Airola Tourtour
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Trasferimenti Provinciali
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2012/13 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 12/A - CHIMICA AGRARIA **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. MATARAZZO ENRICO . 15/12/72 (AV) DA BNSS000VV8- PROVINCIA DI BN A BNTA01601G- IST. TECN AGRARIO "M. VETRONE" BENEVENTO (BENEVENTO) SEZ. ASSOCIATA DI BENEVENTO PUNTI 15 *** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. BASILE ADRIANA . 13/ 7/69 (NA) DA BNSS000VV8- PROVINCIA DI BN A BNTF02701P- I.T.I. "S. RAMPONE" BENEVENTO (BENEVENTO) -
In Sigla Consorzio ASI Di Avellino
CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (in sigla Consorzio A.S.I. di Avellino) via E. Capozzi n. 45 – 83100 Avellino tel. 0825/7910 – telefax 0825/36059 Avellino, 9 novembre 2004 Prot. n. 3678 OGGETTO: Lavori di costruzione dell’asse attrezzato “Valle Caudina – Pianodardine – 2° lotto funzionale S. Martino Valle Caudina Roccabascerana”. Variante. Comunicazione di avvio del procedimento. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 comma 2, e 16 comma 5 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino, con il presente avviso, COMUNICA che è prevista l’esecuzione dei lavori in oggetto, da realizzarsi a cura di questo Consorzio, che interesserà i seguenti immobili come identificati in catasto terreni: COMUNE DI S. MARTINO VALLE CAUDINA (foglio n. 1, 2, 8, 9, 10 e 16) N° Foglio P.lla QUALITA’ SUPERFICIE DITTA CATASTALE SUPERFICIE da OCCUPARE (previta in variante) ha a ca 1 1 63 SEM 9 60 CIARDIELLO FRANCESCO nato a S. Martino 105 V.C. il 24/11/43 2 1 66 SEM ARB 64 55 FORMATO NICOLA nato a S. Martino V.C. il 225 30/03/33 3 1 83 SEM 1 35 53 SACCO MARIO ANTONIO nato a S. Martino 800 V.C. il 07/12/39 RICCI ANTONIETTA n. USA 23/04/49 4 1 86 SEM 14 00 MORCONE GELSOMINA di Gennaro 310 DEL BALZO GIROLAMO fu Francesco 5 1 87 SEM ARB 26 56 COCOZZA GABRIELE n. -
Provincia Di Benevento
N. ~ del registro deliberazioni Provincia di Benevento ESTRA TTO DAL REGISTRO DELLE QELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Seduta del 3 DICEMBRE 2003 Oggetto: SOTTOCOMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE DI AIROLA. SOSTITUZIONE DEL COMPONENTE EFFETTIVO CINELLI VINCENZO, DIMISSIONARIO. L'anno duemilatre addì TRE del mese di DICEMBRE alle ore 10,30 presso la Rocca dei Rettori - Sala Consiliare -, su convocazione del Presidente del Consiglio Provinciale, prot. n. 36581 del 02.12.2003 , 2° odg ago - ai sensi del Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli EE.LL. - D. Lgs. vo 18 agosto 2000, n. 267 e del vigente Statuto - si è riunito il Consiglio Provinciale composto dal: Presidente della Provincia Ono le Carmine NARDONE e dai seguenti Consiglieri: l. AGOSTINELLI Donato 13. FELEPPA Michele 2. AN GRISANI Rita 14. GAGLIARDI Francesco 3. BARRICELLA Raffaele 15. GIALLONARDO Pietro 4. BORRELLI Mario 16. LAMPARELLI Giuseppe ,,~,"::"'. ," '""- 5. BOSCO Egidio 17. LOMBARDI Paolo 6. BOZZI Giovanni 18. MARCASCIANO Gianfranco 7. CALZONE Antonio 19.MAROTTA Mario 8. CAPOCEFALO Spartico 20. MORTARUOLO Domenico 9. CRETA Giuseppe 21. NAPOLITANO Stefano lO. DE CIANNI Teodoro 22. POZZUTO Angelo Il. DE GENNARO Giovanni 23. RUBANO Lucio 12. DI MARIA Antonio 24. SCARINZI Luigi Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale Geom. Donato AGOSTINELLI Partecipa il Segretario Generale Dr. Gianclaudio IANNELLA Eseguito dal Segretario Generale l'appello nominale sono presenti n. 2 O Consiglieri. ~suhano~se~iiCon~glieri ~~4_-~8~-~1=3_-~1~7~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Sonopresentii~v~orideiCo~i~~~/~/~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Sono, altresì, presenti gli Assessori MASTROCINQUE, CIERVO, FORGIONE, GRIMALDI, NIST A, VALENTINO Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta. IL PRESIDENTE data per letta la proposta di deliberazione con a tergo espresso il parere favorevole reso ai sensi dell'art.49 del T.U. -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
Statuto Unione Citta Caudina.Pdf
CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA CONSILIARE N° 3 DEL 7 marzo 2014 O G G E T T O : APPROVAZIONE STATUTO UNIONE DEI COMUNI CITTA’ CAUDINA L'ANNO DUEMILAQUATTORDICI il giorno sette del mese di marzo alle ore 17,58 con prosieguo, nel Palazzo del Comune di Montesarchio, convocato con l'apposito avviso diramato dal Presidente e ritualmente notificato nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica, in prima convocazione. PRESIEDE LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DOTT.SSA GEPPINA CRISCI ALLE ORE 18,20 RISULTANO PRESENTI: 1) SINDACO DAMIANO FRANCESCO 2) CLEMENTE ANNALISA 3) RICCIO NICOLA 4) CRISCI GEPPINA 5) PAPA ANGELA 6) MATALUNI VINCENZO 7) MAURIELLO GAETANO 8) STRIANI NICOLA 9) CAMPOBASSO GIOVANNI 10) PAPA ROSANNA 11) DELLO IACOVO ALFONSINA 12) COMPARE LUCIA 13) SORRENTINO MARCELLA 14) NAZZARO RAFFAELE 15) CECERE GIUSEPPE ALLE ORE 18,20 RISULTANO ASSENTI: 1) DE MIZIO ANTONIO 2) IZZO ANTONIO IL PRESIDENTE, constatato che sono presenti QUINDICI consiglieri e sono assenti DUE componenti, sebbene invitati, essendo il numero degli intervenuti sufficiente per la validità della seduta, invita a trattare l’argomento all’ordine del giorno. Cura la verbalizzazione della seduta il Segretario Generale Dott. Cosimo Francesca. I PARERI EX ARTT. 49 - 1° comma - e 147/bis - 1° comma - D.Lgs. n° 267/2000 sono allegati alla presente LA PRESIDENTE introduce l’argomento ed invita il Sindaco a relazionare in merito. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PRESO ATTO della relazione introduttiva del Sindaco; PRESO ATTO degli interventi della Consigliere Sorrentino e replica del Sindaco, il tutto come da fono registrazione agli atti; PRESO ATTO CHE: In piena condivisione dei principi sanciti dall’art.15 del D.Lgs 267/2000 i Comuni di Airola, Bonea, Cervinara, Montesarchio, Pannarano, Roccabascerana, Rotondi e San Martino Valle Caudina, intendono costituirsi in Unione, riconoscendo nella stessa l’ambito ottimale territoriale per lo svolgimento di funzioni e servizi. -
Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004 PROVINCIA DI BENEVENTO - Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot. Gen. n. 006924 del 29/07/2004 - N. 23 Registro dei Decreti - N. 504 Registro Pubblicazione - A.S.I. Benevento - Piano regolatore territoriale dell’area di sviluppo industriale di Benevento - Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nei Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano - L.R. 13/08/1998 n. 16, art.10, comma 6. Decreto di approvazione. IL PRESIDENTE PREMESSO CHE: il Consiglio generale del Consorzio per l’Area industriale della Provincia di Benevento, con atto deliberativo n. 03 del 25/06/2001, ha adottato, in via preliminare, il Piano regolatore territoriale (P.R.T.) di Area, nonchè i Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nel Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano, così come predisposti dal Comitato direttivo del medesimo Consorzio, con delibera n. 44 del 18/06/2001; con la Conferenza dei Servizi, al sensi dell’art. 10 della L.R. 13/08/1998 n. 16, nel decidere all’unanimità sulle osservazioni al Piano, è stato approvato in via definitiva il Piano regolatore territoriale dell’Area di sviluppo industriale della Provincia di Benevento e i Piani degli agglomerati industriali, costituiti dagli elaborati adottati in via preliminare dal Consiglio generale del Consorzio con atto n. -
COLLABORATORI SCOLASTICI Elaborazione Flccgilbenevento Scuole Provinciabenevento SCOLASTICI N
Scuole Provincia Benevento COLLABORATORI SCOLASTICI Elaborazione FLC CGIL Benevento S U P P L E N Z E E F F E T T U A T E dalle Graduatorie Permanenti A. SC. 2005-2006 dati non ufficiali aggiornamento del 2 settembre 2005 N. POSTI DI ultimo individuato Istituzione Scolastica COLLAB. PERSONALE ASSEGNATO SCOLASTICI [I fascia esaurita] Organico lib. da ....... 7 D.D. AIROLA 1 Corrado Natalina D.D. AIROLA 1 Falzarano Maria D.D. AIROLA 1 Meccariello Immacolata D.D. AIROLA 1 Bernardo Gelsomina D.D. AIROLA 1 Ciccone Pasqualina D.D. AIROLA 1 Bernardo Antonietta D.D. AIROLA 1 Ruggiero Rosa 15 D.D. BENEVENTO 1° 1 Vessichelli Libera D.D. BENEVENTO 1° 1 Cappabianca Anna D.D. BENEVENTO 1° 1 Vetrone Costanzino D.D. BENEVENTO 1° 1 Del Grosso Orazio D.D. BENEVENTO 1° 1 Zagarese Pia D.D. BENEVENTO 1° 1 Salzano Maria Concetta D.D. BENEVENTO 1° 1 Luongo Maurizio D.D. BENEVENTO 1° 1 Parisio Olimpia D.D. BENEVENTO 1° 1 Parlapiano Anna D.D. BENEVENTO 1° 1 Izzo Vincenza D.D. BENEVENTO 1° 1 Fariello Anna Maria D.D. BENEVENTO 1° 1 De Pierro Maria D.D. BENEVENTO 1° 1 Mucci Teresa D.D. BENEVENTO 1° 1 Follo Olga D.D. BENEVENTO 1° 1 Attanasio Anna Maria 4 D.D. BENEVENTO 4° 1 Iscaro Giuseppina D.D. BENEVENTO 4° 1 Boscia Giuseppina D.D. BENEVENTO 4° 1 Lepore Annamaria D.D. BENEVENTO 4° 1 Vascello Orsola 6 D.D. BENEVENTO 6° 1 Ciriello Anna Rita D.D. BENEVENTO 6° 1 Villanacci Gerardina D.D. -
Prefettura Di Benevento Inventario Sommario
Archivio di Stato Benevento PREFETTURA DI BENEVENTO INVENTARIO SOMMARIO Esattorie e tesorerie comunali redazione a cura di L. Grimaldi, A. Vetrone, C. Capozzo, G. Della Porta, L. Tropeano 1997-2009 Esattorie e tesorerie - Comune di Airola Fascicolo nr 364 / 1 anni 1883 - 1887 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1883-1887 Esattori/Tesorieri : Belcastro Ignazio - esattore e tesoriere Airola è il capoluogo del consorzio comprendente i comuni di Airola, Arpaia, Bucciano, Forchia, Moiano e Paolisi. Fascicolo nr 364 / 2 anni 1888 - 1892 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1888-1892 Esattori/Tesorieri : Belcastro Ignazio - esattore e tesoriere Fascicolo nr 364 / 3 anni 1893 - 1897 Classifica: 1.4.49 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1893-1897 Esattori/Tesorieri : Rungi Arcangelo - esattore e tesoriere Contiene contratto di cessione dell'esattoria Fascicolo nr 364 / 4 anni 1898 - 1902 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1898-1902 Esattori/Tesorieri : Truppi Giacomo - esattore tesoriere Contiene un ricorso al Ministero delle Finanze per multa ricevuta Fascicolo nr 364 / 5 anni 1902 - 1912 Classifica: 1.4 Esattoria e Tesoreria del comune di Airola, gestione 1902-1912 Esattori/Tesorieri : D'ambrosio - esattore e tesoriere gestione 1902-1907 Mele Pasquale - esattore e tesoriere gestione 1907-1912 Contiene contratto di cessione dell'esattoria nel 1907 Fascicolo nr 1621 / 1 anni 1913 - 1953 Classifica: 1.4.3/2 Gestione Esattorie e tesorerie - Comune di Amorosi Fascicolo nr 365 / 1 anni 1877 - 1882 Esattoria e Tesoreria del comune di Amorosi, gestione 1878-1882 Esattori/Tesorieri : De Cicco Biagio - esattore e tesoriere farmacista Contiene il documento di modifica dei capitoli speciali per la riscossione delle entrate comunali. -
150108-Elenco Risposte AT-OR Opere Medio
RICOGNIZIONE DELLE OPERE CANTIERABILI REGIONE CAMPANIA In collaborazione con Aprile 2015 LE OPERE IN CAMPANIA PROGETTI IMPORTO 347 710 milioni € CATEGORIE DI OPERE NUMERO IMPORTO (€) A-Opere stradali (nuove o varianti) 2 540.000 B-Opere stradali (manutenzione, messa in sicurezza) 23 24.803.812 C-Opere ferroviarie - - D-Infrastrutture portuali e marittime - - E-Infrastrutture idriche 33 91.616.595 F-Opere di trasporto pubblico e per la mobilità urbana sostenibile 6 5.613.300 G-Opere urbane- Interventi su spazi pubblici urbani 71 204.076.480 H-Interventi su edifici scolastici 58 84.739.002 I-Interventi su edifici culturali 22 40.086.100 J-Impianti sportivi 15 13.619.232 K-Interventi su altri edifici pubblici 41 83.896.530 L-Rischio idrogeologico e protezione dell'ambiente 48 102.640.245 M-Altri 28 58.084.551 TOTALE 347 709.715.848 RICOGNIZIONE ANCE DELLE OPERE CANTIERABILI IMPORTO LIVELLO REGIONE PROVINCIA LOCALITA' ENTE APPALTANTE DENOMINAZIONE INTERVENTO CATEGORIA (EURO) PROGETTAZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA RISANAMENTO E RESTAURO CAMPANIA AV AVELLINO COMUNE DI AVELLINO 300.000,00 ESECUTIVO H CONSERVATIVO DELLE FACCIATE DELLA SCUOLA MEDIA F. SOLIMENA RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO EDIFICIO CAMPANIA AV SOLOFRA COMUNE DI SOLOFRA 301.000,00 ESECUTIVO H SCOLASTICO SCUOLA MATERNA S.AGATA LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME ANTINCENDIO CAMPANIA AV AVELLINO COMUNE DI AVELLINO 334.269,78 ESECUTIVO H DELLA SCUOLA MEDIA L. DA VINCI RISANAMENTO ED ADEGUAMENTO EDIFICIO CAMPANIA AV SOLOFRA COMUNE DI SOLOFRA 370.000,00 ESECUTIVO -
Personale Educativo
SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HN-XEO89 GRADUATORIA DI ISTITUTO PRIMA FASCIA 27/10/2004 CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO PAG. 1 GRADUATORIA D'ISTITUTO PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO CODICE ISTITUZIONE SCOLASTICA : BNVC01000A DENOMINAZIONE : P.GIANNONE CONV.NAZ. BN INDIRIZZO : PIAZZA ROMA 27 COMUNE : BENEVENTO DISTRETTO :007 FASCIA : 3 SETTORE SCOLASTICO : PP POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N@ SER. A61 A21 PUNT. ANNO ANNO GRAD. PREC. ABIL. SERV. TITOLI FIG.S.D. (*) (**) TOT. INS. TRAS 000001 DE LUCIA IGNAZIO CB/024881 0,00 16,00 12,00 6,00 QR 1 80,00 2002 2002 24/03/1963 (BN) DLCGNZ63C24A783K VIA A. DE BLASIO, 24 82100 BENEVENTO (BN) 0824/ 47738 000002 GIANNINO MARIA GRAZIA BN/025152 0,00 18,00 12,00 9,00 Q 39,00 2003 02/07/1972 (BN) GNNMGR72L42A783A VIA S. ROSA, 19 82100 BENEVENTO (BN) 0824/ 311000 000003 PETRUZZO ANGELO MICHELE BN/025443 0,00 14,00 0,00 12,00 Q 38,00 2002 2002 13/07/1972 (BN) PTRNLM72L13A783S VIALE M.ROTILI COOP.DELCOGLIAN 82100 BENEVENTO (BN) 0824/ 311943 000004 GNARRA GIOVANNINA NA/103763 0,00 12,00 0,00 12,00 N QRS 1 X 24,00 2003 19/12/1970 (CE) GNRGNN70T59E791G VIA G. GENTILE,36 81024 MADDALONI (CE) 0823/ 407556 000005 RICCI SILVANA BN/026007 0,00 15,00 0,00 9,00 R 2 24,00 2003 20/10/1965 (FG) RCCSVN65R60H926G VIA LAVATOIO 6 82011 AIROLA (BN) 0823/ 714372 000006 RUGGIERO MARIA ROSARIA BN/025425 0,00 14,00 1,00 9,00 R 2 24,00 2003 01/02/1963 (BN) RGGMRS63B41A696Y VIA NAPOLI, 228 82100 BENEVENTO (BN) 0824/ 64441 000007 BOZZELLA MARISA BN/026423 -
Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 CAMPANIA AMBITO 0005 - DR Campania - Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BNIC839008 IC N.1 "A. ORIANI" BNAA839004 IC N.1 "A. ORIANI" NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA839015 S. AGATA 1. "S. ANNA" VIA S. ANNA SANT'AGATA S.AGATA S.AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA839026 S. AGATA 1. "BAGNOLI" VIA BAGNOLI SANT'AGATA DE' GOTI BNAA839037 S. AGATA 1. "CAP." VIALE VITTORIO SANT'AGATA EMANUELE DE' GOTI BNIC827002 IC N. 2 S.AGATA DEI G. BNAA82700T IC N. 2 S.AGATA DEI G. NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA82701V S. AGATA 2. "FAGGIANO" SANT'AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA82702X DURAZZANO "CAP." VIA L. BIANCHI DURAZZANO BNAA827031 DURAZZANO "CASTELLO" VIA BENEVENTO DURAZZANO BNAA827042 S. AGATA 2. "TUORO SANT'AGATA SCIGLIATO" DE' GOTI BNIC862009 I.C. P. PIO AIROLA BNAA862005 I.C. P. PIO AIROLA NORMALE VIA N. ROMANO N. 54 AIROLA BNAA862016 AIROLA "BAGNARA" VIA FOSSA RENA AIROLA BNAA862027 AIROLA "CAP." VIA SORLATI - PARCO AIROLA LUCCIOLA BNAA862038 AIROLA "S. DONATO" VIA DEI FIORI AIROLA BNIC842004 IC "L. VANVITELLI" BNAA84200X IC "L. VANVITELLI" NORMALE P.ZZA ANNUNZIATA,3 AIROLA BNAA842022 -
C U R R I C U L U M
Palerio Abate Geom. Palerio Abate San Martino Valle Caudina - Avellino C U R R I C U L U M Via Carrara – San Martino Valle Caudina – (AV) Palerio Abate Il sottoscritto Palerio Abate espone il seguente curriculum professionale. A tal fine, consapevole di quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara, a valore anche di autocertificazione, ai sensi dell’art.46 dello stesso D.P.R.: DATI ANAGRAFICI Cognome e nome: Abate Palerio Luogo e data di nascita: San Martino Valle Caudina – 08.09.1962 Residenza e domicilio: Via Carrara, San Martino Valle Caudina (AV) c.a.p. 83018 tel. 0824/841706 - cell. 0338/9549344 TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Tecnica per Geometri conseguito presso l’istituto tecnico per geometri “Vilfredo Pareto” di Salerno, in data 09.07.2002, con voto di 63/100; Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il liceo scientifico statale “E. Fermi” di Montesarchio, in data 29.07.1982 con voto di 40/60 TITOLI PROFESSIONALI Abilitazione alla Professione di Geometra conseguita nell’anno 2007; ESPERIENZE IN COMMISSIONI & UNITÀ TECNICHE Componente, dal 20 settembre 2000, dell’Unita tecnico-scientifica del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. La nomina è avvenuta con Ordinanza sindacale n° 19/2000; Presidente , dal 1993 al 2001, della Commissione, istituita ai sensi dell’ex art. 14 della Legge 219/81 (Terremoto del 1980), del Comune di San Martino Valle Caudina; CORSI DI FORMAZIONE Corso di progettazione architettonica assistita al computer con l’applicativo “Archicad 6.0”.