SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014 - ANNO 112 - N. 41 - € 1,30 giornale locale Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale DCOIO0047 Sito internet: D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) www.lancora.eu art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Gli operai di Cassine attendono con inquietudine gli eventi È iniziata la campagna IMT-Tacchella: lunedì 10 a Vaccinazione si terrà l’incontro sindacati-proprietà antinfluenzale

Cassine. Dopo le fibrillazio- Prefetto possa convocare Acqui Terme. È iniziata lunedì comportano carente produzio- ni e le ansie della scorsa setti- l’azienda per una riunione che 3 novembre la campagna di ne di anticorpi; mana, gli ultimi giorni alla IMT- si svolgerebbe, questa volta, in vaccinazione antinfluenzale - alle donne che all’inizio Tacchella di Cassine sono tra- provincia. nella nostra provincia. della stagione epidemica si scorsi all’insegna di un sostan- La situazione resta fluida, e La vaccinazione antinfluen- trovino nel secondo e terzo tri- ziale stallo. All’interno dello sta- ovviamente gli occhi sono pun- zale prevede la somministra- mestre di gravidanza; bilimento l’attività è ripresa re- tati sullo stabilimento cassine- zione di una dose di vaccino e inoltre golarmente, anche se natural- se per capire quali potrebbero nel periodo novembre-dicem- - al personale di assistenza; mente fra operai, tecnici e im- essere le decisioni dei lavora- bre in modo che la protezione - ai familiari di soggetti a ri- piegati serpeggia una certa in- tori della IMT-Tacchella. si sviluppi in tempo per il pe- schio; quietudine in attesa dei prossi- I rappresentanti della RSU, riodo di massima incidenza. - alle persone addette ad at- mi sviluppi della vicenda. Sal- per ora, tengono un basso pro- Ambulatori distrettuali e Me- tività lavorative di interesse tato definitivamente l’incontro filo: «Per adesso, lavoriamo, dici di famiglia somministre- collettivo. che avrebbe dovuto vedere a come sempre. Sarebbe poco ranno gratuitamente la vacci- Per la stagione 2014-2015 confronto a Cassine l’ingegner serio prendere posizione pri- nazione alle persone apparte- l’ASL AL ha acquisito circa Peli, rappresentante della pro- ma di conoscere gli esiti della nenti alle categorie a rischio di 66.000 dosi di vaccino, che prietà, e i rappresentanti di riunione del 10, per cui atten- complicanze in seguito ad un rende disponibili ai cittadini azienda, sindacati e territorio, i rappresentanti delle tre sigle particolari il piano aziendale. diamo di sapere cosa emerge- eventuale contagio da malattia che hanno i requisiti previsti, ora tutta l’attenzione è rivolta a sindacali: Fiom-Cgil, Uilm e E a Cassine? Il sindaco Bal- rà dall’incontro di Bologna: è influenzale, vale a dire: presso gli ambulatori vaccinali quanto accadrà lunedì 10 no- Fim-Cisl. Si parlerà degli as- di ha già avuto colloqui col chiaro che siamo in fase di - ai soggetti di età pari o su- dei Distretti e dei Sub distretti vembre quando si svolgerà, setti aziendali nel loro com- Prefetto di Alessandria, Romil- stallo e che la situazione non periore a 65 anni; della ASL AL, e anche presso nella sede di Bologna (in que- plesso e la speranza è che, se da Tafuri, ed è probabile che induce a essere ottimisti, ma è - ai cittadini affetti da patolo- gli studi dei Medici di Medicina sto caso la data risulta confer- non altro, da parte della pro- nei prossimi giorni (anche in giusto attendere i fatti prima di gie croniche dell’apparato cir- Generale che collaborano alla mata), un summit che metterà prietà questa possa essere questo caso si parla dell’inizio fare le nostre valutazioni». colatorio o respiratorio, meta- campagna vaccinale. a confronto i vertici aziendali e l’occasione per esporre nei della prossima settimana) il M.Pr boliche, neurologiche, che • continua alla pagina 2 Scrive il Comitato per la Salute “Sono assolutamente sereno” Sarà presentato il 16 novembre Per la Ginecologia Paolo Ricagno Il libro sulla biografia promesse eluse sotto inchiesta di mons. Galliano

Acqui Terme. Ci scrive il mantenuta la Ginecologia, ac- Acqui Terme. L’inchiesta Acqui Terme. Il libro sulla Comitato del Territorio acque- quistando una nuova colonna aperta dalla Procura di Asti biografia di monsignor Giovan- se per la Salute: operatoria, per creare in que- parla di abuso d’ufficio e falso ni Galliano, da tempo annun- «Il Comitato del Territorio sto settore un reparto di eccel- e nella bufera giudiziaria figura ciato da queste colonne, è acquese per la Salute, in se- lenza, quasi a risarcimento il nome di Paolo Ricagno, 67 giunto finalmente in dirittura fi- guito alla lettura di un articolo della perdita del Punto nasci- anni, imprenditore di profes- nale. Dato alle stampe per i ti- apparso sulle pagine locali di ta. sione oltre che presidente del- pi di Impressioni Grafiche, è ul- un quotidiano alcuni giorni fa, Sul problema dell’Urologia la Vecchia Cantina di Alice e di timato e sarà presentato do- nota che, davanti alla pro- la “palla” viene rinviata alla Sessame. menica 16 novembre dalle ore spettiva di un ridimensiona- pubblicazione, da parte del- «Ci tengo a precisare - ha 16 presso il salone San Guido mento delle attività di Gineco- la Regione, del Piano di rior- detto Ricagno raggiunto tele- della parrocchia Cattedrale. logia, l’ASL aveva dato rispo- ganizzazione della Rete fonicamente, con la solita gen- Una data ed un luogo signifi- ste tranquillizzanti spiegando Ospedaliera; anche in questo tilezza e calma che lo contrad- cativi: il 16 novembre si cele- che il servizio sarebbe stato caso il problema viene in re- distingue - che per quanto mi bra la solennità della chiesa lo- mantenuto. altà eluso: non si chiede di riguarda non ci sono avvisi di cale e per la Cattedrale, che In ottemperanza a quel cri- avere un reparto di urologia garanzia. Semplicemente, nel- per tanti anni ha visto l’infati- terio di verità che il Comita- ma di mantenere un livello le scorse settimane, è avvenu- cabile presenza del parroco to ha sempre perseguito nel- di attività urologiche ade- ta una perquisizione finalizzata Galliano, inizia il triennio di l’informare la popolazione, si guato ad un territorio distante a cercare un verbale di un en- preparazione che condurrà ai fa presente che in realtà dal da altre strutture ospedalie- te che dirigevo nel 2010». grandi festeggiamenti del 2017 mese di novembre le attivi- re e con una popolazione an- Quell’ente sarebbe il Con- per l’anniversario della fonda- tà operatorie ginecologiche ziana, con il minimo di per- sorzio per la tutela del Mosca- zione (1067), con una celebra- saranno ridotte ad una gior- sonale possibile. to d’Asti e il verbale in questio- zione di grande significato che nata di interventi in Day Ho- L’accordo Stato-Regioni, in ne invece, riguarderebbe l’al- è la consegna del mandato ai una spiegazione per il titolo spital alla settimana: ciò si- base al quale viene ipotizzata largamento del Consorzio catechisti della diocesi; il luogo “Pronto... sono don Galliano”. gnifica che non potranno es- la riorganizzazione della rete stesso ad un altro Comune al scelto, il salone San Guido, è «Era la voce - la risposta dei sere effettuati interventi com- ospedaliera piemontese, fissa fine di ingannare i funzionari to per difendere i produttori di un simbolo, in quanto è una curatori - che sentivi risuonare plessi e che, già da oggi, un il numero di strutture consen- chiamati ad emanare un de- Moscato». delle numerose realizzazioni al telefono quando ti chiamava reparto di Ginecologia non tite in base alla popolazione creto ministeriale, convincen- La perquisizione, perché so- nei lavori di restauro voluti, cu- ed il “pronto” non era l’abituale esiste più nel nostro Ospe- che deve fruire del servizi ed doli erroneamente della deter- lo questo è avvenuto, si è svol- rati e seguiti dal parroco Gal- intercalare che si utilizza nelle dale, ma vi sono state man- in base alla complessità dei minazione dell’assemblea del ta nell’abitazione di Paolo Ri- liano in tanti anni, e con enor- telefonate. Era uno stabilire un tenute solamente attività am- servizi stessi: non sappiamo Consorzio ad ampliare la zona cagno e nell’Ufficio della Vec- mi sacrifici, in Duomo. immediato rapporto di amici- bulatoriali e operatorie per come questo si rifletterà sul Docg. chia Cantina di Alice. «Sono L’idea di una “biografia” è zia, di preparazione all’azione, piccoli interventi (fino a nostro territorio ma vorremmo «Io sono assolutamente se- stato io che ho proposto agli nata all’Associazione “Mons. di carica all’operosità entusia- quando?). evidenziare due aspetti che reno e posso affermare con agenti di andare anche a con- Galliano” Onlus, che ha trova- stica, di disponibilità all’ascol- Ricordiamo anche che, fino sicuramente meritano di esse- certezza che non esiste nes- trollare in ufficio. Ovviamente to subito accoglienza da parte to ed all’aiuto. Quattro parole e a qualche mese fa, la Direzio- re approfonditi, coinvolgendo sun documento falso - ag- non è stato trovato nulla né a della comunità del Duomo. In- il contatto umano era già sta- ne dell’ASL ed il nostro Sinda- i sindaci e le autorità regiona- giunge Ricagno - tutto si è casa mia né in ufficio». sieme hanno lavorato, inizian- bilito. co rassicuravano la cittadinan- li. sempre svolto alla luce del Gi.Gal. do ad ottobre del 2011. red.acq. za sul fatto che si sarebbe • continua alla pagina 2 giorno e io ho sempre lavora- • continua alla pagina 2 Abbiamo chiesto ai curatori • continua alla pagina 2 ALL’INTERNO CENTRO • Castel Boglione: celebrazioni centenario della parrocchiale pag. 17 • Bruno: Giornata del Ringraziamento con Coldiretti Asti pag. 19 • Ponti: 9ª edizione sentiero delle chiese campestri pag. 20 MEDICO • Morsasco: specchio stradale... diventa specchio dei tempi pag. 21 • Melazzo: tassa rifiuti dialogo maggioranza e minoranza pag. 23 • Castelnuovo: Toggero replica a Remotti su impianto biogas pag. 21 75° • “Ovada, vino e tartufi” nel centro storico pag. 35 • Ovada: Ovadese e Valle Stura insieme per l’Ospedale pag. 35 • Campo Ligure: solidarietà dalla Sardegna agli alluvionati pag. 38 Ortodonzia • Masone: premiato Pinuccio Ottonello per i 50 anni di CRI pag. 38 mobile, fissa e trasparente • Cairo: futuro in forse per 50 lavoratori di Ferrania pag. 39 • Carcare: 32º ciclo lezioni Centro Culturale S.G. Calasanzio pag. 40 • Canelli: ventennale dell’alluvione del 5-6 novembre 1994 pag. 42 Acqui Terme Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 • Canelli: fiera regionale del Tartufo e di San Martino pag. 43 • Nizza: consegna de L’Erca d’argento a Arnaldo Malfatto pag. 44 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme • Nizza: nuovo governo della Provincia distribuite le deleghe pag. 44 L’ANCORA 2 9 NOVEMBRE 2014 ACQUI TERME DALLA PRIMA Domenica 2 novembre anniversario Liberazione Vaccinazione e Commemorazione dei defunti al cimitero

Questi le sedi e gli orari di (piazza Europa 1, 0144 vaccinazione nella nostra zo- 952914: venerdì 9-10): vener- na: Acqui Terme (via Alessan- dì dalle 9,30 alle 10,30; Pon- dria 1, 0144 777668: 9,30-16): zone (via Negri di Sanfront 2, dal lunedì al venerdì dalle 11 0144 78156: lunedì 9-10,30): alle 13, al lunedì anche dalle lunedì dalle 9,30 alle 10,30; 14 alle 15; Cassine (via del Spigno Monferrato (via Vitto- Municipio 17, 0144 713653: rio Emanuele 63, 0144 91774: giovedì 9-12) giovedì dalle 10 mercoledì 9-12): mercoledì alle 11; Montechiaro d’Acqui dalle 10 alle 11. DALLA PRIMA Per la Ginecologia

Innanzitutto il fatto che il mo- dello applicato parte dalla real- tà di alcune Regioni (in parti- colare Toscana ed Emilia) do- ve si sono ampliati i servizi ter- ritoriali e chiusi molti Ospedali in un periodo di 10 anni: una applicazione rapida dei suoi parametri in una realtà come la nostra, dove i servizi territoria- li sono scarsi, avrebbe effetti devastanti sulla salute della popolazione. In secondo luogo il modello dell’accordo Stato-Regioni non considera, se non margi- nalmente, l’accessibilità dei punti di erogazione dei servizi che, in una realtà come la no- stra, è essenziale per la loro gliori, in base alle risorse che fruibilità. si hanno a disposizione evi- Per questo riteniamo che tando, come abbiamo visto ac- comunque, in presenza di cadere negli ultimi anni, una qualsiasi ipotesi di riorganizza- riorganizzazione della sanità zione, occorra partire dai biso- centrata principalmente sulla gni dei cittadini e da quelle che necessità di risparmiare risor- possono essere le risposte mi- se». DALLA PRIMA Paolo Ricagno

Poi Paolo Ricagno non esita rate, legali dell’associazione a spiegare il merito della que- Produttori del Moscato e della stione: «C’era il rischio concre- cantina Valle Belbo. to che l’Unione Europea revo- L’ipotesi è che sia stata di- casse la denominazione a tut- storta l’effettiva volontà dei ti concedendola invece al Co- componenti l’assemblea del mune di Asti. Consorzio per la tutela del- Certo se entrava Asti c’era l’Asti, inviando in Regione e al questa opportunità di far inclu- comitato nazionale vini del Mi- dere la tenuta dell’industriale nistero delle Politiche Agricole Zonin, al Poggio di Asti, nella un documento ideologicamen- zona Dogc del Moscato. Zonin te falso. era pronto a fare investimenti «Chi mi accusa - aggiunge importanti a favore dei produt- Paolo Ricagno - sta facendo la tori e posso assicurare che l’ok parte del leone ferito che al Poggio fu garantito da quasi emette l’ultimo ruggito. Ripeto, tutti i 52 Comuni del Consor- io sono assolutamente tran- zio. quillo e sono certo che tutto Non c’è stata nessuna deli- verrà chiarito. bera falsa inviata al Ministero Ciò che però mi disturba è e nessuna mappa taroccata». che in questo Paese ci si ri- L’inchiesta della Procura di fiuta di capire che a cercare Asti però ha preso il via a cau- di risolvere i problemi per via sa di due denunce presentate giudiziaria si fa il danno di tut- dagli avvocati Isolabella e Mi- ti». DALLA PRIMA Il libro sulla biografia

Forse tanti aggettivi o so- la sua figura». stantivi avrebbero meglio ca- Allegato al libro un dvd con ratterizzato la figura di don circa 400 fotografie, la raccolta Galliano, ma la scelta è cadu- degli scritti su L’Ancora dal ta sulla semplicità di una frase 1938 in poi, filmati su interven- Domenica 2 novembre al mattino si è tenuto l’anniversario del IV Novembre, mentre al pomeriggio al cimitero cittadino si che per noi corrisponde a una ti, celebrazioni e interviste a è tenuta la Commemorazione di tutti i defunti. Le immagini sono la migliore cronaca dei due momenti. immediata presentazione del- don Giovanni Galliano. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 29-30/11 SHOPPING DI NATALE A LIVIGNO 07-08/12 Mercatini sul Lago: Costanza-Lindau-Bregenz BERLINO TANZANIA + ZANZIBAR 05-08/12 I PRESEPI DI NAPOLI E COSTIERA 07-08/12 Mercatini Alsaziani: Strasburgo e Mulhouse 05-08/12 MERCATINI DI PRAGA E SALISBURGO 07-08/12 Mercatini di Friburgo e Foresta Nera “CUORE dʼEUROPA” Safari + Mare (2º gruppo) 06-08/12 Festa dell’Avvento a KUFSTEIN- 07-08/12 Mercatini Tirolesi: Innsbruck e Bressanone 6 - 9 DICEMBRE 10 - 15 GENNAIO 06-08/12 MERCATINI della SVEVIA-GERMANIA 08/12 Luceram • Verona • Montreaux • Annecy 06-08/12 FESTA DELLE CANDELE a CANDELARA 12-14/12 Mercatini Bavaresi: MONACO e AUGUSTA MIAMI GRAN TOUR 06-08/12 Mercatini Tedeschi: Norimberga-Bamberga-Ulm 13-14/12 Mercatini Tirolesi: Innsbruck e Bressanone e la FLORIDA dello SRI LANKA 07/12 MERANO • FIRENZE • TRENTO 13-14/12 Mercatini di KLAGENFURT e LUBIANA 07-08/12 FESTA DELLE LUCI A LIONE 13-14/12 Mercatini Svizzeri: BASILEA e BERNA 2 - 7 GENNAIO 1 - 10 FEBBRAIO L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 3

Un Acquese oltre Manica Riceviamo e pubblichiamo La lezione di Lucca Sfruttiamo la ricca storia della città e il potere della fantasia

Acqui Terme. Riprende, do- e va); 6) leggono mediamente po una settimana di pausa, il più di 10 libri all’anno; 7) pen- carteggio fra lo scrittore Pier sano che i fumetti siano dei Domenico Baccalario, acque- modi alternativi per raccontare se trapiantato a Londra, e il le storie, e possano essere let- giornalista de “L’Ancora” Mas- ti anche se hai compiuto 40 simo Prosperi, suo ex compa- anni; 8) hanno almeno una gno di liceo. grande passione e la coltiva- «Caro Massimo, no, la collezionano, la giocano, il nostro è davvero un paese la guardano, la scambiano con incredibile. Ti sto scrivendo altri simili a loro; 9) si divertono dall’Italia, e precisamente da a farsi fotografare e a fotogra- Lucca, cittadina che ha più di fare, senza dover sposare un un legame con Acqui - non so- calciatore o una velina; 10) lo molti amici, ma molti scritto- giocano, con i giochi da tavo- ri che organizzano laboratori e lo, i giochi di ruolo, i videogio- scrivono romanzi tra le mura e chi, non importa: soprattutto, le colline delle due città, come giocano con i loro amici; 11) si Acqui Terme. Riceviamo e dente: “Prima la ruspa e poi le importante passato? gio che studia gli usi e i costu- sa bene Piero, il nostro libraio travestono da zombie e orga- pubblichiamo: pale e le cazzuole degli ar- Molte città, piccole o gran- mi romani, esperti ricercatori - ma che, soprattutto, è il tea- nizzano la maratona zombie «Egr. Direttore, cheologi hanno riportato alla di della nostra zona, hanno at- come il dott. Giovanni Rebora tro di quella che per tutti, tran- perché pensano che, in realtà, sono ormai due anni che, luce una parte consistente di tinto alla loro storia per lancia- e Lionello Archetti Maestri ed ne che per i giornalisti italiani, siano tutti gli altri, a essere per mia scelta, non intervengo un pavimento in coccio proba- re manifestazioni culturali e altri per studiarne la sua rea- è la più importante manifesta- zombie, e così li prendono in su L’Ancora per problemi poli- bilmente di epoca romana”. È rievocative del passato. Asti lizzazione? zione europea dell’immagina- giro; 12) non conoscono il sin- tici o amministrativi, ma la no- l’ennesimo ritrovamento in se- con il Palio, Canelli con l’As- Sono certo che nessuno si rio, la seconda a livello mon- daco di Lucca, e, quando ci tizia letta su un quotidiano su guito agli scavi per la posa dei sedio, Cassine con le Giorna- tirerà indietro e potremo ten- diale. Si chiama Lucca Comics sono i discorsi ufficiali, non lo “Resti romani scoperti nel tubi del teleriscaldamento. te Medioevali ecc.; perchè tare di rilanciare Acqui Terme and Games. Se chiedi ai nostri stanno a sentire e, soprattutto, cantiere di Via Crispi” mi ha Negli ultimi anni sono state non possiamo farlo anche noi in attesa che venga trovata colleghi più arrivicchiuti (è una non tweettano e non scrivono indotto ad interrompere il di- decine i ritrovamenti di reper- ancor più ricchi dalle ultime una soluzione per le nostre parola siciliana che significa su Facebook quello che ha giuno. Acqui Terme forse è la ti, il più eclatante dei quali è scoperte? terme. vecchio incartapecorito, ma detto per altre migliaia di per- più bella cittadina del Piemon- quello nell’aera dell’ex Palaor- Si potrebbero incaricare lo Coraggio un po’ d’iniziati- ancora convinto di saperla lun- sone come loro. Ma non appe- te, senz’altro della provincia di to, e sono stati tutti interrati stesso avv. Cattani, la IX Re- va!». Mauro Garbarino ga, lui) ti diranno che sì, la co- na parla Zero Calcare, un fu- Alessandria, nonostante che i perchè il comune non ha i fon- noscono, è la fiera dei fumetti. mettista i cui libri sono attual- nostri amministratori in 60 an- di per valorizzarli. Il libro sarà presentato il 14 novembre La verità è che non ne sanno mente al sesto posto in classi- ni abbiano fatto di tutto per Ma alcuni mesi or sono les- niente. fica tra i libri più venduti d’Italia, farla retrocedere. si che a Tortona, nell’Archeo Ti racconto che cosa è, e lo lo ripetono in migliaia di mes- La nostra città non è mai Parco di Via Emilia, la Soprin- racconto ai tuoi lettori, perché saggi. E questo non perché il stata una città industriale, ma tendenza archeologica di Tor- almeno così L’Ancora sarà sindaco non sia una brava per- alcune realtà hanno sempre tona, in collaborazione con il Donne come farfalle uno dei pochi giornali italiani a sona, anzi. Semplicemente, dato lavoro agli acquesi. comune, realizzerà un parco parlarne come si deve. In qual- per quattro giorni, almeno Ora, ad eccezione della archeologico attrezzato ed ha siasi paese del mondo una 400.000 giovani (non neces- Pompe Garbarino spa, sono avviato il procedimento per la dalle ali di acciaio manifestazione che attira sariamente anagraficamente) state tutte cancellate per cui dichiarazione dell’interesse 400.000 persone in quattro se ne fregano di tutto ciò che Acqui Terme è tornata ad es- culturale e tutela archeologica giorni (hai letto bene: quattro- dovrebbe essere importante sere essenzialmente una città dell’area, dove alcuni anni or Acqui Terme. Michaela Be- un’immagine solo parziale del- centomila, più di quante ne ab- almeno secondo gli altri (i veri turistico-termale. sono vennero alla luce resti nevolo e Donatella Taino. Di l’universo femminile: «nel libro biano radunate realmente i zombie travestiti da politici, Le terme sono in crisi da romani. loro il nostro settimanale ha ri- - dicono le autrici - ci sono sindacati a Roma per prote- amministratori e giornalisti del molti anni, soprattutto da E si specifica che i ritrova- ferito più volte, per l’intensa at- donne solo apparentemente stare contro l’articolo 18) sa- nostro paese). quando le cure termali sono menti maggiori risalgono agli tività culturale dell’associazio- fragili, che lavorano, che ama- rebbe sulle prime pagine di tut- Niente politica, niente poteri state cancellate dall’elenco anni Settanta e riguarda il ri- ne “Lettura e amicizia” di cui no, che sono figlie e spesso ti i giornali. Tantissimi sono ar- nascosti, niente banche (i ban- delle cure del S.S.N., soprat- trovamento di tre grosse tom- sono rispettivamente presi- madri, che molte volte opera- rivate anche da Acqui. comat, oggi, sabato, di sicuro tutto per quanto riguardava il be romane che fecero addirit- dente e vice. no nell’ombra, che soffrono, ri- La città è paralizzata da mi- si bloccheranno), niente tele- rimborso delle spese di sog- tura “saltare” la costruzione di Oggi ne parliamo come au- dono, scelgono, che lottano, gliaia di persone vestite da el- foni cellulari (anche quelli, so- giorno. un palazzo. trici di un libro, che, edito da che non sempre vincono. fi, super eroi e mostri giappo- pra le 200.000 persone, vanno E quindi un po’ tutte le real- Il comune di Serravalle “Erba Molly” di Parva Domus Storie di donne che toccano nesi e da decine di scrittori, re- regolarmente in tilt). tà termali hanno patito la crisi, Scrivia ha stanziato fondi per Chartae s.a.s. di Piero Spotti, stati d’animo, eventi personali, gisti, creatori di videogiochi, Ma costumi, personaggi im- ma Acqui è una città più gran- potenziare e rendere più frui- reca il titolo “Farfalle con le ali situazioni sociali di questi an- pittori, illustratori, attori. I mi- maginari, Tex Willer e Batman de delle altre per cui la crisi bili le visite all’area archeolo- di acciaio”. È il primo libro del- ni, che trasportano indietro nel gliori del mondo, almeno per il che si prendono un crodino, l’ha particolarmente colpita, gica di Libarna, ed ha addirit- la Erba Molly, che affianca la tempo, che parlano di coraggio settore. Il festival letterario di l’esercito di Star Wars che soprattutto nel ramo del com- tura presentato una guida già esistente “Grappolo di libri”. e che talvolta trasmettono otti- Hay-on-Wales, un paesino di chiacchiera con i Pirati dei Ca- mercio, settore trainante del- (scaricabile su smartphone e Sono 12 racconti, concepiti mismo. librai del Galles, è seguito ogni raibi, sulla mura di una splen- l’economia cittadina. tablet) in collaborazione con e rivisti a quattro mani ma Donne che hanno molto da anno da pagine e pagine di ar- dida città medievale, all’ombra Avrebbe dovuto sopperire la soprintendenza ai beni ar- scritti separatamente dalle due raccontare perché ogni vita, ticoli sul Times e sul Guardian, degli alberi secolari e delle in parte il turismo, perchè la cheologici del Piemonte e del autrici. I primi 10 racconti ri- anche quella che può sembra- solo per citare i due giornali vecchie ciminiere che, al con- città e l’acquese sono sempre Museo Antichità Egizie. E so- guardano storie di donne, nate re più lineare, ha in sé le pagi- maggiori. trario di Acqui, non sono stati state meta di turisti prove- no città non molto distanti da dalla realtà o dalla fantasia, e ne di un romanzo con i suoi Prova a pensare quanti arti- tagliati, né abbattute. nienti da tutta Europa. Ma noi. toccano problemi sociali di giorni scanditi da avvenimenti, coli hai letto tu, sull’argomen- E intorno a loro, il nulla. gradatamente anche questo Acqui ha origini lontanissi- questi nostri anni di crisi trat- scelte, dolori, luce e buio e da to. E chiedilo ai tuoi lettori. For- Nessuno che ne parla come si settore è entrato in crisi. me ed è sempre stato un cen- teggiando caratteri ed eviden- tante, tante emozioni. se uno, dai. dovrebbe. Perché l’immagina- Mentre l’albese conquistava tro di interesse, come alcuni ziando situazioni che sono le- Donne che sanno unirsi tra Dove è stato detto che a rio, nel nostro paese, e la ca- poco alla volta una visibilità mesi or sono ci ha raccontato gate alla quotidianità e che tra- loro con entusiasmo per raffor- Lucca ci sono tantissimi ra- pacità di immaginare quello mondiale, noi ci siamo grada- su L’Ancora l’avv. Claudio sportano in un coinvolgente zare quel legame invisibile che gazzi che si mascherano da che non c’è, ma che dovrebbe tamente eclissati. E pensare Cattani, appassionato di sto- mondo di emozioni e di senti- le lega, tutto femminile, frutto personaggi dei cartoni anima- esserci, spaventa chi l’immagi- che anche noi abbiamo degli ria antica. Cito solo un pas- menti. delle loro esperienze, del loro ti, dei videogiochi e del cinema nazione non ce l’ha mai avuta, ottimi vini, dei pregevoli tartu- saggio interessante: “E così la Gli ultimi due sono separati ruolo, del loro modo di vedere il e padiglioni pieni di cose colo- e quindi, non conoscendola, fi, una gastronomia di eccel- storia di Acqui si unisce a dagli altri con il titolo “Storie ed mondo e di affrontare la vita». rate da comprare. Ecco. È preferisce soffocare quella de- lenza, delle colline incantevo- quella di Roma, siccome, emozioni”. Il primo tratta della Il libro, che ha il Patrocinio sbagliato. gli altri. Ti aspetto, tu e tutti i li, ma soprattutto una città dal- l’una all’altra, saranno con- nascita e dell’attività della On- del Comune di Acqui Terme e Le cose da dire è che in nostri amici, per l’anno prossi- le origini pre-romane, con un giunte da un filo indissolubile, lus culturale “Lettura e Amici- quello dell’Associazione “Let- questa bella cittadina della To- mo». passato notevole, centro di in- che le secolari vicende pos- zia” che, con le sue 165 socie, tura e Amicizia”, sarà presen- scana, ogni anno, arrivano contro di strade importanti. E sono allentare senza mai reci- rappresenta una bella realtà tato venerdì 14 novembre alle 400.000 persone che: 1) non nonostante questo abbiamo derlo: saranno infatti “I Mer- per la nostra città. Il secondo ore 21 nel Salone “Belle Epo- protestano contro nessuno; 2) Donatori midollo perso l’occasione di essere in- canti, gli Architetti, gli Orefici del perché di questa avventu- que” del Grand Hotel Nuove non distruggono nemmeno seriti nel progetto di riconosci- ed altri Artefici” di cui Acqui ra. Terme. una panchina, ma si portano osseo (Admo) mento di area di Patrimonio non scarseggiava, dopo che i Nell’appendice emergono La serata, a cui tutta la citta- via i sacchetti con i panini; 3) dell’Umanità da parte del- Romani lo resero paese di vari ringraziamenti tra cui, in dinanza è invitata, sarà allieta- arrivano con mezzi propri, sen- Acqui Terme. L’associazio- l’Unesco, area che si ferma a gran passaggio e di commer- particolare, quelli alle socie a ta dalla presenza di Francesco za essere organizzati da nes- ne Admo (donatori midollo os- pochi chilometri da noi. cio, per la sua vicinanza ad un proposito delle quali si afferma Ghione, appena diplomato in sun partito o associazione o seo) ricorda che il primo mer- Ma l’argomento per cui mi porto di mare da essi frequen- che, senza la loro vicinanza, il pianoforte al 10º anno di con- fondazione; 4) non ricevano coledì di ogni mese è presen- sono proposto di scrivere è la tato”. loro affetto e la loro stima, for- servatorio e dalla voce di Gina contributi pubblici; 5) hanno te, dalle 21 alle 22, nei locali notizia, riportata dai quotidia- Perchè non possiamo rilan- se il libro non sarebbe mai sta- Hilviu. come slogan le canzoni dei della Croce Rossa, sia per da- ni, che sono stati ritrovati in- ciare la nostra città ancoran- to edito. Seguirà un brindisi di buon cartoni animati (insalate di ci- re informazioni che per effet- sediamenti romani anche in dola alla sua storia ormai L’immagine della fragilità augurio. bernetica, tra le stelle sprizza tuare i prelievi. Via Crispi. Dice il corrispon- sempre più legata al nostro che trasmette la farfalla è Red.acq.

ACQUI TERME NIZZA M.TO Via Garibaldi, 74 I VIAGGI DI LAIOLO AGENZIA VIAGGI E TURISMO LA VIA MAESTRA Tel. 0144 356130 Via Pistone 77 0144 356456 Organizzazione tour gruppi e individuali - Soggiorni mare - Biglietteria - Noleggio bus G.T. Tel. 0141 727523 VIAGGI DI UN GIORNO TURISMO E MERCATINI NATALE MERCATINI NATALE UN GIORNO CAPODANNO CON NOI Domenica 9 novembre Una giornata da Re: Dal 29 al 30 novembre Domenica 23 novembre ROVERETO Domenica 7 dicembre Speciale cenone e veglione danzante VENARIA REALE e tombe reali a SUPERGA COLMAR Città della Pace e della Cultura TRENTO e LEVICO TERME Domenica 16 novembre Dal 29 dicembre al 2 gennaio e STRASBURGO Lunedì 8 dicembre VERONA Festa del torrone a CREMONA Domenica 30 novembre MERANO PUGLIA Mercatino e rassegna presepi all’arena Dal 5 all’8 dicembre Domenica 30 novembre BOLZANO Dal 30 dicembre al 2 gennaio MOSTRE Lunedì 8 dicembre BERNA BUDAPEST Sabato 6 dicembre RHO - Shopping natalizio PRAGA Venerdì 9 gennaio Palazzo Reale MILANO: Sabato 13 dicembre MONTREAUX-Svizzera Dal 31 dicembre al 2 gennaio CIRCEO VAN GOGH e SEGANTINI Dal 7 all’8 dicembre alla fiera dell’artigianato GARMISCH & INNSBRUCK prodotti artistici e specialità dal mondo! Domenica 14 dicembre Dal 29 dicembre al 2 gennaio Domenica 18 gennaio COSTA BASCA: Biarritz - San Sebastian Domenica 7 dicembre Mercatino provenzale a NIZZA GENOVA: FRIDA KAHLO e DIEGO RIVERA Dal 13 al 14 dicembre Bilbao - Santander Venerdì 23 gennaio Festa delle candele BRESSANONE e l’abbazia di Novacella Domenica 14 dicembre FIRENZE MARC CHAGALL a MILANO Dal 30 dicembre al 2 gennaio ISTRIA a CANDELARA Pola-Parenzo-Portorose-Capodistria Domenica 8 marzo Consultate VICENZA e la MOSTRA TUTANKHAMON, Dal 13 al 14 dicembre Dal 30 dicembre al 2 gennaio CARAVAGGIO, VAN GOGH VILLACH e LJUBJANA i nostri programmi su www.iviaggidilaiolo.com SARDEGNA L’ANCORA 4 9 NOVEMBRE 2014 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA La scomparsa di “Franco” Galliano La figlia ricorda papà Giuseppe

Acqui Terme. È scomparso Giuseppe (ma tutti lo chiama- vano Franco) Galliano. Questo il ricordo scritto dalla figlia gior- nalista. “Siamo arrivati al capolinea”. Ermanno Andrea BISTOLFI Iolanda LOVESIO Giovanni GALLIANO Mio papà usava spesso que- (Adriano) di anni 84 Ad un mese dalla tua scompar- sta frase anche per scherzare. CARAMELLINO MONFROI Mercoledì 29 ottobre scorso è Giovedì 30 ottobre è mancato sa e nella certezza che tu con- Ora tocca a me usarla ma per all’affetto dei suoi cari. Nel dar- Mercoledì 5 novembre ci ha la- tinui dal Cielo a vegliare sulla spiegare qualcosa che mai mancato all’affetto dei suoi ca- ne il triste annuncio la famiglia nostra famiglia, a cui tanto te- avrei voluto. O almeno così ri. I figli Cristina e Fabrizio, uni- unitamente ai parenti tutti, sciati, esempio di coraggio e nevi e a cui tanto hai dato, ti ri- presto, perché per me e mia tamente ai familiari, ringrazia- commossa per la grande di- cordiamo nella santa messa sorella Micaela, che abbiamo no sentitamente tutti coloro mostrazione di stima e affetto dignità. I funerali avranno luo- che si celebrerà domenica 9 avuto l’onore di avere come che, con presenza scritti e fio- tributate al caro Andrea, rin- novembre alle ore 11 nella chie- padre un grande uomo come grazia quanti, con ogni forma, go giovedì 6 novembre alle ore sa parrocchiale di “Cristo Re- lui, quel momento è arrivato ri hanno voluto esprimere il hanno voluto dare un segno 16 in cattedrale. dentore”. Il figlio Romeo, la nuo- veramente troppo presto. Il do- proprio cordoglio nella triste tangibile della loro partecipa- ra Giovanna, il genero Gino, i ni- lore che proviamo io, mia so- circostanza. zione. I tuoi cari poti Cristina e Luca con famiglie. rella e mia mamma è vera- mente grande perché nono- TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO stante mio papà fosse un omi- al dottor Giorgio Ferraro del re- no piccolo di statura, di spazio parto di Medicina del nostro ne teneva veramente tanto. ospedale che ha curato papà Ci mancano le sue battute, i fino all’ultimo respiro. suoi sorrisi e quel modo di Non possiamo non ringra- prenderci in giro tutto suo che ziare anche tutto il personale a volte mi faceva arrabbiare medico ed infermieristico del ma che so nascondeva un im- reparto che non solo hanno menso affetto per la sua fami- accudito papà ma si sono pre- glia. Il 24 ottobre scorso lui e la si cura anche di noi che, in cer- mia mamma avevano festeg- ti momenti, non sapevamo giato 50 anni di matrimonio. proprio dove sbattere la testa. Che gioia quel giorno. Papà Un grazie immenso, sia io che era già molto sofferente ma mia sorella, da ultimo, ma non con orgoglio, a chiunque gli ri- per questo meno importante, volgesse la parola diceva: “og- lo vogliamo rivolgere anche a Pietro GUERRINA Giovanni PIVOTTI Giuseppe PARODI Luciana GRANDE gi è il mio anniversario!”. Poi don Felice, cappellano del- (Pierino) di anni 81 1921 - † 16 ottobre - 2014 “Dal cielo proteggi chi sulla ter- in Dabormida guardava mia mamma, che in l’ospedale. Sono sue le parole Pierino ci ha lasciati, in tutti noi Ad un mese dalla scomparsa i ra ti porta sempre nel cuore”. “L’amore ed il ricordo sono questi mesi di malattia gli è di conforto che portiamo nel rimane un caro ricordo della sua figli con le rispettive famiglie Nel 4º anniversario dalla sempre vivi nei tuoi cari, oggi stata accanto in ogni attimo, e cuore. Caro don Felice, non allegria. I familiari nel ringrazia- ringraziano sentitamente scomparsa la moglie e la figlia come sempre”. Nel 13º anni- sorrideva. potremo mai dimenticare quel- le lunghe ore, nel cuore della re quanti hanno partecipato al quanti sono stati loro vicini e lo ricordano nella santa messa versario dalla scomparsa i fa- Ora mio papà non c’è più. loro dolore, annunciano la san- miliari tutti la ricordano nella Se l’è portato via una malattia notte, a parlare della Madonna ta messa di trigesima che ver- partecipi al dolore per la perdi- che verrà celebrata sabato 8 santa messa che verrà cele- che non perdona. Pochi giorni e di speranza. Per noi sono rà celebrata domenica 16 no- ta del caro Giovanni. La santa novembre alle ore 17 nella brata sabato 8 novembre alle dopo quella bella festa. Una state preziose e sicuramente vembre alle ore 11 nella chiesa messa di trigesima verrà cele- chiesa parrocchiale di Ponti. Si ore 18 in cattedrale. Un sentito malattia che però non lo ha saranno fonte di riflessione da parrocchiale di “S. Caterina” in brata domenica 16 novembre ringraziano quanti vorranno ringraziamento a quanti vor- piegato. E se c’è una cosa che ora in avanti. Cassine. Si ringraziano quanti alle ore 11 nella chiesa parroc- partecipare al ricordo ed alle ranno partecipare al ricordo ed ho imparato in questi mesi gra- Grazie anche a tutte le per- vorranno partecipare. chiale di “Cristo Redentore”. preghiere. alle preghiere. zie a lui è che non si deve mai sone che con messaggi, tele- abbandonare la speranza. An- fonate e telegrammi hanno ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO che nei momenti più difficili e partecipato al nostro dolore. terribili. Siete veramente tanti ma io e Di quei momenti, purtroppo, la mia famiglia vi ricordiamo ce ne sono stati tanti ultima- uno per uno e vi portiamo nel mente ma io e la mia famiglia cuore insieme a papà. abbiamo potuto contare su un Giovanna Galliano sacco di persone. Amici che non ci hanno abbandonato nemmeno un attimo ed è a lo- Ringraziamento ro che va il nostro grazie. Fra questi ci sono tutti i volontari Acqui Terme. Il Centro di della Misericordia che spesso Ascolto di Acqui Terme ringra- chiamavamo per spostare mio zia la C.R.I. per la donazione papà da casa all’ospedale. Pa- di Borse Alimentari. pà era affezionato soprattutto a Maurizio, un volontario timi- Pietro Aldo BARBERO Giovanni Bruno Giovanni do ma molto gentile che quasi Ringraziamento BALDIZZONE “Sei ancora tra noi. Tutto di te con- MIRESSE CAROZZO sempre era presente in quei “Il tempo passa ma non can- faticosi spostamenti. A lui, ad Acqui Terme. I familiari del “Sono passati ormai sette anni tinua ad essere presente nella no- Nel terzo anniversario della stra vita, guidandoci e confor- cella il grande vuoto che hai la- Anna Leprato, governatore compianto Andrea Bistolfi di da quando ci hai lasciati, ma tandoci con la voce del cuore”. scomparsa, i familiari lo ricor- sciato nei nostri cuori”. Nel 1º della Misericordia va il nostro Prasco, ringraziano infinita- neanche per un istante il tuo ri- Nel 2º anniversario dalla scom- dano con affetto nella santa anniversario dalla scomparsa i grazie. Non ci dimenticheremo mente la dott.ssa Preite per figli, i parenti e gli amici tutti lo di voi. Anzi, ora siamo a vostra l’assidua e costante assisten- cordo è svanito lasciando un parsa familiari e parenti tutti lo ri- messa che sarà celebrata do- ricordano nella santa messa disposizione per far compren- za per il loro caro Andrea. vuoto immenso”. I familiari an- cordano nella santa messa di menica 9 novembre alle ore 11 che verrà celebrata domenica dere a tutti il valore del servizio Un particolare ringraziamen- nunciano la santa messa che suffragio che verrà celebrata do- nel santuario della “Madonna 9 novembre alle ore 11 nella che svolgete quotidianamente to al dott. Siri e tutte le infer- menica 9 novembre alle ore 11 si terrà sabato 8 novembre al- Pellegrina”. Un sentito ringra- chiesa parrocchiale di “San e con umiltà. Il nostro grazie va miere del Distretto dell’ADI di nella chiesa parrocchiale di San Francesco”. Un sentito ringra- anche al dottor Rosario Baio, Acqui Terme per l’assistenza le ore 17 nella chiesa parroc- Francesco. Un ringraziamento a ziamento a quanti vorranno ziamento a quanti vorranno sempre disponibile ad ascol- professionale che gli hanno chiale di Bistagno. chi vorrà unirsi nel caro ricordo. partecipare. partecipare. tarci e a sostenerci così come sempre rivolto.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24

L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 5

Festa per il ventennale dalla fondazione Figure che scompaiono Unitre acquese Ermanno Caramellino Gruppo di volontariato Acqui Terme. La prof.ssa declino dell’Europa (Eurocentri- Liliana Ortu, nella lezione al- smo), come predominio sul pia- Acqui Terme. Pubblichiamo l’Unitre del 27 ottobre, ha pre- neta, che si è poi concluso nel- Avulss di Acqui Terme un ricordo di Ermanno Cara- sentato il corso di ginnastica la seconda Guerra mondiale mellino: dolce in musica. Questo corso, (1945) con l’ascesa di potenze «Nella nostra città la centra- articolato in dieci sedute di extra europee come gli Usa e lissima via Garibaldi è stata, un’ora all’interno dell’audito- L’URSS e in parte il Giappone. negli ultimi decenni, il luogo rium dell’Unitre, è un omaggio Come si è giunti alla Prima dove mio fratello, Ermanno del Presidente e del Direttivo Guerra non come analisi dei Caramellino, ha trascorso tutti Unitre agli iscritti, per la ricor- motivi, quanto alla serie di av- i giorni lavorando nel suo ne- renza decennale dell’Associa- venimenti che sfociarono in ac- gozio di tessuti e arredi per la zione nel circuito nazionale cordi, trattati di alleanza, come casa. delle Università della Terza la Triplice Alleanza tra Germa- Grande lavoratore, non ha Età. Ha illustrato come verran- nia - Austria Ungheria e Italia e mai fatto un giorno di ferie, il no eseguite le lezioni, ha sug- la Triplice Intesa tra Inghilterra - negozio era sempre aperto. gerito un abbigliamento como- Francia e Russia. L’attentato di Lui sapeva bene quanto è im- do e funzionale e ha eviden- Sarajevo e assassinio di Fran- portante dedicarsi con costan- ziato come la ginnastica dolce cesco Ferdinando d’Asburgo, za alla propria attività, lo ha aiuta non solo il fisico e lo spi- nipote dell’imperatore Giusep- sempre fatto anche con grandi o semplici passanti. I bambini rito nelle persone non più gio- pe, il 28 giugno 1914 apre le sacrifici, nei momenti difficili avevano con lui un rapporto di vani. In conclusione è grande ostilità con la dichiarazione di della sua vita e con grossi pro- grande affetto ed entravano in l’attesa per la prima lezione guerra dell’Austria - Ungheria blemi di salute. negozio a cercarlo quando non che si terrà giovedì 6 novem- alla Serbia. Quest’ultima chie- Negli ultimi anni per lui è di- lo vedevano fuori; cercavano bre alle ore 15,30. de la mobilitazione degli eser- ventato ancora più complicato anche le caramelle che lui te- A seguire, con l’introduzione citi russo e francese, in seguito partecipare alla vita lavorativa neva per loro e tanti lo chia- sull’anatomia e sulla fisiologia alla quale la Germania dichiara nell’attività di famiglia perché mavano nonno. del piede e della caviglia, il fi- guerra alla Russia alla Francia gli era stata amputata una Ci ha lasciati mercoledì 29 sioterapista Mauro Olivieri ha e l’Inghilterra alla Germania. gamba dopo mesi di dolori ter- ottobre a metà pomeriggio. preso in esame la biomeccani- Tra l’attentato di Sarajevo e la ribili; a nulla sono servite le Mancherà molto la sua pre- ca della struttura ossea e della dichiarazione di guerra austria- tante cure a cui era stato sot- senza in quella via e per tanto camminata. Le principali pato- ca alla Serbia trascorse un me- toposto, alla fine il verdetto è tempo lui farà parte dei ricordi logie a carico del piede sono il se e quindi fu una scelta medi- stato inesorabile. di tanti; posso veramente dire piede piatto, il piede cavo, le di- tata e calcolata attentamente Penso che tutti lo conosces- che il suo è stato un esempio ta a martello, le dita in griffe, con l’appoggio del governo te- sero, stava sovente nella via di vita coraggiosa. l’alluce valgo, la fascite planta- desco per risolvere, con la for- seduto sulla sua carrozzina, Grazie a tutti per la parteci- re ecc. Quindi sono state prese za, il predominio nella penisola salutava e conversava volen- pazione di affetto e di stima di- in esame le terapie non chirur- balcanica. L’Italia il 2 agosto tieri con tutte le persone che si mostrata in questa circostan- giche che possono evitare o ri- 1914 si dichiara neutrale per il fermavano, amici, conoscenti za». Mariangela tardare la chirurgia, tra esse si rispetto del patto della Triplice è parlato dell’importanza dei Alleanza, un patto esclusiva- Per lavori di restauro plantari, dell’ultrasuonoterapia, mente difensivo che comporta- Acqui Terme. Sabato 18 ot- Casa di Riposo Ottolenghi, do- della tecarterapia, delle onde va la solidarietà anche militare tobre presso l’Hotel la Meridia- ve operano i volontari dell’as- d’urto e della laserterapia. Non solo in caso di aggressione ad na ad Acqui Terme, il gruppo sociazione. meno importanti alcune terapie uno dei tre Stati firmatari. Nel- Avulss ha festeggiato i suoi I volontari dell’Avulss sono manuali come la masso tera- l’autunno - inverno 1914-15 la primi ventanni., presenti anche nelle case di ri- Pesca di beneficenza pia, le manipolazioni, la fibrolisi maggior parte dell’opinione La giornata è stata allietata, poso a Strevi, Cassine e Rival- ed il kinesiotaping. Scopo della pubblica italiana condivise il da molti dei volontari acquesi, ta, e svolgono anche il loro lezione era il far conoscere le neutralismo del governo con la da alcuni volontari dell’Avulss servizio presso l’ospedale Ci- a San Francesco principali patologie del piede ed sola eccezione di una minoran- di Alessandria, Ovada, Torino vile Mons. Galliano e qualche i metodi con cui contrastarle. za esigua, i Nazionalisti che vo- e Vercelli. Dopo una breve co- volontario a domicilio. Il prof. Giuseppe Pallavicini levano una politica estera ag- lazione, il dott. Monge Roffa- Ed i volontari hanno così ha illustrato, mercoledì 29 otto- gressiva e una politica interna rello, ha guidato un interes- commentato la giornata: bre, la figura e le poesie di Ar- autoritaria. sante dibattito sulla figura del «Questo non è che l’inizio del thur Raimbaud (1854-1891), di- Questi riuscirono,con strata- volontario tra crisi ed opportu- nostro lungo cammino! Un rin- scepolo di Baudelaire, che co- gemma, a convincere il Parla- nità di crescita personale. Alle graziamento particolare alla me molti allievi ha rifiutato il mento alla rottura della Triplice ore 12.30 il pranzo nella ca- sig.na Caterina Caviglia, per maestro e ha continuato il pro- Alleanza che avvenne il 2 mag- ratteristica sala refettorio, aver curato tutta la parte grafi- cesso di spersonalizzazione gio 1915 e il 24 maggio 1915 dell’Hotel, dove ad un unica ta- ca, degli inviti, dei manifesti e della persona. È un enfant pro- l’Italia dichiarò guerra all’Austria volata, si è potuto godere di dei pieghevoli. Ringrazia- dige perché scrive dai 16 a i 21 entrando così nella Prima un’ottima compagnia e buon mo anche Don Franco Cresto anni. Poi abbandona la Francia Guerra Mondiale. cibo. per essere ancora una volta e va in Etiopia per vivere di Per gli incontri con la musi- Al termine altri momenti con- stato dei nostri, e un doveroso commercio fino alla fine della ca, quest’anno il dott. Pietro viviali, e di scambio, con una ringraziamento al sig. Claudio sua vita a soli 37 anni. La sua Ricci ha pensato di coinvolgere visita alla città di Acqui per chi della Meridiana, per averci fat- produzione e la sua concezio- l’uditorio con un esperimento, lo desiderava, Infine la splen- to visitare la cappella all’inter- ne della poesia, lo definiscono arrivare cioè alla visione di un dida giornata, peraltro, anche no della struttura, accoglien- padre del Surrealismo nel sen- opera intera e precisamente il allietata dal sole, si è conclusa doci piacevolmente per tutta la so che il Poeta deve essere un melodramma “Turandot” di con la Santa Messa, presso la giornata». veggente e predicare lo scom- Giacomo Puccini. L’anno pas- piglio dei sensi, come non de- sato si era tentato dal Direttivo Acqui Terme. Una grande da parte degli acquesi che in ve seguire la ragione ma esse- Unitre di partecipare alla rap- Festa annuale ai Cavalleri pesca di beneficenza verrà or- questo modo potranno concre- re trasportato dalle proprie sen- presentazione di un’opera liri- ganizzata durante il fine setti- tamente dare una mano». sazioni come “un flusso di co- ca in un grande teatro vicino. Acqui Terme. Quest’anno mana per aiutare la chiesa di I lavori che devono essere scienza”. Questo scompiglio Purtroppo per svariati motivi, la festa annuale di s Martino, San Francesco. Artefice del eseguiti al più presto all’inter- sarebbe la libertà di scrivere né il Regio di Torino, né il Car- cui è dedicata la chiesa cam- progetto è il Gruppo Madonna no della chiesa sono nella qualsiasi cosa e abbandonarsi lo Felice di Genova hanno po- pestre dei Cavalleri si celebra Pellegrina, da anni impegnato Cappella delle Anime posizio- alla fantasia come ascoltare i tuto far fronte alla nostra ri- sabato 15 novembre alle ore sul territorio per fini sociali. nata sul lato destro della chie- suoni e i colori della sua poesia chiesta. Quest’anno forse si 15. «Questa volta ad avere bi- sa, proprio accanto alla cap- anche senza capirla (poesia proverà con il Coccia di Nova- È come un anticipo della fe- sogno di noi è la chiesa di San pella dedicata alla Madonna di Battello Ebro). Anche un sonet- ra, ma in ogni caso prima biso- sta del Ringraziamento provin- Francesco - spiegano Claudio Lourdes e uno dei pilastri che to come “le Voyelles” riesce a gnerà valutare il gradimento e ciale che quest’anno si cele- ed Elga Mungo, anime del si trovano sul lato sinistro del- battezzare e colorare le 5 vocali la partecipazione ai corsi, in brerà in Duomo il 23 novem- gruppo formato da numerosi la cappella di Sant’Antonio. nella sua surrealtà. Uomo di ri- quanto ad un primo incontro, bre. giovani - ci sono degli inter- Nelle scorse settimane, pro- volta contro se stesso e contro come negli anni passati, con la Ma anche ai Cavalleri sem- venti di ristrutturazione che prio in queste pile, sono state la società, ma anche uomo mo- presentazione della selezione pre, con costanza, si è cele- non possono attendere molto posizionate una serie di micro derno e contemporaneo. dell’opera con le parole del li- brato il grazie per i frutti della e noi, nel nostro piccolo, vo- guide che verranno costante- A seguire il prof. Francesco bretto cioè solo ascolto. Nella terra e del lavoro degli uomini gliamo dare una mano». Ar- mente monitorate nei prossimi Sommovigo ha parlato dellla prossima lezione di lunedì 10 e delle donne. mati di buona volontà quei ra- mesi. Prima Guerra Mondiale che ha novembre (15,30-18) ci sarà la Quest’anno si programma gazzi, che ogni anno organiz- L’intento è quello di com- cambiato sostanzialmente la visione completa dell’opera Tu- pure un lavoro per la sicurez- zano anche il mercatino dei prendere con certezza se il pi- storia dell’Europa. Questa randot con sottotitoli italiani. Vi- za e l’essenziale della chiesa Grazie a tutti quelli che vor- bambini, sono andati a bussa- lastro presenta veri segni di guerra chiamata anche La sta la difficoltà di andare al- con il rifacimento dell’impianto ranno collaborare. re alle porte dei commercianti cedimento o se le crepe visibi- Grande Guerra è tale per la sua l’opera, si proverà a portare il elettrico. Come sempre il 15 sarà of- del centro mettendo insieme li ad occhio nudo sono solo su- durata, per l’impegno di milioni grande teatro a casa nostra. Tutta gente della Borgata ferto a tutti una abbondante, una serie di premi sufficienti perficiali. Problemi non da po- di uomini, senza un paragone e L’opera in visione lunedì pros- che ogni anno ha sostenuto le generosa e gustosa merenda. per dare il via al banco di be- co dunque, non ancora quanti- confronto con le guerre prece- simo è una edizione della Sca- spese di gestione, sarà impe- Speriamo nel tempo clemen- neficenza. ficabili nel dettaglio ma sicura- denti dell’Ottocento. La Prima la con produzione e regia di F. gnata con uno sforzo maggio- te.. Vi aspettiamo. «Con il permesso del parro- mente nell’ordine di diverse Guerra Mondiale ha iniziato il Zeffirelli. re anche per questa opera. dP co Don Franco - spiega Clau- decine di migliaia di euro. dio Mungo - allestiremo il ban- Soldi che, in prima battuta si co sabato pomeriggio e subito cercherà di reperire attraverso dopo la messa delle 17.30 sa- i canali istituzionali pubblici I necrologi si ricevono entro il martedì rà possibile tentare la fortuna». che però, vista la crisi in corso, L’ANCORA Il costo di un biglietto sarà di 2 potrebbero fare orecchie da presso lo sportello de euro che saranno interamente mercante. Per questo motivo devoluti alla chiesa. Il banco di dunque è partita la gara di so- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. beneficenza poi rimarrà aper- lidarietà da parte dei cittadini to anche dopo le messe della che, proprio come per il recu- € domenica e, fino ad esauri- pero della chiesa di Sant’Anto- iva compresa mento dei premi. «Ci auguria- nio, partecipino numerosi. 26 mo una grande partecipazione Gi. Gal.

s.n.c. L’EPIGRAFE Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio di Massimo Cazzulini -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Scritte e accessori Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi per lapidi cimiteriali Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 Acqui Terme - Tel. 348 5904856 L’ANCORA 6 9 NOVEMBRE 2014 VITA DIOCESANA

A fine ottobre a Loreto Alla lettera della Diocesi Confezionate in pochi mesi Il cardinal Sardi Risponde il Comitato 130 coperte con i Cavalieri di Malta Oratorio don Bosco per il Burundi

Riceviamo, e volentieri pub- Riceviamo e pubblichiamo: protocollo n. 5237 del 25 mar- Acqui Terme. Nel mese di blichiamo, questa corrispon- «In relazione al comunicato zo 2013, prevederebbe l’edifi- ottobre si è celebrata la gior- denza pervenutaci in redazio- della Curia di Acqui pubblicato cazione di circa 15.000 metri nata missionaria nella ne. sul quotidiano La Stampa del cubi di immobili prevalente- quale siamo stati invitati ad es- *** 3 ottobre u.s., sul settimanale mente ad uso residenziale, si sere buoni annunciatori del Nei giorni dal 24 al 26 otto- L’Ancora del 5 ottobre u.s., e pone in palese contrasto con Vangelo e testimoni credibili bre si è svolto l’annuale pelle- sul giornale on line Vallibbt quanto previsto nell’atto di do- di Gesù, impegnandoci soprat- grinaggio del Sovrano Militare news del 30 settembre u.s. , il nazione e dai vincoli urbanisti- tutto nelle opere di carità e di Ordine di Malta - non una sem- Comitato Oratorio Don Bosco ci in esso richiamati; assistenza verso tantissimi no- plice associazione, o un Ordi- ritiene opportuno rilevare d) il Comitato Oratorio Don stri fratelli che, in alcune zone ne Cavalleresco come tanti, al- quanto segue: Bosco di Nizza si è costituito, della terra, vivono in condizio- tri, ma uno Stato a tutti gli ef- a) l’atto in forza del quale la seppur con modesti mezzi, ni di estremo disagio e in as- fetti, ancorché senza territorio, Diocesi di Acqui Terme è pro- per difendere la destinazione soluta povertà, nella fame e riconosciuto dall’ONU e da prietaria dell’Oratorio Don Bo- sociale, educativa, ricreativa nella miseria, circondati dall’in- 105 Stati in tutto il mondo - a sco di Nizza Monferrato è co- e religiosa dell’Oratorio, fun- differenza e dal cinismo delle Loreto, una delle tradizionali stituito da atto di donazione sti- zione, lo ricordiamo, vincola- nazioni più ricche ed industria- mete, con Lourdes. pulato nell’anno 2000, presso ta dallo stesso atto di dona- lizzate. Durante il viaggio ed il sog- la Sede Vescovile di Acqui Ter- zione. Nella nostra città è ancora giorno gli ammalati sono stati me, repertorio 25.091, raccol- L’Oratorio ad avviso del Co- molto vivo e sentito questo im- curati ed accompagnati dai ba- ta 12.649; questa informazio- mitato è qualcosa di più del- pegno di solidarietà e fratel- rellieri e dalle consorelle (che ne può essere verificata da l’oggetto di un’eventuale con- lanza verso le popolazioni più indossano una divisa molto si- qualunque cittadino presso tesa giuridica o di una possibi- bisognose, soprattutto in alcu- mile a quella delle volontarie Cavalieri e Dame, i Membri l’Ufficio della Conservatoria dei le operazione immobiliare: ne zone dell’Africa. della Croce Rossa). dell’Ordine in tutto il modo registri immobiliari di Acqui l’Oratorio Don Bosco è un luo- Mons. Paolino Siri, parroco delle loro mamme, ringrazia- E ciò in quanto, da sempre, sono circa 13.500; a questi si Terme; al momento pertanto i go del territorio e dello Spirito, della cattedrale ed il canonico mo di cuore tutte le persone l’assistenza agli ammalati ed devono aggiungere i nume- riferimenti ad una compraven- appartiene in tutti i sensi alla Antonio Masi parroco di Cristo che si sono impegnate in que- ai poveri, nonché la difesa del- rosi volontari che collabora- dita e quindi al pagamento di Comunità del nicese: da sem- Redentore, che hanno tra- sto progetto che non finisce la fede nel contesto della Chie- no con l’Ordine pur senza un prezzo da parte della Curia pre generazioni di ragazzi si scorso alcuni anni del loro mi- qui ma, ovviamente, continua sa Cattolica, son prerogativa farne parte, e coloro che non non trovano, nel nostro ordina- sono formate per la vita priva- nistero sacerdotale in terra di perchè la situazione nei paesi dell’Ordine di Malta. sono ancora stati ammessi, mento giuridico, alcun riscon- ta e pubblica ispirandosi agli missione, sempre ci hanno africani è sempre molto dram- Un po’ di storia pur desiderandolo). tro apprezzabile; insegnamenti del Santo. sollecitato ad aiutare e soccor- matica e moltissime sono le La sua nascita risale al 1048 Nella basilica della Vergine b) nell’atto di donazione è Allo stesso tempo non si rere in diversi modi questi no- persone bisognose di aiuto ed con il nome di Ordine di San La tre giorni alla Santa Casa stabilito che “l’Istituto Salesia- può dimenticare che l’ Oratorio stri fratelli, soprattutto gli abi- assistenza. Giovanni di Gerusalemme, di Loreto ha visto riunite dele- no San Lorenzo”... “dona”.. “il è stato costruito ed è cresciuto tanti del Burundi e i loro bimbi Occorrono moltissime altre una comunità monastica che si gazioni provenienti da tutta Ita- complesso edilizio individuato grazie all’operosità delle asso- che molto spesso, vivono in coperte e quindi altra lana, di occupava e gestiva l’ospedale lia, accompagnanti i loro assi- come oratorio Don Bosco”.. “il ciazioni e famiglie nicesi, ai lo- completa indigenza e hanno tutti i tipi di spessore. per l’assistenza dei pellegrini stiti. tutto come si trova e risulta in ro contributi e finanziamenti. bisogno di tutto; l’invito è sta- Chiunque desidera collabo- in Terra Santa; essa diviene in- La delegazione di Torino e fatto, destinato ad uso pasto- Oggi la via indicata da Don Bo- to favorevolmente accolto e rare può chiedere informazioni dipendente sotto la guida del Piemonte era composta da rale ed attività connesse; uti- sco, ancora attuale, non deve oggi possiamo dare una bella alla signora Sara Ivaldi, titolare suo fondatore il Beato Gerar- 110 persone; la Delegazione lizzato quindi come elemento essere abbandonata per co- notizia: dal mese di maggio a dell’edicola di Piazza italia: ci do; con la Bolla di Papa Pa- di Genova e Liguria, alla qua- di aggregazione pastorale, cul- struire inutili palazzi ma al con- settembre un gruppo di signo- si può rivolgere a lei, in edico- squale II del 15 febbraio 1113, le fanno capo anche alcuni turale e sociale”… “garantisce trario dovrebbe essere da re, armate di una buona e lo- la, tutti i giorni feriali nella pri- l’Ospedale diviene un ordine Cavalieri dell’Acquese, era ancora … la Diocesi di Acqui, esempio per le future determi- devole dose di capacità, pa- ma parte della mattinata, op- religioso laicale, con i Cavalie- composta da 120 persone; in che l’immobile medesimo ver- nazioni della Diocesi come zienza e disponibilità ad offrire pure nella chiesa di Sant’Anto- ri legati dai tre voti monastici, tutto tra Cavalieri, Dame, col- rà sempre destinato ad uso previsto dalla nota pastorale il loro tempo prezioso in una nio, tutti i giovedì prima o dopo di povertà, castità e obbedien- laboratori ed ammalati i parte- compatibile con i caratteri sto- delle CEI “Il laboratorio dei ta- gratuita opera di bene per il la funzione che inizia alle ore za. cipanti sono stati oltre un mi- rici - artistici – ambientali -ar- lenti” che tratta del valore e la prossimo, hanno confezionato 17 e termina alle 18,30. Nato il Regno di Gerusalem- gliaio. chitettonici”; missione degli oratori nel con- 130 magnifiche e soffici coper- Ancora un sentito e caloro- me, all’epoca delle Crociate, Il Cardinale Paolo Sardi è c) la richiesta di variazione testo dell’educazione alla vita te di lana che tra pochi giorni so ringraziamento a coloro che alla missione ospedaliera l’Or- sempre stato presente a tutte urbanistica del sito Oratorio buona del Vangelo». saranno spedite proprio nel già hanno collaborato a questa dine aggiunse quella, anche le varie funzioni, e con il Gran Don Bosco avanzata dalla Cu- Per il Comitato Pro Oratorio Burundi ove avvolgeranno con bella iniziativa ed un grazie an- militare, della difesa della fede, Maestro ha consumato i pasti ria di Acqui, richiesta che da Don Bosco di Nizza il loro caldo tepore 130 bambi- ticipato a chi inizia adesso in seguito adottando la bianca nel Refettorio Comune, insie- progetto depositato presso gli Monferrato, il Presidente ni. questo bel percorso di volon- Croce Ottagona, che ancora me agli ammalati che erano uffici del Comune di Nizza, al Luigino Torello A nome di questi bimbi e tariato! (e.b.) oggi è il suo simbolo. serviti ed aiutati dalle conso- Perduta Gerusalemme, le relle. isole di Cipro, Rodi ed infine, Per gli ammalati i tre gior- dal 1530, Malta (sino al perio- ni del Pellegrinaggio costi- Sindone, nuove ricerche sul meccanismo do napoleonico) divennero le tuiscono motivo di gioia e di sedi del Gran Maestro dell’Or- fede, un momento di forte dine, che dal 1834 dimora a spiritualità che allevia un po- di creazione dell’immagine Roma (Palazzo Magistrale e la co le sofferenze quotidiane; Villa Magistrale si trovano sul per gli accompagnatori le fa- colle Aventino). tiche del lavoro di assisten- Tornerà ad essere mostrata S. E. il Cardinale Paolo za sono abbondantemente al mondo, a Torino ovviamen- Sardi, nativo di Ricaldone, compensate dalla soddisfa- te, dal 19 aprile al 24 giugno ne è l’attuale Patrono, inca- zione di poter constatare la 2015. rico molto delicato ed impe- gratitudine degli assistiti, tal- Sessantasette giorni per gnativo perché attualmente volta espressa a chiare let- ammirare il grande mistero le delegazioni son diffuse in tere, talvolta inespressa a della Sindone, il Sacro velo. tutti i continenti, con attività parole, ma chiaramente visi- Proprio sulla scia della riacce- assistenziali innumerevoli (tra bile nei loro volti. sa passione per il mistero del- la Sindone, Bari ha ospitato un workshop di sindonologi pro- Calendario diocesano venienti da tutto il mondo. Gli esperti, docenti, scienziati, Domenica 9 - Alle ore 11 il Vescovo celebra la S.Messa nella geologi, iconografi e fisici, han- chiesa parrocchiale di Castelboglione, nel centesimo anniversa- no portato idee e progetti inno- po futuro, rispetto ad altre che la storia dell’umanità e come le è più che positivo e porta a rio della dedicazione al culto. vativi sul metodo scientifico di sono state accantonate. Non tale ha subito tutta una serie di sviluppi futuri: “Ci saranno al- Da lunedì 10 a giovedì 13 novembre il vescovo è ad Assisi per ricerca e analisi del tessuto di possiamo dare la risposta defi- contaminazioni. La Sindone è tre occasioni di proseguire l’Assemblea straordinaria dei Vescovi italiani sul tema: “La for- Cristo. L’evento, dal titolo “Ad- nitiva a quelle che sono le una cosa che vive con noi per- questi discorsi anche in vista mazione permanente del Clero”. vances in the Shroud in- semplicistiche aspettative dei ciò è evidente che bisogna della prossima ostensione del Mercoledì 12 - Dalle ore 9,45 alle ore 12 nell’aula magna del vestigation 2014”, è stato or- più perché la materia è molto pensare a metodiche peculiari Velo Sacro. La faccenda dal Seminario: ritiro spirituale del clero. ganizzato dall’Università degli complicata e fortemente inter- data la altrettanto peculiarità punto di vista scientifico è SANTE MESSE Studi “Aldo Moro” e dal Poli- disciplinare. dell’oggetto”. sempre aperta proprio perché ACQUI TERME tecnico di Bari grazie a Fran- La questione pone delle pro- Una storia mai chiusa non c’è un contatto diretto con Giornata cesco Lattarulo, ordinario nel blematiche piuttosto difficili dal Tra i relatori del workshop la Sindone”. della carità dipartimento di ingegneria elet- punto di vista scientifico che al c’era anche Don Domenico Il Congresso infatti si pone Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. trica e dell’informazione e sin- momento presentano delle dif- Repice, esperto di iconografia come una naturale ed impor- 0144 322381. Orario: fer. 7.30, 18; donologo e di Dario Petri, pre- ficoltà di interpretazione. Ci e presidente dell’associazione tante anteprima della prossima Acqui Terme. Le persone pref. 18; fest. 8, 10,30, 12, 18. sidente della sezione Italia del- piace pensare che alcune di Amici romani della Sindone: ostensione della Sindone di ele famiglie in difficoltà nella San Francesco - piazza S. - la Ieee (l’Institute of electrical queste linee intraprese siano “Al convegno sono arrivate Torino che attirerà milioni di nostra città sono in aumento a sco - Tel. 0144 322609. Orario: fer. and electronic engineering che quelle che possono condurre tantissime proposte di inter- pellegrini, visitatori e cultori causa della crisi che non ac- 8.30, 18 (17.30 inv); fest. 8.30, 11, raggruppa a sé i migliori stu- ad una visione avanzata di venti da tutto il mondo. Sono della materia da tutto il mondo. cenna a finire. 18 (17.30 inv). diosi e ricercatori di tutto il quello che può essere, ad stati presentati interessanti La ricerca scientifica, quindi, La San Vincenzo Duomo Madonna Pellegrina - c.so Bagni mondo del settore dell’inge- esempio, il meccanismo di for- idee e interessanti progetti, co- è giusto che vada avanti. In che da sempre ha a cuore 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. gneria elettrica ed elettronica). mazione dell’immagine”. me per esempio quello di Nel- fondo fu Benedetto XVI stes- l’aiuto ai fratelli, poiché i fondi 8.30, 17.30; pref. 18.30; fest. 11, Il workshop ha, così, cercato di La due giorni di lavori ha co- lo Balossino che ha presenta- so, quando era ancora Prefet- non bastano purtroppo a sod- 18.30. dare linee guida più efficaci sì dimostrato che esistono to un progetto che spera di to per la dottrina della Fede, disfare le richieste, chiede Cristo Redentore - via San Defen- nell’ampio fronte della ricerca. nuove tecniche di analisi della realizzare per una nuova cam- che disse: “Se l’uomo non può dente, Tel. 0144 311663. Orario: fer. La Sindone Sindone. Il problema sta nel- pagna fotografica della Sindo- più interrogarsi ragionevol- nuovamente alla cittadinanza e pref. 16.30; fest. 8.30, 11. un contributo, anche piccolo, non è solo un reperto l’accesso al Santo Velo: “Ciò ne con sistemi moderni di mente sulle cose essenziali Addolorata - p. Addolorata. Orario: che servirà ad acquistare ge- fer. 8.30; fest. 9.30. La prova provata della sua che non è possibile fare oggi è scannerizzazione. Io, insieme della sua vita, allora egli non innalza la ragione, ma le toglie neri alimentari di prima neces- Santo Spirito - via Don Bosco - Tel. autenticità ancora non c’è sta- una rivisitazione dei metodi di a Emanuela Marinelli, don An- sità. 0144 322075. Orario: fest. 10. ta ma all’evento barese gli datazione che sono quelli che drea di Genua della diocesi di dignità. Le offerte potranno essere Santuario Madonnina - Orario: esperti hanno portato idee potrebbero avere un carattere Napoli e Ivan Polverari che è Non c’è alternativa: scienza effettuate nelle messe dei gior- Orario: fer. 17; pref. 17; fest. 10. nuove, test all’avanguardia e predominante e definitivo. un iconografo di Roma abbia- e religione devono ritornare in- ni 8 e 9 novembre in tutte le Sant’Antonio (Pisterna) - Orario: teorie mai formulate prima. Perché servirebbe avere a mo presentato una ricerca sul- sieme, senza dissolversi l’una chiese. gio. 17. A fare un bilancio dei lavori disposizione nuovi campioni. la figura di Giuda Taddeo cer- nell’altra”. (a.d.) Quanto raccolto verrà sud- Santuario Madonnalta - Orario: del workshop è l’organizzato- Cosa difficile poiché la Santa cando di trovare le tracce let- diviso fra le associazioni ca- fest. 9.30. re, Francesco Lattarulo: “Il Sede non fa accedere agevol- terarie e iconografiche della ritative della città (Centro di Cappella Ospedale - Orario: fer. workshop è stato, come del re- mente alla Sindone. Sindone basandoci sulla vi- Messa Ascolto, Mensa della frater- 17.30; prefest. 18.15. sto ci aspettavamo, un contri- Ma ci siamo resi conto che cenda del Mandylion, che per nità, San Vincenzo Duomo e Cappella Carlo Alberto - borgo Ba- buto ulteriore negli studi sindo- la Sindone non è un reperto molti potrebbe essere la Sin- ad Ovrano San Vincenzo San France- gni - Orario: fest. 17.30. nici. archeologico che è stato se- done. Abbiamo visto, così, at- sco). Lussito - Tel. 0144 329981-388 Si stanno sviluppando sem- polto per migliaia di anni, poi traverso testi apocrifi e non so- Solo per domenica 9 no- L’associazione conta molto 3886012. Orario: fest. 11. pre più delle linee di ricerca ri- riesumato e poi datato. lo, il percorso di Giuda Tad- vembre la messa parrocchiale sulla generosità di tutti e rin- Moirano - Tel. 0144 311401. Orario: tenute, in qualche modo, im- La Sindone è un oggetto deo”. di Lussito sarà celebrata ad grazia di cuore. fest. 11. portanti e suscettibili di svilup- che ha sempre convissuto con Anche per lui il bilancio fina- Ovrano alle ore 11,15. L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 7

Scrive Matteo Ravera Organismo Unitario dell’Avvocatura CENTRO «Perché sono uscito L’avv. Paolo Ponzio MEDICO 75° da Fratelli d’Italia» nella Giunta dell’Oua odontoiatria e medicina estetica Acqui Terme. Riceviamo e Acqui Terme. Venerdì 31 vocatura rappresenta un si- pubblichiamo: ottobre scorso si sono tenute gnificativo riconoscimento del «Sono Matteo Ravera, di a Roma le elezioni degli orga- peso e dell’importanza anche ODONTOIATRIA anni 24, consigliere comunale, ni direttivi dell’Organismo Uni- degli avvocati provenienti da- Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra che alle ultime elezioni ha rac- tario dell’Avvocatura (O.U.A.), gli Ordini periferici, come Dott.ssa Daniela Baldizzone Odontoiatra colto 69 consensi da parte dei all’esito delle quali l’avv. Paolo quello acquese, ancorché in Dott. Angelo Grasso Odontoiatra cittadini acquesi. Ponzio del Foro Acquese è fase di estinzione a seguito Dott. Roberto Salvati Odontoiatra Approfitto della sempre at- stato eletto quale componente dalla soppressione del Tribu- Dott. Cesare Ferrando Odontoiatra tenta disponibilità de L’Ancora della Giunta, con la carica di nale. Dott. Eugenio Trestin Odontoiatra per rendere noto alla cittadi- Tesoriere. Grande soddisfazione nel Dott.ssa Ottavia Fonte Igienista dentale nanza acquese i motivi e le L’O.U.A. è stata costituita foro acquese: “In una nazione cause che mi hanno portato, dal Congresso Nazionale Fo- che spesso privilegia le racco- •PREVENZIONE (CON RICHIAMI PERIODICI) mio malgrado, a lasciare il rense sin dal 1994, quale sog- mandazioni ed i sotterfugi, per •PRIMA VISITA, RX ORTOPANORAMICA partito Fratelli d’Italia e aderi- getto rappresentativo di tutta una volta tanto si riconoscono E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO re al gruppo consiliare Libera- l’avvocatura italiana, con lo giustamente la serietà ed il • PROTESI FISSA SU IMPIANTI ANCHE IN GIORNATA li Progressisti con i colleghi specifico compito di interveni- merito, che premiano un valo- Patrizia Poggio e Francesco re costantemente nel dibattito roso collega, il quale da tempo •PROTESI MOBILE (PER ARCATA) DA € 650 Bonicelli. politico, in esecuzione dei de- si dedica con attenzione e sa- •IMPIANTI OSTEOINTEGRATI € 450 Per meglio spiegare ciò, de- liberati del Congresso Nazio- crificio alla difesa dei valori del- • CAPSULE METALLO CERAMICA € 450 vo sintetizzare il mio percorso nei rapporti interpersonali e nale, nonché delle istanze e la classe forense, oltre che al- •RIPARAZIONI E RIADATTAMENTO PROTESI IN POCHE ORE politico. non sono state intraprese delle proposte provenienti da l’attività legale, che coltiva con •DETARTRASI € 50 Ho iniziato già da studente azioni correttive e provvedi- tutte le componenti dell’Avvo- grande passione ed elevata •SBIANCAMENTO DENTALE € 175 liceale ad appassionarmi a te- menti adeguati: la rimborsopo- catura, rappresentata nell’or- professionalità; allorché lo mi politici, etici, civili e sociali: li piemontese ne è testimo- ganismo attraverso i delegati avevo proposto al distretto pie- •TERAPIE CON LASER a 17 anni sono stato eletto nianza, al di là di quello che la eletti da tutte le regioni del montese nel corso del Con- • Per i più piccoli: TRATTAMENTI presidente della Consulta Pro- magistratura sanzionerà. I Paese: il tutto al fine di contri- gresso Nazionale tenutosi a AL FLUORO E SIGILLATURE DENTALI vinciale degli Studenti. Duran- miei amici sostenitori più volte buire in modo costruttivo ad Bari nel 2012, avevo ricevuto te il mandato biennale oltre ad mi hanno lamentato le loro una riforma razionale ed orga- una entusiastica adesione di APERTI TUTTO L’ANNO occuparmi di problematiche esternazioni in merito. nica della Giustizia, e di assi- tutti i colleghi, che già lo cono- Dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-17 studentesche, mi sono attivato È una decisione molto sof- curate ai cittadini una tutela scevano per l’attenta opera per istituire e commemorare, ferta, considerando il perma- rapida ed effettiva, in momen- prestata come segretario per la prima volta in provincia nere di stima e amicizia nei to di notevole crisi dell’intero dell’Unione Regionale”: è il di Alessandria, il turpe eccidio confronti della Meloni e del di- sistema giudiziario. commento dell’avv. Piero Pi- degli italiani dalmati nelle foi- rigente nazionale Emanuele L’avv. Ponzio era stato elet- roddi, presidente dell’ordine AMBULATORIO be, volutamente oscurato per Locci, ma necessaria per ri- to all’assemblea dell’O.U.A., degli avvocati di Acqui Terme. anni in Italia, e per ricordare il spetto della dignità umana e per il secondo biennio, nel Sono stati altresì eletti nella INFERMIERISTICO sacrificio del brigadiere dei dei valori in cui credo. Congresso Nazionale Foren- giunta dell’O.U.A., quale Pre- Carabinieri Salvo D’Acquisto, Inoltre, più in dettaglio, non se, tenutosi a Venezia dal 9 sidente, l’avv. Mirella Casiello TERAPIE A DOMICILIO 7 GIORNI SU 7 ucciso dai nazisti. si è verificata una presa di po- all’11 ottobre scorso, dai dele- del Foro di Taranto, nonché, (FESTIVI SU PRENOTAZIONE) Quando, successivamente, sizione energica per una politi- gati del distretto piemontese quali vice presidenti, gli avv.ti ho deciso di dare la mia fidu- ca di risanamento e rivisitazio- (che comprende gli attuali 10 Pietro Faranda (Foro di Mila- La struttura è dotata cia a Fratelli d’Italia, partito di ne dei rimborsi ai politici, né è Tribunali del Piemonte ed il no) e Vincenzo Improta (Foro centro destra fondato da Gior- stato favorito un sostegno per Tribunale di Aosta), unitamen- di Napoli), quale segretario di sala chirurgica ambulatoriale gia Meloni e Guido Crosetto, dare avvio dopo anni di incuria te ad altri tre colleghi di altri l’avv. Stefano Radicioni (Foro Responsabile Dott.ssa Paola Monti l’ho fatto perché ho ritrovato a scelte operative e concrete Fori. di Roma), e quali componenti Medico Chirurgo Odontoiatra molte delle battaglie in cui che avrebbero dovuto favorire Oltre ad un attestato di sti- l’avv. Carola Barbieri (Foro di continuo a credere, tra cui un lo sviluppo termale e turistico ma nei confronti del nostro Isernia), l’avv. Maurizio Condi- NUOVO POLIAMBULATORIO PLURISPECIALISTICO livello equo di tassazione per di Acqui, con la nascita di nuo- concittadino (già consigliere potero (Foro di Reggio Cala- famiglie e imprese, l’incandi- vi posti di lavoro. Come del re- dell’Ordine dal 1996 e Teso- bria), l’avv. Patrizia Graziani DOTT. ROBERTO NICOLINI DOTT. ALFREDO BELLO dabilità a vita per i politici che sto ha più volte manifestato riere dal 2006 al 2012 ), l’ele- (Foro di Forlì/Cesena) e l’avv. Medico Chirurgo Medico Chirurgo rubano, la revoca delle pen- con giusta animosità lo stesso zione dell’avv. Ponzio ad una Salvatore Monreale (Foro di Specialista in otorinolaringoiatria Specialista in neurologia sioni d’oro e dei vitalizi, il fa- Sindaco Bertero, e non solo. delle massime assise dell’Av- Caltanissetta). DOTT. EMILIO RAPETTI DOTT. RIZIERO ZAMBONI vorire e incentivare il lavoro È un periodo storico com- Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in dermatologia sia dei giovani che dei meno plesso e complicato, ma non Specialista in oculistica giovani, la tutela dell’ambiente bisogna nascondersi dietro più Congratulazioni e venereologia ecosostenibile, l’incremento o meno occulti privilegi, che DOTT. DOMENICO OTTAZZI DOTT. RENZO ORSI del turismo acquese. non hanno ragione di essere, I colleghi Maria Vittoria Buffa, Carlo De Lorenzi, Marina Icardi, Medico Chirurgo Medico Chirurgo Non per niente, ho fondato né tanto meno dietro un laco- Alessandro Levratti, unitamente al personale di segreteria e a Proctologia Spec. in microchirurgia articolare il primo comitato di Fratelli nico e passivo lassismo. tutti i collaboratori dello Studio Legale Associato di Via C. Batti- Specialista in chirurgia vascolare Chiururgia della mano, spalla d’Italia in Acqui Terme. Non mi voglio arrogare a di- Ortopedia e traumatologia sti n.9, porgono le proprie vivissime congratulazioni all’avv. Pao- DOTT. Il mio percorso è sempre fensore unico del bene dei cit- lo Ponzio per la prestigiosa nomina a componente della Giunta GIANCARLO MONTORIO DOTT. VITTORIO MARCHESOTTI stato illuminato da trasparen- tadini, né a ritenere di essere dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, avente sede a Roma, Medico Chirurgo za, speranza, serenità e con- un portatore di verità assolute. con la carica di tesoriere. Medico Chirurgo Allergologo Specialista in medicina legale tro ogni forma di violenza. Credo fermamente che con Al neo eletto i migliori auguri per l’impegnativo incarico, con la e delle assicurazioni Ma in ambito regionale la si- umiltà, educazione, rispetto, certezza che la serietà e la competenza che hanno sempre con- Specialista in pediatria tuazione è cambiata. Sono ve- professionalità e determina- traddistinto il suo operato e tutta l’attività lavorativa caratterizze- DOTT. VALERIO GRAZIANI DOTT.SSA LAURA SIRI Podologo nute meno quelle aspettative zione si possa dare inizio a ranno anche tale ulteriore compito. Medico Chirurgo di serietà, coerenza, dignità, quel rinnovamento non solo a Davvero buon lavoro Paolo: trasferisci a Roma il messaggio di Specialista in neuropsichiatria DOTT. GIANFRANCO GIFFONI rispetto delle istituzioni, ma parole, che tanti politici richia- serietà, competenza e preparazione degli avvocati dei piccoli fo- infantile Medico Chirurgo soprattutto rispetto per coloro mano ma che non osservano. ri, anche soppressi! Flebologia - Linfologia che hanno perso il posto di la- Voglio dare il mio piccolo DOTT.SSA CHIARA ROSSI Angiologia medica voro e non sanno come soddi- contributo a servizio dei citta- Orario biblioteca civica Biologa nutrizionista Specialista in chirurgia generale sfare le necessità primarie del- dini acquesi. PROF. DOTT. DOTT. GIULIO MAGGI la propria famiglia. Grazie per l’attenzione». DOMENICO GRAZIANO Medico chirurgo Matteo Ravera C’è stata una caduta di stile La Biblioteca Civica di Acqui Terme, sede nei locali de La Fab- Medico Chirurgo Specialista in chirurgia generale Master universitario chirurgia brica dei libri di via Maggiorino Ferraris 15, (tel. 0144 770267 - e- Chirurgia del piede e della caviglia mail: [email protected], catalogo del- e medicina estetica Studiare in modo efficace Specialista in ortopedia la biblioteca on-line: http://www.librinlinea.it) dal 15.9.2014 al DOTT. FEDERICO BORTOLOTTI 12.6.2015 osserva il se guente orario: lunedì, martedì, mercole- DOTT.SSA Medico Chirurgo Acqui Terme. Il Centro Servizi didattici “Il Mosaico” di Galle- dì e giovedì 8.30 - 12.00; 14.30 - 18.00; venerdì 8.30-12.00. LUISA PIETRASANTA Specilizzato in otorinolaringoiatra ria Garibaldi 11, comunica che in data 13 novembre dalle ore Medico Chirurgo DOTT. FRANCO ELISEO 18.30 si terrà presso la propria sede un incontro per genitori, in- Specialista in psicoterapia segnanti e chiunque ai interessi di difficoltà e disturbi dell’ap- Medico Chirurgo cognitivo-comportamentale Chirurgia Vertebrale prendimento dal titolo “Studiare in modo efficace”. Spec. in ortopedia e traumatologia Dopo la presentazione del Centro Servizi didattici, si passerà DOTT. SILVIO NOVIELLI all’illustrazione di un metodo che riguarda l’organizzazione e l’ot- Medico Chirurgo DOTT. EMILIO URSINO timizzazione delle risorse per lo studio. Basandosi anche sul te- Spec. in anestesia e rianimazione Medico Chirurgo Specialista in neurologia sto di Friso, Amadio, Paiano, Russo e Cornoldi: “Studio efficace DOTT. DIEGO BARUZZO per ragazzi con DSA” (2011, Edizioni Erickson), Francesca La- Già primario neurologico Medico Chirurgo ospedale di Alessandria gomarsini, psicologa specializzata in difficoltà e disturbi dell’ap- Dietologia - Elettrocardiogrammi prendimento, parlerà della possibilità, per i bambini con queste Specialista in medicina DOTT. CARLO IACHINO problematiche, di imparare un metodo efficace di studio. Medico Chirurgo È possibile, infatti, insegnare ai bambini che hanno difficoltà PROF. DOTT. Proctologia - Senologia oppure un vero e proprio disturbo specifico, le strategie più effi- AURELIO STORACE Specialista caci per imparare come i compagni, ricorrendo ove necessario Medico Chirurgo in Chirurgia generale alla lettura sistematica e mettendo in atto tutti i comportamenti Libero docente in patologia Specialista in Chirurgia che possono consentire uno studio efficace. ostetrica e ginecologia apparato digerente Si parlerà di programmazione del materiale da studiare, del Specialista in ostetricia-ginecologia ed endoscopia digestiva controllo del tempo, dell’uso efficace del diario, di come impara- Medicina costituzionalistica DOTT. DANILO DIOTTI re a prendere appunti e come studiare sul libro di testo senza di- ed endocrinologia Logopedista sperdere inutili energie ed evitando di rendere il tempo dello stu- dio un vero e proprio incubo! DOTT. DANIEL JOY PISTARINO PROF. DOTT. MARCO BENAZZO Sarà possibile partecipare alla discussione con esempi e casi Psicologo Medico chirurgo Specialista in otorinolaringoiatria personali per animare la discussione. DOTT. VALDEMARO PAVACCI Per partecipare contattare la segreteria didattica del Centro: Medico Chirurgo DOTT.SSA tel. 339/7505560 oppure [email protected]. FRANCESCA LAGOMARSINI Medicina manuale Psicologa Orario dell’ufficio IAT DOTT. MICHELE GALLIZZI DOTT. MAURIZIO CELENZA Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in mesoterapia Specialista in ortopedia Acqui Terme. L’ufficio IAT (informazione ed accoglienza turi- antalgica ed estetica e traumatologia stica), sito in piazza Levi 12 (palazzo Robellini), osserva da no- vembre a marzo il seguente orario: dal lunedì al sabato 9.30- Via Galeazzo, 33 - Acqui Terme - Tel. e fax 0144 57911 12,30 e 15.30-18.30. www.centromedico75.it - email: [email protected] Al giovedì pomeriggio solo consultazione. Domenica e festivi chiuso (tranne l’8 dicembre). L’ufficio resterà chiuso nel mese di Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti gennaio. Medico Chirurgo Odontoiatra Tel. 0144 322142, fax 0144 770288, e-mail: [email protected] Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme - www.comuneacqui.com L’ANCORA 8 9 NOVEMBRE 2014 ACQUI TERME

Ricordati dal Lions Club Acqui e Colline Acquesi Dal 16 novembre a palazzo Robellini I 200 anni della compagnia Carabinieri di Acqui I Carabinieri nell’arte e nella tradizione popolare

Acqui Terme. “I Carabinieri vita di intere popolazioni. La nell’arte e nella tradizione po- mostra rappresenta dunque polare” sarà il filo conduttore di l’occasione giusta per cono- una interessante mostra orga- scere più da vicino il lavoro nizzata dal Comando Compa- svolto quotidianamente dai gnia carabinieri di Acqui Ter- Carabinieri, in particolar modo me, il Comune di Denice e ad Acqui Terme dove il rappor- l’Associazione Culturale Onlus to con la cittadinanza è più “Alamari e Mostrine” di Sessa- stretto che mai. me”. Si tratta di una mostra na- Queste le coordinate per zionale itinerante che verrà partecipare all’inaugurazione inaugurata domenica 9 no- della mostra: sala d’arte palaz- vembre e che è stata organiz- zo Robellini, domenica 9 no- zata in occasione del Bicente- vembre ore 17.30. Le opere Acqui Terme. Lo scorso sa- presentando quindi l’opuscolo Sovrano del Collare della San- nario della fondazione dell’Ar- esposte potranno poi essere bato 1 novembre è stata inau- pubblicato sempre a cura del tissima Annunziata e nel 1913 ma dei Carabinieri. Alla mo- ammirate fino al 16 novembre gurata la mostra dedicata al- Lions Club sui duecento anni gli fu concesso sempre dal So- stra, che rimarrà aperta al pub- con il seguente orario: tutti i l’Arma dei Carabinieri e alla lo- della presenza di un Presidio vrano il titolo comitale. A se- blico fino al 16 novembre, par- giorni dalle 10 alle 12 e dalle ro presenza sul territorio ac- dei Carabinieri ad Acqui, illu- guire Mario Arosio, in rappre- tecipano una quarantina di ar- 17 alle 19. quese da 200 anni, allestita a strante tra le altre cose le va- sentanza dell’Amministrazione tisti liguri e piemontesi, i quali Gi. Gal. cura del Circolo Numismatico riazioni dell’ubicazione del co- Comunale di Trisobbio, ha fat- si sono espressi utilizzando e Filatelico acquese e dall’As- mando nel tempo e i perso- to una breve allocuzione sui tutte le tecniche possibili. Dal sociazione Culturale Alamari e naggi famosi che ivi sono tran- Carabinieri Reali a Cavallo, tradizionale dipinto ad olio su Ventennale del Mostrine di Sessame, presso sitati. Successivamente sem- Giovanni Boccaccio, primo ca- tela con colori caldi e di imme- le sale espositive di Palazzo pre il Presidente Fabrizio Gril- rabiniere caduto nell’adempi- diata presa sul pubblico, alla Circolo Ferrari Robellini. L’apertura è stata lo ha presentato i vari ospiti il- mento del dovere e Giovan ceramica plasmata a basso ri- preceduta da un convegno or- lustri che si sono avvicendati Battista Scapaccino, prima lievo, fino ad arrivare al vetro Acqui Terme. Alle ore 21 di ganizzato dal Lions Club Acqui con le loro testimonianze e no- Medaglia d’Oro al valore mili- ma dei Carabinieri. Durante la dipinto o fuso alla scultura in venerdì 7 novembre, nella se- e Colline Acquesi, presso la zioni alla manifestazione. Per tare. Una curiosità: Incisa Bel- visita il Presidente e i Soci pre- terracotta smaltata. La mostra de di via XX settembre 10 - Ac- sala conferenze di Palazzo primo ha parlato il Generale di bo, paese natale di Giovan senti del LC Acqui e Colline sarà dunque un omaggio ai qui Terme, si festeggerà il ven- Robellini, in cui sono stati ri- Divisione, a riposo, Giovanni Battista Scapaccino, divenne Acquesi hanno ricordato l’im- Carabinieri, da ormai due se- tennale del Circolo artistico cordati i duecento anni della Battista Giacchero, che ha illu- nel 1928 Incisa Scapaccino in portanza di guardare al futuro coli in prima linea per proteg- culturale Mario Ferrari. fondazione della Benemerita, strato con fervore la storia e gli suo onore. A conclusione il ricordandosi però sempre del- gere i cittadini, ma anche al- Fondato nel 1994 e intitolato istituita per l’esattezza il 13 lu- attuali compiti dell’Arma, a se- prof. Andrea Mignone ha pre- le proprie radici, delle proprie l’arte, in tutte le sue espressio- all’artista acquese del ferro glio 1814 ma soprattutto i due- guire la sig.ra Maria Gabriella sentato il Maggiore Alessandro tradizioni e seguendo l’esem- ni. Dal punto di vista linguisti- battuto, da subito il Circolo cento anni della presenza in Ripa di Meana, ha raccontato Negri di Sanfront, ponzonese, pio degli eroi di cui l’acquese è co ed espressivo c’è chi ha Ferrari si è inserito nella vita Acqui di una Compagnia Ca- la sua esperienza di “figlia del- e la carica di Pastrengo di cui molto ricco. proposto immagini figurali sul- culturale della città tenendo fe- rabinieri. l’Arma” in quanto figlia del fu fu l’artefice, che salvò la vita al Il Presidente Fabrizio Grillo, le attività svolte dai Carabinie- de, con le sue numerose ini- Infatti, vi è una lettera datata Generale Umberto Ripa di Re Carlo Alberto, che incauta- infine ricorda che sabato pros- ri dalla fondazione dell’Arma, ziative artistiche e culturali, al 13 agosto 1814 in cui il Co- Meana, comandante della mente si era troppo esposto al simo 8 novembre, presso la Bi- avvenuta il 13 luglio 1814, ai proposito di favorire una più mando dell’Arma chiedeva Compagnia dei Carabinieri ac- nemico. blioteca Civica di Acqui Terme giorni nostri. Infatti si possono diffusa e profonda conoscenza all’Amministrazione Comunale quesi alla fine degli anni venti. Nella settimana successiva, “La fabbrica dei libri” vi sarà la percorrere vari momenti del- delle arti plastiche e figurative. che allora era Provincia, i locali Si è poi avvicendato Benedet- dal 3 al 7 novembre, oltre 500 premiazione dei vincitori del l’attività svolta da un Corpo mi- Tutto ciò è stato reso possi- con relativo mobilio, ove poter to Spingardi, pronipote del Ge- ragazzi delle scuole primarie e concorso internazionale “Un litare che, oltre a contribuire al- bile dall’impegno dei sempre alloggiare un Sottotenente con nerale Paolo Spingardi, che ol- secondarie di primo grado ac- Poster per la Pace” che que- la difesa dello Stato in tempo più numerosi associati e dal relativo destriero, un Brigadie- tre essere Comandante Gene- quesi, su invito del LC Acqui e st’anno ha come tematica “Pa- di guerra, in tempo di pace ha sostegno mai mancato da par- re a piedi, e sei Carabinieri a rale dei Carabinieri, fu nomi- Colline Acquesi ed accettato ce Amore e Comprensione”, l’incarico di vigilare sulla con- te delle amministrazioni comu- piedi. Il Presidente del Lions nato Ministro della Guerra nel con entusiasmo dai vari Diri- concorso riservato agli allievi servazione della pubblica e nali succedutesi. Club Acqui e Colline Acquesi, 1909. Egli diede un importante genti Scolastici, hanno visitato delle scuole secondarie di pri- privata sicurezza. Altre imma- Alla serata sono benvenuti Fabrizio Grillo, ha aperto la contributo all’ammodernamen- la mostra e hanno ricevuto dal mo grado di cui il LC Acqui e gini invece raccontano come i sia i soci del passato che quel- manifestazione ringraziando le to dell’esercito, con nuove arti- LC Acqui e Colline Acquesi il Colline Acquesi è promotore Carabinieri si siano distinti an- li attuali, oltre ai simpatizzanti numerose autorità militari, civi- glierie, aeroplani, dirigibili e mi- fascicolo citato in precedenza locale. Tutta la popolazione è che nei momenti in cui le cala- e a coloro che desiderino co- li (oltre 30 Sindaci dei paesi li- tragliatrici. Il Generale Spin- sulla Compagnia di Acqui e un invitata a festeggiare questi mità naturali come alluvioni e noscere da vicino la realtà del mitrofi) e religiose presenti, gardi fu insignito nel 1912 dal altro piccolo opuscolo sull’Ar- nostri piccoli artisti in erba. terremoti, hanno sconvolto la Circolo Ferrari. Dott. Sergio Rigardo MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 Nizza Monferrato - Via Carlo Alberto, 81

[email protected] http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html TERAPIA CON ONDE D’URTO

Si tratta di onde ad alta energia sonora trasmesse attraverso la Indicazioni pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla tività antinfiammatoria accele- rando i processi riparativi. Utile Epicondilite laterale di gomito nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca e nelle diverse patologie del piede. Tendinite post-traumatica di ginocchio Vantaggi • Alta tollerabilità, grazie ad ap- Tendinite del rotuleo parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille zione. Fascite planare • Nessun utilizzo di farmaci. • Ridurre al minimo l’inabilità al con sperone calcaneale lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio di ore di allenamento. Rigidità articolare spalla, gomito, La seduta di onde d’urto viene anca, ginocchio eseguita ambulatorialmente con un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti ziente è in grado di riprendere immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, vità. legamenti, fasce Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress tuale rivalutazione dopo circa tre settimane dalla fine del ciclo. Algoneurodistrofia L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 9

Sabato 15 novembre Persone non solo afasiche Associazione Need You Giornata Acqui Terme. Ci scrivono Pi- 11.30; Partenza gara: ore Ancora un lutto nuccia ed Adriano Assandri del- 12.30; Premiazione alle ore mondiale l’associazione Need You Onlus: 15/15.30 circa. «Carissimi amici, La famiglia di Paolo ha deci- del diabete per l’ass. PE.N.S.A. oggi vi raccontiamo quanto è so di devolvere il ricavato delle vicina l’Africa ad Acqui: nei no- iscrizioni al nostro progetto di stri articoli vi parliamo spesso di Bukavu, in Congo, dove stiamo Acqui Terme. Riceviamo e quanto questo continente abbia realizzando una scuola con pubblichiamo: bisogno di aiuto, e questa setti- mensa e dispensario «Un altro socio, Franco Vi- mana vi vogliamo parlare di medico per 500 bambini che vi- gnolo, ci ha lasciato il 30 otto- una nuova occasione che vie- vono in quello che solo due an- bre proprio mentre, con fatica, ne data a tutti noi per fare del ni fa era chiamato l’”Inferno di stavamo superando la perdita bene, grazie all’iniziativa della Bukavu”. del nostro caro Mario… e co- famiglia e degli amici di un uo- Nel 2012, durante il primo sa incredibile tutti e due dello mo che l’Africa l’ha amata mol- sopralluogo, i nostri volontari si stesso paese, Rivalta Bormi- to: Pierpaolo Visconti, giovane sono trovati davanti ad una si- da. imprenditore acquese a capo tuazione drammatica: 1.000 Caro Franco è stato un pia- della Ditta Visgel, scomparso in persone vivevano in 1.000 me- cere conoscerti e fare un pez- Marocco il 23 ottobre di un an- tri quadri, accalcate in tende zo di strada insieme anzi, da no fa. con a disposizione due servizi la SOMS di Bistagno, durante il ferroviere qual eri, partire dal- Era un uomo di passioni, che igienici e un rubinetto per l’ap- quale si terranno la premiazio- la stazione che tutti abbiamo ha attraversato mezza Africa in provvigionamento idrico. ne della gara e la consegna al- conosciuto “la malattia” e cor- sella alla sua moto e, per que- Era inumano: abbiamo subi- la Need You della somma dedi- rere sul binario della speran- sto, il modo migliore per stare to dato il via ai lavori per la co- cata al progetto. za fatto di tante stazioni rag- ancora con lui è proprio ricor- struzione degli edifici del nuovo Ringraziamo quindi, anche a giunte con fatica, pagando a darlo dedicandogli una manife- villaggio scuola. Finalmente gli nome dei bambini di Bukavu, volte un biglietto troppo caro, stazione motociclistica, per abitanti dell’accampamento so- Laura, le sue figlie, due splen- viaggiando su vagoni scomo- dide bambine, i loro amici e an- onorare lo sport che amava con no riusciti ad avere una siste- Acqui Terme. L’A.D.I.A. di. Franco Vignolo un gesto solidale. mazione migliore: non più am- che Paolo, che sarebbe sicura- Onlus di Acqui Terme, prose- Ma quello che ci ha aiutato Domenica 9 novembre pros- massati sotto un capannone mente felice ed orgoglioso di gue il percorso della giornata e ci aiuta tanto è stare insie- simo si terrà a Bistagno, in Lo- sulla fogna a cielo aperto, ma quello che i suoi cari stanno or- Mondiale del Diabete, iniziato me viaggiare in comitiva. un po’ di serenità e di voglia di calità Pieve, il Primo Memorial sulla collina soprastante, in ten- ganizzando per ricordarlo, fa- da cinque anni. Guardare e riscoprire, attra- riprovare a lottare e di rimet- Pierpaolo Visconti, due ore a de singole, un po’ più ampie dei cendo della sua passione L’associazione è sorta per verso la partecipazione di tut- terti in gioco. coppie e maraton per licenziati tuguri di prima, e più luminose. un’occasione per aiutare la sua diffondere una “cultura” del ti, le nostre storie i nostri oriz- Non vedevi l’ora che fosse FMI (nazionali ed amatori). Di Oltre alle aule della scuola sia- amata Africa. diabete sul territorio. Infatti, zonti e quei paesaggi che mercoledì per la terapia di seguito gli orari Iscrizioni: dalle mo riusciti a far costruire 48 Vogliamo concludere questo fornisce conoscenze e infor- ognuno ha vissuto e visto. gruppo, sei riuscito in fretta a ore 8.30 alle ore 10.30; Prove servizi igienici e più punti di ap- articolo con una frase emble- mazioni specifiche, assistendo Era bello vederti arrivare le conquistare l’affetto ed il ri- libere: dalle ore 10.30 alle ore provvigionamento idrico. I bam- matica, rivolta proprio a lui ed al altresì, le persone, in varie at- prime volte con tanta emozio- spetto di tutti noi. bini frequentano a turni la scuo- suo modo di affrontare la vita: tività, come ad esempio corsi ne poi con allegria dicendo Quando ci è arrivata la tri- la ed usufruiscono di un pasto “Ci hai fatto conoscere ed ama- di alimentazione o camminate ogni volta una parola, una fra- ste notizia abbiamo pensato Leva del 1941 caldo e nutriente quotidiano. re l’Africa, e noi vogliamo ricor- in compagnia. se di più. che lassù ad accoglierti con Molto resta ancora da fare, la darti così: sempre alla grande!”. L’evento si terrà sabato 15 Guardavi tutti ed ascoltavi un caloroso abbraccio ci fos- Acqui Terme. Dopo un an- scuola non è ancora terminata Ricordarlo in questo modo si- novembre presso l’Ospedale volentieri facendo commenti o sero i nostri cari soci già nella no sabbatico la leva del 1941 e continuiamo a raccogliere i gnifica aiutare centinaia di di Acqui Terme (spazio zona mimando con l’espressione pace del Signore e che anche torna a festeggiare i comple- fondi, non solo per la realizza- bambini sia a nutrirsi che a sco- atrio), dalle ore 9 alle ore 12, a del viso. Ridevi di gusto ai lì il gruppo si ritrovi il mercole- anni con quella spensieratez- zione fisica degli edifici, ma an- larizzarsi: la vita continua an- cura della dottoressa Marilena racconti di noi soci ma anche dì ma con una differenza: il za che ha da sempre contrad- che per riuscire a dare un mini- che grazie a questa forma soli- Lanero del Servizio Diabetolo- tu, con poche parole, trovavi buon Dio di sicuro non pone li- distinto i suoi componenti. mo di retribuzione agli inse- darietà che è un esempio per gico dell’Ospedale di Acqui la battuta giusta. miti di codici di priorità di cro- Quest’anno hanno raggiunto i gnanti (quando non hanno de- tutti. Terme, in collaborazione con Certo che non essere più nicità non c’è lista d’attesa ti 73 anni e anche se non sono naro a disposizione, lo “stipen- Per chi fosse interessato a le dietiste ed il personale infer- autonomo e libero di dire tutto risponde subito non ci sono pochi vogliono festeggiarli alla dio” viene corrisposto in cibo: fare una donazione: mieristico. quello che volevi non era discussioni sui numeri non ci grande presso il ristorante polli e coccodrilli… sì, proprio 1) on line, direttamente sul Sarà una giornata di rileva- semplice da accettare, come sono i L.E.A…. “L’Armonia dei sapori” nei coccodrilli) e per il sostegno del sito con carta di credito; 2) con- zioni glicemiche e altri test dia- tutti noi che ogni giorno vivia- Alla vigilia della ricorrenza pressi della cantina sociale di programma alimentare, in mo- to corrente postale, C/C posta- betologici gratuiti per tutti. Inol- mo questa difficoltà, non sem- dei defunti è finita la tua pre- Castel Boglione. Domenica 16 do da poter fornire ai bambini le 64869910, Need You Onlus; tre, si forniranno informazioni e pre è facile provare a ripren- senza con noi con la tua cara novembre si sono dati appun- almeno loro un pasto caldo 3) bonifico bancario, c/c suggerimenti sul metodo di au- dere le abitudini di tutti i gior- moglie Carla, con Roberta tua tamento per ringraziare Dio del quotidiano. 100000060579 Banca Sanpao- tocontrollo, sui corsi di attività ni. figlia, con la tua amata nipoti- traguardo raggiunto e, anche Quando Laura, la moglie di lo Imi, filiale di Acqui Terme, motoria e sullo stile di vita. Quello che ti feriva di più na. per ricordare i coscritti che li Paolo, si è rivolta alla nostra as- Need You Onlus, IBAN Sarà possibile effettuare va- era il vedere che alcune per- Ti chiediamo di aiutarci a tro- hanno lasciati; alle 11,00 sociazione per trovare un pro- IT96L03069479431000000605 lutazione dei parametri: peso, sone che ti conoscevano non vare ed a ricevere lo Spirito ascolteranno la S.Messa nella getto africano a cui devolvere il 79; 4) devolvendo il 5 per mille circonferenza vita, BMI (rap- riuscivano a rivolgersi a te co- Consolatore che dia un senso chiesa parrocchiale di Castel ricavato dell’evento, le abbiamo alla nostra associazione (c.f. porto peso altezza). me facevano prima. a questo inaspettato addio. Boglione. Alle 13 l’appunta- parlato di questi 500 bambini e, 90017090060). Vi ricordiamo È previsto un eventuale col- L’ictus o qualsiasi altra pa- Sempre lo sappiamo ti sentire- mento per gustare l’ottimo senza esitazioni, ha deciso che che le Vostre offerte sono fi- loquio con specialisti quali dia- tologia che porta con sé la di- mo vicino e invitiamo i tuoi ca- pranzo preparato da valenti era quello giusto. scalmente detraibili secondo le betologo e dietista, per un ap- sabilità comunicativa fa così: ri a diventare volontari della cuochi. La quota di partecipa- Con grande piacere presen- norme vigenti». profondimento clinico. chi non parla “bene” chi lo fa nostra associazione PE.N.S.A. zione è di € 32,00 e il menù si zieremo quindi alla manifesta- Ricordiamo il recapito del- Le persone interessate po- con fatica chi usa i gesti o po- così ci sentiremo tutti meno so- potrà visionare presso gli ami- zione, saremo a disposizione l’associazione: Need You tranno richiedere informazioni che sillabe è come se perdes- li e più forti per progettare nuo- ci: Loi Luigi c/o Cisl, Via Ber- per fornire tutte le informazioni o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- alla sede dell’A.D.I.A. presso il se la propria identità e gli altri vi orizzonti. lingeri 106 tel. 0144/322868; sul progetto, e parteciperemo qui Terme, tel: 0144 32.88.34 – Centro Diabetologico del- non ti riconoscono, ti girano le Grazie di tutto Franco, pre- Izzo Mario, Corso Viganò 13 all’emozione della giornata. Fax 0144 32.68.68 e-mail in- l’Ospedale di Acqui Terme o ai spalle o hanno paura e poca ga per noi!! tel. 0144/323907; Garbarino L’evento si concluderà con [email protected]; sito internet: numeri 339.7226583 o pazienza.. invece Franco nel I soci di Acqui Terme Mauro, cell. 3403422298. un rinfresco presso la sala del- www.needyou.it. 347.2991838. gruppo sei riuscito a ritrovare e di Arquata Scrivia L’ANCORA 10 9 NOVEMBRE 2014 ACQUI TERME

Sabato 8 novembre alle Nuove Terme La cerimonia sarà a giugno Il futuro della chirurgia Si prepara il premio della mano e del piede Acqui Ambiente 2015

Acqui Terme. Villa Igea è cresciuta e continua a cresce- re, non solo perché l’edificio è molto più grande, ma perché svolge in modo sempre più im- portante il ruolo di struttura sa- nitaria in grado di rispondere al- le richieste di prestazioni e di ri- coveri. Sono in continuo au- mento le persone che, anche da varie regioni d’Italia, vengo- no ad Acqui Terme per risolve- re i loro problemi di salute; che del piede, mentre il Dr. Boc- sia una struttura in grado di da- chiotti ha curato l’organizzazio- re presto e bene il servizio vie- ne del congresso, dal titolo ne riconosciuto dai pazienti, co- “Passato e presente delle tec- me attestano i questionari ano- niche chirurgiche della mano e nimi che essi rilasciano dopo le del piede. Quale futuro?”. Mo- Agriturismo Le Piagge prestazioni e i ricoveri. deratori saranno Direttori di Or- Per le richieste di esami o vi- topedia e Traumatologia del- site ci sono settanta specialisti l’Università di Milano, Prof. Ca- Via Cascinali, 257 - Ponzone (AL) qualificati di grande esperienza, bitza e Corradi; relatori saran- Tel. 348 7381191 - 357 5572362 che in tempi brevi, per presta- no ben quindici chirurghi delle zioni in convenzione con il SSN specialità, tra i quali il Direttore Sabato 15 novembre - Ore 20,15 o privatamente, assicurano il dell’Istituto di Chirurgia Plastica servizio. Da mesi sono attivi gli dell’Università di Milano, che Gran serata ambulatori per gli esami del faranno una panoramica sulle sangue e quello per un check tecniche chirurgiche attuali e di formaggi e piatti tipici up completo, utile per valutare future, cercando di definire le in tempi brevi lo stato di salute analogie e le differenze delle di chi desidera un controllo. So- patologie della mano e del pie- Antipasto no gli stessi medici, in partico- de e dei loro trattamenti. L’ar- lare chirurghi di varie speciali- gomento è senz’altro speciali- Robiola di Roccaverano dop tà, che vengono a Villa Igea an- stico, ma l’interesse per questo con salsa di peperoni, pomodoro e peperoncino, che da varie regioni d’Italia per congresso va oltre gli stretti accompagnata da un bicchiere di vino bianco “Il Bariggi” operare i loro pazienti, ricono- operatori, perché le patologie scendo l’alto livello di assisten- della mano e del piede (artrosi, Acqui Terme. Cala il sipario negli anni 2013 – 2014 - 2015 Primo piatto za e l’efficienza dell’organizza- artrite reumatoide, esiti di frat- sul premio Acqui Storia ed ec- e il Premio Ken Saro Wiwa, ri- Tagliatelle all’uovo tirate a mano condite zione della Casa di Cura. Villa ture, che possono essere dia- co che si accendono i riflettori conoscimento speciale ad un con formaggio vaccino allo zafferano rosso di Davagna, Igea si occupa, per mantenere gnosticate con mezzi d’avan- sull’Acqui Ambiente. Ovvero, personaggio che si sia partico- accompagnate da un bicchiere di Nebbiolo “i Confini” alti questi livelli, dell’aggiorna- guardia quali l’artroscopia e cu- sull’altro importante premio let- larmente distinto nel campo mento del personale e degli rate anche con protesi e meto- terario acquese nato allo sco- della tutela 2015. A tal propo- operatori della nostra area, or- diche di chirurgia plastica) so- po di sensibilizzare l’opinione sito si ricorda che le opere do- Secondo piatto ganizzando corsi specialistici e no di interesse non solo per pubblica sulla salvaguardia vranno pervenire alla segrete- Spinacino di vitello rosolato in padella convegni, che hanno anche il medici ortopedici, fisiatri, medi- dell’ambiente. ria del Premio, presso il Co- e ricoperto di fonduta di toma d’Elva delle valli Occitane, valore riconosciuto dal Ministe- ci dello sport e reumatologi, ma Nato nel 1997, il concorso mune di Acqui Terme, entro il accompagnato da un calice di Barbera “i Cheini” ro della Salute per l’aggiorna- anche per medici di famiglia e ha preso lo spunto dalla plu- 28 febbraio 2015. mento, mediante i crediti ECM. per fisioterapisti, ai quali il con- riennale lotta degli abitanti del- Il Premio prevede inoltre la Pausa con sorbetto al limone Ora inizia una nuova fase: ol- gresso è destinato. Il Prof. Gior- la valle Bormida per il diritto ad proclamazione del “Testimone tre a incontri dedicati al perso- gio Brunelli, Presidente della un ambiente salubre, pulito, dell’Ambiente”: questo presti- Formaggi nale e ai sanitari della zona, Vil- Fondazione per la ricerca sulle sano e culturalmente stimolan- gioso riconoscimento, istituito Toma di pecora brigasca dell’Appennino ligure di ponente, la Igea organizza un evento an- lesioni del midollo spinale, terrà te e oggi, giunto alla decima nel 2010 da un’idea ed un pro- Sarèt (vaccino erborinato delle Alpi cuneesi), nuale specialistico di grande re- una lezione magistrale dal tito- edizione, mantiene vivo quel getto di Carlo Sburlati, Re- e Bettelmatt (vaccino d’alpeggio della Val Formazza) spiro e di elevato livello: sabato lo “Concetti odierni sulle funzio- primordiale concetto allargan- sponsabile esecutivo dei Pre- prossimo, 8 novembre, all’Ho- ni del cervello e aggiornamenti dolo ad un discorso che, a 360 mi internazionali Acqui Storia e accompagnati da una calice di vino passito di moscato tel Nuove Terme e per tutta la sulla ricerca delle lesioni del mi- gradi, tocca ogni singola pro- Acqui Ambiente, vuole sottoli- dei vigneti di Loazzolo giornata, si incontreranno spe- dollo spinale”. Per gli accompa- blematica legata al mare, ai neare il merito di personalità cialisti delle università e degli gnatori dei congressisti è stato fiumi, all’inquinamento del’aria del mondo della cultura, dello Dessert ospedali del Norditalia per di- organizzato un programma di e della terra. Il Premio infatti, spettacolo, delle scienze che Scaglie di cioccolato fondente 70% e bianco scutere su nuove tecniche chi- visita alla città e alla Villa Otto- nella sua nuova edizione, in- abbiano dato un contributo si- accompagnate da whisky o marsala rurgiche. L’iniziativa è partita lenghi, proponendo anche i tende coinvolgere un pubblico gnificativo nel campo dello stu- dal Dr. Grandis, specialista chi- percorsi del benessere delle sempre più ampio con lo sco- dio di tematiche ecologiche, Caffè rurgo della mano e dal Dr. Mi- SPA del Lago delle Sorgenti e po di promuovere la diffusione sottolineando l’importanza del- € 30 tutto compreso lano, specialista della chirurgia dell’Hotel nuove Terme. di una coscienza ambientale la tutela dell’ambiente nelle su larga scala e di sensibiliz- sue varie forme e avvalendosi Formaggi selezionati da Phormaticum zare le nuove generazioni al ri- delle molteplici possibilità of- Recupero vecchi computer spetto dell’ambiente, che si ferte dagli attuali mezzi di co- traduce nel rispetto della vita. municazione per sensibilizza- Acqui Terme. Venerdì 7 novembre alle ore 21 presso il Soli- Con la promulgazione del ban- re l’opinione pubblica. La pre- market di via Goito, 56, si terrà un incontro formativo-informativo do di concorso è riconfermata miazione della decima edizio- gratuito su come recuperare e riutilizzare i vecchi computer in- la sezione dedicata alle opere ne avverrà nel corso della ce- M I AC AL C ON HINE SSI stallando un software libero. I relatori fanno parte dell’associazio- a stampa di autori italiani e rimonia conclusiva che si svol- AGRICOLE e PROFE ne di volontariato Radis di Asti, che tra le varie attività promuove stranieri su argomenti scienti- gerà ad Acqui Terme nel mese Via Stazione 4/A 12-16 NOVEMBRE 2014 il progetto Xpocalypse now per il salvataggio dei computer altri- fico-divulgativi relativi all’am- di giugno 2015 a Villa Ottolen- 15010 Alice Bel Colle (AL) PAD. 25bis STAND A13 menti obsoleti delle scuole. L’evento è organizzato dall’Associa- biente e a libri dedicati alla tu- ghi in concomitanza con l’Ex- Tel. 0144 745424 www.eima.it zione Amici di Solimarket, che si adopera per supportare il pro- tela del territorio, della monta- po milanese. Patrocinato dal [email protected] www.rcm-agrimeccanica.it getto Solimarket il mercatino del riciclo, del riuso e della solidarie- gna, del mare, della fauna, del- Ministero dell’Ambiente, ha co- tà con iniziative culturali volte a promuovere il recupero, a ridurre la flora, dell’ identità culturale me sponsor principale la Fon- NOVITA’ i rifiuti e a combattere lo spreco di beni ancora utilizzabili. Per in- e storica e delle eccellenze dazione Cassa di Risparmio di formazioni: Solimarket, tel. 3806458810 (orario negozio) enogastronomiche pubblicate Torino. Gi. Gal.

Vicinanze Acqui Terme Lunedì 3 novembre centro paese in Acqui Terme zona Moirano gestione o vendita si è smarrita Bruck, fox-terrier di negozio femmina di un anno, taglia pic- di frutta e verdura cola. Di colore bianco con mac- DISCO INTERFILARE VANGA ESTIRPAVITI e generi alimentari, chie marroncino e microchip. CON TELAIO mod. VE completo di attrezzatura Cell. 347 3078631 Tel. 380 6922044 Tel. 0144 311720

Affittasi Privato vende posti auto Acqui centro - via Piave all’interno di autorimessa, trilocale indipendenti con impianti semiarredato, con ascensore: RASAERBA IDRAULICO automatizzati in via Piave ingresso, bagno, balcone e mod. RIS2 ang. via Monteverde, cantina. Mq 65 circa. Acqui Terme € 60.000 Villa Scati Tel. 338 2794060 Tel. 347 0545155 Loc. Quartino, 1 - Melazzo Tel. 0144 341805 - 348 9045586 [email protected] Ovada e circondario Lezioni Chiuso il mercoledì INTERRATORE DI CONCIME RUSPA REVERSIBILE di francese APERTI PRANZO E CENA mod. KD mod. RR cercasi da insegnante madrelingua referenziata vi aspettiamo numerosi all’esposizione internazionale di macchine professionale,pizzaiolo età massima scuole medie, superiori esami per l’agricoltura e il giardinaggio universitari. Preparazione al Colazioni di lavoro da € 15 27 anni, contratto part-time Delf, Dalf. Corsi per adulti: EIMA 2014 Bologna 12 - 16 Novembre 2014 eventualmente indeterminato francese professionale, turistico Cena menu alla carta Padiglione 25bis STAND A13 con specializzazione e conversazione. Esperienza Tel. 349 0831031 pluriennale. SALE PER RINFRESCHI E FESTE saremo lieti di presentarvi le ultime novità dalle ore 16 alle 17 e dalle 19 alle 20 Tel. 331 2305185-0144 56739 L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 11

Viaggio nella scuola acquese Scuola dell’infanzia di via Nizza Il prof. Claudio Bruzzone DS del Rita L. Montalcini

Acqui Terme. Il viaggio nel- da casa, per gli studenti della rimentazione, ha fornito ottimi la scuola, con le interviste ai nostra zona. Senza contare risultati; e, dunque, presto il presidi, prosegue con la visita che stiamo pensando, per l’an- Collegio dei Docenti sarà chia- al prof. Claudio Bruzzone, diri- no prossimo, per agevolare i mato ad esprimersi riguardo gente scolastico del polo tec- ragazzi di terza, di considera- un ulteriore piano di aggiorna- nico e professionale “Rita Levi re una quota di frequenza on mento tecnologico che, neces- Montalcini”. Un istituto che ac- line, che limiterebbe a 4 i gior- sariamente, dovrà abbracciare coglie più di 900 allievi, distri- ni di trasferta. più anni… buiti in tre plessi: due prossimi, Questo per quanto con- Intanto, però, il “Montalcini” tra Via Carlo Marx e Corso Di- cerne il passato: per il pros- con le attuali 3ªH e 4ªH dell’in- visione Acqui, accolgono ITT, simo anno scolastico dirizzo Chimica e biotecnolo- ITC, e ITIS; mentre in Via Mo- 2015/16, dopo il tramonto gie, ha partecipato con suc- riondo son collocate le classi della scuola superiore delle cesso al bando (febbraio IPSIA. Segretarie d’azienda, la riat- 2013) per l’attivazione di “clas- Al di là delle sigle “stori- tivazione di un professiona- si digitali” in Piemonte, poten- che”, che rinviano agli indi- le con destina- zione femmi- do così contare sul finanzia- rizzi tecnici e professionali, nile, di cui, oggettivamente, mento dell’Ufficio Scolastico le curvature si sono parec- si sentiva la mancanza… Regionale per il Piemonte e chio modificate, allargando La scuola deve saper legge- del MIUR. il ventaglio delle possibili- una prosecuzione degli studi re la realtà, deve andare in- Ogni studente del gruppo tà… universitari. contro alle esigenze dell’uten- classe avrà così la possibilità Vero. All’ITIS, in classe III, Continua, poi (ed è giunto za e della società, ai contesti. di gestire un tablet personale da quest’anno, è stato attivato alla seconda classe), il corso E’ per questo che abbiam pen- sia a scuola che a casa, con un triennio con indirizzo bio sa- di studi Istituto Tecnico ex sato ad un corso di Servizi so- un rinnovamento radicale dei nitario che si affianca al bio Nautico Trasporti e logistica - cio-sanitari, con Qualifica dopo metodi didattici… ambientale: per gli allievi del- costruzione e conduzione del i primi tre anni, e Diploma in Ma è giusto, oggi, dire che l’ambito Chimico - biotecnolo- mezzo, a seguito di una con- Servizi Sociali dopo il 5º anno la scuola più interessante e gico è senz’altro una opzione venzione stipulata con l’IIS (IPSS), che è già stato appro- valida è quella che sa pro- utile, che va vista nella pro- Ferraris-Pancaldo di Savona. vato in Regione nel gennaio porsi in modo più dinamico? spettiva di un sapere specia- La frequenza del biennio ad scorso. Io penso di sì. E credo che i lizzato, gradito tanto dalle Acqui permette di ritardare il In una società che sarà co- progetti Erasmus Plus (di uno aziende, quanto nell’ottica di viaggio e il soggiorno, lontano stituita sempre più da anziani, siamo capofila, ed è il Ter.Me - occorre sin d’ora preparare de- Territorio e mercati, nuove gli specialisti della salute e del competenze; un altro ci vede Attiva-mente cena sociale benessere sociale, con una partner con altre scuole, capo- Prima semina... dalità. Aspettando la primavera utenza di ragazze (e anche ra- fila il ”Sobrero“ di Casale, ed è Acqui Terme. La terra, qua- per vedere le nuove piantine i Acqui Terme. Il 28 novembre, presso la sede degli Alpini, si gazzi, ma crediamo in numero denominato Re-nergy), che fa- le migliore contesto per avvici- bambini e le insegnanti ringra- svolgerà la cena sociale dell’associazione “Attiva-mente”. minore) capaci di assicurare voriscono la mobilità e il sog- nare ed unire i piccoli ai gran- ziano tutte le persone che ren- Il menù prevede piatti particolarmente prelibati e adatti ai pa- una integrazione delle persone giorno all’estero per 5 settima- di, per rafforzare quel senti- dono possibile la realizzazione lati più esigenti. In particolare, una insalatina di galletto con ca- nel contesto sociale ed econo- ne, possono costituire due ec- mento di continuità con un del progetto “piccoli contadini stagne e aceto balsamico, focaccina al rosmarino e sformato di mico in cui vivono e lavorano. cellenti modi, son due “vette”, passato vicino che rappresen- crescono”. zucca con fonduta di robiola di Roccaverano. Inoltre, chicche al Carenze e potenzialità: an- di declinare la scuola. Ma non ta fonte di esperienze vive e ...e festa di Halloween Castelmagno e rucola, Carnaroli ai carciofi, cosciotto di maiale che al DS del IIS “Rita Levi meno importanti sono “gli avvi- gratificanti. Maghi, streghe, zucche, pi- laccato al miele con olive taggiasche e pinoli e patate dorate. In- Montalcini” la domanda che cinamenti”: servono, ad esem- I bambini della scuola del- pistrelli e fantasmi ... così si fine, semifreddo al torroncino con fonduta di cioccolata, ananas abbiam formulato ai suoi pio, gli stage in loco, le certifi- l’infanzia di via Nizza hanno sono trasformati i bambini del- al Grand Marnier con gelato alla crema, caffè e vini. colleghi… cazioni FIRST e ESOL Cam- potuto vivere un’esperienza si- la scuola dell’infanzia di via Su richiesta varranno selezionati menu alternanti per andare Servirebbero certo più spa- bridge per la lingua inglese; gnificativa, mercoledì 29 otto- Nizza, per festeggiare Hallo- incontro alle esigenze di soggetti intolleranti a certi cibi oppure al- zi. E servirebbe raggruppare serve che i quotidiani giunga- bre, quando si sono recati nel- ween, ricorrenza ormai entra- lergici. Saranno anche organizzati menu appositamente per i classi, professori e allievi in un no gratuitamente a scuola e l’orto di via Savonarola per se- ta a far parte della nostra cul- bimbi che, fra l’altro avranno anche la possibilità di partecipare a unico complesso scolastico che i ragazzi li leggano, serve minare e mettere a dimora le tura. I bambini si sono divertiti laboratori di cucina interattivi (riservati a bimbi dai 4 ai 10 anni). (l’organizzazione sarebbe as- che gli studenti si facciano le fave e i bulbi di tulipano nel- fra canti mimati, balli e giroton- Il costo del menu per gli adulti è di 25 euro mentre di 12 euro sai più semplice). ossa come “piccoli ciceroni”, l’appezzamento a loro destina- di: al termine della mattinata per i bambini. Chi volesse partecipare alla cena dovrà prenotar- Servirebbero più risorse da sappiano lavorare in squadra to. Sotto la consulenza della un generoso rinfresco ha con- si entro il 20 novembre telefonando ai seguenti numeri: investire nella tecnologia, an- nei progetti, come ad esempio signora Valeria “la mamma or- cluso piacevolmente i festeg- 338/8783065 - 348/5189156. Oppure, direttamente la sede del- che se il connubio PC portatile il Scienza Attiva, legato all’EX- tolana” supportati dalla Sig.ra giamenti. La scuola ringrazia i l’Associazione Alpini, nel primo piazzale della caserma Cesare (di cui ogni classe è dotata) & PO 2015 di Milano… Elena, hanno svolto l’attività genitori che hanno contribuito Battisti. videoproiettore, a livello di spe- G.Sa apprendendo le corrette mo- alla riuscita dell’evento.

COMUNE ORSARA B.DA PRO LOCO TRATTORIA QUATTRO RUOTE Casa di cura Direttore Sanitario polispecialistica Dott. Carlo Grandis accreditata S.S.N.

A Villa Igea il servizio di odontoiatria è realtà

www.prolocorsara.altervista.org 2014 Sabato Ore 12,00 presso “Trattoria Quattro Ruote” 8 RAVIOLATA NON STOP Novembre

La recente e continua crescita del- sanitaria e al fabbisogno dell’utenza, ha Domenica Ore 12,00 continua la l’odontoiatria ha portato la Casa di Cu- così deciso di rivolgere la propria atten- RAVIOLATA NON STOP ra ad offrire un servizio innovativo ed zione alle fasce più deboli, già provate all’avanguardia anche in questo settore. da handicap fisici e mentali. In queste 9 Ore 15,00 Bancarelle - Frittelle In particolare, con l’apertura dell’Am- condizioni in cui non sempre i tratta- Caldarroste - Farinata bulatorio Chirurgico Protetto: in pratica menti odontoiatrici riescono ad essere Novembre una piccola sala operatoria con caratte- effettuati negli ambulatori dentistici, e Vino Novello ristiche di assoluta asetticità e sicurez- l’utilizzo delle tecniche di sedazione o za, ogni intervento di Chirurgia Orale anche di anestesia generale, rendono Martedì Ore 9,30 Processione ed Implantologia viene svolto con pro- accessibili tutti i trattamenti anche a cedure di sterilità sovrapponibili a quel- questa tipologia di pazienti. Ore 10,00 Santa Messa celebrata da le realizzate nelle Sale Operatorie vere È inoltre opportuno sottolineare che 11 Don Roberto Feletto e proprie. Gli interventi avvengono con alle spalle di questo nuovo servizio, è l’assistenza costante del Medico Ane- presente una realtà medica consolidata Novembre Ore 12,00 continua la stesista e questo permette di poter uti- ed affidabile, che permette quindi di fa- RAVIOLATA NON STOP lizzare il metodo della sedazione co- re fronte ad ogni situazione di criticità sciente, sia per la riduzione dell’ansia che dovesse emergere in sede chirurgi- Per tutta la durata della manifestazione apertura Museo Etnografico che per il controllo del dolore. ca. Spazio a disposizione di bancarelle ed espositori Con l’apertura dell’ambulatorio chi- Per informazioni e/o prenotazioni e per info scrivici su Fb www.giulianalazzari.com rurgico protetto anche all’odontoiatria, visite per l’odontoiatria, telefonare allo Villa Igea, da sempre attenta alla realtà 0144 310813. L’ANCORA 12 9 NOVEMBRE 2014 ACQUI TERME

Alla primaria Saracco Forniti dal Comune Scuola dell’infanzia “Via Nizza” Portone restaurato Banchi nuovi Continuità alla Saracco grazie alla fam. Scala alla primaria Saracco

Acqui Terme. La Dirigente e tutto il personale della Sa- racco desiderano porgere un sentito ringraziamento alla fa- miglia Scala che con profes- sionalità e grande disponibilità ha voluto attuare un intervento di restauro sul portone laterale della scuola. Il sig. Scala e la figlia Alice rispettivamente nonno e mam- ma di due piccoli alunni della Saracco, di propria iniziativa, constatato lo stato di usura del portone, hanno richiesto l’au- torizzazione per attuare un in- tervento di restauro di grande qualità. La Scuola Saracco è infatti ubicata in pieno centro in un edificio storico di fine ‘800. I portoni quindi costituiscono elementi di notevole pregio ar- tistico da tutelare non solo nel- l’interesse della scuola, ma dell’intera cittadinanza. Anche in questa occasione, il Comune, grato per la prege- volissima e generosa iniziativa privata, ha fornito il materiale per la realizzazione. Il sig. Scala e la figlia Alice hanno voluto concludere il la- voro, attuando utili interventi anche presso l’infanzia. Il Dirigente e tutto il perso- Associazioni ed Ente Locale nale della scuola ringraziano la ha dato luogo a innumerevoli famiglia Scala e il Comune per iniziative volte a rendere la l’intervento. scuola più bella e allegra, più Acqui Terme. In ottobre le classi 4ªB e 4ªC della Scuola Prima- La positiva sinergia venutasi sicura, più tecnologica e più ria “G.Saracco” sono state dotate di sedie e banchi nuovi (a com- a creare tra scuola, genitori, funzionale. pletamento del rinnovo di tali arredi). L’acquisto effettuato dal co- mune è particolarmente apprezzabile, considerato il difficile mo- mento economico in corso e ancor più degno di riconoscimento in quanto denota sensibilità e fiducia della Scuola, società del domani. Il Dirigente scolastico dott.ssa Miraglia Silvia, le inse- gnanti delle classi quarte sezione B e C, i genitori e gli alunni porgono un sentito ringraziamento al Sindaco Enrico Silvio Ber- tero e all’Amministrazione Comunale. Al Parodi si parla di gioco d’azzardo

Acqui Terme. Don Luigi Ciotti, sabato sarà alla Cittadella di Alessandria per un incontro pubblico. A un anno e mezzo dalla costituzione della Commissione Legalità il presidente nazionale dell’associazione Libera si confronterà alle 9.30 con i consiglie- Acqui Terme. Giovedì 23 ottobre i bambini di 5 anni della scuo- ri comunali e i volontari del presidio provinciale. Libera esiste da la dell’infanzia di “Via Nizza” si sono recati alla scuola primaria sei anni in provincia di Alessandria e nel 2012 aveva sottoposto G. Saracco per conoscere le loro future insegnanti e l’ambiente ai 16 candidati sindaco del capoluogo dieci domande per pro- nuovo che li accoglierà il prossimo anno scolastico. Divisi in tre muovere la legalità. Occorre fare il punto della situazione, a un gruppi, si sono divertiti a cantare, mimare e giocare nei labora- anno dal ventennale della raccolta firme del 1995 per la legge di tori di musica, inglese/informatica e in palestra. Insieme alla mae- iniziativa popolare sul riuso sociale dei beni confiscati alle mafie. stra Barbara hanno imparato una canzoncina in inglese con l’aiu- Il Coordinamento di Libera, inoltre, ha organizzato venerdì po- to della LIM; con la maestra Donata hanno suonato gli strumen- meriggio un appuntamento, nell’aula magna del Liceo Classico ti nel laboratorio musicale; guidati dalla maestra Patrizia ci sono Parodi di Acqui Terme, dedicato al tema del gioco d’azzardo pa- divertiti a giocare con la palla nel percorso motorio. «Grazie – il tologico. Ospite il giornalista Daniele Poto, autore dei dossier commento dei bimbi - per averci accolto con disponibilità e pa- “Azzardopoli” e “Le Mafie nel pallone”. zienza e… arrivederci al prossimo incontro di continuità». L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 13

Dedicate agli adolescenti In corso Dante 19 “Letture per la mente Erboristeria L’Ariundeina inaugurata la nuova sede … e per il cuore”

Acqui Terme. L’Erboristeria L’Ariundeina una realtà commer- ciale affermata ad Acqui Terme e nell’acquese, conosciuta per la vastissima scelta di prodotti naturali sia di cosmesi che ali- mentari, martedì 4 novembre ha inaugurato la nuova sede sem- pre in corso Dante ma al civico 19 sotto i portici. La titolare sig.ra Stefania ha iniziato l’attività nel marzo 2009 e da subito si è fatta apprezzare per la sua professionalità, com- petenza, disponibilità e simpatia. La giovane imprenditrice acquese sempre piena di entusia- smo ha voluto ampliare il suo servizio alla clientela in nuovi locali, organizzati e allestiti con gusto su due piani, molto più spaziosi offrendo una gamma di prodotti delle migliori aziende sul mer- cato. Acqui Terme. Facendo se- di e di affermare la propria per- Il nome “L’Ariundeina” in dialetto acquese non è altro che la guito alle due belle esperienze sonalità è tale che si è disposti Malva, una pianta erbacea nota fin dai tempi più antichi per le precedenti, martedì 5 novem- davvero a tutto. Ed ecco così sue proprietà calmanti, emollienti e lassative. to altro con lo slogan “impreziosisci il tuo Natale”. Non resta quin- bre l’Assessore alle Politiche che nascono i primi conflitti Stefania con le sue collaboratrici sempre aggiornate sulle ulti- di che recarsi presso il nuovo punto vendita di corso Dante 19 Sociali dott.ssa Fiorenza Sala- con la famiglia perché si vo- me novità, in questa nuova location promuovono il benessere per un consiglio e un’idea naturale per i regali di Natale e per mano ha incontrato presso lo gliono fare delle esperienze naturale e propongono pacchetti natalizi, confezioni regalo e mol- ogni ricorrenza. (m.c.) “Spaziogiovane” di Via San che, magari, proprio i genitori Defendente un gruppo di stu- non approvano. denti delle Scuole Medie che La seconda storia, “Il gab- hanno partecipato al laborato- biano che giocava con il ven- rio “Letture per la mente… e to”, affronta il tema delicato del per il cuore”. tradimento e della rabbia. Anche in questa occasione Quando un ragazzino si sente la dott.ssa Salamano ha letto tradito da un adulto, ed in par- personalmente ai ragazzi alcu- ticolare dal proprio genitore, il ni racconti in conclusione dei dolore è talmente forte da quali c’è stato un intenso creare nell’animo delle barriere scambio di opinioni ed espe- che, anche nell’età più adulta, rienze personali. Le storie era- si fatica ad abbattere. no tutte incentrate su temi le- Con il terzo racconto, intito- gati all’adolescenza: il cambia- lato “Il fenicottero malato di no- mento, la voglia di crescere, il stalgia”, viene messo in evi- distacco dalla famiglia, la no- denzia il sentimento della no- stalgia per il passato, la rabbia stalgia che è proprio di tutti, in per un tradimento. particolare dei ragazzi che ri- Il primo racconto, dal titolo “Il cordano emozioni legate ad un salmone con gli occhiali”, è certo evento o ad una partico- una bella metafora del deside- lare esperienza dell’infanzia e rio di crescere e delle difficoltà che vengono tenuti nella me- emotive che i ragazzi affronta- moria come degli “esempi”. no nell’adolescenza, quando A seguito di ogni lettura l’As- desiderano staccarsi dai geni- sessore si è confrontata con i tori per trovare, solitamente nel giovani ascoltatori, facendoli gruppo dei coetanei, stimoli e parlare delle proprie esperien- sicurezza diverse. Non è facile ze personali e ne è nata una abbandonare la tranquillità di cordiale ed intensa discussio- quello che si conosce per vi- ne, in particolare su quelle che vere delle nuove esperienze, sono le difficoltà che gli adole- ma la voglia di diventare gran- scenti devono affrontare oggi. Grazie al Rotary Club di Acqui Screening DSA alla Saracco

Acqui Terme. Lunedì 3 no- voluto evidenziare alcune ca- vembre, nel teatro della Scuo- ratteristiche essenziali del la Saracco, è stato presentato Club fondato su un ideale di ai genitori presenti il progetto servizio ad ampio respiro. La di screening Dsa che verrà at- dott.ssa Martino, direttore sa- tivato in tutte le quattro classi nitario della ASL di Nizza, so- seconde, grazie al patrocinio cia rotariana e referente del del Rotary. progetto Dsa per Nizza-Canel- Con la consueta sensibilità li, ha poi riferito l’esperienza di verso la scuola, il Rotary ha in- Nizza ove l’iniziativa, patroci- fatti voluto dedicare un impor- nata dal Rotary Club, è giunta tante servizio finalizzato all’in- quest’anno al quinto anno di dividuazione precoce dei di- reiterazione. La dott.ssa Giri- sturbi specifici di apprendi- boni del Centro Galilei di Niz- mento. za ha infine focalizzato meglio L’attività di screening - rea- il progetto sottolineando l’im- lizzata nello scorso anno gra- portanza di un’individuazione zie al patrocinio del Lions Club precoce dei disturbi specifici Acqui e Colline Acquesi in col- dell’apprendimento e deline- laborazione con il Centro Me- ando il percorso che, in linea dico 75 - risulta essere partico- con la DGR 167072 del feb- larmente preziosa per la scuo- braio 2014, prevede una stret- la consentendo, grazie alla ta collaborazione con i docen- presenza di professionisti, di ti di classe. individuare disturbi che posso- Il Dirigente de|l’IC1 e tutti i no coinvolgere bambini con in- docenti esprimono al Rotary telligenza nella norma o supe- un forte ringraziamento per riore alla norma. questo importante progetto e Nel corso dell’incontro, dopo per tutte le pregresse iniziati- una breve presentazione da ve, di natura strutturale e for- parte del Dirigente Scolastico, mativa, che negli ultimi anni il il dott. Bruno Lulani, presiden- Rotary Club ha voluto dedica- te del Rotary Club Acqui, ha re alla scuola Saracco L’ANCORA 14 9 NOVEMBRE 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Centro Servizi Formativi ACQUI TERME Vincente INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Corsi approvati da parte della Provincia di Alessandria / Corsi destinati a persone di entrambi i sessi (L.903/77,L.125/91)

UNIONE EUROPEA L’ANCORA ACQUI TERME 9 NOVEMBRE 2014 15

Con Variazioni Goldberg e sonate per flauto Un libro presentato in biblioteca Iniziativa della Libreria Terme Il genio, la fantasia Fermo Tralevigne Con Grappolo di libri l’intelligenza coordinatrice e la Langa autori in classe

Acqui Terme. Si conclude Andrea Bacchetti Acqui Terme. Novembre: formazioni riguardanti gli ospi- la ricca e bella stagione musi- Ha suonato con più di 50 tempo di vendemmie decisa- ti scrittori, scelti in conformità cale della Sala Santa Maria, direttori e numerose orchestre mente “fuori stagione”. Cadute all’ordine scolasti co, è immi- promossa da Antithesis. di rilievo internazionale e ha anche le foglie, sui tralci colo- nente la diffusione di schede il- Il 7 novembre, venerdì, al- tenuto tournée in Giappone e ratissimi grappoli. Un arcoba- lustrative; il progetto si attiverà le ore 21, un concerto da non Sud America. leno. ovviamente in base alle preno- perdere, nel segno di J.S. Fra la sua discografia inter- Possibile? Sì. tazioni ed alla disponibilità de- Bach, delle “Goldberg”, e delle nazionale sono da ricordare il Dal momento che, promos- gli Autori stessi. sonate per flauto. CD Decca Berio Piano Works, sa dalla Libreria Terme, pren- Per i docenti interessati, che Per questo programma un registrato sotto la guida del de avvio, in questo mese, non avessero ancora provve- duo (e alla cameristica la ras- compositore; il DVD Arthaus “Grappolo di libri”, la rassegna duto, può essere utile concor- segna ha, davvero, offerto te- con le Variazioni Goldberg di di letteratura per ragazzi giun- dare presso la Libreria Terme sori) quanto mai interessante, Bach; per RCA Red Seal ha ta alla sesta edizione. di Corso Bagni, e con Piero formato da celebrati interpreti: registrato il SACD con le 6 Il format, messo a punto ne- Spotti, titolare dell’esercizio, i facile attendersi il tutto esauri- Sonate di Cherubini ed i CD gli anni, prevede gli incontri modi di coinvolgimento. to (e dunque il consiglio è di dedicati alle Sonate di Galup- degli Autori con le classi (di Ogni incontro dovrà avere giungere, per tempo, in questo pi, Marcello e Scarlatti (que- ogni ordine e livello scolasti- al massimo la partecipazione spazio musicale). st’ultimo CD, The Scarlatti co). di due classi in con tempora- Chi suona Manuscript Restored, ha vin- Al termine dell’evento - che nea. Nel gruppo dei più rappre- to l’International Classical Mu- mira a creare interesse nel Il buono sconto potrà essere sentativi flautisti italiani della sic Award 2014 nella catego- confronto del libro, a risveglia- utilizzato entro una data pre- sua generazione, Giuseppe ria Barocco Strumentale); The re la lettura individuale come fissata e i libri ver ranno conse- Nova, dopo i Diplomi in Italia e French Suites e The Italian momento dallo straordinario gnati, previe prenotazioni ed Francia (Conservatorio Supe- Bach per Sony Music, en- valore formativo: da un lato accordi, direttamente nei vari riore di Lione), alla celebre trambi CD del mese sulla rivi- viene raccontato il mestiere di plessi scolastici o nelle biblio- Scuola di Maxence Larrieu, ha sta giapponese Record Gei- scrivere; ma poi si ragiona an- teche (con una iniziativa che ri- esordito nel 1982 come solista jutsu. che su quello “di leggere” - che guarda Acqui, l’Acquese, la con l’Orchestra Sinfonica della Per Dynamic ha registrato avrà la durata la durata di provincia, e talora ne oltrepas- RAI. numerose composizioni di un’ora, l’Autore coinvolto negli sa i confini). Di qui l’inizio di una brillante Bach: le Invenzioni & Sinfonie incontri presso la scuola o La lettura dei libri prima degli carriera che lo ha portato a te- (CD del mese su BBC Music presso le biblioteche, rilascerà incontri non è obbligatoria. Ob- nere concerti e Master Class in Magazine), le Toccate ed una un attestato di partecipazione bligatoria, semmai, la curiosi- Europa, Stati Uniti, Giappone, nuova versione delle Variazio- comprensivo di un buono tà. E nessun contributo è ri- Cina, esibendosi in celebri sa- ni Goldberg, oltre ad alcuni sconto per l’acquisto di un li- chiesto alle scuole (oltre alla le come la Suntory Hall di To- concerti di Mozart con l’Orche- bro. disponibilità degli spazi). kyo, il Parco della Musica di stra di Padova e del Veneto. (E il bello è che il volume Per ulteriori informazioni Roma, il Conservatorio di Pe- Queste registrazioni hanno tut- che verrà acquistato potrà es- telefonare ai numeri 0144 chino. Ospite ancora a Kyoto, te ricevuto numerosi riconosci- Acqui Terme. Ormai è una presentato il suo ultimo ro- sere dell’Autore stesso, ma 324580, cell. 348 3808640, o Seoul, Praga, tanto di Umbria menti dalle più importanti rivi- “grande conversazione”: tanti manzo Il bacialé. All’incontro si anche di un altro Autore a scel- scrivere a grappolodilibri @li- Jazz quanto della Accademia ste internazionali specializzate gli autori - Roberto Meistro, riferiscono le immagini che qui ta). bero.it. di Imola, ha partecipato a Fe- e da alcuni dei quotidiani più Angelo Arata, Luca Pierluigi alleghiamo. Per quanto concerne le in- G.Sa stival Internazionali dedicati al prestigiosi a livello mondiale Garrone e ancora altri - che, in Flauto ed è stato nelle giurie come “The Observer”, “The anni recenti, hanno provato a dei Concorsi Internazionali in Guardian” ed “El Pais”. raccontare, nella prosa, ora Francia e in Giappone. Numerosi concerti sono sta- con taglio poliziesco, ora con Già docente di Conservato- ti trasmessi da emittenti quali, approccio storico - la terra di rio, all’Accademia di Pescara, tra le altre, RadioTre, BBC Ra- Langa. alla Scuola di Saluzzo, alla Fon- dio3 (UK), ORF (Austria), Ra- Al gruppo si è aggiunto di re- dazione Arts Academy di Ro- dio France, RSI e DRS2 (Sviz- cente Fermo Tralevigne, che ma, ed assistente al Conserva- zera), Radio della Nuova Ze- giovedì 30 ottobre, nella corni- torio di Ginevra, insegna alla landa, RNE (Spagna), MDR ce della Biblioteca Civica, ha Fondazione Musicale di Aosta Lipsia, CBC Radio 3 (Canada), ed è Visiting Artist del St. Mary’s Poiskm (Russia). Scuola di musica College of Maryland (USA). Nel 2014 è anche stato invi- Diverse le registrazioni ra- tato dalla Filarmonica Toscani- della Corale dio-televisive e su CD (alcune ni ed ha registrato i concerti di disponibili su iTunes) tra gli al- Bach con la Orchestra Sinfoni- tri con Maxence Larrieu, Bruno ca Nazionale RAI di Torino; per Canino, Arnoldo Foà, Wol- la Stagione in corso sono pre- Rassegna fgang Schulz, dal 2005 incide viste nuove tournée in Spa- per Camerata Tokyo. gna, Giappone, Germania, Li- concertistica Giuseppe Nova suona con bano, Hong Kong, Polonia, un flauto d’oro Powell 19.5 ca- Lussemburgo, Messico e Rus- di novembre rati, espressamente costruito sia. per lui. G.Sa Acqui Terme. Chopin con lo Ancora ottimi concerti Studio op.10 n. 4; Liszt con la Ballata in si minore, e Schu- mann con la Fantasia op. 17: con questo programma la Scuola “Gianfranco Bottino” Sala Santa Maria della Corale “Città di Acqui Ter- me”, in sinergia con la Fonda- zione “Rosa e Giuseppe Pe- luogo della musica scetto”, promotrice del Con- corso musicale “Una borsa di studio a giovani musicisti” di Villa Cilea a Varazze, inaugu- ra sabato 8 novembre, alle ore 17, ad Acqui, presso la se- de della Corale (Chiostro di San Francesco, accesso da Piazzale Dolermo; ingresso li- bero) una rassegna musicale che coinvolgerà giovanissimi e promettenti concertisti. Al pianoforte in questo primo appuntamento ci sarà Matteo Provendola (Genova 1993) di- plomato presso il Conservato- rio della sua città nell’ottobre del 2013 col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Clau- dio Proietti. Attualmente il musicista pro- segue la sua preparazione presso l’Università di Genova seguendo il corso di Laurea in Matematica, e presso il Con- servatorio “Niccolò Paganini”, ove segue i corsi accademici di secondo livello, il corso di Composizione. Presso il Conservatorio del- la Svizzera Italiana di Lugano frequenta inoltre il Master of Advanced Studies in Music Performance and Interpreta-

tion con Dora Doallo.*** I concerti del 15, del 22 e del Acqui Terme. Anche quello del 31 ottobre, in Santa Maria, è sta- 29 novembre coinvolgeranno il to un bel concerto: così ci assicurano gli appassionati cui abbiam duo Francesca Bonaita & San- chiesto, avendo a malincuore dovuto rinunciare all’ascolto. Era dro Zanchi (violino e pianofor- il penultimo appuntamento, quello con il duo Bianchi - Demiche- te), la pianista Elisa D’Auria e la li (violino e pianoforte), della stagione Antithesis. Ora riflettori violinista Elisa Cavallazzi, sem- puntati sulla attesa serata del 7 novembre. Ma per questa rin- pre presso la sede della Scuo- viamo ai contributi specifici, sempre su queste pagine, dedicati la della Corale (identico l’orario a repertorio e interpreti. di inizio, sempre alle 17). L’ANCORA 16 9 NOVEMBRE 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PalazzoPalazzo LL ascariS ascariS • Novembre 2014 • www.cr.piemonte.it UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Mauro Laus A cura della Direzione Comunicazione Vicepresidente Nino Boeti, Daniela Ruffino Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15 - 10121 Torino Consiglieri segretari Alessandro Benvenuto, Gabriele Molinari, Angela Motta tel 011 5757 251-252 • [email protected]

Consulta Ue Usura

Una cittadinanza europea consapevole Educare all’uso del denaro Incontri nelle scuole e collaborazione con Si è insediato l’organismo del Consiglio regionale, per la X legislatura, l’Autorità garante per l’infanzia e l’ado- lescenza. Sono queste le principali linee fra le priorità la partecipazione attiva e la formazione dei giovani d’intervento che seguirà l’Osservatorio regionale sul fenomeno dell’usura, in- “Le istituzioni politiche hanno sediato, alla presenza del presidente del il dovere di promuovere idee Consiglio regionale Mauro Laus (in piedi e progetti per la costruzione di un’Europa unita, non solo geo- nella foto con a fi anco il consigliere Ga- grafi camente ma anche nel sen- briele Molinari), a Palazzo Lascaris per la timento dei popoli. L’impegno X legislatura. della Consulta è dunque quello “Fin dal giorno della sua istituzione - ha di proseguire nelle attività di ricordato il consigliere segretario delega- sensibilizzazione e partecipa- to Gabriele Molinari - l’Osservatorio ope- zione attiva dei cittadini al pro- ra per educare i giovani alla cultura della cesso di formazione europea”, legalità e all’uso consapevole del denaro, così si è espressa Daniela Ruffi - sensibilizzandoli sulle conseguenze che no, vicepresidente del Consiglio comportamenti come l’indebitamento o regionale e presidente delegato il gioco d’azzardo potrebbero avere sulle della Consulta europea. loro vite e su quelle dei propri cari. An- L’organo permanente del Consi- che nel corso dell’attuale legislatura pro- glio regionale, che ha come fi ne seguiremo sulle orme di quanti ci hanno promuovere la conoscenza delle I componenti della Consulta europea all’insediamento con, al centro, il presidente e la vicepresidente del Consiglio regionale Mauro Laus preceduto e inaugureremo nuove inizia- tematiche europee, ha visto l’in- e Daniela Ruffi no, i consiglieri Alessandro Benvenuto, Valentina Caputo, Alfredo Monaco e la parlamentare europea Mercedes Bresso tive, come la collaborazione con l’Autori- sediamento dei suoi nuovi rap- tà garante per l’infanzia e l’adolescenza, presentanti venerdì 10 ottobre a le organizzazioni europeistiche, siliari sono rappresentati da Va- civica per Chiamparino). La che presto verrà in visita presso i nostri Palazzo Lascaris. associazioni imprenditoriali, lentina Caputo (Pd), Massimo Consulta coordina, promuove uffi ci per un confronto”. La nuova formazione rimarrà in enti locali, sindacati, partiti po- Berutti (FI), Mario Giaccone e organizza convegni, seminari, carica per la X legislatura. litici e dagli europarlamentari. (Chiamparino per il Piemonte), corsi di aggiornamento e con- Nata nel 1976 per diffondere gli Per la Regione ne fa parte l’as- Gianna Gancia (Lega Nord), ferenze. Rivolge una partico- ideali europeisti, la Consulta è sessore all’Istruzione Gianna Maria Carla Chiapello (Mode- lare attenzione al mondo della composta dai rappresentanti del- Pentenero, mentre i gruppi con- rati) e Alfredo Monaco (Scelta scuola per formare i giovani in una prospettiva sopranazionale e proprio agli studenti è rivol- Resistenza e Costituzione to il concorso Diventiamo citta- dini europei che ha permesso, Il Comitato che valorizza la memoria storica dalla prima edizione del 1983, a migliaia di studenti di fare Il vicepresidente dell’Assemblea tonella Parigi, mentre i gruppi Bajardi. Per quanto riguarda le un’esperienza concreta dell’Eu- regionale Nino Boeti ha presie- consiliari sono rappresentati da iniziative in corso, è stata annun- ropa, attraverso la visita alle duto, il 16 ottobre, l’insedia- Paolo Allemano (Pd), Gianpa- ciata la proroga dei termini, fi no istituzioni europee e la parteci- mento del Comitato Resistenza olo Andrissi (M5S), Massimo al 15 novembre, per l’iscrizione al pazione al programma Euroscola Istituito nel 1996, l’Osservatorio regio- e Costituzione per la legislatura Berutti (FI), Andrea Garrone Progetto di storia contemporanea promosso dal Parlamento eu- nale sul fenomeno dell’usura è compo- appena avviata. (Chiamparino per il Piemonte), indetto dal Comitato in collabo- ropeo. Sono inserite in questa sto da esponenti delle fondazioni antiu- “Nel corso degli anni e dei de- Alessandro Benvenuto (Lega razione con l’Uffi cio scolastico attività le iniziative consolidate sura piemontesi, dal prefetto di Torino, cenni - ha ricordato Boeti - il Co- Nord), Maria Carla Chiapello regionale e riservato agli studenti come il corso di aggiornamento dai rappresentanti regionali delle forze mitato Resistenza e Costituzione (Moderati), Grazia Gerbi (Scelta delle scuole medie superiori. Gli per insegnanti, in collaborazio- dell’ordine, dalle associazioni dei consu- ha operato per portare alla luce civica per Chiamparino), Marco studenti vincitori parteciperanno ne con le Università piemontesi, matori e da esperti nominati dall’Uffi cio storie e fatti che hanno segnato Grimaldi (Sel), e il presidente a un viaggio di studio con meta e il seminario di Bardonecchia, di presidenza dell’Assemblea regionale. profondamente la coscienza del dell’Associazione dei consiglieri alcuni signifi cativi luoghi della in collaborazione con il Movi- paese, scongiurando il rischio della Regione Piemonte Sante memoria in Italia o in Europa. mento federalista europeo. che uscissero dalla memoria collettiva, dopo la scomparsa di gran parte dei testimoni di- Consulta giovani retti. Un approccio non solo di Problemi con i gestori delle Rivolgiti al servizio rievocazione celebrativa ma di comunicazioni elettroniche, conciliazioni gratuite Premio per l’arte ricerca di percorsi e di linguag- Saranno premiati il 19 novembre, a Palazzo gi innovativi in grado di tocca- telefono, internet, del Corecom Lascaris, gli allievi dell’Accademia Alberti- re anche i tasti delle emozioni”. paytv o cellulare? Numero Verde per le conciliazioni na di Belle Arti di Torino vincitori di Art’Ecò: Istituito nel 1976 per conservare 800 10 10 11 l’ecologia nel tuo spazio. Si tratta di un concorso in- e valorizzare la memoria storica detto dalla Consulta regionale dei giovani per della Resistenza e promuovere premiare la creatività degli artisti in erba. Gli la conoscenza dei principi alla studenti partecipanti presenteranno un’opera base della Costituzione repub- realizzata con tecniche artistiche tradizionali o blicana, il Comitato è composto digitali sul tema dell’ambiente e dell’ecologia. I da rappresentanti di associazioni premi ai primi tre classifi cati e le due menzioni antifasciste e combattentistiche, speciali ai lavori più originali saranno attribui- istituti storici della Resistenza, ti in forma di buoni per materiale didattico-ar- istituzioni culturali, sindacali, tistico. A presiedere la cerimonia di premiazio- politiche e degli enti locali. Per Comitato regionale per le comunicazioni del Piemonte (Corecom) ne saranno Alessandro Benvenuto, consigliere la Giunta regionale ne fa parte [email protected][email protected] • www.corecom.cr.piemonte.it delegato alla Consulta dei giovani e Salvatore l’assessore alla Cultura An- Bitonti, direttore dell’Accademia Albertina. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 9 NOVEMBRE 2014 17

Domenica 9 novembre, alle ore 11.15, la messa del Vescovo di Acqui L’ex tecnico trasforma le pietre di Langa in sculture contadine Giubileo della chiesa di Castel Boglione La pietra diventa volto con Nando

Castel Boglione. Sarà il Ve- scovo di Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi, ha conclu- dere, domenica 9 novembre, alle ore 11.15, gli appunta- menti giubilari della chiesa par- rocchiale di Castel Boglione dedicata al “Sacro Cuore e No- stra Signora Assunta”, in occa- sione del centenario di fonda- zione. Domenica 9 si celebre- rà il centenario della consacra- zione della nuova chiesa. Do- po la messa, la comunità par- rocchiale è invitata a riunirsi per consumare un pasto tutti insieme. Infine domenica 16 novembre, alle ore 11.15, ci sarà la vera chiusura dell’anno Giubilare con la Giornata del Ringraziamento, con l’offerta simbolica dei doni della cam- pagna. Edificata nel 1914 dal com- pianto mons. Lorenzo Delpon- te, prima parroco del luogo e poi Vescovo della Diocesi di Acqui. Lorenzo Delponte nac- nuova monumentale chiesa. Vescovo mons. Disma Mar- Vesime. Da alcune settima- que a Castelnuovo Belbo il 31 Costruì dalle fondamenta la chese. Il 5 settembre 1923 fu ne nelle Tenute Fontanafredda maggio 1865 da Carlo, sarto chiesa parrocchiale, diede im- nominato Vescovo Ausiliare di (CN) di Oscar Farinetti, tutti del paese, e da Lorenza, don- pulso alla vita religiosa, orma Acqui. Il 30 novembre 1923 ammirano 6 bellissime steli na sensibile, forte e saggia, quasi spenta, delle famiglie; venne solennemente consa- antropomorfe, chiedendosi chi con doti di mente e di cuore fondò e gestì una Cassa Rura- crato Vescovo nella Cattedra- ne sia l’autore, il grande scul- eccellenti. In casa Delponte, le modello, con cui poté aiuta- le di Acqui. Alla morte di mons. tore. È un vesimese Ferdinan- oltre ai genitori, convivevano re i contadini e i mezzadri ad Disma, il 17 aprile 1926 il Papa do (Nando) Gallo, 68 anni, che due zie carissime che reste- affrancarsi dai padroni e a di- gli comunicò la volontà di no- dopo una vita da giramondo, ranno con il nipote anche ventare essi stessi proprietari minarlo Vescovo di Acqui e il come tecnico di impianti elet- quando andrà Parroco a Ca- della terra coltivata. Lotte vin- 14 maggio 1926 fu eletto Ve- trici per le vetrerie, ha scoper- stel Boglione e gli saranno di te, malintesi dissipati, bisogni scovo titolare della Diocesi di to questa sua grande passio- grande aiuto. Il giovane Loren- soddisfatti: vittoria piena e Acqui... ne: far conoscere e valorizzare zo entrò in seminario su sug- completa. Castel Boglione or- La celebrazioni erano inizia- la pietra di Langa. Da anni ha gerimento del parroco di allora mai ha ripreso nella quasi to- te l’8 giugno con l’apertura del- trasformato pietre che va a don Venanzio Morbelli. Per- talità la vita cristiana. l’anno giubilare, e proseguite cercare in boschi, campi e rii, corse gli anni degli studi e del- Il deserto del 1892 è trasfor- nei mesi di giugno (14 e 15), per poi trasformare con i suoi la formazione con esiti brillan- mato in un giardinetto delizio- luglio (13, 19, 27), agosto arnesi di lavori, martello e scal- ti; vestì l’abito sacro il 10 luglio so e promettente assai dal la- (10,15, 17) e poi in ottobre, il pelli, in volti di persone, ogget- 1881. Nel 1886, ancora chieri- voro paziente ordinato dell’in- 19 ottobre, il grande incontro e ti utili e ornamentali. Nando vi- co, è nominato insegnante nel stancabile operaio di Cristo. la conferenza di Enzo Bianchi, ve nella sua casa in regione Seminario di Acqui e il 25 feb- Ma un giorno, nonostante la Priore della Comunità Mona- Travazza di Vesime (di fronte braio 1888 fu ordinato sacer- ferma volontà di rimanere al stica di Bose, nativo di Castel agli stabilimenti Autoequip), e dote dal Vescovo mons. Giu- suo posto di Parroco, il Vesco- Boglione (3 marzo 1943). Inivi- passa tantissimo tempo nel seppe Sciandra nella Catte- vo, consapevole che le sue tato dal parroco don Joseph suo laboratorio, sotto una drale. L’11 agosto 1891 il Ve- straordinarie doti di insegnante Vallanatt e accolto dal Vesco- pianta di ciliegio, circondato da scovo Mons. Giuseppe Marel- non potevano essere spreca- vo di Acqui, mons. Pier Giorgio pietre, che dà corpo e anima. lo nominava il giovane sacer- te, lo chiamò alla Cattedra di Micchiardi e da don Luigi Lo- Ha allestito importanti mostre, dote Delponte Parroco di Ca- Teologia Morale in Seminario. da, suo padre spirituale. Nel- riscuotendo grandi consensi stel Boglione, dove operò fino Di fronte alle insistenze della l’occasione il sindaco di Castel (ad Acqui all’inaugurazione an- al 1920. I vecchi dicevano che Curia, don Lorenzo accettò al- Boglione, Claudio Gatti, ha che Paolo Conte). Oggi la sua allora Castel Boglione era un la fine l’incarico: dal 1914 al consegnato una pergamena casa è circondata da sculture piccolo deserto, non solo geo- 1920 insegnò Teologia nel Se- all’illustre concittadino. che meritano di essere viste e grafico, ma anche morale. Don minario diocesano, pur conti- Incontro e conferenza pre- trovare giusta collocazione Delponte se ne accorse subi- nuando contemporaneamente ceduti dalla presentazione del (perché non nel Museo della to. Da oltre un anno il paese le mansioni di Parroco di Ca- restauro della tela dell’Annun- Pietra di Vesime?). era senza Parroco e quasi stel Boglione. ciazione di Giovanni Monevi a Ma veniamo alle steli, 6 pie- senza chiesa, perché questa Dopo circa trent’anni di in- cura della restauratrice Clau- tre da lui accuratamente cer- era in stato di decadenza e a stancabile impegno, raggiunti dia Maritano, posta sopra la cate ad inizio estate, di oltre 2 rischio di crollo. La gente si tro- gli obiettivi preposti, il Vescovo bussola della chiesa. metri e del peso di 300 0 400 vava in condizione religiosa, lo chiamò definitivamente ad In occasione dei festeggia- chili, poi lavorate. Le 6 pietre timo artista alcun concetto,/ cui si oppone il mezzo sordo e morale ed economica assai Acqui. Il 7 gennaio 1920 fu as- menti per il Centenario della sono diventate 3 coppie di ste- ch’un marmo solo in sé non lo strumento improprio…) una precaria. Con il coraggio pro- sunto alla dignità di Canonico parrocchiale, è stato eseguito li: quelle maschili raffigurano circoscriva/ col suo soverchio, variante ‘personale’, incerti tra prio dei Santi e con la lungimi- Prevosto della Cattedrale per un bellissimo piatto dipinto a volti di antenati o uomini anti- e solo a questo arriva/ la man uno stile da inventare e un fa- ranza degli uomini di grande essere dopo un mese nomina- mano con la foto della chiesa. chi, quando la vita contadina che ubbidisce all’intelletto”. In- cile ripiego; ma insomma, la tempra, si mise all’opera: to Vicario Generale della Dio- Per prenotazioni rivolgersi a: era “grama”; invecchiamento telletto dice: capìto? Chè di via da seguire, il bivio o il trivio nell’11 febbraio 1913 demolì la cesi, divenendo un valido e si- Argentina (tel. 348 5686098) o precoce e corporatura filifor- ‘capire’ si tratta -di ‘riuscire a che ci ha scelti è ormai palese. vecchia chiesa per iniziare la curo aiuto accanto all’anziano Giusy (333 6818521). G.S. me. Le femmine, sono 3 sim- contenere’, cioè- quanto da E Gallo scolpisce, il mestiere boli di fertilità, donne in gravi- sempre era sigillato in quel qualificato e quantificato in de- Tra i borghi e i vigneti oltre 200 partecipanti alla 2ª edizione danza (simbolo della fertilità). blocco di pietra, di marmo, in naro è alle spalle; il secondo, Nel paese di Vesime, da ri- quel frammento d’osso della quello dell’ uomo e non più del cerche storiche del prof. Gri- Madre, comune a tutte le cose salariato, lo assorbe sempre maldi su la Langa, ne risultano (o, postulando un imprinting più imperioso, abbacinante nel parecchie, raffiguranti donne in Divino, a tutto il Creato). salto di qualità d’esistenza che A Loazzolo «Futugrafè andanda» gravidanza e uomini, che veni- Sempre, e ancor oggi, dun- sottende; sia nell’abbandono vano utilizzati come capofila nei que; e in ogni luogo, con dot- sereno di un vespro estivo, sia vigneti... Di queste stele, dopo trina o intuito venturoso, alcuni nel furioso malumore che intri- apparizioni ed esposizioni, tra privilegiati tentano, come i rab- de le ore del malessere e del- le quali Terra Madre, trovano si- domanti, l’agnizione di una for- la fatica di vivere, e fa del vin- stemazioni nel museo della pie- ma bella, il dna di una cosa ca- to un ribelle, lo scalpello si av- tra recentemente realizzato ra, nascosta nel substrato pri- venta sulla pietra, sulla sua (adiacente alla piscina)... migenio della struttura portan- pietra, perché parli, perché gli Le domestiche te di ciò che ci circonda e so- risponda: non cerca il marmo muse della memoria stiene: nella pietra, che, na- o il granito, sarebbe tradimen- Le pietre, quelle ossa della scosta, sorregge questa “bella to e presunzione: sono le pie- Gran Madre…: Matres Matu- d’erbe famiglia e d’animali”: tre dei suoi campi, rivoltate tae, gravide o allattanti, o Pria- terra, alberi, peluria, capelli, dall’aratro; dei suoi botri, cava- pi dall’attributo mostruoso, carne. Diversamente dotati, te su dalle acque. Tutto è na- questo ci hanno scrutato e trat- tentano questa avventura: di- tura, tutto è contatto diretto e to fuori gli antichi scalpellini, versamente abili ce ne offrono filiale, atto d’amore e rabbia, in dal genio presago e dalla fan- testimonianza. Sulle prode del- un percorso irto ed ispido di tasia accesa. In quei tufi az- la Bormida, sulle colline di Ve- vepri ad una plaga serena e si- zurri, in quelle arenarie porose sime, Gallo, agricoltore, mec- cura, come uno stellato d’au- e dorate, si sono andati rive- canico, scopre le leggi nasco- tunno, come un vittorioso mez- lando, chiusi in sedimentazio- ste degli elettroni, e, ad un zogiorno. E sono le stele, quel- Loazzolo. La 2ª edizione di ne millenaria, il seme primige- tempo, ne avverte, stupefatto, le lunghe pietre quadrangolari, «Futugrafè andanda», di do- nio della razza umana, la don- la carica poetica: la magia del- lisce della stratigrafia millena- menica 19 ottobre, camminata na e l’uomo (di gender, grazi’a la ‘ri-creazione’, la potenzialità ria sui lati larghi, informi ed in- ad anello, non competitiva, di Giove, non si eccepiva anco- della pietra a restituire le forme certe su quelli brevi, sono loro 20 chilometri tra i borghi e vi- ra). E con quel seme, il gusto e della vita, l’illusione - d’altro a parlargli più fitto. È lì che gneti del paese, abbinata al il senso del miracolo, nelle la- non è concesso sperare - del- s’avventano l’amore e l’ira di concorso fotografico, organiz- tebre del grembo materno e l’eternità. Gallo, come il punteruolo di un zata domenica dalla Pro Loco nella smisurata epifania del “È bello doppo il morire vive- girovago di due secoli fa, sul con il patrocinio del Comune, membro maschile. re anchora”: e ricompaiono - surì di Camungéin-: e le stele è stata caratterizzata da un no- Questa, non altra, l’intuizio- incerti prima, e via via più defi- narrano allora di grevi patres tevole successo di partecipa- ne e la pretesa della mimesi niti, fatti ricchi dall’afflato del- familiae, di donne gravide di zione. Erano 211 gli iscritti, ar- nell’avventuroso scultore prei- l’anima - i lineamenti dei volti carni e di pene novelle, di rivati da Piemonte, Liguria e storico. Si chiarirono poi le co- cari scomparsi; si stagliano i guerrieri di incerta progenie, di anche un gruppo di studenti di se, dopo una fuga di millenni, profili di forme immaginate o spose formose, del turgore vi- Salerno, che al termine del al massimo degli scultori: e al- sognate; la vertiginosa bellez- rile della passione, di ragazze percorso, favorito da una bella le matres primitive, agli attribu- za dei capolavori che ci fecero in fiore. Il ricorrere della vita, giornata di sole, hanno depo- ti dei bestioni “tutto stupore e mancare il respiro va ade- insomma. Gallo guarda e go- sitato anche le fotografie scat- mierà le migliori. Al termine, parte al pranzo preparato dal- senso”, il seno della Gran Ma- guandosi alla propria manuali- de; e, come il poeta carduccia- tate e che saranno esaminate quasi tutti i partecipanti con i le cuoche della Pro Loco pres- dre si svelò gravido ancora tà ancora incerta; stizziti, ne si no, “più non vuole”. da un’apposita giuria che pre- loro famigliari hanno preso so lo Sporting club. d’ogni altra forma: “Non ha l’ot- tenta (ah, il travaglio dell’idea allobrogus L’ANCORA 18 9 NOVEMBRE 2014 DALL’ACQUESE L’assessore regionale all’Agricoltura al direttivo La piazza è di fronte alla palestra A Cessole simpatica Ferrero e l’Associazione Bistagno, intitolata piazza festa di Halloween Comuni del Moscato a Don Mario Briatore

Santo Stefano Belbo. La mato un impegno finanziario di riunione del Consiglio Direttivo 26 milioni di euro l’anno: da della Associazione Comuni del tempo ha provveduto all’invio Moscato convocata lunedì 3 delle proposte all’Unione Eu- novembre, ha avuto l’impor- ropea per le quali rimane in at- tante e gradita presenza del- tesa di approvazione, prevista l’assessore regionale per probabilmente verso il mese di l’Agricoltura Giorgio Ferrero, febbraio del 2015. Si è manife- che da tempo aveva manife- stata poi l’intenzione condivisa stato l’interesse a incontrare i di incrementare il rapporto co- Sindaci del Moscato. Nel cor- municativo tra gli uffici regio- so dell’incontro, avvenuto nali e l’associazione dei Co- Cessole. Venerdì 31 otto- è comunque riuscita più che presso il Municipio di Santo muni per trasmettere attraver- bre, dopo le 20.30 i giovani del bene con la contentezza piena Stefano Belbo, si sono affron- so gli aggiornamenti del sito paese hanno organizzato la fe- dei bambini e la meraviglia lo tati diversi argomenti relativi al web www.associazionecomu- sta di Halloween. Giovani sup- stupore e la gioia degli abitan- prezioso comparto e al territo- nidelmoscato.it, ogni notizia portati dai genitori (coordinati ti di Cessole che quando si so- rio che l’associazione dei Co- utile per gli agricoltori del terri- Bistagno. Nel pomeriggio di da Elena). Tantissimi bambini no sentiti bussare alla porta muni rappresenta. torio. sabato 4 ottobre è stata dedi- hanno partecipato alla serata hanno trovato un fragoroso Dopo una riflessione ed una Il presidente dell’associazio- cata una piazza del paese a di Halloween... «Non ce lo dolcetto o scherzetto. analisi su diversi aspetti che ne dei Comuni, Giovanni Bor- Padre Mario Briatore. Piazza aspettavamo neanche noi, - di- Un grazie di cuore a tutti hanno caratterizzato l’ultima riero, ha ringraziato l’assesso- don Briatore è adiacente al cono gli organizzatori - pensa- quelli che hanno partecipato e vendemmia delle uve Mosca- re per la visita e per l’impegno complesso scolastico, di fron- vamo di avere solo bambini di uno particolare anche a don to, si è evidenziata l’importan- e la disponibilità che continua- te alla palestra. L’iniziativa è Cessole e frequentanti Cesso- Piero che è stato come sem- za di un comparto del Moscato mente dimostra verso questa stata di alcuni Bistagnesi, con le ma la cosa inaspettatamen- pre dalla parte dei bambini ma- unito, di una coesione di idee realtà territoriale, invitandolo il patrocinio del Comune di te si è allargata... Chiediamo scherandosi da fantasma e fa- e di intenti costruttiva, rappre- infine alla prossima assemblea Bistagno e della Associazione scusa se subito c’è stata un cendo trovare un tavolo pieno sentata con equilibrio da parte del sodalizio, prevista per la fi- Culturale “Giulio Monteverde”. po’ di confusione ma la serata di leccornie». del Consorzio di Tutela e dove ne del mese di novembre: oc- «Padre Mario Briatore – spie- l’associazione dei Comuni del casione per la quale l’asses- ga il sindaco Celeste Malerba - 200 partecipanti all’ impegnativa camminata Moscato, ha spiegato Ferrero, sore ha già garantito la sua ha dedicato tutta la sua vita in deve avere un ruolo certamen- presenza. Un brindisi augura- Missione in Brasile, in Bolivia e te importante. In particolare, le, ovviamente con un Mosca- in Perù. Nativo di Bistagno l’assessore regionale ha poi to d’Asti dell’ultima vendem- (16/7/1916), dove lo ricordano spiegato lo sviluppo dei bandi mia, ha concluso il piacevole e ancora con tanto affetto i pa- Montechiaro escursione OCM vino, i finanziamenti de- costruttivo incontro. renti e gli amici più cari, è en- gnamento di svariati mestieri..., dicati ai territori vitivinicoli che Consiglio Direttivo e assem- trato giovanissimo presso la sempre al servizio dei giovani e sono destinati proprio ai Con- blee Associazione (a cui parte- Compagnia degli Oblati di San delle popolazioni più deboli. Il sul Sentiero degli Alpini sorzi di Tutela – in questo caso cipano gli amministratori dei Giuseppe Marello di Asti da suo ricordo rimarrà vivo ancora il Consorzio dell’Asti – per ri- 52 Comuni), il Consiglio ha un dove è partito per le Missioni a lungo sia nelle zone in cui volgere e organizzare la pro- mandato triennale ed è com- dopo essere stato ordinato Sa- ha operato come Missiona- mozione del prodotto nel mo- posto da 12 sindaci o loro de- cerdote. È deceduto ad Asti il 12 rio ma anche soprattutto a Bi- do migliore, attività che per legati, 4 per ognuna delle pro- marzo 2003. Di animo buono stagno la cui piazza a lui dedi- l’Asti e il Moscato d’Asti è indi- vince interessate. ha costruito scuole, falegna- cata rimarrà a perenne memo- rizzata in modo particolare ver- Presidente è Giovanni Bor- merie e laboratori per l’inse- ria». so i nascenti mercati asiatici. riero, sindaco di Costigliole L’Associazione Comuni del d’Asti; vice è Luigino Icardi, Moscato è interessata anche sindaco di Santo Stefano Bel- A Merana c’è la castagnata all’Expo 2015, altro argomen- bo, il consiglio direttivo del to affrontato dai sindaci con triennio interno in corso (2012- Merana. La Pro Loco di Merana, vi aspetta alla Castagnata di l’assessore: la Regione Pie- 2014) è formato dai sindaci dei domenica 9 novembre, dalle ore 14, presso l’area Pro Loco, per monte se ne occupa attraver- seguenti Comuni: Acqui Ter- gustare castagne, frisceu e vin bon. so l’assessorato alla Cultura me, Ricaldone, Strevi, Cassi- ma con una cabina di regia ne, Cassinasco, Costigliole che comprende anche l’asses- d’Asti, Coazzolo, Quaranti, Merana, onore ai caduti sorato all’Agricoltura. Treiso, Castiglione Tinella, Si è programmato quindi in- Rocchetta Belbo, S. Stefano e festa al reduce Sassetti sieme lo sviluppo di una op- Belbo. Revisori dei conti, sono portunità per essere presenti i sindaci o delegati di Camo, Merana. Sarà un gran giorno quello che si appresta a vivere presso l’esposizione milanese, Canelli, Alice Bel Colle. la comunità meranese e non solo, domenica 16 novembre. Oltre mentre il territorio dovrebbe L’Associazione Comuni del al tradizionale appuntamento di onorare i caduti ed i reduci in oc- prepararsi ad accogliere i visi- Moscato ha sede presso il Mu- casione della ricorrenza del 4 Novembre, ci sarà anche la festa tatori che arriveranno da tutto il nicipio di Santo Stefano Belbo, di compleanno di un “giovane” reduce di Russia, ancor oggi at- Montechiaro d’Acqui. An- mondo. Ferrero ha parlato an- piazza Umberto I, tel. 0141 tento, lucido e immancabile a queste ricorrenze, o a feste e ra- che quest’anno la 3ª edizione che del nuovo Piano di Svilup- 841819, fax 0141 841825, duni degli alpini: stiamo parlando del sergente maggiore Leo- della camminata sul “Sentiero po Rurale (2014-2020) per il Email: info@associazioneco- nardo Sassetti, classe 1921. Nato a Spigno, oggi vive a Savona, degli Alpini”, è stato un appun- quale la Regione ha program- muidelmoscato.it G.S. ed è un illustre cittadino della val Bormida e dell’acquese. tamento irrinunciabile per gli Il programma stilato dal Gruppo Alpini di Merana, Sezione di appassionati di trekking. Oltre Acqui, capogruppo Giuliano Becco, dal Comune, sindaco Silva- 200 persone (anche da Asti, A Melazzo c’é il Consiglio comunale na Sicco, nonché presidente dell’Unione dei Comuni “Alto Mon- Alessandria e Tortona), dome- ferrato e Langhe” e dalla Pro Loco, prevede: ore 8,30, ammas- nica 19 ottobre, hanno parteci- Melazzo. Il sindaco Pier Luigi Pagliano ha convocato per ve- samento presso la Pro Loco e colazione alpina, ore 9,30, alza- pato a Montechiaro d’Acqui al- nerdì 7 novembre, alle ore 21, il Consiglio comunale per discu- bandiera e deposizione fiori al Monumento ai Caduti e alla Lapi- l’escursione organizzata dal tere dei seguenti punti iscritti all’ordine del giorno: 1) Approva- de sulla facciata del Municipio. Ore 10, presentazione del DVD Cai di Acqui Terme in collabo- zione verbali seduta precedente; 2) Provvedimenti in merito alla “Memorie di Russia”. Ore 11, santa messa nella chiesa parroc- razione con la Sezione Alpini gestione associata delle funzioni fondamentali di cui al D.L. chiale di San Nicolao, celebrata dal parroco padre Piero Opreni. Acqui e il Gruppo Alpini Mon- 78/2010 con l’Unione Montana “Suol d’Aleramo”; 3) Adozione ai Ore 12.30, pranzo e festa di compleanno del reduce sergente techiaro. sensi della L.R. 56/77 e Smi del progetto preliminare di variante maggiore Leonardo Sassetti. Ore 16, ammaina bandiera. È gra- Il percorso è stato ideato, strutturale al Prgc anno 2013 e di varianti all’indagine geologica dita la prenotazione entro mercoledì 12 novembre, telefonando realizzato e segnalato grazie per verifiche di compatibilità idraulica e idrogeologica del Pai; 4) al 347 9012487 (Giuliano) e 347 7216069 (Cristina). all’attività di volontariato del Adeguamento zonizzazione acustica alle modifiche introdotte Gruppo Alpini di Montechiaro, con variante al Prg. con la regia del capogruppo Comunicazioni del sindaco, varie ed eventuali. Pro Loco Cessole, “Polenta e...” Cipriano Baratta, che si è av- valso della collaborazione, a li- Cessole. La Pro Loco presieduta da Alessandro Ferrari, or- vello sia organizzativo sia ma- Gli Alpini di Castino a Celle Ligure ganizza, sabato 29 novembre “Polenta e...”, una serata in alle- nuale, di numerosi associati, gria alle ore 20, presso il salone comunale. Il menù prevede: an- oltre che della consulenza pre- per un gran pranzo di pesce tipasto del contadino, polenta e cinghiale, polenta e spezzatino, ziosa del CAI di Acqui Terme e te difficoltoso ma che necessi- formaggi, dolce, vino e acqua 19 euro. Pagamento ridotto sino a dell’appoggio istituzionale del- ta di un minimo di esperienza Castino. Il gruppo Alpini di Castino organizza domenica 30 12 anni 10 euro. Le prenotazioni dovranno pervenire entro mer- la Provincia di Alessandria, e di abbigliamento e scarpe da novembre la tradizionale mangiata di pesce, presso il ristorante coledì 26 presso: Fiore (0144 80123) Nicolotti (0144 80286). Vi che ha provveduto all’inseri- trekking adatte. “Da Gemma” in Celle Ligure, con il seguente programma: ore aspettiamo numerosi. mento del sentiero nella rete Beppe Baratta, capogruppo 7,45, colazione presso la sede alpina; ore 8,30, partenza per Va- escursionistica piemontese. del Gruppo alpini di Monte- razze; ore 10,30, arrivo a Varazze (due ore di libertà); ore 13: Il “Sentiero degli Alpini”, è di chiaro d’Acqui, ringrazia tutti pranzo presso il ristorante. Ponzone limite su SP 210 Acqui Palo 12 chilometri circa di sviluppo coloro che hanno prestato il lo- Prenotazioni entro e non oltre martedì 25 novembre. Acconto con partenza e arrivo dalla lo- ro tempo per organizzazione e euro 20 alla prenotazione, viaggio pullman più pranzo 55 euro; Ponzone. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- cale sede del Gruppo Alpini per il lavoro svolto ed i parteci- automuniti 40 euro. Per prenotazioni Giancarlo Ferrino 0173 munica di aver ordinato la limitazione della velocità di tutti i veicoli “La Pieve”. Il “Sentiero degli Al- panti, alpini e non, il CAI di Ac- 84194, Aldo Negro 328 4226863, Gianluca Ivaldi 0173 84040. in transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 210 “Acqui Palo”, dal km. pini” è un percorso di media qui e da appuntamento all’ot- Gli alpini vi aspettano numerosi. 11+630 al km. 12+414, sul territorio del Comune di Ponzone. lunghezza, non particolarmen- tobre 2015. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 9 NOVEMBRE 2014 19

Organizzata da Coldiretti Asti il 16 novembre In Municipio il martedì, mercoledì e venerdì Deposizione di una corona presso il monumento A Bruno la Giornata Sportello clienti Alegas Ad Orsara Bormida del Ringraziamento aperto anche a Bistagno celebrato il 4 Novembre

Bruno. Quest’anno si terrà 2013-2014”, con l’esposizione di Bistagno. Ha riscosso una ro arrivo raccogliendo le loro ri- a Bruno, domenica 16 novem- tutti i dati e un’analisi critica sud- buona partecipazione di pub- chieste, offrendo soluzioni e bre, la Giornata provinciale del divisa per ogni settore produtti- blico la serata (martedì 28 ot- proposte, rafforzando la perce- Ringraziamento. L’appunta- vo, sarà ampliata ai soggetti in- tobre) che l’Amag S.p.A ha de- zione di vicinanza con un ser- mento annuale itinerante orga- teressati ai progetti di filiera stu- dicato a Bistagno ed al territo- vizio concreto e attento alle lo- nizzato da Coldiretti Asti per pulati da Coldiretti. rio dei Comuni della Valle Bor- ro esigenze, dimostrando in suggellare la fine della stagione Al centro delle iniziative, il mida presso il salone teatrale pratica l’idea di un’azienda at- agraria, riunire la base asso- presidente provinciale e il diret- della Soms. tenta alla sostenibilità e che ciativa in un momento di festa tore, Roberto Cabiale e Antonio «La folta delegazione di garantisce, al contempo, il mi- aperto anche alla cittadinanza e Ciotta, metteranno i grandi svi- Amag – spiega il sindaco Ce- glior prezzo. Il “progetto spor- proporre spunti e riflessioni sul luppi registrati dal progetto Col- leste Malerba – era capeggia- telli”, che sarà progressiva- presente e sul futuro del setto- diretti “Una filiera agricola tut- ta dall’amministratore unico di mente attivato su tutto il terri- re primario. Quest’anno ci sa- ta italiana”. Alegas ing. Mauro Bressan e torio della Valle Bormida, rap- ranno importanti novità sugli al- Queste le date e i luoghi del- dal responsabile commerciale presenta il coronamento di un tri due appuntamenti solita- le iniziative: Domenica 16 no- Giovanni Vignuolo, ha presen- percorso scandito da tappe mente legati alla Giornata del vembre, la “Giornata provincia- tato il nuovo programma atti- estremamente significative: - Ringraziamento. Il “Consuntivo le del Ringraziamento”, ore 11 a vato per la gestione della for- ampliamento degli orari di dell’Annata Agraria” e “L’Ante- Bruno, chiesa parrocchiale. nitura di Gas ed Energia Elet- apertura dei servizi alla clien- prima della Barbera d’Asti Docg Mercoledì 19 novembre, “Con- trica ai cittadini dei Comuni tela; - riduzione dei tempi me- 2014” si terranno nel capoluogo suntivo dell’Annata Agraria”, ore che già fanno parte del Gruppo di di attesa allo sportello: - mi- provinciale ed esattamente a 10 ad Asti, Palazzo Enofila. Amag e ricevono la fornitura glioramento dei livelli del servi- Palazzo Enofila, con una nuova Giovedì 27 novembre, “L’An- dell’acqua potabile e il servizio zio del call center; - completa- formula, riadattata alle esigen- teprima della Barbera d’Asti di depurazione». mento della gamma di servizi ze del progetto Coldiretti. il Mee- Docg 2014”, ore 17 ad Asti, Pa- «Il comune di Bistagno, - on-line; - presenza su Facebo- ting di degustazione in collabo- lazzo Enofila. continua il primo cittadino - al ok e Twitter. razione con il Centro Studi Vini Sabato 29 novembre, Coldi- fine di garantire un servizio al- Il Gruppo Amag è leader in del Piemonte rivolto a giornali- retti aderisce alla “Colletta Ali- l’utenza, ha messo a disposi- un’ampia porzione della Pro- sti, tecnici ed operatori del set- mentare”, per tutto il giorno nei zione un ufficio presso il palaz- vincia di Alessandria nella ge- tore, oltre ad una prima analisi principali supermercati del- zo comunale, (in via Mazzini) stione del servizio idrico inte- delle caratteristiche e potenzia- l’Astigiano. aperto il martedi, mercoledi e grato e nella distribuzione gas. lità della nuova annata, propor- Per informazioni: Coldiretti sabato dalle ore 8,30 alle Amag Spa si occupa del ci- rà anche un resoconto dell’an- Asti, ufficio stampa e relazioni 12,30 dove gli operatori di clo integrato dell’acqua (ac- nata precedente. La Conferen- esterne, c.so Felice Cavallotti Amag S.p.A saranno ben rico- quedotto, fognatura e depura- Orsara Bormida. Mercoledì 4 Novembre, giornata dell’Unità Na- za stampa di presentazione del 41; www.asti.coldiretti.it, stefa- noscibili evitando quindi le zione), in un vasto territorio zionale e festa delle Forze Armate, anche Orsara Bormida ha “Consuntivo dell’Annata Agraria [email protected]. spiacevoli truffe che tanto pre- compreso tra l’Alessandrino, celebrato la ricorrenza, ricordando i suoi caduti con la celebra- occupano anziani o persone l’Acquese, la Valle Bormida e zione della messa officiata dal parroco don Roberto Feletto, e la Sabato 8 novembre a S. Stefano Belbo ore 16.30 sole». la Langa Astigiana. Mediante deposizione di una corona di alloro presso il monumento da par- «Gli sportelli – ha spiegato una cinquantina di pozzi, te del sindaco, Stefano Rossi, alla presenza delle autorità co- l’ing. Bressan - sono il tratto di- 1.384 km circa di reti di distri- munali, dei cittadini e del Gruppo Alpini. stintivo della nostra azienda” e buzione e 50.000 utenti allac- il Sindaco ha aggiunto “Sono ciati, è in grado di soddisfare il Festeggiata per i 100 anni ad Incisa Scapaccino Controtempo di parole: certa che Alegas saprà rispon- fabbisogno idrico di circa dere alle esigenze dei Cittadi- 150.000 abitanti e la distribu- ni, che già conoscono la quali- zione del gas naturale nel Co- il filosofo Natoli tà del servizio nel settore idrico mune di Alessandria. del Gruppo Amag. Un Gruppo Alegas Srl è la società che Adele Bocchiardo di cui sono anche azionisti, at- si occupa della vendita del gas Santo Stefano Belbo. Dopo il onori di casa con visita alla traverso la loro amministrazio- metano in applicazione del de- successo dell’incontro con cantina e degustazione dei vini ne comunale. Gli utili, in que- creto legislativo n. 164 del Patriarca dell’Astigiano Paolo Legrenzi, sul tema della prodotti dall’azienda agricola. sto caso, ricadono sul territorio 23/05/00, che prevede la se- Frugalità, proseguono gli “In- Per chi lo desidera sarà pos- e lo sforzo di aprire questo parazione societaria tra distri- contri in cascina”, a cura di sibile, dopo la conferenza, fer- sportello ne è il risultato». bu-zione e vendita di gas e Marco Cavallarin e Franco marsi a cena in cascina per Tre i principi ispiratori di que- dell’energia elettrica. Vaccaneo. Filo conduttore di condividere un simpatico mo- sta iniziativa: la centralità del Ream Spa scaturisce dalla questa nuova edizione sono le mento di convivialità. cliente, la trasparenza e la volontà di Amag Spa e Restia- Parole Controtempo, riflessioni Il libro Perseveranza di Sal- semplicità delle offerte, i prez- ni Spa di Alessandria di garan- inattuali per un mondo più de- vatore Natoli sarà in vendita a zi migliori della concorrenza tire un corretto e razionale uso siderabile, con gli autori del- cura della libreria “La Torre” di garantiti. dell’energia; è la risposta a tut- l’omonima collana della casa Alba, con l’Autore che sarà a Nello sportello clienti l’ope- te le esigenze di calore e cli- editrice Il Mulino di Bologna. disposizione per le dediche. ratore accoglierà i clienti al lo- matizzazione. Sabato 8 novembre secon- Prossimi appuntamenti do appuntamento con Salvato- Alla Pazienza, con il saggio di Sabato 8 novembre torna “Tucc a Teatro” re Natoli, professore ordinario Gabriella Caramore, conduttri- di Filosofia teoretica all’Univer- ce della trasmissione Rai Ra- sità di Milano Bicocca, in dia- dio Tre Uomini e profeti, è de- logo con l’acquese Cecilia dicato l’appuntamento di ve- Ghelli. I discorsi riguarderanno nerdì 21 novembre (a dialo- A Monastero il “Piccolo la perseveranza, virtù che non gare con lei Paolo De Bene- cede alle difficoltà e regge nel detti, dalle 17). Luogo deputa- tempo. Il ritrovo, come al soli- to sarà la Cascina l’Arché, Loc. Teatro Caragliese” to, sarà alle ore 16.30 di saba- Vogliere 44, sempre in Santo to presso la Biblioteca “Cesa- Stefano Belbo. re Pavese” in Piazza Confra- La lentezza secondo Glenn Monastero Bormida. La Bubbio, il pane e le torte di ternita 1 a Santo Stefano Bel- Gould, pianista canadese ico- rassegna “Tucc a Teatro”, che nocciola cotte nel forno a le- Incisa Scapaccino. Doppia festa nell’Astigiano per due signore bo. na musicale degli anni Cin- si propone di valorizzare il tea- gna dell’azienda La Fornoccio- davvero speciali: Emma Barocco di Casorzo e Adele Bocchiar- Insieme tutti i convenuti si re- quanta, sarà raccontata, inve- tro piemontese e di abbinare la di Monastero Bormida, i vini do di Incisa Scapaccino, entrambe “leva 1914”. Circondate da cheranno alla Cascina Ca’ d’ ce, da Roberto Carretta, con al agli spettacoli i migliori prodot- dell’azienda Vitivinicola Sessa- famigliari, amici e amministratori locali, le due neo centenarie Gal, a Valdivilla, balcone natu- pianoforte Ancuza Aprodu, sa- ti enogastronomici della Langa nea di Monastero Bormida, la hanno ricevuto gli onori della Provincia di Asti, che le ha insigni- rale su Santo Stefano, nella bato 29 novembre, alle ore Astigiana si terrà sabato 8 no- tipica “puccia” della Pro Loco te del titolo di Patriarca dell’Astigiano. Adele Bocchiardo vedova sinfonia coloristica dei vigneti 17, presso l’Oratorio dell’Im- vembre con la Compagnia Il di Monastero (una soffice po- Gatti, originaria di Rocchetta Palafea, ha lavorato come respon- d’autunno. Ad attenderli ci sa- macolata, sede della Founda- Piccolo Teatro Caragliese che lentina cotta nel brodo di ver- sabile dell’Ufficio postale di Calamandra. Dal 2006 è ospite del- rà Alessandro Boido che, insie- tion, di San Giorgio Scarampi. presenterà la brillante comme- dure e condita con burro e for- la casa di riposo Opera Ferrando di Incisa Scapaccino dove, è me alla sua famiglia, farà gli G.Sa dia in due atti “ …a la sèira a maggio), mentre gli attori sa- stata festeggiata sabato 25 ottobre dal sindaco di Calamandra- l’é ancora mej!” - Traduzione e ranno serviti dal ristorante piz- na Fabio Isnardi, da quello di Incisa Matteo Massimelli, dal con- Presso l’Istituto Comprensivo Cortemilia-Saliceto adattamento Ezio Alciati da zeria Frankino e dall’agrituri- sigliere provinciale Flavio Pesce, dai sacerdoti mons. Renzo Gat- “Out of order” di Ray Cooney, smo Case Romane, entrambi ti e da don Stefano Minetti, oltre ai nipoti e pronipoti. Alle due Pa- per la regia di Enrico Giusep- di Loazzolo. triarche gli auguri dell’Amministrazione Provinciale e delle co- pe Riba. Lo spettacolo ha inizio alle munità. La vicenda racconta di un ore 21 nel teatro comunale di Michelis: coltivare con Assessore Regionale, che in- Monastero Bormida. vece di presenziare ad una im- Il costo del biglietto d’ingres- A Strevi il mercatino portante seduta del Consiglio, so è di 9 euro ridotto a 7 euro l’agricoltura biodinamica si concede una fuga passiona- per i ragazzi fino a 14 anni, del ‘di tutto e di più’ le nella suite 648 dell’Hotel Ex- mentre è gratis per i bambini al celsior, con l’avvenente segre- di sotto dei 7 anni. Strevi. Sabato 8 novembre torna a Strevi il “Mercatino del …di Cortemilia. L’Istituto Com- le piante; “L’organismo agrico- taria del gruppo di opposizio- Per chi desiderasse assiste- tutto e di più”. Bancarelle con antiquariato e modernariato, cu- prensivo Cortemilia e Saliceto lo”, la disposizione dell’orto, del ne, naturalmente maritata. Ma re all’intera rassegna, sono tut- riosità e piccoli oggetti di uso quotidiano saranno di nuovo in in collaborazione con il Comu- frutteto e del giardino. Lunedì come da classico copione, tora in vendita gli abbonamen- esposizione nell’area dei “Girasoli”. Il mercatino, è un appunta- ne di Cortemilia organizzano, 15 dicembre, orario 20-23: i niente andrà come previsto. A ti al costo complessivo di 45 mento fisso che si rinnova ogni secondo sabato del mese. presso l’Istituto, il corso “Colti- preparati omeopatici, il cumu- stravolgere l’avventura amoro- euro, ridotto a 35 per i ragazzi vare con l’agricoltura biodina- lo: classico, biologico, biodina- sa, sarà un cadavere improv- tra i 7 e i 14 anni. Si possono mica”, relatore: Patrizio Miche- mico, omeodinamico. Lunedì visamente apparso in scena. prenotare biglietti anche per A Melazzo chiuso tratto S.P. 227 lis. Il programma prevede 5 in- 22 dicembre, orario 20-23: le Inizia così il panico per evitare una sola serata. Per potersi contri a partire a da lunedì 24 12 notti e la preparazione del lo scandalo. Da qui l’idea di procurare l’abbonamento o “Del Rocchino” novembre, dalle ore 19 alle 20, terreno; il calendario astrono- coinvolgere, anche troppo, il singoli biglietti d’ingresso ci si iscrizioni presso la scuola di mico - biodinamico: lettura e suo fedele portaborse, che con può rivolgere alla sede opera- Melazzo. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria ha Cortemilia; 1º incontro, orario applicazioni, semine e trapian- tutte le sue forze si troverà ad tiva del Circolo Culturale “Lan- chiuso ad ogni tipo di transito la S.P. n. 227 “del Rocchino”, tra il dalle 20 alle 23: “I quattro regni ti. Il corso completo ha un co- affrontare situazioni incredibili ga Astigiana” in via G. Penna, km 3+550 e il km 3+650, sul territorio del Comune di Melazzo, fi- della Natura”, studio delle leggi sto di 35 euro a persona e si at- ed esilaranti. Un susseguirsi di 1 a Loazzolo tel e fax no alla conclusione dei lavori di ripristino della sede stradale a specifiche per la comprensione tiva solo se si raggiunge il nu- bugie, gags divertenti, equivo- 014487185 oppure ai vari col- seguito di cedimenti sul piano viabile causati dalle avverse con- della natura. Lunedì 1 dicem- mero di 20 iscritti. Le preiscri- ci, tradimenti e bisticci, che laboratori: Anna Maria Bodrito dizioni meteo. Durante il periodo di chiusura, si potrà utilizzare il bre, orario 20-23: “La teoria dei zioni vanno effettuate entro lu- mettono a fuoco diverse ipo- (0144 89051), Gigi Gallareto seguente percorso alternativo: dal km 3+550 della S.P. n. 227 quattro elementi”, l’agire delle nedì 17 novembre presso la crisie dei nostri tempi. (328 0410869), Silvana Cres- “del Rocchino” si proceda in direzione “Terzo” fino a raggiunge- forze di vita e di morte della na- segreteria della Scuola di Cor- Il dopoteatro presenterà al- ta (338 4869019), Mirella Giu- re la S.P. n. 30 “di Valle Bormida”; si percorra la S.P. n. 30 “di tura. Giovedì 11 dicembre, ora- temilia (orario dal lunedì al ve- l’assaggio le robiole di Rocca- sio (0144 8259), Clara Nervi Valle Bormida” in direzione Savona, si superi il centro abitato del rio 20-23: “Azione planetarie e nerdì ore 8 alle 13 e dal marte- verano dop dell’azienda agri- (340 0571747), Gian Cesare Comune di Bistagno e si proceda fino a raggiungere l’interse- zodiacali nella pianta e loro ri- dì al giovedì anche dalle ore 14 cola Buttiero e Dotta di Rocca- Porta (0144 392117), Giulio zione con la S.P. n. 227 “del Rocchino”; si percorra la S.P. 227 conoscimento”, come ricono- alle 17) o tramite telefono verano, i salumi della macelle- Santi (0144 8260), Silvana “del Rocchino” in direzione “Terzo” fino a raggiungere il km scere le forze archetipiche nel- (0173 81096). ria-salumeria “Da Giorgio” di Testore (333 6669909). 3+650, sul territorio del Comune di Melazzo. L’ANCORA 20 9 NOVEMBRE 2014 DALL’ACQUESE

Buona l’affluenza, notevole l’esposizione Accorato discorso del reggente Pronzato Domenica 9 novembre la 9ª edizione A Montaldo la terza Rivalta, anche le scuole Sentiero delle chiese “Fiera del Tartufo” a celebrare il 4 Novembre campestri di Ponti

Il tartufo più grande di 194 Il tartufaio più anziano, Fran- grammi. co Polotto.

Montaldo Bormida. Una buona affluenza, seppur mino- re delle ultime edizioni, ma ben Ponti. Domenica 9 novem- bambini più piccoli ai princi- compensata dal maggiore in- bre è in programma la 9ª edi- pianti e a tutti coloro che so- teresse mostrato nei confronti zione del Sentiero delle Chie- no... “fuori forma”. delle bancarelle presenti, ha se Campestri. Quest’anno il La partenza del lungo e del accompagnato a Montaldo percorso è prolungato fino a corto è alle ore 8,30 da piazza Bormida la terza edizione del- Castelletto d’Erro, dove, grazie Caduti. Il primo percorso, at- la “Fiera del Tartufo”. alla disponibilità del sindaco e traversato il ponte sulla Bormi- In un pomeriggio vivacizza- dell’amministrazione comuna- da, si dirigerà verso la chiesa to dall’arrivo di ‘trifolau’ prove- le, si potrà visitare l’interno del- di San Desiderio, ritornati sulla nienti da tutti i paesi del cir- la Torre recentemente restau- statale si salirà alla chiesa condario (erano presenti espo- rata e inaugurata lo scorso set- Vecchia e da qui verso Castel- sitori di Montaldo, Trisobbio, tembre. La partenza avverrà letto d’Erro. Il secondo percor- Cassinelle, Melazzo e dalla vi- da piazza Caduti a Ponti se- so invece salirà direttamente cina Valle Stura), in tutto sono guendo il segnavia nº 571 fino alla Chiesa Vecchia. stati esposti 16 chili di tartufo, alla dorsale che separa le val- Il percorso corto è di circa equamente distribuiti fra bian- late di Ponti e di Castelletto 15 chilometri con un dislivello chi e neri, e quasi tutti sono Rivalta. Con una cerimonia neato Pronzato -: noi tutti in d’Erro. Da qui con il segnavia di circa 500 metri (tempo 4-5 stati acquistati da visitatori del- I trifolau di Trisobbio. molto partecipata, Rivalta Bor- prima persona possiamo e nº 576 in circa 45 minuti si ore) mentre il percorso lungo è la fiera. mida ha celebrato, nella matti- dobbiamo essere fabbricanti di giungerà nell’abitato di Castel- di circa 23 chilometri, dislivello Immancabili i premi per il anche al tartufaio più anziano nata di martedì 4 novembre, la pace. Oggi nel nostro paese si letto d’Erro dove è allestito il di circa 850 metri (tempo 6-7 tartufo bianco più grande, un del paese, il 70enne Franco giornata dell’Unità Nazionale e è radicata la convinzione per primo ristoro. Proseguendo poi ore). L’iscrizione e la partenza bell’esemplare di 194 grammi, Porotto, ancora molto attivo (e delle Forze Armate. La scelta cui sono più bravi, più furbi e fino alla chiesa di Sant’Anna si del percorso breve è per le ore trovato dal montaldese Miche- a quanto pare dotato di gran- del vicesindaco Claudio Pron- da imitare coloro che non ri- incontrerà nuovamente il se- 10 circa. Il ritrovo per le iscri- le Caneva (per tutti “Bay”), ma de intuito) nella ricerca del pre- zato, attuale reggente del Co- spettano le regole, coloro che gnavia nº 571 fino al secondo zioni è presso il bar del circolo un riconoscimento è andato zioso prodotto del territorio. mune, di fissare le celebrazioni con il loro comportamento si ristoro posto davanti alla chie- Pro Loco in piazza Caduti dal- nel giorno in cui la festa effetti- sentono legittimati a fare qua- sa della Carpeneta, infine il ri- le ore 8 (adulti 12 euro, bambi- Deposta una corona al monumento vamente cade, pur trattandosi lunque cosa, pensando di ri- torno a Ponti. ni fino a 14 anni 8 euro). Il di un giorno feriale, è stata una manere impuniti. Così facen- Anche il numero dei percor- pranzo (antipasto, pasta e fa- decisione legata alla volontà di do, in realtà, non fanno che of- si è variato, oltre al lungo ed al gioli, cotechino e purè, dolce e stimolare la partecipazione e la fendere la maggioranza dei cit- corto è stato aggiunto un per- caffè) verrà distribuito dalle ore riflessione di tutti i rivaltesi, tadini onesti, che al contrario corso breve di circa 5 chilome- 13, presso i locali della Pro Lo- A Castel Rocchero specialmente quelli più giova- vive nel rispetto delle leggi e tri (tempo 1,30,2 ore) total- co. È consigliato l’uso di scar- ni, ovvero i bambini del locale che pensa esse siano neces- mente pianeggiante adatto ai pe da escursionismo. Istituto Comprensivo che, in- sarie per una convivenza civi- commemorati i Caduti sieme ai loro insegnanti, han- le». no assistito e partecipato in pri- Una corona è stata posata A Bistagno si celebra il 4 Novembre ma persona alla ricorrenza. Nel presso il monumento ai Cadu- suo discorso, il reggente ha ri- ti, alla presenza, oltre che del Bistagno. Domenica 9 novembre a Bistagno si celebrerà il 4 cordato la battaglia di Vittorio vicesindaco e delle autorità co- Novembre (commemorazione dei caduti di tutte le guerre e gior- Veneto, celebrato l’Unità d’Ita- munali, anche del parroco, don nata delle Forze Armate) con il seguente programma: ore 10.30, lia, accennato al valore dei ca- Roberto Feletto (che ha impar- ritrovo davanti alla sede del palazzo comunale in via Saracco; duti, con una citazione partico- tito la sua solenne benedizio- ore 10.45, partenza corteo per la chiesa parrocchiale di San Gio- lare per il rivaltese Bernardo ne) del Gruppo Alpini Rivalta, vanni; ore 11, celebrazione della santa messa in suffragio dei ca- Zambado, le cui vicende uma- della sezione locale dell’ANPI, duti di tutte le guerre; ore 11.45, alza bandiera, onore ai caduti di ne, di fante coinvolto nella Pri- del maresciallo Paolucci e del tutte le guerre e posa della corona di alloro; ore 12, orazioni uf- ma Guerra Mondiale sul fronte sindaco di Castelnuovo Bormi- ficiali; ore 12.15, esecuzione del “Silenzio” in onore dei militari dell’Isonzo, ci sono giunte at- da, Gianni Roggero. vivi e defunti. traverso un toccante diario, che sarà presto ripubblicato in Commemorati i caduti e festa al parroco per i 10 anni di parrocchia una nuova versione e diffuso a livello nazionale. Particolarmente toccante il frammento di discorso sulla pace, «che deve nascere so- Castelletto Molina, grazie don Filippo prattutto dai nostri comporta- menti quotidiani – ha sottoli- Nuovo comandante Guardia di Finanza a Nizza Monferrato

Nizza Monferrato. Passag- gio di consegne alla Tenenza della Guardia di Finanza di Nizza Monferrato tra il luogote- nente Dal Brun Francesco e il luogotenente Accardi Pietro. Dopo 13 anni, il luogotenente Dal Brun Francesco lascia il comando della Tenenza di Niz- za Monferrato per raggiungere la nuova sede ad Asti, dove andrà a ricoprire l’incarico di Comandante della Sezione Operativa della locale Compa- gnia. Il luogotenente Accardi Pie- Castelletto Molina. Due importanti ricorren- tro è nato a Marsala (TP), ha ze hanno coinvolto l’intera comunità di Castel- 53 anni, è sposato ed ha due letto Molina, domenica 2 novembre. figli. Si è arruolato nella Guar- Al termine della santa messa c’è stata la Castel Rocchero. Domenica 2 novembre Castel Rocchero ha dia di Finanza nel 1983. Lau- commemorazione dei Caduti, con la processio- commemorato i Caduti della Grande Guerra con la santa messa reato in Economia e Commer- ne al viale della Rimembranza, lungo cui sono celebrata nella parrocchiale di “Sant’Andrea apostolo” dal par- cio, è iscritto all’Albo dei Revi- apposte le targhe commemorative, con in testa roco mons. Renzo Gatti oltre che per tutti i defunti, anche per sori Contabili nonché autore di l’amministrazione comunale capeggiata dal sin- quei giovani che hanno sacrificato la vita per la loro Patria. Do- numerosi contributi professio- daco ing. Massimiliano Caruso, e quindi la let- po la funzione l’Amministrazione comunale capeggiata dal sin- nali su riviste tributarie. Cava- tura dei loro nomi dalle lapidi commemorative daco Luigi Juppa con i consiglieri, il gruppo di Protezione Civile liere dell’Ordine al merito della apposte sulla facciata della chiesa. e la popolazione, ha presenziato deponendo una corona di allo- Repubblica Italiana , è insigni- Nel corso della stessa messa si è voluto ri- ro davanti al monumento dei Caduti mentre veniva suonato il Si- to della Croce d’Oro per anzia- cordare e festeggiare don Filippo Lodi per i suoi lenzio. Mons. Gatti ha fatto un breve e commovente discorso e nità di servizio e della meda- primi 10 anni di parrocchia a Castelletto Molina. dato la benedizione. La Corale Sant’Andrea ha poi concluso la glia d’argento di lungo coman- Al termine un pranzo sociale presso il locale bar celebrazione intonando il Piave ed infine l’Inno Nazionale. do. ristorante. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 9 NOVEMBRE 2014 21

A Morsasco continua il botta e risposta Riceviamo e pubblichiamo da Castelnuovo B.da Grazie al Comune e al locale Gruppo Lo specchio stradale… Roggero replica a Remotti Castelnuovo, 30 nuovi diventa specchio dei tempi su impianto biogas Operatori Protezione Civile

Morsasco. Prosegue a Mor- to vedo con grande dispiacere Castelnuovo Bormida. Do- del digestato (ndr il residuo del sasco la querelle sullo specchio che “il buon senso” non ha avu- po la lettera inviata al nostro processo di biodigestione) pro- stradale posto all’intersezione to il sopravvento. giornale da Giuseppe Remotti, dotto dalla centrale a biogas fra Strada Pozzolungo e Strada È ovvio che se il proprietario in rappresentanza del Comita- sita in Castelnuovo Bormida; Moncarlino e fatto rimuovere del terreno è la stessa persona to per la Tutela della Salute di ha, pertanto, tempestivamente dal Comune dopo le lamentele che si è rifiutata per 5 mesi di Castelnuovo Bormida, in cui e formalmente interpellato la di chi ne faceva rilevare la par- tagliare due rami che offusca- veniva richiesta la convocazio- Provincia di Alessandria, quale ziale copertura da parte di al- vano la visibilità dello specchio ne di un Consiglio comunale organo deputato al rilascio e al cuni rami. non avremo mai il permesso di aperto per dibattere la proble- controllo delle autorizzazioni, Il consigliere comunale Mau- istallare un palo sul suo terre- matica della centrale a biogas affinché verificasse il rispetto rizio Giannetto ci mette a cono- no. È ovvio che il vice coman- presente sul territorio comuna- delle prescrizioni indicate nei scenza della risposta inviata dante Mauro Zunino, da docu- le, pubblichiamo di seguito la provvedimenti autorizzativi (ivi dal sindaco Luigi Barbero. menti in mie mani, non si è mai risposta del sindaco, Gianni comprese le prescrizioni ine- «(…) dopo la sua prima se- espresso in tal senso e non Roggero, e della Giunta ca- renti la gestione del cd dige- gnalazione è stato effettuato credo abbia piacere di risultare stelnovese. stato, che, è bene chiarirlo, in dal Responsabile del Servizio “indirettamente il colpevole” *** presenza di specifica autoriz- di Polizia Locale, vice coman- dell’accaduto. È ovvio che Te- «Dopo avere letto la lettera zazione rilasciata dalla Provin- dante Zunino Mauro, un so- lecom ha accettato lo specchio del signor Giuseppe Remotti, cia, può essere utilizzato come pralluogo in sito, dal quale tra per 20 anni e non si è mai pubblicata su L’Ancora del 2 fertilizzante e sparso sui terre- l’altro si evince che lo specchio espressa contraria. È ovvio che novembre, riteniamo necessa- ni). Castelnuovo Bormida. Dal nente Adriano Miniello, co- in questione non può essere la domanda di un nuovo spec- rio, vista la delicatezza dell’og- Inoltre, questa amministra- 30 settembre al 30 ottobre mandante della stazione dei autorizzato perché è risultato chio Vi è già stata inoltrata con getto (la tutela dell’ambiente e zione ha incaricato un legale scorso, presso il centro multi- Carabinieri di Cassine. La par- apposto su un palo Telecom precedente mail protocollata. della salute pubblica), da un per avere un’adeguata consu- mediale ex chiesa del Rosario te relativa agli apparati radio è (strutture sulle quali non può Alla luce di tutto questo re- lato, e le affermazioni, quanto- lenza in merito ai profili giuridi- a Castelnuovo Bormida, si è stata curata da Mauro Massa essere apposta segnaletica o stiamo fiduciosi che il buon meno approssimative, presen- co-ambientali della vicenda. svolto un corso base per Vo- dei radioamatori di Acqui Ter- indicazioni stradali). Considera- senso che deve essere qualità ti nella suddetta missiva, dal- La Provincia di Alessandria, lontari di Protezione Civile, va- me. I cenni di primo soccorso ta l’utilità dello specchio più vol- essenziale di un Sindaco, Sin- l’altro, precisare quanto segue. a seguito delle verifiche effet- lido per acquisire la qualifica di sono stati trattati dal dottor Va- te citato, qual’ora [sic!] gli uten- daco di tutti e non solo di alcu- In primo luogo, nella nostra tuate ha, con provvedimento “Operatore di Protezione Civi- lerio Pansecco Pistarino, Coo- ti della zona desiderassero ri- ni, abbia il sopravvento, e che qualità di amministratori del del 12 agosto, diffidato la So- le”. La partecipazione è stata dinatore dei volontari del Grup- posizionarlo, esso dovrà esse- sia Lei stesso a richiedere l’au- Comune di Castelnuovo Bor- cietà che gestisce l’impianto, assai numerosa con più di 30 po Comunale, mentre il Coor- re posizionato su apposito palo. torizzazione al proprietario del mida (il Sindaco quale “massi- puntualizzando che il digestato candidati provenienti da varie dinatore del gruppo Volontari Per l’autorizzazione si dovrà terreno, Consigliere della sua ma autorità sanitaria”), ci pre- non potrà essere utilizzato co- località della nostra provincia di Protezione Civile di Acqui presentare all’Amministrazione maggioranza». me rassicurare i nostri concit- me ammendante e sparso sui ed anche da quella di Asti. Il Terme, geometra Lorenzo To- opportuna richiesta con allega- Come già in precedenza, la- tadini che, a quanto ci consta terreni fino all’eventuale otteni- corso è stato organizzato dal rielli, si è occupato della parte to permesso alla posa del pro- sciamo ai lettori ogni valutazio- e contrariamente a quanto af- mento del titolo autorizzativo. Comune e dal Gruppo Comu- relativa alla normativa ed alla prietario del terreno». ne e attendiamo i prossimi svi- fermato nella lettera pubblica- Di quanto sopra è stata data nale di Protezione Civile di Ca- logistica in emergenza. Della Immediata la controreplica di luppi di una vicenda che, per ta, l’Arpa e la Provincia non puntuale e tempestiva infor- stelnuovo Bormida, con la col- sicurezza e dei dispositivi di Giannetto, che riportiamo di se- essere legata a piccola cosa hanno affatto rilevato “inquina- mazione ai consiglieri di mino- laborazione e le necessarie protezione individuale, invece, guito. come uno specchio stradale, mento... sui luoghi circostanti ranza, con le note del Consi- procedure amministrative, a si è occupata la dottoressa «Illustre signor Sindaco leg- sta diventando davvero ricca di la centrale di biogas” presente glio comunale del 19/07/2014 cura della provincia di Ales- Francesca Bersi, dalla Medici- gendo la sua risposta in allega- colpi di scena. M.Pr sul territorio comunale. e del 06/10/2014. sandria e del COM 21 di Cas- na del Lavoro. Nel territorio del Comune di Questa amministrazione, sine, ai quali è stato rivolto un Infine, ha concluso il corso Castelnuovo Bormida sono lo- nell’ottica di fornire a tutti i cit- ringraziamento per il fattivo una relazione sul ruolo dei vo- Sassello, orario museo Perrando calizzati due impianti di produ- tadini una corretta e completa supporto fornito. Un ulteriore lontari negli incendi boschivi zione energia elettrica da fonti informazione, rimane comun- sentito ringraziamento va a tut- tenuta dal Comandante Pro- Sassello. Il museo e la biblioteca “Perrando” di Sassello re- rinnovabili (biogas), regolar- que a disposizione per ulterio- ti i docenti che hanno prestato vinciale del Corpo Forestale steranno aperti la seconda e la quarta domenica del mese dalle mente autorizzati dalla Provin- ri chiarimenti, precisando che la loro opera affinché il corso dello Stato dott. Silvano Deflo- ore 15 alle 17. Il Museo “Perrando” racconta la storia e le attivi- cia di Alessandria, alimentati presso gli uffici comunali sono risultasse di elevata qualità di- rian. L’esame finale, ha visto il tà produttive del territorio, oltre a conservare diverse opere del- esclusivamente da biomasse depositati gli atti summenzio- dattica. Per la parte introdutti- superamento del corso da par- la grande scuola pittorica ligure. Per visite guidate al museo te- vegetali. nati che potranno essere visio- va generale, l’organizzazione te di tutti i candidati, e si è lefonare al n. 019 724357, a cura dell’Associazione Amici del Orbene, alcuni mesi or sono nati da coloro che ne hanno in- della Protezione Civile e le ca- concluso con un rinfresco of- Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). questa amministrazione, da teresse». lamità, è intervenuto il Disaster ferto dal Comune e dalla vo- sempre sensibile ai temi della *** Manager della Provincia Flavio lontaria Daniela Padeuran. Il tutela dell’ambiente e della sa- Nota di Massimo Prosperi: Scaglione, mentre il geometra sindaco Giovanni Roggero ha Sabato 8, domenica 9 e martedì 11 novembre lute pubblica (al riguardo, ci Dopo aver ricevuto la lettera Mauro Cunietti ha descritto i ri- ringraziato tutti i partecipanti e sembra opportuno rammenta- del Sindaco, abbiamo ritenuto schi prevalenti sul territorio. il Gruppo Comunale di Prote- re che questa amministrazione di contattarlo, chiedendogli se Il ruolo delle forze dell’ordi- zione Civile per l’impegno pro- è stata una delle prime a scen- e quando intenda convocare il ne è stato trattato dal Luogote- fuso. Orsara, celebra S.Martino dere in campo contro il proget- Consiglio comunale aperto ri- to di realizzazione della disca- chiesto nella lettera della scor- Festeggiato il loro 58º compleanno rica di rifiuti in Loc. Cascina sa settimana. Borio, nel Comune di Sezza- Il sindaco Roggero ha così con la raviolata non stop dio, e che tutt’ora fa parte del risposto: «Certamente ci sarà Orsara Bormida. La comunità orsarese è pronta per festeg- comitato tecnico istituito all’in- un momento di confronto, che giare, anche quest’anno, il suo santo patrono, San Martino, con terno della Convenzione di di- potrebbe essere un Consiglio In festa a Bistagno tre giorni di festa, all’insegna della gastronomia e non solo. Da fesa delle risorse idriche firma- comunale aperto, ma anche sempre festa fra le più sentite del territorio, la patronale orsare- ta da 19 Comuni del nostro ter- più semplicemente un’assem- se era, ancora in tempi non lontani, nota per la sua animazione, ritorio), è venuta a conoscen- blea o una riunione informale la leva del 1956 e anche per alcune simpatiche rievocazioni, in cui la storia di San za di accertamenti effettuati aperta alla cittadinanza, in cui Martino, uno dei primi santi canonizzati dalla Chiesa, riviveva dal personale dell’Arpa Ales- potremo approfondire le curio- grazie ad alcuni figuranti. Per un certo periodo, era stato addirit- sandria su terreni situati nel vi- sità relative a questa tematica. tura l’artista orsarese Beppe Ricci (successivamente sindaco del cino Comune di Sezzadio, in- Al momento però non ritengo paese) a interpretare il ruolo del vescovo di Tours che, dal suo ca- teressati, secondo gli accerta- ancora di fissare una data vallo, scendeva per dividere una metà del suo mantello, per di- tori, da attività di spandimento esatta questa riunione». viderlo con un viandante seminudo in un freddo giorno di no- vembre. Nella parrocchiale di “San Maurizio martire” Altri tempi, anche se in paese in molti vorrebbero riportare in auge questa rievocazione, magari abbinandola ad altri eventi, per valorizzare ulteriormente una ricorrenza a cui i veri orsaresi so- no tutti profondamente legati. A Terzo, Cresima Nel frattempo, però, è ora di pensare all’edizione 2014. La re- gia, congiunta, sarà della Pro Loco e della trattoria “Quattroruo- te”, che rivestirà un ruolo centrale dei festeggiamenti, che si pro- per quindici ragazzi lungheranno per tutto il fine settimana, sabato 8 e domenica 9 no- vembre, e proseguiranno martedì 11, dopo una pausa lunedì 10. Per cominciare, ricordiamo che per tutta la durata della mani- festazione sarà aperto e visitabile il Museo Etnografico, fiore al- l’occhiello del paese, mentre la piazza principale darà spazio a bancarelle ed espositori. Nel pomeriggio di domenica, appunta- Bistagno. Tutti insieme per una rimpatriata, per festeggiare il mento da non perdere per i ghiottoni, con i banchetti specializzati traguardo dei 58 anni. I coscritti del 1956, hanno celebrato que- in frittelle, caldarroste e farinata e con la possibilità di gustare il sta importante tappa della loro vita, in allegria, in una bella serata vino novello. conviviale che si è svolta venerdì 31 ottobre. Serata della cuci- Le celebrazioni religiose si concentreranno nella mattinata di na, dei bei ricordi, delle lunghe chiacchierate e non sono mancati martedì 11 novembre, con la processione, che avrà inizio alle ore sprazzi di ilarità. Ma c’è stato tempo anche per un pensiero ac- corato a Rosanna coetanea prematuramente scomparsa, ma 9,30, seguita dalla santa messa celebrata da don Roberto Feletto. sempre viva nel cuore e nella mente degli altri coscritti. Alla fine, Accanto al sacro, ampio spazio al profano, e soprattutto al- tra un brindisi e un sorriso, il tempo è volato, per una serata pia- l’enogastronomia. Torna infatti, la “Raviolata non-stop”, orga- cevole col pensiero di ritrovarsi in un prossimo futuro. nizzata e ospitata dalla Trattoria Quattroruote. Oltre ai celebri ra- violi, disponbili in tre versioni: al vino, al ragù e al burro e sal- via, si potrà gustare anche un piatto tipico di questa tradizione CRI Val Bormida Astigiana orsarese: i crauti con salamini, da sempre abbinati al giorno di San Martino. Ma ci saranno anche roast beef con fagiolini, af- pranzo della solidarietà fettati e molto altro. Le proposte sono due: un menu completo al prezzo di 23 euro Monastero Bormida. Il Gruppo Femminile, i Volontari del Soc- comprendente una porzione di ravioli, conditi a piacere, un se- corso della Croce Rossa Italiana ed il Gruppo Pionieri della Val condo (crauti e salamini o roast beef e fagiolini), affettato, dol- Terzo. Domenica 19 ottobre la parrocchia di Terzo ha festeggia- Bormida Astigiana organizzano per domenica 16 novembre il tra- ce, acqua, vino e caffè. Oppure si potrà ordinare “a la carte”. Si to la Cresima di 15 ragazzi, che hanno ricevuto il Sacramento dizionale “Pranzo della solidarietà” nei locali del Castello di Mo- procede ad oltranza, dalle 12 di sabato 8 fino alla tarda serata di della Confermazione dalle mani del Vescovo di Acqui, mons. Pier nastero Bormida alle ore 12,30. domenica 9, e poi di nuovo a partire dalle 12 e fino a notte mar- Giorgio Micchiardi, assistito dal parroco don Giovanni Pavin. È Il menù: involtini di peperoni, fagotti di bresaola, flan di porri tedì 11 novembre. stata bella la partecipazione della comunità parrocchiale. Gli con fonduta, pasta al forno, arrosto di maiale, carotine e patate «La raviolata non stop è soprattutto un momento di allegria in stessi genitori si sono organizzati per la preparazione della litur- al forno, pere caramellate al forno, torta al cioccolato, vino, ac- gia, dei canti, della preparazione della chiesa e di tutti gli aspet- qua e caffè. Il costo del pranzo è di 20 euro. cui tutti insieme, allo stesso tavolo, si riscopre la gioia di stare ti organizzativi della festa. L’augurio è per una buona continuità Sarà presente il Primario di Chirurgia Infantile del Gaslini di insieme. Anche per questo, nella tradizione della sagra di paese, nella vita parrocchiale dei nuovi cresimati e nella partecipazione Genova ed il ricavato sarà devoluto per l’intervento al cuore di non accettiamo prenotazioni: si arriva, ci si siede, e si mangia. delle loro famiglie. Il primo appuntamento è per sabato 8 no- una bimba africana. A ciclo continuo». vembre, alle ore 14.30, per la “Festa del Ciao”, organizzata a Grazie per il sostegno al progetto. Per una miglior organizza- Terzo dall’ACR (Azione Cattolica dei Ragazzi). zione, prenotarsi al numero 338 3048837. L’ANCORA 22 9 NOVEMBRE 2014 DALL’ACQUESE

Scrive il sindaco Alessio Monti Parlano i Comitati di Base Distribuita dalla Pro Loco Alluvione: la Protezione “A Cascina Borio Visone: tradizionale ‘cisrò’ Civile di Strevi c’è ha vinto il territorio” nel giorno dei Morti

Sezzadio. Dopo la ricoper- time elezioni regionali per la tura dell’area di Cascina Borio, prima volta la Valle Bormida ha ospitiamo una dichiarazione espresso addirittura due con- dei Comitati di Base, rilasciata siglieri. In generale le ammini- al nostro giornale da Urbano strazioni locali sono oggi più Taquias, sensibili ai problemi ambienta- «Ogni lotta deve portare dei li. risultati. È il momento di parla- La nostra vittoria è stata to- re della nostra, che finalmente tale. E ci permettiamo di dire in queste settimane ne ha fatti che i Comitati di Base hanno segnare di molto soddisfacen- avuto ragione dall’inizio e oggi ti. Come tutti sanno, il nostro possono dire di avere prevalso scopo era difendere la falda sulle multinazionali e anche acquifera che giace nel sotto- sul Cociv. suolo di Predosa e che trova a Certo, non dormiamo sugli Sezzadio la sua area di ricari- allori. La battaglia continua,e ca. I Comitati di Base hanno sarà molto lunga. Come è no- iniziato questa lotta da soli, tro- to è ancora sul tappeto un per- vando strada facendo il soste- messo, concesso in maniera gno meritorio di tanti sindaci, e molto discutibile il 21 aprile al- coinvolgendo attraverso le as- la vigilia delle elezioni, alla dit- semblee anche tanti cittadini. ta Grassano per un impianto di Un sindaco è caduto, e per la soil-washing destinato ad ac- prima volta in Italia una Confe- cogliere rifiuti pericolosi e non renza dei Servizi, quella che pericolosi, proprio sulla falda doveva esprimere la sua deci- acquifera. Ci attendiamo che Visone. Domenica 2 no- sione sui permessi chiesti dal- la Regione prenda al più pre- vembre Visone ha rinnovato la la ditta Riccoboni, è stata an- sto in mano la situazione pro- tradizione della cottura e della che occupata. teggendo la falda, di cui già distribuzione dei ceci, cotti in Tutto questo sembra il pas- oggi usufruiscono 50.000 per- due “caudrèn” di rame e con- sato ma in realtà è una storia sone. diti con le ottime costine di ma- molto recente, che pochi gior- In chiusura, vorremmo apri- iale. ni fa ha trovato degno epilogo, re una discussione, per il bene L’origine di questa usanza quando la ditta Allara, artefice del territorio. In questi giorni si risale addirittura al Medioevo, dello scavo sul terreno di Ca- sta ripresentando una seria quando i signori del Castello scina Borio, da cui tutto era minaccia climatica, che ci fa distribuivano i ceci alla popola- Strevi. Riceviamo e pubbli- ri nella gestione di emergenze partito, lo ha ricoperto. venire in mente da un lato la zione delle campagne e li con- chiamo questa lettera del sin- complesse in scenari di disse- Quella cava interessava an- tragica alluvione del 1994, dal- sumavano assieme a loro, mo- disfatta del lavoro realizzato daco di Strevi, Alessio Monti sto del territorio. che al Cociv, che voleva stan- l’altro, i recenti fatti che meno strando quindi, almeno in quel nel corso dell’anno (ricordiamo sull’attività del locale Gruppo di Apprezzabile è stata l’acco- ziarvi 666.000 metri cubi di di un mese fa hanno messo in giorno, che tutti gli uomini sono a fine maggio con la Festa del Protezione Civile: glienza dell’Amministrazione smarino derivante dagli scavi ginocchio un’ampia area della uguali di fronte a Dio e alla Busìe, e tutte le iniziative esti- «Anche i volontari del Grup- locale che, seppur in un mo- del Terzo Valico. E come tutti provincia. Tanti ponti e strade morte; in tutta Italia, con mo- ve, tra buona musica nel bor- po Comunale di Protezione Ci- mento di estremo disagio, si è sanno il Cociv sul nostro terri- sono interrotti, tante aziende dalità diverse a seconda delle go medievale e golose serate vile di Strevi hanno raggiunto il resa disponibile a tutte le ri- torio voleva anche la cava di hanno chiuso. regioni e dei campanili, un enogastronomiche, fino alla tortonese per portare il proprio chieste di collaborazione da Noviglia, per 350.000 metri cu- In questa condizione, leg- piatto di ceci a tavola nel Gior- Fiera della Madonna del Ro- aiuto ai Comuni coinvolti dal- parte dei volontari impegnati bi, finita nel nulla a seguito di giamo sui giornali che la re- no dei Morti è una tradizione sario, che ha richiamato a Vi- l’alluvione. nelle operazioni, indirizzandoli accordi fra la ditta scavatrice e cente legge di stabilità ha stan- molto sentita. sone un migliaio di persone al- Le squadre di volontari, atti- su interventi mirati e non di- il Comune di Castelnuovo. Og- ziato 400 milioni di euro per E ancora una volta la sem- l’inizio di ottobre), realizzato vati dal Servizio di Protezione spersivi, garantendo oltremo- gi ospita una distesa di pan- l’Alta Velocità. Si dà il caso che pre vivace Pro Loco di Visone grazie al prezioso contributo Civile della Provincia di Ales- do un pasto caldo a tutti. nelli solari e una parte sarà l’ammontare dei danni dell’al- è stata la protagonista di que- dei soci e di tutti coloro che sandria, nella mattinata del 13 Il pensiero torna all’alluvione usata per attività sportive. luvione del 12-13 ottobre, sti- sta consolidata iniziativa: fin condividono un po’ del loro ottobre, si sono dirette presso del 1994 della quale tra pochi Altra cava che era stato mati dai tecnici e dalla Provin- dalle prime ore della mattinata, tempo per il loro paese, dà ap- il Comune di Sarezzano, per giorni si celebrerà il ventenna- chiesto di utilizzare, era quella cia di Alessandria ammonti a in piazza Matteotti, i volontari puntamento ai Visonesi al apportare i primi soccorsi alla le; all’epoca non esisteva an- di Badia-2 di 25.000 metri cubi. 300 milioni. Domandiamo per- della Pro Loco hanno predi- prossimo mese per le attività popolazione della frazione cora il Gruppo Comunale di Anche lì non si è fatto niente, tanto a chi dirige la Regione, la sposto la cottura, in un clima di legate al Natale (e non solo), “Baracca” duramente colpita Protezione Civile, ma proprio mentre sul piano preventivo, Provincia, i Comuni, se non festosa e nutrita partecipazio- mentre già sono in cantiere dall’esondazione del torrente da quell’esperienza da parte di alla ditta Allara è stata anche sarebbe più utile fare pressio- ne dei cittadini visonesi. idee e iniziative per il prossimo Grue. comuni cittadini strevesi che, negata l’autorizzazione per ne e chiedere che questi soldi La Pro Loco di Visone, sod- anno. Gli interventi sono prosegui- riunitisi in un gruppo sponta- aprire una cava da 19 ettari stanziati per l’Alta Velocità ti nei giorni successivi con neo, muniti solo di stivali e ba- sull’area di Prato Regio. Sem- vengano invece girati per sa- Rivolgersi in Comune adeguata attrezzatura (idrovo- dili, sono intervenuti per molti pre nel nulla è finito anche un nare il dissesto idrogeologico e re e motopompe) al fine di pro- giorni presso la Città di Canel- altro progetto della Riccoboni andare incontro alle attività sciugare cantine, scantinati e li e contribuire così, con la pro- spa, per un impianto di soil- produttive? In questo momen- magazzini agricoli per permet- pria opera, alla rimozione del washing da 250.000 tonnella- to più che mai stanziare soldi tere la successiva rimozione fango che quasi totalmente in- te/anno, bocciato in sede di per il Terzo Valico non serve a A Visone un corso del fango e detriti di ogni ge- vase la città. Proprio da quel- Conferenza dei Servizi. nessuno. Parliamo di un’opera nere e pulire, quindi, i locali. l’esperienza e dalla consape- È chiaro che è cambiato il che, se mai vedrà la luce, darà Nella giornata di sabato 18 volezza di poter intervenire vento. Un’intera linea politica, effetto fra 15 anni. I problemi di italiano per stranieri una squadra di volontari, at- sulle calamità che ciclicamen- quella di alcuni esponenti del- del nostro territorio sono molto trezzata di “modulo antincen- te colpiscono il nostro paese, la Provincia, che inizialmente più urgenti. Continuare a stan- dio”, si è attivata per il lavaggio danneggiando il territorio a noi erano molto (forse troppo) in- ziare denari per un progetto Visone. Il Comune di Viso- quenza di tali corsi, gli inse- e la pulitura di alcuni locali in- vicino, è nato il locale Gruppo clini a concedere permessi, è del genere in questo momento ne, con la preziosa collabora- gnanti predisporranno un ca- vasi dal fango permettendo, di Protezione Civile. stata sconfitta. Paolo Filippi, è una scelta ottusa e pericolo- zione di esperti insegnanti vo- lendario di incontri che parti- agli abitanti colpiti dall’evento, Pertanto, oggi, sono onora- l’ex presidente, che di questa sa. Cosa accadrebbe se qual- lontari, organizza un corso ranno nei mesi invernali per di tornare, per quanto possibi- to dal fatto che il nostro Grup- linea era espressione, non oc- cosa di grave dovesse avveni- gratuito di lingua italiana, rivol- concludersi a inizio estate. le, alle condizioni di normalità. po di Protezione Civile abbia cupa più incarichi. Come pure re perché non è stato posto ri- to a stranieri che risiedono nel Rendere i cittadini stranieri in Con l’incarico di Sindaco e, contribuito con un piccolo aiu- l’ex assessore all’Ambiente Li- paro al dissesto idrogeologi- territorio comunale. grado di comprendere, comu- quindi, di Responsabile del to a portare soccorsi ai territo- no Rava, che oggi è ritirato a co? La rabbia del territorio Il corso ha come suo princi- nicare e utilizzare quindi le co- Gruppo Comunale di Protezio- ri colpiti dalla recente alluvio- vita privata. La linea-guida del- manderebbe tutti a casa. I no- pale obiettivo l’alfabetizzazio- noscenze acquisite come stru- ne Civile, ho ritenuto di aderire ne, grazie soprattutto alla te- la Conferenza dei Servizi è stri rappresentanti prendano ne culturale e funzionale dei mento per l’inserimento nella pienamente alla richiesta di in- nacia dei nostri volontari e al cambiata radicalmente. E a seriamente quanto stiamo di- cittadini stranieri residenti a Vi- società di accoglienza è un tervento dei volontari del loca- Coordinatore, geom. Paolo sancire il cambiamento, alle ul- cendo». sone: si propone di fornire passo importante e anzi pres- le Gruppo di P.C. del Comune Guglieri, pensando che mai strumenti linguistici e contenu- soché indispensabile verso di Sarezzano pensando che, come in questi casi sia neces- ti necessari all’integrazione una piena e virtuosa integra- oltre ad essere un dovere, fos- sario e importante fare squa- “Dal Cile all’Italia” nella comunità, alla compren- zione tra le diverse culture che se oltremodo qualificante per i dra con un unico fine comune, sione della realtà quotidiana, si affacciano nella società che volontari stessi e rappresenti l’aiuto alle persone in difficoltà la biografia di Urbano Taquias alla conoscenza della cultura ci circonda. un valore aggiunto alla prepa- ed a loro va il mio sentito rin- italiana. Per informazioni o adesioni razione sul campo dei volonta- graziamento». Cassine. Sarà la “sala Gabutti” della biblioteca comunale “Et- In base al numero di adesio- è necessario contattare gli uffi- tore Amerio”, nella serata di venerdì 14 novembre, ad ospitare un ni (negli uffici comunali e in ci comunali (0144/395402) op- interessante incontro con l’autore. Ospite della serata sarà Ales- paese sono già presenti volan- pure il numero 349/3233103 Alice Bel Colle, gran serata sandro Alessandria, autore del libro “Dal Cile all’Italia – 50 di mi- tini informativi anche tradotti in entro il 15 novembre per per- litanza internazionalista”. Il libro racconta la vita, decisamente varie lingue straniere diffuse mettere la migliore organizza- della “Bogna Cauda” movimentata, del popolare “Urbano” Taquias, protagonista an- nel nostro territorio) e alle esi- zione dei percorsi e delle pro- che in tempi recenti, di numerose lotte a tutela dell’ambiente. genze degli interessati alla fre- poste formative. Alice Bel Colle. Arriva l’autunno e il territorio riscopre e si riap- Alla serata, che sarà moderata dal giornalista de “L’Ancora”, propria delle sue tradizioni culinarie. Ad Alice Bel Colle come ogni Massimo Prosperi, interverranno, oltre alle autorità comunali, anno la Pro Loco invita tutti nel suo salone, in piazza Guacchio- l’autore del libro, Alessandro Alessandria e il protagonista dello È morta Gianna Giovanelli ne, per la serata di sabato 8 novembre, a gustare la tradizionale stesso, Urbano Taquias, che racconterà alcuni episodi della sua “Bogna Cauda”. vita. Maggiori informazioni sulla serata sul prossimo numero del della Pro Loco di Toleto Il piatto piemontese per eccellenza sarà accompagnato per nostro giornale. l’occasione da verdure di stagione e seguito da formaggi misti e Ponzone. La notte di mercoledì 29 ottobre, nella casa del pic- dolce. Da bere acqua e vini della zona. colo borgo di Piangamba, nella sua amata Toleto se ne andata, La serata “bogna cauda” prenderà il via alle ore 19,30 e avrà A Montechiaro in San Giorgio in pace e silenzio, Gianna Giovanelli. un costo di 18 euro. Ha iniziato il suo altro sereno viaggio consapevole di aver la- La prenotazione sono già chiuse ma è possibile contattare per la corale di Santa Cecilia sciato una traccia indelebile in questa frazione del ponzonese a informazioni il numero 0144 745365. cui ha dedicato la parte più lieta della sua esistenza dividendo, Montechiaro d’Acqui. Domenica 9 novembre, alle 15, nella con il marito Dario, impegni ed incombenze nella locale Pro Lo- chiesa di San Giorgio a Montechiaro, santa messa solenne in la- co per far vivere e rivivere questo caratteristico borgo, circonda- A “Villa Tassara” incontri preghiera tino e canto gregoriano. Domenica 9 novembre festa della De- to dai pendii dell’alto Monferrato. dicazione della Basilica Lateranense cattedrale di Roma, capo e Terminata l’attività lavorativa, a Genova, la presenza di Gian- Spigno Monferrato. Ogni domenica presso la Casa di Pre- madre di tutte le chiese la Corale Santa Cecilia di Visone cante- na, a Toleto, è stata un punto di riferimento in tutte e quattro le ghiera “Villa Tassara” in Montaldo di Spigno (tel. 0144 91153, rà la santa messa in latino in canto gregoriano e polifonia, in rin- stagioni in cui, lei stessa, ha potuto assaporare una realtà diver- cell. 340 1781181 don Piero), si terranno degli incontri di pre- graziamento della canonizzazione dei papi Giovanni XXXIII e sa, quieta ma mai monotona, lontana da un frenesia cittadina ghiera con inizio dalle ore 16. Incontri aperti a tutti, nella luce del- Giovanni Paolo II. In obbedienza alla volontà di papa Giovanni, che, in fondo, non le è mai appartenuta. l’esperienza proposta dal movimento pentecostale cattolico, or- il papa del Concilio, che prescriveva: “Sarà sempre un sacro do- Ora ti accompagneranno, in un freddo ma assolato scorcio di ganizzati da don Piero Opreni, rettore della casa e parroco di vere che nella liturgia solenne, sia delle più illustri basiliche, sia estate dei Santi, l’affetto e gli abbracci dei tuoi amici della Pro Merana. Quest’anno si legge e si medita il libro degli Atti degli delle più umili chiese di campagna, la lingua latina faccia valere Loco e di tutte quelle persone che, con te, hanno condiviso Apostoli. il suo scettro regale e il suo nobile impero”. l’amore sincero per questo nostro, ineguagliabile paese. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 9 NOVEMBRE 2014 23

Storie d’antan di Annamaria Crasti Fragiacomo Riflessioni di Andrea Repetto Dialogano maggioranza e minoranza Malvicino, il volumetto Da Ponzone non Melazzo, la tassa rifiuti “Le rustie raccontano...” si vede il mare... al centro del dibattito

Ponzone. Ci scrive Andrea costernata dal suo inatteso Melazzo. In paese si cerca sazione basato sul metodo Repetto, ponzonese di frazio- possesso. di superare le difficoltà deri- normalizzato risulta media- ne Toleto: «È una di quelle Vecchi suoni di vecchio me- vate dall’applicazione della mente più equo, e molti citta- giornate intonse di ottobre. tallo circondano pievi e chiese Tassa sui Rifiuti (Tari) istituita dini sono stati contenti di ve- Una di quelle giornate in cui di pietra solida, solo apparen- dalla Legge n. 147 del 27 di- dersi arrivare una bolletta me- la natura sembra concedere temente travestita da uno cembre 2013, con il metodo no cara dello scorso anno, una rappresentazione talmen- sbuffo d’intonaco. Le loro voci normalizzato. ma per altrettanti non è stato te regale di se stessa che nes- sono argentee, distinte, vive e Nella mattinata di sabato così, soprattutto per i proprie- sun pennello od obbiettivo raccontano di esistenze attor- 25 ottobre, in comune, si so- tari di più case e per le uten- avrebbero la capacità di repli- no a svettanti campanili sim- no riuniti informalmente tutti i ze non domestiche, ovvero carne la perfezione. boli di una vita agreste troppo consiglieri di maggioranza e artigiani, commercianti, risto- Uno di quei giorni in cui nascosta e concreta per esse- minoranza, con la presenza ratori, ecc. l’istinto ci impone di assapora- re descritta o creduta. del Sindaco e la consulenza Tra le proteste dei cittadini re una di quelle strade ove lo Ma in altre curve si scopre del Segretario comunale, per e le proteste dei consiglieri stesso efficiente navigatore di- un contado aspro, fatto di duri esaminare i problemi emersi (non solo di minoranza), il chiara la propria resa di fronte solchi strappati ad irti pendii e dalla emissione degli avvisi di Sindaco ha pensato bene di ad una miriade di toponimi, case coloniche dagli occhi pagamento della tariffa rifiuti. affrontare il problema colle- idronomi ed espressioni dialet- spenti ma da aie intensamente Con l’applicazione del Re- gialmente, con la consulenza tali inconciliabili con la logica vissute in cui l’odore di un golamento comunale Imposta del Segretario comunale. severità del suo software. buon pane di forno o di tiepido Unica Comunale (Iuc), il si- Accusato principale: il com- E proprio sotto un non de- latte appena munto sono restii stema di calcolo della tassa puter e il software di gestione scrivibile indaco cielo di otto- a disperdersi nell’aria e nel rifiuti è passato dai metri qua- della tariffa rifiuti. bre che si lascia l’iniziale scor- tempo. dri della Tassa Rifiuti Solidi A quanto pare, allo stato at- cio di monferrina pianura Pa- Qualcuno lotta ancora per Urbani (Tarsu) al cosiddetto tuale, nessuno sa bene quan- Le rustie raccontano: imma- to faccia incassare al Comu- gine del 1945. dana per intraprendere la lun- trattenere un campo di coltivo metodo normalizzato previsto ga, sinuosa salita il cui culmi- dalla selva o una vacca o una dalla Tari. ne o quanto faccia perdere. In ne svetta su vetuste cime con- capra da un semplice animale Questo prevede un nuovo teoria dovrebbe emanare le Malvicino. La Pro Loco di fuse tra gli usurati Appennini li- da compagnia. Ma i gesti lenti sistema di calcolo della tarif- bollette suddividendo le spe- Malvicino, sabato 8 novembre, guri - piemontesi e le quasi e pesanti tradiscono un’età fa, che per le utenze domesti- se di gestione dei rifiuti tra tut- a partire dalle ore 16.30, ospi- contigue propaggini delle più troppo obsoleta per vincere che è suddivisa in parte fissa ti i cittadini in modo equo. Se ta la presentazione del volu- intense Alpi marittime. una sfida fatta d’energia e di (calcolata sui metri quadri la spesa è 100, deve fare in- metto «Le Rustie Racconta- Non vi è retta continuità nel futuro. dell’abitazione e relative per- cassare 100, con un equilibrio no...». È il desiderio di raccon- nastro d’asfalto ma curve a cui Qualcuno torna deluso, con- tinenze) e in parte variabile contabile tra i nuclei famiglia- tare la storia di Malvicino, il più seguono tornanti, in un percor- sumato da una frenesia citta- (calcolata sul numero delle ri che pagano in proporzione piccolo paese della valle Erro so che appare ritorcersi su se dina che, magari, ha soddi- persone occupanti). al numero dei componenti, e tra i più piccoli della provin- stesso in perseverante eleva- sfatto la sua ambizione mone- Si basa su di un complicato con la tariffa variabile, e con cia di Alessandria, che nasce zione, a volte assecondando taria ma ha inibito la costruzio- calcolo matematico, con for- la tariffa fissa calcolata sui dal cuore di Annamaria Crasti l’asperità, in altre infliggendo ne della sua anima. mule stabilite dal D.P.R. 158 metri quadri delle abitazioni. Fragiacomo, istriana di Orse- ad essa brevi viadotti o tagli Qualcuno giunge con un ca- del 1999, che si può applica- Alla fine della discussione, ra, Istria meridionale, trapian- longitudinali. rico colmo di tecnologia, di dif- re solo con l’aiuto di un com- su proposta di vari consiglieri, tata in Italia, a Milano, con ca- Nel praticare le svolte, riso- ferente prospettiva e protervia puter e di un software dedica- il Sindaco ha predisposto di sa di campagna in quel di Mal- lute, di questo curvilineo nastro e scopre che la saggezza e la to. La banca dati dell’Ufficio prendere visione collegial- vicino. Malvicino è per Anna- macchie di paesaggio si dipa- comprensione derivano dal su- tributi è stata informatizzata mente del funzionamento del maria ed il marito Claudio, pre- nano, digradanti dai carminî, dore della bassa terra. secondo questi nuovi criteri nuovo software e dei risultati La parrocchiale di San Mi- Ogni curva racconta una di- prodotti in termini di tassazio- sidente della Pro loco, non so- chele. vermigli aspetti a corposi fulvi, matematici, ma anche appli- lo il luogo delle vacanze ma un ocra e tenui paglierini distesi versa storia. Sicuramente ripe- cando delle condizioni di cal- ne dei cittadini; contempora- approdo particolarmente ap- su verdi estensioni a tratti in- tuta innumerevoli volte in cui, colo determinate dall’applica- neamente ha istituito una prezzato da chi vive a Milano. abitanti all’inizio del secolo tense oppure, flessuosamente, giro dopo giro, si aggiunge un zione del nuovo Regolamen- commissione composta da «Raccogliere notizie d’antan scorso, delle attività commer- spente. particolare, un accento, un co- to approvato dal Consiglio co- consiglieri di maggioranza e su Malvicino è stato facile, bel- ciali, dei contadini, del risorse Piccoli borghi ristetti su pic- lore perché possa apparire munale il 9 settembre 2014. di minoranza per esaminare lo, divertente - ci dice Anna- del bosco, delle castagne e cole cime si intersecano con il sempre, invariabilmente, nuo- Come quasi tutti i Comuni, con attenzione gli articoli del maria. Abbiamo scelto storie delle rustie. percorso che lambisce tratturi va. La strada è finita. anche Melazzo si è avvalso Regolamento e formulare semplici di vita quotidiana che Conclude Annamaria. «È la di recente tracciato e sentieri Al di la dell’ultima cresta una della consulenza dell’Asso- proposte di modifica da ap- sa raccontare chi è meno gio- narrazione delle piccole storie di antica memoria all’interno di nuova provincia, una diversa ciazione Nazionale Comuni provare nel prossimo consi- vane ed altre più complesse vissute dagli abitanti di Malvi- un territorio in cui il fattore regione, un mondo difforme. Italiani (Anci) e ha fatto suo glio comunale, in tempi utili come una vissuta in paese du- cino, delle loro fatiche, della lo- umano lascia il suo preponde- È vero che da Ponzone non uno dei tanti modelli di rego- per correggere le bollette rante la Seconda Guerra Mon- ro grande ingegnosità nel l’af- rante aspetto ad una sottile ri- si vede il mare. Ma in fondo, lamento adottati dai comuni anomale prima della scaden- diale che, per fortuna, non ha frontare gli “antichi” problemi vincita di una natura ancora poi, non è così essenziale». italiani. Tutti i regolamenti in za della seconda rata di pa- lasciato tracce di sangue». della quotidianità. Hanno con- circolazione si fondano sulla gamento della Tari. Il volume è stato realizzato tribuito con entusiasmo quasi Nella giornata di venerdì 31 ottobre Legge 147-2013, che in gran La riunione si è sciolta con grazie alla Pro Loco ed alla tutti gli abitanti, residenti e non, parte vincola, ma lascia an- i migliori auspici e l’impegno collaboratività dei malvicinesi. del nostro piccolo paese, che che alcuni spazi di scelta per da parte di tutti a fare chia- È contenitore di aneddoti e con fiducia ci hanno affidato le le amministrazioni comunali. rezza e correggere eventuali non solo; vengono ricordati i loro vicende personali». Di fatto è successo quello errori, nell’interesse dei citta- parroci della parrocchiale di Alla presentazione sono in- La scuola di Morsasco che, forse, non doveva acca- dini melazzesi. San Michele Arcangelo, le vitati tutti i malvicinesi ai quali dere. L’eccessiva astrattezza Da parte sua il sindaco Pier maestre che hanno insegnato verrà consegnata una copia. del linguaggio burocratico e Luigi Pagliano in una situa- in quella scuola che non c’è Interverranno l’autrice del- ha festeggiato Halloween legislativo, la non facile inter- zione complessa come que- più da tanti anni. È la Malvicino l’opera, il sindaco Francesco pretazione hanno indotto i sta, che dipende da diversi in bianco e nero; quella delle Nicolotti, le autorità locali. Al consiglieri a votare in buona fattori, chiede di ai melazzesi osterie che un tempo erano termine aperitivo offerto dalla fede alcuni articoli che poi, che hanno riscontrato ano- ben tre, dei negozi, di una Mal- Pro Loco. Per informazioni: una volta tradotti in ordini per malie, in molti casi frutto di vicino con i suoi quattrocento 333 5796311, 340 2100246. il computer, si sono rivelati mancata comunicazione da essere causa di una pesante parte degli utenti, di confron- Una gran festa a Casa Bruni tassazione per molti cittadini. tarsi con i responsabili del In verità occorre sottolinea- servizio che è a disposizione re che il nuovo sistema di tas- per ogni chiarimento. Rivalta, i coscritti del ’49 Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate festeggiano i 65 anni Ad Alice Bel Colle

Morsasco. Anche quest’an- celebrato il 4 Novembre no, venerdì 31 ottobre, la sco- laresca della scuola Primaria “Leonardo da Vinci “ di Morsa- sco ha accolto Halloween con una bella festicciola in corrido- io: travestimenti, dolci, patati- ne, persino grissini alla Nutel- la, e, per finire, l’uscita per le vie del paese, per cantare di negozio in negozio, ed anche a qualche porta di genitori o nonni (precedentemente “istruiti alla bisogna”), la fila- strocca: “O mi dai un buon dol- cetto... o ti becchi uno scher- zetto!” Gli alunni di tutte le classi, accompagnati dalle lo- Rivalta Bormida. La giornata di domenica 26 ottobre resterà a ro tre insegnanti, maestre Fer- hanno percorso le vie del pae- lungo negli occhi e nella memoria di 16 coscritti della Leva 1949 rari, Pastore e Roglia, ma- se fra canti e risate. Tanta alle- di Rivalta Bormida, che hanno deciso di ritrovarsi per festeggia- scherati con costumi d’ogni ti- gria, e le zucche - borsetta si re tutti insieme, con tanto di brindisi augurale, i loro primi 65 an- po, dalla zucca al fantasma, sono riempite di dolci e cara- ni. Prima della festa, i coscritti hanno voluto portare alcuni maz- dal vampiro o allo zombie, melle. zi di fiori al cimitero di Rivalta Bormida, in ricordo dei coetanei Alice Bel Colle. Con una composta, ma sentita cerimonia, svol- prematuramente deceduti. Quindi, dopo la partecipazione alla tasi nella mattinata di domenica 2 novembre in piazza Guac- santa messa, la festa è proseguita in allegra e serena compa- A Vesime senso unico su S.P. 25 chione, Alice Bel Colle ha celebrato il 4 Novembre, giornata del- gnia, concludendosi in grande stile intorno ai tavoli del Ristoran- l’Unità Nazionale. Dopo la santa messa celebrata dal parroco te Casabruni, al centro del paese. Fra un bicchier di vino e un ri- Vesime. La provincia di Asti rende noto che è stato istituito un don Flaviano Timperi alle ore 10, alla presenza delle autorità co- cordo di gioventù, il tempo è volato, accompagnato e scandito senso unico alternato sulla strada provinciale n. 25 “di Valle Bor- munali e del Gruppo Alpini Alice Bel Colle, le celebrazioni si so- dalle succulente prelibatezze preparate dai valenti cuochi del ri- mida” nel comune di Vesime, dal km 28+650 al km 28+700, per no trasferite presso il Monumento ai Caduti. Don Flaviano Tim- storante. Per tutti, la gioia di pensare ai tempi andati e a quelli il cedimento del corpo stradale. peri ha impartito la sua benedizione e il sindaco Franco Garro- che verranno, e il desiderio, a fine giornata, di ritrovarsi nuova- Il cantiere e le relative modifiche alla viabilità sono segnalati ne, con una breve orazione ha ricordato il sacrificio dei caduti di mente in futuro per altri momenti di allegria e cameratismo. sul posto. tutte le guerre. L’ANCORA 24 9 NOVEMBRE 2014 DALL’ACQUESE

Si celebra domenica 9 a Cartosio e Ponzone Coinvolti 16 comuni della Riviera ed Entroterra Tradizionale gita pellegrinaggio Ricordo del 4 Novembre Sassello, Parco del Beigua Da Carpeneto al santuario nelle valli e Ponzonese progetto “Turismo & Sport” di N.S. della Guardia

Una foto degli anni ’80: Giovanni Viazzi, mutilato di guerra, per tanti anni ha fatto l’appello dei caduti, in modo impec- cabile e commovente. Grande partecipazione di Il Progetto Beigua Turismo & addetti ai lavori del settore tu- Sport Outdoor, predisposto Cartosio. Il paese ha sem- daco Fabrizio Ivaldi accompa- ristico e dello sport outdoor, lu- con la collaborazione e la re- pre dedicato particolare atten- gnato da una delegazione di nedì 3 novembre, nella Sala gia di UISP – Comitato di Ge- zione alla ricorrenza del 4 No- amministratori comunali, come Consiliare del Comune di nova, finalizzato a promuove- vembre. Una celebrazione da datata consuetudine si è re- Arenzano all’incontro “Turismo re le attività sportive nel com- partecipata che ha coinvolto i cato in tutte le frazioni per de- e Sport Outdoor nel compren- prensorio attraverso i fondi del cartosiani, illustri oratori ed an- porre un mazzo di fiori ai piedi sorio della Riviera e del Parco Programma regionale di pro- che quest’anno prosegue sul- delle lapidi che ricordano i Ca- del Beigua” convocato dall’En- mozione sportiva per il triennio le tracce del passato. Il raduno duti di tutte le Guerre. te Parco. 2013-2015 (L.R. 40/2009). in piazza Terracini, la posa del- Domenica 9 novembre la All’incontro, a cui hanno pre- In occasione dell’incontro le corone ai monumenti dei celebrazione con il seguente so parte gli assessori regiona- l’Ente Parco ha anche siglato Caduti, la messa, le allocuzio- programma: ore 10.45, ritrovo li al Turismo Angelo Berlangie- il protocollo di intesa con la ni, il pranzo. Domenica 9 no- presso il monumento agli Alpi- ri e allo Sport Matteo Rossi, il Regione Liguria (firmatari l’as- Carpeneto. Anche que- prova la resistenza di molti che vembre a tenere l’orazione uf- ni; ore 11, santa messa cele- direttore generale dell’Agenzia sessore regionale al Turismo st’anno è stata effettuata la gi- non si erano portati il giusto ficiale, alle 10.45, nei pressi brata nella chiesa parrocchia- Regionale per la Promozione Angelo Berlangieri ed il presi- ta – pellegrinaggio da Carpe- abbigliamento. del monumento ai Caduti di le di San Michele Arcangelo; Turistica “In Liguria” Enisio dente del Parco Dario Fran- neto al santuario di Nostra Si- Giunti vicino a Capanne di tutte le Guerre, dopo il tradi- ore 11.45, deposizione di una Franzosi, i Sindaci e gli asses- chello) che ha come obiettivo gnora della Guardia di Geno- Marcarolo si è riusciti a prose- zionale appello, sarà il neo corona di alloro ai piedi del sori comunali delegati in mate- quello di garantire una costan- va. Alla partenza, sabato 25 ot- guire grazie all’aiuto del “buon eletto presidente della Provin- monumento ai caduti di tutte le ria di Turismo, Sport e Cultura te gestione del “Sentiero Ligu- tobre alle ore 5 del mattino, co- samaritano” Giorgio Mene- cia, nonché sindaco di Ales- Guerre in piazza Italia con la di tutto il territorio, rappresen- ria” e quello di favorire un più me si può vedere dalla foto, si ghetti che ha caricato in auto i sandria, Rita Rossa, a tenere partecipazione del Gruppo Al- tanti delle associazioni sporti- efficace coordinamento dell’in- è presentato un discreto nu- più malconci e ha fatto da “tu- l’orazione ufficiale alla presen- pini “G. Garbero” di Ponzone e ve ed escursionistiche, nonché tero tracciato. mero di camminatori, a cui si tor” per tutto il percorso. za delle autorità civili e religio- la Sezione Marinai “G. Chia- operatori economici locali, è Di grande interesse, inoltre, sono aggiunte 4 persone a Sul versante ligure le condi- se e di alcuni sindaci dei co- brera”; ore 11.50, allocuzione stata l’occasione per presenta- la collaborazione attivata con il Ovada. Il festoso abbaiare dei zioni atmosferiche sono mi- muni vicini. Per la ricorrenza del sinadco di Ponzone Fabri- re le attività di progettazione Golf Club di Arenzano e con il cani delle varie villette, e que- gliorate anche se non come il del 4 Novembre, l’amministra- zio Ivaldi. già avviate a livello compren- Consorzio Liguria Golf nell’am- sta volta, anche il gioioso bub- giorno precedente in cui dalla zione comunale riposizionerà Grognardo. Il paese ha ce- soriale in materia di turismo e bito del progetto “Green & Blue bolare di un gufo, ha scortato Guardia si vedeva distinta- le targhette ai piedi degli albe- lebrato il ricordo del 4 Novem- promozione dello sport outdo- Parks” che coinvolge altre no- il folto gruppo per i primi chilo- mente la Corsica e alcune iso- ri (Bagolaro – Celtis australis) bre con una cerimonia, dome- or, in particolare: ve aree protette liguri, terrestri metri. Come al solito si è scesi le dell’arcipelago Toscano. di viale Papa Giovanni XXIII nica 2 novembre, alla quale Il Protocollo di Intesa per la e marine. a Ovada, salendo poi per Ta- Dai piani di Praglia si è sce- ognuno dei quali dedicato ad hanno preso parte il sindaco definizione di progetti ed azio- Sono state, infine, discusse gliolo e incamminandosi verso si agevolmente a Rocca Maya un caduto cartosiano. Luca Roggero, gli amministra- ni comuni in materia di valoriz- le azioni da attivare nell’imme- il monte Colma raggiungendo- poi, un po’ meno agevolmente Il programma delle celebra- tori comunali ed i grognardesi. zazione e promozione turistica diato futuro per dare un segui- lo verso le 9. Dopo una breve a Lencisa, ed infine, con l’ulti- zioni: ore 9.15, ritrovo in piaz- È stata deposta una corona ai del distretto denominato “Ri- to concreto alle progettazioni pausa si è ripreso il cammino ma salita, quasi tutti i parteci- za Terracini; ore 9.30, parten- piedi del monumento ai Cadu- viera e Parco del Beigua” pro- già avviate e rafforzare ulte- e sono iniziate le prime difficol- panti sono riusciti anche que- za per posa corona al cippo ti, gli Alpini di Grognardo ese- mosso dal Parco del Beigua riormente il rapporto di profi- tà a causa dei sentieri resi più st’anno a raggiungere la meta dei caduti dell’incidente aviato- guito l’alza bandiera, don Eu- ed alla quale aderiscono, oltre cua collaborazione con i Co- impervi del solito a causa del- anche se stavolta alcuni han- rio in via Santuario di Pallare- genio Gioia recitato una pre- al Parco, 16 Comuni del com- muni e gli attori locali, grazie le abbondanti piogge dei gior- no rinunciato a terminare il to; ore 10, celebrazione della ghiera a ricordo dei Caduti di prensorio (Albissola Marina, anche all’attivazione di un ta- ni scorsi; per questo motivo la percorso, come si può vedere santa messa nella chiesa par- tutte le Guerre. Albisola Superiore, Arenzano, volo permanente del turismo gita è stata spostata di 15 gior- dalla foto dell’arrivo… l’impor- rocchiale di Sant’Andrea Ap- Morbello. Il paese ha ricor- Campo Ligure, Celle Ligure, che consenta lo scambio di ni. tante comunque è partecipare! postolo; ore 10.45, posa della dato il 4 Novembre con la de- Cogoleto, Masone, Mele, Mio- esperienze e la condivisione di Nei pressi di Pracaban si è L’appuntamento al prossimo corona al monumento ai Ca- posizione di una corona ai pie- glia, Pontinvrea, Rossiglione, iniziative. levata un po’ di nebbia ed un anno, sempre nel mese di ot- duti ed appello dei caduti di tut- di del Monumento ai caduti di Sassello, Stella, Tiglieto, Urbe «Riteniamo fondamentale – vento gelido ha messo a dura tobre. te le Guerre con intervento del- tutte le Guerre. e Varazze); ha sottolineato il Presidente le autorità ed orazione ufficiale Melazzo. Dopo aver depo- La brochure turistica “la Ri- Dario Franchello - che un terri- Domenica 9 novembre, alla Badia di Tiglieto del presidente della Provincia sto i fiori alla lapide che ricorda viera e il Parco del Beigua - torio così ricco di eccellenze e sindaco di Alessandria Rita i Caduti di tutte le Guerre, do- istruzioni per l’uso” edizione venga promosso come un uni- Rossa; ore 11.45, posa della menica 9 novembre, il sindaco autunno inverno 2014/2015 co comprensorio, coordinato corona al monumento degli Al- Pier Luigi Pagliano partecipe- che propone in un’unica pub- dal punto di vista turistico at- pini in viale Papa Giovanni rà alle celebrazioni a Cartosio. blicazione tutta l’offerta del traverso strategie innovative e Sassello: escursioni XXIII; ore 12: pranzo presso il Malvicino. Una rappresen- comprensorio: dal turismo na- partecipate, elaborate in modo ristorante il Ponte di Cartosio. tanza del comune di Malvicino, turalistico e sportivo agli itine- condiviso e con un’immagine Ponzone. Divisa in due gior- guidata dal vice sindaco Ange- rari culturali attraverso borghi unitaria, nel rispetto delle iden- nel Parco del Beigua ni la ricorrenza del 4 novem- lo Cavallero parteciperà alle e piccoli musei, senza dimenti- tità locali, attivando le neces- bre. Venerdì 31 ottobre, il sin- celebrazioni a Cartosio. care di valorizzare le antiche sarie sinergie organizzative tradizioni locali legate alla ga- per l’ottimizzazione delle risor- Sassello. Il mese di ottobre 9.30 presso area pic nic badia Un ponzonese in più stronomia e all’artigianato; se in campo». nel parco del Beigua si è chiu- di Tiglieto; difficoltà facile; du- Il Progetto Beigua.net MTB, Nasce dunque la marca “Ri- so con un importante appunta- rata iniziativa mezza giornata; costruito con il coinvolgimento viera e Parco del Beigua”, un mento a Sassello. Domenica costo 5 euro. delle amministrazioni locali e distretto della qualità ambien- 26 ottobre era in calendario Si- Domenica 16 novembre, “I dei tanti gruppi di bikers che tale, della qualità dell’acco- curezza nel bosco: sentieri napoleonici”. “Francesi Ponzone, Malika Nadiri fruiscono del comprensorio, glienza e della qualità della vi- 1,2,3...1000 funghi! Una gior- ed Austriaci combatterono sul con l’obiettivo di organizzare e ta per le comunità residenti, nata dedicata alla scoperta dei massiccio del Monte Beigua promuovere un percorso inte- ma anche un distretto turistico, funghi camminando in sicurez- per 7 giorni consecutivi, dal 10 è cittadina italiana grato per mountain bike nel costruito attorno ai valori natu- za tra boschi di castagni, quer- al 16 aprile 1800. La sacralità territorio del Beigua valoriz- rali, storici, architettonici, ar- ce e conifere. del Monte Beigua fu violata; zandone ulteriormente la vo- cheologici, culturali e tradizio- Il programma del mese di no- quei luoghi divennero teatro di cazione “outdoor”; nali che lo accomunano». vembre inizia: Domenica 9, guerra e le povere case sparse con “Escursione fotografica - I nelle vicine vallate ne vissero colori dell’autunno alla Badia la disperazione.” Accompa- Limite di velocità su S.P. 204 di Tiglieto”. Una giornata dedi- gnati dalle guide del Parco ri- cata alla scoperta della Badia percorreremo i sentieri napo- “della Priarona” di Tiglieto immersa nei colori leonici (Pian di Stella – cima autunnali del Parco. L’escur- del monte Beigua) alla scoper- Cremolino. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- sione, dedicata agli amanti ta della storia vissuta in questi munica di aver ordinato la limitazione temporanea della velocità della fotografia, sarà condotta luoghi. Ritrovo ore 9.30 presso a 20 km/h, in entrambi i sensi di marcia, per tutti i veicoli in tran- in compagnia di Marco Bertoli- area pic nic di Stella – cima sito lungo la S.P. n. 204 “della Priarona”, dal km 3+100 al km ni, guida del Parco ed esperto Monte Beigua; difficoltà media; 3+200, nel territorio comunale di Cremolino, fino alla conclusio- fotografo naturalista. Insieme pranzo al sacco; durata inizia- ne dei lavori di messa in sicurezza a causa delle fuoriuscite di ac- scopriremo tutti i segreti per tiva intera giornata; costo ini- qua dal centro della carreggiata, al km 3+150 circa. “catturare” le immagini di ani- ziativa 8 euro. La Provincia di Alessandria ha provveduto all’installazione del- mali, fiori e piante nell’affasci- Per informazioni su tutte le l’apposita segnaletica regolamentare. nante sito tiglietese. È neces- escursioni: tel. 010 8590300 sario portare la propria mac- CEparcobeigua@parcobei- Pico Maccario vola su Alitalia china fotografica. Ritrovo ore gua.it.

Malika Nadiri con il sindaco Ivaldi. e Frecciarossa Sassello, al teatro dramma giocoso Ponzone. Dal 19 ottobre, Ponzone ha un residente in più. È Na- Mombaruzzo. Pico Maccario vola in business class e... viag- di Gaetano Donizetti diri Malika, nata il 1 gennaio del 1966 a Dcheira in Marocco, co- gia in prima classe. La cantina di Mombaruzzo, produttrice di niugata con Outemhand Mustapha, due figli, Wassim e Nisrine, Barbera d’Asti docg, è presente sulle tratte internazionali di Eti- Sassello. Sabato 8 novembre, alle ore 21, il teatro parroc- residente dal 1 febbraio 2001 a Ponzone in via Sant’Anna. Na- had Airways Alitalia e sui treni Frecciarossa. A partire dal mese chiale di Sassello, ospita il dramma giocoso di Gaetano Doni- diri Malika ha giurato davanti al sindaco Fabrizio Ivaldi nella sa- di novembre e fino a gennaio 2015 sarà possibile trovare in car- zetti “Le convenienze ed inconvenienze teatrali ovvero W la la del Consiglio ed il giorno dopo è stata riconosciuta cittadina ita- ta, su tutte le tratte internazionali, un calice di Pico Maccario a di- mamma” con la regia e direzione musicale del maestro Angelo liana con Decreto del Prefetto di Alessandria. sposizione di tutti i clienti top. Mulè. Per informazioni: 3491422279 e 3471881372. L’ANCORA SPORT 9 NOVEMBRE 2014 25

Sabato 8 novembre Calcio Eccellenza Liguria Cairese: due sconfitte! L’Acqui contro la capolista alla ricerca di conferme Servono dei rinforzi

Acqui Terme. Si gioca sa- momento particolare. Gioche- Molassana 1 mezz’ora quando la Cairese bato 8 novembre, al “Riboli” remo con lo spirito giusto, co- Cairese 0 riesce ad innescare Alessi che casa della capolista Lavagne- me abbiamo fatto con il Borgo- Genova. Due trasferte dalle calcia, colpisce la traversa con se, undici che tra le mura ami- sesia per preparare un futuro quali la Cairese torna a mani Piovesan battuto, la palla rim- che ha sempre vinto. dove anche noi potremo diver- vuote. Mercoledì 29 ottobre la balza in campo ma nessuno in Non è difficile capire il per- tirci». sconfitta per 2 a 1 contro il Ri- maglia gialloblù è pronto a ri- chè la compagine bianconera L’Acqui che ha incominciato vasamba a Sestri Levante, do- battere in rete. Tra i padroni di sia in testa alla classifica: so- ad allenarsi lunedì mattina per menica il k.o. in quel di Molas- casa esce Tabiolati che aveva no anni che patron Stefano dare a Buglio la possibilità di sana. fatto poco, entra Angelo Cen- Compagnoni lavora alla co- trovare le migliori soluzioni tat- Sconfitte che sono entram- name, mancino, una vita pas- struzione della squadra e quel- tiche. Notizia positiva il rientro be figlie di assenze importanti sata sui campi di prima cate- la che quest’anno sta sorpren- di Cangemi. che hanno costretto Matteo Gi- goria che tocca il primo pallone dendo gli addetti ai lavori è Acqui che si presenterà al ribone a tirare una coperta a pochi minuti dal termine e in- praticamente la stessa che “Riboli” attento a non scoprirsi. troppo corta. A Sestri si è in- fila una parabola di destro im- nella passata stagione ha sfio- Due le opzioni tattiche che po- fortunato Alessio Barone, il prendibile per Giribaldi. È il gol rato la promozione in serie C trebbe utilizzare Buglio. perno della difesa. Contro il partita, la Cairese non ha più il approdando nei play off. Un 4-5-1 con Aquaro o Jeda Molassa, assente Barone, si è tempo per rimediare. Tutto uguale o quasi. An- unica punta oppure il classico infortunato l’esperto Bresci e Amareggiato Giribone che drea Dagnino confermato in 4-4-2. Sarà della partita Buso, sono venuti a mancare Nonnis non fa drammi ma spera che panchina, un portiere giovane esterno di sinistra, mentre po- e Goso. Contro i genovesi Gi- qualcosa cambi: «Quando ho tal Giacomo , classe minciato a giocare nella Lava- lascia nulla al caso. Cliente dif- trebbe giocare a destra Mar- ribone rinuncia a Spozio, in un potuto schierare la squadra al ’95, cresciuto nel vivaio; una gnese nel 1999; i giovani Mat- ficile per un Acqui che Buglio gaglio con Giambarresi avan- momento di scarsa vena, or- completo sono arrivati buoni ri- difesa collaudata con gli teo Cuccurullo e Nicolò Da- dovrà schierare senza gli zato nella linea di metà campo ganizza la difesa con l’esor- sultati ma, se mancano gioca- esperti Avellino, classe ’85, dal miani arrivano dal vivaio del squalificati Coviello, Genoc- a fianco di Muwana, Rondinel- diente Prato (’97) a destra, tori del calibro di Barone e Bre- 2010 in bianconero, poi l’ex mentre l’uomo nuovo chio, Pizzolla oltre a Del Nero li, Cangemi e Innocenti. Bresci e Doffo centrali, Man- sci diventa difficile far quadra- Federico Ferrando (’86) arriva- del centrocampo è Francesco che rischia uno stop di un me- Le probabili formazioni. fredi a sinistra; linea di centro- re i conti. Ci sono problemi, le to nel 2012 dalla Novese; Cri- Marianeschi ex del Bogliasco. se per un malanno muscolare. Lavagnese (4-4-2): Parma - campo a quattro con Manfredi, due sconfitte con Rivasamba e stian Di Leo, arrivato pure lui Due anni fa è arrivato l’at- Buglio che della Lavagnese ci Avellino, Ferrando, Brusascà, Piana, Pizzolato, Torra in sup- Molassana, squadre che in nel 2012 dal Derthona mentre taccante Amirante, un passato ha detto: «Se è prima in clas- Garrasi - Marianeschi, Cuccu- porto a Girgenti e Alessi. Alla condizioni normali sono am- Garrasi, classe ’85, è alla La- in Germania tra B e C; gioca sifica un motivo ci sarà» ed ha rullo, Venuti, Currarino - Croci, mezz’ora si fa male Bresci en- piamente alla nostra portata, lo vagnese dal 2009. da una vita a Lavagna Andrea preferito concentrasi sulla sua Amirante. tra Spozio, arretra Piana. Giri- dimostrano». Aggiunge Giribo- C’è anche un altro ex, Fran- Croci, nel 2012 è arrivato il squadra. «Ci sono assenze Acqui (4-5-1): Corradino - bone si arrangia, la squadra ha ne: «Non vedo l’ora che arrivi cesco Rusca passato tre anni 30enne Boggiano, ex del Chia- ma non per questo rinuncere- Margaglio, Emiliano, De Stefa- comunque un buon ritmo e tie- la riapertura delle liste perchè, fa dall’Acqui ai liguri. Il centro- vari. mo a fare la nostra partita. So no, Buso - Cangemi, Muwana, ne a bada un Molassa che mo- questa squadra per salvarsi ha campista Venuti, ’77, il meno Squadra che gioca a memo- benissimo che è una trasferta Rondinelli, Giambarresi, Inno- stra limiti nell’organizzare il bisogno di qualche ritocco». giovane della truppa, ha inco- ria, ha schemi collaudati, non difficile e l’affrontiamo in un centi - Aquaro (Jeda). gioco. Formazione e pagelle Cai- Difficile immaginare una so- rese: Giribaldi 6; Prato 7 (87º Calcio serie D Le nostre pagelle luzione diversa dallo 0 a o e Monticelli sv), Bresci sv (30º così termina il primo tempo. Spozio 5); Piana 6, Doffo 7, Nella ripresa le cose non cam- Manfredi 6.5; Torra 5.5, Cle- biano. Arrivano i primi cambi matis 6.5, Girgenti 6 (75º Ce- Acqui con Buglio in panca Corradino: È sicuro e da si- ficiente. Rondinelli (dal 33º che di fatto non cambiano la rato 4.5), Alessi 6, Pizzolato 5. curezza. All’ultimo minuto sal- st): Ruba una palla e per poco situazione. Un sussulto alla All. Matteo Giribone. strappa il pari a Borgosesia va capra e cavoli. Buono. non innesca Innocenti. Coviello: Rimane in trincea Aquaro: fa la guerra solo Domenica 9 novembre Borgosesia 1 metri con un gran colpo di te- a respingere ogni assalto. Suf- contro tutti, fa gol, per poco Acqui 1 sta in posizione regolare per ficiente. non ne fa un altro. Sufficiente. Borgosesia. Con un gol per questione di millimetri. La rea- Giambarresi: Attento nelle Jeda (dal 38º st). parte si è chiuso il match tra il zione del Borgosesia è imme- chiusura, propositivo, per poco Buonocunto: Torna in cam- Cairese con la Fezzanese Borgosesia ed i bianchi, gio- diata; possesso palla ma poca non s’inventa un gol da antolo- po dopo tanta juniores. Si ar- cato sul sintetico del comuna- incisività anche per merito dei gia. Più che sufficiente. rangia come può nella partita cerca di risalire la china le sesiano davanti ad un pub- bianchi che chiudono bene i Genocchio: Partita tutto più complicata. Sufficiente. blico degno della categoria. varchi. cuore e temperamento. Lotta, Margaglio (dal 28º st): Ha una Cairo M.tte. Arriva la Fez- anche il tecnico Gianfranco Una partita attesa in casa ter- Il Borgosesia fa tanto movi- corre, si sacrifica. Sufficiente. palla gol, la spreca malamen- zanese, squadra di Fezzano, Carosi. Fezzanese che è com- male per capire quali scelte mento ma non punge. Corra- Emiliano: Qualche sbavatu- te. frazione di Porto Venere, che pagine organizzata che ha in avrebbe fatto il nuovo tecnico, dino è sicuro in tutti gli inter- ra nelle ripartenze, bravo in fa- Innocenti: Più disciplinato da diversi anni naviga in “Ec- Lorieri la prima punta attorno Francesco Buglio, arrivato con venti e sono pochi i pericoli se difensiva. Sufficiente. tatticamente e quando lo inne- cellenza” e solo in questo cam- al quale ruotano due rifinitori, il suo staff ad inizio settimana. che corre. L’Acqui si fa vedere De Stefano: Lo aiutano gli scano spaventa mezza difesa pionato si trova a navigare in che spesso e volentieri sono Sette giorni per cercare di poche volte dalle parti di Li- attaccanti del posto che non ti- granata. Protagonista in tutte bassa classifica in un penulti- Baudi e Frateschi. mettere in campo un “nuovo” bertazzi ma ad inizio ripresa rano mai in porta. Lui ci mette le azioni. Buono. mo posto dove sono pure al- Per Giribone il problema non Acqui con i gli stessi giocatori ha la più nitida palla gol con del suo. Sufficiente. Francesco Buglio: Ha fatto loggiate la Sestrese, il Quliano è solo la Fezzanese ma capire che erano a disposizione di Aquaro che, a due passi dalla Pizzolla: Sin che sta in cam- il massimo con quello che ave- e la Cairese. Ecco che per chi potrà uscire dall’infermeria. Arturo Merlo. porta, per questione di centi- po fa il compito. Poi si fa stupi- va a disposizione. Un Acqui ar- questi motivi la sfida con i Molto difficile il recupero di Ba- E Buglio qualche rivisitazio- metri non aggancia il cross di damente cacciar via. Insuffi- cigno in mezzo al campo, blin- biancoverdi assume una parti- rone e Bresci, alle prese con ne tattica l’ha fatta, anche im- Innocenti. ciente. dato in difesa, ma con gli stes- colare rilevanza. malanni muscolari che ne portante, come quella di la- La musica cambia quando, Muwana: Lavoro sporco si pregi e difetti di sempre. Do- La Fezzanese è la stessa sconsigliano l’impiego, ancora sciare in panchina Jeda, al 15º, si fa espellere Pizzolla sulle tracce di Mazzotti. Se la vrà lavorare e non poco per far squadra che nella passata sta- al palo Goso, dovrebbe rien- schierare un Acqui con Aquaro (rosso diretto per una gomita- sbroglia faticando un po’. Suf- quadrare il cerchio. gione ha sfiorato i play off. Ci trare Nonnis. In ogni caso Giri- punta centrale supportato da ta all’avversario). L’Acqui ar- sono sempre Fabio Lorieri, at- bone dovrà fare di necessità Innocenti con Muwana avan- rocca il Borgo assale ed il gol Mercoledì 12 novembre taccante classe 1975, che ha virtù, tirare la coperta e spera- zato a pestare i piedi a Maz- arriva con Marra, al 32º. Nel fi- esordito in serie B vent’anni fa re che la squadra non si sco- zotti, fonte del gioco granata, nale Innocenti innesca Marga- nel Venezia, poi girovagato tra pra più del dovuto perchè, con- tre interditori in mezzo al cam- glio entrato al posto di Buono- serie C1, C2, comprese Ales- cedere spazi ad un ex esperto po, Pizzolla, Genocchio e cunto, che ha la terza palla gol Acqui - Cuneo sandria e Derthona, con un an- come Lorieri che di anni ne ha Buonocunto quest’ultimo al del match per i bianchi ma fal- no alla Cairese ed uno al Sas- 39, può costare caro. posto dell’indisposto Cange- lisce l’aggancio. Corradino sello; Andrea Baudi, ex di Ve- Le probabili formazioni. mi; in difesa, assente l’infortu- salva su Tognoni. loce e Chiavari; il difensore Cairese (4-4-2): Giribaldi - nato Del Nero, ha giocato la Dopo sei minuti di recupero Alessandro Bertagna ex del Prato, Nonnis, Doffo, Manfredi coppia centrale formata da De arriva il fischio del signor Tol- Sestri Levante ed ogni tanto fa - Pizzolato, Piana, Spozio, Tor- Stefano e Emiliano con Co- ve di Salerno. L’Acqui intasca una apparizione Simone Mi- ra - Girgenti, Alessi. viello e Giambarresi esterni. un punto, fa un passo avanti glioranza, centrocampista Fezzanese (4-3-2-1): E. Cosa è cambiato? ma, ha ancora tanti problemi classe 1973. Bertagna - A. Betgana, Conti, L’Acqui ha messo in mostra da risolvere. Una squadra decisamente Fiocchi, Tarchini - De Martino, limiti endemici che non può Hanno detto. Un po’ di con- esperta, con alcuni giovani pe- Saoud, Del Vigo (Ponte) - Fla- essere il cambio dell’allenato- fusione al termine del match. scati dal vivaio da dove arriva giello, Baudi - Lorieri. re a risolvere e non in così Conferenza stampa all’aperto. breve tempo. C’è il d.g. Danna che si dice Calcio serie C femminile Un Acqui che ha lottato, cor- soddisfatto del pareggio: so, battagliato ma a centro- «Giusto per come sono anda- campo, reparto dove il “Borgo” te le cose ma sono convinto si è mosso con schemi impa- che a parità di uomini avrem- Acqui C.F. - Carrara ’90 vince 6 a 0 rati a memoria, è mancato il mo portato a casa i tre punti. A giocatore in grado di far ragio- mio parere un buon passo in Acqui Terme. L’Acqui di pa- più importante è analizzare il nare la squadra. Così il buon avanti». Acqui Terme. Turno infrasettimanale per i bianchi che mercole- tron Pier Giulio Poarazza torna gioco. Ho visto un buon Acqui movimento di Innocenti che ha Ma è da Buglio che si aspet- dì 12 novembre, con inizio alle 14.30, affrontano all’Ottolenghi il a vincere. Quella con il Carra- che si è mosso come piace a rispettato le consegne giocan- tano commenti e il nuovo tec- blasonato Cuneo. Sfida tra due squadre che lo stesso giorno ra ’90 di Torino, undici calato al me, andando sempre alla ri- do sempre sulla stessa corsia, nico non si fa pregare: «Prima hanno cambiato l’allenatore. A Cuneo Iacolino ha preso il posto “Barisone” con l’unico intento cerca del gioco». il gran lavoro di Aquaro che ol- di tutto i complimenti alla di Milani. Cuneo ambizioso con un attacco stellare - Montante, di limitare i danni è stata una Formazione e pagelle Ac- tre a segnare ha sfiorato il se- squadra. Tutti sono stati fanta- Soragna, Franca - ma che non ha ancora completamente con- partita senza storia. Il tempo di qui: Ottonello ng (Bruzzese condo gol poteva essere an- stici, hanno giocato con gran- vinto. Come l’Acqui, anche i biancorossi hanno cercato, con il assimilare gli schemi, prende- 6.5); Cadar 7, Lardo 6.5; Sca- cor meglio supportato. de impegno, lottato e rispetta- cambio dell’allenatore, di dare una svolta al loro campionato. Il re le misure all’avversario e, al rabello 6.5 (Casazza 6.5) Ros- L’Acqui ha comunque retto to le consegne». Poi il com- Cuneo sarà reduce dal match casalingo con la Pro Settimo e po- 6º, la Cadar sbriciola la difesa si 6.5, Castellan 5.5 (Bonelli bene il campo contro un Bor- mento sulla partita. «In questo trebbe essere diverso da quello che in Coppa Italia è stato scon- delle torinesi e con un gran de- 6), Di Stefano 7, Lupi 7, Mensi gosesia a tratti persino freneti- momento non siamo in grado fitto dai bianchi. Abbandonato il forse troppo offensivo 4-3-3, al- stro fulmina il portiere. Partita 7, Ravera 6 (Carta 6), Bagna- co ma che ha spesso “girato” di dettare i tempi della mano- l’Ottolenghi potrebbe approdare un undici più abbottonato. Una in discesa che praticamente sco 6.5 (Rolando 6.). A Disp.: su se stesso senza mai arriva- vra quindi ho schierato la sfida importante per entrambe le squadre che potrebbe incidere non ha più storia. Per chiudere Bruzzese, Bonelli, Carta, Ca- re al tiro con pericolosità. Poi, squadra per bloccare la loro sul loro cammino. il match le “aquilotte” ci metto- sazza, Rolando, Costa. All. a metà ripresa, con l’Acqui fonte del gioco e sfruttare le ri- no altri dieci minuti. Tocca alla Fossati. che sembrava sempre più in partenze. In alcune occasioni Calcio Eccellenza Ravera siglare il raddoppio. Il Prossimo turno. Trasferta grado di contenere le sfuriate lo abbiamo fatto molto bene, 3 a 0 lo segna la Di Stefano su in quel di Cavalermaggiore, sul dei “granata” privi di un gioca- abbiamo fatto gol e sfiorato il rigore, alla mezz’ora, conces- portato in erba naturale del tore in grado di finalizzare il secondo». so per un fallo di mano in area. “San Giorgio” dove giocano le gran lavoro fatto dalla squa- Nessun j’accuse sull’espul- Benzi e Teti al Colline Alfieri? Poi il 4 a 0 con la Lupi che fi- giallonere di Luciano Borra. dra, l’espulsione di Pizzolla ha sione di Pizzolla: «Cose che nalizza una azione corale del- Una squadra ottimamente at- cambiato le carte in tavola ed capitano, mi spiace perchè Acqui Terme. Clamorose indiscrezioni per quanto riguarda il l’attacco. trezzata, alla vigilia del cam- è arrivato il pari. stavamo gestendo bene la girone B del campionato di Eccellenza. Al momento di andare in La ripresa offre molte meno pionato inserita tra le papabili Il gol dei bianchi, all’8º, na- partita e l’esser rimasti in die- stampa manca ancora l’ufficialità, ma mister Mario Benzi do- emozioni e arrivano ancora i candidate al salto di categoria. sce da una ripartenza di Inno- ci mi ha impedito di fare i cam- vrebbe sedere già dal fine settimana, sulla panchina del Colline goal della Di Stefano al 48º e Tra le mura amiche le giallo- centi che ruba palla a centro- bi che stavo predisponendo. Alfieri, precedentemente occupata da mister Galeazzi. Secondo Scarabello al 54º. nere hanno giocato tre volte e campo si defila crossa, batti e Dopo un po’ è arrivato il loro radiomercato, Mario Benzi potrebbe portare con sé a Castell’Al- Soddisfatto mister Maurizio sempre vinto. Dopo sette turni dal ribatti in area, il più lesto è gol, ci sta. Sono egualmente fero, alla riapertura delle liste, un rinforzo d’eccezioni: France- Fossati che dice: «Non è il ca- occupano il terzo posto in clas- Aquaro che insacca da pochi soddisfatto». sco Teti. M.Pr so di soffermarci sul risultato, sifica a cinque punti dall’Acqui. L’ANCORA 26 9 NOVEMBRE 2014 SPORT

Calcio Promozione Classifiche calcio Canelli, tre punti pesanti SERIE D - girone A Usaf Favari 0-1, Atletico Santena se - A.G.V., Merlino - Anpi Ca- 2ª CATEGORIA - girone D valgono il secondo posto Risultati: Argentina Arma - Bor- - Moncalieri 6-2, Baldissero - San- sassa, Pegliese - San Lorenzo d. Liguria gormanero 2-1, Borgosesia - Ac- damianese Asti 2-4, Città di Mon- Costa, Rapid Nozarego - Burlan- Risultati: Begato - Pontecar- Canelli 2 respinge corto, riprende qui 1-1, Calcio Chieri - Lavagne- calieri - Quattordio 3-3, Nuova do, Ronchese - Ruentes, Rossi- rega 0-0, Bolzanetese - Olimpic Pavarolo 0 Vailati che tira forte ma la se 0-0, Derthona - Cuneo 1-1, S.C.O. 2005 - Cmc Montiglio glionese - Pieve Ligure. Pra Palmaro 3-1, Ca de Rissi - Canelli. Grande vittoria difesa riesce a liberare. Novese - S.C. Vallée d’Aoste 2-2, Monferrato 2-0, Poirinese Calcio *** CFFS Polis Uragano 3-0, Mele - quella del Canelli contro il Poi tre tiri fuori dallo Pro Settimo & Eureka - Bra 1-2, - San Giuseppe Riva 2-0, Pro Vil- 1ª CATEGORIA - girone C Mignanego 2-2, Multedo - Campi quotato Pavarolo, con il più specchio della porta, prima RapalloBogliasco - Caronnese 0- lafranca - Castelnuovo Belbo 2- Liguria 2-0, Sarissolese - G. Mariscotti 6- classico dei risultati: 2-0 e di Bechis, poi due punizio- 2, Sancolombano - Vado 2-2, Se- 2, Trofarello - Villastellone Cari- Risultati: Campese - Figenpa 4, Savignone - Masone 1-2. con reti di Giusio e Cher- ni di Todaro fuori misura, stri Levante - OltrepoVoghera 0- gnano 4-0. 1-0, Certosa - Genovese 5-2, Go- Classifica: Multedo 12; Bolza- chi. Partita molto combat- fanno da prologo al rad- 1, Sporting Bellinzago - Asti 3-1. Classifica: Atletico Santena liardicaPolis - San Gottardo 1-2, Il netese 10: Ca de Rissi, Ponte- tuta giocata a viso aperto doppio: al 43° rimessa la- Classifica: Lavagnese, Spor- 21; Atletico Chivasso 19; Poirine- Libraccio - San Cipriano 0-5, Mu- carrega 9; Masone 8; Olimpic Pra da entrambe le squadre terale palla lungolinea per ting Bellinzago 22; Sestri Levante, se Calcio 17; Usaf Favari, San- ra Angeli - Calvarese 1-3, PonteX Palmaro, Campi 7; Sarissolese, dove gli azzurri sono bravi Giusio che mette in area Caronnese 21; Bra, Pro Settimo & damianese Asti, Moncalieri 15; - San Siro Struppa 2-0, Valletta Mele, CFFS Polis Uragano 6; Be- a capitalizzare al meglio le dove Mattia Alberti tocca Eureka 19; OltrepoVoghera 18; Trofarello, Baldissero, Pro Villa- Legaccio - Bogliasco 0-0, Via del- gato 5; Mignanego 4; Savigno- occasioni. Pronti via ed ar- per Cherchi, che dal di- Vado 15; Borgosesia, Cuneo, Cal- franca 13; Quattordio, Castel- l’Acciaio - San Bernardino Solfo- ne, G. Mariscotti 2. riva il gol del Canelli: azio- scetto mette in rete il 2-0. cio Chieri 14; Argentina Arma 13; nuovo Belbo, Nuova S.C.O. rino 1-0. Prossimo turno (9 novem- ne in contropiede con pal- Nella ripresa al 47° oc- Asti, Acqui 12; Novese 11; Der- 2005 12; San Giuseppe Riva, Classifica: PonteX 15; Calva- bre): CFFS Polis Uragano - Sa- la recuperata centrocampo casione per gli azzurri che thona, Sancolombano 9; Rapal- Cmc Montiglio Monferrato, Città di rese, Campese 13; San Gottardo rissolese, Campi - Ca de Rissi, da parte di Cherchi, lancio nasce da una punizione loBogliasco 6; Borgomanero, S.C. Moncalieri 9; Villastellone Cari- 12; San Cipriano, San Bernardino G. Mariscotti - Bolzanetese, Ma- perfetto per Giusio che cross in area: testa di Giu- Vallée d’Aoste 4. gnano 7. Solferino 11; Figenpa 9; Valletta sone - Begato, Mignanego - Mul- scarta il portiere e mette in sio a colpo sicuro, ribatte la Prossimo turno (9 novem- Prossimo turno (9 novem- Lagaccio, Certosa, Bogliasco 8; tedo, Olimpic Pra Palmaro - Savi- rete l’1-0. Risponde subito difesa. bre): Asti - Derthona, Borgoma- bre): Castelnuovo Belbo - Città GoliardicaPolis, Via dell’Acciaio gnone, Pontecarrega - Mele. il Pavorolo al 3° con Vailat- Il Pavarolo ci prova due nero - Calcio Chieri, Bra - Sestri di Moncalieri, Cmc Montiglio Mon- 7; Genovese 6; San Siro Struppa, *** ti che tira ma alto. Passa- volte con Vailatti prima con Levante, Caronnese - Sporting ferrato - Atletico Santona, Mon- Mura Angeli 4; Il Libraccio 3. 3ª CATEGORIA - girone A AL no cinque minuti e ancora un tiro telefonato e poi con Bellinzago, Cuneo - Pro Settimo calieri - Pro Villafranca, Quattordio Prossimo turno (9 novem- Risultati: Bassignana - Tiger l’ex granata entra in area rasoterra parato da Bellè. & Eureka, Lavagnese - Acqui - Trofarello, San Giuseppe Riva - bre): Bogliasco - Campese, Fi- Novi 1-7, Castellettese - Sale 3- salta il difensore tira e Bel- Ultimo forcing finale de- (sabato 8 novembre), Novese - Nuova S.C.O. 2005, Sandamia- genpa - Il Libraccio, Genovese - 1, Castellarese - Aurora 2-1, Pla- lè para di piede. gli ospiti con una punizione RapalloBogliasco, OltrepoVo- nese Asti - Atletico Chivasso, Usaf Mura Angeli, San Bernardino Sol- tinum - Piemonte 1-2, Serravalle- Al 14° i torinesi recupe- di Todaro, cross in area, ghera - Sancolombano, S.C. Val- Favari - Poirenese Calcio, Villa- ferino - Certosa, San Cipriano - se - Tassarolo 0-0, Vignolese - rano palla a centrocampo, ma Vailatti di testa sfiora il lée d’Aoste - Argentina Arma, Va- stellone Carignano - Baldissero. Valletta Legaccio, San Gottardo - Soms Valamadonna 2-1; ha ripo- passaggio a Bechis che ti- palo; infine al 93° salva- do - Borgosesia. *** Calvarese, San Siro Struppa - sato il Gamalero. ra forte rasoterra Bellè pa- taggio sulla riga di Menco- *** 1ª CATEGORIA - girone H GoliardicaPolis, Via dell’Acciaio - Classifica: Vignolese 19; Ser- ra sicuro a terra. ni su tiro di Bechis. Un mi- ECCELLENZA - girone A Risultati: Auroracalcio - Auda- PonteX. ravallese, Tassarolo 14; Soms Al 16° torna a farsi peri- nuto prima bella punizione Liguria ce Club Boschese 5-3, Cassano *** Valmadonna 12; Piemonte 11; coloso il Canelli con Mattia di Paroldo con palla che Risultati: Busalla - Sestrese 1- Calcio - Silvanese 1-1, Fortitudo 2ª CATEGORIA - girone L Castellarese 10; Castellettese 9; Alberti: stop di petto e tiro sfiora l’incrocio dei pali. 0, Fezzanese - Veloce 1-1, Fina- F.O. - Luese 2-1, La Sorgente - Risultati: Canale 2000 - Cor- Tiger Novi, Aurora 7; Sale, Ga- a lato di poco. Formazione e pagelle le - Magra Azzurri 0-3, Genova Ovada 3-0, Pro Molare - Gavie- temilia 2-0, Mezzaluna - Torretta malero 6; Platinum 3; Bassignana Al 17° ancora un tiro de- Canelli: Bellè 7, Macrì 6,5, Calcio - Imperia 2-1, Ligorna - se 3-2, Quargnento - Cassine 2- 0-0, Pro Sommariva - Pralormo 2- 0. gli ospiti deviato in angolo Perelli 6,5, Pietrosanti 7, Ventimiglia 1-0, Molassana - Cai- 3, Viguzzolese - Villanova Al 0-2, 3, Salsasio - Stella Maris 0-1, Prossimo turno (9 novem- dal portiere, quindi al 24°, Menconi 7,5, G. Alberti, 6 rese 1-0, Quiliano - Rapallo 4-5, Villaromagnano - Savoia FBC 2- Sanfré - Pro Valfenera 3-1, Spar- bre): Aurora - Serravallese, Pie- un tiro di Cherchi viene (63° Burlando), Turco 6, Sammargheritese - Rivasamba 0. tak San Damiano - Sommarivese monte - Castellettese, Sale - Ga- rimpallato dalla difesa. Al Penengo 6,5, Giusio 7, 3-2. Classifica: Villanova Al 21; Vil- 4-0; ha riposato il Buttiglierese melero, Tassarolo - Platinum, Ti- 32° punizione di Todaro e Cherchi 7 (55° Paroldo), Classifica: Ligorna 24; Rapal- laromagnano 20; Cassine, Sa- 95. ger Novi - Vignolese, Soms Val- cross in area, di testa No- M. Alberti 6,5 (70° Ferre- lo 18; Magra Azzurri 17; Genova voia FBC 19; Silvanese, Aurora- Classifica: Stella Maris 18; madonna - Castellarese; riposa il vara indirizza a rete, Bellè ro). All.: Robiglio Ma.Fe. Calcio 13; Sammargheritese 12; calcio 17; Luese 16; Ovada, Pro Cortemilia 15; Pralormo 14; Ca- Bassignana. Imperia, Finale, Ventimiglia, Bu- Molare 15; Quargnento 14; Au- nale 2000, Sanfré, Mezzaluna 13; *** Domenica 9 novembre salla 10; Rivasamba, Molassana dace Club Boschese, Cassano Spartak San Damiano, Pro Som- 3ª CATEGORIA - girone A AT 8; Fezzanese, Sestrese, Cairese, Calcio 11; La Sorgente, Fortitudo mariva 10; Buttiglierese 95 9; Sal- Risultati: Calamandranese - Quiliano 7; Veloce 5. F.O. 10; Gaviese 5; Viguzzolese sasio 6; Torretta, Pro Valfenera Solero 3-0, Costigliole - Stay o Prossimo turno (9 novem- 4. 4; Sommarivese 2. Party 2-0, D. Bosco Asti - N. In- Fra Cit Turin e Canelli bre): Cairese - Fezzanese, Im- Prossimo turno (9 novem- Prossimo turno (9 novembre): cisa 10-0, Mirabello - Refranco- peria - Sammargheritese, Magra bre): Audace Club Boschese - Buttiglierese 95 - Pro Sommariva, rese 2-1, S. Paolo S. - Union Ru- una sfida ad alta quota Azzurri - Genvoa Calcio, Rapallo Villaromagnano, Cassine - Forti- Cortemilia - Salsasio, Pralormo - che 6-1, Virtus Junior - Motta P. - Busalla, Rivasamba - Quiliano, tufo F.O., Gaviese - Cassano Cal- Mezzaluna, Pro Valfenera - Cana- California 1-2. Canelli. Una sfida d’altissima quota attende il Canelli, Sestrese - Molassana, Veloce - Li- cio, Luese - Auroracalcio, Ova- le 2000, Sommarivese - Sanfrè, Classifica: Mirabello 17; Motta opposto in trasferta al Cit Turin lieta e inattesa sorpresa gorna, Ventimiglia - Finale. da - Quargnento, Savoia FBC - Torretta - Spartak San Damiano; ri- P. California 15; S. Paolo S., Ca- dei quartieri nobili del girone “D”. *** Pro Molare, Silvanese - Viguz- posa Stella Maris. lamandranese 14; Costigliole 12; Classifica alla mano, si deve parlare di big-match, con PROMOZIONE - girone D zolese, Villanova Al - La Sorgen- *** D. Bosco Asti 9; Union Ruche 8; i locali terzi in classifica e il Canelli di mister Robiglio un Risultati: Borgaretto - Santo- te. 2ª CATEGORIA - girone O Virtus Junior, Solero 7; Stay o Par- punto più su. Il Cit Turin è una neo promossa, ma i ra- stefanese 0-0, Canelli - Pavaro- *** Risultati: Bistagno Valle Bor- ty, N. Incisa 6; Refrancorese 1. gazzi di mister Garau hanno risposto alla grandissima, lo 2-0, Cbs - Libarna 1-0, L.G. Tri- 1ª CATEGORIA - girone A mida - Castelletto Monferrato 0- Prossimo turno (9 novem- mettendo in giovani che hanno voglia di spiccare il volo no - Asca 1-4, Mirafiori - Atletico Liguria 2, Fresonara - Felizzanolimpia 0- bre): N. Incisa - Costigliole, Mi- verso categorie superiori. Fra le stelle della squadra, il Torino 0-3, San Giuliano Nuovo - Risultati: Altarese - Sciarbo- 0, Fulvius 1908 - Sexadium 2-1, rabello - San Paolo S., Refranco- bomber Gabella e il compagno di reparto Panarese, San D. Savio Rocchetta T. 0-0, rasca 4-0, Baia Alassio - Golfo- Monferrato - Bergamasco 1-1, rese - Calamandranese, Solero mentre sul fronte del Canelli, Robiglio dovrebbe recupe- Sporting Cenisia - Cit Turin 1-1, dianese 0-0, Bordighera San- Pol. Casalcermelli - Cerro Praia 6- - D. Bosco Asti, Stay o Party - rare in settimana Talora che dovrebbe essere a disposi- Victoria Ivest - Arquatese 4-1. t’Ampelio - Celle Ligure 2-0, Cam- 1, Ponti - Calliano 0-2; ha riposato Motta P. California, Union Ruche zione nei 18. Classifica: Cbs 22; Canelli 21; porosso - Pallare 1-0, Dianese - la Nicese. - Virtus Junior. Per il resto, da valutare Cherchi (problemi ad una ca- Santostefanese, Cit Turin 20; Don Bosco Valle Intemelia 4-4, Classifica: Fulvius 1908 19; *** viglia), ma la sua presenza dovrebbe essere certa; per il Pavarolo 18; San D. Savio Roc- Ospedaletti - Pietra Ligure 1-3, Pol. Casalcermelli, Bergamasco 3ª CATEGORIA - girone Savona resto nessun squalifica e gara che potrà dire molto sulla chetta T., Arquatese, L.G. Trino Pontelungo - Andora 1-2, San 15; Calliano 14; Felizzanolimpia e Imperia reale forza dei locali e sulla potenzialità di giocare sino al 16; Atletico Torino 14; Borgoretto Stevese - Sanremese 1-4. 13; Sexadium 12; Ponti, Freso- Risultati: Val Lerone - Sassel- termine per il vertice per l’undici del ds Bobo Scrivano 10; San Giuliano Nuovo, Victoria Classifica: Pietra Ligure 17; nara 8; Cerro Praia, Castelletto lo 6-2, Santa Cecilia - Murialdo 3- Probabili formazioni: Cit Turin (4-3-3): Controverso, Ivest 9; Asca, Sporting Cenisia 7; Don Bosco Valle Intemelia 15; Monferrato, Nicese 6; Bistagno 2, Rocchettese - Riva Ligure 2-2, Sangiorgi, Alesci, Cemich, Moncalvo, Cattaneo, Salis, Libarna 6; Mirafiori 5. Camporosso, Andora 14; Altare- Valle Bormida 5; Monferrato 3. Riveriera Fiori - Virtus Sanremo Vargiu, Gabella, Panarese, Gagliardi. All:Garau. Canelli Prossimo turno (9 novem- se 13; Ospedaletti, Bordighera Prossimo turno (9 novem- 1-0, O. Carcarese - Alassio 0-5, Ci- (4-3-3): Bellè, Macrì, F. Menconi, Pietrosanti, Perelli, Pe- bre): Arquatese - L.G. Trino, Asca Sant’Ampelio, Pallare 12; Diane- bre): Bergamasco - Fresonara, pressa - Cengio 0-5. nengo, G. Alberti, Turco, Cherchi, M. Alberti, Giusio. All: - Borgaretto, Atletico Torino - Cbs, se 9; Golfodianese 8; San Steve- Castelletto Monferrato - Ponti, Classifica: Alassio, Cengio 12; Robiglio. E.M. Cit Turin - Canelli, Libarna - Vic- se, Sanremese 7; Celle Ligure 6; Cerro Praia - Monferrato, Feliz- Riviera dei Fiori 10; Val Lerone 9; toria Ives, Pavarolo - Mirafiori, San Baia Alassio 5; Pontelungo, Sciar- zanolimpia - Fulvius 1908, Nice- Murialdo 7; Ol. Carcarese 6; San- D. Savio Rocchetta T. - Sporting borasca 3. se - Pol. Casalcermelli, Sexa- ta Cecilia, Rocchettese 4; Riva Cenisia, Santostefanese - San Prossimo turno (9 novem- dium - Bistagno Valle Bormi- Ligure 2; Sassello, Virtus San- I tornei di golf Giuliano Nuovo. bre): Andora - Ospedaletti, Bor- da; riposa il Calliano. remo 1; Cipressa 0. *** dighera Sant’Ampelio - Danese, *** Prossimo turno (9 novem- PRMOZIONE - girone A Liguria Celle Ligure - San Stevese, Don 2ª CATEGORIA - girone P bre): Sanremo - Rocchettese, a Villa Carolina Risultati: Borzoli - Legino 1-3, Bosco Valle Intemelia - Campo- Risultati: Castelnovese Ca- Sassello - Cipressa, Riva Ligure CFFS Cogoleto - Loanesi 1-1, rosso, Pallare - Golfodianese, Pie- stelnuovo - Mornese Calcio 2-2, - Santa Cecilia, Murialdo - Val Le- Campomorone S. Olcese - Al- tra Ligure - Altarese, Sanremese Don Bosco Alessandria - G3 Re- rone, Cengio - O. Carcarese, Ovada. Il primo week end di novembre, con la tempe- benga 0-2, Carlin’s Boys - Aren- - Baia Alassio, Sciarborasca - al Novi 2-1, Garbagna - Paderna Alassio - Riviera dei Fiori. ratura mite, il sole ed i bellissimi colori autunnali, sono zano 4-1, Ceriale - Albissola 2-2, Pontelungo. 0-1, Lerma Capriata - Pozzolese *** stati lo scenario di moltis simi golfisti, che hanno deciso di Rivarolese - Voltrese 0-1, Serra *** 0-1, Molinese - Valmilana Calcio 1- SERIE C FEMMINILE trascorrere il loro fine settimana sul green di Villa Caroli- Riccò - Bragno 1-0, Varazze Don 1ª CATEGORIA - girone B 2, Montegioco - Spinettese X Five Risultati: Acqui - Carrara 6- na. Il mese di novembre prevede diverse gare importan- Bosco - Taggia 3-1. Liguria 0-3; ha riposato l’Audax Orione 0, Asti Sport - Cossato 2-6, Bor- ti, tra cui si segnalano la tradizionale “Pro Am” di Santa Classifica: Carlin’s Boys 19; Risultati: A.G.V. - Amici Ma- S. Bernardino. ghetto B. - Cavallermaggiore 2-5, Caterina venerdì 14; il week end di metà novembre de- Voltrese 17; Albenga 14; Arenza- rassi 0-3, Anpi Casassa - Rossi- Classifica: Pozzolese 20; Val- Cit Turin - Romagnano 3-4, Co- dicato al tartufo sabato 15 e domenica 16. Inoltre una no, Taggia, Serra Riccò, CFFS glionese 0-0, Bargagli - Pegliese milana Calcio 18; Lerma Capria- stigliolese - SAnmartinese 2-4, simpatica novità, al fine di aiutare il Circolo nella ri presa Cogoleto 12; Varazze Don Bo- 1-1, Impero Corniglianese - Mer- ta 15; G3 Real Novi, Don Bosco Juventus - Piemonte Sport 2-3; ha post alluvione, con la gara “ladies vs. gentlemen” di mer- sco, Campomorone S. Olcese, lino 0-0, Pieve Ligure - Burlando Alessandria 13; Paderna 12; Au- riposato la Givolettese. coledì 19 novembre. Rivarolese, Albissola 10; Bragno 2-1, Praese - Rapid Nozarego 0- dax Orione S. Bernardino 10; Spi- Classifica: Acqui 20, Roma- Sabato 1 novembre si è svol ta la Coppa d’Autunno, 18 9; Legino, Borzoli, Loanesi 7; Ce- 2, Ruentes - Cella 1-0, San Do- nettese X Five 8; Garbagna, Mo- gnano 16, Cavallermaggiore 15, bu che stableford, 3 categorie. 1ª categoria: 1° netto Sac- riale 5. menico d. Costa - Ronchese 0-3. linese 7; Castelnovese Castel- Cossato 14; Cit Turin 13, Piemon- ca rello Alberto 40; 1° lordo Schiano Davide 35; 2° netto Prossimo turno (9 novem- Classifica: Impero Corniglia- nuovo 6; Montegioco 4; Mornese te Sport 12, Juventus Torino 10, Raviolo Gianpiero 40. 2ª categoria: 1° netto Morchio Gi- bre): Albenga - Rivarolese, Albis- nese 17; Ruentes 14; Bargagli, Calcio 2. Borghetto Borbera 9, Givolettese, no 38; 2° netto Gri maldi Rossella 37. 3ª categoria: 1° net- sola - Serra Riccò, Arenzano - A.G.V. 13; Amici Marassi 12; Ron- Prossimo turno (9 novem- Sanmartinese 7 Carrara ’90 5, Co- to Schiaf fino Filippo 36; 2° netto Picco Jenny 34, 1ª lady Campomorone S. Olcese, Bra- chese 10; Rapid Nozarego 9; Pe- bre): G3 Real Novi - Garbagna, stigliolese 4, AstiSport 2. Chiapuzzo Carla 36; 1° senior Peirano Giuseppe 37. gno - Borzoli, Legino - CFFS Co- gliese, Praese, Rossiglionese, Mornese Calcio - Montegioco, Prossimo turno (9 novem- Domenica 2 novembre si è disputato il Trofeo “A.r.m.r.”, goleto, Loanesi - Varazze Don Anpi Casassa 8; Pieve Ligure 6; Paderna - Lerma Capriata, Poz- bre): Cavallermaggiore - Acqui, 18 buche stableford, 2 catego rie. 1ª categoria; 1° netto Bosco, Taggia - Carlin’s Boys, Burlando 5; San Lorenzo d. Costa zolese - Audax Orione S. Bernar- Cossato - Borghetto B., Piemon- Orefice Fioravante 40; 1° lordo Schiano Davide 34; 2° Voltrese - Ceriale. 4; Cella 3; Merlino 1. dino, Spinettese X Five - Don Bo- te Sport - Costigliolese, Roma- netto Morini Elena 39. 2ª categoria: 1° netto San guineti *** Prossimo turno (8 novem- sco Alessandria, Valmilana Calcio gnano - Juventus Torino, San- Elio 42; 2° netto Repet to Gianluca 40; 1ª lady Scar pa 1ª CATEGORIA - girone F bre): Amici Marassi - Praese, Cel- - Castelnovese Castelnuovo; ri- martinese - Givolettese; riposa Paola Francesca 36; 1° senior Vagliani Francesco 36. Risultati: Atletico Chivasso - la - Bargagli, Impero Cornigliane- posa la Molinese. l’Asti Sport. L’ANCORA SPORT 9 NOVEMBRE 2014 27

Calcio Promozione Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Frenata Santostefanese Castelnuovo Belbo: Cassine batte Quargnento

Borgaretto 0 rano ma si infrange sulla tra- buon punto a Villafranca e sale al terzo posto Santostefanese 0 versa. Nella ripresa il Borgaret- Borgaretto. Si interrompe a 5 to bada a non rischiare, anche Pro Villafranca 2 te del pari di Mortara con le Quargnento 2 Due cambi in avvio di ripre- vittorie consecutive la striscia all’occorrenza sparando palla in Castelnuovo Belbo 2 mani: l’arbitro convalida ma lo Cassine 3 sa: Lolaico avanza il baricen- dei successi dell’undici della tribuna, senza paura di essere Non c’e due senza tre e per stesso giocatore con immenso Quargnento. Il Cassine tro spostando Ivaldi sulla tre- Santostefanese, che torna dal- fischiato; la Santostefanese ci pochissimo al Castelnuovo di fair play ammette il tocco di espugna Quargnento e sale al quarti e azzecca la sostituzio- la trasferta contro il Borgaretto prova in ogni modo e all’85º Mu- Musso non riesce il tris di vitto- mano. Rete annullata. terzo posto. Ottima prova dei ne inserendo Coccia per Bar- con un pari per 0-0. Ma come de- rano devia con un balzo felino un rie contro le formazioni astigia- Dickson manca il 3-1 tutto grigioblù, che confermano di basso. Proprio Coccia al 57º ve venire analizzato questo pa- tiro di Maghenzani, mentre nel ne. Il Castelnuovo non può solo davanti al portiere e Go- vivere un ottimo momento e si porta i suoi sul 2-2: su punizio- reggio? Probabilmente come il finale Busato non riesce ad im- schierare Brusasco. febbrici- rani dice di no a un colpo di te- aggiudicano con merito una ne battuta astutamente da classico bicchiere mezzo vuoto primere abbastanza forza al suo tante e Baseggio, in panchina sta di Mortara; la stessa situa- gara movimentata e ricca di Ivaldi, che anziché concludere e non mezzo pieno, visto che i colpo di testa, con un pareggio e limitato al part-time da un for- zione si ripete altre due volte, cambi di fronte. appoggia il pallone al compa- belbesi hanno menato le danze finale che lascia in bocca un gu- tissimo raffreddore, ma i su- con gli stessi protagonisti e lo Inizialmente la gara resta gno, che entra in area di sini- in lungo e in largo ma a diffe- sto più amaro del caffé. bentranti rispondono alla gran- stesso esito. equilibrata, con Barone che stra e insacca in diagonale. renza delle precedenti esibizio- Hanno detto. Gallo (portie- dissima e portano a casa un Finale di gara da cuori forti: fallisce la chance del possibile Il Cassine preme alla ricerca ni, gli avanti Morrone, Maghen- re Santostefanese): «Sono punto pesante per la classifica. pari locale al 90º con tocco in- 1-0. Alla mezzora però passa- del successo, ma per il gol bi- zani e Busato hanno mancato due punti persi: non mi hanno Vantaggio dei belbesi al 10º volontario nella propria porta di no i padroni di casa: l’azione sogna aspettare il 91º: un tiro del killer-instinct e finito col con- mai impensierito e da parte no- quando Rivata spizza di testa Gagliardi su deviazione di parte dalla destra e taglia tutta di Coccia sbatte nel braccio di segnare al nuovo mister locale stra abbiamo costruite tantissi- per Dickson che si invola verso Mortara, e al 92º Rivata con l’area, ed è Bobbio a conclu- un difensore, ed è rigore. In Pino Cristiano, subentrato in set- me occasione da rete senza Migliore e lo batte 1-0. sventola da fuori centra in pie- dere con un rasoterra impren- assenza dello specialista Mo- timana, un punto prezioso per però metterla dentro; questo è Il pareggio del Pro Villafran- no la traversa. dibile. nasteri, dal dischetto va Di iniziare la sua avventura al Bor- il neo della giornata. Comun- ca avviene al 34º quando Li Formazione e pagelle Ca- Il Cassine reagisce subito e Stefano, che realizza con fred- garetto e interrompere l’emor- que avanti di questo passo po- Causi trova il tocco vincente stelnuovo Belbo (4-4-2): Go- pareggia al 35º: corner di Di dezza e lancia i grigioblù a due ragia di sconfitte. La prima oc- tremo regalare tante gioie ai ravvicinato 1-1. rani 7, Molinari 5,5, Pennacino Stefano da destra, sponda di punti dalla vetta. casione è targata Morrone quan- nostri tifosi». Al 40º ancora avanti il Ca- 7 (63º Avramo 6), Mighetti 5,5, Dal Ponte e Jafri solo a pochi Formazione e pagelle Cas- do al 15º irrompe in area di for- Formazione e pagelle San- stelnuovo: il cross di Pennaci- Borriero 6, Gagliardi 6,5, Ba- passi dalla rete insacca di te- sine Gilardi 6; Ferraris 6, Be- za per sfoggiare un destro sul tostefanese (4-4-2): Gallo 6, no trova pronto Lotta al con- seggio 6,5 (32º Savastano sta. La doccia fredda però è natelli 5,5 (46º Gamalero 6,5), quale Murano si immola, aiuta- Zilio 6 (47º Baldovino 6), Lo- trollo e alla battuta vincente, 2- 5,5), Dickson 7, Fanzelli 5, Ri- dietro l’angolo: quando tutti Dal Ponte 6,5, Di Stefano 6,5; to anche dal salvataggio sulla li- manno 6, Garazzino 6,5, A 1. vata 5,5, Lotta 6,5 (78º Gior- pensano al riposo, una puni- Barbasso 5,5 (46º Coccia 7), nea di porta di Divina. Ancora Marchisio 6,5, Ivaldi 7, Morro- La ripresa vede al 47º la re- dano sv). All: Musso. zione discutibile dal settore de- Trofin 6, Roveta 6; Jafri 6,5, Santostefanese sul finire di pri- ne 6 (70º F. Marchisio 6), Ca- stro dà modo allo specialista Barone 5,5 (65º Zamperla 6), ma frazione, al 42º, quando Ma- rozzo 6 (51º Nosenzo 6), Guli- Domenica 9 novembre Hamad di scavalcare la barrie- Ivaldi 6,5. All.: Lolaico ghenzani dal limite fa partire una no 6, Maghenzani 7, Busato 6. ra e battere Gilardi. M.Pr parabola tesa che supera Mu- All.: Amandola. E.M. Domenica 9 novembre Domenica 9 novembre Castelnuovo, sfida inedita col Città di Moncalieri Arriva la Fortitudo Santostefanese - San Giuliano Nuovo Castelnuovo Bormida. Do- sere schierati negli undici per il po il buon punto di Villafranca rientro rientra a disposizione una gara da vincere Santo Stefano Belbo. Sfida interna per la Santostefanese, op- d’Asti il Castelnuovo Belbo anche Scaglione; sul fronte posta al San Giuliano di mister Ammirata, che al riguardo della sfi- cerca la vittoria nel match in- ospiti, che hanno 9 punti in Cassine. Dopo le vittorie Carlo Ubertazzi, al centro da afferma: «Arriveremo a Santo Stefano coi cerotti e dovremo fa- terno contro il Città di Monca- classifica, 3 meno dei belbesi, esterne consecutive ottenute dell’attacco, ma anche i fratel- re miracoli nel allestire una formazione: ci mancheranno per squa- lieri per mettersi al riparo dalla e una difesa che spesso fa ac- contro Viguzzolese (nel recu- li Da Re nelle ultime settimane lifica Marcon e Cerutti espulsi contro il San Domenico Savio Roc- zona a rischio e posizionarci a qua, come testimoniano i 22 pero) e Quargnento, il Cassi- hanno alzato il loro standard di chetta, e per infortunio non ci saranno Pasino, il degente di lungo centro classifica. gol al passivo. L’attacco però è ne si prepara a calcare nuo- rendimento. corso Cesaro, il giovane Nizza e Palumbo; cercheremo di giocarcela Ecco cosa ci ha detto mister prolifico e ne ha già segnati 15. vamente il terreno del “Peve- Nel Cassine, assenti per anche se mi pare improbo fare risultato. Siamo in difficoltà in que- Musso sulla sfida: «Gara ine- Probabili formazioni rati”. squalifica Jafri e Dal Ponte, ma sto inizio stagione e messi come siamo sarà difficile salvarci. I miei dita, che dovremo cercare di Castelnuovo Belbo (4-3- Avversario di turno dome- rientrerà Monasteri. ragazzi devono ancora calarsi in questa categoria, saremo infar- vincere ad ogni costo, pre- 3): Gorani, Molinari, Mighetti, nica sarà la Fortitudo Occi- Possibile che Coccia venga citi di giovani e a mio avviso pesa molto il gol che non era gol su- stando massima attenzione. Borriero, Gagliardi, Abdouni, miano reduce dalla presti- schierato dal primo minuto. bito nell’ultima gara contro il San Domenico Rocchetta». Ad Aman- Nella gara contro il Villafranca Rivata, Baseggio, Dickson, giosa e inattesa vittoria sul- Probabili formazioni dola non resta che spronare al meglio i suoi a non sottovalutare l’in- ho avuto importanti risposte, Fanzelli (Lotta), Brusasco. All: la Luese, ma ancora intrup- Cassine (4-3-3): Gilardi; contro e potrebbe presentare nuovamente Rizzo dal primo minuto. anche da chi finora aveva gio- Musso pata nelle zone basse della Ferraris, Monasteri, Di Stefa- Possibili anche il rientro del più giovane dei Balestrieri e l’utilizzo per cato meno». Città di Moncalieri (4-4-2): classifica. no, Benatelli; Barbasso, Trofin, un spezzone di gara di Meda in avanti. Non è escluso che venga da- Sul fronte formazione, certo D’Arcano, Fichera, Striano, M. In un campionato ormai divi- Roveta; Coccia, Barone, Ival- ta una chance dall’inizio a F.Marchisio. il rientro di Abdouni dalla squa- Orrù, Calcagno, Natoli, Janah, so in due tronconi, i cassinesi, di. All.: Lolaico Probabili formazioni - Santostefanese (4-4-2): Gallo, A. lifica e anche di Baseggio e Zarhoudi, Papotti, Graci, Alba- terzi, hanno l’occasione buona Fortitudo (4-4-2): Melotti; S. Marchisio (Garazzino), Rizzo, Lomanno, Zilio (Balestrieri), No- Brusasco che dovrebbero es- nese. All: Froio. per cercare di avvicinare i ver- Carachino, , G. Carachi- senzo (Carozzo), Ivaldi, Gulino, Morrone, F. Marchisio (Busato), tici della graduatoria. no, Silvestri; Colella, M. Da Maghenzani. All: Amandola. San Giuliano Nuovo (4-4-2) Mani- Calcio 1ª categoria Nell’undici fortitudino, ele- Re, La Porta, Gentile; F. Da Re scalco, Mat Versuraro, Tolve, Dimou, Man Versurare, Marinello, mento di spicco è l’ex San (Artico), Ubertazzi. All.: Borlini Taverna, Castini, Orsi, Sheqi, Meta. All: Ammirata. La Sorgente risorge: Domenica 9 novembre Calcio Promozione Liguria travolta una brutta Ovada Ovada contro Quargnento Bragno, doppio ko in palio un pronto riscatto Serra Riccò 1 vare. Minuti finali di prima fra- Bragno 0 zione con Cattardico che chia- Ovada. L’Ovada dopo la ro- denza. Settimana decisamente ne- ma ancora al lavoro Fuselli e vinosa scoppola del “Bariso- Avversario di turno è il Quar- gativa per il Bragno, che dopo con il locale Ronco che inzucca ne”, il Quargnento dopo la bru- gnento, formazione che, lonta- aver ceduto nel recupero, in ca- fuori di poco una traversone di ciante sconfitta interna (a tem- na dalle mura amiche, si è sa, in maniera inaspettata e ro- Sardu. Nella ripresa un’azione po scaduto) contro il Cassine: spesso rivelata anonima. boante per 3-0 contro il Cam- per parte: in avvio prima il loca- sarà una sfida fra due squadre Nei biancogranata ancora pomorone, perde anche l’im- le Lobascio sfiora la traversa e in cerca di riscatto quella che incerto l’impiego di Salajan, battibilità stagionale tra le mura poi Faggion chiama alla para- andrà in scena domenica al forse l’uomo migliore nella ro- amiche cedendo nella gara do- tissima l’estremo di casa; quan- “Geirino”. sa di Montin. menicale al Serra Riccò per 1- do la gara sembra incanalata Sotto la lente d’ingrandi- Probabili formazioni 0. Serra che si fa subito vedere sullo 0-0, all’80º Burdu di testa mento c’è soprattutto il mo- Ovada (4-3-3): Fiori; Caro- dalla parti di Binello con incor- mette dentro su corner di Zan- mento particolare dell’Ovada, sio, Donà, Oddone, Tedesco; nata di testa di Ronco, alta, su forlin, e nel finale Rotunno su pu- Una mischia sotto la rete sorgentina. che dopo il derby con la Silva- Fornaro, Oliveri, Giacalone; servizio di Zanforlin; la replica del nizione sfiora il 2-0 con il Bragno nese sembra avere per certi Ferraro, Carnovale (Geretto), Bragno è affidata ad un calcio che, nonostante il forcing finale, La Sorgente 3 buna nessuno ha capito se sia versi smarrito la giusta via. Chillè. All.: Mura piazzato di Cattardico che ser- non riesce più a creare occasioni Ovada 0 gol o no), e si va all’intervallo. La prestazione di domenica Quargnento (4-4-2): Bova; ve Marotta che timbra in pieno nitide. Arriva la sconfitta, che la- La Sorgente risorge, l’Ova- Nella ripresa l’Ovada non scorsa, in particolare, ha solle- Perez, Cresta, Riotto, Cazzol- la traversa. Il Bragno sfiora an- scia l’undici di mister Ceppi a da affonda. Tre ceffoni dei ter- riesce a fare gioco. Laudadio vato più di una perplessità, e in la; Cella, Cellerino, Martini cora il vantaggio con magia del quota 9 in classifica, appena al mali ridimensionano i bianco- al 56º falcia malamente Cipol- settimana mister Mura ha mol- (Salajan), Camarchio; Rossi, folletto Cattardico, che fa parti- di sopra della zona a rischio. stellati di Mura, ma soprattutto la sulla sinistra. L’arbitro cla- to lavorato per invertire la ten- Hamad. All.: Montin. re una violenta conclusione da Formazione e pagelle rilanciano i gialloblù verso zo- morosamente non concede il fuori sul quale Fuselli si oppone Bragno (4-4-2): Binello 6,5, ne di classifica più salutari. fallo, ma sul parapiglia origina- Domenica 9 novembre alla grandissima; i locali contro- Tosques 6, Gallesio 6, Cosen- Che per l’Ovada sia una to dall’episodio espelle per battono colpo su colpo e man- tino 6 (86º Rollero s.v), Negro brutta giornata si capisce già al proteste mister Marengo. cano di un non nulla il vantaggio 5,5, Glauda 5,5, Leka 5,5 (40º 3º: su una punizione dalla de- Nemmeno il tempo di pen- quando Caruso serve Cavallino Croce 5,5), Dorigo 6, Marotta stra, Marchelli batte rasoterra sarci su e al 59º La Sorgente La Sorgente fa visita che centra in pieno il palo con un 6, Cattardico 6, Faggion 6,5. direttamente in porta. chiude il conto: Astengo in Binello che non ci poteva arri- All: Ceppi. Il tiro attraversa una selva di dribbling sulla trequarti fa fuori alla capolista Villanova gambe, Fiori è in ritardo ed è due avversari, e tocca a Pio- Domenica 9 novembre subito 1-0. L’Ovada prova a vano che di interno destro infi- Acqui Terme. Rinfrancata i numeri nel calcio dicono mol- reagire, ma Carnovale, che la all’angolino. dai tre punti conquistati contro to, ma non bastano per vince- dovrebbe essere il fulcro della Per l’Ovada è notte fonda: l’Ovada, La Sorgente cerca re le partite. manovra, viene annullato da all’84º terzo gol, con Marchelli, continuità sul campo della ca- I sorgentini sono in buona Bragno sfida Borzoli Marchelli. Unica fonte di gioco che su punizione dal limite im- polista Villanova. forma, lo hanno dimostrato diventa dunque Ferraro, che al pegna Fiori alla respinta corta In vetta, abbastanza sor- contro l’Ovada, e in più recu- Bragno. Due sconfitte in quattro giorni e classifica che da tran- 18º, servito da Chillè, ha una e favorisce il tap-in del neoen- prendentemente, con 21 pun- perano Favelli e Zunino, che quilla inizia a divenire complicata per l’undici di mister Ceppi, che bella occasione: entra in area trato Cutuli: 3-0 e tutto finito. ti, i viola casalesi hanno dimo- daranno a mister Marengo dovrà dunque cercare il successo ad ogni costo nella sfida interna palla al piede, viene affrontato Formazioni e pagelle strato finora di essere squadra (squalificato) un ventaglio di contro il Borzoli per gettarsi alle spalle la mini-serie di risultati ne- in uscita da Miceli, vince un La Sorgente (4-3-3): Miceli di rango, con buone individua- scelta più ampio. gativi. Il Borzoli arriva alla gara senza mister Variani, appiedato dal rimpallo, ma da posizione defi- 6; Pari 6, Masieri 6,5, Marchel- lità in tutti i reparti. Probabili formazioni giudice sportivo, e sul fronte formazione merita una guardia atten- lata non riesce a segnare. li 7,5, Vitari 6; Reggio 6,5, Go- Particolarmente prolifico si Villanova Monferrato (4- ta la punta Rosato, già in rete 5 volte in questo primo scorcio di sta- Altra occasione per l’Ovada glione 6, Astengo 7 (64º Da- è rivelato l’attacco (23 reti 2-3-1): Bonelli; M. Moretto, gione; gara importante per gli equilibri del girone, con i locali a quo- al 21º: un errato disimpegno niele 6); Ivaldi 6 (51º Cutuli segnate, il migliore del giro- M. Richichi, De Bernardi, Ro- ta 9 in classifica e gli ospiti 2 punti indietro: per il Bragno sarebbe- mette Carnovale solo davanti 6,5), Piovano 7 (74º Balla 6,5), ne), ma il rapporto fra gol sati; Rossi, M. Marangoni; ro punti pesanti che permetterebbero di tirarsi fuori dai pasticci. Cep- a Miceli, ma la punta tenta un Cipolla 6. All.: Marengo fatti e gol subiti è il dato che Beltrame, Vetri, Girino; M. pi cercherà di caricare al massimo i suoi cercando di far tornare le improbabile pallonetto e mette Ovada (4-3-3): Fiori 5,5; Ca- sorprende di più: sono solo Cavallone (L. Marangoni). mura amiche invalicabili e cogliere un successo che sarebbe me- fuori. rosio 6,5, Sola 6, Oddone 6, 8 quelli incassati dai villano- All.: Perotti glio non rinviare. Probabili formazioni - Bragno (4-4-2): Binello, Poco prima dell’intervallo La Tedesco 5,5 (43º Laudadio 5); vesi: meglio finora ha fatto La Sorgente (4-3-3): Mice- Tosques, Gallesio, Cosentino Negro, Glauda, Leka (Croce), Dori- Sorgente protesta chiedendo il Fornaro 6, Oliveri 5, Giacalone solo il Villaromagnano (7), li; Pari, Marchelli, Favelli, Vi- go, Marotta, Cattardico, Faggion. All: Ceppi. Borzoli (4-4-2): Tra- gol su una mischia davanti al- 5 (65º Panariello 5,5); Ferraro che però ne ha segnati 9 di tari; Reggio, Goglione, Asten- verso, Damonte, Lombardo, Prestia, Pasqui, Martino, Seminara, Va- la porta di Fiori (l’arbitro fa pro- 6,5, Carnovale 5,5, Chillè 5,5. meno. go; Balla, Piovano, Cipolla. lente, Rosati, Vavalà, Rucco. All: Variani (squalificato). seguire: francamente dalla tri- All.: Mura. Per fortuna de La Sorgente, All.: Marengo. L’ANCORA 28 9 NOVEMBRE 2014 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria Pro Molare rimonta 2 gol Silvanese bloccata Codreanu piega la Figenpa e batte la Gaviese al 94º dal Cassano autogestito la Campese sempre più su

Cassano 1 Krezic per Coco che esegue Campese 1 che alla fine mette in mezzo Silvanese 1 un bel pallonetto sull’uscita di Figenpa 0 dove Codreanu ha seguito Cassano Spinola. Due Fossati e porta avanti i suoi. Campo Ligure. Grande pro- l’azione, approfitta dello spa- punti persi o un punto guada- L’inizio della ripresa è subito va della Campese che piega zio creato per lui da Solido- gnato? Mister Tafuri non si sbi- da segnare sul taccuino: al 47º 1-0 (ma molto più nettamente ro e mette in rete perento- lancia, ma è probabile che in l’ex San Giuliano Nuovo Pro- di quel che dice il punteggio) la riamente. cuor suo prevalga l’idea di mutico trova la zampata del forte Figenpa e sale al terzo Nella ripresa la Campese at- aver gettato via una vittoria, pari con un bel diagonale che posto. tende la reazione Figenpa ma con la squadra che non ha sa- vale 1-1. Per i draghi, schierati da gli ospiti non riescono mai a puto gestire in maniera ottima- Nei restanti minuti i locali ci Esposito con un inedito, ma trovare i giusti spazi per la loro le il vantaggio del primo tem- provano con Inzerillo e Promu- azzeccato 3-5-2 con Pietro manovra ed è anzi la squadra Pro Molare 3 in gol un corner di Minetti e si- po. tico, ma Zunino è attento e Pastorino terzo centrale di verdeblù a rendersi pericolosa Gaviese 2 gla l’1-2 che rianima i giallo- La gara, giocata a Frugarolo chiude la porta, blindando la difesa, forse la miglior parti- con Codreanu e Mirko Pastori- Molare. Una grande rimon- rossi. La Gaviese è sulle gam- stante l’indisponibilità dell’im- “x” finale dopo che non era ta di questo scorcio di sta- no. ta nel secondo tempo vale alla be, e al 75º un errato retropas- pianto di Cassano aut per allu- sembrato esente da colpe sul- gione. Nel finale Altamura, da poco Pro Molare tre punti preziosis- saggio di Veneti provoca il 2-2: vione, parte subito forte. la rete del pari. Gara sempre nelle mani del- entrato, approfittando degli simi ai danni della Gaviese, a Minetti si inserisce, si ritrova Nella Silvanese ancora as- Hanno detto. Tafuri (Silva- la Campese, che sin dai primi spazi che si aprono con la Fi- cui non è bastato il cambio di solo davanti a Sciascia, lo drib- sente El Amraoui, in campo nese): «Un tempo per uno e minuti costruisce calcio, tenen- genpa che tenta un disperato allenatore per tornare al suc- bla e mette in rete il pareggio. va il duo Dentici-Krezic, men- un pari giusto. Buon arbitrag- do palla lontana dal portiere forcing, si procura due palle cesso. I granata, pur migliorati Nel finale, Pro Molare all’as- tre i locali, in regime di auto- gio anche se troppo fiscale». Siri, che resterà inoperoso fino gol con altrettante azioni per- sul piano della manovra, han- salto: prima Facchino si fa gestione e senza una guida Formazione e pagelle Sil- al 90º. sonali in contropiede, fallite di no gettato via un vantaggio di scioccamente espellere, quindi tecnica in panchina, si affida- vanese (4-4-2): Zunino 5,5, F Prima occasione a metà pri- pochissimo. due reti. Sciascia salva su Scontrino, no in avanti a Promutico e In- Gioia 5 (77º D. Ravera 6), Cai- mo tempo quando un cross di Formazione e pagelle Partita subito vivace, anche poi la traversa lo aiuta su un ti- zerillo. rello 6, G. Gioia 5,5, Massone Macciò taglia tutta l’area: So- Campese: M. Siri sv, Ravera 7 se per il primo gol occorre at- ro di Minetti che aveva dribbla- Fase di studio che si protrae 6, Pesce 6, Coco 6,5 (75º An- lidoro è di poco in ritardo, (58º Amaro 7), Merlo 7 (71º D. tendere il 39º: Portaro dal limi- to mezza difesa, ma al 94º una per una buona fetta del primo dreacchio 6), Aloe 5, Krezic pressato e rallentato da due Oliveri 7,5); P. Pastorino 8, Ca- te dell’area calcia ad effetto e torre di Marek mette ancora tempo: l’unica emozione è cir- 6,5, Dentici 5,5, Scarsi 6 (48º avversari. Questione di milli- viglia 7, R. Marchelli 7; Co- batte Russo con un pallone Minetti in posizione ideale per coscritta alla rete del vantaggio Montalbano 5,5). All: Tafuri metri. dreanu 8, Rena 7,5, M.Pasto- che si insacca sulla sinistra del siglare il definitivo 3-2. al 35º con un bel filtrante di E.M. Al 39º ecco il gol che de- rino 7 (84º Altamura 7); Macciò portiere. La Pro Molare sban- Formazione e pagelle Pro ciderà la partita: insistito 6,5, Solidoro 7. All.: E. Esposi- da e al 52º, un assist di Cortez Molare: Russo 6; Morini 6.5, Domenica 9 novembre spunto di Mirko Pastorino to. da sinistra trova il piede di Por- Cavasin 6, Parodi 6,5, Marek taro che porta i suoi sul 2-0. 7 (60º Sciutto 7); Scontrino Domenica 9 novembre Partita chiusa? No, perché 6,5, Siri 6,5, Facchino 6, Mi- la Pro Molare ha un sussulto e netti 7,5; Gotta 6, Guineri 6 La Silvanese attende torna in corsa nel giro di un mi- (94º Ouhenna sv). All. M. Al- nuto: al 53º Marek gira di testa bertelli M.Pr il ‘fanalino’ Viguzzolese I draghi a Bogliasco Domenica 9 novembre Silvano d’Orba. Prima del- La Silvanese vuole forte- per puntare in alto l’inizio della stagione, Silvane- mente tornare al successo do- se e Viguzzolese venivano in- po due pareggi consecutivi; di Campo Ligure. Dopo l’otti- Per la Campese, che ha su- dicate dagli addetti ai lavori tra contro gli ospiti vogliono to- mo successo sulla Figenpa, bito appena 4 gol sul suo cam- Pro Molare a Litta Parodi le protagoniste del girone “H”; gliersi quanto prima l’etichetta la Campese è attesa alla con- mino, l’opportunità di concen- ma si sa, i pronostici di agosto di ultimi della classe. Partita ferma sul terreno del Boglia- trarsi soprattutto sulla fase of- sfida anche i pronostici sono fatti per essere smentiti, più aperta di quanto non dica- sco. fensiva. e puntualmente la Viguzzolese no i rispettivi punteggi. La Vi- I draghi cercano un suc- Formazione: conferma per il Molare. Messi in cascina tre proprio da questo presupposto ha tradito le attese e le “grandi gu, comunque, ha delle quali- cesso che li lancerebbe de- 3-5-2 che tanto bene ha fatto punti importantissimi contro la possono trarre le motivazioni firme” inserite nel gruppo di tà. cisamente verso il vertice con la Figenpa, con l’unico bal- Gaviese, la Pro Molare si reca per una gara di alto livello. Non Guaraglia, dal portiere Bidone Probabili formazioni della classifica e chiedono lottaggio fra Altamura e Mirko sul campo del Savoia per una c’è molto da perdere, visto che alla punta Pivetta fino all’ester- Silvanese (4-4-2): Zunino strada all’undici di mister Pastorino in avanti. delle partite più difficili del suo anche una sconfitta non dan- no Borsotto e a Molfese, non (Beltrand), F. Gioia, Cairello, Galleni, reduce dal pari 0-0 Dietro, Pietro Pastorino an- campionato. Gli alessandrini, neggerebbe più di tanto la sono bastati. G. Gioia, Massone, Coco, An- sul campo del Valletta La- cora terzo centrale fra Mar- infatti, in casa finora hanno ot- classifica degli ovadesi. Per Capita così che dopo 10 ga- dreacchio, Aloe, Montalbano, gaccio e al momento in po- chelli e Caviglia. tenuto 4 vittorie su 5 partite, e contro, muovere la classifica re la Vigu si ritrovi nella sco- Krezic, Dentici. All: Tafuri sizione di perfetto centro- Probabili formazioni soprattutto appaiono in netto rappresenterebbe un altro moda posizione di fanalino di Viguzzolese (4-4-2): Bido- classifica, con 8 punti in 6 Bogliasco (4-4-2): Posti- crescendo di forma. Brutte no- passo importante verso il con- coda del girone; chi ha rispet- ne, Benedetti, Allegro, Ballarin, partite, frutto di 2 vittorie, 2 glione; Biagiotti, Fichera, Bale- tizie, visto che si tratta di una seguimento dell’obiettivo sta- tato le attese è la Silvanese, Alchieri, Cadamuro, Casa- pareggi e 2 sconfitte. stra, De Palo; Rebecchi, Gual- squadra partita per puntare, gionale: la salvezza. che invece si trova in quinta grande, Borsotto, Molfese, Per la Campese un primo co, Cimieri, Moretti; Ruocco, senza troppi giri di parole, ai Probabili formazioni posizione ed a soli 4 punti dal- Macchione, Pegorari (Pivetta). punto positivo può venire dal- Corrent. All.: Galleni primissimi posti della classifi- Savoia (3-5-2): Brites: Man- la capolista Villanova. All: Guaraglia. l’analisi delle soluzioni offensi- Campese (3-5-2): M. Siri; ca, e per di più motivatissima giacotti, Mezzalira, Islamaj; ve degli avversari, che non pa- Caviglia, P. Pastorino, R. Mar- dalla scoppola rimediata a Vil- Guida, Cairo, Bovo, Monaco, Calcio 1ª categoria Liguria iono particolarmente numero- chelli; Merlo, Ravera, Macciò, laromagnano nel big match Fossati; G. Giordano, Ranza- se, come testimoniano i soli Rena, Codreanu; Solidoro, Al- dell’ultima giornata. to. All.: Carrea sei gol all’attivo totalizzati fino- tamura (M. Pastorino). All.: E. I giallorossi, che saranno Pro Molare (4-3-3): Russo; ra. Esposito. privi dello squalificato Facchi- Morini, Cavasin, Parodi, Ma- Altarese torna a vincere no, espulso domenica scorsa, rek; Ouhenna, Siri, Sciutto; sanno che i pronostici sono Gotta, Minetti, Scontrino. All.: poker allo Sciarborasca Il Genoa Club Acqui tutti per gli avversari, e forse Albertelli. Altarese 4 di Polito che entra in area dal- si è riunito il 31 ottobre Calcio 1ª categoria Liguria Sciarborasca 0 la sinistra e serve Quintavalle Altare. Torna al successo che insacca con tiro sotto la Acqui Terme. Venerdì 31 ottobre si è svolta, presso il Bar Idea l’Altarese di mister Frumento, traversa. di Acqui Terme, al quale vanno i più sinceri ringraziamenti per che liquida con un sonoro 4-0 La chiusura del match al 63º l’inappuntabile servizio di catering, una serata offerta dal Genoa Rossiglionese risale: tra le mura amiche lo Sciarbo- quando Quintavalle restituisce Club di Acqui Terme. rasca. il favore a Polito che controlla Parafrasando la famosa canzone di Paolo Conte “Genoa per quattro punti in due gare Partita a senso unico con la sfera e col sinistro fissa il de- noi...” si riassume il motivo dell’incontro ovvero il piacere di con- monologo locale, a suggello di finitivo 4-0. dividere la comune passione per il “Vecchio Balordo” oltre, na- Anspi Casassa 0 zione della manovra avversa- una differenza già evidenziata Hanno detto. Frumento (Al- turalmente, al rinnovo delle cariche sociali del Club (conferma- Rossiglionese 0 ria, e i portieri che hanno pas- a chiare lettere dalla classifica. lenatore Altarese): «Sono con- te in blocco) e la campagna tesseramento per la stagione in cor- Genova. Buona e produttiva sato novanta minuti senza Vantaggio dei locali al 16º: tento che sia tornato al gol Po- so. la settimana della Rossiglione- compiere parate degne di no- azione di Polito per Quintaval- lito, Rovere ha disputato oggi In attesa di prossimi appuntamenti, si ricorda che per infor- se che si impone nel recupero ta. Gli spettatori hanno assisti- le, che si gira in mezzo all’area l’ennesima grande partita» mazioni sul Club e sul servizio biglietteria per lo Stadio ci si può infrasettimanale contro il San to ad un incontro senza emo- e batte imparabilmente il por- Formazione e pagelle Alta- rivolgere al numero 340 1485557. Lorenzo per 3-2, con doppietta zioni e la gara soft è testimo- tiere genovese. rese (4-4-2): Ghizzardi 6. Da- di De Meglio e rete singola di niata dal taccuino arbitrale che Il raddoppio matura al 37º: vanzante 6,5 (80º Altomare AICS provincia Asti Patrone e va poi ad imporre il riporta zero ammoniti. Si sa: a calcio d’angolo di Altomari e sv), Grasso 6 (55º Magliano pari 0-0 in casa dell’Anspi Ca- volte nel calcio prevale la pau- colpo di testa vincente di Ro- 6), Cagnone 7, Lilaj 6,5, Sca- sassa, salendo a quota 8, nel- ra di perdere sulla voglia di vin- vere per la chiusura del primo rone 6,5, Rovere 7, Polito 7 la zona centrale della classifi- cere. tempo. (65º Branca 6), Di Roccia 6,5, Campionato di calcio a 5 ca. Contro l’Anspi è stata una Formazione e pagelle Ros- Nella ripresa al 49º il terzo Quintavalle 7, Altomari 6,5. All: gara accorta da parte dei ra- siglionese (4-4-2): Bruzzone sigillo con un’azione imperiosa Frumento E.M. Una cascata di gol. Così è Serra - Tipografia Piano 4-3, gazzi di Giannotti, che non 6, Siri 6, Bellotti 6, Cavallera iniziato il campionato di calcio Lazzarino Decorazioni - Osso- hanno rischiato nulla, con le 6,5, Zunino 6,5, Pisicoli 6, De Domenica 9 novembre a 5 targato Aics. la Impianti 5-14. due squadre che più che a co- Meglio 6, Sciutto 6, Patrone 6, LOssola Impianti, vincitore 3ª giornata struire occasione hanno pen- Galleti 6, C. Macciò 6. All: del campionato 2013-2014 si è si giocherà nella palestra sato a distruggere la costru- Giannotti. subito distinto travolgendo il Carlo Alberto dalla Chiesa, Altarese a Pietra Ligure Lazzarino Decorazioni con 14 corso Alba: lunedì 10 novem- Sabato 8 novembre gol. bre ore 21.15 Essetre - Atletico tutt’altro che una gita Altre partite ricche di reti manontroppo, ore 22.10 Bar quelle tra Essetre-Asdr Tigli- Sport Tonco - Carrozzeria Altare. Sfida stellare, quella no l’Altarese, che in attacco olese e Il Grillo Parlante-Reali- Nuova Raviola & Serra; mer- Rossiglionese, col Pieve in programma domenica a Pie- ha Polito tornato al gol nel- ni Via Maestra finite rispettiva- coledì 12 novembre ore 21.15 tra, tra i locali di mister Ferraro l’ultima gara e il valore ag- mente per 7-4 e 7-3. Il Grillo Parlante - Tipografia gara da non sbagliare e l’Altarese di Frumento, due giunto di Quintavalle, ele- Partite equilibrate, invece, Piano, ore 22.10 New Team delle candidate principali al mento extralusso per la ca- per New Team Format e VVF Format - Realini Via Maestra; Rossiglione. Match interno la difesa ospite ci dovranno salto di categoria in Promozio- tegoria. Castagnole Lanze che si con- giovedì 13 novembre ore da non sbagliare per la Rossi- pensare De Meglio e Patrone, ne. Gara che vivrà sul filo del- clude con un pareggio (5-5) e 21.15 VVF Sport Castagnole glionese. I bianconeri ricevono con mister Giannotti che stu- Il Pietra è partito a marce al- l’equilibrio e che si preannun- per Carrozzeria Nuova Ravio- Lanze - Ossola Impianti, ore il Pieve Ligure: classifica alla dierà e preparerà la gara come tissime: ha 17 punti in classifi- cia spettacolare e impronosti- la Serra e Tipografia Piano (4- 22.10 Lazzarino Decorazioni - mano 8 punti per i locali, 6 per sempre in maniera meticolosa ca è ancora a 0 nel tabellino cabile. 3). Asdr Tigliolese. gli ospiti. Gara da vincere, do- durante la settimana. sconfitte con 5 vittorie e 2 pa- Probabili formazioni Atletico manontroppo vince, Classifica ve i tre punti si conquistano Probabili formazioni reggi; l’Altarese di punti ne ha Pietra Ligure (4-4-2): Tran- infine, sul Bar Sport Tonco per Ossola Impianti 3; Il Grillo con raziocinio e testa. Si dice- Rossiglionese (4-4-2): 13 ma ha affrontato test più im- chida, Pesce, Baracco, Pisa- 4-2. Parlante 3; Essetre 3; Atletico va di una gara da non sbaglia- Bruzzone, Siri, Bellotti, Caval- pegnativi in questo inizio di no, Borracino, Vaccarezza, Di 1ª giornata manontroppo 3; Carrozzeria re. Infatti, se vinta, potrebbe lera, Zunino, Pisicoli, De Me- campionato. Lorenzo, Tomao, Murabito, Ba- Essetre - Asdr Tigliolese 7- Nuova Raviola & Serra 3; VVF far fare un bel salto in classifi- glio, Sciutto, Patrone, Galleti, I locali hanno una rosa di doino, Scaburri. All: Ferraro 4, New Team Format - VVF Sport Castagnole Lanze 1; ca alla Rossiglionese e allun- C. Maccio. All: Giannotti prim’ordine, col portiere Tran- Altarese (4-4-2): Ghizzardi, Sport Castagnole Lanze 5-5, Il New Team Format 1; Tipogra- gare la striscia di risultati posi- Pieve (4-4-2): Testino, Files, chida, sceso dal Vado in Pro- Davanzante, Grasso, Cagno- Grillo Parlante - Realini Via fia Piano 0; Bar Sport Tonco 0; tivi. Tra le file locali, appare an- Cagnetta, Pistone, Cuccubita, mozione e una linea avan- ne, Lilaj, Scarone, Rovere, Di Maestra 7-3, Bar Sport Tonco Asdr Tigliolese 0; Realini Via cora difficile vedere in campo Lagostena, Ticchi, Tealdi, Villa, zata di spessore con Sca- Roccia, Polito, Quintavalle, Al- - Atletico manontroppo 2-4, Maestra 0; Lazzarino Decora- Ravera e quindi a scardinare Carretta, Baroni. All: Scotto. burri e Badoino; non da me- tomari. All: Frumento. Carrozzeria Nuova Raviola & zioni 0. L’ANCORA SPORT 9 NOVEMBRE 2014 29

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Frena il Bergamasco, Cortemilia primo stop Incisa umiliata: 11 gol

Girone O dei rosso-oro, che vengono col- Sassello ne prende 6 Bistagno 0 piti e affondati da un gol per Castelletto M.to 2 tempo. Al 30º Codrea, liberato Girone AL/AT dese emerge netta. Al 55º Pe- Brutta sconfitta interna per il da una veloce trama in vertica- Don Bosco Asti 11 lizzari raccoglie un assist di Bistagno che si vede superare in le, entra in area e in diagonale Nuova Incisa 0 esterno di Sciutto dalla destra, classifica dal Castelletto Mon- punisce Dotta. Nella ripresa, il Giornata assolutamente ne- e solo davanti al portiere resta ferrato e si ritrova in penultima Ponti prova a fare la partita, ma gativa per l’Incisa che incassa freddo e realizza. Al 75º Sorbi- posizione. La gara parte subito il suo possesso palla è sterile. 11 reti nella trasferta contro il no salta due avversari e rad- male in seguito ad una errata L’ingresso di Pirrone contribui- Don Bosco. Vantaggio dei lo- doppia con un tocco fra palo e messa in moto del fuorigioco sce ad alzare il baricentro, ma cali al 7º con Guido, raddoppio portiere. Quindi all’80º lo stes- che viene chiamato ma non rav- negli spazi che si aprono in pro- che arriva al 25º con Rainero so Sorbino, sbilanciato, cade in visato, ed è Zanardi al 9º a por- fondità il contropiede astigiano poi doppietta di Soimari e rete area, ma riesce a uncinare la tare avanti gli ospiti. La reazio- va a nozze e Giardina mette a di Giuntelli per la chiusura del palla e smarcare Pelizzari per ne del Bistagno è affidata a segno il 2-0 che chiude la par- primo tempo sul 5-0. Nella ri- il 2-0. Nel finale un tiro da fuori Astesiano che chiama alla pa- tita al 72º. presa vanno ancora a rete di Pulli scende all’improvviso e rata Borgoglio ad un colpo di Formazione e pagelle Pon- Giuntelli, due volte Rainero e beffa Tagliafico per il definitivo ti: Dotta 6 (46º Ameglio 6), Bo- testa di Gregucci che termina Lerma Capriata-Pozzolese, una discussione a centrocampo. quindi anche Inim Chaabane e 3-1. alto di poco ma il Castelletto pu- setti 6,5, Debernardi 5,5, Cirio Wickzinsky per il pesante e irri- Formazione e pagelle Ca- nisce un errato disimpegno di 5,5 (65º Pirrone 6), Faraci 5,5, guardoso 11-0 finale. stellettese: Tagliafico 6, Sca- Piovano con sfera recuperata Ronello 5,5, Giacchero 6, Lovi- Ruggeri per i locali e G. Scavi- glio 6,5, Laratore 6, Ferrino 6,5, Formazione e pagelle Nuo- polan 7, De Vizio 7; Maccario con scaltrezza da Piazza che solo 5, Leveratto 5,5, De Rosa no per gli ospiti oltre al neo en- Chiola 6 (78º G Scavino 5,5), va Incisa (4-4-2): Borgogno 4, 7, Scorrano 7, Sciutto 7,5; Sor- mette dentro il 2-0. Nella ripre- 5,5, Castorina 5,5. All.: Mondo trato Poggio che aveva trovato Bertone 6,5, A Scavino 6, Savi Nicoli sv (20º Odello 4), Jorda- bino 8 (80º Castagna sv), N. sa ci prova ancora Malvicino ma *** gli spogliatoi qualche minuto 6,5 (82º Maggio 5,5), Dotta 5,5 nov 4, Delprino 4, Marchisio 4, Bruno 7, Vandoni 7, Pelizzari 8, il suo tiro non supera il portiere. La Nicese ha riposato. prima del fischio finale (72º Poggio 5), Barberis 6,5, Boggero 5, R.De Luigi 4 (70º Perfumo 6 (60º Valente 6,5). Hanno detto. Caligaris (Al- *** Formazione e pagelle Cor- Tonti 6. All: Ferrero Iguera s.v), Pais 4 (60º Gallo All.: Ajjor lenatore Bistagno): «Abbiamo Girone P temilia (4-4-2): Roveta 5,5, Pro- M.Pr - E.M. 4), Tibaldi 4, Ravina 5, Maruc- *** giocato male e meritato di per- Castelnovese 2 cia 4. All: Sandri Girone Liguria dere; ci mancano 4-5 giocatori Mornese 2 Domenica 9 novembre in 2ª categoria *** Val Lerone 6 e questo si sente». Il Mornese coglie a Castel- Calamandranese 3 Sassello 2 Formazione e pagelle Bi- nuovo Scrivia un punto impor- Solero 0 Dura meno di un tempo la stagno (4-4-2): N. Dotta 6, Pio- tante per il morale e per la clas- Nell’anticipo del venerdì la resistenza del Sassello contro vano 5, Gregucci 6, Basso 5,5, sifica, impattando 2-2. Vantag- Bistagno a Sezzadio, derby “anomalo” Calamandranese liquida con il Val Lerone, che mette in mo- Barberis 5,5 (46º Serio 5,5), gio dei ragazzi di Boffitto al un sonoro 3-0 il Solero, sale a stra i limiti di un gruppo che pa- Astesiano 6, Alberti 5,5 (65º Na- 25ºcon G. Mazzarello su assist Girone O non può permettersi ulteriori quota 16, e resta a -1 dalla vet- ga l’inesperienza di alcuni suoi ni 5,5), Gallizzi 6 (60º Malvicino di Cavo. Nella ripresa dopo che Nicese-Casalcermelli scivoloni dopo il ko interno ta del Mirabello. giovani giocatori. Biancoblu 5,5), K. Dotta 6, Bongiorni 6, un bel tiro di G. Mazzarello vie- «Non abbiamo altro risultato contro il Castelletto Monferra- Calamandranese subito pa- che reggono inizialmente il Foglino 6,5. All: Caligaris ne stoppato da Andriolo, arriva che vincere e non abbiamo più to. drona del campo: sciupa tre confronto grazie al gol di Gar- *** il pari locale al 70º con Bellan- alcuna scusa: la classifica pian- Probabili formazioni occasioni nei primissimi minuti barino ma poi subiscono il ri- Monferrato 1 tonio, il Mornese non ci sta e ge e dobbiamo risalire. La po- Sexadium (4-2-3-1): Galli- con Morando, Massimelli e torno dei rivieraschi che chiu- Bergamasco 1 mette la freccia all’80º: duetto sizione che occupiamo non è sai; Bonaldo, Ferraris, Calliga- Grassi. Il vantaggio si materia- dono il primo tempo sul 3 a 1. Secondo pareggio consecu- fra S. Mazzarello e G. Mazza- assolutamente consona alla mia ris, Boidi; Foglino, Caliò; Ottria, lizza poi al 10º: angolo di A. Nella ripresa arriva il quarto gol tivo per il Bergamasco che im- rello e finalizzazione di Cavo: 2- squadra». Sono parole chiare e Pace, Ruffato (Griffi); Mobilia. Bincoletto e incornata solitaria del Val Lerone, il Sassello pro- patta 1-1 a San Salvatore Mon- 1. Nel finale all’85º il pari loca- dure, quelle pronunciate dal pre- All.: Moiso vincente di Morando per l’1-0. va a rientrare in partita con il ferrato. La prima azione è per il le con magistrale punizione di sidente Novarino a proposito Bistagno (4-4-2): N. Dotta; Ospiti nulli e locali che rad- gol di Tognetti ma, nel finale, Bergamasco con girata di S. Belvedere per il 2-2. della prossima gara interna dei Piovano, Barberis, Astesiano, doppiano sul finire del primo arriva il definitivo 6 a 2. Pergola fuori al 7º, poi ci pro- Formazione e pagelle Mor- giallorossi, contro il forte Ca- Gregucci; Basso, Alberti, Gal- tempo: al 44ºMorando control- Formazione e pagelle Sas- vano in serie Zanutto, sfiorando nese (4-4-2): Soldi 6,5, F.Maz- salcermelli. Gli alessandrini so- lizzi, Bongiorni; Foglino, K. Dot- la e porge fuori area per il tiro a sello: Colombo 6.5; Merialdo 5 l’incrocio dei pali, Braggio, alto zarello 7, Paveto 6,5, Larosa no squadra di tutto rispetto con ta. All.: Caligaris pelo d’erba angolatissimo e (Tognetti 6.5), Valetto 6; Dabo- di pochissimo e per ultimo an- 6,5 (50º Pestarino 6,5), Malva- la coppia d’attacco Guazzone- *** vincente di Grassi. La gara si ve 6.5 (Vanoli 6), Baccino 5 cora Braggio, con deviazione si 6,5, A.Mazzarello 6,5, Priano S. Maffei da marcare a vista, Girone P chiude al 50º con Morando che (Giaccone 5), Gustavino 5 sotto porta che esce di un sof- 6,5, (60º Bruzzone 6,5), Campi ma anche in difesa la qualità è Mornese-Montegioco crossa sul primo palo per la de- (Giardini 6), Mazza 5.5 (Daid- fio. Nel finale di tempo al 43º an- 6,5, S. Mazzarello 6,5 (82º Pa- alta con la presenza dei fratelli Punti pesanti in palio tra Mor- viazione vincente di Smeraldo da 6.5), Porro 5, Piombo 5.5, cora Braggio chiama alla para- rodi 6,5), G. Mazzarello 6,5, Ca- Cermelli, il primo portiere e il nese e Montegioco, con gara e il 3-0 finale. Salgono a tre le Filippi 6, Garbarino 6.5. ta Bacchin. La ripresa si apre vo 6,5. All: Boffitto secondo centrale di difesa. che andrà in scena ancora a vittorie consecutive, zero gol *** con punizione di Zanutto che al *** Probabile formazione Ni- Tagliolo stante l’indisponibilità subiti nelle ultime gare. La Ca- O. Carcarese 0 66º fa la barba al palo e lo stes- Lerma Capriata 0 cese (4-4-2): Ferretti, Caliga- dell’impianto di Mornese. Mi- lamandranese va forte. Alassio 5 so mette dentro il vantaggio al Pozzolese 1 ris, Merlino, Roccazzella, Sirb, ster Boffito cerca di brindare al- Formazione e pagelle Ca- Nulla da fare per la Carcarese 71º, finalizzando da pochi pas- Il Lerma Capriata esce ridi- Madeo (Amandola), Cantarel- la prima vittoria stagionale per lamandranese (4-4-2): Mocco contro l’Alassio squadra che si l’1-0; lo stesso Zanutto dila- mensionato dalla sfida con la la, Sosso, Bertonasco, Dogliot- raggiungere gli ospiti in classi- sv, S. Bincoletto 7, Rivetti 6,5 patron Vicenzi ha costruito per pida il 2-0. I locali che pareg- Pozzolese: per gli ovadesi, se- ti, Velkov (Rascanu). All: Cal- fica e punta ancora tanto in (82º Serianni sv), Palumbo 6,5, dominare il campionato con giano all’85º: rigore generoso, conda sconfitta consecutiva, ma cagno avanti su Cavo e G. Mazzarel- Cusmano 6, Grassi 7, Massi- giocatori che con la “Terza” Amisano se lo fa respingere da stavolta senza troppe atte- *** lo; sul fronte ospite mister Can- melli 6,5, Pavese 6,5 (75º hanno poco a che fare. Lo di- Lava, ma sulla palla vagante il nuanti, contro un avversario ap- Bergamasco-Fresonara diloro spera di gettarsi alle spal- Spertino sv), A.Bincoletto 6 cono i numeri: 28 gol fatti in 4 più lesto è Mantovani: 1-1. Il parso superiore. Nel primo tem- Dopo due pareggi consecu- le un inizio di stagione a tinte ne- (56º Terranova 6), Smeraldo gare nessuno subito. A Carca- Bergamasco ci prova, ma Ce- po, le parate di Bobbio man- tivi, il Bergamasco prova a tor- rissime e di risalire in una clas- 7(63º Oddino 6), Morando 7 re le “vespe” hanno subito rutti prima e Zanutto poi spre- tengono il risultato sullo 0-0; il nare a vincere, ricevendo alla sifica al momento insoddisfa- (80º Fiorio sv). All: R Bincoletto messo il sigillo sul match, al 1º cano due facili occasioni da re- Lerma, in cui è piuttosto evi- “Braia” il Fresonara nell’antici- cente per entrambe le conten- *** minuto. La carcarese dei tanti te che avrebbero sancito un im- dente la mancanza di un attac- po del sabato (ore 14,30). Sul denti. Girone AL giovani ha tenuto botta per un portante vittoria cante d’area, fatica a ripartire. fronte formazione, possibile il Probabile formazione Mor- Castellettese 3 tempo, chiuso sullo 0-2, per poi Formazione e pagelle Ber- Nella ripresa, il Lerma prova a ritorno tra i pali di Gandini così nese (4-4-2): Soldi, F. Mazza- Sale 1 cedere nella ripresa. Altri tre gamasco (4-4-2): Lava 7, Ce- cambiare passo, ma l’unica oc- come il rientro negli undici di rello, Paveto, Larosa, Malvasi, Dopo il Gamalero la Castel- gol dei gialloneri per il 5-0 fina- la 6,5, Ciccarello 6,5, Bonagu- casione nei primi venti minuti è Quarati; per il resto è ancora A. Mazzarello, Priano, Campi, lettese salta a piè pari anche le. Formazione e pagelle O. rio 6, Petrone 5,5 (86º Cerutti 6), un tiro-cross di Arsenie al 63º da valutare l’impiego di Buon- S. Mazzarello, G. Mazzarello, l’ostacolo Sale. Finisce 3-1 con Carcarese: Allario 5; Puglia 6, Manca 6, Sorice 6, Braggio 6,5, che prende effetto, batte contro cristiani, ed è possibile che sia Cavo. All: Boffito i salesi che resistono un tem- Veneziano 6; Vassallo 6, Re- Zanutto 6, Lovisolo 6 (46º Qua- la traversa e esce. Al 68º il gol ancora dato spazio a Petrone. *** po, il primo, anche perché Van- bella 6, Ettoil 5 (Vero sv); rati 6,5), S Pergola 5,5 (71º Tri- partita: Terragno riceve poco Il dirigente G. Braggio afferma Paderna-LermaCapriata doni sbaglia un rigore, il se- Chiarlone 6, Zunino 6, Siri 5, piedi 6). All: Caviglia fuori area, ha tempo di caricare laconico: «Speriamo di metter- Dopo due sconfitte conse- condo dopo Gamalero. Nella ri- Migliaccio 6, Kovacic 5. *** il tiro senza essere pressato e la dentro. Creiamo 6-7 palla cutive il LermaCapriata prova presa però la supremazia ova- Red.Sport. Fulvius 2 calcia forte e teso: la sfera bat- gol a partita ma concretizzia- a rialzarsi sul campo del Pa- Sexadium 1 te sulla parte inferiore della tra- mo pochissimo e alla minima derna. Per quanto certamente Domenica 9 novembre in 3ª categoria Vittoria in rimonta della Ful- versa e schizza in gol. Nel fina- occasione gli avversari ci fan- ridimensionati, i lermesi resta- vius contro il Sexadium, con i ra- le, sfiora il pari V.Pini con un ti- no gol». no terzi in classifica e devono gazzi di Moiso che perdono una ro da fuori su cui il portiere ospi- Probabile formazione Ber- difendere la posizione dal ri- buona occasione per rientrare te sfodera una gran parata. gamasco (4-4-2): Gandini, Ce- torno dei tortonesi, freschi vin- Carcarese a Cengio: sulle prime posizioni. Partita che Hanno detto. Ravera (diri- la, Ciccarello, Petrone, Bona- citori del derby in quel di Gar- inizia bene per il Sexadium, più gente Lerma): «Anche dopo 6 gurio, Manca, Quarati, Loviso- bagna. Fra gli elementi di mag- derby con la capolista concentrato: su un tiro dalla di- vittorie consecutive, ho sempre lo, Braggio, Zanutto, S. Pergo- gior spessore nel Paderna, stanza di Caliò, Aime è bravo a sostenuto che la Pozzolese (e la. All: Caviglia spiccano il finalizzatore Sella, crederci e a mettere in rete sul- anche il Valmilana) sono più for- *** il rapido Siotto e soprattutto Acqui Terme. L’aria di casa che deve far visita all’insidioso la difettosa respinta di Bartolo- ti di noi. Questa squadra deve Castelletto M.to-Ponti l’estroso Ilardi, vero ispiratore può aiutare a guarire? Lo spe- PieMonte (squadra espressio- meo al 15º. La gara sembra in di- guardare come obiettivo a una Partita della verità per il Pon- della manovra. La difesa però ra l’Incisa, reduce dagli 11 gol ne dei giovani di Pietra Maraz- scesa ma la Fulvius cresce col salvezza tranquilla». ti, chiamato a tirar fuori gli attri- non è invulnerabile. incassati ad Asti: dopo la scop- zi e Montecastello). passare dei minuti, e al 33º pro- Formazione e pagelle Ler- buti sul terreno del Castelletto Probabile formazione Ler- pola contro la Don Bosco gli In Liguria, il Sassello ospita prio Aime rimedia, ingenuamen- maCapriata: Bobbio 7; V. Pini Monferrato. I ragazzi di mister maCapriata: Bobbio, V. Pini, incisiani tentano il riscatto af- il Cipressa di Sanremo, ultimo te, il secondo giallo della sua 6,5, Marchelli 6, A. Pini 6, Fer- Rolando si sono rilanciati espu- Marchelli, Ferrari, Repetto, Zu- frontando il Costigliole. in classifica con un solo gol se- partita. Con l’uomo in più, la Ful- rari 6, Porotto 5,5, Arsenie 6, gnando il terreno del Bistagno, nino, M’Baye, A. Pini, Arsenie, Trasferta nella patria del ten- gnato e 22 incassati, mentre vius mette in campo Salierno ed Zunino 5 (46º Marenco 5,5), ma sono, tecnicamente, di li- Magrì, Scatilazzo. All: Andorno nistavolo, a Refrancore, per la una sfida importante, in quel di è proprio lui che al 46º si con- Scatillazzo 5,5 (75º Amellal sv), vello inferiore ai rosso-oro, che *** Calamandranese, mentre nel Cengio, attende l’Olimpia Car- quista un penalty, battuto e tra- Repetto 5,5 (66º Magrì 6), Mba- però finora non hanno mai tro- Girone L girone alessandrino, è un im- carese, per il derby della val sformato da Rizzo nell’1-1. Al ye 5,5. All.: Andorno vato la giusta continuità. Nei Cortemilia-Salsasio pegno esterno anche quello Bormida contro una delle due 61º ancora Salierno, di testa, in- *** padroni di casa è in dubbio la Voglia di ripartire per i ra- che attende la Castellettese, capolista. fila Gallisai su corner di Fernan- Girone L presenza di Celaj, forse l’uomo gazzi di mister Ferrero, dopo la dez. Il Sexadium sfiora il pari al Canale 2 di maggior classe dei rossoblù: prima sconfitta stagionale, ri- Calcio giovanile Virtus 76º ma Bartolomeo si riscatta Cortemilia 0 solo nella seconda metà della mediata a Canale. L’occasione dell’incertezza in avvio salvan- Finisce contro il Canale l’im- settimana si saprà se potrà gio- propizia sembra essere il do su Ruffato, e ripetendosi quin- battibile stagionale del Corte- care. match interno contro il Salsa- di sul corner successivo a una milia di mister Ferrero con vit- Probabile formazione Pon- sio, squadra che rappresenta PULCINI 2004 rossi (rete di L. Chini), bella conclusione di Ferraris. toria locale per 2-0. Gara brut- ti: Ameglio; Borgatta, Cirio, una frazione di Carmagnola e Virtus Canelli 1 Formazione: Amerio, Chini, Formazione e pagelle Se- ta, molto agonistica e assai ru- Conta, Faraci; Ronello, Giac- che occupa le posizioni di rin- Montiglio 1 Chiriotti, Contrafatto, Culasso, xadium (4-2-3-1): Gallisai 6; de, con pochi spunti di cronaca chero, Lovisolo, Leveratto; Pir- calzo della classifica con 2 vit- Risultati parziali: primo tem- Moncalvo, l Neri, A Pergola, M Boidi 6; Calligaris 6,5; Ferraris degni di essere segnalati. rone (De Rosa), Castorina. torie, 6 sconfitte e 6 punti in po: 0 - 0, secondo tempo: 0 - Pergola, G Poglio. All: Cillis 6,5; Bonaldo 6; Foglino 6 (80º Vantaggio Canale all’11º con *** classifica. Sul fronte formazio- 1, terzo tempo: 1 - 0 (rete di ESORDIENTI 2002 Mobilia sv); Ottria 5; Caliò 6,5 errato disimpegno di Chiola che Sexadium-Bistagno ne, certe le assenze di Poggio Mesiti). Virtus Canelli 1 (69º Fundoni 6); Aime 5,5; Grif- favorisce Rolando che da posi- Derby “anomalo” fra Sexa- e G. Scavino per squalifica; Formazione: Calì, Balocco, Asti Sport 1 fi 6 (77º Ruffato 6.5); Pace 6. All. zione defilata sorprende Rove- dium e Bistagno. Che si tratti per il resto tutto la rosa a di- Falletta, Agretto. Mesiti, El Ha- Risultati parziali: primo tem- Moiso ta. Il Cortemilia nel primo tem- di una sfida tutta valbormidese sposizione con Savi, Laratore chimi, D Gjorgijev, Nikolov, po 0-0, secondo tempo 0-1, *** po non fa correre pericoli ai non c’è dubbio, ma fra le due e Dotta che si propongono per Panno, I Gjorgjiev terzo tempo 1-0 (rete di N. Vo- Ponti 0 guantoni di Bledig. Nella ripre- squadre non esiste la rivalità ti- una maglia da titolare dopo PULCINI 2004 bianchi gliotti) Calliano 2 sa Tonti al 75º si vede negare un pica di certi confronti. Molto più l’esordio della scorsa giornata. San Domenico Savio 4 Formazione: Serafino, Goz- Brutto momento per il Ponti, evidente rigore e con il Corte- importanti le reciproche esi- Probabile formazione Cor- Virtus Canelli 2 zellino, Scaglione, Gardino, Al- che sul sintetico del “Barisone” milia in avanti alla ricerca del pa- genze di classifica, con il Se- temilia (4-4-2): Roveta, Pro- Risultati parziali: primo tem- losia, Santero, Ciriotti, Montal- incassa una sconfitta per 2-0 ri al 93º Habibi serve Murru che xadium voglioso di riscattarsi glio, Laratore, Ferrino, Chiola, po: 0 - 0, secondo tempo: 0 - do, Vogliotti, Jangelosvki, Sto- da un non irresistibile Calliano. raddoppia da pochi passi. dopo la sconfitta sul campo Bertone, A. Scavino, Savi, Dot- 1, terzo tempo: 1 - 1 (rete di D. janov, Rosso, Ouarmook, Gjor- Partita sottotono per gran parte Espulsi dopo il fischio finale della Fulvius, e il Bistagno che ta, Barberis, Tonti. All: Ferrero. Moncalvo), quarto tempo: 0 - 1 gjiev, Anakiev All: Voghera L’ANCORA 30 9 NOVEMBRE 2014 SPORT

Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente Calcio Juniores

PULCINI 2005 Pennino, Masoni, Bonelli, Bel- Juniores regionale Juniores provinciale squadra bianca lani (10° st Betto).All: Barisione Acqui Ponti 2 Cmc Montiglio 6 Acqui 1 ESORDIENTI 2002 Asca 1 La Sorgente 4 Libarna 2 Fulvius Valenza 3 Sembra aver ingranato le Dieci minuti di incomprensi- La squadra non meritava Acqui 2 marce alte dopo un inizio di sta- bile confusione e un arbitrag- questa sconfitta, in tutta la par- Sabato sul difficile campo gione al di sotto delle aspettati- gio discutibile determinano la tita ha giocato bene nel collet- della Fulvius i ragazzi di Aresca ve l’Acqui Ponti che batte in ri- prima sconfitta stagionale della tivo, facendo delle buone azio- offrono una partita dai due vol- monta 2-1 nel match interno del compagine acquese. Parte be- ni e sfruttando al massimo tut- ti. Dopo aver perso il primo tem- “Barisone” l’Asca. Nel primo ne La Sorgente che dopo cin- te le sue capacità, concluden- po per 2-0, nel secondo vanno tempo l’Asca si porta in van- que minuti sfiora il vantaggio do tanto in porta, ma quando ancora sotto di due gol ma re- taggio per fallo di Cambiaso in con Stojkovski che a tu per tu non vuole entrare non entra. cuperano con i gol di Cecchet- area e rigore trasformato da con il portiere calcia a lato e su- Bella prestazione della squa- to ed Aresca. Il terzo tempo fi- Reggio 1-0, nel resto del primo bito dopo grande parata del por- dra, e buona la prestazione di nisce a reti inviolate. Da sottoli- tempo ancora Asca con palo di tiere su punizione magistral- Simone Avella che dietro riu- neare la prova di Sebastian Deja al 22°. Nella ripresa esco- mente tirata da Prigione. La sciva ad arginare le avanzate Chciuk Esordiente 2003. For- I pulcini 2005. no i locali che centrano il palo Sorgente continua a spingere e del Libarna, il mister Sergio mazione: F. Morbelli, Santi, A. con Bosetti al 46° e impattano al sfiora nuovamente la rete su ti- Staci può essere soddisfatto Morbelli, Lodi, Canu, Gocew- 49° per merito di Allam che cor- ro di Laborai ben neutralizzato della prestazione della squa- ski, Cecchetto, Betto, Gaeta, PULCINI 2004 Ne approfittano gli alessandri- regge un tiro respinto 1-1, la re- dal portiere. Il gol arriva al 15° dra. Prossima partita incontre- Aresca, Cagnolo, Rinaldi, La Sorgente 1 ni che vanno in vantaggio. I te partita viene griffata all’80° con il solito Laborai. Gli acque- rà in casa la Fulvius. Chciuk, Massucco, Bellanti. Don Bosco 1 sorgentini reagiscono imme- con Bosetti ben servito dal neo si continuano a spingere e al PULCINI 2005 squadra nera All: Aresca Prina Bella partita tra i gialloblu e i diatamente e pareggiano con entrato Tobia. 25° raddoppiano con Laborai Acqui 3 ALLIEVI fascia B salesiani terminata sull’a1-1 Zayd, per poi passare in van- Formazione Acqui Ponti (4- lesto a deviare in rete il pallone Valli Borbera 0 Bevingros 2 con i sorgentini che creano più taggio e chiudere l’incontro 4-2): Zarri, Pollarolo (52° Bo- in mischia su calcio d’angolo. Al La partita non avuto storia, Acqui 2 palle gol e mantengono di più il con doppio gol di Soave, mi- sio), Basile, Minetti, Cambiaso, 25° la svolta, i padroni di casa l’Acqui nera riusciva ad entra- I ragazzi di mister Corteso- possesso palla. gliore dei suoi ed autore di un L. Barisone (83° Baldizzone), prima accorciano le distanze re da tutte le parti del campo, gno pareggiano sul campo non Nel primo tempo dopo ave eurogol all’incrocio. Partita D’Alessio (87° Cocco), Rizzo con un tiro fortunoso poi pa- con buone azioni e con tiri da certo proibitivo della Bevin- colpito un palo con Mariscotti molto divertente in clima di ot- (53° Lo Barisone), Bosetti, Al- reggiano su evidente fallo su fuori area. La squadra sta cre- gros. Gli alessandrini iniziano passano in vantaggio con No- timo fair play. Da segnalare la lam, Pelizzaro (63° Tobia). All: Manto che determina l’autorete scendo in partita in partita, an- forte e si portano subito in van- bile, ma a tempo quasi scadu- buona prestazione dei nuovi Bobbio del temporaneo pareggio. I gial- cora qualche errore nel collet- taggio su corner grazie ad una to il Don Bosco su azione di Facci, Gabutto e Arhoum, che Canelli 4 loblu vanno in confusione e su- tivo, ma l’importante che la uscita non proprio ortodossa di calcio d’angolo pareggia. bene si stanno integrando nel Sommariva Perno 0 biscono altre due reti, una del- squadra si è divertita e ha fat- Cazzola che lascia la porta dei Nel secondo e terzo tempo gruppo. Vittoria con poker per il Ca- le quali viziata da un clamoroso to divertire. Bella prestazione bianchi sguarnita per il più fa- nonostante i ragazzi di mister Formazione: Guerreschi, nelli che schianta il Sommariva fallo sul portiere, chiudendo il di Marta Automobile che nel cile dei gol. Gli acquesi cerca- Oliva giocavano meglio non Abdlahna Salman, Abdlahna per 4-0. Vantaggio dei locali al primo tempo 4-2. Nella ripresa secondo tempo calciava con no la parità e, dopo almeno tre riuscivano a segnare il gol vit- Zayd, Barisone, Arhoum, Ga- 16° con L. Menconi che scarica La Sorgente attacca a testa potenza e precisione all’incro- occasioni nitide da gol, guada- toria. rello, Gabutto, Facci, Lazzari- un siluro al volo alla sinistra del bassa scoprendo il fianco al cio dei pali, bel goal per Marta gnano un calcio di rigore che Formazione: Perrono Que- no, Robbiano e Soave. All.: portiere, il raddoppio matura al contropiede subendo così la che ha grinta da vendere. Buo- però viene calciato maldestra- rio, Sciutto, Dealexandris, Ma- Vela, collaboratore Ottone. 25° quando Rizzola insacca di quinta rete. I sorgentini non de- na prestazione della squadra mente da Campazzo. A fine riscotti, Nobile, Mazzocchi, PULCINI 2006 testa su corner di Borgatta 2-0. mordono e accorciano le di- del mister Andrea Merlino, che primo tempo, su schema da Gallo, Garello, Outemhand. Fulvius 3 Nella ripresa al 55° Marasco stanze con Laborai e Stojkovski, alla prossima partita incontre- calcio d’angolo, insacca di te- PULCINI 2004 Asd La Sorgente 1 subisce fallo in area rigore che sfiorano ripetutamente il pareg- rà la Pozzolese in casa. sta Pastorino sicuramente uno La Sorgente 4 La formazione dei Pulcini Rizzola si fa respingere, il 3-0 gio ma al 95° subiscono la rete ESORDIENTI 2001 dei più positivi di questa sta- Aurora 5 2006, in trasferta a Valenza, arriva al 75° con Sosso che cor- del definitivo 6-4. Orti 2 gione e pareggia il risultato. Purtroppo all’ultimo secondo ha giocato una partita contrad- regge palla vacante sotto mi- Formazione: Benazzo, Maz- Acqui calcio 15 Nella ripresa l’Acqui cerca più del terzo tempo i gialloblu usci- distinta dal rispetto e dalle sura e il definitivo poker lo firma zoleni, Parruccini, Prigione, Co- Partita ricca di reti con la for- volte il gol ma non riesce a fi- vano sconfitti da una partita buone azioni di gioco. Il primo Rizzola al minuto 85° dopo tella, Manto (Quaglia), Cebov mazione acquese sempre alla nalizzare. La beffa arriva negli spettacolare con continui ribal- tempo è terminato per due gol combinazione con Stoimenov (Battaglia), Balla, Laborai, Stoj- ricerca del gol con azioni cora- ultimi minuti quando l’arbitro fi- tamenti di fronte. Partono me- a zero per la squadra di casa, Formazione Canelli (4-4-2): kovski (Colombini), Gianfranchi li, cercando di coinvolgere tutti schia un rigore dubbio per i pa- glio i biancorossi che nel primo il secondo tempo che vedeva Guarina (46° Martini), Franchel- (Carta). A disp: Diotto. All: Pi- gli elementi in campo. Primo droni di casa che dagli undici tempo approfittano della scar- in vantaggio i sorgentini di due li (70° Tortoroglio), Sconfienza, cuccio-Seminara tempo che si chiude sul 1-3 con metri non sbagliano e si ripor- sa attenzione dei locali e chiu- gol siglati da M. Barisone e Mossino (46° Sosso), Riccio, Fa- Ovada 2 le reti per la formazione ospite tano in vantaggio. I bianchi, dono la prima frazione sul 2-0. Torrielli, è terminato in parità. Il biano, Guza (60° Barotta), Bor- Boschese 1 di Bonelli e doppietta di Masoni. però, non demordono e trova- Nella ripresa i sorgentini inizia- terzo tempo giocato dai giallo- gatta, Rizzola, L. Menconi (60° La Juniores di Emiliano Re- Il secondo tempo si apre con i no il pareggio con una zampa- no a giocare e vanno in gol blu con ritmo e prevalente pos- Stoimenov), Marasco. All: Rota petto supera la Boschese per 2- bianchi che prendono ancora ta di Cavallotti e sfiorano la vit- due volte con Nobile. sesso palla si è concluso con Santostefanese 1 1; vantaggio ovadese nel pri- più campo e vanno a segno toria con alcune altre occasio- Nel terzo tempo i gialloblu la vittoria dei valenzani. Colline Alfieri 6 mo tempo al 12° con un tiro nuovamente con Bonelli, una ni, nonostante l’inferiorità nu- continuano ad attaccare come Formazione: Addabbo, L. Stagione no per la Juniores cross di Parodi che colpisce la nuova doppietta di Masoni, po- merica per l’espulsione di un nel secondo tempo e dopo Barisone, M. Barisone, Cazzo- della Santostefanese di mister gamba del portiere per entrare ker di Aresca e con cinque gol volitivo Cocco. Formazione: aver sbagliato in fase conclu- la, Ferrante, Gillardo, Matere- Meda, un solo punti in sei gare in rete. L’Ovada sfiora più volte di Pennino, per poi subite nel fi- Cazzola, Licciardo, Pastorino, siva, Ruci segna due gol che se, Scibetta, Siriano, Torrielli. e altre sei reti subite contro le il gol con Mongiardini, una con- nale il gol della squadra ales- Salierno, Benhima, Bartoluc- sembrano aver chiuso l’incon- All: Buratto, Bertin Colline Alfieri. Vantaggio Colline clusione di Bono viene deviata sandrina su rigore. Formazio- cio, Daja, Sperati, Cocco, tro, ma purtroppo negli ultimi PULCINI 2006 al 21° con colpo di testa di Tor- e al 18° della ripresa un tiro di ne: Degani (1° st Mejca), Ver- Campazzo, Benazzo, Gatti, sette minuti i sorgentini gioca- ASD La Sorgente 1 ra e raddoppio al 33° ancora Palpon colpisce il palo. Al 35° il dino, Rizzo, Santi, Lorenzo (1° Conte, Pascarella, Tosi, Alves, no come nel primo tempo e su- Savoia 3 con Torra che devia una palla raddoppio ad opera di Chindris st Aresca), Guatta, Bistolfi, Cavallotti. All: Cortesogno biscono tre gol. Buona prestazione per la vacante sottoporta, il 3-0 al 43° che raccoglie un cross di Paro- Formazione: Maio, Palum- formazione gialloblu 2006 im- porta la firma di Zefi. Nella ri- di. Solo nel recupero la Bo- bo, Benazzo, Bernardi, Garel- pegnata in casa. Nonostante presa rete della bandiera di schese accorcia le distanze con Calcio giovanile Voluntas lo, Kola, Nobile, Barisone, Ru- le vigorose trame di gioco, il Anakiev al 51° poi ancora Tor- Bianchi. Sabato 8 novembre ci, Licciardo. primo ed il secondo tempo ha ra e nel finale di gara al 75° e al Ovada in trasferta a Pontecu- PULCINI 2005 visto i sorgentini sopperire per 85° Zefi firma il primo set finale rone con l’Aurora. Asca 1 entrambi i tempi di tre gol a ze- a favore delle Colline Formazione: Danielli, M. PULCINI 2005 Velinov, Albezzano, Robino, ASD La Sorgente 2 ro. Il terzo tempo caratterizza- Formazione Santostefane- Subbrero, P. Subrero (40° st Voluntas 5 Grosso, Celenza, Corvisieri, Sabato 1 novembre, in Ales- to da una valida prestazione se (4-4-2): Campanella, Galup- Canton), Sola (1° st Chindris), Spartak Madeo, Laiolo, a dispo: Sca- sandria presso l’impianto ex dei padroni di casa è termina- po (46° Scerrino), Toso, Dialot- Pesce, Palpon (32° st Carlini), Le reti: Sanghez 2, Valsania glione, Barbarotto, Larocca, Fulgor, si è disputato l’incontro to in parità con il risultato di 1 a ti (46° Tortoroglio), Zirpoli, Soa- Bono, Di Cristo, Mongiardini 1, Rizzo 1, Larocca 1. Forma- Pastorino, Adu. All: D Madeo tra i pulcini de La Sorgente ed 1, gol di F. Gallo. ve, Costa, Mihailoski (46° Za- (40° st Bagliani), Pietramala, zione: De Cesare, Lovisolo, ALLIEVI 1999 i pari età dell’Asca. Prestazio- Formazione: Farinasso, Fo- gatti), Anakiev, Jovanov, Rivet- Parodi. A disp. Costarelli, Zuni- Sanghez, Rizzo, Valsania, La- Voluntas 4 ne soddisfacente dei sorgenti- gliati, F. Gallo, R. Gallo, S. Gal- ti (75° Rolando). All: Meda no. rocca, Zen, Natale. All: Rizzo Trofarello 2 ni, che mostrano buone trame lo, Iuppa, A. Lanza, G. Lanza, GIOVANISSIMI 2001 La Voluntas chiude al terzo di gioco e veloci combinazioni, Vercellino, Violino, Zunino. All: Asti 6 posto nelle qualificazioni per vincendo meritatamente l’in- Griffi, Gatti. Calcio giovanile Ovada Voluntas 1 l’accesso ai regionali chiudendo contro con i parziali di 2-0; 2-2 ESORDIENTI misti La Voluntas chiude la fase con quattro vittorie, due pareg- e 3-1. Primo tempo i gialloblu Carrosio 2 per l’accesso al campionato gi e due sconfitte e liquidando il partono determinati creando La Sorgente 2 con un quarto posto finale che Trofarello per 4-2. Per i nero- numerose palle gol ma spre- Buona prova dei giovani sor- GIOVANISSIMI Formazione: Fiorenza, Be- vuole dire campionato provin- verdi del duo Nosenzo-Loviso- cano troppo e chiudono la par- gentini che, sotto di due reti, Castellazzo 2 shiri, Ferrari (4° s.t. Parodi), Pa- ciale. Troppo forte l’Asti e or- lo sono andati a rete Becolli con tita solamente con due reti di riescono a rimontare. Primo Ovada 0 squa, Leto, Ventura (18° s.t. Co- mai scarica la Voluntas con i una doppietta e una rete a testa Salman e Soave. Secondo tempo giocato molto bene ma Doppio vantaggio per i locali corda), Caneva (1° s.t. Bottero), locali che si impongono per 6- per Morando e Larganà. For- tempo, gli avversari sfruttano le occasioni create non vengo- dopo pochi minuti, a metà del- Lo Giudice (27° s.t. Porcu), Ba- 1. Per i ragazzi di Forno vanno mazione: Tartaglino, Pesce, ottimamente le occasioni a lo- no sfruttate da D’Aniello, Bot- la prima frazione arrivava il 3-0. iocco (11° s.t. Cavanna), Pap- a bersaglio Avertano con dop- Ruiz, Larganà, Galuppo, Nico- ro favore segnando due reti. I tero e Mignano, chiuso quindi La reazione dei giovani di Sciut- palardo, Bosic (30° s.t. Pal). pietta e reti singole di Savina, la, Hurbisch, Morando (20° Maj- sorgentini, a fatica, riequilibra- sull’1-0 locale. Secondo tempo to non si fa attendere tanto che ALLIEVI Giuliano, Malaione e Sacco, doub), Becolli, Duretto, Gambi- no l’incontro con gol di Rob- chiuso sull’1-1 con una bella la prima frazione si chiude con Novese 0 per la Voluntas punto di Ma- no, a dispo: Othmane, Trevi- biano e Soave. Terzo tempo punizione di Bottero. Terza e due reti ovadesi ad opera di Ovada 0 deo sullo 0-5. Formazione: siol, Milione, Tecuta, Diotti. All: fotocopia del primo; i gialloblù ultima frazione vinta dai giallo- Molinari e Lavarone. Nel se- Una buona Ovada ritorna da Sciutto, Quagliato, Mastrazzo, Nosenzo-Lovisolo creano ma sprecano sottorete. blu di misura grazie ad una au- condo tempo il Castellazzo for- Bosco Marengo con un pareg- torete. Nel complesso una te soprattutto nel reparto avan- gio a reti bianche contro la No- buona prova di carattere. zato segna il 4-2, poi l’episodio vese che ha ottenuto il pass per Calcio giovanile Bistagno Formazione: Ricci, Goldini, dell’espulsione di Bianchi e il ri- disputare i regionali. Un pareg- Nanfara, Morfino, Mignano, gore parato da Di Gregorio, ma gio che soddisfa l’entourage Bosco, D’Aniello, Bottero, ancora l’Ovada accorcia le di- ovadese per averlo ottenuto Osama, Amin. stanze con Cicero. contro una squadra che, nel suo PULCINI 1° anno PULCINI misti 2004-2005 ESORDIENTI misti 2002-2003 GIOVANISSMI 2001 fascia B Formazione: P. Di Grego- cammino, si è sbarazzata age- Valenza Fulvius 2 Bistagno Vb 3 Savoia 2 La Sorgente 2 rio, Alzapiedi, Cicero, Vercellino, volmente di Acqui e Derthona Bistagno Vb 3 Monferrato 0 Bistagno Vb 1 Castellazzo 0 Bianchi, Perassolo, Lavarone, ma soprattutto per come ha af- Trasferta vittoriosa a Valenza Quarta vittoria in quattro ga- Trasferta impegnativa a Litta Discreta prestazione dei ra- Cavaliere, Ciliberto, Valle, Mi- frontato la partita, con grinta e per i piccoli pulcini Bistagnesi. re per i ragazzi di mister Cali- Parodi contro il Savoia Fbc gazzi di Bover-Pesce nell’ulti- chele Di Gregorio. A disp. So- determinazione. Mister Colla Ottima partita tra due squadre garis impegnati in trasferta a 1920. Nel primo tempo i bista- ma partita della prima fase di puck, Bala, Gaggino, Molinari, dopo 10’ è costretto a sostituire che giocano un buon calcio. Pri- San Salvatore Monferrato. gnesi entrano in campo nervo- campionato. I sorgentini hanno Costantino. Coletti per Giacobbe ma l’equi- mo tempo 2-2, con i bistagnesi Bella partita combattuta, tante si e timorosi e subiscono il 5-0, condotto il gioco per gran par- GIOVANISSIMI 2001 librio tattico non cambia, i ra- che vanno sotto di 2 reti, poi rea- occasioni da gol e buone azio- nella ripresa sfoderano una pro- te della partita, creando nume- Cassine 0 gazzi sono messi bene in cam- giscono con palo di Pileri e pa- ni di gioco. Primo tempo tutto va di carattere e vincono 0-1 rose palle gol non concretizza- Ovada 4 po. Il primo tempo finisce 0-0. reggiano con reti di Negrini e Na- all’attacco con risultato 0-3 con grazie a capitan Trinchero in te per un po’ di imprecisione I ragazzi di Carlo Massa han- Nella ripresa col passare dei mi- netto. Secondo tempo dominato doppietta di T. Laiolo e rete di gol, nell’ultima frazione giocano ed anche per una discreta do- no la meglio sul campo del Cas- nuti i ragazzi prendono coraggio 1-3, reti di Negrini, Luparelli e Negrini; nella ripresa 0-2 reti di alla pari ma vengono puniti da se di sfortuna. sine per 4-0 grazie alle reti ma- facendosi vedere con alcuni Colombo. Terzo tempo più equi- Costarelli su punizione e di P. due episodi: risultato 2-0. Pros- Marcatori: Alberti (6° st), Zu- turate nel primo tempo con dop- contropiedi pericolosi. All’Ovada librato con risultato 0-0. Prossimo Negrini, nell’ultima frazione 0-1 simo incontro in casa sabato 8 nino (15° st). pietta di Pappalardo al 1º e al 6º viene annullato un gol, parso re- incontro sabato 8 novembre in con rete all’esordio di R. Laio- novembre contro Real Novi. Formazione: Lembori, Gag- e di Baiocco all’8º e al 10º. La golare, ma va bene così. casa contro il Derthona. lo. Formazione: Musso, D’As- gino, Aymen (1° st Marengo), buona prestazione per i Boys Formazione: Puppo, Villa, Formazione: R. Laiolo, Pile- Formazione: Visconti, Peri- sero, Birello, Meistro, Trinche- Salvi, Goldini, Di Vita (20° st conferma il buon lavoro svolto Zanella, Trevisan, Benzi, Russo, ri, Sampietro, Colombo, Nanet- nelli, Costarelli, Pileri, Colom- ro, Rosselli, Nanetto, Efremov, Mariscotti), Mounir (20° st Lic- dal tecnico. Sabato 8 novembre Isola, Borgatta, Potomeanu, Co- to, Luparelli, L. Negrini, Costa- bo, T. Laiolo, R. Laiolo, P. Ne- T. Laiolo, P. Negrini. All. Sbar- ciardo), Zunino, Alberti, Bollino riparte il ritorno, trasferta con il letti, Fraccehtta. A disp. Berta- relli. All. Caligaris. grini, L. Negrini. All. Caligaris ra-Palazzi (30° st Tosi), Cerrone. Valli Borbera e Scrivia. nia, Benzi, Giacobbe. L’ANCORA SPORT 9 NOVEMBRE 2014 31

Volley serie B2 femminile Volley serie C maschile Pallavolo - Classifiche e risultati Per Arredofrigo-Makhymo Prima vittoria per la Plastipol Serie B2 femminile girone A co Teamvolley, Logistica Bielle- Mombarone è stregato Volley Caluso 2 non si presenta davvero sotto i Risultati: Nomac Avb Geno- se Sprintvirtus 6; ; Igor Volley Plasti pol Ovada 3 migliori auspici. va - Ramarcelo Farmabios 1-3, Trecate, Zsi Valenza, Collegno Arredofrigo-Makhymo 1 ne di Cantini e Santin non con- (24-26, 17-25, 25-15, 25-21, Infatti parte bene il Caluso, Volley 2001 Garlasco - Albenga Volley Cus 3; Alessandria Vol- Vero Volley Monza 3 sente di innescare l’attacco e 13-15) avanti 8-5 al cambio campo e Volley 3-1, Uniabita V. Cinisello ley 2; Cantine Rasore Ovada, (23/25; 25/16; 23/25; 20/25) a poco servono i 16 punti di Ovada. Alla fine la Plastipol poi ancora 11-8. Ma a questo - Labour V. System Lanzo 3-0, Volley Bellinzago, Junior Volley Acqui Terme. Nulla da fare Gatti e i 12 di Mirabelli: avanti Ovada ha potuto festeggiare la punto è soprattutto Davide Dkc Volley Galliate - Bre Banca Casale 0. per le ragazze di coach Ceriot- 13/5 Acqui è raggiunta sul prima vittoria nel campionato Bernabè (alla fine 23 i punti Cuneo 1-3, Fim Group Bodio Prossimo turno (8 novem- ti e del vice Tardibuono che tra 17/17 e punto a punto cede il di vol ley maschile di serie C. per lui) a mettere a terra punti Lomn. - Canavese 3-1, La Bus- bre): Lingotto Volley - Toninelli le mura amiche subiscono il set 23/25 sprecando e pastic- Ma è stata una grande sof- fondamentali ed a condurre la sola Beinasco - Bracco Propa- Pavic, Logistica Biellese Sprin- secondo ko contro le giovani ciando contro un avversario al- fe renza, in una gara che ha Plastipol al match-ball, subito tria 3-0, Pallavolo Acqui Ter- tvirtus - Igor Volley Trecate, Ju- della Vero Volley Monza, tro- la portata. vis suto di più fasi. sfruttato con un muro vincente me - Euro Hotel Resid. Monza nior Volley Casale - Angelico vando nel centrale Mazzarro Nel quarto set, fotocopia del Gli ovadesi di coach Sergio di Nistri. 1-3. Teavolley, Alessandria Volley - (19 punti) lo spauracchio della terzo, Ceriotti cambia Boido Ravera hanno un ottimo ap- Formazione: Nistri, Bisio, Classifica: Volley 2001 Gar- Argos Lab Arquata Volley, Col- serata. per Bianciardi, forse troppo tar- proccio alla partita ed al Palaz - Baldo, Bernabè, Romeo, Mori- lasco 9; Remarcello Farma- legno Volley Cus - Zsi Valenza, Sempre avanti al momento di, e il 20/25 sancisce il 3-1 per zetto di Cigliano (nuova “casa” ni. Libero: U. Quaglieri. Utiliz- bios, Fim Group Bodio Lomn. Cantine Rasore Ovada - Fla- dei break tecnici (8/7 e 16/15), le avversarie. del Volley Caluso) dettano leg- zati: Capettini, Ottone, S. Di 8; Bre Banca Cuneo, Euro Ho- vourart Oleggio, Mokaor Ver- il primo set, giocato punto a Si va verso la quarta giorna- ge nei confronti degli avversa- Puorto, Agresta, Tala mazzi. tel Resid. Monza 7; Normac celli - Volley Bellinzago. punto, è a favore delle brian- ta di campionato e le acquesi, ri per due set, con un Andrea Coach: Sergio Ravera. Avb Genova 6; La Bussola Bei- *** zole 23/25. con solo 3 punti stazionano Baldo assoluto protagonista Prossimo turno. Sabato 8 nasco 5; Dkc Volley Galliate 4; Serie D femminile girone C Ceriotti cambia Zonta per nella parte bassa della classifi- (18 punti per lui soltanto nei novembre si ritorna nel Palaz- Pallavolo Acqui Terme, Unia- Risultati: M.v. Impianti Bzz Grotteria, che entra dalla pan- ca: c’è ancora molto da lavo- primi due parziali). zetto di casa del Geirino, alle bita V. Cinisello 3; Canavese Piossasco - Lingotto Volley 3-0, china e butta corpo, testa e rare. Non inganni il finale del pri- ore 21. Avversario della Plasti- Volley 2; Albenga Volley 1; Dall’osto Trasporti Involley - cuore al di là della rete, e l’Ar- Arredofrigo-Makhymo: L. mo set, vinto ai vantaggi: la pol il Caseificio Rosso di Biel- Bracco Propatria, Labor V.Sy- Gavi Volley 0-3, Multimed Red redo Frigo - Makhymo chiude Ivaldi, Zonta, Bianciardi, G. Mi- Plastipol aveva comunque la, una delle formazioni più stem Lanzo 0. Volley - Lillarella 3-1, Union For il secondo set senza lasciare rabelli, Gatti, Santin, V.Cantini. condotto fin dai primi scambi e quotate del campionato ma- Prossimo turno (8 novem- Volley - Mangini Novi Femmini- giocare l’avversario: 25/16 e Utilizzate: Grotteria, M.Cantini, solo sul 23-19 si era impappi- schile di vol ley di serie C, par- bre): Remarcello Farmabios - le 0-3, Pvb Cime Careddu - Fi- tutto è in parità; purtroppo, la Boido. A disp.: Deambrogio. nata, rischiando addirittura di tita decisa mente con il piede Uniabita V. Cinisello, Normac noro Chieri 3-2, Testona Volley serata poco brillante in ricezio- Coach: Ceriotti. perdere. giusto in questo girone, visto Avb Genova - Dkc Volley Gal- - Nixsa Allotreb Torino 0-3, Sul 2-0 di vantaggio gli ova- che si tro va a punteggio pieno liate, Bre Banca Cuneo - Fim Rombi Escavazioni - Agryvol- Volley serie C femminile desi perdono però efficacia, in dopo le prime tre giornate, Group Bodio Lomn, Labor ley 3-1. attacco non pungono più ed i senza aver perso neanche un V.System Lanzo - Pallavolo Classifica: Nixsa Allotreb To- giovani torinesi prendono co- set. Gli ovadesi però, rinfran- Acqui, Canavese Volley - La rino, Multimed Red Volley 9; raggio, ribaltando le sorti del- cati dalla rottura del ghiaccio Bussola Beinasco, Euro Hotel Pvb Cime Careddu 8; Mangini Cantine Ra sore l’incontro. A nulla valgono le con la vittoria a Cigliano, han- Resid. Monza - Albenga Volley, Novi Femminile, Finoro Chieri, correzioni al sestetto tentate no i mezzi tecnici per mettere Bracco Propatria - Volley 2001 Rombi Escavazioni, Testona perde ad Ar quata da coach Ravera; ci si ritrova in difficoltà i lanieri e tornare a Garlasco. Volley 6; Lillarella, M.v. Impian- sul 2 pari con un tiebreak che far valere il fattore campo. *** ti Bzz Piossasco 5; Gavi Volley Argos Lab Arquata Volley 3 sattenzioni, troppa paura di Serie C maschile girone B 3; Agryvolley, Lingotto Volley, Cantine Rasore Ovada 1 sbagliare ren dono irriconosci- Volley giovanile femminile Risultati: Tiffany Valsusa - Dall’osto Trasporti Involley, (25-21, 14-25, 25-15, 25-10) bile il sestetto di Gombi. Pievielle Cerealterra 1-3, Nun- Union For Volley 0. Ovada. Quella che poteva Gli errori marchiani si susse- cas Finsoft Sfolglia - Caseificio Prossimo turno (8 novem- essere la partita della svolta guono ed alle arquate si non Rosso Biella Volley 0-3, Volley bre): Lingotto Volley - Multimed per il cam pionato del Cantine par vero di poter vincere a ma- Per il sestetto Sicursat Novara - Bistrot 2mila8 Domo- Red Volley, M.v. Impianti Bzz Rasore si è invece tramutata ni basse. dossola 3-2, Alto Canavese Piossasco - Union For Volley, in una delle pagine più buie Si pensi che nel terzo set weekend con due vittorie Volley - Negrini Valnegri 0-3, Mangini Novi Femminile - Pvb del sodalizio ovadese, uscito Cantine Rasore ha messo a Altea Altiora - Erreesse Pavic 3- Cime Careddu, Lillarella - sconfitto ed umiliato da un av- terra solo sette attacchi vin- Under 18 Domenica 9 novembre alle 0, Progetti Medical Volley Calu- Rombi Escavazioni, Finoro versario certo non trascen- centi e nel quarto addirittura la Alessandria Avbc 3 ore 17.30 tra le mura amiche so - Plastipol Ovada 2-3. Chieri - Testona Volley, Agry- dentale. miseria di tre. La Lucente-Virga 1 sfida alle pari età dello Spor- Classifica: Caseificio Rosso volley - Gavi Volley, Nixsa Allo- E dire che la gara non era Una resa senza condizioni (19/25; 19/25; 25/9; 17/25) ting Parella. Biella Volley, Pievielle Cereal- treb - Dall’osto Trasporti Invol- iniziata male per le ragazze al- davvero inattesa da una for- Perdono 3-1 contro le più U16 Arredofrigo-Auto- terra 9; Volley Novara 8; Nun- ley. lenate da Giorgio Gombi. Do- mazione cui certo non difetta navigate atlete dell’Alessan- lav.Robba: Cattozzo, Prato, cas Finsoft Sfoglia 6; Progetti *** po i primi scambi di studio, Fa- l’esperienza. dria Avbc ma migliorano le ra- Debilio, Mirabelli, Moraschi, Medical Volley Caluso 4; Tiffa- Serie C femminile biani e C. avevano preso le mi- Formazione: Fabiani, Bron- gazze del duo Cheosoiu/Asto- Prato, Tassisto. ny Valsusa, Alto Canavese Vol- campionato Liguria sure alle arquatesi, passando dolo, S. Ravera, Guidobo no, rino; con Bozzo a mezzo ser- *** ley, Negrini Valnegri, Arti Vol- Risultati: Agv Campomoro- a condurre sul 14-12 e conso- Fossati, Massone. Libero: Laz- vizio per l’influenza e Guxho Under 16 provinciale ley, Altea Altiora 3; Plastipol ne - Volare Volley 0-3, Albaro lidando poi il vantaggio sino al zarini. Utilizzate: Volpe, Grua, mvp della partita con 15 punti Volley Arquata 0 Ovada 2; Bistot 2mila8 Domo- Nervi - Acqua Minerale di Ca- 19-15. M. Ravera. Coach: Giorgio a referto e 6 ace consecutivi. Sicursat 3 dossola 1; Erreesse Pavic 0. lizzano 0-3, Volley Genova Ma qui avviene un black out Gombi. Dice coach Cheosoiu: «Non (12/25; 11/25; 20/25) Prossimo turno (8 novem- Vgp - Cpo Fosdinovo 3-0, Gra- che ha dell’incredibile: le bian- Prossimo turno. Sabato 8 dimentichiamo che alcune ra- Lavorano duro le “bimbe un- bre): Pivielle Cerealterra - Vol- fiche Amadeo Sanremo - Ser- corosse inanellano una serie novembre alle ore 17.45 si ri- gazze hanno iniziato lo scorso der” di Giusy Petruzzi, che nel ley Novara, Tiffany Valsusa - Al- teco Volley School Genova 3-2, di errori che spianano la stra- torna al Pa lageirino, con ospi- anno a giocare, che sono qua- weekend giocano due volte, to Canavese Volley, Negrini Pallavolo San Teodoro - Admo da ad un Arquata che può sol- te l’avversa rio forse meno indi- si tutte classe ’99 e che il cam- cambiando campionato, e vin- Valnegri - Arti Volley, Bistot Volley 0-3, Volley Spezia Auto- tanto ringraziare. cato per provare ad invertire la pionato in Provincia è giocato cono entrambe. 2mila8 Domodossola - Progetti rev - Buttonmad Quiliano 3-0. Basti dire che sugli ultimi rotta di questo travagliato av- da under che disputano quasi Ad Arquata, nella U16 pro- Medical Volley Caluso, Plasti- Classifica: Grafiche Ama- dieci punti dell’Arquata ben no- vio di sta gione per Cantine Ra- tutte il campionato di serie D, vinciale, le ragazzine acquesi pol Ovada - Caseificio Rosso deo Sanremo 8; Volley Spezia ve sono errori ovadesi. sore, nel campionato femmini- che sicuramente fa esperien- (in età da U14), vincono netta- Biella Volley, Erreesse Pavic - Autorev, Serteco Volley School Il nervosismo è palpabile, le di volley di serie C. za». mente. La squadra cresce di Nuncas Finsoft Sfoglia. Genova 7; Iglina Albisola Palla- ma Cantine Rasore riesce co- Sarà infatti l’Oleggio a far vi- U18 La Lucente-Virga Au- giorno in giorno. *** volo 6; Acqua Minerale di Ca- mun que ad iniziare bene il se- sita alle ovadesi, forte fin qui di totrasporti: Moretti, Battiloro, U16 provinciale Sicursat: Serie C femminile girone B lizzano, Volley Genova Vgp, condo set ed a condurlo que- un percorso netto (tre vittorie Guxho, Migliardi, Facchino, Cagnolo, Cairo, Cavanna, Fai- Risultati: Logistica Biellese Admo Volley 5; Volare Volley, sta volta dall’inizio alla fine: con un solo set perso, a Va len- Ghisio, Balbo, Guglieri, Gotta, na, Ghiglia, Malò, Martina, Od- Sprintvirtus - Lingotto Volley 0- Pallavolo San Teodoro 4; Cpo servi zio incisivo ed attacchi za). Morganti, Gilardi, Ristov. Co- done, Ricci, Sacco, Zunino, 3, Volley Bellinzago - Flavourart Fosdinovo 2; Albaro Nervi 1; efficaci (specie di Nadia Fos- Le novaresi, considerate al- ach: Cheosoiu Caiola. Coach: Petruzzi Oleggio 0-3, Toninelli Pavic - Buttonmad Quiliano, Agv Cam- sati) sem brano le chiavi giu- la vigilia tra le favorite, stanno *** *** Alessandria Volley 3-0, Igor pomorone 0. ste per scar dinare le avversa- confermando sul cam po di U16 Eccellenza Regionale Under 14 Volley Trecate - Junior Volley Prossimo turno (8 novem- rie, e ne esce un agevole 25- essere forse la più seria pre- LPM Mondovì 3 Sicursat 3 Casale 3-1, Angelico Teamvol- bre): Volare Volley - Iglina Albi- 14. tendente alla promozione in Arredofrigo-Robba 0 Gavi Volley 0 ley - Collegno Volley Cus 3-0, sola Pallavolo, Agv Campomo- Sembrerebbe una partita ri- serie B/2. (25/16; 25/16; 26/24) (25/11; 25/5; 25/14) Zsi Valenza - Mokaor Vercelli 0- rone - Volley Genova Vgp, Cpo messa sui binari giusti ed inve - Certo alle ragazze del Can- Nulla da fare per le ragazze Alla vittoria nella U16 fa se- 3, Argos Lab Arquata Volley - Fosdinovo - Grafiche Amadeo ce è proprio ora che si spegne ti ne Rasore si richiede quanto della U16 che, impegnate nel- guito a quella ottenuta in U14, Cantine Rasore Ovada 3-1. Sanremo, Serteco Volley Scho- definitivamente la luce nella meno una reazione d’orgoglio, l’ostica trasferta di Mondovi fra le mura amiche, vittoria Classifica: Toninelli Pavic, ol Genova - Pallavolo San Teo- metà campo ovadese. tale da cancellare la brutta pa- contro la LPM Cillario, fra l’al- schiacciante per 3-0 contro il Mokaor Vercelli, Flavourart doro, Buttonmad Quiliano - Ac- Troppa tensione, troppe di- gina di Arquata. tro nella scomoda collocazione Gavi Volley con parziali molto Oleggio 9; Lingotto Volley 7; Ar- qua Minerale di Calizzano, della domenica mattina, sfode- netti, a dimostrazione che il gos Lab Arquata Volley, Angeli- Admo Volley - Albaro Nervi. Volley serie D femminile rano una prestazione al di sot- gruppo c’è e si vede; soddi- to delle loro reali capacità: le sfatta la società. Pallavolo serie D femminile acquesi perdono i primi due U14 Sicursat: Cagnolo, Ltr-Rombi Escavazioni set 25/16, mentre nella terza Cairo, Cavanna, Faina, Ghi- frazione rialzano la testa ce- glia, Malò, Martina, Oddone, Continua la serie positiva piega Agryvolley Candiolo dendo però sul 26/24. Si lavo- Ricci, Sacco, Zunino, Caiola. ra sodo e si passa oltre. Coach: Petruzzi. M.Pr della PVB Cime Careddu Ltr Rombi 3 del primo: 25/14 con pochissi- Volley giovanile Valle Belbo Agryvolley Candiolo 1 mi errori; nel terzo set, dentro PVB Cime Careddu 3 ze partite in panchina, con par- (25/15; 25/14; 18/25; 25/23) Baradel e Mirabelli, ma la Finoro Chieri 2 ticolare menzione per la super- Acqui Terme. Buona la se- stanchezza si fa sentire e le (18/25, 20/25, 25/20, 25/19, prestazione della giovane Gior- conda, fra le mura amiche di avversarie ne approfittano im- Under 16 Under 14 15/6) gia Palumbo, decisiva nel 4º e Mombarone, per le ragazze di ponendosi 18/25. PVB Meccanica Aliberti 3 PVB Santero 0 Canelli. Continua le serie 5º set, di Erika Marengo, autri- coach Ivano Marenco che ar- Quarto set giocato “anima e Volley Roero 0 Dacastello Elgall 3 positiva della PVB Cime Ca- ce di una serie di aces nel tie chiviano la pratica contro core” dalle ragazze di coach (25/20, 25/18, 25/13) (21/25, 12/25, 10/25) reddu che mantiene l’imbattibi- break che hanno dato la svolta l’Agryvolley Candiolo con un Marenco, che lottano e dopo Secondo 3-0 consecutivo Le gialloblu della Santero lità in campionato, al termine di al parziale decisivo e di Stella convincente 3-1: stravince Ac- una bella rimonta sorpassano delle ragazze della Meccanica perdono l’imbattibilità casalin- una partita emozionante e Ghignone in regia. Molto posi- qui in una gara che fa segnare e fanno loro parziale (25/23) Aliberti 16 che hanno superato ga con il forte sestetto della combattuta, conclusa vittorio- tiva anche la prova del libero il rientro a mezzo servizio di ed incontro. le cuneesi del Volley Roero DaCastello El Gall, che ha su- samente al 5º set, dopo una Giulia Sacco, che sta dimo- Mirabelli e Torgani. Da segnalare i 19 punti di con una prestazione sicura e perato abbastanza nettamen- battaglia di 2 ore e 30. Le gial- strando grande sicurezza e so- Il primo set scivola via 25-15 Tassisto. molto positiva. te le canellesi per 0-3 (21/25 - loblu affrontavano sul parquet lidità nel guidare la fase difen- senza alcun cambio tra le fila Ltr-Rombi Escavazioni: Le piccole gialloblu, guida- 12/25 - 10/25). La PVB ha of- casalingo il forte Finoro Chieri, siva della Cime Careddu. Con acquesi, mentre il secondo ini- Cattozzo, Prato, Debilio, Mira- te da un’eccellente Bosco in ferto una prestazione molto che seguiva le canellesi in clas- questo risultato, le canellesi si zia con in campo Torgani e belli, Moraschi, Bisio, Tassisto. regia, guidano la classifica sottotono, con troppi errori e sifica staccato di un solo punto. staccano di un punto dalla testa Baldizzone al posto di Tassisto Coach: Marenco del girone A a punteggio pie- dopo un primo set combattuto Dopo un avvio di match decisa- della classifica, guidata a pun- e Mirabelli ed è la fotocopia M.Pr no e si godono questo prima- e abbastanza ben giocato, si mente a favore delle avversa- teggio pieno da Allotreb Torino to inaspettato, in attesa dei sono arrese alle forti avversa- rie, che si portavano avanti di 2 e Red Volley Vercelli e si pre- Volley serie C femminile Liguria prossimi impegnativi confron- rie senza riuscire a offrire una set a 0, iniziava la rimonta del- parano alla difficile trasferta di ti. buona prestazione. le ragazze di Varano, che ribal- Novi Ligure, dove affronteran- Prossimo impegno a Bra La squadra di Zigarini cer- tavano la situazione e si impo- no le neo-promosse di Ales- contro le forti avversarie del cherà il riscatto sabato prossi- nevano alla fine con il punteg- sandria, in una sfida non facile Minerale Calizzano 3 Volley, messo sotto con un pe- Area 0172. mo in trasferta contro il PGS gio di 3-2 (18/25 - 20/25 - 25/20 che metterà nuovamente a du- Albaro Volley 0 rentorio 3 set a 0, che non am- PVB Meccanica Aliberti: Azzurra Moncalvo. -25/19 - 15/6) chiudendo così a ra prova le gialloblu. L’Acqua Minerale di Calizzano mette repliche e rilancia le Bosco, DeMaria, Ghigne, Mar- PVB Santero: Martire, Ghi- proprio favore una gara decisa- PVB Cime Careddu: Ghigno- Pallavolo Carcare vince e con- biancorosse carcaresi a ridos- tire, Brussino, Aliberti, Sagliet- gne, Penengo, Saracco, Sec- mente impegnativa. Anche in ne, Villare, Paro, Torchio, Mec- vince in una gara psicologica- so delle big del torneo, in posi- ti, Gocevska, Berta, Vi Zaha- co, Cerutti, Potente, DeMaria, questa occasione, le “spuman- ca, Ghignone, Lupo, Dal Maso, mente non semplice. zione di classifica sicuramente rievska., Va.Zaharievska. All. : Andreon, Gatti, Sileo, Zavatta- tiere” hanno tratto buon van- Boarin, Palumbo, (L) Sacco, Vittima di turno è l’Albaro più consona. A. Calati ro. All.: Zigarini taggio dall’apporto delle ragaz- Marengo. All.: R. Varano. L’ANCORA 32 9 NOVEMBRE 2014 SPORT

Volley serie C maschile Pallapugno serie A Pallapugno serie B Negrini-Valnegri Campagno batte Vacchetto Il Cortemilia ci prova in scioltezza a Cuorgnè in una splendida finalissima la Canalese non molla

Alto Canavese 0 cali facendosi irretire talvolta Negrini-Valnegri 3 da pallonetti e palle “sporche”; (12/25; 20/25; 22/25) Boido e Salubro a muro e in at- Cuorgnè. Seconda trasfer- tacco mettono a tacere le vel- ta, e prima vittoria, per il Negri- leità di rientro e permettono di ni Gioielli-Valnegri Pneumatici. chiudere 25/20. Sul 2-0, Bas- Le due precedenti sconfitte, so rileva Rinaldi, e i tentativi avevano minato la sicurezza dell’Alto Canavese, che non degli acquesi che si sono pre- ha più nulla da perdere si fan- sentati a Cuorgnè all’oscuro o no via via più intensi, in un quasi del vero valore del se- tourbillon di cambi; si arriva co- stetto di casa, matricola appe- sì al 9/15, poi Garrone richia- na arrivata in C. I famosi “sei ma i giocatori ad un gioco più minuti” non sono però il viatico concreto e l’aggancio avviene del campo e così dopo un ini- sul 18/18; il solito Nespolo por- ziale equilibrio durato sino al 5- ta tutti sul 24/20, poi una inva- 5 l’incontro per Nespolo e soci sione e un errore in attacco si è incanalato su binari tran- riaccendono le speranze dei quilli e il sestetto messo in padroni di casa sopite dal pun- Cortemilia 10 to che Arnaudo; sul fronte campo da Garrone non ha fati- to decisivo di Castellari. Canalese 11 opposto sono in difficoltà non cato molto: troppa differenza in Tre punti che animano la Cortemilia. Folla come da solo Parussa, anche Dogliotti attacco e soprattutto al servi- classifica dei termali e che li ri- tempo non si vedeva sulle ed i terzini. zio, con Nespolo mattatore ed portano a metà classifica. Canalese 11 chi, Vacchetto ha reagito, gradinate del comunale di Il tutto porta la Canalese a autore di 4 punti diretti che Negrini Gioielli-Valnegri Albese 7 Campagno si è portato sul 3 a viale Einaudi a Cortemilia passare dallo 0 a 7 al 9 a 7. hanno portato il set sul 25/12. Pneumatici: Nespolo, Rinaldi, Dogliani. Tribune gremite al 1. Time out chiesto dal d.t. lan- per la gara di ritorno, do- Parussa si riprende, costrui- La estrema facilità ha un po’ Castellari, Salubro, Boido, “Renzo Franco” di Dogliani per ghetto Sacco che non ha risol- menica 2 novembre, della fi- sce un gioco, Dutto replica si deconcentrato gli acquesi che, Cravera. Libero: Astorino. Uti- lo spareggio valido per l’asse- to il problema. Si è arrivati al 5 nale di serie B. porta sul 10 a 8. a partire dal secondo set, si lizzati: Basso, Libri. Coach: gnazione del titolo di campio- a 2 per Canale. A quel punto Una questione di prestigio Il pubblico segue con at- sono adagiati sui ritmi dei lo- Garrone. M.Pr ne d’Italia. Pubblico generoso Campagno è calato in battuta, per il quartetto marchiato tenzione, tifa per i verdi. che non ha lesinato applausi a ha giocato meno “alla mano” e “Marchisio Nocciole” già pro- Dutto ha l’occasione di Volley giovanile maschile due quadrette che hanno dato Vacchetto ne ha subito appro- mosso in serie A ma inten- chiudere ma si fa prendere spettacolo, con scambi a velo- fittato, sfruttando anche un cla- zionato far valere il fattore dalla paura di sbagliare e na- cità incredibile, tanti “intra” gio- moroso errore di Boffa sul 5 a campo e portare la Canale- turalmente sbaglia. 10 pari. cate di classe e soprattutto un 2, per altro autore di ottime se, che il giorno prima ave- Tifosi incollati sulle tribune. Doppia vittoria balôn moderno, fatto di forza, giocate, riuscendo a pareggia- va vinto lo scudetti con la Due falli danno il via al velocità, ritmo e con meno re i conti. 5 a 5 alla pausa. Sfi- formazione maggiore, allo 21esimo gioco. Poi 30 pari, per le under acquesi pause di gioco rispetto al pas- da incertissima. La ripresa ve- spareggio. 30 a 40 con Parussa che sato. Hanno riempito lo sferi- de i langaroli conquistare il pri- Parussa in battuta, Luca perde una “caccia” sui piedi Under 19 Under 17 sterio tifosi giunti dall’acquese, mo gioco. Illusione. La tempe- Dogliotti da “spalla” Monta- e regala la vittoria agli ospi- Pizzeria La Dolce Vita 3 Carozzi Assicurazioni 3 dalla val Bormida, dalla Ligu- ratura si abbassa, il pallone di naro e Martini sulla linea dei ti. Pavic Romagnano 0 Volley Domodossola 0 ria, nutrito il gruppo di Silvano Campagno che torna a batte- terzini ci hanno provato e ne Soddisfatto a metà il d.t. Terza giornata e terza vittoria Bella vittoria per la U17 che d’Orba che da anni non si per- re “alla mano”, tagliando fuori è venuta fuori una gara in- Felice Bertola: «Dutto ha vin- 3-0 per il gruppo della U19 che nella terza giornata della prima de una partita di finale chiun- Voglino, è impressionante. tensa, battagliata con due to perché stava fisicamente a Mombarone chiude la pratica fase dal campionato sconfigge que vada in campo. Tifosi ed Quattro giochi consecutivi per i volti ben distinti. meglio di Parussa che ha im- Pavic Romagnano senza pate- con un perentorio 3-0 i pari età anche curiosi; tribuna stampa roerini che volano sul 9 a 6. La Canalese del giovin Da- mense qualità ma deve capi- mi ma con qualche distrazione. del Domodossola; una confer- gremita di giornalisti, tante te- Vacchetto stringe i denti e si vide Dutto con Arnaudo, Ni- re che per vincere a questi li- Boido in palleggio distribuisce il ma per la giovane formazione levisioni e poi ancora il dott. Ni- porta sul 9 a 7. Campagno va mot e Gili soffre l’intrapren- velli serve costanza negli alle- gioco fra i vari attaccanti anche di Garrone che è un work in no Piana con i suoi libri sulla ad un punto dal match (10 a denza dei biancoverdi che, namenti; un peccato perchè se per il prosieguo del campio- progress: gruppo partito in sor- pallapugno, il presidente del 7). Il diciottesimo gioco è av- grazie alla battuta incisiva di avevamo lo spareggio alla no- nato è necessario apportare al- dina ma che nel tempo sta ac- comitato provinciale alessan- vincente: 40 a 15 per i Canale- Parussa, che riesce a far stra portata». cuni aggiustamenti che saranno quisendo compattezza ed au- drino Arturo Voglino, il sindaco se poi il 40 pari. Vacchetto ha viaggiare il pallone con col- Soddisfatto il vice presiden- fondamentali per affrontare le mentando il numero degli atle- di Sassello Daniele Buschiaz- la “caccia” in mano ma un cla- pi “alla mano”, si portano sul te Romano Cane: «Torniamo compagini più competitive. Do- ti. Un buon viatico per il pro- zo, tutti i Consiglieri federali di moroso errore di Danusso re- 7 a 0. in serie A dopo tanti anni. Que- menica banco di prova a Torino sieguo del torneo che propone oggi e quelli del recente pas- gala “quindici”, gioco e partita La partita sembra indiriz- sto è quello che conta. In setti- contro il Parella, una delle can- domenica mattina l’ostica tra- sato tra i quali il cortemiliese alla Canalese. zata ma Dutto non molla mana ci riuniremo e valutere- didate all’accesso alla secon- sferta a Verbania. Carena ed il prof. Adriano Icar- Tutti concordi nel giudicare, mentre Parussa ha un netto mo con quale squadra giocare da fase. U17 Carozzi Assicurazioni di, già vice presidente Fipap. bella, combattuta, vibrante la calo. in serie A». U19 Pizzeria La Dolce Vita: Int: Aime, Coppola, Emontille, In prima fila il dott. Toppino partita. Dice il prof. Adriano La sfida cambia faccia. Sul Serie A che il quartetto della Boido, Gramola, Chiappello, Ghione, Mazzarello, Nikolov- presidente della Canalese, lo Icardi: «Tutti e due le quadret- fronte canalese fanno squa- Marchisio Nocciole ha già in li- Rinaldi, Cravera, Astorino, sky, Pagano, Pignatelli Vicari, staff dell’Araldica di Castelbo- te hanno meritato l’applauso dra Dutto in battuta e Ar- nea di massima impostato. Cravera, Garbarino, Ferrero. Andreo. M.Pr glione, sponsor dell’Albese, i dei tifosi. Ha vinto Campagno naudo al “ricaccio”. Al riposo Confermato Parussa in bat- presidenti di gran parte delle perchè ha messo nel gioco si va sul 7 a 3. tuta, la “spalla” sarà Amoretti; Volley - il prossimo turno società iscritte ai vari campio- una potenza devastante che La ripresa è specchio fe- dalla Pro Spigno arriverà il ter- nati e, soprattutto, tanti giova- un grande Vacchetto è riuscito dele degli ultimi giochi del zino Rivetti mentre l’altro terzi- ni come mai era capitato di ve- solo in parte a contenere. È primo tempo. no potrebbe essere Vicenti. dere ad una partita di pallapu- stata una bella partita che ha Sulla battuta di Parussa Non si sa se sulla panchina Negrini-Valnegri punta gno. Non c’erano Bertola e divertito il pubblico. Altro vanno a colpo sicuro sia Dut- ci sarà ancora Felice Bertola. Berruti, campioni storici della aspetto positivo la presenza di sul fattore-campo pallapugno, battitori che hanno tanti giovani». Accetta la scon- segnato un’epoca, protagonisti fitta Paolo Voglino la “spalla” Risultati e classifiche Pallapugno Serie B2 femminile zione ovadese che sfida il Fla- in almeno una decina di finali, che il prossimo anno vestirà la Labor V.S.Syprem Lanzo - vourart Oleggio, primo in clas- semplicemente perchè la fe- maglia della Pro Spigno: «Bra- Arredofrigo-Makhymo sifica; si tratta quindi di un derazione si è dimenticata di vo Campagno che ha battuto Trasferta a Lanzo Torinese match delicato. Si gioca alle invitarli. un pallone incredibile sul qua- Serie A Serie C2 per le ragazze di coach Ceriot- ore 17.45. Ha vinto la Canalese scesa le era difficile intervenire. An- Semifinali andata: Albese Semifinali andata: Speb- ti, che sabato 8 novembre af- *** in campo con Campagno, Bof- che Vacchetto ha giocato (M.Vacchetto)-Monferrina Spes 11-6; Albese-Spec Cen- frontano le locali della Labor Serie D femminile fa “spalla”, Papone e Panuello un’ottima gara mentre io ed i (Galliano) 11-1; Canalese gio 9-11. Ritorno: Spes-Speb V.S.Syprem. È una squadra Lilliput Settimo - Ltr Rombi sulla linea dei terzini contro miei compagni Ghigliazza e (Campagno)-Santostefanese 8-11; Spec Cengio-Albese 9- giovane, all’ultimo posto in clas- Escavazioni l’Albese di Massimo Vacchet- Danusso potevamo fare qual- A.Manzo (R. Corino) 11-6. Ri- 11. Spareggi: Speb-Spes 11- sifica, contro cui le acquesi so- Trasferta pomeridiana, per to, Voglino, con Ghigliazza e cosa in più ma, contro quei torno: Monferrina (Galliano)- 3; Albese-Spec Cengio 11-2 no chiamate a far risultato. Si le giovani acquesi, sul campo Danusso terzini. Ha vinto meri- palloni tagliati di Campagno, Albese (M. Vacchetto) 4-11; Finale: Speb San Rocco-Al- gioca a partire dalle ore 21. del Settimo Torinese, tempio tatamente, con Campagno che battuti spesso “alla mano” era Santostefanese A. Manzo bese 11-5. Ritorno: Albese- *** della Lilliput del professor Mas- ha giocato una pallapugno ve- difficile giocare». (R.Corino)-Canalese (campa- Speb san Rocco 4-11. La Serie C maschile simo Moglio. Sabato 8 novem- loce, aggressiva, potente sen- All’imbrunire la festa tricolo- gno) 8-11. Speb San Rocco di Bernezzo Negrini-Valnegri - Arti & Me- bre un impegno difficile ma za per questo rinunciare agli re per campagno ed i suoi scu- Finale andata: Albese-Ca- (Martino Cristian, Damiano Lu- stieri Torino non improbo, che il gruppo di scambi. Non è stato da meno dieri. nalese 11-5. Ritorno: Canale- ca, Mellino Alberto, Viale Loris, Sabato sera in casa, i ra- Marenco deve affrontare sa- Massimo Vacchetto forse an- I palloni: E sui “nuovi” pallo- se-Albese 11-2. Spareggio: Sansone Daniele, Gazzera gazzi di coach Garrone cerca- pendo di avere le qualità per cor più elegante, ma più soffe- ni di 190 grammi nasce una Canalese-Albese 11-7. Marco) è campione di C2. no la seconda vittoria conse- cogliere un risultato positivo. rente nel gestire il pallone che “querelle”. Secondo alcuni gio- La Canalese (Campagno, Juniores fascia B cutiva contro Arti & Mestieri To- Squadre sotto rete a partire Campagno riusciva spesso a catori sono diversi da quelli de- Boffa, Papone, Panuello) è Finale andata: Caragliese- rino. I torinesi sono favoriti, ma dalle 17,30. battere “alla mano” nonostan- gli altri anni, molto “elastici”, campione d’Italia 2014. Bistagno 8-9. Ritorno: Cara- sul campo di Mombarone è fa- Mangini Novi Femminile - te la temperatura non più esti- più facili da battere “alla mano” Serie B gliese-Bistagno 5-9. Spareg- cile immaginare che dovranno Pvb Cime Careddu va. e più difficili da gestire al “ric- Semifinali andata: Bub- gio: Bistagno-Caragliese 9-2. sudare le proverbiali sette ca- Trasferta delicata per la for- In ogni caso è stata una caccio”. Una tribolazione per le bio-Cortemilia 11-4; Canale- Il Bistagno (Omar Balocco, micie per ottenere un risultato mazione canellese che affron- gran bella partita, una delle più “spalle” che faticano a gestire se-Costigliolese 11-4. Ritor- Alessio Fornarino, Martina positivo. Si gioca alle ore 21. ta il Mangini Novi, squadra che avvincenti finali degli ultimi an- palloni che cambiano traietto- no: Cortemilia-Bubbio 11-7; Garbarino, Stefano Cresta e Plastipol Ovada - Caseificio ha 6 punti in classifica. Si gio- ni. Campagno è partito subito ria. Quello dei “nuovi” palloni è Castagnolese-Canalese 5-11 Loris Nano) è campione d’Ita- Rosso Biella Volley ca sabato 8 novembre alle ore alla grande, ha conquistato uno dei temi che verranno af- Spareggio: Bubbio (Marca- lia Juniores fascia B Partita casalinga quella di sa- 17 a Novi Ligure. senza problemi i primi due gio- frontati durante l’inverno. rino)-Cortemilia (Parussa) 10- Allievi fascia A bato 8 novembre contro il Ca- *** 11. Finale andata: Bistagno- seificio Rosso Biella; si tratta di Serie C femminile Liguria A Nizza domenica 16 Finale andata: Canalese Benese 9-8. Ritorno: Benese- un match delicato in quanto la Buttonmad Quiliano - Acqua Dutto)-Cortemilia (Parussa) Bistagno 9-6. Spareggio: Be- squadra di Biella è prima in clas- Minerale di Calizzano 11-2. Ritorno: Cortemilia-Ca- nese-Bistagno 9-3. La Benese sifica. Si gioca alle ore 21. Trasferta delicata per la nalese 10-11. è campione d’Italia Allievi. *** squadra carcarese che sfida il Kart test alla Pista Winner La Canalese (Dutto, Arnau- Pulcini fascia B Serie C femminile Buttonmad Quiliano, squadra do, Nimot, Gili) ha vinto il cam- Finale andata: Bubbio-Pe- Cantine Rasore Ovada - Fla- ancora ferma a quota zero Nizza Monferrato. Per con- gazzi delle classi 50cc e 60cc pionato di serie B. Il Cortemilia veragno 8 a 7. Ritorno: Peve- vourart Oleggio punti in classifica. Si gioca sa- cludere in bellezza la stagione e più in generale a tutti gli ap- è promosso in serie A ragno-Bubbio 8-7. Spareggio: Partita in casa quella di sa- bato 8 novembre alle ore 21 a 2014, alla Pista Winner di Niz- passionati su kart 100cc, 125 Serie C1 Bubbio-Peveragno 8-1. Il Bub- bato 8 novembre per la forma- Quiliano. M.Pr za Monferrato, domenica 16 cc e tag Trofei di marca in ge- Semifinali andata: Pro Pa- bio (Christian Fantuzzi, Riccar- novembre (salvo maltempo nere. schese-Alta Langa 8-11; Nei- do Botto, Marco Gallese e Ric- Volley giovanile Carcare diffuso) si svolgerà una giorna- Nella pausa pranzo, la Pista vese-Benese 11-3. Ritorno: cardo Monteleone) è campio- ta di test collettivi per tutte le Winner offrirà a tutti i presenti Alta Langa-Pro Paschese 11- ne d’Italia Pulcini fascia B. categorie. un buffet e alla conclusione, al- 6; Benese-Neivese 7-11. Promozionale fascia A Si tratta di una giornata di al- le ore 15 circa, saranno sor- Finale andata: Neivese-Al- Finale: Cortemilia-Alta Lan- Under 16 femminile nata, imponendosi (tra le mura lenamenti aperti a licenziati e teggiati tra tutti i partecipanti ta Langa 11-5. Ritorno: Alta ga 7-3. Pallavolo Carcare 3 amiche), con il punteggio di 3 non licenziati con il proprio alcuni premi offerti dalla Win- langa-Neivese 9-11. La Neive- Il Cortemilia Marchisio Noc- VBC B Savona 0 set a 0 nei confronti del VBC B Kart su tracciato di 1Km. Il via ner e dalle case fornitrici, oltre se (Barroero Davide, Milosiev ciole (Giulio Cane, Mattia Vac- Nel secondo turno del giro- Savona. Pallavolo Carcare: alle 9 del mattino, poi si prose- a vino, amaretti e salumi. Nenad, Demarchi Stefano, chetto, Riccardo Meistro, Enri- ne eliminatorio, la Pallavolo Amato, Briano, Callegari, Di guirà ad oltranza fino alle 15 Per informazioni, è possibile Battaglino Luca, Adriano Ste- co Rizzolo e Luca Fenoglio) è Carcare, riscatta prontamente Murrò, Gaia, Rabellino, Sarre, circa. consultare www.pista-winner. fano, Barroero Mauro) è cam- campione d’Italia categoria la sconfitta patita nella 1ª gior- Suffia, Topi, Veneziano. La giornata è rivolta a ra- com oppure telefonando. pione di serie C1 “Promozionali”. L’ANCORA SPORT 9 NOVEMBRE 2014 33

Podismo Podismo Giocherà il Master a Civitanova Marche La Cronoscalata di Acqui Strepitoso Gianni Maiello L’AcquiScacchi è vinta dai podisti liguri all’Xterra Championship “Collino Group”

Acqui Terme. Andata posi- dall’Enoteca Regionale Acqui tivamente in archivio l’11ª edi- Terme & Vino, e poi alla Nuova Acqui Terme. Gianni Maiello dal canadese Tom Evans che zione della Cronoscalata Ba- B&B di Bistano, al Germoglio ce l’ha fatta! Aveva promesso ha vinto la categoria. Gianni Ma- gni/Lussito/Cascinette di 3,1 Grissinificio Pasticceria di Ric- che sarebbe salito sul podio e c’è iello è primo degli italiani e 14º as- km disputata domenica 2 no- cardo Volpe, alla Pizzeria “La riuscito. Secondo nella sua ca- soluto nell’Age Group (il secon- vembre. Il Memorial Nani Orsi Dolce vita” di via Crenna che tegoria (45 - 59 anni) al “XTerra do, Enrico Nicoletti, concluderà - Liliana Baroni ha visto schie- ha ospitato tutti gli atleti per un World Championship a Maui (Ha- 64º). Nella classifica generale rati un centinaio di atleti che si pasta party finale e le premia- waii, Usa). Un traguardo presti- che comprende 75 professionisti sono dati battaglia sui ripidi zioni, al Bar Riviera dei Bagni gioso raggiunto con tanti sacrifi- si è classificato in 30esima posi- tornanti che dalla zona Bagni che ha ospitato gli atleti per le ci e dopo aver superato le sele- zione. In molti hanno chiesto in- portano ai 350 metri delle “Ca- iscrizioni, allo staff del Clipper zioni che hanno lasciato la por- formazioni, hanno fatto il tifo per scinette” gruppo di case con bar ed al Sig. Claudio Cavan- ta aperta solo ai migliori al mon- lui e lo hanno idealmente ac- splendida vista sulla città. Sot- na per la gentile concessione do. compagnato in questa straordi- to l’egida Uisp ed Atletica Ova- dell’area del Kursaal per il ri- La finale mondiale alle quale naria avventura. Gli acquesi han- dese Ormig, la gara ha riscos- storo ed il parcheggio, alla gio- Maiello è approdato grazie alla vit- no tifato per Gianni, atleta che nul- so unanimi consensi per l’or- ielleria Negrini ed all’Hotel toria di gruppo nel Xterra Italia sul la lascia al caso e, se si mette in L’AcquiScacchi “Collino Group” neo promossa nella serie ganizzazione curata dal team Nuove Terme. Un sentito gra- lago di Scanno (L’Aquila), è par- testa di raggiungere un traguar- “Master”. di giudici acquesi, per la quali- zie ai medici che hanno pre- tita dalla spiaggia di Fleming Be- do o vincere una sfida, c’è da tà e quantità dei premi asse- senziato alla competizione e ach con una frazione a nuoto di scommettere che prima o poi ci Acqui Terme. La Federa- pazione al “Master” tra le mi- gnati, per il ristoro ed il pasta che per fortuna non hanno do- circa 1500m seguita, dopo il pas- riuscirà. Una impresa che è sta- zione Scacchistica Italiana ha gliori 18 squadre italiane, ri- party finale e, non ultimo, il vuto intervenire: il Dott. Lucia- saggio in zona cambi, da circa ta possibile grazie agli sponsor deciso che il “Master 2015”, la marrà negli annali e sarà co- basso costo dell’iscrizione. An- no Laborai alla partenza ed il 33km in mountain bike su un che hanno creduto in Maiello: il massima serie del Campiona- munque, anche in caso di re- cora una volta man bassa de- Dott. Maurizio Mondavio all’ar- percorso nella boscaglia stretto Consorzio del Brachetto d’Acqui to Italiano di scacchi a squa- trocessione, una grande sod- gli atleti liguri che hanno occu- rivo. Un grazie di vero cuore e ondulato ed infine dai 10,5 km che per primo ha aderito alla cor- dre, si disputerà a Civitanova disfazione che in Piemonte so- pato le posizioni di vertice sia da parte degli organizzatori a di corsa su sterrato. Una impre- data promossa da Acquirunnners Marche dal 29 aprile al 3 mag- lo i circoli di Torino ora ed Ivrea in campo femminile, con Da- tutti gli atleti che con pazienza sa quella di Maiello iniziata in società per la quale corre Maiel- gio 2015. in passato possono vantare”. niela Olcese della Maratoneti hanno atteso il loro turno di mare tra le onde alte come mu- lo quando partecipa alle gare su La serie “Master” (equiva- Il “Collino Group” presente- in Genovesi 15’27” che ma- partenza ed hanno avuto pa- ri. Poi i cambi. La mountain bike strada o Trail Running; il Casei- lente alla serie A nel calcio) ve- rà certamente la stessa squa- schile con Corrado Ramorino, role di apprezzamento per la e i sorpassi difficili, la strada stret- ficio Alta Langa, la Biser di Terzo, drà la partecipazione delle mi- dra che ha vinto la serie A1 Città di Genova, in 12’29” che gara. ta e un paio di cadute ma anche Giacobbe Alimentari, Bevino vi- gliori 18 squadre italiane che si quest’anno composta da Mira- ha bissato il successo della Domenica 2 novembre si è la ripresa e poi la corsa dove per nebar, Marinelli, l’Enoteca Re- affronteranno, su sette turni di gha Aghayev, Raffaele Di Pao- passata edizione. Tra le donne corso anche a Castellazzo poco più di un minuto non si è gionale di Acqui Terme, gli spon- gioco, per aggiudicarsi il titolo lo (capitano), Samule Bisi, seconda piazza per Cristiana Bormida per la 12ª “Castellaz- compiuta interamente una gran- sor tecnici Errea e Scott, il Cen- di Campione d’Italia assegnato Paolo Quirico, Enrico Faraoni, Barchiesi, Vittorio Alfieri Asti zo Half Marathon” e la 22ª de rimonta. Il mal di schiena nel tro Ottico Prisma che hanno con- alla prima squadra classificata. Valter Bosca e Giancarlo Ba- 15’59”. Quindi Silvia Bologna- Stracastellazzo di 10.6 Km. finale dopo la corsa in spiaggia, tribuito in varie forme alla riusci- Questo team avrà anche il di- dano. si, Cambiaso Risso Ge, in Nella gara più lunga venivano infine il traguardo dopo aver rac- ta dell’impresa. Un grande aiuto ritto di competere nella Coppa Per rafforzare ulteriormente 17’11”, Annalisa Mazzarello Atl anche assegnati i titoli Uisp re- colto la bandiera dalle mani del- è venuto dal Comune e dall’as- Campioni Europea per club. la formazione, il direttore spor- Novese, 17’17”; a pari merito gionali e provinciali di speciali- la moglie Raffaella a pochi metri sessorato al Turismo e lo sport di Le ultime quattro formazioni tivo Giuseppe Collino è però in Daniela Bertocchi Atl Novese e tà. Nella “Mezza”, molto ben dall’arrivo e a meno di due minuti Acqui Terme. classificate saranno invece re- trattative con il Maestro Susanna Scaramucci Atl Va- organizzata dalla Cartotecni- trocesse nella serie A1. F.I.D.E. Fabrizio Molina di To- razze in 17’23”. Al maschile ca, 552 i classificati con suc- Basket serie C Liguria L’AcquiScacchi “Collino rino scacchista molto esperto piazza d’onore per Davide Elli cessi di Alex Zulian Solvay in Group”, dopo aver ottenuto che potrebbe assicurare il giu- Vittorio Alfieri Asti in 12’58” e 1h 12’52” e Giovanna Caviglia due splendide promozioni con- sto plusvalore ad una compa- buoni riscontri per l’Ata Acqui Brancaleone Asti 1h 23’10”. secutive (dalla serie A2 alla A1 gine già molto compatta. con Saverio Bavosio 3º in Per quanto riguarda i titoli di Red Basket per de con Ospedaletti nel 2013 e poi il balzo inaspet- Queste le magnifiche 18 13’13” e Luca Pari 4º in 13’17”. Campione Provinciale Uisp tato ma meritatissimo dalla se- squadre che giocheranno il Quinto posto per Giovanni Tor- 2014 nella Cat. SM 65 ha pre- Ospedaletti 88 al termine il presidente Mirco Bot- rie A1 al Master quest’anno), “Master” scacchistico 2015: nielli Pod. Peralto Genova in valso Pier Marco Gallo Acqui- Red Basket 78 tero” - “ci esprimiamo anco ra a approda per la prima volta nel- AcquiScacchi “Collino Group” 13’35”. Sviluppo della gara se- runners. Per i titoli di Campio- Ovada. Niente da fare per la sprazzi, sprecando con errori evi- l’olimpo dello scacchismo ita- neo promossa, Padova (la for- condo tradizione con partenza ne Regionale ben nove affer- Red Basket a Ospedaletti, sabato tabili le cose buone che riuscia- liano e, sulle ali dell’entusia- mazione campione uscente da Piazzale Pisani di un atleta mazioni degli alessandrini con 1 novembre per la sesta giorna- mo a fare. Nel complesso è chia- smo che sempre accompagna che schiera, tra le sue file, il ogni 30 secondi per una affa- Alex Zulian Solvay, Alberto Ci- ta di andata del campionato di se- ro che la squadra ha una chan- le neo promosse, punta al- numero due nel ranking mon- scinante “rincorsa” in salita. La calini Azalai Tortona, Pier Mar- rie C regionale Ligure. Contro la ce di competere, se rimane uni- l’obiettivo della salvezza. diale Fabiano Caruana), Bolo- competizione era anche valida co Gallo Acquirunners, Luigino capolista arriva la sconfitta per 88- ta e ognuno dà il suo contributo. Il presidente Badano Gian- gna, Montesilvano, Perugia, quale Campionato Provinciale Esternato e Cristina Bavazza- 78. Rimpianto biancorosso quel- Facciamo fatica quando ci affi- carlo commenta con giusto or- Chieti, Palermo, Latina, Nere- di Cronoscalata. A Saverio Ba- no Atl Ovadese Ormig, Ele- lo di aver ini ziato tardi a inter- diamo a soluzioni personali”. goglio: “Dopo oltre 40 anni di to, Napoli, Marostica, Milano, vosio Ata il titolo assoluto, hanna Silvani Azalai Tortona, pretare la gara con l’intensità ne- Primo tempo ad elastico quel- storia (il circolo scacchistico Torino, , Modena e le al- mentre per gli acquesi, nelle Erica Casetta e Daniela Gallia cessa ria. lo tra le due squadre. Ospedaletti acquese è nato nel 1972 n.d.r.) tre tre formazioni neo promos- categorie ancora Ata con Pari Cartotecnica,Maria Montana- Dopo tre quarti la formazione parte meglio, tra scinata da Ros- abbiamo ottenuto un traguardo se Arzignano, Firenze e “Stei- Luca e Giancarlo Manzone. rella Atl Novese. Nella Straca- di casa è avanti 65-50, trasci- si, 14 punti nel primo periodo: al incredibile. La nostra parteci- nitz” Roma. Un particolare ringraziamento stellazzo, con 211 classificati, nata dal suo giocatore più rap pre- giro di boa della frazione è 14-6 alla Polizia Locale ed alla Pro- successi di Gabriele Astorino sentativo, l’ex ovadese Rossi, fi- con la tripla di Bongioanni. Ova- tezione Civile cittadina che Solvay 36’55” e Loretta Giarda no a quel punto autore di 31 pun- da tiene botta con i canestri di Lo- Basket giovanile Cairo hanno garantito la sicurezza Cento Torri Pavia 42’00”. L’or- ti. La Red prova a chiudere gli renzo Cornaglia. del tracciato di gara. Un grazie dine di arrivo completo ella spazi con la zona e la scelta Nel secondo quarto bianco- da parte degli organizzatori Cronoscalata e delle due gare manda in tilt l’attacco ligure, che rossi anche a -1 sul 33-32 ma pu- anche a quanti, a vario titolo, domenicali è visibile sul sito segna solo due punti in cinque mi- niti nei quattro minuti prece denti Under 15 maschile rone a quattro squadre, con hanno collaborato ad iniziare della Cartotecnica podismo. nuti. Sull’altro fronte Ovada ri- al riposo lungo da un parziale di Basket Cairo 48 sfida tre tutte e successiva fi- monta, punto su punto, e con 13-1. Simile l’avvio di ripresa. Gli Riviera dei fiori Imperia 49 nale tra le prime due classifi- Ciclocross-mtb una tripla di Gaido torna sul 76- arancioni di casa non segnano Esordio casalingo nel cam- cate. 71 a -3 dalla sirena. Decidono a per quattro minuti. Ovada non pionato under 15 amarissimo Al di la del risultato pura- quel punto due palle perse di va oltre il -6 e si perde nuova men- per i ragazzi di Cairo che han- mente numerico, che le ha vi- Ferrando e Gaido, che impedi- te nelle fasi conclusive della fra- no letteralmente regalato la ste battute in tutte e tre le gare, scono alla formazione di coach zione. gara ai giocatori del Riviera dei le ragazze hanno dimostrato di Sul traguardo di Acqui Brignoli di rimettersi davvero in Tabellino: Gaido 15, Ferran- fiori. Sulla carta si trattava di essersi, in così poco tempo, corsa. Gli ultimi punti sono le due do 12, Palmesino 17, Cornaglia una gara da giocare in grande perfettamente integrate. triple consecutive di Bongioanni 25, Marangon 4, Maldino 2, Fran- equilibrio e così è stato per tut- Tabellino: Moisa 4, Ngeba- Macelleria Ricci domina e Zunino, che sanciscono il ri- cescato 2, Grossi 1, Cruder, to l’incontro a causa della co- ne 10, Moisa 6, Coratella, Per- sultato. D’Avino. Coach: Andreas Bri- stante incapacità da parte del fumo 11, Canavese, La Rocca, “In trasferta - ha commentato gnoli. Cairo di evitare errori banali e Rebuffo, Sciamano, Preglia- Acqui Terme. È ad Acqui ta. 2º è Alessandro Larocca gratuiti. sco 7, Tamagnone 5, Cianchi, Terme che inizia il 6º giro della che domina da subito la gara Basket Ovada giovanile Tabellino: Baccino 4, Bel- Akhiad 9. Liguria ciclocross-mtb. ma cede nel finale. 3º posto trame 2, Perfumo 2, Bazelli 4, *** La prima tappa, organizzata per Soufiane Es Salmany che Guallini, Gallese, Pisu, Dioni- Under 15 femminile da Bruno Ricci si è svolta do- riesce a mantenere un’andatu- zio 1, Pongibove 2, Kokvelaj Basket Cairo 23 menica 2 novembre in una bel- ra regolare, e 4º per Stefano Red Basket sottotono con due sconfitte 24, Marrella 9. Pgs Auxiluim 65 la giornata di sole, su un trac- Balbo che perde terreno per *** L’under 15 femminile nella ciato ben articolato di 2 chilo- un intoppo sul percorso. Ardita 70 Sestri 66 II trofeo della Lanterna seconda giornata di campio- metri. Bruno Ricci si attesta primo Red Basket 37 Red Basket 38 In collaborazione con il Ba- nato ha, di fatto, incontrato le Numerosi gli atleti che han- nella classifica categoria Su- Ovada. Prestazione molto Ci si aspettava la riscossa stet Club G.Borsi di Ceva le ra- agguerritissime avversarie del no partecipato a questa prima per Gentleman B mentre il opaca dei ragazzi di Brignoli contro Sestri, ma la riposta non gazzine del 2003-2004 hanno Pgs Auxilium (Genova), dimo- gara di campionato, sia nella compagno di squadra Elio Ra- contro l’Ardita. Troppi errori gra- è stata del tutto positiva. Solo a partecipato sabato 1 e dome- stratesi di lunga superiori, mai prova di ciclocross vinta da Lu- gazzo nella Super Gentlemen tuiti e rassegnazione hanno ca- tratti i ragazzi hanno dimostra- nica 2 novembre al torneo na- state messe in difficoltà dalle ca Passarotto davanti a Stefa- A, dopo uno stop di tre mesi ratterizzato la partita in cui i lo- to personalità e voglia di fare. zionale di basket “2º Trofeo padroni di casa. no Ferrando, che in quella di per infortunio, vede la gara cali hanno capitalizzato al mas- Bene Riccardo Caviglia che ha della Lanterna” che le ha viste Tabellino: Boveri 4, Giorgia mountain bike vinta da Fabio compromessa da una foratura. simo gli errori degli ovadesi. giocato con grande intensità. impegnate con le pari età di Brero, Giulia Brero, Bulgaru, Pernigotti davanti a Michael Dagli organizzatori, un rin- Una delle poche note positive il Occorre cambiare decisamente Basket Pegli, Pallacanestro Cosoleto, Fiumene, S. Germa- Michelotti. graziamento particolare alla rientro convincente a pieno re- passo, a partire dal prossimo Loano e Tigrotte Trieste. La no, Horma, Irgher 14, M. Ger- Grande soddisfazione per ditta Imeb per aver messo a di- gime di Torrielli. Nel complesso turno in trasferta contro l’ostico formula prevedeva un unico gi- mano, Botta, Brusco 5. l’organizzazione che vede la sposizione il tracciato, e a tutti però un passo indietro notevo- Cairo . Tabellino: Torrielli 11, propria squadra, l’ASD Macel- coloro che hanno contribuito le rispetto alla prova con il Ri- Paro 6, Gervino 6, Garrone 5, leria Ricci, colorare di giallo- allo svolgimento della manife- varolo. Carena E. 4, Cazzulo 2, Provi- Red Basket Ovada-Cogoleto blu il podio nella categoria pri- stazione offrendo i premi. Un Tabellino: Torrielli 12, Gar- ni 2, G. Carena 2, Delfino, Mor- mavera con al 1º posto Pietro doveroso grazie anche al Bar rone 8, Paro 5, Gervino 4, Caz- chio, Caviglia, De Leonardi. Ovada. Prossima gara per la Red Basket Ovada, la sfida ca- Viglino che parte ultimo e re- Nuovo Stadio, dove si sono zulo 4, Carena 2, Provini 2, G L’under 15 andrà in campo, salinga, al Palazzetto dello sport del Geirino, domenica 9 no- cupera una posizione dopo svolte le operazioni di iscrizio- Carena, E. Caviglia, De Leo- giovedì 6 novembre alle 20.30, vembre alle ore 18.15, per la settima giornata di andata del cam- l’altra con un’incredibile rimon- ne e le premiazioni. M.Pr pardi. contro L’Auxilium a Genova. pionato di sere C re gionale ligure, contro l’abbor dabile Cogoleto. L’ANCORA 34 9 NOVEMBRE 2014 SPORT

Asd Budo Club Consegnati i diplomi A.C.S.I. campionati di calcio Ripresa attività agonistica Premio British Institute

Acqui Terme. Ripresa a per non sfigurare, null’altro po- La Soms Ovada. pieno ritmo l’attività dell’Asso- tevano fare che conquistarsi il ciazione Sportiva Dilettantisti- podio delle rispettive catego- ca Budo Club che domenica rie. Il termine delle competizio- Calcio a 7 Acqui-Ovada Bruzzone, Alberto Siccardi e 26 ottobre ha esordito con i ni vedevano Luca Macaluso Viene fermata la capolista. 2 due volte con Daniel Gasoi. propri atleti nella nuova stagio- dominare la propria categoria a 2 tra Betula Et Carat e Team Torna alla vittoria il Paco Te- ne agonistica al 3º Memorial di peso sino a salire sul gradi- Tivalta, padroni di casa in gol am e lo fa con un rotondo 9 a Balladelli ad Asti. no più alto del podio; Gaia Ro- con Gianluca Oliva e Roberto 3 sul Leocorno Siena, in gol Esiguo il numero dei parte- mio conquistava anch’essa il Zaccone, per gli avversari a per i padroni di casa Nicolas cipanti in rappresentanza podio aggiudicandosi il 3º po- segno Alessio Piras e Matteo Tavella,Massimo Italiano, due dell’associazione acquese sto della propria categoria. Oddone. volte Gerri Castravcane e che, con soli 5 atleti (Anna Il termine della giornata ago- Netto 5 a 0 in trasferta del- Alessandro Salfa, tre volte An- Roccella, Luigi Mollero, Loren- nistica vedeva tutti e 5 gli atle- l’ASD Capriatese contro Bel- drea Ariasso, per gli avversari zo Brusco, Luca Macaluso e ti della compagine acquese forte Calcio, in gol per gli ospi- in gol Andrea Da Borrmida e Gaia Romio) ha ben figurato. salire sul podio con soddisfa- ti Mariglen Kurtaj e due volte due volte Gabriele Parruccini. Prima a mettersi in mostra, An- zione di tecnici e parenti pre- entrambi Gennaro Sorbino e Finisce in parità, 7 a 7, lo na Roccella che con la con- senti. Claudio Arsene. scontro tra Edil Cassine Futsal sueta determinazione e capar- Il prossimo fine settimana Vince in trasferta anche il e ST Louis, padroni di casa in bietà, che ormai la contraddi- vedrà Daniele Dario Polverini Centro Sport Team sul campo gol con Enrico Braggio, due stinguono, si imponeva sui impegnato a conquistarsi, sui dell’AS Trisobbio, 5 a 2 il risul- volte con Daniele Morielli e propri avversari conquistando- tatami di Giaveno, la qualifica- tato finale grazie al gol di An- quattro volte con Luca Merlo, si il gradino più alto del podio zione per i campionati Italiani drea Vitale e le doppiette di per gli avversari in gol due vol- della propria categoria; era poi assoluti la cui finale nazionale Matteo Cabello e Roberto te entrambi Gianni Manto e la volta di Luigi Mollero che, si disputerà ad Asti a fine me- Contini, per i padroni di casa in Dario D’Assoro e tre volte nonostante l’impegno profuso, se, Luca Macaluso e Gaia Ro- gol Luca Rolando e Ibrahime Alessio Siri. non riusciva a salire più in alto mio con i pulcini dell’associa- M’Baye. Vonce 5 a 1 l’On The Road del 3º posto della categoria, zione impegnati ad Alba nel 2º Netto 7 a 2 della Pro Loco di Cafè contro Magdeburgo gra- conquistando comunque un Trofeo Città di Alba. Morbello contro il Vignareal, zie ai gol di Mirko Adorno, Ma- posto nel podio. Lorenzo Bru- Sono stati avviati il corso di padroni di casa in gol grazie rio De Bernardi, Riccardo Ival- sco, al suo primo appunta- Aikido tenuto dal Mº Massimo ad un autorete avversario, ai di e due volte Andrea Valenti- mento con le competizioni, per Aviotti coadivato dall’Istr. Clau- gol di Luca Benzi, Enrico Ben- ni, per gli ospiti in gol Massimi- non essere da meno dei propri dio Rossi ed il corso gioco-ju- fante, Edoardo Rossignoli e la liano Gagliardi. compagni, si impadroniva pre- do (psicomotricità educativa) tripletta di Alberto Palazzo, per Bella vittoria per 4 a 1 del- potentemente del 3º posto del- riservato ai piccolissimi (3,4 e gli ospiti in gol Alessandro Va- l’Autorodella sul Caffè Acque- la propria categoria conqui- 5 anni di età), le cui finalità e leri e Gabriele Rava. se Chabalalla, in gol per i ni- stando, così come fatto poco contenuti saranno l’educazio- Vittoria di misura per il Cir- cesi Ivan Florian, Michel Pon- prima dal proprio compagno ne psicomotoria generale dei colo la Ciminiera contro la cino, Igor Diordiesky e a chiu- Luigi, il gradino più basso del bambini. Il consueto invito è ri- Acqui Terme. Al termine vincitori del Premio British In- Banda Bassotti, 3 a 2 il risulta- dere un autorete avversario, podio. volto a tutti coloro che voglio- dell’anno scolastico 2013/2014 stitutes 2014: to finale grazie al gol di Giu- per gli avversari in gol Alessio Terminata la prima parte del- no cimentarsi nelle attività del- gli studenti delle scuole ele- Primary 1: Martina Scaglio- seppe Accusani e la doppietta Grillo. la competizione, dedicata agli l’associazione, a venire a pro- mentari e medie dell’acquese ne 100/100 (Scuola Primaria di Emilio Comparelli, per gli av- Vittoria di misura per la Ban- atleti più piccoli, è stata la vol- vare nelle giornate di lunedì, hanno sostenuto le prove “G: Monevi” di Visone) versari in gol Alex Costa e Fe- da Bassotti sui Bad Boys, 2 a 1 ta degli agonisti veri e propri, mercoledì e venerdì presso la d’esame British Institute di lin- Primary 2: Martina Monti derico Posca. per merito dei gol di Igor Nervi ovvero di Luca Macaluso e sede in Piazza Don Piero Do- gua inglese ed il 31 ottobre al- 100/100 (Scuola Primaria “Sa- Vince a fatica la Pizzaria Dal e Alessandro Monti, per gli av- Gaia Romio che, sull’onda dei lermo 7 (piazzale ex caserma le ore 21.15 presso la sala racco”) Casello, 2 a 1 contro l’Ac Sez- versari a segno Mirko Benazzo. piccoli compagni di palestra, C. Battisti) di Acqui Terme. Convegni ex Kaimano di Acqui English Certificate 1: Alice zadio grazie ai gol di Flavio *** Terme si è svolta la cerimonia Avignolo 100/100 (Istituto “S. Hoxa e Marius Lazar, per gli Calcio a 5 Ovada-Torneo Due incontri ad Acqui e Bistagno di consegna dei diplomi con- Spirito”); Chiara Lamanna avversari a segno Riccardo d’apertura seguiti dai ragazzi. 100/100 (Istituto “S. Spirito”); Moretti. Finisce ai calci di rigore la fi- Nel corso della manifesta- Arianna Paola Chiarlo 100/100 Vince Moretti contro US Po- nale per il titolo di Campione zione sono stati inoltre pro- (Scuola Primaria “Monevi” di nenta per 4 a 2 grazie al gol di d’apertura al torneo di calcio a clamati i vincitori del Premio Visone) Fabrizio Ghione e la tripletta di 5 di Ovada. Il Centro Skyland British Institute 2014 ai qua- English Certificate 2: Laura Riccardo Nanfara, per gli av- Ad avere la meglio la Soms li il consigliera comunale Lamanna 100/100 (Istituto “S. versari in gol Giovanni Bruno e Ovada che supera 6 a 5 l’A-Te- sig.ra Andreina Pesce ha Spirito”) Fausto Oggero. am. La partita era terminata 3 con i cani da soccorso consegnato una meritata English Diploma 1st: Greta *** a 3 con i campioni a segno con coppa. Icardi 100/100 (Scuola Prima- Calcio a 5 Acqui Terme Simone Borsari e due volte Il British Institute ringrazia la ria ”Saracco”) Vince ancora il Gommania e con Nicolò Vignolo, per gli av- Acqui Terme. Sabato 15 e sig.ra Pesce intervenuta a no- English Diploma: Lorenzo lo fa con una prova molto con- versari in gol Andrea Zunino, domenica 16 novembre il cen- me del Comune di Acqui Ter- Oddone 93/100 (Scuola Se- vincente, 11 a 5 sulla Pizzeria Michele Lottero e Alessio Pa- tro Skyland asd e l’unità cinofi- me, tutti i dirigenti e le inse- condaria di Primo Grado “Mon- La Torre grazie alla doppietta nariello. la “Nemesi” di Firenze, in col- gnanti delle scuole dell’acque- teverde”) di Mauro Ivaldi, la quaterna di Nelle semifinali risultati a laborazione con i comuni di se, tutti i genitori che hanno Young Learners A1: Federi- Federico Posca e la cinquina sorpresa, non tanto per chi ha Acqui Terme e di Bistagno, or- sostenuto i propri figli ed in co di Prima 94/100 (Istituto “S. di Danilo Ferrando, per gli av- vinto ma per i risultati molto ro- ganizzano due giorni di “man- particolare tutti i bambini ed i Spirito”) versari in gol Federico Barbe- tondi. trailing”. ragazzi che si sono impegnati Young Learners A2 ris e due volte entrambi Mattia Vince la Soms Ovada contro Il seminario sarà tenuto dall nelle prove. Stefano Parodi 83/100 (Isti- Traversa e Alessandro Molan. FC Vasluy per 9 a 3 grazie a istruttore Enrico Gualtieri. Il Pubblichiamo l’elenco dei tuto “S. Spirito”). Vince il Celta Upa contro quattro reti di Riccardo Filim- mantrailing e la disciplina che l’Atletico Acqui per 9 a 3 grazie baia e cinque di Christian Sub- permette di individuare e se- Presidente Acqui-Ovada Confagricoltura alla doppietta di Mattia Roso, brero, per gli avversari in gol guire una persona con l uso la tripletta di Gianni Grasso e Marius Lazar, Habet Ionut e del cane. Man (uomo) Trail la quaterna di Matteo Oddone, Alexandru Drescan. (seguire , traccia, pista). Que- per gli ospiti in gol Samuele Netto 8 a 2 dell’A-Team sul- sta disciplina viene sempre più Ministru, Patrizio De Vecchis e la Pizzeria Gadano, in gol per i usata nelle unità cinofile. Stati È morto Eugenio Burnengo Fabio Amerio. padroni di casa due volte An- come Germania, Inghilterra, Netto 6 a 0 dell’Edil Ponzio drea Zunino e tre volte en- Svezia, Olanda e Svizzera fan- contro ST Pauli, padroni di ca- trambi Matteo Sobrero e Luca no sempre più affidamento sui Acqui Terme. Venerdì 31 sa in gol con Lorenzo Frulio, Zunino, per gli avversari in gol cani preparati al mantrailing. ottobre è mancato all’età di 64 Alessandro Bosetti, Andrea due volte Igor Domino. Scopi del seminario sono quel- anni, dopo una breve malattia, li di far apprendere al cane co- Eugenio Burnengo, presidente Vincitore regionale di 1ª zona me seguire la scia di odore la- della Zona di Acqui-Ovada di sciata dalla singola persona, Confagricoltura Alessandria. segnalare la direzione della Burnengo era titolare del- traccia olfattiva e segnalare la [email protected]. Posti disponibi- l’Azienda “Villa Montoggia” di Minguzzi ai nazionali di karting persona determinata. Il ritrovo li sia binomio conduttore-cane Ovada ad indirizzo vitivinicolo. per sabato 15 novembre sarà sia uditori. Il seminario è aperto In Confagricoltura Alessan- Canelli. Simone Minguzzi, le di Viterbo e le finali saran- alle ore 9 presso il centro Sky- a tutti i cani sia di razza che dria ha ricoperto per diversi 19 anni, canellese, dopo es- no trasmesse in diretta tv, do- land asd stradale Visone 48 meticci. Si ringrazia per la col- anni incarichi da dirigente. sersi aggiudicato nuovamente menica 9 novembre, su Dina- Acqui Terme. laborazione i negozi Fortesan Dapprima membro del Consi- il campionato karting 1ª zona mica Channel (canali 249 del Il seminario sarà composto e Pes di acqui terme. Il bar ri- glio, dal 2004 al 2009 è stato (Piemonte, Liguria e Valle Digitale Terrestre e 809 della da una prima parte teorica per storante Eni caffè acqui terme, Vice presidente provinciale di sentimento di cordoglio il pre- d’Aosta) 2014 nella categoria piattaforma Sky) e in Live poi proseguire con una parte la pizzeria Cuntro e il ristoran- Confagricoltura, dal 2010 ad sidente Luca Brondelli di Bron- 125 prodriver under, nei giorni Streaming sul sito internet pratica nel centro urbano di ac- te Pallone di bistagno. Un gra- oggi Presidente della Zona di dello e il direttore Valter Paro- 7-8-9 novembre, gareggerà www.acisportitalia.it e www. qui terme. Domenica 16 inve- zie anche alla proloco di Bista- Acqui-Ovada. di. questa volta nella cornice del sportube.tv tramite il canale ce la giornata si svolgerà inte- gno per la collaborazione. Un “Sempre gentile, colto, dalla Le più sentite condoglianze trofeo nazionale Csai che ve- Sportube Tv. remente a Bistagno e sarà de- ringraziamento speciale alla battuta di spirito pronta e sem- sono giunte alla figlia Anita, al- drà sfidarsi i piloti dei vari cam- Un commento? dicata completamente alla par- associazione “Egn adotta un pre disponibile. la sorella e al fratello e ai pa- pionati di zona di tutta Italia. «La gara sarà difficile, ma te pratica nel centro urbano. levriero” che sarà a disposizio- Ci ha lasciati una persona renti tutti da tutti i dipendenti e Dove si correrà? dai test effettuati, presumo che Per chiarimenti e iscrizioni ne con un info Point. che farà sentire un vuoto in- dirigenti di Confagricoltura «La manifestazione si svol- si potrà battagliare fino alla fi- contattare Massolo Barbara Per info 3429736129 Barba- colmabile nella nostra organiz- Alessandria e dagli enti colla- gerà nel circuito internaziona- nale per i primi posti». 3429736129 o skyland.attivi- ra Massolo. zazione” hanno affermato con terali dell’associazione. L’ANCORA OVADA 9 NOVEMBRE 2014 35

Convegno in Enoteca l’8 no vembre Si chiede il mantenimento in deroga “Ovada, vino e tartufi” nel cen tro storico

Paesaggio ed opportunità Ovadese e Valle Stura Ovada. Domenica 9 novem bre, appuntamento goloso in città per l’edizione 2014 di “Ovada, vino e tartufi”, a cura della Pro Lo- co di Ovada e del Monferrato (presidente Tonino Rasore). del Monferrato ova dese insieme per l’Ospedale L’esposizione dei tartufi si svolgerà presso la Loggia di San Sebastiano, per tutta la giornata festiva, sino ad esau rimento del prezioso tubero sotterraneo. Nel centro storico cittadino invece, all’interno dei porticati e de- gli antichi androni dei pa lazzi, spazio ai vini doc e docg, presen- tati dalle aziende vitivi nicole della zona di Ovada. Nell’ex albergo-ristorante “Italia” di via San Paolo, già aperto in occasione del Merca tino dell’antiquariato del 1º no vembre, pranzo e cena a base naturalmente di tartufo, prepa rati dai vo- lontari della Pro Loco. L’organizzazione, in collabo razione con le associazioni di ca- tegoria dei commercianti, Confesercenti ed Ascom, pro muove anche il concorso a tema riguardante le vetrine dei negozi citta- dini, predisposte ed addobbate opportunamente già in queste ul- time settimane, per propagandare l’evento del 9 novembre le- gato al Dolcetto d’Ovada ed ai tartufi. In viale Rebora si taglieranno i lampioni, non gli alberi

Ovada. L’idea è abbastanza originale, magari discutibile, ma può anche trovare la sua efficacia pratica. In viale Rebora, la strada del Borgo che da piazza Nervi con- Ovada. L’associazione Eno- Seguirà una tavola rotonda Ovada. Mercoledì 29 otto- d’ora in poi, daranno tutto il lo- duce alla Stazione Nord, la chioma degli alberi ha oscura to la lu- teca Regionale di Ovada e del (moderatore Daniele Prato), in bre a Palazzo Delfino si sono ro appoggio e supporto ai se- ce dei lampioni. Insom ma hanno vinto i tigli e dalle lampade pre- Monferrato (presidente Silvia cui saranno sviluppati i temi del in contrati i sindaci della zona dici colleghi dell’Ovadese. Pri- senti lungo il viale scaturisce ben poca luce. Per cui diversi abi- Ferrari) organizza, per sabato paesaggio rurale e della sua di Ovada, i tre della Valle Stu- mo atto dell’intesa raggiunta tanti in loco si sono lamentati presso il Co mune della poca o nul- 8 novembre dalle ore 9,30 sino tutela, degli interventi legi slati- ra con Tiglieto, le associazioni tra i venti sindaci, un ordine del la luce serale. alle 12, nei suoi locali siti in via vi, delle opportunità offerte dai di volontariato operanti in loco giorno condiviso da venti Co- Così l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Sergio Ca pello Torino sotto il Municipio, il con- recenti riconoscimenti del- ed i sindacati per fare il punto muni per 40mila abitanti cir ca, ha pensato alla soluzio ne: anziché tagliare la folta chioma dei ti- vegno “Il Monferrato ovadese: l’Unesco alle Langhe, Roero e sulla situazione della Sanità in modo che a Torino, la di re- gli sparsi lungo il viale, si abbasseranno i lam pioni. Come? Cia- dal paesaggio nuove opportu- parte del Monferrato. territoriale. zione sanitaria regionale si scuno dei tredici punti luce in acciaio zin cato, alti circa quattro nità”. L’iniziativa si inserisce Sarà il senatore Federico Una novità sul tema è costi- renda conto che non esiste so- metri, sarà rimosso, tagliato di circa un metro della sua altezza nel l’ambito della tradizionale Fornaro, ex sindaco di Castel- tuita dal fatto che i sindaci ligu - lo Ovada ma una realtà ter rito- e ri collocato poi al suo posto. In questo modo si risolverà il pro- ma nifestazione novembrina di letto, nella sua duplice veste di ri della Valle Stura hanno pra- riale di decine di migliaia di re- blema, spendendo solo 1500€ circa in base al preventino del- “Ovada, vino e tartufi” organiz- studioso e di conoscitore della ti camente stretto un accordo sidenti, a carattere interre gio- l’Enel (i tecnici di EnelSole, ma anche la Giunta Comunale han- zata dalla Pro Loco, affiancan- zona di Ovada, a trarre le con- con i loro colleghi della zona di nale. no già approvato il progetto, n.d.r) ed annualmente sarà suffi- do così all’appuntamento pro- clusioni, inquadrando la realtà Ovada per difendere l’Ospeda - Intanto dai vari interventi ciente solo una sfoltita del fogliame dei tigli, senza la po tatura mozionale e gastronomico un ovadese nel più ampio conte- le Civile, considerato da tutti succedutisi nella sala comuna- dei rami. momento di riflessione e di ra- sto nazionale. come baluardo insostituibile di le delle Quattro Stagioni, da L’assessore Capello conta di fare molto presto e vorrebbe ve- gionamento sugli scenari che Per il presidente dellEnoteca cura e di assistenza sanitaria. padre Ugo Barani presidente dere terminare l’intervento in viale Rebora entro il prossimo Na- potranno interessare la zona di Ferrari, “Il convegno è la prima E con la struttura di via Ruffini, dell’Osservatorio Attivo ad tale. Ovada nel prossimo futuro, an- di una serie di inziative dell’E - strenua difesa delle eccellen- Emilio Delucchi direttore del che in rapporto all’evento mila- noteca Regionale, per la pro- ze di Fisiatria e Oncologia, ol- Consorzio servizi sociali, al Secondo appuntamento il 12 novembre nese di “Expo 2015”, l’Esposi- mozione dei prodotti enoga- tre che del Distretto sanitario di dott. Mauro Rasore che è an- zione universale che andrà in stronomici ovadesi e del terri- via XX Aprile; si chiede quindi il che da giugno consigliere co- sscena dal 1 maggio al 31 ot to- torio nel suo complesso. In mantenimento in deroga delle munale, è emerso, tra l’altro, bre e che avrà come suo ar go- questo periodo ne stiamo defi- due strutture sanitarie ovade- che i passaggi all’ex Pronto mento centrale l’alimenta zione nendo il calendario, che terrà si. Soccorso cittadino (ora si chia- Continuano gli incontri ed il cibo. conto sia degli importanti ap- Infatti corre nuovamente vo- ma Punto di primo intervento) Dopo i saluti del sindaco puntamenti nazionali, come ce della possibilità di nuovi ta- sono calati drasticamente, Pao lo lantero e della Ferrari, l’Expo 2015 di Milano, sia del- gli per l’Ospedale ed il Di stret- scendendo da 12mila circa a di edu cazione sanita ria inter verranno tre studiosi di si- la necessità di fare dell’Enote- to, per il fatto che i due enti meno della metà. E come ri- setmi territoriali complessi: ca (forte attualmente di 19 Co- ovadesi non rispetterebbe ro i sultato concreto, l’intasamento l’econo mista Mario Ferrero mu ni aderenti, ndr) uno dei parametri numerici (i posti letto del Pronto Soccorso di Novi ed Ovada. Con l’arrivo dell’au- ciano a qualcosa facendo un dell’asso ciazione Land.is, pre- motori di sviluppo della zona di in via Ruffini erano 58 a mag- il suo sovraffollamento, con tunno e la ripresa delle attività passo indietro rispetto all’ante- senterà la scuola di valorizza- Ova da. Sarà anche necessario gio) stabiliti dal patto ro mano l’inevitabile allungamento dei scolastiche ha preso il via an- fatto. Altrimenti, se ognuno re- zione del paesaggio “Decla- in dagare le ricadute positive per la salute. Da lì la ne cessità tempi di attesa e delle code. che la quarta edizione della sta con le sue idee, il conflitto ma”, che si terrà in Ovada ad che potrebbe portarci il ricono- di fare fronte comune per la di- Oltretutto i trasferimenti dei “Scuola italiana del cittadino non sarà risolto”. aprile 2015 con una ventina di sci mento dell’Unesco per terri- fesa ad oltranza del l’Ospedale pazienti in altri ospedali provin - responsabile”, organizzata co- In chiusura, c’è stato spazio universitari e post; Luca Gara- tori molto vicini al nostro. Pros- Civile. Altrimenti, è la diffusa ciali generano costi sociali rile- me sempre dall’associazione per un racconto tematico letto vaglia, docente del master in si me collaborazioni saranno idea comune, dove si andrà a vanti. “Vela” e dalla Fondazione Ci- come incoraggiamento a non “sviluppo locale” dell’Universi- con le scuole, anche la nuova curarsi? A Novi, Ac qui, Ales- C’è quindi il rischio, che l’O - gno. Pubblico molto numeroso demoralizzarsi mai. tà del Piemonte orientale, par- Agraria del “Barletti”, con l’as- sandria o Tortona: già, e chi spedale di Ovada corre, di non per il primo appuntamento, “E’ la storia di un asino ca- lerà delle reti organizzative per sociazione Sommelliers e con non può spostarsi o rimane riavere mai più il Pronto Soc- svoltosi nella nuova location du to in un pozzo. Il suo padro- la tutela e la promozione del l’Accademia Urbense”. senza assistenza fami liare, se corso. del salone del Convento dei ne, invece di aiutarlo, decise di paesaggio; Gerardo Brancuc- Alla conferenza stampa in ci si allontana da Ova da? Per sparire poi quasi del tut- Cappuccini. Nell’incontro del gettare terra dentro il pozzo ci, docente della Scuola Poli- Municipio di presentazione del In ogni caso, i sindaci della to, a livello sanitario? 22 ottobre si è parlato di con- per seppellirlo vivo, visto che tecnica dell’Università di Ge- convegno, erano presenti, ol- Valle Stura hanno deciso che, Red. Ov. flitti con la nuova psicologa e non gli serviva più. L’animale nova, tratterrà il tema del mar- tre alla Ferrari, il vicesindaco psicoterapeuta dell’Oncologia dopo le difficoltà iniziali riuscì a keting territoriale quale stru- Giacomo Pastorino e Marco “No al Centro di assistenza primaria” dell’Ospedale Civile di Ovada, sfruttare a suo vantaggio il cor- mento di analisi dei territori, Lanza, presidente dell’asso- la dottoressa Daria Ubalde- so degli eventi e a uscire dal anche coi moderni strumenti di cia zione giovanile “Resto” (nel- schi. pozzo proprio grazie alla terra georeferenziazione. la foto). Red. Ov. “Un mondo di urlatori: come gettata dal padrone”. gestire i conflitti?”, il titolo del- Lo spazio finale è stato de- Gaggero e Ra sore: “Sanità: l’incontro a cui ha partecipato di cato al dibattito col pubblico, Ricordo dei Ca duti di tutte le guerre anche nel ruolo di relatore la che si è dimostrato molto at- dottoressa Paola Varese, pri- tento e partecipe, portando domenica 9 novembre è il tempo delle scelte” mario del reparto ovadese di molti contributi personali. Medicina ed oncologa dell’Asl- La “Scuola italiana del citta- Ovada. Domenica 9 novembre saran no ricordati l’anniversa- Al, che ha svolto una relazione dino responsabile” tornerà rio della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale con la con- Ovada. Ci scrivono Anna cienza dell’emergenza. sui rapporti tra psiche e malat- mercoledì 12 novembre, con il se guente unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. Maria Gaggero ed il dott. Mau- L’assessore regionale pro- tia. secondo appuntamento dal ti- La manifestazione è organizzata dal Comitato per la difesa ro Rasore, della minoranza spetta lo sviluppo dei Cap “Il conflitto può essere tolo “Bambini… quando c’è un della libertà e l’affermazione della democrazia, dalla Città di Ova- consiliare di “Essere Ovada”. (Centri di assistenza primaria un’oc casione per conoscere malato grave in famiglia”. Si da e in collaborazione con le associazioni Mutilati e invalidi di “Il 29 ottobre a Palazzo Del- con ridotta capacità di rispo- meglio noi stessi e coloro che inizia alle ore 20,30. guerra, Combattenti e reduci, Anpi, Famiglie caduti ed associa- fi no i Sindaci della zona di sta), parzialmente sperimenta- ci stan no intorno”, ha detto la Relatrici del prossimo incon- zioni d’arma. Ova da, quelli della Valle Stura ti nella precedente legislatura: dotto ressa Ubaldeschi. “Il di- tro la dott.ssa Elisabetta Bellin - Alle ore 9 in piazza Matteotti, formazione delle delegazioni per ed i rappresentanti delle asso- auspichiamo non sia conside- battito può essere considerato geri, psicologa dell’Asl-Al e la la deposizione delle coro ne alla cripta dei partigiani nel Cimitero cia zioni di volontariato si sono rato quale soluzione per Ova- un conflitto, che si risolve posi- dott.ssa Elena Duglio, psi co- ed ai Monumenti dei caduti. in contrati per fare il punto del- da. Sicuramente la minore fun- ti vamente se le due parti rinun - oncologa. Alle ore 10, nella Chiesa in piazza San Domenico, cele brazio- la situazione e intraprendere zionalità rispetto al già ridi men- ne della S. Messa in onore dei Caduti di tutte le guer re, officiata ini ziative tese al mantenimento sionato Punto di primo in ter- dai Padri Scolopi. dei servizi sanitari locali. vento rappresenterebbe un ul- La Fiera di San t’Andrea Un tema così delicato non teriore peggioramento del ser- può essere teatro di scontro; vizio. gli ultimi giorni di novembre 62mila euro di consulenze esterne accantoniamo le polemiche, Il passaggio ad un sistema non giovano. Gli ovadesi da complesso ed integrato con i Ovada. Sabato 29 e domeni ca 30 novembre, si svolgerà nel in un anno e mezzo tempo hanno subito sensibili medici di famiglia presuppone centro città l’attesa Fiera in vernale di Sant’Andrea, l’ultimo gran- riduzioni all’esercizio di diritti un percorso che matura nel de appuntamento fieristico del l’anno in corso. Ovada. 62mila euro di con sulenze esterne. essenziali, dalla mobilità (tra- tempo ed ha bisogno di collau- Lunedì 8 dicembre, Festa dell’Immacolata, ultimo appun ta- È quanto speso per il settore da Palazzo Delfino dal giugno sporti), alla salute, innanzitut- darsi con esperienze al mo- mento del 2014 con il Merca tino dell’antiquariato e dell’usa to, del 2013 sino all’ottobre 2014. to. Il nostro sostegno non man- mento inesistenti. per tutto il giorno. Le consulenze appaiono sul sito comunale, sezione “tra spa- cherà e sarà costruttivo, a con- Al capezzale della Sanità renza”, e sono corredate dal curriculum vitae dei profes sionisti e dizione si voglia bloccare ovadese in affanno, non occor - dei tecnici di cui si è richiesto l’apporto specifico, essenziale per l’emorragia dei servizi pubblici re il soccorso di colletti inami- Sante Messe ad Ovada e frazioni il funzionamen to dell’ente locale di via Torino. territoriali. dati e non riteniamo l’intesa sul Il costo più rilevante ammon ta a 25.120 euro e riguarda l’in- E’ essenziale intanto riotte- presidente dell’assemblea pro- Ovada. Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; feriale 8.30; pre- tervento dell’ing. Italo Bru no, per la variante parziale al piano re- nere il Pronto Soccorso, riferi- vinciale l’indispensabile ed uni- festivo ore 17,30. Madri Pie feriali, escluso il sabato: 17,30. Pa- golatore. mento prioritario di tutela sani- co appoggio per rimediare alla dri Scolopi: festivi 7,30 e 10; prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. Segue l’impor to per il dott. Vittorio Noli (12.300 euro), che si è taria, ora declassato a Punto di disgregazione dei nostri servi- S. Paolo: festivi: ore 9 e 11; prefestiva sabato 20,30; feriali 20,30. occu pato di tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro. primo intervento. Lo scorso zi. Padri Cappuccini: festivi ore 10,30. Cappella Ospedale: sabato Quindi i 9.515 euro per Gianni Pasqua le, responsabile del ser- anno sono stati circa Occorre invece allargare la e feriali ore 18. Con vento Passioniste e Costa: festivi ore 10. Gril- vizio di prevenzione e protezione; 6.500 euro per il maestro Iva- 1.700.000 gli accessi dei pie- consapevolezza della gravità lano: festivi ore 9. San Venanzio: festivi ore 9. San Lorenzo: fe- no Ponte, direttore della Civica Scuola di musica “A. Rebora”; montesi al Pronto Soccorso e del momento e delle capacità, stivi ore 11. Gnocchetto: sabato ore 16. 4mila euro rispettivamente per l’ing. Fulvio Macchia, uno dei re- circa 1.600.000 considerati individuali e collettive, che riu- sponsabili della conduzione degli impianti termici, e per il dott. inappropriati (bollino bianco o sciremo ad esprimere. Per contattare il referente di Ovada Alessandro Garzon, che ha collaborato con il Comune in mate- verde), a giusta ragione consi- Noi ci siamo e confidiamo [email protected] ria di assistenza fisca le, di Irap ed Iva e relativo ag giornamento derati causa del sovraffolla- sia giunto il tempo della con- tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 normativo. mento e della riduzione di effi- cre tezza”. L’ANCORA 36 9 NOVEMBRE 2014 OVADA

A cura di “Ovada due stelle” Proventi pro alluvionati di Castelletto Alla Media “Sandro Pertini” Tre serate sul cinema Calendario Cro ce Verde È partito il corso nel nome di Ubaldo Arata in di stribuzione in città ad indirizzo musicale

Ovada. Torna la simpatica e passo e rappresenta un mo- colorata “squadra del calenda- mento di curiosità perché rio” della Croce Verde Ovade- spesso hanno assunto sem- se onlus. bianze particolari. Non è così È partita infatti nel fine setti- facile riconoscerli a uno sguar- mana della recente Fiera di do superficiale”. San Simone la distribuzione Su “youtube” infatti è dispo- dell’edizione 2015 del calenda - nibile il “dietro le quinte”, con le rio. foto scattate nelle fasi preli mi- Il soggetto scelto per l’edi- nari di allestimento dei co stumi zio ne di quest’anno, come si e delle location. ap prende dal sito dell’ente as- La terza finalità: il formato. si stenziale di Largo 31 Genna- Da quest’anno non è disponi- io 1946, è il romanzo, storico o bile solo il classico calendario fantastico, in costume o con- da appendere al muro ma an- temporaneo. che “la piramide” da scrivania Per gli scatti, scelti dei clas- dell’ufficio. sici come “Sherlock Holmes”, I volontari della Croce Verde Il gruppo del corso ad indirizzo musicale, presso la Scuola Ovada. L’associazione del cen tenario, prevede la con- “Il signore degli anelli”, “Alice allestiranno lo stand per la di- Media Statale “Sandro Pertini” “Ova da due stelle” onlus, nel- segna del premio “Ubaldo Ara- nel paese delle meraviglie”. stribuzione diretta del calen da- l’ottica di un rinnovato interes- ta” ad un personaggio che si In ogni caso, sono veramen- rio in occasione del Mercati no se per la valorizzazione delle sia par ticolarmente distinto nel te tante le novità per l’iniziativa dell’antiquariato dell’8 di cem- Ovada. E’ ormai a regime il sformarla in un piccolo spazio tradizioni culturali locali e dei mon do del cinema. Durante la di quest’anno. La prima finali- bre (come già fatto per quello corso ad indirizzo musicale, per concerti. personaggi ovadesi distintisi se rata saranno eseguiti brani tà: se fino al 2013 il ricavato del 1º novembre), della Fiera presso la Scuola Media Stata- Il corso ha potuto avviarsi culturalmente non solo nel musicali tratti da colonne so- veniva destinato alle attività di Sant’Andrea, dei mercati or- le “Sandro Pertini”. con il ritmo giusto, grazie alla passato, presenta un progetto nore di films famosi. dell’ente, quest’anno i proven- dinari di sabato 8 e 15 novem- Dopo la prima fase organiz- coesione che si è realizzata tra culturale di alto profilo. Il Consiglio direttivo di “Ova - ti derivanti dalla vendita del ca- bre e di sabato 20 dicembre. zativa e l’assegnazione degli scuola e territorio ed all’impe- Esso infatti è costituito da tre da due stelle” è composto da lendario saranno utilizzati per Quella del calendario non è insegnanti di strumento, si sta gno di tutti i soggetti coinvolti: serate, con date ancora da Loredana Puppo presidente, il sostegno alle famiglie di Ca- però la sola iniziativa del soda - svolgendo a pieno ritmo il cor- dai genitori agli alunni, dagli in- precisare, dedicate al mondo Angelo Garavagno vice, Fran- stelletto d’Orba, colpite dalla lizio assistenziale per i castel- so ad indirizzo musicale, forte- segnanti curricolari di Educa- del cinema e da legare al per- cesca Ferrari tesoriere, Silva- devastante alluvione del 13 ot- lettesi. mente voluto ed ottenuto dalla zione musicale agli altri inse- sonaggio di Ubaldo Arata, ova- no Ottonello segretario, Gian- tobre. “Tutta l’associazione s’è mo- dirigente scolastica Patrizia gnanti della scuola, che hanno dese nato a Palazzo Costa di ni Viano responsabile organiz- La seconda finalità: non so- strata molto sensibile a quanto Grillo e dai collaboratori. accolto il nuovo indirizzo come piazza Assunta, ed apprezza- zativo, Francesca Colao re- lo militi nelle foto scattate per i successo” - conclude il dott. Sono 25 gli alunni che, dopo un motivo di arricchimento per tissimo direttore della fotogra- sponsabile contatti esterni e 12 mesi dell’anno nuovo, ma Antonio Barbieri, vice presi- aver superato la prova di in- tutte le materie, sino agli inse- fia di famosi films degli anni ‘20 stampa, Giovanni Barbato anche cittadini ovadesi, sele- dente dell’ente. “Ecco perché, gresso, frequentano regolar- gnanti di strumento. Un grazie e ‘30, fino al celebre “Roma cit- consigliere (nella foto). zionati tra il maggio e il giugno su richiesta dei volontari stes- mente il corso, suddivisi nei alla Scuola di Musica per la tà aperta”, diretto da Roberto Precisa Silvano Ottonello: scorsi, tra i tanti che hanno si, espressa in una riunione quattro strumenti assegnati: collaborazione formalizzata Rosellini nel 1945. “Dovremo ora pensare a delle chiesto di partecipare alla ste- convocata per discutere di altri chitarra, flauto, pianoforte e con il progetto “Musica mae- La prima serata è calenda- linee-guida per premiare il per- sura del calendario. aspetti operativi, abbiamo de- violino. stro!”. riz zata per giugno 2015: un sonaggio legato al mondo del “L’idea stessa del calendario ciso di rinunciare alla tradizio- Si tratta di alunni che fre- Ma oltre la buona volontà, è con vegno dedicato alla figura cinema. Sarà un premio alla - dicono dalla Croce Verde - nale cena di fine anno per de- quentano le classi prime e che stato determinante l’aiuto eco- tec nico-artistica di Ubaldo Ara- carriera, in una serata anche era nata per alleggerire la figu- stinare ulteriori risorse all’aiuto aggiungono all’orario scolasti- nomico dato alla scuola per ta, con proiezione di spezzoni musicale”. ra del volontario e mostrare degli alluvionati. La stessa de- co curricolare, 30 ore per gli poter acquistare strumenti mu- di films. Vi parteciperanno criti- Conclude Gianni Viano: come all’interno dell’associa- cisione l’ha presa il gruppo del- iscritti al tempo normale e 36 sicali e attrezzature. Un ringra- ci cinematografici e personag- “Ubaldo Arata ha avuto la ca- zione ci sia spazio anche per l’Ados per il pranzo dell’8 di- per quelli del tempo prolunga- ziamento particolare al Rotary gi di alto livello culturale, tra cui pacità di valorizzare la perso- attività comuni e divertenti, cembre. to, le due ore specifiche del- Club Ovada del Centenario molto probabilmente tecnici na e gli attori, attraverso la fo- momenti di socializzazione E’ parso a tutti un gesto do- l’indirizzo musicale: una di mu- che ha donato alla scuola due del Museo del cinema di Tori- tografia. Non abbiamo ancora che vanno al di là del soccor so veroso ed il Consiglio direttivo sica di insieme ed una, indivi- flauti, al Comune di Ovada per no. Sarà disponibile la docu- stabilito una location delle tre e dell’assistenza. L’ingres so di ha accolto con piacere la ri- duale, di strumento. il contributo all’acquisto del mentazione di archivio curata serate perchè vorremmo che persone da fuori è un ul teriore chiesta dei volontari”. Le ore si svolgono in orario pianoforte digitale, a Bruno Oli- da Paolo Bavazzano dell’Ac- fosse il territorio dell’Ovadese pomeridiano, concordato con veri per aver “messo a nuovo” cademia Urbense. a muoversi. Siamo soddisfatti Presentazione il 7 novembre in Enoteca le famiglie. le chitarre e a Franco Taulino La seconda serata prevede di avere alcuni giovani che Precisa la prof.ssa Sabrina di Tuttomusica di Alessandria un progetto rivolto agli studen- condividono con noi il progetto Caneva: “La Media Statale per aver messo a disposizione ti della scuola superiore. Dice perché interessati al mondo “Pertini” ha così arricchito la violini e attrezzature in como- la giovane Sara Roveta che, del cinema”. propria offerta formativa, ed è dato d’uso. con un gruppo di coetanei, si è Il progetto di “Ovada due Per “Incontri d’Autore” davvero “bello” poter vedere Un buon esempio di colla- le gata all’associazione per il ci- stelle” è in embrione, è definito l’entusiasmo con cui i ragazzi borazione e coordinazione, in nema: “Proporremo ai ragazzi nelle sue linee generali ma la hanno accolto l’insegnamento cui l’impegno congiunto ha re- di preparare un video clip sul sua realizzazione dipende an- l’ulti mo libro di Mor chio di strumento ed ascoltare le so possibile la realizzazione territorio, da svolgere in modo che dai fondi e dai finanzia- note che arrivano dall’aula di del grande sogno (è l’applica- concorsuale, utilizzando le menti che potranno essere musica. zione concreta dell’articolo 34 nuove tecniche del settore e messi a disposizione. Ovada. Per la XVIII rasse- amici, il senatore Almansi e E’ stata infatti allestita un’au- della nostra Costituzione): da- specifici riferimenti alle diffe- Rilevante è l’idea di legare le gna di “Incontri d’autore”, la Bi- l’avvocato Gina Aliprandi, non la specifica dove sono stati si- re a tutti, proprio a tutti, e non renze tecniche, di stile e con- tre serate-evento al nome di blioteca Civica “Coniugi Ighi- si sono dimenticati di lui e han- stemati strumenti musicali, leg- solo a pochi privilegiati, la pos- tenuto, rispetto a quelle pre- Ubaldo Arata, personaggio na”, venerdì 7 novembre, all’E - no pensato fosse arrivato il gii e attrezzature. sibilità di avvicinarsi alla musi- senti al tempo di Ubaldo Ara- morto nel 1947 (era nato nel noteca Regionale “Il Baloon” di momento di rendere onore a L’ambizione è quella di tra- ca, alla cultura, alla bellezza!” ta”. 1895) per cui varrebbe la pena via Torino alle ore 18.30, pre- un’esistenza passata a cerca- La terza e conclusiva sera- che il Comune titolasse una senta lo scrittore genovese re la verità a ogni costo. E Va- ta, in collaborazione organiz- via o una piazza di Ovada. Bruno Morchio per il libro “Un sco è l’uomo giusto per rac- Nuovo gruppo musica le zativa col Rotary club Ovada E. S. conto aperto con la morte”. contarla... Il libro: per lo scrittore di libri L’autore: Bruno Morchio vi- al concer to di Natale allo Splendor Incontro a Belforte gialli Gian Claudio Vasco, il ve e lavora a Genova come nuovo romanzo si rivela un’im- psi cologo e psicoterapeuta. Ovada. La serata di martedì 16 dicembre, con il concer to di presa quasi impossibile. Ha pubblicato articoli su riviste Natale allo Splendor a cura dell’assessorato comuna le alla Cul- Per ché questa volta non c’è di letteratura, psicologia e psi- tura, la consegna dell’Ancora d’argento ed il pre mio della Pro finzio ne, deve scrivere di un’in- coanalisi ed è autore di altri Loco di Ovada, si concretizza. Riduzione del ru more dagi ne vera. Anzi, di una vita sette romanzi, che hanno per La serata-spettacolo sarà aperta dall’esecuzione di due clas- intera passata a seguire trac- protagonista l’investigatore pri- si della Civica Scuola di Musica “A. Rebora”. Violoncelli e flau- ce, a stanare gli assassini, a vato Bacci Pagano. Sono ap- ti eseguiranno brani mu sicali in tema e natalizi, cooor dinati da auto stradale sulla A/26 cerca re il colpevole... la vita di parsi in edizione Garzanti: Giulia Cacciavillani. Bacci Pagano. L’investigatore “Con la morte non si tratta”, Ma la novità della serata sarà costituita dall’esordio di un dei carruggi ha un conto aper- “Le cose che non ti ho detto”, nuovo gruppo musicale ovadese, nato per volontà dei maestri Belforte Monf.to. Il Circolo stal lazione di altre barriere an- to con la morte. L’ultima inda- “Rossoamaro” e “Colpi di co- Gianni Olivieri ed An drea Oddone. Progetto Ambiente (presidente tiru more a gennaio 2015. Il gine l’ha messo in pericolo al da”. Si tratta di quat tro trombe, cinque saxofoni e quattro trombo- Michela Sericano), Marina Ma- pro getto prevede circa 100 m. punto che ora è costretto a ca- Fan group su Facebook: ni, ritmica e pia noforte, con un repertorio clas sico e molto orec- riotti ed il Comitato per la ridu- di barriere alte tra i 3,5 ed i 5 sa in una convalescenza for- «Bacci Pagano, un investiga- chiabile, che spazia da Miller a Ellingthon, da Buscaglione sino zione dell’inquinamento acusti - m., tra la galleria Setteventi e zata e complicata. Ma i suoi tore da carruggi». a “New York-New York”, con musica anche natalizia. co-ambientale dell’autostrada lo svincolo del casello di Ova- Il nuovo gruppo musicale è composto da una quindicina di A/26, hanno invitato gli ammi- da; all’altezza di Tagliolo, solo elementi, tutti diplomati e pro fessionisti del settore, che fa ranno nistratori dei Comuni della zo- la parte rivolta verso il centro Viabilità a 30 km/h appunto il loro esordio al teatro Splendor il 16 dicembre. Gian- na di Ovada e tutti i cittadini al- abitato. ni Olivieri suonerà il saxo fono, Andrea Oddone il piano forte: il la serata di giovedì 30 otto bre. L’ing. Alberto Bodrato ha in via Ga jone alle Cappellette primo si occuperà della parte organizzativa, il secondo di quel- Sono intervenuti l’ing. Alber- obiettato che, se questa solu- la musicale. to Bodrato di Ovada, esperto zione potrà limitare gli effetti Ovada. Con l’ordinanza n.º 105 del 15 ottobre il Comune - set- Il gruppo è nato con uno spi rito di amicizia e collaborazio ne, di acustica, che ha relazionato del rumore, provocato soprat- tore affari generali ed istitu zionali comunica che, dal 30 ottobre, per musicisti affiatati. sull’intervento previsto da “Au- tutto dai camion nel tratto in di- la viabilità in via Gajo ne, dove è sorto un gruppo di villette in zo- tostrade per l’Italia spa” tra scesa, lato paesi, potrebbe in- na Capepllette, è limitata alla velocità mas sima di 30 km/h. Belforte e Tagliolo e su quali vece dilatarsi dall’altra parte, Sono stati istituiti e delimitati anche posti auto, due di sosta ri- Fornaro e Bo rioli sui Comuni siano gli interventi possibili per come pare succeda dopo, ver- servata a veicoli destinatari al trasporto invalidi. la mitigazione del rumore. so Rocca Grimalda. Inoltre è a senso unico un tratto di circa 50 mt., con im missione alluvionati il 13 ottobre Il dottor Enrico Ferrari, spe- C’è poi chi ha proposto di nella Provinciale per le Cappellete all’altezza del convento Pas- cializzato in medicina legale e chiudere tutto a mo’ di tunnel, sioniste e mante nimento, per la restante viabili tà, del doppio sen- Ovada. Insieme ad altri col leghi del P.D. piemontese, i se- del lavoro, ha parlato invece per annullare così “l’effetto im- so di circola zione. natori Daniele Borioli e Fe derico Fornaro hanno presen tato degli effetti dell’esposizione buto” delle colline, col rumore Istituito anche l’obbligo di stop all’altezza della strada Lu narolo un’interrogazione urgente al Governo, chiedendo che sia po- prolungata al rumore. che arriva anche alla parte al- per i veicoli provenienti da via Gajone e diretti sulla strada per le sto rapidamente rimedio all’inopinata esclusione di moltissimi Gli avvocati Graziella Delfi- ta di Belforte. Ma c’è anche chi Cappellette. Comuni alluvionati dell’Alessandrino e del Verbano dall’elenco no e Giacomo Briata hanno ha chiesto maggiori controlli Inoltre sono stati istituiti quat tro attraversamenti pedonali. stilato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Fi- fatto il punto sulla normativa e della velocità dei veicoli in nanze, al fine del differimento dei termini per il pagamento dei su quanto accaduto nella cau- transito su quel tratto. tributi statali. sa tenutasi al Tribunale di L’ing. Bodrato e l’avv. Giaco - Corsi e percorsi “La nostra preoccupazione - spiegano Borioli e Fornaro - è Ales sandria e poi in Cassazio- mo Briata hanno concluso, au- non solo fare in modo che non si creino sperequazioni tra le ne. spicando la fattiva collabora- Ovada. Martedì 11 novem bre, per “Corsi e percorsi - ap pun- comunità danneggiate, in rela zione a questo specifico prov ve- Marina Mariotti, coordinatri- zione di Autostrade, in attesa tamenti da ottobre 2014 a maggio 2015”, a cura della Coop, ini- dimento, ma anche evitare che l’elenco, largamente in comple- ce del comitato Antirumore della conferenza dei servizi, ziativa “Alba e la fon dazione Ferrero”, visita per l’intera giornata. to, compilato dal Mini stero in questa occasione, di venti la base della A/26, ha giudicato ancora che precederà di fatto l’inizio A cura di Fla via Cellerino, storica. di riferimento per le successive misure che il Governo dovrà in sufficiente la proposta di Au- dei lavori. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi al Punto soci Coop di adottare, a par tire dall’atto fondamentale che tutti auspichiamo: to strade, che ha previsto l’in- Red. Ov. via Gramsci, Ovada. la dichiarazione dello stato di emergenza”. L’ANCORA OVADA 9 NOVEMBRE 2014 37

Nata un’associazione allo scopo Siglato un protocollo d’inte sa Le vetrine addobbate in tema Cascina Bosco grosso in Valorizzare il Monferrato Iniziativa dei commercianti aiuto ai malati onco logici pen sando ad Expo 2015 per la festa di Halloween

Ovada. Siglato un protocol- Camere di commercio piemon- lo d’intesa fra diverse istituzio- tesi il 31 marzo hanno aderito ni alessandrine ed astigiane, al progetto “sistema Piemonte per la promozione comune e in Expo”, con un budget desti- con divisa di iniziative e di atti- nato sia a gestire la presenza vità, finalizzate a valorizzare il piemontese ad Expo 2015 al si stema economico e sociale padiglione Italia sia a sviluppa- del Monferrato, in vista di Expo re sul territorio regionale azioni 2015 a Milano. sinergiche al fine di creare op- Hanno raggiunto l’intesa i portunità per gli operatori. sindaci dei sette centri zona I firmatari dell’intesa si impe- della provincia di Alessandria e gnano così a raggiungere l’o - quello di Asti; la Camera di biettivo finale di accrescere la Commercio, la Provincia e la competitività e la visibilità del Fondazione Cassa di Rispar- territorio, con un piano organi- mio, di Alessandria. co di sviluppo dell’offerta turi sti- Gli undici firmatari del proto- ca provinciale e della valo rizza- collo d’intesa intendono così zione dei prodotti di quali tà e di individuare tutte quelle eccel- pregio zonali. lenze territoriali che possono In particolare, il Comune di contribuire a valorizzare il Ovada si impegna a mettere a brand Monferrato, tenendo an- fattor comune, con accessibili- che conto che il 23 giugno l’U - tà dal portale unico attivato a Ovada. L’associazione nesco ha inserito il paesaggio cura della Camera di commer- “Nuo va Gerusalemme” per vitivinicolo del Monferrato (con cio, il suo sito territoriale malati oncologici trova per ri fe- le Langhe ed il Roero) nell’He- (www.iatovada.it), con i relativi rimento Sera fina Calò, Casci- ritage List (il patrimonio dell’u - servizi. A diventare centro di in- na Boscogrosso 215 (Carpe- manità). I firmatari così condi- formazione per i Comuni della neto), è una onlus approvata e vidono “la necessità di un’azio- zona, ed a fare da cing hia di dunque di prossima attiva zio- ne con giunta per la valorizza- trasmissione tra le di verse re- Un gruppo di bim bi in un negozio cittadino. ne. zione delle realtà sociali, cultu- altà territoriali, tra i Co muni e gli Nel suo statuto sono previ- rali ed economiche del Monfer- altri soggetti coinvol ti, per le at- ste le attività che l’associazio- rato. E di conseguenza dell’of- tività attinenti ad Expo 2015. Ovada. Venerdì 31 ottobre, per la festa delle zucche e di Hallo- ne in tende svolgere concreta- ferta tu ristica e culturale locale, A coinvolgere i Comuni della ween, immancabile “Dol cetto o scherzetto” per la città. Il centro mente. Essa è composta at- attra verso un modello di svi- zona di Ovada nella progetta- storico era pieno di bimbi, che hanno partecipato all’iniziativa dei tualmente da sei persone di luppo collettivo, che veda la zione di proposte e di progetti commercianti promotori della festa, assag giando tanti dolciumi origine pugliese e milanese, coope razione di tutti gli attori specifici legati all’Expo milane- prepartai per l’occasione. I negozianti hnno allestito le vetrine che “avendo avuto parenti af- del si stema in una logica di se dell’anno prossimo, con at- con cura, hanno creduto in questa prima iniziativa comune e fetti da patolo gie neoplastiche, partner ship, per la costruzione tenzione specifica verso le pe- que sto è un segno molto impor tante per gli organizzatori ma an- hanno vissu to accanto a chi ha rienza della vita in campagna, di una comlessiva azione di culiarità del territorio, l’enoga- che per tutti i partecipanti all’evento. Ora il neo gruppo di giova- sofferto questo tipo di malattia a diretto contatto con la natu- marke ting territoriale.” stronomia, la fitta rete di ca stelli ni commercianti si sta già prepa rando per nuove iniziative, in ar- e, forti di tale esperienza, vo- ra. C’è da precisare che già le e di pievi. Red. Ov. rivo nel periodo natalizio. gliono ora aiutare persone af- A Cascina Boscogrosso si fette da patologie analoghe o possono così conoscere l’orto altre gra vi. ed i suoi prodotti, gli alberi da “Impariamo con i fossili” Tamburello a convegno L’attività dell’associazione è frutta, il bosco e le sue caratte - rivolta a persone bisognose di ristiche, in una serie variegata Ovada. Sabato 8 novembre, “Impariamo con i fossili” pres so Ovada. Venerdì 7 novembre dalle ore 20.30, nel salone del assistenza sociale e socio-sa - di attività in cui i sei compo- il Museo Paleontologico “Giulio Maini” di via Sant’Anto nio. La- Convento dei Cappuccini, nell’omonina piazza, incontro sul tam- nitaria, specie a bambini mala ti nenti l’associazione cerche- boratorio per bambini dai 6 agli 11 anni. Inizio attività ore 16,30; burello di ieri e di oggi. appartenenti a nuclei familia ri ran no di coinvolgere i loro gio- durata 1 ora, costo 5 €. Prenotazione obbligatoria: associazione Assicurata la presenza di numerosi campioni e di appassio- con disagi sociali per indi gen- vani ospiti, come le attività ar- Calappilia gestore museale (Alberto Motta, 347 7520743 dopo nati del tamburello, per premiare e parlare del futuro della disci- za e difficili rapporti interfa mi- tisti che o di falegnameria ele- le ore 17). plina. A cura di OvadainSport. liari, con problematiche gra vi men tare e giardinaggio. d’inserimento sociale dei ge ni- Ogni iniziativa è finalizzata Classe 1ª C “Damilano” tori, di violenza, alcoolismo, “a migliorare la salute psico- La Primaria “Damilano” aderisce detenzio ne.” emo tiva e quindi la qualità del- L’associazione persegue la vita (e la dignità) del malato al pro getto “Il sole in classe” solo finalità di soli darietà so- oncologico”. ciale e non ha scopi di lucro, ri- Per i bambini/ragazzi sono Dalla scuola a Grillano Ovada. La Scuola Primaria “Damilano” aderisce al proget to del- volge attenzione par ticolare a predisposti, oltre alla camera l’associazione toscana Anter “Il sole in classe”, dedicato alle nuo- bambini/ragazzi in difficoltà per per il soggiorno, una stanza ve generazioni, per l’interessa mento della maestra Elisabetta Bruz- arrecare loro accoglienza ed immersa nel verde e dotata di per ve der fare il vino zo. Si tratta di un percorso formativo, rivolto alla scuola dell’obbli- assistenza in spazi alternativi, opportuni strumenti di svago e go, con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare le nuove genera- quali il verde in cui si trova Ca- di giochi, un piccolo parco gio- zioni ad uno stile di vita eco-sostenibile. Il compito che si prefigge scina Boscogrosso. chi all’aperto, per fare anche “Anter” è essenzialmente quel lo di fornire ai ragazzi degli strumenti Intende dare loro “sollievo, movimento; una cucina attrez- allo scopo di far di ventare loro promotori di uno stile di vita rispet- conforto, sostegno ed aiuto co- zata per cucinare insieme, con toso dell’ambiente. Ma come? Con la quotidianità dei comporta- stante nel tempo”, coinvolgen- Raffaella e Cinzia. menti e delle normali azioni di vita. L’obiettivo finale è quello di far doli per esempio in passeggia- Il supporto economico per lo conoscere alle nuove generazioni le problematiche energetiche te nel bosco oppure ospitan- svolgimento dell’attività deriva della Terra, facendo conoscere loro come le energie rinnovabili doli nel bel giardino, inseren- dai versamenti volontari dei (l’eolica, la solare) ed il risparmio energetico possono diventare ele- doli in giochi vari nell’apposita soci dell’associazione; da do- menti importanti, se non determinanti, per un cambiamento rile- costruenda casetta (nella pri- nazioni e contributi di soggetti vante degli stili di vita e, di conseguenza, per il futuro stesso del ma foto), opera di Giuseppe sensibili alle gravi difficoltà de- mondo in cui si vive. Nella considerazione che, per realizzare tut- Cervella, o anche in piccole at- rivanti dalle malattie oncologi- to ciò, occor rono diverse sinergie tra i sin goli individui, istituzioni tività culinarie (come fare la che; da raccolte fondi tramite scola stiche ed enti locali. Infatti per risollevare le sorti del Pianeta pizza o i dolci) o ancora facen- cene a tema, tombole e lotte- Terra c’è bisogno di un’azione corale e sostenuta, quotidiana e con- do loro scoprire gli animali che rie, pesche di beneficenza, sapevole, che miri proprio alla sostenibilità ambientale. vivono in campagna, “con ecc. l’obiettivo di distrarli dalla sof- All’associazione, che inten- ferenza e dalla preoccupazio- de evidenziare la gratuità della 4000 firme per Rocca Grimalda ne che la loro grave patologia sua iniziativa per essere sem- comporta”. plicemente “compagno di stra- “luogo del cuo re” In particolare, l’associazione da in un’esperienza tanto de- si prefigge di organizzare bre- vastante”, può aderire chi con- Rocca Grimalda. Superata quota 4000 firme... E’ già un bel vi soggiorni gratuiti in loco, per divide i suoi scopi istituzionali. record, forse in sperato per gli stessi promotori dell’iniziativa. Ma offrire ai soggetti interessati Cascina Boscogrosso (nella Ovada. Grande entusiasmo le più svariate, ma in comune continua la raccolta delle firme per poter inserire Rocca Grimal- l’opportunità di vivere, compa- seconda foto), cui si accede da la mattina del 17 ottobre fra gli c’era l’allegria di condividere da, il millenario borgo altomonferrino conosciuto soprattutto per tibilmente con le loro condizio- Montaldo, è dotata anche di un alunni della classe 1ª C della un’esperienza nuova e stimo- la Lachera, il Museo della Maschera e la sagra della peirbuieira, ni di salute e sotto il controllo ristorante, “Albachiara”. Scuola Primaria “Damilano”. lante. Complice poi la giornata ma anche per sue caratteristiche paesaggistiche (come il Bel- dei rispettivi sanitari, l’espe- E. S. Dice la maestra Eliosabetta tiepida, abbiamo terminato vedere Marconi dalla vista mozzafiato) e le risorse storico-arti- Sciutto: “In linea col progetto l’uscita didattica con uno spun- stiche (tar cui la Chiesetta di Santa Limbania e l’antichissimo interdisciplinare “C’era una tino all’aria aperta, su una ter- poggio di Castelvero), tra i “luoghi del cuore” nell’ambito del pro- Alle Capanne di Marcarolo volta Ovada...”, volto a far co- razza da cui si stagliava al- getto del Fai, il Fondo ambiente italiano. noscere e valorizzare ai bam- l’orizzonte Cremolino, un altro L’inziativa, partita dal consi gliere comunale delegato alla Cul- tra cucina tipica e natura bini il patrimonio di radici e le borgo rinomato proprio per l’ot- tura Laura Schellino, ha su bito riscosso un grande suc cesso, di tradizioni custodite presso la timo dolcetto. interesse e di conse guenti firme della gente, roc chesi e non. E la Lerma. Domenica 9 novem bre, alle Capanne di Marcaro lo, nostra terra, con la collega Ro- Prima tornare a scuola, ci quota rag giunta è la tangibile testimo nianza della notevolissima alle ore 10,30 ritrovo pres so i ruderi della Cascina Bene dicta, vi- berta Merlo abbiamo deciso di siamo incamminati lungo il par tecipazione popolare suscitata dall’idea. Ma la raccolta firme sita alla neviera e pas seggiata naturalistica. Alle ore 12.30 pran- partire proprio dal vino, uno dei sentiero ricoperto da un tappe- deve conti nuare, il fatto di essere i primi in Piemonte non vuol zo con menu tipico, alla trattoria degli Olmi a Capanne di Mar- prodotti d’eccellenza delle col- to di foglie autunnali raggiun- dire es serlo a livello nazionale. Per questo si può ancora firma- carolo. Alle ore 14 passeggiata natu ralistica Olmi-Ecomuseo di line ovadesi. Saliti sul pull man gendo un vigneto che, per mol- re sia in paese, presso il Munici pio o le attività commerciali pre- Ca scina Moglioni. Visita dell’Eco museo e delle sue pertinenze, della Saamo, i nostri gio vani ti bambini, rappresentava una senti in loco, sia ad Ovada presso lo Iat (Informazioni acco- proiezione del filmato sulla cu cina dei paesi del Parco. Alle ore esploratori hanno fatto tappa a novità. Salutando con quella glienza turistica) di via Cairoli ed in alcuni bar cittadini. 16 merenda organizzata dai partecipanti. In caso di pioggia, l’ini- Grillano, presso l’a zienda vini- pas seggiata agreste le colline C’è tempo per firmare, per Rocca Grimalda “luogo del cuore”, ziativa sarà rimandata alla pri mavera 2015. cola Boccaccio, dove i canti- gril lanesi, ci siamo ripromesse sino alla fine di novem bre ma il tempo ormai stringe... nieri Romano, Gio vanni e An- di ripetere nel corso dell’anno drea hanno illustra to loro le fa- tali esperienze, convinte che il Spettacolo con i burattini si della vinificazio ne. I bambini metodo dell’attivismo pedago- hanno seguito con interesse le gico didattico dello studioso e “Di stilleria aperta” spiegazioni degli esperti, inte- americano Dewey sia sempre ragendo con domande pun- vincente. Silvano d’Orba. Sabato 8 novembre, per “Sipario d’Or ba”, tuali e pertinenti. Poi, dispo- Alternare le lezioni frontali rassegna autunnale dei burattini giunta alla 10ª edizio ne, il Tea- nendosi a semi-cer chio, men- ad uscite didattiche e laborato- tro del Corvo presen ta “Il meraviglioso armadio del la zia”, spet- tre il vino novello usciva o dal ri non può che giovare allo svi- tacolo con burattini a calza. Presso il teatro della Soms di via Ro- torchio di legno, hanno intinto luppo cognitivo del bambino, ma, alle ore 21. Ingresso libero. Domenica 9 novembre “La di- l’indice per gustare personal- appassionando la sua giovane stilleria è aperta”, 17ª edizio ne. Incontro con la distilleria Gualco mente quel “succo” un po’ par- mente all’amore per lo studio e Bartolomeo e Susanna di via XX Settembre. ticolare. Le reazioni sono state la conoscenza.” L’ANCORA 38 9 NOVEMBRE 2014 VALLE STURA

Giovedì 30 ottobre Presentato il 25 ottobre A venticinque anni dalla scomparsa Consulta comunale “Ventotto tagli di luna” Don Rino Ottonello prima riunione un libro sorprendente vocazione operosa

Campo Ligure. Alla presen- Masone. «Don Rino di Giu- ci stavano un po’ stretti, tant’è za del sindaco Andrea Pasto- seppe (1946-1989). Molto vero che Don Rino, pur soddi- rinio, del consigliere Irene Ot- preparato nel campo teologi- sfatto del largo consenso ri- tonello e del segretario comu- co, fu ottimo insegnante in di- scosso dalla sua iniziativa, ad nale Marco Dodero, si è tenu- verse scuole. Finì la vita per un certo punto si avvicinò a ta nella sala consigliare la pri- un incidente stradale». quelli che tanto anziani non ma riunione della Consulta Co- Così Padre Pietro Pastorino erano e scherzosamente dis- munale. nel suo libro “Radici Antiche e se loro: “Ma siete ancora gio- I 13 cittadini campese che Radici Nuove” rammenta il sa- vani, cosa ci fate qui? Tornate hanno dato la loro disponibilità cerdote compaesano, di cui ri- fra qualche anno”. a lavorare a fianco dell’ammi- corre il venticinquesimo dalla La gente quindi c’era, biso- nistrazione comunale, si sono tragica scomparsa. gnava solo saperla accoglie- ritrovati per la prima volta as- Nella scorsa primavera, a re, ma dove? sieme e, dopo i saluti del sin- Canelli, una sua allieva mi de- Dai Padri Cappuccini c’era daco, hanno ascoltato il consi- scrisse commossa l’ultima un locale non utilizzato che gliere Irene Ottonello che ha ri- sua partenza, in bicicletta, da poteva essere l’ideale come cordato come si è arrivati al- Alessandria. sede del gruppo: nel centro di l’istituzione di questa commis- Dopo aver fatto lezione do- Ovada, una sala confortevole sione fortemente voluta per veva rientrare in Parrocchia a e con un bel giardino davanti. garantire il massimo di traspa- to eletto Sandro Rizzo che ha Ovada. Don Rino ne parlò con Pa- renza e partecipazione dopo ottenuto 3 voti come Antipode Purtroppo non fu così e dre Giancarlo e con i suoi su- che per la prima volta dal do- Valerio ma, come ha ricordato quel 22 settembre 1989 per- periori: i locali furono conces- poguerra il nostro comune ha il segretario Dodero, la legge demmo una persona speciale, si e... ancora oggi possiamo visto una sola lista partecipare prevede che a parità di voti Masone. Sabato 25 ottobre vuole confrontarsi con la real- il Don che tutti ricordano e tut- continuare a pensare che po- alle elezioni. venga eletto il consigliere più presso il museo civico Andrea tà di questo paese. ti avrebbero voluto avere co- che associazioni hanno rice- Irene Ottonello ha illustrato giovane. Tubino di Masone si è tenuta La lettura del libro è piace- me amico, come sacerdote. vuto tante benedizioni come il brevemente i compiti e i dove- Come vice presidente l’ing. la presentazione del libro vole, il linguaggio è semplice Sentimenti che fa ben com- “Centro Amicizia Anziani”. ri di questa consulta, dopo più Carlo Rossi e segretario la si- “Ventotto tagli di luna” di Gian- e allo stesso tempo ricercato. prendere la testimonianza di Don Rino Ottonello, intanto, di un’ora di discussione, i 13 gnora Anna Mannini. Inizia co- carlo Repetto (Neus edizioni), Le parole sono scelte con Grazia Deprimi in “Centro continuava ad essere vicino al consiglieri hanno provveduto sì il lavoro che tutti sperano sia accolta con grande curiosità e estrema cura, una ad una, Amicizia Anziani”, articolo gruppo: era l’amico, il fratello ad eleggere il presidente, il vi- da pungolo e collaborazione calore da parte dei presenti con l’attenzione di chi, con po- contenuto nella pubblicazione e il figlio di tutti. ce presidente e il segretario, sui temi amministrativi più im- all’evento. co spazio a disposizione, de- dell’Accademia Urbense di Si rivolgeva alle persone alla carica di presidente è sta- portanti Ventotto tagli di luna è una ve riuscire a comunicare Ovada dal titolo “Venticinque mescolando il dialetto ovade- raccolta di brevi racconti, lievi un’idea, un’emozione, il tutto primavere e oltre... per il Cen- se e quello di Masone con Per i 50 anni di CRI e toccanti, ritratti e storie di in due pagine, il tempo di leg- tro Amicizia Anziani”. l’italiano. donne romene, dai quali gere un racconto tutto d’un «Siamo nell’anno 1982, si A molti sembra ancora di emerge tutta la sensibilità del- fiato e di rimanere sorpresi di avvicina la Pasqua e i sacer- sentirlo... “cosa i fè done?” l’autore nei confronti del mon- fronte ad un finale inaspetta- doti ovadesi sono impegnati oppure “i suma tuci anco’?”. do femminile, la sua curiosa to. nella benedizione delle case, Del suo paese diceva che è Premiato il masonese attenzione e la consapevolez- I volontari del museo si so- nell’incontro con la gente e tra il più bello del mondo, ma za del fatto che, soprattutto in no dimostrati estremamente la gente, per una preghiera, quelli del “Centro Anziani” Romania, la donna rappre- disponibili, così come quelli una stretta di mano, il confor- avevano qualcosa da obietta- Pinuccio Ottonello senti la vera forza della socie- dell’emittente locale Telema- to della fede. re: “Ma se piove sempre!”. tà. sone. Entrano nella quotidianità Quando, durante i viaggi in Coprotagonista delle vicen- Alla presentazione erano della nostra vita e, nel caso di pullman si transitava in pros- de di questo libro, troviamo presenti anche il sindaco di persone avanti con gli anni, simità di Masone e sulla colli- Bucarest con tutte le sue con- Masone e gli assessori comu- spesso si trovano a contatto netta si vedeva il cimitero, traddizioni, la Romania di og- nali che hanno partecipato in con una realtà non visibile Don Rino invitava tutti a pre- gi e il suo panorama esisten- più occasioni al dibattito, mo- dall’esterno. gare, poi, osservando i prati, ziale, aldilà di ogni stereotipo, strando il loro interesse verso “Mi si stringe il cuore nel ve- si lasciava trasportare dai ri- filtrata attraverso lo sguardo il libro e verso la realtà rume- dere quante donne anziane e cordi della sua infanzia... attento e affettuoso di un uo- na con tutte le sue contraddi- sole ci sono in queste case: “Quante bricòle zu da quela ri- mo italiano che ama le donne zioni. dopo aver cresciuto i figli e poi va!”. e le loro contraddizioni e che Francesca Francioli i nipoti, ad un certo punto del- Intanto, nei giorni di martedì la loro esistenza si ritrovano e venerdì, la sede continuava Sabato 8 e domenica 9 a Campo Ligure senza motivazioni e con la a essere sempre affollata. Le brutta sensazione dell’inutilità persone che frequentavano il tutto questo è triste... dobbia- “Centro” si sentivano amate, mo impegnarci, fare qualcosa circondate d’affetto, rispettate per loro”. e se qualcuno, per un qual- Nel segno Don Rino Ottonello disse siasi motivo era assente, su- queste parole davanti al grup- bito ci s’informava sul suo sta- po di catechesi che si riuniva il to di salute. della speranza giovedì... era una sera come I problemi di uno erano e di- tante altre, poteva sembrare ventavano i problemi di tutti. Masone. Durante lo scorso ne Liguria; gli Attestati di Pub- una sera come le altre... ma La gente, in fondo, ha bisogno fine settembre, nella Sala del blica Benemerenza assegnati Campo Ligure. Esistono Alla sera cena benefica nel quella era speciale perché e chiede solo un po’ di atten- Capitano dello storico Palazzo dal Capo del Dipartimento del- tanti modi per sentirsi comuni- palazzetto con menù fisso a precedeva di poco il Natale. zione. San Giorgio di Genova, la Cro- la Protezione Civile al perso- tà, uno di essi è affrontare le 10 euro e con il ricavato de- L’invito del sacerdote non Le coordinatrici spesso ve- ce Rossa ha tenuto la cerimo- nale, volontario e dipendente, avversità tutti assieme. voluto ai servizi sociali del co- andò a vuoto, anzi prese su- nivano colte da dubbi sul co- nia di consegne delle beneme- che ha preso parte ai soccorsi Dopo che durante le giorna- mune. bito corpo con la consapevo- me si dovevano comportare, renze alla quale hanno pre- alle popolazioni dell’Abruzzo te dell’alluvione praticamente Al termine, è la volta del lezza sempre più grande che soprattutto in particolari mo- senziato le più alte cariche ci- colpite dal sisma dell’aprile tutto il paese si è mobilitato momento per i più giovani, “vecchi lo diventiamo tutti, ma menti... e qui risuonano anco- vili e militari della Regione Li- 2009 e conferite le medaglie per ritornare al più presto alla con l’apertura di una discote- la solitudine è brutta, tanto ra le raccomandazioni di Don guria. d’argento al merito della Croce normalità pulendo strade e ca, sempre nel palazzetto, più per chi è avanti con gli an- Rino... “cercate solo di essere Nell’occasione è stato an- Rossa Italiana alla Regione Li- negozi a tempi di record, ora che vedrà l’esibizione di grup- ni”. un orecchio per sentire, che premiato, per i 50 anni di guria, all’on. Renata Briano, al- è giusto che, sempre tutti as- pi rock locali e che, nelle in- Gli organizzatori decisero di ascoltate quello che vi dico- volontariato in Croce Rossa, l’assessore regionale ai servi- sieme, ci si conceda un mo- tenzioni, dovrebbe andare prendere un po’ di pasticcini, no, dovete imparare a stare a dal Presidente Regionale Mas- zio Sociali Lorena Rambaudi, mento più “leggero”. avanti per gran parte della non molti a dire il vero, con- sentire... non avete bisogno simo Nisi e dal Presidente del- al Maresciallo Guido Saltini Così la pro loco ha deciso, notte. vinti dell’adesione di poca di dire tante cose, perché le la Regione Liguria Claudio Comandante del IV Centro di a tamburo battente, di orga- All’indomani, domenica 9, gente. persone, le stesse che avete Burlando, il presidente maso- Mobilitazione della Liguria ed nizzare un fine settimana, uffi- presso il campo sportivo co- Ma non fu così. Accorsero davanti, sono cariche di cose nese Giuseppe “Pinuccio” Ot- al dipendente e volontario CRI cialmente per raccogliere fon- munale, dal mattino torneo più di cinquanta persone... ol- da dire e magari sono anni tonello con la seguente moti- Tomaso Boccone. di per gli alluvionati, ma anche delle squadre giovanili della tre a Tea e Marie, Maria Bau- che in casa non hanno l’op- vazione: Infine il momento più com- per passare qualche tempo in Valle Stura,al pomeriggio, alle sola, Mario Ferrando, Bruno portunità di potersi esprime- “Per aver dimostrato in tanti movente della manifestazione allegria e mettersi alle spalle i 17, il derby tra le formazioni Ottonello, Madre Milena Pari- re... può capitare che, nelle anni di straordinario impegno a con la consegna, da parte del momenti più bui. degli amatori dio Campo ligu- ni, Elio Ratto, arrivarono molti famiglie, certi equilibri a volte favore della Croce Rossa Ita- Presidente Regionale e del Vi- Chiesto è ottenuto l’aiuto re e di Rossiglione con vendi- altri... con tutta quella gente ci saltino e, almeno fuori casa, liana, professionalità, volontà, ce Prefetto di Genova Flavia delle altre associazioni che ta di panini e gustose salsic- si rese subito conto che i dol- lasciateli sfogare”. passione, attenzione alla per- Anania, della medaglia d’oro in operano in paese si è orga- ce. ciumi non potevano bastare e Un insegnamento profondo sona umana con costante e memoria delle vittime della nizzato il programma che pre- Per terminare degnamente allora qualcuno dovette recar- ma... sei anni dopo, il 22 set- generosa disponibilità verso il Torre Piloti al Comandante del- vede: sabato 8 mercatino del- il fine settimana, alle 21, è si di corsa in pasticceria per tembre del 1989, Don Rino prossimo e con un concreto la Direzione Marittima della Li- lo “sbarazzo” nel centro stori- previsto presso la sala poliva- “fare rifornimento”. Ottonello muore tragicamen- spirito di servizio a favore del- guria Porto di Genova Ammi- co allietato da i gustosi “gofri” lente il concerto della banda In quel salone non ci stava- te... non ha il tempo di dire ad- la sua Comunità e dei più bi- raglio Vincenzo Melone. a partire dalle ore 16. cittadina. no neanche tutti, o perlomeno dio». sognosi” La cerimonia è iniziata con Mercoledì 29 ottobre a Campo Ligure le note dell’Inno d’Italia, del- l’Inno della Croce Rossa e successivamente hanno preso la parola Monsignor Marco Doldi dell’Arcivescovado di Solidarietà dalla Sardegna agli alluvionati Genova in rappresentanza del Cardinale Bagnasco e il Presi- dente della Regione Liguria Campo Ligure. Sono arrivati alle 8 del mattino Stura ed il gruppo è stato ricevuto in comune do- Claudio Burlando cui ha fatto su un traghetto proveniente da Olbia due furgoni ve si sono scambiati i primi doni e le impressioni seguito la relazione del presi- provenienti dalle zone colpite lo scorso anno dal- sugli avvenimenti che hanno colpito a distanza di dente Nisi sulle attività della la tragica alluvione che ha colpito il nuorese. Alla un anno i due borghi. Gli amministratori con il Croce Rossa. guida dei mezzi 6 volontari del comune di Torpè: gruppo di volontari sardi hanno raggiunto il borgo Al termine sono stati pre- Leonardo Marras, Gianni Satta, Marcello Pala, dove si è provveduto a visitare le zone e le attivi- miati tutti i volontari per i 15 e Gianni Pilosu, Massimiliano Nanu e Giuseppe tà più colpite. Ad ognuna di esse i volontari han- 25 anni di servizio; sono state Addis. Ad attendere il gruppo il sindaco Andrea no lasciato in ricordo una confezione di prodotti ti- consegnate le benemerenze Pastorino, il vice sindaco Massimo Piana, l’as- pici. Un’altra abbondante scorta di prodotti è sta- al merito agli Operatori dei sessore Nicoletta Merlo e la consigliere Irene Ot- ta donata per essere distribuita alle famiglie bi- Soccorsi con mezzi e tecniche tonello. Subito dopo lo sbarco sono stati accom- sognose della nostra comunità. Nel pomeriggio speciali, i quali si sono partico- pagnati alla comunità di S. Benedetto al Porto del gli amici sardi hanno visitato il “Giardino di Tu- larmente distinti durante le compianto don Andrea Gallo dove è stato scari- gnin”, il museo della filigrana e il castello prima di emergenze connesse al mal- cato un furgone contenente coperte, vestiti e ali- riprendere la via verso il porto di Genova dove il tempo che ha colpito la Regio- menti. Tutti insieme si è poi risaliti verso la Valle traghetto li attendeva per riportarli in Sardegna. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 9 NOVEMBRE 2014 39

Nella 3ª visita pastorale che si conclude domenica 9 novembre Il Comune ha rinnovato fino a fine 2014 l’apposita convenzione Un po’ Vescovo e un po’ Parroco Conferiti alla ditta F.G. Riciclaggi Mons. Micchiardi incontra Cairo i rifiuti del porta a porta di Cairo

Cairo M.tte. È stata appro- vata il 28 ottobre scorso dal Comune di Cairo M.tte la boz- za di convenzione, per l’ultimo trimestre 2014, con la ditta F.G. Riciclaggi che si già si oc- cupa di tutte le procedure rela- tive al riciclaggio del materiale derivante dalla raccolta diffe- renziata. È per motivi tecnici ed economici che il Comune ha deciso di continuare a con- ferire il materiale derivante dal- la raccolta porta a porta nel- l’impianto di corso Stalingrado. Il nuovo sistema, entrato in funzione nello scorso mese di fiuti prodotti che sono passati il sabato, presso il quale avere giugno, prevede dei sostanzia- dai 659.268 kilogrammi del informazioni e consulenze e ri- li cambiamenti per quel che ri- 2007 ai 528.300 raccolti ad tirare i materiali di consumo. guarda la raccolta e lo smalti- agosto 2014: si tratta di Allo studio è anche l’introdu- Cairo M.tte - È in corso, dal 3 al 9 novembre, mento dei rifiuti solidi urbani, 130.968 kg in meno, che corri- zione di un Codice cliente per- la terza visita pastorale resa dal Vescovo di Ac- non esclusi quelli relativi ai co- spondono ad una diminuzione sonale che sostituisca la mole qui Terme, mons. Pier Giorgio Micchiardi, alla sti di gestione. È ovvio che è percentuale del 19,86. Il se- di informazioni che devono es- parrocchia San Lorenzo di Cairo. anche aumentato il lavoro a condo, ancora più importante, sere rilasciate prima di poter Per la verità il nostro Vescovo diocesano si carico della R.C. Ricilaggi, in è relativo ai rifiuti detti “secco accedere al servizio clienti o a era già reso disponibile a presenziare a due fun- proporzione all’aumento dei ri- residuale” quello che non può conferire, all’Ecocentro di Cor- zioni celebrate nella nostra parrocchia in occa- fiuti che non vanno più a finire che essere conferito in discari- so Stalingrado, rifiuti speciali o sione della solennità di Tutti i Santi e della me- in discarica. E pertanto l’im- ca. Erano 410.320 kilogrammi ingombranti. PDP moria dei Morti: sabato 1º novembre, infatti, il porto da corrispondere alla dit- nel 2007 e sono rimasti 68.300 Vescovo ha celebrato, alle ore 15, la Santa Mes- ta è in qualche modo lievitato. ad agosto 2014: si tratta di sa nella cappella del Cimitero del Capoluogo e, Ma, questo maggiore onere 342.020 kg di rifiuti in meno Prende fuoco domenica 2 novembre, ha concelebrato con i a carico dell’Amministrazione destinati allo smaltimento. In sacerdoti della parrocchia San Lorenzo la San- Comunale è largamente com- questo caso la percentuale è: un articolato ta Messa festiva delle ore 11. Nella ricorrenza pensato dall’andamento de- meno 83,35%.». della festività di Tutti i Santi, sabato 1º novem- crescente del quantitativo di ri- La convenzione stipulata tra sulla To-Sv bre, Mons. Pier Giorgio Micchiardi era infatti già fiuti conferiti in discarica. Que- Comune ed F.G. Riciclaggi per presente in zona, avendo incontrato, nella mat- sto ultimo dato testimonia che il quarto trimestre non fa altro Altare. Un grave incidente si tinata e sempre nell’ambito della visita pastora- la raccolta porta a porta, con che apportare modifiche mi- è verificato il 27 ottobre scorso le, i fedeli della parrocchia di Cristo Re, in Bra- tutte le sue problematiche ri- gliorative al funzionamento del sull’autostrada Torino - Savo- gno, dopo aver concelebrato la santa messa Sempre lunedì 3 novembre, alla sera, Mons. scontrate nella fase di avvio, sistema di riciclo dei rifiuti. Bi- na, fortunatamente senza con- delle ore 10 con don Lodovico Simonelli. Pier Giorgio Micchiardi ha presenziato al Con- sembra proprio che funzioni sogna anche considerare che seguenze per gli automobilisti. Da lunedì 3 novembre, e fino a sabato 9, il siglio Pastorale Parrocchiale mentre il succes- come emerge da un resoconto nella misura in cui i cittadini Erano circa le 9,45 quando un Vescovo Micchiardi ha iniziato a condividere sivo martedì ha incontrato gli operatori e gli pubblicato sul blog del sindaco operano una selezione punti- autoarticolato che viaggiava in con Don Mario l’esperienza di parroco della no- ospiti della casa di riposo cairese L. Baccino; il Briano alla fine di settembre: gliosa dei diversi materiali il direzione Torino ha preso fuo- stra parrocchia. I primi appuntamenti sono sta- resto della giornata è stato dedicato, dal Ve- «La raccolta differenziata ha costo delle operazioni di riciclo co. Sono intervenuti i vigili del ti quelli con i gruppi giovanili della parrocchia: scovo, alle visita ai malati ed all’accoglienza in raggiunto la percentuale subiscono un naturale decre- fuoco che hanno impiegato gli Scout del Clan Cairo 1, visitati “sul campo” Canonica dei fedeli che hanno voluto incon- dell’80,62, superando ampia- mento. È pertanto scontato due ore per spegnere l’incen- della “castagnata scout” in piazza Della Vittoria trarlo di persona; la giornata si è conclusa, infi- mente quella prevista dal De- che il successo e l’efficacia dio. nel pomeriggio di sabato 1º ottobre, e, domeni- ne, con l’incontro serale con i ministri straordi- creto Legislativo n. 156 del delle strategie di raccolta e di Nessun problema né per ca 2 ottobre, i giovani delle scuole superiori ed nari dell’Eucarestia e gli animatori della Litur- 3/04/2006 (il cd “Codice” del- trattamento dei rifiuti urbani di- l’autista del camion né per gli universitari, insieme gli animatori dell’oratorio, gia. l’ambiente) fissata al 65%. pendono in modo determinan- automobilisti che transitavano incontrati alle Opes dalle ore 20,30. Mercoledì il catechismo alle Opes e la visita Questo dato fa di Cairo Mon- te dal coinvolgimento delle per l’autostrada che tuttavia è Lunedì mattina poi Don Mario ha “imbarcato” ai malati ha impegnato il pomeriggio di Mons. tenotte il comune più virtuoso persone. È necessario peraltro stata completamente chiusa al il Vescovo sul pulmino dell’asilo parrocchiale “V. Micchiardi che, giovedì mattina, si è poi reso di- della Liguria, nella sua fascia che si arrivi ad individuare tec- traffico per tutto il tempo ne- Picca” di Bragno; l’insolito “ecellente” capo- sponibile alle confessioni, e, dalle ore 11 in poi, demografica. Per comprende- nologie di raccolta differenzia- cessario allo sgombero della macchina ha colto di sorpresa mamme e bam- ad una ”vasca” in via Roma e poi sul mercato re appieno la valenza di que- ta, selezione, pretrattamento, carreggiata. L’incendio del bini, tanto che le foto dell’evento, subito pubbli- settimanale prima dell’improvvisata fatta agli im- sta percentuale basta ricorda- utili per recuperare materiali ri- mezzo, che trasportava caffè, cate sul sito facebook della Parrocchia, sono piegati dei vari uffici del Comune. re da dove eravamo partiti: il ciclabili, non solo in una pro- è scoppiato nel tratta compre- state molto favorevolmente commentate: Sa- Venerdì mattina il Vescovo visiterà l’asilo Ber- 2013 si era chiuso con la rac- spettiva “ecologica” ma anche sa tra i caselli di Altare e di Mil- mantha Sugliano ha scritto: “carinissimo e dol- tolotti e Sabato sera guiderà il primo incontro di colta differenziata attestata al in un quadro economicamente lesimo. cissimo!!!”, prima dei commenti di Pitu Malan- preparazione al matrimonio alle Opes che vede 32,80%. Si tratta di un incre- sempre più vantaggioso. Sul luogo dell’incidente si è zani: “Quando l’ho visto ero emozionata… non ben 16 coppie iscritte agli appuntamenti. mento del 47,82%, realizzato In quest’ottica è entrato in alzata una colonna di fumo vi- ho avuto il coraggio di dirgli niente… solo sem- Domenica 9 novembre mons. Pier Giorgio in soli otto mesi. Il successo funzione l’Info Point di Ideal sibile anche da distante. Si è plicemente un caloroso buongiorno.… ” e di Va- Micchiardi concluderà la visita pastorale con- della raccolta dei rifiuti “porta a Service nei locali di Porta So- formata una lunga coda e i lentina Patrone: “Una esperienza meraviglio- gedandosi dai parrocchiani di San Lorenzo con porta” è confermato da altri prana, con una apertura quoti- mezzi in transito diretti verso sa!!! Però diciamo la verità… Mi hai colto im- la celebrazione della Santa Messa festiva delle due dati. Il primo riguarda la di- diana di due ore pomeridiane, Torino sono stati fatti uscire al preparata per la foto, carissimo Don Mario!!!!!!”. ore 8,30. SDV minuzione complessiva dei ri- da lunedì a venerdì, e mattutine casello di Altare. Futuro in forse per una cinquantina di lavoratori di Ferrania Con un Halloween pieno di sorprese Senza reali prospettive di sviluppo Il 31 ottobre Cairo è stato horror la Solis vuole risparmiare sul personale?

Cairo M.tte. Mentre il gior- retribuzioni che verrebbe at- nale sta andando in macchina tuato sostituendo la quota fis- si sta svolgendo (martedì 4 no- sa con quella flessibile. Se- vembre) il nuovo incontro tra condo Torterolo «non risulte- azienda e sindacato, alla pre- rebbero, a fronte delle riduzio- senza della Regione, per di- ni, piani di investimento o in- scutere della grave situazione dustriali che permettano e ga- di crisi che vede direttamente rantiscano all’azienda una pro- coinvolti una cinquantina di la- spettiva di sviluppo concreto a voratori di Ferrania Solis. Non lungo termine e, secondo siamo pertanto in grado di dar- quanto si apprende dagli orga- vi i risultati di questa ennesima ni di stampa, la stessa azien- trattativa che tende a scongiu- da avrebbe pacificamente am- rare la messa in mobilità di 45 messo di non voler compiere dipendenti dello stabilimento ulteriori investimenti ritenendo ma è facile prevedere una diffi- strategico, dal punto di vista cile trattativa in considerazione della politica industriale, ri- della gravità della crisi che sta sparmiare 300 - 400 mila euro attraversando il fotovoltaico. ropea circa 1.000 pagine di do- c’è tempo fino ad allora per un dalle retribuzioni». I sindacati, per parte loro, cumenti, con oltre 1.500 offer- accordo. Dopodiché l’azienda «Non solo - aveva prosegui- denunciano una politica im- te di prodotti solari cinesi mes- potrebbe anche agire in ma- to - ma è in discussione, tra la prenditoriale che non avrebbe si in vendita a prezzi inferiori a niera unilaterale ma a costi proprietà ed i sindacati, la pos- effettuato gli investimenti ne- quelli minimi stabiliti dall’accor- maggiori. sibilità di mettere in cassa inte- cessari per conquistare il mer- do tra la Commissione euro- Ma, purtroppo, tutti sanno grazione una parte del perso- cato finendo poi per adottare pea e la Cina». che si parla di palliativi che non nale, viste le ridotte commes- una politica di sopravvivenza Ma torniamo a Ferrania So- risolvono una situazione di in- se conseguenti alla perdita di mettendo in mobilità una parte lis. I sindacati propongono due stabilità che si protrae da trop- una serie di clienti. In un terri- consistente dell’organico. alternative, l’avvio di un pro- po tempo. torio già ampiamente martoria- C’è poi la concorrenza cine- gramma di mobilità volontaria Senza andare tanto indietro to dal punto di vista della dimi- se che non lascia scampo e e l’apertura di un anno di cas- nel tempo, nello scorso mese nuzione occupazionale è indi- non è soltanto l’azienda di Fer- sa integrazione straordinaria di febbraio, Maurizio Torterolo, spensabile provvedere a con- rania a subire le conseguenze per crisi. Si tratta di due op- consigliere regionale valbormi- cordare con l’azienda un piano Cairo M.tte - Un Halloween pieno di sorprese, musica, giochi, di una strategia che secondo portunità che si supportano a dese della Lega, aveva pre- di sviluppo industriale a lungo frittelle e cioccolata calda, menù speciali è stato vissuto per le l’Agenzia Dire (www.dire.it) sta vicenda e pertanto dovrebbero sentato un’interrogazione sul termine che superi le logiche vie e nei locali del centro storico con e dolcetti e scherzetti per mietendo numerose vittime: essere messe in atto contem- fatto che Ferrania Solis, impre- legate agli ammortizzatori so- tutte le età! In più si è svolta la speciale zombie walk, un’imper- «Eu ProSun, l’iniziativa dell’In- poraneamente. Infatti la mobi- sa specializzata nella produ- ciali e che punti sullo sviluppo dibile passeggiata di mostri con tanto di giudici e premi per i più dustria solare della Ue, ha lità volontaria sarebbe possibi- zione di pannelli fotovoltaici, di nuovi prodotti». spaventosi! I molti partecipanti, che si sono presentati in Città consegnato oggi (05-06-2014) le soltanto in una situazione di avrebbe manifestato l’intenzio- Sono passati nove mesi è la trasformati da zombie, hanno trovato nei locali aderenti all’ Hal- alla Direzione generale Com- crisi. Il 16 novembre scade la ne di ridurre il costo del lavoro situazione sembra aver subito loween cairese truccatrici specializzate a loro disposizione per mercio della Commissione eu- cassa integrazione ordinaria e attraverso un risparmio sulle ulteriori peggioramenti. PDP completare l’opera! L’ANCORA 40 9 NOVEMBRE 2014 CAIRO MONTENOTTE

Martedì 28 ottobre a Savona Da giovedì 13 novembre a Carcare Scuole della Valbormida al Chiabrera Al via il 32º ciclo di lezioni-conversazioni per il premio “Un gesto di solidarietà” del Centro Culturale S.G. Calasanzio

Carcare - Il Centro Cultura- guente programma: con il patrocinio del Comune le di Educazione Permanente Domenica 21 dicembre di Carcare con la collaborazio- S.G. Calasanzio riprenderà 2014: Concerto di Natale; ne della Parrocchia San Gio- l’attività col 32º ciclo di lezioni- Giovedì 15 gennaio 2015: vanni Battista di Carcare. Av- conversazioni a far data da “Dante e Beatrice: dalla Vita viene inoltre con il sostegno Giovedì 13 Novembre 2014. Nuova alla Commedia”, rela- di: prof. Mario Ferraro, M.F.R. In occasione del 30º anni- tore: prof. Giangiacomo Amo- Ecologia & Ambiente di Mila- versario della fondazione del retti, Università degli Studi di no, Fondazione “A De Mari” - Centro e del 750º anniversario Genoa; Ca.Ri.Sa., Banco di Credito P. della nascita del Sommo Poe- Giovedì 5 febbraio: Purga- Azzoaglio, Agenzia Ca.Ri.Sa. ta, il ciclo “Dante, per seguir torio XXII: Virgilio, Stazio e di Carcare e di numerosi soci virtute e canoscenza” si svi- Dante”, relatore: prof. Valter sostenitori. lupperà su 8 serate di lezioni- Boggione, Università degli stu- conversazioni e 2 concerti di di Torino; (Natale e Pasqua) in collabo- Giovedì 5 marzo: “L’anima Onoranze Funebri Renato Garrone premiato al Chiabrera dal razione con l’Associazione in scena. Percorsi di teatralità Tortarolo & Conti Anche don Massimo al Chiabrera. Vescovo Micchiardi. Culturale MUSIKE’. dantestca”, relatrice: prof.ssa Via dei Portici, 14 Nella serata inaugurale di Graziella Corsinovi, Università giovedì 13 Novembre sarà degli Studi di Genoa; 17014 Cairo M.tte Savona. In un teatro Chia- “Grazie di cuore a tutti quelli no dato prova di grandissima conferito l’8º riconoscimento Giovedì 26 marzo: “Dante, Tel. 019-504670 brera a Savona stracolmo, con che hanno collaborato - conclu- capacità e passione. “Carcare, Città Calasanziana” Boccaccio e Botticelli: l’eros, il l’ideazione e la regia di Marta de il presidente Anteas Grigno- Un coro di 160 allievi delle di- e potrà essere ammirata una dono, la donna nuda e squar- Arnaldi , si è svolta martedì 28 lo -, dalla regista Marta Arnaldi, verse scuole primarie della Pro- selezione di opere ceramiche tata”, relatore: prof. Giorgio Dopo lunga malattia è man- Ottobre la 1º premiazione dei alla Compagnia Teatrale Nati vincia, diretti dal maestro Pier- del Maestro Giovanni Masso- Bertone, Università degli Studi cato all’affetto dei suoi cari “gesti di solidarietà” pervenuti da un Sogno, all’artista Sandro Luigi Rosso, ha commosso poi lo ispirate alla “Commedia” di Genoa; Alberto Muscio sul sito www.generazionisoli- Lorenzini, che ha creato appo- a platea con l’esecuzione della Dantesca. Mercoledì 1º aprile: “Stabat di anni 85 dali.it. “Un bellissimo intreccio sitamente i premi, al Maestro canzone “ora riconosco il mio A tale scopo il Presidente Mater di Pergolesi”: concerto Ne danno il triste annuncio tra generazioni, - commenta il Pier Luigi Rosso, alle atlete del- paese” riassumendo nel finale i del Centro Culturale ha orga- ass. Mousike di Cairo M.tte la moglie Piera, le figlie Maria presidente Roberto Grignolo - la Polisportiva di Quiliano, ai Vi- temi della solidarietà, della spe- nizzato una conferenza stam- nella Chiesa del Collegio di Teresa e Alessandra, i generi con tantissime scuole coinvol- gili Del Fuoco, ai Volontari An- ranza e della volontà di proget- pa per presentare l’intero pro- Carcare; Angelo e Luigi, gli adorati ni- te, la presenza tra noi delle teas.” L’evento è stato partico- tare un futuro migliore gramma. Giovedì 16 aprile: “L’umano poti Yared e Ascho, il fratello, massime istituzioni ha rafforza- larmente coinvolgente, a partire All’interno della manifesta- L’appuntamento è fissato e il divino nella Commedia le sorelle, le cognate, i cogna- to il messaggio di solidarietà e dalla fiaba messa in scena dal- zione infine è stato declinato il per Mercoledì 5 Novembre dantesca”, relatore: prof. Ful- ti e parenti tutti. ci incoraggia a proseguire nell’ la compagnia Nati da Un So- binomio solidarietà-legalità 2014, alle ore 10,30, presso il vio Bianchi, Dirigente scolasti- I funerali sono stati celebra- impegno”. gno, che ha coinvolto e fatto di- consegnando ai premiati una Liceo S.G. Calasanzio. co del Liceo Grassi di Savona. ti Domenica 2 novembre nella Per la Valle Bormida, con vertire i bambini e tutto il pub- busta dal valore altamente sim- Dopo la serata inaugurale il Giovedì 7 maggio: “Dante: chiesa parrocchiale “San Mar- una grande collaborazione del- blico presente, alle canzoni co- bolico contenente i prodotti pro- trentaduesimo ciclo dell’anno l’universo, l’umanità, l’impero”, co” di Pallare. le insegnanti, hanno partecipa- reografate dalle atlete della Po- venienti dalle terre confiscate 2014-2015 proseguirà, sem- relatore: prof. Giannino Balbis, to 2 classi elementari di Carca- lisportiva di Quiliano, che han- alla Mafia. RCM pre alle ore 20,45, con il se- Docente emerito di Lingua e È mancata all’affetto dei re, 2 di Cengio, 1 di Cairo M.tte, Letteratura italiana al Liceo suoi cari 1 di Ferrania che hanno dato vi- Aperta il 31 ottobre 1946 in loc. Passeggeri Calasanzio e Socio fondatore Ernestina Genta ta ad un molto coinvolgente co- del Centro Culturale S.G. Ca- ved. Vico ro di 160 bambini diretti dal lasanzio di Carcare. di anni 96 maestro Paolo Rosso. Giovedì 21 maggio: “Amore, Ne danno il triste annuncio “Voglio esprimere il mio Il compleanno della pasticceria Picco odio, avventura nell’Inferno di le figlie Rita, Giovanna e Anna apprezzamento e ringrazia- Dante”, Conversazione per Maria, il figlio Giovanni, il ge- mento - prosegue Grignolo - Cairo Montenotte. Nel no- Sessantotto anni fa, in quel- immagini di Anna Balestri, re- nero Franco, la nuora Renata, per le amministrazioni di Car- stro giornale capita spesso lo stesso giorno, ad Elvira Giri- latrice: prof.ssa Anna Menichi- i nipoti e parenti tutti. care e di Cengio che si sono che vengano pubblicate delle bone, mamma di Amalia, veni- ni Balestri, già ordinario di I funerali sono stati celebra- fatte carico per il trasporto ricette di Amalia, di questa pro- va rilasciata la licenza per apri- Scienze al Liceo Grassi di Sa- ti nella Sala dei Testimoni di dei bambini.” fessionista della pasticceria i re un negozio di caffè, pastic- vona. Geova martedì 4 novembre. Tra i premiati vogliamo sotto- cui dolci, in particolare le sue ceria e latteria. Era il 1946, era Giovedì 4 giugno: “Dante in lineare i ragazzi volontari e le specialissime torte, sono sem- appena finita la guerra, e que- musica: ascolto guidato di È mancato all’affetto dei scuole: Liceo Calasanzio, Pa- pre molto apprezzati. sta famiglia incominciava a brani operistici sinfonici ispira- suoi cari tetta e Valbormida Formazione Nelle prossime settimane, e coltivare l’arte delle cose buo- ti alla Commedia”, relatore: Carlo Lazzarino premiate dal sindaco Franco poi in occasione del prossimo ne, un’arte che portò poi, nel prof. Andrea Picccardi, Diri- di anni 77 Bologna; per la categoria Bam- Natale, ci saranno senza dub- 1949, il padre Giovanni Picco gente scolastico Istituto Com- Ne danno il triste annuncio bini, Ginevra Bergero e Helena bio, come ormai da tradizione ad ottenere la licenza per il la- prensivo Cairo Montenotte, la moglie Ernestina, il figlio Vigliero di Millesimo premiate consolidata, alcune sua spe- boratorio. con l’intervento degli studenti Mauro con Simona, la figlia dal sindaco Pizzorno; per la ca- cialità che le massaie più in- Questo laboratorio è in fun- del Liceo Calasanzio di Car- Antonella con Marco, gli ado- tegoria Ragazzi, Renato Garro- traprendenti cercheranno di fa- zione tuttora, certamente rin- care, “Personaggi e curiosità rati nipoti Fabio e Caterina, il ne di Cairo M.tte premiato dal re proprie, cimentandosi nel- novato per quel che riguarda i della Commedia di Dante” in fratello, le sorelle, le cognate, i Vescovo Pier Giorgio Micchiar- l’arte culinaria più raffinata. macchinari, ma sempre e co- Auguri ad Amalia per questo collaborazione con l’Associa- nipoti, parenti e amici tutti. di della diocesi di Acqui Terme. Ma, il 31 ottobre scorso, ha munque un semplice strumen- lieto anniversario che sicura- zione Dante Alighieri di Savo- I funerali sono stati celebra- Hanno avuto una menzione rappresentato una data che to nelle mani di chi lavora con mente ci porterà ancora tante na. ti Mercoledì 5 novembre nella speciale Sophia e Christina, per l’esercizio dei Passeggeri passione, grande fantasia e e tante prelibatezze. Il trentaduesimo ciclo di le- chiesa parrocchiale di San Lo- bambine di 4 e 6 anni. ha un significato storico. mestiere. SDV zioni - conversazioni avviene renzo in Cairo Montenotte. COLPO D’OCCHIO LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Altare. Lunedì 3 novembre, ore 12,32, a causa di un inciden- Ceva. Coop di Savona assume, a tempo determinato - partti- - Carcare. Il Teatro Santa Rosa nell’ambito della rassegna te che si è verificato sull’A10, tra i caselli di Savona e di Albi- me, 1 Logopedista; sede lavoro: Ceva (CN); auto propria; Tur- 2014-2015 mette in scena, per sabato 8 novembre alle ore sola in direzione Genova, si riversavano sulla carreggiata cen- ni: Diurni; richieste: avere maturato esperienza con adulti e 21, la commedia “I fisici” (lo strano caso dei tre folli fisici e tinaia di litri di olio minerale. Il traffico veniva immediatamente pazienti psichiatrici; titolo di studio: Laurea in Logopedia o abi- della fine che fecero le infermiere che li amavano), presenta- bloccato per procedere alla bonifica e l’autostrada è stata ria- litazione alla professione; durata 6 mesi; patente B; età min: ta dalla compagnia teatrale “Cattivi Maestri” di Savona. Lo perta dopo circa tre ore su una sola corsia. Questa lunga in- 25; età max: 50; esperienza richiesta: sotto 1 anno. CIC 2481. spettacolo propone una rielaborazione dei testi di Friedrich terruzione ha causato una tale congestione della viabilità da Ceva. Coop di Savona assume, a tempo determinato - partti- Durrenmatt: in una clinica psichiatrica sono rinchiusi tre scien- mandare in tilt il traffico a Savona e parecchi chilometri di co- me, 1 Psicomotricista; sede lavoro: Ceva (CN); auto propria; ziati impazziti, convinti di essere Einstein, Newton e un colla- da hanno interessato anche l’A6, nella tratta tra Altare e Sa- turni: diurni; maturata esperienza con adulti e pazienti psi- boratore di Re Salomone. Ma è davvero così? Perché le in- vona. chiatrici; titolo di studio: Laurea in Psicomotricità abilitazione fermiere del sanatorio cominciano a morire come mosche? Carcare. È stato convalidato l’arresto del giovane trentenne alla professione; durata 6 mesi; patente B; età min: 25; età Che cosa nasconde la direttrice? I colpi di scena si susse- max: 50; esperienza richiesta: sotto 1 anno. CIC 2480. guono sino all’unico finale possibile in una scatenata comme- accusato di rapina presso il supermercato “Ok Market” di Car- Ceva. Coop di Savona assume, a tempo determinato parttime, dia degli equivoci che vuole sottolineare le responsabilità civi- care. Il ragazzo era entrato col viso coperto nel supermercato 1 Fisioterapista; sede lavoro: Ceva (CN); auto propria; turni: li della scienza: fino a che punto è lecito ad uno studioso por- carcarese poco prima dell’ora di chiusura, si era fatto conse- diurni; titolo di studio: laurea in fisioterapia o abilitazione alla tare avanti e divulgare ricerche che, se da un lato arricchisco- gnare i soldi minacciando la cassiera con un cutter. Aveva in- professione; durata 6 mesi; patente B; età min: 25; età max: no la conoscenza umana, dall’altro possono essere fonte di dosso una di quelle tute bianche, usa e getta, di carta. Si è 50; esperienza richiesta: sotto 1 anno. CIC 2479. massacri e tragedie? Per info: tel. 345-8757573. dato poi alla fuga togliendosi la tuta per non farsi riconoscere Cairo M.tte. Azienda di Cairo Montenotte assume in tirocinio - Vado Ligure. La S.o.m.s. di Valle di Vado Ligure orga- ma la sua latitanza è durata poco. I carabinieri lo hanno cat- full time 1 tirocinante ragioniere/a; codice Istat 3.3.1.6.01 se- nizza, per venerdì 7 e sabato 8 novembre dalle ore 19,00, turato nel centro del paese. de di lavoro: Cairo Montenotte (SV); auto propria; turni: diur- la festa “non solo polenta” con polenta con sughi varie e al- Cairo M.tte. Nella mattinata del 30 ottobre funzionari della ni; ottime conoscenze di informatica; preferibile residenza in tre specialità locali accompagnate da buon vino veneto e pie- Guardia di Finanza e dell’Asl hanno requisito documenti negli Valbormida; titolo di studio: Ragioniere o p.c.; durata 3 mesi montese , birra e bibite. La manifestazione si svolge in locali uffici della struttura sanitaria “Cairo Salute”. L’intervento fa par- patente B; età min: 25; età max: 29. CIC 2477. al coperto e riscaldati… e buona accoglienza. te dell’indagine, che fa capo al procuratore Daniela Pischeto- - Cairo M.tte. Presso il Circolo Pablo Neruda, in Via Ro- la, scattata alcuni mesi fa a seguito di un esposto, secondo mana, 20, l’ASD Gioki Danza organizza un nuovo corso di cui si sarebbero ravvisate delle irregolarità nella gestione del “Tango argentino”. Le lezioni si terranno tutti i martedì dalle Centro. Ma il dott. Morando, presidente di “Cairo Salute”, re- 60 alunni dell’ITIS in visita ore 20,30. Viene offerta una lezione di prova gratis. Sconti per spinge categoricamente ogni accusa. al Convento francescano di Cairo i giovani. Cairo M.tte. Si sono svolte il 27 e il 28 ottobre, alla Continen- - Savona. Nei giorni 15 e 16 novembre 2014, arriva a tal di Cairo Montenotte, le elezioni per il rinnovo delle RSU. Savona la prima edizione di “Savona Sposi”, un nuovo pun- L’azienda, che è presente a Cairo dal 1984, è leader nella pro- Cairo M.tte - Nell’ambito dell’Unità Didattica di Apprendimen- to di riferimento per i futuri sposi della Ligura, del Piemonte, gettazione e nella produzione di freni a tamburo. Su 298 voti to “Conoscere il Territorio” martedì 28 ottobre le classi 1A e 2A della Lombardia e dell’Emilia Romagna che potranno trovare validi, 149 sono andati alle liste della Fiom che supera il 50% dell’ITIS di Cairo Montenotte si sono recate in visita al convento le più interessanti proposte di prodotti e servizi per organiz- zare al meglio il giorno del matrimonio. La Fortezza Priamar dei consensi, la Fim, con 75 voti, ha ottenuto il 25%, la Uilm francescano di Cairo Montenotte recentemente ristrutturato con fondi europei. Circa 60 alunni con 5 docenti accompagnatori han- è la location ideale per ospitare l’evento che occuperà circa con 73 voti il 24%. La Fiom ottiene dunque 3 delegati, la Fim no raggiunto la località in cui si trova l’edificio utilizzando il per- 1.500 mq, riservati esclusivamente ad espositori selezionati due e la UIL uno. corso pedonale che costeggia il fiume Bormida ed un tratto del- facilmente raggiungibile e con ampi parcheggi per i visitatori e Carcare. Il comandante della Polizia Municipale Lorenzo Vas- la Strada Provinciale del Carretto. Grazie alla collaborazione del- per le aziende espositrici. - Cairo M.tte. Domenica 16 no- sallo va in pensione e saluta con un video pubblicato il 30 ot- l’Amministrazione Comunale e dell’Ing. Cremonini che ha seguito vembre “Tutto mele a Cavour”: partenza in prima mattinata tobre su YouTube e, il giorno successivo, su Facebook e sul si- i lavori di ristrutturazione del complesso conventuale gli alunni per Revello con visita libera all’abbazia di Stalfarda; trasferi- to del comune di Carcare: «Con questo video do l’addio alla di- hanno potuto visitare il chiostro, le celle dei monaci e gli altri lo- mento a Cavour per visitare la famosa fiera “Tutto mele”. Nel visa dopo 40 anni e due mesi di onorato servizio. Il brano è de- cali , ammirando gli affreschi recuperati grazie a fondi privati. La pomeriggio trasferimento a Saluzzo con visita alla città e ai dicato a tutti coloro che mi hanno stimato e voluto bene come visita si è protratta anche in orario pomeridiano e i ragazzi han- suoi monumenti. Rientro in tarda serata con sosta lungo il per- vigile e come uomo». Il video si conclude con uno struggente no trascorso una giornata a diretto contatto con la storia del no- corso con cena libera. Prezzo tutto compreso Euro 45,00. Or- «non dimenticatevi di me». stro territorio venendo a conoscenza del passaggio di San Fran- ganizzazione Caitur viaggi, Via dei Portici, 5- Cairo M.tte. cesco lungo le nostre strade. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 9 NOVEMBRE 2014 41

La leggenda rinvenuta da “Steccolini” pubblicata da L’Ancora già nel 1989 Dalla Gazzetta del Popolo della domenica del 10 gennaio 1886 San Bonifacio, patrono forse incerto, La leggenda di San Bonifacio che sconfisse ma “leggendario” salvatore di Cairo i Saraceni con una provvidenziale nebbia

Cairo M.tte. La bella leg- “Prima del mille, non so più sa parrocchiale, l’oratorio, le “Aleramo co’ suoi non entrò genda (?) di san Bonifacio, sal- in quale anno preciso, i Sara- vie stesse di preghiere a San nel villaggio, ma per altre vie vatore dei Cairesi dai Sarace- ceni dall’Africa approdavano Bonifazio, mentre gli uomini, si diede ad inseguire i fuggen- ni, fu rinvenuta nel 1989 da improvvisi sulle coste della Li- recitando pur essi orazioni, ti, e la massa del popolo, che Mario Capelli, lo Steccolini, guria. Piombavano sugli iner- impugnano gli archi e le lan- non vide l’esercito liberatore, con la collaborazione di Pietro mi cristiani, rubavano, incen- ce. credette ad un miracolo. Si, Malfatto presso l’archivio della diavano, uccidevano i vecchi “La notte si passa nella ad un miracolo, operato da S. biblioteca di Brera. come me, facevano prigionie- massima trepidazione ed ogni Bonifazio, il quale, mosso dal- Il testo originale era pubbli- ri gli uomini, i fanciulli e le uomo é, si può dire, mutato in le preghiere dei Cairesi, ave- cato sulla Gazzetta del Popolo donne giovani e belle come sentinella. va, secondo loro, mandato la della Domenica del 10 gen- voi, e trascinavano i miseri in “Al domani (qui viene il bel- nebbia che impedì ai Mori di nnaio 1886 a firma di Enrichet- catene al di là del mare. lo) il giorno era già di molto avanzarsi ed aveva fatto ser- ta Montano, corrispondente al- “Dalle spiagge di Finale sa- inoltrato, ma i raggi del sole vire da comparsa una moltitu- l’epoca da Cairo. livano ai Settepani, di dove si non indoravano le case di dine di gente d’armi, tanto per L’Ancora lo divulgò nell’edi- scatenavano nelle valli delle Cairo, né i Saraceni davano ispaventare i feroci ladroni. zione del 27 agosto 1989 (ve- Bormide, ed una volta si spin- l’assalto. Una nebbia densis- “Il fatto sta che Aleramo li di foto). sero sino ad Acqui, città, co- sima, una nebbia che, come incalzò fino al mare, e, se La versione originale della me dicono le storie di quei le tenebre d’Egitto, si poteva avesse avuto barche, li avreb- leggenda è presente nei due li- tempi, scritte in latino, distan- palpare, copriva il borgo e le be inseguiti fin nell’Africa e bri di storia locale di Capelli vi- te quaranta miglia da Pavia, la bassure della Bormida; l’ac- sterminati. sionabili nella biblioteca di Cai- sco. Ma questa è forse solo all’albero di castagno, ecc.. città degli Imperatori e ritorna- campamento dei Saraceni era “Ma i Cairesi, come ho det- ro. una simpatica “captatio” per Aggiungo che non a caso i rono alle loro barche, carichi muto. Parecchi borghigiani to, diedero il merito della loro “E’ interessante notare - af- far giungere a quanti più letto- Cairesi videro uscire i soccorri- di bottino, di schiavi, lascian- coraggiosi passano il torrente liberazione tutto a S. Bonifa- ferma Capelli - che l’ottocente- ri possibile il vero senso della tori (i soldati di Aleramo) dal- do i nostri luoghi spopolati e e si avanzano verso le tende zio. sca autrice, al termine del pez- leggenda che è una miniera di l’incavo di un grande albero di deserti. Allettati dalla preda e dei nemici; ma non vedono “Si istituirono feste in onore zo, profetizzò la fine del culto informazioni su molte usanze castagno: il castagno da sem- dall’impunità, vennero altre anima viva. del santo taumaturgo, e molti di san Bonifacio anticipando di Cairesi dimenticate: il corno pre fu nella valle fonte prima- volte da un paese della Pro- Molti altri tengono dietro ai dei nobili discendenti alerami- un secolo la preferenza di marino, le campane legate, la ria di cibo e simbolo di prote- venza che, se ben rammento, compaesani, si spingono più ci si chiamarono con tal no- Briano a favore di san France- processione in castello intorno zione materna.” RCM si chiama Frassineto, dove si innanzi; ma di africani neppur me. Ogni anno poi, sino ai erano annidati. l’ombra. Che era avvenuto? I tempi di mio padre, si faceva Sabato 8 novembre a partire dalle ore 21 “Ma, mie care, alfine trova- Saraceni, poco prima, nel più una processione e si saliva in Col CAI alla Miera rono chi seppe loro resistere, gran silenzio, frettolosi aveva- Castello; si girava, salmodian- ché il valoroso Aleramo s’era no levato il campo. Per qual do, attorno al miracoloso ca- Cairo M.tte. L’appuntamen- messo alla testa dei valligiani cagione? Trovandosi al di là stagno, ed i più grandi signori Concerto dei Nameless a Montezemolo to era per sabato scorso alle sopravvissuti e dei soldati della Bormida, un po’ in alto, si reputavano onorati di sor- ore 13 alla cascina “Miera” sul- mandatigli dall’Imperatore Ot- fuor della nebbia, avevano vi- reggere il baldacchino, o la le alture dell’Adelasia con tone, e non permetteva che sto su questo colle, dove siam statua, o gli stendardi del san- l’escursione al rifugio, organiz- fossero poste a ferro e fuoco noi, l’esercito di Aleramo, e, to. zata dalla sottosezione del CAI le nostre terre. senza grida e senza tamburi, “Ora tutto é cambiato. La Valbormida insieme alla Croce “Però fino a Cairo, allora erano fuggiti. memoria del benefizio ricevu- Bianca, comprendente un pre- Carium Langarum, un brutto “I Cairesi, che non avevano to si va perdendo: le proces- libato pranzo a base di polenta giorno, sul far della sera, ci ancora veduto la soldatesca sioni non si fanno più nemme- in varie specialità, appetitosi giunsero e si appostarono là, che scendeva in loro aiuto, no per le vie del borgo: inve- prodotti locali e degustazione proprio là, oltre la Bormida, gridano: ‘Miracolo! Viva S. Bo- ce dell’albero di S. Bonifazio di pregiati vini nostrani. Sono ove accenno io colla mano e nifazio!’ ne sorge un altro, guardatelo intervenute oltre 40 persone, si preparavano ad entrare nel “Oh! Guardate lassù, escla- lì, già grande e maestoso an- tra escursionisti, simpatizzanti borgo per poi salire quassù, ma uno dei maggiorenti della ch’esso: il Castello, la splen- ed Amici, sotto la regia di An- dove siamo noi, al palazzo di terra, il quale pel primo aveva dida dimora dei marchesi del gelo Abate che, oltre ad aver Aleramo. Lo spavento dei Cai- scorso l’esercito aleramico, Carretto e di Savona, degli lavorato alla preparazione del resi era al colmo, tanto più guardate lassù, dal castello, Scarampi d’Asti, ora, come gustoso menu, insieme ad altri che il valoroso difensore colle fra gli alberi, dove non c’é più vedete, non conserva più che ad al presidente della Croce sue schiere credevasi lonta- la nebbia, dove splende il più alcuni muri maestri, screpola- Bianca Piero Ferraro organiz- no, nel basso Monferrato. bel sole, quanti guerrieri! A ti e minaccianti rovina. za, nel corso dell’anno, diver- “Che fare in sì terribile fran- piedi, a cavallo, oh quanti, oh “Ora si viene in castello a Cairo M.tte - Sabato 8 novembre a partire dalle ore 21, nei sug- se escursioni nei rifugi alpini gente? Si radunarono davanti quanti! Sono cristiani? - Già, suonare il corno marino quan- gestivi locali di Westitaly di Montezemolo (CN), si terrà il con- anche di alta quota, escursioni all’Oratorio tutti i capi di fami- sono cristiani! - Son dei nostri! do abbrucia qualche cascina- certo della band valbormidese Nameless (5 elementi): In reper- a cui partecipano molti appas- glia, i quali in quel tempo te- - Di dove vengono? - Di dove le, o quando le campane so- torio blues di successo quali ad esempio “Sweet home Chica- sionati della Valbormida. Nel- nevano luogo del nostro Con- escono? - Escono da un albe- no legate, nella settimana go”, ma anche tanto pop, con brani suggestivi che spaziano dal la piacevole giornata alla Mie- siglio comunale, quantunque ro! - Già, da un albero! - Da santa: si viene in Castello a mitico LIGA, a Carmen Consoli, senza tralasciare interpreti clas- ra è stato possibile anche am- il Feudatario facesse poi co- quel grand’albero incavato! - stare allegri il giorno dopo Pa- sici quali Battisti, rivisitati e personalizzati grazie anche all’ im- mirare la struttura del rifugio. me gli piaceva meglio. Stabi- E’ vero, é proprio vero! - Viva- squa; queste sono usanze, piego della magica armonica a bocca di Paolo e la voce ecletti- Una piacevole giornata vissu- lirono un triduo in onore di no i cristiani! Viva San Bonifa- sono tradizioni medievali; ma ca di Marta! Immancabile la Disco Dance anni 80 che lascia poi ta nella natura all’insegna del San Bonifacio, del quale San- zio! - Morte ai saraceni!... la memoria di S. Bonifazio, spazio a brani più moderno quali ad esempio Happy! Serata all’ buon umore e dell’amicizia: to il domani era la festa. Det- “E rientrarono in Cairo gri- ahimé! la memoria di S. Boni- insegna del live e delle prelibatezze enogastronomiche del rino- cose tutte che fanno sempre to, fatto. Le donne, i vecchi, i dando che dal Castello scen- fazio nel popolo fra poco sarà mato westitaly. Ingresso libero consigliata la prenotazione al bene al corpo ed allo spirito! fanciulli con a capo i preti e i devano guerrieri, cristiani, che spenta.” 0174 781361 - 349 192 7075. Giorgio Crocco frati, fanno risuonare la chie- uscivano da un albero. A firma di E. Montano (Cairo) Presepe vivente di Roccavignale Vent’anni fa su L’Ancora La Madonna 2014 è Giorgia Rubino Da L’Ancora del 6 novembre 1994 Roccavignale - Il ruolo del- L’opposizione ha disertato la seduta de Consiglio la Madonna nell’edizione di Cairo M.tte. Il Consiglio Comunale di sabato sera 29 ottobre quest’anno del Presepe Viven- ha avuto anch’esso il suo colpo di scena. Erano intatti total- te di Roccavignale è stato as- mente vuoti i banchi dell’opposizione essendo assenti tutti i segnato dagli organizzatori a consiglieri di Forza Italia (Caruso, Pennino, Formica), della Le- Giorgia Rubino. Giorgia, 15 ga Nord (Scalzo), della Usta Civica (Strocchio), degli indipen- anni, abita a Roccavignale con denti ex-socialisti (Zunato, Infelise, Diana) e degli indipenden- il papà Daniele, geometra, la ti ex-democristiani (Falco, Ferraro). Il consiglio ha rischiato per mamma Nadia, infermiera, e il poco dì essere invalidato perché t presenti erano solo dicias- fratello Andrea, aspirante cuo- sette (all’apertura della seduta mancavano infatti anche Baz- co. Anche Giorgia, come il fra- zano Irma, Giancarlo De Matteis e Angelo Salmoiraohi). Il se- tello, aspira a lavorare nel set- gretario, su richiesta del capogruppo del PDS, comunicava tore della ristorazione e per che, degli assenti, solo il consigliere della Lista Civica Flavio questo frequenta il secondo Strocchio aveva comunicato la propria impossibilità ad essere anno della scuola alberghiera. presente alla riunione trovandosi lontano dal territorio comu- “Mi piace preparare dolci - nale in altra regione per impegni precedenti. Il capogruppo del dice di se stessa - e praticare PSI, Andrea Garbero, ha manifestato il proprio rammarico per lo sci di fondo. Amo gli anima- il comportamento dei consiglieri di opposizione ritenendo che li e ho un sogno nel cassetto: esso qualifichi il loro grado di attenzione e di coinvolgimento lavorare in un agriturismo con sui problemi della città. Il dibattito, mancando l’opposizione, mio fratello”. non c’è stato e tutti i punti all’ordine del giorno sono stati vota- Il Presepe Vivente di Rocca- ti e approvati fra l’unanimismo ed il mutismo dei presenti. vignale, organizzato dalla Pro Tutte le sere, bus navetta da Osiglia. La diga si sta lentamente svuotando. Dalle sue pa- Loco, si svolgerà nelle serate Millesimo con partenza dalla ratie sono stati fatti uscire gli oltre 15 milioni di metri cubi del del 22, 23 e 24 dicembre. Il piazza delle scuole. lago artificiale che nei prossimi mesi subirà alcun interventi di borgo aprirà alle 19,30, anima- Nella serata del 23 dicem- manutenzione. Lo svuotamento del lago ha richiamato centi- to dalle taverne che serviranno bre, pullman gratuito da Savo- naia di persone colpite del fascino di questo evento che si ri- piatti tipici e bevande e dagli na con prenotazione obbliga- pete solo ogni dieci, quindici anni. artigiani al lavoro nelle botte- toria presso l’agenzia Verdaz- Cairo M.tte. Il dottor Luigi Cambiaso ha offerto in dono alla ghe degli antichi mestieri. zurro (019.821360). Biblioteca Comunale ben 740 libri che trattano di materie di- verse (letteratura, romanzi, cinema, arte, scienze ed altro). La Giunta Comunale ha deciso di accettare la donazione che Lavoratori “scaduti” d’autunno comporterà «un ulteriore arricchimento del patrimonio librario I servizi della civica biblioteca». La Giunta ha voluto esprimere al dott. Carcare. Dal quotidiano online della Camera di Commercio di Cambiaso, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e del- Savona: «Il prolungamento a fine settembre di molte attività sta- la cittadinanza, il vivo ringraziamento per la donazione effet- sportivi gionali, finalizzato al recupero del calo di lavoro estivo, ha fatto sa- tuata. La Giunta ha incaricato il responsabile della biblioteca di Cairo Montenotte lire, tra il 29 settembre e il 12 ottobre, il numero dei rapporti di la- di procedere alla catalogazione dei volumi donati. voro cessati, che hanno coinvolto in provincia di Savona 4.710 per- Cairo M.tte. Sabato 22 ottobre una splendida giornata di e Valle Bormida sone. Nella sola giornata del 30 settembre, in particolare, le ces- autunno ha accompagnato le riprese che una troupe di Rai3 sono nelle pagine sazioni hanno riguardato 3.543 soggetti». A risentire maggior- ha effettuato sul diamante di Cairo. È stato un momento im- mente sono soprattutto i lavoratori di Albenga (58,7%) e di Savo- portante per la Società valbormidese, quasi un coronamento dello sport na (34,9), trattandosi evidentemente di un fenomeno legato alle at- di una stagione densa di risultati positivi, soprattutto nel settore www.lancora.eu tività turistiche della Riviera. Più contenuta invece è la cessazione giovanile. del lavoro in Valbormida che registra soltanto, si fa per dire, il 6,4%. L’ANCORA 42 9 NOVEMBRE 2014 VALLE BELBO

“Rivivere il torrente La drammatica alluvione del 5-6 novembre 1994 per riqualificare il paesaggio”

Canelli. Dal supplemento Canelli. Venerdì 7 novembre, alle ore 21, nel Salone della Cas- de L’Ancora n. 47 del sa di Risparmio di Asti, importante e coinvolgente incontro per tut- 18/12/1994 proseguiamo a ri- ta la Valle Belbo che, a vent’anni dall’alluvione, è chiamata a “Ri- portare le documentate notizie, vivere il torrente per riqualificare il paesaggio”. Interverranno i do- scritte in diretta e dal fango, centi dell’Università del Piemonte Orientale Tiziano Bo (Idrobiolo- della drammatica alluvione del gia) e Stefano Fenoglio (Ecologia) insieme a Marco Devecchi, nel- 5-6 novembre 1994, a Canelli. la doppia veste di presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e fo- I danni più evidenti restali di Asti e dell’Osservatorio del paesaggio per il Monferrato e Tre morti: in viale Indipen- l’Astigiano. Modererà Claudio Riccabone, vice presidente di Valle denza il dott. Giacomo Gares- Belbo Pulita. Durante l’incontro della seconda serata canellese di sio, 70 anni, si sente male, in- “Un capogiro d’acqua”, sarà proiettato il video e presentata la mo- farto; calato dalla finestra, vie- stra fotografica sulla fauna presente nella cassa di espansione di ne trasportato all’ospedale di Paolo Rizzola, oltre al video di Mario Marone “I giorni di fango”. Nizza dove giunge cadavere. L’evento, dal titolo “Valle Belbo vent’anni dopo - Vivere il torrente Lunedì mattina i coniugi Fio- per riqualificare il paesaggio”, guarderà “in avanti”, affrontando il rentino ed Elide Genovese so- tema di come rendere il Belbo un motivo d’attrazione, più che un no trovati annegati nella loro qualcosa da temere. Si parlerà, infatti, di come riavvicinarsi al fiu- cantina, in viale Risorgimento. me, dopo il grande spavento, non più solo con un approccio “di- Parecchie le persone colpi- fensivo”, ma ipotizzando soluzioni, anche con esempi ed espe- te da infarti, i feriti soprattutto sto la coltura del pioppo tutta di incontrare gli altri (per Ca- il ‘Presepio’ fatto a mano, con il rienze, che siano più rispettose delle tendenze evolutive naturali a causa di cadute (classiche danneggiata, ma qui la gente è nelli non è stato poca cosa). sindaco e la giunta è a Trento del fiume, del suo ecosistema complessivo. Un modo diverso di quelle nei tombini e crateri del- forte” (!); domenica 13 novem- “Noi canellesi siamo un po’ a dire grazie agli “Angeli vesti- guardare all’ambiente fluviale, che ritorna ad essere un elemento le strade nascosti da fango e bre il responsabile della Prote- chiusi - hanno rilasciato gli al- ti di rosso”; il 15 dicembre è caratteristico di un paesaggio da valorizzare e tutelare sempre di acqua) e durante i lavori di zione civile, Fumagalli, non si è pini Franco Negro e Romualdo solennemente consegnata la più. Nel frattempo, sempre per iniziativa di Valle Belbo Pulita, Me- sgombero; tre persone intossi- visto perché “le condizioni del Bersano nel commentare il la- sesta edizione de ‘L’Ancora moria Viva e Nuovo Cinema Canelli, continuerà, nelle vetrine di cate da monossido di carbonio tempo non lo permettevano” voro dei tanti gruppi Ana venu- d’Argento’ alla ‘Canelli di do- oltre quaranta negozi canellesi, l’esposizione di fotografie dei gior- nel garage della palazzina Pia, (infatti c’era una bellissima ti a Canelli - Da questi alpini mani’ (Marta), a tutti i volontari ni dell’alluvione e della successiva rinascita. per una minipala a fuoco. giornata di sole!); martedì 15, il dovremo imparare ad unirci e (Valeria), ai professionisti - “Il 118, coadiuvato dalla no- presidente Scalfaro che tanti organizzarci”. amici Vigili del Fuoco di Tren- stra Rianimazione - ha rila- legami aveva con Canelli, ha Ed è proprio questa la lezio- to; nella primavera del 1995 “La sfilata del ventennale” sciato il mitico presidente Cri, mandato a dire da Asti che “il ne che, in qualche modo e sot- viene fondata l’Associazione Gabriele Mossino - era sempre Paese non vi dimenticherà”; to diversi aspetti, i canellesi Protezione Civile; parte il Co- Canelli. Sabato 8 novembre, sarà commemorata l’alluvione in emergenza perché ci sono l’on. Maroni da Roma: “di fron- hanno provato a sviluppare. mitato per la difesa idrogeolo- che, il 5-6 novembre 1994, colpì Canelli e la valle Belbo: 180 chi- stati molti infarti e malori”. te a 1300 Comuni alluvionati, E sul supplemento già si gica della Vallebelbo; nascerà lometri di danni e dolori. Questo l’intenso programma: ore 14,15 Le famiglie senza un’abita- ho l’impressione che qualcuno leggono dei ‘mea culpa’, indi- l’associazione della Protezione ritrovo in viale Risorgimento, zona Gazebo per cittadini, volontari, zione sono state 121; 80 gli creda di essere in Irpinia”; il spensabili per ripartire: «… la Civile, la nuova orchestra del- associazioni di volontariato, autorità; ore 14,30 partenza “Sfilata anziani da riportare nella Casa Comandante generale dell’Ar- politica non mi interessava e la Banda città di Canelli, le del ventennale” con la banda Città di Canelli, che si fermerà di di Riposo completamente di- ma, Federici, al Centro: “Ci ri- mi fidavo di quanti, che pure nuove sedi della Croce Rossa, fronte alla casa dei coniugi Genovese, minuto di silenzio e ri- sastrata. vedremo presto ad inaugurare avevo scelto io, decidevano dei donatori di sangue (Fidas), partenza; ore 15, nell’area verde Casa della Salute, inaugura- I danni agli edifici pubblici la nuova caserma”; in Comu- per me. Di fronte a questo di- l’intelligente “Crearleggendo” zione stele del ventennale dell’alluvione; ore 15,30, per via Sol- ammontarono a 23 miliardi. ne, Rocco Buttiglione, segreta- sastro capisco che ho sbaglia- delle scuole, il grande invaso - ferino, piazza Aosta, piazza Gioberti, la sfilata arriverà alla chie- Tante le gomme bucate da rio del PPI propone “una tassa to e che sono pochi quelli che cassa di laminazione, Memo- sa San Tommaso; ore 16 S. Messa presieduta dal vescovo dio- bottiglie e ferri di ogni genere sul lusso e il controllo degli aiu- si preoccupano di ‘tutti’». ria viva, la Vallebelbo Pulita, la cesano mons. Pier Giorgio Micchiardi con la partecipazione del- “C’erano ruspe - dice Incardo- ti affidato ai Sindaci”; sabato 26 Ed è così che, martedì 8 no- nuova sede della Protezione la corale S. Elena di Trento, a suffragio dei defunti; ore 17,10 la na - che hanno bucato anche novembre, alle 15,30, al Cen- vembre, ‘Franca’ riapre il ne- Civile, il nuovo acquedotto che sfilata proseguirà fino al monumento dei caduti in piazza della 3-4 volte al giorno”. tro crisi, si attendeva con Di- gozio in via XX settembre; il 23 è stato agganciato a quello Repubblica, dove sarà deposta una corona; ore 17,30, il corteo Personaggi gos, Polizia, Carabinieri, Um- novembre riparte la scuola delle Alpi (con la estensione arriverà in piazza Cavour-zona pedonale, scoprimento della tar- Il vescovo mons. Livio Mari- berto Bossi che arriverà alle media e ragioneria (l’elemen- della rete a Calamandrana e ga della nuova via Trento, intervento delle autorità; ore 18 ac- tano è stato il primo ad arrivare 18, alla pasticceria Bosca dove tare era al G.B. Giuliani); il 3 Nizza), utilizzando i contributi censione augurale del maxi albero di Natale del volontariato ca- al Centro di via Bussinello; ha consumerà un caffé ed un bic- dicembre il presidente Fidas stanziati per il ripristino di 22 nellese e dono del volontariato trentino. In serata, ore 21, al tea- inviato don Pistone a conse- chiere di Moscato. Ferruccio Gai dirà che “da Ca- pozzi comunali (di cui soltanto tro Balbo, “Concerto del grazie” con la corale polifonica Sant’ gnare le offerte della Caritas Dal fango la speranza nelli ha ripreso, ancor più, a sei erano ancora in funzione). Elena di Cadine (Tn) e la Banda Città di Canelli. Numerose le diocesana; Silvio Berlusconi ad A cominciare dall’enorme scorrere il fiume di sangue per Insomma: tanta volontà di ri- autorità del Trentino che prenderanno parte alla ricorrenza: oltre Alba ha rincuorato tutta la zo- accorrere di tanti volontari che l’Italia che ne ha bisogno”; il 4 partire e maggiore lucidità nel all’amico Sergio Cappelletti, presidente della Circoscrizione di na: “Dall’elicottero abbiamo vi- hanno fatto esplodere la voglia dicembre una terza media, con progettare la città. Trento Monte Bondone, l’on. Lorenzo Dellai, all’epoca sindaco di Trento, Ugo Rossi presidente della Provincia autonoma di Tanto per sapere e partecipare Trento, Tiziano Mellarini assessore alla Protezione civile, Ales- Grande partecipazione alla prima sandro Andreatta, sindaco di Trento, con il vicesindaco Paolo Biasioli, Italo Gilmozzi assessore ai lavori pubblici di Trento, ing. serata sull’alluvione del 1994 Alberto Flaim dei Vigili del fuoco volontari di Trento, Giuliano Mat- Canelli. Ci piace ricordare e 20,30, organizzerà la sua ben tei presidente dei Nu.Vo.La. (quelli che lavorarono alla Chiesa prepararci alle belle iniziative, attesa tombola. San Paolo), Roberto Bertoldi capo della Protezione Civile, il co- agli incontri ed ai piccoli - gran- Domenica 9 novembre, mandante dei Vigili del fuoco permanenti di Trento Stefano De- di impegni dei prossimi giorni. dalle ore 8, a Canelli, Fiera di vigili e Mauro Fezzi, presidente dell’azienda Forestale di Trento. La carità San Vincenzo. San Martino e fiera regionale La delegazione trentina si concluderà con la partecipazione di L’associazione ‘San Vincenzo del tartufo. Faustino e Isidoro Perdetti, proprietari della cava da dove è sta- dè Paoli’, in via Dante, che Domenica 9 novembre, ta estratta la stele donata al Comune di Canelli. svolge la sua apprezzata atti- dalle ore 8,30 alle 12, in via vità a favore delle numerose Robino 131, sede Fidas dei (troppe) persone che si trova- donatori di sangue, prelievo di Un filmato su 180 km di dolori no in difficoltà rendo noto che sangue. La sede è aperta tutti la distribuzione di alimenti av- i giovedì dalle ore 21 alle e danni, in sala CrAt, a Canelli viene al Martedì dalle ore 10 22,30. (Dall’1 al 5 dicembre, all2 12, mentre i capi di abbi- è possibile fare l’aferesi). Canelli. Martedì 11 novembre alle 18,30, nella sala CrAt, a gliamento vengono assegnati Domenica 9 novembre, Canelli, verrà proiettato il filmato “Acqua e terra” con riprese ori- Claudio Riccabone, Gian Carlo Scarrone, Enrica Cerrato, al Mercoledì dalle ore 15 alle ore 14,30 la Santostefanese ginali ed interviste ai protagonisti. Un momento di riflessione ed Franco Grasso, Renato Olivieri e Elena Capra. 17. Resta chiaro che l’attività giocherà in casa contro il S. analisi sull’alluvione di 20 anni fa, proposto dal Lions Club Nizza della San Vincenzo non si limi- Giuliano. Monferrato-Canelli. ta alla distribuzione di alimenti Lunedì 10 novembre, nella Tutta la popolazione è invitata a partecipare e a portare qual- Canelli. Giovedì 30 ottobre è qua alla gola”. Al termine della e abbigliamento. sala consiliare, alle ore 18, na- che testimonianza della tragedia, un’analisi su quanto realizza- andata in scena, al Teatro Bal- proiezione del filmato, accom- La Croce Rossa locale. In sce la “Banca del Tempo”. to e su quanto occorra ancora programmare per la messa in si- bo, la prima delle serate canel- pagnato dalla voce narrante di via dei Prati, ogni martedì, la Martedì 11 novembre, alle curezza della valle e della sua gente. lesi dedicate al ricordo dell’allu- Elena Capra, la commozione in Cri locale distribuisce, nei va- ore 18,30 nel salone della Il film-documentario “Acqua e terra”, realizzato da Federico vione del 5 e 6 novembre 1994. sala era palpabile, sia tra chi sti seminterrati, alimenti, indu- CrAt, in piazza Gancia, il Lions Moznich, racconta l’evento che, 20 anni fa, causò 180 km di do- Tanta, tanta gente, tra la quale quei momenti li aveva vissuti menti ed altro a chi ne ha ve- presenta “Acqua e Terra”, un lori e danni distribuiti su tre province. anche molti ragazzi, per l’even- sia in quanti ne avevano sol- ramente bisogno. filmato sull’alluvione del 1994. to organizzato dall’associazio- tanto sentito parlare. Gian Car- Iscrizioni alla scuola adul- Giovedì 13 novembre, ore ne Valle Belbo Pulita in colla- lo Scarrone è poi intervenuto ri- ti. 15, nella sede Cri, Unitre: “I Trenta le associazioni borazione con Memoria Viva e cordando come, negli anni re- All’Istituto Comprensivo di nostri funghi”, docente Sergio Nuovo Cinema Canelli, all’in- centi, si è ripreso a costruire ca- Canelli, dal lunedì al venerdì, Forno. di volontariato al cimitero terno della rassegna “Un capo- pannoni ed abitazioni civili nel- dalle 16 alle 22 e al martedì Venerdì 14 novembre, nel- giro d’acqua”, dell’Associazio- le aree golenali, laddove ci si anche dalle 9 alle 11, sono la sede di via Robino, gli amici ne Comunica e dell’ISRAT. La era ripromesso di non ripetere aperte le iscrizioni alla scuola Alpini organizzeranno, una lo- serata, condotta con piglio da gli errori del passato, ponendo e ai corsi del CPIA per adulti. ro speciale ‘Tombolata’. Enrica Cerrato, è iniziata con così le premesse per possibili Mostra di Giancarlo Fer- Sabato 15 novembre, il una lettura che rievocava le ore nuovi disastri. rraris. La mostra “Paesaggi centro San Paolo, in corso Ita- immediatamente precedenti La serata s’è conclusa con sensibili” di Giancarlo Ferraris lia, organizzerà per le sue nu- l’inondazione e i giorni succes- una breve anteprima del video al Museo civico di via Brofferio merose iniziative una grande sivi, fino all’arrivo dei trentini e “A due passi dalla città”, di Pao- 21, a Mombercelli, durerà sino ‘Tombolata’. alla benefica invasione dei vo- lo Rizzola, sulla fauna presente a domenica 19 novembre. Domenica 16 novembre, lontari. E’ poi stata la volta del- nella cassa d’espansione del Sportello lavoro. In via dei ore 14,30 il Canelli - Calcio l’esibizione musicale dei giova- Belbo realizzata a Canelli negli Prati 4, è aperta la nuova giocherà in casa contro il nissimi allievi del corso di flauto anni successivi all’alluvione. Il agenzia del lavoro “Apro”. S.D.S. Rocchetta T. dell’associazione Zoltan Koda- video sarà presentato venerdì Giovedì 6 novembre, al- Sabato 22 novembre, al ly (Lorenzo Abbà, Elena Biscio- 7 novembre, unitamente ad l’Unitre, ore 15,30, “Nelson Centro San Paolo, ore 20,30, ne, Sol Birello, Eleonora Tibal- una mostra fotografica realiz- Mandela”, docente Cristina il gruppo Unitalsi di Canelli or- di, Valentina Tocco) che, sotto zata dallo stesso Paolo Rizzo- Capra. ganizza per le sue iniziative la la direzione di Simona Scarro- la. Venerdì 7 novembre, ore ‘Tombola’. ne, hanno eseguito alcuni bra- Interverranno Stefano 21, alla sala del Cassa di Ri- Domenica 30 novembre, ni inclusi nel filmato realizzato Fenoglio, docente di Ecologia sparmio “Vivere il torrente per “Giornata Unitalsiana”, con santa Messa a San Tommaso da Gian Carlo Scarrone, la cui dell’Università del Piemonte riqualificare il paesaggio”, con I labari delle associazioni al cimitero comunale. proiezione ha rappresentato il Orientale e Marco Devecchi, Tiziano Bo, Marco Devecchi, (ore 11) e pranzo (alle 12,45) momento clou della serata. agronomo, presidente del- Stefano Fenoglio e Claudio al Centro san Paolo. Le riprese video, girate il 5 e l’Osservatorio del Paesaggio Riccabone. Dall’1 al 5 dicembre, nella Canelli. Associazioni di volontariato a raduno per ricordare i pro- 6 novembre 1994, partono da per il Monferrato e l’Astigiano. Sabato 8 novembre, dalle sede Fidas, ‘Aferesi’ (tel. prio soci defunti. Sabato mattina 1º novembre, accanto ai cippi Ponte Belbo, nel comune di Bo- Condurrà Claudio Riccabone, ore 14, Canelli ricorderà uffi- 0141.822585). funerari nel cimitero cittadino, una trentina di onlus cittadine si sia, per arrivare a Canelli, toc- vice presidente di Valle Belbo cialmente il disastro dell’allu- Sabato 6 dicembre, dalle sono strette nel ricordo di coloro che, come ha ricordato Mauro cando Rocchetta, Cossano e Pulita. vione del 5-6 novembre 1994. ore 8,30 alle 12, nella sede Fi- Ferro presidente della Fidas e organizzatore dell’appuntamen- Santo Stefano Belbo. Per ren- Per iniziativa di Valle Belbo Sabato 8 novembre, l’AU- das di via Robini 131, dona- to, «sono andati avanti». Dopo le preghiere recitate dai rappre- dere la visione cronologica del- Pulita, Memoria Viva e Nuovo SER, al Circolo San Paolo, ore zione sangue. sentati dei vari gruppi e la benedizione impartita da don Luciano la piena, alle riprese filmate si Cinema Canelli, continuerà nel- Cavatore, il sindaco Marco Gabusi ha ricordato il valore della alternano le fotografie di Fran- le vetrine di oltre quaranta ne- Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto presenza «dell’associazionismo, una forza per Canelli, partico- co Grasso, Renato Olivieri e Li- gozi canellesi l’esposizione di Com-Unico.IT - Via Riccadonna 18 - 14053 Canelli larmente significativa quest’anno che la città celebra i vent’anni dia Diotti, molte delle quali trat- fotografie dei giorni dell’alluvio- Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] dall’alluvione del 1994. Molte di queste associazioni sono nate te dal libro di Gigi Chiola “Ac- ne e della successiva rinascita. proprio dopo quel tragico evento». L’ANCORA VALLE BELBO 9 NOVEMBRE 2014 43 Con “La benedizione di Dio”, il benvenuto Anche a Canelli la banca del tempo Canelli. Da lunedì 10 novembre, sarà possibile, anche a Ca- nelli, mettere gratuitamente a disposizione il proprio tempo. Si ai dieci rifugiati SPRAR tratta di regalare agli altri qualcosa di se stessi e della propria, anche piccola, abilità ed esperienza. Nelle necessità, sempre più sovrastanti, della vita quotidiana, sarà possibile diventare soci di Canelli. “Yes, it is true, the una banca che fornisce e riceve, gratuitamente, non denaro, ma truth is defending the blessing un pezzo di vita. La presentazione ufficiale della ‘Banca’ sarà te- of God people are surviving. nuta dall’assessore Francesca Balestrieri, lunedì 10 novembre, God create all of us and we alle ore 18, nell’aula del consiglio comunale. Baby sitter, dame di were created by blood”. compagnia, accompagnatori di anziani, giardinieri e tutti coloro È con “La benedizione di che potranno offrire la propria disponibilità e la propria compe- Dio”, la canzone appositamen- tenza. Basterà contattare e mettersi d’accordo con la ‘Banca’. te creata da uno dei 10 rifugiati Val la pena saperne di più. stranieri, che sabato 25 ottobre è stato dato il benvenuto, a santa Chiara, nella ‘Comunità I conti della palestra Bosca per accogliere’, ai minorenni del progetto nazionale Pegaso e Canelli calcio in Consiglio Junior. Numerose le persone che vi hanno partecipato e che lo e Rifugiati), a Canelli. Canelli. Consiglio comunale caldo all’insegna di alcuni bilan- hanno rimarcato come gli altri Il progetto è finanziato dal ci e convenzioni con le associazioni sportive. Alberto Barbero ca- ‘siamo noi’, come ‘siamo tutti Ministero dell’Interno, in colla- pogruppo del M5S ci aveva avvertito (lunedì 27/X) del Consiglio sotto lo stesso cielo’, che ‘nien- borazione con l’Anci e cofinan- comunale che si doveva svolgere il giorno dopo (martedì 28X). te di ciò che è umano può es- ziato da CrescereInsieme. Non avendo potuto prendervi parte, mi sono documentato. Bar- serci indifferente’, che ‘l’acco- E’ rivolto ad un massimo di bero, un pungiglione, ha chiesto informazioni sulla palestra del- glienza è sempre un’occasione 10 minori stranieri non accom- la scuola Bosca che pur avendo avuto l’agibilità solo il 6 otto- di arricchimento’, che ‘è l’incon- pagnati richiedenti asilo, dai 16 bre 2014, è stata usata, per più tempo, da diverse associazioni tro che porta al superamento di ai 18 anni e mezzo. Il progetto sportive che non “avrebbero versato nulla, mentre il Comune tutti i timori nei confronti di chi ha una durata di tre anni. pagava le bollette”. Altro intervento di Barbero sul rapporto Co- non si conosce’, che ‘è giusto Mediante azioni programma- mune - squadra di Calcio: canone alla società, le bollette al Co- promuovere l’accoglienza, te, svolte da un’equipe di lavo- mune; a perfezionare il contratto mancava e manca una polizza quando non è improvvisata’. Ed ro, offre servizi di Accoglienza - assicurativa; “quindi sia il sindaco a versare alle casse comuna- è proprio quanto hanno sottoli- Integrazione - Tutela a 10 stra- li il totale non richiesto alla società”. Al che il Sindaco: “per la pa- neato il vescovo diocesano nieri richiedenti asilo o rifugiati. creare una base sociale di rela- Canelli, in piazza Gioberti. Ma, lestra della Bosca è vero che è stata usata, ma il Coni ha affer- mons. Pier Giorgio Micchiardi, E’ quindi prevista la presenza, zioni in collaborazione con le opportunamente, dopo un in- mato che si poteva utilizzare. Chiederemo le spese alle società. Alessandra Alfani presidente di 24 ore su 24, di un operatore associazioni del territorio, par- contro con i superiori dei Padri Per il futuro c’è già il bando”. Per la squadra del calcio Gabusi ha CrescereInsieme, il padre su- adulto, e la compresenza du- tecipazione e promozione ini- Oblati, venne scelta come sede assicurato che “il Canelli calcio non ci deve nulla”. Insoddisfatti i periore degli Oblati Luigi Testa, rante il giorno. L’équipe di 7 ziative culturali e di sensibiliz- quella dell’ex scuola Artom, in 5 Stelle hanno minacciato di inviare tutto alla Corte dei Conti. padre Pinuccio Demarcus par- persone è composta da un co- zazione; via Cassinasco, con locali più roco del Sacro Cuore, il sinda- ordinatore (Grassi), educatori Tutela, con i servizi di tutela funzionali ed ampi. Successiva- co Marco Gabusi. Durante il professionali, mediatori cultura- e consulenza legale in collabo- mente il progetto “Pegaso Ju- Due valutazioni per le associazioni buffet, abbiamo raccolto alcune li e figure professionali. razione con avvocati dell’ASGI nior” venne presentato al Co- reazioni dei numerosi presenti: Il progetto prevede (Asssociazione Studi Giuridici mune di Canelli che vi ha aderi- di volontariato “Mi sembrano proprio dei bravi Accoglienza, con la gestio- Immigrazione). Il progetto ha to unitamente alla Provincia di ragazzi. Mi sa tanto che abbia- ne della quotidianità in comuni- come partner: la Caritas Inter- Alessandria. Canelli. L’Assessore ai Servizi alla Persona, Francesca Bale- mo più da imparare che da in- tà (pulizie locali, preparazione parrocchiale, le tre parrocchie, La sede strieri, riferisce che, ai sensi dell’art. 24 approvato con delibera- segnare”, “E’ bello vederli pas- dei pasti, cura e igiene perso- l’Azione Cattolica; l’Apro, Enaip, La nuova sede, molto ben di- zione del Consiglio Comunale numero 58 del 22/11/2007, è fa- sare per la città, tutti insieme, nale, tempo libero, ecc), l’ ac- Casa Carità, Ctp Canelli, Cfs Al- sposta e luminosa, è stata rica- coltà della Giunta Municipale determinare i coefficienti di valuta- per andare a scuola di italiano”, compagnamento ai servizi so- berghiera; consorzio Coala di vata al primo piano dell’ex zione dei punteggi attribuibili a ciascuna associazione. Balestrie- “E loro ci stanno insegnando cio sanitari del territorio, il di- Asti-Alessandria, Aziende del scuola Artom, che fu, per diver- ri fa presente che il regolamento, distingue le associazioni di be- anche l’inglese”, “E che senso sbrigo di pratiche burocratiche; territorio, Centro San Paolo, Vir- si anni, scuola e collegio degli neficenza in due categorie: quelle che svolgono la propria attivi- bello hanno della musica! An- Integrazione, con corsi di al- tus Canelli, Dendros, P6, Volley ex chierici ‘filosofi’ dell’Istituto tà a favore di terzi e quelle che operano esclusivamente a favo- che qui qualcosa da imparare fabetizzazione della lingua ita- Vallebelbo, Asgi, regione Pie- degli Oblati di San Giuseppe. re dei propri iscritti. Sono stati pertanto previsti due specifici ca- c’è!”, “Bravi!” liana in collaborazione con il monte. Il progetto è nato dal- Gli ampi spazi sono stati così pitoli di bilancio. Con riferimento ai contributi, per l’anno 2013, so- Progetto Pegaso Junior CTP e il volontariato, corsi di l’esperienza che la CrescereIn- suddivisi: tre stanze per i mino- no giunte 20 domande. Fra queste 18 attengono alla 1ª catego- Sul progetto abbiamo avuto, formazione professionali pres- sieme ha maturato ormai da 12 ri, una stanza per la ricreazio- ria e 2 alla 2ª categoria. Due le domande pervenute per la prima a luglio, un illuminante incontro so enti formativi del territorio, anni. Nell’ottobre scorso parte- ne, una sala operativa, una volta. Per l’anno 2012 la Giunta deliberò di non procedere ad una con i responsabili del progetto stage e tirocini in aziende del cipò al bando ministeriale che stanza per l’operatore ivi resi- riparametrazione, ma di attribuire alle associazioni della 1ª cate- Pegaso Junior”, della Coop. territorio, orientamento-ricerca vinse il 29 gennaio 2014. Per dente tutte le notti, una cucina, goria un contributo che coprisse l’8% del budget di spesa dichia- CrescereInsieme scs onlus, e supporto abitativo successivo stendere il progetto, la Cresce- quattro bagni. rato con un minimo di € 500. Per le associazioni che presenta- Claudio Amerio, (area servizi alle dimissioni degli ospiti, do- reInsieme incontrò, il 19 mag- Gli spazi esterni, necessari rono la domanda per la 1ª volta, si definì di procedere, come con- immigrati) e Giorgio Grassi, co- po il compimento dei 18 anni e gio, la Caritas interparrocchiale, per creare un ambiente sereno suetudine, con il riconoscimento di un contributo di € 500 a pre- ordinatore dell’equipe che ge- mezzo, l’integrazione sociale i parroci, le associazioni locali. sia per i ragazzi che per il terri- scindere da altre valutazioni. Considerato che, a presentare stisce il SPRAR (Sistema di sul territorio attraverso momen- Inizialmente si era parlato della torio, saranno gestiti in collabo- l’istanza per il 2013, sono state le stesse associazioni del 2012 e Protezione per Richiedenti Asi- ti ludico-ricreativi finalizzati a sede al Centro di Accoglienza di razione con la parrocchia. che il contributo loro assegnato è stato ritenuto congruo e soddi- sfacente da tutte, si propone di agire per l’anno 2013 con le stes- se modalità. Relativamente alle associazioni appartenenti alla ca- Fiera regionale del Tartufo e di san Martino con Rosario Rampanti testimonial tegoria degli enti che agiscono per i propri associati, la proposta è invece di distribuire l’importo a disposizione secondo i punteg- Canelli. La Fiera Regionale programma della Fiera regio- Moscato di Canelli. gi attribuibili in virtù del regolamento comunale. del Tartufo e l’Antica Fiera di nale del Tartufo e della Fiera di Dalle 14,30, l’Associazione San Martino, per la prima volta San Martino: Trifolao di Canelli organizza la sotto l’egida di Patrimonio del- Sabato 8 novembre nel ri- “Simulazione di cerca al tartu- Giornata unitalsiana l’Unesco, vanno a braccetto con cordo del ventennale dell’allu- fo” nella tartufaia didattica di lo sport. Sarà, infatti, Rosario vione che, nella notte tra il 5 e via dei Prati. Canelli. Il gruppo Unitalsi di Canelli organizza, per domenica Rampanti, gloria del Torino Cal- 6 novembre del 1994, devastò Per tutta la giornata nel cen- 30 novembre, l’ormai tradizionale e sempre molto attesa “Gior- cio, il testimonial della carovana la città, sono previsti cortei, ri- tro cittadino: esposizione di nata unitalsiana” che si svolgerà con il seguente programma: al- del “re” bianco d’Alba e d’Aste- cordi dei volontari che opera- manufatti e oggettistica varia, le ore 11, santa Messa nella chiesa di san Tommaso, alle ore sana che, domenica 9 novem- rono in città come i Vigili del a cura dell’Associazione “Dal 12,45 al Centro san Paolo, tradizionale “Pranzo dell’amicizia”, bre, farà tappa a Canelli. Tutto Fuoco Volontari di Trento, fuso in poi” e scuola primaria con quota di partecipazione di 23 euro. Le prenotazioni entro il sotto l’egida del riconoscimen- l’inaugurazione della stele di Canelli, per il recupero delle 22 novembre, al 338.5808315 - 347.4165922. A Lourdes. La to a Patrimonio dell’Umanità- commemorativa e l’accensio- tradizioni manuali. segretaria del gruppo Antonella Scavino ricorda che, nell’anni- Cattedrali sotterranee. Visi- Unesco conquistato dai Pae- ne dell’albero di Natale offerto Rosario Rampanti versario delle apparizione, il gruppo Unitalsi di Canelli sarà a saggi vitivinicoli di Langhe-Roe- dalla Circoscrizione del Bon- ta alle “cattedrali sotterranee”, Lourdes nei giorni 9-12 febbraio 2015. ro e Monferrato nel giugno scor- done e dall’Azienda Forestale le cantine storiche Patrimonio so a Doha (Qatar), con la visita Trento Sopramonte, con mer- Unesco. Abbinata alla visite al- le 18,30, tel. 0141 823349 alle “cattedrali sotterranee”, i catino tipico, consolidando co- le Cantine storiche Bosca, Casa Coppo, dalle 10,30 al- Adunata nazionale Alpini 2016 ad Asti templi secolari del vino di Casa sì un legame tra Trentino e Ca- Contratto, Coppo e Gancia ci le 12,30 e dalle 14,30 alle Bosca, Casa Contratto, Casa nelli iniziato in quei giorni. sarà la Giornata Europea del- 18,00; tel. 0141 823146 Canelli. Il 13-14 e 15 maggio 2016, l’adunata nazionale degli Coppo e Casa Gancia, e le col- Domenica 9 novembre, dal- l’Enoturismo. Le “Cattedrali sot- Casa Gancia, visite alle 10 - Alpini sarà celebrata ad Asti, dove già si era svolta una simile line del Moscato “Canelli”. Ex le ore 8, nel centro storico cit- terranee” saranno visitabili se- 11,30 e 13,00, il pomeriggio al- concentrazione nel 1995. La richiesta degli astigiani era però sta- calciatore e allenatore di cal- tadino, prende il via l’antica condo il seguente programma: le 15 e 17. Tel. 0141 830253 - ta avanzata per il 2015, ma il rinvio di un anno si è reso neces- cio, Rosario Rampanti è cre- Fiera di San Martino, con oltre Casa Bosca, dalle 10,30 al- 0141 830262 sario per accogliere quella dell’Aquila, penalizzata dall’evento si- sciuto nelle giovanili del Torino, 100 bancarelle, mentre in cor- le 12,30 e dalle 14,30 alle Info: Comune di Canelli, smico. Per il 2016 in ballottaggio con Asti c’era Vicenza, “ma gli ceduto al Pisa in prestito per so Libertà e nell’area della sta- 18,30, tel. 335 7996811: 0141820231 - IAT 0141820280, Astigiani hanno avuto la meglio - ha dichiarato il presidente un anno, per tornare subito al- zione ferroviaria scatta la Fiera Casa Contratto, dalle 10 al- www.comune.canelli.at.it. Adriano Blengio - in considerazione del loro grande senso di la base pronto per il debutto regionale del Tartufo con espo- ospitalità e del loro passato storico legato alle truppe alpine”. «Il nella serie maggiore. Per quat- sizione e vendita di tartufi e titolo della prossima adunata - ha detto il sindaco Fabrizio Bri- tro stagioni divenne titolare del- mercatino di prodotti enoga- I consiglieri canellesi gnolo - sarà “Condivisione, Solidarietà e Fratellanza”. Ringrazio la fascia destra, fin quando la stronomici del territorio. il presidente Blengio e tutti gli alpini astigiani per la loro tenacia società granata lo cedette nel Alle 10, nel salone Ricca- dell’Unione Canelli-Moasca e abilità nel mettere in risalto le potenzialità recettive della città 1974-1975 al Napoli. Sotto il donna, in collaborazione con che, a ringraziare le ‘penne nere’, per il loro costante impegno nel Vesuvio disputò una stagione l’Associazione Trifolao di Ca- Canelli. In base allo Statuto dell’Unione dei comuni di Canelli- volontariato, mette a disposizione tutte le strutture necessarie ottenendo il secondo posto, al- nelli, “Mostra concorso del tar- Moasca a farne parte, durante il consiglio comunale del 29 set- per una buona accoglienza. Ora inizia un grande lavoro. Ma co- le spalle della Juventus, sotto la tufo bianco” con esposizione tembre, Canelli ha eletto, a maggioranza, i seguenti quattro consi- me è stato per il raduno dei bersaglieri ed in ogni altra occasio- guida di Luis Vinicio. Nel 1975- dei migliori pezzi di “trifola” rac- glieri: Franca Bagnulo, Pier Carla Giglio, Luca Marangoni, propo- ne importante, la città di Asti saprà fare bella figura». 1976 passa al Bologna, in cui colta nel territorio d’Astesana. sti dal capogruppo di maggioranza Aldo Gai, e Alessandro Negro milita per quattro stagioni, in- Premi a ‘Trifolao’, commer- di ‘Canelli viva’ proposto dal capogruppo M5S, Alberto Barbero. tervallate da una parentesi nel cianti e ristoratori. Esibizione Corso di Afro soft Brescia in serie B, categoria do- della banda musicale “Città di ve concluse la carriera militan- Canelli” diretta dal maestro Cinquecento i volontari Cri Canelli. Da novembre e dicembre Federica Parone ripropone do nelle file della SPAL, dopo Cristiano Tibaldi. il Corso di Afro soft di armonia corporea, organizzato dall’asso- una brevissima parentesi in Au- Dalle 11, “Tabui in passerel- in soccorso per l’alluvione 1994 ciazione di promozione sociale Dendros, nel palazzo Giuliani, in stralia. In carriera ha totalizza- la”, sfilata dei cani da cerca del via G.B. Giuliani 29 (secondo piano sopra Ufficio Informazioni to complessivamente 172 pre- tartufo accompagnati dai loro Canelli. I volontari della CRI locale informano che i volontari Accoglienza Turistica). Il corso, che si propone di esplorare al- senze e 11 reti in serie A e 148 Trifolao. Dalle 13, nei ristoranti dei Comitati (ora comitati locale e provinciali) C.R.I. che hanno cuni movimenti della tradizione africana, si rivolge sia a persone presenze e 9 reti in serie B. È del canellese pranzo a base di supportato i volontari del sottocomitato di Canelli nelle operazio- che hanno già esperienza di danza, sia a chi non ne ha alcuna. stato commissario tecnico del- tartufi. Nel centro cittadino, “Ga- ni di soccorso nei mesi di novembre e dicembre 1994 sono stati La danza africana si balla a piedi nudi, le piante toccano dolce- la Nazionale italiana Under 18 di stronomia, tartufi & volontariato” complessivamente 492 tra volontari, infermiere volontarie, se- mente il suolo e ci portano a contatto con la terra, con le nostre calcio durante gli Europei del piatti tipici a cura delle associa- zione femminile, militari compresi quelli del C.O.E. di Verona che radici inducendoci a scoprire l’affinità antica che abbiamo anche 1999, manifestazione in cui l’Ita- zioni di volontariato cittadine. hanno montato i prefabbricati della sede C.R.I. A S. Stefano Bel- noi occidentali con quest’arte, risveglia il senso d’armonia con il lia fu sconfitta in finale dai pari Dalle 14, nel salone Ricca- bo tutte le scuole sono state trasferite in prefabbricati sempre del nostro corpo, il piacere di sentirlo accordato su un ritmo, ci ri- età del Portogallo. Dal 28 apri- donna, mostra e degustazione Corpo Militare C.R.I. di Roma. Al comunicato, il presidente dott. porta qualcosa che appartiene anche alla nostra storia, come le 2010 è assessore allo sport e del Moscato d’Asti docg “Ca- Mario Bianco allega il diario dell’allora indimenticabile presidente erano vissute le tarantelle nel sud o le danze popolari della no- servizi demografici del comune nelli” abbinato ai dolci delle pa- geom. Gabriele Mossino, coordinatore delle operazioni di soc- stra zona rurale. Lunedì 3, 10 e 24 novembre e lunedì 1 dicem- di Moncalieri. sticcerie canellesi, curato corso, con l’elenco dei Comitati intervenuti a Canelli. Del diario bre dalle 19.30 alle 20.30. Costo: 40 euro per 4 incontri, 10 eu- Il programma. Questo il dall’Associazione Produttori del presidente Mossino riferiremo nel prossimo numero. ro per singolo incontro. L’ANCORA 44 9 NOVEMBRE 2014 VALLE BELBO

Consegnata venerdì 31 ottobre al Foro boario 4 giorni di incontri, mostre, interviste, musica Domenica 9 novembre alla Trinità Targa con “Il Campanon” Con “Libri in Nizza” Consegna de L’Erca d’ argento premio a nicesi meritevoli città centro di cultura al nicese Arnaldo Malfatto

Nizza Monferrato. Sono ro libri: Fabio Geda, Elisa- Nizza Monferrato. Domeni- quattro giorni intensi di ap- betta Gualmini, Giorgio Boat- ca 9 novembre, presso l’Audi- puntamenti, incontri, presen- ti; Pier Ottavio Daniele e Gio- torium Trinità di via Pistone a tazioni, interviste quelli che vanni Ruffa; Patrizio Oliva, Nizza Monferrato, l’Accademia propone “Libri in Nizza”, la Bruno Gambarotta, Alessan- di cultura nicese, ci sarà la ce- manifestazione nicese che ha dra Comazzi, Giulio Scarpati rimonia di consegna del pre- l’ambizione e l’orgoglio di fa- e chiusura con Roberto Vec- mio Erca d’argento 2014 ad un re della nostra cittadina del- chioni, presente in qualità di niceseche si è particolarmente la Valle Belbo il “centro del- scrittore, che sarà intervista- distinto nel corso della sua vi- l’attenzione” nel panorama to da Gabriele Ferraris. ta, sia professionalmente sia culturale regionale e nazio- Omaggio a Veronelli per la sua opera nel campo del nale. È l’occasione, con l’edi- Giovedì 6 novembre, Gian volontariato a far conoscere e zione 2014, per valorizzare Arturo Rota e Nichi Stefi, in- “tenere alto” il nome di Nizza oltre alla cultura anche un trodotti da Pier Ottavio Da- sua città di origine. territorio che ha appena ot- niele, illustreranno il libro “Lui- Il Consiglio dei Gran reg- tenuto il riconoscimento Une- gi Veronelli: la vita è troppo genti de L’Erca, quest’anno ha sco di “patrimonio dell’uma- corta per bere vini cattivi”, scelto, come meritevole del ri- nità”. mentre in serata, presso le conoscimento, Arnaldo Malfat- Nel nostro numero scorso Cantine Bersano incontro to, nativo di Nizza che la sua abbiamo già pubblicato il pro- conviviale con le maestre “cu- professione lo ha portato un gramma dettagliato della ma- sinere”, Mariuccia Piacenza po’ in ogni parte del mondo, nifestazione e per completa- Bologna, Maria Lovisolo, An- Europa, America, Asia (Cina re l’informazione vogliamo na Torrero Bardone. specialmente) mai dimentican- puntare l’attenzione, più spe- Felice Reggio Quartet do la sua città natale. In parti- cificatamente, su alcuni sin- Sabato 8 novembre, ore colare, lasciata la sua profes- goli appuntamenti. 21,30, appuntamento con la sione, ha visto il suo impegno Le scuole musica. Il Felice Reggio nel volontariato in Africa e nel Fin dalla sua prima edizio- Quartet propone “Mio caro centro America, a sostegno “di gnate anche alcune borse di ne “Libri in Nizza” ha scelto Tenco” con Felice Reggio chi meno ha avuto”, attraverso studio, finanziate dai premiati di coinvolgere direttamente (tromba, filicorno e arrangia- l’Associazione “One More Life” de L’Erca, a studenti medi del- nella kermesse culturale i ra- menti), Giuseppe Emmanue- fondata nel 2011 e sostenuta la Scuola “Carlo A. dalla Chie- gazzi delle scuole. le (pianoforte), Matteo Ra- dai figli e da numerosi amici. sa” meritevoli ed una borsa di In questa edizione 2014 le vizza (contrabbasso), Marco Attraverso questa sua asso- studio alla memoria di Remo scuole saranno protagoniste Castiglioni (batteria), Giovan- ciazione sono state create e fi- Rapetti, istituita dalla famiglia. in momenti diversi: si inco- ni Battista Reggio (voce re- nanziate delle case protette L’incontro alla Trinità sarà mincia giovedì 6 novembre citante). Sarà riproposto un per “accompagnare” i giovani l’occasione per un breve ex- con gli alunni delle scuole se- repertorio di canzoni di Ten- a raggiungere l’autosufficienza cursus sull’attività annuale e condarie di 1º grado che po- co con arrangiamenti nuovi e lavorativa ed economica. sui progetti futuri dell’Accade- tranno assistere alla proie- personali con attenzione par- Arnaldo Malfatto non ha mai mia di cultura nicese. zione del video “Terra di scrit- ticolari ad alcuni brani meno dimenticato la sua terra di ori- Al termine della consegna tori” di Laurana Lajolo e Sil- noti al grande pubblico; le gine e ritorna volentieri nella dei premi, presso la Chiesa vi- vio Ciuccetti, mentre Mario esecuzioni saranno alternate sua Nizza a condividere con cariale di S. Giovanni, si pro- Nosengo li intratterrà su “La a letture di testi e testimo- amici e conoscenti momenti di cederà alla consegna dell’olio poesia delle colline”: raccon- nianze su Tenco. svago. all’altare di S. Carlo per ricor- ti di Pavese, Lajolo, Fenoglio. Patrimonio Unesco L’Erca d’argento, istituita da dare la miracolosa accensione Nizza Monferrato. Nel po- terminando con una poesia in Venerdì 7 novembre è il La mattinata di domenica quasi vent’anni ha visto pre- della lampada in occasione meriggio di venerdì 31 ottobre dialetto sulla Barbera; infine turno dei più piccoli delle 9 novembre sarà dedicata al miati: Enrico Bologna (1996) e dell’assedio del 1613 ed alla presso il Foro boario di Nizza Roberto Zanin, in rappresen- scuole primarie che potran- territorio di Langhe-Roero e poi a seguire negli anni: Mar- celebrazione della S. Messa Monferrato si è svolta la ceri- tanza dei Vigili del fuoco vo- no ascoltare dalla voce di Monferrato recentemente ri- cello Rota, Maurizio Chiappo- delle ore 11,15 in dialetto nice- monia di consegna del premio lontari del distaccamento di Mario Nosengo “Vi leggo una conosciuto “Patrimonio del- ne, Simone Cavelli, Luigi se. “Il Campanon” a nicesi “distin- Nizza ha voluto sfatare la leg- storia: il segreto del bosco l’Umanità” dell’Unesco. Inter- Odasso, Pietro Carlo Caccia- La giornata de L’Erca termi- tisi per l’impegno lavorativo as- genda che un tempo, per chia- vecchio” . verranno: Flavio Pesce (sin- bue, Gian Piero Piretto, Fer- nerà con il “Disnè ed S. Carlo” siduo, svolto nel silenzio della mare i volontari, ci fossero di- Sabato 8 novembre i ra- daco di Nizza), Annalisa Con- mando Borrino, Antonella Del- presso il Ristorante Il Quartino quotidianità, caratterizzato dal- versi suoni di sirena, “ci sono gazzi delle scuole secondarie ti, Massimo Fiorio, Roberto prino, Luigi Carlo Zunino, Giu- di Calamandrana e con la pre- lo spirito di dedizione nei con- sempre stati solo tre fischi” ed di 2ºgrado saranno protago- Cerrato, Marco Valle, Ileana seppe Succi, Franco Crava- sentazione del calendario fronti e a beneficio dell’intera allora dietro ai Vigili c’era sem- nisti con i loro elaborati: poe- Ricci, Laurana Lajolo. rezza, Gianni Ebrille, Carlo 2014 “l’Armanoch” in dialetto comunità” come recita la deli- pre un codazzo di curiosi che sie, fotografie, video sul tema Salvo defezione dell’ultimo Piotti, Enzo Bianchi, Gian Pie- nicese con le illustrazioni del berazione della Giunta comu- se da una parte potevano dare “Il bello e il buono del Mon- momento ha promesso la sua ro Amandola, Arturo Galansi- pittore Luigi Amerio di Canelli nale che nel 2006 istituì il pre- fastidio dall’altra era un modo ferrato”. presenza il ministro dei Beni no, Maia Laura Pesce. che riportano alla memoria la mio. di apprezzare il lavoro dei Vigi- Salotti letterari culturali, Dario Franceschini. Nella mattinata di domenica “Giostra della Borgate” di Niz- Per l’occasione il sindaco in- li del fuoco per diventare un Numerose le case editrici Le mostre 9 novembre saranno conse- za Monferrato. dossa la fascia tricolore e fa giorno a loro volta volontari. che negli appositi stand pre- A completare il quadro del- bella mostra anche il Gonfalo- A proposito del Distacca- senteranno la loro produzio- le iniziative, un cenno alle ne della città. mento dei Vigili del Fuoco ni- ne di narrativa, saggistica, “mostre”: le aree del sito Une- Sanzionato parcheggiatore Prima dell’inzio della ceri- cese qualche notizia in più. editoria per ragazzi, libri rari. sco a cura dell’Associazione monia di consegna dei premi il I volontari sono 24 con un Il pomeriggio di sabato 8 Paesaggi vitivinicoli; le foto e allontanati alcuni abusivi sindaco Flavio Pesce ha volu- capo distaccamento, Roberto novembre e domenica 9 no- dei luoghi di Davide Lajolo di to presentare ufficialmente i Zanin, un vice capo distacca- vembre sarà dedicato agli au- Giulio Morra; I libri d’epoca Nizza Monferrato. Giornata di controlli, quella di venerdì 31 nuovi comandanti (nella foto) mento, Piergiacomo Bergama- tori che, intervistati da Pri- della collezione privata del dr. ottobre, su parcheggi ed aree mercatali della città da parte del delle Forze dell’Ordine delle sco; 6 caposquadra; gli inter- maradio, presenteranno i lo- Giuseppe Baldino. Comando di polizia locale con agenti in borghese con il suppor- sedi di Nizza: il maresciallo venti dal 1 gennaio 2014 sono to di due volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Ponzo della Stazione Carabi- stati circa 180 suddivisi fra i 17 Pronto il nuovo governo della Provincia congedo della sezione di Nizza Monferrato (da mesi collabora- nieri ed il luogotenente Accar- comuni di competenza; sono 8 no nel servizio di prevenzione con pattugliamento per le vie det- di della Luogotenenza della i mezzi disposizione con 2 au- ta città nella mattinata del venerdì). Guardia di Finanza. topompe, di cui una tridimen- Dal controllo sul parcheggio di via Francesco Cirio individua- Nel suo indirizzo di saluto il sionale alta 28 metri; i distac- to parcheggiatore abusivo di nazionalità romena (piuttosto insi- primo cittadino di Nizza ha bre- camenti dei volontari, in pro- Distribuite le deleghe stente nelle sue pretese di obolo) al quale è stata elevata la san- vemente ricordato le motiva- vincia, sono 4: Nizza Monfer- zione di euro 765, prevista dal Codice della strada, con il se- zioni, lette poi nel dettaglio, dei rato, Canelli, Cocconato e la questro amministrativo del denaro incassato dall’attività illecita. premi assegnati: Noè “Artefice neo sede di Villanova d’Asti, Asti. Come ormai era noto Unesco, Ambiente, Edilizia Sull’area mercatale sono stati sorpresi due ambulanti di na- del riconoscimento del nome appena inaugurata venerdì 29 da tempo, dopo la cancellazio- scolastica, Formazione profes- zionalità marocchina che offrivano prodotti vari senza l’autoriz- Nizza della Barbera”; Giovi- ottobre dal sottosegretario de- ne delle Provincie a livello am- sionale, Centro per l’impiego. zazione alla vendita. nazzo “Ha fatto con altri cose gli Interni, Gianpiero Bocci. ministrativo, con il passaggio Agricoltura, Caccia e Pesca Durante i controlli sono stati identificati ed allontanati alcuni importanti”; e poi “due magni- In questi giorni, prima firma- dei compiti ad un presidente e sono di competenza del vice soggetti dediti alla questua. fiche signore che facevano la taria la consigliera regionale ad un consiglio non più eletto sindaco di Castagnole Monfer- I controlli continueranno e saranno intensificati anche nelle sarta: Caterina, 90 anni, ha fat- astigiana, Angela Motta, è sta- dai cittadini ma da sindaci e rato, Francesco Marengo. prossime giornate di mercato. to la gioia di tante ragazze, e ta presentata alla Regione una consiglieri comunali, il 12 otto- Il Bilancio e le Finanze sono Giuliana, i vestiti del Bricco proposta di legge per misure di bre si sono svolte le elezioni state assegnate a Luca Qua- Sabato 15 e domenica 16 novembre della Giostra delle Borgate miglioramento e potenziamen- per la scelta dei nuovi ammini- glia, Assessore al Comune di erano i suoi”; i Vigili del fuoco to dei Distaccamenti dei volon- stratori provinciali. S. Damiano. “Dal 1882 al servizio della cit- tari del Corpo nazionale dei Vi- Per la Provincia di Asti gli Paolo Lanfranco, sindaco di tà”. gili del fuoco. aventi diritto al voto potevano Valfenera, si occuperà di Pia- Dopo la lettura della motiva- Per completezza di informa- esprimere la loro preferenza nificazione territoriale, Svilup- “Nizza è bagnacauda” zione del riconoscimento i pre- zione ricordiamo i nomi dei ni- sui candidati di una lista unica. po economico, Rapporti con i miati sono stati chiamati a riti- cesi premiati con “Il Campa- La presidenza come da ac- comuni per il sostegno alla rare la targa-premio con l’effi- non”. Anno 2006: Pietro Ame- cordi è andata al sindaco di riorganizzazione istituzionale. il trionfo del Cardo gobbo gie del “Campanon”. glio, Bartolomeo Fassone, Lui- Asti, Fabrizio Brignolo, mentre Barbara Baino, sindachessa È seguita l’intervista di rito gi Fontana, Suor Franca Mo- tutti altri eletti sono state attri- di Mongardino, ha la delega su da parte della giornalista Enri- scatelli, Giuseppina Onesti; buite incarichi diversi e tutti so- Cultura, Istruzione, Politiche Nizza Monferrato. “Nizza è segna del riconoscimento, la ca Cerrato. anno 2007: Isidoro Demaria, no stati chiamati a condividere giovanili, Turismo. bagna-cauda” è la manifesta- “festa” proseguirà alle ore Di Caterina Visconti abbia- Vincenzo Giolito, Ludovico l’onere e l’impegno al governo Il consigliere comunale al zione nata per promuovere in 20,30 con la cena con “Bagna- mo scoperto che è tuttora una Vallegra; anno 2008: Mauro della Provincia nei vari settori. Comune di Asti, Vincenzo Cal- particolare il “cardo gobbo” cauda” e un menù composto buona ciclista e che nel corso Cerruti, Domenico Marchelli, Il presidente Brignolo, che vo avrà competenza su Politi- che ha appena ottenuto il rico- da tris di antipasti, bagna cau- della sua professione ha cam- Luigi Pistone, Gemma Vigna per la cronaca ricopre anche la che sociali, Utea, Volontariato, noscimento ufficiale del suo da con Cardo Gobbo di Nizza biato solamente due macchine Quasso; anno 2009: Franco carica di consigliere di ammini- Tutela minoranze, Servizi in- marchio, un prodotto della ter- ed altre verdure miste delle da cucire; Giuliana Zoccola in- Pace, Mario Laiolo, Liliana strazione della Cassa di ri- formativi. ra nicese e monferrina. terre nicesi; dolce, vino ed ac- vece ricorda con piacere i tan- Frumento, Luisa Prando, Lu- sparmio di Asti e per questo i 5 Angela Quaglia, consigliere Sarà una due giorni di festa qua. Seguirà, a completare la ti bei vestiti confezionati per il ciana Gaviglio; anno 2010: Al- Stelle hanno sollevato il dub- comunale di Asti si occuperà di per il trionfo della “bagna cau- serata, un intrattenimento mu- Borgo Bricco Cremosina; Gior- berto Drago, Vittorio Clema, bio di incompatibilità fra le due Lavori pubblici, viabilità, piano da” con appuntamenti impor- sicale. Per fare cosa gradita ai gio Giovinazzo, oltre ai nume- Piercarlo Cravera, Leandro cariche, ha distribuito gli inca- neve. tanti al Foro boario di piazza numerosi ospiti presenti in cit- rosi ragazzi che hanno fre- Modafferi; anno 2011: Laura richi, dopo un attento e condi- Al sindaco di Aramengo, Cri- Garibaldi. tà, per il “mercatino” della terza quentato la Voluntas “fino a Pesce, Luigi Visconti, Congre- viso esame, ai consiglieri: il stiano Massaia, sono toccate Sabato 15 novembre, alle domenica del mese (15 no- 180 all’anno”, ricorda il diverti- gazione N. S. della Pietà; an- sindaco di Canelli, Marco Ga- le deleghe su Protezione civile ore 18,30, la consegna del vembre 2014) lo stesso menù mento nel preparare il Volun- no 2012: Marisa Belloni, Pietro busi, oltre alla poltrona di vice e problematiche viabilità zona “Gobbo d’oro” a chi ha creduto sarà ripetuto per il pranzo. tassoud “un qualcosa di spe- Bongiovanni, Elsa Lucchetti e sindaco, avrà competenza su: nord della provincia. nel territorio e nei prodotti del- Il costo della cena o del ciale”; Giuliano Noè “Ho dato Luigi Rizzolo; anno 2013: Ser- Controllo di gestione, Patrimo- Fabio Carosso, sindaco di la sua terra: il “gobbo” 2014 pranzo è di euro 20. un piccolo contributo a valoriz- gio Colletti, Aldo Bellè, Asso- nio, Personale, . Coazzolo, si occuperà di Tra- sarà conferito a Sergio Chiam- Informazioni e prenotazioni zare la Barbera ma in realtà da ciazione Volontari Italiani del Il primo cittadino di Nizza, sporti e di viabilità zona sud parino, il presidente della Re- presso Ufficio manifestazioni, Nizza ho ricevuto molto di più”, Sangue. Flavio Pesce si occuperà di della Provincia. gione Piemonte. Dopo la con- tel. 0141 720500. L’ANCORA VALLE BELBO 9 NOVEMBRE 2014 45

Pubblico eccezionale per tutta la giornata Per tenersi sempre in forma Dalla Conferenza sull’Euro alla Trinità Una bella Fiera di San Carlo L’ultracentenario Calvi Uscita da moneta unica con sole e tante bancarelle con la passione dei tartufi creerebbe gravi problemi

Nizza Monferrato. Il prossi- tedeschi e inviato con altri mo 13 novembre 2014 il “gio- commilitoni in un campo di la- Nizza Monferrato. Interes- unica che doveva sostituire nei vanotto” Giovanni Calvi sulla voro a Berlino “facevamo dei sante conferenza quella di sa- paesi dell’Europa la moneta sua torta di compleanno spe- pezzi ed attrezzature per i bato 1º novembre all’Audito- nazionale e come esperto si gnerà 101 candeline! Festeg- sommergibili”, ed in Germania rium Trinità di Nizza Monferra- dice “preoccupato per le di- gerà con il figlio Valerio, la la vita era dura “tanto lavoro e to. A dispetto dell’ora e della scussioni in essere, oggi, in- nuora Roberta e la nipote Mar- poco cibo”. data, la sala dell’Auditorium ni- torno all’Euro”, soprattutto ri- gherità che gli ha dato due Nel 1945 viene liberato dai cese presentava un buon col- cordando che gli Italiani, nel pronipoti (Davide e Matteo) russi e successivamente pre- po d’occhio e numeroso era il 1999, erano quelli più favore- che rallegrano la “vecchiaia” so in consegna dalle truppe pubblico attirato dall’importan- voli all’introduzione del’Euro del bisnonno. E’ una data da americane. Poi, inizia l’avven- za dell’argomento della dotta mentre oggi rappresentano ricordare e da festeggiare e ci tura del ritorno a casa. Con al- conferenza di un esperto, il uno delle posizioni più critiche pare doveroso, vista questa tri 3 compagni si avvia, sempre dott. Fabio Colasanti, che per e contrarie. sua veneranda età, dare un a piedi, verso “casa” dove arri- molti anni ha lavorato presso L’Euro fu introdotto sia per po’ di spazio a questa notizia e va dopo oltre un mese di cam- la Comunità europea in qualità ragioni economiche che politi- qualcosa in più sulla sua vi- mino. Per quel periodo passa- di funzionario con responsabi- che; però fu una costruzione cenda umana. to in guerra è stato compensa- lità direttive in diversi dicasteri incompleta perché a fronte di Giovanni Calvi nasce a to (a partire dalla metà degli ed ha seguito passo passo la alcune certezze, altre non po- Mombaruzzo; alla soglia dei anni 80) con un assegno men- nascita della moneta unica. terono essere previste; di qui 20 anni a Nizza sostiene la vi- sile di 30.000 lire (oggi circa 15 Dopo la presentazione del- alcuni problemi che tutt’ora si sita di leva e successivamente euro). Tornato a casa, per un l’oratore da parte del presiden- stanno dibattendo come quella viene inviato a Torino per il ser- breve periodo, si arruola, chia- te di Politeia, Francesco Rog- della soglia del tasso del 3%. vizio di leva presso la Cavalle- mato dal suo vecchio colon- gero Fossati e di Pietro Ma- La conclusione del dr. Cola- ria, dove il periodo di prepara- nello, nel corpo della Polizia a soero a nome de L’Erca, è toc- santi è che “il ritorno alla mo- zione e tirocinio diventa istrut- Torino; ma la nostalgia della cato a Maurizio Chiappone neta nazionale renderebbe le tore dei futuri “cavalieri”. Ricor- sua terra era forte ed accetta funzionario presso la Comuni- cose molto difficili e la situa- da con piacere quel periodo di fare il sorvegliante ed il tut- tà europea “non in rappresen- zione peggiorerebbe”. “ero piuttosto in gamba visto il tofare presso un’azienda mec- tanza dell’Italia ma a favore di Al termine dell’esposizione è mio fisico minuto”, mostrando canica di Cortiglione, fino alla tutta la Comunità” presentare il seguito un interessante dibat- con orgoglio una foto in divisa, meritata pensione. collega oratore che pratica- tito con le numerose domande e le “istruzioni” giornaliere a Per tenersi sempre in forma mente ha visto nascere l’Euro degli intervenuti, a dimostra- cavallo “tutti i giorni andavamo ed attivo si dedica alla ricerca partecipando agli incontri ed zione dell’importanza dell’ar- fino a Superga”. Terminata la dei tartufi. Tutti i giorni esce alle discussioni sulla moneta gomento. ferma è mandato in licenza con il suo fido cane e non rien- “permanente” straordinaria tra quasi mai a mani vuote, perché nel frattempo era scop- qualche tartufo, anche piccolo, Commemorato il 4 novembre Nizza Monferrato. Grande Pro loco offriva in degustazio- piata la guerra d’Africa. Il gio- lo trova sempre, con grande Fiera di S. Carlo, quella di do- ne bagna cauda con cardo vane Giovanni, mentre è a ca- invidia del figlio e degli amici Nizza Monferrato. Il 4 no- menica 2 novembre a Nizza gobbo e molti ne hanno appro- sa in licenza, corre l’anno cercatori. Vista la sua espe- vembre è la data della festa Monferrato. Una giornata di fittato per portarsi a casa un’al- 1937, si sposa con la giovane rienza non disdegna di adde- nazionale, istituita nel 1919, sole splendente ha invogliato banella di bagnacauda e nel compaesana Margherita Gri- strare cani per la ricerca di nella quale si ricordano i cadu- tanta gente ad uscire e per tut- pomeriggio una lunga fila maldi. Nel 1939 viene richia- questo famoso tubero profu- ti della Grande guerra ed in ta la giornata vie e piazze del- aspettava pazientemente il tur- mato sotto le armi a Saviglia- mato. generale tutti quelli che si so- la città sono state occupate dai no per gustare lo zabaione al no e diventa “artigliere”. Con i A Giovanni Calvi un caloro- no sacrificati per la Patria ed è numerosissimi visitatori che si moscato, mentre i bambini po- suoi compagni è inviato a Bari so augurio per il suo prossimo giornata dell’Unità nazionale e sono potuti aggirare fra le ban- tevano ammirare alcuni “rapa- e poi a Durazzo (Albania) dove compleanno! delle Forze armate. A Nizza carelle degli espositori che, ci”, un gufo e due esemplari di diventa attendente del colon- Nelle foto: Giovanni Calvi l’anniversario è stato celebra- senza soluzione di continuità, sparviero di cui uno di razza nello comandante e successi- con la torta del centenario e to, alla presenza di autorità ci- formavano quasi una catena americana. vamente in Grecia, dove nel per “tartufi” con il suo fido ca- vili e militari ed associazioni di- che partendo da piazza XX Ad accogliere i tanti visitato- 1943 viene fatto prigioniero dai ne. verse (Alpini, Protezione civile, Settembre arrivava fino a piaz- ri, nei costumi di fine ottocento. Croce verde, Carabinieri in za Marconi con diramazioni in alcuni personaggi del tempo: congedo) con la posa di una via Pio Corsi e via Pistone con Francesco Cirio, il sindaco del- I disservizi della Ferrovia corona d’alloro a Monumento tutta la via maestra destinata la città e due “nobili” che per ai caduti in piazza del Comu- ai banchetti di cose “mange- tutta la giornata hanno pas- Nizza Monferrato. Sembra che i disservizi sulle linee, sia fer- ne. Il sindaco nella commemo- recce”: salumi, formaggi, ver- seggiato e colloquiato fra la roviarie che dei bus non abbiano mai termine. Numerose le la- razione dell’anniversario nel pace, ricordando la presenza dure varie, pane, profumate gente. mentele in settimana di studenti e pendolari. In particolare, come quale si rende omaggio a tutti i della Compagnia Governolo frittelle. Nelle foto: alcune immagini segnala il presidente dell’Associazione Strade ferrate di Nizza, soldati caduti in guerra, ha evi- dei “Bersaglieri”, in aiuto alla In piazza del Comune poi la della “fiera”. avv. Giacomo Massimelli, la criticità riguarda sia il servizio dei denziato la funzione delle For- popolazione nicese e del terri- treni sia quello dei bus e quello che aggrava la situazione è che ze armate anche in tempo di torio nell’alluvione del 1994, non si conoscono mai gli orari esatti o se si viaggerà in bus o in treno. Per essere più precisi il bus diretto è partito alle 6,50 e Classe studenti nicesi non alle 7,09 mentre quello che doveva fermare in tutti i paesi al- Dalle parrocchie le 7,10 era ancora a Nizza. Quello che è grave che il posto a se- dere per tutti non c’era e parecchi hanno dovuto stare in piedi al salone del Gusto oppure seduti per terra. Quando arrivano in ritardo i ragazzi de- vono presentare la giustificazione, anche se non è colpa loro. Nizza Monferrato. Fino all’8 novembre, sarà possibile otte- L’abbonamento del treno costa ai ragazzi, o meglio alle fami- nere l’indulgenza plenaria per i defunti a condizione che: si fac- glie, 65 euro al mese e questi vengono versati puntualmente! cia la confessione, la comunione, la visita ad una chiesa, la re- cita del Padre nostro e del credo, una preghiera secondo l’in- Sabato 8 novembre in San Siro tenzione del Papa. Venerdì 7 novembre: funzioni del primo venerdì del mese: S. Giovanni: confessioni (ore 8,30); S. messa (ore 9,00); San Siro: preghiera animata dal Gruppo di Padre Pio con confessioni (ore 16,00), rosario meditato (ore 16,15), S. Messa (ore 17,00); S. Ip- Festa dell’adesione all’A.C. polito: S. Messa (ore 17,30), Adorazione eucaristica (al termine celebrazione); Corso di teologia (ore 20,45) presso il salone Sannazzaro del- Nizza Monferrato. Il Gruppo dell’Azione cattolica nicese or- la chiesa di S. Siro per la zona pastorale Nizza-Canelli: don Al- ganizza per sabato 8 novembre il tradizionale incontro di soci, do Meineri parlerà sul tema: Celebrare. Chi. Come, quando, do- amici, simpatizzanti per festeggiare l’adesione per costruire “con ve?; Nizza Monferrato. Un grup- alla mostra e la partecipazione gli adulti un pezzetto comune di cammino in Cristo con i giovani Sabato 8 novembre: Incontro di preparazione al matrimonio po di alunni nicesi della 1ª me- gratuita ai laboratori, le attuali e i ragazzi in un percorso annuale che culmina con Garbaoli”. cristiano presso la canonica di S. Giovanni in via F. Cirio (ore dia Carlo A. dalla Chiesa di docenti, Francesca Parisi (ma- Appuntamento per le ore 17 presso la Chiesa di S. Siro per la 21,00); Nizza Monferrato sono stati in- tematica e scienze), Paola S. Messa durante la quale saranno benedette le tessere e si ri- Domenica 9 novembre: ore 11,15 , S. Messa in onore di S. vitati, come ospiti d’onore, al Ferrato (sostegno) e l’inse- corderanno tutti i soci defunti; alle ore 18, nel Salone Sannaz- Carlo presso la Chiesa di S. Giovanni; Salone del Gusto di Torino. gnante della scuola Rossigno- zaro un momento di riflessione guidata da Anna Maria Tibaldi Catechismi: dalle ore 15 alle ore 16, al Martinetto nei due tur- Questa loro partecipazione è il li, Ausilia Quaglia che aveva della Diocesi di Alba. Per i bambini ed i più piccoli ci sarà un mo- ni di venerdì e sabato; premio di una “ricerca” dello coordinato la ricerca. mento di gioco. Adorazione eucaristica: all’Oratorio Don Bosco dalle ore 18 scorso anno scolastico (allora Una interessante ed utile Al termine, pizza e spuntino insieme. alle ore19 con animazione della Comunità Shalom, tutti i giove- frequentavano la classe quin- esperienza per i ragazzi che L’invito è rivolto agli aderenti e non, giovani, ragazzi che vo- dì. ta alla Scuola Rossignoli di visitando l’esposizione hanno gliono conoscere meglio l’A.C ed ai genitori dei giovani che han- piazza Marconi) su “l’asparago potuto visitare Terra Madre, no partecipato o che vorranno partecipare ai campi estivi a Gar- saraceno” un prodotto tipico una carrellata sui paesi del baoli. Tra vini e tartufi a Mombaruzzo del nostro territorio in partico- mondo con le loro produzioni Per chi lo desidera sarà possibile rinnovare il proprio tessera- lare della zona di Vinchio tipiche, e gli stand enogastro- mento entro e non oltre il 20 dicembre 2014. Mombaruzzo. Domenica 9 novembre a Mombaruzzo si fe- d’Asti. Proprio in quel paese si nomici delle Regioni italiane Per informazioni, iscrizioni e rinnovi rivolgersi, ore pasti, a: Par- steggia “tra vini e tartufi”: ritorna il consueto programma che ve- svolge nel mese di maggio la che presentavano le loro ec- rocchia S. Giovanni – Silvia Gotta 329 573 1216; Parrocchia S. de il centro storico animato di bancarelle, mostre legate all’arti- “Sagra dell’asparago sarace- cellenze gastronomiche. Ippolito – Lucio Bianchi 340 712 9319; Parrocchia di S. Sirio – gianato e alla tradizione e ovviamente specialità enogastrono- no”. Ad accompagnare i ra- Nella foto: il gruppo dei ra- Monica Rigatelli 349 813 1565; Parrocchia di Vaglio Serra – Eu- miche. Prodotto principe e irrinunciabile sarà il tartufo, che arric- gazzi, premiati con l’ingresso gazzi con le insegnanti. genio e Fabrizia Venturino. chirà le ricette dei ristoranti locali. L’ANCORA 46 9 NOVEMBRE 2014 INFORM’ANCORA

Cinema Appuntamenti in zona Venerdì 7 in sala Santa Maria

ALTARE VENERDÌ 7 NOVEMBRE rato Ovadese”, confronto tra Bach da non perdere Acqui Terme. Alle ore 21 nel- istituzioni, territorio e operazio- ROMA.VALLECHIARA, da sab. 8 a lun. 10 novembre: Fratelli ni del settore. unici (orario: sab. e lun. 21.00; dom. 16.00-21.00). la Sala Santa Maria, concerto NIZZA MONFERRATO di Giuseppe Nova (flauto) e DOMENICA 9 NOVEMBRE col duo Bacchetti e Nova Andrea Bacchetti (pianoforte). Acqui Terme. Alle ore 21 nel- Merana. Dalle ore 14 presso LUX (0141 702788), da gio. 6 a lun. 10 novembre: Interstellar la sede del circolo Ferrari, se- l’area Pro Loco, tradizionale in 4K (orario: gio., ven. e lun. 21.00; sab. 18.30-22.30; dom. rata dedicata al tema castagnata con la possibilità di 17.00-21.00). “1994/2014 - I primi vent’anni gustare castagne, frisceu e vi- SOCIALE (0141 701496), da gio. 6 a lun. 10 novembre: Andia- del circolo Ferrari” per rivivere no buono. mo a quel paese (orario: gio., ven. e lun. 21.00; sab. 20.30- il cammino dell’associazione; Nizza Monferrato. Nell’ambito 22.30; dom. 16.30-18.30-21.00); sab. 8 e dom. 9 novembre: My ingresso libero. della “Fiera di San Carlo”: ore little pony: Equestria girls - Rainbow rocks (orario: sab. Acqui Terme. Alle ore 21 9.30 presso l’Auditorium Trini- 15.00-17.00; dom. 15.00). presso Solimarket, incontro tà, consegna del premio “Erca OVADA formativo-informativo gratuito d’argento 2014”; ore 11.15 nel- su come recuperare e riutiliz- la chiesa di S. Giovanni in La- zare i vecchi computer instal- nero, messa; ore 13 presso il TEATRO SPLENDOR (010 583261), da ven. 7 a dom. 9 no- lando un software libero, i re- ristorante Quartino di Cala- vembre: La spia (orario: ven. 21.15; sab. 19.15-21.30; dom. latori fanno parte dell’associa- mandrana, pranzo. 19.15-21.30; sab. 8 e dom. 9 novembre: Un fantasma per ami- zione di volontariato Radis di Ovada. Festa dell’Unità Nazio- co (orario: sab. 17.30; dom. 15.30-17.30). Asti. Info 380 6458810. nale e Giornata delle Forze Ar- Ovada. Alle ore 18.30 presso mate: ore 9 in piazza Matteot- Balloon Enoteca per la rasse- ti, formazione delle delegazio- Week end al cinema gna “Incontri con l’autore”, pre- ni per la deposizione delle co- sentazione del libro “Un conto rone alla Cripta dei Partigiani Acqui Terme. Le Variazioni da mettere in testa all’albero di aperto con la morte” di Bruno nel cimitero e ai monumenti ai Goldberg BWV 988 per piano- famiglia. Morchio. Caduti; ore 10 nella chiesa de- forte solo (ecco Andrea Bac- Ancora tempi lenti (e cono- INTERSTELLAR (Usa, futuro non troppo remoto, si Ovada. Alle ore 20.30 presso gli Scolopi in piazza San Do- chetti). sciuti): ecco la Siciliana in sei 2014) di C.Nolan con trova allo stremo, senza più ri- il salone del convento, “Parlia- menico, s. messa in onore ai E poi le Sonate, ovviamente ottavi di BWV 1031, a richia- M.Mccoughney, A.Hathaway, sorse e nella impossibilità di mo di tamburello - Ieri, oggi Caduti. tripartite, nei modi del concerto mare l’Arcadia e il mondo dei M.Caine, M.Damon, E.Burstyn. coltivare alcunché eccetto il e…”, a cura di Ovada in Sport. Ovada. Dalle ore 10 alle 18 italiano. Con il tempo lento pastori. Ma anche quello della piccola corte calvinista di Kö- Il progetto di “Interstellar” ri- grano. SABATO 8 NOVEMBRE nelle vie e piazze del centro, 5ª centrale, ma pronte a recepire sale alla metà del decennio Un gruppo di scienziati se- edizione di “Ovada vino & tar- le suggestioni dello stile dei then, e della famiglia Freytag, precedente ed era targato ori- lezionati, in compagnia di Acqui Terme. Alle ore 16 tufi” con mercato di vino e tar- maestri francesi Hotteterre e fedele servitrice del Principe ginariamente Steven Spiel- astronauti, si avventura in un presso la biblioteca civica, pre- tufi. Blavet, tenendo un po’ lontano Leopold: per il flautista Johann berg che nel genere fanta- wormhole, un corridoio che miazione del concorso “Un po- Ponti. 9ª edizione del “Sentie- il modo di Telemann: non si Heinrich, e per il suo querflöte scientifico è una garanzia di permette di viaggiare nello ster per la pace” organizzato ro delle Chiese Campestri di aspetti qui l’ascoltatore pas- traverso Bach compose tali qualità e successo ma suc- spazio a velocità vicine a da Lions Club Acqui Terme e Ponti” con possibilità di sce- saggi solistici del flauto, che la- brani tra 1717 e 1723. cessivamente è passato nella quelle della luce, alla ricerca Colline Acquesi tra le scuole gliere tra tre percorsi: uno cor- scia, invece, spazio alla tastie- Bach così poco amato (per mani di Christopher Nolan che di un nuovo spazio vitale per medie di Acqui e del territorio to di Km 15, uno lungo di Km ra. la ricca produzione sacra: e al- ha scritto la sceneggiatura a la popolazione terrestre. acquese; interviene Fabrizio 23 e uno breve di Km 5; ore 8 Nel segno di J.S. Bach la lora ancora ecco il flauto soli- quattro mani con il fratello Jo- Inspirato da classici della Grillo presidente Lions Club; presso il bar del circolo Pro Lo- stagione d’autunno di Santa stico non solo nei Brandem- nathan per un’opera che ab- fantascienza ma anche da ingresso libero. Per info 0144 co, ritrovo per le iscrizioni Maria chiude i suoi concerti. burghesi, ma anche nelle arie braccia le teorie sulla possibi- teorie scientifiche attendibili, il 770267. (adulti euro 12, bambini fino a Con un appuntamento atteso. della Cantate e delle Passioni) lità di viaggi spazio-temporali film, girato fra il Canada e l’Is- Acqui Terme. Alle ore 17 14 anni euro 8); ore 8.30 da E di qualità, verrebbe da dire, in Russia: con Glenn Gould del fisico statunitense Kip landa, è destinato a divenire presso la sede della Corale piazza Caduti, partenza del “garantita”: ogni ritorno di An- che quasi cinquant’anni fa pro- Thorme, collaboratore, in pri- un sicuro successo e il suo Città di Acqui Terme per la ras- percorso lungo e di quello cor- drea Bacchetti (superbo anche gettava la sua tournee da quel- ma persona, come consulente debutto, dopo la prima tenuta segna di giovani concertisti to; ore 10, partenza del per- nelle sue esibizioni pianistiche le parti, proponendo un Autore scientifico alla realizzazione al “Chinese teathre” di Los vincitori del concorso “Una corso breve; al termine presso sul canale “Classica” di SKY) (scomodo per la sua religiosi- della pellicola. Angeles lo scorso 26 ottobre, borsa di studio a giovani musi- la Pro Loco, viene distribuito il per gli appassionati è una fe- tà, nel paese del comunismo) Le vicende prendono le è previsto per questo week cisti” edizione 2014, concerto pranzo. sta. Con lui un interprete - Giu- nuovo e moderno, “ricreato” da quell’interprete così singolare mosse dalla terra che, in un end in tutto il mondo. di Matteo Provendola (piano- VENERDÌ 14 NOVEMBRE seppe Nova - accompagnato forte). da meritata fama. Tutti gli in- nei modi di approccio allo stru- Acqui Terme. Alle ore 17.30 a Acqui Terme. Alle ore 21 gredienti per una serata, quel- mento. Ma che incantò per Mostre e rassegne palazzo Robellini, presentazio- presso il grand hotel Nuove la del 7 novembre, in Santa quella capacità di rendere la ne del libro di Donatella Ma- Terme, presentazione del libro Maria, che potrebbe essere in- polifonia delle voci bachiane. scia “Magnifica Visione”; intro- “Farfalle con le ali di acciaio” di dimenticabile. Vero: le prime crepe al muro di duce Carlo Sburlati con Carlo Michaela Benevolo e Donatel- *** Berlino, nel 1957, che consa- ACQUI TERME Dal 9 al 16 novembre, mostra Prosperi e Alberto Rosselli. In- la Taino. Le sonate: dicevamo quella crò Gould a livello internazio- nale e “accese” il pubblico so- Biblioteca civica - piazza M. “I Carabinieri nell’arte e nella fo 0144 770203. SABATO 15 NOVEMBRE in Sol minore BWV 1020, ricca Ferraris: fino al 7 novembre, tradizione popolare”, esposi- Alice Bel Colle. Alle ore 19.30 di virtuosismi, - “uno degli vietico. mostra fotografica “Le Orchi- zione nazionale itinerante di presso la Pro Loco, tradiziona- Acqui Terme. Alle ore 17 esempi più affascinanti dell’ar- Musica, matematica, dee spontanee del Piemonte arti figurative, a cura dell’as- le “Bogna cauda” accompa- presso la sede della Corale te settecentesca. Quella, pur e non solo… Meridionale” di Massimo Sa- sociazione culturale onlus gnata da verdure di stagione, Città di Acqui Terme per la ras- probabilmente spuria, autenti- Veniamo ai trentadue brani lamano e Giulio Criscuolo. “Alamari e mostrine”. Orario: formaggi misti e dolce; euro segna di giovani concertisti camente bachiana solo in par- (composti da Bach tra 1741 e Orario: da lunedì a giovedì tutti i giorni 10-12 e 17-19. 18. Per info e prenotazioni: vincitori del concorso “Una te, in Mib maggiore BWV 42) che Andrea Bacchetti pro- 8.30-12 e 14.30-18; venerdì Inaugurazione domenica 9 0144 745365. borsa di studio a giovani musi- 1031. E poi ancora la Sonata porrà anche da noi: un’aria 8.30-12. novembre alle ore 17.30. Cairo Montenotte. Alle ore 17 cisti” edizione 2014, concerto in La maggiore BWV 1032. semplice già del Piccolo libro GlobArt Gallery - via Aurelia- Dal 13 dicembre al 4 gennaio, alla soms, presentazione del li- di Francesca Bonaita (violino) Sonate dai tempi lenti pieni per tastiera di Anna Magdale- no Galeazzo 38 (tel. 0144 mostra collettiva a cura del bro di Roberto Pastorino “Mon- e Sandro Zanchi (pianoforte). di poesia: come il Largo e dol- na funge da matrice (una sa- 322706): fino al 15 novembre, circolo Ferrari “Il pensiero del- tenotte”. Molare. In piazza Negrini, ce di questa ultima sonata, con rabanda: occorre guardare al- mostra “Mediterraneo surrea- l’artista”. Monastero Bormida. 12ª ras- mercatino di Borgo San Gior- la sua melodia arabescata che la melodia, ma anche al basso listico” di Mimmo Germanà. *** segna “Tucc a teatro”: alle ore gio, antiquariato, modernaria- sembra avere un inarrestabile ostinato), più le 29 variazioni, Orario: sabato 10-12 e 16- OVADA 21 nel teatro comunale, spet- to, collezionismo. Info 0143 incedere. Eppure si ferma. Me- un quodlibet (l’elemento ever- 19.30; gli altri giorni su ap- Piazza Cereseto: fino al 9 no- tacolo della compagnia Il Pic- 888121. dita e riparte. E son silenzi sivo, un divertimento, un ge- niale momento di fantasia) e puntamento. vembre, mostra “Le mostre… colo Teatro Caragliese con la DOMENICA 16 NOVEMBRE davvero carichi di eloquenza. Palazzo Chiabrera - via Man- in mostra… disegni, creazio- commedia in due atti “… a la Una fortuna che l’editore Bä- poi la ripresa. zoni 14: fino al 23 novembre, ni, composizioni, sculture”. sèira a l’è ancora mej” tradu- Acqui Terme. Festa di Santa renreiter abbia voluto restituire Per le Goldberg (l’allievo per mostra fotografica “Oltre il Orario: sabato e domenica zione e adattamento Ezio Al- Cecilia con sfilata del Corpo a quest’opera un inizio, con le cui Bach le scrisse) un criterio mercato - I ragazzi di Meru 10-12 e 16-19; feriali 16-19 ciati da “Out of order” di Ray Bandistico Acquese. prime 46 battute ricostruite da Commedia dantesca: con Town” di Attilio Ulisse a cura Cooney, regia di Enrico Giu- Acqui Terme. Fiera di Santa (manoscritto smarrito nei disa- le terzine formate non da tre dell’associazione Need You seppe Riba; a seguire, dopo- Caterina nel centro città, mer- stri dell’ultima guerra) da Alfred versi, ma da tre sezioni musi- Onlus. Orario: da lunedì a ve- Numeri teatro. Info e biglietti: Circolo cato con bancarelle, parco di- Dürr (su carte non autografe) cali: tema e prime due varia- nerdì 9-13 (riservato alle culturale “Langa Astigiana” Lo- vertimenti in piazza Allende. essendo stato perduta, come zioni a costituire il primo grup- scuole) 16-18; sabato 17-20; di emergenza azzaolo tel. 0144 87185 oppu- Per info 0144 770254. già detto, la più preziosa fonte po, e poi 9 altre triadi: la prima domenica 11-13.30 e 17-19. re 328 0410869, 338 869019, canonica, la seconda libera (o Palazzo Robellini - piazza 0144 8259, 340 0571747, “di carattere”); la terza virtuosi- Levi: fino al 9 novembre, mo- 0144 392117, 0144 8260, 333 Centro per l’impiego stica; isolando poi in un dittico 118 Emergenza sanitaria stra “Nei secoli fedeli” in ono- 6669909. ACQUI TERME - OVADA quodlibet (che recupera temi re dei 200 anni della Compa- 115 Vigili del Fuoco Ovada. Presso l’Enoteca Re- popolari) e tema iniziale. gnia Carabinieri di Acqui Ter- gionale, convegno su “Monfer- Per il resto vale davvero la me curata dal Circolo Numi- 113 Polizia stradale rato Ovadese: dal paesaggio pena “prepararsi” al concerto smatico Filatelico Acquese e nuove opportunità”: dalle ore Acqui Terme. Pubblichiamo [email protected] con qualche ascolto preventi- dall’associazione culturale on- 112 Carabinieri 9.30 prima parte, “Strumenti e le offerte di lavoro relative alla dria.it; Ovada; vo. Per riprendere familiarità lus “Alamari e mostrine”. Ora- casi di valorizzazione del pae- n. 1 - fresatore-program- con il canone su ritmo di sici- 114 Emergenza infanzia zona di Acqui Terme ed Ovada rio: da lunedì a venerdì 10-12 saggio”; seconda parte, tavola pubblicate sul sito internet: matore Cnc, rif. n. 1812; ditta liana, le sarabande, il canone e 17-19; sabato 10-12 e 15- 1515 Corpo Forestale rotonda: “Castelli, colline e vi- www.provincialavoro.al.it: dell’ovadese cerca fresatore- su ritmo di giga, con la furlana 19; domenica 10-12. gne le opportunità del Monfer- Richieste relative programmatore Cnc, con veloce, con le polifonie cano- alle ditte private esperienza di almeno due an- niche e i fugati... MERCAT’ANCORA n. 1 - addetta alle pulizie ni nel settore, automunito, età Consigliamo Gustav Leon- offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) negli stabili, rif. n. 1873; ditta minima 20 anni, tempo pieno hardt al cembalo, ma soprat- di Ovada cerca addetta alle di mesi 6 con possibilità di tra- tutto il disco CBS per Gould, al Testo dell’annuncio da pubblicare (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole): pulizie varie (in abitazione e sformazione; Ovada. piano. E ovviamente i CD di fabbrica/uffici), con esperienza Il Centro per l’impiego di Andrea Bacchetti. almeno di due anni, con pa- Ovada comunica che è stato G.Sa tente B automunita, previsto riaperto il “Progetto Disoccu- breve periodo di prova e con- pati” fino a venerdì 7 novem- tratto a tempo determinato a bre; per candidarsi occorre ri- Stato civile seguire, per candidarsi inviare volgersi allo sportello di Ova- cv a [email protected] da. Acqui Terme sandria.it; Ovada; Per informazioni ed iscrizio- n. 10 - venditori a distan- ni ci si può rivolgere allo spor- Telefono: za, rif. n. 1871; azienda di li- tello del Centro per l’impiego vello internazionale ricerca 10 sito in via Crispi 15, Acqui Ter- Nati: Edoardo Gallo, Gianmar- Dati dell’inserzionista (obbligatori, non verranno pubblicati): collaboratori per vendita diret- me (tel. 0144 322014 - fax co Gabriele Ommelo, France- ta prodotti di largo consumo e 0144 326618). Orario di aper- sco Rapetti. nome...... cognome ...... cosmetica, preferibile diploma, tura: al mattino: dal lunedì al Morti: Caterina Zunino, Giu- tel...... via...... città...... patente B automuniti, residen- venerdì dalle 8.45 alle 12.30; seppe Galliano, Serafina Bel- za zona ovadese-acquese-no- pomeriggio: lunedì e martedì perio, Ermanno Caramellino, La scheda va consegnata o spedita a: “Sportello L’ANCORA”, piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme vese, conoscenza di base del dalle 14.30 alle 16; sabato Francesco Vignolo, Francesco Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio con fax o e-mail pacchetto Office e posta elet- chiuso. E al numero 0143 Belletti, Michelina Rossi, Maria tronica, contratto di collabora- 80150 per lo sportello di Ova- Menzo, Maria Gotta, Renzo Le pagine del MERCAT’ANCORA vengono pubblicate la prima e la terza domenica del mese zione con provvigioni no fisso, da, fax 0143 824455. Carosso, Anna Viotti, Irma per candidarsi inviare cv a Sburlati, Maria Lidia Caviglia. L’ANCORA INFORM’ANCORA 9 NOVEMBRE 2014 47

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

DISTRIBUTORI - dom. 9 novembre - in funzione gli impianti self DISTRIBUTORI: Esso (con bar) e GPL via Mo lare, Agip e Shell, Il regolamento “contrattua- gli altri condòmini. In tal caso service. via Voltri; Shell e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self le” del nostro condominio pre- il rinunziante resta tenuto a EDICOLE dom. 9 novembre - via Alessandria, corso Bagni, reg. service, (con bar) strada Pria rona; Api con Gpl, Total (con bar) e vede la riduzione della quota concorrere al pagamento del- Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse Q8, via Novi; Shell, con Gpl di Belforte, vicino al centro com- di riscaldamento a beneficio di le sole spese per la manuten- lunedì pomeriggio). merciale. Sabato pomerig gio sino alle ore 19,30 aperti Shell di quei condòmini che non occu- zione straordinaria dell’im- FARMACIE da gio. 6 a ven. 14 novembre - gio. 6 Baccino (zo- via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri saba to pomerig- pano le rispettive unità immo- pianto e per la sua conserva- na Bagni); ven. 7 Cignoli (via Garibaldi); sab. 8 Terme (piazza gio e festivi self ser vice. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì po- biliari, cosicchè provvedano al zione e messa a norma. Italia); dom. 9 Bollente (corso Italia); lun. 10 Vecchie Terme meriggio e la do menica; Shell di via Gramsci è chiuso il martedì relativo distacco. A quanto si legge nel quesi- (zona Bagni); mar. 11 Centrale (corso Italia); mer. 12 Baccino; pomeriggio e la domenica. L’amministratore del condo- to, l’impianto termico centra- gio. 13 Cignoli; ven. 14 Terme. EDICOLE domenica 9 novembre: corso Martiri della Libertà, minio, non frapponendo l’as- lizzato non consente però il Turno di sabato 8 novembre: Terme (piazza Italia) h24; Baccino piazza Assunta, corso Saracco. semblea alcun rilievo, proce- distacco dei singoli impianti, e (zona Bagni) e Vecchie Terme (zona Bagni) 8.30-12.30 e 15-19; FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 8 a sabato de da tempo a praticare la ri- ciò in relazione alla sua strut- Centrale (corso Italia) e Cignoli (via Garibaldi) 8.30-12.30. 15 novembre: Farmacia Frascara, piazza Assunta, 18 - tel. 0143 duzione prevista, allorchè si tura a serpentine correnti lun- *** 80341. Il lunedì mattina le farmacie osservano il riposo settima- verifica la condizione succita- go le pareti interne (soffitti e NUMERI UTILI na le, esclusa quella di turno not turno e festivo. ta (non occupazione). pavimenti). A pena di squilibri Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- *** L’impianto termico centra- di funzionamento. zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- NUMERI UTILI lizzato non consente, tuttavia, Sulla base di queste circo- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; Vigili del Fuo- il prescritto distacco, stante la stanze non risulta possibile 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- co: 0143 80222; I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: 0143 sua struttura a serpentine, per legge procedere al distac- dica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: 821043; Orario: lunedì chiuso; martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- correnti lungo le parti interes- co, in quanto esso comporte- 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- nerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9-12; Isola ecologica Stra- sate (soffitti e pavimenti), pe- rebbe squilibri di funziona- nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca civica: da Rebba (c/o Saamo); Orario di apertura: Lunedì, mercoledì e ve- na squilibri di funzionamento. mento. 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): 0144 nerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; martedì, giovedì e sabato ore 8.30- Ne consegue che nessuno Miglior sorte non si può 322142. 12; domenica chiuso; Info Econet tel. 0143-833522; Ospedale: tra i condòmini, le cui unità ri- neppure ottenere avvalendosi centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 81777; Biblioteca Ci- sultino non occupate, può in- della normativa del Regola- vica: 0143 81774; Scuola di Musica: 0143 81773; Cimitero Urbano: tervenire sulla chiusura delle mento di Condominio. In esso Notizie utili Nizza M.to 0143 821063; Polisportivo Geirino: 0143 80401. valvole connesse con l’im- è previsto il distacco dell’im- pianto di pertinenza, stante la pianto, mentre la conforma- particolare struttura termica zione dell’impianto stesso non Notizie utili Canelli dell’impianto stesso, cosicchè lo consente. DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. non viene rispettata la previ- L’unico modo per trovare EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. sione contrattuale per avere una soluzione del problema FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Baldi (te- diritto allo sconto. pare essere quella di sostitui- lef. 0141 721 162), il 7-8-9 novembre; Farmacia S. Rocco (Dr. DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di In relazione a quanto sopra re l’attuale impianto con altro, Fenile) (telef. 0141 721 254), il 10-11-12-13 novembre. self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- enunciato, gradirei conoscere altrettanto centralizzato, ma FARMACIE turno notturno (ore 20,30-8,30): Venerdì 7 novem- to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, quale soluzione venga ritenu- che consenta la individualiz- bre: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo ta legittima per ovviare al con- zazione. nelli; Sabato 8 novembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. trasto in essere, ai fini di una In tal modo potrà avvenire il - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Domenica 9 novembre: EDICOLE - Alla domenica, le edicole sono aperte solo al matti- corretta ed equa soluzione del materiale distacco delle sin- Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; no; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta problema. gole unità immobiliari che lo Lunedì 10 novembre: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 anche nei pomeriggi domenicali e festivi. *** richiederanno, previa dimo- 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Martedì 11 novem- FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno è Il quesito proposto dal Let- strazione delle condizioni di bre: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica (800700707) tore è di difficile risoluzione. legge sopra individuate. E Canelli Mercoledì 12 novembre: Farmacia Marola (telef. 0141 oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) oppure alla Cro- La vigente Legge prevede cioè l’assenza di notevoli 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Giovedì 13 ce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 7 novembre: Farmacia che ogni condòmino possa ri- squilibri di funzionamento o la novembre: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. (0141 721 254) Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Sabato 8 no- nunziare all’utilizzo dell’im- creazione di aggravi di spesa. - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato. vembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Alberto 85 pianto centralizzato, se dal Per la risposta ai vostri que- *** - Nizza Monferrato; Domenica 9 novembre: Farmacia Sacco (telef. suo distacco non derivano no- siti scrivete a L’Ancora “La ca- NUMERI UTILI 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Lunedì 10 novembre: Far- tevoli squilibri di funziona- sa e la legge”, piazza Duomo Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- macia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - mento o aggravi di spesa per 6 - 15011 Acqui Terme. to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) Nizza Monferrato; Martedì 11 novembre: Farmacia Bielli (telef. 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli Mercoledì 12 novembre: assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro com- Cosa cambia nel condominio 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- merciale - Canelli; Giovedì 13 novembre: Farmacia S. Rocco (Dr. dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani Fenile) (telef. (0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato. a cura dell’avv. Carlo CHIESA 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nume- *** ro verde 800.262.590/ tel. 0141.720.517/ fax 0141.720.533; Uf- NUMERI UTILI ficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sabato e domeni- Guardia medica (N.ro verde) 800700707; Croce Rossa Nel “mare” delle innovazio- gli atti di acquisto e dalle con- ca: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) 0141.822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambula- ni legislative introdotte dalla venzioni. 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 (clien- torio e prelievi di Canelli, 0141.832525; Carabinieri (Compa- nuova normativa, è facile “per- In nessun caso possono ti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). gnia e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia dersi”. derogare dalle disposizioni (Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; Di qui è nata l’idea di rac- degli articoli 1118, 2º comma Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di chiudere in “pillole” ordinate (Divieto di rinunzia al diritto Appello Dasma a donare sangue Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel per argomento quello che la di ogni condòmino sulle parti Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: Legge prevede. comuni), 1119 (Indivisibilità Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che per- clienti, (n.ro verde) 800969696 - autolettura, 800085377 - pron- Tutto ciò è destinato ad offri- delle parti comuni dell’edifi- mane sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di Ac- to intervento 800929393; Informazioni turistiche (IAt) re ai Lettori uno strumento di cio), 1120 (Regole sulle inno- qui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a vo- 0141.820280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 3474250157. facile ed immediata consulta- vazioni), 1129 (Nomina, re- ler collaborare alla donazione di sangue. zione; uno strumento destinato voca ed obblighi dell’Ammini- Per donare il sangue occorre avere compiuto 18 anni e di pe- a risolvere i problemi che via stratore), 1131 (Rappresen- so corporeo non inferiore a 50 kg. Recarsi a digiuno, all’ospe- Notizie utili Cairo M.tte via si possono presentare nel- tanza dell’Amministratore dei dale di Acqui Terme all’ufficio informazioni e assistenza DASMA la “vita” condominiale. partecipanti al Condominio), - AVIS che si trova al piano terra dell’ospedale di Acqui a lato del- 1132 (Dissenso dei condòmi- lo sportello bancario, dalle ore 8.30 alle ore 10,30 dal lunedì al REGOLAMENTO ni rispetto alle liti), 1136 (Co- venerdì, oppure al primo piano dell’ospedale (centro trasfusio- DISTRIBUTORI: Domenica 9/11: A.P.I., Rocchetta; LIGURIA DI CONDOMINIO stituzione dell’Assemblea e nale) dalle ore 8.30 alle 11, nelle seguenti date: 13 e 27 aprile, GAS, via della Resistenza, Cairo. validità delle deliberazioni), 11 e 25 maggio, 15 e 29 giugno, 13 e 27 luglio, 31 agosto, 14 FARMACIE: Domenica 9/11 - ore 9 - 12,30 e 16 - 22,30: Far- - Inderogabilità degli arti- 1137 (Impugnazione delle e 28 settembre, 12 e 26 ottobre, 9 e 30 novembre, 14 e 21 di- macia Manuelli, via Roma, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: Far- coli 1118, 2º comma, 1119, deliberazioni dell’Assemblea) cembre 2014. macie di Rocchetta e di Mallare. 1120, 1129, 1131, 1132, 1136, (Art. 1138, 4º comma CC). Si ricorda, inoltre, che il servizio trasfusionale dell’Ospedale di *** 1137. Per la risposta ai vostri que- Acqui Terme è aperto anche il terzo sabato del mese, dalle 8.30 NUMERI UTILI Le norme del Regolamento siti sul Condominio scrivete a alle 12: 19 aprile, 17 maggio, 21 giugno, 19 luglio, 20 settembre, Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia non possono in alcun modo L’Ancora “Cosa cambia nel 18 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre. (tel. 0144 777506) Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri menomare i diritti di ciascun condominio” Piazza Duomo 6 Per ulteriori informazioni tel. 3347247629; 333 7926649; e- 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. condòmino, come risultano da- - 15011 Acqui Terme. mail: [email protected] - sito: www.avisdasma.it Gas 80090077. Per la pubblicità su L’ANCORA PUBLISPES s.r.l. Piazza Duomo 7 - Acqui Terme - Tel. 0144 55994 email: [email protected] L’agenzia di fiducia da sempre

L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.lancora.eu • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, Piazza Duomo 6, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L.€ 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: 1,05 a numero (scadenza€ 31/12/2014). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 21%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, €compleanni, anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: G. Benazzo, (pres.), G. Smorgon (vice pres.), Mario Piroddi, (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 48 9 NOVEMBRE 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Crea una serenità su misura delle tue esigenze.

SCONTO di BENVENUTO fino al 30% su polizze RC auto, abitazione, infortuni

Divisione

CON LE  AREE DI GARANZIA LA TRANQUILLITÀ È ASSICURATA! CHIEDI AL TUO AGENTE LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE.

VIENI A TROVARCI NELLA NOSTRA NUOVA SEDE UNILABOR DI POGGIO & OLIVIERI Agenzia di ACQUI TERME Piazza Maeoi, 1 • Tel.  ­€‚‚‚ • Fax  ††­€