16 Primo Piano MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2009 L’Italia dopo il voto

Padova, tra Zanonato do - la dote del 3% dell’Unione di Cen- Comune e Provincia: e Marin il nodo dei voti Udc tro potrebbe valere la carica di sinda- Pescara svolta a destra La partita co tra 15 giorni. La caccia ai 3805 voti Udc rac- Terranova conferma: tutti e due lo Il centrosinistra perde anche Pe- ballottaggi colti a Padova dal prof. Oreste hanno già chiamato, ma bisogna re- scara. Dopo il caso D’Alfonso - Terranova è già partita. Nel ballottag- stare fedeli ai programmi. E «uno dei l’ex sindaco dimessosi dopo l’inchiesta gio tra Flavio Zanonato (centrosini- due un programma definito ce l’ha - su presunte tangenti - la città sceglie Le sfide ancora aperte stra) e Marco Marin (centrodestra), a osserva Terrnova, riferendosi al sinda- Luigi Mascia che batte Marco Alessan- per le amministrative un’incollatura l’uno dall’altro al primo co uscente Zanonato - l’altro un po’ drini - figlio del giudice ucciso da Pri- turno - 45,7% il primo e 44,9% il secon- meno...». ma Linea. A destra anche la Provincia.

p Sulla soglia Il candidato del centrosinistra non oltrepassa la soglia del 50%, tradito dal centro città p Blitz del premier? Il secondo turno lo toglie dall’imbarazzo della sfida interna Guazzaloca-Cazzola

Notte infinita, poi a poche deci- , cinque anni fa, fu ne di sezioni dalla fine, il candi- eletto con quasi il 56% dei voti. Ri- dato del centrosinistra manca la spetto al 2004, Delbono perde dal 5 , beffa vittoria al primo turno, dopo es- all’8% in zone popolari, come Bor- sere stato sopra al 50% dall’ini- go Panigale e San Donato. Non è so- zio. Sarà ballottaggio con l’ex pa- lo il paragone con l’uomo delle tron dei rossoblù. 200mila preferenze in Europa a pre- per Delbono occupare, ma anche il crollo del 10% dei consensi del Pd rispetto al- ANDREA BONZI le politiche del 2008 (ora è al BOLOGNA [email protected] 39,93%), il confronto con le Provin- ciali, che hanno visto un’affermazio- Nel Pd scatta Un brusco risveglio, per chi pensava ne netta della presidente Draghetti che fosse già finita. Una beffa per (57,23%, seppur in calo) e il diffici- Flavio Delbono, candidato sindaco le ripescaggio delle liste a sinistra di del Centrosinistra a Bologna: fino al- Delbono al ballottaggio. A comincia- l’allarme l’1.20 della notte tra lunedì e marte- re dai grillini, vera sorpresa della tor- dì è stato sempre sopra il 50%. Poi, nata elettorale, che, con il 3% piaz- quando ormai il Pd aveva prenotato zano un consigliere in Comune: «I la piazza per la festa, il calo: si ferma nostri voti non sono in vendita», fa al 49,40%, poco più di un migliaio sapere il comico genovese. Anche il di voti dal trionfo. Tra due settima- professor Gianfranco Pasquino, con 449 sezioni su 449 Bologna (Comune) ne, dunque, si torna alle urne: lo sfi- un 2% scarso ma pesante - sono tut- dante sarà Alfredo Cazzola, sostenu- ti voti di provenienza Pd - resta alla to da Pdl e , che ha ottenu- finestra: «Se me lo chiederanno, de- to un insperato 29,10%. Staccato cideremo dopo una riunione». Diffi- l’ex sindaco Giorgio Guazzaloca, cile rastrellare consensi nella lista l’uomo che nel ‘99 conquistò Bolo- movimentista di Valerio Monteven- gna per il Centrodestra, che ha chiu- ti (1,67%), che almeno una sicurez- so con un deludente 12,68%. za la dà: non voterà Cazzola.

49,4% 29,1% L’ILLUSIONE DELLO SPOGLIO L’INGOVERNABILITÀ DELLA DESTRA FLAVIO DELBONO ALFREDO CAZZOLA A dare l’illusione di poter chiudere Delbono, allievo e grande amico di Centrosinistra Centrodestra subito i conti è stata la modalità del- , dal canto suo non in- lo spoglio: sono state subito scruti- tende scendere a compromessi.

Foto Ansa nate le periferie, mentre in fondo so- Niente apparentamenti: «Mi rivol- no rimaste molte sezioni del centro go ai cittadini - dice l’economista, di- storico (Santo Stefano) e dei colli sponibile a un dibattito uno contro (Saragozza), favorevoli al Centrode- uno in tv - perché la scelta è tra me e stra. La percentuale di Delbono - una fotocopia di Berlusconi». Pro- che ha toccato anche il 54% - a po- prio il premier, prima respinto da che decine di sezioni dalla fine è an- Cazzola, poi evocato a più riprese, data inesorabilmente calando. E potrebbe passare in città. Un blitz Cazzola, memore di una finale scu- elettorale che Berlusconi ha finora detto della «sua» Virtus capitanata voluto voluto evitare, incerto se so- da Danilovic, ha infilato quel «tiro stenere Guazzaloca o l’ex patron del da quattro punti» che fa riflettere il Bologna Calcio. «Lo aspettiamo», re- Pd bolognese. plica secco Delbono. Un’arma forte in mano, l’ex vice di Errani ce l’ha: I TIMORI DEL PD se Cazzola dovesse vincere al ballot- Lo spettro della sconfitta di 10 anni taggio, sarebbe costretto a governa- fa agita il sonno di dirigenti e mili- re con un consiglio comunale a mag- tanti. Le percentuali sono diverse gioranza di Centrosinistra. «Un mo- (quella volta, Silvia Bartolini si fer- tivo in più per votarmi - chiosa Del- mò al 46,6% e Guazzaloca al bono -: se vinco, sarò governabilissi- Ancora due settimane di battaglia per Delbono 41,5%), ma è meglio non fidarsi. mo».❖