Appellativi dialettali degli abitanti dei comuni comaschi, lecchesi, brianzoli

dei comuni della Tombola Geografica del Lago di

1. badilatt spalatori 2. matej pazzerelli 3. pulentuni mangiatori di polenta 4. – Lanzo d'Intelvi pulentun 5. Alzate peverun o pugnatitt peperoni e pentolai 6. Annone di Brianza maja patati mangia patate 7. müj muli 8. sciguett civette 9. spaza pulèe ladri di galline 10. Ballabio (superiore) manzö manzetti 11. Barzio ciudarej fabbricatori di chiodi 12. Bellagio (Borgo) scartuzzej cartoccini 13. maja vin irriducibili bevitori di vino 14. piciu sciocco 15. urucch allocco 16. Brivio pessétt pesciolini 17. scigulatt venditori di cipolle 18. caitt crudeli 19. Calolziocorte goss con un gozzo pronunciato 20. Cantù maja bucai mangia trucioli (falegnami) 21. goss con un gozzo pronunciato 22. sfundraa robusti mangiatori 23. spüdavelen malelingue 24. Castiglione Intelvi goss con un gozzo pronunciato 25. bracch cacciatori (da Bracco, razza di cani da caccia) 26. visigh noiosi 27. Civenna sbir 28. schiscia-michin 29. Colle Brianza tègnun avari 30. goss con il gozzo pronunciato 31. Como scigulatt coltivatori di cipolle 32. maja gropp mangiatori di nodi (per gli operai che lavoravano nelle filande) 33. pancott pancotto 34. lecapiatt 35. Dongo fasulatt 36. Dorio ratt ratti 37. Erba sciuri signori 38. Esino Lario bar montoni 39. murunei 40. piöcc avari 41. bascitt dal catino di rame che veniva dato alle don- ne con la dote 42. muncecch 43. ciunatt allevatori di maiali 44. asen asini 45. ed Uniti scungiüra becch 46. Introbio margnacch buzzurri 47. maiocch mangioni 48. scartuzzei gente abituata a far cartocci 49. vultru volpi 50. maruchitt marocchini 51. merdee 52. süscia bügnun succhia foruncoli 53. Lurago d'Erba zucurott 54. gatitt 55. duturitt 56. 57. maja vacch 58. baban sciocchi 59. asan (del Brengia) asini 60. canaja canaglia 61. caver 62. müj muli 63. scendratt da cenere 64. goss con il gozzo pronunciato 65. Oggiono tarei o sciuri persone boriose 66. matt matti 67. Olginate cabri capre 68. müj muli 69. Pasturo mazzuchei 70. piuratt 71. furbesett dall’insetto forbice 72. Ponte goss con un gozzo pronunciato 73. lecpiatt 74. Premana bâr 75. scardurei o pisitt 76. müi 77. San Fedele Intelvi lapacc chicchieroni 78. San Fermo della Battaglia cadregatt 79. San Siro - Santa Maria Rezzonico scigulatt o brigant 80. bariö 81. Sirtori barott 82. buschirö 83. pitarei, da pita, chioccia 84. goss con un gozzo pronunciato 85. - fulcinatt 86. Torno penagg da penagia, antico attrezzo che si usava per fare il burro 87. panisciatt 88. crapuni testardi 89. maja-gaena mangia galline 90. asen asini

* fonte Comuni e frazioni del comasco: appellettivi dialettali dei loro abitanti Meroni tipo-litografia Albese (Como)