Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Como, della val , del lecchese e della Valtellina - Cronologia valtellinese nessuno, tranne Franco Catalano, ha cercato di collegare il 8 settembre 1943-27 giugno 1947 periodo resistenziale agli effetti della guerra. Non si vuole qui procedere all’analisi della rimozione della 1 Dar vita ad una “Cronologia” della bassa e alta Valtellina che guerra , semplicemente ci sembra che considerare un pas- abbracci l’arco temporale che va dall’otto settembre 1943 al saggio obbligato la cesura dell’otto settembre 1943 senza giugno 1945, con qualche sforamento verso il 1946, ha valutarne le ricadute sulla popolazione sia scegliere una via l’obiettivo di fornire un’istantanea della situazione che si de- che rende poi monca la narrazione resistenziale. termina verso il basso, nei confronti della popolazione, In Lombardia poi, e nella zona considerata, la debolezza in- l’impatto che la guerra genera direttamente, senza le media- 2 zioni dei documenti e le strategia delle forme organizzate trinseca della Resistenza risalta ancor di più facendo sì che della società. la Resistenza appaia come unico risultato dello sforzo di or- La guerra, e la guerra civile in particolare, lasciano segni ganizzazione del PCI, in bassa valle, dei militari, con un uso profondi nella società, se poi pensiamo ad una struttura so- strumentale del PdA, in alta valle. Accanto a queste, che ciale che fa capo al “villaggio” come ancor oggi si ritrova nel- possiamo definire elementi strutturali del racconto resisten- le vallate alpine, ebbene i segni della guerra, le vittime, stan- ziale, normalmente l’effetto della guerra in casa viene accan- no ad indicare quanto profondamente viene segnata la vita tonato in favore degli unici caduti che meritano di essere ci- quotidiana. tati, i caduti partigiani. Senza aver nessuna pretesa di rivalu- tazione - il richiamo ai “…ragazzi di Salò…” dell’ex onorevole I documenti - fonti principali solitamente alla base della nar- Violante ci è estraneo - pensiamo però che tra gli effetti della razione resistenziale - trascurano i segni che contornano la guerra, e guerra civile, ci siano anche i caduti dell’altra parte vita quotidiana, mentre le testimonianze riducono lo spettro della percezione a livello di “individualità” con una perdita 1 Oliva Gianni, L' alibi della resistenza. Ovvero come abbiamo vinto la seconda guerra mon- oggettiva di profondità degli avvenimenti accaduti. diale , Mondadori 2003 2 La debolezza delle organizzazioni della Resistenza in Lombardia viene rilevata dallo stesso PCI, che è il principale propugnatore della resistenza politico-militare. Se ne trovano elementi Analogamente, esporre una serie di date e di fatti in ordine in P. Secchia, Il Partito comunista italiano e la guerra di liberazione 1943-1945 , Feltrinelli, cronologico assomiglia molto ad un elenco telefonico, appa- ,1973, pag. 173 e segg.; in Giampiero Carocci e Gaetano Grassi (a cura di) Le Brigate Gari- re arido e privo di quella passione che fa di una narrazione baldi nella Resistenza: documenti. - Milano, Feltrinelli, 1979, Vol I, doc. 123-124 pag. 385; Vol. II, doc. 149 pag. 23; Vol. II, doc. 150, pag. 29. della Resistenza una lettura interessante. Pur tenendo presente le difficoltà dei collegamenti, per cui le notizie potevano arrivare con ritardo, va nondimeno rilevato che nell’ultimo documento, datato 10 giugno 1944, le parole E’ altrettanto vero che, a parte il richiamo quasi obbligato alle con cui si commenta la condizione dell’organizzazione in Lombardia sono : “ […] Dall’esame guerre che l’Italia intraprende dal 1935 al 1943, è difficile tro- di questi dati risulta che in Lombardia esiste una sola brigata Garibaldi, 3 a Lombardia, ma vare nella narrazione della resistenza i riferimenti agli effetti praticamente inesistente perché è stata disorganizzata dai colpi […] . Vero è che il 2 giugno si tenta, da parte della 40 a brigata Garibaldi Matteotti, fronte nord e fronte sud, l’assalto alla che la situazione di guerra produce nella popolazione. caserma della GNR Ferroviaria di Ballabio (Valsassina), ma siamo ancora in una fase di co- Nell’ambito geografico da noi indagato - la zona del lago di stituzione delle formazioni combattenti. 1

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6 e/o i fucilati durante ed alla fine della fase resistenziale, così Alcune piccole annotazioni: il dato che più di ogni altro e- come la guerra non termina il 28 aprile con la liberazione di merge, ed è un dato reperibile con un minimo di attenzione, , la nostra cronologia termina il 27 giugno 1947. è il numero dei caduti nei campi di internamento tedeschi. Sono caduti che noi abbiamo rilevato, per la quasi totalità, Analogamente, lo sguardo ampio che la cronologia consen- dai monumenti ai caduti nei vari paesi, monumenti fotografati te, permette anche di eliminare le frasi “…deceduto in Ger- da Massimo dei Cas e inseriti in rete. mania nel 1943…caduto nell’aprile del 1945 al Mortiro- E’ bastato un non veloce ma non difficile confronto con i dati lo…bruciato per cause di guerra...disperso nel mar Mediter- offerti dal data base di Onor caduti 3 per recuperare nomi raneo…” e così via sostituendole con date, nomi e cognomi. completamente dimenticati. Questo, purtroppo, non sempre riesce ad avverarsi ed allora, quando non si riesce, le frasi sopracitate appaiono nude nel- Perché non cercarli? la loro incompletezza, quasi un desiderio a lasciare la narra- zione della storia nel vago e nell’impreciso. Questa è la domanda che sempre ci accompagna in queste ricerche, così come appare strano dimenticarsi La cronologia che fa un riferimento principale ai caduti, con dei caduti nelle isole greche dopo l’otto settembre ma la sua parte di asetticità delle cifre dei nomi o degli episodi, anche ricostruire ciò che accade dopo il 28 aprile, data scardina senza retorica ogni racconto sulla Resistenza, sulle della liberazione di Sondrio. divisioni, sulle lotte tra PdA e PCI per il controllo delle forze della Valtellina. La cronologia vuole dunque essere il tentativo di una fotografia della situazione sugli effetti che la guerra ha La cronologia poi supera la narrazione che vuole una bassa sulla popolazione, perché sia le guerre italiane che la valle attiva ed un’alta valle attendista e remissiva, una divi- Resistenza hanno avuto degli effetti diretti sulla vita sione che Franco Catalano fa risalire alle condizione econo- delle persone, e questi effetti poi si sono trasformati in miche e che invece poi diventeranno separazioni e divisioni atti e comportamenti delle persone stesse. solo politiche; dove la narrazione della storia vedrà il dispie- È altrettanto logico che un lavoro di questo genere garsi del pensiero di chi la narrazione esegue. comporti l’eventualità di innumerevoli critiche e anche errori. La mancanza poi di ulteriori dati, la dimentican- La storia è fatta da chi la racconta. Questa semplice asser- za di un caduto o di un fatto, sono da tenere in consi- zione è vera sempre, però possiamo pensare di renderla ab- derazione come possibilità certe. bastanza completa o lasciare tanti spazi vuoti. E gli spazi vuoti resteranno sempre fintanto che non ci si sforzi di ancorare la narrazione alla realtà ed al numero dei fatti ed alle conseguenze delle azioni che si verificano in quel periodo ed in quella zona. 3 http://www.difesa.it/Ministro/Commissariato_Generale_per_le_Onoranze_ai_Caduti_in_Guer ra/Pagine/introDB_Caduti.aspx 2

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Elenco delle fonti collaborazione con l'Istituto sondriese del Movimento a) Elenco dei caduti della 1 a div Alpina Valtellina, di liberazione e la Fondazione Riccardo Bauer). presso Issrec b) Diario Storico della 1 a div Alpina Valtellina, presso La Resistenza in Valtellina e Valchiavenna : 25 aprile Issrec. 1987 , con testo a cura dell'Istituto sondriese per la sto- c) Dattiloscritto di Franco Catalano “La Resistenza ria del movimento di liberazione, Sondrio , Amministra- nel Lecchese nella Valtellina” zione provinciale, 1987 d) Elenco dei caduti della RSI rilevato su www.controstoria e su Albo caduti e dispersi della ... Scarpe rotte... : numero unico a cura della Associa- repubblica sociale italiana a cura di A. Conti zione liberi partigiani Raggruppamento "Valtellina- e) Elenco dei caduti reperibile sui Monumenti ai ca- Lario", Lecco, Tipo-Lito F.lli Grassi, 1951. duti delle Valtellina, le cui foto sono state messe Giorgio Gianoncelli Corvi, Uomini e donne nella "Resi- in rete da M. dei Cas stenza più lunga : 1943-1945 , Sondrio, Polaris, (http://www.paesidivaltellina.it/caduti/index.htm) 1998 f) Data base di Onor Caduti del Ministero della Di- fesa. Paolo Pillitteri, Una valle lunga un anno : Sondrio, 28 g) Notiziari della Guardia nazionale Repubblicana aprile 1945: quando Germano con Ennio, Ettore e.. ., (http://www.notiziarignr.it/ricerca/) con una intervista a Germano Bodo (Comandante

M. Fini e F. Giannantoni, La Resistenza piu lunga : lot- "Riccardo Rinaldi" ex 40 Matteotti), prefazione di Mario Cervi, Milano, Greco & Greco, 2005. ta partigiana e difesa degli impianti idroelettrici in Val- tellina: 1943-1945 , 2. ed. riv., corr. e accresciuta, Mila- Valtellina e Valchiavenna : tra fascismo e resistenza , a no, Sugarco, 2008. cura dell'Istituto sondriese per la Storia del Movimento

Fulvio De Lorenzi, Albino Garzetti, Silvia Dei Cas (co- di Liberazione, Sondrio, 1990. ordinatori) Immagini della Resistenza : 1943-1945, , Tipografia Pradella, 1998. Uno sguardo è stato dato anche alle schede della pro- vincia di Sondrio in: http://www.straginazifasciste.it/ Giorgio Pisanò, Io, fascista – Milano, Il saggiatore, ?page_id=349 1997.

Resistenza al femminile : Ina Dei Cas e le donne nell'antifascismo . - Bormio : Comune, [1993?]. - 38 p. : ill. ; 24 cm. (Atti del convegno tenutosi presso la Sala Congressi, Terme Bormiesi, sabato 16 ottobre 1993, in

3

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Struttura della cronologia le o collettivo a cui si riferiscono i dati precedenti, se- guiti dai dati anagrafici (quando sono necessari). La La prima colonna riporta la data dell’accadimento, della quarta colonna contiene eventuali note. La quinta co- morte, della cattura e della deportazione. La seconda il lonna riporta l’indicazione delle fonti, e l’ultima specifi- luogo al quale si riferisce la data della prima colonna. ca il reparto di appartenenza ed eventualmente la qua- La terza colonna indica il nome del soggetto individua- lifica (IMI, deportato, partigiano).

Data dell'e- brigata Luogo Soggetto pisodio, /cat. De- dell'episodio, dell'episodio, riferimento della morte, nato il a note portazio- della morte, della morte, fonti della cattu- ne/inquadr della cattura della cattura ra amento

Sul monumento ai caduti di Cosio è indi- Austria / Zugnoni Cosio Valtelli- IMI / De- 01/01/1943 11/03/1905 cata la data 1943. Risulta sepolto a Mau- Mon. Caduti Mauthausen Federico 15/6/1897 no portato thausen-Cimitero militare italiano

Comitato di Va- Franco 08/09/1943 Sondrio Caserma bersaglieri a Sondrio (ndr) Civili lenti & Altri Catalano

11 Rgt. Bongetti Difficili i riscontri, non trovo il reggimen- Onor Caduti 08/09/1943 Albania 10/09/1907 Art. div. Benvenuto to in Albania Min. Difesa fant.

Grecia / Scaramella Ago- Onor Caduti 11 Rgt. 08/09/1943 30/07/1910 Creta stino Min. Difesa Genio

4

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

si trovavano nella località di Percovich (16 km ad est): il 259º Reggimento di fan- Onor Caduti 259 Rgt. 08/09/1943 Croazia Salvadori Primo 28/10/1923 teria della divisione Murge e il XXVI bat- Min. Difesa fnt. taglione del 4º Reggimento bersaglieri.

Chiesa in Val- La 26ma cp. Sanità ha in comando a Tira- Onor Caduti 26 Cp. 08/09/1943 Albania Ragazzi Pietro 05/11/1916 malenco na, ALBANIA, dal 1940 Min. Difesa SAN.

313° Reggimento di fanteria "Pinerolo" 1943 - Continua ad espletare le funzioni Onor Caduti 313 Rgt. 08/09/1943 Grecia Rinaldi Davide 23/02/1922 comandate fino all'8 settembre e dopo a- Min. Difesa fnt. ver reagito agli attacchi tedeschi viene sciolto l'11 settembre in Tessaglia.

Grecia / Ce- Onor Caduti 317 Rgt. 08/09/1943 Stilo Annunziato 23/01/1920 (SO) falonia Min. Difesa fnt.

Su Onor Caduti Min. Difesa è dato sepolto Bertolina Giu- Onor Caduti 5 Rgt. 08/09/1943 Naz-Sciaves 17/10/1912 Valfurva a BRESSANONE - Sacrario del cimitero seppe Min. Difesa Alp. comunale

Villa di Chia- Onor Caduti 5 Rgt. 08/09/1943 Russia Pedroni Pietro 09/08/1911 venna Min. Difesa Alp.

5

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Non individuabile perché manca la specia- Fascendini Onor Caduti 6 Rgt. 08/09/1943 Grecia 01/12/1923 lizzazione. Solo deducibile perché disloca- Oreste Min. Difesa Genio to in Grecia

Onor Caduti 6 Rgt. 08/09/1943 Grecia Petrelli Amatore 07/07/1923 Min. Difesa Genio Onor Caduti 77 Sez. 08/09/1943 Grecia Fiorelli Albino 29/06/1921 Min. Difesa Suss. in Dalmazia furono catturati e internati ol- IV btg. tre 150 Finanzieri, in gran parte apparte- Onor Caduti 08/09/1943 Jugoslavia Baroncini Enos 18/02/1924 Mob. G. nenti ai reparti dislocati a Spalato e a Se- Min. Difesa Di Fin. benico Grecia / Cefalonia / VII GR. 09/09/1943 Rastelli Davide 05/02/1923 Sondrio Albo d'Oro VERB. ART. CE.180 12 Rgt. Dipende dal comando territoriale di Bolo- C.D.A. Movigliatti Eve- gna Onor Caduti art. 09/09/1943 Italia lino 09/08/1921 Min. Difesa 30 Rgt. Onor Caduti 09/09/1943 Montenegro Coda Pietro 12/10/1915 Tirano Art. div. Min. Difesa fant. 223ª divisione, sul litorale Francia: 82º e 512 Btg. 512º battaglione, distaccamenti dei regg. Onor Caduti 09/09/1943 Francia Cassina Riccardo 07/04/1907 Sondrio TERR. alpini 5-8-26, 112º battaglione mitraglieri Min. Difesa fnt. antiaereo. Sciolta nel sett. 43

6

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Grecia / Ro- Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- 56 Rgt. Onor Caduti 09/09/1943 di VERB. Tona Giacomo 14/12/1907 to a BARI - Sacrario militare caduti "Ol- Art. div. Min. Difesa RO.413 tremare". (monumento Villa di Tirano) fant.

Non corrosponde il 7° fanteria è sulle iso- Onor Caduti 09/09/1943 Francia Meraldi Lorenzo 13/08/1910 Valfurva le dell' Egeo, poi non c'è su Onor Caduti 7 Rgt. fnt. Min. Difesa Min. Difesa C.di ED Onor Caduti 09/09/1943 Italia Parolini Florindo 20/02/1918 Enti Vari Min. Difesa Alp. Grecia / Ce- Svanosio Gio- Onor Caduti VII Gr. 09/09/1943 14/01/1923 Villa di Tirano non è sul monumento ai caduti falonia vanni Min. Difesa Art.

Resistenza e Grecia / Cor- Confortola Au- Med. d'oro v.m. NON CI SONO RI- Liberazione 09/09/1943 Militare fù gusto SCONTRI nelle nostre valli Al rientro dal fronte Russia, il Reggimento Castello viene dislocato per riordinarsi in Emilia Onor Caduti 3 Rgt. 10/09/1943 Italia Zotta Arturo 13/03/1912 dell'Acqua dove verrà sciolto a seguito dei fatti che Min. Difesa Bers. determinarono l'armistizio. Milita- Sul Mon. Caduti risulta deceduto all'O- re/Aviere 11/09/1943 Pisa Ferrari Luigi 02/06/1915 Sondrio spedale di Pisa. Su Onor Caduti Min. Di- Mon. Caduti 279 Sq. fesa è dato come nato a Lanzada. Bombar- damento

7

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Comando Grecia / Ro- Onor Caduti 11/09/1943 Maioli Giovanni 08/06/1916 Villa di Tirano Marina di Min. Difesa Rodi Onor Caduti Min. Difesa. Grecia / 27 Rgt. Martinelli An- http://www.do 11/09/1943 Egeo ( lero e 15/03/1907 Art. div. drea decane- Rodi) fant. so.org/caduti. htm

Antifascismo Arrivo dei tedeschi a Chiavenna, presidi a Chiavenna e Resistenza 12/09/1943 Tedeschi non noto non noto Montespluga, , S. Sisto, Cam- Tedeschi (Valle) in Valchia- podolcino, e Val Bodengo. venna

Onor Caduti 484 btg. 13/09/1943 Corsica Dolci Alessandro 16/01/1907 Val Masino Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- Min. Difesa Cost. Fnt. to in Val Masino - cimitero comunale Jugoslavia/ Cederna Giovan- Piazza Militare di Spalato (Gen. Alfonso Onor Caduti IX btg. 13/09/1943 20/12/1900 Poggioridenti Spalato ni Cigala Fulgosi, Spalato) Min. Difesa Cc. Carab.

Gruppi Placido Recupero armi dalla caserma Guardia alla Alonzo-Pozzi Diario Storico 1ma div. 14/09/1943 Bormio (SO) Frontiera di Bormio. Errore su "La Resi- (Gruppo Sbanda- 1ma div. Valtellina stenza più lunga" pg 49 ti Diar. Storico)

Grecia / Ce- Acquistapace Al- Onor Caduti 15/09/1943 15/06/1919 Colico Militare falonia fredo Min. Difesa

8

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Colico- un gruppo di circa 25 u., solo in parte ar- Gruppo 15/09/1943 Gruppi Sbandati U. Morandi Legnone mati; Sbandati Grecia / E- Bedognetti Egi- Onor Caduti 56 Rgpt. 16/09/1943 geo ( lero e 19/08/1920 Mese dio Genesio Min. Difesa Cost. art. Rodi)

Onor Caduti 87 Rgt. 17/09/1943 Corsica Polinelli Gandino 25/02/1922 Sondrio Min. Difesa fnt.

Recupero armi dalla caserma G.A.F. di Diario Storico 1ma div. 20/09/1943 Bormio (SO) Gruppi Sbandati Bormio 1ma div. Valtellina

Onor Caduti 33 Rgt. Grecia / Ce- 21/09/1943 Ambrosini Abele 11/02/1915 Cercino Med. d'oro v.m. Min. Difesa / Art. div. falonia Issrec-Schede fant.

Onor Caduti 93 Auto- 22/09/1943 Dalmazia Valena Dante 01/08/1920 Min. Difesa rep. Auto.

Argostoli (in Grecia: Αργοστόλι ) è un ex comune della Grecia nella periferia delle Isole Ionie (unità periferica di Cefalonia). Grecia / Ce- Valbuzzi Tran- Onor Caduti 22/09/1943 06/03/1923 Bianzone La città è tristemente famosa per l' eccidio Militare falonia quillo Min. Difesa della divisione Acqui perpetrata dai tede- schi dopo l' armistizio dell' 8 settembre 1943

9

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti Partigiano Grecia / Ce- Valbuzzi Tran- 22/09/1943 06/03/1923 Bianzone Min. Difesa / / VII Gr. falonia quillo Issrec-Schede Art.

Onor Caduti Grecia / Ce- VII Gr. 22/09/1943 Polinelli Ero 29/05/1922 Bianzone Min. Difesa / falonia Art. Issrec-Schede

Grecia / E- Magri Bruno Co- Onor Caduti Aeroporto 23/09/1943 geo ( lero e 04/09/1919 L'aeroporto di Gadurrà era a Rodi stante Min. Difesa Gadura Rodi) Grecia / Ce- Onor Caduti VII Gr. 23/09/1943 Rastelli Davide 05/02/1923 Sondrio falonia Min. Difesa Art.

Russia Zu- Onor Caduti IMI 5 24/09/1943 bova Poljana Libera Erminio 18/06/1921 Min. Difesa Rgt. Alp. (Mordovia)

Militare Castello 25/09/1943 Jugoslavia Bonelli Angelo non nota Issrec-Schede Div. Gari- dell'Acqua baldi Viene dislocata in Venezia Giulia nella 17 Rgt. Giumelli Gerva- zona tra Divaccia, Fola, Sesana, Villa del Onor Caduti 26/09/1943 Italia 06/05/1917 Motoriz- sio Nevoso lungo la linea di confine italo- Min. Difesa zato Art. Jugoslavia

10

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

non chiaro il reparto di appartenenza. Si Geronimi Anto- Prata Campor- può pensare ad una morte per malattia in Onor Caduti 268 Ez. 27/09/1943 Tunisia 01/04/1920 nio taccio un campo di prigionia francese. Albo d'O- Min. Difesa Mista Cc. ro afferma una morte in prigionia.

L'8 settembre il Reggimento si trova a Se- gna e reagisce agli attacchi portati dai par- 311 Rgt. 27/09/1943 tigiani jugoslavi. In seguito riesce a rag- fnt. Mezzera Pasqua- giungere Fiume dove viene sciolto il 14 Onor Caduti Croazia le 18/05/1923 Talamona settembre. Min. Difesa

Onor Caduti 29/09/1943 Italia Pianta Antonio 07/06/1890 Tirano Rep. delle form. Part. Partigiano Min. Difesa

Resistenza e Grecia / Cor- Bettini Elio Gil- dato Caduto in Grecia da Onor Caduti Liberazione 49 Rgt. 30/09/1943 24/02/1895 Samolaco fu' do Min. Difesa nelle nostre fnt. valli

Sul Mon. Ai caduti di Sondrio è dato co- me deceduto all'Ospedale di Napoli, su Milita- 13/10/1943 Napoli Zanardini Paolo 00/00/1920 Sondrio Onor Caduti Min. Difesa e dato come se- Mon. Caduti re/Carabin polto a Napoli - Sacrario Posillipo, senza iere data di nascita e luogo.

Onor Caduti 313 Rgt. 14/10/1943 Grecia Fendoni Renzo 22/11/1912 Teglio Min. Difesa fnt.

11

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

447 btg. Non trovato il reparto Onor Caduti Cost. Fnt. 14/10/1943 Italia Mostacchetti Elia 22/12/1909 Caiolo Min. Difesa Recupero armi posto di avvistamento ae- Diario Storico 1ma div. 15/10/1943 Bormio (SO) Gruppi Sbandati reo di Cancano 1ma div. Valtellina Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- Onor Caduti IMI 83 15/10/1943 Manoni Giovanni 23/10/1910 Villa di Tirano non noto to a Amburgo Min. Difesa Rgt. fnt.

Del Grosso Albi- Prata Campor- Reg. mat. Vol 113 mat. 542. Centro sana- Onor Caduti 1 Rgt. 16/10/1943 Imola 07/12/1920 no taccio toriale Malpighi di Imola. Min. Difesa Gra.

Mare Medi- Il 18 ottobre da Creta mollava gli ormeggi Onor Caduti IMI 3 Rgt. 18/10/1943 Cederna Bruno 06/12/1923 Poggioridenti terraneo la "Sinfra" Min. Difesa Auto.

IMI Mare Medi- Amonini Marino Castello Il 18 ottobre da Creta mollava gli ormeggi Onor Caduti 18/10/1943 27/08/1915 Gruppi terraneo Antonio dell'Acqua la "Sinfra" Min. Difesa Fnt.

IMI XXIX Mare Medi- Mazzo di Val- Il 18 ottobre da Creta mollava gli ormeggi Onor Caduti 18/10/1943 Quadrio Vittore 19/01/1912 btg. Misto terraneo tellina la "Sinfra" Min. Difesa Genio

Russia / Kir- Onor Caduti 2 Rgt. Art. 30/10/1943 ghizistan / Plozza Stefano 06/05/1914 Tirano Morti in campo di prigionia in Russia Min. Difesa Alpina Ak Bulak Russia / Cabassi Giusep- Osp. 3171 Morto in campo di prigionia Onor Caduti 5 Rgt. 01/11/1943 Rudnicnij 14/04/1920 Tirano pe russo Min. Difesa Alp. Oblast' di 12

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Leningrado

Onor Caduti 2 Rgt. 02/11/1943 Italia Parolo Aristide 23/05/1908 Spriana Min. Difesa Alp.

Onor Caduti btg. IX 02/11/1943 Arisa (AQ) Farina Silvio 07/04/1910 Poggioridenti In seguito a Bombardamento GNR Min. Difesa Settembre Onor Caduti Min. Difesa. 47 Rgt. Bonorva Uomini e 04/11/1943 Gianoncelli Areo 14/07/1923 Tresivio Sassari - Sacrario. Muore per malattia. Art. div. (SA) donne nella fant. Resistenza più lunga

Germania / IMI- Karlsruhe “Autore Mondini Giaco- Sepolto a Carabinie- 07/11/1943 (Baden- 28/08/1906 Teglio Zamboni Ro- mo Francoforte Sul Meno (Germania) re. 69 Sez. Württem- berto” - Mista CC. berg)

Giumelli Giu- Onor Caduti 5 Rgt. 09/11/1943 Tresenda 27/11/1921 Teglio Reg. mat. Vol 116 mat. 6474. seppe Min. Difesa Alp.

Non Noto Geronimi Anto- San Giacomo Onor Caduti 30 Rgt. 12/11/1943 26/10/1911 Italia nio Filippo Min. Difesa Art. div. 13

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

fant.

Giumelli Vin- Valtel- Onor Caduti IMI 2 Sez. 15/11/1943 Grecia 01/06/1920 cenzo lino Min. Difesa Suss.

Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- Onor Caduti 3 Cp. San. 18/11/1943 Sud Africa Corvi Vittorio 01/08/1912 Teglio to a Zonderwater - Cimitero militare Min. Difesa

C'è un Pini Giuseppe (Bresan) sul monu- Onor Caduti IMI 2 Rgt. 18/11/1943 Albania Pini Giuseppe 25/11/1920 mento ai caduti di Grosio Min. Difesa Genio

Albaredo S. 20/11/1943 non nota Rovelli Carlo 00/00/1917 Solo sul monumento ai caduti Mon. Caduti Militare Marco (SO)

Diario Storico 1ma div. 22/11/1943 Bormio (SO) Gruppi Sbandati Recupero viveri dal Comune di Bormio 1ma div. Valtellina

Onor Caduti 4 Rgt. 25/11/1943 Croazia Spini Giuseppe 11/06/1915 Campo Monumento caduti Campo Tartano Min. Difesa Bers. Antifascismo e Resistenza 29/11/1943 Madesimo Levi Vittorio cl. 1867 non noto per Auschwitz il 6 dicembre da Milano Ebrei in Valchia- venna Antifascismo Moglie di Levi Vittorio per Auschwitz il 6 e Resistenza 29/11/1943 Madesimo Lattes Irma 22/10/1876 Moncalieri Partigiani dicembre da Milano in Valchia- venna

14

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Nekrilovo- Onor Caduti 2 Rgt. Art. 29/11/1943 Uberti Lieto 11/09/1921 Caiolo Morti in campo di prigionia in Russia Campo 62 Min. Difesa Alpina Russia / Pa- Cazzola Celso Cosio Valtelli- Onor Caduti 5 Rgt. 30/11/1943 kta Aral- 08/10/1920 Morto in campo di prigionia russo Antonio no Min. Difesa Alp. campo 29 Grecia / E- Reghenzani Gia- Onor Caduti C.di ED 01/12/1943 geo ( lero e 14/05/1914 Bianzone como Min. Difesa Enti Vari Rodi) Camozzi Giu- Onor Caduti C.I.L. 67 01/12/1943 Montelungo 06/12/1914 Mignano Montelungo - Cimitero militare seppe Min. Difesa Rgt. fnt.

Potrebbe essere stato catturato dai tedeschi Gruppi Grecia / Cre- Onor Caduti 01/12/1943 Falcetti Luigi 10/05/1910 e poi disperso su qualche vascello affon- Lavoratori ta Min. Difesa dato Genio Viene catturato dopo che con Flematti Pompeo e Marveggio Vittorio hanno ucci- 20 maggio so un tedesco il 28/11/1943. Viene cattu- 1946, si di- 01/12/1943 Spriana Scilironi Emilio non noto Spriana rato l'1/12/1943, muore a Saluzzo in se- chiara, Issrec, civile guito alle torture subite il 19/03/1944. Su fondo Anpi, scheda Issrec-Schede muore il 19/03/1944 fasc. 5. a Spriana.

Onor Caduti 04/12/1943 Grecia Brusa Roberto 03/02/1916 Sondrio 7 Rgt. fnt. Min. Difesa

Bobbio Pel- Onor Caduti Reparti 04/12/1943 Colturi Lorenzo 29/09/1909 Vice Brigadiere G.N.R. Frontiera lice (TO) Min. Difesa della RSI

15

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Russia / Pin- Onor Caduti 5 Rgt. 06/12/1943 jug - Osp. Simonetti Silvio 30/10/1920 (SO) Morto in campo di prigionia russo Min. Difesa Alp. 2074 -

banda Par- Attentato ad un pilone dell'energia elettri- Val Gerola- Banda Carlo Pi- La banda C. tigiana 07/12/1943 non noto S. Brigida ca effettuato da elementi delal Carlo Pisa- Morbegno sacane Pisacane Garibaldi- cane na

Luchina Agosti- Onor Caduti C.I.L. 67 07/12/1943 Montelungo 07/01/1922 Morbegno Mignano Montelungo - Cimitero militare. no Min. Difesa Rgt. fnt.

Onor Caduti C.I.L. 67 08/12/1943 Montelungo Gelli Riberto 27/06/1922 Sondalo Mignano Montelungo - Cimitero militare. Min. Difesa Rgt. fnt.

Onor Caduti C.I.L. LI 08/12/1943 Montelungo Faggi Attilio 18/10/1920 Sondrio Lenno - cimitero comunale Min. Difesa Btg. Bers.

Antifascismo Cattura di cinque ebrei, sono Vitale Euge- Milizia Confina- e Resistenza 12/12/1943 Chiavenna non noto non noto nio, Ovazza Ada,i loro due figli Sergio e Ebrei ria in Valchia- Aldo e la nonna materna Vitale Elvira. venna Germania Flematti Elisio Una voce da IMI 5 Rgt. 15/12/1943 Dora Mittel- 17/10/1924 Spriana IMI deportato Fucilato (Efisio) Buchenwald Alp. baun Antifascismo Questura di Son- Istituzione dell' Ufficio per la repressione e Resistenza Reparti 16/12/1943 Sondrio non noto non noto drio dell'espatrio clandestino. in Valchia- della RSI venna 16

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 153 Austria / Onor Caduti 18/12/1943 Lanzarotti Pietro 10/09/1907 Teglio Sepolto A Mauthausen (Austria) - Sez. Pan. Villach Min. Difesa CARR. Antifascismo Milizia Confina- e Resistenza Reparti 20/12/1943 Chiavenna non noto non noto Cattura di Levi Celestina di annai 73 ria in Valchia- della RSI venna Germania / Prata Campor- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 20/12/1943 Fallini Alfonso 07/03/1924 Soldato non noto taccio Min. Difesa fnt. Larissa, fugge e va con i partigiani greci. Onor Caduti Grecia. 19470206-Bertolini-Gildo. Issrec. Secon- Min. Difesa. 313 Rgt. 21/12/1943 VERB. AT- Bertolini Gildo 27/10/1921 do Issrec-Schede muore in Grecia il Roberto Zam- fnt. 1075 19/01/1944 boni Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a IMI 5 Rgt. Germania / Acquistapace 23/12/1943 10/09/1919 Campodolcino Francoforte - Cimitero militare italiano d’ Mon. Caduto Pionieri non noto Guglielmo Onore Genio

Alghero Ae- Onor Caduti 24/12/1943 Rossi Aldo 17/04/1923 Sondrio Sacrario di Sassari AVIERE roporto Min. Difesa 227 Cp. Painter France- Onor Caduti 27/12/1943 Sardegna 15/12/1904 Sacrario di Sassari Lavoratori sco Min. Difesa Genio Militare aviere Italia/non Bombardieri Al- Onor Caduti 28/12/1943 29/05/1921 Mon. Caduti. Montelungo? all'Aero- noto do Dialma Min. Difesa porto di Benevento

17

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 3 Menghina Pa- Onor Caduti 29/12/1943 Grecia 19/04/1911 Villa di Tirano Probabile cattura da parte dei tedeschi Rgt. Ge- squale Min. Difesa nio Notiziari Gruppo Alta Val- lancio bomba a mano contro il Segretario GNR fond. 30/12/1943 Tirano brg. Gufi le del fascio repubblicano senza colpirlo Micheletti 05/01/1944 Div. Gari- Antifascismo Gorreri / Rino Collegamenti tra Gorreri? E Rino Rossi baldi 01/01/1944 Bodengo non noto non noto e Reistenza in Rossi (Giorgio) poi con Piro Porchera (Tiberio) 90ma brg. Valchiavenna Zampiero Germania / Monumento ai caduti di data IMI / De- 01/01/1944 Togni Bruno 29/03/1905 Cedrasco mon. Caduti non noto approssimata portato Germania / IMI / De- 01/01/1944 Rocca Carluccio 00/00/1916 Valdidentro Solo sul monumento ai caduti Mon. Caduti non noto portato

01/01/1944 non noto Speziali Luigi 00/00/1915 Morbegno Cause Guerra. Mon. Caduti non noto

01/01/1944 Mello Sironi Serafino 18/03/1905 Mello Mon. Caduti Mello mon. Caduti Caduto Manumento Germania / Su Onor Caduto è sepolto a Massino Vi- caduti Son- IMI 117 05/01/1944 Gianoli Diego 22/03/1905 Sondrio non noto 12/7/1909 sconti - cimitero comunale drio. Albo Gr. Art. d'Oro Germania / Onor Caduti IMI 5 Rgt. 10/01/1944 Tavasci Lorenzo 24/02/1923 Gordona Disperso in Germania non noto Min. Difesa Alp. Cosio Val- Notiziari Gruppo 11/01/1944 Carabinieri Rastrellamento per recupero armi tellino GNR fond. Sbandati

18

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Micheletti 22/01/1944 Bonfadini Giu- Onor Caduti 328 Auto- 11/01/1944 Non noto 14/01/1923 Mon. Cduti e Onor Caduti Min. Difesa seppe Min. Difesa sezione Germania / “Autore Kiel (Schle- Castione Ande- IMI 5 Rgt. 12/01/1944 Menegol Angelo 10/07/1910 Sepolto ad Amburgo (Germania) - Zamboni Ro- swig- venno Alp. berto” - Holstein)

“il Popolo Sacco di Co- Scontro con un gruppo di sbandati. Uno Valtellinese” 15/01/1944 Pezzini Amos non noto Rasura GNR sio degli sbandati, Amos Pezzini, residente a del 15 gennaio Rasura, di anni 20,, veniva raggiunto e ar- 1944 restato.

IMI Grecia / Cre- San Giacomo Onor Caduti Gruppi 15/01/1944 Geronimi Mario 07/06/1912 Probabile cattura da parte dei tedeschi ta Filippo Min. Difesa Lavoratori Genio

Non noto I- Pedretti Giusep- Onor Caduti 19/01/1944 13/09/1902 Chiavenna LEG.NE T.LE CC TRIESTE CARAB. talia pe Min. Difesa

Moroni Gugliel- Onor Caduti IMI 47 20/01/1944 Grecia 15/01/1922 Ardenno (SO) mo Min. Difesa Cp. Genio

19

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti Partigiano Battistessa Gio- Min. Dife- 26/01/1944 Grecia 04/08/1915 Gordona Estero 2 vanni sa/Issrec- Rgt. Bers. Schede

Della Nave En- Castello Onor Caduti 7 Rgt. Art. 28/01/1944 Italia 08/08/1922 Non ritrovo il reparto nel 1944 nio dell'Acqua Min. Difesa div. fant.

Deportato Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a Onor Caduti 31/01/1944 Gianotti Battista 30/03/1912 Bianzone 1 RGPT. non noto Amburgo- Camicia Nera Min. Difesa M.V.S.N.

Onor Caduti IMI 313 31/01/1944 Grecia Gianera Alfredo 06/09/1922 Madesimo Min. Difesa Rgt. fnt.

Della Marta A- Onor Caduti IMI 313 02/02/1944 Grecia 19/08/1922 Tirano gostino Min. Difesa Rgt. fnt.

Que.SO 07/02/1944 Sondrio Spanò Vito non noto non noto Caduto da controllare per la data Caduti RSI V. Brig. Pol. Rep.

2 Rgt. Tessa- Onor Caduti 07/02/1944 Bariani Riccardo 01/09/1915 Sondrio Bers. Rep. glia/Grecia Min. Difesa RSI

20

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

L’8 febbraio 1944 il sommergibile Britan- nico Sportsman silura al largo di Suda il IMI 17 Troncana Natali- piroscafo tedesco Petrella, ex italiano Ca- Onor Caduti 08/02/1944 Rodi 25/12/1924 Valdisotto Sez. Mista no po Pino, anch’esso carico di soldati italia- Min. Difesa CC. ni destinati ai campi di prigionia: le fonti ufficiali parlano di 2.670 vittime

L’8 febbraio 1944 il sommergibile Britan- nico Sportsman silura al largo di Suda il IMI 3 Mare Medi- Castione Ande- piroscafo tedesco Petrella, ex italiano Ca- Onor Caduti Ospedale 08/02/1944 Franchetti Guido 01/08/1920 terraneo venno po Pino, anch’esso carico di soldati italia- Min. Difesa da Campo ni destinati ai campi di prigionia: le fonti San. ufficiali parlano di 2.670 vittime

L’8 febbraio 1944 il sommergibile Britan- nico Sportsman silura al largo di Suda il Mare Medi- Chiarelotto Pri- piroscafo tedesco Petrella, ex italiano Ca- Onor Caduti IMI 341 08/02/1944 20/01/1923 Campodolcino terraneo mo po Pino, anch’esso carico di soldati italia- Min. Difesa Rgt. fnt. ni destinati ai campi di prigionia: le fonti ufficiali parlano di 2.670 vittime

Monumento caduti Ponte Valtellina. Pro- IMI Mare Medi- 11/02/1944 Praolini Agostino 26/02/1917 Ponte Valtellina babile naufrago del piroscafo Oria, la data Mon. Caduti 331 Rgt. terraneo della morte coincide. fnt.

Deportato Mare Medi- Branchi Giusep- Onor Caduti 11/02/1944 17/10/1906 Teglio naufragio del piroscafo Oria 201 LE- terraneo pe Min. Difesa GIONE 21

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

M.V.S.N.

IMI 11 Mare Medi- Tam Paolo An- Villa di Chia- Onor Caduti 11/02/1944 13/01/1909 naufragio del piroscafo Oria Rgt. Ge- terraneo tonio venna Min. Difesa nio

IMI 9 Mare Medi- Onor Caduti 11/02/1944 Valli Giuseppe 24/09/1921 Teglio naufragio del piroscafo Oria Rgt. Art. terraneo Min. Difesa div. fant. Cecoslovac- Monumento Caduti a Gordona. Su Onor IMI 2 Rgt. chia / CE- Onor Caduti 11/02/1944 Tavasci Andrea 14/11/1910 Gordona Caduti Min. Difesa sepolto a CESKE Art. Alpi- SKE BUDE- Min. Difesa BUDEJOVICE na JOVICE Grecia / E- Contessa Loren- Onor Caduti 27 Cp. 14/02/1944 geo ( lero e 12/06/1921 Mello zo Min. Difesa Genio Rodi) Germania / Ardenno (SO) Monumento caduti e Onor Caduti Min. Onor Caduti IMI 90 18/02/1944 Camero Guido 12/03/1913 non noto Biolo Difesa Min. Difesa Cp. Genio IMI C.di Germania / Mazzetta Rober- Albo d'Oro 19/02/1944 12/09/1923 Sondalo Soldato ED Enti non noto to Min. Difesa Vari fnt. Germania / Cosio Valtelli- Monumento ai caduti di mellarolo, Ospe- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 20/02/1944 Zugnoni Aldo 16/06/1923 non noto no dale da campo n. 378 Min. Difesa Alp. Partigiano Onor Caduti all'Estero. Bari - Sacrario Militare Caduti "Oltrema- 23/02/1944 Grecia Bonesi Andrea 06/11/1915 Min. Difesa / XXI re. Su Issrec-Schede cade il 22/03/1944 Issrec-Schede Gruppo Squadrone 22

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Appiedato cavalleria AOSTA

Sepolto a Francoforte . Su Uomini e don- Monumento Germania / Della Patrona IMI 67 24/02/1944 11/01/1915 Tresivio ne nella Resistenza più lunga è dato morto Caduti Trasi- non noto Giuseppe Rgt. fnt. il 2.4.1944 vio

Onor Caduti DEPOSI- 24/02/1944 Italia Defendi Emilio 10/04/1913 Poggioridenti Min. Difesa TI fnt. Onor Caduti IMI 2 24/02/1944 Grecia Pensa Angelo 15/11/1915 Min. Difesa Rgt. Bers.

Austria / Mottarlini Pieri- Buglio in Mon- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 24/02/1944 24/12/1916 Sepolto a Steyer cimitero comunale. Steyer no te Min. Difesa Alp.

Notiziari Gendarmeria Te- GNR fond. 26/02/1944 Morbegno cattura di due disertori tedeschi GNR desca Micheletti 06/03/1944 1 Rgt. Grecia / Cre- Onor Caduti 28/02/1944 Nesossi Corrado 16/07/1920 Chiavenna Armata ta Min. Difesa art. “Autore Germania / IMI 44 01/03/1944 Pegorari Giacinto 28/06/1913 SEPOLTO A Monaco DI BAVIERA Zamboni Ro- non noto Rgt. fnt. (GERMANIA) berto” - 23

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti IMI Germania / Dego Valdo Min. Difesa 01/03/1944 Lipsia Gennaro 10/07/1911 Colico ITALIA IMI 11 Monumento caduti Tirano su Onor Caduti Germania / RGPT. 04/03/1944 Pini Ernesto 03/12/1911 Tirano Min. Difesa sepolto a BENNDORF - Mon. Caduti Benndorf Armata "GEMEINDEFRIEDHOF" art. De Bernardi Aviere 11/03/1944 Sondrio non noto non noto Caduti RSI Renzo A.N.R. Oceano A- tlantico (ca- Zampieri Gior- Onor Caduti Marina 11/03/1944 20/11/1918 Sondrio Sommergibile Bagnolini po di Buona dano Min. Difesa RSI Speranza)

Libro della 12/03/1944 Chiavenna Cln non noto non noto Costituzione del CLN di Chiavenna Ebrei Memoria

Germania / Novate Mezzo- Onor Caduti IMI 3 Rgt. 13/03/1944 Scarponi Eligio 15/10/1906 Soldato non noto la Min. Difesa Genio Germania / Trabucchi Anto- Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Onor Caduti IMI 5 Rgt. 14/03/1944 29/09/1914 Valdidentro non noto nio MITTELBAU NORDHAUSEN Min. Difesa Alp. Caronia Reg. mat. Vol 113 mat. 5669. Su Onor 14 Rgt. Montagna Val- Onor Caduti 16/03/1944 (PA) Ospe- Testini Guido 15/12/1920 Caduti Min. Difesa sepolto a PAVIA – Art. div. tellina Min. Difesa dale SACRARIO. Morto per TBC. fant. “Autore Germania / Materietti Gio- IMI 5 Rgt. 17/03/1944 30/12/1924 Teglio Sepolto A Berlino (Germania) Zamboni Ro- non noto vanni Alp. berto” -

24

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 434 Btg. Germania / 17/03/1944 Masneri Stefano 14/08/1910 Grosio Soldato Albo d'Oro TERR. non noto MOBILE fnt. LEG.NE T.LE CC TRIESTE Viene ucciso Temenizza Abramini Vitto- 17/03/1944 14/04/1905 dai tedeschi durante un trasferimento as- Issrec Partigiano (Gorizia) rio sieme ad altri partigiani nel carso triestino.

IMI 2 Rgt. Germania Monumento caduti Ponte Valtellina Am- 17/03/1944 Parora Silvio 17/03/1918 Ponte Valtellina Mon. Caduti Art. Alpi- Amburgo burgo na

Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a IMI 18 20/03/1944 Roffinoli Primo 29/03/1915 Campodolcino Mon. Caduti Hennigsdorf HENNIGSDORF - "WALDFRIEDHOF" Rgt. Bers.

Il 1° dicembre 1943 il reggimento viene sciolto ed i superstiti, al pari di quelli di tutta la "Venezia", concorrono con i mili- tari della Divisione "Taurinense", ma an- Partigiano Onor Caduti che con elementi dei battaglioni in zona all'estero 21/03/1944 Jugoslavia Spinelli Franco 24/01/1918 Sondrio Min. Difesa / della Regia Guardia di Finanza, alla costi- 84 Rgt. Issrec-Schede tuzione della Divisione Italiana Partigiana fnt. "Garibaldi" che continua inJugoslavia la lotta fino al febbraio 1945. In Issrec- Schede viene dato come disperso.

25

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

La battaglia di Monte Marrone il 31 marzo 1944 vide in combattimento il Corpo Ita- Della Franca Ita- C.I.L. 67 22/03/1944 Busso (CB) 01/03/1915 Tirano liano di Liberazione, comandato dal gene- Mon. Caduti lo Rgt. fnt. rale Umberto Utili nelle vicinanze di Cas- sino.

IMI 6 Polo- Onor Caduti RGPT. 24/03/1944 Copes Elpidio 08/06/1919 Ospedale di Varsavia nia/Varsavia Min. Difesa C.D.A. art. Il suo nome è sul Mon. Caduti Campo Tartano, risulta su Onor Caduti Min. Dife- Campo Esercito 27/03/1944 Como Barlascini Luigi non noto sa sepolto a Talamona - cimitero comuna- Mon. Caduti Tartano RSI le. Controstoria lo da come morto per ma- lattia.

Cecoslovac- Onor Caduti IMI 149 28/03/1944 chia / BILIN Muscetti Martino 26/05/1907 Sondalo Sepolto a BILINA Min. Difesa Gr. Art. SUD GAU

Russia / Sciumikha Btg. SC. Onor Caduti 30/03/1944 Ospedale Zappa Pietro 23/10/1918 Sondalo M. CER- Min. Difesa 3757 fronte VINO Russia IMI C.di Onor Caduti 30/03/1944 Jugoslavia Bianchi Luigi 24/05/1922 Madesimo ED Enti Min. Difesa Vari fnt.

26

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

De Bernardi Bat- Faedo Valtelli- Onor Caduti Reparti 30/03/1944 Non noto 30/05/1924 Mon. Caduti Faedo, fronte occidentale tista no Min. Difesa della RSI Scermendo- Arriva Diego, Primo ed il Biondo. Pever, Franco Cata- div. Gari- 31/03/1944 ne Pierino, Paniga, Clemente lano baldi Notiziari Morbegno / Sciopero delle operaie contro la precetta- GNR fond. 31/03/1944 Stab. Berna- Operaie Civili zione per la Germania Micheletti sconi 01/04/1944 Notiziari Cattura di civile che aiutano i prigionieri GNR fond. 31/03/1944 Teglio G.N.R. GNR ad andare in Svizzera Micheletti 15/04/1944 19 Rgt. Pedroncelli Ga- Onor Caduti 31/03/1944 Montenegro 15/08/1911 Madesimo Art. div. briele Min. Difesa fant. Pedroncelli Ga- Onor Caduti Partigiano 31/03/1944 Montenegro 15/08/1911 Madesimo briele Min. Difesa all'estero Betti- ASM-Ass- Lav. Coat- 01/04/1944 Oberhausen 21/03/1906 Colico Ruhrchemie AG ga Fioravanti Post bellica ti Arresto di Valinetti, Manzocchi, Taiocchi, Franco Cata- 01/04/1944 Morbegno GNR Ciapponi lano X mas, Onor Caduti 01/04/1944 Nettuno Fagnani Leonida 08/10/1910 Morbegno Reparti della RSI Fronte di Nettuno batt. Bar- Min. Difesa barigo Schiavallocchi 02/04/1944 Valtellina (Schivalocchi) 29/07/1923 Valdidentro Onor Caduti Min. Difesa Mon. Caduti Partigiano Erminio Notiziari Cattura di un prigioniero inglese che ten- 02/04/1944 Teglio G.N.R. GNR fond. GNR tava l'espatrio Micheletti 27

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

15/04/1944

IMI II Germania / Sondrio / Tira- Su Onor Caduti Min. Difesa è dato sepolto Onor Caduti Btg. MI- 02/04/1944 Pasini Lorenzo 19/05/1915 non noto no a Monaco Min. Difesa STO Ge- nio Cosio Valtelli- ASM-Ass- Lav. Coat- 04/04/1944 Non noto Pola Maria 21/03/1906 no Post bellica ti Germania MITTEL- Ambrosini Delfi- E' dato come sepolto a MITTELBAU Onor Caduti IMI 5 Rgt. 05/04/1944 02/06/1923 Cercino BAU NOR- no NORDHAUSEN in Germania Min. Difesa Alp. DHAUSEN Buglio in Notiziari Monte pen- Erminio Pelle- Rastrellamneto con cattura di Mosè Volpi GNR fond. 06/04/1944 non noto non noto Partigiano dente di grini e di ribelli. Cattura di renitenti alla leva Micheletti Sondrio (?) 20/04/1944 Buglio in Notiziari Monte pen- Rastrellamneto con cattura di Mosè Volpi GNR fond. 06/04/1944 Mosè Volpi non noto non noto Partigiano dente di e di ribelli. Cattura di renitenti alla leva Micheletti Sondrio (?) 20/04/1944 Trovato morto per trauma cranico dal me- dott. Giuseppe dico Giuseppe Giumelli. Alcuni giorni Giumelli,. I- prima era avvenuto in zona un rastrella- scComo, fon- mento da parte di membri della GNR alla do Brigate Buglio in Sciani Giacomo Buglio in Mon- ricerca di sbandati e renitenti alla leva. Garibaldi, 40° 06/04/1944 01.10.1914 Caduto Monte Giovanni te Rastrellamneto con cattura di Mosè Volpi brg. Matteotti. e di ribelli. Cattura di renitenti alla leva. Buglio in Notiziari GNR fond. Micheletti Monte (SO) 20/04/1944 Ufficio De- mografico,

28

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Monumento Caduti di Gordona sepolto a Germania / Lombardini Pie- IMI 5 Rgt. 12/04/1944 30/06/1923 Gordona BERLINO - "ZEHLENDORF" CIM. Mon. Caduti non noto tro Alp. MIL. italiano d’ Onore

Faedo Valtelli- Onor Caduti 12/04/1944 Talamona Bono Giovanni 00/00/1910 Mon. Caduti non noto no Min. Difesa Militare 13/04/1944 Jugoslavia Chiodi Sergio 18&06/191 Ferrara Issrec-Schede Div. Gari- 1 baldi C'è un Fontana mansueto su Onor Caduti Nessuna Fontana Mansue- 14/04/1944 Non noto 00/00/1917 Min. Difesa senza data e luogo di nascita, Mon. Caduti identifica- to sepolto a Roma zione Gre- Onor Caduti Deporta- Melazzini Man- 14/04/1944 cia/VERB. 28/09/1915 Caiolo Monumento caduti Caiolo. Sepolto a Bari Albo d'Oro to? 2 Rgt. sueto PA.577 Min. Difesa Bers. Germania / Cosio Valtelli- Albo d'Oro IMI 5 Rgt. 15/04/1944 Alberti Pietro 15/11/1922 Solo su Albo d'Oro non noto no Min. Difesa Alp. Notiziari manifestazione di donne contro il razio- GNR fond. 15/04/1944 Morbegno Gnr Sondrio Civili namento Michelet- ti16/04/1944

Sepolto in Italia. Non si trovano riscontri 9 Autorep. 16/04/1944 Francavilla Gosatti Antonio 15/07/1923 Bianzone Min. Caduti con il C.I.L. per la data Auto.

29

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

“Autore Germania / Bormiolini Fran- 17/04/1944 22/06/1923 Sepolto a Monaco di Baviera Zamboni Ro- Deportato non noto cesco Rocco berto” - Detenuto a Bormio, Tirano, Como carce- re, Milano carcere, Fossoli campo. Depor- Civile di Libro della 17/04/1944 Bormio (SO) Salmoni Gino 11/07/1978 Firenze tato da Verona il 02.08.1944 ad Au- razza e- Memoria schwitz. Ucciso all’arrivo ad Auschwitz il braica 06.08.1944. Convoglio 14. Civile di 02.08.1944 ad Auschwitz. Uccisa Libro della 17/04/1944 Bormio (SO) Salmoni Dora 00/01/1900 Genova razza e- all’arrivo ad Auschwitz il 06.08.1944. Memoria braica Detenuto a Bormio, Tirano, Como carce- re, Milano carcere, Fossoli campo. Depor- Civile di Salmonl RENA- Libro della 17/04/1944 Bormio (SO) 01/12/1913 Genova tato da Verona il 02.08.1944 a Buchen- razza e- TO Memoria wald. Matricola n. 44529. Liberato a Bu- braica chenwald 1’11.04.1945. Convoglio 15.

Detenuto a Bormio, Tirano, Como carce- re, Milano carcere, Fossoli campo. Depor- Civile di Salmoni Gilberto Libro della 17/04/1944 Bormio (SO) 15/06/1928 Genova tato da Verona il 02:08.1944 a Buchen- razza e- Raffaele Memoria wald. Matricola n. 44573. Liberato a Bu- braica chenwald l’11.04 1945. Convoglio 15

IMI 131 Beltramini Ponte in Valtel- Onor Caduti 17/04/1944 Jugoslavia 26/02/1922 Cp. DM Tommaso lina Min. Difesa TIRANA

Notiziari lo- GNR fond. 18/04/1944 calità Val- Contrabbandieri Catturati dalla G.N.R. di frontiera GNR Micheletti piana 24/04/1944 30

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Notiziari Militare Reniten- GNR fond. 19/04/1944 non noto non noto Catturato dalla G.N.R. GNR te Micheletti 20/04/1944 Tuana Fraguel Onor Caduti Reparti 19/04/1944 Francia 16/10/1922 Grosotto Agostino Min. Difesa della RSI 001 BTG CASERM Montagna in Probabilmente fuggito in Svizzera, muore A 20/04/1944 Svizzera De Dosso Luigi 12/05/1919 Albo d'Oro Valtellina per malattia. CAVOUR REP. VARI Notiziari Catturati dalla G.N.R. durante un rastrel- Disertori E Reni- GNR fond. 23/04/1944 Talamona lamento, sei arrestati vengono tradotti a GNR tenti Alla Leva Micheletti Torino perché disertori. 29/04/1944 Ferito gravemente. C'è un Pini Giacomo Notiziari sul monumento ai caduti di Grosio. Issrec- GNR fond. 24/04/1944 Grosio Pini Giacomo cl. 1923 renitente Schede ferito il 24/04/1944, muore all'o- Micheletti spedale di Grosio il 30/05/1944 02/05/1944

Esiste un Bonelli Angelo (onor caduti) de- Austria / La Resistenza 25/04/1944 Bonelli Angelo non nota Gordona ceduto a Gusen il 25/04/1944 di cui si i- Militare Gusen più lunga gnora il paese di origine.

Notiziari GNR fond. 25/04/1944 Albosaggia Sparatoria non noto non noto Sparatoria contro militi della G.N.R. partigiani Micheletti 02/05/1944

31

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / KAISER- Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 25/04/1944 STEIN- Caprinali Basilio 07/02/1924 Piateda to a MAUTHAUSEN Min. Difesa Alp. BRUCH A202 Deportato da Bianzone Valota Don Ca- Fossoli (MO). Deportato da Bolzano il 26/04/1944 27/10/1912 Bormio (SO) Elenco Gusen civile (SO) millo 5/8/1944 a Mauthausen Liberato a Dachau il 29/4/1945. IMI AU- Germania- Monumento C TORE- 27/04/1944 Beltrama Lino 27/08/1910 Tresivio Sepolto ad Amburgo Fallingbostel Tresivio PARTO SPEC. Notiziari Bianzone Viola Don Ca- GNR fond. 27/04/1944 non noto non noto Cattura di quattro prigionieri Civile (SO) millo Micheletti 03/05/1944 Germania / Armagnasco Albo d'Oro IMI 5 Rgt. 28/04/1944 14/02/1924 Tovo S. Agata Soldato non noto Guido Min. Difesa Alp. Germania / Albo d'Oro IMI 4 Rgt. 30/04/1944 Bellorini Mario 05/06/1919 Tirano Soldato non noto Min. Difesa Alp. M.Fini F. 1ma div Inviato in Valtellina da "Maio" si ritrova Scermendo- Luigi Grassi (Li- Giannantoni, Garibaldi 30/04/1944 con Nicola al Scermendone a fine aprile ne bero) La Resistenza 40ma 1944 più lunga Matteotti Notiziari Chiavenna Ucciso da un legionario e da un milite te- GNR fond. Civile ri- 01/05/1944 Scenetti Pasquale non noto non noto loc. Trestole desco Micheletti cercato 01/05/1944

32

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Giacomelli Gia- Onor Caduti 2 Rgt. Art. 01/05/1944 Russia 22/06/1911 Morti in campo di prigionia in Russia como Min. Difesa Alpina Sepolto a Francoforte Sul Meno (Germa- “Autore Germania / IMI 5 Rgt. 03/05/1944 Lambruchi Luigi 04/08/1924 Valdidentro nia) Zamboni Ro- non noto Alp. berto” -

“Autore Germania / Castione Ande- Sepolto a Francoforte sul Meno. - Cimite- IMI 3 Rgt. 04/05/1944 Balestra Elia 05/12/1923 Zamboni Ro- non noto venno ro militare AUTO. berto” -

Partigianato Stefanon Ettore Carabiniere, 8a CMP 2° Plotone di stanza brg. Ma- 10/05/1944 non noto 16/12/1925 Calivaggio Piemnotese Bruno a Torino gnone Istoreco Notiziari Capitano ex regio esercito catturato dalla GNR fond. 11/05/1944 Aprica Vilko Gortan non noto non noto Partigiano G.N.R. Micheletti 12/05/1944 Issrec/ANPI Il 12 maggio il comandante di distacca- Sondrio è sul mento Valerio Martoglio, Vincenzo Go- monumento ai vernato, Pietro Morello di San Mauro To- caduti di rinese, Giuseppe Staorengo e il carabinie- Campovico. Brigata S. Giorio di Del Martino Au- 12/05/1944 14/12/1925 Morbegno re valtellinese Aurelio Del Martino cado- http://www.no “S. Ma- Susa relio no però in un’imboscata. Nei pressi del ri- tav.info/resist gnoni" fugio GEAT vengono sorpresi da una pat- en- tuglia di nazifascisti, torturati e quindi uc- za/fotografie- cisi. che-resistono- parte-2/

33

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Issrec/ANPI Non è chiaro dove cade. Sono i forni di brg. Ma- 12/05/1944 Coazze (TO) Stefanoni Ettore 16/12/1925 S.G. Filippo Son- Coazze dove c'è un eccidio gnoni drio/Schede

Notiziari Chiesa Val Epstriandi In GNR fond. Ex prigio- 12/05/1944 catturati dalla G.N.R. Malenco Svizzera Micheletti nieri 13/05/1944 Cecoslovac- IMI 3 Rgt. chia/ BRUX Onor Caduti 12/05/1944 Ustini Giovanni 01/11/1912 Tartano Soldato Art. (MOST) - Min. Difesa C.D.A. SOUS Onor Caduti 47 Cp. 13/05/1944 Grecia Pedrola Luigi 17/02/1922 Ardenno (SO) Min. Difesa Genio IMI 47 Grecia / Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a Ar- Onor Caduti 13/05/1944 Pedrola Luigi 17/02/1922 Ardenno (SO) Cp. GE- VERB. 2614 denno - cimitero comunale Min. Difesa NIO Mostacchetti Le- Onor Caduti Reparti 13/05/1944 Modena 23/10/1925 Sondrio Bombardamento AUC Modena onidas Min. Difesa della RSI Russia / Osp. Ponte in Valtel- Onor Caduti 2 Rgt. Art. 15/05/1944 2074 - Pin- Franchetti Lino 03/09/1910 Morti in campo di prigionia in Russia lina Min. Difesa Alpina jug Tirano (Boc- G.N.R. Confinaria ucciso un contrabban- Notiziari 18/05/1944 Contrabbandieri civile chetta alta) diere GNR fond. 34

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Micheletti 19/05/1944 “Autore Germania / IMI 5 Rgt. 19/05/1944 Balatti Egidio 23/04/1924 Sepolto ad Amburgo (Germania) - Zamboni Ro- non noto Alp. berto” - IMI 1 Rgt. Germania / Albo d'Oro NIZZA 19/05/1944 Baraglia Attilio 27/08/1909 Mello Soldato non noto Min. Difesa CAVAL- LERIA Notiziari G.N.R. cattura un corriere di collegamento GNR fond. 20/05/1944 Cataeggio Corriere Svizzera Partigiano con la Svizzera Micheletti 28/05/1944 Notiziari GNR fond. civile- 22/05/1944 Sondrio Corvi Giovanni 31/05/1898 Teglio G.N.R. cattura l'uccisore di A. Casalini Micheletti Anarchico 23/05/1944 Notiziari G.N.R. cattura un partigiano appartenente GNR fond. 22/05/1944 Sondrio Grassi Fiorino Partigiano ad una banda di Lovere Micheletti 23/05/1944 Russia / U- Bianchini Aldo Onor Caduti 5 Rgt. 22/05/1944 11/02/1911 Tartano Morto in campo di prigionia russo zbekistan Ciriaco Min. Difesa Alp. REP. Onor Caduti 22/05/1944 Italia Baretta Settimio 29/09/1909 Civo SALME- Min. Difesa RIE Alp. Partigiano Onor Caduti all'este- Biavaschi Ber- Min. Dife- 23/05/1944 Montenegro 01/06/1914 Gordona Sepolto inJugoslavia ro/Divisio nardo sa/Issrec- ne gari- schede baldi Ju- 35

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

goslavia

Notiziari Disertori E Reni- G.N.R. Confinaria catturano un gruppo di GNR fond. 24/05/1944 Tirano civile tenti Alla Leva 5 disertori accompagnati da una donna Micheletti 25/05/1944 Entra a S. Vittore il 26/05/1944. Arrestato Germania / Saligari Giusep- a Grosotto (SO). Deportato da Milano 26/05/1944 27/10/1896 Grosotto Elenco Gusen Partigiano non noto pe (MI) il 20/9/1944. Deportato da Bolzano il 20/11/1944 a Mauthausen. Colle del Monumento caduti Tirano, anche su Onor C.I.L. 185 mon. Caduti / 27/05/1944 Lupo (Ma- De Piaz Enzo 20/11/1923 Tirano caduto, sepolto in Italia. Su Issrec-Schede Rgt. Issrec-Schede gliano) rag. Monte Amiata PARA'

Militare Inghilterra / Mon. Caduti 27/05/1944 Menghi Virginio 03/10/1919 Sirta Prigionie- NEWBURJ Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a di Faedo BROOKWOOD - Cimitero militare E' un ro prigioniero in Inghilterra Notiziari Gravemente ferito da agenti della polizia Garattin Trinca GNR fond. 27/05/1944 Tirano 08/06/1923 Grosio repubblicana e militi della GNR, muore civile Stefano Micheletti all’Ospedale di Tirano 28/05/1944 2 Rgt. Onor Caduti 28/05/1944 Inghilterra Menghi Virgilio 03/10/1919 Caiolo Mortio in prigionia in Inghilterra C.D.A. Min. Difesa art. Notiziari Piadena loc. Attacco A Polve- Tentativo di assalto alla polveriera respin- gruppo di 30/05/1944 GNR fond. Vedello riera to partigiani Micheletti 36

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

31/05/1944

Onor Caduti 30/05/1944 Non Noto Zugnoni Isidoro 22/10/1921 Colico Colico - cimitero comunale non noto Min. Difesa Francia / Cadario Giusep- Onor Caduti 01/06/1944 18/08/1925 Berbenno Reparti della RSI Incidente Betasom Bordeaux pe Min. Difesa Div. Gari- De Bernar- baldi 02/06/1944 Ballabio non noto Colico Ferito alla gamba destra a Ballabio AMG-Lecco di Aldo 55ma Rosselli Div. Gari- baldi Notiziari 40ma Milite della GNR picchiato da un gruppo Civile Scono- GNR fond. Matteotti 04/06/1944 Bema di ribelli. I militi della GNR uccidono un sciuto Micheletti F. sud civile in bicicletta 09/06/1944 gruppo di partigiani .

Svizzera Onor Caduti 5 Rgt. 04/06/1944 Betti Colombo 30/09/1920 Tresivio Mellingen Min. Difesa Genio

IMI 2 Rgt. Germania / su Onor Caduti Min. Difesa la data è 05/06/1944 Fanti Renzo 20/06/1923 Colorina Mon. Caduti Art. Alpi- non noto 03/06/1944 na Notiziari GNR fond. 05/06/1944 Frasnedo Rasterlalmento Cattura di un renitente alla leva G.N.R. Micheletti 28/06/1944

37

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Russia / Kir- Dell'acqua Ro- 5 Rgt. 06/06/1944 02/07/1920 SAMOLACO Morto in campo di prigionia russo Albo d'Oro sanov meo Alp. Div. Gari- baldi Notiziari 40ma Attacco A Militi GNR fond. Matteotti 06/06/1944 G.N.R. Micheletti F. sud 09/06/1944 gruppo di partigiani . Notiziari GNR fond. GNR di 06/06/1944 Bormio (SO) Piloti Degollisti non noto non noto Cattura di due aviatori francesi Micheletti Frontiera 15/06/1944 Cpl. m. Colico- GNR For- 07/06/1944 Pezzini Augusto non noto non noto mitragliamento aereo Caduti Rsi Dervio CO est. 3^Leg. Div. Gari- Buglio in Mon- Ferito durante l'attacco a Ballabio. Muore baldi 07/06/1944 Ballabio Perregrini Aldo 24/04/1925 Issrec te in ospedale a Como 40ma Matteotti Pezzini Pietro ucciso l’ 8 giugno 1944 Div. Gari- perché forniva di merci i patrioti in mon- ANPI/Como. baldi 08/06/1944 Colico Pezzini Pietro 27/01/1925 Rasura tagna, gli viene intitolato un distaccamen- Issrec-Schede 55ma to della 55a brg. F.lli Rosselli Rosselli

38

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 2 Rgt. Germania / Scetti Tommaso Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Onor Caduti 09/06/1944 28/04/1924 Val Masino Art. Alpi- non noto (Tomaso) Amburgo Min. Difesa na

Occupazione Del Paese. Morelli Relazione scritta a mano, in copia, Nella Giulia Ved. Pre- relazione c'è l'uccisone di un tedesco e poi ziosi. Attacco l'occupazione di Buglio con l'uccisione di Partigiano Alla due spie fasciste. Il tedesco si chiamava Div. Gari- Stazione di Ar- Deinsenhamner , relazione completa (IM- rel. Commis- Ardenno baldi 09/06/1944 denno, Ucciso PORTANTE) in Notiziari GNR fond. Mi- sario nord a (stazione) 40ma Un Caporale Te- cheletti 12/06/1944. Giuseppe Giumelli in Ario Matteotti desco E Ferito M. Fini e F. Giannantoni afferma che era Gravemente Lui- sospetta di colaborazionismo. Il fatto av- gi De Giovannet- viene sulla strada per Villapinta (Buglio in ti (Soprannomi- Monte) nato Duce)

Ardenno A.U. 10/06/1944 Anchileri … non noto non noto non risulta chiaro caduti RSI (piana) G.N.R.

39

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Magg. Ardenno G.N.R. 10/06/1944 Gatti Sergio 26/10/1899 Caserta resid. a Roma. Caduto Caduti RSI (piana) Cp.SO- 611^ resid. a Cinisello Balsamo (MI). Potrebbe caduti RSI Ardenno 10/06/1944 Zini Sigismondo 12/03/1897 Milano essere il milite che viene freddato pag. Ferrov.-2^ G.N.R. (piana) 122 La Valle lunga un anno Leg. E' sempre l'attacco al treno nella piana di Div. Gari- Ardenno Attacco Treno Ardenno. Relazione sulla presenza di ban- Issrec Rel. baldi 10/06/1944 (piana) Presso Berbenno de in zona, Notiziari GNR fond. Michelet- Rinaldi 40ma ti 12/06/1944 Matteotti Notiziari Un sott'ufficiale e quattro militi prove- GNR fond. 10/06/1944 Non noto Diserzioni nienti dai carabinieri (forse Pillitteri di Militi Micheletti Colico) 10/06/1944 Div. Gari- baldi Attacco Partigia- Notiziari 40ma Ardenno no Al Treno Pro- Viene ucciso un milite e ferito gravemente GNR fond. Matteotti 10/06/1944 (piana) veniente Da Mi- il magg. Gatti della GNR. Micheletti F. sud lano 11/06/1944 gruppo di partigiani . Notiziari Ardenno Cattura del capostazione per favoreggia- GNR fond. 10/06/1944 Capostazione G.N.R. (piana) mento Micheletti 30/06/1944

Domodosso- Onor Caduti Reparti 10/06/1944 Anghileri Primo 05/06/1922 Sondrio Reparti della RSI la Min. Difesa della RSI

40

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Azioni parti- 40a Brigata Mat- baldi 12/06/1944 Ardenno Azione di attacco al presidio G.N.R. Ca- giane U. Mo- teotti 40ma dono il Pever e il Rizzo randi Matteotti Div. Gari- Azioni parti- Buglio in baldi 12/06/1944 40a Matteotti Azioni varie protrattesi per più giorni nel- giane U. Mo- Monte 40ma la zona di Buglio. Cattura di armi. randi Matteotti

Ardenno GNR Fer- Schellino Vitto- Belvedere Lan- 12/06/1944 (Piana) (no 17/03/1907 Non è chiaro dove viene ucciso Caduti RSI rov./2^Le rio ghe (CN) Delebio) g. Div. Gari- Sesto S. Gio- baldi 12/06/1944 Colico Aldovini Mario 26/07/1891 Viene catturato a Colico intervista vanni 55ma Rosselli M.Fini F. Basci Serse E Feriti ( no sono uccisi) da Div. Garibaldi Berbenno Giannantoni, 12/06/1944 Margherita Sal- non noto non noto 40ma Matteotti F. nord gruppo di parti- Civili (Villa Pinta) La Resistenza vetti giani . più lunga “Siamo al 12 giugno. Si procedette prima al disarmo del presidio dei carabinieri, Div. Gari- quindi alla cattura dei componenti il baldi commissariato di P.S. Vengono arrestati il 40ma Colico (Ca- Commissario e due agenti. Armati gli uo- Relazione Matteotti 12/06/1944 serma aereo- Fronte Sud mini si procedette al blocco del paese. Fu Fronte Sud F. sud nautica) fermato un camion tedesco. Il conducente, gruppo di tedesco, il commissario e i due agenti di partigiani P.S. giustiziati. Il camion servì al trasporto . del materiale, quindi venne distrutto”.

41

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR Uccisi a Colico perché sospettati di aver 13/06/1944 Colico Manunta Antonio non noto Macomer Caduti RSI Cp.CO/61 ucciso Pezzini 0^

GNR Uccisi a Colico perché sospettati di aver 13/06/1944 Colico Brancato Rosario 17/03/1907 Ventimiglia Caduti RSI Cp.CO/61 ucciso Pezzini 0^ Pol.Rep. Uccisi a Colico perché sospettati di aver 13/06/1944 Colico Frigeri Albino non noto Como, Caduti RSI Que.CO ucciso Pezzini (Aus.) Gre- IMI 3 Onor Caduti 13/06/1944 cia/VERB. Lenatti Adamo 17/10/1914 Sondrio Btg. Min. Difesa AT.2638 MITR. Resistenza e Imboscata al ten. Col. Croce che rientra Liberazione 13/06/1944 Alpe Painale Croce Carlo non noto non noto Militare dalla Svizzera nelle nostre valli Div. Gari- Notiziari baldi Polaggia GNR fond. 40ma 14/06/1944 Vanotti Edoardo non noto non noto Milite catturato fraz. Micheletti Matteotti 22/06/1944 F. nord gruppo di 42

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

partigiani .

Sepolto a Bienay/Varsavia (Polonia)- IMI XXII Resistenza e Liberazione nelle nostre valli A Sotto- Polonia / Bonesi Bartolo- per cui catturato in Valtellina? Sembra Onor Caduti 14/06/1944 24/08/1923 Civo settore Gorlitz meo impossibile anche perché Gorlitz era un Min. Difesa Copertura ospedale. Il XXII/A sottosettore G.a.F. G.A.F. era in Slovenia.

Buglio in Innocenti Inno- 15/06/1944 17/03/1905 Ardenno (SO) Fucilato caduti RSI Civile Monte cente

Notiziari Se ne va dalla caserma Pedrazzini di Bor- GNR fond. 15/06/1944 Bormio (SO) Canclini Battista non noto non noto partigiano mio con armi e materiale di casermaggio Micheletti 24/06/1944 Div. Gari- Bollina Sergio Buglio in Uccisioni che si scatenano durante e dopo baldi 16/06/1944 (Bollini Per G. 04/01/1926 Milano ANPI-Sondrio Monte la presa di Buglio 40ma Giumelli) Matteotti Div. Gari- Buglio in Appartenente alla 113° brg Garibaldi e baldi 16/06/1944 Bianchi Virgilio 14/03/1926 Milano ANPI-Sondrio Monte alla 40° brg Matteotti. 40ma Matteotti Recupero viveri e armi e casermaggio dal- Diario Storico 1ma div. 16/06/1944 Bormio (SO) Gruppi Sbandati la caserma 5° alpini di Bormio 1ma div. Valtellina

43

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Issrec- Sche- Buglio in Pasini (A) Gu- Uccisioni che si scatenano durante e dopo baldi 16/06/1944 26/05/1927 Talamona de/ANPI Son- Monte stavo la presa di Buglio 40ma drio Matteotti Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in Sacchetti Ger- re della Val- Deportato. 16/06/1944 12/03/1923 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Monte mano tellina Luglio Partigiano dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in Apuania (Mas- re della Val- 16/06/1944 Ferrari Ernesto 08/03/1926 dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte sa Carrara) tellina Luglio dannato a morte. Abitante a Milano 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Cariati Vittore 07/05/1920 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Botteri Enrico 05/09/1923 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in Galbiati Ferdi- re della Val- 16/06/1944 07/01/1924 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte mando tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in Cavallaro Napo- re della Val- 16/06/1944 27/07/1924 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte leone tellina Luglio dannato a morte 1944

44

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Vaseno Enzo 03/06/1926 Milano dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Porcelli Michele 26/06/1925 New York dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte. Abitante a Milano. 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in D'amato France- S. Ferdinando re della Val- 16/06/1944 18/05/1925 dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte sco (FG) tellina Luglio dannato a morte. Abitante a Milano. 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in Stangoni Giu- re della Val- 16/06/1944 12/02/1927 Sondrio dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte seppe tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Bianchi Enrico 11/08/1921 Vignate (MI) dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte 1944 Issrec/ Corrie- Catturato a Buglio in Monte e processato Buglio in re della Val- 16/06/1944 Villa Francesco 16/06/1925 Vignate (MI) dal tribunale Germanico a Bergamo. Con- Partigiano Monte tellina Luglio dannato a morte. Abitante a Novate. 1944 Vecchiettini Luciano [riportato come Vecchiatini Luciano] di Giulio e rampini Div. Gari- Buglio in Vecchiatini Lu- Teresa, nato a Milano il 19.11.1920. C in Issrec/ANPI baldi 16/06/1944 19/11/1920 Milano Monte ciano combattimento a Buglio (Sondrio) il Sondrio 40ma 16.6.1944. Appartenente alla 40° brg Mat- Matteotti teotti dal 14.6.1944.

45

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Nicocelli Vinicio, di Ottorino e Armanini Div. Gari- Giuseppina, nato a Rodigo il 6.3.1926. C Buglio in Issrec/ANPI baldi 16/06/1944 Nicocelli Vinicio 06/03/1926 Rodigo in combattimento a Buglio al Monte il Monte Sondrio 40ma 16.6.1944. Appartenente alla Divisione Matteotti Garibaldi 40 brg Matteotti.

Div. Gari- Buglio in Gabellini Lucia- Uccisioni che si scatenano durante e dopo Issrec/ANPI baldi 16/06/1944 25/12/1923 Milano Monte no la presa di Buglio Sondrio 90ma brg. Zampiero Div. Gari- Uccisioni che si scatenano durante e dopo Issrec-Schede Buglio in Zamboni Ferruc- baldi 16/06/1944 02/10/1923 Comacchio la presa di Buglio, fucilato al ponte del / ANPI Son- Monte cio 40ma Mulino. drio Matteotti Div. Gari- Issrec-Schede Buglio in Uccisioni che si scatenano durante e dopo baldi 16/06/1944 Valeni Clemente 13/12/1915 Ardenno (SO) /ANPI Son- Monte la presa di Buglio 40ma drio Matteotti

Issrec-Schede Div. Gari- Buglio in Uccisioni che si scatenano durante e dopo 16/06/1944 Reda Pietro 29/06/1924 Ardenno (SO) /ANPI Son- baldi brg. Monte la presa di Buglio drio Rinaldi Monum. Ca- Buglio in Buglio in Mon- 16/06/1944 Selvetti Fedele 27/01/1905 Valtellina controllare la data duti / Issrec- civile Monte te Schede Monum. Ca- Buglio in Pedroli Maria Buglio in Mon- 16/06/1944 24/02/1905 Valtellina controllare la data duti / Issrec- Civile Monte (Maddalena) te Schede

46

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Monum. Ca- Buglio in Franzina Cateri- Buglio in Mon- 16/06/1944 20/03/1905 duti / Issrec- Civile Monte na Chiara te Schede Monum. Ca- Buglio in Buglio in Mon- 16/06/1944 Travaini Tarcisio 13/04/1905 Valtellina controllare data duti / Issrec- civile Monte te Schede Monum. Ca- Buglio in Buglio in Mon- 16/06/1944 Travaini Gemma 25/04/1905 Valtellina controllare data duti / Issrec- civile Monte te Schede Monum. Ca- Buglio in Buglio in Mon- 16/06/1944 Botterini Giulia non nota duti / Issrec- civile Monte te Schede Monum. Ca- Buglio in Buglio in Mon- 16/06/1944 Iemoli Pietro non noto Valtellina controllare la data duti / Issrec- civile Monte te Schede Div. Gari- baldi Notiziari 40ma Assalto alla caserma di Traona è Pino Re- GNR fond. 16/06/1944 Traona Caserma G.N.R. Matteotti tico? Micheletti F. nord 25/06/1944 gruppo di partigiani

Germania / Rep. delle 16/06/1944 Poli Giovanni 31/12/1903 Civo Partigiano Deportato non noto form. Part.

Resistenza e Buglio in Buglio in Mon- Liberazione 16/06/1944 Sciani Giacomo non noto Valtellina controllare la data civile Monte te nelle nostre valli

47

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Rgpt. Ge- BOMBAY - "SEWREE" SACRARIO Onor Caduti 17/06/1944 India Sassella Enzo 20/01/1914 Grosio nio Colo- MILITARE Min. Difesa niale Notiziari Attacco Alla GNR fond. Fiamme 18/06/1944 Aprica Guarnigione Del Micheletti verdi Paese 19/06/1944 Notiziari Buglio in Vengono catturati 15 partigiani che rien- GNR fond. 18/06/1944 Cattura Partigiani GNR Monte travano a Milano Micheletti 19/06/1944 Notiziari Teglio loc. GNR fond. 18/06/1944 Mohamed Salah non noto non noto Catturato militare inglese dalla GNR Militare Crespinedo Micheletti 27/06/1944 Germania / Castione Ande- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 18/06/1944 Balestra Luigi 25/07/1924 Sepolto in Italia non noto venno Min. Difesa Alp. Ambrosini Igna- Sentenza Cazzola. Sono renitenti alla leva 19/06/1944 non noto zio, De Meo Pio non noto non noto Isbrec renitenti catturati in Valtellina. (Gatto)

Onor Caduti 362 Gr. 19/06/1944 Italia Zappa Adelmo 24/10/1914 Sondalo Min. Difesa Art. Antifascismo Div.Garib Gruppo Val Bo- e Resistenza 20/06/1944 Samolaco non noto non noto Disarmo di due finanzieri aldi 90ma dengo in Valchia- Zampiero venna

48

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Monumento Germania IMI 5 Rgt. 20/06/1944 Codega Ennio 18/07/1922 Colorina Sepolto a Amburgo caduti Colori- Amburgo Alp. na IMI / Par- Germania / Franzini BOR- Sepolto ad Amburgo Sul monumento ai Onor Caduti 20/06/1944 31/05/1918 Grosio tigiano 5 non noto TOLO caduti partigiano Min. Difesa Rgt. Alp. Germania / Dell'agostino Lu- Torre Santa Onor Caduti IMI 5 Rgt. 20/06/1944 14/01/1911 sepolto a Amburgo non noto igi Maria Min. Difesa Alp.

Polonia / ASM-Ass- Lav. Coat- 21/06/1944 Sgheiz Giuseppe 17/04/1926 Colico Lavora presso una fabbrica Junkers Dessau Post bellica ti

21/06/1944 Prà Maslino Non Noto non noto non noto Sentenza Cazzola Isbrec GNR Sentenza Cassola. Arresto e deportazione, 25/06/1944 Gianoli Antonio 17/04/1926 Isbrec Partigiano picchiato il padre e incendiata la casa Notiziari Requisizione Requisizione della carte dal municipio di GNR fond. Gruppo 27/06/1944 Anello Carte Annonarie Anello(?) Micheletti partigiani 30/06/1944 Notiziari Cattura di Parti- Cattura di tre partigiani dopo una sparato- GNR fond. 28/06/1944 Ambria GNR giani ria in località Ambria Micheletti 21/07/1944 Spini Donato partigia- 29/06/1944 non noto non noto Arezzo domiciliato a Bucine Issrec-Schede Giocondo no/Civile Germania / Reparti 30/06/1944 Scherini Mario 00/00/1922 Sondrio Solo sul monumento ai caduti Mon. Caduti non noto della RSI Cosio Val- Acquistapace E- viene indicato come luogo di sepoltura Onor Caduti 30/06/1944 02/04/1905 non noto tellino lio - cimitero comunale Min. Difesa

49

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti Reparti 30/06/1944 Grecia Trutalli Guido 15/06/1923 Fusine Min. Difesa della RSI Div. Gari- baldi 55ma Digonzelli Ferito scontro con pattuglia a Colico Lu- 01/07/1944 Colico non noto Colico AMG-Lecco Rosselli Antonio glio 1944 Distacc. Paolo Grosso

Germania / Confortola Eu- Onor Caduti Reparti 01/07/1944 13/09/1917 Bormio (SO) R.S.I. non noto genio Min. Difesa della RSI

Sommafiu- Mina organizza un gruppo sul Legnone Div. Gari- 01/07/1944 Gruppo Sbandati 21/06/1925 U. Morandi me con elementi di Colico (Sommafiume) baldi Div. Gari- Bettiga Dario C in combattimento il baldi 02/07/1944 Colico Bettiga Dario 12/06/1926 Colico ANPI/Como 2/07/1944 55ma Rosselli Sondrio- Passera Erminio 02/07/1944 28/11/1925 Vicenza Deceduto Caduti RSI G.N.R. Osp.Civ. Bruno Deportato con Scollo a Flossemburg da Div. Gari- Delebio / Bolzano (mat. 21711) Deportato da Mila- baldi 02/07/1944 Alpe Legno- Tavani Enrico 08/12/1904 Delebio no (MI) il 17/8/1944, Deportato da Bolza- Elenco Gusen 55ma ne no il 5/9/1944 a Flossenbürg. Morto a El- Rosselli sbruch 31/05/1945

50

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Delebio / Deportato da Milano (MI) il 17/8/1944, baldi 02/07/1944 Alpe Legno- Parasci Elia 03/05/1916 Delebio Deportato da Bolzano il 5/9/1944 a Flos- Elenco Gusen 55ma ne senbürg morto Germania il 23-04-1945 Rosselli

Div. Gari- Deportato da Milano (MI) il 17/8/1944 Delebio Calcinati Ferdi- baldi 02/07/1944 05/05/1926 Monza Deportato da Bolzano il 5/9/1944 a Flos- Elenco Gusen (SO) nando 55ma senbürg. Liberato a Dachau il 29/4/1945 Rosselli Div. Gari- baldi Non c'è ancora la Div. Garibaldi 59ma Issrec/ANPI 89ma Div. 02/07/1944 Delebio Scaramella Elio 04/01/1926 Delebio Mina. Il 2 luglio è in corso un rastrelal- Sondrio Garibaldi mento 59ma Mi- na catturato il all'alpe Legnone Deportato da Delebio / 12/06/1926 Milano (MI) il 17/8/1944, Deportato da Issrec/Elenco 02/07/1944 Alpe Legno- Fistolera Enrico (03/01/1917 Delebio Partigiano Bolzano il 5/9/1944 a Flossenbürg dece- Gusen ne ITS) duto il 09/05/1945 Germania / IMI 5 non no- Della Maddalena Montagna in Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a St. Onor Caduti 02/07/1944 14/07/1923 Rgt. Alp. to/VERB.33 Elia Valtellina Mandrier- Sacrario Militare Italiano Min. Difesa o RSI? 3

Linate al Lam- 03/07/1944 Delebio Oldani Giordano 22/07/1921 ITS Deportato bro (MI) liberato a Dachau il 29/04/1945 Berbenno 04/07/1944 Salvi ... non noto non noto Fucilato Caduti RSI Civile Valt. 05/07/1944 Germania Rizzi Vittorio 14/01/1894 Colico Arrestato a Colico in data non nota. Il ANPI/Como Deportato 51

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Delebio 5.9.1944 e giunge a Flossenburg il 7.9.1944. Matr.21747. Qui muore il 3.1.1945. LEG.NE Svizzera / Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Onor Caduti 05/07/1944 Scherini Pio 23/01/1916 Sondrio T.LE CC. Coira Coira Min. Difesa MILANO 1ma Div. Ucciso da un milite della GNR durante un Issrec/ANPI Valtellina 06/07/1944 Sondrio Pasina Andrea 24/09/1925 Piateda rastrellamento. Sondrio brg. Son- drio

Pont canave- Prata Campor- Onor Caduti G.N.R. 06/07/1944 Paggi Severino 26/02/1908 Reparti della RSI se taccio Min. Difesa Forestale

Fondo Cesare il 16 agosto, a Uzza è ucciso il fascista Al- Marelli, IS- fredo Nesi, il giorno stesso stesso, scatta il SREC. (Noti- Uzza (Val- Antonioli Giu- rastrellamento di militi della GNR in col- 07/07/1944 non noto Valfurva ziari GNR civile furva) seppe laborazione con elementi della Brigata 23/08/1944 e Nera e durante il quale vengono fucilate 2 del persone. 01/09/1944) Fondo Cesare il 16 agosto, a Uzza è ucciso il fascista Al- Marelli, IS- fredo Nesi, il giorno stesso stesso, scatta il SREC. (Noti- Lomas de La- Uzza (Val- rastrellamento di militi della GNR in col- ziari GNR 07/07/1944 Noalli Amerigo 17/10/1905 mora ( Argenti- civili furva) laborazione con elementi della Brigata 23/08/1944 e na ) Nera e durante il quale vengono fucilate 2 del persone. 01/09/1944)/ Issrec-Schede

52

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI C.di Germania / Albo d'Oro 07/07/1944 Nana Lindo 17/07/1910 Dazio Soldato ED Enti non noto Min. Difesa Vari fnt. Sacco di Co- Acquistapace E- Catturato a Gerola Alta il 07/07/1944 e 07/07/1944 di Giovan- Rasura AMG-Lecco Civile sio lia ni fucilato in località Sacco Gruppo Sbandati Assalto ad un camion, recupero armi e Diario Storico 1ma div. 07/07/1944 non noto Alta Valle cattura di fascisti avviati poi in Svizzera 1ma div. Valtellina IMI 45 Germania / Onor Caduti Btg. 07/07/1944 Mana Lindo 17/07/1910 Sondrio Soldato non noto Min. Difesa TERR. fnt. Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a Germania / Della Maddalena Montagna in IMI 93 07/07/1944 13/10/1921 - cimitero comu- Onor. Cduti non noto Enrico Valtellina Rgt. fnt. nale ASM-Ass- Lav. Coat- 08/07/1944 Non noto Salamone Romeo 08/04/1914 Colico Auffangwerk Eibia Walsrode Post bellica ti Monumento caduti Albosaggia. Su Onor Germania / IMI 5 Rgt. 08/07/1944 Tagni Silvio 16/02/1916 Albosaggia Caduti Min. Difesa è sepolto a MAU- Mon Caduti Vienna Alp. THAUSEN X Mas, Orzena di Onor Caduti 09/07/1944 Gianoli Attilio 05/11/1924 Lanzada Reparti della RSI batt. Bar- Agliè Min. Difesa barigo Rastrellamento in Muggiasca che termina Camera- 11/07/1944 Muggiasca Rastrellamento ASComo il 14 luglio no-G.N.R. Germania / BARI - Sacrario militare caduti "Oltrema- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 11/07/1944 Stalag Lu- Gandini Simone 14/06/1924 Tirano re" Min. Difesa Alp. ckenwalde

53

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Issrec/ANPI baldi 12/07/1944 Verceia Curti Giulio 05/04/1905 Verceia Fatti d'arme in Valtellina Sondrio 40ma Matteotti Gruppo Notiziari partigiani Prelievo Materia- GNR fond. 12/07/1944 Aprica dal deposito della croce rossa della 1ma li Micheletti div. Val- 12/08/1944 tellina.

Colorina- commerciante. Fucilato, vedi Notiziari 13/07/1944 Ballabio Vittorio non noto non noto Caduti RSI Civile Selvetta GNR fond. Micheletti 19/08/1944

Cercino, do- Renitenti A Cer- Sentenza Cazzola. Arresto di sette reniten- 14/07/1944 Isbrec GNR polavoro ti alla leva al dopolavoro di Cercino Onor Caduti Min. Difesa. ASSo Reg. Disertore dalla RSI, è ucciso mentre tenta mat. Vol 120 Fiamme 14/07/1944 Aprica Stampa Attilio 22/07/1922 Aprica (SO) di sfuggire alla cattura durante rastrella- mat. 8185. Verdi mento. Rep. delle

form. Part. FFVV. Tito Speri. Notiziari Gruppo Bormio- Attacco A Un Assalto a ub carro che poratva armi della GNR fond. partigiani 15/07/1944 S.Caterina Carro Con Armi G.N.R. Micheletti div. Val- Valfurva 02/08/1944 tellina Notiziari Carttura del tenente colonnello Carlo Ma- 15/07/1944 Alpe Painale Carlo Maritoso non noto non noto GNR fond. GNR ritoso rientrato dalla Svizzera Micheletti 54

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

21/07/1944

Notiziari Div. Gari- Assalto al posto di avvistamento, cattura Cosio Val- Posto di Avvi- GNR fond. baldi 15/07/1944 dei componenti e uccisione di Pivotti Ro- tellino stamento Sud Micheletti 40ma meo 22/07/1944 Matteotti

IMI 2 Rgt. Germania / Comolatti Ab- Sul monumento ai caduti morto dopo il Onor Caduti 15/07/1944 24/06/1909 Villa di Tirano Art. Alpi- non noto bondio rientro dalla Germania Min. Difesa na

Preso a Bellano, fatto girare a Colico e poi Div. Gari- Raschetti Deside- fucilato in piazza con l'accusa di essere Issrec/ANPI baldi 16/07/1944 Colico 03/02/1924 Forcola rio (Secondo) partigiano. Sul Monumento ai caduti come Sondrio 40ma Raschetti Secondo Matteotti Cosio Valtelli- ANR 17/07/1944 Non noto Pivotti Romeo non noto Aviere Caduti RSI no SSA/SO

contadino , ivi resid. Fucilato in valle dei Civile ex 17/07/1944 Verceia Copes Costante 24/01/1902 Verceia Ratti. Notiziari GNR fond. Micheletti Caduti RSI Aiut. 04/08/1944 MVSN

Distacc. brg. Gu- Diario Storico 17/07/1944 Tirano Recupero armi già occultate brg. Gufi fi 1ma div. Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a IMI 2 Rgt. Stol- Marchesi Severi- 17/07/1944 29/11/1920 Chiuro STOLLBERG - "GEMEINDEFRIE- Mon. Caduti Art. Alpi- lberg/Erzgeb no DHOF" na . Germania / IMI 5 Rgt. 19/07/1944 Battistessa Pietro 06/02/1923 Gordona Monumento Caduti Gordona Albo d'oro non noto Alp.

55

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Notiziari 1ma div. Corteno Disarmo Militi GNR fond. Valtellina 19/07/1944 (BS) G.N.R. Micheletti Gruppi 07/08/1944 partigiani C.di ED Tabora/SUD Castione Ande- Onor Caduti 19/07/1944 Mozzi Olimpio 17/11/1914 NYERI - CHIESA OSSARIO Enti Vari AFRICANO venno Min. Difesa COMM.

Onor Caduti non noto non noto IMI Germania / Min. Difesa 20/07/1944 non noto Salomoni Romeo Germania / Monumento caduti di Berbenno. deceduto IMI 325 21/07/1944 Catelotti Silvio 06/06/1918 Berbenno Mon. Caduti non noto 21/07/1944 Cp. Alp. Polonia / Corbelli- ASM-Ass- Lav. Coat- 22/07/1944 06/03/1915 Delebio Krupp Bertawerke Breslau ni Serafino Post bellica ti Germania / STALAG Chiasa in Val- Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a IMI 5 Rgt. 22/07/1944 Sem Ugo 21/07/1924 Mon. Caduti LUCKEN- malenco - cimitero comunale Alp. WALDE Onor Caduti IMI 18 23/07/1944 Jugoslavia Nana Carlo 28/04/1921 Lanzada Probabile prigoniero dei tedeschi Min. Difesa Rgt. fnt. Notiziari Div. Gari- Cattura di Un Cattura di una sorella di un militare delle GNR fond. baldi 24/07/1944 Talamona Civile SS Italiane Micheletti 40ma 04/08/1944 Matteotti Notiziari 1ma div. Teglio Loc. Assalto Locale Requisizione delle armi e di materiale di GNR fond. Valtellina 24/07/1944 Ganda Dist. G.N.R. casermaggio Micheletti Gruppi 06/08/1944 partigiani 56

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma Div. 2° btg. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 25/07/1944 Boladore Valtellina brg. Recupero armi nella vecchia caserma 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Notiziari 1ma div. Assalto Locale Requisizione delle armi e di materiale di GNR fond. Valtellina 28/07/1944 Grosio Dist. Finanza E casermaggio Micheletti Gruppi Disarmo G.N.R 16/08/1944 partigiani Fucilato. La diga di Frera al lago di Belvi- G.N.R. Diga Ganda so viene raggiunta con una strada che par- 29/07/1944 Grifo Giuseppe 12/01/1923 Ravanusa Caduti RSI Cp.SO- (Frera?) te da ponte Ganda dopo aver superato A- 611^ prica Reg. mat. Vol 110 mat. 3918. L'unico rife- 30 Rgt. rimento trovato è la liberazione di Jesi da Onor Caduti 29/07/1944 Sondrio Del Maffeo Gino 09/11/1919 Sondrio Art. div. parte del 3° Rgt. Bersaglieri che aveva al Min. Difesa fant. suo interno un reparto di artiglieria Div. Gari- Baruffaldi Ada- baldi 31/07/1944 Colico 11/01/1912 Premana (LC) impiccato a Colico il 30 luglio 1944. ANPI-Como mo 55ma Rosselli Ci son due Colombo Renato, di uno non si Caduti sa nulla se non la data di morte 31/07/1944 Non noto Colombo Renato 19/11/1922 Busto Arsizio Rsi/Controstor Civile (04/05/1945) e che è un civile. Dell'altro i ia dati sono quelli qui indicati Notiziari 1ma div. Requisizione GNR fond. Valtellina 31/07/1944 Lovero Muli E Disarmo Requisizione delle armi e di 5 muli Micheletti Gruppi Militi 06/08/1944 partigiani

57

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Poncia Giuseppe viene ucciso in località baldi 01/08/1944 Colico Poncia Giuseppe non noto Colico ANPI/Como Laghetto 1/08/1944 55ma Rosselli Div. Gari- Braccesco Vitto- Caduto in combattimento. Vedi Notiziari baldi 01/08/1944 Mello 08/05/1921 Cigliano (VI) ANPI-Sondrio rio GNR fond. Micheletti 18/08/1944 40ma Matteotti Corteno prelevato dalla corriera e fucilato. Cap. 01/08/1944 Pruneri Aminta 07/10/1991 Grosio Caduti RSI GNR (BS) GNR ufficio alimentazione di Sondrio Deportato da Bolzano il 5/10/1944 a Da- Bertolla (Bertola) Deportato 01/08/1944 Milano (MI) 22/01/1914 Delebio chau. Deceduto a Buchenwald il Elenco Gusen Oreste Civile 23/12/1944 In Valtellina, a S. Giacomo di Teglio, ca- San Giaco- de Bartolomeo Rodondi, del gruppo C 12, Fiamme 01/08/1944 Buila Enrico 07/04/1926 Corteno (BS) Fiamme 2011 mo di Teglio a Carona di Teglio cadono le Fiamme verdi Verdi Enrico Bulla e Egidio Natta In Valtellina, a S. Giacomo di Teglio, ca- San Giaco- de Bartolomeo Rodondi, del gruppo C 12, Fiamme 01/08/1944 Rotondi Bortolo non noto non noto Fiamme 2011 mo di Teglio a Carona di Teglio cadono le Fiamme verdi Verdi Enrico Bulla e Egidio Natta In Valtellina, a S. Giacomo di Teglio, ca- Fiamme 2011 San Giaco- de Bartolomeo Rodondi, del gruppo C 12, Fiamme 01/08/1944 Natta Egidio cl. 1923 Tirano? / Issrec- mo di Teglio a Carona di Teglio cadono le Fiamme verdi Schede Verdi Enrico Bulla e Egidio Natta Div. Gari- Issrec/ANPI Non è ancora formata la brigata Mina. Su baldi 01/08/1944 Tarabini Milo 19/05/1924 Piantedo Sondrio / Is- Issrec-Schede è brigata Rosselli 59ma Mi- srec-Schede na

58

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 26 Bulfer Battista Probabile prigoniero dei tedeschi, non si Onor Caduti 01/08/1944 Montenegro 08/07/1921 Teglio Rgt. Ge- Domenico conosce il luogo di sepoltura Min. Difesa nio

Al momento impossibile definire un per- Onor Caduti IMI 8 01/08/1944 Jugoslavia Fioroni Ermanno 03/06/1913 Ardenno (SO) Corsica Min. Difesa Rgt. fnt. Partigiano Onor Caduti alle'Estero 01/08/1944 Jugoslavia Zoanni Ido 18/06/1919 Chiavenna Componente dell' EPLJ Min. Difesa / / 4 Gr. Issrec-Schede Art. Deportato da Milano (MI) il 17/8/1944. Deportato da Figino Serenza 03/08/1944 Delebio Tagliabue Carlo 19/11/1919 Bolzano il Elenco Gusen Deportato (CO) 5/9/1944 a Flossenbürg. Liberato a Da- chau il 29/4/1945. Div. Gari- Romano di "Peppo", da Milano cade nell'assalto al baldi 03/08/1944 Piantedo Vailati Giuseppe 28/07/1920 Lombardia Issrec presidio della diga di Venina. 40ma (BG) Matteotti Issrec / Sche- Fermato e fucilato a Morbegno presso il Ponte del de. ASSo, Cosio Valtelli- ponte sul Bitto da membri non individuati 05/06/1944 Bitto ( Mor- Tonelli Renato 12/10/1921 Reg. mat. Vol. Civile no della Brigata nera locale, nonostante non begno ) 116 mat. sia stato colto in possesso di armi 6754. Notiziari Div. Gari- Morbegno Attentato Alla GNR fond. baldi 04/08/1944 loc. Dosco Linea Ferroviaria Micheletti 40ma 10/08/1944 Matteotti Venina (di- Tentativo di As- Notiziari Div. Gari- 04/08/1944 ga) salto Alla Ca- GNR fond. baldi 59

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

serma Micheletti 40ma 15/08/1944 Matteotti

Onor Caduti 10 Cp. 05/08/1944 Italia De Simone Vito 03/05/1916 AVELLINO - cimitero comunale Min. Difesa SAN.

Onor Caduti IMI 331 05/08/1944 Croazia Fanti Giuseppe 11/12/1923 Sondalo Min. Difesa Rgt. fnt.

Mazzolini Giu- 07/08/1944 Traona 07/03/1882 Traona Agricoltore , Fucilato. Data non certa Caduti RSI Civile seppe

Silvestri Gino 07/08/1944 non noto 25/09/1923 Albosaggia Monumento caduti Albosaggia Mon Caduti partigiano Luigi

Notiziari Div. Gari- Cosio Val- Attentato Alla GNR fond. baldi 09/08/1944 tellino Polveriara Micheletti 40ma 11/08/1944 Matteotti

Antifascismo Div. Gari- Tavaci Mario E Catturati in rastrellamento a Gordona, a e Resistenza baldi 10/08/1944 Gordona Tavasci France- non noto non noto S. Vittore il 24/08/1944, inviati al S.L. in in Valchia- 90ma sco Germania in data imprecisata venna Zampiero

60

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Ucciso nell'attacco a Pedesina, non con- 10/08/1944 Pedesina Piccolo Galdino cl. 1921 Caduti RSI Civile cordano le date.

Civile i- Mandello del Ucciso nell'attacco a Pedesina, non con- 10/08/1944 Pedesina Micheli Mentore cl. 1905 Caduti RSI scritto Lario cordano le date. PFR Notiziari Div. Gari- Polveriera Ditta GNR fond. baldi 10/08/1944 Morbegno recupero esplosivi Valli Micheletti 40ma 19/08/1944 Matteotti Onor Caduti Reparti 10/08/1944 Non Noto Silvestri Luigi 25/09/1923 Sondrio Reparti della RSI Min. Difesa della RSI Div. Gari- Ardenno / Brumana Giu- baldi 12/08/1944 30/03/192X Costa Imagna Caduto in combattimento ANPI-Sondrio Sondrio seppe 40ma Matteotti Azione di un distaccamento d'assalto della Div. Gari- 40a Brigata Matteotti sulla rotabile Coli- Azioni parti- Rotabile Co- 40a Brigata Mat- baldi 12/08/1944 co-Sondrio. Varie macchine fermate e di- giane U. Mo- lico-Sondrio teotti 40ma rottate. Combattimento con forze soprag- randi Matteotti giunte. Un fascista giustiziato sul posto. 1ma Div. 2° btg. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 12/08/1944 Boladore Valtellina brg. Recupero armi nella Polveriera di Tiolo 1ma div. brg. Mor- Mortirolo tirolo

61

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Svizze- ra/GEBENS Onor Caduti 5 Rgt. 13/08/1944 Salice Tarcisio 19/07/1923 Berbenno Nord-Ovest di Zurigo. DORF Min. Difesa Alp. BRUGG

E' sul Mon. ai Caduti di Talamona (luogo ANR 14/08/1944 Morbegno Marioli Bruno 06/08/1923 Talamona della morte Senigallia) e su Onor caduti. Caduti RSI 2^ZAT E' morto in seguito a malattia. Ferragosto, il 1° e il 2°distaccamento del- la 55" Brigata d'assalto garibaldina Ros- selli. occupano il paese di Pedesina. I par- Div. Gari- tigiani bruciano in municipio la lista di le- Franco Cata- baldi 14/08/1944 Pedesina Ss Italiane 30/03/1926 va per impedire ai nazifascisti di procede- lano 55ma re alle chiamate. Quattro SS italiane del Rosselli presidio si oppongono ai ribelli sparano ferendo due persone in piazza: i ribelli le fucilano sul posto. G.N.R. 15/08/1944 Postalesio Conquidi Franco 15/12/1925 Sondrio Viene dato come disperso Caduti RSI Cp.SO- 611^

Div. Gari- Catturato dalla G.N.R. al comando di Ca- Franco Cata- baldi 15/08/1944 Colico Balestra Paolo non noto non noto merato che ordina la sua fucilazione. (non lano 55ma Eseguita) Rosselli

62

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Notiziari 1ma div. Diga di Assalto Locale GNR fond. Valtellina 15/08/1944 Ganda Centrale Elettrica Micheletti Gruppi 26/08/1944 partigiani Notiziari Div. Gari- Attentato Alla GNR fond. baldi 15/08/1944 Morbegno Cabina Elettrica Micheletti 40ma Delle FF.SS. 19/08/1944 Matteotti Notiziari Arresto Del Po- GNR fond. 15/08/1944 Andalo G.N.R. destà Micheletti 19/08/1944 Notiziari Valfurva loc. ucciso, vedi anche Notiziari GNR fond. GNR fond. Gruppo 15/08/1944 Alfredo Micheli non noto non noto Uzza Micheletti 06/09/1944 Micheletti partigiani 26/08/1944 Sondalo- sfollato da Firenze. Caduto. Notiziari 16/08/1944 fiume Adda- Nesi Alfredo non noto non noto Caduti RSI 38ª Pistoia della G.N.R. fond. Micheletti 01/09/1944 loc. Uzzo PEDESINA nella notte del 16. lo studente GUALDINO PICCOLO, da VENEZIA, né il cinquantacinquenne MENTORE MICHELI, da MANDELLO LARIO, già residente a MILANO e era sfollato a LECCO. ferivano gravemente il Vice- Sq. B.N. 16/08/1944 Pedesina SO Montani Michele 13/03/1905 non noto Caduti RSI brigadiere della GNR Von BERGER OT- 15^SO TO MARIO. Però l’opera non era ancora compiuta, che altri due sottufficiali della GNR venivano assaliti e trascinati via. Più tardi essi erano trucidati nella campagna di Gerola”.

63

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 17 Pedemonti Enri- Onor Caduti Rgt. 16/08/1944 Grecia 14/06/1910 Dazio co Min. Difesa C.D.A. art.

Ten. p. Valdimiro Gae- 17/08/1944 Sondalo non noto non noto Sondalo,convalescenz.SO (tbc) Caduti RSI ANR tano 1^ZAT

Deportato da Milano (MI) il 17/8/1944. Deportato da Bolzano il 5/9/1944 a Flos- 17/08/1944 Delebio Donelli Bruno 10/05/1926 Milano Elenco Gusen Deportato senbürg. Liberato a Dachau il 29/4/1945. Chiavari Rebaioli Giovan- Divisione Monterosa 1° reggimento Intra. Onor Caduti Reparti 17/08/1944 (Osp. Milita- 13/09/1921 Sondrio ni Incidente Min. Difesa della RSI re) Div. Gari- Valleve- Scontro tra uomini della 40ma e bergama- baldi 18/08/1944 Berera Fulvio 07/08/1926 Valleve ANPI-Sondrio Carona schi 40ma Matteotti Anche su Onor Caduti Min. Difesa e Mo- GNR 18/08/1944 Colico Biasini Mario 24/08/1915 Ardenno (SO) Caduti RSI numento caduti Cp.CO/61

64

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

0^

Pedrazzini Virgi- 18/08/1944 Colico nia Innocenta In 24/08/1915 Colico Caduti RSI SAF

Corbellini Assalto alla corriera Tirano-Bormio. Per- S. Lucia Gruppo Alta Val- Diario Storico 1ma div. 18/08/1944 dite GNR 1 morto e un ferito- Perdite par- (Sondalo) tellina 1ma div. Valtellina tigiane un morto ed un ferito IMI Onor Caduti AUTO- 18/08/1944 Albania Foico Antonio 03/04/1911 Min. Difesa Gruppi AUTO. Bollettino Div. Gari- Valleve- Straordinario baldi 19/08/1944 IV Dist. 40ma Attacco del IV dist. Della 40ma Carona sett. 44 40ma CLNAI Matteotti BB.NN. Sondalo- Battistini Orlan- E' il Caduto in seguito all'attacco alla cor- 19/08/1944 08/12/1899 Cavriglia (AR) Caduti RSI 15ma Bolladore do riera. Muoiono anche due civile Sondrio Besana Bambina Vol. CRI-Crocerossina Sondalo- 19/08/1944 Besana Bambina non noto non noto Add.Sanat.Sondalo 19/8/44, Son- Caduti RSI Civile Bolladore dal.Bollador.SO,sev.c.Bettinelli A Sondalo- Vol. CRI-Crocerossina 19/08/1944 Bettinelli Angela non noto non noto Caduti RSI Civile Bolladore Add.Sanat.,sev.c.Bam,Besana GNR Castione Paganoni Cheru- 19/08/1944 24/03/1926 Albosaggia Anche in Onor Caduti Min. Difesa Controstoria Cp.SO- Andevenno bino 611^ Diario Storico 1ma div. 19/08/1944 Boscaccia Dist. Alta Valle Fatto saltare pilone energia elettrica 1ma div. Valtellina

65

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Assalto alla corriera Tirano-Bormio. Per- dite partigiane due morti ed un ferito vedi Diario Storico 1ma div. 19/08/1944 Tiolo Dist. brg. Gufi Notiziari GNR fond. Micheletti 1ma div. Valtellina 19/08/1944 1ma div. Valtellina Issrec- Schede Gaggetti ( Gaget- Fatti d'arme in Valtellina. Caduto in com- brg. Mor- 19/08/1944 Boscaccia 29/12/1920 Vervio /ANPI Son- ti) Luigi battimento tirolo era drio del 4 Rgt. Alp. Il 19 agosto viene attaccato il nucleo delle SS italiane che si trova a , a circa otto chilometri da Morbegno: tre volontari Notiziario Div. Gari- dalle mostrine rosse muoiono nello scon- GNR fond. baldi 19/08/1944 Rogolo Ss Italiane tro con i partigiani. In riferimento a Noti- Micheletti del 55ma ziario GNR fond. Micheletti del 30/08/1944 Rosselli 30/08/1944 a Rogolo vi è la cattura di tre membri della G.N.R. Issrec, fono ANPI, schede Caduto a Argine Addda nel comune di cadu- 19/08/1944 Rogolo Padelli Guido 25/03/1905 Rogolo Cosio il 20/07/1944 secondo Issrec- Civile ti.Notiziari Schede GNR del 22/07/1944

66

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Caduto in combattimento. Vedi Notiziari baldi 20/08/1944 Rogoledo Grosso Paolo Genova ANPI/Como GNR fond. Micheletti 30/08/1944 55ma Rosselli

Aprica / Attacco al posto di avvistamento. Recupe- Diario Storico 1ma div. 20/08/1944 Dist. Alta Valle Belvedere ro armi e prigionieri. 1ma div. Valtellina

155 Rgt. In Onor Caduti Min. Difesa sepolto a 20/08/1944 Non noto Corvi Bernardo 31/12/1915 Teglio Mon. Caduti Art. div. Reggio Calabria fant. Cicagna Onor Caduti Reparti 20/08/1944 Fagetti Giovanni 18/03/1926 Chiavenna Div. Monterosa, 1° rgt, btg. Bassano (GE) Min. Difesa della RSI Bollettino Div. Gari- Attacco del IV dist. Della 40ma ad una strada Straordinario baldi 21/08/1944 IV Dist. 40ma macchina sulal strada MI/SO con la cattu- MI/SO sett. 44 40ma ra del comm prefettizio della prov. di SO CLNAI Matteotti militi della GNR forestale fermano i reni- Div. Gari- 20/03/1905 tenti Bruno Senghi e Ventura Saligari e, Issrec/ANPI baldi 21/08/1944 Morbegno Saligari Ventura (02/02/1906 Forcola ) trovato quest’ultimo in possesso di Sondrio 40ma un’arma, lo fucilano. Matteotti Germania / IMI 29 LINZ AN Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a 21/08/1944 Tagni Bruno 12/04/1915 Cedrasco Mon. Caduti Rgt. Art. DER Mauthausen-Cimitero militare italiano div. fant. DONAU

67

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Polonia / “Autore sepolto a 22/08/1944 Stargard De Paoli Pietro 27/01/1897 Mazzo Zamboni Ro- Deportato Bienay/Varsavia (Polonia) Szczeci ński berto” - “Autore Germania / IMI 5 Rgt. 22/08/1944 Branchi Mario 05/10/1923 Teglio Sepolto a Mauthausen (Austria) Zamboni Ro- Vienna Alp. berto” -

Notiziari 1ma div. Assalto Al Posto GNR fond. Valtellina 22/08/1944 Aprica di Avvistamento Micheletti Gruppo 25/08/1944 partigiani

Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 23/08/1944 Cataeggio Dist. 40ma Sabotaggio alle lineee telefoniche sett. 44 40ma CLNAI Matteotti

Diario Storico 23/08/1944 Tirano Dist. brg. Gufi Recupero arma brg. Gufi 1ma div.

Mortirolo- Interruzione della strada per bloccare un Diario Storico Fiamme 23/08/1944 Dist. Alta Valle Trivigno rastrelalmento. 1ma div. Verdi

Mortirolo- Diario Storico 23/08/1944 Gnr Sondrio Rappresaglia contro i civile GNR Trivigno 1ma div. Notiziari GNR fond. Partigiano 23/08/1944 Forcola Ventura Solgari non noto non noto Fucilato da G.N.R. Micheletti (?) 28/08/1944

68

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

3 Rgt. Francia (pri- mon. Caduti, Osp. di Villafranca in Fran- Onor Caduti CON- 23/08/1944 Pizzini Edoardo 21/07/1913 Colorina gionia) cia Min. Difesa TRAE- REO art. Occupazione del paese di Albaredo. Il giorno 25 agosto vengono fucilate cinque spie. Qui non coincide la data, secondo i caduti Rsi si tratta del 14 novembre, i fuci- lati sono: Bollettino Div. Gari- Albaredo / Marieni Ronconi Ersilia, Straordinario baldi 24/08/1944 passo Dist. 40ma Mazzoni Crimella Chiara sett. 44 40ma S.Marco Mazzoni Michelangelo CLNAI Matteotti Petrelli Mazzoni Giulia Ravelli Severo Notiziari GNR fond. Micheletti 31/08/1944 Arden- Notiziari no/impianti GNR fond. 24/08/1944 Dist. 40ma Attacco della G.N.R, a sabotatori G.N.R. elettrici Micheletti FF.SS 31/08/1944

69

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Gre- Villa di Chia- Onor Caduti IMI 2 24/08/1944 Pedroni Luigi 12/08/1917 cia/PA.520 venna Min. Difesa Rgt. Bers.

GNR Paganoni Giu- Frontalie- 25/08/1944 Lanzada 18/12/1926 Lecco Mon caduti Controstoria seppe ra 3a Le- gione Paganoni France- 25/08/1944 non noto non noto Albosaggia solo mon caduti Mon. Caduti non noto sco “Autore IMI 42 Germania / 26/08/1944 Lorenzini Renzo 30/03/1919 Sondrio Zamboni Ro- Rgt. Art. non noto Sepolto ad Amburgo (Germania) berto” - div. fant. Bollettino Div. Gari- Bassa Val- Attacco di sabotatori a tralicci dell'energia Straordinario baldi 26/08/1944 Dist. 40ma tellina elettrica sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Div. Gari- Distruzione della teleferiva e dei binari Campo Straordinario baldi 27/08/1944 Dist. 40ma della ferrovia che collega la diga della val (Verceia) sett. 44 40ma dei Ratti CLNAI Matteotti

70

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Bollettino Div. Gari- Attacco a Piazzatorre, uccisione di un co- Straordinario baldi 27/08/1944 Piazzatorre IV Dist. 40ma lonnello tedesco e di un polacco. sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Div. Gari- Cercano un fascista, non lo trovano e re- Straordinario baldi 27/08/1944 Val Madre Dist. 40ma quisiscono beni di sua proprietà sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Uccisione di un civile in val Tartano a Campo (Tar- Rastrellamento Straordinario 27/08/1944 Campo. Notiziari GNR fond. Micheletti GNR tano) In Val Tartano sett. 44 01/09/1944 CLNAI Issrec, fondo Carlo Maffezzini è un pastore che fugge ANPI, schede durante un rastrellamento, non si ferma Faedo Valtelli- caduti ad no- 27/08/1944 Forcola Maffezzini Carlo 17/06/1898 alle intimazioni di alt, viene colpito da una civili no (Forcola) men raffica di mitra, ferito viene buttato in un AUSSME, N dirupo a Campo. Mon. Caduti 1/11, b. 2131 Bollettino Div. Gari- Bassa Val- Fucilazione di cinque prigionieri per rap- Straordinario baldi 28/08/1944 Dist. 40ma tellina presaglia. sett. 44 40ma CLNAI Matteotti

Campo (Tar- Franco Cata- 28/08/1944 Rastrellamento con incendio di case GNR tano) lano

Gioacchini Mar- Registri S. Deportato 28/08/1944 non noto di Giovan- Talamona Entra a S. Vittore il 28/08/1944 co ni Vittore / Civile

28/08/1944 Colico Incendio Case 20/03/1905 non noto Incendio di case durante un saccheggio xxx G.N.R.

71

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 29/08/1944 S. Croce 2° btg. 40ma Requisizioni in case di fascisti sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Luzzi Guerra Te- 29/08/1944 Tartano cl. 1881 Morbegno Uccisa in casa, con le 3 figlie caduti RSI Civile resa Guerra Rosa Ce- 29/08/1944 Tartano 22/11/1921 Talamoma (sev.c.sor.Maria-a.17) caduti RSI Civile sarina In Bianchi Guerra Cesare Guerra Cesare fratello diRosa Cesari- 29/08/1944 Tartano 0 1/01/1925 Talamona caduti RSI Civile Giovanni na)ucciso con altri 4,in casa Guerra Maria 29/08/1944 Tartano 10/04/1905( Talamona caduto caduti RSI Civile Giuseppina 1927) Bollettino Div. Gari- Prelevamento animali requisiti dai tede- Straordinario baldi 30/08/1944 Traona 2° btg. 40ma schi sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Strada dello Catturati i militari di una pattuglia. Recu- Diario Storico 1ma div. 30/08/1944 Dist. Alta Valle Stelvio pero armi. 1ma div. Valtellina Novate Mezzo- Onor Caduti 5 Btg. 30/08/1944 Francia Colzada Giosia 28/02/1922 VERB.D'IRREPERIBILITA N.1127 la Min. Difesa Genio

Onor Caduti IMI 77 30/08/1944 Grecia Oregioni Ugo 17/05/1915 Verceia Min. Difesa Sez. Suss. Francia/St. Onor Caduti Faedo Valtelli- Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a St. Militare 30/08/1944 Mandrier Gaggi Andrea 29/12/1910 Min. Difesa. no Mandrier- Sacrario Militare Italiano della RSI /VERB.1240 Controstoria Sequesto del commissario prefettizion di Antifascismo Div. Gari- Gruppo brg. Ga- 31/08/1944 Gordona non noto non noto Gordona, Rossi Valentino di Lecco che e Resistenza baldi lia (90ma) viene portato in Svizzera. in Valchia- 90ma 72

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

venna Zampiero

Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 31/08/1944 Caiolo X° Dist. 40ma Sequesto fucili da caccia ai fascisti sett. 44 40ma CLNAI Matteotti

GNR Cpl. Verecondi Armi- m. 31/08/1944 Dervio 29/09/1925 Carpineti Caduto Caduti RSI do Rep.Istruz ione

31/08/1944 Chiavenna Rossi Valentino Commissario Prefettizio. Fucilato Caduti RSI Civile

Deportato da Milano (MI) il 31/8/1944, Germania / Deportato da Bolzano il 5/9/1944 a Flos- 31/08/1944 Marchetti Flavio 04/12/1922 Delebio Elenco Gusen Partigiano non noto senbürg. Deceduto a Flossenbürg il 14/12/1944 Notiziari 1ma Div. Valtel- Trivigno (Ti- Attacco della G.N.R. uccisione di tre par- GNR fond. 31/08/1944 lina Gruppo Par- G.N.R. rano) tigiani Micheletti tigiani 01/09/1944 Russia / Osp. Pontiggia Santi- Cosio Valtelli- Onor Caduti 5 Rgt. 31/08/1944 2074 - Pin- 01/11/1919 Morto in campo di prigionia russo no no Min. Difesa Alp. jug

73

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 9 Rgt. Germania Onor Caduti 31/08/1944 Bongio Enrico 05/04/1905 Morbegno C.D.A. non noto 2/4/1920 Min. Difesa art. GNR. Mil. GNR Rep.Istruz 01/09/1944 Dervio Olmi Vittorio 22/10/1924 Carpineti incidente Caduti RSI . Centro Add.GGR Como Catturati i militari di una pattuglia. Recu- Diario Storico 1ma div. 01/09/1944 Vervio Dist. Alta Valle pero armi. 1ma div. Valtellina

Bollettino Div. Gari- Fucilazione di due spie. Moretti Santina e Straordinario baldi 02/09/1944 Talamona 3° btg. 40ma Suardi Carlo sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 03/09/1944 Talamona 3° btg. 40ma Fucilazione di tre spie sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Antifascismo Div. Gari- Prata Cam- e Resistenza baldi 04/09/1944 Gruppo 90ma non noto non noto Uccisione di due militi tedeschi portaccio in Valchia- 90ma venna Zampiero Bollettino Div. Gari- Campo (Tar- Div. Garibaldi Straordinario baldi 04/09/1944 fucilazione di una spia tano) 40ma Matteotti sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Raggruppamento Biandino Ri- Formazione del comando di Raggruppa- Doc Brigate Div. Gari- 04/09/1944 Div. Garibaldi fugio Pio X mento in val Biandino. Garibaldi baldi Lombardia 74

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

ASM-Ass- Lav. Coat- 05/09/1944 Non noto Braga Piero non noto Morbegno Krupp AG a Breslau rientra il 10/11/1944 Post bellica ti Bollettino Div. Gari- Div. Garibaldi Scontro con i tedeschi, due uccisi. Noti- Straordinario baldi 05/09/1944 Prata 40ma Matteotti ziari GNR fond. Micheletti 11/09/1944 sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Guffanti Carolina 08/02/1905 Fucilata. Vedi Notiziari GNR fond. Mi- 05/09/1944 Morbegno non noto Caduti RSI Civile Ved. Bonistabile ( a.78) cheletti 11/09/1944 Deportato Germania / 05/09/1944 Facetti Rino 29/07/1921 Sondrio da Bolzano il 5/9/1944 a Flossenbürg Li- Elenco Gusen Deportato Dachau berato a Dachau. Div. Gari- Germnia Deportato da Bolzano il 5/9/1944 a Flos- baldi 05/09/1944 Dogo Camillo 10/09/1918 Elenco Gusen Flossemburg senbürg 55ma Colico Rosselli Deportato Germania / da Bolzano il 5/9/1944 a Flossenbürg De- 05/09/1944 Plozza Erminio 10/08/1923 Tirano Elenco Gusen Partigiano non noto ceduto a Flossenbürg il 27/12/1944. Fonti: 6. Germania / Onor Caduti 05/09/1944 Parasci Elia 30/01/1916 Delebio Partigiano Partigiano non noto Min. Difesa Bollettino Div. Gari- Div. Garibaldi Condanna a morte dell'ex patriota Panga- Straordinario baldi 06/09/1944 Colico 55ma Rosselli griso Guido sett. 44 55ma CLNAI Rosselli GNR Belvedere Lan- Caduto. Notiziari GNR fond. Micheletti 06/09/1944 Delebio Lucci Vasco 02/05/1922 Caduti RSI Rep.Istruz ghe (CN) 13/09/1944 .

75

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Ten. Cosio-Osp. Fattori Federico Caduto. Controstoria lo da caduto a Mor- G.N.R. 06/09/1944 05/10/1918 San Marino Caduti RSI di Sondrio Domenico (Dr.) begno Front.-3^ Leg. Regoledo di Pola Giovanni E Sentenza Cazzola. Incendio per rappresa- 06/09/1944 non noto non noto Isbrec civile Cosio Maoila Orsola glia Monumento Germania / Amburgo - Cimitero militare italiano d’ IMI 5 Rgt. 06/09/1944 Palotti Giuseppe 05/04/1905 Grosotto caduti Gros- non noto 28/1/1922 Onore Alp. sotto Germania / Onor Caduti IMI 5 Rgt. 06/09/1944 Andreini Egidio 26712/1923 Caspoggio Sepolto ad Amburgo (Germania) non noto Min. Difesa Alp.

Germania / Su Onro caduti è sepolto a Amburgo - Onor Caduti IMI 5 Rgt. 06/09/1944 Nana Albino 28/02/1924 Lanzada non noto Cimitero militare italiano d’ Onore Min. Difesa Alp. ANPI- Caduti in combattimento a Caiolo. Era un Div. Gari- Sondrio. Bol- Bongiolatti Bru- Marianaio proveniente dal comando Ma- baldi 07/09/1944 Caiolo 22/10/1922 Berbenno lettino Straor- no (Bongiovanni) rina di Portoferraio. Notiziari GNR fond. 40ma dinario sett. Micheletti 15/09/1944. Issrec-Schede Matteotti 44 CLNAI Issrec/ANPI Div. Gari- Sondrio. Bol- Caduto in combattimento s Caiolo Noti- baldi 07/09/1944 Caiolo Gualzetti Fulvio 10/04/1925 Sondrio lettino Straor- ziari GNR fond. Micheletti 15/09/1944 40ma dinario sett. Matteotti 44 CLNAI

Onor Caduti 311 Rgt. 07/09/1944 Jugoslavia Del Fante Primo 14/06/1923 Samolaco Min. Difesa fnt.

76

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Bollettino Div. Gari- Cosio Val- Straordinario baldi 08/09/1944 2° btg. 40ma Incendio della casa del fascista Cazzola tellino sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 08/09/1944 Traona 2° btg. 40ma Requisizioni in casa di fascisti sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Div. Gari- Fistolera Giaco- Reg. mat. Vol. 117 mat. 6818. Fatti d'arme Issrec/ANPI baldi 08/09/1944 Delebio 12/05/1921 Delebio mo in Valtellina Sondrio 89ma Mi- na ASM-Ass- Lav. Coat- 09/09/1944 Non noto Bonolo Carlo 23/04/1903 Morbegno Post bellica ti

Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 09/09/1944 Talamona 3° btg. 40ma Uccisione di due tedeschi sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Bollettino Div. Gari- Straordinario baldi 09/09/1944 Val Codera 2° btg. 40ma viene recuperato un distaccamento isolato sett. 44 40ma CLNAI Matteotti Paganoni Giu- Esercito 09/09/1944 Sondrio non noto non noto Controstoria seppe RSI

IMI 51 Germania / Onor Caduti 09/09/1944 Dell'avo Vittorio 14/09/1918 Teglio Soldato Rgt. Art. non noto Min. Difesa div. fant.

77

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Non No- Piavanini Gau- Onor Caduti 10/09/1944 08/12/1919 Albosaggia DIST.NTI F.A. VARI AVIERE to/Italia denzio Bernardo Min. Difesa sorpreso da alcuni militi della Brigata Ne- Civi- Mazzo di Val- Onor Caduti 10/09/1944 Casteggio Grassi Candido 22/04/1916 ra di Casteggio il 10 settembre 1944 veni- le/Reniten tellina Min. Difesa va subito fucilato sul posto. te Germania / Bianchini Clau- Monumento caduti di Berbenno deceduto Onor Caduti IMI 5 Rgt. 10/09/1944 29/10/1923 Berbenno non noto dio 10/09/1944 Min. Difesa Alp.

Germania / Cosio Valtelli- IMI 5 Rgt. 11/09/1944 Mariana Eugenio 16/02/1918 Monumento ai caduti di Sacco Albo d'Oro non noto no Alp.

Germania / Su Onor caduto è dato deceduto il mon. Caduti IMI 5 Rgt. 11/09/1944 Dell'oca Delfino 13/11/1918 Andalo non noto 11/09/1944 in luogo non noto. Rasura fnt. Germania / Villa di Chia- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 11/09/1944 Pedrini Mario 16/05/1911 Soldato non noto venna Min. Difesa Alp. Germania / Villa di Chia- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 11/09/1944 Martinoli Luigi 02/11/1923 Soldato non noto venna Min. Difesa Alp. Polonia/ To- ru ń “Autore Monumento ai caduti di Villa di Tirano. IMI 67 12/09/1944 (Voivodato Fiorina Abele 17/10/1909 Villa di Tirano Zamboni Ro- Sepolto a BIELANY Rgt. fnt. di Cuiavia- berto” - Pomerania) Div. Gari- Ferito durante il combattimento di Piazzo baldi 13/09/1944 Piazzo Fomasi Alfredo 01/01/1920 Pedesina AMG-Lecco nel settembre 1944 55ma Rosselli

78

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Regoledo di Ferito da otto pallottole nell'azione di baldi 13/09/1944 Piazzo Onetti Alberto 01/01/1920 AMG-Lecco Cosio Piazzo 55ma Rosselli Fermato un camion, recuperato il materia- Diario Storico 1ma div. 13/09/1944 Monno Dist. brg. Gufi le 1ma div. Valtellina Catturati i militari di una pattuglia. Recu- Diario Storico 1ma div. 13/09/1944 Mortirolo Dist. Alta Valle pero armi. 1ma div. Valtellina Diario Storico 1ma div. 13/09/1944 Tresenda Dist. Alta Valle Azione di disturbo 1ma div. Valtellina

13/09/1944 Non noto Cattura Ostaggi Catturati Molin Maria e Pozzi Riccardo xxx G.N.R.

Antifascismo Div. Gari- e Resistenza baldi 14/09/1944 Bodengo Gruppo 90ma non noto non noto Disarmo del presidio tedesco di Bodengo in Valchia- 90ma venna Zampiero Germania / Su Onor caduto è sepolto a Amburgo - IMI 5 Rgt. 14/09/1944 Bianchi Luigi 04/12/1914 Campodolcino Non. Caduti non noto Cimitero militare italiano d’ Onore Alp. 51 Rgt. Lecco (O- Castione Ande- Reg. mat. Vol 115 mat. 6315, muore per Onor Caduti 14/09/1944 Giana Clemente 27/04/1921 Art. div. spedale) venno TBC. Min. Difesa fant. Div. Gari- Viene ucciso da partigiani della Div. Ga- Val di Tar- baldi 15/09/1944 Baruffi Carlo 24/09/1922 Bergamo ribaldi 40ma Matteotti perché è accusato ANPI-Sondrio tano 40ma di voler passare a GL Matteotti Azione di imboscata ad automezzi tede- Div. Gari- Azioni parti- schi sulla Colico-Sondno. Numerosi feriti. baldi 15/09/1944 Non noto giane U. Mo- Eseguita da elementi della Div. Garibaldi 90ma brg. randi 90ma brg. Zampiero Zampiero

79

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Deportato Germania / Reghenzani Pie- Onor Caduti 15/09/1944 26/04/1912 Teglio C. NERA 8 Btg. non noto tro Min. Difesa M.V.S.N. Antifascismo Div. Gari- e Resistenza baldi 17/09/1944 Verceia Gruppo 90ma non noto non noto Attacco al treno proveniente da Chiavenna in Valchia- 90ma venna Zampiero 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 17/09/1944 Bormio (SO) Valtellina brg. Recupero armi e materiale 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Onor Caduti IMI 4 Rgt. 17/09/1944 Jugoslavia Galli Nicola 08/06/1919 Tresivio Min. Difesa Alp.

ASM-Ass- Lav. Coat- 18/09/1944 Non noto Pierini Renzo 23/03/1907 Colico presso un'azienda a Bitterfeld Post bellica ti Partigianato 4a Div. 18/09/1944 Susa Duca Luigi 27/06/1927 Talamona Piemnotese GL Istoreco Div. Gari- Attacco alla caserma di Buglio comandata Buglio in Una valle lun- baldi 18/09/1944 Caserma GNR da Gozzi di Colico che poi passa con i Monte ga un anno 40ma partigiani con il nome di Romero Matteotti 349 Cp. Moratti Domeni- Sul Monumento ai caduti risulra morto in Onor Caduti 19/09/1944 Svizzera 15/08/1908 Villa di Tirano PRES. co Svizzera Min. Difesa Alp.

Onor Caduti IMI Svizzera / Colombo Gasto- Min. Difesa 19/09/1944 LEJSIN ne 03/09/1915 Colico LEJSIN

80

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Monumento ai caduti di Sacco. Su Onor Germania / Cosio Valtelli- caduto sepolto a BIELANY - Cimitero Onor Caduti IMI 5 Rgt. 19/09/1944 Mariana Eligio 03/06/1920 Pinczyn no militare ITALIANO il 19/01/1945 nato il Min. Difesa Alp. 3/6/1920 1ma Div. Dist. 1ma Div. Recupero armi e materiale carema G.A.F. Diario Storico Valtellina 20/09/1944 Bormio (SO) Valtellina brg. Bormio 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio

1ma Div. Dist. 1ma Div. Blocco della corriera Tirano Sondrio, cat- Diario Storico Valtellina 20/09/1944 Tola Valtellina brg. tura e disarmo militi 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio

Div. Gari- Fuga del prigioniero Wagner, responsabile Franco Cata- baldi 20/09/1944 Tartano Wagner (Fuga) della org. TODT durante il rastrelalmento lano 40ma mat- teotti Div. Gari- Azione di attacco alla Caserma della Franco Cata- baldi 20/09/1944 Non noto G.N.R. di Colico condotta lano 55ma dalla 55a Rosselli. Rosselli

20/09/1944 Tartano Incendio Case Sentenza Cazzola. Isbrec GNR

Notiziari Buglio in Presidio G.N.R. Abbandonano in presidio e passano coi GNR fond. 20/09/1944 G.N.R. Monte Confinaria partigiani Micheletti 05/10/1944 Valentini Gio- Onor Caduti 20/09/1944 Italia 07/07/1923 Morbegno Rep. delle form. Part. Partigiano vanni Leonardo Min. Difesa 81

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Rastrellamento A Scontro tra elementi della 40ma e fasci- Campo (Tar- I.G. 0708 re- baldi 21/09/1944 Campo (Val Tar- sti.Notiziari GNR fond. Micheletti tano) lazione 40ma mat- tano) 01/10/1944 teotti 6110 Cp. Bonesi Dino Onor Caduti 21/09/1944 non noto 27/03/1926 Val Masino Reparti della RSI GNR Co- (Gino?) Min. Difesa mo ASM-Ass- Lav. Coat- 25/09/1944 Non noto Vitali Francesco 04/05/1923 Morbegno Post bellica ti

Baraiolo Dome- Onor Caduti 15 Rgt. 25/09/1944 Vercelli 27/05/1920 Mello Sepolto a Vercelli nico Min. Difesa Genio Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. In località detta Issrec-Schede baldi 26/09/1944 Morbegno Rapella Alfonso 02/08/1925 Morbegno Le Moie. Notiziari GNR fond. Micheletti /ANPI Son- 40ma 13/10/1944 drio Matteotti Polaggia Attacco A Ber- Una valle lun- 26/09/1944 Distruzione di case a Polaggia GNR fraz. benno ga un anno Vol. can- Tarta- toniere Albaredo S. 27/09/1944 no,Monte Forlini Pietro 08/01/1890 Fucilato Caduti RSI AASS Marco (SO) Gevet SO 1891/Cant .Az.St Div. Gari- Motta Annibale, Cadelsasso baldi 27/09/1944 Padellini Fabio E non noto non noto Sentenza Cazzola, Motta ferito. Isbrec (Civo) 40ma Santi Franco Matteotti

82

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Martinoli Paolo, Martinoli Gioac- Div. Gari- Ponte del chino, Martinoli Catturati al ponte del baffo. Sentenza Caz- baldi 27/09/1944 Isbrec baffo Lorenzo, Marti- zola 40ma noli, Giuseppe. Matteotti Bonesi. Div. Gari- Issrec-CLN Cadelsasso ferito durante un rastrellamento e poi mor- baldi 27/09/1944 Santi Franco 10/07/1924 Campovico Morbegno / (Civo) to all'ospedale di Morbegno il giorno dopo 40ma Issrec-Schede Matteotti

Div. Gari- Anche sentenza Cazzola GNR. Diversa la Issrec-Schede Ponte del Martinoli Loren- baldi 27/09/1944 21/08/1924 Civo data della morte, 29/07/1944 in Issrec- /ANPI Son- baffo zo 40ma Schede drio Matteotti

Notiziari 1ma div. Madonna di Presidio Control- Attaccato dai partigiani che prelevano ar- GNR fond. Valtellina 27/09/1944 Tirano lo Antiareo mi e meteriale di casermaggio Micheletti Gruppo 10/10/1944 partigiani Onor Caduti partigiano 27/09/1944 Albania Quaini Aldo 26/01/1913 Mello 383 Rgt. fnt. Min. Difesa all'estero GNR Front. Chiesa Val Caduto in imboscata. Notiziari GNR fond. 3^Leg. I- 28/09/1944 Frigoli Giuseppe 12/02/1897 Crotta d'adda Caduti RSI Malenco Micheletti 05/10/1944 spettorato Comandi Fontiera 83

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 28/09/1944 Sondalo Valtellina brg. Disarmo militi 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio

Campo (Tar- Azione contro i magazzini dell'impresa Diario Storico 28/09/1944 Dist. brg. Gufi brg. Gufi tano) Morandini. Recupero materiale 1ma div.

Chiavenna BB.NN. Pirondini Giu- Cosio Valtelli- resid. a Caduto. No- 29/09/1944 (loc. Pianaz- 19/11/1882 Caduti RSI 15ma seppe no tiziari GNR fond. Micheletti 04/10/1944 zola) Sondrio Resistenza e Risulta su Onor Caduti Min. Difesa senza- Cosio Val- Cornaggia Guido Cosio Valtelli- Liberazione 29/09/1944 29/06/1927 ta di nascita. Su Issrec-Schede fucilato a civile tellino Pietro no nelle nostre Piantina di Cosio valli

albergatore - Commissario Prefettizio , re- Tartano-M.te 30/09/1944 Bianchi Antonio 25/04/1900 Milano sid. a Foppolo (BG). Catturato come spia Caduti RSI Civile Dordona in val Brembana (Foppolo?)

prov. Son- GNR 30/09/1944 Saccavini Guido 25/05/1916 Molmacco disperso Controstoria drio Frontiera

1ma Div. 3° btg. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 30/09/1944 Cancano Valtellina brg. Attacco al presidio GNR di Cancano. 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Fucilazione del patriota "Achille" accusa- I.G. 711 rela- Div. Gari- 30/09/1944 Non noto Achille non noto non noto to di furto. Sentenza eseguita da uomini zione baldi 84

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

della 40ma 40ma Matteotti

Maffenini Evari- Onor Caduti 1 Sez. 30/09/1944 Russia 05/05/1919 Teglio sto Min. Difesa SAN. Alp.

IMI 51 Germania / Castione Ande- Onor Caduti 30/09/1944 Gatti Giuseppe 30/07/1921 Soldato Rgt. Art. non noto venno Min. Difesa div. fant. Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Ortolano Arcan- Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello 04/09/1924 Genova fond. Micheletti 04/10/1944. Scontri con gelo Sondrio 40ma G.N.R. che requisisce formaggio. Matteotti Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello Serone Serafino 28/03/1904 Mello fond. Micheletti 04/10/1944. Scontri con Sondrio 40ma G.N.R. che requisisce formaggio. Matteotti Croce Pierino, nato a Milano il 30.3.1923. Div. Gari- Caduto in combattimento a Mello (Son- Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello Croce Pierino 30/03/1923 Milano drio) l’1.10.1944. Appartenente alla 40° Sondrio 40ma brg Matteotti I div. Garibaldi Lombardia. Matteotti Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello Jori Enrico 15/05/1923 Reggio Emilia fond. Micheletti 04/10/1944. Scontri con Sondrio 40ma G.N.R. che requisisce formaggio. Matteotti Div. Gari- Scontro tra uomini della 40ma con la Grandi Enrico Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello 11/07/1901 Rodigo GNR, i partigiani denunciano 4 caduti e 5 (Orfeo) Sondrio 40ma feriti. Relazione del 1 ottobre 1944 IG . Matteotti

85

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Issrec/ANPI baldi 01/10/1944 Mello Gaggini Terslio 01/01/1916 Traona fond. Micheletti 04/10/1944. Scontri con Sondrio 40ma G.N.R. che requisisce formaggio. Matteotti Div. Gari- Rusconi Renato Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Issrec-Schede baldi 01/10/1944 Mello (Ronconi Rena- 21/01/1926 Morbegno fond. Micheletti 04/10/1944. Scontri con /ANPI Son- 40ma to) G.N.R. che requisisce formaggio. drio Matteotti Div. Gari- baldi Issrec-Schede Fatti d'arme in Valtellina. Sbagliato affi- 90ma Div. 01/10/1944 Mello Forne' Annunzio 25/03/1920 Cercino /ANPI Son- biarlo alla 89ma Garibaldi drio 59ma Mi- na Div. Gari- La data non è precisata, siamo comunque Scontro In Val rel. IG. baldi 01/10/1944 Non noto attorno alla fine di settembre, inizio di ot- Dei Ratti 0713/0714 40ma tobre 1944 Matteotti “Autore IMI C.di Germania / 02/10/1944 Negrini Salvo 13/03/1921 Caspoggio Sepolto a Francoforte sul Meno (Germa- Zamboni Ro- ED Enti non noto nia) berto” - Vari

Squadrista Loro Ciuffenna 02/10/1944 Sondrio Bazzechi Ernesto 13/11/1884 Incidente Caduti RSI BB.NN. (AR) 39^FI Notiziari Dell'acqua Seve- Iscritta al P.F.R. tagliano i capelli a lei ed GNR fond. 9=ma 02/10/1944 Samolaco non noto non noto rina alla figlia del commissario prefettizio Micheletti Zampiero 09/10/1944

86

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR Chiesa Valma- 03/10/1944 Pra' Maslino Guerra Luigi 17/12/1903 disperso Caduti RSI Front.- lenco 3^Leg. Notiziari 1ma div. Assalto Al Sana- recupero armi dai militari degenti e mate- GNR fond. Valtellina 03/10/1944 Sondalo torio riale di casermaggio Micheletti Gruppo 07/10/1944 partigiani Div. Gari- baldi Notiziari 40ma GNR fond. Matteotti 03/10/1944 Colico Assalto Al Treno Micheletti o Div. Ga- 07/10/1944 ribaldi 55ma Rosselli Notiziari Scontro Con Par- La G.N.R. denuncia un partigiao morto e GNR fond. 03/10/1944 Morbegno G.N.R. tigiani due feriti Micheletti 13/10/1944

1ma Div. Ponte Gag- Scontro con tedeschi, un morto e recupero Diario Storico Valtellina 04/10/1944 Dist. Alta Valle gio armi 1ma div. brg. Stel- vio 1ma Div. Diario Storico Valtellina 04/10/1944 Sondalo Dist. Alta Valle Disarmo militi 1ma div. brg. Stel- vio Div. Gari- Bazzi Carlo di Vestreno (morto a S. Roc- 05/10/1944 Colico Bazzi Carlo 02/02/1925 Colico ANPI/Como baldi co Colico), 55ma 87

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Rosselli

Notiziari 1ma div. Assalto Alla Cor- GNR fond. Valtellina 05/10/1944 Bormio (SO) Scontro con G.N.R. riera Micheletti Gruppo 07/10/1944 partigiani ASM-Ass- Lav. Coat- 06/10/1944 Non noto Boni Dolores 30/12/1919 Morbegno AEG Post bellica ti 1ma Div. Diario Storico Valtellina 07/10/1944 Roasco Dist. Alta Valle Recupero materiale 1ma div. brg. Stel- vio Div. Gari- Rivolta d' Adda baldi 08/10/1944 Premana Cereda Mario 18/05/1922 ANPI/Como (CR) 55ma Rosselli aggiustatore meccanico , resid. a Sesto 08/10/1944 Civo Materni Alfredo 06/08/1901 Viterbo Caduti RSI Civile San Giovanni (MI). Fucilato

08/10/1944 Civo Materni Rodolfo 27/11/1904 Viterbo Fucilato Caduti RSI Civile brg. Li- Della Pendina Issrec/ANPI 08/10/1944 Chiavenna 20/08/1925 Chiavenna Fatti d'arme in Valtellina bertà 1° Guido Sondrio btg. Notiziari 1ma div. Manbnetti Sera- GNR fond. Valtellina 08/10/1944 Sondrio non noto non noto Prelavata da partigiani fina Micheletti Gruppo 17/10/1944 partigiani

88

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Notiziari 1ma div. Villa di Ti- Esplosione Lun- GNR fond. Valtellina 08/10/1944 Danneggiamento binari rano go La Ferrovia Micheletti Gruppo 17/10/1944 partigiani Div. Gari- baldi 09/10/1944 Talamona Bianchini Siro 12/02/1923 Tartano Scontro a fuoco a Talamona ANPI-Sondrio 40ma Matteotti

09/10/1944 Morbegno Manzolini Jole 23/03/1923 non noto Fucilata Caduti RSI Civile

Deportato da Milano (MI) il 22/11/1944, Div. Gari- Alpe di Ab- Matricola 6530, Deportato da Bolzano il baldi 10/10/1944 bio (Val Manni Igino 11/01/1920 Gerola Alta Elenco Gusen 14/12/1944 a Mauthausen. Deceduto a 55ma Biandino) Ebensee il 4/5/1945 Rosselli Div. Gari- Issrec II div. baldi 10/10/1944 Rogolo Curtoni Camillo 11/01/1921 Rogolo Ferito nell'azione di Erdona (Rogolo) Garibaldi 55ma Rosselli Deportato Deportato da Milano (MI) l’11/11/1944, Mon. Caduti Div. Gari- Del Nero Vale- Albaredo S. Deportato da Bolzano il 20/11/1944 a 10/10/1944 Sonario (SO) 21/07/1914 Albaredo e- baldi riano Marco (SO) Mauthausen. Deceduto a Melk il lenco Gusen 40ma 22/2/1945 Matteotti Onor Caduti 10/10/1944 Italia Raia Aldo 17/07/1919 Fusine Aeroporto Napoli - Capodichino AV. SC. Min. Difesa

Genova- Onor Caduti Marico 10/10/1944 Sampierda- Credaro Lino 21/01/1927 Sondrio Incidente Min. Difesa RSI rena

89

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Notiziari 1ma div. GNR fond. Valtellina 11/10/1944 Sondrio Muffetti Alfredo non noto non noto caduto in uno scontro con GNR Micheletti Gruppo 17/10/1944 partigiani Diario Storico 1ma div. 12/10/1944 Baruffini Dist. Alta Valle Scontro con GNR, un morto fascista. 1ma div. Valtellina 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 12/10/1944 Ravoledo Valtellina brg. Scontro con tedeschi 1ma div. brg. Mor- Mortirolo tirolo Rastrellamento Diario Storico 12/10/1944 Baruffini Incendio delle case di Baruffini GNR In Alta Valle 1ma div. Div. Gari- Giovanni Pola, Testimonianza in F. Gian- Issrec-Schede baldi 12/10/1944 Civo Della Nave Igino 17/04/1920 Campovico nantoni e M. Fini afferma che è stato fuci- /ANPI Son- 40ma lato perché rubava. drio Matteotti GNR Baruffini di Merlin Augusto 13/10/1944 24/06/1927 Pozzonovo Caduto Caduti RSI Front.- Tirano Giacomo 3^Leg. Tirano loc. Compagnoni Al- Caduto. Notiziari GNR fond. Micheletti Mil. GNR 13/10/1944 11/01/1923 Valfurva Caduti RSI Baruffini fonso 18/10/1944 Forest.

ASM-Ass- Lav. Coat- 14/10/1944 Non noto Bettiga Carlo 29/04/1911 Colico Post bellica ti Var(N)Inetti Ang Cosio Valtelli- ASM-Ass- Lav. Coat- 14/10/1944 Non noto 29/04/1911 ela no Post bellica ti 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 15/10/1944 Baruffini Valtellina brg. Incendio delle case di Baruffini 1ma div. brg. Mor- Mortirolo tirolo 90

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 15/10/1944 Cancano Valtellina brg. Attacco al posto di avvistamento 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Guard.Comun. Fucilato. E' anche sul mo- 16/10/1944 Albosaggia Murada Antonio 01/05/1904 Albosaggia Caduti RSI Civile numento ai caduti di Albosaggia 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 16/10/1944 Roasco Valtellina brg. prelevamento viveri 1ma div. brg. Mor- Mortirolo tirolo Div. Gari- Un certo "Rocco" in Giovanni Pola, Inter- baldi 17/10/1944 Civo Alberti Rocco 11/06/1925 Roma vista in M.Fini e F. Giannantoni, viene fu- ANPI-Sondrio 40ma cilato perché rubava. Matteotti 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 17/10/1944 Bormio (SO) Valtellina brg. Azione di rappresaglia contro una spia 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Deportato da Milano (MI) il 17/10/1944, Germania / Deportato da Bolzano il 20/11/1944 a 17/10/1944 Colombi Ernesto 11/05/1901 Bema (SO) Elenco Gusen Deportato Mauthausen Mauthausen. Deceduto Mauthausen il 15/4/1945

18/10/1944 Val Masino Pallai Primo 20/03/1905 Collagna Fucilato Caduti RSI Civile

Btg.CPG. Lavoratori non no- Castello Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto al Sa- 20/10/1944 Tuia Silvio 23/04/1923 Mon. Caduti ARTI- to/Sardegna dell'Acqua crario di Sassari GLIERIA art.

91

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / Soldato – Matricola 69367 -Internato Nel- “Autore IMI 51 Forelkrug 22/10/1944 Dell'avo Augusto 31/10/1920 Teglio lo Stammlager Vi C - Deceduto Presso Zamboni Ro- Rgt. Art. Ueber L’infermeria Il 22 Ottobre 1944 berto” - div. fant. Paderborn Div. Gari- baldi De Rossi Ferito im un'imboscata a Sacco Val Gero- 55ma 23/10/1944 Sacco 02/04/1905 Andalo AMG-Lecco Cesare la Rosselli- Distacc. Fiore GNR Fer- Ardenno / Caduto, Notiziari GNR fond. Micheletti 23/10/1944 Bizzarri Romeo 25/11/1919 Curtatone Caduti RSI rov.- Sondrio 27/10/1944 2^Leg. 1ma Div. Dist. 1ma Div. Assalto alla caserma della guardia di Fi- Diario Storico Valtellina 23/10/1944 Bormio (SO) Valtellina brg. nanza a Bormio 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Caramagna 24/10/1944 Sondalo Fusero Giacinto 09/08/1922 Es.Rep. Caduti RSI Milit. Piemonte C.di ED Onor Caduti 24/10/1944 Italia Dolci Giuseppe 08/05/1910 Val Masino Enti Vari Min. Difesa fnt. GNR Fo- 26/10/1944 Non noto Vanin Pietro non noto non noto Caduti RSI rest. 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 26/10/1944 non noto Valtellina brg. Disarmo di una pattuglia 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Resistenza e Sommafiu- Incendi di case a Sommafiume durante un 26/10/1944 Incendio Case Liberazione G.N.R. me (Sueglio) rastrelalmento nelle nostre 92

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

valli

“Autore Germania / IMI 5 Rgt. 28/10/1944 Parolini Olimpio 27/11/1922 Lanzada Zamboni Ro- Colonia Alp. berto” - 1ma Div. Dist. 1ma Div. Disarmo di una pattuglia e taglio dei ca- Diario Storico Valtellina 28/10/1944 non noto Valtellina brg. pelli a una signorina 1ma div. brg. Son- Sondrio drio

Motta di Vil- Motta di Villa di Tirano. Issrec-Schede Fiamme 28/10/1944 Negri Vittotio cl. 1915 Villa di Tirano Fiamme 2011 la di Tirano fucilato a Edolo, brg. Schivardi verdi brg. Schi- Issrec- Schede Motta di Vil- Martinelli Pieri- vardi / 28/10/1944 18/11/1916 Villa di Tirano Motta di Villa di Tirano /ANPI Son- la di Tirano no Fiamme drio Verdi B.N. 30/10/1944 Chiavenna Fusi Mario 07/03/1892 Incino-Erba Caduto Caduti RSI 11^CO IMI Muscetti Erman- Onor Caduti Comando 30/10/1944 Grecia 21/08/1922 Sondalo no Min. Difesa Marina Lero IMI C.di Germania / Del Grosso Sal- Onor Caduti 30/10/1944 09/11/1907 Piuro Sepolto a Flossemburg ED Enti non noto vatore Min. Difesa Vari fnt. Reg. mat. Vol 113 mat. 5694. Ucciso dai Antifascismo Div. Gari- fascisti della Brigata nera Resega dopo es- e Resistenza baldi 31/10/1944 Verceia Copes Mario 16/04/1920 Verceia sersi consegnato all BBNN di Chavenna il in Valchia- 90ma 5.07.1944. venna Zampiero

93

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

ASM-Ass- Lav. Coat- 31/10/1944 Non noto Pelucchi Lorenzo 05/06/1924 Colico Post bellica ti

ASM-Ass- Lav. Coat- 31/10/1944 Non noto Digonzelli Pietro non noto Colico Post bellica ti

ASM-Ass- Lav. Coat- 31/10/1944 Non noto Mellesi Luigi 27/12/1923 Delebio Post bellica ti Diario Storico 1ma div 31/10/1944 Montagna Dista. Alta Valle Sparatoria con tedeschi 1ma div. Valtellina Entra a S. Vittore il 31/10/1944. 31/10/1944 Delebio Pola Riccardo 27/04/1921 Delebio 22/11/1944 Matricola 6469 Blocco C Gal- Elenco Gusen Deportato leria Delebio (Al- pe d.Tina) 14/06/1896 01/11/1944 Quagelle Moretti Santina 17/7/1994 Milano fucilata Caduti RSI Civile 30/8/44, Tar- tano SO Pianello del La- 01/11/1944 Delebio Casasca Albino 14/06/1896 Fucilato Caduti RSI GNR rio

Tirano- 01/11/1944 Calleri Francesco cl. 1917 Canino Fucilato Caduti RSI Pol.Rep. Banchelle

Pol.Rep. Filograna Gior- Caduto. Notiziari GNR fond. Micheletti 01/11/1944 Talamona cl. 1909 Matino (LE) Caduti RSI Que.AT gio 10/11/1944 autista

94

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Deportato S. Vittore mat. 710 in 7-12-1944. Deporta- Div. Gari- 01/11/1944 Tartano (SO) Bertolini Pietro 23/07/1925 Talamona to da Bolzano l’8/1/1945 a Mauthausen. Elenco Gusen baldi Liberato a Mauthausen il 5/5/1945 40ma Matteotti Div. Gari- Germania / S. Vittore mat. 753 in 11-12-1944. Depor- baldi 01/11/1944 Val Masino Ciocchini Marco 23/7/1925 Talamona tato da Bolzano l’1/2/1945 a Mauthausen Elenco Gusen 40ma (SO) Deceduto a Mauthausen il 30/03/1945 Matteotti impiegato. Deportato da Bolzano Elenco Gusen Div. Gari- Germania / Bassani Giusep- Gottolengo l’8/1/1945 a Mauthausen. Deceduto a ANPI- baldi 01/11/1944 05/01/1926 Val Masino pe (BS) Mauthausen il Sondrio. Is- 40ma 29/4/1945. srec-Schede Matteotti Elenco Gusen. Guerino Lo- Note: 2: Regoledo di Cosio (Sondrio), renzoni O- Regoledo di De Giobbio Regoledo di 01/11/1944 non noto 12: Consegnata dalla SD di Sondrio per vunque andrai Civile Cosio Chiara Cosio l’invio in KZ; n. Prot. 1285 ritornerai, Morbegno 1971, pag 62

Diario Storico 02/11/1944 Tirano Dist. brg. Gufi Disarmi di un ufficiale a Tirano brg. Gufi 1ma div.

Tirano (greto Fucilato. Notiziari GNR fond. Micheletti Fiamma 03/11/1944 Trinca Stefano 20/09/1928 Vervio Caduti RSI d.Adda) 27/11/1944 Bianca

95

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

G.N.R. Val di To- Disperso. Notiziari GNR fond. Micheletti 04/11/1944 Trevisiol Sante 09/03/1914 Treviso Caduti RSI Front.-3^ gno 27/11/1944 Leg.

GNR 04/11/1944 Morbegno Primus Modesto 08/07/1914 Paluzza Fucilato Caduti RSI Front./3^L eg.

Morbegno- GNR Dell'era Camillo 04/11/1944 Val di To- 30/09/1926 Domaso Fucilato Caduti RSI Front.- Giuseppe gno 3^Leg. GNR Val di To- 04/11/1944 Collini Pietro 07/09/1906 Gemona Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. GNR Val di To- Baggiolini Gio- 04/11/1944 24/03/1909 Luino Caduti in combattimento Caduti RSI Front.- gno vanni 3^Leg.

GNR Val di To- 04/11/1944 Doni Tranquillo 27/10/1913 Mira Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. GNR Val di To- Montagna in 04/11/1944 Menegola Fermo 08/07/1923 Fucilato Caduti RSI Front.- gno Valtellina 3^Leg. GNR Val di To- 04/11/1944 Bertolini Oscar 03/10/1924 Mori Caduto in combattimento Caduti RSI Front.- gno 3^Leg.

96

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR Val di To- 04/11/1944 Cuchat Alberto 04/08/1928 Parigi (F) Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. GNR Val di To- 04/11/1944 Scavolini Gino 22/06/1907 Pesaro Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. GNR Val di To- 04/11/1944 Donati Giuseppe 15/10/1924 Pisano Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. GNR Val di To- 04/11/1944 Vuerich Luigi 21/11/1902 Pontebba Fucilato Caduti RSI Front.- gno 3^Leg. Torre S. Ma- Diario Storico 1ma div. 04/11/1944 Dist. Alta Valle Assalto della caserma della Confinaria ria 1ma div. Valtellina Monumento Germania / IMI 43 04/11/1944 Palotti Battista 30/03/1905 Grosotto Harburg - "Neuerfriedhof" caduti Gros- non noto 5/1/1916 Rgt. fnt. sotto Germania / Onor Caduti GELSEN- Praolini Giusep- Amburgo - Cimitero Militare italiano d’ IMI Min. Difesa 04/11/1944 KIRCHEN pe 24/07/1923 Colico Onore Germania / Praolini Giusep- Sepolto nel Amburgo - Cimitero militare Onor Caduti IMI / De- 04/11/1944 Gelsenkir- 24/07/1923 Colico pe italiano d’ Onore Min. Difesa portato chen Onor Caduti Germania Mauthausen-Cimitero militare italiano. Min. Difesa. IMI / De- 04/11/1944 Bertolini Erino 20/12/1909 Forcola Mauthausen Linz A.D.Donau Roberto Zam- portato boni Dist. 1ma Div. Tentativo di prelevamento di Wagner del- Diario Storico 1ma div. 05/11/1944 non noto Valtellina brg. la TODT 1ma div. Valtellina Sondrio

97

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Dist. 1ma Div. Piazzo al Diario Storico 1ma div. 05/11/1944 Valtellina brg. Prelevamento di un S. Tenente (SO) 1ma div. Valtellina Sondrio

Sondrio Fermo di un amacchina e uccisione di un Diario Storico 1ma div. 05/11/1944 Dist. Alta Valle Morbegno tedesco 1ma div. Valtellina 1ma Div. Dist. 1ma Div. Diario Storico Valtellina 06/11/1944 non noto Valtellina brg. Attacco a pattuglia tedesca 1ma div. brg. Stel- Stelvio vio Militare Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a El 07/11/1944 Egitto Scarinzi Rocco 08/01/1915 Fusine Mon. Caduti prigionie- Alamein - Sacrario Militare Italiano ro Africa Set- Morto in Prigionia sepolto a El Alamein Onor Caduti 146 Rgt. 07/11/1944 Scarinzi Rocco 08/01/1915 Fusine tentrionale non corrisponde il reparto. Min. Difesa fnt. Allodi Emilio, di Riccardo e Allodi Iride, Div. Gari- nato a Milano il 3.12.1921. C in combat- Castione baldi 10/11/1944 Allodi Emilio 03/12/1921 Milano timento in località Castione il 10.11.1944. ANPI-Sondrio Andevenno 40ma Appartenente alla Div. Garibaldi 40ma Matteotti Matteotti (Sondrio) dal 15.5.1944. Pelligrotti Giu- Caduto. Notiziari GNR fond. Micheletti B.N. 10/11/1944 Samolaco non noto non noto Caduti RSI seppe 24/11/1944 3^AO

Squadrista Bellegotti Giu- 10/11/1944 Samolaco 14/04/1927 Gallarate (VA) Caduto in combattimento Caduti RSI BB.NN. seppe 16^VA

98

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Disarmo di fascisti e taglio dei capelli a Diario Storico 1ma div. 10/11/1944 non noto Dist. Alta Valle tre ausioliarie 1ma div. Valtellina Notiziari Valle Fonta- GNR fond. 1ma div. 10/11/1944 Aviolancio na Micheletti Valtellina 30/11/1944 Resistenza e Su Schede Issrec muore sopra Pradella il Liberazione 10/11/1944 Samolaco Dell'acqua Alma 13/09/1925 Samolaco Civile 23/08/1945 nelle nostre valli GNR Zanferrari Giu- 11/11/1944 Sondrio 07/09/1902 Villa Bartomea Incidente Caduti RSI Cp.SO- seppe 611^

Botta Achille GNR 11/11/1944 Sondrio 17/11/1904 Ardenno (SO) Incidente Caduti RSI Pietro Front.

“Autore Germania / Novate Mezzo- 14/11/1944 Sala Adolfo 17/07/1920 Monaco di Baviera Zamboni Ro- Deportato non noto la berto” - Albaredo / dai Notiziari GNR fond. Micheletti Marieni Ronconi Civile 14/11/1944 passo 06/03/1900 Morbegno 17/10/1944 vengono indicati come ritro- Caduti RSI Ersilia contadina S.Marco vati l'otto di ottobre. Fucilati come spie. Albaredo / dai Notiziari GNR fond. Micheletti Petrelli Mazzoni Albaredo S. 14/11/1944 passo 10/02/1900 17/10/1944 vengono indicati come ritro- Caduti RSI insegnante Giulia Marco (SO) S.Marco vati l'otto di ottobre. Fucilati come spie.

Albaredo / dai Notiziari GNR fond. Micheletti Mazzoni Crimel- Albaredo S. 14/11/1944 passo 18/02/1900 17/10/1944 vengono indicati come ritro- Caduti RSI insegnante la Chiara Marco (SO) S.Marco vati l'otto di ottobre. Fucilati come spie.

99

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Albaredo / dai Notiziari GNR fond. Micheletti Mazzoni Miche- Albaredo S. 14/11/1944 passo 18/02/1900 17/10/1944 vengono indicati come ritro- Caduti RSI insegnante langelo Marco (SO) S.Marco vati l'otto di ottobre. Fucilati come spie.

Albaredo / dai Notiziari GNR fond. Micheletti Albaredo S. Messo 14/11/1944 passo Ravelli Severo 06/02/1900 17/10/1944 vengono indicati come ritro- Caduti RSI Marco (SO) Comun. S.Marco vati l'otto di ottobre. Fucilati come spie.

caduto Notiziari GNR fond. Micheletti Squadrista 14/11/1944 Berbenno De Vita Renato di anni 15 non noto Caduti RSI 27/11/1944 BB.NN.

Dist. 1ma Div. Attacco a camion delle BBNN. Ucciso un Diario Storico 1ma div. 14/11/1944 Cepina Valtellina brg. milite. Notiziari GNR fond. Micheletti 1ma div. Valtellina Stelvio 30/11/1944 Notiziari Taglio Dei Ca- 1ma div. GNR fond. 14/11/1944 Tresivio pelli A Due Taglio capelli e dipinta la falce e martello Valtellina Micheletti Donne (??) 24/11/1944 Cattura di 6 tedeschi da scambiare con ci- Diario Storico 1ma div. 15/11/1944 non noto Dist. Alta Valle vile 1ma div. Valtellina Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 15/11/1944 Stelvio Valtellina brg. Disarmo di militi 1ma div. Valtellina Stelvio Notiziari Div. Gari- Novate GNR fond. baldi 15/11/1944 Fiori Carlo non noto non noto Direttore della centrale elettrica di Campo Mezzola Micheletti 90ma brg. 30/11/1944. Zampiero 100

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Issrec-Schede

1ma Div. Reg. mat. Vol 11 mat. 4757. Mon. Caduti ANPI-Sondrio Valdisotto Valtellina 18/11/1944 Colturi Adolfo 19/12/1920 Bormio (SO) Bormio. Notiziari GNR fond. Micheletti / Issrec- loc. Tola brg. Stel- 22/11/1944 Schede vio

B.N. 16/11/1944 Tirano Giuliani Renato 05/06/1899 Monsummano Fucilato Caduti RSI 38^PT

Valdisotto- Caduto. Notiziari GNR fond. Micheletti B.N. 16/11/1944 Lotti Ugo 24/01/1900 Roma Caduti RSI Cepina 22/11/1944 38^PT Scontro con BBNN. Due morti fascisti. Dist. 1ma Div. Un morto partigiano. Potrebbe essere l'at- Diario Storico 1ma div. 16/11/1944 non noto Valtellina brg. tacco alla corriera in Notiziari GNR fond. 1ma div. Valtellina Stelvio Micheletti 22/11/1944 Dist. 1ma Div. Ponte Valtel- Disarmo Guardia di Finanza. Notiziari Diario Storico 1ma div. 16/11/1944 Valtellina brg. lina GNR fond. Micheletti 30/11/1944 1ma div. Valtellina Sondrio Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 16/11/1944 Tiolo Valtellina brg. Attacco ad una colonna di fascisti 1ma div. Valtellina Mortirolo Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR Issrec/ANPI baldi 16/11/1944 Verceia Copes Mario 16/04/1920 Verceia fond. Micheletti 06/12/1944 Sondrio 90ma brg. Zampiero

17/11/1944 Morbegno Lusardi Antonio non noto Paluzza Industriale Caduti RSI civile

101

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

ex- 17/11/1944 Morbegno Lusardi Guido non noto non noto Fucilato Caduti RSI Podesta'

Diario Storico 1ma div. 17/11/1944 non noto Dist. brg. Gufi Scontro con tedeschi 1ma div. Valtellina Notiziari Div. Gari- Disarmo di Tre GNR fond. baldi 18/11/1944 Samolaco Uno viene ucciso Militi Micheletti 90ma brg. 27/11/1944 Zampiero Germania / De Filippi Tran- Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Onor Caduti IMI 5 Rgt. 18/11/1944 27/11/1922 Vervio non noto quillo Amburgo Min. Difesa Alp. Vox populi racconta di una raffica di mitra Tarta- del partigiano Sandro Livo di Talamona Civi- no,Monte 20/11/1944 Zuccalli Maria 20/07/2023 Talamona perché non rispondevano alla sua richiesta Caduti RSI le/Insegna Gevet (se- di Cesare di vedere la nipote. La Maria stava dietro te viz.) le persiane e si è presa un colpo. V. Brig. Sondrio- Castione Ande- G.N.R. 20/11/1944 Bergomi Angelo 04/02/1908 ferito in una aggr. a Castione Caduti RSI Osp. venno Front.- 3^Leg.

Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 20/11/1944 Prasomaso Valtellina brg. Disarmo Polizia tributaria 1ma div. Valtellina Sondrio

Resistenza e Ponte Valtel- Milano - Cimitero Maggiore Riquadro 64 Liberazione 20/11/1944 Rho Giovanni non noto Milano Partigiano lina Partigiani nelle nostre valli

102

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Antifascismo Div. Gari- S. Pietro Occupazione del paese di S. Pietro distru- e Resistenza baldi 22/11/1944 (Valchia- Gruppo 90ma non nota non noto zione di schede e carte in comune in Valchia- 90ma venna)) venna Zampiero Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 22/11/1944 Piateda Valtellina brg. Scontro con tedeschi un partigiano C 1ma div. Valtellina Sondrio 1ma div Issrec-Schede Pedrazzoli Fran- Valtellina 22/11/1944 Piateda 05/01/1925 Sondrio Scontro con fascisti e tedeschi /ANPI Son- co brg. Son- drio drio Notiziari Fusine (val Apertura Scuola Viene aperta la scuola elementare a cura GNR fond. 1ma div. 22/11/1944 Grosina) Elementare della formazione partigiana Micheletti Valtellina 08/12/1944

23/11/1944 Morbegno Buffi Enrico non noto non noto Caduto Caduti RSI Civile

Val Masino- Catalano France- 23/11/1944 04/09/1926 Castellaneta 81^Rgt.-1^btg. Caduti RSI W.SS.It. Bagni sco http://archivio Attacco al paese di Trevisio in cuio ci so- intornoTira- Gruppo di Boiro- 24/11/1944 Tresivio no partigiani del distaccamento di Boirolo no.blogspot.it/ GNR lo del II Battaglione Sondrio 2010_08_01_ archive.html 1ma Div. Lapide Caduti Partigiani 1 Rgt. Nizza Ca- Issrec-Schede Valtellina 24/11/1944 Tresivio Cao Armido 10(10/1914 Spriana valleria. Caduto durante un rastrellamento / ANPI- brg. Son- in località Boirolo Sondrio drio

103

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Fatti d'arme in Valtellina Scontro di Boi- 1ma Div. Issrec-Schede Trevi- Montagna in rolo. Possono essere sbagliate le date. Ca- Valtellina 24/11/1944 Credaro Giulio 04711/1925 /ANPI Son- sio/Boirolo Valtellina duto in combattimento a Boirolo secondo brg. Son- drio Issrec-Schede drio Fatti d'arme in Valtellina. Notiziari GNR 1ma div. fond. Micheletti 05/12/1944 potrebbero Issrec-Schede Valtellina 24/11/1944 Trevisio Fomiatti Franco 26/02/1926 Poggioridenti essere questi di Tresivio. Caduto in com- /ANPI Son- brg. Son- battimento a Boirolo secondo Issrec- drio drio Schede Div. Gari- baldi Issrec-Schede 89ma Div. 24/11/1944 Rogolo Masotta Bruno 25/02/1924 Morbegno Fatti d'arme in Valtellina. C a Mantello. /ANPI Son- Garibaldi drio 59ma Mi- na

GNR 25/11/1944 Sondrio Conte Salvatore 05/02/1909 Poggiardo Incidente Caduti RSI Conf.3^Le g.

Dist. 1ma Div. Tiolo- Diario Storico 1ma div. 25/11/1944 Valtellina brg. Scontro con tedeschi. Tre tedeschi uccisi Bolladore 1ma div. Valtellina Stelvio Partigia- A. Vittore con mat. 2475 poi a Bolzano Elenco Gusen no. 2da Germania / mat. 21698. Deportato da Bolzano il 25/11/1944 Volpini Giovanni 25/09/1908 Rasura (SO) / Issrec- div. Alpi- Flossemburg 5/9/1944 a Flossenbürg, Deceduto a Flos- Schede na valtel- senbürg il 25/11/1944 lina

104

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti 5 Rgt. 25/11/1944 Italia Fallini Giovanni 20/01/1915 Chiavenna Min. Difesa Alp. IMI LEG.NE Germania / Villa di Chia- Onor Caduti 25/11/1944 Pedroni Angelo 28/09/1924 Carab. T.LE CC. non noto venna Min. Difesa BOLZA- NO Dist. 1ma Div. Rastrellamento, uccisi tre partigiani e in- Diario Storico 1ma div. 27/11/1944 Boirolo Valtellina brg. cendiato Boirolo 1ma div. Valtellina Sondrio Dist. 1ma Div. Cattura di tre tedeschi e due fascisti per Diario Storico 1ma div. 27/11/1944 non nota Valtellina brg. scambio prigionieri. 1ma div. Valtellina Mortirolo Div. Gari- Issrec-Schede baldi 27/11/1944 Dazio Fini Gilda 22/08/1925 Civo Fatti d'arme in Valtellina /ANPI Son- 40ma drio Matteotti ASM-Ass- Lav. Coat- 28/11/1944 Non noto Negri Aldo 02/02/1904 Colico Rientra il 09/06/1945 Post bellica ti Notiziari Div. Gari- Irruzzione In GNR fond. baldi 28/11/1944 Samolaco Comune Micheletti 90ma brg. 06/12/1944 Zampiero Sondrio B.N. 30/11/1944 Bacci Roleo 26/03/1926 Fusignano Caduti in combattimento Caduti RSI (Osp.) 39^FI

30/11/1944 Valtellina Vuiscardi Enrico 17/02/1924 Pavia Deceduto a Gusen 11/03/1945 Elenco Gusen Deportato

105

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

catturato nella notte tra il 28 e il 29 no- Div. Gari- vembre nei pressi di Traona. Abbandonato Ghislanzoni baldi 30/11/1944 Piussogno 21/06/1920 Morbegno lungo la strada per Piussogno viene finito Issrec Franco (Athos) 55ma brg. il giorno dopo. Notiziari GNR fond. Mi- Rosselli cheletti 19/12/1944 S. Martino S. Vittore mat. 707 in 07-12-1944. Libe- 01/12/1944 Valmas. Vola Lorenzo 15/03/1924 Moneglia (GE) rato a Mauthausen il 05/05/1945. , conta- Elenco Gusen Deportato (SO) bile

Germania / Deportato da Bolzano l’8/1/1945 a Mau- Deportato 01/12/1944 Morbegno Viano Serafino 15/03/1924 Moneglia (GE) Elenco Gusen thausen Liberato a Mauthausen il 5/5/1945 Partigiano (SO)

Nato a Ta- Consegnato dalla SD di Sondrio per esse- Germania / lamona re avviato in un KZ. Deportato da Milano 01/12/1944 Paniga Lino (SO) il Talamona Elenco Gusen Partigiano non noto 18/9/1897, (MI) il 14/2/1945, Matricola 9782 Blocco falegname K G S. Vittore mat. 1090 in 03-01-1945 De- Germania / Partigiano Passerini Gio- portato da Milano (MI) il 17/1/1945 De- 01/12/1944 Morbegno 02/12/1920 Morbegno Elenco Gusen / Deporta- vanni portato da Bolzano l’1/2/1945 a Mauthau- (SO) to sen. Deceduto a Gusen il 3/3/1945 Div. Gari- Ucciso dai tedeschi durante il rastrella- Issrec/ANPI baldi 01/12/1944 Val Codera Pomina Enrico 31/08/1906 Cedrasco mento in val Codera. La lapide è dietro il Sondrio 40ma rif. Brasca Matteotti

106

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Dist. 1ma Div. Passo del Diario Storico 1ma div. 02/12/1944 Valtellina brg. Occupazione del passo Foscagno 1ma div. Valtellina Stelvio

Diario Storico 1ma div. 02/12/1944 Tirano Dist. brg. Gufi Disarmo BBNN 1ma div. Valtellina

02/12/1944 non noto Mazza Vittorio 27/10/1925 Pradella Liberato a Porschdorf Elenco Gusen Deportato

Catturato il 2/12/1944 in val Codera, por- tato 11/12/1944 a Sondrio, poi a San Vit- Div. Gari- Germania / tore. Deportato daMilano (MI) il Rossi Guelfo Fo- baldi 02/12/1944 Sondrio 03/10/1926 Monza 21/12/1944 Matricola 7657 Blocco K Sa- Elenco Gusen sco 40ma (SO) rentino Deportato da Bolzano l’1/2/1945 Matteotti a Mauthausen, deceduto a Gusen il 20/4/1945. Ferito il 2/12/1944 durante il tentativo di Cornaggia Mi- Regoledo di cattura di Tonelli Emilio. Qui non quadra- 02/12/1944 Non noto non noto Issrec Civile chele Cosio no le cose, Tonelli Emilio va in Svizzera ed è in Svizzera il 1/12/1944

Zubiani Antonio Germania / Deportato 02/12/1944 (Matusc, Classe 20/11/1916 Grosio Sepolto a Francoforte sul Meno (Germa- mon. Caduti non noto partigiano 1916) nia)

107

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 2 Germania / Onor Caduti RGT art. 02/12/1944 CLAU- Dorsa Paolo 21/10/1913 Villa di Tirano Sepolto ad Amburgo - Min. Difesa DIV. STHAL FANT. Resistenza e Cosio Val- Cornaggia Mi- Cosio Valtelli- Su Onor Caduti Min. Difesa è dato come Liberazione Partigiano 02/12/1944 10/4/1878 tellino chele no caduto a Cosio. nelle nostre ? valli IMI 2 Rgt. Germania / Onor Caduti 03/12/1944 Dell'acqua Carlo 07/10/1924 Mese Sepolto ad Amburgo (Germania) Art. Alpi- non noto Min. Difesa na Antifascismo Div. Gari- Catturato dall'UPI di Colico. Verrà con- e Resistenza baldi 07/12/1944 Colico Febo Zanon cl. 1900 Chiavenna dannato a 6 anni di reclusione. in Valchia- 90ma venna Zampiero Div. Gari- Ponte di Bedognè Raffae- dato come Caduto il 29/11/1944 è sul baldi 07/12/1944 25/05/1925 Sacco Issrec Bema le Monumento ai caduti di Sacco 55ma Rosselli Comando Onor Caduti 08/12/1944 Italia Andri Fausto 17/06/1917 Sondrio Marina Min. Difesa Varignano Onor Caduti partigiano 08/12/1944 Croazia Urbani Arturo 20/01/1920 Valdidentro Min. Difesa all'estero ASM-Ass- Lav. Coat- 09/12/1944 Non noto Bongio Silvio 17/10/1910 Morbegno Post bellica ti ASM-Ass- Lav. Coat- 09/12/1944 Non noto Bongio Alfredo 02/11/1915 Morbegno Post bellica ti

108

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

ASM-Ass- Lav. Coat- 09/12/1944 Non noto Bonetti Costante 02/11/1915 Traona Post bellica ti Germania / Ronconi Meschi- Albo d'Oro IMI 5 Rgt. 10/12/1944 05/04/1924 Morbegno Soldato non noto no Min. Difesa Alp. Interrogatori di Febo zanon alla GNR ci Franco Cata- PCI Chia- 10/12/1944 Colico Febo Zanon 17/10/1910 Chiavenna Colico lano venna Onor Caduti Germania / Tarabini Agosti- 14/12/1944 22/06/1925 Piantedo Deceduto a Hersbruck Min. Difesa Partigiano Hersbruck no Elenco Gusen Entra a S. Vittore il 15/12/1944. Liberato Germania / Della Rodolfa a Mauthausen il 5/5/1945. Citato in Gue- Elenco Gusen. 15/12/1944 non noto Sondrio civile non noto Vincenzo. rino Lorenzoni, Ovunque andrai ritornerai, 1971, pag 64. Germania / Maffescioni En- Onor Caduti IMI 313 15/12/1944 03/04/1922 Teglio Soldato non noto rico Min. Difesa Rgt. fnt.

IMI XVIII Germania / Provini Abbon- Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a Gr. Sqd. 16/12/1944 22/02/1911 Dazio Mon. Caduti non noto dio Francoforte App. Vitt.Em.II Grande rastrellamento contro la 1ma Div. Albosaggia- 1ma Div. Valtel- Diario Storico 1ma div. 18/12/1944 Valtellina brg. Stelvio che viene scompa- Val Malenco lina brg. Sondrio 1ma div. Valtellina ginata Cattura del magg. Fulmine comandante Diario Storico 1ma div. 18/12/1944 Tirano Dist. brg. Gufi BBNN alta valle 1ma div. Valtellina

Arrestato a Tirano. Deportato da Bolzano Germania / 18/12/1944 Merlo Bruno . 13/06/1914 Tirano l’1/2/1945 a Mauthausen Entra a S. Vitto- Elenco Gusen partigiano non noto re il 18/12/1944. Liberato a Gusen il 109

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

5/5/1945. Fonti: 3. Note: 3: Dec. il 5/6/45.

Entra s. Vittore il 18/12/1944. Deportato da Bolzano l’1/2/1945 a Mauthausen Fon- ti: 3. Note: Citato in Guerino Lorenzoni Elenco Gusen Austria / De Piazzi Guer- 18/12/1944 06/04/1917 Tirano Ovunque andrai / Issrec- Deportato Gusen rino ritornerai, Morbegno 1971, pag 64: “Era Schede imputato di favoreggiamento ai partigiani”. Busseto di Gamba Tarcisio nato il 25/06/1925 a http://bongat.a Divisione 18/12/1944 Pecorara Gamba Tarcisio 25/06/1925 Bormio (SO) - Sondrio - seconda ltervi- Piacenza (PC) brigata della Divisione Piacenza sta.org/indexst .php?p=28

IMI 80 Onor Caduti Ospedale 18/12/1944 Croazia Urbani Arturo 20/01/1920 Valdidentro Min. Difesa da Campo San.

Comandante della 1ma Div. Valtellina 1ma Div. Castione Pedrini Umberto brg. Stelvio viene ucciso durante il rastrel- Issrec/ANPI Valtellina 21/12/1944 22/09/1921 Sondrio Andevenno (Achille) lamento. Notiziari GNR fond. Micheletti Sondrio brg. Son- 18/01/1945 drio Div. Gari- Rinaldi Riccardo nato il 24.2.1924. Fuci- Castione Rinaldi Riccardo Issrec/ANPI baldi 21/12/1944 24/02/1924 Milano lato a Castione il 21.12.1944. Appartenen- Andevenno (Rik) Sondrio 40ma te alla 40° brg. Garibaldi. Matteotti 110

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma Div. Onor Caduti Valtellina Fucilato a Castione. Reg. mat. Vol 115 21/12/1944 Italia Pedrini Alberto 01/01/1921 Sondrio Min. Difesa / brg. Son- mat. 6115. È un ufficiale di complemento. Issrec-Schede drio 8 Rgt. Alp. Onor Caduti 23/12/1944 Italia Berte' Angelo 23/04/1923 Sondrio Rep. delle form. Part. Min. Difesa / Partigiano Albo d'Oro S. Vittore mat. 1089 in 03-01-1945 De- Germania / portato da Milano (MI) il 17/1/1945, arri- Lorenzoni Gue- Luehsingen 24/12/1944 Morbegno 15/02/1915 vato il 18/1/1945 Matricola Blocco D Elenco Gusen Civile rino (Svizzera) (SO) Deportato da Bolzano l’1/2/1945 a Mau- thausen. Liberato a Gusen il 5/5/1945 Monumento caduti Triangia 67 Rgt. fnt. Milita- Napoli (sa- Confeggi Gio- Sondrio / 25/12/1944 23/10/1918 Reg. mat. Vol 105 mat. 1894. Muore per Mon. Caduti re/partigia natorio) vanni Triangia TBC a Napoli no

Anarchico (?) uccide un fascista nel 1924. Comune di Cocconato civile- 31/12/1944 Corvi Giovanni 31/05/1898 Teglio Condannato dopo varie traversia verrà ri- Cocconato d'Asti Anarchico catturato dopo l'otto settembre d'Asti

Deportato Onor Caduti 8a Legio- 31/12/1944 Ungheria Cabassi Rino 16/12/1926 Tirano C. Nera Min. Difesa ne M.V.S.N. Ardenno / 01/01/1945 Ottonelli Nello non noto non noto Incidente Caduti RSI B.N. Sondrio

111

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

01/01/1945 Cino Scamoni Giulio 04/04/1905 Mello Mon. Caduti Mello Caduti RSI Civile

sepolto al Cimitero di Sondrio Sacrario- 01/01/1945 Sondrio Rizzi Sebastiano non noto non noto Caduti Rsi Civile Ossario RSI, riq. 3, fila 2, n. 4 Tartano- Gatti Maria Ved. 01/01/1945 Bosco di 13/11/1871 Sondrio Fucilato Caduti Rsi Civile Capparo Gavedino 01/01/1945 Valtellina Ciocca Luigi Fucilato Caduti Rsi Civile

E' presente anche sul Monumento ai Ca- 01/01/1945 Cino Lori Fedele 04/04/1905 Mello Caduti RSI Non noto duti di Mello Div. Gari- Castione Ande- baldi 01/01/1945 Non noto Soverina Cesare 00/00/1927 Issrec venno 40ma Matteotti Germania / Compagnoni 01/01/1945 00/00/1902 Valfurva Solo sul monumento ai caduti Mon. Caduti Deportato non noto Riccardo IMI 5° Germania / Viene dato disperso in germania. Non è in mon. Caduti 01/01/1945 Alberti Pietro 05/04/1905 Rasura Rgt. Alpi- non noto Onor Caduti Min. Difesa Rasura ni IMI 3 Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa 19/3/1923 Monumento 01/01/1945 Cossi Giuseppe 06/04/1905 Caiolo Rgt. ART. non noto deceduto 17/5/1945 caduti Caiolo Alpina Monumento IMI 37 Germania / Lucchini Florin- 23/03/1905 Sepolto nel Amburgo - Cimitero militare 01/01/1945 Grosotto caduti Gros- Btg. terr. non noto do 9/5/1909 italiano d’ Onore il 09/04/1945 sotto bis fnt. Resistenza e Talamona Sassella Ottorino non noto non noto Caduto Liberazione Caduto 01/01/1945 G.B. nelle nostre

112

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

valli

Antifascismo Div. Gari- Processo e fucilazione del sottobrigadiere Valchiaven- Galia Emmanue- e Resistenza baldi 02/01/1945 non noto non noto della Guardi di Finanza che passato con i na le in Valchia- 90ma partigiani diserta e trafuga le armi venna Zampiero Onor Caduti Min. Difesa Germania / Deportato 02/01/1945 Fancoli Gregorio 26/10/1914 Chiuro Deceduto a Hersbruck Elenco Gusen non noto Civile / Issrec- Schede informato- re della 04/01/1945 Colico Uboldi Luigi non noto non noto Fucilato Caduti RSI questura di Sondrio

Piacenza Gambetta Gio- Cosio Valtelli- Rep. delle form. Part. Fucilato assieme ad Onor Caduti 07/01/1945 Rocchetta di 05/02/1925 Partigiano vanni no altri 35. Min. Difesa Molfasso

Civile Mi- Ghilotti Domeni- Sono ferrovieri e GNR uccisi in seguito a litarizzato 09/01/1945 Colico non noto non noto Caduti RSI co mitragliamenti alleati C.Sq.Rial zo FS Civile Mi- Della Fontana litarizzato 10/01/1945 Sondrio non noto non noto Caduti RSI Cesare Guardiafi- li Civile Mi- Sono ferrovieri e GNR uccisi in seguito a 11/01/1945 Colico Mancini Mario non noto non noto Caduti RSI litarizzato mitragliamenti alleati Cond.FS

113

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Civile Mi- Sono ferrovieri e GNR uccisi in seguito a 11/01/1945 Colico Rota Innocente non noto non noto Caduti RSI litarizzato mitragliamenti alleati Cond.FS Anche delle salme dei caduti a Rio Farne- se fu possibile identificarne solo dodici: i piacentini Giuseppe Gardini, Giuseppe http://asp.gedi Rio Farnese Lupini e Giancarlo Pizzi; Mario Cappai nfo.com/valnu in Bramaia- Margolfo Man- nato a Cagliari ma residente a Piacenza; i revaldar- 12/01/1945 13/09/1924 Andalo Partigiano na di Bettola sueto cremonesi Giovanni Canepari, Lorenzo da/gestionene (PC) Gastaldi, Carlo Gilberti e Gino Spagnoli; ws/allegati1/d Mansueto Margolfo di Sondrio; Riccardo oc1_464.pdf Ricci di Parma; Antonio Zucchi di Como e Renzo Raiola di Napoli. Diario Storico 1ma div. 15/01/1945 Tirano Dist. brg. Gufi Disarmo sergente X Mas 1ma div. Valtellina

Costituzione della 89ma Mina con i resti della Div. Garibaldi 55ma Rosselli. Forza Div. Garibaldi iniziale 70 uomini. Comandante Sam, Doc. brigate Div. Gari- 15/01/1945 Val Gerola 89ma Div. Gari- comm. Elio. 4 dist. A Gerola Alta al co- Garibaldi baldi baldi 59ma Mina mando di Zugnoni Ercole; 4 distaccamenti comandati prima da Mario Masanti (Tar- zan) poi da Aondio Sergio (Fred)

Deportato Entra a S. Vittore il 15/01/1945. Fonti: 12. da Milano 15/01/1945 non noto Cramer Enrico. 21/10/1905, Alserio (CO) Note: 12: Consegnato dalla SD di Sondrio Elenco Gusen (MI) il per l’invio in KZ; n. prot. 1288. 16/1/1945.

114

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Entra a S. Vittore il 15/01/1945. Deportato da Milano (MI) il 16/1/1945. Mon. Caduti Germania Matricola 8541 Blocco 15/01/1945 Dusci Silvio. 30/06/1926 Tresivio Tresivio Elen- Deportato non noto C Sarentino. co Gusen Consegnato dalla SD di Sondrio per l’invio in KZ;

Deportato da Milano (MI) il Germania / 16/01/1945 Nazare Fermo 15/01/1921 Tirano 16/1/1945.Consegnato dalla SD di Son- Elenco Gusen Partigiano non noto drio.

Onor Caduti 2 Rgt. Art. 16/01/1945 Italia Vener Livio 29/12/1923 Samolaco Min. Difesa Alpina

1ma Div. Issrec/ANPI Valtellina 18/01/1945 Sondrio Piani Alfredo 07/11/1921 Albosaggia Fatti d'arme in Valtellina Sondrio brg. Son- drio IMI Germania / Sul Monumento di Campovico è dato di- Leg.Ne 18/01/1945 Zaffetti Dante 08/08/1924 Morbegno Mon. Caduti non noto sperso in Germania, carabiniere T.Le Cc. Milano Germania / Deportato a Dachau - Arrivato Il 28 Feb- “Autore Dal Pozzo Fran- IMI 37 19/01/1945 Neckarelz e 16/10/1922 Sondalo braio 1944 - Matricola 64489. sepolto A Zamboni Ro- cesco Rgt. fnt. Vaihingen Monaco di Baviera (Germania) berto” -

115

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / Deportato da Bolzano il 19/1/1945 a 19/01/1945 Marzerati Bruno 14/04/1918 Sondrio Elenco Gusen Partigiano non noto Flossenbürg.

C'è un Baccolini Giorgio su Onor caduti Germania / ma è di Castello di Serravalle. Tutti gli al- non noto Baccolini Gior- Castello tri dati combaciano IMI 2 20/01/1945 gio 23/04/1917 dell'Acqua Albo D'oro Rgt. fnt. G.N.R. Bernardoni Ser- 20/01/1945 Sernio 18/02/1921 Tirano resid. a Varenna (LC), fucilato Caduti RSI Front.-3^ gio Leg. Ponte del Diavolo- 1ma Div. Valtel- Diario Storico 1ma div. 20/01/1945 Attacco ad autocolonna fascista Valdisotto- lina brg. Stelvio 1ma div. Valtellina Valdisotto 27 Rgt. Garavatti Fausti- Albo d'Oro lo da morto in prigionia in Onor Caduti 22/01/1945 Russia 14/06/1908 Sondalo Art. div. no Russia, è strano. Min. Difesa fant. 10 Rgpt. ROMA "VERANO" - SACRARIO MI- Onor Caduti 25/01/1945 Roma Tognella Natale 24/10/1919 Villa di Tirano d'arm. Au- LITARE Min. Difesa to

IMI 302 Germania / Kamenz - "ST. JUST FRIEDHOF". Onor Caduti Tl. Dp. 25/01/1945 Mazzoletti Ilario 04/12/1922 Delebio Kamenz Aviere Min. Difesa R.A. Pa- dova

116

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Rep. delle form. Part. Su Notiziari GNR 1ma div. fond. Micheletti 13/02/1945 c'è un riferi- Onor Caduti Compagnoni Valtellina 25/01/1945 Foscagno 15/09/1925 Valfurva mento ad un agguato nei pressi di l'Apri- Min. Difesa / Primo brg. Stel- ca. Secondo Issrec-Schede cade il Issrec-Schede vio 25/02/1945 “Autore Germania / Valbuzza Pietro IMI / De- 26/01/1945 28/06/1884 Bianzone sepolto ad Amburgo (Germania) - Zamboni Ro- non noto Giovanni portato berto” -

St. Mandrier- Sacrario Militare Italiano. Onor Caduti Partigiano 26/01/1945 Francia Praolini Pierino 10/11/1915 Teglio Verb.1304 Min. Difesa all'Estero

Antifascismo Div. Gari- Incursione a madesimo con prelevamento e Resistenza baldi 27/01/1945 Madesimo Gruppo 90ma non noto non noto di viveri e vestiario in Valchia- 90ma venna zampiero Germania / Cantoni Silvio Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a Onor Caduti IMI 4 Rgt. 27/01/1945 26/03/1918 Livigno non noto Giacomo Francoforte Min. Difesa fnt.

Piazzedo Della Morte Gia- Rep. delle form. Part. Ucciso da uomini 28/01/1945 04/11/1925 Morbegno Albo d'Oro Partigiano (Vervio) como della Tagiamento.

Germania / Albo d'Oro IMI 5 Rgt. 28/01/1945 Valcepina Attilio 19/04/1922 Valdisotto Soldato non noto Min. Difesa Alp. Fatti d'arme in Valtellina. Su Onor Caduti Min. Difesa è dato nato a Campodolcino, Bianzone Della Morte G. sul monumento dei caduti, sepolto a Mor- Issrec/ANPI Brig. To- 28/01/1945 14/04/1925 Morbegno (SO) Remo begno. Notiziari GNR fond. Micheletti Sondrio setti 13/02/1945 c'è un riferimento su un cadu- to a Bianzone 117

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Bianzone Della Morte Re- baldi 28/01/1945 Campodolcino Residente a Morbegno Issrec-Schede Piassedo mo 55ma 14/04/1925 Rosselli

Germania / Onor Caduti IMI non noto Min. Difesa

28/01/1945 Bettiga Carlo 07/02/1921 Colico Ohrdruf “Autore Germania / Pietrogiovanna IMI 5 Rgt. 30/01/1945 28/04/1924 Valdisotto Sepolto ad Amburgo (Germania) Zamboni Ro- non noto Albino Alp. berto” - Ponte del 1ma Div. Valtel- Diario Storico 1ma div. 30/01/1945 Diavolo- Disarmo di pattuglia tedesca lina brg. Stelvio 1ma div. Valtellina Valdisotto Div. Mon- Onor Caduti 30/01/1945 Chiavari Morcelli Ezio 19/04/1925 Bormio (SO) Bombardamento terosa Min. Difesa 2°Rgt. IMI 18 Germania / Onor Caduti 30/01/1945 Ghislini Luigi 16/10/1920 Teglio Sepolto a Teglio Rgt. Art. non noto Min. Difesa div. fant. Austria / “Autore IMI 2 Rgt. Sepolto a Mauthausen (Austria) - 31/01/1945 Haid Tognella Ulisse 14/12/1913 Villa di Tirano Zamboni Ro- Art. Alpi- Cimitero militare Italiano Ansfelden berto” - na

31/01/1945 Tirano Perfetti Luigi 13/03/1907 Lerici Caduto Caduti RSI Es.Rep.

Ponte del Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 31/01/1945 Diavolo- Valtellina brg. Disarmo di pattuglia tedesca 1ma div. Valtellina Valdisotto Stelvio

118

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

“Autore Germania / 02/02/1945 Bianchini Luigi 06/0$/1913 Colorina Sepolto a Francoforte sul Meno (Germa- Zamboni Ro- Deportato non noto nia) berto” - Onor Caduti 5 Rgt. 02/02/1945 Svizzera Rasella Arturo 01/03/1919 Sondrio Min. Difesa Alp.

Svizze- Onor Caduti 5 Rgt. 02/02/1945 Rasella Arturo 01/03/1919 Sondrio Risulta sepolto a LANDQUART ra/Landquart Min. Difesa Alp. Antifascismo Div. Gari- Scontro con una pattuglia della GNR che e Resistenza baldi 03/02/1945 Gordona Gruppo 90ma non noto non noto lasciano sul terreno due morti ed un ferito in Valchia- 90ma venna Zampiero GNR Caduto nello scontro di Gordona del 03/02/1945 Chiavenna Fusunini Angelo non noto non noto Caduti RSI Front.- 03/02/1945 1^Leg. Caduto nello scontro di Gordona del GNR 03/02/1945 Chiavenna Gusmini Angelo 14/12/1923 Vertova Controstoria 03/02/1945 Frontiera Ponte del Dist. 1ma Div. Scontro con fascisti . I fascisti per rappre- Diario Storico 1ma div. 03/02/1945 Diavolo- Valtellina brg. saglia uccidono un civile 1ma div. Valtellina Valdisotto Stelvio Forte rastrellamento, cattura di 8 partigia- Tirano- ni di cui 5 fucilati. Incendio dell'abitato di Diario Storico 1ma div. 03/02/1945 Rastrellamento Sondrio Montagna di Vervio. Il rastrellamento 1ma div. Valtellina viene fermato. Issrec- Schede 1ma Div. Cattura di un gruppo di partigiani a Vervio /ANPI Son- Valtellina 03/02/1945 Vervio Vaninetti Remo 25/08/1925 Vervio e loro fucilazione. Nella rivendicazione drio/L'aprile brg. Mor- Vaninetti è un valligiano. del 1945 tra tirolo Tirano e Gro-

119

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

sio

Issrec/ANPI Son- Reg. mat. Vol 110 mat. 3890. Cattura di Vervio drio/L'aprile 03/02/1945 Garbellini Benito 25/12/1919 Sernio un gruppo di partigiani a Vervio e loro fu- brg. Gufi (Sondalo) del 1945 tra cilazione. Tirano e Gro- sio Issrec-Schede / ANPI Son- Parolini (Praoli- Cattura di un gruppo di partigiani a Vervio drio/L'aprile 03/02/1945 Vervio 01/12/1922 Valdidentro brg. Gufi ni) Aldo e loro fucilazione. del 1945 tra Tirano e Gro- sio Issrec-Schede /ANPI Son- 1ma Div. Quadrio Innocen- Cattura di un gruppo di partigiani a Vervio drio/L'aprile Valtellina 03/02/1945 Vervio 02/12/1924 Vervio te e loro fucilazione. del 1945 tra brg. Mor- Tirano e Gro- tirolo sio Issrec-Schede /ANPI Son- Cattura di un gruppo di partigiani a Vervio drio/L'aprile 03/02/1945 Vervio Scala Antonio 27/02/1921 Grosotto brg. Gufi e loro fucilazione. del 1945 tra Tirano e Gro- sio

120

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Scala Bertolin Onor Caduti 82 Rgt. 03/02/1945 Italia 26/02/1921 Grosotto Giuseppe Min. Difesa fnt.

Legione Castione Ande- Onor Caduti d'Assalto 03/02/1945 Castro (BG) Bricalli Armando 11/06/1927 Reparti della RSI venno Min. Difesa Taglia- mento Resistenza e Liberazione 03/02/1945 Sondalo Gheffoli Andrea non noto Sondalo Valtellina controllare la data civili nelle nostre valli “Autore Germania / Radeschi Miche- 04/02/1945 01/02/1920 Verceia Sepolto ad Amburgo Zamboni Ro- Deportato non noto le berto” - Germania / Onor Caduti IMI 5 Rgt. 04/02/1945 Battaglia Mario 14/09/1924 Teglio Soldato non noto Min. Difesa Alp. Dist. GNR Confinaria attaccano i parti- San Nicolò Diario Storico 1ma div. 07/02/1945 Andreola Luigi 11/04/1881 Valfurva. giani, vengono uccisi due civili. Notiziari Valfurva 1ma div. Valtellina GNR fond. Micheletti 26/02/1945 Dist. GNR Confinaria attaccano i parti- San Nicolò Diario Storico 1ma div. 07/02/1945 Vitalini Giuseppe 3/08/1921 Valfurva giani, vengono uccisi due civili. Notiziari Valfurva 1ma div. Valtellina GNR fond. Micheletti 26/02/1945 Attacco ad autocolonna fascista, viene uc- Mondanizza- 1ma Div. Valtel- ciso un cilvile dai fascisti, vengono uccisi Diario Storico 1ma div. 09/02/1945 Valdidentro lina brg. Sondrio due fascisti. Notiziari GNR fond. Miche- 1ma div. Valtellina letti 22/02/1945

121

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Ponte del 1ma Div. Valtel- Diario Storico 1ma div. 09/02/1945 Diavolo- Attacco ad autocolonna fascista lina brg. Sondrio 1ma div. Valtellina Valdisotto

Es.Rep. Della Bosca Al- 10/02/1945 Sondalo non noto non noto Caduto- Muore per malattia Caduti RSI Terr./18^ do DMP Divisione Monterosa Fosciandora- Onor Caduti 1° Rgt. 10/02/1945 Migliano Sanson Roberto 10/02/1923 Campodolcino Reparti della RSI Min. Difesa Artiglieria (LU) (gruppo Bergamo) Caduto in combattimento. Notiziari GNR GNR Montagna in Bertino (Bertini) 11/02/1945 18/04/1918, Torino fond. Micheletti 26/02/1945. resid. a Gru- Caduti RSI Cp.SO- Valtellina Giovanni gliasco (TO), caduto in combattimento 611^

Berbenno Giaggia Emma Civile ca- 12/02/1945 Valt.- cl. 1925 Tresivio res. A Lecco Caduti RSI Bice salinga S.Pietro Germania / BARI - Sacrario militare caduti "Oltrema- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 12/02/1945 De Simoni Lino 16/05/1923 Mello non noto re" Min. Difesa Alp. Legione Onor Caduti d'Assalto 13/02/1945 Castro (BG) Bassi Giacomo 23/10/1925 Chiavenna Reparti della RSI Min. Difesa Taglia- mento

122

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

14/02/1945 Milano (MI) Chiodi Gianni 06/01/1916 Edolo Militante socialista Elenco Gusen Deportato

Lina Selvetti si allontana da Buglio dopo Selvetti Lina Buglio in Mon- la battaglia. Braccata, si sposta a Milano La guerra dei 14/02/1945 Milano cl. 1921 Partigiana (Desolina) te dove si batte con i GAP fino a che viene Gap uccisa in uno scontro il 4 febbraio ’45. Germania / Onor Caduti 14/02/1945 Sutto Enrico non noto non noto IMI Dresda Min. Difesa Antifascismo Div. Gari- Uccisione del comandante tedesco del e Resistenza baldi 16/02/1945 Gordona Gruppo 90ma non noto non noto presidio di Gordona in Valchia- 90ma venna zampiero Relazione di uno scontro avvenuto il 17 IG 0995. In Cercino, do- Battaglia di Cer- dist. Pue- 16/02/1945 febbario in località Cercino tra elementi copia a I- polavoro cino cher del dist. Puecher e GNR scComo Notiziari Div. Gari- Fini Comando Castione GNR fond. baldi 16/02/1945 Provinciale Cattura del comandante Andevenno Micheletti 40ma G.N.R. 02/03/1945 Matteotti Contrabbandiere ucciso in un agguato dai Onor Caduti 16/02/1945 Tresivio Gianoncelli Luigi 09/11/1905 Tresivio civile fascisti Min. Difesa Contrabbandiere ucciso in un agguato dai Onor Caduti 16/02/1945 Tresivio Gianoncelli Doro 28/02/1908 Tresivio civile fascisti Min. Difesa

Della Patrona Contrabbandiere ucciso in un agguato dai Onor Caduti 16/02/1945 Tresivio 05/06/1910 Tresivio Civile Luigi fascisti Min. Difesa

123

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Gianoncelli Ulis- Contrabbandiere ucciso in un agguato dai Onor Caduti 16/02/1945 Tresivio 10/03/1913 Tresivio civile se fascisti Min. Difesa

Contrabbandiere ucciso in un agguato dai Onor Caduti 16/02/1945 Tresivio Gianoncelli Ugo 24/09/1926 Tresivio civile fascisti Min. Difesa Uomini e Contrabbandiere ucciso in un agguato dai donne nella 16/02/1945 Tresivio Betti Massimo 20/01/1907 Tresivio Civile fascisti Resistenza più lunga Uomini e donne nella Beltrama Pasqua- Contrabbandiere ucciso in un agguato dai 16/02/1945 Tresivio 08/03/1917 Tresivio Resistenza più civile le fascisti lunga / Issrec- Schede Div. Gari- baldi 17/02/1945 Colico Cassinelli Dino 08/02/1914 Bellano catturato a Colico il 17/02/1945 AMG-Como 55ma Rosselli 1ma div. Reg. mat. Vol 108, mat. 3192, difesa con- Issrec-Schede 1ma Div. traerea. Fatti d'arme in Valtellina. Notizia- 17/02/1945 Spriana Flematti Ottorino 13/12/1919 Spriana /ANPI Son- Valtellina ri GNR fond. Micheletti 09/03/1945- drio brg. Son- Sorpreso in casa drio 31 Ospe- Rus- Anzi Giusto Be- Onor Caduti dale da 17/02/1945 sia/Reni/Ukr 05/09/1915 Bormio (SO) nedetto Min. Difesa Campo aina San.

124

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Resistenza e Valtellina controllare la data. Notiziari Liberazione 17/02/1945 Spriana Parolo Tomaso non noto Spriana civili GNR fond. Micheletti 09/03/1945 nelle nostre valli Serg. GNR 18/02/1945 Tresivio Danieletti Carlo 16/01/1920 Brescia Osp.Tresivio SO (mal.serv.) M Caduti RSI Cp.BS- 613^ Onor Caduti Reparti 18/02/1945 Italia Tognini Rino 29/10/1923 Chiavenna Reparti della RSI Min. Difesa della RSI Germania / “Autore Sambostell- Della Valle An- IMI 5 Rgt. 19/02/1945 09/05/1912 Chiuro Sepolto ad Amburgo (Germania) Zamboni Ro- Stammlager tonio Alp. berto” - XB

19/02/1945 Sondrio Sem Pietro non noto non noto malattia Osp. di Sondrio Caduti RSI Es.Rep.

G.N.R. 20/02/1945 Sondrio Cestari Egisto 26/07/1899 Viareggio (LI) Caduto Caduti RSI Cp.SO- 611^ GNR Fiorentino Giu- 20/02/1945 Sondrio 28/10/1902 Bari Incidente Caduti RSI Cp.SO- seppe 611^ Entra a S. Vittore il 24/04/1944, deportato Austria / il 12/05/1944 a Fossoli (MO). Deportato 20/02/1945 Cantone Pietro 12/12/1891 Bormio (SO) Elenco Gusen Deportato Mauthausen da Bolzano il 5/8/1944 a Mauthausen. De- ceduto a Mauthausen il 20/2/1945.

125

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Russia/Pakta Robustelli Bep- Onor Caduti 3 Rgt. 20/02/1945 21/06/1921 Grosio Campo 29 - Pakta Aral Aral pino Min. Difesa Bers. IMI Germania / Cosio Valtelli- Onor Caduti Leg.ne 20/02/1945 Rabbiosi Marco 21/11/1914 V. BRIG. non noto no Min. Difesa T.le Cc. Milano Germania / Ramazzini Vitto- www.robertoz IMI 4 Rgt. 20/02/1945 18/07/1917 Ardenno (SO) sepolto ad Amburgo (Germania) non noto rio amboni.com Alp.

Antifascismo Div. Gari- Prata Cam- e Resistenza baldi 22/02/1945 Gruppo 90ma non noto non noto Uccisione di un fascista portaccio in Valchia- 90ma venna Zampiero

GNR Cadringher Oli- caduto Notiziari GNR fond. Micheletti 22/02/1945 Delebio 09/01/1908 Bianzone Caduti RSI Cp.SO- viero 06/03/1945 611^

GNR Credaro Gian caduto Notiziari GNR fond. Micheletti 22/02/1945 Delebio 09/01/1908 Bianzone Caduti RSI Front./1^L Pietro 06/03/1945 eg. “Autore Germania / 23/02/1945 Tonin Giuseppe 22/10/1904 Teglio Sepolto a Francoforte sul Meno (Germa- Zamboni Ro- Deportato non noto nia) berto” - Cattura di Kiki (Giuseppina Panzeri Ri- Antifascismo Div. Gari- Rastrellamento gamonti a S. Vittore il 03/03/1945 ) , e Resistenza baldi 23/02/1945 Val Bodengo non noto non noto Fascista Gianni (Giancarlo Zappa) e Rosina (Alfeo in Valchia- 90ma Mainente) venna zampiero IMI 21 Germania / Onor Caduti 23/02/1945 Bonola Ezio 19/09/1923 Civo Sez. Mista Pforzheim Min. Difesa CC.

126

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

“Autore IMI 117 Germania / Sepolto A Francoforte Sul Meno (Germa- 24/02/1945 Giozzi Gino 24/06/1918 Teglio Zamboni Ro- Rgt. Art. non noto nia) berto” - div. fant. “Autore IMI 2 Rgt. Germania / 24/02/1945 Andreoli Paolo 02/06/1924 Teglio Sepolto ad Amburgo (Germania) Zamboni Ro- C.D.A. non noto berto” - art.

Diario Storico 1ma div. 24/02/1945 Tirano Dist. brg. Gufi Attacco a pattuglia tedesca 1ma div. Valtellina

Germania / Giacomelli Bor- IMI 5 Rgt. 25/02/1945 10/12/1916 Vervio Risulta sepolto a Vervio Albo d'Oro non noto tolo Alpini

1ma Div. Compagnoni Notiziari GNR fond. Micheletti Valtellina 25/02/1945 Valdidentro 15/09/1925 Valfurva ANPI-Sondrio Primo 18/03/1945 brg. Stel- vio Sepolto A Bielany/Varsavia “Autore Germania / IMI 5 Rgt. 27/02/1945 Varisto Emilio 08/08/1920 Spriana (Polonia). Görlitz Zamboni Ro- Zgorzelec Alp. (Voivodato Della Bassa Slesia) berto” - Notiziari GNR fond. 1ma div. 27/02/1945 Val Grosina Lancio Aereo lancio da un quadrimotore Micheletti Valtellina 10/03/1945 Notiziari Div. Gari- Cattura Militari Catturati due militari della RSI. Notiziari GNR fond. baldi 27/02/1945 Rasura RSI GNR fond. Micheletti 10/03/1945 Micheletti 59ma Mi- 10/03/1945 na

127

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Questo è l'unico caduto RSI in questo pe- GNR Cavanna Oscar 28/02/1945 Postalesio 20/03/1926 Novate riodo Notiziari GNR fond. Micheletti Caduti RSI Cp.SO- Onofrio 10/03/1945 611^

Partigianato Della Morte Re- 28/02/1945 non noto 04/11/1925 Morbegno Piemnotese 7a div. GL mo Istoreco ANPI-Sondrio Div. Gari- Morbe- 02/03/1945 Barolo Abbondio 07/08/1926 Traona / Issrec- baldi 40a gno/ospedale Schede Matteotti Issrec-Schede /ANPI Son- drio. ASSo, Div. Gari- Ucciso dalla BBNN Sergio Gatti di Son- fondo CAS, b. baldi 02/03/1945 Caspano Panera Pietro 06/02/1913 Caspano drio 6, procedi- 40ma mento a carico Matteotti di Santoro Fe- derico . Germania / Sepolto a Roma "Verano" - Sacrario Mili- Onor Caduti IMI 311 03/03/1945 Bonetti Emilio 16/10/1923 Mello Lauta tare Min. Difesa Rgt. fnt.

Polonia Onor Caduti Min. Difesa sepolto a BIE- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 03/03/1945 Boiani Remo 27/11/1924 Ardenno (SO) /Gorlitz LANY - Cimitero militare italiano Min. Difesa Alp.

04/03/1945 Non noto Orlandi Adolfo 07/04/1905 Sacco Monumento ai caduti di Sacco mon. Caduti Civile

Deportato Albo dìOro 05/03/1945 Austria Sanson Amelio 13/11/1924 Campodolcino R.S.I. Reparti Min. Difesa della RSI 128

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma div. Valtellina Italia / Non 05/03/1945 Crapella Marco 12/07/1914 Tresivio Rep. delle form. Part. Albo d'Oro 2° btg. noto brg. Son- drio

Ucciso durante il tentativo di fugo dopo la Issrec/ANPI 1ma Div. 05/03/1945 Trevisio Crepella Marco 12/07/1914 Trevisio Valtellina cattura Sondrio brg . Sondrio

GNR Torre 06/03/1945 Munari Giovanni 05/04/1918 Morbegno Caduto Caduti RSI Front.- S.Maria 3^Leg. GNR Caduto. Anche su Onor Caduti Min. Dife- 06/03/1945 Valfurva Vitalini Ermanno 30/03/1912 Valfurva Caduti RSI Front.- sa 3^Leg. Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto in Germania / Russia, su Albo d'oro morto in Germania. IMI 5 Rgt. 06/03/1945 Guanella Dante 06/09/1924 Campodolcino Mon. Caduti non noto Non c'è sul monumento tra i dispersi in Alp. Russia Onor Caduti 5 Rgt. 06/03/1945 Russia Cincera Filippo 22/08/1914 Sondrio Morto in campo di prigionia russo Min. Difesa Alp. Div. Gari- baldi Assalto e distruzione della sottostazione Relazione 06/03/1945 Colico Copes Duilio non noto non noto 52ma Cle- elettrica di Colico Copes rici dist. Puecher W.SS.It. 08/03/1945 Chiavenna Paolini Toscano di anni 16 non noto Fucilato Caduti RSI 81^Rgt.- 1^btg. 129

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Artigliere Priniana Mila- W. SS. It. 09/03/1945 Tirano Bianchi Glauco 10/09/1929 di Angelo domiciliato a Mestre Caduti RSI nese 29^ Gr.Antic. Panzini Tiberio [riportato come Pansini Div. Gari- Tiberio], (dr. Rossi) di Giovanni e Somai- baldi Co- ni Amelia, nato a Milano il 31.7.1917. Fu- Issrec/ANPI 09/03/1945 Postalesio Pansini Tiberio 30/05/1917 Milano mando cilato in Valtellina nel febbraio 1945. Ap- Sondrio Raggrup- partenente al Com. Raggr. brg. Garibaldi pamento dal 4. 1944 “Autore Germania / Sepolto a Francoforte Sul Meno (Germa- 10/03/1945 Svanetti Silvio 04/04/1902 Villa di Tirano Zamboni Ro- Deportato non noto nia) berto” - ANPI- Sondrio/ Par- 6a Div. Bussoleno Buglio in Mon- Fucilato dai tedeschi. Issrec-Schede SAP 10/03/1945 Bigiotti Quirino 15/11/1925 tigianato Pie- GL SAP (TO) te Buglio montese Isto- Buglio reco Dist. 1ma Div. Rasin (Iso- Diario Storico 1ma div. 10/03/1945 Valtellina brg. Attacco al presidio GNR di Rasin laccia) 1ma div. Valtellina Stelvio

Divisione Onor Caduti 10/03/1945 Vigone (TO) Rini Ottavio 11/01/1925 Valdidentro Reparti della RSI Monterao- Min. Difesa sa 2° rgt

130

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

IMI 5 Rgt. Germania / Onor Caduti 10/03/1945 Alberti Giovanni 30/04/1921 Civo Soldato LAN- non noto Min. Difesa CIERI DI NOVARA

Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Onor Caduti IMI 5 Rgt. 11/03/1945 Corvi Luigi 30/05/1911 Teglio non noto Amburgo Min. Difesa Alp.

Antifascismo Div. Gari- Tentativo di attacco alla caserma GNR di Campodol- e Resistenza baldi 12/03/1945 Gruppo 90ma non noto non noto Campodolcino un caduto ed un ferito che cino in Valchia- 90ma decdeva in seguito. venna Zampiero Es.Rep. Fini Ilio Gerola- 12/03/1945 Cedrasco 28/06/1886, Imola Fucilato Caduti RSI Terr./18^ mo (Prof.) CMP Aiutante capo G.N.R. caduto RSI Noti- GNR Campodol- Giannoni (Gia- 12/03/1945 06/09/1905 Argentina ziari GNR fond. Micheletti 28/03/1945. Caduti RSI Front.- cino chetta) Valentino Caduto nell'attacco alla caserma. 1^Leg. “Autore Polonia/non IMI 5 Rgt. 13/03/1945 Bonetti Giuseppe 17/12/1924 Mello Sepolto a Bielany/Varsavia (Polonia) Zamboni Ro- noto Alp. berto” - B.N. 13/03/1945 Sondrio Arini Arino cl. 1915 Campi Bisenzio Caduti in combattimento Caduti RSI 41^FI

Onor Caduti 207 Rgt. 13/03/1945 Italia Nana LUIGI 01/09/1909 Lanzada Min. Difesa fnt.

131

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma div. Onor Caduti Magatelli Co- Rep. delle form. Part.. Su Issrec-Schede è Valtellina 13/03/1945 Italia 08/10/1915 Bormio (SO) Min. Difesa / stante nato il 09/10/1916 brg. Stel- Issrec-schede vio

Germania / Triangeli Ales- Buglio in Mon- IMI 5 Rgt. 14/03/1945 06/10/1924 Non ci sono riscontri su Onor Caduti Albo d'Oro non noto sandro te Alp. Elenco Gusen Germania / Onor Caduti Min. Difesa. Arrestato a La IMI De- 14/03/1945 Trutalli Giuseppe 10/11/1906 Fusine Onor Caduti Gusen Spezia in data non nota portato Min. Difesa

Esercito Ponte in Valtel- Onor Caduti 14/03/1945 Luino (Osp) Branchi Diego 05/03/1925 Reparti della RSI Repubbli- lina Min. Difesa cano

Div. Gari- Fatti d'arme in Valtellina, combattimento Graziadelli An- Issrec/ANPI baldi 15/03/1945 Sondrio 10/01/1918 Piateda a Sondrio. Notiziari GNR fond. Michelet- drea (Moro) Sondrio 40ma ti 26/03/1945 Matteotti Rus- Strambini Batti- Ospedale 62. Morto in campo di prigionia Onor Caduti 5 Rgt. 15/03/1945 sia/Nekrilov 13/10/1915 Grosio sta russo Min. Difesa Alp. o Germania / G.A.P. 16/03/1945 Bancora Aurelio 26/03/1926 Guanzate (CO) muore a Flossemburg. Catturato a Colico ANPI/Como Flossemburg Zampiero

132

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Attacco ai trasformatori della linea Bor- Diario Storico 1ma div. 16/03/1945 Tirano Dist. brg. Gufi mio Tirano 1ma div. Valtellina notte tra il 15 e il 16 marzo, battaglia con- Confortola Au- tro i nazifascisti. Cadono il comandante 16/03/1945 Borgo Sesia cl. 1926 Bormio (SO) www.anpi.it Partigiano gusto Giacomo Picciolo e otto dei suoi uomini.

Campo (Tar- 5 Rgt. 17/03/1945 Barlascini Pio 18/05/1916 Tartano Albo d'Oro tano) Alp.

Silvetti Isidoro di Giuseppe, ucciso per Div. Gari- Silvetti Isidoro mano di due spie fasciste il 17-03-1945. baldi 17/03/1945 Cino 18/10/1922 Colico ANPI-Como "Carnera" E' raccontata diversamente in Notiziari 55ma GNR fond. Micheletti 26/03/1945 Rosselli

17/03/1945 Valdidentro Carola Antonino 28/07/1906 Santhià Fucilato caduti RSI Podestà

17/03/1945 Valdidentro Martinelli Fedele 30/10/1888 Valdidentro impiegato. Fucilato Controstoria Civile

Fatti d'arme in Valtellina. E' raccontata Div. Gari- Issrec-Schede diversamente in Notiziari GNR fond. Mi- baldi 17/03/1945 Cino Pedranzini Felice 26/08/1925 Cino /ANPI Son- cheletti 26/03/1945. Secondo G.N.R. vie- 40ma drio ne ucciso da Carnera. Matteotti

133

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / mon. Caduti IMI o Ci- 17/03/1945 Spolini Pio non noto Andalo non noto Rasura vile

Onor Caduti La data di morte riportata non è relativa Min. Difesa Villa di Chia- alla morte nelle isole greche. C'è però il http://www.do IMI 331 17/03/1945 Rodi Folladori Aurelio 10/05/1917 venna numero della cassetta dei resti irentrata in decane- Rgt. fnt. Italia, quindi non è morto per malattia so.org/caduti. htm Sondrio Bucciarelli Um- B.N. 18/03/1945 28/07/1915 Bardalone Caduto Caduti RSI (Osp.) berto 38^PT Resistenza e Liberazione Ponte Valtel- Morellini Mauri- Su Issrec-Schede la data di morte è 12/04/1945 15/03/1905 Ponte Valtellina nelle nostre Civile lina zio 12/04/1945 valli / Issrec- Schede Azione di rastrellamento condotta da re- pubblichini nella zona di Colico e BN e 18/03/1945 Repubblichini Colico e Piantedo contro elementi della U. Morandi Piantedo GNR 90a Brigata Garibaldi in trasferimento Germania / “Autore ospedale di IMI 3 Rgt. 19/03/1945 Rognoni Ettore 20/02/1907 Morbegno (quartiere di Norimberga - Baviera) Zamboni Ro- Nurnberg- Genio berto” - Langwasser

Paruscio Giuliet- 19/03/1945 non noto non noto Albosaggia Monumento caduti Albosaggia Mon. Caduti Caduto to

134

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / Bormolini Fran- IMI 5 Rgt. 20/03/1945 13/02/1910 Livigno Sepolto a Monaco di Baviera Mon. Caduti non noto cesco Alp.

Germania / STALAG Giordani Giu- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 21/03/1945 15/07/1924 Lanzada Soldato LUCKEN- seppe Min. Difesa Alp. WALDE

Div. Gari- baldi Pezzini (Dist. Issrec II div. 89ma Div. 22/03/1945 Garavina non noto non noto Attacco a autocarro BBNN 59ma) Garibaldi Garibaldi 59ma Mi- na

Germania / Onor Caduti IMI 7 Rgt. 22/03/1945 Rovetta Elio 06/07/1913 Chiavenna Soldato Dachau Min. Difesa fnt. Militare C.I.L. Torre Santa Su Onro caduti sepolto a Torre di Santa Onor Caduti (gruppo di 22/03/1945 Zattaglia Gianotti Bruno 24/12/1922 Maria Maria - cimitero comunale Min. Difesa combatti- mento Friuli) Guattini Egidio di Battista Cl. 1926 C Div. Gari- combattendo alla Torre di Fontanedo . La baldi 23/03/1945 Piantedo Guattini Egidio 31/08/1926 Colico ANPI/Como data sembra essere il 25/03/1945. Attacco 55ma a 5 garibaldini del dist. Pezzini Rosselli 135

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Combattimenti con pattuglie repubblichi- Azioni parti- ne nella zona di Colico Div. Gari- 23/03/1945 Colico-Mese giane U. Mo- e Mese, sostenuti da elementi della 40a baldi randi Brigata Matteotti. Delebio / Crapera Giusep- 23/03/1945 non noto Sondalo Fucilato caduti RSI Civile Colico pe

GNR 24/03/1945 Colico Bettega Diego 27/11/1915 Dorio (LC) Caduto Caduti RSI Cp.CO/61 0^

Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a IMI 383 25/03/1945 Gherbesi Alfonso 09/02/1910 Mello Mon. Caduti non noto Amburgo Rgt. fnt.

E' sul monumento ai caduti di Sacco, non 25/03/1945 Non noto Bellotti Albino 07/04/1905 Sacco ci sono riscontri su Onor Caduti Min. Di- Mon. Caduti Militare fesa

Bassola Alessan- Onor Caduti IMI 49 25/03/1945 Jugoslavia 29/05/1919 Sondrio dro Min. Difesa Gr. Art.

26/03/1945 Sondrio Parenti Angelo 18/11/1916 Castell'Arquato Caduto Controstoria militare IML 27/03/1945 Teglio Fagiolo Luigi non noto non noto Fucilato Caduti RSI 20^btg. Op.mil. 6 Cp. Onor Caduti ANTIN- 28/03/1945 Italia Zen Pietro 08/01/1923 Valfurva Min. Difesa CENDI Genio 136

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Dov. Ga- Postalesio / Castione Ande- Albo d'Oro / ribaldi 29/03/1945 Soverna Cesare 02/07/1927 Cont. Lone venno Issrec-Schede 40ma brg. Matteotti De Romeri Maria Agricolto- 29/03/1945 Cino 14/08/1909, Cino Fucilato caduti RSI In Guslini re Caligari Marghe- Agricolto- 29/03/1945 Cino rita Ved. De 19/07/1890 Cino Fucilato caduti RSI re Romeri Santa della 29/03/1945 Non noto Girometta Pietro 22/05/1904 Caduto caduti RSI civile Versa

De Romeri Maria 29/03/1945 Cino 14/08/1909 Cino Fucilata caduti RSI Civile In Guslini

Strada passo Diario Storico 1ma div. 29/03/1945 Dist. brg.Stelvio Interruzione della strada Stelvio 1ma div. Valtellina Div. Gari- Postalesio / Scontro Con Scontro con fascisti .Cade il partigiano una valle lun- 29/03/1945 baldi brg. Cont. Lone GNR Soverna ga un anno Rinaldi G.N.R. Pallavicini Luigi 30/03/1945 Tirano 24/05/1908 Brescia Caduto Caduti RSI Cp.SO- Carlo 611^ Dist. Attacco a colonna fascista. Due morti fa- Diario Storico 1ma div. 30/03/1945 Tovo-Mazzo brg.Mortirolo scisti 1ma div. Valtellina 1ma Div. Ghilotti Severino Valtellina 30/03/1945 Val Grosina 29/09/1928 Grosio mon. Caduti (Spirt, ) brg. Mor- tirolo

137

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Austria / De Piazzi Guer- Onor Caduti 30/03/1945 06/04/1917 Tirano Partigiano Partigiano Gusen Perg rino Min. Difesa IMI 114 “Autore Germania / Ospedale 31/03/1945 Ravelli Pietro 17/10/1912 Morbegno Zamboni Ro- Kassel da Campo berto” - San. Div.S.Mar Bernardoni Ser- 31/03/1945 Nizza M. cl. 1920 Tirano Caduto in combattimento Caduti RSI co gio 3^Gr.Espl. G.Fin.Rep 31/03/1945 Morbegno Ziliotto Pietro non noto non noto Malattia Caduti RSI . 3^Leg. Dist. 1ma Div. Strada passo Diario Storico 1ma div. 31/03/1945 Valtellina brg. In zona Tre baracche disarmo Todt Stelvio 1ma div. Valtellina Stelvio

B.N. 01/04/1945 Tirano Correzzola Carlo cl. 1927 Padova Caduto caduti RSI Aut.G.Ge ntile

Manani Augusto Waierm (Au- 01/04/1945 Valtellina non noto Ucciso caduti RSI Civile Giuseppe stria)

01/04/1945 Tirano Clara Giuseppe caduti RSI Civile

Mostroni Giu- 01/04/1945 Morbegno 15/02/1925 non noto Caduto caduti RSI GNR seppe

138

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Campagnoni GNR 01/04/1945 Valmalenco 19/05/1926, Valfurva Fucilato caduti RSI Fulvio Confinaria Rezzani Tarcisio 01/04/1945 Grosotto cl. 1902 non noto Caduto Controstoria Civile Pietro http://www.do Grecia / E- Migliavacca Car- decane- 01/04/1945 geo ( lero e non noto Sondrio non noto lo so.org/caduti. Rodi) htm Ungheria / IMI 26 Gaglia Giuseppe Su Onor Caduti Min. Difesa è dato dece- Onor Caduti 01/04/1945 NAGYKA- 17/04/1914 Valdidentro Rgt. Ge- Alberto duto a NAGYKANIZSA Min. Difesa NIZSA nio Delebio (Al- Ciapponi Jole 02/04/1945 15/02/1925 Morbegno Fucilato caduti RSI Civile pe d.Tina) Rosa Div. Gari- baldi Ghislanzoni Attacco di disturbo al presidio fascista di Issrec II div. 89ma Div. 02/04/1945 Morbegno (Dist.89ma Mi- Morbegno Garibaldi Garibaldi na) 59ma Mi- na 1ma Div. Issrec-Schede Bormio / Pecedi (Peccedi) Valtellina 02/04/1945 15/04/1911 Valdidentro Fatti d'arme in Valtellina /ANPI Son- Fior d'Alpe Umberto brg. Stel- drio vio 1ma Div. Issrec-Schede Schiavallocchi Valtellina 02/04/1945 Valdidentro 29/07/1923 Valdidentro Caduto durante uno scontro con pattuglie /ANPI Son- Erminio brg. Stel- drio vio 03/04/1945 Morbegno Contini Ugo Malattia caduti RSI GNR

139

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Dist. 1ma Div. Attacco al presidio di Isolaccia. Il presidio Diario Storico 1ma div. 03/04/1945 Tovo-Mazzo Valtellina brg. abbandona il posto 1ma div. Valtellina Stelvio

Fini- 03/04/1945 Val Gerola Fiora Clorindo cl.1899 Civo Fucilato dai Garibaldini. Aderente al Pd'A scomparso Giannantoni

04/04/1945 Morbegno Piccinetti Liliana non noto non noto Caduto caduti RSI civile

Tartano- Colombo Op.mil. IML 11^Btg.,da Cernobbio CO. 04/04/1945 cl. 1891 Talamona caduti RSI Civile Valle Lupi Giov.Batt. Caduto Casartelli Giu- GNR 611 04/04/1945 Grosotto 07/03/1925 non noto Fucilato Controstoria seppe cmp SO Forse uccisi in seguito ad un attacco dei Ardenno- B.N. 05/04/1945 Rossoni Mario non noto non noto partigiani. Una valle lunga un anno pg. Caduti RSI Sassella 38^PT 136 Ardenno- B.N. 05/04/1945 Scarselli Sauro 18/01/1900 Empoli Caduto Caduti RSI Sassella 41^FI Ardenno- B.N. 05/04/1945 Vannini Giulio cl. 1928 Firenze Caduto Caduti RSI Sassella 41^FI Rastrellamento Incendio della ex caserma della Guardia di Diario Storico 1ma div. 05/04/1945 Baruffini Fascista Finanza 1ma div. Valtellina Attacco Ad Un Attacco ad un camion scortato da BBNN, Div. Gari- La valle Lun- 05/04/1945 Sassella Camion Scortato Sassella tre morti e quattro feriti. Segue la rappre- baldi brg. ga un anno Da BBNN saglia dei fascisti Rinaldi Buglio in Controstoria/ Civile, 06/04/1945 Mossini Luigia non noto Ardenno (SO) Fucilata. Impiegata Comunale Monte Io fascista Impiegata

140

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

non noto / Cosio Valtelli- Deporta- 06/04/1945 Zecca Giovanni 30/12/1902 Fucilato mentre tenta il rientro in Italia Issrec-Schede Austria no to-Civile IMI 30 Austria / Onor Caduti Rgt. Art. 06/04/1945 Morellini Luigi 17/11/1911 Bianzone Vienna - Hinterbruhl Vienna Min. Difesa DIV. MOTOR. Resistenza e Sondrio - Sondrio - Trias- Liberazione 06/04/1945 Melè Silvio non noto Valtellina civili Triasso so nelle nostre valli Resistenza e Liberazione 06/04/1945 Triasso Stangoni Carlo 14/04/1913 Triasso Valtellina nelle nostre civili valli / Issrec- Schede Resistenza e Liberazione Crend ( Au- Pontiggia Miche- Cosio Valtelli- Valtellina controllare la data. Fucilato Deporta- 06/04/1945 05/02/1903 nelle nostre stria ) le no mentre tenta di rientrare in Italia to- Civile valli / Issrec- Schede Resistenza e Liberazione Dell'agostino 06/04/1945 Sondrio 03/05/1925 Sondrio Valtellina controllare la data nelle nostre non noto Carlo valli / Issrec- Schede Plotoni Resistenza e della GNR Sassel- Rappresaglia Fucilazione di tre civile: Melè Sivio, Carlo Liberazione 06/04/1945 Garibaldi la/Triangia Sassella Triangia dell'Agostino, Stangoni Carlo. nelle nostre e BBNN valli S.Gatti

141

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti Min. Difesa e sepolto a Am- IMI 18 Germania / 07/04/1945 Valena Felice 09/12/1921 Cino burgo - Cimitero militare italiano d’ Ono- Mon. Caduti Rgt. Art. non noto re div. fant.

Battaglia Del battaglia del Mortirolo dall'8 aprile al 17 Diario Storico 1ma div. 08/04/1945 Mortirolo Mortirolo aprile 1ma div. Valtellina

Sernio, Lo- Grosso rastrellamento fascista. , uccisione Rastrellamento Diario Storico 1ma div. 08/04/1945 vero, Mazzo di tre fascisti. Successivamente vengono Fascista 1ma div. Valtellina e Tovo uccisi due ufficiali e 7 militi

Dist. 1ma Div. Diario Storico 1ma div. 08/04/1945 Solena Valtellina brg. Attacco tedesco, uccisi due partigiani 1ma div. Valtellina Stelvio 1ma Div. Issrec/ANPI Valtellina 08/04/1945 Bormio (SO) Poletti Giovanni 16/09/1909 Valdisotto Fatti d'arme in Valtellina Sondrio brg. Stel- vio Cavallin Giovan- Onor Caduti Reparti 08/04/1945 Italia 27/04/1921 Tirano Reparti della RSI ni Min. Difesa della RSI

Reparti 09/04/1945 Italia Pozzoni Pietro 20/07/1926 Sondrio Reparti della RSI Albo d'Oro della RSI

09/04/1945 Italia Sala Valentino 27/09/1921 Grosio 561 Cp. Ratrellamento mine Albo d'Oro Soldato

142

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma Div. ANPI-Sondrio Mondadizza- Valtellina 10/04/1945 Capitani Battista 13/12/1925 Sondalo Sulla scheda cade il 16/04/1945 / Issrec- Sondalo brg. Stel- Schede vio Div. Gari- baldi Ghislanzoni, Bassa Val- Attacco alle linee telefoniche, data com- Issrec II div. 89ma Div. 10/04/1945 Trezza, Grosso tellina presa entro la prima quindicina di aprile Garibaldi Garibaldi (Distaccamenti) 59ma Mi- na Germania / Morelli Alessan- 07/04/1905 Monumento caduti Triangia. Su Onor Ca- Mon. Caduti IMI 74 10/04/1945 Sondrio non noto dro 14/11/1924 duti Min. Difesa è sepolto nel Monaco di Triangia Rgt. fnt. Villa di Ti- Issrec/ANPI Fiamme 11/04/1945 Negri Vittorio 03/05/1915 Villa di Tirano Fatti d'arme in Valtellina rano Sondrio verdi 1ma Div. Solena ( Fatti d'arme in Valtellina. Su Issrec fucila- Issrec-Schede Sulli Umberto Valtellina 11/04/1945 Valdidentro 03/11/1906 Valdidentro to a Edolo, su Issrec-schede muore per /ANPI Son- Carlo brg. Stel- ) uno scoppio di mina. drio vio Stazzona di Issrec-Schede 11/04/1945 Villa di Ti- Scilini Giovanni 03/06/1916 Sondrio Fatti d'arme in Valtellina /ANPI Son- brg. Gufi rano drio

Deportato/ Austria / Issrec/ANPI 12/04/1945 Giocomini Mario 16/03/1925 Talamona Fatti d'arme in Valtellina 89ma brg. Mauthausen Sondrio Mina IMI 5 Btg. Germania / Paganoni Robu- Onor Caduti 12/04/1945 26/02/1923 Albosaggia Mauthausen-Cimitero militare italiano DI CPL. Vienna sto Carlo Min. Difesa fnt. Gera del l'uccisione di un milite delle BN aveva Onor Caduti Raschetti Bene- 12/04/1945 Tartano (Ta- 23/03/1907 Forcola provocato la rappresaglia, con il prelievo Min. Difesa / Civile detto lamona) forzato di alcuni abitanti e l'esecuzione Issrec-schede 143

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

sommaria dei primi tre uomini ignari capi- tati sul posto dopo il fatto.

l'uccisione di un milite delle BN aveva Gera del provocato la rappresaglia, con il prelievo Morellini Mauri- / Issrec- 12/04/1945 Tartano (Ta- 15/03/1905 Ponte Valtellina forzato di alcuni abitanti e l'esecuzione Civile zio Schede lamona sommaria dei primi tre uomini ignari capi- tati sul posto dopo il fatto. l'uccisione di un milite delle BN aveva Gera del provocato la rappresaglia, con il prelievo / Issrec- 12/04/1945 Tartano (Ta- Bono Giovanni 02/12/1920 Forcola forzato di alcuni abitanti e l'esecuzione civili Schede lamona) sommaria dei primi tre uomini ignari capi- tati sul posto dopo il fatto. Ardenno / Ucciso da una squadra del btg. Moro della B.N. 13/04/1945 Riguccini Pietro 09/02/1900 Sansepolcro Caduti RSI Sondrio brg. Rinaldi 35^AR Lucchesi Gian B.N. 14/04/1945 Sondrio non noto non noto Caduto Caduti RSI Piero 41^FI

Campo France- Civile V. 14/04/1945 Tartano 28/03/1902 Adrano (CT) V.Prefetto Sondrio Fucilato Controstoria sco (Dr.) Prefetto

IMI 51 Germania / Gianoncelli Vir- 15/04/1945 10/12/1921 Tresivio Mon. C Tresisvio Albo d'Oro Rgt. Art. non noto gilio div. fant. Div. Gari- baldi Cosio Val- Ghislanzoni E Issrec II div. 89ma Div. 15/04/1945 Attacco alla stazione di Cosio tellino Trezza Garibaldi Garibaldi 59ma Mi- na 144

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / Cosio Valtelli- Onor Caduti IMI 5 Rgt. 15/04/1945 Zugnoni Osvaldo 20/09/1923 Mon. Caduti di Mellarolo Lipsia no Min. Difesa Alp. IMI Setto- Polonia / Cimitero militare Italiano Hohenstein Onor Caduti ri Ferro- 15/04/1945 Rodigari Paolo 30/06/1907 Poggioridenti Bielany Swietajno c'è un'altra data 7/4/1944 Min. Difesa vieri Ge- nio Ceciliani Cateri- 16/04/1945 Delebio 10/01/1914 Gera (CO) Fucilato caduti RSI Civile na In Mazzola

16/04/1945 Delebio Bavo Vincenzo 04/02/1902 Pedesina res. a Delebio, fucilato caduti RSI Civile

Deportato Onor Caduti 16/04/1945 Croazia Franzini Bortolo 09/02/1911 Grosio ? 3 Rgt. Min. Difesa Genio Onor Caduti 1ma Div. Mazzo di Val- 16/04/1945 Val Grosina Marchesi Stefano 02/10/1922 Rep. delle form. Part. Min. Difesa / Valtellina tellina Issrec-schede brg. Gufi

17/04/1945 Italia Mascherini Luigi 18/02/1921 Piantedo Rgt. Parà Folgore (CIL ?) Albo d'Oro C. M.

De Agostini Pri- 17/04/1945 Italia 15/05/1920 Ardenno (SO) Rgt. Parà Folgore (CIL ?) Albo d'Oro Soldato mo Polizia Repubbli- 17/04/1945 Sondrio Scapoli Antonio di anni 24 non noto Incidente Controstoria cana L.A.P. Caruso

145

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Acquistapace E' dato come morto per malattia il Issrec / Issrec- baldi 17/04/1945 Morbegno 09/08/1923 Piantedo Giovanni 18/03/1945 nato a Gerola Alta schede 55ma Rosselli 1ma Div. ANPI-Sondrio Cancano loc. Pietro Berbenni e Giovanni Polatti scontro Valtellina 18/04/1945 Berbenni Pietro 30/06/1920 Valdidentro / Issrec- Solena con i tedeschi brg. Stel- Schede vio 1ma Div. Cancano loc. ANPI-Sondrio Pietro Berbenni e Giovanni Polatti scontro Valtellina 18/04/1945 Dosso della Polatti Giovanni 16/09/1909 Valdisotto Oga / Issrec- con i tedeschi, la data è 08/04/1945 brg. Stel- Baita Schede vio GNR Compagnoni Frontalie- 18/04/1945 Lanzada 19/05/1926 Valfurva Reparti della RSI Controstoria Fulvio ra 3a Le- gione Issrec- Uzza Val Dannunzio Ga- Fatti d'arme in Valtellina. Anche mon. 1ma div. 18/04/1945 20/09/1923 Chiuro Schede/ANPI Furva brieli ( Stalin ) Caduti Alpina Sondrio 1ma Div. Valtellina brg. Mor- caduto in combattimento contro le truppe Onor Caduti tirolo 18/04/1945 Grosio Pini Battista 18/11/1918 Grosio dei collaborazionisti francesi. Min. Difesa Btg. Duca degli A- bruzzi Alp. 1ma div. Reg. mat. Vol 115 mat. 6356. Monumento Onor Caduti Valtellina 18/04/1945 Tirano Balgera Ermanno 24/02/1921 Tirano ai caduti di Tirano e Onor Caduti Min. Di- Min. Difesa / / SAP Ti- fesa Issrec-schede rano

146

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Sgheiz Creso Caduto in seguito ad un at- baldi 19/04/1945 Colico Sgheiz Cresco 09/08/1923 Colico tacco partigiano alla ferrovia Lecco- ANPI-Como 55ma Colico. Rosselli Sgheiz Creso Caduto in seguito ad un attacco partigiano Capo 19/04/1945 Colico 27/12/1904 Colico caduti RSI Giovanni alla ferrovia Lecco-Colico. Op.FS

GNR Varenna Tullio 19/04/1945 Sondrio 04/05/1918 Tirano Caduto Caduti RSI Cp.SO- (Guido) 611^

mon. Caduti / Issrec-Schede. Della Bosca Giu- (civile, ANPI Sondrio, ) Fucilato per rap- 19/04/1945 Grosio 15/08/1897 Grosio Issrec fondo Civile seppe presaglia Zappa. Issrec fondo Marelli Div. Gari- Rissi (Rizzi) Ucciso alle baite di Ponciagna sopra Sa- Issrec/ANPI baldi 90ma 20/04/1945 Chiavenna 13/09/1913 Chiavenna Giuseppe vogno (Chiavenna) Sondrio brg. Zam- piero Div. Gari- Paesivaltellina baldi Fallini Bernardo Ucciso alle baite di Ponciagna sopra Sa- / Albo d'O- 90ma brg. 20/04/1945 Savogno 24/11/1911 Chiavenna Mario vogno (Chiavenna) ro/Issrec- Zampiero Schede / 67 Rgt. fnt. “Autore Germania / IMI 2 Cp. 21/04/1945 Turcatti Ezio 12/07/1924 Sondalo Sepolto a Monaco di Baviera (Germania) Zamboni Ro- non noto COMM. berto” - 147

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Albania / IMI 6 Cp. 21/04/1945 Varischetti Pietro 19/09/1913 Colorina Albo d'Oro Scutari Comm. Sondrio (Mi- B.N. 21/04/1945 Scipioni Aldo non noto non noto Caduto Caduti RSI lano?) 15^SO

Diario Storico 1ma div. 21/04/1945 non noto 2° Brt Mortirolo Attaccato dai fascisti, un morto fascista 1ma div. Valtellina

Cecini Antonio 21/04/1945 non noto (Sgoben- cl. 1915 Grosio mon. Caduti partigiano

Gnognu, ) Caspani Agnese 21/04/1945 non noto cl. 1925 Grosio mon. Caduti partigiano (Perlu, ) mon. Caduti / Branchi ( Bian- dalla sede della BN un milite spara contro Issrec-Schede. 21/04/1945 non noto chi ) Teresa- 18/05/1895 Grosio la finestra della antistante casa del Lazza- Issrec Fondo Civile Lazzarotti rotti uccidendone la moglie. Marelli. Issrec Fondo Zappa Chiesa in Val- Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a 2 Rgt. 22/04/1945 Varese Battaglia Felice 27/11/1922 Mon. Caduti malenco Varese – Sacrario " Belforte " Alp. Ten. Forcola di 23/04/1945 Fini Torquato 02/01/1913 Bologna resid. a Udine. Fucilato Caduti RSI BB.NN. Sondalo 15^SO Ponte di Diario Storico 1ma div. 23/04/1945 Bbnn-Gnr Incendio della case di Sernio Sernio 1ma div. Valtellina Ponte di Uccisi cinque fascisti, possono essere Diario Storico 1ma div. 23/04/1945 Dist. brg. Gufi Sernio quelli indicati il 24 aprile 1ma div. Valtellina

148

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

http://www.str Fombio Carletti E’ tra gli operai della Todt che vengono Operaio 24/04/1945 cl. 1905 Teglio aginazifasci- Giosuè fucilati da un gruppo di tedeschi in ritirata Todt (Lodi) ste.it Delebio (Al- 24/04/1945 Cassina Carolina 30/06/1922 Morbegno Sondalo caduti RSI Civile pe d.Tina) GNR 24/04/1945 Tirano Rennelli Augusto non noto non noto caduti RSI Front. GNR 24/04/1945 Tirano Fabiano Nicola 01/12/1924 Tunisi Caduti caduti RSI Front. GNR 24/04/1945 Tirano Nicora Pietro 26/10/1924 Bordighera Caduto caduti RSI Front.- 3^Leg. GNR Matteucci Um- 24/04/1945 Tirano 09/05/1927 Buti Caduto caduti RSI Front.- berto 3^Leg. GNR 24/04/1945 Tirano Siena Gian Pietro 16/01/1900 Lanzo Caduto caduti RSI Front.- 3^Leg. GNR 24/04/1945 Tirano Pennelli Augusto 25/09/1923 Livorno Caduto caduti RSI Front.- 3^Leg. Pol.Rep. 24/04/1945 Sondrio Florio Antonio non noto Vibo Valentia Caduto caduti RSI Que.SO 3a Leg. 24/04/1945 Lanzada Ronconi Adolfo 28/10/1908 Morbegno Morto in combattimanto Controstoria Frontalie- ra Germania / Div. Gari- 24/04/1945 Gianola Dionigi 19/08/1923 Premana (LC) Residente a Pedesina Issrev-Schede Mauthausen baldi

149

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

“Autore Austria / Bonolo O Bonole 25/04/1945 30/11/1909 Civo sepolto a Mauthausen (Austria) - Zamboni Ro- Civile Salzburg Fioravante berto” - B.N. 25/04/1945 Sondrio Bardoni Paolo 02/08/1893 Milano resid. a Tirano. Fucilato Caduti RSI 15^SO G.N.R. 25/04/1945 Sondrio Caliani Rizieri 06/05/1910 non noto di Ferdinando, nato il Caduti RSI GNR Fer- roviaria ucciso da partigiani per ruberie? nato a Cosio Val- 25/04/1945 Malgesini Ezio non noto non noto Cosio Valtellino (SO) il 30/09/1919, ivi caduti RSI GNR tellino resid. GNR 25/04/1945 Sondrio Santoni Leonello 22/02/1900 Grosseto Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^

Palagi Santoni 25/04/1945 Sondrio 14/02/1900 Bagno Fucilato Controstoria Civile Fedora Div. Gari- Giovanottoni ( Issrec- Ucciso da una pattuglia fascista che lo in- baldi 25/04/1945 Piuro Giovanettoni ) 19/02/1923 Piuro Schede/ANPI tercetta a Piuro 90ma brg. Floriano Sondrio Zampiero Austria / Chiesa in Val- Deportato 25/04/1945 Cabello Giovanni 31/08/1907 Mauthausen-Cimitero militare italiano Mon. Caduti Salzburg malenco Civile ANPI-Sondrio 1ma div 26/04/1945 S. Maria Alessi Edoardo 04/03/1897 Aosta Viene ucciso in un'imboscata / Issrec- Valtellina Schede Cosio Val- Gabrielli Fiora- 26/04/1945 19/03/1905 Rogliano (CS) Fucilato Caduti Rsi Civile tellino vante

150

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

1ma div 26/04/1945 S. Maria Cometti Adriano "Cesare", attendente del colonello Alessi Issrec Valtellina Div. Gari- Valle Spluga Issrec/ANPI baldi 26/04/1945 Nicolini Sandro non noto non noto Scontro all'Angeloga / Angeloga Sondrio 90ma brg. Zampiero Cosio Val- Fioravanti Ga- Issrec/ANPI SAP Mor- 26/04/1945 18/03/1905 Sondrio Fatti d'arme in Valtellina tellino briele Sondrio begno 2da Div. Garibaldi 26/04/1945 Madesimo Masolini Natale 17/02/1926 S. Cassiano Issrec-Schede Valtellina

90a brg. Zampiero Div. Gari- Issrec- Valle Spluga Della Bella Gu- baldi 26/04/1945 07/09/1923 Chiavenna Scontro all'Angeloga Schede/ANPI / Angeloga glielmino 90ma brg. Sondrio Zampiero Div. Gari- ANPI-Sondrio Andolfatto Do- baldi 27/04/1945 Morbegno 01/06/1906 Morbegno / Issrec- menico 59ma Mi- Schede na Civile 27/04/1945 Chiavenna Lisignoli Italo 31/01/1900 Piuro Caduti RSI Comm.Pre

f.Piuro

Diottasi Giovan- Civitavecchia B.N. 27/04/1945 Sondrio 10/12/1918 Fucilato Caduti RSI ni (RM) 15^SO

151

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

B.N. 27/04/1945 Sondrio Mascetti Felice 17/01/1900 Varese Fucilato Caduti RSI 15^SO

Berbenno 27/04/1945 Del Nero Severo non noto non noto Caduti RSI Civile Valt.

27/04/1945 Tirano Giorgi Nello non noto non noto Fucilato Caduti Rsi GNR

GNR Mercato Sara- 27/04/1945 Tirano Guidi Libero 18/01/1900 Fucilato Caduti RSI btg.Guardi ceno a GNR 27/04/1945 Tirano Mancini Augusto 21/08/1926 Parma Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^ GNR 27/04/1945 Valdisotto Ganz Aldo Luigi cl. 1921 Falcade (BL) Fucilato Caduti RSI Front. GNR 27/04/1945 Chiavenna Pasta Angelo 30/05/1926 Torino Fucilato Caduti RSI Front.- 1^Leg. GNR Fucilato alle ore 11,30 nel cortile del pa- 27/04/1945 Morbegno Bisi Vittorio 23/11/1904 Rolo Caduti RSI Front.- lazzo Scolastico di via Ambrosetti 3^Leg. da altra fonte risulta nato il 23/11/1904. 27/04/1945 Talamona Borsani Dino 10/12/1918 non noto Controstoria Civile Fucilato Div. Gari- Issrec/ANPI 27/04/1945 Sondrio Scerini Franco 07/01/1929 Sondrio Fatti d'arme in Valtellina baldi brg. Sondrio Rinaldi Solo sul monumento ai caduti. Per Issrec- Mon.Caduti / 27/04/1945 Arquino Scherini Franco 07/05/1929 Sondrio Schede nato a Buchiera dove cade durante Partigiano Issrec-Schede un rastrellamento.

152

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti Reparti 27/04/1945 Italia Zecca Giuseppe 09/01/1915 TRAONA Reparti della RSI Min. Difesa della RSI 13 Centro 28/04/1945 Italia Marangoni Italo 26/09/1912 Valdidentro Albo d'Oro Auto. Mortirolo Manciana Ersilio Fiamme 28/04/1945 01/06/1922 Valfurva Rep. delle form. Part. Albo d'Oro (Strada) (Marciana) verdi

SAP Tira- 28/04/1945 Tirano Brancaioli Nello 30/05/1913 Tirano ANPI-Sondrio no B.N. Scarabelli Pa- 28/04/1945 Tirano 11/04/1903 Fontanella Fucilato Caduti RSI Aut.G.Ge squale ntile B.N. 28/04/1945 Tirano Miccinesi Franco non noto non noto Caduti RSI Aut.G.Ge

ntile

GNR 28/04/1945 Tirano Greppi Nello 27/04/1923 Francia caduto Caduti RSI btg.Guardi a

GNR Bagnara Cala- 28/04/1945 Tirano Iannolo Rosario 07/02/1921 Fucilato Caduti RSI Cp.SO- bra 611^ GNR 28/04/1945 Sant'Anna Calabria Vittorio non noto Bergamo Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^ Fucilato. Il nome è sul Monumento ai ca- GNR Castione 28/04/1945 Segalada Bruno 02/11/1922 Caiolo duti di Caiolo ma non su Onor Caduti Caduti RSI Cp.SO- Andevenno Min. Difesa 611^ Castione Castione Ande- GNR 28/04/1945 Gianatti Franco cl. 1921 Fucilato Caduti RSI Andevenno venno Cp.SO-

153

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

611^

GNR 28/04/1945 Ponchiera Parlanti Luciano 08/09/1923 Montichiari Caduto Caduti RSI Cp.SO- 611^ GNR Castione Bertolini Ideale 28/04/1945 23/08/1912 non noto Fucilato Caduti RSI Cp.SO- Andevenno Vittorio 611^ GNR 28/04/1945 Sondrio Bordoni Paolo non noto non noto Fucilato Caduti RSI Front. GNR Giandoso Gio- 28/04/1945 Talamona 09/05/1925 Venezia Fucilato Caduti RSI Front.- vanni 3^Leg. Pol.Rep. Malandrone O- 28/04/1945 Verceia di anni 23 non noto Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C norino O Ten. Controstoria/ 28/04/1945 Tirano Tedeschi Achille 24/02/1892 Milano Fucilato BB.NN. Io fascista 15^SO La battaglia di Grosio del 18 aprile, che Battaglia di Gro- Diario Storico 1ma div. 28/04/1945 Grosio vede i nostri partigiani respingere i mili- sio 1ma div. Valtellina ciens di Darnand Reparti 28/04/1945 Non noto Riichelda Mario 24/02/1922 Bianzone Mon. Caduti Bormio Mon. Caduti della RSI mon. Cadu- 1ma div. 28/04/1945 Grosio cl. 1918 Pini Guglielmo Grosio Battaglia di Grosio ti/Issrec Valtellina 1ma div. mon. Cadu- Valmadre Emilio Battaglia di Grosio contro le truppe colla- Valtellina 28/04/1945 Grosio 06/09/1916 Grosio ti/Issrec- ( Moro ) borazioniste francesi brg. Mor- Schede tirolo 154

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Resistenza e Damiani Abbon- Valtellina controllare la data per Issrec- Liberazione 28/04/1945 Tirano 31/08/1917 Tirano civile dio Schede è il 24/08/1944 nelle nostre valli B.N. 29/04/1945 Tirano Giorgi Italo 17/12/1918 Firenze Fucilato Caduti RSI Aut.G.Ge ntile B.N. 29/04/1945 Tirano Bortolozzi Carlo cl. 1927 Padova Caduti RSI Aut.G.Ge

ntile Gusmini Giusep- 29/04/1945 Tirano non noto non noto Fucilato Caduti Rsi Civile pe

da altra fonte nato il 30/8/99, Sq. Da Via' Leonar- F.S./Capo 29/04/1945 Colico 09/05/1925 Gallarate (VA) B.N.8^MI Nucl.2^imp.,c.Staz.FS Colico . Caduti Rsi do st. Fucilato GNR Degli Innocenti Pontassieve 29/04/1945 Tirano 10/09/1900 Fucilato Caduti RSI Cp.SO- Gino (FI) 611^ GNR Incudine Gerva- Fucilato al compo sportivo di Colico. Re- 29/04/1945 Colico non noto Schignano Caduti RSI Front./1^L sio lazione Canclini eg. GNR 29/04/1945 Morbegno Sasso Luigi 08/05/1926 non noto Fucilato Caduti RSI Front./3^L eg. GNR Piccardi Giancri- Brezzo di Be- Fucilato al cimitero comunale di Morbe- 29/04/1945 Morbegno 08/05/1926 Caduti RSI Front.- stoforo deno gno 1^Leg. Mazzoni Giusep- GNR 29/04/1945 Teglio 25/01/1900 Zara Fucilato Caduti RSI pe (Pino) Leg.Tagli 155

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

am.

Sq. B.N. 29/04/1945 Tirano Bani Alessandro non noto non noto caduto in combattimento Caduti Rsi auton. Gentile Ten. 29/04/1945 Tirano Tarchi ... non noto non noto Fucilato Caduti Rsi BB.NN. Germania / 29/04/1945 Bruga Antonio 11/01/1906 Chiuro liberato a Dachau il 29/04/1945 Elenco Gusen Deportato non noto Issrec-Schede 1ma Div. Ponte Valtel- Della Cagnoletta Fatti d'arme in Valtellina. Su Issrec- 29/04/1945 09/08/1915 Sondrio /ANPI Son- Batt. Mar- lina Bruno Schede cade il 28/04/1945 drio cello “Autore IMI Mari- Germania / Sepolto A Francoforte Sul Meno (Germa- 30/04/1945 Gennari Renzo 07/11/1926 Teglio Zamboni Ro- scuola Po- non noto nia) berto” - la Rodigari FELI- Reparti 30/04/1945 Italia 15/03/1909 Valdisotto Reparti della RSI Albo d'Oro CE della RSI Ronconi Tom- GNR 30/04/1945 Morbegno non noto non noto Fucilato Caduti RSI maso Front. GNR Front. 30/04/1945 Colico Ferro Renato non noto non noto Fucilato Non risulta su Controstoria Caduti RSI 1^Leg. Front. Sten. GNR Chiavenna Do- 30/04/1945 Morbegno 03/06/1884, Caldiero Caduti RSI Front./1^L menico eg. Segr.pol. Begalli Domeni- Fucilato al cimitero comunale di Morbe- 30/04/1945 Morbegno 03/06/1884, Verona Caduti RSI P.F.R. co gno Segr.pol. 156

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

PFR

Ten. Fucilato al cimitero comunale di Morbe- 30/04/1945 Morbegno Ferre' Giuseppe non noto non noto Caduti RSI BB.NN. gno 15^SO

30/04/1945 Morbegno Roversi Emilia non nota non noto Fucilato Controstoria Civile

1ma Div. Issrec-Schede Morto in seguito a bombardamento in Valtellina 30/04/1945 Sondalo Molinari Guido 27/09/1899 Varese /ANPI Son- Vallesana (Sondalo) brg. Stel- drio vio Issrec-Schede SAP Son- 30/04/1945 Sondrio Orietti Fermo 30/01/1905 Sondrio Fatti d'arme in Valtellina /ANPI Son- drio drio Polonia / Onor Caduti IMI 363 30/04/1945 Ciuchi Pietro 17/05/1917 Chiavenna SERG. non noto Min. Difesa Rgt. fnt. Resistenza e Liberazione 30/04/1945 Sondalo Rondoni Angelo non noto Sondalo Valtellina controllare la data civili nelle nostre valli Resistenza e Liberazione S. Nicolò di Reg. mat. Vol 116 mat. 6658. Su Issrec- 30/04/1945 Vitalini Giuseppe cl. 1924 Valfurva nelle nostre civili Valfurva Schede viene fucilato il 07/02/1945 valli / Issrec- Schede Manca Luigi 01/05/1945 Valtellina (Manca Luci- 23/02/1905 non noto Ucciso Caduti Rsi Civile a/Aus.?)

01/05/1945 Dubino Colzani Emilio 01/02/1900 Alserio Fucilato Caduti Rsi Civile?

157

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Funz.SEP 01/05/1945 Sondrio Bonatti Mario non noto non noto Fucilato Caduti Rsi RAL

01/05/1945 Sondrio Bergolini Angelo non noto non noto Fucilato Caduti Rsi G.N.R.

GNR Bertozzi France- Palazzuolo sul 01/05/1945 Tirano 15/02/1900 Fucilato Caduti RSI Cp.SO- sco Senio (FI) 611^ Gatti Maria ved.Capararo 13/11/71, Son- mgl. del Caparraro Maria 01/05/1945 Morbegno 23/02/1905 non noto drio Vol. OND Madrina Militari RSI Caduti RSI magg. In Gatti 30/5/45, Tartano SO, Cim.Ballabio CO A Gatti Caduti RSI/ GNR Giustiziato. Pisanò pg. 77 Marchetti è ca- 01/05/1945 Sondrio Marchetti Raoul 16/02/1905 Teglio Io, Fascista Cp.SO- pitano della 3a leg. Confinaria G.P. 611^ 1ma Div. Fatti d'arme in Valtellina. C'è un Sala Lui- Issrec-Schede Tirano ( O- Valtellina 01/05/1945 Sala Luigi 05/04/1918 Grosio gi sul monumento di Grosio. Muore in o- /ANPI Son- spedale ) brg. Mor- spedale in seguito a ferite riportate. drio tirolo ANPI- Branca Fernando Novate Mezzo- Son- 02/05/1945 Sondrio 28/05/1925 Su scheda morto il 09/05/1945 brg. Gufi (Pucci) la drio/Issrec- Schede B.N. Mainardi Italo 02/05/1945 Tirano 22/01/1900 Gerre Fucilato Caduti RSI BN.Gentil Paolo e?(CR?)

158

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR 02/05/1945 Tirano Corvi Corrado 29/02/1900 Macerata, Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^ Caduti RSI/ GNR Giustiziato. Pisanò pg. 78 è della 3a leg. 02/05/1945 Sondrio Cattaneo Cesare 24/02/1896, Grosotto Io, Fascista Cp.SO- Confinaria G.P. 611^ GNR Castione 03/05/1945 Mattei Angelo 25/01/1900 Gubbio Fucilato Caduti RSI Cp.SO- Andevenno 611^ GNR Sperimborgo Al- 03/05/1945 Sondrio non noto Lanzo Fucilato Caduti RSI Cp.SO- do 611^ GNR 03/05/1945 Tirano Tarquini Gino 1903 Roma Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^ Castione Guerrazzi Fran- Villa San Gio- GNR 03/05/1945 28/06/1904 Caduto Caduti RSI Andevenno cesco Domenico vanni Front. GNR di Poggio.Enrico 03/05/1945 Sondrio 14/02/1900 Bergamo, Fucilato Caduti RSI Front.- (Dr.) 3^Leg. Caduti RSI/ GNR Castione Brozzi ( Brazzi) 03/05/1945 21/11/1901, Orvieto Fucilato Io, Fascista Cp.SO- Andevenno Corrado G.P. 611^ Controstoria/ B.N. 03/05/1945 Sassella Canova Giacomo 21/03/1925 Ponte Valtellina Fucilato Io fascista 15^SO GNR Castione Controstoria/ 03/05/1945 Luzzi Ernesto 21/01/1900 Arezzo Fucilato Cp.SO- Andevenno Io fascista 611^ Castione Merigo ( Mori- Bassano Bre- Controstoria/ GNR 03/05/1945 31/07/1924 Fucilato Andevenno go) Giorgio sciano Io fascista Cp.SO- 159

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

611^

GNR Castione Controstoria/ 03/05/1945 Morelli Adolfo 22/02/1900 Follonica Fucilato Cp.SO- Andevenno Io fascista 611^ GNR Sondrio- Paganella Alfre- Controstoria/ 03/05/1945 30/09/1922 Mantova Fucilato Cp.SO- Triasso do Io fascista 611^ GNR Castione di Martino Polizzi Genero- Controstoria/ 03/05/1945 30/01/1922, Fucilato Cp.SO- Andevenno Tommaso sa Io fascista 611^ GNR Castione San Vincenzo Controstoria/ 03/05/1945 Frati Vittorio 04/06/1924 Fucilato Cp.SO- Andevenno (LI) Io fascista 611^ Castione Nicchiarelli Ce- Controstoria/ GNR 03/05/1945 14/10/1924 Panicale Fucilato Andevenno sare Io fascista Front. Ten. Castione Controstoria/ G.N.R. 03/05/1945 Bedognè Cesare 13/06/1917 Bormio (SO) di Francesco, resid. a Sondrio. Fucilato Andevenno Io fascista Front.-3^ Leg. Ardenno / Melloni Marco Funz.Geni 04/05/1945 non noto non noto Fucilato Caduti Rsi Sondrio (Ing.) o Civ.PFR GNR 04/05/1945 Sondrio Camer Luigi non noto Albosaggia Fucilato Caduti RSI Cp.SO- 611^ Milite sc. Giombetti Orlan- G.N.R. 04/05/1945 Sondrio non noto non noto Fucilato Caduti RSI do Front.-3^ Leg. Bertolini Beni- GNR 04/05/1945 Sassella 20/01/1900 Berbeno Fucilato Controstoria gno Remigio Front.- 160

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Cp.OP

(Maggiore Ardenno / Chiaramonti Controstoria/ 04/05/1945 08/03/1905 Firenze, insegnante, Fucilato 15^BN- Sondrio Brunetto (Prof.) Io fascista SO?) B.N. Ardenno / Controstoria/ 15^SO. 04/05/1945 Cimetta Pio 09/02/1900 Verona, Fucilato Sondrio Io fascista Colonnel- lo B.N. Ardenno / Controstoria/ 04/05/1945 Galli Marino cl. 1891 Bordolano Fucilato 15^SO. Sondrio Io fascista Maggiore B.N. Ardenno / Controstoria/ 04/05/1945 Cinieri Giuseppe 30/07/1902 Trinitapoli Fucilato 15^SO. Sondrio Io fascista Tenente B.N. Ardenno / Controstoria/ 04/05/1945 Giri' Albizzo 14/03/1905 Bagno Fucilato 41^FI. Sondrio Io fascista Tenente Melloni Marco Controstoria/ Civile 04/05/1945 Sondrio cl. 1878 Carpi (MO) resid. a Mori (TN). Fucilato (Ing.) Io fascista P.F.R. GNR Ardenno / Controstoria/ 04/05/1945 Pasini Carlo 03/04/1896 Ghedi Fucilato Cp.SO- Sondrio Io fascista 611^ GNR Controstoria/ 04/05/1945 Sondrio Ramoino Luigi 26/01/1900 Bologna Fucilato. Tenente Front.- Io fascista 3^Leg. GNR Controstoria/ 04/05/1945 Sondrio Coniglio Antonio 10/03/1909 Mazzarino (CL) Fucilato Front.- Io fascista 3^Leg. Giombetti Orlan- Controstoria/ GNR 04/05/1945 Sondrio cl. 1911 Pesaro Fucilato do Io fascista Front.- 161

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

3^Leg.

Ten. Ardenno / Serravalle Pi- Controstoria/ 04/05/1945 Barbini Enzo cl. 1913 Fucilato BB.NN. Sondrio stoiese Io fascista 38^PT Viene dato come caduto a Grosio il 28/04/1945 su Issrec. Su Issrec-Schede Onor Caduti Braccaioli Nello 1ma div. 04/05/1945 Svizzera 30/05/1913 Tirano viene dato come ferito prersso Tirano il Min. Difesa / ( Nello ) Valtellina 28/04/1945, trasportato all'ospedale di Issrec-schede Coira decedeva il 04/05/1945 Buglio in 05/05/1945 Forgioni Gianni non noto non noto Fucilato Caduti Rsi Civile Monte GNR Fo- 05/05/1945 Sondrio Sala Antonio non noto non noto Fucilato Caduti RSI rest. GNR Fo- 05/05/1945 Sondrio Sala Arturo 29/01/1898 Sondrio Fucilato Caduti RSI rest.

Pol.Rep. 05/05/1945 Sondrio Curto Francesco non noto non noto Fucilato Caduti RSI V.Comm. Que.SO

agricoltore. Matricola 7547, triangolo ros- Germania / Torre Santa so. Blocco G. Deportato da Bolzano 05/05/1945 Carraro Luciano 13/12/1922 Elenco Gusen Deportato non noto Maria l’8/1/1945 a Mauthausen. Liberato a Mau- thausen il 5/5/1945 IMI 2 Rgt. Germnia/non Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a 05/05/1945 Claoti Vito 18/11/1919 Livigno Mon. Caduti Art. Alpi- noto Monaco na

162

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

CaduContro- Val Masino- Moroni Adalber- 06/05/1945 non noto non noto (GNR-Pres.Colico?) storia/Caduti Civile Bagni to RSI Val Masino- Cosio Valtelli- B.N. 06/05/1945 Cazzola Martino 30/04/1904 Fucilato Caduti RSI Bagni no 15^SO

B.N. 06/05/1945 Tirano Clara Giulio 20/11/1900 Milano Fucilato Caduti RSI 15^SO

Buglio in Poletti Gustavo B.N. 06/05/1945 30/05/1899 Tirano Fucilato Caduti RSI Monte (Dr.) 15^SO Brig. Val Masino- Mestroni Simeo- 06/05/1945 10/08/1905, Zara resid. a Piano d'Arta (UD) Fucilato Caduti RSI G.N.R. Bagni ne Front. Val Masino- Pescatori Guido Capo 06/05/1945 25/08/1896 Firenze Fucilato Caduti Rsi Bagni Eugenio Staz.FS Buglio in Mossini Luigia Impiegata Comunale, resid. a Villa di Ti- Civile 06/05/1945 cl. 1909 Ardenno (SO) Caduti RSI Monte In Crippa rano,fucilata P.F.R. Buglio in Fucilato. V. fed. PFR residente a Alessan- Elenco 06/05/1945 Bertoli Giovanni 18/01/1907 Sondrio Caduti Rsi Monte dria caduti RSI Val Masino- Neviano degli 06/05/1945 Cappelli Paride cl. 1915 Fucilato Caduti Rsi GNR Bagni Arduini (PR) GNR 06/05/1945 Bergamo Gusmini Angelo 14/12/1923 Vertova Fucilato Caduti RSI Cp.BG- 612^ GNR Val Masino- Albaredo S. 06/05/1945 Mazzoni Pietro 12/02/1900 Fucilato Caduti RSI Cp.SO- Bagni Marco (SO) 611^

163

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR Fer- Val Masino- 06/05/1945 Orlandi Ivo di anni 17 non noto Fucilato Caduti RSI rov.- Bagni 2^Leg. Val Masino- GNR 06/05/1945 Fattor Emilio 24/02/1914 Arsiero (VI) Fucilato Caduti RSI Bagni Front. Val Masino- GNR 06/05/1945 Giunta Rosario 01/05/1920 Modica Fucilato Caduti RSI Bagni Front. Val Masino- Maestroni Sime- GNR 06/05/1945 non noto non noto Fucilato Caduti RSI Bagni one Front. Cap.no GNR GNR Val Masino- D'arienzo Er- Leg."M"Gu.Duce,Cp.Front.2^Pl-C.te fuci- 06/05/1945 23/08/1913 Udine Caduti RSI Front.- Bagni manno lato il 6/5/45, Val Masino SO con altri 1^Leg. 12,presso l'Albergo Bagni Val Masino GNR Val Masino- Passador Gio- 06/05/1945 13/07/1901, Trieste Fucilato Caduti RSI Front.- Bagni vanni 3^Leg. Val Masino- Ciceri Pietro Ga- Pol.Rep. 06/05/1945 cl. 1896 Suno Fucilato Caduti RSI Bagni briele Que.CO Serg. Val Masino- Bernabo' Silorata 06/05/1945 18/04/1921, Torino Fucilato Caduti RSI A.N.R. Bagni Gino SSA-SO V. Brig. Val Masino- Tatangelo Ga- G.N.R. 06/05/1945 cl. 1916 Sora (FR) Fucilato Caduti RSI Bagni briele Cp.SO- 611^ W.SS.It. Val Masino- 06/05/1945 Rivaldi Angelo non noto non noto Fucilato Caduti RSI 29^Gr.Ant Bagni ic. Pontiggia Am- Cosio Valtelli- Controstoria / Civile 06/05/1945 Tirano 20/08/1895 Fucilato brogio no io, fascista Segr.Com 164

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

un. di Ti- rano Buglio in Muttoni Emilio Controsto- B.N. 06/05/1945 09/09/1890 Ardenno (SO) Fucilato. Dir. Fedrale Monte (Geom.) ria/Io fascista 15^SO Buglio in Parmeggiani Ro- Controsto- B.N. 06/05/1945 09/01/1914 Sondrio Fucilato. Direttore del popolo Valtellinese Monte dolfo (Dr.) ria/Io fascista 15^SO Forzoni Giannet- Controsto- B.N. 06/05/1945 Sondrio 24/03/1905 Firenze Fucilato. Giornalista secondo G. Pisanò to ria/Io fascista 39^FI Civile Buglio in Tam Angiola Villa di Chia- Controsto- Terziaria 06/05/1945 16/11/1906 insegnante , resid. a Sondrio. Fucilata Monte Maria (Prof.) venna (SO) ria/Io fascista Domeni- cana Colonnel- Buglio in Fattori Marino Controsto- lo G.N.R. 06/05/1945 22/07/1897 Nocera Umbra Fucilato Monte (Dr.) ria/Io fascista Front.- 3^Leg. Berra Cesare Controsto- Dir.Prov.S 06/05/1945 Sondrio 22/01/1902, Magenta Fucilato (Rag.) ria/Io fascista EPRAL Es.Rep. Buglio in Controsto- Terr./18^ 06/05/1945 Lantieri Carlo 01/03/1900 Tirano Fucilato. Proveniente dal PAI Monte ria/Io fascista CMP. Maggiore Es.Rep. Ufficio Buglio in Vaccaro Branca- Controsto- 06/05/1945 19/02/1900 Lodi Fucilato Cens.Post. Monte leone Sante ria/Io fascista Colonnel- lo GNR Fucilato. G. Pisanò lo da come marescial- Controsto- 06/05/1945 Bormio (SO) Jozzelli Lisandro 16/02/1900 Calcinaia Cp.SO- lo dei carabinieri ria/Io fascista 611^

165

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR Castione Controsto- 06/05/1945 Poggio Enrico non noto non noto Fucilato Cp.SO- Andevenno ria/Io fascista 611^ Buglio in Mossini (Mussi- Controsto- iscritto 06/05/1945 12/02/1900 Ardenno (SO) Fucilato Monte ni) Guido ria/Io fascista PFR

V.Fed. Buglio in Controsto- P.F.R. 06/05/1945 Bertoli Gianni 18/01/1907, Sondrio resid. ad Alessandria Fucilato Monte ria/Io fascista V.Fed. PFR Vice C.te Buglio in Zoppis Cesare resid. a Sondrio Fucilato. Vice federale di Controsto- 06/05/1945 cl. 1909 Milano BB.NN. Monte (Mario) Sondrio secondo G. Pisanò pg 90 ria/Io fascista 15^SO 1ma Div. Issrec/ANPI Valtellina 06/05/1945 Svizzera Sosio Franco 18/12/1921 Bormio (SO) Fatti d'arme in Valtellina Sondrio brg. Stel- vio Div. Gari- Morto a Zurigo il 6.5.1945. Appartenente Martirologio baldi 06/05/1945 Zurigo Fumagalli Renzo 28/10/1927 Milano alla 12° [sic] brg Matteotti. prov. Milano 40ma Matteotti Solo sul monumento ai caduti. Su contro- Militare 06/05/1945 Milano Andreola Guido 00/00/1917 Valfurva Mon. Caduti storia un Andreola Guido caduto a Milano RSI Onor Caduti 5 Rgt. 06/05/1945 Svizzera Sosio Franco 18/12/1921 Bormio (SO) Min. Difesa Alp. BB.NN. Buglio in 06/05/1945 Poletti Gustavo non nota non noto Fucilato 15ma Monte Controstorria Sondrio

166

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

GNR 07/05/1945 Spriana Nieri Aldo 07/02/1900 Rosignano Caduti RSI Front. GNR Po- De Giorgio lizia del 07/05/1945 Tirano SO non noto non noto Fucilato assieme ad altri 25 Caduti RSI Giorgio Lavoro Cpl. m. Div. Gari- Campodol- Della Morte Re- Res. In Val- baldi 07/05/1945 non noto non noto cino mo Chiavenna 90ma brg. Zampiero Germania / Meschi Lorenzo Issrec / Elenco 08/05/1945 15/02/1901 Bergamo (?) Legato al col. Croce. Deportato Mauthausen (Renzo) Gusen 87 Rgt. 09/05/1945 Italia Bianchi Pietro 19/02/1922 Chiavenna Albo d'Oro fnt. G.N.R. Biondi Domeni- 09/05/1945 Sondrio cl. 1928 Pesaro Fucilato Caduti RSI btg.Guardi co a

Germania / DACHAU - "LAGER FRIEDHOF" Parti- Onor Caduti Deportato 09/05/1945 Fistolera Enrico 30/01/1917 Delebio Dachau giano Min. Difesa Partigiano

1ma Div. Son- Armanasco Ste- Valtellina 10/05/1945 drio/Ospedal 18/08/1928 Tovo S. Agata ANPI-Sondrio fano brg. Mor- e tirolo 1ma Div. Son- ANPI-Sondrio Valtellina 10/05/1945 drio/Ospedal Alberti Paolo 19/03/1926 Valfurva / Issrec- brg. Stel- e Schede vio

167

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Val- Armagnasco Ste- data dell'arruolamento 25/04/1945, ferito tellina 10/05/1945 Sondrio 18/06/1928 Tovo S. Agata Issrec-Schede fano all'addome il 07/05/1945 brg. Stel- vio “Autore Germania / 11/05/1945 Sancino Paolo 25/10/1888 Lanzada Sepolto a Monaco di Baviera (Germania) Zamboni Ro- Deportato non noto berto” - Germania / “Autore Hidelseim Buglio in Mon- Cimitero principale di Hildesheim il IMI 5 Rgt. 11/05/1945 Franzina Egidio 30/05/1919 Zamboni Ro- (bassa Sas- te 17/05/1945 Alp. berto” - sonia) GNR Cadunz Alessan- 11/05/1945 Morbegno 01/01/1911 Albona d'Istria Caduti RSI Cp.SO/61 dro 1^ Guardia Pol.Rep. 12/05/1945 Verceia Bizzanelli Enrico 27/08/1927, Como Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C O Mil. GNR Acquistapace Front. 12/05/1945 Verceia 29/08/1910 Delebio Cella di Varzi PV. Fucilato. Caduti RSI Giovanni 1^Leg. Cim. Val Masino- Militare 12/05/1945 Bagni (Leri- Marrone Alfonso 19/06/1920 Fragneto Fucilato Caduti Rsi RSI ci-SP?) Pol.Rep. Colzani Vincen- 12/05/1945 Verceia 29/02/1913 Alserio Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C zo O Pol.Rep. 12/05/1945 Verceia Banchieri Marino 31/07/1922 Como Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C O

168

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Pol.Rep. Ceccarelli Achil- 12/05/1945 Verceia 02/07/1926 Milano Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C le O Pol.Rep. 12/05/1945 Verceia Piatti Edilio 21/05/1925 Novi Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C O Pol.Rep. 12/05/1945 Verceia Carrega Giacomo 24/05/1926 Novi Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C O Pol.Rep. Fontana 12/05/1945 Verceia 06/03/1926 Uggiate trevano Fucilato Caduti RSI btg.Aus.C Giov.Batt. O Pol.Rep. App.to Pol.Rep. btg.Aus.CO 12/5/45, 12/05/1945 Verceia Berrini Giuseppe cl. 1896 non noto Caduti RSI btg.Aus.C Verceia SO A O Buglio in Civile In- 16/05/1945 Tam Angela 01/01/1911 Sondrio Fucilata altra data 06/05/1945 Caduti Rsi Monte segnate IMI 3 Rgt. Germania / Sepolto a Caiolo. Muore in qualche ospe- 17/05/1945 Cossi Giuseppe 19/03/1923 Caiolo Albo d'Oro Art. Alpi- non noto dale na Sassella Ottorino Nota figura di fascista talamonese, viene M.llo 17/05/1945 Talamona cl. 1901 Talamona Caduti Rsi G.B. trovato ucciso. G.N.R. Germania / Onor Caduti IMI 5 Rgt. 17/05/1945 Melazzini Amos 00/00/1920 Fusine Mon. Caduti di Fusine Amburgo Min. Difesa Alp. Beltramini Fran- Castello 18/05/1945 Non noto 00/00/1925 Monumento ai caduti, morto per malattia Mon. caduti Partigiano co dell'Acqua Germania / Onor Caduti IMI 5 Rgt. 19/05/1945 Svanotti Mario 24/04/1911 Spriana Sepolto a Francoforte non noto Min. Difesa Alp. San Paolo del Controsto- GNR 20/05/1945 Tirano Vanna Renato 14/03/1905 resid. a Pergine (TN) Fucilato Brasile ria/Io fascista Front.-

169

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

3^Leg. Maggiore Botta Arturo An- Faedo Valtelli- Rep. delle form. Part. Forsemorto per ma- Onor Caduti 21/05/1945 Italia 23/10/1930 Partigiano drea no lattia Min. Difesa Resistenza e Liberazione 21/05/1945 Forcola Libera Enrico 15/11/1906 Forcola civili nelle nostre FORCOLA - CIMITERO COMUNALE valli C.di ED Tarabini Ales- Cosio Valtelli- 25/05/1945 Italia 15/09/1894 Albo d'Oro Enti Vari sandro no M.V.S.N. Elenco 25/05/1945 Como Zanoli Felice 00/00/1921 Cino Mon. Caduti caduti RSI “Autore Germania / Sepolto A Francoforte Sul Meno (Germa- 26/05/1945 Giangi Attilio 19/12/1926 Teglio Zamboni Ro- Deportato non noto nia) berto” - Richelda Eman- Militare 26/05/1945 Non noto 14/01/1928 non noto mon caduti Bormio Mon. Caduti no RSI Rgt. Probabile prigioniero catturato un Africa Stati Uniti GIOVANI 27/05/1945 Bucella Mario 16/02/1921 Sondrio settentrionale e morto per malattia in un Albo d'Oro d'America FASCI- campo di prigionia in USA STI Serg. GNR Delebio, Cp.SO- 28/05/1945 Monte Le- Necchi Alfredo 25/04/2020 Colico Fucilato Caduti RSI 611^ gnone Rep.Istruz .

170

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / Della Maddalena Montagna in Su Onor Caduti Min. Difesa è sepoòlto a Onor Caduti IMI 5 Rgt. 29/05/1945 10/02/1924 non noto Irmo Valtellina St. Mandrier- Sacrario Militare Italiano Min. Difesa Alp. Div. Gari- Issrec/ANPI baldi 30/05/1945 Chiavenna Vanini Giuseppe 05/03/1928 Chiavenna Fatti d'arme in Valtellina Sondrio 40ma Matteotti Cap.no GNR Da altra fonte, G. Pisanò pg. 93, risulta Cp.SO- Castione Bini Leonardo 03/06/1945 cl. 1902 Empoli fucilato il 3/5/45, assieme ad altri 11 uffi- Caduti RSI 611^ Me- Andevenno (Dott.) ciali dico Cp.SO- 611^ Deportato Germania / Elenco Gusen Mauthausen-Cimitero militare italiano 1ma Div. 05/06/1945 Gusen Perg Merlo Bruno 13/06/1914 Tirano Albo d'Oro / Partigiano Alpina A200 Issrec-Schede Valtellina 1 Cp. Ge- 07/06/1945 Italia Frigerio Cesare 12/06/1919 Morbegno probabile malattia Albo d'Oro nio Div. Val- Issrec-Schede non noto Bruseghini Gia- Castione Ande- dal 15/07/1944 al 20/10/1944 nella 40ma tellina 07/06/1945 26/03/1920 /ANPI Son- Ospedale? como venno Matteotti brg. Son- drio drio

Germania / Sepolto al Verano a Roma. Muore per ma- IMI 67 08/06/1945 Bulanti Attilio 09/12/1921 Tartano Albo d'Oro Gera lattia Rgt. fnt.

171

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a 67 Rgt. 09/06/1945 Gera (Roma) Bonini Salvatore 23/11/1914 Traona ROMA "VERANO" - SACRARIO MI- Albo d'Oro fnt. LITARE IMI C.di Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa sepolto a 09/06/1945 Gosatti Pietro 07/07/1917 Bianzone Albo d'Oro ED Enti GOTHA Bianzone - cimitero comunale Vari fnt. 12 SET- TORE E Muore probabilmente per malattia contrat- 12/06/1945 Svizzera Cerfoglia Carlo 01/11/1920 Chiavenna Albo d'Oro SOTTO- ta in guerra SETTO- RE G.A.F. Deporta- Germania / Calabrone Betti- Domiciliato a Sesto San Giovanni, inter- 12/06/1945 15/02/1920 Bergamo Issrec-Schede to- Bunlar ? no nato il 17/07/1944 Partigiano Germania / IMI 5 Rgt. 17/06/1945 Oregioni Rino 03/05/1923 Verceia Amburgo - Cimitero militare Albo d'Oro Harsum Alp. IMI 48 Germania / Petrelli Ettore Su Onor Caduti Min. Difesa risulta sepol- Onor Caduti Rgt. Art. 20/06/1945 22/09/1919 Talamona non noto Luigi to a Francoforte Min. Difesa DIV. FANT. Austria / Bordoni Giovan- LINZ - "ST. MARTIN" - cimitero comu- IMI 24 23/06/1945 Linz a.d. 25/11/1916 Sondrio Albo d'Oro ni nale Soldato Cp. Genio Donau Cecoslovac- Sepolto a FRANTISKOVY LAZNE (Rep. Monumento chia / Biavaschi Gio- IMI 5 Rgt. 28/06/1945 11/01/1923 Gordona Ceca) il 28/6/1945. Morto nell' ospedale Caduti Gor- FRANZE- vanni Alp. di FRANZESBAD. dona SBAD Germania / Della Morte En- Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto nel- IMI 5 Rgt. 29/06/1945 26/05/1923 Campodolcino Albo d'Oro non noto rico la REPUBBLICA DEMOCRATICA TE- Alp. 172

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

DESCA

BRANDENBURG - "NEUER Deportato Germania / 01/07/1945 Battaglia Albino 04/04/1923 Teglio ALTSTAEDTISCHER FRIEDHOF" C. Albo d'Oro 180 Btg. non noto NERA M.V.S.N. Non risulta in Onor caduti, solo in Albo IMI XV Germania / Del Gener Lu- d'Oro. La suddivisione difensiva del terri- Settore e 14/07/1945 17/02/1916 Chiavenna Albo d'Oro non noto ciano torio della provincia di Bolzano era affida- sottosetto- ta al XIII, XIV e XV settori G.a.F. re G.A.F. Sepolto a Francoforte sul Meno. Monu- “Autore Germania / Cosio Valtelli- 15/07/1945 Cornaggia Luigi 15/09/1921 mento ai caduti di Sacco. Sacco nato il Zamboni Ro- Deportato Goppingen no 04/04/1905 morto il 13/07/1945 berto” - Polo- “Autore IMI 5 Rgt. 15/07/1945 nia/BYDOS Sedini Andrea 10/04/1923 Morbegno Sepolto A Bienay/Varsavia (Polonia)- Zamboni Ro- Alp. ZCZ Cimitero militare Italiano D'onore berto” - DIST.NTI Monumento ai caduti di Sacco. Su Onor 16/07/1945 Non noto Vaninetti Tullio 05/04/1905 Sacco Mon. Caduti F.A. VA- Caduti Min. Difesa è nato il 24/8/1922 RI

Monumento caduti Caiolo. Su Onor Cadu- Germania ti Min. Difesa nato il 18/8/1917, sepolto IMI 5 Rgt. 25/07/1945 HUMMEL- Spinetti Giovanni 31/03/1905 Caiolo Albo d'Oro nel cimitero di HUMMELSHAIN - "AU- Alp. SHAIN SLAENDER FRIEDHOF"

Solo su Monumento caduti e Albo d'oro, IMI 3 Germania / 27/07/1945 Geronimi Albino 16/09/1921 Chiavenna difficile recuperare il reparto. Sepolto ad Albo d'Oro SQD. Pan. non noto Amburgo. WEISS

173

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Germania / IMI 2 Cp. 29/07/1945 Oregioni Attilio 30/07/1907 Verceia Amburgo - Cimitero militare Albo d'Oro non noto SAN.

IMI AE- Germania / Amburgo - Cimitero militare italiano d’ ROPOR- 30/07/1945 Pini Mario Celso 29/10/1919 Grosio Albo d'Oro LUBECK Onore AV. SC. TO A- VIANO

Germania / Pini Mario (Pi- LÜBECK 30/07/1945 gna, Classe 29/10/1919 Grosio sepolto ad Amburgo (Germania) - mon. Caduti partigiano (BASSA 1919) SASONIA)

“Autore Germania / Sepolto a Francoforte SUL MENO IMI 5 Rgt. 31/07/1945 Cometti Angelo 18/08/1920 Civo Zamboni Ro- non noto (GERMANIA) Alp. berto” - Russia / Montagna in 3 Rgt. 16/08/1945 Credaro Arturo 05/04/1920 CAMPO 58/4 Albo d'Oro Tiomnikov Valtellina Bers. Russia / Ko- 5 Rgt. 17/08/1945 Ambrosini Bruno 17/04/1921 Cercino Morto in campo di prigionia russo Albo d'Oro kand Alp.

Germania / Lisignoli Rai- IMI 74 20/08/1945 09/08/1924 Piuro Sepolto ad Amburgo Albo d'Oro non noto mondo Rgt. fnt.

174

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Rgt. PA- RA' 22/08/1945 Villa Bassa Tantera Abele 07/12/1922 Berbenno Monumento caduti di Berbenno Albo d'Oro FOLGO- RE Rgt. fnt. SPEC. 10/09/1945 Italia Pellegrini Giulio 06/11/1927 Sondrio Albo d'Oro LEGNA- NO Germania / Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Della Maddalena Montagna in IMI 33 12/09/1945 FRIEDRI- 16/02/1919 WALTERSHAUSEN - "TOEPFER- Albo d'Oro Francesco Valtellina Cp. T.R.T. CHRODA SBERG FRIEDHOF" GR. AL- Fanchetti Gu- Castello PINO 14/09/1945 Italia 18/07/1914 Albo d'Oro glielmo dell'Acqua AOSTA art. “Autore Germania / IMI 39 20/09/1945 Bogialli Eligio 13/07/1915 Civo Sepolto a Francoforte sul Meno (Germa- Zamboni Ro- non noto Gr. Art. nia) berto” - 30 Rgt. 21/09/1945 Inghilterra Peraldini Andrea 30/10/1920 Sondalo Albo d'Oro fnt.

Lansciardi Gio- Onor Caduti 19 Btg. 26/09/1945 Italia 17/09/1911 Rogolo vanni Battista Min. Difesa fnt. E' presente anche sul monumento ai caduti Fondrini Benia- 3 Cp. 29/09/1945 Italia 28/04/1921 Tartano di Talamona. Morto probabilmente per Albo d'Oro mino COMM. malattia Su Onor Caduti Min. Difesa è sepolto a Germania / IMI 64 08/10/1945 Visini Alfredo 25/03/1915 Vervio SENFTENBERG - "NEUER FRIE- Albo d'Oro non noto Rgt. fnt. DHOF"

175

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

5 Rgt. 14/10/1945 Italia Sosio Mario 26/03/1923 Bormio (SO) Albo d'Oro Alp. IMI II Trapletti Gio- San Giacomo Btg. 14/10/1945 Jugoslavia 25/01/1923 Albo d'Oro vanni Filippo MOB. G. DI FIN. 152 Rgt. 16/10/1945 Italia Bogialli Riccardo 20/06/1914 Civo Albo d'Oro Art. div.

fant. Germania / Onor Caduti SCHON- FRANCOFORTE - CIMITERO MILI- IMI Min. Difesa 16/10/1945 BUCH Faliva Luigi 27/11/1923 Colico TARE italiano d’ Onore Serg.m. GNR Leg."M"G 31/10/1945 Sondrio Pirazzini Cirillo 08/11/1909 Bagnocavallo Sondrio,cimitero (fuc.sent.CSA SO) Caduti RSI uard.d.Du c.Cp.Front .1^Pl. Front. GNR Muttoni Sergio 07/11/1945 Sondrio 27/06/1925 Tirano Caduti RSI Cp.RO- Luciano 624^ MAROC- Onor Caduti 3 Rgt. 22/11/1945 Rossi Luciano 12/12/1921 Chiavenna CHINO Min. Difesa Genio CO- MANDO Reghenzani Lui- 17/12/1945 Italia 03/05/1921 Bianzone Albo d'Oro MARINA gi LA SPE- ZIA

176

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Div. Gari- Rossi Renato ( 01/01/1946 non noto 06/11/1923 Rogolo Issrec-Schede baldi brg. Rena ) Mina

271 Rgt. 31/01/1946 Italia Cavallotti Renzo 21/11/1922 Morbegno Morto probabilmente per malattia Albo d'Oro fnt. 67 Rgt. 26/02/1946 Italia Poratti Ugo 29/12/1921 Sondrio Albo d'Oro fnt. 31 Rgt. 18/03/1946 Italia Bettini Giacomo 19/12/1920 Teglio Albo d'Oro fnt. B.N. Deangeli Giaco- 15^SO- 29/03/1946 Sondrio 06/11/1922 Spoleto Sondrio,cimitero (fuc.sent.CSA SO) Caduti RSI mo (btg.Vares e) De Angelis Gia- Ten. B.N. 29/03/1946 Sondrio cl. 1923 Spoleto Caduti RSI como 15^SO 41 AU- Deve essere deceduto in un campo di pri- 11/04/1946 Algeria Candiani Silvio 20/09/1921 Postalesio Albo d'Oro TOREP. gionia francese in Algeria AUTO. Partigiano La scheda è strana, arruolato il Albo d'O- estero6 15/04/1946 Italia Falcinella Rino 06/12/1919 Verceia 12/09/1944, congedato il 15/11/1944 ca- ro/Issrec- Rgt. Ge- duto il 15/04/1944? Francia/FFI Schede nio Muore probabilmente per malattia contrat- 11 Rgt. 02/05/1946 Italia Mainetti Console 01/03/1914 Colorina Albo d'Oro ta in guerra Alp. DIST.NTI 28/06/1946 Italia Proh Amanzio 19/04/1921 Sondrio Albo d'Oro F.A. VA-

RI

177

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Cap.le ANR Sondalo- evaso dal campo di Coltano, morto per tbc Rgt.Par.3^ 29/06/1946 Romagnoli Stelio 27/06/2022 Como Caduti RSI Sortenna SO presso l'Osp. btg. 4^btg.Para c. Azzurro 36 Rgt. 06/07/1946 Italia Belotti Stefano 26/11/1915 PIATEDA Albo d'Oro Art. div.

fant.

Div. Gari- Morbegno / Ciapponi Giu- Div. GL btg. SUSA poi brg. Rinaldi. Mor- 15/08/1946 19/03/1926 Talamona Isstrec-Schede baldi brg. Ospedale seppe to per malattia contratta in servizio Rinaldi

LEG.NE 20/01/1947 Italia Bianchi Erminio 27/10/1924 Cercino Albo d'Oro T.LE CC.

MILANO 30 SET- TORE E 12/03/1947 Italia Bregni Carlo 15/04/1888 Sondrio Albo d'Oro SOTTO-

SETTO- RE G.A.F. 5 Rgt. 29/06/1947 Italia Paganoni Carlo 03/03/1919 Albosaggia Albo d'Oro Alp. Acquistapace Part. non nota Non noto non noto Colico ANPI Como Fioravante All'estero Manzada Anto- non nota Non noto non noto non noto Caduto Caduti Rsi Civile nio

178

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Matricola 8542 Blocco C Sarentino. Germania / non nota Mazzari Fermo non noto Tirano Fonti: 1, 2. Note: 2: via Visconti Venosta Elenco Gusen Deportato non noto 47 Tirano.

Solo Mon. non nota Roncaglia Scamoni Achille 02/04/1905 Mello Mon. Caduti Mello Mon. Caduti Caduti

Resistenza e Bettolini Giusep- Liberazione non nota Piacenza non nota Mazzo caduti pe nelle nostre valli

Resistenza e Liberazione non nota non nota Cardillo Furio non noto non noto Valtellina civili nelle nostre valli

Resistenza e Liberazione non nota Rogolo Caraccioli Natale non noto non noto Internato in Germania? 1943/11/23 non noto nelle nostre valli

Resistenza e Togni Werter Liberazione Non nota Non nota non noto non noto caduti Valtellina civili Walter nelle nostre valli

179

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Non noto Jugoslavia Pendoni Renzo zone Piantedo - non risulta Onor caduti guerra caduti

Mainetti Giovan- Partigia- non noto non noto non noto Colorina Issrec ni no?

Partigia- non noto non noto Saligari Pierino non noto Colorina non noto Issrec no?

Issrec / Sche- non noto non noto Fanetti Pasquale 23/03/1910 Campodolcino Civile de

Germania / non noto Ponta Giuseppe cl. 1926 non noto Issrec-Schede Deportato Mauthausen

Germania / Cosio Valtelli- non noto Rabbiosi Bruna non rintracciata ITS civile non noto no

Bassani Giovan- non noto Grecia non noto Teglio non esistono riscontri Mon. Caduti Militare ni

180

Progetto Catalano: Gabriel e Fontana Massimo Fumagalli 201 6

Onor Caduti IMI Austria / Min. Difesa non noto Hersbruck Dego Camillo 10/09/1918 Colico Repubblica Federale di Germania

Onor Caduti non noto non noto Bedognetti Pietro cl. 1912 non noto Albania IMI Min. Difesa

Resistenza e Battistessa Fran- Liberazione Non noto Lecco zone Teglio seconda non risulta Onor caduti caduti co nelle nostre valli

Resistenza e Liberazione Non noto Mello Aini Aldo Non noto Non noto non risulta Onor caduti caduti nelle nostre valli

Uomini e donne nella non noto non noto Tavelli Aurelio non nota Tresivio Deportato Resistenza più Lunga Resistenza e Acquistapace Liberazione non noto non noto 14/09/1925 Piantedo non noto Eugenio nelle nostre valli

Ultima revisione 6 giugno 2016

181