenere che occorre un'alta specializzazione, necessario un alto livello tecnologico che esalti i frutto di antiche tradizioni. valori caratteristici dell'uva di origine. dell'Asti d'intesa con la Regione Piemonte verifica l'Asti e coltivare la vite, per difenderla, per vendemmiare. D.O.C, prodotto dagli aderenti al Consorzio, analizzali- ** Alla fine il risultato è di poche migliaia di litri Ecco perchè i vignaioli affidano l'uva alle cantine Le marche consociate dell'Asti D.O.C, assicurano cooperative. la qualità originale del prodotto fino dolo attentamente e, solo se lo ritiene idoneo, concede di vino D.O.C. airimbottigliamento. che esso sia commercializzato sotto l'insegna consortile, PAG. 18 l'Unità SOTTOSCRIZIONE Venerdì 28 marzo 1980

Come lavorano i compagni a Ponte S. Niccolò Dal nostro Inviato Meramente versati dai consiglieri comunali dello scudo crociato contraddistingue la vi­ vane, lo studente, l'intellettuale. « Capisci PONTE SAN NICCOLO' (Padova) — Se un (che in più ne pagano la tassa), i contribu- , ta politica e culturale di Ponte San Niccolò, l'importanza straordinaria di mettere a con­ redattore del « Popolo » si trovasse fra le ti degli scrutatori e così via. Insomma le vo­ con i suoi circa ottomila abitanti: < una zo­ tatto con la gente compagni di questo tipo? » mani la lettera dei compagni di Ponte San ci proprie di .qualsiasi sezione >. na dormitorio, senza servizi, con molto pen­ Il suo è un appello vero e proprio, senza ri­ Niccolò, costretto a leggervi che in un paese La discussione si accende, si parla a voce- dolarismo ». serve: le mani che portano il giornale nelle dove la DC prende il 51% dei voti, una se­ alta, con entusiasmo, vigore. Anche se Yoga, « In questa situazione — dice Luciano San­ case debbono essere tante e diverse, come zione senza sede, di appena 65 iscritti man­ il bambino, è già stato accompagnato a let­ gui, un simpatizzante che diffonde 60 copie tanti e diversi sono i compagni iscritti al Un paese «bianco» da un milione di lire all'Unità, noti ci crede­ to. Chiedo scherzosamente a Lorena, la mam­ dell'Unità ogni domenica — le feste dell' Partito. rebbe. E scriverebbe un corsivo sulle confet­ ma, quante volte Yaga è stato svegliato dal Unità hanno un ruolo importante sul piano Antonio Bottin, pensionato, suggerisce di ture dei Balcani, le tangenti scremate dalle PCI. Dice che due porte sono sufficienti ad cidturale. sono indubbiamente l'avvenimen­ usare di più gli artìcoli dell'Unità per pre- coste del Mar Nero, e così via. Invece basta attutire il rumore, e poi ormai c'è abituato. to più importante dell'anno. E se hanno suc­ rarare veri e propri pezzi di propaganda nel­ andare a Ponte San Niccolò, a vedere di Eppure anche questi mezzi modesti, della cesso vuol dire che ci vengono anche molti le sezioni. In generale le osservazioni sul persona. sezione, stanno per subire un duro colpo: democristiani ». • giornale coincidono con quelle delle lettere una casa che fa Ci ritroviamo in casa di Renzo Biondo, di sulla casa pende uno sfratto. Renzo e Lorena « Anche la diffusione dell'Unità — aggiun­ che giungono ogni giorno in redazione: arti­ sua moglie Lorena Gardella, e del figlio Yo­ ne stanno già cercando un'altra, a Padova. ge Primo Pasquato, compagno operaio di coli più brevi, usare di più grafici, tabelle, ga, di tre anni. Ma si potrebbe anche dire Le altre abitazioni dei compagni non si pre­ tante battaglie, ora pensionato — serve mol­ vignette, « girare » sempre in ultima, dibat­ che ci ritroviamo in sezione, perché la gran­ stano altrettanto bene come questa. « Torne­ tissimo a parlare con la gente. E' uno stru­ titi con i lettori, convegni sul giornale. de € sala da pranzo » dei due compagni, en­ remo a riunirci nelle latterie — dicono — mento indispensabile. Lo vogliamo dire an­ L'incontro di Ponte San Niccolò si conclu­ trambi architetti, è l'unica vera e propria come una volta24. Le assemblee pubbliche, che a quelle sezioni che, nella nostra pro­ de così, perché ormai è molto tardi; ma po­ da sezione e un si possono fare anche in un circolo cultu­ vincia, diffondono poco. Posso assicurarti base operativa del partito, nel paese. Siamo trebbe anche cominciare daccapo, perché in una ventina. Perché avete sottoscritto un rale del Comune. che me la comprano anche i democristiani ». proprio discutendo, come spesso avviene tra milione? Risponde Ottorino Contiero, segre­ Qui a Ponte San Niccolò solo la DC ha una Perché è un giornale completo, nazionale, ag­ comunisti (altro che monolitismo!) viene fuo­ tario della sezione e consigliere comunale. sezione. « Il PSI è nelle nostre stesse condi­ giunge un altro compagno pensionato. ri un'altra grossa questione. Piero Pompato­ « E' mia questione di sensibilità politica, ci zioni ». Per comprare un appartamento « non Pasquato h,a preso la parola e sembra ne. membro del direttivo provinciale, fa no­ milione all'Unità teniamo a sottolinearlo. Noi qtà diffondiamo ci sono abbastanza soldi », e « appena sanno non voler più smettere (* è importante che tare che in provincia, molte tra le sezioni duecento copie dell'Unità ogni domenica. Ri­ che i locali servono alla sezione del PCI non ci sia qui un compagno dell'Unità*). Rac­ che diffondono poco o non diffondono affat­ teniamo l'Unità uno strumento indispensabi­ troviamo più nessuno disposto ad affittare >. conta perfino di suo figlio (<. gli ho detto: se to. sono tuttavia sezioni molto attive, che La fatica di essere comunisti in un co­ le. Quindi siamo consapevoli di fare un in­ L'ARCI aveva proposto l'utilizzo dì una vec­ devi diventare capo-reparto chiedilo prima * funzionano bene ». Come mai? Bisognerà vestimento ». chia casa del Comune per dare vita a una ai tuoi operai, è così che si fa. Ora il di­ rispondere, ma sarebbe presuntuoso cercare mune dove la DC ha la maggioranza Quanti soldi avevate in cassa? L'ammini­ sorta di centro civico. TtUto un arco di for­ rettore si stupisce perché nella sua squadra una risposta definitiva questa sera, a Pon­ stratore, Giuseppe Schiavon, fa qualche con­ ze si sarebbero anche impegnate a restaurar­ non c'è più assenteismo »). Poi torna a par­ te San Niccolò, dove tra l'altro il problema assoluta — 200 copie diffuse ogni do­ to in silenzio: « Cinque milioni in tutto. Sono la a proprie spese. PCI e PSI hanno appog­ lare della diffusione, di quanto sia importan­ non si pone. il frutto di Feste dell'Unità riuscite bene, e giato la proposta. Ma la DC ha detto di no: te che a diffondere l'Unità non ci siano solo menica — Assemblea in «sala da pranzo» comprendono il valore dei gettoni di presenza e questo genere di pluralismo casareccio l'operaio o il pensionato, ma anche il gio­ Saverio Paffuml

Sul giornale di mercoledì scorso, nella pagina dedica­ nei » di Copparo L. 10.000; Ballarmi e Bertasi Sez. « Cu- ta alla sottoscrizione, abbia- riel» di, Copparo L. 15.000; un simpatizzante di Porotto Come si effettuano I versamenti: L. 10.000; ancora da Porotto: Orsini Alfredo L. 5.000, mo pubblicato questo titolo: B tul conto corrtntè poriol» n. 430207 Inttttoto o l'Unità «Mllonoi « Non ò tardi per contribui­ Rocchi Orio L. 50.000, Verri Enzo L. 2.000, Zanforlini Ma­ re (ma non c'ò più molto B con voglio pottolt Iniettato q l'Unito, vfald P. Ttrtl. 73 . 20162 Milano rio L. 20.000, Zanforlin Giovanni L. 11.000, Carletti Ro­ tempo) >. Cosi ieri ci sono • a muto assegno da Indirizzare a l'Unito, viale F. Tetti, 7} berto L. 5.000, Zanotti Enzo L. 10.000, Rabbonì Libero pervenute numerose telefo­ 2016? Milano, eppufa vlo del Taurini, \9 . 00185 Roma» «Scusate il ritardo L. 20.000, Mazzoni Antonio L. 10.000, Massarenti Bruno nate di compagni ed amici: L. 5.000, Rigattieri Devio L. 5.000. Ricchi Silvano L. 5.000. H pretto tutte le Redazioni regionali Venturoli Martino L. 10.000, Michelini Ottavio L. 5.000. Che cosa significa — han­ e provinciali de l'Unito. no chiesto — quel titolo? Fergnani Luciano L. 50.000. Mazza Angelo L. 5.000, Ri­ La sottoscrizione si chiude? ghetti Carlo L. 5.000, Mazzini Paolino L. 10.000, Marani Non è più possibile inviare Elvio L. 10.000, Gruppioni Atos L. 2.000, Pennini Gianni contributi? L. 20.000. Manzoni Loris L. 10.000, Blo Licinio L. 10.000. Corrado Manfredini L. 5.000; Sez. PCI di Cocomaro di Sarà bene precisare. Già Cona L. 50.000; dalla Sez. A.M.G.A.: Graziano Perini nelle settimane scorse ab­ ma anch'io voglio L. 5.000, Claudio Guerzi L. 5.000, Ennio Bertolini Lire biamo pubblicato un comu­ nicato dalia direzione del 5.000, Nazzareno Zampini L. 5.UO0. Luciano Toselli Lire partito che invitava le or­ 5.000, Mario Ferioli • L. 10.000. Oscar Baraldi L. 10.000; ganizzazioni ad uno sforzo Alberti Dino di Poggio Renatico L. 10.000; ancora da eccezionale di raccolta per Poggio Renatico: Benati Franco L. 10.000, Navarra Uber l'Unità. La sottoscrizione per L. 10.000, Secchieroli Silvano L. 10.000, Ravagnanl Daniele Il giornale — si diceva In L. 10.000, Rimondi Paolo L. 10.000. Padovani Franco Lire quel documento — dovrà svi­ 10.000, Cristofori Gilberto L. 10.000, Azzolini Enrico Lire lupparsi Intensamente per entrare nell'elenco» 5.000: Gianni Gambetti Sez. Enti Locali L. 10.000; Sez. tutto il mese di marzo, poi­ « S. Poletti » Enti Locali L. 100.000: Celi. Segnaletica Sez. ché agli inìzi di aprile l'In­ PIEMONTE Marchetti L. 10.000. Lio Pellegri L. 5.000. Tesoro Pellegri Enti Locali L. 60.000; Saverio Montori di Vigarano Mai­ tero partito dovrà impegnar­ L. 1.000; Sez. « Le Grazie » L. 150.000; Francesco Roffo narda L. 10.000; Giovanni Ferioli di Vigarano Mainarda si in altre iniziative politi­ Da Alessandria — Giov. Battista Alvigini L. 5.000; Franco L. 10.000; Tommaso Ville L. 10.000; Walter Ludovici L. 50.000; Clementina Antonellini Sez. «Rossi» di Codigoro che e finanziarie: quelle de­ Casagrande di Novi Ligure L. 5.000; Carino Lcogo di L. 150.000; Sez ATC (ricavato dalla vendita di 10 xeri- L. 5.000; ancora dalla Sez. «Rossi» di Codigoro: Luigi Fubine L. 100.000. grafie offerte dal comp. Luigi Sarti) L. 100.000; Sezione Frassi L. 50 000. Palmerino Vitali L. 50.000; Doro Giulio rivanti dalla ormai immi­ PCI di Arcole Ponte L. 285.000; Celi. « La Pieve » - Sez. di Cavalieri di Comacchio L. 5.000; Sauro Beltrami di Mas- nente campagna dottorale Da Biella — Morena Ranieri e mamma di Povignano Migliarina L. 335.000; Gruppo ccnsiliare PCI Comune di safiscaglia L. 10.000; Luigi Zanichelli Sez. « Barco » Lire amministrativa. Breve visita L. 20.000; dalla sezione del PCI di Valduggia: Rosanna Lerici L. 129.000; Sezione e circolo FGCI di Prati Vezzano 10.000; Compagni e amici di Mario Vicentini L. 50.000. Questo significa che con II L. 5.000. Pia L. 10.000, Luciano L 15.000; Lino L. 10 000, L. 160.000; Sezione PCI di San Terenzo L. 250.000; in mese di marzo si chiude la G. Segat L. 5.000. Cossa L. 10.000, Scordino L. 5.000, A. memoria del compagno Luigi Petruzzi, la moglie Edgarda fase più Intensa della no­ un amico Stefanutto L. 5.000, Creola L. 5.000. e il figlio Giuseppe L. 25.000; Salvatore Orfanottl di San TOSCANA stra sottoscrizione, ma ciò Da Cuneo — Pierino Casanova di Vicoforte L. 20.000; Terenzo L. 10.000. Da Livorno — Dalla sezione PCI di Castelnuovo di Val non può e non deve natu­ Roma, mercoledì 26 marzo, le sei e mezza del Rita Varrone di Boves L. 50.000; Famiglia Enrici di Boves ralmente scoraggiare I let­ L. 20.000; Famiglia Giuliano di Boves L. 50.000; Carmelo Da Genova — Andrea Repetto (2. vers.) di Recco L. 5.000: di Cecina riceviamo: Giuseppe Pacquinelli L. 5.000, Ru- pomeriggio. Nel palazzo dell'Unità, in via dei Tau­ Un gruppo di lavoratori delle Fonderie S. Giorgio di tilio Neri L. 2.000. Livio Santucci L. 2.000, Mario Pierat- tori, I compagni, gli amici rini, non c'è quasi nessuno: i tipografi non lavorano, Manduca di Boves L. 10.000; Giuseppe Gastaldi Sez. PCI dall'lnviarci il loro contribu­ di Chiusa Pesio L. 20.000; Leopoldo Attilio Martino L. 50 Prà L. 118.000; Guerrina e Renato De Paoli di Arenzano tini L. 15.000, Irio Vescovi L. 5.000, Leoniero Frasconi ( il giorno dopo l'Unità non esce così come non escono L. 50.000. L. 5.000. Gino Rossi L. 10.000, G. Carlo Ferri L. 10.000, to per II rinnovo degli im­ tuttigli altri quotidiani. C'è solo una segretaria che mila; Sez. PCI di Savigliano L. 100.000; i compagni della pianti tipografici dell'Unità. Sez. PCI di Fossano sottoscrivono: Giraudo Crescentino Da Genova — Atto di presenza di alcuni compagni e sim­ Aldo Bianciardi L. 5.000, Mario Nati L. 10.000, Ballaniani risponde al telefono, e qualche redattore che sbriga L. 5.000, Libero Masselli L. 10.000. Enzo Costagli L. 10.000; Chi ha già versato può ver­ un po' di cose arretrate. Giù alla porta si presenta L. 20.000. Carlo Cerutti L. 30.000. Michele Cornino L. 5.000, patizzanti della Banca nazionale del lavoro L. 100.000. sare una seconda volta, chi Tommaso Sparla L. 5.000, Luigi Benvenuto L. 10.000. G. alcune compagne comuniste di Piombino sottoscrivono un giovanotto, un compagno — preciserà subito — Battista Taricco L. 5.000. Fabio Mariani L. 5.000, Paffo Da La Spezia — Mario Cozzani L. 10.000; Dino Chiappini in memoria della compagna Solidea Cappelli L. 56.000; non lo ha ancora fatto po­ che è anche consigliere della XVI Circoscrizione. L. 10.000; Franco Olivieri L. 20.000. trà farlo. I tempi del nostro Viene su accompagnato dal portiere. E' qui per la Panerò L. 20.000, Beppe Necco L. 10.000, Marco Bruna Alvaro Rusticali. di Cecina, ricordando Gramsci e la cella ammodernamento ci Impe­ sottoscrizione dell'Unità. Tira fuori dalla tasca un L. 10.000, Gianni Damilano L. 5.000, Mario Tealdi L. 5.000, Da Imperia — La Federazione del PCI L. 320.000. Transito, L. 50.000; Giulio Biondi di Piombino, in memo­ gneranno per un arco di assegno da un milione. «Non è mio — dice sorri­ Remo Barison L. 10.000, Guglielmo Panerò L. 5.000, Ame­ ria della moglie Ida, L. 55.000; compagni del sindacato molti mesi. Il nostro «spor­ dendo —, è di un amico. Me lo ha mandato con deo Villalta L. 30000; Autosalone di Fossano L. 50000; Da Savona — I compagni della Camera del Lavoro Lire Macellai della Confesercenti L. 290.000; compagni COOP tello' di versamenti resta questo biglietto». E porge il biglietto: «Caro Paolo. Dino Grippo di Savigliano L. 20.000. 650.000; Minerò Ruffìnengo della sezione «M. Samboli- Macellai Confesercenti L. 100.000; dalla sezione «Di Vit^ dunque aperto, anche dopo questa somma doveva servire per fare una lapide no» L. 4.000; Giorgio Rossi L. 20.000; Giuseppe Orlando torio» riceviamo: Rina Parrini L. 10.000, Ermanno Fio­ la fine di marzo, ma non in memoria di mia madre Esperia. Ma a pensarci Da Torino — Gruppo comunista Regione Piemonte (2 L. 10.000; Amici dell'Unità della sezione di Boissano Lire rentini L. 10.000, Irma Giusti L. 5.000, Elda Giusti L. 5.000, potrà che essere l'impegno bene mi sembra più utile usarla per il nostro gior­ vers.) L. 200.000; Sen. Antonio Berti L. 100.000; Silvia 30.000; Velde Bigi di Albissola mare L. 10.000; France­ Valentino Lenzi L. 10.000. Alfiero Gori L. 10.000, Mario elettorale quello che, fra po­ nale. Pensaci tu ». E Paolo Cappelli così ha fatto. Zagni in memoria della sorella Giuseppina L.50.000; sco Brjzzone della sezione «F.lli Briano» L. 10.000; Etto­ Pagni L. 3.000, Riccardo Beccatini L. 10.000, Vinicio Bor­ chi giorni, assorbirà II mas­ Semplicemente. E all'offerta dell'amico ha voluto 18. Sez. del PCI L. 20.000; Edeilia e Tullio Benedetti in re Mora della sezione « Moroni » di Bevilacqua L. 10.000; ghigiani L. 10.000, Rossana Lucarelli L. 10.000 lettori Uni­ simo delle nostre energie. aggiungere anche la sua: « Un milione io non posso memoria di F. Moranino e Dante Conte L. 50.000; Barbara i compagni della sezione « P. Ugo »: Ida Trovatori Lire tà di via Fattori L. 16.700;; lettori Unità di via Catalani Ed è giusto che sia cosi. proprio, solo cinquantamila. E' poco ma è qualcosa...». Rollè di Pinerolo L. 5.000; Sergio Marchisio di Pinerolo 30.000, Lodovico Lanfranchi L. 30.000; Dante Moretto del- L. 24.800; Isio Ristori, operaio F.S. S. Vincenzo. L. 5.000; Due minuti, poche parole, un gesto, un augurio. E' L. 5.000; Mario Viglietti di Pinerolo L. 20.000: Beniamino • la sezione « G. Valdora » L. 10.000; un pensionato della se­ Giovanni Senesi, capodeposito FS, L. 10.000; Roberto Bur- davvero eccezionale questa nostra sottoscrizione. Piludu edile di Piossasco L. 20.000: Sezione PCI di Chi- zione « G. Valdora » L. 10.000; Attilio Bianco della sezio­ lacchini, operaio FS, L. 10.000; Piero Mannari, macchini­ vasso L. 20.000; Elettra Giardino L. 10.000; 54 Sezicne- ne e G. Valdora » L. 5.000; Francesco Scaglione della se-. sta FS, L. 20.000 Pio Macchi, macchinista FS, L. 50.000; Il contributo PCI L. 100.000; 3. Sez. PCI-ATM L. 130.000; Enrico Colonna zìone «G. Valdora» L. 3.000; Lina Zino della sezione «G. Giuseppe' D'Aquino L. 5.000; cellula PCI « Stanic » L. 100 di uno dei promotori L. 100.000: Veniero Chionne L. 20.000; Operai e impiegati Valdora» L. 2.000; Carlo Robotti della sezione «G. Val­ mila; Dante Romanacci in memoria della propria com­ della ditta Baratti e Milano L. 58.000; Ambulanti di del PCI dora L. 2.000; Giuseppe Guerrina della sezione di Finale pagna L. 10.000; inquilini del N. 3 di via Orazi in me­ Collegno (2. vers.) L. 40.000; i compagni e simpatizzanti Marina L. 25.000. moria della compagna Dilva Chiozzi Romanacci, L. 16.000; nuove tipografie servano a cola Dell'Aquila 200 dollari; piccola e media industria: Bruno Pittatore. Sergio Morello, sezione «Antignano» L. 250.000; compagne sez. «Antigna- Cara Unità, scusami se fare un giornale migliore F.D. 100 dollari; Sergio Bri- Remigio Garetto. Gastone Scura. Lorenzo Bonino, .Gio­ sono in ritardo nel rimet­ stot 300 dollari (complessi­ no» dal ricavato della festa dell'8 marzo, L. 100.000; P.L., qualitativamente e che dia vanni Latilla. Ettore Durbiano. Renzo Basti. Sante Pero- EMILIA ROMAGNA L. 10.000; Selia e Clara Benifei L. 30.000: Renato Gori terti il mio modesto contri­ più spazio alle realtà loca­ vamente \k milione in lire nato. Elio Gianotti, Enzo Modica, Leo Colombarcne. Fran­ buto di fondatore del Pei e li » e di « superare anche italiane); Carlo Farina 100 cesco Formica. Giorgio Magncne. Enrico Ramasse sotto­ Da Ferrara — Maria Grazia Adorni di S. Agostino Lire L. 5.000; Armando Magni L. 5.000; Sezione «Ospedale» di pensionato autonomo, mi­ questa volta tutti gli obbiet­ mila lire. scrivono L. 1.050.000: i compagni e simpatizzanti artigiani 50.000; Sez. PCI di Scortichino (2. versamento) L. 150.000; . L. 50.000; sezione PCI di Nugola L. 200.000; Adamo Car­ litante della lotta per la de­ tivi ». ( La raccolta di fondi con­ Marcello Malan. Vincenzo Baiardi. Antonio Delucchi, dalla Celi. Dipendenti comunali di Bondeno: Giovanni melo L. 2.000; dai compagni dell'apparato della Confe­ mocrazia, la pace e il pro­ tinua. Vi saranno altre riu­ sercenti: Lido Pellegrini L. 100.000, Giacomo Pitignano Antonio La Rosa. Gavino Desole. Luciano Torre. Edoardo Sordi L. 5.000, Paola Paganelli L. 5.000, Walter Beltrami L. 30.000. Lucio Mahnucci L. 30.000. Mauro Pacini L. 30.000. gresso sociale, motivi che Altri soldi nioni nella nostra redazione Petunia, Jolando Guardalben. Ferdinando Lentini, sotto­ L. 5.000, Katia Taddei L. 5.000, Vittoria Bergamini L. 5.000, sono alla base della tua azio­ moscovita e torneremo quin­ scrivono L. 800.000; Vermiglio Marafante di Settimo L. 200 ; .„• Susanna Castellazzi L. 5.000, Ines Verri L. 5.000, Isa Boz- Mauro Nardoni L. 10.000. Sonia Nardi L. 10.000. Antonella ne fin dal tuo nascere. Re­ dai compagni di ad informare... comuni­ mila; Andreina Alberto Farina L. 20.000: Giovanni Balbo - r zoli L. 5.000, Orio Merighi L. 5.000, Odo Canapini L. 5000, Risaliti L. 10.000, Enrica Calafati L. 10.000, Lucia Gioia nato Pini, di Roma (ha sot­ « inesistenti » cando nuovi versamenti. Sa­ L. 10.000; Giuseppe Laini di Romano C.se L. 3.000; la l Giuliana Castellari L. 5.000, Paolo Zangoghi L. 5.000; L. 10.000. Letizia D'Angelo L. 5.000. Delfo Bartaletti L. toscritto 20 mila lire). luti. Carlo Benedetti. IV sezicne del PCI « Camillo Cenni » di Grueliasco L. 70 •; Sez. PCI di Tamara L. 100.000; Sez. « M. Lazzari » Lire 20.000, Stefania Cecchi L. 10.000; compagni della Confe­ Cari compagni, vi ringra­ mila: Giovanni Versino di Pianezza L. 15.000: Stelvio sercenti di Cecina-Rosignano: Bruno Fulceri L. 30.000, 500.000; da un gruppo di compagni della Sez. PCI di Aris Locci L. 30.000, Giuliano Mattia L. 10.000. Marusco ziamo per l'onore della-(ad- Per un giornale Bartalini L. 50.000; Francesco Rosio L. 50.000: Giamoiero ^ Argenta: Dino Emiliani L. 20.000; Mario Berardi L. 5.000; Più spazio dirittura!) prima pagina, an­ Sco!ari L. 20.000: Anna M.. Ivan e bimbi L. 50.000: Mario -; Sauro Villani L. 5.000, Renzo Pavanelli L. 5.000, Remo Lessi L. 10.000, Alessandra Pantani L. 10.000, Daniela Ghi- ai ceti medi che se poi abbiamo appreso moderno ed efficiente e Claudio Troia di Ivrea L. 20.000: Alessandro Malaspina {' Gavioli L. 10.000, Giulio Bellini L. 200.000, Erminio Ram- lardini L. 10.000: compagni della Confesercenti di Piom­ L. 10.000: la cellula del PCI della RAI L. 285.000: Germano . bino: Deanna Grilli L. 20.000, Paolo Fanzini L. 30.000, e agli artigiani dal «Popolo» che non esi- r poni L. 10.000, Eleonora Leoni L. 50.000. Alessandro Tren­ tevamo. che eravamo una I compagni della sezione Varetto L. 5.000; la cellula a Scienze» del PCI L. 580.000: "< tini L. 20.000, Antonio Rivola L. 10.000, Giovanni Bon- Vladimiro Franci L. 10.000. Fazio Di Biagio L. 20.000, Va­ Tutto l'apparato del comi­ invenzione • dell'Unità. Tali Gramsci di - Breganze * (Vi­ la 32. sezione del PCI L. 100 000: Sergio Sigliano L. 10 000: danelli L. 10.000, Mirella Ballardini L. 20.000, Guido Co- leria Lotti L, 5.000, Angelini L. 5.000, Manuela Bernardini tato regionale CNA Marche idiozie del giornale democri­ cenza) sono «d'accordo che Michele Bachiddu L. 10.000: Andrea Giai di Bussol?oo lombelli L. 20.000, Luciano Boldrini L. 40.000, Nerina L. 5.000, Marisa Martino L. 5.000. Rosilia Parducci I*. 5.000, sottoscrive L. 317.000 per stiano ci convincono una l'Unità rinnovi la propria L. 50.000: la cellula del PCI della Farmitalia di Settimo Baldi L. 10.000, Angelina Zagoni L. 10.000, Ivano Ghini - Deanna Baldi L. 15.000; compagni dell'apparato Confe­ l'Unità, suggerendo di dare volta di più (se ce ne fos­ tipografia. Un giornale mo­ Torinese L. 370.000; la sezione del PCI di S. Mauro Tori­ L. 100.000, Marcello Ghini L. 100.000, Guido Ballardini sercenti del comprensorio dell'Isola d'Elba L. 100.000; più spazio ai problemi dei . se - bisogno) a sottoscrivere derno, con una struttura ti­ nese L. 70.000. ;.--"»":-..; L. 50.000, Sergio Cotti L. 20.000. Gianni Donigaglia compagni e simpatizzanti della cellula dell'Istituto Nau­ la nostra solita « bustarel­ pografica efficiente è uno tico Statale « A. Cappellini »: Achille Mecarelli, Claudio ceti medi produttivi, delle - strumento indispensabile al L. 50.000, Elva Magnani e D. Biavati L. 20.000. Wilma An- Tamborini. Dante Lorenzetti. Fabio Giacchetti, Giovanni piccole imprese e dell'arti­ la» (L. 30.000) per raggiun- movimento operaio». E per Da Verbania — I compagni della sez. «Cucciolo» sotto­ saloni L. 10.000, Vincenzo Grassi L. 20.000, Giovanna Lugli gianato. Ci augurano calo­ ' gere l'obbiettivo che ci sia­ scrivono: Enrico Rodar! L. 10.000. due simnatizzanti Esso L. 10.000, Vittorino Lodi di Perotto L. 15.000; Vasco Orlan­ Wust. Terzilio Stefanini. Amaddio Manuali, Piero Ramac- mo posti (L. 400.000). Buon questi motivi ci hanno in­ 12 L. 20.000. P. Renato Trincherini L. 40.000. Filippo De ciotti. Sergio Barsotti. Sergio Stellato. Luciano - Zago. rosamente di raggiungere viato un assegno di 60 mi­ do Sez. « Chiarenti» L. 10.000; Sez. PCI e Circolo FGCI Luana Palamidersi. Marinaro Gioii, Vittorio Metaresi. l'obbiettivo per la sottoscri­ lavoro, compagni. Elisa e la lire. Insieme al denaro Gregorio L. 40.000. Carlo Borgnani L. 10 000. Eugenio Bu?a- di Anita L. 500.000; Sez. PCI di Maiero L. 100.000; Sez. zione dell'Unità, e ci invia­ Nazareno Galli. lini. ccns. comunale. L. 50.000. Enrico Colombo L, 5.000. PCI di Libolla L. 20.000; Elvio Galliani e moglie della Nunzio Antonio Langella, Francesco Munolo, per com­ sono anche giunti due nu­ Flora e Giampiero Monchini L. 50 000: un compagno della plessive L." 55.000; Fedora Giovannetti, pensionata, L. no fraterni saluti. meri di un « quasi periodi­ Sez. schiararli» L. 10.000; Amedea Turni della Sez. 10.000. . Ancora un co» che 1 compagni di Bre­ sezicne di Omeana-Centro L. 50.000: comoaeni della sez. * Chiaroni » L. 2.000; Vittorino Maccagni Sez. « Chiaroni » di Gravellcna-Centro dopo la chiusura del tesseramento L. 25.000; Sez. PCI di Iolanda L. 500.000; un gruppo di Sottoscrivo contributo degli ganze portano in tutte le 1980 L. 100.000. CALABRIA per ricordare case. compagni della Sez. PCI di Iolanda L. 222.000; Patrizia italiani che vìvono Da Novara — La sezione del PCI di Grignasco L. 300.000. Onofri Sez. « Amgà » L. 5.000; il compagno A.Z Sez. mio padre «Zappaterra» L. 5.000; Ercole Piva Sez. di Bosco Mesola Da Raggio Calabria — Antonio Polimeni L. 50.000. a Mosca Il senso della L. 30.000; da un gruppo di compagni Sez. di Portomaggio- Da Catanzaro — La sezione del PCI di Montauro in ri­ Cari compagni, avrei do­ VAL D'AOSTA cordo del compagno Mercurio Francese L. 20.000: un grup­ Caro Reichlin, sottoscrizione re: Franco Nicolosi L. 5.000, Sergio Mantovani L. 50.000, po di insegnanti democratici dell'Istituto tecnico di Ni- vuto e voluto assolvere a i compagni italiani che si Giovanni Padroni L. 10.000. Dina Biavatti L. 3.000. Albano questo mio impegno politico nel Mezzogiorno Da Aosta — Paolo Ferrerò sez. o G. Eiter » L. 50.000; Fran­ Lombardi L. 10.000. Gino Mantovani L. 10.000. Giuseppe castro L. 133.000. lo stesso giorno che cominciò trovano a Mosca per motivi cesco Saccagno sez. «G. Elter» L. 10.000; Maria Elisa Da Cosenza — G. Battista Graziadio di Cassano Ionio di lavoro e di studio si so­ Cari compagni, ecco il mio Parco sez. «G. Elter» L. 10.000: Vilma e Mario Merli Rossi L. 5.000. Evaristo Mezzoli L. 5.000, Guglielmo Sfar- L. 30.000; Sandrino Fullone di Rossano L. 25.000. la sottoscrizione, per ricor­ no riuniti di nuovo — come gori L. 10.000; Sez. PCI L. 200.000; Ori Carlo di S. Mar­ dare. nel modo per lui abi­ contributo di militante per L. 20.000; Eliseo Therisod di Villeneuve L. 10.000: dal Da Crotone — Pasqualino Iozzi L. 50.000. promesso — nella sede del­ fare più forte l'Unità. La Comitato regionale: Pietro e Gina Menel della sezione La tino L. 50.000; Facchini Fabio di S. Martino I*. 2.000; tuale, mio padre, compagno la nostra redazione per di­ Sez. PCI di Sabbioni di Pescara L. 100.000; Gruppo cons. Italo Carobbi. Vi vorrei scri­ risposta dei compagni e dei Thuile L. 50.000. Clara Righi di Introd L. 10.000, Camillo BASILICATA scutere dell'Unità e per pro­ lettori meridionali all'ap­ Pinet della sezione di Issogne L. 10.000. PCI di Vigarano Mainarda L. 112.000; Moretti Vittorio vere a lungo di lui: è un seguire nella raccolta di fon­ pello del nostro giornale mi di Vigarano Pieve L. 8L000; Adriano Merichi e Zancoghi Da Matara — Luigi Darà io di Grassano L. 10.000. ricordo sempre più vivo. di per il miglioramento del­ sembra la migliore confer­ Luigina Sez. «Putinati» L. 50.000; Biolcati Gino Sez. Da Potenza — Vito Finiguerra dì Lavello L. 15.000. sempre più caro. E" stato un la nostra tipografia. Anche LIGURIA < Bolognesi» L. 10.000: Camillo Pasetti Sez. «Bolognesi» buon compagno per noi. è ma delle attese che le po­ in questa occasione si è par­ polazioni del Mezzogiorno Da La Spazia — Canzio ZavanelIaL. 30.000: Daniele di L. 2.000; Carlo Cavallini OJ»J». L. LOOO; Gianfranco Gian­ DALL'ESTERO stato un buon compagno per lato a lungo dei problemi nutrono nei confronti del nini Celi. OJ*J». L. 2.000; Traili Dino (indipendente) tanti compagni. Nel suo ri­ della nostra stampa: i com­ Sacco di Lerici L. 10.000; Andrea Costa di Rocchetta L. 2.000; un gruppo di compagne di Gambaluga L. 200.000; Dalla Svizzera — Dal Comitato di redazione di « Emigra­ cordo quindi, cari compa­ Partito. L'Unità dovrebbe Vara L. 15.000; Adamo Biani di Rocchetta Vara L 35.000: zione italiana» settimanale della Federazione colonie li­ pagni hanno espresso un sapere interpretare sempre Mario Baroni L. 25.000; Marco Perioli L. 10.000; Giancarlo le compagne e amiche Sez. « Bonaccorsi »: Nilla Nanni. gni. mi scuso del mio ritar­ giudizio generale estrema­ Veronesi Monica, M. Teresa Collini. Monica Ravalli, bere italiane in Svizzera, e dei funzionari della stessa fé-. più questa realtà, per im­ e Adelina Paoletti L. 20.000: Giuseppe Brescia L 109.780: derazione L. 166.000. do. Vi saluto con affetto e mente positivo sulla « fat­ porla maggiormente all'at­ Salvatori Roberto L. 50.000: Franco Ca rozza L. 10.000; Monica Alberti. Stefania Baldi L. 50.000; Lunghini Emilio stima, fraternamente Ar­ tura » dell'Unità. Chiedono tenzione dei lavoratori di Celi. «Sgorbini» (Sez. Cantieri Minori) L. 100.000: un Sez. « Bonaccorsi » L. 10.000; ancora dalla Sez. « Bonac­ Dalla Germania federala — V. Betti da Monaco L. 20.000. naldo Carobbi. di Pistoia. comunque più spazio per tutto il Paese e per farla gruppo di compagni sezione «Piteli!»: Ciro Fragliasso corsi»: Navarrà Giancarlo L. 10.000. Musacchi Marinella fCi ha mandato 100 mila le questioni economiche e diventare convinta bandie­ L. 15.000. Orio Sommovigo L. 20.000. Massimo Andreoli Lire L. 10.000. Giuseppe Malossi L. 5.000. Patrizia Campagnoni Dal CanadA — Maria Condello da Toronto L. 10.000. lire). per tutte quelle attività di ra delle loro lotte. E* questa 30.000, Pasqualino Bcnatti L. 2.000. Pietro Maggiani Lire L. 10.000. Aramis Bonfienl L. 6.000. Mario Piazzi L. 6.000; carattere internazionale le­ Sez. «Rizzieri» (2. vera.) L. 200.000; Sez. «XV Giugno» Dall'Australia — Franco Lugarini da Melbourne L. 10.000; gate al rapporto est-ovest. l'unica cosa che chiedo al­ 5.000. Marco e Serenella Calzolari L. 40.000. Pinarelli Emilio Deleidi da Melbourne L. 10.000: Gianfranco Spi­ Date più spazio l'Unità. in cambio del mio L. 10.000, Sila Godani L. 5.000, Vico Simonini L. 5.000. L. 50.000; Fantoni Sez. « XV Giugno » L_ 5.000: ancora Fanno però presente che dalla sez. «XV Giugno»: Migliar! L. 3.000. Manservigi noso da Melbourne L. 10.000; Bruno Di Biase da Sidney ai problemi locali avere « più spazio » non de­ doveroso, ma entusiastico Mauro Gappi L. 10.000. Roberto Colombini L. 5.000. Renato L. 19.000: Carlo Daprano da Melbourne L. 9.000; Vittorio contributo. Cari saluti. Mi­ Sommovigo L. 10.000. Cesare Meneghini L. 5.000. Urano G. L. 5.000, Baldrati G. L. 10.000. Gueraoni M. L- 5.000. ve significare «fare articoli : Bisi L. 5 000. Casoni A. L. 10.000. Pescerelli GJ». U 10.OOO. Petriconi da Adelaide L. 9.000. I compagni della sezione lunghi e complicati ». chelangelo Russo, presidente Porrini L. 10.000. D .no Ferrini L. 5.000. Elio Chiappini Gramsci di Lecce hanno rac­ dell'Assemblea regionale si L. 15.000, Silda Calzolari L. 3.000. Carlo Sommovigo Li­ Pescerelli A. L. 5.000, Moderni M. L. 10.000. Perini L. Da Vanazueta — Salvo D"Acquisto da Macaray L. 45.000. colto 150.000 lire che ci man­ Ed ecco un altro breve ciliana. (CI ha Inviato 150 re 10.000. Angelo Zannoni L. 3.000. Norberto Monti L. 5.000. L. 5.000. Vincentini L. L. 12.000: da un gruppo di lettori Aldo Spera L. 20.000, Sauro Melegni L. 5.000. Giovanni Sez. «Roccogatto» L. 45.000; Walter Bertasi Sex. «Cu­ Da! Btlgio _ La sezione del PCI di Mons L. 48.000; Mario dano con l'augurio che «le elenco dì sottoscrittori: Ni­ mila lire). Coletta da Liegi L. 100.000.

MOSTRA voglia D'OLTREMARE di mare NAPOLI 22-30 MARZO

mp3 studio SALONE INTERNAZIONALE DELLA NAUTICA INTERNATIONAL BOAT SHOW Venerdì 28 marzo 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 19 Dopo quattro giorni di intenso dibattito Approvato a Strasburgo un emendamento comunista Kadar conclude il congresso Decisivo contributo del PCI dialogando con i delegati alla politica agricola CEE La difesa del livello di vita si ottiene «lavorando meglio e di più» — Ri­ Il Parlamento europeo ha introdotto una sola modifica alla risoluzione sull'Europa verde: quella badito l'interesse ungherese alla politica di pace e al processo di distensione presentata dalla compagna Barbarella per salvaguardare il reddito contadino e contenere le spese

Dal nostro inviato tito, per il livello di unità senso della discussione con­ è un metodo capitalista? — Nostro servizio democristiani, giscardiani, BUDAPEST - «/! discorso realizzato attorno alle propo­ gressuale. « Certo — ha escla­ si è chiesto il segretario del comunisti, socialisti e gollisti, ste — certo di non facile at­ mato ad un certo punto — POSU - Niente affatto. Per­ STRASBURGO — Al termine in uno spirito essenzialmente ufficiale, come voi ben com­ di due giorni di dibattito, prendete, è quello di lunedì tuazione — con cui era stato dicono che siamo allineati al­ ché, qui da noi, chi lavora Dopo l'incontro Berlinguer-Mitterrand a Strasburgo nazionale e corporativo, non aperto il XXI congresso del l'URSS in politica estera. E' male danneggia la collettivi­ spesso aspro, sui prezzi agri­ è riuscita a disorientare la scorso », ha detto Janos Ka­ coli. contrappuntato martedì dar dopo quasi due ore di con­ POSU. il linguaggio che loro usano tà •» E ancora: « il salario maggioranza parlamentare. per esprimere una verità, e non è un premio di presenza da una manifestazione conta­ anche se la confusione, le clusioni congressuali, suscitan­ Ma la « chiacchierata » di dina risoltasi nel gesto scio­ do per la venticinquesima vol­ Kadar non è stata priva di cioè che noi confermiamo pie­ sul luogo di lavoro: questa è Il tema della sinistra in Europa spinte corporative e la de­ namente la politica estera che la regola che deve affermar­ vinista e irresponsabile di al­ magogia hanno rischiato di ta il lungo applauso di una momenti impegnativi. La par­ cuni contadini francesi, che platea conquistata. Messi su­ te dedicata alla politica inter­ abbiamo seguito in tutti que­ si sempre di più - Anche a provocare la rottura delle sti anni. Vassalli dell'URSS? Vienna c'è chi non si vergo­ hanno bruciato la bandiera convergenze realizzatesi nel bito da parte 1 pochi appunti. nazionale è stata, in gran negli echi della stampa francese britannica davanti al Palazzo Kadar ha infatti scelto la parte, dedicata ai problemi Nessuno ci chiede di esserlo ». gna di comprare tre etti di dicembre scorso. In secondo Nessun riferimento diretto carne: quanto gli occorre. Da dell'Europa, i parlamentari strada del colloquio diretto . della pace e del disarmo, con Nostro servizio continente per combattere la spuntarla dopo il fallimento luogo va notato che proprio un ripetuto apello alla ridu­ all'Afghanistan, salvo la ri­ noi bisogna abituarsi a fare europei hanno concluso mer­ per questo l'emendamento con il congresso, alternando crisi, le discriminazioni, per della politica del governo coledì la loro maratona, vo­ i riferimenti al dibattito con zione bilanciata dei potenziali proposizione della formula, or­ altrettanto ». STRASBURGO - A quattro dei comunisti italiani, passa­ mai da tutti ripetuta, secondo giorni di distanza, l'incontro sviluppare la democrazia e la Barre. tando quasi senza interruzio­ i suoi ricordi personali lon­ distruttivi, a portare avanti Insomma, « bisogna lavora­ distensione: il PCI è rimasto to con il nome di « emenda­ i risultati della politica di cui « Noi non vogliamo espor­ di Strasburgo tra Francois Strumentalizzando l'incon­ ne sui 270 emendamenti che tani e attuali, con battute di re meglio e di più » se si vuo­ fedele a quegli impegni (la tro Mitterrand-Berlinguer a fi­ mento Barbarella ». è diven­ distensione. Lasciata da parte tare la rivoluzione, ma non Mitterrand e Enrico Berlin­ erano stati presentati dai va­ tato il perno attorno al qua­ spirito, chiamando per nome, sopportiamo che altri espor­ le mantenere il livello di vita parola eurocomunismo è ve­ ni interni (e diciamo con rin­ ri gruppi a correzione della uno ad uno, i suoi più stretti ogni accentuazione e polemi­ che è stato raggiunto. Ai gio guer continua ad essere al le, nell'ultimo giorno di di­ tino la controrivoluzione ». centro dell'interesse degli os­ nuta assai dopo), li ha portati crescimento che gliene sono risoluzione della Commissio­ collaboratori, dispensando con­ ca. Kadar ha detto tra l'al­ vani: « Non imparate dai no avanti con coerenza e, come battito e in sede conclusiva tro: « Noi non vogliamo sli­ « Siamo favorevoli — ha det­ servatori politici e della stati forniti non pochi prete­ ne Agricoltura e. alla fine, il sigli, suggerimenti, considera­ to Kadar in un altro passag­ stri lati negativi ». Ai q'iadri ha detto Berlinguer, « siamo di dichiarazione di voto, si è molare i contrasti tra i paesi di partito Kadar ha ricorda­ stampa francese ed europea sti, e non da parte nostra) ta­ documento stesso che è risul­ sviluppata una durissima bat­ zioni generali sulla vita e i gio del suo discorso — agli decisi a continuare e ad in­ li giornali fingono di ignorare tato approvato. costumi, i vizi e .'e virtù ! della NATO e, per quanto ci to le sue esperienze di lavoro che vi dedica intere pagine taglia. Lo scontro è avvenuto incontri tra j partiti fratelli. di commento. tensificare nella convinzione che questo, come tutti gli altri Diciamo subito che quasi della gente, del partito, dei riguarda, vogliamo essere dei clandestino, quando « chi lot­ che la comprensione e la ri­ tra i sostenitori della quanti­ partners prevedibili, corretti E noi non ci andiamo per incontri dello stesso genere tutti gli emendamenti sono funzionari pubblici, degli ope­ conservare le nostre posizioni tava non era mosso dalla spe­ L'Humanité vi dedica un cerca di tutte le possibili con- ficazione dell'aumento dei rai. Qua e là qualche cam­ degli alleati die abbiamo li­ ranza di premi e prebende * editoriale nel quale afferma da noi già largamente men­ stati bocciati. Uno solo, ve­ prezzi, il più alto possibile e beramente scelto ». Perfino nei a tutti i costi. Ci andiamo per vergerne tra le forze di sini­ zionati, non era diretto e non ramente importante perchè pata più dura, qualche sci­ sapere di più, per diventare e « solo la convinzione poteva che il PCF « non è ostile » stra e democratiche di ogni indipendentemente da ogni volamento paternallstico. Un confronti della « stampa ca­ spingere la gente ad agire ». all'azione comune i delle for­ poteva esserlo contro chic­ imprimeva alla risoluzione un logica considerazione sullo pitalistica * Kadar ha espres­ più saggi ». orientamento vanno persegui­ orientamento nuovo e positi­ discorso da leader indiscusso. Un appello, insomma, a rilan­ ze di sinistra per una politi­ te con tenacia ». chessia e che. al contrario, stato delle strutture e delle che non ha bisogno di fare so apprezzamenti positivi af­ Ma la parte più lunga del ciare la spinta ideale, specie ca di libertà, di progresso so­ esso tendeva, come gli altri, vo sia a livello della giusta finanze comunitarie e coloro mediazioni, dal quale traspa­ fermando che i commenti oc­ discorso. Kadar l'ha dedicata tra i giovani. ciale, di disarmo e di pace ». Alcuni giornali hanno teso a favorire lo sviluppo del dia­ remunerazione da accordare che. guardando più lontano. cidentali avevano riferito, tut­ a ricondurre questo avveni­ logo nella sinistra europea nel ai contadini, sia a livello del erano favorevoli ad un au­ riva evidente la soddisfa7tone to sommato correttamente, il ai problemi interni. « Chi non Anzi sottolinea che proprio per lo svolgimento del dibat­ lavora bene viene licenziato: Gìulietto Chiesa questa è la strategia del PCF mento internazionale, dopo i momento in cui, attraverso lo legame da stabilire tra prezzi mento attorno al 5 per cento, « confermata dai suoi con­ rilievi critici fatti dal segre­ aggravamento della crisi, si e contenimento della spesa, è per garantire il reddito degli gressi » e tuttavia aggiunge tario generale del PCF lunedì fa più sensibile l'offensiva del­ stato approvato: si tratta del­ agricoltori, purché accom­ subito dopo che « non ci al­ sera alla stampa e martedì la destra conservatrice alla l'emendamento presentato dai pagnato da suggerimenti pomeriggio alla TV, nei con­ ricerca di una sua rivincita. deputati comunisti italiani CITTA' DEL VATICANO - colpito molti in Vaticano il leeremo con essi (i sociali­ sul risanamento dell'Europa In maggio in se! paesi sti - ndr) per realizzare in fini della lotta politica in cor­ Carla Barbarella, De Pasqua­ verde. Giovanni Paolo II ha annun­ fatto che Papa Wojtyla non Pare utile a questo propo­ le, Bonaccini e Ceravolo. La ciato che il suo prossimo abbia dedicato l'intera udien­ Francia una politica di auste­ so in Francia sul cui livello. sito la precisazione fatta mar­ Decisivi, a un certo punto. rità, né per allargare la Co­ a volte meschino e persino modifica presentata dai co­ sono stati gli interventi parti­ viaggio in Africa si svolgerà za al sacrificio di mons. Ro­ tedì sera alla TV francese da munisti italiani è parsa alla dal 2 al 12 maggio e com­ mero attorno alla cui salma munità alla Grecia, al Porto­ calunniatore, il nostro partito Claude Estier che, assieme a ti dal gruppo democristiano, gallo e alla Spagna, né per ha già espresso una netta con­ maggioranza dei parlamentari dai socialisti, e così via: prenderà sei paesi: Zaire, Per dieci giorni si susseguono a San Salvador Guido Fanti per parte comu­ di tendenze diverse (dai so­ Repubblica popolare del contadini, onerai, insegnanti. dotarla di prerogative so­ danna e la propria solidarietà nista, aveva partecipato al e Noi — ha detto Klepsch — pranazionali ». Non solo, ma ai compagni francesi e a Geor­ cialisti ai democristiani, rischiamo la catastrofe se ci Congo, Kenya, Ghana. Alto giovani, sacerdoti che condi­ colloquio tra Mitterrand e Ber­ francesi esclusi) come la più Volta e Costa d'Avorio. il Papa in Africa visero con lui i momenti di precisa chiudendo che i co­ ges Marchais. linguer. Questo colloquio ha limitiamo soltanto a discute­ munisti francesi « non posso­ coerente con la linea e le re di prezzi. Siamo per l'e­ A parte la scelta dei paesi. lotta. Titoli vistosi di prima pagi­ detto Estier in sostanza, ha scelte che il Parlamento ave­ rispetto ad altri scartati co­ complesso e non facile pro­ umana ». Ci si chiede, allora, Quando il 23 marzo 1977 il no che essere preoccupati di na come « / comunisti italia­ avuto il suo centro nell'esa­ mendamento Barbarella che vedere che esistono su questi va espresso nel dicembre intendiamo come suggerimen­ me la Tanzania che ne ave cesso di liberazione ed e- perchè Giovanni Paolo II, card. Emile Biayenda fu as­ ni abbandonano Marchais » o me della situazione internazio­ scorso allorché, respingendo vano fatto richiesta, il pro­ mancipazione sociale e uma­ nella udienza generale di sassinato a Brazzaville da altri punti, come ha rilevato G. «I partiti falsi fratelli* sono nale e dei problemi europei to di aumento dei prezzi del Marchais, delle assai larghe il bilancio, aveva significato 5 per cento e accompagnato gramma vuole che il Papa na. mercoledì scorso, svoltasi il sicari di destra. L'Osservato­ evidentemente ad uso e con­ che stanno a cuore a tutte le alla Commissione e al Con­ dedicherà ad ogni paese poco Giovanni Paolo II. come è giorno dopo la notizia del fe­ re Romano uscì con un titolo convergenze tra il Partito co­ sumo interno e fanno parte forze di sinistra, ha teso a da misure di riforma per munista italiano e il Partito siglio dei ministri la necessi­ frenare il settore lattiero, più di un giorno tenuto con­ noto, ha posto al centro del roce assassinio di mons. O- a tutta pagina, mentre a di quel momento particolare studiare le eventuali iniziati­ tà di formularne uno nuovo to delle ore di volo necessa­ suo pontificato proprio il scar Romero. si sia limitato mons. Romero ha dedicato socialista francese ». in cui si mescolano, in Fran­ ve comuni che queste forze produttore di eccedenze che in cui fossero compresse le divorano le risorse comunita­ rie per gli spostamenti. Ci si problema dei diritti umani. solo ad esprimere « la sua un titolo su cinque colonne. Ricordiamo, a chi lo avesse cia, tensioni politiche gravi, possono prendere in favore spese agricole che divorano il comincia, quindi, a chiedere Su questo tema è tornato pena per questo nuovo epi­ Paolo VI, inoltre, concelebrò dimenticato, che nel 1974 a primi inizi di una campagna della distensione, del succes­ rie ». un rito funebre per Biayen­ 70 per cento delle risorse da più parti qual è il senso di anche ieri mattina; ricevendo sodio di crudeltà, di insania. Bruxelles, 21 partiti comuni­ elettorale che sarà durissima so della conferenza di Madrid, comunitarie. Il socialista belga Glinne viaggi come questi che fini­ di ferocia ». senza ricordare da. mentre Papa Wojtyla non della difesa dei diritti dell'uo­ ha detto: « Sottolineo che il nuovo ambasciatore del sti dell'Europa occidentale (per le presidenziali del 198t), Riferendo su queste giorna­ scono per soddisfare chi cer­ Nicaragua. Riccardi Augusto la figura e l'opera del corag­ l'ha fatto ancora per mons. avevano approvato una stra­ crisi economica e preoccupa­ mo e non ha mai avuto riferi­ l'emendamento Barbarella, ca in essi lo spettacolo ed il gioso arcivescovo ucciso per Romero. Il senso della com­ menti a questioni interne e na­ te bisogna dire due cose: appartenente al gruppo co­ Peters Silva, ha detto che tegia di dialogo e di unione zioni evidenti di una maggio­ prima di tutto che la corsa folklore rispetto alle attese di « la Chiesa appoggia tutte le aver difeso i fondamentali parazione è nei fatti con tutte le forze socialiste e ranza che, malgrado la divi­ zionali. munista, unisce giustamente popolazioni di un continente diritti civili e sociali di popo­ al rialzo irrazionale dei prez­ un equo reddito per i conta­ iniziative che servono la cau­ socialdemocratiche, cattoliche sione della sinistra, non ha zi agricoli, sostenuta da tutti sempre più impegnato in un sa dell'uomo e la promozione lazioni poverissime. Ha. poi. Alceste Santini popolari e progressiste del ancora nessuna certezza di a. D. dini all'esigenza di coéfenza i gruppi politici francesi, con le riforme auspicate in dicembre. L'aumento dei prezzi di per sé non può risa­ nare la politica agricola co­ mune ». E la laburista bri­ Prosegue la visita del dirigente del PCI a Londra tannica Barbara Castle: ) è priva dei meccanismi che Toscana e Marche. 20 marzo (a pagina 19) l'arti­ coalizione governa il paese, € quarto partito* della RFT, non siano oggettivamente legano la politica dei prezzi a Oppure un'escursione: colo del compagno Lucio hanno insieme arretrato solo destinato nelle elezioni politi­ problemi reali e drammatici quella degli interventi strut­ La cura secondo Ravenna, Arezzo, Lombardo Radice « Verdi ». dal 41.1 per cento al 40.8. che di autunno a togliere a del nostro tempo, sui quali turali. ma le due questioni non il « Melone ». sul successo Eppure al compagno Lucio socialdemocratici e liberali la sinistra deve saper cercare sono sul tavolo del Consiglio natura. Le sorgenti Rimini, Assisi, Urbino, dei ministri: di conseguenza , Bologna, S. Marino, ottenuto dalla lista degli eco­ non sfugge né che la perdita abbastanza coti da far perde­ le proprie risposte, prendere bicaiiDonato-alcaline logisti nelle elezioni del 16 democristiana è stata dovuta re alla loro coalizione la Viniziativa, chiamare essa la risoluzione cosi modificata (a più di 45') Firenze sono nel raggio marzo per il parlamento re­ al € caso FUbinger » (dimis­ maggioranza a vantaggio dei quegli strati a impegnarsi in avrà il voto favorevole dei gionale del Baden-Wùrtem- i sioni. l'anno scorso, del più democristiani? battaglie costruttive quanto comunisti italiani e apparen­ consentono svariate di un centinaio di tati. applicazioni. Fanghi e chilometri. berg nella RFT. senza alcun j alto esponente CDU regionale Se una ipotesi riceve con­ vigorose. Credo però che sia segno — né nel testo né nella ì per le rivelazioni sopravvenu­ ferma dai termini del succes­ illusorio, e che alteri sensi­ La cronaca si ferma qui: grotte pei' artropatie presentazione fattane con no­ te sul suo passato nazista). so ecologista nella RFT è, a bilmente i termini della ma a conclusione essa deve craniale, piacessi I Desidero ricevere gratis I tevole rilievo dal giornale — né che nei risultato totale ot- i me pare, proprio quella che questione, congratularsi per­ sottolineare che. come nel infiammatori ostco- | maggiori informazioni e I che le valutazioni espresse tenuto da socialdemocratici e — parafrasando il titolo del­ ché, nel ritardo della sinistra, dicembre scorso, il contribu­ neuro-articolaii e post • materiale illustrato. ' dall'articolo dovessero essere liberali è stato un +0,5 per l'articolo di Lombardo Radi­ quei problemi servono intan­ to dei comunisti italiani e I Azienda di Cura e Soggiorno I considerate dal lettore come cento di questi a compensare ce — nel e verde » c'è sempre to alla nascita strumentale di apparentati è stato determi­ operatori. Le acque . BAGNO DI ROMAGNA - EORLÌ. una ipotesi dell'autore pro- un —0,8 per cento di un e Melone ». Più che di una inedite formazioni partitiche. nante nel dare al Parlamento ' posta alla discussione. quelli, per cui, tutto conside­ europeo uno strumento coe­ sulfuree risolvono ! NOME ipotesi si tratta di un criterio supponendo che in esse come i pwblemi delle atte- ^ Sono in primo luogo l'ana­ rato. è da concludere che e il politico purtroppo ormai ab­ tali, provenienti come sono rente di lotta e di rinnova­ COGNOME. lisi e l'interpretazione del vo­ grosso del voto ai Verdi — si bastanza sperimentato, nel dal versante opposto, dopo mento nei confronti delle zioni croniche delle vie to che mi hanno stupito, per legge nell'articolo stesso — senso che Vutilizzazione a fi­ averne fatto le spese elettora­ chiusure conservatrici della respiratorie. VIA un metodo al quale non ho verrebbe da elettori SPD ». ni elettorali e di etichetta li la sinistra abbia degli al­ Commissione CEE e del Con­ siglio dei ministri. E in più atre trovato riscontro in nessuna Come può allora Lombardo partitica di rivendicazioni e- leati attendibili. Mi pare in­ [CITTA ^ corrispondenza dalla RFT né Radice sostenere che la cam­ cologiche locali o generali fa somma che, nel momento in Augusto Pancaldi specialistiche (sordità in alcun altro commento che pagna degli ecologisti ha pe­ parte degli espedienti escogi­ cui la nostra strategia unita­ abbia letto su giornali italia­ sato sulla destra e non sulla tati per dirottare, verso ria ed eurocomunista (alla ni o stranieri (ad esempio un sinistra? O si devono attri­ < ammucchiate » neo-qualun- quale infine U compagno Lu­ editoriale del 18 marzo su Le buire ad autolesionismo i quiste con interessi conserva­ cio allarga la sua riflessione) Monde, organo di solilo mol­ giudizi preoccupati di espo­ tori se non reazionari, strati ha il massimo bisogne di di­ La Norvegia to attento ai dati di fatto). nenti del SPD sul voto « ver­ di opinione e di elettorato fendere ed estendere l'am­ Lombardo Radice si rallegra de » del Baden-Wùrtemberg che altrimenti graviterebbero piezza del proprio terreno per l'affermazione del nuovo come una perdita d'influenza nell'area della sinistra. sviluppando in modo consi­ alle Olimpiadi stente e coerente le alleanze Partito Verde in quelle ele­ socialdemocratica nell'eletto­ Ciò non significa affatto OSLO — La Norvegia par­ rato giovane, in particolare principali, ci si debba guar­ zioni regionali tedesche, per­ che alla base di quelle riven­ dare come non inai dal ri­ teciperà alle Olimpiadi dt UNA CURA IN PHT:la serenità. ché, mentre la CDU (Demo­ nella gioventù studentesca? dicazioni (così come alla ba­ Mosca, secondo quanto ha di. Amministrazione rrminaalr di ìmìu Connine e Azienda di Cura e Soggiorno di Bagno di Romagna. Ed è soltanto visionaria la schio di introdurre in essa deciso la scorsa notte a Oslo A curri crazia cristiana) che governa se della agitazione radicale confuse ipotesi subordinate. la regione è scesa di oltre 3 prospettiva ora accarezzata sulta fame nel mondo, intor­ il Comitato olimpico norve­ punti (dal 56,7 per cento al esplicitamente dalla stampa no a cui in questi giorni la gese con 19 voti favorevoli, Franco Calamandrei 13 contrari e 4 astensioni, PAG. 20 l'Unità DAL MONDO Venerdì 28 marzo 1980

scopo di rovesciare il governo, di diffondere il disordine, Pronunciate dal «tribunale speciale » l'assassinio, il saccheggio ». Fin dall'inizio il governo tunisino ha accusato la Libia Tentativi de di ripescare PSDI e PLI di avere addestrato e finanziato i protagonisti dell'attacco. (Dalla prima pagina) del pentapartito. Abbiamo ri­ giudicato da noi positivo; con­ verno « ormai è certa », ed egli Accuse che la Libia ha sempre respinto sostenendo che si levato un notevole strabismo sente di far evolvere i rappor­ non può che registrare una trattò di una insurrezione popolare. Nel corso del processo, quella di ottenere un'astensio­ tra le cose che ci aveva det­ ti tra la DC e il PSl verso la propria personale sconfitta, svoltosi in una caserma alla periferia di Tunisi e durato ne del PLI. Zanone ne ha di­ to Cossiga e ciò che abbiamo prospettiva di concrete colla­ « sia pure attenuata dall'elimi­ Quindici condanne tre settimane, gli accusati hanno fornito delle « confessioni » scusso a Palazzo Chigi con ascoltato nel pomeriggio» borazioni che così si è aperta ». nazione del pentapartito ». clie collimano con la tesi tunisina. In particolare essi hanno Cossiga. interrompendo una (da parte della delegazione I « chiarimenti » richiesti alla 3) Riservati anche gli al­ confessato di essere stati « reclutati, addestrati, armati e riunioiiL' della direzione del de). I democristiani hanno DC riguardavano la concezione tri gruppi. De Martino ha indotti a compiere l'attacco » da responsabili libici del­ suo partito (un altro incontro cercato di precisare, ma ne della politica di solidarietà na­ detto che il tripartito non è a morte a Tunisi per l'ufficio di collegamento arabo, che ha sede a Tripoli. Zanone Cossiga si è avuto nel­ è uscita solo una dichiarazio­ zionale e la possibilità di una adeguato alla situazione, an­ la tarda serata). E ha detto di Gli uomini del commando hanno poi esteso le loro accuse ne molto imbarazzata e con­ rotazione della presidenza del che se risulta il « meno Ionia avere chiesto al presidente in­ torta di Gerardo Bianco, ca­ Consiglio tra de e non de. In no •» dalle tesi sostenute ulti­ anche all'Algeria, ma il tribunale non sembra averne te­ caricato un «chiarimento» sul mamente dal PSL Achilli ha nuto gran conto. Ad ogni modo gli imputati hanno affer­ po-gruppo de alla Camera, il quali termini esatti si siano concetto di solidarietà nazio­ quale ha detto che di penta­ espressi i de, non si sa. Quan­ dichiarato che il proprio gnip l'attacco-a Gafsa mato di aver raggiunto Gafsa attraverso il territorio alge­ nale. giacché i liberali dico­ pò non vuole entrare nel go partito non si è parlato, come to alla questione della presi­ no clie questa formula dovreb­ TUNISI — Quindici condanne a morte. Questa la pesante rino, dopo avere lasciato Tripoli in aereo per Algeri via non si è parlato di altre solu­ denza del governo, a quanto verno. Sentenziate sentenza pronunciata ieri dal tribunale speciale tunisino Roma, e di avere trovato sul posto le armi, giunte in be escludere, in prospettiva, zioni « che poi appartengalo si è saputo, essi avrebbero di­ Come effetto di un rallen­ anche dieci « per la sicurezza dello Stato » contro i partecipanti al­ precedenza dalla Libia attraverso la cosiddetta « pista qualsiasi intesa organica con al futuro ». chiarato che. in linea di prin­ tamento generale. Cossiga do­ l'attacco dello scorso gennaio al centro minerario di Gafsa. Gheddafi ». Sempre secondo le « confessioni » il commando il PCI. Siamo, come è evi­ cipio. è ammissibile anche la vrebbe sciogliere la riserva condanne conclusosi con 41 morti. avrebbe ricevuto « mi aiuto morale e materiale » da uffi­ dente, alla confusione più com­ Nella ridda delle intepreta- nomina di un capo di governo con Pertini non domenica, co­ ciali algerini. Come si è già detto questa parte delle « con­ pleta. E intorno al presiden­ zioni si è inserita anche quel­ che non appartenga al loro me si era detto, ma martedì Altri dieci dei 59 imputati sono stati condannati all'er­ te incaricato si sta facendo la di Piccoli, che parlando al­ all'ergastolo, gastolo (di cui 5 in contumacia), cinque a venti anni di fessioni * non è stata tenuta in gran conto dal tribunale partito. Craxi ha detto che da prossimo. Presenterà, allora. un ballotto del tutto incom­ l'assemblea dei segretari pro­ parte dei socialisti non c'è anche la lista dei ministri? cinque a venti carcere duro, nove a pene varianti da sei mesi a cinque clie addirittura l'ha ascoltata a porte chiuse. % prensibile se non si tiene con­ vinciali de ha ricordato che anni. Venti sono stati assolti. alcun pregiudizio « verso up- Tutto è in forse. Anche se anni di carcere La. lettura della voluminosa sentenza è durata oltre to degli interessi in gioco in la direzione democristiana ha porti articolati secondo le spe­ circolano già ipotesi di asse­ Tra i condannati a morte, due dei quali in contumacia, un'ora. Gli imputati hanno ascoltato in piedi a capo chino. termini di potere e di posti. preso una decisione « per un cifiche identità delle forze pò gnazione dei posti. Tra i re­ duro, nove a figurano il presunto organizzatore dell'attacco Ezzedin Al termine del processo alcuni imputati hanno gridato A quanto sembra, i liberali governo che poggi su due for­ litiche »: il riferimento riguar­ pubblicani. Visentini sarebbp Cherif e il comandante militare dell'operazione, Ahmed la loro innocenza, ma il presidente del tribunale speciale sarebbero dispostissimi alla ze. la DC e il PSl, con il da evidentemente PSDI e PLI contrario a rientrare nel go­ pene varianti da Mergheiii. Tutti potranno presentare appello. ha immediatamente reagito alle grida e ai pianti degli astensione se fossero accon­ concorso del Partito repubbli­ in primo luogo. verno in un dicastero econo­ I condannati alla pena capitale sono stati riconosciuti imputati e dei loro familiari facendo sfollare rapidamente tentati con la concessione di cano e con la ricerca, se pos­ mico. 5 anni a sei mesi dal tribunale speciale colpevoli di « attentato armato con lo l'aula. un ministero, per un « tecni­ sibile. di una più larga base 2) La riserva della sinistra Tra i socialisti vi è il pro­ co » di loro gradimento. E parlamentare ». E' comunque lombardiana riguarda proprio blema degli Esteri: a chi sa­ questo tecnico potrebbe es­ evidente fin da ora che, di­ l'ipotesi che si è prefigurata. rà dato questo ministero? Si sere, secondo alcuni, lo stesso latandosi i tempi della crisi. quella del tripartito. Si attende parlava di Giolitti e poi si Valitutti. Chiedono poi di par­ l'intreccio delle manovre in­ — ha detto Signorile — una tendeva però ad escludere tecipare a pieno titolo alla terne democristiane tenderà dichiarazione di intenti, perché questa ipotesi. Si parlava an Iniziativa del presidente della Commissione esteri del Senato trattativa sul programma di a farsi inestricabile. E la si­ « ci si deve dire verso cosa si che di Manca. Altri nomi so * •••^M. H»^»—•• governo. tuazione si intorbiderà, forse, i-a ». Messi in allarme dai ten­ cialisti por il governo do ancora di più. tativi *di una parte della DC vrebbero essere quelli di De Ma c'è di più. I socialdemo­ di riciclare socialdemocratici e Come reagisce al quadro Michelis. Capria. Lagorio. cratici accentuano la propria liberali, gli esponenti della si­ Cipellini. e forse Balzamo (ol pressione, sostenendo di ave­ che si va delineando il Par­ nistra socialista — con una di­ tito socialista? La direzione tre naturalmente ai « tecnici * re avuto dalla Democrazia chiarazione di Cicchitto — han­ già in carica. Reviglio e Gian­ cristiana e da Cossiga due di­ di ieri ha fornito un riscon­ no ribadito che l'ipotesi di cui Polemica in USA sull'intesa Carter-scià tro delle posizioni interne al nini). Nell'ipotesi in cui la si­ verse definizioni del gover­ si deve parlare è quella del nistra decidesse di entrare ne! no che sta per essere costi­ partito, all'indomani dell'in­ tripartito: « Se invece il gover­ contro « di chiarimento » con governo si fanno i nomi di Cic­ tuito. « La delegazione demo­ no viene a collocarsi in un chitto e Aniasi. Il senatore Church chiede di sapere quale accordo fu concluso in dicembre, prima della partenza cristiana — ha detto Pietro la delegazione democristiana. ambito pentapartifico. la valu­ Vediamo queste posizioni: Nella DC c'è un gran bollo per Panama — Rinviate a maggio le elezioni iraniane — Gli ostaggi restano nell'ambasciata Longo — ci ha presentato tazione risulta diversa e di ca­ re di ipotesi contrastanti. questo governo come un go­ 1) Anzitutto quella di Craxi. rattere negativo ». Riccardo Sembra tuttavia certo che en­ verno-ponte per il recupero Egli ha rietto: « ti chiarimento Lombardi ha dichiarato che la trino nel governo 1 due capi­ TEHERAN - Nella situazio­ nistro della giustizia e primo turno non possa svolgersi pri­ ne, senatore Frank Church. tenuti a Teheran. L'altro ieri del PSl, a prospettiva futura con la DC c'è stato e viene partecipazione socialista al go­ gruppo. Bianco e Bartolomei. ne creata dalla fuga dell' ex­ segretario del Consiglio della ma che la Commissione abbia ha scritto in proposito una let­ il portavoce di Carter, Jody scià da Panama, gli ostaggi rivoluzione, ha affermato che concluso i suoi lavori, il che tera al segretario di Stato Cy- Powell. aveva ammesso che americani rinchiusi da più di la maggioranza del Consiglio è previsto per il 25 aprde. rus Vance chiedendo che il printa della partenza dello quattro mesi e mezzo nell'am­ stesso è favorevole a che gli E se il secondo turno si svol­ Senato sia messo al corrente scià dagli USA era stata con­ San Salvador in piazza per mons. Romero basciata di Teheran resteran­ ostaggi siano sottoposti a pro­ gerà a maggio, tenuto conto di tutti i dettagli; e ciò per clusa un'intesa, elaborata dal (Dalla prima pagina) la grande, impressionante l'area centrista e le destre. Quale può essere l'identità di no dove si trovano, sotto la cesso se non si otterrà il rim­ della lentezza delle operazio­ l'evidente collegamento diret­ consigliere di Carter, Lloyd e rimarranno mobilitate fino manifestazione a San Salva­ Evidentemente, l'assassinio un killer professionista di responsabilità degli studenti patrio dello scià e la resti­ ni di scrutinio, il parlamento to fra le responsabilità del Cutler; gli Stati Uniti — ha al rovesciamento di questo dor, dove una enorme folla, dell'arcivescovo ha passato il questo genere? Ecco che a islamici. L'annuncio è stato tuzione delle ricchezze da lui non sarà in grado di occupar­ governo americano nella vi­ detto Powel — hanno rispet­ governo. tesa e silenziosa, si è assie­ segno, e sta provocando precisarla è uscita, sempre dato l'altra sera dal portavo­ trafugate. si degli ostaggi prima del­ cenda dell'ex-scià e la sorte tato tale intesa < alla lettera Certo, all'interno della pata nelle vie e nelle piazze qualche ripensamento all'in­ dagli stessi ambienti, una ul­ ce del Consiglio della rivolu­ La sorte degli ostaggi si fa l'estate. degli ostaggi americani trat­ e fino in fondo ». giunta, nella polizia e nell'e­ della capitale, al passaggio terno delle forze moderate. teriore precisazione: la pre­ zione, Hassan Habibi, al ter­ dunque più problematica. Le ripercussioni della fuga sercito. c'è chi cerca la pro­ della salma dell'arcivescovo: Secondo voci circolate in­ senza a El Salvador di « ter­ mine di una lunga riunione quanto meno la sua definizio­ dello scià e la sorte degli vocazione ad ogni costo. nonostante l'intensità dell'e­ sistentemente in ambienti a- roristi cubani di destra » (in del massimo organismo ira­ ne si allontana nel tempo. Ciò ostaggi sono in questo mo­ Martedì, proprio nella città mozione. non si sono avuti mericani ecclesiastici, a spa­ altre parole avventurieri niano. Habibi ha detto che scaturisce ancne da un'altra mento fonte di preoccupazio­ natale di Romero. Ciudad i incidenti. L'unico momento rare sull'arcivescovo Romero, mercenari legati alla CIA) non è più il caso di discutere decisione presa dal consiglio ne anche negli Stati Uniti. E" La risposta di Bani Sadr Barrios. l'esercito ha scatena- i di panico si è avuto quando nel momento in cui il prelato sarebbe stata segnalata nei il trasferimento degli ostaggi rivoluzionario: quella di rin­ significativo al riguardo il al messaggio di Berlinguer to l'esasperazione popolare, j la Guardia nazionale ha spa­ alzava le braccia nell'atto giorni scorsi allo stesso am­ dall'ambasciata e il loro af­ viare a maggio il secondo tur­ fatto che la Commissione del stringendo la città in una re- i rato, fortunatamente in aria. dell'elevazione del calice, basciatore americano nella fidamento al governo: e// tra­ no delle elezioni parlamentari Senato americano per le rela­ ROMA — Il compagno Enrico Berlinguer, in risposta al te di perquisizioni, di pattu­ per disperdere un gruppo di sarebbe stato un uomo solo, capitale salvadoregna, e al sferimento — ha precisato — che dovevano svolgersi il 4 zioni con l'estero abbia chie­ telegramma di auenri che aveva mandato ad Abolhassan gliamenti. di sparatorie nelle giovani che distribuivano vo­ dall'esterno della cattedrale: colonnello Majano. Funziona­ era concepito come un ge­ aprile. Poiché infatti sono sto formalmente al Diparti­ Bani Sadr per la sua elezione a presidente della Repub­ strade: bilancio, undici morti. lantini. « Qualcuno molto esperto, un ri dell'ambasciata USA non sto di buona volontà finché si blica islamica iror.iana, ha ricevuto il seguente messag­ state presentate varie denun­ mento di Stato di sapere qua­ gio di ringraziamento: « Con grande piacere ho ricevuto Ma proprio a smentire che Nella giunta di governo. professionista, un tiratore esitano ad accreditare la voce trattava di arrestare lo scià ce di irregolarità che sareb­ li accordi sono intercorsi fra il cortese telegramma di felicitazioni che ella mi ha la volontà dello scontro ad < tuttavia, sembrano manife­ scelto ». secondo quanto ha secondo cui ad assassinare a Panama, ma dopo la fuga bero avvenute nel primo tur­ Carter e l'ex-scià nel dicem­ inviato. A nome del popolo iraniano e mio personale ogni costo venga dalle forze j starsi i primi segni di con­ commentato • l'ambasciatore Romero sarebbe stato un e- in Egitto dell'ex-sovrano non no ed è stata di conseguenza bre scorso, prima che Reza voglio esprimere i miei ringraziamenti più sinceri in­ di sinistra, c'è stata martedì ' trasto fra gli esponenti del­ americano a San Salvador. sule cubano di destra. c'è più interesse a realizzare nominata una apposita Com­ Pahlevi lasciasse gli Stati sieme ai migliori voti augurali per la sua felicità per­ una simile operazione ». Inol­ missione di inchiesta, il Consi­ Uniti per recarsi a Panama. sonale e per quella del popolo italiano ». tre l'ayatollah Beheshti, mi­ glio ha ritenuto che il secondo Il presidente della commissio­ Potrà essere un altro Nicaragua? (Dalla prima pagina) annota; 4 dall'altra che si • > In Nicaragua i sandinisti del potere esistente, ma pro­ i ni ». / regimi dittatoriali debba « cambiare qualcosa » combatterono l'immobilismo prio per questo non sono una subiscono un'effettiva pres­ evitando però a tutti i costi da monarca feudale di So­ finzione. Esse, di fatto, sve­ sione critica da parte di un reale mutamento di clas­ moza; nel Salvador la si­ gliando appetiti e insieme Colpo di scena nelle primarie del Partito democratico Washington mentre i car- si dirigènti. A differenza del nistra si scontra con una legittimandoli. suscitando teriani del Dipartimento di Nicaragua — dove per quat­ politica che accoppia repres­ speranze e avviando una di­ Stato riprendono in consi­ tro decenni sono i Somoza sione e riforme; là il centro stribuzione del reddito in derazione vecchie ipotesi di a comandare — il Salvador moderato, gli imprenditori qualche modo diversa dalla soluzioni politiche modera­ è uno di quei paesi latino- moderni erano decisi a libe­ precedente, sommuovono la te. Contemporaneamente americani dove le istituzio­ rarsi • di quella opprimente immobile società salvadore­ New York e il Connecticut rilanciano Kennedy alcuni paesi, alla cui testa ni di rappresentanza demo­ e avida famiglia e perciò ve­ gna e rendono possibili nuo­ c'è il Venezuela,,in diversi cratica esistono, scompaio­ devano come necessario un ve basi di appoggio al re­ modi collegati alla socialde­ no, riemergono a seconda accordo con la guerriglia; gime. Il voto anti-Carter degli elettori ebrei non basta a spiegare il successo di « Ted » — Meno mocrazia tedesca e interna­ della volontà dell'oligarchia qui • i militari sono riusciti C'è qui una scelta politica zionale agiscono, pur se con e del grado di tensione dei fino a questo momento ad as­ meditata alla quale non so­ « sorprendenti » i risultanti in campo repubblicano — L'attuale situazione dei candidati propri ed anche concorren­ conflitti sociali. La decisione sicurarsi il sostegno di una no certo estranei gli interes­ ziali propositi, nella stessa dì partiti quali il PCS jli parte (difficile da misurare, si degli Stati Uniti. Carter ricercare l'unità con i gruppi ma certo considerevole) del­ israeliani nei territori arabi so nonostante l'aperto appog­ Per avere una idea delle ancora dichiarati a favore direzione. Un regime sim­ non punta più sui « diritti Nostro servizio bolo di ignominia quale e le formazioni postesi da le forze centriste e della bor­ umani » — almeno non più occupati — nello Stato di gio del Governatore, Ella rispettive chances dei vari di un candidato. Dovranno tempo sul • terreno d'ella WASHINGTON - Non è an­ New York un votante demo­ Grasso. essere scelti ancora 1.508 de­ quello dì Somoza resta così ghesia. Le riforme ora in come nella prima maniera — candidati a questo punto del­ abbandonato a se stesso guerriglia nasce infatti dal­ attuazione riguardano i set­ cora conclusa la lotta per cratico su tre è ebreo — e Nel campo repubblicano, i la campagna elettorale, bi­ legati alla Convenzione re­ ,ma non è neanche tornato nonostante le oscillazioni la convinzione che sia ora­ tori dell'economia che ogni indietro ai Pinochet. La spie­ la nomination del Partito de­ contro la riduzione dei sussi­ risultali delle primarie a sogna considerare la distri­ pubblicana. di cui 83 nella mai impossibile la via elet­ mocratico alla presidenza de­ di federali per le città in Neiv York e in Connecticut Pennsylvania. 80 nel Texas, USA dell'ultimo momento progressista . salvadoregno tata violenza della destra. buzione dei delegati già elet­ a favore di un intervento torale (il dittatore Romero giudica essenziali:- la terra e sia quella delle bande fasci­ gli Stati Uniti. Edward Ken­ difficoltà finanziarie, previ­ sono meno sorprendenti: Ro­ ti. Da parte democratica, il 82 nel Michigan e 168 in Ca­ abbattuto dal golpe militare nedy, dopo aver perso tutti sta nel nuovo « pia/io Car­ nald Reagan ha ottenuto 73 lifornia. nel conflitto nicaraguense. il capitale finanziario. Sono ste sia quella che varie dal­ presidente Carter ha già ot­ Gli avvenimenti nel Sal­ dell'ottobre scorso, si era stati espropriati una buona i test elettorali precedenti, ter » (la città di New York, delegati repubblicani a New La decisione di rimanere le sedi dell'autorità, fino al tenuto circa la metà dei de­ vador si svolgono, invece, impadronito del potere falsi­ metà dei latifondi e le ban­ culmine del sangue dell'ar­ tranne quello del Massachu­ che evitò la bancarotta due York, 6 ne ha avuti George legati di cui ha bisogno per nella campagna fino alla Con­ ficando le elezioni). Ma l'av­ setts. ha vinto le primarie anni fa grazie a tali sussidi, in un momento di ritorno che sono ora controllate per civescovo versato sull'altare. Bush (trentotto dei delegati ricevere la nomina: dei 1.666 venzione. presa da alcuni versario della sinistra di­ di martedì negli Stati di New conta da anni sugli aiuti fe­ eletti alla Convenzione re­ a una visione dura dei rap­ il 55 per cento dallo Stato. è l'espressione della vecchia delegati egli ne ha finora, candidati che. dal punto di porti internazionali, mentre mostra. oltre che potenza di per il 25 dai privati e il York e Connecticut, batten­ derali per la sua sopravvi­ pubblicana non si sono an­ vista strettamente matemati­ maniera di combattere l'esi­ infatti, 831 e Kennedy 415, sono in alto le conseguenze fuoco e mancanza di scru­ rimanente dovrebbe essere genza insoporimibile della do il presidente Carter per venza). cora pronunciati, invece, a co, non avrebbero possibilità. poli morali, intenzioni e ca­ un margine del 59 contro il favore di un candidato); mentre 85 delegati già eletti della crisi iraniana e del­ di proprietà degli impiegati ! trasformazione. La politi­ dipende dal fatto che mentre l'invasione dell'Afghanistan pacità di manovra politica. di ciascun istituto finan- \ 41 per cento e del 47 contro John Anderson non si era non hanno ancora deciso la maggior parte dei delegati ca delle riforme, fatte dal­ il 41 per cento, .rispettiva­ presentato in questo Stato. quale candidato appoggiare. e negli Stati Uniti si parla ziario. La denuncia della si- j l'alto e contro le organiz­ Circostanze sono tenuti, per legge, a vo­ di superamento del « com­ L'esercito. salvadoregno nutra mette in luce le con- i mente. Frustrato dal consen­ Uer-diplomatico e capo del­ tare per il candidato che non è la Guardia nazionale zazioni DOpolari. è un'opera­ so popolare dato al presiden­ particolari la CIA. Bush, ha battuto plesso Vietnam ». Inoltre se dizioni di tutto favore del- I zione che guarda lontano e hanno apnooginto nelle mi- l'esistenza di un Nicaragua dei mercenari di Somoza. l'indennizzo dato ai proprie- ! te nell'atmosfera di crisi in­ Rrnaan nel suo Stato di ori­ Delegati marie e nei «caucus». aros­ Nella sua storia si contano che mostra capacità di ade­ ternazionale iniziata il no­ Anche se i sostenitori di gine. il Connecticut, con il libero, rivoluzionario è ora­ fari terrieri e il caraVcre ' guamento alla novità ranpre- se vittorie di Kennedy o di mai un fatto da non ri­ ripetuti tentativi dei settori di « amministratore delega- i vembre scorso con la presa Carter attribuiscono la sua 39 per cento dei voti rispet­ necessari Bush nelle primarie dei gran­ democratici di rompere la sentata dall'esistenza di un degli ostaggi americani a sconfitta a New York alle to al 34 per cento di Rea­ mettere in discussione, è to » " degli interessi della '• < esempio Nicaragua ». di Stati prima delle conven­ improbabile vi sia disponi­ soggezione alla oligarchia. grossa finanza cui si ridurrà ; Teheran e dalla sfiducia nel­ circostanze particolari di gan e al 22 per cento di An­ Devono essere ancora sceiti zioni potrebbero convincerne L'ultimo golpe contro il ge­ 2.001 delegati, la maggior bilità a Washington ad ac­ la funzione dello Stato dopo ' La sinistra tiene conto di la sua persona dopo l'inci­ questo Stato — il voto ebreo. derson. Bush, che si defini­ altri (non vincolati) a cam­ nerale dittatore Romero è la questo modo di attrezzarsi dente di Chappaquiddick. la bassa partecipazione (il sce il candidato e moderato » parte a giugno. Gli Stati con cettare che un altro paese le nazionalizzazioni ben- j biare. centroamericano segna la risultante di un accordo fra carie. ; degli nitri, delle conseguen­ Kennedy aveva lanciato un 26 per cento) dei votanti de­ del suo partito, a metà stra­ il maggior numero di dele le correnti in cui sono di- gali in ballo sono la Penn­ Si è solo a metà strada del­ stessa via. ze anche in caniDO avversa­ appello ai democratici di mocratici — queste analisi da tra il conservatore Rea­ le primarie e molte cose pos­ viti i militari salvadoregni Certamente quelle rifor­ rio della. vUtorin savdinista? New York, affinché le pri­ sylvania. i cui 185 delegati non spiegano la vittoria del gan e il e liberal » Anderson, sono succedere, sul piano in­ In questo quadro mon­ (alcuni dei colonnelli che me non sono state attuate , Ecco il grande comoito di marie si trasformassero in senatore nel vicino Stato del hi trovato npl risultato del saranno scélti il T2 aprile, hanno ora nelle mani il pae­ il Teias con 152, il Michi­ terno e sul piano internazio­ diale le vicende del Sal­ (a parte le intenzioni di una ! una ssinistra che non intenda un € referendum sulla presi­ Connecticut. Qui. il voto Connecticut la spinta per nale. che potrebbero anche vador appaiono come la se avevano notorietà come minoranza governativa) al- I denza Carter ». continuare la sua campagna gan con 141, la California essere costretta al dilemma ebreo è poco rilevante: an­ sconvòlgere ogni tendenza prova generale delle due uomini di sinistra). Nella lo scopo di dare sostanza al- j di sceaiiere la via della «rio- I votanti hanno accolto fino alla Convenzione del con 306. il New Jersey con prima giunta formata dopo zi. la popolazione assomiglia 113. e l'Ohio con 161. nell'opinione pubblica. I ri ipotesi ora in campo nel­ la democrazia salvadoregna > letizn. rirol""~ior>"rin» n rinun­ l'appello. Il voto democrati­ molto, per la distribuzione partito, che si svolgerà a lu­ stillati delle primarie dì mar- l'America centrale: da una il golpe vi erano rappresen­ e meno ancora per mutare la ! co è stato più che favorevo­ glio. Dal canto suo. Ander­ Fra i repubblicani. Rea­ ciare a difendersi. Ma ani dei vari gruppi etnici e di tedi. oltre ad indicare che U parte che la vittoria dei tami dei partiti democratici qualità sociale del potere. \ srnmo nmUo oltre il vecchio le a Kennedy, contro l'inca­ minoranza, alla norma ame­ son non ha ancora scartato gan ha ottenuto quasi un senatore Kennedy ha ancora sandinisti significhi il ria­ e anchp ora è al governo Sono state concepite allo sco­ pacità dell'Amministrazione del tutto la possibilità di terzo (314) dei 99S delegati il partito democristiano. ssrhpjpn guerriglia sì guerri­ ricana. Non ci sono grandi delle e chances ». potrebbero prirsi della via della lotta i po di mantenere la sostanza glia no. Carter di controllare l'infla­ presentarsi alle elezioni di necessari per assicurarsi la segnare anche l'inizio di un zione (ora al 18 per cento). città che potrebbero soffrire, novembre come indipendente € nomination » del partito a come Neir York, dall'even­ crollo del consenso attorno a contro il voto USA (voluto nel caso, probabile, che non luglio, Bush 68. Anderson Carter. da Carter) all'OXU per la tuale taglio dei sussidi fede­ sia scelto dalla Convenzione 45 e Crane 4. Altri 55 dele- Sindona riconosciuto colpevole di 65 reati condanna degli insediamenti rali; inoltre. Carter ha per­ Mary Onori repubblicana. gati, già eletti non si sono (Dalla prima pagina) ! pò la rituale domanda del ma­ { violato i termini della libertà stato un ^ intoccabile » e un gistrato. si è alzata ed ha j dietro cauzione, scomparendo potente ammanìsliato a mol­ rano i seguenti reati: associa­ estratto da una busta un fo­ j misteriosamente fl 2 agosto tissimi personaggi della DC. zione per delinquere, uso frau­ glio sul quale era scritto il scorso e ritornando un mese dai quali ha ricevuto grand! dolento dei mezzi di comunica­ verdetto: colpevole, colpevole, prima dell'inizio del proces­ favori, ogni volta ripagati da Arafat arriverà domani a Nuova Delhi come un capo di Stato zione (telex, telefoni e poste). colpevole... per 65 volte. Il so. il 16 ottobre. Il bancarot­ par suo. E' da ricordare, per frode sul mercato valutario. giudice, subito, dopo, ha co­ tiere ha sempre sostenuto di esempio, la vergognosa fac­ falsificazione di libri contabi­ municato che emetterà la sen­ essere stato rapito, versione cenda della « lista dei 500 » li, falsa dichiarazione, falsa tenza il prossimo 6 maggio. che ha confermato sotto giu­ fatta sparire da Sindona e testimonianza davanti agli or­ Michele Sindona è rimasto ramento anche al giudice dai suoi aiutanti nel momen­ gani bancari federali (Sec), ! impassibile al verdetto dei giu­ Griesa. to cruciale dell'inchiesta sul­ Riconoscimento diplomatico dell' India all' OLP frode sul mercato valutario. Il rati. Ha stretto la mano ai Tuttavia, nel corso del pro­ le sue attività illegali. In quel verdetto è stato emesso alle suoi difensori, ha salutato la cesso che lo ha visto imputa­ la lista, a quanto è stato sem­ BEIRUT — L'Organizzazione butati onori da Capo di Sta­ ieri, fl solo dispiacere per ro i] tentativo di coinvolgere 11.25 (ora locale). Dieci mi­ sua ex segretaria ed ha gua­ to per il fallimento della pre detto, c'erano i nomi di per la liberazione della Pa­ to. Arafat avrà due giorni di l'amministrazione Carter: un sia pure indirettamente i] so­ nuti prima, la giuria aveva dagnato sorridente riuscita « Franklin », il rappresentan­ centinaia di personaggi poli Direttori lestina ha ottenuto un nuovo, colloqui con Indirà Gandhi. altro è venuto da re Hussein vrano giordano in quella trat­ avvertito il giudice di essere scortato da due agenti federa­ te dell'accusa. John Kenney liei italiani che avevano af­ ALFREDO REICHLIN significativo successo politico Non' è evidentemente sen­ di Giordania, che ha prati­ tativa di Camp David alla pronta per la comunicazione li che lo hanno riportato al ho sostenuto la falsità della fidato al bancarottiere decine Correttori e diplomatico, con il ricono­ za significato il fatto che camente rifiutato di associar­ quale egli ha sempre rifiu­ finale. Sindona è stato Tatto Metropolitan correctional cen­ storia del sequestro. Secondo di milioni di « risparmi » da CLAUDIO PETRUCCIOLI scimento ufficiale da parte questo riconoscimento sia si ai colloqui (sia pure « se­ tato di aderire. Ebbene, ieri entrare in aula e tutte le par­ ter. Sindona è stato assolto il pubblico ministero Sindona esportare illegalmente all'è Direttore retoomioilc ti hanno ripreso i propri po­ ANTONIO ZOLLO del governo indiano. L'annun­ venuto proprio mentre le parati ») che Carter si accin­ un portavoce ufficiale giorda­ unicamente • dall'accusa di sarebbe riparato in Europa stero. Ebbene Sindona (qual­ cio è stato dato al parlamen­ masse palestinesi celebrano sti. L'aula si è anche riempi­ aver corrotto un ex alto fun­ Ucritto *! n 243 de: Rnitro ge ad avere in aprile con Sa- no ha annunciato ad Amman sotto falso nome per inquina­ cuno ora comincia a temere StirrtD» de! Tr.twrti:e d, Rome to di Nuova Delhi dal mini­ la « giornata della Terra » dat e Begin a Washington. che re Hussein non avrà l'op­ ta di giornalisti e di curiosi. zionario della « Franklin » re le prove e sfuggire alla che l'affarista legato anche a TUNITA' autor il. • «orna!» stro degli esteri Rao. ed è e mentre Carter si preoc­ Come è noto, dopo l'annuncio portunità di recarsi negli USA Erano assenti i familiari del­ per mettere in opera il suo giustizia. € Cosa Nostra » parli, dopo mu-» e n 4555 D"rei"o'e. Re­ l'imputato. Era presente sol­ do.are ed A-nm.nitt.-ji-one : stato salutato da una vera e cupa di cercare di evitare in dell'invito di Carter al presi­ e nei prossimi mesi », a causa piano. Per ciascuno dei capi Con la dichiarazione di col­ essere stato riconosciuto col­ 0018S Roma, v.a de. Ttjrin". propria ovazione dell'assem­ extremis il fallimento del ne­ dente egiziano e al primo mi­ di « precedenti impegni nazio­ tanto una giovane donna che d'accusa per i quali è stato pevole) è riuscito in tutti n 19 - Te.efoni centra ,-ia : aveva lavorato come segreta­ pevolezza dei giudici ameri­ 4950351 - 4950352 - 4950353 blea. Rao ha specificato che goziato israelo-egiziano per la nistro israeliano, era stato re­ nali ed internazionali*. riconosciuto colpevole — se­ cani si è così conclusa una questi .inni a tenere nascosta 4950355-4951251-4951252 l'India concede all'OLP il pie­ cosiddetta e autonomia pale­ so noto da fonti americane Proprio ieri il premier israe­ ria della Banca finanziaria condo gli esperti — Sindona quella lista, per utilizzarla co­ 4951253-4951254-4951255 privata a Milano. prima fase della più grave e no riconoscimento diploma­ stinese ». che nello stesso mese di apri­ liano Begin ha rilasciato, per rischia cinque anni di reclu­ scandalosa vicenda che ab­ me arma di ricatto e quale Stiramento T:oojraf:to tico. Domani il leader pale­ Va detto in proposito che il le o ai primi di maggio si la quarta volta da quando è Il giudice Thomas Griesa ha sione. bia mai investito il mondo pò «garanzia» per ottenere cpar- C.A.T.E. - 00185 Ro-nt stinese Yasser Arafat arrive­ Vt» dei Tur.ili, 19 riconoscimento dell'OLP da sarebbe recato a Washington stato invitato a Washington, Tatto quindi entrare la giuria. Sindona rischia di essere litico e finanziario italiano noi ticolari riguardi» nelle varie rà in India e gli saranno tri­ parte dell'India non è stato, j anche re Hussein; ed era chia­ dichiarazioni oltranziste, Il capo giuria, una donna, do incriminato anche per aver l quale, per anni, Sindona è inchieste giudiziarie. /

PAG. 12 l'Unità LE REGIONI Venerdì 28 marzo 1980

V- Nuova elezione e dimissioni del capogruppo de Lo Giudice Manovre della DC alla Regione La mostra «Arte e mondo contadino» inaugurata nel palazzo Duni a Muterà Per la crisi siciliana La giunta calabrese quarta edizione del si dimette ma briga per restare in carica «giorno della civetta» Il PCI ha ribadito che serve subito un nuovo ese­ La guerra nella De paralizza la Regione - Alla votazione-farsa assente il Pei cutivo - Replica del PSI alla sortita di Cingari

Dalla nostra redazione ciati. « Il rapporto essenziale Dal nostro inviato genza e, in subordine, un e- secutivo che ricalchi la solu­ PALERMO — Mercoledì scor­ con il PSI che la DC confer­ REGGIO CALABRIA — La ma ad ogni pie sospinto ha zione che sembra sia stata so, alle otto di sera, a Sala manovra della DC è ormai prescelta per la crisi del go­ d'Ercole. E' di scena il presi­ un senso — ha detto — se chiara e ieri è stata denun­ Una Regione inquadrato in un rapporto fon­ verno nazionale e cioè con dente civetta. L'onorevole Ca­ ciata dal comitato regionale l'esclusione del PSDI. logero Lo Giudice, capogrup­ damentale, preminente e privi­ del PCI e dal gruppo comu­ ad immagine po de. viene eletto al 1G. scru­ legiato. La crisi dei- cento nista a Palazzo San Giorgio: Ancora più esplicito nella tinio alla carica di presidente giorni — ha aggiunto — ha la giunta Ferrara si è dimes­ polemica con Cingari è stato della Regione siciliana. Ormai un limite invalicabile: La Re­ sa, ma briga per restare in il capogruppo Mundo il quale e somiglianza conosce bene la sua parte. gione deve avere subito non carica. Manovre dilatorie e ha premesso «di osteggiare i S'alza dal posto, sale alla tri­ un governo qualsiasi ma un mezzucci di ogni tipo sono tentativi dilatori sulla presa buna e comunica: « Signor pre­ governo che rilanci la politi­ buoni per ritardare la presa d'atto delle dimissioni » ed sidente, dichiaro di non ac­ ca di unità autonomistica an­ d'atto delle dimissioni di ha detto che il PSI non vuole della DC ? cettare per le stesse ragioni corata ad un programma e Ferrara e dei suoi assessori e fare terra bruciata nei rap­ per cui non ho accettato in che affermi l'alternanza alla il consiglio regionale — che ie­ porti con le forze politiche e direzione politica della Re­ sociali ». A Palermo incontro tra precedenza ». Testuale. E* la ri ha ripreso la discussione quarta volta che il partito lo gione ». politica sulle dimissioni dell'e­ comunisti e dipen­ Il problema oggi — ha costringe ad esporsi in una Cosa ha risposto la DC? fi­ secutivo calabrese — ha as­ proseguito Mundo in evidente denti di enti pubblici penosa sceneggiata. nora proprio nulla. Domina il sistito a questo copione. Il polemica con il suo compa­ I de (mercoledì Lo Giudice silenzio. Ieri sera — mentre PCI ha invece proposto nuo­ gno di partito Cingari — non vamente ieri che si faccia Dalla redazione ha ottenuto 31 voti) eleggono il giornale va in macchina non è quello di distribuire pagelle il loro capogruppo per pura è ancora terminato — si è subito una giunta, con la ai membri della giunta, ma PALERMO — Ma questa finzione e lui ogni volta è co­ svolto un secondo incontro tra partecipazione di tutta la si­ di sapere in che direzione Regione, in Sicilia, come stretto a recitare un ruolo che le delegazioni dei due parti­ nistra, prestigiosa ed autore­ muoversi: in difesa dell'esi­ funziona? E la grande sta diventando sempre più ti. I più sono certi che esso vole. per affrontare le que­ stente in un processo di e- schiera dei suoi dipendenti. umiliante. Tanto che, sceso avrà un carattere « interlocu­ stioni impellenti e garantire gemonica restaurazione mo­ il cosiddetto apparato bu­ dalla tribuna, il capogruppo torio ». un uso corretto delle risorse derata, o per la costruzione rocratico, cos'è diventato democristiano si è precipita­ Il PCI ha sottolineato il ri­ finanziarie regionali. di una diversa e nuova pro­ Dopo il successo in tanti anni di regime au to in sala stampa quasi a pre­ schio reale di questo aggrava­ La ben orchestrata ma­ spettiva di sviluppo economi­ tonomistico? Un'immensa e gare i cronisti di evitare nei mento complessivo della situa­ novra della DC (avallata dal co e di quadro politico ». • di Torino, esposte Un invito critico cosciente appendice clien­ resoconti l'espressione « presi­ zione. E martedì e mercoledì MSI) ha trovato però l'osta­ Dopo essersi soffermato telare del sistema di potere dente civetta ». Agli amici del scorsi ha denunciato le gra­ colo oltre che del PCI anche sulla vicenda poco trasparen­ alle popolazioni della DC, oppure una com­ suo gruppo ha confidato: «Non vi responsabilità che pesano del PSI che sempre ieri, pei* te delle nomine all'ESAC (il meridionali ponente giocoforza subal­ ne posso più, sto diventando sulla Democrazia cristiana con bocca dell'assessore Domi- presidente dell'ex-Opera Sila terna. impedita ad eserci­ un burattino, quasi perdo pu­ una significativa iniziativa. nianni e del capogruppo, il — ha affermato il capogrup­ opere di grande a conoscere la storia tare un ruolo produttivo? re la faccia ». E a chi, per Prima di passare allo scruti­ compagno Antonio Mundo, ha po del PSI — continua a re­ celia, gli suggerisce una sor­ nio hanno chiesto di parlare dato una sensibile virata ri­ Tanti interrogativi sono ta di colpo a sorpresa, cioè in aula tutti i deputati del stare al suo posto senza al­ impegno artistico spetto al discorso dell'altro cun consenso delle forze po­ riecheggiati l'altra sera in di accettare lo stesso anche gruppo che poi. alla fine, non ieri del vice-presidente dell'e­ e civile un affollatissimo incontro se manca un accordo, lui re­ hanno partecipato in segno di litiche), Mundo ha sostenuto senza «Folklore» secutivo. Cingari. La requisi­ che il PSI ostacolerà tentati­ tra i comunisti e i pubblici plica: «Figurarsi, certi "ami­ protesta alla votazione. toria di Cingari, tesa a di­ Una rassegna dipendenti regionali, orga­ ci" non aspettano altro... ». vi di marcia a ritroso « e si Nostro servizio « Non intendiamo coprire — fendere l'operato della giun­ adopererà per riportare in nizzato a Palermo dalla Fe­ L'espressione è rivelatrice. ta, ad attaccare partiti, sin­ che racchiude POTENZA — La mostra Arte e mondo contadino, realizzata dall;; Regioni Basilicata e Piemon­ derazione comunista e dal hanno detto nei loro interventi primo piano il discorso sui In casa de la guerra per la il capogruppo Gioacchino Viz- dacati, Regioni, statuto, non contenuti »; l'iniziativa socia­ una dimensione te, dall'Istituto Cervi e curata dal critico Mario De Micheli, è da ieri esposta nel palazzo del­ gruppo parlamentare " al- presidenza è in pieno svolgi­ zini e gli altri parlamentari ha trovato il benché minimo l'ex liceo « Emanuele Duni » di Matera. L'inaugurazione ufficiale è stata preceduta da una con­ l'ARS. Ma, tra tutti, uno accoglimento all'interno del lista — ha concluso Mundo ferenza stampa svoltasi nel Palazzo della giunta regionale lucana con Verrastro, Schettini e mento. Chi dovrà essere il del PCI — le pesanti respon­ — non è né episodica né di problemi e temi è balzato in primo piano nuovo presidente della Regio­ sabilità della DC. il tentativo PSI. De Micheli. Si è partiti innanzitutto dal bilancio della esposizione di Torino, dove la mostra è con decisione. Se la Regio­ ne? Un « preambolista »? Un contingente ma vuole ricreare senza precedenti stata visitata per quarantacinque giorni da oltre 120 mila tra giovani, appassionati, addetti ai di screditare l'immagine ed il Nel dibattito in aula l'as­ le condizioni per una politica ne, perde colpi, si avvia a antipreambolista? Oppure uno prestigio del Parlamento sici­ sessore Dominianni, che fa lavori, ma anche operai, cit­ diventare un elefante buro­ così così? La Regione, intan­ liano ». di solidarietà regionale non Conferenza tadini. «L'alto numero di vi­ capo alla corrente di Manci­ nella versione del compro­ sitatori, che non ha quasi cratico ingovernabile, un to. secondo la logica democri­ Se la crisi Hon verrà, risol­ ni. ha affermato che la crisi mostro sempre più impene­ stiana. che stia ad aspettare. messo storico ma nella con­ stampa nella sede precedenti in manifestazioni COMUNE DI ta davvero in tempi stretti, si attuale non è né strana né sapevolezza di rapporti uni- artistiche torinesi, rappresen­ trabile, non lo si deve for­ La crisi, che ha già accumula­ profila già all'orizzonte una intempestiva. E* un fatto po­ della Regione ta — ha detto De Micheli — I Comuni se alle tenaci resistenze to cento giorni, come si capi­ litico — ha detto — che ha - tari nella sinistra. Il PSI si GIULIANOVA sciagurata minaccia. Il bloc­ muoverà quindi per un go­ il più importante banco di PROVINCIA DI TERAMO che si oppongono all'avven­ sce è di là dal conoscere una co totale di ogni attività per­ origini precise. Ed a questo prova che la mostra abbia to di una vera riforma? conclusione. proposito, l'esponente socia­ verno regionale di grande a- pututo superare. del Sangro: IL SINDACO ché allo scadere della validità pertura che goda della stima Nella foto, la grande I socialisti hanno lanciato lista ha fatto una lunga e- composizione pittorica Non c'è scuola piemontese Visto l'art. 7 della Legge 2 Insomma, la Regione, i dell'esercizio provvisorio del e della fiducia delle forze po­ febbraio 1973. ri. 14, due giorni fa la proposta di bilancio, alla fine di aprile, sposizione sulla vicenda del- di Carlo Levi — ha aggiunto il critico d'ar­ « Generico suoi uffici, il personale, un governo bicolore DC-PSI. l'ESAC che ha definito inqua­ litiche democratiche impe­ te — che non abbia visto la RENDE NOTO la Regione non potrà spendere gnate in una politica di cam­ che con molte opere mostra e all'interesse artisti- devono continuare ad esse­ Il segretario regionale, Vito lificabile e da basso impero. di altri pittori • Che questo Comune intende ap­ re il braccio operativo di una sola lira, neppure per 1' biamento con il consenso del co-specialistico ha fatto se­ il progetto paltare, mediante licitazione Cusumano, ha offerto « con ordinaria amministrazione. La prospettiva che egli ha of­ è esposta alla ' mostra un sistema di potere mo­ vigore » questa soluzione ai ferto è una soluzione a tempf mondo del lavoro ». guito un interesse generale privata, ì lavori necessari par sul mondo contadino per i temi, le riflessioni su­ di sviluppo» la « COSTRUZIONE DEGLI dellato ad immagine e so­ dirigenti siciliani scudo cro­ s. ser. brevi per una giunta d'emer­ f. V. inaugurata ieri a Matera scitate». Quella esposta al IMPIANTI SPORTIVI NELLA miglianza di un partito o « Duni » di Matera presenta ZONA ORTI » il cui importo m base d'asta, suscettibile esclu­ di più partiti, o viceversa però alcune novità e diffe­ Dal nostro corrispondente sivamente di ribasso, è di recuperare una funzione renziazioni dalla cornice del LANCIANO — Nell'arco delle di servizio, non parassita­ Palazzo Madama di Torino. L. 348.448.960 Non è stata rispettata la prese di posizione che recla­ Quanti desiderassero essere In­ ria per il cittadino e per A migliaia si sono ritrovati davanti alla sede dell'Istituto rigida distinzione per temati­ mano dalla Regione un me­ vitati alla licitazione dovranno i prpblemi dell'isola. Av­ che (l'occupazione delle terre todo democratico nella de­ far pervenire all'Ufficio Tecni­ viato su questo binario, e le lotte contadine, la condi­ terminazione dello stralcio co Comunale entro il termine zione di vita delle campagne, relativo al progetto di svi­ di 15 gg. dalla data di pub­ sin dalla relazione del com­ luppo del Sangro, è senz'al­ blicazione del presente avviso pagno Nino Messina, depu­ della donna contadina, i di­ sul Bollettino Ufficiale della sastri della natura, l'esodo tro in primo piano quella dei Regione Abruzzo, apposita tato regionale, vicepresi­ dalla terra), in quanto l'am­ Comuni della zona. Fra i istanza in carta legale corre­ la decisa protesta degli affittuari primi a muoversi sono stati dente della commissione biente meraviglioso del «Du­ data dal Certificato di Iscrizio­ « affari istituzionali J>, il ni», quasi a picco sui Sassi. quelli sul cui territorio sta ne all'Albo Nazionale Costrut­ ha presentato un percorso sorgendo la FIAT, Atessa e tori. confronto ha toccato il cuo­ Paglieta. Questi due enti lo­ re di un dibattito aperto obbligato. L'effetto è sicura­ IL SEGRETARIO GENERALE mente diverso e per tanti a- cali, diretti dalla sinistra, ri­ (D'Ignazio Pasquale) proprio in questi giorni sul­ costringe l'IACP di Reggio al dietrofront cordano alla regione Abruzzo. spetti più stimolante. Si ha IL SINDACO lo sfondo della lunga e gra­ l'impressione di ricevere dei in delibere approvate da (Dr. Antonio Franchi) ve crisi di governo. veri e propri colpi cromatici qualche tempo, che i comuni La vicenda dell'aggiornamento dei canoni è stato un ulteriore esempio dello stato di confusione e che bene si combinano con del Sangro si sono mossi don Intanto c'è un fatto ine­ la scenografia naturale dei tempestività su questi argo­ quivocabile. La riforma po­ della demagogia con cui da quasi un decennio viene retto l'Istituto autonomo delle case popolari Sassi. > menti, con un lavoro di molti, anni, culminato, nel dicembre COMUNE DI litica e amministrativa del­ Nel corso della conferenza la Regione in Sicilia si è del 1978. nel convegno di A- GIULIANOVA Dal nostro corrispondente za dell'IACP di a congelare» i titoli necessari, ottenga, gra­ veva sfidato la collera dei blee, modificato la legge 513 stampa Schettini e Verrastro tessa, nel quale furono indi­ praticamente impantanata. la situazione per altri sei me­ zie ai favoritismi dei suoi manifestanti.parlando ancora nelle parti che determinano hanno ribadito 11 significato viduate le linee di uno svi­ PROVINCIA DI TERAMO La DC fa da forza frenan­ REGGIO CALABRIA — La si — preannunciato quattro « protettori » l'alloggio, alte­ prima di ricevere la delega­ gravi sperequazioni, e soprat­ politico dell'iniziativa. Lo luppo programmato del IL SINDACO te. non ne parla più. E' battaglia degli inquilini del­ giorni prima della manifesta­ rando la documentazione; che zione degli inquilini, accom­ tutto finché l'IACP non rea­ sforzo che abbiamo compiuto comprensorio e i compiti del­ l'Istituto Autonomo Case Po­ — ha detto Giacomo Schetti­ Visto l'art." 7 della Legge 2 così, per esempio, che tra zione — non è valso a fiac­ altri, nel marasma generale, pagnata dal deputato comuni­ lizzerà le necessarie opere di la Regione e degli enti locali. febbraio 1973, n. 14. polari ha costretto la presi­ care la giusta protesta degli riescano ad ottenere, dopo sta Monteleone, dal segreta­ ripristino e manutenzione de­ ni. presidente del Consiglio Per questo i comuni accolse­ poche settimane in Sicilia denza e il consìglio di ammi­ regionale lucano — è stato RENDE NOTO si tornerà a votare per le assegnatari degli alloggi del­ aver a venduto » l'alloggio, rio della Federazione del PCI, gli alloggi popolari. ro, qualche mese fa, con fa­ nistrazione a ritirare l'ingiu­ l'IACP che si sono ritrovati nuove assegnazioni per due­ Enzo Pantò, dai dirigenti pro­ rivolto ad offrire all'Italia e vore, la notizia della decisio­ Che questo Comune intende ap­ Provincie quando invece il sto provvedimento fiscale di a migliaia a Reggio Calabria, tre volte; che l'IACP ignori vinciali della Federazione co­ La battaglia continua, ora. non alla Basilicata e al Pie­ ne regionale di elaborare un paltare mediante licitazione pri­ progetto di riforma preve­ un puro e semplice aumento a livello locale per imporre monte soltanto, una rassegna vata, i lavori necessari per la davanti alla sede dell'istituto. lo stato di fatto degli alloggi munista. progetto speciale per il San­ e SISTEMAZIONE E PAVI­ deva la soppressione di dei canoni, stranamente adot­ perchè da circa un decen­ all'IACP il mantenimento de­ che ha una • dimensione di gro, la cui richiesta era str ta Le vicende dell'aggiorna­ Una prima significativa vit­ gli impegni pubblicamente as­ MENTAZIONE DELLE STRA­ questi enti e la creazione tato alla vigilia delle pros­ mento dei canoni, dopo ben nio non attua alcuna opera problemi e temi senza prece­ formulata proprio da quel DE INTERNE AD EST DI VIA sime consultazioni elettorali di manutenzione; che gli in­ toria è stata ottenuta: le va­ sunti: i comitati di lotta de­ denti. In essa c'è innanzitutto convegno. GRAMSCI » il cui importo a di nuovi organismi territo­ amministrative e regionali. 32 mesi dall'entrata in vigore rie iniziative di lotta, pro­ gli inquilini, costituiti in que­ riali. i cosiddetti « liberi della legge 513 ed alla vigi­ quilini spesso abbiano soppor­ l'aggiornamento della que­ b3se d'asta, suscettibile esclu­ tato spese ingenti per rende­ mosse dal PCI e svolte nei sti giorni di lotta, provvede­ stione meridionale che coin­ Ma. sempre a giudizio dei sivamente di ribasso, è dì consorzi ». primo vero e L'obiettivo di unificare le lia elettorale, è un ulteriore quartieri popolari della città ranno a raccogliere e rispe­ cide in larga parte con la Comuni, l'impostazione data migliaia di inquilini, costrin­ esempio dello stato di confu­ re abitabili le loro case; che al piano dai tecnici incaricati L. 219.829.226 proprio passo per il decen­ gendoli a mortificanti proces­ sione e della demagogia con nei a quartieri minimi» sbu­ e nei maggiori centri della dire all'IACP le Tichieste di questione meridionale che tramento e l'esaltazione provincia, le ragioni stesse aumento. Infine, quartiere coincide in larga parte con la di formularlo, si presta a Quanti desiderassero essere in­ sioni presso la presidenza del- cui, da quasi un decennio, chi acqua dai pavimenti. molti rilievi. Innanzi tutto vitati alla licitazione dovran­ dell'autonomia e dei pote­ l'IACP per ottenere riduzio­ viene retto l'Istituto Autono­ degli inquilini hanno spinto, per quartiere, comune per co­ questione delle nuove genera­ no far pervenire all'Ufficio In tale situazione di com­ el termine dei colloqui con mune, sarà svolto «un censi­ zioni. a cui è rivolto l'invito «pur individuando alcuni fra ri locali. Poi c'è l'altra ni. peraltro giustificate, dei mo Case Popolari di Reggio pleto abbandono non si pos­ i problemi fondamentali del Tecnico Comunale, entro il ter­ faccia del problema. Cosa canoni, si è scontrato con la Calabria: non solo non esiste la delegazione, l'IACP a so­ mento delle condizioni in cui a riflettere e conoscere la mine di 15 gg. dalla data di . sono pretendere adeguamenti versano gli alloggi dell'IACP. storia contadina. comprensorio, è ancora limi­ pubblicaziona dal presente sul ' bisogna modificare all'in­ tempestiva azione dei comu­ un'anagrafe degli assegnata­ dei canoni, o peggio il paga­ prassedere al pagamento de­ tata alla parte analitica e nisti che. a Reggio Calabria ri, ma l'IACP non sa esatta­ gli arretrati ed all'aumento e verranno avanzate petizioni Non nascondo di una certa Bollettino Ufficiale della Regio­ terno. nel ventre dell'attua­ mento degli arretrati. Il ten­ per richiedere l'intervento manca della parte progettua­ ne Abruzzo, apposita istanza — come in tutti i .centri del­ mente qual è il » numero de­ tativo di Argirò di spartire dei canoni di affitto. predisposizione psicologica le». Inoltre in essa «non tro­ in carta legale corredata dal le organizzazione dell'isti- la provincia —, hanno orga­ gli alloggi di sua proprietà, dell'IACP per le necessarie prevenuta — ha aggiunto l'o­ tuzione-regione? a tutti eguali responsabilità Di ciò si tornerà a parla­ vano eguale considerazione i Certificato di Iscrizione all'Al­ nizzato la protesta popolare indicato molto approssimati­ è fallito: fischi, urla, richie­ re dopo che il Parlamento opere di manutenzione ordi­ norevole Vincenzo Verrastro. diversi settori produttivi; nel bo Nazionale Costruttori. indirizzandola su obiettivi di vamente in « circa ottomila ». ste di dimissioni hanno ac­ avrà, in accoglimento delle naria e straordinaria». presidente della giunta — senso che tutto viene visto in Nell'incontro sono venuti lotta realistici. quando sono andato a Torino IL SEGRETARIO GENERALE alla luce anche episodi pa­ Accade, così, che qualche colto il presidente dell'IACP richieste degli inquilini poste funzione dell'insediamento (D'Ignazio Pasquale) Il tentativo della presiden­ speculatore, pur non avendo che con scarsa sensibilità a- a parte delle recenti assem­ Enzo Lacaria a vederla per la prima volta. FIAT-SEVEL». radossali: un assessorato ET stata invece una esperien­ IL SINDACO quasi paralizzato perché i za entusiasmante, perchè essa Non è del resto possibile (Dr. Antonio Fmichi) funzionari non hanno né ta­ esprime una capacità di usci­ elaborare un progetto corret­ voli né materiale di cancel­ re da schemi mentali e di to senza avvalersi del contri­ leria: oppure un altro as­ predisposizione per percepire buto di conoscenze e di espe­ quello che è senz'altro un rienze che gli enti locali svi­ COMUNE DI sessorato, quello al Bilan­ Discusso a Grottaglie disegno di legge PCI-PS1 sulle terre incolte grande impegno artistico e luppano quotidianamente nel cio. che non può material­ civile pluralistico. contatto con i problemi delle GIULIANOVA mente preparare i docu­ popolazioni e degli apparati PROVINCIA DI TERAMO De Micheli si è quindi dife­ produttivi. Ed una tale im­ menti più importanti per­ so dall'accusa — mossa da ché mancano i dattilogra­ postazione non è corretta IL SINDACO alcune parti — di riproporre neanche dal punto di vista fi. Sotto accula, in ogni I conti non tornano nelP agricoltura tarantina Ja pittura e l'arte del neor- Visto l'art. 7 delia Lena 2 politico. Perchè far risultare febbra'o 1973. n. 14. caso, la filosofia del siste­ realismo e di avere in qual­ con evidenza che la giunta Dal nostro Inviato tensive a quelle estensive (in assegnati alla e DI Vittorio E sponsabile della commissione tà della scadenza di questa che modo dimenticato gli ar­ ma di potere controllato legislatura ed in mancanza di centrista della Regione non RENDE NOTO dalla DC: costruito e te­ GROTTAGLIE — In che di­ violazione del contratto In­ di Grottaglie. a 17 alla s Ro­ agraria del comitato regiona­ tisti lucani. Certamente la gradisce, per così dire, che tegrativo dei brace'anti del magnoli» di Sava e a *>3 alla le del PCI pugliese. una qualsiasi traccia di im­ mostra — ha detto il critico Che questo Comune intende ap­ nuto in piedi sulla base rezione va l'agricoltura taran­ sulle «sue» cose altre istitu­ paltare mediante licitazione pri­ tina? La tendenza è di un 1977 che sanciva l'impegno a «Nuova Agricolturao di Ca- I due dirigenti politici pegno da parte della giunta, d'arte — non è neutrale, né zioni e altre forze politiche e di interessi di ogni singolo non procedere a trasforma­ stellaneta. (E* indicativo pero hanno ricordato gli ostacoli in questo contesto cioè di alla moda. Essa è contro vata, i lavori necessari par il assessore, la Regione as­ calo continuo delle colture sociali possano metter lingua. « COMPLETAMENTO DELLA pregiate. I dati ultimi ci di­ zioni che degradassero le il fatto che ora chi cerca di frapposti in Parlamento al­ mancanza assoluta di una vo­ corrente, per questo ha dato NUOVA SEDE GIUDIZIARIA siste, come l'ha definita cono che la vite, estesa nel ìDecializzazioni produttive comprare terreni negli agri l'approvazione delle legge na­ lontà politica da parte dell'e­ fastidio a più di cualcuno Non sono evidentemente di (Pretura) » il cui importo a Luigi Colajanni. segreta­ 1971 su 44.066 ettari è calata della provincia ta»"intlna): di Massafra, Grottaglie e zionale, la battaglia dei gio­ secutivo regionale, i gruppi che "si è nascosto dietro il questo parere gli enti locali base d'asta è di rio della Federazione co­ nei 1978 a 43.865. Sembrereb­ dall'altra. Vaumen'.o della Manduria si informa prima vani pugliesi per ottenere le consiliari del PCI e del PSI rilievo d_ i reviva__l neorealisti- del Sangro, i quali hanno da con il disegno di legge con­ L. 197.153.000 munista nelle conclusioni. be una diminuzione minima produzione a grano è dovuta se vi sono cooperative di prime assegnazioni, gli osta­ co."intende essere invece un j molto tempo chiesto che nel ad uno < ^irr.poiere della ma non Io è perchè il dato all'incapate - deli iniz'at'.va giovani che chiedono di met­ coli frapposti (se non l'aper­ giunto hanno posto ora il invito critico a rimeditare u comitato consultivo per il Quanti desiderassero essere In­ sindacale e sopratutto dei tere a coltura terre incolte o to boicottaggio) da parte del problema al consiglio regio­ na esperienza fuori dai clichè piano vengano inseriti rap­ vitati a!!a l'citazione dovranno politica > sui fatti della globale non tiene conto dei presentanti dei comuni: che pubblica amministrazione. nuovi impianti delle aziende movimento per la messa a malcoltivate). tribunale amministrativo re­ nale. La legge è adesso all'e­ di comodo. Non a caso non far pervertire all'Ufficio Taeni- coltura dalle terre incolga ohe Non è stato quindi a caso gionale. Dura è stata la criti­ same della commissione agri­ trovano posto interpretazioni vengano ascoltate con la do­ co Comunale, entro il termine contadine. Sono le grandi vuta attenzione le categorie d. 15 gg. dalla data di pubbli­ aziende, in effetti, che hanno dal 1977 ha messo paura » che il PCI ed il PSI pugliesi ca sia di Pulpito che di Mari coltura che dovrebbe discu­ folkloriche e folkloristiche In altre parole: gli as­ certi grandi proprietari. I.e terla nella prossima settima­ sul mitico mondo contadino. produttive e le forze sociali cazione del presenta sul Bol­ svelto centinaia di ettari di sono venuti proprio in questa per l'atteggiamento della che il progetto venga sotto­ lettino Ufficiale della Regione sessori dispongono, cioè terreno. Si registrano inoltre aziende «Contessa Prete :>. zona a presentare nel corso giunta regionale e dell'asses­ na. Quanto all'esclusione degli Abruzzo, apposita istanza in spendono i soldi della Re­ 4 Bianco », a De Filippis »fi di una pubblica manifesta­ sorato regionale all'Agricoltu­ Il PSI ed il PCI ritengono artisti lucani, per De Micheli i posto a tutti i consigli co­ carta legale corredata dal Cer­ 50 ettari in meno per gli a- la scelta unica ricaduta su munali «prima della sua re­ gione. secondo la loro grumeti ed oltre mille per le quella del Sovrano ordine di zione — a cui hanno parteci­ ra che hanno manifestato re­ qualificante l'introduzione dì dazione definitiva e conse­ tificato di Iscrizione all'Albo Malta di Grottag'ie se non pato centinaia di lavoratori e sistenze tali che ad oggi non elementi di delega. Da parte Guerricchìo non vuole pena­ Nazionale Costruttori. esclusiva discrezionalità e colture ortive. C'è un dato lizzare o discriminare: altri guente approvazione della la burocrazia, spesso an- apparentemente contradditto­ hanno operato delle trasfor­ i soci delle tre cooperative èstata nemmeno presentata della DC c'è stato un pro­ Regione». IL SEGRETARIO GENERALE mazioni hanno perlomeno operanti sul territorio — il al consiglio un'iniziativa le­ nunciamento contrario. Ve­ artisti non sono molto co­ (D'Ignazio Pasquale) f Ile consapevole, esegue. rio ed è quello che riguarda nosciuti e si è trattato di una Unica garanzia, questo lar­ la cerealicultura. I 25.070 et­ coltivato a grano qua'le terrs disegno di legge sulle terre gislativa di attuazione della dremo la prossima settimana IL SINDACO E' tutto questo che la ri­ che fino a qualche anno fa come si concluderà questo rassegna stringata, • go confronto democratico (Dr. Antonio Franchi) tari a grano del 1977, nel 1978 incolte e malcoltivate che i legge nazionale sulle terre affinché il piano, ed anche lo forma, osteggiata dalla sono aumentati a ben 35.738 tenevano del tutto inut-lìzza- gruppi consiliari dei due par­ incolte. scontro di posizioni. L'obiet­ Intanto, la segreteria di or- J DC. intende spazzar via ganizzazìone della mostra la- ' stralcio che se ne sta per ettari. te. titi hanno presentato alla Eppure oltre un anno fa la tivo del due partiti della si­ fare, corrispondano agli inte­ pur mettere l'istituzione al Da questo punto di vista il Regione Puglia. I motivi di giunta regionale aveva affida­ nistra è quello di arrivare al­ vora a pieno ritmo per assi- ! Diecimila ettari in più a curare la partecipazione di ressi del comprensorio e non servizio del cittadino, fuo­ grano nel giro di un anno successo della lotta contro questa iniziativa sono stati il­ to ad alcuni docenti il com­ l'approvazione della legge a quello elettorale dei soliti JUGOSLAVIA lustrati dal segretario regio­ pito di preparare una legge prima dell'esaurimento di centinaia di scolaresche, visi- ! ri da ogni ipoteca cliente­ (dal 1977 al 1978) trovano la l'incolto è fuori ducb'.o; an­ te guidate, incontri dibattito. notabili democristiani. v A Soggiorni al mare lare. Toro spiegazione in due ordi­ che se in termini di terra nale pugliese del PSI com­ con l'evidente scopo di allun­ questa legislatura. •MT* VKMR pagno Aldo Pulpito e dal gare i tempi del problema e ni di motivi. C'è da una par­ assegnate alle tre coopsntive Italo Palasciano a. gi. Nando Cianci ^ te il passaggio da coltura in­ slamo di fronte a 22 ettari compagno Antonio Mari, re­ non fame nulla. In prossimi­

\ Venerdì 28 marzo 1980 LE REGIONI l'Unità PAG. 13

Aumentano le spese correnti e diminuiscono gli investimenti Al Centro dati della Regione Calabria scompaiono dei componenti elettronici Un bilancio fatto di orticello, Al «cervellone» manca una rotella ecco il piano triennale sardo per colpa dei ladri (o del caos) ? Il consiglio regionale discute il progra mma per T80 dopo l'approvazione delle Una incredibile situazione — Si avanza l'ipotesi che certi pezzi possano essere stati « buttali : delibere - Il PCI si è astenuto - Dichiar azione del compagno Gesuino Muledda con la spazzatura — Una lunga storia di sparizioni — « Non so niente »: dice l'assessore Mascan

Dalla nostra redazione Muledda, intervenendo a no­ sono noti. Giova, comunque, le. vi è una situazione di e- Dalla nostra redazione me del PCI — non tiene asso­ CAGLIARI — Approvate le ricordarli: 80 mila disoccupa­ conomia dipendente, aumen­ lutamente conto della crisi ti ufficiali, 13 mila giovani tano i forti residui passivi, e CATANZARO —.«Clamoroso? Ma quale clamoroso! Per come siamo organizzati qui alla delibere per il secondo piano sarda. In pratica il documen­ vengono immobilizzate le ri­ Regione, e non solo nel Centro elettronico, si potrebbe rubare tutto in una nottata. Cosi: triennale (il PCI si è astenu­ nelle liste speciali, 28 mila Chi ha paura della « nuova » to contabile è la sommatoria donne alla ricerca di un la­ sorse. una scarpata alla finestra, un camion sotto ad aspettare e una buona squadra di facchini ». to), il consiglio regionale di­ delle proposte dei singoli as­ Domandiamo: « Ma allora questi pezzi del Centro elettronico sono spariti o non sono spa­ scute ora il bilancio 19S0. voro. Ben il 14 per cento del­ «Occorre una seria politica rili? ». L'impiegato, ex fatturista, con la qualifica di agente tecnico, tanto di diploma in sessori. senza alcun coordi­ la forza lavoro sarda è senza della Regione, coerente con università che può nascere Oltre 900 capitoli di spesa. namento. Ogni assessore ha calcolatori (« E" nel fascicolo personale, se vuole glielo vado a prendere ») 463 mila lire al una previsione di ' entrate e lavoro: la percentuale più al­ la programmazione. Occorre coltivato il proprio orticello, saper scegliere, individuare le mese («Ecco la bvsta paga» di uscite pari a 1038 miliardi: ha fatto i suoi conti, e li ha ta del Meridione. A ciò bi­ ha un attimo di pausa, si ecco alcune cifre del testo sogna aggiungere i settemila priorità, fare sul serio azione stringe neHe spalle, tira un con i dipartimenti? portati in giunta. Il risultato? di governo. Ma quali forze preparato dalla giunta e ap­ Centrotrentaquattro miliardi lavoratori in cassa integra­ po' la faccia e ruota interro­ provato dalla maggioranza in zione, e ancora le vicende devono guidare» lo sviluppo gativamente le cinque dita in in più per le spese correnti un gesto che significa rubare. Seminario nazionale promosso dalFate- commissione. Questo bilancio (il 63.7 per cento del bilan­ drammatiche della chimica, nuovo dell'autonomia, la ri­ presa della ' rinascita? «Non « No, quello no, chi poteva ru­ serve a rilanciare la pro­ cio. contro il 55,3 per cento l'edilizia che non tira, l'arti­ bare quelle cose, forse sono neo di Bari - Le potenzialità e i rischi grammazione. ovvero è colle­ dell'anno scorso), mentre gianato e il turismo in gravi certamente — ha risposto il ' finite nella spazzatura: una gato alle direttive del piano diminuiscono gli investimen­ difficoltà. compagno Muledda — si può disattenzione; forse dalla andare avanti secondo il Francia, dove li fabbricano. Dal nostro corrispondente cora molti. Soprattutto c'è i! triennale varate l'altro ieri ti: 4 miliardi in meno ri­ Cosa propone la ' giunta? rischio che si faccia finta di dall'assemblea? E' l'interro­ spetto allo scorso anno. Il bi­ quadro angusto di questa questi pezzi, non sono mai BARI — Che cosa cambia nel «Non si può denunciare una arrivati; del resto sono in cambiare per lasciare in real­ gativo del momento, lancio è il risultato di un la­ giunta, che sa fare solo assi­ l'Università italiana con i';n- tà le cose come stanno. situazione di crisi e poi fare stenza e favori di piccolo ca­ corso delle indagini, ci sono troduzione del dipartimento, «L'impostazione del bilan­ voro non collegiale, e non stati i carabinieri per inter­ Che si tratti di un rischio i serve a tenere testa all'emer­ scelte antitetiche rispetto alle botaggio. In Sardegna c'è li­ la nuova struttura universita­ cio presentato dalla giunta e esigenze della Sardegna — ha rogare il personale... ». ria per la quale sono previsti, reale, lo ha dimostrato l'In- • genza». na nuova classe dirigente, nella recente legge sul riordi­ tervento conclusivo del mini-. dalla maggioranza — ha af­ spiegato il compagno Muled­ formatasi nelle lotte: ecco Siamo dunque nel Centro fermato il compagno Gesuino I dati della crisi isolana elaborazione dati della Regio­ no della docenza, quattro an­ stro dimissionario della Pub­ da. Scelte contrarie anche al­ chi può portare l'isola fuori ne, situato al piano terra del­ ni di sperimentazione? Con blica Istruzione Salvatore Va- le stesse direttive del piano dalla crisi, rinnovare l'auto­ la sede della giunta a Pa­ quali criteri dovrà essere av­ litutti. « Il dipartimento - - ; triennale. Interi capitoli im­ nomia con una battaglia poli­ lazzo Europa, a Catanzaro, il viata nei prossimi mesi la sua ha detto il ministro — è nato sperimentazione? Quale rap­ negli Stati Uniti, dove è mol­ portanti sono stati ridimen­ tica e culturale di grande piccolo atrio che guarda su to debole la tradizione urna- ' respiro». tre locali angusti, in uno dei porto, infine, tra il diparti­ sionati: quelli per l'occupa­ quali c'è il « cervellone » è mento e la struttura attuale nistica. a differenza delllìlu- . zione giovanile, l'artigianato, dell'università, ancora orga­ ropa. Per questa ragione si A Nuoro manifestazione Difendere il bilancio e di­ invaso da cartoni. Alcuni so­ nizzata per facoltà e istituti? è avuto il dipartimento pies- la pesca, il turismo, le opre fendere l'attuale giunta, come no stati svuotati, altri, sono soohé esclusivamente nel-, delle donne per la pace pubbliche. Occorre essere fanno gli esponenti della sotto un grosso cavo attorci­ A questo ventaglio di In­ l'area tecnico-scientifica. . coerenti con le direttive della maggioranza, è cosa davvero gliato. Passa di fretta un im­ terrogativi ha cercato di da­ piegato e a denti stretti si­ re una risposta un seminano Questo è un dato di latto ; NUORO — Una grande delle popolazioni e perciò • programmazione. Il PCI — ardua, significa arrampicarsi bila: «E' un gran casino». nazionale di studi, il primo che bisogna tener presen'/j ' manifestazione delle don­ maggiormente in grado di ha detto ancora il compagno sugli specchi. Una giunta che E in questo gran casino, un del genere, promosso dall'uni­ adesso che andiamo ad ìntro- , ne sarde per la pace si interpretarne le esigenze. Muledda — in commissione ha più volte dato prova della paio di giorni or sono, sono versità degli studi di Bari che durlo qui da noi. La legje * svolgerà a Nuoro nella Una raccolta di firme in ha proposto una serie di e- propria inconsistenza politica, spariti due importanti pezzi, ha visto la partecipazione di dice che la sperimentazione ' giornata di sabato 29 mar­ venti atenei, sei rettori, nu­ non è obbligatoria. Anzi, a ; calce ad una petizione di­ mendamenti. Sulle nostre e l'ultima prova è questo bi­ due o più. che sarebbero do­ ; zo. A questa importante retta al Presidente della vuti servire ad ammodernare merosi docenti, direttori am­ mio parere, non è opportuno scadenza si arriva sull'on­ proposte il disimpegno per la lancio, non può essere prota­ ministrativi, ricercatori, stu­ avviarla in alcune università : Repubblica e al presidente gonista di una pagina nuova un potentissimo impianto da di una iniziativa uni­ della Camera è in corso in giunta è risultato totale. I IBM. La notizia trapela a ma­ denti. rappresentanti dei par­ e per certe aree culturali ». taria e di massa che ha tutti i Comuni sardi. La partiti ora devono prendere della Sardegna. Rinviare il titi e dei sindacati. Il dipartimento, insomma, va • visto protagoniste le don­ cambiamento, la svolta, un lapena sulla stampa locale. manifestazione di Nuoro una decisione»- chi la pubblica la riduce a « Questa è la prima legge introdotto a piccole dosi, e • ne presenti nelle assem­ sarà conclusa dall'on. Ve­ nuovo quadro politico, non poche righe fornite da una in quaranta anni — ha dello per giunta innocue. Una pò blee elettive, le più imme­ ra Squarcialupi, deputata Non avendo speso, la giun­ serve a nessuno. agenzia giornalistica. I pez­ nella sua relazione introdutti­ sizione. questa, che « quadra > diatamente vicine alle a- indipendente al parlamen­ ta poi trova difficoltà nel zi "spariti» o, come dice r va Tomas Maldonado, oidi- perfettamente con quella di spirazioni e alle speranze to europeo. condurre una politica credibi­ a. m. impiegato, forse finiti nella nario di progettazione archi­ ben consolidati centri di pò- • tettonica dell'Università di tere per i quali il dipartimsri- ' spazzatura, vengono come ab­ to dovrà essere, tutto al più. i biamo detto dalla Francia, so­ Bologna — che rompe la tra­ 1 no introvabili in Italia e do­ dizionale impermeabilità legi­ una sede di « colloquio » su .- - vevano servire ad un lavoro slativa dell'università italia­ la ricerca e la didattica. dì ammodernamento dell'im­ na. lasciando scorgere alcuni « Le norme di attuazione - ' I corsi Formez a Catanzaro pianto che l'IBM ha dato in spazi reali di innovazione. ha concluso Maldonado — d2 : La direzione dell'azienda tessile di Pomarico li aveva denunciati affitto alla Regione per un Nella legge non mancano vono perciò stabilire una se­ importo che pare si aggiri però lacune e contraddizioni. rie di vincoli che portino ad ] attorno ai trecento milioni Si introduce la sperimentazio­ una effettiva modernizzazio­ l'anno. ne del dipartimento, ma nel ne dell'Università ». Vediamo­ quadro della situazione attua­ ne alcuni. Il dipartimento do­ Aria di elezioni « Quindi, incalza l'impiega­ le dell'università, che rimane vrà essere organizzato met­ Assemblea permanente non è occupazione to, il calcolatore è dell'IBM, ancora suddivisa in facoltà tendo insieme gli insegnamen­ non della Regione, alla Regio­ ed istituti ». In altre parole. ti (adesso sono circa 4mila) ne non è stato rubato niente, si tratta di vedere se il di­ che provengono da diverse fa­ se, poi, qualcosa e stato el- partimento si andrà soltanto coltà e corsi di laurea. Dovrà e la DC si lettivameme ruoato ». Tutta­ ad aggiungere alle altre strut­ disporre di spazi propri e via si tratta di accertare i ture esistenti, senza metter­ Assolti 46 lavoratori delMmpex - Euro ne in discussione l'esistenza. strutture tecniche ed ammim- danni sumti dalla Regione j strative autonome. Kisoyna per il furto. Il latto che bal­ o tenderà invece a sostituir!.;. sia pure gradualmente. prevedere la decadenza degli occupa di giovani za agli occhi è che la catena attuali istituti di ricerca e I fatti risalgono all'ottobre scorso quando per protestare contro un ingiustifi­ delle cose impiegabili, al li­ La legge di febbraio non ha l'introduzione di nuovi organi mite delio scandalo, ma sem­ dato delle indicazioni preci­ di governo in cui tutte le Per non discutere la crisi della Regione cato provvedimento di cassa integrazione erano rimasti 7 giorni nella fabbrica pre e comunque cotti nell'ac­ se al riguardo, delegando il componenti, compresa quella qua di un sistema di potere governo ad approntare entro studentesca, siano rappresen­ che umilia le istituzioni e maggio le norme dì attuazio­ tate. CATANZARO — Non si può rato regionale al Lavoro di­ Dal nostro corrispondente li - lega alla produzione, non to delle lotte dei lavoratori. privilegia le clientele, e dav­ ne che gestiranno tutta la dire che la DC non abbia venta in tal senso l'obiettivo sono estranei alla azienda. I finanziamenti pubblici e- vero lunga. Uno spiritello ma­ fase di sperimentazione. Gli buon fiuto specie in prossi­ prioritario. Siamo convinti MATERA — Assoluzione pie­ L'ulteriore manovra intimida- rogati per centinaia di milio­ ligno, ogni tanto, dagli ut liei ostacoli da superare sono an­ Giuseppe luorio mità della campagna eletto­ che in alcuni settori (agri­ na (« perchè il fatto non co­ tiva di chi ha la responsa­ ni dalla Cassa per il Mezzo­ Ucciso un uomo la sparire un po' oi tutto: rale! Al centro della sua at­ coltura. servizi sociali, terzia­ stituisce reato») per i 46 la­ bilità di aver condotto la fab­ giorno piovevano come la teleioni, macchine da scrive­ tenzione, questa volta, sono rio produttivo) è utile lo sboc­ voratori della IMPEX-EURO brica ad un passo dal falli­ manna dal cielo, ma senza a colpi di re, addirittura, qualche an­ i giovani disoccupati e la pos­ co cooperativo, purché atten­ di Pomarico, denunciati dal­ mento è andata dunque a che ciò servisse a rimoderna­ no la, spari un salotto, che sibilità di offrire ad alcune tamente preparato. E' impor­ la direzione aziendale per oc­ vuoto. re la fabbrica e ampliare pare lu trovato dopo qualche migliaia di essi una esperien­ tante quindi che le tre cen­ cupazione della fabbrica. . lupara a Palmi La IMPEX-EURO di Po­ l'occupazione. Anzi. Come ab­ i mese, in un'altra stanza. E Imprenditori edili za di formazione attraverso i trali cooperative siano piena­ Gli operai rischiavano, a «si dice» sono incontrolla­ corsi gestiti dal Formez. I mente coinvolte in modo tale marico ha sempre legato la biamo detto l'azienda, sogget­ PALMI — Giuseppe Gullo. di norma dell'art. 633 codice pe­ sua sopravvivenza soprattut­ ta ad amministrazione con­ progetti dovevano essere pre­ da garantire non solo l'atti­ nale, la reclusione fino a due trollata dal 1978, è vicina al 48 anni, soprannominato « U ' bili. Ma sono tanti. disposti. discussi in consiglio vità di formazione, assieme anni e la multa -fino a. 400 to a quattro fattori che oggi cavallaro ». è stato ucciso sta­ E' questa l'organizzazione (pochi), propagando regionale ed avviati entro il al Formez, ma anche la pro­ inesorabilmente vengono me­ fallimento. che la Democrazia cristiana mila lire. I fatti risalgono Tutti i 10 lavoratori (più mani a colpi di fucile cari­ 31 marzo 1980, ma un con­ mozione di tutte le strutture all'ottobre dell'anno scorso no: il clientelismo, la repres­ cato a panettoni, in località il centro-sinistra hanno dato fronto approfondito in consi­ cooperative possibili alla sione antioperaia, il lavoro della metà sono donne) sono agli apparati della Regione. quando le maestranze della in cassa integrazione a zero Cava Petrosa di Palmi. A elettorale (tanta) glio non è stato possibile. Lo fine dei corsi e nel rispetto azienda tessile, protestando nero mascherato da decentra­ «Ci sentiamo sbattuti come hanno impedito le gravissime della graduatoria. mento produttivo a coopera­ ore; da oltre due mesi nes­ quanto pare l'uomo sarebbe uova»,» mi dice fra il lacrime­ contro l'ingiustificato provve­ suno mette più piede nello inadempienze della giunta re­ dimento della proprietà che tive fittizie e i finanziamenti stato affrontato da un gruppo vole e l'arrabbiato, un piccolo gionale dimissionaria. pubblici. Denunciare le mano­ stabilimento. Questa situazio­ di persone, una delle quali gli funzionario. «La voglia di la­ All'incontro dell'Ance a Campobasso - Gli metteva in cassa integrazio­ ne potrebbe fare aprire un Strana logica quella del ne 51 operai, rimasero per vre clientelar! in questo caso avrebbe sparato contro, ucci­ vorare qui ti passa proprio elementi nuovi e l'« elogio » della Regione partito di maggioranza rela­ Una vicenda su cui non è fare pura routine. La capitolo nuovo nelle vicende dendolo all'istante. ed in modo particolare ogni sette giorni in assemblea per­ fabbrica è nata per garan­ della IMPEX, come anche gli tiva! Per mesi si è baloccato manente all'interno dello sta­ Gullo era uscito alcuni gior­ qualvolta vedi accanto a te con i progetti in mano senza è bene riflettere tire un nuovo centro di po­ interrogativi posti dal colle­ al momento di prendere lo la Regione Molise, è iniziata bilimento. tere alla DC locale e le for­ gio di difesa lasciano inten­ ni fa dal carcere, dopo avere Dal nostro corrispondente portarli in discussione nel Il tribunale ha accolto le stipendio, uno sconosciuto una vera e propria elogiazio- consiglio, anzi rinviando al Tutta questa vicenda pone me delle iniziali assunzioni dere. scontato una condanna per le­ che negli uffici non ci met­ CAMPOBASSO — I costrutto­ ne, con riverenze ed inchini • tesi del collegio di difesa (ne sono li a dimostrarlo. massimo questa evenienza e degli interrogativi su cui è facevano parte gli avvocati «Sarebbe stato interessan­ sioni. L'uomo aveva anche al­ te mai piede ma è già "miste­ ri edili del Molise aderenti al presidente della giunta re- ' dedicando la solerzia di alcuni bene che riflettano attenta­ Cataldo e Bruno) che si ar­ Neanche la repressione è te sapere — ha detto l'avvo­ tri precedenti penali, tra i riosamente" inquadrato e si­ all'Associazione industriali si gionale Florindo D'Aimmo: : suoi consiglieri a predisporre mente il sindacato, i partiti ticolava su due argomenti. un fantasma dalle forme fi- cato Cataldo — e l'indagine quali un tentativo di omicidio, stemato a. sono incontrati mercoledì po­ non poteva essere altrimenti . cooperative improvvisate per di sinistra e innanzi tutto il in questo senso è stata al Gli uilici degli assessorati meriggio nella sala della Cas­ se si pensa che questa asso- • pregiudicare la spartizione dei nostro partito. In primo luogo sul fatto che vanescenti; fino al "76 il sin­ nel 1955 (fu condannato a tre sa di Risparmio di Campo­ i lavoratori non avevano in­ dacato (la CGIL) non poteva quanto lacunosa, chi ha fi­ anni di reclusione), e lesioni, decentrati, uno. quello della ciazione è quella che in pra- • fondi disponibili. Ieri l'altro. Perché la Giunta regionale nanziato questa impresa, sul­ npl 1063 ffn condannato •> dup Sanità, situato in un albergo basso per discutere dei pro­ tica riceve quasi tutti gli ap- ; quando si doveva discutere vaso l'azienda (il codice pu­ mettere piede nello stabili­ ( at a dUC è riuscita a frantumare la nisce infatti chi invade terre­ mento. Le riunioni erano te­ la base di quali garanzie fi­ «L* S£ ° della città; l'altro, quello del- blemi della categoria alla pre­ palti pubblici della Regione , delle dimissioni della giunta, piattaforma globale per 10 mi­ nanziarie ed occupazionali, a anni di reclusione). senza dell'onorevole France­ la DC si è ricordata della sca­ ni ed edifici altrui al fine di nute clandestinamente a ca­ la Pubblica istruzione, in un Molise e degli interventi . la corsi avanzata dalle orga­ occuparli) ma sono rimasti sa di alcuni lavoratori; pri­ chi addebitare lo stato di dis­ Sul luogo dell'omicidio si so­ palazzo alla periferia; l'altro sco Perri, presidente naziona­ straordinari per il Mezzogior­ denza del 31 e ha tentato di nizzazioni sindacali? Dipen­ sesto e le gravi responsabili­ le dell'ANCE e del presiden­ utilizzarla per evitare il con­ nello stabilimento legittima­ ma di ogni assemblea peri­ no recati il sostituto procura­ ancora, quello all'Agricoltura. no. Vera e propria propagan- ' de forse solo dalla capacità di tà della chiusura dello sta­ da un'altra parte. I tremila te della giunta regionale del da elettorale è stata quella • fronto politico. mente svolgendo un'assem­ colosi personaggi minacciava­ tore della repubblfca del tri­ Molise Florindo D'Aimmo. : manovra della Democrazia blea permanente. no apertamente i dirigenti bilimento: solo cosi si sareb­ bunale di Palmi Boemi e il dipendenti regionali "si sbra­ che ha fatto con il suo Inter- La DC ha cercato quindi di Cristiana e dei suoi tradizio­ be fatta giustizia nella ma­ nano a vicenda, ognuno ha il II prèanleiiie regionale dell' vento il presidente della giun­ strumentalizzare il problema In secondo luogo l'elemen­ sindacali e la magistratura niera più piena sia pure sotto capo del commissariato di pub­ ! nali alleati che hanno fon­ to della «altruità» di cui sta ancora indagando sugli fiele in bocca, come gli asses­ ANCE Lelio Pallante, ha svol­ ta regionale. più lacerante, quello, cioè. dato il loro sistema di potere il profilo giudiziario blica sicurezza, dott. Mesiti. sori, i piccoli ministri di que­ to la relazione soffermandosi della mancanza di lavoro dei parla l'articolo 633 C.P. non episodi di teppismo che a i quali hanno cominciato le D'Aimmo ha propinato ai : sulla possibilità di erogazione è riferibile agli operai che, Pomarico si verificarono in sta giunta di centro sinistra, sulle difficoltà che la catego­ presenti un elenco dei dati i giovani, per far slittare il di­ discrezionale della spesa pub­ coincidenza con l'inasprimen- Michele Pace indagini. ormai alle ultime battute, so­ ria incontra e sull'esigenza cercando di dimostrare che > battito sulle responsabilità blica? per il tipo di rapporto che di avviare una revisione del­ politiche della giunta Ferra­ no l'uno contro l'altro. «E' l'imprenditoria molisana è ; Oppure questa manovra è l'assurdo di questo sistema di le leggi regionali. Egli ha an­ forte e capace e affermando ì ra e sulla esigenza che si eleg­ che affermato che « i costi ga subito, come ha chiesto il stata anche favorita dal gra­ cose: sono democristiano e anche che il reddito prodotto . ve ritardo che specie negu ul­ devo dirlo» dice un altro Im­ delle opere di urbanizzazio­ dall'edilizia nel Molise è più ; PCI. un governo autorevole ne nella regione sono piutto­ e capace. timi mesi ha segnato nel me­ piegato. massiccio di quello del Mez- ' rito l'iniziativa del movimen­ Proposta di legge del PCI in Puglia sulla fascia jonica Siamo già usciti dal Centro sto alti e costituiscono mo­ zogicmo in percentuale. Ma ' to sindacale? elettronico. Si sta lavorando tivo di ostacolo agli investi­ D'Aimmo si è fermato «4 prò- ' In questi mesi infatti la lot­ a «cuore aperto» su un cal­ menti». Proprio su questi te­ dotto lordo — come ha detto ' La battaglia ta sui problemi del lavoro gio­ colatore, un tecnico sta imbri­ mi il PCI ha presentato nei più tardi nel suo intervento ' vanile si è notevolmente ri­ gliando circuiti. Tuttavia la mesi scorsi alla Regione Mo­ il compagno Raffaele Vitiel- ! condotta dal PCI dotta; ha coinvolto nuclei sparizione dei pezzi fermerà lise alcune proposte di modi­ lo. responsabile della commis­ sempre più esigui; si è limi­ i lavori di un calcolatore che fica delle norme di applica. - i sione sviluppo del Comitato ' L*atteggiamento della DC è tata nei fatti alla sola verten­ è usato al trenta per cento zione della legge Bucalossi regionale del PCI — e non ha za dei corsisti regionali. Ciò Quaranta chilometri da salvare ma sin qui nessuna risposta detto che la stragrande mag­ pravissimo e va denunciato ha aumentato la neutralità di delle sue possibilità, a E* co­ è stata ancora fornita. con estrema fermezza. Il pro- me quello della NASA» dico­ gioranza. circa 1"80 per cen- : grandi masse di piovani ri­ rio aggiuntivo, per cui è pre­ to di questo prodoti'' va a . belma è quello di sottrarre spetto alla battaglia di rin­ Dal nostro corrispondente unico nella fascia jonica, e comprendenti la Pineta Re­ no alla Regione. Ma non è Tornando alla relazione di grandi masse in cerca di la­ novamento o addirittura ha da un sottobosco che per mol­ gina in agro di Ginosa. la visto lo stanziamento di due utilizzato a dovere. Pallante. bisogna dire che es­ finire fuori regione, in quan­ voro al giogo clientelare degli lasciato una parte di essi sog­ TARANTO — Salvaguardia zona Marina Principessa Tor­ miliardi con relative varia­ Cerchiamo del «super as­ sa ha fornito anche degli ele­ to nel Molise vi è solo qual- , apparati pubblici dominati ti aspetti rappresenta una ra­ menti nuovi per l'apertura di che fornace, mentre rubinet- • getta al giogo ricattatorio del della fascia costiera jonica rità. Inoltre tutta la fascia re Lato in agro di Castella- zioni nel bilancio regionale. sessore » Mascaro. democri­ dalla DC. Il PCI si è battuto sistema di potere eretto dal dalla speculazione turistica e Non si tratta, come si vede. stiano. pluriassessore. perché un dibattito sulle questioni terie. infissi, ferro, vengono ' contro l'utilizzo dei finanzia­ è attraversata da corsi d'ac­ neta, ed il Bosco Romanazzi che riguardano i piani plu­ prodotti al nord. centro-sinistra. Il coinvolgi­ dai progetti, anche di carat­ di una semplice trovata pro­ ha rilevato da Ligato. onore­ ; menti Formez a cooperative mento delle giovani genera­ qua formatisi in gran parte in agro di Palagiano. vole dal 16. il Bilancio, le riennali di attuazione e lo svi- Vitiello ha anche sostenuto Improvvisate dai notabili de tere industriale, che possono da sorgenti derivanti dalle pagandistica. Il problema è luppo dell'edilizia, specie quel­ zioni è condizione indispensa­ Questi terreni sono giuri­ al contrario come abbiamo Finanze e perfino « i Foresta­ che bisogna rivedere n*pn> • e del PSDI. Si è imposto as­ bile perché il movimento de­ compromettere il patrimonio falde freatiche carsiche mol­ dicamente o di proprietà pri­ li». Ci dicono che non c'è. la abitativa. Il presidente re­ blema del costo delle aree che . sieme alle altre forze di sini­ mocratico possa superare un ambientale della zona: è que­ to diffuse nella zona e come detto all'inizio, di salvare il Mascaro è anche assessore gionale dell'ANCE ha anche ha nella regione una inciden- ; stra. aprendo delle contraddi­ impegno di lotta limitato al- , sta la motivazione di fondo vata. oppure appartengono al più possibile la zona dalle del Centro elaborazione dati. detto che il problema della za sul costo complessivo di • zioni nel gruppo de. una scel­ terminali delle famose gra­ demanio forestale dello Stato le sole realtà di crisi più acu­ della proposta di legge che vine. mire di coloro che vorrebbero Domandiamo ad una impie­ casa va risolto fuori da qual­ una casa pari al 20 per cento. ta che vincola il presidente ta. che pure rimangono fon­ il gruppo comunista alla Re­ o all'Ente regionale di svi­ fare del turismo uno stru­ gata che cosa ha detto l'asses­ siasi sviluppo caotico o spe­ Nella relazione si era chie- ' Ferrara a rendere esecutivi damentali. Il PCI e la FGCI Logicamente, scoperte le luppo agricolo. Nel primo ca­ mento di scempio del terri­ sore dei pezzi spariti? Rispo­ culativo e si è soffermato sto anche che la Regione pen- ' i progetti, delegando la ge­ I in questi giorni avviano una gione Puglia ha presentato sta: «Che ne so. perché sono sulla legge 457 per sollecita­ sasse in qualche modo di qua­ in questi giorni e sottoposto possibilità turistiche che tut­ so. secondo il progetto, si do­ torio. ma anche da progetti stione ai Comuni e alle co­ ì consultazione politica di mas- vrebbero eseguire le proce- spariti dei pezzi più al Cen­ re il recupero del patrimo­ lificare la manodopera. Eh- • munità moniane. nel rispetto ! sa tra i giovani, per dispie­ all'esame del Consiglio re­ to ciò offriva, si sono fatti di insediamenti industriali tro? ». Con questa frase cre­ nio abitativo esistente, in mo­ bene anche su tale questio- * delle PTaduatnnf e sulla ba­ gare una iniziativa diffusa gionale. avanti grossi lottizzatori. Il 'dure di esproprio a norma che sortirebbero lo stesso ef­ diamo di dover chiudere una do da restaurare e restitui­ ne - ha affermato l'esponen- ! se delle modifiche definite sul territorio sulla base di di legge;- nel secondo caso fetto. re i centri" storici alla col­ Tale proposta, come ha af­ problema quindi è che an­ tappa di un viaggio: il viag­ te comunista - nonostante che nell'accordo con le organizza­ una piattaforma amoia. che che qui, come per Portosel- dovrebbe essere avanzata ri­ gio nella giungla del Palazzo j lettività. ogni anno si spendono quat- ' individui, per zone, blocchi di fermato il compagno Rocco La difesa del suolo e del zioni sindacali. vaggio, si assicuri uno svi­ chiesta di utilizzazione al mi­ Europa, la sede della giunta | « Andando in questa direzio­ tro miliardi per la formazio- .' E' questo un risultato sia progetti cui rapportare sia le Galatone. nella sua relazio­ patrimonio forestale e lo svi­ regionale e dintorni. Una j ne professionale, non esiste j esperienze di formazione e la­ luppo armonico che garanti­ nistero competente; nella ter­ ne - ha affermato Pallante - pure minimo, ma da non sot­ ne. scaturisce dal convinci­ luppo turistico e culturale del­ giungla. perché così l'ha vo- Ì anche le piccole imprese pos­ nessun costo predisposto dal- , tovalutare. Il presidente Fer­ voro sia l'immissione diretta sca il turismo, sia come fat­ za eventualità infine si pro­ la fascia costiera jonica de­ luta il centro sinistra e la De- ; la Giunta regionale. , dei giovani in attività produt­ mento che è ormai maturo cederebbe alle annotazioni re­ sono avere uno spa::io e un rara non potrà e non dovrà il tempo di intervenire per to sociale che economico, in vono rappresentare un punto mocrazia cristiana. ruolo che non trovano inve­ In sala erano presenti pò- • dare adito a provvedimenti tive. uno con la cultura e la sal­ lative. di riferimento anche per le discrezionali. salvaguardare una delle zone «I voti si controllano me- ; ce nei grossi appalti pubbli­ chissimi imprenditori, perchè' L'impegno nostro nel consi­ Solo cosi è possibile avviare più belle, dal punto di vista vaguardia del patrimonio am­ La legittimazione all'istitu­ generazioni future, affinchè plio se ognuno di noi hi qual- ! ci J=. E a riguardo ha anche la stragrande maggioranza ' un graduale trasferimento di bientale. almeno in alcune ciò che si è riusciti a con­ cosa che gli p*sa sulla co- : sollecitato la creazione nella di essi, qualche anno fa, per glio rerio^ale non è però suf­ paesaggistico, di tutto il ter- zione dei parchi naturali spet­ protesta contro il modo in • ficiente Bisogna organizzare risorse dall'assistenza agli in­ . ritorio pugliese. zone non completamente com­ terebbe alla Regione, oltreché quistare con lotte e sacrifici scienza — dicono gli impie- : regione di associazioni tem­ un controllo politico di ma^a vestimenti produttivi, impor­ e con il contributo dello Sta­ est! — ma tornate, vi rende- ! poranee di impresa, che al­ cui venivano gestite le com- * re una eestione oualificata La zona in questione si promesse. Ed ecco quindi logicamente ai Comuni diret­ rete conto che non tutto è ; tro non sono che aggregazio­ messe pubbliche, ha dato vi- • stilla attuazione dei proeptti dell'assistenza e forme di con­ discenderne la proposta di tamente interessati, ossia Gi­ to non sia distrutto dalla spe­ ni di piccole imprese per dir ta ad un'altra organizzatone ' per impedire operazioni clien­ estende per circa 40 chilo­ culazione e dall'inerzia della marcio, rhe abbiamo bìsojmn j telali e per evitare i limiti trollo democrat'co sulla dina­ metri ed è coperta da una legge del gruppo comunista nosa. Castcllaneta e Palagia­ di FidurH. anche noi siamo . modo alle stesse di risponde­ l'ANCEM. che aderisce alla ' mica in atto nel mercato del regionale, che riguarda per no. La realizzazione di que­ Regione e degli Enti locali. stanchi "». j re ai grandi appalti. CONFAPI a livello nazk della precedente esperien7a lavoro. ricchissima \cgetazione natu­ dei corsi «285». Il rispetto rale costituita soprattutto da la precisione l'istituzione di sto progetto richiede di con­ Paolo Melchiorre Nuccio Marullo I Poi, quando il relatore si Giovanni Manditene ©>V.a graduatoria da pirte un manto di pino d'AIcppo, parchi naturali ambientali seguenza un onere finanzia­ è soffermalo sui rapporti con fai collocatori e dell'asseso- Pino Soriero

\ ' PAG. 12 l'Unità MARCHE Venerdì 28 marzo 1980 Una giunta inesistente e «inquinata» dalla destra Moderata la richiesta interna mentre è in ascesa la vendita sui mercati esteri Dalle fabbriche di Ascoli una petizione popolare Il mobile pesarese costretto all'esilio? Rappresenta un quinto della produzione nazionale contro la giunta comunale L'occupazione nel settore anche se in forma La DC e H sindaco De Sanctis lasciano incancrenire tutti i prin­ contenuta è in aumento - L'esportazione è ancora cipali problemi della città - L'azione unitaria dell'opposizione affidata all'occasionalità Si diffonde il fenomeno del decentramento ASCOLI PICENO- «E1 ver­ dal Palazzo dell'Arengo (il scorsi (presenti il senatore gognoso che la città di Asco­ Comune), rivelatisi ormai Nepi. l'onorevole Silvestri) li. democratica ed antifasci­ sempre più incapaci di por­ nel quale, tra l'altro si af­ PESARO — Il mobile pesarese entra nel suo terzo decennio a difficile ». Non sorprenda l'affer­ sta. sia amministrata da una tare avanti perfino l'ordina­ ferma: « ...lo stato di diffuso mazione: da almeno venti anni si parla di difficoltà di mercato, di fragilità strutturale, di sa­ giunta che si regge sull'ap­ ria amministrazione. Dei gros­ malcontento, esplicatosi nei turazione della domanda interna e di altri problemi che renderebbero tormentati i sonni del no­ porto determinante di tre si e ormai annosi problemi numerosi tentativi che si so­ stri produttori. Il grafico ondulatorio che esprime da sempre l'andamento del settore ha avuto consiglieri ex-missini (ora di Ascoli, la metanizzazione, no succeduti, ha investito di­ appunto la caratteristica di far seguire ad ogni « caduta » (spesso più psicologica che reale) « indipendenti di destra »). E' il risanamento dei quartieri rettamente anche la segrete­ l'immancabile euforia della ripresa. Allora, questo mobile va o non va? Gli si prospetta un anche per questo motivo che popolari, i servizi sociali, il ria provinciale la quale, pur futuro roseo od oscuro? ___^______la Giunta DC deve dimet­ « caso Monticelli », poi, nean­ avendo formalmente preso Sul presente sono pronti ad | tersi senza perdere altro tem­ che a parlarne: in questi me­ atto della precaria congiuntu­ esprimersi imprenditori e sin­ po per permettere lo sciogli­ si di monocolore de. inqui­ ra politica-amministrativa del­ dacati, ma sulle prospettive mento del consiglio comunale nato dai voti determinanti la DC in Ascoli — e dei suoi nessuno si sbilancia. Sulla «nuova Un convegno in modo da rinnovarlo nel della destra, si sono ulterior­ risvolti negativi a livello prò Prima di sentire come la corso del prossimo turno mente aggravati a tal punto vinciale e regionale nei rap­ pensano, ci sono i dati a de­ qualità della sulla riforma elettorale ». che la protesta popolare ogni porti con altri partiti — è re­ lincare una situazione tutto E' questo, in sostanza, il giorno si fa più pressante ed stata sostanzialmente inerte sommato consolidata. Gli ad­ sanitaria senso di una petizione popo­ incisiva e si va ad affianca­ Insomma, una parte della detti sono circa dodicimila, vita» un lare che i consigli di fabbrica re all'azione di denuncia del­ DC ascolana trova davvero con una tendenza, pur se con­ di Ascoli Piceno stanno fa­ le malefatte di De Sanctis e scomodo andare alle elezioni tenuta, all'aumento degli oc­ incontro con organizzato cendo firmare agli oltre sei­ compagnia che unitariamen­ regionali con un biglietto da cupati. Il fatturato reale è mila operai ascolani per ten­ te stanno portando avanti i visita così impresentabile. abbastanza misterioso, ma dal Pei di Pesaro tare, anche con questo mezzo, quattro partiti dell'opposizio­ quale quello del comune di dovrebbe superare i quattro­ Padre Balducci di indurre il sindaco De ne, PCI. PSI. PSDI. PRT. Ascoli. cento miliardi, un quinto del­ la produzione nazionale. Le PESARO — Il Comitato di Sanctis e i suoi amici di giun­ Le iniziative fatte e quelle L'azione unitaria dei quat­ PESARO — Per iniziativa del ta (tutti de) ad andarsene che sono in programma nei aziende sono oltre seicento, Gruppo giovanile della par- zona del PCI di Pesaro orga­ tro partiti attualmente all'op­ metà delle quali con meno roccha di San Martino di Pe­ nizza un Convegno sulla ri­ prossimi giorni, ormai senza posizione (per i quali ormai sosta, trovano sempre più il di dieci addetti. saro, venerdì avrà luogo pres­ forma sanitaria e ìe si svolge è pacifico che l'esigenza prio­ so la Sala Giovanni XXIII sabato 29 marzo presso la la- consenso e la comprensione ritaria, a questo momento, è Come si presenta oggi il (via Frescobaldi 13) alle ore la del consiglio comunale del di moltissimi ascolani che quella delle dimissioni della mercato? 21,15 un incontro dibattito capoluogo. stanno veramente rendendosi giunta De Sanctis). al di là L'esportazione presenta pro­ con Padre Ernesto Balducci Il programma dei lavori è Nervosismo conto di quanto la giunta De di quella che potrebbe essere blemi del tutto differenti. Al­ sul tema «La nuova qualità il seguente: ore 9,30 relazione Sanctis sia incurante degli in­ la collocazione politica di eia lo stato dei fatti le vendite delia vita». di apertura del senatore E- e irritazione teressi della collettività. La senno dei quattro dopo le ele­ verso l'estero costituiscono la La tematica che il Gruppo midio Bruni, presidente degli azione unitaria dei quattro zioni, rappresenta senz'altro valvola di sfogo che consen­ di San Martino si propone di Ospedali Riuniti sul tema «I partiti, in stretto contatto con il terreno sul quale questo te al settore di mantenere affrontare è esposta in un comunisti e la lotta per l'at­ non servono la popolazione, senza dubbio produttività e occupazione. comunicato stampa attraver­ tuazione della riforma sanita­ raccordo possa essere man­ so alcuni interrogativi: rappresenta una esperienza tenuto anche in seguito, per Però — lamenta un impren­ ria per dare ai cittadini un al originale per le forze politi­ ditore — il lavoro verso Il panorama internazionale servizio efficiente, moderno e dare avvio a quel progetto di umano» ; seguono le comuni­ che e la classe operaia asco­ una « nuova Ascoli » die do­ Due appuntamenti culturali da non perdere l'estero così come è concepito degli anni 80 promette segni lane che rinforza quella ten­ dall'industria pesarese pre­ di novità e di speranza o cazioni dell'assessore alla sa­ confronto vrà essere presentato da tut­ piuttosto non esprime il tra­ nità del Comune di Pesaro, denza a mettere insieme con­ te quelle forze politiche, eco­ ANCONA — Due interessanti appuntamenti ricordato dal professor Antonio Molintoppi senta troppi caratteri di oc- tributi i più diversi ed origi­ culturali sono stati organizzati, per domani casionalità e provvisorietà. In vaglio di un mondo vecchio e Luigi Gennarini («I servìzi Nu7tierosi compagni ci nomiche. sociali e culturali la della Università di Roma, dal professor Pie­ gli errori di modelli falliti? sanitari di base nell'ULS n. 3 hanno chiesto di risponde­ nali ed aprire così una alter­ e dopodomani. dall'Istituto Marchigiano-Ac­ ro Verruccoli della Università di Ancona e che senso? Nel senso che tut­ re al manifesto del PSI di cui azione è chiaramente Di fronte alla disgregazione e i problemi organizzativi e nativa alla DC. o. almeno, a orientata verso il cambiamen­ cademia di Scienze Lettere ed Arti. Per do­ dal dottor Alessandro Moretti, direttore dell' to quanto si è conquistato in sanitari per rendere operante dura polemica verso l'ini­ creare contrasti all'interno di questa direzione è frutto so­ ecologica, economica, politica ziativa promossa dal no­ to e il rinnovamento. La Asco mani, al Palazzo degli Anziani, alle 17,30. è Archivio di Stato di Ancona. e alle nuove forme di emar­ la riforma»), del consigliere questo partito. previsto un convegno organizzato in collabo­ prattutto di iniziative private ospedaliero Gianna Menguc-i stro partito che ha visto li di questa DC infatti, non è Domenica, invece, alla Galleria d'arte Puc­ ginazione sociale, come può fino ad oggi la distribuzio­ proprio adeguata e corrispon­ razione con la Depurazione di Storia Patria e personali. Si avverte, ri­ l'uomo credere ancora di es­ («Le strutture ospedaliere E' emblematico in proposi­ cini. si inaugurerà la mostra dello scultore spetto ad altri paesi, una to­ ne di circa 120.000 questio­ to, un documento approvato dente agli interessi cH cit­ e sotto il patrocinio del Comune di Ancona sere padrone della natura e pesaresi: problemi e prospet­ nari ai cittadini marchi­ tadini. per le Marcile, in commemorazione di Ben­ di Castelfidardo (AN) padre Stefano Pigini. tale carenza dell'intervento della storia? tive»), del dipendente ospeda­ da una folta rappresentanza pubblico. liero Bruno Pieretti («I pro­ giani. di iscritti ascolani allo scu- venuto Stracca; giureconsulto anconitano e L'artista verrà presentato dal noto critico La politica può essere inte­ L'Unità ha già risposto Un giudizio assai positivo blemi e il ruolo del personale a quel manifesto. Voglia- docrociato riunitisi nei giorni f. d. f. illustre studioso di diritto mercantile, sarà Franco Solmi. sa — nonostante la riduzione nella realizzazione della ri­ ino ora ribadire con fer­ è invece indirizzato all'impe­ e la negazione che ne hanno forma sanitaria»), del dottor vi ezza l'erroneità, e non gno profuso dagli organismi fatto i centri di potere — Massimo Fresma («La tut°'.^ crediamo solo dal nostro locali di pramozione: Camera come strumento di intervento della salute e l'ambiente di punto dì vista, del mani­ di Commercio e Consorzio del nuovo, creativo e personale? lavoro»), del consigliere re­ festo del PSI e nel con­ mobile innanzitutto. La felicità individuale, che gionale Elmo Del Blando tempo l'inopportunità di Per errori di gestione l'industria tessile rischia il fallimento « Di punto in bianco — ci è oggi l'aspirazione più cal­ («La Regione Marche e l'im­ un manifesto di risposta. pestata e nello stesso tempo pegno dei comunisti in rap­ La critica del CR del PSI dice un noto industriale — da tutti più sentita, non resta può capitare un commercian­ porto alla riforma sanita­ al nostro questionario non forse lo scopo più legittimo e ria»). è basata su alcun fatto te arabo che ti chiede l'inte­ più bello di qualsiasi lavoro concreto. E' vero o no che ra produzione di un articolo. e interesse personale e collet­ Nel pomsriggio i lavori ci sono 385 miliardi di re- ' Cosa rispondergli? La caute­ tivo? riprendono "con il dibatcìtu sidui passivi, di cui 41 nel­ » la è d'obbligo, perchè se im­ la agricoltura oltre 8 per Ombre pesanti sul futuro dell' Imperia pegni l'azienda fino in fondo gli asili, quasi 4 per i con­ sultori? per un singolo mercato ri­ E' difficile per chiunque schi da un mese all'altro di negarlo! L'azienda strutturata in forma cooperativa si trova di fronte /diverse soluzioni, ma. ancora non ritrovarti senza commesse e Resteranno in prigione gli implicati E' vero o no che la Re­ senza clienti ». gione è governata da una è allontanato il rìschio di perdere il posto di lavoro - Le proposte della Fulta per il risanamento maggioranza composta da In pochi anni le vendite DC. PRI- PSDI, PSI? verso l'estero di mobili pe­ Sembra che questa af­ ANCONA — Situazione essendo, come si è detto, cipazione di base alle deci-" presto detti: le operaie de­ dibile, programma di risa­ saresi hanno raggiunto l'in­ Altri tre anni di fermazione abbia partico­ recentissime, sono salite sioni e alla gestione dell'a­ vono ancora ricevere gli namento finanziario, di teressante livello del 15-18 per larmente irritato i compa­ intricata alla « Imperia » di , cento. gni socialisti tanto da scri­ Camerano. una industria solo in queste settimane zienda, evitando atteggia­ stipendi di novembre e di­ dar vita ad un nuoìvo i-ere nel toro manifesto « si tessile strutturata in for­ alla ribalta della cronaca menti passivi nel rapporto cembre scorsi, più la gra­ gruppo dirigente aziendale. Ma, attenzione, in questo condanna per lo scandalo lascia intendere esista in ma cooperativa che produ­ locale, anche in forza di tra Direzione e base socia­ tifica . natalizia; inoltre, A questa scelta, la FUL­ campo nulla è definitivamen­ regione una riedizione del ce camiceria «medio-fine>. un contrasto fra sindacato, le. proprio per porre mano TA subordina anche l'ac­ te acquisito. E' accaduto nei centro-sinistra » rivendi­ A causa di grossolani er­ direzione aziendale, Lega Non è un'affermazione alla rinascita aziendale, si cettazione della proposta confronti del mercato fran­ delle tangenti d'oro cando l'esistenza di un go­ rori nella conduzione eco- delle cooperative e una fattaa caso; « da questa è chiesto loro (e non senza di • « concordato preventi­ cese (anche se solo in par­ verno e di « una Giunta parte delle socie, circa i vicenda — si legge ancora incontrare forti resistenze) vo » (per la quale tra l'al­ te). Potrebbe succedere an­ socialista e laica della qua­ nomico-imprenditoriale, in­ ASCOLI PICENO — Il «pro­ stesso del processone) ha ri­ fatti, l'azienda rischia di modi di uscire dalla grave in un comunicato — di incassare, per u n anno, tro, - il tribunale non ha che con la Germania fede­ le la DC non fa parte ». rale che, grazie al suo mar­ cessone» delle tangenti di A- tenuto unico responsabile di In verità il questionario trovarsi sull'orlo del falli­ crisi. sembrano emergere re­ solo l'80 i per cento della ancora dato risposta posi­ scoli. come si sa. conclusosi questa ennesima concussione del PCI muoveva da altro mento. nonostante che — Ad una iniziale proposta sponsabilità giudiziarie mensilità, devolvendo il tiva) avanzata dal «Comi­ co forte, allo stato attuale resto alla ricostituzione tato dei Tre»; senza di­ trova conveniente acquistare un mese fa con la condanna il solo Miozzi come pure, non intento: non è nelle no­ come dicono alla direzione di dichiarato fallimento degli amministratori, dei degli imputati a 42 anni di re­ avendo rinviato a giudizio 1' stre intenzioni far carico direttori e - del collegio del capitale sociale (te­ menticare però, la propria i nostri mobili. Ma su di — continuino ad affluire e successiva costituzione tutto incombe la nostra inar­ clusione (le pene vanno da un amministratore provinciale al PSI di tutto ciò che al­ commesse sufficienti in di una nuova società coo­ sindacale, che andrebbero nendo conto del fatto che idea di una «Amministra­ la Regione non funziona immediatamente chiarite ». quelle stesse socie hanno zione Controllata » che, restabile inflazione: insomma massimo di sei anni e otto della DC Mariani ed avendo (ed è mollo), o che in magazzino, ad esempio, perativa, infatti, l'attuale mesi a un minimo di otto me­ assolto, pur dopo averlo rin­ vertice della « Imperia », « Non crediamo sia mo­ già perso la loro preceden­ bloccando "ì vecchi debiti questa è la « provvisorietà » questi 10 anni si è accumu­ sono rimaste rilevanti te quota di capitale coope­ per 2 anni, permetterebbe di cui si parlava. ^ si di reclusione), ha avuto u- viato a giudizio, l'amministra­ lato, come i residui pas­ scorte di tessuto, non utiliz­ (un «comitato di gestio­ rale chiedere ulteriori sa­ na coda: il Tribunale del ca­ tore del .comitato comunale sivi. ne » « Comitato dei tre » crifici alle • lavoratrici, rativo). di constatare, in un ragio­ Anche al sindacato condi­ zabile per lo scadente li­ 1 nevole lasso di tempo, le poluogo piceno l'altro ieri ha Mosca, non ha ritenuto impli­ Non sono passati molti vello qualitativo. imposto dalla Cassa di mentre chi ha avuto com­ Per questa serie di mo­ vidono questo tipo di preoc­ infatti condannato ad altri tre cato in questo «affare» di­ mesi d'altronde da quan­ Risparmio di Ancona, ver­ piti di responsabilità nella tivi, Il sindacato ha chie­ reali capacità di ripresa cupazioni. ma su questo fron­ do esponenti del PSI han­ Solo nel 79, la perdita dell'azienda. Senza pregiu­ anni di reclusione l'ex con­ rettamente il partito della DC secca registrata è stata di so la quale la d itta è mag­ cooperativa, e l'ha portata sto, rifacendosi anche ad te si preferisce porre l'ac­ no espresso apertamente sull'orlo del fallimento, dicare, inoltre, alcuna suc­ sigliere comunale (ex assesso­ (anche se ovviamente Miozzi e pubblicamente consape­ 900 milioni; il che, ha si­ giormente debitrice) ha una • volontà di ' positivo cento sui problemi connessi re all'urbanistica, ex presi­ ne era ed ancora ne dovrebbe opposto un netto rifiuto, non è chiamato a rispon­ rapporto con l'ente locale, cessiva ipotesi di «concor­ volezza dei limiti dell'at­ gnificato l'azzeramento to­ dato preventivo ». alla trasformazione dell'orga­ dente della Commissione Ur­ essere — non ci pare infatti tuale Giunta regionale ed tale-dei capitale sociale. avanzando invece l'idea di dere del proprio operato». di conoscere con esattezza nizzazione produttiva. la situazione patrimoniale. banistica, ex capo gruppo de, siano stati presi ancora prov­ hanno indicato la necessi­ un «concordato preventi­ I « sacrifici » a cui si ri­ Nel mobile pesarese fiori­ ex presidente della Comunità vedimenti di espulsione nei tà di un positivo supera­ La « Imperia » è oramai vo », mediante tribunale: ferisce la FULTA sono di costruire un serio, cre­ m. b. mento. uno dei simboli della scono numerosissimi piccoli Montana del Tronto) per un suoi confronti — uno degli e- tramite questa formula, la laboratori che vanno ad in­ sponenti principali). Il manifesto del PSI « nuova » Camerano, quella azienda cameranese paghe­ ennesimo reato di concussio­ sembra muoversi in una cresciuta all'ombra delle grossare il fenomeno del de­ ne da lui perpetrato, anche logica diversa: rivendicare rebbe solo una parte dei centramento. E' una scelta C'è da tenere presente, tra numerose piccole industrie debiti con i fornitori. questa volta ai danni di un co­ a sé i risultati — e non — poco più che artigianali: che va avanti impetuosamen­ struttore edile ascolano, Giu­ l'altro, che i quattro mQioni del governo regionale, i- nata nel 1919 dall'unifica­ Ma la proposta del te. Alcune aziende hanno ri­ seppe Ameli per l'approvazio­ di lire estorti da Miozzi all' dentificare nella attuale zione di due precedenti «Comitato dei Tre» lascia dotto il loro ruolo produttivo ne di tre licenze in località Ameli sono stati in seguito Giunta una specie di di­ Una legge regionale del PCI restituiti al costruttore asco­ scriminante. Non sappia­ strutture cooperative, la spazio a molte perplessità, al punto che si limitano alla Poggio di Bretta. mo quanto pesino in que­ fabbrica raccoglie oggi cir­ anche perchè non viene af­ ideazione del modello e al­ lano. sti repentini cambiamenti ca 200 lavoratori, al 90 per fatto chiarito quale reale l'assemblaggio, commissio­ Miozzi aveva chiesto all'A- Collegata sempre al proces­ le vicende interne del PSI, cento donne: presidente sbocco, quale prospettiva, per il lavoro ai giovani nando all'esterno tutti gli al­ meli in cambio dei suoi favo­ sone di Ascoli e alla sentenza quanto pesi la volontà di della società è Anna Valeri ha l'azienda. In realtà vi è tri passaggi intermedi, dalla ri per l'approvazione di que­ di condanna degli imputati è quei compagni socialisti Olivi, una operaia di appe­ costruzione del prefabbricato di ieri la notizia del rigetto anche chi dubita della ef­ e le prove per l'ammissione ste tre licenze quattro milio­ che vogliono rimettere in na 26 anni. fettiva disponibilità finan­ ANCONA — E' denomina­ ni. richiedono oramai una alla verniciatura. ni di lire per il suo partito. della istanza di libertà prov­ discussione la prospettiva ta « Istituzione della gra­ sistemazione definitiva ne­ in graduatoria comprende­ unitaria e che magari ri­ Le vicende travagliate di ziaria immediata per co­ gli organicL ranno. su richiesta, oltre ai Altre aziende invece man­ la Democrazia Cristiana. E in visoria avanzata questa volta prire le spese richieste dal duatoria unica regionale dai detenuti Romeo Scaramuc­ cercano un colloquio privi­ questa fabbrica, pur non per l'occupazione giovani­ « Il provvedimento che pre­ 513 precari attuali, anche tengono intera la propria au­ effetti l'Ameli versò questa legiato con la DC. Xoi ov­ « concordato ». le»: è la proposta di legge sentiamo — dice Fabbri — coloro che attualmente fan­ tonomia produttiva, ma ricor­ somma nelle mani dell'allora ci. Vincenzo Corradetti e Ma­ viamente non siamo di presentata due giorni fa dal no parte di cooperative di rono a forme parziali di de­ responsabile amministrativo rio Quinto. questo parere e rimania­ Da parte sua, la FULTA parte dal dettato della leg­ provinciale di Ancona (che gruppo consiliare comunista ge 33/80, e più precisamen­ giovani per i servizi social­ centramento per evitare nuo­ del Comitato comunale della In attesa che la sentenza mo fermi alla prospettiva vi investimenti. unitaria indicata nel co­ organizza una parte delle alla regione Marche, per da­ te dal punto nel quale si mente utili, convenzionate a DC Nicodemo Mosca, alla pre­ venga depositata è sempre il PCI, PSI e PDUP. re immediata soluzione al­ dice della formulazione di tutt'oggi con Enti Locali. Il tipo di trasformazione senza del segretario ammini­ municato congiunto sotto­ operaie, sia associate in lo scottante problema dei Tribunale che decide sulle ri­ scritto dal PCI e dal PSI cooperativa che no, visto una graduatoria unica per Nel provvedimento predi­ che sta investendo il settore strativo provinciale, sempre chieste di libertà provvisoria. il 31 ottobre dell'anno si confrontano precari della 285 assunti ne­ i precari delle Amministra­ sposto. rientrano anche l'al­ del legno assomiglia per cer­ che l'adesione è aperta a gli enti locali. della DC. Mariani. Questa Ebbene, per la sesta volta, i scorso. In quel documento zioni statali; demandando lungamento a 24 mesi di tut­ ti versi a quello che da tem­ concussione è venuta fuori so­ partivamo dalla necessità tutti, dopo un anno di la­ invece alle singole Regioni, ti i progetti speciali, cosi giudici ascolani hanno detto suUa sanità voro nello stabilimento) Composta di 11 articoli po caratterizza il tessile e lo nel corso del dibattimento del « superamento della nei quali la nota dominante sulla base di criteri simili da adeguarsi alle recenti mo­ l'abbigliamento. no- I motivi addotti dal tribu­ preclusione posta in parti­ ha già preso posizione, ri* è l'urgenza dei tempi (l'ar­ di risolvere le varie situa­ difiche nazionali della 285. e del « processone > ed è per nale per respingere questa i- ANCONA — Si apre domani levando * come siano ora­ zioni esistenti negli Enti Lo­ Ma c'è una sostanziale dif­ questo motivo che è stato giu­ colare dalla DC, alla par­ mattina alla Sala della Provin­ ticolo 11. stabilisce proprio la precisazione che. per gli stanza di libertà provvisoria tecipazione delTintero mo­ mai del tutto evidenti (an­ la procedura d'adozione più cali ». ammessi in graduatoria, V ferenza tra i due comparti dicato con un procedimento a oltretutto prescindono dalle vimento operaio e dunque cia di Ancona, un importante che in base agli accerta­ rapida), il disegno di legge Se passerà questa propo­ opera svolta presso gli ini­ pesaresi. E cioè che tessile parte. Erano stati rinviati a anche del PCI, al governo i convegno organizzato dalla ri­ norme della recentissima leg­ menti del dottor De Carlo, presentato dal PCI parte sta, - la Regione prowederà ziali enti di assunzione sarà e abbigliamento costituiscono giudizio oltre a Miozzi, anche ge speciale sul terrorismo della Regione, partecivn- vista «Società e Salute> di dalla constatazione che — alla disposizione di una gra­ prorogata fino a quando non nella provincia una struttura zione che il PCI ed il PSI uno dei tre commissari) l'altro condannato di grido del (non si può concedere la liber­ Osimo. con la adesione delle scritture contabili non ve­ come ci ha detto anche il duatoria unica marchigiana, interverrà la prevista assun­ decentrata e per lo più fatta delle Marche ritenaonn o- Federazioni Provinciali dei compagno Fabbri, uno dei suddivisa in base alle qua­ zione in ruolo. processone, l'inf. Sandro Gia- tà provvisoria ai condannati biettivamente necr^nria re; con il risultato di un di imprese terziste. la mag­ comini. e Nicodemo Mosca. PCI e del PSI e del PDUP. firmatari della proposta — lifiche funzionali degli enti Nella giornata di ieri inol­ gior parte delle quali lavora per associazione a delinquere, affinché la regione pos^a preventivo '80 distorto e i- «la legge 235. modificata, locali, alla quale dovranno come nel caso di Ascoli) ma rnoivere » problemi del Al centro del dibattito: « Pro­ nadeguato. tre. anche la Giunta ha pre­ per grandi aziende poste al Ma sia Giacomini che Mo­ rinnovamento delle Mar­ grammazione sanitaria della ha sostanzialmente fallito i obbligatoriamente rifarsi i sentato in Consiglio Regio­ di fuori dell'ambito provincia­ si riferiscono alla gravità e propri compiti, soprattutto vari Enti Locali al momen­ nale una propria proposta sca sono stati assolti. Chiara­ alla molteplicità dei reati di che con il più vasto ed Unità sanitaria locale: alcune Rilevando come, «al di nel campo direttamente pro­ to delle future, nuove, as­ le e regionale, mentre per mente il Tribunale, presiden­ / unitario consenso sociale esperienze a confronto. Tori­ là di ogni facile ottimismo, di legge che, a quanto si sa, il me' 'ìa >1 e decentramento » cui i deputati si sono mac­ duttivo e per preminente re­ sunzioni in ruolo, nella mi­ ricalca nelle linee di fondo te sempre il giudice Gorga (lo e politico ». no: una programmazione par­ la situazione deìl'« Impe­ sponsabilità delle stesse for­ sura del 501'c dei posti dispo- ha alrrK*»o il pregio di esse­ chiati. dalle condanne a pene Ci dispiace, ma la realtà il disegno presentato dal non lievi, dalla vasta sfera di prevale infine e sempre tecipata: le mappe del rischio. ria» rimanga ancora mol­ ze imprenditoriali; con 1* nibilL PCI: è prevedibile dunque, re legato alle aziende dì ca­ sulle parole, tanto più su Imola : una programmazione to grave e la minaccia di unica, positiva, eccezione L'immissione in graduato­ visto chs anche questa se­ sa nostra. Ciò, nonostante le interessi lesi, dall'allarme so­ avelie irritate e nervose sulla base dell'esperienza dei perdere il posto di lavoro della cooperazione in agri­ ria verrà organizzata, entro conda porta il sigillo di «ur­ varie implicazioni, che avre­ ciale derivato per il pericolo che fanno perdere di cista consorzi socio-sanitari. Iesi e non sia stata ancora in al­ coltura ». 30 giorni dalla approvazio­ gente». una soluzione a bre­ mo modo di approfondire, pò- ! Ricordo insito nella strumentalizzazio­ l'eminenza principale: r Ancona: una programmazione cun modo fugata». D'altra parte. Enti Loca­ ne della legge, in base ad ve termine per le centinaia ne il settore del mobile pe- j ne delle istituzioni e delle ca­ rnità tra PCI e PSI. Che costruita sulla collaborazione li e Regione Marche si tro­ un concorso per titoli e di giovani precari che, da sarese su un piedistallo di i riche pubbliche che i condan­ non sinnifica uguaglianza La FULTA ricorda come oltre due settimane, presi­ ANCONA — Nel decennale tra ente locale ed istituti di si sia sempre cercato un vano ora di fronte un no­ prove sulle attività svolte. autonomia che è bene conso- ì della scomparsa del compa­ nati rivestivano per finì pret­ r*» posizioni e giudizi ma tevole numero dì giovani Le richieste di assunzione in diano ogni giorno, con una lidare nell'interesse dell'inte- • o'n»/»no un confronto e re­ ricerca (centro studi INRCA- confronto sulla base di rotazione di delegazioni, al­ gno Mark» Sabbatini, lavorato­ tamente privatistici ed illeciti. Istituto di Sociologia della Fa­ assunti «a tempo determi­ pianta stabile potranno pro­ ra economia provinciale. j pliche pacate. proposte chiare e precise nato» nei Comuni, Provin­ venire anche da enti diversi ternativamente le sedi del­ re portuale stimato e benvo­ Quindi, anche senza la leg­ coltà di Economia e Commer­ e, al tempo stesso, si sia ce. Comunità Montane, da quelli dove, finora, i gio­ la Giunta e del Consìglio Re­ luto, la moglie sottoscrive lire ge speciale, sarebbero rima­ cio) ». voluto stimolare la parte­ ESA, che, a distanza di an­ vani hanno prestato servizio gionale. g. ni. 10.000 per l'Unità. sti in carcere ugualmente.

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, 9 - ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500 Venerdì 28 marzo 1980 UMBRIA l'Unità PAG. 13

Un convegno in aprile dell'Associazione cooperative agricole Dopo il ciclone delle scommesse il Perugia tenta di recuperare credibilità Le terre di proprietà pubblica: «Chi ha sbagliato pagherà», mentre un patrimonio da valorizzare si rilancia la campagna simpatia 120 mila ettari suddivisi tra Regioni, Comuni, ex Eca e Opere pie - La fun­ Anche il processo per la morte del giocatore Curi (condannato il medico della società) ha scosso zione di riequilibrio dell'associazionismo nella realtà fondiaria regionale l'ambiente - Il Presidente D'Attoma è tranquillo e per Della Martira parla solo di « leggerezza »

TERNI — Ci sono in Um­ PERUGIA — E' proprio vero: insieme efficiente e prodtit bria 120 mila ettari di terre­ »*y* sarS piove sul bagnato. I fulmini Uva ». no di proprietà di enti pub­ si stanno scaricando, uno die­ E' vero; per lungo tempo il blici. in percentuale corri­ più di quindici anni, al spondono al 16 per cento del L'esperienza della Coopcal di Beviglie canone di un milione e ot- tro all'altro, contro la socie­ modello ha retto, senza ri teneno agricolo della regio­ tocentomlla lire all'anno, tà calcio Perugia. Prima le correre nemmeno a gesti de­ ne fra parentesi," da verifica i scommesse clandestine », che magogici che stimolassero Come utilizzare al meglio successiva, il canone ri­ hanno coinvolto giocatori co­ entusiasmi fuori luogo. A que­ questo prezioso patrimonio chiesto sarebbe nettamen­ me Della Martira. Zecchini, st'operazione la città ha ri per far compiere all'agricol­ «Il ritorno alla terra te superiore a quello « e- Rossi e Casarsa; poi. proprio sposto in modo fiducioso e tura un. balzo in avanti? E' quo ». Ottenuta la terra è ieri, anche la condanna ad un composto. Nel momento della un po' questa la domanda sorto il problema di supe­ rare — mi dicono — lo inno nei confronti del medico crisi i dirigenti chiedono la che si è posto l'ARCA. l'As­ sportivo del Perugia, prof. sociazione regionale delle dei giovani non basta. scetticismo generale da stessa compostezza e fiducia. cooperative agncoìe del­ parte di istituzioni e tra­ Tomassini e del prof. Fino Fi­ La comprensione, insomma. l'Umbria, che ha organizzato dizionali operatori agrico­ li. direttore del centro spor- per una squadra che è ere per mercoledì 2 aprile un Ci devono restare» li sulle capacità della coo­ tvo di Coverciano, nel pro­ scinta con l'Umbria: che «l convegno su « Terre degli en­ perativa alla riuscita del­ cesso Curi. è rinnovata parallelamente ti pubblici e cooperazione ». la realizzazione del pro­ al mutamento di una regione. che si svolgerà nella sala del PERUGIA — Il vento « ta­ diretti. La loro esperien­ gramma. Crisi di credibilità della so- Consiglio comunale di Narni glia », fa freddo. In que­ za nasce nell'agosto del La Coopcal si muove su •ictà, dunque, e del calcio in Come l'economia e la vita Scendendo un po' più nel sti ultimi giorni il sole, a '77: «la spinta che ha due settori produttivi: da •lenerale. Eppure i dirigenti di questa terra lia vissuto ne­ dettaglio, si può constatare Beviglie, non è che scal­ portato i giovani soci del­ una parte quello avicuni- HTii^ini stanno facendo una gli ultimi quindici anni un'au­ che ottantamila ettari sono di molto. A un chilome­ la cooperativa a dedicar­ colo (conigli, piccioni, tentica rivoluzione industria­ tro e mezzo da Tor di si a questo tipo di atti­ eroica lotta» contro il clima di proprietà di comunanze e tacchini, oche, anatre, sfavorevole che li circonda. le. così questo Perugia ne domini collettivi: ventimila Assisi, in lontananza si vità agricola — mi dice dall'altra l'allevamento o- vedono Bastia e Santa Giorgio — derivava e de­ Mercoledì sera infatti, nel ha seguito parallelamente le ettari sono passati alla Re­ vino, con indirizzo lattife­ sue sorti. gione. che a sua volta li ha Maria degli Angeli, da tre riva tuttora da una pro­ ro e successiva trasfor­ corso di una conferenza affidati alle Comunità mon­ anni Beviglie ospita, ol­ fonda esigenza: quella di mazione in azienda del stampa tesa e drammatica. Il futuro — lo ha detto lo tane. dopo lo scioglimento tre a dieci abitanti fissi dimostrare, partecipando latte in formaggio. I pro­ D'Attoma, Ramaccioni e Bru- j stesso D'Attoma — sta anco- dell'ASE. che era l'azienda ormai da generazioni, la direttamente, che una at­ getti prevedono un cari­ l ra in questa simbiosi: neMa « Coopcal », una coopera­ tività agricola in forma stenghi hanno chiesto fiducia. del demanio dello Stato; ven­ co di mille fattrici di co­ Dopo aver preso velatamente capacità di legarsi allo svilup­ tiduemila ettari apparteneva­ tiva che produce carni al­ cooperativa, può creare nigli (attualmente sono po dell'Umbria. no aa Opere pie. agli ospeda­ ternative. E* una delle posti di lavoro per i gio Una foto dei e momenti felici >: Paolo Rossi e Giordano sorridenti le distanze da Della Martira. dodici cooperative di gio­ 175), seicento coppie di il più implicato dei calciato­ Il colpo del'e scommesso li. all'ex ECA. Ve ne sono vani, soddisfazioni nell' piccioni e un migliaio di clandestine, la sentenza del Infine diecimila dì proprietà vani che operano nell'a­ ambito del lavoro e ri­ tacchini, oche - e anatre ri perugini, colpevoli, come ha de^li enti di culto. gricoltura umbra: nove sposte produttivo nell'am­ detto D'Attoma, di una ri­ processo Curi, non è quindi a rotazione. Il settore o- mortale secondo D'Attoma. Si Sono terreni — commenta sono nate in seguito alla bito del settore agricolo ». vino inizierà con un cari­ provevole leggerezza » un ap­ Gelasio Rossetti della presi­ 285, e sono le sopravvis­ Nella vostra esperien­ co di 250 fattrici di pe­ PERUGIA — Dalla « domeni­ chio e con le lacrime agli pello ai tifosi, alla città e al­ può e si deve continuare. Una sute di una stagione, due za non c'è nulla dunque nuova sfida: una volta con­ denza dell'ARCA umbra — core sarde e comisane. Su ca nera del calcio » ad un La platealità occhi supplica il giudice di la Regione, a non abbandona­ 1 che hanno la conformazione anni e mezzo fa. che vi­ di romantico o di ritor­ un terreno di novanta et­ qualsiasi processo nell'aula PM: effi. miriade di opere pie che si Umbria. L'intervista è finita, ma 1 Dice che i due, al momento no» le famiglie... ». , produttivo». Questa la Chiudere la sono viste arrivare poderi di è segnata da battaglie. carabinieri, dove viaggia un del furto, si trovavano nel­ ciente# Torniamo a Beviglie e La prima, con gli istituti problemi — mi dicono — , Verrà accompagnato, poi, o , ] verità. D'Attoma e colle- piccole dimensioni. alla Coopcal. Tredici gio­ altro detenuto. Poco prima, l'autosalone per l'acquisto di so a riuniti di beneficenza di restano: « vorremmo par­ meglio, letteralmente traspor- ghi chiedono" adesione e coe­ trattativa Su 167 di questi istituti vani, in gran parte di Ba­ Assisi, relativa all'acqui­ lare del fallimento della nell'aula del tribunale di Pe- \ un'automobile. Il pubblico i tato di peso, vista la sua re- sione nei confronti della squa­ umbri, più della metà. 85 per stia. alcuni sono studen­ 285, della tenacia che ci rugia, il processo. ministero ritiene che dica il sistema, manette alla mano. l'esattezza, sono proprietari sizione della terra. Dopo dra che vive, e questo è indi­ ti alla facoltà di agraria manifestazioni di piazza spinge a rimanere, di noi Due uomini sono imputati falso ed ordina l'arresto. da un poliziotto a bordo di scutibile. un momento diffi­ del personale di meno dì venti ettari di e veterinaria dell'Univer­ giovani... Ne riparleremo». terreno e vi sono altri ses­ si sono ottenuti in affitto del furto di un'automobile. Il « teste falso », un uomo^ un furgone cile. Qualcuno ha chiesto in­ sità di Perugia, due sono novanta ettari di terreno Sono già in carcere, dove sulla quarantina, si getta La « platealità ». Quando santa che addirittura Hanno laureati, altri coltivatori formazioni sulla superdiscus- ospedaliero proprietà di meno di dieci incolti e abbandonati da Fausto Belia sconteranno anche altre pene, improvvisamente in ginac- non fa notizia. sa possibilità della « respon­ ettari. sabilità aggettiva ». La rispo­ PERUGIA — Una «lar­ <' La realtà fondiaria regio­ sta: « Qualora — è Gabriele ga coincidenza » di giu­ nale — confeima Rossetti — Brustenghi a parlare — venis­ dizi.. sulla necessità di è estremamente frammentata. se riconosciuta la colpevJtiJèz- . Uria 'ràpida ' conclusione Abbiamo 32 mila aziende con In agitazione a Perugia studenti e professori .IN­&a dosalo-della Màffira. 1 pellà trattativa per il rin- una media di otto ettari Discriminatoria misura alla filiate Monte dir Paschi dfc Kégtffe non scarterebbe automatica­ . novo del contratto di la­ ciascuna. Questo significa che voro del personale ospe­ vi è una buona percentuale mente la penalizzazione per la società. A quel punto la magi­ daliero, e una presa d'at­ di aziende agricole che lavo­ to della volontà unitaria rano appena un ettaro e stratura sportiva dovrebbe delle Regioni, che si sono mezzo di terreno. Abbiamo Fra cinque mesi prendere in esame l'intera vi­ espresse a Venezia nel cioè a che fare con delle di­ Sdoperò per il contratto di lavoro cenda e decidere sul futuro senso di sollecitare il go­ mensioni non ottimali per del Perugia ». Da qui la criti­ garantire un certo reddito». verno a riprendere e con­ « Va poi detto — prosegue TISEF non avrà ca trasparente, da parte dei cludere la trattativa sul Rossetti — che anche quando dirigenti, nei confronti di quel piano politico. Indipenden­ parliamo di grandi aziende. giornali che danno la squadra temente dfllla crisi gover­ siamo di fronte ad aziende Ora lo hanno trasferito per punizione per « spacciata » e magari già nativa: questo il risulta­ con una media di 75 ettari. retrocessa in « B ». Il bel gio­ to di un incontro fra 1' nemmeno la sede assessore regionale alla Chiaro che occorre fare le cattolo. insomma, costruito dovute differenze. Settanta­ sanità Vittorio Cecati e Il bancario svolgeva attività sindacale - La denuncia della FABI - Oggi riunio­ dagli umbri in cinaue anni. i rappresentanti della cinque ettari di terreno in non è rotto: si è solo incrina­ montagna non è niente, in Il pretore ha autorizzato lo sfratto per agosto ne dell'assemblea dei soci della Cassa di Risparmio per approvare il bilancio Federazione unitaria dei collina già rappresenta un to, ha dimostrato di non es­ lavoratori ospedalieri discreto patrimonio, in pia­ .-•*» • -.. ; ri' sere inattaccabile e indistrut­ (FLO), svoltosi ieri per PERUGIA — «Noi crediamo che ormai non si può più tibile. ma esiste ancora e può esaminare lo stato delle nura è una vera e propria andare avanti in queste condizioni — ha dichiarato il TERNI — Ancora un epi­ dei Paschi si è voluta to chiede che la direzione ricchezza. C'è una tendenza sodio che testimonia .dei premunire, trasferendo il abbandoni simili compor­ ritornare a divertire, in modo vertenze per il rinnovo professor Pasquale Solinas, da molti anni presidente del del contratto di lavoro, e positiva in atto per cui siamo Consiglio di amministrazione dellTSEP di Perugia —, la con­ metodi scorretti usati nel­ sindacalista in un ufficio tamenti lesivi dei diritti sano, tifosi e cittadini. passati da una media di sei le banche: un cassiere del­ nel quale si può anche Rapinati le conseguenze che — si è ettari e mezzo a una di otto, fusione delle norme esistenti fa eì che ci è impossibile con­ dei lavoratori, e tali da Il Perugia, questo miracolo affermato — potrebbero ma anche da questo punto di tinuare a gavernare ed amministrare l'istituto di educazione la filiale del Monte del scioperare senza che que­ limitare l'esercizio delle di efficienza nel passato, mes­ determinarsi in Umbria, vista non ci si può cullare fisica. Quindi non ci resta altro che proporre le dimissioni Paschi di Siena è stato sto comporti eccessivi di­ attività sindacali, in aperto 20 milioni so in discussione dalle recen­ qualora dovessero conti­ del consiglio di amministrazione ed invitare gli altri ISEF trasferito in un altro uffi­ sagi. contrasto anche con quan­ susii allori v. a fare altrettanto. Deve essere però — ha proseguito Solinas — alla Cassa ti vicende: questa squadra se­ nuare le tensioni in seno cio perché ' scioperava. La « Poco importa che il to riconosciuto negli ac­ ria. legata a quella che venne alla categoria nella fase I piccoli proprietari costi­ un'azione comune con gli altri istitutC denuncia viene dalla segre­ tuiscono quindi in Umbria la Intanto questa mattina, alla sala della Vaccara del pa­ cassiere trasferito appar­ cordi sottoscritti da en­ di Risparmio definita «campagna simpatia», di avvio delle unità sani­ grande maggioranza. lazzo dei Priori, sede del Consiglio comunale di Perugia, teria della Federazione la­ tenga alla FABI — sosten­ trambe le parti. Sempre e d'altra parte identificabile tarie locali. voratori bancari. " «In particolare, le par­ Qualche altro dato: nelia. studenti e docenti dellTSEP hanno organizzato un'assemblea gono alla Federazione uni­ per quanto riguarda gli i- PERUGIA — E' di venti mi­ con operazioni avanzate, per­ Valnerina si contano ben 1200 regionale, insieme alle forze sindacali e politiche, per «Si tratta di un provve­ taria — quello che va re­ stituti di credito, va ricor­ sino sconvolgenti nel mondo ti—è detto in un co­ lioni il bottino della rapina municato — sottolineano aziende agricole con una me­ discutere delle grave situazione, creatasi ormai da anni. dimento discriminatorio — spinto è l'atteggiamento dato che oggi si riunisce consumata ieri mattina ai del calcio (valga per tutti lo dia che è già bassa in assolu­ Oggi però c'è un dato nuovo e molto importante della che se si tratta di un afferma il sindacato in antisindacale che è stato l'assemblea dei soci della danni dell'agenzia n. 3 della ! sponsor che consenti la ve- contratto il cui scopo to (siamo al di sotto de; cin- « vertenza » che tutti gli ISEF d'Italia stanno portando a- una propria nota di prote­ assunto». Quando da par­ Cassa di Risparmio di Cassa di Risparmio in via j nuta di Paolo Rossi) non è fi- aue ettari) e che lo diventa vanti. e cioè la presenza del sindacato. Infatti, nell'assem­ principale è di farsi ca­ ancora di più se si considera sta — e tale da arrecare te sindacale sono state Terni. Orazio Antinori a Perugia. i nito. Ha ancora energie e vi- rico delle disomogeneità blea nazionale che si tenne tempo fa a Perugia. le associa­ chieste spiegazioni sui mo­ Due uomini sono entrati che si sta parlando di una zioni sindacali si dissero disponibili a far proprie te riven­ grave pregiudizio al lavo­ L'assemblea per legge ; talità da vendere. Questo il esistenti nei vari con­ ratore e all'attività sinda­ tivi del trasferimento la nella banca pronunciando la : senso dell'introduzione di tratti della categoria che zona di montagna. dicazioni degli studenti ed innanzitutto de docenti. deve riunirsi prima della solita frase di rito: «Que- Nella conca ternana vi so­ a A Perugia è stato tutto quello che era possibile — ha cale da lui svolta. Attività direzione ha risposto che i Franco D'Attoma nella confe­ confluiscono nel sistema no quattrocento famiglie che detto Giacomo Biadene, membro del consiglio di ammini- i svolta coerentemente con non poteva fare diversa­ fine di marzo per appro sta è una rapina fuori i sol- , „ sanitario nazionale, non­ coltivano in media mezzo et­ strazione — ed anzi anche di più. Esempio: la sede attuale le scelte e gli interessi ge­ mente avendo immediato vare il bilancio dello scor­ di ». Cosa che gli impiegati 1 renza stampa di mercoledì se- ché di alcune necessità di taro di terreno e. a volte, della scuola. Ad agosto dovremo uscire fuori perché il pre­ so anno. Nessuno si atten­ hanno subito fatto. Dopo di ! ra. Poi un discorso di fondo. riparametrazione del per­ nerali del sindacato e dei bisogno di permessi sinda­ che i due si sono allontana di strategia, su quale socie- anche di meno, anche se in tore ha già autorizzato lo sfratto, cosa questa davvero in­ lavoratori anche durante cali. «E' una giustificazio de che, assente il presiden­ sonale ospedaliero, cosi questi casi il reddito è più concepibile, dato che l'ISEP è une struttura pubblica. Ma i ti a piedi, avvertendo gli im- j tà costruire per il futuro. Qui da consentire un rapido la recente vertenza per il ne pretestuosa — sostiene te Terenzio Malvetani. i piegati che per evitare . appunto per permessi». proseguono ed è già stato •' "assistenza" ma tentando di continua il comunicato — dal quale la direzione della Manfredo Alterocca, ap­ evidenziano ancor più 1 tuate tra aree dove lo svilup­ filiale di Terni del Monte fatto un primo identikit dei J costruire autonomamente una po è stato più accentuato e Franco Arcuti A conclusione il sindaca- proverà il bilancio. due. i squadra legata all'Umbria e legami diretti tra questa zone dove di fatto non si è fase della contrattazione avvertito. dei rapporti di lavoro e Per fare un esemplo, nel­ l'attuazione piena della l'alta valle del Tevere il no­ riforma sanitaria. A tale vanta per cento del prodotto le. dopo aver affidato i lavori riguardo le parti ribadi­ lordo vendibile si ricava dal Consegnato oggi il primo stralcio dei lavori per le scale mobili alla società Crea per lo spo­ scono l'impegno ad agire quindici per cento del terre­ stamento in piazza Circo del nei campi di loro compe­ no agricolo. serratolo idrico della Rocca tenza, affinché vengano Paolina, sta per definire ulte­ superate positivamente E* partendo da questo con­ riormente i lavori con la so­ — conclude la nota — testo complessivo che il con­ vrintendenza ai monumenti, tutte le tappe del proces­ vegno di Nami prenderà le j in seguilo al ritrovamento di so di costruzione del ser­ mosse. Non si parte da zero, | alcune tracce dell'antico ma avendo alle spalle espe- i La tecnologia a Rocca Paolina vizio sanitario nazionale «gioco del pallone». rienze estremamente signill- ; cative: l'azienda silvopastora- j Dunque tutto pronto per le del Subasio. con 2780 etta- : Un ulteriore passo verso la rivitalizzazione del centro storico — La spesa l'inizio dei lavori. «E' unu ' ri di proprietà pubbl.ca. 700 • eredità — conclude il vi­ conferiti da privati. 170 ci.- per questo iniziale tratto si aggirerà sul miliardo e 800 milioni di lire i ce-sindaco di Perugia — che quistati: la Cooperativa Ri viene lasciata da questa am­ Anniversario nascita montana di Nocen» ministrazione a quella che Umbra con 3200 ettari di cui PERUGIA — Rivisitare anti­ come una casa. Visto che ci Quello che tempo fa. all'i­ Quello che viene consegna­ verrà ». Nel quarto anniversario 800 conferiti da privati; la . chi luoghi e. attraverso la sosta da anni. nizio della redazione del to oggi è il primo stralcio Non resta ora che aspetta­ della scomparsa del compa­ Cooperativa Colli Verdi di sotterranea via Bagliona, nel­ Da piazza Partigiani a piaz­ programma — come dice il dei lavori per una cifra che re il tempu necessario a!!e gno Giuliano Borgioni i co­ San Venanzo con 1200 ettari la Rocca Paolina, giungere a za Italia: la Rocca Paolina vice-sindaco di Perugia. Paolo =i aggira attorno ad un mi­ due ditte per il coordinamen­ munisti della sezione di Pon­ di proprietà pubblica. 1100 di piazza Italia sarà una delle tappe della Menichetti — sembrava fan­ liardo e 800 milioni. to dei progetti e per l'esecu­ te Valleceppi ne ricordano privati. 300 acquistati: le ter- Cambia la topografia della prima, la principale, cascata tascienza ora sta per arre Ma il programma dei tra­ zione del lavori che ogni l'esempio ed il contributo da­ . re degli Istituti riuniti rico­ giornata di una città, le me­ di scale mobili, quella che rarsi. sporti alternativi a Perugia giorno da piazza Partigiani si to sia quando era militante veri di Perugia: la cooperali- morie del passato diventano verrà costruita dalle ditte Come si rivitalizza un cen non finisce qui: «Prevede — potrà arrivare alla Rocca di base, sia quando ricopri­ ra Nahar di Narni. la vita dì ogni giorno. vincitrici dell'appalto concor­ tro storico, dove « la gentt» dice Menichetti — altri tre Paolina, percorrere l'antica va incarichi amministrativi so: la Fioroni (opere mura­ via Bagliona. ancora un altro Le proposte per il futuro Nella Rocca Paolina Quoti­ passa» ma non «vive»; sono ^tralci, e si tratta della co tratto di beala mobile, e tro­ nel Comune di Perugia. dianamente- visitata «alla so­ rie) e la ditta tedesca, una state e sono molte le occa struzione di gallerie pedonali Anche i giovani, gli anzia­ scaturiscono partendo da un delle più rinomate d'Europa varsi sotto gli archi del pa­ riferimento ormai solidamen lita folla di turisti oggi regna sioni per «riviverlo». fll ascensori ». lazzo della Provincia. ni con i loro problemi erano te acquisito, primo fra tutti una insolita attesa. «Chissà in questo settore. Orenstein e Le celebrazioni per il sette Sono state espletate, intan il suo costante riferimento la programmazione regionalt. cosa succederà con l'arrivo Koppel di Hattingen. centesimo della fontana di to. tutte le procedure per nello espletamento della sua all'interno della quale ri in- i delle scale mobili?»: chiede L'amministrazione comuna Fra Devignate e Nicola Pisa­ l'affidamento dei lavori rela­ p. sa. positiva azione politica. Sdiscono proposte e progetti ad un collega un venditore di le di Perugia sta ora per no, la rtpavlmentazlone di tivi alle opere civili e per la I compagni della sezione euide. preoccupato di quello consegnarle il primo stralcio piazza IV Novembre, il re­ fornitura e messa in opera Via Bagliona, antica strada di Ponte Valleceppi sottoscri­ che succederà in un luogo dei lavori previsti per i tra­ stauro della sala dei notati degli impianti tecnologici. medioevalt inglobata all'in­ vono lire 50 mila per «V Giulio C. Proietti che per lui ormai è un po' sporti alternativi di Perugia. ed ora le scale mobili. L'amministrazione comuna­ terno della Rocca Paolina Unità ».

REDAZIONE: DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 PAG. 12 l'Unità FIRENZE Venerdì 28 marzo 1980

Dopo la richiesta di sospensione del capogruppo socialista Colzi Una proposta della commissione assetto del territorio del PCI Torna in consiglio comunale Come utilizzare il «nodo» il problema dell'inceneritore ferroviario per la città I gruppi sono chiamati a votare una commissione tecnica per lo studio di al­ C'è la necessità di intervenire in tempi rapidi — L'adeguamento delle attuali stazioni — Il trasferimento delle ternative - La relazione dell'assessore Bassi sulle verifiche già portate a termine officine veicoli — La creazione di un unico centro merci ed i problemi di una sua corretta localizzazione

«Sconcertante» è l'aggettivo adatto per descrivere l'andamento del consiglio comunale tenuto mercoledì scorso a Pa­ Firenze e trasporti. Se ne verifiche risultasse la possi­ lazzo Vecchio. L'ordine del giorno ha sottoposto al consiglio una relazione dell'assessore all'ambiente Stefano Bassi sui pro­ è discusso molto negli uunni bilità di utilizzazione del blemi dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il documento letto riporta i risultati a cui è pervenuta la commissione tempi, dinanzi anche a-la nodo come un vero e pro­ crescita delle dimensioni prio sistema metropolit-tno. consiliare costituita nel settembre del '78 per lo studio di questa materia, estremamente importante per la città, e all'atten­ della città, all'aumentalo bi­ si avrebbe un complessivo zione di tutte le forze sociali e politiche di Firenze, nella zona di S. Donnino, dove funziona l'impianto di incenerimento sogno di vie di comunica­ risparmio per le finanze pub­ tanto discusso, dei comuni del comprensorio. Si ricordano le iniziative prese nei conlronti dell'impianto di S. Donnino, l'avvio zione. bliche. in quanto il sistema delle ricerche sul problema La Commissione assetta potrebbe forse assolvere ad­ r del territorio della Federa­ ' * ' Zt*r">-- v ? V .;,. -fc. \^ dirittura alla funzione per degli agenti inquinanti con zione fiorentina del PCI ha cui è stata prevista la tram- dotte dai Laboratori Igiene e recentemente .tenuto un i>e- via veloce Rovezzano-Prito, Profilassi di Firenze e Pisa, miliario di studi per /aie previsione rispetto alla qua­ Profondamente modificata la qualità del servizio dell'indagine epidemiologica il punto sulla questione dei le le proposte che avanzia­ condotta con una convenzio­ trasporti nell'area fioren­ mo ci pare abbiano caratte­ tina. Da quell'incontro, al ristiche migliori anche per ne tra Connine, Centro di Me­ quale hanno partecipalo di­ quanto attiene la concreta dicina sociale della Provin­ rigenti di partito della città fattibilità di realizzazione. cia. Istituto di epidemiologia e del comprensorio, urbani­ Una riflessione va fatta Asili nido: ce ne sono di più tumori umani di Torino, la sti. tecnici, ammutistiAiori anche per quanto riguarda prevista collaborazione con e compagni impegnati nelle la localizzazione del centi o l'Istituto di Genetica dell'ate aziende di trasporto, tit, è merci: va infatti garantita scaturito un documento aio- sufficiente possibilità di -v/i- e funzionano sempre meglio neo pisano, l'avvio del piano posta, aperto al contiibuto luppo (il trasporto merci di risanamento ambientale di tutte le foize intelaiate. dove avere una reinversione Il numero è più che raddoppiato, non solo anche i comuni della provincia, che hanno della zona di S. Donnino. di tendenza dalla gomma , a Firenze ma anche nei comuni della pro­ visto più che raddoppiate le strutture (per L'assessore Bassi illustra «E' ormai sufficientemente alla rotaia); la previsione vincia, la gestione sociale non è più una esempio i comuni di Sesto e di Empoli) poi la proposta, già approva­ consolidata l'idea dell'oppor­ iniziale di Castello già do­ petizione di principio ma una realtà che sta Ma le compagne della commissione fem­ tunità di utilizzare il no io vrà essere ridotta, secondo a poco a poco affermandosi: è questa la minile hanno sottolineato soprattutto due ta dalla giunta comunale di ferroviario di Firenze e !? le prime indicazioni per la situazione attuale del servizio di asili-nido. aspetti: quello della «qualità» del servizio istituire una nuova commis­ sue linee adduttrici come si­ variante generale del piano Per discutere il problema e individuare le in primo luogo. L'asilo-nido sta profonda­ sione, questa volta a caratte­ stema metropolitano, a ser­ regolatore di Firenze; la zo­ prospettive di sviluppo del settore la com­ mente trasformando le proprie « presta­ re tecnico, a cui affidare una vizio della città e delle aree na si presenta inoltre gra­ missione femminile e quella dei servizi so­ zioni »: da un livello puramente assistenziale sene di incarichi: formulare circostanti, tutte interess.re vata da forti preesistenza. ciali della federazione comunista del PCI e « caritatevole » si sta passando ad un vero da notevole pendolarismo. non consentono soluzioni definitivo, e che diano via una serie di funzioni che con previsione di altri inòe- un piano di smaltimento spostate tanto nel fuuno. via risultati immediati sia ne appesantiscono il runzio- diamenti a ridosso. hanno tenuto nei giorni scorsi un semi­ e proprio livello educativo e di socializza­ comprensoriale dei rifiuti so­ Tale idea — secondo il nario di studio al circolo Vecchio Mercato. zione. di apertura alle realtà del territorio, PCI — è sempre stata però soprattutto se indetermiur.te per le condizioni generali namento perseguendo anche Soluzione alternativa può Nel corso di una conferenza stampa le di partecipazione delle componenti sociali, lidi comprendente la realiz­ legata alla possibilità di ri­ nelle possibilità; né lo per­ della viabilità ferroviaria. lo scopo di liberare spazi da essere una localizzazione promotrici dell'iniziativa hanno fornito una dei genitori. zazione di un impianto per il strutturazione delle attrezza­ mettono esigenze di cai al­ sia per l'uso a carattere me­ destinare alla costituzione adiacente a quella • delia serie significativa di dati: a Firenze, dal '75 Questo comporta una diversa e migliore recupero delle sostanze pre­ ture ferroviarie di Firenze. tere più generale, quale la tropolitano della rete. di punti di scambio fra il nuova Officina Veicoli, fra ad oggi, sono stati realizzati dall'ammini­ qualificazione del personale. E' un nodo giate: impostare il piano te­ che sarà data dal completi- necessità di privilegiare il Già i lavori previsti dal sistema su ferro e quello su Brozzi e l'Osmannoro; tale strazione di sinistra 12 asili nido. Gli ultimi grosso, soprattutto in mancanza della tanto mento della direttissima con trasporto su rotaia, anche piano integrativo delle gomma (parcheggi, servizi). localizzazione avrebbe in­ nendo conto dei possibili re­ il sottopassaggio dell'Arno. a fronte della crisi enei le­ FS possono essere funzio­ Un primo punto fermo è il che apriranno i battenti sono quelli di Viale attesa riforma dell'attuale sistema scola­ cuperi energetici; individuare fatti le seguenti caratteri­ Ariosto e degli Innocenti La capienza com­ stico, che non prevede per ora una prepa­ E' necessario a tal propo­ tica. Bisogna inoltre tenere nali a questo disegno: si trasferimento della Officina stiche: la posizione è mag­ plessiva di queste strutture è di 1045 bam­ razione qualificata e omogenea per gli ope­ una linea tecnica e uno sito fare alcune considera­ conto del fatto che alcune tratta di prevedere altri in­ Veicoli da Porta a Prato giormente baricentrica ri­ bini da zero a tre anni, su un « bacino di ratori dei nidi. Anche da questo derivano. schema di processo da segui­ zioni: sono ancora da com­ opere, già programmate in terventi a basso costo: ade­ aH'Osmannoro; ma la glan­ spetto all'area fiorentina, in utenza » di circa 11.500 bambini. per gli enti locali, le difficoltà del recluta­ re per l'esecuzione dell'im­ piere accertamenti tecnici quanto indispensabili, aggra­ guare le attuali stazioni e de remora resta il traffico particolare rispetto alle aree Prima del '75 i nidi erano 11, con una mento del personale. pianto studiare in modo par­ per verificare la concreta verebbero le condizioni del realizzarne di nuove con ca­ e lo stazionamento nelle industriali e commerciali: si capienza di 445 unità, per una popolazione Infine il problema dei costi. L'asilo nido ticolareggiato le caratteristi­ fattibilità del sottopassag­ nodo se rimanesse quello che ratteristiche di fermata, in­ merci, • concentrate soprat­ presenta libera da preesi­ da zero a tre anni di 14.000 bambini. Il per­ gio. Tali studi potrebbero è oggi. Questo vale soprat­ crementare la possibilità di tutto a Rifredi e Campo di stenze e consentirebbe am­ è un servizio molto oneroso per le ammi­ che del bacino di utenza del avere esito negativo, col ri­ tutto per l'arrivo della diret­ relazioni passanti-incrociate Marte, le due stazioni che pliamenti; la vocazione fer­ sonale oggi in servizio è di 227 educatori. nistrazioni: ogni bambino costa circa due servizio e l'ubicazione del­ 115 ausiliari, che operano in due turni che milioni e mezzo all'anno. Sempre che sia schio di trovarsi tra qunlehe tissima attraverso la galleria fra le stazioni di Rifredi e potrebbero essere invece car­ roviaria è data dalla previ­ si sovrappongono al momento del pasto di evitato il rischio di « monetizzare » la socia­ l'impianto; esaminare le pos­ anno senza una prospettiva di San Donato, previsto per Campo di Marte (per esem­ dine del sistema metropoli­ sione delle Officine, il rac­ mezzogiorno. lizzazione della maternità, sarà necessario sibilità e le forme di com­ certa; in caso di esito positi­ il 1934. pio Pistoia - S. Giovanni Vai- tano e dove quindi potrebbe • cordo delle quali servirebbe Lo sviluppo del servizio ha fatto crescere arrivare ad un adeguamento delle tariffe mercializzazione dei prodotti vo il sottopassageio non po­ Viene quindi in evidenza damo o Pontassieve - Empo­ avvenire l'interscambio fr^ anche il centro merci; è non anche la domanda, tanto che sono oltre (ora non si superano le mille lire giorna­ di recupero. trà essere realizzato prima la necessità di intervenire li); quadruplicare il tratto sistemi diversi. meno collegabile con la rete dello scadere del secoio (e in tempi rapidi sulle condi­ Rovezzano-Campo di Marte. Anche per la creazione dì stradale; è infine vicini ad 150 le famiglie in lista di attesa. Identico liere) naturalmente collegate al reddito del­ La relazione presentata dal­ comunque comporta proble­ un forte insediamento di incremento hanno subito in questi anni la famiglia. zioni di utilizzo del sisieui-i centralizzare il sistema di un unico centro merci è l'assessore Bassi a nome del­ mi di compatibilità finan­ ferroviario di Firenze: pro­ controllo sul traffico del quindi necessario muoversi aziende di trasporto su som- ' la giunta è stata seguita da ziaria). cedere con interventi anche nodo. in tempi non lunghi: l'in­ ma. permettendo subito un Le esigenze del trasporto scaglionati nel tempo, non Soprattutto è necessario tervento è certo di costo ele­ certo livello di intermoda- < giudizi positivi di tutte le lità. forze politiche presenti in pubblico nell'area fiorentina in contrasto con il diseguo liberare il sistema da tutta vato, ma se alle necessarie consiglio, comprese quelle di minoranza. L'ultimo passo da compiere e il voxo: il sinda­ co, prima di procedere, co­ mincia a leggere la composi­ Il piano di riduzione avanzato dalla Direzione delle FS zione : della commissione:

l'assessore al ramo, rappre- ^ :$• sentanti dell'acquedotto e del PIF, ufficiale sanitario sinda­ cato, • docenti di chimica a- graria, di ingegneria sanitaria (dal Politecnico di Milano), Vogliono sopprimere 130 treni in Toscana ASNU, Regione, CNR. un ar­ chitetto. Si sta per votare, (e, date Ma le organizzazioni sindacali e la giunta regionale avanzano seri dubbi ed alcune condizioni le precedenti dichiarazioni ritenute fondamentali e da rispettare a qualunque costo - Un'indagine sul sistema dei trasporti dei gruppi, con prevedibile e- sito favorevole nei confronti della proposta della giunta) Sono più di 130 i treni che Su alcuni punti hanno ri­ deve comportare nell'econo­ domanda sociale alla quale si cordi con la Giunta Regiona­ quando entra in consiglio il la direzione compartimentale battuto con forza le organiz­ mia aziendale precisi con­ deve nel concreto far fronte, le una proposta organica che capogruppo socialista Otta­ delle ferrovie avrebbe inten­ zazioni sindacali, ponendo fronti con i sindacati per ar­ sia pure tenendo conto delle tenga - conto di tutti questi viano Colzi. Interrompe il zione di sopprimere in To­ delle condizioni al programma rivare a normalizzare la di­ condizioni operative che ver­ fattori. - • - - - -v - sindaco con ampi gesti delle scana. In percentuale equi­ di sospensioni: in primo luo­ sponibilità quantitativa di ranno espresse dalle ferrovie Il sindacato ha inoltre po­ braccia, raggiunge il suo po­ valgono a circa il 10 per cen­ go si chiede che ogni varia­ personale, la affidabilità del e dalle autolinee. sto a disposizione sia dell'am­ Nuovamente in corteo per il contratto di lavoro i lavo­ sto e dichiara letteralmente:' to dei convogli che transitano zione oraria, di una ampiezza trasporto merci per via fer­ A questo proposito i sinda­ ministrazione regionale che ratori ospedalieri che da mesi, insieme agli altri dipendenti « Occorre approfondire, chie­ nella regione. Ma il piano e- tale da determinare di fatto roviaria. la maggior efficien­ cati propongono che si effet­ della dirigenza delle ferrovie. Domani degli Enti locali, aspettano la conclusione della vertenza. do un rinvio della delibera. laborato dalla direzione delle una nuova articolazione degli za di un sistema complessivo le osservazioni scaturite dalle Risultato delle lotte di questi giorni è il ritorno al tavolo Se non me lo concedete, voto F.S. lascia aperti molti dub­ orari nel compartimento, non di manutenzione. Tutto que­ tui una indagine, precisando­ delle trattative del Governo che l'aveva abbandonato il 20 prime verifiche effettuate sul contro ». bi. espressi anche in un in­ può essere separata da una sto. nel quadro della proget­ ne tempi e modi di attuazio­ territorio in merito all'aspet­ marzo scorso, considerandosi dimissionario a tutti gli effetti. ne. su tutto il territorio to­ attivo Sempre sul problema degli ospedalieri, è indetto per C'è più di un motivo quin­ contro avvenuto nei gicrni attenta valutazione di con­ tazione deve e può essere to ferroviario. scorsi fra la Giunta Regiona­ testuali ed organiche propo­ quantificato o. se non altro, scano, indagine che si riferi­ domani un attivo regionale del Partito comunista, presso di per essere « sconcertati ». i - Se verrà quindi ' avanzata il saloncino della Federazione, in via Alamanni 41 Colzi viene invitato a motiva­ le. la direzione compartimen­ ste complessive che investano identificato e comunicato in sca a tutto il sistema dei del PCI re una posizione cosi improv­ tale delle ferrovie e le orga­ il sistema ferroviario di tra­ una proposta complessiva i II dibattito, dal tema: « L'iniziativa del Partito comunista modi chiari e tempi veloci. mezzi di trasporto operanti. sindacati si impegnano ad un per la tutela dei diritti dei malati ». sarà aperto alle 9.30 visa e categorica. Nel succes­ nizzazioni sindacali regionali sporto persone ed il sistema sivo confuso intervento il ca­ Le variazioni proposte, che Su questi punti c'è - stata nuovo successivo esame con ' dalla relazione del compagno. Fosco Bettarini. responsabile CGIL-CISL-UIL e FILT-FIT-- delle autolinee, come mezzi in questo caso sono in senso su sanità regionale della commissione sicurezza sociale del PCI. Alle pogruppo socialista afferma una sostanziale convergenza la direzione F.S. e la giunta UILT. L'incontro era stato integrativi dei convogli sop­ negativo, devono, secondo i tra la giunta regionale e le 11 inizierà il dibattito che sarà ripreso, dopo una breve che esistono problemi nel promosso dalla amministra­ pressi. regionale. Diversamente ci interruzione alle 15. Alle 17 il compagno Giulio Quercini. rapporto con i comuni del lavoratori delle ferrovie, pre­ organizzazioni sindacali. sarà una opposizione netta a comprensorio su questo spe­ zione regionale, su richiesta Poi. a detta delle organiz­ supporre una conoscenza per Quest'ultime hanno chiesto e ospedali segretario regionale del partito concluderà i lavori. dei rappresentanti dei lavora­ qualsiasi modifica nel caso cifico tema e che la nomina zazioni sindacali dei ferrovie­ il breve e medio periodo del­ che la direzione comparti­ non si giunga a determinare della commissione chiuderebbe tori delle F.S. ri. ogni variazione degli orari la qualità e della quantità di ogni futuro discorso. mentale delle ferrovie con­ una convergenza tra le parti. Parla molto, in tono conci­ Acqua marcia Le norme Si dimette tato. lancia allusioni prive di fondamento, sconfina in altri del CIP il compagno temi. Interviene l'ex assesso­ nelle case re all'ambiente Ottati, spie­ gando il carattere di studio A Firenze la prima « Conferenza di programmazione radiotelevisiva » della non consentono Cantini della commissione, composta da tecnici ad alto livello, fa ' presente l'urgenza di mettere Immobiliare il controllo presidente in piedi una analisi accurata della situazione. Duemila dei prezzi del C.T.O. Affianca con altre conside­ ...ma la RAI si nasconde ancora razioni quanto già detto dal­ Alla conferenza stampa or­ Le norme del Comitato in­ Si dimette il presidente del l'attuale assessore Bassi circa Una occasione importante ma non sfruttata appieno - Proposti nuovi spazi di intervento sulla Terza rete ganizzata dagli inquilini della terministeriale prezzi sui co­ C.T.O. Lo ha comunicato lo la quantità sempre più gran­ e Immobiliare 2000 » al co­ sti della carne e del pane stesso compagno Ginetto de di rifiuti da smaltire (250 Maggiore autonomia nei confronti della Direzione generale - Un ruolo più incisivo del comitato regionale mune di Scandirci v:ene non permettono una giusta Cantini in una lettera in­ mila tonnellate annue «pro­ mostrata una bottiglietta verifica da parte delle regio­ viata ai dipendenti dell'ospe­ dotte» dai comuni del com­ contenente acqua. Almeno ni. delegate a svolgere que­ dale in cui spiega le ragioni prensorio. compresa l'area Tre mesi dopo l'entrata in frammentarietà di una di rativi sulle spigole trasmis­ sindacali hanno manifestato la acqua dovrebbe essere. Ma ste funzioni. II giudizio è della sua decisione. pratese, più 37 mila tonnella­ funzione della Terza Rete. scus:sone che avrebbe potuto sioni ». loro insoddisfazione per le dentro c'è di tutto. Il colore della Giunta regionale che Pubblichiamo di seguito il te annue di rifiuti industriali. Prima le discussioni laborio­ dare i suoi frutti, soprattutto Ma la sede della RAI con­ resistenze e le chiusure che- è indescrivibile. Quell'acqua è nella seduta di ieri ha esa­ testo. senza contare un consistente se sul « modello » comunica­ per l'incisività con la quale è tinua a dire « ni » aspettando, permangono da parte della Ricordato stata presa da; rubinetti degli minato i problemi relativi al « L'imminente entrata in quantitativo di rifiuti). tivo che avrebbe dovuto ave­ stata condotta nelle commis­ forse, la nomina del nuovo RAI ailogei di questa immobiliare. regime di sorveglanza sui funzione del nuovo assetto L'inceneritore è in regime di re il nuovo canale televisivo, sioni. Consiglio di Amministrazione Di qui la necessità di affi­ in consiglio il cui propnetario è un certo prezzi del pane e della carne. amministrativo previsto dal­ saturazione, solo la discarica ora i primi timidi bilanci sul Una scadenza così impor­ che. guarda caso, la DC con­ dare al Comitato regionale geometra Marcello Secci. Alcuni provvedimenti del la riforma sanitaria — scri­ controllata di Certaldo dà un processo di riforma e di de­ tante non poteva essere or­ tinua a rinviare. radiotelevisivo un ruolo più CIP infatti eliminano la ve­ ve Cantini — propone, attimo di respiro all'area centramento della RAI. ganizzata nella sede della Nella Conferenza non si è Incisivo, una funzione che regionale Sono circa 150 alloggi in com'è naturale nell'ordina­ voluto di proposito intentare consenta un reale collega­ via dei Ci'.iegi. in via Marco rifica di congruità, da parte metropolitana. L'occasione è stata fornita RAI di Firenze a diretto con­ dei comitati provinciali sui mento democratico del no­ dall'attesa « Conferenza di tatto con le maestranze? Ciò un processo a questi primi mento del servizio pubblico il Vescovo Romero Polo e in via Cristoforo Co­ stro Paese, problemi di av­ Le minoranze raccolgono programmazione radiotelevi­ tre mesi di Terza Rete, seb­ ai problemi e alla complessa listini presentati dalle cate­ sul piatto d'argento presenta­ avrebbe dato maggiore con­ lombo a Scandirci, costruiti gorie e recanti variazioni in vicendamento nella esperien­ siva in Toscana » — la prima sistenza alle richieste di ot­ bene non siano mancati ap­ «iticolazìone del tessuto so­ «Un uomo che credeva nel non più di 8 anni fa. L'allac- za politico-amministrativa. E" to loro dal capogruppo socia­ del genere nella nostra re­ punti critici sul lavoro sinora ciale e culturale della nostra aumento dei prezzi. In tal lista l'occasione per interven­ tenere maggiori mezzi e vangelo e per questo elevava riamento all'acquedotto co­ in funzione di queste esigen­ gione— tenutasi a Palazzo maggiore autonomia dalla di­ svolto. regione. la sua voce a difesa dei con­ modo l'intervento dei comi­ ze che, in accordo col mio ti strumentali: è un colpo di Medici-Riccardi. Una prima proposta inte­ munale esiste. ma :1 proprie­ tati viene limitato ad una scena, dice il de Bosi, vo­ rezione generale della RAI. Più a monte stanno i pro­ tadini poveri e contro la mi­ tario preferisce rirorrere ai partito, ho rassegnato le mie La Toscana è una delle ressante ripresa dalla Confe­ blemi endemici dell'emittente seria. Je torture, gli assassini mera presa d'atto di quanto gliamo altre informazioni. Le premesse erano di di­ renza è comunque quella di propri pezzi. D'estate pare denunciato, senza alcuna dimissioni dal C.T.O. Dopo una sospensione del prime regioni a rispettare gli verso genere, soprattutto per nazionale e del sistema delle compiuti dai militari». Cosi Breve, ma ampia e positi indirizzi e le scadenze previ­ utilizzare gli spazi della Ter­ comunicazioni radiotelevisive: è stato ricordato in consiglio che ie abitazioni .v.ano mfe possibilità di esame di me­ consiglio, tesa a chiarire le quanto riguarda la necessità za Rete al di fuori del palin­ rito. con un sostanziale va esperienza, che al momen­ reciproche posizioni, si ri­ ste dal Consiglio di Ammi­ di più stretti rapporti tra la mancanza di un disegno regionale il Vescovo Oscar state dagli insetti, d'inverno to del distacco si accompa­ nistratone della RAI che ha sesto attuale da gestire in organico a livello governativo, Romero ucciso in San Salva­ si ricorre alla stufa a gas esautoramento delle compe­ prende con la sarabanda delle realtà regionale e sede RAI. accordo tra RAI, Regione ed tenze precedenti. gna ad una nota di tristezza minoranze allettate dall'oc­ intravisto in questo tipo di il permanenre di pratiche dor da un commando fasci­ perchè il riscaldamento ad a- e di rammarico. Il troppo conferenza il momento di A questo proposito bisogna utenti collettivi. Si trattereb­ clientelali, una organizzazio­ sta. ria è come se non esistesse. In pratica il regime di sor­ breve periodo — scrive an­ casione. confronto con le componenti rilevare che. nella sua rela­ be di aprire una fase di spe­ ne del lavoro inadeguata al veglianza finirebbe per esse­ cora Cantini — durante il Infine interviene per con­ culturali, sociali. politiche e zione, il prof. Filippo Maria rimentazione — ancora da nuovi compiti, il caos in cui lì consiglio regionale ha Gli inquilini, continuamente re una vera e propria libera­ quale ho avuto l'onore di cludere l'assessore Bassi; c'è produttive della realtà locale. De Sactis — Presidente del definire — che dovrebbe fa­ — di proposito — viene fa­ approvato all'unanimità . un vessati dalla prepotenza ma­ lizzazione dei prezzi. presiedere questa Ammini­ una delibera da votare, una A questo elemento positivo Comitato regionale per il vorire un contatto con la cciata l'emittenza privata. ordine del giorno nel quale scherata di paternalismo del delibera già approvata in servizio radiotelevisivo — si realtà, sinora rimasta abba­ «esprime i propri sentimenti proprietario, si sono organiz­ In questo senso la giunta strazione. ha consentito ap­ ha fatto però riscontro uno è sforzato di delineare nei Le basi per un rinnova­ regionale si farà carico di un pena di porre a fuoco alcuni giunta che riguarda la costi­ sfilacciamento del dibattito e stanza nel vago. A questo mento comunque esistono di dolore alla chiesa cattoli­ zati e insieme al SUNIA. il tuzione della commissione dettagli i meccanismi che Droposito è stato deciso di ca» e «riafferma l'impegno sindacato degli inquilini, co­ passo ufficiale verso il go­ dei molti problemi che in una platea assai scarna. dovrebbero portare ad una (piena attuazione della ri­ verno e le Commissioni par­ questo nosocomio si pongo­ tecnica. La relazione presenta­ Cosi le due giornate di formare un gruppo di lavoro forma, Terza Rete, program­ di solidarietà con i popoli del minciano a rivendicare ì ta a nome della maggioranza conferenza hanno perso il « pratica sociale di massa dei misto (RAI e Regione) inca­ mi di investimento, lento af­ terzo mondo, la cui libera­ propri diritti. Avanzano delle lamentari interessate per no in termini di estrema ur­ mezzi di comunicazione», ricato di studiare i termini una definizione chiara e pre­ genza. precisa Bassi è completa. sapore di « confronto aperto » fermarsi di un nuovo modo zione è fondamentale garan­ proposte: il mantenimento non cambio né aggiungo una per assumere invece il tono auspicando una maggiore agi­ pratici ed attuativi di tale di lavorare alla RAI> e su zia di pace » del patrimonio e quindi la cisa del ruolo di questi comi­ Con i sensi del positivo bilità delle strutture radiote­ proposta. tati. sugli strumenti di cui apprezzamento sulle grandi virgola, anche se si decide di un dibattito ristretto ai queste basi intendono opera­ Una analoga mozione di manutenzione degli stabili; il per il rinvio. In questo caso soliti ed immancabili « addet­ levisive da parte delle forze Ma >jue!!" che è emerso con re — anche e livello locale — blocco delle vendite fraziona­ possono avvalersi, sugli ob­ possibilità operative ad ogni sociali e culturali. condanna per il regime rea­ blighi di chi compila i listini livello, di cui il Vostro Ospe­ per lì rinvio. In questo senso ti ai lavori ». maggior forza dalla Confe­ quelle forze che aspirano ad zionario di San Salvador e di te. un nuovo contratto di lo­ si pronuncia il consiglio. Og­ Che la direzione della RAI « Si tratta di operare — ha renza è che il processo di un sistema radiotelevisivo e cazione a scadènza unica per prezzo, e le possibili sanzio­ dale è sicuro depositario — gi la riunione riprende sullo solidarietà per tutti i com­ ni da adottare in caso di conclude la lettera — nel la­ abbia voluto rinviare ancora detto De Sact£s per muta­ riforma e di decentramento dell'informazione in grado di battenti per la pace e la li­ tutti e conforme all'equo ca­ stesso tema. re i processi di formazione risulta ancora Incompiuto e rispondere alla domanda di none; il controllo della ge­ inadempienze agli obblighi di sciare il C.T.O., formulo i quelle risposte che dovevano bertà. è stata presentata ieri comunicazione tempestiva e più sinceri auguri a tutto il essere dette da tempo? Il dei programmi, più che in­ lento da definire. partecipazione e conoscenza In Palazzo Vecchio dal grup­ stione delle spese condomi­ dubbio sorge di fronte alla tervenire con intenti miglio­ Le stesse organizzazioni che pone la società. niali. motivata dei listini stessi. personale ». ». e. po comunista.

REDAZIONE AMMINISTRAZIONI: VIA LUIGI ALAMANNI, 41-43 - TELEFONO REDAZIONE: 212.808 . 293.150 - TELEFONO AMMINISTRAZIONE: 294.135 - UFFICIO DISTRIBUZIONE: AGENZIA «ALBA», VIA FAENZA, TELEFONO 287.392 \J Venerdì 28 mtrzo 1980 FIRENZE TOSCANA l'Unità PAG. 13 Si è aperto ieri il convegno organizzato dalla Provincia e dall'UPI SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

color, con Peter FIrth, Nastasla Kinski, Lelg C.R.C. ANTELLA CINEMA Lawson. Per tuttil , Via Pullciano, 53 • Tel. 640.207 ARISTON Platea L. 2.000 Oggi chiuso In Toscana esperienze positive Rid. AGIS, ARCI, ACLI, ENDAS L. 1.400 MANZONI (Scandiccl) Piazza Ottavlani - Tel. 287.833 (15,40. 19,05, 22.30) Piazza Piave, 2 Amltyvllle horror, diretto da Stuart Rosem- IDEALE berg in Technicolor, con James Brolin, Margot (Ore 20,30) Kider t Rod Steigtr. (VM 14) Via Fiorenzuola • Tel. 50.706 Un film comico brillanta con A. Celentin* « Intercept9r, in Technicolor, con Me! Gibson, Sophia Loren: Bianco rosso e... Per tuttil (15,35, 18. 20,20, 22,45) Joanne Samuel. (VM 18) ARLECCHINO SEXY MOVIES ITALIA (U.s.: 22,30) sulla formazione professionale Via del Bardi, 27 • Tel. 284.332 MICHELANGELO « Prima » Via Nazionale - Tel. 211.069 (San Casciano Val di Pesa) (Ap. 15,30) (Ap. ore 10 antim.) (Ore 21) Sexy Mayie: Erna e I suol amici, La relazione introduttiva di Franco Ravà e gli interventi di Tassinari ed Ariani - Le Province riven­ Il dolca tepora del tuo ventre, in technicolor. Morbosità di una orientala, • colori, con Izumi con Giorgina Pelvls e Catherine Nicola. Colori. con Antonio Liotsis, Ansale Giinnoy, Nelli Skima, Ann Charton. (VM 18) (VM 18) dicano la delega in materia - La prima riforma nel settore scolastico a 15 anni dalla Media unica Lonfoy. (VM 18) MANZONI CINEMA GARIBALDI CAPITOL Via Martiri - TeL 366 808 (Fiesole - Bus 7) Via dei Castellani • Tel. 212.320 (Ap. 15,30) Oggi chiuso Le Regioni e gli Enti lo­ ta un ramo marginale all'In­ I Stando l'attuale situazione te esperienze di collegamento della CGIL. CISL e UIL; En­ In prime mond.ale assolute. Da uno strepitoso Il ladrone, di Pasquale Feste Campanile, in Domani (ore 15,30) per i più piccoli: La me­ cali parlano di formazione terno del sistema scolastico, di incompletezza in cui si ira strutture della formazione rico Paoletti, presidente degli successo letterario un appassionante e attesis­ technicolor, con Enrico Monteseno, Edwige ravigliosa favola di Biancaneve. Ore 20,30- Fenech, Bernadette Lafont e Claudio Cassinelli. professionale, in stretto col­ quasi una scuola di serie B, trova 11 quadro legislativo del e strutture dell'istruzione tec­ industriali della provincia di simo film: Il cappotto di astrakan, a Colon, 22,30: Il Vizletto, con Ugo Tognazzl e Michael (15,45, 18.05, 20.25. 22,45) Ferrault. legamento con lo sviluppo e- un canale parallelo inteso settore, «non facciamo alcu­ nica e professionale, in vista Firenze; Gianvito Matroleu, con Johnny Dorelii, Carole Bouquet, Andrea MARCONI conomico. il mondo del lavo­ spesso in funzione assisten­ na rivendicazione corporativa della tanto attesa riforma membro del Consiglio diret­ Ferreol. Regid di Marco Vicario. CASA DEL POPOLO CALDINE ro e della produzione, il si­ ziale. Oggi, dopo la crisi eco­ -— ha aggiunto Ravà — quan. della scuola media superiore, tivo dell'Unione Province Ita­ (15, 17, 19, 20,45, 22,45) Via Glannottl - Tel. 630644 (Via Faentina) stema scolastico. E ne par­ CORSO Aragosta a colazione, In Technicolor, con En­ Oggi chiuso nomica e la conseguente di­ do affermiamo che devono indispensabili per evitare inu­ liane. rico Montesano, Claudlne Auger, Silvia Dio­ lano — soprattutto per quan­ soccupazione giovanile, si è essere le Province le desti­ tili doppioni e per mettere Tema della tavola rotonda SUPERSEXY MOVIES N. 2 nisio, Jsnet Agrem. Per tuttil to riguarda la Toscana — cominciato a discutere in mo­ natarie delle deleghe regio­ meglio a frutto il patrimonio di Ieri, che ha occupato tutti Borgo degli Alblzi • Tel. 282.687 NAZIONALE con alle spalle un'esperienza do serio di formazione pro­ nali. Se lo stesso testo di di conoscenze e di materiali i lavori del pomeriggio, è « Prima > già consolidata. Via Cimatori - TeL 210.170 fessionale. riforma delle autonomie lo­ spesso sottoutilizzatl ». stato: «Formazione professio­ Superttlt, In technicolor, con Lesile Bovee, (Locale di classe per famiglie) TEATRI La nostra regione — come La legge quadro in mate­ cali individua nella Provincia Fra i temi da collegare nale In funzione dello svilup­ Gloria Léonard e Jack Cregler. (VM 18) Proseguimento prime visioni. ria (legge 845) assume rile­ l'Ente intermedio di program­ po economico e della ricon­ (15, 16.15, 18,10, 19,45, 21,10, 22,45) Il più eccezionale e prestigioso film dell'anno ha avuto modo di sostenere alla formazione professionale, EDISON TEATRO COMUNALE l'assessore Luigi Tassinari, vanza In questo momento pro­ mazione e di gestione del ci sono secondo Ariani, an­ versione produttiva e tecno­ interpretato da due grandi attori a diretto da Corso Italia. 16 - Tel. 216.253 intervenendo ieri al conve­ prio in quanto imposta ed servizi ad ambito territoriale che quelli della riforma del­ logica ». Piazza della Repubblica, 5 . TeL 23.110 un maestro del cinema: Il cavaliere elettrico, CONCERTI 1979-'80 gno dell'UPl e della Provin­ istituzionalizza la formazione vasto, e se la formazione pro­ l'apprendistato, la modifica Per stamattina è previsto « 10 ». Diretto da Blaka Edward», In techni­ a colori, con Robert Redford e Jane Fonda. Domani sera, ore 20,30: Concerto sinfonico professionale. Va detto anche fessionale è strettamente con­ color, con Dundley Moore, Julia Andrews, Regia di Sydney Pollack. corale diretto da ERNEST BOUR. Musiche di cia di Firenze — ha indivi. profonda del sistema di col­ un ampio dibattito sul tre Bo Darei*. Musiche di Henry Mancini. (VM 14) (15.30. 18, 20.15. 22,45) duato già nella prima legi­ che è la prima legge varata nessa a questa programma­ locamento, la riforma e la Stravlnsky, Vled, Scriblan. Maestro del coro: zione e a questo ambito ter­ settori della formazione pro­ (15.30. 17.55. 20,20, 22.45) IL PORTICO Roberto Galbiani. Orchestra a Coro del Maggio slatura gli Enti locali come dopo il famoso decreto 616 professionalità delle scuole fessionale: agricoltura, indu­ EXCELSIOR Via Capo del Mondo • Tel. 675.930 punto di riferimento fonda­ e la prima riforma nel set­ ritoriale, è evidente che la Musicale Fiorentino. formazione professionale rien­ medie superiori, l'individua­ stria e artigianato. Parteci­ Via Cerretani. 4 - Tel. 217.798 (Ap. 15.30) (Abbonamento S) mentale per l'organizzazione tore scolastico dopo 15 anni zione di strumenti concreti peranno gli assessori provin­ (Ap. 15.30) Divertentissimo di Steno! La patata bollente, territoriale della formazione dairistltU7ione della scuola tra nelle competenze delle TEATRO DELLA PERGOLA Province, anche se la gestio­ per l'occupazione giovanile ciali Nuccl e Pieralll; Laz­ Kramer contro «ramar, di Robert Sentori, In in technicolor, con Renato Pozzetto, Edv/ige professionale. La delega agli media unica. che valorizzino alcuni punti zaro Guerrieri, della Confin- technicolor, con Oustln Hoffman, Meryl Stretp. Fenech, Massimo Ranieri. (VM 14) Via della Pergola, 12-13 - Tel. 210097 ne dei singoli corsi rimane • Serata d'onore », di B. Slede. Protagonista « Enti locali — ha aggiunto E' una legge, tuttavia, che qualificanti emersi nell'espe­ dustria; Giuseppe Avollo. Jenet Alexander e Justln Henry Par tuttil (U.s.: 22,30) Tassinari — consente certa­ appannaggio del privato de­ (15.55. 18.15, 20.30. 22,45) regista: Alberto Lionello. presenta non pochi limiti. An­ legato e del Comuni e delle rienza della legge 285 ma presidente nazionale della PUCCINI (Sett. speciale ETI/21). mente la possibilità di essere cora troppi compiti, infatti, non ne ripercorrano 1 molti Confcoltlvatorl; Fausto Fiori­ FULGOR SUPERSEXY MOVIES Piazza Puccini • Tel. 362.067 molto più aderenti alle real­ Associazioni intercomunali ». Via M. Plnlguerra • TeL 270.117 I guerrieri della notte (The Warriors). Regia TEATRO AMICIZIA sono rimasti allo Stato e non In questo senso, deve es­ aspetti negativi ed Illusori. ni. assessore alla pubblica tà concrete e di approntare sono stati affidati alle Regio­ Dopo l'introduzione di Ravà Istruzione della Regione Pie­ • Prima » dì W. Hill, con M. Beck, J. Remar, D. Van Via II Prato. 73 - Tel. 218.820 strumenti regionali che non sere considerata positivamen­ monte; Domenico Mirone, di­ Laura Gesmer Ini Sexy moon. In technicolor, Valkenburgh. Avvincente a colori. (VM 18) Tutti I sabati alle 21,15. Tutte le domeniche ni. Non è stato, poi. chiarito te sia l'esperienza delle Re­ e gli interventi di Tassinari (16. 17.40, 19.20, 21, 22.40) e festivi alle ore 17 e 21,30: la Compagnia siano solo un fatto di ricer­ a sufficienza 11 rapporto tra ed Ariani, la giornata di ieri rettore centrale del rapporti con Livia Russo, Gabriela Tinti. (VM 18) ca culturale ma anche porta­ gioni Emilia Romagna che To­ sindacali per la Conflndu- (15, 17. 18.55, 20.50, 22.45) VITTORIA del Teatro Fiorentino diretta da Wanda Pa- pubblico e privato. Inoltre. 11 scana. e stata caratterizzata anche OAMBRINUS squtnl, presenta: • Che che... nu mi sposo tori cu una propria produtti­ fatto che si tratti dell'unica da una tavola rotonda a cui stria; Piero Cheli, presidente Via Pagnlni • Tel. 480.879 più >, tre atti di Lidya Fallar • Silvano Nelli. vità nella programmazione e legge di riforma nel settore Per l'assessore Luciano hanno partecipato: il dottor nazionale del CNA: Giuseppe Via Brunellescht • Tel. 215.112 II matrimonio di Maria Brown, di Rainer Fass- (2. mese di successo!) nella gestione del settore del­ (Ap. 15,30) blnder in technicolor, con Hanna Schygulla, scolastico è già di per sé Ariani, già «sono state spe­ Gallo, direttore della forma­ Altlnl. rappresentante della Klaus Lewitsch Per ruttll la formazione. un limite, in quanto viene a zione professionale presso 11 Confederazione dell'Artigia­ Care Express, di Nanni Loy, In Technicolor. TEATRO COLONNA rimentate forme proficue di con Nino Manfredi, Adolfo Cali, Meris» Leu- (15,30. 17.50. 20.10. 22,40) Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno Fino ad oggi — ha detto mancare, in questo modo, 11 rollaborazione fra strutture ministero del Lavoro, In rap­ nato; Ettore Bettlnettl e Ferrucci, 23 • Tel. 68.10.550 il presidente della Provincia necessario rapporto logico e formative pubbliche e azien­ presentanza del ministro Gì?nfranco Glovacchlnl, del­ rito e Vittorio Caprioli. la Federazione nazionale uni­ (15.50, 18.05, 20.25, 22,45) Gnigo Masino e Tina Vinci presentino una Franco Ravà. aprendo 11 con­ temporale con la secondarla de private, *con reciproca sod­ Scotti, all'ultimo momento in­ METROPOLITAN CINEMA D'ESSAI novità assoluta di Silvano Nelli, B. Fallar • C: vegno su «Sviluppo economi­ superiore, quel rapporto che disfazione legata all'acquisi­ disposto; l'assessore regiona taria della CGIL. CISL e UTL. Piazza Beccaria • TeL 663.611 « Alfonso detto Ponzi ». Prenotarsi al 6810550. co, Formazione professionale potrebbe garantire una com­ zione di professionalità basa­ le Luigi Tassinari; Ruggero Presiederà il dibattito En­ (Ap. 15,30) ABSTOR D'ESSAI Spettacoli: sabato ora 21,30, domenica • e Sistema educativo» — è pleta circolarità all'interno ta sui reali processi produt­ Ravenna, a nome della Fe­ nio Abate, dell'esecutivo na­ * Prima » Via Romana, 113 - TeL 222.388 festivi ore 17 e 21,30. stata fino ad oggi considera­ del sistema educativo. tivi. Sono state anche avvia - derazione nazionale unitaria zionale dell'ANCI. Il ritorno di Btrtch Cassldy A KM, di Richard L'Associazione Sheharazade presenta: L'incon­ Bus: 3-8-23-31-32-33 Lester, fn Technicolor, con William Kett, Tom tro Internazionale del cinema dello donne. TEATRO DELL'ORIUOLO Berenger. Par tutti! Inizio proiezioni: ore 15,30. Via dell'Orluolo, 31 - TeL 210558 (15,45, 18,05. 20.25, 22.45) ALFIERI ATELIER Il giovedì, venerdì e sabato alle or* 21,15 MODERNISSIMO Via dell'Ulivo - Tel. 282.137 e la domenica or* 16.30. La Cooperativa Via Cavour - TeL 215554 Rassegna dedicata a Stanley Donen. Ore 19: Oriuolo presenta: e Tre topi frìgi a (The L'Insegnante va al mar* con tutta la date*. Sette spose per sette fratelli. Ore 21: In tre mousetrap), di Agatha ChrlsH*. Il e giallo a La decisione presa durante l'ultima riunione del Consiglio in technicolor, con Annamaria Ritzoil, Lino sul Lucky Lady. Ore 23: Il mio amico il rappresentato a Londra con successo dal 1952. Banfi e Alvaro Vitali. (VM 14) diavolo. Ingresso L. 500 riservato abbonati NICCOLINI (1S.30, 17.25. 19.05. 20,50. 22.45) Atelier Cinema. Via Ricasoll - TeL 213.282 ODEON UNIVERSALE D'ESSAI Questa sarò ore 21, Paolo Poli In: Mustlca, Via del Sassettl • TeL 214.068 Via Pisana, 17 • Tel. 226.196 di Ida Omboni • Paolo Poli. Novità essoluta. (Ap. 15,30) • (Ap. 15.30) Prevendita dalla 10 alla 13,15 • dalle 16 Il lupo « l'agnello, di Francisco Massaro, a e Personale di Sam Peckinpah » alle 19. La Regione rifinanzia il piano agricolo colori, con Michel Serrault, Tomas Milian, La più recente opera einematogreffea dì Pe­ Ombretta Colli e Laura Adami. Par tuttij ckinpah. Avvincente emozionante: Convoy, trin­ TEATRO COMUNALE MANZONI (16, 18.15. 20,30. 22,45) cea d'asfalto, con Kris Krlstofferson e Ali Mac Corso Gramsci • TeL 0573/22607 Nuovi stanziamenti anche per la zootecnia - Quasi 18 miliardi e mezzo per il settore alimentare PRINCIPE Graw. Colori. (VM 14). Solo oggi. (Pistoia) Via Cavour, 184/r - TeL 575.891 L. 900 (AGIS 700) (U.S.: 22.30) Sabato 5 oprila, or* 21 (fuori abbonamento). Nove miliardi alle Comunità montane - Quattro cooperative di allevamento riceveranno un miliardo Il divertente film di William Frladkm a colorì: SPAZIOUNO Teatro Stabile di Torino presenta: Les bonnes Pollice da senso, con Pater Falle, Peter Boile Via del Sole. 10 - Tel. 215.634 (Le serve), di Jean Genet. Interpreti princi­ a Gena Rowiandt. Par tutti! pali: Adriana Asti, Manuela Kustermen. Regia «CINECITTÀ' CINECITTÀ. di Mario Misslroli. (15.30. 17.20. 19.10. 21. 22.43) Ore 18.30 - 22,30: L'assedio dell'Akazar, di Il consiglio regionale ha fi­ singoli stanziamenti risultano cia di Siena, e la «Coopera­ SUPERCINEMA TEATRO AFFRATELLAMENTO nanziato nuovamente il piano aumentati di 18 miliardi e tiva molitoria valdesana » di SEXY EROTIC HARD CORE A. Genina. (It. 1940). Ore 20,30: Cinema Colle Val d'Elsa. d'altri tempi, di Steno (It. 1959). Via Giampaolo Orsini, 73 - TeL 68,12.191 agricolo della Toscana. Nel 455 milioni per il piano agri­ Sviluppi nelle indagini sui rapimenti in Toscana Via Cimatori • TeL 272.474 Centro Teatrale Affratellamento corso della stessa seduta il colo alimentare: 9 miliardi e Il comunista Fioravanti (Luce rossa) Teatro Regionale Toscano Consiglio è tornato ad occu­ 33 milioni per il finanziamen­ nella sua relazione, ha sottoli­ Satiataction love (Amor* soddisfatto), a Ca­ ALBA Questa sera ore 21.15 la Compagnia dal Collet­ parsi di agricoltura appro­ to delle comunità montane neato come questa iniziativa lori, con Jose) Ray. (VM 18) Via P. Vezzanl (Rifredi) • TeL 452.296 tivo: presenta: « Amleto >, di W. Shakespeare, vando H secondo programma ed 1 miliardo e 92 "milioni si indirizzi nella politica della (15,30. 17.15, 19, 20,45. 22,45) (Ore 20.30 - 22,30) con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Gigi Del­ per la costruzione, l'amplia­ come contributo FEOGA. regione per lo sviluppo del­ VERDI Terrificante: Zombi a, con I. Me Cultoch, T. l'Aglio, Stefania Rocchetta. Marcello Vazzeter. mento ed il completamento -tLa decisione ha raccolto il l'attività zootecnica. «E' in­ Armi dei sequestratori Via Ghibellina - TeL 296.242 Farrow e R. Johson. Technicolor. (VM 18) Scene e costumi di Nica Magnani. di stalle .sociali e centri uv dubbio : ~ ha. affermato — Il piò divertente, movimentate «d entusia­ Rid. AGIS (Abbonati turno « P » e pubblico normale) voto favorevole di tutti- 1 smante film dell'annoiti Reggeranno la pira­ teraziendali di allevamento.- gruppi con la sola astensione che produrre carne * Incontra" GIGLIO (Galluzzo) . TEATRO VERDI rinvenute a Radicofani midi? Piada** elisiti*), « colori, con Sud Via Ghibellina - TeL 296.243 Là prima deliberà riguarda del MSI. Le cose sono "andate oggi molte .difficoltà e non è Spencer. Regia di Stano. TeL 2049493 concepibile indirizzarsi verso (Ore 20,30) Sono Invendlt* dalle 16 alle 22 I biglietti il riflnanziamento di Inter­ diversamente per il secondo (15. 17, 19. 20.45. 22.45) per i posti numerati validi per lo spettacolo: una diminuzione, dei consumi Nuovi sviluppi nelle indagini sui sequestri di persona. La Sono in vendita dati* 16 ali* 22 I ofgtiatti Bruce Lee: L'indistruttibile, a colorì. Per tutti! venti previsti nel piano agri­ programma regionale per la « La dodicesima nott* », di William Shake­ poiché in Italia il consumo polizia ha rinvenuto in un podere di Radicofani una cara­ per i posti numerati validi per lo spettacolo: LA NAVE colo regionale nel periodo costruzione di stalle e centri pro-capite è nettamente Infe­ bina Winchester e un fucile a canne mozze calibro 12 con Via Villamagna, ili speare, con M. Ranieri; M. Guerritore, regia di di allevamento. Lo stanzia­ • La dodicesima nott* », di William Shake­ G. De Lullo che debutter* mercoledì 9 aprii*. 1979-1987. Si è trattato, in riore al livelli europei». la matricola cancellata. SI sospetta che l'arma abbia sparato speare, con M. *3nleri, Monica Guerritere, Oggi chiuso pratica, di • una questione mento di quasi un miliardo nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto qualche anno fa TEATRO RONDO* DI BACCO in favore di quattro aziende Le nuove Iniziative che sa­ regia di G. Da Lullo che d*butt*r* mereoledì CIRCOLO L'UNIONE •«tecnica»: liberare nuovi nella zona del Livornese fra sequestratori e polizia. 9 aprile. Ponte a Ema (Bus 21 • 32) Palazzo Pitti • TeL 210.596 soldi per una serie di opere toscane è passato con i voti ranno avviate con questi fi­ La scoperta delle armi è avvenuta dopo l'arresto del pa­ Questa sera ali* ore 21,15 il Teatro stabile e di incentivazioni nelle favorevoli della maggioranza nanziamenti si trovano In store Davide Ventronl, 40 anni, nel cui casolare gli agenti Oggi chiuso dell'Aquila presenta: m Assurdo eiuotiesanot e l'astensione di DC e MSI. territori montani e svantag­ rinvennero numerose munizioni per pistola e un'Interessante ARCOBALENO L'ultimo nastro di Krapp », di Samuel Beckett. campagne già programmate giati. in ambienta difficili. SI ADRIANO Regìe di Glauco Mauri. Interpreta: Glauco con il piano pluriennale. Tut­ Destinatarie della somma so­ documentazione bancaria. Ventronl è sospettato di aver avuto Via Pisana, 442 - Legnaia tratta di terreni destinati per Via Romagnoli • Tel. 483.607 Par il ciclo e OMAGGIO A GUARESCHI » Mauri, « The zoo story », di Albe*, con Eme­ no: la .cooperativa zootecnica rapporti di affari con il medico di Radicofani. Marco Cesari, sto Colli e Glauco Mauri- Regia di Glauco tavia — come è stato rico­ vocazione a utilizzazione e- (Ap. 15,30) il cineclub il TIMONE presenta: Il compagno pastori della Garfagnana » di arrestato come si ricorderà per essere stato trovato in pos­ Mauri. nosciuto anche nel corso del stensive, spesso scarsamente American Graffiti 1, diratto da B.W.L. Norton, Don Camilla. Spettacolo unico ore 21,15. dibattito — la delibera ricon­ Pieve Fosciana, in provincia sesso di otto milioni di lire provenienti dal riscatto di Dori coltivati o in fase di abban­ Ghezn: e Fabrizio De André. in Technicolor, con Paul Le Mal, Cindy Wil­ ARTIGIANELLI ANDROMEDA ferma la particolare attenzio­ di Lucca: la a cooperativa dono. Su tutte le opere In liams a Candy Clark. Per tutti! Via Serragli. 104 - TeL 225.057 Via Aretina 62/r - TeL 683945 ne della amministrazione re­ San Lorenzo n di Tresana, vi­ programma è stato espresso Sempre nelle vicinanze del podere del Ventronl sono state (16, 18,20, 20,15, 22.45) Domani: Dio perdona», io no! Sabato 29 ore 21.15 • domenica 30 or* 16,30 gionale per lo sviluppo del­ cino a Massa: la «cooperati­ il parere favorevole dei com­ scoperte le armi, la carabina e il fucile a canne mozze. Il ALDEBARAN ASTRO • 21,15 la Compagnie di Dory C*i con Or­ l'agricoltura. va agricola II Poggio» di petenti Comitati consultivi particolare della matricola cancellata sul fucile ha insospet­ Via P. Baracca, 151 - TeL 110.007 Piazza S. Simone lando e Mi' bisnonno Garìbaldo, 3 atti co­ Castigllon d'Orda, In provin­ provinciali. tito gli investigatori. Pertanto l'arma sarà sottoposta a pe­ Aragosta • coiattoli*, in technicolor, con En­ Today in english: Mtdnight Cowboy, by John micissimi dì Dory Cai. Prenotazioni telefoniche In sintesi, per 11 1980, i rizia balistica. Si vuole accertare se ha sparato in occasione rico Montesano. Caudine Aug*r. J*net, Agrcn Schlesinger with Dustin Hoffman, Jon Volghi. dalle ore 18. Un kolossal comico! di uno scontro a fuoco nelle campagne di Cecina. • Silvia Dionisio. Ptr tutti! Shows at: 8.15 • 10.30. IL COCCIO Accadde la sera del 19 novembre 1978 tra Cecina e Vol­ (15,30. 17.20, 19. 20.45, 22.40) ESPERIA II posto della musica, presenta: SNIPP In terra in località «La Sterza» proprio mentre un emissario ANDROMEDA Via D. Compagni Cure Concerto, c/o Creolo ARCI • IL PONTE • della famiglia dell'industriale Gaetano Manzoni, sequestrato Via Aretina, 62/r - TeL 663.045 Domani: Abissi P. Piava, 2 • Scandiccl, Bus: 26 • 27. il 25 settembre "78 nella sua villa di San Donato In Poggio Il dormiglione, di Woody Alien, con Woody FARO Biglietto L. 1.500. a pochi chilometri da Firenze, seguiva il percorso indicato Alien * Diane Kcaton. Per tutti! Via P. PaolettL 36 - TeL 469.177 SPAZIO TEATRO RAGAZZI PICCOLA CRONACA dai rapitori per l'operazione riscatto. APOLLO Domani: Le misteriosa periterà rosa (Via S. Caterina - Prato) Via Nazionale • TeL 210.049 FLORIDA Sabato e domenica (ore 16,30) Teatro di L'emissario dei Manzoni viene bloccato, i cinquecento mi­ (Nuovo, grandioso, afolgorante, confortevole, Via Pisana, 109/r - TeL 700.130 Piazzo o d'Occasione presenta: e Gtocfriman** • lioni del riscatto vengono sequestrati. Contemporaneamente elegante). Divertente film di Adriano Celen- (Ap. 15.30) (Giocando e Mimando). Spettacolo di mimi A c'è lo scontro a fuoco con i rapitori lungo una stradina che tana: Uno strano tipo Rock*n Roti trac* A Un film eccezionale: Fuga da Alcatraz, splen­ clownsll! (Informazioni: Teatro Metastasi* • FARMACIE spettive della distensione, sa —, Il compagno Evo To- costeggia il torrente La Sterza. Due uomini mascherati Whlt*. a Colori, con Claudia Mori. dido technicolor, con Clint Eestwood « Patrick Tel. 0574/33 047) NOTTURNE della pace e del socialismo •. nelli nel ricordame la splen­ armati di fucile a canne mozze escono dal bosco e si imbat­ (15. 17. 19, 20.45. 22,45) McGoohan. Per tuttil METASTASIO Interverranno Aleksandr «o- dida figura di combattente tono in un posto di blocco della polizia e dei carabinieri C'è GIARDINO COLONNA (U.s.: 22.45) (TeL 0574/33.047 - Prato) Piazza San Giovanni 20; vin. deputato del Soviet Su­ per la libertà, l'integerrima una sparatoria incrociata, i due riescono a fuggire Via G. Orsini, 33 • TeL 68.10.506 ROMITO Martedì 1, giovedì 3 aprile 1980. Associa­ via Ginori 50; via della Sca­ premo dell'URSS; Eugenio opera di pubblico ammini­ Bus 3, 8. 23. 31. 32 33 Via del Romito zione Teatro Pisa Teatro e Verdi a presentano: la 49; piazza Dalmazia 24; Cinque persone vengono arrestate nelle successive ore Domani: lo sto con gli Ippopotami Primakov, Direttore dell'Isti­ stratore, l'esempio di mili­ del drammatico scontro a fuoco. Poi viene arrestato Fran­ Vedi rubrìca Teatri • La Sonnambula ». Allestimento Teatro della via G. P. Orsini 27; via di tante comunista, sottoscrive CAVOUR NUOVO (Galluzzo) Brozzi 282; via Stamina 41; tuto di problemi orientali cesco Sale. 29 anni, fratello di Mario il ricercato numero Via S. Francesco d'Assisi - TeL 20.450 Scala di Milano, reailzazto da Luchino Visconti dell'accademia delle Scienze trenta mila lire per «l'Unità». uno dell'anonima sequestri. Ormai gli investigatori sono Via Cavour - TeL 587.700 (Ore 20.30) • Piero Tosi. Interno stazione S. M. No­ dell'URSS; Francesco Rossi, Un film di Carlo Verdone: Un sacco bene, vella; piazza Isolotto 5: viale • • • . convinti che la banda è sgominata e infatti Gaetano Manzoni colori, con Carlo Verdone, Veronica Mirtei, California Suite, con Walter Matthau e Jane TEATRO TASCABILE responsabile della scuola Po­ viene improvvisamente rilasciato senza pagare una lira. Fonda. Calatafimi 6; Borgognissan- In memoria del compagno Marco Braga e Renato Scarpe. Per ruttll DELL'ATTORE litica della Federazione fio­ Ora il ritrovamento del fucile a canne mozze rinvenuto COLUMBIA Rid. AGIS (Oso Laboratorio dell'Attore) ti 40; piazza delle Cure 2; rentina del PCI. Gino Bellini, di Livorno, Au­ SMS. QUIRICO via Senese 206: via G. P. Or­ gusto Magnozzi sottoscrive nascosto nei pressi del podere del Ventroni potrebbe por­ Via Faenza • TeL 212.178 Via Alfani, n. 84 sini 107; viale Guidoni 89; trenta mila lire per la stam­ tare a nuovi clamorosi sviluppi se si accertasse che si tratta (Ap. 15.30) Via Pisana. 576 - TeL 70L035 Domenica ore 11 spettacolo di TEATRO DAN­ LAUREA dell'arma che ha sparato nel corso del conflitto a fuoco tra Hard core (Rigorosamente vietato minori di Oggi ch'uso ZA. DANZA PRIMITIVA, con l'attrice • balle­ via Calzaiuoli 7. pa comunista. rina Key Offman. Si. sono laureati con 110 u Cecina e Volterra. 18 enni): Pornolibié*. * Colorì, con M. Four* CASTELLO • • • nier e P. Coeheron. Via R. GiulianL 374 - TeL 45L480 SCUOLA LABORATORIO DIBATTITO la lode, presso la Facoltà di g. s. EDEN SCUOLA Architettura di Firenze, di­ In memoria del compagno (Spett. ore 20.30 - 22.30) DELL'ATTORE scutendo una tesi (relatore Eugenio Torri della sezione Via della Fonderia - TeL 22SJ643 < Hollywood contro Hollywood » (Via Alfani, 84 - TeL 215343) Quésta sera, alle 21, nel del PCI di Sorgenti di Li­ La patata bollente, in technicolor, con Renato Alambrtstal, di Robert M. Young, con Domin­ Oggi ore 16 CANTO E IMPOSTAZIONE DEL­ locali della . Federazione è il prof. Mario G. Cusmano) Pozzetto, Edwige Fenech, Massimo Ranieri. go Ambriz. Trinidad Silva (USA 1977) LA VOCE, conduce il maestro Picfiini. Ore 17: su: «Interpretazione e me­ vorno, la moglie Frida Gio- AGIS previsto un attivo per valu­ vannelli, il figlio Roberto e ECCEZIONALE « PRIMA » al Una esplosione di risata!!! (VM 14) Metodo Costa, Fonetica. Dizione. Or* 19,30: tare il bilancio delle attività todi sulla questione dei cen­ (U.s.: 22.45) S. ANDREA Training autogeno per attori, conduca I* psico- tri storici», con particolare 1 nipoti sottoscrivono venti­ FIAMMA Via S. Andrea a Rovezzano - TeL 690.418 del comune riguardanti la mila lire per « l'Unità ». . Ioga Biancangela Fabbri. scuola. Sarà presente all'in­ riferimento alla politica del­ Via PacinotU - TeL 50.401 Bus 34 contro Mario Benvenuti, as­ la Regione Toscana, i com­ ... j (Ore 13.30) (Spett. ore 20.30 - 22.30) sessore alla pubblica istru­ pagni Vincenzo Esposito, del­ Gena!* film di Woody Alton: *>*iaal «oc*** Piccoli gangster, di A. Parker La famiglia Cau. di Livor- ' CAPITOL Sana, in technicolor, con Woody Alien * Diane U 800/600 zione del comune di Firenze. la segreteria della sezione no. nel dare il triste annun­ CINEMA ROMA (Paratola) Che Guevara e Ida Failli. Keafon. Per tuttil DANCING cio della scomparsa del caro (U.s.: 22.40) (Ore 20.30) SITUAZIONE assessore per due legislature congiunto Firminio sottoscri­ DA UNO STREPITOSO SUCCESSO LETTERARIO FIORELLA •teckoufc inferno nella città, con J. Mitdrum. SALONE RINASCITA ECONOMICA del comune di Sancasciano. ve cinquanta mila lire per Via D'Annunzio • TeL 660.240 Ray Milland. (VM 14) UN GRANDE E ATTESISSIMO FILM (UÀ: 22.40) (Via Matteotti) Sesto Fiorentino Questa sera alle 21,15. nei « l'Unità ». I compagni e ami­ (Ore 15.30) Questa sera: Ballo Liscio con il compi **>*« locali della Federazione »! RICORDI ci del Circolo ARCI di Col­ Ragazzi! Arriva il Pontaero* i960: tapi* III, Ultima Edizione. terrà'-un attivo del partilo Nel primo anniversario del­ line (Livorno) ricordano con cartoni animati in technicolor. con ! f*mos: COMUNI PERIFERICI DANCING GLAS8 GLOBE sul tema: «L'attuale situa­ la scomparsa del compagno affetto e profonda stima Fir­ personaggi. Lupm. Fujiko • Z*nr*at* Por ruttll (Via Verdi) Campi BisenHo zione economica, impegni Rino Lenzini. primo sindaco minio Cau sottoscrivono qua­ PLORA SALA ranta mila lire per « l'Unità ». Piazza Dalmazia • TeL 470.101 CASA DEL POPOLO IMPRUNETA TeL 890.661 programmatici e di bilancio comunista di S. Luce — Pi­ Oggi chiuso TeL 20.11.118 Ballo Uscio in compagnia dì Adriono, si b*Ha per il 1980». Introdurrà la FLORA SALONE Le evase. Colori, con LUTI Carati. con il complesso e I Personal Folk ». riunione 11 compagno Lucia­ Piazza Dalmazia • TeL 479.101 CASA DEL POPOLO GRASSI NA DANCING POGGETTO no Ariani, assessore ano svi­ (Ap. 15.30) Piazza della Repubblica • TeL 640.082 Via M. MercatL 24/b • Bus: 1-8-90 luppo economico del comune DANCING CINEDISCOTECA t>OB>ia) IH, nuove avventili e animato o colorì, (Ore 21.30) di Firenze. Ora 21,30: Ballo Uscio con-. Spicchio (E1IPOLD Tei. 0571/5««606 con Lupìn. Fvyfh*, Gignen. Ghetnon, Zeni- Il dia—ia borghese, di Fforestani Vancini, con PG93 gata. Per tutti (U.S.: 22,45) Franco Nero. (VM 14) CONFERENZE GOLDONI D'ESSAI C.D.C. COLONNATA AL GRAMSCI DOMANI SERA ECCEZIONALE SERATA DI MODA Via dei Serragli • TeL 232.437 Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) Rubriche a cura dalla SPI (•paliti par L'Istituto Gramsci — se Mera\ieliose indossatrici presenteranno le ultime creazioni (AP. 15) TeL 44Z203 (Bus 28) la pubblicità In Italia) FIRENZE • Via rione Toscana — (piazza Ma delle dìtte: EMMEGI - IL VOSTRO SI» • MARRUCI - Un film di Roman Poiana*;!: Tee*, in techni­ Domani: Vafeatin* Martelli n. t • Telefoni! 8*7.171 • fitta» donna degli Aldobrandmi 8) PIANIGIANI - TORELLO - VALENTINA. ha organizzato un ciclo di conferenze sul tema. «Svi­ Presenta la serata. VITTORIO GIANNONI luppo e crisi del sistema ca­ IN PEDANA I FAVOLOSI • EXTRA » pitalistico internazionale » Questa sera, alle 21,li», è prevista la prima sul tema: « La teoria marxista nel di­ QUESTA SERA battito sulle nuove forme del capitale internazionale • che &A PASQUA sarà tenuta da Guido Ca- il Cappotto berni USCIO-LISCIO-USCU randlni. Orchestra - spettacolo vittadello TENDE ALLA VENEZIANA POLITICA di Astrakan diretta dal Maestro ESTERA URSS I CONVENIENZA • SCELTA : * •«•O ^XJUIl «Mr .u li-*«i.i-. 1ENDE VERTICALI Organizzato dall'Associazio­ PORTE PIEGHEVOLI COMOltM FRANCO ne Italia-URSS In collabon- i; • un assortimento completamente nuovo con ANDREA FERREOL MARCEL B0ZZUFF1 zione con la Casa del Popolo CAROLE BOUQUET e con PAOLO BONACELU SCHERMI ANTMNSETTI CHIESINA UZZANESt (PT) uomo donna e bambino una coproduzione VUtU-ROMA/LES FILMS ARIANE -PARIGI TEI. (8671) «min di Colonnata, si svolgerà que­ Via di Scancficci, 1241 - FIRENZE

Parere positivo dei gruppi PCI, PSI, PSDI e DC Venduto lo stabilimento di Isola d'Arbia COMUNE DI PISA Mezzo miliardo Ripartizione servizi tecnici Divisione Urbanistica Passa a pieni voti il bilancio P.R.G. - Aggiornamento alla scala 1/2000 e pro­ in regalo al poste di varianti - Esame e parziale accoglimento delle proposte del consiglio di circoscrizione n. 9 Modifica deliberazione C.C. n. 948 del 21 dicem­ dell'azienda acqua-gas a Livorno costruttore Giannini bre 1979 approvata con C.R.R. con dee. n. 6 del 26 febbraio 1980. Puntualmente realizzati tutti gli obiettivi - Approvato anche il bilancio del­ Il valore reale del terreno e del capannone sarebbe molto in­ feriore — E' stato acquistato dal Centro Leasing di Firenze IL SINDACO RENDE NOTO l'AAMPS - La tassa comunale per i rifiuti solidi non prevede ritocchi per 1*80 / che presso la Segreteria del Comune di Pisa trovasi depo­ L'AMAG di Livorno, la mu­ vizio dell'acqua e del gas. SIENA — Quasi un miliardo sesso di una copia del con­ però che si precisassero le sitata, a norma dell'art. 15 della legge urbanistica 17 nicipalizzata che provvede al­ Anche nel settore del gas per un terieno e un capan­ tratto di compra vendita. ragioni che avevano indotto agosto 1942. n. 1150. modificata con legge 6 agosto 1967. la distribuzione dell'acqua e l'azienda ha dovuto superare none che vaigono neanche la Ma vediamo più da vicino i le Casse partecipanti a solle­ n. 765 e secondo quanto prescritto dalla Circolare Mini­ gas, ha puntualmente realiz­ grosse difficoltà: prima di metà. Il costruttore di pre­ rapporti tra Centro Leasing e citare la nuova operazione. steriale n. 2495. del 7 luglio 1954 a disposizione di chiunque zato tutti gli obiettivi ambi­ tutte la ristrettezza estrema fabbricati Giannini ha infatti Italcasse. Si legge tra l'altro Intanto il Comune di Siena. voglia prenderne visione, per la durata di 30 (trenta) ziosi che si era data con il dei quantitativi di metano venduto il la novembre scor­ nel rapporto dei commissari le Organizzazioni sindacali e che la SNAM mette a dispo­ so, al centro Leasing di Fi­ che il consiglio di ammini­ Il Partito comunista e quello giorni, interi e consecutivi, decorrenti dal 28 marzo c.a. piano poliennale 1976-80. E e quindi sino al 26 aprile c.a. la Delibera di Consiglio I risultati importanti raggiun­ sizione degli usi civili e il renze il suo stabilimento dì strazione dell'ICCRI «aveva socialista si stanno preoccu­ ti in questi anni sono stati ritmo degli aumenti tariffari. Isola d'Arbia per 990 milioni, prestato il proprio assenso pando della sorte dello stabi­ Comunale n. 3 del 21 gennaio 1980 relativa al « P.R.G. - ottenuti nonostante l'eredità L'AMAG comunque, e no­ mentre il consiglio di fabbri­ all'esecuzione di operazioni limento di prefabbricati di I- AGGIORNAMENTO ALLA SCALA 1/2000 E PROPOSTE non invidiabile lasciata dal­ nostante le penali che deve ca afferma che il valore dif­ di credito su sollecitazione sola d'Arbia e delle mae­ DI VARIANTI - ESAME E PARZIALE ACCOGLIMENTO l'Italiana Gas e nonostante pagare se viene superata la ficilmente può raggiungere il delle Casse partecipanti allo stranze. In settimana si e DELLE PROPOSTE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIO­ (con la rete vecchia di al­ richiesta di quantità di gas mezzo miliardo. scopo di consentire alle stes­ svolto un incontro a Palazzo NE N. 9 - MODIFICA DELIBERAZIONE C.C. N. 948 DEL meno 50 anni) il momento contrattualmente prevista, è Qualcuno, quindi, ha voluto se di eludere vincoli di nor­ pubblico promosso dall'Am­ 21 DICEMBRE 1979. » di adozione, e suoi allegati. particolare di crisi che ha stata in grado di rispondere fare un regalo al costruttore me statutarie, oltre che i li­ ministrazione comunale: 1 alle esigenze dei cittadini. Giannini che però, ha già miti posti in materia dì ac­ partecipanti hanno preso atto reso estremamente oneroso della volontà di disimpegno Entro 60 (sessanta) giorni, a decorrere dalla da­ l'acquisto di materie prime Tra gli interventi dell'80 è « regalato » all'economia se­ crescimento degli impieghi ». ta odierna e quindi entro il 26 maggio c.a. sia Enti (acqua, gas, ma anche tuba­ previsto il completamento nese lo smantellamento di un Per quanto riguarda il del costruttore Giannini resa della metanizzazione del punto produttivo (quello Centro Leasing S.p.A. i com­ evidente in più di una di­ che privati possono presentare alla Segreteria del Co­ ture e ferro per gli impian­ mune, per iscritto, nel n. di 3 (tre) copie, una delle ti) per l'incessante lievitare quartiere di Montenero, com­ venduto, appunto) che adot­ missari dell'ICCRI si riferi­ chiarazione pubblica. dei prezzi. presa la zona collinare e il tava sistemi all'avanguardia scono alla seguente operazio­ Gli amministratori del Co­ quali in bollo da L. 2.000, osservazioni al fine di un ap­ raggiungimento della frazio­ nell'edilizia e che quindi po­ ne: « La giunta (dell'Italcasse porto collaborativo al perfezionamento della modifica. Per tutti questi motivi il mune di Sipna. il sindacato e ne di Quercianella; l'impian­ teva costituire un punto di n.d.r.) del 50.10.73 aveva au­ i rappresentanti comunisti e Consiglio comunale di Livor­ to di protezione catodica, la riferimento anche per lo svi­ torizzato un finanziamento di Il presente avviso viene pubblicato sul foglio annunzi no non poteva non approva­ sostituzione di cabine di zo­ socialisti hanno anche e- luppo futuro di questo set­ dieci miliardi perchè potesse­ spresso non poche perplessità legali della Provincia di Pisa, del 18 marzo c.a. e sulla re il bilancio preventivo per na e, artche in questo caso, tore da tempo in crisi. ro essere effettuate operazio­ l'80 presentato dall'azienda e la manutenzione ed il pro­ sull'alto prezzo (quasi un mi­ cronaca cittadina e/o regionale dei quotidiani. Giannini, quindi, ha vendu­ ni proposte dalle casse par­ liardo) a cui è stato venduto che mercoledì l'assessore ai gramma di sistematica sosti­ tecipanti che, avendo rag­ servizi Sols ha illustrate sen­ tuzione delle reti. L'attenzio­ to al Centro Leasing di Fi­ lo stabilimento di Isola d'Ar­ Pisa 28 marzo 1980 za lasciare spazio ad enfasi ne è puntata inoltre sulla pos­ renze una società per azioni giunto il limite statutario per bia, preoccupandosi anche che i Commissari della Ban­ operazioni a una firma, si dei costi che dovrebbe soste­ retoriche ed a toni trionfali­ sibilità di ottenere grossi ri­ ca d'Italia hanno ritrovato trovavano nell'impossibilità H segretario Generale r. Il Sindaco stici. Il bilancio dunque è sparmi di metano mediante nere un imprenditore che e- RENATO DE FELICE LUIGI BULLERI stato approvato con il voto la conservazione dell'energia più volte alla voce «finan­ di concedere altri simili cre­ ventualmente volesse rilevare favorevole di PCI. PSI, DC, e le applicazioni di fonti e- ziamenti » dell'Italcasse. In­ diti. l'azienda di prefabbricati. I- PSI (il PRI non era pre­ nergetiche alternative. somma l'ICCRI, o meglio l'I- Il consiglio dell'11.9.74 rin­ noltre il Consorzio « Coprel- sente) ed il voto contrario con gli impegni assunti dal­ demanganizzazione dell'acqua talcasse, ha finanziato il novava per un altro anno la le », titolare del sistema « L », del solo missina l'azienda. L'AMAG per l'8o sollevata a Mortaiole ed in­ Dopo il bilancio dell'AMAG, Centro Leasing di cui Loren­ facilitazione e consentiva un quello usato per i prefabbri­ ha previsto tra l'altro la rea­ terventi di sostituzione su cir­ il Consiglio comunale, in que­ zo Cavini, presidente della altro finanziamento di impor­ cati Giannini, ha ritirato il Per quanto riguarda la di­ lizzazione dei restanti lotti del ca 1200 metri di condotte. sto ciclo di sedute ancora in Cassa di risparmio di Firenze to esattamente uguale alle brevetto al costruttore. stribuzione idrica Livorno non collettore Stagno-Livorno sud, Gli interventi non sono affi­ corso e che include nell'or­ e recentemente tratto in ar­ ornine che sarebbero stp*e si trova ubicata in posizione la perforazione di altri 8 poz­ dati al caso e sono accom­ dine del giorno la discussione resto proprio per lo scandalo depositate presso l'ICCRI Dalla riunione si è usciti COMUNE DI PISA geologicamente fortunata. Al zi (che permetteranno un In­ pagnati da indagini promosse sul bilancio comunale, ha ap­ Italcasse, era uno dei mag­ dalle Casse che avevano sol­ con la ferma intenzione di problema annoso della man­ cremento di 100 litri al se­ dall'azienda per la rlcen» di provato il bilancio preventivo giori dirigenti. lecitato la nuova operazione. ricercare tutte le soluzioni Ripartizione servizi tecnici Divisione Urbanistica canza d'acqua si cerca di condo), 11 rifasamento delle nuove disponibilità idriche. per l'80 dell'AAMPS, la mu­ Che Giannini abbia vendu­ Dopo l'estinzione di queste praticabili per far riprendere rispondere con lo schema 13 centrali elettriche, la costru­ Per la realizzazione del nicipalizzata per i servizi to, e venduto al Centro Lea­ operazioni il consiglio del l'attività nello stabilimento (che rispondendo anche ai bi­ zione di una nuova cabina piano di lavoro dell'anno '80, pubblici col voto favorevole ex-Giannini. sogni idrici di Pisa e Lucca di PCI, PSI e PSI. l'asten­ sing per l'importo di 990 mi­ 27.4.77 aveva consentito un elettrica, la realizzazione del­ l'AMAG ha stanziato un mi­ lioni non ci sono dubbi. nuovo prestito di 15 miliardi Piano particolareggiato dell'area destinata dal prevede tempi non brevi) t l'impianto di deferizzazione e liardo di lire destinato al ser- sione della DC, l'assenza del Siamo Infatti venuti in pos­ elevato a 30 il 22.6.77 senza Sandro Rossi PRI ed ancora il voto con­ P.R.G. a Centro commerciale in Cisanello - Ap­ trario del rappresentante mis­ sino. provata con C.R.C, con dee. n. 57 dell'11-1 -1980 Vediamo che cosa cambie- rà quest'anno per i cittadini I « falsi » della Nazione sullo psichiatrico di Arezzo e quali iniziative sono state IL SINDACO RENDE NOTO prese per la raccolta e lo Approvato il bilancio per l'esercizio 79 smaltimento dei rifiuti solidi. che presso la Segreteria del Comune di Pisa trovasi depo­ L'azienda durante questi ul­ sitato, a norma dell'art. 15 della legge urbanistica 17 timi anni è stata impegnata agosto 1942. n. 1150. modificata con legge 6 agosto 1967. in un programma di profon­ n. 765 e secondo quanto prescritto dalla Circolare Mini­ da trasformazione tesa, da A battere i chiodi un lato al contenimento dei Si espande l'attività steriale n. 2495. del 7 luglio 1954 a disposizione di chiunque costi, e dall'altro al rinnovo voglia prenderne visione, per la durata di 30 (trenta) produttivo. Un progetto di giorni, interi e consecutivi, decorrenti dal 28 marzo ca. questa natura necessita in­ e quindi sino al 26 aprile c.a.. il «PIANO PARTICOLA­ vestimenti consistenti dunque REGGIATO DELL'AREA DESTINATA DAL P.R.G. A ci si lascia le dita supera i 4 miliardi la cifra della «Fidi-Toscana» CENTRO COMMERCIALE. IN CISANELLO». adottato complessiva degli investimen­ dal Consiglio Comunale con delibera n. 651 del 21 di­ Questa volta il giornale ha usato (stravolgendolo) un documen­ ti produttivi. cembre 1979. RACCOLTA — Questo è il La consistenza dei crediti garantiti passata dagli 11 mi­ to del Partito socialista ed è stato immediatamente smentito servizio nel quale sono stati raggiunti i maggiori risultati liardi e 700 milioni del '78 ai 27 miliardi e mezzo del '79 Entro 60 (sessanta) giorni, a decorrere dalla data (la immissione di cassonetti odierna e quindi entro il 26 maggio c.a. sia Enti che assessore provinciale: «Con dì denunciare una situazio­ sarà completata entro 1*80) privati possono presentare alla Segreteria del Comune, AREZZO — La Nazione e In base al quale viene cal­ Il Consiglio di Amministra­ Anche nel corso del 1979 metà dei quali per operazioni per iscritto, nel numero di 3 (tre) copie, una delle quali continua a battere il chiodo l'interpretazione che La ne di caos dentro l'ospe­ colata la tassa comunale che, zione della Fidi Toscana ha quindi è continuata la positi­ di medio-lungo termine. in bollo da L. 2.000, osservazioni al fine di un apporto dell'ospedale psichiatrico. Nazione dà del nostro docu­ dale. per l'80 non prevede ritoc­ approvato il bilancio per l'e­ va espansione dell'attività del­ In termini di flussi sono collaborativo al perfezionamento del Piano. Con il rischio, prima o poi. mento noi non c'entriamo Una schematizzazione fa­ chi. sercizio 1979 da presentare la Società, i cui interventi si stati garantiti nel corso del­ di rimetterci un dito. L'ul­ nulla. Esso è sulla linea di cile e falsa. Nessuno, e tan­ SPAZZAMENTO —'Anche all'Assemblea dei soci. Al 31 sono più diffusamente estesi l'anno L. 11 miliardi di credi­ Enti e privati possono inoltre presentare, nel rispetto tima martellate l'ha voluta quello della giunta provin­ in questo caso la sperimen­ dicembre '79 la consistenza su tutto il territorio della re­ dei termini suddetti, opposizione, in quanto proprietari to meno il PCI. ha detto tazione è andata avanti e ti a breve termine per com­ dare pubblicando un docu­ ciale. E quindi noi sociali­ che allo psichiatrico va tut­ per 1*80 sono previsti finan­ dei crediti garantiti dalla Fidi gione. I primi mesi dell'80 plessive 270 domande e L. 8 di immobili o di altro ricadenti nell'area interessata dal mento del PSI e intepretan- sti non vogliamo assoluta­ to bene. Limiti e carenze, ziamenti per 170 milioni. Lo è stata di 27 miliardi e 500 confermano questa tendenza: miliardi e 800 milioni di lea­ P.P. e quindi avendo interessi legittimi da- tutelare. dolo a proprio uso e con­ mente dissociarci dalla spazzamento automatico co­ milioni con un incremento, al 20 marzo la consistenza sing e di crediti a medio determinate dalla fase di Il presente avviso viene pubblicato sul foglio annunzi sumo. maggioranza ». transizione che questo sta munque incontra ancora al­ rispetto al 31 dicembre '78 di dei crediti garantiti è salita a termine per 83 domande. La cune difficoltà, come la pre­ L. 11 miliardi e 700 milioni. 31 miliardi e 700 milioni la società così " si è affermata legali della provincia di Pisa, del 28 marzo 1980 e sulla La posizione socialista, Bruno Bemacchia. segre­ vivendo, ci sono certamen­ senza di auto parcheggiate cronaca cittadina e/o regionale dei quotidiani. in linea con quella della tario provinciale del PSI: te. E l'appello che la giùn­ lungo i marciapiedi e l'abitu­ anche nel settore dei crediti giunta provinciale, è stata « Se intendevamo dissociar­ ta provinciale ha fatto nel dine dei cittadini a non ri­ a protratta scadenza, nono­ Pisa 28 marzo 1980. spettare «il dovere civico di stante le difficoltà connesse infatti trasformata in anta­ si non avremmo certo sot­ suo documento è proprio eliminare i rifiuti nel luoghi toscritte il documento del­ con l'attuale propensione agli Il Sindaco gonista a quella del PCI e rivolto a far si che tutti la­ indicati ». Solo la collabora­ Dibattito a Pisa su investimenti e con la parziale H segretario Generale r. della giunta stessa. La Na­ la giunta ». . vorino coscientemente a zione dei cittadini potrà per­ RENATO DE FELICE LUIGI BULLERI mettere di contenere i costi attivazione delle principali zione scrive che il PSI sta Fin qui la risposta al­ superare questi limiti. di questo servizio che è il «Quale politica per il comunismo» leggi di credito agevolato. «scindendo le proprie re­ la Nazione. E' quindi stru­ E di tutto questo se ne più oneroso (4 miliardi e 600 La relazione al bilancio sponsabilità da quelle dei mentale il tentativo di discuterà domenica matti­ milioni). PISA — a Anni '80: quale tista Gerace. sottolinea anche che nel corso comunisti. La giunta è cer­ Altre proposte e iniziative politica per il comunismo?». - n convegno si concluderà schematizzare la posizione na in una seduta straordi­ Intorno a questo tema si con un intervento dell'onore­ del 1979 la Fidi ha svolto an­ tamente divisa e solo un a- dei partiti aretini sullo contenute nel bilancio interes­ naria del consiglio provin­ sano due problemi oggi mol­ terrà -un interessante con­ vole Aldo Tortorella, mem­ che un'intensa attività di bile compromesso potrà te­ psichiatrico. Una schema­ ciale. Seduta voluta dalla to discussi: il recupero ener­ vegno-dibattito organizzato bro della direzione del PCI. consulenza e di assistenza fi­ ner saldate ancora le sue tizzazione per cui il PCI è giunta per esaminare la getico e lo smaltimento dei dalla Federazione comunista L'iniziativa si svolgerà il 31 nanziaria nei confronti delle fabio frasconi componenti ». Questi sono il sordo difensore della si­ rifiuti 'solidi. A questo propo­ di Pisa. marzo a Pisa presso l'aula imprese e di alcune non faci­ sua mozione, visto che la La relazione introduttiva magna della Sapienza. falsi, nello scrivere nei tuazione attuale nell'ospe­ DC ha preferito presentare sito c'è da ricordare che un li situazioni aziendali. La gruppo di lavoro costituito da sarà tenuta dal professor I lavori inizieranno la stessa Regione Toscana ha ri­ quali La Nazione non ha dale, il PSI è un difensore un'interpellanza che preve­ tecnici del Comune e delle Nicola Badaloni, presidente mattina verso le ore 9,30 e concorrenti. più accorto (con « un udi­ de una risposta scritta e due municipalizzate sta stu­ dell'Istituto Gramsci. Fin si interromperanno alle ore tenuto opportuno richiedere OFFRE alle Sezioni del P.C.I. la collaborazione della Fidi to più acuto», direbbe La non un dibattito. diando una mappa delle ri­ da ora, è previsto che in­ 13. Nel pomeriggio, alle ore Non gli rispondiamo noi sorse energetiche della città. terverranno nel dibattito i 133, sarà ripreso il dibattito per valutare in varie occasio­ ma direttamente i sociali­ Nazione), la DC è l'unico professori Mario Tronti, Le­ la cui conclusione è prevista ni alcune iniziative economi­ in occasione delle elezioni sti aretini. Italo Galastri, partito che ha il coraggio c. r. si. f. tizia Paolozzi e Giovan Bat­ verso le 20. che e per elaborare le pro­ poste di legge concernenti l'applicazione della - Legge • CICLOSTILI AUTOMATICI Merli e il fondo di rotazione per gli insediamenti produt­ • INDIRIZZATOCI Cinquemila questionari distribuiti nella cittadina maremmana dal PCI tivi attrezzati. Circa le prospettive la rela­ • INCISORI ELETTRONICI zione evidenzia con particola­ re rilievo che il provvedimento più significativo per la Fidi a condizioni di favore La gente «disegna» la Follonica degli anni '80 Toscana è stata la legge re­ gionale n. 19 del 1979. che estende la destinazione del fondo speciale di garanzia FIRENZE Illustrati dai comunisti i programmi per le amministrative • «I cittadini si devono esprìmere sui contenuti politici non sulla spartizione delle poltrone» (originariamente previsto so­ lo per le iniziative localizzate Via Fra' Angelico/20 R - Telefono 678434 FOLLONICA — Secondo li « nuovi di zecca » del comi­ programma limpido e senza punto di riferimento ai nelle aree insufficientemente centro urbano della Marem­ tato comunale di Follonica, e equivoci» che i dirigenti drammatici : problemi del sviluppate) anche all'installa­ ma, Follonica — oltre ad es­ la segreteria del PCI. i com­ politici e gli amministratori paese, primo fra tutti quello zione di impianti di depura­ sere un importante punto tu- ponenti della giunta munici­ comunisti di Follonica hanno di un « governo che governi ». L'odor di elezioni zione e disinquinamento. ristico-balneare con un volu­ pale e u compagno Flavio ritenuto opportuno fare alcu­ Per questo la posta in gio­ Si vuol in tal modo contri­ me d'affari nel settore che Tattarini (segretario provin­ ne precisazioni sulle dichia­ co presente nelle elezioni li buire a rimuovere l'ostacolo sfiora i 5 miliardi l'anno — ciale della federazione) han­ razioni rilasciate alla stampa primavera è quella di stabili­ rende Varia pesante dell'insufficienza di garanzie è contrassegnata da una no avuto un vivace < botta e locale dai compagni socialisti. re se questo paese potrà a- reali, che potrebbe di fatto vagg massiccia presenza operaia: risposta > con la stampa sulle In una intervista dal titolo vanzare con i processi e le L'odor di elesioni rende Varia pesante ed il gioco duro. = Sindaco socialista a Follo­ bloccare il finanziamento da chimici, metalmeccanici indicazioni politico-program­ istanze sollevate dai nuovi Così, contro il « demone comunista » tutto fa brodo, poco parte degli istituti di credito matiche. le iniziative e le nica? Non è una ipotesi da protagonisti sociali, donne e importa se a questo scopo si è costretti a lavorare di fanta­ Con poco più di settemila speciali dagli investimenti at­ abitanti all'indomani della proposte del PCI che stanno escludere », i compagni socia­ giovani, per uno sbocco di sia ed a dar fondo ad anonime insinuazioni. Visto che le forze di opposizione non hanno saputo proporre una con­ tua tiri della Legge Merli. Si cittì futura a base dell'ampio confronto listi hanno impostato la progresso oppure di restau­ guerra oggi la sua popolazio­ creta alternativa all'opera di governo della maggioranza, auspica che la consistenza ne residente si attesta sulle di idee da intraprendere con « questione » inserendola m razione com'è nelle intenzioni ben vengano le critiche in bilico tra faziosità e bugia. Via Volturno, 33 - MILANO - Tel. (02) 68.83.844 i cittadini in occasione del­ un ridimensionamento della dei « preambolisti » ' come del fondo sociale, attual­ 25.000 unità, una crescita ur­ A Livorno «La Nazione* e «Darsena Toscana» hanno imboc­ bana venutasi a determinare l'imminente campagna eletto­ forza elettorale del PC!. Fanfani. Piccoli e Donai-Cat- mente di L. 500 milioni, ven­ cato la strada del discredito. Ecco dunque che il sondaggio di ga congniamente incrementa­ in conseguenza di quel feno­ rale amministrativa e gli im­ Per i comunisti ciò che de­ tin. opinione per raccogliere suggerimenti per il programma eletto­ meno emigratorio che ha pegni di interventi proiettati ve prevalere — è stata la oa- Ed è suH'intrecciarsi dei rale e le liste dei candidati, direntano un guazzabuglio di ta. anche con la collabora­ zione di quegli organismi —— estate colpito l'entroterra compren- nel futuro. cata replica — non è di di­ problemi locali e nazionali torbide manovre e machiavellici marchingegni. Per chi è soriale. Questo fatto non po­ Disegnare insieme ai citta­ segnare a tavolino * organi- che nella città maremmani abituato a misurare la vita degli altri partiti su quella del pubblici e privati, diretta­ proprio — soprattutto se fatta di clientele, lotte di potere e mente o indirettamente coin­ teva non creare problemi di dini le prospettive della città. erammi » precostituiti, tanto ha preso il via la grande di tangenti, come parrebbe nel caso dell'articolista di D T — «spazio» ad un territorio al con l'obiettivo politico di ga­ più deprecabili se estraniati consultazione di massa per è comprensibile che si smarrisca il senso della ragionevolezza. volti nell'attuazione dell'opera 17 giorni a Cuba da una visione complessivi impostare con i cittadini il di disinquinamento a carico centro di un convulso e con­ rantire a Follonica una am­ Centinaia di militanti comunisti hanno diffuso migliaia traddittorio processo di svi­ ministrazione stabile e unita­ delle risposte da dare in « programma per la Follonica di questionari. Ora siamo nella fase di raccolta. Quelli delle imprese. tutta Pisola luppo industriale che rischia ria con le altre forze di si­ termini politici alle .s ìnze degli «mi 80». ritirati finora sono 12J00O, in massima parte compilati da di non rispettare la necessità nistra e democratiche, con cella collettività. Ed è fai I ' cinquemila questionati cittadini non iscritti al PCI. I primi risultati saranno for­ vìsite, incontri, escursioni della tutela e valorizzazione priorità all'intesa e all'allean­ « contenuti » programmatici, portati nelle case dei folloni- niti alla luce del sole nei prossimi giorni, nel corso di as­ partenze: 24 luglio - 7 agosto 1980 delle risorse naturali. za con il PSI. questa è l'indi- cui i cittadini sono chiamati diesi dalle sezioni, le propo semblee pubbliche. Ancora non conosciamo le risposte nel dettaglio; U compito degli organi dirigenti è quello di Questa in sintesi la «foto­ caziore scaturita dalla confe­ a esprimersi, ebe si valute­ ste e I suggerimenti che ver­ ranno i «pesi» e i «ruoli» raccogliere a livello cittadino tutti i questionari pervenuti Occasione grafia » della Follonica alle renza stampa del PCI per il ranno. saranno fatti oggetto alle sezioni e, sulla base di questi, formulare le proposte VENDESI consolidamento della maggio­ delle componenti politiche. di attenta considerazione. Il soglie degli anni 80. Ci sono di candidature, e di programmi. Come è nel nostro costume impianta da stampa 15 giorni in algeria forze ben individuate che ranza di sinistra alla direzio­ La conferenza-stampa, du PCI di Follonica — con fl 52 daremo élla città ed agli organi di stampa una chiara infor­ tentano di scaricare le re­ ne del Comune, riconfermata rata per oltra un'ora e mez­ per cento dei consensi eletto­ mazione in proposito. t , ., visite, incontri, escursioni sponsabilità sugli insoluti dai due partiti nel novembre za. ha spaziato sulla più ge­ rali — ha quindi tutte le car­ Intanto ci preme sottolineare che la dimensione delle partenza: 8 agosto 1980 scorso al termine di una nerale situazione noetica, te in regola per chiedere agli risposte è un segno inequivocabile di fiducia e di partecipa­ OFFSET problemi sulle forze politiche zione costruttiva che contraddice farla di indifferenza che di sinistra — soprattutto del « verifica > programmatica perché — come si è sottoli­ elettori una riconferma ad un si vorrebbe diffondere e che infine questa nostra iniziativa per ufficio sulle realizzazioni compiute e neato — sarebbe « miopia » « governo della città per I PCI — che dal 1945 dirigono mostra quantomeno quel coraggio del confronto che, per d completamente revisionato l'amministrazione comunale. da intraprendere per la fine vedere il confronto tra ì par­ cittadini ». bene del paese, ci saremmo augurali anche da parte di ORGANIZZAZIONE TECNICA ITALTURIST 1f> frittura. titi e i cittadini ristretto al- chi invece lavora per ripristinare vecchi steccati « soluzioni F. FRASCONI (tS3) é7L4M E' da questo retroterra che Paolo Ziviani inadeguate a risolvere la crisi. martedì pomeriggio, nei loca­ Ed è dinanzi. a questo I l'ambito locale senza alcun

( Q Tengono • In scena • Rassegna • Concerti a L'UNITA'/FIRENZE-TOSCANA . VENERDÌ' 28 MARZO 1980 - PAG. 15 banco un Amleto sul tempio non finire a Firenze emiliano del cinema ma c'è CULTUR/BETTE le mostre e un Poli chiamato anche medicee scatenato « Cinecittà » la lirica

La Firenze dei Medici Una sera al Rondò e quella dell'Ottocento ...in solitudine Le nove mostre medicee Quando in anni ormai lon­ che hanno aperto i battenti a • Firenze tani Glauco Mauri affrontò • Oggi Firenze in questo ìnese han­ per la prima volta due atti no immediatamente riscosso unici tra i canonici del teatro FIRENZE — Teatro della un - notevole successo di Palazzo Pitti: « Antichi stru­ dell'assurdo (L'ultimo nastro Pergola, ore 21,15. replica di pubblico e, come si dice, di menti musicali » (fino a di­ di Krapp di Samud Beckett Serata d'onore di Bernard critica; data la grande af­ cembre) e "Zoo story di Edward Albee) Biade con Alberto Lionello, fluenza già si pensa alla pos- ne uscì uno spettacolo memo­ MIco Cundarl, Erica Blanc. . sibilità di prorogare almeno Firenze e la Toscana dei rabile, intessuto dell'intelli­ Teatro Rondò di Bacco, ore alcune delle ' mostre oltre il Medici nell'Europa del Cinque­ genza tragica dell'autore ir­ 21,15, replica di Assurdo quo­ termine previsto per il 15 landese, di quella fulminante tidiano (da Albee e da Bec­ giugno, tale possibilità è però cento - Palazzo Strozzi: « II dell'americano e di quella kett) con Glauco Mauri e legata al prolungamento dei primato del disegno »; Palazzo comprensiva e partecipe del­ Ernesto Colli, Teatro Affra­ prestiti che musei e privati Vecchio: « Committenza e col­ l'interprete. tellamento, ore 21,15, replica hanno accordato al comitato lezionismo medicei »: Palaz­ A distanza di oltre dieci an­ di Amleto di William Shake­ organizzatore. zo Medici-Riccardi: «La sce­ speare a cura del Collettivo ni il tragico tessuto delle due di Parma. Teatro Niccolini. Intanto, sempre nel quadro na del Principe *: Orsanmi- storie " assurde " regge mira­ ore 21. replica di Mistica di delia « rinascita » medicea, da chele: « I Medici e l'Europa bilmente alla prova, anche se martedì 25 marzo è stata l'abitudine all'irrazionale ha e con Paolo Poli. riaperta la grotta del Buonta- 1532-1609 » e «Editoria e so­ stemperato la carica sorprèn­ PRATO — Spazio Teatro lentt nel giardino di Boboli, cietà»; Biblioteca Laurenzia- dente, concentrando semmai ragazzi, ore 16,30, il Teatro restaurata e ripristinata alla na: « La rinascita della scien­ le energie drammatiche sul di Piazza e d'Occasione pre­ pubblica fruizione, speriamo za s>; Istituto e Museo di sto­ grumo della solitudine, quoti­ senta Glochimando. soltanto estetica, dalla So- diana, come recita giustamen­ COLLE VAL D'ELSA — printendenza ai Beni Ambien­ ria della scienza: « Astrologia, te il titolo dello spettacolo Teatro del popolo, ore 21, il tali. magia e alchimia » (fino "al (Assurdo quotidiano), Jh pro­ Gruppo della Rocca presen­ Il gran parlare che sì fa 15 giugno). gramma in questi giorni al ta Il suicida di Nicolaj Erd- dei Medici e delle mostre ad Modello interpretativo dell'apparato teatrale del 1565 Rondò di Baco, cioè non sor­ man. Regia di Egisto Mar- L'attore Glauco Mauri essi dedicate .non dovrebbe Loggia Rucellai (Piazzetta prendente, bensì consueta, cucci. però far perdere di vista le Ruceliai) : « I muri graffiti familiare, inevitabile. Così SIÈNA — Teatro dei Rin- molte altre iniziative che si tura negli anni trenta » (fino nascita » (fino al 15 aprile). nata - Sesto Fiorentino): Pie­ completa da non consentire nuovati, ore 21, il Teatro Re­ della campagna fiorentina » alle sue vittime neppure trop­ gionale Toscano presenta II • Domenica sono accese in questi giorni- (fino al 30 marzo). al 12 aprile). Galleria l'Indiano (Piazza ro Nincheri. • Martedì a Firenze e in Toscana. pi ricordi, se non per brandel­ compleanno di Harold Pin- FIRENZE — Teatro della Spazio Uno (via del Sole): dell'Olio 3) : Luca Arrighini (fi­ Galleria Volta del Peruzzi li è per fantasie. ter, regia di Carlo Cecchi. FIRENZE — Teatro della Già domani si inaugura Giardino delle Oblate (via (Via de' Benci 43): Paolo Pergola, ore 16,30, replica di Pergola, ore 11,15, replica di « Cinecittà », mostra fotografi­ no al 19 aprile). Il dialogo congelato tra Serata d'onore presso : il Museo -fiorentino dell'Oriuolo): « Marcello Gua­ Toschi. Serata d'onore. Teatro Ron­ « Firenze com'era » (via S. ca, affiches d'epoca, riviste, Galleria Piramide (via degli Krapp e la sua memnria fis­ dò di Bacco, ore 17. ultima PISTOIA — Saletta Gram­ Egidio) una interessante ras­ sti: quaranta sculture 1960- musiche e colonne sonore fi­ Alfani 123): fotografie di Car­ sata in polverose bobine regi­ • Domani replica di Assurdo quotidia­ sci, ore 21, per il ciclo Tea­ segna sulla Firenze di Giu­ 1980 ». no al 1960 (fino al 6 aprile). lo Canoini. strate o quello un po' più no. Teatro Affratellamento, tro e musica, verso nuove seppe Martelli (1792—1796), • Montecatini umano con il casuale lettore FIRENZE — Teatro della ore 17, replica di Amleto. Tea­ forme espressive Victor Ca­ Galleria l'Indiano grafica incontrato su una panchina Pergola, ore 21,15, replica di mentre nell'attiguo Giardino Centro Humor Side (Via V. Stamperia ^il Bisonte (Via Palazzo del Congressi: « Me- tro Niccolini, ore, 17, replica vallo presenta. Houdinl. delle Oblate è in corso u- Emanuele 303): Mostra foto­ S. Niccolò) :

L'occhio delle donne Una «Sonnambula» con l'accento tedesco m giro per

Gran finale all'Incontro internazionale del cinema delle Anche nei prossimi giorni gli eventi musicali si susse­ donne, la rassegna che ha catalizzato l'attenzione della guiranno ad un ritmo incessante, sia a Firenze che in altri città, fino ad ogqi all'Abstor, da domani fino a lunedi centri della Toscana. Un avvenimento di insolito rilievo all'Alfieri Atelier. La rassegna si è di tinta soprattutto per è costituito dal concerto sinfonico-corale che Ernest Bour, la quantità dei .materiali presentati, eterogenei, ma comun­ solido interprete della musica del Novecento, dirigerà do­ que documento del travagliato cammino della donna nei mani sera al Teatro Comunale (le repliche sono previste non facili meandri del linguaggio cinematografico, tra i per domenica, mercoledì e giovedì in sede e martedì nella meccanismi della produzione, nelle stesse contraddizioni del­ Chiesa Monumentale di S. Francesco a Lucia, per l'inau­ la propria condizione. • * gurazione della XVIII Sagra Musicale Lucchese). Il programma comprende due pagine di Igor Stravinsky A dominare, ci sembra, per la capacità professionale, la (Variazioni sul corale « Von Himmel hoch, da Komm' ich er ricchezza tematica e la chiarezza politica, resta la vague e Sinfonia di Salmi per coro ed orchestra), la prima ese­ al femminile del cinema tedesco che propio sabato e do­ cuzione fiorentina di una composizione di Roman Vlad (Le menica scende in campo con un team agguerrito come Ula ciel est vide) ed il Prometeo (Poema del fuoco) di Scriabin. Stockl, Hélga Reidermoister, Heìke Sanders, Margarethe von Segnaliamo altri due concerti: quello del violoncellista Trotta che poi dal vivo, la sera del sabato, testimonleranno Franco Rossi (il violoncello del Quartetto Italiano) e della il percorso della loro affermazione. pianista Laura De Fusco, che si esibiranno domani pome­ riggio per gli « Amici della Musica » (in programma musiche Un cinema non facile, ora di denuncia con la rabbia agli di Beethoven, Webern e Brahms) e quello del duo Odemos occhi ora di sofferta autoconfessione, non pi ivo talvolta (violino e pianoforte) di compiacimenti formali ricalcati, ma sempre teso alia Passiamo adesso alla lirica segnalando redizione della ricerca di uno stile e un'espressione originale. Sonnambula di Bellini che chiuderà la stagione lirica di Il trionfo delle donne, non toglie definitivamente la parola quaresima del Teatro Verdi di Pisa. Affidata alla direzione agli uomini: tra breve scopriremo cosa ha da dire e da del giovane Gian Paolo Sanzogno ed alla regia di Anto­ far vedere sul tema Maestro Fellini con la sua Città delle nello Madau Diaz, questa Sonnambula si avvale del celebrato donne. Le femministe^ sono già in agguato. allestimento scaligero creato da Luchino Visconti e da Piero Tosi per la' grande interpretazione di Maria Callas. Nel Della città del cinema si preoccupa invece Stanley Donen, cast spiccano i nomi del soprano Rosetta Pizzo (protago­ ballerino coreografo, regista di Hollywood in arrivo con nista). del basso Bonaldo Giaiotti e del tenore Dono Rut­ it suo esilarante Movie movie (Il boreur e la ballerina) tanti. Dopo le recite pisane (domani sera e domenica) La preceduto da una maratona, all'Alfièri, dei suoi r principalir Sonnambula si trasferirà, con gli stessi interpreti, al Meta- successi. Una scena del. film « Il boxeur • la ballerina » stasio di Prato, per ben due recite (martedì e giovedì). La cantante Rosetta Pizzo • Firenze pace» di King Vidor, Italia Damiano Damiani (domeni­ 1956 (oggi ore 2130); «Tor­ PRATO — Teatro Magnol- sima 1980. Seconda ed ulti­ Lucchese.' Conserto sinfoni­ 1956 (domenica ore 18,30 e ca ore 15,30, 18, 20,15 e 22,30); nando a casa » di Hai Ashby, • Livorno a oggi fi, ore 21. Concerto del pia­ ma rappresentazione de « La co corale. Direttore: Ernest 21,30); «Canzcnl, canzoni, « Dracula cerca sangue di LIVORNO — Chiesa del nista Jeffrey Swann. Musi­ sonnambula di V. Bellini Bour. Orchestra e Coro del • Atelier Alfieri: «Sette spo­ USA 1978 (domenica ore 15,30 • 4 Mori: «Giochi di fuoco» Soccorso, ore 21,15, Concerto che di Beethoven. Schumann, canzoni» di Domenico Pao­ Vergine» di Dawscn (marte­ e luendl ore 21,30). , (oggi). Maggio Musicale Fiorentino. se per sette fratelli», «In lella, Italia 1953 (martedì ore dì ore 203) e 22,30): «Ecce del Gruppo Polifonico « Co­ Chopin. D Lunedì Musiche di Strawinsky, Vlad, tre sul Lucky Lady» e «Il IO) e 20.30): «Altri tempi Bombo» di Nanni Moretti rallini» di Arezzo. SAN OIMIONANO — Sala FIRENZE — Lyceum (Via Scriabin. mio amico e il diavolo» di (zibaldone n. 1) » di Alessan­ (giovedì ore 20,30 e 22^0). PISA — Teatro Verdi, ore del Museo Civico, ore 21, In­ degli Alfani. 48). ore 16,30. Stanley Donen (oggi). Ras­ dro BlasettL Italia 1962 (mar­ • Castello: «Tracks» (sa­ • Viareggio 20,45. Stagione lirica di Qua­ contri musicali di primave­ Concerti 1979-80. Violinista: segna del cinema delle don­ tedì ore 22,30); «I vitelloni» bato). D Empoli resima I960. Prima rappre­ ra, Vincenzo Vullo (oboe). Bohumil Semik. Pianista: D Mercoledì di Federico Fellini, Italia • Centrala: « Molière » di sentazione de La sonnambu­ Angela Castellarin (piano­ FIRENZE — Sede GAMO ne « ri gioco dello specchio » • S. Andrea a Rovazzano: Arianne Mnouckine (oggi, forte). Musiche di Britten, Nikolaus Wiplinger. Musiche (sabato, domenica e lunedi); 1953 (mercoledì ore 18^0 e • Unkoop: « Patrick » " (og­ la di Vincenzo Bellini ' di Janacek, Szymanowski, (Chiasso dei Baroncelli. ll-r), 20,30); «Stazione Termini» «Piccoli gangster» di Alan domani e domenica); «La Casella. Chopin, Vivaldi, Ci- ore 16. Gruppo Aperto Mu­ «Il boxer e la ballerina» gi e domani). marchesa Von» di Eric marosa. Franck. di Vittorio De Sica, Italia Parker (oggi); «Fuga di mez­ FIRENZE — Carmine, Sa­ sica Oggi (G.A310.). Musi­ (Movie movie) di Stanley 1963 (mercoledì ore 22^0); zanotte » di Alan Parker (do­ Rohmer (lunedi). D Domani ca/Video: presentazione di Donen (in programmazione FIRENZE — Teatro della lone Vanni, ore 21,15. Musi­ «La dolce vita» di Federico mani e domenica). ci» Concentus. Ciclo «Pari­ Video-Tapes di Cage/Hiller. da martedì). Fellkii. Italia 1959: «La ri­ Pergola, ore 163). Amici D Domenica Lucier, Wilson/Olass Viola, • Satetta Est Ovest: • Pisa della Musica. Stagione con­ gi fra impressionismo e neo­ cotta » di Pier Paolo Pasolini, D Siena FIRENZE — Villa Medicea classicismo ». Paik. • Spaziouno: Per la rasse­ Italia 1963 (giovedì ore 18,30 « Tracks » (oggi). • Cantaro: « Piccolo Cesare » certi 1979-80. Franco Rossi di Poggio Imperiale, ore 10.45, gna « Cinecittà. Cinecittà » e 2L30>. ;- • Antalla: «Sangue di con­ e « Nemico pubblico » (doma­ (violoncello). Laura De Fu­ 10. Ciclo «Mattinate musi­ vengono proiettati: «I/asse­ # Nuova Pendola: « Sparta- sco (pianoforte). Musiche di dor» (domani ore 21,30). cus » (oggi).'«Garage» (do­ ni); «Il clan dei Barker» e cali». Duo pianistico Matar- D Martedì • Giovedì dio deU'Alcazar » di Augusto # Istituto Francese: « Le «Gang» (domenica). Beethoven, Webern. Brahms. rese-Pesce. Musiche di De­ PRATO — Teatro Comu­ Genina. Italia 1940 (oggi ore mani e domenica). FIRENZE — Teatro Comu­ bussy. Brajms. Dvorak, Ru- FIRENZE — Teatro Comu­ 1&30 e 20.30), «Il signor Max» Joueur» di Claude Autant- nale Metastasio,- ore 21. Pri­ nale, ore 20.30, Concerti 1979- Lara (oggi ore 16,30). nale. ore 20.30, Concerti 1979- binsteln. ma rappresentazione de « La 1980. Replica de] sedicesimo di Mario Camer.'oi, Italia Ù Barberino 1980. Sedicesimo concerto FIRENZE — Teatro Comu­ 1937 (oggi ore 22.30): «I pro­ • Colonnata: «Un papero • Pietrasanta (Abbonamento S). Direttore: sonnambula di Vincenzo Bel­ concerto (Abbonamento G). nale, ore 17. Concerti 1979-80, lini. nella stessa edizione del PRATO — Teatro Comu­ messi sposi » di Mario Ca­ da un milione di dollari» di Mugello • Pistoia Ernest Bour. Luci: Bruno Replica del sedicesimo con­ merini, 1941 (domani ore (domani ore 15 e 17); «Va­ • Comunale: «Manhattan» Munari. Davide Mosconi, Pie­ Teatro Verdi di Pisa. nale Metastasio, ore 2L Se­ di Woody Alkn, USA 1379 certo (Abbonamento 8). LUCCA — Chiesa Monu­ conda ed ultimai rappresen­ 18.30 e 22.30): «Fra' Diavo­ lentino » di Ken Russel. GB. ro Castiglioni. Musiche di PISA — Teatro Verdi, ore lo» di Luigi Zampa, 1942 (do­ 1977 (domani ore 20.30 e # Comunale: «Gioventù bru­ • Nuovo: «Renaldo • Cla­ (domani e domenica ore 15, Stravinsky. Vlad, Scriabin. mentale di S, Francesco, ore tazione de « La sonnambula mani ore 20,30); «Guerra e 2230) ; « Good bye e amen » di ciata » di Nicholas Ray, USA ra» (oggi). 17 e 21,15). 16. Stagione lirica di Quare- 20.45. XVm Sagra Musicale di V. BellinL 29 MARZO 1980 INAUGURAZIONE NUOVA SEDE SIETE TUTTI INVITATI PEUGEOT DALLE ORE 16 AD AREZZO AL COCKTAIL PARTY CHE SEGUIRÀ'. GIORNATA ARETAUTO «LE ULTIME NOVITÀ' PEUGEOT 1980» VIA GALVANI, 77 (zona commerciale) PEUGEOT Telefono 38.10.28 AREZZO VI ATTENDONO

A «Mft-M PAG. 12 l'Unità NAPOLI Venerdì 28 marzo 1980 Ieri pomeriggio da piazza Mancini a piazza Matteotti Di fronte al documento della Giunta li | inmni—MI^—^—am •• n •• IMI Sul bilancio regionale Lungo corteo per la pace la sinistra presenta una e contro il terrorismo relazione di minoranza La manifestazione dell'Anpi - Gli interventi di Campido­ Il compagno Di Maio ha illustrato le proposte - La DC ri­ glio, Agostini e Boldrini - Il ruolo decisivo dei giovani fiuta il metodo della programmazione e delle deleghe

Il corteo è entrato nella Il primo a parlare, mentre to soprattutto rivolgendosi ai E' cominciata in Consiglio ta dal compagno Antonio mità un ordine del giorno con piazza mentre dal palco qual­ ancora tutt'intorno al palco molti giovani presenti nella regionale la discussione sul Scippa, assessore al ramo. Il il quale si dà mandato alla cuno continuava a scandire si andavano sistemando gli piazza. « Sbaglia chi pensa bilancio di previsione per il bilancio, come si sa, prevede amministrazione comunale di gli slogans e le ragioni della striscioni della federazione agli invalidi ed ai mutilati di 1980. Nella prima giornata di investimenti per un triennio riparare — attribuendo ai manifestazione: «Contro la giovanile comunista, delle cel­ guerra come a dei "pensio­ discussione sono state lette da di 1.187 miliardi. proprietari le spese — ì pa­ guerra, per la pace nel mon­ lule PCI della Mecfond, del- nati" esnza più forza e sen­ De Conciliis, la relazione di Nel dibattito sono interve­ lazzi dissestati e lesionati. Nel­ do», «Diciamo no al terro­ l'Italtrafo, del Monte dei za più speranza. La nostra maggioranza, e dal compagno nuti il demqpristiano Aiello le ultime settimane infatti si rismo che insanguina il no­ Paschi di Siena, dell'Ire Phi­ battaglia non la consideria­ De Maio, quella di minoran­ (il quale ha criticato l'am­ sono verificate a Napoli gravi stro paese ». E, poi, le cifre lips e gli stendardi di alcuni mo conclusa. Soprattutto in za. La relazione di De Conci­ ministrazione comunale per- . dissesti in numerosi edifici drammatiche e note della comuni e delle associazioni un momento difficile come liis, letta con voce sonnolen­ che avrebbe concesso poco | che hanno portato allo sgom­ folle corsa intrapresa dal combattenti e partigiane, è questo intendiamo essere in ta, ha difeso le scelte della tempo per l'esame dello sche- j bero di 200 famiglie, circa mondo verso il nulla: «Ogni stato Pino Campidoglio. prima fila. Noi — ha aggiun­ maggioranza ed ha detto che ma contabile) i missini Can- • 1.300 persone. anno si spendono 400 mila Siamo in una situazione to Gerardo Agostini — lot­ tutto andava bene. Insomma talamessa e Monda e il com- | Al lavori del Consiglio è miliardi per armi », « mentre che. sia per quanto riguarda tiamo ancora soprattutto la relazione di De Conciliis pagno Nino Daniele. La di­ stato presente l'ambasciatore si continuano a costruire mis­ l'interno che il quadro inter­ pensando ai giovani, a quel­ non ha tenuto conto di quan­ scussione proseguirà anche algerino in Italia, Omar OUR- sili costosissimi milioni di nazionale, si va facendo sem­ li che in questo paese, in to emerso dalle consultazioni, nella seduta di sabato. sediq. presente a Napoli per bambini muoiono di fame ». pre più difficile? Il dirigente questo mondo dovranno vi­ nel corso delle quali, anche Il consiglio comunale ha un convegno sulla politica Le centinaia e centinaia di della federazione unitaria si verci ancora molto a lungo. da parte di sindaci democri­ inoltre approvato all'unani­ mediterranea per la CEE. persone giunte a piazza Mat­ è detto convinto di ciò. Per Però è fondamentale che m stiani al progetto finanziario teotti mentre cominciava a quanto riguarda l'interno: questa lotta per la pace e per il 1980 sono venute pesan­ cadere una sottilissima piog­ « Il sindacato è costretto or­ contro il terrorismo in prima ti critiche e disapprovazioni. gia erano partite poco do­ mai da mesi ad un'inizia­ fila ci stiano gli stessi gio­ La relazione dello stesso as­ po le 18 da Piazza Mancini. tiva costante e faticosa con­ vani ». sessore Amato aveva eviden­ Il Presidente è atteso alle 10.40 E' qui, infatti, che era stato tro il terrorismo che, proprio L'ultimo a parlare è stato ziato i limiti e i guasti gra­ fissato il concentramento nelle fabbriche, oltre che tra Arrigo Boldrini « In una fa­ vissimi del bilancio regionale per la manifestazione indet­ i giovani, cerca la propria se delicata come questa non e su questi limiti si è incen­ ta dalla consulta permanen­ base di massa. Ciò ha com­ è possibile lasciare solo ai trato il discorso del compa­ te antifascista napoletana portato il fatto che su tutta governi la lotta per la pace. gno De Maio che a nome del­ « per la pace e contro il ter­ un'altra serie di questioni Dobbiamo sempre, in ogni la sinistra ha esposto le ra­ Oggi Sandro Pertini rorismo». Alla manifestazio­ (occupazione, crisi delle fab­ momento, far sentire la no gioni per le quali si è con­ ne avevano aderito l'associa­ briche, rinnovo dei contratti. stra spinta, la spinta del trari a questo progetto. zione nazionale tra mutilati l'attenzione del sindacato è popoli per la distensione e «La ragione principale del­ in visita a Napoli e invalidi di guerra, i par­ stata forse minore rispetto contro la guerra. Uguale spin­ l'incapacità della spesa è sta­ titi democratici, le organiz­ al passato. Con tutto quel che ta tutti noi dobbiamo eser­ ta individuata — ha detto il zazioni sindacali e forze gio­ questo ha comportato». citarla nei confronti del ter consigliere regionale comuni­ Presenzierà ad una cerimonia all'Accade* vanili e sociali. Per quanto riguarda la si­ rorismo. smascherando i fal­ sta — innanzitutto nel rifiu­ In Piazza Matteotti hanno tuazione internazionale: «Il si profeti e facendo capire a to della DC ad adottare il mia Aeronautica - Iniziativa del Circolo preso la parola Fino Campi­ quadro va complicandosi e i tutti che il sangue-e ^'li at­ metodo della programmazio­ doglio, per la federazione sin­ rischi di un aumento dellt* tentati sono sempre sutl ;l ne e delle deleghe agli enti Neruda per l'apertura di Villa Rosbery dacale unitaria, Gerardo Ago­ tensioni sono tutt'altro che preludio alla morte della de­ locali: la DC pur di difende­ stini. presidente nazionale scemati. Ciò nonostante è mocrazia. Così pure è ne­ re il suo sistema di potere ha dell'Associazione tra mutilati possibile, a partire dal riti­ cessario far capire ai gover­ impedito anche una riforma Oggi il presidente della e invalidi di guerra e Arrigo ro delle truppe sovietiche dal­ ni che l'interruzione ùei rap­ della macchina amministrati­ Repubblica Sandro Perti­ Boldrini, presidente nazio­ l'Afghanistan. invertire la porti commerciali non serve va ed ha sabotato tutte le ni sarà ih visita a Napoli. nale dell'Associazione parti­ tendenza in atto ». a risolvere problemi politici Due momenti del corteo per la pace svoltosi ieri pomeriggio. Assai folta la rappresen- Il suo arrivo in città è pre­ che vanno affrontati leggi qualificanti dall'agricol­ giani. Gerardo Agostini ha parla­ tanza delle organizzazioni dei combattenti e partigiane tura al turismo, congelando visto per le 10,40. La pri­ masse enormi di residui pas­ ma tappa è l'Accademia sivi. Le forze della sinistra aeronautica dove il corteo hanno indicato — ha prose­ presidenziale è atteso per guito — la necessità di una le undici. svolta profonda negli indiriz­ Nell'occasione, va sotto­ La storia di Giacomo Alvino, bimbo spastico di sette anni zi, nei metodi e nei contenu­ lineata l'iniziativa del cir­ ti del governo regionale ed colo culturale «Pablo Ne­ un progetto, di rifondazione ruda » i cui dirigenti han­ della regione, dimostrando no rivolto un messaggio nel concreto la possibilità di a Pertini col quale chie­ una diversa utilizzazione dei dono che sia concessa l'a­ fondi del bilancio ». pertura al pubblico della Handicappato, promosso per essere scacciato La sinistra ha indicato set­ tenuta presidenziale di tori concreti, sui quali inter­ villa Rosbery a Posillipo venire. La regione poteva: che attualmente è inuti­ a) elaborare un piano casa lizzata o, in ogni caso, Doveva frequentare una prima elementare di « normali » - Lo hanno mandato in seconda : in tre mesi non ce per dotare i comuni di un utilizzata molto poco. parco aree e dotare di infra­ L'apertura al pubblico la farà mai a superarla - L'insofferenza della maestra - A colloquio con i genitori, - Il ruolo del provocatore strutture le aree di edilizia del parco di Villa Rosbery economica e popolare, l'ac­ — si sostiene nel messag­ Anche promuovendo un nati figli alla stregua degli bino a esprimersi meglio ». fra i "normali" e gli "han­ quisto di alloggi da parte dei gio — permetterebbe ai bambino spastico, si può im­ altri bambini. Tredici infatti L'insofferenza si è presto dicappati"». . ,. ; • (. -. comuni inferiori a 350.000 cittadini di beneficiare tra pedire il suo inserimento_nel- sono i ragazzini handicappati tramutata però in atti con­ I genitori si sono organiz-. abitanti, l'integrazione degli -' l'altro di un bene proibito la società.'dei-«normali^:.E' che seguono le lezioni in que­ creti. « Prima ha cercato di zati. Ieri • sera conferenza - Appello a non; partecipare interessi sui mutui per la coo­ . come è il mare a Napoli. quello che è avvenuto a un • sta scuola elementare. Ma si mettermi gli altri genitori stampa per. denunciare il perazione e i singoli che usu­ A motivazione della richie­ bambino di sette anni, la cui decise, per poter inserire me­ contro sostenendo che Giaco­ fatto. Nei prossimi giorni vo­ fruiscono della legge sul « ri­ sta vengono messe in ri­ storia è stata denunciata dai glio il bambino in una scuola mo le impediva di svolgere lantinaggio per le strade di sparmio casa»; salto le conseguenze della genitori ieri sera nel corso di normale, di iscrìverlo non al­ il programma. Poi rivolgen­ un ciclostilato in cui fra l'al­ b) intervenire con decisione selvaggia urbanizzazione Pozzuoli per raggiungere una conferenza stampa nella la seconda classe, ma alla pri­ dosi al Provveditorato ». tro si chiede la solidarietà Oggi manifestazione per la costruzione e la ge­ che ha causato un indi­ Napoli dove, a piazza del­ casa di un rappresentante ma: in questo modo non a- Da qui la grave decisione dei cittadini. Giacomo per il stione di una rete di gas me­ scriminato saccheggio del­ le Repubblica il presiden­ della Lega degli Handicap­ vrebbe rischiato la bocciatura del provveditore di risolvere momento non va più a scuola. tano, proveniente dall'Alge­ lo spazio pubblico, di spa­ te Pertini deporrà una co­ pati. non possedendo, come un la situazione «promuovendo» « Attendiamo che il provve­ dei fascisti libanesi ria. che possono essere occa­ zi verdi, di luoghi in cui rona al monumento allo Giacomo Alvino ha seguito bimbo senza handicap quel d'autorità il ragazzino nella ditore revochi la decisione sioni importanti per investi­ trascorrere il tempo li­ scugnizzo delle 4 giornate. per un anno i corsi di prima bagaglio naturale necessario a seconda classe. «Non è cer­ — spiega la madre. -7- Non menti ed occupazione; bero. ' L'ultima tappa della ra­ elementare in un istituto spe­ fargli superare ogni difficol­ tamente una gratificazione posso mandarlo in una' classe - L'Unione generale degli cordano che i falangisti con­ e) costituire un'agenzia re­ Il presidente della Re­ pida visita che Pertini fa cializzato per spastici, l'AIAS. tà. Evidentemente la sensi­ per il mio bambino — con­ in cui non potrà inserirsi né studenti palestinesi in Ita­ tinuano la loro guerra con­ gionale di assistenza tecnica pubblica si reca all'Acca­ a Napoli, è il museo di La maestra di quell'istiuto lo bilità del direttore non è val­ tinua Silvana — essere pro­ nella sua, dalla quale è stato lia invita tutti i democra­ tro i democratici libanesi e alla • piccola e media indu­ demia aeronautica per pre­ Capodimonte. Qui il pre­ ha promosso in seconda con­ sa però ad assicurare una vi­ mosso il 12 marzo in una scacciato ». la resistenza palestinese con stria; senziare alla cerimonia sidente dovrebbe arrivare sigliando alla madre di iscri­ ta tranquilla al piccolo Gia­ classe che non potrà davvero tici a non. partecipare alla d) elaborare precisi piani nel tardo pomeriggio, ver­ superare a giugno, perché «Tutta la vicenda lo farà manifestazione indetta per il chiaro proposito di difen­ del giuramento degli al­ verlo in una scuola statale: como. La sua maestra infatti regredire: lo ha bloccato già dere gli interessi della mi­ e progetti di sviluppo agrico­ lievi del corso Vulcano 3. so le 17,30, per visitare la il ragazzo è infatti compro­ — Luisa Spesa — fin dal prin­ non ha le stesse possibilità oggi presso la- galleria Prin­ lo e sistemazione idrogeologi­ Alla cerimonia prenderan­ grande mostra «Il 700 a di un altro ragazzino». nei progressi che faceva nel­ cipe Umberto dai fascisti li­ noranza feudale per costi­ messo solo a livello motorio cipio ha dato segni di insof­ l'uso del • linguaggio », conti­ tuire uno stato autonomo nel ca del suolo. ' no parte anche il mini­ Napoli » che è allestita nei ma possiede intelligenza e vo­ ferenza. «La maestra è riuscita a banesi del Kataeb; e di non Sui problemi specifici del­ saloni del Palazzo di Ca­ lontà. La giovane madre lo nua Silvana. sud del Libano appoggiato stro della Difesa on. Adol­ «Io l'ho compresa — rac­ liberarsene — dice uno dei accettare nessuna provoca­ dai sionisti; in un volantino la sanità e sulle incongruen­ fo Sarti ed i comandanti podimonte oltre che in al­ ha così iscritto all'88. circolo conta Silvana, la giovane ma­ genitori della scuola, tutti «I suoi amichetti però lo zione da parte del Kataeb e ze del bilancio in questo set­ tri musei cittadini. La vi­ in via Massimo Stanzione, do­ vanno a trovare quasi tutti ricordano ancora le gravi delle tre armi. dre di Giacomo — e ho cer­ unanimi a condannare l'in­ dei loro sostenitori come se­ responsabilità del Kataeb tore. Ad esempio, contro i La cerimonia e la pre­ sita della mostra dovreb­ ve la direzione di un diret­ cato di aiutarla in tutti i mo­ sensibilità della donna. — Il i giorni — dice poi. sovrap- seicentonovantatrè miliardi e be durare circa un'ora. La tore aperto e sensibile, Vin­ provveditore ha fatto un ge­ pensiero. — Questo di sicuro gno concreto di solidarietà nella guerra e nella repres­ vista sfilata in onore del di. D'altro canto c'era una con la resistenza palestine­ sione contro i palestinesi, mezzo per l'assistenza ospe­ presidente si protrarran­ partenza da Napoli è fis­ cenzo Rossi, aveva dato la maestra d'appoggio, che colla­ sto grave: esso può riaprire lo aiuterà ». daliera se ne prevedono sei sata alle 18,30 per l'Auto­ possibilità a molti genitori quella spaccatura che solo da se e libanese. contro i progressisti libane­ no fino alle 16. borava con lei, e una ortofo­ si, contro gli stessi cristiani. per la medicina sociale, tre Successivamente il cor­ strada del Sole, alla volta di considerare i loro sfortu­ nista che insegnava al bam­ poco tempo si è rimarginata m. t. Gli studenti palestinesi ri­ per la medicina preventiva. di Roma. e tre * miliardi e mezzo per teo lascerà l'Accademia di quella riabilitativa. Solo tre­ centoventicinque milioni è la spesa prevista per l'igiene del suolo e dell'abitato, — ha La decisione presa durante un'assemblea nello stabilimento occupato detto la compagna Bonan- ni — eie quella parte della Erogati dalPIsveimer medicina che potrebbe com­ battere le affezioni respira­ torie, mentre un miliardo 618 miliardi nel 1979 va alla lotta alle mosche. Per la SNIA scioperano tutti i chimici Un • accento particolare la Nel corso del '79 l'Isveimer obbligazioni in circolazione compagna Bonanni l'ha po­ ha concesso crediti.per un che è pari a 1.610 miliardi sto sulla questione Terme di ammontare di 618 miliardi, circa con un incremento di Castellammare ed ha messo che è l'importo più alto rag­ 370 miliardi rispetto al "78. Una giornata di lotta ad aprile - Scioperi per quattro giorni all'ATAN e al CTP- Intervento dell'assessore alla P.l. per la scuola materna in evidenza come la regione giunto dall'istituto con un Nel corso del 19 l'Isveimer Campania in questo settore aumento, rispetto al 1978 di ha collocato sul mercato ob­ faccia poco o nulla, sia a li­ oltre 265 miliardi. bligazionario undici emissio­ Uno sciopero regionale dei gazione al ministro dell'indu­ vello di interventi, sia a li­ Nel corso dello stesso anno ni per un valore nominale lavoratori chimici si terrà a stria per sapere «quali mi­ vello di studio eppure questo il fondo di dotazione è stato di oltre 507 miliardi e sotto­ breve scadenza, molto proba­ sure intende adottare final­ tipo di terapia trova ampi portato da 14 miliardi a 56.7 scritto prestiti in valuta Ampia retata bilmente intorno alla metà mente per stroncare la intol­ consensi ed offre grandi pos­ miliardi. Questi due dati, che estera per circa 85 miliardi. del mese di aprile. Questa lerabile provocazione della sibilità occupazionali. Occor­ rendono abbastanza realisti­ L'utile netto per l'eserci­ della polizia la decisione presa al ter­ Snia Viscosa che ha messo re un rilancio del settore che camente la misura dell'atti­ zio 1979 ha superato i 12 mi­ mine dell'assemblea, svoltasi a cassa integrazione tutto il sia fatto sulla bese di studi vità dell'istituto, appaiono liardi. ieri mattina all'interno dello personale dipendente di Na­ aggiornati nel racket stabilimento occupato della poli per porre mano al piano nel bilancio chiuso al 31 di­ Il bilancio sarà sottoposto Snia Viscosa, dei consigli di di risanamento finanziario e E' iniziato ieri sera in Con­ cembre scorso ed approvato all'assemblea dei partecipanti fabbrica e dei delegati delle al piano di ristrutturazione e siglio comunale la discussio­ l'altro giorno al fondo di dotazione che è' delle estorsioni aziende della zona orientale di riconversione dell'azienda ». ne sullo schema di bilancio Tra le voci di bilancio stata convocata per la fine di Napoli. All'assemblea han­ SCUOLA MATERNA - L'as­ presentato nella scorsa sedu­ emerge l'ammontare delle del mese prossimo. Retata della Criminal- no partecipato rappresentanti sessore alla pubblica istruzio­ poi, diretta dal dott. D'A­ regionali della FULC (Fede­ ne del Comune di Napoli in scoli, in collaborazione con razione unitaria lavoratori un incontro con CGIL. CISL la squadra omicidi della chimici) e della CGIL, CISL. e UIL ha precisato che. per mobile di Napoli al co­ UIL. - Contemporaneamente quanto attiene il pagamento PICCOLA CRONACA mando del dott. Perrini. allo sciopero regionale di ca­ delle somme arretrate per lo Sette persone sono state tegoria si svolgerà anche, li­ straordinario già espletato arrestate, e per altre set­ mitatamente alla città di Na­ dal personale subalterno, la poli, lo sciopero di tutti gli Amministrazione comunale si IL GIORNO della stampa bandisce il con­ FARMACIE NOTTURNE te ancora latitanti spic­ Oggi venerdì 28 marzo 'SO. corso giornalistico « Verde a cati gli ordini di cattura, addetti all'industria. impegna a interessare gli or­ Onomastico Sisto (domani Zona Chiaia - Riviera: ria Car­ Il sindacato intende cosi gani di controllo affinché Napoli». Al concorso posso­ ducci 21; Riviera dì Chi-aia 77; via mentre per gli stessi rea­ Secondo). no - partecipare gli autori di Mergeilina 148. S. Giuseppa • %. ti è stata incriminata una rispondere al grave attacco venga approvato il provvedi­ LAUREA occupazionale sferrato a Na­ mento già predisposto dalla articoli e di servizi radiofo­ (Ferdinando - Moatccahrario: via' donna già detenuta. In giunta. Si è laureata col massimo nici o televisivi nei quali sia­ Roma 348. Mercato - Pendi**! tutto insomma quindici poli dalla Snia; come è noto dei voti in lettere e filosofia no stati trattati problemi ed p.zza Garibaldi 11. Avvocata: p.zza persone, tutte nel mondo la grossa azienda chimica ha AUTOFERROTRANVIERI. la compagna Annamaria Vi- aspetti del verde e dell'am­ Dante 71. Vicaria - S. Lorenzo - del racket delle estorsio­ deciso di fermare gli impianti Per quattro giorni consecu­ sciano. Alla nostra compagna biente a Napoli. Ponioreale: via Carbonara 83; ni dello stabilimento napoletano, tivi. da lunedi 31 marzo a giungano le felicitazioni de; Staz. Centrale corso Lucci 5; p-zza mettendo in pericolo 1.500 po­ giovedì 3 aprile. all'ATAN e comunisti della sezione di Nazionale 76; Calata Ponte Casa­ Da quando nel giugno sti di lavoro. E' l'ennesimo al CTP verranno effettuati E* MORTO nova 30. Stella: via Fona 201. scorso una delle polispor­ attacco all'assetto produttivo scioperi articolati, indetti dai Pompei e dell'Unità. IL COMPAGNO S. Cario Arena: via Materdei 72; tive del « giro », la «e Enri­ ESAMI DI IDONEITÀ' PAOLO FISSORE corso Garibaldi 218. Colli Amimi: della zona orientale napole­ sindacati provinciali CGIL. Manifestano in cinquemila PER MAESTRO ARTIGIANO co Fermi» di Volla aveva Colli Am'neì 249. Vomere - Ara- tana CISL, UIL, per protestare ET deceduto a - Marigliano subito una rapina consi­ Nei giorni scorsi la FULC contro la Regione Campania L'assessorato all'industria nella: via M. Pi selce Ili 133; via U derata come un imperdo­ della Regione Campania in­ all'età di 81 anni il compa­ Giordano 144; v:a Meriiani 33; via ha presentato alla Regione che non ha ancora provve­ gno Paolo Fissore, tra i fon­ D. Fontana 37: via Simone Mar­ nabile « sgarro » rispetto un piano chimico su cui duto alla corresponsione del­ i corsisti della formazione forma che il termine utile al codice della camorra, per la presentazione della do­ datori del Partito comunista tini 80. Fuorisrotta: p.zza Marcan­ aprire il confronto a breve le sovvenzioni (si tratta di tonio Colonne 21. Seccavo: via la guerra tra le bande ri­ termine. Sulla crisi della Snia Oltre cinquemila giovani la formazione professionale ti della piattaforma rivendi­ manda per l'esame di idonei­ nel 1921. decine e decine di miliardi) Perseguitato dal regime fa­ Epomeo 154. Pozzuoli: corso Um­ vali si era succeduta sen­ un ordine del giorno è stato alle due aziende di trasporto. hanno sfilato ieri per le stra­ della Cgil-Cisl-Uil. Una dele­ cativa dei giovani della for­ tà per il conseguimento del berto 47. Miano • Secondigliana: za quertiere approvato all'unanimità ieri Il mancato pagamento com­ de cittadine diretti alla sede gazione è stata ricevuta dal mazione. titolo di Maestro Artigiano scista, all'avvento della libe­ corso Secondigliano 174. Postino** Proprio seguendo le trac­ dal Consiglio regionale della promette il piano di ammo­ della giunta regionale. Il cor­ coordinatore alla formazione La denuncia dei corsisti ri­ scade il 10 aprile 1980. razione il compagno Fissore p.zza Salvatore dì Giacomo 122. ce insaguinate di questa Campania, nel quale tra l'al­ dernamento e il potenzia­ teo dei giovani della forma­ professionale in assenza del­ guarda soprattutto i corsi: CONCORSO si impegnò nella costruzione Bagnoli: via Acate 28. Pianura: via faida clandestina la poli­ tro si chiede al governo — in mento degli impianti. zione professionale ha attra­ l'assessore. Il coordinatore ha pochissimi i corsi inutili sciol­ GIORNALISTICO della Federterra a Napoli. Provinciale 18. Ch'aiano - Maria- zia è giunta a smasche­ particolare ai ministri dell'in­ Queste le modalità di scio­ versato il centro cittadino da preso impegni per l'imme­ ti fino ad oggi. I corsisti «VERDE A NAPOLI > l'organizzazione unitaria di nelta - Piscinola: corso Chieiano 28 rare gli spietati registi di dustria, del lavoro e del bi­ pero: lunedi 31 marzo dalle piazza Mancini e ha manife­ diata applicazione della leg­ chiedono che anche le orga­ L'assessorato ai giardini ed contadini e braccianti. Chiaìano. S. Ciov. a Teduc. 22 numerosi atroci delitti. So­ lancio — di promuovere un 9 alle 10 e dalle 15 alle 16: stato per qualche ora sotto ge 40, la legge che program­ nizzazioni sindacali sciolga­ ecologia del comune di Na­ Ai familiari tutti giungano marzo Borgata Villa; 23 incontro coi sindacati, l'a­ martedì primo aprile 10-11 e la sede della giunta, a San­ ma la formazione abolendo" no immediatamente i corsi poli in collaborazione con le più sentite condoglianze corso S. Giovanni 480; 24 mar no pertanto scattati i ta Lucia. i corsi inutili e favorendo corto S. Giovanni 909; 25 quindici mandati di cat­ zienda e le forze politiche re­ 19-20; mercoledì 2 aprite 8-9 da esse gestite, affinché esi­ l'ICAR (Intersindacato com­ della sezione PCI di Mari- Ponte dei Granili 65; 26 gionali. Inoltre i senatori co­ e 13-14; giovedì 3 due ore quelli legati allo svilupp oN del­ sta un solo centro — la Re­ mercianti artigiani rappre­ gliano. della Federazione co­ tura. Molte le giovani donne.* l'economia regionale. corso S. Giovanni 102; 27 mi munisti Fermariello e Valenza di sciopero all'uscita del ser­ Alla manifestazione hanno gione — a coordinarli. La sentanti) con il patrocinio munista napoletana e della corso S. Giovanni 43 bis; 28 hanno presentato un'Interro­ vizio e rientro alle ore 21. I aderito anche i docenti del­ E* questo solo uno dei pun­ CGIL ha già sciolto l'ECAP. dell'associazione napoletana redazione dell'Unità. zo corso S. Giovanni 268.

REDAZIONE: V!A CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALLE 30 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 21 t Venerdì 28 marzo 1980 NAPOLI - CAMPANIA l'Unità PAG. 13 Caserta • Dai primi di aprile Dal TAR per un'iniziativa elettorale della giunta di Salerno Indesit: per 1500 Bloccati i 300 miliardi per la casa i i, cassa integrazione Esclusa dall'assegnazione dei fondi per il primo biennio (nel capoluogo non vi erano aree disponibili) - I de L'azienda chiede interventi a favore del gruppo e minaccia di tra­ hanno pensato bene di bloccare tutti i finanziamenti per il resto della • regione - Gravi giudizi sull'iniziativa sformare i provvedimenti in licenziamenti - L'iniziativa sindacale Stava per partire il programma del secondo biennio in cui la città avrebbe ottenuto la sua parte di fondi

CASERTA — 1500 lavoratori Grave decisione del TAR. terminerà tra nove mesi e circa in cassa integrazione Con una recentissima ordi­ già dovremmo aver approva­ guadagni entro la prima de­ nanza — inlatti —- il tribuna­ to in* consiglio, se non ci fos­ cade di aprile: i provvedi­ le ammihistratìvo regionale sero questi gravi ritardi della menti, se non verranno adot­ ha sospeso l'esecuzione della giunta, gli stanziamenti per tati provvedimenti adeguati deliberazione del consiglio quello successivo, nel quale Aumenterà a Napoli regionale che riguarda l'at­ I feudi, i parchi, questa DC a favore del « colosso » del­ Salerno avrebbe avuto la sua l'elettrodomestico. si trasfor­ tuazione del primo progetto parte dì fondi sia per il re­ meranno in licenziamento. biennale del piano decennale cupero del centro storico sia di edilizia residenziale, sov­ La comunicazione lapida­ per altre iniziative edilizie». il prezzo del latte venzionata ed agevolata, con­ Gaspare Russo, presidente rla e minacciosa, è stata da­ venzionata. Il ricorso condro Questi democristiani ci of­ minate aree, in modo che i dui passivi. Tutte le spese per ta dalla direzione della Inde­ del gruppo DC, è stato l'uni­ crediamo per una ragione an­ Aumenterà quasi certamen­ è vero.che il prezzo del latte il provvedimento è stato a- co de ad affermare di condi­ frono ogni giorno consisten­ soldi potessero servire allo Investimento, quelle cioè che che più politica: spendere sit, Ieri, tramite missiva in­ vanzato dalla giunta comuna­ ti occasioni per confermare scopo. Ma è stato impossibile. te il prezzo del latte a Napoli a Napoli è tuttora il più basso viata a più recapiti: innan­ videre le ragioni dell'esecuti­ presuppongono che la regio­ quei miliardi vorrebbe dire. - le di Salerno, la quale, ve­ vo comunale salernitano. la giustezza delle nostre ana­ perchè ogni feudo ha riven­ ne svolga una funzione di ancora una volta, program- . e Salerno: dalle 4G0 di oggi d'Italia. D'altra parte si è zitutto al ministro dell'Indu­ dendosi esclusa dall'assegna­ lisi. La DC, in Campania, è dicato la sua fetta, anzi fet­ governo, di guida, di pro­ mare. E come l'esperienza di riusciti a limitare le pretese stria Bisaglia; poi ai suoi col­ A questo punto, del grave organizzata per feudi. C'è la tina. I soldi sono finiti in alle 300 di domani. L'aumento zione dei fondi della prima episodio (e ci riferiamo all'I­ grammazione, vengano accu­ ogni giorno dimostra, questo del latte al consumo sarà la degli industriali trasformato­ leghi, Reviglio per le Fi­ tranche, ha cercato di bloc­ Salerno di Gaspare Russo, la mille rivoli. Non faranno be­ ratamente evitate dalla DC. verbo la DC non può coniu­ nanze, Scotti per il Lavoro, care in tutti i modi il prov­ niziativa dell'amministrazione Penisola sorrentina di Ar­ ne al turismo di alcuna zona conseguenza dell'accordo in- ri che chiedono un più con­ Stammati, per il Commercio salernitana che per puri sco­ Se la regione « governa », so­ garlo, pena la fine del suo • sistente aumento. vedimento. mando De Rosa, l'irpinia di I della regione, ma accontente­ no guai, perchè si sottrae ad sistema di potere. terprofessionale firmato pres­ estero; all'avvocato Cirillo, in pi elettorali blocca lo stan­ De Vitto, e così via conti­ ranno le clientele dei singoli Si sono invece sottratti alla quanto presidente della giun­ L'iniziativa, inutile dirlo ziamento di 300 miliardi di altre sedi di decisione, i co­ Facciamo un esempio: tra so la Regione grazie al quale gravissima, non trova ragioni, nuando. Il controllo dei feu­ « ras ». siddetti « governi paralleli », I produttori di latte otterran­ firma dell'accordo gli indu­ ta regionale e, infine, per co­ lire in tutta la regione) è di è assolutamente indispen­ i progetti di Amato ce n'è noscenza, alle segreterie na­ in quanto quando si decise possibile una sola lettura. La vicenda che pubblichia­ lo spazio che ora essi godono uno per l'istituzione di par­ no 325 lire per litro, i detta­ striali caseari della Campa­ l'esclusione di Salerno dal sabile al sistema complessivo. mo qui sopra, è ancora più e che fanno forte e prospera nia. i quali ritengono di po­ zionali della FLM. ai respon­ Gaspare Russo dopo aver in­ Se crollano i feudi, crolla il chi naturali, riserve naturali « glianti -10 lire, e 135 lire gli sabili nazionali del compar­ riparto dei fondi lo sì fece in serito Salerno nel provvedi­ chiara. Russo cerca voti a la DC. e parchi ambientali. Ebbene. - tersi muovere ugualmente con quanto risultava esaurita la modo stesso di essere della Salerno, e per ottenerli non industriali trasformatori. to elettronico dì questo sin­ mento, una volta diventato ex DC e, dunque, la sua forza Come può sperare allora di ci tremano le vene nei polsi libertà sul mercato. Nel corso dacato di categoria alla FLM disponibilità di aree nell'am­ presidente della giunta, non ci pensa due volte a blocca­ essere credibile l'assessore al al solo pensare dello scate­ L'accordo recupera per i della riunione, comunque, l'as­ bito del proprio piano di zo- di partito di maggioranza re­ re l'intero piano-casa, immo­ e alla federazione CGIL na per la 167 — ed è l'asses­ ha detto una parola quando lativa. La conservazione di bilancio Pino Amato, quando narsi delle cavallette demo coltivatori l'aumento dei costi sessore regionale si è impe­ CISL UIL di Caserta. venne rinviato. In quanto bilizzando migliaia e migliaia va sbandierando ai quattro cristiane su questi fondi. Sa- . sore Caria. PSDI. a farlo no­ quei feudi è dunque l'obietti­ di milioni. I! particolare pre­ che c'è stato negli ultimi tem­ gnato ad assicurare all'accor­ I lavoratori del complesso tare — e l'ultima area ancora pensava di sfruttare la cosa. vo primo dello scudo-crociato. venti progetti per spendere rebbero capaci perfino di far­ do la firma dei caseari. 'E così è stato. E* stato pre­ vale sul generale. Ma così fa­ nei settori della casa, del tu­ lo a via Cilea. un parco na­ pi, mai finora risarcito. Tanto di Teverola interessati a que­ Ubera vedeva già pronti i L'Ente regionale, governato cendo — qui è la miopia di sto provvedimento che dovrà progetti dell'IACP finanziati sentato il ricorso ed il prov­ dalla DC, è stato quindi mo­ rismo e dei trasporti addirit­ turale. Non ci sono vie di vedimento è rimasto blocca­ questa misera DC Campana tura 1600 miliardi? Ce li ha uscita. O la DC è ouesto. op­ avere sempre secondo l'azi fi­ con precedenti assegnazioni. dellato a immagine e somi­ — il particolare finirà per da — una durata di ben 13 Ma le esigenze di Salerno to. In questo modo Gaspare glianza del sistema di pote­ inviati in redazione questi pure rimette in discussione Russo e • complici potranno annegare, insieme al gene­ progetti, per far vedere che il suo sistema di potere e settimane (poco meno di tre non vennero trascurate, si re. Doveva essere ente di rale. mesi) dovrebbero essere quel­ aumentò anzi in modo con­ dire nei comizi elettorali «ab­ programmazione : program­ esistono, e rispondendo ad un dunoue se stessa, il suo mo- . Le speculazioni del de Sibilio li degli stabilimenti 13 e 15 gruo lo stanziamento in tutta biamo fatto la lotta per ave­ mare vuole dire scegliere, de­ Questo — si badi bene — nostro corsivo. Noi non gli do d'essere, cosi come al è (che producono televisori in la fascia dèi comuni del re dei fondi a Salerno », ma cidere. fare una cosa e non riguarda i soldi spesi, o che crediamo — e chiunque ab­ boricamente determinato In bianco e in nero e tv color comprensorio. Sì tratta di u- dimenticheranno di spiegare un'altra, toccare Tizio e non si" spenderanno, o che alme­ bia un po' di buon senso non questi anni. C'è una sola spe­ su piccolo schermo) e quelli na gravissima iniziativa che che per austo e migliaia e Caio, Il tutto, naturalmente. no si spera vengano spesi. gli crede — innanzitutto per­ ranza che ciò avvenga: duel­ del 21 (radio registratori). dimostra come la DC intende migliaia di cittadini della per l'interesse collettivo. Ve­ Ma ci sono pure quelli che chè questa classe dirigente. la che gli elettori le diano Intanto la cassa integra­ governare la cosa pubblica — Campania, della stessa pro­ di la legge sul turismo. Cri­ non vengono spesi, appunto che ci mette anni ad appro­ una dura, decisa. Inflessibile Palazzi al posto vincia di Salerno, non po­ per non turbare l'equilibrio vare una delibera, è troppo punizione elettorale. zione è già scattata per gli ha • affermato il compagno teri di programmazione a- operai degli stabilimenti del Del Rio — anche perché 1 tranno avere una casa, otte­ vrebbero voluto la concentra­ dei feudi. E' cosa nota che la incapace per attuare progetti nord: sono già a casa quelli fondi stanziati e ora bloccati nere un aiuto per risolvere la zione delle risorse In deter­ Regione Campania ha accu­ così ambiziosi. Ma questo sa­ dello stabilimento 8; ma, a riguardano un biennio che loro situazione abitativa. mulato 1500 miliardi di resi­ rebbe il meno. Noi non gli a. p. ' di una fabbrica giorni, li dovrebbero seguire ì loro comDagni del 6, per un totale di 800 dipendenti L'industriale ha chiesto una licenza edili­ tutti occupati nel settore del zia per il suolo dove sorge la Marion Sud tv color. Perché questa mossa tanto Tutta S. Antimo sconvòlta dall'episodio di violenza «clamorosa»? L'azienda, nel­ AVELLINO — Gli operai del­ macchinari a Volturara pres­ la missiva citata, così l'argo­ la Marton-Sud di Mercogliano so una fabbrichetta, di recen­ menta: «A fronte della cri­ che ieri mattina si sono reca­ te impiantata, di un suo cu­ si degli stabilimenti elettro­ ti in fabbrica per ritirare — gino, ma ha anche assunto nici del Mezzogiorno., non così come era stato loro no­ di nuovo (ovviamente, di na­ essendovi verificato né ipo­ tificato — la liquidazione, scosto) una decine di ex ope­ tizzato alcun intervento atto In cinquemila ai funerali dei due giovani uccisi hanno trovato lo stabilimento rai ^della Marton-Sud più al­ a garantire in parte l'econo­ interamente circondato da u- cuni lavoratori locali. Eviderv micità delle nostre lavora­ na cinquantina di poliziotti. te il disegno di Sibilia di zioni ci si vede costretti, ecc.» Gli operai — benché sbalor­ creare a Volturara ciò che Insomma, per la Indesit. il Una delle due vittime risulta colpito da un proiettile alle spalle - L'omicida, Antonio Cioffo, in servizio di leva diti — hanno fatto come se alla Marton Sud gli era riu­ governo non sarebbe in gra­ niente fosse, per non pre­ scito per un paio di anni, do di far fronte ai compiti presso i carabinieri, era stato multato poco prima della sparatoria da una pattuglia dei CC per infrazione stradale starsi a qualsivoglia provoca­ prima che il sindacato riu­ che gli spettano onde assicu­ zione. E' stato questo il pri­ scisse ad organizzare i la­ rare la competitività dei pro­ mo tangibile segno di « inte­ voratori: una azienda a sot­ Era il primo di sette fra­ due amici passavano un po' glio attento del magistrato in­ ressamento» - da ^parte dei tosalario con straordinario dotti italiani — e di questa telli il giovane Andrea Ver­ del • loro • tempo libero da­ quirente. il sostituto Garmine pubblici poteri (presumiamo sottopagato a ciclo continuo fabbrica in particolare — so­ de. diciannove anni, ucciso vanti al bar di via Principe Pace. Se, infatti, il Coppola. quelli prefettìzi) per una ver­ (festività comprese). prattutto dono che anche i l'altra sera a colpi di pi­ dì Piemonte. Ed 'è '"proprio appare colpito alla bocca, il tenza nella quale il padrone, I primi protettori (ed i più mercati dell'Est e quelli del­ stola a S. Antimo.' insieme in quei paraggi che è avve­ Verde sembra sia stato cen­ Stanislao Sibilia, ha licenzia­ potenti) di Sibilla sono in l'Oriente non sono più una al suo amico Antonio Cop­ nuta la tragedia. Ieri, alle trato alle spalle. In ogni caso 'fi'pértito^' to in tronco 108 lavoratori, casa de. Lasciamo perdere nostra facile «riserva di cac­ pola di 21 anni, dal cara­ 17. tutto il paese è sceso in i concittadini delle due vit­ senza alcun preavviso, limi­ tutti i finanziamenti statali di cia». Ciò soprattutto a cau­ biniere in servizio di leva strada per partecipare ai fu­ time esprimevano ieri tutto il tandosi a far trovare, lunedi cui ha immeritatamente u- sa della comparsa di indu­ Antonio Cioffo. Il gravissimo nerali dei due giovani uccisi. loro sdegno per il deprecabile IN FEDERAZIONE scorso, la fabbrica chiusa ed sufruito. Basti dire che Sibi­ strie che. nel campo dell'elet­ episodio di violenza — di cui Amari i commenti della fattaccio. La stessa condan­ un cartello che annunciava la lia ha presentato recentemen­ tronica di consumo, sono In parliamo pure in altra par­ gente. La versione più atten­ na era stata l'altro ieri de­ Alle 18 riunione della Com­ cessazione di ogni attività. te — per precisione in data 8 grado di produrre a costi as­ te del giornale — ha scosso dibile e più recente fornisce nunciata nel corso della se­ missione federale di controllo. Si tratta dello stesso perso­ febbraio 80 — al comune di sai più bassi. Questa situazio­ profondamente tutta la cit­ alla vicenda, già di per sé duta del consiglio comunale naggio che — eletto dalla De Mercogliano una richiesta di ne fosca l'azienda torinese la tà di S. Antimo. - - sconcertante, una piega, se si di S. Antimo. COMITATI DIRETTIVI nelle sue liste al consiglio licenza edilizia per costruire descriveva già in una prece­ Per tutta la3 giornata di vuole, anche più preoccupan­ «Certo questo drammatico comunale di Avellino — è in­ abitazioni proprio sul suolo dente missiva inviata agli ieri è stato proclamato il te. Pare infatti che il Cioffo, episodio ha profondamente A Bagnoli alle 18,30: a felicemente balzato agli onori dove sorge lo stabilimento. stessi destinatari della lette­ lutto cittadino. insieme ai suoi due commili­ Chiaia Posillipo alle 18,30. della cronaca per la chiusura, Ebbene, per incredibile che toni. fosse stato multato ap- segnato tutta l'opinione pub­ ra di ieri: allora, come ades­ Andrea Verde ' faceva " il blica qui a S. Antimo» dice­ nell'agosto scorso, di un altro appaia, la commissione edili­ so. non si avanzarono propo­ . pena qualche minuto prima stabilimento, il calzaturificio zia — presieduta dal sindaco fabbro e, in questo modo. della sparatoria propria da vano ieri in molti «non pos­ ASSEMBLEE ste precìse per fronteggiare aiutava la famiglia (il pa­ « Bianchini », in cui lavora­ che è de e «basista» come questa «emergenza». una pattuglia dei carabinieri, siamo certo dirci tranquilli vano 450 operai. Appare per tutta l'amministrazione —ha dre era morto tempo fa) a per aver imboccato in senso dopo quanto è successo. Per­ A Casavatore « Gramsci » ciò assai grave che i poteri dato parere favorewle alla Dal canto loro le organiz­ sbarcare il lunario vietato via Principe di Pie­ ciò questa nostra Dartecipa- alle 18 con De Cesare dei co­ dello Stato, in questa occa­ vicenda senza per nulla chie­ zazioni sindacali stanno pre­ • "Anche il Coppola si arran­ monte. Sarebbe stato questo zione ai funerali di giovani mitati diretti della zona sul­ sione, non sappiano fare al­ dere che fine avrebbe fatto parando le adeguate contro­ giava come poteva: « Il ra­ particolare a provocare il ri­ vìttime di una violenza così la campagna elettorale; a tro che i « gendarmi » delle l'azienda una volta abbattuto mosse: oggi si riuniranno i gazzo tirava a campare fa­ sentimento dei tre amici, poi gratuita vuole esprimere so­ Comiziano alle 18 con dibat­ « proprietà » di Sibilia. lo stabilimento. Per ora però consigli di fabbrica degli sta­ cendo il venditore ambulan­ sfociato in aperta violenza. tito sulla situazione politica;- te» dice chi lo conosceva. prattutto la condanna di tut­ alla sala ospedale Ascalesi A violare, in questo mo­ la firma della licenza edilizia bilimenti dell'Indesit di Te­ ti noi. la ferma richiesta che mento, ogni norma — oltre da parte del sindaco Crìsci- verola, mentre, per lunedi è Insomma entrambe le vit­ Anche l'ipotesi (un primo alle 13 sul questionario con tiello è stata bloccata grazie time provenivano da una si­ tempo prevalente) che la rea­ simili tragedie non abbiano Riano; alla Gramsci del Vo- che morale — anche legale, è fissato a Caserta il coordina­ più a ripetersi ». sempre e solo Sibilia. Non ad un'interrogazione presen­ tuazione familiare certamen­ zione del Cioffo fosse stata mero alle 16 delle cellule o- tata dal compagno Valente. mento nazionale del gruppo. te non facile. determinata da un tentativo spedalieri e delle commissio­ . solo, infatti, nelle notti pre­ NELLA FOTO: Andrea Verde, ! cedenti alla chiusura della La sera della tragedia, di aggressione da parte del ni femminili con Orpello e fabbrica ha fatto trasferire i g. a. Mario Bologna come quasi tutte le sere, i Verde e del Coppola è al va­ uno dei due giovani uccisi [ Bonanni. SCHERMI E RIBA L TE

CIRCOLO CULTURALE PABLO TITANUS (Corso Novara, 37 • Te­ Fuga dall'inferno, con J. Miller fono 377.527) Il malato immaginario, con A. NERUDA (Via Posillipo 346) latone 268.122) ARGO (Via A. Peone, « . reie- Vedi teatri Sordi - SA • Ore 19: e Un film sul PCI ». Sex perversion fono 224.764) EDEN (Via fi. Smtallce • Tal» MAESTOSO (Via Menechinl, 24 OGGI IN ESCLUSIVA AL VI SEGNALIAMO La viziosa fono 322.774) (Tel. 7523442) ASTRA (Tel. 206.470) Porno nuda look L'ultima donna, con G. Depar- Cinema giovani: e Conoscenza carnale » (Valentino) CINEMA PRIME VISIONI PROSEGUIMENTO Sex perversion EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 • Cinema qiovani: «L'ultima donna» (Maestoso) Tel. 293.423) dieu - DR (VM 18) ABADIR (Via Patataio Ciaerflo AVION (Viale 4*fll Aatreeeeti • • Soldato fc'.J» (Italnapoll) PRIME VISIONI TaL 7418364) L'isola degli uomini pesce, con MODERNISSIMO (Via Cisterna T«L S77.0S7) Tel. 310.062) METROPOLITAN a II lauroatc • (Posillipo) '- Il ladrone, con E. Montesano - C. Cassine!!! - A Supertotò ACANTO (Via Augusta • Telefo­ Mani di velluto, con A. Cemen­ ACACIA (1*1. 370.871) DR GLORIA • A • (Via Arcnaccia. 250 Il lupo e l'agnello, con M. Ser- no 619323) AZALEA (Via Cornane. 23 • Tela­ Tel 291309) tano • C E' NU... MACIELLO! Specchio per allodole, con R. tone 619.2S0) rault • SA La pagella PIERROI (Via Provinciale Otta­ Burton - A _ Amityville horror, con J. Brolin - TEATRI TEATRO L'AULIDEA (Via S. Gio­ ALCYQNE (Via Lomoaaco, 3 • GLUHIA • e • (TeL 291.309) viano Tel 75.67.802) UN SACCO FORTE - UN SACCO BELLO vanni Maniera tignateli], 12 • ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ DR (VM 14) L'insegnante va in collegio, con Banana Republic, con Dalla-De Tel. 406.375) BELLINI (Via Cento di Reve, 16 • CILEA (Tel. 656.265) Tel. 2S512S) Kramer contro Kramer, con D. tata - TaL 616.303) E. Fenech - C (VM 18) Gregor: - M TaL 341322) Comune dì Napoli amministra­ Seminario stud< su lonesco pro­ Hoffman - S La terrazza, con E. Scola - SA MIGNON (Via Armando Diaz - American Boy» POSILLIPO (Via Posillipo 66 - zione provinciale in collabora- ve aperte o.e ld-21. AMBASCIATORI (Via Crtspl. 23 ADRIANO (Tei 313.005) ••L 324.893) BERNINI (Via eemlnl, 113 • Te* Tel. 76.94.741) z'one con l'Associazione teatro CINEMA TEATRO ORIENTE (Vìa TaL 683.138) Provaci ancora Sam, con W. Al­ La viziosa Mone 377.199) Il laureato, con A. Bancroft - S Campania presentano alle ore Vittorio Veneto • Torre del La città delle donne ien - SA TRIPOLI (Tel. 754.0532) - Il fieme del grand* caimano, con Greco) Alt 1*1 UN «lot. J773S2) AMEDEO (VI* Matracci 69 • 1 guappi, con C. Cardinale - QUADRIFOGLIO (Via Cavaiiegger* 21.15 la cooperativa Gli Ipo­ B. Bach • A criti in: « Il teatro umorìstico Riposo Cocco mio, con J. C*rmet. TaL 680.266) DR (VM 14) - Tei. 616925) CASANOVA (Ceno GarfteHB • Le pomo mogli i De Filippo ». Regìa di Nello AUDITORIUM ARLCLLHim. 11*1 416.791) Fuga da Alcatraz, con C East- wood - SA TeL 209341) M ascia. Posto unico !_ 3.000 Ore 19 concerto diretto da Gel- Lawrence d'Arabia, con P. O' VITTORIA (Via Pisciceli). B • Te­ AMERICA (Via Tito Angolini. 2 • Porno nude look ALTRE VISIONI R dotto lire 1300. In vendita metti. Too!e - DR - 17-21.30 lefono 377337) TaL 248382) CORALLO (Piazza e. *. Vice presso il Maschio Angioino e CINEMA TEATRO RIVOLI (P-zza AUGUslEO (Piana Osca d*Ao> ITALNAPOLl (TeL 689.444) Il padrone Coppola Giantarco) sta Td. «1S.S61) Foga da Alcatraz, con C East- TeL 444 806) S. Maria La Nova. wood - A Soldato blu, con C. Bergen - DR VALENTINO (Tel. 76735.58) - Il Centro Sperimentale Arte Po­ Fusa dall'inferno, con J. Miller La mazzetta, con N. Manfredi - (VM 14) Conoscenza carnale, con J. Ni- DIANA , COftoO (Cor»* Minawin l> AACOfJALENO (Vie C Cerarti, 1 5A • Ore 21 Aldo e Carlo Giuffre polare diretto da Ettore e Gio­ LA PERLA (TeL 760.17.12) cho'.son - DR (VM 18) vanna Massarese presenta una Mono 339.911) ; Tea, *T73BJ). DIANA (Vie l_ GUldano - «Telo- i presentano: « A thm servono i manifestazione da! titolo: « Lo Il àttico l'infamo • Il violento, quattrini ». spettacolo desìi amanti » sul te­ con M. Merli - DR (VM 14) POLITEAMA (Via Monte di Dìo ma della copp'a. La manifesta­ DELLE PALME (Viro*» «eerano - Tel. 401.664) zione è patrocinata dal Comune- Tei. 418.134) r Ore 21,15 \a Compagna il Tea­ Assessorato ai prob'emi delia Bancario precario, con P. Vil­ AUDITORIUM RAI EXCELSI0R OGGI - ANTEPRIMA MONDIALE tro Eliseo diretta da G. De gioventù. Ore 18. laggio - C Via Marconi. 9 Lullo presenta: « La dodicesima EMPI Ri (Via P. Gterdaai • Tal» oggi venerdì ore 19 notte », di W. Shakespeare. Re- tono 681300) Orchestra GLORIA 1 g:a De Lullo. CINEMA OFF D'ESSAI Cafè express, con N. Manfredi - AMBASCIATORI -FIAMMA •ANCARLUCCIO (Via San Pasqua­ SA « A. Scarlatti » di Napoli le a Chiaia, 49 - Tel. 405.000) » RITZ 0'E5SAI (Tel. 218.510) EXCELSIOR (Via Milano • Tal» diretta da Il Gruppo Teatro 1 presenta: | Jesus Christ Supcrstar, con T. fono 268 479) • Giona », di Mar.a Screscu, ore Neetsy • M La pagella Gianluigi Gelmetti 21.30 CINE CLUB MAMMA (Via C Poerlo. 46 • Tei- 416388) solisti FEDERICI SANNAZARO Via Chiaia Scusi dov'è il West, con G. Wil- Doroty Dorow e Guy Deplus Tel 411-723) La città delle donne der * SA musiche di Ore 21.15 Leopoldo Mastel- MAXIMUM ( Via A. Gramsci. 19 FILANbitftì (Via rtuniierl, « • loni presenta: « Carnalità ». Tel. 682.114) Tel 417.437) Britten, Debussy e Sclarrino Salto nel vuoto, con M. Belloc­ SAN CARLO Tess, con R. Poianski - DR SPOT chio • DR Ore 13: « Aida », di G. Verdi. FlOKENliNi (Via R. Bracco. 9 • M. Elio Boncompagni. lo e Annie, con W. Alien - SA FELLJN £M8AS*T ivi» r» O* Mara. 19 Tal. 310.483) SAN FERDINANDO (Piazza Tea­ Baltimore Bullet. con J. Cobum - tro S. Ferdinando - T. 444.500) Tel 377.446) SA • Candidato al Parlamento », di Ch.uso ME1ROPOLITAN (Via Ch'ala . Flaubert Reg a Buazzelti. NO CONCESSIONARIA LAcrrw TeL 418.880) TEATRO TENDA (Tel 631.218) Riposo Un sacco bello, con C. Verdone - NAPOLI PROVINCIA Sabato 29 ore 18-21 Mat.a CINETECA ALTRO (Via Port'Al- SA ESPOSIZIONE Bazar in concerto. Rìposo PLAZA :Vla Kereaker, 2 • Tel» tono 370.319) RIMESSAGGIO La terrazza, con E. Scola • SA ASSISTENZA DELLE Il Prof. Doti. LUIGI IZZO KOIT Ilei J43.149) Articoli da campeggio DOCENTE • SPECIALISTA OERMOSlFllOPATIA UNIVERSITÀ* Piedone d'Egitto, con B. Spen­ Servizio Presiltempo ricera per melatilo VENEREE URINARIE - SESSUALI cer - C Caravan con MARCELLO MASTROIANNI Consultazioni sessuologiche a consulenza matrimoniala tANTA LUCIA (Via S. Lucia. 69 NAPOLI - V. Roma. 418 (Spirito Santo) • Tal. 313428 (tutti I 9'Ornl) Tel. 415.572) 36 rate senza cambiali SPETT. 15 - 17,30 - 20 - 22,30 SALERNO • Via Roma. 112 - Tel. 22.75.93 (merttdlosiovedl) Il lupo e l'agnello, con M. Ser- Tavemanova (NA) • 8421253 rault • SA FILM PER TUTTI

. •. . •-,.'• .....