N. 58 del registro deliberazioni

Provincia di

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Seduta del 13 SETTEMBRE 2004

Oggetto: PROMAIR - Società Consortile per Azioni - Acquisto ulteriori azioni - Provvedimenti.-

L'anno duemilaquattro addì TREDICI del mese di SETTEMBRE alle ore 12,30 presso la .1::;:' Rocca dei Rettori - Sala Consiliare -, su convocazione del Presidente del Consiglio Provinciale, prot. n. 7671 del 07.09.2004, - ai sensi del Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli EE.LL. - D. Lgs. vo 18 agosto 2000, n. 267 e del vigente Statuto - si è riunito il Consiglio Provinciale composto dal: Presidente della Provincia Ono le Carmine NARDONE e dai seguenti Consiglieri:

1. AGOSTINELLI Donato 13.FELEPPA Michele 2. ANGRISANI Rita 14. GAGLIARDI Francesco 3. BARRICELLA Raffaele 15. GIALLONARDO Pietro 4. BORRELLI Mario 16. LAMPARELLI Giuseppe 5. BOSCO Egidio 17. LOMBARDI Paolo 6. BOZZI Giovanni 18. MARCASCIANO Gianfranco 7. CALZONE Antonio 19. MAROTTA Mario 8. CAPOCEFALO Spartico 20. MORTARUOLO Domenico 9. CRETA Giuseppe 21. NAPOLITANO Stefano lO. DE CIANNI Teodoro 22. POZZUTO Angelo Il. DE GENNARO Giovanni 23. RUBANO Lucio 12. DI MARIA Antonio 24. SCARINZI Luigi

Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale Geom. Donato AGOSTINELLI Partecipa il Segretario Generale Dr. Gianclaudio IANNELLA Eseguito dal Segretario Generale l'appello nominàle sono presenti n. 18 Consiglieri ed il Presidente della Giunta. Risultano assenti i Consiglieri 11- 12 - 17 - 18 - 21 - 24 -. Sono presenti i Revisori dei Conti __-'-'-_-'- Sono, altreSÌ, presenti gli Assessori MASTROCINQUE, CIERVO, FORGIONE, GRIMALDI, NISTA, PETRIELLA, SPATAFORA, VALENTINO. Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta. Sull'argomento in dà la parola al Presidente della Giunta Ono Cannine NARDONE il quale data per letta la proposta allegata alla presente sotto il n. 1) con a tergo espressi i pareri favorevoli resi ai sensi dell'art. 49 del T.U. delle leggi sull"Ordinamento degli EE.LL., D. Leg.vo 18 agosto 2000, n. 267, con dettagliati riferimenti sull'attuale situazione della Società Consortile per Azioni "PROMAIR" fornendo anche, ai fini di una completa cognizione della • problematica, un breve excursus a partire dalla grave situazione determinatasi a seguito dell[S- cessazione dell' attività produttiva dell' ALF ACA VI di . • Intervengono i Consiglieri CALZONE, DE CIANNI , RUBANO, FELEPP A, con osservazioni e richieste di delucidazioni che vengono puntualmente rese dal Presidente NARDONE e dall' Assessore GRIMALDI. Il tutto è riportato nel resoconto stenografico allegato sotto il n.2). Nessun altro chiedendo di intervenire il Presidente pone ai voti per alzata di mano la proposta di deliberazione. Eseguita la votazione, presenti e votanti 19 (18 Consiglieri + Presidente), la proposta viene approvata all' unanimi tà. Il Presidente propone che alla delibera testè approvata venga data la immediata esecutività che messa ai voti, riporta la medesima votazione unanime.

P' ,:~',,, f IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Visto l'esito delle eseguite votazioni; Visto i pareri favorevoli resi ai sensi dell'art. 49 del T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli EE.LL., D. Leg.vo 18 agosto 2000, n. 267 e riportati a tergo della proposta allegato sub 1).

DELIBERA

1. di approvare la premessa narrativa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. Di procedere all'acquisto di n. 30.000 azioni, già sottoscritte dalla Società PROGEO Spa. in liquidazione, nella partecipazione alla Società Consortile per azioni "PROMAIR S.c.p.A." per il costo complessivo di € 40.000,00.-. . 3. di procedere all'acquisto di n. 4.000 azioni già sottoscritte dalla PIRELLI- CAVI Sistemi Telecom S.p.A., nella partecipazione alla medesima Società PROMAIR, per un costo complessivo di € 5.333,20. 4. di far gravare la spesa complessiva di € 60.000,00 di cui € 45.333,20 per l'acquisto delle quote azionarie della PROGEO S.p.A. e della PIRELLI ed € 14.666,80 per spese notarili ed accessorie quantificate in via presuntiva sul cap. n. 18451/2 del bilancio 2004. """ 5. di prorogare la durata della Società PROMAIR S.c.p.A. almeno al 20.1.2012. 6. di demandare al Dirigente del Settore l'espletamento di tutti i consequenziali adempimenti. 7. di rendere il presente atto immediatamente esecutivo. Verbale letto e sottoscritto

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.to come all'originale F.to come all'originale ======N. Registro Pubblicazione

Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all' Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma dell'art. 124 del T.V. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267.

IL SEGRETARIO GENERALE

==:::!wt!/!:. ______~=-J,~.c_- __ '

La suestesa deliberazione è stata affissa all' Albo Pretorio in data e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge. l'" ": ~':~-,",

SI ATTESTA, pertanto, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T.V. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267.

lì __----1!i~ _____

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO IL SEGRETARIO GENERALE F.to come all'originale

Si certifica che la pres~nt~ d~li1j)eraz_iQnf~{è divenuta esecutiva ai sensi del T.U. - D. Lgs.vo 18.8.2000, fJ::J 41" '; ",: '; ~ ,~ ~ " n.267 il giorno______

o Dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

o Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

o E' stata revocata con atto n. del'------

Benevento

'l' A Copia per )sPRESIDENTE CONSIGLIO__ _ il prot. il prot. il prot. n.

SETTORE ------il prot. n. Revisori dei Conti il prot. n. PROVINCIA di BENEVENTO 10~ Settore Servizi ai Cittadini Servizio Affari Generali

Prot. n ...... Benevento,lì ......

U.O.: GIUNTA/CONSIGLIO

AL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO AL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZA E CONTROLLO ECONOMICO SEDE

Oggetto: Delibera C.P. D. 58 del 13 Settembre 2004 ad oggetto: "PROMAIR - Società Consortile per Azioni - Acquisto ulteriori azioni - PROVVEDIMENTI-

Per quanto di competenza, si rimette copia estratto della delibera indicata in oggetto, esecutiva. ~, PROVINCl~4 di BENEVENTO ~~""f Settore Servizi ai Cittadini Servizio Affari Generali

v .. Prot. n ...... •....••....i"W Benevento,lì.:2.0. .200~

ao.: GIUNTA/CONSIGLIO

AL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIM ONIO

AL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZA E CONTROLLO ECONOMICO

AL PRESIDENTE COLLEGIO REVISORI DEI CONTI Sede

Oggetto: DELIBERA C.P. N. 58 del 13.9.2004 ad oggetto: "PROMAIR - Società Consortile per Azioni - Acquisto ulteriori azioni - Provvedimenti" .-

Per quanto di competenza, si rimette la delibera indicata in oggetto con il relativo fascicolo, immediatamente esecutiva.

Copia della stessa si rimette al Dirigente del Settore Finanza e Controllo Economico ed al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

(Dr.ssa Patrizi PROVINCIA DI BENEVENTO

PROPOSTA DELIBERAZIONE CONSILIARE

/

OGGETIO: PROMAIR- Società Consortile per Azioni- Acquisto ulteriori azi'oni-Provvedimenti .i::' L'ESTENSORE . IL CAPO UFFICIO

if$9'r ISCRITIAAL N. J.,) DELL'ORDINE DEL GIORNO IMMEDIATA ESECUTIVITA';. ... Favorevoli N. -- Contrari N. APPROVATACONDELIBERAN. 58 del 1 ') SEI L.U 4 ---.--/ -~- l d .. IL SEGRETARIO RALE Su Relazion Q~

IL P.LJ.J.:.jI...f.L.IJ ]L SEGRETARIO

IONE DI COPERTURA FINAl.'lZIARIA REGISTRAZIONE CONTABILE

IMPEGNO,. IN CORSO DI FORlVIAZIONE REGISTRAZIONE IMPEGNO DI SPESA Art. 30 del Regolamento di contabilità di ~ . bO .

Cap. J1:S 45 ~ /2 Cap. J8451./Z

Progr. n. 21. <3 ) 04 ~ ,Progr. n. 2215 / oJ.,

del ~4! o~1 ~O~

Esercizio finanziario 2004 Esercizio finanziario 200 f:t.

DELSETIORE CONT ABILITA' orio ECONOMICO IL CONSIGLIO

Premesso che: ... L'ALFACAVI TLC con stabilimento in Airola, azienda del gruppo Pirelli, nel 1991 decise di cessare ... la sua attività produttiva ad Airola e di trasferire la produzione di cavi all'estero in quanto lo sviluppo tecnologico delle TLC richiedeva altri e più sofisticati prodotti. Dopo lunghe e sofferte trattative con l'Azienda e poi con la capogruppo, a livello locale, provinciale ... e di Presidenza del Consiglio dei Ministri, la società, il 21 gennaio 1993, attivava la procedura di mobilità dei 424 dipendenti dello stabilimento Alfacavi di Airola. Tale gravissimo fatto privò il contesto economico dell'intera Valle Caudina di una rilevante e qualificante realtà produttiva ed occupazionale originando il decollo verticale del tasso di disoccupazione che raggiunse quota 25 % della forza lavoro. Il Governo ritenne necessario intervenire nell'area di crisi di Airola con misure straordinarie destinando risorse finanziarie adeguate alla realizzazione di un programma di reindustrializzazione dell'area e promuovendo una intesa tra Comune, Provincia, Camera di Commercio, Gepi S.p.a., e tutti gli altri Enti locali dell'Area di crisi per formalizzare un programma di reindustrializzazione approvato poi dalla Regione . In tal senso, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il 2 agosto 1993 fu concordata la costituzione di una società per azioni per la realizzazione e gestione di una area industriale attrezzata e per la promozione al suo interno di insediamenti produttivi. -.;~.". In relazione al fatto che le disponibilità finanziarie degli Enti Locali gravitanti nell'area non consentivano la sottoscrizione di quote societarie, la Regione Campania intervenne trasferendo ai Comuni ed alle Comunità Montane, risorse finanziarie per 450 milioni di lire. - a seguito di quanto stabilito dal Consiglio Provinciale con proprie delibere n.124 del 14.12.93 e n. 63 del 23.07.94, e con protocollo di intesa su Airola firmato tra il Governo e le parti sociali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 22.12.93, con atto per notaio Dott. Marina Capone da Airola, del 20.01.95, Rep. n. 21666/4397, fu costituita la Società Consortile per Azioni denominata "PROMAIR - Società Consortile per Azioni", con sede in Benevento presso questo Ente;

come rilevasi dal suddetto atto costitutivo (art.5), il capitale sociale risultava fissato in €. 516.456,90 (E. 1.000.000.000) ripartito in n° 100.000 aZionitJa-€:. 5,16 (E. 10.000) ciascuna, e la Provincia di Benevento sottoscrisse n. 10.000 azioni per un valore di € 51.600,00 (E.1 00.000.000) pari al 10% del capitale sociale;

la Società Consortile fu costituita da ben n.13 Comuni di questa Provincia ricadenti per la gran parte nella Valle Caudina, oltre che dalle Comunità Montane del Partenio e del Taburno, da questo Ente, dalla C.C.I.I.A.A. di Benevento, dall'Unione degli Industriali ed Artigiani della Provincia di Benevento, dalla G.E.P.I. Sp.A. e dalla PIRELLI CAVI Sp.A., secondo l'elenco allegato "A" in cui sono anche riportate le Quote acquisite da ciascun componente la Società; scopo della suddetta Società era la promozione di attività dirette alla -eeindustrializzazione, aHo sviluppo produttivo ed occupazionale dell'area di Airola. la Promair, a seguito di intense attività, avviò le procedure per il contratto d'Area ed il 15.03.99, Governo, Enti locali, Imprese e Parti Sociali con la stessa Promair, sottoscrissero presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il contratto che comportava investimenti per 320 Miliardi di lire e 656 posti di lavoro; -"\.< l'insediamento produttivo è seguito col monitoraggio costante effettuato dalla Promair, con relazioni semestrali pubblicate nel sito Internet VVVVW contrattodariaairola.it; al momento attuale hanno avviato la produzione 4 stabilimenti; Tessival andrà a pieno regime nel febbraio 2005; sono stati già assunte 268 unità operative; entro il prossimo febbraio saranno assunte altre 388 unità di personale - gli obbiettivi indicati dai protocolli d'intesa sono stati conseguiti o sono prossimi alla loro felice conclusione con l'awio della produzione dello stabilimento TESSIVAL prevista nel prossimo febbraio 2005 - con nota del 31.05.04 del Presidente della Società sono indicate le linee guida relative al programma di rilancio delle attività promozionali per la realizzazione della 2° fase dello sviluppo dell'Area Caudina (IRRAGIAMENTO E DIFFUSIONE DEL POLO DI SVILUPPO) e la contestuale proroga del termine di durata della Promair S.c.p.A. al 20.01.2012; Considerato che: la Pregeo S.p.A. posta in liquidazione, con cui era stata ridenominata una parte della G.E.P.I., con nota prot.n. 336 del 9.07.04,che si allega in copia, avente per oggetto" Vendita delle azioni di PROMAIR S.c.p.A. - offerta in prelazione ai sensi dell'art. 9 dello Statuto ", comunicava a tutti gli altri soci azionisti della Società Consortile l'intendimento di cedere la proprietà delle azioni ( n. 30.000,00 azioni del valore nominale di € 1,6896 ciascuna) al prezzo di € 40.000,00 la PIRELLI - CAVI Sistemi Telecom S.P.A., sottoscrittrice di n. 4.000 azioni, a mezzo del proprio delegato, nell'assemblea dei soci del 26.06.04 ha comunicato la volontà di recedere dalla società; Vista la nota prot. n. 7123 del 5.08.04 di questo Ente di esercizio del diritto di prelazione e la successiva di riscontro della PROGEO SpA. del 2.09.04 prot. n. 342; Vista la nota prot. n. 7124 del 5.08.04 di questo Ente inviata al/a Pirelli CAVI Spa., di richiesta di acquisto delle azioni ( n. 4.000) dalla stessa possedute, allo stesso prezzo già stabilito per quelle della PROGEO in liquidazione (di € 1,333 ciascuno) e quindi per complessivi €. 5.333,20; Tenuto conto che: per l'acquisto delle due partecipazioni succitate questo Ente dovrebbe corrispondere un importo complessivo di €. 45.333,20 di cui: - alla Progeo (per l'acquisto di n° 30.000 azioni e quindi del 30% del patrimonio netto): € . 40.000,00 alla Pirelli CAVI Sistemi Telecom Spa.( per l'acquisto di n. 4.000 azioni e quindi del 4% del Patrimonio netto): €. 5.333,20 a seguito di tale iniziativa la partecipazione dell'Ente Provincia in PROMAIR passerebbe dal 10% al 44%, con la possibilità di diventare il socio di rif~rimento e poter indicare, con maggiore incisività, le direttrici e la qualità dello sviluppo nella Provincia di Benevento; l'Ente Provincia, tra i suoi compiti istituzionali, sente la necessità di evidenziare gli obiettivi di programmazione territoriale indicando le direttrici lungo le quali dovrà scorrere l'IRRAGGIAMENTO DELLO SVILUPPO per sostenere e moltiplicare le iniziative già avviate e fiorenti insediate nelle Aree della Valle Caudina, della Valle Telesina e nelle Valli del Calore e del Sabato;

VISTO che la spesa di complessivi €. 60.000,00, di cui 45.333.20 per l'acquisto delle quote azionarie dalla PROGEO SpA. in liquidazione e dalla PIRELLI CAVI Sistemi Telecom Spa. ed €. 14.666,80 per spese notarili ed accessorie quantificate in via presuntiva, trova copertura sul capitolo n. 18451/2 del bi/. 2004;

per tutte le motivazioni sovraesposte si propone di: procedere all'acquisto di n. 30.000 azioni, già sottoscritte dalla società PROGEO Spa. in liquidazione, nella partecipazione alla Società consortile per azioni" PROMAIR S.c.p.A. " per il costo complessivo di €. 40.000,00 procedere all'acquisto di n. 4.000 azioni, già sottoscritte dalla PIRELLI - CAVI Sistemi Telecom S.p.A., nella partecipazione alla medesima società PROMAIR, per un costo complessivo di €.5.333,20 r.~c~ far gravare la spesa complessiva di €. 60.000,00, di cui €. 45.333,20 per l'acquisto delle quote azionarie della PROGEO Sp.A e della PIRELLI ed €. 14.666,80 per spese notarili ed accessorie quantificate in via presuntiva, sul cap .. n. 18451/2 del bil. 2004; di prorogare la durata della Società PROMAIR S.c.p.A. almeno al 20.01.2012;

Ritenuto doversi approvare la suesposta proposta

DELIBERA

1. di approvare la premessa narrativa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di procedere all'acquisto di n. 30.000 azioni, già sottoscritte dalla società PROGEO Spa. in liquidazione, nella partecipazione alla Società consortile per azioni" PROMAIR S.c.p.A. " per il costo complessivo di €. 40.000,00 3 di procedere all'acquisto di n. 4.000 azioni, già sottoscritte dalla PIRELLI - CAVI Sistemi Telecom S.p.A. , nella partecipazione allé? medesima società PROMAIR, per un costo complessivo di €.5.333,20 4 di far gravare la spesa complessiva di €. 60.000,00, di cui €. 45.333,20 per l'acquisto delle quote azionarie della PROGEO Sp.A e della PIRELLI ed €. 14.666,80 per spese notarili ed accessorie quantificate in via presuntiva, sul cap. n. 18451/2 del bit 2004; 5 di prorogare la durata della Società PROMAfR S.c.p.A. almeno al 20.01.2012; 6 di demandare al Dirigente del Settore l'espletamento di tutti i consequenziali adempimenti; 7 di rendere il presente atto immediatamente esecutivo. r'

!

PARERI

_ Visto ed esaminato il testo della proposta di deliberazione che precede, se ne attesta l'attendibilità e la conformità con i dati reali e i riscontri d'Ufficio.

Per ogni opportunità si evidenzia quanto appresso:

Qualora null'altro di diverso sia appresso indicato, il parere conclusivo é da intendersi

FAVOREVOLE

oppure contrario per i seguenti motivi: "

Alla presente sono uniti n. ____ intercalari e n. --- allegati per complessivi n. ____ facciate utili.

. Data ------IL DIRIGENTE RESPONSABILE 'V ()LL~/~/L~

Il responsabile della Ragioneria in ordine alla regolarità contabile art. 49 del D. Lgs.vo 18.8~2000, n. 267 di approvazione del T.V. delle Leggi sull'Ordinamento degli EE.LL.

FAVOREVOLE parere A: 2063232091 ?:1 21-0TT-220221:36 08,: 5T\...;0:::0 CHTHPH~jO :1< CO 081+5295409

~lenco soci e quote

Riepilogo generale al 29 giugnD 2002

Ah~~ ttim en te ' ,'Rè$id'uo , : • r 'r : VHI~i\.z.· : SòciQ Opero ,.. . "9'l\l Ccl1l!rrdj.t~ del ~ocio nrC: " .' val~h:'A±inrti" N'i; Nr, tcod;n"'J~ , ~r. ~z. 'I, AJ1f;lùI~Hbl"r(1' . ' .p'érp.cf'd'ltri, ' .'; :poss~ute .: 1 5 Comlme di AIrola (BN) 80000170623 22.500 116.\ 00,00 78.084,000 38.016,000 ! 21 5 Cornunedi (BN) 80003290626 1.125 5.805,00 3.904,200 1.900,800 3 4 Comune di Bonca (BN) 80003160621 125 5.805.00 3.904,200 1.900,800 1. 1

4 .4 Comune di 80005280625 q75 3.483,00 2.342.520'j , 1.J40,480

I 5 4 Comune.di , 80001140625 . ~675· 3.483,00 2.342,520 L L40,480 , - , .ì .. " . ',-

6 4 Comune di 00141040626 2.250 11.610,00 7:808,400 3.801 1600

'. . 7 4 Comunedl 80000980625 2.250 11.6] 0,00 ' 7;808AOO: 3.801,600

S, 5 Comune dì Pannar8r'lo 80003 770627 675 3.483.00 "2.342,520' 1.140,480

I 9 4 Comunc di 80001850629 1.125 5.805,00 3.904,:200 1.900,800 ,., .' .:' .... 4 SantlAgata dei Goti 80000750622 250 11.610,00 7.808AOO 3.801,600 10 2. 1

! Il 5 Comunità Mont Taburno 80002290627 3.375 17.415,00 Il.712,600 5.702,400 I 12 6 Comune di. Cervinar4 00253270649 2.250 11.610,00 7.S08,400 3,80J ,600

13 4 Comune di 80004150647 675 3.483,00 2.342,520 1.140,480

1 14 5 S.MartinoValle Caudina 80013570645 675 3.483.00 2.342,520 l. J 40,480

15 3 Comunità Mont Parteniò 80009770647 3.375 17.415,00 11.7121 600 5.702.400

16 4 AmmIne P.lc di Benev. 92002770623 10.000 I 51.6001 00 34.704,000, J 6.896.000

17 4 C.C.LA.A. di Benevento 00086690625 10.000 51.600,00 34.704,000 16.896!OOO

18 U.L eA. Proyinc~ di BN 80001610627 5.160,00 3,470AOO 4 1.000 I ' 1.689,600

I 19 6 PROGEO Spa Gruppo rtainve.'it 06115610633 30.000 J 54.800,00 104.1 J 2,000 50.688,000 1

20 6 Pirclli Cavi e Sistemi T~lccom Spa 00470500018 4.000 20.640,00 l3.881.600 6.758,400

TOTALI ì OO.OOO[ 516.000,00 347.040,000 168.960,000

r~,.,. .... 14"1:"(l·(!~"Jot,I.ril'l(1"1'~ ~':,~'~li1G~~:,-i~~~;'T~f'~~IA'/GEN '0824774567 8~~~i:.;< P= 1 :' -.;'- ,- "-',.;...:'- .. ", -' . ;" .. '-

\' " ..

4:*,. ",:' '.. "" "1."1 Vl'iO! l -' ...... '-

. . :..~; . -- .~:~ .' ":-- .

"~,: .: ,': ': ,:Nia 'Provin:ciale 82010 BUCCIANO (BN) ., ...... , . ,:--': . '-::., -. . ', .

>i'': .. Comùne dì FOrèhla vh!! Nis<:unl 82010 FORCHIA (BN) , '·:~òmi.rne dI. Mo1ana <.:Via R~Oià 8-:2910 MOlANO (BN}

. »'. - ~ :" C6m'tJM di Montesarchio . . ::.' Via RdfnEtS2016 MONTESARCHIO (6N) . _. -;. ' .. " -.: CofuÒflé' d~' , . . Vta Pfètrastomlna ::·.::<~.~~~.2.017 P~.N~ARANO (8N) '.:" "è:OffiU~'d'tp~nSt ..;. :·:·è.so Vlttòrio Emanuele 82010 PAOUS! (BN) i. .... -:..! .. :. :.: . . . :~i.\~~nt'Àg·atà dcs' Gott .···:-·:PJa:t~·~tihfcrptoS2019 SANrAGATA CE' GOTI (SN) ··:~-'·:~m~ht~a Mòntana del Taburno .:...... ' '.: ,V~ Tijorn." . .1 '. ',: 'S203U H1.ASS,O TELESINO (BN)

.... _w ,'~ ",:. • '~., :.. Comune dI' Cèrvlnara .'

" .~ t~llauà~~n~dPI083012 (AV) ~, ,".;.

. .: .comiJf!e~rRotond r o •.' . ' . :V1a L.. V~carfeflo 83017 ROTONDI (AV) ,~i1~{~~rt~o vali~ Ò!udtna ·P-~.Zzà (~~ de! ~lzo 83018 SAN MARTINO VALLE CAUDINA (AV)

. . çomunlt~Mont2Jna del Partenlo -' . PiazzaleATdo Moro .'.', .~

83015 PÌETRASTORNINA (AV) , ;'1 . . -

----i~: ~ - Amminìstrazlone ProvIncIale dI Benevento Piazza çasteHo 82100 BENEVENTO (BN)

,'.

o' Camera tH CommercIo di Benevento »faUà, iV Novembre 82100 BENEVENTO (BN)

. ·~u.i e A'-' ProvinCia di Benevento Via G:.·Rummo 11 82100 Benevento (BN) .~ ;. :.Ptrellr Cavf eSlsterni Teleçom Spa .V~ G. Negri 10 20126 Milano A:~i P:2 là::;tùG"'"2e~4 12! 52. DA: SEGRETEFHA/GEN 0824774567

<...

J;~-

.'. ~ ":' .

'f :. ": ~ ;1 • ~':./-'.;:~~: .l,·: ..... ~: ~:.- .. " -~-

,~t· ..

;.: f~_ •

.;.

r,'

", "

.j~.. l' 1';

,l', ,. ,~' ...

,}~~:;:iJfft.:'~::~\{{'-::,j~"~~riù:!'.'.1t,- Ve.H:n6t~;' fa . sCrivente è stata pO'sta m lI(1ujdazlone In data 07/07/2000" dan;azierllsta unico ·;'.~~:A::~~'it;?:i;~:)'f>:~~:f~~vftt,IPpo, :Ita1ra· S.p.a; il procedimento è alto stato avanzato e Se ne prevede a brevè la dliusura. In tale intenzIone cedere' delle azioni, 'della sodetàfn òggetto .. rl. 30.000,00 ,1' :~ .~{~t;~~;i\~t~>.<{~~~~,~:;,':;6);;~.;_·~,';,·~':~,'.(~ <.':aW~ ,ciel,0~iore~Gmfnafe di 1,6896 euro ·ciascuna - al prezzo'di Euro 40.000,00 {~arant~ha/OO).. · 3:,':':~::~F::::~·:-':~:'·.::·::~:~,':'·::n-~~ITi~o doVrà essere In contant~, conté~tualrnente alla stipula delt'atto ·~cesSjon~i·" '.' •. ' \i<}·:~i,C~':·:~":~,:::Y~~~::.::':Quaùmi .'foSte Int~essati, VI preghiamo dl c~municard 'la Vo~tra' accettazione entro 't~hta ,gìoml dal • I~• .;~~~~i~/~,,':tF-::~;);~·< ;':;~te~mlèMto della presente, precisando altresl il numero delle azioni per te quàti tntendeteeserdtafe la'

. ~

. -.'.'

"""- .

(-

.-

Pro~eo S.p.A In UquldazJone - Via Pietro eoccanelli, 30 - 0138 R<>ma tlel. 06.42160.992 - 672 - fax 06,42160.937 . Capitale Soc~fe: euro 23.220.000 • P.I. 05571761005 Soggetta alla direzione e COOrdinamento di Sviluppò Italia S.p.A. - ~ \"i~,Y

~;K4/~:::..t..... ; ~ ~\ / ~\j,~ ~ Provincia di Benevento ?ROVDTCL-\ DI BE~tyè~lO -~ AOO: Prot. Generale Il P-"siden:e Registro Protocollo Uscita NrProt. 0007123 Data 05/08/2004 Oggetto AZIONI PROMA/R SCPA

Dest.n.d.

Racc. :\R

Spetti le PROGEO spA in liquidazione Via Baccanelli, 30 00138 Roma

e, p.c.

Spetti le PROMAIR SepA Cio Proyincia di Benevento Piazza castello ?r 82100 Benevento

Oggetto: Azioni Promair SepA - offerta di prelazione

In relazione al Vs. proposito di cedere la proprietà delle azioni PR01YL-\IUR SepA, sottoscritte da codesta Proteo SpA in liquidazione, avanzato con lettera del 9 luglio 2004, Vi comunico, in qualità di presidente pro-tempore della ProvilLcia eli Benevento che la Provincia di Benevento accetta di: --.j esercitare il diritto di prelazione in proporzione alle azioni possedute pari al 10% del capitale; ~ esercitare il diritto di prelazione su tutte le altre Vostre azioni oggetto di rinuncia da parte degli altri Soci. Vi comunico altresì di accettare il prezzo di € 40.000,00 (quarantarnila) per le Vostre 30.000 (trentamila) azioni e le modalità di pagamento. In attesa di comunicazioni in merito, porgo distinti saluti . ...------//':'. ':.'; E·,.~>.. ,- / IFPresictetlte della Provincia di Benevento (~ (/~_~J·~h.le Carmine Nart.. ne) \.-, ...,,. ~ ...... '.,7,',.' "«'llLlLU) ') \' -:),.~ ,~' J "'. : , I '\:~LS~,/ ' ---

PROVIL"TCIA DI BEN'EVENTO Il Presidente

Racc. AR

Spettjle Pirelli-Cavi Sistemi Telecom Spa Via Sarca, 2')') 20126 Milano ~ Provincia di Benevento c.a. dotto Enrico Silvestri ~ AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Uscita Nr.prot.0007124 D;ata05/08/2004 e, p.c. oggettoAZIONI PROMAI SCPA

Dest.n.d. Spettjle PROMAIR ScpA Cj o Provincia di Benevento Piazza castello /f 82100 Benevento

Oggetto: Azioni Promair ScpA

In relazione alla dichiarazione di recesso dalla società Promair ScpA avanzata dal Vostro delegato all' Assemblea dei Soci del 26 giugno 2004, Vi comunico che l'Ente Provincia di Benevento, che ho 1'onore di presiedere e di rappresentare in questo momento, porge formale richiesta di acquisto delle Vostre 4.000 (quattromila) azioni allo stesso prezzo già stabilito dalla PROGEO Spa in liquidazione con lettera del 9 luglio 2004, pari ad € 1,3333 (unovirgolatremilatrecentotrentatre) ad azione per un totale di € 5.333,20 (cinquemilatrecentotrentantrevirgolaventi). La Provincia di Benevento sarebbe particolarmente lieta di aprrendere che le eventuali spese di trasferimento delle azioni restino a carico di Pirelli-Cavi. In attesa di comunicazioni porgo distinti saluti. ~.. , .<.<\ 0 ~).f ~." /~.j.~1~·.:.p.. r.<~.~.~~en ...::\te" della Provincia di Benevlito n e i :;"7m: .l Carrrune--Nar~on;) "f-i ..I ,7 \:-<·.l~;$tfJv~C~ 'lY-L'-~ ------/ PROGEO S.p,.A_ in liquidazione

Roma, 02/09/04- prot.342

Spettabile Amministrazione Provinciale di Benevento Piazza Castello 82100 Benevento (BN)

Raccomandata a/r

Abbiamo rIcevuto la Vostra proposta di acquisto delle nostre azioni della Promalr S.c.p.A. Polchè nessuno degli altri socI ha esercitato Il diritto di prelazlons, siamo disposti a cederVI tutte le

nostre 30.000 azioni, del valore nomInale di euro l,6896 cadauna I al prezzo di euro 40.000,00. Il pagamento dovrà essere effettuato in contanti alla firma dell'atto di cessione.

Dlstlntl ~lutI

Progeo S.p.A In liquidazIone - Via Pietro Bocc!nelll, 30 - 00138 Roma tel. 06.42160.992 - 672 - fax 06.42160.937 Capitale Sociale: euro 23.220.000 ~ P.I. 05571761005 Soggetta alla dlre:lone e coordInamento di Sviluppo ltçllia Spa.

Loo/LOO fP1 VdS~IlVIIOddnllns L8S08LGP80 XVj L8:PL POOG solSO ..----

PROi~IAIR S.c.p.A_ IL PRESID ENTE

lì. 31 maggio 2004

RACCQì\tI -\NDATA

LETTERA AGLI AZIONISTI

SpetUle PROGEO Spa in liquidazione SpetUle Presidente della Provincia di Benevento SpetUle Presidente della C.C.LA.A. di Benevento SpetUle Amministratore Delegato Pirelli Cavi Spa SpetUle Presidente Unione Industriali Provo di Benevento Onorevoli Signori Sindaci di: Airola Arpaia Bucciano Forchia J\iloiano Montesarchio Pannarano Paolisi Sant' Agata Dei Goti Cervinara Rotondi San Martino Valle Caudina Spett/li Presidenti delle Comunità Montane del Taburno del Monte Partenio Ai Consiglieri di Amministrazione Al Collegio dei Revisori

L'Assemblea dei soci, in seduta ordinaria convocata per il 26 e/o 27 giugno 2003, è chiamata a: Approvare il bilancio dell'esercizio 2003; Esaminare il programIJ1a di rilancio delle attività promozionali per la realizzazione della seconda fase dello sviluppo dell'area Caudina (irraggiamento e diffusione del POLO DI SVILUPPO) e contestuale proroga del termine di durata della Promair SepA al 20 gennaio 2012; L'attuale C.d.A, eletto nel giugno 2003, decade con l'estinzione della società.

St!Ul! LC:!jJ!e Pl~ìZlJ C.1stel!o c/o AmrnIOISC(Jllont: Provln~IJle di (3ènc!Y~nto

r r l h U Il :I J t." J I f3 t: n è Y è Il [u n..l b.1 O () . S e J è o P G r J t l v J. (: / o C o ftl U n t: J I t\ I r () ! J l' " I I (J ~ 2 J) 7 1 1 ,i -l -l - 1':1 r r I r.l 1 \' ,-\ Il l) I () 1 S i) b Il 6 2 J - C J P S ù c ,,' I () ~ I) 6 lJ , I) U I \ r,,1 06 12321J01 ~j' 06 J232001 I) J g I n J 1 J I -t PR01VL4IR S.c.p.A_ IL PRESIDENTE

Il caso fu affrontato durante l'Assemblea del Soci del 27 giugno 2003 e, in quella sede, fui confortato dalle dichiarazioni dei Soci, tutti propensi a rilanciare l'in iziativa. Da quel giorno, i Consigli dei vari Enti avrebbero dovuto adottare fonnali delibere per consentire ai loro rappresentanti legali di partecipare all'Assemblea dei Soci con i poteri di compiere un atto straordinario. Al momento non ho notizie circa le attivazioni delle procedure per cui il C.d.A. della Promair, considerati i tempi tecnici, nel dubbio di poter ottenere una regolare partecipazione dei Soci all' Assemblea straordinaria, ha deciso di convocare tale consesso tra i mesi di settembre e ottobre, nella certezza che nel frattempo, maturino le indispensabili Deliberazioni. In questo anno di indecisioni che ha provocato provvisorietà, il C.d.A. ha proceduto nelle sue attività di Monitoraggio e verifiche senza poter promuovere quelle attività necessarie all'insediamento di altre iniziative nel triennio di sua vlgenza. Eppure, dopo i successi registrati negli ultimi anni, altre aziende del Nord hanno presentato progetti di delocalizzazione ed una azienda migrerebbe nella Valle Caudina dall'Estero. Pertanto, sottopongo ai Signori soci le prospettive operative della PROMAIR Scp.-\ lungo due direttrici:

1 o IRR;.\GGIAIVIENTO E DIFFUSIONE DELLO SVILUPPO Le "AZIENDE MOTRICr' nei prossimi due anni raggiungeranno livelli produttivi di SEMILA VORATI di notevole entità; precisamente:

TESSIVAL produrrà, a cominciare dal 2005, ben 60 milioni di mq. di tessuto grezzo l'anno;

BENFIL già produce fìlo di cotone per il fabbisogno della TESSrVAL SUD (600/0) e per le esigenze del mercato (400/0) ;

\\-ARtvl0R produce 9.600 tonnellate di "~\'OlV TESSUTO" di cui 40% destinato all'arredamento, 400/0 all'abbigliamento e 20% per usi industriali. R.-\DICI TAPPETI ha già avviato la produzione di 2.400.000 mq. di tappeti per arredamenti, già acquisiti dal mercato:

SèJè Lè:j.:llc (J1J.1..L..l CJ~{çllo C,ù Ammln:'i((;.lZlon~ r:-"I'olncIJlc Jl Ucflè\è'nrO

T r ! b u ti ,l l è ....:, U è Il è v c Il t u n D .~ \l o . S è J è U P c ; ..: . J C : u C o Il' J I "\ tr o J J l' " I ( I) X 2 ,\) 7: : :\ ~.j - l':lf I l!.l I \' ~" O I O : ~ ,) 6 Il () ~ ,: C" P ,\ () c • ! o ~ ') 6 () , () I) I V

r -: ! i) 6 ì :: .ì :: \) ~) J - F.1 X ~ .ì ~ -' 2 I) '-} ! Po.g i n o. J I -l PROll1AIR S.c.p.A_ IL PRESIDENTE

SOFTWARE SUD sta commercializzando prodotti di alta qualità informatica. Esistono già altri progetti per la tìlatura e ritorcitura di cotone di alta qualità. Per evitare che tali prodotti siano successivamente lavorati da piccole e medie industrie già operanti nelle Regioni centro settentrionali e del Nord-Est dell' Italia, bisogna assumere varie iniziative per localizzare nell' Area di Airola e nelle Aree circostanti, un aggregato di piccole e medie imprese che possono costituire un sistema industriale a "FILIERA" : un sistema, ad alto valore aggiunto, che permette le trasformazioni dei semilavorati in prodotti finiti, pronti alla distribuzione commerciale. Parallelamente si deve operare per insediare "SERVIZI INDOTTI" complementari alle iniziative industriali e commerciali -ma essenziali per sostenere le attività produttive. Nonostante le incertezze legate alla proroga dei termini della società, il C.d.A. della PROMAIR si è già preoccupata del futuro da assicurare ad Airola e dell 'IRRAGGIAMENTO DELLO SVILUPPO lungo direttrici che conducono a sostenere e moltiplicare le iniziative già avviate e fiorenti, insediate nelle Aree della Valle Caudina. Questa prospettiva, così come già a Voi resa nota con la lettera agli azionisti del 30 maggio 2003, che trova molto favorevoli il Presidente della Provincia ed il Presidente della Camera di Commercio e trova consensi alla Regione Campania, ha già avuto riscontri concreti. Il C.d. A. della PROMAIR pone questa opportunità di sviluppo industriale, storicamente unica, alla Provincia di Benevento ed alla Regione Campania al fine di sottoscrivere un PROTOCOLLO AGGIU1VTIVO al Contratto d'Area, i cui progetti possono giungere alla costituzione di piccole imprese utili e necessarie alla lavorazione di FILIERA delle produzioni TESSIVAL, BENFIL, WARMOR, RADICI TAPPETI e SOFTWARE Sud.

2 o MONITORAGGIO DEGLI INVESTIMENTI Inoltre PROMAIR è chiamata: ad onorare la Convenzione sottoscritta con il Responsabile Unico per la veri fica degli investimenti realizzati da Tessival Sud nel 2005 e per effettuare il

SèU" l.egal" Piazza Castello c/" Amministrazione rrovln~IJI" di !lene'ento r r l h U Il a ! t.: J I B t! Cl t! v l.! n {O Il () 6 J O ti ~ S è J e ù p è (a t I V a ~ / o C n III u n t! J I A l r o l ,l r c I ( I)" 2 .1) 7 I I ,,-l -I - I>.tr r I t" I V A n II I U ! S') b O 6 2 3 - C a p S o ~ t I il X l) 6 (J , Il () I V l'cl Ilo - J212()

monitoraggio degli investimenti almeno tìno al 2008 e con l'irragiamento dello sviluppo almeno rìno ai 20 l:: ad effettuare corsi di formazione professionali; ad istituire un fNCCBA TORE DI I\fPRESE necessario per far decollare le nasciture piccole e medie aziende, anche in collaborazione con SVIL UPPO ITALL-\, la Provincia di Benevento e gli altri Enti deputati. A tal proposito ricordo che presso la Regione Campania giacciono ben 7 miliardi di vecchie lire derivanti da quei fondi stanziati con l'art.2, comma 9 della L.236/93 e che non potranno essere utilizzati senza un progetto triennale di attuazione e senza uscire dalla precarietà legata ai dubbi sulla sopravvivenza della Promair. Il C.d.A. della PROiVfAIR è disponibile e pronto a porre le proprie capacità, le proprie protèssionalità e le proprie esperienze al servizio delle istituzioni, dei cittadini di .-\irola, della Valle Caudina e del Sannio. S ignori Azionisti, nel ringraziarVi per la fiducia accordataci, dichiaro la mia disponibilità e quella del C.d.A. della PROiYfAIRScpA ad attuare ogni lllterioreiltràihiziatìva utile al :-aggiungimento degli scopi sociali. Distinti saluti,

Il Presidente d ROMAIR ScpA /va:;~~& .~-;/

S~dc t.: I) l J L l a C j 'i ! l! Il o c o :\ 111 rn I Il I S t ( J L l v n t! P r o v l n c ! J ! \! J I 13 C Il ç \" ç Il [ U TrlbuI1Jlc: Jl [3t.:Hçven~v n,) b306 ~ ScJe operJ.[{vJ. c .J Comulle dI :\lcol:1 l' ç I ( IJ ~ = ~ ) 7 I I ~.: ~ l'.tr;;.l 1 \'.-\ CI () 1 U l :-; cl6 () 62.1 ' C.l r ~ '.) C .: I Il X (l 0 ti, Cl I) r' ~ I ; D • 3 2,ì ::: O 'J! . F J \, () (J J ::: 3 .:: ~! 'ì ! PaglnJ -+ di ~