.>.-»*.<_• v»*..i PAG. 10 / sport r Unità / giovedì 20 gennaio 1972 LE DECISIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA «PRO» DI CALCIO

*— i • - ^—^^^———^^^^^^—^^^^^^—^^^^^————^^^^^^^——^^—^^^—— • , _ i ^ i ^ Le società sabato da Onesti : più quattrini Retour-match amichevole di calcio oggi a Cannes oppure la « serrata» «nazionale jr. » azzurra Il Comitato direttivo della Le­ società di B prevede una ri­ ga nazionale professionistica di chiesta di sei milioni di con­ calcio si è riunito ieri a Mi­ tributo mensile per ciascuna so­ affronta i francesi lano per discutere la dramma­ cietà, un prestito a tasso age­ Per Schnellinger tica situazione finanziaria in cui volato (leggi a carico della Fe­ versano un po' tutte le società dercalcio o del CONI) e a lun­ Nostro servìzio condizione atletica • Il temperamento. Sia chiaro ghissima scadenza. che quasi tutti sono al loro esordio in campo inter­ e soprattutto quelle di CANNES, 19 nazionale. La partita contro gli amici francesi rlen- nuova visita che da tempo bussano a quat­ I « grandi presidenti » hanno Bodini, Bini, Boldlnl) Roggi, Peccenlnl, Mal'dérai tra ,n u" ««cordo stabilito la «corsa stagione e, sia trini minacciando la sospensio­ pronte le loro belle « ragioni » Pellegrini, Guerini, Pavoni, Antognonl, Florio: que- per noi che per loro, servirà per conoscere meglio sta la Nazionale Juniorcs azzurra che domani, alto '» rispettive possibilità nel prossimo torneo UEFA MILANO, 19. ne del campionato se la Feder- per sostenere che la colpa dei tom e Per Schnellinger non è venu­ dissesti finanziari non è loro, Stadio comunale di Cannes, agli ordini dello «viz- «**• , «.noto, si svolgerà In Spagna dal 13 al calcio. la Lega, il CONI o lo zero Darbellaix incontrerà, In amichevole, la Nazio- 22 maggio. A tate proposito, vi ricordo che del no- ta la decisione attesa. Il gio­ Stato non pagheranno i loro e per giustificare la richiesta di nale Juniores della Francia. La formazione ufficiale flro„ Girone fanno parte, oltre alla Spagna, anche catore, afflitto da una borsite debiti. La posizione assunta dal­ « aiuti » in cambio dello spet­ è stata annunciata questa mattina dall'allenatore fé- ,a Romania e Malta. La nostra rappresentativa non al ginocchio destro, è stato le società di serie B aveva tacolo che essi forniscono do­ dera.e Azelio Vicini a conclusione di una leggera av,rà, un compito tanto facile. Inoltre, gli uomini nuovamente visitato alla clinica menicalmente negli stadi. Essi, sgambata fatta effettuare a tutti 1 18 convocati che selezionati, visto che sono tutti giovani, ci potranno suscitato nei giorni scorsi la re nella del lavoro dal professor Terra­ reazione delle società di « A » però, si guardano bene dallo da ieri si trovano alloggiati all'Hotel Castello della ?f™' , . Pessima stagione: nel '73. il torneo gni. Ma prima di stabilire la spiegare di chi è la colpa della Torre. UEFA si svolgerà In Italia sotto la direzione del Set- alle quali le consorelle minori Vicini,, dopo aver comunicato la formazione, ha t°ro Tecnico della Federcalcio. e le partite saranno necessità o meno di un inter­ chiedevano di aumentare le quo­ drammatica situazione venutasi aggiunto che in panchina figureranno Frlson (12), giocate tutte in Toscana». (Firenze, Empoli, Arez- vento chirurgico bisognerà at­ te versate in loro favore al a creare, e del resto come Dcllo Bianchina (13), Cribio (14), Restrelll (15), ">. Livorno dovrebbero essere le città prescelte). tendere ancora un paio di fondo di mutualità e aperto potrebbero farlo quando tutti D'Amico (16), Chiarezza (17), Muslello (18). — Del transalpini, cosa può dirci? giorni. Il libero rossonero ver­ una seria frattura in seno alla sanno che alla base del falli­ Allo stesso tempo, Il tecnico bresciano ha pre- « lerl. d°P°, l'iirrivo a Cannes, mi sono Ineon- rà nuovamente visitato vener­ mento ci sono le spese folli, cisato che, trattandosi di una partita amichevole (si ,ra'° con l'amico Jacky Braun selezionatore della dì dal professor Terragni, che Lega, frattura rapidamente sa­ un tipo di gestione assurda che tratta, in effetti, di un retour-match} nell'aprile seor- Francia, ed ho appreso che anche lui si trova più o nata nel corso della riunione so, Italia e Francia si sono incontrate a San Glo- meno nelle nostre condizioni: sarà costretto a presali- difficilmente comunque potrà essi hanno instaurato o comun­ a emettere un verdetto definitivo. di ieri. Al termine dei lavori, que avallato per anni? Non so­ vanni Valdarno e la partita * finita in parità: 1-1) « ro In campo una formazione ex novo, ed è anche per questo che il tecnico transalpino attende con un « L'alternativa per me — ha inratti, è stato deciso che sa­ no Torse loro, i « grandi presi­ nel corso della gara potranno essere sostituiti tre bato i rappresentanti di denti » che hanno portato il giocatori oltre al portiere. certo interesse l'incontro di domani. Solo che, a dif­ detto Schnellinger — è tra l'es­ e B. capeggiati dal presidente Vicini, prima di render nota la squadra, si è con­ ferenza di noi, Braun ha già avuto la possibilità di sere operato e quindi rima­ calcio professionistico alle at­ sultato col medico federale dottor Marradlni per vedere all'opera gran parte dei suoi giocatori: la nere assente dai campi di gio­ della Lega Stacchi e dal pre­ tuali forme di esasperazione? conoscere le condizioni fisiche dei singoli elementi, Juniores della Francia è reduce dal torneo di Las Pal­ co per quattro o cinque setti­ sidente della Federando Fran­ Non sono forse essi, i « grandi e subito dopo ha cosi sottolineato l'importanza del­ mas, torneo che i tricolori hanno vinto ». chi. si recheranno uniti da One­ presidenti », quegli stessi diri­ l'incontro: « Anche se si tratta di un'amichevole, — Conosce il valore dei transalpini? mane, o ritornare a giocare « So solo che hanno vinto il torneo di Las Pal­ subito. Non voglio drammatiz­ sti per discutere i loro pro­ genti che già altre volte hanno >a gara è molto attesa sia dal nostro Settore Tec­ blemi finanziari. Che si sarebbe nico che da quello transalpino. I giocatori presenti mas e che I migliori sono I portieri Chemle • Si- zare un malanno che è una chiesto aiuto alla Federazione sono I migliori del nostro vivaio e sono usciti da mon, I difensori Courbis, Champ, Dacraud, Murgo semplice borsite. Del resto ho arrivati ad un accordo fra A e al CONI e dai due enti aiuto una lunga selezione alla quale hanno partecipato 80 e gli attaccanti Feuillerat, Vendrelll. Perez, Merigot, giocato per un mese nelle e B era previsto, che tutte le hanno ricevuto per miliardi di elementi da noi seguiti nel rispettivi campionati ». Vitalies, Baron, Vendrely, tutta gente — stando alle stesse condizioni In cui mi tro­ società professionistiche navi­ lire, in cambio della promessa — Quali sono stati I criteri per la scelta degli Informazioni ricevute — che In campo sa farsi ri­ vo ora. Domenica ho solo a- gano in acque fallimentari. I de­ di un rinsavimento. di un ridi­ undici? — gli abbiamo chiesto. spettar» ed è In possesso di una buona tecnica ». biti che assillano le trentasei « Più o meno I 18 qui presenti al equivalgono) vuto la sfortuna di buscarmi mensionamento che, invece, PELLEGRINI una brutta botta che mi ha società assommano ad una qua­ non hanno mai avviato? nella scelta degli undici abbiamo tenuto presente la Loris Ciullini riacutizzato la borsite. Aspetto rantina di miliardi ed era ben Chi sono dunque i responsa­ e) BETTEGA: la bella partita con I «viola» è stata il suo addio Insomma di sapere da loro se prevedibile che alla fine si sa­ bili della crisi di oggi se non al calcio per questo campionato. Per guarire dalla pleurite ri­ potrò tornare a giocare o do­ rebbero accordate per liberar­ loro, i « grandi presidenti » che vrò invece concedermi un mese sene tentando di scaricarli sul per anni hanno continuato a scontratagli il ragazzo avrà bisogno di molte cure e di un di riposo ». CONI. Il piano proposto dalle spargere quattrini a piene ma­ lungo riposo. Solo a guarigione avvenuta si potrà prendere in ni senza mai preoccuparsi di Il ring di Monaco attende i dilettanti di tutto il mondo esame tempi ed opportunità di un suo ritorno al calcio mettere ordine economico nel­ le società, di prendere le mi­ sure necessarie ppr stabilire un equilibrio fra incassi e spese? Dopo la «terapia d'urto» lungo periodo di convalescenza Oggi i « grandi presidenti » tornano a bussare a quattrini. Sostengono che sono essi a « produrre » i soldi del Toto­ In Messico la boxe azzurra toccò calcio, e rivendicano una mag­ giore quota nella ripartizione dei soldi incassati con il « gioco della speranza della povera gen­ te ». Sostengono, questi signori che i soldi che rivendicano so­ no indispensabili per salvare il fonilo e ora sta ancora peggio le società dal fallimento: è la Bettega : addio stessa scusa con la quale han­ L'Olimpiade di Monaco atten­ il parere di Charley Michea- che sapeva mettere in pratica pretti (leggeri oppure welters- no chiesto e ottenuto soldi nel de all'angolo della strada, par­ passato salvo poi non aver ri­ lis. < patron > del « Palaia des questo semplice principio era Ieggeri) saranno di nuovo nel liamo dei dilettanti della boxe. Sports » di Parigi, bisogna sem­ Rino Tommasi e prima di lui ring a Monaco di Baviera nel­ sanato proprio niente. Gli < azzurri > toccarono il fon­ pre allestire i combattimenti Giuseppe Andreoli che prece­ la prossima estate. Si può spe­ Alla richiesta dei < grandi do a Mexico-City nel 1968 mal­ che piacciono al pubblico e non dette l'Era aurea, ma facile.. rare qualcosa, ma non ecces­ presidenti » del calcio-spettacolo grado la difesa d'ufficio deli'al­ quelli che riescono graditi sol­ della SIS con Duilio Loi. sivamente. tenendo conto dei ha fatto eco nei giorni scorsi lora presidente federale inge­ tanto ai managers ed ai pugili Degli < azzurri > di Mexico ' competitori sovietici e cubani. una uguale richiesta di quat­ gner Silvio Podestà. Neppure senza grinta, senza orgoglio. City forse Franco Udella (mi­ giapponesi e messicani, africa­ al campionato trini del presidente del CONI ad Anversa, nel 1920. andò peg­ senza talento. In Italia l'unico ni-mosca) e Giambattista Ca- ni e sudamericani, oltre che nei confronti dello Stato. E lo gio quando venimmo rappresen­ polacchi, britannici, statuniten­ come titolare della «sua» Ju­ di Mora, con quella tibia spac­ quest'impresa. Bettega guari­ stesso presidente Onesti ha fat­ tati da sei pugili: Pietro Del­ si. romeni, ungheresi che han­ Dalla nostra redazione ventus. cata a metà, alla faccia con­ rà e noi glielo auguriamo di to intendere chiaramente che l'Uro (mosca). Giuseppe Zana no, come allenatore il grande TORINO, 19 tratta dal dolore di Liguori, cuore, perchè nessun uomo ti (gallo), Edoardo Garzena Laszlo Papp, uno che di Olim­ Sarà anche l'unico gol di il CONI è orientato a non re­ (piuma). Leo Giunchi (legge Per Roberto Bettega il cam­ tutta la Juventus nelle prime ma erano incidenti avvenuti dovrebbe mai « fermarsi » a stare insensibile alle richieste Le due amichevoli delle romane piadi se ne intende. Poi ci so­ pionato è finito! La diagnosi nella sede più naturale, da­ vent'anni. Deve saper aspetta­ delle società calcistiche. Come ri), Dario Della Valle (wel no i tedeschi della RFT e del­ cinque partite e Bettega ed ters), Mariano Barbaresi (mas la RDT. sottoscritta dal prof. Ludovi­ Anastasi faranno le spese più vanti a decine di migliaia di re così come domenica ha at­ dire che ci si appresta a sca­ si mi). Fu il piemontese Garze co Bergamini, dal prof. Ugo di tutti. Bettega stringe i den­ spettatori, « incìdenti sul la­ teso fino al 72" prima di in­ ricare sugli sportivi, o meglio na. un tipo abilissimo, che si Combattendo in casa non si De Michelis e dal medico so­ ti. Buono sul campo con av­ voro »; ma Bettega è come se saccare nella rete viola il gol sugli spettatori, il costo dello prese la medaglia di bronzo al­ lasceranno sfuggire qualche ciale, dott. La Neve, non la­ versari e amici è indulgente fosse stato colpito alle spalle, della vittoria. Conservi quel­ spettacolo calcistico due volte. le spalle dei francesi Fritsch e medaglia. Il peso massimo Hus- scia spazio a interpretazioni anche con chi lo denigra e a tradimento. Una tosse insi­ l'urlo della folla come l'augu­ Insomma si vuol - far pagare Gachet. Allora il regolamento Lazio-«Boca» 3-1 sing (G.O.). il mediomassimo più ottimistiche. non comprende come il salto stente, che sembrava « nervo­ rio più bello per tornare pre­ 10 spettacolo domenicale prima olimpico permetteva, ad ogni Sachise (G.E.) che agli « euro­ « L'affezione infiammatoria nella massima divisione pre­ sa ». e un leggero senso di af­ sto ad indossare ' la maglia con i soldi de) « Toto » (per Or­ Paese, due atleti per ognuna pei > di Madrid cedette al solo all'apparato respiratorio» ob­ supponga comunque un prez­ faticamento- tutto qui. della « s«a » Juventus. ganizzarlo) 'e poi con i soldi delle otto categorie di peso. Di­ Mate Parlov l'asso della Ju­ bligherà Bettega a un'imme­ zo. Nella Juventus di Boni- Stamane Bettega ha detto: Cosa dire della Juventus? dei biglietti di accesso agli sta­ fatti nel 1924. a Parigi. l'Ita­ goslavia. i pesi medi Brauske diata terapia d'urto dopodi­ perti il prezzo è più salato. «Altro che quindici giorni. Ri­ Una brutta tegola che riduce di (per poterlo vedere). Siamo lia presentò 16 pugili e fra co­ (G.E.) e Jarmer (G.O.). il su- ché dovrà sottoporsi a un lun­ Nella Juventus nessuno può schio di dare l'addio al calcio. di molto te probabilità di re­ al di fuori, come si vede, di storo Domenico Bernasconi Roma-Po inezia 5-1 per-welters Kottysch (G.O.) i go periodo di convalescenza 1 medici dicono che potrò sistere all'assalto delle concor­ ogni regola. - . . (gallo). Bruno Petrarca (piu­ sentirsi in « rodaggio ». Bette­ LAZIO: Di Vincenzo, Papado- non sottoporli a un lavoro inu­ pesi welters Meyer (G.O.) e in zona di mezza montagna. ga non trova più la porta av­ guarire e tornare a giocare, renti. In sostituzione dello Ma t < grandi presidenti » cre­ ma), Luigi Marfut (leggeri). Wolke (G.E.) li noterete e li ma io ho tanta paura ». Ave­ sfortunato Bettega verrà chia­ Giuseppe Oldani (welters). Ur­ pulo (Oddi), Oddi (Legnaro); tile Diagnosi, terapia e prognosi versaria e dovrà attendere si­ dono di avere il coltello dalla Wilson, Polenfes (Papadopulo), Contro gli ottimi argentini del temerete nel prossimo Torneo concordano inesorabilmente no alla 14. partita, e poi se­ re vent'anni è una grande me­ mato Novellini, di stanza a parte del - manico, addirittura lando Leopardi (medi), Carlo olimpico. Nel 1936. a Berlino. dicina per guarire e Bettega Roma, per il servizio militare Sarandi (mediomassimi). Rie Martini (Nanni); Massa (Abbon­ e Boca > i biancazzurri non è la Germania si assicurò meda­ nel ritenere Bettega perso per gnerà ancora la partita dopo si attribuiscono il merito di cardo Bertazzolo (massimi) danza), Fortunato (Grilli), Ca­ che abbiano ben figurato, so­ tutta la stagione. Altri gioca­ e ancora tre reti, tutte in una possiede la forza e l'intelli­ avere messo in piedi un'indu­ glie d'oro con il mosca Willy genza per riuscire anche in Nello Paci che. in seguito, diventarono no naglia, Abbondanza (Fortunato), prattutto nella ripresa, anzi Kaiser vincitore del sardo Ga­ tori che sono stati colpiti cosi volta, contro il Catania, in ca­ stria di grande importanza chr» ti professionisti. Facchin. spesso sono apparsi nervosi, duramente dalla sorte, hanno sa, e poi ancora due volte con­ si colloca in alto nella gradua­ vino Matta e con il massimo BOCA JUNIOR: Vidalle, Mon­ forse perchè < beccati » a più Herbert Runge. medaglie d'ar­ atteso mesi prima di poter tro il Torino e ancora e anco­ toria delle industrie di valore A Mexico City, invece, ave to (dal 3S" Mereles), Perera; riprese dal pubblico. Insomma scendere di nuovo in campo. ra sino all'ultima giornata. nazionale, dimenticando, o fa­ vamo II < azzurri » dai mini­ una prestazione scialba, forse gento. con il welters Mike Mu­ cendo tìnta di dimenticare, che Paletta, Palmieri (dal 34' Casa- rarti ed il mediomassimo Ri­ Roberto Bettega ora è di­ Roberto Bettega è consacra­ Una giornata al mantovano Nuti mosca ai massimi. I loro no res), Iglesias; Barrientos, Ro- determinata dal perdurare del­ to campione. L'accostamento essi rappresentano un'industria mi sono Udella. Grasso. Mu­ lo choc riportato per la scon­ chard Vogt accanito rivale del steso su un lettino, nella stan­ che brucia miliardi senza pro­ mero, Vifulano (dal 55' Trose- nostro Musina. inoltre una me­ za n. 37 del reparto B della con il grande Charles è cosa ra, Cotena, Petriglia. Capret ro). Potente, Ferrerò. fitta di Foggia. di tutti i giorni a...un gol durre alcun bene economico ma ti. Scano. Bentini. Casati. Fac­ • » • daglia di bronzo con il piuma clinica o Formica ». Papà e solo uno spettacolo evasivo con chinetti. Bambini. Alla vigilia ARBITRO: Lanzetti di Vi­ Jo Miner. L'Italia vinse con Ul­ mamma gli sono vicini, amo­ alla Charles, per intenderci...» terbo. La Roma si appresta alla tra­ scrivono i cronisti per scende­ finalità ben chiare a danno del­ venne giudicata una buona derico Sergo nei gallo mentre revolmente, e reggono come Una squalifica in A lo sport vero. squadra con discrete possibili MARCATORI: nel primo tem­ sferta di Verona e. rispetto al­ l'isolato Matta ebbe l'argento. possono all'urto di guanti vo­ re poi nel dettaglio e scopri­ po al 35' Facchin, al 36' Massa; l'incontro con il Torino, vi sarà re che Bettega, palla al piede, Si sentono e padroni del va­ tà nel suo angolo malgrado la l'uivca variante di Cappellini al Anche ora la boxe dilettan­ gliono sapere cosa è successo, polemica della scelta di Gior nella ripresa al 6' Vitulano (ri­ tistica tedesca sta meglio del­ quando guarirà, quanto potrà è tecnicamente più dotato di pore » e come tali si compor­ gore), al 40* Facchin. posto di Amarildo. che soffre Charles, e che è ancora in via e cinque in Serie B tano: sabato infatti, al presi­ gio Bambini campione d'Italia di otite. Ieri una mista giallo- la nostra. Lo deve a motivi nuovamente indossare la ma­ di maturazione, mentre Char­ dente del CONI, se non lo tro­ dei massimi al posto del vini L'amichevole di ieri al Fla­ rossa si è allenata a Pomezia di organizzazione e soprattut­ glia della Juventus. Roberto MILANO. 19 lento bresciano Piermario Ba minio tra !a Lazio e gli argen­ to di chiarezza. Da noi. a Ro­ les, quando arrivò alla Juven­ Nella riunione di oggi del Co­ veranno disposto ad aprire an­ ruzzi campione d'Europa della contro la squadra locale vin­ vive questi drammatici istanti tus dal Leeds, per 35 mila I! giudice sportivo della Lega mitato di presidenza e del CO cora una volta i cordoni della tini del < Boca Juniors > (che cendo per 5-1. Buoni i provini ma. esiste il caos creato, in con nel cuore il ricordo di nazionale calcio professionisti, in della Lega, è stato decìso che nes­ medesima divisione. I selezio prenderanno parte al Torneo parte, dalla promiscuità fra di­ sterline, era al meglio della « borsa » porranno l'ultimatum: natori Natale Rea e Armando di Cappellini. Vieri e Scaratti. Quell'urlo di domenica, quan­ merito alle qare di domenica scor­ suna squadra italiana parteciperà o i miliardi o la serrata a par­ di Viareggio, che si aprirà il Le reti sono state messe a lettanti e professionisti. In Ita­ sua condizione tecnico atletica. sa. ha squalificato questa settima . alla Coppa delle Alpi, mentre sarà Poggi, magari ascoltando il 4 febbraio e si concluderà il lia. poi. organizzano pochissime do lui, in area viola, è svet­ Scalogna maledetta! Que­ tire dalla fine del girone di an­ suggerimento del presidente Po segno da Cappellini (due). Vie­ tato più in alto di tutti, più ne un «ilo aiorMore Hi ^erip « A • la Federcalcio a decidere sulla par­ data della serie B. 14). è finito 3-1 a favore dei ri. Simonetti (rigore). Ingrassia manifestazioni dilettantistiche st'anno Bettega si stava gio­ Si tratta di Nuti (Mantova). Per tecipazione alla Coppa indipenden­ desta, non sbagliarono la scel biancazzurri di Maestrelli. con se si esclude l'ammirevole la- in alto dello stesso Superchi cando la palma di capocanno­ za in Brasile, mentre 6 squadre - Staremo a vedere • come si ta. Giorgio Bambini, nato a (rigore) e Rosati. che annaspava con le braccia quanto riguarda la Serie « B », il due reti di Facchin e una di vro della A.B. Cremona, dove niere (si lamentava perchè a giudice sportivo ha squalificato per parteciperanno al Torneo italo- comporterà i'aw. Onesti. Cer­ La Spezia il 24 febbraio 1945. Massa (più due pali: di Chi- potrebbe uscire un azzurro per levate nell'aria, e ha segnato Boninsegna fanno tirare an­ due giornate Losefo (Bari) e per inglese, scelte tra una rosa di no­ to il presidente del CONI dovrà quattro volte campione d'Ita­ il gol della vittoria, un gol ve: Cagliari, Roma, Atalanta. Samp- naglia e Facchin), mentre per Monaco, il super-welters Bruno che i rigori!) e di colpo que­ una giornata ciascuno Ceccarelli riflettere prima di sposare com­ lia (Cagliari, Genova. Napoli. gli ospiti ha accorciato le di­ Facchetti di cui possiamo ri­ sofferto per oltre un'ora, un sta mazzata. (Cesena), Giannini (Novara), Une- doria. Vicenza, Verona, Catanza­ pletamente la causa delle so­ Cecina), boxeur veloce, abile. cordare le gloriose battaglie, gol «indispensabile» alla «sua» Pensiamo alla disperazione re (Novara) e Bonfantì (Catania). ro, Mantova e Varese. cietà professionistiche di calcio. piacevole più che potente, fu il stanze Vitulano su rigore. Ma Ignis vittoriosa Juventus per riscattarsi dopo migliore. al di là del risultato Maestrelli sia pure perse, sostenute con che non sono certo Io sport ita­ cercava « lumi > per il sostituto Jesse Valdez del Texas il «nu­ il crollo di Cagliari. liano ma solo la sua compo­ a Vienna (93-71) mero uno> della Nazionale de­ nente più negativa. Aprire le Caddero più o meno bene di Facco (che dovrà disertare RADIO KOCH: Redd (13), La usua » Juventus. Bette­ entrambe le partite all'Olimpico gli Stati Uniti ed aspirante alla ga ha compiuto 21 enni ti me­ casse per saldare i debiti dei Udella. Petngiia. Capretti, Ben­ Chladek (2), Leskowa (2), medaglia d'oro nei «71 chilo­ « grandi presidenti » dei calcio, tini. Mario Casati che era il con Genoa e Bari, dopo il serio Tecka (20), Seìdemann (2), se scorso (il 27 dicembre) e Decisiva la seconda « manche » campione d'Europa dei medi. infortunio subito a Foggia), ed grammi ». Nella prossima set­ quando il grande Charles in­ debiti che nessuno li ha obbli­ Johnson (19), Bilik (10), III- timana. nel « Palazzetto > di gati a sottoscrivere, nel mo­ tutti insomma meno il gigante anche tentar di avere indica­ cornava nelle reti avversarie, zioni per riassestare un centro­ ceff (3). Milano. Facchetti si dovrebbe mento in cui si annunciano la ligure. Bambini meritò, di fat­ IGNIS VARESE: Rusconi (4), misurare, in una specie di se­ Bettega era attorno al campo rinuncia a costruire impianti di ti. la medaglia di bronzo alla campo che. sia nella partita con e faceva il raccattapalle. Alla pan con il messicano Rocha la Reggina sìa contro il Foggia, Flaborea (11), Malchìn (2), Za- lezione ufficiosa con il sicilia­ esercizio, il restringimento del­ natta (9), Vittori (12), Meneghin no Antonio Castellini, altra va­ tera (già da ragazzino si in­ la propria sfera eh azioni al Nelle sem.fìnali l'azzurro ebbe ha annaspato alquanto. tuiva che sarebbe diventato la sventura di imbattersi i.el (15), Gennari (0), Bisson (12), lida carta per Rea e Poggi a solo sport agonistico e un bi­ Non è certo il caso di fare Raga (22). Monaco. Sarà un combattimen­ uno spilungone) Roberto an­ lancio m deficit potrebbe risul­ californiano George Foreman e drammi e per la sconfitta di Thoeni trionfa a Brunico VIENNA. 19. to da vedere, assai più di tan­ dava a dormire e sognava di tare assai rischioso. Non solo. non riuscì a farcela. Per vin­ Foggia (venuta dopo sei incontri volare nelle aree di rigore av­ cere una Olimpiade, nei massi­ utili) e per la velata contesta­ Nell'incontro dì andata del ti matches fra professionisti e BRUNICO (Bolzano). 19. scher, primo in classifica da­ Gustav Thoeni aveva scosso la 11 CONI è l'organizzazione di mi, ci vuole soprattutto durez­ secondo turno del girone «A» gli organizzato^ delle « Pale­ versarie e di segnare di testa tutti gli sportivi italiani e non zione degli « esclusi > dal buon stre Riunite Milanesi» merita­ per la Juventus, così come fa­ Due mesi circa di insoddisfa­ vanti ai tedeschi della RFT testa ripetendo, come un ritor­ za nei colpi come dimostraro­ Maestrelli. emersa alla vigilia dei quarti di finale della Coppa zioni. di critiche più o meno Rieger e Hagn — di quest'ulti­ nello: e Non va. non va >. è ptTatto vero che tutti gli spor­ no. dal 1948 in poi. l'argentino Europa dei Campioni dì Dalia- no di venire seguiti, con favo­ ceva . tivi sono disposti ad appog­ dell'incontro con i « satanelli »: re. dalla stampa e dalla folla Quanti anni sono trascorsi? accentuate e più o meno obiet­ mo bisognerà tener conto nel Dopo la prima manche Gustav Rafael Inglesias (I-ondra). gli la Lazio è. ora. terza in clas­ canestro, la squadra italiana futuro prossimo: benché fosse giare un'azione — quella delle statunitensi Eddie Sanders dell'lgnìs di Varese ha battuto per la loro utile iniziativa.- Per Roberto Bettega un seco­ tive. di voci incontrollate: ecco Thoeni è risalito con calma a grandi società del football — sifica. insieme col Perugia, a lo, tanta era la voglia di in­ che oggi il migliore sciatore partito nel secondo gruppo con vedersi meglio la pista e ha tro­ (Helsinki). Peter Rademacher quota 22 (a 3 punti dalla capo­ gli austriaci della Radio Koch una pista un po' sconvolta dalle che sul piano politico presenta (Melbourne). Joe Frazier (To­ dì Vienna per 93-71 (41-35). dossare la maglia a strisce da italiano in senso assoluto ha vato due novità: la neve resa una chiara impostazione qua­ lista Ternana) e in piena zona titolare, e quando a Varese gli dato a tutti — e forse più che discese precedenti e dallo sci­ ancora più pesante su tutto il kio). George Foreman (Mexico promozione (— 3 in media ingle­ lunquistica e reazionaria La City) e il nostro Franco De Pic­ hanno detto che U campionato a tutti a se stesso — la ri­ rocco. ha realizzato il terzo mi­ tracciato e particolarmente nel richiesta, infatti, è accompa­ se. come il Palermo secondo); 1970-11 l'avrebbe giocato per sposta migliore, vincendo una gliore tempo della prima man tratto mediano; lo « schuss > fi­ coli. a Roma. 12 anni or sono. gnata da una campagna della Adesso, nel professionismo. per quanto riguarda la società. la Juventus, in prima " squa­ gara che gli sembrava strana­ che — al polacco Bahcleda. a nale con una disposizione di­ stampa di destra tendente a Lcnzini non è più amministra­ mente interdetta. Eberhard Schmalz. a Ncureu- versa delle porte e con una George Foreman preme alle CESSIONI dra, non ci ha creduto. Ha scaricare sui « politici » tutte spalle di Joe Frazier e di Cas- tore unico, essendo stati nomi­ EDITORI RIUNITI pensato a uno scherzo. Non " E' la prima gara che Gustav ther e a Zwilling. Al traguardo « chicane » alla terz'ultima. ma le responsabilità dell'attuale cri­ nati un nuovo Consiglio di am­ Thoeni. detentore della Coppa senza particolari problemi di sius Clay: forse un giorno sarà aveva ancora vent'anni e la si. come se non fossero state il nuovo « Campione dei cam­ ministrazione e un nuovo Con­ V* STIPENDIO prima del campionato 70-7J del mondo del 1971. vince que­ equilibrio. E' proprio su questo proprio, e soltanto, le società siglio direttivo. st'anno. Già ieri si era notato tratto che si è decisa la gara: pioni », almeno secondo il pa­ vede la Juventus impegnala a a sperperare miliardi a man rere di Joe Louis. Ma è un fatto che Meschino VrenWd,ST0nlA Catania. Per Bettega sono at­ che la sua progressione (setti­ sceso con il numero sei Thoeni salva per comprare il centra­ va spalleggiato efficacemente. C.A.M.B. timi terribUL E" arrivato alla mo nella prima manche dello La LafforgM vince ha forzato al massimo nella par­ vanti X o la mezzala Y. Al contrario Giorgio Bambi­ perche al regista non può es­ slalom, terzo nella classifica te iniziale traendo indubbi be­ ni vivacchia ancora nel curio­ VIA OEL VIMINALE, 1 Juventus con gli elogi più so limbo delle « promesse >. E sere chiesto quel lavoro di in­ sperticati sull'onda dei 13 gol finale con il secondo miglior a Orimlelwald nefici dalla sciolina e all'entrata terdizione che la sua diminuita TEL. «74.949 • «74.MS nel bosco si è trovato con quasi manager suo. Rocco Agostino. Nuova Biblioteca OHM ROMA segnati in «B» e ora si vede I tempo nella manche decisiva) : * GRINDELWALD. 19 lo conserva nella bambagia e autonomia non può più permet­ di Cultura stretto in una morsa di difen­ poteva rincuorare coloro che, La francese Bntt Lafforgue. SO centesimi di secondo di quando Io manda nel ring si­ tergli. cosi come è indispensa­ ANTICIPI IMMEDIATI nonostante le recenti delusioni. vantaggio su Bachleda che lo bile recuperare al più presto sori che non gli danno respi­ di 23 anni, già affermatasi a gnifica che l'avversario è un pp. 480 L 2.800 ro. I catanesi fanno le barri­ avevano ancora fiducia nel­ Badgastetn. ha - vinto oggi ' a aveva preceduto. Nello «schuss» BrunJage: perditore rassegnato. Questo Massa che ora è solo al 40%. cate e Picchi, dalla panchina, l'atleta di Trafoi. Oggi, Gustav Grindelwald lo slalom speciale l'aticta di Trafoi ha ritrovato metodo sparagnino di manovra­ Inutile girar intorno come i cani Il primo volume eli una sbraita contro le « punte » che Thoeni è ridiventato il e grande femminile. Britt LatTorgue ha quasi d'incanto la sua forma re i pugili è uno dei motivi del­ che si mordono la coda: la scelta non sanno azzannare l'avver­ Thoeni > non solo per il pub totalizzato il tempo di 89*50 pre migliore e fra l'entusiasmo del «Mon ci ripenso» la attuale crisi della boxe pro­ è in una staffetta Abbondanza- grande storia della teo­ sario. Mancano 17 minuti alla blico di Brunico. ma anche e cedendo l'austriaca Monika Ka pubblico è piombato al traguar­ fessionistica italiana perché Fortunato e non solo per quanto ria marxista e del suo do. sfiorando le porte con il suo CALLI fine e le reti sono ancora in­ soprattutto per i suoi rivali, non serer. seconda in 90"89. e l'a CHICAGO. 19 Rocco Agostino viene imitato. riguarda i due consecutivi im­ confronto con la realtà: ESTIRPATI COI M.II II RICINI violate. Un centro di Capello certo di secondo ordine. merteana Barbara Cochran. ter caratteristico e ineguagliabile Avery Brundagc, l'84enne pre­ magari in peggio, da tanti col­ pegni interni all'Olimpico. Al Beata con I vaaOdloal Impacchi ad in area e Bettega si scaraven­ Thoeni era arrivato stamane za in 90"99. stile impetuoso, quasi senza re­ sidente del CIO ha smentito di leghi suoi che si chiamano posto di Facco. da quanto è da Marx ed Engels, da* I rasoi partcotoaU I nuovo Rqukto ta con tutto l'ardore dei suoi ottavo nella prima manche di La francese Jocelyne Perii cuperi. Un cronometraggio uf­ •ver ammorbidito la sua oositio- Proietti e Branchini. Sconcerti emerso ieri al Flaminio, la can­ gli accesi dibattiti della NOXACORN dona «ornavo com­ vent'anni, con tutto il peso unn slalom gigante non difficile lat, miglior tempo nella prima ficioso accredita a Thoeni il ne di intransigenza contro la pub­ e De Marcelli». Amaduzzi e Bai- didatura più probante è venuta Il Internazionale all'ana­ pleto, alaaacca duroni • calti alno tempo di undici secondi e mezzo blicità commerciale legata ad evin­ alla radica. Con lira 300 vi «ba­ dei suoi 60 chili: una capoc- ma e cattivo», com'era lo spe manche, ha abbandonato. L'au ti olimpici • che sia stata convo­ tarati; quindi gli impresari si da Legnaro, perchè Oddi è ap­ data perfetta: gol. E' il primo ciale di ieri, con otto centesi­ striaca Monika Kaserer ha ri­ sui 1800 metri finali, laddove lo trovano, obiettivamente, nella parso in grave ritardo di forma. lisi del pensiero della rata da un varo aoeplUo. cata una riunione straordinaria del Cnladatanatlatermactallc poi della Juventus in campio­ mi di secondo di svantaggio sul portato la combinata davanti austriaco Tritscher ne ha im­ CIO per discutere il problema Iel­ quasi impossibilità di varare in­ Ieri Moschino non ha giocato. Luxemburg • di Lenin. nato e il primo di Bettega forte austriaco Reinhard Trit- alla francese Isabelle Mix. piegati 13. la pubblicità telata ilio tei. teressanti cartelloni. Secondo cosi come Bandoni, solo per Noxaconi Jr 1. »'VJ> < ' ' »!./, C- . XHJH'M : Ji WMAT4 U \ì £#!*' t-f-ì'S&à&rk.r"* :> fi.^>«*t^^\ifafri»>«^^ .*&ÌÙ&£ltàxrtLJ.«*,. àHk*^a«któu&«^^ r *