Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo - GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it ANNO XIV n.9 - 18 ottobre 2019

MONTE SACRO Ritorna Carlo Magno A Ponte il 27 ottobre per gli amanti di eventi storici

pag 6 - Emporio sociale per non abbienti

pag 7 - Protesta dei commercianti di quartiere

pag 14 - Storia di Monte Sacro a fumetti

a pagina 14 pagina 2 venerdì 18 ottobre 2019

Gli esperti che hanno analizzato i numeri sui forfait hanno notato, calcolatrice alla mano, che le supplenze, nei primi 6 mesi del 2019, sono schizzate in su del 35% Roma, boom di assenze tra le maestre comunali Ma secondo le dirette interessate c’è una spiegazione valida

Un dato alquanto curioso quello re- 2019, sono schizzate in su del 35%. to la porta ai contagi a lativo alle assenze degli insegnanti Con relativa girandola di supplenti ripetizione ed esposto nelle scuole comunali della Capitale. nelle classi, un turbinio in cattedra tutti al rischio di amma- Tra asili e nidi infatti, ogni educatri- che certo non aiuta i piccoli alunni, larsi più frequentemen- ce rimane a casa, in media, per ben e costi record per le casse già vacil- te. Tra le RSU è forte la 7 giorni al mese. Ferie escluse, ov- lanti dell’amministrazione: solo nel convinzione che i dati viamente. Una sorta di “strana epide- primo semestre dell’anno, Palazzo degli studi pubblicati mia”, perché quasi sempre il motivo Senatorio ha dovuto tirar fuori circa negli ultimi tempi pos- è riconducibile a problemi di salute, 30 milioni di euro per rimpiazzare le sano essere utilizzati o a permessi per i parenti malati, an- educatrici che si davano malate. Nel- per privatizzare gran notata in un dossier dell’ufficio -Ri lo stesso periodo del 2018, il Comu- sono alcuni casi di poca limite, che l’abolizione parte dei servizi e si sta sorse umane del Campidoglio. Chi ne di Roma aveva speso 22 milioni, professionalità – come del certificato per il- ri studiando la possibilità ha analizzato i numeri sui forfait ha quasi un terzo in meno. Ma le maestre in tutti i settori – è vero entro, che attestava che di rispondere con una notato, calcolatrice alla mano, che non ci stanno a passare per assentei- anche che spesso si la- il bambino è effettiva- lettera aperta. le supplenze, nei primi 6 mesi del ste e basta. C’è chi fa notare che se ci vora in condizioni al mente guarito ha aper- Valeria Moroni

Per tutta la durata della chiusura della stazione, la linea bus Atac 490 sarà potenziata La metro Baldo degli Ubaldi chiude per tre mesi La chiusura Dal 18 ottobre, la stazione Baldo degli Ubaldi della consentirà lo linea A della metropolitana, resterà chiusa per circa svolgimento tre mesi, onde consentire lo svolgimento dell’attività dell’attività di revisione ventennale di scale mobili e ascensori, obbligatoria in base alle vigenti norme sull’eserci- di revisione zio degli impianti di traslazione. I treni della metro A ventennale di quindi, in direzione Battistini e Anagnina, transiteran- scale mobili no senza effettuare la fermata. La chiusura è necessa- e ascensori, ria per consentire lo svolgimento di lavorazioni com- obbligatoria plesse, garantendo la sicurezza delle maestranze e dei in base alle viaggiatori. Complessivamente saranno sottoposte a revisione 12 scale mobili e 7 ascensori. In sostituzio- vigenti norme ne della stazione Baldo degli Ubaldi, potranno essere sull’esercizio utilizzate le vicine stazioni di Cornelia e Valle Aure- degli impianti di lia, dove i treni della metro A continueranno a fermare traslazione regolarmente. Per tutta la durata della chiusura della stazione, la linea bus 490 (stazione Tiburtina-Corne- lia) sarà potenziata. Tale linea 490 è accessibile anche per i passeggeri a ridotta mobilità. V.M.

Anno XIV - N.9 - 18 ottobre 2019 Direttore Nicola Sciannamè e-mail: [email protected]

Edizione Municipio “Montesacro”

Editore Edizione Periodiche Locali Via Radicofani, 209 00138 - Roma Coordinamento di redazione Luciana Miocchi Direzione e Pubblicità Per scrivere alla redazione, invia una mail a [email protected] 392 9124474 Redazione e-mail: [email protected] Se non riuscite a trovare una copia del giornale, entrate nel sito: Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n.263/2005 Direttore Responsabile Mario Baccianini www.lavocedelmunicipio.it Stampa: Centro Offset Meridionale - Napoli e seguite le indicazioni venerdì 18 ottobre 2019 pagina 3

Dopo la riqualificazione di piazza Menenio Agrippa Rinasce il mercato di Monte Sacro a viale Adriatico Appena iniziati i lavori che si protrarranno per altri 6 mesi

Il mercato rionale di Monte Sacro I, Edificato nel 1959, è uno dei 29 mer- ri (si consumano sempre meno pasti via della Verna. in viale Adriatico, è interessato da ap- cati coperti in città a non essere mai all’interno delle mura domestiche). Ciò potrebbe spiegare l’inversione profonditi lavori di ristrutturazione, stato riqualificato ed operava a tutt’og- L’esecuzione dei lavori determina totale del senso di marcia della via voluti dal Campidoglio nell’ambito gi in condizioni strutturali che sono le un’ulteriore modifica della viabilità interessata, che dallo scorso aprile, del Programma triennale delle opere stesse, a dir poco vetuste, di quando nell’area, una delle più trafficate del insieme ai contemporanei lavori di pubbliche 2018-2020. fu inaugurato. La sua pianta, un cor- quartiere, dopo quella repentina della manutenzione sulla carreggiata di scorsa primavera (che appare dunque fronte all’ufficio postale, hanno messo ora sotto una nuova luce). Il cantiere è a dura prova la circolazione nell’area, infatti stato allestito nel tratto di stra- con ripercussioni fino a piazza - Sem da, transennato e non più transitabile, pione. tra i giardini e il bar all’incrocio con Matteo Severi Renzi lascia il Pd ma i renziani del III non lo seguono Parla Riccardo Corbucci, coordinatore della segreteria romana Corbucci, non è un mistero che lei un’altra che si è mostrata competiti- fosse renziano va. Sono stato renziano della primissima E nel terzo municipio? ora, dalla seconda Leopolda. L’abbandono di Renzi sembra non Ora che Renzi è uscito dal Pd, i ren- aver trascinato i “renziani” verso ziani, orfani di Renzi, che faranno? Italia Viva. D’altronde stiamo gover- Ho sofferto anche per l’uscita di Ber- nando il municipio grazie all’ammi- sani, a maggior ragione sono deluso nistrazione a guida Pd di Giovanni anche per l’uscita di Renzi. Tuttavia Caudo. il Pd è nato proprio perché sopravvi- Da Quando Caudo è diventato Pd? ridoio lungo e curvo, vede stalli di ri- numero davvero esiguo, considerando vesse anche alla volubilità dei suoi Il Municipio è a guida Pd È a guida dotte dimensioni, destinati ad ospitare che il pieno organico sarebbe di circa leader. Tantissimi di quelli che hanno Pd perché i consiglieri Pd sono la le attività ortofrutticole, fronteggiare una sessantina di operatori. Tra le pos- votato Renzi rimarranno nel partito maggioranza. Sarei felice se volesse box pure piuttosto angusti. Origina- sibili cause il limitato numero di par- democratico e continueranno a por- prendere la tessera, la sua sezione di riamente riservati al resto dell’offerta, cheggi a disposizione della potenzia- tare avanti l’idea di partito riformista riferimento sarebbe quella di Nuovo alimentare e non, erano oggi in buona le clientela, o, più semplicemente, il erede della storia social democratica Salario, quella a cui sono iscritto an- parte utilizzati come deposito di mer- mutato stile di vita che dedica sempre e popolare. Ogni volta che nel Pd è che io. ci: le attività ancora presenti erano in meno tempo per gli acquisti alimenta- caduta una leadership ne è nata subito Luciana Miocchi pagina 4 venerdì 18 ottobre 2019

Claudio Zannetti: “Attualmente stiamo supportando la ricostruzione del CSA Valli – Conca d’Oro” Il CSA Serpentara tra svago, divertimento e cultura L’incontro pubblico ha visto la partecipazione di numerosi Tante le attività organizzate all’interno della struttura, tra cui cittadini e residenti della zona la ginnastica dolce per anziani, la scuola di ballo, la scuola di computer, musica e spettacoli dal vivo Lotta alle ingiustizie Il Centro Anziani Serpentara di via Pasquariello è ce per anziani, la scuola di ballo (entrambi i corsi stato recentemente ristrutturato e il suo direttivo, sono curati dall’Associazione Vitattiva), la scuola ambientali guidato dalla presidente Patrizia Esposito, si sta di computer, la musica e gli spettacoli dal vivo, il adoperando quotidianamente per offrire svago e gioco delle carte con i tornei di burraco e le gite. al Parco Labia divertimento a tutti i suoi iscritti. Il complesso, che Queste le parole di Claudio Zannetti, coordinatore si sviluppa su tre piani, è dotato di una bibliote- ed ex presidente del complesso: “Stiamo cercando Presenti in qualità di relatori, il ca, di una sala pc e di un ampio terrazzo prossimo di rivitalizzare il centro con nuove iniziative atte presidente del Municipio III, Giovanni all’apertura. Da segnalare la presenza dei defibril- a creare momenti di aggregazione per tutti i nostri Caudo, l’assessore latori, che in passato hanno permesso di salvare iscritti. Mi piacerebbe aprire il centro ai più giova- alla Cultura, Christian Raimo, la vita a due persone. Tante le attività organizzate ni, i quali potrebbero dare vita ad un interessante Giuseppe De Marzo all’interno della struttura, tra cui la ginnastica dol- scambio generazionale con le persone più anziane. e Marco Damilano, direttore Devo però constatare, purtroppo, che da quattro del settimanale “L’Espresso” anni il di Roma ha tagliato i fondi per i Il Parco Labia, situato nei pressi dell’omonimo centri anziani e siamo ora costretti ad utilizzare capolinea dei bus Atac, nel quartiere Fidene, piccoli introiti per mantenere la struttura in funzio- ha ospitato l’interessante incontro pubblico ne. Ci tengo a sottolineare che attualmente stiamo denominato “Lottare contro le ingiustizie am- anche supportando la ricostruzione del CSA Valli – bientali”, svoltosi nella serata di giovedì 10 ot- Conca d’Oro, e in questo senso voglio ringraziare tobre, e che ha visto la partecipazione di nume- l’assessore Romano e il presidente Caudo che ci rosi cittadini e residenti della zona. Presenti in stanno affiancando in questa battaglia. L’ammini- qualità di relatori, il presidente del Municipio strazione municipale ha preso a cuore la faccenda”. III, Giovanni Caudo, l’assessore alla Cultura Andrea Lepone del Municipio III Christian Raimo, Giuseppe De Marzo, in rappresentanza della Rete dei Numeri Pari, e Marco Damilano, direttore del settimanale “L’Espresso”. Tematiche centrali Davanti alla scuola della conferenza, sono state la gestione dei ri- fiuti nel territorio di Roma, i danni ambientali tornano le strisce! generati dallo smaltimento scorretto del pattu- A Fidene è stata ripristinata la segnaletica stradale me e le possibili soluzioni che nell’immediato orizzontale di fronte all’Istituto Comprensivo Fi- futuro potrebbero arginare tali fenomeni, con denae. Mancava dalla fine del febbraio scorso, a particolare riferimento all’impianto TMB Sa- causa dell’allargamento del marciapiede. Mamme lario e alla sua recente chiusura, definita dal presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, e bambini all’entrata e all’uscita della scuola, do- come “Una grande vittoria per tutta la giunta e vevano divincolarsi tra autobus e macchine in cor- per tutti i cittadini che per anni sono stati co- sa che in quel tratto non mancano mai. Finalmente stretti a subìre i miasmi del complesso”. la situazione è tornata alla normalità. A. L. Eleonora Sandro

Una rete di basi per fornire assistenza e riparo ai senzatetto Stazioni di Posta per far partire la speranza di una vita migliore è prevista l’apertura in via Ottorino Gentiloni Un ricovero per i senza dimora a cui fare riferimento non solo per le primarie esigenze alimentari e di pernottamento - ma è prevista l’apertura anche nel- le ore diurne – ma anche per ricevere la corrispondenza, battezzato appunto “stazione di posta” richiamandosi alle basi da cui partivano e arrivavano gli antichi corrieri. Il progetto lanciato dalla Giunta capitolina prevede l’apertu- ra di almeno una “stazione” per ogni Municipio e nel Terzo sarebbero stati individuati allo scopo i locali Farmacap in via Ottorino Gentiloni al Nuovo Salario. Tra i servizi forniti ai frequentatori sono previsti anche fornitura di beni di prima necessità, aggregazione sociale e orientamento al lavoro. Alessandro Pino venerdì 18 ottobre 2019 pagina 5

L’iniziativa è promossa dall’associazione per la tutela del parco delle Sabine Il ponte su viale diventa una galleria (d’arte) Al via le riaperture domenicali Iniziativa delle associazioni Arte e Città a Colori con Retake Terzo Municipio I bastioni del ponte in via Vittorio Caprioli di viale Adriatico che scavalca viale Jonio Da domenica 6 ottobre fino a Natale nella sede dell’associazione verranno presto de- scambio libri, raccolta tappi di plastica e scarpe da ginnastica usate corati con pitture rea- lizzate da artisti della Sono ripartite il 6 ottobre le aperture domenicali zona. L’iniziativa è organizzate dall’associazione per la Tutela del opera dell’associazio- parco delle Sabine. Ogni domenica fino a Nata- ne “Arte e Città a Co- le, la sede di via Vittorio Caprioli 92 sarà aperta lori” in collaborazione con Retake Roma Ter- ai cittadini dalle 10 alle 12,30. Sarà possibile zo Municipio. «Ab- scambiare libri, consegnare tappi di plastica biamo già sperimenta- e scarpe da ginnastica in tutte le condizioni. to positivamente come Anche se usate o non più utilizzabili possono l’arte sia un potente avere una nuova “vita”: quelle in buono stato veicolo per sensibiliz- vengono destinate al riutilizzo, quelle usurate al zare le persone a una riciclo della gomma e alla creazione di nuovi maggiore attenzione materiali come i terreni sintetici da gioco. Sarà alla cura del territorio anche un’occasione per parlare del parco delle – dichiara Francesco Sabine, delle problematiche ma anche del futu- Galvano, presidente di Arte e Città a Colori – contia- ro del quartiere, per proporre nuove idee e pro- mo di dipingere le pareti entro un mese». Entusiasta è anche l’avvocato Simona Martinelli, promotrice con poste. Si potranno conoscere le tante iniziative Emanuele Sabino del progetto per Retake Roma Terzo che vengono promosse dai volontari per la cura Municipio: «Per noi è un altro passo verso la riqualifi- e la valorizzazione del parco. Per ogni informa- cazione del quartiere. I nostri obiettivi sono sostenere le zione si può consultare la pagina facebook o espressioni artistiche legittime, abbellire la città e ren- contattare il numero 3511582917. derla più vivibile». Stefania Gasola Alessandro Pino

Spostamento di poche centinaia di metri per permettere al commercio storico di non perdere le proprie radici Mercato Val d’Ossola: forse finalmente è “la volta buona” Il Presidente del III Municipio ha illustrato il progetto di riqualificazione del mercato

Riposizionamento del mercato storico. manca ora a via Val d’Ossola, dove la Questo il tema al centro dell’incontro struttura è rimasta ancora a mezzo se- di domenica 6 ottobre tra il Presidente colo fa, contro le più basilari norme di del III Municipio, Giovanni Caudo e sicurezza e di igiene, con cavi elettrici i cittadini del quadrante Sacco Pasto- scoperti, niente acqua corrente né ser- re-Espero. Nel piano triennale 2019- vizi igienici. Soddisfazione da Marco 2021 circa un milione centomila euro Borrello, dell’Associazione Cittadini, sono destinati all’opera strutturale per Artigiani e Commercianti: “Ora spe- permettere finalmente il superamento riamo di essere alla conclusione di del degrado della strada, che da de- questa lunga storia; grazie alla tenacia cenni ospita un mercato ormai fuori di noi residenti, che insieme ai merca- da qualsiasi legalità. Come illustrato tali e ai commercianti di zona, siamo nel piano di realizzazione, l’interven- riusciti, dopo tanti incontri, a convin- to prevede lo spostamento dei banchi cere le istituzioni ad intervenire final- tra Via Valfurva e via Val di Nievole mente su questa questione”. e la realizzazione di tutto quello che Laura Francesconi pagina 6 venerdì 18 ottobre 2019

Tante le attività allestite in occasione dell’evento, tra cui laboratori creativi, balli e riffe Una festa in ricordo di Federico Galluccio Alla presenza di numerosi esponenti della giunta di piazza Sempione, è stata svelata una targa realizzata dal CdQ e dall’Associazione Commercianti Nuovo Salario, e dedicata alla memoria di Federico Una giornata di festa ma anche un’oc- svelata una targa realizzata dai comi- eventi promozionali, balli, dimostra- della Majorana, il “Trio Monti”, che casione per ricordare e rendere omag- tati sopracitati, e dedicata alla memo- zioni, giochi e musica dal vivo. Alla ha regalato a tutti i presenti una per- gio al giovanissimo Federico Gal- ria di Federico Galluccio. Tante le atti- manifestazione, hanno preso parte formance di altissimo livello comico luccio, così si potrebbe riassumere vità allestite in occasione dell’evento, anche i volontari di Retake Roma, e musicale, e la fanfara dell’Arma dei la splendida manifestazione svoltasi tra cui laboratori creativi, artigianato, gli Scout e i ragazzi della Parrocchia Carabinieri. presso il parco Dante Gallani di via barbecue, stand gastronomici, riffe, San Frumenzio, dell’Angelo Mauri e Andrea Lepone Ivanoe Bonomi, quartiere Nuovo Salario, lo scorso 5 ottobre. Un’iniziativa orga- Emanuele Mattei:”Ringraziamo tutti i sostenitori nizzata e promossa dal Co- che ci hanno aiutati nel corso degli anni” mitato di Quartiere Nuovo Salario e dall’Associazione Commercianti locale, che La digitalizzazione hanno dato vita ad una ras- segna ricca di divertimento, ma anche di momenti toc- dei centri anziani nel Municipio III canti, commuoventi. Alla Un’iniziativa promossa dall’Associazione “Gli Amici di presenza di numerosi espo- Conca d’Oro – APS” e da numerosi enti pubblici nenti della giunta di piazza e privati che hanno aderito al progetto tecnologico Sempione infatti, è stata “L’Angolo del Computer” Un’opera di digitalizzazione imponente ed ammirevole, quella promossa nel corso degli ultimi anni dai tanti volo- ntari che operano nel quartiere Conca d’Oro, dall’Associazione “Gli Amici Piccolo Emporio Sociale di Conca d’Oro – APS” e dai numerosi enti pubblici e privati che hanno aderito al Parco della Cecchina al progetto tecnologico “L’Angolo del Computer”. L’iniziativa ha permesso a Un sostegno per le persone in difficoltà: nella casa del Parco della Cecchi- quasi tutti i centri anziani del Municipio III (mancano all’appello solo il Centro di na è offerto aiuto concreto alle persone fragili, anziani, famiglie in diffi- via Cifariello e quello di Villa Spada) di dotarsi di postazioni informatiche e sale pc a coltà. Gestito dalla cooperativa sociale “Ambiente e Lavoro onlus” e dal costo zero, grazie alle donazioni di aziende e organi costituzionali, tra cui la Corte dei partner A.D.A. Lazio - Associazione per i Diritti degli Anziani, il piccolo Conti. Queste le parole di Emanuele Mattei, presidente dell’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS”: “Senza i sostenitori che ci hanno aiutati nel corso degli anni, supermercato si sostiene con i fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese. non potremmo intervenire e soprattutto aiutare il prossimo. Il loro è un gesto per noi Gli utenti, assistiti dai servizi sociali del III Municipio, possono acquistare molto importante, a cui va il nostro ringraziamento. Siamo soddisfatti di quanto fatto pasta, olio, scatolame, biscotti, ma anche prodotti per l’igiene personale, sino ad ora, e ci auguriamo di riuscire ad allestire valide sale computer anche negli con i punti caricati sulla tessera personale. ultimi due anni centri anziani del Municipio III che ne sono ancora sprovvisti”. Matteo Severi A. L.

3 PEZZI Kg 1 , 5 LAVAZZA GRANDE VERD D’OR CAFFÈ 099 OLIO EXTRA QUALITÀ AL KG 0,66 VERGINE ROSSA DI OLIVA 8 99 AL KG 5,99 g 250 X 6 PROMOZIONE PASTA REGGIA LT 1 PASTA DI SEMOLA OGNI 20 € DI SPESA RICEVERETE formati normali - g 500 2 49 UN BUONO SPESA DEL VALORE DI: AL L 2,49 HEINEKEN BIRRA CL 66 EURO Lt 1,35 X 4 25 LAVAGGI GRANA ACE PADANO DETERSIVO LIQUIDO STAGIONATO LAVATRICE I° QUALITÀ dal 17 al 24 COCA COLA 2 49 classico/color/ TAGLIO 5 Ottobre 2019, regular/zero 089 3 49 AL L 1,81 regolamento completo AL L 1,35 aromatherapy 0 79 AL L 0,65 AL KG 7,90 GRANDE LT 1,35 x 4 25 LAVAGGI - LT 1,375 L’ETTO all’interno del punto vendita e sul buono. SETTEBAGNI - VIA SALARIA, 1380 - USCITA 8 GRA 06.88565751 Offerte valide dal 17 al 24 OTTOBRE 2019 Orario: 8,00-21,00 Domenica aperti tutt o il giorno Si accett ano buoni pasto www.ipertriscount.it venerdì 18 ottobre 2019 pagina 7

Eventi dove si gioca, si mangia, si fa shopping: a Fidene il parco ora è tutta un’altra cosa! Largo Labia: il successo che continua e coinvolge Ogni week-end la gente scopre e frequenta quel posto che solo qualche mese fa era dimenticato da tutti. Rinasce un’area verde, prende vita il cuore di Fidene L’ottobre di Fidene è più residenti: dalla sagra del oltre ad aver riqualifi- intenso che mai. Dopo supplì, alla prima ed- cato l’intero quartiere il successo della riap- izione del “Labia Mar- ed a esser un punto di ertura di Largo Labia, ket” (vendita di gioielli, riferimento per le uscite avvenuta a fine estate abbigliamento usato, familiari, oggi è molto con appuntamenti serali capi vintage, borse, oc- di più. I week end au- nell’area verde riquali- chiali, stampe e molto tunnali sono stati e con- ficata, adesso la piazza altro), alle giostre per tinuano ad essere inten- è sempre più colma di bambini, tutto richiama si e pieni di eventi come adulti e bambini. Oltre l’attenzione di tanti “Art-at-park” (con i più ad un posto pulito, at- visitatori e frequenta- piccoli che hanno potu- trezzato e fornito di bar, tori. In zona mancava to scoprire diverse tec- Largo Labia è ormai il un parco fruibile dai più niche artistiche come fulcro dei week end dei piccoli, ma Largo Labia timbri, pittura e collage

in laboratori creativi), sonaggio, sull’uso dei ci aspetterà nel nuovo o come “Boato”, in trampoli e dell’altezza cuore pulsante di Fi- programma il 20 otto- come sfida. “Boato” è dene? Dalle premesse bre prossimo. Sarà uno stato portato in scena tutto fa pensare che spettacolo in continua nelle più belle piazze evento dopo evento, trasformazione che italiane e al Festival non ci saranno delusio- mostrerà l’unione tra Internazionale di Circo ni nè per grandi nè per teatro di strada, clown e Contemporaneo “Cirk piccoli! Parco Labia è una ricerca personale di Fantastic” all’interno aperto tutti i giorni dalle un eccentrico, disorga- della categoria Off. 9.00 alle 24.00. nizzato e rumoroso per- Dopo questo cos’altro Eleonora Sandro

I negozianti: “Chiediamo di essere tutelati, perché senza di noi svanirebbero le botteghe storiche” La protesta dei commercianti che “spengono la luce” Sotto accusa, sono finite le disparità fiscali tra piccoli negozi e colossi online, cordoli e varchi ZTL sempre più stringenti, trasporti inefficienti e scarso decoro stradale

Un’iniziativa di protesta perseguita da di- versi negozi capitolini quella svoltasi tra le 18:00 e le 20:00 dello scorso 2 ottobre, denominata “Spegni la Luce”. Gli esercizi commerciali infatti, hanno spento vetrine e insegne, per mostrare ai cittadini come sa- rebbe la città senza le attività di vicinato e le botteghe storiche. Sotto accusa, sono fi- nite le disparità fiscali tra piccoli negozi e colossi online, cordoli e varchi ZTL sempre più stringenti, trasporti inefficienti e scarso decoro stradale. Queste le parole di alcuni commercianti che operano nel qua- drante nord-est di Roma: “Siamo stanchi di non essere ascoltati e di subìre in silenzio tutti i soprusi di cui siamo quotidianamente vittime! Come possiamo svolgere al meglio il nostro lavoro se nella città di Roma manca un sistema di trasporto pubblico efficiente, senza contare la totale mancanza di decoro ur- bano! Dobbiamo anche fronteggiare la spietata concorrenza dei grandi centri commerciali e dei numerosi negozi online. Chiediamo solo di essere tutelati, perché senza di noi non svanirebbe solo un’importante fetta del commercio cittadino, ma anche una parte delle tradizioni di questa città, visto che molti negozianti gestiscono botteghe storiche”. Andrea Lepone pagina 8 venerdì 18 ottobre 2019 è ACCADUTO ANCHE QUESTO

18 settembre – in piazza Vinci al Nuovo Salario una donna in auto viene derubata della borsa dopo essere stata distratta con la scusa della richiesta di informazioni. 19 settembre – in via Monte Bianco (zona Monte Sacro) segnalato un tentativo di truffa dello specchietto ai danni di una donna da parte di un individuo di colore e uno dall’accento partenopeo. 20 settembre – nella notte viene rubata una vettura parcheggiata in via Wanda Osiris (zona Porta di Roma). 24 settembre – nell’Apple Store del centro commerciale Porta di Roma quattro malviventi rubano otto telefonini di ultima generazione esposti. Nel pomeriggio in via Antamoro (zona Bufalotta) prende fuoco una vettura della linea 351. 29 settembre – in via Cavriglia (zona Prati Fiscali- Nuovo Salario) una donna appena uscita dalla chiesa di San Frumenzio viene scippata in pieno giorno della collana. 30 settembre – nel pomeriggio in viale Jonio viene investito rimanendo ucciso da un camion un anziano, a quanto sembra dopo aver attraversato la strada fuori dalle strisce pedonali. 2 ottobre – nella tarda mattinata a causa del maltempo si registrano rallentamenti e disagi alla circolazione dei treni sulla linea ferroviaria FL 1 che attraversa il territorio del Terzo Municipio. In serata un trentenne romeno viene arrestato dai Carabinieri a Castel Giubileo dopo un controllo dal quale risulta destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. 3 ottobre – in via Franco Sacchetti un anziano viene rapinato al momento di rientrare in casa da un malvivente che lo minaccia con un coltello. 5 ottobre – in piazza Filattiera al Nuovo Salario scoppia un principio di incendio su un autobus Atac. Intervengono i Vigili del Fuoco. In serata va a fuoco un cassonetto in via Jacopone da Todi (vedi foto). 9 ottobre – nei pressi del mercato una anziana viene derubata da una donna avvicinatasi con la scusa di chiedere un’informazione. (A cura di Alessandro Pino) Capillari, vene varicose degli arti inferiori. Prevenirle e curarle con la Fleboterapia Rigenerativa T.R.A.P.

Corso Informativo gratuito aperto al pubblico Docente: Dott.ssa Paola Fiori

Sabato 9 Novembre ore 10.30– 12.30 Presso l’ Istituto di Medicina del Benessere Frontis Via dei Prati Fiscali, 215 - 00141 Roma

Posti Limitati Info e iscrizioni: Tel. 0688640002 [email protected] www.frontis.it Frontis Medicina Estetica

istitutofrontis Con la partecipazione di: pagina 10 venerdì 18 ottobre 2019

L’inaugurazione il 12 settembre scorso. Salario Center, nuova galleria commerciale nel Municipio A meno di otto chilometri da Porta di Roma.

Un nuovo spazio dedicato allo shop- gio, sia all’esterno che sotterraneo. Ol- gici del traffico veicolare pubblico e zio. Mentre assai più problematico ri- ping ha aperto i battenti proprio ai con- tremodo variegata l’offerta per i con- privato del quartiere, insieme al Ponte sulta l’impatto per chi proviene da Via fini tra il III e il II Municipio, nei locali sumatori: si spazia dall’abbigliamento Nomentano e al Ponte delle Valli. Prati Fiscali e dalle aree limitrofe: da noti per la pluridecennale dello storico con Cisalfa, Oviesse, Scarpe e Scarpe Contrastanti le reazioni di chi nell’area anni i cittadini interessati attendono la autosalone Rosati, in Via Salaria 665 ad Alice Pizza, Junsei Sushi Bar e Ro- gravita, sia in transito verso il posto realizzazione del progetto di svincolo tra Prati Fiscali e Prato della Signora. adhouse per una sosta gustosa tra una di lavoro o la propria abitazione, sia Prati Fiscali - Salaria – Olimpica, in Il polo commerciale, di oltre 35 mila compera e l’altra – e anche oltre, dopo semplicemente di passaggio. Sembra grado di risolvere i problemi di viabili- metri quadri, è aperto tutti i giorni dalle l’orario di chiusura dei negozi. indubbio che i residenti del Municipio tà di quell’intero quadrante, ma triste- 09:00 alle 21:00 (Leroy Merlin e il bar Un’area assai delicata quella di Pon- II abbiano tratto un obiettivo benefi- mente fermo per mancanza di fondi fin apriranno invece alle 08:00) per anda- te Salario, in uno di quelli che il prof. cio dal nuovo mall, che consente loro dai tempi delle amministrazioni d’ini- re incontro alle esigenze di ogni tipo Caudo, presidente del III Municipio, di evitare di spingersi fino a Porta di zio decennio. di clientela ed offre un ampio parcheg- ha spesso indicato come snodi nevral- Roma per usufruire di un simile servi- Matteo Severi

Al via la II edizione di “Una coperta per Natale” Torna la raccolta Dopo la sperimentazione dell’anno scorso, torna l’ini- che scalda il cuore ziativa “Una Coperta Per Natale”. Nei giorni 12, 13, 14 e porta tepore e 15 dicembre, presso i punti di raccolta che verranno comunicati nelle prossime settimane sulla pagina fa- ceboook dell’evento, verranno ritirati esclusivamente coperte – no piumini né federe - panettoni e pandori. Successivamente i generi donati verranno distribuiti a ridosso della natività dai volontari ai senzatetto della Ca- pitale. Le coperte che dovessero poi risultare in esubero verranno donate a un rifugio cinofilo del III Municipio, come è stato per la raccolta del Natale scorso. Per mag- giori informazioni, per aderire come centro di raccolta o per offrirsi volontari per il giorno della distribuzione, si può chiamare Manuel Bartolomeo 3290262264 o scri- vere a [email protected] Luciana Miocchi venerdì 18 ottobre 2019 pagina 11

Riprendono gli incontri aperti del presidente con i cittadini Sacco Pastore: Caudo incontra i residenti “Porte aperte” – l’incontro nel Parco Val Trompia per ascoltare e valutare le problematiche del territorio direttamente con i protagonisti

Si chiama “Porte Aper- metro B a Conca d’oro. scali, così da collegare potrebbero arrivare dal bito municipale. E tra 12 al 21 ottobre il pro- te” l’iniziativa del Pre- Il Presidente Caudo ha la stazione metro B1 Bilancio partecipato del le quasi 200 proposte cesso partecipativo si sidente del III Muni- spiegato che il proget- con quella ferroviaria Comune di Roma, che al vaglio del Tavolo concluderà con le vo- cipio per incontrare i to è pronto da tempo e di Via Val d’Ala, che ha stanziato 20 milio- di valutazione il ponte tazioni finali online. La cittadini senza “filtri”. si sta aspettando solo Ferrovie intende riapri- ni di euro da ripartire sull’Aniene e le ciclo- parola ai cittadini. Dopo i primi appunta- una nuova messa a gara re nel 2021. Caudo si è fra 15 progetti più vo- vie sono presenti con Laura Francesconi menti tenuti nella sede dell’opera, che dovreb- detto molto soddisfatto tati, uno per ogni am- 4 diverse proposte. Dal e Marco Borrello del Municipio a Piazza be avvenire entro la dell’approvazione del Sempione, ora il mi- fine dell’anno. Sempre finanziamento che -per nisindaco ha deciso di sperando che l’incerta metterà di cambiare il andare a trovare le per- situazione della società volto del Parco dell’A- sone a casa loro. Il 6 Roma Metropolitane, niene. Altri fondi poi

ottobre ha incontrato i ditta appaltante dell’o- residenti del quadrante pera, non costituisca un Sacco Pastore-Espero intralcio insormonta- nel parco Val Trompia. bile. Si fa affidamento Riposizionamento del su quanto assicurato dal mercato storico, pista Sindaco Raggi secon- e ponte ciclo pedonale: do cui la “liquidazione questi i progetti illu- controllata” della mu- strati da Caudo, accom- nicipalizzata non do- pagnato dall’assessore vrebbe bloccare i lavori Sanpaolo e da alcuni e gli incarichi affidati consiglieri municipali. proseguiranno come Sicuramente l’interven- previsto dai contratti to più atteso, da oltre 20 in essere. Strettamente anni, è quello sul mer- legato al ponte è il se- cato rionale di via Val condo progetto, quello D’Ossola. Per la riquali- per il completamento ficazione è previsto uno della pista ciclopedo- spostamento dei banchi nale e la realizzazione di alcune centinaia di della “Ciclovia delle metri; i fondi ci sono e Valli”. Approvato nei si potrebbe partire al più giorni scorsi dalla Re- presto. Altri due proget- gione Lazio, quello del ti importanti poi potreb- Municipio III rientra tra bero avere un impatto i sedici progetti, quasi notevole sul quartiere. sedici milioni di euro, Il primo riguarda la re- più di 500 km di nuove alizzazione del famoso piste ciclabili, finanzia- ponte ciclo-pedonale ti con il recente bando che dovrebbe collegare Astral. L’ambizione è di le due rive dell’Aniene creare un anello ciclabi- e facilitare il transito le tra Piazza Sempione, fino alla stazione della viale Jonio e Prati Fi- pagina 12 venerdì 18 ottobre 2019

Durante le manifestazioni, vi sono state varie presentazioni Alla scoperta del B&B librarie ed esibizioni musicali “Il Tempio di Morfeo” Municipio III, tornano L’azienda si impegna costantemente per allestire i mercatini di via numerose iniziative culturali, tra cui varie presentazioni Variegata è stata l’offerta dei negozianti, che hanno librarie, feste private ed eventi enogastronomici allestito diversi gazebo dedicati al settore dell’artigianato, ai generi alimentari tipici, al bricolage e alla bigiotteria

Tornano i mercatini di cate di Montesacro, tra dimenticare gli spor- via sul territorio del cui via Ugo Ojetti e via telli informativi per il Municipio III, occasio- dei Prati Fiscali. Varie- cittadino, dove veniva- ni per piccoli e grandi gata è stata l’offerta dei no promosse numerose commercianti, nonché negozianti, che hanno attività in favore dei per associazioni e fon- allestito diversi gaze- giovanissimi così come dazioni, di farsi cono- bo dedicati al settore dei più anziani. Infine, scere dalla cittadinan- dell’artigianato, ai ge- vi sono state presenta- za. Tanti gli stand che neri alimentari tipici, al zioni librarie ed esibi- nelle ultime domeniche bricolage, alla bigiotte- zioni musicali di altis- hanno affollato alcune ria, all’abbigliamento simo livello. tra le strade più traffi- e ai giocattoli, senza A.L.

Un villino risalente agli inizi del merose iniziative culturali, tra cui ‘900, immerso nel verde di Città varie presentazioni librarie, feste Giardino, lì dove, tra gli anni ‘50 private ed eventi enogastronomici, e ‘70, ha vissuto il celebre scritto- proponendo agli avventori anche re Ennio Flaiano, autore dell’ope- delle cene tematiche che mirano a ra “Tempo di uccidere”. Un luogo diffondere la conoscenza di piatti dove turisti e organizzatori di even- e vini tipici delle varie regioni ita- ti possono sentirsi a casa, regalan- liane. Queste le parole di Valenti- do splendidi momenti di aggrega- na Curti, proprietaria del B&B “Il zione a tutti i propri ospiti. Questo Tempio di Morfeo”: “Sono molto è il bed & breakfast “Il Tempio di legata a questo luogo, ci ho passato Morfeo”, situato in via Montecri- tantissimi momenti della mia in- sto 4, e gestito da Valentina Curti. fanzia, per questo mi piace lavorare Un complesso tramandato fra tre costantemente per offrire ai nostri generazioni, che si ispira allo stile ospiti iniziative sempre più coin- architettonico delle garden city in- volgenti. Al momento stiamo cu- glesi. Al suo interno vi sono quat- rando un progetto di home restau- tro camere, un parcheggio, un giar- rant comprendente cinquanta posti dino, una terrazza solarium e uno a sedere ed uno chef appositamente studio. L’azienda è nata nel 2011, selezionato che possa curare al me- sebbene già dal 2001 fosse pre- glio l’esperienza enogastronomica. sente un’attività imprenditoriale Cerchiamo di essere promotori di basata prettamente sul ricevimen- un sano turismo storico, artistico, to degli ospiti, e oggi si impegna letterario e gastronomico”. quotidianamente per allestire nu- Andrea Lepone venerdì 18 ottobre 2019 pagina 13

Un ulteriore passo avanti per la riduzione del traffico e la mobilità sostenibile. Conca d’Oro, tutti in pista! (ciclabile…) In attesa del ponte ciclopedonale sull’Aniene verso Sacco Pastore.

Numerose, aspre polemiche ha su- clisti Roma - Terzo Municipio non è fattore fondamentale che spinge scitato la realizzazione del tratto di è affatto una novità: un’infrastrut- l’utenza a scegliere la cosiddet- pista ciclabile nel quartiere Delle tura come una pista ciclabile vanta ta mobilità “muscolare”: secondo Valli: poco più di un chilometro, per una elevatissima capacità e il tran- studi recenti ben il 10% degli spo- collegare la stazione di Val d’Ala sito anche di solo ciclista al secon- stamenti totali è aggredibile dalla con la metro B1 a piazzale Conca do equivarrebbe ad eliminare oltre ciclabilità. La pista ciclabile, tran- d’Oro. Il tracciato si snoda in parte tremila veicoli l’ora sulla corsia sitabile anche dai pedoni, purché all’interno del Parco delle Valli, ri- centrale di Via Nomentana. Rile- in senso opposto alla marcia dei emergendone in prossimità dell’in- vazioni effettuate da parte dell’As- velocipedi, quando a loro insinda- crocio con via Val Santerno, a tut- sociazione documentano ad esem- cabile giudizio i marciapiedi siano to vantaggio della sicurezza degli pio un considerevole aumento mancanti o insufficienti, è previsto utenti. dell’utenza della ciclabile Nomen- dal codice della strada: la condi- A sollevare le vibranti proteste dei tana proprio in seguito al comple- visione rappresenta un vantaggio residenti è stata la diminuzione del tamento del tratto di Batteria No- per tutti gli utenti dell’infrastrut- numero dei parcheggi su strada, do- mentana dopo l’estate (tra l’altro tura. Le autorità hanno assicurato vuta proprio alla realizzazione di l’opera aveva sollevato proteste che i parcheggi soppressi saranno tale opera, che alcuni non ritengono del medesimo tenore). Senza con- successivamente recuperati con giustificata in relazione al numero di tare il benefico influsso sul traffico un opera di risistemazione del “bi- bici circolanti. dovuto alla riduzione dei rallenta- scotto” sito alle spalle della scuola Un’obiezione che, spiega Stefano menti e del rischio d’incidenti. La media statale Anna Magnani. Casini dell’Associazione Salvaci- sicurezza di spostarsi su due ruote Matteo Severi

Romafencing la scherma Accademia degli Ostinati a Talenti verso Tokyo 2020 e Southern Utah Heritage Choir La palestra del quarto Municipio che non smette di stupire Due eventi musicali di alto livello in III Municipio E’ iniziata la nona stagione della palestra Romafencing con grandi aspettati- ve dall’under 14 fino alle squadre assolute, che uniche in Italia militano sia Il panorama intellettuale del Terzo Speranza di via Cocco Ortu la Se- nella categoria maschile che in quella femminile nella massima serie l’A1 . Municipio è stato recentemente ar- renata per Archi di Antonin Dvorak L’impegno di tutto lo staff della Romafencing è costante e spazia anche nelle ricchito da due appuntamenti musi- e altri brani. Il 10 ottobre invece il categorie della scherma in carrozzina per creare quell’ambiente di integrazio- cali di alto livello: lo scorso 6 ottobre Tempio della Chiesa di Gesù Cristo ne totale che vede gli atleti blasonati in completa simbiosi con i più giovani e l’Orchestra Giovanile dell’Accade- dei Santi degli Ultimi Giorni in via con i paraolimpici per dare continuità a questa pur giovane tradizione. Sette mia degli Ostinati - scuola di musi- Di Settebagni ha ospitato una esibi- sono i titoli italiani vinti ad oggi, un bronzo mondiale under 20, due podi in- ca con sede nel territorio i cui gio- zione del Southern Utah Heritage dividuali ai campionati italiani ed un bronzo alle Universiadi; continuare a vani allievi hanno vinto numerose Choir, gruppo corale di oltre cento provarci con l’impegno degli atleti e dello staff e soprattutto con quello spirito manifestazioni internazionali e na- elementi. Ad accompagnarli come familiare che da subito è stato naturale, è il credo della Romafencing. zionali- diretta dal Maestro Robert ospite d’onore è stato l’organista Gli obiettivi per l’anno sono arrivare alle olimpiadi di Tokyo con la nazionale Andorka ha eseguito nella cornice Alfredo Filippella. brasiliana, con la quale dura sin dal 2011 un sodalizio di allenamento nella della chiesa di Santa Maria della Alessandro Pino struttura di Via Nicola Festa che ha centrando le qualifiche sia di Londra 2012 e di Rio 2016 e tenterà anche per quest’anno la qualifica preolimpica con ot- time possibilità di riuscire. Cristina Cordsen Addio a Maria Clotilde Pini, ultima allieva di Maria Montessori Aveva fondato È scomparsa nei giorni scorsi all’età di 98 anni l’attuale Istituto l’educatrice, insegnante e dirigente scolastica Ma- ria Clotilde Pini, ultima allieva e collaboratrice di Comprensivo Maria Montessori. Nota semplicemente come “la di viale Adriatico signorina Pini” e pienamente attiva fino a pochi mesi fa, in oltre settant’anni di insegnamento ave- va avuto tra i suoi allievi anche nomi noti come i politici Paolo Gentiloni e Carlo Calenda e l’attrice Francesca Reggiani. Nel territorio dell’attuale Ter- zo Municipio aveva fondato quello che è oggi l’I- stituto Comprensivo “Maria Montessori” di viale Adriatico, già 180° circolo. Alessandro Pino pagina 14 venerdì 18 ottobre 2019

Un evento eccezionale nella nuova e bellissima sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma Impressionisti segreti e sconosciuti Un luogo per vivere al meglio la magica atmosfera impressionista

Una mostra eccezionale nuovo e appena restau- iello. Il palazzo stesso è affaccia sulla piazza e di artisti. Da notare le Marianne Mathieu, di- e ricca di emozioni sia rato e allestito Palazzo un unicum architettoni- Via del Corso e ci sia- classiche delicate sfu- rettrice del Musée Mar- per le opere esposte, per Bonaparte. Un palazzo co, con i suoi angoli e mo chiesti come fosse mature di Monet e Re- mottan Monet di Parigi. la maggior parte mai pieno di storia, intriso stondati e i piani archi- dentro. Ora anch’essa noir, l’ironia di Céz- Evento prodotto da Ar- proposte in Italia e frutto di relazioni con la Fran- tettonici alternati e cre- e le sue decorazioni a anne, Pissarro e Sisley, themisia e da Generali di capillari contatti con i cia. Luogo amato e vis- are effetti volumetrici. grottesche con scene i cromatismi di Cail- Valore Cultura e patro- collezionisti privati che suto dalla madre di Na- Tutti abbiamo visto, al- naturali e fantastiche è lebotte, Morisot, Gon- cinato dall’Ambascia- le hanno prestate, che poleone, Maria Letizia zando gli occhi da Piaz- finalmente fruibile per zalès, Gauguin, Signac, ta di Francia in Italia e per la collocazione per- Ramolino, che ne aveva za Venezia quella picco- tutti. La veduta moz- le suggestioni di Van dalla Regione Lazio. In fetta ed eccezionale nel fatto il suo piccolo gio- la loggetta in legno che zafiato che si gode da Rysselberghe e Cross. collaborazione con So- quel luogo basta da sola Curatrici due esperte vrintendenza Capitolina a giustificare una visita di fama internazionale: ai Beni Culturali. Dal 6 al palazzo e alla mostra. Claire Durand-Ruel, ottobre 2019 all’8 mar- Nelle meravigliose sale discendente del mer- zo 2020. Palazzo Bona- del piano nobile, sono cante d’arte sostenitore parte, Spazio Generali. esposte oltre 50 opere degli impressionisti e Alessandra Cesselon

Quella di quest’anno sarà la XXI edizione Il 27 ottobre torna Carlo Magno a Ponte Nomentano L’ormai tradizionale rappresentazione in costume quest’anno vedrà la collaborazione di diverse realtà del territorio Un evento eccezionale nella nuova e bellissima sede espositiva di Roma Come da tradizione torna anche quest’anno la rievo- cazione storica del passag- In arrivo la “Storia gio di Carlo Magno al Pon- te Nomentano a cura della associazione culturale Il di Montesacro a fumetti” Carro de’ Comici, giunta alla ventunesima edizio- Quando il commercio sposa la cultura: dalla matita ne. La manifestazione in di Francesco Flamini e con i dialoghi di Andrea Lepone costume, ideata e condotta una rivisitazione del passato in tre volumi, proposta dal noto attore e divulga- di lettura per giovanissimi e non tore di storia romana Ghe- rardo Dino Ruggiero, si “Montesacro, questo gonista. L’iniziativa ha La trama, introdotta dal- terrà domenica 27 ottobre sconosciuto” devono trovato l’appoggio di la poesia del Belli ‘La e farà rivivere il corteo del aver pensato in molti Maria Concetta Romano creazzione der monno’, monarca transalpino che per la prima volta anche de La Voce qualche mese fa, in oc- e di Francesca Leoncini, ripercorre gli eventi sto- nell’anno 800 si incontrò sul ponte del Municipio, che ha sempre segui- casione della presenta- assessori rispettivamen- rici fino al presente e ter- Nomentano con il Papa Leone III, to le precedenti edizioni con i propri zione del libro ‘La Sto- te alle Politiche sociali mina con una prospetti- che poco dopo lo incoronò Impera- collaboratori. Inizio previsto per le ria di Montesacro’. e al Commercio. Il pro- va piena di speranza per tore del Sacro Romano Impero. La 10 e 30, seguirà una visita gratuita Tra i più entusiasti Carlo getto sarebbe, infatti, di il futuro. «Sto lavorando manifestazione - che ha il patrocinio del ponte, delle sue adiacenze e del Righetti dell’Associa- rendere fruibile l’opera al primo volume fino al della presidenza del Terzo Municipio Monte Sacro vero e proprio, ricca di zione Cittadini Artigia- anche dagli alunni del- Ratto delle Sabine – ci - è organizzata in collaborazione con spunti e gustosi aneddoti, come nello ni e Commercianti. Da le scuole del municipio. racconta Francesco – Italia Nostra, Rete Associativa della stile dell’associazione, il cui motto è lui e dalla matita di A guidarci in questo Via di Francesco nel Lazio e la parte- “divulgare divertendo”. Per informa- un giovane disegna- viaggio nel passato cipazione del Cis Valsolda, della Casa zioni telefonare al 3387965614 o allo tore, Francesco Fla- saranno le due prota- Del Parco, dell’Associazione Nazio- 068181853. mini, è partita l’idea goniste, provenienti da nale Vigili del Fuoco in Congedo e, Alessandro Pino di narrare il passato mondi paralleli, in vi- del municipio nel lin- sita nel nostro univer- guaggio del fumetto, so. Come guida hanno noioso. D’altra parte a fumetti nel Medioevo. mo 20 ottobre nel corso più accessibile anche scelto un terrestre, lo Francesco ha dalla sua E i finanziamenti? Il li- del mercatino di Largo ai giovanissimi. Per i stesso Andrea Lepone, una certa esperienza: di bro sarà in parte finan- Val Sabbia. E, se tutto va dialoghi è stato coin- che suo malgrado sarà recente ha collaborato ziato con i ricavi dei secondo i piani, il primo volto Andrea Lepone, coinvolto in una serie anche allo storyboard de mercatini di quartiere. volume potrebbe essere scrittore e giornalista, di avventure». Insom- ‘1000. Il Druido, la Spa- Per chi volesse saperne una strenna da regalare che ritroveremo nel ma il libro promette da e il Corvo’ di Guido di più, la presentazione per le prossime festività. fumetto quale prota- di essere tutt’altro che Maria Giordano, viaggio è prevista per il prossi- Raffaella Paolessi