RC Auto? chiama gratis 800-070762

www.linear.it

Giovedì 1 www.unita.it 1,20E Luglio 2010 Anno 87 n. 179 La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta. Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d’America OGGI“ CON NOI... Piero Fassino, Silvano Andriani, Isabella Ferrari, Nicola Tranfaglia, Sandra Petrignani

NELLE MANI DELLA MAFIA

«Ci fu una trattativa» La ‘ndrangheta invade il Nord E il boss di colpo tacque L’allarme di Pisanu: Cosa nostra L’arrivo delle ‘ndrine a Milano Pino Lipari, testimone chiave nel anche oggi non rinuncia maxi operazione dei carabinieri processo Mori, a 24 ore dalla alla politica. Grasso: fuori le prove Rischio- infiltrazioni nell’Expo sentenza Dell’Utri non risponde Illustrazione di Fabio Magnasciutti p ALLE PAGINE 4-10

Lodo Alfano Fermiamoli, in piazza Berlusconi vuole l’immunità contro il bavaglio totale

Sit in Alle 17 la grande Scoppia il caso politico: il governo Pronto il blitz Estensione ai manifestazione di Roma. Iniziative vuole il ddl intercettazioni per il 29, processi iniziati prima anche in altri paesi europei contrario Fini p ALLE PAGINE 14-19 dell’incarico p A PAGINA 15 2 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Diario

GIOVANNI MARIA BELLU Condirettore Oggi nel giornale [email protected] http://nemici.blog.unita.it PAG. 36-37 CULTURE Isabella Ferrari: giù tutti i sipari contro i tagli alla cultura

distrattamente un libro di storia per render- Filo rosso sene conto. Oppure si può andare a fare due chiacchiere con i vecchi. L’avete notato? I vecchi, i nostri grandi vecchi come Scalfaro Democratici e Ciampi e, con la discrezione che il ruolo gli impone, il presidente Napolitano, sono i più preoccupati per la tenuta della democrazia. per scelta Sicuramente perché, non essendo “democratici per nascita” sanno che è un PAG. 12-13 ITALIA bene precario. Infatti i primi allarmi per la Messina crolla, confisca di beni tenuta della democrazia italiana, quando alla ditta del cemento depotenziato Nel 1996 Giorgio Gaber scrisse un monologo l’avventura berlusconiana era appena comin- sulla democrazia dove tra l'altro diceva: «Io, ciata, li lanciarono altri vecchi troppo vecchi da quando mi ricordo, sono sempre stato per essere ancora vivi, come Norberto Bob- democratico, non per scelta, per nascita. bio. Come uno che quando nasce è cattolico, Bene, oggi in Italia - a Roma, in piazza apostolico, romano». Navona - si svolge una manifestazione per la Giorgio Gaber era nato nel 1939. E dunque difesa della democrazia. Non è la prima, non era propriamente un democratico “per certo. In effetti noi “democratici battezzati” nascita”. Ma poteva a buon diritto collocarsi di “manifestazioni democratiche” ne abbia- nella categoria perché i suoi primi ricordi e mo fatte a centinaia da quand’eravamo PAG. 24-25 POLITICA tutta la sua formazione erano avvenuti in un ragazzi, fino a ubriacarcene e a perderne il D’Alema eletto leader paese democratico. senso. Da un po' di tempo, invece, stiamo dei progressisti europei A fare un po' di conti ormai siamo quasi maturando lo stato d’animo dei “democratici tutti “democratici per nascita”. Solo gli ultra- per scelta”: facciamo le manifestazioni con la ottantenni sono esclusi dalla categoria per- sensazione precisa che la democrazia sia a ché conservano ancora qualche ricordo dei rischio. E che lo sia per la semplice ragione nostri tempi non-democratici. Ma per avere che, dopo aver strangolato la stampa, occu- ricordi adulti e maturi, per aver vissuto il pato militarmente le tv, la maggioranza di fascismo da maggiorenni e averne memo- governo si è resa conto che nemmeno que- ria, di anni bisogna averne una novantina ed sto è più sufficiente a nascondere le gesta di essere in buona salute. alcuni dei malfattori che ne fanno parte: Aveva ragione Gaber: siamo quasi demo- condannati per mafia, inquisiti per camorra, PAG. 34 ECONOMIA cratici come siamo quasi battezzati. Anche corrotti. Questo schifo il paese, benché stor- Tariffe biorarie, ma sale il gas se poi le statistiche ci dicono che solo tre di dito, non è ancora in grado di sopportarlo. PAG. 23 ITALIA noi su dieci vanno in chiesa tutte le domeni- Bisogna impedire - e al più presto, come Gelmini vuole mettere le mani sulle medie che. Non è che gli altri non si dicano cattolici dimostrano le vicende politiche di ieri - che i - gli atei dichiarati restano una minoranza - è delinquenti vengano scoperti. E se per di- PAG. 26-27 MONDO Wulff in extremis, Traballa Merkel solo che andiamo in chiesa quando occorre. sgrazia succede, bisogna impedire che ven- Per i battesimi, appunto, e poi per i funerali e gano raccontati. La privacy (che i loro giorna- PAG. 46-47 SPORT i matrimoni. Tanto la chiesa c’è sempre. È là li-spazzatura sono i primi a non rispettare) Il giorno di Prandelli da Duemila anni. non ha nulla a che vedere con la vergogna PAG. 44-45 SPORT La democrazia invece no. Basta sfogliare della legge-bavaglio. Quarti, Europa contro latinos PARLANDO DI... I maturandi che affrontano l'esame finale delle superiori hanno Scuola 3 «scarsa padronanza nell'uso scritto della lingua italiana». È GIOVEDÌ quanto ha rilevato l'Invalsi correggendo 545 elaborati. 1 LUGLIO 2010

Inversi Staino di Bruno Tognolini Filastrocca dell’ombra

La mia ombra per terra si chiama Rita

Fa le bestie sul muro con tutte le dita

Lei cammina vicina anche se sono stanco

Lei è nera di pelle anche se sono bianco

Mi sta sempre attaccata, perlomeno col piede

Se io corro lei corre, se mi siedo si siede

Solamente la notte non resta con me

Io la cerco nel letto e nel letto non c’è

Se n’è andata volando in un posto lontano

Con le ombre sue amiche tenute per mano

Se ne vanno volando laggiù allo sprofondo

In un prato negretto nell’ombra del mondo

A ballare la danza più nera e più lieve

Abbracciate agli omini di neve

Lorsignori Il congiurato La mossa di Fini porta allo scoperto l’Udc

on è proprio una resa quella di Fini sulla trona che fu di Scajola, quanto piuttosto con inca- malmente chiusa una vicenda che in privato conti- N calendarizzazione del ddl intercettazioni richi di altissimo livello, come la vicepresidenza nuano a considerare più che imbarazzante. E poi a luglio alla Camera. Non lo è se si consi- del Csm. Si comincia a votare oggi in Parlamento, lo stop pronunciato ieri da Vietti alla iniziativa di- dera che le forze dell’opposizione appaiono meno ma ci saranno fumate nere in attesa che la prossi- pietrista volta a cancellare il ddl intercettazioni compatte di prima, perché l’Udc sta tornando a ma settimana venga eletta la componente togata. dall’ordine del giorno della Camera. Lo stesso distinguersi. Uomini attenti ai movimenti di fron- Solo allora il quadro sarà più chiaro, ma già da Vietti che dopo aver a lungo discusso con il capo- tiera, come i rutelliani, sono convinti che ormai tempo il candidato più quotato alla successione di gruppo del Pdl in commissione Costa, si è a fine Casini e Cesa stiano già con Berlusconi, e che il Mancino è il centrista Vietti. È gradito alle corren- serata intrattenuto in un faccia a faccia su un diva- problema sia solo nei tempi. In realtà più che sul ti Unicost e Mi, e con i voti dei laci del Pdl diverreb- netto del Transatlantico con Ghedini. Se son rose quando, l’attenzione va forse posta sul come. Se be il nuovo vice di Napolitano a Palazzo dei Mare- fioriranno, e si cominceranno a vedere da subito infatti i finiani hanno sperimentato il modo di sta- scialli. Berlusconi però non fa nulla per nulla, e in caso di nuovo voto alla regione Piemonte(Viet- re dal centro destra all’opposizione di Berlusconi, infatti proprio in questi giorni ha ricevuto due se- ti è di Torino). A marzo l’Udc era con Bresso con- l’Udc pur restando formalmente fuori dalla mag- gnali importanti. Innanzitutto il no di Casini alla tro Cota. Interpellato di recente sull’ipotesi di un gioranza si appresterebbe ad entrare in qualche mozione di sfiducia per Brancher, rendendo vel- bis, Casini si è però ben guardato dal confermare modo al governo. Non però con posti di ministro, leitaria qualunque ipotesi di dissenso dei finiani, l’alleanza con il Pd, limitandosi a dire che nel par- pur avendo più volte Berlusconi offerto loro la pol- che hanno subito ricalibrato il tiro definendo for- tito non ne hanno ancora parlato.❖

Rinaldo Gianola Pomigliano D’Arco Diario operaio Il ricatto della Fiat La condizione del lavoro nella crisi italiana le paure e le speranze pagine 168|euro 10,00|in libreria dei lavoratori 4 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Primo Piano

Veltroni: da Pisanu nu sulle stragi del 1992-93. Pisanu, quadro». «un passo avanti», ora ha sottolineato l'ex segretario del Veltroni ha ipotizzato un calenda- La servono 10-12 audizioni Pd e membro dell'Antimafia, ha rio di dieci o dodici audizioni - «un chiarito che le bombe non furono numero non infinito ma seleziona- relazione «opera solo della mafia» e ha «fatto to», ha chiarito il parlamentare del «Un passo avanti». Così Wal- giustizia di certe semplificazione do- Pd - perchè «quello che dobbiamo ter Veltroni. membro della vute a un groviglio di interessi». «La sapere è chi c'era seduto al tavolo Ricostruzione commissione antimafia ha definito relazione è l'inizio della discussio- che decise le stragi di quel biennio. pesante la relazione del presidente della ne», ha però sottolineato, «ora le au- La mafia fu il braccio ma non anche commissioneAntimafia Beppe Pisa- dizioni serviranno a completare il il cervello».

p Il presidente dell’Antimafia: almeno due, tanto da far temere in quegli anni un colpo di Stato p «Ci furono rilevanti forzature anche ad opera di funzionari della polizia legati ai servizi segreti Pisanu: stragi, la trattativa mafia-politica c’è stata

Foto Ansa All’indomani della sentenza su Dell’Utri arriva la relazione del- presidente della commissione Antimafia a confermare molti dubbi sulle stragi del ‘92-’93: la trattativa mafia-politica c’è stata.

CLAUDIA FUSANI ROMA «È ragionevole ipotizzare che nel- la stagione dei grandi delitti e del- le stragi si sia verificata una con- vergenza di interessi tra Cosa No- stra, logge massoniche segrete, pezzi deviati delle istituzioni, mondo degli affari e della politi- ca». Tra il 1992 e il 1993 quando Cosa Nostra elimina i vecchi refe- renti politici e ne cerca altri piaz- zando bombe, ci sono state «alme- no due trattative tra i boss e lo Sta- to». E il loro attacco è stato tale da far «temere un colpo di Stato». In sedici pagine fitte il Presiden- te della Commissione Antimafia Giuseppe Pisanu consegna al Par- lamento una relazione sulle Stra- gi di mafia del ’92-’93 destinata ad aprire, dopo quasi dieci anni di Giuseppe Pisanu silenzi e omissioni, un capitolo nuovo dell’antimafia politica. Un capitolo che sembra andare di pa- Forza Italia e Cosa Nostra a partire e Angelo Fontana, pentiti e di- e del ‘93». Segue l’omicidio Lima ri passo con le indagini della magi- dal 1992, appena 24 ore prima ave- chiaranti che aggiungono pezzi (12 marzo 1992), la strage di Capa- stratura che non ha mai smesso di va fatto uscire dalla porta. nuovi e inediti. Il tema dell’intrec- ci (23 maggio 1993). Gli interroga- cercare la verità sulle stragi e sull’« «Scusate ma ho dovuto limare il cio mafia-politica che Pisanu appe- tivi esplodono per la strage di via entità politica» che ha agito con testo fino a poche ore fa», esordisce na eletto presidente dell’Antimafia d’Amelio (19 luglio 1992). «Nella Cosa Nostra. Soprattutto la rela- Pisanu. Il documento è personale in quota Pdl non aveva indicato nel- prima fase delle indagini – dice – ci zione è una presa di posizione del Presidente e nasce un anno fa la relazione programmatica, diven- furono rilevanti forzature anche ad chiara che fa rientrare dalla fine- quando le indagini di Firenze, Pa- ta invece predominante. Pisanu de- opera di funzionari della polizia le- stra quello che la sentenza Del- lermo e Caltanissetta ricevono finisce il fallito attentato all’Addau- gati ai servizi segreti». Nacquero, l’Utri, negando valore probatorio input nuovi dalle dichiarazioni di ra (21 giugno 1989) il «prologo dei quelle forzature, «dall’ansia degli ai pentiti che indicano i legami tra Gaspare Spatuzza, Massimo Cianci- delitti e delle stragi di mafia del ’92 investigatori di dare in fretta una ri- PARLANDO «Fa specie anche a me sentire indicare un mafioso conclamato come Mangano qua- DI... 5 P le eroe quando laSicilia, suo malgrado, è terra di autentici eroi dell'antimafia quali Falcone e Eroi Borsellino che devono essere portati a modello per noi e per le nuove generazioni perchè GIOVEDÌ 1 LUGLIO siciliani hanno sacrificato la loro vita». Lo ha detto presidente della Regione Siciliana Lombardo 2010

dopo aver esultato davanti ai giornalisti dagli stessi difensori e anche dagli inda- IL COMMENTO di PICO DELLA MIRANDOLA volle strafare, con quel vassoio di cannoli gati, se si tratta di persone veramente al Nuove occupazioni: il “sentence-manager” che era veramente troppo anche per passo coi tempi. Ma forse non basta più: un’opinione pubblica ormai abituata a di- serve qualcuno che curi integralmente gerire qualsiasi cosa. gli aspetti mediatici del dopo-processo. La prima è stata Giulia Bongiorno con formula infamante, da andarsi a na- Ora Dell'Utri: sette anni per concorso Per i giovani che aspirano a trovare che, parlando al telefono col sena- scondere in un eremo. Ma prontezza e esterno in associazione mafiosa. Due di un'occupazione sul moderno mercato tore Andreotti, urlò davanti alle telecame- faccia di bronzo la trasformarono in una sconto rispetto al primo grado presentati del lavoro, si profila una specializzazio- re: «Assolto!». Un autentico colpo di ge- formula piena. Totò Cuffaro al momento come l’anticamera del paradiso. ne che prima non c’era e oggi invece nio: si trattava in realtà di un’assoluzione della condanna tentò lo stesso trucco, ma Certo, la situazione può essere gestita c’è: il Sentence Manager.

Pisanu offre una doppia lettura Le frasi («un’ardita operazione investigati- va o un negoziato per cui Cosa No- Il figlio di Ciancimino Gli intrecci oscuri su tutto stra poneva fine alle stragi in cam- Compreso l’eccidio bio di provvedimenti favorevoli al- di via D’Amelio l’organizzazione), furono almeno non gradito a scuola due: “Quella dai contorni anomali tra Mori e Ciancimino e quella tra Due trattative Bellini-Gioè-Brusca-Riina dalla quale nacque l’idea di attaccare i «Colpa del cognome» Abbiamo notizie chiare su monumenti perché Bellini spiegò due trattative: quella dai che un giudice si sostituisce, la Tor- A Bologna il collegio San Luigi rifiuta l’iscrizione del piccolo re di Pisa no». Pisanu mette in rela- «Allucinante e ridicolo, me lo sarei aspettato nella pubblica» contorni anomali tra Mori e zione le date degli attentati con la Il preside dell’istituto: «Conseguenze per la sua presenza» Ciancimino e quella tra scadenza di tre blocchi di 41 bis, il regime di carcere duro per i boss. Il Bellini-Gioè-Brusca-Riina primo, maggio 1993, viene rinno- vato, cioè lo Stato sembra non ri- ro storie, anche se avrei comunque Intrecci spondere. A novembre 1993, inve- rinunciato ad accompagnare Vito ce, il ministro Guardasigilli Giovan- Il caso Andrea. In un collegio religioso È ipotizzabile che nella ni Conso non rinnova il 41 bis a 140 GIULIA GENTILE non me lo sarei mai aspettato». Il detenuti (coincidenza già notata direttore dell'istituto, padre Monte- stagione delle stragi si BOLOGNA da Gabriele Chelazzi, pm antima- sano, da parte sua chiarisce di aver aggroviglia quell’intreccio fia scomparso). Il 31 gennaio 1994 l Vaticano non ha mai detto no spiegato le ragioni delle sue per- tra mafia, politica, grandi è in scadenza il blocco più grosso. a mio padre. Oggi un istituto plessità alla famiglia, senza preclu- affari, poteri occulti Sappiamo, lo dice Spatuzza, che il cattolico invece dice no a mio fi- dersi la possibilità di cambiare idea 23 gennaio fallisce l’attentato al- I glio». Il preside del bolognese sulle sorti scolastiche del bimbo. l’Olimpico. Che poi verrà lasciato Collegio cattolico San Luigi, pri- «Ho spiegato che l'iscrizione pote- perdere perché i boss «hanno il pae- ma di approdare sotto le due Torri va crearci dei guai, un possibile ra- Via D’Amelio se in mano». Il 27 gennaio 1994 i ha diretto a Napoli la scuola frequen- pimento, attentati, intimidazioni» Sulla strage di via D’Amelio fratelli Graviano vengono arresta- tata dai figli del capoclan Francesco scandisce il preside. Ma sia chiaro, ti. L’ala stragista di Cosa Nostra “Sandokan” Schiavone. Ma per il aggiunge padre Montesano, «il pro- e sugli sviluppi la trattativa sembra sconfitta. «È probabile a bimbo di chi, come Massimo Cianci- blema non è certamente il bambi- tra Stato e Cosa Nostra quel punto – osserva Pisanu – che mino, dalla morte del padre Vito rac- Cosa Nostra si sia adeguata al nuo- conta ai magistrati le trame di Cosa ebbe un impatto rilevante. vo ordine di Provenzano (che nel nostra l'istituto privato più elitario Protetto e incerto Ci sono indagini in corso frattempo dialogava con Mori e della città non ha trovato una classe. «A decidere dove non viene arrestato, ndr) e si sia È stato lo stesso Ciancimino, ieri, che vivere con la mia messa alla finestra». da ormai tre anni ha eletto Bologna sposta all’opinione pubblica scon- come sede di una vita blindata fatta famiglia non sono io» volta o da un deliberato proposito di scorte e preoccupazioni per i fami- di depistaggio?». Al Presidente Relazioni gliari, a dare la notizia. «È allucinan- no, ma le conseguenze che potreb- “scappa” una notizia inedita: Loren- Connessi gli attentati te • scandisce amareggiato l'uomo -: bero derivare dalla sua presenza a zo Narracci, già collaboratore di con tre scadenze dopo la regolare iscrizione e il versa- scuola». Eppure, ironizza dramma- Contrada al Sisde e ora in forza al- mento di una caparra di 400ero, sta- ticamente Ciancimino, il più picco- l’Aisi «è indagato a Caltanissetta» del 41 bis mattina (ieri per chi legge, ndr) la se- lo di cinque fratelli e custode delle (titolare delle indagini su Capaci e greteria della presidenza ha chiama- confidenze del padre negli anni in D’Amelio). «Spatuzza – aggiunge PENETRAZIONE IN SICILIA to mia suocera informandola che cui per lui lavorò come segretario Pisanu – lo ha riconosciuto in foto Da allora a oggi, conclude Pisanu, mio figlio Vito Andrea non avrebbe tuttofare, «il Vaticano non ha mai come persona esterna a Cosa No- «Cosa Nostra ha certamente curato potuto frequentare l'istituto». detto no a mio padre. Oggi un istitu- stra» e Ciancimino jr «testimone relazioni e affari, ha cercato di co- to cattolico invece dice no a mio fi- piuttosto discusso, lo ha indicato co- struire un proprio partito regiona- Pochi i dubbi, per un uomo che sot- glio: la strada della legalità è diffici- me accompagnatore del signor le, Sicilia Libera, ha forse rinuncia- to le due Torri vive comunque la sua le e tutta in salita». Nonostante que- Franco o Carlo presente agli incon- to all’idea di confrontarsi da pari a vita quanto più possibile alla luce del sto, continua a ribadire come un tri tra il padre don Vito e il colonnel- pari con lo Stato ma non ha rinun- sole, sulle ragioni del rifiuto del pic- mantra il suo amore per Bologna, lo Mori nel corso della cosiddetta ciato alla politica». Pisanu crede ai colo allievo, che con i suoi 5 anni a Ciancimino. Pur lasciandosi scap- trattativa tra Stato e Cosa Nostra». pentiti. «Dimentica» solo di dire ottobre avrebbe dovuto frequentare pare che, se «a decidere dove vive- È un fatto, aggiunge, che «la tratta- quale formazione politica ha preso al San Luigi la prima elementare: re, purtroppo, non sono io», e an- tiva ebbe un impatto rilevante sulla il posto di Sicilia libera. È la rispo- «Non era gradito a causa del suo co- che se il figlioletto vorrebbe riab- strage di via d’Amelio e sugli svilup- sta che cercherà la Commissione gnome. È ridicolo. In una scuola pub- bracciare la sua Sicilia, «valuterò pi successivi». Le trattative, su cui con le prossime audizioni.❖ blica avrei immaginato che si facesse- anche l'ipotesi di lasciare la città».❖ 6 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Nelle mani della mafia

Bersani: sulla sentenza Latorre: il senatore Beppe Grillo: se resta libero Contatti centrodestra strabiliante rassegni le dimissioni allora ce lo meritiamo... I commenti del centrodestra al- «Due anni fa dopo un incon- Se Dell'Utri rimane in libertà e e ricatti la condanna di Marcello Dell' tro occasionale con Dell'Utri percepisce lo stipendio e i be- Utri sono «strabilianti», secondo il se- dissi che mi era sembrata una perso- nefit da parlamentare e il popolo ita- gretario del Pd Pier Luigi Bersani: «Col- na pacata e intelligente. Vorrei che liano non fa una piega, allora ha ra- Tecniche piscono le dichiarazioni festaiole del questamia sensazione fosse confer- gione Marcello a definire eroe il plu- di pressione centrodestra dopo una condanna del mata. Un uomo intelligente dopo riomicida Mangano e ha ragione an- genere, lasciano strabiliati» una sentenza così grave si dimette». che Berlusconi a definirci coglioni»

Foto Ansa zione politica intendo portare il mio contributo (che non sarà di poco) perché questo triste evento non ne abbia a verificarsi. Sono convinto che questo evento onorevole Berlu- sconi vorrà mettere a disposizione le sue reti televisive». Della vicenda, Ciancimino ne avrebbe dovuto par- lare al processo Dell’Utri, ma la cor- te ritenne il suo contributo contrad- dittorio. Sta di fatto che il testo di don Vito sequestrato il 17 febbraio

Le carte proibite Nel verbale del 17 luglio Lipari confermò la vicenda del papello

2005 a casa del figlio proverebbe quello che la sentenza di ieri esclu- de e cioè che i due fondatori di For- za Italia avrebbero avuto rapporti Tutto il resto è noia: il senatore Marcello Dell'Utri durante una udienza dello scorso anno con il gotha di Cosa nostra durante e dopo il biennio delle stragi.

Un testo mancante Una mano ignota e certamente non mafiosa è Trattativa Stato-mafia: intervenuta amputando una parte dello scritto di don Vito. Tra pochi giorni una perizia dirà se quella è davvero la sua scrittura. Mentre per il boss gioca in silenzio la datazione rimane agli atti la ver- sione del figlio: «È del 1994-95, mio padre diceva che Berlusconi era irri- Al processo Mori, Pino Lipari, luogotente di Provenzano e uomo chiave conoscente si stava scordando di cer- te situazioni, di certi vantaggi avu- nella vicenda, sceglie all’improvviso di non rispondere. Fino a quando? ti...». Certo è che don Vito aveva per Berlusconi una vera ossessione: «Se passa molto tempo sarò costretto ad uscire dal mio riserbo che dura or- zano, di cose da dire ne avrebbe avute lità di mare alla presenza di Provenza- mai da anni», così scriveva l’ex-sin- tante. Tutto avviene a 24 ore esatte no e dello stesso Massimo. Nel verba- daco in un foglio ritrovato nel suo Il retroscena dal verdetto di appello che ha condan- le del 17 luglio scorso, Lipari avrebbe archivio pochi mesi prima di morire NICOLA BIONDO nato Marcello Dell’Utri a 7 anni di re- confermato non solo la vicenda del nel novembre 2002. clusione per concorso esterno, esclu- papello ma anche la lettera di minac- Il silenzio di Lipari appare quindi PALERMO [email protected] dendo però un suo ruolo nel biennio cia di Provenzano a Berlusconi. Lette- davvero sconcertante, per tempi e delle stragi e nella trattativa Stato-ma- ra di cui ha parlato per primo, nel giu- modalità. Un atteggiamento che ri- stato testimone del pas- fia. Di certo una scelta inaspettata gno scorso, Ciancimino junior quan- corda quello di Giuseppe Graviano, saggio di una lettera indi- quella di Lipari, difeso da Roberto Tri- do i Pm Nino Di Matteo e Antonio In- la mente delle stragi del ’93 e colui rizzata da Provenzano a coli, ex-legale del senatore Pdl, visto groia hanno riesumato da un vecchio che secondo Gaspare Spatuzza È Marcello Dell’Utri e Sil- che aveva regolarmente testimoniato faldone un foglio manoscritto del pa- avrebbe stretto un accordo con il na- vio Berlusconi. Ha parla- in istruttoria. dre sequestratogli nel 2005 dai Cara- scente partito berlusconiano. Chia- to della trattativa e del papello. Ma Il capomafia è un personaggio cen- binieri. «Questo documento appartie- mato a deporre al processo contro ieri, chiamato a testimoniare al pro- trale nella trattativa e secondo la testi- ne al periodo stragista di mio padre, Dell’Utri per confermare o smentire cesso Mori per la mancata cattura di monianza di Massimo Ciancimino sa- ero convinto non venisse mai fuori, è Spatuzza il boss ha detto: «Non sto Provenzano, ha deciso di tacere. rebbe stato il tramite di una lettera di una cosa cento volte più grande di bene, quando starò meglio vi man- «Mi avvalgo della facoltà di non ri- Provenzano indirizzata a Berlusconi me», ha detto visibilmente spaventa- derò a chiamare». Una spada di Da- spondere», ha detto in aula. Eppure e Dell’Utri. Lo scambio sarebbe avve- to ai pm il 30 giugno scorso. Ecco co- mocle contro il premier, un silenzio Pino Lipari, luogotenente di Proven- nuto a casa di Lipari, in una nota loca- sa scriveva Ciancimino senior: «posi- minaccioso come quello di Lipari.❖

8 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Nelle mani della mafia

p Le intercettazioni dei Ros i boss in contatto con politici del capoluogo lombardo p Cercano appoggi in Calabria controllano il territorio, ora hanno bisogno dei Vip milanesi

Prima il controllo del territorio e nivenze con la politica locale, che li gli affari in Calabria, poi la ricer- aveva portati ad avere in mano una ca di amicizie e appoggi nella po- Asl di Palmi (provincia di Reggio) a Le ‘ndrine litica locale e quindi il grande mantenere contatti costanti con balzo verso Milano. In Lombar- due consiglieri comunali (Flesca e dia le ‘ndrine cercano di fare il Marcianò) nella maggioranza del- colpo del secolo con l’Expo. l’allora sindaco Giuseppe Scopelliti e gli amici attuale governatore Pdl in Calabria, GIANLUCA URSINI ad avere diritto di nomina negli ap- palti su tutta la provincia calabrese REGGIO CALABRIA [email protected] e per le assunzioni nelle municipa- lizzate come la ‘Multiservizi’ creata nei salotti Alla fine li hanno perduti i telefoni- dal numero Uno del partito di Berlu- ni; come pivelli. Ci parlavano conti- sconi a Catanzaro; e soprattutto, su nuamente, e con le intercettazioni i come sbarcare a Milano, al seguito carabinieri del Ros li hanno beccati degli altri calabresi che da anni si in- di Milano a parlare delle intermediazione tra i filtrano all’Ortomercato, negli ap- boss calabresi desiderosi di espan- palti pubblici per le autostrade. I dersi a Milano e vari esponenti della Lampada dovevano far da testa di politica locale milanese; al telefono ponte per gli interessi del clan in

Foto Ansa si scambiavano informazioni sulla Lombardia, ma hanno avuto la pessi- partecipazione alla festa per l’elezio- ma idea di scambiarsi tra di loro al ne di Letizia Moratti a sindaco, sul- cellulare le confidenze su come ne- l’attività di raccolta firme per Forza gli anni riuscivano a costruire una Italia nel novembre 2008 “per man- rete di contatti ad alto livello nella dare a casa Prodi”, sulle “feste in vil- politica lombarda: inizia a trovare la con Formigoni, una serata fanta- loro gli agganci al comune di Mila- stica”, sulla necessità di sentire “la no Alberto Sarra, contraltare cala- Brambilla, quella è forte, ha organiz- brese all’attuale Governatore Sco- zato 4mila circoli, se non ci può aiu- pelliti, entrambi cresciuti nel Fronte tare lei…”; sul fatto che il numero della gioventù, capogruppo di Alle- due dell’autorità Garante della Pri- anza Nazionale in consiglio regiona- vacy Giuseppe Chiaravalloti, ex go- le, assessore nell’ultima giunta di vernatore calabrese con Forza Ita- centrodestra, in quella attuale sotto- lia, li ricevesse negli uffici contigui segretario. Prima che una disseca- zione dell’aorta a 40 anni ne bloccas- se le aspirazioni politiche nel 2006 – Telefonini 2008 Sarra viaggia spesso tra lo Due boss traditi Stretto e Malpensa e introduce i fra- dai cellulari telli Lampada a Giovanni Pezzimen- ti consigliere di letizia Moratti, non Intercettati per ore indagato nella inchiesta. Man mano che passano i mesi saranno i due pre- alla presidenza del Consiglio dei Mi- stanome del boss ‘Supremu’ a intro- nistri, in Roma durre Sarra, (alcune finanziarie a suo nome, lungo casellario penale FRATELLI nei reati contro il patrimonio), a po- I fratelli Giulio e Francesco Lampa- litici lumbard come Armando Viglia- da, trentenni rampanti partiti da ti di Forza Italia, un ingegnere con Reggio Calabria dove gestivano un molte entrature che può aprire ai ca- piccolo bar in centro approdano a labresi tante porte, sopattutto per le Milano dove rilevano nel 1998 uno loro attività di gioco legalizzato co- scassatissimo bar nella marginale me le Slot machine (“Ha detto Ar- frazione di Cornaredo. In meno di mando che domani dobbiamo anda- dieci anni si trovano titolari di sale re da Lottomatica..”); I fratelli Lam- ricevimento, bar, sale giochi, oltre pada non si fermano più, invitano 15 esercizi; tutto come prestanome nei loro locali l’ex assessore provin- dei superboss della Ndrangheta ciale alla Moda Oliverio (“è uno dei Condello. I Ros dei Carabinieri han- nostri, nativo di Cosenza,..”) quota no accorpato in una unica indagine Udeur, passato nel 2009 con Pode- anni e anni di intercettazioni, parti- stà, Pdl; arrivando fino a conoscere te sulle piste di ‘u supremu’ il boss il governatore regionale, ma il loro dei boss Pasquale Condello, coordi- obiettivo è l’Expo, arrivare a Clau- natore delle Ndrine del Reggino ar- dio De Albertis, presidente delle as- resosi nel febbraio 2008 dopo 17 an- sociazioni edili della provincia: ni di latitanza. Ma dalle tracce del “,,,ha detto Armanduccio che con clan Condello i carabinieri hanno lui facciamo quel cazzo che voglia- Una panoramica dall'alto del cantiere del Pirellone 2 a Milano. anche ricostruito la loro rete di con- mo…”.❖ PARLANDO Ilministro Maroni«deve intervenireimmediatamente pertutelare il sindaco diSant'Aga- DI... ta d'Esaro, Antonio Bisignani, vittima in un'aggressione, al fine di consentirgli di continuare a 9 P Sindaco svolgere il suo mandato». Lo afferma in una nota la parlamentare Pd Doris Lo Moro, firmata- GIOVEDÌ 1 LUGLIO minacciato ria, nei giorni scorsi, di un'interrogazione con i parlamentari Marco Minniti e Cesare Marini. 2010

Una lezione aria l'Agenzia delle Entrate di Maramotti Sassuolo (Mo). Un episodio rive- di politica: per latore per la DDA perché, spiega Walter Giovannini, procuratore farlo eleggere di Bologna, “anomalo per il terri- ci vogliono soldi I canali Utilizzavano soldi che La storia 1/ arrivavano dal clan agliati, consigliere comunale Arena del crotonese V (FI)a Milano dal 1997, nelle Il tesoro intercettazioni nell’operazio- ne Meta risulta disponibile nei con- Beni per otto milioni fronti della famiglia Lampada, pre- di euro sequestrati stanome in Lombardia per i super- boss Condello. Gli imprenditori del- L operazione prosegue le ndrine sono entusiasti delle lezio- ni di politica ricevute dall’ingegne- torio e di possibile matrice mafio- re; Giulio Lampara:“ adesso ho capi- sa”. Dai primi accertamenti vie- to tutti i meccanismi, so come com- ne fuori che, a muovere la mano pongono i listini,, ho capito che fare del dinamitardo, (identificato eleggere un consigliere regionale va poi in Paolo Pelaggi e in un suo beh, troviamo facile i voti anche per complice) sono le verifiche dell' 40 consiglieri.. no in Regione ci so- L’Emilia fa gola Agenzia su una società di Mara- no altre logiche”; il dialogo prose- nello di Pelaggi, la “Point One”, gue con il medico Vincenzo Giglio che distribuisce prodotti infor- altro indagato in Calabria per conti- alla mafia, sei matici e ha evaso il fisco per 90 guità al clan Condello, “eh fatti spie- milioni di euro. A questo punto gare da Armando perché ci sono de- partono le intercettazioni e il gli amici… interessati anche a spin- quadro criminoso viene a galla. gere una candidatura nelle Mar- arresti della Dda Gli individui arrestati (tranne che..vediamo se possiamo parlare Tommaso Gentile, già in stato di con un sottosegretario”..sul nazio- fermo) dovranno rispondere del nale ci vogliono soldi.❖ a Modena reato di reimpiego di denaro, con l'aggravante di favorire un' associazione di stampo mafioso e di violazioni fiscali. I fratelli Pe- laggi sono accusati anche di ban- Per sostenere Anche in Emilia le cosche tenta- po dell'associazione a delinquere carotta della società Point One e, Giglio occorrono no le penetrazione. Sei arresti c'era Paolo Pelaggi, aiutato dai fra- infine, i due fratelli Gentile, Ma- della Dda di Bologna. Ricercato telli, Davide ed Emanuele e dal nica e Paolo Pelaggi di tentata amicizie Vip un commercialista. Truffe ed braccio destro Giuseppe Manica. estorsione. Il Gip di Bologna che estorsioni le loro attività. Nel lu- Insieme a loro, due membri della ha disposto i fermi, Marinella De e appoggi glio 2006 un segnale: bomba al- famiglia Gentile, Fiore e Tomma- Simone, ha deciso il sequestro l’agenzia entrate a Sassuolo. so, figli del più noto Francesco, in dei beni degli arrestati per aggre- carcere per associazione di stam- dire il patrimonio della cosca. In PAOLA BENEDETTA MANCA po mafioso. Anche Tommaso è de- tutto, il loro valore ammonta a 8 La storia 2/ tenuto dal 2009 a Crotone con la milioni di euro. Sono in corso, MODENA utunno 2008 i Lampada [email protected] stessa imputazione. A mettere gli poi, perquisizioni in varie provin- A devono trovare sponsoriz- inquirenti sulle tracce dei delin- ce italiane (Modena, Parma, Reg- zazioni per il loro candida- La 'ndrangheta approda anche a quenti, un'attentato dinamitardo gio Emilia, Crotone) ed in Svizze- to Giglio e discutono di un possi- Modena, continuando la sua scala- che, a luglio del 2006, fa saltare in ra a Lugano.❖ bile incontro con Michela Vitto- ta al Nord della penisola. Ieri mat- ria Brambilla, attuale ministro tina la Dda (Direzione distrettuale del turismo e organizzatrice dei antimafia) di Bologna ha coordi- Circoli della Libertà berlusconia- nato i Carabinieri della Ghirlandi- Il Tesoriere Ugo Sposetti, le ni. na e la Guardia di Finanza bolo- compagne e i compagni della Giulio Lampada: “Insomma ho gnese in un'operazione che ha vi- Direzione Democratici di Sinistra parlato con Armanduccio (Vaglia- sto l'arresto, fra Fiorano e Maranel- sono vicini a Mario Giachini, la ti, ndr)...ha detto che possiamo lo, di sei malfattori originari di nostra colonna che oggi ha perso organizzare un incontro con la Crotone ma residenti da tempo in il suo caro papà Brambilla.. cerchiamo di capire Emilia Romagna. Un settimo indi- TITO se ci può aiutare..” Giglio (che si viduo, un commercialista di Luga- informa per la sua candidatura)” no, è tuttora ricercato. L'organiz- 1980 1 luglio 2010 beh, certo che la Brambilla è sem- zazione criminale utilizzava i sol- pre…. Cioè è una che ha fondato di che arrivavano dal clan Arena ANTONIO CANELLA quattromila circoli in giro per di Isola Capo Rizzuto (Crotone), Cav. V. Veneto l’Italia…” i due si consultano an- derivanti da attività criminose, in Enza, Antonello, Mauro che sulle scelte politiche regiona- particolare estorsioni, per impie- li: “Qui in lombardia dobbiamo garli (e così riciclarli) in transazio- Alberone di Ro (Fe). appoggiare Formigoni.”❖ ni economiche fraudolente. A ca- 10 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Nelle mani della mafia

Serra: condivido tutti le stragi c'è stata una copartecipazio- Formigoni: si decide i punti della relazione ne - continua Serra- cosa che d'altron- sull’acquisto delle aree Dentro del presidente Pisanu de aveva già sottolineato il dottor Lari di Caltanissetta, quando sosteneva Si è svolto ieri a Milano un in- gli affari che Cosa Nostra non era stata eterodi- contro a livello tecnico per l'ac- «Condivido in pieno tutti i punti retta, ma che al tavolo delle decisioni quisto delle aree Expo. Successiva- toccati del presidente Pisanu». si trovavano soggetti deviati dell'ap- mente vi è stato un incontro politi- L’espansione lo dice a Achille Serra, senatore del Pd parato istituzionale, che avevano co. Lo ha dichiarato il presidente del- invisibile e membro della commissione antima- messo a disposizione un know-how la Regione Lombardia, Roberto For- fia. «Condivido laddove dice che per strategico e militare» migoni

Foto di Matteo Biatta/Sintesi Sindona, Calvi Si inventarono i «colletti bianchi». Una lunga storia 1951 I primi a mettere piede a Milano, poi col tempo...

dell’avvocato Ambrosoli. Se questo è il panorama, così fosco da almeno trent’anni, perché meravigliarsi di uno stalliere ad Arcore e di chissà quanti altri stallieri in giro tra uffici e salotti della capitale morale? Ar- mando Spataro, il magistrato mila- nese della Dda, la direzione antima- fia, ha scritto (“Ne valeva la pena”, edito da Laterza) di alleanze strate- giche, di una vera e propria confede- Milano Santa Giulia: i cantieri dove sorgera' il nuovo quartiere cantieri fiera expo razione mafiosa del Nord Italia, di un monopolio capace di insinuarsi ovunque: i soldi non hanno colore e a un certo punto perdono la firma. Se anche a Milano mafia e Expo, la mafia «nordista» ‘ndrangheta hanno subìto colpi pe- santi lo si deve ai magistrati, “toghe rosse” naturalmente, e ai pentiti, co- me Zagari e Morabito, come Angelo si aspetta un ricco bottino Epaminonda, pentiti che qualcuno al governo vorrebbe lasciare ai mar- gini o mettere a tacere: screditando- Da più di 30 anni le cosche hanno messo le radici nel capoluogo lombardo li, oppure con specifiche iniziative di legge, oppure negando a Spatuz- L’opposizione: una commissione antimafia. Moratti dice sì, poi ci ripensa za il programma di protezione. Milano di questi tempi e in previ- sione dell’esposizione universale del 2015 è un colossale affare: tra nizzata nelle sue varianti regionali Cominciò con il contrabbando di siga- grattacieli, tunnel, autostrade, stra- prospera in Lombardia e ovviamente rette e di bergamotto, con le rapine, de, padiglioni fieristici il bottino Il dossier a Milano, ricca di quattrini e di inte- le estorsioni e i sequestri, si rafforzò può essere di miliardi. La Corpora- ORESTE PIVETTA ressi facili all’omertà. Non da ieri. In con il controllo della prostituzione, tion è pronta ad allungare le mani. cerca di storia si dovrebbe risalire ai con il commercio delle armi e con la Qualche mano è già stata individua- MILANO [email protected] primi anni cinquanta. Uno dei più im- droga. Tanti soldi esentasse, che ma- ta. Ma la sensazione è di un “non portanti pentiti di ‘ndrangheta, Anto- fiosi e ‘dranghetisti impararono a rici- ricordo” generale: di molta politica nche se il prefetto di Mi- nio Zagari, colui che con a Saverio clare e investire nei più normali com- e di molta società civile. Alcuni me- lano, Lombardi, trovò Morabito, rivelò lo stato dell’organiz- merci, bar, pizzerie, abbigliamento, si fa le opposizioni proposero di cre- modo di dire, nel feb- zazione negli anni novanta, nella palestre, nell’edilizia (si diceva del are una commissione consiliare an- A braio scorso, che la ma- “Milano da bere”, raccontò che il pa- controllo mafioso nel settore delle timafia. Avrebbe contribuito a vigi- fia a Milano non esiste dre si era trasferito nel Varesotto, in macchine movimento terra), infine lare sull’Expo. Anche la maggioran- (“sono presenti singole famiglie, soggiorno obbligato, nell’anno del nella finanza. za votò. Tutti d’accordo, volontà ma ciò non vuol dire che a Milano e primo festival di Sanremo: si era nel unanime. Poi la maggioranza, gui- in Lombardia esista la mafia”), una 1951. Ovviamente la famiglia seguì il A Milano si inventarono i “colletti data dal sindaco Letizia Moratti, infinità di indagini, di processi, di padre e altre famiglie si unirono: così bianchi” della mafia e Milano ha la cambiò idea. Non si sa perché. La morti in strada (più che a Palermo, la ‘drangheta mise radici al Nord. sua bella storia alle spalle, la storia commissione antimafia appena na- in certi periodi) dimostra proprio il Con la mafia non andò diversamen- che parla di Sindona, di Calvi, del ta venne abrogata. Un aborto poco contrario: che la criminalità orga- te. Una nuova criminalità si impose. Banco Ambrosiano e dell’omicidio spontaneo.❖ IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA SU www.partitodemocratico.it 12 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Cosa loro

Uno scorcio della strada franata a San Fratello Messina scopre di vivere su opere pubbliche «d’argilla» Confiscati beni alla società dei fratelli Pellegrino che forniva «cemento depotenziato». Usato almeno per tredici edifici. Le intercettazioni risalgono a 7 anni fa. L’autostrada in bilico e il dramma di San Fratello

Cairoli, la piazza centrale della cit- mento per metro cubo) fosse utiliz- 26 novembre 2003: «Ti sto dicendo Il dossier tà. Lì, c’è un palazzo di tre piani. Bel- zato nei torrenti, nei residence? Po- terra completa, certe volte salgono lo, antico ma a rischio crollo. Le teva la magistratura impedirlo? quando scaricano le betoniere, mi MANUELA MODICA aperture su strada, forse, ne hanno «Non ci sono stati ritardi, nel 2004 spavento, da paura ragazzi, terra indebolito la struttura. Un rischio non si evidenziavano profili penali, completa, il cemento non sa nean- MESSINA messo nero su bianco, da almeno ulteriori accertamenti e la modifica che quello che è… è terra impasta- uccede di tutto e non suc- due anni, dall’ingegnere capo del della legge sulla confisca nel 2008 ta». Con la confisca arriva pure la no- cede mai niente. Frane, al- Genio Civile Gaetano Sciacca, che hanno reso possibile il provvedimen- tizia che questa «terra completa» è S luvioni, palazzi a rischio e l’ha segnalato prontamente sia al to di oggi». Secondo il procuratore stata utilizzata almeno in 13 opere niente si muove. Se «tutta Comune che alla Procura. Risulta- della Dda Fabio D’Anna non ci sono pubbliche, come interventi su stra- l’Italia va diventando Sicilia» la Si- to? Niente, il palazzo è lì com’era, stati ritardi, il dubbio, però, vista la de e torrenti. cilia è così che apre la porta all’Ita- ed è abitato. Ma è solo un esempio, lia: con 138 aree a rischio R4 – il un altro è che l’informativa Lux, del- L’intercettazione L’estate inizia così a Messina e più grave - di dissesto idrogeologi- la D.I.A di Messina rivela che la Mes- con i primi lavori del ponte: una tri- co, palazzi costruiti con cemento sina Calcestruzzi s.r.l. opera in «regi- «Terra completa, il vella per sondare di che pasta è fatta depotenziato, senza vie di fuga, so- me di monopolio» e produce calce- cemento non sa la terra dove andrà il pilastro sicilia- praelevazioni che azzerano norme struzzo irregolare. no. Così il popolo No ponte si ritrova antisismiche, cantieri aperti ovun- neanche quello che è…» a giugno a protestare. Gente di ma- que, intere frazioni e paesi dilania- L’informativa della D.I.A. risale al re, che fa paura: «Per oltre due mesi, ti da alluvioni e frane, soldi insuffi- 2004. La confisca dei beni dei fratel- data dell’informativa, oggi archivia- in piena estate, via Circuito sarà im- cienti ancora alla messa in sicurez- li Pellegrino, titolari della ditta, co- ta, appare più che lecito. Vista an- praticabile perché il Governo ha de- za. E una trivella che sonda il terre- municata alla stampa ieri, risale al che la data dell’intercettazione in ciso di continuare a buttare milioni no per capire come costruire, anco- 24 giugno 2010, il sequestro a giu- cui il calcestruzzo viene definito di euro per progettare una me- ra, il ponte. Per capire cosa succe- gno del 2009. Dal 2004 al 2009 si «terra completa», la telefonata tra i ga-opera inutile e devastante: men- de e non succede a Messina biso- poteva evitare che il calcestruzzo im- due fratelli Pellegrino, intercettata tre le aree alluvionate di Messina at- gna soffermarsi poco sotto piazza poverito (anche 25 kg in meno di ce- dalla Dia di Messina risale, infatti, al tendono ancora i promessi sostan- PARLANDO Moltifondi confiscati, «circa il 42%, non possono essereassegnati a province e comu- DI... 13 P ni perché su di questi gravano delle ipoteche. Si tratta di una soglia altissima ed è un proble- Sicilia ma». Lo ha detto il presidente commissione d'Inchiesta e vigilanza sul fenomeno della GIOVEDÌ 1 LUGLIO mafia in Sicilia, Lillo Speziale, durante una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni. 2010

ziosi finanziamenti». Gente che fa Giampilieri e c’è Mili San Marco, col- giorno in cui Pietro Lo Monaco, ca- sola, quella di una comunità che scudo in difesa dell’ingegnere Capo pita da frane a marzo, e ora tratteg- po della protezione civile siciliana, è non molla, e che a Pasqua mantie- del genio civile di Messina, diventa- giata di rosso nelle carte dei geolo- entrato in paese per dirgli che i soldi ne la tradizione secolare dei Giu- to inviso a molti, soprattutto dopo gi, che evidenziano un rischio molto non sono sufficienti. Accendendo la dei: «Più che mai era importante l’alluvione di ottobre, a Giampilieri simile a quello di Giampilieri prima protesta degli abitanti e di 50 sinda- quest’anno». È così che sull’altra e dintorni, da quando cioè ha blocca- di ottobre. Ma non basta, c’è addirit- ci dei comuni limitrofi – da Tusa a punta della Trinacria si muove Fi- to molti dei progetti edilizi che conti- tura un tratto dell’autostrada segna- Patti – che hanno denunciato il go- lippo Panarello per chiedere, con nuavano ad arrivare sulla sua scriva- to in rosso, cioè a rischio imminen- verno alla Corte di Giustizia dell'Ue un’interrogazione parlamentare nia nonostante i morti. «Purtroppo te, subito sopra Gravitelli, quartiere per la mancanza di interventi, nono- all’Ars, se non sia il caso di proce- l’azione di Sciacca e di coloro che si centrale di Messina. Mentre c’è stante le promesse e le rassicurazio- dere con accelerazione – «che non impegnano a tutela del territorio - un’area a rischio R4, quella del quar- ni, ogni volta disattese. Ma l’esaspe- vuol dire bypassare le regole» – scrive Tonino Cafeo della rete No tiere Tremonti, che già risultava nel razione è evidente soprattutto negli per potere mettere in sicurezza i ponte- si scontra con interessi e pote- Pai del 2006, e che è rimasta tale e occhi degli abitanti di San Fratello, territori prima di settembre. Pana- ri molto forti, che impediscono l’at- quale nell’aggiornamento del 2010. infiammati di rabbia come quelli di rello, deputato regionale del Pd, è nato e cresciuto a Giampilieri, i In quattro anni cosa è succes- morti di ottobre «li conoscevo tutti Impoverito so? Nulla. E la situazione non mi- I No ponte uno per uno». Anche 25 kg in meno gliora in provincia dove un intero «Il governo butta In particolare Simone Neri, da di cemento Paese lotta con tutto l’ardore che tro- milioni e non fa nulla poco insignito della medaglia va contro l’indifferenza. È San Fra- d’oro al merito con decreto del Pre- per metro cubo tello, il paese d’origine di Bettino per le aree alluvionate» sidente della Repubblica: «Me lo ri- Craxi, dove una frana lo scorso 14 cordo quand’era bambino». Si bat- tuazione di una serie politica del ter- febbraio ha spaccato le strade e i pa- Benedetta Frisina: «Non ci fidiamo te Panarello e non pensava nean- ritorio a vantaggio di tutta la colletti- lazzi. Come un serpente, viscido nel- più di nessuno». O di lacrime, come che che il suo paese, per cui lui ave- vità». Intanto, nelle more delle que- la forma e nella sostanza, ha avvele- quelli di Mariangela Logiusto: «Co- va avanzato la rischiesta di messa relle politiche, il dato è sconfortan- nato il centro del paese, ormai deser- sa consegneremo ai nostri figli», di- in sicurezza già dopo il 2007, igno- te: le aree a rischio R4 nel 2006 era- to (2mila sfollati subito, mille anco- ce e si ferma, perché mentre le lacri- rata dal governo centrale, fosse in- no solo 27, nelle 111 in più del nuo- ra oggi). Dopo 4 mesi di attesa gli me segnano il viso, la voce non supe- vestito con una violenza che pure vo aggiornamento del Pai del 2010, abitanti dei Nebrodi si sentono presi ra la gola. Sono tante le storie dei non provoca ancora la giusta rea- piano di assetto idrogeologico, c’è in giro. Occupano il Comune dal san fratellani, ma la più bella è una zione. ❖

POTETE ANCHE PORTARVELA A LETTO!

E: N-LIN €! ITÀ O O 100 L’ UN OL NOAS 1 AN Foto © Massimo Percossi

Tutti i giorni su web, iPhone e ora anche su iPad. Non è vietata ai minori.

info 02.66505065 (ore 9/14) www.unita.it/abbonati 14 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Contro il bavaglio

p L’ira del Pd: «Sarà l’inferno». Fini dà l’ok ma non nasconde i dubbi: irragionevole puntiglio p In Commissione il procuratore Antimafia Grasso e l’Anm: «A rischio anche le indagini di mafia» Bavaglio, Pdl e Lega forzano La legge in aula il 29 luglio

Foto di Mario De Renzis/Ansa Pdl e Lega accelerano: intercet- inferno in aula», attacca Dario Fran- tazioni in aula alla Camera il ceschini. «Useremo tutti gli strumen- 29 luglio. Opposizioni in rivol- ti parlamentari a disposizione per fa- ta: «Sarà l’inferno», dice Fran- re nel modo più fermo, più determi- ceschini. Fini accetta il diktat nato, più duro possibile il nostro ruo- della maggioranza ma critica: lo di opposizione». Duro anche Bersa- irragionevole puntiglio. ni: «Un ulteriore gesto di arroganza che sfida la coscienza civile di questo ANDREA CARUGATI Paese. Saranno giornate molto cal- de, combatteremo e chiediamo gesti ROMA [email protected] di coerenza a chi nella maggioranza ha sollevato fondate obiezioni con- Alla vigilia della manifestazione tro queste norme». La tirata d’orec- «no bavaglio» di oggi a piazza Navo- chie è rivolta a Fini, criticato anche na, Pdl e Lega cercano e trovano la da Franceschini: «La decisione sul ca- forzatura sul ddl intercettazioni. lendario l’ha presa lui». Al capogrup- Andrà in aula alla Camera il 29 lu- po Pd replica il numero uno dei leghi- glio, con probabile data del voto ai sti a Montecitorio Marco Reguzzoni: primi di agosto. Sarà il clima bal- «Le sue minacce non ci spaventano». neare il paravento dietro cui la mag- Bossi è sempre più in linea con Berlu- gioranza cercherà di nascondere le sconi sull’argomento: «Per la Lega va norme-bavaglio che anche ieri, in commissione Giustizia a Montecito- rio, sono state fatte a pezzi dal pro- I tempi curatore Antimafia Pietro Grasso e Il voto finale della dai vertici dell’Anm. Critiche molto Camera possibile solo ai precise, che riguardano anche i ri- schi per le indagini di mafia e terro- primi di agosto rismo, che Maroni e Alfano hanno sempre negato. Andrea Orlando (Pd) «Maroni venga in L’OK DI FINI (CON CRITICHE) commissione per La decisione di portare in aula il ddl a fine luglio è stata presa ieri dalla rispondere a Grasso» conferenza dei capigruppo della Camera, con la netta contrarietà bene chiudere prima dell’estate». Ep- delle opposizioni. Fini non ha na- pure, pare che i volti dei leghisti ieri scosto i suoi dubbi, ha definito «un in commissione Giustizia, mentre irragionevole puntiglio» la decisio- Grasso parlava di un ddl «peggiorato ne di Pdl e Lega, anche perché il vo- per quanto riguarda le indagini su to finale del Senato arriverebbe co- mafia e terrorismo», la dicessero lun- munque in autunno, ma alla fine ga su quanto sia amaro il rospo. ha preso atto della volontà della maggioranza. «Era suo dovere isti- GRASSO BOCCIA IL DDL tuzionale», spiegano dallo staff del Grasso, con tono pacato, ha squader- presidente della Camera. nato tutte le ombre del ddl: «C’è il Le opposizioni sono in rivolta. rischio che le limitazioni alle indagi- «Devono sapere che troveranno un ni per i reati ordinari si estendano Il procuratore nazionale Antimafia, Pietro Grasso

Roberto Rao (Udc) Fulvio Fammoni (Cgil) Filippo Berselli (Pdl) «Il Ddl va cambiato e va «Calendarizzare il Ddl il 29 Il testo è «di gran lunga profondamente luglio è un atto di migliorativo rispetto al migliorato». Lo ha detto il arroganza del governo e testo che era stato deputato dell'Udc Rao della sua maggioranza» licenziato dalla Camera». PARLANDO «È la prova di forza di una maggioranza che scricchiola da tutte le parti». Emma DI.... 15 P Bonino, vicepresidente del Senato, commenta la calendarizzazione del Ddl intercettazioni. Emma «Questa forzatura di volerlo portare assolutamente in votazione alla Camera così presto, GIOVEDÌ Bonino 1 LUGLIO immagino con la fiducia, non è beneaugurante sulla necessità di un esame più equilibrato» 2010

anche ai reati di mafia e terrorismo», tazione di Fini. «Perché si tratta ha spiegato il procuratore Antima- di una cosa che non porta a nien- fia. E ancora: «È stato abrogato l’arti- Voto in agosto? te, e che però ha un costo altissi- colo 13 della legga Falcone che mo», spiega uno dei suoi esegeti estende il concetto di criminalità or- più raffinati. Il costo, infatti, è ganizzata anche ai gruppi non pro- Non ci credono continuare a tenere alto lo scon- priamente mafiosi, come le bande tro sul tema, proprio nel giorno criminali che agiscono in prevalenza delle manifestazioni di piazza, nel centronord: è una “conquista” pur sapendo, in realtà, che la tem- che abbiamo esportato a livello inter- neanche i berluscones pistica di approvazione del prov- nazionale, come possiamo espeller- vedimento non cambierà di mol- la dal nostro ordinamento?». E anco- I finiani: si andrà a settembre. Nel Pdl non sono isolati to, vale a dire che con ogni proba- ra, le enormi difficoltà che gli inqui- «Il calendario? Solo un pro forma per far piacere a Silvio...» bilità si andrà a settembre comun- renti avranno per filmare i criminali que. È per questo che il presiden- nelle auto, e nei negozi, e per mette- te della Camera, dopo la confe- re le cimici. E infine i “reati spia”, co- renza dei capigruppo nella quale me usura, estorsione, spaccio. In- mo fare la discussione generale», – rispettando puntigliosamente il somma, «gli strumenti di contrasto Il retroscena spiega uno, «di chiudere il provvedi- regolamento – ha preso atto che alla criminalità organizzata sono mento non se ne parla. Sarà fatto a l’«opinione prevalente» dei grup- gravemente limitati». «Per non parla- SUSANNA TURCO settembre». Quello di fissare la di- pi parlamentari era quella per il re dei problemi organizzativi: anche scussione a luglio è insomma più ddl a fine luglio, ha voluto uscire ROMA solo per avere un tabulato telefonico [email protected] che altro un «calendario di bandie- dal coro specificando che si tratta- bisognerà inviare al tribunale distret- ra», per soddisfare «la richiesta di va di una scelta «irragionevole» e tuale decine di faldoni...». Altro te- a fatto trapelare tutta Berlusconi a fare presto». Non lo di- «di puntiglio». ma sollevato riguarda i budget per la propria irritazione, cono i finiani, lo dicono anche colo- Superata così, con una «posizio- gli ascolti: una volta esauriti, le pro- per l’ostinazione con ro che tra i berluscones sono chia- ne equanime, visto che ha scon- cure dovranno chiedere un H la quale Pdl e Lega mati a dare la linea più dura e pura tentato tutti», la questione del ca- hanno voluto in confe- di palazzo Grazioli: «E’ solo un pro lendario di luglio, Fini si appresta Di Pietro renza dei capigruppo che il ddl sul- forma», spiegano. Un pro forma ser- ora a giocare il prossimo round le intercettazioni fosse messo in ca- vito su piatto d’argento al Cavaliere sulle intercettazioni. Quello sulle «Una mozione delle lendario per l’aula della Camera il per il suo ritorno in Italia. E’ soprat- ulteriori modifiche necessarie per opposizioni per il ritiro 29 luglio, eppure Gianfranco Fini – tutto per questo che anche la Lega – migliorare un progetto di legge tutt’altro che stupito per una presa che su merito e metodo di gestione che è diventato di fatto la cartina del ddl». Pd e Udc freddi di posizione che aveva largamente del provvedimento è tutt’altro che di tornasole dello spazio di mano- Pdl contro Fini messo in preventivo - è il primo a soddisfatta e anzi nei corridoi si la- vra dell’ex leader di An nel Pdl e, non credere che la maggioranza menta assai – ha appoggiato incon- come dice uno dei suoi, «il punto «Degrada il suo ruolo» vorrà davvero lavorare anche ad dizionatamente il proposito di esa- su cui ci giochiamo la nostra credi- Granata: senza agosto pur di chiudere l’esame del minare il testo di legge prima del- bilità». Il consigliere giuridico di ddl prima della pausa estiva: «Per l’estate. Fini Giulia Bongiorno ha già se- correzioni non voto ora è stata soltanto calendarizzata Ma è, paradossalmente, proprio gnalato nella sua relazione i punti la discussione generale, il 29 lu- il fatto che si tratti di una accelera- che andrebbero migliorati, il mo- “supplemento” al ministero della glio, bisognerà vedere che succede zione di bandiera a provocare l’irri- vimentista Fabio Granata conti- Giustizia, e così il governo sarà a co- nel frattempo, bisognerà vedere nua a specificare che senza quelle noscenza delle indagini. «Ddl non quale sarà l’orientamento della modifiche il testo i finiani non lo emendabile», taglia corto il presiden- maggioranza fra venti giorni: mica voteranno. Ma fino ad ora nel Pdl te dell’Anm Luca Palamara: «Anche è detto che si lavori davvero ad ago- DUE TERZI CONTRARI nessun passo concreto è stato an- le indagini sulla mafia finiranno in sto», spiega infatti il presidente del- cora fatto, perché Berlusconi è Oltre due terzi degli italiani ginocchio». L’audizione di Grasso la Camera. Quella di Fini, del resto, fuori e nessuno tra i suoi si azzar- (67%) si dichiarano contrari al (cui non ha partecipato il capogrup- è la stessa convinzione che circola da a mettere le carte sul tavolo. Ddl che limiterebbe l'utilizzo del- po Pdl Enrico Costa, rimasto in corri- tra i banchi del centrodestra tutto: Già si intuisce, tuttavia che tra le le intercettazioni. Lo dimostra doio con i cronisti) proseguirà anche in realtà, nessuno vede come reali- “modifiche” richieste dai finiani e un'indagine dell'Istituto Demo- oggi. E intanto Di Pietro annuncia: stica l’ipotesi che il testo sulle inter- i semplici “ritocchi” ipotizzati dai polis. «Con Pd e Udc stiamo preparando cettazioni sia licenziato in piena berluscones c’è una distanza che una mozione per chiedere il ritiro di estate. «Per bene che andrà, potre- non sarà facile colmare. ❖ questo ddl criminogeno». In realtà della mozione non c’è traccia, Pd e Udc la bollano come una “sparata” di Tonino. Ma anche Andrea Orlan- trattamento tra il Capo dello Stato e do (Pd) è d’accordo sulla sostanza: Lodo Alfano, Berlusconi il presidente del Consiglio e non sa- «La cosa più ragionevole è il ritiro, in rebbe stato giusto. Così la proposta agosto quelli del Pdl vadano in bar- è quella di uniformare il trattamen- ca...». Orlando, dopo le parole di cerca l’immunità totale to riservato al presidente della Re- Grasso, ha chiesto l’audizione in pubblica anche al premier e ai mini- Commissione del ministro Maroni: stri. «Non può più tacere». Su Fini pole- In arrivo modifiche per il Lodo dente del Consiglio e ai ministri. È Nel testo attuale si prevede che lo mici berlusconiani: «Degrada il suo Alfano e l'idea è quella di estendere questa la proposta contenuta nel pare- scudo possa valere nei confronti del ruolo istituzionale», tuona Osvaldo ulteriormente lo scudo per il premier re sul Lodo Alfano che la commissio- presidente della Repubblica «anche Napoli. E Cicchitto: «Separi il ruolo prevedendo che la sospensione possa ne Giustizia del Senato, presieduta in relazione a fatti antecedenti all'as- di leader della minoranza da quello valere anche per i processi cominciati da Filippo Berselli, sta per dare alla sunzione della carica». «Ma questa di presidente. Lui e suoi amici sem- prima dell'assunzione della carica. La commissione Affari Costituzionali di formulazione, per un errore di chi brano dei guastatori». Il finiano Gra- previsione ,che nel testo attuale vale Palazzo Madama. «Del resto - spiega ha formulato il testo - sottolinea Ber- nata però non si dà per vinto: «Sen- solo per il Capo dello Stato, ora il Pdl lo stesso Berselli che ha messo a pun- selli - non era stata estesa al presi- za modifiche il ddl non è votabile».❖ vorrebbe estenderla anche al presi- to il parere - sarebbe stato un diverso dente del Consiglio e ai ministri».❖ 16 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Contro il bavaglio

Autori Einaudi, in quaranta un’adesione tiepidissima tra i marchi la Murgia, Aldo Nove, Paolo Nori, Gia- Società firmano contro la legge mondadoriani, Struzzo compreso. Ec- como Papi, LauraPariani, Valeria Par- coli: Francesco Abate, Niccolò Ammani- rella, Antonio Pascale, Francesco Pic- Sono «scrittori Einaudi» ma non ti, Andrea Bajani, Eraldo Baldini, Giulia colo, Rosella Postorino, Christian Rai- civile sposano la linea dello Struzzo: in Blasi, Ascanio Celestini, Mauro Covaci- mo, Gaia Rayneri, Giampiero Rigosi, 40 firmano contro una legge che «mi- ch, Giancarlo De Cataldo, Diego De Sil- Evelina Santangelo, Tiziano Scarpa, lantando di proteggere la privacy di va, Giorgio Falco, Marcello Fois, Anilda Elena Stancanelli, Domenico Starno- molti, salvaguarda ’impunità di pochi». Ibrahimi, Nicola Lagioia, Antonella Lat- ne, Benedetta Tobagi. Vitaliano Trevi- È l’ultima tappa della mobilitazione ini- tanzi, Carlo Lucarelli, Michele Mari, Ros- san, Simona Vinci, Hamid Ziarati, Ma- ziata al Salone del Libro e che ha avuto sella Milone, Antonio Moresco, Miche- riolina Venezia.

p In Parlamento ieri la relazione annuale dell’Authority. E finalmente Pizzetti si pronuncia p L’equilibrio tra diritto all’informazione e riservatezza con il ddl bavaglio verrà stravolto La libertà batte la privacy A dirlo chi è? Il Garante

Foto di Giuseppe Giglia/Ansa Privacy versus Libertà di stam- re intervento rispetto alla pubblica- pa: cosa proteggere? La Liber- zione delle notizie». «L'Italia, infat- tà. E a dirlo non è un Carneade ti con la legge sulla stampa appro- qualunque. È il Garante della vata in diretta attuazione della Co- Privacy. Ieri, in Parlamento, la stituzione, ha consapevolmente di- relazione di Francesco Pizzet- stinto la responsabilità e il ruolo ti. dell'editore da quello del direttore, mettendo i direttori al riparo da ogni condizionamento diretto da parte dell'editore, anche in ragione ROMA [email protected] del fatto che questi, nel nostro Pae- se, ben raramente sono editori pu- Il disegno di legge sulle intercetta- ri», ha aggiunto. zioni «sposta oggettivamente il Con un passaggio ulteriore il ga- punto di equilibrio tra libertà di rante della Privacy ha, però, ag- stampa e tutela della riservatezza tutto a favore della riservatezza» e ciò «può giustificare che da molte Compensi Rai parti si affermi che si pone in perico- Si possono pubblicare lo la libertà di stampa». A dirlo, alla Ma nel sito. L’Autorità vigilia della mobilitazione contro la legge-bavaglio, è stato ieri il pre- l’ha detto da un pezzo... sidente dell’Autorità garante per la privacy, Francesco Pizzetti. Pizzet- giunto che la preoccupazione per ti parlava nell’ambito della sua an- la libertà di stampa è in «qualche nuale relazione al Parlamento. Ed eccesso». Da qui, da parte di Vincen- esponendo il lavoro svolto nel zo Vita (Pd, Commissione Vigilan- 2009 (600 sanzioni inflitte per tre za) il commento di «cerchiobotti- milioni di euro, un ventaglio di set- Il presidente Pizzetti nella sala della Lupa a Montecitorio smo»: «Il testo in discussione alla tori d’interesse, dalle telefonate Camera richiede una opposizione pubblicitarie indesiderate ai siste- asperrima». A sottolineare che a le- mi di videosorveglianza, dalla tute- Dunque, se i due poli del pendolo so- creto e rispetto a casi specifici», ma var di mezzo l’argomento della pri- la dei minori ai social network) si è no libertà di stampa e riservatezza, il con « una difesa anticipata, disposta vacy però, ora è proprio l’Autorità imbattuto in due argomenti scot- ddl abolisce l’oscillazione: la libertà in via generale ed astratta, nei con- che ne è garante sono Paolo Genti- tanti. di stampa perisce in nome della riser- fronti di qualunque dato raccolto, loni («Limiti alla libertà di stampa vatezza. Pizzetti sottolinea che il di- nel presupposto che, in ragione della non si impongano in nome della pri- NEL MIRINO I TELEFONI segno di legge pone «limiti specifici natura dello strumento di indagine vacy: il Garante lo ha garbatamen- Uno, la pubblicazione dei compen- alla pubblicabilità delle intercettazio- usato, debba sempre prevalere la tu- te ricordato»); e Leoluca Orlando, si dei conduttori Rai in coda alla tra- ni, non perché contenute in atti giudi- tela di questi dati perché raccolti nell' portavoce Idv («Con l'intervento di smissioni: potrà avvenire non lì, ziari, che come tali possono essere ambito di conversazioni tra perso- Pizzetti cade anche la foglia di fico bensì nel sito web dell’emittente diffusi per riassunto, ma in quanto ne». Pizzetti ha parlato anche della della privacy. Questo governo vuo- pubblica. E questo, ha sottolineato, dati raccolti con lo strumento delle «preoccupazione per le sanzioni pre- le mettere le manette ai poliziotti e l’Authority l’ha detto da un pezzo. intercettazioni». Quindi si punta alla viste per gli editori», che «comporta- ai magistrati e il bavaglio ai giorna- Due, la legge-bavaglio, appunto. tutela della riservatezza non «in con- no necessariamente un loro maggio- listi dalla schiena dritta»). ❖ Realizzato da Promosso da In collaborazione con

INGRESSO GRATUITO

6 GIORNI A BASE DI ANTEPRIME ESCLUSIVE E GRANDI EVENTI DAL 5 AL 10 LUGLIO 2010 MULTISALA ADRIANO PIAZZA CAVOUR, 22 AUDITORIUM CONCILIAZIONE VIA DELLA CONCILIAZIONE, 4 www.roma ctionfest.it www.roma VILLAGGIO DELLA FICTION LARGO GIOVANNI XXIII

Main Sponsor / Auto U ciale Main Sponsor Main Sponsor

Exclusive Marketing Advisor

O cial Sponsor Media Partners

Acqua U ciale O cial Hair & Make Up Special Partners Exhibitors 18 Primo Piano GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Libera stampa in libero Stato CONTRO LA LEGGE BAVAGLIO

Non tappate la bocca alla libertà I MISTERI Oggi l’informazione in piazza SONO GIÀ Alle 17 in Piazza Navona la manifestazione indetta dall’Fnsi contro il ddl voluto dal premier TROPPI Sul palco Tiziana Ferrario e Ottavia Piccolo. Giovanna Marini presenta una nuova ballata DIRITTO DI CRONACA Roberto Natale La lotta PRESIDENTE FNSI

TONI JOP l giornalismo italiano rispon- ROMA [email protected] derà a tono, con la "giornata del silenzio" del 9 luglio, all'ar- ensare che c’è stato un I rogante decisione della mag- tempo non lontano in gioranza di calendarizzare co- cui a chi si azzardava a munque alla Camera per fine mese P denunciare aria di regi- il disegno di legge Alfano sulle inter- me nella pratica di go- cettazioni. Ma oggi, a piazza Navo- verno di questa destra berlusconia- na e in tante altre piazze d'Italia, la na, da dentro la sinistra c’era chi scommessa va ben oltre: mostrare rispondeva: «ma quale regime, che sul diritto di sapere è cresciuta questa parola ci fa venire l’ortica- ormai nella società italiana una sen- ria». Invece, ecco che oggi pome- sibilità forte, che non vuole il bava- riggio, in Piazza Navona, la Federa- glio per i giornalisti perché non vuo- zione Nazionale della Stampa chia- le che i cittadini siano ridotti a sud- ma a raccolta chiunque in Italia, diti inconsapevoli, storditi dal «sor- abbia a cuore la libertà. Perché la riso di Stato». Patrizia Aldrovandi e libertà è più che in pericolo, sta fra- Ilaria Cucchi, per ricordare quello nando sulle nostre teste. Perché il che la buona informazione fa, quan- ddl sulle intercettazioni che il pre- do vuole e se può. Ustica 1980 e la mier vuole portare a casa a ogni co- strage dei Georgofili, per dire che la sto è una ghigliottina della libertà storia italiana recente è già troppo e un favore immenso per cosche e piena di misteri per aggiungerci criminali, cricche di affaristi e poli- una legge che ne produca di nuovi. tici collusi o venduti. Genova 2001, perché se questo peri- È una legge che blinda il potere coloso testo fosse già in vigore non a dispetto di ogni garanzia costitu- si sarebbe fatta luce sul coinvolgi- zionale, fatta per il potere e non mento dei vertici delle forze di poli- per la gente, per chi conta niente, Fotomontaggio di Simone Salis zia. Abbiano il coraggio, i sostenito- per chi non delinque. È passata ri del provvedimento, di dire alle fa- molta acqua sotto i ponti rispetto a miglie coinvolte in questi drammi quell’«orticaria»: editori, direttori, in galera, se servirà. Sul palco, la col- vanna è l’autrice dei «Treni per Reg- che «c'è la privacy da rispettare», giornalisti, lettori, politici demo- lega Tiziana Ferrario del Tg1 e Otta- gio», un vecchio bellissimo brano in che la loro ansia di verità deve esse- cratici, a nessuno oggi sfugge la via Piccolo, altra grande artista mai cui si racconta la discesa verso Reg- re sacrificata al bisogno di mettere tragedia che il paese delle leggi ad scesa dalle barricate della giustizia gio Calabria dei treni speciali di de- a tacere cronache giudiziarie personam sta subendo. per questo e dell’uguaglianza. Il paese ha anco- mocratici che volevano protestare (post-terremoto, protezione civile, oggi ci si incontra sotto il palco del- ra un sistema nervoso in grado di re- contro il clima da guerra civile lì or- Agcom) spesso imbarazzanti per il la Fnsi a Roma. Forti della parteci- agire. Il tempo stringe: il fronte anti- chestrato dai fascisti. Era il 1972. governo. Sui palchi parleranno le pazione attiva di centinaia di arti- democratico pretende di portare il Oggi, Giovanna porterà sul palco notizie: non pettegolezzi privati, sti e intellettuali non asserviti che ddl in aula il 29 luglio. una nuova ballata concepita pro- ma fatti di rilievo pubblico che la co- in questi giorni di avvento hanno Fin qui, a poco è servito che i ri- prio sull’onda dello sdegno prodot- munità civile ha il diritto di conosce- dato la loro disponibilità totale a flessi internazionali piovuti sul prov- to dalla legge bavaglio. «Di nuovo re. Come è di rilievo pubblico il lavo- farsi carico delle conseguenze che vedimento siano stati severi, allar- come un tempo, sopra l’Italia intera ro che manca, e che per bucare il potranno venire dalla pubblicazio- mati, preoccupati. Temono che que- urla il vento e fischia la bufera»: così silenzio dei media deve trovare for- ne di verità proibite, in futuro, per sta «cultura» faccia scuola e contagi cantava Fausto Amodei, altro mae- me «spettacolari» di protesta. O la legge. altre realtà europee. Siamo sotto os- stro della canzone popolare italia- cultura che viene tagliata - cinema, Ripensiamo a Dario Fo se voglia- servazione e i motivi ci sono tutti. Vi na. Nessuna retorica, solo il senso di teatro, danza, musica - con quelle mo cogliere il senso di una testimo- ricordiamo che su quel palco salirà una storia dura, faticosa in cui sono stesse forbici che stanno mettendo nianza d’arte che è sempre stata anche Giovanna Marini sorretta da in gioco etica e coscienza, democra- in ginocchio tanta parte dell'edito- un tutt’uno rispetto alle pratiche un coro, quello del Testaccio, forte zia e libertà. Non sarà un défilé, è un ria. No, non è davvero soltanto una di liberazione. Lui ha detto: andrò di una quarantina di elementi. Gio- buon giorno per l’Italia.❖ questione di categoria. ❖ PARLANDO DI... A Roma, piazza Navona ore 17, Walter Molino legge passi da «Taci infame» il suo libro 19 P Due reading sulle vite dannate dei cronisti onesti di piccoli giornali del Sud. A Milano Piero Colparico in con il piazza Cordusio alle 18,30 legge da «Malastorie». I due reading sono l’apporto della casa GIOVEDÌ 1 LUGLIO Saggiatore editrice Il Saggiatore alla lotta contro la legge-bavaglio 2010

Sposetti non firma Deputati Pd: il governo chieda Bavagli, Radio Anch’ io alla Libia cosa sa su Ustica nel parla stamattina il testo sulla sfiducia: Senza «Decisione presa «Chiediamo che Berlusconi e Nel giorno della manifestazio- portafoglio Frattini, nel rispetto del trattato ne indetta dalla Fnsi contro la senza consultarci» di Bengasi, richiedano al Governo libi- legge sulle intercettazioni «Radio co di fornire alla magistratura italiana Anch'io» rubrica di approfondimen- Il mistero del 24˚ tutti gli elementi in proprio possesso to del Gr1 dedicherà la puntata di og- Non tutti i deputati del Pd han- ministro di Berlusconi per fare finalmente luce sulla strage gi (dalle 9.05 alle 09.58) al Ddl sulle no firmato la mozione di sfiducia di Ustica».. intercettazioni nei confronti di Aldo Brancher. Il te- soriere dei Ds Ugo Sposetti, quando si è visto porgere il documento già Di Pietro ironizza: «Ministro coadiuvatore». Bersani: «Deve dimettersi» sottoscritto dai colleghi, ha detto a p Donata Lenzi che il suo nome in L’8 luglio verrà discussa la mozione di sfiducia presentata da Pd e Idv quella lista non sarebbe comparso. p La capogruppo del Pd nella Giunta per le elezioni ha insistito, ma nien- smo». E visto che il ministro per i te da fare. Poi ha provato a fare Rapporti col Parlamento ha anche un’opera di convincimento anche il usato l’espressione «coadiuvare nel- vicepresidente dei deputati demo- L’enigma l’ambito delle rispettive deleghe» i crats Michele Ventura, amico di vec- ministri Bossi, Calderoli e Fitto, a chia data di Sposetti, ma non c’è sta- Di Pietro non è parso vero riprende- to verso: «Io non firmo», ha tenuto re la parola e chiudere l’interroga- il punto il tesoriere dei Ds. Brancher zione con uno sfottò: «Abbiamo sco- Una scelta che ha fatto irritare Da- perto così che Brancher è un mini- rio Franceschini, che ha preso la de- stro coadiuvatore». cisione di procedere con la mozione di sfiducia l’altro ieri dopo averne MOZIONE DI SFIDUCIA discusso al direttivo del gruppo. Vito: deve Ma nell’opposizione non c’è molta Ma è proprio questo il punto, spie- voglia di ridere. Non ce l’ha Pier Lui- ga a l’Unità Sposetti: «Una decisio- gi Bersani, per il quale Brancher si ne di questo tipo si prende dopo deve dimettere per il semplice moti- una discussione che coinvolga tutti coordinare vo che «è stato inventato un mini- gli interessati, se il partito è demo- stero ad personam»: «Aggiungerei cratico, altrimenti è un’altra cosa». la richiesta di dimissioni anche del E poi c’è un precedente, per passare ministro ad interim dello Sviluppo

Foto di Danilo Schiavella/Ansa economico che mi pare un ministe- Prima riunione del Consiglio ro totalmente in abbandono». E Il tesoriere dei Ds dei ministri per Brancher, che non ha voglia di ridere Dario Fran- «Se il partito è però non ha ancora ricevuto ceschini, che ha ritirato l’interroga- democratico le scelte nessuna delega. Presentata zione parlamentare che aveva pre- una mozione di sfiducia anche sentato spiegando di voler sentire prima si discutono» al Senato: «Ha offeso il decoro «dalla viva voce di Berlusconi» il delle istituzioni repubblicane». motivo che l’ha spinto a nominare dalla forma alla sostanza, che ha Branche ministro: «Il governo mi convinto Sposetti a non firmare la SIMONE COLLINI ha informato che il presidente del mozione di sfiducia: «Io nella vita Consiglio è in missione all’estero - un errore del genere l’ho fatto, nel ROMA ha fatto sapere il presidente dei de- ‘91, quando firmai la messa in stato Aldo Brancher ha partecipato al putati Pd dopo la conferenza dei ca- d’accusa contro il presidente Cossi- suo primo Consiglio dei ministri e pigruppo - che non riescono a rin- ga. Lo feci per disciplina di partito, continuerà così, ma ancora nessu- tracciarlo per telefono e che, quin- e ora per allora gli chiedo scusa». no sa per occuparsi di cosa. Raccon- di, non sono in grado di capire Anche allora, dice, fu commesso tano i colleghi che no, ieri non ha quando torna. Una cosa che consi- «un errore politico, ma la decisione relazionato sul federalismo. Anche dero tra il divertente e l’offensivo». venne presa dopo molte discussioni perché, come ha sottolineato Tre- Il Pd ha presentato una mozione e due assemblee del gruppo». monti, su questo «il ministro com- di sfiducia insieme all’Idv, e ieri la E parla di «errore politico» (oltre petente è Bossi». Che infatti ha par- conferenza dei capigruppo ha deci- che di «pena per l’uomo contro cui tecipato alla conferenza stampa sul so di calendarizzarla per l’8 luglio. tutti si accaniscono») anche l’altro finanziamento del federalismo fi- Aldo Brancher Analoga mozione è stata presenta- deputato che, si viene a sapere poco scale insieme allo stesso ministro ta anche a Palazzo Madama da An- dopo che viene alla luce il «giallo dell’Economia, a Calderoli e a Fit- na Finocchiaro, Felice Belisario e sulla firma di Sposetti» (per dirla to, mentre Brancher ha lasciato Pa- dell’ex uomo Fininvest, ora imputa- dagli altri senatori di Pd e Idv. Nel con il titolo dell’agenzia Ansa), non lazzo Chigi evitando le telecamere. to a Milano in uno stralcio del proces- documento si fa notare tra l’altro ha firmato la mozione di sfiducia. Si Strano, hanno fatto notare polemi- so sul tentativo di scalata ad Antonve- che il comportamento del ministro tratta dell’ex-ppi Lino Duilio, per il camente i parlamentari del centro- neta. «Ministro di che, oltre che del- «ha offeso il decoro delle istituzioni quale quando il documento verrà sinistra. Anche perche solo un paio l’impunità?», ha chiesto il leader del- repubblicane piegate all’interesse bocciato grazie alla maggioranza d’ore prima il ministro per i Rappor- l’Idv. Al quale Vito ha risposto con la personale anziché‚ a quello esclusi- su cui può contare il centrodestra ti col Parlamento Elio Vito era inter- faccia seria, leggendo da un fogliet- vo della Nazione ed ha prodotto un «si avrà indirettamente una venuto in aula a Montecitorio per to: «È stato promosso ministro per notevole imbarazzo per l’abuso del- “fiducia” al ministro, che avrà così rispondere all’interrogazione pre- meglio operare il concerto tra i mini- la leale collaborazione tra istituzio- la legittimazione e l’investitura par- sentata da Antonio Di Pietro per co- stri così da giungere ad una più rapi- ni, segnatamente tra Governo e Pre- lamentare». noscere la ragione della nomina da e concreta attuazione del federali- sidenza della Repubblica».❖ S.C. 20 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

la “di frontiera”, tra l’istruzione e l’ab- Emiliani non tenga conto della storia bandono; tra i banchi della scuola e la demaniale di Gaeta, una delle terribili Dialoghi Luigi Cancrini ricerca di un lavoro. E allora, non può conseguenze dell’Unità d’Italia: per la sfuggire l’impossibilità di intervenire città il federalismo demaniale vuol di- MASSIMO CASTELLARI con efficacia su di un’utenza così de- re giustizia dopo che per 150 anni è Basta una legge con un solo articolo bole, con delle classi che superano la stata privata della possibilità di utiliz- trentina di studenti, per arrivare sino a zare peril proprio sviluppo molti edifi- Il governo, dicono, non ha messo tasse ai cittadini. Al sottoscritto, che trentasei, trentasette. Altro che per- ci che attualmente sono in pessime non ha un lavoro e aspetta la pensione di vecchiaia, con la finestra di corsi individualizzati per modulare condizioni. Inoltre, la svendita è un un anno hanno messo una tassa da 7150 euro di mensilità non percepi- contenuti e stimoli mirati, se solo per enorme fesseria ed eresia: i Comuni te, 550 x 13. Grazie di cuore per la finestra e grazie soprattutto di non memorizzare sino in fondo i nomi di sono costretti a farsi fare la valutazio- dire verità. tali variopinte moltitudini si impiega ne dei beni dall’Agenzia del Territorio, spesso non meno di un trimestre! Non unente pubblico e prima di poter ven- RISPOSTA Berlusconi non vuole che la gente legga i giornali per- sipuò inoltre tacere su come, per effet- dere un bene il consiglio comunale de- ché i giornali parlano di aumento, negli ultimi due anni, della pressione to delle economie finanziarie operate ve decidere la destinazione urbanisti- fiscale dimostrando che a pagare la crisi, con la sua manovra, saranno nell’ambito delle scuola, si siano impo- ca in base al Piano Regolatore e alle soprattutto i dipendenti pubblici, i pensionati e i redditi bassi, colpiti verite le dotazioni strumentali neces- esigenze della città. È questa la vera direttamente e con gli aumenti delle tasse indirette (autostrade, benzi- sarie per mantenere quell’approccio autonomia dei comuni che possono, na e bolli). In Inghilterra, Cameron, capo di un governo conservatore, laboratoriale, fondamentale per un in- finalmente, programmare lo svilup- decide di tassare i patrimoni e di aumentare al 27% la tassazione delle dirizzo scolastico che dovrebbe esse- po del proprio territorio. rendite finanziarie ma Berlusconi non lo fa perché, nella sua testa, a fare re caratterizzato ”dall’impararefacen- * SINDACO DI GAETA i sacrifici devono essere solo quelli che ai sacrifici sono allenati. Parlava do”. Una tendenza apparentemente ai ricchi lui quando annunciava la diminuzione delle tasse avendo già inarrestabile che delude le aspettati- Dunque, col sindaco Antonio Raimon- programmato lo scudo fiscale di Tremonti. Ricordiamolo bene dunque: ve dei giovani utenti, per molti dei qua- di - di estrazione e di tempra assoluta- gli evasori fiscali che hanno riportato in Italia i loro soldi illecitamente li proprio quel carattere operativo co- mente “civica” - il trasferimento dei be- nascosti all’estero hanno pagato il 5%: 8,5 volte di meno di tutti noi. stituisce un’irripetibile occasione per ni demaniali al Comune determinerà Basterebbe chiedere loro, con una legge di un articolo solo, il 20% e non riconciliarsi con la scuola nel suo com- a Gaeta una sorta di paradiso urbani- ci sarebbe bisogno di nessuna manovra e gli italiani (tutti, compresi gli plesso, per effetto della gratificante af- stico. Ci permetta di rimanere in scetti- elettori di Berlusconi) non dovrebbero versare “lacrime e sangue”. fermazione delle proprie abilità con- ca, ma vigilante, attesa. Dal 1861 ad crete. oggi queste operazioni si sono sempre *L. Carli, M.Rossi, F. Serena, F. Bianchi, risolte, purtroppo, in un grasso affare A. Peroni, A. Lisi, M. Pompei, E. D'Uva, per pochi privati. Ovviamente saremo mo e non vogliamo far finta di nulla. A.Pieroni, M. Ercoli, V. Lambusta, G. lieti di venire, per una volta, smentiti. I DOCENTI DEL I˚ MECCANICI DELL’IPSIA Sentiamo il dovere di levare un “grido Pandoli. Dai fatti però, non dalle parole. O. RICCI DI FERMO* di dolore” per denunciare l’insostenibi- VITTORIO EMILIANI Sedici su trentatré! lità delle condizioni in cui siamo chia- mati a operare, condizioni, le cui critici- ANTONIO RAIMONDI * La metà dei ragazzi che hanno fre- tàvanno poste in relazione alla specifi- A proposito di Gaeta quentato la “prima meccanici” del- cità del nostro indirizzo di studio e del- MAURIZIO l’Ipsia di Fermo quest’anno non pas- la sua particolare utenza: un’utenza In merito al contenuto dell’articolo ap- Un brutto silenzio sa in secondo. Non è il frutto di un che, salvo eccezioni, è generalmente parso sul quotidiano l’Unità lunedì intento punitivo ma della semplice vulnerabile, con alle spalle percorsi scorso dal titolo «Il vero obiettivo? Li- Continua il silenzio assordante di Cisl presa d’atto che nelle condizioni da- scolastici travagliati, difficoltà di ap- cenza di svendere» dichiaro che non e Uil. Nonostante la pressione fiscale te, nonostante l’impegno profuso, prendimento, labili motivazioni, condi- sono un sindaco di centrodestra: sono continui a tartassare sempre di più la- come docenti non siamo riusciti a zioni sociali sovente svantaggiate e stato eletto tre anni fa con due liste ci- voratori dipendenti, precari e pensio- portarne gran parte dei componenti provenienza straniera in quota più rile- viche che hanno battuto le coalizioni nati, Bonanni e Angeletti girano la te- agli obiettivi minimi indispensabili vante di ogni altro indirizzo di istruzio- di centrodestra e centrosinistra. En- sta dall’altra parte! Sciopero? Qui non per andare avanti. Un grave insuc- ne. In sostanza, uno specifico ed inso- trando nel merito dell’articolo, credo si ha nemmeno il coraggio di chiede- cesso di fronte al quale non possia- stituibile presidio educativo. Una scuo- che il rispettabile giudizio di Vittorio re, gentilmente, una riforma fisc@ale.

Pat Carra 21 GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 La tiratura del 30 giugno 2010 è stata di 121.367 copie

cellulare Sms 3357872250

GRAZIE DALLA VINYLS LA BIOETICA LA FESTA Lavoro alla Vinyls di Porto Marghera e vi ringrazio per il sostegno e l’infor- E IL RESTO DEI mazione, anche merito dei lavoratori dell’Asinara. A Marghera l’informazio- DELL’EUROPA NUOVI ITALIANI ne viene oscurata... Grazie. LUCIO, VENEZIA LA GERMANIA LA CAMPAGNA DEL PD ITALIA VENDESI E LE SCELTE DI FINE VITA PER I FIGLI DEGLI IMMIGRATI Federalismo Demaniale. Cara unità, sono preoccupato di questo federali- Maurizio Mori Marco Pacciotti smo demaniale perché all’interno di CONSULTA DI BIOETICA RESPONSABILE FORUM IMMIGRAZIONE PD questo provvedimento si intravvede una svendita dei nostri patrimoni in generale. E che saranno proprio gli evasori fiscali, sempre più ricchi, a rmai l’idea che alla fine della vita gli inte- nizia la prima «Festa dei nuovi italiani», dal 1 al 4 comprare. Quindi questi evasori di- ressati debbano scegliere sulla propria luglio, promossa dal Forum Immigrazione del venteranno i veri padroni dei territori, O sorte è un fiume in piena che travolgerà I Pd. Sarà una occasione per discutere sui temi del- come i vecchi FASCISTONI di una vol- le resistenze dei più accaniti vitalisti. A la cittadinanza e delle politiche che dal territorio ta. metà febbraio è stata l’Inghilterra a cambiare le re- contribuiscono a creare una civile convivenza, per ANGELO INZAGO gole sul morire, e lo ha fatto con un semplice atto presentare uno spaccato di quelle che sono le produ- amministrativo: il direttore generali delle indagini zioni culturali di giovani artisti nati e cresciuti in Ita- NON LASCIATECI SOLI penali si è limitato a dire che la nuova normativa lia, figli di persone emigrate qui da anni per costruirsi Leggo quotidianamente l’Unità al bar. senza aprire all’eutanasia (attiva) mette al centro una vita migliore. Già domani prenderemo di petto la Ma la compro, pure (in barba ai sugge- di eventuali indagini la motivazione della persona questione: Bersani infatti lancerà la campagna sulla rimenti del premier) per sostenere sospettata invece che le modalità della morte. In cittadinanza «I nuovi italiani, chi nasce in Italia è ita- con orgoglio la sua voce forte, onesta, altre parole, si vuole evitare che la morte di chic- liano». Un segnale della volontà del Pd di portare schietta. Grazie per il vostro prezioso chessia sia indotta per malvagità o per qualche mo- avanti questa battaglia di civiltà e progresso. lavoro, non lasciateci soli. tivo oscuro (“darker motive”) contro la volontà del- Abbiamo scelto di svolgere la nostra festa in un con- LUCIANO, VERONA l’interessato, più che il semplice fatto che sia testo inusuale, in uno dei locali giovanili più noti a “indotta” o no. Anche se da noi, in Italia, la notizia Roma. Il Circolo degli Artisti è a cavallo di alcuni quar- SE MI MANCA L’UNITÀ non ebbe grande rilievo, la realtà è che in Inghilter- tieri storici della capitale con un forte insediamento Sono stato 10 giorni in Francia, l’uni- ra il suicidio assistito volontario non è più reato. di cittadini stranieri. E per sua natura luogo di incon- ca cosa che mi è mancata dell’Italia è Ora è la volta della Germania, visto che il 25 giu- tro e confronto fra culture attraverso la musica e altre stata l’Unità. E l’informazione che arri- gno la Corte federale di giustizia ha assolto i prota- forme di espressione artistiche. Sarà una occasione va attraverso il Tg 1 non avend@o al- gonisti della sospensione di nutrizione e idratazio- per porre l’accento sul futuro della città e della nostra tre notizie è semplicemente allucinan- ne artificiali di una donna che aveva espresso la società. Dare voce e visibilità a una Italia che già esiste te. Solo alcune notizie di comodo, real- volontà di non esservi sottoposta. In pratica il rico- e che con gli anni arricchirà il nostro Paese, non solo tà stravolta, praticamente un’altra Ita- noscimento pieno del diritto di sospendere qualsia- in termini di Pil, ma di creatività e talenti. Ovvero di lia. Sento la mia intelligenzaza violen- si trattamento, nutrizione inclusa. Non si tratta af- quella che è sempre stata la principale risorsa dell’Ita- tata. fatto di eutanasia, ossia di atto teso a provocare la lia. La festa quindi si svolgerà in una parte di città LINO morte, né si è nella situazione di limbo dell’Inghil- vitale e multiculturale. E fu ingeneroso e sbagliato da terra in cui ci si limita a controllare l’assenza di mo- parte di Maroni citarla come una banlieu, evocando il LA COMPRO ANCHE SE È GRATISA tivi oscuri. Ma se si considera che la Germania sul rischio della esplosione violenta di conflitti sociali, co- Alla Festa Pd alle terme di Caracalla tema del fine vita ha un nervo scoperto, la sentenza me accaduto in Francia. Un accostamento improprio, puoi trovare l’Unità gratis ma io per è un importante passo in avanti che opera chiarez- allarmismo gratuito. I problemi esistono, sarebbe stu- accontentare Berlusconi ne compro za. Si colloca in linea con quanto stabilito anche pido nasconderlo, ma sono di natura differente e c’è sempre un’altra dal compagno edico- dalla nostra magistratura nei casi Welby ed Engla- la possibilità di intervenire. Possibilità che non richie- lante. ro. de decreti legge vessatori né percorsi a punti di varia MARCO In sé, quindi, nulla di straordinario. Solo un chia- natura, ma politiche di integrazione concrete, che rimento dovuto che, come affermato dal ministro mettano gli amministratori nelle condizioni di poter SENZA GIRI DI PAROLE della Giustizia, «crea certezza legale», anche per- intervenire con azioni positive, sia di carattere cultu- La verità non ha bisogno di giri di paro- ché le volontà anticipate costituiscono una garan- rale che welfaristico. Inoltre è ormai tempo di accetta- le: Dell’Utri è colpevole anche per que- zia per pazienti e medici. Eppure, Avvenire ha pre- re ciò che è già evidente e di promuovere l’estensione sto grado di giudizio e solo grazie al sentato la notizia con sdegno: «Berlino “apre” al- di alcuni diritti sociali e civili. In primis la cittadinan- sostegno di Berlusconi è senatore di l’eutanasia» quasi fosse una sbandata improvvisa e za per quei ragazzi nati o cresciuti in Italia, che studia- questa nostra Repubblica. imprevista. Da una parte fa tenerezza l’impegno e no, tifano e vestono come i loro coetanei, ma che al IRENE PONTI l’insistenza posti dai cattolici nel cercare di far cre- compimento dei 18 anni, scoprono di essere stranieri dere che il “male” abiti solo all’estero da cui arriva- in quella che sentono la loro Patria. Una assurdità che COLPEVOLE VI SEMBRA POCO? no le notizie choc. Dall’altra fa rabbia sentire il sot- riguarderà nei prossimi anni centinaia di migliaia di La riduzione della pena a Dell’Utri so- tosegretario signora Roccella ripetere che la legge ragazze e ragazzi, ai quali verrà poi richiesto di trova- miglia a quel genitore che dice: mia liberticida sul fine vita in discussione in Parlamen- re subito un lavoro o di essere studenti universitari figlia è incinta, ma solo poco poco. to è necessaria e urgente perché la nostra magistra- perfettamente in regola con gli esami per poter avere MARIO 40 tura non è stata prudente e perché si moltiplicano i e rinnovare il permesso di soggiorno ed accedere al registri comunali dei testamenti biologici. Credo- diritto di rimanere in Italia. Per queste ragioni il Pd ha IL FONDATORE no davvero Roccella e i suoi amici cattolici che una presentato nei mesi scorsi disegni di legge volti a por- Dell’Utri ha collaborato con la mafia legge basti a isolare il Paese dal resto dell’Europa re rimedio a questa ingiustizia. La cittadinanza quin- fino al 92 poi si è messo in proprio e ha come è stato al tempo della controriforma? di come un diritto attribuito, non più concesso, sul fondato Forza Italia. Maurizio Mori è presidente della Consulta di Bioe- principio dello ius soli, per restituire dignità e tran- MASSIMO SAVINI, RAVENNA tica onlus e docente all’Università di Torino. quillità a questi ragazzi e alle loro famiglie.❖ 22 GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

LE RADICI DEL PRESENTE

uando il 25 giugno trasto tra le due coalizioni che si 1946, ventuno donne Nicola Tranfaglia contendono il potere nel nostro Pae- varcarono la soglia di Università di Torino se. E leggere una intervista come Q Montecitorio per l’inse- quella che Carlo Alberto Dalla Chie- diamento della Costituente, gli ita- sa ha fatto con grande intelligenza liani ebbero qualche difficoltà a ren- a due personaggi simbolo del no- dersi conto che qualcosa era cam- stro Paese come il senatore Oscar biato e non di piccolo conto nella Luigi Scalfaro e il giudice Gian Car- storia d’Italia. Certo erano poche su lo Caselli suscita nel lettore impres- 556 eletti e i partiti ne avevano pre- sioni forti e per molti aspetti con- sentate 226 per eleggerne meno del traddittorie. dieci per cento. Ma quel risultato, La nostra Costituzione, dicono Scalfaro e Caselli, Il libro si intitola Di sana e robu- pur con tutti i limiti, segnava la fine sta Costituzione (Add editore, pagi- di una odiosa discriminazione che è ancora sana e robusta ma è in atto una pericolosa ne 190, 14 euro) e affronta alcuni aveva sempre confinato, nella sto- aggressione che punta a svuotarne i contenuti dei principali problemi che si pongo- ria politica postunitaria, più di me- no da qualche anno a questa parte tà del genere umano nel privato, ri- tanti italiani ascoltando le trasmis- servando soltanto agli uomini la sfe- sioni televisive in cui duellano i prin- ra pubblica e, in particolare, quella cipali protagonisti della scena politi- parlamentare. ca. Il primo capitolo riguarda il te- Nel 1921, nel pieno della crisi ma importante dell’attualità di alcu- postbellica, il presidente del Consi- ni articoli della Costituzione. Tra i glio Bonomi aveva fatto un timido primi l’articolo 11 che recita: «L’Ita- tentativo nella direzione di allarga- lia ripudia la guerra». Dopo l’espe- re alle donne il suffragio universale rienza fascista fu una grande novità ma il tentativo era stato agevolmen- ma le guerre a cui il Paese ha parte- te respinto dalla maggioranza an- cipato negli anni novanta e alle qua- cor più che dalle opposizioni. E l’in- li ancora partecipa hanno messo in staurazione, qualche anno dopo, crisi questo principio fondamenta- della dittatura fascista aveva accan- le. Sia Scalfaro che Caselli sono con- tonato completamente un discorso vinti della necessità di rispettare che contrastava con i miti e gli idoli quel precetto in ogni circostanza. del regime. Il secondo capitolo è sulla rifor- C’era nel fascismo un’impronta mabilità della Costituzione. Non si maschilista che si identificava già può dire che i due intervistati siano nella figura del capo molto sensibi- chiusi alla possibilità di qualche le al fascino femminile ma fermo al- cambiamento ma entrambi notano la donna oggetto e che riservava al- qualcosa che fa fatica a penetrare le donne il ruolo della sposa e della nella opinione pubblica. Da qual- madre piuttosto che quello della che anno l’attacco ai principi della donna libera e capace di partecipa- Costituzione avviene girando intor- re a pari titolo alla vita politica e cul- no alle norme e cercando di svuotar- turale del Paese. Del resto i diritti le dall’interno. È il caso dell’articolo delle donne erano andati avanti nei 3 rispetto al quale, almeno in appa- Paesi che godevano di istituzioni de- renza, nessuno eccepisce nulla ma mocratiche assai più che in quelli ca- poi passano in Parlamento leggi co- ratterizzati da regimi autoritari o me quella sul legittimo impedimen- addirittura dittatoriali. to o quella del lodo Alfano costitu- C’era voluta in Italia una dura e zionale che sono oggettivamente lunga lotta antifascista e lo scontro contrari all’articolo 3 e che stabili- armato contro i nazisti e i fascisti scono condizioni differenti tra i cit- della repubblica sociale per supera- tadini. Oppure si vuole approvare re i pregiudizi di fondo e maturare ad ogni costo una legge come quel- principi fondamentali come quello Manifestazione in difesa della Costituzione la sulle intercettazioni telefoniche dell’articolo 3 della Costituzione re- che mette in discussione il diritto pubblicana (oggi messo in pericolo fondamentale ad essere informati. dal populismo autoritario che ci go- Nello stesso tempo, le donne resta- verna) che sanciscono l’eguaglian- PRENDI no nella nostra società i soggetti de- za effettiva degli italiani senza di- boli insieme con gli stranieri e gli scriminazioni di sesso, di religione omossessuali e ancora oggi abbia- o di altra caratteristica e che impon- mo una legislazione arretrata, e pro- gono alla Repubblica qualora ci sia- LA CARTA babilmente anticostituzionale, sul- no ostacoli di far di tutto per rimuo- le coppie di fatto e sugli omosessua- verli. Era stata, insomma, una delle li. effettive e durature conquiste della Il punto è che si continua a svuota- Resistenza e della Costituzione. E SCAPPA re passo dopo passo la stessa carta Ma di questi tempi è proprio il costituzionale. I due intervistati so- dettato costituzionale a rappresen- no molto preoccupati di quanto sta tare uno dei principali punti di con- accadendo. E lo siamo anche noi.❖ www.unita.it 23 GIOVEDÌ 1 LUGLIO Italia 2010

p Il ministro annuncia: i nostri ragazzi devono studiare più italiano e più lingue p Peccato che poi taglia alle superiori. Puglisi, pd: sarebbe il colpo di grazia Gelmini ha nel mirino di nuovo la scuola media

Foto Ansa Gelmini parla in radio e rpo- analisi, iniziano una discesa rovino- scia spazio alla ricerca e all'innova- mette altri interventi su scuola sa proprio dalle medie: e se a 50 an- zione didattica, sarà dunque il col- e università. Vuole più ore di ni dalla sua riforma, è necessario po di grazia al nostro sistema scola- lingue e italiano alle medie e sia innovare i modelli didattici per stico», ha detto Francesca Puglisi, corsi che garantiscano la «occu- la preadolescenza nella scuola me- responsabile scuola Segreteria Pd. pabilità» negli Atenei. Nessuno dia che intervenire sulla secondaria «Assolutamente fuori dalla realtà» le crede. di primo grado, è altrettanto chiaro definisce le dichiarazioni Gelmini che non è il maestro unico in sole 24 la Rete degli studenti. «L' operazio- G.V. ore di scuola, e i tagli indiscriminati ne del ministro - aggiunge - è quel- fin qui fatti, che aiuteranno gli stu- la di continuare a nascondere die- ROMA [email protected] denti a raggiungere i necessari livel- tro la maschera di una scuola del li di apprendimento della nostra lin- rigore e del merito, l'unico criterio Nei programmi del ministero dell' gua. La scuola azienda gelminiana, con cui si è occupata di scuola in Istruzione c'è anche quello di met- che taglia risorse umane e non la- questi anni: tagliare e far cassa».❖ ter mano alla scuola media. «Se nel nostro paese c'è una dispersio- ne scolastica molto alta, di 10 pun- ti superiore alla media europea, questo - ha osservato Mariastella Gelmini ospite di Radio anch'io - questo ci deve allertare sulla ne- cessità di ripensare il segmento La solidarietà della scuola media. È dimostrato da studi, fatti dal ministero ma an- va a nozze.

Università «Solo corsi di laurea Mariastella Gelmini che garantiscano un'occupabilità» mo fare in modo che la laurea non sia un pezzo di carta inutile», ha det- che da alcune fondazioni, che nel- to il ministro dell'Istruzione. «Per fa- la scuola media sono state intro- re questo occorre fare un ragiona- dotte molte materie ma si è persa mento non legato alla quantità ma di vista l'importanza di discipline al contrario puntare sulla qualità co- fondamentali come l'italiano, la me hanno fatto molti paesi europei, matematica e anche la lingua stra- quindi insegnamenti necessari, cor- Festeggia il tuo niera. E questo - ha concluso il mi- si di laurea che garantiscano un'oc- matrimonio nistro - pone i ragazzi in una condi- cupabilità, che in tempi di crisi è fon- con Amici dei zione di non sufficiente prepara- damentale, preparazione degli inse- Bambini. zione per poi affrontare le scuole gnanti e apertura ai giovani», ha ag- Le partecipazioni, le bomboniere, superiori». giunto. Anche qui sfugge al mini- la lista nozze: Sarebbe da credere a Gelmini. stro la gravità di quel che dice. Inse- tutto del tuo matrimonio Peccato che quel che dice è con- gnamenti «necessari» è una visione può essere organizzato in uno spirito solidale traddetto dai fatti. Vuole fare stu- da regime della cultura. senza rinunciare alla professionalità ze all’eleganza. diare di più alle medie, italiano e Le repliche non si sono fatte at- Nel tuo giorno più bello puoi pensare le lingue, materie che poi taglia al- tendere. «Dopo l'annuncio della mi- ai bambini abbandonati, costretti a vivere le superiori. Nel passaggio posso- nistra Gelmini, alias Crudelia Tre- in istituti o centri di accoglienza senza l’amore di una mamma e un papà. no diventare asini. Così sull’uni- mont, di voler mettere mano anche Scegliendo Ai.Bi., il tuo matrimonio per informazioni: Tel 02 988221 versità. «Noi abbiamo cominciato alla riforma della scuola media, do- sarà indimenticabile www.aibi.it/sposaci a tagliare i corsi di laurea inutile, po averla già massacrata tagliando anche perché avrai contribuito gli insegnamenti che non hanno personale, tempo scuola e materie, a dare loro la speranza di essere accolti. ragion d'essere che hanno offerto un brivido corre lungo la schiena. I Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini dal 1986 lotta contro l’emergenza abbandono, molte cattedre ma non hanno da- livelli di apprendimento degli stu- per garantire ad ogni bambino il diritto di essere fi glio. www.aibi.it to risultati agli studenti. Dobbia- denti italiani, come provano tutte le 24 Italia GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

Foto Lorenzo Passoni / Tam Tam

Massimo D’Alema

p Compito ambizioso: superare le esperienze della socialdemocrazia ed elaborare idee nuove p Il presidente del Copasir: ora siamo divisi in due filoni, entrambi non sufficienti D’Alema eletto leader dei progressisti europei

Massimo D'Alema è stato elet- zione dei progressisti europei (Feps), cratica in crisi. rivato il momento della socialdemo- to all'unanimità alla presiden- l'organismo che riunisce 38 fondazio- Un concetto che non per niente crazia. Né si può ripartire dalle espe- za della Feps, la federazione ni e think tank legate all'area del cen- D'Alema ha tenuto a sottolineare nel rienze del New Labour di Tony Blair europea dei «think tank» pro- trosinistra europeo, tra cui la sua Ita- discorso di ringraziamento, in cui ha e della Terza Via ideata da Anthony gressisti. L'assemblea genera- lianieuropei, e 38 partiti politici. indicato la direzione dei lavori dei Giddens. Di fronte alla globalizzazio- le Feps si è riunita a Bruxel- Per D'Alema la guida della Feps, prossimi mesi: «l'invenzione di que- ne, ha spiegato D'Alema, «la sinistra les. nata nel 2008, è il riconoscimento sto nuovo modello di società, che europea si è divisa in due filoni, c'è della sua caratura di leader europeo, non sia la ripetizione dell'antica espe- stata un'anima conservatrice che ha MARCO MONGIELLO dopo l'affossamento della sua candi- rienza del welfare state, che trascen- pensato di poter reagire difendendo datura a ministro degli Esteri dell'Ue da l'esperienza del riformismo stretta- le vecchie esperienze e c'è stata un' BRUXELLES [email protected] a causa dei veti incrociati dei Gover- mente nazionale, che significa anda- anima innovatrice che invece ha ca- ni. re aldilà del pensiero socialdemocra- valcato la globalizzazione in modo Superare le esperienze della social- Per il mondo della sinistra euro- tico che ha caratterizzato il secolo abbastanza acritico. Questo è stata la democrazia ed elaborare le idee per pea l'elezione di una figura che viene scorso». Terza Via, che ha visto solo gli aspetti una nuova stagione del centrosini- da un partito democratico, e non so- Nessun ritorno indietro quindi, ha di innovazione, che c'erano, senza stra europeo. Con questo mandato cialista, è il riconoscimento della ne- indicato il Presidente del Copasir, an- venderne le minacce e le contraddi- Massimo D'Alema è stato eletto all' cessità di superare gli schemi e i lin- che se la crisi economica e finanzia- zioni». unanimità presidente della Fonda- guaggi di una tradizione socialdemo- ria aveva dato l'illusione che fosse ar- Secondo il neo presidente del Feps PARLANDO Èstatadepositata daideputati del Pdin commissione Trasporti allaCamera, Emanue- DI... 25 P le Fiano e Michele Meta, un'interrogazione urgente al ministro del Turismo, Michela Vitto- Pd ria Brambilla, in merito alle notizie riferite dalla stampa sul commissariamento della sede GIOVEDÌ 1 LUGLIO Aci di Milano che controlla il Gp di Monza. 2010

stata la costituzione al Parlamen- Per andare oltre to Europeo del gruppo parlamen- Incidenti tare «Alleanza progressista dei So- Ania: l’80% dipende cialisti e dei Democratici». Così co- dalla cattiva guida me oggi lo è la nomina di D’Alema i vecchi orizzonti a Presidente di una fondazione «L'80% degli incidenti stradali che non a caso ha assunto la deno- che devastano il nostro Paese ucci- minazione di «progressista» a te- dendo 4.731 persone (solo nel 2008), Riconoscimento al Pd stimoniare la volontà di andare ol- una cifra pari a 18 volte il terremoto tre i vecchi orizzonti. d'Abruzzo (ogni anno), sono dovuti a Naturalmente per costruire un comportamenti» del guidatore. Lo de- L’Ulivo prima e il Pd poi sono nati per andare oltre le esperienze campo europeo di centrosinistra nuncia il presidente della fondazione storiche del riformismo italiano e dare vita ad un grande partito serve interloquire anche con for- Ania, Sandro Salvati. «Nel 30% dei ca- progressista capace di esprimere un pensiero nuovo ze di altra matrice – popolari, libe- si si tratta di giovani. È una catastrofe raldemocratiche, verdi – anche se nazionale, un'emergenza cui dobbia- la scelta di alleanza con i conserva- mo porre rimedio». tori recentemente compiuta in di più l’integrazione sovranaziona- Olanda e Gran Bretagna da partiti le; e ai mercati protetti la globaliz- liberaldemocratici di impronta L’articolo zazione della produzione e degli progressista, ci dice che la costru- entrambe le esperienze «sono alle no- PIERO FASSINO scambi. zione di una nuova e comune casa stre spalle» e bisogna «elaborare una D’altra parte proprio la crisi fi- riformista europea è un obiettivo nuova stagione di centrosinistra che Presidente del Forum del PD nanziaria ed economica di questi che richiede un cammino non bre- innanzitutto sia più europea». due anni rende tanto palese quanto ve che, tuttavia, siamo risoluti a E proprio ai tentennamenti dell'Ue ’elezione di Massimo urgente la necessità di fare i conti a guida conservatrice sono dedicate D’Alema a Presidente con un mondo nuovo. le riflessioni di D'Alema, secondo cui della FEPS, che riunisce È un’esigenza che se investe cer- Il senso della nomina «la destra in Europa ha dato una ri- L le principali fondazioni tamente tutte le culture politiche Per costruire una sposta miope alla crisi e questo apre politiche progressiste eu- “forti” del ‘900 – popolarismo cri- nuova casa del il campo per il grande progetto pro- ropee, oltre che alla persona è un stiano, pensiero liberale, esperien- gressista». riconoscimento all’originalità e al za socialdemocratica – sollecita in riformismo europeo «Sono rimasto colpito dal contra- valore dell’esperienza del Partito particolare il campo progressista, sto tra la risposta alla crisi che in tut- Democratico. che ha visto via via ridursi i suoi con- percorrere senza incertezze. to il mondo è stata di tipo progressi- La Fondazione per gli studi pro- sensi elettorali e le sue postazioni E a conferma di questa nostra sta e la chiusura e la tristezza del mes- gressisti europei, infatti, è stata cre- di governo. tensione proprio all’innovazione saggio europeo», ha spiegato ai gior- ata due anni fa proprio per promuo- È un’esigenza che le forze pro- politica e culturale in un orizzon- nalisti, «l'Europa non ha un vero e vere il confronto e la riflessione sul gressiste italiane hanno avvertito te non solo nazionale abbiamo proprio piano per la crescita e l'occu- rinnovamento delle culture pro- prima di altri. L’Ulivo prima e il PD voluto dedicare il convegno «L' pazione, la sua risposta alla crisi è an- gressiste del nostro continente ed è poi sono nati per andare oltre le Italia in Europa e nel mondo. Do- cora dominata dall'ortodossia, ovve- la più importante fondazione politi- esperienze storiche del riformismo ve eravamo, dove saremo» (do- ro riduzione dei bilanci e taglio delle ca europea, uno dei luoghi più rile- italiano e dare vita ad un grande mani, venerdì 2 luglio, presso la vanti per sviluppare quell’innova- partito progressista capace di espri- Sala Conferenze di Piazza Mon- zione politica del riformismo che è mere un pensiero nuovo per un se- tecitorio - Sala dell’Authority), La guida della Feps una delle ragioni costitutive del colo nuovo. prima iniziativa promossa dal Pd È il riconoscimento PD. Un obiettivo che, fin dal primo per riflettere in modo non solo ce- della sua caratura di momento, abbiamo pensato e prati- lebrativo su 150˚ di unità italia- cato in un orizzonte non solo nazio- na.❖ leader europeo nale, ricercando costantemente RADICALI A L’AQUILA convergenze e azioni comuni con spese». un ampio campo di forze progressi- Dal 2 al 4 luglio si terrà a L'Aquila Prevale inoltre una «logica intergo- ste. e a Ovindoli (L'Aquila), il Comita- vernativa» dove la Commissione Su scala mondiale, non da oggi to nazionale di Radicali Italiani. IL CASO «non ha un grande ruolo» e che si ri- coltiviamo rapporti con un venta- La scelta è determinata dalla vo- flette in una politica estera senza una glio ampio di interlocutori – i Parti- lontà di dare voce alle lotte degli Molise, l’Idv «posizione forte» sui temi chiave. ti Democratici di Stati Uniti e Giap- aquilani. Su insistenza dei giornalisti D'Ale- pone, il Partito di Lula in Brasile, il esce dall’alleanza ma ha risposto alle domande sulla si- Partito del Congresso Indiano, La- regionale tuazione in Italia, che ha definito buristi Australiani e Liberali Cana- «molto triste» a causa di «crescente Il passaggio di secolo ci ha conse- desi e tante altre forze espressione MOLISE L'Italia dei valori esce inadeguatezza della guida politica gnato, infatti, mutamenti di fondo: di diverse culture riformiste – e non dall'alleanza regionale di centro sini- del Paese, che non è all'altezza dei la flessibilità ha soppiantato il lavo- a caso Pechino, Washington, Brasi- stra.A scatenare lareazionedei dipietri- problemi». ro fordista stabile e sicuro; sosteni- lia sono le tappe delle prime missio- sti è stato il rimpasto alla provincia di Molti gli esponenti del Pd che han- bilità e climate change sollecitano ni all’estero di Bersani. Campobasso, l'unico ente amministra- no espresso le congratulazioni a a ripensare la qualità dello svilup- In Europa interlocutore essenzia- todallacoalizione. L'Idv non approvala D'Alema per la sua elezione, tra cui po; lo stato sociale deve fare i conti le è certo la famiglia socialista: non sceltadegli assessori fattadal presiden- Fassino, Gozi, Pittella, Sassoli, sottoli- con la crisi fiscale; multiculturalità per un’adesione ideologica – che te, Nicola D'Ascanio a rappresentanza neando il valore di riconoscimento e multireligiosità ridisegnano il pro- non vi potrebbe essere perché il PD delpartito. Icomponenti l'esecutivo,co- da parte della sinistra europea dell' filo delle nostre società; le istituzio- nasce come partito plurale – ma munqueelettinelle listedell'Idv, non so- esperienza del Partito Democratico. ni di rappresentanza – in primo luo- perché nella stragrande maggioran- no condivisi dalla segreteria e soprat- «Era tra le ambizioni del Pd – ha det- go il Parlamento – perdono peso e za dei paesi europei l’unica forza ri- tuttodal capogruppoalla provincia, Cri- to Sassoli - quella di contribuire all'al- ruolo a vantaggio delle funzioni di formista consistente è un partito so- stiano Di Pietro che, IERI mattina, ha ri- largamento del fronte dei progressi- governo; alla centralità dello Stato cialdemocratico o socialista. marcato: «Il gruppo consiliare dell'Idv sti e dei democratici d'Europa».❖ nazionale si va sostituendo sempre Coerente con questo impianto è si ritiene svincolato dalla coalizione». 26 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Mondo

p Il candidato del centrodestra passa solo alla terza votazione dopo due sonore bocciature p Lo schiaffo Il voto mostra profonde crepe nel governo di coalizione nero-giallo Wulff presidente in extremis Traballa la cancelliera Merkel

Foto di Thomas Peter/Reuters

La prova La sofferta elezione del nuovo capo dello Stato è stata una batosta per la cencelliera

Giornata nera per la cancellie- serrare le fila e soprattutto da un nu- testag e da vari rappresentanti dei spensabile la maggioranza assoluta, ra Angela Merkel e il suo gover- trito drappello di franchi tiratori del Länder e della società civile, cui è affi- alla Cdu e ai liberali sono mancati la no di coalizione. Il candidato al- centro-destra in quantità ben superio- data l’elezione del presidente federa- prima volta 44 e la seconda 29 voti. la presidenza tedesca, Chri- re a quanto preventivato alla vigilia. le. Ma quando lo scrutinio è segreto Defezioni che testimoniano la scarsa stian Wulff, ha subito due sono- Per due volte Wulff non ha raggiunto coesione interna alla maggioranza e re bocciature ed è stato eletto il quorum e solo al terzo scrutinio, l’insofferenza per la politica del duo solo alla terza votazione. quando bastava la maggioranza rela- Merkel-Westerwelle. I voti in libera tiva dei voti, è riuscito a passare. TAGLI A LONDRA uscita sono confluiti su Joachim Gauck, candidato di Spd e Verdi, il GHERADO UGOLINI La manovra dell'austerità del IL CALVARIO DI ANGELA carismatico ex pastore protestante BERLINO governo conservatore di David Insomma, per Merkel l’elezione presi- vissuto nella Ddr, noto per essere sta- [email protected] Cameron, produrrà nell'arco denziale si è trasformata in un vero e to un dissidente al tempo del comuni- dei prossimi cinque anni 1,3 mi- Alla fine Christian Wulff, il governa- proprio calvario, e per la compagine smo e quindi alla guida dell’Agenzia lioni di disoccupati nel settore tore del Land Bassa Sassonia candi- governativa in un ulteriore passo fal- federale che ha indagato sugli archi- pubblico e privato. dato da Angela Merkel e dalla mag- so che si aggiunge ai tanti dei mesi vi della Stasi negli anni seguenti la gioranza di governo, ce l’ha fatta ad scorsi. riunificazione. Poi al terzo round essere eletto presidente della Re- Sulla carta i partiti di governo di- Wulff ha raccolto 625 ed è passato. E pubblica. sponevano di un netto vantaggio al- si sa che le consegne non sempre ven- il governo deve ringraziare la Linke Ma la giornata è stata segnata da l’interno dell’Assemblea di 1244 dele- gono rispettate. E così nelle prime che allo scrutinio decisivo preferito drammatici colpi di scena, appelli a gati, composta dai deputati del Bun- due votazioni, per le quali era indi- non appoggiare Gauck dando libertà PARLANDO Torna il sangue in Cecenia. Un attentatore suicida ieri si è fatto esplodere vicino a un DI... 27 P gruppo di auto della polizia in sosta di fronte all'auditorium di Grozny, dove c’era il presiden- Kamikaze te,Ramzan Kadyrov. Ilkamikaze, unica vittimadell'attentato nel qualesono stateferite alme- GIOVEDÌ 1 LUGLIO in Cecenia no dieci persone, è stato identificato: si tratta di un giovane di 22 anni, Adam Khamidov. 2010

Napolitano a Malta: di voto ai propri delegati.

DEBACLE POLITICA «Sull’immigrazione serve Il fallimento delle prime due votazio- ni rappresenta per Merkel una chiara una politica comune Ue» debacle politica. La verità è che la cancelliera non azzecca più una mos- sa e sembra aver perduto quell’aura Il presidente della Repubblica in continua a cambiare». È questo l'ap- magica che l’ha accompagnata per viaggio a Malta elogia i rapporti proccio per «rafforzare la coopera- anni. È la sua Führungskraft, la capa- eccellenti tra i due Stati e indica zione euro-mediterranea, una di- cità di guida, ad essere messa costan- la rotta da seguire sull’immigra- mensione importante delle politiche temente in discussione dagli alleati zione: «Più politiche europee co- europee non sufficientemente svi- come dagli oppositori. La gestione muni, più iniziative comuni, isti- luppata. Si sono fatti passi avanti, ci del dopo Köhler, il presidente uscen- tuzioni europee più forti». sono stati sviluppi interessanti quale te dimessosi dopo le polemiche per l'annunciata Unione per il Mediterra- un’infelice frase sulla presenza tede- MARCELLA CIARNELLI neo». Su questa strada bisogna pro- sca in Afghanistan, è stata a dir poco seguire tenendo conto dei passi INVIATO A MALTA dilettantesca. [email protected] avanti fatti finora e di cui fanno par- Merkel poteva indicare come can- te gli accordi con la Libia che, in una didato alla presidenza la sua popola- «Eccellenti» si dice allo stesso modo sorta di triangolazione coinvolgono re ministra Von der Leyen, oppure Il cinquantenne in italiano e in maltese. Lo fa notare anche tutti e tre i Paesi che agiscono convergere su Gauck, candidato da il presidente della Repubblica, Gior- in quel «teatro naturale che è il Medi- Spd e Verdi, ma uomo super partes e di apparato gio Napolitano parlando dei rappor- terraneo». E, di conseguenza, l'Euro- di orientamento più conservatore allevato ti tra Italia e Malta, al termine del pa. «Tra pochi giorni -ha annunciato che progressista. Invece si è impunta- suo primo impegno ufficiale della il presidente- ci sarà una importante ta su Wulff. Forse perché voleva inse- dalla Cdu sua visita di Stato, l'incontro con il missione del governo maltese in Ita- diare al Bellevue (la residenza del presidente George Abela al Palazzo lia con incontri al massimo livello presidente) un uomo di partito, più del Gran Maestro. Ed è una sottoline- con l'esecutivo per mettere ancora gestibile e controllabile. O forse per- atura importante dati i contrasti e le meglio a punto ogni aspetto della no- ché voleva liberarsi di un pericoloso divergenze che ci sono stati negli ul- stra collaborazione». avversario interno, l’ultimo colonnel- Il ritratto timi mesi tra i due Paesi nel contra- Non solo di immigrazione hanno lo in grado di insidiare la sua leader- sto all'immigrazione clandestina. La parlato i rappresentanti dei due Pae- ship nel partito. Fatto sta che Wulff è decisione del governo maltese, fino- si che hanno in comune «profondi le- parso fin da subito una figura poco l nuovo presidente della Re- ra mantenuta, di ritirarsi formalmen- gami storici, culturali e spirituali». carismatica e inesperta. I pubblica tedesca è un naviga- te da Frontex, la missione europea La preoccupazione per il conflitto in to leader politico che ha co- di contrasto dell'immigrazione ille- Medio Oriente che le difficoltà rinno- IL CANDIDATO DELL’OPPOSIZIONE struito la sua carriera passo dopo gale. E poi la contrapposizione tra vate non devono portarci «ad arren- Il resto l’ha fatto Gauck che ha saputo passo all’interno della Cdu, alla Roma e La Valletta da quando l'Ita- derci alla sfiducia». E poi la crisi eco- quale si è iscritto quando aveva lia, un anno fa, ha adottato una rigo- nomica che non potrà mai essere ri- 20 anni e di cui è oggi uno dei rosa e dura politica di respingimenti solta con la fine dell'euro da qualcu- L’opposizione leader più prestigiosi, esponente in mare, una politica più volte critica- no pur pronosticato. L'euro invece Spd e Verdi dell’ala tradizionalista e conser- ta dall'agenzia delle Nazioni Unite va difeso in nome di «un'Europa for- per Joachim Gauck vatrice. per la protezione dei rifugiati. Ed an- te, coesa ed autorevole».❖ Fino all’altro giorno Wulff era che la vicenda dei 78 eritrei su un Si astiene la Linke considerato da molti un potenzia- gommone rifiutati da Malta. Ci furo- le rivale di Angela Merkel per la no solo otto superstiti. attrarre su di sé molte preferenze dal guida del partito. Ma dal Belle- USA campo avverso, tra i mass media e vue (residenza del presidente) LAVORARE INSIEME nell’opinione pubblica. I sondaggi di- non potrà certo fare ombra alla Italia e Malta, sono terre di frontie- 11 milioni di immigrati cono che se la scelta del presidente cancelliera. ra, la porta dell'Europa per chi deci- fosse stata affidata ad un voto popola- Avvocato di professione, Wulff de o è costretto ad abbandonare il Obama spinge re Gauck avrebbe prevalso nettamen- salì alla ribalta nazionale nel paese d'origine, famiglia, affetti alla per il sì alla riforma te. Sono gli stessi sondaggi che da me- 1994 quando sfidò alle elezioni ricerca di un futuro migliore. E quin- si registrano un calo vistoso per la regionali della Bassa Sassonia Ge- di entrambe non possono sottrarsi Portata alla ribalta dalla controver- Cdu e per i liberali di Westerwelle (fi- rhard Schröder, leader dell’Spd e dal lavoro costante per frenare un' sa legge approvata in Arizona, la sempre niti addirittura sotto il 5% ). futuro cancelliere. Fu sconfitto, immigrazione senza regole ma allo rimandata riforma della legge sull'immi- Una testimonianza evidente della ma nel 2003 riuscì a conquistare stesso tempo garantendo chiunque grazione potrebbe finalmente avere la ormai scarsa autorevolezza di Angie il governo di quel Land e nel abbia bisogno di essere accolto in no- sua possibilità al Congresso. Almeno è si è avuta ieri pomeriggio quando la 2008 è stato confermato governa- me di quel diritto innegabile all'asi- questa l'intenzione di Barack Obama che cancelliera, dopo la prima elezione a tore. lo. Due terre di frontiera. Quindi an- oggi pronuncerà un discorso all'Ameri- vuoto, ha raccolto i suoi delegati ri- Pur non essendo mai stato mi- che l'Europa lo è. Napolitano ha volu- can University in cui annuncerà una sorta volgendo loro un accorato appello nistro federale, Wulff può vanta- to ricordare anche in questa occasio- di road map per arrivare entro la fine dell' perché non facessero mancare nep- re una solida esperienza di gover- ne come sull'immigrazione sia neces- anno ad una nuova legge che preveda la pure un voto nel secondo scrutinio: no regionale ed una buona imma- saria una politica estera comune. possibilità di dare uno status legale ai cir- appello che tuttavia è andato larga- gine mediatica: è dinamico, ele- «Ne siamo convinti sostenitori. Noi e ca 11 milioni di immigrati che vivono e la- mente disatteso. Sono tempi duri per gante, sempre sorridente. Inoltre anche Malta chiediamo più politi- vorano negli Stati Uniti senza documenti. colei che fino a poco tempo fa era con- con i suoi 51 anni il «Kennedy del- che europee comuni, più iniziative E che, allo stesso tempo, stabilisca misure siderata dalla rivista Forbes la donna la Leine» (fiume che bagna Han- comuni, istituzioni europee più for- più severe di controllo ai confini. Il presi- più potente del mondo. La giornata nover), è il più giovane presiden- ti. Vogliamo più integrazione per- dente ha incontrato ieri il gruppo biparti- di ieri ha aggiunto un altro tassello te della storia tedesca, così come ché questa è la sola strada attraverso san di deputati e sentaori ispanici tutti fa- ad una crisi d’immagine e di popolari- la moglie Bettina, sposata due an- cui l'Europa e ogni suo singolo Paese vorevoli alla sanatoria per iniziare il cam- tà che potrebbe risultare fatale per ni fa in seconde nozze, sarà la più possono affermare il proprio ruolo mino della riforma che dovrebbe essere Angela e per il suo governo.❖ giovane First Lady. ❖ G.U. in un mondo tanto cambiato e che presentata dopo le elezioni di novembre. 28 Mondo GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

Dallas proteste contro gli abusi sessuali dei preti pedofili

p La Corte Suprema lunedì scorso ha dato il via libera a procedere contro la Santa Sede p L’avvocato di una vittima subito chiama in causa la Chiesa per un caso in California Preti pedofili negli Usa Primo processo al Vaticano

I vertici vaticani possono essere si sessuali commessi da preti pedo- che, secondo la legge degli Usa, sa- Della Torre, che ci considerano processati per gli abusi sessuali fili. La sentenza riguarda una cau- rebbe prerogativa degli Stati sovra- una «corporation, una multinazio- commessi dai preti negli Usa. sa in particolare, intentata da un ni. La Corte Suprema si è rifiutata nale». Ma ogni Chiesa nazionale Così ha stabilito la Corte Supre- ex-chierichetto dell’Oregon, mole- di applicare questa sorta di privile- «ha una sua propria autonomia -af- ma. E subito in California il di- stato negli anni sessanta dal sacer- gio extraterritoriale e ha concesso ferma Della Torre, secondo il quale fensore di una vittima dei preti dote irlandese Andrew Ronan. Ma «è contradditorio considerare da pedofili denuncia la Santa Sede. è chiaro che il precedente fissato un lato la Chiesa una corporation, dal massimo organo di giustizia sta- Oltretevere dall’altro intrattenere con la Santa GABRIEL BERTINETTO tunitense potrebbe innescare una «Siamo uno Stato Sede relazioni diplomatiche». reazione a catena. Imbarazzo oltre Tevere. Piena [email protected] Ai nostri rappresentanti soddisfazione a Los Angeles, dove Il Vaticano può essere processa- DURO COLPO spetta l’immunità» l’avvocato Jeff Anderson, incassa- to. La Corte Suprema americana Per la Santa Sede il colpo è duro. I to il successo nella causa dell’Ore- lunedì scorso ha detto sì alla ri- suoi legali avevano chiesto che fos- il nullaosta a procedere. gon, passa all’attacco e denuncia il chiesta di un avvocato di Minnea- se riconosciuta ai rappresentanti Vuol dire, afferma il presidente Vaticano per un’altra dolorosa sto- polis, che assiste le vittime di abu- del Vaticano all’estero l’immunità del Tribunale Vaticano, Giuseppe ria di violenze sessuali. Protagoni- PARLANDO La massaggiatrice dell'Oregon che accusa Al Gore di molestie sessuali ieri ha parlato DI... 29 P con il National Enquirer. Molly Hagerty, 54 anni, afferma che l'ex vice-presidente «non è Al quello che pensa la gente. È un uomo malato, è un predatore sessuale». La massaggiatrice GIOVEDÌ 1 LUGLIO Gore dice di avere le prove per dimostrarlo: i pantaloni macchiati, un testimone e un video. 2010

Foto di Franco Silvi/Ansa sta padre Jim, alias Titian Miani, Frattini esalta la «battaglia del Cro- un salesiano di 83 anni, che nel cor- cefisso». Crociato e Saladino: Fran- so della sua attività pastorale, «ha co si sdoppia. E parlando di «Ha- fatto almeno 13 vittime, e malgra- lal», spiega che si tratta di «un pro- do ciò ha continuato a svolgere il getto finalizzato alla creazione di suo servizio». un marchio di qualità nel rispetto delle leggi coraniche, uno stru- ABUSI INSABBIATI mento che abbiamo incoraggiato Anderson accusa i vertici della San- per l'accesso ai mercati sempre più ta Sede, i superiori dell’ordine sale- interessanti dei Paesi musulma- siano, e i vescovi responsabili di ni». una scuola a Bellflower, in Califor- nia, di avere insabbiato il caso. Pa- I mercati. Questa è dunque la pa- dre Jim fu arrestato nel 2003 per rola chiave. Il vero filo rosso, ver- un caso di pedofilia poi caduto in de, nero, azzurro, cristiano, musul- prescrizione, ma aveva alle spalle mano, buddista, ebraico...che lega altre tre denunce riguardanti fatti la politica estera del governo del avvenuti negli anni quaranta, Cavaliere. In questo caso, il volu- quando era un seminarista. Sono i me di affari nel mondo dei prodot- ripetuti abusi subiti da un ragazzo ti alimentari,farmaceutici e cosme- di 13 anni, prima durante un ritiro tici la cui filiera produttiva segue i spirituale in Italia, poi in un colle- dettami del Corano, è di 500 mi- gio a Edmonton in Canada, e poi La Corte di Strasburgo deve decidere sul crocefisso nella scuole liardi di euro, e di 54 miliardi solo nella diocesi di Stockton, in Califor- in Europa. Ma il poliedrico mini- stro non è nuovo a questo equilibri- La denuncia smo dialettico (e affaristico). Oggi «Religiosi trasferiti Crocefisso in aula Farnesina all’estero per sfuggire Il titolare del dicastero alla giustizia» La crociata corteggia l’Islam nia, allora diretta dal cardinale Ro- in nome degli affari ger Mahoney. del Frattini bifronte L’avvocato sostiene che «il Vati- si scopre strenuo difensore della cano era stato avvertito, ma il Papa radice cristiana dell’Europa. Una e la congregazione per la dottrina A Strasburgo iniziato l’esame del ricorso presentato dall’Italia identità da difendere contro tutto della fede non rimossero» il religio- Il ministro degli Esteri: abbiamo buone chance di vincere e tutti. Verrebbe da dire...mamma so. Anzi a Bellflower fu incaricato li turchi...Se non fosse che solo dei rapporti con gli studenti senza qualche settimana fa, lo stesso mi- che né gli allievi né le famiglie fos- nistro perorava l’opportunità di sero avvertiti» delle sue malefatte. non c’entra nulla. Anzi, ne è agli anti- Continuare a tenere aperte le por- In quella scuola abusò di quattro podi. te dell'Europa alla Turchia, lan- minorenni fra cui un ragazzo di 15 Il caso ciando verso Ankara «messaggi anni e le sue due sorelline. UMBERTO DE GIOVANNANGELI Un made in Italy islamicamente positivi». La Turchia, si sa, è un Pa- «Per molti anni -incalza Ander- corretto per esportare di più nei Pae- ese musulmano. Questo lo sa an- ROMA son- gli ordini religiosi con base a si musulmani e rispettare,anche in che Frattini. E come lui lo sanno i Roma hanno trasferito con impuni- bbiamo tutte le carte in Italia, le regole coraniche. È il senso ministri degli Esteri del Ppe che il tà all’estero i sacerdoti pedofili per regola per un risultato del marchio «Halal», sponsorizzato 19 giugno il titolare della Farnesi- evitare di fare i conti con la giusti- positivo. Dovremo dai ministeri degli Esteri, dello Svi- na ha ospitato, per un incontro in- zia». A aspettare qualche me- luppo economico, della Salute e del- formale, in un luogo fortemente La Chiesa rischia di essere con- se», ma quella che si sta le Politiche agricole che, ieri alla Far- identitario, quanto a cristianità: il dannata a pagare pesanti risarci- discutendo a Strasburgo «è una Sacro Convento della Basilica di menti. Proprio ieri un giudice del grande battaglia per la libertà e per San Francesco ad Assisi. All'incon- Delaware ha aperto alle vittime di l'identità dei nostri valori cristiani». tro, per la prima volta, ha parteci- preti pedofili un fondo di investi- Franco alle Crociate. Impugnando il RAPPORTO ONU pato anche un esponente dell' mento da 120 milioni di dollari am- vessillo della «libertà» e dell’identi- Akp, il partito islamico del pre- ministrato dalla diocesi di Wilmin- tà dei «nostri valori cristiani». Il mi- Donne schiave mier turco Erdogan. Il Ppe , infat- gton in bancarotta. A Boston l'arci- nistro degli Esteri commenta così ti, ha accolto la richiesta dei turchi Sono oltre 140mila, in Europa, le diocesi ha messo in vendita beni ec- l'udienza sull'esposizione del croci- di partecipare come «osservatori» donne vittime della tratta di es- clesiastici tra cui il palazzo dell'Ar- fisso che si è tenuta ieri presso la agli incontri della famiglia popola- seriumani finalizzata alla prosti- civescovo per pagare gli indenniz- Grande Chambre della Corte di Stra- re europea. Ma tra le mura france- tuzione. Lo denuncia l’Onu. zi. Nel 2008 la Società salesiana di sburgo per i diritti umani. «L'udien- scane si è cominciato a discutere Los Angeles accettò di pagare 19 za di oggi (ieri, ndr) -sottolinea Frat- della possibilità di un «upgra- milioni e mezzo di dollari per chiu- tini - ha mostrato uno straordinario ding»: trasformare cioè l'Akp da dere 17 vertenze. intervento del rappresentate italia- nesina, hanno firmato una conven- partito osservatore a partito «asso- Ma l’avvocato Anderson sostie- no e un intervento altrettanto impor- zione interministeriale a sostegno ciato» al Ppe. Una prospettiva, rife- ne che per il momento, più ancora tante di chi rappresentava dieci Pae- dell'iniziativa della Coreis (Comuni- risce Frattini, che ha visto «la posi- dei soldi che può ottenere a vantag- si, ovvero un numero di parlamenta- tà religiosa islamica). «Vogliamo lan- zione favorevole» del presidente gio dei suoi assistiti, gli interessa ri europei che si sono associati al no- ciare dei ponti, non mettere dei mu- del PPE Wilfried Martens e che che escano dagli archivi vaticani i stro ricorso». Il ministro-crociato fa ri», afferma Frattini, al termine della «ho fortemente caldeggiato». nomi dei preti pedofili ancora se- queste enfatiche asserzioni in un’oc- presentazione del progetto «Halal». Islam e Crocefisso. Caldeggia tut- greti.❖ casione che con i «valori cristiani» Pochi minuti dopo, però, lo stesso to, il ministro double face.❖ 30 Mondo GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

p La tempesta tropicale complica i piani per arginare i danni della fuoriuscita del greggio p Il colosso britannico sospende le operazioni in superficie. Stato di emergenza in Texas Marea nera, incubo Alex L’uragano fa tremare la Bp

Foto di Lee Celano/Reuters

Come l’11 settembre Il presidente americano ha paraganoto il disastro ambientale nel Golfo del Messico alla tragedia delle Torri

Non c’è pace «ambientale» per gio dell'uragano, il cui arrivo ha già Alex si muove a centinaia di chilo- 23 tempeste e tra 8 e 14 uragani, Obama. Al disastro ecologico fatto sospendere alcune operazioni metri di distanza rispetto al punto che interesseranno Caraibi, Cen- provocato dalla Marea nera, ec- in corso (gli incendi controllati, i vo- in cui è avvenuto il disastro. La per- tro-America e Golfo del Messico. co aggiungersi «Alex», il primo li per lanciare dall'alto i solventi chi- turbazione è in mare aperto a circa uragano della stagione. Il presi- mici e il collocamento delle boe gal- 600 chilometri a sud est di Brown- PAURA E SPERANZA dente dichiara lo stato di emer- leggianti). sville, in Texas, e procede verso Sul fronte Marea nera, i tecnici della genza in Texas... nord-nordovest a una velocità di cir- Bp si dicono ottimisti su come stan- DISASTRO CONTINUO ca 20 km/h. Dovrebbe raggiungere no procedendo le operazioni. Fino a U.D.G. Non solo: le onde alte fino a quattro le coste del Texas, transitando mol- ora sono stati recuperati circa mez- metri hanno rallentato i piani per to lontano dalla Louisiana. Tuttavia zo milione di barili, e l'apertura di montare un terzo sistema che pom- il suo passaggio avrà comunque ef- un nuovo pozzo accanto a quello ori- Non bastava la Marea nera. Ora ci pi il greggio in superficie; la Bp inve- fetti diretti sulle operazioni di recu- ginario dovrebbe agevolare il recu- si mette anche «Alex» a disastrare ce per adesso non ha interrotto nè pero del greggio, perché è previsto pero fino a 40-50 mila barili al gior- l’amministrazione Obama. La tem- l'attuale piano di contenimento del no a partire dalla prossima settima- pesta tropicale Alex si è trasforma- petrolio nè i lavori per aprire altri na. Nello stesso tempo il New York ta in uragano, il primo della stagio- pozzi entro agosto. Alex si è rafforza- Gli Usa Times ha rivelato che il gruppo pe- ne atlantica 2010: il ciclone do- to sulle calde acque del Golfo e si è Il Dipartimento di Stato trolifero britannico sta comunque vrebbe toccare terra sulle coste al trasformato in un uragano di catego- ha accettato pensando a un «piano B», nella con- confine tra Messico e degli Stati ria uno,la più bassa nella scala di in- sapevolezza che niente può essere Uniti e adesso il timore è che metta tensità Safr-Simpson che ne ha cin- l’aiuto di 12 Paesi dato per scontato. Dato il contesto, in crisi gli sforzi di Bp e dell'ammi- que. Con venti che soffiano a 120 lo scetticismo della popolazione è nistrazione per arginare la marea chilometri l’ora, sempre più forti mare mosso per almeno tre giorni. sempre più evidente. Anche per que- nera. Il presidente Usa ha dichiara- man mano che l’uragano si avvicina La Noaa (l'Amministrazione nazio- sto il presidente Usa ha voluto incon- to lo stato di emergenza in Texas a terra, l’uragano dovrebbe abbat- nale per gli Oceani e l'atmosfera de- trare nei giorni scorsi a porte chiuse in vista dell'arrivo di «Alex». Oba- tersi al confine tra il Messico e il sud gli Stati Uniti) prevede nella stagio- alla Casa Bianca un gruppo biparti- ma ha ordinato l'invio di aiuti fede- del Texas all’alba di oggi. I meteoro- ne degli uragani sull'Atlantico, che san di parlamentari che si occupano rali per eventuali emergenze che logi escludono che colpisca la zona inizia il primo giugno e termina il 30 di energia. Sarà inevitabile che leg- si venissero a creare con il passag- del versamento del petrolio Bp: novembre, la formazione tra 14 e gi future tengano conto di quanto PARLANDO Il tribunale Costituzionale spagnolo ha dichiarato ieri ricevibile il ricorso dei conservato- DI... 31 P ri del Partito popolare contro la legge sull'aborto approvata lo scorso 24 febbraio dal governo Aborto del premier Zapatero. La corte ha dato 3 giorni di tempo alle camere e al governo per presen- GIOVEDÌ 1 LUGLIO in Spagna tre argomentazioni scritte per decidere se parte della legge sarà sospesa fino alla sentenza. 2010

Spie arrestate Mosca frena: Foto di Mario Guzman/Ansa-Epa CUBA non influenzerà Amnesty denuncia: relazioni con Usa «Clima di paura per i giornalisti» Il ministero degli Esteri russo Il repressivo sistema legale cuba- ieri ha gettato acqua sul fuoco, a Mo- no ha creato un clima di timore tra gior- sca si aspettano che la vicenda degli nalisti, dissidenti e attivisti e li espone al arresti di presunte spie russe negli rischio diarresti arbitrari e di persecuzio- Usa non abbia un impatto negativo ni da parte del governo cubano: è quan- sulle relazioni tra Russia e Stati Uiti. to ha denunciato ieri Amnesty Interna- Lo ha riferito l'agenzia Interfax citan- tional nel nuovo rapporto «Restrizioni do un portavoce. «Speriamo che l'in- alla libertà d'espressione a Cuba» pre- cidente legato all'arresto di un grup- sentatoa Madrid. Neltesto l'Ongstatuni- po di persone negli Usa sospettate di tense denuncia che il governo cubano spiare per la Russia non abbia un im- limita la diffusione dell'informazione ai patto negativo sulle relazioni rus- mediae usail sistemalegale perarresta- so-americane», ha dichiarato il por- re e processare centinaia di persone cri- tavoce che ha aggiunto: «Abbiamo tiche nei confronti del suo operato. «Le preso nota della dichiarazione del se- leggi sono così vaghe che qualsiasi atto gretario della Casa Bianca Robert di opposizione può essere considerato Gibbs», Ieri Gibbs, ricordando il «re- in qualche modo criminale, e ciò rende set» dei rapporti bilaterali, aveva det- molto difficile che gli attivisti prendano to di ritenere che la vicenda non in- posizione contro il governo» ha denun- fluenzerà la relazioni tra i due Paesi. ciato Kerry Howard, direttrice aggiunta di Amensty per le Americhe. Le storie Nuovi dettagli sui avvenuto nel Golfo. In questo sce- dieci arrestati: facili nario, Gli Stati Uniti accetteranno gli aiuti di 12 Paesi per tentare di da smascherare Sisma in Messico, panico nella capitale fermare la fuga di petrolio nel Gol- Unterremoto di magnitudo 6.5 ha colpito ieri il sud del Messico, facen- fo del Messico e lottare contro le Intanto emergono nuovi particola- do tremare gli edifici nella capitale. L’epicentro è stato localizzato a 14 chilo- conseguenze della marea nera: lo ri sulla vita delle presunte spie. An- metri ad est di Oaxaca ma la scossa è stata avvertita a Città del Messico, ha annunciato il dipartimento di na vestiva come una squillo e si in- dove la gente è scesa nelle strade del centro in preda al panico. Elicotteri si Stato. «Gli Stati Uniti accetteran- ventava ogni volta mestieri diversi, sono alzati in volo per ricognizione. Non ci sarebbero vittime. no 22 proposte di aiuto presentate Tracey si diceva di Montreal ma par- da 12 Paesi e organizzazioni inter- lava con un accento più parigino di nazionali», ha indicato il diparti- Edith Piaf, Richard «veniva» da To- mento di Stato con un comunica- ronto ma era incapace di citare il no- to. Imbarcazioni ad alta velocità me di un quartiere della città dell'On- In pillole che permettono di recuperare il pe- tario. Pasticcioni e tutto sommato trolio in superficie e dighe mobili abbastanza facili da smascherare. AFGHANISTAN, RESPINTO CINA, ARRESTATO DISSIDENTE anti incendio, proposte dal Giappo- Due giorni dopo la retata delle 10 ATTACCO DEI TALEBANI DELLA TIANANMEN ne, fanno parte degli aiuti accetta- spie russe arrestate negli Stati Uniti Militari afghani ed internazionali Il dissidente cinese Liu Xianbin, ti dagli Stati Uniti, si precisa nel co- (e una undicesima a Cipro), emergo- ieri hanno respinto l'attacco di un uno dei protagonisti del movimen- municato senza aggiungere ulte- no dettagli che lasciano seri dubbi gruppo di insorti che hanno attacca- to di piazza Tiananmen del 1989, riori informazioni. Le autorità sulla loro professionalità. Non solo: to l'aeroporto di Jalalabad facendo è stato arrestato. Liu, che ha passa- americane, al momento, stanno la- ci si chiede quali (e quante) informa- esplodere un'autobomba, lancian- to più di dieci anni in prigione, è vorando sulle modalità di conse- zioni riservate siano stati in grado di do razzi e sparando con armi auto- stato accusato di «tentativo di sov- gna di questi aiuti.❖ fornire ai servizi segreti di Mosca.❖ matiche. Vittime tra i talebani. vertire i poteri dello Stato». 32 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Economia

p Le misure introdotte in Senato colpiscono i portatori di handicap senza garantire risparmi p Tremonti e Bossi : presto una fiscalità locale. Ma i governatori protestano: che parli il premier Manovra spietata sugli invalidi Federalismo, parole senza cifre

Foto di Gerardo De Fabrizio/Ansa Gli emendamenti del relatore non risolvono la questione del- le invalidità. Regioni ancora sul piede di guerra. Tremonti e Bossi fanno promesse sul fede- ralismo, ma l’unica certezza fi- nora sono i tagli agli enti locali.

BIANCA DI GIOVANNI ROMA [email protected]

Un emendamento «iniquo, ingiu- sto, spietato». La Cgil giudica così l’intervento sulle invalidità propo- sto dal relatore alla manovra Anto- nio Azzollini (pdl), chiaramente «ispirato» dal governo. C’era la pro- messa di tornare ai coefficienti at- tuali (74% di invalidità) per ottene- re il sussidio: quel 74% torna, ma solo per chi ha un’unica inabilità. Chi arrivasse a quella cifra con due o più handicap è costretto a rasse- gnarsi. Un’operazione cinica, che cancella tradizioni di solidarietà, che sottopone a diversità di tratta- mento persone bisognose di cure. «Non si capisce perché il governo Anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, si è schierato contro il pagamento dei pedaggi stradali: «Sfascio il casello» continui a insistere su una materia così delicata - commenta Paolo Gia- MOBILITAZIONE retta (Pd) - per un risparmio inesi- IL COMMENTO FABIO LUPPINO stente. Si tratterà di un paio di mi- «Selezionare gli invalidi per catego- lioni di euro. È inaccettabile». Cre- rie è totalmente improponibile», at- Se la casta dimentica che c’è la crisi... sce la rabbia delle associazioni di tacca il leader Pd Pier Luigi Bersani. difesa dei disabili Fand e Fish, che I democratici bocciano tutto il pac- chetto presentato e ribadiscono la Con disappunto e sudore civili gli sti della politica in generale, dei ministri, mobilitazione contro la manovra italiani da oggi sopporteranno an- deputati e senatori in particolare. La Mobilitazione per il 16 e il 17 luglio. Nel mirino del- chequesto: l’aumento dei pedaggi auto- stretta necessità legata ad esigenze di Protestano il 7 luglio le opposizioni soprattutto i tagli agli stradali, non tutti ma moltissimi. Motivo cassa, la stessa che giustifica l’aumento le associazioni enti locali, che finiranno per penaliz- sufficiente, non l’unico e probabilmente dei pedaggi autostradali, si è smarrita zare le fasce deboli delle popolazio- non l’ultimo, per contestare, sempre ci- nelle nebbie una volta che a Camera e dell’ handicap ni. Le proposte del relatore - annun- vilmente e democraticamente l’adagio Senato è stato demandato, nel rispetto ciate come risolutive - non hanno percui Berlusconinon mettele mani nel- della loro autonomia, di operare i tagli. annunciano una protesta il 7 luglio sciolto il nodo con le Regioni, che re- le tasche degli italiani. Se quelli che intra- Gli uffici di presidenza dei due rami del a Roma. «Il governo continua pervi- stano sul piede di guerra. Lo stesso prendono lameritata e spesso breve va- Parlamento non sono ancora stati con- cacemente a innalzare la soglia per Roberto Formigoni ha dichiarato canza mettessero in fila gli incrementi di vocati sull’argomento. Gli stessi deputa- ottenere gli assegni a invalidi disoc- che «la pezza è peggio del buco», vi- spesa da un anno all’altro diventerebbe- ti e senatori guardano con distacco al te- cupati e indigenti - denuncia il pre- sto che non si cancellano i tagli ma si ro pazzi. ma, non desiderosi di sollecitare per da- sidente Fish Pietro Barbieri - Anco- delega la conferenza Stato-Regioni Si paga, dunque, un’altra misura lega- re il buon esempio. Sinceramente una ra più brutale e devastante è la par- a decidere dove intervenire. Insom- ta alla manovra che ha ben selezionato perdita di tempo, un non procedere che te che modifica le regole per l’ac- ma, si dà alle Regioni un cappio per tra chideve e non deve: in genere i ricchi ha dello scandaloso. Il governo, come compagnamento, che andrà solo a impiccarsi. elettori di Berlusconi sono esenti. Nella sempre, irride i governati. La parte della chi è immobilizzato». Le proteste si Imprigionato nella gabbia enti lo- demagogia che ha fatto da anticamera casta che non voglia farsi coprire dalla sprecano, ma il governo per ora re- cali, il governo ha costruito l’annun- alle lacrime e sangue da far scorrere cialtroneria al potere però potrebbe far- sta sordo ai richiami. cio-federalismo. Ieri il ministro Giu- c’era stata la grancassa del taglio dei co- si avanti. E restituire il maltolto. PARLANDO Il patron della Severstal, Alexey Mordashov, mette ordine nel gruppo e vende simboli- DI... 33 P camentea una sua società controllata una partecipazione di controllo delle acciaierie Lucchi- Lucchini ni al prezzo di 1 euro. Il tutto al fine di deconsolidare lo storico gruppo bresciano dal bilancio GIOVEDÌ 1 LUGLIO del colosso siderurgico russo quotato a Londra, che ne deteneva il 100% delle azioni. 2010

Riforma del patto di stabilità AFFARI IL DATO Per la Commissione Ue conta Inflazione in calo EURO/DOLLARO 1,2261 nel mese di giugno sempre il debito pubblico Giù gli alimentari FTSE MIB ALL SHARE 19311,75 19869,40 «Dobbiamo rafforzare la gover- un rafforzamento della parte preven- L'inflazione tira il freno a giugno +0,39% +0,38% nance economica in Europa», ha tiva del Patto di Stabilità. Ad essere per effetto soprattutto del calo dei spiegato il presidente della Com- monitorati non saranno più soltanto prezzi relativo aibenialimentari. Lasti- missione Ue, José Manuel Barro- gli indicatori come deficit e debito, ma preliminare effettuata dall'Istat in- so, illustrando le proposte di mo- ma anche le riforme strutturali e la dica che il costo della vita è rallentato BANCHE difica del Patto di Stabilità che loro attuazione, oltre agli squilibri fino all'1,3% tendenziale contro l'1,4% vincola gli Stati membri. macroeconomici, a partire da quelli del mese di maggio, mentre la varia- Lloyds taglia legati alle differenze di competitivi- zione congiunturale risulta nulla. E i Lloyds, il gruppo bancario con- MARCO MONGIELLO tà. Dopo la lentezza del processo di prezzi al consumo rallentano a giu- trollato dal governo britannico, ha an- riforma istituzionale che ha portato BRUXELLES gno anche nei 16 paesi appartenenti nunciato il taglio di altri 650 posti di [email protected] al Trattato di Lisbona, le proposte sul- all'Eurozona: secondo la stima flash di lavoro dopo la cancellazione di 15.650 le governance economica rappresen- Eurostat, infatti, l'inflazione è scesa occupati, di cui 11.500 nel solo 2009. "Semestre europeo" già dall'anno tano un'accelerata improvvisa del all'1,4% dall'1,6% registrato nel mese prossimo, con la redazione dei bilan- processo di integrazione europea. scorso. Tornando al dato italiano, per ci sincronizzata tra i Paesi europei, «Dobbiamo rafforzare la gover- Confcommercio l'inflazione continua GIAPPONE sanzioni dure per chi viola le regole nance economica in Europa», ha spie- a mostrare, dopo gli aumenti di fine del Patto di Stabilità e procedure di gato il presidente della Commissio- 2009 e inizio 2010, un profilo molto Richiami auto infrazione anche sul debito pubbli- ne, José Manuel Barroso, «anche se contenuto. Nuovi problemi per le fabbriche co. Dopo mesi di accese discussioni e l'Ue ha diversi strumenti per il coordi- auto giapponesi. Honda, Nissan, Mit- lo choc della crisi della zona euro sca- namento della politica economica, subishi e Toyota richiameranno oltre tenata dal crollo greco, la Commis- la crisi ha messo in evidenza che que- lio Tremonti ha presentato una re- 100 mila veicoli per difetti di fabbrica- sione ha finalmente messo nero su sti non sono stati usati pienamente e lazione ai ministri. Al termine ha zione di airbag e cinture di sicurezza. bianco le proposte per rafforzare la che c'erano alcuni gap nel sistema at- elargito dichiarazioni a go-go, sen- governance economica dell'Ue. tuale». Le nuove regole serviranno a za dare neanche una cifra. «Noi Si profila un'Unione europea più «ristabilire la fiducia nell'economia non diamo numeri per ora, diamo AIRBUS/BOEING coordinata e più severa con i Paesi europea», ha assicurato Rehn, e ora un percorso e un metodo, diciamo che non hanno i conti in ordine. Tra è necessario che entrino in vigore al come arrivare ai costi standard», Wto boccia Ue questi c'è sicuramente l'Italia che con più presto perché «il tempo è un lus- ha spiegato il ministro. Peccato LaUe farà appello contro la deci- il 118%, contro il 60% indicato dal so che non ci possiamo permettere». che il governo parli di i metodo da sione del Wto su aiuti giudicati «illega- Patto, ha il debito pubblico più alto L'ambizione dell'esecutivo Ue è di ar- mesi, e che si era impegnati a forni- li» ad Airbus, che sottolinea come so- dell'Ue dopo la Grecia, e non potrà rivare al primo gennaio con le propo- re cifre sui presunti (molto presun- no state comunque respinte varie avvalersi della scusa che le famiglie ste approvate, ma ora la palla passa a ti) risparmi entro il 30 giugno. contestazioni presentate da Boeing. italiane risparmiano tanto e quindi Consiglio ed Europarlamento. Già il Quel termine è stato spostato a set- c'è un basso debito privato. Questo prossimo 13 luglio i ministri delle Fi- tembre, ma forse non arriverà mai. era stato il principale contributo por- nanze dovranno dare il loro via libe- In compenso sono arrivati slogan AUTO ELETTRICA tato dal ministro Tremonti e dall'Ita- ra alla riunione Ecofin.❖ su misura per Regioni e Comuni, lia alle discussioni. Alla fine è stata tanto per placare la loro ira. «Abbia- Piace ma costa solamente riconosciuta la necessità mo avviato la simulazione su Pro- L'auto elettrica piace a un italia- di tenere in conto anche gli altri vincie e Comuni, sulle Regioni non no su tre, che la trova silenziosa, puli- aspetti del debito pubblico e questo IN CINA siamo pronti a dire cosa dare di fi- ta e moderna, ma è un veicolo ancora era bastato al Governo per parlare di scalità propria, lo sapremo a lu- troppo costoso: è il risultato di una ri- «grande vittoria» dell'Italia. L’ondata di suicidi glio», ha detto il ministro. Ai sinda- cerca condotta dal mensile ci sarà concessa la tassa unica sulla “Espansione”. Il 70% degli intervistati FINE DEGLI EQUIVOCI non ferma Foxconn: casa, ma non quella di residenza. sarebbe disposto ad acquistarne una Ieri il commissario per gli Affari eco- via a nuova fabbrica Saranno loro a decidere come ap- e solo l'8% si dichiara contrario. nomici e monetari, Olli Rehn, ha plicarla. «Pensiamo di ritirare i 15 messo fine agli equivoci: «È impor- Foxconn, l’azienda che ha occupa- miliardi che i comuni richiedono tante valutare gli aspetti legati al de- tole cronacherecenti per l'ondatadi suici- come finanziamenti, ma di dare lo- GRECIA bito privato di un Paese, ma bisogna di di suoi operai negli ultimi mesi, ha an- ro 15 miliardi di titoli di finanzia- mantenere la distinzione tra debito nunciato di voler aprire una nuova fabbri- mento proprio», spiega Tremon- No riforma privato e debito pubblico. Perché al- ca nella città di Zhengzhou, nella provin- ti.E in quell’ambito si affronterà il La Corte dei Conti greca ha giu- la fine è quest'ultimo quello che con- cia dell'Henan, nella Cina centrale. Un por- tema della cedolare secca sugli af- dicato incostituzionali alcune parti ta ai fini delle procedure di infrazio- tavoce della società ha fatto sapere che la fitti, altra promessa (questa biparti- del ddl sulla riforma delle pensioni, ne». Con le nuove regole, inoltre, la nuova fabbrica, per la quale sono stati as- san) mai mantenuta. Per Umberto una misure chiave del piano di risana- procedura di infrazione non sarà più segnati 133 ettari di terreno, dovrebbe im- Bossi grazie a queste rassicurazio- mento concordato con Ue e Fmi. l'inutile stillicidio di lettere di "messa piegare nel lungo periodo almeno ni (?) «è scoppiata la pace con le in mora" e ammonimenti, che nel 300.000 persone. Centomila dovrebbe- Regioni». Poi, via alla foto di grup- passato non ha mai portato nessuno ro essere assunti subito. «Gli operai - ha po dei «veri» federalisti: Tremonti, TURCHIA Stato a rimetterci un euro. Secondo detto il portavoce - avranno uno stipen- Roberto Calderoli e Raffaele Fitto. le proposte della Commissione chi dio mensile tra i 2500 yuan (circa 250 eu- Senza Brancher, perché «è Bossi il Crescita boom sgarra si vedrà sospendere i fondi eu- ro) e i 3000 yuan (circa 300 euro)». Dieci vero minsitro del federalismo». Pa- L'economiaturca è cresciuta ad- ropei di coesione e quelli agricoli, e operai della Foxconn, che produce stru- rola di Tremonti. Nel frattempo tor- dirittura dell'11,7% nel primo trime- se la violazione è reiterata gli importi menti elettronici per la Apple ed altre nano sulle barricate proprio Regio- stre di quest’anno, un risultato che nel- vengono cancellati totalmente. grandi compagnie, si sono gettati da alti ni e Comuni: vogliono incontrare il l’ambito del G20 è secondo soltanto L'idea alla base delle riforme è di palazzi nel complesso industriale di Shen- premier. ❖ all'11,9% fatto registrare dalla Cina. non arrivare alle sanzioni, grazie ad zhen dal luglio 2009 al maggio 2010. 34 Economia GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

p Da oggi il costo dell’elettricità sarà calcolato a seconda di fasce orarie e giorni in settimana p I risparmi in bolletta saranno possibili solo cambiando le abitudini nei consumi domestici Arrivano i prezzi biorari dell’energia Ma intanto aumenta anche il gas

Foto Ansa Novità in arrivo nelle bollette della luce. Da oggi per 4,5 mi- I CONSUMATORI lioni di famiglie il costo del- l’energia elettrica sarà calcola- «Serve una diffusa to in base alle nuove tariffe bio- rarie: più convenienti la sera e i campagna festivi, più alte di giorno. informativa»

AVVERTENZA «Perchè le nuo- LUIGINA VENTURELLI ve tariffe elettriche vengano usate in MILANO [email protected] modo consapevole e portino a rispar- mi in bolletta per i cittadini, serve una Oggi ha inizio una nuova era per la capillare campagna informativa» av- bolletta elettrica. Perchè la rivolu- verteil presidente diFederconsumato- zione delle tariffa bioraria si tradu- ri, Rosario Trefiletti. «Purtroppo, però, ca in una possibilità di risparmio e l’Authority non dispone dei fondi ne- non nell’ennesimo salasso, però, cessari per raggiungere tutte le fami- conviene che oggi abbia inizio an- glie italiane e condurle per mano nel che una nuova era per i consumi cambiamento. Il ministero dell’Econo- casalinghi. Gli italiani si mettano mia ha infatti dirottato altrove le risor- d’impegno: accendano la lavatrice se destinate all’Autorità per l’Energia». di sera e sopportino i vicini che fan- Secondo l’associazione, dunque, «i no altrettanto, riservino le ricette prossimidiciotto mesisaranno cruciali da forno per il fine settimana e ri- per un’applicazione dei prezzi biorari nuncino all’ascensore prima del favorevole agliutenti». Unanno emez- tramonto, approfittino della luce zo per comunicare, per risolvere le cri- naturale e si godano la conversa- ticità legate ai consumi obbligati, e per zione a pranzo. Allora spenderan- allestire adeguati strumenti di verifica: no di meno, faranno un uso più «Un sistema elettrico più efficiente, fa- consapevole di una risorsa prezio- rà scendere i prezzi di produzione. sa, aiuteranno il risparmio energe- Dobbiamo vigilare perchè in parallelo tico, la difesa dell’ambiente e uno scendano anche le tariffe». sviluppo più ecosostenibile.

LE NUOVE TARIFFE rity - cioè a chi non ha ancora deciso do è quello rappresentato dai consu- vamente, del più 5% e del meno Una rivoluzione, appunto. Che co- di cambiare il proprio fornitore di mi pressochè obbligati nella fascia 5%). I clienti con consumi sbilan- mincia da questo primo di luglio: elettricità - e sono dotati dei nuovi diurna, che quindi subiranno un ag- ciati nelle ore più costose avranno l’Autorità per l’energia ha infatti contatori elettronici. gravio di spesa: il frigorifero, ad il tempo per abituarsi alla novità. stabilito che da questa data verran- Il nuovo sistema permette di ri- esempio, resta acceso 24 ore su 24; Ma dal gennaio 2012 i prezzi sa- no gradualmente introdotti prezzi sparmiare in bolletta se si concentra l’aria condizionata serve, per defini- ranno allineati a quelli di produzio- biorari, cioè differenziati a secon- oltre il 66% dei propri consumi nel- zione, quando il sole è alto nel cielo; ne, la forbice si allargherà fino al da dei diversi momenti della gior- le ore convenienti, ma causa un 40%, e il salasso in bolletta, secon- nata e della settimana. La luce co- maggiore esborso se si usa troppa do stime Federconsumatori, po- sterà di più nelle ore di punta (dal- elettricità, oltre il 33% del totale, Rischio rincaro trebbe essere di 30-40 euro annui. le 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e nelle ore costose. Chi usa oltre il 33% del Meglio attrezzarsi per tempo, di meno in quelle notturne (dalle totale nelle ore di punta dunque. Imparare a consumare 19 alle 8), nei weekend e nelle fe- I RISCHI E I VANTAGGI quando conviene e, così, partecipa- stività. Peccato che, sempre da og- Il primo rischio è quello corso dalle pagherà di più re ad un sistema energetico più ef- gi, le tariffe del gas aumentino in- fasce più deboli della popolazione. ficiente perchè più bilanciato. L’eli- vece del 3,2%: una notizia cattiva Anziani, casalinghe e disoccupati l’ascensore viene utilizzato soprat- minazione dei picchi di domanda che guasta la festa a quella buona. trascorrono tra le mura domestiche tutto ad inizio e fine della giornata elettrica, alla lunga, permetterà di Esiste già la possibilità di scegliere buona parte del giorno, e per loro lavorativa, e quasi certamente farà dire addio alle centrali più obsole- forniture con prezzi differenziati, non sarà facile cambiare abitudini lievitare le spese condominiali. te ed inquinanti.❖ ma da oggi le tariffe biorarie si ap- di vita, ad esempio guardando me- Per questo le associazioni dei con- plicheranno progressivamente e no televisione nel pomeriggio, infi- sumatori hanno chiesto ed ottenuto IL LINK in modo automatico a tutti coloro lando l’arrosto nel forno elettrico do- che nei prossimi 18 mesi il differen- che hanno un contratto d’utenza po le otto di sera, stendendo il buca- ziale di prezzo tra le due fasce non PER MAGGIORI INFORMAZIONI alle condizioni stabilite dall’Autho- to prima di andare a letto. Il secon- superi il 10% (spostandosi, rispetti- www.autorita.energia.it 35 GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

L’ANALISI Silvano Andriani ECONOMISTA L’Europa, la crisi e i cavalieri della svalutazione Mentre l’euro perde colpi rispetto al dollaro, molti credono che sia questa la soluzione dei problemi europei. In realtà soltanto i Paesi più competitivi potranno trarne vantaggi. E l’Italia non è tra questi

alla divina provvidenza alla “divina Finlandia, che da anni fanno registrare un attivo essere stati in buona fede quando hanno accetta- coincidenza” esaltata da Caballero e strutturale della bilancia dei pagamenti, da anni to il documento conclusivo di Pittsburgh. E poi- D Giavazzi sul Financial Times del 26 si chiede di aumentare la domanda interna, per ché chiunque capisce che ridurre ora la domanda maggio. Che poi è una riesumazione concorrere a riequilibrare l’economia mondiale. pubblica significa rimandare l’economia in reces- della famosa “mano invisibile” di Adam Smith Con la scelta dell’austerità gli europei hanno deci- sione, allora i nostri eroi pensano che una bella per dire che il Mercato, pur se con i suoi fallimen- so di fare l’esatto contrario dimostrando di non svalutazione dell’euro possa consentire di bilan- ti ci infligge delle crisi terrificanti, poi, nella sua ciare la caduta della domanda interna con l’au- inconsapevole saggezza, ci offre anche la soluzio- Foto Ansa mento delle esportazioni. ne. Che sarebbe la svalutazione dell’euro fino al- Solo che l’area euro non ha da ridurre un passi- la parità col dollaro. E poiché questa storia della vo di bilancia dei pagamenti, anzi una ricerca del- svalutazione comincia a piacere a molti, è meglio l’Ocse rileva che il risultato dell’austerità e dell’in- provare a ragionarci sopra. debolimento dell’euro sarebbe il formarsi di un Partiamo un po’ da lontano e chiediamoci: co- enorme attivo di bilancia dei pagamenti dell’area me mai gli Usa, che sono origine ed epicentro del- euro pari a 300 miliardi di dollari. Altro che supe- la crisi economica, hanno avuto dopo performan- ramento degli squilibri. Secondo Caballero e Gia- ce migliori dell’Europa? Ci sono tre fattori. Uno vazzi «i primi beneficiari di un euro debole sareb- stimolo fiscale nettamente più forte di quello eu- bero i paesi del sud Europa». Al contrario, è evi- ropeo: nel 2009-10 il deficit pubblico Usa è dop- dente che a trarne maggiore vantaggio saranno i pio di quello medio europeo, quindi un impulso Paesi più competitivi e più attrezzati ad esporta- doppio all’economia reale. Un dollaro debole: re: la Germania sopporterebbe tranquillamente per acquistare un euro ci voleva, fino a qualche una propria moneta che cambiasse ad 1,70 col mese fa, 1,40 dollari circa. La famosa flessibilità dollaro, con un cambio dell’euro alla pari potreb- intesa come licenza di licenziare: otto milioni di be guardare al mondo come al paese di bengodi. posti di lavoro persi, aumento forte della produt- Gli squilibri interni all’area euro si aggraverebbe- tività come semplice aumento dello sfruttamen- ro e la gestione dell’euro diverrebbe più difficile. to del lavoro. Se la diminuzione di posti di lavoro provoca una ulteriore caduta della domanda in- La domanda chiave è: poiché il commercio terna di consumi questa è bilanciata dal forte au- internazionale è un gioco a somma zero e poiché mento delle esportazioni favorito dal dollaro de- se ci sono aree in attivo dovranno esserci quelle bole e dall’aumento di produttività. In altri termi- con un passivo equivalente, chi assorbirà l’enor- ni gli Usa hanno scaricato in parte gli effetti della me attivo dell’area euro? La Cina? Ma la Cina vuo- loro crisi su altre aree. le continuare ad essere un Paese esportatore e a Maggio ha già aumentato le sue esportazioni del Nel seguire quella strategia, gli Usa hanno 50% rispetto a un anno prima. Restano gli Usa un argomento forte: da anni la comunità interna- che potrebbero continuare a indebitarsi nella pro- zionale li accusa di vivere al di sopra dei propri pria moneta ma ciò, ammesso che sia possibile, mezzi e considera il deficit strutturale della bilan- significherebbe rimettere in funzione il circolo vi- cia dei pagamenti Usa il fulcro degli squilibri ac- zioso che ci ha portati alla crisi e preparare una cumulati nell’economia mondiale. In passato gli crisi ancora più grande. L’ipotesi più probabile è Usa hanno negato che il loro deficit fosse un pro- Il cambio: euro contro dollari che si inneschi una fase di svalutazioni competiti- blema, solo dall’avvento di Obama hanno rove- ve che alimenterebbero spinte protezionistiche. sciato la posizione e proposto il superamento de- A nessuno viene in mente che si potrebbe conti- gli squilibri come obbiettivo centrale di una nuo- nuare lo stimolo fiscale e politiche monetarie va fase dello sviluppo mondiale. Questa tesi si è Nel paese di Bengodi espansive indirizzando però le risorse finanzia- confrontata nell’incontro dei G20 dello scorso rie per avviare un diverso modello di sviluppo. E anno a Pittsburgh con la posizione contraria de- La svalutazione dell’euro favorirà mentre l’Unione Europea passa per salvataggio gli europei che alla fine la hanno accettata. Ora solo i Paesi pià attrezzati ad della Grecia il salvataggio delle banche francesi e gli Usa possono ben sostenere di stare seguendo tedesche che hanno fatto credito alla Grecia, que- quella strada visto che in poco più di un anno esportare. Un cambio col dollaro alla sta tratta con i Cinesi il finanziamento dei propri hanno dimezzato il deficit della bilancia dei pa- pari sarebbe per la Germania come progetti di sviluppo. Così è in questa ridicola Eu- gamenti. entrare nel paese della cuccagna ropa governata dalla destra e dove la sinistra non Agli europei, soprattutto a Germania, Olanda, batte un colpo.❖ 36 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Cultura

Pasionaria L’attrice Isabella Ferrari, di recente protagonista al Napoli film festival

PAOLO CALCAGNO L’intervista NAPOLI

a pedofilia? Uno scherzo da prete»: la vignetta di Ferrari un quotidiano napoleta- «Giù tutti i sipari L no fustiga i firmatari del- l’emendamento al ddl co- siddetto «bavaglio», ma la battuta satirica non serve a consolare Isabel- la Ferrari. «Trovo scandaloso che ci contro i tagli alla cultura» sia chi, come l’onorevole Maurizio Gasparri (che, recentemente, ha di- feso Don Pierino Gelmini, rinviato a Sapore di rabbia «Dobbiamo fermarci tutti: attori, autori, musicisti, stop alle fiction giudizio per aver molestato sessual- mente 12 giovani della sua Comuni- ai concerti, ai giornali. Un lungo silenzio a oltranza, poi vediamo che fa il governo...» tà ndr) abbia firmato l’emendamen- to 1707, il quale esclude l’obbligo di arresto per chi venga colto a eserci- tare violenze sessuali di lieve entità scano sfrontati, che non si rifugino la parodia della Busi e del direttore dio: se non siamo consenzienti diven- verso i minori. Per caso, c’è anche lì nel silenzio e che imparino a dire di del tg1, Minzolini. tiamo un peso. Ma l’arte non ha la fun- la mano della Chiesa?». La quaranta- no. Lo dico perché non riesco a imma- «Il Tg1 è disinformazione, ma tutta la zione di assecondare la politica. Per settenne attrice piacentina ha inter- ginare un futuro per i giovani. Se i ta- tv, o quasi, lo è: più disinformati di questo spero che si vada oltre le mani- rotto il suo anno sabbatico di silen- gli alle risorse del Centro Sperimenta- così non si può essere. E di conseguen- festazioni. Il vero inizio sarà quando zio e di inattività e dal NapoliFilmFe- le del Cinema saranno confermati, sa- za siamo diventati un Paese che si abi- ci fermeremo tutti, autori, attori, dop- stival scarica bordate a palle incate- rà come tagliare le ali ai sogni. Dico tua a tutto, a qualsiasi miseria e a piatori, musicisti, giornalisti: stop al- nate contro molte scelte governati- ciò che penso, anche se qualche gior- ogni volgarità. Il nostro degrado cul- le fiction, ai film, ai concerti, a tg e ve. nale patinato si è divertito a commen- turale è un dato di fatto. A volte, anzi giornali. Protestiamo con un lungo si- Signora Ferrari, dopo quasi 30 anni tare “com’è glamour la rivoluzione in spesso, guardare la tv è come mettere lenzio a oltranza e, poi, vediamo co- dal suo debutto sullo schermo con Italia”. Come se una donna, solamen- il naso nella spazzatura. Perciò, la cul- me si regola il governo». «Sapore di mare» di Vanzina, per cui te perché ha la faccia carina e fa l’attri- tura va preservata: la cultura è impor- Determinata e tosta. È stata la sua de- fu subito eletta sex-symbol, ora si ce, non possa esternare quello che tante e fa anche fatturati importanti. terminazione a consentirle un’evolu- scopre agit-pop e invita i giovani a pensa». L’arte spesso fa male alla politica, ma zione professionale sorprendente, ribellarsi e a fare la rivoluzione? Non ci è andata leggera nemmeno su alla lunga fa comunque bene alla so- da Ciavarro a Moretti, da Vanzina al «Io ho tre figli e mi auguro che cre- La7, quando con Crozza avete fatto cietà. La politica ci guarda con fasti- club esclusivo della Comencini in PARLANDO Il 9 ottobre 2010 John Lennon avrebbe compiuto 70 anni. Per l’occasione sono stati DI... 37 P rimasterizzati i suoi album post-Beatles, otto in tutto, spogliando molte canzoni di arrangia- Lennon menti ridondanti per ridar loro un suono più diretto. L'operazione - gli album usciranno per GIOVEDÌ 1 LUGLIO remastered la Emi il 5 ottobre - si è svolta sotto la supervisione di Yoko Ono con i tecnici di Abbey Road. 2010

«Duepartite», prima a teatro e poi sul- lo schermo? Chi è «Ho sperimentato sulla mia pelle Il «Caos calmo» di un’attrice quanto sia duro liberarsi delle etichet- PRAMPOLINI lontana dagli schemi te. Quando ho cercato di cambiare, mi sbattevano sempre in faccia la mia «CANTATO» immagine del momento. Ho provato a ribaltare il tavolo e per riuscirci mi è A FUMETTI toccato restare per anni senza lavoro. Con Distretto polizia avevo raggiunto una popolarità incredibile e, per me, IL CALZINO insostenibile. Mi fermavano per stra- DI BART da, mi toccavano come fossi una san- Scandalo! La copertina di «Night Work» ta. Avrei potuto arricchirmi con quel- Renato la e altre serie-tv, ma ho preferito sce- Pallavicini gliere di fare il cinema che mi piace. Scissor Sisters: [email protected] A 15 anni, nel 1979, vince il titolo Per questo impegno napoletano mi so- di Miss Teenager, nell’estate 1981 entra no rivista in 30 anni di film e per me è Facebook censura nelcast di «Sapore di mare», film di Car- stato una specie di choc. Io vengo dal- la copertina iù volte in questa rubri- loVanzina. Ancora molto giovane pren- la provincia, sono cresciuta in una fa- ca abbiamo riflettuto sul- de parte a molti fotoromanzi e a qual- miglia di contadini, non ho fatto la del nuovo disco le potenzialità didatti- che programma televisivo. La svolta scuola del cinema, non mi sono strut- P che del fumetto e, in par- avviene nel 1995, quando interpreta turata per affrontare le varie fasi della ticolare, sulle sue capaci- «Romanzo di un giovane povero» di Et- carriera di attrice. Vanzina, Mazzacu- tà di raccontare la Storia. Giusto tore Scola, che le vale la «Coppa Volpi» rati, Scola, De Maria, Ozpetek, fino al- qualche mese fa avevamo parlato a Venezia.Tra gli altri film, «Escoriando- la Comencini: mi sono creata tutto da Il caso de La Nebbia e il Granito (001 Edi- li» di Antonio Rezza, «Vite in sospeso» sola. E non rinnego nulla. Certo, ho a band newyorkese Scissor zioni), bella e intensa biografia di di Marco Turco, «La lingua del Santo» fatto Sapore di mare (e anche il segui- L Sisters ha pubblicato ieri l’al- Altiero Spinelli, firmata da Davide di Carlo Mazzacurati, «Saturno contro» to) e, attenzione perché quello è il tro il nuovo album Night G.G. Caci, Fulvio Giambotto e Mat- e «Un giorno perfetto» di Ferzan Ozpe- mio unico film “cult”: lì, Vanzina ha Work. Per promuovere il disco, Uni- tia Surroz. Oggi vi segnaliamo la tek, «Caos calmo» di Antonello Grimal- meravigliosamente infilzato con lo versal Music ha acquistato campa- nuova fatica di Gianni Carino, già di, con Nanni Moretti, «Il seme della di- spillone la nostra borghesia anni ’60». gne pubblicitarie su Facebook, ma autore di altre biografie a fumetti scordia» di Pappi Corsicato. In tv ha par- Ci sorprenderà con un nuovo cambia- i banner non sono andati online, su alcuni protagonisti della storia tecipato a numerose fiction, tra cui «Vi- mento di pelle? poiché l’immagine utilizzata è sta- socialista e democratica del nostro te in sospeso» e «Distretto di polizia». «Forse. Qualcosa in mente ce l’ho. ta censurata dai controllori del so- Paese: da Sandro Pertini a Giusep- Ho anche un paio di progetti con An- cial network, ritenendola «inappro- pe Di Vittorio ai Fratelli Cervi. Se di- tonio Latella. Vedremo. Intanto, a set- priata, eccessivamente esplicita». visi siam canaglia… è il titolo di que- Informazione, fondazioni & co. tembre, su Raiuno, andrà il film-tv Il fatto è che si tratta di uno scatto sto volume (Edizioni Artestampa, Oggi insieme in piazza Storia di Laura, di Andrea Porporati, di Robert Mappelthorpe, semplice- pp. 80, euro 15) dedicato a Camillo mente un gigante della fotografia, Prampolini e i suoi tempi. Avvocato Per la libertà di stampa, ma an- Disinformazione celebre per i suoi ritratti di Susan e giornalista, Prampolini che per la cultura, così maltrattata. Ba- «Non si può essere più Sarandon, Blondie, Andy Warhol, (1859-1930) è stato una figura car- sti pensare al decreto sulle Fondazioni Patti Smith, Arnold Schwarzeneg- dine del socialismo riformista e del liriche, che proprio l’altro ieri ha avuto disinformati di così... ger, William Burroughs, Susan movimento cooperativo. Nella sua il via libera dal Senato. Ecco perché la Spesso guardare la tv Sontag e Louise Bourgeois tra gli Reggio Emilia svolse un’intensa atti- manifestazione organizzata per oggi altri. La fotografia scelta da Scissor vità sindacale a difesa dei diritti di in piazza Navona sarà un grido forte e è come mettere il naso Sisters ritrae il fondoschiena del ce- braccianti e contadini, soprattutto unanime contro i tagli e i bavagli. Sul nella spazzatura» lebre ballerino classico Peter Reed, nel periodo di aggressione da parte palco ci saranno Tiziana Ferrario e Ot- morto nel 1986. di agrari e fascisti; e fu fondatore tavia Piccolo, che dice: la manifestazio- La rivolta Certamente provocatorio e non del periodico La Giustizia che dires- ne organizzata dalla Federazione na- convenzionale, il repertorio di se fino alla soppressione nel 1925. zionale della stampa «non saràuna ma- «Spero che i miei figli Mapplethorpe è gestito da una Fon- Carino racconta il percorso politi- nifestazione di categoria piuttosto un crescano sfrontati, capaci dazione che ha finanziato l’apertu- co di Prampolini e lo inquadra sullo grido. Perché i cittadini non siano ridot- ra della sezione di fotografia al sfondo degli avvenimenti che van- ti a consumatori, cosa che già succe- di dire no: l’arte fa spesso Guggenheim Museum di New no dai tumulti popolari milanesi del de». Dal palco Ottavia Piccolo leggerà male alla politica, York, e sostiene la ricerca scientifi- 1898 (quelli repressi nel sangue dai due brani, opera del giovane dramma- ma fa bene alla società» ca tramite il Robert Mapplethorpe cannoni di Bava Beccaris) alla nasci- turgo e regista Stefano Massini, dedica- Laboratory for Aids research pres- ta della Camera generale del lavo- te a due donne simbolo della battaglia dove sono una mamma cocainoma- so l’università di Harvard. In varie ro, dalla Prima guerra mondiale al per la libertà di informazione, Ilaria Al- ne- Poi, con Ennio Fantastichini porte- interviste la band ha spiegato di Fascismo, fino al delitto Matteotti. pi e Anna Politovskaja. Il secondo, in remo a teatro Il catalogo del francese aver scelto quella fotografia per- Intreccia Storia e piccole storie per- particolare, tratto da «Donna non rie- Carrière, per la regia di Valerio Bina- ché illustrava perfettamente lo spi- sonali, documenti e fiction e ne trae ducabile», fa parte di uno spettacolo sco». rito del disco: la fatica e il sudore, un fumetto didattico nel miglior che l’attrice porta in teatro già da un Sogna sempre il ruolo di «Anna Kareni- la sensualità e la fisicità, il lavoro e senso della parola. Le sue tavole ci po’ di tempo e che sarà in tournée an- na»? la danza. Intanto, la Universal ha ricordano un po’ la bella e popolare che il prossimo inverno. «Non smetto mai sognare. Siamo a lanciato un concorso e tramite il si- tradizione dei tabelloni illustrati «In piazza perché i cittadini possano Napoli, perciò le confido che vorrei to della band invita il pubblico a che usavano i cantastorie, che Gian- essere informati attraverso i giornali e lavorare con Paolo Sorrentino, il creare una loro versione della co- ni Carino accompagna, invece che attraverso la tv, ma anche attraverso il mio regista preferito. E poi, le confes- pertina del disco, inserendo l’im- con il canto, con sobri dialoghi e di- teatroil cinema» ci tiene a precisare. In- so il mio sogno non più realizzabile: magine del proprio «lato B». Le dascalie esplicative delle vicende formazione e cultura insieme. Perché il recitare con Massimo Troisi, l’unico, quattro fotografie più creative sa- storiche. Un testo che dovrebbe en- buon teatro, il buon cinema «sono an- autentico filosofo che abbia mai in- ranno premiate con un incontro trare di diritto in una biblioteca sco- che informazione». contrato».❖ con la band e un cd autografato.❖ lastica che si rispetti.❖ 38 Culture GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

PASSATO & PRESENTE

Foto Ansa Il racconto

PAOLO PAPOTTI ANPAS on un tavolo da confe- renze. Un tavolo da cu- cina: apparecchiato N con bicchieri e vino, sopra una tovaglia a quadretti bianchi e rossi, per riman- dare il contesto conviviale e acco- gliente che permette uno scambio sereno e sincero, fuori dall’ufficiali- tà, un tavolo vero e sentito. L’obietti- vo: tramandare la memoria. Assicu- rarla al futuro. Nella Seconda Festa Nazionale dell’Anpi i partigiani rac- contano di sé con intorno tanti ra- gazzi ad ascoltare: il tutto viene fil- mato ed andrà a comporre l’archi- vio documentale nazionale delle vo- ci di chi fece la Resistenza contri- buendo in modo importante a libe-

Valori condivisi Qui c’è chi parla di Costituzione come si parla di un figlio... Giovani & vecchi Un corteo dell'Anpi in occasione dell’anniversario della Liberazione

rare il Paese dal nazifascismo. Un’iniziativa unica nel suo genere. «Seduti allo stesso tavolo», il titolo. È necessario lasciare traccia. Su questo tavolo abbiamo raccolto Il futuro spiegato esperienze di Partigiani che, per la prima volta, hanno deciso di «mette- re a disposizione» episodi ed espe- rienze mai raccontate prima. Abbia- dai partigiani mo ascoltato Pasquale Cinefra, di Alessandria, con gli occhi rossi e la voce spezzata ricordando quando gli toccò di riconoscere i compagni caduti nella battaglia della Bene- ad un tavolo da cucina dicta oppure quando vide impicca- to tra gli altri un suo amico di infan- Festa nazionale dell’Anpi: i nonni che raccontano ai giovani di vino storie come zia, il partigiano Ivan. Abbiamo regi- strato le fatiche e le vessazioni che il quelle di Giovanna, che nascondeva le armi, di Attilio, entrato nei Gap a 15 anni fascismo ha fatto subire e che quin- Per ricordare che la libertà è una conquista anche oggi, non solo uno slogan di, ci ha detto Giovanna Stanka Hro- vatin, «non potevo non essere anti- fascista». A quattordici anni questa donna nascondeva messaggi ed ar- la quinta elementare, perché prote- comincia dopo l’8 settembre l’attività era data dalla volontà di onorare la mi e faceva collegamento tra la città stava contro l’allontanamento di un partigiana, rifiuta la chiamata della morte del suo amico Marco Pontirol ed i gruppi partigiani. Ricorda che, compagno ebreo. Abbiamo sentito ot- Repubblica Sociale Italiana, si conse- Battisti, 17 anni, ucciso in combatti- oltre alle preoccupazioni, per sé era tantenni parlare di futuro come po- gna solamente dopo l’arresto dei suoi mento. Ecco perché aderire all’Anpi; preoccupata anche per la madre chi, anche più giovani, sanno fare. Ab- genitori. Quindi riesce a scappare, è come partire e riempire lo zaino, far- che, malgrado tutto, la sosteneva in biamo sentito usare il termine compa- raggiunge i partigiani, entra nella glo- si carico solo del necessario. queste azioni. gno senza imbarazzi o preoccupazio- riosa 47 Brigata Garibaldi. A libera- L’Anpi non smette di assicurare me- ni. Abbiamo sentito tutti, proprio tut- zione avvenuta ricorda commosso: moria al futuro, forse perché il termi- Le parole della libertà Abbia- ti, parlare di Costituzione così come «L’aria era veramente nuova, il primo ne libertà ha ancora bisogno di essere mo sentito il racconto di una storia si parla di un figlio, di un nipote. Atti- maggio 1945, ho vissuto la libertà ne- esercitato e vissuto. L'apertura dell' che sui libri si studia solo per grandi lio Taddei, a quindici anni ha smesso gli occhi delle persone, solo allora ci Anpi anche a coloro che non hanno temi. Abbiamo sentito la dignità di di studiare; nei cantieri ha comincia- siamo resi conto di quello che aveva- preso parte alla Lotta di Liberazione chi ha scelto di scegliere e di non su- to a leggere libri che erano proibiti mo compiuto». La sua ostinazione a inaugura una nuova stagione per l'as- bire scelte imposte. Ezio Montalenti dal regime e che due anni dopo è en- continuare l’attività partigiana e a sociazione e contribuisce a ridefinire fu espulso dalla scuola, frequentava trato nelle cellule GAP. Renato Lori non indietreggiare davanti a nulla, i modi della sua azione politica e del- PARLANDO Il Premio internazionale Viareggio-Versilia, che ogni anno viene assegnato in conco- DI... 39 P mitanza col Premio letterario Viareggio -Repaci «ad una personalità di fama mondiale che Mario abbia speso la vita per la cultura, l’intesa tra i popoli, il progresso sociale, la pace», è stato GIOVEDÌ 1 LUGLIO Vargas Llosa attribuito a Mario Vargas Llosa. 2010

p «IL GIORNALE» La più sincera autobiografia IRRITATO del giornalismo italiano? L’appello DA GRAMSCI L’ha scritta Nino Milazzo Da Fo a Zagrebelsky per la Resistenza POLEMICHE «Un italiano di Sicilia» (Bonan- d’agenzia proveniente da Buenos Ai- no Editore) per certi versi è un res (...) Ma il discorso di Videla non Un appello a sostegno della Bruno Gravagnuolo viaggio sorprendente nel cuore conteneva assolutamente nulla di campagna di tesseramento [email protected] palpitanti del giornalismo: da sensazionale. Gli riservai uno spazio Anpi per difendere i valori della Re- Ottone a Feltri, il racconto di glo- fra le brevi. Ma mi sfuggiva il perché sistenza e la Costituzione. Per ora Il Giornale di Vittorio Fel- rie e derive (attualissime)dall’in- di tanto interesse per il dittatore ar- hanno già firmato intellettuali e ar- tri l’idea di introdurre a terno delle redazioni italiane. gentino. Allora non seppi darmi una tisti, tra i quali Gustavo Zagrelbe- scuola le Lettere dal carce- risposta. E come potevo sapere che sky, Margherita Hack, Paolo Sor- re non piace. E alla pro- l’Argentina e il suo regime erano un A SALVO FALLICA rentino, Andrea Camilleri, Serena posta lanciata con un ap- punto di riferimento di Gelli?». Milaz- CATANIA Dandini, Mario Monicelli, Giancar- pello da scrittori, attori e registi, ripre- [email protected] zo descrive in maniera minuziosa il lo De Cataldo, Elle Kappa, Nicky Ni- sa da l’Unità ieri l’altro, rispondono: clima di tensione nel giornale di Via colai, Fabrizio Gifuni, Dario Fo, «A scuola più che Gramsci leggiamo «Un italiano di Sicilia» è l’autobiogra- Solferino, con aneddoti illuminanti. Franca Rame e Simone Cristicchi. Benedetto Croce». Comico. Visto che fia intellettuale ed esistenziale di Ni- Ma non vi è solo il Corriere della L’idea è di un gruppo di giovani. da sempre nei licei dello stivale Cro- no Milazzo, ex vicedirettore vicario Sera, il testo è pieno di vicende curio- «Un atto di fede laico» spiega Da- ce e Gentile sono stati un tormentone del Corriere della Sera. Francesco se di altre redazioni, straordinaria- cia Maraini. fisso per gli studenti. Una domanda Merlo ricorda nella prefazione-sag- mente vivide. E talmente profonde, obbligata di filosofia alla maturità. E gio che Milazzo, «è approdato agli da meritare un posto d’onore nei ma- una specie di tassa formativa ineludi- editoriali di politica estera che aveva- nuali di giornalismo. Spicca un ritrat- la sua presenza nel territorio. In par- bile. Viene da chiedersi: ma in che no ‘il cupo brontolio del tuono’, mi to originale di Feltri, la storia di una ticolare, attraverso la collaborazio- mondo vivono a Il Giornale? Altri af- disse un giorno Indro Montanelli; e amicizia che si trasforma in uno scon- ne e il confronto tra diverse genera- fondi del quotidiano: la storia dei di- poi alla direzione del Corriere con tro durissimo. A L’Indipendente è cli- zioni, tra i partigiani e i nuovi iscrit- ritti editoriali alla famiglia Gramsci. Ostellino, della Sicilia con Ciancio, ma da guerra. Milazzo combatte con- ti, l'Anpi intende da un lato salva- Le edizioni controverse delle Lettere, dell’Indipendente con Levi prima e tro quella che considera una deriva guardare la memoria di ciò che è ac- a partire da quella Sellerio. E poi le con Feltri dopo, dell’emittente Teleco- del giornalismo, la progressiva radi- caduto e dall'altro prendersi cura censure di Togliatti. Roba vecchia e lor…». Ma non solo giornalismo. Mi- calizzazione della battaglia mediati- della promozione dei principi sanci- arcinota. La controversia con Selle- lazzo scrive anche il romanzo della ca. «Il quotidiano costruito per inter- ti dalla Costituzione fungendo da rio aveva a che fare con i diritti, che lo sua vita, con l’alternanza sincera di pretare, i gusti, le aspettative, le ten- stimolo per la loro attuazione e per stesso Giuliano Gramsci (accordatosi vittorie e sconfitte, di gioie e dolori. E denze della borghesia colta italiana la loro concretizzazione. L’adesione con il Gramsci) aveva riconosciuto da autentico liberale, racconta anche diviene con sconcertante repentinità all’Anpi non è un semplice e solo spettare prima di morire all’Istituto la sua adolescenza fascista, spiegan- il martellante megafono della Lega». esercizio mnemonico che si gioca Gramsci. Del resto oggi la questione do con acutezza i meccanismi di pro- Altro che stile anglosassone, Milazzo nel passato, ma azione concreta e non dovrebbe più sussistere, essendo paganda totalitaria e mistificatrice è indignato «dalle spietatezze, le vol- quotidiana. La memoria è un patri- passati più di 70 anni dalla morte di del regime. Delinea il contesto stori- garità, i processi sommari». Parla del monio, è il tramite fra il nostro pas- Gramsci, fatte salve le riproduzioni co e lo decostruisce con la stessa sin- passato, ma sembra un commento sato e la costruzione del nostro futu- di quanto e come già pubblicato da cerità e lo spirito critico di un altro sull’oggi.❖ ro. È questo il compito nostro, tra- Einaudi (attualmente è in corso la grande siciliano, Andrea Camilleri. stampa di un’edizione Nazionale con Il narratore lo fa con la sua fanta- Liberazione il patrocinio della Presidenza della re- sia ed il metodo manzoniano della ve- pubblica). Quanto alle censure fu rosimiglianza, il giornalista con spiri- PREMIO STREGA «Solo il 1 maggio ‘45 proprio Togliatti ad aprire gli archivi, to neoilluminista e una scrittura alla ho capito quel che facendo ad esempio pubblicare su Piovene. Il libro racchiude la storia di Stasera il vincitore l’Unità nel 1964 i materiali della con- un uomo che accanto al giornalismo, avevamo compiuto» troversia epistolare del 1926, quan- ha nutrito e nutre ancora una passio- La sfida è tra Rizzoli do Gramsci contestò l’asse di Togliat- ne spasmodica, che è un «rodio» per e Mondadori mandare questo senso anche ai più ti con Stalin e Bucharin contro la sua terra, la Sicilia. Per la quale ha giovani: accompagnare la crescita Trotsky. Una diatriba (gravissima) addirittura abbandonato due volte il VILLA GIULIA Accompagnata co- culturale di una società. Troppe vol- sul metdo, più che sui contenuti poli- Corsera. Nonostante tentassero di me sempre da polemiche e previsioni su te lo spazio fra la politica e le esigen- tici. Certo all’inizio Togliatti «antolo- convincerlo a rimanere alcune delle chi sarà il vincitore, la vigilia del Premio ze quotidiane dei cittadini si divari- gizzò» politicamente i Quaderni e le più grandi firme del giornalismo ita- Strega 2010, che sarà consegnato stase- cano, si allontanano, ed è in questa Lettere, con manica molto più larga liano, a partire da Enzo Biagi. ra al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, vede lontananza che spesso si insinuano di Sraffa ed Einaudi tra l’altro. Ma in consolidarsi in pole position Antonio le riscritture faziose come è stato seguito Pci e Istituto Gramsci comin- MONARCHI A VIA SOLFERINO Pennacchicon «Canale Mussolini»(Mon- provato anche in questi anni. Certo ciarono un’opera di gigantesca tra- Da cronista asceso ai vertici del grup- dadori) e l’esordiente Silvia Avallone con non è facile farsi carico della memo- sparenza archivistica, che oggi ha fat- po dirigente del giornale, racconta «Acciaio» (Rizzoli) che guida la cinquina ria. Costruire un’identità, in cui la to di Gramsci una miniera inesauribi- anche il susseguirsi di direttori sulla con 62 voti. La diretta, con lo spoglio de- parola libertà non sia solo uno slo- le e accessibilissima. Tutte cose che poltrona di «monarca costituziona- gli ultimi 50 voti, sarà condotta su Raiu- gan, ma un luogo nel quale trovare sarebbe molto interessante racconta- le» del Corsera: Ottone, Di Bella, Ca- no da Lamberto Sposini, a partire dalle gli stimoli per migliorare la propria re. Infine l’ultimo e futile argomento vallari, Ostellino, Stille. Un libro che 23.30. Il vincitore sarà proclamato intor- vita e quella degli altri. La libertà è de Il Giornale: apriamo la scuola al descrive ed analizza con rigore i fatti no alle 24.00. La sfida tra Pennacchi e la una conquista, non è un bene dispo- Risorgimento, al cattolicesimo e al li- raccontati: eventi quali gli anni del Avallone si preannuncia all’ultimo respi- nibile al miglior offerente.Nella sto- beralismo. Roba da chiodi, anzi da Bi- terrorismo e lo scandalo della P2. ro ma, secondo le voci che circolano, ria dell’Italia contemporanea, la li- gnami. Come se non fosse questa la «Rovistando nella mia memoria, ri- sembra che il maggior numero di voti si bertà, ha un nome e cognome ben zuppa quotidiana fin dalle elementa- cordo una strana sollecitazione che stia concentrando su Pennacchi. Se così chiaro e definito: Antifascismo e Re- ri da noi. Ma l’hanno fatta al Giornale mi arrivò una sera dalla direzione. Mi fosse la vittoria andrebbe per il quarto sistenza.❖ la scuola dell’obbligo?❖ invitava a vigilare su una notizia anno consecutivo al gruppo Mondadori. 40 Culture GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010

LUNGO LA RIVA

L’anticipazione

SANDRA PETRIGNANI SCRITTRICE n giorno prendo la bici- cletta e vado. Entro a ponte Sublicio, dalla U parte di Porta Portese, dove c’è una discesa co- moda: si può arrivare, percorrendo gli argini, fino a ponte Milvio. Susan- na era stata severa: «Il lavoro che han- no fatto è pessimo perché, se quel per- corso fosse davvero una pista ciclabi- le, dovrebbe essere liscio e non trac- ciato scenograficamente sui sanpietri- ni». È vero, sobbalzo in continuazio- ne, ma vado piano per non perdermi niente e così mi risparmio pericolosi inciampi e non lo trovo spiacevole. Procedo a zigzag per evitare pietre sporgenti e scalini di varia natura, ci- riolo. Non m’imbatto nemmeno nei soliti rifiuti di cui sempre si parla quando si parla del Tevere. Due sono le cose: o oggi sono molto fortunata oppure il Comune comincia a farsi ca- rico della presentabilità del suo fiu- me. Voglio essere ottimista e scelgo la seconda ipotesi.

Ponte Sisto «Con le sue quattro arcate che si rincorrono è il mio preferito»

Susanna Tamaro, prima di essere una scrittrice, è una naturalista. Mi ha raccontato così i suoi vagabondag- gi sul fiume nei primi anni ’80, l’epoca in cui si è trasferita da Trieste a Traste- vere: «Nel mese di maggio, quando le acque erano basse, al crepuscolo, mi piaceva andare a passeggiare nel pra- to tra ponte Garibaldi e il ponte di Por- Roma Una visuale di ponte Sant’Angelo ta Portese per ascoltare gli usignoli – sì c’era proprio un prato – e poi mi pia- ceva guardare i martin pescatori, quei piccoli meravigliosi gioielli cro- matici, che si tuffavano a capofitto nell’acqua torbida. Tuttora, quando Roma in bicicletta passo in bici o a piedi sul ponte Testac- cio, mi fermo nella speranza di veder- ne uno. Visti dall’alto sono magnifici: un lampo di turchese pressoché per- Da un ponte all’altro fetto. Le due rive allora erano incolte, piene di vegetazione spontanea, gio- vani platani, figli di quelli del lungote- vere, salici bianchi, e le tipiche erbe di ripa. A volte ho visto degli aironi cene- tra Fellini e Matteotti rini, delle garzette, o delle coppie di germani reali». Non vedo niente di tutto questo, «E in mezzo il fiume» di Sandra Petrignani è un libro di piccoli viaggi adesso. Solo i soliti gabbiani, e poi i cartoni, quelli dei barboni, ordinata- Un ritratto insolito di Trastevere, che ci sorprende con le sue storie mente ripiegati sotto i ponti. I ponti, PARLANDO Una maratona senza sudare, non correndo ma leggendo. L’appuntamento è oggi a DI... 41 P Prato, dove dalle 15 a mezzanotte una trentina di cittadini tra artisti, studenti, politici, giorna- Maratona listi ed esponenti del mondo culturale, in piazza dell’Università, si alterneranno nella lettura GIOVEDÌ 1 LUGLIO con Salinger di un romanzo classico, Il giovane Holden di J.D.Salinger. 2010 Un’era che finisce

case galleggianti. Un bar, un risto- Larry King dice rante. Capisco a cosa servono i gran- Il libro di anelli di ferro conficcati nel muro A piedi nei «due centri» che mi sembravano ganci per i caval- della capitale li. Ma quali cavalli? Chi mai verreb- addio al suo show be qua sotto a cavallo? Servono ad ancorare i barconi. Funi d’acciaio at- Ha avuto nel suo studio tutti i presidenti Usa da Ford a Obama, traversano l’argine per tenere ferme ha incalzato Ahmadinejad e baciato sulla bocca Marlon Brando le zattere galleggianti. Funi nemi- Il re degli intervistatori americani «appende le bretelle al chiodo» che dei ciclisti, si rischia di lasciarci la testa. La fantasia della testa che

finisce nel Tevere, mozzata di netto Foto Ansa dal cavo, ha qualcosa di cinemato- grafico, ma sì, l’episodio di Fellini in Tre passi nel delirio finisce proprio Il personaggio così. Rabbrividisco e supero ponte VALERIA TRIGO Pietro Nenni, dove passa la metropo- NEW YORK «E in mezzo il fiume. A piedi nu- litana di superficie. Mi concedo una di nei due centri di Roma» di Sandra sosta di fronte allo scalo Francesco n America è semplicemente Petrignani è edito da Laterza. In que- De Pinedo, perché c’è una vecchia un’icona, Larry King. Se venivi sta pagina anticipiamo ampi stralci storia da raccontare, anzi due, una intervistato dal vecchio Larry, del libro, che sarà da oggi in libreria. allegra e una triste. I grandi bretelle e dalla voce rau- Se si vuole avere un’idea di co- ca, allora sì che eri qualcuno. m’era un porto di Roma prima del- C’è ne sono a dozzine di film, in cui di nuovo l’ebbrezza di osservarli dal l’avvento dei muraglioni – dighe per ad un certo punto compare Larry disotto con una sensazione che mi ri- difendersi dalle troppe intemperan- King, simbolo universale dell’infor- porta le parole di Susanna: «Il frastuo- ze del Tevere, ma anche perdita del mazione televisiva, incarnazione no della città si fa ovattato, si allonta- rapporto carnale fra i romani e il lo- stessa del talk show. Ebbene, l’uo- Larry King na. A un certo punto smetti di sentir- ro fiume – bisogna guardare questo mo che ha intervistato presidenti e lo. Non ci puoi credere: Roma e il suo “scalo” perché la sua struttura a ram- rockstar rivelandone anche gli caos sono là sopra e tu, lì sotto, immer- pe, elegante e armoniosa, riproduce aspetti più nascosti, ha ieri annun- bretelle e il grande microfono stile so nella natura pacifica, silenziosa». pari pari quella del settecentesco ciato il suo ritiro dal programma radio (un richiamo ai suoi inizi ra- L’acqua ti scorre di fianco verdedora- porto di Ripetta, poco più giù, di- che l’ha reso celebre per la Cnn. «È diofonici). «Non ho mai imparato ta con la «rapina delle sue correnti» giunto il momento di appendere le niente mentre parlavo: questo è per citare l’inevitabile Giuseppe Gioa- bretelle al chiodo», ha spiegato sempre stato il mio motto», ama ri- chino Belli. Testaccio King, che ha 76 anni, annunciando petere Larry King. Ma le sue doman- «Vedo solo i soliti agli spettatori la sua decisione. Nel de non aggressive, che mirano a far L’isola Tiberina Vedo il ferro del gabbiani, e poi i cartoni, corso di oltre mezzo secolo di carrie- sentire l'ospite a suo agio, hanno ponte Palatino, quello che i romani ra King ha fatto oltre 50 mila intervi- prodotto in molti case risposte inti- hanno ribattezzato ponte Inglese per- quelli dei barboni» ste. Sempre con il suo solito stile, me ed interessanti mostrando aspet- ché le auto, per semplificare il traffi- tanto imitato ma del tutto inimitabi- ti inediti della personalità del suo co, ci passano al contrario rispetto al- strutto, appunto, dall’avvento degli le: domande brevi, in linguaggio ospite. Tuttavia, negli ultimi tempi la direzione consueta, come in Inghil- argini. Era detto della Posterula, semplice ed efficace. l'audience del suo programma è co- terra. Subito dopo c’è ponte Rotto, pit- che vuol dire porticina – quella di King ha intervistato tutti i presi- munque progressivamente calato. toresco moncone invaso dai rampi- via della Pila, accesso diretto al fiu- denti in carica da Gerald Ford a Ba- Il Larry King Show ha perso il primo canti, quanto resta dell’antico pons me – e veniva riservato all’attracco rack Obama (suo ospite alcune setti- posto nello slot delle interviste sera- Aemilius, il primo in pietra. Ed ecco di piccole imbarcazioni, cariche di li, a vantaggio della Fox News e del- l’Isola Tiberina con i suoi due pon- merci e legna, provenienti dall’Um- la MSNBC, che presentano program- ti-gomene, Cestio e Fabricio, quasi bria e dalla Toscana. Simboli mi dove gli intervistatori non hanno che senza di loro potesse andarsene Ma ecco le storie: 7 novembre Con le sue domande invece esitazioni nel mettere in mo- alla deriva. Dopo ponte Garibaldi, c’è 1925, l’aviatore Francesco De Pine- brevi e dirette Larry stra le loro opinioni. il mio preferito, ponte Sisto, con le do, alla guida dell’idrovolante Gen- quattro arcate che si rincorrono e nariello, conclude in questo punto, è un’icona «globale» Basta turni di notte Larry King l’oblò di deflusso sul pilone centrale, in mezzo all’acclamazione di una ha avuto una movimentata vita fa- da sempre usato come indicatore del- folla esultante, un felice volo transo- mane fa in occasione del venticin- miliare. La sua settima moglie l’altezza pericolosa dell’acqua. Chi ci ceanico. Purtroppo è su questo stes- quesimo anniversario del suo pro- Shawn Southwick ha tentato il suici- cammina sopra non può vederlo quel- so lungotevere Arnaldo da Brescia gramma). Ha avuto nel suo studio dio alcune settimane fa. Ma la cop- l’occhialone che è la sua caratteristica che un anno prima fu sequestrato e divi universali del cinema e della pia, che si era separata, intende ri- e che lo fa somigliare al disegno di un poi ucciso, da una squadra di cinque musica Marlon Brando (che baciò conciliarsi. Anche Shawn, come bambino. Un bambino un ponte se lo fascisti della polizia politica, il depu- sulla bocca), Madonna, Paul Mc- gran parte delle altre mogli, è molto immagina così, un po’ storto, ben tato socialista Giacomo Matteotti. Cartney... praticamente chiunque. più giovane del famoso intervistato- piantato dentro l’acqua, che ne sa lui La stele che Iorio Vivarelli gli ha de- Ma anche leader internazionali co- re. «Mi sono stufato del turno di not- di tufo e di travertino: quattro arcate dicato, nel cinquantenario del delit- me Mikhail Gorbaciov e Tony Blair. te - ha affermato King nel fare il suo disegnate sulla carta, un tondo buco to, domina le rampe dal ’74. per non parlare del presidente ira- annuncio di ritiro dal programma - centrale, la gente instancabile che ci Mancano ancora due ponti al tra- niano Mahmoud Ahmadinejad (e Ma farò sicuramente altre cose«. Ma cammina sopra e tanti cani che chie- guardo, Risorgimento e Duca d’Ao- questo sì che si può considerare uno la conferenza telefonica usata per dono l’elemosina insieme ai loro pa- sta, per arrivare a ponte Milvio. Que- scoop). I comici prendevano in giro annunciare al suo staff la decisione droni. sto ultimo è piacevolissimo, final- Larry King per il suo stile da uomo di ritirarsi «ha visto i dieci minuti (...) Verso ponte Regina Margheri- mente la pista ciclabile è una vera della strada, per le domande spara- più tristi della mia vita», ha rivela- ta incontro un gruppo di pescatori e pista ciclabile. ❖ te con la voce rauca, per le grandi to.❖ 42 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Zapping

SUPERQUARK GHOST WISPERER I CESARONI 3 MISTERO

RAIUNO - ORE: 21:20 - RUBRICA RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM CANALE 5 - ORE: 21:10 - MINISERIE ITALIA 1 - ORE: 21:10 - SHOW CON PIERO ANGELA CON JENNIFER LOVE HEWITT CON CLAUDIO AMENDOLA CON RAZ DEGAN

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. Attua- 07.00 Cartoon Flakes. 06.30 Il caffè di 06.40 Media shopping. 06.00 Prima pagina 07.00 Beverly hills, 06.00 Tg La 7 / Meteo / Rubrica. lità Corradino Mineo. Televendita 07.58 Borse e monete. 90210. Miniserie. Oroscopo / Attualità. Traffico 06.10 Quark Atlante - 09.30 Cercasapori Sms 07.10 Kojak. Telefilm. News 09.45 Raven. Consumatori. 08.00 Situation Comedy. 07.00 Rubrica Immagini dal La storia siamo 08.15 Il fuggitivo. 08.00 Tg5 - Mattina Omnibus. pianeta. Rubrica. 10.15 Tracy e Polpetta. noi. Rubrica. 10.20 Summer dreams. 09.15 Omnibus Life. Telefilm. 08.40 Finalmente soli. “Insetti alieni - La Situation Comedy. 09.00 Artisti e modelle. Miniserie. Attualità Mantide Religiosa”. 09.10 Balko. Telefilm. Telefilm. 10.30 Tg2 Mattina Film commedia 11.20 Summer crush. 10.00 Omnibus (ah) (USA, 1955). 10.30 Agente speciale 09.11 Galline da salvare. 06.30 Tg 1 10.45 Miniserie. iPiroso. Attualità. E...state con Con Dean Martin, Sue Thomas. Film commedia 06.45 Unomattina Costume. Rubrica. Jerry Lewis, Telefilm. (Germania, 2006). 12.25 Studio aperto 11.00 Due minuti un Estate. 11.00 Medicina 33. Shirley MacLaine. 11.30 Con Michelle von 13.00 Studio sport. News libro. Rubrica. Attualità. Conduce Tg4 - Telegiornale 11.15 Regia di F. Tashlin Treuberg, 11.05 Movie Flash. Eleonora Daniele, The Love Boat. 12.00 Vie d’italia - Notizie 13.37 Motogp-quiz. 10.50 Cominciamo Bene Paula Riemann. Rubrica Michele Cucuzza. 12.05 Il nostro amico sul traffico. News Regia di 13.40 Camera cafe’. Charly. Telefilm. Estate. Rubrica. 11.10 Ispettore Tibbs. 10.40 Verdetto Finale. 12.02 Carabinieri. Vivian Naefe. Situation Comedy. 13.10 Julia. Telefilm. Telefilm. Rubrica. 13.00 Tg 2 Giorno Telefilm. 11.00 Forum. Rubrica. 14.05 One piece tutti 13.30 14.00 Tg Regione all’arrembaggio. 12.30 Tg La7 11.35 Tg 1 Tg2 Costume e 13.05 Distretto di polizia. 13.00 Tg5 società. Rubrica. Cartoni animati. 12.55 News 11.45 14.20 Tg 3 Telefilm. Sport 7. La Signora in 13.39 Meteo 5. News 14.35 13.50 Tg2 Si viaggiare. 14.50 Cominciamo Bene 14.05 I simpson. Telefilm. 13.00 Movie Flash. giallo. Telefilm. Forum-il meglio di. 13.41 14.00 Estate Rubrica. Rubrica. Conduce Beautiful. 15.00 Champs 12. Rubrica 13.30 Telegiornale Dribbling Soap Opera. Mondiale. Rubrica. “Animali e animali e...” Rita Dalla Chiesa Telefilm. 13.05 The District. 14.00 Tg 1 Economia. 14.10 Centovetrine. 14.30 Ghost Wisperer. 15.05 La tv dei ragazzi. 15.10 Nikita. Telefilm. 16.00 Blue water high. Telefilm. Rubrica. Rubrica. Soap Opera. Telefilm. 15.15 Squadra Speciale 16.15 Sentieri. 14.05 Timbuctù. 14.10 4. 14.45 Colonia. Telefilm. 16.30 Pomeriggio Soap Opera. Alisa - Segui il tuo 16.30 H20. Telefilm. Film (USA, 1957). Telefilm. sportivo. Rubrica cuore. Telefilm. Con John Wayne, 16.00 La Signora del Con Kim Zimmer, 17.00 Chante!. Miniserie. 15.05 Raccontami Ron Raines, 15.46 Ipnosi d’amore. Sophia Loren, Ros- West. Telefilm. 17.15 Doc Martin. 17.25 Capitolo II. Miniserie. Robert Newman Film commedia I pinguini sano Brazzi. Regia 16.50 Las Vegas. Telefilm. Telefilm. di Madagascar. di Henry Hathaway Con Lunetta Savino, 16.50 L’avventuriero di (Danimarca, 2008). 17.35 18.05 GEOMagazine 17.50 Massimo Ghini Art Attack. Rubrica hong-kong. Con Sophie Schütt, Spongebob. 16.05 Miss Agathe. 2010. Rubrica. Stephan Luca, 16.50 Tg Parlamento 18.00 Tom & Jerry Tales. Film avventura 18.05 Tom & Jerry Telefilm. 19.00 Dorkas Kiefer. Tg 3 / Tg Regione (USA, 1955). 18.05 Relic Hunter. 17.00 Tg 1 18.25 Rai TG Sport / Tg 2 Regia di T. Nennstiel 18.30 Studio aperto 20.00 Blob. Attualità Con Clark Gable, Telefilm. 17.15 Le sorelle McLeod. 19.00 Squadra speciale Susan Hayward, 17.45 A gentile richiesta. 19.00 Studio sport. News 20.10 Seconda chance. 19.00 Crossing Jordan. Telefilm. Lipsia. Telefilm. Michael Rennie. News 19.28 Telefilm. Sport mediaset web. Telefilm. 18.50 Reazione a catena. 19.50 Classici Disney. 18.55 Tg4 - Telegiornale 20.00 Tg5 19.30 20.35 . Tutto in famiglia. 20.00 Tg La7 Gioco. Conduce 20.15 Corti Pixar. 19.35 20.30 News Situation Comedy. Soap Opera. Con Tempesta d’amore. Meteo 5. 20.30 In onda. Attualità. Pino Insegno 20.25 20.05 Estrazioni del Davide Devenuto, Telefilm 20.31 Velone. I simpson. Telefilm. Conduce Luisella 20.00 Telegiornale lotto. Gioco Ilenia Lazzarin 20.30 Renegade. Show. Conduce 20.30 Viva las Vegas. Costamagna, 20.30 Da da da. Rubrica 20.30 Tg 2 20.30 21.05 Tg 3 Telefilm. Enzo Iacchetti Gioco. Luca Telese SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.20 Superquark. 21.05 Ghost Wisperer. 21.10 Alice Nevers - 21.10 Robin Hood. 21.10 I Cesaroni 3. 21.10 Mistero. Show. 21.10 S.O.S Tata. Rubrica. Conduce Telefilm. Telefilm. Rubrica. Professione giudice. Miniserie. 24.00 Eve e i munchies. Con Jennifer Love Piero Angela. Film Tv poliziesco 23.10 Cinema festival. 00.51 23.15 S.O.S Adolescenti Hewitt, Tg5 / Meteo 5 Show 23.35 Tg 1 (2003). Con Show Istruzioni per l’Uso. David Conrad, Marine Delterme, 01.21 Velone. Show 00.35 My name is earl. 23.40 Premio Strega. 23.15 La sottile Rubrica Camryn Manheim Jean Dell, Florence Miniserie. linea rossa. 01.52 Tg5 00.10 Evento 22.40 Con Jason Lee, Cuork Rubrica. Brothers & Sisters - Pernel. Regia di Film guerra 00.35 TG 1 Notte 02.23 Sex & Videotape. 01.25 Tg La7 Segreti di famiglia. Noelle Loriot (USA, 1998). Ethan Suplee Telefilm. Con Film thriller (2001). 01.15 Sottovoce. 22.55 Con Jim Caviezel, 01.20 Moonlight. 01.45 Movie Flash. Calista Flockhart, Tg Regione Con Cal Bartlett, Rubrica. Conduce Sean Penn, Telefilm. Rubrica Balthazar Getty, 23.00 Tg3 Linea notte Sondra Currie. Gigi Marzullo. Woody Harrelson. 01.50 Rachel Griffiths estate Regia di George 02.05 Studio aperto - L’ udienza. 01.45 Rai Educational Regia di Terrence Film grottesco 23.25 Santo Pietro La giornata canale Tg2 23.30 Medium. Telefilm. Malick (Italia, 1971). Con Scuola - Lavoro. 23.40 La storia siamo Con Patricia Arquette, 02.10 Tg4 - Rassegna 04.41 Highlander. 02.20 Buffy, l’ammazza Enzo Jannacci, Rubrica. noi. Rubrica. Jack Weber stampa Telefilm. Vampiri. Telefilm. Claudia Cardinale

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay Tv MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD

21.00 Vincere. 21.00 Wall-E. 21.00 Calendar Girls. 19.05 Ben 10 - 19.00 Come è fatto. 18.55 Deejay TG 19.00 MTV News. News Film animazione Film drammatico Film commedia Forza aliena. Rubrica. “Motori” 19.00 Via Massena. 19.05 TRL On The Road. (USA, 2008). (ITA/FRA, 2009). (GBR/USA, 2003). 19.30 Batman: the Brave 19.30 Come è fatto Musicale Musicale Con G. Mezzogiorno Regia di Con H. Mirren and the Bold. il calcio. Rubrica. 20.00 F. Timi. A. Stanton J. Walters. 19.30 Hi Shredability. MTV News. News 19.55 Il laboratorio di “Il colpo di testa” Rubrica Regia di 22.45 Management - Regia di 20.05 The Hills. Show Dexter. 20.00 Top Gear. Rubrica M. Bellocchio Un amore in fuga. N. Cole 20.00 Senza palla. 21.00 10 cose che odio di 23.15 Corsa a Witch Film commedia 22.55 Love Guru. 20.25 Teen Angels. 21.00 Top Gear. Rubrica Rubrica te Film commedia (USA, 2008). Mountain. Film commedia Serie Tv 22.00 Top Gear. Rubrica 22.00 Via Massena. (USA, 1999). Film avventura Con J. Aniston (USA/CAN, 2008). Con Heath Ledger, 21.15 Star Wars: 23.00 Musicale (USA, 2009). S. Zahn. Con J. Alba Miti da sfatare. Julia Stiles, Joseph The Clone Wars. 22.30 Con D. Johnson Regia di S. Belber M. Meyers. Documentario Hi Shredability. Gordon-Levitt. 21.40 Rubrica C. Gugino. Regia di 00.25 Sky Cine News. Regia di Shin Chan. 24.00 Come è fatto. Regia di Gil Junger A. Fickman Rubrica M. Schnabel 22.05 Titeuf. Rubrica. 23.00 The Lift. Musicale 23.00 South Park. Culture 43 GIOVEDÌ 1 LUGLIO ZOOM 2010

brava La7, unica tv nazionale ché indispensabile. Così, per esem- Il Tempo E in cui l’informazione non fa le pio, l’accoppiata Luca Telese-Luisel- vacanze scolastiche e che, an- la Costamagna funzionava meglio IL GIOCO che con l’arrivo di Enrico Mentana, nei promo che nelle prime puntate. rischia di diventare finalmente quel- Chi tra i due è il poliziotto buono e DELLA COPPIA la rete di notizie che doveva essere chi quello cattivo? Senza identità le all’inizio. Quando ancora non era sta- coppie non funzionano. Perché, se SU LA7 ta normalizzata dal suo editore Tele- no, i due non avrebbero consentito com, per fare un favore a chissà chi che il pit bull Sallusti insultasse Pa- (fate un nome a caso). Cosicché, anzi- trizia D’Addario. Una persona che, FRONTE DEL VIDEO ché godere tra i due non litiganti, La7 in confronto a lui, almeno appartie- è rimasta a fare tappezzeria tra Rai e ne alla specie umana e sicuramente Maria Novella Oppo Mediaset. Peccato che l’informazio- non è pagata da Berlusconi. Anzi, lo ne sia un genere molto difficile, ben- ha pagato a caro prezzo.❖

Oggi NORD giornata prevalentemen- te soleggiata con sviluppo di addensa- Sulla tomba menti cumuliformi sulle zone alpine. anche un pezzo CENTRO tempo stabile e soleg- giato con possibile attività cumulifor- della casa del GF me pomeridiana sui rilievi. SUD soleggiato con tendenza a sviluppo di nubi cumuliformi. C’è perfino un pezzo della ca- sa del Grande Fratello, quella della prima edizione, un pezzo del con- fessionale, in cui Pietro Taricone svelò tanti suoi segreti. È un regalo che i produttori hanno voluto fargli in questo suo ultimo viaggio. Fa par- te dell’omaggio al cimitero di Tra- sacco, dove è in corso da ieri un inin- terrotto pellegrinaggio. Sono migliaia, infatti, le persone che hanno visitato la tomba nel ci- mitero di Trasacco. Un lungo pelle- grinaggio con fiori e tanti piccoli og- getti. Tutti hanno voluto donare qualcosa al «guerriero». Chi un sor- Domani riso, chi un fiore e chi un piccolo NORD cielo prevalentemente souvenir. Tra le altre cose anche un sereno o poco nuvoloso con attività cd con le immagini di volo e della cumuliforme pomeridiana sui rilievi. sua grande passione, il paracaduti- CENTRO tempo stabile e soleg- smo. giato salvo qualche temporanea vela- La madre di Pietro ha aspettato tura del cielo. un momento di tranquillità, lonta- SUD sereno o poco nuvoloso su no dagli occhi indiscreti delle teleca- tutte le regioni. mere e dei fotografi, per piangere davanti alla tomba del figlio. Si è av- vicinata in silenzio alla tomba di fa- miglia e poi è scoppiata in un pianto dirotto davanti alla foto del figlio. In quel momento c’erano nel cimite- ro anche i produttori della prima edizione del Grande Fratello.❖

NANEROTTOLI quello che volevamo sentirti dire per ma. Hai umiliato una grande città, pensare che esistono ancora i genti- la sua volontà popolare, la sua auto- La politica di Cota luomini. Mentre fremi al pensiero che nomia perché la volevi in ginocchio, le elezioni da cui sei uscito vincitore perché è la tessera mancante del Dopodomani Toni Jop vengano annullate per qualche vizio, puzzle padano che ora pensate di NORD sereno o poco nuvoloso rifletti su quel che hai sottoscritto per poter completare. Il cloroformio è su tutte le regioni con temporaneo ad- Bologna. Con il tuo consenso hai con- un’arma pulita? Bologna non è stata densamento sulle zone alpine. ono dispiaciuto perché non dannato una città che chiedeva elezio- accoltellata alla schiena? Cota, ti CENTRO sereno o poco nuvolo- S mi piace questa politica. Se ni subito a un anno di commissaria- piace questa politica? Quando il tuo so su tutte le regioni con locali annu- c’è un avversario lo affronto mento giusto per avere tu, il tuo parti- elettorato capirà che non siete mai voamenti sui rilievi. con armi pulite, non cerco di accol- to, la tua maggioranza, il tempo di stati vergini, dovrete tirar su le gon- SUD sereno o poco nuvoloso su tellarlo alla schiena»: grazie Cota, è anestetizzare un obiettivo, una vitti- ne per correre più forte.❖ tutte le regioni. 44 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Sport mondiali 2010

L’analisi Le sfide

MARCO BUCCIANTINI Olanda Uruguay Argentina INVIATO A JOHANNESBURG [email protected] Brasile Ghana Germania

a diserzione di Francia, Domani ore 16,00 Domani ore 20,30 Sabato ore 16,00 Italia e l'approdo in otta- vi per seconda dell'In- L ghilterra (finita in pasto ai tedeschi) sbilancia i quarti di finale e permetterà anche in questa edizione l'immancabile sorpresa, che come sempre troverà in semifinale il suo massimo tra- guardo. Nelle ultime quattro edi- zioni furono Bulgaria, Croazia, Co- rea e Portogallo a elevarsi oltre lo- ro consuetudine. Quest'anno sarà una fra Ghana e Uruguay. Comin- ciamo da qui: è favorita la naziona- le sudamericana. Oscar Washin- Wesley Sneijder (Olanda) Edison Cavani (Uruguay) Lionel Messi (Argentina) gton Tabarez è il miglior tecnico del torneo, per competenza e spes- sore umano. E impiega i suoi secon- do l'estro dei migliori: ha tre ottimi attaccanti, e dunque gioca con tre punte. Non cerca vie laterali al gio- co, non sfinisce i suoi modesti me- diani nei palleggi. Li usa per quel poco che sanno fare: coprire la dife- sa, già molto solida in Lugano. Una squadra semplice che ha subito una sola rete dagli eccitati coreani.

Ghana verso la leggenda Muntari e Co. possono diventare i primi Luis Fabiano (Brasile) Samuel Inkoom (Ghana) Mesut Özil (Germania) africani in semifinale

E che s'accende lassù, di moto pro- prio, senza aver bisogno di una ma- novra credibile. Con il Ghana do- La battaglia dei quarti vrebbe bastare. Gli africani sono ar- rivati ai quarti per l'inadeguatezza emotiva della Serbia. Poi hanno sconfitto gli Usa, giocando peggio Europa contro «latinos» di loro, ma restando fisicamente in partita per 120’. Le squadre così connotate si consumano in fretta e diventano vulnerabili appena la stanchezza svuota le gambe. Li si in attesa della sorpresa vorrebbe sostenuti da un continen- te intero. Mica è vero. Orfani dei Tra domani e dopodomani le sfide in un tabellone col «buco» di Italia, Francia o Inghilterra Bafana Bafana, abbiamo visto i su- Uruguay candidata rivelazione, l’Agentina rischia grosso coi tedeschi. La Spagna in discesa dafricani simpatizzare per i giappo- nesi (chissà perché) e assistere in pace al resto delle partite. Vincen- do, il Ghana sarebbe la prima squa- dra africana semifinalista in un ci fa sapere che «le casacche delle sisce una manovra comunque limpi- na bene. L'unico dubbio è sul valore Mondiale. Non ci sembra avere il due squadre sono fatte di poliestere da, il rientro di Robben ha aggiunto degli avversari affrontati, modesti, talento per appropriarsi di questo riciclato di bottiglie di plastica altri- pericolosità, il lavoro di Kuyt infasti- mentre a Port Elizabeth ci saranno i merito storico. menti destinate alla discarica». Con disce le difese altrui. Van Persie è cen- brasiliani, i più forti del torneo. Im- otto bottiglie si fa una maglietta di travanti di classe e pensiero. Della pressionanti – come sempre – nel go- Scendendo il tabellone, c'è il Kakà o di Robben. Coscientemente, scuola olandese c'è il timbro nella ri- vernare la partita in ogni momento, quarto di finale più bello, Olan- lo abbiamo segnalato. Eccoci al cal- cerca del gioco palla a terra e a tutto nel deciderne loro il ritmo e la tensio- da-Brasile. La Fifa lo aggrazia per cio: l'Olanda è stata finora la più soli- campo, passando dagli esterni o ver- ne. Hanno fuoriclasse in ogni repar- ragioni falsamente ecologiche, si- da. Ha sempre vinto (come nelle qua- ticalizzando. Ma è più accorta in dife- to, trovano reti manovrate e ne inven- curamente economiche, visto che lificazioni), gioca in sicurezza, difen- sa delle versioni scolastiche anni '70 tano a piacere. Hanno profondità di c'è di mezzo lo sponsor americano: de senza affanno, Snejider imprezio- ed è abituata a vincere, quindi ragio- organico sconosciuta agli altri. Il Bra- FRASE DI... «Maradona non è un buon allenatore Conduce una vita molto 45 Pelè fuori dalle regole e questo solo raramente ha un buon effetto su F Ex calciatore GIOVEDÌ una squadra» 1 LUGLIO 2010

todistruttivo. Uscirà prima che diven- ti santo, prima che il Mondiale inse- gni un nuovo bizzarro modo di co- CARTOLINE DAL Paraguay mandare le squadre, con abbracci, baci, rosari, bestemmie. La Germa- Spagna nia è qui per questo: per riportare in Sudafrica Sabato ore 20,30 terra le superbie umane, già di Capel- di Marco Bucciantini lo, adesso di Diego. L'Argentina non è affatto equilibrata: ha talento in Messi e trova reti dagli altri attaccan- ti. In generale, è una squadra che sa Alla caccia creare molte occasioni, ma solo con il reparto d'attacco. Il resto è ordina- del sorriso rio, e perfino approssimativo nei ter- zini, specie a destra. La Germania fa- rà sconquassi con Oezil, che attac- di Nelson cherà la zona del lento e carognetto Mascherano. Se Mueller e Podolski Mandela ripeteranno le ultime prove, i tede- schi passeranno perché mai sono sta- ti così nitidi tatticamente, capaci tec- nicamente e veloci in ogni zona del tanno morendo i pinguini di Nessuno lo rammenta, per non do- Edgar Barreto (Paraguay) campo. La divisione – netta – fra tito- freddo. Cinquecento di lo- versi ammettere che non c'è. Alla lari e riserve e l'ottima salute dei pri- S ro, i più piccoli, sono stati cerimonia inaugurale mancò per mi ne ingigantiscono le prospettive. stroncati dal gelo nella baia una tragedia familiare, una delle di Algoa, sull'altipiano vicino Preto- tante, la morte di una pronipote. ria. È una notizia triste e vecchia di Potrebbe farsi vedere il giorno del- Fantasie contro dieci giorni, che ieri è stata ingrassa- la finale: così fece con il Mondiale Tra Olanda e Brasile ta dalla mareggiata che ha colpito di rugby, nel 1995, quando fu in sfida stellare tra bei l’isola di St Croix, di fronte a Port Eli- tribuna il primo e l'ultimo giorno. zabeth, dove vivevano in allevamen- Ma non è lo stesso Sudafrica. C'è piedi, classe e geometrie to 300 coppie della specie. Eppure i un tempo per sognare e un altro pinguini dovrebbero vivere di fred- teso, come lino, a sventolare (Fos- Chi vincerà sulla penisola del Capo, do, e quelle temperature a noi proi- sati). Jacob Zuma incarna tutte le incontrerà la Spagna, che raccoglie- bite essere il loro territorio. «È come contraddizioni umane, e il suo vol- rà la sua enorme quantità di gioco e per una zanzara morire di malaria», to è sazio della vita e del potere. la trasformerà in reti contro il Para- mi dice il padrone dell'appartamen- Quello di Madiba aveva i segni di guay. I noiosi sudamericani giocano to, che è indifferente con il mondo, tutte le ingiustizie, e il sorriso di il peggior calcio di tutti, e avanzano figuriamoci se si commuove per i chi le aveva superate, e voleva ti- David Villa (Spagna) perché sono bravi ad ammorbare gli pinguini. A noi dispiace qualunque rarsi dietro un popolo diviso. C'era altri dei loro mali. Non ci riusciranno assenza, perché la campana suona un altro volto che volevamo vede- con gli spagnoli, che fanno partita e sempre per noi, come ebbe a scrive- re, quello pacioso di Jose “Pepe” sile è un treno che viaggia più veloce sé, contro tutti. La squadra è equili- re John Donne secoli fa. Mujica, il presidente dell'Uruguay di quello olandese, ma il vantaggio è brata, pensa il calcio migliore e aspet- che voleva esser qui per la sfida fra stretto, perfino rimediabile se Ro- ta i gol di Torres e Iniesta. La loro vit- Per esempio ci manca Mandela. i suoi concittadini e il Ghana. È ma- binho e Kakà (udite udite: per noi i toria non ci priverà di Larissa Riquel- Lo vediamo ogni mattina, sorridere lato, non può vaccinarsi, non può punti deboli del Brasile) non trova- me, la modella paraguaiana che ave- a tutti dal cartellone, e sollevare la venire. “Pepe” era il nome di batta- no una misura alle loro alterne parti- va promesso di mostrarsi nuda in ca- coppa del mondo. Non erano i Mon- glia del guerrigliero tupamaro che te. Germania-Argentina, Città del Ca- so di vittoria mondiale dei connazio- diali di Cristiano Ronaldo o Canna- ai tempi del colpo di stato militare po. Ripetiamo la nostra convinzione, nali. Quando ha capito che è il suo varo, di Rooney o Henry, e non lo ha passato 13 dei suoi 75 anni in giunta al dunque: l'Argentina esce al penoso momento di gloria, ha allar- saranno di Messi. Erano i Mondiali prigionia. A quei tempi, Oscar primo vero ostacolo. Quindi contro i gato i confini: «Mi spoglierò anche se di Madiba. Lui è il campione che Washington Tabarez insegnava tedeschi. Per noi l'ambiente sudame- vince l'Argentina e forse il Brasile», manca. Con tutto il pudore che han- democrazia per le strade di Monte- ricano è troppo convinto, malgover- ha detto ieri, e oggi è già nuda in tutti no informano «che sta poco bene, video, e per lui e per Pepe noi tife- nato dall'istinto di Maradona, già au- i siti internet.❖ fra pochi giorni compie 92 anni...». remo Uruguay.❖

Il tabellone delle fasi finali Libano Tra i profughi di Beirut un quartiere tutto azzurro

A quasi una settimana dall’eli- minazione dell'Italia, numero- se bandiere tricolori sventolano anco- ra sui fatiscenti edifici del campo pro- fughipalestinese di Burj al-Barajne, al- la periferia di Beirut, dove un quartie- re è intitolato agli azzurri. «Preferisco l'Italia a mia moglie», dice Jamal, par- lando poco distante dall'unico ma- xi-schermo installato nel campo. 46 www.unita.it GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 Sport mondiali 2010

Dossier

FRANCESCO CAREMANI [email protected] ento anni di solitudine azzurra. Tanto ci vole- va per registrare il peg- C gior risultato a un Mon- diale. Numeri impieto- si che archiviano la disavventura di Lippi, ct troppo spesso accostato a Vittorio Pozzo: due Mondiali, un’Olimpiade, due coppe interna- zionali, antesignane degli Europei. Con una differenza fondamentale, al di là della caratura dell’avversa- rio: la Nazionale del ’66, nonostan- te le attese, confermava il trend az- zurro del dopoguerra, quello che aveva visto l’Italia uscire al primo turno tre volte su tre, considerando che nel ’58 nemmeno ci siamo quali- ficati ai Mondiali svedesi. E non è andata certamente meglio quando nel 1960 iniziavano gli Europei,

Trend disastroso Nel dopoguerra siamo usciti al primo turno per tre volte su tre Miracoli cercasi Difficilmente l’ex Ferruccio Valcareggi con Riva, sullo sfondo Giorgio Chinaglia: con lui in panchina l’Italia ha vinto il suo unico Europeo tecnico viola potrà risollevare tutto subito

competizione che abbiamo vinto so- lamente nel ’68. Da Valcareggi a Prandelli Archiviato il calcio degli anni ‘30, nel quale siamo stati la squadra più forte del mondo per oltre un quin- Quei timonieri dell’Italia quennio, gli anni ‘50 si aprono con la tragedia di Superga che segnerà il nostro calcio per quattro lustri. In molti avevano riposto la fiducia az- zurra nel blocco del Grande Torino scelti per la ricostruzione e la tragica fine di una delle squadre più forti di sempre condizionerà la Dall’Inghilterra ‘66 al Sudafrica, passando per Superga: la lunga serie di fallimenti e rinascite Nazionale. A partire dal viaggio ver- per rilanciare la Nazionale. Cicli fatti da campioni e «stellone», ma senza programmi e vivai so il Brasile del 1950, fatto in nave invece che in aereo per evidenti sug- gestioni, con uscita di scena al pri- mo turno da campioni in carica a opera della Svezia. Era solo l’inizio maglia azzurra. La Corea sarà fatale a ’69 è la più fulgida conferma. Ma dal quella dell’82 sono passati 14 anni, di un periodo funesto per il cuoio una delle generazioni pedatorie più ’38 al ’68 erano passati addirittura 12 dal ’70, e ancora una volta, dopo tricolore, con la Federazione che al- talentuose che abbiamo mai avuto, trent’anni, dalla tragedia di Superga l’ennesima figuraccia del ’74, non è ternava commissioni tecniche sen- con Mazzola e Rivera su tutti. Genera- ce ne vollero altri 20 perché la Nazio- stato il risultato di un progetto della za un progetto di Nazionale, di cal- zione che nella mani di Ferruccio Val- nale diventasse l’orgoglio di un intero Federazione, ma l’intuito di scegliere cio e di movimento che porteranno careggi sboccia, regalandoci il primo, Paese, sempre con grandi polemiche, Bearzot e il coraggio del ct di affidarsi al 1962 con l’Italia degli oriundi, pri- e ancora unico, Europeo e il secondo guerra fra bande, attriti tra club e Fe- al blocco Juve e lanciare giovani co- ma costruita a tappe forzate e poi posto a Messico ’70, con la cornice di derazione. È chiaro, quindi, che an- me Tardelli, Cabrini e Paolo Rossi che rinnegata dopo l’ennesimo flop. È Italia-Germania 4-3, dietro l’ultimo e che questa volta non basteranno quat- nel ’78 hanno giocato il calcio più bel- solo a questo punto che si decide di stratosferico Brasile di Pelé. Una del- tro anni per risalire la china. Alla luce lo del mondiale argentino. Il quarto dare l’Italia in mano a Edmondo le nazionali più belle di sempre che del materiale umano a disposizione, posto iridato, il quarto all’Europeo ca- Fabbri, allenatore giovane e aman- da De Sisti a Riva, passando per Alber- difficilmente Prandelli, che ricorda salingo di due anni dopo e lo scanda- te del bel gioco, per ricostruire dalle tosi, schierava i migliori interpreti del per tanti aspetti Valcareggi, riuscirà a lo del calcioscommesse sono state le ceneri di Superga l’orgoglio della ruolo. Il Pallone d’Oro a Rivera nel fare miracoli. Dalla vittoria del ’68 a premesse della terza stella. Ma anche PARLANDO Polemiche sul web dopo il brutto gesto di Cristiano Ronaldo, che dopo la partita DI... 47 P persa dal Portogallo contro la Spagna ha sputato verso una telecamera. Le immagini del Sputo gesto dell'attaccante del Real Madrid stanno ora facendo il giro del mondo sul web, provo- GIOVEDÌ 1 LUGLIO sul web cando molte reazioni critiche fra gli internauti. 2010

in porta, semplicemente la spinse Numeri con delicatezza oltre la linea. «Non «Filho Maravilha» volevo esagerare», dirà. Tre a due ‘30 e ‘58 fuori dal mondiale per il Flamengo: fu il gol dell’apoteo- Oltre 700 partite in un secolo si, perché fra il pubblico, quel pome- Talismano brasiliano riggio, c’era Jorge Ben Jor, uno dei eliminazioni al primo turno, 2 più famosi compositori brasiliani di 6 agli ottavi di finale, una ai quarti tutti i tempi. Il quale mise in musica non solo l’invocazione del pubblico, finali giocate dall’Italia ai Mon- tra storia e leggenda ma anche la cronaca di quella rete. 6 diali, quattro vinte contro Ceco- Oggi “Filho Maravilha”, la canzone, slovacchia, Ungheria, Germania La favola di Joäo Batista de Sales e il suo gol da antologia la conoscono tutti: tutti almeno una Ovest e Francia, due perse, entrambe segnato al Maracanà contro il Benfica, con Zagallo allenatore volta l’hanno sentita suonare sulle contro il Brasile. Per i verdeoro che sognano la coppa un eroe da ricordare spiagge o in discoteca. Ovunque nel mondo. Al punto che i tifosi spagno- volte fuori dal Mondiale: nel li hanno già coniato per David Villa 2 1930 non ha partecipato, nel capocannoniere in Sudafrica lo 1958 non si è qualificata sieratezza del futebol carioca, l’ex ido- scontato slogan “Villa Maravilla”. lo della “torcida” lavora oggi come João Batista de Sales invece è un si- partite azzurre in un se- La storia fattorino a San Francisco dove conse- gnore di 65 anni, con i capelli bian- colo: 378 vittorie, 188 pa- 705 GIANLUCA BARCA gna a domicilio le pizze di North Bea- chi e un nome che nel calcio, ormai, reggi e 139 sconfitte, 1.244 gol fatti e ch Pizza, a nord della città. Al Mara- dice poco o niente, anche a San [email protected] 710 subiti canà, quel giorno di 37 anni fa, “Filho Francisco, dove il giocatore si trasfe- a cicala e la formica. Jorge Maravilha” non era neppure stato rì nei primi anni 80 dopo qualche Ben e Ligabue, Filho Mara- schierato titolare contro il Benfica partita con i New York Eagles a altre per Bearzot arriverà il momento fati- vilha e Lele Oriali. Il sogno dall’allenatore Mario Zagallo. E fu squadre minori americane. Suo fra- dico del difficile ricambio generazio- L di Dunga, se ci pensate be- per questo che a un certo punto gli tello Germano, negli anni Sessanta, nale, della mancata qualificazione eu- ne, è quello che accompa- spettatori cominciarono a invocarlo venne in Italia, al Milan, e sposò la ropea e della debacle mondiale, stret- gna la vita di tutti quanti: trovare un a gran voce: «Filho Maravilha nós go- contessa Giovanna Agusta. to tra un Pablito Rossi al capolinea e punto di incontro tra cuore e ragione, stamos de você», una specie di quel un Vialli in ascesa. Tante delusioni, razionalità e passione. Sul campo di Il matrimonio, osteggiato dal pa- da Vicini a Sacchi, da Maldini a Zoff calcio il Brasile è stato spesso l’una o dre di lei, durò tre anni. Ma quella è per finire con Trapattoni. Vicini tra- l’altra cosa, raramente entrambe in- un’altra storia, di un’altra cicala. Da piantò l’Under 21 entusiasmando per sieme. Tranne che nel 1970, è ovvio, TABAREZ VERSO IL RINNOVO noi invece i versi di Ligabue hanno il gioco ma senza risultati. Sacchi non quando Pelè, Rivelino, Tostao, Jair- celebrato “la vita da mediano” di Le- La federcalcio dell'Uruguay riuscì a fare della Nazionale un secon- zinho e Gerson portarono al potere le Oriali: uno che senza troppe con- (Auf) ha intenzione di rinnova- do Milan, con Baggio innestato in un l’immaginazione, trasformando in cessioni allo spettacolo nel 1982 re il contratto al ct Oscar calcio più cervellotico che spettacola- successo planetario le loro straordina- che vinse i mondiali e oggi fa il diri- WashingtonTabarez, in scaden- re. Maldini aveva vinto tre europei rie qualità. A quel tempo, João Bati- gente dell’Inter. Giocando da media- za il 31 luglio, per altri quattro Under 21, ma quanti di quelle squa- sta de Sales aveva 25 anni e ancora ni spesso gli Azzurri hanno vinto, anni. dre hanno poi giocato nella sua Na- non aveva perso la speranza di diven- stavolta no. Giocando da mediani, zionale? Con Zoff siamo stati a un pas- tare l’erede di Pelè. Un destino al qua- stavolta i brasiliani provano a vince- so dalla gloria, con Trap abbiamo ad- le lo avevano inchiodato i tifosi del re una coppa che è stata loro già cin- dirittura perso competitività. Quella Flamengo per i quali era “Filho Mara- «metti a Cassano» che in autunno ac- que volte in passato: i tifosi sogna- che Lippi nel 2006 c’aveva restituito. vilha”, il ragazzo delle meraviglie. E il compagnò le ultime partite di qualifi- no, ma non troppo. Vorrebbero una Gentile è stato cancellato dopo il quin- 16 febbraio 1972, al Maracanà, cazione degli azzurri. Se solo Lippi li squadra più spensierata, più alle- to Europeo Under 21 e altri quattro “Filho Maravilha” segnò il gol che con- avesse ascoltati… A differenza del no- gra, più spettacolare, si lamenta anni sono stati gettati al vento. Dimo- segnò quel soprannome alla storia. Il stro ct, però, Zagallo si arrese alla fol- Dunga. La vorrebbero vincente ma strazione che le ricostruzioni azzurre soprannome soltanto, però, perché il la e a metà del secondo tempo, man- con lo spirito di Filho Maravilha. An- sono sempre più travagliate e che giocatore João Batista de Sales inve- dò in campo il giocatore che col pri- che in Brasile però i tempi sono cam- spesso è la saggezza di una generazio- ce, rimase nonostante quel capolavo- mo pallone che si trovò fra i piedi, su- biati. Ve li immaginate Julio Cesar o ne di campioni a farci gioire, insieme ro, l’incompiuto di sempre. E mentre però un avversario, poi il secondo e, Kakà, fra trent’anni, in motorino sot- a un pizzico di fortuna, piuttosto che “Filho Maravilha” è diventato un in- infine, anche il portiere, al quale ri- to casa vostra, con le pizze sul porta- progetti federali e cura dei vivai.❖ no universale alla fantasia e alla spen- sparmiò l’onta di entrare con la palla pacchi?❖ www.unita.it Giovedì 1 Luglio 2010

PERCHÈ ANDIAMO IN PIAZZA

VOCI D’AUTORE Lidia Ravera SCRITTRICE

ontinuare a credere nel- le manifestazioni è diffi- cile. Ne abbiamo fatte C tante (quelli della mia generazione hanno incominciato a 15 anni) e sempre di più dovrem- mo farne, per difenderci da un uo- mo che vive la democrazia come un limite al perfezionamento del- la sua strategia di espansione. Alle manifestazioni ci si va spinti dal bi- sogno di contare quanti siamo, noi che vorremmo vivere in pace, nel rispetto dei diritti di tutti, della Co- stituzione, della libertà d’espres- sione, noi che vorremmo al gover- no una rispettabile squadra di one- sti rappresentanti del popolo e non un disordinato drappello di in- toccabili, dediti , per lo più, al per- seguimento dei propri privati inte- ressi. Ci si va per portare un corpo in più in piazza , ci si va per testi- moniare un dissenso. Per occupa- re uno spazio pubblico. È un eserci- zio di umiltà, in fondo. Umiltà e ri- gore morale. Nessuno ti nota, nes- suno ti premia, non è un momento di visibilità personale. Non è il tuo “ego” a trionfare, ma la tua co- scienza. Sei uno dei tanti, e più nu- merosi sono “gli altri”, più ti senti forte. È un grande “noi” quello che si vede in piazza. È bello da vedere e si vede, ormai, abbastanza spes- so. Invariabilmente, la sera, i noti- ziari telecomandati dal drappello degli Intoccabili, sparano sulla fol- la numeri inventati, non potendo, per ora, sparare altro. Centomila persone diventano mille. I novan- tanovemila che hanno portato lì il loro corpo, la loro testa, il loro tem- po, spariscono nel gorgo della ma- lafede. Non importa. C’è sempre un momento, mentre dal palco qualcuno dice qualcosa di vero, in cui anche applaudire diventa sol- www.unita.it lievo politico. Allora ti volti verso VIDEO MANOVRA chi ti sta vicino, pigiato nella piaz- za e, come scambiando un segno Bavaglio Dell’Utri: il Tg1 riesce Meno tasse per tutti? a non dire «condannato» Intanto aumentano i pedaggi di pace, gli dai il tuo numero di te- no grazie lefono. Per ritrovarsi tutti. In picco- REDDITI VIDEO li gruppi. E organizzare, oltre la re- IN DIRETTA LA MANIFESTAZIONE sistenza e la ribellione, la rinasci- I miracoli del Vaticano: YouBlob: ogni giorno DI PIAZZA NAVONA ta.❖ l’8 x mille va sempre a loro il meglio di YouTube