ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 1

2/09 LUGLIO 8,00 compreso nella quota associativa - Rivista inviata ai soci della Confesercenti di . € FLAVIO DELBONO, NUOVO SINDACO: “COMMERCIO DI VICINAVICINATO,TO, È IL TESSUTO SOCIALE VIVO DI BOLOGNA”

ROBERTO MANZONI ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA

BOLOGNA SCOPERTA DA 100 TOUR OPERATOR PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

SUCCESSIONE, PRATICHE PIÙ FACILI CON CONFESERCENTI

I L MERCURIO - n. 2, luglio 2009 Spedizione in a.p. 45%, art. 2 comma 20/b Filiale di Bologna Prezzo abbonamento OPERATIVI I BUONI LAVORO INPS ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 2

Conto ZeroNet il conto corrente on-line di BPER nalità promozionali. Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso ogni fi liale della Banca o sul sito web www.bper.it - maggio 2008 liale della Banca o sul sito web www.bper.it ogni fi Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso nalità promozionali. Messaggio pubblicitario con fi

il tuo conto è ovunque gratuito, veloce, semplice

www.bper.it ImpMercurio-02-09 ok 28-07-2009 14:46 Pagina 3

IN COPERTINA: SEDI CONFESERCENTI EDITORIALE Torri e campanili nel centro DI BOLOGNA E PROVINCIA di Bologna. Sindaco Delbono, presidente Draghetti: BOLOGNA contate su Confesercenti Bologna, di Sergio Ferrari 5 Direzione provinciale: Via del Commercio Associato 30 tel. 051/6339911 [email protected] BOLOGNA PARLA Bologna - Centro storico: Commercio di vicinato, è il tessuto sociale vivo di Bologna, Via Galliera 87/e di Nicodemo Mele 6 tel. 051/261311 Economista da 27 anni, amministratore pubblico da 15 7 [email protected] BAZZANO Via Molino 1 tel. 051/831244 VITA ASSOCIATIVA [email protected] Roberto Manzoni eletto nuovo presidente 9 CASALECCHIO DI RENO Venturi riconfermato presidente 9 Via Ronzani 3/2 tel. 051/574200 [email protected] SAN GIOVANNI IN PERSICETO ATTIVITA’ INNOVATIVE Via Don Minzoni 22, tel. 051/821925, [email protected] OrtoGreco, un occhio al risparmio e uno all’ambiente 10 “La Bottega” di Elisabetta Martelli nel centro storico di Bologna 10 SAN LAZZARO DI SAVENA Via Fosse Ardeatine 18 tel. 051/461210 [email protected] ASSOTURISMO SAN PIETRO IN CASALE Via Tolomelli 11 Confesercenti presenta la città a più di 100 tour operator tel. 051/811009 provenienti da tutto il mondo 11 [email protected] VERGATO P.zza dei Capitani della Montagna 15 FIPAC tel. 051/911402 [email protected] Successione: pratiche più facili con Confesercenti 12

SERVIZI Operativi i buoni lavoro Inps 13

Il Mercurio Periodico trimestrale della Confesercenti Provinciale di Bologna FORMAZIONE Anno VII (nuova serie) n. 2, Luglio 2009 Corso per Addetto al Banco carni: un settore in crescita 14 Direttore Editoriale Negozi di successo, corsi per far crescere l’impresa 14 LORENO ROSSI Non solo bar, nuovi corsi 14 Direttore Responsabile NICODEMO MELE Segretaria di Redazione IDA SABINI ANVA Comitato di Redazione LORENO ROSSI, NICODEMO MELE, “Borgo in festa”, mercatini e spettacoli animano un intero quartiere 15 FABRIZIO CERVELLATI, GIACOMO BARDI , nalità promozionali. Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso ogni fi liale della Banca o sul sito web www.bper.it - maggio 2008 liale della Banca o sul sito web www.bper.it ogni fi Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso nalità promozionali. MAURIZIO GALEOTTI Direzione e Redazione CE.S.CONF. SOC. COOP. A R.L. ASSOTURISMO Via del Commercio Associato 30 - 40127 Bologna Estate 2009, la crisi cambia le vacanze, di Stefano Bollettinari 16 tel. 051/633.99.11 - fax. 051/51.90.06 e-mail [email protected]

Messaggio pubblicitario con fi c.f. e p.i. 02403090372 N. Iscr. al Registro Imprese 36818, n. R.E.A. 282765 Impaginazione, Grafica e Raccolta Pubblicitaria ENOGASTRONOMIA BRAIN SRL - tel. 051/6325461 Signori a tavola. Stracotto al Cabernet Sauvignon, di Pier Luigi Nanni 17 Registrazione al Tribunale di Bologna Terra di vini secolari, di Pier Luigi Nanni 17 n. 2272 del 5/3/1954

SOMMARIO Spedizione In abbonamento postale, legge 662/96, art. 2, comma 20/e - Filiale di Bologna È vietata NOTIZIE SINDACALI la riproduzione anche parziale di testi e foto, e con Faib. Pompe di benzina in sciopero l’8 e il 9 luglio 18 qualsiasi mezzo, senza l’autorizzazione dell’editore Caab. Realizzato con contributi pubblici, Manoscritti e fotografie non diventi una grande struttura di dettaglio alimentare 18 non richiesti, anche se non pubblicati, Saldi estivi. Opportunità per i consumatori e per i commercianti 18 non si restituiscono Dati personali Ai sensi della legge 675/96 i dati degli abbonati saranno utilizzati solo per l’invio della rivista S Tiratura S 5.000 copie Chiuso in tipografia il 27 luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 4

210X297.indd 1 10-09-2008 11:54:33 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 5

E D I T O R I A L E Sindaco Delbono, presidente Draghetti: contate su Confesercenti Bologna

Il 1° luglio scorso si è insediata la nuova Giunta facile. Noi, comunque, abbiamo fiducia nelle Provinciale guidata dalla presidente Beatrice vostre qualità, contiamo sul vostro impegno e vi Draghetti che, vincendo al primo turno le ele- assicuriamo la piena collaborazione della zioni del 6-7 giugno, succede a sé stessa. E il 13 Confesercenti. Non siamo qui per presentarvi la luglio si è poi insediata la Giunta comunale di lista della spesa, l’elenco delle cose da fare o da Palazzo D’Accursio, del Comune di Bologna, non fare. Quando siete scesi in lizza alle elezio- guidata dal nuovo sindaco della città Flavio ni come consigliere provinciale o comunale o Delbono che, invece, ha dovuto attendere l’esito come candidato sindaco avrete avuto un’idea del ballottaggio del 21 e 22 giugno per imporsi delle cose da fare per la nostra città. Ebbene, sul suo avversario, il civico Alfredo Cazzola. ora che siete nella condizione di agire, agite. Ora che entrambi sono nel pieno delle proprie Portate sino in fondo il vostro programma, lavo- capacità operative, i commercianti di rate per il bene del territorio. Noi di Confesercenti Bologna accolgono con fiducia e Confesercenti Bologna vi chiediamo una cosa simpatia queste due alte cariche del governo del sola: valorizzate il lavoro delle piccole imprese e territorio bolognese. Una prova che il vento è valorizzate il territorio a favore della vostra cambiato viene anche dal fatto che a pochi gior- comunità. In questo quadro il piccolo e medio ni dall’elezione a nuovo sindaco di Bologna, commercio può aiutarvi molto. Con idee, con Flavio Delbono non ha esitato un istante a con- suggerimenti, con indicazioni, con soluzioni cedere un’intervista al “Mercurio” sulle cose che utili a tutta la cittadinanza, con iniziative di intende portare avanti nel proprio mandato e valorizzazione di una zona del quartiere come che in questo numero pubblichiamo a pagina 6 di tutta la città. Tenete ben presente che in ogni e 7. Inoltre, i negozianti, gli operatori turistici, i situazione il negozio, la piccola impresa terzia- gestori di pubblici esercizi e quanti lavorano ria di vicinato qualifica sempre il territorio. nel settore dei servizi che si riconoscono nella D’altronde, è ormai finita la spinta propulsiva forza sindacale di Confesercenti Bologna esten- dei grandi centri commerciali. Non hanno più dono con queste mie righe anche un particolare la capacità di attrazione di 5-10 anni fa. e caloroso augurio a tutte le figure istituzionali Quando va in un negozio, il consumatore non elette nei consigli comunali di quasi tutti i cerca più solo il prezzo basso. Vuole un rappor- comuni della nostra provincia e nei consigli di to di fiducia con l’esercente. Si sente più sicuro quartiere della città. In pratica, a tutti gli eletti ed è più tranquillo quando sa che nei bui che si accingono ad intraprendere un percorso pomeriggi di inverno, come nelle serate afose amministrativo pubblico di grande responsabili- d’estate, c’è una vetrina accessa sotto il portico. tà e lungo cinque anni, le decine di migliaia di Per questo vi diciamo: conservate ciò che avete operatori del commercio di Bologna e provincia nella tradizione e favorite la nascita di tante vogliono mandare questo messaggio: guardia- piccole imprese. Sono le uniche che, in questi mo con rinnovata speranza alle vostre azioni, tempi difficili, possono dare una prospettiva di terremo d’occhio le vostre iniziative politiche e lavoro e di professionalità ai giovani. Sono le amministrative e ci auguriamo che poniate la uniche che presidiano davvero il territorio, che giusta attenzione alle questioni e ai problemi scongiurano il proliferare della microcriminali- posti dalle categorie del terziario. tà, che disarmano le mani degli incivili che Quelli che stiamo vivendo non sono momenti imbrattano i muri di scritte. Per questo vi ripe- felici per alcuno. Sia per chi ha un lavoro auto- tiamo, con affetto, simpatia, stima e fiducia: nomo, sia per chi ha un lavoro dipendente. E, sulla Confesercenti potete contare. Auguri e per quanti sono stati chiamati ad amministrare buon lavoro a tutti. la cosa pubblica in queste condizioni, non sarà Sergio Ferrari

n. 2, luglio 2009 5

210X297.indd 1 10-09-2008 11:54:33 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 6

B O L O G N A P A R L A

splicito, diretto, immediato e sin- seguito ne leggerete l’esito. a cura di tetico. Così si è mostrato Flavio Qual è il “progetto di città” che il Sindaco Nicodemo Mele Delbono agli elettori nella corsa a Delbono ha intenzione di portare avanti per primo cittadino di Bologna alle Bologna nei prossimi cinque anni? EelezioniE amministrative del 6 e 7 giugno scorsi, “Quello che ho promesso in campagna elettorale: sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, e così si una città più giusta e più attraente. Più attraente presenta nell’intervista che segue, concessa al perché solo così si potranno attirare nuove energie “Mercurio” appena 10 giorni dopo la sua vittoria al e nuove intelligenze in città. Più giusta perché solo ballottaggio del 21 e 22 giugno contro l’avversario, dove c’è giustizia stanno meglio i lavoratori, che il civico Alfredo Cazzola sostenuto dalla coalizione vedono riconosciuti i loro diritti, e le imprese che di centrodestra. Un’intervista che ci è arrivata tem- possono esplicitare al meglio le loro energie. Nelle pestivamente, il giorno successivo all’ufficializzazio- urne abbiamo fatto vincere Bologna, ora dobbiamo ne della sua squadra di Giunta (il 2 luglio scorso) e farla grande. I bolognesi ci hanno dato fiducia: che, di fatto, si classifica tra le prime concesse da dimostreremo che hanno fatto bene”. sindaco nel pieno delle sue funzioni. Flavio Delbono Che ruolo potrà giocare il piccolo com- è l’ottavo sindaco di Bologna dell’era Repubblicana. mercio? Sulle sue spalle nei prossimi mesi graverà il peso di “Fondamentale. Un sindaco, ovviamente, non ‘pia- tante ottime amministrazioni comunali che si sono nifica’ l’economia. Non è questo quello che chiedo- succedute negli anni passati (quelle di Dozza, Fanti no commercianti e piccoli imprenditori. Di certo,

Commercioee ilil tessutotessuto socialesociale di vivovivo vicinato, didi BolognaBologna e Zangheri, solo per fare alcuni esempi) e che stan- però, il commercio di vicinato, come dice proprio la È quanto no a cuore di tutti i bolognesi. Come muoverà i parola, è fondamentale per avere un tessuto sociale suoi primi passi? Come si confronterà con la città? vivo. Di questo dovremo tenere conto e agire di afferma Flavio Che tipo di dialogo instaurerà con i commercianti e conseguenza”. quanti operano nei settori del turismo e dei servizi? Il Sindaco ha tenuto per sé le deleghe alla Delbono, È quanto gli abbiamo chiesto in quest’intervista e di sicurezza: come intende affrontare le que- nuovo sindaco di Bologna, in questa intervista rilasciata al “Mercurio” pochi giorni dopo l’elezione

Il sindaco Flavio Delbono interviene all’assemblea elettiva provinciale di Confesercenti Bologna del 26 marzo scorso nella veste di candidato sindaco del centrosinistra. Seduti al tavolo, da sinistra: la vice presidente di Confesercenti Bologna Paola Morselli, il direttore Loreno Rossi e il presidente Sergio Ferrari.

6 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 7

B O L O G N A P A R L A

Chi è Flavio Delbono Economista da 27 anni, amministratore pubblico da 15 Nato a Sabbioneta (Mantova) nel 1959 da Aldo (vigile urbano) e Luigia (ricama- trice), dopo la laurea con lode nel 1982 in Economia e Commercio a Parma, Flavio Delbono si stabilisce a Bologna e quindi consegue il dottorato in Economia a Siena (1987) e ad Oxford (1988) dove studia con il Premio Nobel , specializzandosi sui temi della povertà, della disuguaglianza, del funzionamento dei mercati e dell’impresa pubblica. A soli Ancora un’immagine del sindaco Flavio Delbono (primo da sinistra) all’assemblea elettiva di Confesercenti Bologna del 26 marzo scorso. Al suo fianco Beatrice Draghetti, allora candidata 33 anni è già titolare della cattedra di per il centro sinistra alla carica di Presidente della Provincia e poi eletta. Quindi, al centro, Economia politica all’università di Andrea De Maria, segretario provinciale del Pd, l’ex assessore al Commercio Maria Cristina Bologna e i suoi economisti di riferimento Santandrea e, ultimo a destra, Alessandro Alberani, segretario provinciale della Cisl. sono e . Dal 1987 è anche docente presso la sede stioni spinose presenti nel centro della Giunta comunale passata, bolognese dell’università americana Johns storico? oppure saranno ascoltate anche le Hopkins. L’ingresso in politica avviene nel “Ho scelto di tenere per me questa richieste dei commercianti del cen- 1995, quando assume l’incarico di asses- importante delega perché quando ci si tro storico? sore al Bilancio del Comune di Bologna siede ai tavoli istituzionali a parlare di “Premesso che ascolto tutti i cittadini, su che mantiene sino al 1999. Nel 2000 sicurezza è giusto che ci sia il sindaco. metrò e Civis ho usato parole chiave in passa alla Regione Emilia Romagna dove il presidente lo chiama a reg- Useremo molto buon senso e molto rigo- campagna elettorale. Il Civis è una pesan- re: nessun problema è irrisolvibile”. gere l’assessorato regionale alle Finanze, te eredità di Giorgio Guazzaloca, che l’ha all’organizzazione e ai sistemi informativi. Cosa intende fare il Sindaco caricata di penali onerose. Va realizzato, Delbono per il rilancio del turismo Nel 2003 assume anche la carica di vice ma con modalità diverse da quelle previ- presidente che mantiene anche nel man- in città? ste ore. Metrò? Il governo è colpevol- dato successivo (dal 2005 in poi), fino a “Il turismo è fondamentale per quella mente in ritardo sui fondi, nemmeno l’ul- quando (gennaio di quest’anno) non si Bologna più attraente di cui ho parlato timo Cipe ha rispettato i patti e gli impe- dimette per candidarsi a sindaco di prima. E per questo ho messo ad occu- gni più volte declamati da Berlusconi”. Bologna, dopo aver vinto le primarie del parsi del tema una personalità di peso Rapporto con le associazioni di Pd il 14 dicembre 2008. Tra i tanti suc- come Luciano Sita”. categoria: costruttivo o conflittua- cessi ottenuti da Flavio Delbono come Avremo altri cinque anni di scontri le, come nei cinque anni appena amministratore pubblico da ricordare il sui dehors? trascorsi? bilancio del Comune di Bologna del 1997 che venne considerato il primo in Italia “Parlandosi i problemi si risolvono. Dico “Vale quello che ho detto prima: parlan- però che la campagna elettorale è finita, per solidità ed affidabilità. Mentre, da dosi i problemi si risolvono. assessore regionale alle Finanze riuscì tra quindi non è più tempo di guardare in Dico, però, che la campagna elettorale è modo ossessivo al passato per dare o il 2000 e il 2005 a caratterizzare l’Emilia finita, quindi non è più tempo di guarda- Romagna come l’unica regione italiana chiedere pagelle. Guardiamo avanti”. re in modo ossessivo al passato per dare che era riescita ad abbassare la pressione Che ruolo potranno giocare i pub- o chiedere pagelle. Guardiamo avanti”. fiscale e contemporaneamente ad incre- blici esercizi nello sviluppo del turi- I Portici di Bologna. Da tempo mentare la rete dei servizi rivolti ai cittadi- smo? Confesercenti conduce con altre ni e alle imprese. Invece, nel mandato “Dare supporto e impegnarsi”. associazioni la battaglia per il loro successivo (dal 2005 ad oggi) ha istituito Pulizia dei portici e graffiti sui muri riconoscimento a Patrimonio arti- una centrale unica per gli acquisti regio- del centro storico: a quando la stico e monumentale dell’Umanità nale (Intercenter), raggiungendo risparmi prima delibera operativa? Unesco. su forniture, beni e servizi dell’ordine del 30%, liberando così risorse per i cittadini, “Ci stiamo già lavorando seriamente. Il È mancato sinora l’impegno convin- mio vicesindaco, Claudio Merighi, sta e ha promosso la formazione del Fondo to del Comune di Bologna. Ci sarà Regionale per la Non Autosufficienza. Il facendo un lavoro serio, di cui i bolognesi quello del nuovo Sindaco di vedranno presto i risultati”. 23 giugno 2009 è stato eletto sindaco di Bologna? Bologna per il centrosinistra raccogliendo Mobilità e progetti di Civis e Metrò: “Sono un patrimonio di Bologna e oltre il 60% dei voti. N. M. si andrà avanti sugli stessi passi dell’Umanità. Non chiuderò gli occhi”.

n. 2, luglio 2009 7 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 8

PER GLI ASSOCIATI CONFESERCENTI *

Solo da Maresca e Fiorentino, potrete acquistare con rottamazione un veicolo commerciale Fiat, con SCONTI INCREDIBILI FINO AL 35%

INOLTRE, Finanziamenti agevolati senza anticipo fino a 72 mesi

Promozioni in atto al momento dell’acquisto

Leasing e Rent (noleggio lungo termine) personalizzati

* A PRESENTAZIONE TESSERA ASSOCIATIVA

A TUTTI GLI ISCRITTI: - Per ogni acquisto di autovettura nuova soggiorno omaggio per 2 persone per 7 giorni - Sconti riservati su AUTO NUOVE USATE,VEICOLI COMERCIALI Riferimento: - Sconto 15% su ricambi officina ARDILLO MASSIMO: - Sconto 10% su mano d’opera officina Tel. 051 6419835 - Cell. 338 2014157 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 9

V I T A A S S O C I A T I V A

Confesercenti Emilia Romagna, assemblea elettiva Roberto Manzoni eletto nuovo presidente

Roberto Manzoni è stato eletto nuovo della Fismo (Federazione italiana settore presidente di Confesercenti Emilia moda). All’Assemblea elettiva regionale Romagna durante l’assemblea elettiva di Confesercenti Emilia Romagna del 23 svoltasi il 23 aprile scorso a Bologna. aprile hanno partecipato circa 200 dele- Subentra a Sergio Ferrari che ha retto gati in rappresentanza delle 11 associa- Roberto Manzoni, nuovo Presidente regiona- questa carica di presidente regionale per zioni territoriali di tutta la Regione e dei le di Confesercenti Emilia Romagna. 15 anni e che è ancora presidente pro- loro 40 mila associati, per rinnovare gli vinciale di Confesercenti Bologna. organismi dirigenti (assemblea e presi- Ravennate, commerciante nel settore denza regionali) e approvare il nuovo tà, unite alla sua umanità e sensibilità, ha abbigliamento e agente di commercio, Statuto. L’assemblea, inoltre, ha confer- creato un gruppo dirigenziale coeso ed Manzoni è anche presidente della mato come direttore regionale Stefano unito per tutti questi anni. Ma non mi Confesercenti provinciale di Ravenna, Bollettinari. manca la passione e la fiducia di poter carica che regge sin dal 1995. Nella sua “È con immenso piacere e orgoglio che dare il mio contributo all’associazione. Il città è anche membro della Giunta e del assumo la presidenza della Confesercenti mio primo obiettivo sarà quello di far Consiglio della Camera di Commercio. regionale – ha dichiarato Roberto capire alle istituzioni locali l’importanza Ricopre, inoltre, altri importanti ruoli. Manzoni – questo nuovo incarico non delle piccole e medie imprese, valoriz- Membro di Giunta della Confesercenti sarà tuttavia semplice. Sostituire una per- zando in primis il loro ruolo di servizio, nazionale, è anche presidente nazionale sona come Ferrari che con le sue capaci- oltre alla loro funzione sociale sia nei grandi centri, che in quelli più piccoli, in quanto la presenza delle nostre imprese garantisce presidio del territorio e impe- dimento al degrado”. “Credo – ha pro- seguito il neo presidente Manzoni – che si debba dare particolare attenzione alla piccola e media impresa fermando l’e- spansione della grande distribuzione per- ché oggi non c’è più la necessità di mer- cato e la situazione economica dei pros- simi anni, che sarà caratterizzata da ‘recuperi di piccolissime dimensioni’, non richiederà grandi strutture commer- ciali, ma di adeguare quelle esistenti al bisogno del consumatore”. “Questa è la grande scommessa – ha concluso Da sinistra: Sergio Ferrari (Presidente uscente di Confesercenti Emilia Romagna), Marco Venturi Manzoni – cui abbiamo di fronte: far (presidente Confesercenti nazionale), Roberto Manzoni (nuovo Presidente di Confesercenti capire che al punto in cui siamo arrivati Emilia Romagna) e Stefano Bollettinari (Direttore di Confesercenti Emilia Romagna). non c’è più né posto né bisogno di grande distribuzione”. Congresso Nazionale Confesercenti “Occorre salvaguardare le piccole e medie imprese commerciali – ha dichia- rato Stefano Bollettinari, direttore della Venturi riconfermato presidente Confesercenti regionale – perché sono Marco Venturi è stato riconfermato presidente di Confesercenti con un voto unanime un fattore determinante del ‘capitale da parte dei mille e passa delegati all’assemblea elettiva nazionale che il 28 maggio scorso sociale territorialÈ per la loro rilevante si è svolta nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Alle assise di Confesercenti è intervenuto anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, assieme al funzione sociale di servizio diffuso al ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. Nella sua relazione il presidente di consumatore, il contributo alla qualità Confesercenti Marco Venturi ha rivendicato per le piccole e medie imprese un ruolo cen- della vita, alla sicurezza, alla vitalità degli trale per accellerare l’uscita dalla crisi, ha lanciato la proposta di un piano straordinario per spazi urbani e alle relazioni sociali. È sostenerle, ha chiesto il varo di un bonus fiscale per le piccole e medie imprese che non necessario investire per una migliore gio riducono gli occupati e uno sgravio aggiuntivo a chi aumenta i posti di lavoro. “Dinnanzi accessibilità delle città, contrastare il caro ad uno scenario così impegnativo – ha scritto il presidente della Repubblica Giorgio affitti e sostenere lo sviluppo di un Napolitano in un messaggio all’assemblea – la vostra associazione è chiamata a delineare strategie efficaci di contenimento e di uscita dall’attuale situazione di crisi, ponendo parti- nuovo modello di centri commerciali colare attenzione alla promozione della domanda di beni e di servizi”. naturali per rendere più attrattivo il com- mercio urbano”.

n. 2, luglio 2009 9 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 10

A T T I V I T A’ I N N O V A T I V E

fornito dall’azienda agricola zootecnica OrtoGreco, un occhio al Fortini che a Lovoleto di Granarolo Emilia ha una stalla con 180 mucche da latte. risparmio e uno all’ambiente Un’azienda che ha già al suo attivo altri tre distributori automatici di latte fresco (a Latte fresco a 1 euro e acqua fresca a 10 centesimi. 24 ore su 24 Minerbio, al Caab di Bologna e nella stessa Lovoleto). Il distributore installato in via Latte crudo e fresco appena munto ad 1 contenitori vuoti (in plastica o in vetro), da Azzurra 36 può fornire latte sfuso da un euro al litro e acqua fresca (naturale o friz- riciclare per centinaia di volte e almeno per litro (a 1 euro) e da mezzo litro (a 50 cen- zante) a 10 centesimi al litro. 24 ore su 24. un anno. Realizzata da Pietro Greco, lo tesimi) che si può prelevare inserendo nella Succede a Bologna, succede in via Azzurra stesso titolare dell’ortofrutta, con il suppor- macchina le apposite monete. 36 (zona Mazzini-Massarenti) dove, di fian- to del sindacato AssoFrutterie di Più complessa la distribuzione dell’acqua co all’OrtoGreco, il negozio di orto frutta Confesercenti Bologna di cui è socio, l’ini- fresca, ma non meno conveniente, che di Pietro Greco, all’inizio di maggio scorso ziativa ha avuto anche il sostegno degli ex viene fornita da AcquaGea. In questo caso i è stato aperto il primo distributore automa- assessori Maria Cristina Santandrea consumatori si dovranno dotare di una tes- tico di latte e acqua freschi e sfusi, aperto a (Commercio) e Anna Patullo (Ambiente) sera abbonamento in vendita nell’ortofrut- ciclo continuo, notte e giorno, dove a del Comune di Bologna. Il latte crudo sfuso ta OrtoGreco. Ce ne sono di sei tipi. Si va pochi centesimi si possono trovare anche i che esce dal distributore automatico viene da quella più piccola di 4,80 euro che con- sente un approvvigionamento di 32 litri (0,15 euro al litro, il costo dell’acqua), a quella da 8,40 euro (60 litri), a quella da 15,60 euro (da 120 litri), a quella da 19,20 euro (da 160 litri), a quella da 22 euro (da 200 litri) e, per ultimo, a quella da 25,20 euro (da 252 litri), che consente di pagare l’acqua a 10 centesimi al litro. “Abbiamo calcolato – rivela Pietro Greco – che in un anno con questo servizio si potrà rispar- miare l’uso di 50 mila bottiglie di plastica. In pratica, ci saranno 50 mila bottiglie in meno che non saranno buttate alla raccol- ta differenziata o che, nel peggiore dei casi, non saranno disperse nell’ambiente. Un guadagno ambientale molto rilevante e, soprattutto, un aiuto notevole alle tante famiglie con bambini (ma anche alle tante famiglie di anziani) che vivono in questo quartiere e che 24 ore su 24 potranno tro- I protagonisti dell’operazione Latte e Acqua freschi 24 ore su 24: Pietro Greco (al centro), Lamberto Fortini (secondo da sinistra), titolare dell’omonima azienda agricola, e Cantor Suzzi vare latte e acqua fresca a prezzi concor- dell’AquaGea (primo da destra). renziali rispetto a quelli dei supermercati”.

nate per un condimento “La Bottega” di Elisabetta Martelli di noci frullate e olio extra vergine di oliva), nel centro storico di Bologna tortelli di patate e peco- rino (da gustare con Una porta aperta sulla tradizione della pasta fresca funghi freschi saltati pro- fumati alla maggiorana), Pasta fresca, rigorosamente tirata a mano Bologna (via Montegrappa 13, appunto). gnoccheti di carote (il con il mattarello. Pasta fresca stesa secondo Sicchè, nel suo banco è facile imbattersi ed pesto è l’ideale per con- la più rigorosa tradizione emiliana e bolo- è difficile resistere a Lasagne verdi Bolognesi dire questa pasta), gnoc- gnese che, però, guarda al futuro e all’inno- (come quelle di una volta), Tortellini (piccoli chetti di ortica (da proporre con prosciuto vazione, seguendo l’estro e i prodotti che la e fatti a mattarello), Tortelloni con ricotta di o pancettina affumicati, salvia e burro), stagione regala di volta in volta, sopratutto pecora e prezzemolo (da condire al burro e gnocchi di patate, tagliatelle gialle e verdi. verdure, erbe aromatiche, formaggi locali e salvia o burro e oro alla vecchia tredizione), Ma non finisce qui. La “Bottega di via le ricette della nostra tradizione. Questo è fagottini con erba cipollina ripieni di zucchi- Montegrappa 13” di Elisabetta Martelli pro- quanto si trova nella “Bottega di via ne (ottimi con zucchine nostrane saltate e pone di continuo corsi sul tema “l’arte della Montegrappa 13” di Elisabetta Martelli, il formaggio di fossa o ricotta stagionata), sfoglia: come diventare autentici Sfoglini” nuovo negozio che questa cuoca di lungo cestini di melanzane al timo (da condire che hanno appassionato migliaia di bolo- corso e provata esperienza (“Dolce e sala- con burro e timo fresco con crema di par- gnesi, tra cui tanti maschi. Per scoprire il to” di San Pietro in Casale, per esempio) ha migiano), caramelle gialle e verdi ripiene di mondo di Elisabetta Martelli, basta entrare aperto di recente nel centro storico di carne bianca profumata alla cannella (sono e chiedere.

10 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 11

A S S O T U R I S M O

ome ormai succede da alcuni anni, nella mattinata del 29 maggio scorso un CCcentinaio di tour operator provenienti da tutti i paesi del mondo ha sco- perto i monumenti, le opere d’arte e la buona cucina che Bologna sa offrire a tutti i turisti che vengono in città. Il gruppo di operatori turistici internazionali partecipava all’EducTour tutto bolognese che Confesercenti Bologna e Assoturismo (l’associazione che rappresenta le imprese del settore turistico ad essa aderente) avevano organizzato insieme alle Guide d’Arte di Confesercenti, a corollario della XIII commercializzazione del prodotto turistico Borsa delle 100 Città d’Arte d’Italia che, dal 28 bolognese anche grazie alla collaborazione con al 31 maggio 2009, si stava svolgendo a Bologna Incoming, e si inserisce in un momen-

Confesercentia più di 100 Tour Operator presentaprovenienti da tutto la ilcittà Mondo EDUCTOUR to di particolare difficoltà per il settore turistico, visto il forte calo di presenze di turisti stranieri, BOLOGNA che si somma alle difficoltà degli albergatori 2009 dovute anche alla realizzazione di troppe nuove strutture alberghiere. A Bologna, infatti, dal 2007 al 2008 sono stati costruiti nove nuovi alberghi per un totale di 1543 nuovi posti letto e 132 esercizi extralberghieri con 1476 nuovi posti letto”. “Lo sviluppo del settore turistico – ha sottoli- neato Sergio Ferrari, presidente di Confesercenti Bologna – è una delle priorità che sottoporremo alle nuove amministrazioni Comunale e Provinciale che usciranno delle ele- Ravenna. Dopo una degustazione di prodotti zioni del 6 e 7 giugno. Per questo invito gli enogastronomici nel Quadrilatero presso la operatori turistici internazionali a far visitare la Salumeria Simoni in Via Drapperie (foto nostra città che è bella d’estate come d’inver- sopra), i tour operator stranieri sono stati rice- no, che ospita l’università più antica d’Europa e vuti a Palazzo della Mercanzia dal Presidente che primeggia tra le città italiane per la sua della Camera di Commercio di Bologna Bruno cucina”. Filetti (foto in alto). “Questo Palazzo – ha rive- “Bologna ha un unicum invidiato da tutti: i lato Filetti – di solito è chiuso al pubblico per- Portici – ha ricordato, infine, Marco Strada, ché qui abbiamo molti uffici, ma ci stiamo assessore provinciale al Turismo – i Portici sono attrezzando affinché possa essere visitato dai luogo per stare insieme e comunicare e si apro- turisti, soprattutto da quelli che con il vostro no su grandi piazze che mettono in evidenza la impegno riuscirete a portare nella nostra città”. cordialità e l’accoglienza del bolognese. Tra le “Questa è un’importante occasione – ha affer- tante eccellenze della nostra città va ricordato il mato Giancarlo Morisi, presidente di riconoscimento Unesco a Bologna di Città crea- Asshotel-Confesercenti Bologna – per la promo tiva della musica”.

n. 2, luglio 2009 11 ImpMercurio-02-09 ok 28-07-2009 14:46 Pagina 12

F I P A C

PASSIVO EREDITARIO Successione: pratiche più Debiti esistenti alla data di apertura della successione purché dimostrabili; facili con Confesercenti spese mediche del defunto relative agli ultimi 6 mesi di vita; spese funebri fino € All’inizio di quest’estate Confesercenti di identità e codice fiscale del defunto e a 2 milioni ( 1.032,91). Bologna ha attivato un nuovo servizio degli eredi; dichiarazione Istituto di Occorre, in ogni caso, tenere ben pre- molto importante per gli anziani e le Credito (eventuale). sente che: loro famiglie: l’incarico per la denuncia La denuncia di successione va effettuata di successione e la relativa voltura al Gli elementi necessari ad una succes- entro 12 mesi dalla data del deces- catasto. Gli eredi di un defunto si pos- sione ereditaria sono i seguenti: so; la denuncia non va effettuata nel sono rivolgere agli uffici di ATTIVO EREDITARIO caso di coniuge e parenti in linea retta Confesercenti Bologna per redigere il valore degli immobili posseduti otte- con un attivo ereditario non superiore documento di successione. Per una nuto dalla moltiplicazione delle rendite ad euro 25.822,84 e senza immobili, successione ereditaria sono necessari i catastali; valore delle aziende possedu- aziende o quote di società possedute seguenti documenti: te se non gestite dagli eredi; valore dal defunto; la rinuncia all’eredità o certificato di morte (presso il Comune); delle azioni e quote di partecipazione l’accettazione con beneficio d’inventa- copia ultima dichiarazione dei redditi se al capitale di società se non trasferite rio va effettuata entro tre mesi dal effettuata; dichiarazione sostitutiva del- agli eredi; eventuali depositi in c/c decesso se l’erede è nel possesso dei l’atto di notorietà (a carico di un erede bancari, postali, obbligazioni, fondi beni ereditari oppure entro 10 anni in presso il Comune); stato di famiglia del comuni di investimento ed in genere caso contrario. defunto e degli eredi (presso il Comu- crediti ad esclusione dei titoli di stato ne); atti notarili di proprietà degli im- (dichiarazione originale dell’Istituto di Le competenze per la redazione della mobili; certificati catastali aggiornati credito); Il denaro e i beni mobili in denuncia di successione e la presenta- degli immobili (se non posseduti, a genere (ad esempio il mobilio ed i zione della voltura al catasto: 500 euro carico del servizio di Confesercenti gioielli) - calcolo forfetario; Usufrutto e (+ Iva) per tutti, sconto del 20% per Bologna); copia fotostatica della carta rendite varie. soci Fipac, ossia 400 euro.

¥ Scarafaggi, formiche, zecche, pulci ¥ Vespe, tarme della lana, mosche ¥ Topi ¥ Derattizzazioni ecologiche ¥ Allontanamento piccioni ¥ Asportazione guano ¥ Trattamento del verde ¥ Endoterapia ¥ Disinfestazioni antibatteriche e virali ¥ Trattamenti contro blattella germanica ¥ Trattamenti contro zanzara tigre ¥ Servizi di pulizia ¥ Sanificazione e Igiene ambientale

Via Francesco Barbieri, 98/c - Bologna - Tel. 051.364.951 - Fax 051.370.943 - Cell. 335.80.66.021 - www.iessebi.com - [email protected]

12 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 13

S E R V I Z I

RIGUARDANO LE IMPRESE FAMILIARI DEL TURISMO, SERVIZI E TERZIARIO OPERATIVI I “BUONI LAVORO” INPS Con apposita circolare (la n. 76 del 26 Tali buoni, si affiancano a quelli già a 7,50 euro, anziché 5,80. maggio scorso) l’Inps, in qualità di utilizzabili con contribuzione speciale, L’Inps mette anche in evidenza il fatto concessionario dei buoni lavoro/vou- per i seguenti casi: che nel “lavoro accessorio” l’attività cher, ha reso operativa la possibilità lavori domestici; lavori di giardi- svolta da un lavoratore/lavoratrice che per le imprese familiari dei setto- naggio, pulizia e manutenzione di svolga prestazioni e percepisca, con ri terziario, turismo e servizi di edifici, strade, parchi e monumenti; riferimento al medesimo committente, occupare personale nell’ambito del Insegnamento privato supplementare; compensi non superiori a 5 mila lavoro accessorio, per tutte le atti- Manifestazioni sportive, culturali, fieri- euro nel corso di un anno solare. vità normalmente svolte dal per- stiche o caritatevoli e di lavori di emer- Le imprese familiari potranno utiliz- sonale dipendente, senza effettuare genza o di solidarietà anche in caso zare prestazioni di lavoro accessorio pratiche di assunzione ma con iter di committente pubblico; lavori per un importo complessivo non supe- estremamente semplificato, pagando il in qualsiasi settore produttivo, riore a 10 mila euro nel corso di cia- lavoratore con ticket/buoni lavoro, pre svolti il sabato e la domenica e scun anno fiscale. acquistati presso la stessa Inps. durante i periodi di vacanza da L’Ufficio libri paga di Confesercenti In particolare, al prestatore di lavoro parte di giovani con meno di ven- provvederà a registrare all’Inps le azien- accessorio verrà riconosciuto il corri- ticinque anni di età, regolarmente de che intendono avvalersi del lavoro spettivo dei buoni lavoro/voucher del iscritti a un ciclo di studi presso l’uni- accessorio, i lavoratori interessati ed a valore nominale del singolo buono pari versità o un istituto scolastico; attività richiedere i voucher. a 10 euro lordi, sul quale l’Inps, applica agricole di carattere stagionale effet- In fase di prenotazione dei buoni, l’a- la contribuzione ordinaria pari al 42% tuate da pensionati, da casalinghe e zienda provvederà al versamento (di cui 33% a titolo di Ivs, 4% a titolo da giovani studenti di età fino a 25 all’Inps del corrispettivo dei voucher, di Inail e 5% quota per la gestione del anni; consegna porta a porta e vendita prima dell’inizio della prestazione. servizio), prevista per il lavoratore ambulante di stampa quotidiana e All’Inps sarà comunicata successiva- dipendente. A fronte di ogni buono, il periodica; attività in qualsiasi settore mente l’entità della prestazione svolta lavoratore riceve il valore netto del produttivo da parte di pensionati; ed il numero di buoni spesi. I buoni voucher pari a 5,80 euro. attività in qualsiasi settore produttivo non utilizzati possono essere richiesti È il datore di lavoro che definisce con da parte di lavoratori cassaintegra- all’Inps a rimborso. il prestatore la quantità di lavoro alla ti o disoccupati che percepiscono L’ufficio Libri paga di Confesercenti è a quale corrispondono i 5,80 euro netti. l’indennità di disoccupazione disposizione di tutti i soci dell’associa- In pratica, il lavoratore in cambio della (solo per il 2009). zione per la consulenza, le pratiche e sua prestazione riceve in pagamento In tutti questi casi è prevista la contri- per la prenotazione dei buoni-lavoro. dei “buoni lavoro” che riscuoterà buzione speciale pari al 13% sul valore Informazioni e chiarimenti si possono con accredito attraverso l’ufficio posta- del buono che determina un corrispet- chiedere alla signora Giuseppina le, tramite carta tipo”bancomat”. tivo netto a favore del prestatore, pari Buldrini, tefono 051.6399111.

POLIAMBULATORIO PRIVATO CENTRO KINESI FISIOTERAPICO DI GIORNO

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA FISIATRIA FKT E RIABILITAZIONE FUNZIONALE alfonso di giorno, coordinatore, fondatore, titolare, general manager e responsabile qualità CONVENZIONI DIRETTE/INDIRETTE: FISIATRIA FKT E RIABILITAZIONE FUNZIONALE: Onde d'Urto, Laser EXAND, Laser Neodimio/YAG, Crioterapia Cryo 6, A.C.A.I. - ACI -ACLI -ALIBERF-SITAB -ANACI Laser CO2, Tecarterapia, Ipertermia, T.E.N.S.-Algonix, Smart Terapia Shock Termico-Dinamico Controllato, Magnetoterapia, APE BOLOGNA - ASSIRETE - UNI.C.A. BLUE ASSISTANCE -CAMPA - CAMST - CASAGIT Elettrostimolazioni Compex, Correnti diadinamiche, Correnti interferenziali, Correnti faradiche, Correnti galvaniche, Idrogalvanoterapia, CISL - CLINISERVICE -CNA - CONFESERCENTI Ionoforesi, Infrarossi, Ultrasuoni, Radarterapia, Paraffinoterapia, Massaggi, Massaggio di Pompage, Massaggio di Linfodrenaggio CRAL R.E.R. - C.S.A. INTESA -CUSB -DAY MEDICAL Manuale, Trazioni Vertebrali meccaniche e manuali, Kinesiterapia, Riabilitazione funzionale, Rieducazione neuromotoria, Riabilitazione ELVIA ASSISTANCE - F.A.B.I. - FASDAC -FASI -FASIOPEN cardio-vascolare e respiratoria, Manipolazioni Vertebrali ed Articolari Manu Medica, R.P.G. Rieducazione posturale globale, Osteopatia, FILO DIRETTO -FIMIV -FIPAC -FISDE -FISDE EDISON Isocinetica, Pancafit, Pedana vibrante, Manipolo vibrante, Panca d’inversione, Macchine per lo stretching dr. Wolf, Fittball, Terapia manuale. GOLF CLUB “LE FONTI” - INPDAPOLTRE INTERPARTNER ASSISTANCE - LIONS CLUB Responsabile Sanitario Dott. Lucio Maria Manuelli Medico Chirurgo Specialista Fisiochinesiterapia Ortopedica Autorizzazione Comune di Bologna PG 84545 del 21/05/2001 LLOYD ADRIATICO -MAPFRE WARRANTY AMBULATORIO POLISPECIALISTICO E DIAGNOSTICA MEDIC4ALL ITALIA -MONDIAL ASSISTANCE -NEW MED Direttore Sanitario Dott. Lucio Maria Manuelli Medico Chirurgo Specialista Ortopedia e Traumatologia Autorizzazione Comune di Bologna PG 36493 del 05/03/2001 ORDINE GEOLOGI ORDINE INGEGNERI Orario ORDINE VETERINARI - P.A.S.- PREVIMEDICAL -QUAS ckf di giorno s.a.s. di a. di giorno e c. p.zza dei martiri 1943-45, 1/2 - 40121 bologna Continuato 8/20 ROTARY CLUB -SANICARD -SARA ASSICURAZIONI tel. 051 249101/051 254244 r. a. - fax 051 4229343 • e-mail: [email protected] web: www.ckf-digiorno.com SINT SELECARD -UNISALUTE -UPPI

n. 2, luglio 2009 13 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 14

F O R M A Z I O N E

Corso per Addetto al Banco Negozi di Successo, corsi per far crescere carni: un settore in crescita l’impresa

Sta giungendo a conclusione la prima parte del ne e trasposizione teorica I titolari, i dipendenti e i collaboratori dei piccoli e corso per “Addetto al banco carni” che, forte- dei suoi saperi. Ha scritto medi negozi di Bologna e provincia adesso hanno mente voluto da Valter Venturi, presidente di anche un libro, “Tagliare una nuova opportunità per migliorare la gestione Assomacellai Confesercenti Bologna, Nuovo la carne, assistenza pratica della propria impresa e il rapporto con il cliente, per Cescot Emilia Romagna sta realizzando presso la sui migliori modi per lavo- apprendere nuove tecniche di marketing e di allesti- sua sede di Bologna. Sono 13 i partecipanti rarla”, pubblicato da mento del proprio negozio. Gli basta seguire uno o più dei corsi proposti nel- che, dopo aver superato con successo la selezio- Mauro Fabbri edizioni, l’ambito dell’operazione “I negozi di successo” dal ne a cui avevano preso parte quasi 30 persone, con il patrocinio di Fiesa Nuovo Cescot Emilia Romagna per il prossimo stanno da seguendo assiduamente le lezioni, sia Confesercenti e autunno-inverno. teoriche che pratiche. Il corso è stato avviato a Assomacellai, e parzial- Vediamo in cosa consistono. fine maggio e la prima parte, composta da 100 mente consultabile sul sito NUOVE TECNICHE DI ALLESTIMENTO ore di teoria e 80 ore di laboratorio pratico, si www.vivalacarne.com. DEL PUNTO VENDITA chiuderà a fine luglio. Durante i mesi di agosto Una parte del laboratorio Contenuti: Psicologia dei consumi; Comunicazione e settembre vi saranno gli stage applicativi pres- pratico si è anche svolto visiva e per immagini; Psicologia del colore e tecniche di so aziende del settore carni (macellerie e super- presso la macelleria MaxPi illuminazione; Il Visual Merchandising: il corretto utilizzo mercati con banco carni). Infine ad ottobre, l’e- a Villanova di Castenaso, dello spazio vendita e i criteri di esposizione della merce; La relazione con il cliente. same di qualifica darà la possibilità a chi lo gestita da LOREN srl, azienda partner di Cescot Partecipanti: 14 supera di ottenere il certificato di competenze nell’organizzazione del corso e che ospiterà una Durata: 30 ore con frequenza bisettimanale dalle relative alla qualifica professionale di Operatore parte di partecipanti del corso in stage nei suoi 19.30 alle 22.30 della lavorazione delle carni. tre punti vendita della Provincia di Bologna Quota di partecipazione: € 126,60 Gli esperti intervenuti in aula sono stati molti e (Villanova, Anzola e San Giovanni in Persiceto). Inizio corso: Ottobre 2009 tutti di grande esperienza e alto livello. Il labo- Nell’ampio laboratorio del negozio MaxPi, i par- MIGLIORARE LA GESTIONE DI IMPRESA ratorio pratico è stato realizzato presso la l’asso- tecipanti al corso hanno potuto osservare tutte Contenuti: La gestione d’impresa: le leve del marketing; ciazione enogastronomia “Il mestolo e la rami- le fasi di lavorazione del bovino e del suino: dal La comunicazione di impresa: immagine, comunicazio- na” che ha una sede perfettamente attrezzata disosso della mezzana, alla preparazione di fetti- ne, organizzazione; Pianificazione e controllo di gestio- per corsi pratici a Corticella. Il docente interve- ne, hamburger e salsicce. ne: redditività e liquidità aziendale; La soddisfazione e la fidelizzazione del cliente nuto nei laboratori pratici è Giorgio Bonarini Quello delle carni continua ad essere un settore Partecipanti: 12 che, oltre a vantare un’esperienza quasi venten- in crescita che da ottobre potrà contare su 13 Durata: 27 ore con frequenza bisettimanale dalle nale nel settore delle carni e macelleria, è da nuovi operatori formati e disponibili sul mercato 19.30 alle 22.30 tempo impegnato nella formazione, divulgazio- del lavoro. Quota di partecipazione: € 114,00 Inizio corso: Novembre 2009 NUOVE TECNICHE DI APPROCCIO AL CLIENTE Non solo Bar, nuovi corsi Contenuti: La relazione con il cliente: il processo psico- In autunno riprendono i corsi di formazione per gestori di pubblici logico dell’acquisto; Marketing sensoriale e Marketing esercizi che, com’è già successo in passato, aiutano le imprese a emotivo; La vendita emozionale: capire le esigenze ed crescere, a rinnovarsi e a proporre nuovi prodotti, nuove idee ai clienti. Diverse le opportunità messe in campo entrare in sintonia con il cliente; La fidelizzazione del dal Nuovo Cescot Emilia Romagna con l’operazione “Non solo bar”. Si va dal free-style alle nuove tendenze, alla cliente. caffetteria. Vediamole in dettaglio. Partecipanti: 12 FREE-STYLE. Dalla decorazione all’acrobazia Durata: 24 ore con frequenza bisettimanale dalle Contenuti: I materiali usati per la tecnica del Free-Style; La tabella delle once per i versaggi e i dosaggi; Il pre-mix; 19.30 alle 22.30 Show Flair; Working flair; Preparazione di drink con sequenza acrobatica. Quota di partecipazione: € 100,00 Partecipanti: 12 Inizio corso: Gennaio 2010 Durata: 27 ore con frequenza bisettimanale dalle 15.00 alle 18.00 Quota di partecipazione: € 112,50 MARKETING DEL PUNTO VENDITA Sede: Blue Inn Café - Bologna Contenuti: I nuovi comportamenti di acquisto dei con- Inizio corso: Settembre 2009 sumatori; Le strategie di Co-Marketing; Tecno NUOVE TENDENZE AL BAR. Dalla stuzzicheria dolce e salata alla preparazione del buffet per l’aperitivo Windowing; Marketing sensoriale e Concept store; CRM Contenuti: I trend del mercato del food&beverage; Gli stuzzichini dolci e salati; L’aperitivo e l’Happy hour; Le decora- e Customer service; La qualità del servizio e le cause di zioni per i drink e l’intaglio della frutta. insoddisfazione del cliente. Partecipanti: 14 Partecipanti: 12 Durata: 30 ore con frequenza bisettimanale dalle 15.00 alle 18.00 Durata: 24 ore con frequenza bisettimanale dalle Quota di partecipazione: € 126,00 19.30 alle 22.30 Sede: Blue Inn Café - Bologna € Inizio corso: Gennaio 2010 Quota di partecipazione: 100,00 Inizio corso: Febbraio 2010 CAFFETTERIA. Dalla preparazione e somministrazione di bevande a base di caffé, alle specialità di caffetteria calde e fredde DESTINATARI. Titolari, dipendenti e collaboratori di Contenuti: Origini del caffé; Uso della macchina espresso, manutenzione e pulizia; Caffé invernali e caffé estivi; Le spe- piccole e medie imprese commerciali cialità mondiali; La stuzzicheria dolce e salata da accompagnare al caffé. ATTESTATO. Attestato di Frequenza Partecipanti: 14 Durata: 15 ore con frequenza bisettimanale dalle 15.00 alle 18.00 MODALITÀ DI ACCESSO. Le iscrizioni sono aperte dal Quota di partecipazione: € 63,00 10 settembre 2009 Sede: Blue Inn Cafè - Bologna PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: Inizio corso: Novembre 2009 Nuovo Cescot Emilia Romagna, DESTINATARI DEI CORSI. Titolari, dipendenti e collaboratori di Pubblici Esercizi Via Don Giuseppe Bedetti 26 - 40129 Bologna. ATTESTATO. Attestato di Frequenza Tel. 051/6380350, fax 051/327780, MODALITÀ DI ACCESSO. Le iscrizioni sono aperte dal 10 settembre 2009 PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: Nuovo Cescot Emilia Romagna, Via Don Giuseppe Bedetti 26 - 40129 Bologna. e-mail: [email protected], Tel. 051/6380350, fax 051/327780, e-mail: [email protected], sito: www.cescot.emilia-romagna.it sito: www.cescot.emilia-romagna.it

14 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 15

A N V A “Borgo in Festa”, mercatini e spettacoli animano un intero quartiere

Quando un mercato anima un intero quartiere. È quello che è avvenuto il 26 aprile scorso con “Borgo in Festa”, la manifestazine che a Borgo Panigale che per tutta la giornata ha riempito le vie di questo popolare quartiere con mercatini, animazioni, giochi per i bimbi, spettacoli e l’intrattenimento in serata del comico Duilio Pizzocchi. Sicché a “Borgo in Festa” si poteva patici portamatite colorati), i gonfiabili skaters e la gara di skateboard, aperta trovare “Stramercato”, il mercato (scivolo gigante e mini quod elettrico), a tutti i giovani a cura dell’associazione ambulanti con tutte le merceologie, il l’esposizione delle moto Ducati e, infi- sportiva Frontside, lo spettacolo di mercatino dell’artigianato artistico e ne, animazione e musica con Carletto danza, teatro e canto dal titolo l’esposizione dei prodotti alimentari Staff a cura di Europlanet. Ma non “Passioni”, a cura dell’associazione cul- regionali. Quindi, “Ti Riciclo”, il labo- sono mancati nemmeno lo spettacolo turale Demi Gang e, per chiudere, la ratorio creativo per i bambini (tubi di dei Burattini Bolognesi, il concerto del “Sfilata a quattro zampe” a cura de cartone, stoffa, cartoncino … per sim- gruppo “Le Fragole”, l’esibizione di l’Ora degli Animali.

BBIGLIETTERIA: OORGANIZZAZIONE AEREA E MARITTIMA CROCIERE

SSOGGIORNI TERMALI NNOLO BUS CCOMITIVE TTURISMO GIOVANILE IN OCCASIONE DI RADUNI PPRENOTAZIONI PER SPORTIVI E DI LAVORO TUTTI I PROGRAMMI DEI PRINCIAPALI SSOGGIORNI PER TOUR OPERATOR LA TERZA ETÀ CON ASSISTENZA FFERIE E GITE: DI PERSONALE ORGANIZZATE IN ITALIA SPECIALIZZATO ED ALL’ESTERO

PER VIAGGIARE SENZA AMARE SORPRESE VVIAGGI DI NOZZE VVIAGGI “LAST MINUTE” DELL’ULTIMO MINUTO VIA RIVA RENO, 77/A - BOLOGNA TEL. 051 232124/232345 VVACANZE STUDIO e-mail: [email protected]

n. 2, luglio 2009 15 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 16

A S S O T U R I S M O SONDAGGIO SWG-CONFESERCENTI ESTATE 2009, LA CRISI CAMBIA LE VACANZE Spunta la vacanza “prudente”: si resta in dalla voglia di risparmiare in tempi di crisi. Italia, si riduce di un giorno, costa in Fra i milioni di vacanzieri che sfideranno la media 110 euro in meno. Le sorprese? crisi ci sono anche tre milioni e mezzo di Cala il mare, ma “spicca” la Puglia. La italiani (7%) che organizza il viaggio all’in- crisi detta le regole delle vacanze, ma non segna delle attività sportive e alla ricerca le frena. Anzi, per l’estate 2009 aumenta- dell’avventura e di nuove emozioni a con- no i vacanzieri estivi: 37 milioni e mezzo tatto con la natura. Non sono pochi colo- di italiani contro i 33,7 dell’estate 2008 (+ ro che non intendono rinunciare ai piaceri 11%). In sostanza il 76% della popolazio- della tavola. Ed al primo posto allora si ne non rinuncia ad un periodo di relax e il 25% opta per i pasti in albergo ed un colloca, con il 34% delle risposte, la degu- di svago, mentre il 24% resta a casa. 22% punta su pizzerie e trattorie. Ed un stazione di specialità enogastronomiche Questo è quanto emerge da un sondag- altro aspetto rivelatore dell’attenzione al accompagnata da una buona quota, il gio Swg presentato a Bologna all’inizio di risparmio arriva dalla maggioranza di ita- 30%, di coloro che durante il soggiorno giugno scorso da Confesercenti Emilia liani che prenotano i viaggi in tutto od in estivo sono alla ricerca di quel patrimonio Romagna. Saranno vacanze improntate al parte da soli. di ricchezze come gli eventi folcloristici e risparmio, a partire dalla riduzione della Ma il sondaggio Swg-Confesercenti mette culturali che caratterizzano uno specifico durata: in media un giorno in meno. La in luce anche una tendenza impensabile territorio. Al primo posto delle “paure” spesa scende dai 1056 euro del 2008 ai nei decenni scorsi: il calo continuo del dei vacanzieri rimane ancora il timore per 946 di quest’anno (ovvero -10,4%). I mare come prima scelta vacanziera. Dal gli attentati terroristici e il viaggio del condizionamenti della crisi si fanno dun- 2006 al 2009 si passa dal 73% al 49% 27% di essi ne rimane comunque condi- que sentire: il 22% del campione ammet- con una perdita di ben 24 punti. Calo in zionato. Segue il 25% di coloro che resta- te apertamente che spenderà di meno e il gran parte compensato da altre preferen- no in guardia contro eventuali episodi di 15% che ridurrà i giorni di vacanza. ze in ascesa: quelle per le vacanze cultura- violenza criminale in generale ed un 20% Mentre un 33% non cambierà abitudini. li (dal 12 al 19%) e per l’opzione-vacanza di turisti che, probabilmente condizionati La fase recessiva si fa sentire sulle scelte in verde (dal 2 al 14%). Che la vacanza sia anche dagli ultimi eventi noti a i media vario modo: cresce del 5% il numero di un antidoto alla crisi lo rileva anche l’o- come la febbre suina in Messico, temono persone partita a giugno, mentre luglio (- biettivo più inseguito dai vacanzieri che è il dilagare di epidemie. 3%) ed agosto (-4%) segnano una flessio- “il riposo” (22%). Anche se non si disde- Incuriosisce anche quei due milioni di ita- ne pur rimanendo i mesi più gettonati in gnano le passeggiate, visite a musei ed liani (4%) in vacanza impauriti da possibili assoluto. E fra i fattori che influenzano le eventi culturali. Subito dopo divertimenti rapimenti e fenomeni di pirateria. Il 44% decisioni sulle vacanze domina il proble- e buona cucina. Nessun dubbio, invece, degli italiani scelgono decisamente la ma del reddito disponibile (41%). Solo a sul mezzo di trasporto da usare per le vacanza in famiglia molto probabilmente grande distanza pesano la questione della vacanze. L’auto resta la regina: dopo esse- anche per motivi economici. Per un altro sicurezza del luogo (14%) e la scelta della re scesa dal 70% del 2007 al 60% del 13%, sarà invece la compagnia, il gruppo compagnia (13%). Non solo la crisi “con- 2008, quest’anno risale al 65%. In forte con cui andrà in vacanza, il fattore che siglia” soprattutto vacanze in Italia. La calo l’aereo (dal 30 al 22%) ed in leggera influenzerà maggiormente la scelta della pensa così il 73% degli italiani intervistati flessione di un punto anche il treno, insi- meta estiva. Ma un 5%, circa due milioni (ed un 20% “accorcia” ancora restando diato da navi e traghetti. E saranno in e mezzo di persone andranno da sole, per nella regione di residenza). Solo il 25% media 390 i kilometri percorsi dai vacan- necessità o per virtù, secondo il detto varca i confini per mete europee, fra le zieri. Un tuffo in piscina piace a molti, così “meglio soli che…”. quali emerge la Spagna tallonata dalla come internet entra a pieno titolo nelle Colpisce quel buon 6%, tre milioni, che Francia e, a distanza, le spiagge di Grecia richieste dei vacanzieri. Ma colpisce il invece non può proprio fare a meno di e Croazia. E fra le mete più desiderate si “gioco degli opposti”. una vacanza senza gli “amici” a quattro fa largo a sorpresa la Puglia che insegue la Se c’è un 18% che sfrutta tutte le como- zampe e orienterà i propri gusti proprio in capolista Toscana. Anche in cucina fa dità possibili, risponde un 24% che non base alla possibilità di portare con sé i capolino la crisi: il 26% del campione ne usufruirà. Ed anche questo può essere propri animali. dichiara di voler “cucinare da sè”, mentre letto come un atteggiamento dettato Stefano Bollettinari

16 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:34 Pagina 17

E N O G A S T R O N O M I A

Signori, a TAVOLA !!! ta: a tal punto toglierla ed appoggiarla su un IL PANIERE a cura di Pier Luigi Nanni piatto. Nella stessa pentola, che ha ancora l’olio molto DEI COLLI BOLOGNESI caldo, mettere un altro battuto di cipolla, caro- Terra di vini secolari STRACOTTO AL ta e sedano tritati finemente. Lasciare indorare molto bene e rimettere dentro la carne. Il nettare di Bacco che si produce nel CABERNET SAUVIGNON Quando il tutto si è un po’ asciugato, aggiun- Comprensorio Colli Bolognesi, in un’area gere il Cabernet Sauvignon e lasciare evaporare contenuta pari a circa 1500 ettari è vera- a pentola scoperta. Aggiungere il passato di mente poca cosa se paragonato ad altre Seconda portata … pomodoro, coprire e lasciare cuocere a fuoco zone Doc in cui l’estensione territoriale è non troppo alto, ancora per circa due ore e decisamente molto più grande, ma … a pic- Una portata decisamente gustosa e saporita mezza. cola area corrisponde una certa e ricono- questa dello Stracotto al Cabernet Sauvignon, Tagliare a fettine di circa 1,5-2 cm. e servire in sciuta elevata qualità! Le colline che si esten- anche se la preparazione appare alquanto diffi- un ampio piatto da portata, irrorando la carne dono tra Bologna e Modena vantano una coltosa. Ma niente di ciò è vero, poiché è più stessa col fondo di cottura passato al colino. Il tradizione pluri-secolare nella produzione di semplice di quanto il piatto stesso voglia indi- contorno ottimale e perfetto, sarebbe da mari- vini ed in tutto ciò che la viticoltura stessa care e “terrorizzare”, impedendoci così di assa- tarci la classica e sempre graditissima purea di rappresenta in questi quattordici piccoli porarlo. patate. comuni situati a sud di Bologna e della con- Ingredienti. Dosi per quattro persone: 600 g. solare Via Emilia e Via Claudia in direzione di ottimo manzo in un solo pezzo; 3 carote; 1 … e (per Bacco!) vino dell’unico comune modenese, Savignano piccolo barattolo di passato di pomodoro; 1 sul Panaro, sito alla destra del fiume omoni- bottiglia di buon Cabernet Sauvignon di alme- Il vino ottimale da abbinare a questo saporito mo, in cui si possono elaborare le nove tipo- no 2-3 anni; sedano, cipolle rosse, rosmarino, ma delicatissimo piatto, “dovrebbe” essere il logie dei vini Doc Colli Bolognesi. Nel corso salvia, aglio, olio di oliva extra vergine, sale, medesimo utilizzato per la preparazione, per degli anni, mettendo a frutto la spiccata pepe bianco s.q. cui un Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi vocazione del territorio che comprende la Tempo di preparazione: 180 minuti. maturo di 4-5 anni è perfetto. maggioranza dei comuni della Strada dei Preparazione cottura. Tritare finemente Grande struttura, personalità e piacevole com- Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi”, ai rosmarino, salvia, aglio e mescolare molto bene plessità evoluta erbacea e di spezie dolci, frutti vitigni tradizionali se ne sono aggiunti altri, con sale e pepe a piacere. Legare il pezzo di di bosco in confettura, morbido ed equilibrato, in quanto essendo dotati di elevate caratte- manzo con corda sottile e naturale e ricoprirlo caldo di alcol dalle decise fragranze, fine. ristiche enologiche, si stanno sempre più col battuto appena ottenuto. Stappare un’ora prima e servire a 16-18 °C in facendo conoscere ed apprezzare. Nella pentola di cottura scaldare l’olio e rosola- ampi calici, onde poterne apprezzare piena- Pier Luigi Nanni (3.a parte - continua) re la carne fino a quando non sarà ben rosola- mente le gustose rarità. LALA SICUREZZA SICUREZZA DI DI FARE FARE CENTRO CENTRO AttrezzatoAttrezzato ancheanche IlIl centrocentro pneumaticipneumatici didi riferimentoriferimento perper furgoni,furgoni, perper l’automobilistal’automobilista ee ilil motociclista.motociclista. camioncamion ee mezzimezzi pesanti.pesanti.

PAGAMENTI PERSONALIZZATI CON RICEVUTA BANCARIA Via Stendhal, 11 - 40128 Bologna Tel. 051 322022 - Fax 051 328287

MOTORIZZAZIONE CIVILE CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO MCTC Autorizzazione n° 8 del 16/7/97

n. 2, luglio 2009 17 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:35 Pagina 18

N O T I Z I E S I N D A C A L I

dal ministro nel protocollo d’intesa con vati del settore. Se si vuole intrapren- FAIB la categoria in cui sono previste misure dere un’operazione commerciale nel Pompe di benzina in di liberalizzazione sul non-oil e provve- settore alimentare si concorre ad armi dimenti atti a stimolare l’imprenditoria- pari senza alcun privilegio, ma fuori dal sciopero l’8 e il 9 luglio lità del gestore. Pesa inoltre il giudizio Caab”. “Non esiste in Italia alcun mer- Non è bastato nemmeno l’incontro al negativo sulla mediazione del ministero cato all’ingrosso che si proponga a ministero dello Sviluppo economico nei confronti di alcune compagnie questi obiettivi – ribadisce, infine, nella mattinata del 7 luglio a scongiu- petrolifere, una delle quali pubblica, Ferrari – ognuno faccia al meglio il suo rare lo sciopero dei benzinai dell’8 e che mettono in atto politiche inique e mestiere e quello dei grossisti non è del 9 luglio scorsi. Secondo i rappre- destabilizzanti”. quello della vendita diretta al pubblico. sentanti di Faib-Confesercenti, ricevuti Dalla confusione dei ruoli i consumato- con quelli delle altre associazioni di CAAB ri non possono trarre alcun vantaggio”. categoria, dal confronto con il sottose- gretario Bordoni non sono scaturiti Realizzato con SALDI ESTIVI impegni precisi in grado di dare assicu- contributi pubblici, razioni sui problemi posti dai benzinai, Opportunità per a cominciare dal bonus. Ma con gran- non diventi una grande de senso di responsabilità, le organizza- i consumatori e per i zioni di categoria hanno inteso non struttura di dettaglio gravare di ulteriori disagi le popolazioni commercianti terremotate della provincia dell’Aquila alimentare Anche a Bologna dal 4 luglio scorso (e in concomitanza con questo sciopero. L’idea di ampliare la vendita diretta al fino al 5 settembre prossimo) i consu- “Non bastano misure provvisorie per consumatore di vini, carni e salumi al matori bolognesi potranno acquistare a scongiurare uno sciopero che nasce da Caab (Centro agro alimentare di prezzi scontati capi di abbigliamento e emergenze e sofferenze gravi del setto- Bologna) ha provocato a metà di mag- calzature. È scattata l’operazione saldi re – ha affermato Martino Landi, gio scorso la decisa reazione negativa estivi che, ormai, è diventata un’oppor- presidente Faib Confesercenti, al termi- di Confesercenti Bologna. “Che il Caab tunità anche per i commercianti che ne dell’incontro con il Governo – la abbia i suoi problemi (meno operatori, sperano di recuperare le minori vendite soluzione proposta dal ministro Scajola meno clienti) è innegabile – afferma registrate nei primi mesi dell’anno a coglie solo in parte le richieste avanza- Sergio Ferrari, presidente di causa della “crisi” e il relativo calo dei te dalla categoria: il bonus fiscale è Confesercenti Bologna – purtroppo il consumi. Anche quest’anno tante sono stato proposto soltanto limitatamente piano di sviluppo immaginato negli le buone ragioni per cui nel periodo anni ’80 è solo un ricordo. Un piano ad un anno, quello in corso, mentre i dei saldi cresce la percentuale dei con- per servire un territorio vasto a valenza gestori chiedono una misura struttura- sumatori che preferisce acquistare nei le. A fronte di un impegno quotidiano interregionale è stato ridimensionato negozi tradizionali. In particolare: nella riscossione di imposte, pari a circa dalla nascita e dalla presenza della - Rapporto di fiducia con il negoziante 25 miliardi di euro l’anno da parte dei grande distribuzione, praticamente da cui si acquista abitualmente in tutto gestori, a rischio della sicurezza perso- coincidente con la storia del Caab. il corso dell’anno; nale e dell’incasso. Un incasso che, in Oggi si lavora per recuperare efficienza - Competenza e professionalità per caso di furto o rapine, sono costretti a e clientela, ma gli spazi sono di molto soddisfare il cliente, bene primario di rifondere allo Stato ed alle compagnie sovradimensionati ed i costi in propor- petrolifere. Non essendoci alcun opera- zione. Se questo è il problema, la solu- ogni piccola impresa commerciale; tore economico che svolga funzione di zione non può essere quella di recupe- - Facile individuazione degli articoli che custodia ed incasso del denaro pubbli- rare risorse con la vendita diretta al interessano e massima trasparenza co, il bonus è dunque una misura dettaglio, cosa che già rappresenta una sugli sconti e sulla loro gradualità (dal dovuta a titolo di risarcimento nei con- realtà per l’ortofrutta, per i tempi dila- 30% al 50%). fronti di una categoria che rischia in tati di apertura della vendita al pubbli- La Fismo Confesercenti infatti consiglia nome e per conto dello Stato e delle co. Su questa direttrice ci troveremmo di diffidare dei supersconti (70/80% e compagnia, ma sulla propria pelle. Il fra breve ad avere un’altra struttura oltre) in quanto difficilmente con que- bonus proposto da Scajola non può della grande distribuzione, che vive sti sconti di può trovare serietà, qualità essere, dunque, una concessione da però con il contributo del pubblico e e merce di stagione. A Bologna sono elemosinare anno dopo anno, o scam- quindi di tutti i cittadini”. E nel merito 2416 gli esercizi commerciali del setto- biato sul tavolo della politica sindacale, della nuova proposta Ferrari sottolinea: re moda interessati dai saldi estivi, più in luogo di un riconoscimento struttu- “È una scorciatoia verso questa direzio- specificatamente 378 attività di prodot- rale e dovuto a chi rischia in prima per- ne che noi contrastiamo energicamen- ti tessili e biancheria, 1625 di abbiglia- sona. Sulla vertenza pendono, peraltro, te, perché sarebbe indice di una con- mento e accessori, 413 di calzature e gli impegni sottoscritti oltre un anno fa correnza sleale verso gli operatori pri- articoli in cuoio.

18 n. 2, luglio 2009 ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:35 Pagina 19

TUTTI GLI EVENTI HANNO UN SAPORE. NOI SAPPIAMO RENDERLO UNICO.

Da più di 40 anni, Party Ricevimenti offre un

servizio di catering e ristorazione davvero unico.

Perché sa esaltare il carattere distintivo di ogni

evento: il suo sapore. Qualcosa che dipende

non solo dall’alta qualità dei menu, ma anche

dall’eccellenza dell’organizzazione e dall’attenzione

costante ad ogni dettaglio. Anche il più piccolo.

Perché la vera qualità sa andare oltre. E lasciare,

nel cuore di ogni ospite, una traccia che non è

possibile dimenticare: il sapore di un’emozione.

Via Tosarelli, 318 40050 Villanova di Castenaso (BO) Tel. +39 051 6017517/780268 [email protected] www.partyricevimenti.it ImpMercurio-02-09 27-07-2009 10:35 Pagina 20