Kenneth Tarver
Kenneth Tarver - È considerato dalla critica uno dei migliori tenori di grazia della sua generazione, grazie alla bellezza della sua voce, alla tecnica virtuosa, alla grande ed omogenea estensione vocale, il tutto unito ad una affascinante ed elegante presenza scenica. Ha cantato nei teatri più prestigiosi del mondo, incluso la Royal Opera House Covent-Garden di Londra (Falstaff, Così fan tutte, La Cenerentola e Otello di Rossini), la Wiener Staatsoper (Il Barbiere di Siviglia), la Deutsche Oper di Berlino (Don Pasquale, Der Rosenkavalier, Die Zauberflöte, Semiramide), la Staatsoper Unter den Linden (Belshazzar), la Bayerische Staatsoper (Così fan tutte, La Cenerentola, Falstaff), la Dresden Semperoper (L’Italiana in Algeri), il Gran Teatre del Liceu di Barcellona (Il viaggio a Reims), l’Opéra Comique di Parigi (Fra Diavolo), Teatro Verdi di Trieste (Il turco in Italia), La Monnaie di Bruxelles (Idomeneo), la Metropolitan Opera di New York (Il Barbiere di Siviglia, La Cenerentola), il San Carlo di Napoli (Così fan tutte) e il Festival d’Aix-en-Provence (Don Giovanni) diretto da Claudio Abbado. Kenneth Tarver è uno specialista dei repertori più esigenti dal punto di vista virtuosistico: recentemente ha ottenuto grandi successi in opere come L’Anima del filosofo di Haydn (nel ruolo di Orfeo al Budapest Festival e con la direzione di Adam Fisher), Orphèe et Euridice di Gluck (alla Staatsoper di Stoccarda), Idomeneo di Mozart (alla Monnaie di Bruxelles e con Jeremie Rhorer), Orlando Paladino (al Concertgebouw di Amsterdam con la Hilversum Radio Orchestra diretto da Alessandro De Marchi) e L’infedeltà delusa entrambe di Haydn (al Musikverein di Vienna diretto da Nikolaus Harnoncourt).
[Show full text]