AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Italienische Landesbibliothek „Claudia Augusta“ Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”

BI B L I O G R A F I A

Toponomastica

▪ Alte vie escursioni in Alto Adige : rifugi, guide alpine, 88 itinerari, alte vie, associazioni alpinistiche, leggende dolomitiche e toponimi, Bolzano : Praxis 3, 1993

▪ Anzilotti Mastrelli, Giulia, Saggio bibliografico di cartografia tridentina, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1954

▪ Anzilotti Mastrelli, Giulia, L'elemento tedesco nella toponomastica della Valle di Non, San Michele all'Adige : Museo degli usi e costumi della gente trentina, 1978

▪ Anzilotti Mastrelli, Giulia, Toponomastica trentina : i nomi delle località abitate, [] : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni librari e archivistici, 2003

▪ Atlante toponomastico della Venezia Tridentina:

- Commento al foglio primo / Giuseppe Barbieri e Letizia Vergnano , Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1953

- Commento al foglio 2. : Saggio di cartografia toponomastica atesina ( di Castelrotto) / Carlo Battisti , Firenze : Rinascimento del libro, 1953

- Commento al foglio 2.A : i nomi dei centri abitati nella provincia di Bolzano e nelle zone vicine / Carlo Battisti , Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1952

- Commento al foglio 2.B : la distribuzione dei nomi prediali in -anum nel Basso Bolzanino / Carlo Battisti , Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1952

- Battisti, Carlo, Commento al foglio terzo, passo di Resia, dell'Atlante toponomastico della Venezia Tridentina, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1951

- Commento al foglio quarto, Merano / Emidio De Felice, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1952

- Commento al foglio IV : i nomi locali della Pusteria / Roberto Biscardo, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1953

Marconistraße, 2  39100 Bozen Via Marconi, 2  39100 Bolzano Tel. 0471 26 44 44  Fax 0471 26 60 21 Tel. 0471 26 44 44  Fax 0471 26 60 21 http://www.bpi.claudiaugusta.it http://www.bpi.claudiaugusta.it [email protected] [email protected]

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 2/8

- Commento al foglio IV : i nomi locali della Pusteria / Roberto Biscardo, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1953

- Commento al foglio IVa : i nomi locali del bacino superiore dell'Isarco / Carlo Battisti, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1956

- Commento al foglio 9. / Giulia C. Anzilotti, Firenze : Rinascimento del libro, 1956

- Commento al foglio XI : i nomi locali della Valle del Sarca / Carlo Battisti e Maria Luisa Vecchi, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1956

- Commento al foglio 11. : i nomi locali della carta Monte Marmolada / Carlo Alberto Mastrelli, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1965

- Commento al foglio XII : i nomi locali del centrale / Anna Maria Finotti, Firenze : Rinascimento del libro, 1953

- Commento al foglio dodicesimo, Cortina d'Ampezzo / G.B. Pellegrini, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1952

- Commento al foglio 13. : i nomi locali del Trentino Orientale : illustrazione toponomastica del foglio 22, Feltre, della Carta d'Italia 1:100.000 / G.B. Pellegrini, Firenze : Rinascimento del libro, 1955

- Commento al foglio 13. : i nomi locali del Roveretano / Antonina Giammarinaro, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1952

- Commento al foglio 14. : i nomi locali del Basso Trentino occidentale / Carlo Battisti, Elisabetta Ventura, Firenze : Rinascimento del libro, 1955

▪ Baroncelli, V. E., Venezia Tridentina : Trentino, Alto Adige e zone limitrofe, Firenze [etc.] : Bemporad, [1916] Fa parte di: Repertorio topografico per la Guerra Nazionale

▪ Battisti, Carlo, Al margine dell'isola tedesca dei VII e XIII comuni, Firenze : Olschki, 1970

▪ Battisti, Carlo, Glossario degli appellativi tedeschi ricorrenti nella toponomastica atesina, Firenze : Rinascimento del libro, 1940

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali del Burgraviato di Merano, Firenze : Olschki, 1968-1972. 6 v. (Dizionario toponomastico atesino. Serie 2)

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali del Catinaccio : (Rosengarten), Firenze : Francolini, 1961

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 3/8

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali della media Venosta : (val Senales e val Martello), Firenze : Olschki, 1978 (Dizionario toponomastico atesino)

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali della Pusteria : Carlo Battisti e Maria Montecchini, Firenze : Rinascimento del libro, 1938-1941

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali di S. Andrea in Monte, Firenze : Rinascimento del libro, 1953 (Dizionario toponomastico atesino. Serie 4 ; 1/2)

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali di Trento e dei suoi dintorni,Trento : Società di studi trentini di scienze storiche, stampa 1972

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali delle valli di Badia e Marebbe, Firenze : Rinascimento del libro, 1940-1944. - 2 v. - (Dizionario toponomastico atesino ; 3, 1-2)

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali dell'altipiano di -, Firenze : Olschki, 1972

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali dell'Oltradige bolzanino : primo contributo al dizionario toponomastico dell'Alto Adige, Bolzano : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1934

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali del decanato di Bressanone, Firenze : Rinascimento del libro, 1950 (Dizionario toponomastico atesino. Serie 4 ; 1)

▪ Battisti, Carlo, I nomi locali del roveretano distribuiti per comuni, Firenze : Olschki, 1969

▪ Battisti, Carlo, La Passiria, [S.l. : s.n.], [1969?]

▪ Battisti, Carlo, Pian de le Fugazze, Roma : Bulzoni, [1976

▪ Beretta, Claudio, Il masso di Penn, la rocca di Corno e altri nomi preistorici, Capo di Ponte: Edizioni del centro, 2005

▪ Bibliografia delle bibliografie; Bibliografia della toponomastica (fa parte di : Bibliografia della questione altoatesina), s1994

▪ Bravi, Ferruccio, 50 nomi in libera uscita, Bolzano : Centro di studi atesini, 1987

▪ Bravi, Ferruccio, Cosa c'è sotto i nomi, Bolzano : Centro di studi atesini, stampa 1998

▪ Bravi, Ferruccio, L'evolversi dei toponimi atesini di origine preromana : latinizzazione, germanizzazione, italianizzazione, Roma : Società grafica italiana, 1985

▪ Bravi, Ferruccio, Inchiesta sui nomi di luogo atesini : sintesi introduttiva, Bolzano : Centro di studi atesini, stampa 1983 (Clessidra [Centro di studi atesini] ; 18)

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 4/8

▪ Bravi, Ferruccio, Toponomastica italiana nella provincia di Bolzano, Bolzano : Centro di studi atesini, s1990

▪ Brusin, Giovanni, Contributo alla toponomastica della Pusteria : il nome di Sebatum, Bolzano : Ente atesino pubblicazioni periodiche, 1939

▪ Cappello, Teresa, Gli etnici friulani, Venezia: Stamperia di Venezia, 1964

▪ Cavini, Vittorio, Nomi e toponimi, Merano : Circolo culturale Giacomo Matteotti, [1986?] (I quaderni del Matteotti ; 4)

▪ Cigalotti, Ettore, Toponimoteca ledrense : inventario dei toponimi della Val di , Lenzumo di Ledro : Cigalotti, Ettore, 1983

▪ De Biasi, Mario, Toponomastica a Murano, Venezia : Comune di Venezia. Ufficio affari istituzionali : Ateneo veneto, stampa 1983

▪ De Toni, Ettore, Repertorio topografico dell'Alto Adige, Firenze : Bemporad, stampa 1920

▪ Dizionario dei nomi dei luoghi : A-L, Novara: De Agostini, c2006

▪ Dizionario dei nomi dei luoghi : M-Z, Novara: De Agostini, c2006

▪ Dizionario dei nomi geografici italiani, Torino : Editori associati, 1992

▪ Dossi, Ilario <1871-1933>, Intorno ai nomi Tirolo e Trentino, Milano : Antonini, 1918

▪ Ferrandi, Maurizio, Ettore Tolomei : l'uomo che inventò l'Alto Adige , Trento : Publilux, 1986

▪ Frau, Giovanni, Dizionario toponomastico del Friuli-Venezia Giulia : primo repertorio organico di nomi di luoghi della regione, [Udine] : Istituto per l'enciclopedia del Friuli- Venezia Giulia, stampa 1978

▪ Genius loci : i nomi di luogo dalle fonti antiche alle banche-dati attraverso la tradizione popolare: atti del convegno: Trento 12-13 novembre 2004, [Trento] : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2006

▪ Giammarinaro, Antonina, Commento al foglio 13. : i nomi locali del Roveretano, Firenze : Istituto di glottologia dell'Università, 1952

▪ Gover, Franco, Toponomastica urbana del comune di Varmo, [S. l.] : Ribis, stampa 1985

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 5/8

▪ I nomi locali dei comuni di Bolbeno, Bondo, , , Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1996 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 4)

▪ I nomi locali dei comuni di Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro, Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 2002 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 8)

▪ I nomi locali dei comuni di Calavino, , , Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1991, (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 1)

▪ I nomi locali dei comuni di Ivano-Fracena, Samone, , Spera, Strigno, Villa Agnedo, Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1991 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 2)

▪ I nomi locali dei comuni di Mori, Ronzo-Chienis, Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1995 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 3)

▪ I nomi locali dei comuni di , Roncegno, , Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1998 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 5)

▪ I nomi locali del Basso Isarco, Firenze : Rinascimento del libro, 1941-1943 (Dizionario toponomastico atesino ; 5)

▪ I nomi locali dei comuni di Ala Avio, Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 1999 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 6)

▪ I nomi locali dei comuni di Taio, Tòn, Trés, Vervò,Trento , Provincia autonoma di Trento. Servizio beni culturali. Ufficio beni librari e archivistici, 2001 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 7)

▪ I nomi locali del comune di , [Trento] : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici e archeologici, stampa 2009 (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 11)

▪ I nomi locali della Val di Fassa ,[Trento] : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici ; [Vigo di Fassa] : Istitut cultural ladin Majon di Fascegn, stampa 2008. - 3 v. ( (Dizionario toponomastico trentino. Ricerca geografica ; 10)

▪ I nomi locali del Trentino : desunti dalle tavolette 1:25.000 dell'I.G.M. ,Firenze : Olschki

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 6/8

▪ Introduzione ed elenco dei tòponimi del foglio 21, "Trento", della Carta d'Italia 1:100.000. - , 1953, Fa parte di: Commento al foglio XII : i nomi locali del Trentino centrale

▪ Italia, Regio decreto 29 marzo 1923, n. 800, che determina la lezione ufficiale dei nomi dei comuni e di altre località dei territori annessi, Roma : Tipografia della Camera dei deputati Carlo Colombo, 1923

▪ Iuliano, Giovanna, L'odonomastica di Bolzano fra tradizione locale, nazionalismo e fascismo : tesi di laurea in Storia della città e del territorio, A.a. 2004-2005

▪ Kramer, Johannes, Italienische Ortsnamen in Südtirol : Geschichte, Sprache, Namenpolitik = La toponomastica italiana nell'Alto Adige : storia, lingua, onomastica politica, Stuttgart: Ibidem, c2008

▪ Kühebacher, Egon, Amtlicher Gebrauch des geographischen Namengutes : Beiträge der Toponomastiktagung in Bozen (29.9.-3.10.1985) = atti del convegno sulla toponomastica a Bolzano (29.9-3.10.1985) Bolzano : Südtiroler Kulturinstitut: Landesverband für Heimatpflege in Sudtirol, 1986

▪ Lahovary, N., Concordances toponymiques et du vocabulaire des régions alpines, pyrénéennes et montagneuses, avec l'Inde dravidi enne,[S.l. : s.n.], [1961?] (Firenze : Francolini)

▪ La ricerca scientifica sulla montagna : da Giovanni Angelini al Centro Studi sulla Montagna : nomi di luoghi e di monti delle Alpi : atti dei convegni del 4 giugno 2005 e 3 dicembre 2005 nel centenario della nascita di Giovanni Angelini , Belluno : Fondazione G. Angelini Centro Studi sulla Montagna, c2007

▪ Lorenzi, Ernesto, Dizionario toponomastico tridentino, Bologna : Forni, stampa 1981

▪ Lorenzi, Ernesto, Sopramonte : Vicende storiche, toponomastica, onomastica, Trento: Artigianelli, 1934

▪ Lun, Luigi, Alcuni appunti sul nome antichissimo di Sabiona, Bolzano : Ente cooperativo provinciale della stampa fascista, 1941

▪ Lun, Luigi, Velturno e il suo nome, Bolzano : Società editrice pubblicazioni atesine, 1941

▪ Lun, Luigi, L'Adige e l'Isarco nelle documentazioni più antiche, Bolzano : Ente cooperativo provinciale della stampa fascista, 1941

▪ Lun, Luigi, I nomi locali del Sarentino, Firenze : Rinascimento del libro, 1943 (Dizionario toponomastico atesino ; 6.1)

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 7/8

▪ Malfatti, Bartolomeo, Saggio di toponomastica trentina, : Tipografia Roveretana; Trento : Società degli alpinisti tridentini, 1895

▪ Marchese, Maria Pia, Sugli oronimi Venda e Vendevolo, Firenze : Istituto italiano di onomastica, 1979

▪ Massi, Ernesto, Problemi della toponomastica italiana in Alto Adige : atti della tavola rotonda svoltasi a Villa Celimontana in Roma il 25 ottobre 1983, Roma : Società geografica italiana, 1985

▪ Mastrelli, Carlo Alberto, Lettera aperta agli Schützen, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 2003

▪ Mastrelli, Carlo Alberto, La toponomastica nei suoi aspetti culturale, sociale e formale, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 2007

▪ Miscellanea di studi in onore di Giulia Mastrelli Anzilotti, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1992

▪ Mitolo, Andrea, Aspetti politici e giuridici, storici e linguistici della toponomastica atesina, Bolzano: Centro di studi atesini, stampa 1984

▪ Odonomastica : criteri e normative sulle denominazioni stradali : atti del Convegno : Trento, 25 settembre 2002 , [Trento] : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2005

▪ Olivieri, Dante, Gli studi di toponomastica dell'Italia settentrionale nell'ultimo periodo, [S.l. : s.n.], [1961?] (Firenze: Francolini)

▪ Orsi, Paolo, Saggio di toponomastica tridentina, ossia, Contributo alla etnografia e toponomastica antica del Trentino, Bologna : SEAB, 1979

▪ Prati, Angelico, Quistioncelle di toponomastica trentina, Rovereto : Mercurio, 1914

▪ Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige, Roma : Società geografica italiana, 1916

▪ Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige, Roma : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1935

▪ Rasmo, Nicolò, Editoriale : toponimi e buonsenso, Bolzano : [s.n.] (Bolzano : Presel), 1954

▪ Rousset, Paul-Louis, Ipotesi sulle radici preindoeuropee dei toponimi alpini, Ivrea : Priuli & Verlucca, s1991 (Quaderni di cultura alpina ; 34-35)

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Seite / Pag. 8/8

▪ Salvadori, Gian Battista, Ghe pàrlo àla mè set : vocabolario del dialetto di Roncone : oltre 7.600 lemmi dialettali con pronunzia, forme grammaticali, toponimi, dialoghi, filastrocche, cenni etnografici ed espressioni gergali, Roncone : Comune di Roncone ; : Editrice Rendena, 1999

▪ Scuderi, Rita, L'età antica : epigrafia, storia, toponomastica, [Bologna]: Cisalpino, [2001?]

▪ Studi in memoria di Giulia Caterina Mastrelli Anzilotti, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001

▪ Sudtirolo: carta stradale : con toponomastica storicamente fondata = Südtirol : Land und Strassenkarte : mit historisch gewaschsenen geografischen Namen, [S.l.] : Arbeitsgruppe der Vereine für die Ortsnamenregelung, [2006?]

▪ Tirol-Trentino : eine Begriffsgeschichte = semantica di un concetto , Wien [etc.] : Folio, 2000, (Geschichte und Region = Storia e regione)

▪ Toja, Gianluigi, I fitotoponimi delle valli di Badia e Marebbe,[S.l.] : Industria tipografia fiorentina, [1974]

▪ Toponomastica italiana : valore da preservare, cultura da difendere : disegno di legge sulla toponomastica presentato dal Gruppo Consiliare prov.le di Alleanza nazionale, [Bolzano : Alleanza nazionale. Gruppo consiliare provinciale], [2000?]

▪ Toponomastica trentina : atti del convegno, Trento, 28-29 maggio 1981,Trento : Provincia autonoma di Trento. Assessorato alle attività culturali, 1982

▪ Trentino: nomi di luogo, Ufficio beni librari e archivistici], Trento : Provincia autonoma di Trento. Ufficio beni librari e archivistici, 1989

▪ Valdichiana e Alta Val d'Adige, Bolzano : Centro di studi atesini, stampa 1999 (Clessidra [Centro di studi atesini] ; 20) (Toponimia comparata)

▪ Vedovato, Giuseppe, In tema di minoranze linguistiche, Firenze : Istituto di studi per l'Alto Adige, 1986