Ustica, Pisano Confessa Jet Fantasma Seguì Il
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Anno 66", n. 24) FWANZIARiA POPOLARE Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 ITALIANA SpA del Partito LI 000/arretrali L 2000 BOLOGNA comunista Venerdì rUnità italiano 13 ottobre 1989 * I giudici negano la libertà Editoriale Il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica ammette: un aereo «amico» era in zona a Uggio al momento dell'esplosione. Smentite le versioni ufficiali italiane e Nato Il vecchio capo dei corleonesi, Luciano Liggio (nella loto), non andrà a decorare mobili nella fabbrica che aveva san» to dal fallimento. Se vuol dipingerò pud continuale a farlo in la campagna carcere. Cosi hanno deciso i giudici del tribunale di sorve glianza di Cagliari, che hanno respinto l'istanza dì semiliber tà avanzata dai suoi legali. Sica e Gava accusati d'ingerenza nell'operato dei magistrati da parte del procuratole generale di Capri Ustica, Pisano confessa della Corte d'appello di Cagliari. «PAGINA 11 vista da New York Legge droga, Conclusa la prima tappa della legge sulla droga: Ieri primo sì le commissioni Giustizia e Jet fantasma seguì il Dc9 Manifestazioni Sanità del Senato hanno •MINO UGOLINI completalo l'esame dei 31 a Roma e Napoli articoli. Ma la legge rischia di fallire perché II governo trano viaggio quello del presidente della Re Un aereo fantasma, classificato come «amico» ma del ••••••••••••••• non è disponibile a finanzia pubblica Cossiga negli Usa. Egli va per discute quale non si conosce né la nazionalità né la missio re con Bush un argomento appassionante, re adeguatamente il recupero dei tossicodipendenti: ora li quello di come favorire i riformatori dell'Est, al ne, volava la sera della strage nei pressi del Dc9 di attende il parere della commissione Bilancio. Cresce Intanto S la vigilia'di una visita di Gorbaciov a Roma ed Ustica. È una delle novità scaturite dalla udienza del l'opposizione dei movimenti cattolici (ieri hanno protestato "^""™ esprime una linea di politica estera italiana generale Pisano, capo di Stato maggiore dell'Aero Caritas e Agescì), mentre a Napoli e a Roma gli studenti so molto interessante e coraggiosa. Ma ecco su una parlerei no scesi in piazza. «PAOIMA 1 giornali italiani, soprattutto quelli collegati alla Fiat, appari nautica, dinanzi alla commissione parlamentare d'in re'ieri, con grande rilievo, un altro tema: quello relativo alle chiesta sulle Stragi. Si va delineando uno scenario di accuse americane nei confronti di Cariò De Benedetti, reo guerra negato per 9 anni nelle versioni ufficiali, di esportare a Mosca importanti tecnologie, violando nor Falcone al Csm Tre ore di audizione di Gio me internazionali. Xln.argomento che, come ha spiegato vanni Falcone al comitato l'insospettabile De Michells, ha occupato 22 secondi dei «Non telefonai antimafia del Csm. Il magi colloqui ilalo-americani. Noi non intendiamo fare il tifo per VITTORIO RAQONK adAndreotU strato ha smentilo di aver te un qualche imprenditore più o meno illuminato. Non fac lefonato ad Andreotti per ciamo parte della catena editoriale di Ivrea, non vogliamo •I ROMA. «Pisano slesso ha Varsavia); il generale non ha per Salvo Lima» rassicurarlo dopo le accuse contrapporre ad un partito trasversale Dc-Psl, un altro parti detto che oggi come oggi non escluso che nel centro radar mosse dal •pentito» Rallegriti un operatore «particolarmente to trasversale, nòli cerchiamo padroni e tanto meno padri riproporrebbe la relazione a Salvo Urna per I delitti po ni. E dunque diciamo che se qualcuno ha violato norme e che ha scritto a maggio*. Que esperto» possa essersi accorto regole venga Individuato, punito, ponendo fine a questi ste parole del deputato comu subito che l'aereo dì linea sta* litici di Palermo. Ha poi fatto il punto del rapporti con Sica, , strani poltroni* * •,; » :. nista Francesco Macis, pro va precipitando. E questa è segnalando l'opportunità di nonne che evitino Interferenze t I Maìquel che appare chiaro, anche scrutando questa ul nunciate Ieri a tarda sera, una indiretta conferma dì tra alto commissariato e magistratura. Intanto il pg Vincenzo tima vicenda, è erte ormài e in corso una guerra spietata, mentre ancora la commissio quanto ha sostenuto dinanzi Paino difende Giuseppe Ayala. APAOINA 11 Occulti e non occulta, per il potere in questo paese. Una ne interrogava il generale, sin ai magistrati ^maresciallo ra guerra con aspetti allarmanti. La «Stampa» di ieri scriveva tetizzano la svolta impressa in darista Luciano Carico. ine ià Casa Bianca aveva nutrito i propri sospetti nel con direzione della verità su Usti La commissione proseguirà fronti di De Benedetti sulla base di •informazioni dei servizi ca, per nove anni negata e In i lavori tentando di ricostruire segreti.. Quali servizi segreti? Quelli italiani o quelli Usa? E sabbiata. tutta la situazione esistente IL SALVAGENTE sono proprio loro che, in definitiva, hanno finito con il su Le rivelazioni, durante l'in quel giorno sul Mediterraneo scitare le ire del presidente Cossiga? terrogatorio al capo di Stato occidentale, e di identificare DOMANI <, Quello che occorre aver chiaro è che il punto centrale maggiore dell'Aeronautica, tutti gli aerei & ™ vi transitaro •i MOSCA. La passeggiata nel parco di Voronezh non e basta IL NUMERO 31 deliaguerra In corso nonéijappfesenlatoceitodalle lecno- sono venute a pioggia. Non ri no. Si scopre anche, che dei guardano solo gii inediti movi registri del radar di Ucola che Ora gli alieni ta. Ora in Urss gli extraterrestri sono di casa e c'è anche chi ha ;Ìr^ieaàvBndere:#l'Est,sn|aiMlioJórtè, att«mp al quale si menti aerei intomo al Dc9 Ita- risultano distrutti l'Aeronauti parlato con gli alieni. La •Kòmsomolskaja Pravda. ha riferito «L'ASSICURAZIONE gioca la mai)pa*l;pòteriMl1tà1tai deì:fa!u<o;.« wprssen- via la sera del 27 giugno 1980 ca ha una copia. «Resta da ca dell'incontro tra un giornalista di Riga e alcuni alieni, pubbli iato» oltre chj? dal|!aBembaSilo^^siaerna:inf6rmauvo*, dal (c'erano anche -ha detto Pi pire - ha detto Macis - perchè in Urss cando anche la foto di un globo arancione apparso nel cielo AUTO» l'assetto delle banche. Qui sta l'osso nascosto. E c'è anche sano - due velivoli del Patto di è stato bruciato l'originale». un nome preciso: l'appetitosa Comi!, con una operazione della zona di Perni in quell'occasione. Sul giornale ti racconto che cànsegnerebbéMaJìrlrna bàncAdell'Mlad'tina ristretta rilasciano deir.incontro ravvicinato, è accompagnato da un ironico com I contrarli. I premi, la tariffe oligarchia privata. La Fiat é il mastino in agguato, la stessa mento: -Dopo anni di assenza, adesso tutti gli Ufo sembrano di Come, comportarli All'interno la pagina dalia latterà al •Salvaganta» Rat ehiplahgepei tu bre&rifo'&ggresstór*•WH.'W •*>. E A PAGINA» rigersi massicciamente verso il paese dei Soviet..- _ essa, ad onore del veio. che sta aggredendo il paese, su tutti interviste * PAGINA» Irrorili, ;v. ;.••.'.';''.•" : . •''•'.'! oloco^ si sr^ad»^leroM accanimento nel Polemiche in Usa e confasti in Italia: la Fiat prepara fassaltb alla banca dell'Ili tuni iwscosu. Aveva un cccaskmc d'oro per un caso » *»^*"* sii, presentandosi, senza indugi, con»; (anno i Napolitano: cittadini rispettosi dell'ordine, ai giudici del tribunale. Non l'ha voluto fare, presa?dal suo delirio di ohhiì»ténza. Un delirio che dovrèbbe preoccupare tutti. :• : ,,•".• « Sono in gioco interèssi forti, conth»pposti;e a noi non Intanto spunta la guerra per la Comit rozzi» preme, lei vogliamo ripètere; andare élla ricèrcaìdl impren ditori «amléi», dà cóHè|g|ate per avere in cambio chissà L'ombra del caccia supersonico sovietico non ha dori dove è premuto da Ber Craxi parla all'Assemblea nazionale del Psi spa quali mal improbabili favori. E nòti siamo neanche all'esa sperata ricerca di un -nemico-totem' sul quale abbattere i turbato i colloqui con Bush. Questa la risposta di lusconi. Ma anche il fronte rando a zero sul Pei con «giudizi liquidatori e nostri rancori per ricostruire una specie di purezza classi Cossiga: «Non esiste un caso Olivetti che riguarda i difficile delle banche: De Be sprezzanti», come denuncia Giorgio Napolitano in sta. Non fondiamo su quesli aspetti la nostra forza. Non ci Studenti del Timor rapporti tra Italia e Usa». L'affare «sarà chiarito» dai nedetti, che pure di banche una sua dura replica. Il leader del garofano accusa Interessano gli affanni dèi dorati personaggi del teatrino dei due governi. Ma la WasWngtón Post rincara la do se ne intende parecchio co i comunisti italiani di essere «sempre pronti a sal fciotàtehT economici, ci Interessano lei regole,le leggi, idi- me dimostra il caso del Cre ritti: In fabbrica, in Borsa, nelle banche, Regole e diritti da al Pepe «Aiutaci, se: «Più grave del caso Toshiba». Intanto in Italia, dito Romagnolo, non è pro vare capra e cavoli», di essere schierati con le lob lar rispettare onde rendere vera la democrazia Italiana. Ec dietro le quinte, riemerge lo scontro trasversale prio in linea con l'assalto in by e di essere «in perfetta malafede» verso il Psi. In co perchè c'è un legame tra la proposta del Rei sulla tutela sulle banche pubbliche, Comit in primo luogo. fine critica Potetti per l'appello a votare Oc. dei lavoratori nelle imprèse minori e quella stri rapporti tra chiediamo libertà» grande stile sferrato alle banche e imprese, sul governo dei grandi agglomerati cto banche pubbliche, in primo ni DAL NOSTRO INVIATO luogo alla Comit Una volta ..jjprdatóirecehtè convégni di Capii del giovani im- ALCUTI SANTINI FONTANA RIONI RIVA consegnata, conte si spera, SRROIOCRifCUOU preridltòriJJÈsIatòiin'momemo dì qUestagrànde e spietata la prima banca Iri al control guéfra. A Capti si è càpite rfieglio che I giornalisti; in tale M DILt. Con una manifesta telin saluta il Papa, indipen FJB «Voi giornalisti siete fat anche sul bollente terreno lo della ristretta oligarchia Bai ROMA.