Zapping 2010

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Zapping 2010 www.unita.it 43 GIOVEDÌ 8 LUGLIO Zapping 2010 GHOST WISPERER ALICE NEVERS I CESARONI 3 MITICI ‘80 RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM RAITRE - ORE: 21:10 - TELEFILM CANALE 5 - ORE: 21:10 - MINISERIE ITALIA 1 - ORE: 21:10 - RUBRICA CON JENNIFER LOVE HEWITT CON MARINE DELTERME CON CLAUDIO AMENDOLA CON SABRINA SALERNO Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 06.00 Euronews. 07.00 Cartoon Flakes. 06.00 Rai News 24 - 06.40 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.10 I Robinson. 06.00 Tg La 7 / Meteo / Attualità 09.30 Cercasapori Sms Morning News. Televendita 07.57 Meteo 5. News Situation Comedy. Oroscopo / Traffico 06.10 Consumatori. 06.30 07.10 07.00 07.00 Quark Atlante - Il caffè di Kojak. Telefilm. 07.58 Borse e monete. Beverly hills, Omnibus. Rubrica 90210. Miniserie. Immagini dal 10.15 Tracy e Polpetta. Corradino Mineo. 08.15 T.J. Hooker. News 09.15 Omnibus Life. pianeta. Rubrica. Attualità. Telefilm. 09.45 Raven. 10.30 Tg2 Mattina 08.00 Tg5 - Mattina Attualità 06.30 08.00 Situation Comedy Tg 1 La storia siamo 09.10 Balko. Telefilm. 10.00 Omnibus (ah) 10.45 Tg 2 E...state con 08.40 Finalmente soli. 06.45 Unomattina noi. Rubrica. 10.20 Summer dreams. iPiroso. Attualità. Costume. Rubrica. 10.30 Agente speciale Telefilm 09.00 Telefilm. Estate. 11.00 Cenerentolo. Sue Thomas. 11.00 Due minuti un Medicina 33. 09.11 Unna & Nuuk Attualità. Conduce Film (USA, 1960). Telefilm. 11.25 Summer crush. libro. Rubrica. 11.15 The Love Boat. e il tamburo Eleonora Daniele, Con Jerry Lewis, Telefilm. Michele Cucuzza. Telefilm. Anna Maria 11.30 Tg4 - Telegiornale miracoloso. 11.05 Movie Flash. Film avventura 12.25 Studio aperto Rubrica 10.40 Verdetto Finale. 12.05 Il nostro amico Alberghetti, Judith 12.00 Vie d’Italia - (Finlandia, 2006). Rubrica. Conduce Charly. Telefilm. Anderson. Regia di Notizie sul traffico. 13.00 Studio sport. News 11.10 Ispettore Tibbs. Con Rosa Salomaa, Veronica Maya. 13.00 Frank Tashlin News 13.40 Telefilm. Tg 2 Giorno Toni Leppe Regia di Camera cafe’. 10.30 Cominciamo Bene 12.02 11.35 Tg 1 13.30 E...state con Carabinieri. Saara Cantell Situation Comedy. 12.30 Tg La7 Estate. Rubrica. Costume. Rubrica. Telefilm. Con Luca E Paolo 11.45 La Signora in 11.00 Forum. Rubrica. 12.55 Sport 7. News 13.10 Julia. Telefilm. 13.05 Distretto di polizia. 14.05 One piece tutti giallo. Telefilm. 13.50 Tg2 Si viaggiare. 13.00 Movie Flash. Telefilm 13.00 Tg5 / Meteo 5 all’arrembaggio. 14.00 14.00 Tg Regione Rubrica 13.30 Telegiornale Dribbling Cartoni animati. 14.05 Forum-il meglio di. 13.41 Beautiful. 14.00 Mondiale. Rubrica. 14.20 Tg 3 13.05 Hardcastle & Mc- Tg 1 Economia. Rubrica. Soap Opera. 14.35 Futurama. Telefilm. 14.30 Ghost Wisperer. 14.45 Cormick. Telefilm. Rubrica. Cominciamo Bene Conduce 14.10 Telefilm. Estate Rubrica. Centovetrine. 15.00 H20. Telefilm. 14.10 Don Matteo 4. Rita Dalla Chiesa Soap Opera. 14.05 Amante di guerra. 15.15 Squadra Speciale “Animali e animali 15.30 Champs 12. Film (GB, 1962). Con Telefilm. 15.10 Nikita. Colonia. Telefilm. e...” 14.45 Alisa - Segui il tuo Telefilm. Robert Wagner, 15.05 Raccontami Telefilm. cuore. Telefilm. 16.00 La Signora del 14.55 TG3 Flash L.I.S. 16.30 Blue water high. Steve McQueen Capitolo II. 16.15 Ieri e oggi in tv. 15.47 Regia di P. Leacock Miniserie. West. Telefilm. 15.00 La tv dei ragazzi. Rosamund Pilcher: Telefilm. Show L’amore in gioco. 16.05 16.50 16.50 Las Vegas. Telefilm. Rubrica. 17.00 Chante!. Miniserie. La7 Doc. Tg Parlamento 16.30 Il giardino Film commedia Documentario. 17.35 Art Attack. Rubrica 15.30 Rai Sport. Rubrica. (Austria, 2004). 17.30 Capogiro Junior. 17.00 Tg 1 di gesso. 17.00 18.00 Con Heidelinde Show Star Trek. Telefilm. 17.15 Tom & Jerry Tales. 18.05 GEOMagazine Film drammatico Le sorelle McLeod. Weis, Klaus 18.00 18.25 Rai TG Sport. News 2010. Rubrica. (GB, 1964). 18.30 Studio aperto Relic Hunter. Telefilm. Wildbolz. Regia di Telefilm. 19.00 Con Edith Evans, 19.00 17.55 18.30 Tg 2 Tg 3 / Tg Regione Dieter Kehler. Studio sport. News Il Commissario Deborah Kerr, 19.00 NYPD Blue. 20.00 19.28 Rex. Telefilm. 19.00 RaiSport Mondiale. Blob. Attualità Hayley Mills. 17.45 A gentile richiesta. Sport mediaset web. Telefilm. 18.50 Rubrica. 20.10 18.55 19.30 Reazione a catena. Seconda chance. Tg4 - Telegiornale News Tutto in famiglia. 20.00 Tg La7 20.00 Gioco. Conduce Classici Disney. Telefilm. 19.35 Tempesta d’amore. 20.00 Tg5 / Meteo 5 Situation Comedy. Pino Insegno 20.30 In onda. Attualità. 20.25 Estrazioni del 20.35 Un posto al sole. Telefilm 20.31 20.05 I Simpson. Telefilm. 20.00 Velone. Conduce Luisella Telegiornale lotto. Gioco Soap Opera. 20.30 Renegade. Show. Conduce 20.30 Viva las Vegas. Costamagna, Luca 20.30 Da da da. Rubrica 20.30 Tg 2 20.30 21.05 Tg 3 Telefilm. Enzo Iacchetti Gioco. Telese SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.20 Superquark. 21.05 Ghost Wisperer. 21.10 Alice Nevers 21.10 Robin Hood. 21.10 I cesaroni 3. 21.10 Mitici ‘80. 21.10 Reality: Ultima Rubrica. Conduce Telefilm. Telefilm. Telefilm. Miniserie. Con Rubrica. Conduce frontiera. Piero Angela. Con Jennifer Love Con Marine 23.10 Cinema festival. Claudio Amendola, Sabrina Salerno Documentario. Hewitt, 23.35 Tg 1 Delterme Show Elena Sofia Ricci, 24.00 Passion. 23.20 David Conrad, Cuork Rubrica. 22.55 Tg Regione Antonello Fassari Real Tv. Conduce 23.40 Notti Mondiali. Camryn Manheim 23.15 Traffic. “Viaggio al centro Rubrica. Conduce 23.00 Tg3 Linea notte Film drammatico 00.31 Tg5 Rachele Restivo della coppia” 22.40 Brothers & Sisters - Jacopo Volpi estate (USA / Germania, 01.00 Meteo 5. News 01.05 Poker1mania. 00.35 Tg La7 Segreti di famiglia. 2000). Con Cathe- 01.00 TG 1 Notte 23.30 Medium. Show Telefilm. Con rine Zeta-Jones, 01.01 Velone. Show 00.55 Movie Flash. Telefilm. 02.00 Studio aperto - 01.40 Sottovoce. Calista Flockhart, Michael Douglas, Rubrica Balthazar Getty, 01.33 Squadra La giornata Rubrica. 00.20 Magazzini Benicio Del Toro. 01.00 La monaca di Rachel Griffiths emergenza. 02.15 02.10 Rai Educational Einstein. Regia di Steven Buffy, l’ammazza Monza. 23.25 Telefilm. Fuoriclasse canale Tg2 Rubrica. Soderbergh. Vampiri. Telefilm. Film (Italia, 1962). 05.31 Tg5-Notte -Replica Scuola - Lavoro. 23.40 La storia siamo 00.55 La Musica 02.05 Tg4 - Rassegna 03.00 Media shopping. Con Giovanna Ralli, Rubrica. noi. Rubrica. di Raitre. stampa 05.59 Meteo 5. News Televendita Gabriele Ferzetti Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay Tv MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD 21.00 Generazione 21.00 Aiuto sono 21.00 Davanti agli occhi. 19.05 Ben 10 - 19.30 Come è fatto. 16.00 Summer Days. 18.00 Love Test. Show Film drammatico 1000 euro. un ragazzo!. Forza aliena. Rubrica. “Pento- Musicale 19.00 MTV News. News (USA, 2007). lame in vetro/bar- Film commedia Film commedia 19.30 Batman: the Brave 18.55 Deejay TG Con U. Thurman rette di sapone/ 19.05 TRL On The Road. (ITA, 2009). (DEU, 2002). and the Bold. Con A. Tiberi Con S. Hannemann E.R. Wood. cestelli in acciaio/ 19.00 Via Massena. Musicale. V. Lodovini. N. Seidensticker. Regia di 19.55 Il laboratorio di divise dei pompieri” Musicale “Tappa Latina” V. Perelman Regia di M. Venier Regia di Dexter. 20.00 Top Gear. Rubrica 19.30 Surfing Deejay. 20.00 MTV News. News 22.35 Stripes - 22.55 Star Trek - O. Dommenget 20.25 Teen Angels. 21.00 Musicale Un plotone Top Gear. Rubrica 20.05 The Hills. Show Il futuro ha inizio. 22.45 La pantera rosa 2. Serie Tv 20.00 di svitati. 22.00 Top Gear. Rubrica Senza palla. 21.00 MTV The Summer Film fantascienza Film commedia Film commedia 21.15 Star Wars: The Rubrica 23.00 Miti da sfatare. Song. Musicale (USA/DEU, 2009). (USA, 2009). (USA, 1981). Clone Wars. Documentario 22.30 Surfing Deejay. Con C. Pine Con S. Martin Con B. Murray 22.00 Jessica Simpson’s 21.40 Shin Chan. Musicale Z. Quinto. Regia di J. Reno. H. Ramis. Regia di 24.00 Come è fatto. The Price of J.J. Abrams Regia di H. Zwart I. Reitman 22.05 Titeuf. Rubrica. 23.00 The Lift. Musicale Beauty. Show.
Recommended publications
  • Language Learning Through TV: the RAI Offer Between Past and Present
    Firenze University Press https://oajournals.fupress.net/index.php/bsfm-qulso Language learning through TV: the RAI off er between past and present Citation: D. Cappelli (2020) Language learning through TV: Deborah Cappelli The RAI offer between past and present. Qulso 6: pp. Università di Firenze (<deborah.cappelli@unifi .it>) 281-304. doi: http://dx.doi.org/ 10.13128/QULSO-2421-7220- 9703 Abstract: Copyright: © 2020 D. Cap- pelli. This is an open access, In the past, RAI played a fundamental role for linguistic unifi cation in Italy peer-reviewed article pub- when dialects were still the only means by which Italians were able to express lished by Firenze University themselves. In fact, the advent of TV has contributed to the spread of Italian Press (https://oaj.fupress.net/ by becoming a real language school. However, over time due to a strong mar- index.php/bsfm-qulso) and dis- keting of the off er, its commitment to education has gradually diminished tributed under the terms of the to leave more space for information and entertainment programs. Due to Creative Commons Attribution the serious emergency that hit the whole world, with the schools closed, it - Non Commercial - No deriva- became necessary for RAI to support teachers. TV brings students into con- tives 4.0 International License, tact with various communication contexts; provides them with many inputs, which permits use, distribution both linguistic and cultural, which can increase their motivation, their active and reproduction in any medi- participation in teaching practice and their knowledge. Language learning TV um, provided the original work courses can have several functions and advantages, even if originally aimed at a is properly cited as specifi ed by the author or licensor, that is not general audience, they can be integrated into school and academic teaching and used for commercial purposes become part of the program.
    [Show full text]
  • Sitcom Fjernsyn Programmer Liste : Stem P㥠Dine
    Sitcom Fjernsyn Programmer Liste Chespirito https://no.listvote.com/lists/tv/programs/chespirito-56905/actors Lab Rats: Elite Force https://no.listvote.com/lists/tv/programs/lab-rats%3A-elite-force-20899708/actors Jake & Blake https://no.listvote.com/lists/tv/programs/jake-%26-blake-739198/actors Bibin svijet https://no.listvote.com/lists/tv/programs/bibin-svijet-1249122/actors Fred's Head https://no.listvote.com/lists/tv/programs/fred%27s-head-2905820/actors Blackadder Goes Forth https://no.listvote.com/lists/tv/programs/blackadder-goes-forth-2740751/actors Brian O'Brian https://no.listvote.com/lists/tv/programs/brian-o%27brian-849637/actors Hello Franceska https://no.listvote.com/lists/tv/programs/hello-franceska-12964579/actors Malibu Country https://no.listvote.com/lists/tv/programs/malibu-country-210665/actors Maksim Papernik https://no.listvote.com/lists/tv/programs/maksim-papernik-4344650/actors Chickens https://no.listvote.com/lists/tv/programs/chickens-16957467/actors Toda Max https://no.listvote.com/lists/tv/programs/toda-max-7812112/actors Cover Girl https://no.listvote.com/lists/tv/programs/cover-girl-3001834/actors Papá soltero https://no.listvote.com/lists/tv/programs/pap%C3%A1-soltero-6060301/actors Break Time Masti Time https://no.listvote.com/lists/tv/programs/break-time-masti-time-3644055/actors Mi querido Klikowsky https://no.listvote.com/lists/tv/programs/mi-querido-klikowsky-5401614/actors Xin Hun Gong Yu https://no.listvote.com/lists/tv/programs/xin-hun-gong-yu-20687936/actors Cuando toca la campana https://no.listvote.com/lists/tv/programs/cuando-toca-la-campana-2005409/actors
    [Show full text]
  • UNA PRODUZIONE PALOMAR Un Film Di MARIO MARTONE
    UNA PRODUZIONE PALOMAR in collaborazione con Feltrinelli IN COLLABORAZIONE CON RAI CINEMA e con RAI FICTION CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI DIREZIONE GENERALE CINEMA IN COPRODUZIONE CON LES FILMS D’ICI CON LA PARTECIPAZIONE DI ARTE France PRODOTTO DA CARLO DEGLI ESPOSTI, CONCHITA AIROLDI, GIORGIO MAGLIULO un film di MARIO MARTONE sceneggiatura di MARIO MARTONE e GIANCARLO DE CATALDO liberamente ispirata a vicende storiche realmente accadute e al romanzo di Anna Banti “Noi credevamo” con LUIGI LO CASCIO e VALERIO BINASCO e con FRANCESCA INAUDI ANDREA BOSCA , EDOARDO NATOLI , LUIGI PISANI GUIDO CAPRINO, MICHELE RIONDINO, ANDREA RENZI, RENATO CARPENTIERI, IVAN FRANEK, STEFANO CASSETTI, FRANCO RAVERA, ROBERTO DE FRANCESCO con TONI SERVILLO, LUCA BARBARESCHI, FIONA SHAW, LUCA ZINGARETTI, ANNA BONAIUTO DISTRIBUZIONE USCITA 12 NOVEMBRE 2010 DURATA 170 minuti UFFICIO STAMPA Marzia Milanesi 01 Distribution Comunicazione per il Cinema Piazza Adriana, 12 – 00193 Roma via L. Reverberi, 26 – 25128 Brescia +39 06 684701 Tel./Fax: + 39 030 398767 Annalisa Paolicchi : [email protected] Mobile: +39 348 31 44 360 Cristiana Trotta : [email protected] Email: [email protected] Rebecca Roviglioni : [email protected] Materiali stampa disponibili su www.marziamilanesi.eu e www.01distribution.it crediti non contrattuali noi credevamo NOI CREDEVAMO (ITALIA/FRANCIA 2009, col., 35mm, 170’) PRODUZIONE: Prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI CONCHITA AIROLDI GIORGIO MAGLIULO Produttore associato CARLO CRESTO-DINA Co-produttore francese SERGE LALOU per LES FILMS D’ICI con la partecipazione di ARTE France Produttore esecutivo PATRIZIA MASSA Distribuzione italiana 01 DISTRIBUTION Vendite internazionali RAI TRADE Il film è stato realizzato con il sostegno del Comitato Italia 150, della Film Commission Torino Piemonte e con il patrocinio del Comune di Torino.
    [Show full text]
  • UNA PRODUZIONE PALOMAR Un Film Di MARIO MARTONE
    UNA PRODUZIONE PALOMAR in collaborazione con Feltrinelli IN COLLABORAZIONE CON RAI CINEMA e con RAI FICTION CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI DIREZIONE GENERALE CINEMA IN COPRODUZIONE CON LES FILMS D’ICI CON LA PARTECIPAZIONE DI ARTE France PRODOTTO DA CARLO DEGLI ESPOSTI, CONCHITA AIROLDI, GIORGIO MAGLIULO un film di MARIO MARTONE sceneggiatura di MARIO MARTONE e GIANCARLO DE CATALDO liberamente ispirata a vicende storiche realmente accadute e al romanzo di Anna Banti “Noi credevamo” con LUIGI LO CASCIO e VALERIO BINASCO e con FRANCESCA INAUDI ANDREA BOSCA , EDOARDO NATOLI , LUIGI PISANI GUIDO CAPRINO, MICHELE RIONDINO, ANDREA RENZI, RENATO CARPENTIERI, IVAN FRANEK, STEFANO CASSETTI, FRANCO RAVERA, ROBERTO DE FRANCESCO con TONI SERVILLO, LUCA BARBARESCHI, FIONA SHAW, LUCA ZINGARETTI, ANNA BONAIUTO DISTRIBUZIONE USCITA 12 NOVEMBRE 2010 DURATA 170 minuti UFFICIO STAMPA Marzia Milanesi 01 Distribution Comunicazione per il Cinema Piazza Adriana, 12 – 00193 Roma via L. Reverberi, 26 – 25128 Brescia +39 06 684701 Tel./Fax: + 39 030 398767 Annalisa Paolicchi : [email protected] Mobile: +39 348 31 44 360 Cristiana Trotta : [email protected] Email: [email protected] Rebecca Roviglioni : [email protected] Materiali stampa disponibili su www.marziamilanesi.eu e www.01distribution.it crediti non contrattuali noi credevamo NOI CREDEVAMO (ITALIA/FRANCIA 2009, col., 35mm, 170’) PRODUZIONE: Prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI CONCHITA AIROLDI GIORGIO MAGLIULO Produttore associato CARLO CRESTO-DINA Co-produttore francese SERGE LALOU per LES FILMS D’ICI con la partecipazione di ARTE France Produttore esecutivo PATRIZIA MASSA Distribuzione italiana 01 DISTRIBUTION Vendite internazionali RAI TRADE Il film è stato realizzato con il sostegno del Comitato Italia 150, della Film Commission Torino Piemonte e con il patrocinio del Comune di Torino.
    [Show full text]
  • Educare Emozionando: La Nuova Frontiera Dell'edutainment
    Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Corso di Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione Classe LM-92 Tesi di Laurea Educare emozionando: la nuova frontiera dell’edutainment Laureando Relatore Eleonora Toninato Anno Accademico 2019 / 2020 Prof. Marco Bettiol n° matr.1184654 / LMSGC Indice 1. Introduzione p.3 2. Cos’è l’edutainment p.7 2.1 Storia e origine del termine 2.2 Ambiti di impiego 2.3 Il pubblico 2.4 Critiche 3. Edutainment museale p.13 3.1 Breve storia dei musei 3.2 Musei e edutainment 3.3 I musei in Italia 3.3.1 La situazione museale italiana con l’avvento del Covid Le visite virtuali nei musei: un’applicazione che è destinata a durare? 3.4 Casi studio: 3.4.1 Musme; a Padova 3.4.2 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci; a Milano 3.5 Edutainment e musei: a che punto siamo 4. Edutainment nella formazione aziendale p.41 4.1 Formazione aziendale e marketing interno: “educare” gli adulti 4.2 Come viene concretamente sviluppato l’edutainment aziendale 4.2.1 L’edutainment nella formazione aziendale e i suoi strumenti 4.3 Conclusioni 5. Edutainment videoludico p.61 5.1 Introduzione: storia dei videogiochi. Dai primi esordi ad oggi. 5.1.1 In principio c’era la televisione: breve digressione sull’edutainment televisivo I canali educativi e il Covid: il caso RAI 5.2 Imparare giocando: videogiochi per l’educazione 5.3 Videogiochi e edutainment: a che punto siamo 6. Conclusioni p.85 7.
    [Show full text]
  • Se Ne Va Il Signor Mike Padre Televisivo Di Un'italia Scomparsa
    editoria d’arte Mercoledì 9 www.unita.it www.sillabe.it 1E Settembre 2009 Anno 86 n. 246 La stampa deve sorvegliare i governanti e denunciare i loro errori. Se in Italia il momento è difficile dovreste parlarcene, noi potremmo fare un film. Io sono sempre e “ comunque per l’assoluta libertà di stampa». George Clooney ieri all’Ansa Ai ferri corti Per Berlusconi è «tutto a posto» Fini contrattacca: ci sono problemi evidenti Attacco alle toghe Il premier contro le procure di Palermo e Milano De Magistris: segnali inquietanti La disfida del Nord La corsa ai voti di Cl Il leader Pdl vuole Formigoni La Lega spiazzata ALTO TRADIMENTO p ALLE PAGINE 4-9 CON IL RICORDO DI Se ne va il signor Mike Fabio Fazio padre televisivo Goffredo Fofi di un’Italia scomparsa Angelo Guglielmi Luigi Manconi È morto a 85 anni Le sue trasmissioni fecero epoca Maria Novella Oppo Stava per debuttare su Sky con «Riskytutto» Creò il pubblico-elettore del premier p ALLE PAGINE 10-14 Paolo Villaggio 2 www.unita.it MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE 2009 Diario CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 20 ITALIA http://concita.blog.unita.it Marino: violata la par condicio nella campagna congressuale non gli rispondeva al telefono ma si adope- Filo rosso rava per farlo diventare senatore. Non lo faceva lavorare da anni ma l'avrebbe di certo trattenuto dal passaggio a Sky, era Non lascia, proprio sul punto. Leggerete negli scritti di Goffredo Fofi, Paolo Villaggio, Angelo Gu- glielmi, Luigi Manconi, Oreste Pivetta e raddoppia Maria Novella Oppo cosa sia stato Bongior- no per la tv e per l'Italia ma non ce ne sareb- PAG.
    [Show full text]
  • Celle Come Loculi: UNITÀ ESTATE VACANZE «Così Il Carcere LOW COST Diventa Tortura» CONSIGLI in RETE Il Dossier Di a Buon Diritto E Antigone
    RC Auto? chiama gratis 800-070762 www.linear.it Venerdì 16 www.unita.it 1,20E Luglio 2010 Anno 87 n. 193 Non sto parlando, no, per contraddire ciò che ha detto Bruto: son qui per dire quel che so di Cesare. Tutti lo amaste, e non senza ragione, un tempo... Qual ragione vi trattiene allora dal compiangerlo? William Shakespeare, «Giulio Cesare» “OGGI CON NOI... Andrea Camilleri, Vincenzo Consolo, Carlo Lucarelli, Lidia Ravera, Paolo Leon R UN PREMIER COMPROMESSO METTE LE MANI NELLE NOSTRE TASCHE «Possibilità di ricatti Caliendo e Formigoni Manovra (economica) verso Palazzo Chigi» convocati dai Pm il Senato dice sì Intervista a Luigi Zanda: «Certi E con loro i giudici in contatto Votata la fiducia ma Comuni rapporti minano la sicurezza» con Carboni. Nuovi indagati sul piede di guerra. Finocchiaro: Il Pd: governo di transizione Il Csm «Marra via da Milano» pagano i giovani senza privilegi Illustriazione di Fabio Magnasciutti p ALLE PAGINE 4-15 Celle come loculi: UNITÀ ESTATE VACANZE «Così il carcere LOW COST diventa tortura» CONSIGLI IN RETE Il dossier di A buon diritto e Antigone. Ignazio Marino: «Scene da ottocento» p ALLE PAGINE 20-21 p A PAGINA 41 2 www.unita.it VENERDÌ 16 LUGLIO 2010 Diario RINALDO GIANOLA Vicedirettore Oggi nel giornale [email protected] PAG. 14-15 ECONOMIA Piove sul bagnato: la povertà colpisce di più gli operai porta fiducia» ha sentenziato ieri, mentre L’editoriale Regioni e comuni confermano l’opposizio- ne alla manovra, mentre il governatore della Banca d’Italia esprime qualche dubbio Un Cesare sui possibili risultati, mentre le famiglie italiane si impoveriscono e gli operai, al solito, sono quelli che stanno peggio.
    [Show full text]
  • Speriamo Che Le Scosse Finiscano, E Che Non Ne Faccia Una Veramente
    editoria d’arte Giovedì 9 www.unita.it www.sillabe.it 1E Aprile 2009 Anno 86 n. 96 All’estero nessuno pensa più alle new town perché sono state un fallimento: non sono né città né campagna. Anche dal punto di vista sociale non funzionano. Non bastano un “ laghetto o un giardino per fare una città. Massimiliano Fuksas, architetto, 7 aprile LE VOCI INASCOLTATE DEL WEB Speriamo che le scosse “finiscano, e che non ne faccia una veramente forte... Carlo, 3 aprile, ore 14.31 ” L’allarme su Internet I morti salgono a quota 272 15mila adesioni all’appello Da settimane i giovani Continuano le scosse Accorpare europee de L’Aquila si scambiavano Il capoluogo è un fantasma e referendum: anche Pisanu messaggi preoccupati Oggi la visita di Napolitano dice sì p ALLE PAGINE 4-19 Immigrati e ronde L’ex ministra governo battuto afghana Samar: no allo stupro E la Lega si infuria coniugale Alla Camera passa un emendamento Pd al Intervista. «Karzai intervenga decreto sicurezza: lo votano anche 17 del Pdl. senza chiedere il permesso al Dipietristi astenuti e divisi p ALLE PAGINE 22-23 clero sciita»p ALLE PAGINE 26-27 2 www.unita.it GIOVEDÌ 9 APRILE 2009 Diario CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG.20 ITALIA http://concita.blog.unita.it Europee, Franceschini lancia la candidatura di Cofferati parenti e degli amici nella città fantasma. È Filo rosso stato un pellegrinaggio di autorità, ieri. Ora però quello che serve è cominciare a pensa- re il futuro. Il nostro appello per dirottare agli Quelle aiuti in Abruzzo i 460 milioni che si risparmie- rebbero dall’accorpamento del referendum con il voto europeo ha raccolto 15 mila firme 26 scosse in un giorno.
    [Show full text]
  • Mafia, La Battaglia Di Un Prefetto E Quella Di Don Ciotti
    editoria d’arte Mercoledì 5 www.unita.it www.sillabe.it 1E Agosto 2009 Anno 86 n. 212 Fioravanti è un assassino che si è macchiato di efferati delitti e per questo non merita alcun rispetto né credibilità: parla in maniera obliqua come Riina, e come Riina dovrebbe “ essere trattato. Gianpiero D’Alia, presidente dei senatori dell’Udc PADRI PAPIe Anche la figlia Barbara accusa «Un politico non può permettersi di distinguere pubblico e privato Noemi? Io non ho mai frequentato uomini anziani...» Piccole bugie d’estate Il premier aveva promesso le ville agli sfollati e di presidiare L’Aquila Ma farà solo qualche blitz meglio i bagni a villa Certosa p ALLE PAGINE 4-5 Mafia, la battaglia Pippo Delbono: di un prefetto e «Porto a Locarno quest’Italia quella di Don Ciotti malata di paura» Fondi, lo scioglimento impossibile L’attore teatrale ha girato un del Comune. «Libera» ricorda Don Diana documentario utilizzando a Casal di Principe p ALLE PAGINE 6-9 i telefonini p ALLE PAGINE 38-39 2 www.unita.it MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2009 Diario CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 24-25 MONDO http://concita.blog.unita.it Bill Clinton in Corea del Nord ottiene la grazia per le 2 reporter spose di villa La Certosa, delle farfalle e delle Filo rosso bambine in bozzolo, delle feste con le ragaz- ze sulla giostra che nella borsa lasciata sul comodino accanto al letto hanno il curri- Le parole culum per un seggio all’europarlamento. La doppia morale vista dal salotto di casa.
    [Show full text]
  • Nelle Mani Della Mafia
    RC Auto? chiama gratis 800-070762 www.linear.it Giovedì 1 www.unita.it 1,20E Luglio 2010 Anno 87 n. 179 La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta. Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d’America OGGI“ CON NOI... Piero Fassino, Silvano Andriani, Isabella Ferrari, Nicola Tranfaglia, Sandra Petrignani NELLE MANI DELLA MAFIA «Ci fu una trattativa» La ‘ndrangheta invade il Nord E il boss di colpo tacque L’allarme di Pisanu: Cosa nostra L’arrivo delle ‘ndrine a Milano Pino Lipari, testimone chiave nel anche oggi non rinuncia maxi operazione dei carabinieri processo Mori, a 24 ore dalla alla politica. Grasso: fuori le prove Rischio- infiltrazioni nell’Expo sentenza Dell’Utri non risponde Illustrazione di Fabio Magnasciutti p ALLE PAGINE 4-10 Lodo Alfano Fermiamoli, in piazza Berlusconi vuole l’immunità contro il bavaglio totale Sit in Alle 17 la grande Scoppia il caso politico: il governo Pronto il blitz Estensione ai manifestazione di Roma. Iniziative vuole il ddl intercettazioni per il 29, processi iniziati prima anche in altri paesi europei contrario Fini p ALLE PAGINE 14-19 dell’incarico p A PAGINA 15 2 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Diario GIOVANNI MARIA BELLU Condirettore Oggi nel giornale [email protected] http://nemici.blog.unita.it PAG. 36-37 CULTURE Isabella Ferrari: giù tutti i sipari contro i tagli alla cultura distrattamente un libro di storia per render- Filo rosso sene conto. Oppure si può andare a fare due chiacchiere con i vecchi. L’avete notato? I vecchi, i nostri grandi vecchi come Scalfaro Democratici e Ciampi e, con la discrezione che il ruolo gli impone, il presidente Napolitano, sono i più preoccupati per la tenuta della democrazia.
    [Show full text]
  • Emergenza Donne Abusi Per Una Su Tre Le Violenze in Casa
    Chiamaci al 800 07 07 62 o vai sul sito www.linear.it Giovedì 26 www.unita.it 1E Novembre 2009 Anno 86 n. 324 Non c’è nulla. E quel poco che c’era è stato cancellato. Per la famiglia, i figli, gli anziani e gli handicappati nella Finanziaria non è previsto un euro. Nessun governo è riuscito a fare un così straordinario salto mortale all’indietro come quello guidato da Berlusconi. Famiglia Cristiana, 25 novembre “OGGI CON NOI... Nicla Vassallo, Fiorella Mannoia, Lidia Ravera, Nino Di Matteo, Nicola Cacace Roma, secondo giorno di protesta dei precari Ispra Ricerca,INDIETRO lavoro, famiglia TUTTA La Finanziaria: tagli e spot I precari Ispra in rivolta Protestano gli operai Alcoa Soltanto liti Brunetta-Tremonti Sul tetto dell’istituto i giovani Dalla Sardegna oggi a Roma Neanche un euro per i più deboli mandati a casa dopo otto anni i lavoratori rimasti senza fabbrica p ALLE PAGINE 4-9 Emergenza donne Giulia Maria Crespi IN LIBRERIA Abusi per una su tre accusa la Moratti: Lidia Ravera «Milano affarista Le violenze in casa e inquinata» La donna gigante L’allarme di Napolitano nella giornata mondiale. Intervista al presidente Intervista a Nicla Vassallo: «Per la società siamo onorario del Fai: «Indegna la WWW.MELAMPOEDITORE.IT solo stereotipi»p ALLE PAGINE 18-19 caccia al rom»p ALLE PAGINE 32-33 2 www.unita.it GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2009 Diario CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 28-29 MONDO http://concita.blog.unita.it Kabul, sì di Berlusconi a Obama «Rafforzeremo la missione» è che se permetti che la sopraffazione av- Filo rosso venga in pubblico per mano di 'testimonial' riconosciuti come autorevoli - nelle istituzio- ni e in tv - come puoi pretendere che non Nei panni succeda in cucina.
    [Show full text]